View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
l'ho provato ad appendere col filo , poggia perfettamente , per i cavi che escono si possono trovare tante scappatoie per nasconderli
http://img2.freeimagehosting.net/uploads/1906a2dff0.jpg
http://img2.freeimagehosting.net/uploads/a3aef07f60.jpg
detto tra noi a parete a me fa ca@@re :D
senza contare che la wifi è sicuramente penalizzata
ironchris
30-09-2007, 12:19
be, non è malaccio cosi, forse pero' l'antenna patisce un po e perdi un po di irraggiamento...
sicuramente
però pensare di montarlo in altro modo equivale a mettere una mensola , ed anche in quel caso la stretta vicinanza al muro penalizzerebbe l'efficienza (escludendo a priori la possibilità di posizionarlo con le spie verso il muro , sarebbe uno scandalo)
è proprio scorretta l'idea di appenderlo
l'ho provato ad appendere col filo , poggia perfettamente , per i cavi che escono si possono trovare tante scappatoie per nasconderli
http://img2.freeimagehosting.net/uploads/1906a2dff0.jpg
http://img2.freeimagehosting.net/uploads/a3aef07f60.jpg
detto tra noi a parete a me fa ca@@re :D
senza contare che la wifi è sicuramente penalizzta
Il problema del filo sta nel fatto che la pesantezza dello stesso lo farebbe oscillare e non starebbe più dritto. Se immagini 4 cavi ethernet attaccati intuisci subito che penderebbe da un lato. Mettere due fili per appenderlo la giudico una cosa di poco gusto estetico, ho fatto tanto per ordinare tutti i cavi nella mio studio e poi...?
Ti ringrazio tantissimo per le immagini Paky perchè vedo anche che avrei problemi nell'installarlo nella mia posizione perchè per tenere l'antenna verso l'alto come ce l'hai tu nella foto, non mi troverei nella disposizione dei miei cavi. Lo dovrei mettere nella posizione opposta, quindi l'antenna andrebbe dal basso verso l'alto.
Se posso vi posto un immagine più tardi
Il problema del filo sta nel fatto che la pesantezza dello stesso lo farebbe oscillare e non starebbe più dritto. Se immagini 4 cavi ethernet attaccati intuisci subito che penderebbe da un lato.
quello sicuramente , se i cavi ethernet non vengono a loro volta fascettati e ancorati al muro o meglio passano in una cannetta tirano giu tutto :D
ironchris
30-09-2007, 14:29
Salve ragazzi!
nel turtorial è consigliato di non installare alcun software firewall, ma in moltri altri forum, questo consiglio viene smentito. Dov'è la verità?
Qualcuno sta attualmente usando positivamente qualche firewall senza avere problemi?
Uso anch'io il gt da tre giorni. il primo andava una bellezza. Il secondo mi ha fatto impazzire xche non caricava per niente alcune pagine, tra le quali msn, oggi, dopo averlo settato mettendo come nome utente e pwrd quelle di accesso al sito di alice dove mi son dovuto registrare, va tutto mooolto meglio....casualità o effettiva necessità di settarlo in questo modo?
Visto che il pc lo uso solo io e non ho problemi di accessi indesiderati altrui, si puo' disinserire l'accesso al router con l'inserimento di nome utente e pwrd? se si come?
Considerando una Alice 2 Mega come sono questi miei parametri di connessione?
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 2461 kbps 351 kbps
Attenuazione linea 37.0 db 23.7 db
Margine rumore 26.1 db 32.1 db
grazie raga!
nessuno che possa rispondere ai miei quesiti?:Prrr:
la pw non si può eliminare , almeno non senza ricompilare un firmware custom
i parametri sono buoni , l'attenuazione ovviamente non ti permetterebbe un felice upgrade alla 20Mbit
per la questione firewall è spiegato chiaramente in prima pagina
ironchris
30-09-2007, 14:47
grazie 1000, breve preciso e conciso!:D
neverhesitate
30-09-2007, 17:01
dopo aver fatto rilevare le impostazioni al router (dg834gt) non riesco a far assegnare alla connessione wifi gli indirizzi ip giusti.
il dns fa collegare il wifi del computer al router...quindi non posso collegarmi ad internet.
cosa devo impostare?a quanto pare il dns associa il suo indirizzo come connessione internet.
aiuto.
juninho85
30-09-2007, 17:59
come mai nonostante abbia impostato l'IP manualmente per la mia postazione l'icona in basso mi segnala sempre che il mi AP è sempre in "acquisizione indirizzo di rete",con conseguente depotenziamento del segnale?:help:
Lorenzo.b77
30-09-2007, 18:50
ciao ragazzi,
chiedo a voi... so che potete aiutarmi...
volevo sapere se con questo router è possibile fare un ponte wireless?
se si, cosa devo acquistare per farlo?
dall'altra estremità dovrei collegare due pc desktop cablati.
grazie. ;)
Uso anch'io il gt da tre giorni. il primo andava una bellezza. Il secondo mi ha fatto impazzire xche non caricava per niente alcune pagine, tra le quali msn, oggi, dopo averlo settato mettendo come nome utente e pwrd quelle di accesso al sito di alice dove mi son dovuto registrare, va tutto mooolto meglio....casualità o effettiva necessità di settarlo in questo modo?
Ultimamente succede anche a me una cosa del genere. In pratica non mi apre alcune pagine dicendomi "impossibile trovare il sito ecc" ma poi basta aggiornare dal browser (Opera) e come per magia dopo le apre... :muro:
Qualcuno ha qualche idea di cosa possa essere? Il router è sempre acceso con eMule e anch'io uso Alice 2Mb Flat.
Grazie, ciao
connex
Ragazzi, ho un problema di download da qualsiasi sito quando scarico un file ho questi valori di download 44kb, 150 e max 200kb.
Ho una linea 20Mbit alice
Downstream 19203
attenuazione linea 13,5 db
margine rumore 12,0 db
Ultimamente succede anche a me una cosa del genere. In pratica non mi apre alcune pagine dicendomi "impossibile trovare il sito ecc" ma poi basta aggiornare dal browser (Opera) e come per magia dopo le apre... :muro:
Qualcuno ha qualche idea di cosa possa essere? Il router è sempre acceso con eMule e anch'io uso Alice 2Mb Flat.
Grazie, ciao
connex
per cortesia non ricominciamo con i DNS
capita , ogni tanto si impallano floddano scassano
mettetene + di 1 e il problema non si pone , è stato detto + volte
Ok sarà così, ma avendo problemi ad aprire le pagine web (comprese queste) non mi sono messo a leggere tutto il 3d! In ogni caso io non ne avevo mai sentito il bisogno di impostarli manualmente se non in questi giorni...
Ho provato a impostare quelli linkati nella prima pagine e non apre nulla... evidentemente non sono aggiornati.
A questo punto riformulo la domanda, in data odierna, quale sono i DNS da impostare con Alice 2Mb?
Ciao
connex
prova i canonici
212.216.112.112
212.216.172.62
ma quali sono i migliori dns x alice io ho questi:
212.216.112.112
212.216.112.222 esistono quelli buoni in asssoluto?:)
non esiste nulla di "buono in assoluto"
grazie Paky, un altra cosa mi potresti dire come sono questi valori nn ci capisco molto:D
http://img216.imageshack.us/img216/2086/catturaiu1.th.jpg (http://img216.imageshack.us/my.php?image=catturaiu1.jpg)
ho cambiato i dns con quelli tuoi sembrano un po + reattivi di quelli ke avevo prima.
prova i canonici
212.216.112.112
212.216.172.62
Ho provato e questi funzionano. Per ora le pagine si aprono regolarmente, meglio di prima direi ;)
Grazie, ciao
connex
MiKeLezZ
01-10-2007, 01:51
ma quali sono i migliori dns x alice io ho questi:
212.216.112.112
212.216.112.222 esistono quelli buoni in asssoluto?:)
http://en.wikipedia.org/wiki/OpenDNS
http://img237.imageshack.us/img237/9480/opendnstl6.png
http://img237.imageshack.us/img237/9480/opendnstl6.png
cioè va meglio il secondo:wtf:
zazzaman
01-10-2007, 08:33
beh mi pare ovvio che in linea generale i DNS del proprio ISP sia meglio, come velocità di risposta
lello1972
01-10-2007, 10:54
Allora ieri è scomparsa la connessione ADSL :mad:
Prima di chiamare libero ho provato a resettare il router con l'apposito pulsantino ma niente, non ritorna alle impostazioni di fabbrica. Ho provato pure a cambiare il firmware ma non cambia, la clessidra gira all'infinito ma rimane sempre 1.02.09 Uber GT.
Qualche idea?
Questa sera provo con la recovery utility
Salve ragazzi ho un problema con il router in questione.
Quando lascio girare emule dopo un po mi si impalla e devo per forza riavviarlo scollegando l'alimentazione.
Il problema si verifica con frequenza.
Ho analizzato il log, al momento del blocco, mi dice lcp down.
Ho fatto una ricerca su internet ed ho trovato questo
http://www.acor3.it/dblog/articolo.asp?articolo=235
Ho già aggiornato il firmware all'ultima versione ma niente da fare.
In altri forum ho letto che il problema è un'incompatibilità tra il router e alcune linee adsl di telecom italia, per altri il problema è il valore troppo alto di upload (cosa che verificherò al più presto).
Voi ne sapete qualcosa?
Vi è mai capitato?
Help.
Adriano_87
01-10-2007, 11:19
ciao a tutti
non capisco perchè ma utilizzando i client torrent mi si blocca il router...mi tocca staccare sempre ogni due per tre la corrente al router per ripristinare il collegamento internet...
io sono connesso in ethernet al router e all'inizio credevo che era colpa del client che utilizzavo, utorrent...ho provato a cambiare utilizzando abctorrent ma non è cambiato niente...
(possiedo alice adsl 4 mega)
consigli?
Adriano_87
01-10-2007, 11:20
Salve ragazzi ho un problema con il router in questione.
Quando lascio girare emule dopo un po mi si impalla e devo per forza riavviarlo scollegando l'alimentazione.
Il problema si verifica con frequenza.
Ho analizzato il log, al momento del blocco, mi dice lcp down.
Ho fatto una ricerca su internet ed ho trovato questo
http://www.acor3.it/dblog/articolo.asp?articolo=235
Ho già aggiornato il firmware all'ultima versione ma niente da fare.
In altri forum ho letto che il problema è un'incompatibilità tra il router e alcune linee adsl di telecom italia, per altri il problema è il valore troppo alto di upload (cosa che verificherò al più presto).
Voi ne sapete qualcosa?
Vi è mai capitato?
Help.
penso che abbiamo lo stesso problema :cry:
Airborne
01-10-2007, 11:32
salve, possiedo da qualche mede questo prodotto ma molto spesso ho problemi nell'aprire le pagine web,molto spesso occorre ricaricarle più volte per poterle visualizzare e alcune non sono rintracciabili affatto: come posso rimediare?
possiedo alice adsl 2 mega e col modem normale nn ho di questi problemi che sono molto fastidiosi.
Adriano penso di si.
Quando ti si impalla il router, controlla il log dello stesso,
se ti dice lcp down abbiamo lo stesso problema.
Aggiorna il firmware all'ultima versione, netgear dice di aver risolto il problema cosi, ma a me non è combiato nulla.
Non so come funziona torrent, ma prova a diminuire la banda di upload, io lo farò e vedo se cambia qualcosa.
Per il resto speriamo qualcuno ci dia una mano anche perchè non credo di essere l'unico ad avere questo problema.
Se risolvo ti dico.
Adriano_87
01-10-2007, 11:42
Adriano penso di si.
Quando ti si impalla il router, controlla il log dello stesso,
se ti dice lcp down abbiamo lo stesso problema.
Aggiorna il firmware all'ultima versione, netgear dice di aver risolto il problema cosi, ma a me non è combiato nulla.
Non so come funziona torrent, ma prova a diminuire la banda di upload, io lo farò e vedo se cambia qualcosa.
Per il resto speriamo qualcuno ci dia una mano anche perchè non credo di essere l'unico ad avere questo problema.
Se risolvo ti dico.
ok grazie
ciao a tutti
non capisco perchè ma utilizzando i client torrent mi si blocca il router...mi tocca staccare sempre ogni due per tre la corrente al router per ripristinare il collegamento internet...
io sono connesso in ethernet al router e all'inizio credevo che era colpa del client che utilizzavo, utorrent...ho provato a cambiare utilizzando abctorrent ma non è cambiato niente...
(possiedo alice adsl 4 mega)
consigli?
a me va bene http://img158.imageshack.us/img158/4022/catturawt3.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=catturawt3.jpg) ke firm. hai io il1.01.32
aivlis78
01-10-2007, 14:24
a me da un pò di giorni scadono le pagine mentre navigo, o devo aggiornare più volte per poter visualizzare le pagine da connessa (e se non sbaglio è così da quando ho staccato il trasformatore dalla presa, per riaccendere tutto il giorno successivo)
può essere utile resettare il router? :mc:
treepwood75
01-10-2007, 14:28
salve
avrei intenzione di comprarmi un netgear dg834
dato che lo dovrei usare con un programma di p2p e ho avuto un pò di noie con un D-Link dsl G624t, me serve uno che non si inchiodi mai o comunque il meno possibile
cosa mi consigliate, la versione G o la GT? e la V1, V2 o la V3?
[KabOOm]
01-10-2007, 14:41
salve
avrei intenzione di comprarmi un netgear dg834
dato che lo dovrei usare con un programma di p2p e ho avuto un pò di noie con un D-Link dsl G624t, me serve uno che non si inchiodi mai o comunque il meno possibile
cosa mi consigliate, la versione G o la GT? e la V1, V2 o la V3?
i thread ufficiali li hai letti?
oOMichaelOo
01-10-2007, 15:00
Ciao ragazzi!
ho la tiscali gaming 10M, ke come sapete e' una linea normale, settata in fast.
esistono dei firmware o impostazioni particolari ke possono migliorare la qualita' della linea? ad esempio: nn riesco a prendere 1M in up cn il netgear, mentre cn il pirelli non ho problemi, ping leggermente piu alti rispetto al pirelli, basta penso.. :D
Ciauzzz
treepwood75
01-10-2007, 16:29
;18951478']i thread ufficiali li hai letti?
lo so ma sono centinaia di discussioni
non posso leggerli tutti
juninho85
01-10-2007, 16:32
come mai nonostante abbia impostato l'IP manualmente per la mia postazione l'icona in basso mi segnala sempre che il mi AP è sempre in "acquisizione indirizzo di rete",con conseguente depotenziamento del segnale?:help:
:mc:
[KabOOm]
01-10-2007, 16:34
lo so ma sono centinaia di discussioni
non posso leggerli tutti
Ti basta leggere la prima pagina dei 2 thread dei modelli da te menzionati per farti una idea di cosa va bene e cosa non va bene... :muro:
Airborne
01-10-2007, 16:36
lo so ma sono centinaia di discussioni
non posso leggerli tutti
MAI rispondere cosi, rischi il linciaggio e le solite frasi che nn aiutano nessuno tipo rileggi da pagina 1.
cmq con un po di pazienza ti spiego che tra il g e il gt cambia solo la portata 50 o 100 mega. Come modello oramai credo tu riesca a trovare solo v3 che sono i piu recenti e i migliori
edit:
;18953617']Ti basta leggere la prima pagina dei 2 thread dei modelli da te menzionati per farti una idea di cosa va bene e cosa non va bene... :muro:
CVD
Adriano_87
01-10-2007, 16:56
a me va bene http://img158.imageshack.us/img158/4022/catturawt3.th.jpg (http://img158.imageshack.us/my.php?image=catturawt3.jpg) ke firm. hai io il1.01.32
ho l'V1.02.04 e mi dà problemi...che faccio?
Ragazzi, ho un problema di download, da qualsiasi sito quando scarico un file ho questi valori di download 44kb, 150 e max 200kb.
Ho una linea 20Mbit alice
Downstream 19203
attenuazione linea 13,5 db
margine rumore 12,0 db
c'è un'anima pia che può rispondere a mè ??
Airborne
01-10-2007, 17:08
il margine di rumore sembra alto, nn so se sia normale per la 20 mega
lello1972
01-10-2007, 17:15
il margine di rumore sembra alto, nn so se sia normale per la 20 mega
:mbe:
Dalla guida in prima pagina:
ADSL2/2+ (DA 8 Mb/s a 24 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 3db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
3-4db = mediocre, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione se abbinato a valori di portante superiori ai 12 Mb/s
5-7db = buono (ottimo se abbinato a valori di portante superiori ai 12 Mb/s)
8-10db = ottimo
> 10db = eccellente
Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale, potete collegarvi con il massimo valore di portante agganciata
20-30db = ottimo
30-40db = buono, non vi sono controindicazioni
40-50db = mediocre, si consiglia di non superare i 12 Mb/s di portante
50-55db = critico, potrebbe essere necessario un abbassamento del valore di portante in caso di instabilità della connessione
> 55db = problemi, potrebbe non essere possibile instaurare una connessione ADSL2
Quindi mi sembra che la linea sia ottima, non so però aiutarti riguardo il problema del basso download. Comunque tieni sempre presente che se scarichi da un sito che ha poca banda non c'è nulla che tu possa fare, prova a scaricare qualche file grande da un sito "garantito".
Airborne
01-10-2007, 17:17
nn so se sia normale per la 20 megainfatti ho valutato in base alle mie conoscenze circa la 2/4 mega sorry
:mbe:
Quindi mi sembra che la linea sia ottima, non so però aiutarti riguardo il problema del basso download. Comunque tieni sempre presente che se scarichi da un sito che ha poca banda non c'è nulla che tu possa fare, prova a scaricare qualche file grande da un sito "garantito".
Ho provato a scaricare da microsoft, a qualsiasi ora del giorno e il download parte a 200 fino a scendere a 43.
Non mi sembra tanto normale per una adsl 20 mega, tanto vale che mi tenevo la 4 mega. Sembra tutto una presa per il .........
Ah!!! proprio istanti fà ho chiamato il 187, mi hanno detto che ho un margine rumore non buono e che passano tutto al tecnico. Ma!!! il router mi da sempre come margine 12.
oOMichaelOo
01-10-2007, 17:56
Ciao
ma cm si fa ad aprire le porte con qst router? :confused: ho capito ke ogni programma ha le sue porte TCP e UPD, ma qst router fa un elenco di porte ke di certo non ci saranno tt qll ke voglio, quindi nn penso di aver capito bene il concetto di "aprire le porte" :D qlcn me lo potrebbe spiegare? (ho letto degli articoli, ma nn c'e scritto cm fare cn il suddetto router)
grazie
ti basta leggere la faq del pirmo post
>bYeZ<
treepwood75
01-10-2007, 22:13
;18953617']Ti basta leggere la prima pagina dei 2 thread dei modelli da te menzionati per farti una idea di cosa va bene e cosa non va bene... :muro:
ma qualcosa ho letto
altrimenti non sarei intenzionato a questo router
non mi serve il chip che monta, la velocità del wifi ecc ecc
ma solo sapere da chi ce l'ha se ogni tanto si blocca
e questo non è di sicuro scritto nel sito della netgear
Airborne
01-10-2007, 22:15
strai tranqui che per questo prezzo e anche leggermente superiore nn trovi nulla di meglio sul mercato
diabolicus
01-10-2007, 22:40
ma solo sapere da chi ce l'ha se ogni tanto si blocca
e questo non è di sicuro scritto nel sito della netgear
io ho appena preso il dg834gtit, finora tutto ok, sono connesso da 72 ore con amule sempre aperto (non uso torrent o altri protocolli) solo il primo giorno ho avuto dei problemi ma avevo settato male io le impostazioni adsl :muro:
Lamarunica
02-10-2007, 08:32
io con questo router filo che e' una meraviglia non ho piu un problema che sia uno.
ed e' acceso 24 su 24.
[KabOOm]
02-10-2007, 10:12
ma qualcosa ho letto
altrimenti non sarei intenzionato a questo router
non mi serve il chip che monta, la velocità del wifi ecc ecc
ma solo sapere da chi ce l'ha se ogni tanto si blocca
e questo non è di sicuro scritto nel sito della netgear
non volevo essere polemico ma se perdevi un po di pazienza a fare una ricerca ne thread di tuo interesse, potevi tranquillamente risponderti da solo ;)
X Adriano
Spero di aver risolto il problema di lcp down.
Praticamente quando lasciavo girare emule dopo un po la connessione andava giù, nei log del router mi segnalava lcp down e dovevo per forza resettarlo.
Ho diminuito l'upload e fino a questa mattina non mi ha dato problemi.
Speriamo.
Adriano_87
02-10-2007, 11:17
X Adriano
Spero di aver risolto il problema di lcp down.
Praticamente quando lasciavo girare emule dopo un po la connessione andava giù, nei log del router mi segnalava lcp down e dovevo per forza resettarlo.
Ho diminuito l'upload e fino a questa mattina non mi ha dato problemi.
Speriamo.
e quindi io nei torrent devo semplicemente diminuire l'upload? e il download?
io ho come firmware l'V1.02.04, devo aggiornarlo?
GlorianAge
02-10-2007, 12:22
ragazzi, mi è successa una cosa abbastanza bizzarra. Dopo un periodo in cui tutto funzionava perfettamente, sono stato lontano da casa per 3 giorni lasciando il pc spento ma il DG834 acceso. da quando sono tornato non riesco più a connettermi. Il pannello di controllo mi indica che la connessione è attiva (con relativi valori di portante, disturbo, attenuazione) ma se apro qualsiasi browser, o client e-mail o tento di fare l'aggiornamento antivirus..mi è impossibile accedere a internet. Non ho cambiato nulla da allora. Ho provato con un reset del router in modo da cancellare le varie regole del firewall, ma nulla. Sono connesso mediante cavo ethernet e la scheda di rete è perfettamente funzionante. Ho l'assegnazione automatica dell'ip e del dns e l'AP disabilitato. Ora mi chiedo...è possibile che a seguito di un fulmine (già una volta strinai un modem in questo modo) il router si sia danneggiato in questa maniera?
[KabOOm]
02-10-2007, 12:27
ragazzi, mi è successa una cosa abbastanza bizzarra. Dopo un periodo in cui tutto funzionava perfettamente, sono stato lontano da casa per 3 giorni lasciando il pc spento ma il DG834 acceso. da quando sono tornato non riesco più a connettermi. Il pannello di controllo mi indica che la connessione è attiva (con relativi valori di portante, disturbo, attenuazione) ma se apro qualsiasi browser, o client e-mail o tento di fare l'aggiornamento antivirus..mi è impossibile accedere a internet. Non ho cambiato nulla da allora. Ho provato con un reset del router in modo da cancellare le varie regole del firewall, ma nulla. Sono connesso mediante cavo ethernet e la scheda di rete è perfettamente funzionante. Ho l'assegnazione automatica dell'ip e del dns e l'AP disabilitato. Ora mi chiedo...è possibile che a seguito di un fulmine (già una volta strinai un modem in questo modo) il router si sia danneggiato in questa maniera?
La risposta alla tua domanda è si... ma il fatto che il router ti dica che è connesso è strano.
Hai provato a chiamare chi ti fornisce l'adsl?
GlorianAge
02-10-2007, 13:08
Col vecchio modem usb (quello che sto usando in questo momento) tutto funziona perfettamente...indi non credo sia un problema del provider (sebbene stia aspettando la disdetta che arriverà fra una decina di gg). Come si può capire se il il DG è perfettamente integro?
MARROELLO
02-10-2007, 14:29
Scusate ho preso un DGB111GT (router DG834GT + Scheda wireless USB WG111v2 ) ho un problema di questo tipo: la navigazione (o il gioco) di tanto in tanto si "freezano" per 4-5 secondi e anche piu'... grosso problema per quando gioco soprattutto.
Ho messo ultimo firmware al router e ultimi driver per la scheda usb, ma non cambia nulla.
Ho appurato che non è un problema di connessione a internet, perchè collegando il pc al router tramite un cavo diretto ethernet tutto funziona alla meravilgia, ne deduco che è un problema di collegamento wireless.
Preciso che il pc è a 4 metri circa dal router, dietro a un muro, segnale al 75% , quindi mi pare buono...
Sapete consigliarmi? sto sbarellando, casomai domani vado a comprare una scheda wireless pci e vedo se cambia qualcosa, in effetti il negoziante mi aveva sconsigliato questi "bundle"
avete riscontri ? non so piu' che fare :(
[KabOOm]
02-10-2007, 14:45
Scusate ho preso un DGB111GT (router DG834GT + Scheda wireless USB WG111v2 ) ho un problema di questo tipo: la navigazione (o il gioco) di tanto in tanto si "freezano" per 4-5 secondi e anche piu'... grosso problema per quando gioco soprattutto.
Ho messo ultimo firmware al router e ultimi driver per la scheda usb, ma non cambia nulla.
Ho appurato che non è un problema di connessione a internet, perchè collegando il pc al router tramite un cavo diretto ethernet tutto funziona alla meravilgia, ne deduco che è un problema di collegamento wireless.
Preciso che il pc è a 4 metri circa dal router, dietro a un muro, segnale al 75% , quindi mi pare buono...
Sapete consigliarmi? sto sbarellando, casomai domani vado a comprare una scheda wireless pci e vedo se cambia qualcosa, in effetti il negoziante mi aveva sconsigliato questi "bundle"
avete riscontri ? non so piu' che fare :(
Io non ce l'ho ma in questo post è stato ripetuto più volte che quell'adattatore wi-fi usb fa pena :D
[KabOOm]
02-10-2007, 14:46
Col vecchio modem usb (quello che sto usando in questo momento) tutto funziona perfettamente...indi non credo sia un problema del provider (sebbene stia aspettando la disdetta che arriverà fra una decina di gg). Come si può capire se il il DG è perfettamente integro?
E' cmq strano... il modem o si frigge o si frigge...
Se riesci ad entrare nella pagina web di gestione significa che il collegamento pc to router c'e'...
sono in crisi più totale: preso dalla voglia di stabilire una volta e per tutte un ip statico, faccio ipconfig e mi segno
indirizzo ip
subnet
geteway
apro le connessioni di rete, imposto un indirizzo ip fisso identico a quello del geteway ma terminante con un numero leggermente superiore, al posto di .1 ho messo .3, poi ho messo stesso geteway e stessa subnet.
vado sul router e levo il segno di spunta da server dchp e non funziona più nulla...vado di nuovo sul router e vedo una voce dove parla di indirizzo ip fornito dall'isp, lo cambio e gli metto quello sulla scheda di rete...patatrack! non funziona assolutamente più nulla! neanche il router!! ho tentato in mille modi di entrare nella pagina di configurazione ma nulla!!! ho resettato mille volte, ma niente...qualcuno mi aiutiiiiiiii...maledetto ip statico!!!:mad:
X Adriano
diminuisci solo l'upload.
Io l'ho messo a 20 KB, durante la notte non ho avuto problemi, e questa mattina l'ho ipostato a 25 KB e vedo se regge.
Il tutto poi dipende dalla tua connessione fai un po di prove.
Non so se ho risolto definitivamente il problema, vedremo.
Aggiorna la versione del firmware, in prima pagina trovi il link.
[KabOOm]
02-10-2007, 15:19
ma niente...qualcuno mi aiutiiiiiiii...maledetto ip statico!!!:mad:
Resetta il router e rimetti l'ip dinamico al tuo pc.
Se va poi vediamo come impostare tutto per farti mettere l'ip statico sul pc.
Adriano_87
02-10-2007, 15:27
X Adriano
diminuisci solo l'upload.
Io l'ho messo a 20 KB, durante la notte non ho avuto problemi, e questa mattina l'ho ipostato a 25 KB e vedo se regge.
Il tutto poi dipende dalla tua connessione fai un po di prove.
Non so se ho risolto definitivamente il problema, vedremo.
Aggiorna la versione del firmware, in prima pagina trovi il link.
ma con 20 kb quanti download multipli lasciavi connessi? e il download lo lasciavi illimitato?
Non so come funziona torrent io uso emule.
In configurazione connessioni ho messo 500 e 500, il dowload l'ho settato a seconda della mia linea.
Ho alice 4M,due pc che utilizzano emule, ho diviso la banda in due: 2M ciascuno. Quindi in bit 2.000.000/8 = 250.000 byte e quindi 250KByte in download.
Di più non so, prova a guardare una guida di torrent.
non si resetta!! ho fatto mille reset ma non entra più nella schermata di configurazione del router!!
juninho85
02-10-2007, 16:16
sono in crisi più totale: preso dalla voglia di stabilire una volta e per tutte un ip statico, faccio ipconfig e mi segno
indirizzo ip
subnet
geteway
apro le connessioni di rete, imposto un indirizzo ip fisso identico a quello del geteway ma terminante con un numero leggermente superiore, al posto di .1 ho messo .3, poi ho messo stesso geteway e stessa subnet.
vado sul router e levo il segno di spunta da server dchp e non funziona più nulla...
IDEM ;)
si ma io non riesco a ripristinare più nulla!!! come devo fare???
[KabOOm]
02-10-2007, 16:22
non si resetta!! ho fatto mille reset ma non entra più nella schermata di configurazione del router!!
Hai anche rimesso l'ip in automatico al tuo pc? Lo richiedo perchè non è chiaro...
Alla peggio puoi andare qui e seguire quanto dice la netgear per sovrascrivere il firmware del router.
il firmware non c'entra niente...ho già provato a sovrascrivere ma non sembra serva a niente, anche perchè c'è specificato che ripristina il firmware ma non le impostazioni....ho levato l'assegnazione automatica dell'ip da parte dell'ìisp mettendola io manualmente....
[KabOOm]
02-10-2007, 16:35
il firmware non c'entra niente...ho già provato a sovrascrivere ma non sembra serva a niente, anche perchè c'è specificato che ripristina il firmware ma non le impostazioni....ho levato l'assegnazione automatica dell'ip da parte dell'ìisp mettendola io manualmente....
Ho capito cosa hai fatto.
La procedura della netgear sovrascrive in toto il firmware cancellando anche le impostazioni.
Mi sono accorto ora che non avevo postato il link:
http://kbserver.netgear.com/release_notes/d102417.asp
juninho85
02-10-2007, 16:42
avete comunque un idea del perchè si debba avere il DHCP attivo sia sul router che come servizio di windows per far funzionare la baracca?:wtf:
zazzaman
02-10-2007, 16:49
la baracca funziona benissimo anche seza DHCP.
Sbagli qualcosa nella procedura di configurazione del router e/o dei pc
juninho85
02-10-2007, 16:53
la baracca funziona benissimo anche seza DHCP.
Sbagli qualcosa nella procedura di configurazione del router e/o dei pc
lo so,infatti sono uno dei pochi sfigati che deve tenerlo attivo seppure abbia configurato il tutto per andare con statico.
se ho capito bene c'è poco da impostare no?...basta indicare l'IP sulle impostazioni tcp/ip e basta :boh:
la procedura che dici tu l'ho già fatta...senza risultati...magari è perchè ho riflashato con lo stesso firmware che avevo???
juninho85
02-10-2007, 20:29
come mai nonostante abbia impostato l'IP manualmente per la mia postazione l'icona in basso mi segnala sempre che il mi AP è sempre in "acquisizione indirizzo di rete",con conseguente depotenziamento del segnale?
alcune immagini,se vi possono essere d'aiuto :(
http://img218.imageshack.us/img218/2456/nuovoimmaginebitmap1ow9.png
http://img220.imageshack.us/img220/224/nuovoimmaginebitmap12ih0.png
zazzaman
02-10-2007, 22:28
ecco, cassa immediatamente l'utility di controllo della netgear, e usa quella integrata di XP
juninho85
02-10-2007, 22:39
ecco, cassa immediatamente l'utility di controllo della netgear, e usa quella integrata di XP
...una parola:stordita:
come dovrei procedere,e sopratutto di quali servizi di windows attivi necessito?
per il problema del dhcp hai qualche idea?:)
juninho85
02-10-2007, 22:59
ho impostato tutto con "zero configuration senza fili",però come status sono continuamente in "acquisizione indirizzo di rete",anche se la rete funziona ugualmente.
a questo punto penso vada impostato qualcosa nei parametri del router
ho impostato tutto con "zero configuration senza fili",però come status sono continuamente in "acquisizione indirizzo di rete",anche se la rete funziona ugualmente.
a questo punto penso vada impostato qualcosa nei parametri del router
Non e' che hai attivato il filtro sui MAC address ?
Oppure messo la chiave di rete (WEP o WPA) sbagliata ?
Certo che se pero' il segnale e' "molto basso".........
juninho85
03-10-2007, 09:02
Non e' che hai attivato il filtro sui MAC address ?
Oppure messo la chiave di rete (WEP o WPA) sbagliata ?
Certo che se pero' il segnale e' "molto basso".........
non ho nè filtro MAC nè chiavi di sicurezza impostate,per ora...sto aspettando di riuscire a farlo andare decentemente prima di passare alle impostazioni di sicurezza ;)
ho risolto...alla fine era veramente l'utility netgear che mandava tutto in malora...rimane il problema del segnale.
avvolta parte a palla a 54 mega...poi senza nessun motivo scende fino ad oscillare tra i 5.5 e gli 11....come potrei risolvere?:help:
non ho nè filtro MAC nè chiavi di sicurezza impostate,per ora...sto aspettando di riuscire a farlo andare decentemente prima di passare alle impostazioni di sicurezza ;)
ho risolto...alla fine era veramente l'utility netgear che mandava tutto in malora...rimane il problema del segnale.
avvolta parte a palla a 54 mega...poi senza nessun motivo scende fino ad oscillare tra i 5.5 e gli 11....come potrei risolvere?:help:
Ok, meglio cosi'......
hai provato a vedere con netstumbler se ci sono altre reti wifi vicino a te
magari sullo stesso canale ?
non so che diavolo sia successo, ma è successo un casino....dopo mille reset, duemila flashfirmware sono riuscito a ripristinarlo mediante l'ultimo firmware...purtroppo però sono incappato in un'altra brutta sorpresa....non trovava più la linea adsl...stamattina mi sono svegliato e mio padre mi ha detto di avere chiamato la tiscali ch enon so perchè, ci ha "abbassato il profilo" per risolvere il problema:eek: attacco tutte le spine del router, e magia trova la linea adsl! vado nel setup del router e improvvisamnete mi da in down 640 e in up 256 :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO. cmq credo che questa cosa dell'ip statico non la farò mai più....ci ho provato due volte in tutta la mia vita e per due volte ho avuto solo problemi....e dire che credo di avere fatto tutto giusto...
GlorianAge
03-10-2007, 11:13
Questo DG834gt è letteralmente magico perchè da alcuni test che ho fatto ieri sono successe cose che non riesco a spiegarmi. Continuando quanto iniziato qualche post fa, aggiungo che ieri, per verificare il completo funzionamento del router, sono stata da un amico che abita ad un paio di chilometri da casa mia. Abbiamo collegato il DG e magicamente (senza toccare nient'altro) il pc poteva connettersi a internet e navigare tranquillamente. Ora mi sfugge come possa accadere una cosa del genere se:
1 - Io ho un abbonamento Libero in pppoe (LLC) mentre lui una'Alice in pppoa (VC)
2 - Io avevo il mio username e password ancora settati sul router, ovviamenti diversi da quelli della sua flat.
Ci siamo sbizzarriti nei test, verificando che cambiare user e password non impediva al DG di connettersi. Probabilmente questa serie di strani fenomeni si spiega in relazione al fatto che Libero ieri (con ampio anticipo) ha liberato la mia linea a seguito della richiesta di disdetta. Tornato a casa però, il vecchio modem usb continuava a segnalarmi la presenza di una portante ADSL (led acceso) e connettendomi coi vecchi parametri Libero, potevo accedere al solo dominio Alice (al posto della canonica homepage di google mi si apre tuttora la pagina di creazione e-mail Alice). Da qui è poi possibile navigare all'interno del sito Alice tra le offerte ADSL e voip (un limbo pre abbonamento quindi). Però mi piacerebbe davvero sapere cos'è accaduto a casa del mio amico? Perchè se le anomalie di autenticazione fossero un problema del DG834, provvederei quanto prima alla sostituzione con garanzia.
allora penso di avere quasi risolto:
ho abilitato il dchp dandogli un range di una sola porta, del tipo da 192.168.0.2 a 192.168.0.2 e in questo modo per adesso il mio computer sta avendo sempre questo ip...il problema sono gli altri pc collegati senza fili: li ho dovuti settare manualmente dandogli l'ip del router: c'è modo di risolvere definitivamente questa maledetto problema di ip statico: vorrei che solo il mio pc avesse un ip statico, mentre gli altri due avessero ip volanti e si potessero connettere senza problemi senza ogni volta impostare configurazioni...è possibile o no???
juninho85
03-10-2007, 12:19
Ok, meglio cosi'......
hai provato a vedere con netstumbler se ci sono altre reti wifi vicino a te
magari sullo stesso canale ?
no,però sulla stessa spina ho collegati 2 cordless...potrebbe dipendere da questo?
[KabOOm]
03-10-2007, 12:54
allora penso di avere quasi risolto:
ho abilitato il dchp dandogli un range di una sola porta, del tipo da 192.168.0.2 a 192.168.0.2 e in questo modo per adesso il mio computer sta avendo sempre questo ip...il problema sono gli altri pc collegati senza fili: li ho dovuti settare manualmente dandogli l'ip del router: c'è modo di risolvere definitivamente questa maledetto problema di ip statico: vorrei che solo il mio pc avesse un ip statico, mentre gli altri due avessero ip volanti e si potessero connettere senza problemi senza ogni volta impostare configurazioni...è possibile o no???
Dai come range al dhcp l'intervallo 192.168.0.10 - 192.168.0.50
Poi sul tuo metti questi dati:
IP: 192.168.0.2
Subnetmask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.1 (IP del router)
DNS Primario: 192.168.0.1
DNS Secondario: (vuoto)
Stop questi passi sono gli unici necessario per fissare l'ip ad un pc.
juninho85
03-10-2007, 12:56
;18981084']Dai come range al dhcp l'intervallo 192.168.0.10 - 192.168.0.50
.
semmai 192.168.0.01
[KabOOm]
03-10-2007, 12:57
Perchè se le anomalie di autenticazione fossero un problema del DG834, provvederei quanto prima alla sostituzione con garanzia.
Nessuna magia...
Alice non necessita di autenticazione e funziona sia in PPPoA che in PPPoE.
Qualsiasi utente e password tu dia ad una linea Alice è valida.
[KabOOm]
03-10-2007, 12:58
semmai 192.168.0.01
no... ho scritto proprio bene... 192.168.0.10
L'ip del router non va messo nel range degli ip del dhcp.
allora l'unica cosa che devo fare dalla pagina delle impostazioni del router è quindi settare il dchp in quel modo giusto??? nessun'altro tipo di impostazione??? i resto lascio tutto invariato??? e poi dalla scheda di rete del mio pc metto quelle altre impostazioni??? sicurissimo???? in questo modo avrò il mio pc con ip statico e gli altri miei pc wireless si collegheranno senza che io debba impostare manualmente parametri???
[KabOOm]
03-10-2007, 13:10
allora l'unica cosa che devo fare dalla pagina delle impostazioni del router è quindi settare il dchp in quel modo giusto??? nessun'altro tipo di impostazione??? i resto lascio tutto invariato??? e poi dalla scheda di rete del mio pc metto quelle altre impostazioni??? sicurissimo???? in questo modo avrò il mio pc con ip statico e gli altri miei pc wireless si collegheranno senza che io debba impostare manualmente parametri???
Si.
Ti ho consigliato di mettere in quel modo il range di IP perchè così sei sicuro che tutti gli IP dal 192.168.0.2 al 192.168.0.9 non verranno mai assegnati in automatico e potrai usarli per tutti i PC su cui vorrai un IP fisso.
N.B.
L'ip statico sul router serve metterlo solo se il tuo provider ti da anche un tu IP fisso per la tua linea cosa che avviene normalmente soltanto per le linee business e a prezzi che non hanno a che fare nulla con le linee tradizionali PERTANTO l'unica cosa che tu devi fare sul router è decidere quali sono gli IP che vuoi dare in automatico.
a io voglio che solo il mio pc non venga assegnato in automatico ma abbia un ip fisso! mentre gli altri miei pc vengano assegnati in automatico!!
[KabOOm]
03-10-2007, 14:05
a io voglio che solo il mio pc non venga assegnato in automatico ma abbia un ip fisso! mentre gli altri miei pc vengano assegnati in automatico!!
Questo l'avevo capito.
Infatti ti basta seguire quanto ho scritto sopra per aver il risultato che vuoi.
bunglegrind
03-10-2007, 14:07
non ho nè filtro MAC nè chiavi di sicurezza impostate,per ora...sto aspettando di riuscire a farlo andare decentemente prima di passare alle impostazioni di sicurezza ;)
ho risolto...alla fine era veramente l'utility netgear che mandava tutto in malora...rimane il problema del segnale.
avvolta parte a palla a 54 mega...poi senza nessun motivo scende fino ad oscillare tra i 5.5 e gli 11....come potrei risolvere?:help:Hai prenotato l'indirizzo ip inserendo il mac della wireless, giusto?
ShadowAlex
03-10-2007, 14:10
Salve a tutti, da ieri ho problemi sia con emule che con azureus... sono sicuro di aver settato le regole del firewall bene ma nonostante ciò emule resta bendato (kad gialla firewalled, server rosso impossibile connettersi) ed azureus non va per niente (neanche gli aggiornamenti riesce a cercare). Facendo il test delle porte di emule mi viene detto
"Test di connessione TCP iniziato...
TCP connection test failed because eMule rejected the connection.
It is possible that your IPFilter includes the IP of this server, making a connectiontest impossible."
mentre con quello di azureus che ieri mi dava "ok" ora mi dà:
"Test delle porte xxxx ...
Impossibile effettuare il test.
(Error: Unexpected end of file from server)."
Com'è possibile? Eppure ho settato le eccezioni alle porte nelle regole del firewall del router e prima di oggi (ho il router da qualche mesetto) non è mai successo (emule sempre con la doppia freccia verde, azureus sempre funzionato, sempre tutto senza problemi)...
;18982378']Questo l'avevo capito.
Infatti ti basta seguire quanto ho scritto sopra per aver il risultato che vuoi.
tu mi hai detto : Ti ho consigliato di mettere in quel modo il range di IP perchè così sei sicuro che tutti gli IP dal 192.168.0.2 al 192.168.0.9 non verranno mai assegnati in automatico e potrai usarli per tutti i PC su cui vorrai un IP fisso.
ti faccio un esempio.....il pc di mio padre che è collegato con una pennetta sempre netgear, ha come ip 192.168.0.3... e allora che vuol dire?? che devo impostare manualmente i parametri della chiavetta??? io vorrei impostare solo e unicamente il mio pc con un ip statico...il mio pc che è collegato con il router via ethernet...poi tutto ciò che "gira attorno" non edev avere ip statico...
littlemau
03-10-2007, 14:23
@ ShadowAlex
Installato qualche firewall software?
@ Crimsom : non capisco le difficoltà che trovi. Tutto quello che cerchi di fare e non riesci imputandolo al router sono cose che mi sono riuscite in 2 minuti col netgear (che attualmente non ho sotto mano perché non sono a casa) circa 6 mesi fa. Gestione a dir poco semplice a mio avviso.
Ho settato come fissi il mio "muletto base", il PC "sicuro" e il portatile di mia cugina (in wireless quest'ultimo) grazie alla prenotazione degli IP del router in base al MAC address pur mantenendo il DHCP (così al di là del nome che compare quando fai "visualizza dispositivi connessi" so sempre chi c'è collegato e chi no [autorizzati o meno] dagli IP).
Il mio non vuole essere un messaggio denigratorio...ma vorrei scagionare il router che fa buona parte dei compiti a lui assegnati in maniera egregia. :)
EDIT: vorrei puntualizzare un attimo sulla terminologia: "dinamico" e "statico" in riferimento agli IP di solito sono utilizzati per quanto concerne l' IP assegnato dal tuo provider al gateway (cioè il tuo router in questo caso).
Per quanto riguarda la tua rete "interna" (i vari 192.168.0.1-192.168.0.255) di solito si parla di IP assegnato "manualmente" o tramite DHCP.
ma so che è eccezionale come router...sicuramente sarò io bacato...se ti va mi daresti anche tu una mano???? io vorrei che solo il mio pc avesse ip fisso perchè mi capita che cambi e quindi ogni volta devo entrare nel router e ricambiare tutte le regole ad una ad una...tutto qua!
littlemau
03-10-2007, 14:33
Ripeto...non ho attualmente sotto mano il router (ed è da un pezzo che non smanetto con gli IP della rete interna visto che non ho grane da 6 mesi) ma se non ricordo male ho risolto la cosa con la "prenotazione" degli IP in base al mac address direttamente dal router (lasciando invariato il range del DHCP). Poi i metodi sono più di uno e quello del saggio KabOOm è più che valido.
Eventualmente provali entrambi. ;)
[KabOOm]
03-10-2007, 14:33
tu mi hai detto : Ti ho consigliato di mettere in quel modo il range di IP perchè così sei sicuro che tutti gli IP dal 192.168.0.2 al 192.168.0.9 non verranno mai assegnati in automatico e potrai usarli per tutti i PC su cui vorrai un IP fisso.
ti faccio un esempio.....il pc di mio padre che è collegato con una pennetta sempre netgear, ha come ip 192.168.0.3... e allora che vuol dire?? che devo impostare manualmente i parametri della chiavetta??? io vorrei impostare solo e unicamente il mio pc con un ip statico...il mio pc che è collegato con il router via ethernet...poi tutto ciò che "gira attorno" non edev avere ip statico...
Segui quello che ho scritto.
Imposta manualmente con quello che ho scritto solo il tuo PC.
Il PC di tuo padre riceverà un IP in automatico nel range 192.168.0.10 - 192.168.0.50
La prenotazione con MAC Address nel tuo caso complica solo la vita, lasciala perdere.
ditemi se è tutto giusto
http://img212.imageshack.us/img212/2510/40325469of3.th.jpg (http://img212.imageshack.us/img212/2510/40325469of3.jpg)
http://img507.imageshack.us/img507/9522/18761965fg3.th.jpg (http://img507.imageshack.us/img507/9522/18761965fg3.jpg)
http://img523.imageshack.us/img523/8581/98436547yp5.th.jpg (http://img523.imageshack.us/img523/8581/98436547yp5.jpg)
http://img507.imageshack.us/img507/9538/89122366xy0.th.jpg (http://img507.imageshack.us/img507/9538/89122366xy0.jpg)
http://img507.imageshack.us/img507/141/43390177hi4.th.jpg (http://img507.imageshack.us/img507/141/43390177hi4.jpg)
[KabOOm]
03-10-2007, 15:03
ditemi se è tutto giusto
Si.
manca nient'altro??? non devo impostare nient'altro??? quindi così facendo ho solo il mio pc in fisso e tutti gli altri via wireless "in random" ?
[KabOOm]
03-10-2007, 15:28
manca nient'altro??? non devo impostare nient'altro??? quindi così facendo ho solo il mio pc in fisso e tutti gli altri via wireless "in random" ?
Comincio a sentirmi preso in giro.
La risposta è sempre SI.
strafunzionaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! tutti i pc si sono riconnessi senza nessuna impostazione!!!! ti giuro che non ti ho preso in giro...è che ieri sono stato tutta la sera a tentare di rianimare il router....si era bloccata pure la linea adsl...insomma avevo paura che potesse accadere di nuovo, sei un diooooooooo!!! GRAZIE MILLEEEEEEEEEEE:D :D :D E SCUSAMI ANCORA!!
ShadowAlex
03-10-2007, 15:34
@ ShadowAlex
Installato qualche firewall software?
Ho sygate ma da quando ho il router l'ho tenuto per un pò in allow all fino a non utilizzarlo più, quindi al momento non ho nessun firewall oltre a quello del router
juninho85
03-10-2007, 15:40
;18981165']no... ho scritto proprio bene... 192.168.0.10
L'ip del router non va messo nel range degli ip del dhcp.
cado dalle nuvole :D
[KabOOm]
03-10-2007, 15:41
strafunzionaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! tutti i pc si sono riconnessi senza nessuna impostazione!!!! ti giuro che non ti ho preso in giro...è che ieri sono stato tutta la sera a tentare di rianimare il router....si era bloccata pure la linea adsl...insomma avevo paura che potesse accadere di nuovo, sei un diooooooooo!!! GRAZIE MILLEEEEEEEEEEE:D :D :D E SCUSAMI ANCORA!!
Tutto è bene ciò che finisce bene ;)
juninho85
03-10-2007, 15:42
Hai prenotato l'indirizzo ip inserendo il mac della wireless, giusto?
ehm....no!:D
come si dovrebbe fare?
juninho85
03-10-2007, 15:43
;18983484']Si.
ha messo 192.168.0.1 come DNS primario...fa nulla?:stordita:
[KabOOm]
03-10-2007, 15:45
Com'è possibile? Eppure ho settato le eccezioni alle porte nelle regole del firewall del router e prima di oggi (ho il router da qualche mesetto) non è mai successo (emule sempre con la doppia freccia verde, azureus sempre funzionato, sempre tutto senza problemi)...
Verifica che l'ip del tuo computer non sia cambiato.
Lo usi fisso e assegnato automaticamente?
Se assegnato automaticamente, usi la prenotazione vi mac address o no?
Ti viene assegnato quello prenotato o no?
Se lo usi fisso, sei sicuro che lo sia a tutt'oggi?
Non è che per qualche reinstallazione di drivers ti sei trovato con l'ip automatico?
[KabOOm]
03-10-2007, 15:47
;18981084']Dai come range al dhcp l'intervallo 192.168.0.10 - 192.168.0.50
Poi sul tuo metti questi dati:
IP: 192.168.0.2
Subnetmask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.1 (IP del router)
DNS Primario: 192.168.0.1
DNS Secondario: (vuoto)
Stop questi passi sono gli unici necessario per fissare l'ip ad un pc.
ha messo 192.168.0.1 come DNS primario...fa nulla?:stordita:
Ha messo quello che gli ho detto...
[KabOOm]
03-10-2007, 15:50
avete comunque un idea del perchè si debba avere il DHCP attivo sia sul router che come servizio di windows per far funzionare la baracca?:wtf:
Se parli del servizio DHCP Client di Windows è del tutto normale che questo debba rimanere attivo perchè è parte fondamentale di altri servizi win necessari per la rete.
juninho85
03-10-2007, 15:54
;18984379']Se parli del servizio DHCP Client di Windows è del tutto normale che questo debba rimanere attivo perchè è parte fondamentale di altri servizi win necessari per la rete.
ma se imposto manualmente l'IP dovrei poter fare comunque a meno di questo servizio,oppure va lasciato in esecuzione a prescindere?
bunglegrind
03-10-2007, 15:55
ehm....no!:D
come si dovrebbe fare?Impostazioni IP lan. Sotto c'è la scheda prenotazione indirizzi: clicchi su aggiungi e compili i campi con l'indirizzo ip che vuoi dare al pc, l'indirizzo mac della scheda (non ti sbagliare tra wifi e ethernet!). E poi disabiliti il DHCP che non ti serve più ;)
juninho85
03-10-2007, 15:59
Impostazioni IP lan. Sotto c'è la scheda prenotazione indirizzi: clicchi su aggiungi e compili i campi con l'indirizzo ip che vuoi dare al pc, l'indirizzo mac della scheda (non ti sbagliare tra wifi e ethernet!)
per evitare di confusione,dove posso trovare entrambi,così so se sto sbagliando o meno?
ditemi se è tutto giusto
non mettere dei lenzuoli sul forum ;)
ti ho aggiunto le anteprime, usale anche te la prossima volta ;)
>bYeZ<
[KabOOm]
03-10-2007, 16:02
ma se imposto manualmente l'IP dovrei poter fare comunque a meno di questo servizio,oppure va lasciato in esecuzione a prescindere?
Registers and updates IP addresses and DNS records for this computer. If this service is stopped, this computer will not receive dynamic IP addresses and DNS updates. If this service is disabled, any services that explicitly depend on it will fail to start.
Per i motivi in grassetto io lo terrei sempre abilitato.
Ci sono molte guide che dicono di disattivare i servizi non necessari, personalmente ritengo non necessari veramente pochi servizi di win perchè se ne vai a toccare uno di troppo poi si litiga sempre. ;)
juninho85
03-10-2007, 16:05
grazie della delucidazione ;)
oOMichaelOo
03-10-2007, 16:43
Ciao ragazzi!
ho la tiscali gaming 10M, ke come sapete e' una linea normale cn settaggio in fast.
esistono dei firmware o impostazioni particolari ke possono migliorare la qualita' della linea? ad esempio: nn riesco a prendere 1M in up cn il netgear, mentre cn il pirelli prendo 1023kbps, ping leggermente piu alti rispetto al pirelli, parlo di 2-3 ms nn di piu'...
Ciauzzz
inutile che continui a ripetere le stesse domande..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18951875#post18951875
la linea non si può migliorare al limite puoi giocare con l' SNR come spiegato nella guida
la guida va letta TUTTA.. se si dimostra che non è stata letta difficilmente qui si avranno risposte.
>bYeZ<
oOMichaelOo
03-10-2007, 16:59
inutile che continui a ripetere le stesse domande..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18951875#post18951875
la linea non si può migliorare al limite puoi giocare con l' SNR come spiegato nella guida
la guida va letta TUTTA.. se si dimostra che non è stata letta difficilmente qui si avranno risposte.
>bYeZ<
Certo ke l'ho letta, almeno 2 o 3 volte, ma non fa alcun accenno riguardo al fastpath, ke forse ha delle particolarita' alla quale non ne sn a corrente. quindi ho pensato di provare a chiedere.
Ciauzzz
se la guida non cita e non fa differenze, vedi te cosa arrivare a dedurre ;)
>bYeZ<
ShadowAlex
03-10-2007, 19:20
;18984281']Verifica che l'ip del tuo computer non sia cambiato.
Lo usi fisso e assegnato automaticamente?
Se assegnato automaticamente, usi la prenotazione vi mac address o no?
Ti viene assegnato quello prenotato o no?
Se lo usi fisso, sei sicuro che lo sia a tutt'oggi?
Non è che per qualche reinstallazione di drivers ti sei trovato con l'ip automatico?
Io... non ne ho idea <.<
Ma adesso che ci penso mi sono accorto del problema dopo aver messo il nuovo hard disk esterno (e windows ha installato i driver).
Allora... cos'è che dovrei guardare? Impostazione IP della LAN? Quali campi?
C'è una periferica in "prenotazione indirizzi" ma credo sia il mio portatile con cui mi connetto via wifi, non mi sembra ci sia altro con l'indirizzo di rete del pc...
[KabOOm]
03-10-2007, 19:46
Certo ke l'ho letta, almeno 2 o 3 volte, ma non fa alcun accenno riguardo al fastpath, ke forse ha delle particolarita' alla quale non ne sn a corrente. quindi ho pensato di provare a chiedere.
Ciauzzz
Se sai cosa significa avere la linea in fastpath a parte avere un ping più basso allora sai darti una risposta.
Se non sai cosa signfica avere la linea fastpath a parte avere un ping più basso allora chiedilo a google o a wikipedia.
Signori senza offesa ma uscite dalla massa e non fatevi sempre imboccare.
Non fate gli utenti passivi in rete, cercate di sfruttare tutto quello che offre o almeno le cose minime.
[KabOOm]
03-10-2007, 19:48
Io... non ne ho idea <.<
Ma adesso che ci penso mi sono accorto del problema dopo aver messo il nuovo hard disk esterno (e windows ha installato i driver).
Allora... cos'è che dovrei guardare? Impostazione IP della LAN? Quali campi?
C'è una periferica in "prenotazione indirizzi" ma credo sia il mio portatile con cui mi connetto via wifi, non mi sembra ci sia altro con l'indirizzo di rete del pc...
Se sul computer dove usi eMule e Torrent non hai un ip fisso, è facile che attualmente quest'ultimo abbia ricevuto un ip diverso da quello inserito nelle regole del firewall del router.
Segui quanto ho detto a Crinsom per il suo problema e una volta messo l'ip fisso al computer dove usi eMule e Torrent riscrivi le regole del firewall per questo ip.
Matthew79
03-10-2007, 19:57
Ciao ragazzi!Chiedo preventivamente scusa se l'argomento è già stato toccato ma sono derouterizzato :D e non posso leggere 99 pagine, stasera massimo domattina devo ordinare un nuovo router wi-fi. :)
Ho una rete a casa formata da
1) Pc fisso collegato direttamente con cavo di rete
2) Portatile wireless vagabondante per casa
3) Playstation 3 sempre in wireless in salotto collegata all'HT.
Il portatile prende sorprendentemente bene ovunque, mentre la PS3 in salotto arriva ad un modesto 35-40% (senza tuttavia perdere mai il segnale e trasferendo mediamente a 250-300k/s) e cambiando il mio vecchio Router Speedtouch (questo (http://www.speedtouch.net.nz/st570.htm))al volo con un Alice W-Gate (questo (http://submax.altervista.org/alicewgate/device.jpg))prestato da un amico il segnale è passato da 35 a 60%.
Qualche domanda se qualche gentilissimo ha la pazienza di aiutarmi ;)
1) Come si comporta questo router come potenza di segnale wi-fi?
2) Ci sono dei router che sono rinomatamente meglio di questo, sotto questo aspetto??
3) In un'latro forum mi è stato consigliato di pensare a prendere un router affidabile, e montare al posto dell'antenna di default, una ad alto guadagno.Domanda, è possibile con questo Netgear?E se si vale la pena in termini di guadagno?? (si perdoni il bisticcio :D)
Grazie a chiunque trovi 1 minuto per rispondere! Ciao, Mat. :cincin:
bunglegrind
03-10-2007, 20:11
per evitare di confusione,dove posso trovare entrambi,così so se sto sbagliando o meno?esegui->cmd
ipconfig /all
Se colleghi il tuo pc al router tramite ethernet devi prendere l'indirizzo fisico della rete ethernet, se lo prendi tramite wifi, prendi l'indirizzo fisico della scheda di rete senza fili.
ShadowAlex
03-10-2007, 20:21
;18988360']Se sul computer dove usi eMule e Torrent non hai un ip fisso, è facile che attualmente quest'ultimo abbia ricevuto un ip diverso da quello inserito nelle regole del firewall del router.
Segui quanto ho detto a Crinsom per il suo problema e una volta messo l'ip fisso al computer dove usi eMule e Torrent riscrivi le regole del firewall per questo ip.
Ok, ho seguito le varie indicazioni (grazie per gli screenshot *_*) ma nada, nisba. Anzi, nuovo problema: ho provato ad accendere la xbox 360 collegata al router via ethernet... sembra connettersi al Live ma non riesce a scaricare nulla (nè aggiornamenti nè filmati vari) nè a connettersi ai server per giocare online (anche se sembra che il marketplace funzioni)...
Eppure mi sono anche disconnesso e riconnesso... forse devo riavviare del tutto router e pc?
Ma in stato del router sotto la categoria "Porta ADSL" l'indirizzo ip del gateway dovrebbe essere 192.168.0.1?
Lorenzo.b77
03-10-2007, 20:37
a me non risponde nessuno?
ShadowAlex
03-10-2007, 20:56
Ok, ho seguito le varie indicazioni (grazie per gli screenshot *_*) ma nada, nisba. Anzi, nuovo problema: ho provato ad accendere la xbox 360 collegata al router via ethernet... sembra connettersi al Live ma non riesce a scaricare nulla (nè aggiornamenti nè filmati vari) nè a connettersi ai server per giocare online (anche se sembra che il marketplace funzioni)...
Eppure mi sono anche disconnesso e riconnesso... forse devo riavviare del tutto router e pc?
Ma in stato del router sotto la categoria "Porta ADSL" l'indirizzo ip del gateway dovrebbe essere 192.168.0.1?
Ho riavviato sia pc che router: nulla, la situazione è sempre la stessa...
oOMichaelOo
03-10-2007, 21:59
;18988328']Se sai cosa significa avere la linea in fastpath a parte avere un ping più basso allora sai darti una risposta.
Se non sai cosa signfica avere la linea fastpath a parte avere un ping più basso allora chiedilo a google o a wikipedia.
Signori senza offesa ma uscite dalla massa e non fatevi sempre imboccare.
Non fate gli utenti passivi in rete, cercate di sfruttare tutto quello che offre o almeno le cose minime.
il punto e' ke quando uno non sa piu dove sbattere x trovare risposta (magari anke inesistente) alla sua domanda, viene spontaneo andare a cercare appoggio da qualcuno ke ne sa di piu', anke se c'e ki si arrende prima e chi dopo, ma infondo c'e un po' di pigrizia in tt noi.
oltre a tutto questo, cio' significa ke non esiste soluzione al mio problema, giusto? lo chiedo sapendo precisamente cosa sia la fastpath. provero' a flasharci qlc altro firmware, tanto x fare un tentativo disperato. :cry:
Ciauzzz
ShadowAlex
04-10-2007, 00:27
Ok, ci dev'essere qualcosa che ho sbagliato nelle impostazioni. Mi era venuto il dubbio che fosse magari la mia scheda di rete a non funzionare così ho preso il portatile, messo azureus lì, creato le eccezioni nelle regole del firewall e provato a scaricare un file con centinaia di fonti. Risultato: stessi identici problemi, porte come bloccate nonostante le eccezioni alle regole del firewall.
Allora non capisco, dev'esserci qualcosa che non va con il router... ma perchè prima ha sempre funzionato perfettamente?
Ho settato tutto come negli screenshot postati da Crinsom, mi sembra di aver seguito tutte le indicazioni alla lettera ma il risultato non è cambiato. Cosa può essere? :help:
Edit: Non ho toccato nulla, mi sono limitato ad avviare sygate ed ora sembra funzionare tutto (azureus viaggia, emule doppia freccia verde)... Ma cosa diamine significa?
Non ci sto capendo più niente...
littlemau
04-10-2007, 08:28
Edit: Non ho toccato nulla, mi sono limitato ad avviare sygate ed ora sembra funzionare tutto (azureus viaggia, emule doppia freccia verde)... Ma cosa diamine significa?
Non ci sto capendo più niente...
Che disattivando sygate era in funzione quello di windows?? La butto li...
juninho85
04-10-2007, 08:40
esegui->cmd
ipconfig /all
Se colleghi il tuo pc al router tramite ethernet devi prendere l'indirizzo fisico della rete ethernet, se lo prendi tramite wifi, prendi l'indirizzo fisico della scheda di rete senza fili.
grazie mille anche a te ;)
[KabOOm]
04-10-2007, 08:59
ma infondo c'e un po' di pigrizia in tt noi.
...poca pigrizia è un conto, pigrizia è un'altro :)
Vuoi un consiglio? Se proprio vuoi avere delle dritte, leggi anche il topi di Tiscali Gaming nella sezione Internet Provider. :)
Cmq cambiando Firmware non sperare di ottenere grossi vantaggi, forse qualcosa cambierà ma non così radicalmente :)
[KabOOm]
04-10-2007, 09:06
Ok, ho seguito le varie indicazioni (grazie per gli screenshot *_*) ma nada, nisba. Anzi, nuovo problema: ho provato ad accendere la xbox 360 collegata al router via ethernet... sembra connettersi al Live ma non riesce a scaricare nulla (nè aggiornamenti nè filmati vari) nè a connettersi ai server per giocare online (anche se sembra che il marketplace funzioni)...
Eppure mi sono anche disconnesso e riconnesso... forse devo riavviare del tutto router e pc?
Ma in stato del router sotto la categoria "Porta ADSL" l'indirizzo ip del gateway dovrebbe essere 192.168.0.1?
No sotto quella scheda ci sono i dati della connessione percui potrebbe esserci un IP qualsiasi.
Verifica sotto "Basic Settings" che sia l'ip che i DNS siano settati per essere assegnati dal provider.
[KabOOm]
04-10-2007, 09:09
ciao ragazzi,
chiedo a voi... so che potete aiutarmi...
volevo sapere se con questo router è possibile fare un ponte wireless?
se si, cosa devo acquistare per farlo?
dall'altra estremità dovrei collegare due pc desktop cablati.
grazie. ;)
Distanza fra i PC Cablati e il router?
ShadowAlex
04-10-2007, 11:00
Ecco, la situazione è tornata quella di ieri. Impossibile connettersi ai server, kad gialla, azureus non va. Sygate è ancora attivo, non ho toccato niente da ieri sera. Ho il pc posseduto? è un problema di linea?
Che disattivando sygate era in funzione quello di windows?? La butto li...
No, ci avevo pensato infatti ed ho controllato ma il firewall di windows era ed è ancora disattivato...
;18993838']No sotto quella scheda ci sono i dati della connessione percui potrebbe esserci un IP qualsiasi.
Verifica sotto "Basic Settings" che sia l'ip che i DNS siano settati per essere assegnati dal provider.
Sì, tutti assegnati dall'isp...
[KabOOm]
04-10-2007, 11:05
Ecco, la situazione è tornata quella di ieri. Impossibile connettersi ai server, kad gialla, azureus non va. Sygate è ancora attivo, non ho toccato niente da ieri sera. Ho il pc posseduto? è un problema di linea?
Un consiglio, per identificare bene il problema, comincia a tenere disattivato sygate.
La navigazione funziona correttamente?
ShadowAlex
04-10-2007, 13:47
;18995463']Un consiglio, per identificare bene il problema, comincia a tenere disattivato sygate.
La navigazione funziona correttamente?
Ok, sygate è chiuso.
La navigazione è perfetta, tanto per dire riesco addirittura a giocare a lord of the rings online...
[KabOOm]
04-10-2007, 13:52
Ok, sygate è chiuso.
La navigazione è perfetta, tanto per dire riesco addirittura a giocare a lord of the rings online...
IP del PC dove usi eMule e Torrent e IP configurato nelle regole del firewall?
ShadowAlex
04-10-2007, 14:13
;18998171']IP del PC dove usi eMule e Torrent e IP configurato nelle regole del firewall?
è lo stesso (almeno credo...)
http://img162.imageshack.us/img162/9076/zproprietjz7.th.png (http://img162.imageshack.us/my.php?image=zproprietjz7.png)
http://img158.imageshack.us/img158/7088/zfirewallwx2.th.png (http://img158.imageshack.us/my.php?image=zfirewallwx2.png)
[KabOOm]
04-10-2007, 14:33
è lo stesso (almeno credo...)
e anche qua ci siamo, ora verfica che ne eMule ne Torrent abbiano il protocollo uPnP attivo (disattivalo anche sul router) e verifica che le porte impostate nei due programmi siano le stesse che sono impostate sul router.
Adriano Moroni
04-10-2007, 14:50
Ciao ho il router DG834GT e Alice 20 MB. Andando nella configurazione del router mi sono accorto che ho questi dati:
Velocità di connessione:
Downstream 17734 kbps
Upstream 478 kbps
Attenuazione Linea
Downstream 29.0 db
Upstream 15.6 db
Margine Rumore
Downstream 5.9 db
Upstream 22.0 db
Mi sapete dire se questi dati sono discreti o semplicemente schifosi?
Quale è il dato che non va bene?
Grazie per qualche info
PS: Ho la versione del firmware V1.01.32 ... c'è qualcosa di meglio?
[KabOOm]
04-10-2007, 14:58
Ciao ho il router DG834GT e Alice 20 MB. Andando nella configurazione del router mi sono accorto che ho questi dati:
Velocità di connessione:
Downstream 17734 kbps
Upstream 478 kbps
Attenuazione Linea
Downstream 29.0 db
Upstream 15.6 db
Margine Rumore
Downstream 5.9 db
Upstream 22.0 db
Mi sapete dire se questi dati sono discreti o semplicemente schifosi?
Quale è il dato che non va bene?
Grazie per qualche info
PS: Ho la versione del firmware V1.01.32 ... c'è qualcosa di meglio?
Leggi in prima pagina.
ShadowAlex
04-10-2007, 15:34
;18998969']e anche qua ci siamo, ora verfica che ne eMule ne Torrent abbiano il protocollo uPnP attivo (disattivalo anche sul router) e verifica che le porte impostate nei due programmi siano le stesse che sono impostate sul router.
Le porte impostate sono le stesse delle regole del firewall, ho disattivato l'upnp dal router mentre sia in emule che in azureus era già disattivo.
Ho provato anche a cambiare le porte in emule e a creare nuove eccezioni sul firewall (ho letto che alcuni provider potrebbero bloccare la 4662 e la 4672) ma niente, la situazione è sempre la stessa.
[KabOOm]
04-10-2007, 15:42
Le porte impostate sono le stesse delle regole del firewall, ho disattivato l'upnp dal router mentre sia in emule che in azureus era già disattivo.
Ho provato anche a cambiare le porte in emule e a creare nuove eccezioni sul firewall (ho letto che alcuni provider potrebbero bloccare la 4662 e la 4672) ma niente, la situazione è sempre la stessa.
Ok bene. In questa situazione il router è configurato correttamente, il computer anche.
Tutti i software firewall sono disattivati (syagate ma immagino anche il firewall di windows).
Detto ciò se hai ancora problemi, prova anche a riavviare il router per verificare se la cosa torna alla normalità.
the_crazy_biker
04-10-2007, 15:53
ciao ragazzi help........
dopo aver formattato l'htpc vado a prendere il cd della penna wifi che c'era nel kit dg834gt+wg111t e scopro una cosa orribile.......:doh: :eek:
il cd è rotto!!!!!!
http://img255.imageshack.us/img255/5967/04102007002tq2.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=04102007002tq2.jpg)
c'è qualche anima mia che mi può fare un immagine del cd e upparla su megaupload?
o x lo meno del prog di installazione
sul sito netgear c'è solo l'aggiornamento:help: :help: :help:
mistiria
04-10-2007, 16:44
Ciao ragazzi,
ho appena acquistato un Netgear DG834GT e credo che ci vedremo spesso perchè non ho alcuna familiarità con router/wi-fi per cui mi sa che avrò presto bisogno di aiuto. Questa sera proverò ad installarlo....
Invece ho già bella pronta la prima domandina, chiedo scusa se per molti di voi sarà ovvia, ma come già detto non ci capisco nulla.
Sono in attesa che mi arrivi il portatile che monta come scheda wireless la Intel Next-Gen Wireless-N 4965AGN (300Mbps, 4-mode); vi prego ditemi che è compatibile con questo router e che non ho fatto un'acquisto inutile.
Ciao e grazie
djgusmy85
04-10-2007, 16:44
ciao ragazzi help........
dopo aver formattato l'htpc vado a prendere il cd della penna wifi che c'era nel kit dg834gt+wg111t e scopro una cosa orribile.......:doh: :eek:
il cd è rotto!!!!!!
http://img255.imageshack.us/img255/5967/04102007002tq2.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=04102007002tq2.jpg)
c'è qualche anima mia che mi può fare un immagine del cd e upparla su megaupload?
o x lo meno del prog di installazione
sul sito netgear c'è solo l'aggiornamento:help: :help: :help:
QUESTO (ftp://downloads.netgear.com/files/wg111t_2_1_setup.exe) dovrebbe andare più che bene ;)
djgusmy85
04-10-2007, 16:45
Ciao ragazzi,
ho appena acquistato un Netgear DG834GT e credo che ci vedremo spesso perchè non ho alcuna familiarità con router/wi-fi per cui mi sa che avrò presto bisogno di aiuto. Questa sera proverò ad installarlo....
Invece ho già bella pronta la prima domandina, chiedo scusa se per molti di voi sarà ovvia, ma come già detto non ci capisco nulla.
Sono in attesa che mi arrivi il portatile che monta come scheda wireless la Intel Next-Gen Wireless-N 4965AGN (300Mbps, 4-mode); vi prego ditemi che è compatibile con questo router e che non ho fatto un'acquisto inutile.
Certo che sì ;)
mistiria
04-10-2007, 16:58
Certo che sì ;)
Meno male, mi togli un peso dal cuore, stavo già pensando di aver fatto la prima fesseria....
Grazie
PS: Certo che si nel senso che sono compatibili vero?! :eek:
djgusmy85
04-10-2007, 17:10
PS: Certo che si nel senso che sono compatibili vero?! :eek:
:D
Sì, compatibili. La tua Intel è retrocompatibile. Ovviamente non andrà a 300, ma si connetterà senza problemi ;)
mistiria
04-10-2007, 17:13
:D
Sì, compatibili. La tua Intel è retrocompatibile. Ovviamente non andrà a 300, ma si connetterà senza problemi ;)
Arigrazie 1000.
A dimostrazione di quanto sia ignorante in materia....
djgusmy85
04-10-2007, 17:18
A dimostrazione di quanto sia ignorante in materia....
A ognuno il suo ;)
GlorianAge
04-10-2007, 17:21
ragazzi, scusate se faccio molte domande ma questo è l'unico posto dove si ricevono risposte intelligenti. Risolto il problema del passaggio di adsl (da Libero ad Alice) restano alcuni vecchi problemi. In sostanza pur riportandomi uno stato di "connesso" il dg sembra incapace di potersi collegare ad internet. Sia Thunderbird, che Firefox, che IE non possono accedere alla rete. L'unico modo per far funzionare il Netgear e ricollegare il vecchio modem usb, effettuare una connessione, scollegarlo e quindi ricollegare il DG834...che a questo punto funiona regolarmente. Se però apro il config del router e apporto una qualsivoglia modifica (cliccando poi su applica), la connessione ricomincia ad essere bloccata. C'è una spiegazione per questo fenomeno? Ho una scheda Via Rhine 2 Fast Ethernet con queste opzioni (mai modificate):
Adaptive interrupt: Enable
Connection Type: Autonegotiation
Flow Control: Hardware default
Network address: Non presente (campo vuoto)
Alice la sto usando il PPPoE (llc) sia con il modem usb che con il DG834. Per il resto non ho modificato nient'altro nè a livello delle regole del firewall nè nelle impostazioni Lan/Wan. L'unico indizio che mi fa credere che il pc cerchi la vecchia connessione usb è che quando collego il DG e apro firefox, se questo non si connette fa apparire un menù di selezione in cui l'unica connessione in elenco è quella del modem usb. anche disinstallando i drivers di quest'ultimo non cambia nulla. Ogni volta che riavvio il pc il DG, se pur connesso, non accede al web. Qualcuno sa perchè?
Adriano Moroni
04-10-2007, 18:19
;18999409']Leggi in prima pagina.
Anche se non ci ho capito una mazza mi sembra che la mia linea sia buona.
Sono un ignorante e nella prima pagina non vedoiscritto le voci: Downstream e
Upstream.
La mia navigazione fa pena.
Comunque grazie
ho comprato oggi il netgear 834g v3 ma quando devo accedere alla configurazione quindi devo inserire admin e password non riesco ad accedere ma quli sono le parole giuste da mettere , perchè io ho seguito il manuale ma nada non riesco ad accedere alla config.
ShadowAlex
04-10-2007, 20:06
;19000221']Ok bene. In questa situazione il router è configurato correttamente, il computer anche.
Tutti i software firewall sono disattivati (syagate ma immagino anche il firewall di windows).
Detto ciò se hai ancora problemi, prova anche a riavviare il router per verificare se la cosa torna alla normalità.
Nulla, la situazione è invariata.
Dando uno sguardo in giro ho trovato altri utenti con i miei stessi problemi e a quanto pare usano anche loro Tele2, forse è un caso (magari il mio router si è fritto e ricomincia a funzionare bene di notte quando c'è freschetto... certo che non è molto convincente come ipotesi) ma intanto mi sa che l'unica cosa fattibile sia cambiare provider.
Grazie comunque per la disponibilità ed il tentativo di aiuto, sei stato gentilissimo ^_^
GlorianAge
04-10-2007, 20:16
ho comprato oggi il netgear 834g v3 ma quando devo accedere alla configurazione quindi devo inserire admin e password non riesco ad accedere ma quli sono le parole giuste da mettere , perchè io ho seguito il manuale ma nada non riesco ad accedere alla config.
sono scritte dietro al router: di default sul gt sono ADMIN e PASSWORD
mistiria
04-10-2007, 20:16
Stano ma vero, l'ho installato e funziona!!!! :winner:
Almeno sembra...
Ora ho un paio di domandine per gli esperti, perchè non l'ho capito leggendo la prima pagina della discussione.
1. Se metto il MAC-Filtering, non devo utilizzare nessuna opzione di protezione? (WEP, WTA, etc)
2. Come detto in un precedente post, la mia sk sul portatile sarà a 300 mbps, e non ne avrò altre perchè il desktop sarà collegato direttamente tramite cavo ethernet, posso impostare la modalità ad Auto 108 Mbps?
3. Posso cambiare solo la password di accesso e non l'utente? Se non è così, mi dite come si fa?
Per ora non ho altre domande, tra poco proverò a verificare il funzionamento di WinMx ed E-mule per vedere se anche lì è tutto OK.
Grazie per il supporto, siete unici!!!
sono scritte dietro al router: di default sul gt sono ADMIN e PASSWORD
è quello che ho fatto , la mia e la versione git vi prego aiutatemi
è quello che ho fatto , la mia e la versione git vi prego aiutatemi
nella connessione di rete del pc non mi da 192.168.0.1 ma 192.168.0.3 perchè come indirizzo ip della scheda di rete
ciao a tutti,
ho appena installato il DG834GT su connessione ALICE 20M (ma 20 de che poi....)
Volevo un po' di supporto, visto che mi sono letto e riletto la guida un po' di volte ma non riesco a fare una cosa (o forse due :D)
1) FINETUNE
provo a connettermi a http://finetune.com e fino ad entrare nel sito va tutto bene. Poi però provo a farpartire una radio e non si connette alla radio. Ho guardato sulle loro faq e ho trovato questo:
Q. Why do I always get a "Connection Failed" or "Finetune is unavailable right now" message?
A. Chances are you are trying to listen at work and you're behind a Firewall. Our content is all served using Flash Media Server. We stream audio using a protocol called RTMP (Real Time Messaging Protocol). RTMP occurs over port 1935 and many firewalls will block this port. To combat this, Flash Media server offers a second protocol called RTMPT(Real Time Messaging Protocol Tunneling). This protocol occurs over port 80, the port designated for HTTP traffic. Our player should attempt an RTMP connection, and if it fails, it will try again using RTMPT. Keep in mind that our service will not always work for you if you're behind a strict firewall. This is beyond our control and at the mercy of your IT department's firewall configuration.
Quindi visto quello che è scritto lì vado a configurare un nuovo servizio che riguarda la porta 1935 e poi sulle regole del firewall come servizio in uscita imposto la suddetta regola per l'IP statico del mio PC.
Ma non capisco perchè non funziona.
Ho anche provato a mettere il pc in DMZ ma nulla da fare.
Se invece tolgo completamente la regola da voi proposta "Block ALL" (e intendo fisicamente cancello, NON basta togliere la spunta su attiva) allora funziona tutto come per incanto...
Cosa sbaglio? Per ora ho tolto la regola di cui sopra, spero che non ci siano troppi problemi di sicurezza, ma volevo capire perchè non funziona...
2) PPPoE o PPPoA
Come da titolo. Il wizard aveva configurato PPPoE, ma guardando un po' in giro pensavo fosse meglio settare PPPoA. Ho provato e non ho visto nessun miglioramento visibile, ergo sono tornato a quanto suggeriva il wizard. Ho fatto una ca**ata?
le statistiche che vedo sono:
LAN 100M/interi (cosa significa?)
WLAN 11M/54M (cosa significa?)
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 12066 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 38.0 db 23.1 db
Margine rumore 12.0 db 28.2 db
Da quello che ho letto nella guida mi sembrano buone (immagino di avere ADSL2+) ma la portante 12066kbps....non dovrebbero essere 20000 ????? (si può fare qualcosa?)
3) TCPOptimizer
ho settato i parametri come li consiglia nella sua configurazione ottimale. Giusto in caso cmq ho fatto un backup delle impostazioni precedenti.
Apparentemente non vedo variazioni degne di nota.... lascio così?
EDIT: mi sa che mi sbagliavo....mi sembra più veloce, almeno a caricare le pagine web...per il download più o meno uguale a prima
per ora grazie per la ottima ed esaustiva guida, in attesa che qualcuno risponda alle mie domande.
littlemau
04-10-2007, 23:36
Stano ma vero, l'ho installato e funziona!!!! :winner:
Almeno sembra...
Nulla di strano il router fa già un bel po' di cose da solo...basta collegarlo. ;)
Provo a rispondere a qualche tuo dubbio anche se non sono un espertone come paky o Stev-O. :D
1. Se metto il MAC-Filtering, non devo utilizzare nessuna opzione di protezione? (WEP, WTA, etc)
In realtà non si "escludono a vicenda".
Puoi utilizzarle entrambe o a scelta l'una (MAC-Filtering) o l'altra (WEP, WPA). Dipende dal grado di sicurezza wirless che vuoi raggiungere (MAC-filter è meno "prestante" di wep e soprattutto wpa). Se utilizzi già WEP o, meglio ancora, il WPA il MAC-filter è un "orpello" in più che non aumenta la sicurezza.
2. Come detto in un precedente post, la mia sk sul portatile sarà a 300 mbps, e non ne avrò altre perchè il desktop sarà collegato direttamente tramite cavo ethernet, posso impostare la modalità ad Auto 108 Mbps?
In realtà per sfruttare i 108 Mb devi avere o una penna compatibile netgear o una penna che sfrutta lo stesso chippetto.
In sostanza il controller wi-fi della intel non supporta il 108 Mb "proprietaro" della netgear.
Puoi lasciarlo in auto ma tanto vale lasciarlo in b/g.
Alla 3 non so rispondere perchè non ho il router sotto mano al momento e non avevo mai pensato a sostituire la username. :p
ShadowAlex
05-10-2007, 01:04
Nuovo dubbio: negli ultimi 10 minuti ho continuato a riprovare a connettermi ai server e a ricontrollare il firewall nella scheda kad.
Ebbene, non appena è scoccata l'una in punto il mulo si è connesso e la kad è diventata verde.
Significa che il mio pc ha il malocchio ma solo fino all'una? No davvero, secondo voi cosa significa? Esiste qualcosa che blocca le connessioni ma solo fino all'una?
è affascinante la totale assurdità di tutto ciò...
zazzaman
05-10-2007, 07:19
Nuovo dubbio: negli ultimi 10 minuti ho continuato a riprovare a connettermi ai server e a ricontrollare il firewall nella scheda kad.
Ebbene, non appena è scoccata l'una in punto il mulo si è connesso e la kad è diventata verde.
Significa che il mio pc ha il malocchio ma solo fino all'una? No davvero, secondo voi cosa significa? Esiste qualcosa che blocca le connessioni ma solo fino all'una?
è affascinante la totale assurdità di tutto ciò...
guarda che Tele2 filtra tutto il P2P durante le ore diurne. Cambia provider
littlemau
05-10-2007, 08:23
guarda che Tele2 filtra tutto il P2P durante le ore diurne. Cambia provider
Quoto...googlando...2 a caso... :
http://www.p2pforum.it/forum/showthread.php?t=173747
http://www.pitelefonia.it/p.aspx?i=1920373&p=2
juninho85
05-10-2007, 08:42
questi ultimi giorni faccio da un problema all'altro! :D
stavolta mi è capitata questa:martedì sera navigo tranquillamente senza nemmeno rallentamenti,spengo il pc,all'indomani all'ora di pranzo tento a collegarmi e il router non riesce ad allinearsi.
controllo le spie e quella che indica l'ADSL è accesa...la prima cosa che ho pensato è un problema della rete.
chiamo il tecnico che ieri ha fatto delle verifiche sia in casa che in centrale,mi ha detto che la mia linea funziona correttamente dato che collegando il suo portatile alla spina del telefono è riuscito a collegarsi senza problemi :mbe:
http://www.macity.it/forum1/messages/4160/328054.jpg
riprovo col mio pc:nulla...non da segni di vita,cliccando su "stato router" nella scheda ADSL non vedo nessun parametro della connessione,se non l'indirizzo MAC. e l'IP del router(l'immagine è solo per farvi capire di cosa parlo,non è relativa al mio pc)
la cosa strana è che non ho apportato nessuna modifica,nè software nè a livello fisico sul router,per cui non riesco a spiegarmi questo malfunzionamento.
oltretutto ho anche provato a far collegare un altro DG834GT,stesso sintomo.
...e la spia ADSL sempre accesa :mbe:
in questa sezione invece
http://img46.imageshack.us/img46/8119/12fj5.jpg
mi da 1200 in downstream e 354 in up...io ho una 2 mega :wtf:
in questa sezione invece
http://img46.imageshack.us/img46/8119/12fj5.jpg
mi da 1200 in downstream e 354 in up...io ho una 2 mega :wtf:[/QUOTE]
:eek: :eek: :mbe: :mbe:
juninho85
05-10-2007, 10:20
anche quella immagine è indicativa,giusto per farvi capire quali voci mi riferisco :D
GlorianAge
05-10-2007, 10:36
Se hai letto i miei ultimi post avrai notato che è successo qualcosa di simile anche a me. Il router si collega alla portante ma in realtà si è impossibilitiati a navigare. Io ho risolto attaccando il modem usb e lanciando una connessione con questo. Successivamente ho collegato il DG e tutto rifunzionava perfettamente. Da ieri non ho più problemi. Posso spegnare il pc e riavviarlo, od entrare nel config del Netgear, senza che si verifichino le anomalie di cui parlavo prima. Il perchè a volte succeda ciò...esce dalle mie competenze.
mistiria
05-10-2007, 10:45
In realtà per sfruttare i 108 Mb devi avere o una penna compatibile netgear o una penna che sfrutta lo stesso chippetto.
In sostanza il controller wi-fi della intel non supporta il 108 Mb "proprietaro" della netgear.
Puoi lasciarlo in auto ma tanto vale lasciarlo in b/g.
Fammi capire bene, mi stai dicendo che ho speso di più per comprare un GT quando avrei potuto cavarmela con un G, perchè i 108 sono proprietari? :eek:
Quindi vuol dire che andrò a 54?
juninho85
05-10-2007, 10:50
Se hai letto i miei ultimi post avrai notato che è successo qualcosa di simile anche a me. Il router si collega alla portante ma in realtà si è impossibilitiati a navigare. Io ho risolto attaccando il modem usb e lanciando una connessione con questo. Successivamente ho collegato il DG e tutto rifunzionava perfettamente. Da ieri non ho più problemi. Posso spegnare il pc e riavviarlo, od entrare nel config del Netgear, senza che si verifichino le anomalie di cui parlavo prima. Il perchè a volte succeda ciò...esce dalle mie competenze.
io non riesco nemmeno a collegarmi alla portante,nemmeno collegando un altro DG834gt :cry:
GlorianAge
05-10-2007, 13:00
io non riesco nemmeno a collegarmi alla portante,nemmeno collegando un altro DG834gt :cry:
nemmeno facendo la connessione manuale dal pannello di controllo [stato del router]? In questo caso dovrebbe riportarti per lo meno un messaggio di errore.
littlemau
05-10-2007, 14:06
Fammi capire bene, mi stai dicendo che ho speso di più per comprare un GT quando avrei potuto cavarmela con un G, perchè i 108 sono proprietari? :eek:
Quindi vuol dire che andrò a 54?
Si...(ambasciator non porta pene :O )
Puoi sempre comprare una pennetta aggiuntiva (che sfrutta i 108 proprietari legati al chippetto). :stordita: Anche se leggendo qui non sembrano così eclatanti i guadagni in larghezza di banda reale. :rolleyes:
Il GT resta comunque un valido router. ;)
Il GT resta comunque un valido router. ;)
+ che valido, ha molti meno prob dei G e ha un hw + performante.. diciamo che cmq la spesa in + porta anche caratteristriche migliori
>bYeZ<
mistiria
05-10-2007, 14:57
Si...(ambasciator non porta pene :O )
Puoi sempre comprare una pennetta aggiuntiva (che sfrutta i 108 proprietari legati al chippetto). :stordita: Anche se leggendo qui non sembrano così eclatanti i guadagni in larghezza di banda reale. :rolleyes:
Il GT resta comunque un valido router. ;)
+ che valido, ha molti meno prob dei G e ha un hw + performante.. diciamo che cmq la spesa in + porta anche caratteristriche migliori
>bYeZ<
Non lo metto in dubbio, però se lo avessi saputo prima mi sarei orientata verso un router con più banda.... :doh:
Ho deciso per questo router proprio perchè tutti lo ritengono affidabile e perchè era un pò più veloce per cui mi sembrava un buon compromesso tra velocità e difficoltà di configurazione (non sono proprio un genio...)
Va beh, inutile piangere sul latte versato....
Non lo metto in dubbio, però se lo avessi saputo prima mi sarei orientata verso un router con più banda.... :doh:
Ho deciso per questo router proprio perchè tutti lo ritengono affidabile e perchè era un pò più veloce per cui mi sembrava un buon compromesso tra velocità e difficoltà di configurazione (non sono proprio un genio...)
Va beh, inutile piangere sul latte versato....
se ti fossi informata PRIMA di comprarlo ;) inutile venire su questo thread a fare domande DOPO averlo comprato
cmq, per avere + banda wifi, ora come ora, DEVI andare cmq o su protocolli proprietari o sui draft-n .. non c'è niente di definitivo oltre protocollo g (54mbit)
quindi cmq se volevi + banda hai fatto un buon acquisto.. devi solo mettere anche sul client una ricevitore con chip atheros per godere dei 108mbit
;)
>bYeZ<
Sono in attesa che mi arrivi il portatile che monta come scheda wireless la Intel Next-Gen Wireless-N 4965AGN (300Mbps, 4-mode); vi prego ditemi che è compatibile con questo router e che non ho fatto un'acquisto inutile.
:doh:
meglio che non commento :D
>bYeZ<
Lamarunica
05-10-2007, 15:12
:doh:
meglio che non commento :D
>bYeZ<
commento io per te :D
hai fatto una cavolata pari a chi ha acquistato Vista :rolleyes:
mistiria
05-10-2007, 15:15
se ti fossi informata PRIMA di comprarlo ;) inutile venire su questo thread a fare domande DOPO averlo comprato
cmq, per avere + banda wifi, ora come ora, DEVI andare cmq o su protocolli proprietari o sui draft-n .. non c'è niente di definitivo oltre protocollo g (54mbit)
quindi cmq se volevi + banda hai fatto un buon acquisto.. devi solo mettere anche sul client una ricevitore con chip atheros per godere dei 108mbit
;)
>bYeZ<
Vah beh, ho fatto una ca@@@ta.... :doh:
Ho dato per scontato certe cose che non lo erano...., che mi serva di lezione.
Per curiosità.... (o forse no, se riesco a farmelo sostituire....) ;) che tipo di router avrei dovuto acquistare?
mistiria
05-10-2007, 15:18
commento io per te :D
hai fatto una cavolata pari a chi ha acquistato Vista :rolleyes:
Bene! Allora vuol dire che ne ho fatta una dietro l'altra ;)
Per curiosità.... (o forse no, se riesco a farmelo sostituire....) ;) che tipo di router avrei dovuto acquistare?
mi pare di intuire che il portatile monti una draft-n .. ma sono poco ferrato sull'argomento anche perchè finchè non esce il protocollo definitivo non è roba che mi interessi
fai ricerchina :D
non andiamo ot qui ;)
>bYeZ<
juninho85
05-10-2007, 15:38
nemmeno facendo la connessione manuale dal pannello di controllo [stato del router]? In questo caso dovrebbe riportarti per lo meno un messaggio di errore.
dopo esser venuti a casa e "periziato" la linea,dove non hanno riscontrato nulla di anomalo,stamattina mi han chiamato di loro spontanea volontà,dicendomi che avrebbero risolto il problema entro stasera...e io a fracassarmi i maroni cercando in casa il problema quando tutto era giustamente configurato :cry::muro:
Lamarunica
05-10-2007, 15:49
Bene! Allora vuol dire che ne ho fatta una dietro l'altra ;)
mi spiace per te, ma purtroppo il protocollo N non e' uno standard quindi puo' e spesso lo e' incompatibile o creare delle incompatibilita', per Vista il discorso e' semplicemente che e' un SO ancora troppo immaturo per essere usato, in pratica chi ora ha Vista sta facendo da BetaTester.
lello1972
05-10-2007, 16:44
Un pò OT ma non tanto...
Steve-O dove sei?
Forse si è stufato di dire di leggere le FAQ :sofico:
la gente fa anche altro nella vita eh :D
>bYeZ<
Naked Snake
05-10-2007, 18:00
Ciao a tutti...ho da qualche mese questo router e ultimamente ho problemi di collegamento alla rete con la mia ps3...vorrei chiedere a voi se c'è qualcuno che ha problemi come me, soprattutto dopo l'ultimo aggiornamento firmware della ps3 ...infatti io ho il sospetto che sia stato l'ultimo aggiornamento a rendermi difficile la connessione.
Inoltre girovagando nella pagina del router ho letto che c'è una nota in Impostazioni di base che è "Indirizzo Ip Internet" e volevo chiedere a voi a cosa serve.
Poi secondo voi quale firmware è meglio?
Spero non mi ignorate :)
juninho85
05-10-2007, 23:48
alla fine era veramente soltanto un problema alla centrale telecom...e io a diventar matto con la mia configurazione :muro:
GlorianAge
06-10-2007, 00:29
alla fine era veramente soltanto un problema alla centrale telecom...e io a diventar matto con la mia configurazione :muro:
meglio così. :asd:
juninho85
06-10-2007, 12:40
ragazzi a voi il wi-fi crea interferenza col segnale delle casse?se si avete qualche dritta per poter risolvere il problema?
le casse sono della creative 6700(un 6+1) NON wi-fi
Assenzio70
06-10-2007, 13:18
ciao a tutti,
viaggio costantemente alla velocità di una 640kbps pur avendo una 2Mbit. Ovvero sono costantemente a 80KByte/s.
la telecom dice che non ci sono problemi ma che ho qualcosa che non va.
questi mi stanno prendendo per il culo?
cioè esattamente a 80kbs dopo ke per 4 anni ke ho avuto la 4 mega viaggiavo sempre a 500KB, appena ho richiesto ke mi passassero alla 2mega per pagare di meno viaggio a 80 quando invece dovrei essere a 250
posso escudere che sia il router che stia dando i numeri?
Lamarunica
06-10-2007, 13:20
ciao a tutti,
viaggio costantemente alla velocità di una 640kbps pur avendo una 2Mbit. Ovvero sono costantemente a 80KByte/s.
la telecom dice che non ci sono problemi ma che ho qualcosa che non va.
questi mi stanno prendendo per il culo?
cioè esattamente a 80kbs dopo ke per 4 anni ke ho avuto la 4 mega viaggiavo sempre a 500KB, appena ho richiesto ke mi passassero alla 2mega per pagare di meno viaggio a 80 quando invece dovrei essere a 250
posso escudere che sia il router che stia dando i numeri?
quanto sei lontano dalla centrale?
Assenzio70
06-10-2007, 13:26
quanto sei lontano dalla centrale?
50mt
http://img362.imageshack.us/img362/7612/24834740fb5.jpg
Lamarunica
06-10-2007, 13:38
50mt
http://img362.imageshack.us/img362/7612/24834740fb5.jpg
50metri? :eek:
e che hai la centralina della telecom sotto il letto? :D
comunque se sei cosi vicino e' molto strano, prova a chiamare telecom e spiegargli la cosa.
GlorianAge
06-10-2007, 13:41
scarica tcp-ip optimizer e applica i valori ottimali per una 2 mb (se è una pppoe setta l'MTU a 1492) . Avendo pocciato in passato coi valori di registro, ho ottenuto le massime prestazioni solo dopo le modifiche applicate da tcp-ip optimizer. Abito a 5,9 km dalla centrale ma ho una portante di 1960 kbs in down e 300 in up con un ping di 110. questo grazie all'ultimo firmware. Se carico il consigliatissimo 1.01.32 perdo qualcosa in down (1860 kbs) ma guadagno qualcosa sul ping che arriva a 85. Non so spiegarmi come possa avere una portante tale ad una simile distanza dalla centrale ma vi giuro che è così. Abito nella campagna più sperduta e prima (con Libero Infostrada) non andavo oltre i 1200 kbs.
Harry_Callahan
06-10-2007, 13:45
50metri? :eek:
e che hai la centralina della telecom sotto il letto? :D
comunque se sei cosi vicino e' molto strano, prova a chiamare telecom e spiegargli la cosa.
50 metri magari dalla chiostrina.... 13Db di attenuazione sono minimo 600 metri dalla centrale
se scarica a 80Kbyte/s vuole dire hanno applicato una policy, in parole povere il rubinetto non è aperto correttamente, pare Telecon lo faccia apposta sui DSLAM saturi(banda satura, quindi congestione)
Assenzio70
06-10-2007, 13:53
quindi il router è a posto, dipende da loro, giusto?
Harry_Callahan
06-10-2007, 13:55
quindi il router è a posto, dipende da loro, giusto?
se il router si comporta correttamente(lo pinghi, ci entri dentro, ecc ecc) dipende da Telecon
Il tuo problema è di download a 80Kbyte/s con una 2Mbit, giusto? ho capito bene?
sleeping
06-10-2007, 13:55
Direi quasi sicuramente di sì. Non hai la possibilità di provare un altro modem o router e vedere se dà risultati diversi?
Assenzio70
06-10-2007, 14:26
se il router si comporta correttamente(lo pinghi, ci entri dentro, ecc ecc) dipende da Telecon
Il tuo problema è di download a 80Kbyte/s con una 2Mbit, giusto? ho capito bene?
si
Direi quasi sicuramente di sì. Non hai la possibilità di provare un altro modem o router e vedere se dà risultati diversi?
si ma questa prova posso farla tra qualke giorno
Airborne
06-10-2007, 14:51
perche se provo a fare col telnet i vari comandi adslctl info --show/stats mi dice "no such file or directory"
??:mbe:
Naked Snake
06-10-2007, 15:27
Ciao a tutti...ho da qualche mese questo router e ultimamente ho problemi di collegamento alla rete con la mia ps3...vorrei chiedere a voi se c'è qualcuno che ha problemi come me, soprattutto dopo l'ultimo aggiornamento firmware della ps3 ...infatti io ho il sospetto che sia stato l'ultimo aggiornamento a rendermi difficile la connessione.
Inoltre girovagando nella pagina del router ho letto che c'è una nota in Impostazioni di base che è "Indirizzo Ip Internet" e volevo chiedere a voi a cosa serve.
Poi secondo voi quale firmware è meglio?
Spero non mi ignorate :)
Nessuno mi sa rispondere??:cry:
sleeping
06-10-2007, 16:02
Per quanto riguarda la PS3 non ti so rispondere, ma se il problema è noto probabilmente verrà risolto con il prossimo aggiornamento, del router o della PS3. Indirizzo IP internet in impostazioni base è invece l'indirizzo IP che ti identifica su internet e va per forza lasciato su automatico, tranne rarissimi casi in cui si abbia un ADSL con IP fisso (costando molto non penso sia il tuo caso)...
:)
Ciao a tutti. Facendo il test delle porte con Shields Up (https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2), ho le seguenti porte "closed" e non " sthelth":
4662 tcp amule
51461 tcp emule
54418 tcp utorrent
40632 tcp skype
Queste porte rientrano nelle regole del firewall in ingresso, come azione sono settate su "consenti sempre". Ma è normale che siano closed e non stealth?
Un'altra domanda: c'è un numero massimo di regole che si possono creare con questo router?' Grazie.
littlemau
07-10-2007, 11:14
EDIT: t'hanno risposto
Poi secondo voi quale firmware è meglio?
Prima pagina...
Spero non mi ignorate :)
Accontentato...ma una mano te la poi dare da solo con un po' di "spirito di ricerca" in più. ;)
juninho85
07-10-2007, 11:34
ho fatto un test con tcp optimizer per verificare se i parametri son configurati in modo esatto(ALICE 2 mega)
TCP options string: 020405b401010402
MSS: 1460
MTU: 1500
TCP Window: 65535 (NOT multiple of MSS)
RWIN Scaling: 0
Unscaled RWIN : 65535
Reccomended RWINs: 64240, 128480, 256960, 513920
BDP limit (200ms): 2621kbps (328KBytes/s)
BDP limit (500ms): 1049kbps (131KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 106
Timestamps: OFF
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)
che dite?:fagiano:
in aggiunta lo speedtest:
http://www.speedguide.net/speedtest/results_img.php?test=5Y03MYZFPFN8
Ciao a tutti. Facendo il test delle porte con Shields Up (https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2), ho le seguenti porte "closed" e non " sthelth":
4662 tcp amule
51461 tcp emule
54418 tcp utorrent
40632 tcp skype
Queste porte rientrano nelle regole del firewall in ingresso, come azione sono settate su "consenti sempre". Ma è normale che siano closed e non stealth?
Un'altra domanda: c'è un numero massimo di regole che si possono creare con questo router?' Grazie.
Nessuno può aiutarmi??
è normale che siano chiuse , sennò che le hai mappate a fare?
ma perchè allora ad esempio ho la 52789 udp, sempre per emule,la quale risulta sthealth??
perchè shileds UP testa solo TCP non UDP
posso quindi stare tranquillo per quanto riguarda la sicurezza??
juninho85
07-10-2007, 23:08
ho fatto un test con tcp optimizer per verificare se i parametri son configurati in modo esatto(ALICE 2 mega)
TCP options string: 020405b401010402
MSS: 1460
MTU: 1500
TCP Window: 65535 (NOT multiple of MSS)
RWIN Scaling: 0
Unscaled RWIN : 65535
Reccomended RWINs: 64240, 128480, 256960, 513920
BDP limit (200ms): 2621kbps (328KBytes/s)
BDP limit (500ms): 1049kbps (131KBytes/s)
MTU Discovery: ON
TTL: 106
Timestamps: OFF
SACKs: ON
IP ToS: 00000000 (0)
che dite?:fagiano:
in aggiunta lo speedtest:
http://www.speedguide.net/speedtest/results_img.php?test=5Y03MYZFPFN8
:mc:
GlorianAge
08-10-2007, 00:33
mi fa strano solo quell'RWIN Scaling: 0 :mbe:
cianfrinato
08-10-2007, 08:42
DOMANDA
La funzione di backup delle impostazioni, cosa beckappa esattamante?
Impostazioni connessione?
Lista dei delle assegnazioni indirizzi Ip?
Lista delle regole firewall?
Grazie
Matrixbob
08-10-2007, 13:49
Linea: quando i valori s'invertono cosa significa?
La linea di 1 mio amico ha questi valori:
A.L. 34 - 10 (db)
M.R. 09 - 25 (db)
Dovrebbe avere la 20M, ma lo vediamo connesso a 4800 kbit/sec
[KabOOm]
08-10-2007, 14:07
DOMANDA
La funzione di backup delle impostazioni, cosa beckappa esattamante?
Impostazioni connessione?
Lista dei delle assegnazioni indirizzi Ip?
Lista delle regole firewall?
Grazie
tutto.
cianfrinato
08-10-2007, 14:30
;19053261']tutto.
Ok, grazie
Dal primo post non ho capito tanto bene: l'ultimo firmware ufficiale NetGear è meglio della versione 1.01.32?
Io ho installato quest'ultima su entrambi i router che gestisco; con la versione
vecchia del firmware (1.02.04) su entrambe la macchine mi capitava spesso di nn riuscire più ad accedere all'interfaccia web e dovevo resettarle manualemente. :confused:
Con la ver 1.01.32. problema risolto.
juninho85
08-10-2007, 14:33
mi fa strano solo quell'RWIN Scaling: 0 :mbe:
a cosa si riferisce?
Linea: quando i valori s'invertono cosa significa?
La linea di 1 mio amico ha questi valori:
A.L. 34 - 10 (db)
M.R. 09 - 25 (db)
Dovrebbe avere la 20M, ma lo vediamo connesso a 4800 kbit/sec
attenuazione altina ma ancora accettabile , margine non esaltante per una 4Mbit
GlorianAge
08-10-2007, 18:18
a cosa si riferisce?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1283399
Col tcp/ip optimizer ottieni un moltiplicatore idoneo al tuo Rwin. Trovare il valore zero mi sembra insolito se hai usato i settaggi ottimali dell'utility. Cmq per altre domande visita il link che ti ho dato se no si rischia di andare O.T.
Salve, ho acquistato da poco il DG834GT per utilizzare alice 20 mega, l'ho collegato al pc e alla rete, configurato con il wizard e poi sembrava tutto ok. Il giorno dopo però internet non andava, sebbene la "i" fosse accesa, ho provato a staccare i cavi e a ricollegarli e ha ripreso a funzionare, ma dopo 24 ore ha rifatto lo stesso scherzo ed anche oggi. Ho pensato fosse un problema di filtro, e quindi ho provato a collegarlo alla rete senza, ma dà lo stesso problema.
Ho provato anche il downgrade del firmware dall' 1.02.04 all'1.01.32, ma il problema persiste.
Queste sono le statistiche che mi dà in "stato del router":
[img=http://img2.freeimagehosting.net/uploads/th.35dbcdc433.jpg] (http://img2.freeimagehosting.net/image.php?35dbcdc433.jpg)
Per favore aiutatemi, perchè io non so più cosa fare. :cry:
cianfrinato
08-10-2007, 19:18
Salve, ho acquistato da poco il DG834GT per utilizzare alice 20 mega, l'ho collegato al pc e alla rete, configurato con il wizard e poi sembrava tutto ok. Il giorno dopo però internet non andava, sebbene la "i" fosse accesa, ho provato a staccare i cavi e a ricollegarli e ha ripreso a funzionare, ma dopo 24 ore ha rifatto lo stesso scherzo ed anche oggi. Ho pensato fosse un problema di filtro, e quindi ho provato a collegarlo alla rete senza, ma dà lo stesso problema.
Ho provato anche il downgrade del firmware dall' 1.02.04 all'1.01.32, ma il problema persiste.
Queste sono le statistiche che mi dà in "stato del router":
[img=http://img2.freeimagehosting.net/uploads/th.35dbcdc433.jpg] (http://img2.freeimagehosting.net/image.php?35dbcdc433.jpg)
Per favore aiutatemi, perchè io non so più cosa fare. :cry:
A parte che non vedo l'immagine...:confused: , bha, bho.
Cmq, prima del netgear avevi un altro modem o router?
Funzionava tutto?
Oppure , hai la possibilità di provare un altro modem, giusto per levare i dubbi sulla linea.
GlorianAge
08-10-2007, 19:26
Salve, ho acquistato da poco il DG834GT per utilizzare alice 20 mega, l'ho collegato al pc e alla rete, configurato con il wizard e poi sembrava tutto ok. Il giorno dopo però internet non andava, sebbene la "i" fosse accesa, ho provato a staccare i cavi e a ricollegarli e ha ripreso a funzionare, ma dopo 24 ore ha rifatto lo stesso scherzo ed anche oggi. Ho pensato fosse un problema di filtro, e quindi ho provato a collegarlo alla rete senza, ma dà lo stesso problema.
Ho provato anche il downgrade del firmware dall' 1.02.04 all'1.01.32, ma il problema persiste.
Queste sono le statistiche che mi dà in "stato del router":
[img=http://img2.freeimagehosting.net/uploads/th.35dbcdc433.jpg] (http://img2.freeimagehosting.net/image.php?35dbcdc433.jpg)
Per favore aiutatemi, perchè io non so più cosa fare. :cry:
prima di staccare o riavviare il modem entra nel pannello di controllo ed esegui una disconnessione/riconnessione manuale. Ma si disconnette esattamente ogni 24 ore?
A parte che non vedo l'immagine...:confused: , bha, bho.
Cmq, prima del netgear avevi un altro modem o router?
Funzionava tutto?
Oppure , hai la possibilità di provare un altro modem, giusto per levare i dubbi sulla linea.
Sì avevo un altro modem e funzionava tutto, però supportava soltanto la vecchia 4 mega. E funzionava un attimo prima di montare il netgear, quindi non dovrebbe essere nemmeno un problema di linea, visto che il passaggio alla 20 mega è stato fatto il 20 agosto, ho utilizzato il vecchio modem fino a settimana scorsa e i problemi si sono presentati solo con questo router.
prima di staccare o riavviare il modem entra nel pannello di controllo ed esegui una disconnessione/riconnessione manuale. Ma si disconnette esattamente ogni 24 ore?
No, ora per esempio internet ha smesso di funzionare 2 volte nel giro di 1 ora, staccando il cavo dalla rete telefonica e riattaccandolo, internet riprende a funzionare...
:confused:
salve a tutti
ho preso il dg834gt proprio l'altro giorno ed ho il firmware V1.02.04 consigliate di fare il downgrade alla versione 'recommended' presente nel primo post?
juninho85
08-10-2007, 20:42
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1283399
Col tcp/ip optimizer ottieni un moltiplicatore idoneo al tuo Rwin. Trovare il valore zero mi sembra insolito se hai usato i settaggi ottimali dell'utility. Cmq per altre domande visita il link che ti ho dato se no si rischia di andare O.T.
grazie,molto interessante quel thread! :)
littlemau
08-10-2007, 21:10
Queste sono le statistiche che mi dà in "stato del router":
http://img220.imageshack.us/img220/3744/35dbcdc433mh4.th.jpg (http://img220.imageshack.us/my.php?image=35dbcdc433mh4.jpg)
Beh mi sembra che il margine di rumore sia al limite....
@ TUTTI: Gironzolando sulle info base del router ho notato che esiste l'indirizzo IP del getaway (192.168.100.1) e indirizzo IP del router (192.168.0.1). Spesso ho usato erroneamente le due diciture come sinonimi.
Non mi sembra d'aver letto questa sottigliezza nelle FAQ di prima pagina. Che differenza c'è?
Ero convinto che il router fosse un entità unica che si interfacciava con la rete tramite l'IP assegnato dall'ISP e con la LAN interna tramite il suo IP interno appunto. Questo IP del getaway m'ha lasciatyo perplesso. Evidentemente la cosa non è così semplice come la pensavo.
Modem e switch sono due entità distinte all'interno del router? E se si non dovrebbero comunque utilizzare lo stesso range di IP? (xxx.xxx.100.1 o xxx.xxx.0.1).
Grazie a chiunque sia in grado e voglia aprirmi gli occhi. :)
B@ TUTTI: Gironzolando sulle info base del router ho notato che esiste l'indirizzo IP del getaway (192.168.100.1) e indirizzo IP del router (192.168.0.1). Spesso ho usato erroneamente le due diciture come sinonimi.
Non mi sembra d'aver letto questa sottigliezza nelle FAQ di prima pagina. Che differenza c'è?
quello è il gateway Alice
littlemau
08-10-2007, 21:39
??? Cioè? L'apparato che sta in centrale? :mbe:
Ci capisco ancora meno di prima... :cry:
si , è la centrale
prova da promt dos a fare un tracert
tracert maya.ngi.it
vedrai che il primo hop è propio quell'ip
littlemau
08-10-2007, 22:25
Vero. Grazie della dritta.
dunque:
Mio pc (192.168.0.2) vede router (192.168.0.1) che vede il gatawey tin.it/alice (192.168.100.1) che vede i PC su internet...
...pc su internet vedono ip mio router (82.xx. ecc) che vede mio pc (192.168.0.2).
Perdonate l'OT.
Beh mi sembra che il margine di rumore sia al limite....
E quindi? Cosa dovrei fare? :confused:
Continua a disconnettersi, e ogni volta non mi resta che staccare e ricollegare. :cry:
littlemau
08-10-2007, 23:39
Da prima pagina:
POSSIBILI CAUSE DI PROBLEMI:
- Margini di rumore (SNR) bassi: è il caso più frequente: controllare le prese telefoniche e i filtri su tutti i telefoni. Provare anche a collegarsi soltanto col router (senza filtro adsl) alla presa telefonica principale e vedere se vi sono miglioramenti.
Ho pensato fosse un problema di filtro, e quindi ho provato a collegarlo alla rete senza, ma dà lo stesso problema.
:D
Sono state trovate delle "falle" nel firewall del router a livello di port-filtering/iptables. Alcune porte risultano in ascolto (alcune aperte, altre chiuse, ma non invisibili (STEALTH) che sarebbe la condizione di massima sicurezza) per facilitare l'utilizzo di alcuni servizi di instant messaging da parte di alcuni provider esteri: vediamole in dettaglio.
- 1863 - 1864 TCP/UDP (servizio MSN Messenger).
- 4443 TCP/UDP (servizio AIM Pharos).
- 5190 TCP/UDP (servizio AIM AOL).
- 5566 TCP/UDP (servizio Udpplus).
- 40000 - 40099 TCP/UDP (CLOSED ma non STEALTH).
Tutto questo non è propriamente una vulnerabilità nella sicurezza, pertanto non c'e' da allarmarsi (anche perchè non sono mai giunte segnalazioni in proposito): si tratta di una scelta progettuale dettata principalmente da esigenze commerciali.
E' comunque utile saperlo ed intervenire opportunamente per essere anticipatamente protetti da possibili vulnerabilità future relativamente ai servizi "reaim" tipo Msn, Yahoo, ICQ, ecc. che sono i diretti responsabili del fenomeno.
Per risolvere il problema, entrare nell'interfaccia web selezionare Regole del firewall andare sotto, ove sono situate le connessioni in ingresso, e premere Aggiungi
Inserire una nuova regola come segue:
http://netgear.webgallery.x10hosting.com/file/addrulecloseall625.jpg
Confermata l'operazione, nelle connessioni in ingresso si dovrebbe notare IN CODA A TUTTE LE ALTRE REGOLE PREIMPOSTATE la seguente nuova regola:
http://netgear.webgallery.x10hosting.com/file/blockin625.jpg
Per confermare l'inserimento, premere il pulsante Applica in fondo alla pagina.
Ora tutte le porte (ad eccezione di quelle interessate da regole di portforwarding individuali) risulteranno STEALTH (invisibili).
leggendo questo mi sorgono alcuni dubbi sul funzionamento del firewall
in pratica aggiungendo quella regola indicata si bloccano tutte le porte
ovviamente l'upnp resta valido poichè è al di 'sopra' del firewall giusto?quindi gli applicativi che lo utilizzano trovano comunque la strada aperta
ora, avendo quella regola li in alto se volessi aprire una porta basterebbe inserirne una riguardante quella che voglio aprire?
non entrerebbero in conflitto?
ragionando per assurdo io potrei creare 2 regole (per una sola macchina collegata o per qualunque penso non cambi molto) una che blocca il flusso di dati e una che lo consente
quale avrebbe la meglio?
quella messa dopo che acquisirebbe maggiore priorità?
*********EDIT********
controllando il manuale:
http://i160.photobucket.com/albums/t166/Shura30/firewall.png
leggo che le regole vengono applicate in ordine ascendente dalla n°1 a quella di default
quindi, stando alla spiegazione nella figura, l'ordine di applicazione delle regole è 1, 2, default
ma effettivamente non mi è chiaro il sistema di priorità delle regole.
come si comporta esattemente il router?
scorre le regole finchè non ne trova una che lascia passare dati altrimenti arriva a quella di default che gli dice di bloccare?
oppure passa prima per quella di default bloccando il flusso poi prosegue per vedere se ci sta un lascia passare?
la regola sopra vince su quella sotto... tutto qua
non vedo cosa ci sia di difficile da capire :D
quando entra in gioco una porta che non è stata mappata ecco che si scontra con le ultime regole "blocca tutto" visto che con quelle precedenti non c'è alcuna concordanza
that's all
>bYeZ<
carneade2004
10-10-2007, 07:25
Ciao a tutti!
ho comprato da poco il nostro netgear e l'ho installato senza problemi.
Il pc fisso ha xp mentre il portatile (nuovo di zecca) ha vista.
La connessione ad internet va a meraviglia su entrambi.
L'unico problema che ho riscontrato è trasferendo i files via wireless dal fisso al portatile.
Me li trasferisce ad una velocità di circa 2Mb/s e non va oltre. :mc:
Sono quasi sicuro che si tratti di un problema legato ad uno dei due pc.
A qualcuno di voi è mai capitato questo problema? Sapete se c'è qualche settaggio strano da fare per sistemare questa cosa?
Vi ringrazio fin d'ora per il vostro aiuto!
Ciao!
Adriano_87
10-10-2007, 08:45
ciao a tutti
ho una connessione alice flat 4 mega e
mi si continua a freezare il router...
ho 2 pc attaccati con client torrent attivo e mi si continua a bloccare il router...mi da errore nei registri "lcp down", mi hanno consigliato di limitare gli upload. io l'ho fatto e non solo...
ho limitato su entrambi i torrent a 15 kb/s in upload, 100 in download, ho limitato anche il numero di connessioni per torrent e ho limitato anche a soli 2 download e upload contemporaneamente per ogni client torrent...tuttavia mi succede ancora che si freeza il router...che devo fare?
(ho già aggiornato all'ultimo firmware il ....09)
aspetto un vostro aiuto
grazie
ciao
littlemau
10-10-2007, 11:02
Me li trasferisce ad una velocità di circa 2Mb/s e non va oltre. :mc:
Sono quasi sicuro che si tratti di un problema legato ad uno dei due pc.
Non direi che sia un problema dei tuoi PC...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=18834422&postcount=1723
@ Adriano_87 : tenterei un downgrade all' 1.01.32
Adriano_87
10-10-2007, 11:23
@ Adriano_87 : tenterei un downgrade all' 1.01.32
perchè un downgrade?
littlemau
10-10-2007, 13:54
Perché l'upgrade all'1.02.09 non ha risolto a tuo dire....e perché, a mio avviso, come spiegato in prima pagina l'1.01.32 resta il "raccomandato".
peppecbr
10-10-2007, 15:35
ciao a tutti mi sto documentato sui vari router wifi perchè a me ne serve uno particolare , nella prima pagina sono andato nel link delle specifiche tecniche ma non viene citata la funzione che mi occorre e è vitale , che il router abbia la funzione client :muro: mi confermate che ne è sprovvisto?
lello1972
10-10-2007, 16:14
manca la funzione client
peppecbr
10-10-2007, 16:17
manca la funzione client
ok allora come non detto :muro: :cry: cercherò altrove :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.