PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 [11] 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

caurusapulus
01-11-2007, 11:27
va bene, vedrò che posso fare sulle prese... cmq meglio di così dubito che riesca ad ottenere qualcosa :rolleyes: anche se mai dire mai...
cmq se avete altre idee postate che io me le leggo poi :)

caurusapulus
01-11-2007, 11:28
come direbbe House, di resettare e ricominciare da capo
http://i105.photobucket.com/albums/m229/lifeislong/house15.jpg

:rotfl: :rotfl:

House r0x

Stev-O
01-11-2007, 11:34
va bene, vedrò che posso fare sulle prese... cmq meglio di così dubito che riesca ad ottenere qualcosa :rolleyes: anche se mai dire mai...
cmq se avete altre idee postate che io me le leggo poi :)

mah...

un filtro di qualità (si consigliano almeno i telecom auto parallelizzanti) potrebbe anche far guadagnare 2-3 db di margine

caurusapulus
01-11-2007, 11:38
mah...

un filtro di qualità (si consigliano almeno i telecom auto parallelizzanti) potrebbe anche far guadagnare 2-3 db di margine

io ne ho 2 della telecozz (uno tripolare, un altro rj-45 che sono usciti dalla scatola del modem usb che mi mandarono in regalo quando attivai alice) e l'altro che uso è della thomson (è quello che è uscito assieme al router che mi ha mandato in regalo la tiscali dopo che ho fatto l'abbonamento). Dici che sono da cambiare? :rolleyes:

Stev-O
01-11-2007, 11:43
i telecom dovrebbero andar bene

ma se li hai già e tutto è installato correttamente sei già al limite massimo di potenziale

caurusapulus
01-11-2007, 11:49
i telecom dovrebbero andar bene

ma se li hai già e tutto è installato correttamente sei già al limite massimo di potenziale

azz :cry:

Stev-O
01-11-2007, 11:52
8 mega su quasi 50 db di attenuazione è sconsigliato già di suo

kuabba82
01-11-2007, 11:58
direi leasing del dhcp
è fissato a non so quanti giorni...:rolleyes:
E non si può vedere da qualche parte?

sempre la solita storia: bisogna mettere dns dinamico...

Scusami...come può un dns dinamico aiutarmi? Non per disquisire, ma io non ne capisco molto. Se io idc lo configuro con le porte che ho detto io e nel router creo una regola per il mio ip dovrebbe funzionare.
Forse ti riferisci all'ip pubblico, ma quello idc lo rileva automaticamente tramite una url di un sito (tipo http://www.ilmioip.it/), ma visto che il router è sempre connesso comunque non dovrebbe essere importante...

Perdonami, però vorrei capire di più su questa cosa, se realmente mettere un dns dinamico può aiutarmi o magari mi sono spiegato male io prima e tu magari hai frainteso...

caurusapulus
01-11-2007, 12:04
8 mega su quasi 50 db di attenuazione è sconsigliato già di suo

a saperlo.... con la 2mbit andavo forte e addirittura telecom mi contattò xkè mi disse che potevo avere la 20mbit (e io però non ci sono cascato :ciapet: )

fred647
01-11-2007, 12:05
piccolo quesito: ma e normale questa cosa , se entro nel browser del router tramite firefox trovo tutte le impostazioni da me effettuate ed e tutto ok ,se entro con explorer 7 di vista trovo tutte le impostazioni a zero, cioè nn cè niente e si avvia il wizard x la prima connessione, però cosa strana tutto funziona:wtf: e normale?

Stev-O
01-11-2007, 12:08
E non si può vedere da qualche parte?
cosa ??
il leasing ??
si', nel file /etc/udhcpd.conf
c'e' proprio scritto option lease=259200 (misurato in secondi)

modificando il file e restartando il demone si dovrebbe poter cambiare

ma sinceramente non ne vedo l'utilità



Scusami...come può un dns dinamico aiutarmi? Non per disquisire, ma io non ne capisco molto. Se io idc lo configuro con le porte che ho detto io e nel router creo una regola per il mio ip dovrebbe funzionare.
Forse ti riferisci all'ip pubblico, ma quello idc lo rileva automaticamente tramite una url di un sito (tipo http://www.ilmioip.it/), ma visto che il router è sempre connesso comunque non dovrebbe essere importante...

Perdonami, però vorrei capire di più su questa cosa, se realmente mettere un dns dinamico può aiutarmi o magari mi sono spiegato male io prima e tu magari hai frainteso...ah allora lo hai già messo: a posto
pero' col dinamico eviti di doverlo rintracciare ogni volta

a saperlo.... con la 2mbit andavo forte e addirittura telecom mi contattò xkè mi disse che potevo avere la 20mbit (e io però non ci sono cascato :ciapet: )
metti la 4;)
dovresti andare

pero' una verifica all'impianto preventivamente la farei

anche una chiamata a telecom: chissà che non siano loro...

caurusapulus
01-11-2007, 12:13
metti la 4;)
dovresti andare

pero' una verifica all'impianto preventivamente la farei

anche una chiamata a telecom: chissà che non siano loro...

Non ho telecom, ho tutta la rete sotto tiscali... per l'abbassamento di portante vediamo che si può fare, sinceramente ho fatto 10mbit perchè mi servono :stordita:
Cmq la verifica dell'impianto telefonico in che consiste? devo verificare che cosa nelle prese? :stordita:

ps: ho letto su internet che la vecchia suoneria che telecom installava nelle case poteva portare a problemi di SNR sull'adsl, infatti dopo averla staccata (l'ho aperta e ho staccato i fili :ciapet: ) ora è leggermete migliore (si parla di 0.3-0.5dB) ma questo l'ho fatto prima di postare, quindi prima SNR era anche + basso...

Stev-O
01-11-2007, 12:15
qui stiamo andando ot
cmq la suoneria conta fino a mezzogiorno

sono i condensatori nelle prese principali che possono produrre problemi

texwiller92
01-11-2007, 12:17
Scusate se posto una domanda alla quale avevate già risposto ma ho provato a guardare le prime pagine del topic e non ho trovato nulla di quanto a me interessa.
Posto subito il mio problema:
l'altra settimana via internet ho richiesto al 191 (in quanto l'utenza dei miei genitori risulta essere affari) alice flat business (il modem-router è obbligatorio nell'offerta - si può scegliere se wireless o normale) ed, ancorche' il modem alice arriverà domani (comunicatomi telefonicamente l'altro giorno), ho provato ad istallare il DG834GTIT vedendo che si accende sul pannello luminoso la lettera "i" di internet (e pertanto credo che il segnale sia attivo) ma quando digito sul browser l'indirizzo http//192.168.0.1 la pagina non viene caricata.
Cosa sbaglio?
E' possibile che l'alice business funzioni solo con il loro modem?
La porta Lan del computer l'ho attivata dal bios.
Grazie.
Luca

caurusapulus
01-11-2007, 12:20
qui stiamo andando ot
cmq la suoneria conta fino a mezzogiorno

sono i condensatori nelle prese principali che possono produrre problemi

ok, tnx for the info ;)

caurusapulus
01-11-2007, 12:23
[...] ma quando digito sul browser l'indirizzo http//192.168.0.1 [...]

A parte che mancano i ":" e cioè http://192.168.0.1 :ciapet: prova questo link: http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=basic.htm&todo=cfg_init

texwiller92
01-11-2007, 12:30
A parte che mancano i ":" e cioè http://192.168.0.1 :ciapet: prova questo link: http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=basic.htm&todo=cfg_init

A breve provo e ti faccio sapere.
Qui e' stata solo una mancaza di digitazione dei ":".:doh:
Ciao.

francoisk
01-11-2007, 12:36
ragazzi, problema emule, segnala sempre id basso e non scarica nulla......


ho aggiunto i servizi come spiegato nel primo post, e poi assegnato le regole, ma non ho capito una cosa: in servizi in ingresso dove c'è scritto indirizzo ip server lan, quale indirizzo devo inserire, io ho messo 192.168.0.1, ma forse non è quello corretto, per sapere quale indirizzo inserire, cosa bisogna fare? grazie.

Stev-O
01-11-2007, 12:42
ma siamo ancora a ste cose ?:muro: :rolleyes:

caurusapulus
01-11-2007, 12:44
A breve provo e ti faccio sapere.
Qui e' stata solo una mancaza di digitazione dei ":".:doh:
Ciao.

beh l'avevo immaginato :D

francoisk
01-11-2007, 12:52
ma siamo ancora a ste cose ?:muro: :rolleyes:

se faccio ipconfig dal prompt si apre una finestra e si chiude subito:mbe:

in stato router:

Indirizzo IP del gateway 192.168.100.1 (dovrebbe essere quello del router)

porta lan:

indirizzo ip : 192.168.0.1 ( dovrebbe esser quello del pc) ed è quello che ho usato per creare il srevizio, ma emule ha sempre id basso.

:muro:

nicobonetti
01-11-2007, 12:58
ho due pc:
- desktop
- laptop
entrambio con winwos xp pro

ho prego il netgear.
collego il pc via cavo alla porta 4, e il portatile via WEP al wireless. tutto ok funge.

POi leggo che è meglio WPA, o meglio WPA2 ma solo in TKIP perchè AES non supportato.

beh remiposto il router su WPA2-PSK(Wi-Fi Protected Access 2 with Pre-Shared Key), metto una chiave a mia scelta alfa numerica.
nel portatile cancello la rete wep di proma e ricreo la WPA2-PSK TKIP
inserisco sotto la stessa chiave alfanum...


beh facico connetti ci mett eun secolo e poi rinuncia...rivado nelle impostazioni avanzate della rete wireless creata priam sul laptop e la trovo reimpostata su WEP...


che errore faccio?

grazie

caurusapulus
01-11-2007, 12:58
se faccio ipconfig dal prompt si apre una finestra e si chiude subito:mbe:

in stato router:

Indirizzo IP del gateway 192.168.100.1 (dovrebbe essere quello del router)

porta lan:

indirizzo ip : 192.168.0.1 ( dovrebbe esser quello del pc) ed è quello che ho usato per creare il srevizio, ma emule ha sempre id basso.

:muro:

è esattamente il contrario :muro:
devi mettere ip del gateway 192.168.0.1 mentre indirizzo ip 192.168.0.xxx dove xxx compreso tra 2 e 255
chiaramente poi devi modificare le regole del firewall per emule...

Stev-O
01-11-2007, 13:41
ho due pc:
- desktop
- laptop
entrambio con winwos xp pro

ho prego il netgear.
collego il pc via cavo alla porta 4, e il portatile via WEP al wireless. tutto ok funge.

POi leggo che è meglio WPA, o meglio WPA2 ma solo in TKIP perchè AES non supportato.

beh remiposto il router su WPA2-PSK(Wi-Fi Protected Access 2 with Pre-Shared Key), metto una chiave a mia scelta alfa numerica.
nel portatile cancello la rete wep di proma e ricreo la WPA2-PSK TKIP
inserisco sotto la stessa chiave alfanum...


beh facico connetti ci mett eun secolo e poi rinuncia...rivado nelle impostazioni avanzate della rete wireless creata priam sul laptop e la trovo reimpostata su WEP...


che errore faccio?

grazie
wpa 1

nicobonetti
01-11-2007, 13:49
wpa 1
non è compatibile col due?

littlemau
01-11-2007, 13:50
è esattamente il contrario :muro:
devi mettere ip del gateway 192.168.0.1 mentre indirizzo ip 192.168.0.xxx dove xxx compreso tra 2 e 255
chiaramente poi devi modificare le regole del firewall per emule...

Nein.

Quello che nel router è indicato come "indirizzo IP del gateway" è l'indirizzo del DSLAM in centrale (facendo un tracert te ne accorgi)..

Il dg834gt ha di default 192.168.0.1 mentre per sapere l'IP assegnato dal dhcp al "PC con emule" basta guardare, nel pc, lo "stato" (e poi cliccare la scheda "supporto") cliccando col tasto delstro sulla connessione di rete (cioè la scheda ethernet che compare) della cartella, appunto, "connessioni di rete" (se hai attivato la visualizzazione dell'icona nella tray ci arrivi prima cliccando da lì con il tasto destro).

Oppure guardi in "periferiche collegate" dalla schermata del router apposita.

Stev-O
01-11-2007, 14:00
non è compatibile col due?

il driver wireless del GT no supporta al momento la wpa2

e sinceramente non ne sento il peso, preferirei si dedicassero a metterlo a posto come prestazioni l'ultimo invece :rolleyes:

shura
01-11-2007, 14:03
ma chiaritemi un dubbio

xchè usare le wpxx se si può tranquillamente usare l'accesso MAC e stare sicuri?

nicobonetti
01-11-2007, 14:06
adesso ho messo
WPA-PSK+WPA2-PSK
e funge...
ma sembra un po lento s enon altro a navigare.... sul ping.. download viaggia bene...


altro quesito:
ieri sera ho provatoa spostare un file da 1,5GB da DEsktop al laptop tramite router, laptop in wifi.... ci avrà messo quasi 30 minuti...
facendo due conti = 1,5GB = 14448Mb = > 14448/(30*60) = 10Mbps....
ma non dovrebbe andare a 100Mbps?

Stev-O
01-11-2007, 14:11
ma chiaritemi un dubbio

xchè usare le wpxx se si può tranquillamente usare l'accesso MAC e stare sicuri?
beh non è propriamente la stessa cosa eh...:sofico:

leggere le indicazioni del primo post;)

io uso il solo blocco mac, per ragioni di compatibilità generale (ho 2 cose che in wpa non ci vanno) ed è anche più veloce

Stev-O
01-11-2007, 14:12
adesso ho messo
WPA-PSK+WPA2-PSK
e funge...
ma sembra un po lento s enon altro a navigare.... sul ping.. download viaggia bene...


altro quesito:
ieri sera ho provatoa spostare un file da 1,5GB da DEsktop al laptop tramite router, laptop in wifi.... ci avrà messo quasi 30 minuti...
facendo due conti = 1,5GB = 14448Mb = > 14448/(30*60) = 10Mbps....
ma non dovrebbe andare a 100Mbps?
se, aspetta & spera...

firmware ??
l'ultimo ?

anche tu: leggere le considerazioni del primo post riguardo l'argomento

djgusmy85
01-11-2007, 14:14
ma chiaritemi un dubbio

xchè usare le wpxx se si può tranquillamente usare l'accesso MAC e stare sicuri?
Perchè il filtro MAC, da parte di persone abbastanza esperte, è superabile. Anche il WEP volendo. Mentre la WPA/WPA2 è decisamente più ostica :D :)

littlemau
01-11-2007, 14:16
adesso ho messo

altro quesito:
ieri sera ho provatoa spostare un file da 1,5GB da DEsktop al laptop tramite router, laptop in wifi.... ci avrà messo quasi 30 minuti...
facendo due conti = 1,5GB = 14448Mb = > 14448/(30*60) = 10Mbps....
ma non dovrebbe andare a 100Mbps?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19110684#post19110684
Il discorso vale anche per la 108 ovviamente....e a maggior ragione in base al tipo di firmware che hai.

caurusapulus
01-11-2007, 14:23
altro quesito:
ieri sera ho provatoa spostare un file da 1,5GB da DEsktop al laptop tramite router, laptop in wifi.... ci avrà messo quasi 30 minuti...
facendo due conti = 1,5GB = 14448Mb = > 14448/(30*60) = 10Mbps....
ma non dovrebbe andare a 100Mbps?

il punto è che:
1) se passi un file LAN -> LAN allora dovrebbe avere una velocità teorica max di 100mbps (che generalmente raggiungi, specialmente utilizzando protocolli come FTP..)
2) se passi un file LAN -> WLAN o viceversa andrà a 54mbps se sei in g, 108mbps se sei in g+ (a me non e' MAI andato a più di 54mbps anche avendo una scheda netgear compatibile con g+ nel passaggio files...)

nicobonetti
01-11-2007, 14:26
appena comprato.
Versione firmware: V4.01.27

ne deduco che sia V4 e quindi c'e gia aggiornamento
5.01.01 dal sito netgear...

makka
01-11-2007, 14:41
appena comprato.
Versione firmware: V4.01.27

ne deduco che sia V4 e quindi c'e gia aggiornamento
5.01.01 dal sito netgear...

Guarda che questo e' il thread del GT non del G.
:muro:

Stev-O
01-11-2007, 14:43
il punto è che:
1) se passi un file LAN -> LAN allora dovrebbe avere una velocità teorica max di 100mbps (che generalmente raggiungi, specialmente utilizzando protocolli come FTP..)
2) se passi un file LAN -> WLAN o viceversa andrà a 54mbps se sei in g, 108mbps se sei in g+ (a me non e' MAI andato a più di 54mbps anche avendo una scheda netgear compatibile con g+ nel passaggio files...)no beha 108 puoi andarci...
nel senso di 4.5 MB/s max 5

il che rientra sempre nel limite fisico dei 100 mbps lan (12.5 MB/s)

appena comprato.
Versione firmware: V4.01.27

ne deduco che sia V4 e quindi c'e gia aggiornamento
5.01.01 dal sito netgear...
vattinne...:fagiano: :sofico:

cmq NO...
non è v4...

se metti quel firmware pianti il router: occhio...

caurusapulus
01-11-2007, 14:50
no beha 108 puoi andarci...
nel senso di 4.5 MB/s max 5

il che rientra sempre nel limite fisico dei 100 mbps lan (12.5 MB/s)


chiaro :)

a 12,5mbs non ci sono mai arrivato, diciamo che in FTP max max a 11mb/s (anche se il dispositivo sul quale scrivevo era un Pentium 2 350mhz, ma almeno ha un hard disk serio e soprattutto non ha windows :ciapet: )

Stev-O
01-11-2007, 17:02
qualcuno che dotato di firmware 1.02.09 puo' provare a verificare se il natloopback funziona su dmz ??? (cioè mettere dmz e verificare se le connessioni dall'interno funzionano tramite ip pubblico grezie ???)

zanzarame
01-11-2007, 19:32
Ciao a tutti.

Date queste condizioni:
1) abbastanza ciuccio sull'argomento;:cry:
2) comprato il router con penna USB:)
3) Adsl non ancora presente:O
4) letto la guida :mc:

volevo chiedervi se nell'attesa posso testare/provare il router + penna per vedere com'è la qualità del segnale e/o la velocità (siamo su due piani di casa differenti, pc +notebook). Usando Netstumbler e simili. Provando diverse posizioni di antenna e router/penna.

Quando l'adsl sarà attiva, vorrei però che fosse possibile usare poi il wizard di prima installazione - come per un primo utilizzo.
In modo tale che fra guida di HWU e guida di Netgear sia guidato passo passo.

Grazie a tutti.


PS: "perché non provi?". Obiezione più che giusta.... ma se poi non riesco a riusare il wizard? Grazie :-)

markus_81
01-11-2007, 19:51
m'han detto di postare qua dentro e lo faccio::D

il router in questione è il dg834 v2 ( senza GIT come invece è intitolato il thread, non ha il wireless): ho aggiornato il tutto all'ultimo firmware disponibile: questo router è predisposto adesso per l'adsl2 o no?? ho visto che l'aggiornamento comprendeva anche questo ma non riesco a trovarene fonte nelle impostazioni del pannello del router, o è semplicemente una voce che non c'è??? :help:


in poche parole posso prendere la 20 mega di alice???:stordita:

littlemau
01-11-2007, 20:34
m'han detto di postare qua dentro e lo faccio::D

il router in questione è il dg834 v2 ( senza GIT come invece è intitolato il thread, non ha il wireless)
Dicci chi è che lo frustiamo!!! :D

Qui non solo non è il thread del "liscio" (senza wirless) ma non è nemmeno GIT...bensì GTIT!!

Comunque non è un'opzione che si seleziona.

Se hai correttamente aggiornato il firmware e questo è accreditato per la compatibilità con l'ADSL2/2+...vai tranquillo.

La prova del fuoco sarà la portante. ;)

EDIT: Ho notato adesso l'altro tuo post....ti indirizzavano qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489035

Stev-O
01-11-2007, 21:26
ti indirizzavano male allora...

tra l'altro basta guardare nella mia signature e... scegliere quello giusto...:rolleyes:

markus_81
01-11-2007, 21:51
scusate l'errore allora :p l'ho fatto in buona fede:nonio:

almeno una mezza risposta l'ho avuta;) , nel mio thread 5 risposte per dirmi che avevo sbagliato ad aprire il thread e nemmeno una rispostina semplice si o no....:rolleyes:

Stev-O
01-11-2007, 22:01
ci sono delle regole per evitare l'anarchia...

se tu beccavi subito quello giusto (e lo avevi sotto gli occhi grande come una casa) avresti risparmiato 4 post

FreeMan
01-11-2007, 22:35
almeno una mezza risposta l'ho avuta;) , nel mio thread 5 risposte per dirmi che avevo sbagliato ad aprire il thread e nemmeno una rispostina semplice si o no....:rolleyes:

in un forum perfetto non avresti dovuto ricevere neanche quella mezza risposta :D

è questa speranza di "fare prima" che porta ad aprire thread nuovi invece di postare in quelli ufficiali.

>bYeZ<

markus_81
02-11-2007, 00:22
in un forum perfetto non avresti dovuto ricevere neanche quella mezza risposta :D

è questa speranza di "fare prima" che porta ad aprire thread nuovi invece di postare in quelli ufficiali.

>bYeZ<

non per giustificarmi a tutti i costi visto che non ne ne sento nemmeno il bisogno,:p ma nella mia ignoranza avevo notato i thread ufficiali che riportavano tutti una G più di quella che avevo io...non sapevo che quella G l'avessero messa li per caso senza un significato e quindi avevo pensato che non ci fosse il thread ufficiale del mio...adesso che lo so non sbaglierò più :O

ryougo
02-11-2007, 00:26
Ciao a tutti!
ho acquistato on dg834gt...fichissimo e facilissimo da configurare! ho avuto solo una delusione: nonostante avessi letto su vari forum che questo router era capace di reggere molte connessioni simultanee utilizzando emule, in realtà mi sono accorto che oltre le 200 mi si impalla. è normale,o sbaglio qualcosa? come fonti max per file ho messo 380.
grazie a chi mi saprà dare un parere (ps sì,ho già cercato su questo forum,però non sono riuscito a trovare una risposta univoca...casomai i fosse,mi scuso per la mia incapacità...)

Stev-O
02-11-2007, 00:48
non è che la delusione deriva da una parziale impostazione errata o da una linea che arriva fin dove puo' ????

perchè è abbastanza singolare che tutti praticamente non siano mai riusciti a raggiungere il limite fisico e tu dopo 24 ore si'

FreeMan
02-11-2007, 00:49
avoglia se regge :D

disabilita la protezione attacchi DOS.. anche se cmq non dovrebbe impallarsi lo stesso

non per giustificarmi a tutti i costi visto che non ne ne sento nemmeno il bisogno,:p ma nella mia ignoranza avevo notato i thread ufficiali che riportavano tutti una G più di quella che avevo io...non sapevo che quella G l'avessero messa li per caso senza un significato e quindi avevo pensato che non ci fosse il thread ufficiale del mio...adesso che lo so non sbaglierò più :O

è scritto nella faq ;)

>bYeZ<

Stev-O
02-11-2007, 00:51
avoglia se regge :D

disabilita la protezione attacchi DOS.. anche se cmq non dovrebbe impallarsi lo stesso

>bYeZ<

oppure... :sofico:

ryougo
02-11-2007, 09:34
non è che la delusione deriva da una parziale impostazione errata o da una linea che arriva fin dove puo' ????

perchè è abbastanza singolare che tutti praticamente non siano mai riusciti a raggiungere il limite fisico e tu dopo 24 ore si'

allora, la linea è una fetentissima 640kb wholesale, che però finora col modem non mi aveva mai dato problemi, neanche con 500 connessioni massime. raggiungevo anche punte do 80 kb/s, praticamente il massimo teorico! ho controllato l'attenuazione linea ed il guadagno rumore, e mi dà risultati eccellenti, come descritto nella faq.
in pratica, se ora imposto il limite massimo a 200, dopo un pò mi si blocca il router. E,sì, ho già provato a disabilitare il DoS. E tanto x essere completi, ovviamente ho già ben configurato le porte.
insomma, se a qualcuno viene qualche idea sulla configurazione e me la comunica,avrà la mia eterna gratitudine!

littlemau
02-11-2007, 10:06
Non vorrei che emule fosse quello che si dice un "innocente" sul luogo del delitto scambiato per l'assassino.

Che firmware hai?

A mio avviso molti dei blocchi del suddetto vengono imputati a qualche elemento a seconda di quando si verificano. I miei avvenivano d'estate e vista la prerogativa di scaldare abbastanza imputavo i problemi di freeze ad un surriscaldamento. Se volete farvi ancora una risata... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12866519#post12866519

Cambiando firmware s'è risolto (alla faccia del ventolozzo che avevo adottato...) :rolleyes:

Insomma non vorrei che essendo periodi freddi stavolta si dia la colpa al muletto visto che non si può imputarla a qualcos'altro. ;)

kuabba82
02-11-2007, 10:12
X Stev-O:

nei miei post precedenti riguardanti il problemino con IDC++ mi sono dimenticato di dirti che uso anche Zone Alarm free come firewall software.
Stamattina mi è venuto in mente di controllare se ci fosse il router nella zona attendibile, vado a controllare e trovo la mia scheda di rete con l'ip assegnatole dal router (in questo caso 192.168.0.4) nella zona Internet, quella con la protezione massima.
Allora la sposto nella zona attendibile però idc funziona uguale, senza miglioramenti.
Allora mi viene in mente...non è che bisognerebbe inserire anche l'ip del router (192.168.0.1) da qualche parte in zone alarm?
Anche se mi sembrerebbe strano perchè comunque gli altri programmi funzionano bene...

ryougo
02-11-2007, 11:54
Non vorrei che emule fosse quello che si dice un "innocente" sul luogo del delitto scambiato per l'assassino.

Che firmware hai?

A mio avviso molti dei blocchi del suddetto vengono imputati a qualche elemento a seconda di quando si verificano. I miei avvenivano d'estate e vista la prerogativa di scaldare abbastanza imputavo i problemi di freeze ad un surriscaldamento. Se volete farvi ancora una risata... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12866519#post12866519

Cambiando firmware s'è risolto (alla faccia del ventolozzo che avevo adottato...) :rolleyes:

Insomma non vorrei che essendo periodi freddi stavolta si dia la colpa al muletto visto che non si può imputarla a qualcos'altro. ;)

dunque,ho appena aggiornato all'ultimo firmware, 1.02.09.

è di sicuro il mulo,perchè quando non lo uso va tutto bene, ma appena lo attacco freeza dopo qualche minuto.
ora provo col firmware nuovo e con le connessioni impostate a cento...

zanzarame
02-11-2007, 12:30
Ciao a tutti.

Date queste condizioni:
1) abbastanza ciuccio sull'argomento;:cry:
2) comprato il router con penna USB:)
3) Adsl non ancora presente:O
4) letto la guida :mc:

volevo chiedervi se nell'attesa posso testare/provare il router + penna per vedere com'è la qualità del segnale e/o la velocità (siamo su due piani di casa differenti, pc +notebook). Usando Netstumbler e simili. Provando diverse posizioni di antenna e router/penna.

Quando l'adsl sarà attiva, vorrei però che fosse possibile usare poi il wizard di prima installazione - come per un primo utilizzo.
In modo tale che fra guida di HWU e guida di Netgear sia guidato passo passo.

Grazie a tutti.


PS: "perché non provi?". Obiezione più che giusta.... ma se poi non riesco a riusare il wizard? Grazie :-)

Timido UP. :ops:

Stev-O
02-11-2007, 13:48
X Stev-O:

nei miei post precedenti riguardanti il problemino con IDC++ mi sono dimenticato di dirti che uso anche Zone Alarm free come firewall software.
Stamattina mi è venuto in mente di controllare se ci fosse il router nella zona attendibile, vado a controllare e trovo la mia scheda di rete con l'ip assegnatole dal router (in questo caso 192.168.0.4) nella zona Internet, quella con la protezione massima.
Allora la sposto nella zona attendibile però idc funziona uguale, senza miglioramenti.
Allora mi viene in mente...non è che bisognerebbe inserire anche l'ip del router (192.168.0.1) da qualche parte in zone alarm?
Anche se mi sembrerebbe strano perchè comunque gli altri programmi funzionano bene...zone alarm è OT qui

in sezione antivirus trovi sicuramente molte info riguardo la configurazione di un programma che peraltro qui non è che consigliamo tanto, data la situazione...

allora, la linea è una fetentissima 640kb wholesale, che però finora col modem non mi aveva mai dato problemi, neanche con 500 connessioni massime. raggiungevo anche punte do 80 kb/s, praticamente il massimo teorico! ho controllato l'attenuazione linea ed il guadagno rumore, e mi dà risultati eccellenti, come descritto nella faq.
in pratica, se ora imposto il limite massimo a 200, dopo un pò mi si blocca il router. E,sì, ho già provato a disabilitare il DoS. E tanto x essere completi, ovviamente ho già ben configurato le porte.
insomma, se a qualcuno viene qualche idea sulla configurazione e me la comunica,avrà la mia eterna gratitudine!non è che saturi l'upload per caso ???
perchè guarda che è impossibile che il router si imbanani da solo con cosi' poco...

dunque,ho appena aggiornato all'ultimo firmware, 1.02.09.

è di sicuro il mulo,perchè quando non lo uso va tutto bene, ma appena lo attacco freeza dopo qualche minuto.
ora provo col firmware nuovo e con le connessioni impostate a cento...allora hai già trovato il problema

[quello è già l'ultimo fw e con 100 connessioni non provi niente, è il mulo che devi controllare]

Timido UP. :ops:
ma cosa vuoi sapere ???

djgusmy85
02-11-2007, 14:05
DG834GT - POTENZA DEL SEGNALE WIRELESS (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19436279) :O

Stev-O
02-11-2007, 14:09
bisogna trovare il sistema di rendere il wireless usabile per tutti anche su base 1.02.09... :mbe:

caurusapulus
02-11-2007, 14:38
bisogna trovare il sistema di rendere il wireless usabile per tutti anche su base 1.02.09... :mbe:

dillo alla netgear :sofico:

Stev-O
02-11-2007, 14:42
se, spetta... :nono:

kuabba82
02-11-2007, 14:44
Ho capito Stev...ed ho postato nel thread dedicato a zone alarm.

Però se non ti spiace volevo capire un po' come funziona questo leasing del dhcp...stamattina ho sempre l'ip 192.168.0.4...
Ieri dal cmd di XP ho fatto un ipconfig /all e alla fine c'era scritto che il periodo di leasing era cominciato la sera prima (quando cioè avevo riavviato il router) e sarebbe scaduto domenica alla stessa ora.
Stamattina invece viene scritto che è cominciato proprio stamattina quando ho acceso il pc e scadrà lunedì alla stessa ora...

Questo forse è perchè io accendo il pc con il cavo di rete scollegato per poi collegarlo quando il pc ha caricato tutto?

Se fosse così allora non capisco la funzione del dhcp se poi ti riserva comunque un indirizzo ip che rimane uguale anche se stacchi e riattacchi il cavo di rete...

Stev-O
02-11-2007, 14:48
perchè si ricorda che te lo aveva già assegnato e te lo riassegna

(basta guardare la tabella arp/mac)

e lo continuerà a fare sino alla scadenza: dopo, perdi il diritto

il che significa che se tu spegni e arriva un pc nuovo sul dhcp prima di dom non gli darà il 4 ma ad es il 5

a meno che tu non accedni più il .4 (la scheda con quel mac) fino a oltre domenica e allora lui libera quell'indirizzo assegnadolo al pc nuovo, se questi subentra dopo la scadenza

ovviamente, se riavvii il router (o se killi/restarti/modifichi il dhcpd) il leasing si restarta dal momento del riavvio del demone

kuabba82
02-11-2007, 15:12
Quindi visto che io il pc lo accendo tutti i giorni avrò sempre il 4 alla fine a meno che non riavvio il router?
E' proprio questo che non capisco...il dhcp non dovrebbe assegnare un ip in base all'ordine di collegamento delle macchine al router?
Oppure dovrei non collegare la psp fino a domenica per riprendere il .2 al pc?

Stev-O
02-11-2007, 15:17
il leasing è quello

puoi anche regolare il leasing a meno ma non so che senso abbia con la prenotazione degli ip

caurusapulus
02-11-2007, 15:18
Quindi visto che io il pc lo accendo tutti i giorni avrò sempre il 4 alla fine a meno che non riavvio il router?
E' proprio questo che non capisco...il dhcp non dovrebbe assegnare un ip in base all'ordine di collegamento delle macchine al router?
Oppure dovrei non collegare la psp fino a domenica per riprendere il .2 al pc?

Ma mettere un indirizzo ip statico? :ops2:

Stev-O
02-11-2007, 15:20
o la prenotazione, che visto che c'e', è la miglior soluzione ?

kuabba82
02-11-2007, 15:20
Infatti è una cosa puramente didattica...ero convinto che assegnare un ip statico o usare la prenotazione fosse l'unico modo per dare un ip fisso ad un pc, ma scopro che non è così.
A titolo di curiosità...se ad esempio assegno lo .2 al pc con la prenotazione ip il router dovrebbe assegnarglielo immediatamente, no?
Se poi cancello la prenotazione, domani mica mi ritrovo col leasing impostato precedentemente?

Stev-O
02-11-2007, 15:28
no...

se l'ip è già occupato da un altro pc devi prima aspettare che questi vada offiline e effettuare la rinegoziazione sulla scheda di rete sempre che il leasing non la faccia cmq da padrone sulla prenotazione (ma non credo)

allo stesso modo, se metti un pc in acquisizione automatica di ip e dns e poi stacchi il dhcp questi rimane collegato con lip precedentemente assegnato fino a sua disconnessione o riavvio: dopo chiaramente non riuscirà più a collegarsi finchè non si iattiva il dhcp o gli si mette ip statico

una volta assegnato l'ip è quello: il dhcp si preoccupa solo di assegnare gli ip agli host quando questi richiedono di entrare nella subnet, non di seguirne l'evoluzione

teoricamente, se uno volesse risparmiare la ram usata dal dhcpd, potrebbe, una volta accesi i pc che gli servono, disattivarlo killandolo ad es e questi resteranno collegati con gli ip assegnati da prima

kuabba82
02-11-2007, 16:52
Capito...anche se non comprendo l'utilità di questa cosa...
Comunque visto che la periferica a cui era stato assegnato il .2 dopo aver riavviato il router (la PSP) è spenta, se assegno quell'indirizzo al pc che adesso ha .4 e poi cancello la prenotazione rimarrebbe il .2, giusto?

ryougo
02-11-2007, 18:28
Forse ho risolto! ho messo il firmware 1.02.09, e non mi si è impallato più! ho portato anche le connessioni a 200 e riattivato la protezione DoS. Adesso è qualche ora che va bene. Speriamo continui così...ma a qualcuno è capitato di risolvere questo problema aggiornando il firmware allo .09? così, tanto per confrontare.

mistiria
02-11-2007, 19:02
Ciao ragazzi,

allora sono finalmente riuscita a far funzionare il desktop remoto con dyndns, però vi chiedo:
nelle regole del firewall ho dovuto indicare come utenti WAN Qualsiasi.
Come faccio a fare in modo, se possibile, che io possa inserire una lista di indirizzi IP da cui esclusivamente accettare la connessione.
Dal singolo indirizzo non mi va bene perchè i PC da cui potrei accedere sono molteplici e poi ho il problema che comunque, anche se accedessi da un solo PC, sarebbe comunque un IP Dinamico. Oppure si intende l'IP interno del PC?
Da un intervallo di indirizzi che significa?

Mi illuminate? grazie

PS. ma creando un account dyndns non mi doveva essere possibile accedere all'indirizzo www.nome.dyndns.org dal browser? Mi sfugge qualcosa?

fabstars
02-11-2007, 20:51
ragazzi...datemi una mano con questo router (DG834G)!!! :cry:

Sto cercando di collegare il mio notebook con il wireless ma mi da sempre "Connettività limitata".

Io dalle impostazioni del router ho soltanto selezionato la casella "Attiva punto d'accesso wireless" nella sezione Impostazioni Wireless e selezionato WEP come Opzione di protezione inserendo come chiave 1 i numeri "12345".

Secondo voi è tutto a posto?? Le configurazioni sono esatte??

Grazie

Delpi
02-11-2007, 21:02
1. se hai il G questa è la sezione sbagliata!!!!! questa è del GT!

2. prova prima senza WEP, nessuna protezione e vedi se funziona!

ma assegni gli IP in DHCP?

cmq chiedi una mano nell'altra sezione!!

fabstars
02-11-2007, 22:29
1. se hai il G questa è la sezione sbagliata!!!!! questa è del GT!

2. prova prima senza WEP, nessuna protezione e vedi se funziona!

ma assegni gli IP in DHCP?

cmq chiedi una mano nell'altra sezione!!

Scusami...non credevo di sbagliare sezione...credevo fosse la stessa cosa :doh:

Comunque ti ringrazio per il tuo consiglio. In effetti senza protezione sono riuscito a connettermi in internet e quindi al router.

Perchè secondo te non riesco a fare altrettanto anche se attivo la protezione??
Grazie

zanzarame
02-11-2007, 22:37
ma cosa vuoi sapere ???

Come scritto appena più sopra.

Ciao a tutti.

Date queste condizioni:
1) abbastanza ciuccio sull'argomento;
2) comprato il router con penna USB
3) Adsl non ancora presente
4) letto la guida

volevo chiedervi se nell'attesa posso testare/provare il router + penna per vedere com'è la qualità del segnale e/o la velocità (siamo su due piani di casa differenti, pc +notebook). Usando Netstumbler e simili. Provando diverse posizioni di antenna e router/penna.

Quando l'adsl sarà attiva, vorrei però che fosse possibile usare poi il wizard di prima installazione - come per un primo utilizzo.
In modo tale che fra guida di HWU e guida di Netgear sia guidato passo passo.

Grazie a tutti.


PS: "perché non provi?". Obiezione più che giusta.... ma se poi non riesco a riusare il wizard? Grazie :-)



Grazie.

Stev-O
02-11-2007, 23:06
Ciao ragazzi,

allora sono finalmente riuscita a far funzionare il desktop remoto con dyndns, però vi chiedo:
nelle regole del firewall ho dovuto indicare come utenti WAN Qualsiasi.
Come faccio a fare in modo, se possibile, che io possa inserire una lista di indirizzi IP da cui esclusivamente accettare la connessione.devi sapere con certezza l'ip remoto, o almeno sapere l'intervallo
se ti connetti da remoto con un ip fisso metti quello e sei a posto

Dal singolo indirizzo non mi va bene perchè i PC da cui potrei accedere sono molteplici e poi ho il problema che comunque, anche se accedessi da un solo PC, sarebbe comunque un IP Dinamico. Oppure si intende l'IP interno del PC?
Da un intervallo di indirizzi che significa? se invece è dinamico, potresti provare a inserire un range di ip adiacenti
ad esempio: sei certa che ti colleghi in remoto da un pc collegato a libero ???
metti da 151.0.0.1 a 151.254.254.254 e cosi' via

in genere una postazione anche se su ip dinamico ha un ip il cui primo numero almeno è sempre uguale o quasi
si' puo' cosi' già restringere il cerchio: invece che tutta internet consideri solo alcune centinaia di indirizzi: il rischio di eventuale scavalcamento è probabilisticamente minore

Mi illuminate? grazie

PS. ma creando un account dyndns non mi doveva essere possibile accedere all'indirizzo www.nome.dyndns.org dal browser? Mi sfugge qualcosa?non confondere l'access remoto al router con l'accesso al pc
se metti l'accesso remoto al router puoi collegarti a patto di mettere la porta giusta: es www.nome.dyndns.org:8080

ragazzi...datemi una mano con questo router (DG834G)!!! :cry:

Sto cercando di collegare il mio notebook con il wireless ma mi da sempre "Connettività limitata".

Io dalle impostazioni del router ho soltanto selezionato la casella "Attiva punto d'accesso wireless" nella sezione Impostazioni Wireless e selezionato WEP come Opzione di protezione inserendo come chiave 1 i numeri "12345".

Secondo voi è tutto a posto?? Le configurazioni sono esatte??

Graziesbagliato-tu-hai
nel thread del g andare devi

Come scritto appena più sopra.

Ciao a tutti.

Date queste condizioni:
1) abbastanza ciuccio sull'argomento;
2) comprato il router con penna USB
3) Adsl non ancora presente
4) letto la guida

volevo chiedervi se nell'attesa posso testare/provare il router + penna per vedere com'è la qualità del segnale e/o la velocità (siamo su due piani di casa differenti, pc +notebook). Usando Netstumbler e simili. Provando diverse posizioni di antenna e router/penna.

Quando l'adsl sarà attiva, vorrei però che fosse possibile usare poi il wizard di prima installazione - come per un primo utilizzo.
In modo tale che fra guida di HWU e guida di Netgear sia guidato passo passo.

Grazie a tutti.


PS: "perché non provi?". Obiezione più che giusta.... ma se poi non riesco a riusare il wizard? Grazie :-)



Grazie.
si', è uguale a prima cmq mi parevano questioni al limite dell'assurdo: in effetti...:mbe:
il wireless lo puoi sicuramente provare
il wizard lo puoi anche rifare, se quella è la tua paura: c'e' il pulsante
oppure, se vuoi poi ricominciare, resetti alle impostazioni di default

e passa la paura

mistiria
02-11-2007, 23:34
devi sapere con certezza l'ip remoto, o almeno sapere l'intervallo
se ti connetti da remoto con un ip fisso metti quello e sei a posto

se invece è dinamico, potresti provare a inserire un range di ip adiacenti
ad esempio: sei certa che ti colleghi in remoto da un pc collegato a libero ???
metti da 151.0.0.1 a 151.254.254.254 e cosi' via

in genere una postazione anche se su ip dinamico ha un ip il cui primo numero almeno è sempre uguale o quasi
si' puo' cosi' già restringere il cerchio: invece che tutta internet consideri solo alcune centinaia di indirizzi: il rischio di eventuale scavalcamento è probabilisticamente minore

non confondere l'access remoto al router con l'accesso al pc
se metti l'accesso remoto al router puoi collegarti a patto di mettere la porta giusta: es www.nome.dyndns.org:8080


Chiarissimo, e se invece installassi Hamachi (che mi sembra di aver capito riesca ad assegnare ip statici per così dire virtuali) e indicassi quegli indirizzi nelle config. del router?
Scusate, ma c'ho la fissa della sicurezza. ;)

Stev-O
02-11-2007, 23:51
uhm...

hamachi usa ip fissi ma con indirizzi privati virtuali

non credo che funzionerebbe su routing esterno

mistiria
02-11-2007, 23:59
Se è così, mi sa che il problema non è di facile soluzione....

Purtroppo le sedi da cui potrei connettermi, hanno ADSL con IP statico di Infostrada (151) e Telecom (88 e 80). Poi ho un modem UMTS con SIM Wind (151) e per finire da casa ho un ADSL dinamica Infostrada (151). Quindi anche i range sono troppo distanti... tanto vale lasciare l'accesso a chiunque.

Vedo fumo nero all'orizzonte.... :(

Stev-O
03-11-2007, 00:06
beh...
sono quasi tutti infostrada...:sofico:

il controllo remoto lavora sugli ip, farlo lavorare sull'aliasing (oltre che essere cmq a rischio ulteriore) sarebbe un po' un casino

bisogna accontentarsi: altri router non hanno nemmeno l'opzione, hanno tutto o niente e basta

al limite potresti fare da 80.0.0.1 a 151.255.255.254 sempre meglio che niente
oppure creare più regole ciascuna per ogni intervallo

in ogni caso un login aperto all'esterno, specie se in chiaro, ha sempre un minimo rischio

mistiria
03-11-2007, 00:12
oppure creare più regole ciascuna per ogni intervallo


Giusto! GRANDE! Non ci avevo pensato.... potrei creare una regola per ogni ip statico e quindi mi resterebbe solo il problema dell'accesso da UMTS e potrei farlo con i range 151 o in quel caso usare eslusivamente Hamachi.....


in ogni caso un login aperto all'esterno, specie se in chiaro, ha sempre un minimo rischio

Come potrei non farlo in chiaro?

Stev-O
03-11-2007, 00:18
devi usare un server remoto che gestisca la crittografia ssh

ultravnc ha un plugin mi sembra, cosi' altri

ad es si potrebbe usare hamachi + ultravnc

cmq da qui in poi la discussione rischia di andare ot e per l'utilizzo dei programmi ti rimanderei alla guida in sezione sulle connessioni remote

mistiria
03-11-2007, 00:24
devi usare un server remoto che gestisca la crittografia ssh

ultravnc ha un plugin mi sembra, cosi' altri

ad es si potrebbe usare hamachi + ultravnc

cmq da qui in poi la discussione rischia di andare ot e per l'utilizzo dei programmi ti rimanderei alla guida in sezione sulle connessioni remote

thanks

joker72
03-11-2007, 00:27
ok Stev-O giusto continuo da qua,allora il collegamento e via cavo rwin 1045440 e impostato con tcp optimizer mtu 1492,queste impostazioni sono per tutti e due i router con l'unica differenza che mtu posso impostarlo direttamente sul netgear invece sullo zyxel non so come si fa sempre se si puo.
Pero una cosa ti posso dire o provato ad abbassare snr sulle impostazione avanzate adsl a 80% e la portante diventa maggiore di poco e la cosa e leggermente migliorata,pero quando scarico con lo zxyel la velocita rimane stabile + o - dall'inizio alla fine 2100 MB/sec,con il D834GT varia di brutto es. da 900 passo a 1700 e poi ritorna a 900,o fatto parecchie prove ma il risultato non cambia.
Cosa puo essere il router che non va????

Stev-O
03-11-2007, 00:32
niente

è tutto regolare

pero' imho l'rwin cosi' è un po' alto

joker72
03-11-2007, 00:39
scusa in che senso e regolare?
come mi consigli di impostare rwin?

Stev-O
03-11-2007, 00:41
ma per che linea l'hai messo ?

joker72
03-11-2007, 00:45
ho spostato la linguietta su TCPOptimizer fino a 20000 che sarebbe la 20mega
non e giusto???

maoixxx
03-11-2007, 01:17
ciao ragazzi, ho seguito il vostro (ora anche mio :-) forum) per trovare un bel router che funzionasse bene anche con emule, per sostituire il famosissimo
dlink dslf624t.
La mia scelta è caduta sul DG834GT, più "pepato" per emule rispetto al DG834G.
L'installazione è andata abbastanza user friendly, ho cercato qualche bella faq per aprire le porte di emule e dopo una mezzoretta ero già in rete tra il mio pc con vista il portatile con xp ed il mio mac mini in salotto.
Sembrava tutto ok, guardando i resoconti di emule ho scoperto che non scarica ad alla velocità che avevo con il vecchio modem usb, controllo le porte e sono ok, controllo l'id che risulta alto, il kad è connesso, il firewall di vista è aperto per emule.
Riprovo il modem usb ed emule riprende a correre a + di 100kb sec. con gli stessi file in download.
Dove sarà il problema?
è come se fosse in id basso, però emule conferma che sono in id alto
help me!!!:mc:

Paky
03-11-2007, 01:23
prima pagina , disabilita protezione portscan/DOS

maoixxx
03-11-2007, 01:25
sorry per il doppio post

Stev-O
03-11-2007, 01:43
mi sembrava di averlo già letto questo post :mbe:

WaRaf
03-11-2007, 12:37
Q: E' possibile attivare la codifica Trellis per quanto riguarda le connessioni ADSL2/2+ ?
A: Da linea di comando telnet digitare: adslctl configure --trellis on

Q: E' possibile attivare il Bitswap per quanto riguarda le connessioni ADSL2/2+ ?
A: Da linea di comando telnet digitare: adslctl configure --bitswap on

Q: Come posso abilitare il Seamless Rate Adaptation per quanto riguarda le connessioni ADSL2 ?
A: Il SEA serve in certi casi per migliorare le prestazioni sulle connessioni adsl2 rilevando automaticamente i cambiamenti delle condizioni di trasmissione sulla linea. Per abilitarla, da prompt dei comandi telnet digitare: adslctl configure --sra on
ATTENZIONE: non è detto che questa opzione venga supportata dal DSLAM del provider a cui ci si collega.

Q: E' possibile abilitare il servizio SNMP ?
A: Attualmente questa funzionalità non è presente sul modello in questione.
Ragazzi cos'è il trellis? e lo bitswap?

Inoltre ho questo dilemma: sn passato da poco ad avere la 20 mega di alice, quindi adsl 2+. Ho aggiornato il firmwere dalla versione 1.2.04 alla 1.2.09, che dicono essere migliore in quanto a stabilità! Detto ciò, io aggancio 9900kbps di portante in downstream, che causa degrado della linea, la sera mi cala a circa 6500kbps!
Ora assodato che di mattina la portante agganciabile è nettamente superiore rispetto a quella della sera, come posso fare a riagganciare i 9 mega di mattina senza dover riavviare di continuo il router? Purtroppo durante il giorno ho dei valori molto scostanti, però non vorrei ritrovarmi a non poter usufruire di una capacità di download ad 1 mega al secondo quando aggancio i 10mega!

Con l'abilitazione dell'SRA risolverei? Tnx!

Stev-O
03-11-2007, 12:43
Ragazzi cos'è il trellis? e lo bitswap?googolare :sofico: oppure usare un fw modificato ove la spiegazione compare sul pannello :ciapet:

Inoltre ho questo dilemma: sn passato da poco ad avere la 20 mega di alice, quindi adsl 2+. Ho aggiornato il firmwere dalla versione 1.2.04 alla 1.2.09, che dicono essere migliore in quanto a stabilità! Detto ciò, io aggancio 9900kbps di portante in downstream, che causa degrado della linea, la sera mi cala a circa 6500kbps!si', pero' entrambi non hanno l'ultimo driver disponibile per questa serie di router: l'ultimo driver è presente sull'ultimo firmware del PN (che su questo NON va bene) o su fw custom: qualcosa POTREBBE aiutare a quanto ho sentito da chi l'ha messo
Ora assodato che di mattina la portante agganciabile è nettamente superiore rispetto a quella della sera, come posso fare a riagganciare i 9 mega di mattina senza dover riavviare di continuo il router? Purtroppo durante il giorno ho dei valori molto scostanti, però non vorrei ritrovarmi a non poter usufruire di una capacità di download ad 1 mega al secondo quando aggancio i 10mega!
eh beh... bisogna vedere anche la linea come è messa: non sempre riescono le pentole e i coperchi: lavorando sul margine qualcosa puoi guadagnare occhio pero' alla stabilità:
inutile dirti che nel tuo caso l'utilizzo di un fw modificato che modifichi l'snr in modo permanente è forse raccomandato

Con l'abilitazione dell'SRA risolverei? Tnx!
già attiva di default

joker72
03-11-2007, 12:49
Ragazzi cos'è il trellis? e lo bitswap?

Inoltre ho questo dilemma: sn passato da poco ad avere la 20 mega di alice, quindi adsl 2+. Ho aggiornato il firmwere dalla versione 1.2.04 alla 1.2.09, che dicono essere migliore in quanto a stabilità! Detto ciò, io aggancio 9900kbps di portante in downstream, che causa degrado della linea, la sera mi cala a circa 6500kbps!
Ora assodato che di mattina la portante agganciabile è nettamente superiore rispetto a quella della sera, come posso fare a riagganciare i 9 mega di mattina senza dover riavviare di continuo il router? Purtroppo durante il giorno ho dei valori molto scostanti, però non vorrei ritrovarmi a non poter usufruire di una capacità di download ad 1 mega al secondo quando aggancio i 10mega!

Con l'abilitazione dell'SRA risolverei? Tnx!
Mi sa che il tuo non e un problema di router o firmware e proprio la linea che non va,io avevo il problema inverso la portante troppo alta con continue disconnessioni,pensa che mi ero messo in testa di cambaire router ma il risultato non cambiava,alla fine mi hanno abbassato un po la portante e adesso e tutto ok
Un consiglio fatti controllare la linea...................

WaRaf
03-11-2007, 12:53
razie stev, il fatto è che proprio il degrado della mia linea fa si che a certe velocità, superiori ai 8 mega, l'snr cominci a traballare, soprattutto di sera, quando scende sotto i 4 db, che nella tabella al primo post indica charamente dei prob di sync! A quel punto il router si blocca per qualche istante, aggancia una portante più bassa e mi riassesta l'snr! Poi però mi rimane a quella portane bassa, pensa che ora aggancio 6,5 mega e ho l'snr a 20db, che per un adsl 2+ è il valore perfetto! Ciò però dcendo che se riavviassi il router me ne aggancerebbe 10 di mega a 10 db di snr, che cmq è un buon valore!
Ma posso mica mettermi a riavviare sempre il router?nooooooooo :D

Stev-O
03-11-2007, 12:54
devi mettere un firmware che fissi l'snr allora

WaRaf
03-11-2007, 12:59
come fare in questo caso?
c'è una guida?

Stev-O
03-11-2007, 16:35
dovresti mettere un firmware modificato

c'e' un elenco di fw in prima pagina

juninho85
03-11-2007, 16:36
dì un pò stev,se due pc in rete non si vedono tra loro pur riuscendo a farli pingare a vincenda non devo smanettare nulla sul router giusto?

Stev-O
03-11-2007, 16:50
a meno che non siano wireless con l'isolamento no

solo l'isolamento peer wireless influisce sulla lan interna altrimenti non ci sono vincoli

juninho85
03-11-2007, 17:03
a meno che non siano wireless con l'isolamento no

solo l'isolamento peer wireless influisce sulla lan interna altrimenti non ci sono vincoli

infatti non ce l'ho abilitato...mentre se uno dei due e wirelless e l'altro cablato?non cambia nulla?

Stev-O
03-11-2007, 20:48
no, li il router non puo' influire

maoixxx
03-11-2007, 21:33
prima pagina , disabilita protezione portscan/DOS

è disabilitato di già
!!!
altre possibili cause?

DIDDLEKRI
03-11-2007, 22:38
ragazzi ho messo il fw 1.0.32 dgteam perchè avevo freezer con la mia adsl tutto incluso 20mb ora non ho più questo problema ma durante la navigazione in un pomeriggio mi è accaduto che la i cerchiata sul router ha smesso di lampeggiare poi ha iniziato a lampeggiare arancio poi spenta in toto , tornata a lampeggiare alcuni istanti arancio e poi verde.. ho notato che non mi faceva navigare e dava errore di pagina.. cosa può essere? cos significa?? grazie a tutti.


ragazzi ogni tanto mi capita questa cosa.. fw 1.0.32 dgteam ma almeno non freeza più solo che mi rompe che accade mentre navighi magari stai facendo qualche operazione su qualche sito.. e puff la i arancione e poi di nuovo verde..

fild7
04-11-2007, 09:57
Ciao a tutti, vorrei chiedere a chi gioca on-line con questo router (e anche a chi ne sa di più cmq) come avete settato i parametri dell'UPnP..
Vanno bene quelli di default o è meglio prendere qualche accorgimento?
Grazie

baila
04-11-2007, 10:23
Non so se è già stato segnalato,ma ieri è uscito un nuovo firmware ufficiale che potete scaricare a questa pagina! (http://kbserver.netgear.com/release_notes/D103204.asp) :D
Ora provo questo Firmware Version 1.02.13! ;)

Delpi
04-11-2007, 10:30
Nuovo Firmware!!

bene bene.... quasi pensavo si fossero dimenticati alla Netgear del loro prodotto GT.... :Prrr:

fild7
04-11-2007, 10:33
Nuovo Firmware!!

bene bene.... quasi pensavo si fossero dimenticati alla Netgear del loro prodotto GT.... :Prrr:
purtroppo potranno fare firmware sempre migliori, ma se non riportano il wireless all'1.01.32 ci fai poco (a meno che il wireless non lo usi :doh: )

baila
04-11-2007, 10:35
purtroppo potranno fare firmware sempre migliori, ma se non riportano il wireless all'1.01.32 ci fai poco (a meno che il wireless non lo usi :doh: )

Io non ho nessun problema anche con la nuova versione del firmware... ;)

Delpi
04-11-2007, 10:43
mah, ora come ora con degli ottimi firmware mod, ben vengano firmware nuovi netgear... si prendon le migliorie e si metton sul .32!

e si ottiene uno dei migliori firmware installabili! ;)

tom03
04-11-2007, 11:52
Ciao a tutti ! Spero di non essere OT...
Avrei intenzione di prendere il netgear 834gt e usarlo come modem e access-point wireless ! Lo prenderei da MW che ha un offerta il netgear + chiavetta usb wifi ! Mi chiedevo com'e la trasmissione wifi ???

CiauZ

Stev-O
04-11-2007, 11:55
Io non ho nessun problema anche con la nuova versione del firmware... ;)

pero' hai problemi con la signature che è irregolare


ormai tutti gli wirelessizzati stanno migrando pian piano verso il 32, segno che evidentemente le differenze si notano

cmq volevo far notare:

Modifications and Bug Fixes

1. Added a SIP Application Level Gateway (ALG) enabled by default to optimize VoIP phone calls that use the SIP protocol. This feature can be found on the Advanced WAN Setup page and can be disabled by checking the Disable SIP ALG checkbox.

Modifications and Bug Fixes

Version 1.02.13

1. Fixed an issue where the Block Sites function did not work.
2. Fixed an issue where the feature to close/open Internet Messaging ports on the Firewall Rules page failed to work when using the Italian language with the Management Interface.
3. Fixed an issue with DSL reconnect behavior after idle timeout.
4. Fixed an issue with the configuration file that resulted in inability to restore backup with WPA2 security.
5. Fixed an issue where Log Emails were sent with the wrong date.
6. Fixed a problem where date and time values were stripped from BLOCK/DOS/SCAN and similar logs sent by email.


il sip adesso me lo voglio proprio vedere (deve essere una stronzata madornale di quelle GALATTICHE) poi qualcuno che lo ha installato mi posta il solito contenuto editato di /tmp/rules che vedo in che cosa consiste in dettaglio come regole

per il resto, beh, evidentemente qualcuno ci ascolta...

1) e vabè... (tanto avevamo già risolto)
2) una cazzata inutile (e cmq avevamo già risolto)
3) mai riscontrato, cmq...:mbe:
4) qualcuno ha provato a usare la wpa2 con questo router ???:cool: :D
5) e questa è tremenda eh... uno di quei bachi che non devi chiedere mai... :asd:
6) idem come sopra (e cmq è una funzione superata...)

PS: la 7) la aggiungo io

7) wireless tutto come prima e driver adsl non aggiornato...

GRAZIE :cool:

baila
04-11-2007, 12:35
pero' hai problemi con la signature che è irregolare



Che irregolare?Sono appena 2 righe e mezza a 1024 come da regolamento! :O :)

CARVASIN
04-11-2007, 12:40
Che irregolare?Sono appena 2 righe e mezza a 1024 come da regolamento! :O :)

Se è presente un'immagine esterna non puoi superare una singola riga :fagiano:

Stev-O
04-11-2007, 12:46
allora ho scaricato i sorgenti

la nuova moda è di comprimere le img in squashfs ma stranamente con un livello di compressione evidentemente basso, visto che le img hanno la stessa dimensione finale di prima :asd:

ma ci sono dei deliri allucinanti a prima vista...:mbe:

intanto, compaiono delle pagine nella lingua inglese (NON linkate) tra cui una che si chiama adsl_test.htm contenenti la selezione dei toni per il modem ecc e una che si chiama wds.htm e una con statistiche wireless e che aprendola contiene i settaggi per il wds e repeater il che sarebbe una buonissima cosa peccato che pero' sia buttata li e basta (cioè la funzione non esiste, c'e' solo la pagina li cosi'...)

inoltre, la famosa funzione sip per il VOIP (attendo ancora di sapere che regole va a scrivere) nella pagina italiana di impostazione wan ehm.... NON COMPARE... :D

compare solo in quella INGLESE (come accadde per l'impostazione aim ports del 09 se ricordate..) :asd:

che dire se non un :rolleyes:

mi servirebbe cmq il contenuto di:

# cat /tmp/rules

con il blocca siti abilitato per quanto riguarda l'ultimo fw

grezie

Paky
04-11-2007, 12:58
eccolo , che poi cosa buffa appena ho lanciato il comando il router si è freezato :D
distacco dell'alimentazione obbligato

# cat /tmp/rules
iptables -t nat -F
iptables -t filter -F
iptables -t nat -X PRE_BASIC
iptables -t nat -N PRE_BASIC
iptables -t nat -X DNS
iptables -t nat -N DNS
iptables -t nat -X PRE_PROXY
iptables -t nat -N PRE_PROXY
iptables -t nat -X UPNP
iptables -t nat -N UPNP
iptables -t nat -X PT
iptables -t nat -N PT
iptables -t nat -X NAPT
iptables -t nat -N NAPT
iptables -t nat -X VS
iptables -t nat -N VS
iptables -t nat -X DMZ
iptables -t nat -N DMZ
iptables -t filter -X DOS
iptables -t filter -N DOS
iptables -t filter -X SCAN
iptables -t filter -N SCAN
iptables -t filter -X PROXY
iptables -t filter -N PROXY
iptables -t filter -X LOCAL_SERVICE
iptables -t filter -N LOCAL_SERVICE
iptables -t filter -X OUT_FILTER
iptables -t filter -N OUT_FILTER
iptables -t filter -X CFILTER
iptables -t filter -N CFILTER
iptables -t filter -X HTTP
iptables -t filter -N HTTP
iptables -t filter -X BLOCK
iptables -t filter -N BLOCK
iptables -t filter -X IN_FILTER
iptables -t filter -N IN_FILTER
iptables -t filter -X FW_UPNP
iptables -t filter -N FW_UPNP
iptables -t filter -X FW_BASIC
iptables -t filter -N FW_BASIC
iptables -t nat -A PREROUTING -j PRE_BASIC
iptables -t nat -A PREROUTING -j PRE_PROXY
iptables -t nat -A PREROUTING -j UPNP
iptables -t nat -A PREROUTING -j PT
iptables -t nat -A PREROUTING -j NAPT
iptables -t nat -A PREROUTING -j VS
iptables -t nat -A PREROUTING -j DMZ
iptables -P INPUT DROP
iptables -A INPUT -i lo -j ACCEPT
iptables -A INPUT -i ipsec0 -j ACCEPT
iptables -A INPUT -m state --state ESTABLISHED,RELATED -j ACCEPT
iptables -A INPUT -p tcp --syn -j DOS
iptables -A INPUT -p udp -j DOS
iptables -A INPUT -p icmp --icmp-type echo-request -j DOS
iptables -A INPUT -j PROXY
iptables -A INPUT -j LOCAL_SERVICE
iptables -P FORWARD DROP
iptables -A FORWARD -j OUT_FILTER
iptables -A FORWARD -j CFILTER
iptables -A FORWARD -j FW_BASIC
iptables -A FORWARD -j IN_FILTER
iptables -A FORWARD -j FW_UPNP
iptables -A FW_BASIC -i lo -j ACCEPT
iptables -A FW_BASIC -i ipsec0 -j ACCEPT
iptables -A FW_BASIC -p tcp --tcp-flags SYN,RST SYN -j TCPMSS --clamp-mss-to-pmtu
iptables -A FW_BASIC -m state --state ESTABLISHED,RELATED -j ACCEPT
iptables -A FW_BASIC -p tcp --syn -j DOS
iptables -A FW_BASIC -p udp -j DOS
iptables -A FW_BASIC -p icmp --icmp-type echo-request -j DOS
iptables -A FW_BASIC -m mark --mark 0x2511 -j ACCEPT
iptables -A LOCAL_SERVICE -m mark --mark 0x2511 -j ACCEPT
iptables -I INPUT -i br0 -j ACCEPT
iptables -A FW_BASIC -i br0 -j ACCEPT
iptables -A PRE_BASIC -t nat -i ppp0 -d ! 79.2.176.33 -j DROP
iptables -A PRE_BASIC -t nat -i br0 -p udp --dport 53 -d 192.168.0.1 -j DNS
iptables -I DNS -t nat -d 192.168.0.1 -j DNAT --to 212.216.112.112

iptables -I DNS -t nat -m random -d 192.168.0.1 -j DNAT --to 212.216.172.62

iptables -A IN_FILTER -i ! ppp0 -j RETURN
iptables -A OUT_FILTER -i ! br0 -j RETURN
iptables -A CFILTER -i br0 -m string --string GET -p tcp --dport 80 --tcp-flags ALL PSH,ACK -j HTTP
iptables -A CFILTER -i br0 -m string --string POST -p tcp --dport 80 --tcp-flags ALL PSH,ACK -j HTTP
iptables -A CFILTER -i br0 -m string --string HEAD -p tcp --dport 80 --tcp-flags ALL PSH,ACK -j HTTP
iptables -A BLOCK -j LOG --log-level 4 --log-prefix "[BLOCK]"
iptables -A BLOCK -p tcp --dport 80 -j REJECT --reject-with http-block
iptables -t nat -A POSTROUTING -m mark --mark 0x2643 -j MASQUERADE
iptables -t nat -A POSTROUTING -o ppp0 -s 192.168.0.1/255.255.255.0 -j MASQUERADE
iptables -N REAIM_IN
iptables -N REAIM_PRE -t nat
iptables -F REAIM_IN
iptables -F REAIM_PRE -t nat
iptables -D INPUT -j REAIM_IN
iptables -I INPUT -j REAIM_IN
iptables -D PREROUTING -t nat -j REAIM_PRE
iptables -I PREROUTING -t nat -j REAIM_PRE
iptables -I REAIM_IN 1 -i ppp0 -p tcp --dport 4443 -j ACCEPT
iptables -I REAIM_IN 1 -i ppp0 -p tcp --dport 5190 -j ACCEPT
iptables -I REAIM_IN 1 -i ppp0 -p tcp --dport 5566 -j ACCEPT
iptables -I REAIM_IN 1 -i ppp0 -p tcp --dport 1864 -j ACCEPT
iptables -I REAIM_IN 1 -i ppp0 -p tcp --dport 40000:40099 -j ACCEPT
iptables -A REAIM_IN -i ppp0 -p udp --dport 40000:41000 -j ACCEPT
iptables -I REAIM_PRE 1 -t nat -i br0 -p tcp --dport 5190 -j REDIRECT --to-port 5190
iptables -I REAIM_IN 1 -i br0 -p tcp --dport 4443 -j ACCEPT
iptables -I REAIM_IN 1 -i br0 -p tcp --dport 5190 -j ACCEPT
iptables -I REAIM_IN 1 -i br0 -p tcp --dport 5566 -j ACCEPT
iptables -I REAIM_PRE 1 -t nat -i br0 -p tcp --dport 1863 -j REDIRECT --to-port 1863
iptables -I REAIM_IN 1 -i br0 -p tcp --dport 1863:1864 -j ACCEPT

RegHardUp
04-11-2007, 13:01
Vorrei segnalarvi che il nuovo firmware ha risolto il problema che avevo con alice 20 mega, ovvero in caso di disallineamento, il router non riuscisse a "rivedere" la portante per ore nonostante ci fosse.
Evidentemente il problema rientrava in questo bug risolto:

# Fixed an issue with DSL reconnect behavior after idle timeout.

Delpi
04-11-2007, 13:14
Vorrei segnalarvi che il nuovo firmware ha risolto il problema che avevo con alice 20 mega, ovvero in caso di disallineamento, il router non riuscisse a "rivedere" la portante per ore nonostante ci fosse.
Evidentemente il problema rientrava in questo bug risolto:

# Fixed an issue with DSL reconnect behavior after idle timeout.

beh, ottima cosa, da analizzare più a fondo se davvero fosse così, ke dici Stev-O?? :)

cmq da analizzare per bene il firm, se ci fossero novità implementabili nei "vecchi" 32 e 09...

ciaoo! :-)

baila
04-11-2007, 13:24
A me invece il nuovo firmware da problemi con l'Upnp che cessa di funzionare.. :rolleyes:
Ora sto provando il V1.02.09 - DGTeam Rev. 0743,per chi lo ha provato è affidabile?
C'è qualche modo di migliorare il ping agendo sulle nuove funzioni di questo firmware?

kuabba82
04-11-2007, 13:41
PS: la 7) la aggiungo io

7) wireless tutto come prima e driver adsl non aggiornato...

GRAZIE :cool:


Ho letto spesso di problemi col wireless con firmware ufficiali...però non ho capito cosa esattamente. Io ho il 1.02.04 e con la PS3 (l'unica oltre alla PSP che per adesso ho collegato in wireless in attesa di un notebook) viaggio a velocità altissime, ed è stabile.

Delpi
04-11-2007, 13:50
hai un firm ke nn è tra i più usati..

e cmq il rpobl è sul 09 per il wireless non sul 32 che va a meraviglia...

poi direi ke hai menzionato periferiche wi-fi che nn son il massimo per stabilire la bontà di un collegamento wi-fi..

il giorno che metti su un wireless su pc prova a vedere con Net stumble il grafico del segnale, ti darà di certo informazioni più dettagliate!

Stev-O
04-11-2007, 14:44
Vorrei segnalarvi che il nuovo firmware ha risolto il problema che avevo con alice 20 mega, ovvero in caso di disallineamento, il router non riuscisse a "rivedere" la portante per ore nonostante ci fosse.
Evidentemente il problema rientrava in questo bug risolto:

# Fixed an issue with DSL reconnect behavior after idle timeout.
ah ecco...
una cosa per pochi allora...
va beh dai, una buona (almeno) l'hanno fatta :D
beh, ottima cosa, da analizzare più a fondo se davvero fosse così, ke dici Stev-O?? :)

cmq da analizzare per bene il firm, se ci fossero novità implementabili nei "vecchi" 32 e 09...

ciaoo! :-)ma perchè non lo fai tu ??? :mbe: :mbe:

scusa eh, ma sono alcuni giorni che ogni volta che c'e' una segnalazione o una novità, qui e nell'altro topic, sei sempre il primo a saltare su dando dei mezzi ordini, facendo solleciti, richiami, eccettera eccettera. Non è vero ??? ecco i link, come sempre (poi ognuno farà le sue valutazioni):
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19448086&postcount=241
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19456174&postcount=259
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19457588&postcount=262
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19464487&postcount=271
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19467419#post19467419
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19464673#post19464673
...e mi fermo qui.

Sono cose che non tollero in generale, figuriamoci su un forum pubblico (gratuito): se ti interessa qualcosa ci sono i sorgenti, originali e non, te li guardi e te li studi per bene e se ti va, posti le considerazioni del caso: non siamo qui a tua disposizione.

chiusa la parentesi. :)

E ti pregherei anche di NON ribattere a questo post per non far andare la discussione ulteriormente OT e se non vuoi finire in lista ignore:
dopo i solleciti li vai poi a fare alla netgear, che ti risponderà subito.

A me invece il nuovo firmware da problemi con l'Upnp che cessa di funzionare.. :rolleyes:
Ora sto provando il V1.02.09 - DGTeam Rev. 0743,per chi lo ha provato è affidabile?
C'è qualche modo di migliorare il ping agendo sulle nuove funzioni di questo firmware?discussione inappropriata questa per i fw non ufficiali
l'upnp è lo stesso di prima, quindi boh

Ho letto spesso di problemi col wireless con firmware ufficiali...però non ho capito cosa esattamente. Io ho il 1.02.04 e con la PS3 (l'unica oltre alla PSP che per adesso ho collegato in wireless in attesa di un notebook) viaggio a velocità altissime, ed è stabile.
evidentemente la ps3 è immune dal vairus

e si scopri' che dentro ha una schedina atheros...:D :asd:

FreeMan
04-11-2007, 14:54
Sono cose che non tollero in generale, figuriamoci su un forum pubblico (gratuito): se ti interessa qualcosa ci sono i sorgenti, originali e non, te li guardi e te li studi per bene e se ti va, posti le considerazioni del caso: non siamo qui a tua disposizione.


mi pare che tu stia esagerando.. non vedo ordini nelle sua parole...mi sembra solo molto entusiasto del discorso modding dei fw..non ne farei un caso ;)

non alziamo il livello di tensione della discussione, non mi sembra il caso ;)

>bYeZ<

ciuaz!!!
04-11-2007, 14:54
Ciao ragazzi. Ho acquistato il Netgear DG834GT in modo da poter utilizzare la rete con il mio portatile.
Solo che mi si presentano svariati problemi, in quanto il portatile si disconnette continuamente.
Ho fatto una prova: scaricando dei driver nVidia dal salotto (linea d'aria 5 metri :eek: :eek: :eek: ) la velocità si attestava sui 50/60 kb/sec.
Avvicinandomi sempre di più al router, arrivavo ai 300/400 Kb/sec :eek: :eek:
Inutile dire che stando al primo piano, invece, navigo bene per una decina di minuti poi non si apre più niente.
(strano però che il campo sia segnato come "buono" "ottimo"...)

Sono disperato vi prego datemi una mano... cosa posso comprare? Un ripetitore?
Ho comprato il router apposta per far navigare mia sorella dalla sua camera (---> così io me ne sto tranquillo nella mia :cry: )

Che firmware hai? Quelli recenti (che sono presenti nei router comprati da un anno a questa parte) hanno una gestione wireless più scadente rispetto alla versione 1.01.32 (che se leggi la prima pagina di questo thread è quello raccomandato).

Leggiti bene la prima pagina appunto perché fonte di moltissime notizie utili. ;)

Ciao, come scritto nell'OP ho "aggiornato" il firmware alla versione 1.01.32.
Ho fatto nuovamente quei test (vedi il mio quote) che, seppur emipirici, mi danno un'idea piuttosto immediata di come arrivi il segnale.
Bene, in salotto è migliorata nettamente! Ora scarico i driver nVidia sui 180 Kb/sec... Ma in camera al piano superiore, il segnale scompare. Zero.
Esco dalla camera di mia sorella, nella stanza a fianco il segnale è al 50% (e mi va anche bene, 170 Kb/sec di media).
Il portatile che voglio collegare è già in MAC ADDRESS.
Ho provato al momento i canali 1,2,3 ma non ho notato molte differenze.

Perchè? :lacrime:

Ci sono altre accortezze da prendere per potenziare il segnale?

Stev-O
04-11-2007, 14:56
eccolo , che poi cosa buffa appena ho lanciato il comando il router si è freezato :D
distacco dell'alimentazione obbligato
e-vvai
:cool:

cmq per il log boh...

non vedo differenze...

mi posti il contenuto di

# iptables -t nat -nL -v
# iptables -nL -v

e casomai se ci fosse qualcosa dentro /usr/sbin/fw-scripts me lo posteresti pls ?

Paky
04-11-2007, 15:33
ma certo eccoli

# iptables -t nat -nL -v
Chain PREROUTING (policy ACCEPT 9322 packets, 607K bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
419 24100 REAIM_PRE all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
423 24304 PRE_BASIC all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
423 24304 PRE_PROXY all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
423 24304 UPNP all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
423 24304 PT all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
423 24304 NAPT all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
368 21041 VS all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
368 21041 DMZ all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0

Chain POSTROUTING (policy ACCEPT 385 packets, 34276 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
12 624 MASQUERADE all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 MARK match 0x2643
299 16150 MASQUERADE all -- * ppp0 192.168.0.0/24 0.0.0.0/0

Chain OUTPUT (policy ACCEPT 333 packets, 27602 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination

Chain DMZ (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination

Chain DNS (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 DNAT all -- * * 0.0.0.0/0 192.168.0.1 random 50% to:212.216.172.62
0 0 DNAT all -- * * 0.0.0.0/0 192.168.0.1 to:212.216.112.112

Chain NAPT (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
43 2128 DNAT tcp -- * * 0.0.0.0/0 XX.XX.XXX.XX tcp dpt:40000 to:192.168.0.3:40000
12 1135 DNAT udp -- * * 0.0.0.0/0 XX.XX.XXX.XX udp dpt:40000 to:192.168.0.3:40000

Chain PRE_BASIC (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 DROP all -- ppp0 * 0.0.0.0/0 !XX.XX.XXX.XX
0 0 DNS udp -- br0 * 0.0.0.0/0 192.168.0.1 udp dpt:53

Chain PRE_PROXY (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination

Chain PT (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination

Chain REAIM_PRE (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 REDIRECT tcp -- br0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 tcp dpt:1863 redir ports 1863
0 0 REDIRECT tcp -- br0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 tcp dpt:5190 redir ports 5190

Chain UPNP (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination

Chain VS (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination

# iptables -nL -v
Chain INPUT (policy DROP 54 packets, 3085 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
519 55101 REAIM_IN all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
430 41387 ACCEPT all -- br0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
36 10677 ACCEPT all -- lo * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
0 0 ACCEPT all -- ipsec0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
0 0 ACCEPT all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 state RELATED,ESTABLISHED
48 2528 DOS tcp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 tcp flags:0x16/0x02
1 389 DOS udp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
0 0 DOS icmp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 icmp type 8
54 3085 PROXY all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
54 3085 LOCAL_SERVICE all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0

Chain FORWARD (policy DROP 0 packets, 0 bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination
94010 75M OUT_FILTER all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
94010 75M CFILTER all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
94010 75M FW_BASIC all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
1 48 IN_FILTER all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
0 0 FW_UPNP all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0

Chain OUTPUT (policy ACCEPT 4516 packets, 865K bytes)
pkts bytes target prot opt in out source destination

Chain BLOCK (0 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 LOG all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 LOG flags 0 level 4 prefix `[BLOCK] '
0 0 REJECT tcp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 tcp dpt:80 reject-with http-block

Chain CFILTER (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
22 20997 HTTP tcp -- br0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 tcp dpt:80 flags:0x3F/0x18 STRING match GET
8 7892 HTTP tcp -- br0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 tcp dpt:80 flags:0x3F/0x18 STRING match POST
0 0 HTTP tcp -- br0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 tcp dpt:80 flags:0x3F/0x18 STRING match HEAD

Chain DOS (6 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination

Chain FW_BASIC (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 ACCEPT all -- lo * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
0 0 ACCEPT all -- ipsec0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
687 35404 TCPMSS tcp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 tcp flags:0x06/0x02 TCPMSS clamp to PMTU
93441 75M ACCEPT all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 state RELATED,ESTABLISHED
539 27900 DOS tcp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 tcp flags:0x16/0x02
30 2845 DOS udp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
0 0 DOS icmp -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 icmp type 8
49 3021 ACCEPT all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 MARK match 0x2511
519 27676 ACCEPT all -- br0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0

Chain FW_UPNP (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination

Chain HTTP (3 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination

Chain IN_FILTER (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 RETURN all -- !ppp0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0
1 48 ACCEPT tcp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.0.3 tcp dpt:40000
0 0 ACCEPT udp -- * * 0.0.0.0/0 192.168.0.3 udp dpt:40000

Chain LOCAL_SERVICE (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 ACCEPT all -- * * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 MARK match 0x2511

Chain OUT_FILTER (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
46546 38M RETURN all -- !br0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0

Chain PROXY (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination

Chain REAIM_IN (1 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination
0 0 ACCEPT tcp -- br0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 tcp dpts:1863:1864
0 0 ACCEPT tcp -- br0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 tcp dpt:5566
0 0 ACCEPT tcp -- br0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 tcp dpt:5190
0 0 ACCEPT tcp -- br0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 tcp dpt:4443
0 0 ACCEPT tcp -- ppp0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 tcp dpts:40000:40099
0 0 ACCEPT tcp -- ppp0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 tcp dpt:1864
0 0 ACCEPT tcp -- ppp0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 tcp dpt:5566
0 0 ACCEPT tcp -- ppp0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 tcp dpt:5190
0 0 ACCEPT tcp -- ppp0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 tcp dpt:4443
0 0 ACCEPT udp -- ppp0 * 0.0.0.0/0 0.0.0.0/0 udp dpts:40000:41000

Chain SCAN (0 references)
pkts bytes target prot opt in out source destination

/usr/sbin/fw-scripts

vuota

Delpi
04-11-2007, 15:37
mi pare che tu stia esagerando.. non vedo ordini nelle sua parole...mi sembra solo molto entusiasto del discorso modding dei fw..non ne farei un caso ;)


era quello l'intento... :(
e chiedo qui pubblicamente a tutti scusa se le mie parole son passate come ordini od imposizioni al posto di semplici inteventi dettati dall'entusiasmo...

Saluti.

Stev-O
04-11-2007, 15:51
ma certo eccoli

vuota

non vedo nulla di nuovo:
sicuri che l'abbiano messa sta minchiata della sip ??? :D

perchè non la vedo proprio, a meno che non consista in un settaggio del kernel...

mi potresti postare il contenuto di :D

# cd /proc/sys/net/ipv4/netfilter
# ls -la
# cat *

Paky
04-11-2007, 16:34
# ls -la
dr-xr-xr-x 2 0 0 0 Nov 4 15:32 .
dr-xr-xr-x 6 0 0 0 Nov 4 15:32 ..
-r--r--r-- 1 0 0 0 Nov 4 15:32 ip_conntrack_buckets
-rw-r--r-- 1 0 0 0 Nov 4 15:32 ip_conntrack_generic_timeout
-rw-r--r-- 1 0 0 0 Nov 4 15:32 ip_conntrack_icmp_timeout
-rw-r--r-- 1 0 0 0 Nov 4 15:32 ip_conntrack_max
-rw-r--r-- 1 0 0 0 Nov 4 15:32 ip_conntrack_tcp_timeout_close
-rw-r--r-- 1 0 0 0 Nov 4 15:32 ip_conntrack_tcp_timeout_close_wait
-rw-r--r-- 1 0 0 0 Nov 4 15:32 ip_conntrack_tcp_timeout_established
-rw-r--r-- 1 0 0 0 Nov 4 15:32 ip_conntrack_tcp_timeout_fin_wait
-rw-r--r-- 1 0 0 0 Nov 4 15:32 ip_conntrack_tcp_timeout_last_ack
-rw-r--r-- 1 0 0 0 Nov 4 15:32 ip_conntrack_tcp_timeout_syn_recv
-rw-r--r-- 1 0 0 0 Nov 4 15:32 ip_conntrack_tcp_timeout_syn_sent
-rw-r--r-- 1 0 0 0 Nov 4 15:32 ip_conntrack_tcp_timeout_time_wait
-rw-r--r-- 1 0 0 0 Nov 4 15:32 ip_conntrack_udp_timeout
-rw-r--r-- 1 0 0 0 Nov 4 15:32 ip_conntrack_udp_timeout_stream

# cat *
125
600
4
2048
10
60
432000
120
30
60
120
120
60
180

DIDDLEKRI
04-11-2007, 17:08
Quote:
Originariamente inviato da DIDDLEKRI
ragazzi ho messo il fw 1.0.32 dgteam perchè avevo freezer con la mia adsl tutto incluso 20mb ora non ho più questo problema ma durante la navigazione in un pomeriggio mi è accaduto che la i cerchiata sul router ha smesso di lampeggiare poi ha iniziato a lampeggiare arancio poi spenta in toto , tornata a lampeggiare alcuni istanti arancio e poi verde.. ho notato che non mi faceva navigare e dava errore di pagina.. cosa può essere? cos significa?? grazie a tutti.


ragazzi ogni tanto mi capita questa cosa.. fw 1.0.32 dgteam ma almeno non freeza più solo che mi rompe che accade mentre navighi magari stai facendo qualche operazione su qualche sito.. e puff la i arancione e poi di nuovo verde.. cosa può essere?

Paky
04-11-2007, 17:11
perde la portante e la rinegozia , tutto qui

posta i valori di SNR e attenuazione , e casomai paragonali con quelli in prima pagina

Stev-O
04-11-2007, 17:13
eh eh ecco perchè non c'era, è un modulo esterno che si trova in lib

c'e' anche qualcosa in giro, cmq adesso guardo l'rc o la cgi con l'esadecimale e poi vedo

cmq si potrebbe anche lasciare sempre inserito;)

infatti l'opzione c'e' solo in inglese :rolleyes:

no comment cmq
:asd:

Stev-O
04-11-2007, 17:14
Quote:
Originariamente inviato da DIDDLEKRI
ragazzi ho messo il fw 1.0.32 dgteam perchè avevo freezer con la mia adsl tutto incluso 20mb ora non ho più questo problema ma durante la navigazione in un pomeriggio mi è accaduto che la i cerchiata sul router ha smesso di lampeggiare poi ha iniziato a lampeggiare arancio poi spenta in toto , tornata a lampeggiare alcuni istanti arancio e poi verde.. ho notato che non mi faceva navigare e dava errore di pagina.. cosa può essere? cos significa?? grazie a tutti.


ragazzi ogni tanto mi capita questa cosa.. fw 1.0.32 dgteam ma almeno non freeza più solo che mi rompe che accade mentre navighi magari stai facendo qualche operazione su qualche sito.. e puff la i arancione e poi di nuovo verde.. cosa può essere?

è la tredicesima volta che lo posti oggi eh

DIDDLEKRI
04-11-2007, 17:52
13 volte? l'ho postato ieri sera e l'ho quotato oggi 1 volta perchè pensavo fosse stato saltato alla vista dei più esperti .. sorry :(

DIDDLEKRI
04-11-2007, 17:53
Tempo di attività del sistema 108:10:56
Porta Stato Pacc.trasm. Pacc.ricev. Collisioni B/s trasm. B/s ricev. Tempo di
attività
WAN PPPoE 245611 235884 0 11762 6038 04:31:10
LAN 100M/interi 11583889 9435649 0 3834 3591 108:10:55
WLAN 108M 96750 40165 0 277 8 108:10:51


Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 16854 kbps 997 kbps
Attenuazione linea 26.0 db 14.0 db
Margine rumore 6.5 db 13.9 db



Questi sono i valori

Paky
04-11-2007, 18:02
visto che hai il DGteam sposta lo slide del seamless rate a destra così aumenti quel 6.5 SNR a scapito della portante

DIDDLEKRI
04-11-2007, 18:18
visto che hai il DGteam sposta lo slide del seamless rate a destra così aumenti quel 6.5 SNR a scapito della portante

ti ringrazio per la risposta però ho trovato solo la voce seamless rate adaptation che ha 2 possibilità ON (default) o off è su on! poi in tipo di modulazione ho multimode e c'è anche il quadratino da checkare per adsl2 o adsl2+ ma lo slide a destra non lo trovo :(

Paky
04-11-2007, 18:35
pardon , volevo dire una cosa e ne ho scritta un'altra

lo slide della percentuale SNR in "impostanzioni ADSL avanzate"

DIDDLEKRI
04-11-2007, 18:37
capisco ora è al 100% cosa metto 90%? o 110%? cosa corrisponderebbe lo slide a destra (che non c'è!) :D

Paky
04-11-2007, 18:49
scusa se sposti lo slide verso destra vai oltre il 100% , mi sembra chiaro e logico

prova 180% e vedi

cmq bastava leggere a destra , nei riquadri blu Stev ha commentato ampiamente tute le funzioni del manager

Stev-O
04-11-2007, 19:01
scusa se sposti lo slide verso destra vai oltre il 100% , mi sembra chiaro e logico

prova 180% e vedi

cmq bastava leggere a destra , nei riquadri blu Stev ha commentato ampiamente tute le funzioni del manager

:rolleyes:
:muro:

cmq per il futuro sui fw modificati si parla "dila" non di qua al fine di poter liquidare rapidamente in futuro eventuali mugugni

ora, qui non si capisce, pero' visto che esplicita che lo usa :sofico:

Stev-O
04-11-2007, 19:06
visto che hai il DGteam sposta lo slide del seamless rate a destra così aumenti quel 6.5 SNR a scapito della portante
non è il seamless
è l'snr

il seamless è un bit (una flag) :D
:sofico:
:asd:
eh eh ecco perchè non c'era, è un modulo esterno che si trova in lib

c'e' anche qualcosa in giro, cmq adesso guardo l'rc o la cgi con l'esadecimale e poi vedo

cmq si potrebbe anche lasciare sempre inserito;)

infatti l'opzione c'e' solo in inglese :rolleyes:

no comment cmq
:asd:

guardato: l'rc fa la cosa più grezza: insmod & rmmod (le regole se le crea il kernel direttamente ??? in teoria si', altrimenti non funzionerebbe: o è aria fritta anche questa ?? :D :sofico: ormai mi aspetto di tutto....:sofico: )

cmq, siccome la voce c'e' solo in inglese buttata li, per stavolta noi ce ne SBATTEREMO ALTAMENTE (tanto sarebbe abilitata e non frega niente a nessuno) e cosi' al solito posto ecco la versione aggiornata all'ultima revisione originale

:O
:read:

Harry_Callahan
04-11-2007, 19:18
ti ringrazio per la risposta però ho trovato solo la voce seamless rate adaptation che ha 2 possibilità ON (default) o off è su on! poi in tipo di modulazione ho multimode e c'è anche il quadratino da checkare per adsl2 o adsl2+ ma lo slide a destra non lo trovo :(

pardon , volevo dire una cosa e ne ho scritta un'altra

lo slide della percentuale SNR in "impostanzioni ADSL avanzate"

avevo già suggerito di modificare il noise target a DIDDLEKRI un mese fa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19198357&postcount=2169
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19198519&postcount=2170

o non ha provato oppure ha provato e non ha funzionato...sarei curioso di sapere ....

Paky
04-11-2007, 19:33
avevo già suggerito di modificare il noise target a DIDDLEKRI un mese fa:

buono a sapersi , così si evita di rispondere inutilmente a chi chiede sempre le stesse cose

Stev-O
04-11-2007, 20:08
:fagiano:

littlemau
05-11-2007, 00:28
Ho provato al momento i canali 1,2,3 ma non ho notato molte differenze.

Perchè? :lacrime:

Ci sono altre accortezze da prendere per potenziare il segnale?

Uhm..a parte modificare la posizione (se possibile) e provarli tutti, i canali, penso di no.
juninho85 (se non erro) ha dimostrato come antenne "ad alto guadagno" su netgear non modifichino sostanzialmente la qualità del wireless.
Una soluzione che ho adottato io in un ambito particolare è una pennetta USB, collegata ad un cavo usb "prolunga", da posizionare comodamente dove il segnale sia più forte. Ne ho acquistata una sulla baya con connettore r-sma a cui ho accoppiato l'antenna di cui sopra e sinceramente a me ha dato qualche beneficio. ;)

Qui però finisce la discussione perché sul router non puoi agire ulteriormente.

EDIT: juninho85 e non djgusmy85 (mi son fatto fregare dall'85 :D )

Paky
05-11-2007, 09:16
io sono per un giudizio diametralmente opposto

l'antenna in un sistema radio è tutto , se non porta benefici ci sono 2 probabili motivazioni

1) si è in due a parlare ed ascoltare
2) ci sono antenne e antenne , molte di quelle commercializzate sono giocattoli

zanzarame
05-11-2007, 10:02
...
Una soluzione che ho adottato io in un ambito particolare è una pennetta USB, collegata ad un cavo usb "prolunga", da posizionare comodamente dove il segnale sia più forte. Ne ho acquistata una sulla baya con connettore r-sma a cui ho accoppiato l'antenna di cui sopra e sinceramente a me ha dato qualche beneficio. ;) ...

Non ho capito :O
Si sta parlando di aumentare il segnale trasmesso oppure la capacità di ricezione?
Nel caso sia il secondo, si sostituisce alla pennetta in dotazione al kit?
Se sì, potresti postare la foto di questo aggeggio (dato che penso non si possa postare il link)?
Nel caso invece si tratti di collegamento al router, non ho capito una ma..a...:O

Puoi darmi qualche indicazione in più?

Grazie.

jacopastorius
05-11-2007, 10:26
E' successa una cosa stranissima...Fino a ieri avevo il margine di rumore a 56. Stamani controllo e si è abbassato a 16! Ma come è possibile? Che è successo? Sono piuttosto lontano dalla centrale...

Paky
05-11-2007, 10:31
spegni e riaccendi il router , i miracoli in tal senso non si possono fare

littlemau
05-11-2007, 10:39
io sono per un giudizio diametralmente opposto

l'antenna in un sistema radio è tutto , se non porta benefici ci sono 2 probabili motivazioni

1) si è in due a parlare ed ascoltare
2) ci sono antenne e antenne , molte di quelle commercializzate sono giocattoli

Sarei della tua opinione...anche per esperienza personale diretta: grazie alla pennetta con antenna omnidirezionale ad alto guadagno aggiuntiva...riesco a ricevere il segnale per navigare in adsl (almeno, non mi lancio in trasferimenti di file) attraversando 3-4 muri.

@zanzarame: per le prove di juninho85 trattavasi di aumentare la potenza (sostituendo l'antennina del netgear).

Per quel che mi riguarda mi riferivo invece ad una pennetta USB apposita con connettore r-sma .
http://img165.imageshack.us/img165/6828/05112007037lc3.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=05112007037lc3.jpg)
Per trovarne basta una ricerca "adattatore USB wi-fi" sulla baya e anche googlando, penso..

Questa è una soluzione migliore rispetto all'utilizzo di schede PCI con cavi prolunga del connettore r-sma in quanto il segnale si degrada lungo tali cavi. Mentre lungo il cavo USB no.

Paky
05-11-2007, 10:49
Questa è una soluzione migliore rispetto all'utilizzo di schede PCI con cavi prolunga del connettore r-sma in quanto il segnale si degrada lungo tali cavi. Mentre lungo il cavo USB no.

importante considerazione

zanzarame
05-11-2007, 11:46
@zanzarame: per le prove di juninho85 trattavasi di aumentare la potenza (sostituendo l'antennina del netgear).

Per quel che mi riguarda mi riferivo invece ad una pennetta USB apposita con connettore r-sma .
http://img165.imageshack.us/img165/6828/05112007037lc3.th.jpg (http://img165.imageshack.us/my.php?image=05112007037lc3.jpg)
Per trovarne basta una ricerca "adattatore USB wi-fi" sulla baya e anche googlando, penso..

Questa è una soluzione migliore rispetto all'utilizzo di schede PCI con cavi prolunga del connettore r-sma in quanto il segnale si degrada lungo tali cavi. Mentre lungo il cavo USB no.

Grazie!

Per quanto riguarda il prezzo, costa una trentina di euro?

E per le caratteristiche tecniche, devo fare attenzione a qualcosa in particolare (guadagno, ecc)? Giusto per evitare di avere un soprammobile in più, oltre alla pennina Netgear in dotazione:O :( :)

Grazie ancora.

littlemau
05-11-2007, 11:57
Per il prezzo...si, si aggira intorno a quella cifra.
Per le caratteristiche...è l'antenna che fa la differenza penso.
Non sono un esperto del campo. Forse paky sa raccomandarti qualche produttore. Io ho preso un' atlantis land per il costo basso (una dozzina di euro e 5dbi).
Fa quel che mi auspicavo facesse. Non so dirti di più. E direi che come OT siamo già "avanti con gli scavi". Se vuoi altre info meglio via PM. ;)

DIDDLEKRI
05-11-2007, 12:52
avevo già suggerito di modificare il noise target a DIDDLEKRI un mese fa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19198357&postcount=2169
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19198519&postcount=2170

o non ha provato oppure ha provato e non ha funzionato...sarei curioso di sapere ....

allora ragazzi inanzitutto vi chiedo scusa se ho sbagliato qualcosa nelle richieste o altro non sono espertissimo :cry: , poi il comando non l'ho più provato in quanto poi avendo cambiato fw non freezava più ma c'era solo la perdita di portante (penso sia questo la cosa che io chiamo " la i lampeggiante arancione") :), poi se mi dite di provare quel comando io lo provo .. però non capisco cosa fà ..

infine lo "slide" nel mio fw non c'è ecco perchè ho chiesto più specificatamente la percentuale c'è un box dove immettere la % nessuno slide :D

ora cosa mi consigliate di provare? snr a 180% o il comando datomi dall'amico harry? grazie a tutti :)

Harry_Callahan
05-11-2007, 13:12
poi il comando non l'ho più provato in quanto poi avendo cambiato fw non freezava più ma c'era solo la perdita di portante

il comando serviva proprio per risolvere la caduta di portante

per le altre domande devi attendere l'arrivo di Stev-O oppure Paky, non conosco il nuovo firmware...approfitto per chiedere a Stevo-O oppure Paky se riusciste a creare un emulatore(tipo questi (http://www.hwupgrade.it/forum/newreply.php?do=newreply&p=19482870) della D-Link)..così posso darci uno sguardo :) altrimenti mi tocca aspettare 2-3 settimane prima di mettere le mani sul GT di un conoscente

littlemau
05-11-2007, 13:30
Il link rimanda al quote del post.. ;)

Stev-O
05-11-2007, 14:21
Per il prezzo...si, si aggira intorno a quella cifra.
Per le caratteristiche...è l'antenna che fa la differenza penso.
Non sono un esperto del campo. Forse paky sa raccomandarti qualche produttore. Io ho preso un' atlantis land per il costo basso (una dozzina di euro e 5dbi).
Fa quel che mi auspicavo facesse. Non so dirti di più. E direi che come OT siamo già "avanti con gli scavi". Se vuoi altre info meglio via PM. ;)

:sofico:

zanzarame
05-11-2007, 15:19
:sofico:

Senza alcuna forma di polemica. :)

Mi scuso per averla fatta lunga...

Ma:
1) tratto dalla prima pagina:
Si avvisa che NON verranno date risposte in pvt.
Se avete un problema o necessitate di info sul router, DOVETE postare sul forum !! E' per questo motivo che ho scritto, scritto qui, e non usato un pvt;


2) sono quasi sicuro che se avessi aperto un thread per la mia domanda, sarebbe stato chiuso con l'invito di scrivere in questo. :rolleyes:

Altro che entropia, è piuttosto un loop... :D

Grazie e scusate ancora...;)

decapitate85
05-11-2007, 16:03
Domanda veloce prima dell'acquisto di un cellulare nokia con connettivita' wifi:

è compatibile il mio dg834gtit con il voip, e posso quindi utilizzare l'e65 senza dover cambiare router??

Stev-O
05-11-2007, 16:49
dicono di si', hanno persino aggiunto dei moduli in vanilla kernel nell'ultima versione :D

decapitate85
05-11-2007, 17:12
dicono di si', hanno persino aggiunto dei moduli in vanilla kernel nell'ultima versione :D

In parole povere??
Scusa l'ignoranza :mc:

juninho85
05-11-2007, 20:32
dopo un altra giornata di kad
Mon, 2007-11-05 04:49:40 - UDP Packet - Source:60.242.43.179,57961 Destination:87.18.89.238,40125 - [DOS]
Mon, 2007-11-05 13:13:53 - UDP Packet - Source:221.197.161.26,4671 Destination:87.18.89.238,5496 - [DOS]
sono 3 volte meno rispetto a ieri,settato a 10/20...che dici steve,può andare?

Stev-O
05-11-2007, 21:07
io alzerei ancora :sofico:

15 30

e servizio:cool:

Rexxx
05-11-2007, 22:51
Qualcuno sà le porte da configurare per la chat online con cuffie e microfono, del gioco x PSP Killzone liberation? :mbe:

Delpi
05-11-2007, 23:10
nn puoi metter la PSP in DMZ?? fai prima!

Rexxx
06-11-2007, 01:11
nn puoi metter la PSP in DMZ?? fai prima!


scusa la domanda ma che vuol dire DMZ ???

Delpi
06-11-2007, 01:26
dal box blu lato DX del GT:

Server DMZ predefinito

Specificando un server DMZ predefinito, si potrà impostare un computer o un server utilizzabile da qualsiasi utente di Internet per servizi che non sono stati definiti. Questa operazione implica dei rischi per la sicurezza, pertanto deve essere eseguita soltanto se si opta deliberatamente per un accesso libero. Se non si assegna un server DMZ predefinito, il router ignora qualsiasi richiesta in ingresso di servizi non definiti. Trattandosi di un problema di sicurezza, si consiglia di selezionare questa casella esclusivamente per particolari motivi.


ci arrivi da
Avanzate
Impostazione WAN

mettendoci l'indirizzo della PSP lei problemi di sicurezza nn ne ha e tu nn ne avrai per la questione porte! ;)
prova!

Rexxx
06-11-2007, 11:15
dal box blu lato DX del GT:

Server DMZ predefinito

Specificando un server DMZ predefinito, si potrà impostare un computer o un server utilizzabile da qualsiasi utente di Internet per servizi che non sono stati definiti. Questa operazione implica dei rischi per la sicurezza, pertanto deve essere eseguita soltanto se si opta deliberatamente per un accesso libero. Se non si assegna un server DMZ predefinito, il router ignora qualsiasi richiesta in ingresso di servizi non definiti. Trattandosi di un problema di sicurezza, si consiglia di selezionare questa casella esclusivamente per particolari motivi.


ci arrivi da
Avanzate
Impostazione WAN

mettendoci l'indirizzo della PSP lei problemi di sicurezza nn ne ha e tu nn ne avrai per la questione porte! ;)
prova!



Ho messo l'indirizzo IP della PSP che poi era già predefinito, mancava solo l'ultima cifra.
Speriamo ora le dia libero accesso, in modo da far funzionare anche il sistema di chat vocale con cuffie e microfono durante i giochi online!

Stev-O
06-11-2007, 14:02
si pero' cosi' la psp è esposta a internet senza protezione

occhio;)

Delpi
06-11-2007, 14:10
beh, ma la psp che problemi potrebbe avere in qst caso Stev-O?? :confused:

Stev-O
06-11-2007, 14:14
che puo' andare in banana ogni 3 min

chi ti dice che non abbia più vulnerabilità di windows ??

un sistema embedded ??? :rolleyes:

Delpi
06-11-2007, 14:26
beh ma nn ci vuole cmq sempre qlc che dall'esterno cerchi di sfruttarle queste vulnerabilità?

a proposito ma la psp è una periferiche upnp? se fosse così basterebbe attivarlo l'upnp su router e si eliminerebbe il possibile problema della DMZ ed anche quello di dover ogni volta conoscer le porte da aprire...

katena
06-11-2007, 14:32
ciao a tutti,

scusate ma avrei un problema: non si accende più il led di internet e quindi il router non cerca la portante, rimanendo disconnesso, c'è qualche soluzione o è proprio andato?

Oppure se tiro fuori il mio vecchio modem adsl e lo connetto con cavo di rete, posso con qualche impostazione dirgli di collegarsi tramite il modem facendo però funzionare il wireless?

:help:

Rexxx
06-11-2007, 15:13
Ho messo l'indirizzo IP della PSP che poi era già predefinito, mancava solo l'ultima cifra.
Speriamo ora le dia libero accesso, in modo da far funzionare anche il sistema di chat vocale con cuffie e microfono durante i giochi online!



ho fatto la prova, ma niente, la PSP online mi fà giocare ma non mi fà uscire in trasmissione col microfono...gli altri (gli stranieri) giocano tutti con l'headset io no!:muro:

kuabba82
06-11-2007, 15:24
Prova a reimpostare il punto di accesso con la psp settando l'upnp (a proposito...dopo averla messa in dmz hai disattivato l'upnp dalle impostazioni di connessione della psp?).

Se così non va, tu hai mai usato prima quegli headset o è la prima volta che li usi? Potrebbe essere forse che non sono compatibili oppure che non sono stati configurati bene.

savethebest
06-11-2007, 15:42
ciao a tutti
ho questo router della netgear e adsl alice 20mb... non sto a spiegarvi la ragione ma vi dico soltanto che al momento la linea che utilizzo non è filtrata, mi collego al centralino senza splitter.
adesso dei 20mb riesco a prendere solo 10... è normale? avendo sempre margini oltre l'eccellente ho provato ad agire da comando telnet dimezzando i valori del mio margine di rumore ma sono riuscito ad ottenere soltanto 11.9 kbps in downstream...
è normale?

può essere dovuto al fatto che non ho una linea filtrata?

Crimsom
06-11-2007, 17:23
ditemi se è tutto giusto

http://img212.imageshack.us/img212/2510/40325469of3.th.jpg (http://img212.imageshack.us/img212/2510/40325469of3.jpg)

http://img507.imageshack.us/img507/9522/18761965fg3.th.jpg (http://img507.imageshack.us/img507/9522/18761965fg3.jpg)

http://img523.imageshack.us/img523/8581/98436547yp5.th.jpg (http://img523.imageshack.us/img523/8581/98436547yp5.jpg)

http://img507.imageshack.us/img507/9538/89122366xy0.th.jpg (http://img507.imageshack.us/img507/9538/89122366xy0.jpg)

http://img507.imageshack.us/img507/141/43390177hi4.th.jpg (http://img507.imageshack.us/img507/141/43390177hi4.jpg)

alla luce dei settaggi che ho fatto qui, per fissare un ip statico sul mio pc e dinamico su tutti gli altri, mi ritrovo col problema di dovere collegare il mio palmare p3600 via wirelessa al router in questione. si connette chiedendomi anche la password e tutto ma una volta avviato internet explorer o windows live ci sono problemi di connessione. ho trovato questo video:

http://www.solopalmari.com/content/view/2517/38/

dove spiega un pò come settare il palmare: settandolo esattamente così ma cambiando lìip del router che li è 1.1 mentre il mio è 0.1, continua a non andare...qualche idea????

kuabba82
06-11-2007, 17:29
Ma nella prima immagine perchè a dns hai messo l'ip del router?
Se fai ipconfig /all nel prompt di comandi di windows e vedi lì i dns (o in alternativa usi quelli di opendns che sono ottimi) e li inserisci riesci a connetterti?

In alternativa usa la prenotazione ip inserendo il mac della scheda di rete del tuo pc, e dalla prima immagine lascia tutto automatico...

Crimsom
06-11-2007, 19:23
Ma nella prima immagine perchè a dns hai messo l'ip del router?
Se fai ipconfig /all nel prompt di comandi di windows e vedi lì i dns (o in alternativa usi quelli di opendns che sono ottimi) e li inserisci riesci a connetterti?

In alternativa usa la prenotazione ip inserendo il mac della scheda di rete del tuo pc, e dalla prima immagine lascia tutto automatico...
così mi è stati detto e così ho fatto....e funziona anche bene!!

kuabba82
06-11-2007, 19:25
così mi è stati detto e così ho fatto....e funziona anche bene!!

Cioè che hai fatto? Non ho capito:mbe:

Delpi
06-11-2007, 19:49
è giusto lasciare come DNS l'indirizzo IP del router xkè il router ottiene all'atto della connessione i DNS direttamente dall'ISP e poi ci pensa lui a chiamare il dns per la conversione indirizzo-IP

quindi se si vuole usare quelli che si vedon nella schermata iniziale del router e se tutto funziona lasciare l'indirizzo IP del router come DNS nella scheda di rete del pc!

infatti se si abilitasse il DHCP e si eseguisse il comando ipconfig /all, esso restituisce come DNS appunto 192.168.0.1

se invece si avessero problemi con i DNS che il router acquisisce in automatico, impostarli o direttamente nella pagina predisposta nel router (al max 2!) e anche in questo caso lasciare come DNS sulla scheda di rete del pc l'IP del router
OPPURE e solo in questo caso, scrivere i DNS ( se ne posson metter anche più di uno) sulla scheda di rete del PC ,prelevandoli da internet (ci son molti siti ke li pubblicizzano).

in quel caso il comando ipconfig /all restuisce ovviamente i DNS che avete prima impostato e non l'IP del router e a funzionare saranno quelli che avete messo, quelli del router verranno bypassati!

chiaro??

Crimsom
06-11-2007, 20:09
è giusto lasciare come DNS l'indirizzo IP del router xkè il router ottiene all'atto della connessione i DNS direttamente dall'ISP e poi ci pensa lui a chiamare il dns per la conversione indirizzo-IP

quindi se si vuole usare quelli che si vedon nella schermata iniziale del router e se tutto funziona lasciare l'indirizzo IP del router come DNS nella scheda di rete del pc!

infatti se si abilitasse il DHCP e si eseguisse il comando ipconfig /all, esso restituisce come DNS appunto 192.168.0.1

se invece si avessero problemi con i DNS che il router acquisisce in automatico, impostarli o direttamente nella pagina predisposta nel router (al max 2!) e anche in questo caso lasciare come DNS sulla scheda di rete del pc l'IP del router
OPPURE e solo in questo caso, scrivere i DNS ( se ne posson metter anche più di uno) sulla scheda di rete del PC ,prelevandoli da internet (ci son molti siti ke li pubblicizzano).

in quel caso il comando ipconfig /all restuisce ovviamente i DNS che avete prima impostato e non l'IP del router e a funzionare saranno quelli che avete messo, quelli del router verranno bypassati!

chiaro??

quoto...cmq delpi tu mi sai aiutare??

kuabba82
06-11-2007, 20:18
Ma scusa il tuo scopo non è quello di connettere il palmare al router per andare in rete?

Allora...sul router hai il dhcp attivo, quindi a meno che non ti serva un ip fisso anche sul pc (cmq facilmente ottenibile anche col dhcp attivo prenotandolo sul router) questo deve restare così.
Poi sul palmare vai nelle impostazioni di rete, fai rilevare la rete con impostazioni automatiche (oppure imposti sempre sul router un ip fisso con la prenotazione inserendo il MAC del palmare) e dovresti andare bene.
Al limite prova a metterlo nella zona dmz anche solo per provare a capire se devi aprire delle porte, oppure se sul palmare c'è l'upnp usa quello.

Il tutto sempre se non hai usato il mac filtering, nella schermata dove si imposta la sicurezza nel router (wep, wpa ecc.). In quel caso è normale che devi inserire anche il MAC del palmare nell'elenco delle periferiche che devono connettersi al router...


Se poi ho capito male il tuo intento mi scuso...

Crimsom
06-11-2007, 20:45
prima di tutto ti ringrazio tantissimo per il tuo interesse. allora spiego meglio il mio problema: a casa ho 3 pc. Il mio ha collegato via ethernet. E con questo scarico via emule. mentre gli altri due sono collegati al router via wifi. Dopo milioni di settaggi, smadonnamenti ecc, sono riuscito (cono i settaggi postati poco prima) a ottenere id fisso sul mio pc in modo tale che possa scaricare senza problemi da emule, e ip dinamico sugli altri due...adesso vorrei coillegare anche il palmare, solo che stranamente rispetto agli altri due che si agganciano al router senza alcun settagio, questo ha problemi: dice di essere connesso ma ne ie ne wlm vanno...

Delpi
06-11-2007, 20:53
scusa ma nel palmare qnd fa la connessione che indirizzo IP gli viene attribuito?
e che subnetmask e gateway e dns ottiene?

ovviamente il tuo PC ha ip statico, impostato da te
le altre periferiche che si connettono la router sotto DHCP prenderanno indirizzi da .10 in avanti ho notato...

controlla e posta la informazioni che ti restituisce il palmare una volta che lui si è connesso! da lì vediamo dove sta il problema ke cmq nn è del router secondo me!

Stev-O
06-11-2007, 20:57
fai una prova senza crittografie e blocchi cosi' vedi fin dove nasce il problema

e anche sapere che firmware hai potrebbe aiutare

Crimsom
06-11-2007, 21:05
dovrei quindi disabilitare la crittografia wpa dal router??

Stev-O
06-11-2007, 21:06
eh forse il palmare non la digerisce quella

Crimsom
06-11-2007, 21:19
ho disattivato la wps-ka ( come diavolo si chiama :D) e continua a non andare...un utente mi ha consigliato la sua configurazione, questa qui

http://www.solopalmari.com/smf/index.php?action=dlattach;topic=21736.0;attach=2740

ho paura però che in questo modo non abbia più l'ip fisso sul mio pc...

francy72
06-11-2007, 22:08
scusatemi sul sito di alice mi da questa dicitura

Sulla linea telefonica inserita è attualmente attiva Alice 4 Mega. Stiamo provvedendo a trasformare automaticamente il tuo profilo ad Alice 7 Mega, per il quale il tuo abbonamento mensile sarà di soli 19,95€. Per informazioni chiama il Servizio Clienti telefonico 187.


io ho sempre avuto la 2 mega ... sul router ho il firmware V1.01.32

non è che lo devo aggiornare per vedere la portante almeno a 4 mega ?

questi sono i dati del router

Versione firmware ADSL A2pB018d.d15h
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 2464 kbps
Velocità di connessione upstream 352 kbps
VPI 8
VCI 35

Delpi
06-11-2007, 22:53
ho disattivato la wps-ka ( come diavolo si chiama :D) e continua a non andare...un utente mi ha consigliato la sua configurazione, questa qui

http://www.solopalmari.com/smf/index.php?action=dlattach;topic=21736.0;attach=2740

ho paura però che in questo modo non abbia più l'ip fisso sul mio pc...

a parte ke ha cannato in pieno le regole del firewall in uscita, ha messo delle regole di alway in uscita quanto già il firewall lascia passare di suo tuttooooo!!!!
poi ha messo il DHCP attivo e solo utilizzato la prenotazione degli ip, se vuoi prova, prenota l'IP del tuo fisso col l'IP che gli hai attribuito ora, nn cambia nulla di fatto!

ps: nn ha neppure molto senso il limite degli IP impostato a 199.. visto ke poi tanto nn ha impostato periferiche oltre tale range..
poi nn han eppure senso il registro Always impostato per tutte le connessioni in entrata ed uscita, limita solo la memoria del router...

nn cambia in sostanza dalla tua impostazione se nn per l'uso di tutti i pc con DHCP e semplice prenotazione!

ps: mi potresti gentilmente fornire le informazioni che ti ho chiesto prima riguardo i dettagli della connessione del tuo palmare una volta ke pare aver acquisito la rete??????

ciao!

Delpi
06-11-2007, 22:57
scusatemi sul sito di alice mi da questa dicitura

Sulla linea telefonica inserita è attualmente attiva Alice 4 Mega. Stiamo provvedendo a trasformare automaticamente il tuo profilo ad Alice 7 Mega, per il quale il tuo abbonamento mensile sarà di soli 19,95€. Per informazioni chiama il Servizio Clienti telefonico 187.


io ho sempre avuto la 2 mega ... sul router ho il firmware V1.01.32

non è che lo devo aggiornare per vedere la portante almeno a 4 mega ?

questi sono i dati del router

Versione firmware ADSL A2pB018d.d15h
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 2464 kbps
Velocità di connessione upstream 352 kbps
VPI 8
VCI 35

no, nn devi aggiornare nulla!
appena ti attivano la 7 mega vedrai la portante alzarsi... forse nn al max, in base allo stato del tuo doppino, distanza centrale e impianto!

ovviamente margine ed attenuazione subiranno probabilmente variazioni...
controllali e al max se avrai problemi agisci su SNR a discapito della portante agganciata!

ma cmq per ora nn preoccuparti, aspetta ke ti attivino la 7 mega.... ed al max salvati la prima pagina così se avessi problemi puoi risolverli da te! ;)

Franciscus
07-11-2007, 07:27
L'utlimo firmware messo a disposizione dalla netgear ha risolto i problemi di firewall di cui alla prima pagina???? Lo posso installare senza problemi????

Grazie,
Franz

Stev-O
07-11-2007, 08:54
scusatemi sul sito di alice mi da questa dicitura

Sulla linea telefonica inserita è attualmente attiva Alice 4 Mega. Stiamo provvedendo a trasformare automaticamente il tuo profilo ad Alice 7 Mega, per il quale il tuo abbonamento mensile sarà di soli 19,95€. Per informazioni chiama il Servizio Clienti telefonico 187.


io ho sempre avuto la 2 mega ... sul router ho il firmware V1.01.32

non è che lo devo aggiornare per vedere la portante almeno a 4 mega ?

questi sono i dati del router

Versione firmware ADSL A2pB018d.d15h
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 2464 kbps
Velocità di connessione upstream 352 kbps
VPI 8
VCI 35
no, vedrai che quando arriverà si disconnetterà a riconnetterà da solo :sofico:
L'utlimo firmware messo a disposizione dalla netgear ha risolto i problemi di firewall di cui alla prima pagina???? Lo posso installare senza problemi????

Grazie,
Franz

quando lo volete capire che NON SONO problemi di firewall ???:muro:

non sono problemi: sono scelte: punto
quel programma serve per far funzionare msn e derivati con connessione attiva

che non si possa mai togliere sui fw originali (salvo efetti collaterali che hannp messo di recente) è discutibile, ma non è un difetto

e penso che salvo "novità" rimarrà cosi'

Crimsom
07-11-2007, 10:08
a parte ke ha cannato in pieno le regole del firewall in uscita, ha messo delle regole di alway in uscita quanto già il firewall lascia passare di suo tuttooooo!!!!
poi ha messo il DHCP attivo e solo utilizzato la prenotazione degli ip, se vuoi prova, prenota l'IP del tuo fisso col l'IP che gli hai attribuito ora, nn cambia nulla di fatto!

ps: nn ha neppure molto senso il limite degli IP impostato a 199.. visto ke poi tanto nn ha impostato periferiche oltre tale range..
poi nn han eppure senso il registro Always impostato per tutte le connessioni in entrata ed uscita, limita solo la memoria del router...

nn cambia in sostanza dalla tua impostazione se nn per l'uso di tutti i pc con DHCP e semplice prenotazione!

ps: mi potresti gentilmente fornire le informazioni che ti ho chiesto prima riguardo i dettagli della connessione del tuo palmare una volta ke pare aver acquisito la rete??????

ciao!


delpi sei veramente un grande! grazie per l'interessamento...vediamo se ti posso aiutare...

su GESTIONE DELLA RETE

"per i programmi che effettuano la connessione automatica a internet...utilizzar RETE UFFICIO"

per i programmi che effettuano la connessione automatica a una rete provata...utilizzare RETE UFFICIO"

(questi sono i primi due settaggi)

su CONFIGURAZIONE RETE WIRELESS

Nome rete: Netgear

Si connette a: Impostazioni Ufficio

su CONFIGURAZIONE DI RETE

La scheda di rete si connette a...IMPOSTAZIONI INTERNET

e poi è specificato di utilizzare un indirizzo ip assegnato dal server




Sostanzialmente il tizio mi ha detto questo:

Poi per quello che riguarda il router
digita 192.168.0.1
entra come admin
vai su impostazioni wireless
imposta elenco accessi
aggiungi periferica
metti il nome periferica ad es. telefono di ......
metti l'indirizzo MAC (o mac adress)
poi fai applica

non abbiamo ancora finito
infatti abbiamo detto al router che c'è una periferica che si chiama telefono di ...... che ha un indirizzo particolare
Gli abbiamo deoot che c'è qualcuno con nome e cognome
Ora dobbiamo assegnargli un domicilio, una residenza, un indirizzo IP
quindi vai su
Impostazioni IP della LAN
su indirizzo IP metti 192 168 0 1
su subnet mask 255 255 255 0
direzione RIP ENTRAMBI
Versione RIP RIP-2M
spunta UTILIZZA ROUTER COME SERVER DHCP
IP iniziale 192 168 0 1
IP finale 192 168 0 100
APPLICA

Prenotazione indirizzi
AGGIUNGI
metterai all'indirizzo 192 168 0 100 il tuo PPC che avrai chiamato telefono di ..... e che avrà l'indirizzo MAC ...:...; ...:...; ecc. ecc.
Applica
a questo punto nella pagina di Impostazioni IP della LAN su Prenotazioni indirizzi dovrebbe apparire il tuo telefonino prenotato con l'indirizzo 192.168.0.100

a questo punto data la residenza al tuo PPC dobbiamo dire al router cosa è autorizzato a fare, quindi andiamo su regole del firewall
qui abbiamo 2 tipi di servizi, in entrata ed in uscita
clicca su aggiungi servizi in uscita
servizi ANY(ALL)
Azione CONSENTI SEMPRE
Utenti LAN Indirizzo singolo 192.168.0.100
Fine non scrivere nulla
Utenti WAN Indirizzo singolo 192.168.0.100
Fine non scrivere nulla
registro SEMPRE
Applica

Servizi in uscita
Servizio ANY(ALL)
Azione CONSENTI SEMPRE
Invia a server 192.168.0.1
utenti WAN indirizzo singolo
INIZIO 192.168.0.100
FINE non scrivere nulla
Registro Sempre
Applica


sicuro che sia sbagliata??

Crimsom
07-11-2007, 14:13
con le mie impostazioni il meteo di htc home funziona perfettamente, così come opera mini...mentre windows live e ie7 non funzionano!!! ma che vuol dire???

Stev-O
07-11-2007, 15:18
:rolleyes:

Rexxx
07-11-2007, 15:24
Prova a reimpostare il punto di accesso con la psp settando l'upnp (a proposito...dopo averla messa in dmz hai disattivato l'upnp dalle impostazioni di connessione della psp?).

Se così non va, tu hai mai usato prima quegli headset o è la prima volta che li usi? Potrebbe essere forse che non sono compatibili oppure che non sono stati configurati bene.




Mi hanno detto che devo aprire le porte NAT del router.
tipo così: ma col NETGEAR DG834GT non sò come fare




E' scritto il nome di Socom che però usa lo stesso sistema di comunicazione di Killzone (anche se non sò se le porte da aprire sono le stesse)


It not ur firewall... You have to port forward ports to your PSPs IP Address.

Go into your routers homepage. Then go into advanced and then NAT. Click custom service and then create these ports:

Name: Socom1
Port Range: 10070 -10080
Base: 10070
Protocol: TCP

Name: Socom1b
Port Range: 10070 - 10080
Base: 10070
Protocol: UDP

Name: Socom2
Port Range: 60000 - 70000
Base: 60000
Protocol: TCP

Name: Socom2b
Port Range: 60000 - 70000
Base: 60000
Protocol: UDP

Now, they are the numbers the helpline gave me. And as I have said before, I tried them on the Netopia router and it didnt work! But, you can give it a shot if you want.


Rimando a questa discussione qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19519770#post19519770

magari fà venire in mente qualche cosa a qualcuno....io non sò più cosa fare:muro:

Crimsom
07-11-2007, 15:57
ho risolto!! ho semplicemente fatto un hard reset e tutto è tornato a funzionare!!! grazie a tutti e scusate il mio "quasi OT":D

Delpi
07-11-2007, 16:04
Mi hanno detto che devo aprire le porte NAT del router.
tipo così: ma col NETGEAR DG834GT non sò come fare

apri il range di porte che hai inserito prestando attenzione che sia TCP o UDP, come c'è scritto di fare per le porte di emule!!!

ma cmq in DMZ nn ti funziona??

cme prova ad impostare le regole per tutta la serie di porte che hai messo, poi la massimo posta uno screen del netgera una volta impostate ke vediamo!

Delpi
07-11-2007, 16:07
ho risolto!! ho semplicemente fatto un hard reset e tutto è tornato a funzionare!!! grazie a tutti e scusate il mio "quasi OT":D

ehm... :rolleyes:

cmq ti ripeto le regole ke hai impostato TU e il TIPO in USCITA NON HANNO SENSO già di suo il rputer lascia tutto aperto è c'è pure scritto se leggi sotto tutte le regole ke tu hai messo in grassetto (un bel CONSENTI SEMPRE) quindi nn ha senso inserire quelle!

GMarc
07-11-2007, 17:43
ragazzi, ma esiste una versione platinum case?

sto per acquistarlo da monclick.

Matthew79
07-11-2007, 17:45
Ragazzi una curiosità.

Ho giusto oggi cambiato il mio gruppo di continuità (un APC ES 700VA) e leggendo qua e la ho letto che gli UPS non andrebbero mai spenti, nemmeno di notte (credo per manutenzione della batteria?boh).

La cosa mi fa pensare visto che finora ho sempre fatto così la sera quando spengo tutto il sistema, e ciò ovviava anche al fatto che a questo "mitico" router non hanno deciso di regalare un misero pulsante di accensione/spegnimento.

Saltando oltre la frase "i router sono fatti per rimanere sempre accesi" , cosa vera forse 7-8 anni fa, ma non ora vista la vastita delle applicazioni consumer che se ne fanno, vi chiedo, voi cosa fate? Lo lasciereste acceso costantemente?? Stacchereste il cavetto ogni sera (è salutare per il router stesso??)??

Ogni consiglio è gradito, grazie! Mat.

Delpi
07-11-2007, 17:48
ragazzi, ma esiste una versione platinum case?

sto per acquistarlo da monclick.

no ke io sappia no.. posta il link ad una foto o controlla bene il modello....

GMarc
07-11-2007, 17:52
no ke io sappia no.. posta il link ad una foto o controlla bene il modello....


hai pvt:)

GMarc
07-11-2007, 18:50
Ho preso il NetGear DGB111GT (bundle DG834GT+WG111T) spero di aver fatto un buon acquisto:)

Delpi
07-11-2007, 18:53
Ho preso il NetGear DGB111GT (bundle DG834GT+WG111T) spero di aver fatto un buon acquisto:)

la chiavettina wi-fi fa schifo a quanto pare leggendo qui sol forum ma se nn hai enormi pretese di trasferimenti wi-fi nè eccessiva distanza dal router dovrebbe andare! :-)

littlemau
07-11-2007, 19:02
Saltando oltre la frase "i router sono fatti per rimanere sempre accesi" , cosa vera forse 7-8 anni fa, ma non ora vista la vastita delle applicazioni consumer che se ne fanno, vi chiedo, voi cosa fate? Lo lasciereste acceso costantemente?? Stacchereste il cavetto ogni sera (è salutare per il router stesso??)??

Ogni consiglio è gradito, grazie! Mat.
Ti do la mia esperienza personale:

uso il netgear prevalentemente nel weekend. Avendo fin'ora una connessione a "gettone" (50€cent a ogni 24 ore) non mi conviene lasciarlo sempre acceso.

Perciò da circa un'anno viene spento e acceso ogni weekend. Ho evitato la barbarie di scollegare e ricollegare il cavo ogni volta. Ho attaccato l'alimentatore ad una ciabatta con interruttore.
In sintesi a mio avviso spegnerlo ed accenderlo ogni giorno non credo costituisca un problema.

Quanto all'UPS...la ciabatta in questione l'ho appunto collegata ad un UPS. Questo ha un pulsante che lo spegne nel senso che non fornisce più corrente alle periferiche collegate. Non scollego l'UPS dalla rete elettrica.

lucco78
07-11-2007, 20:42
ciao, ho appena comprato un DG834GTIT , ho messo l'ultimo firmware ed ho un problema con la porta 5190 usata da iChat (su MAC ovviamente) per connettersi ai server di AIM ....

Copiando la configurazione del mio DG834G v3, non si connette....

Ho scoperto in PRIMA PAGINA il discorso della porta 5190 apeerta di default, ma pur essendo aperta a me non va...

Ho provato ad aprirla in UDP e il servizio lo mposta, mentre in TCP non vuol saperne di farmelo inserire... dice "Il numero della porta di servizio è stato definito da un altro servizio." ....

Ho provato a Chiudere le Porte IM...ma il servizio non me lo fa impostare lo stesso....

Attaccando il mio "vecchio Router" tutto è a posto.... quindi il problema è proprio quello....?

Suggerimenti?

Grazie !

Stev-O
07-11-2007, 21:09
ragazzi, ma esiste una versione platinum case?

sto per acquistarlo da monclick.quando ti arriva facci qualche foto

Ti do la mia esperienza personale:

uso il netgear prevalentemente nel weekend. Avendo fin'ora una connessione a "gettone" (50€cent a ogni 24 ore) non mi conviene lasciarlo sempre acceso.

Perciò da circa un'anno viene spento e acceso ogni weekend. Ho evitato la barbarie di scollegare e ricollegare il cavo ogni volta. Ho attaccato l'alimentatore ad una ciabatta con interruttore.
In sintesi a mio avviso spegnerlo ed accenderlo ogni giorno non credo costituisca un problema.

Quanto all'UPS...la ciabatta in questione l'ho appunto collegata ad un UPS. Questo ha un pulsante che lo spegne nel senso che non fornisce più corrente alle periferiche collegate. Non scollego l'UPS dalla rete elettrica.
nel primo post c'e' una faq apposita sull'argomento
io il router non lo vedo mai, uso il telecomando a distanza:sofico:
ciao, ho appena comprato un DG834GTIT , ho messo l'ultimo firmware ed ho un problema con la porta 5190 usata da iChat (su MAC ovviamente) per connettersi ai server di AIM ....

Copiando la configurazione del mio DG834G v3, non si connette....

Ho scoperto in PRIMA PAGINA il discorso della porta 5190 apeerta di default, ma pur essendo aperta a me non va...infatti...
è già in ascolto da parte di un altro programma che occupa i sockets su quella porta

pero' in teoria il proxy reaim dovrebbe girarti il traffico sul tuo programmino: evidentemente o il prog non è compatibile o c'e' qualche altro poccio :rolleyes:

Ho provato ad aprirla in UDP e il servizio lo mposta, mentre in TCP non vuol saperne di farmelo inserire... dice "Il numero della porta di servizio è stato definito da un altro servizio." ....
vedi sopra
Ho provato a Chiudere le Porte IM...ma il servizio non me lo fa impostare lo stesso....

Attaccando il mio "vecchio Router" tutto è a posto.... quindi il problema è proprio quello....?

Suggerimenti?

Grazie !no, lascia perdere quella opzione...
fai conto che non ci sia....

la tua unica possibilità col V3 è segare il servizio reaim via telnet e seccare le regole iptables che lo riguardano

oppure far girare il traffico del programmino su altre porte

oppure montare un fw modificato che quel servizio lo disabilita di default

francy72
07-11-2007, 23:21
è uscita una nuove versione firmware


dg834gt_1_02_13

littlemau
07-11-2007, 23:33
Giusto "un pelo" anticipata... :asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19464427#post19464427 ;)

francy72
07-11-2007, 23:42
questa versione .13 è peggio della 0.9 wireless inchiodato ..me ne torno alla 0.32

Franciscus
08-11-2007, 07:26
questa versione .13 è peggio della 0.9 wireless inchiodato ..me ne torno alla 0.32

Quale firmware dobbiamo installare????? Io lo devo usare prevalentemente in wireless ed ho preso il netgear DG834GT perchè mi è sembrato il miglior prodotto in commercio, a leggere in questo forum!!!!!

Franciscus
08-11-2007, 07:30
la chiavettina wi-fi fa schifo a quanto pare leggendo qui sol forum ma se nn hai enormi pretese di trasferimenti wi-fi nè eccessiva distanza dal router dovrebbe andare! :-)

Ahhhhhhhhhhhhhhhhhh!!!!!
Come la chiavetta fa schifo!!!!! Dov'era scritto????????
Anch'io ho preso il bundle dopo essere passato dal maledettissimo 3com 3xvattelappesca dopo avere letto pelo pelo il thread ed adesso scopro di avere preso un bidone!!!!!!!!!!!!!!!!
La chiavetta va bene, no???????????????

Lamarunica
08-11-2007, 07:45
Quale firmware dobbiamo installare????? Io lo devo usare prevalentemente in wireless ed ho preso il netgear DG834GT perchè mi è sembrato il miglior prodotto in commercio, a leggere in questo forum!!!!!

Ahhhhhhhhhhhhhhhhhh!!!!!
Come la chiavetta fa schifo!!!!! Dov'era scritto????????
Anch'io ho preso il bundle dopo essere passato dal maledettissimo 3com 3xvattelappesca dopo avere letto pelo pelo il thread ed adesso scopro di avere preso un bidone!!!!!!!!!!!!!!!!
La chiavetta va bene, no???????????????

se lo vuoi usare per lo wireless ti consiglio la versione 1.01.32 meglio ancora quella della DGTeam, che e' un firmware non ufficiale migliorato e corretto.

La chiavetta e' un bidone perche tutte le chiavette sono bidoni, non hanno la potenza di una versa scheda wireless.

Stev-O
08-11-2007, 09:04
Quale firmware dobbiamo installare????? Io lo devo usare prevalentemente in wireless ed ho preso il netgear DG834GT perchè mi è sembrato il miglior prodotto in commercio, a leggere in questo forum!!!!!si' ma stai calmo:
leggere ? :sofico:

Ahhhhhhhhhhhhhhhhhh!!!!!
Come la chiavetta fa schifo!!!!! Dov'era scritto????????
Anch'io ho preso il bundle dopo essere passato dal maledettissimo 3com 3xvattelappesca dopo avere letto pelo pelo il thread ed adesso scopro di avere preso un bidone!!!!!!!!!!!!!!!!
La chiavetta va bene, no???????????????sei OT

è uscita una nuove versione firmware


dg834gt_1_02_13

Giusto "un pelo" anticipata... :asd:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19464427#post19464427 ;)
me l'ha scritto anche in PM :asd:
:asd:

littlemau
08-11-2007, 09:09
La chiavetta va bene, no???????????????

Giusto per tentar di salvare le tue coronarie da forti insulti emotivi...

La chiavetta in bundle va bene se tutto sommato l'idea che avevi era quella di far navigare un PC in internet. La usava mia cugina nel piano sottostante al mio senza grossi problemi.
Per il trasferimento file, confidando nei 108Mbit/s,....lascia ogni speranza... :asd:

PS: Stev-O non crocifiggermi per l'OT...ho fatto un'opera di carità... :p

lucco78
08-11-2007, 11:17
Posto che per risolvere il problema con la porta 5190 la cambierò in iChat... adesso vi chiedo un'altra cosa...

Il DG 834 GT l'ho comprato confidando di poter sfruttare i 108 Mb/sec con le schede wireless dei miei "Mac" (un MacBook e un iMac) sui quali è abilitato il protocollo wireless "n" ...

I realtà mi pare di aver capito che i 108 Mb/sec del GT non c'entri niente con i 108 Mb/sec del protoccollo "n" che usa la APPLE.... mi potete chiarire questa cosa, ed indicare se ()eventualmete) con firmware non ufficiali si può sfruttare l'"n" ?

littlemau
08-11-2007, 11:47
I realtà mi pare di aver capito che i 108 Mb/sec del GT non c'entri niente con i 108 Mb/sec del protoccollo "n" che usa la APPLE.... mi potete chiarire questa cosa, ed indicare se ()eventualmete) con firmware non ufficiali si può sfruttare l'"n" ?
Sei OT. Ma per toglierti ogni dubbio...
Hai capito bene. L' "n" prevede una specifica MIMO (utilizzo "in sostanza" di dispositivi con 3 antenne) che lo differenzia dalle precedenti versioni del wi-fi "g"(comprese le versioni "turbo" del g come quella del chip atheros del DG834GT).

In pratica se volevi sfruttare l' "n" del mac...hai sbagliato acquisto.

lucco78
08-11-2007, 12:16
In pratica se volevi sfruttare l' "n" del mac...hai sbagliato acquisto.

Mi piaci, sei schietto e diretto.... :(

Stev-O
08-11-2007, 14:06
Posto che per risolvere il problema con la porta 5190 la cambierò in iChat... adesso vi chiedo un'altra cosa...oppure usi un fw che non attiva le regole del proxy citato in prima pagina

cmq ichat NON è citato nei programmi supportati dal proxy interno

Il DG 834 GT l'ho comprato confidando di poter sfruttare i 108 Mb/sec con le schede wireless dei miei "Mac" (un MacBook e un iMac) sui quali è abilitato il protocollo wireless "n" ...

I realtà mi pare di aver capito che i 108 Mb/sec del GT non c'entri niente con i 108 Mb/sec del protoccollo "n" che usa la APPLE.... mi potete chiarire questa cosa, ed indicare se ()eventualmete) con firmware non ufficiali si può sfruttare l'"n" ?
non c'entra un tubo questo 108 con il mimo
andrai a 54

ah e cosi' hai anche la signature irregolare

francy72
08-11-2007, 14:48
qualcuno gentilmente mi dice come si usa il telnet per poter vedere i parametri del router... non so propio ocme fare

littlemau
08-11-2007, 14:55
Se ci dici cosa non ti è chiaro di quanto scritto nelle FAQ...si fa prima. ;)

francy72
08-11-2007, 15:09
ho risolto .. non facevo la procedura del debug e quindi mi dava problemi con porta 23 ..sono veritieri i dati che vengono dati entrando nel telnet ?

ho visto che la mia linea puo andare fino a 7 mega in down e un mega in up ..


grazie

Taddia
08-11-2007, 15:39
domanda: il router supporta la gestione di QoS? volevo metterlo in un ufficio dove ci sono 3 pc e 3-4 telefoni voip...

topgun90
08-11-2007, 18:27
salve ragazzi! ho acquistato il suddetto router netgear dg834gt e in piu una kiavetta wi fi us robotics maxg model 5421a ke implementa una velocità di 125 mb piu le altre piu basse (54ecc..) cm mai nn riesco a far andare la rete wireles ad almeno 108 mb\s visto ke il netegear lo supporta? ho cambiato anke l'impostazione lì alle opzioni!! :doh: :doh: :doh: ma niente! grazie in anticipo!

FreeMan
08-11-2007, 18:39
sono 2 "protocolli" diversi.. la chiavetta deve essere a 108mbit (atheros) non superiore .. 125mbit è altro tipo di tecnologia non compatibile con il GT

>bYeZ<

Stev-O
08-11-2007, 20:29
domanda: il router supporta la gestione di QoS? volevo metterlo in un ufficio dove ci sono 3 pc e 3-4 telefoni voip...
voip non c'e' un vero e proprio qos ma con l'ultimo fw è implementato il sip protocol tramite modulo esterno del kernel (sempre non si siano dimenticati di appendere le regole dopo :D )
altrimenti il timeout stream udp puo' essere regolato da pannello su fw modificati
o via telnet
salve ragazzi! ho acquistato il suddetto router netgear dg834gt e in piu una kiavetta wi fi us robotics maxg model 5421a ke implementa una velocità di 125 mb piu le altre piu basse (54ecc..) cm mai nn riesco a far andare la rete wireles ad almeno 108 mb\s visto ke il netegear lo supporta? ho cambiato anke l'impostazione lì alle opzioni!! :doh: :doh: :doh: ma niente! grazie in anticipo!
confermo quanto sopra
quello è superg, non maxg: non va bene (non va male in generale ma non va bene per il doppio canale)

a free...
quand'e' che provi il fw a te personalmente rilasciato ??? :sofico:
ormai ci manchi solo tu

adesso che hai anche comprato l'ups da 300 euro :sofico: :sofico:

GB ego sum
08-11-2007, 21:30
Seguo questo thread elefantiaco da un po', anche se non con l'assiduità che sarebbe necessaria per capire molti dei post che lo compongono. Vi prego quindi di scusarmi se la mia domanda non è né brillante né nuova.

Utilizzo questo router esclusivamente in WiFi.

A proposito del firmware 1.02.04 (che ancora non ho aggiornato, viste le stroncature che le due versioni successive si sono guadagnate su questo forum), leggo nelle FAQ:
-) wireless più potente (poca roba) come segnale ma meno prestante: dovevo backuppare 852 mb da lan via wifi ebbene non passava più: dopo 3 ore era circa a metà e ho lasciato stare: velocità medie da ISDN (immagino che la cosa inficiasse anche la rete esterna quindi)

Ora, se ho capito bene e con una certa approssimazione:
(852 MB*8)/(3*3600)= 0,63 Mbps

Dico bene?

Se la risposta fosse affermativa allora la mia esperienza, ripetuta molte volte, tra due PC entrambi connessi al DG834GT in wireless (un notebook con una Intel 3945 e un desktop con l'adapter WN121T, che comunque viaggia in modalità 802.11g) il trasferimento di blocchi di file di oltre un Giga - un Giga e mezzo ha avuto luogo sempre alla media di 11-12 Mbps effettivi. Velocità indubbiamente modesta, ma non così disastrosa come quella sopra evidenziata.

Avrei un vantaggio effettivo passando alla 1.01.32?

Grazie.

Franciscus
08-11-2007, 22:11
si' ma stai calmo:
leggere ? :sofico:

sei OT




me l'ha scritto anche in PM :asd:
:asd:

Non ci ho capito niente!!!!!

che vuol dire OT????

nico1612
08-11-2007, 23:59
Ciao.
Ho capito che il problema della chiavetta era già stato affrontato....ho capito che sono meglio le schede interne....quindi non la prendo?
Nel mio nuovo pc (ACER Extensa 5620) è già presente un WLAN 802.11a/b/g e non capisco se possa bastare questo oppure sia meglio prendere il DG834GT con il suo adapter WG111T...quindi il DGB111GT????
Il lavoro lo dovrà fare su un appartamento di un solo piano.
Visto che devo cambiare il router DG834 con il fratello maggiore GT (ottimo il primo....lo spero anche per il secondo) non trovo soluzione.
Grazie per l'aiuto!!!:D

Piccolo dubbio: con il WLAN potrò usare il portatile sia per collegarmi alla rete (in lan sul pc di casa) che per "operare" sul pc stesso????

Constantine
09-11-2007, 08:37
Scusate la domanda, magari è già stata fatta però è un problema leggersi 140 pagine di topic.

Ho preso il DG834GT e la scheda di rete per il pc WPN311, stasera devo installarli, come procedo?

Premetto che sul PC ho già una porta 10/100 sulla MB, alla quale collego il DG834GT con il cavo di rete, lo configuro e poi metto sul PC la scheda wi-fi e cerco di farli comunicare, oppure metto prima la scheda WPN311 sul PC, poi collego il modem e lo configuro con il cavo di rete?

Grazie per la pazienza e le risposte.

Ciao :D

juninho85
09-11-2007, 08:46
hai letto il manuale delle istruzioni di entrambi,è più facile di quanto tu possa pensare ;)

Stev-O
09-11-2007, 08:50
Seguo questo thread elefantiaco da un po', anche se non con l'assiduità che sarebbe necessaria per capire molti dei post che lo compongono. Vi prego quindi di scusarmi se la mia domanda non è né brillante né nuova.

Utilizzo questo router esclusivamente in WiFi.

A proposito del firmware 1.02.04 (che ancora non ho aggiornato, viste le stroncature che le due versioni successive si sono guadagnate su questo forum), leggo nelle FAQ:


Ora, se ho capito bene e con una certa approssimazione:
(852 MB*8)/(3*3600)= 0,63 Mbps

Dico bene?non ho capito il calcolo astruso
cmq se volevi sapere la velocità in mb/s era paragonabile a quella di una isdn se è quello che volevi sapere: troppo poco per me

Se la risposta fosse affermativa allora la mia esperienza, ripetuta molte volte, tra due PC entrambi connessi al DG834GT in wireless (un notebook con una Intel 3945 e un desktop con l'adapter WN121T, che comunque viaggia in modalità 802.11g) il trasferimento di blocchi di file di oltre un Giga - un Giga e mezzo ha avuto luogo sempre alla media di 11-12 Mbps effettivi. Velocità indubbiamente modesta, ma non così disastrosa come quella sopra evidenziata.ah ma se va bene a te

a me non passerebbe più, cmq fate vobis...:sofico:

Avrei un vantaggio effettivo passando alla 1.01.32?

Grazie.fai prima a provare secondo me: non ti mangia...

Non ci ho capito niente!!!!!

che vuol dire OT????a posto :rolleyes:

Ciao.
Ho capito che il problema della chiavetta era già stato affrontato....ho capito che sono meglio le schede interne....quindi non la prendo?
Nel mio nuovo pc (ACER Extensa 5620) è già presente un WLAN 802.11a/b/g e non capisco se possa bastare questo oppure sia meglio prendere il DG834GT con il suo adapter WG111T...quindi il DGB111GT????
Il lavoro lo dovrà fare su un appartamento di un solo piano.
Visto che devo cambiare il router DG834 con il fratello maggiore GT (ottimo il primo....lo spero anche per il secondo) non trovo soluzione.
Grazie per l'aiuto!!!:D

Piccolo dubbio: con il WLAN potrò usare il portatile sia per collegarmi alla rete (in lan sul pc di casa) che per "operare" sul pc stesso????:ot:

Scusate la domanda, magari è già stata fatta però è un problema leggersi 140 pagine di topic.

Ho preso il DG834GT e la scheda di rete per il pc WPN311, stasera devo installarli, come procedo?

Premetto che sul PC ho già una porta 10/100 sulla MB, alla quale collego il DG834GT con il cavo di rete, lo configuro e poi metto sul PC la scheda wi-fi e cerco di farli comunicare, oppure metto prima la scheda WPN311 sul PC, poi collego il modem e lo configuro con il cavo di rete?

Grazie per la pazienza e le risposte.

Ciao :D
basta la prima di pagine
e non c'e' niente da inventarsi di strano: si collega si installa e via

katena
09-11-2007, 11:02
ciao a tutti,

scusate ma avrei un problema: non si accende più il led di internet e quindi il router non cerca la portante, rimanendo disconnesso, c'è qualche soluzione o è proprio andato?

Oppure se tiro fuori il mio vecchio modem adsl e lo connetto con cavo di rete, posso con qualche impostazione dirgli di collegarsi tramite il modem facendo però funzionare il wireless?

:help:

:stordita:

littlemau
09-11-2007, 11:52
Ora, se ho capito bene e con una certa approssimazione:
(852 MB*8)/(3*3600)= 0,63 Mbps


non ho capito il calcolo astruso
cmq se volevi sapere la velocità in mb/s era paragonabile a quella di una isdn se è quello che volevi sapere: troppo poco per me


Uhm...penso intendesse...

852 (Mbyte) * 8 (bit) / 3 (ore) * 3600 (secondi in un'ora)= velocità in Mbit/s

Un'ISDN è 64Kbit/s (a cui ero connesso il weekend scorso...paura :eekk: ) e assicuro che è una pena già con internet...

Stev-O
09-11-2007, 14:19
vabbè faceva prima se ci diceva la velocità al secondo invece di dirci la media oraria :asd:

nico1612
09-11-2007, 16:45
A me non pare di essere stato OT....la domanda era pertinente al 3D visto che lo stesso modello DG834GT viene venduto anche con l'aggiunta dell'adapter...comunque mi arrangerò altrimenti.

Pugaciov
09-11-2007, 17:27
Free permettimi un minimo di crossposting (ho aperto un thread nella sezione Motherboard a riguardo): dopo un fulmine la connessione sembrava sparita, però adesso sono connesso con un secondo PC, il portatile di mia madre, quindi il router wi-fi funziona.
E' possibile che si sia bruciata solo la parte LAN, dato che dal mio di PC non riesco neanche ad accedere a 192.168.0.1? Le spie del router vanno tutte normalmente tranne, appunto, il numero 1 della LAN, ho provato a connettermi alle altre porte ma niente.

A questo punto è più probabile che si sia bruciata la scheda di rete della mobo o è alquanto improbabile pure quello?

Pugaciov
09-11-2007, 17:33
Free permettimi un minimo di crossposting (ho aperto un thread nella sezione Motherboard a riguardo): dopo un fulmine la connessione sembrava sparita, però adesso sono connesso con un secondo PC, il portatile di mia madre, quindi il router wi-fi funziona.
E' possibile che si sia bruciata solo la parte LAN, dato che dal mio di PC non riesco neanche ad accedere a 192.168.0.1? Le spie del router vanno tutte normalmente tranne, appunto, il numero 1 della LAN, ho provato a connettermi alle altre porte ma niente.

A questo punto è più probabile che si sia bruciata la scheda di rete della mobo o è alquanto improbabile pure quello?

Come non detto, pensavo di non riuscire ad arrivare col cavo LAN al portatile ma l'ho collegato e sto navigando tranquillamente, quindi il router è per forza di cose salvo.

GB ego sum
09-11-2007, 20:56
non ho capito il calcolo astruso
cmq se volevi sapere la velocità in mb/s era paragonabile a quella di una isdn se è quello che volevi sapere: troppo poco per me

Scusa perché "astruso"? A me pare semplicissimo: mi pare che tu abbia scritto di aver impiegato circa tre ore per trasferire 852 MB da un Pc della WLAN ad un altro.

3 ore = 3600 secondi * 3 = 10800 secondi

852 MBytes = 852*8 = 6816 Mbit

6816/10800 = 0,63 Mbit/s ovvero la velocità di una ADSL di qualche anno fa.

Davvero una miseria, se il calcolino è giusto. E aggiungevo che con il medesimo firmware da te testato io ottengo sempre una velocità media di circa 20 volte superiore. E non solo io, visto che ho installato il medesimo router con lo stesso firmware a casa di due colleghi di lavoro ottenendo i medesimi risultati.

ah ma se va bene a te
a me non passerebbe più, cmq fate vobis...:sofico:

Con il protocollo 802.11g che velocità raggiungi di solito?

Intendo velocità effettiva tra due PC entrambi connessi in wireless al medesimo AP o Router.
Personalmente, anche nelle migliori condizioni, no ho mai, dico mai, superato i 17-18 Mbit per secondo, anche quando ho usato schede miniPCI con chipset Atheros.
Aggiungo che non ho mai sentito nessuno che abbia raggiunto velocità vicine a quelle nominali (54 Mbps).

Stev-O
09-11-2007, 21:20
A me non pare di essere stato OT....la domanda era pertinente al 3D visto che lo stesso modello DG834GT viene venduto anche con l'aggiunta dell'adapter...comunque mi arrangerò altrimenti.
no, non lo è: le direttive che no mi sono inventato ma prese in accordo con i mod sono che delle periferiche attaccate al router si parla FUORI anche se queste vengono vendute insieme:
trovo strano che ancora non sia stata aperta una discussione dedicata alla scheda bundle: sarebbe + che giustificata, invece che brontolare qui
Free permettimi un minimo di crossposting (ho aperto un thread nella sezione Motherboard a riguardo): dopo un fulmine la connessione sembrava sparita, però adesso sono connesso con un secondo PC, il portatile di mia madre, quindi il router wi-fi funziona.
E' possibile che si sia bruciata solo la parte LAN, dato che dal mio di PC non riesco neanche ad accedere a 192.168.0.1? Le spie del router vanno tutte normalmente tranne, appunto, il numero 1 della LAN, ho provato a connettermi alle altre porte ma niente.

A questo punto è più probabile che si sia bruciata la scheda di rete della mobo o è alquanto improbabile pure quello?non è crossposting se non linki: quindi, ti salvi :asd:

Come non detto, pensavo di non riuscire ad arrivare col cavo LAN al portatile ma l'ho collegato e sto navigando tranquillamente, quindi il router è per forza di cose salvo.ti è andata bene:rolleyes:
prossima volta, compra un ups;)

Scusa perché "astruso"? A me pare semplicissimo: mi pare che tu abbia scritto di aver impiegato circa tre ore per trasferire 852 MB da un Pc della WLAN ad un altro.
no, assolutamente, ci ho dato l'alta ben prima :asd:
3 ore = 3600 secondi * 3 = 10800 secondi

852 MBytes = 852*8 = 6816 Mbit

6816/10800 = 0,63 Mbit/s ovvero la velocità di una ADSL di qualche anno fa.

Davvero una miseria, se il calcolino è giusto.eccheccacchio: se non metti le unità di misura scrivi aria fresca: non sono mica degli scalari...:sofico:
E aggiungevo che con il medesimo firmware da te testato io ottengo sempre una velocità media di circa 20 volte superiore.e dici poco ??? E non solo io, visto che ho installato il medesimo router con lo stesso firmware a casa di due colleghi di lavoro ottenendo i medesimi risultati.ma di che fw stai parlando ??
e sopratutto con che schede, perchè le cose cambiano (vero paky ??) :sofico:



Con il protocollo 802.11g che velocità raggiungi di solito?con che segnale ??
col segnale praticamente al massimo, 3 MB/s (megabaits eh...:D )
e li raggiungo con una scheda intel 2200bg e con dall'altra parte una ethernet bridged con canale a 16 bit (baco hardware del dreambox dm7000s) che al massimo arriverebbe a 5 MB/s (sempre megabaits): non posso lamentarmi, in pratica va quasi uguale:sofico:
se invece sono a -70db come adesso ci assestiamo sui 1.5-2 MB/s (sempre megabaits) a seconda delle giornate, cmq passa abbastanza bene

ma col firmware giusto ovviamente, non con gli ultimi ciofechi... :D

Intendo velocità effettiva tra due PC entrambi connessi in wireless al medesimo AP o Router.io no, invece, pensavo sul tapis-roulant...:sofico: :ciapet:
Personalmente, anche nelle migliori condizioni, no ho mai, dico mai, superato i 17-18 Mbit per secondo, anche quando ho usato schede miniPCI con chipset Atheros.spiace per te, chettidevo dire...
io col segnale a -70db facevo almeno 24 mbit/s (stavolta sono megabits)
verificati e linkati con athmon (utility atheros inclusa nel pacchetto software molto valida)
Aggiungo che non ho mai sentito nessuno che abbia raggiunto velocità vicine a quelle nominali (54 Mbps).ma nemmeno io...
visto che sei bravo a fare i conti, calcola quanti megabit al secondo sono 3 MB/s ;)

e già che ci sei, calcola anche quante righe ha la tua signature e verifica se è regolare

GB ego sum
09-11-2007, 22:19
e dici poco ??? ma di che fw stai parlando ??
e sopratutto con che schede, perchè le cose cambiano (vero paky ??) :sofico:

Firmware: 1.02.04
Con le vecchie Gigabyte GN-WIAG01 con chipset Atheros (ma sempre in modalità "g" liscio) raggiungevo i 17/18 Mbit al secondo.

Ora con Intel 3945abg e Windows Vista il collegamento è di una stabilità a prova di bomba, ma non supero i 13 Mbit/s

con che segnale ??

A manetta (da quando ho Vista non posso più usare NetStumbler, purtroppo): di solito i PC sono assai vicini al router. Devo però dire che sia a casa sia in ufficio rilevo la presenza di un mucchio di W-LAN: trovare un canale davvero libero e pulito è assolutamente impossibile.

col segnale praticamente al massimo, 3 MB/s (megabaits eh...:D )
e li raggiungo con una scheda intel 2200bg e con dall'altra parte una ethernet bridged con canale a 16 bit (baco hardware del dreambox dm7000s) che al massimo arriverebbe a 5 MB/s (sempre megabaits): non posso lamentarmi, in pratica va quasi uguale:sofico:
se invece sono a -70db come adesso ci assestiamo sui 1.5-2 MB/s (sempre megabaits) a seconda delle giornate, cmq passa abbastanza bene

ma col firmware giusto ovviamente, non con gli ultimi ciofechi... :D

Capito. Grazie. Quando ho un po' di tempo monto il FW da te consigliato e verifico se riesco a recuperare almeno una parte di quei 10 Mbit/s di differenza.

e già che ci sei, calcola anche quante righe ha la tua signature e verifica se è regolare

Così sono a posto?

Pugaciov
09-11-2007, 23:06
ti è andata bene:rolleyes:
prossima volta, compra un ups;)


Eh, lo so, in tanti anni non ho mai avuto problemi con gli sbalzi di corrente invece quest'anno a maggio mi è saltato l'ali, e ne ho approfittato per prendere un costosissimo :muro: Corsair HX520, ed adesso questa con la scheda di rete della mobo fottuta... :cry:
Per fortuna che di scheda di rete PCI ne ho già rimediata una in giro per casa.

juninho85
09-11-2007, 23:27
ti è andata bene:rolleyes:
prossima volta, compra un ups;)

toccherà prenderlo pure a me,dato che da quando ho questo router è mancata la corrente diverse volte di cui una volta fuso un monitor e l'altra azzerato completamente un HD,per via dello sbalzo di corrente non appena questa fosse tornata.
una cosa però mi chiedo:come farei a collegare il netgear all'ups....mi serve un adattatore ammesso che esista no?!

veltosaar
09-11-2007, 23:57
Ragazzi.. uno screen delle statistiche.. Che ne pensate? Io ho alice 20 mega..

Però mi sembra che io non vada molto bene. C'è qualcuno che ha alice 20 mega e naviga almeno a 10??

Poi: siccome ho un teleallarme, credete che montando uno splitter posso riuscire ad aumentare la mia velocità dato che mi dicono che potrebbe essere quello la causa di un attenuazione così alta??

Grazie.

http://img410.imageshack.us/img410/3606/immaginemm5.png