View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
Eh, lo so, in tanti anni non ho mai avuto problemi con gli sbalzi di corrente invece quest'anno a maggio mi è saltato l'ali, e ne ho approfittato per prendere un costosissimo :muro: Corsair HX520, ed adesso questa con la scheda di rete della mobo fottuta... :cry:
Per fortuna che di scheda di rete PCI ne ho già rimediata una in giro per casa.beh per quello che costano :asd:
cmq io scollego sempre le prese in caso di inutilizzo, anche la notte...
toccherà prenderlo pure a me,dato che da quando ho questo router è mancata la corrente diverse volte di cui una volta fuso un monitor e l'altra azzerato completamente un HD,per via dello sbalzo di corrente non appena questa fosse tornata.
una cosa però mi chiedo:come farei a collegare il netgear all'ups....mi serve un adattatore ammesso che esista no?!ammanchi di corrente ancora ancora (a casa mia c'e' un uptime che non arriva alla settimana ma per colpe quasi MAI esterne :sofico: )
per collegare il router puoi rivolgerti direttamente a freeman che l'ups lo ha appena comprato nuovo per paura di sbracare il router durante l'aggiornamento firmware :asd:
cmq in linea di massima se ha l'attacco per la 220 si attacca li o si attacca li una ciabatta decente a monte dell'ups (non a valle)
Ragazzi.. uno screen delle statistiche.. Che ne pensate? Io ho alice 20 mega..no, tu hai la 7 mega :sofico:
Però mi sembra che io non vada molto bene. C'è qualcuno che ha alice 20 mega e naviga almeno a 10??con quella attenuazione penso che tu più di cosi'...
Poi: siccome ho un teleallarme, credete che montando uno splitter posso riuscire ad aumentare la mia velocità dato che mi dicono che potrebbe essere quello la causa di un attenuazione così alta??prova a staccarlo e collegati diretto e vedi
juninho85
10-11-2007, 00:11
per collegare il router puoi rivolgerti direttamente a freeman che l'ups lo ha appena comprato nuovo per paura di sbracare il router durante l'aggiornamento firmware :asd:
cmq in linea di massima se ha l'attacco per la 220 si attacca li o si attacca li una ciabatta decente a monte dell'ups (non a valle)
non ci avevo pensato:mbe:
ho purtroppo un nuovo problema: ho formattato il computer e reinstallato ex novo la emule morphxt ultima versione....ebbene non riesco più a far funzionare la rete Kad! eppure le impostazioni del router sono sempre le stesse! ho provato a ricaricargli le impostazioni dalla copia di backup a resettarlo e a cambiare mod, ma niente...di connette alle rete ed2k ma non a quella kd...che posso controllare???
ah ma qui sei palesemente e incommensurabilmente OT
Lamarunica
10-11-2007, 11:31
ho purtroppo un nuovo problema: ho formattato il computer e reinstallato ex novo la emule morphxt ultima versione....ebbene non riesco più a far funzionare la rete Kad! eppure le impostazioni del router sono sempre le stesse! ho provato a ricaricargli le impostazioni dalla copia di backup a resettarlo e a cambiare mod, ma niente...di connette alle rete ed2k ma non a quella kd...che posso controllare???
qui sei OT, dovresti chiedere nel thread di emule.
comunque la KAD visto che ti sei scordati di tenerti il file "nodes" devi lasciarla "in connessione" per molto molto molto tempo (ore) per fargli ritrovare i nodi.
Qualcuno ha già provato il nuovo firmware?
DG834GT Super Wireless ADSL Router Firmware Version 1.02.13
Published: Nov. 3, 2007.
http://kbserver.netgear.com/release_notes/D103204.asp
no nessuno
cmq hai la signature irregolare
Qualcuno ha già provato il nuovo firmware?
DG834GT Super Wireless ADSL Router Firmware Version 1.02.13
Published: Nov. 3, 2007.
http://kbserver.netgear.com/release_notes/D103204.asp
provatelo susu
intanto dopo un pò ho messo su il .32 ma per adesso nessun cambiamento
no nessuno
cmq hai la signature irregolare
oggi sei a caccia di firme eh :D
Conviene aggiornare il primo post..
cmq.. installato ora il nuovo firmware.. Tutto ok! :D
Vi farò sapere..
Ciao
Gekker ;)
littlemau
10-11-2007, 12:17
o si attacca li una ciabatta decente a monte dell'ups (non a valle)
Gli attacchi degli UPS sono solitamente i classici da ali del PC (solo che a differenza degli ali sono "femmine" e non "maschi").
Io ho modificato una ciabatta (non di quelle con protezione) "ad hoc" sostituendo appunto il cavo originale con un cavo di alimentazione per connessione ad UPS.
Non capisco la questione del "a monte". :mbe:
littlemau
10-11-2007, 12:19
Vi farò sapere..
Attendiamo notizie sulla sezione wi-fi.. :asd:
Conviene aggiornare il primo post..
cmq.. installato ora il nuovo firmware.. Tutto ok! :D
Vi farò sapere..
Ciao
Gekker ;)
lo sappiamo quando aggiornarlo, vai tranquillo
in genere non gli corriamo mai dietro per aumentare l'obiettività di giudizio
cmq è da una settimana che c'e', la notizia era già arrivata
thankz for the info cmq
cmq è un 09 bugfixato (male ma..) :D :sofico:
Attendiamo notizie sulla sezione wi-fi.. :asd:
che notizie...
è uguale all'altro, pari pari
almeno avessero upgradato la versione driver adsl all'ultima versione come sul PN...:sofico:
a conferma che fanno proprio le cose col :ciapet:
veltosaar
10-11-2007, 13:06
Grazie stev o Ma davvero io ho una 20 mega.. e cavolo lì mi scrive 7!!! Grrr.. maledetta telecom.
Senti, mi fate sapere se provando questo nuovo firmware questo risulti meglio della 1.01.32 che è la recommended??
Grazie : D
juninho85
10-11-2007, 13:10
Attendiamo notizie sulla sezione wi-fi.. :asd:
quoto....sono pronto a fare l'upgrade :D
jacopastorius
10-11-2007, 13:19
ho un problema: ogni tanto mi si scollega dalla rete il router, cioè non so esattamente se perde il segnale adsl o se ci sono problemi a livello di cavo di rete, ma mi viene il fumettino "cavo di rete scollegato" nella barr degli strumenti. Un secondo dopo sparisce, aspetto roba tipo una 30ina di secondi e ritorno a navigare...come mai??
juninho85
10-11-2007, 13:25
ho un problema: ogni tanto mi si scollega dalla rete il router, cioè non so esattamente se perde il segnale adsl o se ci sono problemi a livello di cavo di rete, ma mi viene il fumettino "cavo di rete scollegato" nella barr degli strumenti. Un secondo dopo sparisce, aspetto roba tipo una 30ina di secondi e ritorno a navigare...come mai??
sei in wi-fi?
jacopastorius
10-11-2007, 13:32
sei in wi-fi?no ethernet. Ma accade anche con l'xbox collegata in wi-fi
che notizie...
è uguale all'altro, pari pari
almeno avessero upgradato la versione driver adsl all'ultima versione come sul PN...:sofico:
a conferma che fanno proprio le cose col :ciapet:
quindi che l'hanno fatto a fare? :sofico:
Grazie stev o Ma davvero io ho una 20 mega.. e cavolo lì mi scrive 7!!! Grrr.. maledetta telecom.
Senti, mi fate sapere se provando questo nuovo firmware questo risulti meglio della 1.01.32 che è la recommended??
Grazie : D
no, non lo risulta
a meno che tu non rientri proprio nelle specifiche di cui al primo post per il 1.02.09 e anche li io...:rolleyes:
quindi che l'hanno fatto a fare? :sofico:
bella domanda...
è forse il peggior fix della serie... :asd:
per fixare alcuni bachi macroscopici facendolo male per giunta, sempre che non ne abbiano aggiunti altri :sofico:
ora aggiornero' anche il fw modificato a questa versione pero' sinceramente io starei fermo se devo aggiornare tanto per fare....
tanto più che rispetto al driver adsl ultimo uscito questo è di versione inferiore
non l'hanno neanche aggiornato...:sofico:
Eye of the tiger
10-11-2007, 14:41
Salve,volevo chiedere un info riguardo la copertura della rete.
Possiedo questorouter da un annetto circa e ora dovendo connettere 2 pc contemporaneamente entrambi in wireless ho notato problemi di copertura: ho un notebook toshiba con wireless incorporato che è puiù lontano dal router e mi dà eccellente come segnale e poi ho un pc che mi sono assemblato da solo, su cui ho montato una Pre-N Wireless RangeMax™ Smart MIMO; con questa scheda mi tiene un segnale basso-molto basso che mi rope visto che si trova molto più vicino al router.
Di sicuro ci sono problemi e vorrei dei consigli anche su come posizionare il router (in alto in basso) o di altro genere.
ringrazio in anticipo per i consigli
Ciao a tutti.
Dopo qualche peripezia (per le prime 10 volte il wizard non ha funzionato) sono riuscito a far funzionare il tutto.
Problema:
adesso sono connesso con
PPPoA
user - Guest
pw - (vuoto)
e tutto in automatico
perché se metto PPPoE non funzia? (con le stesse impostazioni?) è colpa della connessione?
mi sono crollate tutte le certezze..
Altra domanda.
Ho una scheda PCI Zyxel G-360, che ho scoperto non andare poi così forte..
Mi date esattamente una SCHEDA PCI e una PCMCIA che funzionino a 108mbps col GT?
Grazie!
Salve,volevo chiedere un info riguardo la copertura della rete.
Possiedo questorouter da un annetto circa e ora dovendo connettere 2 pc contemporaneamente entrambi in wireless ho notato problemi di copertura: ho un notebook toshiba con wireless incorporato che è puiù lontano dal router e mi dà eccellente come segnale e poi ho un pc che mi sono assemblato da solo, su cui ho montato una Pre-N Wireless RangeMax™ Smart MIMO; con questa scheda mi tiene un segnale basso-molto basso che mi rope visto che si trova molto più vicino al router.
Di sicuro ci sono problemi e vorrei dei consigli anche su come posizionare il router (in alto in basso) o di altro genere.
ringrazio in anticipo per i consigli
read the faq
Ciao a tutti.
Dopo qualche peripezia (per le prime 10 volte il wizard non ha funzionato) sono riuscito a far funzionare il tutto.
Problema:
adesso sono connesso con
PPPoA
user - Guest
pw - (vuoto)
e tutto in automatico
perché se metto PPPoE non funzia? (con le stesse impostazioni?) è colpa della connessione?
mi sono crollate tutte le certezze..
Altra domanda.
Ho una scheda PCI Zyxel G-360, che ho scoperto non andare poi così forte..
Mi date esattamente una SCHEDA PCI e una PCMCIA che funzionino a 108mbps col GT?
Grazie!
sono problematiche di carattere generale cmq
pci: dlink g520
pcmcia: dlink g650+ extreme airplus
Eye of the tiger
10-11-2007, 15:34
[QUOTE=Stev-O;19567588]read the faq [QUOTE]
Ho letto la prima pagina ma ho visto che i parametri della linea rientano in ottimo/eccellente, la distanza non è eccessiva e ho configurato Auto 108 visto che un pc ha protocollo g e l'altro g+
veltosaar
10-11-2007, 16:06
no, non lo risulta
a meno che tu non rientri proprio nelle specifiche di cui al primo post per il 1.02.09 e anche li io...:rolleyes:
Guarda stev.. Tu sei un fenomeno.. eheh ma io proprio un ignorante. Io, letto tutto il primo post ho subito messo la 1.01.32... ora tu mi metti questo tarlo della 1.02.09.. puoi dirmi in parole facili, in base a cosa devo scegliere fra le 2??
PS: questo comunque non consentirà un attenuazione minore o una veloctà maggiore.. o una stabilità migliore.. no?
GB ego sum
10-11-2007, 16:59
Grazie stev o Ma davvero io ho una 20 mega.. e cavolo lì mi scrive 7!!! Grrr.. maledetta telecom.
La Telecom c'entra perché di colpe ne ha molte, anzi moltissime, ma in questo caso fino a un certo punto.
La 20 Mega funziona a dovere solo sei molto vicino alla centrale, altrimenti la lunghezza eccessiva del doppino in rame fa sì che i valori del rapporto segnale/rumore e dell'attenuazione si deteriorino a tal punto che la connessione non regge.
A questo punto il bit rate della portante (che è un po' come il diametro del tubo dell'acquedotto, mentre la velocità effettiva di navigazione è il flusso dell'acqua che scorre all'interno e dipende da un mucchio di altre cose) deve essere abbassato ad un valore compatibile con la lunghezza e le condizioni fisiche (molto spesso pessime) del doppino.
Per quanto ne so e ne capisco (comunque poco), gli abbonamenti economici sono rate adaptiveovvero contano sul fatto che i modem ADSL possono variare il valore di aggancio della portante in modo da ottenere un rapporto s/r che ne consenta l'utilizzo (potrebbe essere il tuo caso: se ti connetti e ti disconneti più volte, in momenti diversi, dovresti vedere quel valore cambiare).
La Telecom è comunque colpevole per almeno due buoni motivi: 1) perché ti promette una 20 Mega e spessissimo questo valore non è raggiungibile nemmeno come portante; 2) perché è proprietaria della rete fisica e dell'"ultimo miglio" e quindi le condizioni pietose del doppino in rame, risalente spesso ai tempi delle guerre puniche, dipendono da lei.
Se ho scritto delle idiozie correggetemi.
zanzarame
10-11-2007, 17:17
Tratto dalla FAQ:
Il segnale Wi-Fi non è stabile. Che posso fare ?
A: Premessa: quando si ha a che fare con reti wireless è opportuno scaricare il programma Netstumbler...
Volendo ottimizzare la posizione del router/pennina, ho installato netstumbler (ultima release) sul portatile. Che ha Vista come SO.
Netstumbler a quanto pare non funziona con VISTA
ES:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18524414
http://www.tomshw.it/forum/archive/index.php/t-54102.html
http://www.netstumbler.org/f4/vista-before-you-ask-21558/
DOMANDA: esiste un sw analogo (cioè che permetta di fare lo stesso test) che giri sotto VISTA?
Grazie.
fabrylama
10-11-2007, 17:47
Tratto dalla FAQ:
Volendo ottimizzare la posizione del router/pennina, ho installato netstumbler (ultima release) sul portatile. Che ha Vista come SO.
Netstumbler a quanto pare non funziona con VISTA
ES:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18524414
http://www.tomshw.it/forum/archive/index.php/t-54102.html
http://www.netstumbler.org/f4/vista-before-you-ask-21558/
DOMANDA: esiste un sw analogo (cioè che permetta di fare lo stesso test) che giri sotto VISTA?
Grazie.
usa vmware ed istalla xp :asd:
Attendiamo notizie sulla sezione wi-fi.. :asd:
Provato il nuovo firmaware, non vede più l'access point e con il portatile ho qualche problema :mad:
veltosaar
10-11-2007, 20:30
Per quanto ne so e ne capisco (comunque poco), gli abbonamenti economici sono rate adaptiveovvero contano sul fatto che i modem ADSL possono variare il valore di aggancio della portante in modo da ottenere un rapporto s/r che ne consenta l'utilizzo (potrebbe essere il tuo caso: se ti connetti e ti disconneti più volte, in momenti diversi, dovresti vedere quel valore cambiare).
Esatto..
fabrylama
10-11-2007, 20:50
Esatto..
sì, ma la tua linea ora è a 7mb, ma il router la ha agganciata con un margine di 12db, mentre il margine minimo di default è di 6db, quindi il problema non è la linea o il router, ma la telecom che ti ha attivato una 7mb, perchè se tu avessi davvero una 20mb, ti allineresti almeno a 12mb con un margine di 6db.
Guarda stev.. Tu sei un fenomeno.. eheh ma io proprio un ignorante. Io, letto tutto il primo post ho subito messo la 1.01.32... ora tu mi metti questo tarlo della 1.02.09.. puoi dirmi in parole facili, in base a cosa devo scegliere fra le 2??
PS: questo comunque non consentirà un attenuazione minore o una veloctà maggiore.. o una stabilità migliore.. no?c'e' scritto..
i firmware DOPO il 32 col wireless vanno solo in ristrette determinate condizioni che sono l'utilizzo di sole schede atheros
Tratto dalla FAQ:
Volendo ottimizzare la posizione del router/pennina, ho installato netstumbler (ultima release) sul portatile. Che ha Vista come SO.
Netstumbler a quanto pare non funziona con VISTA
ES:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18524414
http://www.tomshw.it/forum/archive/index.php/t-54102.html
http://www.netstumbler.org/f4/vista-before-you-ask-21558/
DOMANDA: esiste un sw analogo (cioè che permetta di fare lo stesso test) che giri sotto VISTA?
Grazie.che vistumbler mi hanno detto...
adesso lo cerco e se lo trovo aggiungero' il link
analogamente, per mac, c'e' macstumbler, per chi ha il mac....:sofico:
sì, ma la tua linea ora è a 7mb, ma il router la ha agganciata con un margine di 12db, mentre il margine minimo di default è di 6db, quindi il problema non è la linea o il router, ma la telecom che ti ha attivato una 7mb, perchè se tu avessi davvero una 20mb, ti allineresti almeno a 12mb con un margine di 6db.
non esiste un margine minimo di default
il router di per se potrebbe agganciare anche con 3 se stabile nello spettro...
per il resto dei calcoli astrusi sull'agganciamento di alice non è questa la sede e lasciano imho il tempo che trovano: basta cambiare driver adsl (cioè firmware) per avere agganciamenti notevolmente diversi tra di loro a parità di linea
Eye of the tiger
10-11-2007, 23:01
Sono in crisi ..................proprio quando ho risolto il problema di linea ho disistallato per sbaglio i driver della scheda wireless del pc fisso e ora il portatile si connette ma il fisso dopo aver settato tutto come prima non va più:
mi si blocca su "acquisizione indirizzo di rete" eppure il SSID l'ho messo giusto, pure la password, ho messo la prenotazione dell'ip, ho autorizzato l'indirizzo MAC anche se non me lo vedeva nelle reti disponibili anche quando tentavo di connettermi e l'ho aggiunto manualmente, non so più cosa fare :cry: :cry: :cry: aiutatemi vi prego:mc:
Eye of the tiger
10-11-2007, 23:09
Tutto risolto, comunque vi ringrazio per aver offerto comunque un aiuto aperto a tutti.
Magicamente ho cancellato il profilo della rete che si era creata e ho aggiunto la chiave wpa.
si è connesso finalmente
GB ego sum
10-11-2007, 23:19
che vistumbler mi hanno detto...
adesso lo cerco e se lo trovo aggiungero' il link
Forse è questo: http://www.techidiots.net/project-pages/vistumbler/
zanzarame
11-11-2007, 00:11
Grazie per i suggerimenti.
Cercando ho trovato WiFi SiStr:
http://www.dnsoft.be/dn_software/dn_freeware/dn_info_freeware/wifisis/index.htm
ma purtroppo "NOT compatible with Windows Vista"
prova quello linkato sopra
zanzarame
11-11-2007, 00:20
Forse è questo: http://www.techidiots.net/project-pages/vistumbler/
Non ho capito bene cosa voglia dire quando scrive
* Change search terms in the 'vistumbler_settings.ini' file. This means Vistumbler should be able to work with other languages. Change searchwords to what they are in the another language, Search terms can be found by running 'netsh wlan show networks mode=bssid' in a command prompt.
e
* Vistumbler may only be compatible with english versions of vista. To use another language, 'SearchWords' in 'vistumbler_settings.ini' will need to be changed (since the program gets its information by searching the output of netsh
Cosa bisogna cambiare per es. con Vista Italiano?
tendiamo ad andare OT
per parlare del nuovo programma scanner di reti wireless per vista meglio una discussione dedicata ;)
GB ego sum
11-11-2007, 00:35
tendiamo ad andare OT
per parlare del nuovo programma scanner di reti wireless per vista meglio una discussione dedicata ;)
Hai perfettamente ragione, ma permettimi per favore un ultimo strappo.
@zanzarame
Significa che devi aprire il file vistumbler_settings.ini in C:\Program Files\Vistumbler\Settings (ma lo puoi fare dall'interfaccia grafica del programma) e modificare questa sezione:
[SearchWords]
SSID=SSID
BSSID=BSSID
NetworkType=Network Type
Authentication=Authentication
Encryption=Encryption
Signal=Signal
RadioType=Radio Type
Channel=Channel
BasicRates=Basic Rates
OtherRates=Other Rates
Nel seguente modo:
[SearchWords]
SSID=SSID
BSSID=BSSID
NetworkType=Rete
Authentication=Autenticazione
Encryption=Crittografia
Signal=Segnale
RadioType=Radio
Channel=Canale
BasicRates=Basic Rates
OtherRates=Other Rates
Per la verità gli ultimi due valori non li ho modificati e infatti non funzionano, ma il basic rates dovrebbe essere la banda di base (ovvero la minima) che l'access point accetta in connessione e non so come lo chiami Vista in italiano
Salve a tutti, ho un problema con il router DG834GT; devo scaricare alcuni files da rapidshare e siccome non sono un utente premium devo ogni volta disconnettere e riconnettere il router alla rete adsl per ottenre un nuovo indirizzo ip e scaricare i files successivi. Ha sempre funzionato benissimo, ma ieri il router si è impallato:
dopo la disconnessione, cliccando di nuovo su "Connetti" è uscita la scritta "Initialize LCP" e poi nient'altro! In genere dopo qualche secondo appare qualcosa del tipo "LCP is allowed to come up" ma questa voolta nulla! Ho dovuto resettare il router e rifare la configurazione da capo per poter navigare di nuovo! Cosa può essere?
Ah, uso Alice Flat 2Mb, se può essere d'aiuto.
Ho dovuto resettare il router e rifare la configurazione da capo
probabilmente dovevi solo attendere o il router si era impallato..
nn hai provato prima con un semplice distacco del jack dell'alimentatore??
così nn avresti perso i settaggi e tutto sarebbe tornato alla normalità mi sa...
ragazzi ma è corretto quello che c'è scritto nelle faq, cioè che è meglio non utilizzare un firewall software? Cosa mi consigliate?
probabilmente dovevi solo attendere o il router si era impallato..
nn hai provato prima con un semplice distacco del jack dell'alimentatore??
così nn avresti perso i settaggi e tutto sarebbe tornato alla normalità mi sa...
Ho provato a staccargli la corrente ed anche a rifare la configurazione col wizard, ma non c'è stato nulla da fare.
ciao raga avrei una domanda...ma le antenne che vendono sulla baia tipo 20dbi(numero a caso)a 30 euro sono veramente efficienti?oppure fanno cagare e meglio tenere quella di serie?
perche dovrei ampliare il segnale...in 1 punto della casa mi arriva solo a 20%(casa grande,il router e la penna netgear ufficiale 108mb che uso sono a una distanza di circa 20 metri ma ci sono 2 muri in mezzo....
con 1 antenna da tipo 7dbi da 15 euro trovata su negozio online non ebay(che nn cito per nn andare contro regolamento)...migliorerei qualcosa?
dipende da che porcheria di antenne sono
sai quante volte scrivono 9dB e poi....
djgusmy85
11-11-2007, 18:15
ciao raga avrei una domanda...ma le antenne che vendono sulla baia tipo 20dbi(numero a caso)sono veramente efficienti?oppure fanno cagare e meglio tenere quella di serie?
perche dovrei ampliare il segnale...in 1 punto della casa mi arriva solo a 20%(casa grande,il router e la penna netgear ufficiale 108mb che uso sono a una distanza di circa 20 metri ma ci sono 2 muri in mezzo....
Meglio tenere quella di serie, l'ho provato di persona. Le antenne ad alto guadagno non servono a nulla se il segnale emesso dal router resta lo stesso.
spiega perchè non capisco "se il segnale irradiato resta lo stesso"
Salve a tutti, ho un problema con il router DG834GT; devo scaricare alcuni files da rapidshare e siccome non sono un utente premium devo ogni volta disconnettere e riconnettere il router alla rete adsl per ottenre un nuovo indirizzo ip e scaricare i files successivi. Ha sempre funzionato benissimo, ma ieri il router si è impallato:
dopo la disconnessione, cliccando di nuovo su "Connetti" è uscita la scritta "Initialize LCP" e poi nient'altro! In genere dopo qualche secondo appare qualcosa del tipo "LCP is allowed to come up" ma questa voolta nulla! Ho dovuto resettare il router e rifare la configurazione da capo per poter navigare di nuovo! Cosa può essere?
Ah, uso Alice Flat 2Mb, se può essere d'aiuto.cosi' impari a barare :sofico:
la procedura di riavvio della connessione è pesantuccia per il povero router e se la reiteri ne esaurisci le risorse senza dargli il tempo di renderle nuovamente disponibili
con il risultato classico di kernel panic
ed è la stessa cosa che si verifica quando smanettiamo troppo con l'access point e i settaggi, ecc :sofico:
ragazzi ma è corretto quello che c'è scritto nelle faq, cioè che è meglio non utilizzare un firewall software? Cosa mi consigliate?niente
ciao raga avrei una domanda...ma le antenne che vendono sulla baia tipo 20dbi(numero a caso)a 30 euro sono veramente efficienti?oppure fanno cagare e meglio tenere quella di serie?
perche dovrei ampliare il segnale...in 1 punto della casa mi arriva solo a 20%(casa grande,il router e la penna netgear ufficiale 108mb che uso sono a una distanza di circa 20 metri ma ci sono 2 muri in mezzo....
con 1 antenna da tipo 7dbi da 15 euro trovata su negozio online non ebay(che nn cito per nn andare contro regolamento)...migliorerei qualcosa?no (faq)
spiega perchè non capisco "se il segnale irradiato resta lo stesso"stessa potenza;)
e quindi? il guadagno di un'antenna serve proprio a migliorare la situazione a parità di potenza irradiata
djgusmy85
11-11-2007, 19:21
e quindi? il guadagno di un'antenna serve proprio a migliorare la situazione a parità di potenza irradiata
E allora spiegami perchè nè un'antenna da 5dB nè una da 10dB migliorano di un solo metro la portata :O
perchè evidentemente i 10dB sono dichiarati solo su carta
djgusmy85
11-11-2007, 19:28
perchè evidentemente i 10dB sono dichiarati solo su carta
Mah, antenne dichiarate 2, 5 e 10dB con prestazioni pressochè identiche la vedo decisamente dura.
A breve vedo se riesco a farmi prestare un ampli wireless da un amico per vedere come si comportano le 3 antenne, ho la sensazione che con potenze irradiate maggiori le differenze inizino a notarsi.
zazzaman
11-11-2007, 22:12
una antenna filare che guadagna 9 dBi non esiste, questo è il dato di fatto.
e se anche lo facesse dovresti stare esattamente sul piano orizzontale d'antenna, ovvero col router ad altezza d'uomo
oppure con l'uomo ad altezza del router :fagiano:
Lamarunica
11-11-2007, 22:24
oppure con l'uomo ad altezza del router :fagiano:
:sbonk:
ho rimesso il 1.02.13 0745 vediamo se con questo il wireless funziona :rolleyes:
Pipperesi
12-11-2007, 02:25
ciao a tutti sono da poco cliente netgear dg834gt e avrei da niubbo qualche domanda da farvi.
ho visto che l'ultima versione è la 1.02.13.....il mio router monta la 1.02.04
ho letto che l'ultima versione non sarebbe un granche'....il mio router funziona bene....ma vorrei aggiornare....che mi consigliate di mettere?perchè?
una cosa banale....uso adsl tin.it.4mb...come incapsulamento cosa devo mettere?pppoa o pppoe?
grazie a tutti
Constantine
12-11-2007, 08:56
Ciao ho un problema.
Ho il DG384Gt e una scheda di rete Wi-Fi WPN311.
Ho installato tutto senza problemi tranne che:
1) Se il DG è collegato al PC con il cavo di rete per la configurazione e la scheda Wi-Fi è attiva non riesco a entrare nella pagina di configurazione del router finchè non disattivo la scheda. E' normale?
2) Se non imposto alcun tipo di protezione riesco a entrare nella configurazione del modem anche wi-fi, ma appena metto qualsiasi tipo di protezione: WEP, controllo dei MAC (ovviamente dopo averli inseriti), blocco invio SSID ecc...ecc... la scheda WPN311 si collega al router, ma non riceve più l'IP assegnato dal router (192.168.0.2) e non riesco più a collegarmi col router per configurarlo. Ho provato anche a riservare l'IP, ma non funziona lo stesso, devo togliere tutte le protezioni se voglio che comunichino.
Il FW del router è 1.02.13 era già su. Si può fare un downgrade eventualmente vero?
Grazie
Ciao :D
basta leggere
cmq praticamente la 1.02.04 ha delle differenze tecniche ma alla fin fine si allinea come schifezza alle ultime 2, solo che ha il driver adsl di una revisione inferiore
poi le altre 2 hanno una revisione NON ultima, che sarebbe quella che c'e' sul PN ultima versione..:rolleyes:
il downgrade si puo' fare
due schede contemporaneamente non sarebe raccomandato usarle
Constantine
12-11-2007, 09:08
il downgrade si puo' fare
due schede contemporaneamente non sarebe raccomandato usarle
Ok, grazie e riguardo alla 2^ questione: quando proteggo la rete la scheda nel pc si aggancia al souter, ma non riceve l'IP e non riesco a entrare nel router per la configurazione, che devo fare?
Grazie
Ciao :D
GB ego sum
12-11-2007, 09:22
ho rimesso il 1.02.13 0745 vediamo se con questo il wireless funziona :rolleyes:
Siamo tutti molto curiosi di sapere se confermerai il tuo giudizio draconianamente negativo o se sarai più indulgente ;)
Ciao a tutti,
ho un netgear DG834GT e Libero ed è da qualche giorno che noto qualche problema durante l'accensione del router.
In sostanza quando lo accendo ri riavvia piu' volte non trovando la connessione ad internet, e una volta avviato non funziona la connessione con Libero e neanche con il modem, non riesco ad accedere alla pagina di configurazione.
Spegnendolo e riaccendendolo poi funziona correttamente, ho controllato i valori della linea e sono tutti ottimi.
C'è qualcuno che mi sa dare una spiegazione? e' capitato a qualcuno?
Grazie
Dopo aver letto quasi tutte le pagine di questo post non ho ancora capito come devo collegare il pc fisso e il portatile ....di cui il fisso mi serve per lavorare e per usare emule con collegamento ad un modem o router con attacco diretto alla linea telefonica e il portatile mediante wireless.
- Va bene IL netgear dg834gtit
- come lo collego il portatile se con la classica chiavetta perdo in potenza(ci sono metodi più validi
- è lasezione giusta?
grazie in anticipo.....;)
mistiria
12-11-2007, 11:55
Ciao a tutti,
ho una domandina veloce: è possibile creare per la stessa porta 2 regole diverse di ingresso?
Mi spiego meglio vorrei aprire la porta per la connessione con desktop remoto a 2 indirizzi ip statici.
Visto che nella configurazione c'è la possibilità di inserire un solo indirizzo o un intervallo, volevo essere sicura di poter creare 2 regole per la stessa porta senza avere problemi. ;)
E' possibile?
Grazie
mistiria
12-11-2007, 12:02
Dopo aver letto quasi tutte le pagine di questo post non ho ancora capito come devo collegare il pc fisso e il portatile ....di cui il fisso mi serve per lavorare e per usare emule con collegamento ad un modem o router con attacco diretto alla linea telefonica e il portatile mediante wireless.
- Va bene IL netgear dg834gtit
- come lo collego il portatile se con la classica chiavetta perdo in potenza(ci sono metodi più validi
- è lasezione giusta?
grazie in anticipo.....;)
Ciao,
allora il portatile dovresti riuscire a collegarlo semplicemente attiavando la ricerca delle reti wireless (non dovresti aver bisogno di chiavette, perchè tutti i portatili più recenti hanno la sk wireless integrata).
Presumo che tu non abbia ancora acquistato il router in questione, questo fa già da modem, per cui una volta acquistato lo colleghi alla presa telefonica; con cavo ethernet lo colleghi al desktop, lo configuri con i parametri della tua ADSL, gli attivi il wireless, gli crei le regole di forwarding per le porte di emule ed il gioco è fatto.
Per la creazione di regole e la messa in funzione del router la prima pagina ti dirà tutto ciò che ti serve.
Ciao
Ciao a tutti, ho comprato il DG834GTIT abbinato all'adattatore WG111T. Purtroppo se uso un pgm p2p dopo mezz'oretta circa il pc si pianta con la classica schermata blu facendo riferimento al file WG11TND5.SYS. Ho letto in giro di un po'di gente che ha questo problema ma, a parte provare driver più o meno recenti(1.1, 1.2, 1.3 e 2.1) ed utilizzare o meno la Wireless Zero Configuration di XP, non ho trovato soluzioni.....tra l'altro la scorsa settimana ho cambiato pc e siamo daccapo.....:mc:
salve...sono un nuovo possessore di questo router/modem...vorrei mettere un firmware non ufficiale...in prima pagina ne ho letti diversi...quali dei tre è meglio? ma una volta messo tale firmware può essere rimesso quello originale nell'eventualità? grazie
littlemau
12-11-2007, 13:53
Ciao a tutti, ho comprato il DG834GTIT abbinato all'adattatore WG111T. Purtroppo se uso un pgm p2p dopo mezz'oretta circa il pc si pianta con la classica schermata blu facendo riferimento al file WG11TND5.SYS. Ho letto in giro di un po'di gente che ha questo problema ma, a parte provare driver più o meno recenti(1.1, 1.2, 1.3 e 2.1) ed utilizzare o meno la Wireless Zero Configuration di XP, non ho trovato soluzioni.....tra l'altro la scorsa settimana ho cambiato pc e siamo daccapo.....:mc:
Sei :ot:
Qui si parla solo del router...non degli adattatori wi-fi.
salve...sono un nuovo possessore di questo router/modem...vorrei mettere un firmware non ufficiale...in prima pagina ne ho letti diversi...quali dei tre è meglio? ma una volta messo tale firmware può essere rimesso quello originale nell'eventualità? grazie
Hai esigenze particolari per passare subito ad un firmware mod.?
Puoi tranquillamente flashare il firmware in up e downgrade (come da prima pagina...FAQ che ti invito a leggere approfonditamente).
Per i firmware "custom" esiste il thread apposito:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541915
Sei :ot:
Qui si parla solo del router...non degli adattatori wi-fi.
Hai esigenze particolari per passare subito ad un firmware mod.?
Puoi tranquillamente flashare il firmware in up e downgrade (come da prima pagina...FAQ che ti invito a leggere approfonditamente).
Per i firmware "custom" esiste il thread apposito:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541915
beh si...tipo impostare il tipo di modulazione...impostare l'snr...e cose del genere
Ciao,
allora il portatile dovresti riuscire a collegarlo semplicemente attiavando la ricerca delle reti wireless (non dovresti aver bisogno di chiavette, perchè tutti i portatili più recenti hanno la sk wireless integrata).
Presumo che tu non abbia ancora acquistato il router in questione, questo fa già da modem, per cui una volta acquistato lo colleghi alla presa telefonica; con cavo ethernet lo colleghi al desktop, lo configuri con i parametri della tua ADSL, gli attivi il wireless, gli crei le regole di forwarding per le porte di emule ed il gioco è fatto.
Per la creazione di regole e la messa in funzione del router la prima pagina ti dirà tutto ciò che ti serve.
Ciao
Grazie per la risposta ..vado ad acquistare il router in oggetto ;) ;)
Ciao a tutti,
ho un netgear DG834GT e Libero ed è da qualche giorno che noto qualche problema durante l'accensione del router.
In sostanza quando lo accendo ri riavvia piu' volte non trovando la connessione ad internet, e una volta avviato non funziona la connessione con Libero e neanche con il modem, non riesco ad accedere alla pagina di configurazione.
Spegnendolo e riaccendendolo poi funziona correttamente, ho controllato i valori della linea e sono tutti ottimi.
C'è qualcuno che mi sa dare una spiegazione? e' capitato a qualcuno?
Graziereset
Dopo aver letto quasi tutte le pagine di questo post non ho ancora capito come devo collegare il pc fisso e il portatile ....di cui il fisso mi serve per lavorare e per usare emule con collegamento ad un modem o router con attacco diretto alla linea telefonica e il portatile mediante wireless.
- Va bene IL netgear dg834gtit
- come lo collego il portatile se con la classica chiavetta perdo in potenza(ci sono metodi più validi
- è lasezione giusta?
grazie in anticipo.....;)eh ?:mbe:
Ciao a tutti,
ho una domandina veloce: è possibile creare per la stessa porta 2 regole diverse di ingresso?no
Mi spiego meglio vorrei aprire la porta per la connessione con desktop remoto a 2 indirizzi ip statici.
Visto che nella configurazione c'è la possibilità di inserire un solo indirizzo o un intervallo, volevo essere sicura di poter creare 2 regole per la stessa porta senza avere problemi. ;)
E' possibile?
Grazienon puoi, non contemporaneamente
Ciao a tutti, ho comprato il DG834GTIT abbinato all'adattatore WG111T. Purtroppo se uso un pgm p2p dopo mezz'oretta circa il pc si pianta con la classica schermata blu facendo riferimento al file WG11TND5.SYS. Ho letto in giro di un po'di gente che ha questo problema ma, a parte provare driver più o meno recenti(1.1, 1.2, 1.3 e 2.1) ed utilizzare o meno la Wireless Zero Configuration di XP, non ho trovato soluzioni.....tra l'altro la scorsa settimana ho cambiato pc e siamo daccapo.....:mc:
non qui
salve...sono un nuovo possessore di questo router/modem...vorrei mettere un firmware non ufficiale...in prima pagina ne ho letti diversi...quali dei tre è meglio? ma una volta messo tale firmware può essere rimesso quello originale nell'eventualità? grazie
qui non sarebbe la discussione
cmq puoi revertire qualsiasi firmware
reset
Scusa mi dici che devo fare un semplice reset?
ovvero devo tener premuto per qualche secondo il tastino del reset e poi potrebbe tornare tutto a posto?
è un difetto del router o altro?
non gli farà male e sarebbe la prima cosa da tentare
psychok9
12-11-2007, 17:33
Ho un problema, credo di compatibilità o driver, con il DG834GT aggiornato all'ultimo fw ufficiale. Anche attivando auto 108mbps, il portatile della mia ragazza Acer 5920G con Intel® Wireless WiFi Link 4965AGN si collega sempre a 54Mbps, e mi da una qualità di 3 tacche su 5 nonostante è molto vicino al router. Cosa può essere? Sembra che supporti la modalità G:
Quad-Mode Solution for maximum flexibility
Intel Wireless WiFi Link 4965AGN provides deployment flexibility and connectivity convenience by offering a quad mode (supporting 802.11a/b/g/Draft-N) product, which is capable of connecting to new "Connect with Intel® Centrino®" wireless N Access Points / Routers, but can also connect to any of the legacy Wi-Fi standards, 802.11a, b or g.
Grazie!
littlemau
12-11-2007, 17:58
1 - I 108 del GT valgono solo per adattatori wi-fi con chip atheros (e non mi sembra che il chip wi-fi di intel lo sia) altrimenti funziona solo in modalità g (cioè 54Mbit/s) come stai rilevando tu.
2 - L'ultimo firmware non brilla di certo per la miglior gestione della sezione wi-fi.
3 - Per avere le due notizie sopra riportate basterebbe leggere le stupende FAQ in prima pagina.
...ma che cavolo combinano quelli della netgear con i firmware,....risolvono da una parte e fanno danni dall'altra!!:mbe:
Tanto per darvi anche la mia esperienza,...io sono connenno in wi-fi con la penosissima chiavetta usb,...mediamente con gli altri firmaware mi agganciano piu o meno stabilemete a 11 Mbps,..con l'ultimo ho dovuto spostare il router per riuscire ad agganciarmi a 1Mbps...vergognoso:muro:
...per riguanto riguarda la parte adsl sembra leggermente migliorato,..vedo anche la velocità di connessione in downstream variare molto spesso,..non so se è un bene o un male,..ma credo che si riallinei con la portante,..invece di ''frizzarsi'' come succedeva cn altri.!
Navy
...approposito,...spero non se ne sia gia parlato,...ma con l'ultimo firmware ufficiale non riesco + ad accedere a windows live messenger,....capita anche a qualcun'altro?
se stai parlando del .13 è un firmware buggato e nn andrebbe messo!
downgrada!
..hai ragione,....sono tornato all 1.02.09 !
Quello che non mi spiego è perche la netgear rilasci certi fw!
...ma che cavolo combinano quelli della netgear con i firmware,....risolvono da una parte e fanno danni dall'altra!!:mbe:
Tanto per darvi anche la mia esperienza,...io sono connenno in wi-fi con la penosissima chiavetta usb,...mediamente con gli altri firmaware mi agganciano piu o meno stabilemete a 11 Mbps,..con l'ultimo ho dovuto spostare il router per riuscire ad agganciarmi a 1Mbps...vergognoso:muro:
...per riguanto riguarda la parte adsl sembra leggermente migliorato,..vedo anche la velocità di connessione in downstream variare molto spesso,..non so se è un bene o un male,..ma credo che si riallinei con la portante,..invece di ''frizzarsi'' come succedeva cn altri.!
Navysiamo d'accordo :rolleyes:
infatti ormai quando esce un nuovo fw sono risate a denti stretti... :asd:
stavolta la risata sono state le modifiche annunciate e dichiarate tipo quella del sip per il voip (già fa ridere ripensando alla S.I.P. che fu ora telecom) e che poi nel pannello NON CI SONO
resta da appurare se si sono "dimenticati" di attivare le regole, ma ho paura di "prenderci" :sofico:
...approposito,...spero non se ne sia gia parlato,...ma con l'ultimo firmware ufficiale non riesco + ad accedere a windows live messenger,....capita anche a qualcun'altro?
ma perchè ci si continua ad appoggiare a sistemi non ancora perfezionati...
c'e' sempre skype: quello passa dappertutto
se stai parlando del .13 è un firmware buggato e nn andrebbe messo!
downgrada!ma perchè ogni tanto fate le sparate poi: boh...:mbe:
..hai ragione,....sono tornato all 1.02.09 !
Quello che non mi spiego è perche la netgear rilasci certi fw!
perchè lo devono fare, ma lo fanno alla cazzo di cane, senza perderci troppo tempo e troppe risorse e soprattutto senza metterci il cuore :rolleyes:
mistiria
12-11-2007, 21:20
non puoi, non contemporaneamente
Che intendi per contemporaneamente?
Io non devo connettermi contemporaneamente alla stessa porta del router da due IP diversi, ma devo solo far sì che sia possibile aprire la stessa porta a 2 IP, per non dover moificare la regola ogni volta che vado in un ufficio o nell'altro. La connessione avverrebbe sempre in momenti separati, al massimo sequenziale, mai contemporanea.
ma perchè ogni tanto fate le sparate poi: boh...:mbe:
ora mi spieghi cosa vuoi dire!!!??????
cosa intendi?
il fatto ke io avessi segnalato il firmware in primis?? e poi è risultato una schifezza al punto ke ora consiglio un downgrade??
cosa devo fare?? prima di segnalare qlc di ufficiale provarlo io di persona??
TI PREGHEREI DI SPIEGARE IL TUO COMMENTO AL MIO INTERVENTO!
Che intendi per contemporaneamente?
Io non devo connettermi contemporaneamente alla stessa porta del router da due IP diversi, ma devo solo far sì che sia possibile aprire la stessa porta a 2 IP, per non dover moificare la regola ogni volta che vado in un ufficio o nell'altro. La connessione avverrebbe sempre in momenti separati, al massimo sequenziale, mai contemporanea.
quello si chiama port translation
sorry ma a parte esperimenti volanti la cosa non è ancora implementata :rolleyes:
e dalla netgear mai lo sarà imho :sofico:
juninho85
12-11-2007, 21:46
Ciao a tutti, ho comprato il DG834GTIT abbinato all'adattatore WG111T. Purtroppo se uso un pgm p2p dopo mezz'oretta circa il pc si pianta con la classica schermata blu facendo riferimento al file WG11TND5.SYS. Ho letto in giro di un po'di gente che ha questo problema ma, a parte provare driver più o meno recenti(1.1, 1.2, 1.3 e 2.1) ed utilizzare o meno la Wireless Zero Configuration di XP, non ho trovato soluzioni.....tra l'altro la scorsa settimana ho cambiato pc e siamo daccapo.....:mc:
io c'ho spesso e volentieri la death screen machine check exception,in particolare quando trasferisco file di grosse dimensioni tramite la lan,qui comunque siamo OT
1 - I 108 del GT valgono solo per adattatori wi-fi con chip atheros (e non mi sembra che il chip wi-fi di intel lo sia) altrimenti funziona solo in modalità g (cioè 54Mbit/s) come stai rilevando tu.
in ogni caso questa dei chip atheros penso sia una bufala...chi ha mai visto la proria scheda wi-fi andare a 108 mega?io mai...pur avendo sempre segnale ottimo e non di rado eccellente
mistiria
12-11-2007, 21:50
quello si chiama port translation
sorry ma a parte esperimenti volanti la cosa non è ancora implementata :rolleyes:
e dalla netgear mai lo sarà imho :sofico:
Ma perchè faccio sempre sogni impossibili???!!! :cry:
Grazie lo stesso. Ciao
in ogni caso questa dei chip atheros penso sia una bufala...chi ha mai visto la proria scheda wi-fi andare a 108 mega?io mai...pur avendo sempre segnale ottimo e non di rado eccellentea 108 sicuramente no, ma posti nelle condizioni i tuoi 40-45 mbps li riesci a fare
lo so, perchè l'ho fatto con la dwlg650;)
Ma perchè faccio sempre sogni impossibili???!!! :cry:
Grazie lo stesso. Ciao
non è impossibile, ma la cosa richiede una mole di lavoro elevata che al momento non mi è possibile fare: so che sarebbe un bel passo avanti, ma la cosa è complessa al punto da non riuscire a farla in tempi brevi, se non via linea di comando e basta:rolleyes:
juninho85
12-11-2007, 22:27
a 108 sicuramente no, ma posti nelle condizioni i tuoi 40-45 mbps li riesci a fare
lo so, perchè l'ho fatto con la dwlg650;)
a 40-45 nessun problema,spesso e volentieri pure a 54 :)
Ragazzi quanto a firmaware sono fermo alla V1.02.04, secondo voi dovrei passare alla V1.02.09?? Grazie per l'attenzione.
psychok9
13-11-2007, 01:40
1 - I 108 del GT valgono solo per adattatori wi-fi con chip atheros (e non mi sembra che il chip wi-fi di intel lo sia) altrimenti funziona solo in modalità g (cioè 54Mbit/s) come stai rilevando tu.
2 - L'ultimo firmware non brilla di certo per la miglior gestione della sezione wi-fi.
3 - Per avere le due notizie sopra riportate basterebbe leggere le stupende FAQ in prima pagina.
Le ho lette e ho letto pure di questo "atheros". Solo che speravo ci fossero altri chipset che successivamente, per vie traverse, potessero collegarsi a 108 o giù di lì... In ogni caso le domande sorgono spontanee:
1) Perché la netgear supporta determinate velocità solo con determinati chipset? Non si va' avanti di solito con degli standard comuni e precisi?
2) Questa cosa riguarda solo i Netgear?
a 108 sicuramente no, ma posti nelle condizioni i tuoi 40-45 mbps li riesci a fare
lo so, perchè l'ho fatto con la dwlg650;)
Ma che bello! Praticamente conviene starei coi 54mbps standard? :muro:
Io ho provato in 2 case diverse e situazioni diverse e si collega sempre, e per fortuna, a 54mbps.
non è impossibile, ma la cosa richiede una mole di lavoro elevata che al momento non mi è possibile fare: so che sarebbe un bel passo avanti, ma la cosa è complessa al punto da non riuscire a farla in tempi brevi, se non via linea di comando e basta:rolleyes:
Dulcis in fundo consigli la versione 09 precedente?
littlemau
13-11-2007, 02:48
Le ho lette e ho letto pure di questo "atheros". Solo che speravo ci fossero altri chipset che successivamente, per vie traverse, potessero collegarsi a 108 o giù di lì... In ogni caso le domande sorgono spontanee:
1) Perché la netgear supporta determinate velocità solo con determinati chipset? Non si va' avanti di solito con degli standard comuni e precisi?
2) Questa cosa riguarda solo i Netgear?
Vogliamo parlare di "Marketing"?
Se io commercializzo il mio routerino e ci piazzo su una bella etichetta con su scritto "va a 108 mbit/s...va a 125Mbit/s ecc ecc" dici che l'utonto non sia invogliato a comprare un router che ti da di più?
Il problema è che si parano le :ciapet: dicendo che tali condizioni leraggiungi con l'hardware proprietario ed in condizioni ideali.
La netgear non è la sola. Quasi tutti i produttori hanno proposto la loro versione "turbo" per superare il limite del Wi-Fi "g".
Ora che una versione non definitiva del Wi-Fi "n" (detto Draft-N) è stata rilasciata...tutti i produttori si sono buttati su quello per vendere...(e anche questo promette molto più di quello che mantiene).
Ma che bello! Praticamente conviene starei coi 54mbps standard? :muro:
Io ho provato in 2 case diverse e situazioni diverse e si collega sempre, e per fortuna, a 54mbps.
Guarda che Stev-O parla di 40-50 Mbit/s "reali" (grazie al 108 del chip atheros).
I 54Mbit/s "teorici" del "g" si traducono in 20-25 "reali".
Qualcuno mi sa dire le differenze dei 2 firmware? : V1.02.09 - DGTeam Rev. 0743 ed il UberGT :stordita: cambia qualcosa?
In wi-fi qual'è meglio?
Come mai con questo V1.02.09 - DGTeam Rev. 0743 se vado nelle periferiche collegate il mio portatile al piano di sotto viene rilevato una volta si e 2 no? :mbe: anche se io riesco a navigare nelle sue cartelle condivise? è il firmware? rimetto la 1.02.09 UberGT? :stordita:ce la farai a postare nel thread giusto ?:D
cmq quello che vedi è il nbtscan, cioè un arpping in broadcast su tutta la rete: ovvio che puo' volerci qualche secondo per visualizzarle tutte, ed è sempre stato cosi', originale o non, anche perchè il wireless è sempre stato quello originale
Ragazzi quanto a firmaware sono fermo alla V1.02.04, secondo voi dovrei passare alla V1.02.09?? Grazie per l'attenzione.ce la farai a leggere anche tu ?
Le ho lette e ho letto pure di questo "atheros". Solo che speravo ci fossero altri chipset che successivamente, per vie traverse, potessero collegarsi a 108 o giù di lì... In ogni caso le domande sorgono spontanee:perchè complicare le cose con le vie "traverse" ?
1) Perché la netgear supporta determinate velocità solo con determinati chipset? Non si va' avanti di solito con degli standard comuni e precisi?
2) Questa cosa riguarda solo i Netgear?
1)perchè solo determinati chipset sono compatibili con certe velocità 2) no, anche altre marche che propongono protocolli non standard
Ma che bello! Praticamente conviene starei coi 54mbps standard? :muro::doh:
Io ho provato in 2 case diverse e situazioni diverse e si collega sempre, e per fortuna, a 54mbps. :doh: :doh:
Dulcis in fundo consigli la versione 09 precedente?
qui i casi sono 2: o non sapete cosa voglia dire recommended (nel caso traduco) o prendete sistematicamente per il culo :rolleyes:
mistermax80
13-11-2007, 12:40
Stev-O sei grande, il tuo HOW TO mi è sto di grande aiuto... Ed infatti posto solamente per ringraziarti...
Ma te la butto la ugualmente...
Premetto di aver cercato anche su google... ma non trovo una soluzione...Ora mi rimane solo un problema, non rieco ad entrare nelle macchine con il remote desktop... ho abilitato le porte... ma nulla... sono anche sicuro di saperle abilitare perchè con Emule ho IDalto e KAD non firewalled...
Boh rimarra un mistero che dovrò risolvere...
Se hai un link al volo e qualcosa del genere... grazie,
Altrimenti
GRAZIE LO STESSO SEI MITICO....
qui i casi sono 2: o non sapete cosa voglia dire recommended (nel caso traduco) o prendete sistematicamente per il culo :rolleyes:
non è questione di non saper cosa vuol dire recommended
è che un changelog o una descrizione più accurata di quello che cambia da firmware a firmware e del xchè il .32 resta il recommended sarebbe veramente cosa buona
senza contare che eliminerebbe gran parte dei 'che firmware metto?'
littlemau
13-11-2007, 13:07
Perdona Shura ma non sono d'accordo.
Se vuoi approfondire nei più piccoli meandri le caratteristiche dei vari firmware, sei liberissimo di farlo ma non puoi pretendere che siano altri a farlo per te.
Le nozioni riportate nelle FAQ per quel che riguarda i firmware sono sufficienti per la media dei fruitori di queste pagine. Direi che la scelta del recommended è ponderata e volta a soddisfare le esigenze più comuni per questo prodotto. Per esigenze più specifiche uno può proporre la propria necessità e chiedere quale firmware la può soddisfare appieno (se il "recommended" non lo fa).
Caratteristica ideale poi di questo prodotto è la possibilità di "sperimentare" in prima persona i vari firmware senza timore di non poter ripristinare la situazione originale.
On po' di "sbattimento" permette a ciascuno di valutare "toccando con mano" le qualità dei vari firmware se non si vuol credere a quanto scritto nelle FAQ (che , ricordo, sono il risultato di esperienze di svariati users nonché "personali" Stev-O e Freeman che le hanno raccolte razionalmente e sapientemente per il beneficio di tutti).
Tempo di attività del sistema 51:19:01
Porta Stato Pacc.trasm. Pacc.ricev. Collisioni B/s trasm. B/s ricev. Tempo di
attività
WAN PPPoE 7706856 9155941 0 15827 19896 51:17:22
LAN 100M/interi 8954937 7686008 0 20477 16685 51:19:00
WLAN 11M/54M 0 0 0 0 0 00:00:00
dal grafico statistiche si può risalire a quanti megabyte sono stati inviati/ricevuti?
pacc. e b/s che sono?
thx
ma non puoi pretendere che siano altri a farlo per te.
scusami ma dove ho scritto 'pretendere' ?
la penso così:
il contributo degli utenti che hanno creato la guida è sicuramente gratuito nonchè apprezzato
ma visto che la guida presenta delle piccole imperfezioni (come appunto può essere la mancanza di un changelog tra i vari firmware) e che gli autori o altri si seccano a dover rispondere sempre alle stesse domande penso che inserire quelle informazioni possa giovare al bene comune
agli utenti che leggono una guida che lascia pochi dubbi
ai creatori che nonostante abbiano compilato quei post si curano di rispondere a determinate domande
nè più nè meno
senza scomodare paroloni fuori luogo come 'pretendere'
Franciscus
13-11-2007, 13:19
Una sola domanda!!!!!
Devo usare il router oggetto del presente thread in wireless.... quale frmware devo usare e dove lo trovo?????
Grazie,
FRANZ
littlemau
13-11-2007, 13:31
scusami ma dove ho scritto 'pretendere' ?
la penso così:
il contributo degli utenti che hanno creato la guida è sicuramente gratuito nonchè apprezzato
ma visto che la guida presenta delle piccole imperfezioni (come appunto può essere la mancanza di un changelog tra i vari firmware) e che gli autori o altri si seccano a dover rispondere sempre alle stesse domande penso che inserire quelle informazioni possa giovare al bene comune
agli utenti che leggono una guida che lascia pochi dubbi
ai creatori che nonostante abbiano compilato quei post si curano di rispondere a determinate domande
nè più nè meno
senza scomodare paroloni fuori luogo come 'pretendere'
Non l'hai utilizzato...ma il tono , a mio avviso, è quello.
Il changelog lo trovi anche nel sito della netgear. http://kbserver.netgear.com/products/DG834GT.asp
Non nego che le faq possano essere sempre perfettibili. Ma un conto è cercare di proporre modifiche un altro è, ribadisco, quella sorta di "pretesa" magari "non scritta".
Se non era nelle tue intenzioni allora non discuto. Ma ripeto a mio avviso questa è l'impressione data.
PS: CVD
Una sola domanda!!!!!
Devo usare il router oggetto del presente thread in wireless.... quale frmware devo usare e dove lo trovo?????
Grazie,
FRANZ
Leggi le FAQ in prima pagina e trovi tutto.
non è questione di non saper cosa vuol dire recommended
è che un changelog o una descrizione più accurata di quello che cambia da firmware a firmware e del xchè il .32 resta il recommended sarebbe veramente cosa buona
senza contare che eliminerebbe gran parte dei 'che firmware metto?'
scusami ma dove ho scritto 'pretendere' ?
la penso così:
il contributo degli utenti che hanno creato la guida è sicuramente gratuito nonchè apprezzato
ma visto che la guida presenta delle piccole imperfezioni (come appunto può essere la mancanza di un changelog tra i vari firmware) e che gli autori o altri si seccano a dover rispondere sempre alle stesse domande penso che inserire quelle informazioni possa giovare al bene comune
agli utenti che leggono una guida che lascia pochi dubbi
ai creatori che nonostante abbiano compilato quei post si curano di rispondere a determinate domande
nè più nè meno
senza scomodare paroloni fuori luogo come 'pretendere'
allora confermo la seconda ipotesi che sostenevo prima circa il recommended :rolleyes:
:nono:
:sob:
Pipperesi
13-11-2007, 15:10
WG111T ho i driver
1.50.2102 consigliate di aggiornarli?con quali?
uso xp e non vista....con router 834gt
altro problema....con utorrent la connessione a internet rallenta....ho letto di abbassare l'mtu e l'ho messo a 1492 ma non è cambiato un granchè....le porte sono aperte dal menu firewall netgear
soluzioni?
djgusmy85
13-11-2007, 15:15
altro problema....con utorrent la connessione a internet rallenta....ho letto di abbassare l'mtu e l'ho messo a 1492 ma non è cambiato un granchè....le porte sono aperte dal menu firewall netgear
soluzioni?
Limita la banda a uTorrent ;)
Pipperesi
13-11-2007, 15:19
gia' fatto
leggo che è un problema MOLTO frequente con questo router....
per la chiavetta che mi dite?serve aggiornare?
djgusmy85
13-11-2007, 15:22
leggo che è un problema MOLTO frequente con questo router....
Io ho questo router e uTorrent non mi da alcun problema.
Pipperesi
13-11-2007, 15:22
che porte hai aperto nelle regole firewall?
quanto hai messo di mtu?
mi puoi dire la tua configurazione di utorrent?
djgusmy85
13-11-2007, 15:55
che porte hai aperto nelle regole firewall?
quanto hai messo di mtu?
mi puoi dire la tua configurazione di utorrent?
Non ho fatto nessuna operazione anomala. La classiche:
nel firewall ho aperto la porta TCP/UDP che ho impostato a uTorrent (una vale l'altra, nel mio caso 5666). MTU 1500, configurazione di uTorrent default, ho solo limitato la banda (nel mio caso a metà di quella che ho realmente a disposizione, poichè ne ha metà anche eMule).
WG111T ho i driver
1.50.2102 consigliate di aggiornarli?con quali?
uso xp e non vista....con router 834gt
altro problema....con utorrent la connessione a internet rallenta....ho letto di abbassare l'mtu e l'ho messo a 1492 ma non è cambiato un granchè....le porte sono aperte dal menu firewall netgear
soluzioni?
l'mtu non va messo a cavolo, ma ha un valore ben definito per la linea
caurusapulus
13-11-2007, 17:19
Non ho fatto nessuna operazione anomala. La classiche:
nel firewall ho aperto la porta TCP/UDP che ho impostato a uTorrent (una vale l'altra, nel mio caso 5666). MTU 1500, configurazione di uTorrent default, ho solo limitato la banda (nel mio caso a metà di quella che ho realmente a disposizione, poichè ne ha metà anche eMule).
uTorrent supporta UPNP ;)
Pipperesi
13-11-2007, 17:32
e questo che significa?
djgusmy85
13-11-2007, 17:39
uTorrent supporta UPNP ;)
Sì, ma normalmente utilizzo il metodo fai-da-te :D
Ciao, oggi pomeriggio mi è arrivato il router..l'ho configurato e sembra andare ok tranne delle volte in cui si "inchioda", cioè navigo veloce (alice 4Mb) in molti siti (anche contemporaneamente) poi apro (ad esempio) una pagina del forum di hw e ci mette 15-20 secondi per caricarla o non la carica proprio..è un problema di DNS? Attualmente ho questi assegnati automaticamente da isp: 85.37.17.9 e 85.38.28.75
-Ho disabilitato il firewall software (avevo Comodo) come consigliato nelle Faq e ho avviato utorrent e ho notato che funzionava anche se io non ho aperto nessuna porta nel firewall del router. Qualcuno sa darmi una spiegazione?
grazie
littlemau
13-11-2007, 20:16
Che firmware hai attualmente? Ne hai provati altri in precedenza?
Ciao, oggi pomeriggio mi è arrivato il router..l'ho configurato e sembra andare ok tranne delle volte in cui si "inchioda", cioè navigo veloce (alice 4Mb) in molti siti (anche contemporaneamente) poi apro (ad esempio) una pagina del forum di hw e ci mette 15-20 secondi per caricarla o non la carica proprio..è un problema di DNS? Attualmente ho questi assegnati automaticamente da isp: 85.37.17.9 e 85.38.28.75
-Ho disabilitato il firewall software (avevo Comodo) come consigliato nelle Faq e ho avviato utorrent e ho notato che funzionava anche se io non ho aperto nessuna porta nel firewall del router. Qualcuno sa darmi una spiegazione?
graziefunzionerà in passivo o come ti hanno detto fa fare il portmap direttamente all'upnp
mo se chiedi cos'e' l'upnp te strozzo :sofico:
Uffa ragazzi ma c'è un firmware che in modalità adsl1 (gdmt) anche se cade la portante, non si freezi? :muro: :muro: non ce la faccio più...non dura manco 40/60 ore e si pianta tutto :stordita: :muro: :muro: :help: :doh::rolleyes:
Che firmware hai attualmente? Ne hai provati altri in precedenza?e dai anche tu...:asd:
....che sono 3 giorni che è "di qua" e "di la" :asd:
Allora il .32 si freza appena cade 1 volta sola la portante in gdmt...mentre ibn adsl2+ è un disastro....la versione .04 e la.09 si frezano dopo 1 caduta in adsl2+ ma vanno bene in gdmt anche se dopo un tot di cadute si freezano anche loro...ho provato sia la versione Ugert e la DGTeam :stordita:
non è che per caso ti è venuto il DOLCE sospetto che si tratti di un problema della linea ? :mbe: :sofico: :rolleyes: :fagiano:
Pipperesi
13-11-2007, 21:10
WG111T ho i driver
1.50.2102 consigliate di aggiornarli?con quali?
uso xp e non vista....con router 834gt
altro problema....con utorrent la connessione a internet rallenta....ho letto di abbassare l'mtu e l'ho messo a 1492 ma non è cambiato un granchè....le porte sono aperte dal menu firewall netgear
soluzioni?
WG111T ho i driver
1.50.2102 consigliate di aggiornarli?con quali?qui non ce ne frega niente
uso xp e non vista....con router 834gtt.4.t.i.;)
altro problema....con utorrent la connessione a internet rallenta....ho letto di abbassare l'mtu e l'ho messo a 1492 ma non è cambiato un granchè....le porte sono aperte dal menu firewall netgear
soluzioni?edaiie.. l'mtu va misurato non messo a cazzo di cane...:muro:
è già la seconda volta in UNA PAGINA che salta fuori sta cosa...:rolleyes:
Pipperesi
13-11-2007, 21:24
ah pero'....
t.4.t.i. ----->sta per?
http://www.themaskedblogger.com/images/thanks_for_the_info.jpg
Pipperesi
13-11-2007, 21:30
ottimo ti ringrazio...
littlemau
14-11-2007, 00:05
e dai anche tu...:asd:
....che sono 3 giorni che è "di qua" e "di la" :asd:
Azz...mica l'avevo "notato" di là....:sob:
Però una lancia in favore gliela spezzo...concordo con lui sul fatto che la linea può far ca©@re...ma il router dovrebbe sbattersene e tentare di riallinearsi ogni tot senza freeze... no? O mi son perso qualcosa?? :fagiano:
MarcoPau
14-11-2007, 00:48
E' possibile limitare la banda di certi client della lan onde dare la priorità ad uno di questi?
Grazie delle dritte.
Ciao ragazzi vi racconto la mia storia...
circa due mesetti fa in un tranquillo pomeriggio d'estate al mio appartamento si presenta un simpaticissimo :mbe: omino (se ti ribecco ti faccio una faccia...) che mi propone senza nessun impegno di passare alla velocissima :zzz: 20 mega alice... premetto che avevo come molti utenti una normalissima 4 mega che il più delle volte si comportava come una buona 2 mega... vabbè dico perchè no? e accetto la proposta... attivano la 20 mega e comincia il casino...disconnessioni,pagine che non si aprono ecc...cambio firmware, parlo con i tecnici netgear (il mio modem è un affidabilissimo DG834G che non mi aveva mai dato problemi) che non riscontrano problemi...mi consigliano di chiamare il gestore, seguo il consiglio e dopo giorni e giorni mi contatta un tecnico della telecom che definisce la mia "zona armadio" non coperta dalla 20 mega...e mi invita a tornare alle 4 mega per risolvere i problemi...mi fido ciecamente di lui e chiamo il 187 per fare il downgrade (come accidenti lo chiamano loro) :ncomment: sono 15 giorni che parlo con tiziana,francesca,silvia ecc... ogni ragazza con cui parlo mi da una data diversa... oggi 9 novembre il tecnico doveva ripristinare la linea adsl ma non è andata così...la ragazza mi ha di nuovo invitato a chiamare lunedì :mc: (lunedì probabilmente mi dirà di chiamare la prox settimana :mbe: ) avranno fatto 5 6 solleciti ma non è servito a niente... l'unico cosa certa è che sono 15 giorni che sono senza adsl e sto pagando :muro: oggi li ho minacciati di cambiare operatore...come finirà tutta questa storia???
eccomi qua ragazzi dopo 36 giorni sono tornato online (si fa per dire) :( si perchè i problemi di disconnessione che avevo prima, li ho anche adesso :mbe: voglio rendervi partecipi della mia nuova disperazione :cry:
Premetto che ho il DG834DG della Netgear, ogni volta che mi collego al server riesco a navigare...ma appena utilizzo programmi (emule,utorrent) che impegnano un pochino di banda, dopo un certo periodo di tempo mi ritrovo che non riesco a fare più niente sebbene le icone continuino a dirmi che sono connesso. In effetti l'unico modo di accorgerti della disconnessione è aprire firefox e constatare di non poter navigare oppure vederti sconnesso dai programmi che utilizzano la connessione. :doh:
adesso che diavolo dovrei fare??? è un problema loro? è il mio modem? che devo fare? aiutatemi please...
Azz...mica l'avevo "notato" di là....:sob:
Però una lancia in favore gliela spezzo...concordo con lui sul fatto che la linea può far ca©@re...ma il router dovrebbe sbattersene e tentare di riallinearsi ogni tot senza freeze... no? O mi son perso qualcosa?? :fagiano:
si' ma se la linea non glielo consente siamo sempre li...
ah, ti sei perso che su un altra discussione, diversa da queste, è saltato fuori che ha l'attenuazione a -53db :D
al che non aggiungo altro:(
E' possibile limitare la banda di certi client della lan onde dare la priorità ad uno di questi?
Grazie delle dritte.no
eccomi qua ragazzi dopo 36 giorni sono tornato online (si fa per dire) :( si perchè i problemi di disconnessione che avevo prima, li ho anche adesso :mbe: voglio rendervi partecipi della mia nuova disperazione :cry:
Premetto che ho il DG834DG della Netgear,.
ecco sei già OT
thread sbagliato
littlemau
14-11-2007, 09:02
si' ma se la linea non glielo consente siamo sempre li...
ah, ti sei perso che su un altra discussione, diversa da queste, è saltato fuori che ha l'attenuazione a -53db :D
Dato per assodato che sarebbe meglio se cambiasse linea (downgrade , se possibile, una 640 magari la regge :D ))...sono ancora "cocciutamente" dell'idea che se per qualche congiuntura astrale la linea è ritornata attiva non devo essere io a manina a sbattermi perché il router si riallinei...è il "suo" lavoro. :O
funzionerà in passivo o come ti hanno detto fa fare il portmap direttamente all'upnp
mo se chiedi cos'e' l'upnp te strozzo :sofico:
Universal plug and play , ho cercato su google quindi non te lo chiedo:Prrr:
[KabOOm]
14-11-2007, 11:59
gia' fatto
leggo che è un problema MOLTO frequente con questo router....
per la chiavetta che mi dite?serve aggiornare?
Ho un "probema" con qualsiasi router.
Per migliorare la cosa limita la banda in upload e tieniti almeno 8kb dei 32kb che avrai per la tua linea.
Per poter navigare non serve solo la banda in download ma serve ancor di più quella in upload altrimenti le richieste come le fai?
I programmi p2p tendono a saturare banda, sopratutto in upload per condividere. Unito al fatto che per loro natura aprono una valanga di connessioni è un comportamento normale quello che segnali.
Dato per assodato che sarebbe meglio se cambiasse linea (downgrade , se possibile, una 640 magari la regge :D ))...sono ancora "cocciutamente" dell'idea che se per qualche congiuntura astrale la linea è ritornata attiva non devo essere io a manina a sbattermi perché il router si riallinei...è il "suo" lavoro. :Oqundi cosa dobbiamo dire/fare ???
perchè a me se si scollega per un qualsivoglia motivo si ricollega da solo, con qualsiasi fw
Universal plug and play , ho cercato su google quindi non te lo chiedo:Prrr:bastava andare anche meno lontano
;19626519']Ho un "probema" con qualsiasi router.
Per migliorare la cosa limita la banda in upload e tieniti almeno 8kb dei 32kb che avrai per la tua linea.
Per poter navigare non serve solo la banda in download ma serve ancor di più quella in upload altrimenti le richieste come le fai?
I programmi p2p tendono a saturare banda, sopratutto in upload per condividere. Unito al fatto che per loro natura aprono una valanga di connessioni è un comportamento normale quello che segnali.
ma dichi ? :mbe:
littlemau
14-11-2007, 14:21
qundi cosa dobbiamo dire/fare ???
perchè a me se si scollega per un qualsivoglia motivo si ricollega da solo, con qualsiasi fw
Idem come te (almeno sugli unici 2 fw che ho testato). Prima di dare un personale suggerimento aspettavo interventi altrui (l'esperienza di cambi firmware che ho è minima...in confronto a te e molti di coloro che postano qui). Mi permetto di suggerirgli di mandarlo in assistenza. ;)
Scusate se rompo, leggendo i vari topic ho capito che per entrare in telnet sul netgear si deve digitare il comando che avete più volte menzionato per attivare il debug ma la mia domanda niubbissima è questa:
il debug si attiva e poi si disattiva quando esco dal telnet oppure c'è un comando per disattivarlo?
Chiedo questo perchè mi hanno attivato la 20 mega di alice ma dal router vedo che vado ancora a 4 mega per cui volevo capire se c'è il modo di impostare il router per andare a 20 mega.
A tal proposito mi chiedevo se il mio benedetto router DG834GT si allinea da solo o se devo entrare appunto in telnet e modificare qualche parametro.
Grazie mille e scusate se ho perso qualche faq che risolveva il mio problema o se la domanda è banale.
ciao
Marco
Elenco di alcuni dei principali DNS server utilizzati in Italia
Tin/Alice
dns1.village.tin.it 195.14.96.135
dnsca2.tin.it 212.216.172.222
dnscache2.tin.it 212.216.172.162
dns2.tin.it 194.243.154.51
dnscache1.tin.it 212.216.172.62
dns1.fullcompany.telecomitalia.it 212.131.30.42
dnsca.tin.it 212.216.112.112
dnsca.tin.it 195.31.190.31
dns.tin.it 194.243.154.62
Interbusiness
r-dns.interbusiness.it 151.99.125.1
dns2.interbusiness.it 151.99.125.3
dns.interbusiness.it 151.99.125.2
server-b.cs.interbusiness.it 151.99.250.2
Infostrada
ns2.libero.it 193.70.192.100
ns1.libero.it 195.210.91.100
cns-a.libero.it 193.70.192.25
cns-b.libero.it 193.70.152.25
Wind
dns.wind.it 212.245.255.2
dns2.wind.it 212.245.158.66
dns.inwind.it 212.141.53.123
dns2.wind.it 212.245.158.66
Tiscali
ns.tiscali.it 195.130.224.18
sns.tiscali.it 195.130.225.129
nsr2.tiscali.it 213.205.36.70
Atlanet
ns1.atlanet.it 213.234.128.211
ns2.atlanet.it 213.234.132.130
ns1.its.it 151.92.2.35
ns.telexis.it 213.199.1.132
McLink
dns.mclink.it 195.110.128.1
Flashnet
dns.flashnet.it 194.247.160.1
dns2.flashnet.it 194.247.160.8
Albacom
ns2.albacom.net 212.17.192.209
ns3.albacom.net 212.17.192.56
ns4.albacom.net 212.17.192.216
I.Net
urano.inet.it 194.20.8.1
venere.inet.it 194.20.8.4
Elitel
elitel.it 212.34.224.193
ns.elitel.it 212.34.224.132
ns2.elitel.it 217.146.65.7
ns3.elitel.it 217.146.65.80
Edisontel/Eutelia
dns1.edisontel.it 62.94.0.1
dns2.edisontel.it 62.94.0.2
Public DNS
dns.nic.it 193.205.245.5
dns2.nic.it 193.205.245.8
nameserver.cnr.it 194.119.192.34
Cineca
dns.nettuno.it 192.43.2.1
A cui aggiungerei un paio di DNS generici internazionali a seconda dei casi un po' più lenti come risposta ma sempre aggiornati con tutti i dominii
dns.it.net 151.1.1.1 Europe
vnsc-pri-dsl.genuity.net 4.2.2.4 USA
Alcuni saranno più efficienti altri meno, altri potrebbero non essere più attivi.
A.A.A. Alcuni dei succitati potrebbero non rispondere al ping per motivi di sicurezza, ma non è detto che non funzionino: di certo, invece, tutti questi devono avere la porta 53 TCP/UDP raggiungibile per poter svolgere il loro compito.
Alcuni server potrebbero essere contemporaneamente anche POP3 e STMP.
Ma è possibile che non mi funziona nessun dns telecom tra quelli in elenco??:muro:
Un menù nascosto per chi ne avesse necessità:
http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=mode.htm
permette di usare il router in Modalità solo modem o modem + router.
Ciao
miazza
djgusmy85
14-11-2007, 20:44
Un menù nascosto per chi ne avesse necessità:
http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=mode.htm
permette di usare il router in Modalità solo modem o modem + router.
"Primo post" dice niente? :D
Scusate se rompo, leggendo i vari topic ho capito che per entrare in telnet sul netgear si deve digitare il comando che avete più volte menzionato per attivare il debug ma la mia domanda niubbissima è questa:
il debug si attiva e poi si disattiva quando esco dal telnet oppure c'è un comando per disattivarlo?
Chiedo questo perchè mi hanno attivato la 20 mega di alice ma dal router vedo che vado ancora a 4 mega per cui volevo capire se c'è il modo di impostare il router per andare a 20 mega.
A tal proposito mi chiedevo se il mio benedetto router DG834GT si allinea da solo o se devo entrare appunto in telnet e modificare qualche parametro.
Grazie mille e scusate se ho perso qualche faq che risolveva il mio problema o se la domanda è banale.
ciao
Marcogiusto quelle 2/3 che ti servono :asd: :sofico:
Ma è possibile che non mi funziona nessun dns telecom tra quelli in elenco??:muro::sofico:
Un menù nascosto per chi ne avesse necessità:
http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=mode.htm
permette di usare il router in Modalità solo modem o modem + router.
Ciao
miazza
se è per quello ce ne sono anche tanti altri..
provate a mettere l'inglese nell'ultimo fw... :sofico:
giusto quelle 2/3 che ti servono :asd: :sofico:
:sofico:
grazie, molto gentili
djgusmy85
14-11-2007, 22:50
Ma perchè il gt non vede il mio portatile connesso? :mbe: :mbe: eppure dal mio fisso riesco benissimo ad entrare nelle sue cartelle condivise :mbe: :rolleyes: ...ho sentito un mio amico che ha la versione G e dice di non aver problemi :mbe:
I client wireless in effetti a volte non vengono rilevati... Prova ad aggiornare, a me li trova a volte sì e a volte no.
ghostrider, mi viene un sospetto, un pensiero:
ma tu li leggi i post ?
no te lo chiedo perchè posti le stesse domande 50 volte su discussioni parallele anche e sopratutto quelle a cui ti è già stata data risposta alcune altre volte
questa è una delle ultime: al che il pensiero che alla niubberia si unisca una discreta mancanza di raziocinio e pazienza (se non vogliamo anche prendere in considerazione l'ipotesi della presa per il didietro) è alto:rolleyes:
[KabOOm]
15-11-2007, 12:08
ma dichi ? :mbe:
Stev... intendevo che per i router domestici è un comportamento più che normale quello di rallentare quando sotto carico massiccio di connessioni e di upload. Non intendevo dire che questo è "normale" nel senso che i router funzionano così e basta :)
La mia era un'osservazione da prendere nel contesto della cosa.
no, ma non avevo capito la quotata
[KabOOm]
15-11-2007, 14:06
no, ma non avevo capito la quotata
ehm... forse perchè al posto di "Ho un problema bla bla bla... " volevo scrivere "E' un problema bla bla bla" :D
...:muro:
daviderocker
15-11-2007, 14:14
Vabbe dato che mi hanno detto che la mia era una domanda da thread ufficiale posto qui il mio problema..
Come prima cosa vi posto la mia linea e il mio router:
Linea: Alice 2 mega
Router: Netgear dg834g
Versione firmware: V3.01.31
Fino a qualche tempo fa tutto andava perfettamente, nel senso che la linea rispettava la sua velocità di banda di 2 mega..tuttavia un giorno mi sono accorto che la velocità della mia connessione internet è cambiata.
Infatti la mia connessione non è più di 2 mega ma di 600k. Anche i download vengono fatti a 70k invece che a 256k.
Come prima cosa ho chiamato la telecom e ho riferito del mio problema e all'inizio mi hanno confermato che c'era un problema di linea e che me l'avrebbero sistemato.
Dopo un paio di giorni mi hanno riferito che il mio problema era stato risolto, anche se il mio problema tuttora persiste..
Un tecnico è venuto a casa mia a controllare e mi ha confermato che dalla presa del telefono arriva la 2 mega; e infatti se collego il modem di alice tutto va perfettamente. Il problema è che quando collego il mio router la velocità cala ancora a 600k.
La cosa strana che ho notato è che nella pagina dello "stato del router" la portante è segnata a 2 mega.
Modem
Versione firmware ADSL 6.01.00.12
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 2464 kbps
Velocità di connessione upstream 352 kbps
VPI 8
VCI 35
Comunque dopo aver appurato che è un problema di router, ho provato a resettarlo e a rifare il "setup wizard", tuttavia questo mi da dei problemi, in quanto non termina e mi da questo risultato:
Try `iptables -h' or 'iptables --help' for more information.
iptables: No chain/target/match by that name
iptables: Table does not exist (do you need to insmod?)
ap_name=(null) action=stop
interface nas0 does not exist!
killall: udhcpc: no process killed
SIOCGIFFLAGS: No such device
SIOCGIFFLAGS: No such device
killall: br2684ctl: no process killed
killall: atmarpd: no process killed
Content-type: text/html
<html>
<head>
<META http-equiv="Pragma" CONTENT="no-cache">
<META HTTP-EQUIV="Cache-Control" CONTENT="no-cache">
<meta HTTP-EQUIV="Expires" CONTENT="Mon, 06 Jan 1990 00:00:01 GMT">
<meta name="description" content="NG 1032">
<meta http-equiv="content-type" content="text/html;charset=windows-1252">
<meta name="generator" content="Adobe GoLive 5">
<title>Modulo router</title>
<link rel="stylesheet" href="form.css">
<script language="javascript" type="text/javascript" src="utility_ita.js"></script>
<script language="javascript" type="text/javascript">
<!-- hide script from old browsers
function do_submit()
{
location.href = "setup.cgi?todo=wizard&next_file=wiz_msg.htm";
}
function chkReload()
{
if(parent.contents.reloadedFlag)
{
setVisible('animation', showit);
if (document.forms[0].next_file.value.length > 2 )
location.href = document.forms[0].next_file.value;
else
setTimeout('do_submit()',8000);
}
else
{
parent.contents.reloadedFlag = true;
setTimeout('do_submit()',2000);
}
}
var showit = (document.layers) ? "show" : "visible";
var hideit = (document.layers) ? "hide" : "hidden";
var NS4 = (document.layers);
function setVisible(divID, setto)
{
if (NS4)
document.layers[divID].visibility = setto;
else if (document.all)
document.all(divID).style.visibility = setto;
else if (document.getElementById)
document.getElementById(divID).style.visibility = setto;
}
//-->
</script>
</head>
<body bgcolor="#ffffff" onLoad="loadhelp('w_msg');chkReload()">
<form name="formname" method="POST" action="wiz_smsg.cgi"> <table border="0" cellpadding="0" cellspacing="3" width="100%">
<tr>
<td><h1>Setup Wizard</H1></td>
</tr>
<tr> <!-- RULE --> <td background="liteblue.gif" height="12"> </td>
</tr>
<!--
<tr>
<td nowrap><b>_wiz_message_ </b>
<BR> </td>
</tr>
<tr>
<td background="liteblue.gif" height="12"> </td>
</tr>
--> </table>
<input type="hidden" name="next_file" value="">
</form>
<div align="center" ID="animation" style="position:relative;top:0;left:0;visibility:hide;visibility:hidden;">
<br><img
src="wait-ita.gif" width="290" height="82" alt="" border="0"></div>
</body>
</html>
Mi è stato riferito che alcuni di questi messaggi sono relativi al sistema operativo montato sul Router, qualcuno di voi sa darmi qualche consiglio o ha avuto problemi simili a questo?
Chiedo scusa se sono stato lungo ma non sapevo come spiegarmi.
P.S lo so anche io che è una pagina web, quello a cui mi riferisco quando dico che alcuni messaggi sono relativi al sistema operativo montato è:
Try `iptables -h' or 'iptables --help' for more information.
iptables: No chain/target/match by that name
iptables: Table does not exist (do you need to insmod?)
ap_name=(null) action=stop
interface nas0 does not exist!
killall: udhcpc: no process killed
SIOCGIFFLAGS: No such device
SIOCGIFFLAGS: No such device
killall: br2684ctl: no process killed
killall: atmarpd: no process killed
Vabbe dato che mi hanno detto che la mia era una domanda da thread ufficiale posto qui il mio problema..
Come prima cosa vi posto la mia linea e il mio router:
Linea: Alice 2 mega
Router: Netgear dg834g
Versione firmware: V3.01.31
Si ok...... ma hai sbagliato "Thread Ufficiale" !!!!
:muro:
kuabba82
15-11-2007, 14:53
Ragazzi io ho una 4 mega, volevo sapere se visto che dovrebbero aumentarmi a 7 mega o a 20 mega sarà necessario rifare il wizard...
daviderocker
15-11-2007, 15:58
Si ok...... ma hai sbagliato "Thread Ufficiale" !!!!
:muro:
ma cazz.... e dove lo devo mettere sto benedetto post?:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
lello1972
15-11-2007, 16:31
ma cazz.... e dove lo devo mettere sto benedetto post?:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Nella discussione ufficiale!:D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489038&page=116
daviderocker
ma cazz.... e dove lo devo mettere sto benedetto post?
Nella discussione ufficiale!
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...89038&page=116
Magari meglio qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489035
visto che dovrebbe avere un V2.....
lello1972
15-11-2007, 17:17
sorry:stordita:
Pugaciov
15-11-2007, 18:08
Ragazzi secondo voi da cosa può dipendere il fatto che, ogni tanto, così a random, le apre di Google non mi si caricano, semplicemente in un attimo compare "Impossibile visualizzare la pagina". Se faccio il refrsh, si aprono in un attimo.
È una cosa che mi ha sempre fatto. La linea è Alice 2 Mbps ed i valori sono tutti più che positivi...
Sono OT? C'entrano qualcosa i DNS e roba del genere? :asd:
anche a me da qlc giorno.. ho messo nelle impostazioni TCP/IP i dns libero e ora tutto funziona!
Vabbe dato che mi hanno detto che la mia era una domanda da thread ufficiale posto qui il mio problema..
Come prima cosa vi posto la mia linea e il mio router:
Linea: Alice 2 mega
Router: Netgear dg834g
Versione firmware: V3.01.31
cutthemall...
e arridajjee :muro: :muro:
oltre al topic sbagliato, hai postato ancora una pagina html
cose ce ne facciamo ? :sofico:
anche dei messaggi dopo ovviamente
Ragazzi io ho una 4 mega, volevo sapere se visto che dovrebbero aumentarmi a 7 mega o a 20 mega sarà necessario rifare il wizard...tremendo eh ?:D
Ragazzi secondo voi da cosa può dipendere il fatto che, ogni tanto, così a random, le apre di Google non mi si caricano, semplicemente in un attimo compare "Impossibile visualizzare la pagina". Se faccio il refrsh, si aprono in un attimo.
È una cosa che mi ha sempre fatto. La linea è Alice 2 Mbps ed i valori sono tutti più che positivi...
Sono OT? C'entrano qualcosa i DNS e roba del genere? :asd:
si' primo post ;)
ragazz, voi nelle regole del firewall avete lasciato tutto il traffico in uscita consentito da default oppure conviene creare qualche regola?
Pugaciov
15-11-2007, 19:40
tremendo eh ?:D
Ma scusa, perché si dovrebbe rifare il wizard? Quando mi hanno upgradato da 640 kbps a 2 Mbps io non ho fatto nulla, anzi, sono rimasto pure collegato :asd:
Però in questo caso c'entra qualcosa il fatto che la 20 Mbps è ADSL2? (sempre che lo sia poi, non lo so :asd: )
si' primo post ;)
Ok, denghiù.
kuabba82
15-11-2007, 19:43
Ragazzi io ho una 4 mega, volevo sapere se visto che dovrebbero aumentarmi a 7 mega o a 20 mega sarà necessario rifare il wizard...
tremendo eh ?:D
Senti, in prima pagina non c'è scritto, e capisco pure che spesso qualcuno qui domanda di cose già trattate oppure scritte in prima pagina, e ti scoccia, ma se se ne è già parlato non pretenderai mica che mi legga tutte le centinaia di pagine del thread? Domandare è lecito, rispondere è cortesia...
kuabba82
15-11-2007, 19:47
Ma scusa, perché si dovrebbe rifare il wizard? Quando mi hanno upgradato da 640 kbps a 2 Mbps io non ho fatto nulla, anzi, sono rimasto pure collegato :asd:
Però in questo caso c'entra qualcosa il fatto che la 20 Mbps è ADSL2? (sempre che lo sia poi, non lo so :asd: )
Non credo sia giusto deridere chi di queste cose non ne capisce molto. Io ho un router da 20 giorni e sto imparando pian piano, però se per la 7 mega avevo pochi dubbi che per sicurezza ho chiesto anche a voi, per la 20 mega visto che è adsl2 ho pensato che i parametri potessero essere diversi.
Se non lo è scusatemi, ma se ritenete che queste cose debbano essere conosciute da tutti potreste pure inserirle in prima pagina, invece di alterarvi o prendere in giro chi non le sa.
Pugaciov
15-11-2007, 19:50
Non credo sia giusto deridere chi di queste cose non ne capisce molto.
Veramente nella prima frase chiedevo seriamente spiegazioni, e nella seconda mi stavo prendendo per il culo da solo. Non ero ironico, io non lo so se la 20 Mbps è ADSL2 e purtroppo non è un mio problema, visto che è già tanto se riesco a farmi attivare la 7 Mbps.
Quindi capirai che di queste cose ne so quanto te se non di meno, tu però ti sei alterato per un ":D" di Stev-O, dai ;)
kuabba82
15-11-2007, 19:59
Allora scusami...però non è solo la faccina, è il fatto che lui risponde sempre così, è da molto che seguo questo thread. Invece di rispondere così se non vuole dare spiegazioni meglio che non posti proprio, altrimenti sarebbe giusto che le desse.
Fine OT
Ma scusa, perché si dovrebbe rifare il wizard? Quando mi hanno upgradato da 640 kbps a 2 Mbps io non ho fatto nulla, anzi, sono rimasto pure collegato :asd:
Però in questo caso c'entra qualcosa il fatto che la 20 Mbps è ADSL2? (sempre che lo sia poi, non lo so :asd: )
Ok, denghiù.
bravo, proprio la seconda
ma visto che ultimamente la moda è di passare in adsl2 TUTTI, anche chi ha banda inferiore, potrebbe esserci il discorso del cambio di mtu che potrebbe rompere: da qui, il wizard
chiaro che a suo tempo chi è passato da 640 a 2 mega aveva sempre mtu a 1500 su pppoa per cui era lo stesso
non è più sicuro adesso dove in adsl2 di solito si va con pppoa/pppoe a 1492
lo so perchè passando da libero a libero mega, oltre al cambio di portante e banda, ho riscontrato la cosa: mtu passato da 1500 a 1492, anche in pppoa
e poi scusate ma che cosa costa premere un pulsante che fa tutto in automatico ???:sofico:
kuabba82
15-11-2007, 20:09
Beh il dubbio mi veniva perchè magari la connessione sarebbe andata lo stesso ma non al massimo delle potenzialità, per cui chiedevo se dovrei accorgermene da qualcosa oppure no...chiaro che se mi accorgessi di problemi evidenti lo avrei fatto senza chiedere...
che voi sappiate questo router può dare dei problemi con la linea alice 20mb?
che voi sappiate questo router può dare dei problemi con la linea alice 20mb?
Con il firmware dgteam io non riscontro nessun problema ;) :D
Valzuf78
16-11-2007, 12:29
Salve a tutti sono un neo possessore di questo router e vi posto di seguito la mia esperienza per capire con voi se è normale o come al solito in sta casa gli oggetti sono posseduti. Premesso che ho una Smart5 di telecozz (ipoa ip fisso) ieri ho configurato il router con gli opendns tutto funzionava tranquillamente finchè non sono passato dal firmware 1.02.04 all'1.02.13 praticamente con questo firmware gli opendns non funzionano...nella pag stato del router i campi indirizzo IP, subnet mask, Indirizzo IP del gateway rimangono vuoti, se rimetto i dns della telecom riappare tutto e funziona, qualcun'altro ha riscontrato questo problema? è normale ? devo andare dall'esorciccio ? grazie anticipato a chi risp. :)
Con il firmware dgteam io non riscontro nessun problema ;) :D
installando un fw non "originale" non si invalida la garanzia?da quanto scritto nel primo post mi pare di aver capito cosi'...e prima di comprarlo vorrei avere la sicurezza di non dover impazzire appresso a linea, router e quant'altro... :rolleyes:
qualcuno di voi ha avuto esperienze negative con alice 20mb e questo router con il fw originale?
Salve a tutti sono un neo possessore di questo router e vi posto di seguito la mia esperienza per capire con voi se è normale o come al solito in sta casa gli oggetti sono posseduti. Premesso che ho una Smart5 di telecozz (ipoa ip fisso) ieri ho configurato il router con gli opendns tutto funzionava tranquillamente finchè non sono passato dal firmware 1.02.04 all'1.02.13 praticamente con questo firmware gli opendns non funzionano...nella pag stato del router i campi indirizzo IP, subnet mask, Indirizzo IP del gateway rimangono vuoti, se rimetto i dns della telecom riappare tutto e funziona, qualcun'altro ha riscontrato questo problema? è normale ? devo andare dall'esorciccio ? grazie anticipato a chi risp. :)ma è impossibile che i dns non vadano a seconda del firmware installato
installando un fw non "originale" non si invalida la garanzia?da quanto scritto nel primo post mi pare di aver capito cosi'...e prima di comprarlo vorrei avere la sicurezza di non dover impazzire appresso a linea, router e quant'altro... :rolleyes:
qualcuno di voi ha avuto esperienze negative con alice 20mb e questo router con il fw originale?
se la linea è favorevole no
la differenza sarà che aggancerai di meno e basta
Valzuf78
16-11-2007, 16:13
eppure ti assicuro che perde la linea e non la ritrova mentre con i dns telecom su router e quelli open su win funziona e non perde la conn...i valori di attenuazione e rumore sono molto buoni stando al tuo schema nel primo post, poi nn so se c'è altro che può variare ma questa è la situazione...:doh:
mistiria
16-11-2007, 16:47
Salve ragazzi,
spulciando in giro per cercare di risolvere il mio problema, ho trovato qualcuno che mi ha detto di configurare il NAT come segue:
Porta Esterna 3389 - Indirizzo IP 192.168.0.10 - Porta Interna 3389
Porta Esterna 3390 - Indirizzo IP 192.168.0.10 - Porta Interna 3389
E' possibile farlo con il ns. DG834GT, e se si, mi dite come?
Grazie
non gli farà male e sarebbe la prima cosa da tentare
Ciao ho provato a fare il reset piu' volte ma ha sempre qualche problema, si comporta a volte in modo diverso.
Alcune volte tenta piu' volte di agganciarsi alla linea adsl di libero a volte si accende e rimane fisso senza tentare la connessione con l'adsl
Non riesco a capire cosa puo' essere, devo provare con il dg834 che ho ancora per vedere se è libero. In caso funzionasse correttamente con il router vecchio, potrebbe avere problemi quello nuovo?
La cosa strana è che qualche giorno fa funzioanva tutto allagrande
juninho85
16-11-2007, 17:53
il supporto via mail del netgear.it risponde?in quanto tempo?
CrazyAngel
16-11-2007, 18:04
Da ieri sto cercando di far andare il router/modem wifi, l'ho configurato sulla schermata che viene dal cd, e ho creato una connessione a banda larga.
Appena avvio il pc si connette automaticamente, ma non appena cade la linea (purtroppo capita spesso, accadeva anche con l'altro modem è un problema dell'adsl che non arriva benissimo qui) non si riconnette più, mi da errore dicendo che il computer remoto non risponde. L'unico modo per farlo ripartire è riavviare il pc.
Ho settato male qualcosa? Come posso risolvere il problema?
Grazie a tutti
ma è impossibile che i dns non vadano a seconda del firmware installato
se la linea è favorevole no
la differenza sarà che aggancerai di meno e basta
mhmh quindi mi consigli di acquistare questo router e installare il fw non originale?sarebbe possibile (nell'eventualità) riflashare il router con il fw originale cosi da non fregare la garanzia?
Salve ragazzi,
spulciando in giro per cercare di risolvere il mio problema, ho trovato qualcuno che mi ha detto di configurare il NAT come segue:
Porta Esterna 3389 - Indirizzo IP 192.168.0.10 - Porta Interna 3389
Porta Esterna 3390 - Indirizzo IP 192.168.0.10 - Porta Interna 3389
E' possibile farlo con il ns. DG834GT, e se si, mi dite come?
GrazieNO
NO & NO
basta andare 3 pagine indietro, (per non dire che è stato detto 2000 volte)
è una cosa teoricamente fattibile col redirect di iptables ma è complicato implementarlo in modo permanente con le regole
presente le regole del firewall ?? la pagina ??
ecco, c'e' da sfar giù tutto...:D
se ti va, ti posso dare 2 direttive... :sofico:
il supporto via mail del netgear.it risponde?in quanto tempo?
breve se sono come il supporto open source
male se consideriamo le risposte :rolleyes:
mhmh quindi mi consigli di acquistare questo router e installare il fw non originale?sarebbe possibile (nell'eventualità) riflashare il router con il fw originale cosi da non fregare la garanzia?
sarei abbastanza partigiano nel fornire un consiglio in merito, visto che il fw modificato di cui parli è opera mia
ad es io lo uso, ovviamente, perchè mi sono utili diverse funzioni (ma va...:sofico: tra cui ol driver adsl di versione superiore all'originale, visto che l'ho preso dal PN) pero' ognuno deve fare le sue valutazioni
juninho85
16-11-2007, 22:26
breve se sono come il supporto open source
male se consideriamo le risposte :rolleyes:
dunque se mi aspetto un parere tecnico riguardo delle death screen posso stare fresco?:muro:
juninho85
16-11-2007, 22:44
cazzo,stracazzo....mi tocca prenderne un altra a questo punto!!!:mc:
juninho85
16-11-2007, 22:48
altra che ?
un altra unità wi-fi da collegare al pc,con questa non riesco a venirne a capo:muro:
la colpa puo' essere anche del pc
ad esempio una prova potrebbe essere collegarla a un hub usb alimentato
juninho85
16-11-2007, 22:59
la colpa puo' essere anche del pc
ad esempio una prova potrebbe essere collegarla a un hub usb alimentato
non è una chiavetta,si tratta di una PCI...qui comunque siamo terribilmente OT :stordita:
al massimo è una ripetizione delle faq
allora c'e' qualche altro casino
juninho85
16-11-2007, 23:03
al massimo è una ripetizione delle faq
allora c'e' qualche altro casino
azz non ho notato che se ne parla in faq...in quale punto però,non trovo nulla:mc:
dove parla dei casini wireless con le usb ovviamente
ma adesso si è scoperto la pci
CrazyAngel
16-11-2007, 23:35
Qualcuno può darmi una mano x favore?? :cry:
Da ieri sto cercando di far andare il router/modem wifi, l'ho configurato sulla schermata che viene dal cd, e ho creato una connessione a banda larga.
Appena avvio il pc si connette automaticamente, ma non appena cade la linea (purtroppo capita spesso, accadeva anche con l'altro modem è un problema dell'adsl che non arriva benissimo qui) non si riconnette più, mi da errore dicendo che il computer remoto non risponde. L'unico modo per farlo ripartire è riavviare il pc.
Ho settato male qualcosa? Come posso risolvere il problema?
ovviamente
cosa c'entra il pc ?
dalla prima pagina dovrei capire come fare ad aprire le porte richieste x giocare on line a crysis?
si'
mi sai indicare il punto di dove c'e' scritto come posos aprire le porte
UDP 64087
TCP 29900-29901 . ecc ecc ecc?
le porte te le devi procurare
possibile che sul manuale del gioco o sul sito di riferimento non ci siano ???
le porte te le devi procurare
possibile che sul manuale del gioco o sul sito di riferimento non ci siano ???
ho tutte le porte che servono al gioco.
ma non riesco a trovare dove abilitarle sulla pagina web del ruouter ( 192.168.0.1 x intenderci)
come faccio? mi indichi qualche punto della guida?
ma stiamo scherzando spero...
non sai cliccare su regole del firewall ???:rolleyes:
ma stiamo scherzando spero...
non sai cliccare su regole del firewall ???:rolleyes:
si ma non mi funge!
ho provato e riprovato....
http://img64.imageshack.us/img64/1839/routerfi7.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=routerfi7.jpg)
:rolleyes:
ho sbagliato qualcos o nnon sai cosa rispondere?
sul manuale del gioco ho delle porte da sbloccare
in entrata le ho messe
e in uscita le ho messe con l'indirizzo STATICO DELLA macchina dove gira il gioco:
giusto?
mistiria
17-11-2007, 01:54
NO
NO & NO
basta andare 3 pagine indietro, (per non dire che è stato detto 2000 volte)
è una cosa teoricamente fattibile col redirect di iptables ma è complicato implementarlo in modo permanente con le regole
presente le regole del firewall ?? la pagina ??
ecco, c'e' da sfar giù tutto...:D
se ti va, ti posso dare 2 direttive... :sofico:
Si, un aiuto sarebbe indubbiamente gradito, se fossi così gentile te ne sarei grata. ;)
sul manuale del gioco ho delle porte da sbloccare
in entrata le ho messe
e in uscita le ho messe con l'indirizzo STATICO DELLA macchina dove gira il gioco:
giusto?
in USCITA non servon regole, non vedi ke di base c'è già la regola CONSENTI TUTTO!??
cme se le porte son giuste, l'ip è giusto, con le regole che hai impostato in entrata invece dovrebbe funzionarti tutto!
non è ke hai sbagliato ad impostare il servizio con la relativa porta (TCP o UDP etc..)?? controlla!!
PS: non e' che hai un firewall software (tipo quello di windows o altri??)
sarei abbastanza partigiano nel fornire un consiglio in merito, visto che il fw modificato di cui parli è opera mia
ad es io lo uso, ovviamente, perchè mi sono utili diverse funzioni (ma va...:sofico: tra cui ol driver adsl di versione superiore all'originale, visto che l'ho preso dal PN) pero' ognuno deve fare le sue valutazioni
avevo intuito che era stato creato da te e cmq leggendo i commenti degli altri utenti mi sembra di capire che sia la scelta migliore :)
l'unico mio cruccio è quello di invalidare la garanzia... :(
djgusmy85
17-11-2007, 10:58
Raga mi è venuta in mente una cosa...ora che ci penso i continui freezamenti anche in gdmt che prima non avevo, li ho da quando ho messo il router in verticale x acquistare + con il wi-fi :mbe: può essere? e poi in verticale scalda pochissimo! quasi è freddo... :mbe:
Non credo... Anzi, in verticale dovrebbe pure funzionare meglio :p
Si, un aiuto sarebbe indubbiamente gradito, se fossi così gentile te ne sarei grata. ;)
bene
tu sai usare iptables vero ?
CrazyAngel
17-11-2007, 10:58
ovviamente
cosa c'entra il pc ?
Se era riferito a me....
Il pc c'entra perchè il modem si connette solo all'avvio, dopo se cade la linea non si riconnette e l'unico modo per farlo ripartire è riavviare il pc. :mbe:
Non riesco a capire il motivo.:confused:
treepwood75
17-11-2007, 11:29
salve a tutti
forse ne avrete parlato ma non posso leggere tutti i msg
ho comprato un DG834 GTIT e vorrei sapere quale è il miglior firmware
mistiria
17-11-2007, 12:05
bene
tu sai usare iptables vero ?
No, non sapevo nemmeno cosa fosse. Poi ho spulciato un pò su Internet, ho visto che è Linux.... per me uno sconosciuto....
Mi sa che partiamo maluccio :(
salve a tutti
forse ne avrete parlato ma non posso leggere tutti i msg
ho comprato un DG834 GTIT e vorrei sapere quale è il miglior firmware
non servono tutti i messaggi.. ma solo la PRIMA pagina!
c'è pure scritto nel titolo cmq.. il .32 E' CONSIDERATO DA MOLTI IL MIGLIORE E IL RACCOMANDATO che sul sito ufficiale nn c'è manco più mi pare.. (per il discorso ke ha un wireless migliore!)
l'ultimo non va invece! (.13)
se del wireless nn ne devi fare uso puoi anche provare lo .09!
Romariolele
17-11-2007, 13:33
Vorrei accedere tramite telnet al router dg834 gt, abilito la porta 23 ok, ma poi con esegui telnet 192.168... mi dice comnando sconosciuto.. chi mi aiuta?
ps win vista.
ciao
esegui -> cmd
poi il resto
Romariolele
17-11-2007, 13:50
esegui -> cmd
poi il resto
in dos mi dice comando sconosciuto
che faccio
Romariolele
17-11-2007, 14:06
ti scarichi putty
ok provo, grazie
No, non sapevo nemmeno cosa fosse. Poi ho spulciato un pò su Internet, ho visto che è Linux.... per me uno sconosciuto....
Mi sa che partiamo maluccio :(non si accende neanche il motore:rolleyes:
l'ultimo non va invece! (.13)
continuo a dissociarmi: cosa vuol dire non va ???
ma meglio lasciar perdere:rolleyes:
in dos mi dice comando sconosciuto
che facciofai che ti rimbocchi le maniche e lo installi visto che predefinitamente su vista non c'e' il client telnet
oppure...
ti scarichi putty
CrazyAngel
17-11-2007, 16:02
Da ieri sto cercando di far andare il router/modem wifi, l'ho configurato sulla schermata che viene dal cd, e ho creato una connessione a banda larga.
Appena avvio il pc si connette automaticamente, ma non appena cade la linea (purtroppo capita spesso, accadeva anche con l'altro modem è un problema dell'adsl che non arriva benissimo qui) non si riconnette più, mi da errore dicendo che il computer remoto non risponde. L'unico modo per farlo ripartire è riavviare il pc.
Ho settato male qualcosa? Come posso risolvere il problema?
Se può servire ho Libero Adsl e win Xp :mbe:
continuo a dissociarmi: cosa vuol dire non va ???
ma meglio lasciar perdere:rolleyes:
bhe Stev-O sbaglio o il firmware ufficiale Netgera ultima versione risulta esser uscito con problemi enormi sul lato wireless??
molti utenti se ne sono lamentati qui, sul forum Netgear (non so se hai avuto modo di legger) e anche su internet in generale...
C'è qlc che mi sfugge o ho preso qlc cappella sulla cosa? :confused:
Ciaoo! :)
continuo a dissociarmi: cosa vuol dire non va ???
ma meglio lasciar perdere:rolleyes:
Stev-O dici che è meglio del .32 raccomandato nella prima pagina? Spiegati perfavore...
CARVASIN
17-11-2007, 16:23
edit
GB ego sum
17-11-2007, 16:59
Dopo aver letto le FAQ e aver raccolto qualche consiglio su questo thread ho deciso di eseguire personalmente qualche prova, dalle quali, per la verità ho ricavato un parere in buona parte diverso da quelli letti in questa sede.
Ho installato sul mio DG834GT la versione consigliata (1.01.32).
Innanzi tutto ho notato subito una maggiore difficoltà ad agganciare la portante a un bit rate corrispondente alla mia miserrima connessione Infostrada (4 Mbit). Il router tendeva ad abbassarmi la portante a 1664 kbps in down, contro i 5056 kbps che di solito imposta quando è montata la versione 1.02.04.
Per di più la connessione ADSL è risultata meno stabile e ho subito un paio di disconnessioni nel giro di qualche ora. Fin qui nulla di eclatante: si sapeva che la 1.02.04 va un po' meglio con alcune ADSL scalcinate come quella di Libero.
Altro aspetto strano del wireless: il segnale WiFi sul mio Nokia E60 compariva e spariva ripetutamente, rendendo spesso impossibile la connessione, cosa mai accaduta con la 1.02.04
Prova WiFi con la 1.02.04
Uso il router quasi sempre in wireless e perciò mi interessava verificare se i difetti imputati alla v. 1.02.04 nell'uso senza cavi fossero davvero pesanti.
Ebbene nelle mie condizioni debbo dire he il wireless della v. 1.02.04 mi pare abbastanza soddisfacente.
Condizioni della prova:
1) PC desktop connesso al Netgear tramite cavo (le prove precedenti, che mi avevano restituito risultati apparentemente deludenti, le avevo fatte tra due PC entrambi connessi in wireless al medesimo router: i due device così si suddividevano la stessa banda)
2) Notebook Acer TM 8215 WLMi con scheda Intel PROWireless 3945a,b,g (driver recenti) e Windows Vista Ultimate
Ho trasferito dal Notebook, connesso in WiFi al router, al PC desktop, esattamente 3,16 GB di dati (precisamente 3.237,5 MB per 2308 elementi tra cartelle e file).
Tempo totale impiegato: 24 minuti e 40 secondi ovvero 1480 secondi
Quindi la velocità media è stata pari a: 3,237,5*8/1480= 17,5 Mbit/s. Va però precisato che si tratta di una media: per periodi anche molto lunghi la velocità di trasferimento si è attestata sui 21-22 Mbit/s: sono state alcuni rallentamenti che hanno abbassato la media.
Il notebook e il router erano vicini e non c'erano ostacoli, d'accordo, ma non credo proprio che si possa dire che il WiFi del firmware 1.02.04 sia una schifezza, anzi.
Debbo dire che prove non identiche ma molto simili, effettuate con la versione 1.01.32 hanno restituito risultati del tutto analoghi.
Conclusioni del tutto personali: IMHO non vale affatto la pena tornare alla 1.01.32, anche se si usa pesantemente il wireless.
Per chi ha Windows Vista deve abilitare telnet:
Pannello di controllo --> Programmi e Funzionalità --> Sulla sinistra in alto, Attiva/disattiva funzionalità di Windows --> Mettere la spunta su Telnet Client
lovedevil
17-11-2007, 19:11
qual'è il miglior firmware per questo router?grazie
djgusmy85
17-11-2007, 19:38
qual'è il miglior firmware per questo router?grazie
1.01.32. Ma il primo post proprio non esiste eh :(
CrazyAngel
17-11-2007, 21:00
Non riesco a capire perchè se cade la linea devo scollegare e ricollegare il modem per riuscire a collegarmi di nuovo altrimenti mi da errore.
Inoltre mi sembra che la connessione a internet sia molto più lenta che col modem standard, credo di aver sbagliato qualcosa ma cosa?!? :confused: :confused: :mc: :mc:
juninho85
18-11-2007, 00:54
steve penso di aver risolto,semplicemente la wg311t non digerisce zero configuration,o li piazzi ateros e utility netgear in autorun oppure sono matematiche le deat screen su trasferimento di file nella LAN...vabbeh ci adeguiamo :D
Taro Misaki
18-11-2007, 10:52
ho comprato questo router e sto seguendo la guida (vi ringrazio perchè è molto ben fatta!)...
ora ho un problema
sto sul portatile con wireless e tutto funziona normalmente
il fisso nn avendo il wireless ho attaccato il router e ho fatto l'installazione da li
prima ndi riavviare ho fatto tutto quanto nella guida e internet funzionava
dopo il riavvio nn mi funziona + internet e con firefox non posso andare neanche nel setup del netgear
come mai?
le propietà del tcp della scheda di rete lasciale auto e assicurati che il dhcp nel router sia ON
Taro Misaki
18-11-2007, 11:01
mi puoi dire come si fa?:D
sono un po noob in questo campo eheh
devo andare in connessioni di rete?
sarà meglio scrivere anche di non usare il cd allegato :sofico:
Taro Misaki
18-11-2007, 11:34
io non l'ho usato ma ho cmq il problema...
problema più facile a risolversi che a spiegarsi
c'e' sicuramente uno sbaglio grossolano nelle impostazioni di rete o del pc o sul router
non è che, classico hai confuso ip pubblico e privato mettendo sulla lan gli ip pubblici o viceversa ??? :sofico:
Taro Misaki
18-11-2007, 11:45
sicuramente è facilissimo nel risolversi
ma come lo faccio a vederlo se ho messo pubblico o privato? e cosa dovrei mettere per risolvere il problema?
resetta & ricomincia
lasciando l'ip del pc in automatico
Taro Misaki
18-11-2007, 11:56
come faccio a ricominciare se non mi fa accedere al setup del netgear?
io l'IP non l'ho mai toccato fino ad adesso
dove devo andare per verificare che l'IP del PC sia in automatico?
scusatemi per tutte queste domande ma voglio risolvere il problema in fretta!
sai già cosa penso io della fretta...:rolleyes:
mettila da parte e usa il pulsantino sul retro e verifica il collegamento e lo stato della scheda di rete sul pc
Taro Misaki
18-11-2007, 12:07
ok lascio da parte la fretta perchè mi fido delle vostre conoscenze:D
devo pigiare il piccolo buco dietro al router chiamato "restore factory settings"???
si' e dopo tutto ripartirà dall'inizio
Taro Misaki
18-11-2007, 12:24
come verifico il collegamento e lo stato della scheda di rete del pc?
e cosa devo fare, devo riseguire la vostra guida? come evito che mi riaccade questa cosa?
Taro Misaki
18-11-2007, 12:43
il computer fisso mi dice
"impossibile aprire http://192.168.0.1/. Server proxy o internet non trovato"
come faccio a rimetterlo???
CrazyAngel
18-11-2007, 12:46
http://www.portablegaming.de/images/smilies/help.gif
Non riesco a far andare come si deve il router/modem wifi, l'ho configurato sulla schermata che viene dal cd (ok, se non va usato il cd come faccio a impostarlo?), e ho creato una connessione a banda larga.
Appena avvio il pc si connette automaticamente, ma non appena cade la linea (purtroppo capita spesso, accadeva anche con l'altro modem è un problema dell'adsl che non arriva benissimo qui) non si riconnette più, mi da errore dicendo che il computer remoto non risponde. L'unico modo per farlo ripartire è riavviare il pc o il modem (staccandolo dalla corrente).
Ho settato male qualcosa? Come posso risolvere il problema?
Se può servire ho Libero Adsl e win Xp :mbe:
Inoltre se provo a collegare il portatile con Vista si connette alla rete del modem ma viene impedito l'accesso a internet.
:( :( :(
Lamarunica
18-11-2007, 13:15
http://www.portablegaming.de/images/smilies/help.gif
Non riesco a far andare come si deve il router/modem wifi, l'ho configurato sulla schermata che viene dal cd (ok, se non va usato il cd come faccio a impostarlo?), e ho creato una connessione a banda larga.
Appena avvio il pc si connette automaticamente, ma non appena cade la linea (purtroppo capita spesso, accadeva anche con l'altro modem è un problema dell'adsl che non arriva benissimo qui) non si riconnette più, mi da errore dicendo che il computer remoto non risponde. L'unico modo per farlo ripartire è riavviare il pc o il modem (staccandolo dalla corrente).
Ho settato male qualcosa? Come posso risolvere il problema?
Se può servire ho Libero Adsl e win Xp :mbe:
Inoltre se provo a collegare il portatile con Vista si connette alla rete del modem ma viene impedito l'accesso a internet.
:( :( :(
ti consiglio di mettere il firmware 1.01.32
dovrebbe risolvere tutto.
Lamarunica
18-11-2007, 13:16
il computer fisso mi dice
"impossibile aprire http://192.168.0.1/. Server proxy o internet non trovato"
come faccio a rimetterlo???
non e' che hai cambiato indirizzo IP al router?
Taro Misaki
18-11-2007, 13:20
non e' che hai cambiato indirizzo IP al router?
io non ho fatto niente!
in caso sia successo cosa devo fare?
Lamarunica
18-11-2007, 13:25
io non ho fatto niente!
in caso sia successo cosa devo fare?
allora
intanto devi settare l'ip fisso altrimenti ogni volta che riavvii il PC o il router ti cambiera' l'ip e quindi avrai ID basso perche le regole sul router non avranno piu corrispondenza.
i metodi sono due:
1) dall'interno del PC vai sulle proprieta' di connessione, poi dalle proprieta' di TCP/IP e setti IP, Gatway, DNS ecc ecc
2) dici al Router, dal pannello di controllo del router, che quel PC deve avere quell'IP
Taro Misaki
18-11-2007, 13:30
1) dall'interno del PC vai sulle proprieta' di connessione, poi dalle proprieta' di TCP/IP e setti IP, Gatway, DNS ecc ecc
2) dici al Router, dal pannello di controllo del router, che quel PC deve avere quell'IP
1) e come li setto? con quali valori?
2) qual'è il pannello di controllo del router?
Lamarunica
18-11-2007, 13:33
1) e come li setto? con quali valori?
2) qual'è il pannello di controllo del router?
devi scegliere uno dei due metodi, sinceramente quello da pannello di controllo del router e' piu veloce e facile
il pannello di controllo del router e' quello da cui hai settato i parametri per le regole di emule
Taro Misaki
18-11-2007, 13:36
devi scegliere uno dei due metodi, sinceramente quello da pannello di controllo del router e' piu veloce e facile
il pannello di controllo del router e' quello da cui hai settato i parametri per le regole di emule
ma io non ho settato i parametri per le regole di emule...
se tu intendi l'indirizzo ip dove cambiare le impostazioni del router nn mi ci fa + accedere...
Senti ,prova a resettare il routr col tastino dietro, poi collegalo via cavo ad un pc (dove si spera tu nn sia andato a smanettarenelle impostazioni TCP/IP) a quel punto ti dovrebbe comparire in basso l'icona dei "due computerini" che indica che è stato effettuata la connessione pc-router e il pc ha ora un indirizzo ip.
ora entra in internet explorer e digita 192.168.0.1 dai invio e rifai la procedura da capo!
blaue.angel
18-11-2007, 15:18
Salve, spero di porre la domanda nella giusta discussione.
Dunque, come già scritto in un altro thrend, ho l'ADSL di Libero (Libero Flat) e avrei pensato di creare una rete wireless a casa per condividere la connessione a internet fra i due PC fissi e soprattutto con il portatile (MAC), in modo da stare collegata in ogni parte della casa senza problemi.
Su consiglio di diversi mi sarei orientata sul DG834GT ma, tanto per sapere, vorrei cercare di capire perchè è meglio il DG834GT del DG834G o comunque perchè mi è stato consigliato il primo.
Ho letto le differenze fra i due ma essendo del tutto inesperta non ho ben capito molto. Quale è il vantaggio maggiore, in parole semplici, che giustifica lo spendere di più?
Inoltre, ieri girando per negozi ho trovato il seguente modello DG834 senza G ne GT. E' un modello "inferiore"?
juninho85
18-11-2007, 15:23
leggi la faq
blaue.angel
18-11-2007, 15:35
leggi la faq
Come ho detto, l'ho letta ma volevo cercare di capire meglio perchè è giustificato spendere di più. Ad esempio....visto che non ho un ADSL2 o 2+ è comunque giustificato prendere il GT? Mi sembra di aver capito che i vantaggi del GT sono soprattutto per le linee ADSL2/2+ o sbaglio?
Lamarunica
18-11-2007, 15:49
Come ho detto, l'ho letta ma volevo cercare di capire meglio perchè è giustificato spendere di più. Ad esempio....visto che non ho un ADSL2 o 2+ è comunque giustificato prendere il GT? Mi sembra di aver capito che i vantaggi del GT sono soprattutto per le linee ADSL2/2+ o sbaglio?
il GT a differenza del G ha componenti migliori e piu performanti.
Taro Misaki
18-11-2007, 16:00
evviva finalmente ora funziona benissimo grazie a tutti per i consigli e per la guida!
CrazyAngel
18-11-2007, 17:21
ti consiglio di mettere il firmware 1.01.32
dovrebbe risolvere tutto.
L'ho fatto ma non ha risolto nulla! :cry: :cry:
http://img144.imageshack.us/img144/4598/modemou4.th.jpg (http://img144.imageshack.us/my.php?image=modemou4.jpg) http://img228.imageshack.us/img228/3962/22vz4.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=22vz4.jpg)
Da notare la velocità, ho libero adsl 4 Mb e va quasi alla metà :(
L'ho fatto ma non ha risolto nulla! :cry: :cry:
Da notare la velocità, ho libero adsl 4 Mb e va quasi alla metà :(
senti ci posti il registro e lo stato della linea? attenuazione e SNR??
CrazyAngel
18-11-2007, 18:04
senti ci posti il registro e lo stato della linea? attenuazione e SNR??
http://img211.imageshack.us/img211/8919/mwks2.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=mwks2.jpg)
Che altro serve? (dimmi dove devo andare a pescarlo)
http://img211.imageshack.us/img211/8919/mwks2.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=mwks2.jpg)
Che altro serve? (dimmi dove devo andare a pescarlo)
stato del router -> mostra statistiche
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.