PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 [5] 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

fabist
20-08-2007, 23:19
per la precisione torx

se è solo uscita dalla sede , risolvi in 2 secondi

è quella a sinistra
http://hem.spray.se/hanzzzon/dg834gtserial.jpg

Torx è il tipo di chiave?
Scusa non ho capito bene qual è, potresti cerchiarmela?:) Grazie!

Paky
20-08-2007, 23:26
eccola, come vedi è una schedina infilata in un mini slot e si tiene con 2 ganci laterlali

http://img204.imageshack.us/img204/6747/dg834gtserialbc2.jpg

il torx è il tipo di croce (francese) , dovrebbe essere da 2,5 o 3 , ora non ricordo

http://img119.imageshack.us/img119/8393/300pxtorxup6.jpg

fabist
20-08-2007, 23:30
eccola, come vedi è una schedina infilata in un mini slot e si tiene con 2 ganci laterlali

Quindi probabilmente sarà uscità la schedina dall'alloggiamento o se ne saranno usciti un pò i fili?



il torx è il tipo di croce (francese) , dovrebbe essere da 2,5 o 3 , ora non ricordo

Vanno bene i chiavini esagonali, oppure devo prendere un cacciavite a parte?

Stev-O
20-08-2007, 23:31
5.5mt con 2 muri di mezzo

beh non è molto eh

il segnale ?

Paky
20-08-2007, 23:36
Quindi probabilmente sarà uscità la schedina dall'alloggiamento o se ne saranno usciti un pò i fili?

si uscita , o parzialmente ,niente fili

Vanno bene i chiavini esagonali, oppure devo prendere un cacciavite a parte?

no , non combaciano per nulla
in ferramenta il torx lo trovi facile , non è costoso

al limite si riesce a svitarle anche con un giravite a taglio classico , ma se non sei accorto rovini le viti e nel caso la Minipci fosse guasta poi in assistenza noterebbero le forzature

Stev-O
20-08-2007, 23:38
tutto questo naturalmente se il problema è la minipci staccata

se invece non è staccata :sofico:

Paky
20-08-2007, 23:38
beh non è molto eh

il segnale ?

segnale buono , (manger dei driver atheros 5XXX.17, 2 tacche in meno del max)

con Netstumbler -62dB

Paky
20-08-2007, 23:40
tutto questo naturalmente se il problema è la minipci staccata

se invece non è staccata :sofico:

sarebbe il primo sfigato a cui cade a terra e non si sfila ma si spezza :asd:

Stev-O
20-08-2007, 23:41
segnale buono , (manger dei driver atheros 5XXX.17, 2 tacche in meno del max)

con Netstumbler -62dB

faro' ulteriori verifiche col 108

pero' 3 schede diverse fanno ormai una prova

Paky
20-08-2007, 23:46
se mi dici come condurre qualche test provo anche io

certamente non mettere in mezzo la BG2200 o quelle schede del cavolo che montano sui notebook :D

con quelle è un miracolo avere performance o stabilità (vedi problemi driver annessi)

la scorsa settimana ho dovuto mettere apposto un Notebook ad un parente (uscito con vista e subito ripudiato in culla :asd: ) non ti dico ...la Wifi si disconnetteva di continuo

mi stavo quasi convincendo fosse colpa del router , solo che l'altro pc in camera con la DWL andava a razzo :muro: ma come cacchio li scrivono i driver per ste benedette schedine

fabist
20-08-2007, 23:56
sarebbe il primo sfigato a cui cade a terra e non si sfila ma si spezza :asd:

Ehm...spero non mi venga l'orchite!:D

Stev-O
21-08-2007, 00:08
se mi dici come condurre qualche test provo anche io

certamente non mettere in mezzo la BG2200 o quelle schede del cavolo che montano sui notebook :D si ma se le schede del cavolo con i driver vecchi vanno benissimo qualcosa di strano ci sarà pure nelle nuove versioni

tra l'altro hoprovato a scasinare con iwconfig ma anche li mi pare che molti comandi siano inefficaci

con quelle è un miracolo avere performance o stabilità (vedi problemi driver annessi)mica tanto, se come ti dicevo sono sempre andate benone

la scorsa settimana ho dovuto mettere apposto un Notebook ad un parente (uscito con vista e subito ripudiato in culla :asd: ) non ti dico ...la Wifi si disconnetteva di continuocon vista è un altro paio

mi stavo quasi convincendo fosse colpa del router , solo che l'altro pc in camera con la DWL andava a razzo :muro: ma come cacchio li scrivono i driver per ste benedette schedine
non è un problema di stabilità ma di velocità e latenza
roba che mi vien voglia di mettermi li in promiscuo con ethereal o con athmon a vedere se amentano le collisioni e i pacchetti ritrasmessi nelle varie condizioni :rolleyes:

Valos
21-08-2007, 12:54
Ragazzi, spero che qualcuno di voi mi possa dare una mano, o almeno possa schiarirmi le idee. Ho questo fantastico Router da qualche mese ormai e non ho riscontrato mai nessun problema, tranne che per l'UPnP. Ho da sempre notato che se accendo il pc e avvio eMule MorphXT (qualunque versione, ora ho la 10.1) un buon 40% delle volte non mi apre da solo le porte. Devo chiuderlo e riavviarlo oppure (cosa che ormai faccio sempre) apro Firefox o IE prima di avviare eMule. In questo modo mi apre sempre automaticamente le porte. Fino all'altro giorno pensavo fosse un problema di MorphXT. Ora però ho preso una PS3 che mi si connette senza problemi solo che se gli faccio fare un test della connessione quando arriva a UPnP mi dà come risultato "Non disponibile", mentre tutti gli altri test sono riusciti senza problemi e il NAT è di tipo 2. A questo punto non sò cosa pensare: è il modem o sia MorphXT che la PS3 non riescono a sfruttare a dovere l'UPnP? :confused: Ah, ho provato anche a cambiare firmware al Router (1.01.32 - che ho tutt'ora, 1.02.04, 1.02.09) ma non è cambiato nulla.

Stev-O
21-08-2007, 14:35
upnp a me funziona su morph da sempre con tutte le versioni firmware

la ps3 dovrebbe pure lei salvo incompatibiltà

PuNkEtTaRo
21-08-2007, 15:37
Ciao a tutti ragazzi...
alla fine ho optato per l'RMA...
qualche tempo fa postai i miei problemi relativi al bassisimo segnale del wifi, roba che, con il portatile a 2mt dal router, non avevo più segnale.
Ho fatto tutte le prove del caso, ho provato a installarlo in ogni presa di casa, ma niente.
Stamattina ho chiamato ed ho chiesto che me lo sostituissero.
Ovviamente ho provato ogni firmware, ogni canale, qualunque cosa...
Se qualcuno ha qualche test da farmi fare...
Comunque sia domani vengono a prenderselo!
Ciao

Valos
21-08-2007, 16:16
upnp a me funziona su morph da sempre con tutte le versioni firmware

la ps3 dovrebbe pure lei salvo incompatibiltà

Anche a me funzia, solo che per essere sicuro che mi apra le porte devo fare quel giochetto col browser. Per la PS3, che è la cosa che mi preme di più, sai per caso quali porte devono essere aperte? No, perchè così lo faccio io a manina e risolvo il problema alla radice. Grazie. ;)

Stev-O
21-08-2007, 18:56
a beh senz'altro

ma più che guardare su www.portforward.com o controllare che ogni gioco non faccia storia a se non saprei

anche perchè per andare in internet non servirebbe nessuna porta, serve se la ps3 deve fare da server di qualcosa

Valos
21-08-2007, 19:40
a beh senz'altro

ma più che guardare su www.portforward.com o controllare che ogni gioco non faccia storia a se non saprei

anche perchè per andare in internet non servirebbe nessuna porta, serve se la ps3 deve fare da server di qualcosa

Boh, magari è solo la porta wi-fi della PS3 che è acerba a non ci si può fare nulla. Provo a chiedere nel forum ufficiale della Sony (anche se sò già che è tempo perso). Cmq grazie. ;)

raph45
21-08-2007, 20:32
se mi dici come condurre qualche test provo anche io

certamente non mettere in mezzo la BG2200 o quelle schede del cavolo che montano sui notebook :D

con quelle è un miracolo avere performance o stabilità (vedi problemi driver annessi)

la scorsa settimana ho dovuto mettere apposto un Notebook ad un parente (uscito con vista e subito ripudiato in culla :asd: ) non ti dico ...la Wifi si disconnetteva di continuo

mi stavo quasi convincendo fosse colpa del router , solo che l'altro pc in camera con la DWL andava a razzo :muro: ma come cacchio li scrivono i driver per ste benedette schedine

Per dwl che intendi???

Paky
21-08-2007, 21:05
dwl g520 Dlink

http://img441.imageshack.us/img441/7959/b105270xo9.jpg

Shakathesaint
22-08-2007, 12:17
Alla fine ho capito qual'era il problema!
Dovevo cambiare, su Routerstats, il sistema decimale ("Select how your router displays numbers"). Che ne dite di inserirlo nella FAQ? Con il DG834G il problema non si presentava.
Sto provando il suddetto programma per monitorare le attività del router.
Ma sbaglio oppure, anche cambiando il sistema decimale, i numeri dopo la virgola non vengono loggati?:confused: :mbe:

Paky
22-08-2007, 13:01
e i numeri dopo la virgola servirebbero a?....:stordita:

Shakathesaint
22-08-2007, 13:57
e i numeri dopo la virgola servirebbero a?....:stordita:
Scusa ma che domanda è? Se il router ha la possibilità di monitorare anche i decimali direi che servono per una stima più precisa no? :rolleyes:
Io con un'ADSL 2+ ho valori di SNR che variano tra 6.5 e 9. E' evidente che con un'analisi troncata alle sole unità non ci faccio molto visto che i valori minimi e massimi sono molto ravvicinati...

fabist
23-08-2007, 11:52
si uscita , o parzialmente ,niente fili

Tutto risolto!!Come avevi diagnosticato, se n'era uscita la schedina wireless!

Ciao e grazie 1000!!

Paky
23-08-2007, 12:26
:) prego

lelloz
23-08-2007, 13:35
scusate il crosspost, il mio router è il DG834GT, sbagliato link:stordita:

Ho questi valori di linea e sto valutando l'upgrade gratuito alla 20 mega... posso sperare di avere una linea stabile o no? Dovrei essere tra i 1,5 e 1,8 km dalla centrale:

http://img511.imageshack.us/img511/1509/datilinearoutervj6.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=datilinearoutervj6.jpg)

Per quanto riguarda la Xbox 360 devo impostare il suo ip nel server DMZ per non avere problemi di NAT? ;)

Shakathesaint
23-08-2007, 13:49
scusate il crosspost, il mio router è il DG834GT, sbagliato link:stordita:

Ho questi valori di linea e sto valutando l'upgrade gratuito alla 20 mega... posso sperare di avere una linea stabile o no? Dovrei essere tra i 1,5 e 1,8 km dalla centrale:

http://img511.imageshack.us/img511/1509/datilinearoutervj6.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=datilinearoutervj6.jpg)


Io a 4Mbit avevo dei valori di linea molto simili ai tuoi (leggermente più bassi, SNR 27.5 e Attenuazione 27); ora sono a 12Mbit e il mio SNR è variabile tra i 6.5 e i 10 (a seconda delle condizioni di linea etc.).
A 20Mbit non saprei quanto può scendere ancora l'SNR, ma temo che almeno nel mio caso non sarebbe molto stabile, più che altro per quel valore minimo probabilmente troppo basso..:rolleyes:

Stev-O
23-08-2007, 14:16
scusate il crosspost, il mio router è il DG834GT, sbagliato link:stordita:

Ho questi valori di linea e sto valutando l'upgrade gratuito alla 20 mega... posso sperare di avere una linea stabile o no? Dovrei essere tra i 1,5 e 1,8 km dalla centrale:

http://img511.imageshack.us/img511/1509/datilinearoutervj6.th.jpg (http://img511.imageshack.us/my.php?image=datilinearoutervj6.jpg)

Per quanto riguarda la Xbox 360 devo impostare il suo ip nel server DMZ per non avere problemi di NAT? ;)

non vedo il motivo di mettere in dmz l'xbox

lelloz
23-08-2007, 14:23
non vedo il motivo di mettere in dmz l'xbox

non saprei, mi da NAT moderato. Se la metto in DMZ è tutto ok. Infatti alla fine anche con NAT moderato non mi dà problemi.... lascio tutto così? Troppo pericoloso il DMZ ?:D

Stev-O
23-08-2007, 19:05
ma nat moderato non è significato di male

dipende da quali servizi richiederebbe

se è solo per andare in internet non servono porte aperte verso l'esterno
servono se l'xboz deve fare da server di qualcosa, nel caso si aprono solo quelle che necessitano, non tutte

renton73
24-08-2007, 14:08
Ragazzi scusatemi se chiedo delle banalità o se dico delle castronerie,ma sono un niubbio totale di networcking e di wi fi.

Dunque ho preso un netgear 834gt l'ho istallato (mi sono letto tutta la preziosissima guida di steveo e ho risolto i problemi che avevo all'inizio)
Ho però ancora un problema di wifi,ovvero faccio molta fatica ad utilizzare il portatile a due muri e pochi metri di distanza dall 834.
ho letto da qualche parte qui sul forum che l'ultimo firm da dei problemi di wifi io ho appunto il firm 1.02.04,la guida raccomanda il firm 1.01.32 rimane tuttora la scelta migliore?
Se istallo questo firm(scaricandolo dal link della guida) il menù di setup del netgear rimane sempre in italiano vero?
si ottengono realmente delle migliorie col wifi con questo firm?

scusatemi ancora se ho scritto delle castronerie:help: :help: :help: :help:

zazzaman
24-08-2007, 14:55
Ho però ancora un problema di wifi,ovvero faccio molta fatica ad utilizzare il portatile a due muri e pochi metri di distanza dall 834.
ho letto da qualche parte qui sul forum che l'ultimo firm da dei problemi di wifi io ho appunto il firm 1.02.04,la guida raccomanda il firm 1.01.32 rimane tuttora la scelta migliore?
Se istallo questo firm(scaricandolo dal link della guida) il menù di setup del netgear rimane sempre in italiano vero?
si ottengono realmente delle migliorie col wifi con questo firm?
:help:

Il menù rimane in italiano. comunque descrivici meglio i problemi che hai col wifi, potrebbero dipendere dal portatile piuttosto.
Se hai la 220BG come scheda integrata aggiorna agli ultimi driver disponibili

Stev-O
24-08-2007, 15:09
Ragazzi scusatemi se chiedo delle banalità o se dico delle castronerie,ma sono un niubbio totale di networcking e di wi fi.

Dunque ho preso un netgear 834gt l'ho istallato (mi sono letto tutta la preziosissima guida di steveo e ho risolto i problemi che avevo all'inizio)
Ho però ancora un problema di wifi,ovvero faccio molta fatica ad utilizzare il portatile a due muri e pochi metri di distanza dall 834.
ho letto da qualche parte qui sul forum che l'ultimo firm da dei problemi di wifi io ho appunto il firm 1.02.04,la guida raccomanda il firm 1.01.32 rimane tuttora la scelta migliore?fate delle domande certe volte....
se c'e' scritto ancora recommended...
Se istallo questo firm(scaricandolo dal link della guida) il menù di setup del netgear rimane sempre in italiano vero?è un problema serio ? per uale motivo non dovrebbe essere in italiano poi (l'avremmo eventualmente scritto)
si ottengono realmente delle migliorie col wifi con questo firm?no siamo noi che raccontiamo solo false fregnacce:rolleyes:

basta che guardi 1-2 pagine indietro e vedi le differenze che puoi incontrare sul wifi con i fw + recenti

navy35
24-08-2007, 15:20
raga una domanda,tempo fa qualcuno aveva scritto qui sul forum sta roba,riguardo emule installato su + pc

L'importante è che le porte impostate su emule, siano le stesse aperte sul router.
Per semplicità, se usi emule su tutte le macchine in LAN, potresti impostare su tutti gli emule le stesse 2 porte.
Poi sul router aggiungi un unico servizio che apra quelle 2 porte in broadcast su tutti gli utenti della LAN all'indirizzo 255.255.255.0 (correggetemi se ricordo male)

me la spiegate meglio? C'è un modo per aprire le porte di emule su tutti i pc in rete oltre a quello di creare delle regole per ogni pc ed ogni emule connesso in rete?

Stev-O
24-08-2007, 15:56
avevamo anche detto che era una emerita cazzata:fagiano:

renton73
24-08-2007, 16:11
grazie per le risposte,anche se sinceramente non capisco questa acidità,pensare che l'ho scritto che non ne capisco un acca di ste cose ,scusa tanto ma non ce la faccio a leggermi 54 e passa pagine di topic e quello che e scritto nella guida non riesco a capirlo molto bene è quasi arabo per me

cmq adesso provo a mettere questo firm e vedo se il problema migliora,ho usato sia la scheda del portatile che quella che era nella scatola del 384gt che dovrebbe permettere la trasmissione a 108 ,ma con quest'ultima si incasinava ancora di più la situazione.

cmq ancora grazie a tutti per le risposte:)

niky89
26-08-2007, 17:54
questo router scalda in maniera impressionante qualcuno di voi ha fatto dei mod con ventole? :D

raph45
26-08-2007, 17:57
grazie per le risposte,anche se sinceramente non capisco questa acidità,pensare che l'ho scritto che non ne capisco un acca di ste cose ,scusa tanto ma non ce la faccio a leggermi 54 e passa pagine di topic e quello che e scritto nella guida non riesco a capirlo molto bene è quasi arabo per me

cmq adesso provo a mettere questo firm e vedo se il problema migliora,ho usato sia la scheda del portatile che quella che era nella scatola del 384gt che dovrebbe permettere la trasmissione a 108 ,ma con quest'ultima si incasinava ancora di più la situazione.

cmq ancora grazie a tutti per le risposte:)

guarda io l'ho avuto per un po' l'834gt e anche a me il segnale non era granchè, ma la cosa grave era che la velocità che mi segnava il portatile era molto variabile, a volte scendeva anche a 11 mbps quando con altri router nelle stesse condizioni scendeva molto raramente e mai al di sotto dei 24 mbps.

Provato anche lo 1.01.32 ma la situazione non cambiava.

Stev-O
26-08-2007, 18:07
questo router scalda in maniera impressionante qualcuno di voi ha fatto dei mod con ventole? :Dno ma puoi trovare i mod di freeman con i dissipatori appoggiati
fermo restando che di norma non servono

guarda io l'ho avuto per un po' l'834gt e anche a me il segnale non era granchè, ma la cosa grave era che la velocità che mi segnava il portatile era molto variabile, a volte scendeva anche a 11 mbps quando con altri router nelle stesse condizioni scendeva molto raramente e mai al di sotto dei 24 mbps.

Provato anche lo 1.01.32 ma la situazione non cambiava.un termine di paragone poco indicativo quello dell'indicatore di windows...
ci sono molte varianti, prima fra tutte la scheda wireless e i suoi drivers

mangzeus
26-08-2007, 18:32
Ragazzi è un 2 settinae che non riesco più a connetermi con il mulo. Su un PC ho Kubuntu (linux) e sull'altro ho WINXP. Il mulo lo avevo solo su linux ma oggi per scrupolo l'ho messo anche su winxp ma nulla, ho scricato anche diverse liste. Il router è configurato correttamente con le porte in ingresso tcp/udp 4662-4672 aperte e inoltre ho aperto in uscita anche le p2p 1024---6535. Ho provato un Hard reset, mettere il firmware nuovo ma nulla. Cosa può essere???

Stev-O
26-08-2007, 18:51
niente

deve funzionare

in qualunque modo (upnp ecc)
quindi c'e' sicuramente qualche errore

mangzeus
26-08-2007, 19:22
niente

deve funzionare

in qualunque modo (upnp ecc)
quindi c'e' sicuramente qualche errore


Ha sempre funzionato...sempre...non ho cambiato nulla io...

queste sono le mie regole che come detto sopra ho aperto le p2p e poi in ingresso quelle di emule, ho pravato con l'upnp da windoes, non le mappa neanche, mentre quelle di bittorrent si che le mappa.

Regole del firewall

Servizi in uscita
Registro
1 HTTPS ALLOW always Any Any Never
2 HTTP ALLOW always Any Any Never
3 DNS ALLOW always Any Any Never
4 p2p ALLOW always 192.168.0.3 Any Never
5 FTP ALLOW always Any Any Never
6 Any(ALL) BLOCK always Any Any Never
Predefinito Sì Qualsiasi CONSENTI sempre Qualsiasi Qualsiasi Mai

Servizi in ingresso
# Attiva Nome servizio Azione Indirizzo IP server LAN
1 mulo tcp ALLOW always 192.168.0.3 Any
2 mulo udp ALLOW always 192.168.0.3 Any
3 Any(ALL) BLOCK always Any Any Never
Predefinito Sì Qualsiasi BLOCCA sempre Qualsiasi

raph45
26-08-2007, 19:24
no ma puoi trovare i mod di freeman con i dissipatori appoggiati
fermo restando che di norma non servono

un termine di paragone poco indicativo quello dell'indicatore di windows...
ci sono molte varianti, prima fra tutte la scheda wireless e i suoi drivers

la scheda è una broadcom, cmq ho fatto anche un test di velocità con netpersec mi pare e cmq mi dà le velocità effettive che indica, fatto sta che con un netgear dg834g v2, con us robotics 9108a e netgear wgt602 non c'erano problemi.

ora ho preso un linksys wag54gs e ti faro' sapere, anche se poi ho preso la scheda linksys speedbooster.

littlemau
26-08-2007, 19:40
questo router scalda in maniera impressionante qualcuno di voi ha fatto dei mod con ventole? :D

Chiedi e ti sarà dato... :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12866519&postcount=10916

Preciso che la questione temperatura l'avevo sollevata perché avevo problemi continui di "freeze" del suddetto nel periodo estivo in cui l'avevo acquistato (e perché lo confrontavo col mio DG834IT che in confronto è un congelatore)....alla fine risolti solamente col downgrade del firmware al mitico 1.01.32 (che ha risolto tutto).

Resta solo la divertente creatività "naif" del "mio" modding... :asd: :sofico:

mangzeus
26-08-2007, 19:49
anche con le porte configurate come ho postato, adesso su kubuntu e ktorrent mi dice che non c'è nessuna connessione in ingresso e che potrebbe esserci un firewall che blocca le porte, queste sono mappate (ho controllato con l'upnp) è il router che sta dando i numeri???









nemmeno con il DMZ attivo funziona...com'è possibile????

mangzeus
26-08-2007, 20:10
Failed to download http://192.168.0.1:49152/gateway.xml : Impossibile connettersi all'host 192.168.0.1 (porta 49152).

dove 192.168.0.1 è il mio router ovviamente.


mi dice questo ktorrent, ripeto, le porte sono mappate...

per favore aiutatemi...

Stev-O
26-08-2007, 20:16
togli la 6 uscita e 3 ingresso e riprova

mangzeus
26-08-2007, 21:22
togli la 6 uscita e 3 ingresso e riprova

ho provato...adesso ktorrent ha scaricato 112K poi connessione persa. Emule non c'è nulla da fare. Ma avevo già provato, cmq io le ho messe a monte quelle due regole perchè di solito si mettono, non credo siano quelle. MI sa che è il router che ha qualche problema.

Stev-O
26-08-2007, 21:25
altra cosa: ma la protezione portscan dos l'hai disattivata ?

mangzeus
26-08-2007, 21:31
altra cosa: ma la protezione portscan dos l'hai disattivata ?


dove la trovo???

ecco ecco ora ricordo...no non l'ho disattivata...

Stev-O
26-08-2007, 21:32
impostazione wan

ma già che ci sei leggiti tutte le faq, puo' darsi che qualcosa ti sia sfuggito;)

mangzeus
26-08-2007, 21:34
impostazione wan

ma già che ci sei leggiti tutte le faq, puo' darsi che qualcosa ti sia sfuggito;)

ma quello che dico io, è sempre andato, anchge su ubuntu, tutto ad un tratto basta. Poi per le prime volte bastava riavviare e riprendeva, poi se la perdeva di nuovo...

ma devo disattivarla la protezione dos???

Stev-O
26-08-2007, 21:48
si'

mangzeus
26-08-2007, 21:52
si'

hoo fatto ma non cambia nulla...le Faq le ho già lette milioni di volte. L'avevo configurato passo passo ma è sempre andato. Sempre.

non so dove sbattere la testa.

Stev-O
27-08-2007, 01:28
ah non lo so...:rolleyes:

mangzeus
27-08-2007, 10:00
ah non lo so...:rolleyes:


avevo ragione, penso che a questo punto sia il router, l'ho lasciato spento tutta notte, e alla mattina appena avviato emule, stesse impostazioni di sempre, si è collegato al volo. Mi sa che si è scaldato un pò troppo. Cosa dite?

Chiamerò l'assistenza oggi, vediamo cosa fare visto che è ancora in garanzia.

Stev-O
27-08-2007, 12:15
http://www.mediafire.com/download.php?ec92oyvfzxl

questo fw modificato implementa le modifiche ubergt su 1.02.09 per chi ne necessitava

esso è compilato in modo un po' particolare, usando squashfs invece del mero cramfs, comprimendo maggiormente i dati nell'img

ovviamente da provare a proprio rischio e pericolo:)

mangzeus
27-08-2007, 12:30
http://www.mediafire.com/download.php?ec92oyvfzxl

questo fw modificato implementa le modifiche ubergt su 1.02.09 per chi ne necessitava

esso è compilato in modo un po' particolare, usando squashfs invece del mero cramfs, comprimendo maggiormente i dati nell'img

ovviamente da provare a proprio rischio e pericolo:)


tu che firmware hai su???quello ufficiale nuovo 1.02.09???

io ho ancora 1.01.32...

Stev-O
27-08-2007, 12:36
no e non penso che lo mettero' visto che il wireless con quello mi va da schifo...

Abanjo
27-08-2007, 13:08
http://www.mediafire.com/download.php?ec92oyvfzxl

questo fw modificato implementa le modifiche ubergt su 1.02.09 per chi ne necessitava

esso è compilato in modo un po' particolare, usando squashfs invece del mero cramfs, comprimendo maggiormente i dati nell'img

ovviamente da provare a proprio rischio e pericolo:)

che caratteristiche aggiunge?
migliora l'adsl? il segnale wi-fi?

nessuno lo ha testato?

Stev-O
27-08-2007, 16:13
no
l'unica cosa che permette di fare è fissare i parametri adsl tipo la modalità l'snr ecc
il resto sono dettagli di compilazione che non cambiano le cose

ah è solo in inglese

Ronie
27-08-2007, 19:22
ciao ragazzi...
ho appena preso questo router..

attaccato telefono... cavo lan router <--> pc e alimentazione...

entro con 192.168.0.1 .. tt ok.. tranne che nn va il wizard per la connessione...
faccio un po di prove.. riavvii ecc...

ora il router non va piu...

si accende.. la spia test ogni tanto lampeggia.. la spia tel telefono è SEMPRE SPENTA.. e quella relativa alla lan... sta sempre accessa...ma ogni tanto lampeggia anche lei..

inoltre sul pc dopo l'acquisizione ip non da piu il suo 192.168.0.1 ma ne da uno assegnato da windows dicendo connettività limitata o assente (inutile dire che nn entra nel setup )

provando il reset da dietro... dopo qualche secondo la spia della corrente e del test comincia a lampeggiare alternandosi tra di loro ((

non so come fare... HELPPPP

che dite sia il caso di cambiarlo ?:muro:

Roberto65
27-08-2007, 20:52
Dovresti essere leggermente più chiaro ...
la spia tel telefono è SEMPRE SPENTA
Vuol dire che il led ADSL del router è spento ?
Se si allora il segnale ADSL non è presente o il cavo non è buono.
Per il resto che hai detto è un pò difficile capire cosa vuoi dire.
entro con 192.168.0.1 .. tt ok.. tranne che nn va il wizard per la connessione...
Cosa intendevi dire ?

Stev-O
27-08-2007, 20:54
ciao ragazzi...
ho appena preso questo router..

attaccato telefono... cavo lan router <--> pc e alimentazione...

entro con 192.168.0.1 .. tt ok.. tranne che nn va il wizard per la connessione...
faccio un po di prove.. riavvii ecc...

ora il router non va piu...

si accende.. la spia test ogni tanto lampeggia.. la spia tel telefono è SEMPRE SPENTA.. e quella relativa alla lan... sta sempre accessa...ma ogni tanto lampeggia anche lei..

inoltre sul pc dopo l'acquisizione ip non da piu il suo 192.168.0.1 ma ne da uno assegnato da windows dicendo connettività limitata o assente (inutile dire che nn entra nel setup )

provando il reset da dietro... dopo qualche secondo la spia della corrente e del test comincia a lampeggiare alternandosi tra di loro ((

non so come fare... HELPPPP

che dite sia il caso di cambiarlo ?:muro:

cosa che hai già scritto in 3-4 topic ormai :muro:

Ronie
27-08-2007, 21:12
cosa che hai già scritto in 3-4 topic ormai :muro:


per favore non diciamo cavolate...
ho aperto un post..mi è stato segnalato che non era il posto giusto..ma c'èra il thread apposito... dato che non ho i diritti di amministratore per cancellare il topic..l'ho riscritto SOLTANTO in questo topic..scusandomi dell'altro post.. e aspettando che qualcuno lo cancella...

se vuoi aiutarmi bene.. altrimenti evita di postare solo per darmi contro:doh:

cominciamo con il post serio: :D

Dovresti essere leggermente più chiaro ...

Vuol dire che il led ADSL del router è spento ?
Se si allora il segnale ADSL non è presente o il cavo non è buono.
Per il resto che hai detto è un pò difficile capire cosa vuoi dire.

Cosa intendevi dire ?

impossibile.. perke attacando lo stesso filo al vecchio modem telecom.. la connessione avviene perfettamente (sto postando da li :muro: )



prima intendevo che alla prima connessione al pc.. gli era stato assegnato l'ip corretto.. e da browser ero entrato nel setup...

ma quando ho fatto il wizard per trovare i parametri della connessione automaticamente (quello che dice che ci mette 3 minuti :D) dopo 15 minuti ancora stava li.. allora sono uscito manualmente...

spero di essere stato chiaro..
cmq penso che l'unica sia sostituirlo :(

ciao e grazie a tutti

ps. scusa steve.. se sono stato un po brusco..ma sto nero :(

mangzeus
27-08-2007, 22:25
ragazzi non so più cosa fare. Ho messo su il vecchio router perchè stamattina con il netgear si era connesso, ma poi ha perso di nuovo la connessione al mulo. Anche con il vecchio router con porte aperte ovviamente non funziona amule e anche ktorrent. Mi sono chiesto se per caso infostrada non abbia messo qualche filtro. So che un utente in uqeste ultime pagine diceva che doveva chiamare l'assistenza di libero per un problema simile al mio. Non so più cosa pensare, è imossibile che anche con il secondo router non vada.

Roberto65
27-08-2007, 23:17
impossibile.. perke attacando lo stesso filo al vecchio modem telecom.. la connessione avviene perfettamente (sto postando da li :muro: )
prima intendevo che alla prima connessione al pc.. gli era stato assegnato l'ip corretto.. e da browser ero entrato nel setup...

ma quando ho fatto il wizard per trovare i parametri della connessione automaticamente (quello che dice che ci mette 3 minuti :D) dopo 15 minuti ancora stava li.. allora sono uscito manualmente...


Quindi il led ADSL è spento e non lampeggia nemmeno ?
Se ora da browser chiami l'IP del router riesci ad accedervi ?
Comunque se il led ADSL non si accende la vedo dura bisognerebbe capire per prima cosa perchè non è attiva la porta ADSL.

Ronie
27-08-2007, 23:25
Quindi il led ADSL è spento e non lampeggia nemmeno ?
Se ora da browser chiami l'IP del router riesci ad accedervi ?
Comunque se il led ADSL non si accende la vedo dura bisognerebbe capire per prima cosa perchè non è attiva la porta ADSL.


completamente spento..morto defunto.. non fa manco mezzo lampeggio:(

e da browser naturalmente non riesco a connettermi al router..

sul fisso mi dice connettività assente o limitata...

sul portatile..mi dice... ogni 2 secondi cavo scollegato..si riconnette.e di nuovo scollegato.. all'infinito :((

penso l'unica sia cambiarlo... e appena preso quello nuovo schiaffo subito il nuovo firmware...

k dite metto l'ultima o come qualcuno consiglia la penultima?

ciao e graze!

Stev-O
28-08-2007, 01:52
per favore non diciamo cavolate...
ho aperto un post..mi è stato segnalato che non era il posto giusto..ma c'èra il thread apposito... dato che non ho i diritti di amministratore per cancellare il topic..l'ho riscritto SOLTANTO in questo topic..scusandomi dell'altro post.. e aspettando che qualcuno lo cancella...

se vuoi aiutarmi bene.. altrimenti evita di postare solo per darmi contro:doh:

cominciamo con il post serio: :D



impossibile.. perke attacando lo stesso filo al vecchio modem telecom.. la connessione avviene perfettamente (sto postando da li :muro: )



prima intendevo che alla prima connessione al pc.. gli era stato assegnato l'ip corretto.. e da browser ero entrato nel setup...

ma quando ho fatto il wizard per trovare i parametri della connessione automaticamente (quello che dice che ci mette 3 minuti :D) dopo 15 minuti ancora stava li.. allora sono uscito manualmente...

spero di essere stato chiaro..
cmq penso che l'unica sia sostituirlo :(

ciao e grazie a tutti

ps. scusa steve.. se sono stato un po brusco..ma sto nero :(no ma vai tranquillo, tanto ci pensa freeman dopo...:rolleyes:

ragazzi non so più cosa fare. Ho messo su il vecchio router perchè stamattina con il netgear si era connesso, ma poi ha perso di nuovo la connessione al mulo. Anche con il vecchio router con porte aperte ovviamente non funziona amule e anche ktorrent. Mi sono chiesto se per caso infostrada non abbia messo qualche filtro. So che un utente in uqeste ultime pagine diceva che doveva chiamare l'assistenza di libero per un problema simile al mio. Non so più cosa pensare, è imossibile che anche con il secondo router non vada.linbero filtra solo il netgear
ce l'ha con i netgear allora...

Quindi il led ADSL è spento e non lampeggia nemmeno ?
Se ora da browser chiami l'IP del router riesci ad accedervi ?
chiamalo col dito pero', come l'ascensore

Comunque se il led ADSL non si accende la vedo dura bisognerebbe capire per prima cosa perchè non è attiva la porta ADSL.perchè non gli arriva la portante: è ovvio...
completamente spento..morto defunto.. non fa manco mezzo lampeggio:(

e da browser naturalmente non riesco a connettermi al router..

sul fisso mi dice connettività assente o limitata...

sul portatile..mi dice... ogni 2 secondi cavo scollegato..si riconnette.e di nuovo scollegato.. all'infinito :((

penso l'unica sia cambiarlo... e appena preso quello nuovo schiaffo subito il nuovo firmware...

k dite metto l'ultima o come qualcuno consiglia la penultima?

ciao e graze!penso sia l'ultimo dei tuoi problemi adesso:rolleyes:

Lorenzo.b77
28-08-2007, 08:04
completamente spento..morto defunto.. non fa manco mezzo lampeggio:(

e da browser naturalmente non riesco a connettermi al router..

sul fisso mi dice connettività assente o limitata...

sul portatile..mi dice... ogni 2 secondi cavo scollegato..si riconnette.e di nuovo scollegato.. all'infinito :((

penso l'unica sia cambiarlo... e appena preso quello nuovo schiaffo subito il nuovo firmware...

k dite metto l'ultima o come qualcuno consiglia la penultima?

ciao e graze!

un bel resettone no? :D

FXX-27
28-08-2007, 08:08
Salve amici...

Ho seguito la guida a inizio post per ottenere ID alto su eMule. Non so cosa sbaglio ma ho ancora ID basso..

Vi passo gli screenshot di configurazione affinche mi potete indicare cosa manca o cosa ho impostato male male..
















Grzie a tutti in anticipo..

P.S.: La versione di eMule è la 0.48a

littlemau
28-08-2007, 08:15
http://img301.imageshack.us/img301/6774/26266283pi8.jpg (http://imageshack.us)

Grzie a tutti in anticipo..

P.S.: La versione di eMule è la 0.48a




Confermata l'operazione, nelle connessioni in ingresso si dovrebbe notare IN CODA A TUTTE LE ALTRE REGOLE PREIMPOSTATE la seguente nuova regola:
http://netgear.webgallery.x10hosting.com/file/blockin625.jpg



;)

Lorenzo.b77
28-08-2007, 08:18
elimina il servizio Any n°1

littlemau
28-08-2007, 08:29
E' sufficiente che lo sposti come ultimo...

Lizard_01
28-08-2007, 08:34
Ciao a tutti, vi volevo chiedere visto che da stamattina il router non si connette (la spia a forma di V rimane spenta) se c'è modo di sapere a cosa è dovuta la disconnessione. Ho letto nei post precedenti che potrebbe essere un problema di surriscaldamento, è plausibile come cosa?
Ho riavviato e ancora niente, forse la telecom?

littlemau
28-08-2007, 08:41
Anche la mia "V" è spenta. E sono connesso normalmente (tanto che ti sto scrivendo qui). Quella penso riguardi le fasi iniziali di "chaking". :what:
(a meno che il mio led non si sia fuso :D , o tu non intendessi che "alla connessione" non compare la "V" che poi normalmente si spegne )

Riesci ad accedere al router tramite interfaccia web?

EDIT: L'importante è che la "i" sia accesa e lampeggiante...ovviamente
http://img180.imageshack.us/img180/8798/netgearledtw5.png (http://imageshack.us)

Lorenzo.b77
28-08-2007, 08:47
Ciao a tutti, vi volevo chiedere visto che da stamattina il router non si connette (la spia a forma di V rimane spenta) se c'è modo di sapere a cosa è dovuta la disconnessione. Ho letto nei post precedenti che potrebbe essere un problema di surriscaldamento, è plausibile come cosa?
Ho riavviato e ancora niente, forse la telecom?

se ha sempre funzionato...e tu non hai toccato niente sarà un problema Telecom, sta lavorando sulle linee per upgrade da 4M a 20M ,non so se è il tuo caso. Senti loro... ti diranno il problema...

FXX-27
28-08-2007, 08:57
Grazie Amici!!! Mitici!

Ora ID ALTO!!!

Ho seguito i vostri consigli e spostato il servizio Any al'ultima posizione ed ora ho ID alto..
Perfect, grazie ancora. Saluti a tutti! :D

mangzeus
28-08-2007, 09:36
Signori ho parlato con libero infostrada. Precisamente al numero 800990100. Appena gli ho detto che emule con le stesse configurazioni da anni ed è sempre andato, mi ha bloccato dicendomi che la politica wind ha deciso di mettere dei filtri per permettere a ditte private, che si sono lamentate in massa, di mandare allegati parecchio pesanti durante il giorno. Questo spiega perchè io alla mattina riesco a connettermi fino alle 9. Lui mi ha detto che i filtri vengono tolti da mezzanotte alle nove della mattina. Dicono che stanno trovando una soluzione visto che ci sono utenti privati che si lamentano in continuazione. Io cambierò gestore!!!!!


Ho provato anche con il loro router quello in accomodato d'uso, ma aprendo le porte non funziona lo stesso.
Cambierò, adesso devo pensare bene a cosa fare.

Il DG834GT è compatibile come modem con fastweb??

Ronie
28-08-2007, 09:39
perchè non gli arriva la portante: è ovvio...


non.. nn è ovvio


impossibile.. perke attacando lo stesso filo al vecchio modem telecom.. la connessione avviene perfettamente (sto postando da li :muro: )








un bel resettone no? :D


provando il reset da dietro... dopo qualche secondo la spia della corrente e del test comincia a lampeggiare alternandosi tra di loro ((


:muro:


aggiungo x stev-o (jackasssssss :D).. se il problema era solo la portante... almeno sarei riuscito a connettermi a 192.168.0.1...

cmq gia l'ho impacchettato...appena stacco provo a cambiarlo :doh:

littlemau
28-08-2007, 10:06
Io cambierò gestore!!!!!
Mi ricorda qualcosina... :D
http://www.internetmonitor.it/liberiamosogno/index.htm


Ho provato anche con il loro router quello in comodato d'uso, ma aprendo le porte non funziona lo stesso.
Cambierò, adesso devo pensare bene a cosa fare.

Il DG834GT è compatibile come modem con fastweb??

No. Ci vuole l'HAG (che ti forniscono loro). Puoi sfruttarne la wirless...ma sinceramente meglio un altro gestore e restare con il Dg834GT... ;)

Lorenzo.b77
28-08-2007, 10:20
provando il reset da dietro... dopo qualche secondo la spia della corrente e del test comincia a lampeggiare alternandosi tra di loro ((
un bel resettone no? :D

se intendevo reset avrei detto reset!
ma se la tua intenzione è cambiarlo sei libero di farlo almeno ti liberi velocemente dal problema!!:D

Ronie
28-08-2007, 10:22
se intendevo reset avrei detto reset!
ma se la tua intenzione è cambiarlo sei libero di farlo almeno ti liberi velocemente dal problema!!:D

che cambia tra reset e resettone?:D
spiegami come fare... e vedo il da farsi :D

maxnaldo
28-08-2007, 10:34
scusate, è normale che quando mi connetto a internet dal PC connesso via cavo al router, sfrutto tutta la banda disponibile (sono su una 2mega e vedo i downloads viaggiare oltre i 200Kb/s), mentre se sono connesso da un altro pc con la scheda wireless la banda massima disponibile è circa la metà ? (i downloads non superano i 100Kb/s)

ho letto da qualche parte che il router suddivide la banda disponibile, cioè se ci sono 2 pc connessi questi dovrebbero avere il 50% della banda disponibile...

però se il pc è connesso via ethernet si ciuccia tutta la banda lui ?

possibile? normale? c'è da configurare qualcosa?

Lorenzo.b77
28-08-2007, 10:47
che cambia tra reset e resettone?:D
spiegami come fare... e vedo il da farsi :D

Assistenza tecnica Netgear mi sembra di aver letto in questa discussione che diceva di fare 3 reset hardware di oltre i 10 secondi... se proprio non riesci a ripartire... devi provare a fare un ripristino del fw come Steve descrive qui che puoi trovare in prima pagina...

Q: L’operazione di aggiornamento del mio router non è andata a buon fine: che posso fare ?
A: Si può provare un recupero con l’apposita Recovery Utility della Netgear, scaricabile da qui (mirror - mirror globale) .
Togliere l'alimentazione al router.
Una volta scompattato l’archivio dg834_recovery_utility.zip, mettete nella stessa cartella il firmware che volete ripristinare.
Ora connettete un solo PC al router mediante cavo di rete.
Mantenere premuto il pulsantino di reset sul retro del router senza lasciarlo mentre ridate l'alimentazione: i led dovrebbero lampeggiare alternativamente dopo qualche secondo: questo significa che il router ora si trova in stato di IDLE.
Eseguite prima il il file RmDrv.exe che eseguirà delle operazioni preliminari sul driver dell'interfaccia di rete.
Eseguite quindi il file UpgradeWizard.exe.
Cliccando su Next nella prima finestra comparirà una lista dei vostri devices di rete: selezionate quello a cui è connesso il router e cliccate su Next.
Ora, nella device list, comparirà una stringa soltanto contenente il mac address del router: selezionatela e andate ancora avanti. Comparirà una schermata che riporta delle informazioni riguardo al vostro router: verificate che siano corrette e passate avanti.
Ora siete in presenza dell’ultima finestra: cliccate su Upgrade per procedere con il recupero (la fase di recupero passa attraverso tre stadi: Erasing EEPROM, Upgrade, Verification).Terminato il processo potete chiudere la finestra di conferma (screenshot) e utilizzare normalmente il vostro router.
ATTENZIONE:
- Una volta terminato l'aggiornamento eseguire nuovamente il file RmDrv.exe per rimuovere il driver precedentemente installato: inoltre, la vostra scheda di rete andrà riattivata: per farlo basta andare su risorse di rete premere col tasto destro sull'interfaccia e selezionare ripristina: ora potrete navigare normalmente.
- L'aggiornamento tramite l'utility di ripristino NON riporta le impostazioni del router ai valori di default: pertanto questa operazione, se necessaria, andrà fatta a parte tramite il pulsante di reset o dal pannello web.

Ronie
28-08-2007, 10:56
la procedura per il recovery gia l'avevo provata...

quella dei 3 reset no.. cmq ormai penso mi conviene cambiarlo...anche perke l'ho maltrattato ieri.. :ciapet: :ciapet: :ciapet:

cmq ti ringrazio e mi segno tutto.. :)

Stev-O
28-08-2007, 11:34
Salve amici...

Ho seguito la guida a inizio post per ottenere ID alto su eMule. Non so cosa sbaglio ma ho ancora ID basso..

Vi passo gli screenshot di configurazione affinche mi potete indicare cosa manca o cosa ho impostato male male..

P.S.: La versione di eMule è la 0.48asecondo me è colpa del nuraghe che c'e' sopra, fa da filtro...:rolleyes:

Ciao a tutti, vi volevo chiedere visto che da stamattina il router non si connette (la spia a forma di V rimane spenta) se c'è modo di sapere a cosa è dovuta la disconnessione. Ho letto nei post precedenti che potrebbe essere un problema di surriscaldamento, è plausibile come cosa?
Ho riavviato e ancora niente, forse la telecom?

Anche la mia "V" è spenta. E sono connesso normalmente (tanto che ti sto scrivendo qui). Quella penso riguardi le fasi iniziali di "chaking". :what:
(a meno che il mio led non si sia fuso :D , o tu non intendessi che "alla connessione" non compare la "V" che poi normalmente si spegne )

Riesci ad accedere al router tramite interfaccia web?

EDIT: L'importante è che la "i" sia accesa e lampeggiante...ovviamente
http://img180.imageshack.us/img180/8798/netgearledtw5.png (http://imageshack.us)
la spia V DEVE restare spenta
si accende solo in fase di avvio e aggiornamento/reset

non.. nn è ovvio













:muro:


aggiungo x stev-o (jackasssssss :D).. se il problema era solo la portante... almeno sarei riuscito a connettermi a 192.168.0.1...

cmq gia l'ho impacchettato...appena stacco provo a cambiarlo :doh:
meglio, cosi' finisce sto travaglio
che cambia tra reset e resettone?:D
spiegami come fare... e vedo il da farsi :Dlascia perdere, viene qui solo a far casino: quando maturerà e speriamo prima della pensione, la finirà :rolleyes:
segui le indicazioni delle faq, non quelle confuse: c'e' un solo reset da fare ed è sempre quello...

scusate, è normale che quando mi connetto a internet dal PC connesso via cavo al router, sfrutto tutta la banda disponibile (sono su una 2mega e vedo i downloads viaggiare oltre i 200Kb/s), mentre se sono connesso da un altro pc con la scheda wireless la banda massima disponibile è circa la metà ? (i downloads non superano i 100Kb/s)

ho letto da qualche parte che il router suddivide la banda disponibile, cioè se ci sono 2 pc connessi questi dovrebbero avere il 50% della banda disponibile...

però se il pc è connesso via ethernet si ciuccia tutta la banda lui ?

possibile? normale? c'è da configurare qualcosa?si' è normale se non si leggono le faq apposite

maxnaldo
28-08-2007, 11:57
si' è normale se non si leggono le faq apposite

ho letto tutto il leggibile qui sul forum, anche le faq, infatti dicevo appunto che "ho letto da qualche parte..."

ora sto cercando informazioni sul bandwidth management del router e sulla eventuale possibilità di configurazione, nel thread ufficiale non se ne parla proprio, magari sto chiedendo cose che anche altri hanno già chiesto o scritto da qualche altra parte, però non so voi ma io ho qualche difficoltà nel leggere post lunghi 180 pagine per cercare dove si parla di un certo argomento... (la funzione "cerca" l'ho usata e anche qui si passano le giornate a spulciare messaggi senza trovare quello che ti serve)

del resto siamo su un forum e se uno ha un problema o cerca informazioni la prima cosa che fa dopo che non ha trovato nulla in giro è venire qua e postare un messaggio... non siamo tutti degli esperti che scrivono solo quando hanno un problema con il DMZ o il NAt o il vattelapppesca, magari i problemi dipendono da scarse conoscenze ed è appunto a questo che serve un forum, per condividere le proprie con gli altri e cercare una soluzione anche per i meno esperti che magari chiedono cose "scontate" sulle quali i più esperti se la ridono.
Se qualcuno vuole rispondere bene, altrimenti evitate per favore le solite rispostine tipo "hanno già parlato di questo argomento in altri post" o "c'è una faq che ne parla", non tutti hanno la possibilità di passare ore a leggere i post degli altri, uno ci prova, poi se non trova nulla viene qui e chiede...

c'è qualcuno che sa dirmi come si può fare un po' di bandwidth management con questo router? tra l'altro avrei anche altre cose da chiedere, ad esempio se è normale che nella pagina in cui vedo i devices collegati ho il pc connesso via wireless che va e viene, nel senso che facendo il refresh dello status mi appare come connesso, pochi secondi dopo non lo vedo più... poi riappare... poi riscompare.

Stev-O
28-08-2007, 12:04
la cosa del ntbscan si' è normale

il bandwidth management non c'e', non è previsto, quindi puoi metterti l'animo in pace

mangzeus
28-08-2007, 12:04
che gestore mi consigliate???

Tscali ho letto in giro che anche quello sembra abbia problemi (filtri p2p), finora l'unico sembra essere tele2 che con il mulo e equivalenti non abbia problemi.

cosigli??

Stev-O
28-08-2007, 12:08
che gestore mi consigliate???

Tscali ho letto in giro che anche quello sembra abbia problemi (filtri p2p), finora l'unico sembra essere tele2 che con il mulo e equivalenti non abbia problemi.

cosigli??
:eek:

ot la richiesta qui, cmq ti posso anticipare un
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

mangzeus
28-08-2007, 12:10
:eek:

ot la richiesta qui, cmq ti posso anticipare un
:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:



ok ho capito, anche tele2 è fra quelli...:D :D :D :D

Stev-O
28-08-2007, 12:13
tele2 è il PEGGIORE :rolleyes:

Ronie
28-08-2007, 12:44
dato che mancava l'acqua al radiatore della macchina..sono dovuto ripassare da casa.. e ho detto..xke nn fare l'ultima prova :D quello del resettone... mi sa tanto di bufalotta:D l'upgrade sto provando a farlo..vediamo..se va bene..senno magno e parto:ciapet:

Lorenzo.b77
28-08-2007, 12:45
lascia perdere, viene qui solo a far casino: quando maturerà e speriamo prima della pensione, la finirà :rolleyes:
segui le indicazioni delle faq, non quelle confuse: c'e' un solo reset da fare ed è sempre quello...

non capisco cosa crede di essere Stev-O?

djgusmy85
28-08-2007, 12:46
tele2 è il PEGGIORE :rolleyes:
Punti di vista, io ho due amici con Tele2 ed entrambi si trovano benissimo. Altri due han tiscali, uno si trova bene, uno no. Altri ancora hanno Telecom e quelli (quasi tutti) si trovano bene :O
non capisco cosa crede di essere Stev-O?
Moderatore autopromosso :Prrr:

/ot

Ciao

Lorenzo.b77
28-08-2007, 12:57
dato che mancava l'acqua al radiatore della macchina..sono dovuto ripassare da casa.. e ho detto..xke nn fare l'ultima prova :D quello del resettone... mi sa tanto di bufalotta:D l'upgrade sto provando a farlo..vediamo..se va bene..senno magno e parto:ciapet:

cmq quella dei 3 reset che simpaticamente lo chiamo "resettone" l'ho letta in questa discusione o altra inerente alla questione... non mi alzo al mattino e mi invento le cose! magari... !!!;) non sarei qui... sarei già un inventore in pensione!:D

Ronie
28-08-2007, 12:58
cmq quella dei 3 reset che simpaticamente lo chiamo "resettone" l'ho letta in questa discusione o altra inerente alla questione... non mi alzo al mattino e mi invento le cose! magari ;) non sarei qui... sarei già in pensione!:D

e daiii che sto a gioca :D

cmq con la recovery è ANDATOOOO :D
sul fisso sto scrivendo da lì!!
anche il wizard ha visto subito la rete...

ora non riesco a navigare dal portatile ma penso siano semplici problemi di setup..!
grazie a tutti!

Lorenzo.b77
28-08-2007, 13:06
Ronie sei proprio un simpaticone:D :D se ti acchiappo ;)

Ronie
28-08-2007, 13:13
Ronie sei proprio un simpaticone:D :D se ti acchiappo ;)

te dico solo che te sto a scrive dal cesso :sofico:

grazie a tutti raga!! :)

Lorenzo.b77
28-08-2007, 13:20
aahhah cos'è che si prova a navigare mentre caghi?...:D

Ronie
28-08-2007, 13:24
aahhah cos'è che si prova a navigare mentre caghi?...:D

shhhh prima che arriva "qualcuno" che ci dice che siamo ot :doh: :D
casomai te lo spiego su msn ghghgh

Stev-O
28-08-2007, 14:40
Punti di vista, io ho due amici con Tele2 ed entrambi si trovano benissimo. Altri due han tiscali, uno si trova bene, uno no. Altri ancora hanno Telecom e quelli (quasi tutti) si trovano bene :O
io invece solo gente che ci scherza ormai sopra per non piangere

shhhh prima che arriva "qualcuno" che ci dice che siamo ot :doh: :D
casomai te lo spiego su msn ghghgh

bene
passiamo a segnalare :rolleyes:

[un altra volta]

cosi' passa il moderatore

quello vero :rolleyes:

Ronie
28-08-2007, 14:57
io invece solo gente che ci scherza ormai sopra per non piangere



bene
passiamo a segnalare :rolleyes:

[un altra volta]

cosi' passa il moderatore

quello vero :rolleyes:

il mio post è tanto ot quanto il tuo..:fagiano:
cmq fai pure... :)

fine degli ot da parte mia.. se vuoi seguitare a dire cagate..
click sul mio nick.. e invia un messaggio privato..

saluti!:)

FXX-27
28-08-2007, 15:19
Amici aiuto....

Non riesco più a comunicare con il router...

Vi spiego... Stavo su mIRC poi ho chiuso ho provato a navigare su siti web e non mi apriva nulla...

Allora ho provato ad entrare nella pagina di configurazione del router ma non mi fa entrare.

Provo a resttare dal tasto dietro tenedolo premuto qualche secondo e nada.. Non riesco a comunicare.. Ho rimesso IP e DNS automatici e ancora nada..

Mi aiutate? Che devo fare? Consigli?

Ora ho il netger spento..

littlemau
28-08-2007, 15:23
Non riesco a comunicare.. Ho rimesso IP e DNS automatici e ancora nada..
Non è una contraddizione in termini?
MA soprattutto...di che IP parli? (quelli locali forniti dal DHCP?)...visto che l'IP esterno non può che essere quello fornito dall'ISP?

Che firmware hai???

Ronie
28-08-2007, 15:24
Amici aiuto....

Non riesco più a comunicare con il router...

Vi spiego... Stavo su mIRC poi ho chiuso ho provato a navigare su siti web e non mi apriva nulla...

Allora ho provato ad entrare nella pagina di configurazione del router ma non mi fa entrare.

Provo a resttare dal tasto dietro tenedolo premuto qualche secondo e nada.. Non riesco a comunicare.. Ho rimesso IP e DNS automatici e ancora nada..

Mi aiutate? Che devo fare? Consigli?

Ora ho il netger spento..

se non riesci in nessun modo a comunicare via browser col router..
prova a flashare di nuovo il firmware nella recovery mode... è stato spiegato qualche reply piu indietro :)

ciao!

FreeMan
28-08-2007, 15:25
stop OT

non capisco cosa crede di essere Stev-O?

direi che si crede un utente che ha a cuore la sezione e questi thread molto + di altri utenti che o rosicano per qualche motivo o hanno solo voglia di far polemica/casino .. quando invece dovrebbero ringraziare.

e ora vediamo di chiudere qui questa storia una volta per tutte. Non voglio ritornarci sopra un'altra volta.

>bYeZ<

Paky
28-08-2007, 15:25
Q: E' possibile utilizzare questo router con Fastweb?
A: Questo router, come tutti i router ADSL, ovvero modem adsl integrato NON è utilizzabile con Fastweb Full (tutto fastweb fonia/dati e fornito di HAG).
Con tale offerta bisogna utilizzare i cosiddetti "router ethernet" SENZA modem integrato, i quali hanno una porta WAN ethernet (rj45) da collegare direttamente tramite cavo di rete all'HAG Fastweb.
Invece non c'è nessun problema per l'utilizzo di questo modem/router per Fastweb Light.
Quindi, in sostanza, se si è allacciati alla rete fastweb tramite HAG questi modelli NON vanno bene: possono essere usati solo come access point e per una sola connessione (previa disattivazione del DHCP).

domanda
dovrei ripiegare su Fastweb easy che pare utilizzare HAG

quanti pc si possono connettere in totale? (tra Wifi e fissi)
possibile solo 1 in wifi?

FreeMan
28-08-2007, 15:27
il mio post è tanto ot quanto il tuo..:fagiano:
cmq fai pure... :)

fine degli ot da parte mia.. se vuoi seguitare a dire cagate..
click sul mio nick.. e invia un messaggio privato..

saluti!:)

ops... mentre postavo ti è uscita sta perla...

sospeso 5gg.. la maleducazione qui è poco gradita

>bYeZ<

Stev-O
28-08-2007, 15:36
domanda
dovrei ripiegare su Fastweb easy che pare utilizzare HAG

quanti pc si possono connettere in totale? (tra Wifi e fissi)
possibile solo 1 in wifi?

no perchè ??? :muro: :muro: :muro:

al quel punto il router diventa un impiccio cmq 1 pc solo si' e max 2 cablati

prova a vedere se riesci pero' a farti mettere direttamente su doppino

Paky
28-08-2007, 15:53
la deve mettere mio fratello (io non rinuncerei mai alla attuale 10/1Mbit in fast con IP pubblico :ciapet: ) , prima aveva in casa SIADSL , un provider che perme l'allaccio senza fonia

ora purtroppo si sono fatti furbi e da qualche tempo hanno alzato il fisso di 10€ , evidentemente ci devono pagare l'affitto linea a telecom :rolleyes:


so che il router diventa un impiccio , ma ormai c'è e mi spiace levarlo :D
volevo usarlo com eaccesspoint , ma se confermi che max il DHCP dell'HAG gestisce 3 IP LAN allora l'opzione fastweb decade

in quella casa ci sono 2 wifi e 3 pc fissi :sofico:

per la light nulla da fare , la danno solo se ti abboni prima a Telecom fonia
grazie per i chiarimenti

FXX-27
28-08-2007, 15:56
Non è una contraddizione in termini?
MA soprattutto...di che IP parli? (quelli locali forniti dal DHCP?)...visto che l'IP esterno non può che essere quello fornito dall'ISP?

Che firmware hai???

Ho aggiornato il router all'ultimo firmware 1.02.09

In pratica quando faccio http://192.168.0.1

Non mi apre la pagina di configurazione del router..

Stev-O
28-08-2007, 16:20
la deve mettere mio fratello (io non rinuncerei mai alla attuale 10/1Mbit in fast con IP pubblico :ciapet: ) , prima aveva in casa SIADSL , un provider che perme l'allaccio senza fonia

ora purtroppo si sono fatti furbi e da qualche tempo hanno alzato il fisso di 10€ , evidentemente ci devono pagare l'affitto linea a telecom :rolleyes:


so che il router diventa un impiccio , ma ormai c'è e mi spiace levarlo :D
volevo usarlo com eaccesspoint , ma se confermi che max il DHCP dell'HAG gestisce 3 IP LAN allora l'opzione fastweb decade

in quella casa ci sono 2 wifi e 3 pc fissi :sofico:

per la light nulla da fare , la danno solo se ti abboni prima a Telecom fonia
grazie per i chiarimentiah fw fibra ne da 5 pero' sei sempre tirato tirato

meglio allora ripiegare su un router ethernet

Ho aggiornato il router all'ultimo firmware 1.02.09

In pratica quando faccio http://192.168.0.1

Non mi apre la pagina di configurazione del router..
l'1.02.09 ogni tanto fa di sti scherzi
o riavvii o cambi firmware direttamente

Paky
28-08-2007, 16:23
ah fw fibra ne da 5 pero' sei sempre tirato tirato

meglio allora ripiegare su un router ethernet


l'1.02.09 ogni tanto fa di sti scherzi
o riavvii o cambi firmware direttamente


troppo costosa :D

quindi con un WPN824 (che fortunatamente ho per le mani) + HAG risolvo il limte degli IP giusto?

p.s. scusate per gli OT , taccio qui :p

Stev-O
28-08-2007, 16:24
si' ovviamente

FXX-27
28-08-2007, 16:37
Non riesco Flashare.. Ho scaricato il Firmware che avevo originariamente 1.02.04 e messo nella cartella DG834 Recovery Utility..

Come da guida al primo post eseguo RmDrv.exe e mi scrive questo:

http://img213.imageshack.us/img213/5732/29980462bt1.jpg (http://imageshack.us)

Clicco un tasto per uscire e poi avvio UpgradeWizard.exe e poi non va più avanti perchè mi appare questa finestra:

http://img365.imageshack.us/img365/9163/61393139ys9.jpg (http://imageshack.us)

Dove sbaglio?


P.S.: Naturalmente il router è in IDLE con le luci di acensione e la v che lampeggiano alternativamente..


Grazie in anticipo dell'aiuto...

FXX-27
28-08-2007, 16:45
Scusate ora va avani ma in Device List non mi appare nulla. Quale Firmware mi consigliate di mettere?

Ora in device list non mi appare nulla e non riesco ad andare avanti...

littlemau
28-08-2007, 16:57
Per quel che mi riguarda...quello RECOMMENDED delle FAQ (1.01.32)...assolutamente.

Roberto65
28-08-2007, 17:08
no ma vai tranquillo, tanto ci pensa freeman dopo...:rolleyes:

chiamalo col dito pero', come l'ascensore

perchè non gli arriva la portante: è ovvio...
penso sia l'ultimo dei tuoi problemi adesso:rolleyes:

Non hai proprio niente da fare Eh ?? :rolleyes:

FreeMan
28-08-2007, 17:30
Non hai proprio niente da fare Eh ?? :rolleyes:

stessa cosa si potrebbe dire a te visto stai portando avanti sta storia anche in pvt con il sottoscritto.. e ti ho anche risposto.. a che pro continuare il flame pubblico?

sospeso 3gg

>bYeZ<

lelloz
28-08-2007, 17:50
Gisuto per informazione per chi usa il suddetto router con Xbox360 e ha NAT moderato, per ottenerlo aperto settare in ingresso le seguenti regole sull'ip della console:

TCP 3074
UDP 88
UDP 3074

cosi facendo ho ottenuto NAT aperto e una seppure minima velocità nelle session di gioco. Saluti;)

Stev-O
28-08-2007, 19:21
Non riesco Flashare.. Ho scaricato il Firmware che avevo originariamente 1.02.04 e messo nella cartella DG834 Recovery Utility..

Come da guida al primo post eseguo RmDrv.exe e mi scrive questo:

http://img213.imageshack.us/img213/5732/29980462bt1.jpg (http://imageshack.us)

Clicco un tasto per uscire e poi avvio UpgradeWizard.exe e poi non va più avanti perchè mi appare questa finestra:

http://img365.imageshack.us/img365/9163/61393139ys9.jpg (http://imageshack.us)

Dove sbaglio?


P.S.: Naturalmente il router è in IDLE con le luci di acensione e la v che lampeggiano alternativamente..


Grazie in anticipo dell'aiuto...hai sbagliato scheda di rete

aggiorni con la firewire tu ?

Gisuto per informazione per chi usa il suddetto router con Xbox360 e ha NAT moderato, per ottenerlo aperto settare in ingresso le seguenti regole sull'ip della console:

TCP 3074
UDP 88
UDP 3074

cosi facendo ho ottenuto NAT aperto e una seppure minima velocità nelle session di gioco. Saluti;)già che ci sei puoi aprirle anche in both
non vedo grossa differenza

lelloz
28-08-2007, 20:21
già che ci sei puoi aprirle anche in both
non vedo grossa differenza

Che significa "anche in both"? Ad ogni modo su qualsiasi forum di xbox 360 consigliano di settare i router affincè ci sia il NAT aperto.. e queste sono le porte da aprire... magari si potrebbe mettere nelle FAQ;)

Stev-O
28-08-2007, 20:37
ma certo, e cosi' ci mettiamo anche come aprire le porte per giocare a unreal tournament , quelle per vnc, per il desktop remoto, per castle of wolfstein, per tutti i programmi p2p esistenti in natura, senza trascurare i sempiterni kazaa, winmx, gnutella e il fu napster, i programmi di streaming tvuplayer, tvants, sopcast, tvkoo, poi ci sarebbero giustamente le altre console che reclamano: la ps3 ??? come si devono aprire le porte per la ps3 ??? e il nintendo Vii ??? se fra 3 ore arriva uno che vuole aprire le porte del nintendo Vii come facciamo ???
(che poi continuo a non capire se tutto questo è sempre indispensabile): le porte vanno aperte per applicazioni server e p2p non certo per navigare e basta o contattare server remoti, inoltre ci sarebbe sempre il bravo upnp

ah ecco, c'e' un sito che le elenca tutte: www.portforward.com

pensavo di aggiungerlo nelle faq :mbe:

FreeMan
28-08-2007, 20:41
e in effetti.. sta guida fa schifo...



:sofico:

... magari si potrebbe mettere nelle FAQ;)

è inutile.. spiegato come si fa con emule la procedura è LA STESSA per TUTTI gli altri programmi.. basta sapere le porte.. e nella guida c'è il link di cui sopra

>bYeZ<

Paky
28-08-2007, 20:43
ah ecco, c'e' un sito che le elenca tutte: www.portforward.com

pensavo di aggiungerlo nelle faq :mbe:

:asd:

Stev-O
28-08-2007, 20:45
e in effetti.. sta guida fa schifo...leviamola....:mad:



:sofico:



è inutile.. spiegato come si fa con emule la procedura è LA STESSA per TUTTI gli altri programmi.. basta sapere le porte.. e nella guida c'è il link di cui sopra

>bYeZ<cmq se voleva l'applauso glielo facciamo ben volentieri:O
http://www.freesaveweb.net/casafreeban/Smileys/casafreeban/clap.gif

lelloz
28-08-2007, 22:05
leviamola....:mad:


cmq se voleva l'applauso glielo facciamo ben volentieri:O
http://www.freesaveweb.net/casafreeban/Smileys/casafreeban/clap.gif

oh mio dio era solo un consiglio!:eek:

FreeMan
29-08-2007, 17:02
prima

http://img228.imageshack.us/img228/8265/netgearrecord1770orelm5.jpg

dopo

http://img259.imageshack.us/img259/653/netgear20mbitbs1.jpg

e i valori sono pure migliorati :asd:

>bYeZ<

sinergine
29-08-2007, 17:15
Ragazzi non mi uccidete...

Ho un DG834G con muletto coleggato via lan e il mio PC in wireless...

La copia da file da un pc all'altro va a circa 1,9 MB/s

Nell'altra discussione Stev-O mi ha detto che il massimo per il DG834G è sui 2,5/3 MB/s...

Per poter avere una velocità un pò migliore (direi sui 5MB/s) avrei dei benefici passando al DG834GT? Oppure dovrei provare uno degli N?

Grazie

PS: so che la velocità dipende anche dalla scheda che uso sul PC, la distanza e altre cose però vorrei un router che permette un pò di velocità in più

Lorenzo.b77
29-08-2007, 17:37
prima

http://img228.imageshack.us/img228/8265/netgearrecord1770orelm5.jpg

dopo

http://img259.imageshack.us/img259/653/netgear20mbitbs1.jpg

e i valori sono pure migliorati :asd:

>bYeZ<

OT!
qui non si parla del passaggio di alice 4M a 20M
Le regole valgono per tutti! :D

maxnaldo
29-08-2007, 17:56
mah... almeno alle discussioni OT qualcuno ti risponde...

io avrò postato non so quante volte per avere info sul router... ci fosse uno che mi ha risposto senza polemiche...

eppure non mi pare di aver chiesto cose così strane o improbabili...

per SINERGINE...

io non sono ancora riuscito a trasferire files da un pc all'altro con questo router che andassero più veloci della larghezza massima di banda che ho su Alice...

comunque hai sbagliato forum, qui si parla solo di cose più "tecniche", tipo quanto dev'essere lunga l'antenna e a quanti gradi angolarla per poter usare il router quando si è in bagno, o se la tua mamma passando davanti al router può influenzare l'onda di trasimissione...

ma se chiedi cose tipo come configurare, come impostare il router per migliorare la connessione, o cose del genere ti rispondono di andare a leggerti tutti i post e i messaggi che trovi su internet o su questo forum, perchè qui è vietato parlare di cose "banali" o di cui qualcun'altro otto mesi e duecentomila post fa aveva già discusso.

:D

FreeMan
29-08-2007, 18:12
mah... almeno alle discussioni OT qualcuno ti risponde...

io avrò postato non so quante volte per avere info sul router... ci fosse uno che mi ha risposto senza polemiche...

eppure non mi pare di aver chiesto cose così strane o improbabili...


probabile che le risposte siano già presenti nella guida o nelle pagine precedenti .. oppure si sono perse tra gli altri discorsi in atto...

il discorso di sinergie non è OT.. imho che si tenga il G dato che anche passando al GT e alla modalità 108 il guadango alla fine è minimo se non si hanno situazioni perfette... io, come si vede dagli shot, sono sceso da 108 a 54 e la velocità è uguale a prima ma + stabile come connessione.. ma io ho una situazione non ideale...

poi una risposta + precisa te la potrebbe dare paky che di fatto ha tutti i router netgear della terra :D:asd:

>bYeZ<

alejato
29-08-2007, 21:00
ciao a tutti,
volevo chiedervi un paio di cose in merito al NETGEAR DG834GTIT:
1) quali sono le principali differenze tra la V1, la V2 e la V3?
2) qual'è attualemente la versione migliore?

grazie
alejato

FreeMan
29-08-2007, 21:18
sei nel 3d sbagliato.. e poi basta leggere la guida

>bYeZ<

Stev-O
29-08-2007, 21:53
più che altro il GT non ha versioni V1 V2 V3

Stev-O
29-08-2007, 21:56
prima

http://img228.imageshack.us/img228/8265/netgearrecord1770orelm5.jpg

dopo

http://img259.imageshack.us/img259/653/netgear20mbitbs1.jpg

e i valori sono pure migliorati :asd:

>bYeZ<beh no
sono in linea
non guardare l'upload ;)

pero' cazzarola 476 kb/s di up la 20 mega...:rolleyes:
ho + del doppio con la 12...:rolleyes: :rolleyes:

Ragazzi non mi uccidete...

Ho un DG834G con muletto coleggato via lan e il mio PC in wireless...

La copia da file da un pc all'altro va a circa 1,9 MB/s

Nell'altra discussione Stev-O mi ha detto che il massimo per il DG834G è sui 2,5/3 MB/s...

Per poter avere una velocità un pò migliore (direi sui 5MB/s) avrei dei benefici passando al DG834GT? Oppure dovrei provare uno degli N?

Grazie

PS: so che la velocità dipende anche dalla scheda che uso sul PC, la distanza e altre cose però vorrei un router che permette un pò di velocità in piùla velocità degli N si spera sia migliore ma tra N e N compatibili
per il resto i tuoi valori sono nella norma

mah... almeno alle discussioni OT qualcuno ti risponde...

io avrò postato non so quante volte per avere info sul router... ci fosse uno che mi ha risposto senza polemiche...

eppure non mi pare di aver chiesto cose così strane o improbabili...

per SINERGINE...

io non sono ancora riuscito a trasferire files da un pc all'altro con questo router che andassero più veloci della larghezza massima di banda che ho su Alice...

comunque hai sbagliato forum, qui si parla solo di cose più "tecniche", tipo quanto dev'essere lunga l'antenna e a quanti gradi angolarla per poter usare il router quando si è in bagno, o se la tua mamma passando davanti al router può influenzare l'onda di trasimissione...

ma se chiedi cose tipo come configurare, come impostare il router per migliorare la connessione, o cose del genere ti rispondono di andare a leggerti tutti i post e i messaggi che trovi su internet o su questo forum, perchè qui è vietato parlare di cose "banali" o di cui qualcun'altro otto mesi e duecentomila post fa aveva già discusso.

:D:mbe:

FreeMan
29-08-2007, 22:23
beh no
sono in linea
non guardare l'upload ;)


si ma riferendosi alla tabella ADSL2+ nella guida i valori mi sembrano migliori di prima rispetto alla tabella ADSL "normale" .. cmq restano su valori eccellenti.. almeno quello.. sto attico sopra la centralina m'è costato una cifra :asd:


pero' cazzarola 476 kb/s di up la 20 mega...:rolleyes:
ho + del doppio con la 12...:rolleyes: :rolleyes:


così è.. da 256 a 384kbit/s

http://aiuto.alice.it/avvisi/upgrade_4_20_mega.html

almeno rispetto ai precedenti upgrade l'hanno aumentata


poi vedo di testare bene il GT con il fido 1.01.32 e l'adsl2+ ;):D

>bYeZ<

Paky
29-08-2007, 22:45
speriamo non inizino le disconnessioni :fiufiu:


ah per la cronaca il GT con la mia 20mega cade , meno frequente del V3 ma cade , difficile arrivare oltre le 100 ore

anche il GT non può far miracoli se Telecom ci mette del suo :D

Stev-O
29-08-2007, 22:54
si ma riferendosi alla tabella ADSL2+ nella guida i valori mi sembrano migliori di prima rispetto alla tabella ADSL "normale"si beh tutto è relativo, anche la tabella cmq .. cmq restano su valori eccellenti.. almeno quello.. sto attico sopra la centralina m'è costato una cifra :asd:te credo... in compenso occorrono i dissipatori :sofico:



così è.. da 256 a 384kbit/s

http://aiuto.alice.it/avvisi/upgrade_4_20_mega.html

almeno rispetto ai precedenti upgrade l'hanno aumentatama resta poca, hai guardato quanto riesci a fare di up ???


poi vedo di testare bene il GT con il fido 1.01.32 e l'adsl2+ ;):D

>bYeZ<guarda quanto hai di attainable

speriamo non inizino le disconnessioni :fiufiu:


ah per la cronaca il GT con la mia 20mega cade , meno frequente del V3 ma cade , difficile arrivare oltre le 100 ore

anche il GT non può far miracoli se Telecom ci mette del suo :D
beh nel suo caso direi di escludere la cosa :asd:

FreeMan
30-08-2007, 00:32
ma resta poca, hai guardato quanto riesci a fare di up ???


sui 50 ..


guarda quanto hai di attainable



# adslctl info --show
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime Channel: FAST, Upstream rate = 476 Kbps, Downstream rate = 182
67 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 11.9 30.0
Attn(dB): 12.5 4.7
Pwr(dBm): 19.2 10.0
Max(Kbps): 18480 1138
Rate (Kbps): 18267 476
G.dmt framing
K: 245(0) 7
R: 10 16
S: 1 16
D: 64 8
ADSL2 framing
MSGc: 69 14
B: 244 6
M: 1 16
T: 2 7
R: 10 16
S: 7.3125 7.3125
L: 4763 139
D: 64 8
Counters
SF: 1798305 1798303
SFErr: 187 0
RS: 269745794 7642787
RSCorr: 47437 0
RSUnCorr: 21229 0
HEC: 109 0
OCD: 7 0
LCD: 0 0

ES: 32
SES: 4
UAS: 198


direi bene :sofico:


beh nel suo caso direi di escludere la cosa :asd:

e speriamo :tie:

>bYeZ<

Stev-O
30-08-2007, 01:05
no dicevo l'up non badare al fatto che i valori sono migliorati

è tutto in proporzione, la banda è aumentata, l'upload è rimasto lo stesso quindi

sono i valori di down che devi guardare

cmq arrivi a 18 imho very well

potresti provare a spingere abbasando il snr per vedere se riesci a sfondare i 20

tipo mettere l'snr a 80 % dovrebbe bastare

sono tutte in fast le 20m ???

FreeMan
30-08-2007, 01:11
ma già stavo comodo con la 4mbit :asd: tirare e poi rischiare di essere traballante.. boh.. se mi gira provo :D

so assai se sono tutte fast.. io credo di si.. seguo davvero poco ste cose.. per fortuna ho rari prob di linea e non sono fissato con la banda .. come detto anche 4mbit mi andrebbero pure bene :sofico:

>bYeZ<

Stev-O
30-08-2007, 01:14
si ma era cosi' per provare


anche perchè tu hai il driver .15h
sarebbe interessante vedere cosa agganceresti con l'ultimo .22

al momento la versione 1.01.32 con l'ultimo driver è in officina ma l'individuo che la sta provando (e lo conosci sotto 2 nomi :D ) ha riscontrato stabilità perfetta: vedremo :rolleyes:

FreeMan
30-08-2007, 01:22
interesting :D

>bYeZ<

sinergine
30-08-2007, 08:54
la velocità degli N si spera sia migliore ma tra N e N compatibili
per il resto i tuoi valori sono nella norma

:mbe:

Appunto di valori mi piacerebbe sapere...

Per il G i miei valori sono nella norma. Mi piacerebbe sapere quali sono i valori medi e nella norma per il GT o le varie versioni N.

AlexxITA
30-08-2007, 08:57
ciao,

premetto che ho fatto una ricerca ma non mi ha dato nessun esito, non mi resta che chiedere.
Ho impostato tutte le sicurezze possibili: no DHCP, non invio SSID, cambiato IP, cambiato SSID, WPA, MAC filter, cambiata la PASS, firewall bloccato pure in uscita al di fuori degli ip dei miei 3 PC, ma nonostante questo, quando i PC sono spenti, ce' comunque una attivita wifi ed internet nel senso che lampeggiano alternativamente, non e' un lampeggio "rapido" come quando si scaricano files o si naviga, ma nemmeno poi tanto sporadico, insomma qualcosa comunque mi pare avvenga.

Vi chiedo se qualcosa non va oppure e' solo una mia paranoia e questi lampeggi sono fisiologici del router che sta in attesa.

Grazie a tutti
Ciao
Alessio

littlemau
30-08-2007, 09:08
Per mia esperienza...il led di internet lampeggia per forza di cose (meno frequentemente proprio come hai detto tu). Il wi-fi no...resta fisso (me ne accorgo perché io non lo uso...ma mia cugina che sta al piano di sotto si :D , e quando non c'è lei è sempre acceso-fisso).

AlexxITA
30-08-2007, 09:28
grazie per avermi risposto, teoricamente mi sento quasi al sicuro, sto in campagna ed ho solo 2 case vicine, che potrebbero essere in grado di ricevere il segnale, stanno a non piu di 20mt e credo che qualche vicino abbia un AP perche dal portatile a volte ricevo un nuovo SSID.

Il lampeggio del wifi lo ho riscontrato queste ultime 2 mattine dopo averlo lasciato acceso tutta notte con il solo PC connesso tramite cavo LAN.

Potrei ricavare qualche informazione mettendo una regola nel firewall per bloccare tutti gli IP e porte in uscita con registra su corrisponde, e poi lasciarlo acceso una notte per capire se effettivamente qualcuno lo sta usando e tenta di navigare?

Grazie ancora
Alessio

Stev-O
30-08-2007, 12:04
Appunto di valori mi piacerebbe sapere...

Per il G i miei valori sono nella norma. Mi piacerebbe sapere quali sono i valori medi e nella norma per il GT o le varie versioni N.sul thread dell'n c'era una prova fatta da arki (sono 11 pagine imho la trovi:D )
per il GT anche li dipende dalla scheda e dal firmware soprattutto

ti posso dire che in modalità g con fw 1.01.32 ho medie buone e latenze basse
parliamo di quasi 2 MB/s con segnale bassino, da vicino non ho mai provato (anche perchè nel caso ho il cavo lan flottante pronto e lo collego :sofico: )
quando ho provato i fw basati sui driver wifi tipo madwifi - iwconfig cioè glu ultimi 1.02.xx avevo medie e latenze orride, roba da condizionare la banda internet anche:rolleyes:

in modalità 108 invece dicono che con segnali medio alti cmq le velocità siano ottime con gli ultimi fw (4 MB/s e passa anche) un po' meno col 1.01.32

per tale motivo, essendo io in modalità g e anche per altre cose varie (vds alcune pag fa) gli ultimi fw non li uso

ciao,

premetto che ho fatto una ricerca ma non mi ha dato nessun esito, non mi resta che chiedere.
Ho impostato tutte le sicurezze possibili: no DHCP, non invio SSID, cambiato IP, cambiato SSID, WPA, MAC filter, cambiata la PASS, firewall bloccato pure in uscita al di fuori degli ip dei miei 3 PC, ma nonostante questo, quando i PC sono spenti, ce' comunque una attivita wifi ed internet nel senso che lampeggiano alternativamente, non e' un lampeggio "rapido" come quando si scaricano files o si naviga, ma nemmeno poi tanto sporadico, insomma qualcosa comunque mi pare avvenga.

Vi chiedo se qualcosa non va oppure e' solo una mia paranoia e questi lampeggi sono fisiologici del router che sta in attesa.

Grazie a tutti
Ciao
Alessiose lo hai usato prima qualche blink puo'farlo (il nat ad es il leasing ecc)

in genere sta fermo

cmq puoi vedere dal pannello se c'e' qualcuno collegato

sinergine
30-08-2007, 14:19
sul thread dell'n c'era una prova fatta da arki (sono 11 pagine imho la trovi:D )
per il GT anche li dipende dalla scheda e dal firmware soprattutto

ti posso dire che in modalità g con fw 1.01.32 ho medie buone e latenze basse
parliamo di quasi 2 MB/s con segnale bassino, da vicino non ho mai provato (anche perchè nel caso ho il cavo lan flottante pronto e lo collego :sofico: )
quando ho provato i fw basati sui driver wifi tipo madwifi - iwconfig cioè glu ultimi 1.02.xx avevo medie e latenze orride, roba da condizionare la banda internet anche:rolleyes:

in modalità 108 invece dicono che con segnali medio alti cmq le velocità siano ottime con gli ultimi fw (4 MB/s e passa anche) un po' meno col 1.01.32

per tale motivo, essendo io in modalità g e anche per altre cose varie (vds alcune pag fa) gli ultimi fw non li uso



Alla fine forse mi conviene provare il pasaggio...
Magari provo ad avvicinare il PC per vedere se riesco ad avvicinarmi ai 3MB/s
Ma i vari N vanno bene lostesso o è meglio attendere la definizione dello standad?

Stev-O
30-08-2007, 14:20
io aspetterei

sinergine
30-08-2007, 15:19
io aspetterei

anche per il GT?
In effetti però sarebbe un peccato passare al GT per poi passare di nuovo agli N.

Ma c'è una data approssimativa di definizione della specifiche N?

Agonia
31-08-2007, 15:02
Ciao a tutti. Non riesco a spiegarmi ciò che segue:

se setto Auto 108Mbps nell'interfaccia del DG834GT (firmware v1.01.32), il programmino che gestisce la penna WG111T mi segnala non più di 54Mbps e il trasferimento di una cartella da 250MB all'altro pc dura pochi minuti.

Se setto 108Mbps only, la velocità di trasferimento schizza a 108Mbps, ma la suddetta cartella viene trasferita in 133 minuti:confused:

che io sia ignorante in materia è fuor di dubbio, nonostante ciò tutto questo mi suona strano...

grazie:)

Stev-O
31-08-2007, 15:15
hai spuntato atheros extended range ?

Agonia
31-08-2007, 16:35
l' Atheros eXtended Range è disponibile solo in modalità Auto 108Mbps, ma anche selezionandolo ed applicandolo la velocità non si schioda dai 54Mbps...

...se invece seleziono ed applico 108Mbps only l' opzione Atheros eXtended Range si disattiva e non è possibile selezionarla.

an10re
31-08-2007, 21:29
come è possibile che l'unico indirizzo con cui riesco ad avere un ID alto con emule è 192.168.0.2? con tutti gli altri indirizzi ID basso... se prenoto questo indirizzo (in casa ci sono altri 2 pc) come provo un download da mirc si disconnette tutto e devo riavviare per rientrare in rete ( e tra l'altro gli altri 2 pc hanno naturalmente ID basso perche non hanno l'indirizzo con il 2 finale che ho prenotato io:cry: )!!

andrears250
31-08-2007, 22:30
ragazzi è già la terza volta che lo devo riavviare.


pppoe con alice flat base
attualmente il router è collegato diretto al fisso
ho modificato l'ip mettendo il 22 al posto dello 0 di default.
e tramite wifi con portatile e palmare
per il wifi ho messo la restrizione al mac address.. nient'altro

come mai arrivo al pc e non funziona niente fino a che non riavvio? ovvero stacco e riattacco la corrente al router. :confused:

aggiungo che se faccio il test con msn mi dice che i DNS non funzionano o non sono corretti... ovviamente dopo spegnere riaccendere funziona... boh.

Stev-O
01-09-2007, 00:23
discussione firmware custom aperta:
abbiamo deciso di dedicarne una per tipo di hardware (broadcom -- ti)
nella fattispecie per questo modello:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541915 ;)

WaRaf
01-09-2007, 02:24
Ragazzi qual'ora volessi aprire le porte per msn, avendole chiuse tutte quelle di default, dovrei creare delle regole del firwall aprendo le porte 1863 e 1864? E soprattutto quale in TCP e quale in UDP, o va bene una delle due?
Inoltre mi conviene disattivare uPnp, o lo posso lasciare?
Tnx

Stev-O
01-09-2007, 10:52
io lo lascio sempre

per msn non ti servirebbe fare niente dato che c'e' il proxy famoso che gestisce le porte da solo (a patto di non mettere le regole di richiusura pero')

se proprio sei masochista le porte msn 1863 e 1864 in tcp e udp verso il pc

pero' poi avrai un solo pc con msn diretto, se ne subentra un altro poi ti serve il reaim per forza :D

Stev-O
01-09-2007, 11:19
è stato segnalato da più parti che il firmware 1.02.09 avrebbe un altro noioso bug: il blocco dei siti basato su parole chiave non funzionerebbe

purtroppo quando lo provai non ne ebbi il tempo e ora ho in flash il 1.01.32

qualcuno con 1.02.09 puo' verificare pls ?

Paky
01-09-2007, 11:22
se vuoi lo riflasho io , tanto sono 2 min

an10re
01-09-2007, 11:44
hai ragione stev-0 il blocco dei siti con parole chiave non funziona con v1.02.09...............azzzzzzzzzzzz;)

Lambadata
01-09-2007, 11:46
NO SPAM OR BAN

Herbert
01-09-2007, 11:46
Ciao a tutti. Non riesco a spiegarmi ciò che segue:

se setto Auto 108Mbps nell'interfaccia del DG834GT (firmware v1.01.32), il programmino che gestisce la penna WG111T mi segnala non più di 54Mbps e il trasferimento di una cartella da 250MB all'altro pc dura pochi minuti.

Se setto 108Mbps only, la velocità di trasferimento schizza a 108Mbps, ma la suddetta cartella viene trasferita in 133 minuti:confused:

che io sia ignorante in materia è fuor di dubbio, nonostante ciò tutto questo mi suona strano...

grazie:)

scusate io uso il firmware "V1.02.04-UberGT1.05-by-Bracco" ma è normale che l'opzione "108Mbps only" non è presente?
http://img67.imageshack.us/img67/1425/no108aiaiaiior1.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=no108aiaiaiior1.jpg)

Grazie

djgusmy85
01-09-2007, 11:47
SPAM
Bye bye.

WaRaf
01-09-2007, 11:53
io lo lascio sempre

per msn non ti servirebbe fare niente dato che c'e' il proxy famoso che gestisce le porte da solo (a patto di non mettere le regole di richiusura pero')

se proprio sei masochista le porte msn 1863 e 1864 in tcp e udp verso il pc

pero' poi avrai un solo pc con msn diretto, se ne subentra un altro poi ti serve il reaim per forza :D
Grazie Stev-O ;)

Paky
01-09-2007, 12:07
scusate io uso il firmware "V1.02.04-UberGT1.05-by-Bracco" ma è normale che l'opzione "108Mbps only" non è presente?


come non è presente nel firmware 1.02.04 ufficiale
c'è nella 1.01.32

Stev-O
01-09-2007, 12:22
scusate io uso il firmware "V1.02.04-UberGT1.05-by-Bracco" ma è normale che l'opzione "108Mbps only" non è presente?
http://img67.imageshack.us/img67/1425/no108aiaiaiior1.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=no108aiaiaiior1.jpg)

Grazie

come non è presente nel firmware 1.02.04 ufficiale
c'è nella 1.01.32

lo hanno tolto a partire da quando hanno mollato i driver vytek per una specie di madwifi (cosa che non ho gradito molto ma...):rolleyes:

Stev-O
01-09-2007, 12:29
hai ragione stev-0 il blocco dei siti con parole chiave non funziona con v1.02.09...............azzzzzzzzzzzz;)

al che devo dedure che la revisione che hanno fatto al firewall di sistema, scusate la parola, l'hanno fatto proprio col deretano...:rolleyes:

nel nuovo fw hanno cambiato una stringa in cfilter
$IPTABLES -I CONCHK -m string --string $ALL -j BLOCK
sostituita con:
$IPTABLES -I CONCHK -m http_uri --uri $ALL -j BLOCK

a seguito dell'aggiunta di alcuni moduli nuovi con insmod
che evidentemente hanno qualche problema a integrarsi :muro:

fate una cosa

andate in telnet e provate a scrivere:
iptables -F CONCHK
e per ciascuna parola chiave (una alla volta):
iptables -I CONCHK -m string --string <PAROLACHIAVE> -j BLOCK
poi riprovate

Herbert
01-09-2007, 13:52
urrrca ma senti te che mi vanno a combinare.
Vabbè grazie comunque per le informazioni e per sti beddi firmware modificati, vanno veramente benissimo.

CIaoss

Assenzio70
01-09-2007, 15:03
Ciao a tutti,

ho visto che sul sito NETGEAR non c'è più il GT. Qual è il suo degno successore?

djgusmy85
01-09-2007, 15:06
ho visto che sul sito NETGEAR non c'è più il GT.
C'è, c'è.

http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834GT

Assenzio70
01-09-2007, 16:33
C'è, c'è.

http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834GT

ops hai ragione :D

Paky
01-09-2007, 17:29
resetta col tasto e scegli la lingua inglese, c'è scritto , perchè non leggete prima di fare le cose

altra cosa , crosspostare è vietato

andrears250
01-09-2007, 20:24
ragazzi.... posso spararmi?

la scorsa settimana l'ho acquistato all'euronics dove c'era il prezzo migliore.. 100 euro.

al mediaworld veniva 130.. robe da pazzi...

oggi passo al mediaworld e l'hanno messo a 49... e 39 la pcmcia...... :muro:

Paky
01-09-2007, 20:27
impossibile

raph45
01-09-2007, 21:03
ragazzi.... posso spararmi?

la scorsa settimana l'ho acquistato all'euronics dove c'era il prezzo migliore.. 100 euro.

al mediaworld veniva 130.. robe da pazzi...

oggi passo al mediaworld e l'hanno messo a 49... e 39 la pcmcia...... :muro:

scusami ma sei sicuro??? io sul loro sito il router lo trovo a oltre 100 euro.

Stev-O
01-09-2007, 21:07
49 mi sembra troppo poco anche per un usato

io al mw ho visto 110

FreeMan
01-09-2007, 22:53
oggi passo al mediaworld e l'hanno messo a 49... e 39 la pcmcia...... :muro:

hai letto male.. a 49€ da mediaworld come prodotto netgear c'è solo il NETGEAR Modem DM111P (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DM111P)

>bYeZ<

andrears250
02-09-2007, 02:29
ho guardato più volte...

già mi puzzava che la pcmcia da 60 l'avessero messa a 39...

lunedì torno e vi faccio sapere... dico solo che mi son sentito maleeeee

kuabba82
02-09-2007, 10:56
Ragazzi tra un po' penso che acquisterò questo router, ma prima volevo sapere 2 cose.

La prima in generale sulla protezione wep o wpa...essendo un po' newbie sull'argomento mi sono documentato un po' in giro e sono venuto a sapere che bisogna vedere se la scheda di rete supporta queste modalità...
Quello che non ho capito è se bisogna vedere la compatibilità solo delle schede wireless dei notebook che si collegheranno al router oppure bisogna controllare anche le schede di rete del pc fisso al quale attaccherò fisicamente il router...

La seconda cosa che volevo sapere riguarda l'aggiornamento firmware. Se vado sul sito della netgear nella scheda prodotto c'è il link per i firmware scaricabili, ma mi rimanda ad una pagina in inglese, e il modello GTIT non c'è...solo il GT. Quindi volevo sapere non tanto se è compatibile...visto che sono la stessa cosa, ma se l'aggiornamento è multilingue, nel senso che scaricando quello del sito poi avrò sempre la lingua italiana nel menù del router...

Grazie a chi mi risponderà.

Stev-O
02-09-2007, 11:46
meglio che dai una letta preventiva alle faq allora

kuabba82
02-09-2007, 12:10
L'ho lette tutte le faq...ma non si menziona se si deve guardare solo la compatibilità al wep o wpa delle schede di rete wireless o anche di quelle del pc attaccato fisicamente al router, e come si fa a vedere se sono compatibili...

Nè tantomeno si menziona il fatto degli aggiornamenti firmware, anzi nella pagina precedente a questa ho letto di un utente che ha aggiornato alla 1.02.09 e non riesce più ad accedere al pannello e gli è stato consigliato di mettere la lingua inglese...

Stev-O
02-09-2007, 12:16
leggi ma cerca di capire anche

li si faceva riferimento (erroneamente tra l'altro) a un firmware custom per cui c'e' il thread dedicato tra l'altro

le schede attuali di marca decente supportano tutte wep e wpa

kuabba82
02-09-2007, 12:25
leggi ma cerca di capire anche

li si faceva riferimento (erroneamente tra l'altro) a un firmware custom per cui c'e' il thread dedicato tra l'altro

Cioè un custom del 1.02.09? Comunque quello che volevo sapere è solo se il firmware è mulilingua. Il fatto è che non capisco ancora perchè se sono uguali ci sono due versioni di questo router, la GT e la GTIT che è semplicemente Italia...
Quindi mi chiedevo se i firmware sono gli stessi, tutto qua.

le schede attuali di marca decente supportano tutte wep e wpa

Anche qui non ci siamo capiti...io voglio solo sapere se devo guardare solo la scheda wireless dei notebook collegati oppure anche quella del pc collegato fisicamente al router...
Per intenderci, se sul notebook ho una scheda di rete wireless compatibile con wpa (e a proposito...come faccio a saperlo?) ma quella sul fisso invece non lo supporta e imposto il wpa sul router, non è che il notebook si collegherà e il pc fisso no (ripeto, collegato fisicamente al router)?

Stev-O
02-09-2007, 12:34
Cioè un custom del 1.02.09? Comunque quello che volevo sapere è solo se il firmware è mulilingua. Il fatto è che non capisco ancora perchè se sono uguali ci sono due versioni di questo router, la GT e la GTIT che è semplicemente Italia...
Quindi mi chiedevo se i firmware sono gli stessi, tutto qua. beh insomma li leggi i post o no ???

poi fortuna che hai letto le faq, visto che e n'e' una apposta...
cmq vai tranquillo la lingua italiana c'e' solo il GATI modificato non l'ha
è stato fatto da un indiano dell'india, come potrà mai mettere la lingua italiana:rolleyes:



Anche qui non ci siamo capiti...io voglio solo sapere se devo guardare solo la scheda wireless dei notebook collegati oppure anche quella del pc collegato fisicamente al router...
Per intenderci, se sul notebook ho una scheda di rete wireless compatibile con wpa (e a proposito...come faccio a saperlo?) ma quella sul fisso invece non lo supporta e imposto il wpa sul router, non è che il notebook si collegherà e il pc fisso no (ripeto, collegato fisicamente al router)?
come farai mai a saperlo ? c'e' scritto sulle specifiche
cmq ripeto se prendi marche note, le schede nuove supportano TUTTE la wpa
è chiaro che se una scheda non la dovesse supportare e hai messo wpa quel pc non si collega :D :D

kuabba82
02-09-2007, 12:41
come farai mai a saperlo ? c'e' scritto sulle specifiche
cmq ripeto se prendi marche note, le schede nuove supportano TUTTE la wpa
è chiaro che se una scheda non la dovesse supportare e hai messo wpa quel pc non si collega :D :D

Sul fatto che le nuove supportino tutte il wpa non ci piove, tanto il notebook devo ancora acquistarlo e lo farò a breve, ma quello che veramente volevo sapere non me l'hai spiegato:


Per intenderci, se sul notebook ho una scheda di rete wireless compatibile con wpa ma quella sul fisso invece non lo supporta e imposto il wpa sul router, non è che il notebook si collegherà e il pc fisso no?

Questo perchè io ho una scheda di rete integrata nella mainboard di 4 anni fa e credo non lo supporti.
Quindi vorrei sapere se mi conviene cambiarla oppure se il discorso della compatibilità del wpa si fa solo con le schede wireless dei notebook e il fisso collegato al router tramite cabo ethernet si collegherà comunque...

Stev-O
02-09-2007, 12:55
la scheda di rete integrata NON E' WIRELESS

e quindi non gli serve la crittografia :doh:

weaponX
02-09-2007, 13:41
Salve a tutti,

ho visto sul sito della Netgear che sono disponibili i nuovi driver (2.0) per il ricevitore wireless WG111T.
Qualcuno ha avuto modo di provarli.
Oltre l'aggiunta del supporto per Windows Vista, sono stati risolti i problemi di instabilità che in alcuni casi si manifestavano con questa penna usb su Windows XP SP2?

Grazie per l'informazione.

Paky
02-09-2007, 14:28
sei clamorosamente OT , però grazie per l'informazione , non mi ero accorto dei nuovi driver , li provo subito :D

FreeMan
02-09-2007, 15:08
sei clamorosamente OT

clamorosamente ed indecentemente ot :D

>bYeZ<

Stev-O
02-09-2007, 16:07
clamorosamente ed indecentemente ot :D

>bYeZ<

e tristemente :sofico:

Paky
02-09-2007, 16:15
perdonatemi se proseguo l'OT , ma Netgear ultimamente deve aver perso la bussola

questi sono i driver della versione 1.3 (penultimi e fermi da secoli) del software della chiavetta
http://img502.imageshack.us/img502/8960/wg111tow7.png


Questi i nuovi 2.0 segnalati da WeaponX

il changelog del sito netgear recita....
Software release version 2.0

Driver version 2.1.0.26

Utility version 2.0.0.3

questo è il responso su pista
http://img502.imageshack.us/img502/7625/wg21ke5.png

stessa versione soft 1.3 e stessi driver stravecchi del 2005

hanno proprio deciso che devono prendere per il culo i consumatori
e i firmware che sfornano per i router ne sono l'ulteriore conferma :rolleyes:

Stev-O
02-09-2007, 16:22
http://img529.imageshack.us/img529/9606/tnxinfonadalyo1.jpg

weaponX
02-09-2007, 16:22
:( :( :(
scusate.
E grazie dell'informazione.

Paky
02-09-2007, 16:30
torniamo in topic

1.02.04 Uber GT non logga le disconnessioni di portante e non resetta manco i contatori

evviva , facciamo festa :gluglu: :ubriachi:


ora capisco perchè tutti sono contenti del GT , non si accorgono di quello che accade :D

però strano che sul V3 non abbiano ancora iniziato questa politica :wtf:

ah no, che fesso , dal .28 non logga + ... ottimo , da ora in poi anche il V3 diventerà il re delle portanti di ferro :asd:

Stev-O
02-09-2007, 16:33
1.01.32 logga tutto:D :ciapet:

ma tanto è circa lo stesso perchè in un anno se si disconnette una volta da solo è tanto

Stev-O
02-09-2007, 16:34
torniamo in topic

1.02.04 Uber GT non logga le disconnessioni di portante e non resetta manco i contatori

evviva , facciamo festa :gluglu: :ubriachi:


ora capisco perchè tutti sono contenti del GT , non si accorgono di quello che accade :D

però strano che sul V3 non abbiano ancora iniziato questa politica :wtf:

ah no, che fesso , dal .28 non logga + ... ottimo , da ora in poi anche il V3 diventerà il re delle portanti di ferro :asd:

cmq l'errore è sempre uno solo, dato che il software mi pare che lo importino dall'uno all'altro modello

quindi affligge sicuramente anche il PN e l'N :D :sofico:

Paky
02-09-2007, 16:43
1.01.32 logga tutto:D :ciapet:

ma tanto è circa lo stesso perchè in un anno se si disconnette una volta da solo è tanto

uhm lo riflasho subito così vedo una volta per tutte quale dei 2 router regge di +

(una disconnessione in un anno a te, a me se regge 100 ore è un miracolo)

Stev-O
02-09-2007, 17:01
si', si è disconnesso quando mi hanno cambiato la portante :sofico:

Paky
02-09-2007, 17:04
:Prrr:

Paky
02-09-2007, 17:32
Stev , io l'ho flashato , ma le cose non cambiano

stacco il cavo telefonico dietro al router , lo ricollego ,passano 2 sec e il router si accorge, va in timeout e perde la portante, la riprende , rinegozia ma nel registro nessuna traccia , e i contatori segnano ancora 17 min di attività WAN

http://img64.imageshack.us/img64/6522/gt32fe2.png
http://img175.imageshack.us/img175/4913/gt322ch8.png

io comincio a credere che la tanto decantata superiorità del GT rispetto al V3 sia solo un miraggio

per me si comportano in egual modo , se il Dlsam gli sta antipatico o la linea non è il TOP non c'è Texas o Broadcom che tengano

Stev-O
02-09-2007, 17:35
a ME segnala le perdite

poi non so

Paky
02-09-2007, 17:39
ma se hai detto che non te la perde mai :mbe:

scusa fa una prova no , stacca il cavo e rimettilo

Stev-O
02-09-2007, 17:42
paky, sai che faccio spesso numerose prove con driver, ecc

mi capita pertanto di interrompere/causare l'interruzione del collegamento e regolarmente questi viene evidenziato

Paky
02-09-2007, 17:51
allora chiedo cortesemente a chiunque monti il 32 se può ripetere la prova della disconnessione e vedere cosa accade


ormai le disconnessioni sono costretto a vederle dalla portante agganciata che dopo 2 o max 3 giorni è sistematicamente di valore diverso , e sappiamo che con adsl2 la cosa non è possibile se non vi è stato un loss

Lorenzo.b77
03-09-2007, 00:28
ho il fw .32 e vai tranquillo che quando si perde la connessione nel log non visuallizza niente e neppure azzera i contatori! Lo si capisce perchè la portante agganciata cambia!

AlexxITA
03-09-2007, 08:48
parlando di FW ho messo pure io quello raccomandato e da allora le pagine bianche sono sparite, avevo il 2.24, poi il il 2.29 ma solo con questo mi pare di aver risolto l'inconveniente.

Secondo voi ce' qualcosa di fondato, oppure e' una coincidenza? (e' caricato da 3 giorni ormai).

grazie
Alessio

kuabba82
03-09-2007, 11:06
Dunque...a questo punto dopo le spiegazioni di ieri mi è venuta un'altra domanda...
Avevo visto questo router alla Fnac, sul cartellino descrittivo sullo scaffale c'era appunto la sigla DG834GTIT, ma sulla scatola corrispondente c'era scritto solo DG834GT. La cosa sta effettivamente così oppure doveva esserci la sigla IT alla fine?
In parole povere...è stato uno sbaglio della Fnac oppure sulle scatole la scritta IT non c'è (e in tal caso come riconosco se è i GT o GTIT)?

Lorenzo.b77
03-09-2007, 11:11
GT e GTIT è la stessa cosa!dove sta il problema?! Il fw è sempre multilingua! :mbe:

kuabba82
03-09-2007, 11:42
GT e GTIT è la stessa cosa!dove sta il problema?! Il fw è sempre multilingua! :mbe:

Sì ma scusa...perchè allora c'è la distinzione tra il GT e GTIT? Ho capito che il secondo sta per italiano ma se il router è lo stesso e il firmware è lo stesso in multilingua, allora perchè questa distinzione visto che sulla scatola nemmeno c'è scritto GTIT?

fred647
03-09-2007, 12:19
Sì ma scusa...perchè allora c'è la distinzione tra il GT e GTIT? Ho capito che il secondo sta per italiano ma se il router è lo stesso e il firmware è lo stesso in multilingua, allora perchè questa distinzione visto che sulla scatola nemmeno c'è scritto GTIT?

vai su bow.it http://www.bow.it/Informatica/Networking_Wireless/Router_wireless/01956/
in fondo ci sono tutti e due praticamente e ufficialmente uno dovrebbe andare a 54 e l'altro a 108:)

Lorenzo.b77
03-09-2007, 12:36
errato!

kuabba82
03-09-2007, 12:37
vai su bow.it http://www.bow.it/Informatica/Networking_Wireless/Router_wireless/01956/
in fondo ci sono tutti e due praticamente e ufficialmente uno dovrebbe andare a 54 e l'altro a 108:)

Quello è il GIT, io parlo del GT confrontato cool GTIT

littlemau
03-09-2007, 12:45
Sì ma scusa...perchè allora c'è la distinzione tra il GT e GTIT? Ho capito che il secondo sta per italiano ma se il router è lo stesso e il firmware è lo stesso in multilingua, allora perchè questa distinzione visto che sulla scatola nemmeno c'è scritto GTIT?

Mi ero posto il quesito anch'io...rispondendomi che fosse una questione di "commercializzazione".

Lorenzo.b77
03-09-2007, 12:59
Sì ma scusa...perchè allora c'è la distinzione tra il GT e GTIT? Ho capito che il secondo sta per italiano ma se il router è lo stesso e il firmware è lo stesso in multilingua, allora perchè questa distinzione visto che sulla scatola nemmeno c'è scritto GTIT?

La mia scatola è GTIT ma sull'etichetta del router c'è GT!! STOP!!

kuabba82
03-09-2007, 13:08
La mia scatola è GTIT ma sull'etichetta del router c'è GT!! STOP!!
Quindi tu dici che anche sulla scatola dev'esserci la sigla GTIT e non GT?

Stev-O
03-09-2007, 14:44
molto interessante :mbe:

kuabba82
03-09-2007, 14:49
molto interessante :mbe:

Senti...io ieri l'avevo detto che sono un newbie in materia...e siccome nelle faq queste cose non ci sono le ho chieste. Il forum serve a questo no?

Stev-O
03-09-2007, 14:57
e chi ha detto niente ? :mbe:

makka
03-09-2007, 15:07
Comunque non e' vero che nelle FAQ non c'e' scritto....


Q: Che differenza c’è tra il DG834GT e DG834GTIT ?
A: Sono la stessa cosa, IT indica semplicemente "Italia".


Se c'era qualcosa di diverso..... ci sarebbe stato scritto.....
O mi sbaglio ?

Stev-O
03-09-2007, 15:13
appunto, ma ormai lasciamo correre :rolleyes:

[KabOOm]
03-09-2007, 15:32
Comunque non e' vero che nelle FAQ non c'e' scritto....



Se c'era qualcosa di diverso..... ci sarebbe stato scritto.....
O mi sbaglio ?

Non c'e' nulla di diverso.
il GTIT semplicemente ha il necessario per essere collegato alle prese telefoniche italiane (vedasi filtro adsl).

Il modello è il DG834GT, le ultime due siglie descrivono semplicemente l'internazionalizzazione degli accessori all'interno ;)

Paky
03-09-2007, 17:58
ho il fw .32 e vai tranquillo che quando si perde la connessione nel log non visuallizza niente e neppure azzera i contatori! Lo si capisce perchè la portante agganciata cambia!


grazie per la conferma , quindi per il GT non c'è un firmware che loggi qualcosa
vabbè lo lascio a stecchetto con routerstats ,conterò le variazioni di portante

EagleOne984
03-09-2007, 18:01
Scusate la domanda:

Ma con tutti questi "problemi", resta comunque la miglior scelta per chi come me volesse acquistare un router wireless di qualità e ad un costo accessebile?
O magari è preferibile scegliere un'altro modello?

Non ho seguito il filo di tutto il thread in quanto non me ne intendo particolarmente di prestazioni, caratteristiche costruttive, implementazioni e quant'altro, ma con tutti questi post mi viene da preoccuparmi.

Vi prego consigliatemi voi
grazie a tutti
ciao

Paky
03-09-2007, 18:23
se vuoi risparmiare e il 108Mbit del wifi non ti interessa puoi buttarti sul V3

ad oggi non me la sento affatto di dire che il GT è meglio del V3 , non riscontro nulla di tangibile che me lo possa far gridare al mondo

il GT attualmente non ha manco il supporto a Wpa2 , alla netgear se ne strafregano di rilasciare aggiornamenti decenti per questo router (e non ne capisco il motivo)


a suo favore c'è solo la possibilità di ingannare il Dslam di centrale permettendo l'aggancio + alto o + basso della portante

Stev-O
03-09-2007, 19:31
si vede che il mio è speciale :rolleyes:

Stev-O
03-09-2007, 19:31
anche quello di freeman allora:rolleyes: :rolleyes:

Stev-O
03-09-2007, 19:32
non vorrei che pero' si confondesse la portante agganciata con l'attainable rate e non si considerasse la presenza o meno della flag di seamless..

che l'1.01.32 ricordiamo NON ha...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Paky
03-09-2007, 19:36
Steve , 2 sono le cose , o voi avete linee fantastiche o non vi accorgete semplicemente che ogni tanto perdete la portante , tutto qui

io l'ho visto con i miei occhi lampeggiare arancione, rinegoziare la portante e non azzerare ne contatori e ne riportare loss

ergo il GT si comporta come il V3 , non vedo questo super router ammazza linee impossibili

non dimenticate che li ho entrambi , voi no

io posso fare confronti , voi ipotesi

Bimbosoft
03-09-2007, 20:21
Steve , 2 sono le cose , o voi avete linee fantastiche o non vi accorgete semplicemente che ogni tanto perdete la portante , tutto qui

io l'ho visto con i miei occhi lampeggiare arancione, rinegoziare la portante e non azzerare ne contatori e ne riportare loss

ergo il GT si comporta come il V3 , non vedo questo super router ammazza linee impossibili

non dimenticate che li ho entrambi , voi no

io posso fare confronti , voi ipotesi


Lo fa pure ilmio mandato nuovo di pacca in sostituzione al vecchio che avevo mandato in assistenza, quello vecchio pero' aveva tantissimi problemi e si freezava, questo almeno riaggancia e via....pero' è vero, lampeggia arancio x 3 sec poi riaggancia subito e continua quello che stava facendo.
Contatori e registro nessuna traccia, lo noti solo se giochi on line o cose simili perche' hai lag da 3-10 sec, ma x fortuna capita abbastanza raramente

littlemau
03-09-2007, 20:31
Mi avete incuriosito...ed ho provato a staccare il cavo telefonico dal GT.
Reinserito non ha battuto ciglio...
Effettivamente non dà segni di eventuali disconnessioni...ne nei log ne nelle statistiche :boh:
Comunque non le ho mai notate personalmente.

Stev-O
03-09-2007, 20:40
sarebbe quella la prova critica ? :D

Paky
03-09-2007, 21:12
se non segna la sconnessione totale di una linea ....bei firmware non c'è che dire
ottimi per creare il mito e basta

littlemau
03-09-2007, 21:22
sarebbe quella la prova critica ? :D
No no...quella critica è la bomba in centrale... :D

navy35
03-09-2007, 21:31
Sat, 2000-01-01 00:00:21 - Initialize LCP.
Sat, 2000-01-01 00:00:21 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2000-01-01 00:00:25 - CHAP authentication success
Sat, 2000-01-01 00:00:34 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
Thu, 2007-08-30 21:59:02 - Receive NTP Reply from time-g.netgear.com
Thu, 2007-08-30 21:58:27 - Router start up
Thu, 2007-08-30 21:58:27 - Router start up
Fri, 2007-08-31 16:14:21 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
Fri, 2007-08-31 21:51:29 - Administrator login successful - IP:192.168.0.3
Sun, 2007-09-02 12:01:39 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
Sun, 2007-09-02 19:59:02 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
Sun, 2007-09-02 19:59:02 - Receive NTP Reply from time-g.netgear.com
Mon, 2007-09-03 19:24:23 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2




....chi mi traduce :D ?....sono registrate delle disconnessioni qui? io ho il fw 1.02.09. xche mi sembra e dico mi sembra che sulla mia linea sia + stabile, xche io ho una linea veramente sfigata,...nn come le vostre,guardate un po:

http://img45.imageshack.us/img45/1526/immagineyk2.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=immagineyk2.jpg)

:muro: :mc:

Stev-O
03-09-2007, 21:35
:eek: :eek: :eek: :eek:

ammazza.... penso che batti il record

questa è da rivendere a enotek che si lamenta di 50 db:stordita:

beh penso che tu abbia un guasto da qualche parte, meglio se chiami

johnpetrucci77
03-09-2007, 21:37
littlemau Mi avete incuriosito...ed ho provato a staccare il cavo telefonico dal GT.
Reinserito non ha battuto ciglio...
Effettivamente non dà segni di eventuali disconnessioni...ne nei log ne nelle statistiche
Comunque non le ho mai notate personalmente.

scusate ma io ho provato e a me cade la linea...ma e'normale???

Stev-O
03-09-2007, 21:43
davvero ?? http://www.emulesecurity.net/forum/icon_smile_blush.gif

almus!
03-09-2007, 22:01
Ciao,
in seguito alla prematura morte del mio fido router SAFECOM made in china, sono dovuto correre a comprare un altro router. ho scialato regalandomi un netgear GT. tutto bene, anche dopo l'upgrade del firmware, tuttavia lo trovo un pò lentino rispetto al vecchio. le pagine ci mettono molto tempo a caricarsi e poi appaiono improvvisamente complete. il problema persiste sia wireless che con ethernet. uso alice 4 mega.
qualche consiglio?

Stev-O
03-09-2007, 22:02
dns cambiarli direi

navy35
03-09-2007, 22:21
:eek: :eek: :eek: :eek:

ammazza.... penso che batti il record

questa è da rivendere a enotek che si lamenta di 50 db:stordita:

beh penso che tu abbia un guasto da qualche parte, meglio se chiami

..no no,..purtroppo nessun guasto è che sn a tipo 8-9 km dalla centrale in una zona ufficialmente nn coperta da adsl,...e questo è proprio il massimo che riesco a prendere :sofico: :cry: :cry:

raph45
03-09-2007, 22:51
Riguardo al problema del log e dell'azzeramento dei contatori vorrei portare la mia esperienza con un netgear 834g v2: i contatori anche con l'834g spesso e volentieri non si azzeravano, a meno che la sconnessione non fosse abbastanza lunga, mentre invece per il log in genere le perdite di portante le segnava, ora volevo sapere esiste un firmware che riporta correttamente le perdite di portante per il gt??? e se si cosa perdo rispetto agli ultimi???

inoltre volevo sapere questi problemi di log sono presenti anche sul netgear pn o n???

Stev-O
04-09-2007, 00:44
..no no,..purtroppo nessun guasto è che sn a tipo 8-9 km dalla centrale in una zona ufficialmente nn coperta da adsl,...e questo è proprio il massimo che riesco a prendere :sofico: :cry: :cry:
è già tanto se riesci a restare collegato
Riguardo al problema del log e dell'azzeramento dei contatori vorrei portare la mia esperienza con un netgear 834g v2: i contatori anche con l'834g spesso e volentieri non si azzeravano, a meno che la sconnessione non fosse abbastanza lunga, mentre invece per il log in genere le perdite di portante le segnava, ora volevo sapere esiste un firmware che riporta correttamente le perdite di portante per il gt??? e se si cosa perdo rispetto agli ultimi???

inoltre volevo sapere questi problemi di log sono presenti anche sul netgear pn o n???sarebbe OT
cmq se il router non segna le disconnessioni (ma non se stacchi il doppino :doh: ) bisogna vedere in che caso
cmq occorre distinguere tra G e PN/N/GT
il G le contava anche

pero' ripeto, i contatori qui li ho sempre visti andare giusti e cosi' gli screenshots di altri, sarà qualche caso particolare

Paky
04-09-2007, 07:04
caso particolare?

almus!
04-09-2007, 08:31
Ciao,
in seguito alla prematura morte del mio fido router SAFECOM made in china, sono dovuto correre a comprare un altro router. ho scialato regalandomi un netgear GT. tutto bene, anche dopo l'upgrade del firmware, tuttavia lo trovo un pò lentino rispetto al vecchio. le pagine ci mettono molto tempo a caricarsi e poi appaiono improvvisamente complete. il problema persiste sia wireless che con ethernet. uso alice 4 mega.
qualche consiglio?


nessuno mi ama?:cry:

lello1972
04-09-2007, 08:46
Hai provato a cambiare i DNS come detto da Stev-O?