PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

ale5c86
24-08-2008, 13:06
Ho letto un bel po' di questo thread ma non ho trovato soluzione.

- Problemi di protocollo Wi-Fi: ricordate che dovete utilizzare un protocollo compatibile con le vostre schede Wi-Fi: i protocolli sono 3 per il GT (b, g, g+): selezionate sul pannello di configurazione quello opportuno. Esempio: se avete sia schede b che g scegliete il misto (g & b), se avete unicamente interfacce "g" selezionate "Soltanto g", se ne avete una "g+" e una "g" selezionate "auto108", se avete solo "g+" mettete "108only" (che è anche una forma di sicurezza ulteriore).

Io fra le modalità ho solo:
- g e b
- Solo g
- Auto 108Mbps

Q: Che significa nelle impostazioni wireless la voce "Atheros eXtended Range (XR)" ?
A: In breve utilizza una larghezza di banda maggiore per il canale di comunicazione: da usare solo se si collegano dispositivi Atheros e comunque in abbinamento con il protocollo auto 108 o 108 only, altrimenti meglio toglierla, si rischierebbero solo maggiori interferenze con altri apparecchi a 2.4 Ghz. La ragione per la quale è utilizzabile solo il canale "6" in tale modalità è che la larghezza di banda utilizzata dal protocollo Atheros proprietario è doppia rispetto a quella di un protocollo "g" semplice: per tale ragione, l'unico canale utilizzabile è quello a centro banda, in quanto li va praticamente a “toccare” tutti in un colpo solo.

Non ho nemmeno questa voce.

Qualcuno saprebbe mica dirmi perchè?

(versione del firmware: 1.02.14)

Stev-O
24-08-2008, 13:45
perchè è stata tolta da 2 anni a partire dal 1.02.04

garfield1
24-08-2008, 14:00
come si fà a riconoscere la v4 del dg834g se è inscatolato?
Sulla confezione non ci sono indicazioni della vers hw, ma nella foto della scatola si vedono le scritte sotto i led.
Basta questo particolare per capire che si tratta della v4?

Harry_Callahan
24-08-2008, 14:01
come si fà a riconoscere la v4 del dg834g se è inscatolato?
Sulla confezione non ci sono indicazioni della vers hw, ma nella foto della scatola si vedono le scritte sotto i led.
Basta questo particolare per capire che si tratta della v4?

sul thread del V4 viene spiegato

Harry_Callahan
24-08-2008, 14:02
Ad uso di tutti ho messo su diversi server il firmware 1.02.16 [beta] ricevuto da "Indipendent" direttamente dalla NetGear

cosa c'è di nuovo?

TheMonzOne
24-08-2008, 14:03
come si fà a riconoscere la v4 del dg834g se è inscatolato?
Sulla confezione non ci sono indicazioni della vers hw, ma nella foto della scatola si vedono le scritte sotto i led.
Basta questo particolare per capire che si tratta della v4?

3D sbagliato. Vai qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915).

Modifica: arr, harry ha sparato per primo.

Harry_Callahan
24-08-2008, 14:07
Modifica: arr, harry ha sparato per primo.

:asd:

il dito più veloce del west

TheMonzOne
24-08-2008, 14:10
:asd:

il dito più veloce del west

Io direi il più veloce del WEB :D :D :D :D :D

ale5c86
24-08-2008, 14:27
perchè è stata tolta da 2 anni a partire dal 1.02.04

Ah, ti ringrazio. :)
Ma anche la modalità "108only" è stata tolta?

FreeMan
24-08-2008, 15:21
Ad uso di tutti ho messo su diversi server il firmware 1.02.16 [beta] ricevuto da "Indipendent" direttamente dalla NetGear:



cmq invece di fare tutta sta caravagnata (termine onomatopeico autoconiato per l'occasione) bastava attendere che freeman lo buttasse sul mirror globale invece di spargere files in giro per la rete

infatti... uppato nel mirror globale

http://www.box.net/public/jd7phsexbz#main

>bYeZ<

Stev-O
24-08-2008, 16:00
Ah, ti ringrazio. :)
Ma anche la modalità "108only" è stata tolta?

si'


cmq le differenze tra 14 e 16 sono marginali a vedersi

più un bug fix per le questioni aim messenger che altro


ah hanno messo anche nelle altre lingue il disabilita sip alg nelle impostazioni wan :fagiano:

mjordan
24-08-2008, 17:25
si'


cmq le differenze tra 14 e 16 sono marginali a vedersi

più un bug fix per le questioni aim messenger che altro


ah hanno messo anche nelle altre lingue il disabilita sip alg nelle impostazioni wan :fagiano:

Bhè non male, almeno sono utilizzabili :p
Meno male che il .14 doveva essere l'ultimo. Mi domando come faremo a capire quando questo router verrà abbandonato a se stesso...

Harry_Callahan
24-08-2008, 17:59
Mi domando come faremo a capire quando questo router verrà abbandonato a se stesso...

secondo me va risolto solo qualche problema del wireless e poi è a posto, possono anche fermarsi :)

trovo assurdo che l'unico modo per replicare il wireless con il GT e un DWL-2100(in modalità repeater) sia quello di utilizzare il firmware 1.01.32, con tutti gli altri non c'è verso

Stev-O
24-08-2008, 19:58
è l'ora di zelig ?

http://www.samigo.com/images/stories/giacobazzi1.jpg

supreme
24-08-2008, 20:08
Che mi sapete dire dell'utility RouterStats (http://www.vwlowen.co.uk/internet/files.htm) che è stata creata apposta per i router Netgear "RouterStats is configured, ready-to-run, with versions 1, 2, 3 and 4 of the Netgear DG834, DG834G, DG834GT and DG834N"?

Stev-O
24-08-2008, 21:54
che è una novità ?

ce ne sono anche altre

Therinai
24-08-2008, 22:19
si'


cmq le differenze tra 14 e 16 sono marginali a vedersi

più un bug fix per le questioni aim messenger che altro


ah hanno messo anche nelle altre lingue il disabilita sip alg nelle impostazioni wan :fagiano:

ma mi è venuto un dubbio... meglio la modalità "auto 108" o "solo G"? FW dg team, Sui pc ho ricevitori da 108 mbps. In effetti potrei provare ma non ho voglia :fagiano: :fagiano: :fagiano:

FreeMan
24-08-2008, 22:46
auto 108 e solo g sono cmq 2 opzioni del tutto diverse.. e se hai client 108... :sofico:

>bYeZ<

Stev-O
24-08-2008, 23:04
se hai solo dei 108 metterei quella interferenze permettendo

Therinai
24-08-2008, 23:07
auto 108 e solo g sono cmq 2 opzioni del tutto diverse.. e se hai client 108... :sofico:

>bYeZ<

se hai solo dei 108 metterei quella interferenze permettendo

"Che domanda del caspio" direte voi giustamente :D Mi sembrava di aver capito che l'auto 108 potesse dare dei problemi, poi mi sono detto "i 108 mbps sempre g sono..." per questo è nato il dubbio.
Grazie per le risposte.

Paky
24-08-2008, 23:13
io invece la vedo così ..

lo usi il 108? no? beh non ha alcun senso tenere auto 108 , ti vincoli ad un canale e raccogli un casino di disturbi

Therinai
24-08-2008, 23:17
io invece la vedo così ..

lo usi il 108? no? beh non ha alcun senso tenere auto 108 , ti vincoli ad un canale e raccogli un casino di disturbi

Ok quindi se usi client da 108 mbps usi auto 108, altrimenti le altre modalità.
Ma allora perché nell'ultimo firmware hanno rimosso questa modalità?
Però ora mi è venuto un altro dubbio: io ho client da 108 mbps, vero, però spesso vanno a 54 per via della distanza col router... allora forse è meglio mettere il router in solo g? Boh, magari domani faccio delle prove.

FreeMan
24-08-2008, 23:53
"i 108 mbps sempre g sono..." per questo è nato il dubbio.


i 108 sono superg... il g è 54mbit .. il b 11

altro che dubbi :D

anche io ho tutto 108 ma alla fine uso solo g.. non c'era guadagno anzi.. ora è molto + stabile ecc.. io ho cmq una situazione un pò difficile che non fa molto testo ne standard.

cmq nessuno ti vieta di fare delle prove e vedere in quale modo va meglio come segnale e prestazioni.. ;)

>bYeZ<

Therinai
24-08-2008, 23:59
i 108 sono superg... il g è 54mbit .. il b 11

altro che dubbi :D

anche io ho tutto 108 ma alla fine uso solo g.. non c'era guadagno anzi.. ora è molto + stabile ecc.. io ho cmq una situazione un pò difficile che non fa molto testo ne standard.

cmq nessuno ti vieta di fare delle prove e vedere in quale modo va meglio come segnale e prestazioni.. ;)

>bYeZ<
si infatti, domani sera faccio delle prove. Sarà un anno che faccio prove e modifiche... con questo wifi ne sta venendo fuori una storia senza fine...

FreeMan
25-08-2008, 00:05
io ormai mi sono messo il cuore in pace.. aspetto che l'N diventi definitivo, prenda piede e poi vedo se cambiare router+client .. per ora così sto benissimo

aspettando l'N nel frattempo anche il powerline migliorerà ancora (è cmq già valido) scendendo di prezzo.. si vedrà :D devo dire che + che preoccupato sono molto fiducioso, i segnali sono ben auguranti :D

>bYeZ<

supreme
25-08-2008, 01:47
Su alcuni siti inglesi (http://bbs.adslguide.org.uk/showthreaded.php?Cat=&Board=beunlimited&Number=3392897&page=0&view=expanded&sb=5&o=0) si afferma che per le adsl1 il firmware UberGT sia il migliore, mentre per le adsl2 il DGTeam.
C'è qualcosa di vero?

mjordan
25-08-2008, 02:11
Su alcuni siti inglesi (http://bbs.adslguide.org.uk/showthreaded.php?Cat=&Board=beunlimited&Number=3392897&page=0&view=expanded&sb=5&o=0) si afferma che per le adsl1 il firmware UberGT sia il migliore, mentre per le adsl2 il DGTeam.
C'è qualcosa di vero?

Un po troppo soggetto alle condizioni personali, secondo me, per potersi permettere il lusso di generalizzare in quel modo...

luca1281
25-08-2008, 11:25
ciao volevo un consiglio per l'acquisto del netgear dg834gtit a 79 euro utilizzato con asl libero infostrada 4mbps, che forse passerà presto a tiscali 8mb!!! devo collegare 3 pc (a volte non utilizzati contemporaneamente): 1 portatile con wireless e due fissi (usb o ethernet)!!!
ho cercato di leggere in questo forum ma i post sono troppi e a volte per me incomprensibili nel linguaggio!!!
grazie a tutti in anticipo

Therinai
25-08-2008, 12:32
ciao volevo un consiglio per l'acquisto del netgear dg834gtit a 79 euro utilizzato con asl libero infostrada 4mbps, che forse passerà presto a tiscali 8mb!!! devo collegare 3 pc (a volte non utilizzati contemporaneamente): 1 portatile con wireless e due fissi (usb o ethernet)!!!
ho cercato di leggere in questo forum ma i post sono troppi e a volte per me incomprensibili nel linguaggio!!!
grazie a tutti in anticipo

Distanze che intendi coprire? Ostacoli rilevanti? L'834gt è un ottimo apparecchio, considerato il costo che ha (nuovo a 80€ è un buon prezzo, anche senza ricevitore usb). Però non ha l'usb, puoi collegarti via rete o in wifi.

luca1281
25-08-2008, 13:41
mi serve per una distanza di 25 metri!!! ma vorrei fare un acquisto anche per il futuro, come il wifi (si chiama così?)! inoltre vorrei un buon prodotto dal punto di vista dell'affidabiltà, compatibiltà con SO win xp professional Sp3 e che non dia problemi quando si utilizzano programmi p2p! esistono inoltre altri modelli della stessa fascia di pezzo?
grazie

Therinai
25-08-2008, 14:28
mi serve per una distanza di 25 metri!!! ma vorrei fare un acquisto anche per il futuro, come il wifi (si chiama così?)! inoltre vorrei un buon prodotto dal punto di vista dell'affidabiltà, compatibiltà con SO win xp professional Sp3 e che non dia problemi quando si utilizzano programmi p2p! esistono inoltre altri modelli della stessa fascia di pezzo?
grazie

Beh, per quanto riguarda il wifi 25 metri non sono pochi ma ri risolve con dei buoni ricevitori, al limite cambiando l'antenna.
Come ti ho detto l'834gt è un buon router, come anche gli altri della serie 834. Vanno benissimo per il p2p.
Buone alternative sono i lynksis.
Per quanto riguarda la compatibilità non farti problemi, i router non vanno "installati" ragion per cui vanno bene con qualsiasi s.o. ;)

supreme
25-08-2008, 18:14
ciao volevo un consiglio per l'acquisto del netgear dg834gtit a 79 euro utilizzato con asl libero infostrada 4mbps, che forse passerà presto a tiscali 8mb!!! devo collegare 3 pc (a volte non utilizzati contemporaneamente): 1 portatile con wireless e due fissi (usb o ethernet)!!!
ho cercato di leggere in questo forum ma i post sono troppi e a volte per me incomprensibili nel linguaggio!!!
grazie a tutti in anticipo
Per me il netgear dg834gtit ha il miglior rapporto qualità/prezzo,è fantastico come router,stabilissimo con linee disturbate e poi si avvale del miglior team di sviluppo firmware: DGTeam. Vai tranquillissimo... acquistalo!!!

luca1281
25-08-2008, 18:54
Acquistato pochi minuti fa!!! e già brutte sorprese. fatti tutti i collegamenti e ricontrollati provo con ad andare su Http//192.168.0.1 ma non mi accetta nome utente e password!!!!!! come faccio..........volevo una cosa semplice e veloce che nn mi dasse problemi senza perdere tempo! invece.....dov'è il problema
grazie a tutti per la pazienza.

random566
25-08-2008, 19:07
Acquistato pochi minuti fa!!! e già brutte sorprese. fatti tutti i collegamenti e ricontrollati provo con ad andare su Http//192.168.0.1 ma non mi accetta nome utente e password!!!!!! come faccio..........volevo una cosa semplice e veloce che nn mi dasse problemi senza perdere tempo! invece.....dov'è il problema
grazie a tutti per la pazienza.

se è nuovo, il nome utente è "admin" e la password "password" (tutto senza virgolette).
se l'hai acquistato usato qualcuno potrebbe avere sostituito la password, se non te l'ha comunicata l'unica soluzione è resettare il router ai parametri di default tenendo premuto l'apposito pulsante posto sul retro.
per fare ciò occorre un oggetto sottile che possa entrare nel foro previsto allo scopo

luca1281
25-08-2008, 19:10
grazie ho risolto così!!!devo mettere delle protezioni affinchè non mi rubino la banda? in che modo? grazie

littlemau
25-08-2008, 19:17
grazie ho risolto così!!!devo mettere delle protezioni affinchè non mi rubino la banda? in che modo? grazieVisto che sei "nuovo"...meglio se leggi ben bene il primo post del thread.

E' una fonte inesauribile di notizie sul router. Se poi ti restano dei dubbi..posta pure. ;)

luca1281
26-08-2008, 10:29
ciao per quanto riguarda la connesione wireless ho scelto la WPA-PSK ma il portatile non la rileva, come invece fa per il mio vicino di casa...è possibile che ci siano delle incompatiilità essendo il portatile vecchi di 3 anni?? grazie

Therinai
26-08-2008, 10:35
ciao per quanto riguarda la connesione wireless ho scelto la WPA-PSK ma il portatile non la rileva, come invece fa per il mio vicino di casa...è possibile che ci siano delle incompatiilità essendo il portatile vecchi di 3 anni?? grazie

Può essere che non supporti la wpa-psk. prova con wep

luca1281
26-08-2008, 10:50
ho provato anche con wep ma è lo stesso...devo aggiornare il firmware??inoltre ogni volta che riavvio il so si blocca sulla schermata iniziale di windows, poi devo resettare e finalmente riparte!!! prima questo problema non c'era.

Therinai
26-08-2008, 10:53
Che portatile è? Modello esatto. Se sai che scheda wifi monta dicci quella. mi è venuto in mente ora che ci sono delle schede stronze che potrebbero decidere di non rilevare alcune reti.
Cmq ti sei assicurato che la scheda sia abilitata e il pulsante del wifi su on vero?

luca1281
26-08-2008, 11:01
si certo!!! ora la rilevo su connessione reti senza fili, non avevo spuntato Consenti trasmissione del nome SSID! se provo a connettermi mi dice che la rete potrebbe non essere piu entro la distanza di rilevamento! router e portatile sono praticamente accanto!!
Acer aspire 1680, il modello della scheda nn saprei....

luca1281
26-08-2008, 11:29
ok risolto, portatile collegato...! mi rimane il poblema di windows sul pc fisso quando riavvio...
grazie

lo_straniero
26-08-2008, 11:59
ragazzi e da tanto che non vengo qui.

Ho un piccolo problemino....oggi appena mi sono connesso ....ho avviato emule,e ho notato che ho l'id basso e non riesce a fare il Il test della porta TCP ...scaricando un file tipo messenger mi andava veloce anche a 80 kb/s

da cosa è devuto secondo voi?:confused: dal router?

Stev-O
27-08-2008, 00:35
sarei di diversa opinione

Hack3rAttack
27-08-2008, 11:33
Ho un dubbio..

Ho libero 20 mb, e aggancio com eportante circa 16-17 mb.

Delle volte pingo maya 26 ms , mentre altre volte 35 ms.

Mentre ho fatto una prova collegnadomi tramit eun modem ethernet dlink e pingo sempre intorno ai 25-26.
COme mai collegnadomi col router c'è questa variazione di ping?:confused:

Ovviamente Netgear 834GT

TheMonzOne
27-08-2008, 13:10
E' già stato detto spesso che il chipset broadcom si porta dietro qualche ms di ping in più...

Hack3rAttack
27-08-2008, 13:28
E' già stato detto spesso che il chipset broadcom si porta dietro qualche ms di ping in più...

E vabbhè ma qualche ms.... = 10 ms?
E poi ripeto... delle volt el'ho visto pingare normale... quindi deve esserci qualche settaggio che tende a prendersi questi 10 ms.

L'ultimo fw che ho è quello DGTEAM.

m4dbra1n
27-08-2008, 17:26
Ciao a tutti,

dopo 1 balzo di corrente, ho appena ripristinato il mio GT.

Solo che girando ho trovato una beta del 1.02.16 e l'ho usato x il ripristino: potete dirmi come va? Meglio i DGTeam, che montavo anche io fino a poco prima del disastro sfiorato?

Antineutrino
27-08-2008, 18:26
Ciao ragazzi....
Ho questo favoloso Router da poco tempo e, avendo Alice 20 Mega ed essendo praticamente dentro alla centrale ma avendo purtroppo il profilo a 12 db, l'ho comprato apposta per la possibilità di poter variare il parametro di soglia del'SNR per poter agganciare il massimo della portante. In download non ho alcun problema con 22239 Kb/s di portante a 10db di SNR, ma in upload non aggancio più di 1033 Kb/s con un margine di SNR di 12,5 db contro un massimo di 1216 Kb/s. Volevo sapere quindi se potevo variare quindi qualche altro parametro per poter agganciare il massimo anche in upload...
Ho visto che esistono alcuni nuovi parametri per adslctl nei firmware più recenti come
[--CoMinMgn <on|off>] [--i24k <on|off>] [--phyReXmt <on|off>]
A cosa servono?
Dove posso trovare la documentazione?

La possibilità di agire sull'SNR solo in downstream è un limite del chipset o è possibile una futura implementazione via software anche per l'upstream?

Ciao e grazie a tutti...

:)

lo_straniero
27-08-2008, 21:03
sarei di diversa opinione

dici?:confused:

peppecbr
27-08-2008, 21:50
ragazzi ho un problema con questo router , o meglio il mio notebook non lo può vedere :doh: vi spiego la situazione

ho un notebook toshiba collegato da almeno 5 mesi al router via cavo lan porta n.4

dopo un mese che non usavo vado per accenderlo e non mi si collega!!

devo dire che avevo uno switxh digicom 4 porte collegato al cavo lan che andava al netgear..

subito provo senza e non va!! poi collego l'altro notebook N.2 e va!! :muro:

convinto che fosse la scheda di rete del notebook N.1 partita lo porto in azienda e lo collego al pirellone sempre via cavo e funziona :eek: :muro:

lo riporto a casa lo collego al netgear a tutte e 4 le porte ma non fuzniona :eek: :cry: ma come diavolo può essere?

il led delle porte den netgear quando collego il notebook lampeggia ogni 2 secondi :muro:

sapete per caso dirmi cosa potrei fare?

Paky
27-08-2008, 23:08
disalimenta il router e riaccendilo
se non va resettalo col tasto

peppecbr
28-08-2008, 11:37
disalimenta il router e riaccendilo
se non va resettalo col tasto

azz ok però gli altri pc collegati sulle 3 porte rimanenti funzionano eseguo ugualmente il riavvio? del router o reset?

morischo
28-08-2008, 11:59
salve a tutti ragazzi, proprio oggi mi sta succedendo una cosa strana con questo router: accendo il pc mi vede la rete ma non riesco a connetterrmi come succede di solito in auomatico....provo a fare connetti manualmente ma lo stesso...mi dice che non è possibile....provo il ripristino ma non cambia niente...a questo punto ho provato a staccare e riattaccare l'alimentazione del modem e magicamente mi si è connesso...ma dopo 2 minuti di orologio, punto e a capo...ho staccato e riattaccato ancora il modem e ora vi sto scrivendo....come mi questa cosa???non mi sembra normle e cmq è la prima volta che succede....che mi dite??

demi@n
28-08-2008, 13:20
Scusate, volevo sapere se questo router ha l'impostazione multimode.

Io non l'ho trovata, ma il mio isp mi dice che, mentre loro dalla centrale hanno impostato un'adsl2, il mio router si comporta come un'adsl1, e che per farlo funzionare in 2 dovrei impostare il multimode, appunto.

CARVASIN
28-08-2008, 13:37
Scusate, volevo sapere se questo router ha l'impostazione multimode.

Io non l'ho trovata, ma il mio isp mi dice che, mentre loro dalla centrale hanno impostato un'adsl2, il mio router si comporta come un'adsl1, e che per farlo funzionare in 2 dovrei impostare il multimode, appunto.

Si che ce l'ha.

Non so se nel firmware originale sia presente sotto la stessa voce (io uso la mod dgteam), ma la trovi sotto Impostazioni avanzate adsl

Ciao!

EDIT: puoi anche fare cosi
Q: Vorrei modificare la modalità multimode relativa alla connessione adsl: come faccio ?
A: Da linea di comando telnet digitare: adslctl configure --mod <modalità> dove al posto di <modalità> si inserisce quale (o quali) tra le disponibili (leggasi i parametri del comando adslctl digitandolo senza parametri).

demi@n
28-08-2008, 14:07
Si che ce l'ha.

Non so se nel firmware originale sia presente sotto la stessa voce (io uso la mod dgteam), ma la trovi sotto Impostazioni avanzate adsl

Ciao!



Ciao.
Scusa, ma dove le vedi le Impostazioni avanzate adsl nel Netgear 834?
Io non le trovo! :eek:

E che intendi per mod dgteam? Spiegami meglio, grazie. :)

ps: la versione del mio firmware è la 2.10.22

lo_straniero
28-08-2008, 14:07
ragazzi e da tanto che non vengo qui.

Ho un piccolo problemino....oggi appena mi sono connesso ....ho avviato emule,e ho notato che ho l'id basso e non riesce a fare il Il test della porta TCP ...scaricando un file tipo messenger mi andava veloce anche a 80 kb/s

da cosa è devuto secondo voi?:confused: dal router?

oggi accendo il pc e mi trovo l'id alto .....senza avere toccato niente e tornato apposto :rolleyes: :rolleyes: .....mah ....i misteri di win :rolleyes:

demi@n
28-08-2008, 14:14
@ CARVASIN: dimenticavo, non uso Telnet, anzi mi sembra di averlo addirittura disabilitato. E cmq che c'entra Telnet con il router? Io quel multimode dovrei impostarlo nel router.

CARVASIN
28-08-2008, 14:27
@ CARVASIN: dimenticavo, non uso Telnet, anzi mi sembra di averlo addirittura disabilitato. E cmq che c'entra Telnet con il router? Io quel multimode dovrei impostarlo nel router.

Credevo che i comandi via telnet fossero un' alternativa all'interfaccia grafica.

PS: ma il tuo è un G? Se si sei nel thread sbagliato. Guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525)

Ciao!

demi@n
28-08-2008, 14:37
No, il mio è un DG834 v2

Scusa, ma puoi rispondere anche al post precedente? Così magari capisco qualcosa di più.

E' forse colpa del firmware se io non ho Impostazioni Avanzate Adsl?

DarKilleR
28-08-2008, 14:39
DOMANDA:

Ma il nostro fantastico super mega favoloso router...supporta o potrà supportare il sistema IPv6...??? Naturalmente tramite un aggiornamento del firmware...

Se non erro il nostro router è basato su kernel linux 2.4...sarà possibile aggiornarlo alla versione 2.6 e quindi implementare il supporto all'IPv6 semplicemente aggiornando il firmware?

demi@n
28-08-2008, 14:42
@ CARVASIN: questo è il mio router:

http://kbserver.netgear.com/products/dg834v2.asp

littlemau
28-08-2008, 15:14
OT

demi@n saresti nel thread sbagliato in quanto qui si parla di questo: http://kbserver.netgear.com/products/DG834GT.asp

In ogni caso prima aggiornerei il firmware del tuo router se fossi in te:
(riporto più sotto un passo che ti può interessare del filelog dei firmware dalla pagina che hai linkato) e controllerei nel manuale per rintracciare il multimode:
Modifications and Bug Fixes

Version 3.01.25

1. The ADSL driver was updated to improve ADSL2+ performance, to improve power cutback operation, and to fix DSLAM interoperability issues.
2. The firewall was updated to resolve issues and improve performance.
3. Fixed a problem with UPnP which prevented certain applications from adding port mapping via UPnP.
4. Added New Zealand to Wireless Country Settings pulldown menu.
5. Fixed a problem where certain time zones were not restored from config file.
6. Fixed a problem where a Gateway to Gateway VPN tunnel would fail if DMZ used.
7. Fixed a problem where a LAN service could not be accessed via WAN IP.
8. Fixed a problem where "NETGEAR *Security Alert*" emails could be sent from the router when only Scheduled Emails have been configured and no "Send E-Mail alerts immediately" boxes were checked.
9. ADSL loss of sync events now recorded in log.


FINE OT

demi@n
28-08-2008, 15:19
Grazie littlemau, e scusate tutti se ho sbagliato thread.

Quindi anche tu ritieni che debba aggiornare il firmware alla versione 3.01.25.

Mmm... ne avevo il dubbio. Ho paura a farlo!! :cry:

ps: e comunque il thread per il mio router non c'è... almeno, io non l'ho trovato!

m4dbra1n
28-08-2008, 15:56
@ demi@n:

il thred esiste, eccome: eccolo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489035) :read:

x l'upgrade del firmware puoi fare riferimento alle guide scritte anche nelle altre versioni del tuo stesso router, quelle successive alla tua, cioè la v3 e la v4, qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915), utilizzando i firmware apposta per la tua versione chiaramente ;)

Non vorrei sbagliarmi, anche perchè io ho il GT, ma i firmware per il V2 come il tuo sono differenti da quelli x il V3 e V4, quindi occhio!

X l'aggiornamento è semplicissimo: scarichi il firmware aggiornato, entri nel router tramite browser, arrivi alla sezione Aggiornamento router e sfogli il tuo HD fino ad arrivare nella cartella dove hai precendemente scaricato il firmware. Poi pensa a tutto a lui e devi solo armarti di 1 pò di pazienza :D

Ciao!

PS: scusate l'OT...

demi@n
28-08-2008, 16:00
@ demi@n:
il thred esiste, eccome: eccolo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489035) :read:


Scusatemi di nuovo e grazie cmq per le risposte.
E' che avendo letto DG834GIT ho pensato che non aveva nulla a che fare con il mio, che è senza GIT. Chiedo venia.

morischo
28-08-2008, 16:07
salve a tutti ragazzi, proprio oggi mi sta succedendo una cosa strana con questo router: accendo il pc mi vede la rete ma non riesco a connetterrmi come succede di solito in auomatico....provo a fare connetti manualmente ma lo stesso...mi dice che non è possibile....provo il ripristino ma non cambia niente...a questo punto ho provato a staccare e riattaccare l'alimentazione del modem e magicamente mi si è connesso...ma dopo 2 minuti di orologio, punto e a capo...ho staccato e riattaccato ancora il modem e ora vi sto scrivendo....come mi questa cosa???non mi sembra normle e cmq è la prima volta che succede....che mi dite??

nessun consiglio per me'??

Stev-O
28-08-2008, 17:31
OT


FINE OT

Grazie littlemau, e scusate tutti se ho sbagliato thread.

Quindi anche tu ritieni che debba aggiornare il firmware alla versione 3.01.25.

Mmm... ne avevo il dubbio. Ho paura a farlo!! :cry:

ps: e comunque il thread per il mio router non c'è... almeno, io non l'ho trovato!si ma almeno ditegli quello giusto da aggiornare...

il 25 tra l'altro è del 2005 ed è anche bacato forte: almeno dategli il .31...

Scusate, volevo sapere se questo router ha l'impostazione multimode.

Io non l'ho trovata, ma il mio isp mi dice che, mentre loro dalla centrale hanno impostato un'adsl2, il mio router si comporta come un'adsl1, e che per farlo funzionare in 2 dovrei impostare il multimode, appunto.di default aggancia tutte le modulazioni, quindi è multimode

Ciao ragazzi....
Ho questo favoloso Router da poco tempo e, avendo Alice 20 Mega ed essendo praticamente dentro alla centrale ma avendo purtroppo il profilo a 12 db, l'ho comprato apposta per la possibilità di poter variare il parametro di soglia del'SNR per poter agganciare il massimo della portante. In download non ho alcun problema con 22239 Kb/s di portante a 10db di SNR, ma in upload non aggancio più di 1033 Kb/s con un margine di SNR di 12,5 db contro un massimo di 1216 Kb/s. Volevo sapere quindi se potevo variare quindi qualche altro parametro per poter agganciare il massimo anche in upload...
Ho visto che esistono alcuni nuovi parametri per adslctl nei firmware più recenti come
[--CoMinMgn <on|off>] [--i24k <on|off>] [--phyReXmt <on|off>]
A cosa servono?
Dove posso trovare la documentazione?ho provatoa cercare non ho trovato nulla su quei 3: anzi pare che qualcuno si sia fatto male ad usarli per cui...

La possibilità di agire sull'SNR solo in downstream è un limite del chipset o è possibile una futura implementazione via software anche per l'upstream?limite del chipset anche perchè difficilmente guadagneresti qualcosa riducendo i margini: la banda è asimmetrica

Snake156
28-08-2008, 18:00
ho due domande fresche fresche per voi:

1)è conosciuta qualche incompatibilità con determinati chip di determinate schede di rete?

2)questo router, con quali schede di rete/chip da il meglio di se?

FreeMan
28-08-2008, 18:33
non mi pare ci siano problemi.. vai cmq di chip noti, dlink e realtek e prob zero o prossimi allo zero :D cmq si parla di hw e la certezza MAI :O

>bYeZ<

Therinai
28-08-2008, 18:49
ho due domande fresche fresche per voi:

1)è conosciuta qualche incompatibilità con determinati chip di determinate schede di rete?

2)questo router, con quali schede di rete/chip da il meglio di se?

1)qualche caso di incompatibilità esiste, io ho avuto problemi col portatile di un amico con scheda intel (ma non ricordo il modello :muro: ) che non voleva saperne di collegarsi all'834gt :muro: Con altri due router nessun problema.

2)ottime le dlink, come schede wifi.

littlemau
28-08-2008, 19:45
EDIT

si ma almeno ditegli quello giusto da aggiornare...

il 25 tra l'altro è del 2005 ed è anche bacato forte: almeno dategli il .31...
Non sono un tuttologo e il mio vecchio DG834 V1 è da una vita che non ci bado...figuriamoci il V2...perciò concedimi il beneficio dell'ignoranza in merito alla qualità dei firmware. :O
Avevo consigliato il 25 perchè notavo che gli altri erano o per UK o per Germania e Austria (noto solo ora che il.32 è per outside UK and N.A. che penso stia per North America).

Meglio il .31 UK o il .32 Outsie U.K. and N. A. ?

di default aggancia tutte le modulazioni, quindi è multimode

Ecco...buono a sapersi (per demi@n). ;)

Stev-O
28-08-2008, 20:05
1)qualche caso di incompatibilità esiste, io ho avuto problemi col portatile di un amico con scheda intel (ma non ricordo il modello :muro: ) che non voleva saperne di collegarsi all'834gt :muro: Con altri due router nessun problema.

2)ottime le dlink, come schede wifi.si ma non facciamo del terrorismo
ho collegato svariate schede di rete da broadcom stesse a intel e altre ancora senza problemi

EDIT


Non sono un tuttologo e il mio vecchio DG834 V1 è da una vita che non ci bado...figuriamoci il V2...perciò concedimi il beneficio dell'ignoranza in merito alla qualità dei firmware. :O
Avevo consigliato il 25 perchè notavo che gli altri erano o per UK o per Germania e Austria (noto solo ora che il.32 è per outside UK and N.A. che penso stia per North America).

Meglio il .31 UK o il .32 Outsie U.K. and N. A. ?


Ecco...buono a sapersi (per demi@n). ;)

ma non eravamo ot ? :D

littlemau
28-08-2008, 20:27
Te ghé rason... :D

morischo
28-08-2008, 20:52
nessun consiglio per me'??


comincio a credere di essere l'unico con questo problema!:D

Therinai
28-08-2008, 20:53
si ma non facciamo del terrorismo
ho collegato svariate schede di rete da broadcom stesse a intel e altre ancora senza problemi

ma che terrorismo :sofico: HO rilevato una incompatibilità e la ho segnalata, peccato che non mi ricordo il modello della scheda. Il portatile era un acer. MA mi sembra di aver letto anche una discussione riguardo i problemi delle schede wifi di alcuni portatili, ora lo sto cercando ma non lo trovo.
Cmq casi estremamente limitati ;)

FreeMan
28-08-2008, 20:57
si ma non facciamo del terrorismo
ho collegato svariate schede di rete da broadcom stesse a intel e altre ancora senza problemi


anche a me la famigerata intel BG2200 non aveva dato prob..

come avevo scritto la certezza matematica MAI ma di norma non ci sono problemi.. sfighe a parte :asd:

>bYeZ<

Therinai
28-08-2008, 21:00
anche a me la famigerata intel BG2200 non aveva dato prob..

come avevo scritto la certezza matematica MAI ma di norma non ci sono problemi.. sfighe a parte :asd:

>bYeZ<

si poi magari è solo una questione di sfiga...

Snake156
28-08-2008, 21:08
non mi pare ci siano problemi.. vai cmq di chip noti, dlink e realtek e prob zero o prossimi allo zero :D cmq si parla di hw e la certezza MAI :O

>bYeZ<

1)qualche caso di incompatibilità esiste, io ho avuto problemi col portatile di un amico con scheda intel (ma non ricordo il modello :muro: ) che non voleva saperne di collegarsi all'834gt :muro: Con altri due router nessun problema.

2)ottime le dlink, come schede wifi.

si ma non facciamo del terrorismo
ho collegato svariate schede di rete da broadcom stesse a intel e altre ancora senza problemi



ma non eravamo ot ? :D

ma che terrorismo :sofico: HO rilevato una incompatibilità e la ho segnalata, peccato che non mi ricordo il modello della scheda. Il portatile era un acer. MA mi sembra di aver letto anche una discussione riguardo i problemi delle schede wifi di alcuni portatili, ora lo sto cercando ma non lo trovo.
Cmq casi estremamente limitati ;)

anche a me la famigerata intel BG2200 non aveva dato prob..

come avevo scritto la certezza matematica MAI ma di norma non ci sono problemi.. sfighe a parte :asd:

>bYeZ<

tutto chiaro.
sono in cerca di una nuova scheda perchè ho problemi con alice e le sto provando tutte visto che quelli del 187 non fanno un cacchio
grazie mille per le risposte.

FreeMan
28-08-2008, 21:15
bè i problemi li rilievi dal router.. dal router puoi fare ping e controlli vari.. difficile che sia la scheda di rete a dare prob in quel senso

>bYeZ<

Therinai
28-08-2008, 21:33
tutto chiaro.
sono in cerca di una nuova scheda perchè ho problemi con alice e le sto provando tutte visto che quelli del 187 non fanno un cacchio
grazie mille per le risposte.

non ho capito... esattamente qual è il tuo problema? Cosa c'entra alice e (brividi solo a pronunciarlo :sofico: l'ultima volta che li ho chiamati mi hanno spiegato ce per inviare fax da casa era un casino e dovevo usare il voip e modificare il mio contratto di alice :doh: vabbeh piccolo sfogo :D ) il 187?

Snake156
29-08-2008, 00:32
bè i problemi li rilievi dal router.. dal router puoi fare ping e controlli vari.. difficile che sia la scheda di rete a dare prob in quel senso

>bYeZ<

non ho capito... esattamente qual è il tuo problema? Cosa c'entra alice e (brividi solo a pronunciarlo :sofico: l'ultima volta che li ho chiamati mi hanno spiegato ce per inviare fax da casa era un casino e dovevo usare il voip e modificare il mio contratto di alice :doh: vabbeh piccolo sfogo :D ) il 187?

il mio problema è il seguente: continue cadute di connessione (decine in una singola ora) e a seguito della disconnessione il router non si riallinea più e non prende la portante se non dopo 30-40min

siccome sto da febbraio a segnalare questo problema, visto che loro non fanno nulla, sto provando a cambiare tutto ciò che riguarda la rete per vedere se cambia qualcosa...sempre aspettando che loro vadano in sta cacchio di centrale.

FreeMan
29-08-2008, 00:38
che la scheda di rete possa dare prob al router soprattutto come portante ecc lo escludo

>bYeZ<

Snake156
29-08-2008, 00:58
che la scheda di rete possa dare prob al router soprattutto come portante ecc lo escludo

>bYeZ<

ah ok, allora devo solo attendere che sti ....agiscano....non so più che fare per farli muovere e andare in centrale.per caso hai qualche consiglio?

TheMonzOne
29-08-2008, 01:01
Minaccia di cambiare operatore, digli che ti ha chiamato Tele2 e ci stai facendo un pensierino....:D :D :D :D
Ma hai provato a cambiare firmware al router? Scusami, magari lo hai detto ma me lo sono perso.

Anche per Morischo, che firmware monti? Provato a sostituirlo?

Snake156
29-08-2008, 11:57
mi sono fatto tutti i fw originali della netgear, anche un beta non ancora uscito.ora sono al dgteam.
mi sono fatto cambiare anche il router.

danny-36
29-08-2008, 12:28
scusate la domanda ma non sono stato in grado di trovare la risposta tra i millemila post, ma i due ruoter DG834GT e DG834PN si possono considerare uguali a livello di hardware e quindi firmware? cambia solo l'antenna?

random566
29-08-2008, 12:32
scusate la domanda ma non sono stato in grado di trovare la risposta tra i millemila post, ma i due ruoter DG834GT e DG834PN si possono considerare uguali a livello di hardware e quindi firmware? cambia solo l'antenna?

non sono uguali, nè a livello hardware e nemmeno come firmware.
magari hanno molte similitudini e forse qualche parte circuitale uguale.
in ogni caso i firmware sono diversi e non compatibili fra loro.

danny-36
29-08-2008, 12:35
ok grazie della tempestiva risposta, infatti ho visto sul supporto netgear che i firmware hanno versioni diverse.
mentre per quanto riguarda firmware alternativi all'originale si possono usare quelli indicati nella guida a pagina 1? mi sà di no vero?

random566
29-08-2008, 12:46
mentre per quanto riguarda firmware alternativi all'originale si possono usare quelli indicati nella guida a pagina 1? mi sà di no vero?

sì, tenendo presente che potenzialmente causano la perdita della garanzia.
anche quelli non ufficiali esistono sia nelle versioni per il GT che per il PN
è uscito proprio in questi giorni il nuovo firmware DGTeam basato sulla 1.02.16 per il DG834GT.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541915
ovviamente non va bene per il PN.

danny-36
29-08-2008, 12:52
bè si certo la garanzia è il solito discorso!
comunque adesso prima aggiorno il firmware originale perchè ho un attenuazione segnale/rumore molto alta con alice 20mega e prima di chiamare un tecnico telecom voglio provare ad aggiornare il firmware.
grazie del link non l'avevo visto, ci sono troppe informazioni su questo forum purtroppo non sempre è facile reperirle anche se i moderatori fanno un ottimo lavoro.

random566
29-08-2008, 13:08
comunque adesso prima aggiorno il firmware originale perchè ho un attenuazione segnale/rumore molto alta con alice 20mega e prima di chiamare un tecnico telecom voglio provare ad aggiornare il firmware.


nel tuo caso i firmware alternativi potrebbero darti un valido aiuto poichè oltre ad avere l'ultimo driver per la parte modem adsl, permettono di variare facilmente il target del margine di rumore in modo da "spremere" il più possibile le prestazioni oppure, viceversa, di migliorare la stabilità a scapito delle massime prestazioni.
però tieni presente che la 20 mega è usufruibile pienamente solo per coloro che abitano nelle vicinanze della centrale.
già a 1 km di distanza è abbastanza difficile poter agganciare il massimo valore della portante.
sotto questo aspetto il firmware non può fare miracoli e probabilmente non li possono fare nemmeno i tecnici telecom

danny-36
29-08-2008, 14:56
grazie di questa utile informazioni proverò di sicuro.
un tecnico telecom qualche mese fà è venuto per fare un controllo della mia linea e come dici tu data la distanza abbiamo capito che più di 10 11 mega non posso navigare ed effettivamente a questa velocità ci sono andato, ma da qualche settimana appena connesso mi stà sui 6 7 mega ma dopo un pò mi va a 4 4,5 mega il che mi pare un pò troppo poco per pagare un abbonamento a 20 mega.
Ho aggiornato oggi il firmware originale del mio netgear DG834PN e appena rebootato mi si è connesso a 8 mega ma ho sempre una attenuazione linea di 48db e un margine rumore di 11,5 db in downstream, appena ho tempo scollego tutto l'impianto telefonico e ci collego il solo ruoter al doppino e se non cambia sarò costretto a chiedere l'intervento di un tecnico telecom per un problema della loro linea.

morischo
29-08-2008, 15:13
salve a tutti ragazzi, proprio oggi mi sta succedendo una cosa strana con questo router: accendo il pc mi vede la rete ma non riesco a connetterrmi come succede di solito in auomatico....provo a fare connetti manualmente ma lo stesso...mi dice che non è possibile....provo il ripristino ma non cambia niente...a questo punto ho provato a staccare e riattaccare l'alimentazione del modem e magicamente mi si è connesso...ma dopo 2 minuti di orologio, punto e a capo...ho staccato e riattaccato ancora il modem e ora vi sto scrivendo....come mi questa cosa???non mi sembra normle e cmq è la prima volta che succede....che mi dite??


dai ragazzi...consigli??

PanCar
29-08-2008, 18:46
Ciao ragazzi! Sono un felice possessore di questo router da piu di un anno.

Per ora nessun problema :tie: ma ultimamente sta capitando troppo spesso che la connessione si freeza dopo qualche minuto dall'apertura di emule o torrent. Sono costretto a staccare la spina e riattaccarla per continuare a navigare...

Può dipendere dal router o dal pc?

Grazie :help:

FreeMan
29-08-2008, 18:52
abbassa le connessioni P2P (e magari anche l'uploading)

cmq se è quello hai esagerato per portarlo al freeze

>bYeZ<

PanCar
29-08-2008, 19:22
abbassa le connessioni P2P (e magari anche l'uploading)

cmq se è quello hai esagerato per portarlo al freeze

>bYeZ<

Grazie per la risposta!
Avevo già letto da qualche parte di abbassare le connessioni P2P ... c'era un valore che consigliavano ma non è cambiato nulla....

Il problema è che la connessione si freeza anche quando non scarico niente o a velocità molto bassa :cry: :cry:

FreeMan
29-08-2008, 19:26
bè direi che allora devi postare un po' di dettagli sui valori di linea, fw usato ecc..

altrimenti non ti si può dire molto di +

>bYeZ<

PanCar
29-08-2008, 19:47
Questi i miei valori di linea:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 7616 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 7.0 db 2.5 db
Margine rumore 25.5 db 31.0 db

Uso fw della Trend Micro e quello del router.

Comunque nessun problema con navigazione o altri programmi... solo problema di freeze con emule o torrent :muro: :muro:

FreeMan
29-08-2008, 19:55
fw?

cmq imho sovraccarichi la linea/router.. ricontrolla i settaggi

il router non ha prob con il p2p, garantito al limone

>bYeZ<

PanCar
29-08-2008, 20:00
fw?

cmq imho sovraccarichi la linea/router.. ricontrolla i settaggi

il router non ha prob con il p2p, garantito al limone

>bYeZ<

Fw V1.02.04.

Capita spesso di lasciare a scaricare un file a 3 Kb/s (con torrent o emule) e allontanarmi dal pc... quindi nessuna navigazione o altra attività in corso. Quando torno la connessione è andata.... c'è linea ma non si può navigare. "Purtroppo" non capita sempre e quindi non saprei proprio da cosa possa dipendere! :cry: :cry:

m4dbra1n
29-08-2008, 21:20
Fw V1.02.04.

Capita spesso di lasciare a scaricare un file a 3 Kb/s (con torrent o emule) e allontanarmi dal pc... quindi nessuna navigazione o altra attività in corso. Quando torno la connessione è andata.... c'è linea ma non si può navigare. "Purtroppo" non capita sempre e quindi non saprei proprio da cosa possa dipendere! :cry: :cry:

Prova a installare il nuovo 1.02.16 DGTeam, trovi 1 thread con i link x il download proprio qui sul forum ;)

Io mi trovo molto bene, tranne x il fatto che adesso la portante non me la prende mai a 7000 e rotti ma a valori 1 pò + bassini (6800/6900 circa), ma niente di che, l'utilizzo normale va + che bene.

Tra l'altro hanno inserito anche il supporto al WPA2

E come dice anche il nostro mod FreeMan, già che c 6 dai una ricontrollatina alle impostazioni del mulo e di bittorrent, magari ha impostato troppe connessioni x file o globali e il router collassa (questo + che altro x il mulo, bittorrent è 1 tantino diverso, ma c sono tantissime guide a riguardo)

Ciao!

Paky
29-08-2008, 21:27
tranne x il fatto che adesso la portante non me la prende mai a 7000 e rotti ma a valori 1 pò + bassini (6800/6900 circa)

tira di qualche punto lo slide dell'SNR a sinistra e dai pace ai tuoi occhi

FreeMan
29-08-2008, 21:29
(questo + che altro x il mulo, bittorrent è 1 tantino diverso, ma c sono tantissime guide a riguardo)


riguarda anche torrent.. fidati.. anzi, forse ancora di + visto che torrent macina parecchio di + di emule

>bYeZ<

m4dbra1n
29-08-2008, 21:31
tira di qualche punto lo slide dell'SNR a sinistra e dai pace ai tuoi occhi

Aevvo già pensato di fare delle prove e vedere se la connessione regge, ma grazie lo stesso ;)

m4dbra1n
29-08-2008, 22:25
Ri-posto 1 problema che sto avendo e che finora non sono riuscito a risolvere:

Ultimamente sto avendo dei problemi con il mio DG834GT e 1 AP Micronet SP918GL collegato con cavo di rete ad 1 fisso che uso x p2p

Sul router c'è il fw DGTeam 1.02.16, mentre sull'AP l'ultimo disponibile, il 2.0

Praticamente l'AP fa le bizze: cambio il suo IP e dopo aver rimesso il pc sulla stessa classe non mi ci fa entrare; se riesco ad accedere, imposto tutto quanto per la connessione col router ma cmq non mi fa navigare o fare altro...

La cosa bella è che se faccio la scansione delle reti dal pannello di controllo dell'AP trova la mia rete, il canale, l'SSID e la potenza, ma cmq non c'è connessione verso il router o internet stessa.

C'è da dire che ho XP Home sul PC a cui è collegato l'AP, e prima mi usciva affianco all'orologio una icona che indicava una connessione gateway che mi dava come velocità proprio la velocità dell'adsl, ossia 7 mega, proprio accanto all'icona della rete locale: ora non mi esce +, e infatti anche messenger mi da problema di gateway.

Solo che io ho impostato tutto manualmente, sia sull'AP che sul pc stesso, in modo da poter applicare le regole x torrent e emule: niente da fare, da quando non mi appare quella maledetta connessione gateway non va + nulla...

Che si sia guastato in qualche modo l'AP?

E' 1 problema che può dipendere dall'OS? Magari col Pro sta cosa non accade... boh :confused:

Help me please :cry:

FreeMan
29-08-2008, 23:34
sei OT

>bYeZ<

m4dbra1n
30-08-2008, 01:14
sei OT

>bYeZ<

Non sono poi tanto OT, visto che cmq riguarda 1 problema con questo router...

Avevo aperto anche 1 altro thread oltre a questo x 1 altro problema sempre col GT ma Harry mi ha detto che era una cosa da topic ufficiale, per cui eccomi qui.

Basta solo che vi decidete e mi dite dove postare :D

FreeMan
30-08-2008, 01:33
mi pare che in gioco ci siano un po' troppe cose e non il solo router.. mi pare eh :D

cmq è sempre crossposting se non hai segnalato per chiudere l'altro thread :D

>bYeZ<

Stev-O
30-08-2008, 01:50
Ciao ragazzi! Sono un felice possessore di questo router da piu di un anno.

Per ora nessun problema :tie: ma ultimamente sta capitando troppo spesso che la connessione si freeza dopo qualche minuto dall'apertura di emule o torrent. Sono costretto a staccare la spina e riattaccarla per continuare a navigare...

Può dipendere dal router o dal pc?

Grazie :help:

abbassa le connessioni P2P (e magari anche l'uploading)

cmq se è quello hai esagerato per portarlo al freeze

>bYeZ<oppure semplicemente sbaglia l'mtu, non disattiva la protezione portscan che sul 04 era ancora aggressivissima
NON aggiorna il firmware da 2 anni, satura la banda di upload con l'overhead e il resto.....

Non sono poi tanto OT, visto che cmq riguarda 1 problema con questo router...

guarda le gerarchie
un utente dice una cosa il moderatore un'altra: a chi dai ascolto per primo ?

sono solo problemi di configurazione della rete

FreeMan
30-08-2008, 02:04
cmq è sempre crossposting se non hai segnalato per chiudere l'altro thread :D


ho visto che hai segnalato e fatto chiudere ma al mod sbagliato, come successo anche nel tuo precedente thread.. è sbagliato, si segnala usando il tasto segnala e si lascia decidere al mod di sezione e non si cerca il mod "amico" e non di sezione.

;)

>bYeZ<

m4dbra1n
30-08-2008, 10:13
guarda le gerarchie
un utente dice una cosa il moderatore un'altra: a chi dai ascolto per primo ?

sono solo problemi di configurazione della rete

Sicuramente al mod, ma se mi consigliano di postare qua perchè relativo a questo router, ho pensato potesse sempre essere una cosa in + anche x altri utenti che potevano avere il medesimo problema avendo lo stesso router, ma si vede che ho sbagliato...

ho visto che hai segnalato e fatto chiudere ma al mod sbagliato, come successo anche nel tuo precedente thread.. è sbagliato, si segnala usando il tasto segnala e si lascia decidere al mod di sezione e non si cerca il mod "amico" e non di sezione.

;)

>bYeZ<

No, un attimo. Io non ho cercato il mod "amico", ma il giorno che li ho fatti chiudere online c'era solo lui, l'ho visto dalla lista degli utenti connessi. Sicuramente non volevo "scavalacare" il mod di sezione.

Detto questo se potete aiutarmi bene, altrimenti riapro un thread apposito

Snake156
30-08-2008, 10:20
oppure semplicemente sbaglia l'mtu, non disattiva la protezione portscan che sul 04 era ancora aggressivissima


il portscan è aggressivissimo anche nei fw dgteam?

Paky
30-08-2008, 10:23
no perchè è stato aggiunto nel manager l'SPI che ti permette di regolare la soglia di intervento

Snake156
30-08-2008, 11:19
ah ok.ma come faccio a controllala?
prima per curiosità ho disattivato il portscan e mi si è resettato il router.
tutte le impostazioni sono state cancellate ed anche i dati di accesso sono tornati ad essere admin e password (ho il fw V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743)
sono passato a tale fw qualche giorno fa e dopo l'aggiornamento, pur avendo riavviato il router, le impo erano rimaste e quindi non ho dovuto far nulla.
ora invece sono scomparse e, ripeto, ho solo disabilitato il portscan.
come mai è successo?a cosa è dovuto?

Paky
30-08-2008, 11:41
col .32 può capitare

morischo
30-08-2008, 13:42
salve a tutti ragazzi, proprio oggi mi sta succedendo una cosa strana con questo router: accendo il pc mi vede la rete ma non riesco a connetterrmi come succede di solito in auomatico....provo a fare connetti manualmente ma lo stesso...mi dice che non è possibile....provo il ripristino ma non cambia niente...a questo punto ho provato a staccare e riattaccare l'alimentazione del modem e magicamente mi si è connesso...ma dopo 2 minuti di orologio, punto e a capo...ho staccato e riattaccato ancora il modem e ora vi sto scrivendo....come mi questa cosa???non mi sembra normle e cmq è la prima volta che succede....che mi dite??

raga un parereee??

FreeMan
30-08-2008, 14:01
No, un attimo. Io non ho cercato il mod "amico", ma il giorno che li ho fatti chiudere online c'era solo lui, l'ho visto dalla lista degli utenti connessi. Sicuramente non volevo "scavalacare" il mod di sezione.


quella del mod "amico" è cosa che capita spesso quindi l'ho citata.. anche pescare dai mod connessi (o meglio visibili) è altra cosa da non fare.. si usa il tasto segnala che sta li apposta ;)

>bYeZ<

m4dbra1n
30-08-2008, 15:02
salve a tutti ragazzi, proprio oggi mi sta succedendo una cosa strana con questo router: accendo il pc mi vede la rete ma non riesco a connetterrmi come succede di solito in auomatico....provo a fare connetti manualmente ma lo stesso...mi dice che non è possibile....provo il ripristino ma non cambia niente...a questo punto ho provato a staccare e riattaccare l'alimentazione del modem e magicamente mi si è connesso...ma dopo 2 minuti di orologio, punto e a capo...ho staccato e riattaccato ancora il modem e ora vi sto scrivendo....come mi questa cosa???non mi sembra normle e cmq è la prima volta che succede....che mi dite??

raga un parereee??

Non t si connette in automatico l'adsl o il pc al router?

Provato ad aggiornare il firmware con uno + nuovo?

Magari hai la portante "ballerina", posta i valori che trovi nelle statistiche: SNR e attenuazione in down e up

quella del mod "amico" è cosa che capita spesso quindi l'ho citata.. anche pescare dai mod connessi (o meglio visibili) è altra cosa da non fare.. si usa il tasto segnala che sta li apposta ;)

>bYeZ<

Chiedo scusa se sono andato contro il regolamento, ma ho contattato il mod connesso solo x farli chiudere quanto prima, ecco tutto.

Vuol dire che ho imparato x le prossime volte :O

PanCar
30-08-2008, 16:01
oppure semplicemente sbaglia l'mtu, non disattiva la protezione portscan che sul 04 era ancora aggressivissima
NON aggiorna il firmware da 2 anni, satura la banda di upload con l'overhead e il resto.....


Ehm... in italiano cosa mi consiglieresti di fare? :stordita: :sofico: (a parte aggiornare il firmware che non vorrei fare visto che non ho nessun problema a parte quell'inconveniente e non vorrei crearne :D )

Scusa l'ignoranza :fagiano:

pegasolabs
30-08-2008, 16:19
Ri-posto 1 problema che sto avendo e che finora non sono riuscito a risolvere:

Ultimamente sto avendo dei problemi con il mio DG834GT e 1 AP Micronet SP918GL collegato con cavo di rete ad 1 fisso che uso x p2p

Sul router c'è il fw DGTeam 1.02.16, mentre sull'AP l'ultimo disponibile, il 2.0

Praticamente l'AP fa le bizze: cambio il suo IP e dopo aver rimesso il pc sulla stessa classe non mi ci fa entrare; se riesco ad accedere, imposto tutto quanto per la connessione col router ma cmq non mi fa navigare o fare altro...

La cosa bella è che se faccio la scansione delle reti dal pannello di controllo dell'AP trova la mia rete, il canale, l'SSID e la potenza, ma cmq non c'è connessione verso il router o internet stessa.

C'è da dire che ho XP Home sul PC a cui è collegato l'AP, e prima mi usciva affianco all'orologio una icona che indicava una connessione gateway che mi dava come velocità proprio la velocità dell'adsl, ossia 7 mega, proprio accanto all'icona della rete locale: ora non mi esce +, e infatti anche messenger mi da problema di gateway.

Solo che io ho impostato tutto manualmente, sia sull'AP che sul pc stesso, in modo da poter applicare le regole x torrent e emule: niente da fare, da quando non mi appare quella maledetta connessione gateway non va + nulla...

Che si sia guastato in qualche modo l'AP?

E' 1 problema che può dipendere dall'OS? Magari col Pro sta cosa non accade... boh :confused:

Help me please :cry:

Ho riaperto la discussione. Aggiorna la situazione sul tuo problema e continua di là (e la prossima volta segnala per la chiusura ;))
Ciao

m4dbra1n
30-08-2008, 16:22
Ho riaperto la discussione. Aggiorna la situazione sul tuo problema e continua di là (e la prossima volta segnala per la chiusura ;))
Ciao

Grazie 1000 e scusate ancora x l'errore :(

starscream
30-08-2008, 16:51
sono ormai in procinto di acquisto...avendo trovato il
dg834g it a 53 €
dg834gt it a 80 €

quale mi consigliate?!
uso, per chi ha letto , è condivisione di internet tra 2 pc, uno cablato e l'altro in wireless, e rete lan tra di loro, per scambiare dati e giocare in lan...

BodyKnight
30-08-2008, 18:16
Mi sono rotto le balle ad aggiornare i firmware di quello che passa la telecom. Ci sono controindicazioni per questo router con alice 20 Mb?

littlemau
30-08-2008, 18:18
No.

FreeMan
30-08-2008, 18:18
no

>bYeZ<

Paky
30-08-2008, 18:22
che sincronia :D

morischo
30-08-2008, 21:09
Non t si connette in automatico l'adsl o il pc al router?

Provato ad aggiornare il firmware con uno + nuovo?

Magari hai la portante "ballerina", posta i valori che trovi nelle statistiche: SNR e attenuazione in down e up


ecco i valori:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 7999 kbps 509 kbps
Attenuazione linea 27.5 db 14.6 db
Margine rumore 20.9 db 28.4 db

il problema è relativo alla connessione col router...il firmware è: 1.02.14!
spero possiate essermi d'aiuto

Stev-O
30-08-2008, 23:31
Sicuramente al mod, ma se mi consigliano di postare qua perchè relativo a questo router, ho pensato potesse sempre essere una cosa in + anche x altri utenti che potevano avere il medesimo problema avendo lo stesso router, ma si vede che ho sbagliato...



No, un attimo. Io non ho cercato il mod "amico", ma il giorno che li ho fatti chiudere online c'era solo lui, l'ho visto dalla lista degli utenti connessi. Sicuramente non volevo "scavalacare" il mod di sezione.

Detto questo se potete aiutarmi bene, altrimenti riapro un thread appositoquasi tutti i mod sono invisibili all'elenco
proprio per ragioni come queste, e osservando noto che il numero di questi è in continuo aumento :D :fagiano:

il portscan è aggressivissimo anche nei fw dgteam?ti morde :O

no perchè è stato aggiunto nel manager l'SPI che ti permette di regolare la soglia di interventotra l'altro negli ultimi l'hanno resa talmente "pallida" da renderla inefficace

ma cmq è l'overhead di upload: torrent è ancora più sperperante del mulo con i sockets, oltre che frammentarei pacchetti di default come il mulo

col .32 può capitare
puo' capitare con qualsiasi se lo imbanani e intasi la ram, se questa va a zero il router non sa più che pesci pigliare, non avendo una swap o un posto dove scrivere

infatti, concidenza, la prima a rimetterci è l'unica porzione di flash accessibile in scrittura: i settaggi :fagiano:

starscream
31-08-2008, 19:02
preso oggi...ma con alice businees non funziona...non mi riesce farlo funzionare....ho provato a mettere i parametri forniti, con l'IP statico, ma nada....

ks!
31-08-2008, 20:52
salve ragazzi, vorrei porvi una domanda: con questo router è possibile limitare l'utilizzo del p2p di un solo pc della rete, senza intaccare la velocità di connessione generale (navigazione internet e posta elettronica)?

Stev-O
31-08-2008, 22:41
gli chiudi tutte le porte tranne la 80 e senza upnp vedrai che fa fatica a combinare molto

Snake156
01-09-2008, 00:16
"lcp down" a cosa è dovuto?

morischo
01-09-2008, 00:31
ecco i valori:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 7999 kbps 509 kbps
Attenuazione linea 27.5 db 14.6 db
Margine rumore 20.9 db 28.4 db

il problema è relativo alla connessione col router...il firmware è: 1.02.14!
spero possiate essermi d'aiuto


i valori ve li ho postati...che mi dite??

FreeMan
01-09-2008, 00:32
google is your friend

http://www.google.it/search?hl=it&q=lcp+down&btnG=Cerca+con+Google&meta=

a me lo da quando di norma ci sono prob alla centrale o di linea.. spesso mi basta aspettare e si sistema da solo tempo qualche decina di min.. quando non lo fa chiamo il 187 e parte la segnalazione guasto

ah cmq se cerchi nella discussione come detto miliardi di volte e pure riportato nella guida, vedrai che è tema ampiamente trattato...

>bYeZ<

Snake156
01-09-2008, 07:57
grazie freeman.

PS

sicuro che ci sia anche nella guida?

Stev-O
01-09-2008, 08:58
cosa ?

di usare google ?

Snake156
01-09-2008, 12:03
cosa ?

di usare google ?

intervento del tutto fuori luogo...diciamo a ca..o di cane

freeman era stato gia abbastanza chiaro, non c'era bisogno di ridire la stessa cosa.

sembri que niubbi che postano per aumentare il numero dei post....da uno come te ci si aspetta altro

Stev-O
01-09-2008, 12:12
si ma siccome la guida l'ho scritta io e non freeman la cosa potrebbe anche suscitare il mio interesse

per il resto SARESTI ot quindi figurati con che ragioni fai il risentito

Joepesce
01-09-2008, 16:34
raga ma è possibile moddare a livello HW il router?

mod tipo slot SD, connettori GPIO per usarli per gli usi più disparati e roba simile...
non ho trovato nulla in giro a differenza di altri router che vengono praticamente vivisezionati

Stev-O
01-09-2008, 17:19
tu prova poi ci sai dire

Snake156
01-09-2008, 17:41
si ma siccome la guida l'ho scritta io e non freeman la cosa potrebbe anche suscitare il mio interesse

per il resto SARESTI ot quindi figurati con che ragioni fai il risentito

bhe allora avresti potuto dire "si cè nella guida oppure no non cè"

cmq non fa nulla....amici come prima :mano:

Joepesce
01-09-2008, 18:22
tu prova poi ci sai dire

lol

se l'avessi saputo fare senza guide c'avrei già provato :)


per ora ho moddato solo la fonera con la SD ;)

Paky
01-09-2008, 18:27
non credo si possa fare molto sul GT , pensa che non si è mai capito se ha da qualche parte una Jtag

Stev-O
01-09-2008, 20:57
è predisposto come quasi tutte le pcb

dopo va fatta

pegasolabs
01-09-2008, 21:11
cosa ?

di usare google ?

si ma siccome la guida l'ho scritta io e non freeman la cosa potrebbe anche suscitare il mio interesse

per il resto SARESTI ot quindi figurati con che ragioni fai il risentito

tu prova poi ci sai dire

Stev-O non è possibile continuare in questo modo.
Se si ha voglia di rispondere bene.
Se non si ha voglia di rispondere non lo si fa.

Quello che non devi fare è dare risposte che portano inevitabilmente a flame, a volte evitati solo dal buon senso dei tuoi interlocutori.

Il fatto di essere senza alcun dubbio una persona preparata e intelligente e il fatto di contribuire in maniera sostanziale ed essenziale a molti thread di questo forum non ti da però il diritto di ignorarne le regole. Non ti dà il diritto di poter continuare a farlo nonostante i molteplici e pazienti richiami che hai ricevuto.
Tu stesso qualche post fa hai parlato di gerarchie, ebbene queste valgono anche per te, non solo per gli altri.
Se non ti reputassi una persona intelligente penserei che non riesci a capire quello che ti è stato detto più volte, da me e di recente anche da FreeMan. Invece penso proprio che capisci perfettamente ma ignori quello che ti si dice.
Ebbene finora hai goduto fin troppo di richiami amichevoli.

A questo giro ti fai 3 giorni di sospensione.

Mi auguro ti siano utili a riflettere in modo una volta tanto autocritico.

fr4nc3sco
02-09-2008, 23:02
raga avrei bisogno di un aiuto ho un 843 gt col wifi da 108 e ho un portatile con wifi intel N e un altro pc con una sk d-link 108 solo che col portatile a pc spendo quindi in teoria unico è il portatile che accede al router quindi con la possibilita di agganciare a 108 e invece anche se li metto accanto nn aggancia ad oltre 54 come mai?

littlemau
03-09-2008, 00:30
raga avrei bisogno di un aiuto ho un 843 gt col wifi da 108 e ho un portatile con wifi intel N e un altro pc con una sk d-link 108 solo che col portatile a pc spendo quindi in teoria unico è il portatile che accede al router quindi con la possibilita di agganciare a 108 e invece anche se li metto accanto nn aggancia ad oltre 54 come mai?

Ma l'italiano e la punteggiatura sono optional?

Penso, comunque, di aver intuito che chiedi come mai il portatile che supporta wi-fi N e router non dialogano a 108.

Forse ti sfugge che il 108 del gt e il wi-fi N non sono "compatibili".

Ergo entrambi dialogano con il minimo sindacale: wi-fi g a 54.

manowar84
03-09-2008, 18:29
Ragazzi ieri sera all'improvviso si è spento il mio netgear 834gt e non si riaccende più....

Il router ha poco più di 2 anni, sempre trattato bene... di notte lo spegnevo sempre. Ieri sera di colpo si spegne e non si riaccende più. Ho provato a cambiare 2 alimentatori ma niente purtroppo.
Magari vi chiedo se l'ha già fatto a qualcuno.... potrebbe essere un problema di alimentazione? Posso tentare di aprirlo oppure perdo solo tempo?


grazie!

Paky
03-09-2008, 19:00
c'è poco da fare , se era un v3 si poteva controllare il fusibile autoripristinante , ma non è presente nel GT

ha passato i 2 anni quindi o lo vendi a pezzi o lo butti :(

manowar84
03-09-2008, 19:08
c'è poco da fare , se era un v3 si poteva controllare il fusibile autoripristinante , ma non è presente nel GT

ha passato i 2 anni quindi o lo vendi a pezzi o lo butti :(

lo temevo.... sigh.... :(

Plax86
03-09-2008, 19:46
c'è poco da fare , se era un v3 si poteva controllare il fusibile autoripristinante , ma non è presente nel GT

ha passato i 2 anni quindi o lo vendi a pezzi o lo butti :(
secondo te da cosa è stata causata la morte del router?non avendo il pulsante on/off potrebbe essere che la colpa sia proprio il "accenderlo,spegnerlo" ogni giorno?quindi un pilsante "on/off" avrebbe evitato tutto ciò?
invece qua una considerazione mia : con quello che costa due anni soli di durata mi sembrano decisamente pochi...

manowar84
03-09-2008, 19:53
secondo te da cosa è stata causata la morte del router?non avendo il pulsante on/off potrebbe essere che la colpa sia proprio il "accenderlo,spegnerlo" ogni giorno?quindi un pilsante "on/off" avrebbe evitato tutto ciò?
invece qua una considerazione mia : con quello che costa due anni soli di durata mi sembrano decisamente pochi...

non ho capito se il tuo intervento è ironico e se si non ne vedo il motivo.... si anche a me sembrano pochi 2 anni e non ho mai letto di tenerlo sempre acceso (come non ho mai letto il contrario quindi immaginavo fosse la stessa cosa visto che dopo una 20ina di ore di emule inizia a scapocciare e va riavviato). Il router pirelli che ho ora (quelo che ti da telecozz mai usato) per esempio ha il tasto on/off quindi....

In ogni caso il prossimo sicuramente lo lascierò sempre acceso :)

Paky
03-09-2008, 20:02
secondo te da cosa è stata causata la morte del router?

tante possono essere le cause
uno sbalzo di tensione
un componente difettoso
una scarsa ventilazione


non avendo il pulsante on/off potrebbe essere che la colpa sia proprio il "accenderlo,spegnerlo" ogni giorno?quindi un pilsante "on/off" avrebbe evitato tutto ciò?

io , dico di no
e spiego le motivazioni

un circuito elettronico subisce il suo maggior stress durante il transitorio di accensione

quindi è vero che spegnere l'apparecchiatura gli risparmia ore di funzionamento , ma è anche vero che nella sua vita viene sottoposto a tantissimi stress per transitorio , fase in cui è + facile che si verifichi il guasto

invece qua una considerazione mia : con quello che costa due anni soli di durata mi sembrano decisamente pochi...

beh mica tutti finiscono così , è un caso
uno dei miei ha 3 anni ed è vivo e vegeto , acceso 24 su 24
(certo domani posso trovarlo KO , questo nessuno può dircelo:asd: )

che dopo una 20ina di ore di emule inizia a scapocciare e va riavviato):mbe:

manowar84
03-09-2008, 20:08
:mbe:

vabbè è capitato qualche volta, mica tutti i gg e poi mica per forza devo scaricare roba illegale :D


Cmq ok mi pare di capire che spegnere e accendere non fa bene..... :(

Paky
03-09-2008, 20:10
diciamo che fa + bene al portafoglio (qualche euro all'anno eh, nulla+ ) ,e al discorso del risparmio energetico globale

manowar84
03-09-2008, 20:15
diciamo che fa + bene al portafoglio (qualche euro all'anno eh, nulla+ ) ,e al discorso del risparmio energetico globale

eh si, grazie per i consigli ;)

Plax86
03-09-2008, 21:14
non ho capito se il tuo intervento è ironico e se si non ne vedo il motivo....
io invece non vedo il motivo per cui debba ricevere questa accusa e non trovo una ragione per la quale avrei dovuto essere ironico :rolleyes:

Plax86
03-09-2008, 21:22
una scarsa ventilazione
però a sentire come scotta mi viene da pensare che una ventolina dentro potevano metterla...
adesso non saprei a che temperature arriva e ho letto nel primo post che è normale che scotti però boh...qualche perplessità me la crea comunque.
tra l'altro nel thread riguardo alle ventole "ilratman" ha detto di aver aperto il router e di averci montato una ventola :p

BodyKnight
03-09-2008, 21:23
Nessun problema con vista 64, nevvero?

manowar84
03-09-2008, 21:33
io invece non vedo il motivo per cui debba ricevere questa accusa e non trovo una ragione per la quale avrei dovuto essere ironico :rolleyes:

ah ok scusami, non volevo essere maleducato... mi avevi dato questa impressione (sbagliata evidentemente) e non ne vedevo il motivo tutto qui. Spero tutto chiarito :)

fr4nc3sco
03-09-2008, 21:40
Ma l'italiano e la punteggiatura sono optional?

Penso, comunque, di aver intuito che chiedi come mai il portatile che supporta wi-fi N e router non dialogano a 108.

Forse ti sfugge che il 108 del gt e il wi-fi N non sono "compatibili".

Ergo entrambi dialogano con il minimo sindacale: wi-fi g a 54.

heheh alle 23 ero 1 po cotto tnx intendevo proprio quello nn lo sapevo della non compatibilita ottima dritta tnx

Perkhon
04-09-2008, 10:05
Ciao, ho un problema. Ho alice 7 mega e il netgear del topic.
Un paio di mesi fa telecom ha fatto dei grossi lavori sulla linea in seguito a un guasto molto esteso e sono rimasto 3 settimane senza internet e linea telefonica. Al suo ripristino, pingo oltre i 500 in tutti i giochi dove prima andavo tranquillamente tra i 50 e i 90 (cod4, battlefield 2 per fare qualche esempio).
Ovviamente ho insistito fino alla nausea con la telecom, ma questi mi ripetono che da loro risulta tutto tornato alla normalità.
Al che, mi è sorto il dubbio che potrebbe essere un problema del router, magari ha subito qualche contraccolpo dal guasto alla linea e non si è più ripreso. Se così fosse, è normale che continui a funzionare e mi dia problemi di linea lenta? C'è qualche modo per verificare che sia tutto a posto o se ha problemi di malfunzionamento? Grazie.

Emanuele86
04-09-2008, 12:47
http://img56.imageshack.us/my.php?image=immaginevc6.jpg


Ciao a tutti controllando il router mi sono accorto di avere un attenuazione ottima ma il margine di rumore pessimo!!! Ho provato ad aumentare l'snr, aumenta il margine di rumore per di conseguenza diminuisce la velocita della linea, chiamo telecom per segnalare il problema?

ho il firmware dgteam 1.01.32

88diablos
04-09-2008, 17:07
raga premetto di aver letto il primo post per intero
sarei molto tentato da prendere questo modello, vado sul sicuro o magari consigliate di prendermi qualcos'altro?


grazie

Snake156
04-09-2008, 17:18
bhe io te lo consiglio.vai tranquillo

peppecbr
04-09-2008, 19:35
ragazzima comemaicollegando un pcsulla portan°4 al posto di illuminarsi illed verde siillumina arancione? che significa? :muro:

Paky
04-09-2008, 19:54
che la comunicazione tra router e PC avviene a 10Mbit (e non a 100)

motivi:
1) il cavo LAN che usi è a soli 4 fili (in virtù dei canonici 8)
2) la scheda di rete è a 10Mbit


p.s. problemi anche con la tastiera? :D

88diablos
04-09-2008, 19:55
bhe io te lo consiglio.vai tranquillo

preso:D
consigliate di lasciare il firmware di default o c'è qualche firmware migliore?

grazie

peppecbr
04-09-2008, 20:06
che la comunicazione tra router e PC avviene a 10Mbit (e non a 100)

motivi:
1) il cavo LAN che usi è a soli 4 fili (in virtù dei canonici 8)
2) la scheda di rete è a 10Mbit


p.s. problemi anche con la tastiera? :D

ciao èchesono incazz@to :cry:

èuna cosa incredibile adesso ti spiego!!

sono mesiche ho 4 pc collegati al router mai un problema!

daqualche giorno il pc collegato alla porta n°4 [un notebook] non si collega più :mbe: ed il led della numero 4 del router lampeggia :muro:

lo metto sul canale 3 e funziona , mentre metto il pc del canale 3 sul 4 e funzionasolo che il led diventa arancione e come hai detto tu [ho verificato e si collega a 10mb , masul suo canale il 3 si collegava a 100mb :eek: :muro: ]

allora provo a collegarlo sul canale 2 ed idem colore del led giallo :muro: insomma lo rimetto sul canale 3 e il colore ritorna verde ma come diavolo è possibile? CHE SUCCEDE? non ne vengo a capo sono 4 ore che ci smanetto , ho resettato , riavviato di tutto :cry: AIUTOOO

attualmente uso questo FW DGTeam 1.02.09

Paky
04-09-2008, 20:09
resettalo col tasto , poi riflasha il firmware

se prosegue è guasto

peppecbr
04-09-2008, 20:14
resettalo col tasto , poi riflasha il firmware

se prosegue è guasto

:eek: resettato col tasto :muro: 15 secondi premuto :cry:

devo provare il flashdel firmware , ma poi posso ricaricare il blackup che faccio?

peppecbr
04-09-2008, 20:42
poi altra cosa assurda ,sul canale 4 dove il notebook non prende più linea , se ci collego un'altro notebook funziona :asd: come si spiegasta cosa?

ed il notebook che non funziona sul canale 4 , riesce a funzionare solo sul canale 3 :muro: sull'1 ed il 2 manco viene visto :doh:

sono cose assurde mai viste :cry:

Paky
04-09-2008, 21:03
ma hai provato con un altro cavo?

MaxFrames
04-09-2008, 21:23
Quando ho aggiornato il firmware del mio GT l'ultima volta ho verificato con calma tutte le mie impostazioni, e mi sono accorto che lo username che avevo digitato nell'apposito campo delle credenziali per l'accesso alla linea ADSL (Libero Mini) era sbagliato... mancava la lettera iniziale! Eppure, per mesi e mesi, problemi zero! Qualcuno sa dirmi perché?

Gr8Wings
04-09-2008, 21:29
Quando ho aggiornato il firmware del mio GT l'ultima volta ho verificato con calma tutte le mie impostazioni, e mi sono accorto che lo username che avevo digitato nell'apposito campo delle credenziali per l'accesso alla linea ADSL (Libero Mini) era sbagliato... mancava la lettera iniziale! Eppure, per mesi e mesi, problemi zero! Qualcuno sa dirmi perché?

Suggerirei perchè l'autenticazione al servizio è fatta sulla base del numero telefonico e non delle credenziali, potresti scriverci quello che vuoi ... io per esempio ad alice adsl al primo collegamento col router accedevo con le credenziali che usavo per tiscali ...

Snake156
04-09-2008, 22:07
preso:D
consigliate di lasciare il firmware di default o c'è qualche firmware migliore?

grazie

lascia quello di def altrimenti va a finire che invalidi la garanzia, anche se spero che tu nn ne debba avere bisogno

88diablos
04-09-2008, 22:10
lascia quello di def altrimenti va a finire che invalidi la garanzia, anche se spero che tu nn ne debba avere bisogno

della garanzia mi frega poco se c'è un firm che vale la pena

littlemau
04-09-2008, 22:41
lascia quello di def altrimenti va a finire che invalidi la garanzia, anche se spero che tu nn ne debba avere bisogno

Basta riflashare un firmware ufficiale...(a meno che un danno hardware non impedisca fisicamente la cosa).

della garanzia mi frega poco se c'è un firm che vale la pena

Dipende se hai delle esigenze particolari.

I firmware moddati per il GT li trovi nella sezione firmware del primo post con relativi link. Sono spiegate le caratteristiche implementate.
In sostanza...valuta tu. ;)

Snake156
05-09-2008, 07:56
della garanzia mi frega poco se c'è un firm che vale la pena

bhe allora valuta tu...come detto da little dipende dalle tue esigenze.
io cmq con quello di def mi sono sempre trovato benissimo.

morischo
05-09-2008, 14:03
salve ragazzi fino a poco tempo fa emule funzionava egregiamente grazie alla guida in prima pagina...da ieri si connetteva ma le freccette in basso rimanevano gialle...ho rifatto tutto ciò che c'è scritto in prima pagina per emule ma mi risulta ancora idbasso e firewalled...come mai??
questo non sò come si fa:ip statico o prenotato sul DHCP!
inoltre perchè nelle opzioni del router a perioferiche collegate non mi da niente???non mi fa vedere nessun pc in rete!

makka
05-09-2008, 14:09
salve ragazzi ho fatto tutto ciò che c'è scritto in prima pagina per emule ma mi risult ancora idbasso e firewalled...come mai??

O hai sbagliato qualcosa oppure sei filtrato "alla fonte", leggasi "provider".
Posta uno screenshot della pagina di configurazione con le regole del firewall.

CARVASIN
05-09-2008, 17:28
Per usare skype con questo router bisogna aprire qualche porta?
Grazie.

Ciao!

fubo
05-09-2008, 17:55
Per usare skype con questo router bisogna aprire qualche porta?

No, funziona tranquillamente.

ilcignonero
05-09-2008, 18:04
Buongiorno a tutti,

sono un vostro lettore da molto tempo, ora posto xkèho un problema che mi tormenta e non riesco a risolvere.

E' da più di un anno che a casa mia ho creato una rete Wireless a cui collego perennemente 2, 3 laptop e un pc fisso. Ho un router DG834G e non ho problemi con la navigazione in sè o con l'inserimento in rete dei pc.

D aquando pero ho comprato un Acer Aspire 5920G mi si stanno verificando dei problemi che non comprendo dove possano nascere, neanche leggendo i vostri precedenti post.

Su questo portatile ho su vista, aggiornato sempre, ho su Avg come antivirus e viaggio sempre al massimo delle prestazioni con il minimo dei programmi attivi. Il problema è che il pc ogni tanto, dopo magari ore di connessione di colpo si scollega, mi scompare la lucetta rossa della rete attiva, e non riesco a collegare + il pc alla rete! Devo spegnere e riavviare. Il problema è che gioco in rete e logicamente la disconnessione avviene sempre nei momenti meno indicati :muro: . Questo problema sui vecchi pc con xp non succede, a pensarci bene è capitato anche qualche volta a un laptop di un mio amico, anche lui un Acer con vista.

Non so cosa poter fare. Il mio firmwere è V4.01.04 , non so se và aggiornato, non capisco che fare, la situazione mi tormenta.

Grazie dll'aiuto.

Paky
05-09-2008, 18:10
sei nel 3d sbagliato , vai in quello del V4
spulcia un po , il tuo problema è capitato gia ad altri

(usa il cerca nella discussione e metti "vista")

ilcignonero
05-09-2008, 18:33
Grazie per la risposta, non riesco a trovare nulla di significativo, mi puoi aiutare??
Forse ho capito che il problema puo essere un'interfenza con un'latra rete (che effettivamente c'è) se viaggia magari anche lei sullo stesso canale , l'11. Ho provato ora con canale 6, pero nn mi spiego come mai con 3 pc collegati insieme nellos tesso punto questo problema lo crei solo a me. Che sia un problema di Vista? Di Acer?

Grazie mille

morischo
05-09-2008, 19:00
questo c'è scritto in regole firewall del mio router...sembra tutto ok...

# Attiva Nome servizio Azione Indirizzo IP server LAN Utenti WAN Registro
1 uTorrent CONSENTI sempre 192.168.0.2 Qualsiasi Mai
2 eMule TCP CONSENTI sempre 192.168.0.2 Qualsiasi Mai
3 eMule UDP CONSENTI sempre 192.168.0.2 Qualsiasi Mai
Predefinito Sì Qualsiasi BLOCCA sempre Qualsiasi Qualsiasi Corrisponde

che dite?



p.s come si fa questo:ip statico o prenotato sul DHCP!

pegasolabs
05-09-2008, 21:30
Grazie per la risposta, non riesco a trovare nulla di significativo, mi puoi aiutare??Aiuto nel thread del v3, ovvero quello del modello del tuo G, non qui ;)

pokercaffy
06-09-2008, 11:09
ciao ragazzi ho due pc collegate al router via cavo con WinVista in rete. Entrambe le schede di rete sono 10/100/1000 e da connessioni di rete mi risultano entrambe operare a 100. Ora il problema è che nel trasferimento dei file da pc a cp la velocità mi risulta essere sempre nell'ordine dei 10 mb/s. Non dovrebbe essere sui 100? Va tutto bene e sono io che faccio confusione far le unità di misura oppure c'è qualche problema?

littlemau
06-09-2008, 11:53
... 10 mb/s...
Confermi che siano bit e non byte?
Se si...allora qualche problemino ce l'hai. Se no sei, in teoria, nella media.

Paky
06-09-2008, 13:31
Aiuto nel thread del v3, ovvero quello del modello del tuo G, non qui ;)


pardon , hai ragione , gli ho indicato il 3d sbagliato :doh:

Gr8Wings
06-09-2008, 16:36
Ho acquistato la versione Bundle Modem Router ADSL, ADSL2, ADSL2+ DG834GT con access point Wireless a 108Mbps e Firewall integrati + Scheda USB Wireless 2.0 WG111T

Il pacchetto è davvero completo, la confezione contiene anche:
- un cavo patch per la connessione lan rj45
- un cavo telefonico rj11
- una prolunga USB maschio-femmina, utilissima in genere, da usare per l'access point che è come una chiavetta USB
- un filtro tripolare da mettere alla presa arrivo telecom dove attestare la linea per il modem e un eventuale telefono (filtrato).

Preso e installato, il wizard dell'adsl ha funzionato ottimamente !
Poi ho configurato la parte wireless dando un nuovo nome SSID e la chiave WPA-PSK.
Nel provare la WLAN non riuscivo a connettermi col wizard della Netgear, ma questo forse perchè avevo disabilitatoil servizio windows xp "Zero configuration rete senza fili". Una volta avviato il servizio, ho fatto la ricerca reti wireless e tutto ha funzionato.
:) :) :sofico:

morischo
06-09-2008, 17:57
a me invece la wg111t maledetta continua a disconnettersi all'improsvviso...non sò più ch fare...chiamo all'assistenza e non sanno neanche che rispondermi...la prox volta che chiamo mi arrabbierò forse funziona di più!

Paky
06-09-2008, 18:06
è ot , cmq ti posso dire che io la penna WG111T la uso in accoppiata con GT da oltre 6 mesi senza nessun problema

e ti garantisco che se ce ne fossero mi lincerebbero , dato che è situata in un ufficio con il router un piano + sopra

usala in modalità B/G (no 108) + con zeroconfiguration (no manager netgear)

peppecbr
06-09-2008, 20:05
ma hai provato con un altro cavo?

madonna sono al limite!! :cry:

allora , ho formattato il notebook che mi dava problemi sulla porta 4 , ma non è cambiato nulla!!

se però collego un'altro notebook sulla 4 funziona bene :muro:

poi oggi mi ha dato il led giallo sulla porta 3 :mbe: così all'improvviso , è il mio pc desktop :muro:

ho resettato e rifleshato il DG834GT_V1.02.09_DGTeam_0743 ma si comporta sempre un po strano!!

quando lo comprai ci attacavo di tutto ed ovunque mai visto un led giallo su una porta.. :muro:

poi ho scoperto che odia utorrent :muro: insomma stesso file... utorrent andava massimo a 30kb/s bitspirit senza regolare un ca@@o va a 800kb/s una meraviglia!!

dico questo perchè sul desktopo ho 4 sistemi operativi.. quindi di prove [per arrivare a questo ] credetemi ne ho fatte tantissime..

volevo sapere se voi con utorrent vi trovate bene con questo router..

per oggi basta e dalle 16 che sto smanettando quan vicino , ho dovuto configurare anche di nuovo tutto a mano visto che ho messo anche il DG834GT_V1.01.32_DGTeam_0743 per provare :muro:

è un po anomalo... poi anche a me come l'altro utente che ha postato con emule da le frecce gialle nonostante io abbia configurato tutto e dico tutto :muro:

bo proverei con un fw originale ma secondo me non mi cambia nulla , ho comprato altri cavi , quelli nelle confezioni plastificate pagato 12€ un cavo da 5 metri.. asd schermato e tutto quello che volete ma non cambia nulla :asd:

morischo
06-09-2008, 20:19
è ot , cmq ti posso dire che io la penna WG111T la uso in accoppiata con GT da oltre 6 mesi senza nessun problema

e ti garantisco che se ce ne fossero mi lincerebbero , dato che è situata in un ufficio con il router un piano + sopra

usala in modalità B/G (no 108) + con zeroconfiguration (no manager netgear)

sò che ero ot...ma era uno sfogo, dovevo proprio dirlo...anche perchè mi sento sfigato se a voi 2 funziona alla perfezione e a me no....cmq ho appena cambiato la modalità da 108 a g e b...vedrò e ti ringrazierò se funziona...usavo già zero configuration...perchè credi ke a 54 funzi meglio???e cmq non mi pare giusto acquistare la pennina 108 e poi usarla a 54!!!risparmiavo comprando l'altra|!!!:muro:
scusate ancora l'ot...ma sul thread del wg111t non risponde nessuno!!!
scusate ancora e grazie per la risposta!

mc12
06-09-2008, 20:19
Salve. Ho un problema che non riesco a risolvere: in pratica ho una macchina collegata al router che funge da server web e non riesco a raggiungerla dall'esterno(mi compare la pagina del router).
Premetto che ho seguito le istruzioni nella faq ma con scarso successo a quanto pare(ho disattivato l'interfaccia web del router ma il server web continua ad essere invisibile all'esterno).
Qualcuno sa darmi una mano? :help:

caurusapulus
06-09-2008, 20:26
volevo sapere se voi con utorrent vi trovate bene con questo router..



Mai avuto un problema.
Hai forwardato la porta che utilizza, ovvero ti esce il segno di spunta verde lì sotto nella barra?

BodyKnight
06-09-2008, 20:36
a me invece la wg111t maledetta continua a disconnettersi all'improsvviso...non sò più ch fare...chiamo all'assistenza e non sanno neanche che rispondermi...la prox volta che chiamo mi arrabbierò forse funziona di più!


http://www.youtube.com/watch?v=sUTT8wdN_VA

:asd:

morischo
06-09-2008, 21:33
http://www.youtube.com/watch?v=sUTT8wdN_VA

:asd:


interessante...però a me non è problema di segnale....bensì di disconnessioni purtroppo!!!cmq grazie!

Joepesce
07-09-2008, 03:22
poi ho scoperto che odia utorrent :muro: insomma stesso file... utorrent andava massimo a 30kb/s bitspirit senza regolare un ca@@o va a 800kb/s una meraviglia!!

IMHO nn è settato bene il firewall

utorrent a me va a palla su siti esteri...500kb/s con un 4mbit... fai te :D

visto che hai più pc accesi, associa i mac a IP fissi, ti ci ritrovi sicuramente meglio con le regole firewall


altrimenti prestalo ad un amico e lo fai testare un pò da lui... a volte ci si risparmia parecchie rogne così :sofico:

peppecbr
07-09-2008, 10:48
Mai avuto un problema.
Hai forwardato la porta che utilizza, ovvero ti esce il segno di spunta verde lì sotto nella barra?

si certo , esce la spunta verde ma sempre lento è

con bitspirit invece saturo la banda booooo

IMHO nn è settato bene il firewall

utorrent a me va a palla su siti esteri...500kb/s con un 4mbit... fai te :D

visto che hai più pc accesi, associa i mac a IP fissi, ti ci ritrovi sicuramente meglio con le regole firewall

altrimenti prestalo ad un amico e lo fai testare un pò da lui... a volte ci si risparmia parecchie rogne così :sofico:

ho associato gli ip ;) ai mc , è la prima cosa che faccio , ed aperto la porta udp di utorrent , ma nonstante ciò va lento , con bitspirit senza neanche aprie la porta saturo la banda , e questo che non mi riesco a spiegare :mc:

resettalo col tasto , poi riflasha il firmware

se prosegue è guasto

ti voglio ringraziare , l'ho resettato e flashato il nuovo fw dgteam , per scrupolo l'ho flashato 2 volte :asd: e come d'incanto la porta numero 4 funziona di nuovo con tutti i cavi e pc.. :asd:

morischo
07-09-2008, 16:53
@ Paky: nessun miglioramento purtroppo...si disconnette cmq all'improvviso!!!e inoltre quando deve riconnettersi sono costretto a collegarla scollegarla 2-3 volte...quindi il male sta peggiorando!!!

littlemau
07-09-2008, 17:02
@ Paky

Avrei necessità della pianificazione wireless che è stata fixata negli 834 e 835 (evitando così di dover utilizzare il tuo workaround con il 743).

Li stai usando? Consigli il cambio firmware? O troppe rogne e meglio 743 + workaround?

Sappers
07-09-2008, 17:26
salve a tutti,
avrei bisogno di alcune informazioni... come capirete dalla domanda sono davvero ignorante in materia, perciò vi chiedo un po' di pazienza e soprattutto più chiarezza possibile, GRAZIE

Ho comprato un netgeat dg834gt e non senza difficoltà, grazie all'ottima guida in prima pagina, sono riuscito a installarlo e per ora sembra funzionare...

Ho collegato il router al pc fisso e tramite wi-fi ho collegato un portatile, il vaio vgn-nr21s. sono andato a vedere lo stato di connessione rete wireless e ho una qualità del segnale ottima ma una velocità a 36 Mbps... a cosa è dovuto? forse perchè sul router a "impostazioni wireless" ho impostato modalità a Auto 108 Mbps?

ora che mio fratello sta navigando sul fisso la velocità è scesa a 5.5 Mbps? è normale o ho sbagliato qualcosa?

sul portatile ho questa scheda di rete Intel 4965agn...

Paky
07-09-2008, 19:00
@ Paky

Avrei necessità della pianificazione wireless che è stata fixata negli 834 e 835 (evitando così di dover utilizzare il tuo workaround con il 743).

Li stai usando? Consigli il cambio firmware? O troppe rogne e meglio 743 + workaround?


la pianificazione funziona :)
tanto se capita uno dei casi di cui si discuteva con Stev (e sono davvero difficili) ,nell'835 male che va la wifi la ritrovi ON
salta ovviamente un turno di spegnimento e poi tutto OK

quindi meglio 835

penso avrai letto che ad alcuni (me compreso , ma solo con libero al lavoro) da problemi di browsing

con aliciona non ha fatto una piega ...:boh:

littlemau
07-09-2008, 19:24
OK. Thanks...e perdonate l'OT mi sono accorto ora che non è il thread dei MOD... :asd:

peppecbr
07-09-2008, 23:56
installato questa mattina lo 0835 fino ad ora :sperem: :tie: nessun problema ;)

Snake156
08-09-2008, 00:20
@ Paky: nessun miglioramento purtroppo...si disconnette cmq all'improvviso!!!e inoltre quando deve riconnettersi sono costretto a collegarla scollegarla 2-3 volte...quindi il male sta peggiorando!!!



sicuro che le disconnessioni non siano un problema del tuo isp?

morischo
08-09-2008, 00:58
sicuro che le disconnessioni non siano un problema del tuo isp?


ovvero??in altre parole??scusa la mia ignoranza e spero vorrai essermi d'aiuto!

Snake156
08-09-2008, 07:18
isp = Internet Service Provider

certo che voglio esserti d'aiuto ed ho bisogno di porti qualche domanda:

1)le disconnessioni sono cominciate improvvisamente?o le hai sempre avute?

2hai fatto qualche aggiornamento di banda (passaggio da 4 a 7mb o da 7 a 20 ecc)?conosci altri nella tua zona che abbiano tali problemi?

3)ti sono cominciati con il passaggio al dg834 o li avevi anche con altri apparecchi?

4)hai provato altri apparecchi?e il tuo su altri pc?

Paky
08-09-2008, 09:07
Snake parla di disconnessioni della penna non del provider :O

ricordo che qui è OT , il 3d della penna è questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1613696

dove tra l'altro morischo ha gia postato , quindi è pure crosspost

morischo
08-09-2008, 10:41
Snake parla di disconnessioni della penna non del provider :O

ricordo che qui è OT , il 3d della penna è questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1613696

dove tra l'altro morischo ha gia postato , quindi è pure crosspost

@paky...perchè non vieni a rispondere sull'altro thread???ti ripeto che visto che lì non risponde assolutamente nessuno da 1 mese...è capitato di postare qui...che poi tanto ot non è visto che se uno acquista il bundle ha sia router che pennina...non è che stiamo parlando si un'auto e una bici, completamente fuori luogo!!!invece di ripetere che è ot...datti da fare a rispondere visto che sei anke tu un felice proprietario!!!
@snake:1)sempre avute da quando acquistato il bundle 2)nessun passaggio 3)prima avevo un modem usb ed era tutto ok 4)non ho provato su altro!
e grazie!

HellBlazer77
08-09-2008, 11:08
Salve a tutti ragazzi,
ho letto tutto il topic del router in questione, e forse o per stanchezza di lettura o poca attenzione mia, ma non ho trovato informazioni sul settaggio di
"direzione RIP" e "versione RIP",
qualcuno saprebbe indicarmi dove trovare info riguardanti il settaggio di queste due voci su una connessione adsl alice 7 mega ?
Ho cercato spiegazioni anche su google inserendo "RIP direzione" e non vi dico dove mi ha mandato.

Sapete darmi aiuto ?

in piu vorrei chiedere come faccio ad aumentare il margine di rumore ed attenuazione di linea ?
in downstream con qualunque tipo di settaggio e dopo ogni riavvio mi da sempre gli stessi valori cioè :
attenuazione :15.0 oppure 16 massimo e margine di rumore 15.9 oppure 16.3 sempre in down

grazie mille a tutti.

Paky
08-09-2008, 11:14
@paky...perchè non vieni a rispondere sull'altro thread???

perchè non saprei cosa consigliarti che non sia già stato detto

con le periferiche USB non c'è molto da fare
-disabiliti in gestione il risparmio energetico su di essa
-usi un hub alimentato esternamente

non va? beh non piace al tuo pc

Paky
08-09-2008, 11:17
Salve a tutti ragazzi,
ho letto tutto il topic del router in questione, e forse o per stanchezza di lettura o poca attenzione mia, ma non ho trovato informazioni sul settaggio di
"direzione RIP" e "versione RIP",

nel manager WEB i comnadi sono commentati sulla destra :O



in piu vorrei chiedere come faccio ad aumentare il margine di rumore ed attenuazione di linea ?
in downstream con qualunque tipo di settaggio e dopo ogni riavvio mi da sempre gli stessi valori cioè :
attenuazione :15.0 oppure 16 massimo e margine di rumore 15.9 oppure 16.3 sempre in down

grazie mille a tutti.

risposta nel titolo del 3d

HellBlazer77
08-09-2008, 11:26
l'ho letto il manager web e forse ho posto io male la domanda, e che non riesco a capire come settare in modo corretto queste due opzioni, nel senso che non so cosa alice usi e cosa sia piu appropriato mettere, ora di defoult c'è settato direzione rip : nessuna
e versione rip: rip-1

GRAZIE per la risposta...

Paky
08-09-2008, 11:57
il RIp non ha a che vedere con le impostazioni del provider

lascia tutto com'è

Plax86
08-09-2008, 12:04
@paky...perchè non vieni a rispondere sull'altro thread???ti ripeto che visto che lì non risponde assolutamente nessuno da 1 mese...è capitato di postare qui...che poi tanto ot non è visto che se uno acquista il bundle ha sia router che pennina...non è che stiamo parlando si un'auto e una bici, completamente fuori luogo!!!invece di ripetere che è ot...datti da fare a rispondere visto che sei anke tu un felice proprietario!!!
@snake:1)sempre avute da quando acquistato il bundle 2)nessun passaggio 3)prima avevo un modem usb ed era tutto ok 4)non ho provato su altro!
e grazie!finché lo chiedi in quel modo dubito che qualcuno ti risponderà ;)

lelloz
08-09-2008, 12:45
ragazzi avrei bisogno di fare diagnostica sul router abilitando il ping da internet. Ho il fw dtgteam e ho abilitato la funzione dall'apposito pannello, ma il router non risponde al ping su internet... devo percaso mettere qualche regola nel firewall?:)

HellBlazer77
08-09-2008, 13:41
il RIp non ha a che vedere con le impostazioni del provider

lascia tutto com'è

grazie mille...

littlemau
08-09-2008, 14:03
ragazzi avrei bisogno di fare diagnostica sul router abilitando il ping da internet. Ho il fw dtgteam e ho abilitato la funzione dall'apposito pannello, ma il router non risponde al ping su internet... devo percaso mettere qualche regola nel firewall?:)

In teoria no visto che il firewall agisce sull'instradamento di richieste verso client/server interni alla rete casalinga. Il ping è verso l'IP esterno del router.

Dovrebbe essere sufficiente quanto hai fatto. Sicuro che non pinghi? Se vuoi posso provare anch'io (PVT ovviamente).

morischo
08-09-2008, 14:07
perchè non saprei cosa consigliarti che non sia già stato detto

con le periferiche USB non c'è molto da fare
-disabiliti in gestione il risparmio energetico su di essa
-usi un hub alimentato esternamente

non va? beh non piace al tuo pc


ti ringrazio per la risposta e mi scuso se ho usato un tono "alto" non è nei miei canoni solitamente...comprerò un hub e... posso chiederti come si disabilita il risparmio energetico su di essa? anticipatamente ti ringrazio!

Paky
08-09-2008, 14:59
ti ho risposto dillà

miciopazzo198x
08-09-2008, 18:47
Ciao a tutti, avrei un "problema" se così si può dire...

Per giocare a PES6 online ho aperto la porta indicata dal gioco e difatti va tutto bene da mesi. Però noto che il registro - nel periodo che il gioco è aperto e connesso - registra uno scambio di dati

Mon, 2008-09-08 17:43:35 - UDP Packet - Source:203.232.69.21,22728 Destination:192.168.0.2,32121 - [DOS]
Mon, 2008-09-08 17:43:41 - UDP Packet - Source:151.47.55.179,1756 Destination:192.168.0.2,32121 - [DOS]
Mon, 2008-09-08 17:43:43 - UDP Packet - Source:79.30.243.23,4672 Destination:192.168.0.2,32121 - [DOS]
Mon, 2008-09-08 17:43:46 - TCP Packet - Source:87.19.206.249,4501 Destination:192.168.0.2,54512 - [DOS]
Mon, 2008-09-08 17:43:48 - TCP Packet - Source:213.140.16.180,17599 Destination:192.168.0.2,54512 - [DOS]
Mon, 2008-09-08 17:43:51 - TCP Packet - Source:79.31.71.225,15987 Destination:192.168.0.2,54512 - [DOS]
Mon, 2008-09-08 17:43:51 - TCP Packet - Source:87.17.178.196,1618 Destination:192.168.0.2,54512 - [DOS]
Mon, 2008-09-08 17:43:52 - TCP Packet - Source:79.6.252.230,3323 Destination:192.168.0.2,54512 - [DOS]
Mon, 2008-09-08 17:43:52 - TCP Packet - Source:87.19.206.249,4501 Destination:192.168.0.2,54512 - [DOS]
Mon, 2008-09-08 17:43:54 - TCP Packet - Source:79.37.68.177,4600 Destination:192.168.0.2,54512 - [DOS]

ecc

Che cos'è? :confused: Chiaramente nell'aprire la porta ho settato MAI alla voce registro...:confused:

miciopazzo198x
08-09-2008, 18:50
Ah ho capito (da solo), credo... sono gli attacchi DoS, giusto?

Io per 5 minuti ho aperto le porte a fine indirizzo credendo che fossero del gioco :doh:

Che faccio? :confused:

pegasolabs
08-09-2008, 19:10
@paky...perchè non vieni a rispondere sull'altro thread???ti ripeto che visto che lì non risponde assolutamente nessuno da 1 mese...è capitato di postare qui...che poi tanto ot non è visto che se uno acquista il bundle ha sia router che pennina...non è che stiamo parlando si un'auto e una bici, completamente fuori luogo!!!invece di ripetere che è ot...datti da fare a rispondere visto che sei anke tu un felice proprietario!!!
@snake:1)sempre avute da quando acquistato il bundle 2)nessun passaggio 3)prima avevo un modem usb ed era tutto ok 4)non ho provato su altro!
e grazie!

ti ringrazio per la risposta e mi scuso se ho usato un tono "alto" non è nei miei canoni solitamente...comprerò un hub e... posso chiederti come si disabilita il risparmio energetico su di essa? anticipatamente ti ringrazio!

Adesso mi sembra molto più tagionevole il tono. Conta fino a 10 in futuro. Ricordiamo sempre che questo è un forum e non un helpdesk quindi rispondere non è obbligatorio. Detto questo rientriamo in topic.

Snake156
08-09-2008, 19:43
@snake:1)sempre avute da quando acquistato il bundle 2)nessun passaggio 3)prima avevo un modem usb ed era tutto ok 4)non ho provato su altro!
e grazie!
mi ricorda tanto i vecchi modem telecom che "bloccavano" la porta usb....se il problema dovesse essere questo non cè nessuna soluzione se non il cambio della penna.
prova ad acquistare una scheda usb su pci o un hub usb esterno e vedi se cambia qualcosa....molto probabilmente il problema è la connessione usb

miciopazzo198x
09-09-2008, 00:08
Qualcuno sa aiutarmi?

Gli attacchi DoS a raffica credo siano normali... ma io ho aperto quelle porte per qualche minuto. Devo fare qualcosa? Pulizia? Controlli?

Grazie :help:

Snake156
09-09-2008, 07:18
Qualcuno sa aiutarmi?

Gli attacchi DoS a raffica credo siano normali... ma io ho aperto quelle porte per qualche minuto. Devo fare qualcosa? Pulizia? Controlli?

Grazie :help:

bhe io dei controlli e un po di pulizia li farei.

wacko
09-09-2008, 11:55
Ragazzi ho un problema. Mi hanno attivato la linea ADSL da qualche giorno, ma quando collego il router la spia di internet rimane completamente spenta. E' normale ? Anche se non ci fosse linea adsl non dovrebbe lampeggiare ?

Paky
09-09-2008, 11:57
no , quindi non è attivo ancora nulla

wacko
09-09-2008, 12:21
Ok capito, Grazie :)

cris 71
09-09-2008, 13:01
Buongiorno, io ci ho provato a leggere tutto il topic, però 400 pagine sono troppe.

Ho comprato il router Netgear DG834 GTIT da dieci giorni circa sostituendo un vecchio modem Speed touch preso dalla Telecom, ho seguito la guida in prima pagina e ho configurato tutto, anche emule.......per tre giorni filati tutto bene, la domenica noto sul mulo che l'up anziche una linea retta comincia a zigzagare crollando, dai 35 che ho come limite, a 20/15/10/25 e via di seguito per un bel po..... mi accorgo solo alla fine che il wireless era attivo di default e senza protezione, penso che aqualcuno mi stava scroccando la linea.

Spengo il computer perche dovevo uscire ma al mio ritorno non funzionva piu niente, mi usciva un messaggio strano di conflitti di indirizzi che ho risolto cliccando su "ripristina" nell'icona della lan sul pannello di controllo, pero internet non funziona piu, anche la spia della linea rimane spenta, pensando fosse la linea chiamo il 187 e apro una segnalazione.......

Piu tardi pero mi viene il dubbio che il problema sia del router e reinstallo il vecchio modem che invece mi fa connettere.......immaginate la vergogna quando due giorni dopo mi chiama il tecnico e mi chiede qual'e il problema visto che per lui è tutto a posto.......allora invento una balla perche resettando il router e reimpostando tutto avevo risolto da solo.

Tutto bene per tre giorni, ieri di nuovo l'up che va per fatti suoi, oscilla a volte in modo assurdo, a volte molto meno ma della solita "linea retta" nessuna traccia, ho provato a far riavviare il router ma e tornato tutto normale solo per un po, poi di nuovo su e giu, lasciato a scaricare tutta la notte invece e tornato tutto ok, ho abbassato solo le connessioni massime da 500 a 400 (ma prima con 500 andava comunque i primi giorni).
Sicuramente ho dimenticato qualcosa, chiedete pure.

Windows Xp, Alice 7 Mega, centrale a 100 metri, problemi di linea mai avuti in 7 anni (poca roba sempre risolta).

Grazie

Paky
09-09-2008, 17:52
Ragazzi ieri sera all'improvviso si è spento il mio netgear 834gt e non si riaccende più....

Il router ha poco più di 2 anni, sempre trattato bene... di notte lo spegnevo sempre. Ieri sera di colpo si spegne e non si riaccende più. Ho provato a cambiare 2 alimentatori ma niente purtroppo.
Magari vi chiedo se l'ha già fatto a qualcuno.... potrebbe essere un problema di alimentazione? Posso tentare di aprirlo oppure perdo solo tempo?

beh mica tutti finiscono così , è un caso
uno dei miei ha 3 anni ed è vivo e vegeto , acceso 24 su 24
(certo domani posso trovarlo KO , questo nessuno può dircelo:asd: )

:mbe:


RAGAZZI non ci crederete

il mio è crepato 2 minuti fa

io una grattatina da oggi in poi me la do prima di parlare :asd:

manowar84
09-09-2008, 18:13
RAGAZZI non ci crederete

il mio è crepato 2 minuti fa

io una grattatina da oggi in poi me la do prima di parlare :asd:

NOOOOOOOOO NON CI CREDO


cazzo mi dispiace e ti capisco bene!!!!!!!




io cmq ho preso un asus wl- 600g sotto suggerimento di un amico
(edit ) pagato 3 gg fa 55 euro (ora misteriosamente sta a 66...) che è molto carino. Unico difetto è a 54 però ha anche server di stampa e ftp (per gli hd esterni da condividere in rete), antenna bella grossa e smontabile e possibilità di assegnare propriorità ad applicazioni voip, giochi ecc. So che è un po' ot però visto che ti trovi nella mia stessa situazione magari ti può essere utile :)

morischo
09-09-2008, 18:14
ho letto che un utente spegneva il nostro router la notte...io ce l'ho acceso 24 ore su 24 e 7 giorni su 7...:eek: :eek: ...che consigliate??di spegnerlo di notte??o non gli fa una grinza il lavoro alla nostra bestiolina??

FreeMan
09-09-2008, 18:17
ho letto che un utente spegneva il nostro router la notte...io ce l'ho acceso 24 ore su 24 e 7 giorni su 7...:eek: :eek: ...che consigliate??di spegnerlo di notte??o non gli fa una grinza il lavoro alla nostra bestiolina??

ciclico.. se cerchi trovi già le risposte

io ce l'ho accesso da quando l'ho preso... direi 3 anni :asd:

>bYeZ<

Snake156
09-09-2008, 18:27
ho letto che un utente spegneva il nostro router la notte...io ce l'ho acceso 24 ore su 24 e 7 giorni su 7...:eek: :eek: ...che consigliate??di spegnerlo di notte??o non gli fa una grinza il lavoro alla nostra bestiolina??

i router sono fatti proprio per stare accesi 24/24....se la netgear non ha messo il tasto per spegnerlo deve esserci un motivo

Paky
09-09-2008, 18:44
NOOOOOOOOO NON CI CREDO


cazzo mi dispiace e ti capisco bene!!!!!!!


grazie per il conforto :)
stessa identica sorte del tuo , tutto spento di colpo , è accaduto sotto i miei occhi , me ne sono accorto dal fumetto di WIN che segnalava cavo scollegato , giro la testa al router ed era spento



io cmq ho preso un asus wl- 600g sotto suggerimento di un amico
(edit ) pagato 3 gg fa 55 euro (ora misteriosamente sta a 66...) che è molto carino. Unico difetto è a 54 però ha anche server di stampa e ftp (per gli hd esterni da condividere in rete), antenna bella grossa e smontabile e possibilità di assegnare propriorità ad applicazioni voip, giochi ecc. So che è un po' ot però visto che ti trovi nella mia stessa situazione magari ti può essere utile :)

grazie del consiglio ,fortunatamente ne ho ancora un paio di scorta :D

cmq complimenti per l'acquisto , buon prezzo
del 54 non mi prouccuperei , tanto il 108 non serve quasi mai ad un tubo :mc:


ciclico.. se cerchi trovi già le risposte

io ce l'ho accesso da quando l'ho preso... direi 3 anni :asd:

>bYeZ<


ho detto anche io così qualche giorno fa ...:fiufiu:

occhio alla maledizione :asd:

Paky
09-09-2008, 18:46
i router sono fatti proprio per stare accesi 24/24....se la netgear non ha messo il tasto per spegnerlo deve esserci un motivo

lascia correre , alla Netgear sono pazzi per definizione :D

anche il SAN SC101 della NEtgear non ha il tasto....
tu prova a lasciarlo sempre acceso e vedi quanto durano gli HD al suo interno :asd:

FreeMan
09-09-2008, 18:55
io cmq ho preso un asus wl- 600g sotto suggerimento di un amico
(edit ) pagato 3 gg fa 55 euro

no url eshop

>bYeZ<

Paky
09-09-2008, 19:25
a titolo di cronaca ...

l'ho smontato

è andata la sezione di stabilizzazione

non arrivano + gli 1.8V dello switch ne i 3.5V che alimentano il Broadcom

Paky
09-09-2008, 21:26
ce l'ho fatta , è tornato a vivere !!

:yeah: :yeah: :yeah: :yeah:

manowar84
09-09-2008, 22:25
no url eshop

>bYeZ<

chiedo scusa :)

manowar84
09-09-2008, 22:26
ce l'ho fatta , è tornato a vivere !!

:yeah: :yeah: :yeah: :yeah:

no ora voglio sapere come hai fatto :asd:

cris 71
09-09-2008, 22:32
Ehm.....post 8081, io direi che la colpa e del router, se sono OT ditelo che apro un altro thread. :D

mc12
09-09-2008, 23:18
Salve. Ho un problema che non riesco a risolvere: in pratica ho una macchina collegata al router che funge da server web e non riesco a raggiungerla dall'esterno(mi compare la pagina del router).
Premetto che ho seguito le istruzioni nella faq ma con scarso successo a quanto pare(ho disattivato l'interfaccia web del router ma il server web continua ad essere invisibile all'esterno).
Qualcuno sa darmi una mano? :help:

ri-cerco aiuto....:help:
dov'è che sbaglio? forse c'entra la faccenda del nat loopback ma non ho ben capito...