View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
provato sia pppoe che pppoa non cambia il risultato
provato sia pppoe che pppoa non cambia il risultato
Domanda superflua ma necessaria :p :p :p
Insieme a PPPoE hai messo pure LLC?
Ciao a tutti ragazzi, a seguito di 48 ore spaccate di test (montato il dg834g v3 venerdì alle 13:30 circa) vi dico che da allora questo non si è mai freezato...anzi...ha avuto una caduta di portante soltanto venerdì pomeriggio alle 17:30...al contrario del GT che cadeva almeno 4/5 volta e si freezava 1/2 al giorno...
Ping inferiore con questo V3 di circa 7ms su maya....
Emule va a cannone...e sono un tipo che scarica esagerando 3/4 file insieme...e con pochissime fonti pure...(stavo a 240kb/s, prima non avevo mai visto neanche 100)...
Insomma...in parole povere...tutto colpa del vecchio router...e credo proprio che fosse parecchio difettoso...
Domanda superflua ma necessaria :p :p :p
Insieme a PPPoE hai messo pure LLC?
ovviamente , in PppoE in VC mux non si allinea
ghiltanas
16-03-2008, 13:14
il p2p viaggia via fisso o via wifi?
se rispondevi a me via ethernet
ciao a tutti volevo farvi una domanda a proposito di questo router... neel faq ho letto che si può usare il dg anche solo come modem, io invece lo volevo usare solo come router si può? lo dovrei collegare al hub di fastweb..
up.. nessuno misa dire?
pegasolabs
16-03-2008, 13:29
Non si può.
se rispondevi a me via ethernet
non so che firm monti , ma prova a cambiarlo e a resettare il router
nel caso cambia anche client torrent
qui usiamo in molti uTorrent e si scarica veloce senza un problema
ghiltanas
16-03-2008, 14:10
non so che firm monti , ma prova a cambiarlo e a resettare il router
nel caso cambia anche client torrent
qui usiamo in molti uTorrent e si scarica veloce senza un problema
hai ragione dovevo specificare il firmware: uso il 1.02.04, e avrei intenzione di cambiarlo con quello consigliato in prima pagina l'1.01.32.
per utorrent nn l'ho mai provato, in pratica è una versione modificata di bittorrent? e i torrent che ho già in download posso completarli con utorrent oppure no?
ps un'ultima cosa: quante connessioni riesci ad impostare te con utorrent? (grazie della pazienza :D)
bittorrent e un client come lo è utorrent
per portare i download iniziati da uno all'altro devi semplicemente specificare la cartella dei Down e ricaricare nel programma i .torrent
cmq qui siamo OT , se hai problemi col programma basta postare nella sezione apposita
cmq ce l'ho settato così
http://img233.imageshack.us/img233/517/torrentdu1.png
ghiltanas
16-03-2008, 14:24
grazie mille per le info. proverò cambiando firmware e client, perchè è veramente fastidioso dover staccare il router e riattaccarlo
C'è chi dice che funziona e chi dice di no.
Funziona o no? E a chi non funziona, come avete risolto?
ghiltanas
16-03-2008, 14:37
C'è chi dice che funziona e chi dice di no.
Funziona o no? E a chi non funziona, come avete risolto?
cosa c'è chi dice che funziona e chi no?
Aterocana
16-03-2008, 14:42
Salve a tutti. Ho acquistato un router Netgear DG834G V4 (so che questo è il topic del DG834GT ma non ho trovato quello appropriato quindi provo a chiedere qui).
Ho un problema, anche piuttosto grave direi. Ho impostato degli indirizzi IP statici dal router in modo che mi assegni un indirizzo fisico per ogni macchina (ovviamente in ogni macchina ho impostato il router come DHCP server). Il problema è che il router se ne infischia di ogni impostazione assegnatagli e si ostina ad assegnare il 192.168.0.2 al primo computer connesso, il 192.168.0.3 al secondo e così via...
Ora, avendo io un server Apache e Mysql su una delle macchine, non posso fare a meno di questa funzione e non mi capacito proprio di come mai non funzioni. Potrei assegnare un indirizzo statico direttamente da ogni host ma non capisco perché dovrei farlo visto che il router DOVREBBE avere la funzione di DHCP server. Qualcuno ha qualche suggerimento?
Nessuno sa dirmi nulla?
cosa c'è chi dice che funziona e chi no?
Parlo del nuovo firmware 1.02.14
Ad alcuni funziona senza intoppi, ad altri pare blocchi i servizi MSN...
ghiltanas
16-03-2008, 14:55
Parlo del nuovo firmware 1.02.14
Ad alcuni funziona senza intoppi, ad altri pare blocchi i servizi MSN...
capisco..io provo il 32 che sembra esser stato un ottimo firmware
Mi domando se a quelli che funziona hanno UPnP attivato e a quelli che non funziona se hanno UPnP disattivato...
non funziona , io ho diversi GT su cui provare e non mi funziona su nessuno
UPnP in genere funziona per le porte di trasferimento file non per quelle di connessione ai server
non funziona , io ho diversi GT su cui provare e non mi funziona su nessuno
UPnP in genere funziona per le porte di trasferimento file non per quelle di connessione ai server
A me UPnP funziona anche con la porta 80 e 8080.
si ok , ma quale soft te le apre?
si ok , ma quale soft te le apre?
eMule per esempio.
Per MobileMule bisogna tenere libera la porta 80 (TCP chiaramente) e MorphXT 10.5 è perfettamente in grado di aprirla quando necessario.
mjordan mi spieghi che cavolo centrano le porte di emule?
si parla di porte IM che non vanno anche impostando il settaggio su "aperto"
mjordan mi spieghi che cavolo centrano le porte di emule?
si parla di porte IM che non vanno anche impostando il settaggio su "aperto"
C'entrano che tu mi dici che UPnP funziona solo sulle porte di "trasferimento file" e io ti ho dimostrato che funziona anche con le porte 80 e 8080 che rientrano nella categoria che tu definisci "di connessione ai server", categoria in cui rientra no anche le porte IM.
Ora che col nuovo firmware non funzionano, ho capito. Ma non è certo colpa di UPnP. In teoria se il client dovesse supportarlo, dovrebbe essere in grado di aprirle.
C'entrano che tu mi dici che UPnP funziona solo sulle porte di "trasferimento file"
per cortesia non mettermi in bocca cose che non ho mai detto
o meglio non interpretarle male (o forse le ho scritte male io)
voglio dire che in molti programmi IM l'UPnP richiama l'apertura delle porte per il transfer file e non per la connessione ai server, stop
quindi l'Upnp non entra nel problema
cosa curiosa che ho notato
attivando o disattivando la funzione le porte vengono realmente messe in CLOSED o STEALTH
provato personalmente con la 5190 di ICQ su ShieldsUP
ma il programma cmq non riesce a connettersi :muro:
siamo alle solite , correggono un BUG e ne aggiungono 2 :rolleyes:
per cortesia non mettermi in bocca cose che non ho mai detto
o meglio non interpretarle male (o forse le ho scritte male io)
UPnP in genere funziona per le porte di trasferimento file non per quelle di connessione ai server
Non me lo sono di certo inventato. Io ti ho solo detto che le cose non stanno cosi.
voglio dire che in molti programmi IM l'UPnP richiama l'apertura delle porte per il transfer file e non per la connessione ai server, stop
quindi l'Upnp non entra nel problema
Le porte sono semplici socket aperte, transfer e connessione in fondo sono la stessa cosa e in ogni caso richiedono comunque un'handshake. Quindi l'UPnP può rientrarci eccome nel problema, chiaramente dipendentemente da come l'applicazione ne fa uso.
appunto , quindi se mi elenchi un soft di IM che usa uPnP per la connessione al server facciamo prima :)
appunto , quindi se mi elenchi un soft di IM che usa uPnP per la connessione al server facciamo prima :)
Pidgin, che utilizza libpurple, che implementa un'API per l'UPnP discovery. ;)
http://developer.pidgin.im/doxygen/dev/html/upnp_8h.html
perfetto
installato per Win
porta 5192 ICQ ...non si connette ....porta 80 SI
e nelle operazioni di login non mappa nessuna porta in UPnP
http://img220.imageshack.us/img220/6219/loginlc6.png
altro programma di IM che dovrebbe supportare UPnP in connessione?
Pistolpete
16-03-2008, 17:46
Per risolvere il problema del router che si blocca devo per forza non usare più Azureus e passare ad altro?
Parlo del nuovo firmware 1.02.14
Ad alcuni funziona senza intoppi, ad altri pare blocchi i servizi MSN...
Ragà sarò sculacchiato o altro... Non so che dirvi...
Intanto con l'ultimo firmware MSN va alla grande... Se magari può essere utile vi dico che:
1- Avevo il .32 DGTeam.
2- Ho resettato col pulsantino
3- Aggiornato al .14 ufficiale
4- Resettato col pulsantino
5- Riconfigurato tutto e riavviato il Router.
Adesso è attivo da più di 100 euro solo perchè è andata via la luce l'ultima volta...
Magari può essere utile provare a resettare e riflashare.
perfetto
installato per Win
porta 5192 ICQ ...non si connette ....porta 80 SI
e nelle operazioni di login non mappa nessuna porta in UPnP
http://img220.imageshack.us/img220/6219/loginlc6.png
altro programma di IM che dovrebbe supportare UPnP in connessione?
Kopete ma credo non sia disponibile per Windows.
E finchè non accerto il motivo di tale differenza di funzionamento su questa questione, il nuovo firmware non lo installo neanche morto :sofico:
EDIT: Grazie per la prova, comunque.
Ragà sarò sculacchiato o altro... Non so che dirvi...
Intanto con l'ultimo firmware MSN va alla grande... S
perfetto , quindi aspettiamo conferme da altri utilizzatori MSN
io quello non posso proprio provarlo , ho eradicato perfino messenger preinstallato in win, figuriamoci se installo quello nuovo :D
Pistolpete
16-03-2008, 18:14
perfetto , quindi aspettiamo conferme da altri utilizzatori MSN
io quello non posso proprio provarlo , ho eradicato perfino messenger preinstallato in win, figuriamoci se installo quello nuovo :D
a me tutti i programmi di IM vanno senza aver fatto nulla.
ghiltanas
16-03-2008, 18:30
Ragà sarò sculacchiato o altro... Non so che dirvi...
Intanto con l'ultimo firmware MSN va alla grande... Se magari può essere utile vi dico che:
1- Avevo il .32 DGTeam.
2- Ho resettato col pulsantino
3- Aggiornato al .14 ufficiale
4- Resettato col pulsantino
5- Riconfigurato tutto e riavviato il Router.
Adesso è attivo da più di 100 euro solo perchè è andata via la luce l'ultima volta...
Magari può essere utile provare a resettare e riflashare.
forse volevi dire che è attivo da + di 100 ore :asd:
a me tutti i programmi di IM vanno senza aver fatto nulla.
prego , specificare quali , versioni e firmware usato (spero l'ultimo )
Pistolpete
16-03-2008, 20:56
prego , specificare quali , versioni e firmware usato (spero l'ultimo )
skype 3.6.0.248
windows live messenger 8.5.1302.1018
firmware 1.02.14
vabbè Skype per ora lasciamolo stare non è prettamente un IM
e quindi siamo 2 a cui il messenger va
littlemau
16-03-2008, 22:38
Ho voluto provare il nuovo firmware.
Di default il firmware pone il settaggio su porte per IM aperte.
MSN non batte ciglio (come con il 1.01.32). Ho una versione vecchiotta (8.1.0178.00), non so se possa influire.
Ora lo testo per rossoalice. :D
perfetto , quindi ormai è certo che msn non batte ciglio
ora tocca agli altri IM tipo miranda , icq & co.
Ho voluto provare il nuovo firmware.
Di default il firmware pone il settaggio su porte per IM aperte.
MSN non batte ciglio (come con il 1.01.32). Ho una versione vecchiotta (8.1.0178.00), non so se possa influire.
Ora lo testo per rossoalice. :D
Thanks for the info!!
Resta da capire come mai non funziona agli utenti che si lamentano. :confused:
Non si può.
grazie.....:( :( :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
perfetto , quindi ormai è certo che msn non batte ciglio
ora tocca agli altri IM tipo miranda , icq & co.
A te ICQ con Pidgin e l'ultimo firmware non funzionava, vero? :confused:
no, ho postato lo screen....
Ciao a tutti, premetto che sono un neofita in ambito lan e collegamenti internet...
Da poco ho una connessione wifi 4mega (E' come se fosse una grande LAN "pubblica"), domanda... Posso configurare questo router in modo da applicare un filtro mac address sulla sezione LAN che mi interessa? Mi spiego meglio, La mia connessione ad internet entra nella porta lan 4 del router, posso applicare delle regole MAC-ADDRESS sulle altre 3 porte in modo da circoscrivere la lan "privata" da quella "pubblica"? :)
Un grazie in anticipo a chi mi darà una mano! :)
PS: Nel caso non si possa proprio fare nulla, qual'è il migliore router (NON ADSL) in circolazione sul mercato consumer?
littlemau
17-03-2008, 12:47
Tu stai utilizzando il GT in modalità switch/access point.
Il filtro mac-address è presente solo sulla Wlan.
Non so dirti quale sia in assoluto il miglior router wireless sul mercato.
Ho provato a caricare l'ultimo DGTeam, vediamo se i blocchi persistono...
Ho provato a caricare l'ultimo DGTeam, vediamo se i blocchi persistono...
Ciao Matro, come ho scirtto qualche pagina fa...ho fatto la cosa più saggia...riportato il DG834GT all'unieuro in cui l'avevo preso e mi sono portato a casa il DGB111GB (router DG834G v3 + pennetta 111 Ver2!!) a solo 59,9 con il fuori tutto...avendo altri 49,10 di credito da spendere come mi pare!!
E da quando l'ho montato non solo non si è mai freezato, ma addirittura non è proprio mai caduta la portante...a mio avviso sono proprio alcuni GT che sono usciti MALE, e molto, di fabbrica...percui qualsiasi firmware metta si piantano...
riportato il DG834GT e mi sono portato a casa il DGB111GB (router DG834G v3 + pennetta 111 Ver2!!)
scusa se mi permetto ma nn vedo l'affarone che hai fatto... :mbe:
cioè hai preso un modello inferiore nelle caratteristiche...
non si pone neppure il problema del paragone...
cmq avresti forse fatto meglio a prender un altro GT se ce ne eran ancora lamentando i problemi al box informazioni e se i problemi si fossero ripresentati, chiamare la Netgear esponendo il problema e loro avrebbero provveduto ad un RMA!
Ciao Matro, come ho scirtto qualche pagina fa...ho fatto la cosa più saggia...riportato il DG834GT all'unieuro in cui l'avevo preso e mi sono portato a casa il DGB111GB (router DG834G v3 + pennetta 111 Ver2!!) a solo 59,9 con il fuori tutto...avendo altri 49,10 di credito da spendere come mi pare!!
E da quando l'ho montato non solo non si è mai freezato, ma addirittura non è proprio mai caduta la portante...a mio avviso sono proprio alcuni GT che sono usciti MALE, e molto, di fabbrica...percui qualsiasi firmware metta si piantano...
Sarebbe interessante allora poterne verificare la revisione hardware, se c'è indicata da qualche parte... :confused:
La tua ipotesi è sicuramente plausibile.
scusa se mi permetto ma nn vedo l'affarone che hai fatto... :mbe:
cioè hai preso un modello inferiore nelle caratteristiche...
non si pone neppure il problema del paragone...
cmq avresti forse fatto meglio a prender un altro GT se ce ne eran ancora lamentando i problemi al box informazioni e se i problemi si fossero ripresentati, chiamare la Netgear esponendo il problema e loro avrebbero provveduto ad un RMA!
Già provveduto a chiamare la netgear, mi hanno detto di controllare le porte configurate sul firewall (?!?!? e che c'entrerebbe -.-) ...e dopo 3 telefonate si sono rifiutati di fare RMA perchè se il router si collegava e cadeva la linea erano problemi del provider (del freeze non rispondevano proprio)
Detto questo ti assicuro che sono non soddisfatto, SODDISFATTISSIMO del G v3.
Ti dirò, Emule viaggia benissimo, nonostante abbia emule aperto sul live del 360 non laggo, il download da web (ho provato con le iso di ubuntu) quasi al massimo della velocità, insomma...nonostante sia "nettamente" inferiore (210 Mips anzichè 256...rispetto alla v1/v2 che mi pare fossero 150) non è tanto...e ti assicuro che sono soddisfattissimo del nuovo acquisto...
Ciao, ho provato ad aggiornare il Router alla versione 1.02.14 e... SI E' PIANTATO !!!
Adesso è in stato di IDLE (led verde e arancione che lampeggiano alternativamente...!)
Il PROBLEMONE è che la Recovery Utility non funziona!!!
Si pianta (con le finestre che si sovrappongono) come ho visto succedere anche ad altri utenti...
avete delle idee? Ho provato a mettere nella cartella dell'utility diversi FIRMWARE, ma rimane il problema...!
TheMonzOne
17-03-2008, 16:38
Ciao raga, ho comprato il GT dall'Inghilterra visto che te li tirano dietro...volevo sapere una cosa...visto che sono pigro e non ho voglia di andare a compare l'adattatore per l'alimentatore...può andare bene quello del DG834G che ho già a casa? Grassie.
...può andare bene quello del DG834G che ho già a casa? Grassie.
solo se è del G v2 o v3
se è quello del V1 no
TheMonzOne
17-03-2008, 17:36
solo se è del G v2 o v3
se è quello del V1 no
Bella, ho il v2...allora uso quello, grazie!
Si pianta (con le finestre che si sovrappongono) come ho visto succedere anche ad altri utenti...
c'è spesso incompatibilità, dovresti provare su altro pc!
con scheda di rete differente magari..
c'è spesso incompatibilità, dovresti provare su altro pc!
con scheda di rete differente magari..
mmmhhhh....
Ho provato, finora, su 2 XP diversi e su XP emulato con PARALLELS sotto LEOPARD....!!!
tolto l'ultima stada ke mi sembra rischiosa..
nel caso dei due XP avevan schede di rete differenti!?
non mi ricordo dove ma era già ventuo fuori ke più di un utente avesse avuto difficoltà e poi cambiando combinazione PC-Scheda di Rete avesse risolto!
kuabba82
18-03-2008, 11:10
Ragazzi ho un problemino...
Ieri mi è arrivato un portatile collegato in wireless al router, e stamattina ho installato emule. Come porte ho messo 30002 tcp e 30003 udp (ho letto da qualche parte che usare porte alte è più sicuro...) e le ho aperte sul router per l'ip che ho impostato per quel pc.
Solo che connettendomi con emule, mi da sempre id basso...eppure le porte sono aperte sul router per l'ip giusto.
Per la cronaca il mio fisso collegato via cavo ethernet al router va bene...ed ho aperto le porte 30000 tcp e 30001 udp, sempre id alto e kad connesso con freccina verde...ma il portatile proprio non vuole andare...
Domande:
1. hai controllato che sul portatile non ci sia alcun tipo di firewall o simili?
2.hai controllato per bene che l'ip del portatile venga acquisito in DHCP e impostato con assegnazione fissa sul router in modo che non cambi mai!?
3.hai controllato l'ordine delle regole impostate nel firewall del router!?
se vuoi posta le immagini della pagina di configurazione del router con i vari servizi così vediam ke sia tutto ok! :)
kuabba82
18-03-2008, 11:25
1) Firewall di Vista disattivato, installato zone alarm (che ho anche sul fisso) e porte per emule aperte.
2) Sul router il dhcp è attivo, ho solo fatto la prenotazione ip (come tra l'altro ho fatto per il fisso) e nelle periferiche collegate il portatile risulta connesso con l'ip giusto che è 192.168.0.5
3) Qua credo sia tutto a posto. Ecco l'immagine:
http://img68.imageshack.us/img68/3292/immaginemr0.jpg
Emule tcp e udp sono per il fisso, mentre emule2tcp e emule2udp per il portatile...
tolto l'ultima stada ke mi sembra rischiosa..
nel caso dei due XP avevan schede di rete differenti!?
non mi ricordo dove ma era già ventuo fuori ke più di un utente avesse avuto difficoltà e poi cambiando combinazione PC-Scheda di Rete avesse risolto!
Ho provato su schede differenti, si...
Il problema è che i PC non vedono collegato il router...(che sembra MORTO)
Ho chiamato NETGEAR e me lo cambiano...
Come sono i tempi? Avete esperienze?
Sono abituato con APPLE che mi ha cambiato l'iPod da un giorno all'altro....magari entro venerdì mi arriva?
1) Firewall di Vista disattivato, installato zone alarm (che ho anche sul fisso) e porte per emule aperte.
lo screen è apposto!
se anche il relativo servizio è impostato bene il problema direi ke nn è lì!
prova a disabilitare temporaneamente zone alarm e riprovare!
al massimo prova proprio la disinstallazione....
kuabba82
18-03-2008, 11:53
Non posso mica rischiare in sicurezza disattivando o disinstallando il firewall...non c'è qualche altra cosa da controllare con Vista? Sul fisso ho xp e funziona tutto...mi sa che è in Vista che c'è qualche opzione da controllare...
oh dio mioooooooo basta far una prova di 1 minuto per vedere se è zone alarm o meno ke crea problemi.. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
kuabba82
18-03-2008, 12:14
oh dio mioooooooo basta far una prova di 1 minuto per vedere se è zone alarm o meno ke crea problemi.. :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
Scusami...ma io sono un patito della sicurezza...e non vado mai in rete senza precauzioni.
Comunque ho trovato il problema...se eseguo emule premendo tasto destro e cliccando su Esegui come amministratore ottendo id alto...
Strana sta cosa, mi informerò.
Grazie comunque.
è una modalità di protezione di vista..
ma lavori sotto un account limitato su Vista...????
cmq l'idea di fondo di come funzioni il nostro router più o meno questa:
il firewall software installato a bordo pc serve per evitare ke l'utonto esca su internet con programmi che girano in background a sua insaputa....
per ciò che entra invece ci pensa il router!
Tanto che spesso qui si è detto di non tenere software firewall installati pena il dover ogni volta creare due blocchi di regole a bordo router e sul software!
Poi se tu ti senti così impaurito spero almeno (altrimenti te lo consiglio ora) ke tu abbia adottato un programma ke ti blocchi determinati indirizzi IP relativi a minacce etc....
come l'ottima release presente qui sul forum: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1691346
e che abbia integrato in emule la lista ipfilter aggiornata!
e che abbia caricato( se vuoi usarli) una lista sicura di server...
poi.. ultima cosa personalissima: se vuoi sicurezza io opterei per un altro software che non il buono ma non eccelzo ZoneLab!
Ciao! ;)
Scusami...ma io sono un patito della sicurezza...e non vado mai in rete senza precauzioni.
Comunque ho trovato il problema...se eseguo emule premendo tasto destro e cliccando su Esegui come amministratore ottendo id alto...
Strana sta cosa, mi informerò.
Grazie comunque.
Neanche io. Pensa che pure quando telefono sono sempre adeguatamente protetto:
http://passionemobile.files.wordpress.com/2006/04/ScreenShot1375.jpg
:asd:
:D :D dai ke poi allora si capisce xkè questo topic è eternamente lungo... :D :D
TheMonzOne
18-03-2008, 18:05
Arrivato il DG834GT dall'inghilterra, brandizzato Sky...eseguita l'operazione di reset e messa in opera del firmware ufficiale all'ultima versione. Un successo completo. :D :D :D :sofico:
frengo_frengo
19-03-2008, 08:39
ora funzia :D
infatti sto scrivendo dall'ufficio tramite il pc di casa
tradotto in linguaggio comprensibile ? :P
cmq ho il firewall di fabbrica il .09
come sei riuscito? io non riesco in nessun modo! mi da sempre errore!!
Ciao a tutti ragazzi, devo prendere un router (il primo, non ne ho mai avuti) e questo Netgear GT mi è sembrato subito ottimo.
ho già letto tutte le FAQ ma volevo chiedervi più dettagliamente:
- con eMule e in generale con altri programmi P2P come si comporta? ci sono router migliori da questo punto di vista sul mercato?
- difetti? oltre all'assurda mancanza del tastino On/Off?
In generale com'è messo rispetto agli altri prodotti tipo DLink, UsRobotics (9108 ad esempio), Billion, ecc.
grazie :)
TheMonzOne
19-03-2008, 12:43
Ciao a tutti ragazzi, devo prendere un router (il primo, non ne ho mai avuti) e questo Netgear GT mi è sembrato subito ottimo.
ho già letto tutte le FAQ ma volevo chiedervi più dettagliamente:
- con eMule e in generale con altri programmi P2P come si comporta? ci sono router migliori da questo punto di vista sul mercato?
- difetti? oltre all'assurda mancanza del tastino On/Off?
In generale com'è messo rispetto agli altri prodotti tipo DLink, UsRobotics (9108 ad esempio), Billion, ecc.
grazie :)
Non lo chiamerei difetto...hanno già spiegato l'assenza del pulsantino ON/OFF...i router sono progettati per un uso continuativo 24h/24h, anche non collegati a internet gestiscono cmq una rete di computer collegati tra di loro...per questo non hanno il tasto di spegnimento. E' una caratteristica comune a molti router, non solo a quelli delle Netgear.
Rispondendo alla tua richiesta...una volta aperte le porte sul firewall interno del router non ho riscontrato mai nessun problema nè con eMule nè con uTorrent o altri programmi p2p.
littlemau
19-03-2008, 12:56
- con eMule e in generale con altri programmi P2P come si comporta? ci sono router migliori da questo punto di vista sul mercato?
Bene. Personalmente e molti altri non hanno mai avuto problemi (anche se spesso si dice di limitare il numero di fonti e settare un po' il ruter...tipo abolendo il rilevamento di attacchi DOS ecc).
Insomma...a parte settare le regole del firewall per ottenere ID alto...mai dovuto fare niente...nessun inghippo.
- difetti? oltre all'assurda mancanza del tastino On/Off?
Assurda? Un router di questo tipo è pensato per stare 24/24 7/7 always-on. ;)
La soluzione più banale, per chi volesse "spegnerlo" comunque, è una ciabatta con interruttore. ;)
In generale com'è messo rispetto agli altri prodotti tipo DLink, UsRobotics (9108 ad esempio), Billion, ecc.
Boh...lascio la parola a chi magari li ha posseduti...
Grazie ragazzi, assurda è un po' forte in effetti, mi è venuta così perchè so che anche il router scrauso di Alice ha il tastino
sapete se è possibile modificare il cavo di alimentazione inserendo un interuttore tipo le lampade dei comodini?
con i programmi p2p si sente la differenza rispetto ad un classico modem wired? perchè qualcuno nel thread del mulo mi ha detto che c'è... :rolleyes:
Lamarunica
19-03-2008, 14:00
Grazie ragazzi, assurda è un po' forte in effetti, mi è venuta così perchè so che anche il router scrauso di Alice ha il tastino
sapete se è possibile modificare il cavo di alimentazione inserendo un interuttore tipo le lampade dei comodini?
con i programmi p2p si sente la differenza rispetto ad un classico modem wired? perchè qualcuno nel thread del mulo mi ha detto che c'è... :rolleyes:
se un router viene tenuto spento per troppi giorni consecutivi perde le impostazioni e si resetta, per questo un router viene consigliato di tenerlo sempre acceso.
littlemau
19-03-2008, 14:05
sapete se è possibile modificare il cavo di alimentazione inserendo un interuttore tipo le lampade dei comodini?
Lo sconsiglio vivamente. Fattibile è fattibile...son due fili in fin dei conti.
Ma se devo spegnerlo è per risparmiare corrente e l'alimentatore inserito nella presa tende a consumare ancora quel poco se l'interruzione avviene a valle. Una ciabatta con tasto poi costa una miseria ultimamente.
con i programmi p2p si sente la differenza rispetto ad un classico modem wired? perchè qualcuno nel thread del mulo mi ha detto che c'è... :rolleyes:
Non ho mai avuto modem "diretti". Non vedo perché dovrebbero esserci differenze. In ogni caso i vantaggi di un router in termini anche di sicurezza sono indubbi. ;)
littlemau
19-03-2008, 14:08
se un router viene tenuto spento per troppi giorni consecutivi perde le impostazioni e si resetta, per questo un router viene consigliato di tenerlo sempre acceso.
Quanti di preciso? :mbe:
Di solito lo tenevo spento per 5 giorni senza mai aver avuto di questi problemi. I dati di configurazione dovrebbero essere inseriti in una memoria non volatile (senza necessità batterie tampone).
Anzi..ora che ricordo il vecchio buon DG834 liscio quando l'ho testato ultimamente per rossoalice aveva ancora le sue belle regolette per il firewall impostate (sarà rimasto spento per un annetto).
se un router viene tenuto spento per troppi giorni consecutivi perde le impostazioni e si resetta, per questo un router viene consigliato di tenerlo sempre acceso.
Assolutamente no ;)
TheMonzOne
19-03-2008, 14:55
Grazie ragazzi, assurda è un po' forte in effetti, mi è venuta così perchè so che anche il router scrauso di Alice ha il tastino
sapete se è possibile modificare il cavo di alimentazione inserendo un interuttore tipo le lampade dei comodini?
con i programmi p2p si sente la differenza rispetto ad un classico modem wired? perchè qualcuno nel thread del mulo mi ha detto che c'è... :rolleyes:
Hai detto tutto tu :D :D :D .
Quello di Alice, come altri pochi modelli, hanno cmq il tastino per evitare "danni" ai possessori di un abbonamento a consumo. Anche sul sito della Netgear, nella descrizione dei router, ti specificano che "L’apparato si collegherà automaticamente alla sua accensione, in fase di non utilizzo con abbonamento broadband della tipologia “a consumo”, si consiglia di scollegare il router dalla presa DSL, Netgear non risponderà di eventuali addebiti per connessioni indesiderate." questo perchè può capitare qualche volta che un utente con profilo a consumo si dimentichi per un motivo o per l'altro di cliccare su "Disconnetti" per terminare la connessione e visto che il router resta acceso la connessione non viene interrotta, idem per l'inizio della connessione che avviene in automatico. Nei Netgear si può comunque scegliere questa opzione, come penso anche in altri router (tra cui anche quello di Alice)
se un router viene tenuto spento per troppi giorni consecutivi perde le impostazioni e si resetta, per questo un router viene consigliato di tenerlo sempre acceso.
Non è vero, le impostazioni sono salvate su memoria non volatile e quindi non vengono perse. Se così fosse dovrebbero vendete tutti i router entro un tot di giorni altrimenti una volta comprato non avresti il sistema operativo montato :D
Lo sconsiglio vivamente. Fattibile è fattibile...son due fili in fin dei conti.
Ma se devo spegnerlo è per risparmiare corrente e l'alimentatore inserito nella presa tende a consumare ancora quel poco se l'interruzione avviene a valle. Una ciabatta con tasto poi costa una miseria ultimamente.
Non era tanto per i consumi, che comunque ci sono ed è uno spreco, quanto per le onde elettromagnetiche
di notte magari preferirei spegnerlo
Non ho mai avuto modem "diretti". Non vedo perché dovrebbero esserci differenze. In ogni caso i vantaggi di un router in termini anche di sicurezza sono indubbi. ;)
Mi han detto che un router wireless può fare da collo di bottiglia con eMule a causa del numero massimo di connessioni...
tral'altro in casa ho due pc
Mi han detto che un router wireless può fare da collo di bottiglia con eMule a causa del numero massimo di connessioni...
tral'altro in casa ho due pc
Non so fino a che punto possa essere sensata la cosa. La mia esperienza è che quando ho provato a trovare il limite del numero di connessioni alzando il numero di fonti e connessioni massime, alla fine mi è crashato il mulo ma il router è rimasto in piedi. Di certo la mia esperienza non è indice di verità assoluta, ma almeno ho riportato la mia esperienza (la mia prova).
Lamarunica
20-03-2008, 07:17
Quanti di preciso? :mbe:
Di solito lo tenevo spento per 5 giorni senza mai aver avuto di questi problemi. I dati di configurazione dovrebbero essere inseriti in una memoria non volatile (senza necessità batterie tampone).
Anzi..ora che ricordo il vecchio buon DG834 liscio quando l'ho testato ultimamente per rossoalice aveva ancora le sue belle regolette per il firewall impostate (sarà rimasto spento per un annetto).
una settimana circa mi pare.
Assolutamente no ;)
assolutamente si, in negozio un cliente ci porto un G e dopo una settimana che era li si era resettato
stessa cosa successe ad un cliente che non avendo la connessione ci porto' il G a configurare e intanto aspettava che gli arrivasse la connessione dopo piu di una settimana ce lo riporto' dicendo che non funzionava, ma in realta' s'era solo resettato.
pegasolabs
20-03-2008, 08:28
Sarà stato un caso o un altro problema. E' come dire che se non usi una pen drive per qualche giorno o per un mese perdi tutti i dati memorizzati..... non diamo informazioni non verificate per favore.;)
Ch4OSm4n
20-03-2008, 08:30
Io l'ho spesso spento per due settimane (essendo all'università) e non si è mai resettato :)
scusate..ma allora io che ho il NETGEAR DG834GT posso spegnerlo la notte e poi riaccenderlo alla mattina o è meglio di no?
littlemau
20-03-2008, 09:35
una settimana circa mi pare.
assolutamente si, in negozio un cliente ci porto un G e dopo una settimana che era li si era resettato
stessa cosa successe ad un cliente che non avendo la connessione ci porto' il G a configurare e intanto aspettava che gli arrivasse la connessione dopo piu di una settimana ce lo riporto' dicendo che non funzionava, ma in realta' s'era solo resettato.
Mi spiace ma concordo con pegasolabs.
La prova involontaria fatta col DG834 e le testimonianze riportate qui sopra non lasciano spazio ad altre conclusioni.
scusate..ma allora io che ho il NETGEAR DG834GT posso spegnerlo la notte e poi riaccenderlo alla mattina o è meglio di no?
Puoi farlo tranquillamente....se ritieni non necessario il pur minimo consumo notturno.
scusate..ma allora io che ho il NETGEAR DG834GT posso spegnerlo la notte e poi riaccenderlo alla mattina o è meglio di no?
Io faccio proprio cosi' da quasi 2 anni......
vai tranquillo.
:)
una settimana circa mi pare.
assolutamente si, in negozio un cliente ci porto un G e dopo una settimana che era li si era resettato
stessa cosa successe ad un cliente che non avendo la connessione ci porto' il G a configurare e intanto aspettava che gli arrivasse la connessione dopo piu di una settimana ce lo riporto' dicendo che non funzionava, ma in realta' s'era solo resettato.
Saranno stato i router difettosi, anche perché se fosse vero che i dati restano solo con la corrente presente, sfido a trovare un condensatore che duri una settimana :asd: !
Comunque forse dovrei aspettare a cantar vittoria, ma mi pare che sto dgteam funzioni alla grande e senza blocchi :stordita:
TheMonzOne
20-03-2008, 11:37
Saranno stato i router difettosi, anche perché se fosse vero che i dati restano solo con la corrente presente, sfido a trovare un condensatore che duri una settimana :asd: !
Quoto
dovrei portare la ps3 da nat3 a nat2...ho trovato una guida in cui si consiglia di aprire queste porte
TCP 80 Outbound Standard HTTP
TCP 443 Outbound HTTPS
TCP 5223 Outbound Per la chat
UDP 3478 - 3479 Outbound + Inbound Per le nat
UDP 3658 Outbound + Inbound Playstation Network
una volta andato su servizi non riesco ad aggiungere le porte in quanto appena metto il primo numero, lui mi completa direttamente il campo proprio con la porta che voglio io come se la conoscessi...e appena la applico mi dice che già esiste quando nell'elenco non c'è...che vuol dire???
Ciao ho da qualche giorno un problema con il browser che non riesce a contattare il server e' devo fare il refresh della pagina per farlo connettere al server, ho pensato ai dns, ma niente, ho l'ultimo firmware ufficiale, ma lo faceva anche con il 1.02.04 (a proposito quando si cambia parecchie volte il firmware c'e' una procedura un qualcosa non so che si dovrebbe fare per non rovinare la memoria) GRAZIE
Ciao, potete darmi un consiglio su questo problema: digitando http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug dal browser apro la porta 23 del router che tramite telnet entro per settare l'SNR; facendo un po di prove trovo che il mio valore ideale è 200.
A parte questo, vorrei sapere come richiudere la porta 23 in quanto stranamente mi rimane aperta ANCHE DALL'ESTERNO ossia è possibile sempre tramite telnet accedere al mio router tramite indirizzo IP assegnato dall'ISP.
Riavviando il router la porta si chiude ma si resetta anche l'SNR che avevo impostato...in cosa sbaglio?:help: :help: :help: :confused:
Ciao ho da qualche giorno un problema con il browser che non riesce a contattare il server e' devo fare il refresh della pagina per farlo connettere al server, ho pensato ai dns, ma niente, ho l'ultimo firmware ufficiale, ma lo faceva anche con il 1.02.04 (a proposito quando si cambia parecchie volte il firmware c'e' una procedura un qualcosa non so che si dovrebbe fare per non rovinare la memoria) GRAZIE
Sembrerebbe un problema di MTU. Quanto hai di MTU impostato? Il valore di MTU si imposta nel menu "Impostazione WAN". Fammi sapere.
l' MTU e' impostato come per default a 1500 che e' il massimo per il pppoa
littlemau
20-03-2008, 23:24
ho pensato ai dns, ma niente,
Quali usi?
littlemau
20-03-2008, 23:28
Riavviando il router la porta si chiude ma si resetta anche l'SNR che avevo impostato...in cosa sbaglio?:help: :help: :help: :confused:
Come da prima pagina:
Q: E' possibile far sì che le modifiche apportate dalla console di comando telnet vengano mantenute dal router anche in seguito a riavvio/riaccensione ?
A: Tutto il file system del router, contenente il sistema operativo e tutti i parametri di configurazione, viene caricato in sola lettura all'avvio del sistema operativo, mentre i files temporanei sono caricati su una RAM volatile (non tamponata) montata in /tmp . Pertanto, ogni modifica attuata tramite telnet verrebbe persa dopo il distacco dell'alimentazione. L'unico modo per salvare i cambiamenti è tramite l'interfaccia web convenzionale oppure attraverso il comando nvram seguito o da una opportuna combinazione di comandi o dal riavvio del router (reboot).
Digitare nvram get nomevariabile per leggere lo stato/valore di una impostazione (lettura della nvram).
Digitare nvram set nomevariabile=stato/valore per modificarne il valore (scrittura).
Digitare nvram unset nomevariabile per eliminare lo stato/valore di una variabile e ripristinarne lo stato di default (cancellazione di una variabile).
Digitare nvram show per leggere lo stato/valore di tutte le variabili memorizzate.
ATTENZIONE: l'utilizzo improprio e sconsiderato di questo comando è potenzialmente pericoloso in quanto le conseguenze di un eventuale errore si mantengono anche in caso di riavvio. Inoltre, nei casi più gravi si puo' arrivare addirittura alla perdita irreversibile di tutte le impostazioni o peggio al blocco del router stesso.
ilsagggio
21-03-2008, 08:04
Salve a tutti, sono nuovo del forum!
Sono un possessore del netgear dg834gt, in queste ultime settimane mi succede di trovare il router apparentemente funzionante (spie accese, il pc risulta collegato alla rete) ma in realtà non funziona niente, non riesco nemmeno a collegarmi al router stesso. Quindi mi tocca spegnerlo e se mi va bene al 4° tentativo riprende a funzionare tutto bene. Questo tipo di disservizio non ha una cadenza regolare, a volte succede dopo 2 giorni a volte dopo uno solo... Non so da che parte prendere. Potete aiutarmi?
Vi ringrazio anticipatamente...
Come da prima pagina:
:doh: Hai ragione c'è tutto spiegato lì..Ma facendo nvram show non vedo la variabile per l'SNR, sapresti dirmi qual'è?
Grazie per avermi risposto.
littlemau
21-03-2008, 10:08
@ pangolo Non ho il router sottomano al momento. Ma comunque non avendo mai avuto la necessità non saprei dirti quale sia la variabile dell'SNR.
C'è un'eventuale scappatoia, a meno che qualcuno che abbia avuto il tuo stesso problema non posti a riguardo. Il firmware custom del DGTeam permette le modifiche da interfaccia web permettendo la permanenza delle impostazioni di SNR.
@ ilsagggio Ciao e benvenuto! :)
Che firmware hai?
Salve a tutti, sono nuovo del forum!
Sono un possessore del netgear dg834gt, in queste ultime settimane mi succede di trovare il router apparentemente funzionante (spie accese, il pc risulta collegato alla rete) ma in realtà non funziona niente, non riesco nemmeno a collegarmi al router stesso. Quindi mi tocca spegnerlo e se mi va bene al 4° tentativo riprende a funzionare tutto bene. Questo tipo di disservizio non ha una cadenza regolare, a volte succede dopo 2 giorni a volte dopo uno solo... Non so da che parte prendere. Potete aiutarmi?
Vi ringrazio anticipatamente...
Sei connesso in wifi?
Se ti può (s)consolare ho lo stesso problema e non con l'834gt...
ilsagggio
21-03-2008, 10:35
Ciao e grazie per il benvenuto^^
Attualmente ho l’ultimo firmware disponibile 1.02.14, però mi è successo anche con il precedente 1.02.13.
No la parte wi-fi non la uso l’ho disabilitata, uso un access point della d-link. Il fatto è che lo sto usando da 2 anni e non ha mai fatto così…
Se può essere utile la mia rete è composta da:
- router dg834gt
- switch q-tech 8 porte, ma non ricordo la marca (che da ieri ho sotituito con un zyxel p660h-d1 in bridge mode)
- access point dwl-2100-ap
- print server ps-121 netgear
- nas
- 3 pc fissi (uno collegato con cavo gli altri 2 con wi-fi)
- 1 portatile collegato con cavo o a seconda delle necessità con wi-fi
Salve a tutti, sono nuovo del forum!
Sono un possessore del netgear dg834gt, in queste ultime settimane mi succede di trovare il router apparentemente funzionante (spie accese, il pc risulta collegato alla rete) ma in realtà non funziona niente, non riesco nemmeno a collegarmi al router stesso. Quindi mi tocca spegnerlo e se mi va bene al 4° tentativo riprende a funzionare tutto bene. Questo tipo di disservizio non ha una cadenza regolare, a volte succede dopo 2 giorni a volte dopo uno solo... Non so da che parte prendere. Potete aiutarmi?
Vi ringrazio anticipatamente...
Se può esserti d'aiuto avevo anch'io lo stesso problema, e a quanto pare ho risolto (dico a quanto pare perché non l'ho provato tantissimo, ma prima si sarebbe già bloccato) aggiornandolo con l'ultimo firmware dgteam!
ilsagggio
21-03-2008, 11:20
Proverò a utilizzare quel firmware...vediamo se funziona...Intanto grazie mille:D
Quali usi?
be ho usato quelli di aruba di telecom e un'altra coppia che non ricordo il nome, cmq dopo averli testati i piu' veloci a rispondere sono quelli telecom, sembra che ho risolto il problemino (refresh pagina) ho messo il l'incapsulamento in pppoe anche se gia l'avevo provato prima, e' invece oggi ho navigato benissimo senza refresh, spero rimane cosi' anche se sembra che il pppoa e' piu' veloce, ma il pppoe e' sicuramente piu' stabile.
littlemau
21-03-2008, 11:44
Sono fuggito dai telecom :D (ho alice). Uso con mia somma gioia gli OpenDNS.
In caso di nuovi problemi. Prova anche con quelli eventualmente. ;)
Sono fuggito dai telecom :D (ho alice). Uso con mia somma gioia gli OpenDNS.
In caso di nuovi problemi. Prova anche con quelli eventualmente. ;)
si ho sentito parlare degli OpenDNS pero' se non sbaglio non sono hostati in Italia, oppure ci sono pure qua?
littlemau
21-03-2008, 12:08
Non mi sono nemmeno posto il problema. Ho semplicemente rilevato un netto miglioramento della reattività dei link web a parità di impostazioni del modem. ;)
Ho dovuto fare un downgrade alla 1.01.28, perché non riuscivo ad usare l'aladino wifi... speriamo bene!
Non mi sono nemmeno posto il problema. Ho semplicemente rilevato un netto miglioramento della reattività dei link web a parità di impostazioni del modem. ;)
ci sono almeno 100ms di differenza nel tempo risposta con gli opendns, anche se credo che come gestione e funzionalita' siano migliori gli opendns, ma per quanto riguarda le prestazioni e' normale che siano piu' veloci i tin, essendo hostati in Italia. Ormai che ci siamo prova questa coppia che dai miei test risulta essere la piu' veloce, primo 62.211.75.53 secondo 212.216.112.112. Cmq penso che siamo
andati un po' O.T.
[QUOTE=littlemau;21659205 Il firmware custom del DGTeam permette le modifiche da interfaccia web permettendo la permanenza delle impostazioni di SNR.
Avrei un po' di timore ad aggiornare firmware visto che gli 1.02.09 mi vanno molto bene, in ogni caso quale sarebbe questo firmware custom? Si tratta di firmware non ufficiali?
C'è qualcuno che conosce la variabile dell'SNR tramite telnet?
Il firmware custom del DGTeam permette le modifiche da interfaccia web permettendo la permanenza delle impostazioni di SNR.
Avrei un po' di timore ad aggiornare firmware visto che gli 1.02.09 mi vanno molto bene, in ogni caso quale sarebbe questo firmware custom? Si tratta di firmware non ufficiali?
C'è qualcuno che conosce la variabile dell'SNR tramite telnet?
littlemau
21-03-2008, 19:56
Si tratta di firmware non ufficiali?
Esatto. Sono firmware modificati. Uno dei quali da un utente di hwupgrade (colui che ha iniziato questo thread tra l'altro) supportato dal betatesting di altri utenti sempre di HWupgrade: il DGTeam. Il secondo link che trovi nel post di prima pagina rinvia proprio a questi firmware (ti agevolo... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541915 ).
Ripeto. Se non te la senti (mai abbandonare la strada vecchia per quella nuova, soprattutto se quella vecchia non da problemi) amen.
Ma la maggior parte degli utenti ne è entusiasta. ;)
Già in questa stessa pagina c'è Matro...
..., e a quanto pare ho risolto (dico a quanto pare perché non l'ho provato tantissimo, ma prima si sarebbe già bloccato) aggiornandolo con l'ultimo firmware dgteam!
ci sono almeno 100ms di differenza nel tempo risposta con gli opendns, anche se credo che come gestione e funzionalita' siano migliori gli opendns, ma per quanto riguarda le prestazioni e' normale che siano piu' veloci i tin, essendo hostati in Italia. Ormai che ci siamo prova questa coppia che dai miei test risulta essere la piu' veloce, primo 62.211.75.53 secondo 212.216.112.112. Cmq penso che siamo
andati un po' O.T.
Proverò. Sono curioso e tentar non nuoce. :D
Salve a tutti, anch'io possiedo questo bel router ed ho un problemino
Se io imposto come password di accesso una WPA-PSK, se vado nell'impostare l'accesso su un altro apparecchio, quando mi chiede tipo di modalità sicura (WPA PERSONAL, WPA2 PERSONAL, WPA2 PERSONAL MIXED) e algoritmo WPA (tkip, aes, tkip+aes) cosa devo mettere?
grazie
Proverò. Sono curioso e tentar non nuoce. :D
ok, prova e fammi sapere la tua opinione:)
quando si cambia parecchie volte il firmware c'e' una procedura un qualcosa non so che si dovrebbe fare per non rovinare la memoria) GRAZIE
scusate se mi autoquoto ma volevo sapere se c'e' qualcuno che mi potrebbe rispondere a questo.
littlemau
21-03-2008, 21:34
Quel passaggio mi era sfuggito. No vai tranquillo. A meno di non modificarlo 10 volte al giorno per 100 giorni...non avrai problemi di sorta...e nessuna procedura da fare. ;)
io ho questo modem wireless DG834G xxx dove quelle sono le sigle finali.
come posso fare a sapere quale siano queste cifre??
come vedo se ho un ITV3 o un TIT ecc?
grazie
leggi sotto il modello
c'è scritto DG834G V4, ma non trovo la guida
Grissom142
22-03-2008, 15:37
Buongiorno a tutti,
da oggi sono anche io possessore di questo router.
Non so se esserne entusiasta o meno, visto che già nella schermata di wizard (facendo il setup automatico) non mi rileva nessuna linea ADSL. Con il mio vecchio modem era tutto ok, io ho semplicemente staccato il cavo ADSL dal modem e inserito nel router ma niente.
Ho provato a togliere anche il filtro adsl dalla presa ma continua a non rilevarmela.
Ovviamente ho già provato la procedura indicata in prima pagina, andando al link http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=basic.htm&todo=cfg_init... :mc:
Ma non mi by-passa un bel niente, anzi, ritorna sempre a quella cavolo di schermata iniziale del setup in cui mi chiede di selezionare il paese, per poi selezionare la password, per poi cercare di rilevare la mia linea ADSL che non trova mai...
Sono disperato....prima di riportarlo dove l'ho comprato volevo sapere se qualche anima pia mi potesse suggerire qualcosa...
p.s.: come linea ho Alice 2 Mb.
Grazie per la disponibilità
Saluti
Grissom
Buongiorno a tutti,
da oggi sono anche io possessore di questo router.
Non so se esserne entusiasta o meno, visto che già nella schermata di wizard (facendo il setup automatico) non mi rileva nessuna linea ADSL. Con il mio vecchio modem era tutto ok, io ho semplicemente staccato il cavo ADSL dal modem e inserito nel router ma niente.
Ho provato a togliere anche il filtro adsl dalla presa ma continua a non rilevarmela.
Ovviamente ho già provato la procedura indicata in prima pagina, andando al link http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=basic.htm&todo=cfg_init... :mc:
Ma non mi by-passa un bel niente, anzi, ritorna sempre a quella cavolo di schermata iniziale del setup in cui mi chiede di selezionare il paese, per poi selezionare la password, per poi cercare di rilevare la mia linea ADSL che non trova mai...
Sono disperato....prima di riportarlo dove l'ho comprato volevo sapere se qualche anima pia mi potesse suggerire qualcosa...
p.s.: come linea ho Alice 2 Mb.
Grazie per la disponibilità
Saluti
Grissom
ciao anche io quando ho acquistato questo modem non riuscivo a connettermi, non mi si accendeva la spia wireless, e ho fatto 2000 tentativi.
Ho risolto chiamando il servizio assistanza clienti di netgear: è un numero non a pagamento e sono davvero bravi.
Devi solo aspettare un pò prima che ti rispondono(certo,non sò se chiami oggi se c'è qualcuno...), a me 15 minuti, ma dopo ti seguono passo passo.
Nel mio caso è stato necessario resettare il modem e dopo ha funzionato tutto.
Spero di esserti stato utile!
ps: sai che differenza c'è tra il DG834G V3 e il DG834G V4??
io ho il V4 ma sul sito della netgear nemmeno compare...
1)resetta il router
2)svuota la cache del browser
3)fai anche ripristina sulla connessione di rete
http://img223.imageshack.us/img223/4880/rirposk6.png
Grissom142
22-03-2008, 17:51
Spero di esserti stato utile!
ps: sai che differenza c'è tra il DG834G V3 e il DG834G V4??
io ho il V4 ma sul sito della netgear nemmeno compare...
Non utile...utilissimo!!! :D
Ho resettato e sono riuscito a configurarlo!
Grazie mille!!
Ora sto smanettando nelle impostazioni per capire se sia meglio tenere PPoA o PPoE...e quale protezione per la rete Wi-fi utilizzare...
Non so che differenza ci sia tra le versioni...
Quando faccio "stato router" mi dice che la versione del firmware è la V5.01.01....quindi presumo di avere il modello V5!! :stordita:
Saluti
Grissom
pegasolabs
22-03-2008, 17:56
Hai il v4.
________________
PS: Ricordo a tutti: Leggete il primo post prima di porre domande!
Hai il v4.
________________
PS: Ricordo a tutti: Leggete il primo post prima di porre domande!
potresti essere un pò più chiaro per favore? grazie
littlemau
22-03-2008, 22:48
Qui trovate altri utenti col DG834G V4 (anche se non è chiaro se si possa considerare il thread ufficiale :D ): EDIT
Pegasolabs...tu che puoi...dacci conferme. ;)
EDIT: Trovato! LINK THREAD UFFICIALE DG834G V4 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915)
IL buon paky finalmente ha operato.! ;)
si ,da questo momento il 3d ufficiale è quello
sostanzialmente è la FAQ si Stev-O adattata al caso (c'è da sistemare ancora qualche link alle immagini)
con gli utilizzatori V4 bisognerà chiarire alcuni aspetti in modo da verificare se le funzionalità elencate rispecchiano la realtà dato che sono concetti estrapolati dal 3d del Gt
il broadcom è lo stesso , ma sai com'è
littlemau
22-03-2008, 22:58
Ottimo lavoro. Finalmente un thread a cui rinviare la gente col V4. :)
Non utile...utilissimo!!! :D
Ho resettato e sono riuscito a configurarlo!
Grazie mille!!
Ora sto smanettando nelle impostazioni per capire se sia meglio tenere PPoA o PPoE...e quale protezione per la rete Wi-fi utilizzare...
Non so che differenza ci sia tra le versioni...
Quando faccio "stato router" mi dice che la versione del firmware è la V5.01.01....quindi presumo di avere il modello V5!! :stordita:
Saluti
Grissom
come faccio a vedere che firmware ho? dove lo trovo "stato ruter"?
menator2
23-03-2008, 15:47
ragazzi ieri mi è arrivato il NETGEAR DG834GT e ho notato ke nn va in download..xkè?:confused:
P.S. ho letto il primo post..ma c ho capito poco...e vorrei ke qualcuno mi spiegasse xbene cosa potrebbe essere visto ke qst è la mia prima esperienza col wi-fi..grazie...a tutti e bn Pasqua!:) ;)
menator2
23-03-2008, 16:09
ho il router con versione: V1.02.09 e ho notato ke stanno altre2versione successive...ke faccio?carico direttamente l'ultima..dal pannello setting?...xcaso c sn piccoli accorgimenti da seguire prima dell'aggiornamento?...:confused:
ho il router con versione: V1.02.09 e ho notato ke stanno altre2versione successive...ke faccio?carico direttamente l'ultima..dal pannello setting?...xcaso c sn piccoli accorgimenti da seguire prima dell'aggiornamento?...:confused:
Ho gli stessi firmware tuoi e a me vanno benissimo..per emule devi condividere molti file e far scaricare tanto per aumentare la tua velocità in download inoltre assicurati di avere ID alto
menator2
23-03-2008, 16:58
Ho gli stessi firmware tuoi e a me vanno benissimo..per emule devi condividere molti file e far scaricare tanto per aumentare la tua velocità in download inoltre assicurati di avere ID alto
qnd nn dv far niente..ma solo aggiungere in lista tanta roba...:( in modo ke in coda c siano3000/4000 fonti al max vero?
P.S. qst cosa già la sapevo ma mi da l'impressione ke cn qst tipo d modem abbia aumentato qst fabbisogno...capisci?:(
qnd nn dv far niente..ma solo aggiungere in lista tanta roba...:( in modo ke in coda c siano3000/4000 fonti al max vero?
P.S. qst cosa già la sapevo ma mi da l'impressione ke cn qst tipo d modem abbia aumentato qst fabbisogno...capisci?:(
Io dopo una settimana di utilizzo di emule, una connessione a 7mega e dopo aver seguito tutte le istruzioni da http://www.emule.it/guida_emule/default2.asp e aver letto il primo post ho scaricato da emule ad una media di 100 kB/s..dimmi se è poco :D però sono a 1km dalla centrale!
Colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli del forum che mi hanno dato ottimi consigli ;)
menator2
23-03-2008, 17:23
Io dopo una settimana di utilizzo di emule, una connessione a 7mega e dopo aver seguito tutte le istruzioni da http://www.emule.it/guida_emule/default2.asp e aver letto il primo post ho scaricato da emule ad una media di 100 kB/s..dimmi se è poco :D però sono a 1km dalla centrale!
Colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli del forum che mi hanno dato ottimi consigli ;)
beh credo ke anke se nn avessi seguito la guida scarikeresti molto+veloce d noi altri..visto ke abiti in centrale.....eh eh eh:D
P.S. ma il letto ce l'hai sopra i server?:D :D :D
credo ke attivare il protocollo di offuscamento "dall'inizio" sia la cosa più importante..
juninho85
23-03-2008, 17:39
un tempo forse,ora è inutile
menator2
23-03-2008, 17:40
credo ke attivare il protocollo di offuscamento "dall'inizio" sia la cosa più importante..
scusa l'ignoranza..ma ke significa?:confused: :rolleyes:
pegasolabs
23-03-2008, 18:58
Siete :ot:
Ci sono i thread per emule e torrent in Internet e provider per parlare dell'offuscamento, etc...
menator2
23-03-2008, 19:03
Siete :ot:
Ci sono i thread per emule e torrent in Internet e provider per parlare dell'offuscamento, etc...
vedi ke nn ne stiamo parlando..ma ho semplicemente kiesto cosa significasse....
P.S. cmq come mai mi collego a 54 Mbps anche se ho un modem a 108 Mbps?:confused:
littlemau
23-03-2008, 19:17
vedi ke nn ne stiamo parlando..ma ho semplicemente kiesto cosa significasse....
Non per difendere il mod, che c'ha le spalle larghe :D , ma finchè hai problemi di ID può dipendere dalle porte e quindi dal router...per il resto (numero di fonti, offuscamento ecc ecc) sono settaggi di emule che con i GT non "c'azzeccano" e non interessano in questo thread. :)
P.S. cmq come mai mi collego a 54 Mbps anche se ho un modem a 108 Mbps?:confused:
Hai un adattatore compatibile con il 108? E se si da cosa deduci che non vai a 108? Come hai impostato la sezione wireless?
menator2
23-03-2008, 19:29
Hai un adattatore compatibile con il 108? E se si da cosa deduci che non vai a 108? Come hai impostato la sezione wireless?[/QUOTE]
ce l'ho ma nn lo uso xkè ho un notebook:
Acer AS 5920G 602G25MN LX.AKR0X.041 qnd è wi-fi e nn ho bisogno..cmq l'ho impostato in automatico xkè sto alle prime esperienze del wi-fi..:rolleyes:
N.B. da qualke parte ho letto 54...e nn 108..anke se mo nn ricordo dv...:(
zazzaman
23-03-2008, 19:56
io inizieri a scrivere in italiano comprensibile, anzitutto.
Pistolpete
23-03-2008, 20:46
Ho provato vari firmware ma non c'è niente da fare: tutte le volte che uso un client p2p per il torrent il router non mi permette più di navigare.
Con Azureus si bloccava di peso, con uTorrent il client p2p scarica ma io non posso navigare....
Cosa devo fare?
Ho provato a variare le connessioni massime dei due programmi ma niente, ho installato anche il firmware del DGTeam ma niente, insomma non so più che pesci pigliare....eMule sta accesso per ore senza causare alcun blocco....
littlemau
23-03-2008, 21:45
ce l'ho ma nn lo uso xkè ho un notebook:
Acer AS 5920G 602G25MN LX.AKR0X.041 qnd è wi-fi e nn ho bisogno..cmq l'ho impostato in automatico xkè sto alle prime esperienze del wi-fi..:rolleyes:
N.B. da qualke parte ho letto 54...e nn 108..anke se mo nn ricordo dv...:(
I 108 li puoi raggiungere solo con prodotti che lo supportano.
Non esiste nessun notebook (in quanto chipset wi-fi intel è sempre lo stesso e comunque non è atheros) che sia compatibile con i 108 del GT (chip atheros).
Finché userai il wi-fi integrato nel notebook dovrai accontentarti dei 54Mbit/s classici del wifi-g.
come faccio a vedere che firmware ho? dove lo trovo "stato ruter"?
qualcuno mi risponde??
tra le altre cose, vedo questa schermata di protezione... come sono impostato? autenticazione di rete va bene su "aperta"?
su crittografia dati ho "wep"... anche qui va bene??
http://img507.imageshack.us/img507/4180/14323729ot7.jpg
[Kendall]
23-03-2008, 23:41
Salve ragazzi.... Ho visto nel sito della Netgear che è stato rilasciato il firmware 1_02_14. Qualcuno l'ha provato? Mi conviene aggiornare a questo oppure optare per un altro firmware (tra quelli ufficiali)?
non va malaccio , ma il reaim ha dei problemi , alcuni IM non si connettono se non usando la porta 80
quindi rimani come sei che non sbagli
Quel passaggio mi era sfuggito. No vai tranquillo. A meno di non modificarlo 10 volte al giorno per 100 giorni...non avrai problemi di sorta...e nessuna procedura da fare. ;)
ok, grazie
TheMonzOne
24-03-2008, 12:40
Ho provato vari firmware ma non c'è niente da fare: tutte le volte che uso un client p2p per il torrent il router non mi permette più di navigare.
Con Azureus si bloccava di peso, con uTorrent il client p2p scarica ma io non posso navigare....
Cosa devo fare?
Ho provato a variare le connessioni massime dei due programmi ma niente, ho installato anche il firmware del DGTeam ma niente, insomma non so più che pesci pigliare....eMule sta accesso per ore senza causare alcun blocco....
Hai impostato le limitazioni alla banda in down/up? Se non poni limiti uTorrent te la ciuccia tutta (soprattutto quella in up) e poi è normale che non riesci a navigare. eMule lo imposta in automatico dopo che hai fatto il wizard la prima volta, uTorrent no, devi farlo a mano. Cmq qui siamo OT, cerca il 3d dove si parla di queste cose e imposta i limiti di connessione.
TheMonzOne
24-03-2008, 12:43
qualcuno mi risponde??
tra le altre cose, vedo questa schermata di protezione... come sono impostato? autenticazione di rete va bene su "aperta"?
su crittografia dati ho "wep"... anche qui va bene??
Devi accedere alla schermata di gestione del router mediante il browser. Per quanto riguarda la crittografia dipende da come l'hai impostata all'interno del router.
Kevin[clod]
24-03-2008, 13:34
Raga scusate ma se al router ho connesso 1 portatile collegato in wifi, e 1 fisso via cavo l'indirizzo assegnato sarà sempre:
192.168.0.2 per il fisso via cavo
192.168.0.3 per il note wifi
anche senza la prenotazione indirizzi impostata e indipendentemente da chi si colleghi prima???
Quindi se al posto di usare l'upnp volessi aprire lo porte dei programmi manualmente potrei anche non usare la prenotazione indirizzi??
Pistolpete
24-03-2008, 13:47
Hai impostato le limitazioni alla banda in down/up? Se non poni limiti uTorrent te la ciuccia tutta (soprattutto quella in up) e poi è normale che non riesci a navigare. eMule lo imposta in automatico dopo che hai fatto il wizard la prima volta, uTorrent no, devi farlo a mano. Cmq qui siamo OT, cerca il 3d dove si parla di queste cose e imposta i limiti di connessione.
Perdonami, non mi sono spiegato bene oppure non hai capito: il ruoter si blocca di peso.
E' un problema del router. Lo so che per navigare devo limitare la banda.....
cosa che ho già fatto.
Con eMule zero problemi, con uTorrent il router va in blocco.
E' un problema del router.
Qualche idea?
menator2
24-03-2008, 16:28
I 108 li puoi raggiungere solo con prodotti che lo supportano.
Non esiste nessun notebook (in quanto chipset wi-fi intel è sempre lo stesso e comunque non è atheros) che sia compatibile con i 108 del GT (chip atheros).
Finché userai il wi-fi integrato nel notebook dovrai accontentarti dei 54Mbit/s classici del wifi-g.
qnd xfarlo andare+veloce dovrò usare il pennino ke è uscito all'interno dello scatolo giusto?:confused:
P.S. ke dici mi conviene usarlo?..visto ke ho 1adsl alice ke va a640kbps?:confused:
littlemau
24-03-2008, 16:44
Se è solo per internet...assolutamente no. I 54 del wifi-g sono più che abbondanti. Inutile attaccarci la pennetta.
menator2
24-03-2008, 16:53
Se è solo per internet...assolutamente no. I 54 del wifi-g sono più che abbondanti. Inutile attaccarci la pennetta.
beh si solo xinternet...xkè a casa sn solo e ho solo1pc..qnd niente scambio dati..!
P.S. allora ho buttato solo soldi xprendere quello a 108!..potevo risparmiare e prendermi 1a 54...giusto?:cry: :(
littlemau
24-03-2008, 17:06
Se ti può consolare hai comprato un router buono sotto molti altri aspetti. ;)
menator2
24-03-2008, 17:12
Se ti può consolare hai comprato un router buono sotto molti altri aspetti. ;)
scusa l'ignoranza ma sn alle prima armi cn il wi-fi..e dv ancora imparare molte cose..:(
P.S. cmq io ho comprato il NeatGear DGB111GT ke sarebbe il DG834GT +pennino...e posso saxe ke ha d buono?....t ringrazio in anticipo xle delucidazioni..;) :)
se leggi la prima pagina lo scoprirai
TheMonzOne
24-03-2008, 17:40
;21698414']Raga scusate ma se al router ho connesso 1 portatile collegato in wifi, e 1 fisso via cavo l'indirizzo assegnato sarà sempre:
192.168.0.2 per il fisso via cavo
192.168.0.3 per il note wifi
anche senza la prenotazione indirizzi impostata e indipendentemente da chi si colleghi prima???
Quindi se al posto di usare l'upnp volessi aprire lo porte dei programmi manualmente potrei anche non usare la prenotazione indirizzi??
No, se non imposti tu la prenotazione degli indirizzi si andrà in sequenza di connessione...quindi se accendi il portatile e lo colleghi in wifi prima di accendere il pc fisso, senza la prenotazione degli indirizzi sarà il notebook ad avere l'indirizzo .0.2...
Perdonami, non mi sono spiegato bene oppure non hai capito: il ruoter si blocca di peso.
E' un problema del router. Lo so che per navigare devo limitare la banda.....
cosa che ho già fatto.
Con eMule zero problemi, con uTorrent il router va in blocco.
E' un problema del router.
Qualche idea?
Perdonami tu, avevo capito male io. A questo punto non saprei...numero eccessivo di fonti per i torrent? Troppe connessioni aperte? Qualche problema con la porta usata da uTorrent? Non so che dirti, mi spiace. Poi qui siamo OT, dovresti andare a chiedere nei 3d appositi.
Random81
24-03-2008, 17:58
beh si solo xinternet...xkè a casa sn solo e ho solo1pc..qnd niente scambio dati..!
P.S. allora ho buttato solo soldi xprendere quello a 108!..potevo risparmiare e prendermi 1a 54...giusto?:cry: :(
La differenza tra i 2 modelli non sta solo nel wi fi (108 mbit contro 54) ma anche nell'hardware stesso. Il GT è dotato di un processore piu potente e un chipset superiore (almeno rispetto al DG834G V1/V2/V3, quello del V4 dovrebbe essere uguale anche se con il processore piu lento)
juninho85
24-03-2008, 18:23
Perdonami, non mi sono spiegato bene oppure non hai capito: il ruoter si blocca di peso.
E' un problema del router. Lo so che per navigare devo limitare la banda.....
cosa che ho già fatto.
Con eMule zero problemi, con uTorrent il router va in blocco.
E' un problema del router.
Qualche idea?
con utorrent arrivi probabilmente a saturare la banda,cosa difficile da realizzare con emule
misterazz
24-03-2008, 19:12
salve signori
sono indeciso se prendere o meno questo modem router ..in verita io ho bisogno di un modem ...la funzionalita router per ora non mi serve in futuro non so ...potrei sfruttare la funzionalita wireless con la psp o il wii ma niente di pianificato ..il prob e che di porte e casini vari non sono esperto ...avrei voluto prendere un modem semplice ma amici mi hanno consigliato questo assicurandomi sia facile da configurare , visto che cmq devo comprare una cosa mi hanno detto prendi questo che in futuro puo sempre servirti. Che mi dite fa al caso mio? o meglio un onesto atlantis webrunner e poi in un futuro compro un router wireless?
TheMonzOne
24-03-2008, 20:51
salve signori
sono indeciso se prendere o meno questo modem router ..in verita io ho bisogno di un modem ...la funzionalita router per ora non mi serve in futuro non so ...potrei sfruttare la funzionalita wireless con la psp o il wii ma niente di pianificato ..il prob e che di porte e casini vari non sono esperto ...avrei voluto prendere un modem semplice ma amici mi hanno consigliato questo assicurandomi sia facile da configurare , visto che cmq devo comprare una cosa mi hanno detto prendi questo che in futuro puo sempre servirti. Che mi dite fa al caso mio? o meglio un onesto atlantis webrunner e poi in un futuro compro un router wireless?
Be' visto che al momento la tua unica necessità di WiFi sono la PSP e il WII direi che il GT ti serve a poco...e visto che nemmeno ti servirebbe un router spendere i 100 euro del GT lo vedo un po' uno spreco. Piuttosto prende un DG834G v4 se vuoi restare sui Netgear, altrimenti c'è roba anche molto più economica.
Pistolpete
24-03-2008, 23:54
Perdonami tu, avevo capito male io. A questo punto non saprei...numero eccessivo di fonti per i torrent? Troppe connessioni aperte? Qualche problema con la porta usata da uTorrent? Non so che dirti, mi spiace. Poi qui siamo OT, dovresti andare a chiedere nei 3d appositi.
Scusa ma come faccio ad essere OT se è un problema del suddetto router?
Il fatto è che lavora bene con tutto il resto: programmi di instant messaging, programmi di condivisione file via http, emule, navigazione, etc....
Si blocca di peso solo con un qualsiasi client torrent, quindi è proprio con il torrent che da problemi. Forse perchè è un protocollo particolare, non so....
Ho provato a cambiare porta e vediamo cosa succede...
Qualcuno di voi ha riscontrato miglioramenti con torrent togliendo il controllo contro attacchi Dos?
A me sia con sia senza si bloccava....
con utorrent arrivi probabilmente a saturare la banda,cosa difficile da realizzare con emule
Non saturo la banda, perchè come impostazione lo vieto io.
Eppure si blocca di peso, devo togliergli corrente per farlo tornare ok.
[Kendall]
25-03-2008, 00:10
non va malaccio , ma il reaim ha dei problemi , alcuni IM non si connettono se non usando la porta 80
quindi rimani come sei che non sbagli
Capito, grazie per la risposta. Solo un'altra cosa: nel primo post viene consigliato il fw 1.1.32 però ho notato che è da un po' di tempo che non viene aggiornato (il primo post). Quel firmware è attualmente quello che mi consigliereste oppure sarebbe da optare per altri (tra quelli ufficiali, non vorrei invalidare la garanzia)?
littlemau
25-03-2008, 07:42
E' ancora il firmware di riferimento. A parte il 1.02.09 che è paragonabile (come evidenziato sempre da FAQ) i successivi non hanno apportato nessuna modifica tale da superarlo in qualità complessiva. (ed in alcuni casi si sono visti pure dei peggioramenti)
FiorDiLatte
25-03-2008, 08:00
Ciao,
vorrei affinare la mia tecnica per configurare al meglio le ADSL Telecom Business che spesso mi capitano di installare.
Di solito i tecnici Telecom lasciano il solito foglio di carta A4, con sopra gli indirizzi IP Statici così descritti:
IP LAN statico xxx.xxx.xxx.xxx Subnet Mask 255.255.255.248
IP Gateway xxx.xxx.xxx.xxx Subnet mask 255.255.255.248
IP punto-punto xxx.xxx.xxx.xxx subnet mask xxx.xxx.xxx.xxx
Ora, nei router utilizzo una connessione Routed LLC RFC1483 o IPoAtm (dipende dal router), imposto lato WAN (del router adsl) l'IP statico e lo rimetto anche come gateway, mentre come subnet devo mettere 255.0.0.0 altrimenti alcuni router mi danno un errore, con questa configurazione riesco a navigare tranquillamente, anche se talvolta i netgear DG834G mi si frizza, dove sbaglio?!
Cioe' il router funziona, si naviga, pero' talvolta ho problemi anomali, ad esempio l'IP lan PuntoPunto cos'e', per caso l'indirizzo remoto del DSLAM (possibile?!)? Lo devo settare da qualche parte nel router per migliorare la stabilita' di connessione o serve solo a fare test, magari ping, ecc.?
Tutte le adsl che ho configurato funzionano alla grande, alcune invece hanno problemi, sembrerebbero quelle che utilizzano il router netgear in oggetto, che cosa sapete dirmi a riguardo.
Saluti Fiordilatte.
littlemau
25-03-2008, 08:58
Premesso che questo è il thread del GT e non del G....le uniche alice business che ho adocchiato usavano il pirellone con smart-card.
Devi accedere alla schermata di gestione del router mediante il browser. Per quanto riguarda la crittografia dipende da come l'hai impostata all'interno del router.
e come ci si accede a questa schermata?
io non ho impostato nulla del ruter...
zazzaman
25-03-2008, 10:58
comincio ad apprezzare la politica Telecom di fornire quasi obbligatoriamente i router con smart card, in modo che non ci siano reti aperte in giro con cui fare danni
visto che è uscito il tema mi permetto un veloce OT e una domandina veloce..
dovrei metter l'adsl in ufficio e pensavo a Telecom...
ma posso comprarmi un secondo GT come il mio fido di casa oppure mi devo per forza prender il loro di router!??? :(
Stivmaister
25-03-2008, 11:22
Ma la portata dell'antenna Wi-Fi di questo router che portata ha?
Voglio dire.....
Io il router ce l'ho in camera collegato al muletto con il cavo di rete, se in salotto voglio utilizzare un notebook per collegarmi in rete ci riesco o i muri mi bloccano il trasferimento dei dati?
juninho85
25-03-2008, 11:24
visto che è uscito il tema mi permetto un veloce OT e una domandina veloce..
dovrei metter l'adsl in ufficio e pensavo a Telecom...
ma posso comprarmi un secondo GT come il mio fido di casa oppure mi devo per forza prender il loro di router!??? :(
puoi prendere quello che ti pare
juninho85
25-03-2008, 11:25
Ma la portata dell'antenna Wi-Fi di questo router che portata ha?
Voglio dire.....
Io il router ce l'ho in camera collegato al muletto con il cavo di rete, se in salotto voglio utilizzare un notebook per collegarmi in rete ci riesco o i muri mi bloccano il trasferimento dei dati?
son riuscito a farlo andare su due piani in una casa con del cemento armato...tu che dici?:D
Ho un problema con la chiavetta usb wireless uscita insieme al router DG834GT. La chiavetta è la WG111T e ogni 30 minuti circa il sistema cerca di rinnovare l'indirizzo ip tramite DHCP, solo che non ci riesce e cade la connessione. Ecco l'errore che viene riportato nel registro eventi di winodws xp:
Tipo evento: Avviso
Origine evento: Dhcp
Categoria evento: Nessuno
ID evento: 1003
Data: 25/03/2008
Ora: 12.39.13
Utente: N/D
Computer: REDCOMP
Descrizione:
Impossibile rinnovare l'indirizzo del computer dal server DHCP per la scheda di rete con indirizzo 00184DD9FD26. Si è verificato il seguente errore:
Operazione annullata dall'utente. . Il computer tenterà di ottenere un indirizzo dal server DHCP degli indirizzi di rete.
Come posso fare per risolvere il problema?
Stivmaister
25-03-2008, 11:54
son riuscito a farlo andare su due piani in una casa con del cemento armato...tu che dici?:D
hehehe!!! :D
Ottimo allora!!! ;)
Ma funziona solo per internet il wi-fi o si possono condividere anche i file con gli altri pc?
juninho85
25-03-2008, 14:48
hehehe!!! :D
Ottimo allora!!! ;)
Ma funziona solo per internet il wi-fi o si possono condividere anche i file con gli altri pc?
è router/modem per cui fa sia l'uno che l'altro :)
Kevin[clod]
25-03-2008, 16:52
No, se non imposti tu la prenotazione degli indirizzi si andrà in sequenza di connessione...quindi se accendi il portatile e lo colleghi in wifi prima di accendere il pc fisso, senza la prenotazione degli indirizzi sarà il notebook ad avere l'indirizzo .0.2...
Mi spiace contraddirti ma non è quello che accade, appunto ho postato.
Ogni mattina mio fratello accende il portatile prima di me, con il pc fisso collegato via cavo spento dal tasto dietro l'alimentatore(quindi con l'1 della lan spento sul router) e puntualmente ogni mattina al pc di mio fra viene assegnato 0.3.
Poi quando mi collego col fisso a me assegna 0.2 e la prenotazione degli indirizzi non è impostata.
L'unica spiegazione ke sono riuscito a darmi è che il pc di mio fra è collegato via wi-fi
tarallo51
25-03-2008, 18:13
S,sno nuovo de forum,mi sn iscritto per kiedervi un mio dubbio,vi sembrerò forsestupido,xò vorrei sapere quale firmware è il migior da montare nel mio router DG834GT??? Grazia a tt coloro avranno la cortesia di rispondermi :p
*Pegasus-DVD*
25-03-2008, 18:17
we ... il mio router ha smesso di bloccarsi da solo (era un bug del cavo ahahah) ... cmq volevo dire una cosa
ho provato tutte le versioni, con operatori diversi ... il risultato è sempre lo stesso ... funziona tutto benissimo e uguale
molti di voi diventan pazzi per niente :) soprattutto per quanto riguarda emule ...
400k di media con qualsiasi versione e impostazini diverse del mulo ...
lollll
Kevin[clod]
25-03-2008, 18:52
we ... il mio router ha smesso di bloccarsi da solo (era un bug del cavo ahahah) ... cmq volevo dire una cosa
ho provato tutte le versioni, con operatori diversi ... il risultato è sempre lo stesso ... funziona tutto benissimo e uguale
molti di voi diventan pazzi per niente :) soprattutto per quanto riguarda emule ...
400k di media con qualsiasi versione e impostazini diverse del mulo ...
lollll
quante connessioni massime e fonti massime per file hai impostato in emule??
*Pegasus-DVD*
25-03-2008, 18:54
;21718057']quante connessioni massime e fonti massime per file hai impostato in emule??
400 500
ma è uguale ........ provato anche con 200 300 ... o di piu ...
menator2
25-03-2008, 23:35
La differenza tra i 2 modelli non sta solo nel wi fi (108 mbit contro 54) ma anche nell'hardware stesso. Il GT è dotato di un processore piu potente e un chipset superiore (almeno rispetto al DG834G V1/V2/V3, quello del V4 dovrebbe essere uguale anche se con il processore piu lento)
grazie random xla delucidazione..ma volevo kiederti cosa posso fare visto ke ogni volta ke lo collego al pc...parte anke la connessione ad internet?..:confused: io ho1a adsl a consumo qnd vorrei poter scegliere io qnd accedere ad internet..:(
TheMonzOne
25-03-2008, 23:36
e come ci si accede a questa schermata?
io non ho impostato nulla del ruter...
April il browser che usi di solito (IExplorer, FireFox, Opera...quello che hai) e nella barra degli indirizzi scrivi l'indirizzo del router, solitamente 192.168.0.1, e dai invio, ti verranno chieste un nome utente e una password, se non li hai cambiati sono admin e password. Inseriti quelli e premuto invio ti troverai davanti alla schermata di configuarzione del router, sulla desta hai una colonna con delle spiegazioni su ogni opzione, se non bastano vai in prima pagina e leggi bene tutte le faq.
TheMonzOne
25-03-2008, 23:41
grazie random xla delucidazione..ma volevo kiederti cosa posso fare visto ke ogni volta ke lo collego al pc...parte anke la connessione ad internet?..:confused: io ho1a adsl a consumo qnd vorrei poter scegliere io qnd accedere ad internet..:(
Nel pannello IMPOSTAZIONI WAN togli la spunta all'opzione Connetti automaticamente.
menator2
25-03-2008, 23:46
Nel pannello IMPOSTAZIONI WAN togli la spunta all'opzione Connetti automaticamente.
grazie..mi6stato molto d'aiuto visto ke è la mia prima esperienza sul wi-fi..:( e c capisco poco!
TheMonzOne
25-03-2008, 23:51
grazie..mi6stato molto d'aiuto visto ke è la mia prima esperienza sul wi-fi..:( e c capisco poco!
Figurati. Però il WiFi non c'entra niente...con il router la connessione a internet si attiva al momento dell'accensione del dispositivo, che subito cerca la linea e si connette, indipendentemente dal fatto che ci siano pc collegati sia in WiFi che via Ethernet.
menator2
25-03-2008, 23:51
ma posso trasferire dati fra il mio pc..e il mio nokia e65 wi-fi? visto ke ho ora il modem/router wi-fi..?:confused:
TheMonzOne
26-03-2008, 00:04
ma posso trasferire dati fra il mio pc..e il mio nokia e65 wi-fi? visto ke ho ora il modem/router wi-fi..?:confused:
Se l'e65 ha la funzione di condivisione file e documenti si. Fonti mi dicono che con i mac funziona quindi credo anche sui pc
menator2
26-03-2008, 00:13
Se l'e65 ha la funzione di condivisione file e documenti si. Fonti mi dicono che con i mac funziona quindi credo anche sui pc
io veramente col nokia e65 riesco solo a collegarmi ad internet sfruttando il neatgear.. ma al pc nn c riesco...qnd niente condivisione file!..e ho provato pure a leggere la guida ke sta ma nn c capisco nulla!:muro: :cry:
menator2
26-03-2008, 00:15
Figurati. Però il WiFi non c'entra niente...con il router la connessione a internet si attiva al momento dell'accensione del dispositivo, che subito cerca la linea e si connette, indipendentemente dal fatto che ci siano pc collegati sia in WiFi che via Ethernet.
Nel pannello IMPOSTAZIONI WAN ho tolto la spunta all'opzione Connetti automaticamente...ma alla fine nn cambia grankè xkè qnd voglio collegarmi al modem/router mi si collega lo stesso ad internet...capito?
TheMonzOne
26-03-2008, 00:21
Nel pannello IMPOSTAZIONI WAN ho tolto la spunta all'opzione Connetti automaticamente...ma alla fine nn cambia grankè xkè qnd voglio collegarmi al modem/router mi si collega lo stesso ad internet...capito?
Mh...no...non ho capito...togliendo la spunta a Connetti automaticamente quando accendi il router esso non si connetterà ad internet, ma dovrai connetterti tu in manuale, entrando nelle impostazioni del router e cliccando Connetti. Con "qnd voglio collegarmi al modem/router" indenti entrare nelle impostazioni? Se è così lo fai da browser ma se non sei connesso a internet la connessione non è attiva, la pagina di gestione ti si presenta sotto forma di pagina web...ma non è on line, è memorizzata nel router.
menator2
26-03-2008, 00:24
Mh...no...non ho capito...togliendo la spunta a Connetti automaticamente quando accendo il router esso non si connetterà ad internet, ma dovrai connetterti tu in manuale, entrando nelle impostazioni del router e cliccando Connetti. Con "qnd voglio collegarmi al modem/router" indenti entrare nelle impostazioni? Se è così lo fai da browser ma se non sei connesso a internet la connessione non è attiva, la pagina di gestione ti si presenta sotto forma di pagina web...ma non è on line, è memorizzata nel router.
allora facciamo conto ke abbia2pc in rete sfruttando questo modem/router giusto?..io voglio trasferire dati fra loro senza collegarmi ad internet...posso?e come?..visto ke la connessione al modem nn è automatica..e dv farlo manualmente..ogni qualvolta ke accendo il pc.
P.S. sxo sia stato kiaro..sennò te lo spiego su msn...
TheMonzOne
26-03-2008, 00:29
allora facciamo conto ke abbia2pc in rete sfruttando questo modem/router giusto?..io voglio trasferire dati fra loro senza collegarmi ad internet...posso?e come?..visto ke la connessione al modem nn è automatica..e dv farlo manualmente..ogni qualvolta ke accendo il pc.
P.S. sxo sia stato kiaro..sennò te lo spiego su msn...
Che linea adsl hai? Fai una prova, vedrai che avendo tolto la spunta a Connetti automaticamente, se ora spegni e riaccendi il router non andrai più in inernet finchè non entrerai nelle impostazioni (lo puoi fare anche se non sei connesso a internet) e vai in Stato del router -> Stato Connessione e clicchi Connetti. Per quanto riguarda la condivisione file la si può fare benissimo anche in modalità Off Line.
menator2
26-03-2008, 00:46
Che linea adsl hai? Fai una prova, vedrai che avendo tolto la spunta a Connetti automaticamente, se ora spegni e riaccendi il router non andrai più in inernet finchè non entrerai nelle impostazioni (lo puoi fare anche se non sei connesso a internet) e vai in Stato del router -> Stato Connessione e clicchi Connetti. Per quanto riguarda la condivisione file la si può fare benissimo anche in modalità Off Line.
Ho alice free cn opzione night e weekend (qnd navigo gratis dalle23alle6e h24 sabato domenica e festivi..)
cmq ho fatto cm dici tu..ma alla fine qnd lo accendo in automatico nn parte la connessione locale qnd sn costretto a farla manualmente..e d conseguenza il modem la fa anke ad internet..
menator2
26-03-2008, 00:47
e fra l'altro...a me il pannello d controllo nn mi esce+se nn sn connesso ad internet...cm mai?:confused:
TheMonzOne
26-03-2008, 00:51
Ho alice free cn opzione night e weekend (qnd navigo gratis dalle23alle6e h24 sabato domenica e festivi..)
cmq ho fatto cm dici tu..ma alla fine qnd lo accendo in automatico nn parte la connessione locale qnd sn costretto a farla manualmente..e d conseguenza il modem la fa anke ad internet..e fra l'altro...a me il pannello d controllo nn mi esce+se nn sn connesso ad internet...cm mai?
E' molto strano...dovrebbe darti al limite "Connessione limitata" ma partire comunque...
menator2
26-03-2008, 01:07
E' molto strano...dovrebbe darti al limite "Connessione limitata" ma partire comunque...
strano ma vero...ecco xkè dicevo ke alla fine togliere quella spunta nn mi è servito grankè!..nn riesco ad accedere solo alla rete locale..:muro: ma mi costringe ad effettuare insieme: "rete locale+rete internet"...uff ke paxxx!
P.S. cmq il pannello d controllo nn riesco+a visualizzarlo senza essere connesso ad internet xkè?:confused:
TheMonzOne
26-03-2008, 01:19
P.S. cmq il pannello d controllo nn riesco+a visualizzarlo senza essere connesso ad internet xkè?:confused:
Il molto strano era riferito anche a quello...fai un'altra prova...rimetti la spunta su Connetti automaticamente, spegni il router, stacca il cavo adsl e riaccendi. Vedi che succede....se ti fa almeno entrare nel pannello di controllo.
menator2
26-03-2008, 01:31
Il molto strano era riferito anche a quello...fai un'altra prova...rimetti la spunta su Connetti automaticamente, spegni il router, stacca il cavo adsl e riaccendi. Vedi che succede....se ti fa almeno entrare nel pannello di controllo.
domani provo..xkè ora è tardi..notte e grazie d ttt;)
P.S. t faccio saxe domani sera...ok?ciao:)
TheMonzOne
26-03-2008, 01:36
domani provo..xkè ora è tardi..notte e grazie d ttt;)
P.S. t faccio saxe domani sera...ok?ciao:)
Ok, magari nel frattempo qualcun altro leggei i nostri post e ci da una mano ;) . Buona notte.
Ho un problema con la chiavetta usb wireless uscita insieme al router DG834GT. La chiavetta è la WG111T e ogni 30 minuti circa il sistema cerca di rinnovare l'indirizzo ip tramite DHCP, solo che non ci riesce e cade la connessione. Ecco l'errore che viene riportato nel registro eventi di winodws xp:
Come posso fare per risolvere il problema?
Ho dimenticato di dire che per ora risolvo togliendo e reinserendo la chiavetta usb, ma come posso fare per evitare che cada la connessione?
littlemau
26-03-2008, 10:31
Per evitare che cada...o ti avvicini o cambi pennetta o verifichi se c'è qualche interferenza sul canale (magari provando altri canali).
Per il DHCP...proverei ad abbandonarlo ed a settare un IP fisso.
Per evitare che cada...o ti avvicini o cambi pennetta o verifichi se c'è qualche interferenza sul canale (magari provando altri canali).
Per il DHCP...proverei ad abbandonarlo ed a settare un IP fisso.
Sono già vicino(circa 2 metri) e non ci sono di sicuro interferenze poichè gli altri computer collegati tramite altre schede di rete wifi viaggiano tranquillamente.
Forse è scrausa la chiavetta?
littlemau
26-03-2008, 19:14
Forse è scrausa la chiavetta?
Si non ha mai brillato per prestazioni. Ma non pensavo arrivasse a questi estremi negativi. Di solito ne viene sconsigliato l'acquisto (a favore di schede PCI o PCMCIA per notebook, con chip atheros per supportare i 108Mb/s) tranne nei casi di vendita in bundle col router a prezzo più conveniente della vendita del router singolarmente. ;)
menator2
26-03-2008, 22:12
strano ma vero...ecco xkè dicevo ke alla fine togliere quella spunta nn mi è servito grankè!..nn riesco ad accedere solo alla rete locale..:muro: ma mi costringe ad effettuare insieme: "rete locale+rete internet"...uff ke paxxx!
P.S. ho riprovato cn o senza spunta ma nn riesco ad accedere solo alla rete locale..ke faccio?:confused:
Kevin[clod]
27-03-2008, 11:11
No, se non imposti tu la prenotazione degli indirizzi si andrà in sequenza di connessione...quindi se accendi il portatile e lo colleghi in wifi prima di accendere il pc fisso, senza la prenotazione degli indirizzi sarà il notebook ad avere l'indirizzo .0.2...
;21716102']Mi spiace contraddirti ma non è quello che accade, appunto ho postato.
Ogni mattina mio fratello accende il portatile prima di me, con il pc fisso collegato via cavo spento dal tasto dietro l'alimentatore(quindi con l'1 della lan spento sul router) e puntualmente ogni mattina al pc di mio fra viene assegnato 0.3.
Poi quando mi collego col fisso a me assegna 0.2 e la prenotazione degli indirizzi non è impostata.
L'unica spiegazione ke sono riuscito a darmi è che il pc di mio fra è collegato via wi-fi
uppppp
tarallo51
27-03-2008, 12:05
Salve a tutti,sononuovo del forum,mi son iscritto per placare un mio dubbio,vorrei sapere qual'è il firmware migiore dapoter installare nel mio Router NETGEAR DG834GT qualcuno pò darmi una mano? Grazie.
littlemau
27-03-2008, 13:16
Ciao Tarallo51. Benvenuto.
E' scritto tutto in prima pagina. ;)
tarallo51
27-03-2008, 13:48
Ciao Tarallo51. Benvenuto.
E' scritto tutto in prima pagina. ;)
Grazielittlemau per avermi risposto,il mio dubbio è nato proprio leggendo laprima pagina,ho letto della possibilità di installare firmware alternativi dall'originale,vorrei appunto sapere qual'è il migliore :D chiedo scusa se sembro ignorante...
littlemau
27-03-2008, 14:05
Se per "alternativi all'originale" intendi i firmware custom o modificati (rispetto agli "ufficiali" rilasciati da netgear) la risposta è "dipende".
Dipende da cosa ti aspetti. I firmware custom aggiungono molte opzioni di controllo su svariati parametri e funzioni del router, rispetto ai firmware ufficiali.
Se però non hai necessità e/o non sai gestire tali funzionalità aggiuntive non ha senso utilizzarli.
Il migliore per completezza raggiunta a mio avviso (ma sono molti i felici utilizzatori) è sicuramente il DGTeam. Ma lo consiglio soprattutto a chi ama "smanettare" ed ha esigenze che il DGTeam supporta. :)
tarallo51
27-03-2008, 14:10
Se per "alternativi all'originale" intendi i firmware custom o modificati (rispetto agli "ufficiali" rilasciati da netgear) la risposta è "dipende".
Dipende da cosa ti aspetti. I firmware custom aggiungono molte opzioni di controllo su svariati parametri e funzioni del router, rispetto ai firmware ufficiali.
Se però non hai necessità e/o non sai gestire tali funzionalità aggiuntive non ha senso utilizzarli.
Il migliore per completezza raggiunta a mio avviso (ma sono molti i felici utilizzatori) è sicuramente il DGTeam. Ma lo consiglio soprattutto a chi ama "smanettare" ed ha esigenze che il DGTeam supporta. :)
Grazie x essere stato cosi gentile nel darmi questi consgli,io lo provo,aml ax se nn mi ci trovo rimett l'originale :P Grazie ankora :)
Ciao a tutti,
la domanda sarà banale ma: come accidenti si imposta la password di accesso alla connessione wireless? (Netgear DG834GT)
Ho letto, ovviamente, il primo post, dove si parla di impostazione di crittografia, di modifica della password che permette l'accesso via browser al router (http://192.ecc) ma non ho trovato quello che cerco.
Quando accedo alla rete via wireless, il portatile mi segnala "rete non protetta". Lamenta la mancanza di password di accesso (accesso alla connessione - quella pass. che non so impostare) oppure la mancanza di crittografia?
In pratica, per accedere al collegamento wireless vorrei mi fosse richiesta una password: come si fa?
Grazie
juninho85
27-03-2008, 16:17
fa riferimento alla crittografia(WPE o WPE),che non è obbligatorio impostare ma per ovvii motivi è opportuno selezionare...
nessuna password di viene richiesta obbligatoriamente,se non quella di accesso alla mascherata del router(192.168.0.1)
fa riferimento alla crittografia(WPE o WPE),che non è obbligatorio impostare ma per ovvii motivi è opportuno selezionare...
nessuna password di viene richiesta obbligatoriamente,se non quella di accesso alla mascherata del router(192.168.0.1)
Veramente io vorrei impostare una password di accesso alla connessione wireless. si può fare?
juninho85
27-03-2008, 16:42
Veramente io vorrei impostare una password di accesso alla connessione wireless. si può fare?
ah ok non si capiva il senso.
si può fare,devi scegliere tra WPA e WPE,nel primo post trovi le differenze tra i vari metodi di crittografia.
devi impostarle ovviamente sia dal router sia dalla connessione nei pc da cui accedi
Zildjian
27-03-2008, 16:56
Vorrei un consiglio su una scheda di rete (al posto della WG111T inclusa al router) da abbinare al DG834GT, deve supportare i 108 Mbps ed essere interna e quindi PCI. Naturalmente non deve costare tanto.
Grazie.
in alto a destra , clicchi "cerca nella discussione" e scrivi PCI
Zildjian
27-03-2008, 17:08
in alto a destra , clicchi "cerca nella discussione" e scrivi PCI
Sempre veloce :D
Ah, già che ci sono, noterei dei miglioramenti in termini di velocità disattivando il NAT?
Zildjian
27-03-2008, 17:20
velocità di cosa?
Download, e conseguentemente di navigazione.
naaa, nulla di tangibile
come spiegato in prima pagina sul trasferimento file tra pc recuperi qualcosa disattivando la cifratura wifi
[Kendall]
27-03-2008, 18:28
Salve ragazzi, una piccola curiosità...
Ho appena collegato una Xbox 360 a questo gioiellino; la console rileva automaticamente tutte le impostazioni e riceve l'indirizzo IP dal router. Se vado però nella pagina "Periferiche Collegate" nel menù del router non mi visualizza l'X360 che viene invece visualizzato nella pagina UPnP (viene visualizzata un'unica periferica con l'indirizzo IP che ho visto essere assegnato alla console e la relativa porta aperta per quella periferica).
Ipotizzo la cosa sia normale (o no? :confused: ) ma potreste spiegarmi la differenza tra le periferiche visualizzate nel menù "Periferiche Collegate" e quelle visualizzate in "UPnP"?
TheMonzOne
27-03-2008, 18:59
;21750094']Salve ragazzi, una piccola curiosità...
Ho appena collegato una Xbox 360 a questo gioiellino; la console rileva automaticamente tutte le impostazioni e riceve l'indirizzo IP dal router. Se vado però nella pagina "Periferiche Collegate" nel menù del router non mi visualizza l'X360 che viene invece visualizzato nella pagina UPnP (viene visualizzata un'unica periferica con l'indirizzo IP che ho visto essere assegnato alla console e la relativa porta aperta per quella periferica).
Ipotizzo la cosa sia normale (o no? :confused: ) ma potreste spiegarmi la differenza tra le periferiche visualizzate nel menù "Periferiche Collegate" e quelle visualizzate in "UPnP"?
Succede anche a me...ogni tanto non mi vede nemmeno il portatile connesso in WiFi...solo le periferiche connesse via cavo compaiono sempre nell'elenco delle "Periferiche connesse"...mentre nella tabella dell'UPnP si vede anche l'indirizzo del portatile con le porte usate per questo protocollo...funziona tutto benissimo, sia il pc collegato via cavo, sia il portatile in WiFi sia il palmare sempre in WiFi...però è strano...
Uso il firmware DGTeam 1.02.09.
;21750094']Salve ragazzi, una piccola curiosità...
Ho appena collegato una Xbox 360 a questo gioiellino; la console rileva automaticamente tutte le impostazioni e riceve l'indirizzo IP dal router. Se vado però nella pagina "Periferiche Collegate" nel menù del router non mi visualizza l'X360 che viene invece visualizzato nella pagina UPnP (viene visualizzata un'unica periferica con l'indirizzo IP che ho visto essere assegnato alla console e la relativa porta aperta per quella periferica).
Ipotizzo la cosa sia normale (o no? :confused: ) ma potreste spiegarmi la differenza tra le periferiche visualizzate nel menù "Periferiche Collegate" e quelle visualizzate in "UPnP"?
La diffenza è che in UPnP non ti visualizza le periferiche collegate ma solo le porte aperte da questo sistema e da un'eventuale dispositivo. Ma la console naviga?
[Kendall]
28-03-2008, 00:20
La diffenza è che in UPnP non ti visualizza le periferiche collegate ma solo le porte aperte da questo sistema e da un'eventuale dispositivo. Ma la console naviga?
Eh, purtroppo non so ancora dirtelo :D L'adsl è appena arrivata nella mia zona quindi sto facendo tutte le connessioni del caso. Il router l'ho ordinato da internet e mi è arrivato alla velocità della luce mentre devo ancora installare lo splitter che mi consenta di navigare in internet (ho una centralina telefonica). Nel frattempo ho deciso di impostare tutta la rete e così mi sono trovato di fronte a questa curiosità.
Comunque ripeto, quando accendo la console si accende normalmente il led della porta ethernet del router alla quale ho collegato l'Xbox, alla console viene assegnato un ip (che mi viene mostrato nella schermata di configurazione della console stessa) e lo stesso ip mi appare nella pagina UPnP di configurazione del router. L'unica cosa è che non mi compare tra le periferiche collegate. Nessuno di voi ha una Xbox 360 per vedere come reagisce il router? :D
P.S: tra l'altro nella pagina UPnP compare solo l'ip della console. Gli ip dei portatili non compaiono perchè non è attiva alcuna applicazione che mi richieda l'apertura di porte addizionali?
;21754752']Eh, purtroppo non so ancora dirtelo :D L'adsl è appena arrivata nella mia zona quindi sto facendo tutte le connessioni del caso. Il router l'ho ordinato da internet e mi è arrivato alla velocità della luce mentre devo ancora installare lo splitter che mi consenta di navigare in internet (ho una centralina telefonica). Nel frattempo ho deciso di impostare tutta la rete e così mi sono trovato di fronte a questa curiosità.
Comunque ripeto, quando accendo la console si accende normalmente il led della porta ethernet del router alla quale ho collegato l'Xbox, alla console viene assegnato un ip (che mi viene mostrato nella schermata di configurazione della console stessa) e lo stesso ip mi appare nella pagina UPnP di configurazione del router. L'unica cosa è che non mi compare tra le periferiche collegate. Nessuno di voi ha una Xbox 360 per vedere come reagisce il router? :D
Non vorrei dirti una cagata, ma le periferiche collegate sono tali quando sono in grado di navigare, o meglio quando il router ha la "i" accesa.. ;)
Se il router non è connesso e stabilizzato, come può esserlo una periferica?
P.S: tra l'altro nella pagina UPnP compare solo l'ip della console. Gli ip dei portatili non compaiono perchè non è attiva alcuna applicazione che mi richieda l'apertura di porte addizionali?
Esattamente. Li compaiono solo le porte aperte da determinati applicativi su una determinata periferica.
[Kendall]
28-03-2008, 00:45
Capito, beh dai a questo punto aspetto di avere tutte le connessioni sistemate e funzionanti e poi riprovo a vedere cosa mi mostra il router.
Ciao ragazzi, qualcuno mi può dire al volo quali sono i vantaggi principali nel prendere un router come questo (o altri) rispetto a prodotti che costano la metà e che si trovano spesso nelle catene di negozi (es. Sitecom, ecc.)?
grazie :)
;21750094']Salve ragazzi, una piccola curiosità...
Ho appena collegato una Xbox 360 a questo gioiellino; la console rileva automaticamente tutte le impostazioni e riceve l'indirizzo IP dal router. Se vado però nella pagina "Periferiche Collegate" nel menù del router non mi visualizza l'X360 che viene invece visualizzato nella pagina UPnP (viene visualizzata un'unica periferica con l'indirizzo IP che ho visto essere assegnato alla console e la relativa porta aperta per quella periferica).
Ipotizzo la cosa sia normale (o no? :confused: ) ma potreste spiegarmi la differenza tra le periferiche visualizzate nel menù "Periferiche Collegate" e quelle visualizzate in "UPnP"?
in che senso non ti visualizza la console?
a me pare che dava 'unknown' e l'indirizzo ip
poi con la prenotazione indirizzi ho fissato quello per la 360 e aggiornato il nome dispositivo
ho preso il gt dalla baia brandizzato sky, quale versione di firmware di base mi consigliate di mettere quando mi arriva?
Sto trasferendo una iso da 700Mb da un pc fisso con xp, collegato via cavo al router, e il note collegato via wireless allo stesso (con vista).
E' normale che la velocità sia su 1/1.1 MB/sec??
A me sembra un pò lentuccia :confused:
Ah, collegamento effettuato via 54Mbps, non 108Mbps.
[Kendall]
28-03-2008, 15:45
in che senso non ti visualizza la console?
a me pare che dava 'unknown' e l'indirizzo ip
poi con la prenotazione indirizzi ho fissato quello per la 360 e aggiornato il nome dispositivo
Mh, no, a me non la visualizza e, ripeto, è un po' strano perchè non appena collego il cavo di rete la console ottiene immediatamente l'indirizzo IP (192.168.0.4).
Ho provato a fare un ping ma non me ne ritorna in dietro nessuno.
Nelle impostazioni di rete della console è impostato:
Impostazioni di Rete>Impostazioni di Base --> tutto in automatico
Impostazioni di Rete>Ulteriori Informazioni --> tutte le voci sono su Non Impostato.
Ma, per curiosità, tu che fw hai e che connessioni usi? Io sono alla versione 1.1.32 e la console è connessa via ethernet.
fantasy0
28-03-2008, 18:26
ragazzi ho un problema mi sono scordato la password di accesso del router per i settaggi ho un dg834gt sapete come devo fare? grazie in anticipo
Sto trasferendo una iso da 700Mb da un pc fisso con xp, collegato via cavo al router, e il note collegato via wireless allo stesso (con vista).
E' normale che la velocità sia su 1/1.1 MB/sec??
A me sembra un pò lentuccia :confused:
Ah, collegamento effettuato via 54Mbps, non 108Mbps.
lentsa si , ma bisognerebbe sapere se il collegamento wifi ha segnale decente
fantasy0
28-03-2008, 18:31
dove si trova?
in prima pagina ci sono tutte le info utili su questo router
fantasy0
28-03-2008, 18:36
lol..ok nn facevi prima a dirmelo te?
pegasolabs
28-03-2008, 18:37
lol..ok nn facevi prima a dirmelo te?
No perché prendi la palla al balzo e leggi anche il resto :D
littlemau
28-03-2008, 18:38
EDITO visto che il mod è già intervenuto e con toni più pacati dei miei. ;)
lentsa si , ma bisognerebbe sapere se il collegamento wifi ha segnale decente
Sono a 3/4mt nella stanza di fianco, vistumbler mi da 80% del segnale!
[Kendall]
28-03-2008, 20:28
Sto trasferendo una iso da 700Mb da un pc fisso con xp, collegato via cavo al router, e il note collegato via wireless allo stesso (con vista).
E' normale che la velocità sia su 1/1.1 MB/sec??
A me sembra un pò lentuccia :confused:
Ah, collegamento effettuato via 54Mbps, non 108Mbps.
Mh, credo sia un po' lentuccia... prima ho passato a mio fratello un grosso file (sui 400MB) tramite wi-fi (e lui riceveva tramite wi-fi). Non so dirti precisamente a che velocità passava il file ma ad occhio e croce (vedendo come andava su il count dei MB copiati) erano almeno 4 o 5 MB/s...
Ho provato sia con firmware 1.1.32 che con firmware 1.2.09 ... medesimo risultato.
Domani farò qualche prova mettendomi attaccato al router, per capire se può essere un problema di segnale o di firmware/scheda di rete del portatile/altro...!
peterino
28-03-2008, 21:25
ehm senza sollevare questioni.....non sarebbe ora di aggiornare la prima pagina coi nuovi firmware? giusto per completezza, perche magari qualcuno che arriva qui pensa che quelli che ci sono siano gli unici disponibili.
se stev-o non c'è, potrebbe farlo qualche mod?
thanks
PS: alla netgear non scrivono da nessuna parte se e quando escono nuovi firmware e quali novita portano?
pegasolabs
28-03-2008, 22:47
Si può fare, se qualcuno ha qualche commento da farci su, sarebbe anche meglio. Fatemi sapere in PVT.
TheMonzOne
29-03-2008, 00:02
PS: alla netgear non scrivono da nessuna parte se e quando escono nuovi firmware e quali novita portano?
http://kbserver.netgear.com/products/DG834GT.asp
Per ogni firmware c'è la descrizione delle novità e dei bug già conosciuti che ancora non sono stati risolti...più di così...;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.