PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 [37] 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

mattiuccio92
29-12-2008, 11:43
Può solo fare da repeater...di altre wi-fi (paky l'ha testato con un V3)...ma mi sembra che sia funzionante solo nei fw mod tale funzione.
Niente "connessioni" alla stregua di una pennetta o scheda wi-fi...

quindi conclusione nemmeno con linea di comando?

phobos1987
29-12-2008, 13:10
ripeto, ma ora in modalità solo G la schermata statistiche WLAN cosa ti mostra?

io cmq per le migliori performance wifi consiglio il .32!

seconda cosa, che sceda wi-fi usi sul pc??

ecco la schermata aggiornata:

http://img120.imageshack.us/img120/2992/immaginejn1.jpg

la scheda wi-fi è una Atheros AR5BXB63 (questo è quello che leggo sull'etichetta attaccata al pc...).
Inoltre non capisco ancora il motivo per cui non mi viene visualizzata la modalità "only 108Mbps".

Ora proverò ad aggiornare il firmware.... intanto aggiornatemi con qualche altro possibile rimedio...

grazie veramente a tutti!

pegasolabs
29-12-2008, 13:16
EDITQui non c'entra proprio nulla. Posta nei thread dei Billion 5200x

lukacr76
30-12-2008, 08:40
ma e' un anno e mezzo che ho questo router e non ho mai capito come configurarlo. Ho aperto le porte ma emule mi da ID basso......la situazione peggiora se connetto l'I-mac di mia sorella.
Ho controllato la linea e' e in buona salute nonostante che, pur avendo Alice20Mb ....ho una Velocità di connessione downstream 7523 kbps .
Attenuazione Linea e margine rumore sono cmq buoni.
Se qualcuno non sa cosa fare oggi e vuole darmi una mano....perche' non so piu' che pesci pigliare.
Grazie e Buon Anno
Luka

Paky
30-12-2008, 08:51
ma e' un anno e mezzo che ho questo router e non ho mai capito come configurarlo.

è arrivato il momento di cambiarlo allora

lukacr76
30-12-2008, 09:00
non sono mai riuscito a settarlo.
Mi puoi dare una mano?

littlemau
30-12-2008, 09:03
ma e' un anno e mezzo che ho questo router e non ho mai capito come configurarlo.
Cosa t'ha convinto dopo un anno e mezzo a "deciderti" di sitemare la cosa? :D
Ho aperto le porte ma emule mi da ID basso......la situazione peggiora se connetto l'I-mac di mia sorella. Uh peggiora? Diventa ID bassissimo? (perdona...ma ci sta... :p )
Ho controllato la linea e' e in buona salute nonostante che, pur avendo Alice20Mb ....ho una Velocità di connessione downstream 7523 kbps .
Attenuazione Linea e margine rumore sono cmq buoni.
Se qualcuno non sa cosa fare oggi e vuole darmi una mano....perche' non so piu' che pesci pigliare.
Grazie e Buon Anno
Luka
Sostanzialmente dovresti spiegare qual'è il problema che ti affligge. ID basso e qualità della linea non "c'azzeccano".
Se il problema è l'ID vanno controllate le regole che hai impostato (posta degli screenshot).
Se la seconda, la qualità della linea è quella che mamma telecozz ci dà...possiamo solo tentare di migliorare stabilità o aggancio con questo router a seconda delle esigenze.

lukacr76
30-12-2008, 09:16
sono riuscito ora ad avere Emule con ID alto. (non chiedetemi come ho fatto perche' non so)
Mi sono deciso ora per 2 motivi:
primo : mia sorella mi stressa da giorni perche' vuole connettersi ad internet con l' I mac
secondo : perche' sono in ferie ed ho tempo per smanettare
terzo: (ma non penso dipende dal modem/router) e' da qualche giorno che emule e' "limitato" .....non riesco a salire piu' di 60K/s durante il giorno

fino ad una settimana fa usavo il vecchio modem adsl (pur avendo la 20mb)
e il mulo mi andava dopo qualche ora a 200K/s......per questo non avevo voglia di installare il netgear

littlemau
30-12-2008, 09:26
San eMule esiste allora. :D
Tutto è bene quel che finisce bene. ;)

lukacr76
30-12-2008, 09:33
sono a 90K/s anche se fatica un po' a trovare le fonti
Ora, volendo collegare l'I mac di mia sorella, dandole solo la banda necessaria per navigare su internet.........come faccio?

littlemau
30-12-2008, 09:54
Non esiste la funzione di ripartire la banda (una sorta di QOS "settabile") in questo router. Ma non ho nessuna difficoltà a navigare con p2p attivo (anche con emule a oltre 200K in down). Occhio a come imposti l'up di emule invece (ovviamente mai banda completa).

lukacr76
30-12-2008, 10:19
volevo sapere cosa settare una volta che il mac ha riconosciuto il netgear.
Devo fare qualcosa tipo "aprire porte"? o fa tutto in automatico?

Toccando ferro.....sembra funzionare tutto
forse e' il segnale che sta iniziando un nuovo anno
Auguri a tutti Luka

Helen_baby40
30-12-2008, 18:20
Vorrei passare dal mio dg834g al dg834gt per avere più copertura di antenna ma...
Mi nasce un dubbio..Come si vede la potenza dell'antenna di serie?Mi spiego.
Dietro lo scatolo del mio Netgear leggo:
Wireless-G 54
Wireless-G 108
Range Max Wireless-G 108
Range Max Wireless-N 300
Li ho copiati in ordine di "potenza copertura" ora...se volessi prendere un DG834GT come vedo che potenza di copertura ha?
E se volessi andare su DGB111GTIS avro una key e un router 108mbps Gt normale o Range Max?
Anche perchè dati alla mano la potenza antenne dei due router DG834G e DG834GT sono entrambi 2 db quindi dai dati sembrerebbero identici.
Chi mi chiarisce?
Grazie
Helen
:cool:

Paky
30-12-2008, 18:39
la potenza in antenna quella è, altrimenti questi apparecchi non potrebbero essere omologati
qualche milliwatt in + o in - l'uno dall'altro , ma nulla di rilevante ai fini pratici

Helen_baby40
30-12-2008, 18:55
la potenza in antenna quella è, altrimenti questi apparecchi non potrebbero essere omologati
qualche milliwatt in + o in - l'uno dall'altro , ma nulla di rilevante ai fini pratici

Allora se tieni presente i disegni dietro allo scatolo direi che solo ALTAMENTE fuorvianti:ciapet:
Ciao
Helen
:cool:

Paky
30-12-2008, 20:09
già, ma + che fuorvianti ...ingannevoli

BarboneNet
31-12-2008, 09:55
raga ho fatto una nuova linea e mi sono abbonato ad alice casa 7mega!

mi hanno dato un router pirelli ALICE GATE VOIP 2+ WIFI, ma sinceramente leggendo le recensioni, ho letto che sul mulo si pianta.

La domanda e' questa: posso comprare un telefono VOIP e collegarlo al mio caro Netgear DG854GTIT???

Scusate ho usato gia il tasto cerca, ma non ho trovato le info richieste!

Grazie.

Paky
31-12-2008, 10:08
già detto e ridetto , se intenti il voip di mamma telecom la risposta è no

BarboneNet
31-12-2008, 10:12
già detto e ridetto , se intenti il voip di mamma telecom la risposta è no
avevo letto qualcosa, su questo thread, ma non ho capito allora!

il succo e': non posso benificiare del servizio VOIP offerto da Telecom Italia?
oppure non posso usare il telefono VOIP di telecom?

zazzaman
01-01-2009, 03:13
avevo letto qualcosa, su questo thread, ma non ho capito allora!

il succo e': non posso benificiare del servizio VOIP offerto da Telecom Italia?
oppure non posso usare il telefono VOIP di telecom?

entrambe le cose, dato che sono la stessa cosa :)

BarboneNet
01-01-2009, 11:08
scusate le domande, ma visto che mi sono trasferito, mi serve un impianto wireless con più campo.....ho visto un amplificatore di antenna da collegare in serie tra router e antenna....dovrebbe amplificare sui 25db....melo consigliate???

un accesspoint in giro non lo voglio senno si creano casini per la mia donna, per i conflitti di rete wifi coesistenti...(lei sa schiacciare solo compra su ebay, e non posso dirgli scollegati da questa rete e connittiti a l'altra...e io non ho sempre tempo ne voglia di farlo per lei).


Grazie

Paky
01-01-2009, 12:55
non possiamo consigliarti nulla perchè in Italia sono dispositivi illegali

a meno che tu non sia un radioperatore con permessi specifici

pegasolabs
01-01-2009, 13:28
scusate le domande, ma visto che mi sono trasferito, mi serve un impianto wireless con più campo.....ho visto un amplificatore di antenna da collegare in serie tra router e antenna....dovrebbe amplificare sui 25db....melo consigliate???

un accesspoint in giro non lo voglio senno si creano casini per la mia donna, per i conflitti di rete wifi coesistenti...(lei sa schiacciare solo compra su ebay, e non posso dirgli scollegati da questa rete e connettiti a l'altra...e io non ho sempre tempo ne voglia di farlo per lei).


GrazieVedi i link che ho in firma, non si può fare, non se ne discute qui, inoltre siamo off topic.

BarboneNet
01-01-2009, 13:45
urca...scusatemi, non lo sapevo minimamente! pardon!

juninho85
01-01-2009, 15:05
le versioni -N della netgear come son messe rispetto a questo gioiellino?ancora non ne vale la pena?:)

milito85
02-01-2009, 09:16
Una domanda al volo: questo bell'apparecchio ha un tasto on/off o per spegnerlo occorre staccare la spina? Se ce l'ha, mi dite dove? Sul retro vicino alle prese RJ o di lato? Grazie 1000 e buon anno, ciao! :cincin:

Paky
02-01-2009, 09:28
in prima pagina trovi tutte le info che cerchi , è scritto anche nel titolo del 3d

milito85
02-01-2009, 09:51
quindi niente tasto on/off... peccato, vabbè... ciao!

juninho85
02-01-2009, 10:45
quindi niente tasto on/off... peccato, vabbè... ciao!

con un firmware non originale è possibile farlo via software

Paky
02-01-2009, 11:16
vabbè ma non è spegnerlo realmente , lo butti giù solo a livello software

littlemau
02-01-2009, 18:43
Ma le "ciabatte" con bottone fanno così schifo? :asd:

Paky
02-01-2009, 19:17
a breve vi faccio vedere il tasto "home made" che uso io :asd:

jacopastorius
03-01-2009, 12:30
da un pò di tempo ho dei problemi con questo router. Mi si riavvia in continuazione da solo. Ho provato a mettere l'ultimo fw ufficiale e quello del gt team ma il problema persiste. Cosa può essere?

juninho85
03-01-2009, 12:44
da un pò di tempo ho dei problemi con questo router. Mi si riavvia in continuazione da solo. Ho provato a mettere l'ultimo fw ufficiale e quello del gt team ma il problema persiste. Cosa può essere?

instabilità elettrica e/o cattiva dissipazione,oppure modello sfigato :D

jacopastorius
03-01-2009, 13:00
instabilità elettrica e/o cattiva dissipazione,oppure modello sfigato :D

potrebbe essere una cattiva dissipazione perchè il router è sempre caldissimo. Ed il fatto che è collegato ad una ciabatta con millemila altre cose attaccate può influire?

Paky
03-01-2009, 13:07
a gennaio? :mbe:

juninho85
03-01-2009, 13:37
a gennaio? :mbe:

magari ce l'ha messo orizzontalmente e col mulo accesso,per di più con le pompe di calore accese...chi può dirlo?!:D

juninho85
03-01-2009, 13:38
potrebbe essere una cattiva dissipazione perchè il router è sempre caldissimo. Ed il fatto che è collegato ad una ciabatta con millemila altre cose attaccate può influire?

non penso
piuttosto usa i piedistalli e mettilo in posizione verticale(anche l'antenna ovviamente)

MATTEW1
03-01-2009, 13:39
RAGAZZI ho un dg834 gt .mio fratello ha un'antenna usb Sitecom WL 168 Wireless Network USB Adapter 54g .Abbiamo un distanza di 11 metri tra i pc .il mio sta in sala lui c'e l'ha in camera e non riesce a prendere il segnale.!com'è possibile?

KenMasters
03-01-2009, 15:09
instabilità elettrica e/o cattiva dissipazione,oppure modello sfigato :D

A proposito di questo problema (anche io ne subisco le conseguenze), sapresti consigliare qualche alimentatore alternativo? Al momento uso uno stabilizzatore ma la corrente e' talmente instabile che il router si riavvia lo stesso. Ma credo che questo dipenda anche dal fatto che lo stabilizzatore non sia eccelso.

juninho85
03-01-2009, 15:16
A proposito di questo problema (anche io ne subisco le conseguenze), sapresti consigliare qualche alimentatore alternativo? Al momento uso uno stabilizzatore ma la corrente e' talmente instabile che il router si riavvia lo stesso. Ma credo che questo dipenda anche dal fatto che lo stabilizzatore non sia eccelso.

magari è la stessa elettronica del tuo router che non è granchè
ne abbiamo parlato proprio ieri con stev,vai nel suo forum e cerca nella sezione di supporto ai firmware,discussione sul 1.01.32 ;)
la cosa migliore è utilizzare un ups che funge anche da stabilizzatore di corrente,secondo me

MATTEW1
03-01-2009, 19:49
RAGAZZI ho un dg834 gt .mio fratello ha un'antenna usb Sitecom WL 168 Wireless Network USB Adapter 54g .Abbiamo un distanza di 11 metri tra i pc .il mio sta in sala lui c'e l'ha in camera e non riesce a prendere il segnale.!com'è possibile?

nessuno mi può aiutare?

juninho85
03-01-2009, 20:18
nessuno mi può aiutare?

per me avete fatto casino con le impostazioni del wireless,controllate attentamente

MATTEW1
03-01-2009, 22:00
No guarda se mettiamo i pc nella stessa stanza funziona tutto a meraviglia..quindI?

juninho85
03-01-2009, 22:01
No guarda se mettiamo i pc nella stessa stanza funziona tutto a meraviglia..quindI?

per non prendere a 11 metri di distanza le cose son due:o avete un ap che dire pacco è poco oppure avete impostato un canale di trasmissione con segnale debole

MATTEW1
03-01-2009, 22:40
COSA + l'ap? cmq io imposto cosi:
Rete wireless
Nome (SSID):
Regione: europa
Canale:
Modalità: ora ho g e b ma ho provato anche auto 108 mbps

Punto d'accesso wireless
Attiva punto d'accesso wireless si
Consenti trasmissione del nome (SSID) si
Isolamento peer-to-peer wireless no
Atheros eXtended Range (XR) no

Elenco accesso stazioni wireless

Opzioni di protezione
Disabilitato
WEP
WPA-PSK si
WPA-802.1x

Lights_n_roses
04-01-2009, 17:11
io sono un possessore di un router wireless d-link a 54 mbit tutt'altro che soddisfatto del proprio acquisto..mi ero interessato a questo modello della netgear, volevo sapere se funziona bene con vista 64 e se è consigliabile da chi lo ha già grazie

enzo82
04-01-2009, 17:23
EDIT

clubpaolo
04-01-2009, 18:38
da un pò di tempo ho dei problemi con questo router. Mi si riavvia in continuazione da solo. Ho provato a mettere l'ultimo fw ufficiale e quello del gt team ma il problema persiste. Cosa può essere?

Avevo lo stesso problema:
ultimamante in alcune ore della giornata (forse per sbalzi della linea elettrica dovuti alle luci di natale collegate alla mia centralina, questa è una mia ipotesi) avevo continui riavvii, poi ho provato il router a casa di un amico e non si riavviava mai. Usavo l'ultimo firmware DGTeam, ma poi ho notato che, anche a casa mia, se disabilitavo il wireless il router non si riavviava, appena lo riaccendevo riprendevano i riavvii. Per farla breve dopo aver provato molti firmware originali e DGTeam tornando alla versione originale V1.01.32 il problema è scomparso.
Credo che le modifiche degli ultimi firmware alla parte wireless incidano sulla sensibilità ai picchi di tensione del router.
Chi ha questo problema provi la versione originale del firmware V1.01.32 e fatemi sapere se anche per voi è così.

pegasolabs
04-01-2009, 19:21
EDITNo crossposting

Lights_n_roses
04-01-2009, 20:12
ah mi sono accorto che il router che volevo comprare da l'inghilterra è uno dei router associati all'operatore inglese sky, ed è unlocked però lui scrive che il rputer funziona con qualsiasi operatore, qualcuno sa se nel caso mi arrivasse bloccato, sia possibile sbloccare tale router ?

Paky
04-01-2009, 20:29
chissà che accade scrivendo in "cerca nella discussione" la parola Sky :fiufiu:

Lights_n_roses
04-01-2009, 20:30
mea culpa..scusate

juninho85
04-01-2009, 21:12
Avevo lo stesso problema:
ultimamante in alcune ore della giornata (forse per sbalzi della linea elettrica dovuti alle luci di natale collegate alla mia centralina, questa è una mia ipotesi) avevo continui riavvii, poi ho provato il router a casa di un amico e non si riavviava mai. Usavo l'ultimo firmware DGTeam, ma poi ho notato che, anche a casa mia, se disabilitavo il wireless il router non si riavviava, appena lo riaccendevo riprendevano i riavvii. Per farla breve dopo aver provato molti firmware originali e DGTeam tornando alla versione originale V1.01.32 il problema è scomparso.
Credo che le modifiche degli ultimi firmware alla parte wireless incidano sulla sensibilità ai picchi di tensione del router.
Chi ha questo problema provi la versione originale del firmware V1.01.32 e fatemi sapere se anche per voi è così.

probabilmente hai l'alimentatore da cambiare.
il firmware che da un segnal più potente sul wi-fi è un firmware che richiede un erogazione maggiore di corrente

Paky
04-01-2009, 21:20
i firmware del GT non regolano la potenza in antenna

juninho85
04-01-2009, 21:45
i firmware del GT non regolano la potenza in antenna

però ci sono firmware che hanno di loro un segnale wi-fi più potente,con maggior richiesta dunque di corrente...se magari l'alimentatore che ti è capitato non è dei migliori possono capitare di questi problemi secondo me

Paky
04-01-2009, 21:59
la potenza in antenna per legge è quella , può oscillare di qualche milliwat
milliwatt che tradotti in corrente assorbita non impensieriscono minimamente un alimentatore da 1A

Fraggerman
04-01-2009, 22:27
ragazzi, aiutatemi un sec:
questo è quello che mi dice con il comando #adslctl info --stats

adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
Channel: FAST, Upstream rate = 317 Kbps, Downstream rate = 1504 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 8.3 8.0
Attn(dB): 66.0 40.7
Pwr(dBm): 16.9 12.4
Max(Kbps): 2212 584
Rate (Kbps): 1504 317


ma ci si può fidare?? mi dice che sono in fast e che sono in adsl2. Può essere? vi ricorco che ho alice 7mb(i valori di linea fanno schifo perchè sono lontanissimo dalla centrale :rolleyes: )
voi che ne dite??

Paky
04-01-2009, 23:20
no , non ti puoi fidare affatto di quel valore fast scritto li

2 metodi sicuri

1) pinghi il tuo DNS o gateway e vedi se stai sui 10-18ms
2) usi il programma DMT , non toppa mai il rilevamento (è linkato in prima pagina)

clubpaolo
05-01-2009, 10:52
probabilmente hai l'alimentatore da cambiare.
il firmware che da un segnal più potente sul wi-fi è un firmware che richiede un erogazione maggiore di corrente

Non è assolutamente un problema di alimentatore, lo stesso, a casa di un amico, funziona senza problemi con l'ultimo firmware; a casa mia si riavvia, ho risolto, come ho detto con il firmware originale 01.01.32

clubpaolo
05-01-2009, 10:52
probabilmente hai l'alimentatore da cambiare.
il firmware che da un segnal più potente sul wi-fi è un firmware che richiede un erogazione maggiore di corrente

Non è assolutamente un problema di alimentatore, lo stesso, a casa di un amico, funziona senza problemi con l'ultimo firmware; a casa mia si riavvia, ho risolto, come ho detto con il firmware originale 01.01.32

Fraggerman
05-01-2009, 11:22
no , non ti puoi fidare affatto di quel valore fast scritto li

2 metodi sicuri

1) pinghi il tuo DNS o gateway e vedi se stai sui 10-18ms
2) usi il programma DMT , non toppa mai il rilevamento (è linkato in prima pagina)

uso gli opendns, è la stessa cosa o devo pingare i dns di alice?? se si come trovo gli indirizzi?? e l'indirzzo del gateway??

jacopastorius
05-01-2009, 15:32
Avevo lo stesso problema:
ultimamante in alcune ore della giornata (forse per sbalzi della linea elettrica dovuti alle luci di natale collegate alla mia centralina, questa è una mia ipotesi) avevo continui riavvii, poi ho provato il router a casa di un amico e non si riavviava mai. Usavo l'ultimo firmware DGTeam, ma poi ho notato che, anche a casa mia, se disabilitavo il wireless il router non si riavviava, appena lo riaccendevo riprendevano i riavvii. Per farla breve dopo aver provato molti firmware originali e DGTeam tornando alla versione originale V1.01.32 il problema è scomparso.
Credo che le modifiche degli ultimi firmware alla parte wireless incidano sulla sensibilità ai picchi di tensione del router.
Chi ha questo problema provi la versione originale del firmware V1.01.32 e fatemi sapere se anche per voi è così.
in effetti ora che mi ci fai pensare hai ragione...da quando lo uso in wireless sono cominciati i riavvii. Adesso provo a mettere quel fw e ti faccio sapere. Grazie mille per la dritta

Gunny Highway
05-01-2009, 18:44
scusate sapete se questo programma jdownloader funziona con questo router o potrebbe dare problemi ?

jdownloader serve per scaricare da rapidshare ecc e in pratica può far riconnettere in automatico il router per così cambiare ip e quindi scaricare di nuovo senza aspettare i 100 minuti tra un file e l altro

hotbird1
05-01-2009, 19:06
Oggi mi è arrivata l'ADSL 7Mega! Mi hanno consigliato questo router...l'ho aperto convinto di poterlo installare e navigare ma c'è scritto che è necessario un microfiltro!Ovviamente non lo vedo in dotazione!Che devo fare?Qualcuno puo' aiutarmi?Grazie ciao!

MATTEW1
05-01-2009, 19:11
COSA + l'ap? cmq io imposto cosi:
Rete wireless
Nome (SSID):
Regione: europa
Canale:
Modalità: ora ho g e b ma ho provato anche auto 108 mbps

Punto d'accesso wireless
Attiva punto d'accesso wireless si
Consenti trasmissione del nome (SSID) si
Isolamento peer-to-peer wireless no
Atheros eXtended Range (XR) no

Elenco accesso stazioni wireless

Opzioni di protezione
Disabilitato
WEP
WPA-PSK si
WPA-802.1x
juninho85 mi puoi aiutare?:)

juninho85
05-01-2009, 21:50
Oggi mi è arrivata l'ADSL 7Mega! Mi hanno consigliato questo router...l'ho aperto convinto di poterlo installare e navigare ma c'è scritto che è necessario un microfiltro!Ovviamente non lo vedo in dotazione!Che devo fare?Qualcuno puo' aiutarmi?Grazie ciao!
il filtro viene dato sempre in dotazione,richiedilo a chi te lo ha venduto
juninho85 mi puoi aiutare?:)

se hai attivato il controllo sulle stazioni wireless le stesse non funzioneranno mai a patto che non consenti i loro mac ad accedere alla wlan.
per fare ciò entra su "Elenco accesso stazioni wireless " e aggiungi,manualmente nel caso non li vedi a video,i mac adresses dei pc da cui vuoi collegarti

Paky
05-01-2009, 21:57
vi posto queste immagini (da giudicare per quello che sono , delle prove fatte in casa senza un criterio di misurazione realmente valido)

Un Notebook con wifi broadcom 54Mbit posizionato su un tavolo

2 router in un'altra stanza a 5mt in linea d'aria , con 2 muri di mezzo

router numero 1 - DG834GT - settato in WpaPsk sul canale 1

router numero 2 - DG834Gv3 - settato anch'esso in WpaPsk canale 1


i router sono stato accesi uno per volta (per non darsi fastidio) , e posizionati nel medesimo luogo/posizione, al centimetro

http://img72.imageshack.us/img72/6944/gt2canale1fj0.png

http://img367.imageshack.us/img367/9824/v3canale1ux2.png

juninho85
05-01-2009, 21:59
minchia il G gliele da di santa ragione!
...firmware(immagino uguale su entrambi)?
piuttosto le velocità di connessione scazzano con i db del segnale,o sbaglio?

Paky
05-01-2009, 22:05
la velocità che vedi è rilevata dalla broadcom ed è automatica, switcha da b a g se c'è reale bisogno

quindi è un dato non molto rilevante

juninho85
05-01-2009, 22:07
se hai modo,fai un trasferimento di un file da qualche centinaio di mega
firmware?

pegasolabs
05-01-2009, 22:07
Sarebbe interessante vedere il throughput reale nelle due situazioni :)

EDIT: juninho mi hai fregato al secondo :p

juninho85
05-01-2009, 22:10
:D
mi puzza,perchè non può esserci tutta questa differenza
colgo l'occasione per chiedervi se esista qualcosa di analogo a netstrumbler ma che funga con gli access point ethernet

Paky
05-01-2009, 22:11
già , si può provare

accetto consigli su come condurre la prova e su cosa far transitare :)


ve lo dico subito , sono di parte , qui tutti hanno sempre detto che il GT è il TOP in wifi , io invece ho sempre sostenuto che il V3 è una roccia e molto + affidabile da quel punto di vista :D

e pensare che è uno scontro ta texas e Atheros :eek:

juninho85
05-01-2009, 22:13
file da qualche centinaio di mega,giusto per aver modo che eventuali cali di segnale possano verificarsi con entrambi i modelli.annoti i secondi impiegati per il trasferimento e ci dividi il peso del file
atheros NON può stare sotto

Paky
05-01-2009, 22:17
i firmware su entrambi DGteam all'ultima versione

i calcoli me li posso risparmiare , un grafico di NEtmeter penso che possa bastare :)

pegasolabs
05-01-2009, 22:22
O anche Netpersec :)

juninho85
05-01-2009, 22:23
vai atheros,falle il culo:cool:

Paky
05-01-2009, 22:27
col persec purtroppo non è possibile allargare la finestra per mostrare l'andamento dell'intero trasferimento :(

Paky
06-01-2009, 00:20
fatto!

ho cercato di mettermi nella condizione peggiore per dare + filo da torcere ai 2 router :D

scelta del canale --> 9
in mezzo alle wifi dei vicini, che vanno dal canale 6 all' 11

i canali alti non sono manco il forte del portatile , le antenne strip interne accordano meglio sui bassi (dall' 1 al 5)


ho trasferito un file di 238MB prima dal fisso al portatile , poi il contrario

Rosso = router -> portatile
Verde = portatile -> router


Prova GT

http://img397.imageshack.us/img397/4924/gt2cr4.png

http://img511.imageshack.us/img511/7426/43196460qr4.png


Stessa prova ripetuta per il V3

http://img132.imageshack.us/img132/5643/v32jz7.png

http://img148.imageshack.us/img148/4811/32480583ei5.png

pegasolabs
06-01-2009, 08:08
Grazie Paky. Diciamo che rimane confermato il test precedente anche per il tansfer rate :stordita:
Eppure ricordo di un altro utente che aveva fatto prove simili alla tua ottenendo risultati duali.:wtf:

Paky
06-01-2009, 10:56
di nulla
alla fine è una prova buttata li senza troppo impegno


per le mani adesso ho 2 x DG834Gt , un Dg834Gv3

1 x Atheros USB WG111T
2 x PCI DWLG520 Atheros
1x WG311 pci marvell

si potrebbero incrociare prove di tutti i tipi :sofico:

fabstars
06-01-2009, 11:04
Q: Ho acceso il router per la prima volta e non riesco ad accedere al pannello perchè mi si blocca la configurazione sul wizard: che fare ?
A: Per entrare nel setup, qualora non andasse a buon fine, utilizzare questo link: http://192.168.0.1/setup.cgi?next_fi...&todo=cfg_init
In questo modo, bypasserete il wizard ed entrerete nel pannello: ora pero' dovrete configurare la parte modem adsl a mano.
ATTENZIONE: l'url indicato sopra potrebbe funzionare o meno a seconda della versione di firmware installata.

ragazzi,

potreste darmi un'altra alternativa per accedere al pannello di controllo, oltre quella inserita in prima pagina, dal momento che ogni volta che cerco di accedervi digitando http://192.168.0.1 mi reindirizza sempre al wizard??

Grazie

Paky
06-01-2009, 11:22
reset tasto

MATTEW1
06-01-2009, 13:22
ormai sn alla frutta su 11 metri il wireless non funziona..saranno i troppi muri?ma se compro un'antenna da 16db di quelle su eb.. andrà il wireless?

Paky
06-01-2009, 13:23
ricorda questo
si è sempre in 2 a parlare e ad ascoltare

non è sempre colpa del router

MATTEW1
06-01-2009, 13:32
sfondo i muri?:muro: :muro:

Paky
06-01-2009, 13:39
non arriverei a tanto :D

cerca di piazzare il router in un punto alto (sopra mensola e non troppo vicino a mura e altre apparecchiature elettroniche) e centrale della casa

MATTEW1
06-01-2009, 13:42
LE STANZE sono opposte... al centro della casa come faccio..il filo del router è corto

Paky
06-01-2009, 13:59
eh ti capisco

purtroppo non è la disposizione ottimale

Fraggerman
06-01-2009, 14:11
di nulla
alla fine è una prova buttata li senza troppo impegno


per le mani adesso ho 2 x DG834Gt , un Dg834Gv3

1 x Atheros USB WG111T
2 x PCI DWLG520 Atheros
1x WG311 pci marvell

si potrebbero incrociare prove di tutti i tipi :sofico:
se cominci ora, forse a pasqua hai finito :D

sfondo i muri?:muro: :muro:
:asd:
LE STANZE sono opposte... al centro della casa come faccio..il filo del router è corto
ma quanti mt sono scusa? anche se sono in stanza opposte, non credo che una casa si abb lunga da non prendere, anche con 2 muri in mezzo(che tipo di muri sono??)

MATTEW1
06-01-2009, 14:13
5 MURI! 11 metri di distanza circa:( :(

Paky
06-01-2009, 14:22
eh un bel caso disperato

senti , ma in wifi quanti altri pc sono connessi oltre a questo?

Fraggerman
06-01-2009, 18:18
5 MURI! 11 metri di distanza circa:( :(

azzo, avevo capito 2...
allora si che è un problema... ti ci vorrebbe un ripetitore :D

juninho85
06-01-2009, 18:38
proprio oggi al mio c'ho fatto connettere una wg311t su due piani diversi(separati da cemento armato) ai vertici opposti dell'edificio,seppur con segnale "molto basso" a 108

littlemau
06-01-2009, 18:40
5 MURI! 11 metri di distanza circa:( :(

Se non hai modo di avvicinare e non vuoi sbatterti con repeater o altro...vai di powerline. ;)

MATTEW1
06-01-2009, 19:16
Se non hai modo di avvicinare e non vuoi sbatterti con repeater o altro...vai di powerline. ;)

CHE TRAdotto sarebbe?le antenne su eb.. da 16db non funzionano?

littlemau
06-01-2009, 19:41
OT_ON
Pardon...già che c'ero potevo anche metterti un link.

Le soluzioni a mio avviso sono due (mantenendo il GT come router):
- wireless (repeater, antenne ad alto guadagno...ecc)
- powerline: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1282605
OT_OFF

hotbird1
06-01-2009, 20:52
Domani mi allacceranno alla linea telecom 7 Mega (evento epocale dopo anni e anni di 56k!).Ho acquistato questo router perche' a fiuto il materiale in dotazione telecom non mi soddisfava,spero di avere fatto una buona scelta.Ringrazio Stev-O per la sua guida all'inizio di questo thread perche' sono completamente allo scuro di router,per il momento leggero' l'indispensabile per l'installazione che spero vada a buon fine,poi spero di "istruirmi" maggiormente.
Grazie ancora
Ciao

Fraggerman
06-01-2009, 21:01
Domani mi allacceranno alla linea telecom 7 Mega (evento epocale dopo anni e anni di 56k!).Ho acquistato questo router perche' a fiuto il materiale in dotazione telecom non mi soddisfava,spero di avere fatto una buona scelta.Ringrazio Stev-O per la sua guida all'inizio di questo thread perche' sono completamente allo scuro di router,per il momento leggero' l'indispensabile per l'installazione che spero vada a buon fine,poi spero di "istruirmi" maggiormente.
Grazie ancora
Ciao
come mai fino ad ora niente adsl?
problemi tecnici o altro?

littlemau
06-01-2009, 21:17
Mai sentito parlare di "digital divide"? :eek:

hotbird1
06-01-2009, 22:12
Il problema era il "Digital Divide".....Ho fatto di tutto ..internet satellitare ..telefonini...eolo (purtroppo non avevo la visuale libera sul ripetitore!)...speriamo bene ora!

baila
06-01-2009, 22:31
Il problema era il "Digital Divide".....Ho fatto di tutto ..internet satellitare ..telefonini...eolo (purtroppo non avevo la visuale libera sul ripetitore!)...speriamo bene ora!

Sono contento per te,da me è arrivata nel maggio del 2006 :O
Quanta attesa per sta adsl :muro:
Cmq hai fatto un ottimo acquisto,non te ne pentirai

Fraggerman
06-01-2009, 22:40
Mai sentito parlare di "digital divide"? :eek:

Il problema era il "Digital Divide".....Ho fatto di tutto ..internet satellitare ..telefonini...eolo (purtroppo non avevo la visuale libera sul ripetitore!)...speriamo bene ora!

si, certo... era per avere una conferma... cmq intendevo sapere il motivo tecnico che impediva l'adsl (mux??)

littlemau
06-01-2009, 23:20
si, certo... era per avere una conferma... cmq intendevo sapere il motivo tecnico che impediva l'adsl (mux??)

Di solito è la "tempistica" con cui telecomitalia decide di dotare le sue centrali degli apparati stessi.

Paky
07-01-2009, 06:15
diciamo che Telecom ha raggiunto la percentuale di copertura che le garantisce un buon numero di clienti
quindi non ha interesse a dotare di centrali altri comuni , soprattutto piccoli centri

Fraggerman
07-01-2009, 08:48
ok ok...l'importante era sapere che non si tratta di problemi legati alla qualità della linea(vedi il mio caso :D)
altrimenti ci sarebbero potuti essere problemi vari

mattiuccio92
07-01-2009, 15:43
ragazzi,è normale sto rumorino, tipo sfarfallio all'interno del router?

Fraggerman
07-01-2009, 16:10
ragazzi,è normale sto rumorino, tipo sfarfallio all'interno del router?

uhm "sfarfallio"??
cosa intendi??

cmq direi a priori di no... in fin dei conti non ci sono parti meccaniche... a meno di rumori dovuti all'elettronica

mattiuccio92
07-01-2009, 16:29
uhm "sfarfallio"??
cosa intendi??

cmq direi a priori di no... in fin dei conti non ci sono parti meccaniche... a meno di rumori dovuti all'elettronica

il come dire "fischio" continuo... si sente solo se si poggia l'orecchio sul router.. comunuque si assomiglia allo sfarfallio che emettono le vecchie televisioni quando sono accese

Random81
07-01-2009, 16:35
uhm "sfarfallio"??
cosa intendi??

cmq direi a priori di no... in fin dei conti non ci sono parti meccaniche... a meno di rumori dovuti all'elettronica

Credo che intenda i rumori tipo "tlac tlac" e che,se si legge il primo post,sono imputati alla plastica che si scalda dopo aver acceso il router. Se accendi e spegni il rputer ogni giorni sentirai questi piccoli tlac quando lo accendi (la plastica si surriscalda leggermente e si "deforma" impercettibilmente col calore) e dopo averlo spento (la plastica si raffredda e torna alla sua posizione "a freddo" )
Io personalmente lo tengo acceso 24 ore su 24 e in tal modo la temperatura è sempre costante,quindi niente rumorini di assestamento

mattiuccio92
07-01-2009, 16:41
Credo che intenda i rumori tipo "tlac tlac" e che,se si legge il primo post,sono imputati alla plastica che si scalda dopo aver acceso il router. Se accendi e spegni il rputer ogni giorni sentirai questi piccoli tlac quando lo accendi (la plastica si surriscalda leggermente e si "deforma" impercettibilmente col calore) e dopo averlo spento (la plastica si raffredda e torna alla sua posizione "a freddo" )
Io personalmente lo tengo acceso 24 ore su 24 e in tal modo la temperatura è sempre costante,quindi niente rumorini di assestamento

nn è questo rumore...:)

juninho85
07-01-2009, 16:47
per me è il wi-fi...lo fa anche la mia wg311t :D

mattiuccio92
07-01-2009, 16:50
no no... ho provato a spegnere il wireless e il rumore persiste...

Bahamut Zero
07-01-2009, 17:51
ragazzi ho un problemone con il firewall

Allora la mia rete è compsota così

ROUTER 10.0.0.1

DESKTOP 10.0.0.2

NAS 10.0.0.3

Il nas è collegato ad un servizio di IP REDIRECT nello specifico DynDns

Sul nas ora è attivo un server ftp

Se dal desktop provo a collegarmi con ftp://10.0.0.3 tutto k funziona perfettamente

Se invece faccio ftp://xxx.dyndns.biz:21 non funziona nulla

Allora sono andato nelle regole del firewall e in servizi in ENTRATA ho messo questo

http://img167.imageshack.us/img167/1793/ftpxh6.th.jpg (http://img167.imageshack.us/img167/1793/ftpxh6.jpg)
http://img167.imageshack.us/img167/ftpxh6.jpg/1/w1680.th.png (http://img167.imageshack.us/img167/ftpxh6.jpg/1/w1680.png)

ma cmq nno funziona....dove sbaglio? :muro:

juninho85
07-01-2009, 17:56
una sola domanda:che router è?!:D

Bahamut Zero
07-01-2009, 17:58
DG834Gv5

Non so se il topic è su questo modello ma non sapevo dove psotare la domanda..cmq penso che il firewall sia settabile uguale anche negli altri modelli

Help me pls :help:

mattiuccio92
07-01-2009, 17:59
una sola domanda:che router è?!:D

è riferita a me sta domanda? se è si, il router è il dg834gt

pegasolabs
07-01-2009, 20:48
è riferita a me sta domanda? se è si, il router è il dg834gt
Si nel senso che dalla schermata (troppo grande per favore usa le miniature) non sembrerebbe un GT.

FreeMan
07-01-2009, 21:07
DG834Gv5

Non so se il topic è su questo modello ma non sapevo dove psotare la domanda..cmq penso che il firewall sia settabile uguale anche negli altri modelli

Help me pls :help:

sei OT :D

>bYeZ<

mattiuccio92
08-01-2009, 10:12
Si nel senso che dalla schermata (troppo grande per favore usa le miniature) non sembrerebbe un GT.

pegasolabs, forse stai confondendo le fave con i fagioli :d quella schermata non è mia :d

pegasolabs
08-01-2009, 10:16
pegasolabs, forse stai confondendo le fave con i fagioli:d quella schermata non è miaHai ragione.
juninho85 ha risposto a Bahamut Zero, ti hai risposto a juninho85, io ho risposto a te :asd:

Fraggerman
08-01-2009, 10:31
Credo che intenda i rumori tipo "tlac tlac" e che,se si legge il primo post,sono imputati alla plastica che si scalda dopo aver acceso il router. Se accendi e spegni il rputer ogni giorni sentirai questi piccoli tlac quando lo accendi (la plastica si surriscalda leggermente e si "deforma" impercettibilmente col calore) e dopo averlo spento (la plastica si raffredda e torna alla sua posizione "a freddo" )
Io personalmente lo tengo acceso 24 ore su 24 e in tal modo la temperatura è sempre costante,quindi niente rumorini di assestamento
si si, quegli scricchiolii li fa anche a me quando spengo, è normalissimo!
ma lui si riferisci ad altri rumori ;)

il come dire "fischio" continuo... si sente solo se si poggia l'orecchio sul router.. comunuque si assomiglia allo sfarfallio che emettono le vecchie televisioni quando sono accese
allora è proprio rumore di fondo prodotto dall'elettronica... per dirti, anche molte schede video fischiano/frusciano...da quel che so io, spesso è causato da qualche condensatore, io dico tutto normale... potrebbe essere il modem, a causa dell'elevata frequenza del segnale adsl...

p.s.: il mio non lo fa cmq...

mattiuccio92
08-01-2009, 10:33
allora è proprio rumore di fondo prodotto dall'elettronica... per dirti, anche molte schede video fischiano/frusciano...da quel che so io, spesso è causato da qualche condensatore, io dico tutto normale... potrebbe essere il modem, a causa dell'elevata frequenza del segnale adsl...

p.s.: il mio non lo fa cmq...

mah....non so proprio cosa è, spero come hai detto tu nulla di preoccupante.... 80euro di router chi li spende più???:D

Fraggerman
08-01-2009, 11:00
mah....non so proprio cosa è, spero come hai detto tu nulla di preoccupante.... 80euro di router chi li spende più???:D

se lo disconnetti da internet lo fa ancora?
il rumore è continuo o va e viene??

mattiuccio92
08-01-2009, 11:22
se lo disconnetti da internet lo fa ancora?
il rumore è continuo o va e viene??
ho fatto sino ad ora questo:

staccato solo il wireless
staccato wireless + il cavo ethernet collegato
staccato wireless+disconnesso da internet+scollegato cavo eth
staccato tutto tranne alimentazione

con tutte questi tentativi, il rumore continua, appena attacco l'alimentatore alla presa, il rumore inizia a sentirsi
comunuque il rumore è continuo

Fraggerman
08-01-2009, 12:14
ho fatto sino ad ora questo:

staccato solo il wireless
staccato wireless + il cavo ethernet collegato
staccato wireless+disconnesso da internet+scollegato cavo eth
staccato tutto tranne alimentazione

con tutte questi tentativi, il rumore continua, appena attacco l'alimentatore alla presa, il rumore inizia a sentirsi
comunuque il rumore è continuo
ok, dunque è proprio un rumore di fondo... può capitare, secondo me è tutto ok ;)

mattiuccio92
08-01-2009, 12:25
ok, dunque è proprio un rumore di fondo... può capitare, secondo me è tutto ok ;)

speriamo...:(

ziomule
08-01-2009, 18:17
ragazzi devo prendermi un msi wind però monta una 54mbps e vorrei cambiarla, volevo provare a chiedere un modello di wireless 108mbps che sia compatibile col nostro router... in fatto di wireless nn sono molto informato e nn vorrei ritrovarmi ad aver speso soldi inutilmente

grazie

mjordan
08-01-2009, 18:28
si si, quegli scricchiolii li fa anche a me quando spengo, è normalissimo!
ma lui si riferisci ad altri rumori ;)


allora è proprio rumore di fondo prodotto dall'elettronica... per dirti, anche molte schede video fischiano/frusciano...da quel che so io, spesso è causato da qualche condensatore, io dico tutto normale... potrebbe essere il modem, a causa dell'elevata frequenza del segnale adsl...

p.s.: il mio non lo fa cmq...

Io sono 30 anni che uso prodotti di elettronica di consumo e sinceramente fruscii e/o sibili non li ho mai sentiti classificare come "normali" se non in apparecchi che si sono rotti subito dopo. Tra l'altro i condensatori scoppiano e possono essere pure pericolosi. E di certo non è normale che emanino rumori.

mattiuccio92
08-01-2009, 18:36
Io sono 30 anni che uso prodotti di elettronica di consumo e sinceramente fruscii e/o sibili non li ho mai sentiti classificare come "normali" se non in apparecchi che si sono rotti subito dopo. Tra l'altro i condensatori scoppiano e possono essere pure pericolosi. E di certo non è normale che emanino rumori.

oddio!

Paky
08-01-2009, 18:38
ragazzi non creiamo allarmismi

sibili in apparecchi elettronici che al loro interno hanno stadi switching "possono" essere normali

http://hem.spray.se/hanzzzon/dg834gtserial.jpg

in questa foto del GT si possono vedere 2 bobbine

bene ,queste se non sono state ben resinate possono vibrare alle alta frequenza ,ed emettere quel lieve sibilo che ascolti

può essere fastidioso , ma non pericoloso

se non lo tolleri , fattelo cambiare

mattiuccio92
08-01-2009, 18:41
ragazzi non creiamo allarmismi

sibili in apparecchi elettronici che al loro interno hanno stadi switching "possono" essere normali

http://hem.spray.se/hanzzzon/dg834gtserial.jpg

in questa foto del GT si possono vedere 2 bobbine

bene queste se non sono state ben resinate possono vibrare alle alte frequenze dello stadio switching ed emettere quel lieve sibilo che ascolti

può essere fastidioso , ma non pericoloso

se non lo tolleri , fattelo cambiare

noo, il rumore lo tollero eccome, lo si sente leggero solo se si posa l'orecchio sul router, sennò niente... ragazzi siete sicuri di non sentire nulla? provate, soprattutto quando la vostra stanza è priva di rumori

fabio::gr::
09-01-2009, 11:08
ho letto il primo post (spero sia aggiornato ad oggi!) ho fatto qlla cosa delle porte... ma la cosa primaria che cercavo era: dove mettere la password qualla che permette la sicurezza della rete, di modo che nessun estraneo ci si possa allacciare ''abusivamente''?

scusate ma nn ce la faccio a leggere tutte le pagine...:(
grazie!:)

edit: credo di averlo trovato...
sono nella sezione Impostazioni wireless > Opzioni di protezione ma non so quale devo mettere tra: WEP, WPA-PSK e WPA-802.1x

makka
09-01-2009, 11:21
ho letto il primo post (spero sia aggiornato ad oggi!) ho fatto qlla cosa delle porte... ma la cosa primaria che cercavo era: dove mettere la password qualla che permette la sicurezza della rete, di modo che nessun estraneo ci si possa allacciare ''abusivamente''?

scusate ma nn ce la faccio a leggere tutte le pagine...:(

grazie!:)

Mi sa che non hai mica letto tanto bene.....
Dalla prima pagina:
Q: Come configuro al meglio la rete wireless ?

Ritenta, sarai piu' fortunato.
;)

mattiuccio92
09-01-2009, 11:27
ho letto il primo post (spero sia aggiornato ad oggi!) ho fatto qlla cosa delle porte... ma la cosa primaria che cercavo era: dove mettere la password qualla che permette la sicurezza della rete, di modo che nessun estraneo ci si possa allacciare ''abusivamente''?

scusate ma nn ce la faccio a leggere tutte le pagine...:(

grazie!:)

non ti preoccupare :) comunque ti spiego io:

1-> entri nel pannello di controllo (default 192.168.0.1)
2->Impostazioni Wireless

http://img340.imageshack.us/img340/1821/imgse3.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=imgse3.jpg)

3->Ricopiare come nell'immagine (se vuoi puoi usare la wep e l'altra eh) comunque puoi fare come me, nel campo evidenziato in nero immettere la password..non la fare facile eh sennò...
4->Ricorda di mettere la spunta su ATTIVA PUNTO D'ACCESSO WIRELESS e su CONSENTI TRASMISSIONE DEL NOME (SSID)

Fraggerman
09-01-2009, 11:27
oddio!
:asd: nn ti prendere male :D

ragazzi non creiamo allarmismi

sibili in apparecchi elettronici che al loro interno hanno stadi switching "possono" essere normali

http://hem.spray.se/hanzzzon/dg834gtserial.jpg

in questa foto del GT si possono vedere 2 bobbine

bene ,queste se non sono state ben resinate possono vibrare alle alta frequenza ,ed emettere quel lieve sibilo che ascolti

può essere fastidioso , ma non pericoloso

se non lo tolleri , fattelo cambiare
ecco, esatto...
se ti va, aprilo e individua la fonte del ronzio...

p.s.: nella foto, cosa sta cercando di fare con quel circuito?? sarà di sicuro qualcosa di interessante :)

noo, il rumore lo tollero eccome, lo si sente leggero solo se si posa l'orecchio sul router, sennò niente... ragazzi siete sicuri di non sentire nulla? provate, soprattutto quando la vostra stanza è priva di rumori
mah, io nn sento nulla... ma te l'ho detto, dipende da troppi fattori il rumore di apparecchi elettronici.. anche la mia vecchia scheda video faceva rumore... sotto carico fischiava leggermente :D

mattiuccio92
09-01-2009, 11:28
Mi sa che non hai mica letto tanto bene.....
Dalla prima pagina:
Q: Come configuro al meglio la rete wireless ?

Ritenta, sarai piu' fortunato.
;)

in effetti hai ragione ;)

mattiuccio92
09-01-2009, 11:30
:asd: nn ti prendere male :D


ecco, esatto...
se ti va, aprilo e individua la fonte del ronzio...

p.s.: nella foto, cosa sta cercando di fare con quel circuito?? sarà di sicuro qualcosa di interessante :)


mah, io nn sento nulla... ma te l'ho detto, dipende da troppi fattori il rumore di apparecchi elettronici.. anche la mia vecchia scheda video faceva rumore... sotto carico fischiava leggermente :D

:eek:

Non posso aprirlo...è in garanzia :)


mah, spero sia tutto normale

Paky
09-01-2009, 11:35
:eek:

Non posso aprirlo...è in garanzia :)


eh si , perchè se ne accorgono , non c'è manco un sigillo :asd:

mattiuccio92
09-01-2009, 11:36
eh si , perchè se ne accorgono , non c'è manco un sigillo :asd:

sicuro?

Paky
09-01-2009, 12:06
mettilo sotto sopra e guarda da te

ci sono 4 piedini in gomma , basta sfilarli e sotto ci sono le viti

fabio::gr::
09-01-2009, 12:09
non ti preoccupare :) comunque ti spiego io:

1-> entri nel pannello di controllo (default 192.168.0.1)
2->Impostazioni Wireless

http://img340.imageshack.us/img340/1821/imgse3.jpg (http://img340.imageshack.us/my.php?image=imgse3.jpg)

3->Ricopiare come nell'immagine (se vuoi puoi usare la wep e l'altra eh) comunque puoi fare come me, nel campo evidenziato in nero immettere la password..non la fare facile eh sennò...
4->Ricorda di mettere la spunta su ATTIVA PUNTO D'ACCESSO WIRELESS e su CONSENTI TRASMISSIONE DEL NOME (SSID)
grazie 1000 anche se poi l'avevo trovato! :p solo che col WEP non mi accettava le password o forse sbagliavo io:bimbo:
ora ho messo WPA-PSK e ha subito accettato la pass!
ma con la WPA-PSK me la trova la rete la ps3? scusate l'ignoranza! :O

mattiuccio92
09-01-2009, 12:24
grazie 1000 anche se poi l'avevo trovato! :p solo che col WEP non mi accettava le password o forse sbagliavo io:bimbo:
ora ho messo WPA-PSK e ha subito accettato la pass!
ma con la WPA-PSK me la trova la rete la ps3? scusate l'ignoranza! :O

premetto che non ho ps3, ma secondo me la trova....la trova il mio nokia n78, mo immagina se non la trova la ps3!:rolleyes:

mattiuccio92
09-01-2009, 12:25
mettilo sotto sopra e guarda da te

ci sono 4 piedini in gomma , basta sfilarli e sotto ci sono le viti

secondo me in assistenza si accorgono proprio dai gommini incollati....comunque grazie per l'informazione

Pasqualino
09-01-2009, 12:31
Vi espongo il mio problema con questo router.

Le problematiche riguardano l'uso con emule.
Mi andava tutto bene, la kad era a posto e avevo ID alto.
Avevo seguito tutte le indicazioni fornite nella prima pagina di questo post nel caso in cui il mulo venisse utilizzato da un solo computer.

Successivamente però ho cominciato ad avere i soliti problemi di Kad Firewalled e di ID basso e il mulo va pianino.
Guarda caso tutto quanto è successo da quando in casa mia è entrato un mac sul quale è stato installato amule e collegato a una presa di rete che vi è nella stanza dove il mac si trova.
la presa di rete in questione è corrispondente a quella che ho in camera mia, dalla quale si dirama un altro cavo di rete che arriva al netgear.
Il mio pc invece è collegato in ethernet al router e per quello non ci dovrebbero essere problemi.

spinto dalla curiosità ho fatto il test delle porte con il mulo, ma il risultato è che fallisce sempre.

Come posso risolvere questa situazione?

Ciao e grazie!!!

fabio::gr::
09-01-2009, 12:39
premetto che non ho ps3, ma secondo me la trova....la trova il mio nokia n78, mo immagina se non la trova la ps3!:rolleyes:

dopo fo la GRANDE PROVA...................... speriamo! :ave:

Paky
09-01-2009, 12:47
secondo me in assistenza si accorgono proprio dai gommini incollati....comunque grazie per l'informazione

non sono incollati , basta tirarli , sono infilati e basta

mattiuccio92
09-01-2009, 12:52
dopo fo la GRANDE PROVA...................... speriamo! :ave:
ok :)

non sono incollati , basta tirarli , sono infilati e basta

ok...vi farò sapere ;)

littlemau
09-01-2009, 12:52
Successivamente però ho cominciato ad avere i soliti problemi di Kad Firewalled e di ID basso e il mulo va pianino.
Guarda caso tutto quanto è successo da quando in casa mia è entrato un mac sul quale è stato installato amule e collegato a una presa di rete che vi è nella stanza dove il mac si trova.

Ovviamente i due muletti "emule e amule" non usano le "stesse" porte (tipo le classiche 4662 e 4672)...vero?

Pasqualino
09-01-2009, 13:14
Ovviamente i due muletti "emule e amule" non usano le "stesse" porte (tipo le classiche 4662 e 4672)...vero?

non mi pare...devo mettere le stesse porte in entrambi? o devo intervenire anche a livello firewall sul netgear?

littlemau
09-01-2009, 13:22
non mi pare...devo mettere le stesse porte in entrambi? o devo intervenire anche a livello firewall sul netgear?

Ecco meglio. Le porte devono essere diverse e ovviamente ognuna con la sua regolina corretta (sia per porte che per IP locale del PC a cui si riferisce). ;)

Pasqualino
09-01-2009, 13:32
Ecco meglio. Le porte devono essere diverse e ovviamente ognuna con la sua regolina corretta (sia per porte che per IP locale del PC a cui si riferisce). ;)

ecco qui diventa arabo per me...:muro:

fabio::gr::
09-01-2009, 15:42
ok :)



ok...vi farò sapere ;)

andato tt bene! :winner:

ora devo registrarmi a PSN! :sbav:

[RenderMAN]
09-01-2009, 16:38
Ho problemi con le porte, ad esempio con UltraVnc, ho impostato che la porta si aaperta, ma un mio amico non riesca a vedermi in nessun modo.

Dunque per aprire una porta vado su "servizi" ed imposto la porta ed assegno un nome. Poi vado su Regole del Firewall" ed apro quella porta si nei servizi in ingresso che in quelli in uscita a quel punto la porta "dovrebbe" essere aperta.

Morale verificando online in diversi siti che testano le porte, la 5900 e dannatamente CLOSED!!!

Sbaglio qualcosa oppure il modem se ne infischi adelle mie impostazioni???

Il fw in uso è V1.02.04

Help

Paky
09-01-2009, 17:26
cambia in ultra VNC quella 5900

Pasqualino
09-01-2009, 18:46
ecco qui diventa arabo per me...:muro:

come faccio?

Paky
09-01-2009, 19:06
non è arabo , hai configurato tutto bene per un PC?
devi fare la stessa cosa per il secondo MA...

assicurati di creare 2 servizi emule con porte diverse dal primo ,

Pasqualino
09-01-2009, 20:06
non è arabo , hai configurato tutto bene per un PC?
devi fare la stessa cosa per il secondo MA...

assicurati di creare 2 servizi emule con porte diverse dal primo ,

perchè se ho configurato bene il primo pc da quando si è attaccato il mac è andato tutto a farsi friggere e il mio (che avevo configurato bene) mi da dei problemi?

littlemau
09-01-2009, 20:54
La mia ipotesi era che avessi usato le stesse porte per i due PC (con due regole differenti per IP...ma identiche per numero di porta: il che equivarrebbe a tentare di far passare sullo stesso binario due treni). Non vedo altre spiegazioni alla "conversione" del ID del primo pc all'aggiunta del secondo (sempre che quest'ultimo ora abbia ID alto...perchè altrimenti può essere solo una questione di IP errati nelle regole dovuta a mancanza di assegnazione di IP manuali o di prenotazionedegli stessi).

Se posti uno screenshot delle regole che hai impostato e indichi come hai assegnato gli IP ai PC...forse riusciamo a capire meglio qual è il tuo problema. ;)

StepsOTM
09-01-2009, 21:55
Ci tengo a ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a creare la guida in prima pagina.
Anche e soprattutto grazie ad essa ho deciso di acquistare questo router e sono riuscito a configurarlo facilmente in pochi minuti. Gli altri router che ho avuto sono stati al confronto solo dei creatori di grossi mal di testa e di pancia....:O
Ora spero di godermelo tanto!

Grazie ;)

[RenderMAN]
10-01-2009, 01:18
;25770278']Ho problemi con le porte, ad esempio con UltraVnc, ho impostato che la porta si aaperta, ma un mio amico non riesca a vedermi in nessun modo.

Dunque per aprire una porta vado su "servizi" ed imposto la porta ed assegno un nome. Poi vado su Regole del Firewall" ed apro quella porta si nei servizi in ingresso che in quelli in uscita a quel punto la porta "dovrebbe" essere aperta.

Morale verificando online in diversi siti che testano le porte, la 5900 e dannatamente CLOSED!!!

Sbaglio qualcosa oppure il modem se ne infischi adelle mie impostazioni???

Il fw in uso è V1.02.04

Help


up

ziomule
10-01-2009, 02:21
ragazzi devo prendermi un msi wind però monta una 54mbps e vorrei cambiarla, volevo provare a chiedere un modello di wireless 108mbps che sia compatibile col nostro router... in fatto di wireless nn sono molto informato e nn vorrei ritrovarmi ad aver speso soldi inutilmente

grazie

up

Random81
10-01-2009, 04:34
Vi espongo il mio problema con questo router.

Le problematiche riguardano l'uso con emule.
Mi andava tutto bene, la kad era a posto e avevo ID alto.
Avevo seguito tutte le indicazioni fornite nella prima pagina di questo post nel caso in cui il mulo venisse utilizzato da un solo computer.

Successivamente però ho cominciato ad avere i soliti problemi di Kad Firewalled e di ID basso e il mulo va pianino.
Guarda caso tutto quanto è successo da quando in casa mia è entrato un mac sul quale è stato installato amule e collegato a una presa di rete che vi è nella stanza dove il mac si trova.
la presa di rete in questione è corrispondente a quella che ho in camera mia, dalla quale si dirama un altro cavo di rete che arriva al netgear.
Il mio pc invece è collegato in ethernet al router e per quello non ci dovrebbero essere problemi.

spinto dalla curiosità ho fatto il test delle porte con il mulo, ma il risultato è che fallisce sempre.

Come posso risolvere questa situazione?

Ciao e grazie!!!

Ma perchè complicarsi sempre la vita ad aprire le porte se col mulo potete usare l'upnp? :)
Entra nelle opzioni di emule,sezione connessione,metti il segno di spunta su "utilizza upnp per aprire le porte" , dai ok e riavvia il mulo. L'upnp è un protocollo (supportato dal netgear,c'è anche la sezione apposita nel control panel) che permette ai software che lo usano di aprirsi le porte automaticamente quando ne hanno bisogno,e richiuderle qundo non ne hanno bisogno,senza interventi da parte dell'utente. Il torrent ad esempio di default ragiona cosi,il mulo invece di base no e va impostato nelle opzioni. Altri programmi che usano l'upn sono ad esempio msn live messenger (che si apre da solo le porte del router se c'è un passaggio di files ad esempio) o anche i giochi online (tipo PES o WOW) che si aprono da soli le porte necessarie al gioco online

littlemau
10-01-2009, 08:36
A mio avviso per 2 motivi:
1 - "Igiene della sicurezza": è vero che se del malware ti è entrato nel pc tentare di evitare che "esca", impedendogli di settarsi facilmente le porte in uscita sul router tramite l'upnp, è come chiudere la stalla dopo che le vacche son scappate. Ma rimane il concetto di rendere l'ambiente il più possibile inadatto alla propagazione di malware.
2 - Capire cosa si stia facendo: le prime volte probabilmente tutti ci siamo trovati nella condizione di "non capirci una cippa". Ma ritengo compito proprio di forum come il nostro rendere scafati gli utenti che vi accedono. Il ragionamento "microsoft-style" del "lascia fare a me che mi occupo di tutto...tu pigia solo il bottone" ti costringe a dovere sempre far affidamento agli altri. Ovviamente non saremo mai onniscenti ma se la base di utenti non rimane a livello degli "utonti" con l'andare del tempo ne guadagnamo un po' tutti. Non credi? Quindi al di la del caso specifico è l'atteggiamento di "curiosità di conoscere e capire" le cose che si stanno facendo che mi piacerebbe preservare. ;)

Paky
10-01-2009, 09:48
;25777795']up

ma lo segui il 3d di invece di uppare?:rolleyes:

mattiuccio92
10-01-2009, 09:50
@Paky

ho provato a rimuovere i gommini del router, ma ci sono delle viti strane...che cacciaviti devo utilizzare?

Paky
10-01-2009, 09:57
torx (vite francese) da 3mm , si trova in ferramenta senza problemi


http://img57.imageshack.us/img57/2046/mtorxplkq7.jpg

mattiuccio92
10-01-2009, 10:00
torx (vite francese) da 3mm , si trova in ferramenta senza problemi


http://img57.imageshack.us/img57/2046/mtorxplkq7.jpg

perfetto :p

Plutopop75
10-01-2009, 13:23
Salve a tutti,
posseggo anche io il DG834G V3; poichè i miei genitori anno sottoscritto un contratto ADSL/voip con tele2 sono obblogato a d usare il loro modem. volevo però collegarci il mio netgear per avere un accesso wireless. potete aiutarmi con la configurazione del router?

grazie 1000

mattiuccio92
10-01-2009, 13:25
Salve a tutti,
posseggo anche io il DG834G V3; poichè i miei genitori anno sottoscritto un contratto ADSL/voip con tele2 sono obblogato a d usare il loro modem. volevo però collegarci il mio netgear per avere un accesso wireless. potete aiutarmi con la configurazione del router?

grazie 1000

Error!

Plutopop75
10-01-2009, 13:31
in che senso?

mattiuccio92
10-01-2009, 13:46
in che senso?

sei OT!, esiste un thread per il tuo dg834g v3

Plutopop75
10-01-2009, 13:47
sorry

Fraggerman
10-01-2009, 14:31
Error!
:asd:

vedo che sei ancora online... quindi nn hai ancora smontato il router, o sbaglio??

mattiuccio92
10-01-2009, 14:33
:asd:

vedo che sei ancora online... quindi nn hai ancora smontato il router, o sbaglio??

leggi qualche post più indietro... 1 pagina basta.. sono delle viti strane e devo comprare prima il cacciavite

~FullSyst3m~
10-01-2009, 15:38
Una curiosità: io ho un margine rumore di 28db e un'attenuazione di linea di 8db, che vuole dire? Un valore è ottimo, l'altro ecccellente. Se è eccellente uno non dovrebbe essere eccellente anche l'altro? Inoltre la linea l'aggancio sempre a 8127Kbps, non arrivo mai a 8128

Paky
10-01-2009, 15:47
8127 , 8128? :mbe: scherziamo spero si

non vi fate problemi che non esistono , la tua linea è in ottima salute

cade? NO? beh naviga e goditela

~FullSyst3m~
10-01-2009, 15:56
8127 , 8128? :mbe: scherziamo spero si

non vi fate problemi che non esistono , la tua linea è in ottima salute

cade? NO? beh naviga e goditela

Siccome ho da poco l'adsl vorrei capire, tutto qua

pegasolabs
10-01-2009, 16:10
Siccome ho da poco l'adsl vorrei capire, tutto qua
Hai una linea eccellente tranquillo ;)

Fraggerman
10-01-2009, 16:10
leggi qualche post più indietro... 1 pagina basta.. sono delle viti strane e devo comprare prima il cacciavite
si si, avevo visto... dalla tua risposta pensavo li avessi già :D

Inoltre la linea l'aggancio sempre a 8127Kbps, non arrivo mai a 8128
:asd:, scusa se rido, ma non ci credo che tu sia serio :doh: (sia, chiaro non sto ridendo di te ;))

~FullSyst3m~
10-01-2009, 16:12
si si, avevo visto... dalla tua risposta pensavo li avessi già :D


:asd:, scusa se rido, ma non ci credo che tu sia serio :doh: (sia, chiaro non sto ridendo di te ;))

Bè lo sono, io sono nuovo del mondo "alta velocità" e vorrei capire. Ad esempio l'altro ieri con lo speedtest di NGI ho toccato 8900 e rotti, ora non ci arrivo più. Ho visto che alcuni agganciano a 8128Kbps e io no quindi vorrei capire

Paky
10-01-2009, 16:17
lo speedtest non serve ad un tubo :O

scarica con un download manager multipacchetto una ISO debian dai server veloci Italiani

http://www.debian.org/CD/http-ftp/

puoi scaricare ad un MAx di 800/850 Kbyte/s

(siamo OT :stordita: )

pegasolabs
10-01-2009, 16:20
Bè lo sono, io sono nuovo del mondo "alta velocità" e vorrei capire. Ad esempio l'altro ieri con lo speedtest di NGI ho toccato 8900 e rotti, ora non ci arrivo più. Ho visto che alcuni agganciano a 8128Kbps e io no quindi vorrei capireLeggi qualche thread sull'alice 7 mega nella sezione Internet e provider e vedrai che farai luce sui tuoi dubbi.

~FullSyst3m~
10-01-2009, 16:27
lo speedtest non serve ad un tubo :O

scarica con un download manager multipacchetto una ISO debian dai server veloci Italiani

http://www.debian.org/CD/http-ftp/

puoi scaricare ad un MAx di 800/850 Kbyte/s

(siamo OT :stordita: )

Io so che la velocità massima è 875Kb/s (ci sono utenti che ci arrivano e anche gli speedtest glielo rilevano). Io a scaricare da megaupload con account premium e orbit sono arrivato per qualche secondo a 907kb/s (è stato un attimo proprio), ma la velocità di solito è sugli 860Kb/s, i primi giorni però arrivavo alla massima banda disponibile. Ora no

Leggi qualche thread sull'alice 7 mega nella sezione Internet e provider e vedrai che farai luce sui tuoi dubbi.

Già fatto ma mi sono abbastanza confuso con tutte le cose che dicevano

juninho85
10-01-2009, 21:53
lo speedtest non serve ad un tubo :O

scarica con un download manager multipacchetto una ISO debian dai server veloci Italiani

http://www.debian.org/CD/http-ftp/

puoi scaricare ad un MAx di 800/850 Kbyte/s

(siamo OT :stordita: )

anche dai server di hwu in orari tipo questo ;)

Paky
10-01-2009, 22:17
eeeeh ...... rimpiango la super velocità del sistema di load balancing di Hw upgrade

da un anno a questa parte è solo un ricordo :rolleyes: :cry:

~FullSyst3m~
11-01-2009, 15:11
Stamattina mi è successa una cosa strana. Il router era collegato tranquillamete, ad un certo punto è come se ha perso la connessione e la spia DSL ha iniziato a lampeggiare, poi sembra che si stava agganciando (lampeggiava sempre più forte), ma poi ricominciava da zero, non agganciava. Ora ha agganciato, ma l'SNR che di solito è a 28db ora è a 24. Il pannello di configurazione del router è lentissimo a caricare e la spie Internet prima di accendersi ci sta un pò dopo aver agganciato la portante. Può essere il tempo?

Paky
11-01-2009, 15:14
può essere il provider

e da 28 a 24 non cambia nulla nel tuo caso

mattiuccio92
11-01-2009, 15:22
può essere il provider

e da 28 a 24 non cambia nulla nel tuo caso

ragazzi, io mi sono messo un bel interruttore sul cavo per spegnere e accendere.. si stava indebolendo il filo a furia di staccare e riattaccare

~FullSyst3m~
11-01-2009, 15:30
può essere il provider

e da 28 a 24 non cambia nulla nel tuo caso

Perchè non cambia nulla? E inoltre il caricamento lento del pannello di configurazione (è sempre stato cosi) a cosa è dovuto?

P.S: il ritardo della spia Internet è da imputare pure al provider?

Paky
11-01-2009, 15:32
ragazzi, io mi sono messo un bel interruttore sul cavo per spegnere e accendere.. si stava indebolendo il filo a furia di staccare e riattaccare

ottimo

~FullSyst3m~
11-01-2009, 17:44
Perchè non cambia nulla? E inoltre il caricamento lento del pannello di configurazione (è sempre stato cosi) a cosa è dovuto?

P.S: il ritardo della spia Internet è da imputare pure al provider?

Paky perchè non cambia nulla? Vorrei capire

pegasolabs
11-01-2009, 17:57
Paky perchè non cambia nulla? Vorrei capire
Perché rimane comunque ottimo. E tutto il resto non mi sembra anomalo. Fai un riavvio e verifica solo la lentezza della web interface.

~FullSyst3m~
11-01-2009, 18:03
Perché rimane comunque ottimo. E tutto il resto non mi sembra anomalo. Fai un riavvio e verifica solo la lentezza della web interface.

La web interface non è mai stata veloce, almeno con win. Con linux a volte è veloce altre volte no

pegasolabs
11-01-2009, 18:06
La web interface non è mai stata veloce, almeno con win. Con linux a volte è veloce altre volte noNon so i tuoi parametri, ma allora direi che è normale anche quello.

~FullSyst3m~
11-01-2009, 18:12
Non so i tuoi parametri, ma allora direi che è normale anche quello.

Non sai i miei parametri di cosa? Comunque è molto strano che all'improvviso mi sballano cosi i valori

peppecbr
12-01-2009, 14:32
ragazzi io sto router non lo capisco... riesce a essere una pietra per mesi per poi diventare un foglia secca in altri :muro:

mi spiego meglio 3 mesi senza mai un problema...

ieri avvio il mulo mi da lowid :rolleyes: non ho toccato nulla l'ultima volta che sono entrato nel router è stato almeno un mese fa :muro:

ovviamente era tutto settato... l'os è vecchio ultima installazione 6 mesi fa...

cambio hd avvio xp pulito... avvio il mulo idem :muro:

ma possibile che sto ca@@o di router ogni tanto mi sc@zz@ così?

riavvio nulla... cosa consigliate? :banned: fw il mitico 743...di stev :muro:

littlemau
12-01-2009, 15:41
Anni e anni di pura roccia...
Strano...l'IP del pc è statico vero?

~FullSyst3m~
12-01-2009, 16:05
Anni e anni di pura roccia...
Strano...l'IP del pc è statico vero?

Io ho IP dinamico e non ho mai avuto problemi

mattiuccio92
12-01-2009, 17:02
Q: Come funziona e a che serve la prenotazione degli IP ?
A: La prenotazione degli IP serve per far sì che determinate macchine della rete abbiano sempre lo stesso IP (utile per utilizzare programmi come eMule). E’ molto semplice impostare tale funzione, basta andare su Impostazione IP della LAN --> Prenotazione indirizzi e impostare l’indirizzo voluto per ogni PC.

Da quello che ho capito la prenotazione degli ip serve a dare sempre lo stesso ip allo stesso computer.
Dapprima avevo ip statico, tutto impostato manualmente dal sistema operativo, ma ora che ho visto che si può fare direttamente dal router ho preferito così, quindi ho fatto così:
http://img149.imageshack.us/img149/4356/ooofj1.jpg (http://imageshack.us)
poi dal pannello di controllo del router a prenotazione degli indirizzi, ho inserito l'indirizzo mac della scheda di rete di questo computer e l'indirizzo ip voluto da me, ovvero 192.168.0.2
ora, come mai che emule non va? id basso e kad firewalled.

premetto che ho tutto perfettamente configurato nelle eccezioni del firewall

mattiuccio92
12-01-2009, 17:07
sono stato ciuco io....ho risolto....avevo rinominato 2 eccezioni in servizi e non gli avevo aggiornati in regole del firewall...scusate del post

~FullSyst3m~
12-01-2009, 17:12
Q: Come funziona e a che serve la prenotazione degli IP ?
A: La prenotazione degli IP serve per far sì che determinate macchine della rete abbiano sempre lo stesso IP (utile per utilizzare programmi come eMule). E’ molto semplice impostare tale funzione, basta andare su Impostazione IP della LAN --> Prenotazione indirizzi e impostare l’indirizzo voluto per ogni PC.

Da quello che ho capito la prenotazione degli ip serve a dare sempre lo stesso ip allo stesso computer.
Dapprima avevo ip statico, tutto impostato manualmente dal sistema operativo, ma ora che ho visto che si può fare direttamente dal router ho preferito così, quindi ho fatto così:
http://img149.imageshack.us/img149/4356/ooofj1.jpg (http://imageshack.us)
poi dal pannello di controllo del router a prenotazione degli indirizzi, ho inserito l'indirizzo mac della scheda di rete di questo computer e l'indirizzo ip voluto da me, ovvero 192.168.0.2
ora, come mai che emule non va? id basso e kad firewalled.

premetto che ho tutto perfettamente configurato nelle eccezioni del firewall

Hai configurato i servizi dal pannello del router?

mattiuccio92
12-01-2009, 17:13
Hai configurato i servizi dal pannello del router?

grazie lo stesso..:D

~FullSyst3m~
12-01-2009, 17:15
grazie lo stesso..:D

Ho letto ora, ok :D

littlemau
12-01-2009, 17:21
Io ho IP dinamico e non ho mai avuto problemi

Beh se ne hai uno solo (di PC in rete) difficile che il router ti assegni un altro IP a casaccio... :D

~FullSyst3m~
12-01-2009, 17:24
Beh se ne hai uno solo (di PC in rete) difficile che il router ti assegni un altro IP a casaccio... :D

Mi collego con il notebook in ethernet (non ha il wi-fi e la usb è rotta, ho un rottame :D) e con la PSP in wi-fi, ma ho sempre lo stesso IP nel fisso

littlemau
12-01-2009, 18:07
Mi sembra di ricordare che, anche se non prenotati, il router tenda ad assegnare comunque gli stessi ip già assegnati in precedenza. Oppure hai culo. :D

~FullSyst3m~
12-01-2009, 18:30
Mi sembra di ricordare che comunque anche se non prenotati il router tenda ad assegnare comunque gli stessi ip già assegnati in precedenza. Oppure hai culo. :D

No no è cosi, oltretutto il fisso è sempre collegato, ma ad esempio se con la PSP ottengo 192.168.0.3 per un tot di tempo questo indirizzo resta abbinato alla console e se provo a collegare il note, anche se la console non è collegata, ottengo 192.168.0.4 ;)

peppecbr
12-01-2009, 22:18
Anni e anni di pura roccia...
Strano...l'IP del pc è statico vero?

si ovviamente li ho prenotati ho 4 macchine collegate... veramente non so ip basso e pesca pochissime fonti ma che @@ :muro:

~FullSyst3m~
13-01-2009, 00:09
Perchè alle volte mi cade la connessione? Succede di solito quando è troppo sotto sforzo la linea, ad esempio se scarico molte cose contemporaneamente

FreeMan
13-01-2009, 10:51
allora.. ho un prob con la wlan.. stavo inserendo nella lista delle periferiche abilitate il nuovo cell (n82) ma una volta fatto applica (il 2°, cioè quello generale della sezione wifi) ha spento il wifi, si è mezzo impallato (le pagine di configurazione si aprono molto lentamente) e non c'è verso di riattivare il wifi.. notare che nella pagina dello stato del router il wifi risulta attivo, idem nelle statistiche.. di fatto pare che a lui risulti riattivato, cosa che non è.. nelle statistiche il conteggio della wlan è stato azzerato e fatto ripartire.

fw dgteam 743

ora, so che potrei riavviare il router ma dato che sto ancora facendo il record di uptime (4690 ore :O) e la cosa mi scoccerebbe :O c'è qualche modo (telnet) per sbloccare la situazione? Io con il telnet non mi ci sono mai applicato molto :stordita:

altrimenti amen, resetto.. il wifi mi serve anche per altri pc

>bYeZ<

juninho85
13-01-2009, 10:59
freeman sei OT :O


























era da tempo che aspettavo questo momento :D

è più o meno il problema che avevo io col wi-fi di quel firmware,ho risolto passando al 1.02.09

littlemau
13-01-2009, 11:06
freeman sei OT :O
:asd:
Non ho resistito. Ok ok...mi autobanno...:O :banned:

FreeMan
13-01-2009, 11:15
di cambiare fw non mi va.. avrei preferito poter dare una scrollata al wifi in qualche modo

dato che non pensavo fosse un bug del fw ma un prob generico ho postato qui.. non avevo seguito le vicende di juninho85

>bYeZ<

juninho85
13-01-2009, 11:27
comunque penso che esista un qualche comando per riavviare solo il wi-fi...steve-o sicuramente ne è a conoscenza

FreeMan
13-01-2009, 11:30
confidavo in paky infatti :D

>bYeZ<

jacopastorius
13-01-2009, 12:35
in effetti ora che mi ci fai pensare hai ragione...da quando lo uso in wireless sono cominciati i riavvii. Adesso provo a mettere quel fw e ti faccio sapere. Grazie mille per la dritta

ottimo! la potenza del segnale è diminuta ma almeno i riavvii sono scomparsi! Grazie mille per la dritta fratello

Paky
13-01-2009, 12:51
.. avrei preferito poter dare una scrollata al wifi in qualche modo

ma ha provato a disabilitarla e riabilitarla?

altrimenti prova da telnet

rc wlan restart (si azzera solo il contatore ore wifi)

FreeMan
13-01-2009, 13:18
ma ha provato a disabilitarla e riabilitarla?

altrimenti prova da telnet

rc wlan restart (si azzera solo il contatore ore wifi)

provato + volte.. nulla. .. cmq ho già riavviato il router e ora tutto funziona perfettamente... purtroppo mi sono dovuto fermare a solo 4692 ore di up :O

http://upload.centerzone.it/images/ys7sumka3nts0kwj3jo.png

:sofico: .... :cry:

>bYeZ<

juninho85
13-01-2009, 14:37
...riavviato il router senza riavvio della LAN?:mbe:

pegasolabs
13-01-2009, 14:39
...riavviato il router senza riavvio della LAN?:mbe:Infatti quello è lo screen PRIMA del riavvio :D

littlemau
13-01-2009, 14:40
...

.... :cry:

>bYeZ<
:D
Tranquillo...te le passo io le 5000 ore... :sofico:

FreeMan
13-01-2009, 17:02
:Prrr:

...riavviato il router senza riavvio della LAN?:mbe:

sarebbe comodo :sofico:

>bYeZ<

juninho85
13-01-2009, 17:04
dunque si era piantato pure il contatore wi-fi!altro che attivo!

FreeMan
13-01-2009, 17:16
dunque si era piantato pure il contatore wi-fi!altro che attivo!

infatti come ho scritto non era attivo.. veniva dato attivo anche se non lo era.. e il contatore si deve essere resettato dopo uno dei tanti tentativi accendi/spegni del wifi

>bYeZ<

~FullSyst3m~
14-01-2009, 21:23
Perchè se l'ip del mio pc era 192.168.0.2 ed è stato cosi fino a poco fa, ora è 192.168.0.3?

juninho85
14-01-2009, 21:42
Perchè se l'ip del mio pc era 192.168.0.2 ed è stato cosi fino a poco fa, ora è 192.168.0.3?

perchè evidentemente hai il dhcp attivo senza prenotazione indirizzi

~FullSyst3m~
14-01-2009, 21:49
perchè evidentemente hai il dhcp attivo senza prenotazione indirizzi

Ma era attivo cosi da giorni, è cambiato quando ho spento e riacceso il router

Inoltre ho fatto un ping nella sezione diagnosi al mio ip, 192.168.0.3, e ho perso tutti i pacchetti. In più ho questa schermata con quell'errore server:

http://img294.imageshack.us/img294/3813/screenpq9.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=screenpq9.jpg)

cosa può essere?

Paky
14-01-2009, 21:51
quello non è un GT , sei nel 3D sbagliato :O

Paky
14-01-2009, 21:53
.. cmq ho già riavviato il router e ora tutto funziona perfettamente... purtroppo mi sono dovuto fermare a solo 4692 ore di up :O

visto il riavvio avrei aggiornato il firmware
così ci sparavi un bel 5000 ore con il .16 dgteam e si sfatava sto falso mito del .32 :sofico:

~FullSyst3m~
14-01-2009, 21:54
quello non è un GT , sei nel 3D sbagliato :O

Azz, dove dovrei andare?

Fraggerman
15-01-2009, 17:30
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090115182646_quatroooo.JPG

:eek: che belva sto router :sofico:

p.s.:mio papà mi ha spento il router... ero arrivato a 900h:cry:

~FullSyst3m~
15-01-2009, 17:32
http://www.pctunerup.com/up/results/_200901/20090115182646_quatroooo.JPG

:eek: che belva sto router :sofico:

p.s.:mio papà mi ha spento il router... ero arrivato a 900h:cry:

Hai una adsl2+?

littlemau
15-01-2009, 19:25
Azz, dove dovrei andare?

Stabilisci che versione è il tuo G (V1,V2,V3,V4,V5 (http://kbserver.netgear.com/products/DG834G.asp) : di solito c'è scritto nell'etichetta appiccicata) e poi becchi il thread giusto dalla lista... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674815 ;)

Fraggerman
15-01-2009, 21:05
Hai una adsl2+?

ma guarda, nn ci capisco più nulla di sta linea... dmt mi sa dare la risposta??

littlemau
16-01-2009, 01:14
ma guarda, nn ci capisco più nulla di sta linea... dmt mi sa dare la risposta??

Beh saprai che tipo di flat e con quale operatore, no?

[RenderMAN]
16-01-2009, 01:55
ma lo segui il 3d di invece di uppare?:rolleyes:

Paky il 3d lo seguo, MA sono ben 463 pagine, con tutta la buona volontà..... non basterebbero tre giorni interi a leggerli tutti e caprili.

Io ho esposto un preciso problema: imposto delle regole sulle porte e NON vengono eseguite, non mi pare di aver chiesto nulla di alieno.

Se mi replichi dicendo: ma lo segui il 3d di invece di uppare? come per dire da qualche parte cè la soluzione al tuo problema, allora credimi la ho cercata MA NON lo ho trovata!!!

Se cè una "key" di ricerca al mio specifico problema allora dimmela, ripeto ci ho provato ma non trovo nulla!

juninho85
16-01-2009, 07:36
veramente a suo tempo rispose alla tua domanda quotandoti :D

pegasolabs
16-01-2009, 08:57
;25867918']Paky il 3d lo seguo, MA sono ben 463 pagine, con tutta la buona volontà..... non basterebbero tre giorni interi a leggerli tutti e caprili.

Io ho esposto un preciso problema: imposto delle regole sulle porte e NON vengono eseguite, non mi pare di aver chiesto nulla di alieno.

Se mi replichi dicendo: ma lo segui il 3d di invece di uppare? come per dire da qualche parte cè la soluzione al tuo problema, allora credimi la ho cercata MA NON lo ho trovata!!!

Se cè una "key" di ricerca al mio specifico problema allora dimmela, ripeto ci ho provato ma non trovo nulla!

Ti aveva risposto:

cambia in ultra VNC quella 5900

Ma non sembra tu l'abbia letta.

Fraggerman
16-01-2009, 10:23
Beh saprai che tipo di flat e con quale operatore, no?
alice 7mb...

in teoria dovrebbe essere una adsl, però dal router leggo che è in modalità adsl2+... per questo dico che non ci capisco 'na mazza :D

littlemau
16-01-2009, 11:08
...
in teoria dovrebbe essere una adsl, però dal router leggo che è in modalità adsl2+... per questo dico che non ci capisco 'na mazza :D

Anche in pratica...il router si è dimostrato poco attendibile da questo punto di vista. Alice 7 mega non è in ADSL2/2+.
E se sei rimasto agganciato per 900 ore con quei valori per un'ADSL normale....è più di un miracolo. :eek:

random566
16-01-2009, 11:35
...Alice 7 mega non è in ADSL2/2+....
eek:

se posso permettermi, questo non è del tutto vero.
la maggior parte delle 7 mega alice sono in g.dmt ma quelle di attivazione più recente possono essere anche in adsl2 o addirittura adsl2+.
la mia, ad esempio, attivata a novembre 2007, è in adsl2.
mi sembra che su questo parametro il dg834 gt sia affidabile, non lo è sul settaggio fast o interleaved, in adsl2 o 2+ indica sempre fast

Fraggerman
16-01-2009, 11:54
se posso permettermi, questo non è del tutto vero.
la maggior parte delle 7 mega alice sono in g.dmt ma quelle di attivazione più recente possono essere anche in adsl2 o addirittura adsl2+.
la mia, ad esempio, attivata a novembre 2007, è in adsl2.
mi sembra che su questo parametro il dg834 gt sia affidabile, non lo è sul settaggio fast o interleaved, in adsl2 o 2+ indica sempre fast

difatti mi dice pure che sono in fast(anche se nn lo sono :cry: )
tipo con DMT posso vedere se è adsl2+?

random566
16-01-2009, 12:01
difatti mi dice pure che sono in fast(anche se nn lo sono :cry: )
tipo con DMT posso vedere se è adsl2+?

sì, inoltre con dmt puoi anche vedere correttamente se à fast o interleaved (con tanto di indicazione di profondità dell'interleaving).
è difficile anche capire le motivazioni per cui dmt indichi correttamente quel parametro mentre dall'interfaccia telnet indica sempre fast
in effetti anche dmt dovrebbe ricavare i dati tramite comandi telnet

littlemau
16-01-2009, 13:08
se posso permettermi, questo non è del tutto vero.
la maggior parte delle 7 mega alice sono in g.dmt ma quelle di attivazione più recente possono essere anche in adsl2 o addirittura adsl2+.
la mia, ad esempio, attivata a novembre 2007, è in adsl2.
mi sembra che su questo parametro il dg834 gt sia affidabile, non lo è sul settaggio fast o interleaved, in adsl2 o 2+ indica sempre fast
Allora felice di esser aggiornato sulla cosa.
In effetti i valori e la "stabilità" sembrerebbero propendere più per un'ADSL2/2+.
difatti mi dice pure che sono in fast(anche se nn lo sono :cry: )
tipo con DMT posso vedere se è adsl2+?

DMT si...ma a quanto pare pure il GT su questo punto sembra affidabile.

mattiuccio92
16-01-2009, 14:59
Ragazzi, espongo il mio problema:

Io ho questo router, DG834GT, mi connetto in wireless con un Nokia N78, ho disattivato il DHCP e aggiunto l'indirizzo mac del cell nella prenotazione degli indirizzi con questo indirizzo: 192.168.0.3, il pc 192.168.0.2 e l'altro pc 192.168.0.4... gli altri pc funzionano con il DHCP disabilitato ma il cell no, eppure ho le impostazioni automatiche... cosa potrà essere successo?

Ps: •prima di disabilitare il DHCP il cellulare si connetteva col tutto che era presente nella prenotazione degli indirizzi
•Non sapevo se postare nel thread ufficiale del nokia n78 o nel thread di questo router, conclusione ho scelto voi

Lights_n_roses
16-01-2009, 16:48
Salve !

Ho appena comprato un router netgear DG834GT che ovviamente dovrebbe andare in modalità super-g e lo ho utilizzato con la sua penna abbinata della netgear wg111t sotto vista 64, morale della favola la penna ha numerosi crash e NON va in modalità 108, arriva solo a 54 mbps. Provandola su xp invece la penna funziona normalmente a 108.
E' vista e il super-g che non vanno daccordo insieme o sono soltanto i driver di questa penna ad essere pacchi ?? perchè hjo visto a giro che molte schede non funziona in super-g su vista. Ho anche comprato una scheda della d-link, la WDA-2320 che ha il supporto a vista 64 solo che ancora non mi è arrivata e non vorrei che non vada bene in abbinamento a vista 64...qualcuno mi può aiutare plz ??

fabio::gr::
17-01-2009, 12:05
stanotte mezzo rintronato dal sonno mi sn svegliato che sentivo rumore...
all'inizio credevo fosse la tv... poi mi sono alzato e sentivo che invece il rumore veniva dal pc,
di solito il mio fa qsto rumore x una mezzora anche dopo che lo spengo, ma era passata un pò di più e mi serbrava strano...
cosi credendo fosse il modem router ho pensato di ''spengerlo''...
ma tra il buio e il sonno ho iniziato a tirare x 2 o 3 volte il cavo LAN credendo fosse qllo dell'alimentazione! :muro: :muro: :muro:
la mia paura è posso aver rotto qlc nell'attacco o nella spina del cavo LAN???

Paky
17-01-2009, 12:43
funziona? SI?

non si è rotto nulla