PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 [47] 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

asci
04-12-2009, 16:10
Salve, avrei una domanda da fare.
Ho sempre usato il router oggetto del topic con la connessione adsl via cavo di alice. Ora mi sono trasferito in una nuova abitazione e non ho ancora la linea telefonica di rete fissa. Attualmente uso per la navigazione il mio PPC HTC HD2 in tethering con il lap top attraverso usb o in wifi, usando la funzione router presente in Windows Mobile 6.5. Mi chiedevo: sarebbe possibile fare in modo che il DG834GT mi condivida in wifi la connessione del ppc? E se si come?

Albe_69
04-12-2009, 23:31
non e' chiaro:
vuoi ripetere il segnale wireless (per aumentare il range o reindirizzarlo su una seconda rete wifi)
oppure usare il router per ricevere il wireless e mandarlo ai pc cablati?
per entrambi i casi, ma soprattutto per il primo, credo non sia possibile (per far tutto con il router) con la maggior parte dell'hw, i pochi che riescono a farlo sembrano tutti accomunati dalla mancanza della sezione moden (openwrt o meglio dd-wrt)
ciao

asci
05-12-2009, 11:44
@Albe_69
Ciao e grazie per aver risposto. Si, io vorrei usare il router per ricevere in wireless la connessione dal palmare e mandarla ai pc cablati o anch'essi in wireless. In pratica invece di smistare la connessione adsl dalla rete telecom, come normalmente farebbe, dovrebbe smistare quella proveniente dal ppc.

Gerov
05-12-2009, 12:16
ho provato a postare direttamente nel thread dedicato ai FW del DGTeam ma senza successo quindi mi chiedevo se qui qualcuno [edit]

Albe_69
05-12-2009, 12:46
@Albe_69
Ciao e grazie per aver risposto. Si, io vorrei usare il router per ricevere in wireless la connessione dal palmare e mandarla ai pc cablati o anch'essi in wireless. In pratica invece di smistare la connessione adsl dalla rete telecom, come normalmente farebbe, dovrebbe smistare quella proveniente dal ppc.
ciao
quindi
wan (connessione) dal wifi e contemporaneamente comportarsi da router wifi normale

mai usato il tethering, ma presumo sia una normale connessione wifi ad hoc

con il dg834 e openwrt FORSE riesci, ma non e' una passeggiata configurarlo: qualche mese fa era impossibile, non so se nel frattempo e' cambiato qualcosa
il modo migliore e' dd-wrt (ed un router supportato, anche una semplice fonera da pochi euro): con un hw solo dovresti fare tutto e comodamente,
altrimenti devi usare un ap configurabile come client (o sempre un router con dd-wrt ma a quel punto potresti usare solo questo..) collegato alla porta wan di un router wifi (uno senza modem), oppure al dg con openwrt (attenzione alla config tutt'altro che semplice)

Yojimbo
05-12-2009, 16:29
Col vecchio firmware .19 dopo un po il wifi smetteva di funzionare assegnando ip strani e dns sbagliati, l'unica soluzione era assegnare gli indirizzi manualmente dalle config. di rete dei pc.

Con l'ultimo firmware 1.03.22 hanno risolto i problemi del wifi in dhcp o si frezza ancora tutto?

Qualcuno l'ha provato?

Paky
05-12-2009, 16:34
http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/12458

maxime
05-12-2009, 16:35
configurato in PPPoE LLC oppure PPPoA VC-MUX ?

PPPoE LLC

Yojimbo
05-12-2009, 16:39
http://kb.netgear.com/app/answers/detail/a_id/12458

Fixed a problem where the Domain Name Server (DNS) could not be changed on the Basic Settings page.

In pratica mi sembra di capire che adesso i dns che si cambiano nel pannello di controllo vengono mantenuti.

Non sembra vengano fatti riferimenti nel changelog ai problemi del wifi che si bloccava...
la vostra esperienza?

FreeMan
05-12-2009, 17:54
ho provato a postare direttamente nel thread dedicato ai FW del DGTeam ma senza successo quindi mi chiedevo se qui qualcuno [edit]

sei OT, hai chiesto di la, attendi risposta.

>bYeZ<

decave
06-12-2009, 10:28
salve a tutti ...
ho aggiornato il firmware del mio netgear dg834gt ma ora ho un problema che mi sta facendo pentire amaramente di averlo fatto ...
ho seguito la procedura di aggiornamento al DETTAGLIo e successivamente la procedura di recupero tramite utiliti al DETTAGLIO .
ho provato a impostare il firmware DG834GT_1.03.22.img (l'ultimo credo)
navigo regolarmente ma non ho la possibilita' di accedere al router (192.168.0.1) il browser mi riporta la classica "Connessione non riuscita"

cosa faccio ... ?

Paky
06-12-2009, 10:55
io propongo il BAN a chiunque faccia ancora questa domanda :ciapet:

pegasolabs
06-12-2009, 11:59
salve a tutti ...
ho aggiornato il firmware del mio netgear dg834gt ma ora ho un problema che mi sta facendo pentire amaramente di averlo fatto ...
ho seguito la procedura di aggiornamento al DETTAGLIo e successivamente la procedura di recupero tramite utiliti al DETTAGLIO .
ho provato a impostare il firmware DG834GT_1.03.22.img (l'ultimo credo)
navigo regolarmente ma non ho la possibilita' di accedere al router (192.168.0.1) il browser mi riporta la classica "Connessione non riuscita"

cosa faccio ... ?
Leggi il primo post.:read: :read: :read:

Yojimbo
06-12-2009, 12:16
Salve ragazzi ho fatto l'upgrade del firmware al 1.03.22 però non riesco più a entrare nel....:D :eek: :p

Piuttosto ho testato un po il wifi in wpa2 e al momento non ho avuto nessun problema con 2 pc che ho testato, per ora niente frezzature o altro.

Mi sono accorto di un'altra cosa, non so se presente solo nell'ultimo firmware o anche nel penultimo, ma facendo qualche test mi sembra che le porte risultino tutte stealth di default senza dover inserire la classica regoletta "BLOCK ALWAYS" indicata in pagina 1.

Risulta anche a voi o sono un caso particolare?

Paky
06-12-2009, 12:23
io dico che convenga cancellare quella cosa dalla prima pagina

Yojimbo
06-12-2009, 12:26
Perchè?

Paky
06-12-2009, 12:30
perché ha creato + problemi di quanti realmente ne risolva

Yojimbo
06-12-2009, 12:31
Che genere di problemi? Non dovrebbe essere un bene avere tutte le porte stealth?

Smuggler
07-12-2009, 00:58
Ragazzi, ho visto che Safari dà problemi con l'aggiornamento del firmware, nel senso che non riesce a farlo (rimane in eterno sull'upload).
Ho provato solo con le versioni 4.0.x per Mac, con la 3.x mi sembra di ricordare che andasse, non so di preciso con quale versione ha smesso.
Credo sarebbe utile scriverlo nel primo post...

lucalazio
08-12-2009, 09:39
Una domanda facile, facile......
Mi sta arivando Alice 7M in casa e vorrei farle trovare un buon modem/router.
Vi volevo chiedere come si comporta in wifi il DG834GT con le consolle di gioco in quanto ne dovrei collegare tre: PS3, XBOX360 e Wii.
Oltre ad un PC Windows7, un iMac, un MacBook ed uno smartphone WM6.
Coma va con il gaming on line in wifi?
E, se mi collegassi con l'ethernet, non dovrei avere problema di disconnessione o di segnale, giusto?
Risolverei così?
Grazie per le risposte.
Ciao, Luca.

Snake156
08-12-2009, 12:25
ragazzi ho bisogno del vostro aiuto....mi è tornato il router dall'assistenza ma non riesco a far navigare il portatile in wireless
l'associazione è andata a buon fine ma quando apro ff il portatile non naviga mentre il fisso si;come devo risolvere?cosa può essere?

Paky
08-12-2009, 12:29
verifica cosa è stato associato

ipconfig /all da prompt comandi

Snake156
08-12-2009, 13:02
cosa devo vedere in tale schermata?devo postare qualcosa?

Paky
08-12-2009, 13:04
se le tieni per te non è che cambi qualcosa

nonnocasi
08-12-2009, 15:30
devo sottoporvi un problema che ho riscontrato sul mio dg834gt. Provando ad utilizzare hamachi con Age of Empires2 non riesco in nessun modo collegarmi alle partite presenti.

Premetto ch ho già provato a:
creare una DMZ sul mio IP
aperto le porte di Hamachi

penso che ci sia un problema di comunicazione tra il mio router e hamachi perchè provando a collegarmi con la internet key (sempre usando hamachi) tutto è partito alla prima.

se può esservi d'aiuto la mia versione del firewall è la 1.02.09 , ed ho impostato un l'ip fisso.

qualcuno sa dove sbaglio?

Grazie
Marco

luca8210
08-12-2009, 17:18
ciao a tutti, ho un problema con il wifi collegato all'xbox 360, dopo un po' perde la connessione e si blocca l'intera rete, oggi ho aggiornato il firmware all'ultima versione ma dopo un po' accade sempre la stessa cosa; gli ip sono assegnati manualmente, che faccio torno alla versione 1.02.16? e se si la procedura esatta sarebbe di resettare il router e poi caricare il firmware? il backup delle impostazioni funzionerebbe anche su quella versione di firmware?


grazie!

Snake156
08-12-2009, 18:38
se le tieni per te non è che cambi qualcosa

ciao paky, sono tornato da poco dalla scampagnata del 8 dicembre e mi sono messo a smanettare un po vicino al router e al portatile, ho messo un fw moddato e si è risolto tutto, ora il portatile naviga tranquillamente.
secondo te cosa è successo?

Progmatrix
08-12-2009, 20:36
Domanda veloce e secca (mi scuso se è già stata posta ma è difficile leggere 500 pagine ma prometto che lo farò :D )

Ho un Netgear DG834GT e in wireless setting posso scegliere tra:

Disable
WEP (Wired Equivalent Privacy)
WPA-PSK (Wi-Fi Protected Access Pre-Shared Key)
WPA-802.1x
WPA2-PSK(Wi-Fi Protected Access 2 with Pre-Shared Key)
WPA-PSK+WPA2-PSK

Quale consigliate? Così per intuito penso che "WPA-PSK+WPA2-PSK" sia la più sicura e difatti è quella che ho selezionato.. Ma volevo sentire anche i vostri pareri... :)

Bovirus
08-12-2009, 22:27
Dipende non solo dal modem ma delle possibilità del client.
WPA-PSK+WPA2-PSk è comuqnue lo soluzione più recente ed efficace (se supportata dal client).

littlemau
08-12-2009, 23:54
Quale consigliate? Così per intuito penso che "WPA-PSK+WPA2-PSK" sia la più sicura e difatti è quella che ho selezionato.. Ma volevo sentire anche i vostri pareri... :)
Forse la più sicura è la WPA2-PSK "da sola". Di certo quella che hai selezionato è anche più duttile (permette ad eventuali client che gestiscono solo la più datata WPA-PSK di accedere alla WLAN).

Bovirus
09-12-2009, 00:42
LA WPA-PSK+WPA2-PSK è la più corretta.
Se il client è WPA2 si connette iN WPA2. Se è WPA si connette iN WPA.
Quindi in base alle condizioni del client il modem si regola di conesguenza.

Paky
09-12-2009, 00:50
se però i client supportano tutti wpa2 non vedo perchè portarsi ad un livello di sicurezza + basso

Bovirus
09-12-2009, 00:56
Se tutti sono WPA2 quando si connettono vanno in WPA2.
Molte periferiche (telefoni) anche recenti non dispongono del WPA2.
E il client che governa la protezione.

Progmatrix
09-12-2009, 01:02
Senza fare un multi quote ringrazio tutti per le risposte , mi avete chiarito alcuni miei dubbi , adesso capisco perchè uno dei portatili si autenticava in WPA mentre l'altro (più recente) in WPA2 ;)

Paky
09-12-2009, 01:48
E il client che governa la protezione.

no,è colui che risiede tra sedia e tastiera

MiKeLezZ
09-12-2009, 03:12
LA WPA-PSK+WPA2-PSK è la più corretta.
Se il client è WPA2 si connette iN WPA2. Se è WPA si connette iN WPA.
Quindi in base alle condizioni del client il modem si regola di conesguenza.Il modo più semplice per mettere in sicurezza una rete è l'utilizzo di questo: http://www.yellowpipe.com/yis/tools/WPA_key/generator.php
in modalità 504 bits
anche ti scavalchino il TKIP del WPA1 hanno poi da lavorare per degli anni per racimolare un risultato

Paky
09-12-2009, 07:11
giusto , la complessità della PW rimane sempre il nemico numero 1 :D

basta ricordarsela però :asd:

lucalazio
09-12-2009, 07:51
Scusate se insisto: una domanda facile, facile......
Mi sta arivando Alice 7M in casa e vorrei farle trovare un buon modem/router.
Vi volevo chiedere come si comporta in wifi il DG834GT con le consolle di gioco in quanto ne dovrei collegare tre: PS3, XBOX360 e Wii.
Oltre ad un PC Windows7, un iMac, un MacBook ed uno smartphone WM6.
Coma va con il gaming on line in wifi?
E, se mi collegassi con l'ethernet, non dovrei avere problema di disconnessione o di segnale, giusto?
Risolverei così?
Grazie per le risposte.
Ciao, Luca.

nonnocasi
09-12-2009, 09:07
devo sottoporvi un problema che ho riscontrato sul mio dg834gt. Provando ad utilizzare hamachi con Age of Empires2 non riesco in nessun modo collegarmi alle partite presenti.

Premetto ch ho già provato a:
creare una DMZ sul mio IP
aperto le porte di Hamachi

penso che ci sia un problema di comunicazione tra il mio router e hamachi perchè provando a collegarmi con la internet key (sempre usando hamachi) tutto è partito alla prima.

se può esservi d'aiuto la mia versione del firewall è la 1.02.09 , ed ho impostato un l'ip fisso.

qualcuno sa dove sbaglio?

Grazie
Marco

nessun consiglio? :rolleyes:

Snake156
09-12-2009, 10:24
Il modo più semplice per mettere in sicurezza una rete è l'utilizzo di questo: http://www.yellowpipe.com/yis/tools/WPA_key/generator.php
in modalità 504 bits
anche ti scavalchino il TKIP del WPA1 hanno poi da lavorare per degli anni per racimolare un risultato

il generatore è presenta anche sul router, ma questo mi sembra un "po" più avanzato, o sbaglio?

ah ragazzi, sapete dirmi se su questo router è possibile settare un circuito virtuale?
vorrei usarlo per l'alice home tv e quindi la navigazione internet va su 8/35 [vpi/vci], mentre l'home tv va su 8/36.

BarboneNet
09-12-2009, 11:31
Ciao raga, vorrei solo dire che con il nuovo firmware, mi trovo abbastanza bene......il primo dopo il glorioso 1.01.32 ;)

speriamo continui cosi.....

pacoz
09-12-2009, 20:21
Con l'ultimo firmware, dopo circa un giorno di attività, il WiFi non mi assegna più l'IP con il DHCP. Succede anche a voi?

Progmatrix
09-12-2009, 21:16
Oggi divertendomi un po con la console del mio DG834GT scopro quanto segue

http://img44.imageshack.us/img44/2074/statistiche.jpg

La cosa non mi torna... Secondo contratto dovrei avere un' Adsl 7Mb (con mamma telecom), ma secondo quei parametri ho un' Adsl2+ 8Mb in fast :D
Ed effettivamente da quando ho cambiato modem (prima avevo un ericsson HM120db USB) ho avuto un bel boost... Riesco a tirare giù una distro ubuntu a 860KB/s

Quel 9612/552 cosa sta ad indicare? La mia massima portante? (si dovrebbe chiamare attainable rate giusto? Corregetemi se ho detta na cavolata)

Quindi teoricamente se modifico l'SNR diciamo di 1/3 con adslctl start --snr <33> riuscirei ad agganciare almeno 9Mb? , nel caso ci fossero problemi in che modo riporto l'SNR allo stato iniziale?

Il tutto sempre se quei valori sono da ritenere veritieri....

Ciao

Paky
09-12-2009, 21:51
col ragionamento ci sei, ma non è detto che dopo la modifica dell'SNR rimanga stabile , poi per quel misero incremento di portante che otterresti....


ah non fidarti di fast scritto li

pinga sul gateway(192.168.100.1) o sul DNS a banda libera , è molto + veritiero

Progmatrix
09-12-2009, 22:20
col ragionamento ci sei, ma non è detto che dopo la modifica dell'SNR rimanga stabile , poi per quel misero incremento di portante che otterresti....


ah non fidarti di fast scritto li

pinga sul gateway(192.168.100.1) o sul DNS a banda libera , è molto + veritiero

Effetivamente se ho fatto bene i calcoli guadagnerei circa un 40Kb in più in download abbassando l'SNR del 50% che andrebbe a 7.5db (valore ancora buono per le connessioni Adsl2+) , per lo più era uno sfizio personale :)

Conosci eventualmente come riportare poi l'SNR al valore iniziale?

192.168.100.1 lo pingo a 35ms

Ciao

Paky
09-12-2009, 22:53
se lo pinghi a 35 sei intrleaved non fast

sul DNS arriveresti a passare i 45

questo è fast

http://img137.imageshack.us/img137/8127/fast.png

per l'SNR metti valore 100 e lo riporti a default, oppure riavvii il router

random566
09-12-2009, 23:28
....... ma secondo quei parametri ho un' Adsl2+ 8Mb in fast :D
i modem/router con chip broadcom hanno la caratteristica (o bug) di indicare "fast" tutte le connessioni adsl2 e 2+ anche se sono interleaved.
se invece usi dmt ( http://www.2cent.de/dmt/v8/dmt.zip ) puoi avere un'indicazione più affidabile se la linea è fast o interleaved.


Quindi teoricamente se modifico l'SNR diciamo di 1/3 con adslctl start --snr <33> riuscirei ad agganciare almeno 9Mb? , nel caso ci fossero problemi in che modo riporto l'SNR allo stato iniziale?

Il tutto sempre se quei valori sono da ritenere veritieri....


i valori riportati sono sicuramente attendibili, l'attainable rate indica la massima portante che potresti ottenere sulla tua linea.
ma nel tuo caso, se hai una 7 mega, 8128 kb/s è il massimo valore impostato dal provider sul dslam.
pertanto, anche variando il target snr, la portante agganciata rimarrebbe sempre quella, dato che è il massimo erogato dal provider.

mjordan
10-12-2009, 00:01
Con l'ultimo firmware, dopo circa un giorno di attività, il WiFi non mi assegna più l'IP con il DHCP. Succede anche a voi?

Mi sono perso qualcosa o parliamo sempre di quell'ultimo firmware che non ha l'italiano?

-Mirco-
10-12-2009, 00:03
Io l'unico firmware che mi da una stabilità infinita è V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743 , gli altri mi crashano dopo un tot di giorni..

Snake156
10-12-2009, 17:49
il generatore è presenta anche sul router, ma questo mi sembra un "po" più avanzato, o sbaglio?

ah ragazzi, sapete dirmi se su questo router è possibile settare un circuito virtuale?
vorrei usarlo per l'alice home tv e quindi la navigazione internet va su 8/35 [vpi/vci], mentre l'home tv va su 8/36.

:help:

pacoz
10-12-2009, 19:50
Mi sono perso qualcosa o parliamo sempre di quell'ultimo firmware che non ha l'italiano?

il firmware V1.03.22. Il telefonino e il notebook in WiFi non sempre riescono ad ottenere l'IP con il DHCP attivo. Qunado non lo ottengono, devo riavviare il router.

Paky
11-12-2009, 18:36
L'elenco dei GT morenti si allunga (sono arrivato a 10 o 11? bho , ho perso i conti :asd:)
ecco l'esemplare arrivatomi stamane

http://img215.imageshack.us/img215/6239/carvasin01.th.jpg (http://img215.imageshack.us/img215/6239/carvasin01.jpg) http://img222.imageshack.us/img222/6858/carvasin02.th.jpg (http://img222.imageshack.us/img222/6858/carvasin02.jpg)

la cosa è interessante perchè questo modello con PCB blu e wifi con pigtail non mi era ancora capitato

essendo una serie + recente credevo fosse immune dal problema
ed invece come si può notare monta sempre degli elettrolitici TEAPO

dal particolare in foto2 si vede perfettamente che i condensatori sono rigonfi

[edit]
dimenticavo....

ribadisco il consiglio di montarlo in verticale
questo esemplare come gli altri è stato adagiato in orizzontale

la temperatura interna va alle stelle, soprattutto d'estate
questo non è un bene per la longevità dei condensatori


come visibile in questa foto è ingiallita anche la cover superiore , il che mi fa pensare che il router fosse posizionato in un luogo decisamente angusto o sfavorevole al circolo d'aria

http://img231.imageshack.us/img231/6454/giallo1.jpg

FreeMan
11-12-2009, 21:40
dimenticavo....

ribadisco il consiglio di montarlo in verticale
questo esemplare come gli altri è stato adagiato in orizzontale

la temperatura interna va alle stelle, soprattutto d'estate
questo non è un bene per la longevità dei condensatori


come visibile in questa foto è ingiallita anche la cover superiore , il che mi fa pensare che il router fosse posizionato in un luogo decisamente angusto o sfavorevole al circolo d'aria


bè, la plastica cotta è veramente qualcosa di anomalo, la rottura imho in quel caso era veramente annunciata

io l'ho sempre tenuto orizzontale ma con i "famosi" dissipatori "esterni" che tanto fecero sorridere al tempo :asd: sta di fatto che la plastica è bianchissima, problemi non ne ho dopo 4 anni di accensione :O:tie:

>bYeZ<

Paky
11-12-2009, 21:47
io l'ho sempre tenuto orizzontale ma con i "famosi" dissipatori "esterni" che tanto fecero sorridere al tempo :asd: sta di fatto che la plastica è bianchissima,

mia curiosità , sotto?

problemi non ne ho dopo 4 anni di accensione :O:tie:

>bYeZ<

io non dico nulla :asd:

mjordan
11-12-2009, 22:11
come visibile in questa foto è ingiallita anche la cover superiore , il che mi fa pensare che il router fosse posizionato in un luogo decisamente angusto o sfavorevole al circolo d'aria

http://img231.imageshack.us/img231/6454/giallo1.jpg

A me quello sembra il tipico ingiallimento da nicotina più che da luogo sfavorevole al ricircolo.

mjordan
11-12-2009, 22:27
il firmware V1.03.22. Il telefonino e il notebook in WiFi non sempre riescono ad ottenere l'IP con il DHCP attivo. Qunado non lo ottengono, devo riavviare il router.

Si ok ma l'italiano lo hanno riaggiunto o è rimasto ancora in Inglese? Quale firmware usavi prima in modo stabile? Io attualmente ho l'1.2.16 e mi va una meraviglia.

Paky
11-12-2009, 22:30
sempre e solo inglese

quello non è ingiallimento da nicotina , sarebbe tutto giallo
sotto la scritta netgear c'è il chip broadcom

FreeMan
11-12-2009, 22:48
mia curiosità , sotto?


anche.. sotto c'è un vecchio dissi da slot1 e prende quasi tutta la lunghezza del router, sopra 2 vecchi dissi da socket7, roba molto vecchia che avevo nel cassetto :D

non fatemi rimettere le foto http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/plugin/timido2.gif ... :asd:


io non dico nulla :asd:

meglio http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/asd/wallasd.gif

>bYeZ<

Delpi
11-12-2009, 22:56
L'elenco dei GT morenti si allunga (sono arrivato a 10 o 11? bho , ho perso i conti :asd:)

beh, come dire, un bel pò di schedine Wi-Fi funzionanti però per lo meno le hai racimolate! :-)

Conviene ancora sostituire i condensatori sul GT? :)

Progmatrix
11-12-2009, 23:13
anche.. sotto c'è un vecchio dissi da slot1 e prende quasi tutta la lunghezza del router, sopra 2 vecchi dissi da socket7, roba molto vecchia che avevo nel cassetto :D

non fatemi rimettere le foto http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/plugin/timido2.gif ... :asd:
>bYeZ<
Foto... foto! :D

Comunque i Teapo (d'accordo che son elettrolitici) non sono malaccio , li montano anche delle schede madri importanti.. strano che tutti si sian rigonfiati in quel modo. L'ingiallimento del coperchio combacia con la posizione dei condensatori? Il mio comunque l'ho messo fin da subito in verticale anche per una questione di look :)

juninho85
11-12-2009, 23:23
beh, come dire, un bel pò di schedine Wi-Fi funzionanti però per lo meno le hai racimolate! :-)

Conviene ancora sostituire i condensatori sul GT? :)

si
sul mio,cumulativamente,sono a quota 1000 e passa ore senza nessun riavvio fatto per i cavoli suoi...prima se arrivavo a 300 era già un evento :D

juninho85
11-12-2009, 23:28
Foto... foto! :D

Comunque i Teapo (d'accordo che son elettrolitici) non sono malaccio , li montano anche delle schede madri importanti.. strano che tutti si sian rigonfiati in quel modo. L'ingiallimento del coperchio combacia con la posizione dei condensatori? Il mio comunque l'ho messo fin da subito in verticale anche per una questione di look :)

il punto è che son sottodimensionati come capacità di filtraggio

Paky
11-12-2009, 23:32
anche.. sotto c'è un vecchio dissi da slot1 e prende quasi tutta la lunghezza del router, sopra 2 vecchi dissi da socket7, roba molto vecchia che avevo nel cassetto :D

ah già ora ricordo :D


beh, come dire, un bel pò di schedine Wi-Fi funzionanti però per lo meno le hai racimolate! :-)

Conviene ancora sostituire i condensatori sul GT? :)

poche , gli esemplari sono quasi tutti ripartiti

se conviene ? se hai la possibilità e le capacità mi sembra una valida soluzione al cassonetto



Comunque i Teapo (d'accordo che son elettrolitici) non sono malaccio , li montano anche delle schede madri importanti..

anche Abit è famosa , negli anni 90 montava i Jackcon e stava rischiando il linciaggio dei consumatori
migliaia di schede madri in RMA

per la cronaca i TEAPO sono in blacklist su Badcaps -> CLICK (http://www.badcaps.net/forum/showpost.php?p=1685&postcount=3)

Progmatrix
12-12-2009, 01:00
il punto è che son sottodimensionati come capacità di filtraggio

Li hai sostituiti? Quali hai usato? Il modem è nuovo di pacca (5 giorni) , ma se davvero in molti sono affetti da questo problema (cosa che scopro solo adesso eppure mi sono informato prima di comprarlo) un pensiero ce lo fo anche io o al massimo li sostituirò all'occorenza (grat grat) :stordita:


per la cronaca i TEAPO sono in blacklist su Badcaps -> CLICK (http://www.badcaps.net/forum/showpost.php?p=1685&postcount=3)

Tutti quei produttori sono blacklistati? Ma il discorso è rivolto ai soli condensatori o tutti i componenti ?

Paky
12-12-2009, 09:49
Il modem è nuovo di pacca (5 giorni) , ma se davvero in molti sono affetti da questo problema (cosa che scopro solo adesso eppure mi sono informato prima di comprarlo) un pensiero ce lo fo anche io o al massimo li sostituirò all'occorenza (grat grat) :stordita:

ecco all'occorrenza , invalidare la garanzia non sarebbe una buona idea

Tutti quei produttori sono blacklistati? Ma il discorso è rivolto ai soli condensatori o tutti i componenti ?

si parla di condensatori elettrolitici LOW ESR

Snake156
12-12-2009, 10:42
ragazzi è impostata correttamente la regole nel firewall per il bug?

http://img109.imageshack.us/img109/4547/firewall.th.jpg (http://img109.imageshack.us/i/firewall.jpg/)

ho il firm dgteam

Paky
12-12-2009, 10:44
LEVALA

Snake156
12-12-2009, 10:58
LEVALA

perchè?

PS
ogni volta che mi collego a questo 3d mi esce il seguente messaggio in win

http://img11.imageshack.us/img11/9570/appunti01wi.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/appunti01wi.jpg/)

pegasolabs
12-12-2009, 11:01
LEVALA
Ma quel bug fino a che versione di firmware c'era? In modo che proviamo a fare un pò di chiarezza. :)

monomm
12-12-2009, 11:05
LEVALAQuale sarebbe da togliere ?

Paky
12-12-2009, 11:09
dal .16 compreso DGteam le porte elencate in prima pagina sono Stealth
devo vedere anche con l'ultimo firm rilasciato

il problema è che quella regola ,anche se inserita in modo corretto può dare problemi

se per correggere un problema se ne deve aggiungere un altro tanto vale lasciare le cose come sono o aggiornare il firmware

che poi problema fino ad un certo punto , la vulnerabilità è tutta da dimostrare...poi ci sono i firewall soft ad ulteriore protezione

The_Saint
12-12-2009, 11:13
dal .16 compreso DGteam le porte elencate in prima pagina sono Stealth
devo vedere anche con l'ultimo firm rilasciato
il problema è che quella regola ,anche se inserita in modo corretto può dare problemi
se per correggere un problema se ne deve aggiungere un altro tanto vale lasciare le cose come sono o aggiornare il firmware
che poi problema fino ad un certo punto , la vulnerabilità è tutta da dimostrare...poi ci sono i firewall soft ad ulteriore protezioneIo l'ho sempre tenuta quella regola, con qualsiasi versione del firmware e non ho mai avuto problemi...

Paky
12-12-2009, 11:18
dipende cosa ci fai , non generalizziamo
con alcune applicazioni , games , stream "può" dare problemi

non ho detto che li da sicuramente

pegasolabs
12-12-2009, 11:52
il problema è che quella regola ,anche se inserita in modo corretto può dare problemi Che tipo di problemi?
Grazie per le info sul fw, dopo aggiorno la prima pagina.

Snake156
12-12-2009, 12:11
io ho la V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743

tolgo?
che problemi crea?

FreeMan
12-12-2009, 17:50
raga, se vi da problemi ve ne accorgete eh :D

io le ho sempre tenute e problemi zero

>bYeZ<

FreeMan
12-12-2009, 17:54
PS
ogni volta che mi collego a questo 3d mi esce il seguente messaggio in win

http://img11.imageshack.us/img11/9570/appunti01wi.th.jpg (http://img11.imageshack.us/i/appunti01wi.jpg/)

non ha a che vedere con il forum, è qualche post, signature che ha linkato qualche cosa di quel sito.. cmq a me non compare, provato nella prima pagina.. in che pagina te lo fa vedere? cmq qui è OT, mandami pvt con i dettagli

>bYeZ<

Paky
12-12-2009, 19:33
Che tipo di problemi?
Grazie per le info sul fw, dopo aggiorno la prima pagina.

personalmente nulla da segnalare , anche perchè sono secoli che non la metto +

però tornando indietro con la memoria + di 1 utente ha avuto noie nei giochi online ,anche mettendola correttamente in ultima posizione

Tankfrank
12-12-2009, 20:08
Salve ragazzi,
sono possessore del router dg834gt ed e` un periodo che mi da` problemi con il wireless... Dopo qualche ora di continuo lavoro, il router inizia a smattare per esempio assegnado degli indirizzi ip senza senso ai dispositivi collegati in wireless. Ho provato ad aggiornare all'ultimo firmware... e con questo e` successo una cosa ancora piu` strana, da un momento all'altro si e` spenta la spia del wireless e anche con il computer collegato in ethernet non riuscivo ad accedere alla pagina di amministrazione.
Dopo quattro anni e` arrivato il momento di cambiarlo?

luca8210
12-12-2009, 20:24
Salve ragazzi,
sono possessore del router dg834gt ed e` un periodo che mi da` problemi con il wireless... Dopo qualche ora di continuo lavoro, il router inizia a smattare per esempio assegnado degli indirizzi ip senza senso ai dispositivi collegati in wireless. Ho provato ad aggiornare all'ultimo firmware... e con questo e` successo una cosa ancora piu` strana, da un momento all'altro si e` spenta la spia del wireless e anche con il computer collegato in ethernet non riuscivo ad accedere alla pagina di amministrazione.
Dopo quattro anni e` arrivato il momento di cambiarlo?


succede più o meno la stessa cosa a me, con l'ultimo firmware(ma anche con quello precedente avevo grosse difficoltà) e il wireless attivato mi va in loop non riuscendo quasi più a entrare nella pagina delle impostazioni; cosa fare non lo so perchè nessuno ha risposto al mio quesito nelle pagine precedenti.

pegasolabs
12-12-2009, 20:28
personalmente nulla da segnalare , anche perchè sono secoli che non la metto +

però tornando indietro con la memoria + di 1 utente ha avuto noie nei giochi online ,anche mettendola correttamente in ultima posizioneOk grazie. Per ora ho aggiunto il particolare della versione firmware.

CARVASIN
13-12-2009, 14:12
L'elenco dei GT morenti si allunga (sono arrivato a 10 o 11? bho , ho perso i conti :asd:)
ecco l'esemplare arrivatomi stamane


la cosa è interessante perchè questo modello con PCB blu e wifi con pigtail non mi era ancora capitato

essendo una serie + recente credevo fosse immune dal problema
ed invece come si può notare monta sempre degli elettrolitici TEAPO

dal particolare in foto2 si vede perfettamente che i condensatori sono rigonfi

[edit]
dimenticavo....

ribadisco il consiglio di montarlo in verticale
questo esemplare come gli altri è stato adagiato in orizzontale

la temperatura interna va alle stelle, soprattutto d'estate
questo non è un bene per la longevità dei condensatori


come visibile in questa foto è ingiallita anche la cover superiore , il che mi fa pensare che il router fosse posizionato in un luogo decisamente angusto o sfavorevole al circolo d'aria


bè, la plastica cotta è veramente qualcosa di anomalo, la rottura imho in quel caso era veramente annunciata

io l'ho sempre tenuto orizzontale ma con i "famosi" dissipatori "esterni" che tanto fecero sorridere al tempo :asd: sta di fatto che la plastica è bianchissima, problemi non ne ho dopo 4 anni di accensione :O:tie:

>bYeZ<

Purtroppo il router risiede in camera di mio fratello...la stanza è normalissima, è l'abitante che non è sano di mente. Ultimamente ho messo un foglio appiccicato al muro (sopra al router) dove ho scritto a lettere cubitali che non ci va messo sopra nulla (con tanto di freccia che indica il router) ma continuo a trovarci di tutto (anche un'agenda...:doh: ).

Sfortunatamente non riesco a collegare il notebook di mio fratello al router tramite wi-fi, altrimenti lo avrei già messo in camera mia...

Paky
13-12-2009, 14:21
Purtroppo il router risiede in camera di mio fratello...la stanza è normalissima, è l'abitante che non è sano di mente.

:asd:

Ultimamente ho messo un foglio appiccicato al muro (sopra al router) dove ho scritto a lettere cubitali che non ci va messo sopra nulla (con tanto di freccia che indica il router) ma continuo a trovarci di tutto (anche un'agenda...:doh: ).

ah ok ,svelato il mistero dell'ingiallimento :p

Sfortunatamente non riesco a collegare il notebook di mio fratello al router tramite wi-fi, altrimenti lo avrei già messo in camera mia...

uhm che problema ha precisamente?

FreeMan
13-12-2009, 15:34
ah ok ,svelato il mistero dell'ingiallimento :p


eh si :D anzi, è ancora poco ingiallito se è per quello http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/asd/wallasd.gif

>bYeZ<

CARVASIN
13-12-2009, 17:32
uhm che problema ha precisamente?

Mah...è un po' che non provo. Da win 7 mi vedeva la rete ma come tentavo di connettermi mi diceva che era impossibile farlo...
Se ho tempo, in questi giorni, vedrò di fare qualche prova. Forse è qualche impostazione del router che mi sfugge e che devo disabilitare (es prenotazione indirizzi o elenchi di permesso?).

Ciao!

CARVASIN
13-12-2009, 17:58
Mah...è un po' che non provo. Da win 7 mi vedeva la rete ma come tentavo di connettermi mi diceva che era impossibile farlo...
Se ho tempo, in questi giorni, vedrò di fare qualche prova. Forse è qualche impostazione del router che mi sfugge e che devo disabilitare (es prenotazione indirizzi o elenchi di permesso?).

Ciao!

Ho riprovato e ancora lo fa...

Una curiosità: ma ad un portatile da sempre collegato in wi-fi che viene successivamente collegato tramite cavo, gli viene assegnato sempre lo stesso indirizzo ip precedentemente prenotato? Mi serve saperlo perché se riesco a sistemare il pc di mio fratello porto il router qui e userei in parte la connessione tramite cavo e in parte quella wi-fi.
Grazie.

EDIT: mi sa di no vero? cambia tutto...indirizzo ip e mac address
Ciao!

Paky
13-12-2009, 17:59
la prenotazione la abbandonerei , in una rete di 2 pc si fa prima a mano e si driblano eventuali bug firmware

protezione MAC disabilitata in fase di configurazione , poi la si rimette su se è tutto ok


per gli amici che seguono la discussione annuncio che il GT di Carvasin è nuovamente on the road :sofico:

http://img15.imageshack.us/img15/3742/cavaforum.jpg

juninho85
13-12-2009, 18:01
vedo che non hai osato metter due 3300:p

Paky
13-12-2009, 18:03
:D meglio di no

sale solo il costo , ho potuto verificare che così la stabilità è massima

juninho85
13-12-2009, 18:05
per il mio che dici?

Paky
13-12-2009, 18:07
che dici tu , io che ne so , non sono li :stordita:

FreeMan
13-12-2009, 18:19
per gli amici che seguono la discussione annuncio che il GT di Carvasin è nuovamente on the road :sofico:


:ave:

>bYeZ<

CARVASIN
13-12-2009, 18:41
la prenotazione la abbandonerei , in una rete di 2 pc si fa prima a mano e si driblano eventuali bug firmware

protezione MAC disabilitata in fase di configurazione , poi la si rimette su se è tutto ok


per gli amici che seguono la discussione annuncio che il GT di Carvasin è nuovamente on the road :sofico:


Effettivamente era quello il problema, ora ho risolto tutto...è che quando ho provato la prima volta ero ancora in periodo tesi. Le ripercussioni sono ancora oggi evidenti :asd:

Grazie mille Paky :ave:

Kevin[clod]
13-12-2009, 22:03
Io l'ho sempre tenuta quella regola, con qualsiasi versione del firmware e non ho mai avuto problemi...
anche io sempre tenuto quella regola...
si
sul mio,cumulativamente,sono a quota 1000 e passa ore senza nessun riavvio fatto per i cavoli suoi...prima se arrivavo a 300 era già un evento :D
con che fw 1000 ore senza riavvio???
io adesso ho su il 1.02.16 e ogni tanto a mio fratello col note collegato in wifi cade la linea....premetto che il .16 l'ho messo da poco....prima avevo il .09....che dite mi conviene rimetterlo???
succede più o meno la stessa cosa a me, con l'ultimo firmware(ma anche con quello precedente avevo grosse difficoltà) e il wireless attivato mi va in loop non riuscendo quasi più a entrare nella pagina delle impostazioni; cosa fare non lo so perchè nessuno ha risposto al mio quesito nelle pagine precedenti.
con ultimo firmware a quale ti riferisci a quello che è solo in inglese???

luca8210
13-12-2009, 23:46
;30065564']

con ultimo firmware a quale ti riferisci a quello che è solo in inglese???

si, l'1.03.22 ma avevo ultimamente grossi problemi anche con l'1.02.19, proverò a rimettere l'1.02.16 (parlo di quelli ufficiali)

Saeba Ryo
14-12-2009, 00:14
Io volevo esprimere un GRAZIE grosso così al DGTeam per il loro custom firmware! Mi ha risparmiato ore e ore di telefonatw all'operatore (con arrabbiature varie), oltre ad incrementare notevolmente le funzionalità del router! Grazieeee!!

PS So che c'è il sito, ma non trovo un email da nessuna parte!

Kevin[clod]
14-12-2009, 00:55
Io volevo esprimere un GRAZIE grosso così al DGTeam per il loro custom firmware! Mi ha risparmiato ore e ore di telefonatw all'operatore (con arrabbiature varie), oltre ad incrementare notevolmente le funzionalità del router! Grazieeee!!

PS So che c'è il sito, ma non trovo un email da nessuna parte!
che versione fw hai messo....e scusa se te lo chiedo xkè ti ha risparmiato ore e ore di telefonate all'operatore???tnx

pegasolabs
14-12-2009, 08:42
Ragazzi per i firmware modded c'è un thread specifico. :)

HellBlazer77
15-12-2009, 12:01
ciao ragazzi,
potete darmi una spiegazione su questa cosa successami ieri sera ?

torno a casa da lavoro come ogni giorno e trovo il modem router in questione
connesso ad internet, come lo avevo lasciato la sera prima.

le spie di connessione sul display e cioè quella della porta a cui è connesso il cavo lan, la "i" di accesso alla rete, e l'altra di "divice acceso".

Accendo il pc e cerco di leggere la posta sul web e vedo che nn si connette al web.
Firefox mi da il classico errore di pagina nn trovata, ma il pc è connesso al router, e lo pinga.

Vado nel menu' del prodotto in questione e vede che risulta disconnesso da internet, e per sicurezza riguardo la spia luminosa dalla "i" sul display e vede che è accesa, nn mi ero sbagliato !

Insomma tagliando corto cambio l'incapsulamento e da PPPoA e multiplazione VC passo a PPPoE e multiplazione LLC e modificato l'MTU a 1492

Deduco che i tecnici della telecom hanno cambiato l'incapsulamento senza ovviamente comunicare nulla a nessuno.

Sapete dirmi perche diavolo la spia cioè la "i" (internet) del modem router risulta accesa ?
Sapete dirmi perche diavolo quelli di telecom fanno ste manovre senza dire nulla a nessuno ? (tra l'altro l'assistenza alice mi ha detto che la mia zona è cablata con incapsulamento in PPPoA)
Sapete confermarmi che l'incapsulamento PPPoE è piu lento di PPPoA ?

Kevin[clod]
15-12-2009, 21:55
raga premetto che ero da poco più di una settimana che avevo aggiornato al 1.02.16 ....bhe con questo firmware il portatile di mio fratello si scollega di continuo....ho dovuto cambiarlo di nuovo con quello che avevo prima.....sapete da cosa possa dipendere???

il problema è che con la 1.02.16 avevo velocità accettabili:
wlan->lan 2.5 MB/s
lan->wlan 3.0 MB/s
che mi sembrano velocità normali

mentre con la 1.02.09:
wlan->lan 800-900 KB/s e con questa velocità è difficile trasferire grossi file tipo divx...ci mette molto
lan->wlan 3.0 MB/s

è normale che ci siano queste differenze tra un firmware e l'altro???e perchè con la 1.02.16 il portatile si scollega di continuo??

wlan->lan 800-900 KB/s
lan->wlan 2.9-3-1 MB/s

1.02.09 dgteam
avete pienamente ragione sulla questione wlan-lan e viceversa...ora verifico cosa c'è di diabolico nella mia rete :D

edit:semplicemente non c'è nulla di anomalo,il rallentamento nel mio caso si verifica solo nel caso in cui un file venga trasferito da un HD a 5400 rpm collegato come secondary slave a un pc via lan
non penso che il tuo rallentamento sia dovuto a un hd da 5400rpm, anche perchè non credo che abbia difficoltà ad andare a più di 800-900 kb/s.....

juninho85
15-12-2009, 22:47
non penso che il tuo rallentamento sia dovuto a un hd da 5400rpm, anche perchè non credo che abbia difficoltà ad andare a più di 800-900 kb/s.....
magari è dovuto al fatto che è collegato come secondary,che ne sò...sta di fatto che succede cosi!:boh:

HellBlazer77
16-12-2009, 10:48
ciao ragazzi,
potete darmi una spiegazione su questa cosa successami ieri sera ?

torno a casa da lavoro come ogni giorno e trovo il modem router in questione
connesso ad internet, come lo avevo lasciato la sera prima.

le spie di connessione sul display e cioè quella della porta a cui è connesso il cavo lan, la "i" di accesso alla rete, e l'altra di "divice acceso".

Accendo il pc e cerco di leggere la posta sul web e vedo che nn si connette al web.
Firefox mi da il classico errore di pagina nn trovata, ma il pc è connesso al router, e lo pinga.

Vado nel menu' del prodotto in questione e vede che risulta disconnesso da internet, e per sicurezza riguardo la spia luminosa dalla "i" sul display e vede che è accesa, nn mi ero sbagliato !

Insomma tagliando corto cambio l'incapsulamento e da PPPoA e multiplazione VC passo a PPPoE e multiplazione LLC e modificato l'MTU a 1492

Deduco che i tecnici della telecom hanno cambiato l'incapsulamento senza ovviamente comunicare nulla a nessuno.

Sapete dirmi perche diavolo la spia cioè la "i" (internet) del modem router risulta accesa ?
Sapete dirmi perche diavolo quelli di telecom fanno ste manovre senza dire nulla a nessuno ? (tra l'altro l'assistenza alice mi ha detto che la mia zona è cablata con incapsulamento in PPPoA)
Sapete confermarmi che l'incapsulamento PPPoE è piu lento di PPPoA ?

ragazzi qualcuno ha da dire qualcosa ? :muro:

Kevin[clod]
16-12-2009, 18:24
magari è dovuto al fatto che è collegato come secondary,che ne sò...sta di fatto che succede cosi!:boh:
ma secondo te la 1.02.16 dgteam potrebbe non far disconnettere di continuo il portatile come succedeva con la 1.02.16 normale??e cosa ne pensi del problema wlan-lan....xkè io non penso sia normale, visto che con altri fw la velocità aumenta...

e il file di configurazione del firmware normale è compatibile col fw dgteam??o devo impostare da capo il router??

Random81
17-12-2009, 01:51
ragazzi qualcuno ha da dire qualcosa ? :muro:

PPPoA e PPPoE non cambia nulla. Una volta si doveva scgliere in base al dispositivo che si aveva, di solito i router funzionavano in PPPoE e i modem SOLO in PPPoA. Ma ti parlo di molti anni fa. Al giorno d'oggi tuttii router supportano senza alcun problema entrambi i metodi. Solitamente consigliano di settare PPPoE LLC se si ha un router. Non c'è cmq differenza di velocità, sono parametri che si cambiano solo se si hanno problemi. Il fatto che poi Alice da te copra solo in PPPoA è una boiata colossale: Alice funziona in entrambi i modi

Bovirus
17-12-2009, 10:46
Non è una boiata.
Il fatto di disporre del PPPOE o del PPPOA o di entrambi dipende dai DSLAM (hw/sw) delle centrali ADSL. Le centrali non sono tutte uguali. Alcune hanno hardware/software più recente altre meno.
Quindi vi può essere una diversificazione dell'incapsulamento in base alla centrale, alal sua dislocazione, al tipo di contratto ADSL (ADSL, ADSl2, ADSL2+).

HellBlazer77
18-12-2009, 16:14
ciao,
grazie per le risposte....ma se fosse una questione di hw, perche io fino a 5 o 6 giorni fa andavo in PPPOA e poi da 5 o 6 giorni in PPPOE ???

cambiare hw nn è cosi veloce, secondo me !

vuoi che dite ?

Cece1984
19-12-2009, 11:10
Ciao, io possiedo un Router Netgear DG834GT con versione firmware 1.02.04 diciamo la versione software base che c'era all'acquisto.

Ora in questi giorni sto notando che la velocità di download massima del router non sempre è quello che deve essere...per dire a casa io ho una Alice 7Mega e quando va molto bene arrivo a 6,5...cheè buonissimo..........ogni tanto però noto che la velocità va a 3,5-4...quando noto questa cosa provvedo subito a riavviare il router che prontamente subito dopo torna alla velocità di prima.....ora mi domando se un aggiornamento software può correggere questa cosa, ma in linea generale chiedo se sia utile aggiornare, visto anche che l'attuale ultima versione risulta essere la 1.03.22.

Poi altra cosa, se dovessi aggiornare, tramite il ripristino delle configurazioni mi troverei di nuovo anche tutte le regole del firewall impostate???

Grazie mille

Paky
19-12-2009, 11:20
chiarisci , parli di portante agganciata o di velocità in download?

Cece1984
19-12-2009, 20:31
chiarisci , parli di portante agganciata o di velocità in download?

Parlo di Velocità di connessione downstream, quindi velocità in download

hitormiss610
20-12-2009, 13:43
Ciao a tutti...ho un problema...
Possiedo un DG834GT, poco fa l'ho aggiornato al firmware 1.03.22 (il precedente era piuttosto vecchiotto, un 1.02.09)...ed ora non riesco più ad accedere alla pagina principale di configurazione del router digitando 192.168.0.1. Mi da un errore del tipo "La connessione è stata annullata. La connessione al server è stata annullata durante il caricamento della pagina." ecc ecc. Avete qualche idea? Grazie

pegasolabs
20-12-2009, 13:52
Ciao a tutti...ho un problema...
Possiedo un DG834GT, poco fa l'ho aggiornato al firmware 1.03.22 (il precedente era piuttosto vecchiotto, un 1.02.09)...ed ora non riesco più ad accedere alla pagina principale di configurazione del router digitando 192.168.0.1. Mi da un errore del tipo "La connessione è stata annullata. La connessione al server è stata annullata durante il caricamento della pagina." ecc ecc. Avete qualche idea? Grazie
Leggi la prima pagina, alla voce corrispondente al firmware precedente a quello che hai messo, potrebbe essere quello il problema. ;)

hitormiss610
20-12-2009, 19:08
Leggi la prima pagina, alla voce corrispondente al firmware precedente a quello che hai messo, potrebbe essere quello il problema. ;)

Grazie, ho risolto facendo un reset! ;) Ora funziona tutto, l'unica cosa è che il menu è in inglese...vabè, non è un grave problema...Grazie ancora ;)

FreeMan
20-12-2009, 19:29
si ma se non leggete cosa viene scritto nella guida e nel thread http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/asd/wallasd.gif

la scriviamo per voi mica per noi

>bYeZ<

Harry_Callahan
20-12-2009, 19:34
un reset non fa mai male dopo un aggiornamento firmware :D

FreeMan
20-12-2009, 22:09
mi riferivo cmq anche al discorso della lingua solo inglese

>bYeZ<

Nicki81
21-12-2009, 00:22
Ciao a tutti, anch'io possiedo il router in questione, lo utilizzo per connettere 2-3 portatili in wireless, da qualche mese ho notato però che spesso la connessione ad internet si blocca, i pc rimangono connessi al router ma non ho più accesso ad internet, sono costretto a riavviare e tutto torna alla normalità, in media accade ogni 3-4 giorni anche senza che siano in esecuzione programmi di p2p nel momento in cui avviene il blocco.
La versione fw è 1.02.16, ho letto un pò il thread e a quanto pare non sono l'unico ad avere questo problema, cosa mi consigliate di fare?

shevaluk
22-12-2009, 10:14
Salve a tutti!
E' da un pò che non vengo quì sul forum ed ho notato che è stata rilasciata ufficialmente una nuova versione fw, la 1.03.22 per l'appunto.
Qualcuno l'ha testata? Com'è?
Grazie..

littlemau
22-12-2009, 13:57
I giudizi di chi l'ha testato fin'ora non sono negativi ma nessuno grida alla rivoluzione. Se hai problemi con il firmware che usi attualmente puoi anche testarle altrimenti lascia tutto com'è. ;)

Nel caso...occhio che ha solo l'interfaccia in inglese e dopo il flash fà un reset per evitare il panico (con relativa domanda iterativa del forum....) "non accedo più al pannello di controllo"...ecc (vedi prima pagina sez. firmware ufficiali). :D

shevaluk
22-12-2009, 14:07
I giudizi di chi l'ha testato fin'ora non sono negativi ma nessuno grida alla rivoluzione. Se hai problemi con il firmware che usi attualmente puoi anche testarle altrimenti lascia tutto com'è. ;)

Nel caso...occhio che ha solo l'interfaccia in inglese e dopo il flash fà un reset per evitare il panico (con relativa domanda iterativa del forum....) "non accedo più al pannello di controllo"...ecc (vedi prima pagina sez. firmware ufficiali). :D

Ti ringrazio..Io attualmente ho la versione 1.01.32 DG Team..diciamo che non ho particolari problemi quindi in caso la testo e vedo che succede :D
La curiosità mi era venuta poichè ho visto che dalla mia versione a quest'ultima ce ne sono un bel pò, e quindi magari ci potevano essere state delle "rivoluzioni" che mi ero perso e la versione "consigliata" fosse cambiata :)

nespola
23-12-2009, 16:18
Ti ringrazio..Io attualmente ho la versione 1.01.32 DG Team..diciamo che non ho particolari problemi quindi in caso la testo e vedo che succede :D
La curiosità mi era venuta poichè ho visto che dalla mia versione a quest'ultima ce ne sono un bel pò, e quindi magari ci potevano essere state delle "rivoluzioni" che mi ero perso e la versione "consigliata" fosse cambiata :)

Anche io uso 1.01.32 DG Team . . è, tra i pochi che ho testato, quello che sul mio sistema risulta il più stabile (non . . . si inchioda mai a differenza degli altri provati).

Lo tengo per questo anche se, pur avendo una linea . . molto scarsa . . (48 Db di attenuazione), gli ultimi sarebbero più indicati perchè mi pare di avere capito che abbiamo migliorato il driver adsl.

ciao

ziomule
24-12-2009, 14:56
ciao ho comperato un notebook da poco ma ho notato che ogni tanto devo riavviare il router xche mi perde il segnale della wireless

avevo pensato alla wireless del NB ma se fosse lei nn dovrebbe funzionare nemmeno dp il riavvio del router

sapete che possa essere?

shevaluk
24-12-2009, 15:48
Lo tengo per questo anche se, pur avendo una linea . . molto scarsa . . (48 Db di attenuazione), gli ultimi sarebbero più indicati perchè mi pare di avere capito che abbiamo migliorato il driver adsl.

Quali ultimi per l'esattezza? E' confermata questa cosa?

viscocesco
24-12-2009, 15:54
Quali ultimi per l'esattezza? E' confermata questa cosa?
Ragazzi al momento monto l'ultimo firmware rilasciato (1.03.22), secondo voi è meglio il firmaware del DGTeam?
Ogni tanto ho disconnessioni dell'access point wireless, ora sto testando il nuovo firmware per il momento sebrerebbe che la situazione sia migliorata.

totg
24-12-2009, 15:55
salve a tutti, ho da poco comprato il netgear dg834gtit visto che molti me lo hanno consigliato, anche io ho il problema del blocco della connessione che avviene all'incirca ogni 20 - 30 ore di connessione, ho provato il fw consigliato ma la situazione peggiora perchè la linea cade ogni 10 - 15 minuti, adesso ho installato la versione 1.01.32 dgteam rev 743 che funziona molto meglio della versione normale, ma il nonostante attivi la funzione dmz msn e altri im continuano a disconnettersi come posso risolvere questo problema


ps: premetto di aver provato tutti i fw e solo con questo ho ottenuto maggiore stabilita della connessione, però si disconnettono solo gli im, emule va alla perfezione così come altri programmi e giochi

viscocesco
24-12-2009, 16:09
Altra informazione, volevo cambiare l'antenna del router per avere una migliore copertura su tutta casa, avevo pensato alla ANT2407 da 7dBi Indoor Omnidirezionale o alla D-LINK ANT24-0501 ANTENNA OMNIDIR INDOOR 5DBI.
Che ne pensate?si ottengono veramente vantaggi sulla copertura?

FreeMan
24-12-2009, 16:37
Il giusto posizionamento dei client fa il 90% della situazione. Io ho provato una 5dbi e una 9dbi e il guardagno c'è stato ma non quanto sistemare meglio i client..o le antenne dei client (vedi mio famoso pc infognato sotto tavolo con tutti i cavi dietro ecc... presa prolunga da 3m e tirata fuori l'antenna da quel casino il segnale è diventato ottimo)

quindi, imho, prendila ma non spendere + di 15€.. vedi su ebay (la 9dbi l'ho presa li ;))

>bYeZ<

nespola
24-12-2009, 18:45
Quali ultimi per l'esattezza? E' confermata questa cosa?

Premessa è meglio che passi qualcuno a confermare dopo di me!!
Comunque mi riferivo ai fw dal 1.02.09 in avanti (ti riporto quello che c'è scritto in prima pagina di questa discussione) credo anche il 1.02.16 DG Team; magari ti conviene chiedere nel thread specifico.

Ciao.

viscocesco
24-12-2009, 19:22
Il giusto posizionamento dei client fa il 90% della situazione. Io ho provato una 5dbi e una 9dbi e il guardagno c'è stato ma non quanto sistemare meglio i client..o le antenne dei client (vedi mio famoso pc infognato sotto tavolo con tutti i cavi dietro ecc... presa prolunga da 3m e tirata fuori l'antenna da quel casino il segnale è diventato ottimo)

quindi, imho, prendila ma non spendere + di 15€.. vedi su ebay (la 9dbi l'ho presa li ;))

>bYeZ<

Certo hai perfettamente ragione, purtroppo però la disposizione della mia casa è in lunghezza e il router è messo proprio all'ingresso.
Però già di suo riesce a coprire tutta casa anche se con un segnale basso in alcuni punti
Mi potresti mandare il link del venditore su ebay della tua antenna?
anche in pvt se qui non puoi

Trovata, 13.90€+ss da 9dB

Nicki81
25-12-2009, 02:51
Ciao a tutti, anch'io possiedo il router in questione, lo utilizzo per connettere 2-3 portatili in wireless, da qualche mese ho notato però che spesso la connessione ad internet si blocca, i pc rimangono connessi al router ma non ho più accesso ad internet, sono costretto a riavviare e tutto torna alla normalità, in media accade ogni 3-4 giorni anche senza che siano in esecuzione programmi di p2p nel momento in cui avviene il blocco.
La versione fw è 1.02.16, ho letto un pò il thread e a quanto pare non sono l'unico ad avere questo problema, cosa mi consigliate di fare?
Oggi ho effettuato l'aggiornamento all'ultima versione ufficiale in inglese 1.03.22, dopo qualche ora l'ho subito tolta perchè sul portatile con vista via wireless mi dava accesso solo locale, mentre su altri 3 con xp 2 andavano e l'altro andava a singhiozzo sempre con l'errore connettività limitata o assente.
Adesso sto testando la versione modificata 1.01.32 743 dgteam, che a quanto ho letto un pò tra i forum dovrebbe essere la più stabile, attualmente non ho riscontrato nessun problema, speriamo bene...

Paky
25-12-2009, 10:09
i problemi sparirebbero se la smetteste di usare DHCP e prenotazione...

littlemau
25-12-2009, 10:40
Sempre usati e mai avuto problemi... :D

Paky
25-12-2009, 10:48
ok , quanti pc hai in casa?

Nicki81
25-12-2009, 10:55
i problemi sparirebbero se la smetteste di usare DHCP e prenotazione...

In cosa consiste? potresti spiegarmi meglio?

Paky
25-12-2009, 11:17
metti ip fissi a tutti i pc e hai finito

Nicki81
25-12-2009, 11:33
metti ip fissi a tutti i pc e hai finito

Quindi tu credi sia questo il problema dei blocchi frequenti?

littlemau
25-12-2009, 11:48
ok , quanti pc hai in casa?

http://img44.imageshack.us/img44/4239/ipprenotatimod.png

Bastano? :D

Tra PC desktop, portatili, stampante di rete, NAS, Skype-phone wifi, mediaplayer...se non mettevo un po' di ordine. E assicuro che tale condizione di stabilità perdura da...

http://img97.imageshack.us/img97/2531/stabilit.png

Ma non ditelo a freeman che sto tentando di raggiungere le 5000 ore... :fagiano:

PS: il riavvio della WLAN è dovuto al passaggio (finalmente) al WPA. L'ho sempre procastinato per il timore di ridurre la banda in streaming verso il mediaplayer a valori non più compatibili con i bitrate divx...ed invece tutto fila liscio. ;)

Paky
25-12-2009, 12:25
il solito fortunato :asd:

l'eccezione che conferma la regola

Quindi tu credi sia questo il problema dei blocchi frequenti?

se nel registro eventi hai un triangolo giallo riferito al DHCP
e il solito messaggio di connettività limitata o assente dico proprio di si

il dhcp viene rinnovato e può capitare il conflitto

tu mi dirai ma se la funzione c'è deve funzionare

si ok ...ma se vuoi scansare il problema metti gli ip fissi

si fa prima che prenotare ed è PER SEMPRE

come i diamanti :asd:

ah ovviamente sposta l'intervallo DHCP nel router
se hai 3 pc e gli assegni .2- .3 - .4

il DCP server lo imposti da 192.168.0.5 - 192.168.0.254

FreeMan
25-12-2009, 15:04
i problemi sparirebbero se la smetteste di usare DHCP e prenotazione...

Sempre usati e mai avuto problemi... :D

idem, mai avuti problemi, ho questa config da quando l'ho comprato, 4 anni? :D

http://upload.centerzone.it/images/geysojmgjtn9envj7fnb.png

anche al variare dei fw.. anche se direi che ho cmq sempre usato l'1.01.32, prima liscio e poi gassato :D


Ma non ditelo a freeman che sto tentando di raggiungere le 5000 ore... :fagiano:


ok, acqua in bocca :O


:asd:

>bYeZ<

Paky
25-12-2009, 15:08
infatti lo sto consigliando a chi problemi ne ha , non a voi 2 :D

che mi pare di ricordare usate lo stesso firmware

FreeMan
25-12-2009, 15:12
eh lo so, però

il solito fortunato :asd:

l'eccezione che conferma la regola


alla faccia dell'eccezione :asd:

io uso il 743

>bYeZ<

Paky
25-12-2009, 15:14
si ok , che ha come base ha il .32

FreeMan
25-12-2009, 15:17
http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/sisi.gif

come dicevo, sempre avuto il .32 di fatto

>bYeZ<

Paky
25-12-2009, 15:21
che se è raccomandato un motivo ci sarà :p

io l'ho abbandonato da diverso tempo per via del wpa2

vediamo cosa ci dice Nicki81 dato che l'ha flashato

totg
25-12-2009, 20:50
scusatemi, se continuo a rompere le scatoline, innanzitutti buon natale a tutti anche se a fine giornata, il fw 1.01.32 dgteam rev 743 io lo installato sul router tramite firefox e non internet explorer, può causare problemi sul funzionamento del fw?

2 domanda se uso la funzione dmz perchè msn skype mirc e compagnia bella continuano a disconnettersi?


grazi per l'attenzione

FreeMan
25-12-2009, 21:41
che se è raccomandato un motivo ci sarà :p


lo so eh :asd:


io l'ho abbandonato da diverso tempo per via del wpa2


eh, in effetti è l'unica mancanza che mi stava facendo balenare nella testa la possibilità di cambiare ma temi che questa stabilità verrebbe meno :muro:

scusatemi, se continuo a rompere le scatoline, innanzitutti buon natale a tutti anche se a fine giornata, il fw 1.01.32 dgteam rev 743 io lo installato sul router tramite firefox e non internet explorer, può causare problemi sul funzionamento del fw?

2 domanda se uso la funzione dmz perchè msn skype mirc e compagnia bella continuano a disconnettersi?


grazi per l'attenzione

sei OT se parli di fw modded, c'è 3d dedicato

cmq usare un browser o un altro non fa diff

DMZ andrebbe usato con cognizione di causa

>bYeZ<

djgusmy85
25-12-2009, 22:58
infatti lo sto consigliando a chi problemi ne ha , non a voi 2 :D
E' che in molti casi non è così indolore eliminare il DHCP statico...
Nel mio caso ad esempio utilizzo il DHCP statico a casa, quindi ho il portatile settato in auto. In uni utilizzo sempre il DHCP, a lavoro idem, a casa dei miei amici idem; ovviamente sempre con indirizzi differenti. Se avessi il portatile settato in statico che rottura di pelotas :p
Non ho alcun problema con il DHCP statico eh, ma anche se lo avessi credo che sopporterei :D

Paky
25-12-2009, 23:38
tutto qui il problema? :)

anche io ho un portatile che per esigenze ogni tanto deve andare in DHCP

poco male
sul desktop ho 2 batch file che con un click mi configurano l'IP statico dell'adattatore di rete oppure il DHCP

IP statico
netsh interface ip set address name="Connessione alla rete locale (LAN)" static 192.168.0.2 255.255.255.0 192.168.0.1 1

netsh interface ip set dns "Connessione alla rete locale (LAN)" static 192.168.0.1

DHCP
netsh interface ip set address "Connessione alla rete locale (LAN)" dhcp

netsh interface ip set dns "Connessione alla rete locale (LAN)" dhcp

littlemau
26-12-2009, 01:03
che mi pare di ricordare usate lo stesso firmware
Eggià...il mitico... :ave:

io uso il 743


eh, in effetti è l'unica mancanza che mi stava facendo balenare nella testa la possibilità di cambiare ma temi che questa stabilità verrebbe meno :muro:
Non è che per caso siamo gemelli separati alla nascita??? :asd:

pegasolabs
26-12-2009, 01:08
Non è che per caso siamo gemelli separati alla nascita??? :asd:
:eekk::eekk:

Se siete cloni ne banno uno eh :asd:

dariox am2
26-12-2009, 01:37
Ragazzi consigliate questo router?
Oppure altri validi netgear?

Vorrei un router/modem VALIDO, che non dia troppi problemi, con wireless che non cade, e che faccia il suo lavoro BENE.

Ps. se ha anche la modalita repeater meglio....

FreeMan
26-12-2009, 01:49
Io lo uso da 4 anni con estrema soddisfazione.. 3 client wired (2 PC + XBOX) 3 client in wifi (2 PC + cell), uso di svariati programmi e nessun prob di porte ecc, uptime rocksolid (1.01.32 dgteam 743, vedi sign)

se ti bastano 54mbit in wifi (tieni conto che il 108 è utilizzabile se hai router e client vicini o cmq non troppi muri :D cmq non è che sia tutto quello che doveva essere sulla carta) io te lo posso consigliare (imho lascia stare i G a 54mbit perchè sono "inferiori", non so se le ultime versioni siano migliorate, ti rimando ai 3d dedicati, io non ho mai seguito con assiduità le versioni G)

se ti serve un wifi + prestante come portata e velocità allora ora vai di N


Non è che per caso siamo gemelli separati alla nascita??? :asd:

:eekk::eekk:

Se siete cloni ne banno uno eh :asd:

ma porc :muro: littlemau ci hai fatto scoprire :muro: ....



http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/asd/lolasd.gif

>bYeZ<

djgusmy85
26-12-2009, 08:49
tutto qui il problema? :)

anche io ho un portatile che per esigenze ogni tanto deve andare in DHCP

poco male
sul desktop ho 2 batch file che con un click mi configurano l'IP statico dell'adattatore di rete oppure il DHCP

IP statico
netsh interface ip set address name="Connessione alla rete locale (LAN)" static 192.168.0.2 255.255.255.0 192.168.0.1 1

netsh interface ip set dns "Connessione alla rete locale (LAN)" static 192.168.0.1

DHCP
netsh interface ip set address "Connessione alla rete locale (LAN)" dhcp

netsh interface ip set dns "Connessione alla rete locale (LAN)" dhcp
Era solo una considerazione, io uso la prenotazione da quando ho questo router e non ho mai avuto il minimo problema.
In ogni caso interessanti quei batch :)

dariox am2
26-12-2009, 09:22
Io lo uso da 4 anni con estrema soddisfazione.. 3 client wired (2 PC + XBOX) 3 client in wifi (2 PC + cell), uso di svariati programmi e nessun prob di porte ecc, uptime rocksolid (1.01.32 dgteam 743, vedi sign)

se ti bastano 54mbit in wifi (tieni conto che il 108 è utilizzabile se hai router e client vicini o cmq non troppi muri :D cmq non è che sia tutto quello che doveva essere sulla carta) io te lo posso consigliare (imho lascia stare i G a 54mbit perchè sono "inferiori", non so se le ultime versioni siano migliorate, ti rimando ai 3d dedicati, io non ho mai seguito con assiduità le versioni G)

se ti serve un wifi + prestante come portata e velocità allora ora vai di N





ma porc :muro: littlemau ci hai fatto scoprire :muro: ....



http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/asd/lolasd.gif

>bYeZ<

Ah capito tutto.....
Beh ti dico, ho appena preso un AP wireless N, che collego via lan al router principale, e distribuisce il segnale nelle camere...mentre quello principale e in sala e li se qualcuno si deve collegare e attaccato quindi no problem ;)

2 domandine...
-Leggevo che avevi preso antenne da 9dbi...migliorano davvero dalle originali? Sono da 5dbi quelle del dg834gtit?
-Supporta la modalita repeater? (cosi da collegarlo cosi al Ap nuovo N...)
-Ho notato in questi giorni, che prima il segnale dal router in sala arrivava debole/non arrivava...attivando il wifi del ap N, il segnale di quello in sala e aumentato...e reale come cosa oppure solo fake?
-Stavo pensando..SE io non volessi utilizzare la modalita repeater, quindi nelle camere o in sala avessi disponibili 2 wifi (x es. wifi1 e wifi2), ce qualche utility/sw che permetta di far collegare il portatile in automatico, alla rete con il miglior segnale?
Ovvero...se io sono in camera con la wifi2 al 100% e la wifi1 della sala al 15% sta con la wifi2...Se io mi alzo e vado in sala, dove la wifi2 sara magari al 20% e la wifi1 al 100%, vorrei si connettesse in automatico alla wifi1 che ha il segnale maggiore..

Paky
26-12-2009, 09:46
per me stai solo inquinando elettromagneticamente la casa :D

cmq no , il GT non supporta repeater , devi orientarti su altro

dariox am2
26-12-2009, 10:02
per me stai solo inquinando elettromagneticamente la casa :D

cmq no , il GT non supporta repeater , devi orientarti su altro

Se la prima frase e seria, allora ti dico che ho letto proprio in varie pagine guida, che per l " inquinamento wireless" ce poco da preoccuparsi...in quanto per legge i dispositivi like router wifi ecc..sono limitati a 100mw...e anzi i cellulari hanno potenze molto maggiori, quindi se sei serio butta via il cellulare e poi fammi la ramanzina :D

Altrimenti, si sto inquinando elettromagneticamente la casa...andra a finire come lost e il dispositivo elettromagnetico :D

Paky
26-12-2009, 10:18
era una battuta , la faccina che l'ho messa a fare

poi il discorso dei 100mW vale per 1 dispositivo , non per + dispositivi sparsi per casa a distanza di pochi metri uno dall'altro

cmq io partirei sempre da una disposizione ottimale di quello che c'è prima di piazzare repeater qui e la

The_Saint
26-12-2009, 10:38
E' che in molti casi non è così indolore eliminare il DHCP statico...
Nel mio caso ad esempio utilizzo il DHCP statico a casa, quindi ho il portatile settato in auto. In uni utilizzo sempre il DHCP, a lavoro idem, a casa dei miei amici idem; ovviamente sempre con indirizzi differenti. Se avessi il portatile settato in statico che rottura di pelotas :pSe non ti va di usare gli script, come suggerito da Paky, puoi utilizzare questo piccolo software, che permette anche la configurazione di tutti i parametri che vuoi:

NetSetMan - http://www.netsetman.com/index.php?s=nsm

;)

dariox am2
26-12-2009, 10:39
era una battuta , la faccina che l'ho messa a fare

poi il discorso dei 100mW vale per 1 dispositivo , non per + dispositivi sparsi per casa a distanza di pochi metri uno dall'altro

cmq io partirei sempre da una disposizione ottimale di quello che c'è prima di piazzare repeater qui e la

Beh ma se hai una casa abbastanza grossa e con molti muri e la linea telefonica in un certo punto, puoi disporlo come ti pare ma piu di tanto non puoi fare..( a meno di utilizzare prolunghe ecc ma anche li ce troppo spazio tra la sala/cucina e le camere da letto..)

Inoltre andando per logica, se io metto un repeater lo faccio perche il segnale dell;altro ap non arriva praticamente dove mi serve...quindi non dovrebbe discostarsi molto dai 100mw...se li metto uno a 3 metri dall'altro concordo con te...ma se lo metto Per NECESSITA allora e perche il segnale dell altro arriva molto molto debole dove installo il secondo...sbaglio?:stordita:

Paky
26-12-2009, 11:04
Se non ti va di usare gli script, come suggerito da Paky, puoi utilizzare questo piccolo software, che permette anche la configurazione di tutti i parametri che vuoi:

NetSetMan - http://www.netsetman.com/index.php?s=nsm

;)

come ha specificato chiaramente , non ne ha esigenza :)

io invece ti ringrazio per la segnalazione , programma molto utile da girare a chi non ama smanettare con le command line

lo scarico subito

djgusmy85
26-12-2009, 11:10
Se non ti va di usare gli script, come suggerito da Paky, puoi utilizzare questo piccolo software, che permette anche la configurazione di tutti i parametri che vuoi:

NetSetMan - http://www.netsetman.com/index.php?s=nsm

;)
E' proprio vero che nel mondo informatico non si smette mai di imparare :sofico:

Rastakhan
26-12-2009, 11:19
Se non ti va di usare gli script, come suggerito da Paky, puoi utilizzare questo piccolo software, che permette anche la configurazione di tutti i parametri che vuoi:

NetSetMan - http://www.netsetman.com/index.php?s=nsm

;)

Scusate la mia ignoranza, ma a cosa servirebbe questo programma?

Grazie.

pegasolabs
26-12-2009, 11:23
Scusate la mia ignoranza, ma a cosa servirebbe questo programma?

Grazie.Consente di effettuare lo switch tra configurazioni di rete completamente diverse tra loro, prevedendo diversi "profili" tra i quali scegliere. Funziona molto bene.

dariox am2
26-12-2009, 11:24
Scusate la mia ignoranza, ma a cosa servirebbe questo programma?

Grazie.

Clicca sul link lo capisci subito....

Se non ho capito male io, in pratica per ogni wifi associata, ti puoi creare un "profilo" personalizzato...

Esempio

hai il portatile il quale usi solitamente con 2 wifi...mettiamo una a casa wificasa e una a lavoro wifilavoro...
Mettiamo che a lavoro hai il dhcp abilitato per comodita (anche se non so che posto di lavoro ha le wifi libere :D )
Mentre a casa hai la wifi con ip statico per esigenze/comodita tue..

A questo punto capisci che sarebbe un casino OGNI volta che vai a casa devi settare la scheda di rete con ip statico e ricollegarti alla wifi, e ogni volta a lavoro devi cambiare le impostazioni della sk di rete su automatico..
Invece con questo programma puoi dire semplicemente:
"Rete WIFICASA impostazioni: ip statico, 192.168.xx.xx, subnet mask, gateway predefinito xxx.xxx.xx.x ecc..."
"Rete WIFILAVORO ip dinamico ecc..."

E utile si :)

Rastakhan
26-12-2009, 11:29
Ok vi ringrazio delle risposte!

Nicki81
26-12-2009, 12:09
il solito fortunato :asd:

l'eccezione che conferma la regola



se nel registro eventi hai un triangolo giallo riferito al DHCP
e il solito messaggio di connettività limitata o assente dico proprio di si

il dhcp viene rinnovato e può capitare il conflitto

tu mi dirai ma se la funzione c'è deve funzionare

si ok ...ma se vuoi scansare il problema metti gli ip fissi

si fa prima che prenotare ed è PER SEMPRE

come i diamanti :asd:

ah ovviamente sposta l'intervallo DHCP nel router
se hai 3 pc e gli assegni .2- .3 - .4

il DCP server lo imposti da 192.168.0.5 - 192.168.0.254
Ok grazie per la spiegazione, attualmente sto testando la .32 743 anche se ancora sono poche 40 ore di uptime attuali, i blocchi di solito avvenivano dopo 1 settimana circa, la cosa che ho notato per adesso in positivo rispetto la .16 originale è il wifi, il router è al piano di sotto e prima con il nokia N95 avevo difficoltà a mantenere un segnale decente e dovevo lasciarlo fisso in un punto per poter navigare o vedere la tv in streaming e spesso si disconnetteva, adesso giro per tutta casa tranquillamente e il segnale oscilla tra 70 e 95%.

Rastakhan
26-12-2009, 13:27
Avreste delle impostazioni da consigliare per un 834Gt con Alice flat 7Mb, al router ci sono connessi 3pc e la wifi e disabilitata.

Grazie.

FreeMan
26-12-2009, 14:20
2 domandine...
-Leggevo che avevi preso antenne da 9dbi...migliorano davvero dalle originali? Sono da 5dbi quelle del dg834gtit?


se hai letto che ho preso una 9dbi allora hai saltato dove parlavo dei risultati :D

le altre domande sono OT :O


cmq io partirei sempre da una disposizione ottimale di quello che c'è prima di piazzare repeater qui e la

eh si, lo dicevo nei post precedenti.. prima di cambiare l'antenna ho fatto varie prove di collocazione (o meglio usavo il cell come tester :asd:) però purtroppo nel mio caso la posizione (infausta) dei client non è modificabile :(

Beh ma se hai una casa abbastanza grossa e con molti muri e la linea telefonica in un certo punto, puoi disporlo come ti pare ma piu di tanto non puoi fare..( a meno di utilizzare prolunghe ecc ma anche li ce troppo spazio tra la sala/cucina e le camere da letto..)


io in casa mia piuttosto che repeater metterò dei powerline, costano ancora un po' ma risolvono ogni problema (anche di sicurezza).. con le antenne risolvi solo se hai una casa non troppo incasinata con muri e dislivelli


io invece ti ringrazio per la segnalazione , programma molto utile da girare a chi non ama smanettare con le command line

lo scarico subito

ma dai.. non lo conoscevi? :eek:

Ok grazie per la spiegazione, attualmente sto testando la .32 743 anche se ancora sono poche 40 ore di uptime attuali, i blocchi di solito avvenivano dopo 1 settimana circa

tranquillo, te lo garantisco fino ad almeno 5000 ore di uptime :O ... :asd:

Avreste delle impostazioni da consigliare per un 834Gt con Alice flat 7Mb, al router ci sono connessi 3pc e la wifi e disabilitata.


nulla di particolare.

>bYeZ<

Paky
26-12-2009, 14:45
ma dai.. non lo conoscevi? :eek:

eh no , se riesco a risolvere con comandi interni del sistema raramente cerco un programma da installare

cmq è finito nella cartella Software->Freeware->Network
torna sicuramente utile prima o poi

Rastakhan
26-12-2009, 15:16
se hai letto che ho preso una 9dbi allora hai saltato dove parlavo dei risultati :D

le altre domande sono OT :O



eh si, lo dicevo nei post precedenti.. prima di cambiare l'antenna ho fatto varie prove di collocazione (o meglio usavo il cell come tester :asd:) però purtroppo nel mio caso la posizione (infausta) dei client non è modificabile :(



io in casa mia piuttosto che repeater metterò dei powerline, costano ancora un po' ma risolvono ogni problema (anche di sicurezza).. con le antenne risolvi solo se hai una casa non troppo incasinata con muri e dislivelli



ma dai.. non lo conoscevi? :eek:



tranquillo, te lo garantisco fino ad almeno 5000 ore di uptime :O ... :asd:



nulla di particolare.

>bYeZ<

Grazie.

FreeMan
26-12-2009, 15:36
eh no , se riesco a risolvere con comandi interni del sistema raramente cerco un programma da installare

cmq è finito nella cartella Software->Freeware->Network
torna sicuramente utile prima o poi

eh ok.. io cmq lo conoscevo ma non lo usavo :asd:

>bYeZ<

marcus46
27-12-2009, 12:39
Ciao a tutti, volevo presentare un problema che ho riscontrato sull'ultima versione ufficiale del firmware (1.03.22). Innanzitutto devo dire che il router si comporta molto bene anche utilizzando programmi P2P ecc.. (a differenza di altri fw che ultimamente mi stavano dando parecchi problemi, riavvi del router ecc...; compreso il fw 1.01.32 dgteam). Il problema è questo: siccome ho cablato sia pc che ps3, con il pc non ho alcun problema, ma la ps3 qualche volta quando la accendo non vede il router (o meglio sembra che sia il router a non vedere la ps3). Mi spiego meglio: la spia della connessione del cavo sul router è accesa, quindi il cablaggio è corretto (e poi con gli altri fw non ho questo problema), se poi vado sulla ps3 e verifico la connessione, il router non fornisce alla ps3 l'indirizzo IP (neppure assegnandole l'IP statico). La cosa strana è che succede random, ma poi quando succede non c'è modo di risolvere, se non riavviare il router, oppure cambiando qualche parametro nelle sue configurazioni (per esempio disabilitare e poi immediatamente riabilitare il DHCP; seppure in contemporanea con il pc il router continui a funzionare perfettamente, quindi non è bloccato!)
Vorrei sapere se qualc'un altro ha riscontrato lo stesso problema e se c'è modo di risolverlo.
Purtroppo non ho un altro pc con cui provare al posto della ps3...
Vi ringrazio.

viscocesco
28-12-2009, 14:35
Oggi ho sostutuito l'antenna originale del router con una da 5dbi (Sitecom) acquistata per 10€. Ora faccio un test per vedere reggo meglio il segnale con tutte le interferenze che ci sono nel mio condominio.

Gerov
28-12-2009, 23:05
Ho un grosso problema... Stavo flashando il fw del router ma il processo nn è terminato e le 2 luci d aggiornamento fw continuano a lampeggiare...
Lo butto via o posso salvarlo?

Bovirus
28-12-2009, 23:19
Usa l'utility di recovery del NetGear DG834G con il firmware del DG834GT.

Comuqnue non buttarlo perchè esiste all'interno del modem l'interfaccia JTAG che con un hardware eterno aggiuntivo (vedi info nel link nella mia firma) ti permette di riscrivere la flash.

Gerov
29-12-2009, 08:03
Usa l'utility di recovery del NetGear DG834G con il firmware del DG834GT.

Comuqnue non buttarlo perchè esiste all'interno del modem l'interfaccia JTAG che con un hardware eterno aggiuntivo (vedi info nel link nella mia firma) ti permette di riscrivere la flash.

Grazie della rapida risposta..
Ho solo un dubbio.. Al momento siccome rimane fisso con le 2 luci il pc nn riesce a stabilire una connessione di rete quindi nn son sicuro funzioni l utility pero' sicuramente provo..
Siccome navigo da cellulare nn e' che per caso mi sai dare anche il link all utility perche' cosi' e' un casino... E poi mi tocca andare da qualcuno con una chiavetta usb...

Se nn risolvo niente vendero' su ebay..magari qualcuno sfruttando il jtag riesce a ripristinarlo..
Grazie ancora x l'info

Gerov
29-12-2009, 08:15
Credo d avere trvsto con googlw guida e link all utility.. Appena trovo un pc scarico e incrocio le dita...

edit: purtroppo il link ftp per scaricare l'utility che ho trovato nn funziona..quindi se hai un link funzionante mi faresti un favore...

Paky
29-12-2009, 09:14
la trovavi con 2 mirror in prima pagina

ma visto che sei col cellullare...
http://anonym.to/?http://guidanetgear.altervista.org/_altervista_ht/netgear/dg834_recovery_utility.zip

e mi raccomando leggi le istruzioni , devi prima mettere il router in IDLE


se non dovesse funzionare ( ma al 90% funzionerà) , non venderlo , qualcuno che te lo ripristina lo trovi

Bovirus
29-12-2009, 09:24
Il link desiderato

NetGear DG834 Recovery Utility (ftp://ftp%40adsl4all.net:[email protected]/Utility/NetGear_DG834_Recovery_Utility_Eng.zip)

Gerov
29-12-2009, 09:55
grazie mille per tutte le info e link. al momento credo che il router sia già in idle (visto che avevo già provato a riavviarlo con reset premuto sperando servisse a qualche cosa...).

@Bovirus
mi chiede pass e nome utente. cmq prenderò il file dal link di Paky. grazie cmq


vi farò sapere se riesco a recuperare il router..

Bovirus
29-12-2009, 09:57
Se non dovessi riuscire, posso recuperartelo io via JTAG. Fammi sapere.

MiKeLezZ
29-12-2009, 13:21
Oggi ho sostutuito l'antenna originale del router con una da 5dbi (Sitecom) acquistata per 10€. Ora faccio un test per vedere reggo meglio il segnale con tutte le interferenze che ci sono nel mio condominio.Io ho a disposizione queste antenne:

- 2 dBi
- 2,2 dBi (la sua standard)
- 5 dBi (di un tipo)
- 5 dBi (di un altro)
- 7 dBi (3 diverse di uno stesso tipo)

Il risultato con netstumbler è stato inconcludente (differenze talmente piccole da essere poco rilevanti, seppur presenti), tant'è che non mi sono sentito di scrivere niente.

Se mi sapete consigliare suite di test migliori potrei riprovarci, ma in generale mi sembra che il gioco non valga la candela.

Ciao.

imayoda
29-12-2009, 13:51
Io ho a disposizione queste antenne:

- 2 dBi
- 2,2 dBi (la sua standard)
- 5 dBi (di un tipo)
- 5 dBi (di un altro)
- 7 dBi (3 diverse di uno stesso tipo)

Il risultato con netstumbler è stato inconcludente (differenze talmente piccole da essere poco rilevanti, seppur presenti), tant'è che non mi sono sentito di scrivere niente.

Se mi sapete consigliare suite di test migliori potrei riprovarci, ma in generale mi sembra che il gioco non valga la candela.

Ciao.

putroppo mike dopo moltissimi tentativi ho dedotto che il numero di guadagno, sopratutto sulle omni-direzionali, è puramente "commerciale".. poi ho usato anche un rilevatore elf/vhf ma la teroria è stata dimostrata.. la dove ci si aspettava un segnale almeno doppio, si aveva un 10-20% in più..

Gerov
29-12-2009, 14:04
se non dovesse funzionare ( ma al 90% funzionerà) , non venderlo , qualcuno che te lo ripristina lo trovi

Se non dovessi riuscire...Fammi sapere.

grazie mille! sono riuscito a ripristinare il router. ho dovuto trovare un portatile con winxp visto che con win7 l'utility nn riusciva a partire..e poi è andato tutto liscio come l olio..

tra l'altro ha anche conservato tutte le impostazioni che avevo...

cmq il problema è nato mentre cercavo di fare un downgrade dall'ultimo fw al 1.02.16... è una cosa che si può fare (intendo il downgrade)?


grazie ancora.. gentili e disponibili!

Paky
29-12-2009, 14:07
si si può fare

viscocesco
29-12-2009, 14:23
Io ho a disposizione queste antenne:

- 2 dBi
- 2,2 dBi (la sua standard)
- 5 dBi (di un tipo)
- 5 dBi (di un altro)
- 7 dBi (3 diverse di uno stesso tipo)

Il risultato con netstumbler è stato inconcludente (differenze talmente piccole da essere poco rilevanti, seppur presenti), tant'è che non mi sono sentito di scrivere niente.

Se mi sapete consigliare suite di test migliori potrei riprovarci, ma in generale mi sembra che il gioco non valga la candela.

Ciao.

putroppo mike dopo moltissimi tentativi ho dedotto che il numero di guadagno, sopratutto sulle omni-direzionali, è puramente "commerciale".. poi ho usato anche un rilevatore elf/vhf ma la teroria è stata dimostrata.. la dove ci si aspettava un segnale almeno doppio, si aveva un 10-20% in più..

Purtroppo avete ragione, non mi sembra che l'antenna maggiorata porti ad avere effettivi guadagni. Servono antenne amplificate per avere un vero guadagno nella trasmissione del segnale (andando anche fuori legge).

FreeMan
29-12-2009, 15:24
io con la 9dbi ho notato un miglioramento.. nulla di eclatante ma anche un 20% non si butta via in certe situazioni :D

le mie "bimbe" :O

http://upload.centerzone.it/images/oh2m1s5axfxnx407e9p6_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=oh2m1s5axfxnx407e9p6.jpg)

>bYeZ<

viscocesco
29-12-2009, 15:28
io con la 9dbi ho notato un miglioramento.. nulla di eclatante ma anche un 20% non si butta via in certe situazioni :D

le mie "bimbe" :O

http://upload.centerzone.it/images/oh2m1s5axfxnx407e9p6_thumb.jpg (http://upload.centerzone.it/viewer.php?file=oh2m1s5axfxnx407e9p6.jpg)

>bYeZ<

e già l'avevo quasi presa anche io solo che quando ho visto le dimensioni mi sono :sbavvv: . Ho anche pensato che per quanto è grossa (38cm circa) si potesse ribaltare il fouter :D !

FreeMan
29-12-2009, 15:36
è leggera :D plastica e un filo dentro :asd:

>bYeZ<

marcus46
30-12-2009, 19:22
Nessuno mi sa dare una risposta per il mio problema?
Mi riferisco a Bovirus: ti ricordi di me, vero? possedevo (e posseggo tutt'ora un dlink con il quale abbiamo "collaborato" per alcuni fw)
Tornando al discorso del mio problema (leggete a pagina 589 di questo post), ho notato una cosa: quando si presenta, in realtà un indirizzo ip il router lo assegna alla PS3, ma è un indirizzo stranissimo (ora non ricordo di preciso quale sia) so solo che la PS3 mi dice che è un IP solo per reti private.... Voi sapete cosa significa? Eppure io non ho abilitato il VPN....

Grazie.

viscocesco
31-12-2009, 09:40
Ragazzi ma quale è la versione firmware migliore in wifi?
sia tra gli ufficiali che non, ormai la stabilità wireless mi sta facendo disperare...

Paky
31-12-2009, 09:47
correnti di pensiero....

in quel senso io non ho mai trovato un firm megliore di un altro

e conta che al lavoro il router si fa almeno 6 ore non stop si streaming radio senza cadute :D

prova, comincia dal firm raccomandato e vai su

viscocesco
31-12-2009, 09:54
correnti di pensiero....

in quel senso io non ho mai trovato un firm megliore di un altro

e conta che al lavoro il router si fa almeno 6 ore non stop si streaming radio senza cadute :D

prova, comincia dal firm raccomandato e vai su

Io ho notato che dal 1.02.19 la connessione wifi è diventata instabile, compreso l'ultimo firmware ufficiale 1.03.22.
Ieri sera l'ultimo caso: connessione wifi stabilita, pagine web che non si aprivano compresa l'interfaccia web del router.
Tolta l'alimentazione e riacceso ed è ritornato una spada...
Non riesco proprio a capire il perchè di questo comportamento, è non è la prima volta che mi succede!

Paky
31-12-2009, 10:18
quello che descrivi mi è capitato raramente e solo in 2 casi

- con alcune schede wifi e con determininati driver il router impallava
- con dei router difettosi

viscocesco
31-12-2009, 10:31
quello che descrivi mi è capitato raramente e solo in 2 casi

- con alcune schede wifi e con determininati driver il router impallava
- con dei router difettosi

Infatti la cosa è strana, il DG834GT è in funzione da 4 anni ma solo ultimamente mi sta facendo disperare con la connessione wireless, il notebook è lo stesso da quasi 3 anni (giugno 2007). Il blocco della connessione mi da veramente fastidio soprattutto se sto con p2p e mi costringe a riavviare il router perdendo code di giorni. Per quello volevo capire se era questione di firmware oppure è proprio il router che si è stancato di vivere...:muro:
Sto anche valutando lo sostituzione del DG834GT con il DGND3300, che ne pensi?
http://www.netgear.fr/images/wireless/photos/dgnd3300_v2.jpg
Modem integrato ADSL, ADSL2 e ADSL2+
4 porte LAN a 10/100Mbps
Firewall SPI con IDS e protezione DoS
Access point wireless integrato dualband concorrente a 2.4 e 5GHz IEEE 802.11 a/b/g/n sino a 300Mbps
8 antenne interne
Configurazione di SSID multipli
Configurazione wireless WPS con funzione Push ‘N’ Connect
Wireless security (WPA-PSK e WPA2-PSK)
1 porta USB con ReadyShare per la condivisione di unità di memoria (dischi e flash con formattazione FAT16/32 e NTFS sola lettura)
Netgear Green: pulsante alimentazione ON/OFF, pulsante wireless ON/OFF

Paky
31-12-2009, 10:36
4 anni.... fa una cosa , se hai modo di poterlo aprire (le viti sono sotto i gommini bianchi) da uno sguardo ai condensatori elettrolitci

per ora lasciamo stare il sostituto

viscocesco
31-12-2009, 10:38
4 anni.... fa una cosa , se hai modo di poterlo aprire (le viti sono sotto i gommini bianchi) da uno sguardo ai condensatori elettrolitci

per ora lasciamo stare il sostituto

Cosa dovrei guardare di preciso? se si sono gonfiati?
altra cosa, visto che abito in un condominio, fino a qualche tempo fa, ero uno dei pochi se non l'unico con il wifi, ora dal notebook vedo una decina di reti, tutte sui canali 6 e 11.
Ho provato a cambiare canale ma ovviamente la situazione non cambia molto. Il canale 1 neanche a parlarne la connessione è troppo debole (e non capisco il perchè).
Ovviamente le prove sono state fatte con antenna da 5dbi ma non mi sembra che la sostituzione abbia avuto molti miglioramenti.

Paky
31-12-2009, 10:40
si , ne sono in totale 5

guarda il tappo superiore e la base, non devono essere rigonfi o esserci polverine o liquidi oleosi

viscocesco
31-12-2009, 10:44
si , ne sono in totale 5

guarda il tappo superiore e la base, non devono essere rigonfi o esserci polverine o liquidi oleosi

Ok vedo se in questi giorni riesco ad aprirlo e vedere in che condizioni stanno i condensatori.

juninho85
31-12-2009, 10:50
un piccolo ot:col riavvio del router mica perdi la coda su emule :mbe:

Paky
31-12-2009, 10:53
beh se molli è ovvio che perdi le code

viscocesco
31-12-2009, 11:11
un piccolo ot:col riavvio del router mica perdi la coda su emule :mbe:

Certo che perdi le code, putroppo!

SuperMario=ITA=
31-12-2009, 11:35
Certo che perdi le code, putroppo!

no

se riavvii emule subito ricerca subito le fonti e quelle che vengono contattate prima del timeout (20 minuti) non ti ributtano alla fine della coda ma allo stesso posto di prima.

viscocesco
31-12-2009, 11:52
no

se riavvii emule subito ricerca subito le fonti e quelle che vengono contattate prima del timeout (20 minuti) non ti ributtano alla fine della coda ma allo stesso posto di prima.

Grazie per la ottima info

viscocesco
31-12-2009, 16:51
Installato il firmware del DGTeam (1.02.16) non c'è che dire veramente ben fatto con molte funzioni in + su parametri ADSL, firewall e wireless e molte utility per la diagnostica del router.
Inoltre per cercare di migliorare il segnale wireless mi sono divertito a costruire il Windsurfer, riflettore parablico artigianale:
http://img96.imageshack.us/img96/8350/fotoz.jpg

Rospy
31-12-2009, 19:41
Carissimi tutti, una domanda.
Ho acquistato il DG834G. Lo Smart Wizard, però, non mi parte: l'ho installato, ma non mi parte né in automatico né accedendo dal programma e nemmeno utilizzando il link proposto qui nel forum. La connessione, però, va lo stesso, mentre il wireless non funziona, sebbene la spia sul router sia comunque accesa.
Spero che qualcuno voglia aiutarmi e vi saluto tutti.

Paky
31-12-2009, 19:52
3d sbagliato

cmq la soluzione è resetta col tasto dietro al router e svuota la cache del browser

Nicki81
31-12-2009, 20:58
4 anni.... fa una cosa , se hai modo di poterlo aprire (le viti sono sotto i gommini bianchi) da uno sguardo ai condensatori elettrolitci

per ora lasciamo stare il sostituto
Ho letto un pò le ultime pagine ma non ho capito bene, chi ha sostituito i condensatori l'ha fatto per i riavvii o per i blocchi del wifi?

Paky
31-12-2009, 21:09
sono alcuni dei sintomi che fanno pensare ad un forte degrado di quei componenti

ma non è detto che sia solo quello il problema

se con un reset tutto scompare non c'è da preoccuparsi

marcus46
31-12-2009, 23:10
Ciao a tutti, mi rispondo da solo riguardo al problema che ho riscontrato sull'ultimo fw ufficiale (1.03.22): facendo qualche ricerca su altri forum, pare che sia un bug del fw stesso, ovvero il DHCP ogni tanto impazzisce ed assegna degli IP "strani" (al di fuori di un certo range) e quindi la macchina collegata al router (nel mio caso la PS3) non riesce a dialogare con esso. Pare anche che questo problema sia stato riscontrato da alcuni utenti sul penultimo fw (sempre ufficiale), ma non sia stato risolto, seppur sia stato segnalato a Netgear (ottimo direi... :mc: )
Tengo a precisare che avevo anche provato ad assegnare alla ps3 IP statico, ma la situazione non cambiava (probabilmente il DHCP, che comunque tengo abilitato per altre esigenze, va ad interferire).
Con altri firmware tutto ok.
Ciao e buon anno a tutti!

viscocesco
01-01-2010, 12:05
Ciao a tutti, mi rispondo da solo riguardo al problema che ho riscontrato sull'ultimo fw ufficiale (1.03.22): facendo qualche ricerca su altri forum, pare che sia un bug del fw stesso, ovvero il DHCP ogni tanto impazzisce ed assegna degli IP "strani" (al di fuori di un certo range) e quindi la macchina collegata al router (nel mio caso la PS3) non riesce a dialogare con esso. Pare anche che questo problema sia stato riscontrato da alcuni utenti sul penultimo fw (sempre ufficiale), ma non sia stato risolto, seppur sia stato segnalato a Netgear (ottimo direi... :mc: )
Tengo a precisare che avevo anche provato ad assegnare alla ps3 IP statico, ma la situazione non cambiava (probabilmente il DHCP, che comunque tengo abilitato per altre esigenze, va ad interferire).
Con altri firmware tutto ok.
Ciao e buon anno a tutti!

Prova l'ultimo firmware del DGTeam (1.02.16), va veramente bene, una miriade di parametri in + rispetto al firmware originale e fino ad ora non mi sembrano avere problemi come gli ultimi firmware.

marcus46
01-01-2010, 15:02
Prova l'ultimo firmware del DGTeam (1.02.16), va veramente bene, una miriade di parametri in + rispetto al firmware originale e fino ad ora non mi sembrano avere problemi come gli ultimi firmware.

Già fatto, ma riscontro dei freeze del router, l'unico per ora stabile è il 1.01.32 DGTeam.
Sembrerebbe che l'ultimo ufficiale vada addirittura meglio come gestione delle connessioni, aggancio della linea dsl, ecc...; se non fosse proprio per quel noiosissimo bug del DHCP.....

juninho85
01-01-2010, 17:45
http://img502.imageshack.us/img502/7961/immaginepa.th.jpg (http://img502.imageshack.us/i/immaginepa.jpg/)
a oggi nessun riavvio dopo la sostituzione dei condensatori caldeggiata da paky :ave:

carpediiem
02-01-2010, 00:16
Salve a tutti,
ho un problema che, essendo poco pratico, non riesco a risolvere.
Possiedo il router in oggetto in quanto possedevo un alice 7 mega, ora, però, ho cambiato casa e l'adsl qui non c'è (ROMA CINECITTA', assurdo ma vabbè..), e quindi mi connetto con chiavetta e180 con linea TIM.
E fin qui tutto ok ;).
Il problema nasce in quanto ho preso la PS3 e vorrei sfruttare la connessione Hsdpa del PC e tramite il router passarla alla PS3. Ora....il pc, la chiavetta e il router sono connessi al computer. Prima domanda niubba: se il router avesse la linea internet della chiavetta si accenderebbe la lucetta dell'ADSL?(a me è spenta) come faccio a passare la linea internet sul router per poi passarla sulla ps3?
La ps3 ho visto che riconosce il router e prende un indirizzo ip, ma mi dà errore in quanto non ha linea internet, quindi sospetto che la linea non passi nel router, giusto?
Grazie ;)
Ciauz

littlemau
02-01-2010, 11:05
Saresti OT qui.

Sostanzialmente dovresti poter sfruttare quella che è una funzione presente nei SO da quando i router non erano così diffusi (windows lo può fare) e cioè fungere da distributori di connessione internet.

Farlo tra due pc windows in rete non è difficile (un pc connesso ad un modem ed un secondo pc connesso al primo che ne sfrutti a sua volta la connessione).
Non ho idea di come la PS2 possa interfacciarsi. Puoi fare un tentativo ma la vedo dura.

In ogni caso il GT fungerebbe semplicemente da elemento di connessione ethernet (nessuna funzione di "routing").

Rospy
02-01-2010, 14:25
3d sbagliato

cmq la soluzione è resetta col tasto dietro al router e svuota la cache del browser

Grazie Paky, e scusa per l'errore.
:)

carpediiem
02-01-2010, 14:55
Grazie Little, risolto, ho tolto la spunta a utilizza router come server DHCP ed ora al PS3 naviga ;)
Ciauz

joshA
02-01-2010, 15:10
ragazzi credo che al mio 834GT siano partite le porte lan.
praticamente durante il funzionamento mi da cavo scollegato d'un tratto mentre i pc in wiless continuano a fuzionare senza problemi e mi trovo costretto a togliere l'alimentazione e riaccenderlo.ovviamente mi è impossibile tentare di accedere all'interfaccia del router via cavo.ho provato a cambiar cavo e ho provato il router su pc diversi e stesso problema.c'è da dire però che è random.certe volte si sconnette ogni 24-36ore altre volte 3-4 volte al giorno(credo dipenda dal carico di dati).

consigli??

Paky
02-01-2010, 15:14
resettalo

joshA
02-01-2010, 15:15
resettalo

gia fatto paky.ho provato pure i FW originali e quelli del DGTeam senza risolvere.

Paky
02-01-2010, 15:16
manifesta altri strani comportamenti ?

joshA
02-01-2010, 15:21
no paky.con il p2p va(andava) da dio.aggancia quasi sempre portante massima e via dicendo...conosciamo tutti i pregi di sto router.
unica pecca è questa:
si stacca il collegamento via cavo in modo random e per farlo funzionare devo spegnere e riaccendere.sottolineo che per collegamento via cavo intendo la connessione al pc tramite scheda di rete e cavo che va dritto al router.difatti il wi-fi continua a funzionare senza problemi.

Paky
02-01-2010, 19:24
purtroppo è la prima volta che sento questo tipo di difetto

da quanto tempo ce l'hai?

fa questa prova , muovi lo spinotto del cavo LAN (inserito) su e giù

noti gioco?


altra cosa che puoi fare è aprirlo e ispezionarlo visivamente

joshA
02-01-2010, 19:42
non ha gioco
l'ho già scoperchiato perchè pensavo fosse un problema di surruscaldamento ma poi ho capito che fosse normale il fatto che scaldasse.avevo pure applicato un dissipatorino passivo sul chip

Paky
02-01-2010, 19:51
non hai notato nulla di anomalo sullo stampato?
stato dei condensatori?

peppecbr
04-01-2010, 11:29
Prova l'ultimo firmware del DGTeam (1.02.16), va veramente bene, una miriade di parametri in + rispetto al firmware originale e fino ad ora non mi sembrano avere problemi come gli ultimi firmware.

Già fatto, ma riscontro dei freeze del router, l'unico per ora stabile è il 1.01.32 DGTeam.
Sembrerebbe che l'ultimo ufficiale vada addirittura meglio come gestione delle connessioni, aggancio della linea dsl, ecc...; se non fosse proprio per quel noiosissimo bug del DHCP.....

ma si blocca e riavvia a tutti? o casi isolati?

dj_ste
04-01-2010, 15:35
no paky.con il p2p va(andava) da dio.aggancia quasi sempre portante massima e via dicendo...conosciamo tutti i pregi di sto router.
unica pecca è questa:
si stacca il collegamento via cavo in modo random e per farlo funzionare devo spegnere e riaccendere.sottolineo che per collegamento via cavo intendo la connessione al pc tramite scheda di rete e cavo che va dritto al router.difatti il wi-fi continua a funzionare senza problemi.

che scheda madre possiedi? perchè lo stesso scherzetto lo fa anche la lan integrata della mia p5kr. ho risolto usando una scheda lan su pci

shevaluk
04-01-2010, 16:35
Ragazzi scusate avrei bisogno du un piccolo aiuto/info :)
Ho il pc fisso collegato via lan a questo router; ho anche un netbook dove vorrei passare dei file presenti nel pc fisso; se collego in netbook via lan ad un'altra porta del router posso trasferire i file? :confused:
Se si, come? :mc:

SuperMario=ITA=
04-01-2010, 16:43
Ragazzi scusate avrei bisogno du un piccolo aiuto/info :)
Ho il pc fisso collegato via lan a questo router; ho anche un netbook dove vorrei passare dei file presenti nel pc fisso; se collego in netbook via lan ad un'altra porta del router posso trasferire i file? :confused:
Se si, come? :mc:

devi chiedere in networking...è un banale trasferimento di files tra pc..

cmq si, si può fare, devi condividere i files/cartelle da condividere nel primo pc e poi sul netbook dovresti vederli in "rete" in esplora risorse. Ci sono infinite guide su google e su questo forum

joshA
04-01-2010, 19:30
non hai notato nulla di anomalo sullo stampato?
stato dei condensatori?
no nulla di strano ma devo guardar meglio perchè ho dato un occhiata
che scheda madre possiedi? perchè lo stesso scherzetto lo fa anche la lan integrata della mia p5kr. ho risolto usando una scheda lan su pci
attualmente ho una asus p5qc con su una Gigabit LAN
ma ho avuto lo stesso problema con con la mia ex asus a8n32.

cmq ho resettato,messo l'ultimo fw di dgteam e sono 18 ore senza problemi.speriam che duri.lo sto sforzando al massimo con emule e jdownloader

marcus46
04-01-2010, 21:58
ma si blocca e riavvia a tutti? o casi isolati?

Per quanto riguarda il fatto del DHCP "impazzito sul 1.03.22, è un bug del firmware, quindi dovrebbe succedere a tutti...; mentre per quanto riguarda il firmware 1.02.16 (ufficiale e non) quel firmware soffre del bug del DHCP (ovvero se tu prenoti gli indirizzi IP per i pc collegati, lui se ne frega e lascia lavorare il DHCP), quindi dopo un tot di ore ti ritrovi l' IP del pc diverso (appena testato sulla mia pelle...
Infatti se tu vai a leggerti nel forum di Gati, lo dicono anche lì e loro il problema su quel firmware l'hanno fixato (infatti ora sto provando quello)

Comunque non vedo l'ora che esca una versione fixata del 1.03.22... :fagiano:

Legolas84
05-01-2010, 10:11
Da stamattina mi ritrovo il router inchiodato.

Nessuna luce sul frontale se non i numeri che indicano un collegamento LAN... per il resto tutto morto. Non c'è segnale WiFi e non c'è modo di collegarsi alla pagina di configurazione nemmeno tramite LAN.

Ho provato a lasciarlo spento per un pò ma niente.
Ho provato il rest ma non lo prende.

Non so più che inventarmi, mi sa tanto che è defunto vero?

Paky
05-01-2010, 10:40
ma che cavolo sta succedendo , sembrano bombe ad orologeria :D

Legolas84
05-01-2010, 10:57
Non saprei con che router mi conviene sostituirlo.... avete consigli?

Io collego 4 PC in Lan e 2 un Wireless... diciamo che la Wireless se fosse più potente di quella del 834GT sarebbe meglio visto che a volte mi andava stretta....

Vorrei qualcosa all'avanguardia da non dover cambiare per un bel pò...

Paky
05-01-2010, 11:39
vabbè , intanto vediamo se è recuperabile questo

Legolas84
05-01-2010, 11:43
Difficile visto che non risponde più a niente... che idee avresti?

Paky
05-01-2010, 12:43
aprilo e descrivici cosa vedi

se l'hw è ok c'è sempre il buon Bovirus che può recuperartelo

ah dimenticavo vedi se va in IDLE

stacca lo spinotto dell'ali , mantieni premuto il tastino del reset e dai alimentazione

Legolas84
05-01-2010, 13:08
qualche dritta su come si smonta? non c'è nemmeno una vite è tutto a incastro....

joshA
05-01-2010, 13:12
non è ad incastro...stacca i piedini sotto e vedrai le viti

Bovirus
05-01-2010, 13:53
Solleva i piedini di gomma bianca. Sollevali inizando dalla parte esterna e alzali di 90 gradi.
Non staccarli (rimangono fissati per la coda nella parte interna).
Sotto i piedini ci sono le viti Torxen.
Serve una chiave specifica o un cacciavite piatto piccolo stando attento a non rovinare la forma interna della vite.

Legolas84
05-01-2010, 14:47
Aperto e non sembra avere niente.... ho fattp anche varie prove ma non riparte... mi sa che devo passare a qualcosa di più nuovo...

Paky
05-01-2010, 15:13
ti è possibile fare foto?

imayoda
05-01-2010, 15:27
Aperto e non sembra avere niente.... ho fattp anche varie prove ma non riparte... mi sa che devo passare a qualcosa di più nuovo...

magari è solo saltato lo scaccioso alimentatore.. prova con uno di quelli universali e vedi se fa il boot.. se si accende stacca subito, perchè non sempre bastano ad alimentare costantemente un router.. :)

Legolas84
05-01-2010, 15:35
Non è l'ali perchè come avevo scritto i numeri che indicano la presenza di connessioni LAN funzionano regolarmente.... :fagiano:

Bovirus
05-01-2010, 15:40
@Legolas84

Prima di dichiararlo definitivamente morto il router usa l'utility di Recovery Netgear (utile se siè corrotto il firmware).
Nel caso si può sempre provare (se il difetto è software e non hardware) a riprogrammare il firmware con la JTAG.
Servono l'interfaccia JTAG e le opportune conoscenze.
Se non dovessi riuscire a recuperare con l'utility Netgear mandami un PM e ti spiego come posso aiutarti x il recovery.

Legolas84
05-01-2010, 15:45
Ho cercato sul sito netgear ma non ho trovato dove si scarica questa utility.... hai mica un link?

Grazie infinite per l'aiuto e la pazienza!

Paky
05-01-2010, 15:54
si ma come ti dicevo prima, vedi se va in IDLE , altrimenti dell'utility (che trovi in prima pagina) te ne fai nulla

Bovirus
05-01-2010, 15:54
E' nella prima pagina di questo thread.
Nelle FAQ relative ad aggiornamenti firmware andati male
Link: http://anonym.to/?http://guidanetgear.altervista.org/_altervista_ht/netgear/dg834_recovery_utility.zip

winnertaco
05-01-2010, 22:31
Non sono sicuramente il primo... :D
Oggi mentre facevo un downgrade di firmware sul DG834GT il router si è impallato e l'aggiornamento è andato a quel paese. Purtroppo il router è morto e il problema che è andato anche il boot loader!
Quindi se premo reset e do l'alimentazione in router va in IDLE mode ma si ferma li, nel senso che, nemmeno con il tool di ripristino Netgear riesco a vederlo tra le periferiche del software di recupero (dovrebbe indicarmelo con il mac address)!
A questo punto cosa faccio? c'è modo di intervenire in altri modi che non sia quello di doverlo aprire?


Grazie
Saluti e buon anno a tutti
Winner

Paky
05-01-2010, 23:08
è successo anche ad altri, devi usare l'utility forzatamente su XP

se continua a non vederlo cambia scheda di rete

Albe_69
05-01-2010, 23:12
se ho solo i 4 led lan accesi, e' un brutto segno?
(scherzetto da ebay) non assegna l'ip con dhcp. il reset sembra non funzionare
(chiedo venia, e' un dg834gv3)