View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
Maghettinooo
27-07-2007, 04:45
Buongiorno
Volevo porvi alcune questioni generali:
1)Per quanto riguarda sempre i firmware io ho adsl 2+ ed ho installato lo 09 e funziona perfettamente (credo a chi funziona male sia perchè ha problemi di linea e poi penso pure che sia piu adatto per le adsl 2+..) cmq volevo chiedere i firmware non ufficiali (- 1.01.32 & 1.02.04 UberGT) sono migliori di quellli ufficiali oppure creano problemi. Sono adatti per le adsl 2+?? Tra i due quale mi consigliate?? Oppure è preferibile che mi tenga lo 09??
2) Il SEA che si puo atttivare via telnet cos'è??? Migliora di molto le prestazioni dell'adsl 2+?? E' consigliabile attivarlo oppure è meglio di no?? Per vedere se è attivo o no, oppure se il dslam lo supporta, cè qualche comando per saperlo???
3) Il programma DMT è utile o crea casini? E' potente? Effettivamente da dei vantaggi in più??? E' consigliabile installarlo oppure no??
Grazie a tutti delle risposte e scusatemi per le molteplici domande
Ciaooooooo
stamane ho trovato il router con il led arancione...ma il tutto funzionava perfettamente...
come mai passa da verde ad arancione!??!
bl4ckdr4g0n
27-07-2007, 10:27
x tutti quelli che hanno questo router abbinato alla connessione in ull o shared access di libero.. CI SONO PROBLEMI NOTI tra questo router e i dslam di libero? :rolleyes: Da quando sono stato passato a 12 mega il router si blocca ( o non naviga oppure non mi fa piu accedere all'interfaccia web) ogni qualvolta cerca di riagganciare la portante quando diminuisce l'snr. Per risolvere devo riavviarlo. Questo CON TUTTI I FIRMWARE e anche con quelli moddati, e anche se metto come modulazione gdmt. Potreste darmi un qualche riscontro di questa cosa? Tengo a precisare che quando stavo in wholesale con i dslam di telecom non ho mai avuto problemi :rolleyes:
Shinjikari
27-07-2007, 10:29
Allora ragazzi vi pongo subito il quesito perchè sto uscendo pazzo :D
Posseggo il Netgear 834GTIT , è andato sempre tutto bene, ce l'ho da un bel pò, ma da un un 5 6 mesi ormai mi fa sempre questo difetto, e spero di spiegarlo in maniera adeguata visto che non so nemmeno io cosa è e perchè lo fa:
ho 2 pc collegati al router (uno wifi l'altro con cavo di rete) e un notebook wifi; detto questo il router, molte e dico MOLTE volte è come se si impallasse, ovvero lascio il pc acceso tutta la notte connesso, e la mattina mi sveglio e vedo che, anke se i led son tutti accesi, nessuno lampeggia più (come quando funziona a regime normale) e la connessione internet non va più a ddirittura non riesco più ad accedervi tramite portale http. Allora, l'unica cosa che posso fare, è staccare e riattaccare l'alimentazione (nemmeno fare reset, non funzionerebbe lo stesso). DA COSA CAVOLO PUO' DIPENDERE? La cosa poi accade inspiegabilmente senza una sequenza logica, chessò con tutti e 3 i computer accesi, o cn uno solo, cioè capita quando capita sia quando sono connesso solo cl mio pc, sia quando ho solo il notebook ecc ecc. Il firmware l'ho aggiornato all'ultima versione, e non so proprio cosa fare, sono all'ultima spiaggia, solo voi potete aiutarmi!
Grazie a priori!!
a proposito come valutare questi valori?!?!
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 21.0 db 12.5 db
Margine rumore 26.7 db 25.0 db
con il nuovo firmware non risponde al ping ICMP, da che dipende?
1) :read: ??? :nono:
2) :doh:
3) :muro:
4) :incazzed:
Buongiorno
Volevo porvi alcune questioni generali:
1)Per quanto riguarda sempre i firmware io ho adsl 2+ ed ho installato lo 09 e funziona perfettamente (credo a chi funziona male sia perchè ha problemi di linea e poi penso pure che sia piu adatto per le adsl 2+..) cmq volevo chiedere i firmware non ufficiali (- 1.01.32 & 1.02.04 UberGT) sono migliori di quellli ufficiali oppure creano problemi. Sono adatti per le adsl 2+?? Tra i due quale mi consigliate?? Oppure è preferibile che mi tenga lo 09??
2) Il SEA che si puo atttivare via telnet cos'è??? Migliora di molto le prestazioni dell'adsl 2+?? E' consigliabile attivarlo oppure è meglio di no?? Per vedere se è attivo o no, oppure se il dslam lo supporta, cè qualche comando per saperlo???
3) Il programma DMT è utile o crea casini? E' potente? Effettivamente da dei vantaggi in più??? E' consigliabile installarlo oppure no??
Grazie a tutti delle risposte e scusatemi per le molteplici domande
Ciaooooooo:rolleyes:
non è il primo di questi post che fai: sai cosa c'e' scritto nel titolo del topic ???
ecco....
prova...
stamane ho trovato il router con il led arancione...ma il tutto funzionava perfettamente...
come mai passa da verde ad arancione!??!quale ??? ce ne sono 8...:doh:
x tutti quelli che hanno questo router abbinato alla connessione in ull o shared access di libero.. CI SONO PROBLEMI NOTI tra questo router e i dslam di libero? :rolleyes: Da quando sono stato passato a 12 mega il router si blocca ( o non naviga oppure non mi fa piu accedere all'interfaccia web) ogni qualvolta cerca di riagganciare la portante quando diminuisce l'snr. Per risolvere devo riavviarlo. Questo CON TUTTI I FIRMWARE e anche con quelli moddati, e anche se metto come modulazione gdmt. Potreste darmi un qualche riscontro di questa cosa? Tengo a precisare che quando stavo in wholesale con i dslam di telecom non ho mai avuto problemi :rolleyes:a me no, anzi :)
Allora ragazzi vi pongo subito il quesito perchè sto uscendo pazzo :D
Posseggo il Netgear 834GTIT , è andato sempre tutto bene, ce l'ho da un bel pò, ma da un un 5 6 mesi ormai mi fa sempre questo difetto, e spero di spiegarlo in maniera adeguata visto che non so nemmeno io cosa è e perchè lo fa:
ho 2 pc collegati al router (uno wifi l'altro con cavo di rete) e un notebook wifi; detto questo il router, molte e dico MOLTE volte è come se si impallasse, ovvero lascio il pc acceso tutta la notte connesso, e la mattina mi sveglio e vedo che, anke se i led son tutti accesi, nessuno lampeggia più (come quando funziona a regime normale) e la connessione internet non va più a ddirittura non riesco più ad accedervi tramite portale http. Allora, l'unica cosa che posso fare, è staccare e riattaccare l'alimentazione (nemmeno fare reset, non funzionerebbe lo stesso). DA COSA CAVOLO PUO' DIPENDERE? La cosa poi accade inspiegabilmente senza una sequenza logica, chessò con tutti e 3 i computer accesi, o cn uno solo, cioè capita quando capita sia quando sono connesso solo cl mio pc, sia quando ho solo il notebook ecc ecc. Il firmware l'ho aggiornato all'ultima versione, e non so proprio cosa fare, sono all'ultima spiaggia, solo voi potete aiutarmi!
Grazie a priori!!la linea
a proposito come valutare questi valori?!?!anche tu parente di maghettino ??? no eh...:rolleyes:
con il nuovo firmware non risponde al ping ICMP, da che dipende?
da dove e da parte di chi ???
se dici dall'esterno è predefinitamente disattivo ovviamente (impostazione wan)
se dici dall'interno non dovrebbe proprio
se invece dall'esterno lo hai attivato e non va hai per caso attivato le regole chiudi tutto in entrata?
perchè anche con quello precedente fa cosi' (ho sempre deprecato la procedura infatti)
nessun problema invece con 1.01.32
dall'interno...conchecker emule
fai un ping direttamente da dos
...ragazzi se io mi prendo il Netgear DG834GT non "it",....cosa mi cambia?
...il manuale basta scaricarlo credo,.....ma il menu è in inglese?...si puo mettere in italiano?
...ragazzi se io mi prendo il Netgear DG834GT non "it",....cosa mi cambia?
...il manuale basta scaricarlo credo,.....ma il menu è in inglese?...si puo mettere in italiano?
http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/guide/primopost.jpg
>bYeZ<
...ragazzi se io mi prendo il Netgear DG834GT non "it",....cosa mi cambia?
...il manuale basta scaricarlo credo,.....ma il menu è in inglese?...si puo mettere in italiano?
penso sia in cirillico, dell'Estonia pero'
http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/guide/primopost.jpg
>bYeZ<
lo metto ??? :D :sofico:
thecatman
28-07-2007, 06:37
lho visto al media a 165€ pennetta compresa! troppi €! mi pare impossibile che costi cosi tanto!
penso sia in cirillico, dell'Estonia pero'
..:Prrr: ...L'ho letto il primo post, e ho visto che it sta per italia,...volevo sapere se per caso cambia la lingua del menu.....!?
... magari mi è sfuggito,....rileggo:rolleyes:
Stivmaister
28-07-2007, 11:23
Ma è normale che sia un fornellino questo router? :wtf:
Adriano_87
28-07-2007, 11:29
ciao
io ho comprato ieri questo modem dg834gt...
ho aperto le porte per emule sul mio pc connesso in ethernet e tutto è andato bene...però ho rifatto le stesse identiche precise operazioni con il pc di mio fratello, connesso in wireless, e non funziona, dà sempre id basso...come mai? devo fare qualcos'altro?
Barbalbero
28-07-2007, 11:38
Se hai aperto le porte necessarie per entrambi i computer, dovrebbe funzionare. Io uso emule in wireless con questo router e funziona
lho visto al media a 165€ pennetta compresa! troppi €! mi pare impossibile che costi cosi tanto!
cerca meglio, sta sui 120 euro con la pennetta da altre parti.
Perielio
28-07-2007, 12:09
Ho questo router da un pò di tempo... l'altro ieri ho preso il Wii ma non riesco a collegarlo: ho settato tutto in manuale sia sul router che sul wii ma niente. Provato anche disabilitando tutto (mac address filtering, ip, wep) ma niente! :( Qualcuno ha avuto miglior fortuna di me? Può essere una questione di firmware?
Salve.
Nelle impostazioni del firewall ho impostato come porte in uscita ANY, quindi è aperto verso l'estero per tutte le porte, e in questo caso emule mi da un id alto.
Se invece apro verso l'esterno solo le porte del cliente di emule mi da un id basso. Come mai?
Adriano_87
28-07-2007, 12:32
Se hai aperto le porte necessarie per entrambi i computer, dovrebbe funzionare. Io uso emule in wireless con questo router e funziona
non so perchè non funziona...ho settato sia i servizi che le regole...le porte sono diverse da pc a pc...forse devo provare a cambiarle io?
CARVASIN
28-07-2007, 12:42
Ma è normale che sia un fornellino questo router? :wtf:
Si. Nulla di preoccupante.
Barbalbero
28-07-2007, 12:43
L'importante è che le porte impostate su emule, siano le stesse aperte sul router.
Per semplicità, se usi emule su tutte le macchine in LAN, potresti impostare su tutti gli emule le stesse 2 porte.
Poi sul router aggiungi un unico servizio che apra quelle 2 porte in broadcast su tutti gli utenti della LAN all'indirizzo 255.255.255.0 (correggetemi se ricordo male)
ghostrider2
28-07-2007, 13:18
quand'è che uscirà la versione 1.02.09 modificata? :stordita: :stordita: mi servirebbe avere il telent integrato :stordita:
fa caldo, in effetti...:rolleyes:
..:Prrr: ...L'ho letto il primo post, e ho visto che it sta per italia,...volevo sapere se per caso cambia la lingua del menu.....!?
... magari mi è sfuggito,....rileggo:rolleyes:
infatti è in cirillico, ad esempio faqe thread ufficiale è scritto:
Доступ в Интернет по выделенной линии
ci vuole un po' di pazienza, dopo ci si abitua;)
Ma è normale che sia un fornellino questo router? :wtf:http://www.cucinaconme.it/uova_strapazzate.htm
ciao
io ho comprato ieri questo modem dg834gt...
ho aperto le porte per emule sul mio pc connesso in ethernet e tutto è andato bene...però ho rifatto le stesse identiche precise operazioni con il pc di mio fratello, connesso in wireless, e non funziona, dà sempre id basso...come mai? devo fare qualcos'altro?primo post mai ??? è proprio spiegato l'esempio preciso...
Se hai aperto le porte necessarie per entrambi i computer, dovrebbe funzionare. Io uso emule in wireless con questo router e funzionauna risposta approzzimativa, oltre che ciclica, che puo' generare equivoci
Salve.
Nelle impostazioni del firewall ho impostato come porte in uscita ANY, quindi è aperto verso l'estero per tutte le porte, e in questo caso emule mi da un id alto.
Se invece apro verso l'esterno solo le porte del cliente di emule mi da un id basso. Come mai?:eek:
mi meraviglio che funzioni...
perchè vi inventate le cose invece di leggere...:(
L'importante è che le porte impostate su emule, siano le stesse aperte sul router.
Per semplicità, se usi emule su tutte le macchine in LAN, potresti impostare su tutti gli emule le stesse 2 porte.errato
Poi sul router aggiungi un unico servizio che apra quelle 2 porte in broadcast su tutti gli utenti della LAN all'indirizzo 255.255.255.0 (correggetemi se ricordo male)errato oltremodo
più che ricordare malissimo dimentichi praticamente tutto: il nat e port forwarding è stato per caso discontinuato ??? questo router non trasmette dall'esterno pacchetti in broadcasting via nat, assolutamente: non sarebbe in grado di discriminare il traffico
ma, ripeto, perchè vi inventate le procedure e le suggerite anche (tra l'altro quelle corrette esistono da una vita): si capisce benissimo che non le avete mai provate visto che non funzionano...:sofico:
[è cmq degna dell'ufficio complicazioni anche ...]
quand'è che uscirà la versione 1.02.09 modificata? :stordita: :stordita: mi servirebbe avere il telent integrato :stordita:mi servirebbe... vorrei...
ma perchè invece di chiedere e basta se vi serve qualcosa non vi date da fare un attimo e la fate voi ???
non ci vuole troppo a fare la modifica di attivare telnet (senza login pero'), basta modificare una riga di script...
Barbalbero
28-07-2007, 14:59
O sommo...
La storia del broadcast effettivamente non l'ho testata su questo router, ma sul vecchio funzionava. In ogni caso ho suggerito di provare. Dio mi perdoni se ho peccato.
Per la storia di emule e la wireless, basta aprire le 2 porte su emule e sul router. Col mio funziona, sono 3 mesi che lo uso sul modello GT. Il ragazzo chiedeva se con la wireless la configurazione deve essere differente e io, in tutta tranquillità rispondo di no: è la stessa cosa. Ovviamente nessuno può essere certo, solo gli stolti lo sono.
mi meraviglio che funzioni...
perchè vi inventate le cose invece di leggere...:(
Scusa, ma forse non mi sono spiegato bene.
Sul router in entrata sono aperte solo le porte 4662 e 4672.
In uscita invece è aperto tutto (cioè ANY).
E con questa configurazione emule mi da id alto.
Invece se in uscita apro solo le porte 4662 e 4672.
E in entrata apro le stesse porte.
Mi da id basso.
Mi sa che mi sfugge qualcosa.
Perielio
28-07-2007, 16:13
Ho questo router da un pò di tempo... l'altro ieri ho preso il Wii ma non riesco a collegarlo: ho settato tutto in manuale sia sul router che sul wii ma niente. Provato anche disabilitando tutto (mac address filtering, ip, wep) ma niente! :( Qualcuno ha avuto miglior fortuna di me? Può essere una questione di firmware?
Possibile che nessuno qui abbia GTIT e un Wii a casa? :eek:
Poco fa comunque sono riuscito a risolvere tutto. Magari se qualcuno dovesse averne bisogno in futuro lascio qui un paio di considerazioni:
ieri il Wii non voleva connettersi sia disabilitando ogni restrizione sul router sia impostando manualmente la connessione; oggi ho riprovato e stranamente con ogni opzione disabilitata si connetteva :confused: Immagino si trattasse di un problema della linea adsl: altro non riesco a pensare nonostante i pc di casa si connettessero tutti tranquillamente.
Ho aggiornato quindi il Wii, poi ho provato a inserire qualche opzione per la sicurezza del rete wifi ma poi il Wii non riusciva più a connettersi. Cosi ho cambiato firmware (dal 1.02.04 sono passato al 1.01.32: ho salvato la configurazione del GTIT .04 e l'ho caricata sulla .32, finora sembra digerirla bene). Con la stessa configurazione il Wii ora si connette: ho impostato sia la chiave wep che il filtro macaddress (trasmissione del SSID: enabled, modalità Wifi su b). Fin qui usando il DCHP. Ho provato ad inserire manualmente l'IP ma poi il Wii non voleva saperne più di connettersi cosi ho lasciato perdere :mad: : abilitato il DCHP e via per oggi e penso per il futuro mi basta cosi :)
Il ricevitore wireless del Wii mi ha stupito nella camera dove ho il Wii persino la chiavetta Wifi che uso normalmente prende il segnale a singhiozzo, il wii invece anche se mi dà segnale basso si connette senza incertezze! :D
Adriano_87
28-07-2007, 16:19
fa caldo, in effetti...:rolleyes:
primo post mai ??? è proprio spiegato l'esempio preciso...
infatti io avevo letto il primo post e avevo fatto come nel primo post e con il mio funzionava mentre inizialmente con quello di mio fratello non funzionava...ora sono riuscito a farlo andare semplicemente eliminando le regole e riscrivendole tale e quali a prima e non capisco perchè adesso va...boh....
Scusa, ma forse non mi sono spiegato bene.
Sul router in entrata sono aperte solo le porte 4662 e 4672.
In uscita invece è aperto tutto (cioè ANY).
E con questa configurazione emule mi da id alto.
Invece se in uscita apro solo le porte 4662 e 4672.
E in entrata apro le stesse porte.
Mi da id basso.
Mi sa che mi sfugge qualcosa.
si che quelle regole in uscita non vanno messe... in uscita emule usa parecchie porte, quelle degli altri client :D
i settaggi da fare sono SOLO quelli messi nella guida.. no invenzioni.
>bYeZ<
O sommo...
La storia del broadcast effettivamente non l'ho testata su questo router, ma sul vecchio funzionava. In ogni caso ho suggerito di provare. Dio mi perdoni se ho peccato.
poco da far lo spiritoso, qusto router non è un altro altrimenti invece di netgear si chiamava: "Mariottide: allegria vattene via...":fagiano:
che non ce ne abbiamo abbastanza di casino, e poi chissà come andava bene con tutti i pacchetti in broadcast sulla subnet a incasinare il traffico, si' si'...:cool:
Per la storia di emule e la wireless, basta aprire le 2 porte su emule e sul router. Col mio funziona, no, veramente ???:mbe:
sono 3 mesi che lo uso sul modello GT.io 2 anni ma...
Il ragazzo chiedeva se con la wireless la configurazione deve essere differente e io, in tutta tranquillità rispondo di no: è la stessa cosa. e in effetti dal suggerimento "innovativo" che hai dato sembrerebbe proprio cosi'
Ovviamente nessuno può essere certo, solo gli stolti lo sono.ahi ahi:rolleyes:
Scusa, ma forse non mi sono spiegato bene.
Sul router in entrata sono aperte solo le porte 4662 e 4672.
In uscita invece è aperto tutto (cioè ANY).
E con questa configurazione emule mi da id alto.
Invece se in uscita apro solo le porte 4662 e 4672.
E in entrata apro le stesse porte.
Mi da id basso.
Mi sa che mi sfugge qualcosa.la seconda è sbagliata
non dovresti riuscire neanche a collegarti ai server cosi', a fare niente
Possibile che nessuno qui abbia GTIT e un Wii a casa? :eek:
Poco fa comunque sono riuscito a risolvere tutto. Magari se qualcuno dovesse averne bisogno in futuro lascio qui un paio di considerazioni:
ieri il Wii non voleva connettersi sia disabilitando ogni restrizione sul router sia impostando manualmente la connessione; oggi ho riprovato e stranamente con ogni opzione disabilitata si connetteva :confused: Immagino si trattasse di un problema della linea adsl: altro non riesco a pensare nonostante i pc di casa si connettessero tutti tranquillamente.
Ho aggiornato quindi il Wii, poi ho provato a inserire qualche opzione per la sicurezza del rete wifi ma poi il Wii non riusciva più a connettersi. Cosi ho cambiato firmware (dal 1.02.04 sono passato al 1.01.32: ho salvato la configurazione del GTIT .04 e l'ho caricata sulla .32, finora sembra digerirla bene). Con la stessa configurazione il Wii ora si connette: ho impostato sia la chiave wep che il filtro macaddress (trasmissione del SSID: enabled, modalità Wifi su b). Fin qui usando il DCHP. Ho provato ad inserire manualmente l'IP ma poi il Wii non voleva saperne più di connettersi cosi ho lasciato perdere :mad: : abilitato il DCHP e via per oggi e penso per il futuro mi basta cosi :)
Il ricevitore wireless del Wii mi ha stupito nella camera dove ho il Wii persino la chiavetta Wifi che uso normalmente prende il segnale a singhiozzo, il wii invece anche se mi dà segnale basso si connette senza incertezze! :Dclassico problema di supporto con le crittografie: capita
infatti io avevo letto il primo post e avevo fatto come nel primo post e con il mio funzionava mentre inizialmente con quello di mio fratello non funzionava...ora sono riuscito a farlo andare semplicemente eliminando le regole e riscrivendole tale e quali a prima e non capisco perchè adesso va...boh....sbagliato l'ip probabilmente
si che quelle regole in uscita non vanno messe... in uscita emule usa parecchie porte, quelle degli altri client :D
i settaggi da fare sono SOLO quelli messi nella guida.. no invenzioni.
>bYeZ<e possibilmente neanche le offese thkz:rolleyes:
O sommo...
La storia del broadcast effettivamente non l'ho testata su questo router, ma sul vecchio funzionava. In ogni caso ho suggerito di provare. Dio mi perdoni se ho peccato.
Per la storia di emule e la wireless, basta aprire le 2 porte su emule e sul router. Col mio funziona, sono 3 mesi che lo uso sul modello GT. Il ragazzo chiedeva se con la wireless la configurazione deve essere differente e io, in tutta tranquillità rispondo di no: è la stessa cosa. Ovviamente nessuno può essere certo, solo gli stolti lo sono.
vediamo di cambiare tono ed etteggiamento :)
>bYeZ<
Adriano_87
29-07-2007, 11:14
sbagliato l'ip probabilmente
l'ip non era sbagliato perchè l'avevo controllato diverse volte...comunque per la giornata di ieri andavano che era una meraviglia...mentre adesso appena sveglio accendo tutto e noto che sia sul mio (lan) e quello di mio fratello (wireless) con emule viene fuori ip basso quando nella giornata di ieri usciva alto ad entrambi e io tra ieri e oggi non ho cambiato niente nelle impostazioni...aiuti?
io controllerei la prenotazione e il mulo anche, è evidente che c'e' un errore
cma hai la signature che è diventata irregolare ;)
Adriano_87
29-07-2007, 12:59
io controllerei la prenotazione e il mulo anche, è evidente che c'e' un errore
cma hai la signature che è diventata irregolare ;)
la prenotazione? cioè?
e sul mulo cosa dovrei controllare?
p.s.:la signature l'ho messa a posto
pero' secondo me è ancora irregolare
ah, free...
nel mirror globale hai incollato 2 volte il nome ai firmware del V3 (c'e' il file col nome scritto 2 volte);)
Adriano_87
29-07-2007, 14:02
sentite io non so cos'è successo...
ma ieri ero riuscito a farlo andare benissimo sia con la lan che con il wireless, poi lo soltanto spento e stamattina non va più niente a parte la semplice navigazione in internet...mi spiego meglio...sia con lan che con wireless emule oggi mi sta basso e per di più oggi se provo a fare il ping sul wireless riceve i 4 pacchetti mentre nella mia lan li perde tutti e 4...io non ho toccato niente tra ieri, che filava tutto liscio, a oggi...cosa devo fare? mi sa un po' di schizzato questo modem...
ecco qual'e' il problema:
non è un modem, ma un router
secondo te chi ha colpa ??? :rolleyes:
Adriano_87
29-07-2007, 14:10
ecco qual'e' il problema:
non è un modem, ma un router
secondo te chi ha colpa ??? :rolleyes:
scusa mi sono sbagliato a chiamarlo ma alla fine qualcuno mi dà consigli su come e dove operare per risolvere il problema o non va bene neanche chiedere i consigli qua???
cos'altro vuoi che ti diciamo ???
scommetto che se lo configuro io, o freeman, o qualsiasi altro utente iscritto o meno alla discussione (meno forse una ristretta cerchia di persone che si contano sulle dita di una mano) funziona
prova a rifare le impostazioni in modo razionale seguendo le guide sia sul router che sul mulo e vedrai che funzionerà
Adriano_87
29-07-2007, 14:31
cos'altro vuoi che ti diciamo ???
scommetto che se lo configuro io, o freeman, o qualsiasi altro utente iscritto o meno alla discussione (meno forse una ristretta cerchia di persone che si contano sulle dita di una mano) funziona
prova a rifare le impostazioni in modo razionale seguendo le guide sia sul router che sul mulo e vedrai che funzionerà
tu non sai quante volte l'ho rifatto stamattina...ho cancellato non so quante volte i servizi e le regole dei firewall e le ho rifatte ma niente...il problema che non capisco è che adesso il mio in lan in internet va ma il ping mi perde tutti e 4 i pacchetti...perchè?
si ma se continui a sbattere la testa ripetendo la stessa procedura è chiaro che continui a farti male :rolleyes:
ah, free...
nel mirror globale hai incollato 2 volte il nome ai firmware del V3 (c'e' il file col nome scritto 2 volte);)
io? non io :D
ftp://downloads.netgear.com/files/dg834v3_dg834gv3_4_01_28_uk_only.zip
:asd:
cmq se noti non è una ripetizione, prima mettono l'834 luscio e poi il g
>bYeZ<
ah...
cmq solo quelli fanno cosi'...
Adriano_87
29-07-2007, 15:15
Q: Come mai mi collego a 54 Mbps anche se tra le altre ho una scheda a 108 Mbps?
A: Tutte le schede dovranno essere Atheros compatibili per avere un collegamento a 108 Mbps, inoltre deve essere impostato: auto 108 o 108 only, altrimenti in tutti gli altri casi andrete a 54. Si tenga presente che l'access point interno si regola sempre sul dispositivo più lento ad esso collegato.
io ho come ripetitore wi-fi la pennina che era presente nella confezione kit, quindi un pennino usb netgear...dato che era nel kit da 108 mbps penso che li supporti ma tuttavia vado a 54 mbps nonostante abbia i settaggi corretti...può essere che quel pennino netgear incluso nel kit a 108 mbps vado solo a 54 mbps?
sleeping
29-07-2007, 16:13
Per andare a 108 devi avere tutte le periferiche che lo supportino. Quindi se hai un altro PC collegato che va a 54 tutta la tua rete andrà a 54...
Se ho detto una castroneria correggetemi...
:)
Adriano_87
29-07-2007, 16:18
Per andare a 108 devi avere tutte le periferiche che lo supportino. Quindi se hai un altro PC collegato che va a 54 tutta la tua rete andrà a 54...
Se ho detto una castroneria correggetemi...
:)
non capisco...io ho un pc in lan e uno in wlan con la pennetta inclusa nella confezione...oltre alla pennetta sul secondo pc cos'altro deve supportare i 108 mbps per poter andare a 108 mbps?
sposta un grosso file e vedrai che ci andrà
Buona sera a tutti.
Avevo un adsl Tin.it, che ora è stata assorbita da Telecom, nel passaggio ad alice ho fatto anche l'upgrade della banda a 4 mega visto che la mia zona risulta coperta. Ora veniamo alla domanda relativa al router.
Ogni volta che mi collego il router continua a collegarsi a 2 mega e non a 4 come dovrebbe essere. Visto che il router mi va a meraviglia pensavo a un disguido telecom li ho chiamati e mi hanno assicurati che la mia linea sta a 4 mega.
Quindi volevo sapere:
Può essere che il mio router (ovviamente un GT altrimenti non sarei in qeusto tread) non agganci bene la portante? E se sì da che dipende/cosa devo fare per sistemarlo?
Oppure devo continuare a stressare la Telecom per controllare bene la cosa?
Grazie per tutte le eventuali risposte.
Adriano_87
29-07-2007, 20:12
sposta un grosso file e vedrai che ci andrà
il problema è che se non ci va con attaccato emule vuol dire che non ci andrà mai ai 108 mbps, o no?
Lorenzo.b77
30-07-2007, 07:02
il problema è che se non ci va con attaccato emule vuol dire che non ci andrà mai ai 108 mbps, o no?
:confused: :mbe: :eek: perchè emule usa 108mbps? ma che linea hai attacata a casa.. fibra ottica?
Adriano87: se continuiamo cosi' non andiamo da nessuna parte.
La spiegazione del collegamento a 108 e' spiegata in prima pagina.....
cosi' come il discorso sulla prenotazione degli indirizzi.
Con emule, e soprattutto piu' Pc collegati al router....
o prenoti gli IP o li metti fissi.
Bye
Buona sera a tutti.
Avevo un adsl Tin.it, che ora è stata assorbita da Telecom, nel passaggio ad alice ho fatto anche l'upgrade della banda a 4 mega visto che la mia zona risulta coperta. Ora veniamo alla domanda relativa al router.
Ogni volta che mi collego il router continua a collegarsi a 2 mega e non a 4 come dovrebbe essere. Visto che il router mi va a meraviglia pensavo a un disguido telecom li ho chiamati e mi hanno assicurati che la mia linea sta a 4 mega.
Quindi volevo sapere:
Può essere che il mio router (ovviamente un GT altrimenti non sarei in qeusto tread) non agganci bene la portante? E se sì da che dipende/cosa devo fare per sistemarlo?
Oppure devo continuare a stressare la Telecom per controllare bene la cosa?
Grazie per tutte le eventuali risposte.se la linea è a posto come valori in genere un riavvio è sufficiente se nell'agganciamento ha avuto interferenze
sempre che l'impianto telefonico sia a posto come prese e filtri
poi se non hai mai avuto 4 mega con un altro dispositivo come fai a dare la colpa al router
il problema è che se non ci va con attaccato emule vuol dire che non ci andrà mai ai 108 mbps, o no?
Adriano87: se continuiamo cosi' non andiamo da nessuna parte.
La spiegazione del collegamento a 108 e' spiegata in prima pagina.....
cosi' come il discorso sulla prenotazione degli indirizzi.
Con emule, e soprattutto piu' Pc collegati al router....
o prenoti gli IP o li metti fissi.
Bye
:D
spero solo che ci arrivi o che si stufi:rolleyes:
Giusto per variare un po' e non parlare sempre delle stesse cose....
io continuo ad avere MSN Messenger che non si collega sul palmare collegato in wifi al router.
Skype invece funziona perfettamente, sia chat che voce.
Se anziche' collegarmi in wifi al mio router, mi collego a quello del vicino (USR5462) MSN si collega perfettamente.
Sul Pc desktop, collegato anche lui in wifi, MSN funziona senza problemi.
Non ho messo nessuna regola per MSN sul firewall del router.
Qualche idea ?
FW router 1.02.04.
Palmare con PPC 2003 e MSN aggiornato all'ultima disponibile.
UNPNP attivo.
provato con un altro client ???
il reaim l'hai tagliato fuori con le regole o è in uso ???
Adriano_87
30-07-2007, 12:52
:D
spero solo che ci arrivi o che si stufi:rolleyes:
Adriano87: se continuiamo cosi' non andiamo da nessuna parte.
La spiegazione del collegamento a 108 e' spiegata in prima pagina.....
cosi' come il discorso sulla prenotazione degli indirizzi.
Con emule, e soprattutto piu' Pc collegati al router....
o prenoti gli IP o li metti fissi.
Bye
se sono un utente non gradito ditemelo subito...mi piace sentirmi dire le cose in faccia...
comunque la linea ieri sono riuscito a sistemarla...ora voglio solamente capire sta cosa del wireless...ho letto in prima pagina (non è che poi ci sia scritto molto senza nulla togliere a nessuno)...comunque voi dite che emule non supporta i 108 mbps però dico che se la linea va a 108 mbps nel pannello di controllo del wi-fi (quello che si installa con il cd wi-fi) dovrebbe venirmi scritto che la linea viaggia a 108 invece di quello che leggo io, cioè 54 mbps, no?
(spero di essere stato chiaro)
se sono un utente non gradito ditemelo subito...mi piace sentirmi dire le cose in faccia...e io te lo dico: se continui cosi', si'
comunque la linea ieri sono riuscito a sistemarla...ora voglio solamente capire sta cosa del wireless...ho letto in prima pagina (non è che poi ci sia scritto molto senza nulla togliere a nessuno)...la prossima volta prima di aggiornare, chiederemo lumi a te, ormai divenuto esperto a quanto pare...
comunque voi dite che emule non supporta i 108 mbps però dico che se la linea va a 108 mbps nel pannello di controllo del wi-fi (quello che si installa con il cd wi-fi) dovrebbe venirmi scritto che la linea viaggia a 108 invece di quello che leggo io, cioè 54 mbps, no?no, quello che c'e' sul pannello è puramente indicativo: la velocità realmente negoziata la si vedrebbe sul router (ma non sto neanche a dirti come e dove tanto lo sai già...)
e poi ti hanno già spiegato come fare a testarlo (e tra l'altro c'e' scritto anche quello)...
...o forse non sai come fare la conversione da mbyte a mbit e viceversa ??? :sofico:
ah, e per inciso la signature continua a essere irregolare, perchè continua (ed è già la 4a volta che lo diciamo) a oltrepassare le 3 righe a 1024
(spero di essere stato chiaro)
Adriano_87
30-07-2007, 13:04
e io te lo dico: se continui cosi', si'
la prossima volta prima di aggiornare, chiederemo lumi a te, ormai divenuto esperto a quanto pare...
no, quello che c'e' sul pannello è puramente indicativo: la velocità realmente negoziata la si vedrebbe sul router (ma non sto neanche a dirti come e dove tanto lo sai già...)
e poi ti hanno già spiegato come fare a testarlo (e tra l'altro c'e' scritto anche quello)...
...o forse non sai come fare la conversione da mbyte a mbit e viceversa ??? :sofico:
ah, e per inciso la signature continua a essere irregolare, perchè continua (ed è già la 4a volta che lo diciamo) a oltrepassare le 3 righe a 1024
ok come non detto...ho capito...qui non sono più gradito...bastava dirlo subito...vorrà dire che se avrò bisogno chiederò in giro a qualcun'altro...
provato con un altro client ???
il reaim l'hai tagliato fuori con le regole o è in uso ???
Altri client ... si, ho provato IM AllInOneMessenger..... ma niente.
Conosci qualche altro client che posso provare ?
Il reaim e' "chiuso" con la regola opportuna "any" "all" sul firewall.
Provo a toglierla ?
Tnx
@Adriano87: fa come meglio credi...... non so quante migliaia di utenti seguendo le guida in prima
pagina sono riusciti a far funzionare tutto, anche le configurazioni piu' complicate.....
Se tu non hai voglia di perdere 10 minuti e leggere attentamente quello che ti si dice...
Io non ti ho criticato/offeso, ma ti ho detto come risolvere.
E non ho inventato nulla..... e' scritto nella prima pagina, quando si palra di emule
(prenotazione IP e indirizzi statici).
Vorrei suggerirti di provare una mod di emule (tipo la morph) con il supporto al UNPNP e di attivarlo anche sul router.... ma non vorrei fare ancora piu' danno.
prova, senz'altro..
il reaim serve per ridirezionare le porte per msn sui vari pc
non è stato messo solo per far dire alla gente che ci sono le porte aperte
apre le porte sul router verso se stesso poi il proxy le gestisce verso i pc della lan: puo' essere utile o meno e su questo non si discute
si discute sul fatto che non abbiano messo una opzione per disabilitarlo (adesso c'e' ma non funziona come dovrebbe)
un'altro client potrebbe essere miranda, ma stiamo parlando di palmari e non so se c'e'
prova, senz'altro..
il reaim serve per ridirezionare le porte per msn sui vari pc
non è stato messo solo per far dire alla gente che ci sono le porte aperte
apre le porte sul router verso se stesso poi il proxy le gestisce verso i pc della lan: puo' essere utile o meno e su questo non si discute
si discute sul fatto che non abbiano messo una opzione per disabilitarlo (adesso c'e' ma non funziona come dovrebbe)
un'altro client potrebbe essere miranda, ma stiamo parlando di palmari e non so se c'e'
Ok, provero' a toglierla.....
in effetti non ci avevo pensato..... anche perche' il MSN su Pc funziona...
Miranda.... ora cerco se c'e' per PPC.
:)
Emanuele86
30-07-2007, 14:19
qualcuno ha provato il firmware 1.02.09 per il dg384gt prelevabile dal sito net gear??
qualcuno ha provato il firmware 1.02.09 per il dg384gt prelevabile dal sito net gear??
si, leggiti almeno le ultime 10 pagine per leggere i commenti
può anche essere utile usare la ricerca interna al thread.. come spiegato nella guida nel primo post
>bYeZ<
si' che tra l'altro una cosa sola domandavo: se il wireless adesso funzionava bene con la velocità di trasferimento dati
hanno detto tutto tranne quello :D
...premetto che ho letto la prima pagina..:read:
..ma ho ancora un semplicissimo dubbio,io ho bisogno di un acces point wireless di quelli seri,..ma un amico mi vederebbe questo netgear (qundi con router e modem che a me nn servirebbero) ad un buon prezzo...
...rispetto ad acces point con le contropalle quest netgear ha qualche limitazione di qualche tipo?
..tipo portata inferiore,non va come client o ribe simili?
..Grazie;)
lello1972
30-07-2007, 21:12
Aggiornamento sulla questione disconnessioni quotidiane:
oggi stavo parlando con l'155 per tutt'altra cosa, però già che c'ero ho accennato la cosa all'operatrice.
Mi ha interrotto subito chiedendomi se avessi un Netgear; alla risposta affermativa mi ha detto che il problema è noto ed ormai perfettamente risolvibile.
Basta chiamare l'800990100 avendo l'accortezza di telefonare stando davanti al pc e di collegare il router, in quell'occasione, direttamente alla presa principale scollegando tutti gli altri apparecchi e levando eventuali filtri dalle prese e tutto verrà risolto in tempo reale.
Lunedì proverò e vi farò sapere.
Novità baolian?
Stev-O se non erro tu hai connessione con libero in ULL (...oltre al GT :D ) Ogni quanto hai disconnessioni, ...se le hai?
Ciao
...premetto che ho letto la prima pagina..:read:
..ma ho ancora un semplicissimo dubbio,io ho bisogno di un acces point wireless di quelli seri,..ma un amico mi vederebbe questo netgear (qundi con router e modem che a me nn servirebbero) ad un buon prezzo...
...rispetto ad acces point con le contropalle quest netgear ha qualche limitazione di qualche tipo?
..tipo portata inferiore,non va come client o ribe simili?
..Grazie;)non mi pare una gran soluzione, ti tiri dietro un dispositico che fa routing e lavora solo come ap e non come client o come bridge wds repeater ad esempio: meglio allora il dwl2100 ap che in pratica è la parte wireless di questo inscatolata diversamente e con un firmware suo
Novità baolian?
Stev-O se non erro tu hai connessione con libero in ULL (...oltre al GT :D ) Ogni quanto hai disconnessioni, ...se le hai?
Ciaoè un po' OT ma non involontarie
donkeymonkey
31-07-2007, 12:49
Domanda veloce veloce...
devo ricomprare il mio router per motivi che non mi dilungo a spiegare (già in passato ho avuto solo Netgear DG834G e un PN) e vorrei ricomprare sempre un Netgear (mi son trovato troppo bene..:) ).
Vorrei prendere un router che supporti la WPA2.... se prendo il GT non è supportata giusto??
Il pn con aggiornamento del firmware la supportava, ma
non vorrei riprendere quel modello... avete qualche consiglio da darmi (sempre che il gt non supporti la wpa2 senno prendo quello) ??
o il V3 versioni fw dalla 19 in poi o l'N
imho varrà poi la candela ???
che ci devi poi far passare via wifi...
Novità baolian?
Non ho ancora fatto nulla perchè mi è mancato il tempo materiale di spostare il router e un pc sulla presa principale.
Stev-O se non erro tu hai connessione con libero in ULL (...oltre al GT :D ) Ogni quanto hai disconnessioni, ...se le hai?
Ciao
è un po' OT ma non involontarie
:confused:
lello1972
31-07-2007, 20:35
Non ho ancora fatto nulla perchè mi è mancato il tempo materiale di spostare il router e un pc sulla presa principale.
:confused:
Ok facci sapere sono incuriosito e perplesso al tempo stesso
Mi aggrego :confused: non credo sia particolarmnete OT parlare di eventuali disconnessioni con un determinato provider. Certo si potrebbe parlare anche nella sezione provider ma non è che poi qui stoni molto IMHO
invece si', devi sapere che abbiamo chiuso il vecchio topic a causa del casino che si era creato, per cui si deciso a maggior ragione di parlare strettamente solo del router e non del provider, di emule, e delle schede di rete associate
cmq dicevo che non si scollega se non lo scollego io o se non lo scollegano da centrale per un upgrade o manutenzione e in genere non accade mai più di 2 volte l'anno
lello1972
31-07-2007, 20:48
Ok, Ciao Grazie
Bimbosoft
01-08-2007, 12:08
Dai non litigate la cosa importante è aiutarsi :)
Oggi dovrebbe tornare il mio GT dall'RMA, il coriere è passato ma non ero a casa purtroppo, spero ripassi più tardi.
Il problema è nato dopo l'aggiornamento alla 09, che subito andava molto bene, ma dopo un paio di giorni il router è diventato instabile con i sintomi descriti pochi post indietro, quindi essendo ancora in garanzia ho deciso di mandarlo in RMA x sicurezza, si spera....
Appena arriva vi informero' di tutto quello che riuscirò a vedere ;)
Salve signori...
chiedo venia in anticipo se le domande possono sembrare mal formulate ma sono un pò utonto su questo versante, smanetto ma non troppo ;)...
Da felice possessore del dg834gt dovrei ora montare un'antenna omnidirezionale per avere una più omogenea copertura del segnale all'interno...
al disotto del piano abitato ho un cantina-box priva di mura divisorie, ed al centro di questa vorrei montare un'antenna omnidirezionale poichè per i piani superiori dovrei avere una copertura migliore...
queste le dimensioni di casa; (18x12.5 m) (la planimetria è in scala 1:0.0015)
http://img526.imageshack.us/img526/3738/casamiaci6.jpg
queste le eventuali posizioni dell'antenna..
http://img292.imageshack.us/img292/8665/casamia2px7.jpg
non vorrei avere perdita di segnale o riduzione di velocità della connessione, non credo basta solo comprare la nuova antenna bipolare omnidirezionale ed attaccarci il cavo per il collegamento router-antenna.
di qui le domande;
-quali sono le specifiche a cui devo rapportarmi per avere un'antenna compatibile con il nostro dg834gt?
ANT24O5 Antenna 5 dBi Omni-direzionale (prodotto netgear)
http://213.186.44.139/netgear/fr/images/wireless/photos/ant24o5.jpg
oppure...
ANT24O9 Antenna 9 dBi Indoor/Outdoor Omnidirezionale (prodotto netgear)
http://213.186.44.139/netgear/fr/images/wireless/photos/ant24o9.jpg
-è preferibile utilizzare tutti prodotti netgear oppure posso utilizzare prodotti di marche differenti?
-devo montare un'amplificatore di segnale da frapporre fra router e antenna lungo il percorso oppure il router riesce a sostenere la distanza?
- (un pò OT... ) un'antenna del genere potrebbe far aumentare le controindicazioni per la salute rispetto all'antenna in dotazione al routerino? (mi scuso per la semplicità di quest'ultima domanda, ma il buon senso mi suggerisce "antenna piccola danno piccolo-antenna grande danno grande")
questo si chiama crossposting...
hai postato identico anche nella guida alle antenne sticky in sezione wireless...
:sofico:
cmq ribadisco la risposta:
butti
via
i
soldi
:rolleyes:
zazzaman
01-08-2007, 13:53
beh non è detto che siano soldi buttati via, certo che le antenne originali sono molto care, in rete si trovano prodotti equivalenti a meno.
Usare una antenna a fascio verticale stretto può essere una soluzione per migliorare la copertura planare.
c''e troppa poca differenza...
è un gioco che non vale la candela
cari ragazzi, vi ringrazio per la risposta :)
ma caro stev-o, perdonami la puntualizzazione, non ho fatto crossposting inutile poichè nei due interventi postati non ci sono domande "uguali";
La motivazione che mi ha spinto a postare domande "molto simili" era la curiosità di ricevere informazioni più dettagliate riguardanti il modello specifico del router e le eventuali compatibilità, domande inserite in un contesto più specifico (caso del topic riguardante il dg834gt).
Mentre nel topic delle reti wireless (post collegamenti wireless), la volontà era ricevere informazioni di carattere più generale nel contesto di una discussione più ampia sulle reti e su come realizzarle, [l'unica differenza, in effetti, è solo quella riguardo alla pianificazione dei cavi da utilizzare nel collegamento della rete ma non l'ho posta nella sezione del router dg834gt proprio perchè non mi sembrava adatta per il carattere della discussione (ot), ma ti ho già descritto le mie motivazioni.]
Ma ti ringrazio sempre per l'attenzione concessa.
Altri pareri?
Salve! Ho provato a collegare al router il portatile di un mio amico, un vaio con una Intel 2200.... ho letto un pò dei problemi relativi alla banda etc. l'unico problema che ho è che pur avendo una 4mb (sul desktop scarico a 500k\sec) sul portatile massimo raggiungo i 150k\sec..... ho gli ultimi driver disponibili e ho seguito le impostazioni nel thread linkato qui. Help!
cari ragazzi, vi ringrazio per la risposta :)
ma caro stev-o, perdonami la puntualizzazione, non ho fatto crossposting inutile poichè nei due interventi postati non ci sono domande "uguali";
La motivazione che mi ha spinto a postare domande "molto simili" era la curiosità di ricevere informazioni più dettagliate riguardanti il modello specifico del router e le eventuali compatibilità, domande inserite in un contesto più specifico (caso del topic riguardante il dg834gt).
Mentre nel topic delle reti wireless (post collegamenti wireless), la volontà era ricevere informazioni di carattere più generale nel contesto di una discussione più ampia sulle reti e su come realizzarle, [l'unica differenza, in effetti, è solo quella riguardo alla pianificazione dei cavi da utilizzare nel collegamento della rete ma non l'ho posta nella sezione del router dg834gt proprio perchè non mi sembrava adatta per il carattere della discussione (ot), ma ti ho già descritto le mie motivazioni.]
Ma ti ringrazio sempre per l'attenzione concessa.
Altri pareri?2 post identici in 2 discussioni diverse sono crossposting, non c'e' molto da parlamentare:. eventualmente parlane con freeman, mica con me
:mc:oh issa :D
Salve! Ho provato a collegare al router il portatile di un mio amico, un vaio con una Intel 2200.... ho letto un pò dei problemi relativi alla banda etc. l'unico problema che ho è che pur avendo una 4mb (sul desktop scarico a 500k\sec) sul portatile massimo raggiungo i 150k\sec..... ho gli ultimi driver disponibili e ho seguito le impostazioni nel thread linkato qui. Help!tcp optimizer in genere risolve
c'e' scritto anche questo se prosegui nella lettura delle faq
maxnaldo
01-08-2007, 20:29
ho appena preso sto gioellino... sto per fare l'upgrade del firmware... speriamo bbbbene
:D :D :D
ma caro stev-o, perdonami la puntualizzazione, non ho fatto crossposting inutile poichè nei due interventi postati non ci sono domande "uguali"; .
non esiste il crossposting utile :)
è crossposting e basta ed è VIETATO su TUTTI i forum di questa terra ;)
>bYeZ<
Bimbosoft
01-08-2007, 20:46
Ok il coriere è ripassato e mi ha posrtato un GT nuovo di pacca :D
Solo 3 giorni dei 7 che mi avevano detto x RMA, grandiosi.
Sono molto felice grande netgear :O
Solo che non poteva mancare un problema.....il pc principale al quale è attaccato il router non accede ad internet
router 192.68.0.1 -> pc principale 192.168.0.2
Impostato l'accesso adsl, user e pass.....ok aggancia portante e si proietta in internet il router....ma il pc principale non riesce a navigare ed accedere, come se fosse sconnesso, ma non è cosi ovviamente.
La cosa strana è che in wifi dal notebook va tutto bene....
chi mi aiuta a svelare l'arcano ? :mc:
ripristina la scheda di rete
sicuro che sia in dhcp ???
Bimbosoft
01-08-2007, 21:02
ripristina la scheda di rete
sicuro che sia in dhcp ???
Già provato varie volte a ripristinare la scheda ed ho controllato adesso....è in dhcp....mai successa sta cosa sinceramnte.....
edit: sono in crisi, mi sta sfiorando l'idea di formatare, ho perso la razionalità :(
Sistematooooo !!!! yuppy :D
Ridetemi pure addosso ma sapete che era ? impostazioni scheda di rete......gateway predefinito riportava uno strano numero il motivo non lo conosco anche perche' il pc è stato spento da quando ho staccato il router, cmq indaghero', non ho controllato bene perche' davo x scontato certe cose, invece questo insegna che non bisogna mai dare nulla x scontato e spesso le cose piu banali hanno la soluzione.
Tutto è bene quel che finisce bene, impostato IP del router ovviamente come gateway, tutto ok
Tornando il topic.....come dicevo prima, mi hanno mandato un nuovo GT, quelli recenti che commercializzano con la scatola che riporta "vista compatibile" non so se avete fatto caso. Il codice a barre riporta la data 07/2007.
Sembra essere molto stabile a confronto dell'altro ma devo testarlo x bene ovviamente, il FW installato e' il classico 04 ch x ora non tocco.
Se avete curiosita sono a disposizione
ps: grazie Stev-O :)
cambia il codice mica cambia dentro
è chiaro che hano messo vista compatibile, è un router :D
tcp optimizer in genere risolve
c'e' scritto anche questo se prosegui nella lettura delle faq
Ok allora scarico tcp optimizer, ma poi c'è da fare qualche setting particolarE?
quello che c'e' da fare è scritto
psychok9
02-08-2007, 11:45
Stev-o già lo saprà... :D sono un utente alice adsl 20Mbit... che da qualche tempo ha problemi di disturbi della linea nonostante sono molto vicino alla centrale...
Oggi mi è arrivato il router dg834gt di 2° mano da ebay... (uff credevo mi dassero un minimo di garanzia!!!) l'ho agganciato per com'era agli stessi cavi del mio DG834G, e ho resettato il router, configurato, visto il fw. V1.02.04.
Ho aggiornato al V1.02.09... e si è agganciato come al solito a 17.400kbps... :muro:
Sono andato in telnet e ho abbassato l'snr a 7.5db per 19.800 di portante... (giusto x prova).
Consigli? Ci sono firmware più consigliati per telecom/adsl2? Ho visto che con Libero qualcuno consigliava un determinato fw...
Grazie!
se ti funziona tutto bene imho puoi restare cosi'
tra l'altro stavo giusto provando il 1.02.09 appena ho fatto un giro a modo scrivo qualcosa
psychok9
02-08-2007, 14:02
se ti funziona tutto bene imho puoi restare cosi'
tra l'altro stavo giusto provando il 1.02.09 appena ho fatto un giro a modo scrivo qualcosa
Good!
E' normale che routerstats non mi legga i valori dell'SnR?
Ho fatto una ricerca su google ma forse dovrebbe funzionare... e non capisco cosa c'è che non va.
Ho pure provato a resettare il file .ini di routerstats.
Ho potuto finalmente utilizzare questo router su una linea con mille problemi di aggancio portante e stabilità della stessa (SNR ottimo dalle 7:00 alle 19:00 circa con portante di oltre 8000kbs, con cali paurosi intorno alle 20:00/23:00 con relative disconnessioni ogni 10/20 minuti fino alle 6:00/7:00 del giorno successivo con valori massimi di 3100kbs).
Con il firmware 1.01.32 è una roccia. Una volta agganciata la portante più bassa nelle ore critiche, non si è più disconnesso da oltre 72ore.
Il chipset broadcom fa davvero la differenza.
Impostando trellis e bitswap nonché il valore di SNR da agganciare, riesco ad avere una portante bassa ma pienamente stabile 24/24H.
Ho provato circa 7 apparati senza risultati soddisfacenti (Zyxel 660hw, 3com officeconnect101-72, dlink g604t, dlink g624t, pirelli wgate2+, netgear dg834g v2, sitecom xxx ecc) Tra tutti solo lo zyxel riesce ad avere prestazioni simili al dg834gt in adsl2+, disabilitando rateadap e impostando il target noise margin manualmente. Ottimo il dlink per la customizzazione firmware che permette di utilizzare DSP tra i più aggiornati migliorando la situazione rispetto ai vari fw ufficiali.
Apparte il pirelli e qualche altro, quasi tutti hanno il chipset Ti ar7 e la differenza in stabilità è evidente.
Lo consiglio a chiunque abbia riscontrato problemi di SNR e perdita di portante sia su ADSL2/+ che ADSL.
E' stata "La soluzione".
Per il Wifi, ho risolto alcune difficoltà di trasmissione a lungo raggio con un antenna dlink ad alto guadagno.
Anche il segnale wireless è ora stabile e potente fino a 70/90mt con diversi muri/solai/apparecchi di mezzo.
Un peccato per la modalità WDS che pare supportata in hw, come riportato anche in vari forum esteri, ma non abilitata.
Speriamo in un futuro fw custom.
Ragazzi tutto risolto con TCP Optimizer! Ora va anche meglio del fisso, con portante a 4220kbps. Tnx.
diego.82
02-08-2007, 17:02
Ciao a tutti....
mihanno cambiato il router in RMA,
ma ancora da problemi, con blocchi vari...
quando si blocca, riesco ad accedere alle cartelle condivise in rete, ma non riesco ad andare in internet, nè tantomeno a collegarmi con la pagina del router...
cosa devo fare?
aiutatemi, sono disperato!
è il secondo router che continua a bloccarsi in questo modo...
prima avevo un linksys che mi ha abbandonato, e funzionava perfettamente...
la rete adsl è sempre la stessa, come anche i pc connessi...
cosa devo fare?
chiedetemi tutti i dati che vi servono, ma vi prego... fatemelo funzionare, altrimenti lo butto via, con tutto quello che l'ho pagato! :cry:
Ho potuto finalmente utilizzare questo router su una linea con mille problemi di aggancio portante e stabilità della stessa (SNR ottimo dalle 7:00 alle 19:00 circa con portante di oltre 8000kbs, con cali paurosi intorno alle 20:00/23:00 con relative disconnessioni ogni 10/20 minuti fino alle 6:00/7:00 del giorno successivo con valori massimi di 3100kbs).wow :rolleyes: :(
Con il firmware 1.01.32 è una roccia. Una volta agganciata la portante più bassa nelle ore critiche, non si è più disconnesso da oltre 72ore.infatti è il migliore
Il chipset broadcom fa davvero la differenza.
rispetto ai TI senz'altro
Impostando trellis e bitswap nonché il valore di SNR da agganciare, riesco ad avere una portante bassa ma pienamente stabile 24/24H.
trellis dovrebbe essere attivo di default (e lo dice dalle stats di adslctl)
bitswap non lo indica ma ad es l'ultima versione pone trellis bitswap e sra a on predefinitamente all'avvio
ho provato il driver adsl dell'ultimo 1.02.09 sull 1.01.32 e funziona con attainable + alto cmq bitswap e trellis sono semre attivi: sra sul 1.01.32 originale non c'e' ma con l'adslctl che ho provato sembra funzionare pure lui
Ho provato circa 7 apparati senza risultati soddisfacenti (Zyxel 660hw, 3com officeconnect101-72, dlink g604t, dlink g624t, pirelli wgate2+, netgear dg834g v2, sitecom xxx ecc) Tra tutti solo lo zyxel riesce ad avere prestazioni simili al dg834gt in adsl2+, disabilitando rateadap e impostando il target noise margin manualmente.i conti tornano Ottimo il dlink per la customizzazione firmware che permette di utilizzare DSP tra i più aggiornati migliorando la situazione rispetto ai vari fw ufficiali.unico palliativo possibile
Apparte il pirelli e qualche altro, quasi tutti hanno il chipset Ti ar7 e la differenza in stabilità è evidente.
possibile che la texas instruments no proponga una versione hardware nuova ???
il netgear sull'N ha il 6358 a 300 mips, ultima revisione (restava cmq il migliore anche il 6348, evidentemente puntano a mantenere le distanze)
Lo consiglio a chiunque abbia riscontrato problemi di SNR e perdita di portante sia su ADSL2/+ che ADSL.
eh lo sappiamo: purtroppo in molti punti d'acquisto no, :rolleyes:
basti dire che alla comet dove abito negli scaffali è a fianco all'hamlet, mentre al MW va meglio, hanno preso tutti i modelli della serie e sono un po' mischiati assieme agli usr almeno e ovviamente ai dlink :rolleyes:
costano ancora tanto pero'
gli ultimi prezzi che ho visto sono:
100 G + bundle
115 GT + bundle
145 PN
185 N :eek:
E' stata "La soluzione".
Per il Wifi, ho risolto alcune difficoltà di trasmissione a lungo raggio con un antenna dlink ad alto guadagno.
Anche il segnale wireless è ora stabile e potente fino a 70/90mt con diversi muri/solai/apparecchi di mezzo.
sul wireless c'e' un discorso da fare relativamente al firmware ma sto ancora provando a fondo l'ultimo
Un peccato per la modalità WDS che pare supportata in hw, come riportato anche in vari forum esteri, ma non abilitata.non si sa neanche come fare, o meglio è un po' un casini: i moduli wifi sono o chiusi o pesantemente customizzati e metterci le mani con successo è difficile: poi insomma si puo' anche far senza
Ragazzi tutto risolto con TCP Optimizer! Ora va anche meglio del fisso, con portante a 4220kbps. Tnx.:)
Ciao a tutti....
mihanno cambiato il router in RMA,
ma ancora da problemi, con blocchi vari...
quando si blocca, riesco ad accedere alle cartelle condivise in rete, ma non riesco ad andare in internet, nè tantomeno a collegarmi con la pagina del router...
cosa devo fare?
aiutatemi, sono disperato!
è il secondo router che continua a bloccarsi in questo modo...
prima avevo un linksys che mi ha abbandonato, e funzionava perfettamente...
la rete adsl è sempre la stessa, come anche i pc connessi...
cosa devo fare?
chiedetemi tutti i dati che vi servono, ma vi prego... fatemelo funzionare, altrimenti lo butto via, con tutto quello che l'ho pagato! :cry:
no, dallo a me se lo devi buttare: saprei cosa farne:)
diego.82
02-08-2007, 19:53
magari se mi puoi dire come fare per farlo andare...
non lo butto...
non è possibile che 2/2 siano difettosi
leggi bene le istruzioni in prima pagina
fai un bel reset
non è possibile che no funzioni niente
anche se dovrei dirti di no cosi' ci guadagno il router:D :sofico:
Buonasera a tutti :)
Vorrei sapere se questo router è utilizzabile come AP.
Ne ho uno in piu' e vorrei portare la wireless in un'altra zona della casa.
Il router principale è uno Zyx 2602HW ma il segnale non arriva dove voglio :)
Sapreste aiutarmi onde evitare di spender soldi inutilmente in un AP ?
Ho fatto un po' di prove ma non c'è verso di far collegare al Netgear dei pc via Wi-fi in dhcp passandogli come gateway lo zyxel :(
Fondamentalmente avrei bisogno che il Netgear mi funzionasse da Bridge Wi-Fi assegnando degli ip dhcp ma facendo puntare il gateway sull'altro router.
Pensate sia possibile ?
Grazie
psychok9
02-08-2007, 21:35
Good!
E' normale che routerstats non mi legga i valori dell'SnR?
Ho fatto una ricerca su google ma forse dovrebbe funzionare... e non capisco cosa c'è che non va.
Ho pure provato a resettare il file .ini di routerstats.
Alla fine ho capito qual'era il problema!
Dovevo cambiare, su Routerstats, il sistema decimale ("Select how your router displays numbers"). Che ne dite di inserirlo nella FAQ? Con il DG834G il problema non si presentava.
Io il GT l'ho preso su ebay, di seconda mano, a 50€; in effetti i prezzi ufficiali sono alti...
Buonasera a tutti :)
Vorrei sapere se questo router è utilizzabile come AP.
Ne ho uno in piu' e vorrei portare la wireless in un'altra zona della casa.
Il router principale è uno Zyx 2602HW ma il segnale non arriva dove voglio :)
Sapreste aiutarmi onde evitare di spender soldi inutilmente in un AP ?
Ho fatto un po' di prove ma non c'è verso di far collegare al Netgear dei pc via Wi-fi in dhcp passandogli come gateway lo zyxel :(
Fondamentalmente avrei bisogno che il Netgear mi funzionasse da Bridge Wi-Fi assegnando degli ip dhcp ma facendo puntare il gateway sull'altro router.
Pensate sia possibile ?
Grazieno, non puoi..
ma mettere il netgear come principale ???
altrimenti l'ap è la soluzione più performante
Alla fine ho capito qual'era il problema!
Dovevo cambiare, su Routerstats, il sistema decimale ("Select how your router displays numbers"). Che ne dite di inserirlo nella FAQ? Con il DG834G il problema non si presentava.
Io il GT l'ho preso su ebay, di seconda mano, a 50€; in effetti i prezzi ufficiali sono alti...non c'e' per nulla routerstats adesso: vedremo al prossimo giro
wow :rolleyes: :(
...
il netgear sull'N ha il 6358 a 300 mips, ultima revisione (restava cmq il migliore anche il 6348, evidentemente puntano a mantenere le distanze)
...
Interessante.
Ne hai la certezza?
Sarebbe interessante vedere se migliora il già ottimo 6348 visto che sul 6358 utilizzano un nuovo line driver adsl.
Potenzialmente potrebbe migliorare, ma andrebbe testato.
300 mips ho letto quello che /proc/cpu ha scritto
il driver adsl qualche differenza la avrà, ma sostanzialmente poca rispetto all'ultima del .9
usa sempre adslctl ecc, insomma un upgrade
ma di proc cosi' di fascia già a 256 mips non ci sono, anche perchè da come impostail kernel le impostazioni ne hai d'avanzo
psychok9
03-08-2007, 00:56
Interessante.
Ne hai la certezza?
Sarebbe interessante vedere se migliora il già ottimo 6348 visto che sul 6358 utilizzano un nuovo line driver adsl.
Potenzialmente potrebbe migliorare, ma andrebbe testato.
300 mips ho letto quello che /proc/cpu ha scritto
il driver adsl qualche differenza la avrà, ma sostanzialmente poca rispetto all'ultima del .9
usa sempre adslctl ecc, insomma un upgrade
ma di proc cosi' di fascia già a 256 mips non ci sono, anche perchè da come impostail kernel le impostazioni ne hai d'avanzo
Ehm ma di cosa state parlando? :help: :doh:
del processore del router
di questo e dell' N
..finalmete ho comprato anch'io questo giogliellino, e per il momento sono iper soddisfatto,....sulla mia linea sfigatissa (vedi immagine,saro a 8 km dalla centrale) mi prende la velocita quasi doppi rispetto a quello del provider :D
http://img469.imageshack.us/img469/9462/aaade0.th.png (http://img469.imageshack.us/my.php?image=aaade0.png)
domandina,come faccio a sapere che fw ho? e che fw mi consigliate di installare? Vedo che l'ultimo consigliato e il 1.01.32 ma in data 3-1-07..
415k in down e 317k in up......quasi 1:1
finalmente anche in italia abbiamo le DSL !!
Ma paghi pure per 'sta schifezza ??
:doh:
415k in down e 317k in up......quasi 1:1
finalmente anche in italia abbiamo le DSL !!
Ma paghi pure per 'sta schifezza ??
:doh:
ebbene si:muro: ,e mi devo pure accontentare perche a parte un ponte radio costosissimo nn ho altre alternative:mc: :rolleyes:
non facciamo troppo OT ;)
..finalmete ho comprato anch'io questo giogliellino, e per il momento sono iper soddisfatto,....sulla mia linea sfigatissa (vedi immagine,saro a 8 km dalla centrale) mi prende la velocita quasi doppi rispetto a quello del provider :D
http://img469.imageshack.us/img469/9462/aaade0.th.png (http://img469.imageshack.us/my.php?image=aaade0.png)
domandina,come faccio a sapere che fw ho? e che fw mi consigliate di installare? Vedo che l'ultimo consigliato e il 1.01.32 ma in data 3-1-07..
è la prima cosa che si legge
la data che dici non so dove l'hai pescata, quel fw risale ad ancora prima :D
almomento le informazioni sono buone cmq
non facciamo troppo OT ;)
è la prima cosa che si legge
la data che dici non so dove l'hai pescata, quel fw risale ad ancora prima :D
almomento le informazioni sono buone cmq
:doh: .. e vero,...ho il 1.02.04
per la data mi riferivo all'ultima modifica di questo post http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11009711&postcount=4161 :in cui consigli il 1.01.32 ;)
che fw mi consigli di mettere?..metto l'ultimo?
consiglio quello che è consigliato
allora sto ripprvando il fw 1.02.09 e al contrario di quanto succedeva in quello di mio cugino qui fila bene almeno per quanto rigurda wan e trasmissione files tramite cavo... Mi rimane da provare se le porte, devo vedere se sono veramante chiuse o sono incasinate e naturalmente il wifi visto che uso il cavo rj
In questo periodo ho il dg834gt collegato ad un solo pc, quindi quando spengo il pc spengo anke il router dalla multi presa...
quello che vi chiedo è: provoca mica danni?
no, non puoi..
ma mettere il netgear come principale ???
altrimenti l'ap è la soluzione più performante
No mi serve lo Zyx come principale :)
Ok, grazie mille ugualmente e buone vacanze a tutti
300 mips ho letto quello che /proc/cpu ha scritto
il driver adsl qualche differenza la avrà, ma sostanzialmente poca rispetto all'ultima del .9
usa sempre adslctl ecc, insomma un upgrade
ma di proc cosi' di fascia già a 256 mips non ci sono, anche perchè da come impostail kernel le impostazioni ne hai d'avanzo
Concordo.
Dai datasheet non figurano nuove funzionalità interessanti dal lato adsl.
Invece risultano molte ottimizzazioni sul bus I/O sia per quanto riguarda lo stesso adsl line driver<->core (da qui suppongo la scelta di utilizzarne una nuova revisione) e per quanto riguarda la scheda minipci (dovuta sicuramente all adozione del protocollo n più performante).
Quindi presumibilmente si dovrebbe avere una maggiore bw e minor latenza per tutti i componenti la piattaforma.
Per il discorso frequenza poi, mi aspetterei di più un aumento della ram.
Oramai tutti stanno dimezzando sia ram che flash. Questo è un problema.
Sulle frequenze cpu invece molti bootloaders permettono un buon overclock rendendo meno problematico l uso di vecchie architetture (ti su tutte, veramente vecchie oramai).
Per esempio le differenze dopo l overclock che ho notato sul dlinkg604t sono state molto interessanti (rimando ai 3d ufficiali per maggiori info), ma mai quanto le differenze tra i linksys wrt da 16 e 32mb di ram (a parità di chipset).
Ora mi fermo, non vorrei andare troppo OT.
In ogni caso appena possibile ne proverò uno.
Sono veramente rimasto colpito da questi broadcom.
In questo periodo ho il dg834gt collegato ad un solo pc, quindi quando spengo il pc spengo anke il router dalla multi presa...
quello che vi chiedo è: provoca mica danni?
un tecnico netgear mi ha detto che potrebbe danneggiarlo e sta meglio sempre acceso... io lo stacco solo quando ci sono temporali o non c'e' nessuno in casa per giorni...
Lamarunica
03-08-2007, 18:10
salve a tutti, ho un problemino (strano vero? :p )
ho comprato questo bel router per un cliente che vuole utilizzarlo come access point (lo so e' uno spreco ma il cliente ha sempre ragione :D ), solo che non riesco ad impostarlo come tale, potete aiutarmi?
veltosaar
03-08-2007, 18:34
Salve a tutti
Ho acquistato il Router ADSL Wireless in oggetto, ma ho alcuni problemi di stabilità...
Mi spiego meglio:
Premesso che non appena accesso il PC va tutto a meraviglia, sia il wireless che la connessione che tutto il resto, ho notato però che dopo un certo periodo di inattività (senza scaricare la posta, piuttosto che file o anche solo navigare), la connessione viene come persa. Per ristabilirla devo necessariamente spegnere (dunque staccare la spina) e riaccendere il modem e poi riconnettermi (ho provato a fare Disconnetti e a ricollegarmi, ma non funziona, anche se la spia del segnale ADSL è comunque sempre accesa).
Che ci sia qualche impostazione interna del modem da configurare per risolvere questo problema? (io ho lasciato tutti i settaggi originali).
La cosa strana è che nella "inattività" tengo acceso EMULE che continua a fungere.. ma se appunto, non tocco nulla per un certo tempo (mezz'ora), poi non mi si apre più nulla.. MSN, IE, ecc.. ma EMULE continua a funzionare.
Grazie per gli eventuali aiuti
veltosaar
03-08-2007, 19:25
In più volevo sapere, se fosse un problema di firmware, dove posso scaricare la *32 dato che non è più disponibile al link indicato.
allora sto ripprvando il fw 1.02.09 e al contrario di quanto succedeva in quello di mio cugino qui fila bene almeno per quanto rigurda wan e trasmissione files tramite cavo... Mi rimane da provare se le porte, devo vedere se sono veramante chiuse o sono incasinate e naturalmente il wifi visto che uso il cavo rjle porte sono come al solito reaim o no
cmq thk 4 the info
In questo periodo ho il dg834gt collegato ad un solo pc, quindi quando spengo il pc spengo anke il router dalla multi presa...
quello che vi chiedo è: provoca mica danni?non salterà in aria
Concordo.
Dai datasheet non figurano nuove funzionalità interessanti dal lato adsl.
Invece risultano molte ottimizzazioni sul bus I/O sia per quanto riguarda lo stesso adsl line driver<->core (da qui suppongo la scelta di utilizzarne una nuova revisione) e per quanto riguarda la scheda minipci (dovuta sicuramente all adozione del protocollo n più performante).
Quindi presumibilmente si dovrebbe avere una maggiore bw e minor latenza per tutti i componenti la piattaforma.
Per il discorso frequenza poi, mi aspetterei di più un aumento della ram.soldi...:rolleyes:
Oramai tutti stanno dimezzando sia ram che flash. Questo è un problema.soldi (2) :rolleyes: :rolleyes:
basterebbe fare una cosa simpatica: la porta usb (anche 1.1) dopo si potrebbero caricare i firmware in multiboot, salvare e ricaricare le impostazioni, inserire molta più roba, addirittura (e non sarebbe una utopia) con uno stick capace usarlo come un server ftp su gateaway (o ip distinto) o come nas.
L'unica cosa sarebbe l'alimentazione che andrebbe opportunamente adeguata (anche la dissipazione ma dato che al momento siamo privi di qualsiasi meccanismo basterebbero delle brave alette alla freeman e un case un po' più grande)
non so ma mi ricorda qualcosa tutto questo :sofico:
Sulle frequenze cpu invece molti bootloaders permettono un buon overclock rendendo meno problematico l uso di vecchie architetture (ti su tutte, veramente vecchie oramai).cmq a dire il vero il G vecchia stirpe non ha mai dato troppo da fare per questo
Per esempio le differenze dopo l overclock che ho notato sul dlinkg604t sono state molto interessanti (rimando ai 3d ufficiali per maggiori info), ma mai quanto le differenze tra i linksys wrt da 16 e 32mb di ram (a parità di chipset).e beh... raddoppi la capacità di mantenere le connessioni...:D
un tecnico netgear mi ha detto che potrebbe danneggiarlo e sta meglio sempre acceso... io lo stacco solo quando ci sono temporali o non c'e' nessuno in casa per giorni...beh senza esagerare, cmq un interruttore a ciabatta si puo' mettere
salve a tutti, ho un problemino (strano vero? :p )
ho comprato questo bel router per un cliente che vuole utilizzarlo come access point (lo so e' uno spreco ma il cliente ha sempre ragione :D ), solo che non riesco ad impostarlo come tale, potete aiutarmi?mi sembrava di averla già letta sta storia
avevo anche in pratica già risposto :D :sofico:
Salve a tutti
Ho acquistato il Router ADSL Wireless in oggetto, ma ho alcuni problemi di stabilità...
Mi spiego meglio:
Premesso che non appena accesso il PC va tutto a meraviglia, sia il wireless che la connessione che tutto il resto, ho notato però che dopo un certo periodo di inattività (senza scaricare la posta, piuttosto che file o anche solo navigare), la connessione viene come persa. Per ristabilirla devo necessariamente spegnere (dunque staccare la spina) e riaccendere il modem e poi riconnettermi (ho provato a fare Disconnetti e a ricollegarmi, ma non funziona, anche se la spia del segnale ADSL è comunque sempre accesa).
Che ci sia qualche impostazione interna del modem da configurare per risolvere questo problema? (io ho lasciato tutti i settaggi originali).
La cosa strana è che nella "inattività" tengo acceso EMULE che continua a fungere.. ma se appunto, non tocco nulla per un certo tempo (mezz'ora), poi non mi si apre più nulla.. MSN, IE, ecc.. ma EMULE continua a funzionare.
Grazie per gli eventuali aiutifirmware quale ???
In più volevo sapere, se fosse un problema di firmware, dove posso scaricare la *32 dato che non è più disponibile al link indicato.
allora
ho controllato entrambi i mirror e mi risultano perfettamente funzionanti (il mirror globale mi risulta non abbia mai avuto un down da quando è stato aperto :D )
quindi vedi tu dove puo' essere il problema:rolleyes:
veltosaar
03-08-2007, 23:42
Ciao.. grazie mille.. il mio firmware attuale è 1.02.09
Ma p successo anche ad altri?? In pratica, io sono completamente inesperto, e vorrei capire se è normale che ogni volta che non lo uso per più di una mezz'ora devo riconnetterlo. Cioè, altri miei amici con il router (non lo stesso) non hanno di questi problemi.
E poi, perchè EMULE continua a scaricare ma per aprire nuove applicazioni invece è come se non vi fosse linea!!!??
Bah.. comunque complimenti. Ho letto i tuoi post e sei veramente un Dio in questo Campo.
Io provavo a scaricare la 1.01.32 da qui:
http://www.hostingimages.org/images/24/HwUpgrade/Guide/Netgear/DG834GT_V1.01.32.zip
ma quello è il vecchio url
ma dove lo sei andato a leggere che sono curioso ??
in prima pagina ci sono i link funzionanti
cmq prova il fw poi si vedrà
il comportamento è un po' strano (1-2 utenti lo avevano riscontrato ma non era colpa del router)
controll anche i dns
veltosaar
04-08-2007, 00:00
Guarda il link lo ho preso da questa pagina:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11009711&postcount=4161
Comunque vorrrei sapere come mai cavolo invece di migliorare con l'upgrade hanno peggiorato!!??
Comunque io ho alice 4 mega.. che tra una decina di giorni diventa 20 mega.
Ho avuto modem adsl 8 mgbit sino a ieri e non ha mai avuto problemi.
Neanche questo Netgear va male.. ma poi se non lo uso per un pò è come se stacca la connessione. So che mi sto spiegando male.
Ma c'è poco da capire. Io torno al pc dopo una mezz'ora di inattività e se apro MSN mi dice che manca la linea.. se apro IE mi dice "impossibile visualizzare pagina".. esattamente come se fossi disconnesso.
Se poi stacco e riattacco il router (a volte anche solo facendo DISCONNETTI e poi CONNETTI) torna tutto ok.
In tutto ciò la stranezza è che nelle statistiche del Router, esso risulta connesso e che se nel periodo di inattività, EMULE era rimasto accesso, esso continua a scaricare.
E' vero che non ci vuole più di un minuto ma è pur vero che non credo voi vi accontereste di un apparecchio nuovo col quale si deve scendere a compromessi. No? :muro:
Per DSN che controllo intendi che io debba fare?
Spero di essere stato esaustivo e mi rimetto alla vostra onniscenza in materia.
dns in uso si vedono anche da diagnostica o stato del router
per il firmware è cosi' :sofico:
Io provavo a scaricare la 1.01.32 da qui:
Guarda il link lo ho preso da questa pagina:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11009711&postcount=4161
si devono usare le guide attive non i thread chiusi e quindi non + aggiornati ;)
Comunque vorrrei sapere come mai cavolo invece di migliorare con l'upgrade hanno peggiorato!!??
eh ma il .32 è speciale :D e non ufficiale :D ma è il migliore per GT :D
>bYeZ<
veltosaar
04-08-2007, 00:13
Le mie statistiche sono queste:
http://img381.imageshack.us/img381/7221/immagineib7.jpg
Che devo modificare?? DOve li vedo i dsn??
:)
diagnostica non statistiche
cmq i dns si modificano su impostazioni di base
veltosaar
04-08-2007, 00:59
I campi sono tutti vuoti.. non credo che io debba inserire qualcosa no!???
http://img329.imageshack.us/img329/9761/immagineyw0.jpg
Ancora grazie mille della disponibilità.
Lamarunica
04-08-2007, 09:36
salve a tutti, ho un problemino (strano vero? :p )
ho comprato questo bel router per un cliente che vuole utilizzarlo come access point (lo so e' uno spreco ma il cliente ha sempre ragione :D ), solo che non riesco ad impostarlo come tale, potete aiutarmi?
UP raga, potete aiutarmi plz? :)
io ho un router Netgear ADSL DG834 però ho notato che ha un difetto:
dopo giorni e giorni che navigo si satura la memoria e sono costretto a resettarlo.
Nulla di che ma mi sembra incredibile che non si possa ovviare a tutto cio'.
Ho sentito dire che aggiornandone il bios (o firmware) era possibile eliminare questo problema ma non so se è una notizia vera e in qual caso come mi devo muovere.
Grazie.
UP raga, potete aiutarmi plz? :)
cosa non ti è chiaro?
il fatto è che non c'e' assolutamente niente da fare, slvo disattivare il dhcp e il nat
io ho un router Netgear ADSL DG834 però ho notato che ha un difetto:
dopo giorni e giorni che navigo si satura la memoria e sono costretto a resettarlo.
Nulla di che ma mi sembra incredibile che non si possa ovviare a tutto cio'.
Ho sentito dire che aggiornandone il bios (o firmware) era possibile eliminare questo problema ma non so se è una notizia vera e in qual caso come mi devo muovere.
Grazie.topic sbagliato
poi cmq hai già fatto la diagnosi ma noi vorremmo i sintomi
a meno che non stia usando un firmware anteguerra il router non satura mai la memoria, sarebbe il primo
topic sbagliato
come sbaglaito...ma se è proprio quello dedicato al NEtgear :(
poi cmq hai già fatto la diagnosi ma noi vorremmo i sintomi
a meno che non stia usando un firmware anteguerra il router non satura mai la memoria, sarebbe il primo
i sintomi li ho detti:
dopo un po che io e mio fratello navighiamo il Netgear ha difficoltà a caricare le pagine.
Per rispristinare la situazione e riportarla alla normalità dobbiamo andare alla schermata di controllo del router , andare alla voce DIAGNOSTICA e resettarlo.
La scocciatura è che cade la connessione e se avevo in download qualke cosa ci rimango fottuto.
come sbaglaito...ma se è proprio quello dedicato al NEtgear :( ce ne sono 5 :sofico:
i sintomi li ho detti:
dopo un po che io e mio fratello navighiamo il Netgear ha difficoltà a caricare le pagine.
Per rispristinare la situazione e riportarla alla normalità dobbiamo andare alla schermata di controllo del router , andare alla voce DIAGNOSTICA e resettarlo.
La scocciatura è che cade la connessione e se avevo in download qualke cosa ci rimango fottuto.
e da li hai dedotto che era la memoria
cmq se è il DG834 sei OT qui
santilli.antonio
04-08-2007, 12:51
E da circa una settimana che stò utilizzando il DG834GT con ALICE NIGTH e WEEK e finora nessun problema, tutto very OK.... speriamo di non tirarmi la sfiga :D Un grosso grazie a Stev-O per la guida realizzata e per i consigli che fornisce costantemente :ciapet:
Lizard_01
04-08-2007, 13:31
Ciao a tutti, sono nuovo e ne approfitto per chiedere il vostro parere.
Ho letto le faq del mio router ad inizio thread, ma purtroppo, pur avendo capito la teoria, non riesco a mettere in pratica! :muro:
La mia situazione è questa: ho 2 pc collegati al router tramite cavo LAN.
Se lascio il DHCP attivo tutto ok, ma se voglio creare una rete con ip fissi allora cominciano i dolori.
Infatti se nelle impostazioni TCP/IP delle connessioni di rete di entrambi i pc imposto manualmente gli ip su cui devo reindirizzare il traffico di EMULE, la connessione viene stabilita, ma non riesco a navigare.
Premetto che i servizi e le regole del firewall sono settati a dovere.
Questi sono i valori che inserisco (tenendo conto che il router ha l'ip di default 192.168.0.1):
PC 1
Indirizzo IP 192.168.0.2
Subnet mask 255.255.255.0
Gatway 192.168.0.1
DNS -lascio i campi vuoti-
PC 2
Indirizzo IP 192.168.0.3
Subnet mask 255.255.255.0
Gatway 192.168.0.1
DNS -lascio i campi vuoti-
Ho anche provato ad usare la prenotazione degli indirizzi IP nelle impostazioni LAN, ma anche in quel caso non ottengo risultati e lo capisco dal pannello "Periferiche collegate" che mi mostra IP differenti da quelli prenotati.
Ora non so più dove mettere le mani! Aiuto! ;)
zazzaman
04-08-2007, 14:51
come pensi che possa funzionare se non gli imposti i DNS?
Lamarunica
04-08-2007, 15:32
UP raga, potete aiutarmi plz? :)
cosa non ti è chiaro?
non so come fare per fargli fare da access point.
non so come fare per fargli fare da access point.
ma li leggi i post ? ci sarebbe anche la ricerca, che adesso funziona bene visto il calo estivo, ma chiediamo troppo :D :sofico:
Ciao a tutti, sono nuovo e ne approfitto per chiedere il vostro parere.
Ho letto le faq del mio router ad inizio thread, ma purtroppo, pur avendo capito la teoria, non riesco a mettere in pratica! :muro:
La mia situazione è questa: ho 2 pc collegati al router tramite cavo LAN.
Se lascio il DHCP attivo tutto ok, ma se voglio creare una rete con ip fissi allora cominciano i dolori.
Infatti se nelle impostazioni TCP/IP delle connessioni di rete di entrambi i pc imposto manualmente gli ip su cui devo reindirizzare il traffico di EMULE, la connessione viene stabilita, ma non riesco a navigare.
Premetto che i servizi e le regole del firewall sono settati a dovere.
Questi sono i valori che inserisco (tenendo conto che il router ha l'ip di default 192.168.0.1):
PC 1
Indirizzo IP 192.168.0.2
Subnet mask 255.255.255.0
Gatway 192.168.0.1
DNS -lascio i campi vuoti-
PC 2
Indirizzo IP 192.168.0.3
Subnet mask 255.255.255.0
Gatway 192.168.0.1
DNS -lascio i campi vuoti-
Ho anche provato ad usare la prenotazione degli indirizzi IP nelle impostazioni LAN, ma anche in quel caso non ottengo risultati e lo capisco dal pannello "Periferiche collegate" che mi mostra IP differenti da quelli prenotati.
Ora non so più dove mettere le mani! Aiuto! ;)
|
|
|
V
come pensi che possa funzionare se non gli imposti i DNS?
:D
se usi ip statici i dns vanno inseriti, devi mettere come primario il router almeno (e come secondario potresti anche metterne un altro ancora): qui non è questione del router ma di configurazione di windows
e la prenotazione riguarda il dhcp se non usi il dhcp cosa prenoti ?
Lamarunica
04-08-2007, 15:54
ma li leggi i post ? ci sarebbe anche la ricerca, che adesso funziona bene visto il calo estivo, ma chiediamo troppo :D :sofico:
appunto perche e' estate il caldo mi ha dato alla testa e mi son dimenticato le regole fondamentale dei forum :D
chiedo venia.
veltosaar
04-08-2007, 17:19
I campi sono tutti vuoti.. non credo che io debba inserire qualcosa no!???
http://img329.imageshack.us/img329/9761/immagineyw0.jpg
Ancora grazie mille della disponibilità.
UP STEVO.. ti sei scordato di me. :D
Lizard_01
04-08-2007, 18:52
:D
se usi ip statici i dns vanno inseriti, devi mettere come primario il router almeno (e come secondario potresti anche metterne un altro ancora): qui non è questione del router ma di configurazione di windows
Sospettavo che il problema fosse quello ed infati ho fatto una bella figura di niubbo :fagiano: . Comunque, cosa intendi per DNS del router da impostare come primario? Tipo, quello di OpenDNS non vanno bene?
e la prenotazione riguarda il dhcp se non usi il dhcp cosa prenoti ?
Ovviamente avevo il dhcp attivo, niubbo si ma non pirla. :D
Grazie per la pazienza, intanto!
in genere si lascia instradare i dns al router
in pratica è il router che si occupa del rilevamento dns
ma se uno vuole, puo' anche decidere di farlo fare al pc anche, basta inserire i dns a mano
io eviterei i dns open, preferirei andare o con 192.168.0.1 e 151.1.1.1 oppure quelli che uso ora, con infostrada ULL 195.210.91.100 151.1.1.1
UP STEVO.. ti sei scordato di me. :D
ma cosa continui a postare quell'immagine...
la schermata di diagnostica purtroppo la conosco bene....
non è li che devi cambiare i dns se vuoi, li puoi solo leggerli (sono quei 2 ip che vedi 88. ... ) e tra l'altro mi sembra che ci siano e che siano giusti
bl4ckdr4g0n
05-08-2007, 10:55
Stev-o senti, non ho ancora risolto il problema del blocco del router. Se non erro tu hai libero come me. Attualmente ho su il firmware 1.02.09 e come dicevo precedentemente il router dopo un po non mi permette piu di navigare e di accedere ad alcune pagine della configurazione web(mi pare di aver capito che succede quando il margine della linea scende e il router deve riallinearsi con una portante piu bassa). Inoltre questo problema ce l'ho da quando libero mi ha passato in adsl2+. Ho provato a cambiare mtu, modulazione e ho provato anche altri firmware ma niente da fare. Che mi dici? :(
Harry_Callahan
05-08-2007, 10:59
Stev-o senti, non ho ancora risolto il problema del blocco del router. Se non erro tu hai libero come me. Attualmente ho su il firmware 1.02.09 e come dicevo precedentemente il router dopo un po non mi permette piu di navigare e di accedere ad alcune pagine della configurazione web(mi pare di aver capito che succede quando il margine della linea scende e il router deve riallinearsi con una portante piu bassa). Inoltre questo problema ce l'ho da quando libero mi ha passato in adsl2+. Ho provato a cambiare mtu, modulazione e ho provato anche altri firmware ma niente da fare. Che mi dici? :(
Ciao,
scusami se mi intrufolo...l'hai settato in PPPoE LLC? Occhio all'incapsulation LLC
veltosaar
05-08-2007, 11:47
ma cosa continui a postare quell'immagine...
la schermata di diagnostica purtroppo la conosco bene....
non è li che devi cambiare i dns se vuoi, li puoi solo leggerli (sono quei 2 ip che vedi 88. ... ) e tra l'altro mi sembra che ci siano e che siano giusti
Grande.. grazie mille.. ma quindi ora come si risolve il mio problema?? :)
Sei stato molto gentile.. Anche se quei server "DNS" non li ho messi io :eek:
Un abbraccio a presto.
Stev-o senti, non ho ancora risolto il problema del blocco del router. Se non erro tu hai libero come me. Attualmente ho su il firmware 1.02.09 e come dicevo precedentemente il router dopo un po non mi permette piu di navigare e di accedere ad alcune pagine della configurazione web(mi pare di aver capito che succede quando il margine della linea scende e il router deve riallinearsi con una portante piu bassa). Inoltre questo problema ce l'ho da quando libero mi ha passato in adsl2+. Ho provato a cambiare mtu, modulazione e ho provato anche altri firmware ma niente da fare. Che mi dici? :(
al momento suggerirei di evitare quel firmware se hai dei problemi perchè rischi che te ne crei altri
il + stabile resta il 1.01.32
bl4ckdr4g0n
05-08-2007, 20:47
Ciao,
scusami se mi intrufolo...l'hai settato in PPPoE LLC? Occhio all'incapsulation LLC
Lo sai che forse hai ragione? Ho provato a mettere l'incapsulamento in pppoa vc e sembra non mi si blocchi piu (anche dopo una riconnessione). Nei prossimi giorni verificherò con maggiore certezza se il problema si ripresenta di nuovo.
Harry_Callahan
05-08-2007, 21:04
Lo sai che forse hai ragione? Ho provato a mettere l'incapsulamento in pppoa vc e sembra non mi si blocchi piu (anche dopo una riconnessione). Nei prossimi giorni verificherò con maggiore certezza se il problema si ripresenta di nuovo.
perfetto. con Libero ADSL2+ è possibile utilizzare il PPPoA-VC modificando eventualmente l'MTU(solo se necessario intendo). Non si riscontrano grossi problemi in PPPoE LLC(indipendentemente dal MTU). Però se hai trovato l'assetto giusto lascialo così....magari solo un piccolo ritocco all'MTU in caso di problemi di browsing.
Come Attenuazione-SNR come sei messo?
bl4ckdr4g0n
05-08-2007, 22:21
Non molto bene a dire il vero... Sto a piu di 3 km e mezzo dalla centrale e il massimo che riesco ad agganciare è circa 7 mega con snr 6
zazzaman
06-08-2007, 08:17
scusate però Libero dice chiaramente che le proprie ADSL in accesso diretto vanno configurate in PPPoE con LLC, ci sarà un motivo se lo dice.
C'è un firmware simile all'openwrt per dg834gt ? :(
kattivone
06-08-2007, 11:12
ciao a tutti,ho un disperato bisogno di aiuto per la mia rete domestica!ho un router gt,e la mia rete si compone di un desktop collegato con cavo,un desktop wireless,due portatili wireless e un htc tytn dal quale sto scrivendo.Il problema e che al rientro dalle ferie i due portatili non vedono piu la rete mentre desktop e tytn si!Ho configurato il tutto con ip statici e accesso controllato in base al mac,niente encryption,trasmissione id rete.cosaa puo essere secondo voi?ho gia provato di tutto sono davvero esausto...:cry: :cry:
Devo comprare una scheda wireless per il DG834G.. quale posso prendere?
Che ne dite di questa: Wireless ASUS 54Mbps PCI wl-138G V2
thecatman
06-08-2007, 14:23
si che quelle regole in uscita non vanno messe... in uscita emule usa parecchie porte, quelle degli altri client :D
i settaggi da fare sono SOLO quelli messi nella guida.. no invenzioni.
>bYeZ<
se permetti un appunto. sulle versioni mod di emule, nelle opzioni avanzate, ce un porta ausiliaria x scambio dati coi server, la serveupdport 65535. ecco, x implementarla basta che seguo la guida in pag1 giusto? scusate ma sono nuovo e abituato al draytek dove la config è molto piu facile.
bl4ckdr4g0n
06-08-2007, 14:36
scusate però Libero dice chiaramente che le proprie ADSL in accesso diretto vanno configurate in PPPoE con LLC, ci sarà un motivo se lo dice.
tra il dire e il fare..... io ho risolto cmq... mettendo pppoa
se permetti un appunto. sulle versioni mod di emule, nelle opzioni avanzate, ce un porta ausiliaria x scambio dati coi server, la serveupdport 65535. ecco, x implementarla basta che seguo la guida in pag1 giusto? scusate ma sono nuovo e abituato al draytek dove la config è molto piu facile.
Si, x TUTTI i programmi i passaggi da fare sono quelli.. che sia emule, client torrent ecc
non vedo cosa ci sia difficile in questi netgear :D mi sa che uno complicato non lo hai mai visto :D
>bYeZ<
è un po' k nn seguo la discussione!!
per il Wake on wan (da internet) novità??
c'è invece un modo per effettuare un wake on lan? cioè direttamente dentro LAN?
Grazie a chi mi risponderà! :-) hihih :D
Harry_Callahan
06-08-2007, 18:59
Non molto bene a dire il vero... Sto a piu di 3 km e mezzo dalla centrale e il massimo che riesco ad agganciare è circa 7 mega con snr 6
scusate eventualmente l'OT, magari il suggerimento sarà utile visto che il router in questione è molto diffuso tra utenti Libero:
in caso di contratti Tutto Incluso(fonia + adsl fino a 4Mb), però con portante a 12Mb(ADSL2+ appunto), il download effettivo è massimo 4Mb. Quindi, chi ha questo tipo di contratto può chiedere tranquillamente un DOWNGRADE a 4Mb(visto il limite max. da contratto) e così si recupera un pò di SNR per risolvere problemi di caduta portante
Logicamente questo è un suggerimento per utenti come bl4ckdr4g0n che hanno l'SNR basso e 4Mbit max. da contratto(però configurati in ADSL2+ 12Mb)
thecatman
06-08-2007, 19:32
Si, x TUTTI i programmi i passaggi da fare sono quelli.. che sia emule, client torrent ecc
non vedo cosa ci sia difficile in questi netgear :D mi sa che uno complicato non lo hai mai visto :D
>bYeZ<
beh se vuoi ce la possibilita di fare una prova live del bios del router direttamente sul sito draytek (trovane un altro che ti permette di provare il firmware prima di comprarlo!) e credimi quando ti dico che sto netgear è anche troppo incasinato x i miei gusti.altra filosofia di gestione router. sul vigor basta mettere ip, porta e protocollo ed è fatto il forward senza tutti i passaggi che bisogna fare nel netgear. peccato che il mio draytek vigor non sia adsl2+ e che i nuovi modelli non siano all'altezza del vecchio se no col piffero che lo cambio!
salve a tutti,volevo porvi il mio problema.Ho fatto tiscali tandem, e mi hanno dato il loro modem (pirelli) che devo per forza utilizzare poichè da la linea al telefono!ma essendo il netgear 1000 volte meglio vorrei sapere come utilizzarlo!Premetto che ho gia fatto la prova a collegarlo in lan disabilitando il dhcp del netgear, e tutto è andato bene!ma poichè in questo modo utilizzerei il netgear come semplice swicth vorrei sapere se esiste un modo per farlo coesistere con il pirelli ma utlizzandolo tutte le sue funzioni di router!Cioè mi va bene che al pirelli arrivi la linea ma a gestire i vari computer vorrei ci pensasse il netgear!Spero che qualcuno capisca questo casino che ho scritto!
allora anch'io ho lo stesso modem e non mi ha mai dato problemi.apparte ora che vi scrivo.
sabato notte verso le 3 ho controllato e il modem funzionava,scaricava bene e nn c'èra nessun segno di malfunzionamento.domenica mattina sulle 8:30 vedo che nn scarica piu nulla.allora controllo la configurazione e mi continua a dare:
LCP initialized
nn ci sono stati ne temporale ne lavori e inoltre il cavo che porta la linea adsl (Libero mini) ha una protezione contro le sovraccorrenti ma tutto funziona.
Ho provato un modem usb e riesco a collegarmi tranquillamente alle solite velocità.Ho anche aggiornato il firmware resettato il modem da dietro mediante apposito tasto ma nulla mi dasempre LCP initilaized .Che fo?:mc:
Ciao a tutti,
ho appena preso e configurato il modello DG834G.
Ho letto la prima pagina, ma ho un problema fastidioso e strano: sembra che faccia fatica a tenere la portante adsl, praticamente molto spesso i led con la "i" lampeggia giallo. Ho provato a togliere il telefono, sembra che sia uguale. Lo strano è che il modem adsl usb (trust) si è allineato al primo colpo...
a dire il vero, dopo 10 minuti che continuava a lampeggiare il led "i" giallo, ho spento e riacceso il router e dopo 40 secondi ha beccato la portante..
che dite?se il modem adsl usb becca subito la portante dubito siano problemi di linea (anche se mi attacco alla presa con una prolunga)...inoltre, in questi ultimi 10 minuti, dopo aver spento e riacceso il router, la portante la sta tenendo...
aggiornare il firmware (versione attuale 5.00.03.00)?
Grazie!
CARVASIN
06-08-2007, 21:49
Ciao a tutti,
ho appena preso e configurato il modello DG834G.
Ho letto la prima pagina, ma ho un problema fastidioso e strano: sembra che faccia fatica a tenere la portante adsl, praticamente molto spesso i led con la "i" lampeggia giallo. Ho provato a togliere il telefono, sembra che sia uguale. Lo strano è che il modem adsl usb (trust) si è allineato al primo colpo...
a dire il vero, dopo 10 minuti che continuava a lampeggiare il led "i" giallo, ho spento e riacceso il router e dopo 40 secondi ha beccato la portante..
che dite?se il modem adsl usb becca subito la portante dubito siano problemi di linea (anche se mi attacco alla presa con una prolunga)...inoltre, in questi ultimi 10 minuti, dopo aver spento e riacceso il router, la portante la sta tenendo...
aggiornare il firmware (versione attuale 5.00.03.00)?
Grazie!
Questo è il thread del GT e non del G ;)
thread G V1-V2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489035)
thread G V3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489038)
Ciao!
santilli.antonio
06-08-2007, 22:42
Ragazzi ho installato il DG834GT su VISTA e come vi ho comunicato i giorni scorsi và che è una favola....:D
Ora lo voglio installare su un Hard disk ove c'è il vecchio XP cosa mi consigliate uso i driver del NETGEAR quelli presenti nella confezione d'acquisto o è meglio fare come su VISTA semplice configurazione e sbattersene dei driver.
GRAZIE a tutti :Prrr:
Driver? :D
almeno leggere la guida nel primo post per accorgersi che la parola driver non viene nemmeno nominata :D (riferendosi al ROUTER!)
>bYeZ<
santilli.antonio
06-08-2007, 23:29
Il post l'ho letto tutto e attentamente :read:
era solo un piccolo dubbio che avevo.
Cmq ho capito..... di installare driver non se ne parla anche sù XP.
Mi rimane cmq un dubbio: che cavolo ce l'hanno messo a fare quel CD nella scatola se non serve a nulla.
GRAZIE freeMan
parliamo chiaro va sennò :sofico:
un router NON NECESSITA DI DRIVER... sul CD NON CI SONO I DRIVER .. questo perchè NON ESISTONO
;)
>bYeZ<
santilli.antonio
06-08-2007, 23:43
Non per esser puntigliosi o altro :D
Ma allora il "setup" presente nel CD marcato NETGEAR DG834GT che cavolo installa :confused:
mai usato :D credo ci sia solo una procedura guidata... roba da niubbi :D
cmq è importante capire cosa sia e come funzioni un router.. magari si può capire prima di fare certi errori e venire poi qui con le mani nei capelli :D
un router NON si installa... NON è una periferica del pc... è come fosse un altro pc in rete.. (detta semplice semplice :D)
>bYeZ<
santilli.antonio
06-08-2007, 23:55
OK grazie per le delucidazioni sei un artista :D
cmq la guida che avete creato e veramente ottima e chiara :read:
Grazie ad essa io fino ad ora non ho mai avuto problemi.
I mie più sentiti COMPLIMENTI
A PRESTO :Prrr:
Aggiornamento sulla questione disconnessioni quotidiane:
oggi stavo parlando con l'155 per tutt'altra cosa, però già che c'ero ho accennato la cosa all'operatrice.
Mi ha interrotto subito chiedendomi se avessi un Netgear; alla risposta affermativa mi ha detto che il problema è noto ed ormai perfettamente risolvibile.
Basta chiamare l'800990100 avendo l'accortezza di telefonare stando davanti al pc e di collegare il router, in quell'occasione, direttamente alla presa principale scollegando tutti gli altri apparecchi e levando eventuali filtri dalle prese e tutto verrà risolto in tempo reale.
Lunedì proverò e vi farò sapere.
Aggiornamento sull'aggiornamento:D :
Mi è mancato il tempo di spostare router e pc vicino alla presa principale e così stavo rimandando la prova.
Solo che ora sono quattro giorni consecutivi che il router non si "blocca" più (Sgrat! Sgrat!).
Non so cosa pensare, io non ho fatto assolutamente nulla: che l'operatrice sia stata così gentile da aprire direttamente lei la chiamata (magari se il problema è noto non c'è bisogno neanche di fare quelle prove)?:mc:
è un po' k nn seguo la discussione!!
per il Wake on wan (da internet) novità??
c'è invece un modo per effettuare un wake on lan? cioè direttamente dentro LAN?
Grazie a chi mi risponderà! :-) hihih :D
qlc mi sa dire? :)
c'è il firmware mod di Steve , dai uno sguardo in prima pagina
ma permette un utilizzo efficace del wake on lan??
beh certo , entri da manager web e mandi il magic packet su tutta la subnet (specificando ovviamente il MAC della macchina da svegliare)
IcEMaN666
07-08-2007, 17:05
salve,
è possibile inibire ad un determinato ip l'accesso ad internet ad una certa ora?
ho una rete in casa composta da 3 pc portatili e 2 console, tutti con ip fissi.
ora vorrei inibire l'accesso ad internet ad uno dei 3 portatili dopo le ore 24.
è possibile fare qualcosa del genere usando firewall + pianificazione?
io avevo agito così, senza successo:
creo un servizio che comprende tutte le porte, TCP/UDP
vado in regole, metto consenti da pianificazione, altrimenti blocca, quella regola, applicata all'ip dell'utente che mi serve.
metto come orario di pianificazione tutti giorni, dalle ore 8 alle ore 24.
ma non funziona, l'accesso a internet è consentito:muro:
beh certo , entri da manager web e mandi il magic packet su tutta la subnet (specificando ovviamente il MAC della macchina da svegliare)
se hai tempo e voglia mi dai qlc informazione in più!? :D
Grazie!
cioè, se ho capito bene qst è una funzione esclusiva del firm mod, k entrando dentro il router attraverso l'interfaccia web mi permette di usare il wake on lan?
in tal modo attiverei la gestione da remoto del router su una porta, col dyndns mi loggo sul router da remoto,mando il magic packet e il pc si avvia??
è così??
good! allora appena avrò tempo flasho il mio firm 1 con quello mod!
thanks!!
[KabOOm]
08-08-2007, 10:53
salve,
è possibile inibire ad un determinato ip l'accesso ad internet ad una certa ora?
ho una rete in casa composta da 3 pc portatili e 2 console, tutti con ip fissi.
ora vorrei inibire l'accesso ad internet ad uno dei 3 portatili dopo le ore 24.
è possibile fare qualcosa del genere usando firewall + pianificazione?
io avevo agito così, senza successo:
creo un servizio che comprende tutte le porte, TCP/UDP
vado in regole, metto consenti da pianificazione, altrimenti blocca, quella regola, applicata all'ip dell'utente che mi serve.
metto come orario di pianificazione tutti giorni, dalle ore 8 alle ore 24.
ma non funziona, l'accesso a internet è consentito:muro:
L'hai messa nelle regole in uscita vero? (scusa se la domanda è banale)
IcEMaN666
08-08-2007, 13:09
;18214455']L'hai messa nelle regole in uscita vero? (scusa se la domanda è banale)
ecco qui la configurazione :)
ho scoperto che è inutile creare un nuovo servizio, c'è già il servizio ANY(UDP), ho usato quello.
per comodità ho eliminato temporaneamente la pianificazione, ho messo block always...niente il pc naviga tranquillamentet:muro:
http://img459.imageshack.us/img459/5826/immagine1md0.th.png (http://img459.imageshack.us/my.php?image=immagine1md0.png)
[KabOOm]
08-08-2007, 13:46
ecco qui la configurazione :)
ho scoperto che è inutile creare un nuovo servizio, c'è già il servizio ANY(UDP), ho usato quello.
per comodità ho eliminato temporaneamente la pianificazione, ho messo block always...niente il pc naviga tranquillamentet:muro:
Beh tieni presente che la navigazione è TCP non UDP...
IcEMaN666
08-08-2007, 14:18
;18216902']Beh tieni presente che la navigazione è TCP non UDP...
grazie mille ora sembra funzionare..ho provato anche con la pianificazione è tutto ok :D
p.s: ma non c'è un modo per collegare una regola al mac address invece che all'ip? si potrebb facilmente cambiare ip dalle impostazioni locali del pc...
Finalmente mi è tornato in sede il GT , ora posso fare raffronti col V3 :D
questo pomeriggio ho messo il firmware .29 , e come al solito Netgear se non fa la vaccata non è contenta :rolleyes:
anche in questo firm. se cade la portante i contatori non resettano e nei registri non c'è ombra di LCP down
[KabOOm]
08-08-2007, 20:16
grazie mille ora sembra funzionare..ho provato anche con la pianificazione è tutto ok :D
p.s: ma non c'è un modo per collegare una regola al mac address invece che all'ip? si potrebb facilmente cambiare ip dalle impostazioni locali del pc...
No... questo no. :)
Salve ragazzi, come postato nella prima pagina del topic per sicurezza ho disattivato le porte aperte di default (msn etc etc).
Ora però vorrei configurare una porta per MSN, come faccio? Qual'è il procedimento da conoscere?
Ora se vado in opzioni di MSN e Connessione mi da: "Sei connesso ad internet tramite NAT limitato da porta uPnP"!
Come faccio?
eh.. e cosa non andrebbe bene? :D
non vuoi usare l'uPnP? ti basta sapere che porta usa MSN e settarle come sempre
io cmq sono nella tua stessa situazione e funziona benissimo
prima chiarisci perchè vuoi cambiare le cose, altrimenti perchè devi cambiarle senza motivo?
>bYeZ<
ghostrider2
09-08-2007, 21:23
Finalmente mi è tornato in sede il GT , ora posso fare raffronti col V3 :D
questo pomeriggio ho messo il firmware .29 , e come al solito Netgear se non fa la vaccata non è contenta :rolleyes:
anche in questo firm. se cade la portante i contatori non resettano e nei registri non c'è ombra di LCP down
Se ti cade la portante ti si freeza? a me si se è in adsl2+..in gdmt non dà problemi...ed il contatore non si resetta come dici tu, forse perchè aggancia subito la portante e non se ne accorge,,,mhà.
eh.. e cosa non andrebbe bene? :D
non vuoi usare l'uPnP? ti basta sapere che porta usa MSN e settarle come sempre
io cmq sono nella tua stessa situazione e funziona benissimo
prima chiarisci perchè vuoi cambiare le cose, altrimenti perchè devi cambiarle senza motivo?
>bYeZ<
Ho una webcam della Trust WB-1400T, con la quale mentre sono in video chat, msn, mi crea qualche problema! Tipo comincio a notare che vengono digitate scritte autonome , e non sto scherzando, cose del tipo "askkdahbad", oppure m'è capitato, avendo una tastiera di quelle con i tasti di scelta veloce, che mi fosse aperto finanche outlook express!
Ora non so se dipenda da MSN o dalla web o dalla tastiera, ma mi da tanto l'idea di qualce fantasmino che si intrufoli :D. Cmq scherzi a parte non vorrei che la web crei qualche falla nel firewall!
P.s. la stampante non la tengo installata con i driver in dotazione ma con quelli di xp, mi converrebbe installare quelli ufficiali?
Se c'è scusate l'ot :)
è TUTTO OT.. queste cose con il router non c'entrano assolutamente nulla ;)
>bYeZ<
SCUSATE IL CROSS POST MA alcuni utenti mi hanno gentilmente notare che esiste un thread dedicato AL MERDGEAR
ECCO IL MIO PROBLEMA :
Ho avuto la pessima idea di comprarmi un NETGEAR DG834GT pagato la bellezza di 130€
Per chi non lo sapesse è un modem router wireless, io lo uso con una ADSL 4mB di Tiscali.
Qual'è il problema?
I problemi sono due.
Premetto che a questo modem sono connessi due PC, entrambi con la rete wireless il desktop con la pennina che era in dotazione nella stessa scatola del modem, l'altro il portatile con la scheda wireless integrata.
Premetto che internet funziona bene e non mi da problemi di collegamento
I problemi sorgono con due applicazioni
MSN ED EMULE (lo uso per scaricare roba freeware!!!!!)
ok direte voi per queste applicazioni bisogna aprire le porte!
E l'ho fatto!
ho aperto tutte le porte in assoluto, tutte le porte del pc, praticamente la funzione i firewall del router non esiste più perchè ho praticamente aperto tutto!
Ma il problema di fondo è che ad esempio la mattina accendo il pc. faccio partire emule e tutto funziona bene!
poi durante la giornata all'improvviso mi viene ID BASSO (sul server) e FIREWALLED (su kad)
senza che io abbia fatto nulla..
a quel punto vado nelle impostazioni del modem vado su firewall, NON TOCCO NULLA vado su aggiorna chiudo le impostazioni e magicamente tutto riprende a funzionare..
La stessa cosa me la combina con MSN !
ma mi chiedo è un modem vivo?
Cioè fa quello che gli pare?
Qualcuno sa come posso fare per sistemare sto cavolo di modem?
HELP
grazie a chi mi risponderà!
Bimbosoft
11-08-2007, 00:32
Non conosco il Merdgear.....conosco solo Splendidgear :O
ghostrider2
11-08-2007, 06:23
SCUSATE IL CROSS POST MA alcuni utenti mi hanno gentilmente notare che esiste un thread dedicato AL MERDGEAR
ECCO IL MIO PROBLEMA :
Ho avuto la pessima idea di comprarmi un NETGEAR DG834GT pagato la bellezza di 130€
Per chi non lo sapesse è un modem router wireless, io lo uso con una ADSL 4mB di Tiscali.
Qual'è il problema?
I problemi sono due.
Premetto che a questo modem sono connessi due PC, entrambi con la rete wireless il desktop con la pennina che era in dotazione nella stessa scatola del modem, l'altro il portatile con la scheda wireless integrata.
Premetto che internet funziona bene e non mi da problemi di collegamento
I problemi sorgono con due applicazioni
MSN ED EMULE (lo uso per scaricare roba freeware!!!!!)
ok direte voi per queste applicazioni bisogna aprire le porte!
E l'ho fatto!
ho aperto tutte le porte in assoluto, tutte le porte del pc, praticamente la funzione i firewall del router non esiste più perchè ho praticamente aperto tutto!
Ma il problema di fondo è che ad esempio la mattina accendo il pc. faccio partire emule e tutto funziona bene!
poi durante la giornata all'improvviso mi viene ID BASSO (sul server) e FIREWALLED (su kad)
senza che io abbia fatto nulla..
a quel punto vado nelle impostazioni del modem vado su firewall, NON TOCCO NULLA vado su aggiorna chiudo le impostazioni e magicamente tutto riprende a funzionare..
La stessa cosa me la combina con MSN !
ma mi chiedo è un modem vivo?
Cioè fa quello che gli pare?
Qualcuno sa come posso fare per sistemare sto cavolo di modem?
HELP
grazie a chi mi risponderà!
Non è che hai problemi di linea o ti cade la portante?:mbe:
giona2000
11-08-2007, 08:57
Chiedo scusa ai più esperti ma ho un problema che mi affligge e ormai non riesco a dormirci neanche la notte :D
Ho un DG834GT da praticamente un mese e non ho problemi di alcuna sorta...emule,msn,dyndns...tutto ok...
Il problema è che in tutto questo tempo non sono ancora riuscito a configurarci un account no-ip...siccomi mi era stato detto (pur usando firmware non ufficiali) che in un modo o nell'altro sarebbe stato possibile farlo funzionare....potete aiutarmi e darmi una mano dato che il no-ip mi servirebbe in modo più o meno urgente ?
Grazie ! :)
Smuggler
11-08-2007, 09:59
SCUSATE IL CROSS POST MA alcuni utenti mi hanno gentilmente notare che esiste un thread dedicato AL MERDGEAR
ECCO IL MIO PROBLEMA :
[...]
grazie a chi mi risponderà!
Sicuro che non sia la linea a cadere?
In ogni caso non è un problema del router, o almeno, non del modello. Potrebbe essere il tuo difettoso... se sei sicuro che la portante sia stabile (confronta anche l'attenuazione e gli altri valori con quelli del primo post) chiama l'assistenza, è ottima e praticamente paghi solo la telefonata, il ritiro del tuo router e la consegna del nuovo sono fatti a spese loro.
ECCO IL MIO PROBLEMA :
Ho avuto la pessima idea di comprarmi un NETGEAR DG834GT pagato la bellezza di 130€
Per chi non lo sapesse è un modem router wireless, io lo uso con una ADSL 4mB di Tiscali.
Qual'è il problema?
I problemi sono due.
Premetto che a questo modem sono connessi due PC, entrambi con la rete wireless il desktop con la pennina che era in dotazione nella stessa scatola del modem, l'altro il portatile con la scheda wireless integrata.
Premetto che internet funziona bene e non mi da problemi di collegamento
I problemi sorgono con due applicazioni
MSN ED EMULE (lo uso per scaricare roba freeware!!!!!)
ok direte voi per queste applicazioni bisogna aprire le porte!
E l'ho fatto!
ho aperto tutte le porte in assoluto, tutte le porte del pc, praticamente la funzione i firewall del router non esiste più perchè ho praticamente aperto tutto!
Ma il problema di fondo è che ad esempio la mattina accendo il pc. faccio partire emule e tutto funziona bene!
poi durante la giornata all'improvviso mi viene ID BASSO (sul server) e FIREWALLED (su kad)
senza che io abbia fatto nulla..
a quel punto vado nelle impostazioni del modem vado su firewall, NON TOCCO NULLA vado su aggiorna chiudo le impostazioni e magicamente tutto riprende a funzionare..
La stessa cosa me la combina con MSN !
ma mi chiedo è un modem vivo?
Cioè fa quello che gli pare?
Qualcuno sa come posso fare per sistemare sto cavolo di modem?
HELP
grazie a chi mi risponderà!
scusate, passavo di qua per caso (o meglio mi devo comprare un router e sto informandomi).
per msn non so, ma con il mulo ho avuto lo stesso problema un po' di tempo fa (e io uso ancora un modem usb...), anche a me con tiscali portata a 4mb (in origine era 640kb).
ho provato di tutto, poi o è tornato "magicamente" a posto da solo.
ad oggi non ho ancora capito se stavano facendo dei lavori, è sbarellato il mulo, o se sia stata questa procedura a sistemare(sempre che tu abbia xp):
- infila il cd di xp
- start->esegui->cmd
- sfc /scannow
P.S: scusate se mi sono intrufolato.
SWITCH2006
11-08-2007, 11:11
[OT + crossposting]
Ciao,
ho acquistato il DG843GT e mi sono letto le FAQ iniziali,in cui viene consigliato di non usare il firewall software congiuntamente al fw hardware.Io onestamente vorrei continuare ad usarlo,dato che (nell'ignoranza) non mi sento protetto da eventuali tentativi di applicazioni "nocive" di comunicare con l'esterno....
Quali controindicazioni ci sono?
Come dovrei eventualmente impostare il firewall software (uso Outpost)?
Ho acquistato un DG834G per un amico.. l'ho installato e tutto.. tutti i LED sono correttamente accesi e mi fa navigare..
Il problema è che non riesco ad accedere al pannello di controllo.. ogni qualvolta cerco di accedervi mi parte il benvenuto con configurazione ecc ecc.. lo faccio.. ma poi mi dice che non c'è accesso a linea ADSl.. ma come!!! se mi collego!! :muro:
Secondo voi cos'è?
Io domani formatto il pc.. sarà una soluzione?
CARVASIN
11-08-2007, 19:02
Ho acquistato un DG834G per un amico.. l'ho installato e tutto.. tutti i LED sono correttamente accesi e mi fa navigare..
Questo è il thread del GT, sei OT.
Io domani formatto il pc.. sarà una soluzione?
Il router è indipendente dal pc. E', a sua volta, un piccolo computer.
Ciao!
Ciao,
ho acquistato il DG843GT e mi sono letto le FAQ iniziali,in cui viene consigliato di non usare il firewall software congiuntamente al fw hardware.Io onestamente vorrei continuare ad usarlo,dato che (nell'ignoranza) non mi sento protetto da eventuali tentativi di applicazioni "nocive" di comunicare con l'esterno....
Quali controindicazioni ci sono?
Come dovrei eventualmente impostare il firewall software (uso Outpost)?
hai solo + cose da settare/gestire.. cmq io su un pc della lan uso ZoneAlarm e prob non ce ne sono.. se sai quello che fai non ci sono problemi di sorta
>bYeZ<
Carciofone
11-08-2007, 22:18
...
I problemi sorgono con due applicazioni
MSN ED EMULE (lo uso per scaricare roba freeware!!!!!)
ok direte voi per queste applicazioni bisogna aprire le porte!
E l'ho fatto!
ho aperto tutte le porte in assoluto, tutte le porte del pc, praticamente la funzione i firewall del router non esiste più perchè ho praticamente aperto tutto!
Ma il problema di fondo è che ad esempio la mattina accendo il pc. faccio partire emule e tutto funziona bene!
poi durante la giornata all'improvviso mi viene ID BASSO (sul server) e FIREWALLED (su kad)
senza che io abbia fatto nulla..
a quel punto vado nelle impostazioni del modem vado su firewall, NON TOCCO NULLA vado su aggiorna chiudo le impostazioni e magicamente tutto riprende a funzionare..
La stessa cosa me la combina con MSN !
ma mi chiedo è un modem vivo?
Cioè fa quello che gli pare?
Qualcuno sa come posso fare per sistemare sto cavolo di modem?
HELP
grazie a chi mi risponderà!
Mi piacerebbe sapere come sei riuscito ad aprire praticamente tutte le porte del router...
Comunque con certi firmware succede che se hai messo delle regole di portforwarding per dei programmi e tieni attivo l'Upnp sul router e quei programmi hanno la gestione UpnP attiva (tipico esempio sono i due che hai citato nei quali, magari, è pure difettosa ndr: emule) l'Upnp del router va a dare una nuova priorità alle regole che crea rispetto a quelle predefinite, creando casini come quelli che descrivi.
Quindi, o disattivi l'Upnp sul router, oppure nei programmi. Le due scelte hanno conseguenze diverse.
veltosaar
12-08-2007, 01:15
Ciao sono ancora io.. come va??
Sentite, io ho alice ADSL 20 Mega. Quindi linea ADSL 2+.
Quando mi hanno allacciato la linea mi hanno detto che ero vicino alla centrale.. che la linea e i cavi della mia zona erano nuovi e mi avevano promesso che sarebbe andata alla grande. Invece con mia somma delusione, la velocità non supera sullo speedtest i 4700. E sul sunrise speedometer non ho superato i 5500. Sia di giorno che di notte e con tutti i programmi spenti.
Ora, è vero che i 20 Mega non si raggiungono nemmeno nella centrale, ma non posso in qualche modo potenziare la mia linea? Magari ho sbagliato qualche impostazione del Router. (ho il GT).
Mi sembra che i liveli di rumore e di attenuzione non siano buoni. Posso fare qualcosa?
Queste sono le statistiche. Dategli un occhiata please. E grazie mille davvero.
http://img71.imageshack.us/img71/123/immaginefq1.jpg
zazzaman
12-08-2007, 08:05
usa il firmware mod di Bracco.
Hai un margine di rumore alto, 18 dB, quindi sicuramente potrai fare agganciare una portante più alta, a meno che non ci sia un errore di configurazione in centrale
però ha anche un'attenuazione quasi disastrosa :stordita:
zazzaman
12-08-2007, 14:23
quello che conta è il rapporto segnale rumore, l'attenuazione di per sé non dice nulla.
Carciofone
12-08-2007, 14:32
quello che conta è il rapporto segnale rumore, l'attenuazione di per sé non dice nulla.
Dice solo se la lega di rame del doppino è buona o è di legno... :D
quello che conta è il rapporto segnale rumore, l'attenuazione di per sé non dice nulla.
ah capisco quindi non c'è legame
....quante se ne devono leggere :rolleyes:
zazzaman
12-08-2007, 16:56
nelle comunicazioni digitali conta il rapporto segnale rumore.
è ovvio che più il doppino è lungo e maggiore è il rumore che cattura
a parte il fatto che il margine di rumore NON è il rapporto segnale rumore
ghostrider2
12-08-2007, 18:13
Mi chiedo come faccia ad avere un'attenuazione pessima con un rumore molto buono :mbe: :eek: cioè con quel rumore dovresti avere l'attenuazione almeno sotto i 30 db...:read:
Secondo me hai qualche problema sul tuo impianto...prova controllare se hai condensatori:read:
Bimbosoft
12-08-2007, 20:32
L'importante sono i valori in download giusto ? come margine rumore ed attenuazione intendo
BlackBiro
12-08-2007, 21:22
Sono in procinto di acquistare questo modem/router/access point.
C'e' una cosa che non ho capito:
Vala la pena spendere di più per questo prodotto che non andrà mai a 108 mbps?
Cioe', a quanto ho capito, solamente se si prendono le chiavette della netgear, si puo' connettersi alla massima velocità, sempre che non si abbia la visita di un pc che vada più lento....
Rispetto al G liscio, vala la pena di investire 30 euro in più?
L'hardware è così migliore? filtri migliori? connessioi più stabili?
Oppure aspettare per un reale compatibilità con 802.11/n e prendere un altro modello?
L'uso che ne dovrei fare è principalmence come access point, e router con
connessione cavo "classica".
Grazie per le risposte ( o gli insulti, se me li merito....)
CIao gente ;)
maxnaldo
13-08-2007, 09:16
ciao ragassi, se qualche buon anima può aiutarmi a capire...
ho comprato il Kit con il NETGEAR GT + chiavetta USB
ho una Alice base da 2Mb, un PC connesso direttamente al Router con cavo ethernet viaggia normalmente sull'adsl, vedo che mi connetto a circa 2.4mb, in download sono stabile oltre i 200kbyte/s.
PROBLEMA N.1 - Connessione a velocità bassina
ho un altro PC su cui ho installato la chiavetta USB della NetGear, installato il software e configurato la connessione alla rete wireless vedo che come segnale il software mi dice oscilla tra il Buono e Ottimo e che la connessione sul canale è, a volte di soli 11mb, altre che sto a 22mb.
Ora io non sono un esperto in materia ma non dovrebbe andare il più vicino possibile alla velocità massima di 108mb? O perlomeno a 54mb ?!?!
PROBLEMA N.2 - Lentezza sull'adsl da wireless
comunque facendo dei test ho notato che:
il pc con la scheda wireless USB della Netgear sull'ADSL mi effettua downloads alla velocità massima di 160kbytes/s inizialmente, che poi però decade fino a stabilizzarsi sugli 80kbytes/s. Naturalmente test effettuati senza che l'altro pc stesse lavorando o scaricando qualcosa.
Com'è possibile che vada così piano?
PROBLEMA N.3 - Lentezza rete locale wireless
altro fattore importante, provando la rete tra i due PC, cioè copiando files da un pc all'altro sulla rete locale anche lì vedo una lentezza impressionante, stessa velocità circa con cui il PC con chiave usb effettua i downloads sull'adsl.
ora mi sorge il dubbio di aver configurato male o di aver tralasciato qualcosa io, perchè com'è possibile che con un segnale Buono/Ottimo io abbia una rete wireless così lenta?
Sull'ADSL posso anche capire che non riesca a trasferire files oltre la banda massima consentita appunto dall'adsl che è da 2mb. Ma come mai la rete locale tra i due pc non raggiunge comunque valori più alti e sembra che viaggi alla stessa larghezza di banda dell'adsl?
:muro: :muro: :muro:
nella configurazione del netgear non ho cambiato nulla dai valori di default che mi ha settato lui durante l'installazione, ho solo impostato il controllo di accesso sul MAC address, avevo messo anche la cifratura ma pensando fosse quella a rallentare tutto poi l'ho levata, senza che cambiasse nulla.
veltosaar
13-08-2007, 09:44
Mi chiedo come faccia ad avere un'attenuazione pessima con un rumore molto buono :mbe: :eek: cioè con quel rumore dovresti avere l'attenuazione almeno sotto i 30 db...:read:
Secondo me hai qualche problema sul tuo impianto...prova controllare se hai condensatori:read:
Grazie Mille a tutti per le risposte.
Spero che non vi offendete. Ma io sono veramente ignorante di questa materia.
E per me rumore e attenuazione non vogliono dire nulla. Però prima del mio primo post avevo già verificato grazie alle indicazioni in prima pagina che avevo un rumore buono e un attenuazione pessima.
Quali sono le cause dell'uno e dell'altro? Posso fare qualcosa? A me dissero che la mia zona aveva una linea e dei cavi completamente nuovi. Che sia qualche cavo che ho io?
usa il firmware mod di Bracco.
Hai un margine di rumore alto, 18 dB, quindi sicuramente potrai fare agganciare una portante più alta, a meno che non ci sia un errore di configurazione in centrale
Grazie mille.. a cosa serve quel mod? Dove lo trovo : )
Grazie ragazzi\e siete troppo bravi.
riva.dani
13-08-2007, 16:04
Di ritorno dalle vacanze e con un po' di tempo e volontà in più torno a "propinarvi" il mio problema (anzi, problemone!) con il firewall. Ho potuto fare anche qualche prova con le regole e i servizi, potendo approfittare del fatto che in questi giorni solo 2 PC sono connessi in rete: il mio e quello a cui vorrei imporre delle limitazioni nell'uso di eMule e del P2P in genere. Ho fatto anche qualche screenshot riassuntivo...
Ecco le regole che ho impostato per cercare di impedire completamente l'accesso a Internet al PC con IP 192.168.0.4
http://img47.imageshack.us/img47/7567/firewallty0.png
Ecco che il PC in questione è collegato con l'IP che io stesso gli ho assegnato.
http://img473.imageshack.us/img473/3186/collegatesi1.png
Ed ecco infine uno screenshot preso direttamente dal PC in questione.
http://img47.imageshack.us/img47/3280/ipps9.jpg
Ora, il PC denominato "DARIO", accede alla rete locale con IP 192.168.0.4, tutti d'accordo, vero? OK
Le regole del firewall sembrano impedire qualunque comunicazione in uscita a tale PC. In ingresso ho anche impostato (vedi regole "eMule TCP 2" ed "eMule UDP 2") le porte utilizzate da eMule per la ricezione dei file su BLOCK ALWAYS.
Il risultato è che questo PC naviga in Internet e scarica con eMule (ovviamente con ID Basso e KAD disconnesso, ma funziona a 20 o 30KB/s in download e a 25KB/s in upload).
Ciò comporta un parziale peggioramento delle prestazioni in download per il resto della rete ma soprattutto comporta la quasi saturazione della banda in upload. Ovviamente questo problema sarebbe risolvibile in molti altri modi: potrei modificare le opzioni di eMule impostandone di molto più restrittive, potrei disinstallarlo impedendone la reinstallazione, potrei minacciare di morte l'utente principale di quel PC, ecc...
Il fatto è che a questo punto sorge un problema ben più grave: le regole che imposto sono inefficaci!!! Ovviamente, preso dalla paranoia, ho subito pensato che magari anche quelle in ingresso offrono una finta impressione di sicurezza, ma potrebbero non funzionare; tuttavia qualche Leak Test (svolto però sotto Ubuntu GNU/Linux, che integra un firewall software) mi ha rincuorato: per ora le difese reggono.
Passo ora la palla a voi: sbaglio io ad impostare qualcosa (probabile, ma non saprei come rimediare), oppure c'è veramente un problema di qualche tipo? Ho il firmware V1.01.32. :help:
parabalarlaba
13-08-2007, 20:55
nuova versione del firmaware 1.02.09 che ne pensate? vale la pena aggiornare o si resta su versioni collaudate? stando alla netgear ovviamente dovrebbe andare meglio.
fr4nc3sco
13-08-2007, 21:26
raga c'è una maniera di cambiare l'ip visibile all'esterno? piu volte ad occorrenza?
nuova versione del firmaware 1.02.09 che ne pensate? vale la pena aggiornare o si resta su versioni collaudate? stando alla netgear ovviamente dovrebbe andare meglio.
ti basta fare una breve ricerca nel thread.. ovviamente sono argomenti già trattati ;) e se la guida non è cambiata come versione RACCOMENDED.. chissà :D
>bYeZ<
veltosaar
14-08-2007, 01:27
Freeman rispondi anche a me?? :cry:
Mi piacerebbe sapere come sei riuscito ad aprire praticamente tutte le porte del router...
sono andato su start --->esegui--->ipconfig /all
ho preso il mio ip
poi sono andato sulle impostazioni di firewall del router ed ho preso la prima porta che mi permetteva di inserire e l'ultima...
(ora non ricordo mi pare la prima fosse la 50 e l'ultima la 4999)
per quell'indirizzo ip cioè il mio ho aperto tutto quell'intervallo...
Comunque con certi firmware succede che se hai messo delle regole di portforwarding per dei programmi e tieni attivo l'Upnp sul router e quei programmi hanno la gestione UpnP attiva (tipico esempio sono i due che hai citato nei quali, magari, è pure difettosa ndr: emule) l'Upnp del router va a dare una nuova priorità alle regole che crea rispetto a quelle predefinite, creando casini come quelli che descrivi.
Quindi, o disattivi l'Upnp sul router, oppure nei programmi. Le due scelte hanno conseguenze diverse.
si ma potevi anche dirmele queste conseguenze..... che facciamo la caccia al tesoro?:mbe:
Alla prossima puntata?
E poi sto upnp come si fa a disattivare su emule?
Ragazzi scusate un'informazione banale, è normale che a volte, molto raramente in verità, la linea adsl si disconnetta? ad esempio m'è capitato che più di tre giorni di fila il router non riuscisse a stare connesso senza una breve disconnessione. E' normale? Dipende dalla linea o dal router?
riva.dani
14-08-2007, 15:34
Di ritorno dalle vacanze e con un po' di tempo e volontà in più torno a "propinarvi" il mio problema (anzi, problemone!) con il firewall. Ho potuto fare anche qualche prova con le regole e i servizi, potendo approfittare del fatto che in questi giorni solo 2 PC sono connessi in rete: il mio e quello a cui vorrei imporre delle limitazioni nell'uso di eMule e del P2P in genere. Ho fatto anche qualche screenshot riassuntivo...
Ecco le regole che ho impostato per cercare di impedire completamente l'accesso a Internet al PC con IP 192.168.0.4
http://img47.imageshack.us/img47/7567/firewallty0.png
Ecco che il PC in questione è collegato con l'IP che io stesso gli ho assegnato.
http://img473.imageshack.us/img473/3186/collegatesi1.png
Ed ecco infine uno screenshot preso direttamente dal PC in questione.
http://img47.imageshack.us/img47/3280/ipps9.jpg
Ora, il PC denominato "DARIO", accede alla rete locale con IP 192.168.0.4, tutti d'accordo, vero? OK
Le regole del firewall sembrano impedire qualunque comunicazione in uscita a tale PC. In ingresso ho anche impostato (vedi regole "eMule TCP 2" ed "eMule UDP 2") le porte utilizzate da eMule per la ricezione dei file su BLOCK ALWAYS.
Il risultato è che questo PC naviga in Internet e scarica con eMule (ovviamente con ID Basso e KAD disconnesso, ma funziona a 20 o 30KB/s in download e a 25KB/s in upload).
Ciò comporta un parziale peggioramento delle prestazioni in download per il resto della rete ma soprattutto comporta la quasi saturazione della banda in upload. Ovviamente questo problema sarebbe risolvibile in molti altri modi: potrei modificare le opzioni di eMule impostandone di molto più restrittive, potrei disinstallarlo impedendone la reinstallazione, potrei minacciare di morte l'utente principale di quel PC, ecc...
Il fatto è che a questo punto sorge un problema ben più grave: le regole che imposto sono inefficaci!!! Ovviamente, preso dalla paranoia, ho subito pensato che magari anche quelle in ingresso offrono una finta impressione di sicurezza, ma potrebbero non funzionare; tuttavia qualche Leak Test (svolto però sotto Ubuntu GNU/Linux, che integra un firewall software) mi ha rincuorato: per ora le difese reggono.
Passo ora la palla a voi: sbaglio io ad impostare qualcosa (probabile, ma non saprei come rimediare), oppure c'è veramente un problema di qualche tipo? Ho il firmware V1.01.32. :help:
Mi autoquoto (senza immagini). Anche senza il vostro aiuto mi sto avvicinando ad una soluzione: ho impostato nelle regole in uscita del firewall anzichè un singolo IP per la WAN la voce "Any". In quel modo effettivamente nessun PC (nemmeno quello con IP 192.168.0.4 ovviamente) è in grado di connettersi a internet. Questo significa che c'è un bug nella gestione di un singolo IP da parte del firewall. Sto per provare in questo momento ad impostare un range di IP, per vedere se funziona anche così. In caso contrario, mi basterà mettere una regola che consenta agli IP che desidero di utilizzare tutte le porte in uscita, ed impostarla al di sotto di una regola che blocchi ogni altro IP. Vi terrò aggiornati. ;)
Edit: Provando ad impostare un range di indirizzi, anche esistenti, mi dice "Indirizzo IP non valido". Il mistero si infittisce! Magari proverò qualche nuovo firmware... Il fatto è che quello attuale andava benissimo! :(
parabalarlaba
14-08-2007, 18:22
ti basta fare una breve ricerca nel thread.. ovviamente sono argomenti già trattati ;) e se la guida non è cambiata come versione RACCOMENDED.. chissà :D
>bYeZ<
No il RECOMENDED non è cambiato è sempre la versione 1.01.32 ma noto anche che il nuovo non è stato testato, siamo fermi al 1.02.04. Quindi se qualcuno l'ha provato/testato...
io sto testando il 29
per ora non riscontro grossi problemi , mi rammarica che non abbiano ancora inserito il supporto a Wpa2 :rolleyes:
da segnalare il solito bug che affligge diversi firm. della famiglia DG834
cade la portante o c'è un loss sync e il router non se ne accorge
non viene segnalato nulla nel registro e i contatori non resettano , quindi occhio
Bimbosoft
15-08-2007, 08:13
io sto testando il 29
per ora non riscontro grossi problemi , mi rammarica che non abbiano ancora inserito il supporto a Wpa2 :rolleyes:
da segnalare il solito bug che affligge diversi firm. della famiglia DG834
cade la portante o c'è un loss sync e il router non se ne accorge
non viene segnalato nulla nel registro e i contatori non resettano , quindi occhio
Hai ragione purtroppo
maxnaldo
16-08-2007, 11:18
ciao ragassi, se qualche buon anima può aiutarmi a capire...
ho comprato il Kit con il NETGEAR GT + chiavetta USB
ho una Alice base da 2Mb, un PC connesso direttamente al Router con cavo ethernet viaggia normalmente sull'adsl, vedo che mi connetto a circa 2.4mb, in download sono stabile oltre i 200kbyte/s.
PROBLEMA N.1 - Connessione a velocità bassina
ho un altro PC su cui ho installato la chiavetta USB della NetGear, installato il software e configurato la connessione alla rete wireless vedo che come segnale il software mi dice oscilla tra il Buono e Ottimo e che la connessione sul canale è, a volte di soli 11mb, altre che sto a 22mb.
Ora io non sono un esperto in materia ma non dovrebbe andare il più vicino possibile alla velocità massima di 108mb? O perlomeno a 54mb ?!?!
PROBLEMA N.2 - Lentezza sull'adsl da wireless
comunque facendo dei test ho notato che:
il pc con la scheda wireless USB della Netgear sull'ADSL mi effettua downloads alla velocità massima di 160kbytes/s inizialmente, che poi però decade fino a stabilizzarsi sugli 80kbytes/s. Naturalmente test effettuati senza che l'altro pc stesse lavorando o scaricando qualcosa.
Com'è possibile che vada così piano?
PROBLEMA N.3 - Lentezza rete locale wireless
altro fattore importante, provando la rete tra i due PC, cioè copiando files da un pc all'altro sulla rete locale anche lì vedo una lentezza impressionante, stessa velocità circa con cui il PC con chiave usb effettua i downloads sull'adsl.
ora mi sorge il dubbio di aver configurato male o di aver tralasciato qualcosa io, perchè com'è possibile che con un segnale Buono/Ottimo io abbia una rete wireless così lenta?
Sull'ADSL posso anche capire che non riesca a trasferire files oltre la banda massima consentita appunto dall'adsl che è da 2mb. Ma come mai la rete locale tra i due pc non raggiunge comunque valori più alti e sembra che viaggi alla stessa larghezza di banda dell'adsl?
:muro: :muro: :muro:
nella configurazione del netgear non ho cambiato nulla dai valori di default che mi ha settato lui durante l'installazione, ho solo impostato il controllo di accesso sul MAC address, avevo messo anche la cifratura ma pensando fosse quella a rallentare tutto poi l'ho levata, senza che cambiasse nulla.
mi riuppo...
nessuno sa dirmi se devo cambiare qualcosa sulla configurazione o se devo fare qualcos'altro a livello di XP per le impostazioni di rete ?
ho una rete wireless che dovrebbe essere da 108mb e mi va al massimo a 2 (che guarda caso è la stessa larghezza di banda dell'adsl alice)
non so dove andare a parare.
:muro:
veltosaar
16-08-2007, 12:06
Ciao sono ancora io.. come va??
Sentite, io ho alice ADSL 20 Mega. Quindi linea ADSL 2+.
Quando mi hanno allacciato la linea mi hanno detto che ero vicino alla centrale.. che la linea e i cavi della mia zona erano nuovi e mi avevano promesso che sarebbe andata alla grande. Invece con mia somma delusione, la velocità non supera sullo speedtest i 4700. E sul sunrise speedometer non ho superato i 5500. Sia di giorno che di notte e con tutti i programmi spenti.
Ora, è vero che i 20 Mega non si raggiungono nemmeno nella centrale, ma non posso in qualche modo potenziare la mia linea? Magari ho sbagliato qualche impostazione del Router. (ho il GT).
Mi sembra che i liveli di rumore e di attenuzione non siano buoni. Posso fare qualcosa?
Queste sono le statistiche. Dategli un occhiata please. E grazie mille davvero.
http://img71.imageshack.us/img71/123/immaginefq1.jpg
UP......
PS: il mio router è collegato con il cavo telefonico sino al muro.. e non ho un filtro. Occorre??
Perchè a tutti i telefoni di caso lo ho. Ma il filo che va dalla presa al router, non passa per un filtro.
Io non lo ho messo pensando che non servisse dato che non dovevo sdoppiare la linea.
Ditemi voi.
alla line adsl non va applicato il filtro , il filtro si mette ai telefoni per "tagliare" via la porzione di banda che riguarda appunto il traffico adsl
veltosaar
16-08-2007, 12:25
alla line adsl non va applicato il filtro , il filtro si mette ai telefoni per "tagliare" via la porzione di banda che riguarda appunto il traffico adsl
Ok, Grazie Paky.. ma allora come si spiega la mia attenuzaione così alta con un margine rumore così basso??
Cambio il cavo telefonico che va dal router al toppino??
Ho il DG834GT V1.02.04 da qualche mese ed mi è capitato più di una volta che lasciando il computer collegato per molte ore con il torrent di ritrovare il router totalmente bloccato:
Il led della adsl fisso e quelli lan che lampeggiano.
Ho due computer collegati e la linea LAN tra loro non risponde e neppure il pannello web del router risponde.
L'unica cosa che mi resta da fare e staccare la corrente del router per farlo ripartire.
E' mai successo a qualcuno di voi?
grazie.
:help:
Senti, imposta in uscita il block always all'utente 192.168.0.4 solo come LAN, su WAN prova ad impostare ANY e non 192.168.0.4
poi è inutile nelle regole in uscita sopra il block always con any porta inserire il block per il 192.168.0.4 per le porte di emule, la regola belo block always già blocca, essendo messa per prima dal basso, tutte le porte k nn vai ad aprire tu sopra!
quindi quel blocco alle porte di emule2 del 192.168.0.4 sono inutili, una doppia regola k incasina solo il router....
prova così come ti ho detto e controlla k la versione di enule k utilizzza il 192.168.0.4 non sfrutti l'Upnp per la connessione!
ciao!
riva.dani
16-08-2007, 12:45
Senti, imposta in uscita il block always all'utente 192.168.0.4 solo come LAN, su WAN prova ad impostare ANY e non 192.168.0.4
poi è inutile nelle regole in uscita sopra il block always con any porta inserire il block per il 192.168.0.4 per le porte di emule, la regola belo block always già blocca, essendo messa per prima dal basso, tutte le porte k nn vai ad aprire tu sopra!
quindi quel blocco alle porte di emule2 del 192.168.0.4 sono inutili, una doppia regola k incasina solo il router....
prova così come ti ho detto e controlla k la versione di enule k utilizzza il 192.168.0.4 non sfrutti l'Upnp per la connessione!
ciao!
Innanzitutto grazie per la risposta. Le regole eMule TCP e UDP 2 che hai citato erano solo prove, mi rendo perfettamente conto di quello che dici, ma dato che eMule funzionava a meraviglia ho voluto fare un tentativo. Poi ieri, avendo un po' di tempo, ho fatto altre prove, e come avevo già anticipato in un precedente post sono riuscito a bloccare quel PC impostando proprio la regola che hai suggerito tu, ma mettendo al di sopra di essa una regola che consentisse l'utilizzo di tutte le porte in uscita a tutti gli altri IP della rete. Ora è sorto un altro problemino: pur consentendo con un'apposita regola la navigazione HTTP (porta 80 se non erro) al PC 192.168.0.4 (regola posta sopra a quella di blocco totale) il PC non naviga nemmeno su Internet. Insomma, adesso è troppo bloccato! :p Comunque mi sto avvicinando ad una soluzione, stasera se avrò tempo tenterò di aggiornare il firmware e fare qualche altra prova. ;)
No il RECOMENDED non è cambiato è sempre la versione 1.01.32 ma noto anche che il nuovo non è stato testato, siamo fermi al 1.02.04. Quindi se qualcuno l'ha provato/testato...
è stato testato.. come già detto basta leggere le pagine precedenti magari aiutandosi con la ricerca... ma se, ripeto, il raccomended non è cambiato.. vedi te cosa questo possa voler dire ;)
>bYeZ<
mArCo1928
16-08-2007, 16:02
mi date gentilmente una mano a fare chiarezza?
http://www.pctuner.info/up/results/_200708/th_20070816170103_Immagine.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200708/20070816170103_Immagine.JPG)
sono sul portatile di un amico con tele2 adsl 4Mbit, segna 4500kbps e 288kbps secondo me quei 4.5 non sono tanto canonici, in genere sono sempre 4.8Mbit e poi ora segna 0 e 0kbps però la linea sta funzionando.
i valori di attenuazione e margine sono impossibili...
una riavviata al router gliela darei
mArCo1928
16-08-2007, 16:14
una riavviata al router gliela darei
appena fatta e sarà la decima volta ormai :rolleyes: l'ho scartato e montato ieri, ora mi sono accorto che mentre facevo lo screen è caduta la linea o qualcosa di simile e ora i valori vengono letti bene, sono vicinissimo alla centrale e infatti tutti i valori sono eccellenti però il mio amico mi ha detto che ieri ècaduta la linea e io quando sono arrivato qua il router segnava 0Kbps come nello screen e internet non andava però il router segnala come fosse allineato. ho staccato il cavo, ho ripreso la linea però i valori in dB erano scazzatissimi ma internet andava... dite che magari posso provare ad aggiornare il firmware? può essere quello?
sparagli il raccomandato che trovi in prima pagina
veltosaar
16-08-2007, 19:21
Ok, Grazie Paky.. ma allora come si spiega la mia attenuzaione così alta con un margine rumore così basso??
Cambio il cavo telefonico che va dal router al toppino??
Up..
fai una prova , stacca tutti i filtri e telefoni e collega il router alla presa principale
vedi se l'attenuazione migliora
se non sortisce effetto chiama il provider e digli che facciano un controllo
Raga lasciate perdere, io ho attenuazione prossima a 50 dB e la stessa attenuazione la tenevo su una linea dati dedicata all'adsl, quindi purtroppo l'impianto non c'entra. l'unico problema l'ho avuto con la 4 mega che aveva snr molto bassi, ma purtroppo quando non è l'impianto difficilmente aggiustano.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.