View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
ghostrider2
21-06-2007, 19:05
mi dispiace dirlo ma è così... mi si pianta anche a me più frequentemente in adsl2! Sto provando ora il firmware v1.02.04 uberGT con la modalità g.dmt con impostato SNR 150... ti saprò dire come funziona...
comunque leggi questo post:
http://dragonslight.altervista.org/forum/viewtopic.php?t=130
fanno disabilitare un opzione in XP prova con quella.:eek:
comunque postaci i dati di linea...che comfrontiamo!:D
Scusate se rompo ma ho un'altro problema oltre a quello dei blocchi...
Router sempre collegato tutto funziona bene...:D la sera spengo i pc la mattina quando vado a riaccenderli nn si collegano ad internet nonostante il router sia stato sempre connesso(nn è bloccato) e la connessione è attiva!:muro:
E come se la Lan nn comunicasse con adsl!
Per far funzionare devo per forza fare disconnetti e riconnetti!:help::(
Grazie mille.:)
Perchè mi fa questo problema? c'è un opzione da settare?
Ecco....non vomitare.. :stordita: :D
http://img509.imageshack.us/img509/5485/senzanome1lv5.png
Ho anche seguito la guida x disabilitare il "coso" di xp ma il bello è che era già disabilitato...quindi non è quello il problema...e poi che dovrebbe centrare il sistema operativo se il router va x i suoi affari? non è mica usb con i driver...:read:
I tuoi valori di linea? :stordita:
panella.e
21-06-2007, 19:40
ho deciso di disabilitare la protezione dos e portscan, a grandi linee quali sono i problemi più probabili di protezione a cui potrei andare incontro?
Lorenzo.b77
21-06-2007, 22:29
Ecco....non vomitare.. :stordita: :D
http://img509.imageshack.us/img509/5485/senzanome1lv5.png
Ho anche seguito la guida x disabilitare il "coso" di xp ma il bello è che era già disabilitato...quindi non è quello il problema...e poi che dovrebbe centrare il sistema operativo se il router va x i suoi affari? non è mica usb con i driver...:read:
I tuoi valori di linea? :stordita:
Che disastro ma dove c***o abiti?
pensavo che i miei fossero i peggiori ma anche i tuoi nn scherzano!
prima con firmware V1.02.04 in adsl2
Velocità di connessione 7232 kbps 997 kbps
Attenuazione linea 45.0 db 26.2 db
Margine rumore 6.1 db 8.9 db
ora con firmware V1.02.04-UberGT1.05-by-Bracco
in modulazione G.DMT e la percentuale SNR a 150
Velocità di connessione 5984 kbps 992 kbps
Attenuazione linea 42.0 db 26.0 db
Margine rumore 9.1 db 8.0 db
sembra che vadi meglio....:mbe:
ma nn è detta l'ultima parola!:muro:
prova a settare SNR a + di 8 db poi mi dici.
ho deciso di disabilitare la protezione dos e portscan, a grandi linee quali sono i problemi più probabili di protezione a cui potrei andare incontro?
in pratica nessuno... tranqui.. con il p2p è d'obbligo disattivarla
>bYeZ<
ho deciso di disabilitare la protezione dos e portscan, a grandi linee quali sono i problemi più probabili di protezione a cui potrei andare incontro?
un eventuale portscan di test dall'esterno proseguirà senza interruzioni
se non abiliti la risposta al ping, quella particolare protezione icmp sarà ininfluente
pacchetti inviati in rapida sequenza udp e syn tcp (quelli di iniziazione di una connessione per intenderci) non verranno bloccati oltre una certa soglia
diciamo che se non hai un applicativo server al peggio rallenterà la connessione
ma l'esperienza insegna che con questo modello se si utilizzano muli o altri programmi analoghi con molte connessioni, specie udp streaming ecc conviene disattivare altrimenti si pèerdono tutte le connessioni / sessioni di dl
e dire che dalle numerose prove che ho fatto basterebbe alzare i limiti e di poco per avere un ottimo compromesso e senza effetti collaterali...:rolleyes:
il G invece non soffre tanto di questo problema perchè al contrario ha i parametri molto "libertini" cioè non serve a un cazzo la protezione imho perchè prima di farla scattare ce ne vuole.... troppo...:rolleyes:
c'è anche nelle faq questa, ma in previsione ho preferito puntualizzare questo aspetto approfondendo la cosa: la netgear ha semplificato molto questa particolarità del firewall inspecting, riducendola a una casella da spuntare tipo flag (si/no): in realtà dietro c'e' qualcosa di un po' più elaborato e con diversi parametri;)
panella.e
21-06-2007, 22:40
grazie stev-o e freeman, risposte molto esaurienti
in pratica nessuno... tranqui.. con il p2p è d'obbligo disattivarla
>bYeZ<
beh pero' free, se uno deve tenere abilitata la risposta al ping imho almeno la POD e la portscan già che ci siamo mi farebbe comodo averla (POD = ping of death)
certo, con una flag sola o tutto o niente, pero'....:fagiano:
Forse si è cotto il router, stasera ho provato con un d-link è tutto sembra ok.(parametri di segnale, cavi e tiscali)
Non so cosa pensare...
Mi cade la linea frequentemente 5-10-20min dipende, alcune volte non mi entra neanche nel menu di controllo.
Per voi è andato ?
Cosa potrebbe essere ? (calore, trasformatore o cos'altro ? )
Sharastra
22-06-2007, 10:08
Salve a tutti! avrei un consiglio da chiedervi, leggendo in questo infinito trd non ho visto molti con il mio problema, quindi sono proccupato. Mi spiego. Connessione alice 4 mega (20 nn arriva ncora). attivata ieri, modem configurato, tutto facilissimo, se non per il fatto che la connessione mi cade di continuo tipo ogni 5 min!
questo lo stato del modem
http://img403.imageshack.us/img403/8338/rout1nx9.jpg
ora da cosa puo dipendere? cattivo impianto o cosa? non ne cappisco molto, quindi ogni suggerimento e ben accetto e grazie ancora!
sleeping
22-06-2007, 10:09
Che disastro ma dove c***o abiti?
pensavo che i miei fossero i peggiori ma anche i tuoi nn scherzano!
prima con firmware V1.02.04 in adsl2
Velocità di connessione 7232 kbps 997 kbps
Attenuazione linea 45.0 db 26.2 db
Margine rumore 6.1 db 8.9 db
ora con firmware V1.02.04-UberGT1.05-by-Bracco
in modulazione G.DMT e la percentuale SNR a 150
Velocità di connessione 5984 kbps 992 kbps
Attenuazione linea 42.0 db 26.0 db
Margine rumore 9.1 db 8.0 db
sembra che vadi meglio....:mbe:
ma nn è detta l'ultima parola!:muro:
prova a settare SNR a + di 8 db poi mi dici.
Se ti può consolare, il mio margine di rumore va raramente sopra a 3....
E spessissimo è anche uguale a 1 :cool: ...
E abito a Verona quasi centro, ma la centrale è distantissima :muro: :doh: :banned:
Smuggler
22-06-2007, 10:12
ma l'esperienza insegna che con questo modello se si utilizzano muli o altri programmi analoghi con molte connessioni, specie udp streaming ecc conviene disattivare altrimenti si pèerdono tutte le connessioni / sessioni di dl
Io veramente non li ho disabilitati e il mulo sembra andare benissimo... nei log non segna nulla...
sleeping
22-06-2007, 10:12
Salve a tutti! avrei un consiglio da chiedervi, leggendo in questo infinito trd non ho visto molti con il mio problema, quindi sono proccupato. Mi spiego. Connessione alice 4 mega (20 nn arriva ncora). attivata ieri, modem configurato, tutto facilissimo, se non per il fatto che la connessione mi cade di continuo tipo ogni 5 min!
questo lo stato del modem
http://img403.imageshack.us/img403/8338/rout1nx9.jpg
ora da cosa puo dipendere? cattivo impianto o cosa? non ne cappisco molto, quindi ogni suggerimento e ben accetto e grazie ancora!
Strano...
I valori di linea non sono male :)
Secondo me, è la connessione che si deve un po' assestare. E' anche a me si sconnetteva molto spesso i primi giorni di ADSL. Se tra qualche giorno, continua a fare così schifo, chiama telecozz e falli controllare. Con quello che paghi mi sembra il minimo (a proposito, dai un occhio alla 2 mega: costa molto meno e per velocità siamo più o meno lì :read: )
:)
Io veramente non li ho disabilitati e il mulo sembra andare benissimo... nei log non segna nulla...
sta a vedere che non hai spuntato la notifica sul log :D
oppure hai il mulo a rallentatore
Sharastra
22-06-2007, 10:24
Grazie Sleeping!
Perlomeno so come muovermi!
Dici? mi consigli di passare che so a libero o altro? Infatti sono solo due mega le altre compagnie,,,
e il servizio 4-2 non varia molto in prestazioni....un pensierino magari.
Aspetterò che mi arrivi almeno il contratto telecom hehehehehe
grazie ancora
Sharastra
22-06-2007, 11:22
Strano...
I valori di linea non sono male :)
Secondo me, è la connessione che si deve un po' assestare. E' anche a me si sconnetteva molto spesso i primi giorni di ADSL. Se tra qualche giorno, continua a fare così schifo, chiama telecozz e falli controllare. Con quello che paghi mi sembra il minimo (a proposito, dai un occhio alla 2 mega: costa molto meno e per velocità siamo più o meno lì :read: )
:)
Dimenticavo...ripensando alle sconnessioni continue, non è strano che mi dia ogni volta cavo di rete scollegato? Voglio dire, essendo un ruter che ci sia o meno adsl il pc non dovrebbe segnalarlo come cavo scollegato? giusto? o è per così dire tutto normale?
Forse la domanda non ha senso ma è per capire meglio
Grazie di nuovo
Smuggler
22-06-2007, 12:47
sta a vedere che non hai spuntato la notifica sul log :D
oppure hai il mulo a rallentatore
E' spuntato... boh adesso disattivo e guardo...
walhalla
22-06-2007, 13:01
salve a tutti sono nuovo del forum,non sono riuscito a capire nelle discussioni precedenti se questo router è in grado di trasmettere il segnale a un altro computer installato su un piano inferiore della casa,e se la perdita di segnale è significativa.se qualcuno puo' darmi un consiglio visto che sono intenzionato all'acquisto.grazie
Grazie Sleeping!
Perlomeno so come muovermi!
Dici? mi consigli di passare che so a libero o altro? Infatti sono solo due mega le altre compagnie,,,
e il servizio 4-2 non varia molto in prestazioni....un pensierino magari.
Aspetterò che mi arrivi almeno il contratto telecom hehehehehe
grazie ancora:ot:
Dimenticavo...ripensando alle sconnessioni continue, non è strano che mi dia ogni volta cavo di rete scollegato? Voglio dire, essendo un ruter che ci sia o meno adsl il pc non dovrebbe segnalarlo come cavo scollegato? giusto? o è per così dire tutto normale?
Forse la domanda non ha senso ma è per capire meglio
Grazie di nuovomica tanto, se la rete resta scollegata fino a riavvio il problema puo' essere altrove
salve a tutti sono nuovo del forum,non sono riuscito a capire nelle discussioni precedenti se questo router è in grado di trasmettere il segnale a un altro computer installato su un piano inferiore della casa,e se la perdita di segnale è significativa.se qualcuno puo' darmi un consiglio visto che sono intenzionato all'acquisto.grazie
non c'e' una regola matematica
parabalarlaba
22-06-2007, 18:01
ciao ragazzi.
ho letto tutte le faq piu' di una volta.
ho un router DG834GT e stando a quanto scritto nelle faq l'ho configurato per bene. ho istallato il firmware raccomandato, 1.xx.32 ma non ho capito come andare su linea di comando telnet.
e' un'opzione del router che si raggiunge dal setup che apro col browser o cosa?
grazie per le risposte.:)
parabalarlaba
22-06-2007, 18:42
edito il mio post precedente. sono riuscito ad attivare le righe di comando telnet leggendo meglio le faq ho trovato come fare. avendo problemi con il rumore ho quindi provato ad abbassarlo vi indico la situazione:
prima della modifica
la portante mi agganciava a circa 14900
il margine di rumore stava a 12.0
(il problema e' che il valore del rumore era spesso estremamente variabile a volte mi scendeva ance a 4 o 5Db rendendo la connessione praticamente freeezzata)
dopo il comando snr --20 (lo riduce del 20%)
la portante agganciata e' salita a 18000
e il margine di rumore sta piu' o meno a 6 db
forse mi sto confondento in poche parole il valore che mi sfalla e' margine rumore
http://it.geocities.com/parabalarlaba77/dmtm20070622_1952.png
in realtà il mio scopo era quello di abbassare la portante agganciata in modo da stabilizzare la linea ma non so se si puo' fare. Che ne dite ho fatto la cosa giusta? ora nonostante il rumore sia a 7db la connessione pare che vada (pare????)? che cavolo succede non ci capisco niente HELP!!
mi conviene abbassare l'snr dato che avevo gia' una buona portante?
come posso risolvere i problemi di stabilità che avevo altrimenti?
e' effettivamente possibile far aggangiare al router un portante minore aumentando cosi' la potenza del segnale?
come faccio per tornare a come stavo prima eventualmente??
ghostrider2
22-06-2007, 19:27
Che disastro ma dove c***o abiti?
pensavo che i miei fossero i peggiori ma anche i tuoi nn scherzano!
prima con firmware V1.02.04 in adsl2
Velocità di connessione 7232 kbps 997 kbps
Attenuazione linea 45.0 db 26.2 db
Margine rumore 6.1 db 8.9 db
ora con firmware V1.02.04-UberGT1.05-by-Bracco
in modulazione G.DMT e la percentuale SNR a 150
Velocità di connessione 5984 kbps 992 kbps
Attenuazione linea 42.0 db 26.0 db
Margine rumore 9.1 db 8.0 db
sembra che vadi meglio....:mbe:
ma nn è detta l'ultima parola!:muro:
prova a settare SNR a + di 8 db poi mi dici.
Abito in campagna :stordita: ma tu che adsl hai? libero 12 mega?
Ma io se lo metto in gdmt si freeza appena cade la portante un paio di volte :help: :mc: :muro:
edito il mio post precedente. sono riuscito ad attivare le righe di comando telnet leggendo meglio le faq ho trovato come fare. avendo problemi con il rumore ho quindi provato ad abbassarlo vi indico la situazione:
prima della modifica
la portante mi agganciava a circa 14900
il margine di rumore stava a 12.0
(il problema e' che il valore del rumore era spesso estremamente variabile a volte mi scendeva ance a 4 o 5Db rendendo la connessione praticamente freeezzata)
dopo il comando snr --20 (lo riduce del 20%)
la portante agganciata e' salita a 18000
e il margine di rumore sta piu' o meno a 6 db
forse mi sto confondento in poche parole il valore che mi sfalla e' margine rumore
http://it.geocities.com/parabalarlaba77/dmtm20070622_1952.png
in realtà il mio scopo era quello di abbassare la portante agganciata in modo da stabilizzare la linea ma non so se si puo' fare. Che ne dite ho fatto la cosa giusta? ora nonostante il rumore sia a 7db la connessione pare che vada (pare????)? che cavolo succede non ci capisco niente HELP!!
mi conviene abbassare l'snr dato che avevo gia' una buona portante?
come posso risolvere i problemi di stabilità che avevo altrimenti?
e' effettivamente possibile far aggangiare al router un portante minore aumentando cosi' la potenza del segnale?
come faccio per tornare a come stavo prima eventualmente??
non ho capito se hai bisogno del margine di rumore o della banda
puoi decidere
meno margine --> più banda
più margine --> meno banda
per ritornare all'inizio o riavvii oppure:
adslctl configure --snr 100
Abito in campagna :stordita: ma tu che adsl hai? libero 12 mega?
Ma io se lo metto in gdmt si freeza appena cade la portante un paio di volte :help: :mc: :muro:
andrebbe a 12 mega non a 8
se cambi modalità c'e' comunque una fase di idle
Sharastra
22-06-2007, 21:22
:ot:
mica tanto, se la rete resta scollegata fino a riavvio il problema puo' essere altrove
non c'e' una regola matematica
Macchè riavvio! va e viene, tipo 5 min di navigazione, popup cavo di rete scollegato (il segnale adsl sul modem sparisce...5-7 secondi e ritorna) la connessione rtorna e rinizio a navigare "tranquillamente"
Mi sembra strano sinceramente....
Te cosa ne dici
Scusa per l'off topic
ghostrider2
22-06-2007, 21:28
andrebbe a 12 mega non a 8
se cambi modalità c'e' comunque una fase di idle
Ho capito perchè si freeza... :stordita:
Ho messo in gdmt il firmware .32 via telnet... di solito la sera in adsl2+ si disconnette anche se il rumore è sui 5 o 6 db senza mai vederlo andare sotto :confused: :mbe: :stordita:
In gdmt dopo un pò che era connesso, la portante vedo che non cade, ma la connessione diventa sempre piu lenta e le pagine non si aprono piu...vado così a vedere nel router e vedo che il rumore è sui 3.5 e va anche a 4 db :mbe: cioè la portante non cade, ma cade l' IP :muro: muore tutto, non rieco nemmeno a disconnettere e riconnettere dalla finestrella perchè se lo faccio mi dice connessione in corso.... e non si riconnnette piu e devo staccare e riattaccare il cavo del telefono x farlo andare... allora dovrebbe essere il router il problema? o è la dslam in centrale che si freeza comunicando in gdmt con router perchè lei invia in adsl2+??? :mbe: :help: :eek:
sleeping
22-06-2007, 22:40
Macchè riavvio! va e viene, tipo 5 min di navigazione, popup cavo di rete scollegato (il segnale adsl sul modem sparisce...5-7 secondi e ritorna) la connessione rtorna e rinizio a navigare "tranquillamente"
Mi sembra strano sinceramente....
Te cosa ne dici
Scusa per l'off topic
Non vorrei dire una banalità, ma hai provato a cambiare porta ethernet nel router? Magari quella che stai usando è danneggiata... Tanto ce ne sono 4.
Tanto vale usarle :sofico: ...
:)
Lorenzo.b77
22-06-2007, 23:18
non ho capito se hai bisogno del margine di rumore o della banda
puoi decidere
meno margine --> più banda
più margine --> meno banda
per ritornare all'inizio o riavvii oppure:
adslctl configure --snr 100
se vuoi più banda valore < di 100
se vuoi più margine SNR valore > di 100
Abito in campagna :stordita: ma tu che adsl hai? libero 12 mega?
Ma io se lo metto in gdmt si freeza appena cade la portante un paio di volte :help: :mc: :muro:
si ho Libero 12 Mega
se metti in g.dmt dovrebbe essere più stabile della ADSL2 però devi anche aumentare il margine SNR se no nn cambia nulla!
e ricorda che devi salvare per forza col firmware UberGT...
Lorenzo.b77
22-06-2007, 23:25
Ho capito perchè si freeza... :stordita:
Ho messo in gdmt il firmware .32 via telnet... di solito la sera in adsl2+ si disconnette anche se il rumore è sui 5 o 6 db senza mai vederlo andare sotto :confused: :mbe: :stordita:
In gdmt dopo un pò che era connesso, la portante vedo che non cade, ma la connessione diventa sempre piu lenta e le pagine non si aprono piu...vado così a vedere nel router e vedo che il rumore è sui 3.5 e va anche a 4 db :mbe: cioè la portante non cade, ma cade l' IP :muro: muore tutto, non rieco nemmeno a disconnettere e riconnettere dalla finestrella perchè se lo faccio mi dice connessione in corso.... e non si riconnnette piu e devo staccare e riattaccare il cavo del telefono x farlo andare... allora dovrebbe essere il router il problema? o è la dslam in centrale che si freeza comunicando in gdmt con router perchè lei invia in adsl2+??? :mbe: :help: :eek:
no nn dovrebbe essere così se tu moduli in G.DMT anche in centrale devrebbe essere in G.DMT... devi solo evitare che il tuo SNR vadi sotto del 6 db quindi alzalo! prova...
ma non è assolutamente obbligatorio
pagliarello
22-06-2007, 23:44
Salve, il portatile in firma dispone di una scheda Intel Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini PCI,che mi permette di impostare la crittografia WPA TKIP oppure WPA AES-CCMP, mentre sul router DG 834GTIT la WPA è PSK oppure 802.1x.
Sono la stessa cosa? o non posso fare altro che avere la protezione WEP....
Sharastra
23-06-2007, 00:00
Non vorrei dire una banalità, ma hai provato a cambiare porta ethernet nel router? Magari quella che stai usando è danneggiata... Tanto ce ne sono 4.
Tanto vale usarle :sofico: ...
:)
Il fatto è che succede anche via Wi-fi O_o.....cmq per scrupolo provo anche le altre porte e ti faccio sapere.
Sharastra
23-06-2007, 00:48
Non vorrei dire una banalità, ma hai provato a cambiare porta ethernet nel router? Magari quella che stai usando è danneggiata... Tanto ce ne sono 4.
Tanto vale usarle :sofico: ...
:)
Allora mi devo correggere...nei miei vari tentativi di capire cosa succede ho visto una cosa che mi lascia perplesso...
Il router mi si SPENGE! Per un secondo e poi si riaccende e si ricollega ecco il perchè del cavo di rete scollegato! Me ne sono accordo mentre gli stavo proprio davanti!
E ora? O_o
Anche io vorrei acquistare un modem router e pensavo al netgear DG834GT o il DG834PN.
Però vorrei chiedervi una cosa: ho alice tutto incluso 2 mega con il telefono voip di telecom con connessione ethernet al modem, se decido di prendere il netgear o comunque un router non telecom, posso continuare ad usare il voip?
Teoricamente dovrebbe funzionare perchè il voip sfrutta l'adsl non il modem di per se, però mi piacerebbe avere un vostro parere.
Ho provato a cercare in rete, ma non ho trovato niente.
Non vorrei rinunciare perchè ho le telefonate gratis... .
Grazie
LastHero
23-06-2007, 10:28
Anche io vorrei acquistare un modem router e pensavo al netgear DG834GT o il DG834PN.
Però vorrei chiedervi una cosa: ho alice tutto incluso 2 mega con il telefono voip di telecom con connessione ethernet al modem, se decido di prendere il netgear o comunque un router non telecom, posso continuare ad usare il voip?
Teoricamente dovrebbe funzionare perchè il voip sfrutta l'adsl non il modem di per se, però mi piacerebbe avere un vostro parere.
Ho provato a cercare in rete, ma non ho trovato niente.
Non vorrei rinunciare perchè ho le telefonate gratis... .
Grazie
Si tranquillo.. un amico usa un modem non telecom e telefona gratis senza problemi ;)
Piccolo OT
Anch'io sto pensando di acquistare il netgear DG834GT ma in città non si trova... :cry: credo sia il caso di acquistarlo su internet...
Il miglior prezzo su che sito?? (anche mp grazie :sofico: :sofico: )
parabalarlaba
23-06-2007, 10:36
non ho capito se hai bisogno del margine di rumore o della banda
puoi decidere
meno margine --> più banda
più margine --> meno banda
per ritornare all'inizio o riavvii oppure:
adslctl configure --snr 100
in realta' io volevo abbassare la banda in modo da rendere la connessione + stabile.
attualmente con la banda a 18000 ho un margine di rumore attestato a 6 db.
se abbasso la banda a tipo 12000 il rumore dovrebbe salire sopra i 12db 13db.
questo renderebbe la mia connessione + stabile oppure no?
ripeto il mio problema era che di default ho una banda di circa 15000 e un romore sui 12 Db ma la connessione non e' stabile nel senso che a volte il rumore mi oscillava fino a scendere a valori sui 4, 3 db e questo mi freezza la connessione.
Si tranquillo.. un amico usa un modem non telecom e telefona gratis senza problemi ;)
scusa ma dove l'hai visto?
il voip telecom funziona solo con modem bloccato telecom , i dati del voip risiedono nella smart card
Smuggler
23-06-2007, 10:45
http://it.geocities.com/parabalarlaba77/dmtm20070622_1952.png
Ma che programma è?
DMT -> http://dmt.mhilfe.de/
c'è anche Routerstats -> http://www.vwlowen.co.uk/internet/files.htm
molto utili per avere info "velocemente"
LastHero
23-06-2007, 10:51
scusa ma dove l'hai visto?
il voip telecom funziona solo con modem bloccato telecom , i dati del voip risiedono nella smart card
Non l'ho visto... lui mi ha detto cosi ma forse mi è sfuggito qualcosa
Chiedo scusa :muro:
panella.e
23-06-2007, 11:00
Il router mi si SPENGE! Per un secondo e poi si riaccende e si ricollega ecco il perchè del cavo di rete scollegato!ho capito il tuo problema, succedeva anche a me ma con l'access point dwl-2100ap, ogni tanto mi usciva il popup cavo di rete scollegato e succedeva perchè si riavviava, (e se stavo scambiando dati mi perdeva la connessione e tutto il resto).
In assistenza mi hanno cambiato una volta l'alimentatore, il problema è rimasto e alla fine mi hanno cambiato tutto l'access point e non è più successo. Tra l'altro ho letto che il nostro ruoter ha lo stesso modulo wifi del dwl2100ap quindi non vorrei che fosse un problema comune a questo prodotto. Se sei ancora in garanzia fattelo cambiare subito, non c'è modo di risolverlo!
Anche io vorrei acquistare un modem router e pensavo al netgear DG834GT o il DG834PN.
Però vorrei chiedervi una cosa: ho alice tutto incluso 2 mega con il telefono voip di telecom con connessione ethernet al modem, se decido di prendere il netgear o comunque un router non telecom, posso continuare ad usare il voip?
Teoricamente dovrebbe funzionare perchè il voip sfrutta l'adsl non il modem di per se, però mi piacerebbe avere un vostro parere.
Ho provato a cercare in rete, ma non ho trovato niente.
Non vorrei rinunciare perchè ho le telefonate gratis... .
Grazie
GT e PN dentro sono uguali
la differenza è il costo
se il voip lavora su ethernet e non richiede instradamento di pacchetti broadcast non dovrebbero esserci problemi
in realta' io volevo abbassare la banda in modo da rendere la connessione + stabile.
attualmente con la banda a 18000 ho un margine di rumore attestato a 6 db.
se abbasso la banda a tipo 12000 il rumore dovrebbe salire sopra i 12db 13db.
questo renderebbe la mia connessione + stabile oppure no?sicuramente si'
che spariscano totalmente le disconnessioni è pero' da vedere
ripeto il mio problema era che di default ho una banda di circa 15000 e un romore sui 12 Db ma la connessione non e' stabile nel senso che a volte il rumore mi oscillava fino a scendere a valori sui 4, 3 db e questo mi freezza la connessione.alza un po'... aspetta un momento di "magra" dell'snr e poi lo alzi fino ad arrivare a 6-8 db: cosi', sotto di quel valore non dovrebbe più andare e non rischieresti di sacrificare banda per niente
DMT -> http://dmt.mhilfe.de/
c'è anche Routerstats -> http://www.vwlowen.co.uk/internet/files.htm
molto utili per avere info "velocemente"info prese poi da linea di comando (è in pratica una linea di comando) solo che è fatto un po' meglio
ah... vale solo per i modelli di famiglia broadcom, cioè GT PN e forse boh N
ho capito il tuo problema, succedeva anche a me ma con l'access point dwl-2100ap, ogni tanto mi usciva il popup cavo di rete scollegato e succedeva perchè si riavviava, (e se stavo scambiando dati mi perdeva la connessione e tutto il resto).
In assistenza mi hanno cambiato una volta l'alimentatore, il problema è rimasto e alla fine mi hanno cambiato tutto l'access point e non è più successo. Tra l'altro ho letto che il nostro ruoter ha lo stesso modulo wifi del dwl2100ap quindi non vorrei che fosse un problema comune a questo prodotto. Se sei ancora in garanzia fattelo cambiare subito, non c'è modo di risolverlo!
se e' difettoso si cambia cmq se a volte su cambi di impostazione il wifi "briccka" puo' essere opportuno resettare e rifare le impostazioni
ghostrider2
23-06-2007, 12:13
Alla fine ho provato a mettere il firmware 1.01.00 :D che dire...mi ha sbalordito!! è ultrastabile, alla faccia del .32 o ultimo della casa :sofico:
La connessione andava anche dopo 14 ore di portante fissa a 3840 con attenuazione di 58 :mbe: (aumentata dopo il firmware...prima era sui 55-56 massimo) ..ora ho messo la portante sui 4300 e l'attenuazione è 59 :rolleyes:
Vedo se regge fino sera...comunque sta lavorando in gdmt anche se pensavo fosse solo adsl1 invece è un firmware anche x adsl2 :mbe: :stordita:
Va bhe...ora lo testo x bene; unico difetto negativo è che il margine di rumore e l'attenuazione nella tabellina sono invertiti :D mi da rumore a 58 ed attenuazione a 6.5... magari :sofico: :sofico:
come fa poi il firmware ad aumentare l'attenuazione...:D
Lorenzo.b77
23-06-2007, 14:14
c'è anche Routerstats -> http://www.vwlowen.co.uk/internet/files.htm
molto utili per avere info "velocemente"
ma Routerstats nn riesco a fargli leggere SNR con la virgola
è possibile?
Lorenzo.b77
23-06-2007, 14:21
Alla fine ho provato a mettere il firmware 1.01.00 :D che dire...mi ha sbalordito!! è ultrastabile, alla faccia del .32 o ultimo della casa :sofico:
La connessione andava anche dopo 14 ore di portante fissa a 3840 con attenuazione di 58 :mbe: (aumentata dopo il firmware...prima era sui 55-56 massimo) ..ora ho messo la portante sui 4300 e l'attenuazione è 59 :rolleyes:
Vedo se regge fino sera...comunque sta lavorando in gdmt anche se pensavo fosse solo adsl1 invece è un firmware anche x adsl2 :mbe: :stordita:
Va bhe...ora lo testo x bene; unico difetto negativo è che il margine di rumore e l'attenuazione nella tabellina sono invertiti :D mi da rumore a 58 ed attenuazione a 6.5... magari :sofico: :sofico:
una curiosità come fai a cambiargli la portante a 4300 e mantanere l'impostazione salvata?
aumentando la portante lo renderesti ancora instabile.
ma Routerstats nn riesco a fargli leggere SNR con la virgola
è possibile?
virgola? :stordita:
una curiosità come fai a cambiargli la portante a 4300 e mantanere l'impostazione salvata?
aumentando la portante lo renderesti ancora instabile.
la portante non si puo' aumentare, si puo' solo agire sull'snr
il fatto è che lui è convinto di avere una connessione più stabile solo perchè ha messo un firmware che lavora solo in adsl1 ed evidentemente i problemi sorgono con la 2 (visti i valori di linea)
per la portante e i valori, come si sa dalla notte dei tempi, quel firmware è inaffidabile...
pagliarello
23-06-2007, 15:59
Salve, il portatile in firma dispone di una scheda Intel Pro Wireless 3945 802.11a/b/g Mini PCI,che mi permette di impostare la crittografia WPA TKIP oppure WPA AES-CCMP, mentre sul router DG 834GTIT la WPA è PSK oppure 802.1x.
Sono la stessa cosa? o non posso fare altro che avere la protezione WEP....
nessuno mi risponde?
parabalarlaba
23-06-2007, 16:23
sicuramente si'
che spariscano totalmente le disconnessioni è pero' da vedere
alza un po'... aspetta un momento di "magra" dell'snr e poi lo alzi fino ad arrivare a 6-8 db: cosi', sotto di quel valore non dovrebbe più andare e non rischieresti di sacrificare banda per niente
attualmente ho abbassato l'SNR a 6 db e ho la banda quasi a 19000 sembra essere stabile e veloce, se regge cosi' sono a cavallo.
quello che non mi spiego e come mai quando e' venuto il tecnico telecom gli dava una banda massima di 12000 con un rumore stabile a 12.
ma che cavolo di attrezzo hanno!?!?! Se invece io riesco ad arrivare quasi a 19000 di banda, effettivi visto che con flashget scarico fino a 1800 kb/s
perchè lui si basa sul profilo 12dB
a 6dB spero per te le che le cose durino...ma ho seri dubbi
Sharastra
23-06-2007, 17:03
se e' difettoso si cambia cmq se a volte su cambi di impostazione il wifi "briccka" puo' essere opportuno resettare e rifare le impostazioni
Infatti ho chiamato l'assistenza netgear e mi hanno fatto fare la seguente operazione: modem staccato dalla correte per 5 minuti, riattaccarlo, premere il tasto reset 3volte e alla quarta premuto per 20 sec.
Poi sono rientrato nel ruter e ho ricaricato il bckup delle impostazioni...
non è cambiato nulla purtoppo....alimentatore danneggiato? oppure ho avuto sfortuna con questo router e me ne son beccato uno difettoso?
parabalarlaba
23-06-2007, 17:03
perchè lui si basa sul profilo 12dB
a 6dB spero per te le che le cose durino...ma ho seri dubbi
be staremo a vedere,
cmq al limite mi porto sui 12000 di banda cosi dovrei stare al sicuro cone da profilo telecom, visto che di default sto sui 15000 con 12 db di rumore, anche se ballerini.
Infatti ho chiamato l'assistenza netgear e mi hanno fatto fare la seguente operazione: modem staccato dalla correte per 5 minuti, riattaccarlo, premere il tasto reset 3volte e alla quarta premuto per 20 sec.
sempre + bizzarre queste procedure , ma che minx dicono alla Netgear? :mbe:
mi piacerebbe sapere la pressione ripetuta 3 volte cosa dovrebbe abilitare o disabilitare
Sharastra
23-06-2007, 17:37
sempre + bizzarre queste procedure , ma che minx dicono alla Netgear? :mbe:
mi piacerebbe sapere la pressione ripetuta 3 volte cosa dovrebbe abilitare o disabilitare
A chi lo dici, li ho richiamati dicendo del bel risulatato e mi hanno chiesto se usavo emule...non lo uso, solo torrent. Ed ha cominciato con una manfrina sugli indirizzi ip che si riempiono??? una tabella che quando è satura è possibile che si spenga il router...ma via stiamo scherzando? Io ho due pc in wifi e basta...
Non ne capisco molto di reti ma qui le sparano grosse...
Ha concluso con il chiedermi di andare a casa di un amico e provare il modem...
PuNkEtTaRo
23-06-2007, 18:11
Ha concluso con il chiedermi di andare a casa di un amico e provare il modem...
Quando non sanno più cosa dirti tirano fuori sempre la stessa cosa...
"provi il router in un altro ambiente..." ed è a quel punto che saluto e riaggancio!
Lorenzo.b77
23-06-2007, 18:22
la portante non si puo' aumentare, si puo' solo agire sull'snr
il fatto è che lui è convinto di avere una connessione più stabile solo perchè ha messo un firmware che lavora solo in adsl1 ed evidentemente i problemi sorgono con la 2 (visti i valori di linea)
per la portante e i valori, come si sa dalla notte dei tempi, quel firmware è inaffidabile...
lo detto cosa deve fare!! nn mi ascolta...:mbe:
Mette l'ultimo firmware V1.02.04-UberGT1.05-by-Bracco
imposta G.DMT (ADSL1)
imposta SNR 150
Disabilita la protezione DOS
a me funziona, per adesso, sembra nn aver problemi.
vabè ciaoo;)
Lorenzo.b77
23-06-2007, 18:27
virgola? :stordita:
si virgola!
il router legge il decimale (es:9.6):D , ma quel programma nn riesce! Legge 9
ghostrider2
23-06-2007, 18:52
una curiosità come fai a cambiargli la portante a 4300 e mantanere l'impostazione salvata?
aumentando la portante lo renderesti ancora instabile.
No io non ho toccato nulla... l'ho messo solo in gdmt...se stacco e riattacco il cavo telefonico campia la portante...stamattina era connesso da 14 ore sui 3800...oggi verso l'una l'ho stacccato e riattaccato e ha preso 4352 :stordita: e non si è neancora disconnesso :stordita: ora faccio passare la sera e la notte e domani mattina controllo :mc: :sofico: :stordita:
P.s. se stacco il cavo del telefono x cambiare la portante, anche se la prende diversa, il conteggio del tempo del PPoE non sui riazzera...come mai? :mbe: divce che son 21 ore che è connesso, ma lui ha ancora il timer di quando ero sui 3800....
@steve-O ebbene si, l'attenuazione x la prima volta la vedo a 58-59 db!!! è sempre stata sui 54-55-56 massimo... anche con la stessa portante!!! non sò perchè...magari è il firmware piu preciso oppure il contrario.. :mbe: :rolleyes:
ghostrider2
23-06-2007, 18:55
il fatto è che lui è convinto di avere una connessione più stabile solo perchè ha messo un firmware che lavora solo in adsl1 ed evidentemente i problemi sorgono con la 2 (visti i valori di linea
No! lavora in adsl2+...appena accendo il router va in adsl2+...anche io pensavo che lavorasse solo in adsl1..invece devo agire da telent :)
Lorenzo.b77
23-06-2007, 19:32
No io non ho toccato nulla... l'ho messo solo in gdmt...se stacco e riattacco il cavo telefonico campia la portante...stamattina era connesso da 14 ore sui 3800...oggi verso l'una l'ho stacccato e riattaccato e ha preso 4352 :stordita: e non si è neancora disconnesso :stordita: ora faccio passare la sera e la notte e domani mattina controllo :mc: :sofico: :stordita:
P.s. se stacco il cavo del telefono x cambiare la portante, anche se la prende diversa, il conteggio del tempo del PPoE non sui riazzera...come mai? :mbe: divce che son 21 ore che è connesso, ma lui ha ancora il timer di quando ero sui 3800....
@steve-O ebbene si, l'attenuazione x la prima volta la vedo a 58-59 db!!! è sempre stata sui 54-55-56 massimo... anche con la stessa portante!!! non sò perchè...magari è il firmware piu preciso oppure il contrario.. :mbe: :rolleyes:
logicamente la portante cambia perchè la centrale si adatta al rumore della linea! se quando sincronizza, il rumore è altro, imposta la portante bassa
se il rumore è basso, la portante si alza... quello lo fà anche la mia linea!
il problema sono i picchi di rumore che se il valore SNR scende sotto il 6db questo router di disconnette.. sincronizza.. poi freeza!
perchè devi staccare il cavo telefonico per cambiare la portante?:mbe:
quello del tempo che nn si azzera lo notato pure io sarà un baco del firmware.
No! lavora in adsl2+...appena accendo il router va in adsl2+...anche io pensavo che lavorasse solo in adsl1..invece devo agire da telent :)
come fai a vedere se è in adsl2? da telnet?
vediamo un po' di risposte qua e la :D
nessuno mi risponde?
tkip sul portatile: siamo ancora fermi li...
attualmente ho abbassato l'SNR a 6 db e ho la banda quasi a 19000 sembra essere stabile e veloce, se regge cosi' sono a cavallo.
quello che non mi spiego e come mai quando e' venuto il tecnico telecom gli dava una banda massima di 12000 con un rumore stabile a 12.
ma che cavolo di attrezzo hanno!?!?! Se invece io riesco ad arrivare quasi a 19000 di banda, effettivi visto che con flashget scarico fino a 1800 kb/s
perchè lui si basa sul profilo 12dB
a 6dB spero per te le che le cose durino...ma ho seri dubbi
mai disperare... a 19 mb 6 db sono ottimali quasi, quindi...
Infatti ho chiamato l'assistenza netgear e mi hanno fatto fare la seguente operazione: modem staccato dalla correte per 5 minuti, riattaccarlo, premere il tasto reset 3volte e alla quarta premuto per 20 sec.
Poi sono rientrato nel ruter e ho ricaricato il bckup delle impostazioni...
non è cambiato nulla purtoppo....alimentatore danneggiato? oppure ho avuto sfortuna con questo router e me ne son beccato uno difettoso?
sempre + bizzarre queste procedure , ma che minx dicono alla Netgear? :mbe:
mi piacerebbe sapere la pressione ripetuta 3 volte cosa dovrebbe abilitare o disabilitaredovrebbe ripulire la ram tamponata
sarebbe poi la stessa cosa farlo da menu col ripristino delle impostazioni di fabbrica
lo detto cosa deve fare!! nn mi ascolta...:mbe:
Mette l'ultimo firmware V1.02.04-UberGT1.05-by-Bracco
imposta G.DMT (ADSL1)
imposta SNR 150
Disabilita la protezione DOS
a me funziona, per adesso, sembra nn aver problemi.
vabè ciaoo;)beh un fenomeno, non l'aveva ancora scoperto nessuno...
No io non ho toccato nulla... l'ho messo solo in gdmt...se stacco e riattacco il cavo telefonico campia la portante...stamattina era connesso da 14 ore sui 3800...oggi verso l'una l'ho stacccato e riattaccato e ha preso 4352 :stordita: e non si è neancora disconnesso :stordita: ora faccio passare la sera e la notte e domani mattina controllo :mc: :sofico: :stordita:
P.s. se stacco il cavo del telefono x cambiare la portante, anche se la prende diversa, il conteggio del tempo del PPoE non sui riazzera...come mai? :mbe: divce che son 21 ore che è connesso, ma lui ha ancora il timer di quando ero sui 3800....
@steve-O ebbene si, l'attenuazione x la prima volta la vedo a 58-59 db!!! è sempre stata sui 54-55-56 massimo... anche con la stessa portante!!! non sò perchè...magari è il firmware piu preciso oppure il contrario.. :mbe: :rolleyes:eh forse il contrario: quel firmware è il primo uscito nel 2004... di gran adsl2 all'epoca...:rolleyes:
logicamente la portante cambia perchè la centrale si adatta al rumore della linea! se quando sincronizza, il rumore è altro, imposta la portante bassa
se il rumore è basso, la portante si alza... quello lo fà anche la mia linea!
il problema sono i picchi di rumore che se il valore SNR scende sotto il 6db questo router di disconnette.. sincronizza.. poi freeza!
perchè devi staccare il cavo telefonico per cambiare la portante?:mbe:
quello del tempo che nn si azzera lo notato pure io sarà un baco del firmware.
come fai a vedere se è in adsl2? da telnet?non facciamo casino ulteriore che non ce n'e' bisogno
certo che si vede da telnet la modalità: c'e' il comando...
cmq la portante viene negoziata in fase di agganciamento e poi resta quella:
quello che puo' oscillare è l'attainable rate che puo' essere a sua volta maggiore della portante (tutto bene, nessuna restrizione) o minore (si perde della banda: per ripristinare bisogna abbassare il margine)
qui continuate a far casino tra portante e attainable rate pensando che sia la stessa cosa ma non lo è...:muro:
cmq non trampellare con le prese mentre riattacchi il router, altrimenti rischi di provocare scariche/interferenze che possono provocare un agganciamento (portante) più basso...
dovrebbe ripulire la ram tamponata
sarebbe poi la stessa cosa farlo da menu col ripristino delle impostazioni di fabbrica
uhm cioè pigiare ripetutamente il reset 3 volte fa questo? :mbe:
io avrei dei dubbi , non ho trovato nulla in merito sul sito/forum Netgear
basta una volta sola...:D
solo che se uno ha premuto poco, per sicurezza dicono 3 volte...
per la legge dei grandi numeri, aumentando il numero dei campioni aumenta la probabilità :ciapet:
Ciao a tutti,
finalmente mi hanno riattivato l'ADSL e quindi posso finalmente fare un pò di prove con questo Router. Purtroppo però ho un dubbio riguardo ai settaggi migliori per eMule, soprattutto riguardo alle connessioni massime e fonti max per file. Ho letto un pò in giro ma ho trovato pareri discordanti e quindi preferisco chiedere a chi lo usa già da un pò.
Nella prima pagina ho letto 1000 o 500 connessioni, in giro ho letto 150... :mc:
Io ho provato entrambi i valori ma il risultato non cambia... lentissimo, tipo 14KB di media e 40KB di picco!
Grazie, ciao
connex
tu metti 1000 e 1000 il resto è esterno...
Lorenzo.b77
24-06-2007, 01:35
vediamo un po' di risposte qua e la :D
tkip sul portatile: siamo ancora fermi li...
mai disperare... a 19 mb 6 db sono ottimali quasi, quindi...
dovrebbe ripulire la ram tamponata
sarebbe poi la stessa cosa farlo da menu col ripristino delle impostazioni di fabbrica
beh un fenomeno, non l'aveva ancora scoperto nessuno...
eh forse il contrario: quel firmware è il primo uscito nel 2004... di gran adsl2 all'epoca...:rolleyes:
non facciamo casino ulteriore che non ce n'e' bisogno
certo che si vede da telnet la modalità: c'e' il comando...
cmq la portante viene negoziata in fase di agganciamento e poi resta quella:
quello che puo' oscillare è l'attainable rate che puo' essere a sua volta maggiore della portante (tutto bene, nessuna restrizione) o minore (si perde della banda: per ripristinare bisogna abbassare il margine)
qui continuate a far casino tra portante e attainable rate pensando che sia la stessa cosa ma non lo è...:muro:
cmq non trampellare con le prese mentre riattacchi il router, altrimenti rischi di provocare scariche/interferenze che possono provocare un agganciamento (portante) più basso...
Dici a me? mai toccato prese telefoniche da quando ho installato il router!
cmq ad ogni agganciamento la portante cambia(quali fattori può dipendere nn so)
ghostrider2
24-06-2007, 08:51
Ragazzi sono strafelice del firmware...ieri era connesso a 4352....ora ho controllato ed è 3840...va bhe ma almeno non si è freezato!! :sofico: :D :ciapet: anche se cade la portante non me ne frega...o meglio , spero che con ltempo si stabilizzi...cosa che non accadeva lasaciandolo in adsl2+ con il firmw. .32:muro: :muro:
Porta Stato Pacc.trasm. Pacc.ricev. Collisioni B/s trasm. B/s ricev. Tempo di
attività
WAN PPPoE 62796 104665 0 57 968 35:38:23
LAN 100M/interi 104096 67500 0 997 72 35:39:26
WLAN 108M 1838 0 0 4 0 35:39:23
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 3840 kbps 384 kbps
Margine rumore 6.4 db 23.0 db
Attenuazione linea 58.5 db 31.5 db
:read: :stordita:
Sharastra
24-06-2007, 13:01
Quando non sanno più cosa dirti tirano fuori sempre la stessa cosa...
"provi il router in un altro ambiente..." ed è a quel punto che saluto e riaggancio!
Ragazzi scusate se continuo a tediarvi con la mia storia infinita...
Stamani un ulteriore sviluppo, chiamiamolo così va!, Ho trovato il router spanto completamente! lo avevo lasciato mentre faceva il suo dovere e stamani la dolce sorpresa...
Io di che è da cambiare a questo punto...che ne dite?
N_Chomsky
24-06-2007, 14:53
peccato che senza immagini sia come un culo senza buco..
Da cosa puo dipendere il fatto che con questo router dopo circa un paio di ore dall'accensione mi ritrovo un snr che da 20db iniziali arriva a 1-2 db e se alzo la cornetta telefonica l'snr ritorna a 20db (filtri e telefono gia'cambiati)
che il problema è sicuramente a monte del router, cioè sulla linea
Lorenzo.b77
25-06-2007, 07:07
Ragazzi sono strafelice del firmware...ieri era connesso a 4352....ora ho controllato ed è 3840...va bhe ma almeno non si è freezato!! :sofico: :D :ciapet: anche se cade la portante non me ne frega...o meglio , spero che con ltempo si stabilizzi...cosa che non accadeva lasaciandolo in adsl2+ con il firmw. .32:muro: :muro:
Porta Stato Pacc.trasm. Pacc.ricev. Collisioni B/s trasm. B/s ricev. Tempo di
attività
WAN PPPoE 62796 104665 0 57 968 35:38:23
LAN 100M/interi 104096 67500 0 997 72 35:39:26
WLAN 108M 1838 0 0 4 0 35:39:23
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 3840 kbps 384 kbps
Margine rumore 6.4 db 23.0 db
Attenuazione linea 58.5 db 31.5 db
:read: :stordita:
allora nn freeza?
si è disconnesso senza freezzare ottimo...
a me ieri con la mia configurazione per solo 30 secondi lavorava a 4,8 db è stata la morte per lui! ha perso sincronismo, ha ripreso la portante, 5 secondi ha freezato! :eek: (sempre stata cosi!) direi ottimo no?:D
peccato che senza immagini sia come un culo senza buco..
come primo post non c'è male..
la guida è senza immagini perchè l'hosting ha dei problemi
Unable to access user folder for FreeMan_hwup. This could be due to the userfiles folder not being CHMODed correctly.
e dato che non lo gestisco io... vedo di sistemare.. di nuovo
cmq le immagini sono off ma i file sono tutti up visto che c'è un mirror globale e che per certi file ci sono addirittura 3 link (sito netgear, sito primario, sito mirror) quindi ecco, magari userei un approccio migliore quando si parla del lavoro altrui che tanto schifo imho non fa
update: tutto sistemato
>bYeZ<
ghostrider2
25-06-2007, 18:40
allora nn freeza?
si è disconnesso senza freezzare ottimo...
a me ieri con la mia configurazione per solo 30 secondi lavorava a 4,8 db è stata la morte per lui! ha perso sincronismo, ha ripreso la portante, 5 secondi ha freezato! :eek: (sempre stata cosi!) direi ottimo no?:D
No non si freeza piu :sofico: :sofico:
Anche se cade la portante non succede nulla...manco msn se ne accorge :sofico: :sofico: ed anche emule rimane connesso... :sofico: :sofico: :D
Lorenzo.b77
25-06-2007, 19:08
allora se è veramente così... :mad: come fanno a fare i firmware? dalla v1.01 alla v1.02 hanno creato un mostro di schifezza:oink: .
una curiosità, ma quando fanno una nuova versione, ma decente :eek: ?
ghostrider2
25-06-2007, 19:20
allora se è veramente così... :mad: come fanno a fare i firmware? dalla v1.01 alla v1.02 hanno creato un mostro di schifezza:oink: .
una curiosità, ma quando fanno una nuova versione, ma decente :eek: ?
:D :sofico: http://img158.imageshack.us/img158/7888/senzanome1ou4.png
provala anche tu la versione 1 :sofico: :sofico:
Lorenzo.b77
25-06-2007, 20:41
70 ore senza staccare l'alimentazione x sbloccarlo? :eek: ma per questo router è un miracolo! :eek:
ci potranno essere vurnerabilità o difetti ma se la v1.01 nn frezza direi che è la migliore!
70 ore senza staccare l'alimentazione x sbloccarlo? :eek: ma per questo router è un miracolo! :eek:
sisi... :sofico:
se vedi lo screen di freeman cambi idea ;)
cmq ecco il mio GT , è acceso da diversi giorni 1.02.04 senza batter ciglio
http://img160.imageshack.us/img160/6003/gtin4.png
ghostrider2
25-06-2007, 20:56
70 ore senza staccare l'alimentazione x sbloccarlo? :eek: ma per questo router è un miracolo! :eek:
:mbe: che stai dicendo? non ho capito... :p :mbe: :rolleyes:
Una volta sono arrivato a 400 ore..., comunque i router son fatti x essere sempre tenuti accesi...uno è arrivato a 1500 ore...forse free-man :stordita: :fagiano:
http://img228.imageshack.us/img228/8265/netgearrecord1770orelm5.jpg
:asd:
>bYeZ<
pero' ha 20 ore di vuoto... :sofico:
ghostrider2
25-06-2007, 21:10
http://img228.imageshack.us/img228/8265/netgearrecord1770orelm5.jpg
:asd:
>bYeZ<
:sofico: :sofico: :sofico: che linea da urlo :sofico: :ciapet:
evabbè.. lamentati di 1700 ore di adsl up .. di sti tempi.. :sofico:
>bYeZ<
io perchè non ho la necessità, ma se volessi, ....:cool: :D
ghostrider2
25-06-2007, 21:14
evabbè.. lamentati di 1700 ore di adsl up .. di sti tempi.. :sofico:
>bYeZ<
ma a quanti centimetri abiti dalla centrale? :D :sofico: :sofico: :stordita:
hai alice 4 mega...io se fossi in te metterei qualcosa di piu spinto :fagiano: :read:
stiamo andando OT :O
dopo alcuni utenti si incaxxano....
se gli basta quello...:sofico:
ghostrider2
25-06-2007, 21:23
stiamo andando OT :O
dopo alcuni utenti si incaxxano....
se gli basta quello...:sofico:
mi scusi :O
Lorenzo.b77
25-06-2007, 22:31
scusate solo una risposta...
a malapena faccio 24 ore e lo trovo freezato. :eek:
thanks 4 the info ???:mbe:
Lorenzo.b77
25-06-2007, 23:51
eccoooo!! Bruciato questo c***o di router!! :mad: :mad:
Non riesce più a negoziare! :confused:
lo sapevo che finiva male sta storia!
così nn vi rompo più su questo forum... nn va più!
Mai trovato freezato, se non fosse per quella strana cosa che mi obbliga a fare "disconnetti" e "connetti" quando riaccendo i PC, con il GT non avrei nessun problema (sta 'malattia' non so se sia del router, dei pc o della linea...mah).
Ho pure provato mulo + torrent insieme e non è caduto nulla nè si è bloccato.
ah, uso il firmware .31
allora sei nel topic sbagliato :sofico:
Lorenzo.b77
26-06-2007, 16:49
Mai trovato freezato, se non fosse per quella strana cosa che mi obbliga a fare "disconnetti" e "connetti" quando riaccendo i PC, con il GT non avrei nessun problema (sta 'malattia' non so se sia del router, dei pc o della linea...mah).
Ho pure provato mulo + torrent insieme e non è caduto nulla nè si è bloccato.
ah, uso il firmware .31
è la linea che va in time-out se nn la usi.
per risolvere imposta nel router la disconnesione a 10 minuti o a quanto vuoi tu ... al riavvio dei computer si connette automaticamente!
zanzarame
26-06-2007, 16:55
Ciao a tutti.
Ho comprato il kit formato da GTIT e penna USB.
Per vari motivi che non stò a spiegare (anche perché mi metterebbero in una luce peggiore di quella che avrò dopo la domanda che stò per fare :mc: :cry: :O :O ) mi ritrovo a dover connettere il router con un pc che ha solo una uscita usb 2.0 su scheda PCI.
Se non ho capito male, il router ha solo il collegamento Ethernet.
Domanda :O un aggeggio come questo
http://thmb.inkfrog.com/thumbn/rebacker_co_uk/10150.jpg
potrebbe risolvere i miei problemi? Cioè usando un adattatore USB to Lan RJ45 Ethernet Network Adapter Card risolvo la questione?
Grazie 1000 a tutti :ave:
teoricamente si , quella è una mini scheda di rete su USB
se poi fa schifo come chip quello è un altro discorso :D
possibile che non riesci ad installare una scheda di rete ???
ghostrider2
26-06-2007, 18:39
scusate solo una risposta...
a malapena faccio 24 ore e lo trovo freezato. :eek:
Ma dici il PPPoA/E oppure il router in sè...
Comunque come mai l'attenuazione mi è cambiata rispetto al firmware precedente? :mbe: ora la vedo anche sui 59 db!!! mai visti in vita mia :muro: :muro:
Sarà forse piu preciso o no?
Mi sono informato per bene, confermo che il Voip non funziona se non con il modem Telecom....ho comunque preso un netgear DG834GT e ho chiesto a telecom se posso modificare il mio piano ma hanno detto che si può fare, quindi mi toglieranno il voip e terrò la flat di internet.
Lorenzo.b77
26-06-2007, 21:37
Ma dici il PPPoA/E oppure il router in sè...
Comunque come mai l'attenuazione mi è cambiata rispetto al firmware precedente? :mbe: ora la vedo anche sui 59 db!!! mai visti in vita mia :muro: :muro:
Sarà forse piu preciso o no?
sarà il router perchè nn riesco a far nient'altro che togliere l'alimentazione! :eek:
Per l'attenuazione nn so da cosa possa essere causato il cambiamento ma so che più è alta più sei distante. Io ho provato che già a togliere la prolunga di casa si guadagna qualcosa! Come va il Router? frezza? ;) :D
Ciao a tutti ho aquistato questo router da pochi giorni ed avrei un dubbio sulla
configurazione della rete da porvi.
Attualmente la mia rete e` composta da:
1) PC Win XP Hal9000
2) Ricevitore Sat Dreambox 7000 DREAMBOX
Prima del router erano collegati direttamente tra di loro... per collegarmi al
dreambox via telnet non potevo comunque usare il nome Dreambox, ma
sempre l'IP numerico... i nomi di fatto non servivano a nulla :D
Per poter usare samba li avevo configurati nello stesso Workgroup chiamato
DREAMBOX anch'esso...
Ora con l'arrivo del router tutto continua a funzionare correttamente con gli IP
dati dal router in DHCP e qui nasce un piccolo problemino...
Per il PC per aprire le porte del firewall ho dovuto prenotare l'IP,
ma per il Dreambox a me sarebbe anche andato bene che l'IP cambiasse
se non che poi avrei dovuto andare a scoprirlo ogni volta che si riavviava
per andarci in telnet, samba, mandargli i setting...
Se invece mi fossi potuto riferire ad esso con il suo nome "DREAMBOX" sarebbe stato molto piu` semplice...
Inoltre anche in ottica futura se aggiungessi altri PC in rete o magari in wireless
cosa dovrei fare aggiungerli agli IP riservati?
E allora tanto vale che li configuro statici, no?
La cosa strana e` che il router rileva correttamente il nome del Dreambox tra le perifiche collegate, mentre al posto di hal-9000 scrive UNKNOWN...
C'e` un mondo per far funzionare questa cosa?
Forse c'e` qualcosa da configurare in hal-9000?
Nel manuale del router di questa cosa non ne parlano...
Ciao e grazie,
fano
fermo restando che nel caso di dreambox potrebbe essere salutare l'ip statico per via del rimpasto di immagini firmware che su di esso avvengono, il dreambox ha scheda di rete e come tale essa ha il mac address
la prenotazione del dhcp la devi fare sul mac address della scheda di rete del dreambox, che inevitabilmente devi vedere nell'elenco
se vedi il nome dreambox significa che usi una delle img (tiro ad indovinare: gemini ???:D ) che hanno preimpostato l'hostname (si potrebbe mettere su tutte cmq) ma non è il nome il problema:
se vedi unknown prova a fare aggiorna, oppure semplicemente l'hostname o netbios su quel pc è stato disattivato
se arrivano pc nuovi e ti interessa che ricevano sempre medesimo ip li includi nella lista prenotazione: non che sia una gran fatica
fermo restando che nel caso di dreambox potrebbe essere salutare l'ip statico per via del rimpasto di immagini firmware che su di esso avvengono, il dreambox ha scheda di rete e come tale essa ha il mac address la prenotazione del dhcp la devi fare sul mac address della scheda di rete del dreambox, che inevitabilmente devi vedere nell'elenco
In effetti il motivo per cui volevo poter usare il dhcp sul DB era per non dover
rimettere i parametri di reti ogni volta che aggiornava il firmware... visto
che di default era settato in DHCP...
La prenotazione l'ho fatto ed ora ha un ip prenotato sempre uguale...
solo che secondo me cosi` si perde un po` il senso del DHCP, no?
se vedi il nome dreambox significa che usi una delle img (tiro ad indovinare: gemini ???:D ) che hanno preimpostato l'hostname (si potrebbe mettere su tutte cmq) ma non è il nome il problema:
se vedi unknown prova a fare aggiorna, oppure semplicemente l'hostname o netbios su quel pc è stato disattivato
L'immagine del dreambox e` la EDG un immagine italiana fatta da MusicBob
e il suo team :D
Sinceramennte non ricordo piu` se il nome gliel'ho settato io o no... direi di
no, pero`... funziona cosi` bene che non l'ho piu` cambiata da qualche mese...
Ora non ho quel PC sotto mano... mi sembra di ricordare che se clicco sul
destro su My Computer e vado nella sezione apposita vedo il suo nome
e come workgroup dreambox (e questi dati si` li ho settati io dopo il formattone).
Dominio invece non e` settato (e temo siano anche mutualmente esclusivi).
Stasera vedo di capire se Netbios e` disattivato...
se arrivano pc nuovi e ti interessa che ricevano sempre medesimo ip li includi nella lista prenotazione: non che sia una gran fatica
A me di per se non fregherebbe, ma se non lo prenoto
poi come lo trovo sto PC?
Io pensavo che dando il suo nome il router facesse da piccolo DNS e
mi facesse collegare... insomma tu se aggiungi un nuovo PC alla lan
come ci entri dentro da un altro PC?
Prenoti l'indirizzo PC o riesce ad entrarci usando il nome che gli hai dato?
Ciao,
fano
In effetti il motivo per cui volevo poter usare il dhcp sul DB era per non dover
rimettere i parametri di reti ogni volta che aggiornava il firmware... visto
che di default era settato in DHCP...
La prenotazione l'ho fatto ed ora ha un ip prenotato sempre uguale...
solo che secondo me cosi` si perde un po` il senso del DHCP, no?
ma quale sarebbe il senso del dhcp (detto in parole povere: ma chettefrega ???:D :p )
L'immagine del dreambox e` la EDG un immagine italiana fatta da MusicBob
e il suo team :D
Sinceramennte non ricordo piu` se il nome gliel'ho settato io o no... direi di
no, pero`... funziona cosi` bene che non l'ho piu` cambiata da qualche mese...
faceva, infatti adesso è un anno che non escono con altre revisioni...
puo' essere cmq.. gemini, colosseum, non ci ho mai fatto caso, forse ormai quasi tutte...
Ora non ho quel PC sotto mano... mi sembra di ricordare che se clicco sul
destro su My Computer e vado nella sezione apposita vedo il suo nome
e come workgroup dreambox (e questi dati si` li ho settati io dopo il formattone).
Dominio invece non e` settato (e temo siano anche mutualmente esclusivi).
Stasera vedo di capire se Netbios e` disattivato...il dominio non serve e il workgroup è relativo, tanto su db hai il tftp aperto quindi i dati li puoi scambiare su di lui tramite ftp(che si fa anche prima), altrimenti dovresti abilitare samba
A me di per se non fregherebbe, ma se non lo prenoto
poi come lo trovo sto PC?ma perchè non dovresti prenotarlo poi...
il dhcp è cosi', ha un leasing ma quando spegni il router il leasing scompare e rischi di avere ip assegnati in modo differente
quella della prenotazione è una cosa che ho visto solo su netgear al momento ed è ua comodità in più perchè consente di organizzare tutta la rete direttamente dal router senza passare sui vari pc a configurare gli ip il gateaway ecc
Io pensavo che dando il suo nome il router facesse da piccolo DNS e
mi facesse collegare... insomma tu se aggiungi un nuovo PC alla lan
come ci entri dentro da un altro PC?
Prenoti l'indirizzo PC o riesce ad entrarci usando il nome che gli hai dato?
Ciao,
fano
il router non fa da server dns nè da cache
la condivisione è una cosa a se stante rispetto al router, almeno finchè parliamo di identiche sottoreti e questo router supporta una singola subnet quindi il problema sicuramente non si pone
inoltre, il dreambox è una macchina unix
a parte che esistono tanti programmi ormai collaudati (o quasi) tipo dream control center e flashwizard che mantengono tutte le impostazioni all'aggiornamento del firmware e fanno da ftpclient, plugin installer, telnet, ecc ecc quindi non vedo perchè perdere tempo
Ciao a tutti, ho un piccolo-grande "prolema": non riesco a capire come impostare una connessione wireless. Sul portatile ho provato sia con Vista che con XP ma quando cerco le connessioni wireless (con il wireless del router acceso ovviamente) mi dice che non trova nessuna rete... Potete aiutarmi per favore??????????
Grazie in anticipo x la risposta!!!
sleeping
28-06-2007, 09:46
Parlo per XP perché Vista non lo conosco (e non ci tengo :D ). Potrebbe essere che non ti trovi nessuna rete non perché non ci sia ma perché hai giusto detto al router di non dire ai quattro venti che c'è anche lui (e hai fatto bene). In altre parole l'hai impostato per non trasmettere l'SSID. Dovrai quindi fare la connessione manualmente, dando l'SSID (quello predefinito è NETGEAR) e la chiave WEP o WPA (mi raccomando di proteggere la tua rete). C'è una procedura guidata in XP che funziona abbastanza bene. Magari c'è anche in Vista.
Ciao ciao
:)
A dire il vero avevo già abilitato la trasmissione del nome SSID (avevo cambiato il nome però) e avevo impostato una protezione WPA-PSK. Ho fatto lo stesso anche su XP ma quando provo a cercare la rete mi dice che non ci sono reti disponibili!!! Non vorrei che non funzionasse l'infrarossi del mio portatile, del resto... non l'ho mai provato...
A dire il vero avevo già abilitato la trasmissione del nome SSID (avevo cambiato il nome però) e avevo impostato una protezione WPA-PSK. Ho fatto lo stesso anche su XP ma quando provo a cercare la rete mi dice che non ci sono reti disponibili!!! Non vorrei che non funzionasse l'infrarossi del mio portatile, del resto... non l'ho mai provato...
Infrarossi ??? Spero tu abbia sbagliato a scrivere....
Prova magari a togliere tutte le protezioni e lasciare la rete "aperta"....
se almeno cosi' riesci a connetterti poi sappiamo che il problema era la codifica/chiave.....
Nessuna novità...
Infrarossi ??? Spero tu abbia sbagliato a scrivere....
Perchè scusa??? Perdona la mia ignoranza in materia di "senza fili" :D :D :D
infrarossi è tutta un altra cosa, come il bluetooth...
Pazzesco, probabilmente non gliene frega a nessuno , però vorrei ringraziare pubblicamente Lorenzo.b77 per la dritta che mi ha dato sul GT e mi ha permesso di ovviare alla 'malattia' che lo affliggeva (ossia che con i PC spenti, alla loro riaccensione dovevo sconnetterlo e riconnetterlo all'ADSL per poter usarla).
Praticamente impostando il timeout a 10-15m (era 0m) , e spuntando "Connetti automaticamente come richiesto" (già spuntato), ora quando accendo uno dei PC, magicamente il router mi dà la connettività !!!
Miracolo!!!!
Lorenzo.b77 SANTO SUBITO!
Cmq, a parte le vaccate, se a qualcuno venisse questa 'sindrome', segua quel consiglio e tutto si sistema!
Grazie ancora!
Complimenti! Veramente complimenti per la F.A.Q.
Di così complete raramente ne ho lette.
Ahimè però io mi trovo sempre allo stesso problema, e prima di scrivere ho cercato un po' in lungo e in largo spero di mettere più cose possibili:
- OS Windows XP sp2
- Operatore Libero Infostrada
- Modello router 834GT + chiavetta usb in boundle WG111T
- Installazione router e chiavetta con relativa configurazione via Wireless*
- Il tutto funziona ma perde il segnale dopo circa 5/10 minuti che sto collegato tanto da non riuscire più ad entrare nemmeno in 192.168.0.1
- Leggo la discussione, e mi pare di capire che per risolvere il problema sia downgradare il firmware dalla versione 1.02.03 alla versione precedente 1.01.32 **
- Ad operazione conclusa medesima situazione.
* via wifi perchè windows non mi riconosce più la scheda di rete integrata anche dopo formattazione.
** eseguito via ethernet con linux (il vantaggio di avere un dualboot ;) )
La configurazione del router è abbastanza standard, se serve allego il file di configurazione:
- La gestione tra router e chiavetta avviene tramite il software della Netgear che vi va ad installare e NON tramite windows e i suoi tool interni
- La connessione avviene attraverso "Infrastucture" e non "Ad-Hoc".
- Crittografia WPA-PSK (avevo provato precedentemente in ordine Nessuna, Wep ma sempre gli stessi risultati)
- Le regole del Firewall del ruoter NON sono state mai toccate, il Firewall di XP è disattivato.
- Statistiche di rumore di fondo perfettamente nella norma (quando la connessione cade poi in realtà non ho modo di sapere come siano prese)
C'è qualcosa che posso aggiungere per assere d'aiuto per capire dove stia il problema?
Ad esempio adesso che sto scrivendo il post e sono connesso da un po' ma solo a questa pagina non ho problemi di nessun tipo. Forse la caduta di comunicazione avviene quando ho molte pagine web aperte (non ho ancora minimamente installato nessun p2p-client, parlo solo di problemi relativi all'http puro).
Spero vivamente possiate aiutarmi,
NevidS
Hai provato i driver per la chiavetta aggiornati che trovi sul sito Netgear ?
Come da screenshot credo, e correggetemi se sbaglio, di essere già a posto con i driver della pennetta con quelli più recenti/unici disponibili per XP.
http://img168.imageshack.us/img168/2183/immaginewq0.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=immaginewq0.jpg)
Già che ci sono ho letto il tuo post sopra, ma le impostazioni che dici tu in che menù si trovano?
Si, i driver dovrebbero esser quelli...cmq pure io smisi di usare il dongle per via di un sacco di strane disconnessioni 'a caso' che mi capitavano....scaldava un sacco e dopo un pò si bloccava (e alle volte bloccava il PC), mentre il notebook con la sua scheda interna continuava ad andare....mah.
Le impostazioni di cui parlavo, sono il "Timeout per inattività" e un flag in "Impostazioni wan" che dice al router di connettersi appena riceve una richiesta.
Praticamente impostando il timeout a 10-15m (era 0m) , e spuntando "Connetti automaticamente come richiesto" (già spuntato), ora quando accendo uno dei PC, magicamente il router mi dà la connettività !!!
Miracolo!!!!
Lorenzo.b77 SANTO SUBITO!
si ma
Timeout di inattività
Una connessione Internet inattiva verrà terminata dopo questo periodo di tempo.
Se il valore è zero (0), la connessione viene fatta rimanere attiva effettuando immediatamente la riconnessione ogni volta che la connessione viene persa
basta che sai cosa fai
cmq sta cosa è strana.. che FW usi?
>bYeZ<
il .32, ho provato anche l'ultimo (dopo che la Netgear me lo disse, ho ancora aperto una chiamata con loro, ma è mesi che non dicono nulla...anche a loro suonava stranissimo)....lo so anche io che è anomala sta cosa, fatto sta che finchè i pc sono accesi, il router non dà nessun problema....appena li spengo, e il router lo lascio 'da solo' , alla riaccensione di uno dei pc (qualsiasi), mi ritrovo 'tagliato fuori' dalla rete internet e devo fare "Disconnetti" e "Connetti" sul pannello del router per riprendere a navigare....
Lorenzo.b77
28-06-2007, 18:18
Santo ! :eek: esagerato!
Non è il Router il problema.
Io ho "libero ADSL" ed ho provato 3 router danno sempre quel problema! il problema è del gestore che se nn mantieni viva la connessione ti taglia fuori dalla rete mandandoti in time-out! Il router questo nn lo vede e quindi devi andare manualmente a disconnettere e connettere!
Impostando quel tempo di disconnesione non chiude la portante ma ti slogga solo dalla centrale e quindi non va in time-out! Una volta che richiede una connessione il router ti deve solo loggare non ha bisogno di sincronizzare!
Non so se "alice ADSL" fa lo stesso!
"Santo" :p non ho capito se la cosa possa riguardare anche me. Ho provato anche far andare Stumbler, l'ho acceso, ho fatto gli affari miei altrove, sono tornato davanti al pc, ho paerto una pagina web e TRACK! è caduta la connessione. Ma caduta nel senso che mi si è chiusa l'icona del monitorino e della periferica connessa sulla icontray!
Questo monta ancora di più la mia ipotesi che il ruter o la chiavetta ne risentano a random del traffico dati. Però è solo congettura la mia.
Blue Angel
28-06-2007, 19:21
Complimenti! Veramente complimenti per la F.A.Q.
Di così complete raramente ne ho lette.
Ahimè però io mi trovo sempre allo stesso problema, e prima di scrivere ho cercato un po' in lungo e in largo spero di mettere più cose possibili:
- OS Windows XP sp2
- Operatore Libero Infostrada
- Modello router 834GT + chiavetta usb in boundle WG111T
- Installazione router e chiavetta con relativa configurazione via Wireless*
- Il tutto funziona ma perde il segnale dopo circa 5/10 minuti che sto collegato tanto da non riuscire più ad entrare nemmeno in 192.168.0.1
- Leggo la discussione, e mi pare di capire che per risolvere il problema sia downgradare il firmware dalla versione 1.02.03 alla versione precedente 1.01.32 **
- Ad operazione conclusa medesima situazione.
Spero vivamente possiate aiutarmi,
NevidS
Prova a seguire questi consigli:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16400474#post16400474
In altre parole, prova a installare i soli driver della chiavetta senza l'utilità di gestione netgear della stessa, che spesso è l'unica causa dei mille problemi dei dongle usb, affidando poi la configurazione wireless a windows zero configuration.
Fa sapere poi se funziona!!!
il .32, ho provato anche l'ultimo (dopo che la Netgear me lo disse, ho ancora aperto una chiamata con loro, ma è mesi che non dicono nulla...anche a loro suonava stranissimo)....lo so anche io che è anomala sta cosa, fatto sta che finchè i pc sono accesi, il router non dà nessun problema....appena li spengo, e il router lo lascio 'da solo' , alla riaccensione di uno dei pc (qualsiasi), mi ritrovo 'tagliato fuori' dalla rete internet e devo fare "Disconnetti" e "Connetti" sul pannello del router per riprendere a navigare....
Santo ! :eek: esagerato!
Non è il Router il problema.
Io ho "libero ADSL" ed ho provato 3 router danno sempre quel problema! il problema è del gestore che se nn mantieni viva la connessione ti taglia fuori dalla rete mandandoti in time-out! Il router questo nn lo vede e quindi devi andare manualmente a disconnettere e connettere!
Impostando quel tempo di disconnesione non chiude la portante ma ti slogga solo dalla centrale e quindi non va in time-out! Una volta che richiede una connessione il router ti deve solo loggare non ha bisogno di sincronizzare!
Non so se "alice ADSL" fa lo stesso!
"Santo" :p non ho capito se la cosa possa riguardare anche me. Ho provato anche far andare Stumbler, l'ho acceso, ho fatto gli affari miei altrove, sono tornato davanti al pc, ho paerto una pagina web e TRACK! è caduta la connessione. Ma caduta nel senso che mi si è chiusa l'icona del monitorino e della periferica connessa sulla icontray!
Questo monta ancora di più la mia ipotesi che il ruter o la chiavetta ne risentano a random del traffico dati. Però è solo congettura la mia.
Prova a seguire questi consigli:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16400474#post16400474
In altre parole, prova a installare i soli driver della chiavetta senza l'utilità di gestione netgear della stessa, che spesso è l'unica causa dei mille problemi dei dongle usb, affidando poi la configurazione wireless a windows zero configuration.
Fa sapere poi se funziona!!!
ohe ohe ohe ohe ohe ohe...:rolleyes: :sofico: :sofico: :fagiano:
fermi tutti...:mbe:
qui fra ot e delirii stiamo deragliando.... :D
per quanto riguarda i santi lasciamoli riposare in pace: io ho libero da sempre e ho sempre lasciato spuntato connetti automaticamente e ho praticamente da sempre impostato 0 min la disconnessione (cioè sempre attivo)
certo che se il router "eredita" le impostazioni che provengono da firmware diversi puo' facilmente incasinarsi
ma non è il provider il problema
e per quanto riguarda la scheda usb allegata in bundle, spiacenti, qui è ot: ne abbiamo, come avete visto, già abbastanza col solo router
se il problema è esterno al router e riguarda la chiave, plz liberi di aprire un topic inerente alle sue problematiche;)
zanzarame
28-06-2007, 20:10
possibile che non riesci ad installare una scheda di rete ???
Ciao.
Schede PCI con a bordo porte USB 2.0 e porte Ethernet esistono?
Perché vorrei evitare di aggiungere un'altra scheda (per problemi vari BSOD, irq insufficienti, ecc.).
In alternativa un aggeggio come questo
http://www.mrprice.it/img/prodotti/Big/DKSDR017.jpg
potrebbe andare bene?
Caratteristiche del prodotto:
Scheda di rete D-Link 10/100 USB 2.0 DUB-E100
Caratteristiche del prodotto:
Adattatore 1 porta USB 2.0 a 1 porta LAN 10/100Mbps Fast Ethernet.
D-Link DUB-E100 è un adattatore di rete da USB 2.0 a Ethernet/Fast Ethernet 10/100Mbps su connettore RJ45.
Progettato secondo le nuove specifiche ad alta velocità USB 2.0, DUB-E100 è collegabile a qualsiasi computer o notebook dotato di porta USB e che supporti i sistemi operativi Microsoft Windows XP, Millenium, 2000 o 98se e converte la vostra interfaccia USB in un’interfaccia di rete LAN di tipo Ethernet o Fast.
Come per qualsiasi altro device USB, DUB-E100 elimina la necessità di installare e utilizzare schede ISA, PCI o PC Card per aggiungere la connettività LAN al vostro computer o notebook.
Con questo adattatore non è più necessario aprire lo chassis del computer stesso per l’installazione della scheda di rete e vengono risolti tutti quei conflitti di IRQ che ogni tanto possono creare dei problemi quando abbiamo parecchie periferiche installate nel nostro computer.
Collegamento.
DUB-E100 mette a disposizione lato LAN un connettore RJ45 standard mentre lato porta USB un normale connettore di tipo "B" per la connessione dell’adattatore al computer o notebook.
Inoltre, l’adattatore non necessita di nessun tipo di alimentazione esterna in quanto questo viene autoalimentato dalla porta USB del personal computer stesso.
Driver di supporto.
DUB-E100 è compatibile con i sistemi operativi Microsoft Windows XP, Millenium, 2000 e 98se.
Garanzia.2 anni
Alternative:
Belkin Adattatore di rete USB 2.0 Gigabit
Hamlet Scheda di rete 10/100 HNU2F
Sitecom LN-029 Network USB 2.0 adapter 10/100
Grazie a tutti.
Perché vorrei evitare di aggiungere un'altra scheda (per problemi vari BSOD, irq insufficienti, ecc.).
se hai di questi prob allora i prob sono seri a livello di sistema
>bYeZ<
ghostrider2
28-06-2007, 20:31
sarà il router perchè nn riesco a far nient'altro che togliere l'alimentazione! :eek:
Per l'attenuazione nn so da cosa possa essere causato il cambiamento ma so che più è alta più sei distante. Io ho provato che già a togliere la prolunga di casa si guadagna qualcosa! Come va il Router? frezza? ;) :D
Il router va benissimo!!! anche se si disconnette a volte non cade nemmeno emule ed msn :sofico: :sofico: non me ne accorgo che si disconnette la portante :stordita: ...ed semmbra essere anche piu stabile delle versioni nuove...:sofico:
Perché vorrei evitare di aggiungere un'altra scheda (per problemi vari BSOD, irq insufficienti, ecc.).
mi pare una cosa da ufficio C.A.S...:confused:
Chaosx2x
28-06-2007, 22:07
salve! vorrei porre alcune domande anche se non so se sia il thread corretto.
io posseggo il dg834gt, vorrei sapere se è possibile fare una rete mista wireless-cablato in cui i vari pc si vedano tra di loro, e se è possibile dove posso reperire una guida che mi aiuti ad impostarla :P
si' ovviamente
per creare rete intendi condividere file e cartelle ???
c'e' la guida di wgator in alto nelle guide
Chaosx2x
28-06-2007, 22:42
sì ma mista la rete mi interessava cmq guarderò nelle guide azzie :P
ohe ohe ohe ohe ohe ohe...:rolleyes: :sofico: :sofico: :fagiano:
fermi tutti...:mbe:
qui fra ot e delirii stiamo deragliando.... :D
e per quanto riguarda la scheda usb allegata in bundle, spiacenti, qui è ot: ne abbiamo, come avete visto, già abbastanza col solo router
se il problema è esterno al router e riguarda la chiave, plz liberi di aprire un topic inerente alle sue problematiche;)
Scusami, in realtà non era mia intenzione andare OT se leggi qualche post sopra facevo il punto della mia situazione e se il problema sta nel router o nella chiavetta non ne ho la più pallida idea. Adesso posso dire (credo) che effettivamente il problema risiede proprio nel router (e la discussione è nel 3D corretto, no?) in quanto ho provato tutto il sistema propostomi gentilmente da Blue Angel ma la caduta di linea avviene lo stesso.
Quindi spero di poter avere suggerimenti in più sul da farsi, ma se la sezione è incorretta provvedo subito ad aprire un nuovo thread.
Grazie :)
Forse non'è il forum giusto ma non ho trovato altro è chiedo scusa...Avrei un dubbio da chiarire ho un router DG834 (coll. con vavi ethernet)è volevo farlo diventare un DG834GTIT,cioè fare una rete wifi x eliminare i cavi che essendo un pò lunghi mi provocano un pò di dispersione nella linea,al router ho collegato 2 pc tramite ethernet,ora volevo sapere se la cosa si può fare è cosa ci vorrebbe naturalmente vorrei che tutto fosse netgear dalla chiavetta ai vari componenti spero di essere stato chiaro.Grazie
Beh, colpa di Libero o del router (eppure pure io ho sempre avuto 0 come tempo di inattività....), ora che ho messo 10m, appena accendo il portatile wifi o il desktop ethernet, ho subito la linea, prima dovevo sempre fare il 'giochetto' di sconnettere e riconnettere.... e secondo me, a conferma del fatto che la 'colpa' è di Libero, c'è che se ho "mulizzato" per un pò prima di spegnere il pc, la connessione resta viva anche a pc spenti, e magari riaccendendone uno dopo qualche ora, c'è ancora...come se le innumerevoli connessioni create dal mulo facciano in modo di tenere la linea occupata anche a pc spenti (creando traffico verso il router, non so) e quindi Libero mi mantenga la connessione viva....mah.
zanzarame
29-06-2007, 07:29
se hai di questi prob allora i prob sono seri a livello di sistema
>bYeZ<
Ok.
Anche per l'uffico C.A.S....
Al momento non posso fare di meglio. Né comprare un pc nuovo, né fare un formattone. Abbiate pazienza se il livello non è senior ma da newbie assoluto.
Ma queste schede (USB+Ethernet) esistono? Oppure no?
Grazie.
A parte il fatto che sei decisamente OT, ma
con :
problemi sicuri di driver sul pc visto che la scheda di rete integrata non funge
problemi (probabili) sui driver USB visto che la chiavetta non funziona
BSOD che sono spesso (leggasi quasi sempre) dovuti a conflitti/errori sui driver
IRQ insufficienti, discorsi che non si sentono piu' da win 2000
.....
cosa aspetti a formattare ?
Aggiungere altre periferiche USB dove (probabilmente) hai gia'
dei casini latenti non mi sembra assolutamente una buona idea.....
al limite se proprio il format e' vietato buttati su una sk di rete pci....
(sono soldi buttati.... ma almeno sono pochi euro)
zanzarame
29-06-2007, 10:12
A parte il fatto che sei decisamente OT...
Non mi pareva, dato che il problema sta a monte dell'installazione del GTIT. In ogni caso mi scuso.
problemi sicuri di driver sul pc visto che la scheda di rete integrata non funge problemi (probabili) sui driver USB visto che la chiavetta non funziona BSOD che sono spesso (leggasi quasi sempre) dovuti a conflitti/errori sui driver IRQ insufficienti, discorsi che non si sentono piu' da win 2000 cosa aspetti a formattare ?
E' un reato avere Win2000 sp4:) ? Dato che un s.o. costicchia, preferirei continuare ad ammortizzarlo.
Per il formattone: al momento non ho tempo, come specificato prima.....
al limite se proprio il format e' vietato buttati su una sk di rete pci.... (sono soldi buttati.... ma almeno sono pochi euro)
In realtà ho un buono di conto arancio da 40€, quindi fino a quella cifra sono coperto.
Per la scheda per la terza volta :O :) chiedo: esistono in commercio schede che montino contemporaneamente uscite usb 2.0 e ethernet?
:) Grazie
Non intendevo criticare le tue scelte in fatto
di sistema operativo, l'hai comprato e fai bene a sfruttarlo fino in fondo.
Il mio era un discorso piu' "tecnico" riferito agli IRQ....
non mi sono spiegato bene.
zanzarame
29-06-2007, 10:58
Non intendevo criticare le tue scelte in fatto
di sistema operativo, l'hai comprato e fai bene a sfruttarlo fino in fondo.
Il mio era un discorso piu' "tecnico" riferito agli IRQ....
non mi sono spiegato bene.
Nessun problema :).
Ma quel tipo di scheda esiste? :cry: :)
...volevo farlo diventare un DG834GTIT,cioè fare una rete wifi x...
ciò che ti occorre è un Access Point (AP) ovvero un apparecchio come quello che puoi vedere in questa discussione
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1501744
è un semplice trasmettitore che va collegato al router che già hai, in una delle porte RJ45 nella parte retrostante....purtroppo dovrai spendere ulteriori euro, dai 40 in su (40 se scegli quello in figura della D-Link, di più se vuoi il netgear wg602 ad esempio)
Forse non'è il forum giusto ma non ho trovato altro è chiedo scusa...Avrei un dubbio da chiarire ho un router DG834 (coll. con vavi ethernet)è volevo farlo diventare un DG834GTIT
OT 2 volte... a) se hai la versione liscia i thread di riferimento sono quelli sul G non questo del GT... b) cmq il tuo è un "problema" di reti e non di router.. devi mettere un AP come ti è stao detto...
E' un reato avere Win2000 sp4:) ? Dato che un s.o. costicchia, preferirei continuare ad ammortizzarlo.
Ottimo OS.. usato per anni senza prob.. fai te
cmq stop OT
>bYeZ<
Forse non'è il forum giusto ma non ho trovato altro è chiedo scusa...Avrei un dubbio da chiarire ho un router DG834 (coll. con vavi ethernet)è volevo farlo diventare un DG834GTIT,cioè fare una rete wifi x eliminare i cavi che essendo un pò lunghi mi provocano un pò di dispersione nella linea,al router ho collegato 2 pc tramite ethernet,ora volevo sapere se la cosa si può fare è cosa ci vorrebbe naturalmente vorrei che tutto fosse netgear dalla chiavetta ai vari componenti spero di essere stato chiaro.Grazie
:mbe: si' puoi aprirlo e collegare una minipci poi dovresti trovare il driver e quindi modificare il firmware e cmq non avresti mai un GT, ma sempre un G
[messaggio trasversale: lascia perdere...]:rolleyes:
Beh, colpa di Libero o del router (eppure pure io ho sempre avuto 0 come tempo di inattività....), ora che ho messo 10m, appena accendo il portatile wifi o il desktop ethernet, ho subito la linea, prima dovevo sempre fare il 'giochetto' di sconnettere e riconnettere.... e secondo me, a conferma del fatto che la 'colpa' è di Libero, c'è che se ho "mulizzato" per un pò prima di spegnere il pc, la connessione resta viva anche a pc spenti, e magari riaccendendone uno dopo qualche ora, c'è ancora...come se le innumerevoli connessioni create dal mulo facciano in modo di tenere la linea occupata anche a pc spenti (creando traffico verso il router, non so) e quindi Libero mi mantenga la connessione viva....mah.va bene la colpa è di libero: ma hai vinto tu: ora funziona no ??? fine del travaglio :rolleyes:
Ok.
Anche per l'uffico C.A.S....
Al momento non posso fare di meglio. Né comprare un pc nuovo, né fare un formattone. Abbiate pazienza se il livello non è senior ma da newbie assoluto.
Ma queste schede (USB+Ethernet) esistono? Oppure no?
Grazie.se non è ufficio C.A.S. questo scusa... :mbe:
A parte il fatto che sei decisamente OT, ma
con :
problemi sicuri di driver sul pc visto che la scheda di rete integrata non funge
problemi (probabili) sui driver USB visto che la chiavetta non funziona
BSOD che sono spesso (leggasi quasi sempre) dovuti a conflitti/errori sui driver
IRQ insufficienti, discorsi che non si sentono piu' da win 2000
.....
cosa aspetti a formattare ?
Aggiungere altre periferiche USB dove (probabilmente) hai gia'
dei casini latenti non mi sembra assolutamente una buona idea.....
al limite se proprio il format e' vietato buttati su una sk di rete pci....
(sono soldi buttati.... ma almeno sono pochi euro)
Non mi pareva, dato che il problema sta a monte dell'installazione del GTIT. In ogni caso mi scuso.
E' un reato avere Win2000 sp4:) ? Dato che un s.o. costicchia, preferirei continuare ad ammortizzarlo.
Per il formattone: al momento non ho tempo, come specificato prima.....
In realtà ho un buono di conto arancio da 40€, quindi fino a quella cifra sono coperto.
Per la scheda per la terza volta :O :) chiedo: esistono in commercio schede che montino contemporaneamente uscite usb 2.0 e ethernet?
:) Grazieclaro che yes.... pero' non chiedere a me garanzia di qualità e buon funzionamento...
oltre che tutto questo è molto OT
rientriamo plz;)
piccola parentesi prima di rientrare IT :D
post di servissio:
free...
svuota i pm
svuota i pm
svuota i pm
:sofico:
Bull's eye
29-06-2007, 18:23
qualcuno di voi lo ha mai usato per il gaming online?:confused: se si come vi siete trovati? Sono costretto a segliere o di farmi un wi fi o una powerline e vorrei sapere le vostre considerazioni.:D
questo è wifi
in genere si riesce a giocare senza problemi ma tutto dipende molto anche dalla scheda wifi
[ free....
hai ancora i pm pieni.... :sofico: :sofico: :sofico: ]
Vi ringrazio x avermi risposto,avevo fatto un esempio di cosa volevo fare con il mio dg834,ma mi sà che mi conviene prenderlo nuovo,i prezzi non li ho ancora visti ma mi sà mi sà :cry: che ci farò un pensierino.
Allora ho visto l'AP della netgear WG602IS 54 Mbit il costo on-line è 57,00e,ma la differenza tra un 54 ed un 108 Mbit usandolo in appartamento cosa comporta?
vendi il tuo router sul mercatino , ricavi 35-38€ netti
aggiungi 30€ e ti prendi il DG834G
oppure aggiungi solo 15€ e dai uno sguardo al mercatino c'è un tizio che vende il GT completo di scatola e accessori a 50€
Vi ringrazio x avermi risposto,avevo fatto un esempio di cosa volevo fare con il mio dg834,ma mi sà che mi conviene prenderlo nuovo,i prezzi non li ho ancora visti ma mi sà mi sà :cry: che ci farò un pensierino.qui sei OT
Allora ho visto l'AP della netgear WG602IS 54 Mbit il costo on-line è 57,00e,ma la differenza tra un 54 ed un 108 Mbit usandolo in appartamento cosa comporta?qui sei OT
vendi il tuo router sul mercatino , ricavi 35-38€ netti
aggiungi 30€ e ti prendi il DG834G
oppure aggiungi solo 15€ e dai uno sguardo al mercatino c'è un tizio che vende il GT completo di scatola e accessori a 50€
chi è questo paZzo ?? :mbe:
beh pazzo , è uno che vuole realizzare , ormai i router G/superG sono sul viale del tramonto :)
fino a qualche mese fa sul mercatino andavano via a ruba , ora di G e GT invenduti ce ne sono quanti ne vuoi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1503339
ha messo tanto di foto quindi
Assenzio70
30-06-2007, 08:44
Ciao a tutti,
il mio gt da un paio di giorni sta dando dei problemi:
1. a volte nessun portatile riesce a connettersi al router dando un messaggio di errore di password sbagliata
2. puntualmente per risolvere il problema, scollego l'alimentazione e la ricollego, quindi riesco a collegarmi via wireless
3. appena accendo il router non è veloce come prima ad allinearsi all'adsl ed attivare l'access point ma ci mette nettamente più tempo
4. la nagivazione si è rallentata, ma questo potrebbe dipendere dal fornitore internet telecom anke se non credo proprio!
cosa mi consigliate di fare?
ah dimenticavo, il firmware è sempre lo stesso, lo cambiai mesi fa, appena acquistato, con quello da voi consigliato: 1.01.32
beh pazzo , è uno che vuole realizzare , ormai i router G/superG sono sul viale del tramonto :)
fino a qualche mese fa sul mercatino andavano via a ruba , ora di G e GT invenduti ce ne sono quanti ne vuoi
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1503339
ha messo tanto di foto quindi
mah... l'adsl è sempre quella
discorso wireless a parte (che cmq è sempre su una situazione provvisoria)
il GT è ancora in produzione, costa nuovo ancora il suo, imho quel prezzo è pochissimo e dato che i "nuovi" sono ben lontani dalla miglior condizione di forma, andrebbe preso ad occhi chiusi (ah.. occhio che ti ha inserito in coda...;) )
ciao ragazzi possiedo da poco un 834GT e un nas qnap 201,sto cercando di configurare il router per l'accesso da remoto del nas ma nn ci riesco.Ho impostasto i ddns e aperto le porte ma quando cerco di collegarmi al nas da web digitando //nomenas.nomedns.dyndns.org mi sbuca sempre la schermata di accesso al router. Sapete come posso risolvere ?
grazie
mah... l'adsl è sempre quella
discorso wireless a parte (che cmq è sempre su una situazione provvisoria)
il GT è ancora in produzione, costa nuovo ancora il suo, imho quel prezzo è pochissimo e dato che i "nuovi" sono ben lontani dalla miglior condizione di forma, andrebbe preso ad occhi chiusi (ah.. occhio che ti ha inserito in coda...;) )
quoto:)
ciao ragazzi possiedo da poco un 834GT e un nas qnap 201,sto cercando di configurare il router per l'accesso da remoto del nas ma nn ci riesco.Ho impostasto i ddns e aperto le porte ma quando cerco di collegarmi al nas da web digitando //nomenas.nomedns.dyndns.org mi sbuca sempre la schermata di accesso al router. Sapete come posso risolvere ?
grazie
non hai letto le faq
ci sono 2 modi per farlo, anzi 3 ... :sofico:
:) Salve a tutti,
ho aggiornato il mio GT fresco fresco con il FW bracco .32 fino a quà tutto ok!
grazie mille per le FAQ.
Ho subito notato delle impostazioni avanzate create dal moddy e subito ho provato ad agire sul parametro SNR ma purtroppo senza nessun risultato, i valori rimangono sempre gli stessi sia che inserisco 1 che 300.
Dove stò peccando, quale altra operazione devo fare?
Ho provato anche a spuntare le vari voci, ma...niente.
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t190429_Impostazioniavanzate.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i190429_Impostazioniavanzate.jpg)
Ho libero 4 mega e questa è la mia situazione:
http://immagini.p2pforum.it/out.php/t190432_StatusDMT.jpg (http://immagini.p2pforum.it/out.php/i190432_StatusDMT.jpg)
...e adesso mi và di lusso, molto spesso l'SNRM è inferiore a 5/6Db così da diventare molto instabile e in continuo disconnesione.
Qualcuno può aiutarmi per favore?
Ps. sono passato a questo router perchè sono venuto a conoscenza della possibilità di variare l'SNR.
Grazie
allora
per il margine basso devi alzare oltre il 100 come parametro
pero' se non erro, il 1.01.32 di bracco ha la cgi sbagliata nel comando per cui devi riavviare dopo
......pero' se non erro, il 1.01.32 di bracco ha la cgi sbagliata nel comando per cui devi riavviare dopo
Ok, ho risolto cambiando firmware e mettendo l'ultimo di bracco basato sulla 1.02.04, comunque dopo l'aggancio della portante devo sempre riavviare altrimenti la connessione mi risulta congelata.:(
Adesso ho trovato il buon compromesso, aggancio una portante con qualche migliaia di kb in meno ma SNR tra 15/16Db...ottimo direi sperando che regga!!!
Mi congratulo con il dev.;)
Ps. con la versione 1.01.32 non sono riuscito in nessun modo a far funzionare le "opzioni speciali"...Mah!:confused:
Grazie.
ghostrider2
01-07-2007, 12:11
Ok, ho risolto cambiando firmware e mettendo l'ultimo di bracco basato sulla 1.02.04, comunque dopo l'aggancio della portante devo sempre riavviare altrimenti la connessione mi risulta congelata.:(
Adesso ho trovato il buon compromesso, aggancio una portante con qualche migliaia di kb in meno ma SNR tra 15/16Db...ottimo direi sperando che regga!!!
Mi congratulo con il dev.;)
Ps. con la versione 1.01.32 non sono riuscito in nessun modo a far funzionare le "opzioni speciali"...Mah!:confused:
Grazie.
quanto agganci?
lello1972
02-07-2007, 22:17
Ci sono problemi se dovessi configurare il router così:
Router con AP acceso ---> switch 4 porte
praticamente userei il DG834GT come modem e AP e la parte cablata della rete non la farei direttamente con il DG ma con uno switch, questo perchè devo per forza spostare di vari metri il punto di trasmissione del wireles ma non voglio allungare quattro cavi di rete ma solo uno. Mi sembra più economica questa soluzione piuttosto che comprare un secondo AP. Possibili problemi con il DHCP ed indirizzi IP? :help:
se intendi collegare a una porta lan un altro switch nessun problema
il problema puo' sorgere se vuoi mettere un altro ap in bridge con quello visto che manca la funzionalità
lello1972
03-07-2007, 08:28
se intendi collegare a una porta lan un altro switch nessun problema
il problema puo' sorgere se vuoi mettere un altro ap in bridge con quello visto che manca la funzionalità
Esatto collegherò uno switch ad una porta lan
Thanks Steve-O
angelogenovese2
03-07-2007, 11:53
RAga ho bisogno del vostro aiuto, ho il DG834G V2 AL al quale ho connesso il mio pc e il pc di mia sorella via cavo e tutti e 2 vanno una meraviglia mentre il postatile in wirless prende la rete quando dice lui ho provato anche a disabilitare tutte la protezioni per il wi-fi ad impostare la modalità "G&b" o solo una o solo l'altra ma ripeto il portatile la maggior parte delle volte non vede la rete, e sottolineo che il portatile ha sempre funzionato bene quindi suppongo che o sbaglio io qualkosa o sia il router che ha problemi col wi-fi!!!!!
Aiutatemi per piacere non so come risolvereeee:mc:
RAga ho bisogno del vostro aiuto, ho il DG834G V2 AL al quale ho connesso il mio pc e il pc di mia sorella via cavo e tutti e 2 vanno una meraviglia mentre il postatile in wirless prende la rete quando dice lui ho provato anche a disabilitare tutte la protezioni per il wi-fi ad impostare la modalità "G&b" o solo una o solo l'altra ma ripeto il portatile la maggior parte delle volte non vede la rete, e sottolineo che il portatile ha sempre funzionato bene quindi suppongo che o sbaglio io qualkosa o sia il router che ha problemi col wi-fi!!!!!
Aiutatemi per piacere non so come risolvereeee:mc:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489035
:muro:
mulomacia
04-07-2007, 10:29
Ho spostato il post nella discussione relativa al mio router come mi è stato indicato.
Premetto sempre che ho letto e cercato nelle faq senza trovare risposta al mio problema.
Ho un DG834GT wireless firmware 1.02.04 e Alice 20 Mega con XP Prof. SP2. Ho visto in rete che anche altri lamentano il mio stesso problema: l’apertura delle pagine web che risulta per alcune lentissima, se non impossibile, con anche certe volte l’impossibilità di aprire la pagina del router se non riavviando il pc. Nel contempo per il download su siti p2p e peer to peer il router funziona alla grande con la linea adsl a valori ottimali. Quindi il problema risulta solamente relativo alla navigazione: per esempio io non riesco a collegarmi alla pagina www.avast.com mi da sempre connessione fallita, stessa cosa con www.free-av.com.
Ho provato a cambiare i server DNS, ho l'MTU a 1492, ho provato a modificare anche questo valore ma senza risultato.Per il firmware ho visto che ho l'ultima versione che leggendo le faq non risulta essere la più performante. Comunque non so se il mio problema sia di firmware o sia di chissà cos'altro. In relazione al quanto sopra, oltre ai server DNS ed al valore MTU c'è qualcosa d'altro che si può controllare e modificare?
francescoz
04-07-2007, 10:37
Adesso ho trovato il buon compromesso, aggancio una portante con qualche migliaia di kb in meno ma SNR tra 15/16Db...ottimo direi sperando che regga!!!
Sono molto interessato a sapere a quanto agganci quindi ora? e prima?
Anche io mi trovo nella tua stessa situazione, con continue disconnessioni.
grazie mille!
Gio Games
04-07-2007, 11:54
Dopo un pò di tempo che tengo acceso emule, provo a pingare il router ma i tempi di accesso sono spesso esorbitanti, spesso e volentieri superiori ai 100 ms,quando normalmente variano tra 1 e 2 ms. Nel pc ho la pennetta Wg111t (mi pare si chiami così ma non ricordo). Da cosa può dipendere questa lentezza che conseguentemente influenza tutta l'attività internet? dalle troppe richieste di emule al router o al surriscaldamento della penna usb?
Ho spostato il post nella discussione relativa al mio router come mi è stato indicato.
Premetto sempre che ho letto e cercato nelle faq senza trovare risposta al mio problema.
Ho un DG834GT wireless firmware 1.02.04 e Alice 20 Mega con XP Prof. SP2. Ho visto in rete che anche altri lamentano il mio stesso problema: l’apertura delle pagine web che risulta per alcune lentissima, se non impossibile, con anche certe volte l’impossibilità di aprire la pagina del router se non riavviando il pc. Nel contempo per il download su siti p2p e peer to peer il router funziona alla grande con la linea adsl a valori ottimali. Quindi il problema risulta solamente relativo alla navigazione: per esempio io non riesco a collegarmi alla pagina www.avast.com mi da sempre connessione fallita, stessa cosa con www.free-av.com.
Ho provato a cambiare i server DNS, ho l'MTU a 1492, ho provato a modificare anche questo valore ma senza risultato.Per il firmware ho visto che ho l'ultima versione che leggendo le faq non risulta essere la più performante. Comunque non so se il mio problema sia di firmware o sia di chissà cos'altro. In relazione al quanto sopra, oltre ai server DNS ed al valore MTU c'è qualcosa d'altro che si può controllare e modificare?si ma il valore va modificato anche in base al test mtu che si puo' fare con tcp optimizer
appurato che è 1492, il problema va ricercato altrove
Sono molto interessato a sapere a quanto agganci quindi ora? e prima?
Anche io mi trovo nella tua stessa situazione, con continue disconnessioni.
grazie mille!temo che serva a ben poco dato che ogni linea fa storia a se in questi casi: poi è una richiesta che puoi fare benissimo anche in pm
Dopo un pò di tempo che tengo acceso emule, provo a pingare il router ma i tempi di accesso sono spesso esorbitanti, spesso e volentieri superiori ai 100 ms,quando normalmente variano tra 1 e 2 ms. Nel pc ho la pennetta Wg111t (mi pare si chiami così ma non ricordo). Da cosa può dipendere questa lentezza che conseguentemente influenza tutta l'attività internet? dalle troppe richieste di emule al router o al surriscaldamento della penna usb?ammesso che la valutazione sia attendibile, ci sarebbero da guardare parecchie cose
cmq mai rilevato un comportamento del genere via wifi
le scheed usb hanno una latenza + alta cmq
Gio Games
04-07-2007, 13:04
Io ho verificato il ping dalla console cmd. Verificato per 10 volte con la sintassi ping 192.168.0.1 -n 10
Tempi di accesso elevatissimi, intorno ai 500 ms: penosi insomma. Forse non mi rimane che provare a collegare il router tramite ethernet vero?
o cambiare scheda o avvicinarla
francescoz
04-07-2007, 18:19
Mi è capitata una cosa strana a proposito di emule e attacchi DOS.
Premetto che ho letto la prima pagina a riguardo, e so a cosa sono dovuti.
Prima avevo il router DG834G con la rilevazione port scan e attacchi dos attiva e non mi ha mai rilevato attacchi DOS sulle porte di emule, ora sono passato al DG834GT e continua a rilevarmi attacchi DOS sulle porte di emule. La configurazione di emule non l'ho cambiata, come mai l'altro router non aveva mai rilevato nulla e questo nuovo me ne rileva a centinaia?
perchè le impostazioni sono diverse
il G quella protezione è come se non l'avesse mentre il GT non fa passare nemmeno le mosche...
in sostanza quello che il G da a 100 il GT lo dà a 1 ....:rolleyes:
una via di mezzo no eh ??? :sofico:
basterebbe alzare la soglia anche di poco sull'udp e tcp syn per non avere alcun falso allarme e mantenere una buona sensibilità di rilevazione
francescoz
04-07-2007, 20:10
perchè le impostazioni sono diverse
il G quella protezione è come se non l'avesse mentre il GT non fa passare nemmeno le mosche...
CUT
basterebbe alzare la soglia anche di poco sull'udp e tcp syn per non avere alcun falso allarme e mantenere una buona sensibilità di rilevazione
Avevo immaginato che fosse così.
Ma modificare la soglia sull'udp e tcp syn sul router è una cosa fattibile (via telnet ad esempio) oppure non si piò modificare?
Grazie.
si, si puo'... io ho rifatto cmpletamente le regole iptables parametrizzando i settaggi
[freeman lo ha visto]
al tempo...:rolleyes:
francescoz
05-07-2007, 16:32
ragazzi, informazione urgente.
Mè normale che questo router nel registro non riporti i "loss of syncronization"?? Prima con DG834G me li riportava tutti, sono passato al DG834GT per vedere se risolvevo proprio quei problemi di perdita di portante, ma ho visto che il registro del GT non li riporta più, perchè? E si che come opzioni del registro è tutto spuntato tranne gli attacchi dos! HELP ME! :help:
a me le rare volte che li provoco li riporta, forse il 1.02.04 aveva qualcosa...
francescoz
05-07-2007, 19:09
a me le rare volte che li provoco li riporta, forse il 1.02.04 aveva qualcosa...
Cosa intendi per la 1.02.04 aveva qualcosa..? qualcosa che non va e non li riporta o che altro?
io ho proprio quel firmware, che ho trovato già installato quando l'ho comprato, e sono fra l'altro in dubbio se tenerlo o passare alla versione precedente (.32)
è un dubbio che risolsi nel giro di una giornata al tempo...:rolleyes:
francescoz
05-07-2007, 20:19
Ho messo il firmware 1.01.32 ma niente, non mi segnala ancora i Loss of synchronization, stacco il cavo telefonico, aspetto che si spenga la spia di internet, lo riattacco subito, lui riprende la portante ma nel registro non compare scritto nulla. :cry:
Per me è indispensabile avere la notifica dei Loss of synchronization come mi faceva il DG834G. :help:
Intendo proprio la scritta "Loss of synchronization" e non "LCP down".
zazzaman
05-07-2007, 22:21
vado a memoria, non ne ho la certezza, ma mi pare che io non ho mai visto col GT un Loss of Sync, soltanto LCP Down
è vero, pensavo fosse la stessa cosa....
pero' mi sembra di averlo visto....
se è una questione di drivers il GT è completamente diverso e prob lo interpreta in maniera diversa
francescoz
06-07-2007, 12:27
Visto allora che il GT non mi informa sulla cadute di portante, c'è qualche programma che ha questa funzione? Ho provato con DMT e se gli faccio tenere sotto controllo l'SNR ho visto che ogni tanto nel grafico mi mette una barretta arancione/rossa verticale. Sono le cadute di portante?
Ora però che ho messo il firmware 1.01.32 mod Uber (mi serviva per mantenere le impostazioni dell'SNR e soprattutto per il NAT lookback) DMT non riesce più a identificare il modemtype e non si connette al router, perchè?
perchè devi togliere lo special dalle opzioni visto che telnet rimane abilitato
francescoz
06-07-2007, 12:50
perchè devi togliere lo special dalle opzioni visto che telnet rimane abilitato
Grandissimo! era proprio quello! ma le sai tutte :eek:
Ma per avere un conteggio delle cadute di portante, non esiste nemmeno un comando da telnet?
pesca666
06-07-2007, 14:56
ciao a tutti ho un piccolo problema con il router 834gt su alice 2 mega.
SCaricando torrent veloci con il programma utorrent mi succede che dopo un tempo imprecisato si stacca la linea e non scarica piu'.Inoltre non apre piu' internet cosa devo fare ??? grazie
Grandissimo! era proprio quello! ma le sai tutte :eek:
Ma per avere un conteggio delle cadute di portante, non esiste nemmeno un comando da telnet?
oh, si' che puoi...
basta che ogni volta che cade, gli fai scrivere su un file `expr $cadute +1` :D
ciao a tutti ho un piccolo problema con il router 834gt su alice 2 mega.
SCaricando torrent veloci con il programma utorrent mi succede che dopo un tempo imprecisato si stacca la linea e non scarica piu'.Inoltre non apre piu' internet cosa devo fare ??? grazie
sarà l'upload che si satura
francescoz
06-07-2007, 15:32
oh, si' che puoi...
basta che ogni volta che cade, gli fai scrivere su un file `expr $cadute +1` :D
Peccato che non si possa fare, perchè ad esempio in alcuni modelli di ZyXEL c'è il comando apposta "wan adsl display shutdown". :cry:
Perchè non l'hanno fatto come il G che me lo dice nel registro?!? Questa funzione è per me molto importante, perchè devo fare dei test sulla mia linea. Prima con DG834G avevo tra le 100 e le 200 cadute di portante all giorno, ora col DG834GT come diavolo faccio a saperlo?? :muro: :muro:
pesca666
06-07-2007, 15:57
sarà l'upload che si satura
uhm scusa la mia poca esperienza io metto come up 25 come down illimitato se è come dici tu (che l'upload si satura) come posso risolvere grazie ...
Peccato che non si possa fare, perchè ad esempio in alcuni modelli di ZyXEL c'è il comando apposta "wan adsl display shutdown". :cry: si puo' fare, basta modificare il firmware: non è comunque normale che la linea caschi cosi' a caso...
Perchè non l'hanno fatto come il G che me lo dice nel registro?!? Questa funzione è per me molto importante, perchè devo fare dei test sulla mia linea. Prima con DG834G avevo tra le 100 e le 200 cadute di portante all giorno, ora col DG834GT come diavolo faccio a saperlo?? :muro: :muro:beh se proprio hai necessità, puoi sempre fare uno script che conti le volte
uhm scusa la mia poca esperienza io metto come up 25 come down illimitato se è come dici tu (che l'upload si satura) come posso risolvere grazie ...
i motivi possono essere parecchi, la linea che satura, la protezione portscandos che blocca, cose cosi'..
pesca666
07-07-2007, 08:33
ok quindi deduco che non posso fare niente per rimediare,ho abbassato le entrate su u torrent ma niente,dopo un periodo di tempo si blocca sempre e devo riavviare la linea ,comunque con un modem normale non ho questi problemi quello scarica la max e non si blocca mai ,che noia.MA se aumento la banda di alice da 2 mega a 20 mega risolvo qualcosa??.
Ieri configurando il pc portatile ho notato che riconoce il router lo aggancio con la chiave wep ,il segnale è eccellente ma non si collega ad internet come mai ,devo settare qualcosa sul router porte varie??? grazie mille scusate per le mille domande ,ciauzzzzzzzzzz.
Lorenzo.b77
07-07-2007, 09:16
pesca666 posta i dati di linea. Quelli che trovi in "stato del router" e "mostra statistiche".
ok quindi deduco che non posso fare niente per rimediare,ho abbassato le entrate su u torrent ma niente,dopo un periodo di tempo si blocca sempre e devo riavviare la linea ,comunque con un modem normale non ho questi problemi quello scarica la max e non si blocca mai ,che noia.MA se aumento la banda di alice da 2 mega a 20 mega risolvo qualcosa??.
Ieri configurando il pc portatile ho notato che riconoce il router lo aggancio con la chiave wep ,il segnale è eccellente ma non si collega ad internet come mai ,devo settare qualcosa sul router porte varie??? grazie mille scusate per le mille domande ,ciauzzzzzzzzzz.
pesca666 posta i dati di linea. Quelli che trovi in "stato del router" e "mostra statistiche".
bisognerebbe leggere le faq, li si troverebbe anche come interpretare i valori della linea
pesca666
07-07-2007, 11:11
pesca666 posta i dati di linea. Quelli che trovi in "stato del router" e "mostra statistiche".
ok appena arrivo a casa vi mando la parte dei dati grazie
che puoi interpretare da solo dalla tabella
pesca666
07-07-2007, 12:57
Tempo di attività del sistema 00:13:25
Porta Stato Pacc.trasm. Pacc.ricev. Collisioni B/s trasm. B/s ricev. Tempo di
attività
WAN PPPoE 38411 68177 0 5055 158934 00:09:37
LAN 10M/100M 69225 39404 0 116369 4919 00:13:23
WLAN 11M/54M 180 0 0 62 0 00:13:21
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 2464 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 18.0 db 13.0 db
Margine rumore 32.9 db 31.0 db
:D mi intrufolo felicemente....ultimamente la connessione sta facendo un pò i capricci e spesso l'snr scende verso i 4-5dB durante le ore più trafficate, poi stamattina la telecom si è data alla pazza gioia, la portante andava e veniva che era un "piacere" e tra l'altro con questi aggiornamenti che forse hanno fatto ho perso qualche mega di portante infatti ora sto a 19636 kbps mentre sino a ieri ero oltre i 22000
adesso mi sono messo un pò a smanettare un pò col comando
adslctl start --snr
l'ho attualmente impostato a 180 e dai 7dB che avevo adesso mi ritrovo quasi 12dB (quindi il guadagno c'è stato, eccome)
Adesso mi chiedevo, visto che forse ho risolto qualche problema (questo lo saprò tra qualche giorno) cosa ho perso per guadagnare questi dB di snr?
suppongo che forse quel comando sia un comando per aumentare un pò il guadagno dello stadio amplificatore di linea del router...o qualcosa del genere, ma sarà compensata dalla perdita di qualcos'altro?
primo
post
:rolleyes:
:D infatti come pensavo si riduce la portante....scusami ma avevo saltato quella parte andando subito alla parte telnet ;) sorry...
diego.82
08-07-2007, 07:53
Ciao a tutti,
ho letto la prima pagina e usato "cerca" ma non ho trovato solluzione al mio problema.
un paio di giorni fa mi è arrivato un router netger 834gtit come rma dopo averlo acquistato usato, e quindi in realta mi è arrivato nuovo di pacca incellofanato...
non riesco a capire perchè dopo gia 2 giorni di perfetto funzionamento dopo aver configurato il tutto,
TAC, si blocca tutto!
non va più la connessioe internet, cerco di accedere all'interfaccia del router, ma niente da fare!
tutto bloccato...
ho tolto e ricollegato l'alimentazione, e adesso sembra funzionare... ma per quanto?
uff... io credevo di aver comprato uno dei migliori router in circolazione! :cry:
aiutatemi... è un problema che si può risolvere, o devo rimandarlo in assistenza?
la linea adsl gode di ottima salute, confrontando i dati in tabella, e la versione firmware è la V1.02.04
help me!
grazie
hai la signature irregolare, sicuramente per la forma (le righe di testo) mentre sul contenuto non saprei pronunciarmi
cmq bando all' OT
hai letto la prima pagina e usato cerca ma mica hai dato grandi dettagli sul problema...
si blocca chi come quando e perchè e soprattutto dopo 48 ore salti immediatamente a conclusioni affrettate:rolleyes:
francescoz
08-07-2007, 12:22
Anche a voi capita che dopo un po' di ore che il router è acceso il wifi si blocchi, nel senso che il portatile non mi rileva più nessuna rete wifi, ed entrando nella configurazione del router, se disattivo il wifi per poi riattivarlo il router si resetta? Poi dopo che riparte tutto torna normale e se provo a disattivare o a fare modifiche alle impostazioni wireless si riavvia solo il wifi e il router continua a lavorare. Ma se dopo molte ore (non saprei quante, qualche decina) il wifi si riblocca e ogni modifica al wireless mi riavvia il router.
Come firmware ho 1.01.32 UberGT, ma una volta questo scherzo mi sembra che me lo abbia fatto anche con la 1.02.04 ufficiale che avevo prima.
diego.82
08-07-2007, 12:33
hai la signature irregolare, sicuramente per la forma (le righe di testo) mentre sul contenuto non saprei pronunciarmi
cmq bando all' OT
hai letto la prima pagina e usato cerca ma mica hai dato grandi dettagli sul problema...
si blocca chi come quando e perchè e soprattutto dopo 48 ore salti immediatamente a conclusioni affrettate:rolleyes:
si blocca il router, non so quando, l'ho trovato bloccato oggi, perchè, se lo sapessi lo avrei risolto,,,,
infatti, era nuovo e quindi mi sono preoccupato...
boh...
vabbe, grazie lo stesso...
chiamerò la netgear domani,,,
ho acquistato il router in oggeto DG834GT da poco...ma sullo scatolo nn fa alcun riferimento al formware versione 3....
che versione firmaware dovrebbe avere...e nel caso quale consigliate di upgradare!??!...
TerrorSolid
08-07-2007, 14:17
salve da qualche settimana ho problemi con il mio router (dg834 v3), continue cadute di portante,se il router è connesso e lo riavvio non torna più up ho provato altri modem e la linea và bene quindi leggendo su google ho letto che è un problema abbastanza comune e si può aggiornare il firmware con uno funzionante il "4.01.12" qui sul forum ho trovato questo riguardante il dg834g se uso quel firmware ci sono problemi con il mio dg834 v3?
per ora ho aggiornato con V4.01.27 ho notato un miglioramento ma ancora non và bene come prima.
Potrebbe essere il router danneggiato? oppure devo usare qualche altro firmware
sbagliato topic
V3 :sofico:
TerrorSolid
08-07-2007, 14:22
dai rotfl li stò facendo tutti :asd: link che non lo trovo ;\
chiedo scusa ma cosa ha in meno questo router del nuovo dg834pn???
saluti.
[RenderMAN]
08-07-2007, 21:42
sono tre ore abbondandi che sto carcando di mettere nella mia WAN un portatile Acer con su Windows Vista, non cè verso!!!
Ho un router Netgear 834GT a cui ho collegato altri pc senza aver mai problemi, ma questo portatile con Vista mi stanno facendo rincojonire.
Il portatile rileva la rete Wifi (il ssid) bene gli dico connettiti e non mi chiede nessuna pw, la mia wifi è ovviamente protetta.
Allora faccio centinaia di prove ma niente, cambio crittografia, le provo proprio tutte, anche qui nulla.
Tolto ogni crittografia, lascio la connessione completamente sprotetta, ora deve funzionare, provo a collegarmi e ricevo "impossibile connettersi alla rete xxx" anche facendo la diagnostica non ricavo un ragno dal buco, non dice nulla.
Ho provato da reti tutte le opzioni, rete ad hoc, ma non cè propio verso!
Le rete viene rilevata come "non protetta" e compare uno scudo giallo, ma non si connette.
Entrando nel router la cosa strana e che non rilevo manco il Mac della scheda wifi del portatile in questione, dovrebbe essere presente alla voce "periferiche collegate" giusto?
Questo che vuol dire? che il portatile non ha manco provato a connettersi al router?
Help....
le antenne luminose
bene, oltre le spiritosaggini di un giullare di serie B?..altro?
ragazzo, a parte la tua uscita, degna di segnalazione (l'ennesima oggi :rolleyes: ) se tu leggessi almeno i topic ufficiali prima di postare, cosa che comunque ti accomuna al 90% dei frequentanti il forum, ti saresti accorto che abbiamo già testato la cosa sia a livello software che hardware e abbiamo appurato che l'architettura è identica, il processore pure, la scheda minipci wifi addirittura coincide come modello, i settaggi, le impostazioni, i tricks, le pagine web, sono identiche, l'unica cosa che non è identica è il prezzo:eek:
e ovviamente le antenne luminose, che allo stato attuale, fungono praticamente da pirotecnico ornamento:rolleyes:
;17843399']sono tre ore abbondandi che sto carcando di mettere nella mia WAN un portatile Acer con su Windows Vista, non cè verso!!!
Ho un router Netgear 834GT a cui ho collegato altri pc senza aver mai problemi, ma questo portatile con Vista mi stanno facendo rincojonire.
Il portatile rileva la rete Wifi (il ssid) bene gli dico connettiti e non mi chiede nessuna pw, la mia wifi è ovviamente protetta.
Allora faccio centinaia di prove ma niente, cambio crittografia, le provo proprio tutte, anche qui nulla.
Tolto ogni crittografia, lascio la connessione completamente sprotetta, ora deve funzionare, provo a collegarmi e ricevo "impossibile connettersi alla rete xxx" anche facendo la diagnostica non ricavo un ragno dal buco, non dice nulla.
Ho provato da reti tutte le opzioni, rete ad hoc, ma non cè propio verso!
Le rete viene rilevata come "non protetta" e compare uno scudo giallo, ma non si connette.
Entrando nel router la cosa strana e che non rilevo manco il Mac della scheda wifi del portatile in questione, dovrebbe essere presente alla voce "periferiche collegate" giusto?
Questo che vuol dire? che il portatile non ha manco provato a connettersi al router?
Help....
sei essenzialmente OT e hai la signature irregolare
Gio Games
09-07-2007, 09:24
Ho un problema con le impostazioni del router e della pennetta Wg111t. In entrambe ho attivato il supporto ai 108Mbps ma non riesco ad agganciarli: sempre 54Mbps, non di più.
Sul router è impostato a Auto108.
Nel pannello di controllo del ricevitore sono attive tutte tre le modalità (b, g, 108).
Cosa può essere che mi impedisce di collegarmi a 108Mbps?
Salve a tutti.
Possiedo il DG834GT e l'adattatore WG111T.
Quest'ultimo mi ha dato un sacco di problemi.
Si disconnette e mi blocca il PC costringendomi a riavviare manualmente.
Ho provato a usare la zero configuration di Windows, installando solo i driver ma il problema sussiste.
Mi sono stancato e volevo passare a un scheda interna per il wireless preferibilmente sempre netgear.
Quale mi consigliate?
Grazie per il vostro tempo e per i consigli.
Ho un problema con le impostazioni del router e della pennetta Wg111t. In entrambe ho attivato il supporto ai 108Mbps ma non riesco ad agganciarli: sempre 54Mbps, non di più.
Sul router è impostato a Auto108.
Nel pannello di controllo del ricevitore sono attive tutte tre le modalità (b, g, 108).
Cosa può essere che mi impedisce di collegarmi a 108Mbps?
Salve a tutti.
Possiedo il DG834GT e l'adattatore WG111T.
Quest'ultimo mi ha dato un sacco di problemi.
Si disconnette e mi blocca il PC costringendomi a riavviare manualmente.
Ho provato a usare la zero configuration di Windows, installando solo i driver ma il problema sussiste.
Mi sono stancato e volevo passare a un scheda interna per il wireless preferibilmente sempre netgear.
Quale mi consigliate?
Grazie per il vostro tempo e per i consigli.
http://img223.imageshack.us/img223/566/moltootfc1.png
non si leggono le faq nel primo caso e la trattazione delle periferiche esterne wifi o meno è OT qui per ovvie ragioni...
inoltre, in sezione si possono trovare numerosi topic riguardanti i consigli per gli acquisti: basta fare una piccola ricerca o nel caso aprire un topic apposito
Chiedo umilmente perdono.
Non capitera più.:(
Voglio vedere informazioni più dettagliate circa la mia linea e connessione, tipo l'attainable rate (massimo valore di portante sopportabile in Kb/s): come posso fare ?
A: Da linea di comando telnet digitare: adslctl info --show
perdonate la mia ignoranza...
ma dove trovo questa linea di comando telnet !??!?!
grazie
Lorenzo.b77
09-07-2007, 15:27
eccomi... son sempre io ed il mio router GT!
ho visto questo problema su questo router e continua a perseguirmi e nn riesco a risorverlo nemmeno andando a lourdes!!
Il problema è che quando SNR va sotto i 6db il router nn riesce più a fare la sua funzione! :mbe:
Premettendo che il firmware è Uber v1.01.32 con impostato SNR 150%
allora vi spiego stava funzionando tutto bene a 9-10db c'è stato un picco improvviso della linea ed il rumore è andato a 5db è stata la fine di questo GT che tanta gente ritiene il migliore :mbe: !! Ho dovuto per forza riavviare ma volendo si poteva aspettare che la linea ritornasse a 9db per ritornare tutto a posto.
vi allego il grafico di emule in up che si vede il blocco!
punto "a" - tutto bene! SNR 9
punto "b" - si vede che perde fiato! SNR 5
punto "?" - cosa sono quelli sputi?
punto "c" - ho dovuto riavviare!
da "a" a "c" son 7 minuti!
c'è qualcuno che può far qualcosa?
vabè cmq qui nn c'è nessuno in grado di capire! mah...:mbe:
ahh con il d-link anche a 2-3 db funziona sempre! sotto 1db risincronizza da solo!
allora usa il dlink scusa, cosa stai qui a perdere tempo :sofico:
free... ho visto che hai updatato l'hosting col nuovo: dimmi quando hai le versioni che le voglio tenere a portata di mano in caso di down per una sostituzione "rapida" :sofico:
spero che almeno il mio dominio resti up il 99% del tempo :rolleyes: quindi rimarranno sempre li i file come download primario... hostimages fa di nuovo i capricci quindi, mò basta :rolleyes:
>bYeZ<
Lorenzo.b77
09-07-2007, 22:15
allora usa il dlink scusa, cosa stai qui a perdere tempo :sofico:
con il d-link nn posso alzare SNR quindi mi si ritrova, causa picchi, a disconnettersi!! altrimenti nn lo cambiavo!
Questo riesco a supportare i picchi ma nn va un c***! :muro:
spero che almeno il mio dominio resti up il 99% del tempo :rolleyes: quindi rimarranno sempre li i file come download primario... hostimages fa di nuovo i capricci quindi, mò basta :rolleyes:
>bYeZ<
quindi una versione "unica" ???
in alternativa c'era il mirror globale, vabbè, sperem... :stordita:
quindi una versione "unica" ???
in alternativa c'era il mirror globale, vabbè, sperem... :stordita:
si unica.. e poi appunto c'è cmq sempre il mirror globale che sembra reggere bene.. quindi.. direi che siamo ben carrozzati...poi se qualche si lamentasse il ban sarebbe subito portata di click :asd:
>bYeZ<
o anche quelli che vogliono il firmware nuovo (da me tra l'altro...) o il changelog del changelog (questa mancava al repertorio... :asd:)
Maghettinooo
10-07-2007, 04:50
Buongiorno
Dato che ho deciso di prendermi questo modem (il DG834GT) vorrei sapere una cosa: Una volta che ho cambiato l'SNR per vedere se ci sono miglioramenti dovrei riavviare la portante e quindi la connessione giusto?? Ecco, però per riavviarla, dato che ho letto che le modifiche telnet non si possono salvare, e quindi non possso riavviarlo staccando il cavo di alimentazione, come possso riavviare la portante con le modifiche fatte all'SNR, per vedere se c'è appunto un miglioramento??
Grazie
Ciaoooooo
Lorenzo.b77
10-07-2007, 08:15
al cambiamento dell'SNR si riallinea da solo!
poi nelle opzioni c'è "riavvia" nel caso ti servisse!
francescoz
10-07-2007, 09:05
Mi è capitato ancora!
Dopo nemmeno 12 ore che il router era acceso, il wifi si è bloccato! :doh:
Il pc connesso col cavo continua a scaricare perfettamente, ma il portatile non mi trova nessuna rete wifi e devo per forza riavviare il router per far riprendere a funzionare anche il wifi.
E' impossibile andare avanti così. Praticamente ogni volta che accendo il portatile e mi serve il wifi lo trovo bloccato e devo andare a riavviare il router con la conseguente caduta di tutte le connessioni internet del pc connesso col cavo! Ma nessuno di voi ha questo problema?? Ricordo che ho il firmware 1.01.32 UberGT1.05
:help: :help: :help:
A me succede, ma risolvo riavviando la scheda wifi del portatile o il portatile stesso...secondo me lo fa per la temperatura, infatti accade quando è acceso da qualche ora....da poco ho preso una base in metallo sollevata dal piano scrivania e per ora non si è più bloccato....magari è solo un caso.
Buongiorno
Dato che ho deciso di prendermi questo modem (il DG834GT) vorrei sapere una cosa: Una volta che ho cambiato l'SNR per vedere se ci sono miglioramenti dovrei riavviare la portante e quindi la connessione giusto?? Ecco, però per riavviarla, dato che ho letto che le modifiche telnet non si possono salvare, e quindi non possso riavviarlo staccando il cavo di alimentazione, come possso riavviare la portante con le modifiche fatte all'SNR, per vedere se c'è appunto un miglioramento??
Grazie
Ciaooooooriavviare il router e riavviare la portante (che non è cosi', la portante si aggancia e rimane agganciata, non si riavvia) onn è la stessa cosa
se ti disconnetti e riconnetti le impostazioni restano, quello che si perde è quando si riavvia il router dato che viene azzerata la ram...
al cambiamento dell'SNR si riallinea da solo!
poi nelle opzioni c'è "riavvia" nel caso ti servisse!ecco quando non si hanno le idee chiare, evitare di rispondere, perchè altrimenti si confondono le idee anche agli altri
A me succede, ma risolvo riavviando la scheda wifi del portatile o il portatile stesso...secondo me lo fa per la temperatura, infatti accade quando è acceso da qualche ora....da poco ho preso una base in metallo sollevata dal piano scrivania e per ora non si è più bloccato....magari è solo un caso.
meglio resettare;)
Resettare cosa ? Il router ?
Guarda che è 'a capocchia' la cosa....lo fa ogni tanto, mentre il desktop è collegato fisso in ethernet senza problemi....con NetStumbler ho visto che il segnale è fisso e potente sul notebook, non capisco come mai alle volte puf! sparisce la connessione.....spengo la scheda (col suo interruttore), riaccendo e torna tutto ok....(alle volte invece riavvio il note).
Dici che dovrei resettare il router invece ?
gandalf20
10-07-2007, 10:53
ciao,
ho appena comprato questo router, però riscontro problemi nella rete locale, praticamente non riesco a trasferire nessun file via smb o nfs tra 2 macchine.
Uso il firmware 1.2.04 per cui l'ultimo uscito, c'è qualcun'altro con questi problemi?
Lorenzo.b77
10-07-2007, 10:59
al cambiamento dell'SNR si riallinea da solo!
poi nelle opzioni c'è "riavvia" nel caso ti servisse!
ecco quando non si hanno le idee chiare, evitare di rispondere, perchè altrimenti si confondono le idee anche agli altri
che idee sbagliate? quando do il comando nel telnet il ruoter si ricollega con SNR appena impostato!
poi ho solo detto che per il riavvio del ruoter è nelle opzioni! per evitare bruschi spegnimenti togliendo l'alimentazione! naturalmente si perdono le impostazioni nn salvate!
meglio resettare;)
ma la tecnologia va avanti a resettoni?:mbe:
Resettare cosa ? Il router ?
Guarda che è 'a capocchia' la cosa....lo fa ogni tanto, mentre il desktop è collegato fisso in ethernet senza problemi....con NetStumbler ho visto che il segnale è fisso e potente sul notebook, non capisco come mai alle volte puf! sparisce la connessione.....spengo la scheda (col suo interruttore), riaccendo e torna tutto ok....(alle volte invece riavvio il note).
Dici che dovrei resettare il router invece ?
te prova ... ma fai un buco in acqua!;)
http://www.fileden.com/files/2007/6/6/1150423/HwUpgrade/screenshot/upgrade_alice_20mbit.jpg
:yeah: :yeah: :yeah:
ora mi chiedevo se devo (facendo delle prove random :mbe: ) spegnere e riaccendere il router (come dicono qui http://aiuto.alice.it/avvisi/upgrade_4_20_mega.html ) o se questi si auto setterà da solo come mi pare fece con gli upgrade di linea precedenti... dato che questa è cmq una adsl diversa..
>bYeZ<
Lorenzo.b77
10-07-2007, 14:57
:eek: Free hai bevuto? nn devi esagerare però!!
OT!!
Maghettinooo
10-07-2007, 16:35
Buongiorno
Mi spiego meglio sulla questione dell'SNR. Io volevo solamente dire che se cambio il valore dell'SNR via telnet non avrò subito un aumento di portante, perchè la portante si allinea con le condizioni di linea che si hanno giusto??? E quindi deve per forza riallinearsi col dslam e con il nuovo SNR cambiato, o sbaglio???? Oppure intendete dire che appena cambio l'SNR con telnet la portante si sposta da sola?? Io penso che abbia bisogno di riallinearsi con le nuove condizioni di linea. Oppure come funziona??
Grazie
Ciaooo
Crazy Windsurfer
10-07-2007, 16:41
Scusate, domanda stupida, ma non avendo trovato niente nella ricerca:
in vista delle vacanze e quindi zero utilizzo, è consigliabile spegnere il router? i parametri e le configurazioni fatte non si azzerano dopo x giorni dallo spegnimento? o lo lascio acceso?
Ringrazio tutti tantissimo in anticipo per un pronta risposta
Ciao
CW
:eek: Free hai bevuto? nn devi esagerare però!!
OT!!
:mbe:
non è OT... chiedere come si comporterà il router al cambio di linea è perfettamente IT
>bYeZ<
CARVASIN
10-07-2007, 16:43
Scusate, domanda stupida, ma non avendo trovato niente nella ricerca:
in vista delle vacanze e quindi zero utilizzo, è consigliabile spegnere il router? i parametri e le configurazioni fatte non si azzerano dopo x giorni dallo spegnimento? o lo lascio acceso?
Ringrazio tutti tantissimo in anticipo per un pronta risposta
Ciao
CW
Nelle faq c'è però scritto come fare un backup delle impostazioni ;)
Ciao!
ora mi chiedevo se devo (facendo delle prove random :mbe: ) spegnere e riaccendere il router (come dicono qui http://aiuto.alice.it/avvisi/upgrade_4_20_mega.html ) o se questi si auto setterà da solo come mi pare fece con gli upgrade di linea precedenti... dato che questa è cmq una adsl diversa..
>bYeZ<
fa tutto da se , anche perchè il cambio alla 20 non è indolore , riamarrai per qualche minuto/ora senza portante
ciao
E' da un mese il router non mi trova piu' la lineaF5 di ngi si blocca su :
...
Thu, 1970-01-01 01:00:22 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:00:23 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:01:23 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:01:23 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:01:44 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
Thu, 1970-01-01 01:02:23 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:02:23 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:03:23 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:03:24 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:04:24 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:04:24 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:05:24 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:05:24 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:06:25 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:06:25 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:07:25 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:07:25 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:08:25 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:08:25 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:09:26 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:09:26 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:00:00 - Router start up
Thu, 1970-01-01 01:10:26 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:10:26 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:11:26 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:11:26 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:12:27 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:12:27 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:13:27 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:13:27 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:14:28 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:14:28 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 01:15:28 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 01:15:28 - LCP is allowed to come up.
...
da cosa puo' dipendere?
Voglio vedere informazioni più dettagliate circa la mia linea e connessione, tipo l'attainable rate (massimo valore di portante sopportabile in Kb/s): come posso fare ?
A: Da linea di comando telnet digitare: adslctl info --show
perdonate la mia ignoranza...
ma dove trovo questa linea di comando telnet !??!?!
grazie
up!
http://www.fileden.com/files/2007/6/6/1150423/HwUpgrade/screenshot/upgrade_alice_20mbit.jpg
:yeah: :yeah: :yeah:
ora mi chiedevo se devo (facendo delle prove random :mbe: ) spegnere e riaccendere il router (come dicono qui http://aiuto.alice.it/avvisi/upgrade_4_20_mega.html ) o se questi si auto setterà da solo come mi pare fece con gli upgrade di linea precedenti... dato che questa è cmq una adsl diversa..
>bYeZ<secondo me come dice paky ti verrà interrotta la portante per tot minuti (5, 10 )
e poi il router si ricollegherà al nuovo valore di portante direttamente
non te ne accorgerai se non dal log
che idee sbagliate? quando do il comando nel telnet il ruoter si ricollega con SNR appena impostato!
poi ho solo detto che per il riavvio del ruoter è nelle opzioni! per evitare bruschi spegnimenti togliendo l'alimentazione! naturalmente si perdono le impostazioni nn salvate!si ma cosi' facendo gli fai credere che si debba riavviare il router per riconnettersi invece no, al che si deduce che la differenza non è molto chiara neanche a te...
ma la tecnologia va avanti a resettoni?:mbe:
perchè questo di cui siamo parlando è tecnologia ??
di fare confusione sei capace, questo bisogna rendertene atto...:fagiano:
:eek: Free hai bevuto? nn devi esagerare però!!
OT!!beh fai poco lo spiritoso, perchè dai tuoi post precedenti sul thread (che se non c'erano non piangeva nessuno) si deduce solo una grande e ingiustificata vena polemica condita da una insana voglia di far casino: abbiamo chiuso la discussione precedente proprio grazie a chi, come te, ha contribuito...
Buongiorno
Mi spiego meglio sulla questione dell'SNR. Io volevo solamente dire che se cambio il valore dell'SNR via telnet non avrò subito un aumento di portante, perchè la portante si allinea con le condizioni di linea che si hanno giusto??? E quindi deve per forza riallinearsi col dslam e con il nuovo SNR cambiato, o sbaglio???? Oppure intendete dire che appena cambio l'SNR con telnet la portante si sposta da sola?? Io penso che abbia bisogno di riallinearsi con le nuove condizioni di linea. Oppure come funziona??
Grazie
Ciaooo
ecco, questa è la dimostrazione di quanto detto prima, che se si fa confusione poi la gente non capisce.... la portante agganciata cambia: a volte non ci si accorge, se questa ha un valore massimo superiore a quello che il provider ci assegna: le cose cambiano se questo valore è minore: in tal caso, la riduzione del margine aumenterà il valore della portante a scapito della stabilità della connessione (il che cmq non significa che debbano esserci problemi, anzi)
al contrario, se ci sono problemi di stabilità, aumentarlo oltre il 100% renderà la linea più robusta (questo non garantisce cmq che il problema si risolva) a scapito pero' di una porzione di portante massima agganciata, che comunque, se rimane superiore al valore assegnato dal dslam non comporterà alcuna perdita prestazionale
Scusate, domanda stupida, ma non avendo trovato niente nella ricerca:
in vista delle vacanze e quindi zero utilizzo, è consigliabile spegnere il router? i parametri e le configurazioni fatte non si azzerano dopo x giorni dallo spegnimento? o lo lascio acceso?
Ringrazio tutti tantissimo in anticipo per un pronta risposta
Ciao
CWse la risposta non è tanto pronta, spero vada bene lo stesso:
no, perche' ???
cmq di norma, io per lo meno, se per un lungo periodo non lo uso, lo spengo: perchè lasciarlo acceso inutilmente ???
fa tutto da se , anche perchè il cambio alla 20 non è indolore , riamarrai per qualche minuto/ora senza portante
secondo me come dice paky ti verrà interrotta la portante per tot minuti (5, 10 )
e poi il router si ricollegherà al nuovo valore di portante direttamente
non te ne accorgerai se non dal log
si ma cosi' facendo gli fai credere che si debba riavviare il router per riconnettersi invece no, al che si deduce che la differenza non è molto chiara neanche a te...
bien... alla faccia di quello che dicono loro e cioè "senza interruzione del servizio"... vabbè, basta che vada :).. :D
tnx
>bYeZ<
eh ma è la "tecnologia" che necessita di riconvogliare il segnale, per cui per farlo sono costretti a staccartelo un attimo :sofico:
poi cmq interruzioni di servizio sono quelle che superano le 24 ore, non quelle inferiori alla mezza giornata...:D :sofico:
dai, su.... non lo diremo a nessuno quando avverrà (poi tanto lo fanno di notte di solito.... almeno a me hanno fatto cosi', non me ne sono praticamente accorto...)
altrimenti sai i troll... diventa "dal sottosuolo divora..." :asd:
se poi fanno come a me sei apposto
distacco 4mbit , chiusura della pratica , upgrade confermato sul sito 187
intanto i signori in centrale si scordano di ricollegare la mia coppia sul nuovo circuito
morale della favola quasi una settimana senza adsl :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.