PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 [13] 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

daniele.m
18-11-2007, 18:22
Questi sono i miei valori sulla linea:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 5056 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 29.0 db 17.5 db
Margine rumore 22.9 db 26.0 db

Ho un cruccio che riguarda l'attenuaione della linea in downstream. Il valore registrato è sempre stato di 29/30 db, quando però ho messo il 1.01.32 per qualche istante è calato fino a 15 db quindi in linea col corrispettivo in upstream. Il problema è che qualche istante dopo ho avuto problemi di portante (non riuscivo più ad agganciare un indirizzo ip) ed ho dovuto chiamare l'assistenza di wind per far sistemare la cosa. Fatto questo, il valore in downstream è schizzato nuovamente a 29/30 db. Ora, è normale che vi sia una differenza così spropositata tra downstream e upstream? di solito non dovrebbe essere una differenza di pochi db (e non di quasi 12)?

CrazyAngel
18-11-2007, 18:38
stato del router -> mostra statistiche

Eccole:
http://img223.imageshack.us/img223/7695/statnh1.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=statnh1.jpg)

Harry_Callahan
18-11-2007, 18:42
Eccole:
http://img223.imageshack.us/img223/7695/statnh1.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=statnh1.jpg)

sei troppo distante dalla centrale, chiedi un downgrade a 640Kbps

Paky
18-11-2007, 18:43
fatti controllare la linea , è un disastro
oppure sei mooolti km dalla centrale

CrazyAngel
18-11-2007, 18:46
sei troppo distante dalla centrale, chiedi un downgrade a 640Kbps

Che sono distante dalla centrale lo so :(
ma come posso impostare il router perchè renda al massimo?
Come mai quando si disconnette non si riconnette se non riavviandolo?

E poi non capisco perchè il portatile con Vista mi vede il router come una rete, ci si collega, ma viene impedito l'accesso a internet. Devo cambiare forse l'Ip? (mi dice che un pc è già collegato, anche se in realtà non ho connesso a internet il pc fisso). :confused:

GMarc
18-11-2007, 18:49
Fatti controllare la linea forse hanno qualche problema in centrale, cmq io sono abbastanza distante dalla centrale ma ugualmente aggancio i 4832Kbps e raramente mi cade la linea:

http://img90.imageshack.us/img90/4710/immagineob3.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=immagineob3.jpg)

Harry_Callahan
18-11-2007, 18:50
Che sono distante dalla centrale lo so :(
ma come posso impostare il router perchè renda al massimo?
DOWNGRADE di banda, 50Db di attenuazione sono troppi anche per una 2Mbit, chiedi a Libero la 640Kbps

Come mai quando si disconnette non si riconnette se non riavviandolo?

è un problema di freeze che dovrebbe essere risolto con uno degli ultimi firmware, gli amici del forum correggettemi se sbaglio

Delpi
18-11-2007, 18:53
il perblema è quel margine rumore troppo basso secondo me (8.9)!!

prova a riavviare il router e ricontrollare ke qnd si reallinea si alzi!

poi devi andare enlla prima pagina!

e cercare il comando via telnet per aumentare il SNR a discapito della portante agganciata!

fatta la prova e verificato che il margine di rumore riusciamo a tenrlo un pò più alto, volendo puoi passare ad un firmware modificato così da settare quel parametro in modo continuativo!

Harry_Callahan
18-11-2007, 18:54
Fatti controllare la linea forse hanno qualche problema in centrale, cmq io sono abbastanza distante dalla centrale ma ugualmente aggancio i 4832Kbps e raramente mi cade la linea:

http://img90.imageshack.us/img90/4710/immagineob3.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=immagineob3.jpg)

dipende molto anche dalla qualità del doppino telefonico
poi tu sei su apparato Telecom ADSL1(fino a 8Mbit), quindi il DSLAM modula diversamente da quello di CrazyAngel, poi fanno anche la differenza i 3Db di SNR nel tuo caso(e 3Db in meno di attenuazione)

Stev-O
18-11-2007, 18:57
Come ho detto, l'ho letta ma volevo cercare di capire meglio perchè è giustificato spendere di più. Ad esempio....visto che non ho un ADSL2 o 2+ è comunque giustificato prendere il GT? Mi sembra di aver capito che i vantaggi del GT sono soprattutto per le linee ADSL2/2+ o sbaglio?la differenza è nelle prestazioni
puoi agire sul margine della linea, su altre cose ecc

Questi sono i miei valori sulla linea:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 5056 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 29.0 db 17.5 db
Margine rumore 22.9 db 26.0 db

Ho un cruccio che riguarda l'attenuaione della linea in downstream. Il valore registrato è sempre stato di 29/30 db, quando però ho messo il 1.01.32 per qualche istante è calato fino a 15 db quindi in linea col corrispettivo in upstream. Il problema è che qualche istante dopo ho avuto problemi di portante (non riuscivo più ad agganciare un indirizzo ip) ed ho dovuto chiamare l'assistenza di wind per far sistemare la cosa. Fatto questo, il valore in downstream è schizzato nuovamente a 29/30 db. Ora, è normale che vi sia una differenza così spropositata tra downstream e upstream? di solito non dovrebbe essere una differenza di pochi db (e non di quasi 12)?
si' anzi la tua è anche poca


cmq con la linea e i valori, appurato che il router non c'entra niente, please, usate i topic relativi al provider su internet & provider

è inutile che parlamentiamo la linea è buona, fa schifo ecc perchè si parte per la tangente e non ci si ferma più:rolleyes:

CrazyAngel
18-11-2007, 19:33
DOWNGRADE di banda, 50Db di attenuazione sono troppi anche per una 2Mbit, chiedi a Libero la 640Kbps

è un problema di freeze che dovrebbe essere risolto con uno degli ultimi firmware, gli amici del forum correggettemi se sbaglio

Ho appena messo la 1.01.32 xkè han scritto che è la migliore, comunque prima avevo l'ultima presente sul sito netgear e dava lo stesso il problema

Ma riducendo alla line 640 ottengo che è più stabile?
in compenso sarà più lento no? :(

Delpi
18-11-2007, 19:41
il perblema è quel margine rumore troppo basso secondo me (8.9)!!

prova a riavviare il router e ricontrollare ke qnd si reallinea si alzi!

poi devi andare enlla prima pagina!

e cercare il comando via telnet per aumentare il SNR a discapito della portante agganciata!

fatta la prova e verificato che il margine di rumore riusciamo a tenrlo un pò più alto, volendo puoi passare ad un firmware modificato così da settare quel parametro in modo continuativo!

hai letto il mio intervento??

io prima di farmi downgradare la linea proverei quanto sopra!!

CrazyAngel
18-11-2007, 20:02
il perblema è quel margine rumore troppo basso secondo me (8.9)!!

prova a riavviare il router e ricontrollare ke qnd si reallinea si alzi!

poi devi andare enlla prima pagina!

e cercare il comando via telnet per aumentare il SNR a discapito della portante agganciata!

fatta la prova e verificato che il margine di rumore riusciamo a tenrlo un pò più alto, volendo puoi passare ad un firmware modificato così da settare quel parametro in modo continuativo!

Ho riavviato e il margine di rumere è sceso a 6.1
Telnet dove posso reperirlo?

Delpi
18-11-2007, 20:29
leggi la prima pagina!!

c'è scritto tutto!!

attivi il debug, per poter accedere con telnet, poi c'è un comando specifico per impostare un valore si SNR più alto!!

leggiti per bene la prima pagina per favore!

peterino
19-11-2007, 00:09
salve...

dunque, io vorrei un cosiglio "personalizzato" sulla questione "firewall software".

premesso che ho letto il primo post, volevo appunto sapere se mi conviene/è sicuro disinstallare Outpost. attualmente è impostato come "permetti piu" e anti-spyware attivo. togliendolo, la sicurezza cala? mi conviene di piu toglierlo e tenere solo un programma dedicato/+ leggero di anti-spyware come Spybot?

ovviamente ho anche l'antivirus ;)

grazie in anticipo,
peterino

Stev-O
19-11-2007, 08:57
sarebbero suggerimenti di carattere generale sulla sicurezza più che sul router

io ti posso dire che faccio senza fw software
per monitorare cosa fa un prog nel caso mi avvalgo degli strumenti di base del sistema operativo

blaue.angel
19-11-2007, 09:20
Grazie a tutti per avermi chiarito un po' le idee ;)

Alla prossima!

Franciscus
19-11-2007, 09:27
fatti controllare la linea , è un disastro
oppure sei mooolti km dalla centrale

Come si leggono i dati in questione????

Come si fa a dire da quelle statistiche che si è a motli km dalla centrale???

(forse è un picoolo OT!!! ma spero mi venga concesso)

Taro Misaki
19-11-2007, 13:15
siamo sicuri che con il netgear non va associato nessun firewall?

voi cosa avete fatto?

lottolotto
19-11-2007, 14:10
Ciao a tutti ragazzi volevo solo lasciare la mia testimonianza nel tread.

Allora ho aggiornato il FW al 1.02.13 e' a differenza del raccomended ho trovato miglioramneti:eek:
sono riuscito anche ad usare la WPA-AES Wireless stabile etc etc come scheda ho una DWL 520 con su gli ultimi driver Atheros 7.3.1.127 compatibili con Vista

http://img339.imageshack.us/img339/8999/immaginelv0.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=immaginelv0.jpg)

Stev-O
19-11-2007, 14:20
chettelodico affare...:rolleyes:

peterino
19-11-2007, 14:47
boh non so...io piu che altro volevo eliminare il firewall software per avere meno roba che gira.....

il fatto è che se vado a vedere le statisiche del suddetto firewall software e noto frasi del tipo "connessioni tcp bloccate 1160, attacchi rilevati 63 ecc ecc", mi viene spontaneo chiedermi: "ma se lo tolgo, poi tutta sta roba mi entra oppure il router me la blocca lo stesso?????"

Zildjian
19-11-2007, 14:52
Essendo possessore del suddetto router, volevo sapere gentilmente se il wizard automatico di esso fosse attendibile e quindi di conseguenza anche i dns e l'mtu che mi va a modificare, o c'era un modo migliore per scoprirlo.

Grazie.

peterino
19-11-2007, 19:19
lasciando stare un attimo il discorso firewall, ho telefonato al 187 per delle "questioni" ed è saltato fuori che per la 20 mega il margine di rumore deve essere almeno 15 db....

quindi giusto per pignoleria, forse bisogna valutare se aggiornare/cambiare la tabellina in prima pagina :)

Paky
19-11-2007, 19:49
ma dove sta scritto , i profili 20 mega sono 12 o 6dB

il 6dB è un mezzo suicidio , quindi sono quasi tutte 12

juninho85
19-11-2007, 19:55
siamo sicuri che con il netgear non va associato nessun firewall?

voi cosa avete fatto?

nulla,oppure solo il firewall di xp e un firewalll creato con i criteri di protezione locali

peterino
19-11-2007, 20:02
ma dove sta scritto , i profili 20 mega sono 12 o 6dB

il 6dB è un mezzo suicidio , quindi sono quasi tutte 12


eh infatti io ho 12 db in downstream, gliel'ho fatto notare all'operatore, e lui mi ha detto che invece dovrebbe stare almeno a 15....boh...

shadow76it
19-11-2007, 20:18
Salve a tutti volevo acquistare questo router per la mia connessione ADSL di libero. Ho visto in rete che il modello 834GTIT(quello italiano) costa ccirca 85€ da aggiugere 10€ di spese. Da mediaworld l'ho trovato a 119 ma il modello e l'834GT con una chiavetta usb per i computer sporvvisiti di scheda WIFI(costo detto dal commesso di 40€).
Il commesso mi ha detto che per la garanzia non c'erano problemi e in caso di guasti se nel negozio sono disponibili loro mi sostituiscono il prodotto, mentre se non è presente lo mandano in assistenza.
Adesso mi conviene comprarlo da loro e spedere 119 € con chiavetta usb inclusa ma marchiato 834GT, oppure su internet con marchio 834GTIT a circa 95€
Grazie

juninho85
19-11-2007, 21:20
gt e gtit è uguale,non cambia nulla

Stev-O
19-11-2007, 21:23
lasciando stare un attimo il discorso firewall, ho telefonato al 187 per delle "questioni" ed è saltato fuori che per la 20 mega il margine di rumore deve essere almeno 15 db....

quindi giusto per pignoleria, forse bisogna valutare se aggiornare/cambiare la tabellina in prima pagina :)

ma dove sta scritto , i profili 20 mega sono 12 o 6dB

il 6dB è un mezzo suicidio , quindi sono quasi tutte 12

freeman...

quanto hai di margine ??? :sofico:

Stev-O
19-11-2007, 21:24
Salve a tutti volevo acquistare questo router per la mia connessione ADSL di libero. Ho visto in rete che il modello 834GTIT(quello italiano) costa ccirca 85€ da aggiugere 10€ di spese. Da mediaworld l'ho trovato a 119 ma il modello e l'834GT con una chiavetta usb per i computer sporvvisiti di scheda WIFI(costo detto dal commesso di 40€).
Il commesso mi ha detto che per la garanzia non c'erano problemi e in caso di guasti se nel negozio sono disponibili loro mi sostituiscono il prodotto, mentre se non è presente lo mandano in assistenza.
Adesso mi conviene comprarlo da loro e spedere 119 € con chiavetta usb inclusa ma marchiato 834GT, oppure su internet con marchio 834GTIT a circa 95€
Grazie

guarda che garanzia & recesso ci sono indipendentemente dal luogo d'acquisto
devono esserci PER LEGGE

shadow76it
19-11-2007, 22:18
guarda che garanzia & recesso ci sono indipendentemente dal luogo d'acquisto
devono esserci PER LEGGE
Questo lo so ma loro te lo cambiano anche superata la settimana.
Ma come mai su internet il GTIT cosa più del GT?
Un consiglio conviene spendere 33 € in più per avere la pennina WiFi usa della Netgear?

Delpi
19-11-2007, 22:23
Un consiglio conviene spendere 33 € in più per avere la pennina WiFi usa della Netgear?

personalmente? NO!

con i soldi che risparmi ti prendi una scheda D-link PCI o PCMCIA e sarai più soddisfatto!

LiNk!
19-11-2007, 22:32
quoto la domanda fatta da shadow: è conveniente acquistare il router con in bundle la chiavetta usb per il wi-fi?su iperprice il bundle contentente router+chiavetta wi-fi costa 99 euro + le spese di spedizione...ora...considerando che la chiavetta nello shop costa 30 euro e il solo router 79 euro si ha un risparmio totale di 10 euro...ne vale la pena?correggetemi se sbaglio: installando questa chiavetta su un qualsiasi terminale dotato di porta usb si ha una scheda wi-fi a 108 mbps a propria disposizione? qualitativamente è un buon prodotto?per quel prezzo consigliereste l'acquisto del bundle?

Delpi
19-11-2007, 22:37
come detto sopra, personalmente nn lo reputo un buon prodotto, come del resto tutte le chiavette usb, non dotate di antenna esterna.. ke se troppo lontane dal router nn danno il meglio..

se si può optare per una pci fissa o una pcmcia, conviene!

LiNk!
19-11-2007, 22:55
grazie per la risposta! :)

Taro Misaki
19-11-2007, 23:26
nuovo problema:

il mio portatile oggi mi dice che la connessione è limitata o assente...

da cosa dipende?

shadow76it
19-11-2007, 23:44
Grazie per la risposta......:D

santilli.antonio
20-11-2007, 01:04
Ragazzi scusate se chiedo troppo :mc:
ma volevo sapere se esiste un qualche software che permetta di programmare (ad una certa ora) lo spegnimento del Router in questione
NETGEAR DG834GTIT
Scusate la pretesa ma mi sarebbe utile perchè ho una tariffa semi-flat :D
GRAZIE a tutti

Stev-O
20-11-2007, 08:45
nuovo problema:

il mio portatile oggi mi dice che la connessione è limitata o assente...

da cosa dipende?sarebbe possibile mantenere la discussione pulita pls ???

Ragazzi scusate se chiedo troppo :mc:
ma volevo sapere se esiste un qualche software che permetta di programmare (ad una certa ora) lo spegnimento del Router in questione
NETGEAR DG834GTIT
Scusate la pretesa ma mi sarebbe utile perchè ho una tariffa semi-flat :D
GRAZIE a tutti
la disconnessione la puoi automatizzare sul timeout da pannello

la a) disconnessione forzata o b) lo shutdown

a) non è prevista
b) non puoi farlo per ragioni tecniche

Stev-O
20-11-2007, 08:46
Questo lo so ma loro te lo cambiano anche superata la settimana.
Ma come mai su internet il GTIT cosa più del GT?
Un consiglio conviene spendere 33 € in più per avere la pennina WiFi usa della Netgear?

ti conviene cambiare negozio

littlemau
20-11-2007, 11:31
In teoria essendo la "versione" GTIT pensata per il mercato italiano...comprende un filtro per prese telefoniche italiane. Immagino sia quello il sovrapprezzo. :D

LiNk!
20-11-2007, 11:43
in quale shop online consigliate di acquistarlo?ho letto il topic sui consigli riguardo gli shop online ma non riesco a decidermi... :(

shadow76it
20-11-2007, 13:08
in quale shop online consigliate di acquistarlo?ho letto il topic sui consigli riguardo gli shop online ma non riesco a decidermi... :(

Prova a cercare su trovaprezzi, il primo della lista è il più basso.(www.iperprice.it) :cool:
Anche se su CHL il prezzo è di 100 € e la garanzia è di 5 anni un pensierino lo farei...........

LiNk!
20-11-2007, 13:50
Prova a cercare su trovaprezzi, il primo della lista è il più basso.(www.iperprice.it) :cool:
Anche se su CHL il prezzo è di 100 € e la garanzia è di 5 anni un pensierino lo farei...........


uhmm si ho visto ora che su chl la garanzia del produttore è di 60 mesi...mentre su iperprice non viene detto nulla al riguardo, l'unico riferimento è alla garanzia standard di 24 mesi:
Garanzie

Per usufruire del servizio garanzie, l'Acquirente è tenuto a farci pervenire i prodotti accompagnati da un documento di trasporto (da richiedere allo staff di IPERprice tramite E-mail: [email protected]) recante la descrizione esatta dell'articolo, il codice seriale univoco (ove presente), il numero e la data della fattura di acquisto, descrizione del difetto riscontrato, numero di rientro RMA che sarà fornito dall'ufficio resi di IPERprice.

I prodotti devono essere inviati completi di qualsiasi accessorio (cavi, driver, manuali, scatole, sacchetti elettrostatici, imballi originali a corredo al momento dell'acquisto). Pertanto, i prodotti non completi di accessori non saranno accettati.

I costi di spedizione presso IPERprice sono a carico del Cliente, quelli di rientro presso il Cliente sono a carico di IPERprice; per tutti i prodotti restituiti in garanzia e poi risultati funzionanti o qualora il danno sia dovuto da un cattivo uso,installazione errata, urti, cadute, stress fisico o elettrico anormale, alterazioni/sostituzione/distacco dei sigilli di garanzia e manomissione da personale non autorizzato, verrà riconosciuto al Cliente un onere aggiuntivo di 20 (venti) euro, oltre alla decadenza della garanzia, il Cliente si farà carico delle spese di spedizione per il rientro.

La garanzia sui prodotti è di anni 2 (due).

Nel caso in cui il prodotto oggetto di reso goda della garanzia diretta del fornitore (monitor,stampanti,scanner,speakers,ecc..) il Cliente avrà la facoltà di contattare direttamente il produttore. Per avere i recapiti dei produttori il Cliente potrà fare richiesta tramite posta elettronica all'indirizzo [email protected].

Per tutti i prodotti la sostituzione/riparazione avverrà entro 60 giorni lavorativi di calendario. Nel caso in cui entro questo termine IPERprice non ottenesse la riparazione o la sostituzione dal proprio fornitore, a discrezione di IPERprice, al Cliente verrà riconosciuto un rimborso in denaro o un buono acquisto presso IPERprice per l'attuale valore di mercato del prodotto oggetto del reso.

Il mancato rispetto di quanto sopra fa decadere ogni diritto di usufruire del servizio garanzie.


su chl la garanzia del produttore è di 60 mesi...non dovrebbe essere altrettanto su iperprice dato che non è lo shop che garantisce il prodotto?O sbaglio?

Stev-O
20-11-2007, 14:49
In teoria essendo la "versione" GTIT pensata per il mercato italiano...comprende un filtro per prese telefoniche italiane. Immagino sia quello il sovrapprezzo. :D33 euro costa un filtro ??:D

uhmm si ho visto ora che su chl la garanzia del produttore è di 60 mesi...mentre su iperprice non viene detto nulla al riguardo, l'unico riferimento è alla garanzia standard di 24 mesi:



su chl la garanzia del produttore è di 60 mesi...non dovrebbe essere altrettanto su iperprice dato che non è lo shop che garantisce il prodotto?O sbaglio?2 anni di garanzia

littlemau
20-11-2007, 15:04
33 euro costa un filtro ??:D

Ma i 33€ di differenza dove li hai visti?
Perché lui si riferisce alla differenza col bundle della chiavetta. :mbe:


Ma come mai su internet il GTIT cosa più del GT?
Un consiglio conviene spendere 33 € in più per avere la pennina WiFi usa della Netgear?

CARVASIN
20-11-2007, 17:52
Ciao a tutti!

Non ho capito una cosa (le faq le ho lette, se mi è sfuggito ditemelo che le rileggerò con più attenzione):

Dovranno passare la mia 4Mb (alice) al nuovo profilo a 7 Mb. Poichè sarà un solo cambio di portante (e non un cambio di madalità adsl/adsl2 come avviene nel caso di passaggio alla 20 Mb), nel momento in cui me la cambieranno dovrò necessariamente effettuare il wizard? O il solo cambio di portante avviene in automatico?
Grazie

Ciao!

cm0901
20-11-2007, 18:07
Che mi dite della sezione "Periferiche collegate" dove mi compaiono alcuni hostname con "Unknown"? ci si può fare qualcosa?

LiNk!
20-11-2007, 20:32
Scusate ancora la mia insistenza...sto girando parecchi shop online e non so davvero che pesci prendere :doh:
ora ho trovato questa offerta nello shop online della m****world:

NETGEAR DGB111GTIS Kit
Kit Wireless Router Modem ADSL2+ Wireless SuperG - 108Mbps
- DG834GT Router Modem ADSL2+ Wireless - Switch 4 porte e Firewall integrati
- WG111T Adattatore Wireless USB 2.0

Contenuto della confezione:
- Router Firewall ADSL Wireless DG834GT
- Alimentatore
- Supporto verticale
- Cavo Ethernet
- Cavo telefonico
- Filtro ADSL per linea telefonica
- CD di risorse
- Guida all'installazione
- Scheda di garanzia e Scheda Informativa sul supporto

99,25 euro e comprende anche il famigerato kit wireless...

poi andando avanti di una pagina ho trovato:

NETGEAR DG834GTIT
Router Modem ADSL2+ Wireless SuperG - 108Mbps
Switch 4 porte a 10/100 integrato - Firewall SPI
compatibile con gli standard IEEE 802.11b/g

Contenuto della confezione:
- Router Firewall ADSL Wireless DG834GT
- Alimentatore
- Supporto verticale
- Cavo Ethernet
- Cavo telefonico
- Filtro ADSL per linea telefonica
- CD di risorse
- Guida all'installazione
- Scheda di garanzia e Scheda Informativa sul Supporto


costa 109,25 euro...com'è possibile??? :confused:
un errore da parte di quelli della mw??

rampamik
20-11-2007, 21:21
PER Stev-O :sofico:

Io ho provato varie versioni di firmware (tranne quelle non originali)...l'unica che mi va bene è la 1.01.32...con tutte le altre il router freeza appena perde la portante (cosa che accade abbastanza spesso), e mi tocca riavviarlo.

Ho provato anche la 1.02.13 e il router va benone :rolleyes: finchè c'è la linea però...poi va in coma!

Visto che la portante cade a seguito, di un cambio di condizioni di linea (cambiano le velocità della portante agganciata), la cosa che mi sarebbe utile delle versioni 1.02.x è l'SRA (che non c'è nella 1.01.32).
Così in teoria dovrei risolvere le continue disconnessioni perchè il modem/router riuscirebbe a variare i "parametri di connessione" della portante in base alle condizioni ottimali decise dalla DSLAM senza però dover fare un riallineamento.

Nei firmware modificati (su base 1.01.32) che proponi in firma c'è l'SRA o no?
In caso non ci sia si riesce a integrare?

Thanks :stordita:

rampamik
20-11-2007, 21:24
Ciao a tutti!

Non ho capito una cosa (le faq le ho lette, se mi è sfuggito ditemelo che le rileggerò con più attenzione):

Dovranno passare la mia 4Mb (alice) al nuovo profilo a 7 Mb. Poichè sarà un solo cambio di portante (e non un cambio di madalità adsl/adsl2 come avviene nel caso di passaggio alla 20 Mb), nel momento in cui me la cambieranno dovrò necessariamente effettuare il wizard? O il solo cambio di portante avviene in automatico?
Grazie

Ciao!

Avviene tutto in automatico :D

Stev-O
20-11-2007, 22:45
Ciao a tutti!

Non ho capito una cosa (le faq le ho lette, se mi è sfuggito ditemelo che le rileggerò con più attenzione):

Dovranno passare la mia 4Mb (alice) al nuovo profilo a 7 Mb. Poichè sarà un solo cambio di portante (e non un cambio di madalità adsl/adsl2 come avviene nel caso di passaggio alla 20 Mb), nel momento in cui me la cambieranno dovrò necessariamente effettuare il wizard? O il solo cambio di portante avviene in automatico?
Grazie

Ciao!oltre alle faq c'e' la ricerca...
:sob:

Che mi dite della sezione "Periferiche collegate" dove mi compaiono alcuni hostname con "Unknown"? ci si può fare qualcosa?si fare aggiorna: di solito risistema

PER Stev-O :sofico:

Io ho provato varie versioni di firmware (tranne quelle non originali)...l'unica che mi va bene è la 1.01.32...con tutte le altre il router freeza appena perde la portante (cosa che accade abbastanza spesso), e mi tocca riavviarlo.

Ho provato anche la 1.02.13 e il router va benone :rolleyes: finchè c'è la linea però...poi va in coma!

Visto che la portante cade a seguito, di un cambio di condizioni di linea (cambiano le velocità della portante agganciata), la cosa che mi sarebbe utile delle versioni 1.02.x è l'SRA (che non c'è nella 1.01.32).
Così in teoria dovrei risolvere le continue disconnessioni perchè il modem/router riuscirebbe a variare i "parametri di connessione" della portante in base alle condizioni ottimali decise dalla DSLAM senza però dover fare un riallineamento.

Nei firmware modificati (su base 1.01.32) che proponi in firma c'è l'SRA o no?
In caso non ci sia si riesce a integrare?

Thanks :stordita:perchè non leggete mai... :sob:
nel link che ho in firma c'e' scritto un po' di roba: leggendo appena si vedrà che è ESPLICITATA LA PARTICOLARITA' DEL SEA SU 1.01.32 :D

tutto da verificare se risolve cmq

MarcoPau
21-11-2007, 00:31
E' possibile limitare la banda per una particolare porta/servizio?

Paky
21-11-2007, 00:49
no

cm0901
21-11-2007, 01:42
si fare aggiorna: di solito risistema

Purtroppo non sembra essere il mio caso, son sei ore che aggiorno, mi sembro Rain Man :D :D

Poi non sono riuscito a trovare lo 0743 basato su 1.02.13, ma solo su 1.02.09... o sono la stessa cosa e non l'ho capito?

cm0901
21-11-2007, 01:52
Bene, ho scoperto sta cosa: il router riesce a vedere il vero nome se c'è una condivisione SMB abilitata, altrimenti da UNKNOWN. Secondo me è sbagliato, dovrebbe prendere l'hostname indipendentemente dalla connessione, no? Ci si può far qualcosa?

psychok9
21-11-2007, 03:24
Segnalo problemi continui con l'ultimo firmware ufficiale .13.
Praticamente ogni dopo 1/2gg la rete LAN smette di funzionare (il Wi-Fi invece continua a funzionare)... e rende necessario un riavvio fisico del router.
Proverò DG834GT_V1.01.32_DGTeam_0743 e vi farò sapere :D.

Stev-O
21-11-2007, 08:54
Purtroppo non sembra essere il mio caso, son sei ore che aggiorno, mi sembro Rain Man :D :D

Poi non sono riuscito a trovare lo 0743 basato su 1.02.13, ma solo su 1.02.09... o sono la stessa cosa e non l'ho capito?
non l'hai "trovato" perchè non c'e'
era in prova ed è stato tolto perchè non inizializzava il modulo wifi (la cosa è ancora da verificare)

ma parere informale il modificato aveva già le patch che hanno corretto sull'originale e le aggiunte promesse non le hanno messe per cui...

na bufala:rolleyes:
Bene, ho scoperto sta cosa: il router riesce a vedere il vero nome se c'è una condivisione SMB abilitata, altrimenti da UNKNOWN. Secondo me è sbagliato, dovrebbe prendere l'hostname indipendentemente dalla connessione, no? Ci si può far qualcosa?
ma assolutamente no
dipende se l'hostname è presente sul pc...
per es con linux il netbios agisce in modo differente e potresti anche non averlo

ripeto il netscan fa un arp sulla subnet
potrebbero volerci alcuni secondi per far comparire correttamente tutto

avevo provato a dargli un delay finale ma prob è nel codice la spiegazione

e l'avevo anche ricompilato con modifiche ma non girava bene e data la futilità della cosa avevo lasciato li
Segnalo problemi continui con l'ultimo firmware ufficiale .13.
Praticamente ogni dopo 1/2gg la rete LAN smette di funzionare (il Wi-Fi invece continua a funzionare)... e rende necessario un riavvio fisico del router.
Proverò DG834GT_V1.01.32_DGTeam_0743 e vi farò sapere :D.
si' pero' dopo usate i thread giusti

zanzarame
21-11-2007, 09:16
Ciao.

Ho qualche problema con questo router...:O

1) necessità frequente di refresh per caricare le pagine con pc collegato via cavo al router: Il MTU è stato acquisito direttamente nel wizard (1492). Eventualmente verificherò con tcp optimizer oppure con dns diversi. Spero di risolvere così...

2) la parte wifi mi fa dannare. Appurato che router e penna si vedono (auto 108, wpa settato correttamente, altri settaggi presi dalla guida, ecc) la "spia" in basso a destra è spesso gialla, dalla maschera di controllo della penna si vede uno scanning continuo di canali. E dalla finestra "giusta" uno scanning di ricerca di reti. Qualche volta, in basso al centro, indica un indirizzo ip tipo http://192.168.0.2 altre volte 0.0.0.0 altre volte nulla -----. In ogni caso non è mai stato verde (connesso e su internet). Infine la penna "blinka" blu in continuazione (che dovrebbe voler dire che cerca). Quando non è gialla è rossa (senza segnale). Ho provato ad allungare il cavo usb e spostare la penna, invano. Quando il segnale c'è è 5-6 pallini su 8. Quello che non capisco è che con netstumbler il segnale arriva abbastanza regolare (un rettangolone verde attestato su -72 -75). Perché con la penna invece va e viene? E comuqnue non mi connetto a Internet? Come posso migliorare la situazione? Devo acquistare un device diverso? Su entrambi i pc ho win 2000 sp4. La distanza è circa 5 metri in diagonale.

3) ultime due domande: avendo avuto un upgrade da alice free a flat 7 mega, con portante (vado a memoria) di 8000 e rotti kb, devo considerarla una adsl comune o una 2/2+? Ok, ho letto la faq, ma volevo capire se i valori che sono presenti nelle statistiche del router configurano la mia adsl come "ces.o" oppure più che buona. Al momento non li ho sotto mano ma andando a memoria, dovrebbe snr intorno a 14-15 e attenuazione intorno a 22-25. Non sapendo che tipo di adsl ho, non so come "valutarla".

4) nel caso che tutto si risolva :ave:, dal pc che si collega con la chiavetta come.... vado su internet:O ? Apro firefox e basta come sul pc che è collegato via cavo al router, oppure devo configurare qualcosa?

Grazie a tutti

TNOTB
21-11-2007, 09:35
Ciao, ho una perplessità nella configurazione del router per il mulo, in particolare nella creazione delle regole (Regole del firewall --> Servizi in ingresso" --> Aggiungi)
insomma non avendo il pc in rete e quindi senza IP fisso, quale IP devo assegnare alla voce Invia a server della LAN?
grazie e buona giornata:)

cm0901
21-11-2007, 09:48
ma assolutamente no
dipende se l'hostname è presente sul pc...
per es con linux il netbios agisce in modo differente e potresti anche non averlo

Quindi mi confermi che è il router che lo gestisce a cacchio, perché col DLink, a parità identica di rete, me li rilevava tutti senza problemi... Lo devono correggere loro...

lello1972
21-11-2007, 10:35
Ciao, ho una perplessità nella configurazione del router per il mulo, in particolare nella creazione delle regole (Regole del firewall --> Servizi in ingresso" --> Aggiungi)
insomma non avendo il pc in rete e quindi senza IP fisso, quale IP devo assegnare alla voce Invia a server della LAN?
grazie e buona giornata:)

Devi prenotare un indirizzo in base al MAC Address... --> FAQ

Adriano Moroni
21-11-2007, 11:56
Buongiorno a tutti,
spero qualcuno mi dia qualche indicazione perchè non so quale pesce prendere. ;)
Ho il router NETGEAR DG834GT con il V1.02.04 che uso con Alice 20MB e mi è andato sempre più o meno abbastanza bene. Da qualche giorno mi succede questo: quando accendo il PC e compare il desktop non ho più la connessione automatica come avevo prima. Non si connette più ad Internet e i led verdi sono fissi. Devo scollegare l'alimentazione del router e dopo 15 secondi ho la connessione ad Internet. Ho telefonato alla Telecom che mi ha detto che è un problema del router e mi ha fatto la segnalazione de guasto. Mi sono arrivati i messaggi dalla Telecom con "problema risolto". Ma io ho sempre lo stesso problema. Ho ritelefonato a Telecom e mi hanno detto di nuovo che potrebbe essere un problema del router. Secondo voi potrebbe essere? Che potrei fare?
GRAZIE!

PARSI
21-11-2007, 12:00
Buongiorno a tutti,
spero qualcuno mi dia qualche indicazione perchè non so quale pesce prendere. ;)
Ho il router NETGEAR DG834GT con il V1.02.04 che uso con Alice 20MB e mi è andato sempre più o meno abbastanza bene. Da qualche giorno mi succede questo: quando accendo il PC e compare il desktop non ho più la connessione automatica come avevo prima. Non si connette più ad Internet e i led verdi sono fissi. Devo scollegare l'alimentazione del router e dopo 15 secondi ho la connessione ad Internet. Ho telefonato alla Telecom che mi ha detto che è un problema del router e mi ha fatto la segnalazione de guasto. Mi sono arrivati i messaggi dalla Telecom con "problema risolto". Ma io ho sempre lo stesso problema. Ho ritelefonato a Telecom e mi hanno detto di nuovo che potrebbe essere un problema del router. Secondo voi potrebbe essere? Che potrei fare?
GRAZIE!

Secondo me intanto potresti aggiornare il firmware alla 1.02.09 (l' 1.02.13 io l'ho dovuto togliere) che va benissimo.

LiNk!
21-11-2007, 14:03
nessuno mi da una delucidazione su quell'offerta della mw?ho provato a chiamare al numero verde ma non mi ha saputo dare nessuna spiegazione :muro:

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=118228&langId=-1&category_rn=12051

euro 109,25

http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=204039&langId=-1&category_rn=12051

euro 99,25

secondo voi in questo bundle si cela un "pacco" o è effettivamente il DG834GT ?

Stev-O
21-11-2007, 14:25
Ciao.

Ho qualche problema con questo router...:O

1) necessità frequente di refresh per caricare le pagine con pc collegato via cavo al router: Il MTU è stato acquisito direttamente nel wizard (1492). Eventualmente verificherò con tcp optimizer oppure con dns diversi. Spero di risolvere così...

2) la parte wifi mi fa dannare. Appurato che router e penna si vedono (auto 108, wpa settato correttamente, altri settaggi presi dalla guida, ecc) la "spia" in basso a destra è spesso gialla, dalla maschera di controllo della penna si vede uno scanning continuo di canali. E dalla finestra "giusta" uno scanning di ricerca di reti. Qualche volta, in basso al centro, indica un indirizzo ip tipo http://192.168.0.2 altre volte 0.0.0.0 altre volte nulla -----. In ogni caso non è mai stato verde (connesso e su internet). Infine la penna "blinka" blu in continuazione (che dovrebbe voler dire che cerca). Quando non è gialla è rossa (senza segnale). Ho provato ad allungare il cavo usb e spostare la penna, invano. Quando il segnale c'è è 5-6 pallini su 8. Quello che non capisco è che con netstumbler il segnale arriva abbastanza regolare (un rettangolone verde attestato su -72 -75). Perché con la penna invece va e viene? E comuqnue non mi connetto a Internet? Come posso migliorare la situazione? Devo acquistare un device diverso? Su entrambi i pc ho win 2000 sp4. La distanza è circa 5 metri in diagonale.

3) ultime due domande: avendo avuto un upgrade da alice free a flat 7 mega, con portante (vado a memoria) di 8000 e rotti kb, devo considerarla una adsl comune o una 2/2+? Ok, ho letto la faq, ma volevo capire se i valori che sono presenti nelle statistiche del router configurano la mia adsl come "ces.o" oppure più che buona. Al momento non li ho sotto mano ma andando a memoria, dovrebbe snr intorno a 14-15 e attenuazione intorno a 22-25. Non sapendo che tipo di adsl ho, non so come "valutarla".

4) nel caso che tutto si risolva :ave:, dal pc che si collega con la chiavetta come.... vado su internet:O ? Apro firefox e basta come sul pc che è collegato via cavo al router, oppure devo configurare qualcosa?

Grazie a tutti

prova a fare qualcosa prima

fai le domande "preventive " ? :sofico:

littlemau
21-11-2007, 14:27
@ LinK! Tranquillo... è il GT. E' una sorta di "promozione" che rende l'acquisto della versione solitaria poco vantaggiosa...ma è il GT. ;) (PS...l'ho comprato così ;) )

zanzarame
21-11-2007, 14:30
prova a fare qualcosa prima

fai le domande "preventive " ? :sofico:

Ok, per la prima domanda,proverò. Volevo avere solo conferma che i tentativi fossero corretti.

Ma ce n'erano altre :D

Per la seconda: non so (più) cosa fare.

Per la terza e la quarta non so come fare per mia ignoranza personale sul tema. Quindi sono bloccato.

Grazie.

littlemau
21-11-2007, 14:41
3) Domanda OT. Ma comunque la 7 mega di alice è un ADSL normale (poco meno del massimo raggiungibile con questa tecnologia). Oltre vai su ADSL2/2+
4) Come col PC collegato in etherneth. ;)

LiNk!
21-11-2007, 14:59
@ LinK! Tranquillo... è il GT. E' una sorta di "promozione" che rende l'acquisto della versione solitaria poco vantaggiosa...ma è il GT. ;) (PS...l'ho comprato così ;) )

ok grazie per la risposta, procedo all'acquisto!! è sicuramente un buon prezzo e mi sento di consigliare quest'offerta a quanti sono in procinto di acquistare questo router...fra tutte quelle che ho trovato penso sia la più vantaggiosa! :)

zanzarame
21-11-2007, 15:01
3) Domanda OT. Ma comunque la 7 mega di alice è un ADSL normale (poco meno del massimo raggiungibile con questa tecnologia). Oltre vai su ADSL2/2+
4) Come col PC collegato in etherneth. ;)

Ok, rimane la 2 :) la più corposa e problematica :eek: :O

Grazie. :)

Valzuf78
21-11-2007, 16:22
Mi si sta attorcigliando il cavo lan intorno ai genitali...ogni 3x2 mi dà che il cavo di rete è scollegato e ricollegato entro nel config del router e i parametri sono ---- rifaccio un semplice applica su impostazioni base e torna a funzionare x 2 minuti, ho provato un router Linksys e non aggancia proprio o salta come questo ma senza darmi cavo di rete scollegato...ho controllato il pc con Hijackthis, Lspfix e ottimizzato con TcpOptimizer ho levato il filtro dall'apc ho messo un santino di Padre Pio ma nulla nessuno dei 2 funziona...ma...che ti scopro...che il bistrattato Pirellone in comodato con la Smart5 funziona alla stragrande...quasi...(c'è la piastra del cavo lan che fa contatto male ma basta metterlo un po in forza...) ma nonostante ciò riesco a postare cosa che prima era impossibile...devo rivolgermi a qualche santo in particolare o avete idea di qualche parametro nascosto da modificare ?!?
Grazie anticipatamente

littlemau
21-11-2007, 16:37
Ma...sbaglio o stai dicendo che hai un problema con lo switch del router?
I parametri a cui ti riferisci, invece, sono della connessione?
Cioè hai anche problemi di connessione al dslam?

Valzuf78
21-11-2007, 17:33
Ma...sbaglio o stai dicendo che hai un problema con lo switch del router?
I parametri a cui ti riferisci, invece, sono della connessione?
Cioè hai anche problemi di connessione al dslam?

scusa nn capisco se ti riferisci a me scusa

Stev-O
21-11-2007, 21:10
Mi si sta attorcigliando il cavo lan intorno ai genitali...ogni 3x2 mi dà che il cavo di rete è scollegato e ricollegato entro nel config del router e i parametri sono ---- rifaccio un semplice applica su impostazioni base e torna a funzionare x 2 minuti, ho provato un router Linksys e non aggancia proprio o salta come questo ma senza darmi cavo di rete scollegato...ho controllato il pc con Hijackthis, Lspfix e ottimizzato con TcpOptimizer ho levato il filtro dall'apc ho messo un santino di Padre Pio ma nulla nessuno dei 2 funziona...ma...che ti scopro...che il bistrattato Pirellone in comodato con la Smart5 funziona alla stragrande...quasi...(c'è la piastra del cavo lan che fa contatto male ma basta metterlo un po in forza...) ma nonostante ciò riesco a postare cosa che prima era impossibile...devo rivolgermi a qualche santo in particolare o avete idea di qualche parametro nascosto da modificare ?!?
Grazie anticipatamente

ehm...

e a noi ? :sofico:

Valzuf78
21-11-2007, 22:11
boh non so se te sei in + di uno dietro il monitor o se vuoi sentirti dare del VOI cmq in fondo al mio post c'è una ben precisa domanda e attinente al 3d dato che il problema lo ho con un Netgear 834GT , il resto l'ho detto x far meglio intendere il contesto.

Adriano Moroni
21-11-2007, 22:51
Secondo me intanto potresti aggiornare il firmware alla 1.02.09 (l' 1.02.13 io l'ho dovuto togliere) che va benissimo.

Che dramma! Ho aggiornato il firmware con la versione 1.02.09 e il router non funzionava più. Precisamente andava online ma non mi apriva nessuna pagina trovata con Google e poi non mi scaricava la posta. Che dramma. Ho rimesso la v.1.02.13 ed ora va un po' meglio.
Nessuno mi sa dire perchè mi succede questo?
Ricordo che il mio router è: NETGEAR DG834GT
GRAZIE per qualche info.

Stev-O
21-11-2007, 23:02
ah beh su questo non ci piove

cm0901
22-11-2007, 10:55
Sembra che sotto MacOS non riesca a "chiamare" (ossia fare qualsiasi cosa: un ping, un telnet...) i miei computer della LAN tramite hostname. È normale? A me pare di no, anche perché col DLink G604T ci riuscivo tranquillamente... Nello specifico, col ping mi dice "Unknown host"

Stev-O
22-11-2007, 14:08
non ci sono fw intralan e l'icmp è abilitato

qundi deduci le tue considerazioni

ficalbi
22-11-2007, 14:43
Salve, Sono da poco passato a Tiscali Gaming, premetto che uso la connessione principalmente per giocare con l'xbox360.Allora la situazione è questa, avendo già un DG834g v2, ho letto sul forum che il GT si comportava meglio in ADSL2+ quindi o provveduto ad aquistarne 1... Sostituito il modem-router purtroppo mi sono accorto che nonostante il G sia inferiore come prestazioni (M.I.P.S) mi sono ritrovato un ping su maya mediamente 3-4 ms in più (Ping medio con il GV2 15-16ms). Inoltre il GT non riesce ad agganciare i 1024KB (Mentre il GV2 non ha problemi) in Upstream ma si attesta sugli 800-900kb. La domanda è : agendo opportunamente sui comandi telnet del modem riesco quantomeno a fare meglio del DG 834 g v2 oppure al max riesco ad ottenere gli stessi risultati?
Al momento non sono a casa e non riesco a postare i valori di Downstream e Upstream, ma provvederò al + presto. Vi prego di aiutarmi in modo che se ho fatto un acquisto "SBAGLIATO" possa provare ad fare un RESO.
SALUTI

cm0901
22-11-2007, 14:56
non è che potresti dedurle te per me? :D

Pipperesi
22-11-2007, 14:58
spero di avere delle risposte educate di fronte al mio quesito che magari sara' pure banale, ma leggendo le faq non ho trovato risposte....

possiedo un gt al quale ho collegato un notebook e un palmare....
quando collego tutti e 3 questi dispositivi e

quando vado a vedere le periferiche collegate trovo solo l'indirizzo ip del desktop(al quale è collegata la chiavetta)....quindi non vedo ne notebook ne tantomeno palmare....anche se funzionano correttamente....

quando stacco il palmare...capita che veda 3 indirizzi ip...
uno è quello del notebook, uno è quello del desktop e il terzo indirizzo ha lo stesso nome della periferica del desktop ma un indirizzo mac differente....cioè è come se il desktop avesse 2 indirizzi ip differenti contemporaneamente.....
mi è capitato di fare un reset al router qualche settimana fa....ma non so se abbia valenza...
che significa tutto cio'?

grazie a tutti

*The Albatross*
22-11-2007, 17:25
Ciao a tutti.

Sono intenzionato a passare dal mio attuale DG834G V3 con ultimo firmware ufficiale a un DG834GT su cui montare qualche firmware moddato.
Tralasciando le domande relative ai firmware (che porrò nell'apposita discussione ;) ), ho alcuni dubbi in proposito al nuovo router:

1) Anche del GT, come per il G, esistono le varie V2, V3 etc? Se si, presentano differenze rilevanti?
2) Tutte le rev del GT consentono la modifica del SNR Margin in download in modo da aumentare la portante di aggancio a scapito della stabilità/diminuire la portante a vantaggio della stabilità?
3) IL GT supporta tutte le funzioni del DG834G V3 (Inclusi WPA2, Firewall etc) oppure mancano delle funzionalità?
4) Venendo da un DG834G V3 ci sono (eventuali) cose particolari che dovrei sapere prima di acquistare il GT?

Grazie. :)

chiccolinodr
22-11-2007, 18:17
ciao ragazzi, avrei un problemino, allora da quando ho caricato il nuovo firmware, ovvero 15 minuti fà, il portatile che ho colegato in wirelless non si collega più ad internet, ovvero la connessione con il router c'è e la trova dice connessione a netgear eccellente, ma non si aprono le pagine web, come mai????

laura20.1.79
22-11-2007, 19:00
Scusate ragazzi, qualcuno può aiutarmi?? Volevo aggiornare il firmware alla versione 1.02.13, ma non lo riconosce!
dal pannello di controllo del router apro la pagina della netgear, trovo il firmware, lo salvo, poi torno al pannello del router, vado su aggiornamento router, carico il firmware appena scaricato...e dice che è in un formato non compatibile!!
Ma com'è possibile? Preso direttamente dal sito a cui mi rimanda il router stesso!
E' un file immagine, forse devo "fargli qualcosa" prima di caricarlo??
Scusate l'ignoranza e grazie in anticipo!!

Paky
22-11-2007, 19:10
evidentemente scende corrotto

riscaricalo

Stev-O
22-11-2007, 19:20
Salve, Sono da poco passato a Tiscali Gaming, premetto che uso la connessione principalmente per giocare con l'xbox360.Allora la situazione è questa, avendo già un DG834g v2, ho letto sul forum che il GT si comportava meglio in ADSL2+ quindi o provveduto ad aquistarne 1... Sostituito il modem-router purtroppo mi sono accorto che nonostante il G sia inferiore come prestazioni (M.I.P.S) mi sono ritrovato un ping su maya mediamente 3-4 ms in più (Ping medio con il GV2 15-16ms). Inoltre il GT non riesce ad agganciare i 1024KB (Mentre il GV2 non ha problemi) in Upstream ma si attesta sugli 800-900kb. La domanda è : agendo opportunamente sui comandi telnet del modem riesco quantomeno a fare meglio del DG 834 g v2 oppure al max riesco ad ottenere gli stessi risultati?
Al momento non sono a casa e non riesco a postare i valori di Downstream e Upstream, ma provvederò al + presto. Vi prego di aiutarmi in modo che se ho fatto un acquisto "SBAGLIATO" possa provare ad fare un RESO.
SALUTIquando mi fate le differenze di 3ms di ping mi fate sbellicare... :rotfl:
ma in base a cosa stimi una differenza media cosi' piccola ??? :mbe:
per quanto riguarda la portante in up il valore visualizzato potrebbe non essere indicativo su entrambi, bisogna testare effettivamente la velocità
e inoltre non bisogna confondere attainable rate con portante agganciata

cmq in ogni caso: in upstream non puoi variare niente, al massimo puoi agire sulle flag di linea di altro genere (bitswap, trellis ecc) sempre se cambia qualcosa

se hai sbagliato acquisto pace bene, sarà per un'altra volta
spero di avere delle risposte educate di fronte al mio quesito che magari sara' pure banale, ma leggendo le faq non ho trovato risposte....risposte EDUCATE

possiedo un gt al quale ho collegato un notebook e un palmare....
quando collego tutti e 3 questi dispositivi e

quando vado a vedere le periferiche collegate trovo solo l'indirizzo ip del desktop(al quale è collegata la chiavetta)....quindi non vedo ne notebook ne tantomeno palmare....anche se funzionano correttamente....ma è mai possibile ogni 2 pagine questa storia ??? :rolleyes:
dovete fare aggiorna se non ve le vede tutte, aggiorna
il programmino ci mette un po' a fare la scansione di tutta la sottorete e non è immediato nella rilevazione, mentre la cgi web è più veloce
ne ho già parlato [educatamente] (N+1)volte:muro:


quando stacco il palmare...capita che veda 3 indirizzi ip...
uno è quello del notebook, uno è quello del desktop e il terzo indirizzo ha lo stesso nome della periferica del desktop ma un indirizzo mac differente....cioè è come se il desktop avesse 2 indirizzi ip differenti contemporaneamente.....
mi è capitato di fare un reset al router qualche settimana fa....ma non so se abbia valenza...
che significa tutto cio'?

grazie a tuttinessuna: vedasi caso precedente

che ve ne state a fare di pare inutili pero'...:mbe: :fagiano: :sofico:

Ciao a tutti.

Sono intenzionato a passare dal mio attuale DG834G V3 con ultimo firmware ufficiale a un DG834GT su cui montare qualche firmware moddato.
Tralasciando le domande relative ai firmware (che porrò nell'apposita discussione ;) ), bene

ho alcuni dubbi in proposito al nuovo router:

1) Anche del GT, come per il G, esistono le varie V2, V3 etc? Se si, presentano differenze rilevanti?se non c'e' scritto vuol dire di no
2) Tutte le rev del GT consentono la modifica del SNR Margin in download in modo da aumentare la portante di aggancio a scapito della stabilità/diminuire la portante a vantaggio della stabilità?vedi al punto 1)
3) IL GT supporta tutte le funzioni del DG834G V3 (Inclusi WPA2, Firewall etc) oppure mancano delle funzionalità?no wpa2, no bridge wds, no vpn endpoint
4) Venendo da un DG834G V3 ci sono (eventuali) cose particolari che dovrei sapere prima di acquistare il GT?si', che ulula nelle notti di luna piena :fagiano:

quindi occhio agli scuri ;)


ciao ragazzi, avrei un problemino, allora da quando ho caricato il nuovo firmware, ovvero 15 minuti fà, il portatile che ho colegato in wirelless non si collega più ad internet, ovvero la connessione con il router c'è e la trova dice connessione a netgear eccellente, ma non si aprono le pagine web, come mai????http://www.italianissima.net/testi/margherita.htm

Scusate ragazzi, qualcuno può aiutarmi?? Volevo aggiornare il firmware alla versione 1.02.13, ma non lo riconosce!
dal pannello di controllo del router apro la pagina della netgear, trovo il firmware, lo salvo, poi torno al pannello del router, vado su aggiornamento router, carico il firmware appena scaricato...e dice che è in un formato non compatibile!!
Ma com'è possibile? Preso direttamente dal sito a cui mi rimanda il router stesso!
E' un file immagine, forse devo "fargli qualcosa" prima di caricarlo??
Scusate l'ignoranza e grazie in anticipo!!
estrarlo ovviamente nel formato img

laura20.1.79
22-11-2007, 19:25
estrarlo ovviamente nel formato img[/QUOTE]

E si fa come??? :) E' già un formato img, per capirci l'icona è quella di un cd, in che formato dovrei estrarlo? e come??

(premesso che l'ho scaricato già più volte ma il problema persiste..)

Grazie!

*The Albatross*
22-11-2007, 19:32
no wpa2, no bridge wds, no vpn endpoint

WPA2: esiste qualche trick/firmware per integrarla? E, nel caso non fosse possibile, è almeno disponibile la WPA normale?
Le altre due funzioni non so cosa siano, quindi presumo non mi servano. :sofico:

si', che ulula nelle notti di luna piena :fagiano:

quindi occhio agli scuri ;)


OK grazie per avermi avvisato. Insieme al GT acquisterò un paio di tappi per le orecchie per la notte, così può ululare finchè vuole. I vicini si attaccano. :sofico:

Stev-O
22-11-2007, 19:47
E si fa come??? :) E' già un formato img, per capirci l'icona è quella di un cd, in che formato dovrei estrarlo? e come??

(premesso che l'ho scaricato già più volte ma il problema persiste..)

Grazie!scaricalo da un altra parte, altrimenti fattelo appoggiare da qualche parte o usa un download manager o cambia browser

non so se freeman l'ha già messo nel mirror globale
data la nostra policy di delay direi ancora no

WPA2: esiste qualche trick/firmware per integrarla? E, nel caso non fosse possibile, è almeno disponibile la WPA normale?si' ovviamente
Le altre due funzioni non so cosa siano, quindi presumo non mi servano. :sofico:
ah niente per mettere in colegamento esclusivo 2 router uguali ad esempio o un GT e un ap e la vpn per instaurare connessioni tra due sottoreti remote, utile aziendalmente


OK grazie per avermi avvisato. Insieme al GT acquisterò un paio di tappi per le orecchie per la notte, così può ululare finchè vuole. I vicini si attaccano. :sofico:
oppure uno spicchio d'aglio appresso:O

Pipperesi
22-11-2007, 19:55
ma è mai possibile ogni 2 pagine questa storia ???

si è possibile....


dovete fare aggiorna se non ve le vede tutte, aggiorna
il programmino ci mette un po' a fare la scansione di tutta la sottorete e non è immediato nella rilevazione, mentre la cgi web è più veloce
ne ho già parlato [educatamente] (N+1)volte

forse non sono stato sufficientemente chiaro....o tu sei stato troppo educato dal comprendere la domanda....
mi ritrovo con 3 indirizzi ip quando ci sono solo un desktop e un notebook collegati....
2 indirizzi ip (1 è quello del desktop) differenti hanno lo stesso nome di periferica....a cosa è dovuto tutto cio'?
cos'è questo terzo indirizzo ip????

Stev-O
22-11-2007, 19:59
i casi sono 2: o qualcuno ti sta fregando la rete o sono dei ghost in giro
tieni presente che la cgi netgear a volte "dimentica" di mettere i finestringa nelle calloc... :rolleyes:

cmq se fai vedere uno screen editato forse si capisce

Pipperesi
22-11-2007, 20:06
ho fatto uno scren....cosa devo editare?
posso lasciare visibili ip, mac address e nome periferica o cosa devo cancellare?

*The Albatross*
22-11-2007, 20:11
si' ovviamente

La risposta è riferita alla domanda "si può integrare la WPA2 con un firmware moddato?" oppure all'altra "E' disponibile la WPA normale?"? :sofico:


ah niente per mettere in colegamento esclusivo 2 router uguali ad esempio o un GT e un ap e la vpn per instaurare connessioni tra due sottoreti remote, utile aziendalmente

OK grazie per la sintetica ed efficace spiegazione che mi ha consentito di capire che di questa roba non me ne frega un salsicciotto. :sofico:


oppure uno spicchio d'aglio appresso:O

Sicuramente. :cool: :ciapet:

Stev-O
22-11-2007, 20:29
come scritto nelle faq

è disponibile la wpa1 tkip

Xile
22-11-2007, 21:36
Non mi va più la wireless del netgear. Qualche settimana fa di botto si e resettato e anche se entrando nella configurazione mi dice che è attivo in realtà poi dal portatile no trovo la wlan. Sapreste aiutarmi?

Pugaciov
22-11-2007, 23:46
È possibile che il router fallisca in qualche modo l'identificazione della linea, ovvero se PPPoA o PPPoE?

Ieri, dopo che mi avevano upgradato Alice a 7 Mbps, tanto per non saper né leggere né scrivere ho fatto il Wizard. Prima la linea era PPPoA, e sono quasi sicuro di non avercelo messo io smanettando con le opzioni.
Mentre ieri mi ha rilevato appunto PPPoE.

djgusmy85
23-11-2007, 00:36
È possibile che il router fallisca in qualche modo l'identificazione della linea, ovvero se PPPoA o PPPoE?

Ieri, dopo che mi avevano upgradato Alice a 7 Mbps, tanto per non saper né leggere né scrivere ho fatto il Wizard. Prima la linea era PPPoA, e sono quasi sicuro di non avercelo messo io smanettando con le opzioni.
Mentre ieri mi ha rilevato appunto PPPoE.
Idem io, con la 2M ero PPPoA (e quindi VC e MTU 1500), con la 7 sono passato a PPPoE (e quindi LLC e MTU 1492).

ficalbi
23-11-2007, 08:07
quando mi fate le differenze di 3ms di ping mi fate sbellicare... :rotfl:
ma in base a cosa stimi una differenza media cosi' piccola ??? :mbe:
per quanto riguarda la portante in up il valore visualizzato potrebbe non essere indicativo su entrambi, bisogna testare effettivamente la velocità
e inoltre non bisogna confondere attainable rate con portante agganciata

cmq in ogni caso: in upstream non puoi variare niente, al massimo puoi agire sulle flag di linea di altro genere (bitswap, trellis ecc) sempre se cambia qualcosa

se hai sbagliato acquisto pace bene, sarà per un'altra volta

Scusa ancora una domanda, essendo videogiocatore ci sta che sia parecchio scarzo...:( allora mi attacco a tutto anche a 3ms.. se non posso variare niente sul l'upstream il ping non può migliorare giusto? secondo te allora mi conviene restare sul V2 che visto riesce a pingare meglio? oppure hai da consigliarmi un Router Adsl2+? Un Altra Domanda ma MTU di tiscali sai di preciso quanto è? Ultimamente durante la navigazione con il pc capita spesso che si blocchino le pagine o che Safari (OSX) mi dica che non sono connesso ad internet.. potrebbe dipendere solo dall' MTU o ci sono problemi sulla centrale?
Grazie

bunglegrind
23-11-2007, 08:32
Scusa ancora una domanda, essendo videogiocatore ci sta che sia parecchio scarzo...:( allora mi attacco a tutto anche a 3ms.. se non posso variare niente sul l'upstream il ping non può migliorare giusto? secondo te allora mi conviene restare sul V2 che visto riesce a pingare meglio? oppure hai da consigliarmi un Router Adsl2+? Un Altra Domanda ma MTU di tiscali sai di preciso quanto è? Ultimamente durante la navigazione con il pc capita spesso che si blocchino le pagine o che Safari (OSX) mi dica che non sono connesso ad internet.. potrebbe dipendere solo dall' MTU o ci sono problemi sulla centrale?
Graziescarzo?

Credo che sta storia dei 3ms sia tutta una balla...e poi 3 ms non credo possano influire più di tanto nei giochi online

Sull'MTU di Tiscali c'è una bella discussione da un'altra parte in questo forum ;)

ficalbi
23-11-2007, 08:42
Ciao a tutti.
Sono intenzionato a passare dal mio attuale DG834G V3 con ultimo firmware ufficiale a un DG834GT su cui montare qualche firmware moddato.
Tralasciando le domande relative ai firmware (che porrò nell'apposita discussione ;) ), ho alcuni dubbi in proposito al nuovo router:
1) Anche del GT, come per il G, esistono le varie V2, V3 etc? Se si, presentano differenze rilevanti?
2) Tutte le rev del GT consentono la modifica del SNR Margin in download in modo da aumentare la portante di aggancio a scapito della stabilità/diminuire la portante a vantaggio della stabilità?
Grazie. :)

Ciao Ti va un cambio? Ti do il Mio NUOVO GT al posto del V3? :)
Sai il mio problema è un problema di ping e da quanto sono riuscito a capire con il chipset del GT in Upstream con la linea che ho non rende al meglio, mentre il V3 ha lo stesso chip del V2 e mi aggancerebbe bene.Il tuo V3 e +performante del V2 in fatto di M.I.PS e come si dice.. "Tutto fa BRODO" poi se no il GT lo tengo a fare la Muffa.. o come "LUPO" da GUARDIA..:D :D :D
Fammi sapere..

Stev-O
23-11-2007, 08:50
È possibile che il router fallisca in qualche modo l'identificazione della linea, ovvero se PPPoA o PPPoE?

Ieri, dopo che mi avevano upgradato Alice a 7 Mbps, tanto per non saper né leggere né scrivere ho fatto il Wizard. Prima la linea era PPPoA, e sono quasi sicuro di non avercelo messo io smanettando con le opzioni.
Mentre ieri mi ha rilevato appunto PPPoE.il wizard è il wizard :sofico:

Scusa ancora una domanda, essendo videogiocatore ci sta che sia parecchio scarzo...:( allora mi attacco a tutto anche a 3ms.. se non posso variare niente sul l'upstream il ping non può migliorare giusto? secondo te allora mi conviene restare sul V2 che visto riesce a pingare meglio? oppure hai da consigliarmi un Router Adsl2+? Un Altra Domanda ma MTU di tiscali sai di preciso quanto è? Ultimamente durante la navigazione con il pc capita spesso che si blocchino le pagine o che Safari (OSX) mi dica che non sono connesso ad internet.. potrebbe dipendere solo dall' MTU o ci sono problemi sulla centrale?
Graziese sei un giocatore anche gli altri lo sono e anche gli altri, a meno che non giochino direttamente dal server di gioco, hanno la loro brava latenza quindi i ms di differenza alla fine dovrebbero essere trascurabili se pochi

Ciao Ti va un cambio? Ti do il Mio NUOVO GT al posto del V3? :)
Sai il mio problema è un problema di ping e da quanto sono riuscito a capire con il chipset del GT in Upstream con la linea che ho non rende al meglio, mentre il V3 ha lo stesso chip del V2 e mi aggancerebbe bene.Il tuo V3 e +performante del V2 in fatto di M.I.PS e come si dice.. "Tutto fa BRODO" poi se no il GT lo tengo a fare la Muffa.. o come "LUPO" da GUARDIA..:D :D :D
Fammi sapere..ma sei veramente sicuro di questo ??? :sofico:

ficalbi
23-11-2007, 08:55
scarzo?

Credo che sta storia dei 3ms sia tutta una balla...e poi 3 ms non credo possano influire più di tanto nei giochi online

Sull'MTU di Tiscali c'è una bella discussione da un'altra parte in questo forum ;)

Si SCARZO... non è un corso di italiano questo forum vero?
Ti potrei dire che 3 2 1ms contano eccome.. poco,ma contano.
Darò un occhiata se riesco a trovarla...

ficalbi
23-11-2007, 09:02
se sei un giocatore anche gli altri lo sono e anche gli altri, a meno che non giochino direttamente dal server di gioco, hanno la loro brava latenza quindi i ms di differenza alla fine dovrebbero essere trascurabili se pochi



é tutta una questione di chi preme prima il grilletto, e ti assicuro che meno latenza c'hai meglio è... comunque grazie. L'unica cosa che mi preme è sapere se il GT poi alla Fine Riesce ad essere + performante per le mie "ESIGENZE", se come dici, non si può migliorare il ping tengo il V2 e mi libero del GT.
A meno che lo porti nella casa in campagna e lo utilizzi per "Tenere a BAda i LADRI" :D

cm0901
23-11-2007, 10:22
Scusa Steve se ti rompo ancora, ma non mi hai ancora chiarito quella questione degli hostname, te ne sarei grato...

djgusmy85
23-11-2007, 11:08
Come sospettavo..mettendo un amplificatore (un booster da 500mW per l'esattezza) l'antenna da 5dB inizia a fare il proprio dovere :cool:

http://img214.imageshack.us/img214/576/stubmlermj4.gif

I 4 rilievi sono, nell'ordine (i picchi in basso tra un rilievo e l'altro sono i momenti in cui cambiavo le antenne, quindi chiaramente non contano :p ):
- 2dB senza ampli
- 5dB senza ampli
- 2dB con ampli
- 5dB con ampli

Senza ampli guadagna poco più di 1dB, con ampli circa 8.
Da notare che tra il primo e l'ultimo caso si passa da circa -57 a circa -37, 20dB guadagnati :cool:

DigitalMax
23-11-2007, 12:13
Raga, ho un problema e alcuni punti da risolvere:

1. Non riesco a collegare il dispositivo atheros al mio modem, o almeno riesco a collegarlo ma non raggiunge i 108MB, si ferma a 54MB.

2. Posso aggiornare il firmware avendo pc e modem nella stessa stanza, via wireless?

lello1972
23-11-2007, 12:30
Come sospettavo..mettendo un amplificatore l'antenna da 5dB inizia a fare il proprio dovere :cool:

Nell'ordine:
- 2dB senza ampli
- 5dB senza ampli
- 2dB con ampli
- 5dB con ampli

Senza ampli guadagna poco più di 1dB, con ampli circa 8.
Da notare che tra il primo e l'ultimo caso si passa da circa -57 a circa -37, 20dB guadagnati :cool:

djgusmy85 potresti specificare meglio quali antenna e soprattutto che amplificatore, non ho ben capito cosa hai fatto

zanzarame
23-11-2007, 12:33
http://img214.imageshack.us/img214/576/stubmlermj4.gif



Dalle faq
Come riferimento, si consideri come soglia minima accettabile per la negoziazione, il segnale a -75 dB in caso di utilizzo di crittografia e -80/85 dB in caso di solo blocco MAC, sebbene la cosa sia variabile anche da scheda a scheda.
Quindi questo è il minimo indispensabile. :)

Facendo riferimento al grafico qui sopra e appurato che "piatto e regolare è meglio", che livello si può considerare "soddisfacente" e/o buono e/o ottimo? -50? -40? -30?
Con wpa, senza mac filtering.

Grazie.

djgusmy85
23-11-2007, 13:52
djgusmy85 potresti specificare meglio quali antenna e soprattutto che amplificatore, non ho ben capito cosa hai fatto
L'antenna è l'antenna del router (quella da 2dB), l'altra è un'antenna per Wi-Fi da 5dB :p
L'amplificatore è un booster Wi-Fi da 500mW, per aumentare la potenza del segnale.
Facendo riferimento al grafico qui sopra e appurato che "piatto e regolare è meglio", che livello si può considerare "soddisfacente" e/o buono e/o ottimo? -50? -40? -30?
Con wpa, senza mac filtering.
Per piatto e regolare intendi il fatto che il grafico quì sopra "ondeggia"? Se sì, quelli sono i momenti in cui cambiavo le antenne, non fanno testo :p

*The Albatross*
23-11-2007, 13:56
Ciao.

Ho ricevuto l'upgrade di Alice ADSL da 2 a 7 mega. I valori della mia linea, rilevati da un router NETGEAR DG834G V3, sono i seguenti:

Attenuazione:

Download: 30-35 dB
Upload: 10-12 dB

SNR Margin:

Download: 8-13 dB
Upload: 20-25 dB

Ora, siccome in diverse ore della giornata aggancio portanti straordinariamente diverse (esempio: al mattino portante piena 8128 Kbps, al pomeriggio sui 7600, alla sera 7600-7800) e sono quindi vicino ai requisiti per ottenere la portante piena, vorrei sapere se la modifica del target SNR offerta dal DG834GT è in grado di farmi agganciare sempre la portante piena, senza problemi di stabilità.

Grazie.

zanzarame
23-11-2007, 14:04
Per piatto e regolare intendi il fatto che il grafico quì sopra "ondeggia"? Se sì, quelli sono i momenti in cui cambiavo le antenne, non fanno testo :p

Sì, lo so :) Era per evitare di essere cazziato per non aver letto le faq :( . Appurato che normalmente è piatto, a che livella si attesta... un buon od ottimo livello?

Grazie :)

djgusmy85
23-11-2007, 14:06
in diverse ore della giornata aggancio portanti straordinariamente diverse (esempio: al mattino portante piena 8128 Kbps, al pomeriggio sui 7600, alla sera 7600-7800) e sono quindi vicino ai requisiti per ottenere la portante piena, vorrei sapere se la modifica del target SNR offerta dal DG834GT è in grado di farmi agganciare sempre la portante piena, senza problemi di stabilità.
Guarda, è ancora niente, a me oscilla dai 80xx ai 52xx. E ho un valori anche migliori (attenuazione sui 18/19, SNR sui 9/13). Non credo che la modifica di cui parli ti permetta cmq di ottenere la portante 8xxx 24/24.

Stev-O
23-11-2007, 14:07
é tutta una questione di chi preme prima il grilletto, e ti assicuro che meno latenza c'hai meglio è... comunque grazie. L'unica cosa che mi preme è sapere se il GT poi alla Fine Riesce ad essere + performante per le mie "ESIGENZE", se come dici, non si può migliorare il ping tengo il V2 e mi libero del GT.
A meno che lo porti nella casa in campagna e lo utilizzi per "Tenere a BAda i LADRI" :Dottimo, cosi' siamo a posto tutti;)

Scusa Steve se ti rompo ancora, ma non mi hai ancora chiarito quella questione degli hostname, te ne sarei grato...
per me è chiara, lo è sempre stata
Come sospettavo..mettendo un amplificatore (un booster da 500mW per l'esattezza) l'antenna da 5dB inizia a fare il proprio dovere :cool:

http://img214.imageshack.us/img214/576/stubmlermj4.gif

I 4 rilievi sono, nell'ordine (i picchi in basso tra un rilievo e l'altro sono i momenti in cui cambiavo le antenne, quindi chiaramente non contano :p ):
- 2dB senza ampli
- 5dB senza ampli
- 2dB con ampli
- 5dB con ampli

Senza ampli guadagna poco più di 1dB, con ampli circa 8.
Da notare che tra il primo e l'ultimo caso si passa da circa -57 a circa -37, 20dB guadagnati :cool:potresti suddividere il grafico in base alla modalità d'uso (ampli-antenna-ecc)???

Raga, ho un problema e alcuni punti da risolvere:

1. Non riesco a collegare il dispositivo atheros al mio modem, o almeno riesco a collegarlo ma non raggiunge i 108MB, si ferma a 54MB.

2. Posso aggiornare il firmware avendo pc e modem nella stessa stanza, via wireless?dalle faq non sarebbe raccomandato ma in pratica si'

djgusmy85
23-11-2007, 14:11
Sì, lo so :) Era per evitare di essere cazziato per non aver letto le faq :( . Appurato che normalmente è piatto, a che livella si attesta... un buon od ottimo livello?
Per esperienza personale posso dirti schematizzando che:
> -70 nessun problema
tra -71 e -80 funziona ma può capitare qualche disconnessione
tra -81 e -90 rileva la rete ma è inutilizzabile
< -90 non la rileva

Stev-O
23-11-2007, 14:13
i riferimenti empirici sul segnale sono in prima pagina

cmq sono grossomodo quelli: cambia qualcosa con la crittografia

djgusmy85
23-11-2007, 14:14
potresti suddividere il grafico in base alla modalità d'uso (ampli-antenna-ecc)???
Sì, si può fare tutto, ma danno proprio così fastidio i picchi in mezzo? :D

*The Albatross*
23-11-2007, 14:17
Guarda, è ancora niente, a me oscilla dai 80xx ai 52xx. E ho un valori anche migliori (attenuazione sui 18/19, SNR sui 9/13). Non credo che la modifica di cui parli ti permetta cmq di ottenere la portante 8xxx 24/24.

Mi pare di capire che anche tu sei alle prese con la 7 mega. :stordita: Se è così, ti dico che quello che un tecnico Telecom mi ha riferito.

Detto in due parole, la portante viene agganciata tenendo come riferimento i 12 dB di SNR in download--> leggasi: se con 8128 hai almeno 12 dB di SNR agganci la portante piena, altrimenti viene ridotta fino ad avere quei 12 dB con un'attenuazione decente. Il tizio ha aggiunto però che quella è una mossa di Telecom fin troppo "conservativa" nel senso che anche con 8 dB la linea potrebbe reggere benissimo; tuttavia hanno settato i DSLAM in questo modo per avere l'assoluta garanzia di stabilità (un po' come la storia dell'interleaved :rolleyes: :rolleyes: ).

Siccome ho letto di gente con valori peggiori dei miei, che con la modifica del SNR target del GT è passata da 6800 di portante ad averla sempre piena con un SNR di 8-9 dB e stabilità massima, volevo avere, per quanto possibile, una conferma in tal senso. :)

cm0901
23-11-2007, 14:21
per me è chiara, lo è sempre stata

Ho capito che per te lo è, volevo sapere se potevi renderla chiara anche a me...

DigitalMax
23-11-2007, 15:02
Raga, ho un problema:

Non riesco a collegare il dispositivo atheros al mio modem, o almeno riesco a collegarlo ma non raggiunge i 108MB, si ferma a 54MB.

Qualcuno può aiutarmi pls?

PS: Ho visto un video in cui grazie ad una lattina messa nell'antenna si possa aumentare la banda wireless, è vero?

zanzarame
23-11-2007, 15:14
PS: Ho visto un video in cui grazie ad una lattina messa nell'antenna si possano aumentare la banda wireless, è vero?

http://www.giuseppe-dalessio.it/guida-come-aumentare-la-potenza-del-segnale-wireless-con-una-coca-cola.html

E' una cantenna?

djgusmy85
23-11-2007, 16:13
Siccome ho letto di gente con valori peggiori dei miei, che con la modifica del SNR target del GT è passata da 6800 di portante ad averla sempre piena con un SNR di 8-9 dB e stabilità massima, volevo avere, per quanto possibile, una conferma in tal senso. :)
Sì sì, avevo capito anche prima il senso di ciò che chiedevi. Io ho già provato, ma la portante si abbassa cmq. Questo perchè ho un SNR che (sempre parlando di portante 8xxx) nei momenti migliori è sui 14/15 (mattino, generalmente), nei momenti peggiori (pomeriggio) va anche sotto i 7. Quando s'abbassa troppo insomma non c'è comando telnet che tenga. Poi magari tu sei più fortunato ;)

Stev-O
23-11-2007, 22:10
Sì, si può fare tutto, ma danno proprio così fastidio i picchi in mezzo? :D

Mi pare di capire che anche tu sei alle prese con la 7 mega. :stordita: Se è così, ti dico che quello che un tecnico Telecom mi ha riferito.

Detto in due parole, la portante viene agganciata tenendo come riferimento i 12 dB di SNR in download--> leggasi: se con 8128 hai almeno 12 dB di SNR agganci la portante piena, altrimenti viene ridotta fino ad avere quei 12 dB con un'attenuazione decente. Il tizio ha aggiunto però che quella è una mossa di Telecom fin troppo "conservativa" nel senso che anche con 8 dB la linea potrebbe reggere benissimo; tuttavia hanno settato i DSLAM in questo modo per avere l'assoluta garanzia di stabilità (un po' come la storia dell'interleaved :rolleyes: :rolleyes: ).

Siccome ho letto di gente con valori peggiori dei miei, che con la modifica del SNR target del GT è passata da 6800 di portante ad averla sempre piena con un SNR di 8-9 dB e stabilità massima, volevo avere, per quanto possibile, una conferma in tal senso. :)

Qualcuno può aiutarmi pls?

PS: Ho visto un video in cui grazie ad una lattina messa nell'antenna si possa aumentare la banda wireless, è vero?

http://www.giuseppe-dalessio.it/guida-come-aumentare-la-potenza-del-segnale-wireless-con-una-coca-cola.html

E' una cantenna?

state veleggiando a grandi nodi verso l' :ot:
:rolleyes:

Stev-O
23-11-2007, 22:15
Sì, si può fare tutto, ma danno proprio così fastidio i picchi in mezzo? :Dil grafico si presenta su + livelli
volevo sapere a cosa apparteneva ciascuno
è chiaro che le trasizioni non le considero neanche:D

cmq la prova andrebbe rifatta in condizioni + "sfigate" perchè fino a -60 di base siamo sul buono-alto

cioè con segnali strabassi (sotto il -80 db per capirci)

Ho capito che per te lo è, volevo sapere se potevi renderla chiara anche a me...
per me non ci sono problemi

è tutto ovvio perchè cosi' stanno le cose

il nome host mica è obbligatorio allo stesso modo il netbios si puo' gestire in diverse maniere

installa un firewallino a caso, tipo sygate e vedrai che andrai unknown anche se hai xp

analogamente, se a un pc unix togli il file /etc/hostname (o lo editi o lo azzeri)
avrai medesimo effetto

ma al router non frega di meno: lui fa un arp ping in broadcast scavalcando il livello di rete (passa a livello 2): chi è collegato al router in qualche modo, risponde e la periferica si vede

juninho85
23-11-2007, 23:08
Come sospettavo..mettendo un amplificatore (un booster da 500mW per l'esattezza) l'antenna da 5dB inizia a fare il proprio dovere :cool:

http://img214.imageshack.us/img214/576/stubmlermj4.gif

I 4 rilievi sono, nell'ordine (i picchi in basso tra un rilievo e l'altro sono i momenti in cui cambiavo le antenne, quindi chiaramente non contano :p ):
- 2dB senza ampli
- 5dB senza ampli
- 2dB con ampli
- 5dB con ampli

Senza ampli guadagna poco più di 1dB, con ampli circa 8.
Da notare che tra il primo e l'ultimo caso si passa da circa -57 a circa -37, 20dB guadagnati :cool:
grazie di avermi messo la pulce nell'orecchio,nemmeno ero a conoscenza dell'estistenza di questi apparecchi....costano un botto però :muro:

francy72
23-11-2007, 23:44
visto che mi hanno passato a 7 mega per modo di dire, e il wizard non mi va volevo sapere

devo impostare su ppoa o su ppoe? grazie mille

juninho85
23-11-2007, 23:46
visto che mi hanno passato a 7 mega per modo di dire, e il wizard non mi va volevo sapere

devo impostare su ppoa o su ppoe? grazie mille

uno purchè ti funzioni :D

Stev-O
23-11-2007, 23:55
quando capirete che l'mtu va VERIFICATO e non messo a cazzo...

si risparmierebbero un sacco di rotture

francy72
24-11-2007, 00:02
quando capirete che l'mtu va VERIFICATO e non messo a cazzo...

si risparmierebbero un sacco di rotture

la risposta è rivolta a me ?

francy72
24-11-2007, 00:10
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4288 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 28.0 db 16.5 db
Margine rumore 12.8 db 15.0 db



ho letto un po le tabelle nella pagina iniziale , na non ho capito , se è piu importante il margine o l attenuazione ,cmq questi sono i miei valore dovrebbe essere una 7 mega ma come vedete alemno in down non lo è ... dipende da questi valori , grazie mille

Stev-O
24-11-2007, 00:18
speriamo che finisca sto travaglio della 7 mega perchè altrimenti ci vuole un vigile, un semaforo uno spartitraffico e una rotonda :rolleyes:

non ti hanno ancora fatto l'upgrade definitivo: punto

francy72
24-11-2007, 00:23
speriamo che finisca sto travaglio della 7 mega perchè altrimenti ci vuole un vigile, un semaforo uno spartitraffico e una rotonda :rolleyes:

non ti hanno ancora fatto l'upgrade definitivo: punto

scusa se non tutti capiscono il funzionamento delle linee adsl e dei router come te , ma allora a cosa servono i fourm se non a chiedere consiglio ?

ma e chi ti capisce ...

mi sembre di essermi sempre rivolto in modo gentile e garbato per chiedere informazione.... vabbe cmq leggendo un po i tuoi interventi addietro vedo che le buona maniere non sono il tuo forte....

chiedorò consigli altrove , tanto morto un papa in rete se ne fanno 100 non uno ...

juninho85
24-11-2007, 00:29
..è stata fatta tanta disinformazione su questa questione.
oltretutto questo non è il thread adatto di parlare dell'upgrade, nè dei valori della linea dato che esistono discussioni dedicate :)

[RenderMAN]
24-11-2007, 01:32
Con questo router mi ci trovo BENISSIMO!

Avrei l'esigenza di collegare un telefono Voip (Alice tutto incluso) ma non voglio rinunciare a questo router per nessun motivo.

Esiste un qualche dispositivo opzionale che mi permette di utilizzare anche la funzione Voip???

djgusmy85
24-11-2007, 03:03
il grafico si presenta su + livelli
volevo sapere a cosa apparteneva ciascuno
è chiaro che le trasizioni non le considero neanche:D
E' scritto subito sotto :)
(sono 4 livelli, ognuno dei quali separato da quel "picco" :D )

sblantipodi
24-11-2007, 04:58
salve,
non vorrei fare la solita domanda ma come tutti i thread ufficiali leggere tutto è impossibile...

Ho appena acquistato il DG834GT e vorrei sapere qual'è il firmware (parlo di firmware ufficiali) RECOMMENDED.

Sulla prima pagina del thread c'è un firmware raccomandato, ho visto però che la pagina non è molto aggiornata e che l'ultima versione firmware ufficiale è la 1.02.13.

Posso installare tranquillamente la 1.02.13 ufficiale senza problemi o la sconsigliate per qualche problema/motivo???

sblantipodi
24-11-2007, 05:11
speriamo che finisca sto travaglio della 7 mega perchè altrimenti ci vuole un vigile, un semaforo uno spartitraffico e una rotonda :rolleyes:

non ti hanno ancora fatto l'upgrade definitivo: punto

stev, ti ringraziamo infinitamente per l'aiuto che ci dai e per il bel lavoro fatto qui sul forum, però cerchiamo di mantenere toni cordiali.
Il tizio ha fatto una semplice domanda, se la domanda è old potevi semplicemente evitare di rispondere.

Finiamola con questi toni, se siete stanchi di vedere sempre le stesse domande lasciate il thread, probabilmente non avete + bisogno di seguirlo, oppure fate una cosa migliore, evitate di rispondere :)

Tutti hanno il diritto di chiedere e nessuno quello di rispondere.
Purtroppo sono sempre stato contrario a questi mega thread giganteschi e confusionari e non credo si possa pretendere che qualcuno che non ha tempo di stare una giornata sul forum eviti di fare certe domande.

Adesso se proprio che vuoi essere gentile... perchè non rispondi alla domanda che ho fatto qui sopra??? :D

valeron
24-11-2007, 09:06
Ciaoo a tutti ho il seguente router netgear dg834v2 con a bordo il firware v3.01.25.
Attualmente ci sono firware migliori per aumentare le prestazioni .
Questi sono i miei valori Velocità connessione 3840 kbps 480 kbps
attenuazione linea 24db 6db
Margine di rumore 10 db 18 db
Sono vicinissimo alla centrale appena 1km!!
Ringrazio a tutti quelli che mi risponderanno

fild7
24-11-2007, 09:46
Ho appena acquistato il DG834GT e vorrei sapere qual'è il firmware (parlo di firmware ufficiali) RECOMMENDED.

Sulla prima pagina del thread c'è un firmware raccomandato, ho visto però che la pagina non è molto aggiornata e che l'ultima versione firmware ufficiale è la 1.02.13.

Posso installare tranquillamente la 1.02.13 ufficiale senza problemi o la sconsigliate per qualche problema/motivo???
L'ultimo pare dia problemi ancora... il recomended è sempre l'1.01.32!

Stev-O
24-11-2007, 11:07
;19788926']Con questo router mi ci trovo BENISSIMO!

Avrei l'esigenza di collegare un telefono Voip (Alice tutto incluso) ma non voglio rinunciare a questo router per nessun motivo.

Esiste un qualche dispositivo opzionale che mi permette di utilizzare anche la funzione Voip???il telefono voip deve essere collegabile via ethernet:
punto

con i firmware ultimi, basati su kernel 2.6.8.1, è possibile adattare i timeout udp stream a piacimento, anche se imho non va poi male neanche con i precedenti

salve,
non vorrei fare la solita domanda ma come tutti i thread ufficiali leggere tutto è impossibile...

Ho appena acquistato il DG834GT e vorrei sapere qual'è il firmware (parlo di firmware ufficiali) RECOMMENDED.sempre quello

Sulla prima pagina del thread c'è un firmware raccomandato, ho visto però che la pagina non è molto aggiornata e che l'ultima versione firmware ufficiale è la 1.02.13.

Posso installare tranquillamente la 1.02.13 ufficiale senza problemi o la sconsigliate per qualche problema/motivo???scusa se te non la aggiorniamo abbastanza spesso, ma se l'abbiamo lasciata cosi' è perchè probabilmente adesso va bene cosi'

stai tranquillo che se fosse uscito un fw nuovo rivoluzionario che migliora tutto ci sarebbe scritto

per il resto non corriamo mai dietro alle release fresche originali, anche perchè non vi è la necessità perchè sicuramente se ne parla nelle ultime pagine del thread

stev, ti ringraziamo infinitamente per l'aiuto che ci dai e per il bel lavoro fatto qui sul forum, però cerchiamo di mantenere toni cordiali.
Il tizio ha fatto una semplice domanda, se la domanda è old potevi semplicemente evitare di rispondere.la prossima volta ti chiedero' il permesso prima di rispondere

Finiamola con questi toni, se siete stanchi di vedere sempre le stesse domande lasciate il thread, probabilmente non avete + bisogno di seguirlo, oppure fate una cosa migliore, evitate di rispondere :)se vuoi, il thread puoi lasciarlo tu, non è la stessa cosa ?

forse no

Tutti hanno il diritto di chiedere e nessuno quello di rispondere.sbagliato
un forum ha regole e se si posta alla kaiser menefregandosene degli avvisi e delle guide ufficiali incasinando discussioni, che alcuni si sono sempre sbattutti per rendere ordinate e "seguibili", almeno questi il diritto/dovere di farlo presente lo possono pure avere
Purtroppo sono sempre stato contrario a questi mega thread giganteschi e confusionari e non credo si possa pretendere che qualcuno che non ha tempo di stare una giornata sul forum eviti di fare certe domande.il forum è questo, questo forum è cosi', organizzato cosi', da soli quasi 10 anni
se non ti sta bene, cambia
oppure cambiamo il forum perchè non sta bene a te ?

Adesso se proprio che vuoi essere gentile... perchè non rispondi alla domanda che ho fatto qui sopra??? :Dfatto, ma ti pregherei di non proseguire portando la discussione OT (che forse, da quello che hai dichiarato, è quello che desideri) altrimenti le regole del forum mi obbligano poi a segnalare la cosa e inserirti in lista ignore come tutti quelli che hanno fatto come te (ma non temere, non soffrirai di solitudine)


anche perchè...
Ciaoo a tutti ho il seguente router netgear dg834v2 con a bordo il firware v3.01.25.
Attualmente ci sono firware migliori per aumentare le prestazioni .
Questi sono i miei valori Velocità connessione 3840 kbps 480 kbps
attenuazione linea 24db 6db
Margine di rumore 10 db 18 db
Sono vicinissimo alla centrale appena 1km!!
Ringrazio a tutti quelli che mi risponderanno

vedi cosa succede a sbattersene delle regole ??

fine dell'ot
:rolleyes:

sblantipodi
24-11-2007, 12:22
L'ultimo pare dia problemi ancora... il recomended è sempre l'1.01.32!

grazie fild. :)
Come mai però se questo è ancora uno dei migliori firmware non compare + nemmeno sul sito ufficiale?
Qui:
http://kbserver.netgear.com/products/DG834GT.asp
non c'è proprio... Sicuro che è un firm ufficiale?

Adriano Moroni
24-11-2007, 13:09
Sembra strano: ho scaricato dal sito ufficiale Netgear in firmware (credo nuovo) e cioè il dg834gt_1_02_13 ma non mi fuonziona. In poche parole metre fa l'aggiornamento mi esce una pagina che mi dice che non riesce a connettersi.
Quando invece metto i due firmware qui sotto tutto è ok.
Comunque mi sapete dire quale è più nuovo tra i due?

dg834gt_1_02_04
DG834GT_V1.01.32

GRAZIE!

Lamarunica
24-11-2007, 13:44
Sembra strano: ho scaricato dal sito ufficiale Netgear in firmware (credo nuovo) e cioè il dg834gt_1_02_13 ma non mi fuonziona. In poche parole metre fa l'aggiornamento mi esce una pagina che mi dice che non riesce a connettersi.
Quando invece metto i due firmware qui sotto tutto è ok.
Comunque mi sapete dire quale è più nuovo tra i due?

dg834gt_1_02_04
DG834GT_V1.01.32

GRAZIE!

piu nuovo non vuol dire migliore.
leggi in prima pagina e troverai tutte le tue risposte e i consigli su quale mettere.

Agonia
24-11-2007, 14:08
grazie fild. :)
Come mai però se questo è ancora uno dei migliori firmware non compare + nemmeno sul sito ufficiale?
Qui:
http://kbserver.netgear.com/products/DG834GT.asp
non c'è proprio... Sicuro che è un firm ufficiale?

chi ha detto che è ufficiale? :)

Stev-O
24-11-2007, 14:09
il che la dice lunga sulle intenzioni e la lettura delle faq, visto che c'e' scritto...

Adriano Moroni
24-11-2007, 14:10
piu nuovo non vuol dire migliore.
leggi in prima pagina e troverai tutte le tue risposte e i consigli su quale mettere.

Sembra incredibile! Avrò fatto 3-4 post ma nessuno mi sa rispondere in questo forum Netgear. Mai mi era successo in altri forum. ;)
In non ho chiesto quale sia migliore o peggiore. Ho chiesto semplicemente quale è più nuovo. Qualcuno è così gentile da potermelo dire?
Grazie

Paky
24-11-2007, 14:11
guarda è stato appena postato il link alla pagina download netgear

Stev-O
24-11-2007, 14:13
ma questo è il forum netgear ? :D :sofico:

Johnny Bravo
24-11-2007, 15:18
A me interesserebbe questo router solo per la questione "telnet/snr/ banda". Curiosità, c'è qualcuno che, "giocando" via telnet con il/la snr, ha ottenuto cose soddisfacenti, cioè veri e propri miracoli in termini di banda? So da me che una quattro mega non diventa venti mega... Però mi piacerebbe quantificare il beneficio, pur sapendo che in ogni linea ci son fattori/ disturbi differenti.

Stev-O
24-11-2007, 15:28
no comment :)

daniele.m
24-11-2007, 15:33
ma questo è il forum netgear ? :D :sofico:

No, però le faq che puoi trovare qui, non le trovi nemmeno sul sito della negear ;)

juninho85
24-11-2007, 15:38
Sembra incredibile! Avrò fatto 3-4 post ma nessuno mi sa rispondere in questo forum Netgear. Mai mi era successo in altri forum. ;)

o forse sarà che qualcuno non sa leggere?;)

Johnny Bravo
24-11-2007, 15:43
Il "no comment" per chi era? Cmq mi piacerebbe che qualcuno rispondesse.

Stev-O
24-11-2007, 16:02
era per te, era per te

fild7
24-11-2007, 16:41
grazie fild. :)
Come mai però se questo è ancora uno dei migliori firmware non compare + nemmeno sul sito ufficiale?
Qui:
http://kbserver.netgear.com/products/DG834GT.asp
non c'è proprio... Sicuro che è un firm ufficiale?

Dalle faq in prima pag:
"Tale firmware è una post release rilasciata dal provider londinese UK On Line per risolvere dei problemi di compatibilità con le proprie linee adsl: pare che i benefici si riscontrino anche sulle nostre.
Esso NON è presente per tale motivo sul sito ufficiale Netgear."
Per approfondire: qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11009711&postcount=4161)

blaue.angel
24-11-2007, 18:13
Dunque ho appena comprato il DG834GT nella confezione con la scheda WG111T ma dovete aiutarmi nell'installazione perchè sono negata!!! :p

Nella scatola ci sono sia le istruzioni per l'installazione del Router, sia quelle per l'installazione della scheda.

Alcune domande (scusate se vi sembreranno banali)

1. Nel PC devo prima procedere con l'installazione del WG111T o prima devo installare il Router?

2. Leggendo le istruzioni per l'installazione del Router ad un certo punto c'è scritto: Il computer deve essere configurato per il DHCP. Per aiuto vedere il Manuale di riferimento o i tutorial presenti sul CD di risorse per il router firewell ADSL Wirless da 108 Mbps allegato al router.
Ebbene, non ho la minima idea come devo fare per configuarare il PC per il DHCP e nel CD allegato al Router non trovo la sezione che si occupa di questa parte.
Potete indicarmi dove cercare o come fare? Ci sono guide qui nel forum per fare quanto viene richiesto riguardo al DHCP?

Grazie

paldrive
24-11-2007, 18:16
A me interesserebbe questo router solo per la questione "telnet/snr/ banda". Curiosità, c'è qualcuno che, "giocando" via telnet con il/la snr, ha ottenuto cose soddisfacenti, cioè veri e propri miracoli in termini di banda? So da me che una quattro mega non diventa venti mega... Però mi piacerebbe quantificare il beneficio, pur sapendo che in ogni linea ci son fattori/ disturbi differenti.

Impostando la riduzione a 1% (firmware DGteam) ottengo quasi 4megabit di portante in più (da 15.400 con snr 12 db a 19.100 con snr 6db) con attenuazione che rimane stabile a 27db e senza cadute di linea. La banda effettiva in download passa da 1.5Mb/sec a max 1.9Mb/sec. Noto anche una maggiore prontezza nel carico della pagine internet, non so se è una mia impressione o anche quello è uno degli effetti della manovra, magari qualcuno cortesemente confermi.

sblantipodi
24-11-2007, 18:44
Dalle faq in prima pag:
Per approfondire: qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11009711&postcount=4161)

non è che mi convince molto quel post, non mi sembra di vedere nessun motivo valido per passare a questo firmware "non ufficiale".

Tutte supposizioni o sbaglio? I test, quelli veri, ci sono?
Io con il firmware originale scambio dati a 2Mb/sec (al momento ho solo linux), li c'è scritto che con quel firmware si raggiungono solo 1.5Mb/sec è normale?

Volendo mettere i firmware presenti sul sito netgear quale consigliate?
Sarebbe gradita anche una motivazione se volete essere così gentili :)

ciao e grazie ;)

Johnny Bravo
24-11-2007, 18:50
Come mai "no comment"? Ero solo curioso, tutto qua.

sblantipodi
24-11-2007, 19:03
Come mai "no comment"? Ero solo curioso, tutto qua.

non ci fare caso...

blaue.angel
24-11-2007, 19:43
Fatto!

Risolti i precedenti problemi. Grazie lo stesso.

Ho però un'altra domanda..

Come mai durante il collegamento al Router non mi ha chiesto username e password del mio abbonamento come invece è riportato nelle FAQ???


Adesso configurate la connessione ADSL tramite l’apposito wizard (screenshot): ovviamente scegliete come paese “Italy” e come lingua “Italiano”. Scegliete inoltre di rilevare automaticamente la connessione ADSL e cliccate su Avanti; dopo pochi secondi il router riconoscerà automaticamente il vostro incapsulamento (PPPoA o PPPoE) e dovrete digitare username e password del vostro abbonamento. A questo punto sarete proiettati in rete (screenshot). Da questo momento potete navigare.

Nell impostazioni di base infatti c'è solo:

Accesso: guest
Password: spazio vuoto

Qui se non erro ci dovrebbero essere i dati del mio abbaonamento o sbaglio?

Mi potete aiutare per cortesia? Non capisco!!!! :muro: :muro: :muro:

Paky
24-11-2007, 19:53
alice?

blaue.angel
24-11-2007, 20:09
alice?

Dici a me???

Se sì non è alice ma libero ma cosa c'entra?

Paky
24-11-2007, 20:11
te lo dico perché con alcuni provider ci si autentica anche scivendo
user: blabla
passw:blabla

quindi è normale

kuabba82
24-11-2007, 20:14
Non tanto...io ho Alice ed è uno dei provider che dici tu, ma quando ho fatto il wizard a me è uscita la schermata dove inserire utente e password...a differenza di blaue.angel.

Comunque dopo aver fatto il wizard si può sempre inserire a mano...

blaue.angel
24-11-2007, 20:23
ok grazie mille.

Quindi posso lasciare tutto così oppure mettere i dati del mio abbonamento?

Stev-O
24-11-2007, 20:52
Dunque ho appena comprato il DG834GT nella confezione con la scheda WG111T ma dovete aiutarmi nell'installazione perchè sono negata!!! :p

Nella scatola ci sono sia le istruzioni per l'installazione del Router, sia quelle per l'installazione della scheda.

Alcune domande (scusate se vi sembreranno banali)

1. Nel PC devo prima procedere con l'installazione del WG111T o prima devo installare il Router?

2. Leggendo le istruzioni per l'installazione del Router ad un certo punto c'è scritto: Il computer deve essere configurato per il DHCP. Per aiuto vedere il Manuale di riferimento o i tutorial presenti sul CD di risorse per il router firewell ADSL Wirless da 108 Mbps allegato al router.
Ebbene, non ho la minima idea come devo fare per configuarare il PC per il DHCP e nel CD allegato al Router non trovo la sezione che si occupa di questa parte.
Potete indicarmi dove cercare o come fare? Ci sono guide qui nel forum per fare quanto viene richiesto riguardo al DHCP?

Grazie


ok grazie mille.

Quindi posso lasciare tutto così oppure mettere i dati del mio abbonamento?il guest serve solo per collegarti la prima volta, dopo devi mettere il tuo abbonamento

il dhcp vuol dire che devi lasciare automatico sulle impostazioni della scheda di rete

se non l'hai mai toccata lo sarà

Impostando la riduzione a 1% (firmware DGteam) ottengo quasi 4megabit di portante in più (da 15.400 con snr 12 db a 19.100 con snr 6db) con attenuazione che rimane stabile a 27db e senza cadute di linea. La banda effettiva in download passa da 1.5Mb/sec a max 1.9Mb/sec. Noto anche una maggiore prontezza nel carico della pagine internet, non so se è una mia impressione o anche quello è uno degli effetti della manovra, magari qualcuno cortesemente confermi.si' e lo puoi fare con tutti i firmware anche originali, solo che con gli originali a ogni riavvio le impostazioni le perdi e soprattutto con gli originali agganci di meno in proporzione, perchè usano un driver di versione precedente

leggi la guida sul frame di destra nella pagina ;)

cmq il settaggio è indicativo: infatti, se fosse veramente l'1% del margine il margine non lo dovresti proprio avere anche se in scala logaritmica

ad ogni modo se ti mantiene stabile anche cosi' sei uno dei casi in cui l'impostazione trae beneficio:)

Dret
24-11-2007, 23:03
Ciao a tutti...

Ho seguito il vostro consiglio e ho acquistato un Netgear DG834GT.

Funziona tutto abbastanza bene ma ci sono due o tre problemini che mi lasciano PERPLESSO!! :eek:

1- Ho problemi nel settaggio del firewall:

A) Vorrei consentire il traffico in uscita a determinati tipi di protocollo e ho quindi inserito una serie di regole ad-hoc (assolutamente identiche a quelle che si trovano nel primo post)

In pratica ho CONSENTITO L'USCITA a QUALSIASI PC (tranne uno) sulla LAN per:

HTTP
HTTPS
DNS
POP3
SMTP
FTP
SFTP
SSH
IRC
(i valori sono quelli standard trovati nei servizi predefiniti es: TPC 80 per HTTP ecc.ecc.)

L'entrata invece rimane bloccata a tutti.

RISULTATO:
Tutti i servizi si comportano normalmente tranne la navigazione (Http-https) che si comporta in modo anomalo, ovvero alcuni siti sono accessibili mentre altri sono IRRAGGIUNGIBILI.
Se tolgo le regole ai due protocolli... tutto torna normale...!!! :confused:

Esempi di siti NON raggiungibili:
http://www.altervista.org/
http://www.portablefreeware.com/
http://www.mozillaitalia.org/
e tanti altri ancora...

B) La cosa strana invece è che alcuni programmi, nonostante non siano stati configurati dei servizi ad-hoc, si connettono con QUALSIASI IMPOSTAZIONE io dia al firewall, tipo:

- Soulseek (in modalità NON UPnP)
- Ascolto di radio in Streaming (tramite Winamp su indirizzi e porte tipo: "http://indirizzo.it:800x") :mbe:

C) C'è poi un programma che qualsiasi cosa faccio NON SI CONNETTE MAI!

Ovvero MSN, anzi specifico: il protocollo MSN tramite client Miranda :muro:

Posso dirvi che:

_ ho abilitato il servizio UPnp (che però non segnala alcuna tabella aperta)
_ Ho settato la Lan interna in DHCP con indirizzi Prenotati
_ Sono connesso su rete Wi-Fi (ma lo stesso problema ce l'ho anche via cavo)
_ Il valore del RIP (che non ho ben capito se serva) sulla Lan è settato su "NESSUNO" e di tipo "RIP-1"
_ Per i test ho usato i browser Opera e Firefox

Avete un idea del perchè di questi comportamenti anomali??
(per l'HTTP è possibile che alcuni server non utilizzino la porta TPC 80 canonica?? Questo spiegherebbe lo strano comportamento... ma come ovviare il problema??)

2- Ho problemi a settare la crittografia WEP su wi-fi: ho scelto una 128 ma appena tento di usarla non ottengo più la comunicazione pur essendo presente la chiave sia sul router sia sul dispositivo wireless del pc (la chiavetta WG111T). Segnalo solo che sto usando la modalità che NON trasmette SSID (che lo metto a mano e tutto è OK!).

Sia il router sia la chiavetta sono aggiornate con gli ultimi Driver/Firmware
Utilizzo Win 2000 Sp4
Connessione Alice su protocollo PPoE (MTU:1492bytes)

Se vi servono altre info... fate un fischio!! :)

Ringrazio in anticipo chiunque per qualunque suggerimento in merito.

Ciao!
Dret

Stev-O
24-11-2007, 23:36
riprova domani puo' darsi che vada tutto a posto

DigitalMax
25-11-2007, 13:21
Raga, ho un problema e alcuni punti da risolvere:

1. Non riesco a collegare il dispositivo atheros al mio modem, o almeno riesco a collegarlo ma non raggiunge i 108MB, si ferma a 54MB.

PS: Ho letto la faq, ma a tal proposito non dice nulla.

Ripropongo la domanda

zazzaman
25-11-2007, 14:08
Ripropongo la domanda

devi abilitare la modalità 108 mbps in entrambi i dispositivi.
e comunque se ci sono interferenze non andrà mai a 108.

Adriano Moroni
25-11-2007, 14:36
guarda è stato appena postato il link alla pagina download netgear

I più recenti firmware non mi funzionano. Mi va bene solo la versione V1.02.04.
Mi sai dire se la versione V1.02.04 è più recente della v.1.01.32 con cui navigo abbastanza bene.
Grazie

Paky
25-11-2007, 14:44
si il .24 è + recente , lo si evince anche dal numerale

Stev-O
25-11-2007, 14:51
è .24 è appena uscito ??? :mbe:

Adriano Moroni
25-11-2007, 15:02
è .24 è appena uscito ??? :mbe:

Scusami ma forse non hai letto bene quello che chiedevo.
Mi potresti rispondere per favore?
Grazie

DigitalMax
25-11-2007, 15:04
devi abilitare la modalità 108 mbps in entrambi i dispositivi.
e comunque se ci sono interferenze non andrà mai a 108.

Sul modem Router l'ho impostato, nella kiavetta non c'è nessuna opzione che prevede la scelta del tipo di segnale :S .

Non credo perora ci siano problemi di iterferenze dato che il modem si trova a 30 cm di distanza XD e cmq con tutte le interferenze possibili almeno dovrebbe superare i soliti 54MB

Stev-O
25-11-2007, 15:22
Scusami ma forse non hai letto bene quello che chiedevo.
Mi potresti rispondere per favore?
Grazie

tu sai contare no ??

bene

1.01 è minore di 1.02

per l'assioma 5 dei numeri reali

cmq sul sito netgear c'e' anche la data

vabbè il 1.01.32 non c'e' li quindi non c'e' neanche la sua data

cmq sappi che il 32 è stato compilato sempre dalla netgear a pochi giorni di distanza dalla compilazione del 1.02.04

perchè questo ???

perchè il 32 è basato sul kernel 2.4 mentre il 04 sul 2.6 poichè c'era necessità di rilasciare una versione stabile alla svelta è saltata fuori questa doppia versione

ma tra i 2 cambia poco come stile, cambia solo il kernel, cambia il wireless che fa schifo sul 04, bene sul 32

per tale motivo il 32 è ancora il migliore

poi sono venuti lo 09, che aggiorna il driver adsl ma se possibile è peggio del 04 perchè introduce alcuni bachi, poi viene il 13 che non aggiorna il driver adsl ma risolve alcuni bachi e fa finta di introdurre un paio di nuove funzioni

per tale motivo il 32 è ancora il migliore

ecco perchè nelle faq c'e' ancora scritto

Adriano Moroni
25-11-2007, 15:37
tu sai contare no ??

bene

1.01 è minore di 1.02

per l'assioma 5 dei numeri reali

cmq sul sito netgear c'e' anche la data

vabbè il 1.01.32 non c'e' li quindi non c'e' neanche la sua data

cmq sappi che il 32 è stato compilato sempre dalla netgear a pochi giorni di distanza dalla compilazione del 1.02.04


Ti ringrazio moltissimo per le tue preziose info ma ancora continuo a non capire perchè mi hai scritto che l'ultima versione la .24 è + recente.
Io non vedo questa versione, nel sito Netgear non esite.
Ma dove è?
Grazie

fabios1
25-11-2007, 15:44
Salve a tutti

questa mattina ho aggiornato il firmare del mio rooter netgear DG834V3 (con la versione 4.1.28), eseguendo la procedura della guida:

: Accedere all’interfaccia del router (http://192.168.0.1) e andare su Aggiornamento del router: selezionare il firmware con Sfoglia e poi avviare il processo con Carica

il mio rotter era collegato ed emule girava. durante l'aggiornamento, un messaggio mi ha avvistao che le connessioni sarebbero state chiuse.

UN attimo dopo la clessidra che era presente dall'inizio dell''aggiornamento e scomparsa sostituita dal messaggio indirizzo non trovato.

Preso dal panico dopo un po' ho chiuso la finestra e sono rientrato nel rooter ,ma niente da fare.

Ho eseguito la recovery utility con i firmware che avevo installato prima il 4.1.04 ed anche con il firmware che stavo installando il 4.1.28 ma niente da fare.

la procedura si blocca a device list. nella finestra non compare nulla. quindi non posso selezionare nulla.

Inoltre ho eseguito la procedura con un altro pc il ri:sultato e stato che salta la device list passando alla finestra dove sono indicati:

modello cè scritto qualcosa

versione corrente cè scritto qualcosa

versione upgrade in bianco

server name in bianco

i dati di questa finestra sono sovrapposti sulla finestra sucessiva dove c'e la barra di caricamento. e non avanza la barra di caricamento neanche dopo 5 minuti.


Il rooter è recuperabile?

se si.. Mi potreste spiegare come fare perchè non so piu dove sbattere la testa:muro:

Stev-O
25-11-2007, 15:44
thread sbagliato...

tu devi andare a postare qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489038

ma leggendo e rifacendo la procedura prima

Fabius84
25-11-2007, 16:50
vorrei comprare un netgear DG834GT ma ho una Intel PRO/Wireless 3945ABG che nn supporta i 108 del netgear...questo significherebbe buttare via i soldi, giusto?

Il DG834G è un prodotto buono lo stesso?

Cosa mi consigliate di fare?

Gradirei una risposta se possibile. Grazie

Paky
25-11-2007, 17:14
si il .24 è + recente , lo si evince anche dal numerale

è .24 è appena uscito ??? :mbe:

Ti ringrazio moltissimo per le tue preziose info ma ancora continuo a non capire perchè mi hai scritto che l'ultima versione la .24 è + recente.
Io non vedo questa versione, nel sito Netgear non esite.
Ma dove è?
Grazie


calma calma ,ho cannato io , volevo dire 0.4 e ho scritto .24 :p

juninho85
25-11-2007, 19:03
dal pannello di controllo dove trovo la voce "Atheros eXtended Range" da disabilitare?:stordita:
altra cosa:l'avere una scheda con un chip NON atheros non ne pregiudica il funzionamento con questo modem,se non per il fatto di non poter andare oltre i 54 mega?

sblantipodi
25-11-2007, 19:18
, poi viene il 13 che non aggiorna il driver adsl ma risolve alcuni bachi e fa finta di introdurre un paio di nuove funzioni

per tale motivo il 32 è ancora il migliore

ecco perchè nelle faq c'e' ancora scritto

non mi è chiaro perchè se il .13 risolve i bug delle precedenti versioni, utilizza un kernel + nuovo, aggiunge un paio di funzioni, il .32 continua a essere il migliore.

Stev-O
25-11-2007, 22:07
dal pannello di controllo dove trovo la voce "Atheros eXtended Range" da disabilitare?:stordita:
altra cosa:l'avere una scheda con un chip NON atheros non ne pregiudica il funzionamento con questo modem,se non per il fatto di non poter andare oltre i 54 mega?

sui fw nuovi quella voce NON c'e'

in pratica dovrebbe essere incorporata andando ad auto108

se hai una scheda normale vai a 54 e basta pero':

se usi uno degli ultimi fw saluta il wireless e le sue prestazioni :sofico: perchè ti ritroverai nelle condizioni di cambiare fw

ed entrare cosi' nel magico mondo del firmware 1.01.32, l'unico che fa funzionare il wireless con tutte le schede anche non atheros :sofico:

juninho85
25-11-2007, 22:10
ah beh da quel punto di vista ho il tuo V1.02.09 - DGTeam Rev. 0741 per cui sono apposto,dovrei essere tranquillo anche con schede non atheros e riuscire a far andare(e pure ottimamente)il wireless :cool:

Stev-O
25-11-2007, 22:14
uhm...

a parte che hai una versione vecchia (siamo alla 0743 e io sono ancora + avanti alla 0747 con le librerie dedicate lo schedule flessibile e il commit unificato ma il tutto non è ancora rilasciato)
anche li col wireless ci si allinea all'originale: non sono state fatte modifiche al wireless

juninho85
25-11-2007, 22:18
per ora lo tengo e vorrò direttamente provare la differenza di FW col nuovo AP d-link :)

Fabius84
25-11-2007, 23:47
vorrei comprare un netgear DG834GT ma ho una Intel PRO/Wireless 3945ABG che nn supporta i 108 del netgear...questo significherebbe buttare via i soldi, giusto?

Il DG834G è un prodotto buono lo stesso?

Cosa mi consigliate di fare?

Gradirei una risposta se possibile. Grazie

:read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read:

Paky
25-11-2007, 23:52
se vuoi risparmiare qualche eurino il G
altrimenti il GT e lo usi a 54mbit , alla fine non è un dramma

littlemau
26-11-2007, 00:01
non mi è chiaro perchè se il .13 risolve i bug delle precedenti versioni, utilizza un kernel + nuovo, aggiunge un paio di funzioni, il .32 continua a essere il migliore.

Io non capisco che cosa non capiate!!!!!! :D

Se riesci a leggere "leggermente" nelle righe (visto che "fra" le righe è chiedere troppo) Stev-O faceva notare come fra 1.01.32 e 1.02.13
1) non cambi nulla nei driver adsl
2) nel 02.13 vengono corretti si dei bug ma che nell'utilizzo normale sono praticamente ininfluenti e che tra l'altro erano già stati corretti con i fw moddati (tipo dgteam).
3) il 02.13 (cito direttamente) "fa finta di introdurre un paio di nuove funzioni
EDIT: 4) dimenticavo la sezione wireless decisamente penosa rispetto al 01.32

Infine colui che da ormai 2-3 anni si sbatte per la creazione di un thread di aiuto ai possessori di questo router e che assieme a Freeman e alle esperienze negli anni di molti utilizzatori ha creato una delle FAQ più complete, dettagliate, tecniche ma al contempo fruibili che si siano mai viste nei forum (perfino sul forum di HTML sezione "adsl e connessioni" lo citano :fagiano: ), ti dice che è meglio un firmware rispetto ad un'altro e tu ancora metti in discussione la cosa.....

Preciso. Non sono l'avvocato difensore di Stev-O. Primo perchè sa difendersi da solo e secondo perchè a volte riprende pure me. :D

Ma ho la fortuna di seguire da un po' questo thread e le tue reiterate domande, anche dopo aver ricevuto risposta adeguata ed esauriente, stanno diventando leggermente fastidiose anche per me.

Non pretendo che tu prenda necessariamente per oro colato quanto dice Stev-O, ma abbi almeno l'umiltà di poter considerare probabilmente attendibili i suoi consigli.

Perdona lo sfogo. :D

sblantipodi
26-11-2007, 00:10
Io non capisco che cosa non capiate!!!!!! :D

Se riesci a leggere "leggermente" nelle righe (visto che "fra" le righe è chiedere troppo) Stev-O faceva notare come fra 1.01.32 e 1.02.13
1) non cambi nulla nei driver adsl
2) nel 02.13 vengono corretti si dei bug ma che nell'utilizzo normale sono praticamente ininfluenti e che tra l'altro erano già stati corretti con i fw moddati (tipo dgteam).
3) il 02.13 (cito direttamente) "fa finta di introdurre un paio di nuove funzioni
EDIT: 4) dimenticavo la sezione wireless decisamente penosa rispetto al 01.32

Infine colui che da ormai 2-3 anni si sbatte per la creazione di un thread di aiuto ai possessori di questo router e che assieme a Freeman e alle esperienze negli anni di molti utilizzatori ha creato una delle FAQ più complete, dettagliate, tecniche ma al contempo fruibili che si siano mai viste nei forum (perfino sul forum di HTML sezione "adsl e connessioni" lo citano :fagiano: ), ti dice che è meglio un firmware rispetto ad un'altro e tu ancora metti in discussione la cosa.....

Preciso. Non sono l'avvocato difensore di Stev-O. Primo perchè sa difendersi da solo e secondo perchè a volte riprende pure me. :D

Ma ho la fortuna di seguire da un po' questo thread e le tue reiterate domande, anche dopo aver ricevuto risposta adeguata ed esauriente, stanno diventando leggermente fastidiose anche per me.

Non pretendo che tu prenda necessariamente per oro colato quanto dice Stev-O, ma abbi almeno l'umiltà di poter considerare probabilmente attendibili i suoi consigli.

Perdona lo sfogo. :D

quest'uscita potevi risparmiartela.
Non ho mai messo in dubbio i consigli di Stev-O,
sto semplicemente chiedendo xchè il .32 dovrebbe essere superiore al .13 visto che da quel post che ho quotato si evinceva che il .13 era esente dai bug "dei nuovi firmware" e addirittura aggiungeva qualche funzionalità.

Forse sono 2 o 3 anni che dite le stesse cose ma io sto iniziando adesso a conoscere questo router e se faccio ancora qualche domanda vuol dire che da quello che sto leggendo alcune cose non mi sono chiare.

Se tu sei abituato a seguire ciecamente quello che gli altri ti dicono continua pure, se permetti, io vorrei capire qualcosa :)
Anzi tagliamola corta visto che hai voglia di scrivere :D Fai il bravo su....
Spiegamelo tu xchè il .32 dovrebbe essere migliore del .12 :)

Paky
26-11-2007, 00:12
per capire qualcosa devi testare di persona , flsha , prova e giudica

poi riporta le tue conclusioni

solo così cresce un 3D

sblantipodi
26-11-2007, 00:25
per capire qualcosa devi testare di persona , flsha , prova e giudica

poi riporta le tue conclusioni

solo così cresce un 3D

a quindi mi consigli di adottare l'approccio "praticone"...
In genere preferirei leggere qualcosa e informarmi meglio prima di adottare quel tipo di approccio che nella maggior parte dei casi non porta da nessuna parte.

Ragazzi... Ditemelo... Se devo chiedere su un altro thread vado su un altro thread... :)

mjordan
26-11-2007, 00:48
Sto leggendo questo thread da un bel po senza postare nulla, giusto per lurkare ma adesso mi sento in obbligo di dire la mia circa la posizione che stanno assumendo determinati individui dentro questo thread, che, in anni di presenza su questo forum, mi sembra sia uno dei piu' "ostili" in fatto di educazione, civiltà e attinenza all'aiuto. Sono d'accordo alla lettura della prima pagina, delle FAQ, della sperimentazione e del rimanere in topic, in ogni caso sto facendo fatica a leggere piu' per i continui inciti a rimanere in topic e ai commenti polemici che non a causa degli OT in se. Se c'è qualcuno che si è scazzato a rispondere, semplicemente può rimanere in silenzio, non serve incitare continuamente a rimanere in topic (genera solo altro rumore, visto che mi è capitato di leggere 3 pagine con 4 commenti di richiamo). Sembra quindi che piu' di stare in un thread dove ci si aiuta si faccia a gara a chi ne sa di piu' o a chi da la risposta piu' acida. Non che non si apprezzino le risposte, ma c'è chi non si rende conto che c'è gente che cerca di capire prima di seguire i consigli. Lo scopo non è mettere un funzione un router ma capire perchè funziona. Piu' chiaro di cosi si muore. Anche perchè non è che chi non conosca un particolare modello di router debba per forza essere un newbie. Quindi magari se si vuole aiutare, che lo si faccia con piu' spirito altrimenti si genera solo rumore, improfiquo ed inutile. Oltre che fastidioso. Come il mio post che ne è conseguito e di cui mi scuso a priori. Ma sono io stesso ad accusare le difficoltà di lettura causate piu' dalle acidità che dalle richieste. Anche perchè l'OT è rumore in un mondo ordinato, i toni sarcastici e polemici mi risultano invece essere una violazione del regolamento. Inutile lanciare una pietra e nascondere la mano, quindi.

Ciopper
26-11-2007, 01:35
Ciao a tutti,
ho letto tutta la prima pagina e un pò delle successive senza trovare una spiegazione al mio problema...
Ogni tanto il router si disconnette e devo riavviare il router o togliere l'alimentazione.
Come posso eliminare il problema?

Ho il firmware: V1.02.04
dns adsl tin/alice: 212.216.172.62
212.216.112.112

grazie a tutti!
ciaoo

Rafff
26-11-2007, 09:33
Ho un router DG834G V3, aggiornato al firmware Version 4.01.30.
Il problema è che spesso cade la connessione ADSL... inizia a lampeggiare la spia arancione... dopo un po' di tentativi si riconnette e dura per un po'. Il bello è che con il modem thomson 330 tele2 non ho nessun problema, la connessione è stabilissssssima. Questi sono i miei valori:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 38 db 11.5 db
Margine di rumore 18 db 24 db

Che posso fare per uscire da questa situazione? :mc:

sblantipodi
26-11-2007, 09:47
Sto leggendo questo thread da un bel po senza postare nulla, giusto per lurkare ma adesso mi sento in obbligo di dire la mia circa la posizione che stanno assumendo determinati individui dentro questo thread, che, in anni di presenza su questo forum, mi sembra sia uno dei piu' "ostili" in fatto di educazione, civiltà e attinenza all'aiuto. Sono d'accordo alla lettura della prima pagina, delle FAQ, della sperimentazione e del rimanere in topic, in ogni caso sto facendo fatica a leggere piu' per i continui inciti a rimanere in topic e ai commenti polemici che non a causa degli OT in se. Se c'è qualcuno che si è scazzato a rispondere, semplicemente può rimanere in silenzio, non serve incitare continuamente a rimanere in topic (genera solo altro rumore, visto che mi è capitato di leggere 3 pagine con 4 commenti di richiamo). Sembra quindi che piu' di stare in un thread dove ci si aiuta si faccia a gara a chi ne sa di piu' o a chi da la risposta piu' acida. Non che non si apprezzino le risposte, ma c'è chi non si rende conto che c'è gente che cerca di capire prima di seguire i consigli. Lo scopo non è mettere un funzione un router ma capire perchè funziona. Piu' chiaro di cosi si muore. Anche perchè non è che chi non conosca un particolare modello di router debba per forza essere un newbie. Quindi magari se si vuole aiutare, che lo si faccia con piu' spirito altrimenti si genera solo rumore, improfiquo ed inutile. Oltre che fastidioso. Come il mio post che ne è conseguito e di cui mi scuso a priori. Ma sono io stesso ad accusare le difficoltà di lettura causate piu' dalle acidità che dalle richieste. Anche perchè l'OT è rumore in un mondo ordinato, i toni sarcastici e polemici mi risultano invece essere una violazione del regolamento. Inutile lanciare una pietra e nascondere la mano, quindi.

intile dire che quoto in pieno.

littlemau
26-11-2007, 10:32
quest'uscita potevi risparmiartela.
Me la sono risparmiata per un paio di pagine di thread...ma alla fine non ce l'ho proprio fatta. :D
Non ho mai messo in dubbio i consigli di Stev-O,
sto semplicemente chiedendo xchè il .32 dovrebbe essere superiore al .13 visto che da quel post che ho quotato si evinceva che il .13 era esente dai bug "dei nuovi firmware" e addirittura aggiungeva qualche funzionalità.

Io ci riprovo.
Quoto me stesso.
1) non cambi nulla nei driver adsl
2) nel 02.13 vengono corretti si dei bug ma che nell'utilizzo normale sono praticamente ininfluenti e che tra l'altro erano già stati corretti con i fw moddati (tipo dgteam).
3) il 02.13 (cito direttamente) "fa finta di introdurre un paio di nuove funzioni
4) dimenticavo la sezione wireless decisamente penosa rispetto al 01.32

La 1) mi sembra semplice da capire. MA, se hai dubbi, provo a riformulartela diversamente.
2) Tutto ciò che è stato corretto nella 02.13 erano pochi bug del tutto ininfluenti nell'utilizzo comune (nel mio piccolo non ne ho esperienza, nel senso di "non mi sono mai capitati"). Inoltre erano già stati corretti con firmware moddati. Come aveva già fatto notare Stev-O. Perapprofondire: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19465934&highlight=1.02.13#post19465934
3) Qui non so come spiegartela meglio.
Sostanzialmente quanto promesso di innovativo nel changelog del 1.02.13 non è stato affatto implementato (o al massimo abbozzato...come in attesa di un sequel.. :D ).
Forse sono 2 o 3 anni che dite le stesse cose ma io sto iniziando adesso a conoscere questo router e se faccio ancora qualche domanda vuol dire che da quello che sto leggendo alcune cose non mi sono chiare.
Nessuno vieta che si pongano domande. Scoccia vedere postate domande la cui risposta è già presente nelle FAQ. Se nemmeno le FAQ, che sostanzialmente rappresentano le conoscenze attuali ritenute valide (seppur sempre perfettibili in futuro), ti convincono...non saprei cosa farci.
Se tu sei abituato a seguire ciecamente quello che gli altri ti dicono continua pure, se permetti, io vorrei capire qualcosa :)
No. Anzi. Sono il primo ipercritico pignolone. Ma lo sono anzitutto verso me stesso. E prima di mettere in dubbio gli altri cerco di valutare se le mie considerazioni siano o meno pertinenti.
Anzi tagliamola corta visto che hai voglia di scrivere :D Fai il bravo su....
Spiegamelo tu xchè il .32 dovrebbe essere migliore del .12 :)
L'ho fatto...e spero sia servito a qualcosa visto che con una linea ISDN da 64kakka, in attesa di attivazione ADSL, mi è costato un bel tot di tempo. Come m'è costato risponderti nel post precedente. Tanto per farti capire quanto mi "premeva" esporre il mio disappunto. :O

@ mjordan (aggiungo qui per non creare altro rumore con post ulteriori):
Questo non è l'unico thread in cui l'OT è osteggiato. E se posso vagamente concordare che forse alcuni modi di combatterlo potrebbero essere meno cruenti...non concordo nel preferirlo a questi.
Se non ci fosse l'OT tra l'altro non ci sarebbe nemmeno la necessità di reprimerlo.
Ma non è poi tanto l'OT (che in alcuni csi ci può stare) ma è la, a volte, palese dimostrazione che chi posta una domanda OT o la cui risposta è già presente nelle FAQ non ha la minima idea di come ci si rapporti ad un forum e non si prenda nemmeno la briga di leggere la prima pagina (oltre che il titolo del thread stesso). Una mancanza di rispetto per tutti coloro che lo frequentano e che vorrebbero renderlo uno strumento agile e facilmente fruibile.

L'OT e la domanda reiterata sono pratiche che a mio avviso sono ammissibili in thread poco curati e privi di qualsiasi FAQ.
BUona parte delle conoscenze che sono riuscito a crearmi nei confronti di questo router le devo proprio alle FAQ iniziali.
Non vedo perchè altre persone che intervengono qui non debbano prendersi la briga di leggere e pretendono di aver la risposta ad argomenti già trattati e a loro accessibili o che possono o meritano di avere risposta in un thread specifico o a parte.

Dret
26-11-2007, 11:29
Ciao a tutti...

Ho seguito il vostro consiglio e ho acquistato un Netgear DG834GT.

Funziona tutto abbastanza bene ma ci sono due o tre problemini che mi lasciano PERPLESSO!! :eek:

1- Ho problemi nel settaggio del firewall:
.....
...


Vi aggiorno sulla risoluzione di alcuni problemi che avevo postato giorni fa (QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19800823&postcount=3239)) e che magari potrebbero essere utili a qualcuno:

PUNTO B PROBLEMA CON MSN

Per MSN ho dovuto fare un Downgrade del firmware passando dalla 0.13 all 0.09.
Buffo, proprio la .13 prometteva un fix per un bug che impediva l'utilizzo dei tasti per l'abilitazione predefinita di alcuni protocolli di IM, quando si usa l'intefaccia in lingua italiana.
Il ridicolo è che a me questa 0.13 bloccava il protocollo in toto!!
Con la 0.09 (tenuta per precauzione in inglese) ho potuto anche chiudere gli IM predefiniti e aprire SOLO MSN con regole dedicate.

PUNTO C PROBLEMA COL WEP

Ho scoperto che con la mia chiavetta WG111T con il protocollo WEP devo mettere per forza come autenticazione: Stazione Aperta (con Automatico non va)
Questo con la 64bit, non ho ancora provato con la 128.
Qual'è la differenza tra le due??

PUNTO A PROBLEMA CON REGOLA PER HTTP

L'ho lasciato per ultimo perchè ancora non ho trovato soluzione!!! :D

Ciao!

Fabius84
26-11-2007, 13:39
se vuoi risparmiare qualche eurino il G
altrimenti il GT e lo usi a 54mbit , alla fine non è un dramma


Per sfruttare invece i 108 cosa si può fare? Costo? Grazie tante

FreeMan
26-11-2007, 13:59
Sto leggendo questo thread da un bel po senza postare nulla, giusto per lurkare ma adesso mi sento in obbligo di dire la mia

..cut..

i toni sarcastici e polemici mi risultano invece essere una violazione del regolamento.

il tuo obbligo è segnalare questo ad un moderatore soprattutto se credi che ci siano delle violazioni del regolamento. Post come il tuo alimenta solo il flame e non può essere spacciato come opinione personale dato che discuti di eventuali infrazioni del regolamento, cioè di argomenti sulla cui decisione solo i moderatori hanno diritto di parola e giudizio.

detto questo, e dico anche a sblantipodi, vediamo di chiudere qui il flame/OT .. le risposte sono state date e RIdate.. a me pare quasi che si cerchi la polemica per il gusto di farla e aggrappandosi a fantomatiche frasi non chiare anche dopo che queste sono state abbondantemente spiegate/chiarite.

Non vorrei ritornare sull'argomento e se ancora qualcosa dovesse essere poco chiaro rimando alle spiegazioni già date che sono esaurienti come non potrebbero essere e ripeterle/chiederle all'infinito non farà cambiare la situazione.

commenti sul mio intervento in pvt come da regolamento.

>bYeZ<

Lamarunica
26-11-2007, 15:15
Ho un router DG834G V3, aggiornato al firmware Version 4.01.30.
Il problema è che spesso cade la connessione ADSL... inizia a lampeggiare la spia arancione... dopo un po' di tentativi si riconnette e dura per un po'. Il bello è che con il modem thomson 330 tele2 non ho nessun problema, la connessione è stabilissssssima. Questi sono i miei valori:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 38 db 11.5 db
Margine di rumore 18 db 24 db

Che posso fare per uscire da questa situazione? :mc:

non e' il thread giusto.

Pugaciov
26-11-2007, 17:49
Oggi dopo 2 anni :asd: mi sono deciso ad impostare il WPA per la rete wireless, dopo che sono andato a casa di un amico ad un'ottantina di metri da casa mia, ed ho constatato che sotto casa sua il suo cellulare vede anche la mia rete :eek:

Però non sono riuscito a capire una cosa: la rete è impostata su Auto 108Mps, in un PC ho una WG111T ma mi va comunque a 54 Mbps.
Non posso impostare 108Mbps only perché si deve connettere anche mia madre col portatile 802.11g.

Il fatto che la suddetta chiavetta sia su un PC con USB 1.x non c'entra niente, vero?

riva.dani
26-11-2007, 17:59
[cut]

Però non sono riuscito a capire una cosa: la rete è impostata su Auto 108Mps, in un PC ho una WG111T ma mi va comunque a 54 Mbps.
Non posso impostare 108Mbps only perché si deve connettere anche mia madre col portatile 802.11g.

Il fatto che la suddetta chiavetta sia su un PC con USB 1.x non c'entra niente, vero?

Stessa identica situazione, compreso il fatto dell'USB 1.x, però da un anno ho provato a cambiare diversi firmware ed ho sempre i driver più aggiornati ma ancora non ho trovato una soluzione. Per ora mi sono rassegnato. :)

littlemau
26-11-2007, 18:26
Argomento OT (nonostante tu stia usando un router GT).



Il fatto che la suddetta chiavetta sia su un PC con USB 1.x non c'entra niente, vero?

Beh..oddio, qualcosa mi sa che c'entra.
Le specifiche massime per l'USB 1.1 prevedono un massimo di 12 Mbit/s.
Il che va bene per navigare su internet ma è decisamente sottodimensionata per fa viaggiare una penna wi-fi USB con protocollo g o superiore (va bene per il b).

Fine OT.

Ricordo che, come da FAQ in prima pagina, il wi-fi del router si adatta alla velocità minore delle periferiche wi-fi presenti nella rete wireless. Se tua madre usa un portatile g è probabile che la rete tenda a restare in g.

panella.e
26-11-2007, 18:42
come si fa a riconoscere se si è in modalità adsl1 o adsl2/2+?
Perchè mi hanno aumentato la banda con alice sono passato da 2mega a 7mega, però ho notato che contestualmente si è ridotto il margine di rumore (snr) in download da 32.9 db a 18.5db e quindi lo stavo confrontando con la tabella alla prima pagina del thread.
Secondo voi a cosa è dovuta questa diminuzione e cosa mi cambia?

Paky
26-11-2007, 18:50
è normale che l'SNR scenda andando su di portante
come si fa a riconoscere se si è in modalità adsl1 o adsl2/2+?
ci sono gli appositi comandi telenet sempre in prima pagina

Pugaciov
26-11-2007, 19:03
Argomento OT (nonostante tu stia usando un router GT).



Beh..oddio, qualcosa mi sa che c'entra.
Le specifiche massime per l'USB 1.1 prevedono un massimo di 12 Mbit/s.
Il che va bene per navigare su internet ma è decisamente sottodimensionata per fa viaggiare una penna wi-fi USB con protocollo g o superiore (va bene per il b).

Fine OT.


Ok, grazie, infatti sospettavo di quello.
E comunque tanto OT non mi sembrava.

jacopastorius
26-11-2007, 20:28
non capisco...ho aggiunto i servizi per le porte tcp e udp di emule e dato il permesso in ingresso al firewall però emule mi si connette sempre con id basso e se fo il test delle porte mi fallisce chiaramente

littlemau
26-11-2007, 20:56
Prova a disabilitare completamente il firewall software.
E magari posta gli screen delle regole (le hai messe "in alto" come spiegato nelle faq?), dei servizi e della schermata di emule con le porte settate.

Pugaciov
26-11-2007, 20:59
non capisco...ho aggiunto i servizi per le porte tcp e udp di emule e dato il permesso in ingresso al firewall però emule mi si connette sempre con id basso e se fo il test delle porte mi fallisce chiaramente

Controlla anche l'assegnazione IP, qualche settimana fa mi si è bruciata la scheda di rete della scheda madre, ne ho rimediata una PCI e non capivo perché il mulo non andasse, poi ho controllato ed ovviamente all'indirizzo MAC della nuova scheda di rete il router assegnava un nuovo IP ;)

Pugaciov
26-11-2007, 21:05
Stavo pensando ancora alla storia della chiavatta WG111T e dell'USB 1.x..
Ho cambiato idea, secondo me l'USB non c'entra nulla, è vero che i 12 Mbps sono il limite fisico di velocità di trasferimento, ma perché non può essere vista una connessione di 108 Mbps?
Allora non si dovrebbe connettere neanche a 54 Mbps, è un ragionamento assurdo.

Stev-O
26-11-2007, 21:25
Oggi dopo 2 anni :asd: mi sono deciso ad impostare il WPA per la rete wireless, http://www.themaskedblogger.com/images/thanks_for_the_info.jpg

dopo che sono andato a casa di un amico ad un'ottantina di metri da casa mia, ed ho constatato che sotto casa sua il suo cellulare vede anche la mia rete :eek:eh si' :sofico:

Però non sono riuscito a capire una cosa: la rete è impostata su Auto 108Mps, in un PC ho una WG111T ma mi va comunque a 54 Mbps.
Non posso impostare 108Mbps only perché si deve connettere anche mia madre col portatile 802.11g. si' in effetti sarebbe ot cmq è abbastanza risaputa come cosa, per rientrare in topic bisognerebbe almeno sapere che fw monti

potrei immaginare il 1.01.32 perchè 108 only non c'e' sugli altri

cmq fai presto: provi un attimo 108 only e vedi
casomai se tu amdre usava il pc in wireless, riavvia l'access point (o meglio il router via) e riprova con i 2 modi

puo' darsi che l'auto rinegoziazione sia lenta o semplicemente richieda un certo tempo o il restart o si incasina col leasing ecc

Il fatto che la suddetta chiavetta sia su un PC con USB 1.x non c'entra niente, vero?su quello no, cmq avrai qualche limitazione protocollare se sei su adsl2 (la 7 mega di moda adesso non dovrebbe a patto di configurare correttamente tcp optimizer) e cmq il collo lo hai sulla intranet

Stavo pensando ancora alla storia della chiavatta WG111T e dell'USB 1.x..
Ho cambiato idea, secondo me l'USB non c'entra nulla, è vero che i 12 Mbps sono il limite fisico di velocità di trasferimento, ma perché non può essere vista una connessione di 108 Mbps?
Allora non si dovrebbe connettere neanche a 54 Mbps, è un ragionamento assurdo.come detto è una negoziazione che non c'entra un tubo

dovresti provare a mettere i driver atheros (chissà se ci sono per usb) che hanno una utility apposita chiamata athmon che visualizza il transfer rate reale negoziato con l'ap distinguendo ricezione e trasmissione

più altre balle interessanti

Pugaciov
26-11-2007, 22:02
si' in effetti sarebbe ot cmq è abbastanza risaputa come cosa, per rientrare in topic bisognerebbe almeno sapere che fw monti

potrei immaginare il 1.01.32 perchè 108 only non c'e' sugli altri

cmq fai presto: provi un attimo 108 only e vedi
casomai se tu amdre usava il pc in wireless, riavvia l'access point (o meglio il router via) e riprova con i 2 modi

Il firmware è l'1.01.32, sì.
Però non ho ben capito che prove vuoi che faccia, se metto 108Mps only la WG111T si connette a 108, ma poi col portatile non mi posso connettere, proprio non vede la rete.


puo' darsi che l'auto rinegoziazione sia lenta o semplicemente richieda un certo tempo o il restart o si incasina col leasing ecc

Non ho capito. (cit.)


su quello no, cmq avrai qualche limitazione protocollare se sei su adsl2 (la 7 mega di moda adesso non dovrebbe a patto di configurare correttamente tcp optimizer) e cmq il collo lo hai sulla intranet

come detto è una negoziazione che non c'entra un tubo

dovresti provare a mettere i driver atheros (chissà se ci sono per usb) che hanno una utility apposita chiamata athmon che visualizza il transfer rate reale negoziato con l'ap distinguendo ricezione e trasmissione

più altre balle interessanti

Cercherò 'sti driver Atheros, grazie.

panella.e
26-11-2007, 22:09
Ho letto i parametri telnet in prima pagina ma non riesco a capire da dove si evince se si è in adsl1 o adsl2/2+
Pensavo, sicuramente sbagliando, che la modalità g.dmt corrispondesse a adsl1 però poi leggendo più in basso è riportata la scritta adsl2 framing che mi porta fuori strada.
Voi riuscite a capire da qui in che modalità sono?
# adslctl info --show
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime Channel: INTR, Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 761
6 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Channel: Interleave
Trellis: OFF
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 17.1 28.0
Attn(dB): 14.0 5.5
Pwr(dBm): 19.8 9.9
Max(Kbps): 10112 1028
Rate (Kbps): 7616 480
G.dmt framing
K: 239(0) 16
R: 16 16
S: 1 8
D: 64 8
ADSL2 framing
MSGc: 1 1
B: 239 16
M: 1 8
T: 1 1
R: 16 16
S: 1.0666 8.9411
L: 1920 136
D: 64 8
Counters
SF: 771077 771075
SFErr: 1 0
RS: 52433294 6554137
RSCorr: 67 0
RSUnCorr: 1 0

HEC: 1 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 235451245 0
Data Cells: 2868318 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 2 0
SES: 1 0
UAS: 29 0

Stev-O
26-11-2007, 22:12
Il firmware è l'1.01.32, sì.
Però non ho ben capito che prove vuoi che faccia, se metto 108Mps only la WG111T si connette a 108, ma poi col portatile non mi posso connettere, proprio non vede la rete.



Non ho capito. (cit.)



Cercherò 'sti driver Atheros, grazie.

prova a mettere 108 only e riavviare

cmq non è detto che vada a 108 colpa driver

Stev-O
26-11-2007, 22:13
Ho letto i parametri telnet in prima pagina ma non riesco a capire da dove si evince se si è in adsl1 o adsl2/2+
Pensavo, sicuramente sbagliando, che la modalità g.dmt corrispondesse a adsl1 però poi leggendo più in basso è riportata la scritta adsl2 framing che mi porta fuori strada.
Voi riuscite a capire da qui in che modalità sono?
# adslctl info --show
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime Channel: INTR, Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 761
6 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Channel: Interleave
Trellis: OFF
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 17.1 28.0
Attn(dB): 14.0 5.5
Pwr(dBm): 19.8 9.9
Max(Kbps): 10112 1028
Rate (Kbps): 7616 480
G.dmt framing
K: 239(0) 16
R: 16 16
S: 1 8
D: 64 8
ADSL2 framing
MSGc: 1 1
B: 239 16
M: 1 8
T: 1 1
R: 16 16
S: 1.0666 8.9411
L: 1920 136
D: 64 8
Counters
SF: 771077 771075
SFErr: 1 0
RS: 52433294 6554137
RSCorr: 67 0
RSUnCorr: 1 0

HEC: 1 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 235451245 0
Data Cells: 2868318 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 2 0
SES: 1 0
UAS: 29 0

Mode: G.DMT

adsl1

il discorso del framing è relativo al driver adsl


cmq ho notato che alice non usa il trellis...

e se lo abilitate che succede ^^^

Pugaciov
26-11-2007, 22:14
prova a mettere 108 only e riavviare

cmq non è detto che vada a 108 colpa driver

Già provato n volte, nulla.

Stev-O
26-11-2007, 22:22
allora non va a 108, almeno con il driver wireless del 32

panella.e
26-11-2007, 22:25
stev-o c'è la possibilità di forzare il router ad usare lo stesso adsl2/2+?
cmq ho notato che alice non usa il trellis...

e se lo abilitate che succede ^^^in cosa consiste questo trellis? Potrei provarci io ad abilitarlo

Pugaciov
26-11-2007, 22:29
allora non va a 108, almeno con il driver wireless del 32

Non ci siamo capiti, se metto 108Mps only la WG111T ci va, è il portatile che non ci va.
Il problema è che ad Auto 108Mps dovrebbe rilevare che la WG111T va a 108, invece niente, sempre 54.

juninho85
26-11-2007, 22:34
Non ci siamo capiti, se metto 108Mps only la WG111T ci va, è il portatile che non ci va.
Il problema è che ad Auto 108Mps dovrebbe rilevare che la WG111T va a 108, invece niente, sempre 54.

diciamo che i 108 sono raggiungibili solo ipoteticamente :D

djgusmy85
26-11-2007, 22:43
Non ci siamo capiti, se metto 108Mps only la WG111T ci va, è il portatile che non ci va.
Il problema è che ad Auto 108Mps dovrebbe rilevare che la WG111T va a 108, invece niente, sempre 54.
Dovrebbe essere dovuto al fatto che il router si adatta alla periferica più lenta...

Pugaciov
26-11-2007, 22:45
Dovrebbe essere dovuto al fatto che il router si adatta alla periferica più lenta...

Va beh dai, vorrà dire che stasera mi spiego proprio male :asd:
Che il router si adatta alla periferica più lenta lo so, il fatto è che la WG111T va a 54 anche quando il portatile non è connesso.

Paky
26-11-2007, 22:58
nulla, è vero che i 12 Mbps sono il limite fisico di velocità di trasferimento, ma perché non può essere vista una connessione di 108 Mbps?

ehm , ma te dove lo leggi? per caso nel manager Netgear della penna?

Pugaciov
26-11-2007, 23:04
ehm , ma te dove lo leggi? per caso nel manager Netgear della penna?

Dove leggo cosa?

Lexus
26-11-2007, 23:18
Ciao.

Ho cominciato ad usare questo Router oggi pomeriggio.
Ho due problemi:
1) Non funziona da access point wireless nonostante abbia attivato l'apposita opzione nelle impostazioni. Il portatile non vede proprio la rete mentre la PSP la vede ma non riesce ad utilizzarla...
2) Ho seguito passo passo la guida di questo thread ma continuo ad avere ID basso su eMule...

Qualcuno sa aiutarmi?

Paky
26-11-2007, 23:18
i 54mbit della penna

Pugaciov
26-11-2007, 23:21
i 54mbit della penna

La velocità di connessione la vedi o dal manager Netgear o da Windows, se lo imposti come gestore predefinito delle reti wireless.

Paky
26-11-2007, 23:33
si ok , claro , ma la WG111t va a 108 solo quando serve (trasferimento file grosse dimensioni) , sennò il manager netgear segna sempre 54

aggiungi che a te (come hanno spiegato) 108 non li vedrà mai per via della usb1

GB ego sum
26-11-2007, 23:40
I più recenti firmware non mi funzionano. Mi va bene solo la versione V1.02.04.
Mi sai dire se la versione V1.02.04 è più recente della v.1.01.32 con cui navigo abbastanza bene.
Grazie

Io, anche se non è autorevole, ti dico il mio parere:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041&page=152#post19683478

Tutta questa differenza nel wireless tra la 1.02.04 e la 1.01.32 non l'ho proprio rilevata.

Almeno nel mio caso, la 1.02.04 funziona bene sia con schede miniPCI Intel (la 3945abg, per esempio), sia con i chip WiFi integrati sui PDA Phone HTC e Qtek (9000, 9100, ecc.), sia con i Nokia serie E (basta disabilitare la funzione di power saving nel menu del cellulare). Non subisco mai disconnessioni con alcuno di questi device e la velocità reale di trasferimento, nel caso del notebook dotato della scheda Intel, oscilla tra i 17 e i 20 Mbps.

Forse, come assicurano gli esperti di questo thread, la 1.01.32 garantisce prestazioni un po' superiori in wireless, ma sotto l'aspetto della stabilità della connessione ADSL, utilizzando una scadentissima Libero Flat da 4 Mega, dopo svariate prove, ho preferito tornare alla prima delle versioni citate.

Paky
26-11-2007, 23:48
prova il .32 e il .04 su una BG2200 a segnale "molto basso"

vedi quale regge

GB ego sum
26-11-2007, 23:56
prova il .32 e il .04 su una BG2200 a segnale "molto basso"

vedi quale regge

Non lo metto in dubbio ma le 2200 erano una vera schifezza e non solo in coppia col Netgear, ma con qualsiasi altro router wifi soho, almeno fino a quando non sono usciti i primi drivers decenti (e ce n'è voluto del tempo).

Paky
27-11-2007, 00:06
appunto , quindi il .32 non è solo indicato per le performance , ma per quanto mi riguarda per i casi limite


con quello , 2 muri di mezzo , segnale molto basso la connessione è stabile , col 0.4 era un continuo cadere e riconnettersi

poi ovviamente ogni caso è a se, e solo provando....


ora ad esempio sono con una Atheros e il 0.9 , mi trovo bene

Pugaciov
27-11-2007, 00:15
si ok , claro , ma la WG111t va a 108 solo quando serve (trasferimento file grosse dimensioni) , sennò il manager netgear segna sempre 54

Ma sei sicuro? Ho provato a spostare file da 700 Mb e niente...


aggiungi che a te (come hanno spiegato) 108 non li vedrà mai per via della usb1

Non ci arriverà mai in termini pratici, ma la connessione a 108Mbps deve essere possibile :)

jacopastorius
27-11-2007, 00:17
Prova a disabilitare completamente il firewall software.
E magari posta gli screen delle regole (le hai messe "in alto" come spiegato nelle faq?), dei servizi e della schermata di emule con le porte settate.cavolo grandissimo...non le avevo messe "in alto". Non avevo proprio notato che le faq lo precisassero. Grazie mille

Paky
27-11-2007, 00:21
Ma sei sicuro? Ho provato a spostare file da 700 Mb e niente...

ehm .....



Non ci arriverà mai in termini pratici, ma la connessione a 108Mbps deve essere possibile :)

possibile si, ma se ci sono le condizioni

a 108 vuol dire trasferire un file a circa 4 - 4.5MB/s di media

se in usb1 viaggia 12Mbit arrivi ad un MAX teorico di 1.5MB/s
quindi non ti avvicini manco ai 54Mbit

ergo monta sto coso su un USB2, anzi vuoi un consiglio? non ti aspettare trasferimenti esaltanti da quella penna, se cerchi performance cambiala

e qui stoppiamo per cortesia l'OT :)

GB ego sum
27-11-2007, 00:23
appunto , quindi il .32 non è solo indicato per le performance , ma per quanto mi riguarda per i casi limite


con quello , 2 muri di mezzo , segnale molto basso la connessione è stabile , col 0.4 era un continuo cadere e riconnettersi

poi ovviamente ogni caso è a se, e solo provando....


ora ad esempio sono con una Atheros e il 0.9 , mi trovo bene

Ti dirò, dopo aver letto (parte di...) questo thread avevo nutrito parecchie speranze nel .32 proprio perché, in estate, utiizzavo il Netgear in una casa antica con muri in sasso il cui spessore supera i 90 cm.

Con la versione 02.04, in quelle circostanze, il segnale riesce a stento a passare la parete (i due ambienti da collegare sono adiacenti, per fortuna), ma arriva davvero molto basso. Speravo perciò di ottenere qualcosa di meglio con la versione consigliata qui.

Purtroppo però, anche in questo caso, non è cambiato nulla: il segnale è rimasto al limite minimo.

Al contrario e inaspettatamente, ho risolto acquistando per quella residenza un Linksys WAG300N. Si tratta di un prodotto molto criticato, soprattutto sotto il profilo del funzionamento con il protocollo 802.11n, ma se utilizzato in 802.11g, pur con schede normalissime, ha una portata drasticamente superiore al Netgear: ora il segnale è quasi a manetta e la stabilità della connessione eccellente.

Paky
27-11-2007, 00:35
ma il tuo è un caso hard con quei muri :D

il firmware in tal senso non può aumentare la potenza irradiata che rimane quella

si dovrebbe giocare di + con le antenne
ricordo che quella in bundle al router non è che sia questo capolavoro

Pugaciov
27-11-2007, 00:46
possibile si, ma se ci sono le condizioni

a 108 vuol dire trasferire un file a circa 4 - 4.5MB/s di media

se in usb1 viaggia 12Mbit arrivi ad un MAX teorico di 1.5MB/s
quindi non ti avvicini manco ai 54Mbit

Questo lo so. Io voglio solo vedere scritto 108 Mbps, insomma :asd:
E comunque adesso quando trasferisco a 400 kB/s è già tanto. (potenza segnale ottima, WG111T a pochi metri ed un muro dal router)


e qui stoppiamo per cortesia l'OT :)

Aridaje. Ma io non credo di essere poi così OT, mi sembrava normale parlare degli adattatori di rete qui e mi sembrava stupido aprire un thread (che peraltro non si filerebbe nessuno, ma questa ovviamente non vuole essere una scusante) nella sezione.
In ogni caso se vi dà così fastidio la smetto di parlare di 'sta cazzo di chiavetta.

Paky
27-11-2007, 01:01
Questo lo so. Io voglio solo vedere scritto 108 Mbps, insomma :asd:

ah ma se è solo quello il problema installa i driver , fa gestire tutto a zeroconfiguration e vedrai che compare al 100%

Aridaje. Ma io non credo di essere poi così OT, mi sembrava normale parlare degli adattatori di rete qui e mi sembrava stupido aprire un thread (che peraltro non si filerebbe nessuno, ma questa ovviamente non vuole essere una scusante) nella sezione.
In ogni caso se vi dà così fastidio la smetto di parlare di 'sta cazzo di chiavetta.

siamo ot perchè non ha a che vedere col router , tutto qui
se apri un 3d sono il primo a leggerlo :)

è buffo ma della wg111t tutti qui si lamentano :p

Pugaciov
27-11-2007, 01:05
ah ma se è solo quello il problema installa i driver , fa gestire tutto a zeroconfiguration e vedrai che compare al 100%



siamo ot perchè non ha a che vedere col router , tutto qui
se apri un 3d sono il primo a leggerlo :)

è buffo ma della wg111t tutti qui si lamentano :p

Va beh dai domani provo a smanettare, nel caso apro un thread apposito ;)

GB ego sum
27-11-2007, 01:06
ma il tuo è un caso hard con quei muri :D

In effetti...:muro: Però posso contare su un armadio a muro ricavato nello spessore del medesimo che, almeno in quel punto, crea una sorta di finestra con uno spessore quasi "umano" :D

il firmware in tal senso non può aumentare la potenza irradiata che rimane quella

Hai ragione, ma a volte il firmware sfrutta meglio l'hardware e poi ci sono casi di firmware "alieni" che consentono di variare entro certi limiti anche la potenza di trasmissione (vedi i famosi DDRT o come cavolo si chiamano per i Linksys). E poi la speranza è sempre l'ultima a morire:D

Comunque con il WAG300N ho risolto davvero: rispetto al NetGear è quasi una bomba.

Stev-O
27-11-2007, 08:53
stev-o c'è la possibilità di forzare il router ad usare lo stesso adsl2/2+?
in cosa consiste questo trellis? si', pero' poi non va
a che pro ???
Potrei provarci io ad abilitarlo
il trellis è lo schema trellis di modulazione, a volte usato a volte no: dovrebbe garantire maggiore stabilità di snr, cmq uno puo' provare a forzarlo: al massimo lo tira via

Non ci siamo capiti, se metto 108Mps only la WG111T ci va, è il portatile che non ci va.
Il problema è che ad Auto 108Mps dovrebbe rilevare che la WG111T va a 108, invece niente, sempre 54.prova a mettere un attimo l'ultimo fw

cosi' per curiosità

Ciao.

Ho cominciato ad usare questo Router oggi pomeriggio.
Ho due problemi:
1) Non funziona da access point wireless nonostante abbia attivato l'apposita opzione nelle impostazioni. Il portatile non vede proprio la rete mentre la PSP la vede ma non riesce ad utilizzarla...
2) Ho seguito passo passo la guida di questo thread ma continuo ad avere ID basso su eMule...

Qualcuno sa aiutarmi?direi che te la devi vedere da solo anche con le impostazioni varie sui pc

prova il .32 e il .04 su una BG2200 a segnale "molto basso"

vedi quale regge

appunto , quindi il .32 non è solo indicato per le performance , ma per quanto mi riguarda per i casi limite


con quello , 2 muri di mezzo , segnale molto basso la connessione è stabile , col 0.4 era un continuo cadere e riconnettersi

poi ovviamente ogni caso è a se, e solo provando....


ora ad esempio sono con una Atheros e il 0.9 , mi trovo bene

paky...

hai presente l'ultimo pm ???:mbe:

ecco :)

Lexus
27-11-2007, 10:22
Per quanto riguarda eMule son riuscito a risolvere...
Con la PSP son riuscito a "navigare" mentre il portatile continua a non vedere l'access point.
Tra oggi e domani devo montare un altro PC provvisto di Wi-Fi, se questo riuscirà a trovare ed utilizzare l'access point wireless il problema è il portatile, altrimenti è il router...

Vorrei farvi un'altra domanda...
Io ho questo PC "principale" con il quale gestisco il router attaccato ad esso via Ethernet, se condivido determinate cartelle, la stampante, etc. poi vedranno ciò che condivido anche tutti gli altri PC che si connettono alla rete in modalità wireless?
O devo fare qualcosa tramite win?

Pugaciov
27-11-2007, 10:43
prova a mettere un attimo l'ultimo fw

cosi' per curiosità


1.02.13? Mi fate fare da cavia? :cry:

Anna81
27-11-2007, 12:55
Ragazzi due domandine sono un pò inesperta ed uso per la prima volta un router.

allora la prima è che a volte ( a random) mi carica male le pagine tipo blog con sfondo bianco e caratteri sparsi.
Il valore ( MTU credo) è per la PPPoe settato correttamente e come DNS uso questi ( ho alice 4 mega)
server dns preferito

192.168.0.1

alternativo non ho nulla...

seconda domandina

in 6 gg mi si è disallienato due volte.
Una volta pochi secondi e poi ha trovato la linea da solo la seconda ho dovuto staccare e riattaccare la spina anche se mi dava l'iconcina che ero connessa ma nn navigavo
che vuol dire? problemi di linea ( upgrade vati) o router guasto??( lo aggiornato con l'ultimo firmware che finisce per .013 se nn erro)
Lo chiedo perchè sono ancora nei 7 gg per riportarlo indietro
cmq come margine di rumore ho 26.5 attenuazione 12
Grazie a tt quelli che mi aiuteranno.
Un bacione anna.