PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 [17] 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

renaulto86
29-12-2007, 20:20
APPENA PRESO



CMQ ma QUANTO scalda?!?!?!


ti consiglio, se puoi, di metterlo in verticale usando l'apposita base, riscalda molto meno! :)

juninho85
29-12-2007, 20:20
leggi oppure devi continuare ad zavorrare il thread con questi code pieni zeppi di portscan?!:muro:

BullsEye
29-12-2007, 20:28
ti consiglio, se puoi, di metterlo in verticale usando l'apposita base, riscalda molto meno! :)

grazie mille!!! provvedo subito...devo solo capire come si attaccano ste basette!!





Version 1.02.13

1. Fixed an issue where the Block Sites function did not work.
2. Fixed an issue where the feature to close/open Internet Messaging ports on the Firewall Rules page failed to work when using the Italian language with the Management Interface.
3. Fixed an issue with DSL reconnect behavior after idle timeout.
4. Fixed an issue with the configuration file that resulted in inability to restore backup with WPA2 security.
5. Fixed an issue where Log Emails were sent with the wrong date.
6. Fixed a problem where date and time values were stripped from BLOCK/DOS/SCAN and similar logs sent by email.



appena flasshato!!

Miagolo
29-12-2007, 20:34
grazie mille!!! provvedo subito...devo solo capire come si attaccano ste basette!!






appena flasshato!!

ti prego dimmi che c'è la WPA2 :D

*GNX*
29-12-2007, 20:55
Ho appena cambiato la password di default e non riesco più ad entrare nella pagina di configurazione del router. Eppure sono *sicurissimo* di non aver sbagliato a digitarla, né prima (all'atto del cambiamento), né dopo (quando ho tentato, più volte, di collegarmi).
Come posso risolvere questo problema?

Grazie e ciao.

Miagolo
29-12-2007, 20:59
Ho appena cambiato la password di default e non riesco più ad entrare nella pagina di configurazione del router. Eppure sono *sicurissimo* di non aver sbagliato a digitarla, né prima (all'atto del cambiamento), né dopo (quando ho tentato, più volte, di collegarmi).
Come posso risolvere questo problema?

Grazie e ciao.

se non risolvi credo basti che lo resetti dal pulsantino :D :D
cmq prova a spegnerlo e riaccenderlo

Harry_Callahan
29-12-2007, 20:59
Ho appena cambiato la password di default e non riesco più ad entrare nella pagina di configurazione del router. Eppure sono *sicurissimo* di non aver sbagliato a digitarla, né prima (all'atto del cambiamento), né dopo (quando ho tentato, più volte, di collegarmi).
Come posso risolvere questo problema?

Grazie e ciao.

pulisci la cache del browser
spegni e riaccendi il router
chiudi e riapri il browser

di sicuro c'è solo una cosa ;)

*GNX*
29-12-2007, 21:00
"CREDO" basti che lo resetti dal pulsantino :D :D

Quello sul router?
Ma così perdo tutte le impostazioni...
Dannazione...!

*GNX*
29-12-2007, 21:01
pulisci la cache del browser
spegni e riaccendi il router
chiudi e riapri il browser

di sicuro c'è solo una cosa ;)

Grazie. Adesso provo.

Miagolo
29-12-2007, 21:02
Quello sul router?
Ma così perdo tutte le impostazioni...
Dannazione...!

prima prova a fare come ti ha detto l' utente sotto di me...
secondo me se sei sicuro della passw basta che lo spegni e riaccendi :D
Ah un consiglio...fatti un back up delle impostazioni..nn si sa mai

fred647
29-12-2007, 21:18
ti consiglio, se puoi, di metterlo in verticale usando l'apposita base, riscalda molto meno! :)

ot.....cià paesà:D fine ot

*GNX*
29-12-2007, 21:21
prima prova a fare come ti ha detto l' utente sotto di me...
secondo me se sei sicuro della passw basta che lo spegni e riaccendi :D
Ah un consiglio...fatti un back up delle impostazioni..nn si sa mai

Appena provato e... non ha funzionato!
E non avevo fatto un backup delle impostazioni...
Che faccio ora? Sono fottuto? :cry:

*GNX*
29-12-2007, 21:21
Inoltre ora non riesco più a collegarmi a internet sotto Vista (sto postando da XP)

*GNX*
29-12-2007, 21:23
E neppure sotto XP riesco più ad accedere alla pagina di configurazione...

Harry_Callahan
29-12-2007, 21:23
Appena provato e... non ha funzionato!
E non avevo fatto un backup delle impostazioni...
Che faccio ora? Sono fottuto? :cry:

per caso hai scritto la password con il CAPS LOCK?

prova ad abilitare il CAPS LOCK e riscrivere la pass

*GNX*
29-12-2007, 21:25
per caso hai scritto la password con il CAPS LOCK?

prova ad abilitare il CAPS LOCK e riscrivere la pass

Sono stato attentissimo al caps lock: ho controllato bene che non fosse attivato. Non è questo il problema

Harry_Callahan
29-12-2007, 21:29
Sono stato attentissimo al caps lock: ho controllato bene che non fosse attivato. Non è questo il problema

prova a riscriverla lo stesso con il CAPS

se non va: reset

*GNX*
29-12-2007, 21:30
prova a riscriverla lo stesso con il CAPS

se non va: reset

Già provato: non ha funzionato :(
Mi sa proprio che lo dovrò resettare...

BullsEye
29-12-2007, 21:32
ti prego dimmi che c'è la WPA2 :D

Nelle opzioni Wireless non appare WPA 2 ma le solite che erano già presenti prima (WEP, WPA-PSK, WPA 8xxx).

Sinceramente non saprei dirti se è stata aggiunta o meno anche perchè non sono così esperto.

Miagolo
29-12-2007, 23:41
Nelle opzioni Wireless non appare WPA 2 ma le solite che erano già presenti prima (WEP, WPA-PSK, WPA 8xxx).

Sinceramente non saprei dirti se è stata aggiunta o meno anche perchè non sono così esperto.
uffa >_< quando si decideranno a metterla...


cmq per GNX, prova anche a pulire la chace e prova ancora una volta spegnerlo e riaccenderlo magari lasciandolo spento per 5minuti... e se proprio nn va... be sai quello che devi fare (ah e la prossima volta ricordati di fare backup )

Harry_Callahan
29-12-2007, 23:49
cmq per GNX, prova anche a pulire la chace e prova ancora una volta spegnerlo e riaccenderlo magari lasciandolo spento per 5minuti... e se proprio nn va... be sai quello che devi fare (ah e la prossima volta ricordati di fare backup )

:read:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20315758&postcount=4081

Dret
29-12-2007, 23:51
Salve a tutti...

Mi sono imbattuto in un problema col mio dg834gt che vi espongo:

Fino a ieri avevo in rete 2 pc portatili con regole per il firewall nei servizi in entrata, tutto in wifi, con IP fissi e prenotati mentre il resto della rete inDHCP (per "ospiti occasionali")
Nessun problema.

Adesso ho l'opportunità di attaccare questi pc via cavo (con una migliore stabilità di banda).

Trattandosi di altra periferica di rete... setto un IP alternativo per ogni macchina con relative regole firewall dedicate... e disabilito le periferiche WIFI (su entrambi i pc e router).

Il problema:

Le regole dei programmi di file sharing (emule, slsk, ecc.) vanno in conflitto con le vecchie regole (settate sugli IP delle connessioni wifi) su entrambi i pc.
Spiego con un esempio:

Pc numero 1

TRAFFICO IN ENTRATA

Regola1: consenti traffico su porta xxx per Ip yyy (wifi)

Regola2: consenti traffico su porta xxx per Ip zzz (via cavo)

(ripeto: si tratta di regole per i singoli IP di DUE distinte perfiferiche LAN, sulla la stessa macchina)

Se posizionate gerarchicamente in questo modo finisce per essere valida solo la prima; quindi se il pc è conneso via cavo con l'Ip zzz ha problemi con programmi di tipo file sharing.

Se disabilito la Regola 1 (quella per l'ip in wifi) allora la Regola2 viene rispettata e tutto funge.

Perchè accade tutto ciò?? :mbe:

Ripeto: le periferiche wifi sono adesso DISABILITATE e non sussistono problemi di conflitto nella connessione.

Altri programmi "condividono pacificamente" le stesse porte tra IP diversi sia sulla stessa macchina (passando da quello per una wifi a quello via cavo) sia tra Ip di Pc diversi...
Perche dovrei disabilitare delle regole che agiscono su un ip al momento NON attivo?

Qualcuno sa darmi una dritta...??
Grazie in anticipo!

Dret.
:D

PS già provati RESET SOFTWARE-HARDWARE e RIPRISTINO SETTAGGI

giuseppe_di
30-12-2007, 00:13
salve ragazzi, io ho un problema...io su questo router ho collegati 3 pc e vorrei staccare un pc dalla rete dopo la mezzanotte.. ma senza spegnere il router... come si fa? devo mettere un programma esterno non so cosa devo fare, anche perchè sono andato sul router e ho visto la pianificazione e non capisco a cosa serve... potreste darmi qualche dritta?


grazie mille

miciopazzo198x
30-12-2007, 00:15
salve ragazzi, io ho un problema...io su questo router ho collegati 3 pc e vorrei staccare un pc dalla rete dopo la mezzanotte.. ma senza spegnere il router... come si fa? devo mettere un programma esterno non so cosa devo fare, anche perchè sono andato sul router e ho visto la pianificazione e non capisco a cosa serve... potreste darmi qualche dritta?


grazie mille

Usa un programma per spegnere il pc visto che non vuoi spegnere il router :confused:

Miagolo
30-12-2007, 00:19
salve ragazzi, io ho un problema...io su questo router ho collegati 3 pc e vorrei staccare un pc dalla rete dopo la mezzanotte.. ma senza spegnere il router... come si fa? devo mettere un programma esterno non so cosa devo fare, anche perchè sono andato sul router e ho visto la pianificazione e non capisco a cosa serve... potreste darmi qualche dritta?


grazie mille

spegni il pc o altrimenti..... ah gia nn si puo...ti avrei suggerito di mettere la disconnessione automatica dopo tot tempo di inattivita ma nn va con l' ethernet :D

giuseppe_di
30-12-2007, 00:25
sicuramente mi sono spiegato male... per esempio io devo staccare internet a mio cugino dopo la mezzanotte che è collegato wi-fi... mi serve anzi staccare solo la connessione con msn... forse se blocco i firewall di msn non si collega vero? e poi attivo la pianificazione... ma quali sono le porte da bloccare?

grazie mille

zabb
30-12-2007, 01:14
leggi oppure devi continuare ad zavorrare il thread con questi code pieni zeppi di portscan?!:muro:

scusa, evidentemente non l'avevo visto.
l'ho abilitate per utorrent, ma non capisco cosa c'entrino le porte che ormai non utilizzo più.

ti ringrazio ;)

juninho85
30-12-2007, 02:46
...nel senso che hai impostato altre porte per utorrent rispetto a quelle per cui vengono rilevati i portscan?

zabb
30-12-2007, 09:50
...nel senso che hai impostato altre porte per utorrent rispetto a quelle per cui vengono rilevati i portscan?

inizialmente avevo scelto sul programma la porta 23070, quindi ho fatto il servizio, poi creata la regola.

Poi ho deciso di cambiare la porta, allora sono andato su servizi e da li ho cambiato la porta scegliendo la 55444, modificando il profilo precedente, ed ho visto che in automatico anche su regole del firewall mi ha modificato la porta (non ho dovuto crearne una uguale).
Ho poi ricambiato la porta scegliendo la 55555 sempre nella stessa maniera.
e qui mi sono fermato.

Il fatto strano è che i messaggi delle porte 23070, 55444 continuavano a comparire quando attiva era solo la 55555... adesso, senza incollare :D
ti dico che per ora c'è solo tutto zeppo di 55555 :p
però solo in orario in cui penso fosse acceso il pc.

Ma mi chiedo il perchè di questo fatto, nel senso che ho regole per emule, vnc e per loro non mi ha mai fatto nulla! Perchè?

ciao
grazie

juninho85
30-12-2007, 11:33
per caso hai più computer collegati alla lan?

zabb
30-12-2007, 12:07
per caso hai più computer collegati alla lan?

Si, c'è questo ed il portatile di mio padre.
Altri due portatili non li accendo da molto.
In genere sono questi i due pc che si collegano sempre.

BullsEye
30-12-2007, 13:06
azzz

io se fossi in te farei pulizia di tutto e partirei da zero.
In prima pagina c'è il link ad un programma per resettare il firmware e la procedura da seguire.

Installi il firmware originale e poi di nuovo quello modificato

Paky
30-12-2007, 13:17
Ragazzi aiuto!!! non riesco + a resettare il router!!! ho anche staccato tutti i cavi e lasciando quello dell'alimentazione ovviamente...vado dietro con il pulsantino...10-20 secondi...lascio...ma nulla!!! tutto come prima!! :eek: :eek: anche se lo faccio dal router con la funzione"ripristina impostazioni di fabbrica" nulla!!!!!! :cry: :cry:
Ho su la versione V1.02.09 -UberGT 1.06 beta3
Dov'è che sbaglio...cosa devo fare? :help: :help: :doh:

riflasha il 0.9 originale

juninho85
30-12-2007, 13:46
Si, c'è questo ed il portatile di mio padre.
Altri due portatili non li accendo da molto.
In genere sono questi i due pc che si collegano sempre.

non è che hai lasciato la regola sugli altri pc con la vecchia porta?

eldolcefarnienteditommy
30-12-2007, 14:59
Salve ragazzi
qualcuno sa come condividere una stampante?

Paky
30-12-2007, 15:02
il quesito non riguarda questo 3D

eldolcefarnienteditommy
30-12-2007, 15:14
scusami perche' ....
vorrei sfruttare il dg834gt per collegare una stampante al portatile
nn ti sembra inerente?

Paky
30-12-2007, 15:40
no , perchè il GT non ha una porta che fa da print server , quindi la condivisione stampante avviene in modo comune

sei nel posto sbagliato , cerca tra le guide o chiedi in "Network in generale"

zabb
30-12-2007, 15:59
non è che hai lasciato la regola sugli altri pc con la vecchia porta?

no no, solo su questo.

ROWAL
30-12-2007, 17:05
Potreste essere così gentili da dirmi se è questo il router del topic in questione e se va bene come acquisto?
grazie:) ;)
edit

Paky
30-12-2007, 17:22
si è lui

va bene? questo lo devi decidere tu

ROWAL
30-12-2007, 17:30
si è lui

va bene? questo lo devi decidere tu
Grazie;)

juninho85
30-12-2007, 17:48
no no, solo su questo.

veramente strano.

mjordan
30-12-2007, 18:00
scusami perche' ....
vorrei sfruttare il dg834gt per collegare una stampante al portatile
nn ti sembra inerente?

No non lo è.

FreeMan
30-12-2007, 18:14
Potreste essere così gentili da dirmi se è questo il router del topic in questione e se va bene come acquisto?
grazie:) ;)
edit

no url eshop

>bYeZ<

eldolcefarnienteditommy
30-12-2007, 18:29
No non lo è.

sara'

ROWAL
30-12-2007, 18:34
no url eshop

>bYeZ<
Sorry ;)

giuseppe_di
30-12-2007, 23:44
sicuramente mi sono spiegato male... per esempio io devo staccare internet a mio cugino dopo la mezzanotte che è collegato wi-fi... mi serve anzi staccare solo la connessione con msn... forse se blocco i firewall di msn non si collega vero? e poi attivo la pianificazione... ma quali sono le porte da bloccare?

grazie mille

paolox86
31-12-2007, 01:12
Ragazzi ma è normale che utilizzando l'upnp per emule mi venga sempre kad firewalled?
Non ho nattato nessuna porta ma l'upnp non dovrebbe servire proprio a questo??
Poi anche se apro le porte manualmente è sempre firewalled....
C'è qualche impostazione che dovrei cambiare?
Ho il firmware ultimo 1.02.13, mi consigliate di tornare all' 1.01.32??

zabb
31-12-2007, 08:59
veramente strano.

ho disattivato Attacchi DoS e port scan conosciuti
per ora non c'è nulla...

ma da messaggi importanti quell'opzione?

littlemau
31-12-2007, 09:02
@ Paolox86 Scusa eh...ma che ti costa nattare bene?? :D

paolox86
31-12-2007, 10:25
@ Paolox86 Scusa eh...ma che ti costa nattare bene?? :D

Ho provato ma mi da sempre firewalled...

littlemau
31-12-2007, 10:36
Allora ti propongo le 2 domande di rito:

1) Hai la certezza assoluta di non aver nessun tipo di firewall dedicato, non dedicato, windows-like, associato ad antivirus...possibile ed immaginabile...e anche non? :D

2) Hai settato correttamente servizi, regole (NAT e PAT corretti con quanto hai impostato nel programma di P2p), posizione regole e quant'altro sia indispensabile?

Eventualmente correda di screenshot il tutto. ;)

juninho85
31-12-2007, 10:41
ho disattivato Attacchi DoS e port scan conosciuti
per ora non c'è nulla...

ma da messaggi importanti quell'opzione?

ha disattivato la rilevazione o il report?=

zabb
31-12-2007, 13:18
ha disattivato la rilevazione o il report?=

nel menu REGISTRI, c'è "Includi in registro"...
li ho tutti abilitati ma disabilitando "Attacchi DoS e port scan conosciuti" per ora nno da nulla.

paolox86
31-12-2007, 13:38
Allora ti propongo le 2 domande di rito:

1) Hai la certezza assoluta di non aver nessun tipo di firewall dedicato, non dedicato, windows-like, associato ad antivirus...possibile ed immaginabile...e anche non? :D

2) Hai settato correttamente servizi, regole (NAT e PAT corretti con quanto hai impostato nel programma di P2p), posizione regole e quant'altro sia indispensabile?

Eventualmente correda di screenshot il tutto. ;)

Per nat e pat cosa intendi? hai qualche link dove spiega le impostazioni giuste?

Cmq ho disattivato e riattivato l'upnp del router e adesso è connesso... mah!

littlemau
31-12-2007, 13:49
Per nat e pat cosa intendi? hai qualche link dove spiega le impostazioni giuste?

Cmq ho disattivato e riattivato l'upnp del router e adesso è connesso... mah!

Se vuoi un buon punto di partenza per comprendere meglio NAT e PAT...http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1260123

Vedi tu se preferisci affidarti ad UPNP o a settaggio manuale.

Cmq in prima pagina del thread trovi ben spiegato come aprire le porte giuste(servizi) inserendole nelle regole e posizionando bene le regole (vedi avvertimento iniziale).

Ciopper
31-12-2007, 15:18
io con alice 7mega fresca fresca, dopo un pò di problemi per ottenere connessione wireless stabile (aggiornato il fw, dns e settate regole firewall giuste) ora va alla grande! :)

devo solo risolvere un altro problemino legato all'accesso al notebook tramite pc fisso, ma penso sia qualcosa legato a Vista :O

hai dovuto cambiare i dns?
quali usi?
ho problemi di stabilità anch'io dopo che mi hanno passato a 7 mega.... grrrr
grazie mille ciao

fabiosk
31-12-2007, 17:06
Da oggi sono entrato anche io nel clan del NetGear DG834GT, preso insieme alla pennina wireless nel kit, ma solo xkè l'unico disponibile al momento, il solo modem non era disponibile.

Fortunatamente in tutti i pc ho già le schede PCI e appena ci sarà l'occasione rivenderò il pennino :D

Ho visto che il firmware installato è l'ultimo, ma installo direttamente e subito quello del DGTeam relativo alla versione 1.01.32 come consigliato.

Tra un pò vi faccio sapere qlke parere, questo è il 4° modello di router wireless che cambio, ho provato quasi tutte le marche oramai...speriamo bene :sofico:

littlemau
31-12-2007, 17:16
Che dire...benvenuto! :mano:

GARRY77
31-12-2007, 18:15
Ho un netgear, ho inserito la protezione wep con relativa password ed il pannello di controllo mi ha generato 3 password esadecimali.
Dopo questa procedura cosa devo fare ? cosa devo inserire nei vari portatili per poter navigare via wifi?
grazie mille

Ciopper
31-12-2007, 18:34
Ho un netgear, ho inserito la protezione wep con relativa password ed il pannello di controllo mi ha generato 3 password esadecimali.
Dopo questa procedura cosa devo fare ? cosa devo inserire nei vari portatili per poter navigare via wifi?
grazie mille

la protezione wep non è sicura... utilizza la wpa se non vuoi che qualcuno entri nella tua rete in 5 minuti.
per configurare i portatili non hai dato molte info.... e non sarebbe la sezione giusta cmq:
che sistemi operativi usi?
hanno schede di rete interne o esterne?
Le schede esterne in genere hanno un proprio programma per gestire la connessione, lo apri ed imposti la tua password wep.
Per quelle interne puoi usare la windows zero configuration cliccando sulla tua rete ed inserendo la password wep che hai creato.

ciao

fabiosk
31-12-2007, 19:04
Per adesso mi sembra che sia tutto ok...ho configurato la rete con protezione WPA, in WEP mi dava qlke problema.

Per adesso i 2 notebook e il mio pc fisso vanno...poi configurerò anche l'altro desktop.

Snake156
31-12-2007, 19:53
oggi mi è arrivato il gtit ed ho subito delle domande per voi:

1)sono connesso ad internet ma nella barra delle applicazioni non compaiono i televisori della connessione.

2)come attivo il firewall del router?nat e spi?

3)come configuro il firewall in modo da poter eliminare quello softwere che usavo fin'ora?voglio usare solo il firewall del router quindi devo configurarlo come si deve.

4)che sistema di protezione mi consigliate per la mia rete wireless?

littlemau
31-12-2007, 20:07
1) Dipende da windows
2) Sono già attivi (vedi primissime righe della prima pagina di questo thread)
3) Idem: di base chiudi tutto come consigliato...poi apri le porte che ti servono (in ingresso)
4) WPA-PSK se non noti cali di banda fastidiosi

Snake156
01-01-2008, 12:30
1) Dipende da windows
2) Sono già attivi (vedi primissime righe della prima pagina di questo thread)
3) Idem: di base chiudi tutto come consigliato...poi apri le porte che ti servono (in ingresso)
4) WPA-PSK se non noti cali di banda fastidiosi

chiudo tutto con la regola postate in prima?le porte in ingresso da aprire metto solo quelle dei p2p?eventuali softwere di aggiornamento, riusciranno a connettersi?

MATTEW1
01-01-2008, 13:30
raga ho dg834gt Versione firmware: V1.02.13
esiste una versione migliore ufficiale?
PINGO sempre sui 70 100..troppo alto
ho alice 7 mega

juninho85
01-01-2008, 13:32
raga ho dg834gt Versione firmware: V1.02.13
esiste una versione migliore ufficiale?
PINGO sempre sui 70 100..troppo alto
ho alice 7 mega
quella precedente.

littlemau
01-01-2008, 14:04
chiudo tutto con la regola postate in prima?le porte in ingresso da aprire metto solo quelle dei p2p?eventuali softwere di aggiornamento, riusciranno a connettersi?

Si. I software di aggiornamento hanno libero accesso dall'interno verso l'esterno. Il router riceverà una richiesta "dall'interno" a cui seguirà una risposta esterna che "si aspetta" di ricevere.
Tutto ciò che proviene "dall'esterno", non debitamente autorizzato (porte aperte), viene bloccato.

L'unica pecca è che devi accertarti che tu non abbia il nemico in casa (software maligni da te autorizzati che facendo richiesta dall'interno potranno bucare poi dall'esterno).
Per questo io un firewall software che controlla il traffico in uscita lo mantengo sempre (parere personale non condiviso da altri e dalla prima pagina di questo thread. ;) Ma più per una questione di usabilità...).

Snake156
01-01-2008, 14:11
ok grazie mille.
sempre per quanto concerne il firewall, in azureus ho le seguenti porte:

porta in ascolto tcp in entrata
porta udp in ascolto

nel firewall, devo settare le regole per ambo le porte come faccio con emule?

littlemau
01-01-2008, 14:37
... come faccio con emule?
E' scritto in modo perfetto in prima pagina. Non farei altro che riscrivere la stessa cosa. ;)
Servono solo le porte in entrata....http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20233263#post20233263

Snake156
01-01-2008, 15:29
per emule tutto ok, pensavo che per azureus ci fossero delle differenze.
per quanto concerne la portante, come faccio a vedere quale è la mia?eventualmente posso cambiarla e cercare di prenderne un'altra?
tra fast ed interleave che differenza cè?

MATTEW1
01-01-2008, 15:52
quella precedente.

cioè quella precedente è migliore dell'ultima che ho io?

juninho85
01-01-2008, 16:07
cioè quella precedente è migliore dell'ultima che ho io?

solitamente si

MATTEW1
01-01-2008, 16:18
scusa se ti rompo ..cosa intendi solitamente..e le prestazioni di quanto migliorano?

juninho85
01-01-2008, 16:20
"solitamente" perchè non è una verità assoluta.
ci sono dei casi in cui quello più recente risulta più performante rispetto al primo,ma siccome questo accade nella minoranza delle volte si consiglia il downgrade

littlemau
01-01-2008, 16:59
per emule tutto ok, pensavo che per azureus ci fossero delle differenze.
Pardon, ho letto male io la tua domanda.
No. Cmq, il trattamento è identico.
per quanto concerne la portante, come faccio a vedere quale è la mia?eventualmente posso cambiarla e cercare di prenderne un'altra?
tra fast ed interleave che differenza cè?

La portante la trovi nello "Stato del router" (segnata come "velocità di connessione in downstream e upstream").

La portante è in funzione del tipo di contratto che hai col provider. Per fast ed interleaved dipende sempre dal tuo provider: alcuni consentono il fast (di solito sono contratti per "giocatori" online, tipo NGI) mentre di base è interleaved.
Comunque è argomento OT qui. Se vuoi ulteriori info fa una ricerca. Troverai sicuramente molto materiale nel forum in merito. ;)

MATTEW1
01-01-2008, 17:42
"solitamente" perchè non è una verità assoluta.
ci sono dei casi in cui quello più recente risulta più performante rispetto al primo,ma siccome questo accade nella minoranza delle volte si consiglia il downgrade

CAPITO quindi mi consigli di installare
http://kbserver.netgear.com/products/DG834GT.asp

Version 1.02.09 visto che io ho la Version 1.02.13

juninho85
01-01-2008, 18:18
leggi il primo post riguardo il firmware,così facciamo prima :D

Ciopper
01-01-2008, 18:23
che dns usate con alice 7 mega?

grazie ciao

MATTEW1
01-01-2008, 19:23
- 1.01.32 - (mirror globale) *** RECOMMENDED *** Per un sintetico resoconto si veda qui
- 1.02.04 - (mirror globale) Per un sintetico resoconto si veda qui ma anche qui (in alto).
- 1.02.09 - (mirror globale)

quindi dovrei reinstallare quello raccomandato il più vecchio?

Zildjian
01-01-2008, 20:20
Vorrei ricreare tutti i servizi e le regole del firewall per fare una cosa piu' pulita e ordinata, cosa dovrei fare prima di ogni cosa e che criterio devo seguire per aprire certe porte rispetto ad altre?

P.S: Per qualsiasi programma che richiede l'apertura delle porte c'e' bisogno di aprirle solo in "Servizi in ingresso"?

Grazie.

MysticalGhost
01-01-2008, 22:06
ciao ragazzi è da circa un anno che ho questo maledetto problema, ma fino ad ora ho sempre ovviato scaricando e utilizzando emule e bittorrent dal fisso!!!
Ora mi sono intestardito e voglio usare questi p2p in questo stupendo notebook,che sia chiaro...funziona ma mi da' id sepre basso(frecce gialle)!!!
Allora aiutatemiiiiiiii....ki ce l'ha fatta.....!!!!
La scheda wifi credo sia la stessa della vostra la 3945abg,il router che utilizzo è il netgear 834gt,se vi servono altre info fatemi sapere e ve le diro'.
Vi spiego cosa ho fatto fin'ora:
1)ho impostato il fisso collegato via ethernet e funziona correttamente emule
2)ho impostato come statico l'ip del portatile configurando il protocollo tcp/ip
3)ho aperto porte del router diverse con ip uguale a quello del portatile
4)disattivato il dhcp

p.s. naturalmente voglio collegarmi in wifi!!!
Secondo me' il problema e' il netgear ma non capisco cosa sbaglio!
Cos'e' secondo voi?

cryfra
01-01-2008, 22:58
Salve a tutti , buon anno innanzi tutto!! :D
Questi giorni di feste ho messo un po mano al router visto che ho preso la ps3 e lo volevo configurare al meglio..
o aggiornato il firmware originale della casa , con il piu aggiornato 1.2.13 dal sito netgear..
Ora la rete wifi non funziona piu bene , premetto ho sul notebook una scheda intel 2200bg e il router è al piano di sopra ma tutto è sempre funzionato bene . Dal piano inferiore prendevo benissimo il segnale sempre a 54mbit con gli ultimi driver per la scheda intel , ma ora con il nuovo firmware del router la connessione mi cade di continuo , internet non va e molto spesso non mi aggancia piu il segnale al router disopra..
Possibile che sia causa del firmware??
Per fare il downgrade uso la recovery utility del sito netgear , quale firmware mi consigliate, ho letto che la versione precedente sia la migliore con tutti i settaggi della linea gia abilitati , che ne dite?

Mi sembra impossibile che all' improvviso non vada piu la mia reete wifi , sulla ps3 è tutto ok anche dopo l update del firmware, con la scheda intel non mi collego piu in wifi :cry:

Help!!

Grazie

eldolcefarnienteditommy
01-01-2008, 23:22
perchè hai cambiato firmware

cryfra
02-01-2008, 00:25
Possibile l ' ultimo fw con la suddetta scheda dia problemi solo a me?
:confused:
Se metto il router nella stessa stanza dove mi mtrovo con il notebook non ha nessun problema , solo quando riporto il router al piano superiore..
Tutto ciò come ho detto sopra dopo aver messo l' ultimo fw..
Cmq ora provo a reinstallare i nuovi driver della scheda wifi poi semmai carico con l ' utility il firmware precedente..

Grazie ;)

littlemau
02-01-2008, 00:33
Ci saranno una ventina di post come il tuo di lagnanze per il wi-fi del del fw 1.02.13.

Ti assicuro che i suggerimenti per il firmware da adottare che ritrovi in prima pagina non sono campati in aria (e il fw 1.02.13 non viene nemmeno menzionato...non se ne sente l'esigenza). ;)

mjordan
02-01-2008, 00:39
Salve a tutti , buon anno innanzi tutto!! :D
Questi giorni di feste ho messo un po mano al router visto che ho preso la ps3 e lo volevo configurare al meglio..
o aggiornato il firmware originale della casa , con il piu aggiornato 1.2.13 dal sito netgear..
Ora la rete wifi non funziona piu bene , premetto ho sul notebook una scheda intel 2200bg e il router è al piano di sopra ma tutto è sempre funzionato bene . Dal piano inferiore prendevo benissimo il segnale sempre a 54mbit con gli ultimi driver per la scheda intel , ma ora con il nuovo firmware del router la connessione mi cade di continuo , internet non va e molto spesso non mi aggancia piu il segnale al router disopra..
Possibile che sia causa del firmware??
Per fare il downgrade uso la recovery utility del sito netgear , quale firmware mi consigliate, ho letto che la versione precedente sia la migliore con tutti i settaggi della linea gia abilitati , che ne dite?

Mi sembra impossibile che all' improvviso non vada piu la mia reete wifi , sulla ps3 è tutto ok anche dopo l update del firmware, con la scheda intel non mi collego piu in wifi :cry:

Help!!

Grazie

La versione 1.2.13 è buggata. E' stata aperta pure una segnalazione in merito a questa versione di firmware direttamente alla Netgear e mi sorprende come sia ancora scaricabile dal sito, quando invece dovrebbero proprio rimuoverla definitivamente. Speriamo riescano a fare un firmware che funzioni :rolleyes:

cryfra
02-01-2008, 11:25
Meno male pensavo che mi fosse capitata questa sfiga solo a me :D
Grazie per i consigli , questa mattina effettuerò il downgrade alla versione precedente che sembra la migliore e vi faccio sapere se ho risolto .. :)

zabb
02-01-2008, 12:11
salve, ho il router in questione e devo dire che mi trovo molto bene e non penso di volerlo aggiornare in quanto nn vorrei sorpese negative.

Ho letto in nella prima pagina "aggiungo che è possibile passare da uno di questi fw a un altro senza un ordine preciso e mantenendo sempre le configurazioni personali " questo significa che aggiornando il fw non si intaccano le opsioni salvate tipo porte aperte, connessione, etc etc?

E che comunque è possibile passare da un firm all'altro più volte senza problemi?

in questo caso, anche se come detto con il mio V1.01.28 mi trovo bene e non percepisco problemi.
Ho letto che eventualmente un fw considerato al momento molto buono è il 1.01.32 anche se non presente nel sito Netgear.

Detto questo, secondo voi perchè dovrei aggiornare il fw? :D

generalmente quanto impiega l'aggiornamento? ;)
grazie

BullsEye
02-01-2008, 12:36
Possibile l ' ultimo fw con la suddetta scheda dia problemi solo a me?
:confused:
Se metto il router nella stessa stanza dove mi mtrovo con il notebook non ha nessun problema , solo quando riporto il router al piano superiore..
Tutto ciò come ho detto sopra dopo aver messo l' ultimo fw..
Cmq ora provo a reinstallare i nuovi driver della scheda wifi poi semmai carico con l ' utility il firmware precedente..

Grazie ;)

a me non da nessun problema....stessa scheda wireless intel 2200 e stesso firmware.
Però sono in appartamento.

cryfra
02-01-2008, 12:43
a me non da nessun problema....stessa scheda wireless intel 2200 e stesso firmware.
Però sono in appartamento.

Infatti se tengo il router nella stessa stanza dove sono con il notebook è tutto ok anche se ogni tanto cade , mentre se vado al piano disopra il router non va piu..

littlemau
02-01-2008, 13:40
E che comunque è possibile passare da un firm all'altro più volte senza problemi?
Si.

in questo caso, anche se come detto con il mio V1.01.28 mi trovo bene e non percepisco problemi.
Ho letto che eventualmente un fw considerato al momento molto buono è il 1.01.32 anche se non presente nel sito Netgear.
E' buona norma che se le cose vanno bene non ha senso modificarle. :D
L'unico eventuale motivo potrebbe essere..
Q: Questo router è compatibile con il nuovo standard ADSL2 e 2+ ?
A: Si', previo aggiornamento firmware almeno al 1.01.32.
Detto questo, secondo voi perchè dovrei aggiornare il fw? :D
Ribadendo quanto già detto, per migliorare qualcosa (stabilità connessione o aumento prestazioni wi-fi). O per compatibilità verso un contratto ADSL2/2+.
Ma visto che non hai lagnanze...
generalmente quanto impiega l'aggiornamento? ;)
grazie
Beh flashare una memoria non richiede ore. :D (siamo nell'ordine delle decine di secondi se non ricordo male)

renaulto86
02-01-2008, 14:38
io "stranamente" con il fw 1.02.13 ho risolto i miei problemi di disconnessioni, con la scheda Intel 4965AGN del mio notebook.. :p

cryfra
02-01-2008, 14:43
Io faccio ora il downgrade del fw , volevo chiedervi leggendo in prima pagina ho letto che è consigliato rimetter eil firmware 1.01.32 , che ne dite rimetto quello?? Originale o mod?
Quello ch e mi garantisce migliorie in termini prestazionali e qualche funzione in piu da settare..Io i valori di snr e di margine del rumore li ho buoni , conviene un fw mod o metto l originale e arrivederci ??

Grazie

MATTEW1
02-01-2008, 17:24
raga allora metto la vecchia 1.01.32 che qui è scritto la raccomandata ?confermate?oppure la 1.02.09

Snake156
02-01-2008, 17:55
mi è stato detto che se ho un router che consente di modificare il target noise, posso (ma non è detto) riuscire ad agganciare una portante maggiore.
è vero?il gtit permette di modificare il target noise?se si, come faccio?

djgusmy85
02-01-2008, 17:57
mi è stato detto che se ho un router che consente di modificare il target noise, posso (ma non è detto) riuscire ad agganciare una portante maggiore.
è vero?il gtit permette di modificare il target noise?se si, come faccio?
Primo post...

Delpi
02-01-2008, 18:44
raga allora metto la vecchia 1.01.32 che qui è scritto la raccomandata ?confermate?oppure la 1.02.09

1.01.32 è pure scritto che è quella raccomandata!!!

che conferme vuoi!? :muro:

Delpi
02-01-2008, 18:46
mi è stato detto che se ho un router che consente di modificare il target noise, posso (ma non è detto) riuscire ad agganciare una portante maggiore.
è vero?il gtit permette di modificare il target noise?se si, come faccio?

ma il primo post l'hai letto o ti sei letto solo la prima frase?? :muro: :muro:

c'è un bel paragrafetto che spiega come modificare da Telnet il margine di rumore di download!! :muro:

littlemau
02-01-2008, 18:51
Per tutti quelli che chiedono quale fw mettere: quanto riportato in prima pagina resta fino a nuove modifiche quanto consigliato.
Se altri fw vi soddisfano in casi specifici (vedi renaulto86) ovviamente mantenete quelli.

EDIT: suvvia Delpi...a forza di sbattere la testa al muro ti viene il mal di testa. :asd:

BullsEye
02-01-2008, 19:00
Ragazzi c'è modo per cancellare il registro delle regole UPnP che vengono scritte in automatico quando la funzione è attiva.

Mi spiego...prima di configurare bene il firewall usavo UPnP....ora ho configurato il tutto a modo ma vorrei rimuovere le regole create dalla funzione.

Soluzioni??

zabb
02-01-2008, 20:06
Si.
L'unico eventuale motivo potrebbe essere..
Quote:
Q: Questo router è compatibile con il nuovo standard ADSL2 e 2+ ?
A: Si', previo aggiornamento firmware almeno al 1.01.32.

Scusa littlemau, ma che significa?

non è già cosi come l'ho io compatibile con adsl2/2+ :confused: :eek: ?
Se mi son fatto settare pure a 20 mega :confused:

littlemau
02-01-2008, 20:25
Se mi son fatto settare pure a 20 mega :confused:
In che senso? Dalla tua signature noto che hai una 8M della tiscali...

MATTEW1
02-01-2008, 20:31
1.01.32 è pure scritto che è quella raccomandata!!!

che conferme vuoi!? :muro:

come mai nel sito ufficiale non c'e questa versione del firmware?
http://kbserver.netgear.com/products/DG834GT.asp

Blizzard_69
02-01-2008, 20:39
Salve, ho intenzione di acquistare tale router e vorrei sapere se ci possono essere problemi di sorta (caduta linea, ecc..) della pennetta in bundle (al ruoter ovviamente) con una mobo con chipset VIA (quella in firma) ?? :confused:

littlemau
02-01-2008, 20:40
MATTEW1

Questa domanda è indice che le FAQ della prima pagina le hai si e no "sbirciate". La risposta c'è già. :read:

MATTEW1
02-01-2008, 20:43
THE DGTEAM FIRMWARE giusto?:p ho paura se nn rispondo più ho fatto danni

cryfra
02-01-2008, 20:47
Risolto il mio problema oggi pom..
Ho installato il fw 1.01.32 dgteam ver 0743 e gli ultimi driver intel per la 2200bg , tutto perfetto mi sembra molto piu veloce anche in se per se la linea ...
La stabilità è ottima anche al piano disotto con il router al piano superiore ho un segnale eccellente a 54mbps..Anche la ps3 sembra molto piu veloce sopratutto in wifi nel PSN..
Ho provato a scaricare i driver radeon dal sito ati e via cavo scarico con una velocità dai 480kb/s ai 505kb/s , mentre in wifi con tutto aggiornato (fw + driver) scarico a 178kb/s fisso ne piu ne meno...
L' unica cosa che mi rimane è la connessione della ps3 in cui mi viene detto che l UPNP è non disponibile ma la connessione è di TIPO NAT 2..
Premetto che ho attivato l upnp nel router e non ho messo nessuna regola nel firwall per la ps3, solamente l ho aggiunta alla prenotazione indirizzi..
Teoricamente non ci sono problemi visto che ho nat 2 ma mi piacerebbe sapere il perche mi da l upnp indisponibile , forse è un bug della scheda ps3 eppure nella config l ho abilitata..

MATTEW1
02-01-2008, 20:48
AGGIORNato !littlemau grassieee per la pazienza

ho scritto qui

Dimensione MTU 1492 è giusto?
Consenti accesso remoto da:chiunque
lo cambio?

littlemau
02-01-2008, 20:51
THE DGTEAM FIRMWARE giusto?:p ho paura se nn rispondo più ho fatto danni

Se è la risposta in riferimento alla mia critica..no..la risposta è un'altra. Cmq il fw moddato come puoi ben vedere si fa apprezzare. ;)


Dimensione MTU 1492 è giusto?
MTU dipende se sei in PPoA (1500) o PPoE(1492)

Consenti accesso remoto da:chiunque
lo cambio?

Se non hai attivato la gestione remota...puoi lasciare così com'è.
Se la attivi...meglio non lasciar entrare chiunque...non credi? :D

MATTEW1
02-01-2008, 20:55
raga ho fatto il test ma ora risulta in download 4599 upload 409.è peggiorato di brutto!

Delpi
02-01-2008, 21:04
raga ho fatto il test ma ora risulta in download 4599 upload 409.è peggiorato di brutto!


ma con che portante?

se hai la 7 mega di Alice può essere.. fa un pò cagare come si vede nel topic apposito...

e cmq se usi il firmware DGTEAM QUESTO è il topic sbagliato quindi NON postare qui ma in quello corretto!!!!!! :rolleyes:

hitormiss610
02-01-2008, 21:36
avrei una domanda da fare...
adesso che uso questo router, ho disinstallato il firewall che avevo prima (comodo firewall). Non c'è un modo per non far comparire ogni volta che accendo il pc il messaggio di windows (xp) in basso a destra che mi dice che non è attivo nessun firewall? grazie

CARVASIN
02-01-2008, 21:39
avrei una domanda da fare...
adesso che uso questo router, ho disinstallato il firewall che avevo prima (comodo firewall). Non c'è un modo per non far comparire ogni volta che accendo il pc il messaggio di windows (xp) in basso a destra che mi dice che non è attivo nessun firewall? grazie

Scusa ma tutto questo, col router, cosa c'entra? :eek:

hitormiss610
02-01-2008, 21:50
Scusa ma tutto questo, col router, cosa c'entra? :eek:

eh lo so...c'entra a metà diciamo :) diciamo che è un "problema" derivato dal firewall del router :D

cryfra
02-01-2008, 22:02
Ragazzi ma è possibile che con emule , devo creare dei servizi diversi per ogni scheda di rete??
Ovvero , devo creare una nuova regola su porte diverse rispetto agli altri ip , non posso utilizzare lo stesso servizio e le stesse porte con un altro ip ?
Perche se utilizzo la regola che gia ho nel firewall solamente che la indirizzo verso un altro ip mi collego con l id basso ..
Mentra ora dopo aver creato 2 nuovi servizi con porte tcp udp diverse dai servizi esistenti e averli inseriti nelle regole del firewall ho l id alto..
E' normale?? :confused:

Grazie

littlemau
02-01-2008, 22:05
@ hitormiss610

SUPEROT :ot: Per tagliare la testa al toro le soluzioni sono due...elimini il router :D ...o lasci attivo un firewall qualsiasi (anche quello di wonzozz) ma aprendogli tutte le porte se proprio non ti sfagiola l'idea di farlo funzionare come sempre. :)

Dimenticavo: ce n'è una terza....smanetti sul registro individuando l'elemento che attiva il controllo di un firewall software attivo di winzozz
FINE SUPEROT :ot:

CARVASIN
02-01-2008, 22:06
Ragazzi ma è possibile che con emule , devo creare dei servizi diversi per ogni scheda di rete??
Ovvero , devo creare una nuova regola su porte diverse rispetto agli altri ip , non posso utilizzare lo stesso servizio e le stesse porte con un altro ip ?
Perche se utilizzo la regola che gia ho nel firewall solamente che la indirizzo verso un altro ip mi collego con l id basso ..
Mentra ora dopo aver creato 2 nuovi servizi con porte tcp udp diverse dai servizi esistenti e averli inseriti nelle regole del firewall ho l id alto..
E' normale?? :confused:

Grazie

...
ATTENZIONE: se usate eMule su più PC contemporaneamente, dovrete creare tante coppie di servizi quanti sono i client utilizzando porte DIVERSE. Ad esempio se avete due client:

Per le porte diverse non serve (mi pare non sia il caso tuo) ma se sono ip diversi si.

Se sono vicini (tipo .1 e .2) puoi usare un'intervallo.

littlemau
02-01-2008, 22:08
Ragazzi ma è possibile che con emule , devo creare dei servizi diversi per ogni scheda di rete??
Ovvero , devo creare una nuova regola su porte diverse rispetto agli altri ip , non posso utilizzare lo stesso servizio e le stesse porte con un altro ip ?
Perche se utilizzo la regola che gia ho nel firewall solamente che la indirizzo verso un altro ip mi collego con l id basso ..
Mentra ora dopo aver creato 2 nuovi servizi con porte tcp udp diverse dai servizi esistenti e averli inseriti nelle regole del firewall ho l id alto..
E' normale?? :confused:

Grazie

Direi proprio di si...i due PC hanno ognuno il suo emule...ma mica possono usare le stesse porte: ognuno dei due avrà le sue. Altrimenti quando arriverà un pacchetto dall'esterno su quella porta...in base a cosa il ruoter deciderà a quale IP inviarlo?

cryfra
02-01-2008, 22:09
lol.. l' avevo pure letto :D

Comunque ho ricevuto il messaggio.. :D
Purtroppo non posso mettere lo stesso servizio in un intervallo di ip in quanto ho un pc sul .4 e uno sul .18 percio invece di cambiare l ip ho ricreato due servizi..
;)

fild7
02-01-2008, 23:09
Ciao a tutti... chi mi consiglia, x favore, una scheda wireless con chip atheros che vada a 108Mbps con il suddetto router, per un pc desktop?

Possibilmente la migliore come compatibilità (magari x vista in futuro) e prestazioni..

Grazie mille

juninho85
02-01-2008, 23:10
qui sei OT ;)

fild7
02-01-2008, 23:20
qui sei OT ;)
xchè scusa? io chiedo una scheda che vada bene con questo router.. spero di non sbagliarmi, se è così chiedo scusa e in caso se puoi indirizzami dove posso ricevere questa info

juninho85
02-01-2008, 23:23
apri una discussione in questa stessa sezione

Paky
02-01-2008, 23:29
Ciao a tutti... chi mi consiglia, x favore, una scheda wireless con chip atheros che vada a 108Mbps con il suddetto router, per un pc desktop?

Possibilmente la migliore come compatibilità (magari x vista in futuro) e prestazioni..

Grazie mille

è gia stato detto , cmq la DWLG520 revb3 (o superiore) della Dlink è ottima con questo router

fild7
02-01-2008, 23:33
è gia stato detto , cmq la DWLG520 revb3 (o superiore) della Dlink è ottima con questo router

gentilissimo..grazie

la A3, ossia la DWLG520+ è meglio o peggio?

Paky
02-01-2008, 23:48
peggio , anzi è un disastro quella scheda, non è atheros ed è 54Mbit


la sigla non deve contenere il +

fild7
03-01-2008, 00:03
peggio , anzi è un disastro quella scheda, non è atheros ed è 54Mbit


la sigla non deve contenere il +perfetto..grazie!

zabb
03-01-2008, 00:17
In che senso? Dalla tua signature noto che hai una 8M della tiscali...

si, ma mi son fatto mettere per prova la 20 mega per vedere se l'agganciava :D
http://img148.imageshack.us/img148/6453/20megasmallvn4.th.jpg (http://img148.imageshack.us/my.php?image=20megasmallvn4.jpg)

tornando alla questione, ma come non è adsl2/2+ con il V1.01.28??
come ho fatto ad agganciare la 20 mega? Ed ora la 9312 kbps?
Sono su scherzi a parte? :stordita:

littlemau
03-01-2008, 00:42
In effetti...probabilmente è un piccolo refuso delle FAQ (bisognerebbe chiedere a Steve-O o Freeman):
New Features Overview

This release supports ADSL2 and ADSL2+ (with some limitations).

Modifications and Bug Fixes

Version 1.01.28

1. Fixed a problem with keyword blocking.
2. Fixed a problem where the date header was missing from email sent by the router.
3. Fixed a problem with a special configuration where the router would not disconnect after idle timeout.
4. Updated the Web management interface to gray out Atheros eXtended Range (XR) for 108only mode.
5. Updated the Web management interface to display default channel 6 when Auto108 or 108only mode selected.
6. Modified the LCP request reply parameter to allow up to 10 failures before ending the session.
7. Improved robustness for applications requiring many connections.
8. Fixed a problem where the DNAT rule for remote management did not take the destination IP into account.
9. Fixed a problem with ping flood detection.
10. Updated the ADSL driver to improve ADSL2 and ADSL2+ support.


Non saprei dire quali siano le limitazioni. Ma se ti aggancia e funziona...bene così. :)

zabb
03-01-2008, 00:46
In effetti...probabilmente è un piccolo refuso delle FAQ (bisognerebbe chiedere a Steve-O o Freeman):

Non saprei dire quali siano le limitazioni. Ma se ti aggancia e funziona...bene così. :)

Eh si, io non so come fare ma penso davvero sia bene farglielo pervenire questo messaggio ;)

mjordan
03-01-2008, 00:47
Nella FAQ infatti non c'è scritto che è stato aggiunto il supporto alla ADSL2/2+, c'è scritto che è solo stato aggiornato il driver al fine di migliorarlo. Quindi si presuppone che il suddetto supporto sia già presente da versione precedenti.

zabb
03-01-2008, 00:50
Nella FAQ infatti non c'è scritto che è stato aggiunto il supporto alla ADSL2/2+, c'è scritto che è solo stato aggiornato il driver al fine di migliorarlo. Quindi si presuppone che il suddetto supporto sia già presente da versione precedenti.

si ma dice:

Q: Questo router è compatibile con il nuovo standard ADSL2 e 2+ ?
A: Si', previo aggiornamento firmware almeno al 1.01.32.

Io direi almeno alla 1.01.28, che se ne capisco di numeri (e non è detto) la 28 dovrebbe venire prima della 32 (:fagiano: )

mjordan
03-01-2008, 01:02
si ma dice:

Q: Questo router è compatibile con il nuovo standard ADSL2 e 2+ ?
A: Si', previo aggiornamento firmware almeno al 1.01.32.

Io direi almeno alla 1.01.28, che se ne capisco di numeri (e non è detto) la 28 dovrebbe venire prima della 32 (:fagiano: )

Avevo letto male io, se è scritto cosi allora è palesemente sbagliato.

bunglegrind
03-01-2008, 09:25
Se non ricordo male, la .28 ha un bug di sicurezza...ecco perché non è citata

Snake156
03-01-2008, 10:13
ma il primo post l'hai letto o ti sei letto solo la prima frase?? :muro: :muro:

c'è un bel paragrafetto che spiega come modificare da Telnet il margine di rumore di download!! :muro:

certo che lho letto.
lho anche stampato e se ti interessa sono 21 pagine.
non ho letto la riga su come modificare il margine di rumore, vuol dire che rileggerò meglio.
ciao e grazie per il suggerimento

littlemau
03-01-2008, 10:18
Se non ricordo male, la .28 ha un bug di sicurezza...ecco perché non è citata
Bene a sapersi... :D

@ Snake156

Ti agevolo la cosa :D
Q: Ho sentito che con questo router si puo' in qualche modo "scegliere" l'SNR, cioe' fargli agganciare l'agganciabile anche con valori inferiori, al fine di guadagnare qualcosa come attainable rate, per esempio: come devo fare ?
A: Si può variare il SOLO snr di downstream digitando da linea di comando telnet: adslctl start --snr <numero> dove con il parametro <numero> si indica la percentuale dell'attuale margine di rumore: diciamo per esempio che volete ridurlo della metà ? Mettete al posto di <numero> 50. Di un terzo ? Mettete 33. Nel caso il comando risulti inefficace si provi ad aumentare il valore del parametro. Si ricordi comunque che si ottengono riscontri pratici significativi solo per valori elevati della portante, in particolare su connessioni ADSL2/2+.

Giuppe82
03-01-2008, 10:41
Immagino sia una domanda stupida, ma io di router e di hardware in generale ci capisco poco e niente.
Possiedo un DG834 GT e guardando sulla confezione ho visto si parla solo di protocollo 802.11 b/g; se io acquistassi un pc con scheda wireless N si connetterebbe lo stesso col router o ci vuole una scheda b/g?

Vi rngrazio in anticipo per l'attenzione, ma ho sfogliato un po' di pagine senza trovare una risposta, molto probabilmente perchè è una cosa ovvia, ma io prorpio non so che fare! Grazie ancora!

littlemau
03-01-2008, 10:56
Sei OT in questo thread, ma visto che hai solo 2 messaggi all'attivo ti concedo un bonus. :) (ricordati comunque di leggere sempre la prima pagina di un thread per capire bene se la tua richiesta è inerente: in questo caso il router c'entra poco).
Le schede che forniscono connettività wireless di un protocollo recente (come lo è il draft-N o N che dir si voglia) sono retrocompatibili con i vecchi standard.
Potrai comunque connetterti al route GT ma non potrai sfruttarne le caratteristiche N (se si tratta di un notebook ovviamente non puoi scegliere ma se hai intenzione di comprare una scheda dedicata...non conviene acquistare ora una scheda che supporti il wi-fi N).
FINE OT

Giuppe82
03-01-2008, 11:06
Scusa l'ot e grazie per la risposta, la prossima volta farò più attenzione!!

kuabba82
03-01-2008, 11:11
Salve, stamattina intorno alle 6 il router si è riavviato, ma non ho capito il perchè. E il registro si è cancellato completamente, questo è quello che riporta ora:
Sat, 2000-01-01 01:01:12 - Initialize LCP.
Sat, 2000-01-01 01:01:12 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2000-01-01 01:01:12 - PAP authentication success
Sat, 2000-01-01 01:01:24 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
Thu, 2008-01-03 05:57:00 - Receive NTP Reply from time-g.netgear.com
Thu, 2008-01-03 05:55:34 - Router start up
Thu, 2008-01-03 11:00:09 - Administrator login

Tutto ciò che c'era prima non c'è più, però tutte le regole e configurazioni varie sono rimaste salvate.
Non è che si era riempita troppo la memoria di questi messaggi di registro?

juninho85
03-01-2008, 11:12
magari è mancata la corrente

kuabba82
03-01-2008, 11:25
magari è mancata la corrente
No, a parte che la corrente non è mancata perchè tutti gli apparecchi elettronici della casa erano ancora in funzione, ma riavviando il router mica si cancella il registro? Altre volte l'ho riavviato (magari perchè l'ho staccato dalla corrente durante un temporale) e non mi sembra sia accaduto ciò.
Fermo restando che comunque non ho nessun problema...

Al max avevo pensato che la Telecom mi avesse upgradato a 7 mega, ma a parte che non credo che si sarebbe riavviato tutto il router ma solo la connessione, ma poi ho ancora la portante di 4 mega, quindi nemmeno quella può essere stata la causa

lovedevil
03-01-2008, 15:07
salve,ho installato ora questo router,volevo sapere se c'è la possibilità,come avevo col modem,di avere nella barra delle applicazioni i monitor che segnalano la portante di connessione o qualcosa di simile.grazie

matteoworld
03-01-2008, 15:16
Scusate tanto l'ennesima domanda!!!!
Devo Aggironare il Firmware di questo router! ho la terz'ultima release dell fw di stev-o! ora volevo sapere quale fw mi conviene mettere a me che non ho particolari problemi con l'agganciamento, ma mi interessa evere più potenza e velocità Wireless Possibile (per schede non Atheros)

psychok9
03-01-2008, 15:28
Ragazzi è normale che quando qualcuno copia un file dal mio pc, attraverso questo router-modem, si inchiodi o quasi la connessione ADSL2+? Il ping su WOW va alle stelle...
...Altra cosa, è possibile tentare "qualcosa" per recuperare qualche db di margine di rumore? Avevo problemi di disconnessioni con l'ADSL2, e dopo alcuni interventi di Telecom, hanno peggiorato la linea... (e le disconnessioni erano legate alla tensione elettrica).

Grazie!

Blizzard_69
03-01-2008, 17:01
Altra domanda: ho acquistato oggi tale router e configurato per la navigazione .... è normale che sia così facile ??? Navigo in internet ed emule al primo avvio si è connesso con id alto e non firewalled (senza dover aprire le porte del router): non è che devo chiuderle io manualmente (l'unica regola applicata, oltre a quelle di default, è quella indicata in prima pagina del thread)?? Scusate la domanda scema, ma è la prima esperienza con un router... :p

CARVASIN
03-01-2008, 17:06
Altra domanda: ho acquistato oggi tale router e configurato per la navigazione .... è normale che sia così facile ??? Navigo in internet ed emule al primo avvio si è connesso con id alto e non firewalled (senza dover aprire le porte del router): non è che devo chiuderle io manualmente (l'unica regola applicata, oltre a quelle di default, è quella indicata in prima pagina del thread)?? Scusate la domanda scema, ma è la prima esperienza con un router... :p

Navigare in internet c naviga subito...

Per emule sembra strano, come se fosse attivo l'upnp (ma se ricordo bene è disattivato di default). Controlla se lo è o meno.

Fai uno screen delle regole del firewall, forse hai settato male l'unica che hai aggiunto. Forse.

Ciao!

BullsEye
03-01-2008, 17:06
di default è attiva la funzione
UPnP che sblocca le porte da sola per i servizi che usano questa funzione (vedi emule)

Blizzard_69
03-01-2008, 17:09
di default è attiva la funzione
UPnP che sblocca le porte da sola per i servizi che usano questa funzione (vedi emule)
Quindi la cosa migliore sarebbe bloccare UPnP e aggiungere la regola per le porte di Emule??

Lucas Malor 2
03-01-2008, 17:12
Sapete come fare a connettersi all'ADSL Tele2 in modalita' solo modem?
In teoria per connettersi all'ADSL Tele2 bisogna comporre il numero telefonico 8,35 . Pero' essendo un router collegato con cavo ethernet Windows non lo riconosce come un normale modem.
Devo installare un client di connessione particolare? Oppure c'e' un qualche barbatrucco?

BullsEye
03-01-2008, 17:19
Quindi la cosa migliore sarebbe bloccare UPnP e aggiungere la regola per le porte di Emule??

esatto
almeno hai un maggior controllo di ciò che hai abilitato tu a scambiare dati.

BullsEye
03-01-2008, 17:21
Sapete come fare a connettersi all'ADSL Tele2 in modalita' solo modem?
In teoria per connettersi all'ADSL Tele2 bisogna comporre il numero telefonico 8,35 . Pero' essendo un router collegato con cavo ethernet Windows non lo riconosce come un normale modem.
Devo installare un client di connessione particolare? Oppure c'e' un qualche barbatrucco?

hai una ADSL a consumo?
in caso affermativo di conviene togliere l'alimentazione ogni volta che non lo usi.

Se invece hai una connessione flat non capisco il problema?!? lascialo sempre attivo.

In ogni caso in prima pagina c'è scritto come attivare solo "il modem"

lovedevil
03-01-2008, 17:59
salve,ho installato ora questo router,volevo sapere se c'è la possibilità,come avevo col modem,di avere nella barra delle applicazioni i monitor che segnalano la portante di connessione o qualcosa di simile.grazie

nessuno sa dare una risposta alla mia domanda?grazie

Lucas Malor 2
03-01-2008, 17:59
Se invece hai una connessione flat non capisco il problema?!? lascialo sempre attivo.

In ogni caso in prima pagina c'è scritto come attivare solo "il modem"

Semplicemente sto facendo dei test con eMule. Ho il sospetto che Tele2 stia filtrando eMule nonostante io abbia cambiato le porte standard ed attivato il protocollo di offuscamento alla massima potenza... :D quindi volevo fare qualche test per essere sicuro che il problema non fosse il router ;)

juninho85
03-01-2008, 18:00
tele2 filtra tutte le porte,è cosa risaputa

Lucas Malor 2
03-01-2008, 18:05
tele2 filtra tutte le porte,è cosa risaputa

Lo so, pero' fino a poco tempo fa non avevo alcun problema con il protocollo di offuscamento. Invece ultimamente eMule ad un certo punto si becca un ID basso e non c'e' verso di scaricare. L'unico "rimedio" che ho trovato e' spegnere il pc per una mezz'ora, a quel punto rifunziona. Capite che un dubbio tra le colpe dei due mi viene......

GMarc
03-01-2008, 18:25
Ragazzi un info riguardo al firewall del GT. Quando apro una porta nel router questa risulta aperta dall'esterno sempre o solo quando c'è qualche mio programma che la sta utilizzando?

Snake156
03-01-2008, 18:40
Q: Ho sentito che con questo router si puo' in qualche modo "scegliere" l'SNR, cioe' fargli agganciare l'agganciabile anche con valori inferiori, al fine di guadagnare qualcosa come attainable rate, per esempio: come devo fare ?
A: Si può variare il SOLO snr di downstream digitando da linea di comando telnet: adslctl start --snr <numero> dove con il parametro <numero> si indica la percentuale dell'attuale margine di rumore: diciamo per esempio che volete ridurlo della metà ? Mettete al posto di <numero> 50. Di un terzo ? Mettete 33. Nel caso il comando risulti inefficace si provi ad aumentare il valore del parametro. Si ricordi comunque che si ottengono riscontri pratici significativi solo per valori elevati della portante, in particolare su connessioni ADSL2/2+.

ma in base a quale criterio devo ridurre il target noise?
nel senso che, per beccare la portante maggiore, di quanto devo ridurlo?

littlemau
03-01-2008, 18:48
Prova col sistema empirico... :)
(come tra l'altro suggerisce il quote).

Blizzard_69
03-01-2008, 18:52
esatto
almeno hai un maggior controllo di ciò che hai abilitato tu a scambiare dati.
Ok, fatto, ma non si collega .... ho disattivato UPnP, protezione da port scan e dos e creato servizi e regole (tutte in servizi in ingresso) con l'ip iniziale assegnato dal dhcp : che ho sbagliato ?? :muro:

BullsEye
03-01-2008, 18:58
non saprei...

:D

Blizzard_69
03-01-2008, 19:12
non saprei...

:D
Siamo in due ..... in emule infatti indica in UPnP : "No Device detected" ..... mah, smanetto ancora un pò e se poi non riesco, riattivo l'UPnP !!! ;)
EDIT : ho disattivato la regola della prima pagina ed ora tutto funzia .... quindi è quella che mi frega .... vedrò di reimpostarla. E' possibile indicare una priorità sulle regole da seguire (tipo le prime di emule e poi quella generale??)
EDIT 2: sono riuscito, l'ho applicata come ultima e tutto funzia... grazie del supporto.

littlemau
03-01-2008, 19:56
EDIT 2: sono riuscito, l'ho applicata come ultima e tutto funzia... grazie del supporto.

:doh:

Non si sa perchè ma quell'avviso lo recepisce bene solo il 5% della popolazione dotata di netgear. :asd:

brachino
03-01-2008, 21:53
Scusate la domanda da niubbo ma di reti non ne capisco niente.
La mia situazione è questa.
In passato avevo installato seguendo la guida in prima pagina il router in oggetto.
Successivamente ho aderito ad un offerta promozionale telecom (alice hometv) che per funzionare aveva bisogno di un apposito router (Alice Gate 2 plus Wi-Fi).
Con il router è arrivato il tecnico telecom che ha smanettato sulle reti.
Ora dovo restituire tutto l'hardware a telecom e vorrei rimettere il mio netgear.
Problema se lo collego (il netgear) e digito http://192.168.0.1 non mi esce la richeista di user e password.
Il router è stato riposto nella scatola quindi credo non sia guasto.
So che sono all'abc... mi date una mano?

Grazie

Paky
03-01-2008, 22:06
proprietà su risorse di rete

ancora proprietà sulla connessione che individua la scheda di rete con cui ti colleghi al Netgear

doppioclick sul protocollo TCP/IP e rimetti tutto automatico

Super_Sonic
03-01-2008, 23:22
ho un po' di problemi con il DG834Gv3

Con i 3 computer collegati (1 in LAN e 2 Wireless) spessissimo non apre pagine web, o le devo ricaricare 50 volte o aspettare del tempo...a volte persino google

Con la PS3 mi da un continuo errore di DNS

Non so più che fare HELP

MysticalGhost
03-01-2008, 23:31
up

littlemau
03-01-2008, 23:46
ho un po' di problemi con il DG834Gv3
OT: siamo nel thread del GT
up
up che? :mbe:

Blizzard_69
04-01-2008, 00:48
Una consulenza: al momento sto utilizzando una scheda pci Ralink RT2500 (a 54 mbps) e come segnale arrivo al 50% di forza con un rumore di -70 ... cosa posso fare per migliorare il segnale (la navigazione internet è decente, ma il trasferimento file è penoso ...) ?? Acquistando una scheda pci a 108 Mbps avrei sigificativi miglioramenti?? Purtroppo, ho letto in giro che la WG311T ha seri problemi con il chipset Via (io possiedo una asus A8V deluxe con tale chipset ..), quindi quale altra soluzione/card consigliereste?? :confused:
PS: cambiando firmware del router (ora è installato il 1.02.09), ci possono essere miglioramenti?? :mbe:

shevaluk
04-01-2008, 10:25
Ragazzi ho un adsl2+ Tiscali 20Mb e questo router..secondo voi quale versione software mi conviene utilizzare per "gestirla" al meglio? :rolleyes:
Ora come ora ho l'ultima (la 1.02.13) ma ho letto che è la peggiore tra le versioni..confermate?Per fare un downgrade cosa dovrei fare? :rolleyes:

littlemau
04-01-2008, 10:31
Ti leggi la prima pagina dove nella sezione firmware trovi tutte le info che cerchi.

Miagolo
04-01-2008, 10:33
Ragazzi ho un adsl2+ Tiscali 20Mb e questo router..secondo voi quale versione software mi conviene utilizzare per "gestirla" al meglio? :rolleyes:
Ora come ora ho l'ultima (la 1.02.13) ma ho letto che è la peggiore tra le versioni..confermate?Per fare un downgrade cosa dovrei fare? :rolleyes:

aggiorni normalmente...nn ci sono limitazioni per il downgrade... per la versione se vai in prima pagina leggerai una in cui c'è scritto raccomandata :D

shevaluk
04-01-2008, 10:40
aggiorni normalmente...nn ci sono limitazioni per il downgrade... per la versione se vai in prima pagina leggerai una in cui c'è scritto raccomandata :D
Ti ringrazio :D Cavolo addirittura devo downgradare alla 1.01.32..fanno proprio casini alla Netgear con questi aggiornamenti software :doh: ..e meno male che in teoria dovrebbero migliorare e non peggiorare.. :rolleyes:

MysticalGhost
04-01-2008, 11:21
ciao ragazzi è da circa un anno che ho questo maledetto problema, ma fino ad ora ho sempre ovviato scaricando e utilizzando emule e bittorrent dal fisso!!!
Ora mi sono intestardito e voglio usare questi p2p in questo stupendo notebook,che sia chiaro...funziona ma mi da' id sepre basso(frecce gialle)!!!
Allora aiutatemiiiiiiii....ki ce l'ha fatta.....!!!!
La scheda wifi credo sia la stessa della vostra la 3945abg,il router che utilizzo è il netgear 834gt,se vi servono altre info fatemi sapere e ve le diro'.
Vi spiego cosa ho fatto fin'ora:
1)ho impostato il fisso collegato via ethernet e funziona correttamente emule
2)ho impostato come statico l'ip del portatile configurando il protocollo tcp/ip
3)ho aperto porte del router diverse con ip uguale a quello del portatile
4)disattivato il dhcp

p.s. naturalmente voglio collegarmi in wifi!!!
Secondo me' il problema e' il netgear ma non capisco cosa sbaglio!
Cos'e' secondo voi?

up

littlemau
04-01-2008, 11:48
Verificato di non avere nessun tipo di firewall software che agisce sul portatile?

Posta gli screen delle regole e degli IP assegnati ai vari pc...

CARVASIN
04-01-2008, 11:58
esatto
almeno hai un maggior controllo di ciò che hai abilitato tu a scambiare dati.

Io invece preferisco avere la porta aperta solamente quando il programma è in funzione. Per questo motivo uso l'upnp. Alla fine penso siano solamente abitudini :)

Ciao!

mjordan
04-01-2008, 12:40
Io invece preferisco chiudere le porte e aprire le windows.... :asd:

zazzaman
04-01-2008, 14:08
Il valore di Attainable Rate che fornisce il model del router su quale SNRM è calcolato?

Peeter7
04-01-2008, 14:31
Qualcuno ha testato la versione 1.02.13 del firmware ufficiale?
Come va? E' meglio rimanere alla 1.01.32?

Grazie 1.000
Piero

mjordan
04-01-2008, 14:44
Qualcuno ha testato la versione 1.02.13 del firmware ufficiale?
Come va? E' meglio rimanere alla 1.01.32?

Grazie 1.000
Piero

Ciao Piero. Leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=4778336

La funzione per trovare quello che cerchi si chiama funzione "cerca". Sta in alto a destra del thread con la voce "Cerca nella discussione".

Peeter7
04-01-2008, 14:57
Ti ringrazio mjordan alcune discussioni le avevo viste e lette ma io sono un po' disperato perché con la versione 1.01.32 il router ogni tanto si impalla e devo spegnerlo per farlo tornare a funzionare. Quindi speravo di trovare qualcosa di utile che non avevo letto.

Ciao e grazie
Piero

fild7
04-01-2008, 15:05
Qualcuno ha testato la versione 1.02.13 del firmware ufficiale?
io mi ci trovo bene... ;)

Peeter7
04-01-2008, 15:42
Grazie fild7, io ci provo tanto si può sempre tornare alla precedente versione, giusto? Almeno vedo se smette di di "impallarsi".

Piero

Blizzard_69
04-01-2008, 15:46
Una consulenza: al momento sto utilizzando una scheda pci Ralink RT2500 (a 54 mbps) e come segnale arrivo al 50% di forza con un rumore di -70 ... cosa posso fare per migliorare il segnale (la navigazione internet è decente, ma il trasferimento file è penoso ...) ?? Acquistando una scheda pci a 108 Mbps avrei sigificativi miglioramenti?? Purtroppo, ho letto in giro che la WG311T ha seri problemi con il chipset Via (io possiedo una asus A8V deluxe con tale chipset ..), quindi quale altra soluzione/card consigliereste?? :confused:
PS: cambiando firmware del router (ora è installato il 1.02.09), ci possono essere miglioramenti?? :mbe:
UP .... ho inserito il firmware consigliato in prima pagina e il trasferimento file risulta essere molto migliore ... cmq se volessi acquistare una scheda pci 108Mbps, secondo voi com'è la DWL-G520 ?? Funzia bene con il router e con schede madri chipset VIA ??

blaue.angel
04-01-2008, 16:28
Ho seguito passo, passo cosa dice nella guida per la configurazione di emule, ho anche riavviato il PC e disattivato il firewell (che comunque non mi ha mai dato problemi con emule quando usavo un semplice modem adsl e non il router) ma niente……l'ID risulta sempre basso.

:muro: :muro: :muro:

Come posso fare a risolvere il problema???

littlemau
04-01-2008, 16:38
Posta gli screenshot della configurazione...

fild7
04-01-2008, 16:39
Grazie fild7, io ci provo tanto si può sempre tornare alla precedente versione, giusto? Almeno vedo se smette di di "impallarsi".

Pierosi infatti...

fild7
04-01-2008, 16:41
UP .... ho inserito il firmware consigliato in prima pagina e il trasferimento file risulta essere molto migliore ... cmq se volessi acquistare una scheda pci 108Mbps, secondo voi com'è la DWL-G520 ?? Funzia bene con il router e con schede madri chipset VIA ??

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20364786&postcount=4203 ;)

blaue.angel
04-01-2008, 16:52
Posta gli screenshot della configurazione...

Non so se ho capito bene la tua richiesta, spero siano queste.....

blaue.angel
04-01-2008, 16:53
e questa...

makka
04-01-2008, 17:11
Non resta che avere la sicurezza che il tuo pc abbia indirizzo
192.168.0.2
e vedere uno screenshot delle regole del firewall.....
per vedere l'ordine in cui le hai messe.

blaue.angel
04-01-2008, 17:19
Non resta che avere la sicurezza che il tuo pc abbia indirizzo
192.168.0.2
e vedere uno screenshot delle regole del firewall.....
per vedere l'ordine in cui le hai messe.


Sì, l'indirizzo è giusto, ne sono sicura.

Ecco lo screenshot delle regole.

La prima l'ho messa perchè ho seguito la primissima parte della guida postata all'inizio della discussione.

Grazie del vostro aiuto

blaue.angel
04-01-2008, 17:24
non mi carica l'allegato, che è in formato jpeg, perchè dice che è troppo peso.....sic!

Vedo cosa posso fare.....

blaue.angel
04-01-2008, 17:31
dopo vari tentativi....ecco fatto...

littlemau
04-01-2008, 17:35
Prova con questo... http://imageshack.us/ ;)

EDIT: come volevasi dimostrare....la prima regola block any(all) spostala in basso come ultima.
Così le hai dato maggior importanza.

Se noti all'inizio della prima pagina è ben specificato di fare attenzione all' ORDINE DELLE REGOLE.

EDIT2:riporto dalla prima pagina
Confermata l'operazione, nelle connessioni in ingresso si dovrebbe notare IN CODA A TUTTE LE ALTRE REGOLE PREIMPOSTATE la seguente nuova regola:
http://netgear.webgallery.x10hosting.com/file/blockin625.jpg

blaue.angel
04-01-2008, 17:41
Prova con questo... http://imageshack.us/ ;)

EDIT: come volevasi dimostrare....la prima regola block any(all) spostala in basso come ultima.
Così le hai dato maggior importanza.

Se noti all'inizio della prima pagina è ben specificato di fare attenzione all' ORDINE DELLE REGOLE.

EDIT2:riporto dalla prima pagina


Grazie per entrambi i consigli ;) ;) ;)

Blizzard_69
04-01-2008, 18:08
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20364786&postcount=4203 ;)
Ok, grazie molte ... la revisione è riportata direttamente sulla scatola ?? :confused:

MATTEW1
04-01-2008, 19:33
Downstream Upstream
velocità di connessione 7872 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 10.0 db 9.5 db
Margine rumore 13.9 24.0 db

come vi sembrano questi valori?

makka
04-01-2008, 19:39
Grazie per entrambi i consigli ;) ;) ;)

Prego, figurati.

@littlemau:
ormai si va sul sicuro quando emule non funziona !!!
:D

MysticalGhost
04-01-2008, 19:51
Verificato di non avere nessun tipo di firewall software che agisce sul portatile?

Posta gli screen delle regole e degli IP assegnati ai vari pc...

ecco a voi,ho ridotto un po' per farli stare

se vi serve altro fatemi sapere56354

56355

56356

juninho85
04-01-2008, 23:34
Downstream Upstream
velocità di connessione 7872 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 10.0 db 9.5 db
Margine rumore 13.9 24.0 db

come vi sembrano questi valori?
dopo i miei valori sono i migliori che abbia visto finora :D

zazzaman
05-01-2008, 10:19
ecco a voi,ho ridotto un po' per farli stare

se vi serve altro fatemi sapere56354

56355

56356

oddio, mi spieghi perché hai messo per emuleWIFI utenti wan accettati 192.168.0.3?
levalo e metti Any, come per tutte le altre regole

MysticalGhost
05-01-2008, 11:05
ok fatto,ancora tutto giallo
attendo istruzioni

littlemau
05-01-2008, 11:39
Per togliersi il dubbio...visto che l'hai già impostato...se lo metti in DMZ risolvi il problema?

@ makka: con i "firewall software attivi" è una delle due opzioni che danno problemi al 99% di quelli che si lagnano di ID basso del mulo. ;)

zazzaman
05-01-2008, 13:57
ok fatto,ancora tutto giallo
attendo istruzioni

riavvia il router per sicurezza

MysticalGhost
05-01-2008, 14:18
fatto ma ancora giallo

zazzaman
05-01-2008, 14:29
fatto ma ancora giallo

ricontrolla nell'ordine:

1) IP del pc su cui gira emule
2) corretta configurazione delle porte su Emule
3) presenza di firewall software (sicuro di aver sistemato quello di windows? che antivirus usi? hai qualche software antispyware?)
4) che provider hai?

littlemau
05-01-2008, 14:36
Ribadisco...se in DMZ non funziona...il firewall router non ha colpe...
Così orienti la ricerca dell'inghippo altrove...

E quoto..

2) corretta configurazione delle porte su Emule


Visto che hai messo due set di porte così vicine...non è che ti sei confuso fra i due emule?

MysticalGhost
05-01-2008, 14:45
ricontrolla nell'ordine:

1) IP del pc su cui gira emule
2) corretta configurazione delle porte su Emule
3) presenza di firewall software (sicuro di aver sistemato quello di windows? che antivirus usi? hai qualche software antispyware?)
4) che provider hai?

1)ok,ip del portatile è giusto,ho anche prenotato l'indirizzo e quindi e' per forza giusto!
2)il numero delle porte è giusto e sono le stesse di quelle delle impostazioni del router
3)non uso firewall software e quello di windows è disattivato!quindi è inutile aprire portese non lo uso!
4)Provider=Libero, ma non credo sia importante, perche' il mulo mi gira bene dal fisso tuttora!
5)dimenticavo,NOD32 antivirus(presente anche nel fisso)

Non mi capacitooooooo!!!!perche' non funziona????

MATTEW1
05-01-2008, 15:34
dopo i miei valori sono i migliori che abbia visto finora :D
OK GRAZIE:)

Daniele1221
05-01-2008, 17:04
ho appena acquistato un router dg834gt (prfetto), e ho visto che il firewall di base blocca tutte le porte in entrata ma nn quelle in uscita come posso renderlo piu efficace....

juninho85
05-01-2008, 17:05
iniziare a leggere il primo post

MATTEW1
05-01-2008, 17:44
raga ho da porvi un problema..ho preso due filtri tripolari ieri perchè non li avevo e il telefono aveva un fruscio assurdo..io ho il pc in sala e il telefono nell'andito..
se metto il filtro adsl in entrambe le prese il router non funziona..se lo metto solo dove ce il pc funziona ma resta il fruscio se metto il filtro adsl nel telefono non funziona il router..
se pero metto il filtro adsl nel telefono e non metto lo switch del telefono nella presa il router funziona ma il telefono resta muto..cosa è un rebus!??

MysticalGhost
05-01-2008, 18:20
1)ok,ip del portatile è giusto,ho anche prenotato l'indirizzo e quindi e' per forza giusto!
2)il numero delle porte è giusto e sono le stesse di quelle delle impostazioni del router
3)non uso firewall software e quello di windows è disattivato!quindi è inutile aprire portese non lo uso!
4)Provider=Libero, ma non credo sia importante, perche' il mulo mi gira bene dal fisso tuttora!
5)dimenticavo,NOD32 antivirus(presente anche nel fisso)

Non mi capacitooooooo!!!!perche' non funziona????

ho installato antivir,perche' avevo trovato che nod32 poteva vere qualche problema, ma ancorar NADA,NADA DE NADA tutto giallo!!

tappa
06-01-2008, 08:29
Ciao a tutti!
Ho acquistato questo fantastico router qualche giorno fa e devo dire che va che è una meraviglia! Ho solo un piccolo problema... rispetto a quanto avveniva con lo zyxel p-660-61 che avevo prima il mio pc è più lento ad aprire le pagine web!

Ho fatto un controllo con TCP Optimizer e settato il corretto MTU sia sul router che sul PC e ho cercato dei dns migliori ma la situazione non è cambiata.

La velocità di download di files raggiunge i valori massimi senza problemi e li mantiene costanti!

Firmware installato 1.0.32 consigliato nel primo post e pc connesso con dongle wifi abbinato al router (WGT111T).

Qualche suggerimento? :confused:

Peeter7
06-01-2008, 09:17
io mi ci trovo bene... ;)

Ora non si impalla più, grazie!

Harry_Callahan
06-01-2008, 10:37
Ciao a tutti!
Ho acquistato questo fantastico router qualche giorno fa e devo dire che va che è una meraviglia! Ho solo un piccolo problema... rispetto a quanto avveniva con lo zyxel p-660-61 che avevo prima il mio pc è più lento ad aprire le pagine web!

Ho fatto un controllo con TCP Optimizer e settato il corretto MTU sia sul router che sul PC e ho cercato dei dns migliori ma la situazione non è cambiata.

La velocità di download di files raggiunge i valori massimi senza problemi e li mantiene costanti!

Firmware installato 1.0.32 consigliato nel primo post e pc connesso con dongle wifi abbinato al router (WGT111T).

Qualche suggerimento? :confused:


mettilo in PPPoE LLC
l'encapusaltion LLC si trova nel menù impostazioni adsl

Xile
06-01-2008, 11:34
Devo mandare in assistenza il mio router perché non va più il wirelss, voi sapete se è una azienda affidabile o sarò costretto a tribolare?

MysticalGhost
06-01-2008, 12:42
Devo mandare in assistenza il mio router perché non va più il wirelss, voi sapete se è una azienda affidabile o sarò costretto a tribolare?

è facilissimo devi chiamare la netgear e loro ti diranno come e cosa fare,cmq fai tutto da casa con il telefono....ti viene il corriere a prendere il pacco,e dopo neanche 5 giorni te ne arriva un'altro nuovo di zecca!!!Non preoccuparti,è affidabilissima la netgear,a dir poco fantastica!!!

MysticalGhost
06-01-2008, 12:43
1)ok,ip del portatile è giusto,ho anche prenotato l'indirizzo e quindi e' per forza giusto!
2)il numero delle porte è giusto e sono le stesse di quelle delle impostazioni del router
3)non uso firewall software e quello di windows è disattivato!quindi è inutile aprire portese non lo uso!
4)Provider=Libero, ma non credo sia importante, perche' il mulo mi gira bene dal fisso tuttora!
5)dimenticavo,NOD32 antivirus(presente anche nel fisso)

Non mi capacitooooooo!!!!perche' non funziona????

ho installato antivir,perche' avevo trovato che nod32 poteva vere qualche problema, ma ancorar NADA,NADA DE NADA tutto giallo!!

up

WaRaf
06-01-2008, 12:55
Ragazzi io al mio router ho collegato il fisso, la xbox 360 ed un portatile via wireless, secondo voi è meglio restare su PPPoA o passare a PPPoE?

littlemau
06-01-2008, 13:31
up

DMZ?

MysticalGhost
06-01-2008, 13:51
Originariamente inviato da MysticalGhost Guarda i messaggi
ciao ragazzi è da circa un anno che ho questo maledetto problema, ma fino ad ora ho sempre ovviato scaricando e utilizzando emule e bittorrent dal fisso!!!
Ora mi sono intestardito e voglio usare questi p2p in questo stupendo notebook,che sia chiaro...funziona ma mi da' id sepre basso(frecce gialle)!!!
Allora aiutatemiiiiiiii....ki ce l'ha fatta.....!!!!
La scheda wifi credo sia la stessa della vostra la 3945abg,il router che utilizzo è il netgear 834gt,se vi servono altre info fatemi sapere e ve le diro'.
Vi spiego cosa ho fatto fin'ora:
1)ho impostato il fisso collegato via ethernet e funziona correttamente emule
2)ho impostato come statico l'ip del portatile configurando il protocollo tcp/ip
3)ho aperto porte del router diverse con ip uguale a quello del portatile
4)disattivato il dhcp

p.s. naturalmente voglio collegarmi in wifi!!!
Secondo me' il problema e' il netgear ma non capisco cosa sbaglio!
Cos'e' secondo voi?

ecco a voi,ho ridotto un po' per farli stare

se vi serve altro fatemi sapere56354

56355

56356

ho installato antivir,perche' avevo trovato che nod32 poteva vere qualche problema, ma ancorar NADA,NADA DE NADA tutto giallo!!

1)ok,ip del portatile è giusto,ho anche prenotato l'indirizzo e quindi e' per forza giusto!
2)il numero delle porte è giusto e sono le stesse di quelle delle impostazioni del router
3)non uso firewall software e quello di windows è disattivato!quindi è inutile aprire portese non lo uso!
4)Provider=Libero, ma non credo sia importante, perche' il mulo mi gira bene dal fisso tuttora!
5)dimenticavo,NOD32 antivirus(presente anche nel fisso)

Non mi capacitooooooo!!!!perche' non funziona????

DMZ?
------------------------------------------------------------
Ecco il riassunto!

littlemau
06-01-2008, 14:03
Te l'avevo chiesto già nella pagina precedente.
Hai mai valutato come si comporta in DMZ?

Se si e se in tal caso in DMZ non hai comunque ID alto...scordati che il problema possa essere del router.

Snake156
06-01-2008, 14:37
ho impostato bene le regole per il firewall?
http://img410.imageshack.us/img410/8674/regoleyf9.th.jpg (http://img410.imageshack.us/my.php?image=regoleyf9.jpg)

MysticalGhost
06-01-2008, 15:06
Te l'avevo chiesto già nella pagina precedente.
Hai mai valutato come si comporta in DMZ?

Se si e se in tal caso in DMZ non hai comunque ID alto...scordati che il problema possa essere del router.

ho,scusa,cos'e' DMZ?credevo fosse uno slang dei post....
e come posso verificare se c'e' l'ho?

dOkTOR_dO
06-01-2008, 15:22
ho,scusa,cos'e' DMZ?credevo fosse uno slang dei post....
e come posso verificare se c'e' l'ho?

http://it.wikipedia.org/wiki/Demilitarized_zone

detto in parole molto ma molto semplici
permette ad ogni Ip di accedere all'esterno della rete senza impostare nulla, è una sorta di lasciapassare :D

WaRaf
06-01-2008, 15:31
Ragazzi io al mio router ho collegato il fisso, la xbox 360 ed un portatile via wireless, secondo voi è meglio restare su PPPoA o passare a PPPoE?
Up:sofico:

MysticalGhost
06-01-2008, 15:33
ma io non credo prorpio di usare un Dmz,chi lo avrebbe crato??io mi collego al router in Rj e wifi e basta,io non ho imposstato nessu Dmz
Per caso mi puoi dire come faccio a verificare se esiste DMZ?

Lightjuggler
06-01-2008, 16:05
Ciao a tutti,
ho un problema: ho da 2 settimane un DG834GT, ho trovato il canale giusto di trasmissione (nel mio appartamento il portatile trova 4APS di cui 2 sempre accesi), e finalmente ero riuscito a trovare un giusto compromesso e una buona sistemazione della rete... (grazie a 3 APS spariti per una settimana)...
Ora che sono tornati i vicini dalle vacanze, e che hanno riacceso i modem, sono ricominciati i problemi. I due APS sempre accesi sono sui canali 1 e 11, ogni tanto si accende anche un altro sull'11 e uno sul 6 (questi ultimi raramente e solo la sera)...

Utilizzavo il canale 7 che non mi dava problemi. Ho un portatile 2 stanze + in là dal modem, e la connessione passa ora spesso da 54Mb/s a 36/24... Nello stesso locale del modem c'è un fisso collegato via wi-fi con la chiavetta USB, che solo sul 7 riceve bene il segnale. Da ieri ho impostato il canale 6. Il portatile non mi da più problemi ma me li da il fisso, dove la linea continua a cadere ogni 30secondi. In più, continuo a chiedermi come mai Netstumbler mi vede la linea in continua oscillazione (con qualunque canale sembra un encefalogramma) a differenza di quella dei vicini che è sempre stabile e lineare... Ho provato a spegnere il cordless, ma non è cambiato nulla.... Non so proprio cosa fare per stabilizzare il segnale, consigli??? :rolleyes:

Aggiungo che la versione del Firmware è la: V1.02.04

Grazie per l'aiuto ;)

littlemau
06-01-2008, 16:07
ma io non credo prorpio di usare un Dmz,chi lo avrebbe crato??io mi collego al router in Rj e wifi e basta,io non ho imposstato nessu Dmz
Per caso mi puoi dire come faccio a verificare se esiste DMZ?
Mettere un IP/PC in DMZ equivale a togliere il firewall/NAT del router.
Serve solo come test. Nessuno ti dice di mantenerlo.
Ma se il tuo PC in DMZ permette un ID alto allora significa che c'è qualche magagna nelle regole impostate sul router.
Se invece in DMZ il mulo resta con ID basso...significa che il problema sta nel PC stesso (in quanto non c'è nessun blocco a livello del router...tutto quello che arriva lo passa fra PC in DMZ e internet bidirezionalmente).

MysticalGhost
06-01-2008, 16:47
non è ke ci abbia capito tanto....cmq non ho tolto nessun fireqall,ho aperto solo le porte....facciamo cosi' ora provo a configurare tutto in wifi con il router di un mio vicino,vedo se va'.....se va' e' il router,atrimenti il portatile.
e se è il portatile...piu' avanti lo formatto e vediamo se risolvo qualcosa
Atri consigli?

littlemau
06-01-2008, 16:58
Quest'immagine l'hai postata tu:
http://img514.imageshack.us/img514/4436/immagineady7.gif

Come puoi vedere c'è un'opzione da spuntare: server DMZ predefinito.

E' già impostato l'IP del tuo PC collegato in wi-fi (per quello ti chiedevo se avevi già fatto il test).

E' sufficiente che la spunti, riavvii e valuti l'ID del mulo.

Se risolvi così è un problema di impostazioni del router...se non risolvi...del PC stesso.

MysticalGhost
06-01-2008, 17:10
grazie milleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee,ora provo e poi ti faccio sapere

MysticalGhost
06-01-2008, 17:19
fatto,attivato il DMZ sull'id del portatile,ma ancora niente!!!!tutto giallo!!!
Allora deduco che il probl e' del mio portatile,ma dove???dovro' formattare e provare senza firewall....rischio ma provero' + avanti,intanto uso il fisso per scaricare....altri consigli o grazie di tutto!

littlemau
06-01-2008, 17:37
dovro' formattare e provare senza firewall..

Dovrebbe essere sufficiente che li disabiliti tutti...in pratica con winXP dovrebbe comparirti l'iconcina rossa a froma di "scudetto" del "centro di sicurezza" che ti avvisa che sei a rischio perchè non hai un firewall attivo.

Altro tentativo che farei è quello di provare il PC (ovviamente se è un portatile) che usi in wi-fi con la connessione eterneth normale assicurandoti che la scheda di rete ethernet riceva l'IP 192.168.0.3 (cioè quello che riceveva la scheda wi-fi, altrimenti devi modificare le regole del router). [Il tutto sempre con firewall software disabilitati].

LiNk!
06-01-2008, 18:01
ma calera' prima o poi il prezzo di sto router?!

Don Salieri.
06-01-2008, 20:23
Salve a tutti, ho un problema, mi hanno da poco attivato Alice640 ma la connessione è più lenta della mia ex 56k!

La config. automatica del cd d'installazione del router fallisce e mi dice che non è stato rilevato un servizio dsl.
Cosi ho provato le impostazioni manuali e sono riuscito a navigare (ma alla velocità da 56k)
Queste sono le impostazioni che ho inserito:

incapsulamento: PPPoE
accesso/password: aliceadsl
indirizzo DNS: primario151.99.125.2
sec. 151.99.0.100
metodo multipulazione: LLC
VPI: 8
VCI: 35
dsl mode: ADSL(G.DMT)


Devo aggiungere qualcos'altro? quelli del call center mi hanno fatto inserire al valore VCI 84 invece che 35 ma cosi non riuscivo a navigare.

Harry_Callahan
06-01-2008, 20:48
Devo aggiungere qualcos'altro? quelli del call center mi hanno fatto inserire al valore VCI 84 invece che 35 ma cosi non riuscivo a navigare.

gliel'hai detto all'operatore di cambiare lavoro?

sei su DSLAM ADD per caso? prova qui (http://adsl2.csi.telecomitalia.it/)

zazzaman
06-01-2008, 21:05
Salve a tutti, ho un problema, mi hanno da poco attivato Alice640 ma la connessione è più lenta della mia ex 56k!

La config. automatica del cd d'installazione del router fallisce e mi dice che non è stato rilevato un servizio dsl.
Cosi ho provato le impostazioni manuali e sono riuscito a navigare (ma alla velocità da 56k)
Queste sono le impostazioni che ho inserito:

incapsulamento: PPPoE
accesso/password: aliceadsl
indirizzo DNS: primario151.99.125.2
sec. 151.99.0.100
metodo multipulazione: LLC
VPI: 8
VCI: 35
dsl mode: ADSL(G.DMT)


Devo aggiungere qualcos'altro? quelli del call center mi hanno fatto inserire al valore VCI 84 invece che 35 ma cosi non riuscivo a navigare.

Le impostazioni che hai messo sono giuste, a parte i DNS, che non sono della rete Telecom Italia. Comunque stai tranquillo che a leggere forum e newsgroup pare che ci siano problemi ovunque sulle Alici

Don Salieri.
06-01-2008, 21:59
sei su DSLAM ADD per caso? prova qui (http://adsl2.csi.telecomitalia.it/)
si mi dice: "Verde per presenza mini-DSLAM (ADD)"

Quindi cosa significa? :confused: sono completamente ignorante in materia...


Le impostazioni che hai messo sono giuste, a parte i DNS, che non sono della rete Telecom Italia. Comunque stai tranquillo che a leggere forum e newsgroup pare che ci siano problemi ovunque sulle Alici

l'operatore della telecom mi ha dato pure i dns non telecom?
dove li trovo i dns telecom? magari migliora qualcosina.

BlackZorro
06-01-2008, 22:01
il firmware v4.01.30 è ok? mi consigliate di installarlo?

sblantipodi
06-01-2008, 22:05
Ragazzi ma voi che velocità raggiungete nel trasferimento dati da PC a PC con questo router?

Io trasferisco in media a 1.5 Mb/sec... Mi sembra una velocità un pò bassina, è normale secondo voi?

Harry_Callahan
06-01-2008, 22:07
il firmware v4.01.30 è ok? mi consigliate di installarlo?

sul GT?

BlackZorro
06-01-2008, 22:08
sul GT?


il mio è precisamente DG834G v3
va bene quel firmware?

Harry_Callahan
06-01-2008, 22:09
il mio è precisamente DG834G v3


e questo thread è del?

BlackZorro
06-01-2008, 22:11
e questo thread è del?


differiscono così tanto da avere due topic separati?
non conosco la differenza tra i due modelli....cmq puntualizzazioni accademiche a parte, potrei avere una risposta alla mia domanda?

milky
06-01-2008, 22:23
Buongiorno a tutti e buona Epifania.
Mi son regalata un notebook (Toshiba A200-1QN) con Windows Vista Home Premium (mi secca un po' questo Vista ma devo ricredermi poichè son riuscita a capirlo per bene e ottimizzarlo).
Il router è un Netgear DG834GT (quello a 108 Mhz).
Firmware : 1.02.04 .
Ho altri due PC collegati via cavo con IP fissi e regole impostate nel firewall.
Per scrupolo ho riattivato il DHCP per provare se il portatile si collega e fin qui tutto ok (un piccolo appunto : come mai malgrado il router e il portatile siano a 4 m. di distanza il segnale è eccellente all'inizio mentre dopo qualche tempo lo trovo come "sufficiente"?Se spengo e riaccendo il router torna ad essere eccellente e poi sufficiente...........mah ?).
Premetto che non conosco le reti senza fili e su XP non ho idea come si facciano,su Vista peggio ancora.
Ho cercato su Internet ma,sfortunatamente,è tutto un linguaggio per "iniziati" e non ho capito niente.
Il router mi propone 3 tipi di protezione ma poi ? Buio completo!
Mi basterebbe anche la tipo WEP tanto dove abito negli altri appartamenti sanno a malapena usare il telecomando della TV ma vorrei proteggerla poichè ricevi altre reti wireless sconosciute e non vorrei che qualcuno s'intrufoli nella mia.
Perdonate se son logorroica ma ci tengo a spiegar bene la situazione poichè son anche poco pratica.

Salutoni

Stefania