PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 [41] 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

davide155
04-05-2009, 18:00
Situazione tornata alla normalità oggi.
Era la linea che faceva le bizze......quindi firmwere recommended regna :O

maxvanza
04-05-2009, 18:30
No,
A tua discrezione. Se ci tieni a risparmiare anche quei 5-6W (15-20 euro annui?) spegnilo (ma allora ti consiglio di collegarlo ad una ciabatta con pulsante, e spegni quella).

non è per il risparmio, siccome è nella mia stanza da letto volevo spegnerlo più che altro per le emissioni wirless

davide155
04-05-2009, 19:12
non è per il risparmio, siccome è nella mia stanza da letto volevo spegnerlo più che altro per le emissioni wirless

Un cellulare sempre "silenziato" durante le lezioni, ma mai spento, inquina di più¹ di un trasmettitore per le reti wireless.
La potenza trasmissiva di un access point, in accordo con lo standard europeo Ets 300-328, è di 100mW. Per dare un termine di paragone, il telefono cellulare ha una potenza di circa 30 volte superiore. Per questo motivo i prodotti wireless sono certificati e utilizzati anche in ambiente medicale.
Poichè le onde radio si attenuano rapidamente con la distanza, l'esposizione ad energia RF nell'area della WLAN è esigua. Le WLAN devono soddisfare a normative molto severe e a regolamentazioni per incolumità degli utilizzatori. Nessun danno alla salute è stato mai attribuito all'uso di WLAN.

Vai tranquillo che non rischi niente.......non farti false paranoie, ci sono ben altre cose di cui preoccuparsi in una casa ;)

Popino
05-05-2009, 00:56
ciao continua a scollegarsi non so con chi prendermela se alla linea o router adesso vi è V1.02.16 con 640 NIGHT & WEEKEND grazie a chi mi da una mano

ThePunisher
05-05-2009, 09:10
Ragazzi, pessima notizia... :(... non che non me lo aspettassi ma anche il router usato che mi ha mandato l'assistenza si è inchiodato:

http://digilander.libero.it/m4puni/dg834gt_problem_1.jpg

Che delusione :mad:. Vista la mia esperienza non posso che continuare a sconsigliare questo router.

pegasolabs
05-05-2009, 09:48
Ragazzi, pessima notizia... :(... non che non me lo aspettassi ma anche il router usato che mi ha mandato l'assistenza si è inchiodato:
...cut...
Che delusione :mad:. Vista la mia esperienza non posso che continuare a sconsigliare questo router.
Hai provato con una configurazione de minimis se il comportamento è lo stesso?

ThePunisher
05-05-2009, 09:54
Hai provato con una configurazione de minimis se il comportamento è lo stesso?

Ho fatto latino 5 anni e comunque non mi è chiaro che intendi :asd:. Ho usato firmware e configurazioni consigliati da Netgear.

BIANCIOZ
05-05-2009, 10:09
Domanda a voi espertoni, ho appena aggiornato il router alla versione 1.02.19 del firmware, l'aggiornamento sembrerebbe andato a buon fine ma non so perche' non riesco piu' ad accedere al pannello di configurazione del router digitando appunto 192.168.0.1.
Sapete il motivo?:confused: :rolleyes:

ThePunisher
05-05-2009, 10:12
Domanda a voi espertoni, ho appena aggiornato il router alla versione 1.02.19 del firmware, l'aggiornamento sembrerebbe andato a buon fine ma non so perche' non riesco piu' ad accedere al pannello di configurazione del router digitando appunto 192.168.0.1.
Sapete il motivo?:confused: :rolleyes:

MMh... devi resettare il router.

BIANCIOZ
05-05-2009, 10:13
Punitore perdonami ma non potendo entrare nel pannello di configurazione come lo resetto?:mc:

Paky
05-05-2009, 10:20
Ragazzi, pessima notizia... :(... non che non me lo aspettassi ma anche il router usato che mi ha mandato l'assistenza si è inchiodato:

http://digilander.libero.it/m4puni/dg834gt_problem_1.jpg

Che delusione :mad:. Vista la mia esperienza non posso che continuare a sconsigliare questo router.

per me non c'entra un fico secco il router

ThePunisher
05-05-2009, 10:21
per me non centra un fico secco il router

LOL, ma sei fuori? Con quel check può essere SOLO ed ESCLUSIVAMENTE il router. Sulla base di cosa lo dici? Visto anche che come ho precisato SEMPRE la soluzione è staccare e riattaccare la corrente?

Paky
05-05-2009, 10:22
hai provato con un'altra scheda di rete?
hai provato ad abbandonare anche il dhcp?

beh , provaci

2 router difettosi .....

ThePunisher
05-05-2009, 10:25
hai provato con un'altra scheda di rete?
hai provato ad abbandonare anche il dhcp?

beh , provaci

2 router difettosi .....
Quanti ce ne sono in questo thread?

Perchè dovrei provare con un'altra scheda di rete visto che il router ISDN Cisco che avevo non si è mai inchiodato in 3 anni di utilizzo e visto che il problema si risolve semplicemente riavviando il router e NON riavviando la scheda di rete?

Il DHCP non dovrebbe essere una caratteristica supportata da questo router? Non vedo perchè dovrei abbandonarla. Stessa cosa per l'upnp.

The_Saint
05-05-2009, 10:28
LOL, ma sei fuori? Con quel check può essere SOLO ed ESCLUSIVAMENTE il router. Sulla base di cosa lo dici? Visto anche che come ho precisato SEMPRE la soluzione è staccare e riattaccare la corrente?Prima di staccare il router hai provato a riavviare il PC?

ThePunisher
05-05-2009, 10:31
Prima di staccare il router hai provato a riavviare il PC?

Come ho già detto in precedenza, il riavvio del router è sempre stata l'ultima cosa che ho fatto, l'ultima spiaggia, ma anche la soluzione. Quindi sì, ho riavviato il PC prima di resettare il router.

The_Saint
05-05-2009, 10:37
Come ho già detto in precedenza, il riavvio del router è sempre stata l'ultima cosa che ho fatto, l'ultima spiaggia, ma anche la soluzione. Quindi sì, ho riavviato il PC prima di resettare il router.Boh....... allora è sfiga! :p

Io uso DHCP, ma non upnp (sconsigliato) e non ho mai avuto blocchi del router...

ThePunisher
05-05-2009, 10:38
Boh....... allora è sfiga! :p

Io uso DHCP, ma non upnp (sconsigliato) e non ho mai avuto blocchi del router...

Perchè l'UPNP sarebbe sconsigliato?

The_Saint
05-05-2009, 11:01
Perchè l'UPNP sarebbe sconsigliato?Sconsigliato prima di tutto a livello di sicurezza e poi perchè a volte non funziona come dovrebbe e può creare problemi...

ThePunisher
05-05-2009, 11:04
Sconsigliato prima di tutto a livello di sicurezza e poi perchè a volte non funziona come dovrebbe e può creare problemi...

Problemi che non credo includano il blocco del router... o sbaglio?

The_Saint
05-05-2009, 11:19
Problemi che non credo includano il blocco del router... o sbaglio?In teoria non dovrebbe... in pratica non avendolo mai usato non lo so. :p

fubo
05-05-2009, 12:48
Problemi che non credo includano il blocco del router... o sbaglio?

Io questi problemi col router li ho avuti qualche tempo fa. Ogni mattina lo trovavo bloccato e lo dovevo riavviare. Premetto che ho la 1.01.32 DGTeam installata.
Il fenomeno è scomparso quando sono scomparsi i cali di tensione di cui ogni tanto mi accorgevo perchè qualche sveglia era resettata. Da allora non ho avuto più problemi e il router è andato giù soltanto un'altra volta quando ci sono stati problemi alla centrale Telecom a cui sono collegato.

imayoda
05-05-2009, 13:05
per me non c'entra un fico secco il router
Quoto
Io questi problemi col router li ho avuti qualche tempo fa. Ogni mattina lo trovavo bloccato e lo dovevo riavviare. Premetto che ho la 1.01.32 DGTeam installata.
Il fenomeno è scomparso quando sono scomparsi i cali di tensione di cui ogni tanto mi accorgevo perchè qualche sveglia era resettata. Da allora non ho avuto più problemi e il router è andato giù soltanto un'altra volta quando ci sono stati problemi alla centrale Telecom a cui sono collegato.
Quoto...
per esempio alcuni in territorio sanmarinese hanno seri problemi con i modelli g e gt... disconnessioni, tilt e necessità di riavvii frequentemente... da loro è accertato sia la portante che collassa su determinato hw... nel loro caso ho risolto usando roba cinese (altro che broadcom uhuauhahu)
Se il router passa il selftest in avvio, i problemi possono essere pochi... in casa.. considera che gran parte del tuo impianto è contenuta nel dslam, fili putrefatti, e snodi secchi arrugginiti e vetusti.. sic

ThePunisher
05-05-2009, 13:05
Io questi problemi col router li ho avuti qualche tempo fa. Ogni mattina lo trovavo bloccato e lo dovevo riavviare. Premetto che ho la 1.01.32 DGTeam installata.
Il fenomeno è scomparso quando sono scomparsi i cali di tensione di cui ogni tanto mi accorgevo perchè qualche sveglia era resettata. Da allora non ho avuto più problemi e il router è andato giù soltanto un'altra volta quando ci sono stati problemi alla centrale Telecom a cui sono collegato.

Vorrei ribadire che non può essere soggetto a sbalzi perchè attaccato a UPS stabilizzatore.

ThePunisher
05-05-2009, 13:06
Quoto

Quoto...
per esempio alcuni in territorio sanmarinese hanno seri problemi con i modelli g e gt... disconnessioni, tilt e necessità di riavvii frequentemente... da loro è accertato sia la portante che collassa su determinato hw... nel loro caso ho risolto usando roba cinese (altro che broadcom uhuauhahu)
Se il router passa il selftest in avvio, i problemi possono essere pochi... in casa.. considera che gran parte del tuo impianto è contenuta nel dslam, fili putrefatti, e snodi secchi arrugginiti e vetusti.. sic

L'impianto è NUOVO, installato quando l'ADSL (Gennaio).

littlemau
05-05-2009, 13:40
Vorrei ribadire che non può essere soggetto a sbalzi perchè attaccato a UPS stabilizzatore.

Solo se il tuo UPS è un line-interactive (che ha dei filtri AVR) od un on-line. Se è di quelli a basso costo off-line...deve esserci uno sbalzo di tensione di una certa importanza (tradotto...blackout) perchè entri in funzione la batteria.

ThePunisher
05-05-2009, 13:43
Solo se il tuo UPS è un line-interactive (che ha dei filtri AVR) od un on-line. Se è di quelli a basso costo off-line...deve esserci uno sbalzo di tensione di una certa importanza (tradotto...blackout) perchè entri in funzione la batteria.

Ieri per esempio c'è stato uno sbalzo mentre ero al PC... nonostante il portatile attaccato alla presa sia rimasto in funzione l'UPS è passato in modalità batteria per un secondo.

littlemau
05-05-2009, 13:53
Allora fa felice te stesso e tutti noi...butta il netgear e dì a paky dove recuperarlo. :fagiano:

ThePunisher
05-05-2009, 13:53
Allora fa felice te stesso e tutti noi...butta il netgear e dì a paky dove recuperarlo. :fagiano:

Temo sarò costretto a farlo, ma felice non lo sarò di certo visti i soldi spesi.

imayoda
05-05-2009, 14:23
Temo sarò costretto a farlo, ma felice non lo sarò di certo visti i soldi spesi.

Cambia modello di modem (no broadcom)... nella situazione descritta prima ho sempre adottato dei billion (aka HAMLET :D ) e tutto ora funziona per il meglio...
p.s. ricorda che lo slam non te lo mettono nuovo solo perchè tu hai chiesto la linea nuova.. a volte li riciclano e alcune porte hanno la muffa se non addirittura tutto l'apparecchio.. muffa vera eh :D

ThePunisher
05-05-2009, 14:25
Cambia modello di modem (no broadcom)... nella situazione descritta prima ho sempre adottato dei billion (aka HAMLET :D ) e tutto ora funziona per il meglio...
p.s. ricorda che lo slam non te lo mettono nuovo solo perchè tu hai chiesto la linea nuova.. a volte li riciclano e alcune porte hanno la muffa se non addirittura tutto l'apparecchio.. muffa vera eh :D

I cavi erano nuovi. Andrò di D-Link o Linksys.

Paky
05-05-2009, 14:40
Allora fa felice te stesso e tutti noi...butta il netgear e dì a paky dove recuperarlo. :fagiano:

:asd:


Temo sarò costretto a farlo, ma felice non lo sarò di certo visti i soldi spesi.

c'è sempre il nostro mitico mercatino , una casa li la trova sicuro :)

ThePunisher
05-05-2009, 14:42
:asd:




c'è sempre il nostro mitico mercatino , una casa li la trova sicuro :)

Sì, alla metà di quanto lo ho comprato, forse :(.

pegasolabs
05-05-2009, 14:51
Ho fatto latino 5 anni e comunque non mi è chiaro che intendi :asd:. Ho usato firmware e configurazioni consigliati da Netgear.Mi sembrava chiaro :stordita: . Configurazione di base solo per navigare, nient'altro.

ThePunisher
05-05-2009, 14:56
Mi sembrava chiaro :stordita: . Configurazione di base solo per navigare, nient'altro.

Eh beh... ovvio... mi prendo un router da 100 euro solo per navigare. Questi tentativi IMHO non hanno alcun senso.

pegasolabs
05-05-2009, 15:09
Eh beh... ovvio... mi prendo un router da 100 euro solo per navigare. Questi tentativi IMHO non hanno alcun senso.
Vabbè se lo dici tu :rolleyes:

ThePunisher
05-05-2009, 16:21
Vabbè se lo dici tu :rolleyes:

Cioè poniamo che con una config. base non si inchiodi... cos'ho ottenuto?

pegasolabs
05-05-2009, 16:39
Cioè poniamo che con una config. base non si inchiodi... cos'ho ottenuto?Che può esserci un errore nelle configurazioni successive. Sei rimasto l'unico con questo problema cronico. Ci può stare la sfiga... ma 2 su 2. Hai provato con un altro PC/S.O. per non sottovalutare l'ipotesi di Paky?
Poi se ritieni di aver provato a sufficienza e sei stufo...per carità...venditelo e ci risparmi di salute.

ThePunisher
05-05-2009, 16:44
Che può esserci un errore nelle configurazioni successive. Sei rimasto l'unico con questo problema cronico. Ci può stare la sfiga... ma 2 su 2. Hai provato con un altro PC/S.O. per non sottovalutare l'ipotesi di Paky?
Poi se ritieni di aver provato a sufficienza e sei stufo...per carità...venditelo e ci risparmi di salute.

No, siete voi IMHO che non volete vedere. Post precedenti hanno confermato che moltissimi utenti hanno questo problema.

Non solo, ora arriva il bello... ho appena chiamato Netgear e mi hanno cominicato che è un problema noto seppur non riconosciuto come difetto da Netgear. Ovvero router in ambito domestico possono saturare la tabella di routing anche dopo una settimane o due e non ci si può fare niente.

Ovviamente ho largamente dibattuto che non può essere considerata una cosa normale, ma non c'è stato comunque verso di fare qualcosa, se non ottenere la sostituzione anche dell'alimentatore che però, a detta dell'operatore, non risolverà il problema perchè di fatto è così e basta.

cris 71
05-05-2009, 21:34
Non dare l'alimentatore alla Netgear perche non te lo ridanno, il mio l'ho perso (vedere molti post fa).

Il mio da quando me l'hanno cambiato non fa piu una grinza ma non so se il problema era l'alimentatore (ora ne ho uno universale) o il router (ora V 1.02.04).

Mi spiace che sei stato sfortunato ma prova prima tutte le soluzioni che ti suggeriscono.....;)

ThePunisher
05-05-2009, 21:50
Non dare l'alimentatore alla Netgear perche non te lo ridanno, il mio l'ho perso (vedere molti post fa).

Il mio da quando me l'hanno cambiato non fa piu una grinza ma non so se il problema era l'alimentatore (ora ne ho uno universale) o il router (ora V 1.02.04).

Mi spiace che sei stato sfortunato ma prova prima tutte le soluzioni che ti suggeriscono.....;)

Non possono perderlo con una regolare procedura di RMA... e poi devo mandare solo quello.

cris 71
05-05-2009, 21:58
Mah....io so solo che l'ho perso, prima mi hanno autorizzato a mandarlo e poi si rimpallavano le responsabilità con la ditta che mi ha materialmente riparato l'apparecchio. E io non avevo piu voglia di stargli dietro (tra l'altro il corriere mi ha pure dato buca una volta).

Prova, tanto quelli universali non costano poi tanto. :D

juninho85
05-05-2009, 22:32
Non possono perderlo con una regolare procedura di RMA... e poi devo mandare solo quello.

l'alimentatore è un accessorio...devi mandare tutto indietro eccetto gli accessori(a me addiritura diffidarono dallo spedire anche l'antenna!)

ThePunisher
06-05-2009, 00:35
l'alimentatore è un accessorio...devi mandare tutto indietro eccetto gli accessori(a me addiritura diffidarono dallo spedire anche l'antenna!)

No, forse non hai capito, il router me l'hanno appena cambiato e vogliono SOLO l'alimentatore.

ThePunisher
06-05-2009, 00:39
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8128 kbps 829 kbps
Attenuazione linea 10.5 db 5.3 db
Margine rumore 7.1 db 17.2 db

Con il DGTeam 1.02.16 sono riuscito a ri-negoziare la portante massima, assegnando all'SNR l'1%.

Spero di non avere problemi di stabilità.

ThePunisher
06-05-2009, 01:26
Improvviso innalzamento del margine rumore... che l'utenza che mi crea interferenza abbia spento il router?

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8128 kbps 829 kbps
Attenuazione linea 10.5 db 5.3 db
Margine rumore 13.5 db 18.8 db

:(

imayoda
06-05-2009, 02:57
Improvviso innalzamento del margine rumore... che l'utenza che mi crea interferenza abbia spento il router?

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8128 kbps 829 kbps
Attenuazione linea 10.5 db 5.3 db
Margine rumore 13.5 db 18.8 db

:(

Mazza!!! ma che vivi alla porta accanto della centralina??? :D io quei valori li posso scordare... hai per caso una 20MBit perchè l'up mi sembra alto assai?!?!

cmq sento un coro che sale... billion billion billion
:D

ThePunisher
06-05-2009, 08:07
Mazza!!! ma che vivi alla porta accanto della centralina??? :D io quei valori li posso scordare... hai per caso una 20MBit perchè l'up mi sembra alto assai?!?!

cmq sento un coro che sale... billion billion billion
:D

No, ADSL2 (sempre 7 mega).

Vivo a 300m dalla centralina e comunque non sono esente da problemi... il margine rumore ha strani picchi verso il basso che mi fanno perdere la portante massima

juninho85
06-05-2009, 08:36
No, forse non hai capito, il router me l'hanno appena cambiato e vogliono SOLO l'alimentatore.

infatti è questo che non mi torna,l'accessorio in quanto tale nn dovrebbe avere i 2 anni di garanzia:mbe:

Paky
06-05-2009, 08:39
No, ADSL2 (sempre 7 mega).

vedi con DMT in che modalità REALE sei
le 7Mega non è detto che siano per forza adsl1

ThePunisher
06-05-2009, 08:43
vedi con DMT in che modalità REALE sei
le 7Mega non è detto che siano per forza adsl1

... infatti ho detto 2... a volte mi chiedo non solo se capiate ma anche solo se leggiate quello che c'è scritto.

pegasolabs
06-05-2009, 09:36
... a volte mi chiedo non solo se capiate... Si però modera i toni.

random566
06-05-2009, 10:16
Improvviso innalzamento del margine rumore... che l'utenza che mi crea interferenza abbia spento il router?

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8128 kbps 829 kbps
Attenuazione linea 10.5 db 5.3 db
Margine rumore 13.5 db 18.8 db

:(

No, ADSL2 (sempre 7 mega).

Vivo a 300m dalla centralina e comunque non sono esente da problemi... il margine rumore ha strani picchi verso il basso che mi fanno perdere la portante massima

però, come in precedenza hanno ipotizzato anche altri (compreso me) queste piccole problematiche e instabilità della tua linea adsl potrebbero essere la causa diretta dei blocchi del tuo router.
d'altra parte non si spiega diversamente perchè a molti utenti vada bene per centinaia di ore senza blocchi mentre ad altri si blocchi spesso.
come avevo scritto tempo fa, anche a me è capitato di avere un dg834 gt che si bloccava spesso su una determinata utenza, mentre, una volto tolto da quell'utenza e dato ad un'altra ha lavorato perfettamente senza alcun blocco.

ThePunisher
06-05-2009, 10:17
però, come in precedenza hanno ipotizzato anche altri (compreso me) queste piccole problematiche e instabilità della tua linea adsl potrebbero essere la causa diretta dei blocchi del tuo router.
d'altra parte non si spiega diversamente perchè a molti utenti vada bene per centinaia di ore senza blocchi mentre ad altri si blocchi spesso.
come avevo scritto tempo fa, anche a me è capitato di avere un dg834 gt che si bloccava spesso su una determinata utenza, mentre, una volto tolto da quell'utenza e dato ad un'altra ha lavorato perfettamente senza alcun blocco.
Sì, certo, questo mi sembra ragionevole...

kuabba82
06-05-2009, 10:52
Ragazzi, sto riscontrando da un paio di giorni alcuni freeze del router che prima non avevo. Praticamente sono stato via per 10 giorni e ho staccato la corrente, poi lunedì quando ho riacceso il router tutto bene, fino ad un certo punto quando si è freezato. e infatti non si poteva nemmeno accedere alla maschera di configurazione, nè navigare via wireless tramite l'altro pc o la ps3.
Staccata la spina per una decina di secondi poi è ripreso a funzionare tutto il giorno.

Ieri mattina però stessa cosa...stacco la spina e poi funziona tutto il giorno, e stamattina lo stesso...
Dal registro nulla, non c'è proprio niente. Cosa potrebbe essere?

ThePunisher
06-05-2009, 10:58
Ragazzi, sto riscontrando da un paio di giorni alcuni freeze del router che prima non avevo. Praticamente sono stato via per 10 giorni e ho staccato la corrente, poi lunedì quando ho riacceso il router tutto bene, fino ad un certo punto quando si è freezato. e infatti non si poteva nemmeno accedere alla maschera di configurazione, nè navigare via wireless tramite l'altro pc o la ps3.
Staccata la spina per una decina di secondi poi è ripreso a funzionare tutto il giorno.

Ieri mattina però stessa cosa...stacco la spina e poi funziona tutto il giorno, e stamattina lo stesso...
Dal registro nulla, non c'è proprio niente. Cosa potrebbe essere?

Benvenuto nel club. Ti diranno che è un problema tuo, ma leggi poco sopra che mi ha detto l'assistenza. L'hai usato intensamente?

Paky
06-05-2009, 11:27
... infatti ho detto 2... a volte mi chiedo non solo se capiate ma anche solo se leggiate quello che c'è scritto.

letto ovviamente male, sono a lavoro e sfoglio il forum di fretta

a parte questo il problema mi pare non sussista, sei in adsl2 quindi che l'SNR sia basso non pregiudica nulla

ThePunisher
06-05-2009, 11:29
letto ovviamente male, sono a lavoro e sfoglio il forum di fretta

a parte questo il problema mi pare non sussista, sei in adsl2 quindi che l'SNR sia basso non ti pregiudica nulla

Ok, benissimo, ho quindi abbassato il taget snr al minimo (1% dal firmware moddato), tuttavia ieri sera non riuscivo comunque ad ottenere il massimo della portante (con l'SNR che si agganciava a 5.8db minimo circa).

pegasolabs
06-05-2009, 11:37
Benvenuto nel club. Ti diranno che è un problema tuoE sono 2.:mbe:
Punisher sono pagine e pagine (le contiamo?) che tutti cercano di aiutarti.
Ovviamente tutti riportano la propria esperienza che può essere diversa dalla tua.
Invece il tuo atteggiamento polemico e sarcastico sta diventando davvero stucchevole. Se credi che qui nessuno possa, voglia, abbia le capacità di aiutarti non vedo perché insistere.:rolleyes:

ThePunisher
06-05-2009, 11:51
E sono 2.:mbe:
Punisher sono pagine e pagine (le contiamo?) che tutti cercano di aiutarti.
Ovviamente tutti riportano la propria esperienza che può essere diversa dalla tua.
Invece il tuo atteggiamento polemico e sarcastico sta diventando davvero stucchevole. Se credi che qui nessuno possa, voglia, abbia le capacità di aiutarti non vedo perché insistere.:rolleyes:

Io non ho mai detto che non apprezzo i tentativi di darmi una mano. Ciò che non apprezzo è che nonostante decine di utenti si lamentino di freeze e blocchi del router si continui ad additare la colpa dei miei a problemi che possono esistere nella mia linea elettrica o quant'altro piuttosto che ammettere, come peraltro ha fatto l'assistenza Netgear, che è un problema del ROUTER, che può manifestarsi in svariate occasioni.

Chiedo solo un pò più di obbiettività che, credimi, renderebbe i tentativi di aiuto molto più efficaci.

pegasolabs
06-05-2009, 11:57
Io non ho mai detto che non apprezzo i tentativi di darmi una mano. Ciò che non apprezzo è che nonostante decine di utenti si lamentino di freeze e blocchi del router si continui ad additare la colpa dei miei a problemi che possono esistere nella mia linea elettrica o quant'altro piuttosto che ammettere, come peraltro ha fatto l'assistenza Netgear, che è un problema del ROUTER, che può manifestarsi in svariate occasioni.

Chiedo solo un pò più di obbiettività che, credimi, renderebbe i tentativi di aiuto molto più efficaci.E come la mettiamo con le centinaia (o più) di utenti che non ne hanno di problemi?
L'obiettività dov'è?

Senti lasciamo stare. Comunque se vuoi continuare questo discorso si fa in PVT a norma di regolamento. L'importante è che la finiamo con queste frecciatine nei post pubblici. Si rischia solo di generare flames.

ThePunisher
06-05-2009, 11:59
E come la mettiamo con le centinaia (o più) di utenti che non ne hanno di problemi?
L'obiettività dov'è?

Senti lasciamo stare. Comunque se vuoi continuare questo discorso si fa in PVT a norma di regolamento. L'importante è che la finiamo con queste frecciatine nei post pubblici. Si riscia dolo di generare flame.

Guarda, veramente, nelle ultime pagine, io vedo più utenti con problemi che altro, ma ovviamente mi dirai che nei forum posta molto più chi ha problemi ed è vero, quindi, appunto, si richiede aiuto non negazioni del problema.

pegasolabs
06-05-2009, 12:07
...cut... Questi tentativi IMHO non hanno alcun senso.
No, siete voi IMHO che non volete vedere ...cut...
... infatti ho detto 2... a volte mi chiedo non solo se capiate ma anche solo se leggiate quello che c'è scritto.
Si però modera i toni.
Benvenuto nel club. Ti diranno che è un problema tuo ...cut...
E sono 2.:mbe:
Punisher sono pagine e pagine (le contiamo?) che tutti cercano di aiutarti.
Ovviamente tutti riportano la propria esperienza che può essere diversa dalla tua.
Invece il tuo atteggiamento polemico e sarcastico sta diventando davvero stucchevole. Se credi che qui nessuno possa, voglia, abbia le capacità di aiutarti non vedo perché insistere.:rolleyes:
E come la mettiamo con le centinaia (o più) di utenti che non ne hanno di problemi?
L'obiettività dov'è?

Senti lasciamo stare. Comunque se vuoi continuare questo discorso si fa in PVT a norma di regolamento. L'importante è che la finiamo con queste frecciatine nei post pubblici. Si rischia solo di generare flames.
Guarda, veramente, nelle ultime pagine, io vedo più utenti con problemi che altro, ma ovviamente mi dirai che nei forum posta molto più chi ha problemi ed è vero, quindi, appunto, si richiede aiuto non negazioni del problema.
Dopo 3 avvertimenti e un invito a continuare in PVT vuol dire che ti interessa solo far polemica. Sospeso 3 giorni.

imayoda
06-05-2009, 12:24
Personalmente avevo problemi con il wifi, e necessitando del regolatore di target SNR fornito con i firmware moddati, li ho provati un po' tutti...
La verità unica è che ogni utenza ha le sue particolarità, sia di linea (qualità della portante) che di utilizzo (wifi, nat, firewall, p2p ecc.)..

Alla fine sono giunto ad un giusto compromesso con il firmware V1.02.09 -UberGT 1.06 beta4... mistero della fede con questo non collasso da mesi e in casa ospito sia p2p, apache, streaming tv, nonchè un server TS2 e uno CODwaw per chiudere in bellezza..

Adesso incrocio le dita perchè ho appena chiesto un upgrade della linea :)

davide155
06-05-2009, 14:02
No, siete voi IMHO che non volete vedere. Post precedenti hanno confermato che moltissimi utenti hanno questo problema.

Non solo, ora arriva il bello... ho appena chiamato Netgear e mi hanno cominicato che è un problema noto seppur non riconosciuto come difetto da Netgear. Ovvero router in ambito domestico possono saturare la tabella di routing anche dopo una settimane o due e non ci si può fare niente.

Ovviamente ho largamente dibattuto che non può essere considerata una cosa normale, ma non c'è stato comunque verso di fare qualcosa, se non ottenere la sostituzione anche dell'alimentatore che però, a detta dell'operatore, non risolverà il problema perchè di fatto è così e basta.

Azz mi dispiace Thepunisher.......

Cmq facendo un'attenta ricerca sul web sono centinaia le persone che hanno questo difetto con questo router.
E sembra proprio che sia una saturazione della linea del router. In pratica arriva a gestire troppe connessioni con troppi altri IP, tipo emule, torrent ecc, e il router va in bambola :rolleyes:

Io avevo lo stesso modello netgear però senza wireless, prima di mettere questo che ho adesso ma non si è mai verificato nulla di tutto ciò.
Per 1 anno e mezzo è filato liscio. Non sapevo nemmeno dov'era il tasto reset perchè mai usato.


Misteri.............fatto sta che con il firmwere recommended io sembro aver risolto.
Ma continuerò a monitorarlo con le dita incrociate.

Paky
06-05-2009, 14:31
vorrei capire solo una cosa

ma voi emule/ torrent (spero non entrambi)
lo tenete aperto sempre per minimo 15 giorni di fila ?

perché per un uso umano del p2p io non ho mai avuto blocchi del genere

davide155
06-05-2009, 15:16
vorrei capire solo una cosa

ma voi emule/ torrent (spero non entrambi)
lo tenete aperto sempre per minimo 15 giorni di fila ?

perché per un uso umano del p2p io non ho mai avuto blocchi del genere

Con questo router l'ho tenuto acceso massimo 3-4 giorni.

Cmq ho anche il portatile di mia sorella attaccato al router tutti i giorni su emule. Però la notte lo spegne.

Paky
06-05-2009, 18:02
ah ecco

l'importante è non far trottare 2 muli o + p2p insieme , altrimenti è ovvio che la ram finisca o che sta benedetta tabella di routing si riempia

vorrei ricordare a tutti che parliamo di router SOHO per uso domestico , non un Cisco da centinaia di euro

è un muletto , ma anche gli animali da soma hanno un limite al carico che possono trascinare

lelloz
06-05-2009, 23:42
ah ecco

l'importante è non far trottare 2 muli o + p2p insieme , altrimenti è ovvio che la ram finisca o che sta benedetta tabella di routing si riempia

vorrei ricordare a tutti che parliamo di router SOHO per uso domestico , non un Cisco da centinaia di euro

è un muletto , ma anche gli animali da soma hanno un limite al carico che possono trascinare

p2p server attimo con mule e torrent 24\24, 600 ore di uptime con .32 dgteam;)

Random81
07-05-2009, 03:22
Impressioni sull'ultimo firmware? Avete riscontrato grossi problemi? Mentre nei firm precedenti avevano solo proceduto a vari bug fix vedo che con l'ultimo firm hanno aggiunto parecchie funzionalità nuove. Qualcuno ha provato a creare una VPN?

Cmq fa piacere notare che un modello vecchio di ormai 3 anni (forse 4?) sia ancora soggetto al rilascio costante di nuovi firm

Fuzzo
07-05-2009, 09:41
Cmq fa piacere notare che un modello vecchio di ormai 3 anni (forse 4?) sia ancora soggetto al rilascio costante di nuovi firm

Si fa piacere che il supporto si dia da fare... ma alla luce dei problemi "seri" che si presentano a molti utenti, me incluso, credo che più che sull'aggiunta di nuove features si dovrebbero concentrare sul perfezionamento di quelle presenti dal primo rilascio: mi riferisco alla stabilità di funzionamento, punto veramente dolente di questo router.

Inizio anche a credere che il fatto che vi sia solo una revisione hardware non sia un punto a suo favore :(

AndryTAS
07-05-2009, 13:39
Spero qualcuno possa capire il mio problema perchè io non sto capendo più nulla.
Io con questo router perdo la connessione 600 volte al giorno, ho provato di tutto chiamato tiscali (ho una tiscali 8 mega)per esporre il problema ma nulla non riesco a risolvere.
Praticamente io ho 2 prese a casa dove in una ho collegato il cordless con filtro mentre nella mia stanza che, dista 2 metri dalla presa principale, ho un'altra presa dove tengo collegato il router e un altro telefono fisso.
Quando si prende il cordless capita che improvvisamente la connessione si perda e l'icona del router dell'adsl sparisce e ritorna, praticamente come se perdesse la portante. Allora io vedendo questo problema ho provato a fare delle prove con l'alternare i filtri,togliendo un telefono e lasciandone uno (il cordless), cambiare prese del telefono e provandone altre, proprio di tutto. Pensavo fosse problema di router e ho cambiato pure molti firmware e resettarlo per vedere se la situazione cambiasse ma nulla non riesco a risolvere.
Oggi addirittura ho perso la connessione senza che venisse preso il telefono cordless.
Cosa può essere? i filtri adsl che non funzionano più? un guasto alla linea principale? il router che non riesce a tenere la portante? la presa nella mia stanza che fa perdere troppi dati e cade la connessione?....ho fatto mille prove ormai...:( :(

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8188 kbps 358 kbps
Attenuazione linea 35.0 db 17.3 db
Margine rumore 15.4 db 29.5 db

questi sono i valori dell'adsl se possono interessare.

Random81
07-05-2009, 15:18
Si fa piacere che il supporto si dia da fare... ma alla luce dei problemi "seri" che si presentano a molti utenti, me incluso, credo che più che sull'aggiunta di nuove features si dovrebbero concentrare sul perfezionamento di quelle presenti dal primo rilascio: mi riferisco alla stabilità di funzionamento, punto veramente dolente di questo router.

Inizio anche a credere che il fatto che vi sia solo una revisione hardware non sia un punto a suo favore :(

Francamente credo che i problemi che dà questo modello siano in percentuale paragonabili ad altri modelli. E' ovvio che sul forum scrive solo la gente che ha problemi mentre la gente a cui funziona perfettamente se ne sta zitta (come me,che ce l'ho da 2 anni e non mi ha dato il minimo problema). Il fatto che questo modello sia abbastanza famoso e ormai venduto da molti anni fa sì che il numero di persone che lamenti problemi sia alto, ma questo proprio perchè come modello è stato molto venduto e da molto tempo.
Un pò come chi dice che le linee alice adsl facciano schifo. In realtà in percentuale le linee alice sono quelle che in assoluto danno meno problemi di tutti. Però per il solo fatto che sono di gran lunga le linee piu diffuse emergono anche un grosso numero di problematiche,ma che calcolate in percentuale sono molto minori rispetto ai problemi che può dare Libero,Tiscali etc

Fuzzo
07-05-2009, 15:49
Ho capito il tuo punto di vista ma il mio commento riguardava il fatto che il sig. Netgear dà priorità a nuove features rispetto alla risoluzione dei bug.

Proprio perchè in commercio da tempo, ci si aspetta che sforzi in questo senso ve ne siano stati, ma i fatti non gli danno tutta la ragione.

I firmware nuovi aggiongono roba ma non fixano una mazza :doh:

Ricordo a tutti che ThePunisher è mio fratello e che io e lui parliamo dello stesso router.

Riassunto della trafila:

Comprato nuovo per più di 100€ :eek:
RMA > (mandato a NOSTRE spese con scatola originale)
RMA < (imballato con "carta da formaggio..."): il router è PALESEMENTE usato... ha dei segni di matita ben visibili e manca il cellophane protettivo :oink:
Stessi identici problemi di prima :muro:


Situazione: mi ritrovo con un router usato pagato 100€ che difficilmente potrò piazzare visto che si sono fregati pure la scatola :mad:
Netgear fa orecchie da mercante, ossia ammettono il difetto ma ti liquidano con un bel "ca**i tuoi" :mbe:

Perdonami se non mi interessa nulla delle funzioni tipo VPN o WPA2 :) ma se mi aspetto solo che faccia quello che dice(va) la scatola... :read:

Random81
07-05-2009, 19:49
Purtroppo i difetti riscontrati non sono a livello di software (e quindi cose risolvibili tramite firmware aggiornati) ma sono problemi hardware. I blocchi del router sono causati da alcune parti difettose o poco affidabili a livello hardware, uscite male dalla fabbrica. E in questo caso non puoi farci davvero nulla perchè se il problema è "fisico", i firmware aggiornati non risolvono nulla. Potranno risolvere bug software ma non andranno a far funzionare magicamente un determinato chip o condensatore che manda tutto in palla :)

makka
07-05-2009, 20:35
Purtroppo i difetti riscontrati non sono a livello di software (e quindi cose risolvibili tramite firmware aggiornati) ma sono problemi hardware. I blocchi del router sono causati da alcune parti difettose o poco affidabili a livello hardware, uscite male dalla fabbrica. E in questo caso non puoi farci davvero nulla perchè se il problema è "fisico", i firmware aggiornati non risolvono nulla. Potranno risolvere bug software ma non andranno a far funzionare magicamente un determinato chip o condensatore che manda tutto in palla :)

Il problema di saturazione della tabella di routing secondo te e' hardware ?
Hanno messo poca ram ? Io non credo.... penso sia piu' ad una gestione non corretta della chiusura delle connessioni non piu' in uso e del conseguente rilascio di risorse da parte del firmware....
Come hardware non penso che il GT sia piu' scarso di altri router della stessa fascia, piu' o meno sono tutti uguali, le differenze sono poche.

AndryTAS
07-05-2009, 20:56
Spero qualcuno possa capire il mio problema perchè io non sto capendo più nulla.
Io con questo router perdo la connessione 600 volte al giorno, ho provato di tutto chiamato tiscali (ho una tiscali 8 mega)per esporre il problema ma nulla non riesco a risolvere.
Praticamente io ho 2 prese a casa dove in una ho collegato il cordless con filtro mentre nella mia stanza che, dista 2 metri dalla presa principale, ho un'altra presa dove tengo collegato il router e un altro telefono fisso.
Quando si prende il cordless capita che improvvisamente la connessione si perda e l'icona del router dell'adsl sparisce e ritorna, praticamente come se perdesse la portante. Allora io vedendo questo problema ho provato a fare delle prove con l'alternare i filtri,togliendo un telefono e lasciandone uno (il cordless), cambiare prese del telefono e provandone altre, proprio di tutto. Pensavo fosse problema di router e ho cambiato pure molti firmware e resettarlo per vedere se la situazione cambiasse ma nulla non riesco a risolvere.
Oggi addirittura ho perso la connessione senza che venisse preso il telefono cordless.
Cosa può essere? i filtri adsl che non funzionano più? un guasto alla linea principale? il router che non riesce a tenere la portante? la presa nella mia stanza che fa perdere troppi dati e cade la connessione?....ho fatto mille prove ormai...:( :(

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8188 kbps 358 kbps
Attenuazione linea 35.0 db 17.3 db
Margine rumore 15.4 db 29.5 db

questi sono i valori dell'adsl se possono interessare.

up...:cry: :cry:

davide155
07-05-2009, 21:04
ah ecco

l'importante è non far trottare 2 muli o + p2p insieme , altrimenti è ovvio che la ram finisca o che sta benedetta tabella di routing si riempia

vorrei ricordare a tutti che parliamo di router SOHO per uso domestico , non un Cisco da centinaia di euro

è un muletto , ma anche gli animali da soma hanno un limite al carico che possono trascinare
Non diciamo cose senza senso ;)
Il netgear fratello minore che avevo prima ha retto 2 anni senza il minimo blocco e con gli stessi pc attaccati e con gli stessi programmi aperti.
P2p e torrent a nastro. Eppure mai un blocco.

Con questo invece i blocchi fioccavano come se nulla fosse.
Però adesso con il firmwere recommended sembra che non si blocchi più. Ma sono ancora in fase di testing......
Il problema di saturazione della tabella di routing secondo te e' hardware ?
Hanno messo poca ram ? Io non credo.... penso sia piu' ad una gestione non corretta della chiusura delle connessioni non piu' in uso e del conseguente rilascio di risorse da parte del firmware....
Come hardware non penso che il GT sia piu' scarso di altri router della stessa fascia, piu' o meno sono tutti uguali, le differenze sono poche.
Appunto......

Paky
07-05-2009, 21:13
Non diciamo cose senza senso ;).

le cose senza senso le dite voi

se apri 2 p2p con 500 connessioni a testa è ovvio che si incasini tutto :rolleyes:

e tra l'altro è anche stupido farlo visto che si ricondivide "all'italiana"

si prende e non si da un tubo

davide155
07-05-2009, 21:18
le cose senza senso le dite voi

se apri 2 p2p con 500 connessioni a testa è ovvio che si incasini tutto :rolleyes:

e tra l'altro è anche stupido farlo visto che si ricondivide "all'italiana"

si prende e non si da un tubo

Bè guarda ti ho presentato la mia esperienza col fratello con chip meno potente, eppure non si è mai bloccato. Quindi c'è poco da dire.
Questo router è buggato. E' fatto male fisicamente, o forse il software pecca in questo modello. Non lo so, fatto sta che a migliaia di persone si blocca senza motivo da un momento all'altro.

Cmq condividere all'italiana è colpa anche delle reti telefoniche che danno 8 mega in down e solo 512kb in up.
Dai un'occhiata alle offerte adsl oltre oceano e vedrai che arrivano fino a 10 mbyte e non mbit, in upload.

Paky
07-05-2009, 21:23
Cmq condividere all'italiana è colpa anche delle reti telefoniche che danno 8 mega in down e solo 512kb in up.

capisco , quindi siccome è asimmetrica gestiamola al peggio fregandocene di tutto e tutti

vabbè siamo ot , ALT+F4

Questo router è buggato. E' fatto male fisicamente, o forse il software pecca in questo modello. Non lo so, fatto sta che a migliaia di persone si blocca senza motivo da un momento all'altro.

migliaia , addirittura
allora sono proprio fortunato ad averne acquistati 4 che non si bloccano così di frequente ;)

davide155
07-05-2009, 22:31
migliaia , addirittura
allora sono proprio fortunato ad averne acquistati 4 che non si bloccano così di frequente ;)

Buon per te........cmq basta googolare un pò e trovi una montagna di casi come il mio e di Thepunisher. E' una realtà scomoda, ma purtroppo è così.
E' un peccato, perchè sarebbe un ottimo router. Il software di gestione è il migliore secondo me. Anche dei d-link. Però questo bug ha penalizzato molto la Netgear da parte mia.

capisco , quindi siccome è asimmetrica gestiamola al peggio fregandocene di tutto e tutti

vabbè siamo ot , ALT+F4
Chi ha mai detto che dobbiamo fregarcene? Ho solo detto che è inutile avere decine di mega in down quando in up c'è poco e niente. Il p2p/torrent sappiamo che sono fondati sull'upload, e in italia non trova assolutamente pane per i denti. Vuoi perchè gli italiani non sanno usare i programmi di file sharing, vuoi perchè non glie ne frega niente della condivisione, vuoi perchè le linee internet fanno pena e sono penalizzate, ecco che il quadro prende forma.

Fine OT

Paky
07-05-2009, 22:49
ci tengo a precisare che io credo a quel che dite
se avete dei blocchi sarà vero , non credo che il forum si sia riempito di mitomani

quel che invece sta fuorviando il discorso è la presa di posizione di molti

il router è difettoso
progettato male
componenti scarsi ,
alimentatori fallati e via dicendo


qui il problema reale è capire che sta succedendo e perchè


Nel mio piccolo qui pochi freeze che ho registrato erano sempre dipesi da sbalzi ...o meglio cali di tensione

vedevo la lampadina fioccarsi e TAC freezzato

alcuni hanno risolto mettendo un ali switching , altri aggiungendo una capacità di filtro maggiorata a valle , altri mettendolo sotto UPS


è molto difficile capire se questo può essere il vostro caso
mi piacerebbe poter avere uno di questi router presunti difettosi e vedere come si comportano

davide155
07-05-2009, 23:08
Te lo dico io come si comporta il mio.

Firmwere originale.......blocco improvviso ogni 2-3 settimane. Niente sbalzi di tensione.
Firmwere ultimo, blocco ogni 2-3 giorni.
Firmwere recommended......per ora mai bloccato.

Non c'è da capire molto. Sono quei piccoli misteri di cui non sapremo mai la verità al 100%.
Succede e basta. Se te lo cambiano e va bene ok, altrimenti se fa come a Thepunisher che anche una volta cambiato il router si blocca sempre allora bisogna accendere un cero a qualcuno.

Random81
08-05-2009, 02:00
http://forum1.netgear.com/forumdisplay.php?f=34

C'è cmq da sottolineare come nel forum ufficiale della netgear in prima pagina vedo solo due volte citato quesot modello, e per ragioni che non c'entrano nulla col freeze. ALtrettanto citato è il fratellino minore

genestar
08-05-2009, 09:25
Il problema dei blocchi l'ho avuto anch'io, ma da qui a dire che il router fa schifo ce ne passa. Molti hanno risolto col firmware reccomended, me compreso, quindi mi sentirei di escludere un problema hardware. Purtroppo sono molti i parametri che potrebbero contribuire al blocco e alcuni di questi non dipendono da noi (provider, linee telefoniche, linee elettriche, ecc).
Personalmente ho cominciato ad avere blocchi solo da una versione in avanti di firmware, ma molti altri con le stesse versioni che a me davano problemi, andavano alla grande; quindi sono tornato alla vecchia e solida 1.1.32 DGTeam e i blocchi sono diventati un ricordo. Inutile sostenere ad ogni piè sospinto che è solo un problema del firmware; personalmente credo di più ad un insieme di cose che contribuiscono: firmware+provider adsl, ad esempio... altrimenti non si spiegherebbe il fatto che molti con stesso hardware e stesso firmware vadano alla grande, ed altri invece abbiano i blocchi.

Questi i miei 2 pence.

Milotto
08-05-2009, 12:13
Anche a me capita, dopo lunghe sessione di p2p (mulo in primis), che il router si imbamboli..: giusto una settimana fa non mi consentiva di raggiungere hwupgrade, mi è bastato riavviarlo per risolvere il problema...
Ho il firmware V1.02.04, c'è qualche firmware anche "custum" (Dgteam sembra il migliore) che io possa provare per risolvere il problema..?Voi cosa mi suggerite..?
TnX a lot..

Alfabeto
08-05-2009, 14:26
Oggi ho aggiornato il firm alla versione 1.02.19

Tutto bene a parte che non riesco + a connettermi con il sito principale (la pagina dove si modificano le varie impostazioni) :mad:

E' cambiato l'indirizzo?
Ho sbagliato qualcosa?

premetto che navigo tranquillamente in tutti i siti compreso il mulo...:eek:

Grazie a tutti x i consigli

Alfabeto
08-05-2009, 21:15
Oggi ho aggiornato il firm alla versione 1.02.19

Tutto bene a parte che non riesco + a connettermi con il sito principale (la pagina dove si modificano le varie impostazioni) :mad:

E' cambiato l'indirizzo?
Ho sbagliato qualcosa?

premetto che navigo tranquillamente in tutti i siti compreso il mulo...:eek:

Grazie a tutti x i consigli

HELPPPPPPPPPPPPP :muro: :muro: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

The_Saint
08-05-2009, 21:22
HELPPPPPPPPPPPPP :muro: :muro: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:
Se leggi qualche pagina indietro o fai una ricarca nel thread con il numero del nuovo firmware, troverai alcune soluzioni... ;)

Besk
08-05-2009, 22:39
Ciao a tutti
Ho settato il router per fare in modo che il mio pc fisso abbia sempre lo stesso ip assegnato dal DHCP.
MAi avuto un problema... ma da ieri non mi da più l'ip che volevo (192.168.1.2), ma mi da sempre il .3.
L'impostazione è rimasta memorizzata, eppure continua a darmi il .3
Anche un mio amico ha avuto un problema simile.

Qualcuno sa come risolvere?

Grazie!

-Mirco-
08-05-2009, 23:35
Ciao ragazzi, una domanda tecnica quale è il numero massimo di connessioni che supporta questo router?

pegasolabs
08-05-2009, 23:40
Ciao ragazzi, una domanda tecnica quale è il numero massimo di connessioni che supporta questo router?
nat table da 2048 se non ricordo male

davide155
08-05-2009, 23:41
Ciao ragazzi, una domanda tecnica quale è il numero massimo di connessioni che supporta questo router?

Fisiche con cavo, 4.......mentre wireless na milionata :D

imayoda
09-05-2009, 00:41
Angolo tecnico con domanda...

tempo fa applicai un nucleo di ferrite al mio doppino telefonico proprio nel primo segmento che entra nella spina dal muro.
Con l'adsl 7MB avevo ottenuto dei miglioramenti quantificabili in 5-10% di banda in più rispetto a prima sempre con il GT (tanto caro e sempre su 1 come Target SNR percentage)
Adesso, con l'arrivo della 20Mbit (seee come no :D ) vi chiedo un parere... che faccio? smonto tutto e inizio riprovare senza, con, più spire, meno spire??? attualmente ragiungo quasi gli 11Mb reali in download e 0,9Mb in upload..

Un grosso grazie :)

peterino
09-05-2009, 12:13
ri-posto per comunicare a tutti che ODIO ufficialmente questo router!!!!!!!!

manca veramente pochissimo per buttarlo dalla finestra -.-


chiedo solo 2 cose a questo router, che non si impalli e che funzioni tramite sto benedetto WDSSSSSSSSSSSSSSSSSSS


con l'ultimo 1.02.16 DGTeam si è iniziato a fare qualcosa, ma "funziona" solo nel senso contrario, ovvero usando il DG834GT come repeater.......io invece ho assoluto bisogno che riconosca altri repeater!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Paky
09-05-2009, 12:17
il wds scordalo proprio

pegasolabs
09-05-2009, 12:23
Angolo tecnico con domanda...

tempo fa applicai un nucleo di ferrite al mio doppino telefonico proprio nel primo segmento che entra nella spina dal muro.
Con l'adsl 7MB avevo ottenuto dei miglioramenti quantificabili in 5-10% di banda in più rispetto a prima sempre con il GT (tanto caro e sempre su 1 come Target SNR percentage)
Adesso, con l'arrivo della 20Mbit (seee come no :D ) vi chiedo un parere... che faccio? smonto tutto e inizio riprovare senza, con, più spire, meno spire??? attualmente ragiungo quasi gli 11Mb reali in download e 0,9Mb in upload..

Un grosso grazie :)Non saprei aiutarti (cioé mi sorprende già che tu abbia avuto miglioramenti in adsl :) ). Ma essendo una domanda su un aspetto "impiantistico" ti conviene aprire un threead in networking in generale imho, dove risulterebbe più visibile ;)


chiedo solo 2 cose a questo router, che non si impalli e che funzioni tramite sto benedetto WDSSSSSSSSSSSSSSSSSSSPer la prima hai ragione.
Per la seconda il router non ha questa funzionalità da specifiche e quindi hai sbagliato in fase di acquisto. Implementata dal dgteam in maniera unofficial non ti puoi lamentare che non funziona come vorresti.

peterino
09-05-2009, 12:40
si ma a quanto mi pare di capire, è necessaria solamente una modifica/implementazione software, quindi non vedo perche "dovrei scordarmela proprio".


come dice giustamente pegasolabs, il DGTeam ne ha implementata una parte, non penso sia impossibile implementare anche la funzione inversa (il router come master)


PS: faccio solo un piccolo appunto per la cronaca, ho questo router da 2 anni e mezzo ormai, e mi è stato regalato...quindi non ho sbagliato direttamente io l'acquisto :D

pegasolabs
09-05-2009, 12:45
si ma a quanto mi pare di capire, è necessaria solamente una modifica/implementazione software, quindi non vedo perche "dovrei scordarmela proprio".Ah ok, un regalo :p
Per il wds probabilmente la strada è lunga ed irta...il senso mi sa che è questo...non è una modifica marginale.

juninho85
09-05-2009, 19:31
il wake on lan funge anche per pc wireless?

Paky
09-05-2009, 21:27
da wifi a fisso si , il contrario ovviamente no

juninho85
10-05-2009, 00:25
da wifi a wifi invece?

Paky
10-05-2009, 09:17
è proprio la wifi che non può accettare il wake
quando il PC è spento è OFF

pare che sia possibile qualcosa di simile solo mettendo il PC in StandBy
http://www.intel.com/support/wireless/wlan/sb/CS-029827.htm

ThePunisher
10-05-2009, 09:44
Se scopro chi interferisce con la linea gli stacco il doppino!!! :mad: :muro: (scherzo, è la Telecom che fa i lavori con le chiappe)

Per esempio ora i valori sono perfetti:

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8127 kbps 829 kbps
Attenuazione linea 10.5 db 5.3 db
Margine rumore 13.2 db 15.8 db


Però il margine in certe ore droppa anche sotto la metà!!!



Per quanto riguarda il router, ora sto testando con l'1.02.09 UberGT Beta4 segnalato da qualcuno qualche post addietro e devo dire che mi piace come firmware (anche se potevano mettere più info riguardo al collegamento). Ho, inoltre, drasticamente diminuito le connessioni sia sul fisso che sul portatile per vedere se almeno così il router non si blocca.

juninho85
10-05-2009, 18:53
è proprio la wifi che non può accettare il wake
quando il PC è spento è OFF

pare che sia possibile qualcosa di simile solo mettendo il PC in StandBy
http://www.intel.com/support/wireless/wlan/sb/CS-029827.htm

ok grazie :)

icestorm82
11-05-2009, 01:50
Salve ragazzi, ho un piccolo problemino. Stasera ho aggiornato all'ultima versione firmware disponibile. Subito dopo il positivo upgrade, ho provato a collegarmi alla pagina del router senza successo. Il router pinga correttamente, vado su internet, però non riesco ad accedere alla pagina di configurazione. Premendo il tasto di reset, ovviamente si perdono tutte le impostazioni, e riesco a collegarmi all'ip standard; una volta caricate però le mie impostazioni, il router non mi fa più accedere. Come mai? Devo per forza tornare al firmware precedente?

Paky
11-05-2009, 07:08
è stato spiegato da un utente qualche pagina fa

il firmware è solo inglese e il config è per la lingua italiana

devi editarlo col notepad indicando la lingua inglese prima di caricarlo

icestorm82
11-05-2009, 12:50
è stato spiegato da un utente qualche pagina fa

il firmware è solo inglese e il config è per la lingua italiana

devi editarlo col notepad indicando la lingua inglese prima di caricarlo

Grazie mille, ho risolto così: salvato la configurazione col nuovo firmware, copiato la configurazione salvata col vecchio firmware a partire da #< Basic Settings > (praticamente subito dopo il setting del paese e della lingua), e l'ho incollato sulla nuova configurazione. Prima avevo provato a modificare lingua e paese soltanto, ma non funzionava :( Grazie mille ragazzi!

icestorm82
11-05-2009, 14:02
Sarebbe utile inserire qualche info a riguardo nel primo post!

Saeba Ryo
11-05-2009, 14:15
Specie adesso che con il firmware 1.02.19 hanno cambiato la posizione di alcune voci, oltre ad averne aggiunte.

Besk
11-05-2009, 14:47
Ciao a tutti
Ho settato il router per fare in modo che il mio pc fisso abbia sempre lo stesso ip assegnato dal DHCP.
MAi avuto un problema... ma da ieri non mi da più l'ip che volevo (192.168.1.2), ma mi da sempre il .3.
L'impostazione è rimasta memorizzata, eppure continua a darmi il .3
Anche un mio amico ha avuto un problema simile.

Qualcuno sa come risolvere?

Grazie!

mi autoquoto se qualcuno può aiutarmi

-Horatio-
11-05-2009, 16:53
Innanzitutto colgo l'occasione per salutare tutti , dagli amministratori ai newbie, è il mio primo post e spero di non fare subito brutta figura.
Il mio problema è questo: ultimamente ho aggiornato il firmware del router in questione, ho sempre lavorato con i DNS impostati per opendns, ma ieri volevo rimettere i dns in automatico per fare una prova, brutta sorpresa.
Metto la spunta su automatico, faccio salva, mi salva tutto correttamente, ma rivedo il segno di spunta nuovamente sui dns di opendns. :muro: :muro: :muro:

Qualcuno sa perchè? Grazie a tutti

Ciao

Gilles72
11-05-2009, 19:16
Ciao a tutti, è una vita che non posto più, segno che il mio DG và bene (la portante un pò meno, anche se con Alice è un altro navigare, a parità di tutto, rispetto a Libero :rolleyes: ).

Stò smadonnando con un problema "nuovo", ma non vi rompo in merito, prima ci sbatto un pò la testa.

Arrivo al dunque quindi, per chiedervi semplicemente: ma il DG834GT è ancora il migliore? Cioè mi domando, il miglior Netgear attuale lo supera in tutto?
Insomma me lo tengo o "rinnovo"? :stordita:

Grazie e buon proseguimento a tutti ;)

littlemau
11-05-2009, 19:29
Innanzitutto colgo l'occasione per salutare tutti , ....

Qualcuno sa perchè? Grazie a tutti

Ciao
Uhm. Hai resettato dopo l'aggiornamento? Giusto per fare un po' di "pulizia"...

PS: Benvenuto! :)

littlemau
11-05-2009, 19:34
Insomma me lo tengo o "rinnovo"? :stordita:

Grazie e buon proseguimento a tutti ;)
Mah...io prima che non ratifichino definitivamente il wifi-N...non ci penso proprio.

La cosa che mi manca di più al momento è uno switch gigabit integrato. Ho dovuto "completare" la rete con uno switch a parte (il che vuol dire un alimentatore in più su una ciabatta always on).

Oltretutto, nonostante l'età, netgear si mette pure a sfornare firmware nuovi che implementano il QOS...

Grasso che cola. :D

imayoda
11-05-2009, 20:29
Mah...io prima che non ratifichino definitivamente il wifi-N...non ci penso proprio.

La cosa che mi manca di più al momento è uno switch gigabit integrato. Ho dovuto "completare" la rete con uno switch a parte (il che vuol dire un alimentatore in più su una ciabatta always on).

Oltretutto, nonostante l'età, netgear si mette pure a sfornare firmware nuovi che implementano il QOS...

Grasso che cola. :D

Quoto.. anche se con una nuova scatola in negozio sono rispuntati come funghi e le vendite tengono veramente bene rispetto alla pseudo n generation... imho ancora sulla cresta :D

-Horatio-
11-05-2009, 20:51
Uhm. Hai resettato dopo l'aggiornamento? Giusto per fare un po' di "pulizia"...

PS: Benvenuto! :)

Grazie per il benvenuto, è un pò che sto usando il router da quando l'ho aggiornato, e fatto il reset il giorno stesso, il problema che ho detto è nato ieri.

Grazie littlemau


Ps. In sostanza tutto funziona alla grande, tranne il dns automatico.

Gilles72
11-05-2009, 21:22
Mah...io prima che non ratifichino definitivamente il wifi-N...non ci penso proprio.

La cosa che mi manca di più al momento è uno switch gigabit integrato. Ho dovuto "completare" la rete con uno switch a parte (il che vuol dire un alimentatore in più su una ciabatta always on).

Oltretutto, nonostante l'età, netgear si mette pure a sfornare firmware nuovi che implementano il QOS...

Grasso che cola. :D
Mmazza come parlate complicato... :stordita: Allora, sono funzioni che manco sò a che servono, dunque non mi servono. :p

Voglio capire sul P2P e sullo sfruttamento della banda adsl se rimane il migliore o esiste qualcosa di migliore. Poi se mi parlate di potenza del segnale Wi-Fi, beh, evidentemente è superato. A mè interessa il "nocciolo" della faccenda, spremere al meglio la mia misera banda.

Grazie ancora ;)

littlemau
11-05-2009, 21:22
... ultimamente ho aggiornato il firmware del router in questione, ...

Hai flashato con il recentissimo 1.02.19?

Non ho mai riscontrato il problema da te esposto. Ne con firmware "ufficiali" (anche se il 1.01.32 non è ufficialissimo) ne moddati.

Tra l'altro uso la combinazione "mista" di un DNS "primario" dell'ISP (alice) e uno "secondario" opendns.

littlemau
11-05-2009, 21:28
Mmazza come parlate complicato...

... A mè interessa il "nocciolo" della faccenda, spremere al meglio la mia misera banda.

Grazie ancora ;)

Pardon...pensavo fossi scafato con lo slang del thread. :D

Beh per quel che ti serve di sicuro resta ancora uno dei più "duttili" e, grazie anche ai firmware mod, dei più semplici da "smanettamento" per ottenere variazioni dell'SNR (alias rapporto segnale rumore) e quindi o migliorare la stabilita o aumentare l'aggancio di banda, a seconda delle esigenze.

-Horatio-
11-05-2009, 21:30
Hai flashato con il recentissimo 1.02.19?

Non ho mai riscontrato il problema da te esposto. Ne con firmware "ufficiali" (anche se il 1.01.32 non è ufficialissimo) ne moddati.

Tra l'altro uso la combinazione "mista" di un DNS "primario" dell'ISP (alice) e uno "secondario" opendns.


Sì ho l'ultimo firmware 1.02.19 Inglese.
Neanche io prima di questo firmware riscontravo problemi, tanto è vero che a volte capitava che qualche sito dava problemi con opendns, allora re-impostavo i dns automatici e tutto andava bene. L'ho sempre fatto "questo giochino" di alternare come dici te una modalità mista alice-opendns:mc:

...ma adesso non sò!

littlemau
11-05-2009, 21:41
Sì ho l'ultimo firmware 1.02.19 Inglese.


Ajajajajajajjj...no alpitour?? :D

Sinceramente...viste le premesse il sospettato numero uno parrebbe l'ultimo firmware. Attendiamo fiduciosi che qualcun altro che abbia flashato con il nuovo ci faccia sapere in merito (un mini-test che non costa nulla in fondo). ;)

-Horatio-
11-05-2009, 21:45
Ajajajajajajjj...no alpitour?? :D

Sinceramente...viste le premesse il sospettato numero uno parrebbe l'ultimo firmware. Attendiamo fiduciosi che qualcun altro che abbia flashato con il nuovo ci faccia sapere in merito (un mini-test che non costa nulla in fondo). ;)

Grazie per la tua disponibilità, attendo.

Ciao

Ps. Scusami littlemau, me lo consiglieresti un modd che tu reputi ok.

Paky
11-05-2009, 21:53
Qualcuno sa perchè? Grazie a tutti

Ciao

l'ha già segnalato un altro utente (e lo confermo anche io), non prende i settaggi DNS dal web manager , qualche casino con la cgi

ma non è un grosso problema , li metti nell'adattatore di rete e sei apposto

per quanto mi riguarda il .19 sta viaggiando tranquillo, staremo a vedere nei prossimi giorni

http://img261.imageshack.us/img261/9589/immaginevrq.png

Gilles72
11-05-2009, 21:55
Pardon...pensavo fossi scafato con lo slang del thread. :D

Beh per quel che ti serve di sicuro resta ancora uno dei più "duttili" e, grazie anche ai firmware mod, dei più semplici da "smanettamento" per ottenere variazioni dell'SNR (alias rapporto segnale rumore) e quindi o migliorare la stabilita o aumentare l'aggancio di banda, a seconda delle esigenze.

Grazie caro, ecco cosa volevo sentirmi dire. Si sull'SNR ci smanetto parecchio ma alla fine lo lascio stare perchè la navigazione s'inceppa un pò.

Ok, per ora, salvo pareri diversi, dormo tranquillo.

Ciao

littlemau
11-05-2009, 21:59
Ps. Scusami littlemau, me lo consiglieresti un modd che tu reputi ok.Il più "roccioso" è il DGTeam 1.01.32 0743. Non ha tutti gli orpelli ma quanto a stabilità non ha pari attualmente.

Se ne parla qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541915

;)



per quanto mi riguarda il .19 sta viaggiando tranquillo, staremo a vedere nei prossimi giorni



Interessante. Impressioni lato wireless?
Sei riuscito a "percepire" miglioramenti grazie al QOS con skype o affini?

-Horatio-
11-05-2009, 22:04
l'ha già segnalato un altro utente (e lo confermo anche io), non prende i settaggi DNS dal web manager , qualche casino con la cgi

ma non è un grosso problema , li metti nell'adattatore di rete....

Grazie Paky, credevo dipendesse da me. :yeah:

-Mirco-
12-05-2009, 12:21
nat table da 2048 se non ricordo male
Grazie un'altra info ho messo l'ultimo firmware della dg team, e noto che questo valore sia impostato di default proprio a 2048 ma mi da la possibilità di modificarlo? quindi posso modificarlo senza problemi?che valore mi consigliate?
thx

pegasolabs
12-05-2009, 12:44
Aggiungi qualche dettaglio sull'uso (quanti/quali client p2p, e relative impostazioni) che richiede più di 2048 connessioni.

-Mirco-
12-05-2009, 13:34
Aggiungi qualche dettaglio sull'uso (quanti/quali client p2p, e relative impostazioni) che richiede più di 2048 connessioni.
mulo-torrent-msn e roba varia tutti aperti contemporaneamente :stordita:

pegasolabs
12-05-2009, 13:37
Dettagliatissimo...:rolleyes:
quanti/quali client p2p, e relative impostazioni
Nel senso 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 PC?
Connessioni massime impostate nei programmi?

Carnera
12-05-2009, 21:54
Scusate ragazzi mi potete per favore spiegare come debo fare per vedere il menù in italiano con questo nuovo firmawer che probabilmente non sfrutterò mai ? (forse è meglio che torni alla versine precedente in italiano e mai un problema ) confermo 3 o 4 reset continui prima che prendesse a funzionare la sua pagina iniziale di configurazione :mc: :mc: ora somaro come sono non riesco ad aprire neanche le porte emule tcp udp ma come si fà ? mi scrive sempre eny tcp udp e non c'è o mi sbaglio l'opzione personalizza ?:confused:

^v3rsus
12-05-2009, 21:56
Ciao a tutti ragazzi, grazie ai vostri consigli ho acquistato questo, in attesa di ulteriori "prove", ottimo modem-router.

Dopo anni di fastweb fibra sono passato ad una classica adsl libero-infostradavisto che vivo oramai in "coppia" :D.

Ho già affrontato il problema del mancato accesso al pannello di configurazione dopo l'upgrade al firmware più recente, tutto risolto grazie ai vostri consigli.

Come al solito siete dei grandi ;)

Spulcerò pian piano questo 3d e con calma scopriro i "segreti" dell'oggetto in questione.

Stay tuned e grazie mille

^v3rsus
12-05-2009, 22:06
Scusate ragazzi mi potete per favore spiegare come debo fare per vedere il menù in italiano con questo nuovo firmawer che probabilmente non sfrutterò mai ? (forse è meglio che torni alla versine precedente in italiano e mai un problema ) confermo 3 o 4 reset continui prima che prendesse a funzionare la sua pagina iniziale di configurazione :mc: :mc: ora somaro come sono non riesco ad aprire neanche le porte emule tcp udp ma come si fà ? mi scrive sempre eny tcp udp e non c'è o mi sbaglio l'opzione personalizza ?:confused:


alla pagina 501-502 c'è scritto tutto (ho appena risolto il problema del mancato "accesso" alla pag di "setup" dopo l'aggiornamento all'ultima versione qualche min fa).

La lingua ITALIANA nel firmware .19 NON esiste come è chiaramente scritto nelle note.

Se non riesci ad accedere alla pag di configurazione resetta tramite tastino e il tutto ripartirà in inglese...Ovviamente rimarrà in Inglese visto che è l'unica lingua disponibile (puoi verificarlo nel menu di config).

Indi se vuoi l'italiano devi downgradare alla versione precedente.

Carnera
12-05-2009, 22:16
Grazie per la risposta molto probabimente appena posso sicuramente sabato ritorno alla precedente anche perchè ho notato che aprendo più schede s'impunta facilmente e devo piuttosto frequentemente aggiornare la pagina prima no comunque grazie a presto:(

albertorm
13-05-2009, 07:29
Grazie per la risposta molto probabimente appena posso sicuramente sabato ritorno alla precedente anche perchè ho notato che aprendo più schede s'impunta facilmente e devo piuttosto frequentemente aggiornare la pagina prima no comunque grazie a presto:(

ciao a tutti
volevo chiedervi se è possibile attivare e disattivare il wireless con uno script senza entrare nel browser web e collegarsi come admin

potete aiutarmi ?

sapete per caso il valore delle emissioni wireless del dg834git v3 ?

vi ringrazio

alberto

littlemau
13-05-2009, 09:19
C'è un workaround con file batch fatto da Paky per la pianificazione che potrebbe essere utile ma che non ricordo mai se è su questo thread o su quello dei mod.

Attendi il suo contributo.

In ogni caso sei nel thread sbagliato per quanto riguarda il router: questo è il DG834GT e non DG834G V3.

pegasolabs
13-05-2009, 10:56
albertoNel primo link che ho in firma ci sono tutti i thread. Dovrebbe essere più facile così trovare quello giusto ;)

albertorm
13-05-2009, 14:34
Nel primo link che ho in firma ci sono tutti i thread. Dovrebbe essere più facile così trovare quello giusto ;)

scusami ancora ....
si vede che stamattina gli occhi ancora non erano ... bene aperti...
un saluto

alb

Milotto
13-05-2009, 19:36
Ragazzi ho la seguente situazione :

Attraverso telnet utilizzando il comando "adslctl info --show" ottengo i seguenti risultati..:

SNR (dB): 19.4 24.0
Attn(dB): 30.0 14.0
Pwr(dBm): 19.8 11.8
Max(Kbps): 9152 984
Rate (Kbps): 5056 352

La mia adsl nella migliore delle ipotesi mi consente un down di 500Kb/s ed un up di 30kb/s ...valori inferiori a quelli che potrei raggiungere in base alla voce Rate...Come posso migliorare la situazione...?
Inoltre i valori indicati dalla voce Max cosa indicano? La massima velocità in Down/Up che la portante a cui sono agganciato supporta..?O i valori che teoricamente dovrei avere in rate..?
Il firmware del mio Dg834GT è il 1.02.04..
Inoltre cosa è "l'ottimizzazione della gestione memoria di cui si parla nella presentazione del firmware Dgteam?Mi sarebbe utile visto che dopo lunghe sessioni di p2p capita che il router si imbamboli?

TnX a lot :)

Abanjo
14-05-2009, 19:13
AIUTO

ho aggiornato il DG834GT al nuovo fw 1.2.19, bhè... tutto ok, navigo e vi scrivo proprio "attraverso" il router, ma dopo l'aggiornamento non mi è più possibile collegarmi al router via HTTP.

se prima aprivo il browser e scrivevo l'ind numerico ora non funziona più, mi dice pagina non trovata.

come faccio ad entrare ora?

Paky
14-05-2009, 19:30
leggi qualche post dietro

davide155
14-05-2009, 20:59
E siamo a 265 ore senza nessun blocco col recommended :O :O
Ssssssshhhhhhhhhhh.............forse riuscirò a dormire sogni tranquilli :ronf:

Random81
14-05-2009, 20:59
Mi sa che andrebbe inserita una nota in prima pagina su questa cosa dato che lo chiederanno ancora molti altri

KoAle
15-05-2009, 00:49
E siamo a 265 ore senza nessun blocco col recommended :O :O
Ssssssshhhhhhhhhhh.............forse riuscirò a dormire sogni tranquilli :ronf:

Figurati che il mio si bloccava "automaticamente" ogni tot giorni (non mi ricordo + quanti :) ) ora siamo a 1706 ore continue col V1.01.32 ... spettacolo! ciao

Milotto
15-05-2009, 11:35
Ragazzi ho la seguente situazione :

Attraverso telnet utilizzando il comando "adslctl info --show" ottengo i seguenti risultati..:

SNR (dB): 19.4 24.0
Attn(dB): 30.0 14.0
Pwr(dBm): 19.8 11.8
Max(Kbps): 9152 984
Rate (Kbps): 5056 352

La mia adsl nella migliore delle ipotesi mi consente un down di 500Kb/s ed un up di 30kb/s ...valori inferiori a quelli che potrei raggiungere in base alla voce Rate...Come posso migliorare la situazione...?
Inoltre i valori indicati dalla voce Max cosa indicano? La massima velocità in Down/Up che la portante a cui sono agganciato supporta..?O i valori che teoricamente dovrei avere in rate..?
Il firmware del mio Dg834GT è il 1.02.04..
Inoltre cosa è "l'ottimizzazione della gestione memoria di cui si parla nella presentazione del firmware Dgteam?Mi sarebbe utile visto che dopo lunghe sessioni di p2p capita che il router si imbamboli?

TnX a lot :)

Rileggendo un po' il 3d ho capito che se da telnet riduco il SNR potrei agganciare la portante a valori maggiori...e di conseguenza sperare in valori di down più in linea con quelli della mia ADSL...
Ma attualmente la portante a cui sono agganciato per i valori che verifico non dovrebbe consentirmi già la saturazione della banda della mia ADSL...?
TnX

-Mirco-
15-05-2009, 12:45
Io fino ad 2 giorni fà usavo il firmare raccomandato(1.01.32) , poi ho messo l'ultimo della dg team 1.02.16 ed è freezato dopo meno di 24 ore, ora sono tornato alla versione raccomandata però del dg team (1.01.32) e sto testando , unico problema con la 1.02.16 con tool DMT vedevo tutti e 3 i grafici ora invece il 1° grafico non me lo fa vedere dice:"Bit allocation per tone not avabile" da che dipende secondo voi?:muro:
in pratica con firmware ultimo che freeza funge bene DMT freeza, quello che non freeza DMT non mi da il 1° grafico :muro:

PJF
15-05-2009, 14:21
Salve, ho appena aggiornato il firmware alla 1.02.19, la connessione funziona ma non riesco più ad accedere alla pagina di configurazione del router, che nel mio caso era 192.168.1.1.
Ho provato anche quella di default ma niente, mi dice connessione fallita.

Come è possibile?

^v3rsus
15-05-2009, 14:32
Salve, ho appena aggiornato il firmware alla 1.02.19, la connessione funziona ma non riesco più ad accedere alla pagina di configurazione del router, che nel mio caso era 192.168.1.1.
Ho provato anche quella di default ma niente, mi dice connessione fallita.

Come è possibile?


Leggi qualche post indietro...è un problema di facile soluzione.

Propongo di metterla in prima pagina :(

PJF
15-05-2009, 14:47
Sarebbe più comodo effettivamente. Però anche voi quando rispondete date anche la risposta oltre a dir di leggere indietro, detto senza polemica eh, benintesi. ;)

PJF
15-05-2009, 14:57
Leggi qualche post indietro...è un problema di facile soluzione.

Propongo di metterla in prima pagina :(

Resettando non hop ottenuto nulla...

^v3rsus
15-05-2009, 15:13
Resettando non hop ottenuto nulla...

tieni premuto il tasto reset per più di quattro secondi, e fallo un paio di volte finchè non lampeggia tutto...Poi si resetta da solo e va regolarmente sulla pagina principale (ovviamente in inglese per i motivi prima detti).

p.s. quando resetti la pagina diventa 192.168.0.1 (come da manuale...altrimenti che reset sarebbe :D).

strassada
15-05-2009, 15:14
Rileggendo un po' il 3d ho capito che se da telnet riduco il SNR potrei agganciare la portante a valori maggiori...e di conseguenza sperare in valori di down più in linea con quelli della mia ADSL...
Ma attualmente la portante a cui sono agganciato per i valori che verifico non dovrebbe consentirmi già la saturazione della banda della mia ADSL...?
TnX

contrattualmente hai una 4 mega? allora come portante prenderai sempre quella. poi è ovvio che vai fino a 500KBps in download e fino a 32 in upload. la portante di una adsl è sempre superiore alla reale banda offerta, dipende da che profilo sceglie il provider (per la 4 mega alcuni usano 4832/320) ma poi danno sempre 4000/256 massimi, valore che tu non puoi modificare.

se vuoi andare più veloce, devi chiedere al tuo provider di passare alla 7 mega. se chiedi la 12 o la 20 mega, forse avrai problemi a superare i 10000, anche se col trucco di variare l'snr forse otterrai qualcosa in più.

pegasolabs
15-05-2009, 15:30
Leggi qualche post indietro...è un problema di facile soluzione.
Propongo di metterla in prima pagina :(
Se mi prepari una nota comprendente anche la procedura per convertire il file di config per la lingua inglese e me la mandi in pvt aggiorno la prima pag.
;)

Milotto
15-05-2009, 15:42
contrattualmente hai una 4 mega? allora come portante prenderai sempre quella. poi è ovvio che vai fino a 500KBps in download e fino a 32 in upload. la portante di una adsl è sempre superiore alla reale banda offerta, dipende da che profilo sceglie il provider (per la 4 mega alcuni usano 4832/320) ma poi danno sempre 4000/256 massimi, valore che tu non puoi modificare.

se vuoi andare più veloce, devi chiedere al tuo provider di passare alla 7 mega. se chiedi la 12 o la 20 mega, forse avrai problemi a superare i 10000, anche se col trucco di variare l'snr forse otterrai qualcosa in più.

TnX...Ho una 5 megabit e dovrei avere una velocità in down di 625Kbyte....ma non va oltre i 500Kbyte... =(
Cmq fa nulla perchè non ho problemi di disconnessione..il mio problema attuale è che il router dopo sessioni intense di P2P si imbambola e va per questo riavviato....ho il firmware 1.02.04..
Leggevo che il dgteam incorpara "ottimizzazioni sulla gestione della memoria"...
risolverebbe il problema del mio router..?

-Mirco-
15-05-2009, 15:44
Io fino ad 2 giorni fà usavo il firmare raccomandato(1.01.32) , poi ho messo l'ultimo della dg team 1.02.16 ed è freezato dopo meno di 24 ore, ora sono tornato alla versione raccomandata però del dg team (1.01.32) e sto testando , unico problema con la 1.02.16 con tool DMT vedevo tutti e 3 i grafici ora invece il 1° grafico non me lo fa vedere dice:"Bit allocation per tone not avabile" da che dipende secondo voi?:muro:
in pratica con firmware ultimo che freeza funge bene DMT freeza, quello che non freeza DMT non mi da il 1° grafico :muro:
:help:

^v3rsus
15-05-2009, 15:54
Se mi prepari una nota comprendente anche la procedura per convertire il file di config per la lingua inglese e me la mandi in pvt aggiorno la prima pag.
;)

Io ho "risolto" dopo aver fatto la frittata (ovvero ho dimenticato di cambiare lingua prima di aggiornare il firm, su un 834gt appena preso e che aveva la .12 di default) con un paio di reset hw con i quali è andato tutto a posto (ovviamente lingua in inglese)...

Segnalato qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27227829&postcount=10016

Invece qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27228098&postcount=10018

C'è, credo, quanto mi hai richiesto...Mi sembra giusto che sia riportato l'autore del post e non il sottoscritto (che oltretutto non ha provato questo metodo).

Spero di esser stato d'aiuto ;)

PJF
15-05-2009, 16:41
Ho fatto un downgrade alla 1.02.16.

^v3rsus
15-05-2009, 17:00
Ho fatto un downgrade alla 1.02.16.

se vuoi ripassare alla .19 senza problemi, imposta la lingua inglese prima di fare l'upgrade e salva...poi aggiorna regolarmente. Così sei sicuro di non avere il minimo problema.

pegasolabs
15-05-2009, 20:05
Spero di esser stato d'aiuto ;)
Aggiunto le info in prima pagina ;)

Assenzio70
15-05-2009, 22:53
ragazzi! il mio GT improvvisamente si è spento da solo e nn si riaccende più!

ho provato con un altro alimentatore sempre 12V da circa 1 ampere ma nulla, il router è morto...

cmq nn capisco come mai l'alimentatore netgear mi dia 16V con il tester quando invece dovrebbe essere da 12V...

Possibile una stranezza del genere? forse dovrei provare qualche altro ali? che dite?

random566
16-05-2009, 12:12
cmq nn capisco come mai l'alimentatore netgear mi dia 16V con il tester quando invece dovrebbe essere da 12V...

Possibile una stranezza del genere? forse dovrei provare qualche altro ali? che dite?

purtroppo non riesco a immaginare i motivi per cui il tuo router si è guastato.
d'altra non esiste alcuna apparecchiatura elettronica che non possa guastarsi.
per quanto riguarda l'alimentatore, posso confermarti che tutti quelli della netgear a 12 v. che usano un trasformatore erogano circa 16 v. a vuoto.
credo che sia del tutto normale poichè non essendo stabilizzati, quando si va a misurare la tensione a vuoto si riscontra un valore superiore.
la misura dovrebbe essere fatta con il normale carico previsto per l'alimentatore.
al contrario quelli più moderni (forniti con i router più recenti, come ad es. DG834G v.4 e 5, DGN2000), che sono elettronici (e più leggeri), erogano circa 12 v (o poco di più) anche a vuoto, poichè probabilmente dispongono di qualche sistema di regolazione come tutti gli alimentatori switching.
comunque non credo proprio che questa sia la causa che ha fatto guastare il tuo DG824GT

Paky
16-05-2009, 12:33
ragazzi! il mio GT improvvisamente si è spento da solo e nn si riaccende più!

ho provato con un altro alimentatore sempre 12V da circa 1 ampere ma nulla, il router è morto...

cmq nn capisco come mai l'alimentatore netgear mi dia 16V con il tester quando invece dovrebbe essere da 12V...

Possibile una stranezza del genere? forse dovrei provare qualche altro ali? che dite?

i 16 sono ok

hai un tester per le mani quindi si?

Assenzio70
16-05-2009, 12:57
i 16 sono ok

hai un tester per le mani quindi si?

si ho un tester

Paky
16-05-2009, 12:59
bene , tra un po ti posto una foto

devi mettere il tester in scala VDC almeno 20V (se non autorange)

e posizionare i puntali dove ti indicherò

Paky
16-05-2009, 13:12
ecco

collega l'alimentatore al router e inserisci la spina alla 220

ora posiziona i puntali + e - come indicato inb foto , dimmi se riparte

http://img188.imageshack.us/img188/4710/dsc00193.th.jpg (http://img188.imageshack.us/my.php?image=dsc00193.jpg)

Assenzio70
16-05-2009, 13:32
ecco

collega l'alimentatore al router e inserisci la spina alla 220

ora posiziona i puntali + e - come indicato inb foto , dimmi se riparte

http://img188.imageshack.us/img188/4710/dsc00193.th.jpg (http://img188.imageshack.us/my.php?image=dsc00193.jpg)

fatto, nn riparte

Paky
16-05-2009, 13:44
hai controllato sul tuo pcb , vicino allo spinotto c'è un fusibile SMD?

Assenzio70
16-05-2009, 13:48
hai controllato sul tuo pcb , vicino allo spinotto c'è un fusibile SMD?

ci sn miniresistenze e nient'altro

Paky
16-05-2009, 14:03
allora se è in garanzia mandalo indietro

altrimenti con una seriale controlli cosa avviene in fase di boot,almeno per capire se è defunto a livello HW o software

Paky
17-05-2009, 12:49
alla soglia delle 300 ore sono riuscito a fare crashare il router

ero li che giocherellavo col manager web , clicco attached devices ed è crepato :p


firmware ultimo .19 luci accese ed immobili

riproviamo

jonni1
19-05-2009, 20:48
ragazzi devo prendere un modem router wifi e noto che questo è uno dei post con maggiori iscritti, deduco quindi che molti di voi hanno preso questo modem perchè lo reputano un buon prodotto, detto questo ho una domanda da porvi: oggi come oggi, considerando la fascaia di prezzo del dg834gtit, lo ricomprereste o vi orientereste su qualcos'altro tipo d-link dsl 2640b o Linksys WAG54G2?

ThePunisher
20-05-2009, 09:57
ragazzi devo prendere un modem router wifi e noto che questo è uno dei post con maggiori iscritti, deduco quindi che molti di voi hanno preso questo modem perchè lo reputano un buon prodotto, detto questo ho una domanda da porvi: oggi come oggi, considerando la fascaia di prezzo del dg834gtit, lo ricomprereste o vi orientereste su qualcos'altro tipo d-link dsl 2640b o Linksys WAG54G2?

Altro (il Linksys).

ThePunisher
20-05-2009, 09:59
Comunque raga, se vi posso consigliare, io mi sto trovando veramente bene con il firmware:


Versione firmware: V1.02.09 -UberGT 1.06 beta4

Tempo di attività del sistema 311:41:34
Porta Stato Pacc.trasm. Pacc.ricev. Collisioni B/s trasm. B/s ricev. Tempo di
attività
WAN PPPoE 70441206 66052596 0 3333 1232 311:40:59
LAN 10M/100M 65463759 71599475 0 1198 2763 311:41:33
WLAN 11M/54M/108M 3103799 1897773 0 3459 255 311:41:29

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8127 kbps 829 kbps
Attenuazione linea 10.5 db 5.3 db
Margine rumore 13.1 db 14.8 db




Raramente ho superato le 240 ore.

imayoda
20-05-2009, 13:32
Comunque raga, se vi posso consigliare, io mi sto trovando veramente bene con il firmware:


Versione firmware: V1.02.09 -UberGT 1.06 beta4

Tempo di attività del sistema 311:41:34
Porta Stato Pacc.trasm. Pacc.ricev. Collisioni B/s trasm. B/s ricev. Tempo di
attività
WAN PPPoE 70441206 66052596 0 3333 1232 311:40:59
LAN 10M/100M 65463759 71599475 0 1198 2763 311:41:33
WLAN 11M/54M/108M 3103799 1897773 0 3459 255 311:41:29

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8127 kbps 829 kbps
Attenuazione linea 10.5 db 5.3 db
Margine rumore 13.1 db 14.8 db




Raramente ho superato le 240 ore.

... e chi te lo ha consigliato? :D :D :D

ThePunisher
20-05-2009, 14:34
... e chi te lo ha consigliato? :D :D :D

Qualcosa mi dice che sei stato tu asd! :D Thanks!

jonni1
20-05-2009, 14:35
Altro (il Linksys).

Posso chiederti il perchè? in cosa reputi il linksys superiore rispetto al natgear?

-Mirco-
20-05-2009, 14:37
Io ho avuto problemi di freeze sia con 1.02.16 liscio che con quello dg team, ho rimesso l'1.0.1.32 del dgteam e ho superato le 100 x ora ..

ThePunisher
20-05-2009, 14:38
Posso chiederti il perchè? in cosa reputi il linksys superiore rispetto al natgear?

Hardware essenzialmente, il che implica maggior affidabilità.

mjordan
20-05-2009, 14:40
alla soglia delle 300 ore sono riuscito a fare crashare il router

ero li che giocherellavo col manager web , clicco attached devices ed è crepato :p


firmware ultimo .19 luci accese ed immobili

riproviamo

Bhè, buono no?
Comunque cavoli, la Netgear supporta ancora questo router. :)

imayoda
20-05-2009, 16:11
Bhè, buono no?
Comunque cavoli, la Netgear supporta ancora questo router. :)

Non solo.. è un modello ancora in produzione :)

assassino
20-05-2009, 19:58
salve a tutti attualmente uso un atlantis webshare 340,vorrei collegare ad esso un dg834gt it che non uso per avere la wireless in casa,qualche anima pia che mi spiega o mi linka il procedimento? :D
saluti

Random81
21-05-2009, 01:47
salve a tutti attualmente uso un atlantis webshare 340,vorrei collegare ad esso un dg834gt it che non uso per avere la wireless in casa,qualche anima pia che mi spiega o mi linka il procedimento? :D
saluti

Devi disabilitare il server dhcp nel netgear che in tal modo non si comporterà piu da router ma da semplice switch/access point.
Ah e devi dare al netgear un ip fisso che sia nel range di quelli che assegna l'atlantis land. Di default l'ip del netgear è 192.168.0.1. Se l'atlantis land,come probabile, ha un range di ip che va da 192.168.1.1 in su, NON riuscirà a dare un ip al netgear perchè fuori dal range. Quindi basta che cambi ip al netgear (tipo 192.168.1.100) in modo che l'altantis land riesca a vederlo nel proprio range

assassino
22-05-2009, 11:14
Devi disabilitare il server dhcp nel netgear che in tal modo non si comporterà piu da router ma da semplice switch/access point.
Ah e devi dare al netgear un ip fisso che sia nel range di quelli che assegna l'atlantis land. Di default l'ip del netgear è 192.168.0.1. Se l'atlantis land,come probabile, ha un range di ip che va da 192.168.1.1 in su, NON riuscirà a dare un ip al netgear perchè fuori dal range. Quindi basta che cambi ip al netgear (tipo 192.168.1.100) in modo che l'altantis land riesca a vederlo nel proprio range

ciao grazie mille,funziona la wireless :D
mi chiedo ora se è scadente il segnale,se mi collego col portatile a 30 cm dal router mi pinga fra i 4 e gli 8 ms,se gia mi sposto di 2 metri il ping sul netgear sale vertiginosamente,fino a dare richiesta scaduta se mi metto nella stanza accanto con porta aperta.Basta un minimo movimento,tipo ruotare il portatile di 90°per perdere il segnale,c'è qualcosa che posso fare per ottimizzare?
ciao e grazie

imayoda
22-05-2009, 13:27
ciao grazie mille,funziona la wireless :D
mi chiedo ora se è scadente il segnale,se mi collego col portatile a 30 cm dal router mi pinga fra i 4 e gli 8 ms,se gia mi sposto di 2 metri il ping sul netgear sale vertiginosamente,fino a dare richiesta scaduta se mi metto nella stanza accanto con porta aperta.Basta un minimo movimento,tipo ruotare il portatile di 90°per perdere il segnale,c'è qualcosa che posso fare per ottimizzare?
ciao e grazie

Controlla l'innesto antenna

maxvanza
22-05-2009, 17:52
Salve,
ho acquistato queto router in seguito all'arrivo del NEtbook nuovo ma ho sempre qualche grattacapo come le pagine web che non si aprono al primo clik oppure quando uso client bittorrent da wirless se cade la linea (una telefonata) devo aspetare una decina di minuti prima di ripartire sennò il modem si impalla...
si può rimediare secondo voi?

Paky
22-05-2009, 18:13
si metti un filtro così non cade la linea

maxvanza
22-05-2009, 19:27
si metti un filtro così non cade la linea

quella del filtro è un po' un casino..
ho allacciato il doppino il più a monte possibile cioè all'interno della presa tripolare a muro, non vorrei rifare tutto il lavoro solo per provare e poi vedere che non funziona comunque..

Paky
22-05-2009, 19:37
se non hai un filtro su ogni telefono di casa ,continuerà a cadere

non c'è soluzione

è assurdo sperare di far riallineare il router + velocemente quando il problema reale è un altro.... e risolvibile

assassino
22-05-2009, 22:26
ciao grazie mille,funziona la wireless :D
mi chiedo ora se è scadente il segnale,se mi collego col portatile a 30 cm dal router mi pinga fra i 4 e gli 8 ms,se gia mi sposto di 2 metri il ping sul netgear sale vertiginosamente,fino a dare richiesta scaduta se mi metto nella stanza accanto con porta aperta.Basta un minimo movimento,tipo ruotare il portatile di 90°per perdere il segnale,c'è qualcosa che posso fare per ottimizzare?
ciao e grazie

Controlla l'innesto antenna

ciao ho controllato smontando e rimontando l'antenna piu' volte,il router al max da un segnale wireless a non piu' di 5 metri.
qualcuno che conosce il dg834gtit e il thread mi sa dire se è a conoscenza di bug sia hardware o firmware?(Firmware Version V1.02.09 )
Con un'antenna amplificata pensate potrei riuscire a coprirmi la casa oppure non risolvo nulla?
ciao

Random81
23-05-2009, 13:11
ciao ho controllato smontando e rimontando l'antenna piu' volte,il router al max da un segnale wireless a non piu' di 5 metri.
qualcuno che conosce il dg834gtit e il thread mi sa dire se è a conoscenza di bug sia hardware o firmware?(Firmware Version V1.02.09 )
Con un'antenna amplificata pensate potrei riuscire a coprirmi la casa oppure non risolvo nulla?
ciao

C'è qualcosa che non va, 5 metri sono pochissimi, io lo usavo anche a 15 metri di distanza con 2 pareti di mezzo. Il problema non potrebbe essere il portatile? Dovresti farti dare un altro portatile per vedere se fa lo stesso. Alternativamente puoi fare un altra prova, devi entrare nelle proprietà dell'access point (digitando l'ip che gli hai assegnato) e provi a cambiale il canale wireless radio. Di base è l'11 prova a mettere il 6 o l'1 e guarda che succede

assassino
23-05-2009, 14:16
C'è qualcosa che non va, 5 metri sono pochissimi, io lo usavo anche a 15 metri di distanza con 2 pareti di mezzo. Il problema non potrebbe essere il portatile? Dovresti farti dare un altro portatile per vedere se fa lo stesso. Alternativamente puoi fare un altra prova, devi entrare nelle proprietà dell'access point (digitando l'ip che gli hai assegnato) e provi a cambiale il canale wireless radio. Di base è l'11 prova a mettere il 6 o l'1 e guarda che succede
ciao grazie per la risposta,ho provato anche col cellulare,basta che mi muovo di qualche metro perdo il segnale.
ho smontato il router completamente,ho smontato la scheda interna per vedere se c'era qualcosa da smanettare,ho staccato il filo dal connettore dove si aggancia l'antenna,ma nn ho trovato nulla.Provero' a cambiare canale allora.
ciao e grazie

davide155
24-05-2009, 00:48
Sono a 485 ore di funzionamento continuo del router.

Sembrerebbe che abbia trovato la pace dei sensi. Niente più blocchi dopo aver messo il recommended.

Paky
24-05-2009, 01:00
alleluia alleluia :O

:D

ThePunisher
24-05-2009, 08:38
Sono a 485 ore di funzionamento continuo del router.

Sembrerebbe che abbia trovato la pace dei sensi. Niente più blocchi dopo aver messo il recommended.

Io a "Tempo di attività del sistema 406:20:27" con l'UberGT!

Paky
24-05-2009, 11:51
ari

Allelluia Alleluia :ubriachi:

così 2 casi di router presunti fallati sono archiviati ......spero :D

ThePunisher
24-05-2009, 12:12
ari

Allelluia Alleluia :ubriachi:

così 2 casi di router presunti fallati sono archiviati ......spero :D

Un invito che voglio fare a tutti è di provare a diminuire drasticamente le connessioni P2P (a valori comunque decenti) prima di mandare il router in sostituzione perchè io dalla sostituzione ci ho solo perso in pratica:

- il router inviato si inchiodava ma era trattato con i guanti, aveva ancora la pellicola e la scatola originale
- il router ricevuto è macchiato (irreversibilmente), trattato peggio, si inchiodava comunque e ho una scatola di cartone col seriale.

Infatti più che per il bios penso non si inchiodi più per le connessioni P2P.

Paky
24-05-2009, 12:37
Un invito che voglio fare a tutti è di provare a diminuire drasticamente le connessioni P2P (a valori comunque decenti)

chissà che cosa ho detto tempo fa a chi vuole tenere aperti 2 o 3 client p2p nello stesso momento :fiufiu:

ma io dico solo fesserie :stordita:

ThePunisher
24-05-2009, 12:58
chissà che cosa ho detto tenmpo fa a chi vuole tenere aperti 2 o 3 client p2p nello stesso momento :fiufiu:

ma io dico solo fesserie :stordita:

No, infatti ho ascoltato il tuo consiglio e ho provato. Grazie :D.

SuperMario=ITA=
24-05-2009, 19:40
io ho messo l'ultimo firmware...il .19

prima non so come mai a volte si inchiodava (tutte le connesioni andavano a zero, mulo compreso, anche se sto scaricando 3 file con 1000 fonti totali), con 2 pc, uno connesso via cavo e uno in wireless. Si inchiodava però solo su quello in wireless.

Ora non si inchioda più, però smbra dare problemi la prenotazione degli IP e il DHCP. A volte sul notebook connesso in wireless, quando prende la rete gli viene dato un indirizzo completamente fuori norma (tipo 169.xx.xxx.xx), quando io gli ho prenotato col mac il 192.168.0.3 e il dhcp settato che può dare solo indirizzi 192.168.0.(2-255). E risulta connesso solo in locale, ma senza possibilità di accedere al router, con windows che continua a dire "identificazione rete...". Basta eliminare la prenotazione e rifarla una volta che si ricollega, però scazza...oggi lo ha fatto un paio di volte su una 10 di riconnessioni. In questi giorni vedo se la cosa continua...vi terrò aggiornati..

dmann9999
26-05-2009, 11:28
A volte sul notebook connesso in wireless, quando prende la rete gli viene dato un indirizzo completamente fuori norma (tipo 169.xx.xxx.xx), quando io gli ho prenotato col mac il 192.168.0.3 e il dhcp settato che può dare solo indirizzi 192.168.0.(2-255). E risulta connesso solo in locale, ma senza possibilità di accedere al router, con windows che continua a dire "identificazione rete...". Basta eliminare la prenotazione e rifarla una volta che si ricollega, però scazza...oggi lo ha fatto un paio di volte su una 10 di riconnessioni. In questi giorni vedo se la cosa continua...vi terrò aggiornati..

te lo confermo anche a me fa sta cosa dell'ip in wireless che non c'entra niente, ed inotre non puoi mettere i dns che vuoi tu da web... sono ripassato al dgteam 1.01.32 dgteam 743
ciao

bunglegrind
26-05-2009, 11:55
io ho messo l'ultimo firmware...il .19

prima non so come mai a volte si inchiodava (tutte le connesioni andavano a zero, mulo compreso, anche se sto scaricando 3 file con 1000 fonti totali), con 2 pc, uno connesso via cavo e uno in wireless. Si inchiodava però solo su quello in wireless.

Ora non si inchioda più, però smbra dare problemi la prenotazione degli IP e il DHCP. A volte sul notebook connesso in wireless, quando prende la rete gli viene dato un indirizzo completamente fuori norma (tipo 169.xx.xxx.xx), quando io gli ho prenotato col mac il 192.168.0.3 e il dhcp settato che può dare solo indirizzi 192.168.0.(2-255). E risulta connesso solo in locale, ma senza possibilità di accedere al router, con windows che continua a dire "identificazione rete...". Basta eliminare la prenotazione e rifarla una volta che si ricollega, però scazza...oggi lo ha fatto un paio di volte su una 10 di riconnessioni. In questi giorni vedo se la cosa continua...vi terrò aggiornati..di solito quegli indirizzi li sceglie da solo windows quando non può negoziare il dhcp e non ha impostazioni manuali. Ricontrolla la configurazione della rete ;)

SuperMario=ITA=
26-05-2009, 12:04
di solito quegli indirizzi li sceglie da solo windows quando non può negoziare il dhcp e non ha impostazioni manuali. Ricontrolla la configurazione della rete ;)

e cosa devo ricontrollare??

lo fa una volta su 10...è il router che non mi assegna l'indirizzo quando vuole lui...

per il resto va tutto bene però...non ho più gli agognati blocchi/abbassamenti di banda dopo oltre 50h

bunglegrind
26-05-2009, 12:36
e cosa devo ricontrollare??

lo fa una volta su 10...è il router che non mi assegna l'indirizzo quando vuole lui...

per il resto va tutto bene però...non ho più gli agognati blocchi/abbassamenti di banda dopo oltre 50hhai detto che il dhcp è impostato sul router...e sui pc? Hai messo l'assegnazione ip e dns automatica?

SuperMario=ITA=
26-05-2009, 13:17
hai detto che il dhcp è impostato sul router...e sui pc? Hai messo l'assegnazione ip e dns automatica?

ovvio...se funziona sempre e ha sempre funzionato è abilitato per forza...

m4dbra1n
27-05-2009, 18:22
Ciao a tutti,

utilizzo ormai da tempo quest'ottimo router, aggiornato da tempo al dgteam 1.02.16, e ho appena visto che è uscita la nuova .19:

- vale la pena passare dalla dgteam a questa?

- conviene, anzi, che faccia il downgrade alla famosa 1.01.32 sempre dgteam?

- il dgteam ne realizzerà una versione moddata? dal sito nn ho cavato nulla...

Chiaramente ho già letto il problema della lingua italiana, per cui nell'eventualità so già come muovermi

Grazie a chi mi aiuterà ;)

Ciao!

Voo_doo
27-05-2009, 21:02
Ho comprato da pochi giorni il GT e l'ho subito aggiornato al firmware .19 e ho lo stesso problema di SuperMario. Qualche volta mi assegna degli ip che partono con 169, permettendo solo l'accesso alla LAN. Il problema si e' verificato sia con due differenti PC portatili connessi via wireless che con l'xbox360 connessa via cavo. Che sia un problema del .19?

SuperMario=ITA=
27-05-2009, 22:27
Ho comprato da pochi giorni il GT e l'ho subito aggiornato al firmware .19 e ho lo stesso problema di SuperMario. Qualche volta mi assegna degli ip che partono con 169, permettendo solo l'accesso alla LAN. Il problema si e' verificato sia con due differenti PC portatili connessi via wireless che con l'xbox360 connessa via cavo. Che sia un problema del .19?

eh mi sa di si...cmq non mi è successo più da un paio di giorni (5/6 riconnessioni in totale)...

speriamo mettano fuori un firmware corretto alla svelta...a me però succede solo in wireless, via cavo è sempre andato tutto perfetto...:mc:

Voo_doo
27-05-2009, 23:50
Mah sono tentato di downgradare alla .16 per vedere se ovvio al problema. C'e' una procedura particolare o posso fare la stessa che ho fatto per upgradare il firmware?

bracco_baldo
28-05-2009, 20:42
ho messo l'ultimo firmware 2.0.0.19 mi pare, però dopo l'aggiornamento ho dovuto riavviare il router perchè non riprendeva la linea ed ora se digito 192.168.0.1 non riesco più ad entrarci dentro...

SuperMario=ITA=
28-05-2009, 20:47
stacca tutti i cavi dal router a parte l'alimentazione e schiaccia 4 volte reset (o tieni schiacciato per 4 secondi)...cmq è scritto in prima pagina

bracco_baldo
28-05-2009, 21:24
stacca tutti i cavi dal router a parte l'alimentazione e schiaccia 4 volte reset (o tieni schiacciato per 4 secondi)...cmq è scritto in prima pagina

dopo il reset devo reimpostare il router o si riavvia solamente?

SuperMario=ITA=
28-05-2009, 23:31
devi reimpostare tutto ;)

juninho85
29-05-2009, 00:02
dopo aver compilato il campo relativo al dns dinamico,cliccando su mostra stato,ottengo "Nome di dominio non completamente qualificato: notfqdn ",dove sbaglio?

Assenzio70
29-05-2009, 14:46
HO UN DG834GT CHE NON SI ACCENDE PIU'... CHI LO VUOLE GLIELO REGALO.. CONTATTATEMI IN PVT

Rastakhan
30-05-2009, 01:37
Quali porte posso/devo aprire a livello di buona sicurezza con Skype ed Ekiga?
Altri accorgimenti?

Grazie.

bracco_baldo
30-05-2009, 14:54
Ragazzi come chip interno è meglio l'834GT oppure l'834G V5? Perchè ho appena preso anche un 834G e tanto per cominciare ha molte più opzioni al suo interno e poi mi aggancia quasi 1Mbit in più di portante sulla linea parallela alla mia, io aggancio 6.7Mbit e l'834G aggancia 7.5Mbit (anche se nel prendere la portante è molto più balzerello, il mio è preciso come un orologio). Poi l'834G ha il QoS mentre il mio no...

Secondo voi quindi è meglio l'834G V5 o il GT?

SuperMario=ITA=
31-05-2009, 10:50
basta mi sono stufato...ieri neanche resettando mi dava l'ip corretto...ho messo su il dgteam .16, prima volta che monto un dgteam, vediamo cm è...solo che non finiva l'upgrade, i led hanno lampeggiato per minuti ma non finiva...ho spento già bestemmiando di dover usare la recovery, invece riaccendendo sembra andare tutto...:eek:
mah...possibile che non mettano fuori un firmware decente? non hanno dei feedback?

Paky
31-05-2009, 11:26
a volte può capitare , per sicurezza riflasherei

prima di flashare è buona norma resettare le impostazioni default o fare un reset HW

SuperMario=ITA=
31-05-2009, 11:47
e comunque ho già avuto un blocco, come quello che succedeva con gli altri fw...:mad:

comincio a odiare questo router...la parte wireless è semplicemente penosa, in ogni firmware...

Paky
31-05-2009, 11:50
se non sei soddisfatto l'unica cosa da fare è orientarsi verso un altro prodotto

SuperMario=ITA=
31-05-2009, 11:52
se non sei soddisfatto l'unica cosa da fare è orientarsi verso un altro prodotto

bè sai, non è che ho soldi da continuare a spendere...

il router è sempre andato alla perfezione col fisso connesso via cavo, da quando ho il portatile lo uso anche in wireless e ha un problema ogni firmware che gli metto...con l'ultimo non aveva più i blocchi ma ha un problema sul dhcp...cioè, risolvono un problema e ne aggiungono un altro...

Paky
31-05-2009, 11:55
che scheda wifi è?

SuperMario=ITA=
31-05-2009, 11:56
intel 5100

bracco_baldo
31-05-2009, 11:58
io sono del parere che se il router appena comprato funziona correttamente va lasciato così senza metterci mano, anche perchè appena comprato DEVE funzionare, e se non funziona lo si riporta indietro

SuperMario=ITA=
31-05-2009, 16:57
bella giornata di merda..


ho messo su il recommended...niente, blocchi anche con questo...allora rimetto il .16 che aveva i blocchi ma erano tollerabili...mica succede qualcosa durante l'update?? router lampeggiante...e recovery utility che non funziona. Non avendo altri router/modem a casa ero fottuto...sono corso in ufficio e per fortuna la recovery utility li ha funzionato (a casa ho vista, ho scoperto dopo che la recovery vuole xp), flashato al .16 e ora vediamo...ziocan...:muro:

Rastakhan
01-06-2009, 01:12
io sono del parere che se il router appena comprato funziona correttamente va lasciato così senza metterci mano, anche perchè appena comprato DEVE funzionare, e se non funziona lo si riporta indietro

Quoto al 100%!

mjordan
01-06-2009, 01:37
io sono del parere che se il router appena comprato funziona correttamente va lasciato così senza metterci mano, anche perchè appena comprato DEVE funzionare, e se non funziona lo si riporta indietro

Guarda che un router non è una lavatrice. Se non funziona, prima di portarlo indietro, bisogna configurarlo.
"Senza metterci mano" lo puoi fare con le lavastoviglie e i frigoriferi, non i router. :asd:

Rastakhan
01-06-2009, 09:00
Guarda che un router non è una lavatrice. Se non funziona, prima di portarlo indietro, bisogna configurarlo.
"Senza metterci mano" lo puoi fare con le lavastoviglie e i frigoriferi, non i router. :asd:

E' verissimo che bisogna configurarlo, ma configurarlo non vuol dire che l'utilizzatore debba fare un'aggiornamenti fw per farlo funzionare o per eliminare un difetto, altrimenti sarebbe scritto a chiare lettere nel manuale utente.

pegasolabs
01-06-2009, 09:20
E' verissimo che bisogna configurarlo, ma configurarlo non vuol dire che l'utilizzatore debba fare un'aggiornamenti fw per farlo funzionare o per eliminare un difetto, altrimenti sarebbe scritto a chiare lettere nel manuale utente.Non fa una piega il ragionamento. Senz'altro dovrebbe essere così. La realtà dei fatti dice che è sempre più raro che succeda per i prodotti soho....purtroppo. :)

bracco_baldo
01-06-2009, 13:24
faccio a meno di commentare...

mjordan
01-06-2009, 13:45
E' verissimo che bisogna configurarlo, ma configurarlo non vuol dire che l'utilizzatore debba fare un'aggiornamenti fw per farlo funzionare o per eliminare un difetto, altrimenti sarebbe scritto a chiare lettere nel manuale utente.

Scrivere un firmware che sia bug free è impossibile, quindi il farlo funzionare corrisponde anche a aggiornare un firmware (che poi sono casi rarissimi). Sebbene situazione abbastanza rara, può succedere che un firmware preinstallato abbia alcuni problemi con alcune configurazioni. Sul manuale utente non scrivono cose scontate o che vadano al di la di come collegarlo. Ripeto, un router non è una lavatrice.

Se vogliamo dirla tutta, legalmente non ti potresti installare un router nemmeno da solo. Non c'era una legge che prevedeva l'installazione di reti wireless anche private da parte di tecnici installatori certificati?

bracco_baldo
01-06-2009, 13:48
dopo aver aggiornato il firmaware 20 volte inizierei a farmi qualche domanda invece di continuare ad aggiornare in loop :D

mjordan
01-06-2009, 14:28
dopo aver aggiornato il firmaware 20 volte inizierei a farmi qualche domanda invece di continuare ad aggiornare in loop :D

Io invece mi farei un'esame di coscienza, piu' che delle domande, dopo 20 volte... :asd:

Rastakhan
02-06-2009, 00:26
Scrivere un firmware che sia bug free è impossibile, quindi il farlo funzionare corrisponde anche a aggiornare un firmware (che poi sono casi rarissimi). Sebbene situazione abbastanza rara, può succedere che un firmware preinstallato abbia alcuni problemi con alcune configurazioni. Sul manuale utente non scrivono cose scontate o che vadano al di la di come collegarlo. Ripeto, un router non è una lavatrice.

Se vogliamo dirla tutta, legalmente non ti potresti installare un router nemmeno da solo. Non c'era una legge che prevedeva l'installazione di reti wireless anche private da parte di tecnici installatori certificati?

Legalmente non potresti nemmeno andare in giro per casa in mutande mentre carichi la "lavatrice", ma dai.....

juninho85
02-06-2009, 11:48
Se vogliamo dirla tutta, legalmente non ti potresti installare un router nemmeno da solo. Non c'era una legge che prevedeva l'installazione di reti wireless anche private da parte di tecnici installatori certificati?
la legge prevede solo che per quanto sia possibile un utente faccio il possibile per proteggere la propria rete wi-fi

pegasolabs
02-06-2009, 17:51
la legge prevede solo che per quanto sia possibile un utente faccio il possibile per proteggere la propria rete wi-fiNo la notizia di mjordan non è sbagliata. C'era qualcosa del genere ma sinceramente non so come era finito l'ennesimo garbuglio all'italiana. Detto questo cortesemente non andiamo OT :)

FiorDiLatte
03-06-2009, 04:11
io sono del parere che se il router appena comprato funziona correttamente va lasciato così senza metterci mano, anche perchè appena comprato DEVE funzionare, e se non funziona lo si riporta indietro

Se non funziona, potrebbero esserci problemi. Diciamo che un router va saputo configurare ;) altrimenti difficilmente può funzionare bene. Alcuni router adsl2+ wireless voip, sono sensibili molto agli aggiornamenti dei firmware, quindi in questi casi è consigliabile, se non imperativo aggiornare il router prima di ogni configurazione.
Normalmente è come dici tu, non serve mettere mano al firmware, ma alcune volte non si ha scelta.

byezzz

FiorDiLatte
03-06-2009, 04:12
io sono del parere che se il router appena comprato funziona correttamente va lasciato così senza metterci mano, anche perchè appena comprato DEVE funzionare, e se non funziona lo si riporta indietro

Se non funziona, potrebbero esserci problemi. Diciamo che un router va saputo configurare ;) altrimenti difficilmente può funzionare bene. Alcuni router adsl2+ wireless voip, sono sensibili molto agli aggiornamenti dei firmware, quindi in questi casi è consigliabile, se non imperativo aggiornare il router prima di ogni configurazione.
Normalmente è come dici tu, non serve mettere mano al firmware, ma alcune volte non si ha scelta.

byezzz

mistiria
04-06-2009, 00:06
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un paio di cose: mi hanno ampliato la connessione da normale ADSL a ADSL2+ e volevo conferma che questo router la gestisca, perchè ho letto sul libretto che è possibile l'aggiornamento all'ADSL2+ ma come lo faccio questo aggiornamento?
Qui da voi ho letto che è compatibile, se il firmware è almeno la vers. 1.01.32 (he è quella che ho attualmente installata); quindi questo vuol dire che non dovrò fare nulla e appena termineranno l'upgrade riuscirò a navigare più velocemente? Illuminatemi....

Inoltre volevo sapere se secondo voi, anche alla luce dell'upgrade connessione, mi conviene cambiare il router con un altro (marca/modello).
Difatti sono obbigata ad acquistarne uno nuovo, perchè al mio ragazzo, all'improvviso, il router (sempre DG834GTIT) non si accende più, e quindi stavo pensando di dargli il mio e comprarmene uno più performante; ma questo se, secondo voi, c'è qualcosa di migliore sul mercato. Che mi dite?

Grazie

juninho85
04-06-2009, 00:08
il router così com'è venduto è già compatibile con l'adsl 2

littlemau
04-06-2009, 01:27
Ricordo però che veniva consigliato un reset o un riavvio con wizard per le nuove impostazioni del modem...

FiorDiLatte
04-06-2009, 08:56
Ciao a tutti,
volevo chiedervi un paio di cose: mi hanno ampliato la connessione da normale ADSL a ADSL2+ e volevo conferma che questo router la gestisca, perchè ho letto sul libretto che è possibile l'aggiornamento all'ADSL2+ ma come lo faccio questo aggiornamento?
Qui da voi ho letto che è compatibile, se il firmware è almeno la vers. 1.01.32 (he è quella che ho attualmente installata); quindi questo vuol dire che non dovrò fare nulla e appena termineranno l'upgrade riuscirò a navigare più velocemente? Illuminatemi....

Inoltre volevo sapere se secondo voi, anche alla luce dell'upgrade connessione, mi conviene cambiare il router con un altro (marca/modello).
Difatti sono obbigata ad acquistarne uno nuovo, perchè al mio ragazzo, all'improvviso, il router (sempre DG834GTIT) non si accende più, e quindi stavo pensando di dargli il mio e comprarmene uno più performante; ma questo se, secondo voi, c'è qualcosa di migliore sul mercato. Che mi dite?

Grazie

Non è detto che tu veda la differenza tra l'adsl2 e l'adsl nella comune navigazione quotidiana. Magari quando scarichi file di grandi dimensioni, te ne puoi accorgere. Se il router è ancora in garanzia, lo farei aggiustare, perchè è un gran router (potente e molto valido), magari è solo guasto l'alimentatore.
E' prassi cmq, che appena dopo si è eseguito un aggiornamento firmware, il router va resettato col tastino lato posteriore (il solito bucchetto dove bisogna infilarci uno splillo), per poi riconfigurarlo da zero. Alcuni router, purtroppo, una volta aggiornati perdono tutta la configurazione, altri invece no, il netgear non è tra quest'ultimi putroppo. :(

byezzz

mistiria
04-06-2009, 16:31
Allora, prima di tutto grazie per le risposte; da quello che mi pare di capire....
1. mi consigliate di restare fedele al DG834GT e non migrare ad altro
2. non ho fatto aggiornamenti firmware sul mio modem, è stato l'operatore ADSL che mi ha inviato una comunicazione per dirmi che sta per implementare la connessione.... quindi questo significa che non devo fare il reset?
3. nel caso avessi capito male e devo fare il reset per azzerare le impostazioni, posso poi caricarle da un backup (visto che non ho cambiato firmware)?

mistiria
04-06-2009, 16:37
Scusate se ripeto il post precedente, ma non lo vedo apparire nel forum

Allora, prima di tutto grazie per le risposte; da quello che mi pare di capire....
1. mi consigliate di restare fedele al DG834GT e non migrare ad altro
2. non ho fatto aggiornamenti firmware sul mio modem, è stato l'operatore ADSL che mi ha inviato una comunicazione per dirmi che sta per implementare la connessione.... quindi questo significa che non devo fare il reset?
3. nel caso avessi capito male e devo fare il reset per azzerare le impostazioni, posso poi caricarle da un backup (visto che non ho cambiato firmware)?

FiorDiLatte
04-06-2009, 17:13
Non devi resettare, basta spegnere il router e riaccenderlo dopo un minuto, in automatico dovresti connetterti ad una maggiore velocità rispetto a prima.

byezzz

ThePunisher
04-06-2009, 19:27
PAZZESCO

Si è inchiodato... SOLO TORRENT ACCESO, CONNESSIONI BASSE... e, udite udite... WIRELESS DISATTIVATO! E' durato di più ma ancora una volta ha dimostrato di non essere all'altezza... dopo 600 ore trovato inchiodato.

Ho fatto di tutto raga dai, perfino sostituito e si comporta uguale.

Ovviamente prima ho fatto tutte le prove del mondo, ma 192.168.0.1 era inaccessibile sia dal fisso che dal portatile (era spento).

Chiunque non abbia ancora comprato questo router, non lo faccia. C'è sicuramente di meglio e in questa fascia di prezzo.

Ai pochi fortunati invece cui non si inchioda dico: beati voi! E basta.

SuperMario=ITA=
04-06-2009, 20:52
eh che ci vuoi fare...ci siamo beccati un pezzo sfigato...

juninho85
04-06-2009, 20:56
cioè...te la prendi perchè dopo 600 ore si inchioda?!:asd: