PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 [15] 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

morillo
06-12-2007, 19:35
provato col reset da bottoncino dietro il router?

se nn riscolvi, io provere un aggiornamento alla stessa versione di firmware che hai ora, si sa mai che sia la memoria che fa bizze...

poi ripristina i settaggi e vedi!

al massimo carica i firmware serie 2 che è meglio sicuramente dell'ultimo!

sì, cmq puoi poi downgradare tranquillamente!

grazie per il consiglio, infatti x ora stavo resettando e riconfigurando tutto, 1 altra anomalia che avevo riscontrato e che il pc come connessione mi da a volte 36, a volte 48 e quasi sempre 54 :rolleyes:

sul sito NETGEAR sono disponibili diversi FW tranne 1.01.32 come potete vedere da questa pagina (http://kbserver.netgear.com/products/dg834gt.asp), dove lo trovo?

Delpi
06-12-2007, 19:50
prima pagina di questa discussione hai dato un'occhiata? :D

morillo
06-12-2007, 20:01
sisi, ci ho pensato subito dopo, non l'ho ancora reinstallato ma dopo il rest pur avendo riconfigurato il tutto emule continua a darmi id basso :muro:

provo a reinstallare la 1.32

veltosaar
06-12-2007, 20:05
boh, non saprei ke dirti!

modalità solo modem... che poi cosa intendi??

cmq in modalità solo modem... i parametri attenuazione e snr sono uguali al router classico!??

cmq se aumentando l'snr sei più stabile bom direi ke hai risolto!


Q: E' possibile utilizzare questo router in modalità bridge (cioè solo modem) ?
A: Basta cliccare sul seguente url: http://192.168.0.1/setup.cgi?next_fi...&todo=cfg_init in cui comparira una schermata in cui poter scegliere la modalità router + modem o solo modem. In questa modalità sarà possibile utilizzare il router unicamente come switch LAN. Per potersi collegare ad internet, occorrerà avvalersi di un client di connessione esterno installato sul pc.

Delpi
06-12-2007, 20:06
per emule, ti da id basso il server.. che tra l'altro non converrebbe più usare in qst periodo!

ma la kad te la segnala firewelled?

se fosse così di sicuro c'è qlc problema nelle regole dei servizi o nelle impostazioni del firewall....

al massimo posta gli screenshot delle impostazioni delle regole che vediamo!

morillo
06-12-2007, 20:07
anche la kad mi da firewalled e ho provato diversi server ma tutti con ID Basso, rimetto la 1.32 e vediamo se cambia qualcosa :D

ghostrider2
06-12-2007, 20:36
Raga mi dite che password devo inserire x accedere al telnet con la versione V1.02.09 -UberGT 1.06 beta3
grazie :)

morillo
06-12-2007, 20:52
ho rimesso la 1.32 e riconfigurato tutto...ma sempre id basso e kad firewalled, eccovi gli screenshot:

http://img209.imageshack.us/img209/9994/assegnazioneipat5.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=assegnazioneipat5.jpg)

http://img85.imageshack.us/img85/8576/emulefirewallpu9.th.jpg (http://img85.imageshack.us/my.php?image=emulefirewallpu9.jpg)

http://img230.imageshack.us/img230/1533/emuleporteuz8.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=emuleporteuz8.jpg)

http://img152.imageshack.us/img152/6130/emuleserverwc4.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=emuleserverwc4.jpg)

http://img152.imageshack.us/img152/1425/servizixj8.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=servizixj8.jpg)

http://img152.imageshack.us/img152/9124/testporteyi3.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=testporteyi3.jpg)

:mc:

Delpi
06-12-2007, 21:45
l' ANY ALL BLOCK ALWAYS VA COME PRIMO IN BASSOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1 :muro: :muro: :muro: :muro:


quindi prendila e mettila come ultima non come primaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!

le regole vengono applicate dal basso in altooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!

morillo
06-12-2007, 21:52
l' ANY ALL BLOCK ALWAYS VA COME PRIMO IN BASSOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1 :muro: :muro: :muro: :muro:


quindi prendila e mettila come ultima non come primaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!

le regole vengono applicate dal basso in altooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!

ooooooooooooooooooooopsssssssss :doh:

grazie per l'aiuto!

lo_straniero
06-12-2007, 21:53
ho sentito parlare bene di questo gioiello :sofico:

C'è qualcuno che lo vende usato:D nuovo costicchia

juninho85
06-12-2007, 22:01
ho sentito parlare bene di questo gioiello :sofico:

C'è qualcuno che lo vende usato:D nuovo costicchia

80 € sono un ottimo investimento in questo caso ;)

renaulto86
06-12-2007, 22:54
salve a tutti..come consigliatomi da stev-o ho acquistato anch'io questo router..l'ho configurato, ma ho anch'io problemi per il wireless..

Ho letto i punti della faq che mi interessano, in particolare questi:



- ho un portatile con windows vista e purtroppo Netstumbler sembra non funzionare, quindi non posso controllare la presenza di eventuali buchi.. la distanza non è un problema, le disconnessioni ce l'ho all'interno della stessa camera..:(

a volte ho l'accesso locale e ad internet, a volte solo quello locale, a volte perdo entrambi..




- per il secondo problema, ovvero quello della velocità, io ho selezionato auto 108Mbps nella configurazione del router(mi da solo g, b e g e auto 108Mbps) ma mi segna 54Mbps sul portatile.. no so se il wifi integrato è Atheros compatibile, so solo che supporta anche il draft -n, mi sembra strano che non agganci 108Mbps... :confused:

versione firmware del router V1.02.09. sul pc fisso, sul quale ho collegato il router tramite cavo lan ho windows Xp; sul notebook, come detto, Windows Vista..

consigli per risolvere questi problemi?

vi ringrazio anticipatamente delle risposte!:)

Antonio

aggiornati i driver della scheda wifi e disabilitato il risparmio energetico della scheda attivo di default..pensavo di aver risolto in quanto sono stato un'oretta senza disconnessioni..ma ora la linea è di nuovo instabile e non mi permette di navigare per 2 minuti consecutivi..

ho detto gatto senza averlo nel sacco.. :D

cos'altro posso fare?

lo_straniero
06-12-2007, 23:08
80 € sono un ottimo investimento in questo caso ;)

grazie.infatti sono meritati 80€...ma le mie tasche :cry: sono quasi sempre vuote :p

juninho85
06-12-2007, 23:11
grazie.infatti sono meritati 80€...ma le mie tasche :cry: sono quasi sempre vuote :p

ogni tanto sul mercatino se ne trovano usati,qualche settimana fa trovavi diversi thread di vendita pure qui su HWU;)

seytan
07-12-2007, 00:07
Nuovo o usato? un amico ne ha acquistato uno un paio di settimane fa ( ma ha ripristinato il suo vecchio router un pirellone moddato usr 9108 ) e vorrebbe venderlo mi ha chiesto 85 € pensate sia un prezzo ragionevole?
attualmente io posseggo il G....però passerei volentieri al GT
:D

lo_straniero
07-12-2007, 02:10
Nuovo o usato? un amico ne ha acquistato uno un paio di settimane fa ( ma ha ripristinato il suo vecchio router un pirellone moddato usr 9108 ) e vorrebbe venderlo mi ha chiesto 85 € pensate sia un prezzo ragionevole?
attualmente io posseggo il G....però passerei volentieri al GT
:D

nuovo costa 5€ in meno :D

prezzo buono 40€

Paky
07-12-2007, 06:06
ho sentito parlare bene di questo gioiello :sofico:

C'è qualcuno che lo vende usato:D nuovo costicchia

come ti hanno consigliato usa il cerca nel mercatino , se ne trovano diversi

Lamarunica
07-12-2007, 07:23
EDIT GIA RISPOSTO

caurusapulus
07-12-2007, 08:25
80 € sono un ottimo investimento in questo caso ;)

veramente nuovo costa 60 euro :fagiano:

kvegeta
07-12-2007, 08:31
perchè io l'ho pagato 109€ all'unieuro :muro: :muro: :muro:

littlemau
07-12-2007, 08:38
veramente nuovo costa 60 euro :fagiano:

Da quale "spacciatore" ti rifornisci? Il limite minimo che ho trovato anch'io spulciando su internet è di 80€ circa. (Ricorda le regole del forum per il post dei link a siti commerciali).

Lamarunica
07-12-2007, 09:54
veramente nuovo costa 60 euro :fagiano:
ti confondi con la versione G, qui si parla del GT
perchè io l'ho pagato 109€ all'unieuro :muro: :muro: :muro:

non sei l'unico anche io l'ho comprato intorno ai 100

zanzarame
07-12-2007, 10:33
- ho un portatile con windows vista e purtroppo Netstumbler sembra non funzionare,...


Puoi provare http://www.techidiots.net/project-pages/vistumbler

zanzarame
07-12-2007, 11:03
Ciao.

Qualcuno puoi aiutarmi?

Premetto che non sono un esperto, che ho letto le faq e che quindi ho impostato le varie porte come indicate dalla faq.

Il problema è rossoalice. Non riesco a fare il test e quindi neanche a vedere le partite.

Seguendo i consigli indicati dal forum, ho disabilitato ogni firewall software, avendo impostato come suggerito quello del netgear.

La domanda è: mi insegnate a creare una regola che consenta di far passare il flusso streaming di rossoalice ma che non pregiudichi la sicurezza, dato che a valle del netgear... è terra di nessuno (no firewall)?

Grazie a tutti.

Spike79
07-12-2007, 11:37
Ciao.

Qualcuno puoi aiutarmi?

Premetto che non sono un esperto, che ho letto le faq e che quindi ho impostato le varie porte come indicate dalla faq.

Il problema è rossoalice. Non riesco a fare il test e quindi neanche a vedere le partite.

Seguendo i consigli indicati dal forum, ho disabilitato ogni firewall software, avendo impostato come suggerito quello del netgear.

La domanda è: mi insegnate a creare una regola che consenta di far passare il flusso streaming di rossoalice ma che non pregiudichi la sicurezza, dato che a valle del netgear... è terra di nessuno (no firewall)?

Grazie a tutti.

Beh, basta che apri la porta corretta all'ingresso del flusso...ma qual è ? :confused:

Cmq tornando a bomba sui 'freeze'.

Io per freeze intendo quando il router non è più raggiungibile neanche col suo pannello di controllo, non mostra neanche la richiesta password, la rete c'è ma non si naviga più nè altro e bisogna spegnerlo fisicamente.
E succede sia in ethernet che wifi, solo che wifi capita anche che sparisca la rete wireless, neanche con netstumbler si vede più.
Sinceramente non ne capisco il motivo.

caurusapulus
07-12-2007, 11:53
Mi è arrivato a casa il volantino della Wellcome e lo danno a 59,90€
Non mi confondo con il G normale, è proprio il GT.
Brucia anche a me che l'ho preso a 70€...

renaulto86
07-12-2007, 11:57
aggiornati i driver della scheda wifi e disabilitato il risparmio energetico della scheda attivo di default..pensavo di aver risolto in quanto sono stato un'oretta senza disconnessioni..ma ora la linea è di nuovo instabile e non mi permette di navigare per 2 minuti consecutivi..

ho detto gatto senza averlo nel sacco.. :D

cos'altro posso fare?


finalmente ho risolto aggiornando anche il fw del netgear..ora ho il V1.02.13, disconnessioni sparite.. :winner:

Lamarunica
07-12-2007, 11:59
Mi è arrivato a casa il volantino della Wellcome e lo danno a 59,90€
Non mi confondo con il G normale, è proprio il GT.
Brucia anche a me che l'ho preso a 70€...

:eek:
azz questa si che fa girar le bolas.

caurusapulus
07-12-2007, 12:01
:eek:
azz questa si che fa girar le bolas.

eh... :fagiano:

renaulto86
07-12-2007, 12:02
Mi è arrivato a casa il volantino della Wellcome e lo danno a 59,90€
Non mi confondo con il G normale, è proprio il GT.
Brucia anche a me che l'ho preso a 70€...

anche a me è arrivato..se guardi bene sotto c'è scritto COD. 7DG834GIT, secondo me avranno sbagliato il nome del prodotto..

kvegeta
07-12-2007, 12:08
sono da 2 versioni software che parlano di questi freeze a seguito di un LCP DOWN in cui il modem si pianta, riaggancia comunque la portante ma si freeza, non naviga più e non si può neanche accedere al pannello di configurazione...già dalla 1.02.09 e poi con la 1.02.13, ma qui a me continua a piantarsi quando Libero mi butta giù la linea :muro: (solo quando uso P2P però....se non apro emule fila liscio anche per 2 o 3 giorni, le loro cazzo di politiche "salva banda"...)

lo_straniero
07-12-2007, 12:23
sono da 2 versioni software che parlano di questi freeze a seguito di un LCP DOWN in cui il modem si pianta, riaggancia comunque la portante ma si freeza, non naviga più e non si può neanche accedere al pannello di configurazione...già dalla 1.02.09 e poi con la 1.02.13, ma qui a me continua a piantarsi quando Libero mi butta giù la linea :muro: (solo quando uso P2P però....se non apro emule fila liscio anche per 2 o 3 giorni, le loro cazzo di politiche "salva banda"...)

io ho libero 4mega e volevo acquistarlo dice che non è compatibile :eek: ?

caurusapulus
07-12-2007, 12:25
sul volantino c'è sta foto:

http://img523.imageshack.us/img523/6524/07122007002kq9.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=07122007002kq9.jpg)

Fate vobis :)

Scusate la qualità della foto ma l'N70 non è che sia sto granchè :fagiano:

Lamarunica
07-12-2007, 12:33
sul volantino c'è sta foto:

http://img523.imageshack.us/img523/6524/07122007002kq9.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=07122007002kq9.jpg)

Fate vobis :)

Scusate la qualità della foto ma l'N70 non è che sia sto granchè :fagiano:

no! non ti scusiamo va bene?!
ora vai subito a comprare una reflex e fai una foto decente! :sofico:

a parte gli scherzi, da quel che si vede nella foto, pare proprio il GT, anche dall'immagine.

lo_straniero
07-12-2007, 12:37
sul volantino c'è sta foto:

http://img523.imageshack.us/img523/6524/07122007002kq9.th.jpg (http://img523.imageshack.us/my.php?image=07122007002kq9.jpg)

Fate vobis :)

Scusate la qualità della foto ma l'N70 non è che sia sto granchè :fagiano:

l'hai photoshopato :mad: :D :D

scherzo....è un prezzo piu che onesto :eek: quanlcuno ha 60€ da prestarmi :)

sul sito costa 10€ in piu ...boh

littlemau
07-12-2007, 12:44
Direi che il codice fa più fede. Ricordo che nei volantini c'è sempre la dicitura che informa che eventuali errori di impaginazione (compreso il nome del prodotto) non sono imputabili al negozio/centro commerciale. A mio avviso conviene controllare direttamente al negozio.
Sul negozio online il GT viene dato a 69...e il G a 59. Più s.s. mah...

caurusapulus
07-12-2007, 12:47
Direi che il codice fa più fede. Ricordo che nei volantini c'è sempre la dicitura che informa che eventuali errori di impaginazione (compreso il nome del prodotto) non sono imputabili al negozio/centro commerciale. A mio avviso conviene controllare direttamente al negozio.
Sul negozio online il GT viene dato a 69...e il G a 59. Più s.s. mah...

Infatti ho controllato anche io....il prezzo è quello che dici tu per il GT!
Boh :rolleyes:

zanzarame
07-12-2007, 12:48
Beh, basta che apri la porta corretta all'ingresso del flusso...ma qual è ? :confused:

Dovrebbe essere la 16525.

Ma se la apro, non è che poi s'infila qualcun'altro?

Scusate la tremenda pippa mentale...

caurusapulus
07-12-2007, 12:48
no! non ti scusiamo va bene?!
ora vai subito a comprare una reflex e fai una foto decente! :sofico:


Va bene, compro una reflex ma mi devi dare i soldi :sofico:

;)


A parte gli scherzi, avevo un problema da risolvere:
ho un DG834Gv3 e vorrei creare un ponte wi-fi tra il mio GT e l'altro Gv3, in modo da poter estendere la portata della wi-fi. Praticamente si tratta di configurare il mio GT in modo da dire al Gv3 che può prendersi la connessione.
Sul Gv3 non ho proprio provato a vedere... non lo accendo da un pò :) Voglio giusto sapere se e come si può fare.
:help:

ps: ho il fw .32 DGTeam :P

caurusapulus
07-12-2007, 12:55
l'hai photoshopato :mad: :D :D



Se veramente avessi photoshoppato quella foto e nessuno se ne fosse accorto, sarei il mago del fotoritocco :sofico:
;)

juninho85
07-12-2007, 13:06
Mi è arrivato a casa il volantino della Wellcome e lo danno a 59,90€
Non mi confondo con il G normale, è proprio il GT.
Brucia anche a me che l'ho preso a 70€...

:mad:

lo_straniero
07-12-2007, 13:33
:mad:

Raga confermo ho mandato la mail al negozio vicino a me....mi ha detto che è il gt disponibile a magazzino.:Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido:

mi devo procurare 60€:sob: :hic: :sbav: :sbav:

caurusapulus
07-12-2007, 13:37
Raga confermo ho mandato la mail al negozio vicino a me....mi ha detto che è il gt disponibile a magazzino.:Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido:

mi devo procurare 60€:sob: :hic: :sbav: :sbav:

ci manca solo qualcuno che te lo venga a portare a casa :asd:

Delpi
07-12-2007, 13:43
ragazzi però seriamente, state andando davvero OT, su limitatevi! :)

kvegeta
07-12-2007, 13:51
io ho libero 4mega e volevo acquistarlo dice che non è compatibile :eek: ?

Non è questione di incompatibile, è questione che se io non uso P2P libero mi lascia la linea in pace e si fa tranquillamente anche 2/3 giorni senza mai una disconnessione, se per errore però apro Emule questi "simpaticissimi" fornitori di servizi internet mi buttano giù la portante ogni tanto nel corso della giornata...piccolo problema che ne consegue è che quando stò cazzo di DG834GT riceve una richiesta di disconnessione (da log LCP DOWN) da parte dell'isp vede bene di freezarsi il 95% delle volte, imponendo di staccarlo dalla corrente e riavviarlo, perchè 1° non navigo più anche se riaggancia subito la portante, 2° non posso entrare nel menù "stato del router" e "diagnostica"...se poi lo lascio così freezato per qualche ora non mi fa proprio più accedere al router, e neanche riesco a pingarlo...:muro: :muro: :muro:

Kevin[clod]
07-12-2007, 16:01
Ragazzi mi è venuto un dubbio, allora visto che sto pensando di acquistare il plurinominato netgear dg834gt, volevo sapere se ci possono essere dei problemi attacandolo ad una lan 10/100 Mbps visto che il router è 108 Mbps........oppure dovrei acquistare anche una scheda lan 10/1000 Mbps???

C'è qualcuno di voi che lo usa su una 10/100 Mbps???tnx x le eventuali risposte

Delpi
07-12-2007, 16:05
108 è il wireless!

la lan (cavo) va a 10 0 100 in funzione della scheda di rete!

vai TRANQUILLOOOOOOOO!

renaulto86
07-12-2007, 16:08
Direi che il codice fa più fede. Ricordo che nei volantini c'è sempre la dicitura che informa che eventuali errori di impaginazione (compreso il nome del prodotto) non sono imputabili al negozio/centro commerciale. A mio avviso conviene controllare direttamente al negozio.
Sul negozio online il GT viene dato a 69...e il G a 59. Più s.s. mah...


qualce negozio online scusa?io su trovaprezzi non l'ho trovato a meno di 88€

comunque anche io ti consiglio di andare a vedere in negozio..secondo me è il G

veltosaar
07-12-2007, 16:09
Q: E' possibile utilizzare questo router in modalità bridge (cioè solo modem) ?
A: Basta cliccare sul seguente url: http://192.168.0.1/setup.cgi?next_fi...&todo=cfg_init in cui comparira una schermata in cui poter scegliere la modalità router + modem o solo modem. In questa modalità sarà possibile utilizzare il router unicamente come switch LAN. Per potersi collegare ad internet, occorrerà avvalersi di un client di connessione esterno installato sul pc.


UP..

Kevin[clod]
07-12-2007, 16:13
108 è il wireless!

la lan (cavo) va a 10 0 100 in funzione della scheda di rete!

vai TRANQUILLOOOOOOOO!
logico...ma il router cmq lo attaccherei via lan al fisso, giusto???e la lan gli da max 100 teorici.........come farebbe ad arrivare in una malsana e remotissima ipotesi a 108 in wireless???lo so forse son pippe mentali....ma mi andava di saperlo lo stesso..:D
Raga confermo ho mandato la mail al negozio vicino a me....mi ha detto che è il gt disponibile a magazzino.:Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido: :Perfido:

mi devo procurare 60€:sob: :hic: :sbav: :sbav:
quindi praticamente dovrebbe trovarsi a quel prezzo presso qualunque centro wellcome???

Delpi
07-12-2007, 16:17
se tu attacchi il router al fisso via LAN viaggi massimo a 100

se usi la lan, ti connetti, shceda Atheros compatibile permettendo a 108 ma tanto non li raggiungi mai!

son margini target, ben lontani dalla realtà!

STOP! :)

zanzarame
07-12-2007, 16:29
Ciao.

Qualcuno puoi aiutarmi?

Premetto che non sono un esperto, che ho letto le faq e che quindi ho impostato le varie porte come indicate dalla faq.

Il problema è rossoalice. Non riesco a fare il test e quindi neanche a vedere le partite.

Seguendo i consigli indicati dal forum, ho disabilitato ogni firewall software, avendo impostato come suggerito quello del netgear.

La domanda è: mi insegnate a creare una regola che consenta di far passare il flusso streaming di rossoalice ma che non pregiudichi la sicurezza, dato che a valle del netgear... è terra di nessuno (no firewall)?

Grazie a tutti.

Un aiuto? :)

Grazie

Kevin[clod]
07-12-2007, 16:32
se tu attacchi il router al fisso via LAN viaggi massimo a 100

se usi la lan, ti connetti, shceda Atheros compatibile permettendo a 108 ma tanto non li raggiungi mai!

son margini target, ben lontani dalla realtà!

STOP! :)
quindi cmq con una la da 10/100 normale non avrei nessun particolare tipo di problema giusto???

Delpi
07-12-2007, 16:35
NO! :)

seytan
07-12-2007, 16:54
nuovo costa 5€ in meno :D

prezzo buono 40€ a sto punto gli dico di regalarmelo che dici????



Non so dove voi li acquistate...( non intendo in internet ai cui prezzi bisogna aggiungere anche le spese di spedizione ).
Ma lo scontrino del mio amico è datato 22/11/2007.....prezzo 98 €...in un negozio qui nella mia città che in genere ha prezzi abbastanza competitivi.
Su Ebay è un'altro discorso....ma li c'è sempre il rischio.

Kevin[clod]
07-12-2007, 16:58
NO! :)
scusa ancora delpi, ma nell'eventualità di dover comprare una scheda lan, meglio prendere una 10/100/1000 e non una 10/100 giusto???visto che come prezzi stiamo li'

acquistando invece una 10/100, poi il router si collegherà sul fisso via lan a 54 Mbps invece che a 108???e anche collegandosi sul fisso a 54mbps, se sul notebook ci sia una skeda wifi g, esso andrà a 108 oppure a 54 come il fisso???

P.S. cmq l'inserzione di wellcome non è chiara....ora anche dal volantino del sito parlano di gt a 59.90 ma è riportato come codice 7DDG834GIT.Sul sito invece lo porta a 69 come prima, ma se notate bene nella descrizione del dg834gt dice che è a 54mbps----> http://www.wellcome.it/Prodotti/ProdSheet.asp?dlPrd=4397 :read: :read:

che si tratti di quello in offerta che prima stava 69 euro e sia il G visti i 54 mbps???

seytan
07-12-2007, 17:03
Che mi dite del firmware 1.02.13 qui sul forum non se ne parla molto ...è l'ultima versione ufficiale quali sono i bug che ha?

Delpi
07-12-2007, 18:31
;20003992']scusa ancora delpi, ma nell'eventualità di dover comprare una scheda lan, meglio prendere una 10/100/1000 e non una 10/100 giusto???visto che come prezzi stiamo li'

acquistando invece una 10/100, poi il router si collegherà sul fisso via lan a 54 Mbps invece che a 108???e anche collegandosi sul fisso a 54mbps, se sul notebook ci sia una skeda wifi g, esso andrà a 108 oppure a 54 come il fisso???


wireless e lan sono indipendenti!

prendi una 10/100/1000 se vuoi usarla in futuro su apparecchi gigalan (1000) il GT accetta massimo 100 sul lato LAN, ma la scheda gigalan va ugualmente!

come wifi, se prendi una scheda Atheros (tipo D-link) andrà a 108, indipendentemente dal tipo di shceda usata per la connessione via cavo, indipendentemente dalla velocità della connessione via cavo!

SON DUE COSE DISTINTE!

io prenderei una scheda comunissima 10/100 e se vuoi una scheda d-link PCI o PCMCIA a seconda se per fisso o portatile, se vuoi andare a 108!

Delpi
07-12-2007, 18:33
Che mi dite del firmware 1.02.13 qui sul forum non se ne parla molto ...è l'ultima versione ufficiale quali sono i bug che ha?

leggiti le pagine indetro, son domande già fatte e a cui si è già dato risp!

in breve grossi problemi sul comparto wi-fi con impossibilità di utilizzo a volte!

Kevin[clod]
07-12-2007, 18:38
wireless e lan sono indipendenti!

prendi una 10/100/1000 se vuoi usarla in futuro su apparecchi gigalan (1000) il GT accetta massimo 100 sul lato LAN, ma la scheda gigalan va ugualmente!

come wifi, se prendi una scheda Atheros (tipo D-link) andrà a 108, indipendentemente dal tipo di shceda usata per la connessione via cavo, indipendentemente dalla velocità della connessione via cavo!

SON DUE COSE DISTINTE!

io prenderei una scheda comunissima 10/100 e se vuoi una scheda d-link PCI o PCMCIA a seconda se per fisso o portatile, se vuoi andare a 108!
Ecco adesso ho capito...quindi i 100 della lan sono indipendenti dai 108 wifi.
Per la scheda wifi pensavo di usare quella integrata del notebook, dovrebbe essere una a/g....che dici va bene????come faccio a sapere se è Atheros??

caurusapulus
07-12-2007, 18:43
leggiti le pagine indetro, son domande già fatte e a cui si è già dato risp!

in breve grossi problemi sul comparto wi-fi con impossibilità di utilizzo a volte!

quoto :D

seytan
07-12-2007, 18:44
leggiti le pagine indetro, son domande già fatte e a cui si è già dato risp!

in breve grossi problemi sul comparto wi-fi con impossibilità di utilizzo a volte!


Mi ci vogliono tre giorni interi per leggere tutte le pagine...ho iniziato un paio di ore fa poi man mano essendomi stancato ho iniziato a saltare due pagine alla volta :stordita:
Comunque grazie al di la di quello raccomandato tra quelli unofficial quale mi consiglieresti.
Saluti

Delpi
07-12-2007, 18:52
il .32 se vuoi un MOD il .32 DGTeam

lo_straniero
07-12-2007, 19:12
a sto punto gli dico di regalarmelo che dici????



Non so dove voi li acquistate...( non intendo in internet ai cui prezzi bisogna aggiungere anche le spese di spedizione ).
Ma lo scontrino del mio amico è datato 22/11/2007.....prezzo 98 €...in un negozio qui nella mia città che in genere ha prezzi abbastanza competitivi.
Su Ebay è un'altro discorso....ma li c'è sempre il rischio.

ah beh anche io ho preso un lettore mp3 da 250 che ora vale meno di 130€ :p


e cmq su Benvenuto (tradotto in inglese) oggi si trova a 59€

Barbaro84
07-12-2007, 19:14
Salve a tutti, ho una linea di qualità abbastanza scadente, che mi porta ad avere connessioni ballerine...Vorrei poter controllare la velocità di portante, usando il programma DMT segnalato nel post di portante, qualcuno l'ha fatto?Che risultati ha ottenuto? Il problema che ho è che nell'attivare il telnet al router non viene attivata la funzione adslctl, come devo fare??

joden
07-12-2007, 20:44
salve a tutti

dopo aver letto il 3d iniziale e non esser riuscito a trovare una risposta alla mia domanda ho deciso di porre il quesito a voi sperando possiate darmi una mano a risolvere un piccolo problema..

allora vi spiego.. praticamente ho un netgear dg834gtit (sempre utilizzato come router e con il firmware 1.01.32) e volevo sapere se era possibile utilizzarlo per "amplificare un segnale wi-fi".. per capire meglio la situazione.. praticamente io ed un amico vogliamo condividere una rete wi-fi ma attraverso il suo router il segnale mi arriva molto bene solo in una stanza di casa mia, perciò volevo sapere se era possibile mettere in quella stanza il netgear e sfruttarlo come "ripetitore" in modo da poter raggiungere comodamente anche l'altro piano di casa mia.. :)

seytan
07-12-2007, 20:52
ah beh anche io ho preso un lettore mp3 da 250 che ora vale meno di 130€ :p


e cmq su Benvenuto (tradotto in inglese) oggi si trova a 59€


Si ma non credo che tu il lettore mp3 l'abbia preso meno di due settimane fa ...
Io di benvenuto non mi fido :sofico:
Non hai letto bene perché il prezzo e 69€ e non 59 €
e poi è rifetito al modello G...anche se è scritto GT Codice prodotto: 7DG834GIT ( te l'ho detto che non mi fidavo ) controlla nella scheda tecnica e te ne accorgi.

Vedi che il GT ce l'ha a 109 Eurozzi ...Codice prodotto: 7DG834GTIT

Ciauzzzzzzzzzzzzz :Prrr:

renaulto86
07-12-2007, 21:22
Si ma non credo che tu il lettore mp3 l'abbia preso meno di due settimane fa ...
Io di benvenuto non mi fido :sofico:
Non hai letto bene perché il prezzo e 69€ e non 59 €
e poi è rifetito al modello G...anche se è scritto GT Codice prodotto: 7DG834GIT ( te l'ho detto che non mi fidavo ) controlla nella scheda tecnica e te ne accorgi.

Vedi che il GT ce l'ha a 109 Eurozzi ...Codice prodotto: 7DG834GTIT

Ciauzzzzzzzzzzzzz :Prrr:

in effetti ha ragione sul prezzo, è 59.90 come mostrato nella foto di qualche pagina fa, ma il modello come dici te è il G (vedi codice prodotto).. ;)

andate in un negozio, chiedete e guardate la scatola, se è veramente il GT (anche se ne dubito) prendetelo al volo, sarebbe un super prezzo!

renaulto86
07-12-2007, 22:10
ragazzi cosa devo mettere nelle regole del firewall per far si che il notebook sia accessibile dal pc fisso? riesco ad accedere dal note al fisso ma non viceversa.. :(

Delpi
07-12-2007, 22:14
nn è colpa del firewall del router!
controlla come sei messo a firewall software e poi se hai attivato la condivisione su tutti e due i pc!

i problemi potrebbero esser impostazioni TCP/IP, servizi disabilitati su uno dei due pc!

in ogni caso il firewall router non analizza i pacchetti LAN!

quindi se nn risolvi i problemi posta il tuo quesito nella sezione generale dei problemi di rete!

renaulto86
07-12-2007, 22:23
nn è colpa del firewall del router!
controlla come sei messo a firewall software e poi se hai attivato la condivisione su tutti e due i pc!

i problemi potrebbero esser impostazioni TCP/IP, servizi disabilitati su uno dei due pc!

in ogni caso il firewall router non analizza i pacchetti LAN!

quindi se nn risolvi i problemi posta il tuo quesito nella sezione generale dei problemi di rete!


firewall software non ne ho, quelli di windows (Vista sul note e XP sul fisso) sono disabilitati..ho aggiunto il notebook al gruppo di lavoro a cui appartengono due pc,il mio fisso più un altro collegato tramite cavo lan.. dal notebook vedo e accedo senza problemi alla cartella condivisa impostata sul fisso, mentre non posso fare la stessa cosa col pc fisso..per quanto riguarda le impostazioni TCP/IP non saprei proprio dove metter mano.. :muro:


mi da quest'errore:http://img527.imageshack.us/img527/3695/immaginepb7.jpg

Delpi
07-12-2007, 22:26
riepto, apri un nuovo topic per la questione qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=18

non andiamo OT nel topic del Netgear visto ke non dipende da lui! ;)

Harry_Callahan
07-12-2007, 23:17
qualcuno ha testato il firmware Version 1.02.13 ?

ho riscontrato 2 anomalie:

1) con UPnP disabilitato e regola P2P come in figura

http://img460.imageshack.us/img460/7741/gt2jl0.th.jpg (http://img460.imageshack.us/my.php?image=gt2jl0.jpg)

il torrent scarica a manetta con un IP diverso dalla regola(IP assegnato da DHCP):

http://img360.imageshack.us/img360/2474/gt4lj3.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=gt4lj3.jpg)

2) problemi di aggancio wifi. con router acceso, accendo il portatile e non aggancia la rete wifi, spengo e riaccendo il router e aggancia. SSID è nascosta e protezione è settata in WPA

renaulto86
07-12-2007, 23:24
per quanto riguarda l'agganciamento del wifi questo firmware ha risolto i miei problemi di disconnessione con la scheda wifi Intel® Wireless WiFi Link 4965AGN del mio acer. aggancia subito il wifi, segnale forte e stabile (sgrat sgrat)

xChiccOx
08-12-2007, 08:54
Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah! :nera:
Panico!
Stamattina ho acceso il router e, amara sorpresa, non si accendono i led!! O meglio, appena lo accendo si accendono contemporaneamente i numero 1 2 3 4 e poi rimane acceso solo il numero 1, dove è attaccato il cavo eth del pc. Gli altri led sono spenti e non si accendono nemmeno al check iniziale!

Il router è inutilizzabile, il pc lo rileva, nel senso che esce il messaggio sulla tray che è presente una rete, ma è inaccessibile! Non naviga e non riesco ad effettuare l'accesso al pannello di controllo!

Se provo a pingarlo non da segni di vita!

Ho provato il reset ma non fa nulla!

Help! :mc:

ma ho proprio paura che tocca portarlo in assistenza..

daniele.m
08-12-2007, 09:04
A parte i freeze 'totali', anche il mio soffre un pò sul wifi.... ho un portatile connesso con la sua scheda interna (dovrebbe essere Intel) e sporadicamente capita che cada il segnale wifi, pur restando accesa la lucina.
Ho provato a verificare con NetStumbler, ma il segnale quando c'è è potente e piatto (ovviamente quando non c'è, anche NS non lo rileva)....
Sinceramente non capisco cosa possa essere....sti blocchi son davvero anomali.
E cmq anche io ho Infostrada.

Ieri sera stesso problema, naviga tranquillamente, poi ad un certo punto si disconnette. Cerco di riconnettermi ma nulla, visualizzando le reti senza fili a mia disposizione non trovo la mia eppure sul router sono accese tutte le spie verdi in modo corretto compreso quella del wifi. Devo staccare e riattaccare il trasformatore ed allora la connessione ricompare. La cosa strana è che a volte bisogna fare questa operazione un 2/3 volte prima che la situazione ridiventi stabile. Non serve nemmeno riavviare il portatile (pensando possa essere un problema di scheda interna). Qualche consiglio?

oOMichaelOo
08-12-2007, 09:50
ciao raga~!
vorrei sapere se anke voi avete scontrato qst tipo di problema:
mentre utilizzo programmi p2p (bitcomet, emule, ecc), a volte, improvvisamente mi rende impossibile l'accesso al router, proprio come se pc-router si fossero disconnessi (tt i led regolari), e x risolvere il problema e' obbligatorio staccare ethernet e riattaccarlo x ritornare tt OK.

firm. l'ultimo uscito. avevo provato anke qll raccomandato dal 3d ma idem. :(

assassino
08-12-2007, 15:14
ciao a tutti ho urgentemente bisogno di aiuto,ho questo stupendo dg834gtit,oggi alle 15 avevo appuntamento per venderlo...verso mezzogiorno lo monto faccio il reset a config di fabbrica per cancellare tutti le mie regole ma il router nn si avvia piu bene...ovvero mi entra direttamente senza chiedermi password e nn mi fa muovere nel menu per settare nulla,allora resetto di nuovo,ma da questo momento il router è come morto,le spie sono verdi e lo status nn lampeggia!help!!! mi si è corrotto il firmware?nn riesco neanche a metterne uno nuovo,se qualcuno ha consigli ne sarei realmente grato.
il router è semi nuovo è stato usato un paio di mesi e vorrei evitare di spedirlo per l'rma dato che lo avevo venduto.....:muro:

Paky
08-12-2007, 15:20
prova quel fantomatico reset che consigliano quelli netgear

premi il tastino 3 volte ripetutamente , poi la quarta volta lo mantieni premuto finchè non si accende il visto

hitormiss610
08-12-2007, 16:23
Lunedì mi dovrebbe arrivare il dg834gt. Ovviamente la prima cosa che farò sarà quella di aggiornare il firmware :) mi consigliate la 1.02.09 o la 1.02.13?

Kevin[clod]
08-12-2007, 16:26
raga nessuno che abbia verificato dal vivo in qualche centro benvenuti se quello in offerta a 59,90 è effettivamente il DG834GT??

assassino
08-12-2007, 16:31
niente da fare,continuo a nn poter accedere..

hitormiss610
08-12-2007, 16:38
;20016856']raga nessuno che abbia verificato dal vivo in qualche centro benvenuti se quello in offerta a 59,90 è effettivamente il DG834GT??

mi sembra proprio troppo basso come prezzo...

Paky
08-12-2007, 16:41
niente da fare,continuo a nn poter accedere..


prova il recovery , è spiegato in prima pagina
se non va rimane l'RMA

veltosaar
08-12-2007, 20:22
Mi dite porca vacca perchè con la modalità router ho continue cadute di linea (10\15 al giorno minimo) e invece in modalità modem niente??

E poi: mi dite come si fa a tornare alla modalità router?? Cioè, una volta impostata la modalità "solo modem". Se spengo il modem e il pc, quando riaccendo, non mi fa più entrare su 192.168.0.1 Quindi non so proprio come tornare indietro senza un soft reset. Grazie anticipate della risposta.

renaulto86
09-12-2007, 13:38
è normale che anche non settando nessuna regola firewall riesco tranquillamente ad usare proprammi p2p, ad esempio utorrent? o che settandola e mettendo blocca sempre riesco lo stesso ad usare il programma? :confused:

joden
09-12-2007, 14:42
salve a tutti

dopo aver letto il 3d iniziale e non esser riuscito a trovare una risposta alla mia domanda ho deciso di porre il quesito a voi sperando possiate darmi una mano a risolvere un piccolo problema..

allora vi spiego.. praticamente ho un netgear dg834gtit (sempre utilizzato come router e con il firmware 1.01.32) e volevo sapere se era possibile utilizzarlo per "amplificare un segnale wi-fi".. per capire meglio la situazione.. praticamente io ed un amico vogliamo condividere una rete wi-fi ma attraverso il suo router il segnale mi arriva molto bene solo in una stanza di casa mia, perciò volevo sapere se era possibile mettere in quella stanza il netgear e sfruttarlo come "ripetitore" in modo da poter raggiungere comodamente anche l'altro piano di casa mia.. :)

nessuno sa dirmi come utilizzare questo router come bridge? :cry:

Harry_Callahan
09-12-2007, 14:45
qualcuno ha testato il firmware Version 1.02.13 ?

ho riscontrato 2 anomalie:

1) con UPnP disabilitato e regola P2P come in figura

http://img460.imageshack.us/img460/7741/gt2jl0.th.jpg (http://img460.imageshack.us/my.php?image=gt2jl0.jpg)

il torrent scarica a manetta con un IP diverso dalla regola(IP assegnato da DHCP):

http://img360.imageshack.us/img360/2474/gt4lj3.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=gt4lj3.jpg)

2) problemi di aggancio wifi. con router acceso, accendo il portatile e non aggancia la rete wifi, spengo e riaccendo il router e aggancia. SSID è nascosta e protezione è settata in WPA

per quanto riguarda l'agganciamento del wifi questo firmware ha risolto i miei problemi di disconnessione con la scheda wifi Intel® Wireless WiFi Link 4965AGN del mio acer. aggancia subito il wifi, segnale forte e stabile (sgrat sgrat)

è normale che anche non settando nessuna regola firewall riesco tranquillamente ad usare proprammi p2p, ad esempio utorrent? o che settandola e mettendo blocca sempre riesco lo stesso ad usare il programma? :confused:

quindi c'è qualcuno che ha riscontrato questa anomalia con l'ultimo firmware...
occhio però all'UPnP...
il mio era disabilitato e comunque instradava lo stesso i pacchetti

Harry_Callahan
09-12-2007, 14:48
nessuno sa dirmi come utilizzare questo router come bridge? :cry:

in prima pagina per la procedura del bridge mode(RFC 1483 Bridged IP LLC)
metti poi VPI=8 / VCI=35

e poi una connessione PPPoE:

http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/Help/f573e922-3dde-baac-69ef-a115548a83411040.mspx

oppure

http://www.puntoadsl.net/xp.html

joden
09-12-2007, 15:33
in prima pagina per la procedura del bridge mode(RFC 1483 Bridged IP LLC)
metti poi VPI=8 / VCI=35

e poi una connessione PPPoE:

http://windowshelp.microsoft.com/Windows/it-IT/Help/f573e922-3dde-baac-69ef-a115548a83411040.mspx

oppure

http://www.puntoadsl.net/xp.html

no aspe.. allora forse mi sono espresso male con il termine bridge.. non intendo usare il router solo come modem, ma voglio usarlo come "ponte" tra due dispositivi wi-fi.. :)

Paky
09-12-2007, 15:35
nein

Harry_Callahan
09-12-2007, 15:48
nein

quoto

----------

Paky, ti va di testare il particolare dell'ultimo firmware? sembra che le regole firewall siano cannate, pare faccia un broadcast del pacchetto verso tutti gli IP in LAN, vedi comunque il post sopra

Ciao

Paky
09-12-2007, 16:07
che il torrent scarichi lo stesso non mi meraviglia dipende dal client
ad esempio utorrent campa bene anche a porte chiuse
ovviamente se uno le mappa va decisamente meglio

se c'è un reale indirizzamento verso altri ip (e non credo) lo dovresti verificare con uno sniffer

Harry_Callahan
09-12-2007, 17:31
che il torrent scarichi lo stesso non mi meraviglia dipende dal client
ad esempio utorrent campa bene anche a porte chiuse
ovviamente se uno le mappa va decisamente meglio

400Kbyte/s con Libero 4Mbit mi sembrano un pò tanti verso un IP non presente nella regola firewall


se c'è un reale indirizzamento verso altri ip (e non credo) lo dovresti verificare con uno sniffer

vabbè, se hai modo di provare bene, altrimenti grazie lo stesso

non posso provare con uno sniffer in quanto il router è gestito da mio cognato a 1000Km di distanza. Ti posso dire un altro particolare: nel registro si ha "Regola Torrent Matched", sembra strano una regola "matched" quando nel firewall è presente la macchina 192.168.0.10 come destinatario del pacchetto e in rete LAN c'è solo un PC con IP 192.168.0.2 assegnato da DHCP

fr4nc3sco
09-12-2007, 18:03
raga ho un problemino sto cercando di far andare la 360 in rete interna per riprodurre i divx leggendo qua e la e comparso cio:
Note

Windows Media Connect users: In the rare event that your PC and your Xbox 360 console are connected to a router and your PC is using a Windows ICS connection to a third device, Windows Media Connect (WMC) may not function.

WMC depends on the Xbox 360 console's UPnP traffic. This traffic may be blocked by a PC in this configuration. If this occurs, either turn off ICS to unblock UPnP traffic or rearrange your network.


sapete aiutarmi per configurare il router

renaulto86
09-12-2007, 20:49
quindi c'è qualcuno che ha riscontrato questa anomalia con l'ultimo firmware...
occhio però all'UPnP...
il mio era disabilitato e comunque instradava lo stesso i pacchetti

non sono molto esperto in materia, perciò ho settat solo la regola che sta nel primo post in modo da chiudere tutto..e utorrent scarica lo stesso..anche se non molto veloce..

non so se creo orrettamente la regola.. nel campo "Indirizzo IP server LAN" quale ip si deve mettere?quello del pc su cui voglio far funzionare il programma? e come me lo procuro?

scusa la banalità di queste domande ma sono un niubbone e non avendo mai avuto router ma solo semplici modem usb non so niente a riguardo! :p

djgusmy85
09-12-2007, 20:53
non sono molto esperto in materia, perciò ho settat solo la regola che sta nel primo post in modo da chiudere tutto..e utorrent scarica lo stesso..anche se non molto veloce..
La porta da aprire a uTorrent serve appunto per farlo scaricare a pieno regime. Se quella è chiusa semplicemente scaricherà più piano, esattamente come hai rilevato tu.
non so se creo orrettamente la regola.. nel campo "Indirizzo IP server LAN" quale ip si deve mettere?quello del pc su cui voglio far funzionare il programma? e come me lo procuro?
E' tutto descritto dettagliatamente in prima pagina.

madforthenet
09-12-2007, 20:55
qualcunoo ha notizie recenti sul possible uso del wpa2 su questo modem-router col nuovo firmware ?
ciao

veltosaar
09-12-2007, 22:23
nessuno sa dirmi come utilizzare questo router come bridge? :cry:



Q: E' possibile utilizzare questo router in modalità bridge (cioè solo modem) ?
A: Basta cliccare sul seguente url: http://192.168.0.1/setup.cgi?next_fi...&todo=cfg_init in cui comparira una schermata in cui poter scegliere la modalità router + modem o solo modem. In questa modalità sarà possibile utilizzare il router unicamente come switch LAN. Per potersi collegare ad internet, occorrerà avvalersi di un client di connessione esterno installato sul pc.

Paky
09-12-2007, 22:35
si ma anche spiegato dopo cosa intendeva ...e non quello che hai quotato

Kevin[clod]
10-12-2007, 01:35
raga scusate ho trovato un'inserzione su ebay, il modem è nuovo e dai commenti degli utenti che lo hanno acquistato sembra non ci siano problemi, ma poi ho letto in basso Contenuto della confezione OEM:

· Router DG834GTB

· Cavo Ethernet

· Alimentatore

· CD risorse

e da quanto ho capito dovrebbe essere la versione tedesca o cosa???ci possono essere problemi.....se lo prendo basta che gli metta il firmware del sito netgear e basta???tnx

lelloz
10-12-2007, 08:40
Più o meno da quando ho fatto il passaggio alla 20 mega ho questo piccolo problema: ogni mattina accendo il pc e messenger non mi si collega, devo riavviare il router per farlo andare. Mi dà un messaggio di errore: 80072745. La linea, ad ogni modo, è perfetta e tutto il resto funziona sul muletto acceso 24\24, come anche sugli altri pc (internet, mail etc), tranne msn. Il suddetto problema si è presentato anche prima con la 4mb ma si e no 4-5 volte. Ora è quasi una settimana che si presenta ogni mattina che accendo il pc. Soluzioni?:mc:

p.s. firmware, mai cambiato perchè stabilissimo (almeno a me), 1.02.04

littlemau
10-12-2007, 08:58
;20036323']
· Router DG834GTB


e da quanto ho capito dovrebbe essere la versione tedesca o cosa???ci possono essere problemi.....se lo prendo basta che gli metta il firmware del sito netgear e basta???tnx


Annex B?
Se è così non penso basti un firmware diverso...
http://de.wikipedia.org/wiki/ADSL-over-ISDN#Annex_B

EDIT: E aggiungerei http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=3572622#post3572622

Kevin[clod]
10-12-2007, 10:10
Annex B?
Se è così non penso basti un firmware diverso...
http://de.wikipedia.org/wiki/ADSL-over-ISDN#Annex_B

EDIT: E aggiungerei http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=3572622#post3572622
aspita......e a tutti quelli che lo ha venduto??
nell'inserzione riporta
IN DETTAGLIO -

- Protocolli di Routing: Routing Statico e Dinamico con TCP/IP, VPN pass-through (IPSec, L2TP, PPTP,), NAT, UDP, RIP, PPPoE, PPPoA, IP Classico, DNS, DHCP (client e server)

- Funziona con la maggior parte delle applicazioni Internet, tra cui: Quake, Half-Life, StarCraft, Unreal Tournament, ICQ, AOL Instant Messenger, Microsoft Messenger, NetMeeting, RealPlayer, Windows Media Player, Net2Phone, Dialpad

- Porte LAN: 4 porte Ethernet RJ-45, 10/100 Mbps auto-sensing, Auto Uplink (incluso un cavo Cat 5 UTP), access point 802.11g

- Porta WAN: ADSL RJ-11, T1.413, G.DMT, G.Lite, ITU Annex A; la versione Annex B è il
modello DG834GTB

- Velocità Wireless: 1 - 2 - 5,5 - 6 - 9 - 11 - 12 - 18 - 24 - 36 - 48 - 54 - 108 Mbps (adattamento automatico della velocità)

- Tipo di Modulazione: OFDM con BPSK, QPSK, 16QAM, 4QAM, DBPSK, DQPSK, CCK

- frequenza: 2,412 - 2,472 GHz (Europa ETSI)

- Firewall: Stateful Packet Inspection, registrazione e reporting delle intrusioni, protezione da attacchi Denial of Service

- Funzionalità VPN: attraversamento NAT (VPN pass-through) per VPN IPSec, PPTP e L2TP

- Modi di funzionamento: Network Address Translation (NAT), routing statico, assegnazione
statica degli indirizzi IP, server DHCP interno su LAN, client DHCP su WAN

- Supporto Utenti: Fino a 253 utenti LAN

- Specifiche ADSL: - ADSL, due connettori RJ-11, pin 2 e 3, ANSI T1.413, G.DMT, G.Lite (ITU Annex A)

- Antenna: 2 dBi

- Standard Wireless: 802.11g

- Gestione Remota, Port Range Forwarding, Exposed Host (DMZ), Proxy DNS, Filtraggio dei
contenuti URL, allarmi via e-mail

- Supporto RFC: IPSec tunnel mode (RFC 2401) (pass through mode), IP v.4; DHCP server (RFC 2131); DHCP client (RFC 2131); NAT (many-to-one) (RFC 1631); IP Control Protocol (RFC 1332);
Bridged Ethernet Encapsulation (RFC 1483, 2684); PPP over Ethernet (PPPoE) (RFC 2516); PPP over ATM (PPPoA) (RFC 2364); Classical IP over ATM (RFC 1577)

- Gestione Remota, Port Range Forwarding, Exposed Host (DMZ), Proxy DNS, Filtraggio dei
contenuti URL, allarmi via e-mail

- Dimensioni: 255 x 169 x 34 mm

- Peso: 0,6 kg

Contenuto della confezione OEM:

· Router DG834GTB

· Cavo Ethernet

· Alimentatore

· CD risorse
c'è scritto annex a ma il modello è gtb
il venditore mi ha risposto:
Ciao. La sigla è DG834GTB. Avevo i tuoi stessi dubbi, ma li ho testati a lungo e sono assolutamente perfetti, con menù in italiano e quanto altro, quindi nn avrai nessun tipo di problema. Eventualmente prima di spedirtelo, ti cambio io direttamente il firmware con l'ultima versione (nn ricordo quella che ha ora).

P.S. dimenticavo di dirvi che mi hanno risposto alla mail dei centri wellcome confermandomi che c'è un errore sul volantino e cioè il modello in offerta a 59,90è il DG834G e non il GT....alla faccia dell'offerta :eek:

juninho85
10-12-2007, 10:14
anche a voi capita che durante il trasferimento di file di grosse dimensioni nella lan,che ci sia un calo a picco di trasmissione tipo da 22 Mb al seconda a meno di 10,funziona per qualche decina secondi a velocità,poi riparte a palla...e così diverse volte?
è una cosa che ho riscontrato sia con il dwl 2100AP d-link sia con la PCI WG311T della netgear,per cui è sicuramente dipendente dal router,ho provato sia a cambiar canale di trasmissione che impostando 54 come velocità massima,ma nulla...tra l'altro sia col firmware dgtteam 1.01.32 rev 741 sia con quello originale

Robbaz
10-12-2007, 11:14
ok ragazzi, dopo averne lette di tutti i colori è doveroso segnalare anche la mia esperienza con questo router....

dunque, per incominciare ho libero 4 mega shared access (e già questo non è bene :D)

riesco a collegarmi con questo router solo il sabato e la domenica e probabilmente di giorno durante la settimana ; mentre la sera in settimana non riesco praticamente mai a connettermi a livello di accesso remoto (la portante è up) , difatti nel log del modem ho dei continui tentativi di connessione (lcp is coming up) che dopo poco falliscono, e va così all' infinito.

Ora il fatto è che ho anche un banale modem usb :D , e con questo seppur a fatica riesco a fare accesso (dopo diversi errori di connessione) ; si parla di aspettare anche 15-20 min prima di essere in rete. Nel mio caso il problema è indubbiamente del provider ; però la cosa strana è che con un modem usb riesco comunque a fare accesso, mentre sembra che il nostro router sia meno "tollerante" nei confronti di libero :D (ho provato diverse versioni del firmware)

Avete qualche idea se sia possibile risolvere questo problema da parte mia,
prima di dare disdetta a libero?

grazie in anticipo :)

chiccolinodr
10-12-2007, 11:45
ragazzi ma staccando la presa della corrente di continuo può bruciare il router??? vi dico questo perchè... siccome mi hanno attivato la 7 mega e ogni volta che spengo il router la portante cambia dai 7616 a 4832 ai 2432 ecc.... ovvero non c'è nessun altro modo anche via software di resettare il router senza cancellare le impostazioni???

Kevin[clod]
10-12-2007, 11:53
ragazzi ma staccando la presa della corrente di continuo può bruciare il router??? vi dico questo perchè... siccome mi hanno attivato la 7 mega e ogni volta che spengo il router la portante cambia dai 7616 a 4832 ai 2432 ecc.... ovvero non c'è nessun altro modo anche via software di resettare il router senza cancellare le impostazioni???
aspita quindi tenendolo con la ciabatta e spegnendola la sera ogni mattina mi cambierà portante e avro problemi????:eek:

ps.c'è qualcuno che mi da una mano con la domanda sopra?

MisterWEX
10-12-2007, 12:02
;20038520']
P.S. dimenticavo di dirvi che mi hanno risposto alla mail dei centri wellcome confermandomi che c'è un errore sul volantino e cioè il modello in offerta a 59,90è il DG834G e non il GT....alla faccia dell'offerta :eek:

Confermo purtroppo...

Gentile Sig. MisterWEX ,
La ringraziamo per essersi rivolto alla nostra Catena.
Le confermiamo l'errore di stampa. L'offerta a 59,99 si riferisce al prodotto DG834G a 54Mbps.

chiccolinodr
10-12-2007, 12:07
;20040263']aspita quindi tenendolo con la ciabatta e spegnendola la sera ogni mattina mi cambierà portante e avro problemi????:eek:

ps.c'è qualcuno che mi da una mano con la domanda sopra?

guarda io penso che non sia un problema del router, ma bensi della telecom... perchè credo che la 7 mega non sia stabile ancora come portante

littlemau
10-12-2007, 13:04
Quoto. Non è il router a "stabilire" la portante. Rileva quella che c'è. Non si tratta di impostazioni che si perdono. Certo è che una situazione come la tua è stranissima. Ma non imputabile al GT.

chiccolinodr
10-12-2007, 13:07
ragazzi ma staccando la presa della corrente di continuo può bruciare il router??? non c'è nessun altro modo anche via software di resettare il router senza cancellare le impostazioni???

novemilaotto
10-12-2007, 14:05
me lo domandaVO anche io anche se se è stato progettato senza interruttore un sistema anti "rottura" ci dovrà pur essere.

Kevin[clod]
10-12-2007, 15:11
ragazzi ma staccando la presa della corrente di continuo può bruciare il router??? non c'è nessun altro modo anche via software di resettare il router senza cancellare le impostazioni???
ma xkè quando si stacca dalla corrente oppure si spegne la ciabatta cui è attaccato il router perde le impostazioni???:confused: :confused:

littlemau
10-12-2007, 16:30
Sinceramente non capisco perché abbiate questo problema. Con il fw 1.01.32 spengo e accendo senza perdere nessuna impostazione. :mbe:
Eviterei inoltre il sistema barbaro dello "staccare la spina" in manuale.
Esistono comodissime ciabatte con interruttore.
Per due anni ho spento e acceso settimanalmente...e il router è ancora bello pimpante. :D

oOMichaelOo
10-12-2007, 16:31
ciao raga~!
vorrei sapere se anke voi avete scontrato qst tipo di problema:
mentre utilizzo programmi p2p (bitcomet, emule, ecc), a volte, improvvisamente mi rende impossibile l'accesso al router, proprio come se pc-router si fossero disconnessi (tt i led regolari), e x risolvere il problema e' obbligatorio staccare ethernet e riattaccarlo x ritornare tt OK.

firm. l'ultimo uscito. avevo provato anke qll raccomandato dal 3d ma idem. :(

up

chiccolinodr
10-12-2007, 16:51
Sinceramente non capisco perché abbiate questo problema. Con il fw 1.01.32 spengo e accendo senza perdere nessuna impostazione. :mbe:
Eviterei inoltre il sistema barbaro dello "staccare la spina" in manuale.
Esistono comodissime ciabatte con interruttore.
Per due anni ho spento e acceso settimanalmente...e il router è ancora bello pimpante. :D

no non perdo le impostazioni, ma volevo sapere come faccio a resettare il router via software, cioè come se staccassi la presa dalla corrente....

littlemau
10-12-2007, 17:05
Dipende cosa intendi per "reset".
Se è "riportare il router alle impostazioni di fabbrica" è ovvio che le impostazioni le perdi. :D

Se vuoi solo "riavviarlo", c'è il tasto "riavvia" in "diagnostica".

Se vuoi solo staccare e riavviare la connessione....fai disconnetti e connetti. ;)

Kevin[clod]
10-12-2007, 17:07
Sinceramente non capisco perché abbiate questo problema. Con il fw 1.01.32 spengo e accendo senza perdere nessuna impostazione. :mbe:
Eviterei inoltre il sistema barbaro dello "staccare la spina" in manuale.
Esistono comodissime ciabatte con interruttore.
Per due anni ho spento e acceso settimanalmente...e il router è ancora bello pimpante. :D
io non ho il router quindi non ho il problema....:D ....stavo solo chiedendo...

chiccolinodr
10-12-2007, 17:38
Dipende cosa intendi per "reset".
Se è "riportare il router alle impostazioni di fabbrica" è ovvio che le impostazioni le perdi. :D

Se vuoi solo "riavviarlo", c'è il tasto "riavvia" in "diagnostica".

Se vuoi solo staccare e riavviare la connessione....fai disconnetti e connetti. ;)

grazie mille per la risp innanzitutto, ecco io volevo sapere un modo per spegnerlo e accenderlo come se lo dovessi accendere tramite l'interuttore on/off però via software e senza che perda le impostazioni!!????

renaulto86
10-12-2007, 17:52
;20038520']
P.S. dimenticavo di dirvi che mi hanno risposto alla mail dei centri wellcome confermandomi che c'è un errore sul volantino e cioè il modello in offerta a 59,90è il DG834G e non il GT....alla faccia dell'offerta :eek:


l'avevo detto..il codice era quello del DG834G..

zanzarame
10-12-2007, 18:03
Ciao.

Qualcuno puoi aiutarmi?

Premetto che non sono un esperto, che ho letto le faq e che quindi ho impostato le varie porte come indicate dalla faq.

Il problema è rossoalice. Non riesco a fare il test e quindi neanche a vedere le partite.

Seguendo i consigli indicati dal forum, ho disabilitato ogni firewall software, avendo impostato come suggerito quello del netgear.

La domanda è: mi insegnate a creare una regola che consenta di far passare il flusso streaming di rossoalice ma che non pregiudichi la sicurezza, dato che a valle del netgear... è terra di nessuno (no firewall)?

Grazie a tutti.


Un piccolo aiuto?

Grazie :ave:

caurusapulus
10-12-2007, 18:03
Confermo purtroppo...

Gentile Sig. MisterWEX ,
La ringraziamo per essersi rivolto alla nostra Catena.
Le confermiamo l'errore di stampa. L'offerta a 59,99 si riferisce al prodotto DG834G a 54Mbps.

:mad:

renaulto86
10-12-2007, 20:29
Ragazzi ma che velocità raggiungete nel trasferimento di file via wireless?
ho letto che con file grandi il trasferimento è estremamente lento, mi confermate? nel copiare un dvd in una cartella condivisa infatti viaggio massimo a 800kb/s...

juninho85
10-12-2007, 20:39
20-25 Mb/s

Neran
10-12-2007, 20:44
ragazzi ho letto le faq e ho cercato anche da altre parti su internet..ma non riesco a venire a capo del problema che ho:

ho il netgear 834g , essendo al momento fuoriuso il mio pc lo sto usando con un portatile usando il cavo (anche perchè sto pc è talmente antico che non è dotato di wireless ...ma in ogni caso il filo non mi dà problemi ;) )
e per quanto riguarda la connessione tutto ok.

Oggi però avevo bisogno di andare sulla pagina di configurazione per settare le porte che mi permettano di usufruire del servizio live per la xbox 360...e sorpresa: utilizzando lo username "admin" e la password "password" non c'è stato verso.


Allora come ho letto da qualche parte ho provato a resettare, ma niente è stato tutto inutile. Visto che avrei bisogno al più presto di vedere se la consolle è apposto (visto che l'ho comprata dal mercatino del forum) dovrei al più presto cercare di accedere al live e vedere se è tutto ok.



Chi mi aiuta a capire che è successo al mio caro router?

renaulto86
10-12-2007, 20:50
20-25 Mb/s

:eek: :eek: :eek: c'è da impostare qualcosa in particolare?

io ho semplicemente creato un gruppo di lavoro con una cartella condivisa..se provo a fare un copia-incolla di un dvd da questa cartella (che sta sul pc fisso) al desktop del notebook ci mette una vita :muro:

sul notebook ho una Intel Wireless Link 4965AGN con driver aggiornati e Windows Vista. Il pc fisso con Windows XP è collegato al router tramite cavo ethernet e FW 1.02.13..

seytan
10-12-2007, 20:53
l'avevo detto..il codice era quello del DG834G..



Ciao...
in verità io l'avevo detto nel mio post 3568 ..............e tu hai confermato.;)
link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20007037#post20007037


Saluti

renaulto86
10-12-2007, 21:01
Ciao...
in verità io l'avevo detto nel mio post 3568 ..............e tu hai confermato.;)
link:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20007037#post20007037


Saluti

guarda 2 pagine prima, post 3531 ;)

comunque non è una gara a chi se ne è accorto prima, penso che parecchi abbiano notato l'errore.. :)

Delpi
10-12-2007, 21:34
20-25 Mb/s


seeeeeeeee saranno Mbps/s :D

Neran
10-12-2007, 21:37
ehm..ma nessuno che mi caga?
:(

Delpi
10-12-2007, 21:42
prova:

Q: Come posso fare a resettare le impostazioni "di fabbrica" senza dover entrare nel pannello di configurazione del router ?
A: Sul router vero e proprio, sul retro, dove si effettuano tutti i collegamenti, c'e' un piccolo pulsantino che si può premere solo con un oggetto appuntito: tenendolo premuto per qualche secondo le spie poste frontalmente si accenderanno e quella raffigurante il "tick" (la seconda dall'alto, una specie di "v") lampeggerà brevemente, segno che la eeprom si è resettata correttamente.


oppure se proprio non ci fossero segni di vita, il ke mi pare stano (aspetta un pò col tasto premuto!!)

Q: L’operazione di aggiornamento del mio router non è andata a buon fine: che posso fare ?
A: Si può provare un recupero con l’apposita Recovery Utility della Netgear, scaricabile da qui (mirror - mirror globale) .
Togliere l'alimentazione al router.
Una volta scompattato l’archivio dg834_recovery_utility.zip, mettete nella stessa cartella il firmware che volete ripristinare.
Ora connettete un solo PC al router mediante cavo di rete.
Mantenere premuto il pulsantino di reset sul retro del router senza lasciarlo mentre ridate l'alimentazione: i led dovrebbero lampeggiare alternativamente dopo qualche secondo: questo significa che il router ora si trova in stato di IDLE.
Eseguite prima il il file RmDrv.exe che eseguirà delle operazioni preliminari sul driver dell'interfaccia di rete.
Eseguite quindi il file UpgradeWizard.exe.
Cliccando su Next nella prima finestra comparirà una lista dei vostri devices di rete: selezionate quello a cui è connesso il router e cliccate su Next.
Ora, nella device list, comparirà una stringa soltanto contenente il mac address del router: selezionatela e andate ancora avanti. Comparirà una schermata che riporta delle informazioni riguardo al vostro router: verificate che siano corrette e passate avanti.
Ora siete in presenza dell’ultima finestra: cliccate su Upgrade per procedere con il recupero (la fase di recupero passa attraverso tre stadi: Erasing EEPROM, Upgrade, Verification).Terminato il processo potete chiudere la finestra di conferma (screenshot) e utilizzare normalmente il vostro router.
ATTENZIONE:
- Una volta terminato l'aggiornamento eseguire nuovamente il file RmDrv.exe per rimuovere il driver precedentemente installato: inoltre, la vostra scheda di rete andrà riattivata: per farlo basta andare su risorse di rete premere col tasto destro sull'interfaccia e selezionare ripristina: ora potrete navigare normalmente.
- L'aggiornamento tramite l'utility di ripristino NON riporta le impostazioni del router ai valori di default: pertanto questa operazione, se necessaria, andrà fatta a parte tramite il pulsante di reset o dal pannello web.

ecco tutto, come da prima pagina tra l'altro!

Neran
10-12-2007, 21:46
prova:

Q: Come posso fare a resettare le impostazioni "di fabbrica" senza dover entrare nel pannello di configurazione del router ?
A: Sul router vero e proprio, sul retro, dove si effettuano tutti i collegamenti, c'e' un piccolo pulsantino che si può premere solo con un oggetto appuntito: tenendolo premuto per qualche secondo le spie poste frontalmente si accenderanno e quella raffigurante il "tick" (la seconda dall'alto, una specie di "v") lampeggerà brevemente, segno che la eeprom si è resettata correttamente.


oppure se proprio non ci fossero segni di vita, il ke mi pare stano (aspetta un pò col tasto premuto!!)

Q: L’operazione di aggiornamento del mio router non è andata a buon fine: che posso fare ?
A: Si può provare un recupero con l’apposita Recovery Utility della Netgear, scaricabile da qui (mirror - mirror globale) .
Togliere l'alimentazione al router.
Una volta scompattato l’archivio dg834_recovery_utility.zip, mettete nella stessa cartella il firmware che volete ripristinare.
Ora connettete un solo PC al router mediante cavo di rete.
Mantenere premuto il pulsantino di reset sul retro del router senza lasciarlo mentre ridate l'alimentazione: i led dovrebbero lampeggiare alternativamente dopo qualche secondo: questo significa che il router ora si trova in stato di IDLE.
Eseguite prima il il file RmDrv.exe che eseguirà delle operazioni preliminari sul driver dell'interfaccia di rete.
Eseguite quindi il file UpgradeWizard.exe.
Cliccando su Next nella prima finestra comparirà una lista dei vostri devices di rete: selezionate quello a cui è connesso il router e cliccate su Next.
Ora, nella device list, comparirà una stringa soltanto contenente il mac address del router: selezionatela e andate ancora avanti. Comparirà una schermata che riporta delle informazioni riguardo al vostro router: verificate che siano corrette e passate avanti.
Ora siete in presenza dell’ultima finestra: cliccate su Upgrade per procedere con il recupero (la fase di recupero passa attraverso tre stadi: Erasing EEPROM, Upgrade, Verification).Terminato il processo potete chiudere la finestra di conferma (screenshot) e utilizzare normalmente il vostro router.
ATTENZIONE:
- Una volta terminato l'aggiornamento eseguire nuovamente il file RmDrv.exe per rimuovere il driver precedentemente installato: inoltre, la vostra scheda di rete andrà riattivata: per farlo basta andare su risorse di rete premere col tasto destro sull'interfaccia e selezionare ripristina: ora potrete navigare normalmente.
- L'aggiornamento tramite l'utility di ripristino NON riporta le impostazioni del router ai valori di default: pertanto questa operazione, se necessaria, andrà fatta a parte tramite il pulsante di reset o dal pannello web.

ecco tutto, come da prima pagina tra l'altro!


beh ti ringrazio ma..ehm la prima cosa come ho scritto l'ho già provata e nulla...
invece per quanto riguarda la seconda mi pare si parli di aggiornamento fallito...e non è il mio caso...

la prima pagina ripeto l'ho letta, ma appunto non ci trovo una soluzione al mio problema

djgusmy85
10-12-2007, 21:48
seeeeeeeee saranno Mbps/s :D
Juninho dice la realtà: 25Mb/s = 25Mbps = 3MB/s ;)

renaulto86
10-12-2007, 21:51
Juninho dice la realtà: 25Mb/s = 25Mbps = 3MB/s ;)

valore che comunque non raggiungo..io sto sui 7-800KB/s :(

djgusmy85
10-12-2007, 21:52
valore che comunque non raggiungo..io sto sui 7-800KB/s :(
Questo perchè la velocità cala al calare della potenza del segnale. I 25Mbps circa sono ovviamente con segnale eccellente ;)

juninho85
10-12-2007, 21:56
Juninho dice la realtà: 25Mb/s = 25Mbps = 3MB/s ;)

ho dimenticato giusto una s:stordita: :D
fate conto che l'altro giorno 7,6 giga li ho trasferiti in un ora circa

Zell86
10-12-2007, 22:03
salve, problema :D
la scheda pcmcia wifi del portatile perde la connessione del router ogni circa 24h (non ho ancora cronometrato ma + o - ci siamo), e devo riavviare il pc per ristabilirla.
Modello e fw router: DG834GT V1.02.09.
Il problema è nato da poco + di 1-2 mesi e avevo un fw più vecchio, l'ho upgradato ma nn ho risolto nulla.
La potenza del segnale è buona (a 108mbps), i parametri dovrebbero essere a posto e da quando funzionava nn ho cambiato nulla (se ben ricordo :p ), virus sul pc zero (se KIS ci azzecca), altro... chiedo a voi :help: !

PS: all'inizio del thread ho letto ke c sn problemi di latenza con alcune schede wifi, potrebbe essere anche il mio caso? cosa s'intende x latenza?

PPS: potrei provare a connettermi con la penna wifi usb in dotazione col router e vedere se si sconette anche con quella, ma nn si fonde? è rovente sl dopo un'ora! :eek:

@juninho85: c'è un modo per vedere la reale velocità di trasferimento di un file su wifi? tipo un programmino? thnks!

renaulto86
10-12-2007, 22:12
Questo perchè la velocità cala al calare della potenza del segnale. I 25Mbps circa sono ovviamente con segnale eccellente ;)

ecco, io avevo segnale ottimo perchè stavo in cucina..ora sto in camera, segnale eccellente e raggiunge 2,5 MB/s circa :)

ora lo testo un pò..

maeco84
11-12-2007, 09:28
Domanda nubba... è compatibile con l'ADSL 650K? :stordita:

djgusmy85
11-12-2007, 09:56
Domanda nubba... è compatibile con l'ADSL 650K? :stordita:
Ovviamente sì :D :)

Redvex
11-12-2007, 12:31
Salve spero che mi possiate aiutare anche se ho il fratello minore D834G.
Voglio sapere perchè ogni volta che riavvio il pc e apro firefox non si connette ma devo fare un paio di tentativi. Ho letto la guida e son riuscito a far andare bene emule ma con questo problema non ci riesco.

Astefano
11-12-2007, 15:22
ragazzi, l'ammetto subito... non ho letto tutto il thread (182 PAGINE :muro: )

ho letto le FAQ e alcune delle ultime discussioni... :ciapet:

pongo qualche domanda, se avrete la cortesia di rispondermi ve ne sarò grato... :help:

1) finora ho navigato (e usato il p2p) con un router della usrobotics collegato via ethernet e alice flat, mai avuto problemi di disconessioni anche per 2 o 3 giorni di seguito. Sono costretto a passare ad un wirless (per non avere un cavo che mi viaggi per la stanza), prevedo netgear in un angolo della stanza e computer nell'altro... posso aspettarmi di rimanere sempre connesso senza cadute di linea?

2) il mio computer dispone di scheda di rete wireless (almeno la vedo nelle connessioni di rete) ma non l'ho mai usata, quindi non so se sia buona o meno... come si fa a capire se è valida?... come la vedete una connessione via usb (ho visto il video promozionale della netgear) a me non ispira molto...

3) per un utilizzo come il mio (solo per la connessione internet) che firmware consigliate

zanzarame
11-12-2007, 16:54
Salve spero che mi possiate aiutare anche se ho il fratello minore D834G.
Voglio sapere perchè ogni volta che riavvio il pc e apro firefox non si connette ma devo fare un paio di tentativi.

C'è un thread apposta...:)

In ogni caso, nella faq c'è scritto:

PS: chissa Stev-O quante risate si starà facendo... :asd:

Q: Riscontro dei problemi nell'aprire le pagine web e molto spesso occorre ricaricarle più volte per poterle visualizzare e a seconda dei siti web/dominii alcune non sono rintracciabili affatto: come posso rimediare ?
A: La causa principale potrebbe risiedere in un cattivo funzionamento dei server DNS predefiniti del provider in uso, ad esempio dovuto a sovraccarico degli stessi o loro mancato aggiornamento. Si suggerisce pertanto in questi casi di cambiarli con altri più efficienti e performanti: un elenco lo si puo' trovare qui.
Per effettuare l'operazione, andare in Impostazioni di base e sotto Indirizzo Domain Name Server (DNS) spuntare utilizza questi server DNS: qui inserire quelli prescelti. Confermare le modifiche con Applica.
Alternativamente, il problema potrebbe essere causato da una errata impostazione del valore di MTU (si veda la faq precedente).


Oppure prova gli http://www.opendns.com/

maeco84
11-12-2007, 17:30
EDIT: Non compro più questo modello. Un saluto a tutti.

gionnico
11-12-2007, 22:55
Attualmente ho un DG834v2.

Vorrei sapere se il GT ha un alimentatore migliore o se è proprio lo stesso modello.

Lo chiedo perché quando noto brevi interruzioni di corrente (es. le luci calano di intensità per qualche decimo di secondo, a volte la tv si riaccende), il rotuer si blocca.

Cio'è in particolare si blocca la connessione, risultando connesso, ma non essendolo di fatto, non ho modo da remoto di riconnetterlo (staccando fisicamente la corrente, il riavvio non basta).

Forse questo è un problema legato a software diversamente gestito e non puramente dall'alimentatore? E potrebbe il GT migliorare?


Cosa cambia invece coi nuovi v4? Hanno lo stesso chipset..


PS e ot, ma non saprei dove scriverlo: cosa posso cercare come soluzione un po'più potente e senza il WiFi che non uso, ma sempre in ambito casalingo (senza costi esorbitanti ^_^ )?
Può convenire un modem ethernet attaccato ad un pc-server con varie NIC?

zanzarame
12-12-2007, 08:55
Attualmente ho un DG834v2.

Vorrei sapere se il GT ha un alimentatore migliore o se è proprio lo stesso modello.



Dalla FAQ

Q: Quali sono le caratteristiche dell'alimentatore del DG834GT (in caso di sua sostituzione per guasti) ?
A:
- DG834GT/PN/N = DG834GV2/V3 -> 12V a corrente continua 1A non stabilizzati: positivo al centrale del connettore.

Delpi
12-12-2007, 10:05
Lo chiedo perché quando noto brevi interruzioni di correnteil rotuer si blocca.

ma comprati un UPS o anche detto gruppo di continuità, in un supermercato scrauso e risolvi...

nico1612
12-12-2007, 11:01
Ciao a tutti. Guardate questo screen che ho fatto ieri mentre trasferivo un file dal pc al notebook (WLAN g 54) sfruttando il wireless....

http://img88.imageshack.us/img88/4060/immagineph2.th.png (http://img88.imageshack.us/my.php?image=immagineph2.png)

....a me non pare un bel grafico!!!!!
Cosa mi consigliate di fare per rendere il collegamento più efficiente?

NB pc-notebook-router, per l'occasione, sono tutti nella stessa stanza, sulla scrivania

CARVASIN
12-12-2007, 11:05
Ciao a tutti. Guardate questo screen che ho fatto ieri mentre trasferivo un file dal pc al notebook (WLAN g 54) sfruttando il wireless....

http://img88.imageshack.us/img88/4060/immagineph2.th.png (http://img88.imageshack.us/my.php?image=immagineph2.png)

....a me non pare un bel grafico!!!!!
Cosa mi consigliate di fare per rendere il collegamento più efficiente?

NB pc-notebook-router, per l'occasione, sono tutti nella stessa stanza, sulla scrivania

E' buona norma riportare anche il firmware utilizzato.

Ciao!

nico1612
12-12-2007, 11:47
Ciao a tutti. Guardate questo screen che ho fatto ieri mentre trasferivo un file dal pc al notebook (WLAN g 54) sfruttando il wireless....

http://img88.imageshack.us/img88/4060/immagineph2.th.png (http://img88.imageshack.us/my.php?image=immagineph2.png)

....a me non pare un bel grafico!!!!!
Cosa mi consigliate di fare per rendere il collegamento più efficiente?

NB pc-notebook-router, per l'occasione, sono tutti nella stessa stanza, sulla scrivania

Firmware: V1.02.13
Scusate!

djgusmy85
12-12-2007, 11:55
Firmware: V1.02.13
Prova l'1.01.32... I 1.02.x pare che diano un po' di problemi proprio con il wireless.

Zell86
12-12-2007, 12:16
dovrei provare anch'io un precedente fw del router?
questo è il post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20051491&postcount=3639) del problema.
tnks! :)

nico1612
12-12-2007, 12:37
Prova l'1.01.32... I 1.02.x pare che diano un po' di problemi proprio con il wireless.

mmmhhh:confused:
in serata lo installo e poi vi so dire
ciauz:D

Delpi
12-12-2007, 12:58
ma hai sia notebook ke fisso in wi-fi?

tieni quindi conto del fatto ke è come se la banda fosse dimezzata xkè usata da entrambi per l'up e il down...

hai controllato ke nn ci siano altre reti wi-fi a disturbare la tua in canali vinici o nello stesso?

treepwood75
12-12-2007, 13:38
salve a tutti
ho un problema conquesto router

in pratica il ping non è costante come col router che avevo prima, un dsl g624t

mentre prima era di 2-3 ms costanti, ora è di 3-4 ms con alcune richieste scadute e a volte inizia a fare una serie di ping di 200-300 ms per poi ricalare

sapete da cosa dipende?

forse è il segnale scarso?

Astefano
12-12-2007, 13:50
1) finora ho navigato (e usato il p2p) con un router della usrobotics collegato via ethernet e alice flat, mai avuto problemi di disconessioni anche per 2 o 3 giorni di seguito. Sono costretto a passare ad un wirless (per non avere un cavo che mi viaggi per la stanza), prevedo netgear in un angolo della stanza e computer nell'altro... posso aspettarmi di rimanere sempre connesso senza cadute di linea?

3) per un utilizzo come il mio (solo per la connessione internet) che firmware consigliate


mi quoto (in parte :D )


sul desktop ho una Creatix 802.11g wireless adapter

è compatibile con il netgear?

djgusmy85
12-12-2007, 14:09
sul desktop ho una Creatix 802.11g wireless adapter

è compatibile con il netgear?
qualunque dispositivo lo è.

Delpi
12-12-2007, 15:49
salve a tutti
ho un problema conquesto router

in pratica il ping non è costante come col router che avevo prima, un dsl g624t

mentre prima era di 2-3 ms costanti, ora è di 3-4 ms con alcune richieste scadute e a volte inizia a fare una serie di ping di 200-300 ms per poi ricalare

sapete da cosa dipende?

forse è il segnale scarso?


Scusa ma cosa pinghi??

se pingi un indirizzo internet "aaaaa.bbbb" è u problema di DNS!

se pinghi un indirizzo ip "111.222.333.444" è un problema del router!

Lamarunica
12-12-2007, 16:54
dovrei provare anch'io un precedente fw del router?
questo è il post (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20051491&postcount=3639) del problema.
tnks! :)

hai provato ad usare l'1.01.32?
io lo trovo il migliore tra tutti.

treepwood75
12-12-2007, 18:46
Scusa ma cosa pinghi??

se pingi un indirizzo internet "aaaaa.bbbb" è u problema di DNS!

se pinghi un indirizzo ip "111.222.333.444" è un problema del router!



pingo l'ip del router ovvio
ma ho scoperto che non dipende dal router
anche pingando il dwl 900 impostato come client del router ci sono ogni tanto una serie di ping lenti

Zell86
12-12-2007, 19:21
hai provato ad usare l'1.01.32?
io lo trovo il migliore tra tutti.

OK faccio test nei prossimi giorni e vedo se risolvo!
Per adesso Grazie!! ;)

GARRY77
12-12-2007, 19:25
Ma possibile che quando avevo un router di m..... trust la connessione su msn era impeccabile, ed adesso che ho installato questo router netgear 1 volta su 100000 riesco a connettermi ? l'errore è sempre lo stesso 80072745.
Cosa devo fare?
Mi connetto tranquillamente dall'ufficio è funziona..non è un problema di linea.
aiutatemi.

grazie a tutti.

peterino
12-12-2007, 19:41
Ma possibile che quando avevo un router di m..... trust la connessione su msn era impeccabile, ed adesso che ho installato questo router netgear 1 volta su 100000 riesco a connettermi ? l'errore è sempre lo stesso 80072745.


domanda stupida....ma hai seguito la guida in prima pagina??? controlla le regole del firewall.

al limite, se non l'hai gia fatto, prova ad attivare l' UPnP.....e fidati che msn funziona benissimo con sto router :)

GARRY77
12-12-2007, 21:10
peterino è già attivo upnp 30-4

mannaggia...non sò veramente cosa fare..

Harry_Callahan
12-12-2007, 21:18
peterino è già attivo upnp 30-4

mannaggia...non sò veramente cosa fare..

ma il tuo è il GT oppure G?

zazzaman
12-12-2007, 21:24
C'è qualche speranza di poter usufruire degli streaming in multicast col GT?

gionnico
12-12-2007, 21:55
C'è qualche speranza di poter usufruire degli streaming in multicast col GT?

Ti riferisci a qualche servizio in particolare?

Non pensavo che fosse il router a bloccare il multicast, ma che fossero bloccati dalla telecom, a livello di centrale ...

Redvex
12-12-2007, 22:01
Ma possibile che quando avevo un router di m..... trust la connessione su msn era impeccabile, ed adesso che ho installato questo router netgear 1 volta su 100000 riesco a connettermi ? l'errore è sempre lo stesso 80072745.
Cosa devo fare?
Mi connetto tranquillamente dall'ufficio è funziona..non è un problema di linea.
aiutatemi.

grazie a tutti.

Non è che è problema del pc...ho avuto vari problemi che virus e worm che nod32 non mi rilevava e che mi mandavano in crash e disconnettevano solo msn in pratica

zazzaman
12-12-2007, 22:14
Ti riferisci a qualche servizio in particolare?

Non pensavo che fosse il router a bloccare il multicast, ma che fossero bloccati dalla telecom, a livello di centrale ...

Rosso Alice non va, ho aperto le porte in ingresso per il RTTP ma gli eventi live non vanno

nico1612
12-12-2007, 22:21
ma hai sia notebook ke fisso in wi-fi?

tieni quindi conto del fatto ke è come se la banda fosse dimezzata xkè usata da entrambi per l'up e il down...

hai controllato ke nn ci siano altre reti wi-fi a disturbare la tua in canali vinici o nello stesso?

No no. Mi sono spiegato male.
Il fisso è in lan mentre in portatile è in wifi.

Ci sono altre tre reti protette in zona...forse è quello che fa interferenza!!!!

Per il firmware...rimando a domani. Serata nera al lavoro!!!!:mad:

BarboneNet
12-12-2007, 22:32
ciao a tutti, sono passato da un pessimo D-Link G604-T a questo ruoter in versione GT...che dire: ECCELLENTEMENTE OTTIMO!

Ho speso qulche soldino, ma ora non devo piu' ravviare il ruoter ogni 3-4giorni:D

Veramente un ottimo prodotto, grazie a tutti voi per averlo recensito e testato per benino:D

Delpi
12-12-2007, 22:38
pingo l'ip del router ovvio
ma ho scoperto che non dipende dal router
anche pingando il dwl 900 impostato come client del router ci sono ogni tanto una serie di ping lenti


ovvio solo per te direi! :rolleyes:

di solito cmq nn dovrebbero esser lag nel ping del router stesso

prova a pingare il 192.168.100.1 o altri siti e vedi come si comporta! :O

miciopazzo198x
12-12-2007, 22:40
Com'è DG834GT + chiavetta USB WG111TIS @ 108€? :confused:

Delpi
12-12-2007, 22:40
No no. Mi sono spiegato male.
Il fisso è in lan mentre in portatile è in wifi.

Ci sono altre tre reti protette in zona...forse è quello che fa interferenza!!!!

Per il firmware...rimando a domani. Serata nera al lavoro!!!!:mad:


controlla i canali e metti la tua se riesci ad almeno 2 canali di distanza dalle altre..

Delpi
12-12-2007, 22:41
Ma possibile che quando avevo un router di m..... trust la connessione su msn era impeccabile, ed adesso che ho installato questo router netgear 1 volta su 100000 riesco a connettermi ? l'errore è sempre lo stesso 80072745.
Cosa devo fare?
Mi connetto tranquillamente dall'ufficio è funziona..non è un problema di linea.
aiutatemi.

grazie a tutti.


fai una prova per te stesso se già nn hai provato!

cambia i DNS del router e mettine altri due, es libero, tiscali, come vuoi e poi prova per un pò...

VIXXX
12-12-2007, 22:42
Com'è DG834GT + chiavetta USB WG111TIS @ 108€? :confused:

Ciao Micio ehhe, valido vai sereno.

miciopazzo198x
12-12-2007, 22:42
Domanda:

C'è qualche "rischio\problema" particolare che potrei riscontrare comprando questo modem e avendo un collegamento flat alice 7mb?

:confused:

miciopazzo198x
12-12-2007, 22:43
Ciao Micio ehhe, valido vai sereno.

Tu che router hai?

Vedo se lo trovo a questo prezzo non è male... pennetta inclusa così non devo comprarla a parte :fagiano:

VIXXX
12-12-2007, 22:44
Tu che router hai?

Vedo se lo trovo a questo prezzo non è male... pennetta inclusa così non devo comprarla a parte :fagiano:

DG834GTIT

miciopazzo198x
12-12-2007, 22:47
DG834GTIT

Difficile da configurare? :confused:

apri un attimo msn se puoi :D

juninho85
12-12-2007, 22:54
Ciao Micio ehhe, valido vai sereno.

valido,ma caro:stordita:

miciopazzo198x
12-12-2007, 22:59
valido,ma caro:stordita:

La qualità si paga sempre... :)

VIXXX
12-12-2007, 23:01
Difficile da configurare? :confused:

apri un attimo msn se puoi :D

No assolutamente, poi seguendo la guida in prima pag e questo 3d vai supersereno.

juninho85
12-12-2007, 23:02
La qualità si paga sempre... :)
se tieni fuori da questo discorso la chiavetta posso anche esser d'accordo :D

littlemau
12-12-2007, 23:03
La qualità si paga sempre... :)

Diciamo che "cercando" si paga anche un po' meno (e la chiavetta non è il non plus ultra dell'efficienza... ;) )

miciopazzo198x
12-12-2007, 23:03
se tieni fuori da questo discorso la chiavetta posso anche esser d'accordo :D

bhe quello magari si :sofico:

miciopazzo198x
12-12-2007, 23:05
No assolutamente, poi seguendo la guida in prima pag e questo 3d vai supersereno.

Ma la pennetta spesso è sconsigliata... ma perchè?

Cioè... immagino che la questione sia la capacità di recepire il segnale che in alcuni casi rende ballerina la connessione... ma dite che per 4 metri di distanza e senza particolari ostacoli, ci possono essere problemi?

miciopazzo198x
12-12-2007, 23:06
Diciamo che "cercando" si paga anche un po' meno (e la chiavetta non è il non plus ultra dell'efficienza... ;) )

Ah...

io ho visto sui siti e il bundle router+chiavetta costava minimo 120€ o_o

Per questo 108€ del negozio mi sembravano buoni

littlemau
12-12-2007, 23:09
Si...ma "da solo" lo trovi a 20€ sicuri di meno.
Poi scegli il tipo di adattatore wi-fi...a parte. Ci guadagni in qualità complessiva. ;)

miciopazzo198x
12-12-2007, 23:10
Si...ma "da solo" lo trovi a 20€ sicuri di meno.
Poi scegli il tipo di adattatore wi-fi...a parte. Ci guadagni in qualità complessiva. ;)

Ok... che adattatore mi consigli?

littlemau
12-12-2007, 23:23
Dipende se lo vuoi USB o PCI.
Uhm...so che parlavano bene delle Dlink PCI se non erro (quelle col chip atheros della serie extreme...vedi FAQ...
...il modello GT vanta la stessa scheda mini-pci Atheros montata sul Dlink DWL2100AP...
Ma meglio se attendi qualche giudizio più ferrato (io non uso il wi-fi personalmente...)

VIXXX
12-12-2007, 23:24
Guarda Micio, io la chiavetta ce l'ho ancora nel suo bell'imballo.:D

miciopazzo198x
12-12-2007, 23:26
Sarebbe una scheda da inserire NEL pc in uno slot?

il pc è vekkiotto monta una asus a7v o una cosa del genere... o_o

miciopazzo198x
12-12-2007, 23:30
sarebbe questo

http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oVYt4kP98f8p8Nqth5jg6VHqqnHtB840KDc7n3KXoLUoWsOnf

???

ma non è meglio utilizzare un prodotto della stessa marca? bho :muro:

miciopazzo198x
12-12-2007, 23:33
Ok solo router viene 90€ :confused:

VIXXX
12-12-2007, 23:42
Ma a che distanza è il pc dove devi montare la pennetta o la scheda pci?

miciopazzo198x
12-12-2007, 23:44
Ma a che distanza è il pc dove devi montare la pennetta o la scheda pci?

una decina di metri

miciopazzo198x
13-12-2007, 00:05
Ho visto il router 834GIT @ 65€ penna inclusa

Si può fare o mi conviene spendere 30\40€ x il GT?

PoW3r
13-12-2007, 00:31
sarò impedito, sarò stupido, ma non riesco più a far funzionare il mio portatile con la rete WIRELESS... eppure funzionava tutto alla perfezione. Non so cosa possa essere, se router o portatile (il quale oggi si è collegato tranquillamente alla rete universitaria), ma sta di fatto che a casa non riesco più a collegarmi con la rete WLAN.

HELP ME !!!

juninho85
13-12-2007, 07:43
Sarebbe una scheda da inserire NEL pc in uno slot?

il pc è vekkiotto monta una asus a7v o una cosa del genere... o_o

se ha chip via evita schede netgear PCI netgear ;)

littlemau
13-12-2007, 08:06
sarebbe questo

http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYLelXSNvhLPG3yV3oVYt4kP98f8p8Nqth5jg6VHqqnHtB840KDc7n3KXoLUoWsOnf

???

ma non è meglio utilizzare un prodotto della stessa marca? bho :muro:

Si, dovrebbe fare al caso tuo.

GARRY77
13-12-2007, 08:12
Harry_Callahan il mio modello è gtit....qualcuno allora mi aiuta gentilmente?? La cosa strana è che sembra non fare neppure il controllo, quando metto e-mail e password i due ominicchi girano 2 sec e poi esce l'errore.
Ho notato che se io spengo ed riavvio il ruouter , per la prima volta(non sempre) accedo a msn...dopo niente.
Msn yahoo và una perfezione, come anche la linea.

ciao e grazie a tutti per i Vostri consigli

Kevin[clod]
13-12-2007, 09:26
se ha chip via evita schede netgear PCI netgear ;)
raga ma ci sono problemi anche per le schede interne lan per chi ha i chip via sulla mb????

juninho85
13-12-2007, 09:33
;20089381']raga ma ci sono problemi anche per le schede interne lan per chi ha i chip via sulla mb????

su questo non saprei,prova a cercare su google

littlemau
13-12-2007, 09:35
Effettivamente questa non la sapevo nemmeno io.
juninho85 ci illumini? :)

EDIT: Ma allora qui cosa intendevi?
se ha chip via evita schede netgear PCI netgear ;)

juninho85
13-12-2007, 09:42
mi riferivo alle schede per il wi-fi marchiate netgear con chipo atheros
provate a leggere i risultati di questa (http://www.google.com/search?q=death+screen+netgear&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozilla:en-US:official&client=firefox-a) ricerca

littlemau
13-12-2007, 10:00
Interessante. Pensi che ne siano afflitte anche le Dlink?
Da google non risulta.

juninho85
13-12-2007, 10:05
Interessante. Pensi che ne siano afflitte anche le Dlink?
Da google non risulta.

l'AP 2100 sicuramente no,sta girando sul mio pc in abbinamento a questo router e non da nessun malfunzionamento,anzi...;)
da ciò che ho letto sembra un problema relativo alle schede pci,riguardo le chiavette usb non ho letto nulla di anomalo

littlemau
13-12-2007, 10:24
Intendevo proprio le PCI D-link...se non ricordo male erano le più caldeggiate da Stev-O e Freeman.

juninho85
13-12-2007, 10:25
non saprei...prova a vedere se trovi pareri negativi sul web ;)

Delpi
13-12-2007, 10:37
Intendevo proprio le PCI D-link...se non ricordo male erano le più caldeggiate da Stev-O e Freeman.

io ho la pci g520 e la pcmcia g650

e vanno tutte ben, connessione 108mpbs

andate tranquilli! :)

Delpi
13-12-2007, 10:39
Harry_Callahan il mio modello è gtit....qualcuno allora mi aiuta gentilmente?? La cosa strana è che sembra non fare neppure il controllo, quando metto e-mail e password i due ominicchi girano 2 sec e poi esce l'errore.
Ho notato che se io spengo ed riavvio il ruouter , per la prima volta(non sempre) accedo a msn...dopo niente.
Msn yahoo và una perfezione, come anche la linea.

ciao e grazie a tutti per i Vostri consigli

l'hai fatta la rpova che ti ho scirto di fare 2 pagine indietro o non leggi neppure le risposte ke ti vengon date?? :rolleyes:

ripeto:

"fai una prova per te stesso se già nn hai provato!

cambia i DNS del router e mettine altri due, es libero, tiscali, come vuoi e poi prova per un pò..." prova! :)

juninho85
13-12-2007, 10:40
io ho la pci g520 e la pcmcia g650

e vanno tutte ben, connessione 108mpbs

andate tranquilli! :)
chipset della scheda madre?

Delpi
13-12-2007, 10:45
per la pcmcia è un chipset Intel visto che è su notebook Serie 845
la g520 pci su Ecs K7s5a con chipset SIS 735.

ma non ho mai sentito di problemi con tali schede su chipset VIA... :mbe:

pepo76
13-12-2007, 11:09
Ciao a tutti,
sono novizio sia del forum sia riguardo il modem router Netgear DG834GTIT :D .
Volevo chiedervi un paio di consigli dopo aver letto la guida di Hardware Upgrade sul modem in questione (complimenti allo scribacchino che se le smazzata).
1) Quale aggiornamento firmware conviene fare, non ci ho capito molto (a causa delle mie poche conoscenze a riguardo, sia chiaro ;) )? Quali sono i benefici apportati dall' aggiornamento?

2) Sono riuscito a navigare con Alice 7 mega sia via cavo sia in Wi-Fi, ma con la PS3 quando gioco online mi disconnette in continuazione. Credo di aver capito
che sia qualcosa legato al UPnP e le porte che la PS3 necessita siano aperte per dialogare con i server di gioco. Sapete aiutarmi?

Si accettano consigli vari ed utili sulla configurazione di questo gioiellino. A proposito l'ho comprato da MediaWorld sullo scaffale il prezzo era 109 € poi a casa ho controllato lo scontrino ed in realtà l'ho pagato 89,99 €..... che :ciapet: , mi sa che si so sbagliati codice prodotto.
Ok basta cacchiate, grazie a tutti delle eventuali rispote.
Ciao ciao

miciopazzo198x
13-12-2007, 12:00
Scusate ma la pennetta usb che problemi da a basse distanze?

Nemmeno 10metri dovrebbe farcela no? Non mi serve per giocare ma per navigare + posta

Dite che non ce la fa? :mbe:

Redvex
13-12-2007, 12:02
Scusate ma la pennetta usb che problemi da a basse distanze?

Nemmeno 10metri dovrebbe farcela no? Non mi serve per giocare ma per navigare + posta

Dite che non ce la fa? :mbe:

Si ce la fa...mia sorella naviga a 20 metri di distanza e due muri portanti in mezzo

miciopazzo198x
13-12-2007, 12:03
Si ce la fa...mia sorella naviga a 20 metri di distanza e due muri portanti in mezzo

E da grandi problemi?

Redvex
13-12-2007, 12:06
E da grandi problemi?

No no assolutamente. Mia sorella naviga scarica posta e guarda video su youtube

miciopazzo198x
13-12-2007, 12:07
No no assolutamente. Mia sorella naviga scarica posta e guarda video su youtube

con il modello WG111T della pennetta?

djgusmy85
13-12-2007, 12:37
con il modello WG111T della pennetta?
Lo fa pure un altro mio pc quì in casa, senza alcun problema.

miciopazzo198x
13-12-2007, 12:42
mmmm per 15€ io la prenderei

la scheda pci costa 40!!! :muro:

tu quanta distanza hai?

Ma qualcuno usa questo modem per giocare col Nintendo DS?

djgusmy85
13-12-2007, 12:46
tu quanta distanza hai?
Boh..6/7 metri così ad occhio, con due muri non portanti di mezzo. E si connette senza nessunissimo problema ;)

miciopazzo198x
13-12-2007, 12:50
Ok mi sa che la prendo...

tu hai problemi con msn?

djgusmy85
13-12-2007, 12:52
Ok mi sa che la prendo...

tu hai problemi con msn?
No, nemmeno con eMule, posta, antivirus, niente di niente. E se ho problemi non è colpa mia ma loro :asd:

Delpi
13-12-2007, 13:15
Ragazzi, vorrei solo far notare ke qui non è il posto epr parlare della penna usb in bundle, c'è un topic apposito!!!!!

prima ke Freeman intervenga a dirci di nn andare OT come già successo! :D :D

miciopazzo198x
13-12-2007, 13:18
Domanda:

con il modem usb che ho ora ogni volta che mi connetto mi viene assegnato un ip diverso.

Se metto un router succederà la stessa cosa, vero? Ogni giorno avrò un ip diverso quando navigo? :confused:

Delpi
13-12-2007, 13:31
se nn lo spegni/resetti e se nn cade la portante rimane uguale!

miciopazzo198x
13-12-2007, 13:37
se nn lo spegni/resetti e se nn cade la portante rimane uguale!

a ok

tanto non lo lascio mai acceso di notte :fagiano:

Fraben
13-12-2007, 13:37
Ciao,
mi scuso se la domanda fosse già stata posta,ma la funzione di ricerca sul forum non sembra funzionare (almeno per me) e onestamente leggermi tutto il thread mi sembra un pò un'impresa titanica....
Ho appena acquistato un portatile con Windows Vista,ma non riesco a connettermi alla mia rete wireless:la modalità di protezione che uso (e che non vorrei abbandonare) è la WPA-PSK,ma il portatile non riesce a rilevare la rete (sono stato attento ad inserire correttamente la chiave,a proposito).

Qualche ulteriore indizio:il router è impostato come server DHCP e non trasmette l'SSID.

Avete qualche suggerimento?
Grazie anticipatamente!

miciopazzo198x
13-12-2007, 14:48
Dovrei uscire a comprare questo router...quindi perdonate l'insistenza e il doppio post:

- Con alice adsl non ci sono problemi "certi" per i quali è meglio evitare di prendere questo apparecchio, giusto? :confused:

perchè ho letto di gente con la 20mb che perdeva la linea e di gente con la 4mb che non si connetteva...

ma forse erano problemi di linea non del modem :help:

gionnibay
13-12-2007, 14:49
Ho appena acquistato un portatile con Windows Vista,ma non riesco a connettermi alla mia rete wireless:la modalità di protezione che uso (e che non vorrei abbandonare) è la WPA-PSK,ma il portatile non riesce a rilevare la rete (sono stato attento ad inserire correttamente la chiave,a proposito).

Qualche ulteriore indizio:il router è impostato come server DHCP e non trasmette l'SSID.

Avete qualche suggerimento?
Grazie anticipatamente!

Prova a lasciare trasmettere il SSID...

CARVASIN
13-12-2007, 14:58
Dovrei uscire a comprare questo router...quindi perdonate l'insistenza e il doppio post:

- Con alice adsl non ci sono problemi "certi" per i quali è meglio evitare di prendere questo apparecchio, giusto? :confused:

perchè ho letto di gente con la 20mb che perdeva la linea e di gente con la 4mb che non si connetteva...

ma forse erano problemi di linea non del modem :help:

Problemi di linea ;)

Ciao!

Fraben
13-12-2007, 14:59
Prova a lasciare trasmettere il SSID...

Ok proverò,ma non comporta una limitazione sulla sicurezza?

miciopazzo198x
13-12-2007, 15:04
Problemi di linea ;)

Ciao!

Ok speriamo

la linea a detta del tecnico che venne una volta è ottima e persino "limitata" (perchè avevo la 4mb ma poteva andare anche a maggior velocità)

Speriamo bene...



Ora devo scegliere tra G o GT e se prendere o no la pennetta. Vista la distanza di nemmeno 10mt mi han consigliato di prenderla perchè non dovrebbero esserci problemi :help:

pepo76
13-12-2007, 15:13
Ciao a tutti,
sono novizio sia del forum sia riguardo il modem router Netgear DG834GTIT :D .
Volevo chiedervi un paio di consigli dopo aver letto la guida di Hardware Upgrade sul modem in questione (complimenti allo scribacchino che se le smazzata).
1) Quale aggiornamento firmware conviene fare, non ci ho capito molto (a causa delle mie poche conoscenze a riguardo, sia chiaro ;) )? Quali sono i benefici apportati dall' aggiornamento?

2) Sono riuscito a navigare con Alice 7 mega sia via cavo sia in Wi-Fi, ma con la PS3 quando gioco online mi disconnette in continuazione. Credo di aver capito
che sia qualcosa legato al UPnP e le porte che la PS3 necessita siano aperte per dialogare con i server di gioco. Sapete aiutarmi?

Si accettano consigli vari ed utili sulla configurazione di questo gioiellino. A proposito l'ho comprato da MediaWorld sullo scaffale il prezzo era 109 € poi a casa ho controllato lo scontrino ed in realtà l'ho pagato 89,99 €..... che :ciapet: , mi sa che si so sbagliati codice prodotto.
Ok basta cacchiate, grazie a tutti delle eventuali rispote.
Ciao ciao

Youwoo!!!!! :stordita:
C'è nessuno che risponde ai miei quesiti qui sopra :read:
Dai non fate i timidi :D

Lamarunica
13-12-2007, 15:38
Ciao a tutti,
sono novizio sia del forum sia riguardo il modem router Netgear DG834GTIT :D .
Volevo chiedervi un paio di consigli dopo aver letto la guida di Hardware Upgrade sul modem in questione (complimenti allo scribacchino che se le smazzata).
1) Quale aggiornamento firmware conviene fare, non ci ho capito molto (a causa delle mie poche conoscenze a riguardo, sia chiaro ;) )? Quali sono i benefici apportati dall' aggiornamento?

2) Sono riuscito a navigare con Alice 7 mega sia via cavo sia in Wi-Fi, ma con la PS3 quando gioco online mi disconnette in continuazione. Credo di aver capito
che sia qualcosa legato al UPnP e le porte che la PS3 necessita siano aperte per dialogare con i server di gioco. Sapete aiutarmi?

Si accettano consigli vari ed utili sulla configurazione di questo gioiellino. A proposito l'ho comprato da MediaWorld sullo scaffale il prezzo era 109 € poi a casa ho controllato lo scontrino ed in realtà l'ho pagato 89,99 €..... che :ciapet: , mi sa che si so sbagliati codice prodotto.
Ok basta cacchiate, grazie a tutti delle eventuali rispote.
Ciao ciao

io consiglio vivamente la versione 1.01.32 quella customizzata dai DGTeam.

PS come hai fatto ad andare con questo router con alice 7mb?

pepo76
13-12-2007, 15:43
io consiglio vivamente la versione 1.01.32 quella customizzata dai DGTeam.

PS come hai fatto ad andare con questo router con alice 7mb?

Mi dai il link al download del firmware se non ti è di peso!?? Grazie
Perchè :eek: che problemi dovrebbero esserci con Alice 7mb, avete riscontrato qualcosa di strano? Oddio io mi ci sono bruciato la paghetta per comprarlo!!!

Lamarunica
13-12-2007, 15:48
Mi dai il link al download del firmware se non ti è di peso!?? Grazie
Perchè :eek: che problemi dovrebbero esserci con Alice 7mb, avete riscontrato qualcosa di strano? Oddio io mi ci sono bruciato la paghetta per comprarlo!!!

ecco il thread con i link e dove se ne parla :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541915

no semplicemente so che alice 7mb NON dovrebbe funzionare se non con il router/modem che ti da la telecom.

miciopazzo198x
13-12-2007, 15:48
appunto!?

mica ci saranno problemi con alice?

juninho85
13-12-2007, 15:50
no semplicemente so che alice 7mb NON dovrebbe funzionare se non con il router/modem che ti da la telecom.

non ti credo manco se mi pagano!:D

Lamarunica
13-12-2007, 15:54
non ti credo manco se mi pagano!:D

fidati conosco chi ci lavora e me l'ha confermato.

juninho85
13-12-2007, 15:55
fidati conosco chi ci lavora e me l'ha confermato.

semplicemente non possono farlo,è una cosa che non sta nè in cielo nè in terra ;)

pepo76
13-12-2007, 15:55
ecco il thread con i link e dove se ne parla :)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541915

no semplicemente so che alice 7mb NON dovrebbe funzionare se non con il router/modem che ti da la telecom.

Grazie per il link, per quanto riguarda Alice so che non funzionano modem router di terze parti solo se oltre la connessione internet è presente il telefono VOIP e Alice TV. Forse è un problema di reindirizzamento del traffico.
Te lo dico per esperienza di un collega che ha attivato la 20 mega Alice con VOIP e Alice TV appunto, ha provato un D-Link ma ha desistito costringendolo ad affittare il loro...

Lamarunica
13-12-2007, 16:05
Grazie per il link, per quanto riguarda Alice so che non funzionano modem router di terze parti solo se oltre la connessione internet è presente il telefono VOIP e Alice TV. Forse è un problema di reindirizzamento del traffico.
Te lo dico per esperienza di un collega che ha attivato la 20 mega Alice con VOIP e Alice TV appunto, ha provato un D-Link ma ha desistito costringendolo ad affittare il loro...

ah ecco :)

miciopazzo198x
13-12-2007, 16:15
Io non ho ne uno ne l'altro :D

Quindi posso andare tranquillo? Certo sarebbe assurdo un problema simile con netgear + telecom

Con Alice tv ha gia' un senso perchè magari il modem loro gestisce in una determinata maniera lo scambio dati per la tv...

pepo76
13-12-2007, 17:01
Sul sito della netgear c'è l'ultimo firmware Version 1.02.13. Cosa vi porta a dire che è meglio uno vecchio? Consigliatemi per favore.....

Lamarunica
13-12-2007, 18:38
Sul sito della netgear c'è l'ultimo firmware Version 1.02.13. Cosa vi porta a dire che è meglio uno vecchio? Consigliatemi per favore.....

in prima pagina e' scritto tutto.
e comunque l'1.01.32 non e' poi cosi' vecchio anzi e' contemporaneo del 1.02.09 ed e' molto piu stabile e veloce.