PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 [31] 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

furiouscrow
12-07-2008, 18:55
ciao a tutti,

ho un problema con il dg834gt, ha sempre funzionato perfettamente ma adesso da qualche giorno nn aggancia più la portante ADSL, l'ho provato a casa di un amico e da lui funziona così come il suo dg834g funziona da me quindi posso escludere che sia un problema di assenza di linea adsl. Non riesco proprio a capire da cosa può dipendere questa cosa.
Avete consigli ??
grazie
ciao

Paky
12-07-2008, 19:09
reset

oppure vi scambiate i router

furiouscrow
12-07-2008, 23:52
reset

oppure vi scambiate i router

il reset l'ho già provato ma senza risultati....

Stev-O
13-07-2008, 00:11
allora vi scambiate i routers

Harry_Callahan
13-07-2008, 11:02
il reset l'ho già provato ma senza risultati....

in prima pagina ci sono i comandi per forzare la modulazione
prova il G.DMT

sarebbe interessante sapere i valori della tua linea(logicamente prendendoli dal router del tuo amico)

mistiria
14-07-2008, 09:51
Ciao ragazzi,
scusate se mi intrometto, ma volevo sapere come fare per configurare questo router per avere una VPN e poi come fare per accedervi. Mi sa che c'è qualcosa che non capisco.

Grazie

Nessuno lo sa?

Ho fatto un pò di ricerche, ma, se non ho capito male, pare che possa fare solo una VPN passante, quindi ho bisogno per forza di un PC acceso dall'altro lato, non posso comunicare direttamente sulla rete. E' vero?

Stev-O
14-07-2008, 10:33
non c'e' la vpn endpoint su questo

Joepesce
14-07-2008, 21:03
ragazzi volevo abilitare a orario la parte wifi del router...
mi hanno detto in un altro thread che è stato fatto tramite file batch e operazioni pianificate...

qualcuno mi illuminerebbe a riguardo?

grazie

Paky
14-07-2008, 21:05
hai su il firm DGteam o uno originale?

Joepesce
14-07-2008, 21:43
hai su il firm DGteam o uno originale?

DGteam sennò nn postavo nell'altro thread :p

Paky
14-07-2008, 22:33
ok

premessa , nel manger web del router 2 cose devono essere attive
1) telnet
2) segnale wifi

questo è l'occorrente

http://www.mediafire.com/?mwxbpng9ztk

szippalo da qualche parte

per prima cosa bisogna generare la pw criptata da inserire nel file config (è quella che usi per loggarti nel router)

quindi copia il solo file Autotelnet.exe in una cartella vuota
lancialo

in Enter application name inserisci qulasiasi fesseria , bla bla bla e dai OK
in Enter Username stessa cosa e dai OK
in Enter password invece inserisci la PW del router e dai OK

si apre una finestra , chiudila pure

dove c'è il file Autotelnet appena lanciato si è venuto a creare un file, config.ini , aprilo col blocco note
individua la riga con la password (pw=) e copiala

ora puoi cancellare autotelnet e il config.ini

torna dove hai szippato i file iniziali , vai nella cartella BIN e apri col blocco note -> conf1.conf

dovresti vedere questo

[userinfo]
App=putty -telnet 192.168.0.1
login=root
pw=*****
MainSleep=0
SilentMode=1
SlowMode=0
WindowState=Min

nella riga della PW, al posto degli asterischi incolla la PW criptata
salva prima di chiudere il blocconote

finito


ora per vedere se tutto funziona puoi provare a lanciare
Start.cmd / Stop.cmd e osservare il led della WIFI


non resta che schedulare con quello che ti pare questi 2 CMD

Joepesce
14-07-2008, 23:08
allora innanzitutto GRAZIE infinite di aver postato il metodo :)


l'ho provato manualmente un paio di volte... lo STOP fila liscio come l'olio... ma lo START mi riavvia il router... è normale ciò?

ho notato che mi da vpa1 not found per un istante nel telnet... qualcuno sa cosa sia?

Paky
14-07-2008, 23:10
firm .32?

Joepesce
14-07-2008, 23:52
firm .32?

Versione firmware: V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743

Paky
14-07-2008, 23:58
uhm , allora credo sia il solito problema di kernel panic evidenziato + volte da Stev

il firm .32 talvolta resetta anche solo applicando le impostazioni wireless nel manager web


domani per sicurezza lo flasho e provo , ma se vuoi stare tranquillo devi upgradare al DGteam .09 , quello non ne soffre

Joepesce
15-07-2008, 00:07
uhm , allora credo sia il solito problema di kernel panic evidenziato + volte da Stev

il firm .32 talvolta resetta anche solo applicando le impostazioni wireless nel manager web


domani per sicurezza lo flasho e provo , ma se vuoi stare tranquillo devi upgradare al DGteam .09 , quello non ne soffre

mi tengo un pò così il tutto e vedo come mi trovo.... nel caso flasho lo 09 :)
tnx

Joepesce
15-07-2008, 08:39
BusyBox v0.61.pre (2005.05.16-03:07+0000) Built-in shell (ash)
Enter 'help' for a list of built-in commands.

#
# rc wlan start
ap_name=wlan action=start
Using /usr/lib/ath_ap_mips.o
exit

interface vpa1 does not exist!


ecco qui sono riuscito a catturare ciò che mi esce quando avvio la wlan

Stev-O
15-07-2008, 08:53
il messaggio lo da per altri motivi (codice unificato per tutti i modelli)

non dovrebbe incidere

il fatto è che che il wireless, nelle versioni basate su kernel 2.4 tra cui il .32, per fare una cosa pulita ad ogni transizione dovrebbe semplicemente riavviare tutto il router e poi ripartire o acceso o spento

e non è una cosa cosi' scandalosa (anche se, se si potesse evitare, meglio): molti router si riavviano a ogni cambio di impostazione specifica per analoghi motivi o per "comodità"

penso sarà l'unica strada da seguire per lavorare sul wireless nelle versioni vecchie

Joepesce
15-07-2008, 08:55
grazie ora sono più tranqui :)

Snake156
15-07-2008, 22:36
è possibile forzare il router ad andare su un adsl tradizionale anzichè adsl2+?

Paky
15-07-2008, 22:47
in prima pagina c'è il comando telnet

Snake156
16-07-2008, 08:32
scusa ma non lho trovato

miazza
16-07-2008, 10:27
Ciao a tutti

dopo giorni ho finalmente finito di leggere questo interminabile 3D.
Nonostante tutto mi è rimasto un dubbio.

Sono un felice possessore di un DG834GIT V2.
Non sono riuscito a trovare nessun FW non ufficiale per questo router.

Avete qualche indirizzo valido ?

Tutti i FW unufficial sono per la versione GT o PN o N.

Grazie

miazza

makka
16-07-2008, 11:15
Ciao a tutti

dopo giorni ho finalmente finito di leggere questo interminabile 3D.
Nonostante tutto mi è rimasto un dubbio.

Sono un felice possessore di un DG834GIT V2.
Non sono riuscito a trovare nessun FW non ufficiale per questo router.

Avete qualche indirizzo valido ?

Tutti i FW unufficial sono per la versione GT o PN o N.

Grazie

miazza

Chiedi nel thread del tuo modello di router.....
non in questo.
:muro:

miazza
16-07-2008, 12:59
Chiedi nel thread del tuo modello di router.....
non in questo.
:muro:

Sorry. Ho fatto un po' di confusione.

Stev-O
16-07-2008, 13:34
Ciao a tutti

dopo giorni ho finalmente finito di leggere questo interminabile 3D.
Nonostante tutto mi è rimasto un dubbio.

Sono un felice possessore di un DG834GIT V2.
Non sono riuscito a trovare nessun FW non ufficiale per questo router.

Avete qualche indirizzo valido ?

Tutti i FW unufficial sono per la versione GT o PN o N.

Grazie

miazza

ricalcolo...

miazza
16-07-2008, 14:32
ricalcolo...
??:sob:

Snake156
16-07-2008, 16:41
scusa ma non lho trovato

mi dite dove sta il comando telnet in prima pagina?

Paky
16-07-2008, 16:56
strano

Q: Vorrei modificare la modalità multimode relativa alla connessione adsl: come faccio ?
A: Da linea di comando telnet digitare: adslctl configure --mod <modalità> dove al posto di <modalità> si inserisce quale (o quali) tra le disponibili (leggasi i parametri del comando adslctl digitandolo senza parametri).

Stev-O
16-07-2008, 20:31
strano che ?


sono 3 anni che è cosi' tutto normale

Snake156
18-07-2008, 08:26
strano

quindi devo prima abilitare il telnet e poi modificare da adsl2 ad adsl, giusto?

Matrixbob
18-07-2008, 09:44
Cacchio 1 temporale mi ha danneggiato il N834G v3, mi vede sempre accesa la porta 2, anche quando nessun cavo è inserito. Inoltre questo fenomeno mi isola tutte le altre porte. posso piangere in cinese, ma l'unica cosa che ci posso fare allo stato attuale è usarlo come Access Point dato che è rimasto bloccato con WiFi attiva.

Da li posso entrare sul 192.168.0.1, ma se tentassi 1 aggiornamento in remoto peggiorerei soltanto le cose, fallendo l'aggiornamento e pregiudicando questa ultima possibilità di usarlo come AP.

Ho provato il "buco" reset posteriore all'apparecchio. NULLA!

Ne devo compare un'altro mi sa ... mi prendo la v4?!
[Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT V4 [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915)

... o c'è di meglio:
http://www.netgear.it/prodotti/index.php?cat=10
?!?!

... è sempre meglio prendere il N834 in versione GT?!

TheMonzOne
18-07-2008, 10:03
Cacchio 1 temporale mi ha danneggiato il N834G v3, mi vede sempre accesa la porta 2, anche quando nessun cavo è inserito. Inoltre questo fenomeno mi isola tutte le altre porte. posso piangere in cinese, ma l'unica cosa che ci posso fare allo stato attuale è usarlo come Access Point dato che è rimasto bloccato con WiFi attiva.

Da li posso entrare sul 192.168.0.1, ma se tentassi 1 aggiornamento in remoto peggiorerei soltanto le cose, fallendo l'aggiornamento e pregiudicando questa ultima possibilità di usarlo come AP.

Ho provato il "buco" reset posteriore all'apparecchio. NULLA!

Ne devo compare un'altro mi sa ... mi prendo la v4?!
[Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GIT V4 [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915)

... o c'è di meglio:
http://www.netgear.it/prodotti/index.php?cat=10
?!?!

... è sempre meglio prendere il N834 in versione GT?!

Non è questo il 3D dei consigli per gli acquisti.
Mi spiace per la tua V3, RIP.

Stev-O
18-07-2008, 21:16
paky comincia ad avere un sacco di potenziali venditori


non è che è lui che porta sfiga ' :mbe:

Paky
18-07-2008, 21:20
:asd:

:nonio:

Matrixbob
19-07-2008, 12:11
Lo scontrino segna 19/10/2006, per farlo vedere in garanzia devo andare da Mw o farlo arrivare a Netgear?
Perchè se devo spedirlo a Netgear forse è meglio che me ne compro uno nuovo ...

Paky
19-07-2008, 12:30
Netgear , c'è anche la procedura dettagliata fornita da un utente
non rimarrai deluso , sono molto veloci

Matrixbob
19-07-2008, 13:35
Netgear , c'è anche la procedura dettagliata fornita da un utente
non rimarrai deluso , sono molto veloci

Dove? Me la puoi linkare plz?

Matrixbob
19-07-2008, 15:01
Contattati sulla hotline di Milano, per ora sono stati professionali e gentilissimi,
vediamo come prosegue l'RMA.

Harry_Callahan
19-07-2008, 15:26
Netgear , c'è anche la procedura dettagliata fornita da un utente
non rimarrai deluso , sono molto veloci

Paky, quanto veloci?
ho appena mandato un V3(lunedì), secondo te mi manderanno un V4? sarebbe meglio un GT :sofico:

Paky
19-07-2008, 16:19
ad alcuni utenti il router è tornato in meno di una settimana
v4? chissà :D

vedo che Matrixbob ha risolto

cmq il link è sempre in prima pagina :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13938758&postcount=14067

Matrixbob
19-07-2008, 19:35
Paky, quanto veloci?
ho appena mandato un V3(lunedì), secondo te mi manderanno un V4? sarebbe meglio un GT :sofico:

Perchè, al tuo cosa è successo?

CMQ l'operatore ha detto che in magazzino di v3 è un po' che non se ne vede ... quindi ha detto che potrebbe capitarmi tranquillamente un V4. Per me è lo stesso, basta che funzioni.

Ma come funziona la sostituzione?
A me con una stampante HP PSC è capitato che il corriere è passato a lasciarmi la stampante nuova e dopo qualche giorno è tornato a prendersi quella vecchia.

Qui invece come funziona?

Io sono a lavorare a Torino devo mandare qualche parente a casa, devo rimettere tutto nella scatola?

Cavo giallo? Alimentatore? Supporti? Tutto?

Harry_Callahan
19-07-2008, 19:57
Perchè, al tuo cosa è successo?


ciao,

ti rispondo in PVT altrimenti rischiamo di uscire OT con questo argomento

Paky
20-07-2008, 07:06
Ma come funziona la sostituzione?
A me con una stampante HP PSC è capitato che il corriere è passato a lasciarmi la stampante nuova e dopo qualche giorno è tornato a prendersi quella vecchia.

Qui invece come funziona?

ho postato il link ;)

Harry_Callahan
20-07-2008, 08:47
ho postato il link ;)

un particolare è cambiato, per questo gli ho mandato il PVT
praticamente non viene fornito subito il numero di RMA, ma devi inviare una mail allegando fattura\scontrino e dati personali\pratica

per il resto(non ho controllato i numeri telefonici) sembra tutto corretto

Paky
20-07-2008, 08:53
buono a sapersi , così riscriviamo un post con la procedura corretta

Snake156
20-07-2008, 09:08
a me è arrivato in 6gg e dovrebbe essere v4....come faccio a vederlo con precisione?

Harry_Callahan
20-07-2008, 09:18
a me è arrivato in 6gg e dovrebbe essere v4....come faccio a vederlo con precisione?

vai sul thread V4, è speigato li

sasasi91
20-07-2008, 12:17
raga ho comprato questo router, fino ad ora nessun problema. Il firmware è il V1.02.13 mi consigliate di fare l'aggiornamento?
se si a quale firmware(originale)?

Harry_Callahan
20-07-2008, 12:20
raga ho comprato questo router, fino ad ora nessun problema. Il firmware è il V1.02.13 mi consigliate di fare l'aggiornamento?
se si a quale firmware(originale)?

squadra che vince non si cambia

sasasi91
20-07-2008, 16:58
potete consigliarmi un'antenna più potente anche che non sia della netgear ma compatibile con questo router?? sempre in prezzi moderati

Harry_Callahan
20-07-2008, 17:00
potete consigliarmi un'antenna più potente anche che non sia della netgear ma compatibile con questo router?? sempre in prezzi moderati

io non credo le antenne facciano miracoli
se devi estendere la rete wifi ti consiglio di prendere un access point e lo metti in modalità repeater

Matrixbob
20-07-2008, 17:01
io non credo le antenne facciano miracoli
se devi estendere la rete wifi ti consiglio di prendere un access point e lo metti in modalità repeater

Bravo!

Paky
20-07-2008, 17:25
io invece credo che le antenne i miracoli li facciano eccome

ovviamente bisogna verificare ogni singolo caso

littlemau
20-07-2008, 19:41
io invece credo che le antenne i miracoli li facciano eccome
Quoto...a me questa il miracolo l'ha fatto.... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19480776&highlight=antenna+USB#post19480776

Ho portato il ceretto votivo a "Santa Pennna USB da Connettore R-SMA" provincia di WiFi... :asd:

aramis6
20-07-2008, 23:08
Ragazzi ero un felice possessore di questo fantastico netgear , ma dopo un temporale e una caduta di un fulmine , non si è + accesso :D :cry::muro:

Il modem aveva 8 mesi di vita ,con relativo scontrino , sapete per caso se danni di questo tipo possono passare in garanzia ?

fr4nc3sco
20-07-2008, 23:18
io l'ho rischiata ho preso ora su ebay una 12db cosi dichiarata a meno di 10E spedizione compresa ecco una foto
http://www.alfa888.net/ebay/1netshop/c4photo/1be111itnp.jpg

vediamo se arriva e come va

ombranera
21-07-2008, 00:25
Ragazzi ero un felice possessore di questo fantastico netgear , ma dopo un temporale e una caduta di un fulmine , non si è + accesso :D :cry::muro:

Il modem aveva 8 mesi di vita ,con relativo scontrino , sapete per caso se danni di questo tipo possono passare in garanzia ?

beh, se tu fossi stato fuori casa e non sapessi del fulmine, rientreresti e troveresti il router rotto che non si accende più... che faresti?

io contatterei l'assistenza dato che sono in garanzia e direi loro che il modem semplicemente non si accende più e non ne conosco il motivo.
sarà compito loro poi trovare una soluzione.

Daniele1984
21-07-2008, 01:12
-

imayoda
21-07-2008, 20:51
Ragazzi.. ho un dg834GT e per ovviare a una portante piuttosto attenuata ho caricato il firmware DGteam e ho settato il SNR percentuale a 1% :eek:

.. ma è possibile che abbia guadagnato ben 2Mb/sec passando con i vari test da 4Mb scarsi in down a 6Mb?!?!?!?!

Chiedo a voi: è possibile?!?!
Cosa rischio perchè mi sembra troppo facile un lavoro così sulla mia Alice 7Mb???

Grazie

Stev-O
22-07-2008, 08:12
se morirà andrà in paradiso

imayoda
22-07-2008, 10:07
se morirà andrà in paradiso

:confused:
Aiuto! che significa???

Matrixbob
22-07-2008, 12:06
:confused:
Aiuto! che significa???

Magari non è nemmeno riferito a te quel commento, forse parlava del suo cane.

djgusmy85
22-07-2008, 12:11
Magari non è nemmeno riferito a te quel commento, forse parlava del suo cane.
:asd:

Matrixbob
22-07-2008, 12:12
io l'ho rischiata ho preso ora su ebay una 12db cosi dichiarata a meno di 10E spedizione compresa ecco una foto
...
vediamo se arriva e come va
Beh allora poi facci sapere come va. ;)

Stev-O
22-07-2008, 13:25
Ragazzi.. ho un dg834GT e per ovviare a una portante piuttosto attenuata ho caricato il firmware DGteam e ho settato il SNR percentuale a 1% :eek:

.. ma è possibile che abbia guadagnato ben 2Mb/sec passando con i vari test da 4Mb scarsi in down a 6Mb?!?!?!?!

Chiedo a voi: è possibile?!?!
Cosa rischio perchè mi sembra troppo facile un lavoro così sulla mia Alice 7Mb???

Grazieno no era proprio riferito al tuo msg
niente quote, niente goto :)

a parte il thread sbagliato ma...
tutti qui si lamentano per questa o quell'altra boiata tu sei nella condizione più favorevole di incremento massimo possibile e ti lamenti a tua volta ?

:stordita:

Magari non è nemmeno riferito a te quel commento, forse parlava del suo cane.
non ho il cane :fagiano:

Snake156
22-07-2008, 20:51
non riesco ad accedere al telnet del rotuter perchè mi dice che è impossibile stabilire una connessione con la porta 23.
che devo fare?

Paky
22-07-2008, 21:11
leggere la prima pagina dove spiega come abilitarlo :)

peppecbr
22-07-2008, 21:47
dopo 10 giorni di portante a 128k in download e 64 in upload sono riuscito a portare un tecnico a casa per farmi ripristinare il mio profilo 7 mega

adesso mi ritrovo così :

Status: ShowtimeRetrain Reason: 0
Channel: INTR, Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 8064 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Channel: Interleave
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 13.6 27.0
Attn(dB): 9.0 10.5
Pwr(dBm): 19.8 12.2
Max(Kbps): 9408 1104
Rate (Kbps): 8064 480
G.dmt framing
K: 253(0) 16
R: 2 8
S: 1 8
D: 64 8
ADSL2 framing
MSGc: 1 1
B: 249 16
M: 1 8
T: 1 1
R: 6 8
S: 1.0240 8.4705
L: 2000 136
D: 64 8

i valori secondo voi son buoni? ho controllato la prima pagina e mi sembrano nella norma... MA c'è sempre un ma :D

appena apro utorrent non si riesce più a navigare... la domanda potrebbe essere da nubbio...

ovviamente ho abbassato i download massimi su utorrent gli upload e tutto il resto , non lo uso da 2 giorni cmq ;)

ma niente il traffico è lento ugualmente...

ho applicato tcp optmizer ma nulla , insomma , via router , avendo tutte queste doti posso fare nulla?

il tecnico me lo ha settato così :

Metodo di multiplazione llc
VPI 8
VCI 35
pppoe
MultiMode (default)

tutto questo perchè prima della diminuzione della portante non avevo problemi ed il router è fresco di reset e reimpostazioni di tutti i parametri... che credetemi non sono pochi :cry:

ovviamente non do la colpa a lui... ma chiedere non fa mai male , anche perchè non saprei cosa fare per migliorare la situazione... ho provato su gli altri 2 pc della rete idem con un solo utorrent aperto e con 15kb/s di upload non si riesce a navigare :muro:

Snake156
23-07-2008, 06:32
ho abilitato il telnet ed ho digitato "adslctl configure --mod adsl" ma quando vado a fare "adslctl info --show" la connessione mi risulta cmq adsl2.
come faccio a passare su adsl tradizionale?

Paky
23-07-2008, 07:18
vedi che i comandi dopo MOD possono essere solo
a|d|l|t|2|p|e|m

Matrixbob
23-07-2008, 09:15
EDIT

juninho85
23-07-2008, 09:19
da quando c'ho la 7 mega il router si riavvia con un certa frequenza rispetto a quando avevo la 2...concidenza oppure i problemi son altri(e non necessariamente del router)?

imayoda
23-07-2008, 13:34
no no era proprio riferito al tuo msg
niente quote, niente goto :)

a parte il thread sbagliato ma...
tutti qui si lamentano per questa o quell'altra boiata tu sei nella condizione più favorevole di incremento massimo possibile e ti lamenti a tua volta ?

:stordita:


non ho il cane :fagiano:

Dai ma che cattivo... io non mi stavo lamentando, mi chiedevo solo se potessero esserci delle controindicazioni o magari effetti collaterali con settaggi così estremi...

Da tempo osservo thread nel comparto networking e di persone gentili e ben disposte sempre meno.. il networking logora tanto chi posta?

Snake156
23-07-2008, 16:14
vedi che i comandi dopo MOD possono essere solo
a|d|l|t|2|p|e|m

e quindi per forzarlo ad adsl tradizionale come devo scrivere precisamente?

Paky
23-07-2008, 17:12
adslctl configure --mod d

Kevin[clod]
24-07-2008, 06:55
Raga mi hanno passato la linea alice da 2 mb a 7 mb.
Con la 2mb avevo impostato ppoe llc. Ho sentito dire che con la 7 mb dovrei cambiare in ppoa cv???
voi come la tenete per chi ha alice 7 mb???Cmq rifacendo il setup wizard per la connessione dal router mi da sempre ppoe LLC...

juninho85
24-07-2008, 07:49
io non ho cambiato nulla e funziona tutto come prima,tranne qualche riavvio in più del router(non credo però ci sia un nesso tra le due cose)

Kevin[clod]
24-07-2008, 19:28
io non ho cambiato nulla e funziona tutto come prima,tranne qualche riavvio in più del router(non credo però ci sia un nesso tra le due cose)
ma cosa avevi ppoe LLC??

juninho85
25-07-2008, 07:47
ppoa llc,ma mi pare che varia a seconda della centrale a cui ti appoggi

TROPPO_silviun
25-07-2008, 09:02
VIsto che il modello DG834GTIT è al momento al primo posto per sostituire il mio router Trust Lan, visto che in casa si è aggiunto per ora un n95 8gb e presto un portatile e quindi il Wifi sembra ormai un esigenza, vorrei chiedere.
Se io tenessi questo aggeggio collegato via cavo lan al Pc desktop di casa, ho letto in prima pagina che io potrei disattivare/attivare dal pannello di configurazione il wi-fi, in modo da attivarlo solo quando si manifesta l'esigenza. Ma se io ho il pc desk spento, e avessi necessità di usare il notebook, avrei modo di attivare il wi-fi attraverso questo, senza accendere il desk oppure non è una cosa possibile? Probabilmente collegando il note via cavo Lan al ruoter Netgear, sicuramente uno entrando nella sua configurazione, sarebbe ammesso a modificare la configurazione e quindi attivare il wi-fi .. oppure ci sono altre soluzioni??

juninho85
25-07-2008, 09:15
puo ifarlo sia via lan sia wlan...può farlo chiunque,a patto che conosca id e password per accedere al tuo router(dunque appena copiato cambia immediatamente quelli impostati di default)

TROPPO_silviun
25-07-2008, 09:19
puo ifarlo sia via lan sia wlan...può farlo chiunque,a patto che conosca id e password per accedere al tuo router

Scusami, ma anche se accendo il router e da sua configurazione in quel momento la wlan è disattiva, il notebook via wlan avrebbe accesso lo stesso alla configurazione del router?

TheMonzOne
25-07-2008, 12:14
Scusami, ma anche se accendo il router e da sua configurazione in quel momento la wlan è disattiva, il notebook via wlan avrebbe accesso lo stesso alla configurazione del router?

Ovviamente no...se il WiFi del router è spento non è raggiungibile se non via cavo...quindi dovresti attaccare il cavo e accendere manualmente il WiFi.

menator2
25-07-2008, 12:17
ragazzi d colpo ieri notte mentre navigavo..si è disconnesso dalla rete e nn si è+voluto connettere ad internet rimanendo solo in rete locale..xkè?nn ho fatto nulla d strano al mio pc ed è sempre andato bene..cm risolvo?..:confused:
P.S: il notebook ke uso è Acer AS 5920G 602G25MN LX.AKR0X.041 cn sistema operativo Vista:read:

Stev-O
25-07-2008, 13:20
spegnendolo e lasciando la situazione invariata per 15 giorni

menator2
25-07-2008, 13:31
spegnendolo e lasciando la situazione invariata per 15 giorni

ma dai..ke senso avrebbe a farlo...:(

TROPPO_silviun
25-07-2008, 13:59
Ovviamente no...se il WiFi del router è spento non è raggiungibile se non via cavo...quindi dovresti attaccare il cavo e accendere manualmente il WiFi.

Avrebbero potuto implementare qualcosa di meccanico sull'apparecchio per far attivare la parte wireless, pensando a chi come me si fa le fisime mentali sulle onde, per permettere di usare la parte wireless senza perforza avere necessità di un accesso con cavo Lan .. forse chiedo troppo .. Byez

juninho85
25-07-2008, 14:37
Scusami, ma anche se accendo il router e da sua configurazione in quel momento la wlan è disattiva, il notebook via wlan avrebbe accesso lo stesso alla configurazione del router?

secondo te?:mbe:

juninho85
25-07-2008, 14:38
ragazzi d colpo ieri notte mentre navigavo..si è disconnesso dalla rete e nn si è+voluto connettere ad internet rimanendo solo in rete locale..xkè?nn ho fatto nulla d strano al mio pc ed è sempre andato bene..cm risolvo?..:confused:
P.S: il notebook ke uso è Acer AS 5920G 602G25MN LX.AKR0X.041 cn sistema operativo Vista:read:

disconnesso dalla rete lan o cosa?magari è un guasto in centrale

TROPPO_silviun
25-07-2008, 15:04
secondo te?:mbe:

La mia risposta era una richiesta a un dubbio che la tua riposta "puo ifarlo sia via lan sia wlan...può farlo chiunque,a patto che conosca id e password per accedere al tuo router" mi ha creato, possibilità che mi sembrava un po' strana, ma comunque non impossibile, visto che potrebbe essere una features che almeno se ci fosse qualcuno potrebbe trovare utile .. se mi dite che la cosa non è possibile allora ora sono tranquillo .. Ora so che se entro in casa, voglio usare il notebook devo prima accendere il pc desktop, attivare il wireless dalla configurazione e poi posso usarlo .. Byez

juninho85
25-07-2008, 15:16
a wlan disattivata hai bisogno del collegamento LAN per entrare nel router e abilitare il wi-fi

avevo dato un altro senso alla tua domanda :D

makka
25-07-2008, 15:48
Ora so che se entro in casa, voglio usare il notebook devo prima accendere il pc desktop, attivare il wireless dalla configurazione e poi posso usarlo .. Byez

Ma se in casa il pc desk collegato via cavo e' spento.... la wifi e' spenta....
per quale motivo tieni acceso il router ?
Lascia la wifi sempre attiva e spegni il router quando nessuno lo usa, non e' piu' semplice ?

Stev-O
25-07-2008, 15:55
evidentemente non vuole :D

anche perchè la rete wifi puo' essere soggetta a sniffamenti più del cavo

cmq quello che vuol fare andrebbe o pianificato o fatto con un ap a parte

in sostanza: non si puo' inviare un segnale di accensione wireless tramite un altro apparecchio wireless

TROPPO_silviun
25-07-2008, 17:15
Ma se in casa il pc desk collegato via cavo e' spento.... la wifi e' spenta....
per quale motivo tieni acceso il router ?
Lascia la wifi sempre attiva e spegni il router quando nessuno lo usa, non e' piu' semplice ?

Cerco di risponderti, vedendo se riusciamo a capirci. Il fine è evitare che la rete wi-fi sia diffusa in casa, se nessuno apparecchio ne ha bisogno in quel frangente ed evitare così inquinamento elettromagnetico, non per questioni di sicurezza, la quale si può ovviare con una buona configurazione.
Il router sta spento se nessun pc ha bisogno di connessione. Il mio dubbio nasceva nel caso in cui avessi bisogno della wlan per il notebook e ho il desk spento con router in wi-fi off. Da come mi è stato risposto, dovrei accendere il desk, andare in configurazione del router e attivare il wi-fi. Almeno mi pare di aver capito cosi ... Byez ;)

TROPPO_silviun
25-07-2008, 17:17
avevo dato un altro senso alla tua domanda :D

Alla fine basta capirsi, a voce sarebbe più semplice, qua dobbiamo adeguarci alla scrittura-interpretazione .. Byez ;)

TheMonzOne
25-07-2008, 19:14
Non devi obbligatoriamente accendere il desktop...anche il portatile avrà una porta ethernet no? Gli attacchi il cavo 2 secondi, entri nella configurazione del router e accendi il wifi, stacchi il cavo e ti butti sul divano in soggiorno. Il cavo ethernet non è saldato al pc fisso...e il GT ha 4 porte ethernet. Compra un altro cavetto di 1 metro che costa un nulla e lo usi per questa procedura.
Altrimenti rinunci al GT e ti compri il G v5 al quale hanno aggiunto il pulsante per l'on/off del WiFi.
Oppure prepari un assegno a 5 zeri per Stev-O e gli chiedi gentilmente se ti implementa un'ottima funzione di schedulazione del WiFi nel suo DGTeam ;)

Paky
25-07-2008, 19:59
oppure la spegne da telnet

per farla ripartire basta spegnere e riaccendere il router senza scomodare nessun fisso

Stev-O
25-07-2008, 20:57
si puo' fare anche con i contanti

TROPPO_silviun
25-07-2008, 21:10
...anche il portatile avrà una porta ethernet no? Gli attacchi il cavo 2 secondi, entri nella configurazione del router e accendi il wifi, stacchi il cavo e ti butti sul divano in soggiorno. Il cavo ethernet non è saldato al pc fisso...e il GT ha 4 porte ethernet. Compra un altro cavetto di 1 metro che costa un nulla e lo usi per questa procedura.
Altrimenti rinunci al GT e ti compri il G v5 al quale hanno aggiunto il pulsante per l'on/off del WiFi.

Buona la soluzione del cavo volante ethernet.
Buona anche la soluzione del g v.5, con un pulsante, ma dover abbandonare i 108 Mbps per abbassarmi ai 54 un po' pesa .. comunque valuto .. thanks ..

Stev-O
25-07-2008, 21:12
il v5 è per caso già fuori ?

non ci sono neanche i fw

magari sono gli stessi del 4

menator2
25-07-2008, 22:58
disconnesso dalla rete lan o cosa?magari è un guasto in centrale

beh si collegava al router ma ad internet nn c riusciva..e cmq stasera funziona d nuovo...boooo ke strano!:confused:

forse era veramente1problema della telecom...:(

P.S. sxo nn lo faccia+...:D

littlemau
26-07-2008, 01:04
Appoggio la proposta accendi/spegni router.

Se poi non ti va di farti "accarezzare" dal wi-fi durante la sessione da fisso....disattivi....e riattivi a fine sessione (e poi spegni il router). :)

Quante fisime per sto wi-fi... :O

menator2
26-07-2008, 01:10
Appoggio la proposta accendi/spegni router.

Se poi non ti va di farti "accarezzare" dal wi-fi durante la sessione da fisso....disattivi....e riattivi a fine sessione (e poi spegni il router). :)

Quante fisime per sto wi-fi... :O

beh a me sto router piace ma qnt odio il fatto ke nn c sia1bottone xlo spegni/accendi! uff!!!:mad:

P.S. lo tengo collegato alla ciabatta dv sta anke il pc.. xò..!sempre meglio d niente!:D

TheMonzOne
26-07-2008, 03:26
il v5 è per caso già fuori ?

non ci sono neanche i fw

magari sono gli stessi del 4

Era stata linkata un'immagine da qualcuno, ora non ricordo chi...probabilmente nel 3D dei consigli per gli acquisti...se proprio non è ancora nei negozi arriverà tra poco...

Tanto per dirne un'altra di possibile soluzione...potresti usare lo script automatico creato da qualcuno del forum poco tempo fa...e metterlo in funzionamento automatico sotto win, quando spegni il pc portatile si spegne anche la WiFi del router...resta però il problema di riaccenderlo...però metà del lavoro è fatto in automatico, si punta al risparmio :D :D :D :D .

Paky
26-07-2008, 03:29
http://img167.imageshack.us/img167/1979/immaginetc5.th.png (http://img167.imageshack.us/img167/1979/immaginetc5.png)

TheMonzOne
26-07-2008, 03:33
il v5 è per caso già fuori ?

non ci sono neanche i fw

magari sono gli stessi del 4

Non so se lo si trova già nei negozi...magari negli usa...però c'è, ecco qui (http://www.netgear.com/Products/RoutersandGateways/GWirelessRouters/DG834G.aspx).

Tanto per dirne un'altra di possibile soluzione...potresti usare lo script automatico creato da qualcuno del forum poco tempo fa...e metterlo in funzionamento automatico sotto win, quando spegni il pc portatile si spegne anche la WiFi del router...resta però il problema di riaccenderlo...problema risolvibile sempre mediante lo stesso script lanciato una volta attaccato il cavo al portatile, così in 2 secondi hai WiFi on/off.

TheMonzOne
26-07-2008, 03:34
OOOOpppsss....scusate il doppio post...pensavo non lo avesse aggiunto...il forum si era imbambato.
Colpa di Paky che stava caricando giga e giga di screenshot...(che cavolo ci fai sveglio alle 4.29 del mattino??? ghghgh)....cmq proprio di quello parlavo.

Paky
26-07-2008, 03:35
:D


però dove l'avete visto nel v5 il tasto per disabilitare la wifi?
io vedo solo on off

TheMonzOne
26-07-2008, 03:42
Ti dirò...a guardarlo bene in effetti c'è scritto POWER ON/OFF SWITCH...che però solo i tecnici netgear sanno che vuol dire, nel senso...potrebbe significare che accende/spegne l'ap...oppure lo switch eth...oppure tutto l'aggeggio...booooh...e poi quel pulsante compare solo nell'immagine in fondo alla pagina linkata....se si vanno a vedere le altre immagini proposte non c'è più. La parte frontale però è sicuramente cambiata rispetto alla V4.
Misteri...

Paky
26-07-2008, 03:44
...ma soprattutto , cosa ci facciamo noi qui alle 4:43 ,e come ci viene in mente di discutere di ste cose :asd:

TheMonzOne
26-07-2008, 03:44
Come non detto...scemo io che guardo solo le immagini e non leggo le scritte...
Features

* Wireless-G router with integrated ADSL2+ modem
* Replaces existing equipment provided by DSL Internet service providers such as Verizon, AT&T, Qwest, EarthLink, etc.
* WiFi On/Off switch to turn off wireless signals
* Push ’N’ Connect wirelessly connects new devices easily and securely
o No need to remember your security password
o For use with other Push ’N’ Connect or WPS enabled devices
* Supports Windows® Vista®

TheMonzOne
26-07-2008, 03:47
..ma soprattutto , cosa ci facciamo noi qui alle 4:43 ,e come ci viene in mente di discutere di ste cose

Io sono appena rientrato da un torneo di poker....tu non so...ghgh.
Cmq ora vado a dormire...anche perchè stiamo sforando in OT.
Gud nait.

Paky
26-07-2008, 08:33
Come non detto...scemo io che guardo solo le immagini e non leggo le scritte...

alle 4 è tutto normale . non l'ho letto manco io :D


ora però mi è venuta un'idea ....visto che è così richiesta faccio le modifiche ai miei router e li rivendo
v5 in anteprima :asd:

Stev-O
26-07-2008, 11:55
non attecchirebbe

chissà se i firmware resteranno identici tra v4 e v5

in teoria potrebbero :mbe:

TheMonzOne
26-07-2008, 12:32
non attecchirebbe

chissà se i firmware resteranno identici tra v4 e v5

in teoria potrebbero :mbe:

Avranno lo stesso chipset? Perchè quasi quasi un pensierino ce lo faccio...il bottone ON/OFF alla fine potrebbe essere utile anche a me, secondo voi sarà possibile spegnerlo/accenderlo ancora da linea di comando? In modo da spegnerlo ad esempio con lo script di Paky e riaccenderlo con il bottone...

Stev-O
26-07-2008, 12:48
accenderlo / spegnerlo da linea di comando si è sempre potuto fare direttamente da console

il chipset broadcom sarà confermato di sicuro, non so che modello se 6348 o 6358 ma direi che l'orientamento è (finalmente) sbolognare i ti e calare la qualità dei componenti a scapito del marketing :fagiano:

TheMonzOne
26-07-2008, 14:41
accenderlo / spegnerlo da linea di comando si è sempre potuto fare direttamente da console

il chipset broadcom sarà confermato di sicuro, non so che modello se 6348 o 6358 ma direi che l'orientamento è (finalmente) sbolognare i ti e calare la qualità dei componenti a scapito del marketing :fagiano:

No, quello lo so...quello che intendevo io...è se sarà possibile spegnerlo da linea di comando e riaccenderlo con il bottone oppure il contrario...nel senso, il bottone escluderà la linea di comando se messo in posizione OFF? Non so se mi sono spiegato.
Perchè sei contento che calino la qualità dei componenti?

Paky
26-07-2008, 16:05
uhm , per me il bottone scavalca tutto ,è a livello HW

se quello è off via soft c'è poco da fare

Carnera
26-07-2008, 17:00
Buona sera e scusate l'introduzione che non riguarda il vostro argomento che state trattando , ho il dg 834gt che và benissimo però ho notato (forse il caldo ) dopo qualche minuto di accensione genera dei scrac strani (rumori per intenderci ) che spariscono dopo una mezzoretta , non è che sono continui ,però li fà , capita anche a voi ? sarà normale? salutoni e grazie:confused: :confused:

juninho85
26-07-2008, 17:05
il primo post ovviamente cagato manco di pezza :D

Paky
26-07-2008, 17:06
tratto dalla prima pagina

edit arrivato tardi, diciamo che juninho è stato + esplicito :D

Q: Ho notato che durante l'utilizzo del DG834GT si sentono dei rumori di "assestamento" tipo "click-clack" provenire dal router stesso. Mi devo preoccupare ?
A: No, sono stati riscontrati da parecchi utenti: ragionevolmente si ritiene siano degli "adattamenti" del materiale di rivestimento al variare della temperatura di esercizio.

Harry_Callahan
26-07-2008, 17:31
qualcuno ha avuto modo di testare le "Advanced Wireless Settings" del V1.02.14(lingua inglese), magari con un DWL-2100?

Grazie

TheMonzOne
26-07-2008, 17:31
uhm , per me il bottone scavalca tutto ,è a livello HW

se quello è off via soft c'è poco da fare

E' quello che penso anche io, ma il problema era più che altro per la riaccensione via pulsante dopo spegnimento via sw...esempio:
io spesso uso il portatile in WiFi dal piano terra, mentre il router è al primo piano...quando vado a dormire (anche molto tardi come si è visto stanotte), non salgo al primo piano per spegnere il router, al limite potrei spegnere il WiFi a mano tramite l'interfaccia web dal portatile o usando lo script, poi però per riaccenderlo dovrei fare una delle procedure elencate in precendenza, ma siccome sono pigro e non ho voglia nemmeno di attaccare il cavo lascio sempre tutto acceso. Facendo così, e avendo a disposizione il pulsante on/off...qualora io spegnessi via sw il wifi il pulsante resterebbe cmq su on quindi, teoricamente, per riaccenderlo mediante il pulsante dovrei metterlo su off e poi di nuovo su on...ecco...il mio dubbio è se questi passaggi non potrebbero mandare in bamba il router, tutto qui.

Paky
26-07-2008, 18:25
qualcuno ha avuto modo di testare le "Advanced Wireless Settings" del V1.02.14(lingua inglese), magari con un DWL-2100?

Grazie

parli del WDS?

Paky
26-07-2008, 18:32
quindi, teoricamente, per riaccenderlo mediante il pulsante dovrei metterlo su off e poi di nuovo su on...ecco...il mio dubbio è se questi passaggi non potrebbero mandare in bamba il router, tutto qui.

eh , questa è una bella domanda
a meno che il tasto ON / OFF non lanci un qualche reset del router o un restart della Wlan (quello che poi fa lo scriptino) , lo stato impostato via soft comanda , quindi se da manger è off per me rimane off anche con tasto ON

ovviamente tutti discorsi da bar , attendiamo il primo esemplare da cavia :D

Stev-O
26-07-2008, 18:32
il primo post ovviamente cagato manco di pezza :D

ma che scherziamo ? :D

http://www.youtube.com/watch?v=D47LAqfHGkE

TheMonzOne
26-07-2008, 18:50
Ahahahahahahahah m'ammazzano! Quello del cimitero è epocale ahahahh :D :D :D

Carnera
26-07-2008, 19:35
Grazie ragazzi della gentilezza, avevo stampato il primo post una mesata fà e il probblema mi si è posto da circa 2- 3 giorni e mi era sfuggito l' argomento.Non mi permetterò più di disturbarvi scusate, e grazie dell' accoglienza

Stev-O
26-07-2008, 20:31
terapia tapioca come se fosse antani :O

imayoda
26-07-2008, 21:06
Grazie ragazzi della gentilezza, avevo stampato il primo post una mesata fà e il probblema mi si è posto da circa 2- 3 giorni e mi era sfuggito l' argomento.Non mi permetterò più di disturbarvi scusate, e grazie dell' accoglienza

Per me ha ragione.. c'è modo e modo ma tant'è..

Harry_Callahan
26-07-2008, 21:35
parli del WDS?

si

Wireless Point Mode Bridge

oppure

Wireless Repeater Mode Bridge

Paky
26-07-2008, 22:24
avevo provato con un v3 ....

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22824242&postcount=7169

Stev-O
27-07-2008, 00:12
avevi provato anche con questo e andava

almeno la funzione elementare di bridge non distribuito la faceva :D

Paky
27-07-2008, 01:16
no ,avevo provato gt in repeater col v3
come da link

il bridge non va e non mi ha meravigliato,è ridicola la cosa di inserire solo gli ssid

Stev-O
27-07-2008, 10:34
beh cmq qualcosa va

pegasolabs
27-07-2008, 10:52
il primo post ovviamente cagato manco di pezza :D
ma che scherziamo ? :D

http://www.youtube.com/watch?v=D47LAqfHGkE

Grazie ragazzi della gentilezza, avevo stampato il primo post una mesata fà e il probblema mi si è posto da circa 2- 3 giorni e mi era sfuggito l' argomento.Non mi permetterò più di disturbarvi scusate, e grazie dell' accoglienza
terapia tapioca come se fosse antani :O
Per me ha ragione.. c'è modo e modo ma tant'è..

Carnera la rilettura del primo post va sempre fatta prima di postare. Dunque non mi sembra il caso di prendersela per quelle che sono palesemente delle battute, anche viste le faccine che le hanno accompagnate.

juninho85 e Stev-O, come già detto in un altro thread Netgear, cerchiamo di limitarci. La battuta ci può stare ma non tiriamola troppo, anche perché poi si porta dietro inevitabili OT, in particolare se l'utente alla quale è rivolta non apprezza. Conoscete benissimo il regolamento e quindi non voglio più ripetermi.

imayoda e Carnera: se avete da ridire su comportamenti di altri utenti basta segnalare. Rispondere in prima persona può portare solo ad altro OT.

Grazie a tutti per la collaborazione.

Sergioal
28-07-2008, 22:08
Domanda, ma per impostare l'orario sul router come si fa?
Non mi si aggiorna in automatico e con nessuno dei server ntp che inserisco io.

mjordan
29-07-2008, 03:46
Qualcuno sa se il supporto di questo router è terminato? Mai piu' nuovi firmware?

Paky
29-07-2008, 06:12
ah bho ,alla Netear del v1/v2 dicevano che era morto e sepolto ,motivo per cui da non molto hanno tirato fuori il .38 , coerenti no :D

aggiungi che è pure buggato (come il precedente) , quindi per il GT mi accontento dell'attuale .14

se proseguire lo sviluppo vuol dire affossarlo ,bhe,che si facciano i fatti loro :asd:

Stev-O
29-07-2008, 07:54
Domanda, ma per impostare l'orario sul router come si fa?
Non mi si aggiorna in automatico e con nessuno dei server ntp che inserisco io.

non l'avevo ancora sentita sta storia

TROPPO_silviun
29-07-2008, 09:09
Ma leggendo gli ultimo post sul supporto netgear, ma allo stato attuale è consigliabile ancora acquistare questo router oppure verrà presto sostituito con qualcosa di più recente e più performante, se addirittura non è già stato fatto??... Byez

HellBlazer77
29-07-2008, 09:11
Ciao a tutti,
complimenti per il forum, era quello che cercavo (lo so si dice sempre cosi :D )

Vi scrivo, perche ho un problema che ho scoperto perche mi sto avvicinando a questo mondo da poco.

Ho comperato un Netg dg834gt, ho disabilitato il dhcp, impostato il dns di alice (212.216.112.112, 212.216.172.62),
ho connesso le console ed il pc, sembra tutto ok, per le console ho dovuto esplicitamente aprire le porte se no mi laggava di continuo e mostruosamente.

Il problema che ho riscontrato però è questo, mio fratello connesso in wirelees a cui ho settato il pc (ip, dns, ecc, ecc) quando gioca a Guild of war lagga come non mai.
Ho letto in giro che per i netgear bisogna aprire delle porte la 6112 e l'ho fatto sia un udp che tcp, ed anche l'80 https, ma il problema del lag rimane.

In piu aggiungo che essendo connessi entrambi lui su guild of war ed io su gears of war, ho notato dei ritardi di connessione...
Ragazzi, da quello che ho letto voi siete mooolto piu esperti di me, spero e credo di essermi fatto capire potete aiutarmi a risolvero sto problema di lag ?

La connessione che ho è alice 7 mega.
Il firmware è quello ultimo sul sito ufficiale della netgear, va bene quello o lo devo cambiare ?

grazie infinite a tutti.

joshA
29-07-2008, 12:43
ragazzi
posso limitare la banda a un pc nella lan o wirless?? :confused:

HellBlazer77
29-07-2008, 16:22
Ciao a tutti,
complimenti per il forum, era quello che cercavo (lo so si dice sempre cosi :D )

Vi scrivo, perche ho un problema che ho scoperto perche mi sto avvicinando a questo mondo da poco.

Ho comperato un Netg dg834gt, ho disabilitato il dhcp, impostato il dns di alice (212.216.112.112, 212.216.172.62),
ho connesso le console ed il pc, sembra tutto ok, per le console ho dovuto esplicitamente aprire le porte se no mi laggava di continuo e mostruosamente.

Il problema che ho riscontrato però è questo, mio fratello connesso in wirelees a cui ho settato il pc (ip, dns, ecc, ecc) quando gioca a Guild of war lagga come non mai.
Ho letto in giro che per i netgear bisogna aprire delle porte la 6112 e l'ho fatto sia un udp che tcp, ed anche l'80 https, ma il problema del lag rimane.

In piu aggiungo che essendo connessi entrambi lui su guild of war ed io su gears of war, ho notato dei ritardi di connessione...
Ragazzi, da quello che ho letto voi siete mooolto piu esperti di me, spero e credo di essermi fatto capire potete aiutarmi a risolvero sto problema di lag ?

La connessione che ho è alice 7 mega.
Il firmware è quello ultimo sul sito ufficiale della netgear, va bene quello o lo devo cambiare ?

grazie infinite a tutti.

ragazzi scusate mi auto quoto perche man mano che leggo le 300 pagine post faccio le modiche, ma non ci crederete, anche con gli open dns quel cacchio di guild of war lagga di bestia...sto cominciando ad odiare tutto...cacchio

heeeeeelp meeeeeeeeeeeeeee

TheMonzOne
29-07-2008, 16:29
Il post succevo al tuo primo intervento risponde più o meno alle tue domande. Credo si tratti di una questione di divisione della banda (che a tal proposito NON si può controllare con il GT).
Ovvero, se ho capito bene, tu e tuo fratello fate on line game contemporaneamente....molto probabilmente è questo che vi fa laggare etrambi.

HellBlazer77
29-07-2008, 17:11
il bello è che io adesso sono a lavoro, e lui è in ferie a casa mia a giocare, e lagga lo stesso....:muro: :muro: :muro: :muro:

voglio risolvere come però ?

mjordan
29-07-2008, 17:24
ah bho ,alla Netear del v1/v2 dicevano che era morto e sepolto ,motivo per cui da non molto hanno tirato fuori il .38 , coerenti no :D

aggiungi che è pure buggato (come il precedente) , quindi per il GT mi accontento dell'attuale .14

se proseguire lo sviluppo vuol dire affossarlo ,bhe,che si facciano i fatti loro :asd:

E' questo il punto... :(

TheMonzOne
29-07-2008, 17:57
il bello è che io adesso sono a lavoro, e lui è in ferie a casa mia a giocare, e lagga lo stesso....:muro: :muro: :muro: :muro:

voglio risolvere come però ?

Dovresti farci avere i dati della tua linea...rumore, attenuazione...qualche prova di ping...

HellBlazer77
29-07-2008, 18:58
prontissimo...aiutatemi...

è un mondo fantastico questo e ci voglio capire di piu :muro: :muro: :muro: :muro:
http://img359.imageshack.us/img359/7231/statisticherouterkd1.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=statisticherouterkd1.jpg)

Paky
29-07-2008, 19:10
tutto in ordine

Random81
29-07-2008, 20:52
ragazzi scusate mi auto quoto perche man mano che leggo le 300 pagine post faccio le modiche, ma non ci crederete, anche con gli open dns quel cacchio di guild of war lagga di bestia...sto cominciando ad odiare tutto...cacchio

heeeeeelp meeeeeeeeeeeeeee

Ma lagga solo in wirelesso anche via cavo? Fagli fare la prova di connettersi al router tramite il cavo ethernet
Cmq perchè hai settato tu gli ip e i dns invece di lasciare tutto in dhcp?

TheMonzOne
29-07-2008, 21:57
Tutto in ordine come dice Paky...ora prova a fare un ping verso un sito qualsiasi....tipo google.com e guarda la velocità di risposta....non dovresti essere sopra i 150/200 ms, anche meno...se anche li è tutto a posto ricontrolla bene il portforwarding...

HellBlazer77
30-07-2008, 08:34
ragazzi, non ci crederete ma questo forum è una fonte di notizie...sapete il problema qual'era ????

ma lo sapete ?

ma lo volete sapere ???


la scheda wirelees del portatile di mio fratello è una intel e faceva a pugni con il router, ho aggiornato i driver è va che è una bomba....


ieri ho provato ad hostare io una partita in gears su xbox in contemporanea con lui che era in conference su skype e giocava a guild war, lui sempre tutto liscio nessun lag, io fino a 5 giocatori tutto liscio quando si sono aggiunti gli altri 3 e quindi la stanza era al completo qualche rallentamento leggero di lag, ma tutto ok....

sembra che io abbia risolto....
ora continuo a leggere i post per cercare di smattare ancora per sfruttare al meglio questo router...
grazie a tutti.

HellBlazer77
30-07-2008, 08:36
Ma lagga solo in wirelesso anche via cavo? Fagli fare la prova di connettersi al router tramite il cavo ethernet
Cmq perchè hai settato tu gli ip e i dns invece di lasciare tutto in dhcp?

perche ho notato che i tempi di connessione tra periferica e router si riducono, e poi perche volevo capirci di piu sull'argomento reti...
in piu sull ip della xbox ho appicato il dmz di cui ieri non sono riuscito a comprenderne i vantaggi...ma in questi giorni mi concentrerò di piu per capire che cacchio di senso ha.

HellBlazer77
30-07-2008, 08:38
Tutto in ordine come dice Paky...ora prova a fare un ping verso un sito qualsiasi....tipo google.com e guarda la velocità di risposta....non dovresti essere sopra i 150/200 ms, anche meno...se anche li è tutto a posto ricontrolla bene il portforwarding...


se per il ping su google intendi apri una pagina internet da browser bhe ho già fatto, ed aggiungo che con i dns di open dns le pagine web si aprono mooolto piu velocemente che usanto quelli di alice o tin.it...secondo te è una mia impressione ???

littlemau
30-07-2008, 09:03
Bene bene...finalmente un entusiasta delle pagine da leggere... :D
se per il ping su google intendi apri una pagina internet da browser bhe ho già fatto,
No. Veramente il PING è un'azione da linea di comando :start->esegui-> scrivi "cmd" senza virgolette e dalla finestrella di DOS scrivi ping www.google.com ma meglio sarebbe un IP diretto.
Ti vien fuori qualcosa di simile:
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\Mio account>ping www.google.com

Esecuzione di Ping www.l.google.com [209.85.129.99] con 32 byte di dati:

Risposta da 209.85.129.99: byte=32 durata=53ms TTL=244
Risposta da 209.85.129.99: byte=32 durata=53ms TTL=244
Risposta da 209.85.129.99: byte=32 durata=54ms TTL=244
Risposta da 209.85.129.99: byte=32 durata=53ms TTL=244

Statistiche Ping per 209.85.129.99:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 53ms, Massimo = 54ms, Medio = 53ms

C:\Documents and Settings\Mio account>
ed aggiungo che con i dns di open dns le pagine web si aprono mooolto piu velocemente che usanto quelli di alice o tin.it...secondo te è una mia impressione ???
Mi sono trovato anch'io meglio con gli OpenDNS, tempo fa,nonostante sulla carta dovrebbero essere peggiori rispetto a quelli caricati dall'ISP (alice telecom anche nel mio caso). Sono ritornato a quelli di Alice e mi sembrano migliorati rispetto ad un tempo.

HellBlazer77
30-07-2008, 09:06
non ho ben capito che dns usi...io ho alice 7 mega come te credo...
poi volevo chiederti se me ne consigli di buoni in assoluto???

buoni intendo veloci, performanti, basso ping, ecc, ecc le caratteristiche le insegnate voi a me perche io sono solo profano dell'argomento...

come sempre grazie a tutti.

littlemau
30-07-2008, 09:22
Non è il thread dei DNS...

Chiudendo l'OT comunque ti ribadisco che attualmente uso i DNS che carica direttamente il provider (cioè uso quelli di Alice Telecom....e ho anch'io la 7 mega, si).

Non sono un giocatore online perciò non so indicarti i "migliori in assoluto" per i giochi. ;)

FINE OT

albe_89_
30-07-2008, 09:29
Salve! io ho un router DG834gt con firmware 1.02.14 , non riesco più a connettermi ad Msn perchè mi esce fuori l'errore 80072745 e anche quelli del supporto tecnico mi hanno detto che dipende dal mio router. Io però ho 2 pc in casa, un fisso e un portatile, questo problema di connessione ad msn lo riscontro solo sul fisso e sul portatile non ci sono problemi... ho anche provato ad aprire la porta 1863 ma nulla.. qualcuno può aiutarmi?

HellBlazer77
30-07-2008, 09:34
ho letto nei post dietro che per il gt ti conviene mettere un firware castomizzato che trovi nel primo post e risolve il problema di msn ma attento alla garanzia, la invalideresti...

se no ci sono delle porte specifiche da aprire e non so quali sono però.

come ultima soluzione mi sa che deve correre in aiuto qualcuno piu esperto del forum, io ti ho detto quello che ho appreso leggendo, spero di esserti stato un minimo di aiuto

Yojimbo
30-07-2008, 09:38
Leggevo oggi che tra poco cmq prima del 2010 si passera tutti ad ipv6, sapete se il dg834gt è compatibile con ipv6? :confused:

Se no secondo voi può essere aggiunto tramite aggiornamento firmware o dovremo tutti rottamare il nostro tanto amato router? :cry:

bunglegrind
30-07-2008, 10:46
non credo sia così semplice che si passi quasi totalmente a ipv6 nel 2010...


cmq credo che con un aggiornamento del firmware col kernel 2.6 di linux basti (non so se il 2.4 abbia supporto per ipv6 nativo)

Yojimbo
30-07-2008, 16:25
Si in effetti mi pareva un po troppo strano..speriamo... perchè gli voglio troppo bene a questo router. (minkia come mi sono ridotto :asd:)

Random81
30-07-2008, 16:46
ragazzi, non ci crederete ma questo forum è una fonte di notizie...sapete il problema qual'era ????

ma lo sapete ?

ma lo volete sapere ???


la scheda wirelees del portatile di mio fratello è una intel e faceva a pugni con il router, ho aggiornato i driver è va che è una bomba....


ieri ho provato ad hostare io una partita in gears su xbox in contemporanea con lui che era in conference su skype e giocava a guild war, lui sempre tutto liscio nessun lag, io fino a 5 giocatori tutto liscio quando si sono aggiunti gli altri 3 e quindi la stanza era al completo qualche rallentamento leggero di lag, ma tutto ok....

sembra che io abbia risolto....
ora continuo a leggere i post per cercare di smattare ancora per sfruttare al meglio questo router...
grazie a tutti.

Infatti la prima prova da fare, come avevo pensato, era di vedere se il problema si presentava anche col portatile connesso col cavo lan e non in wi fi :)
Quando si ha un portatile che prende poco segnale o è poco stabile non va data la colpa sempre all'access point,spesso è colpa del ricevitore del portatile invece

Therinai
30-07-2008, 18:53
ciao,
scusate ma ultimamente sono un po' rincoglionito dal caldo: posso attaccare all'843 gt una stampante di rete e così accedervi in wifi dai miei pc? Se non posso risolvo collegando la stampante ad un print server e questo al router?
Con gli hd di rete invece non ci sono problemi, se lo collego al router vero?

ps: ho visto che sono usciti ifirmware .13 e .14, di cui non si parla in prima pagina. Apportano dei miglioramenti rispetto ai precedenti o meglio tenersi quello vecchio che di sicuro funziona?

TheMonzOne
30-07-2008, 19:27
ciao,
scusate ma ultimamente sono un po' rincoglionito dal caldo: posso attaccare all'843 gt una stampante di rete e così accedervi in wifi dai miei pc? Se non posso risolvo collegando la stampante ad un print server e questo al router?
Con gli hd di rete invece non ci sono problemi, se lo collego al router vero?

ps: ho visto che sono usciti ifirmware .13 e .14, di cui non si parla in prima pagina. Apportano dei miglioramenti rispetto ai precedenti o meglio tenersi quello vecchio che di sicuro funziona?

Ciao, tranquillo, il caldo spezza le gambe a tutti...cmq, no, non puoi attaccare direttamente la stampante al GT, ci vuole un print server (PS101 o PS121 tanto per restare in casa netgear) a meno che ovviamente la stampante non integri già di suo un print server. Puoi cmq attaccarla ad un pc e condividerla mediante quello. Con gli HD NAS non dovrebbero esserci invece problemi.
Se il firmware attuale non ti ha dato mai problemi conviene non cambiarlo, i nuovi firmware non danno evidenti miglioramenti...o cmq il numero di miglioramenti equivale a quello dei bug...quindi tieniti stretto il tuo. Se invece ti ha dato problemi ti conviene passare ad uno custom tipo il DGTeam.

Stev-O
30-07-2008, 20:40
l'ufficio non va mai in vacanza :muro:

se la stampante è ethernet la puo' collegare bene si' allo switch o a un bridge access point......

poi tutti i pc della rete potranno accedervi salvo restrizioni della stessa (che di solito non hanno salvo modelli di punta)

Therinai
30-07-2008, 22:09
l'ufficio non va mai in vacanza :muro:

se la stampante è ethernet la puo' collegare bene si' allo switch o a un bridge access point......

poi tutti i pc della rete potranno accedervi salvo restrizioni della stessa (che di solito non hanno salvo modelli di punta)

Si parlo di stampante ethernet, quindi se è ethernet posso attaccarla direttamente all' 834gt senza comprare anche il print server?

Con hd di rete intendo un comune hard disk con attacco ethernet... oddio ora mi viene il dubbio che ci siano hdd con rj45 ma che non sono nas :muro: :confused:

HellBlazer77
30-07-2008, 23:22
ragazzi scusate ancora, io ho un nuovo quesito a cui non ho trovato risposta...sono attivato fino a pagina 112 e non ho letto del dmz dei netgear,
allora il quesito:

ho collegato tramite cavo (è meglio il cavo o il wirelees) la console xbox al router netgear 834gt assegnando un ip "statico" alla console, quindi chiudendo il dhcp, solo che se firewall non applichi le regole sulle porte di connessione della console, laggo e ho continui errori di connessione on line, quindi ho aperto le porte e tutto sembra funzionare bene...
girando per le impostazioni del router, ho trovato "server dmz", mi sono documentato ed ho capito a grandi linee che è un area franca del router quindi la periferica sottoposta a dmz è esclusa da tutte le regole, ma la domanda è se mi conviene o meno attivare sto dmz, cosa mi comporta pro e contro, insomma voi che ne sapete di piu cosa mi dite in merito ?

grazie sempre ragazzi .

ps.
spere di non essere andato off topic

TheMonzOne
30-07-2008, 23:28
Si parlo di stampante ethernet, quindi se è ethernet posso attaccarla direttamente all' 834gt senza comprare anche il print server?

Con hd di rete intendo un comune hard disk con attacco ethernet... oddio ora mi viene il dubbio che ci siano hdd con rj45 ma che non sono nas :muro: :confused:

Sorry, avevo letto male...al posto di stampante DI rete avevo letto IN rete, pensando ad una normale stampante parallela o usb. Come volevasi dimostrare il caldo...:D ringrazio Stev-O per la correzione e chiedo scusa a te.

Therinai
30-07-2008, 23:31
Sorry, avevo letto male...al posto di stampante DI rete avevo letto IN rete, pensando ad una normale stampante parallela o usb. Come volevasi dimostrare il caldo...:D ringrazio Stev-O per la correzione e chiedo scusa a te.

quindi confermi, l'attaco e al router ed è a posto così.
Grazie mille per la precisazione. Come ha detto Stev l'ufficio non va in vacanza e anzi me lo devo portare a casa :muro: Almeno mi risparmio qualche sbattimento col wifi :D

TheMonzOne
30-07-2008, 23:55
quindi confermi, l'attaco e al router ed è a posto così.
Grazie mille per la precisazione. Come ha detto Stev l'ufficio non va in vacanza e anzi me lo devo portare a casa :muro: Almeno mi risparmio qualche sbattimento col wifi :D

Mai provato personalmente ma sì, funziona.

OT: divertentissimo il tuo 3D sulla lingua italiana: non sono andato oltre la terza pagina perché stavo per morire dal ridere.
FINE OT.

Therinai
30-07-2008, 23:57
Mai provato personalmente ma sì, funziona.

OT: divertentissimo il tuo 3D sulla lingua italiana: non sono andato oltre la terza pagina perché stavo per morire dal ridere.
FINE OT.

:asd: dopo diventa serio :O

joshA
31-07-2008, 08:35
ragazzi
posso limitare la banda a un pc nella lan o wirless?? :confused:

UP :(

makka
31-07-2008, 09:28
ragazzi
posso limitare la banda a un pc nella lan o wirless??

Dal router no, puoi farlo installando un software sul pc
(tipo netlimiter)
Bye

HellBlazer77
31-07-2008, 11:24
ragazzi scusate ancora, io ho un nuovo quesito a cui non ho trovato risposta...sono attivato fino a pagina 112 e non ho letto del dmz dei netgear,
allora il quesito:

ho collegato tramite cavo (è meglio il cavo o il wirelees) la console xbox al router netgear 834gt assegnando un ip "statico" alla console, quindi chiudendo il dhcp, solo che se firewall non applichi le regole sulle porte di connessione della console, laggo e ho continui errori di connessione on line, quindi ho aperto le porte e tutto sembra funzionare bene...
girando per le impostazioni del router, ho trovato "server dmz", mi sono documentato ed ho capito a grandi linee che è un area franca del router quindi la periferica sottoposta a dmz è esclusa da tutte le regole, ma la domanda è se mi conviene o meno attivare sto dmz, cosa mi comporta pro e contro, insomma voi che ne sapete di piu cosa mi dite in merito ?

grazie sempre ragazzi .

ps.
spere di non essere andato off topic

raga scusate, mi quoto, volevo saperne qualcosa di piu sul dmz
grazie mille ragazzi...

joshA
31-07-2008, 12:13
Dal router no, puoi farlo installando un software sul pc
(tipo netlimiter)
Bye

grazie mille...sei mitico ;)

Stev-O
31-07-2008, 18:12
Si parlo di stampante ethernet, quindi se è ethernet posso attaccarla direttamente all' 834gt senza comprare anche il print server?

Con hd di rete intendo un comune hard disk con attacco ethernet... oddio ora mi viene il dubbio che ci siano hdd con rj45 ma che non sono nas :muro: :confused:ovvio altrimenti la stampante di rete cosa l'hai comprata a fare ? prendevi una stampante normale se dovevi collegarla a un print server

quindi confermi, l'attaco e al router ed è a posto così.
Grazie mille per la precisazione. Come ha detto Stev l'ufficio non va in vacanza e anzi me lo devo portare a casa :muro: Almeno mi risparmio qualche sbattimento col wifi :D
no ma io dicevo un altro ufficio :fagiano:

quello delle compilazioni affari semplici

eccone un esempio:

ragazzi scusate ancora, io ho un nuovo quesito a cui non ho trovato risposta...sono attivato fino a pagina 112 e non ho letto del dmz dei netgear,
allora il quesito:

ho collegato tramite cavo (è meglio il cavo o il wirelees) la console xbox al router netgear 834gt assegnando un ip "statico" alla console, quindi chiudendo il dhcp, solo che se firewall non applichi le regole sulle porte di connessione della console, laggo e ho continui errori di connessione on line, quindi ho aperto le porte e tutto sembra funzionare bene...
girando per le impostazioni del router, ho trovato "server dmz", mi sono documentato ed ho capito a grandi linee che è un area franca del router quindi la periferica sottoposta a dmz è esclusa da tutte le regole, ma la domanda è se mi conviene o meno attivare sto dmz, cosa mi comporta pro e contro, insomma voi che ne sapete di piu cosa mi dite in merito ?

grazie sempre ragazzi .

ps.
spere di non essere andato off topic

bastava andare poco lontano e leggere la nota a fianco nell'impostazione

dmz che comunque si poteva evitare di mettere in mezzo nella procedura

Kevin[clod]
02-08-2008, 13:53
Raga scusate c'è qualcuno che utilizza mirc per i download con questo router???
Volevo sapere se anche a voi a volte capita che mentre state scaricando qualche file si interrompe la connessione con questo messaggio:
- ** Closing Connection: Unable to transfer data (Connection reset by peer)
- ** Sto Chiudendo La Connessione: Impossibile Trasferire Dati (Connection reset by peer)
oppure
- ** Sto Chiudendo La Connessione: Connessione Perduta (Connection reset by peer)

ho visto nelle impostazioni del mirc ed è tutto apposto.....ho pensato al router perchè prima col modem adsl non me lo faceva.grazie

ppoa llc,ma mi pare che varia a seconda della centrale a cui ti appoggi
forse volevi dire ppoe llc, pechè mi sa che ppoa e llc non vanno tanto d'accordo.

juninho85
02-08-2008, 14:26
;23562420']
forse volevi dire ppoe llc, pechè mi sa che ppoa e llc non vanno tanto d'accordo.

hai ragione,ora sono si PPPoA VC :)

Kevin[clod]
03-08-2008, 04:09
hai ragione,ora sono si PPPoA VC :)
capito quindi adesso sei in ppoa VC con alice 7 mb.Ma noti differenza di quando eri con ppoe LLC???o non andava proprio.

No perchè io sono ancora in PPOE LLC e per il momento penso di tenerla così visto che non sembri dare problemi.

juninho85
03-08-2008, 10:50
ppoe llc da me non andava,sia con la 2 mega che con la 7

doctorhaze
04-08-2008, 19:41
:help:
Qualcuno pùo postarmi le regole del firewall da inserire di cui si parla nelle prime righe in prima pagina ma che probabilmente erano spiegate in immagini che io non riesco a visualizzare? Grazie

Therinai
04-08-2008, 20:17
:help:
Qualcuno pùo postarmi le regole del firewall da inserire di cui si parla nelle prime righe in prima pagina ma che probabilmente erano spiegate in immagini che io non riesco a visualizzare? Grazie

parli dell'immagine che dovrebe esserci a questo punto?:

Per risolvere il problema, entrare nell'interfaccia web selezionare Regole del firewall andare sotto, ove sono situate le connessioni in ingresso, e premere Aggiungi
Inserire una nuova regola come segue:

non la vedo neanche io, secondo me è saltata.

FreeMan
04-08-2008, 20:27
no le immagini sono tutte ancora li ma netsons sta cambiando politica e mi sa che non permette + l'hotlink :rolleyes:

ora vedo di sistemare...

>bYeZ<

lukesam
04-08-2008, 21:15
Ciao a tutti,
dopo aver letto un po' di messaggi di questo thread mi sono deciso ed ho comprato il router NETGEAR DG834GTIT (v4).
E' il mio primo router, per cui da novellino ho seguito passo passo la guida del primo post e tutto è filato liscio fino alla configurazione di emule e bittorrent.
Mi sono registrato su dyndns e configurato come da guida il DNS dinamico sul pannello di controllo del router (e anche quì tutto ok).
Ora volevo configurarlo al meglio per bittorrent (6.0.3) ed emule (0.49a).
1) Bittorrent - ho notato che,anche senza fare alcun settaggio, mi sembra che si colleghi in download ed upload regolarmente e con buona velocità. Mi domandavo se c'è modo di vedere se è configurato in modo ottimale oppure no.
2) Emule - quì invece mi sono fermato sulla guida al passo 'Configurare il router per avere ID Alto e Kad non-firewalled con Emule'; ho creato i due servizi, poi sono andato su
'Regole del firewall --> Servizi in ingresso' --> Aggiungi
Servizio: eMule TCP
Azione: Consenti sempre
Invia a server della LAN: IP del PC dove userete eMule (qui è importante aver attivato la prenotazione degli IP).
Non ho capito l'ultimo passo, ossia che indirizzo IP devo inserire e come faccio a prenotarlo, visto che ogni volta che mi disconnetto presumibilmente cambierà, visto che ho il DHCP attivo. Cambia qualcosa per il fatto che ho attivato il DNS dinamico ? Senza un indirizzo IP non riesco ad aggiungere i due servizi TCP e UDP per evitare ID Basso e Kad firewalled.
Mi aiutate, per favore?

Grazie mille!!!

Therinai
04-08-2008, 21:25
Ciao a tutti,
dopo aver letto un po' di messaggi di questo thread mi sono deciso ed ho comprato il router NETGEAR DG834GTIT (v4).
E' il mio primo router, per cui da novellino ho seguito passo passo la guida del primo post e tutto è filato liscio fino alla configurazione di emule e bittorrent.
Mi sono registrato su dyndns e configurato come da guida il DNS dinamico sul pannello di controllo del router (e anche quì tutto ok).
Ora volevo configurarlo al meglio per bittorrent (6.0.3) ed emule (0.49a).
1) Bittorrent - ho notato che,anche senza fare alcun settaggio, mi sembra che si colleghi in download ed upload regolarmente e con buona velocità. Mi domandavo se c'è modo di vedere se è configurato in modo ottimale oppure no.
2) Emule - quì invece mi sono fermato sulla guida al passo 'Configurare il router per avere ID Alto e Kad non-firewalled con Emule'; ho creato i due servizi, poi sono andato su
'Regole del firewall --> Servizi in ingresso' --> Aggiungi
Servizio: eMule TCP
Azione: Consenti sempre
Invia a server della LAN: IP del PC dove userete eMule (qui è importante aver attivato la prenotazione degli IP).
Non ho capito l'ultimo passo, ossia che indirizzo IP devo inserire e come faccio a prenotarlo, visto che ogni volta che mi disconnetto presumibilmente cambierà, visto che ho il DHCP attivo. Cambia qualcosa per il fatto che ho attivato il DNS dinamico ? Senza un indirizzo IP non riesco ad aggiungere i due servizi TCP e UDP per evitare ID Basso e Kad firewalled.
Mi aiutate, per favore?

Grazie mille!!!

per prenotare vai alla voce "Impostazione IP della LAN"
Seleziona i pc (o una periferica di rete) alla quale vuoi prenotare un ip.
quindi fai agiungi.
Fatto questo nelle regole del frewall puoi decidere per le varie voci (porte) presenti (o che andrai a creare) a quale ip si riferiscono, ovvero a quale pc (cioè a quello con eMule)

lukesam
04-08-2008, 21:49
Trovato, fatto tutto e testato: ora è ok :D
Grazie ancora, Therinai!
Per Bittorrent mi confermi che non devo fare altro?
Altra domandina: volevo collegare il pc portatile al router per navigare in internet. Sono andato su Impostazione --> Impostazioni wireless e controllato che la casella Attiva punto d'accesso wireless è checkata.
Ho lasciato il nome SSID di default (NETGEAR) ed inserito in Impostazioni wireless la crittatura WEP con una chiave alfanumerica di 10 caratteri.
Sul portatile quindi ho provato ad aggiornare l'elenco di reti wireless disponibili ma non mi compare nessuna rete disponibile.
Naturalmente ho verificato che il led wifi sul router sia acceso e che sul portatile sia attiva la funzione wifi.
Che cosa mi sono dimenticato di fare? :muro:

doctorhaze
04-08-2008, 23:23
no le immagini sono tutte ancora li ma netsons sta cambiando politica e mi sa che non permette + l'hotlink :rolleyes:

ora vedo di sistemare...

>bYeZ<


Ora si vede :p ...thx!

FreeMan
04-08-2008, 23:38
Ora si vede :p ...thx!

eh si :D ho riuppato tutto su altervista :sofico:

se ci fossero altri prob segnalatemeli in pvt ;)

>bYeZ<

lukesam
05-08-2008, 11:52
Trovato, fatto tutto e testato: ora è ok :D
Grazie ancora, Therinai!
Per Bittorrent mi confermi che non devo fare altro?
Altra domandina: volevo collegare il pc portatile al router per navigare in internet. Sono andato su Impostazione --> Impostazioni wireless e controllato che la casella Attiva punto d'accesso wireless è checkata.
Ho lasciato il nome SSID di default (NETGEAR) ed inserito in Impostazioni wireless la crittatura WEP con una chiave alfanumerica di 10 caratteri.
Sul portatile quindi ho provato ad aggiornare l'elenco di reti wireless disponibili ma non mi compare nessuna rete disponibile.
Naturalmente ho verificato che il led wifi sul router sia acceso e che sul portatile sia attiva la funzione wifi.
Che cosa mi sono dimenticato di fare? :muro:

scusate, mi ero dimenticato di dire che il portatile è un Dell Latitude D610 che supporta connessioni wifi 802.11b (nel router io ho impostato b+g)
Ho tolto anche la crittatura, ma non rileva nulla...

iasudoru
05-08-2008, 16:39
Ho letto le FAQ iniziali e non ho trovato le indicazioni che mi servivano.
Essenzialmente una.
Ho il router in oggetto ed è utilizzato per una Alice 20 mega, da sei/sette mesi aggiornata alla mega in up.
Non ho poblemi di allineamento, dato che mi hanno settato il target noise a 12dB.
Non devo usare il wireless dato che ho solo tre macchine e sono tutte cablate via ethernet.
Quale firmware consente di abbassare sensibilmente i tempi di latenza?
Attualmente il modem/router ha montato l'ultimo disponibile sul sito netgear. Se qualcuno avesse esperienze dirette...
Prima usavo uno Zyxel e mi ero accorto che montando un firmware, non l'ultimo, i tempi di latenza verso la mia centrale passavano da 20ms a 15ms.
Grazie!
:)

viko
05-08-2008, 16:54
Ho letto le FAQ iniziali e non ho trovato le indicazioni che mi servivano.
Essenzialmente una.
Ho il router in oggetto ed è utilizzato per una Alice 20 mega, da sei/sette mesi aggiornata alla mega in up.
Non ho poblemi di allineamento, dato che mi hanno settato il target noise a 12dB.
Non devo usare il wireless dato che ho solo tre macchine e sono tutte cablate via ethernet.
Quale firmware consente di abbassare sensibilmente i tempi di latenza?
Attualmente il modem/router ha montato l'ultimo disponibile sul sito netgear. Se qualcuno avesse esperienze dirette...
Prima usavo uno Zyxel e mi ero accorto che montando un firmware, non l'ultimo, i tempi di latenza verso la mia centrale passavano da 20ms a 15ms.
Grazie!
:)

Purtroppo questo netgear non e proprio perfetto per quanto riguarda la latenza. Dalle prove che ho potuto efettuare , sembra che il ping e piu alto rispetto altri modem (2-3ms ). Potresti fare una comparativa tra zyxel e netgear? Prova a fare qualche tracert.
Cambiando firmware non cambia niente....

m4dbra1n
05-08-2008, 17:23
Ciao a tutti,

ultimamente sto avendo dei problemi con il mio DG834GT e 1 AP Micronet SP918GL collegato con cavo di rete ad 1 fisso che uso x p2p

Sul router c'è il fw DGTeam 1.01.32, mentre sull'AP l'ultimo disponibile, il 2.0

A parte che attivando la modalità 108 sia sul router che sull'AP, l'AP nn si connette alla rete wifi, ora con utorrent spesso dopo 1 pò mi esce il simbolo rosso, indicando che 1 qualche firewall o impostazione sbagliata delle porte blocca le connessioni verso di me...

Però:

- su router ho fatto port-forwarding sia in ingresso che in uscita

- utorrent è impostato con la porta fissa, non con l'upnp

Me lo sta facendo da 1 paio di giorni, ma sia cambiando canale che altre impostazioni (disattivando ad esempio la modalità 108) la cosa nn cambia...

Potete darmi qualche consiglio o aiuto? Che sia l'AP difettoso o incompatibile col router?

Personalmente penso di no, visto che entrambi hanno l'Atheros x quanto riguarda la parte wi-fi...
G834GT e 1 AP Micronet SP918GL collegato con cavo di rete ad 1 fisso che uso x p2p

Un altro problema è questo: nonostante abbia variato i 2 valori x l'UPNP, ogni quanti min deve mandare il segnale e numero di hop, spesso programmi come la MorphXT o utorrent non mi rilevano il router con l'UPNP.

Oppure capita che all'inizio lo rilevano, poi dopo 1 tempo variabile di volta in volta, non +.

Come mai? Perchè alcune volte si altre no?

I programmi continuano cmq a funzionare, perchè ho aperto le porte sul router stesso, ma non mi spiego questa anomalia

Che sia 1 bug del fw del router, il DGTeam 1.01.32?

Attualmente ho abbassato il tempo a 10 minuti e alzato gli hop a 10, ma il problema rimane...

HELP ME PLEASE :cry:

iasudoru
05-08-2008, 18:23
Purtroppo questo netgear non e proprio perfetto per quanto riguarda la latenza. Dalle prove che ho potuto efettuare , sembra che il ping e piu alto rispetto altri modem (2-3ms ). Potresti fare una comparativa tra zyxel e netgear? Prova a fare qualche tracert.
Cambiando firmware non cambia niente....

Ciao.
La comparativa l'ho fatta un po' di tempo fa. Con lo Zyxel 660HW con firmware pe10 avevo latenze verso la mia centrale (192.168.100.1) di circa 15ms. Con il Netgear con l'ultimo firmware pingo verso la mia centrale con latenze di 20/21ms. La differenza non è tantissima ma sensibile.
Quindi, montanto firm diversi, le latenze per questo router sono le stesse? :mc:

viko
05-08-2008, 19:03
Ciao.
La comparativa l'ho fatta un po' di tempo fa. Con lo Zyxel 660HW con firmware pe10 avevo latenze verso la mia centrale (192.168.100.1) di circa 15ms. Con il Netgear con l'ultimo firmware pingo verso la mia centrale con latenze di 20/21ms. La differenza non è tantissima ma sensibile.
Quindi, montanto firm diversi, le latenze per questo router sono le stesse? :mc:


interessante , quasi quasi mi compro un zyxel 660 , 5ms sono tanti per me..

Harry_Callahan
05-08-2008, 19:46
interessante , quasi quasi mi compro un zyxel 660 , 5ms sono tanti per me..

mi spieghi per favore quale vantaggio puoi avere tra 15ms e 20ms ?

Murgen
06-08-2008, 10:36
Ciao mi sapete consigliare una scheda pci wi-fi con chipset atheros per questo router?
Mi servirebbe anche che sia supportata da Vista (realmente non solo nominalmente sulla scatola :P).

Delpi
06-08-2008, 11:08
D-link G520 (se n'è parlato molto per il forum, se fai una ricerca tramite il codice) :)

viko
06-08-2008, 11:46
mi spieghi per favore quale vantaggio puoi avere tra 15ms e 20ms ?

Quando uno gioca online a giochi freneticamente veloci(unreal tournament ,quake) ,la differenza si nota . Sopratutto quando si gioca ad alti liveli (tornei etc... ) , a parita di skill personale il ping e quello che fa la differenza. Loso che detto cosi sembra strano.. ma solo chi gioca puo capire...

Murgen
06-08-2008, 15:41
D-link G520 (se n'è parlato molto per il forum, se fai una ricerca tramite il codice) :)

Grazie sembra proprio quello che mi serve :)

Harry_Callahan
06-08-2008, 17:07
Quando uno gioca online a giochi freneticamente veloci(unreal tournament ,quake) ,la differenza si nota . Sopratutto quando si gioca ad alti liveli (tornei etc... ) , a parita di skill personale il ping e quello che fa la differenza. Loso che detto cosi sembra strano.. ma solo chi gioca puo capire...

ok, ma 5ms sono come la notte e il giorno? è questo che non riesco a capire
un'adsl che pinga a 20ms è già molto reattiva per me

Joepesce
06-08-2008, 19:56
Ciao.
La comparativa l'ho fatta un po' di tempo fa. Con lo Zyxel 660HW con firmware pe10 avevo latenze verso la mia centrale (192.168.100.1) di circa 15ms. Con il Netgear con l'ultimo firmware pingo verso la mia centrale con latenze di 20/21ms. La differenza non è tantissima ma sensibile.
Quindi, montanto firm diversi, le latenze per questo router sono le stesse? :mc:

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:

Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=254

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 10ms, Massimo = 11ms, Medio = 10ms

ho provato a pingare ... sembra un buon valore

fw V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743

Mario Gilera
07-08-2008, 20:00
Vorrei porre un piccolo quesito riguardo al reparto wireless...
Router: DG834GT
Situazione: DG834GT e WG111T (USB) nella stessa stanza a meno di 1 m di distanza.
MAC filter: abilitato
File trasferito: ISO 4,5 GB

V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743
TEST 01
Modalità: Auto 108Mbps
Atheros eXtended Range (XR): abilitato
Opzione di protezione: nessuna
Velocità di trasfermento media (DuMeter): 35 Mbps
TEST 02
Modalità: Auto 108Mbps
Atheros eXtended Range (XR): disabilitato
Opzione di protezione: nessuna
Velocità di trasfermento media (DuMeter): 34 Mbps
TEST 03
Modalità: 108Mbps only
Atheros eXtended Range (XR): grigio
Opzione di protezione: nessuna
Velocità di trasfermento media (DuMeter): 34,5 Mbps
TEST 04
Modalità: Solo g
Atheros eXtended Range (XR): abilitato
Opzione di protezione: nessuna
Velocità di trasfermento media (DuMeter): 11,5 Mbps
TEST 05
Modalità: Solo g
Atheros eXtended Range (XR): disabilitato
Opzione di protezione: nessuna
Velocità di trasfermento media (DuMeter): 14 Mbps
TEST 06
Modalità: Solo b
Atheros eXtended Range (XR): disabilitato
Opzione di protezione: nessuna
Velocità di trasfermento media (DuMeter): 5,5 Mbps
TEST 07
Modalità: Solo b
Atheros eXtended Range (XR): abilitato
Opzione di protezione: nessuna
Velocità di trasfermento media (DuMeter): 5,3 Mbps

Visto che, anche se di poco, il TEST 01 è stato il più veloce uso quelle impostazione anche con la crittografia:

TEST 08
Modalità: Auto 108Mbps
Atheros eXtended Range (XR): abilitato
Opzione di protezione: WPA-PSK (8 caratteri)
Velocità di trasfermento media (DuMeter): 31 Mbps

Aggiornamento firmware a V1.02.09 - DGTeam Rev. 0743

TEST 09
Modalità: Auto 108Mbps
Atheros eXtended Range (XR): abilitato
Opzione di protezione: WPA-PSK (8 caratteri)
Velocità di trasfermento media (DuMeter): 26 Mbps

TEST 10
Modalità: Auto 108Mbps
Atheros eXtended Range (XR): non disponibile
Opzione di protezione: WPA-PSK (8 caratteri)
Velocità di trasfermento media (DuMeter): 26 Mbps

TEST 11
Modalità: Auto 108Mbps
Atheros eXtended Range (XR): non disponibile
Opzione di protezione: nessuna
Velocità di trasfermento media (DuMeter): 27 Mbps

Che il V1.01.32 fosse meglio nel reparto wifi si sapeva, ma volevo sapere se i valori non fossero troppo bassi: siamo a livello di condizioni ideali (nessun corpo tra il router e la NIC usb, segnale massimo, ecc). Insomma, va a circa 1/3 della velocità dichiarata!

Se ripeto il TEST 11 con una D Link DWL-G122 fa 25 Mbps, nel TEST 05 anche ...quindi c'è qualcosa che non torna, o nella WG111T o nel DG834GT.
Mi sa che la WG111T è una cagata pazzesca....

Aspetto le vostre impressioni.

m4dbra1n
07-08-2008, 21:35
Ciao a tutti,

ultimamente sto avendo dei problemi con il mio DG834GT e 1 AP Micronet SP918GL collegato con cavo di rete ad 1 fisso che uso x p2p

Sul router c'è il fw DGTeam 1.01.32, mentre sull'AP l'ultimo disponibile, il 2.0

A parte che attivando la modalità 108 sia sul router che sull'AP, l'AP nn si connette alla rete wifi, ora con utorrent spesso dopo 1 pò mi esce il simbolo rosso, indicando che 1 qualche firewall o impostazione sbagliata delle porte blocca le connessioni verso di me...

Però:

- su router ho fatto port-forwarding sia in ingresso che in uscita

- utorrent è impostato con la porta fissa, non con l'upnp

Me lo sta facendo da 1 paio di giorni, ma sia cambiando canale che altre impostazioni (disattivando ad esempio la modalità 108) la cosa nn cambia...

Potete darmi qualche consiglio o aiuto? Che sia l'AP difettoso o incompatibile col router?

Personalmente penso di no, visto che entrambi hanno l'Atheros x quanto riguarda la parte wi-fi...
G834GT e 1 AP Micronet SP918GL collegato con cavo di rete ad 1 fisso che uso x p2p

Un altro problema è questo: nonostante abbia variato i 2 valori x l'UPNP, ogni quanti min deve mandare il segnale e numero di hop, spesso programmi come la MorphXT o utorrent non mi rilevano il router con l'UPNP.

Oppure capita che all'inizio lo rilevano, poi dopo 1 tempo variabile di volta in volta, non +.

Come mai? Perchè alcune volte si altre no?

I programmi continuano cmq a funzionare, perchè ho aperto le porte sul router stesso, ma non mi spiego questa anomalia

Che sia 1 bug del fw del router, il DGTeam 1.01.32?

Attualmente ho abbassato il tempo a 10 minuti e alzato gli hop a 10, ma il problema rimane...

HELP ME PLEASE :cry:

Mi riquoto nella speranza che qualche anima pia mi aiuti, aggiungendo che ho 1 conflitto di MAC address con il pc in sala e l'ap collegato via cavo, allego immagine

Praticamente il pc P2P prende lo stesso MAC dell'AP, quando invece il GT dovrebbe riconoscere il giusto MAC di entrambi.

Ciò penso che va a collegarsi coi problemi di cui sopra

Devo cambiare qualche impostazione nell'AP? Attivare il DHCP e togliere l'ip fisso al pc?

Tra l'altro il GT riconosce l'AP sempre come Unknown, anche se il suo indirizzo è tra quelli prenotati, come d'altronde fatto x i 2 pc, dato che dovevo applicare le regole x il mulo e il torrente :D

Mi serve una mano xkè nn so come uscirne :confused:

Che sia l'AP una ciofeca? E se mi prendessi uno Sweex LW050 qui sul forum?

Thanks

Therinai
07-08-2008, 22:45
Vorrei porre un piccolo quesito riguardo al reparto wireless...

CUT

Se ripeto il TEST 11 con una D Link DWL-G122 fa 25 Mbps, nel TEST 05 anche ...quindi c'è qualcosa che non torna, o nella WG111T o nel DG834GT.
Mi sa che la WG111T è una cagata pazzesca....

Aspetto le vostre impressioni.

la wg111t di sicuro non è un granché, anzi abbastanza penosa.
Ma le velocità rilevate sono effettive? Io, complici ostacoli e distanza, anche "beccando" i 108 mbps ne faccio 17 effettivi (circa 2,2 Mb/s), rilevati con netmeeter, vedi tu...
Per la cronaca sul fisso monto la d-link g520 e sul portatile la suddetta cacata usb (d'altro canto la scheda integrata è un "b" da 11 mbps).

Paky
08-08-2008, 06:02
il trasferimento file tra 2 wifi è sempre un quiz

bisogna prima far prove tra un fisso via cavo e un pc in wifi

TROPPO_silviun
08-08-2008, 07:29
Vorrei porre un piccolo quesito riguardo al reparto wireless...
Router: DG834GT
Situazione: DG834GT e WG111T (USB) nella stessa stanza a meno di 1 m di distanza.
MAC filter: abilitato
File trasferito: ISO 4,5 GB

Una curiosità, vedendo tutte le prove strainteressanti che hai compiuto e con un file notevole da 4.5GB; in ogni singola prova hai inserito la banda in Mbps (megabit per secondo), oppure al posto di Mbps dovrebbe esserci un MB/s che Megabyte al secondo che quindi da indicazione di un trasferimento? Perchè fosse come indicato da te, trasferisci a 4,3 MB/s, un'altra cosa è 35 Mb/s. Scusami, io sono ancora fermo al Bluetooth e alla sua impressionante velocità di 375 Kb/s ;) Il DG834GT è il frutto segreto del mio desiderio non appena al desktop si aggiungerà un portatible .. Byez

juninho85
08-08-2008, 07:46
4,3 megabyte al secondo,ovviamente :D

io comunque vado tra i 2.7 e i 3...l'1.02 è risaputo che come wi-fi non sia granchè

TROPPO_silviun
08-08-2008, 07:53
4,3 megabyte al secondo,ovviamente :D
io comunque vado tra i 2.7 e i 3...l'1.02 è risaputo che come wi-fi non sia granchè

Perfetto, rimane comunque un buon trasferimento .. ;) . Da cosa può dipendere questo abbassamento di prestazioni in wireless fra la versione 1.01 del firmware e il 1.02? Byez

juninho85
08-08-2008, 08:36
diverso kernel se non ricordo male

Mario Gilera
08-08-2008, 10:40
Una curiosità, vedendo tutte le prove strainteressanti che hai compiuto e con un file notevole da 4.5GB; in ogni singola prova hai inserito la banda in Mbps (megabit per secondo), oppure al posto di Mbps dovrebbe esserci un MB/s che Megabyte al secondo che quindi da indicazione di un trasferimento? Perchè fosse come indicato da te, trasferisci a 4,3 MB/s, un'altra cosa è 35 Mb/s. Scusami, io sono ancora fermo al Bluetooth e alla sua impressionante velocità di 375 Kb/s ;) Il DG834GT è il frutto segreto del mio desiderio non appena al desktop si aggiungerà un portatible .. Byez

Mbps=Mbit/s ossia la stessa unità di misura del fantomatici 108. Col cavo fra i due pc arrivo a 66-70 Mbps su una 100Mbps.

CARVASIN
08-08-2008, 15:26
ciao a tutti.

Non riesco a far connettere un portatile...mi trova la rete, inserisco la passwd ma mi da connessione fallita.

la scheda di rete è una intel 4965agn e sul router utilizzo la prenotazione degli indirizzi (che ovviamente non riesco ad utilizzare per questo notebook). Il sistema è vista home premium.

Francamente non ricordo di averci messi tanto quando collegai il mio primo portatile...

Mi potreste aiutare?


Grazie

Ciao!

PS: ho provato anche a togliere le protezioni ma non cambia nulla

il_maranza
08-08-2008, 15:35
salve ragazzi.. fino all'altro giorno m connettevo tranquillamente con il portatile tramite wireless.. ora tutto ad un tratto la connex wireless o non si vede, o la trovo sotto il nome NETGEAR (che nn è quello della mia connessione) con segnale quasi assente.. ho provato a resettare o aggiornare il firmware ma nulla.. la lan funziona perfettamente! dite che m si è rotto? :( che palle

ps: il led del wireless è speno ma nn m sono mai reso conto se normalemente era acceso! cmq la wireless dallo status del modem appare attiva

CARVASIN
08-08-2008, 16:47
ciao a tutti.

Non riesco a far connettere un portatile...mi trova la rete, inserisco la passwd ma mi da connessione fallita.

la scheda di rete è una intel 4965agn e sul router utilizzo la prenotazione degli indirizzi (che ovviamente non riesco ad utilizzare per questo notebook). Il sistema è vista home premium.

Francamente non ricordo di averci messi tanto quando collegai il mio primo portatile...

Mi potreste aiutare?


Grazie

Ciao!

PS: ho provato anche a togliere le protezioni ma non cambia nulla

Se dal portatile faccio ping 192.168.0.1 ricevo il seguente messaggio

PING: Trasmissione non riuscita, codice di errore 1231.

CARVASIN
08-08-2008, 23:29
EDIT

Non avevo impostato l'accesso. :doh:

Sono un coglione, scrivetelo a caratteri cubitali in cima al primo post!

FreeMan
09-08-2008, 00:34
Sono un coglione, scrivetelo a caratteri cubitali in cima al primo post!

fatto.....




:asd:

>bYeZ<

mjordan
09-08-2008, 02:10
fatto.....




:asd:

>bYeZ<

:asd:

Therinai
09-08-2008, 07:32
finlamente mi sono preso l'hdd di rete (lo iomega più economico del mercato credo... e le ragioni le ho viste subito :asd: :doh: ). Così finalmente ho constatato che si può arrivare tranquillamente a 5,3 MB/s. Ora mi è sorto un dubbio: se condivido files tra i due pc non vado oltre i 2,2 MB, ciò significa che i 5,qualcosa MB sono il massimo che può dare il router in wifi e se uso più pc contemporaneamente la banda si divide? Magari è una cosa ovvia, ma non ci aveva mai pensato prima :mbe:

Therinai
09-08-2008, 07:34
salve ragazzi.. fino all'altro giorno m connettevo tranquillamente con il portatile tramite wireless.. ora tutto ad un tratto la connex wireless o non si vede, o la trovo sotto il nome NETGEAR (che nn è quello della mia connessione) con segnale quasi assente.. ho provato a resettare o aggiornare il firmware ma nulla.. la lan funziona perfettamente! dite che m si è rotto? :( che palle

ps: il led del wireless è speno ma nn m sono mai reso conto se normalemente era acceso! cmq la wireless dallo status del modem appare attiva

si la lucina deve stare accesa. Mi sa che ti è partito l'access point. Magari prova a cambiare firmware ma se all'improvviso ha smesso di fungere mi sa che è andato...

Therinai
09-08-2008, 07:37
ciao a tutti.

Non riesco a far connettere un portatile...mi trova la rete, inserisco la passwd ma mi da connessione fallita.

la scheda di rete è una intel 4965agn e sul router utilizzo la prenotazione degli indirizzi (che ovviamente non riesco ad utilizzare per questo notebook). Il sistema è vista home premium.

Francamente non ricordo di averci messi tanto quando collegai il mio primo portatile...

Mi potreste aiutare?


Grazie

Ciao!

PS: ho provato anche a togliere le protezioni ma non cambia nulla

magari posta qualche impressione sulle prestazioni di questo ricevitore col 834gt, mi interessa ;)

CARVASIN
09-08-2008, 09:33
magari posta qualche impressione sulle prestazioni di questo ricevitore col 834gt, mi interessa ;)

Così ad occhio (considera anche che ho altri due pc collegati, uno wifi e uno via cavo) internet va che è un piacere ;)

Se invece vuoi qualcosa di specifico, se mi dici come (non sono proprio una cima :asd:) posso fare delle prove (tempo permettendo).

Ciao!

nathaniel
09-08-2008, 10:14
salve ho preso il dg834g v4 e 2 chiavette wpn111, secondo voi sono compatibili tra loro oppure ho fatto un errato acquisto?

Harry_Callahan
09-08-2008, 10:15
salve ho preso il dg834g v4 e 2 chiavette wpn111, secondo voi sono compatibili tra loro oppure ho fatto un errato acquisto?

hai postato nel thread sbagliato

morischo
09-08-2008, 11:13
ciao ragazzi...ma è vero che il primo collegamento al router dg834gt si fa tramite ethernet e non tramite wireless??non sò mi pareva di ricordare che la configurazione andava fatta tramite ethernet la prima volta....che dite??io l'ho fatta tramite pen usb wg111t...casomai la rifaccio!!!fatemi sapere

Paky
09-08-2008, 12:10
:mbe:

peppecbr
09-08-2008, 14:43
raga , ho messo 3 nuove regole al firewall impostate anche in servizi , una è la porta del ftp e tutto funziona , le altre 2 sono del mulo e non mel e apre dai test che fa il mulo , mi da id basso :muro: ho provato varie porte ma nulla ma perchè fa così? :cry: :muro:

Paky
09-08-2008, 16:01
1) sbagli
2) te le blocca qualcosa

altro non c'è

Harry_Callahan
09-08-2008, 16:10
raga , ho messo 3 nuove regole al firewall impostate anche in servizi , una è la porta del ftp e tutto funziona , le altre 2 sono del mulo e non mel e apre dai test che fa il mulo , mi da id basso :muro: ho provato varie porte ma nulla ma perchè fa così? :cry: :muro:

oltre a sbagliare come già indicato da Paky potrebbe essere un firewall lato PC

se hai delle porcherie tipo Norton, zone allarme e compagnia bella, disinstallali

altrimenti è il firewall di windows: chiudi il mulo, nell'ultimo tab del firewall windows c'è reimposta i parametri di default, premi quello. dopo apri il mulo, dovrebbe uscire l'avviso del firewall windows e premi sblocca

Badboyct
09-08-2008, 17:02
ciao, ho questo dannato router e ho problemi con il wireless. dopo 20gg si è rotto e me lo hanno cambiato, ora con quello nuovo il pc mi prende la linea molto meglio ma va lentissimo! ho messo ip fissi e filtro mac senza password. cosa posso fare?

peppecbr
09-08-2008, 17:18
oltre a sbagliare come già indicato da Paky potrebbe essere un firewall lato PC

se hai delle porcherie tipo Norton, zone allarme e compagnia bella, disinstallali

altrimenti è il firewall di windows: chiudi il mulo, nell'ultimo tab del firewall windows c'è reimposta i parametri di default, premi quello. dopo apri il mulo, dovrebbe uscire l'avviso del firewall windows e premi sblocca

1) sbagli
2) te le blocca qualcosa

altro non c'è

uso comodo firewall ;) cmq ho provato a disattivarlo ma nulla , anche se gli avevo dati i permessi , faccio presente che ho fatto le stesse cose per altre regole tipo utorrent e questo funziona per questo mi dispero :muro:

volevo chiedervi un'altra info , mi sono registrato su dyndns , poi sono andato nel router a configurare il tutto...

ma non mi sono chiare alcune cose in : Digitare il Nome host fornito dal provider del servizio DNS dinamico cosa dovrei mettere?

sul sito dyndns mi sono solo registrato ed attivato l'account con l'email di attivazione dovevo fare altro?

Paky
09-08-2008, 18:12
devi creare un host virtuale

loggati in DYNDNS
e vai qui https://www.dyndns.com/account/services/hosts/
poi clicca add host e scegli te

random566
09-08-2008, 18:13
sul sito dyndns mi sono solo registrato ed attivato l'account con l'email di attivazione dovevo fare altro?

dovresti fare il login sul sito dyndns e scegliere un nome host su uno dei domini di cui dispongono.
questo sarà l'indirizzo web a cui sarà raggiungilbile il tuo pc e, ovviamente, quello che dovresti inserire, assieme al tuo username e alla password, sul client dyndns

peppecbr
09-08-2008, 18:26
devi creare un host virtuale

loggati in DYNDNS
e vai qui https://www.dyndns.com/account/services/hosts/
poi clicca add host e scegli te

dovresti fare il login sul sito dyndns e scegliere un nome host su uno dei domini di cui dispongono.
questo sarà l'indirizzo web a cui sarà raggiungilbile il tuo pc e, ovviamente, quello che dovresti inserire, assieme al tuo username e alla password, sul client dyndns

ok fatto , ho scelto il nome host adesso come faccio ad entrarci? altra domanda da nubbio ma purtroppo essendo coperto solo da pochi mesi dall'adsl e di conseguenza mastico router/wifi/lan ecc ecc da poco :p

questo servizio serve ad accedere da remoto al router? anche non conoscendo l'ip giusto? visto che mamma telecom ogni tanto si diverte a cambiarlo ovviamente :fagiano:

Paky
09-08-2008, 19:09
il redirect DNS serve appunto a questo
associare un nome fisso ad un ip variabile

Therinai
09-08-2008, 19:40
Così ad occhio (considera anche che ho altri due pc collegati, uno wifi e uno via cavo) internet va che è un piacere ;)

Se invece vuoi qualcosa di specifico, se mi dici come (non sono proprio una cima :asd:) posso fare delle prove (tempo permettendo).

Ciao!
se vuoi scarica net meter e trasferisci un file grosso tra il pc collegato via cavo e il nuovo portatile, netmeter ti indica la velocità effettiva a cui trasferisci e ti da una media.
ciao, ho questo dannato router e ho problemi con il wireless. dopo 20gg si è rotto e me lo hanno cambiato, ora con quello nuovo il pc mi prende la linea molto meglio ma va lentissimo! ho messo ip fissi e filtro mac senza password. cosa posso fare?

così è difficile aiutarti. Quanta distanza c'è tra router e pc? Che ostacoli? Sul pc che ricevitore usi? Vai lento in cosa? Navigazione internet, trasferimento files tra diversi pc o entrambe le cose? Se hai messo il macfiltering al posto della password per migliorare le prestazioni non illuderti, ho provato anche io e non ho rilevato alcun miglioramento apprezzabile (ergo per sicurezza metti pure una password).

alegu
09-08-2008, 22:05
ho un dg834gt, oggi all'improvviso non mi funziona più la porta 1, se collego il cavo mi dice
CONNETTIVITA' LIMITATA...........

tutte e tre le altre porte funzionano.....

cosa posso fare?

Paky
10-08-2008, 07:28
resettare col tasto o levargli l'alimentazione altro non c'è

alegu
10-08-2008, 08:08
resettare col tasto o levargli l'alimentazione altro non c'è

mi sa che è andato......

domani provo a telefonare alla netgear.....

alkaid
10-08-2008, 10:00
Curiosità: vi eravate accorti che il gtit ha un led nascosto a sinistra di quello che indica il wi-fi, ovvero fra quello del wi-fi e quello fatto a V? lo si vede solo dalle fessure di aerazione. Esso si accende dopo quello della portante e indica che è avvenuto il login (credo). Io ho malfunzionamenti a causa della lontananza dalla centrale pertanto spesso mi cade la portante, però succede a volte che la portante non cade ma io non navigo lo stesso e noto che questo led è spento pertanto sono arrivato alla conclusione che questo led nascosto (non so perchè poi) indica che è possibile navigare. :cool:

Paky
10-08-2008, 10:15
no mai accorto , grazie per la segnalazione

solo che nel mio si accende dopo diverso tempo , e nel frattempo che è spento navigo lo stesso

juninho85
10-08-2008, 11:04
Curiosità: vi eravate accorti che il gtit ha un led nascosto a sinistra di quello che indica il wi-fi, ovvero fra quello del wi-fi e quello fatto a V? lo si vede solo dalle fessure di aerazione. Esso si accende dopo quello della portante e indica che è avvenuto il login (credo). Io ho malfunzionamenti a causa della lontananza dalla centrale pertanto spesso mi cade la portante, però succede a volte che la portante non cade ma io non navigo lo stesso e noto che questo led è spento pertanto sono arrivato alla conclusione che questo led nascosto (non so perchè poi) indica che è possibile navigare. :cool:
anche io l'avevo notato ma non avevo mai capito perchè ce l'avessero piazzato :D

mmpavane
10-08-2008, 13:56
Ho solo un dubbio prima di acquistare il DG834GT.
Sarà sufficientemente potente per condividerlo con il mio vicino che dista circa 70 metri da casa mia?

Cosa mi potete dire sulla potenza di questo dispositivo?

Grazie

Paky
10-08-2008, 14:00
io mi fermerei qui , se legge un mod sono dolori

Therinai
10-08-2008, 14:11
Ho solo un dubbio prima di acquistare il DG834GT.
Sarà sufficientemente potente per condividerlo con il mio vicino che dista circa 70 metri da casa mia?

Cosa mi potete dire sulla potenza di questo dispositivo?

Grazie

così com'è no, dovrai dotarlo di un antenna bella potente. Cmq non è questo il problema, Quello che vuoi fare è potenzialmente illegale. Per condividere una connessione wifi tra diversi appartamenti innanzi tutto non puoi passare attraverso altre proprietà e mi sembra che può essere condivisa solo nelle tue propiretà, non con quelle di qualcun'altro

FreeMan
10-08-2008, 14:16
Curiosità: vi eravate accorti che il gtit ha un led nascosto a sinistra di quello che indica il wi-fi, ovvero fra quello del wi-fi e quello fatto a V? lo si vede solo dalle fessure di aerazione. Esso si accende dopo quello della portante e indica che è avvenuto il login (credo). Io ho malfunzionamenti a causa della lontananza dalla centrale pertanto spesso mi cade la portante, però succede a volte che la portante non cade ma io non navigo lo stesso e noto che questo led è spento pertanto sono arrivato alla conclusione che questo led nascosto (non so perchè poi) indica che è possibile navigare. :cool:

ma lol :D si può pensare di moddare la mascherina :sofico:

Ho solo un dubbio prima di acquistare il DG834GT.
Sarà sufficientemente potente per condividerlo con il mio vicino che dista circa 70 metri da casa mia?

Cosa mi potete dire sulla potenza di questo dispositivo?

Grazie

coff coff... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1691811)

>bYeZ<

morischo
10-08-2008, 19:45
"ciao ragazzi...ma è vero che il primo collegamento al router dg834gt si fa tramite ethernet e non tramite wireless??non sò mi pareva di ricordare che la configurazione andava fatta tramite ethernet la prima volta....che dite??io l'ho fatta tramite pen usb wg111t...casomai la rifaccio!!!fatemi sapere"

neessuno mi risponde??
altra cosa...il mioo dg834gt+wg111t funziona ottimamente finchè non apro emule...però ogni tanto anche con emule chiuso cade la connessione all'improvviso!!!non si può far nulla??

Therinai
10-08-2008, 19:48
"ciao ragazzi...ma è vero che il primo collegamento al router dg834gt si fa tramite ethernet e non tramite wireless??non sò mi pareva di ricordare che la configurazione andava fatta tramite ethernet la prima volta....che dite??io l'ho fatta tramite pen usb wg111t...casomai la rifaccio!!!fatemi sapere"

neessuno mi risponde??
altra cosa...il mioo dg834gt+wg111t funziona ottimamente finchè non apro emule...però ogni tanto anche con emule chiuso cade la connessione all'improvviso!!!non si può far nulla??

La prima configurazione si deve fare via cavo se non sai quello che fai ;)
Con connessione che cade ti riferisci alla connessione di emule? hai id basso?

morischo
10-08-2008, 20:03
La prima configurazione si deve fare via cavo se non sai quello che fai ;)
Con connessione che cade ti riferisci alla connessione di emule? hai id basso?

io ho seguito passo passo le indicazioni: hio collegato il modem a corrente e linea telefonica e poi ho installato nonchè collegato la pennetta e poi sono entrato nel pannello di controllo del router....ho sbagliato o saltato qualcosA??non è che è legato a questo il fatto che mi cade la linea all'improvviso??
con emule aperto(configurato come indica la guida in prima pagina) mi scompare la connessione dopo 5 minuti connesso al mulo....
la cosa preoccupante è che anche senza mulo se ne va la connessione...scompare l'icona netgear e l'icona di windows...e addio internet!ma ciò succede di rado e basta staccare e riattaccare la pennina per far tornare la "normalità"!!!
ma possibile che sia irrisolvibile questa situazione??ho contattato l'assistenza e non sanno che fare...mi hanno mandato la configurazione di emule e non funziona lo stesso!!!:D :muro:
voi che dite sono l'unico con sto problema?