View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
menator2
25-07-2008, 14:31
spegnendolo e lasciando la situazione invariata per 15 giorni
ma dai..ke senso avrebbe a farlo...:(
TROPPO_silviun
25-07-2008, 14:59
Ovviamente no...se il WiFi del router è spento non è raggiungibile se non via cavo...quindi dovresti attaccare il cavo e accendere manualmente il WiFi.
Avrebbero potuto implementare qualcosa di meccanico sull'apparecchio per far attivare la parte wireless, pensando a chi come me si fa le fisime mentali sulle onde, per permettere di usare la parte wireless senza perforza avere necessità di un accesso con cavo Lan .. forse chiedo troppo .. Byez
juninho85
25-07-2008, 15:37
Scusami, ma anche se accendo il router e da sua configurazione in quel momento la wlan è disattiva, il notebook via wlan avrebbe accesso lo stesso alla configurazione del router?
secondo te?:mbe:
juninho85
25-07-2008, 15:38
ragazzi d colpo ieri notte mentre navigavo..si è disconnesso dalla rete e nn si è+voluto connettere ad internet rimanendo solo in rete locale..xkè?nn ho fatto nulla d strano al mio pc ed è sempre andato bene..cm risolvo?..:confused:
P.S: il notebook ke uso è Acer AS 5920G 602G25MN LX.AKR0X.041 cn sistema operativo Vista:read:
disconnesso dalla rete lan o cosa?magari è un guasto in centrale
TROPPO_silviun
25-07-2008, 16:04
secondo te?:mbe:
La mia risposta era una richiesta a un dubbio che la tua riposta "puo ifarlo sia via lan sia wlan...può farlo chiunque,a patto che conosca id e password per accedere al tuo router" mi ha creato, possibilità che mi sembrava un po' strana, ma comunque non impossibile, visto che potrebbe essere una features che almeno se ci fosse qualcuno potrebbe trovare utile .. se mi dite che la cosa non è possibile allora ora sono tranquillo .. Ora so che se entro in casa, voglio usare il notebook devo prima accendere il pc desktop, attivare il wireless dalla configurazione e poi posso usarlo .. Byez
juninho85
25-07-2008, 16:16
a wlan disattivata hai bisogno del collegamento LAN per entrare nel router e abilitare il wi-fi
avevo dato un altro senso alla tua domanda :D
Ora so che se entro in casa, voglio usare il notebook devo prima accendere il pc desktop, attivare il wireless dalla configurazione e poi posso usarlo .. Byez
Ma se in casa il pc desk collegato via cavo e' spento.... la wifi e' spenta....
per quale motivo tieni acceso il router ?
Lascia la wifi sempre attiva e spegni il router quando nessuno lo usa, non e' piu' semplice ?
evidentemente non vuole :D
anche perchè la rete wifi puo' essere soggetta a sniffamenti più del cavo
cmq quello che vuol fare andrebbe o pianificato o fatto con un ap a parte
in sostanza: non si puo' inviare un segnale di accensione wireless tramite un altro apparecchio wireless
TROPPO_silviun
25-07-2008, 18:15
Ma se in casa il pc desk collegato via cavo e' spento.... la wifi e' spenta....
per quale motivo tieni acceso il router ?
Lascia la wifi sempre attiva e spegni il router quando nessuno lo usa, non e' piu' semplice ?
Cerco di risponderti, vedendo se riusciamo a capirci. Il fine è evitare che la rete wi-fi sia diffusa in casa, se nessuno apparecchio ne ha bisogno in quel frangente ed evitare così inquinamento elettromagnetico, non per questioni di sicurezza, la quale si può ovviare con una buona configurazione.
Il router sta spento se nessun pc ha bisogno di connessione. Il mio dubbio nasceva nel caso in cui avessi bisogno della wlan per il notebook e ho il desk spento con router in wi-fi off. Da come mi è stato risposto, dovrei accendere il desk, andare in configurazione del router e attivare il wi-fi. Almeno mi pare di aver capito cosi ... Byez ;)
TROPPO_silviun
25-07-2008, 18:17
avevo dato un altro senso alla tua domanda :D
Alla fine basta capirsi, a voce sarebbe più semplice, qua dobbiamo adeguarci alla scrittura-interpretazione .. Byez ;)
TheMonzOne
25-07-2008, 20:14
Non devi obbligatoriamente accendere il desktop...anche il portatile avrà una porta ethernet no? Gli attacchi il cavo 2 secondi, entri nella configurazione del router e accendi il wifi, stacchi il cavo e ti butti sul divano in soggiorno. Il cavo ethernet non è saldato al pc fisso...e il GT ha 4 porte ethernet. Compra un altro cavetto di 1 metro che costa un nulla e lo usi per questa procedura.
Altrimenti rinunci al GT e ti compri il G v5 al quale hanno aggiunto il pulsante per l'on/off del WiFi.
Oppure prepari un assegno a 5 zeri per Stev-O e gli chiedi gentilmente se ti implementa un'ottima funzione di schedulazione del WiFi nel suo DGTeam ;)
oppure la spegne da telnet
per farla ripartire basta spegnere e riaccendere il router senza scomodare nessun fisso
si puo' fare anche con i contanti
TROPPO_silviun
25-07-2008, 22:10
...anche il portatile avrà una porta ethernet no? Gli attacchi il cavo 2 secondi, entri nella configurazione del router e accendi il wifi, stacchi il cavo e ti butti sul divano in soggiorno. Il cavo ethernet non è saldato al pc fisso...e il GT ha 4 porte ethernet. Compra un altro cavetto di 1 metro che costa un nulla e lo usi per questa procedura.
Altrimenti rinunci al GT e ti compri il G v5 al quale hanno aggiunto il pulsante per l'on/off del WiFi.
Buona la soluzione del cavo volante ethernet.
Buona anche la soluzione del g v.5, con un pulsante, ma dover abbandonare i 108 Mbps per abbassarmi ai 54 un po' pesa .. comunque valuto .. thanks ..
il v5 è per caso già fuori ?
non ci sono neanche i fw
magari sono gli stessi del 4
menator2
25-07-2008, 23:58
disconnesso dalla rete lan o cosa?magari è un guasto in centrale
beh si collegava al router ma ad internet nn c riusciva..e cmq stasera funziona d nuovo...boooo ke strano!:confused:
forse era veramente1problema della telecom...:(
P.S. sxo nn lo faccia+...:D
littlemau
26-07-2008, 02:04
Appoggio la proposta accendi/spegni router.
Se poi non ti va di farti "accarezzare" dal wi-fi durante la sessione da fisso....disattivi....e riattivi a fine sessione (e poi spegni il router). :)
Quante fisime per sto wi-fi... :O
menator2
26-07-2008, 02:10
Appoggio la proposta accendi/spegni router.
Se poi non ti va di farti "accarezzare" dal wi-fi durante la sessione da fisso....disattivi....e riattivi a fine sessione (e poi spegni il router). :)
Quante fisime per sto wi-fi... :O
beh a me sto router piace ma qnt odio il fatto ke nn c sia1bottone xlo spegni/accendi! uff!!!:mad:
P.S. lo tengo collegato alla ciabatta dv sta anke il pc.. xò..!sempre meglio d niente!:D
TheMonzOne
26-07-2008, 04:26
il v5 è per caso già fuori ?
non ci sono neanche i fw
magari sono gli stessi del 4
Era stata linkata un'immagine da qualcuno, ora non ricordo chi...probabilmente nel 3D dei consigli per gli acquisti...se proprio non è ancora nei negozi arriverà tra poco...
Tanto per dirne un'altra di possibile soluzione...potresti usare lo script automatico creato da qualcuno del forum poco tempo fa...e metterlo in funzionamento automatico sotto win, quando spegni il pc portatile si spegne anche la WiFi del router...resta però il problema di riaccenderlo...però metà del lavoro è fatto in automatico, si punta al risparmio :D :D :D :D .
http://img167.imageshack.us/img167/1979/immaginetc5.th.png (http://img167.imageshack.us/img167/1979/immaginetc5.png)
TheMonzOne
26-07-2008, 04:33
il v5 è per caso già fuori ?
non ci sono neanche i fw
magari sono gli stessi del 4
Non so se lo si trova già nei negozi...magari negli usa...però c'è, ecco qui (http://www.netgear.com/Products/RoutersandGateways/GWirelessRouters/DG834G.aspx).
Tanto per dirne un'altra di possibile soluzione...potresti usare lo script automatico creato da qualcuno del forum poco tempo fa...e metterlo in funzionamento automatico sotto win, quando spegni il pc portatile si spegne anche la WiFi del router...resta però il problema di riaccenderlo...problema risolvibile sempre mediante lo stesso script lanciato una volta attaccato il cavo al portatile, così in 2 secondi hai WiFi on/off.
TheMonzOne
26-07-2008, 04:34
OOOOpppsss....scusate il doppio post...pensavo non lo avesse aggiunto...il forum si era imbambato.
Colpa di Paky che stava caricando giga e giga di screenshot...(che cavolo ci fai sveglio alle 4.29 del mattino??? ghghgh)....cmq proprio di quello parlavo.
:D
però dove l'avete visto nel v5 il tasto per disabilitare la wifi?
io vedo solo on off
TheMonzOne
26-07-2008, 04:42
Ti dirò...a guardarlo bene in effetti c'è scritto POWER ON/OFF SWITCH...che però solo i tecnici netgear sanno che vuol dire, nel senso...potrebbe significare che accende/spegne l'ap...oppure lo switch eth...oppure tutto l'aggeggio...booooh...e poi quel pulsante compare solo nell'immagine in fondo alla pagina linkata....se si vanno a vedere le altre immagini proposte non c'è più. La parte frontale però è sicuramente cambiata rispetto alla V4.
Misteri...
...ma soprattutto , cosa ci facciamo noi qui alle 4:43 ,e come ci viene in mente di discutere di ste cose :asd:
TheMonzOne
26-07-2008, 04:44
Come non detto...scemo io che guardo solo le immagini e non leggo le scritte...
Features
* Wireless-G router with integrated ADSL2+ modem
* Replaces existing equipment provided by DSL Internet service providers such as Verizon, AT&T, Qwest, EarthLink, etc.
* WiFi On/Off switch to turn off wireless signals
* Push ’N’ Connect wirelessly connects new devices easily and securely
o No need to remember your security password
o For use with other Push ’N’ Connect or WPS enabled devices
* Supports Windows® Vista®
TheMonzOne
26-07-2008, 04:47
..ma soprattutto , cosa ci facciamo noi qui alle 4:43 ,e come ci viene in mente di discutere di ste cose
Io sono appena rientrato da un torneo di poker....tu non so...ghgh.
Cmq ora vado a dormire...anche perchè stiamo sforando in OT.
Gud nait.
Come non detto...scemo io che guardo solo le immagini e non leggo le scritte...
alle 4 è tutto normale . non l'ho letto manco io :D
ora però mi è venuta un'idea ....visto che è così richiesta faccio le modifiche ai miei router e li rivendo
v5 in anteprima :asd:
non attecchirebbe
chissà se i firmware resteranno identici tra v4 e v5
in teoria potrebbero :mbe:
TheMonzOne
26-07-2008, 13:32
non attecchirebbe
chissà se i firmware resteranno identici tra v4 e v5
in teoria potrebbero :mbe:
Avranno lo stesso chipset? Perchè quasi quasi un pensierino ce lo faccio...il bottone ON/OFF alla fine potrebbe essere utile anche a me, secondo voi sarà possibile spegnerlo/accenderlo ancora da linea di comando? In modo da spegnerlo ad esempio con lo script di Paky e riaccenderlo con il bottone...
accenderlo / spegnerlo da linea di comando si è sempre potuto fare direttamente da console
il chipset broadcom sarà confermato di sicuro, non so che modello se 6348 o 6358 ma direi che l'orientamento è (finalmente) sbolognare i ti e calare la qualità dei componenti a scapito del marketing :fagiano:
TheMonzOne
26-07-2008, 15:41
accenderlo / spegnerlo da linea di comando si è sempre potuto fare direttamente da console
il chipset broadcom sarà confermato di sicuro, non so che modello se 6348 o 6358 ma direi che l'orientamento è (finalmente) sbolognare i ti e calare la qualità dei componenti a scapito del marketing :fagiano:
No, quello lo so...quello che intendevo io...è se sarà possibile spegnerlo da linea di comando e riaccenderlo con il bottone oppure il contrario...nel senso, il bottone escluderà la linea di comando se messo in posizione OFF? Non so se mi sono spiegato.
Perchè sei contento che calino la qualità dei componenti?
uhm , per me il bottone scavalca tutto ,è a livello HW
se quello è off via soft c'è poco da fare
Buona sera e scusate l'introduzione che non riguarda il vostro argomento che state trattando , ho il dg 834gt che và benissimo però ho notato (forse il caldo ) dopo qualche minuto di accensione genera dei scrac strani (rumori per intenderci ) che spariscono dopo una mezzoretta , non è che sono continui ,però li fà , capita anche a voi ? sarà normale? salutoni e grazie:confused: :confused:
juninho85
26-07-2008, 18:05
il primo post ovviamente cagato manco di pezza :D
tratto dalla prima pagina
edit arrivato tardi, diciamo che juninho è stato + esplicito :D
Q: Ho notato che durante l'utilizzo del DG834GT si sentono dei rumori di "assestamento" tipo "click-clack" provenire dal router stesso. Mi devo preoccupare ?
A: No, sono stati riscontrati da parecchi utenti: ragionevolmente si ritiene siano degli "adattamenti" del materiale di rivestimento al variare della temperatura di esercizio.
Harry_Callahan
26-07-2008, 18:31
qualcuno ha avuto modo di testare le "Advanced Wireless Settings" del V1.02.14(lingua inglese), magari con un DWL-2100?
Grazie
TheMonzOne
26-07-2008, 18:31
uhm , per me il bottone scavalca tutto ,è a livello HW
se quello è off via soft c'è poco da fare
E' quello che penso anche io, ma il problema era più che altro per la riaccensione via pulsante dopo spegnimento via sw...esempio:
io spesso uso il portatile in WiFi dal piano terra, mentre il router è al primo piano...quando vado a dormire (anche molto tardi come si è visto stanotte), non salgo al primo piano per spegnere il router, al limite potrei spegnere il WiFi a mano tramite l'interfaccia web dal portatile o usando lo script, poi però per riaccenderlo dovrei fare una delle procedure elencate in precendenza, ma siccome sono pigro e non ho voglia nemmeno di attaccare il cavo lascio sempre tutto acceso. Facendo così, e avendo a disposizione il pulsante on/off...qualora io spegnessi via sw il wifi il pulsante resterebbe cmq su on quindi, teoricamente, per riaccenderlo mediante il pulsante dovrei metterlo su off e poi di nuovo su on...ecco...il mio dubbio è se questi passaggi non potrebbero mandare in bamba il router, tutto qui.
qualcuno ha avuto modo di testare le "Advanced Wireless Settings" del V1.02.14(lingua inglese), magari con un DWL-2100?
Grazie
parli del WDS?
quindi, teoricamente, per riaccenderlo mediante il pulsante dovrei metterlo su off e poi di nuovo su on...ecco...il mio dubbio è se questi passaggi non potrebbero mandare in bamba il router, tutto qui.
eh , questa è una bella domanda
a meno che il tasto ON / OFF non lanci un qualche reset del router o un restart della Wlan (quello che poi fa lo scriptino) , lo stato impostato via soft comanda , quindi se da manger è off per me rimane off anche con tasto ON
ovviamente tutti discorsi da bar , attendiamo il primo esemplare da cavia :D
il primo post ovviamente cagato manco di pezza :D
ma che scherziamo ? :D
http://www.youtube.com/watch?v=D47LAqfHGkE
TheMonzOne
26-07-2008, 19:50
Ahahahahahahahah m'ammazzano! Quello del cimitero è epocale ahahahh :D :D :D
Grazie ragazzi della gentilezza, avevo stampato il primo post una mesata fà e il probblema mi si è posto da circa 2- 3 giorni e mi era sfuggito l' argomento.Non mi permetterò più di disturbarvi scusate, e grazie dell' accoglienza
terapia tapioca come se fosse antani :O
Grazie ragazzi della gentilezza, avevo stampato il primo post una mesata fà e il probblema mi si è posto da circa 2- 3 giorni e mi era sfuggito l' argomento.Non mi permetterò più di disturbarvi scusate, e grazie dell' accoglienza
Per me ha ragione.. c'è modo e modo ma tant'è..
Harry_Callahan
26-07-2008, 22:35
parli del WDS?
si
Wireless Point Mode Bridge
oppure
Wireless Repeater Mode Bridge
avevo provato con un v3 ....
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22824242&postcount=7169
avevi provato anche con questo e andava
almeno la funzione elementare di bridge non distribuito la faceva :D
no ,avevo provato gt in repeater col v3
come da link
il bridge non va e non mi ha meravigliato,è ridicola la cosa di inserire solo gli ssid
pegasolabs
27-07-2008, 11:52
il primo post ovviamente cagato manco di pezza :D
ma che scherziamo ? :D
http://www.youtube.com/watch?v=D47LAqfHGkE
Grazie ragazzi della gentilezza, avevo stampato il primo post una mesata fà e il probblema mi si è posto da circa 2- 3 giorni e mi era sfuggito l' argomento.Non mi permetterò più di disturbarvi scusate, e grazie dell' accoglienza
terapia tapioca come se fosse antani :O
Per me ha ragione.. c'è modo e modo ma tant'è..
Carnera la rilettura del primo post va sempre fatta prima di postare. Dunque non mi sembra il caso di prendersela per quelle che sono palesemente delle battute, anche viste le faccine che le hanno accompagnate.
juninho85 e Stev-O, come già detto in un altro thread Netgear, cerchiamo di limitarci. La battuta ci può stare ma non tiriamola troppo, anche perché poi si porta dietro inevitabili OT, in particolare se l'utente alla quale è rivolta non apprezza. Conoscete benissimo il regolamento e quindi non voglio più ripetermi.
imayoda e Carnera: se avete da ridire su comportamenti di altri utenti basta segnalare. Rispondere in prima persona può portare solo ad altro OT.
Grazie a tutti per la collaborazione.
Sergioal
28-07-2008, 23:08
Domanda, ma per impostare l'orario sul router come si fa?
Non mi si aggiorna in automatico e con nessuno dei server ntp che inserisco io.
Qualcuno sa se il supporto di questo router è terminato? Mai piu' nuovi firmware?
ah bho ,alla Netear del v1/v2 dicevano che era morto e sepolto ,motivo per cui da non molto hanno tirato fuori il .38 , coerenti no :D
aggiungi che è pure buggato (come il precedente) , quindi per il GT mi accontento dell'attuale .14
se proseguire lo sviluppo vuol dire affossarlo ,bhe,che si facciano i fatti loro :asd:
Domanda, ma per impostare l'orario sul router come si fa?
Non mi si aggiorna in automatico e con nessuno dei server ntp che inserisco io.
non l'avevo ancora sentita sta storia
TROPPO_silviun
29-07-2008, 10:09
Ma leggendo gli ultimo post sul supporto netgear, ma allo stato attuale è consigliabile ancora acquistare questo router oppure verrà presto sostituito con qualcosa di più recente e più performante, se addirittura non è già stato fatto??... Byez
HellBlazer77
29-07-2008, 10:11
Ciao a tutti,
complimenti per il forum, era quello che cercavo (lo so si dice sempre cosi :D )
Vi scrivo, perche ho un problema che ho scoperto perche mi sto avvicinando a questo mondo da poco.
Ho comperato un Netg dg834gt, ho disabilitato il dhcp, impostato il dns di alice (212.216.112.112, 212.216.172.62),
ho connesso le console ed il pc, sembra tutto ok, per le console ho dovuto esplicitamente aprire le porte se no mi laggava di continuo e mostruosamente.
Il problema che ho riscontrato però è questo, mio fratello connesso in wirelees a cui ho settato il pc (ip, dns, ecc, ecc) quando gioca a Guild of war lagga come non mai.
Ho letto in giro che per i netgear bisogna aprire delle porte la 6112 e l'ho fatto sia un udp che tcp, ed anche l'80 https, ma il problema del lag rimane.
In piu aggiungo che essendo connessi entrambi lui su guild of war ed io su gears of war, ho notato dei ritardi di connessione...
Ragazzi, da quello che ho letto voi siete mooolto piu esperti di me, spero e credo di essermi fatto capire potete aiutarmi a risolvero sto problema di lag ?
La connessione che ho è alice 7 mega.
Il firmware è quello ultimo sul sito ufficiale della netgear, va bene quello o lo devo cambiare ?
grazie infinite a tutti.
ragazzi
posso limitare la banda a un pc nella lan o wirless?? :confused:
HellBlazer77
29-07-2008, 17:22
Ciao a tutti,
complimenti per il forum, era quello che cercavo (lo so si dice sempre cosi :D )
Vi scrivo, perche ho un problema che ho scoperto perche mi sto avvicinando a questo mondo da poco.
Ho comperato un Netg dg834gt, ho disabilitato il dhcp, impostato il dns di alice (212.216.112.112, 212.216.172.62),
ho connesso le console ed il pc, sembra tutto ok, per le console ho dovuto esplicitamente aprire le porte se no mi laggava di continuo e mostruosamente.
Il problema che ho riscontrato però è questo, mio fratello connesso in wirelees a cui ho settato il pc (ip, dns, ecc, ecc) quando gioca a Guild of war lagga come non mai.
Ho letto in giro che per i netgear bisogna aprire delle porte la 6112 e l'ho fatto sia un udp che tcp, ed anche l'80 https, ma il problema del lag rimane.
In piu aggiungo che essendo connessi entrambi lui su guild of war ed io su gears of war, ho notato dei ritardi di connessione...
Ragazzi, da quello che ho letto voi siete mooolto piu esperti di me, spero e credo di essermi fatto capire potete aiutarmi a risolvero sto problema di lag ?
La connessione che ho è alice 7 mega.
Il firmware è quello ultimo sul sito ufficiale della netgear, va bene quello o lo devo cambiare ?
grazie infinite a tutti.
ragazzi scusate mi auto quoto perche man mano che leggo le 300 pagine post faccio le modiche, ma non ci crederete, anche con gli open dns quel cacchio di guild of war lagga di bestia...sto cominciando ad odiare tutto...cacchio
heeeeeelp meeeeeeeeeeeeeee
TheMonzOne
29-07-2008, 17:29
Il post succevo al tuo primo intervento risponde più o meno alle tue domande. Credo si tratti di una questione di divisione della banda (che a tal proposito NON si può controllare con il GT).
Ovvero, se ho capito bene, tu e tuo fratello fate on line game contemporaneamente....molto probabilmente è questo che vi fa laggare etrambi.
HellBlazer77
29-07-2008, 18:11
il bello è che io adesso sono a lavoro, e lui è in ferie a casa mia a giocare, e lagga lo stesso....:muro: :muro: :muro: :muro:
voglio risolvere come però ?
ah bho ,alla Netear del v1/v2 dicevano che era morto e sepolto ,motivo per cui da non molto hanno tirato fuori il .38 , coerenti no :D
aggiungi che è pure buggato (come il precedente) , quindi per il GT mi accontento dell'attuale .14
se proseguire lo sviluppo vuol dire affossarlo ,bhe,che si facciano i fatti loro :asd:
E' questo il punto... :(
TheMonzOne
29-07-2008, 18:57
il bello è che io adesso sono a lavoro, e lui è in ferie a casa mia a giocare, e lagga lo stesso....:muro: :muro: :muro: :muro:
voglio risolvere come però ?
Dovresti farci avere i dati della tua linea...rumore, attenuazione...qualche prova di ping...
HellBlazer77
29-07-2008, 19:58
prontissimo...aiutatemi...
è un mondo fantastico questo e ci voglio capire di piu :muro: :muro: :muro: :muro:
http://img359.imageshack.us/img359/7231/statisticherouterkd1.th.jpg (http://img359.imageshack.us/my.php?image=statisticherouterkd1.jpg)
Random81
29-07-2008, 21:52
ragazzi scusate mi auto quoto perche man mano che leggo le 300 pagine post faccio le modiche, ma non ci crederete, anche con gli open dns quel cacchio di guild of war lagga di bestia...sto cominciando ad odiare tutto...cacchio
heeeeeelp meeeeeeeeeeeeeee
Ma lagga solo in wirelesso anche via cavo? Fagli fare la prova di connettersi al router tramite il cavo ethernet
Cmq perchè hai settato tu gli ip e i dns invece di lasciare tutto in dhcp?
TheMonzOne
29-07-2008, 22:57
Tutto in ordine come dice Paky...ora prova a fare un ping verso un sito qualsiasi....tipo google.com e guarda la velocità di risposta....non dovresti essere sopra i 150/200 ms, anche meno...se anche li è tutto a posto ricontrolla bene il portforwarding...
HellBlazer77
30-07-2008, 09:34
ragazzi, non ci crederete ma questo forum è una fonte di notizie...sapete il problema qual'era ????
ma lo sapete ?
ma lo volete sapere ???
la scheda wirelees del portatile di mio fratello è una intel e faceva a pugni con il router, ho aggiornato i driver è va che è una bomba....
ieri ho provato ad hostare io una partita in gears su xbox in contemporanea con lui che era in conference su skype e giocava a guild war, lui sempre tutto liscio nessun lag, io fino a 5 giocatori tutto liscio quando si sono aggiunti gli altri 3 e quindi la stanza era al completo qualche rallentamento leggero di lag, ma tutto ok....
sembra che io abbia risolto....
ora continuo a leggere i post per cercare di smattare ancora per sfruttare al meglio questo router...
grazie a tutti.
HellBlazer77
30-07-2008, 09:36
Ma lagga solo in wirelesso anche via cavo? Fagli fare la prova di connettersi al router tramite il cavo ethernet
Cmq perchè hai settato tu gli ip e i dns invece di lasciare tutto in dhcp?
perche ho notato che i tempi di connessione tra periferica e router si riducono, e poi perche volevo capirci di piu sull'argomento reti...
in piu sull ip della xbox ho appicato il dmz di cui ieri non sono riuscito a comprenderne i vantaggi...ma in questi giorni mi concentrerò di piu per capire che cacchio di senso ha.
HellBlazer77
30-07-2008, 09:38
Tutto in ordine come dice Paky...ora prova a fare un ping verso un sito qualsiasi....tipo google.com e guarda la velocità di risposta....non dovresti essere sopra i 150/200 ms, anche meno...se anche li è tutto a posto ricontrolla bene il portforwarding...
se per il ping su google intendi apri una pagina internet da browser bhe ho già fatto, ed aggiungo che con i dns di open dns le pagine web si aprono mooolto piu velocemente che usanto quelli di alice o tin.it...secondo te è una mia impressione ???
littlemau
30-07-2008, 10:03
Bene bene...finalmente un entusiasta delle pagine da leggere... :D
se per il ping su google intendi apri una pagina internet da browser bhe ho già fatto,
No. Veramente il PING è un'azione da linea di comando :start->esegui-> scrivi "cmd" senza virgolette e dalla finestrella di DOS scrivi ping www.google.com ma meglio sarebbe un IP diretto.
Ti vien fuori qualcosa di simile:
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\Mio account>ping www.google.com
Esecuzione di Ping www.l.google.com [209.85.129.99] con 32 byte di dati:
Risposta da 209.85.129.99: byte=32 durata=53ms TTL=244
Risposta da 209.85.129.99: byte=32 durata=53ms TTL=244
Risposta da 209.85.129.99: byte=32 durata=54ms TTL=244
Risposta da 209.85.129.99: byte=32 durata=53ms TTL=244
Statistiche Ping per 209.85.129.99:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 53ms, Massimo = 54ms, Medio = 53ms
C:\Documents and Settings\Mio account>
ed aggiungo che con i dns di open dns le pagine web si aprono mooolto piu velocemente che usanto quelli di alice o tin.it...secondo te è una mia impressione ???
Mi sono trovato anch'io meglio con gli OpenDNS, tempo fa,nonostante sulla carta dovrebbero essere peggiori rispetto a quelli caricati dall'ISP (alice telecom anche nel mio caso). Sono ritornato a quelli di Alice e mi sembrano migliorati rispetto ad un tempo.
HellBlazer77
30-07-2008, 10:06
non ho ben capito che dns usi...io ho alice 7 mega come te credo...
poi volevo chiederti se me ne consigli di buoni in assoluto???
buoni intendo veloci, performanti, basso ping, ecc, ecc le caratteristiche le insegnate voi a me perche io sono solo profano dell'argomento...
come sempre grazie a tutti.
littlemau
30-07-2008, 10:22
Non è il thread dei DNS...
Chiudendo l'OT comunque ti ribadisco che attualmente uso i DNS che carica direttamente il provider (cioè uso quelli di Alice Telecom....e ho anch'io la 7 mega, si).
Non sono un giocatore online perciò non so indicarti i "migliori in assoluto" per i giochi. ;)
FINE OT
albe_89_
30-07-2008, 10:29
Salve! io ho un router DG834gt con firmware 1.02.14 , non riesco più a connettermi ad Msn perchè mi esce fuori l'errore 80072745 e anche quelli del supporto tecnico mi hanno detto che dipende dal mio router. Io però ho 2 pc in casa, un fisso e un portatile, questo problema di connessione ad msn lo riscontro solo sul fisso e sul portatile non ci sono problemi... ho anche provato ad aprire la porta 1863 ma nulla.. qualcuno può aiutarmi?
HellBlazer77
30-07-2008, 10:34
ho letto nei post dietro che per il gt ti conviene mettere un firware castomizzato che trovi nel primo post e risolve il problema di msn ma attento alla garanzia, la invalideresti...
se no ci sono delle porte specifiche da aprire e non so quali sono però.
come ultima soluzione mi sa che deve correre in aiuto qualcuno piu esperto del forum, io ti ho detto quello che ho appreso leggendo, spero di esserti stato un minimo di aiuto
Leggevo oggi che tra poco cmq prima del 2010 si passera tutti ad ipv6, sapete se il dg834gt è compatibile con ipv6? :confused:
Se no secondo voi può essere aggiunto tramite aggiornamento firmware o dovremo tutti rottamare il nostro tanto amato router? :cry:
bunglegrind
30-07-2008, 11:46
non credo sia così semplice che si passi quasi totalmente a ipv6 nel 2010...
cmq credo che con un aggiornamento del firmware col kernel 2.6 di linux basti (non so se il 2.4 abbia supporto per ipv6 nativo)
Si in effetti mi pareva un po troppo strano..speriamo... perchè gli voglio troppo bene a questo router. (minkia come mi sono ridotto :asd:)
Random81
30-07-2008, 17:46
ragazzi, non ci crederete ma questo forum è una fonte di notizie...sapete il problema qual'era ????
ma lo sapete ?
ma lo volete sapere ???
la scheda wirelees del portatile di mio fratello è una intel e faceva a pugni con il router, ho aggiornato i driver è va che è una bomba....
ieri ho provato ad hostare io una partita in gears su xbox in contemporanea con lui che era in conference su skype e giocava a guild war, lui sempre tutto liscio nessun lag, io fino a 5 giocatori tutto liscio quando si sono aggiunti gli altri 3 e quindi la stanza era al completo qualche rallentamento leggero di lag, ma tutto ok....
sembra che io abbia risolto....
ora continuo a leggere i post per cercare di smattare ancora per sfruttare al meglio questo router...
grazie a tutti.
Infatti la prima prova da fare, come avevo pensato, era di vedere se il problema si presentava anche col portatile connesso col cavo lan e non in wi fi :)
Quando si ha un portatile che prende poco segnale o è poco stabile non va data la colpa sempre all'access point,spesso è colpa del ricevitore del portatile invece
Therinai
30-07-2008, 19:53
ciao,
scusate ma ultimamente sono un po' rincoglionito dal caldo: posso attaccare all'843 gt una stampante di rete e così accedervi in wifi dai miei pc? Se non posso risolvo collegando la stampante ad un print server e questo al router?
Con gli hd di rete invece non ci sono problemi, se lo collego al router vero?
ps: ho visto che sono usciti ifirmware .13 e .14, di cui non si parla in prima pagina. Apportano dei miglioramenti rispetto ai precedenti o meglio tenersi quello vecchio che di sicuro funziona?
TheMonzOne
30-07-2008, 20:27
ciao,
scusate ma ultimamente sono un po' rincoglionito dal caldo: posso attaccare all'843 gt una stampante di rete e così accedervi in wifi dai miei pc? Se non posso risolvo collegando la stampante ad un print server e questo al router?
Con gli hd di rete invece non ci sono problemi, se lo collego al router vero?
ps: ho visto che sono usciti ifirmware .13 e .14, di cui non si parla in prima pagina. Apportano dei miglioramenti rispetto ai precedenti o meglio tenersi quello vecchio che di sicuro funziona?
Ciao, tranquillo, il caldo spezza le gambe a tutti...cmq, no, non puoi attaccare direttamente la stampante al GT, ci vuole un print server (PS101 o PS121 tanto per restare in casa netgear) a meno che ovviamente la stampante non integri già di suo un print server. Puoi cmq attaccarla ad un pc e condividerla mediante quello. Con gli HD NAS non dovrebbero esserci invece problemi.
Se il firmware attuale non ti ha dato mai problemi conviene non cambiarlo, i nuovi firmware non danno evidenti miglioramenti...o cmq il numero di miglioramenti equivale a quello dei bug...quindi tieniti stretto il tuo. Se invece ti ha dato problemi ti conviene passare ad uno custom tipo il DGTeam.
l'ufficio non va mai in vacanza :muro:
se la stampante è ethernet la puo' collegare bene si' allo switch o a un bridge access point......
poi tutti i pc della rete potranno accedervi salvo restrizioni della stessa (che di solito non hanno salvo modelli di punta)
Therinai
30-07-2008, 23:09
l'ufficio non va mai in vacanza :muro:
se la stampante è ethernet la puo' collegare bene si' allo switch o a un bridge access point......
poi tutti i pc della rete potranno accedervi salvo restrizioni della stessa (che di solito non hanno salvo modelli di punta)
Si parlo di stampante ethernet, quindi se è ethernet posso attaccarla direttamente all' 834gt senza comprare anche il print server?
Con hd di rete intendo un comune hard disk con attacco ethernet... oddio ora mi viene il dubbio che ci siano hdd con rj45 ma che non sono nas :muro: :confused:
HellBlazer77
31-07-2008, 00:22
ragazzi scusate ancora, io ho un nuovo quesito a cui non ho trovato risposta...sono attivato fino a pagina 112 e non ho letto del dmz dei netgear,
allora il quesito:
ho collegato tramite cavo (è meglio il cavo o il wirelees) la console xbox al router netgear 834gt assegnando un ip "statico" alla console, quindi chiudendo il dhcp, solo che se firewall non applichi le regole sulle porte di connessione della console, laggo e ho continui errori di connessione on line, quindi ho aperto le porte e tutto sembra funzionare bene...
girando per le impostazioni del router, ho trovato "server dmz", mi sono documentato ed ho capito a grandi linee che è un area franca del router quindi la periferica sottoposta a dmz è esclusa da tutte le regole, ma la domanda è se mi conviene o meno attivare sto dmz, cosa mi comporta pro e contro, insomma voi che ne sapete di piu cosa mi dite in merito ?
grazie sempre ragazzi .
ps.
spere di non essere andato off topic
TheMonzOne
31-07-2008, 00:28
Si parlo di stampante ethernet, quindi se è ethernet posso attaccarla direttamente all' 834gt senza comprare anche il print server?
Con hd di rete intendo un comune hard disk con attacco ethernet... oddio ora mi viene il dubbio che ci siano hdd con rj45 ma che non sono nas :muro: :confused:
Sorry, avevo letto male...al posto di stampante DI rete avevo letto IN rete, pensando ad una normale stampante parallela o usb. Come volevasi dimostrare il caldo...:D ringrazio Stev-O per la correzione e chiedo scusa a te.
Therinai
31-07-2008, 00:31
Sorry, avevo letto male...al posto di stampante DI rete avevo letto IN rete, pensando ad una normale stampante parallela o usb. Come volevasi dimostrare il caldo...:D ringrazio Stev-O per la correzione e chiedo scusa a te.
quindi confermi, l'attaco e al router ed è a posto così.
Grazie mille per la precisazione. Come ha detto Stev l'ufficio non va in vacanza e anzi me lo devo portare a casa :muro: Almeno mi risparmio qualche sbattimento col wifi :D
TheMonzOne
31-07-2008, 00:55
quindi confermi, l'attaco e al router ed è a posto così.
Grazie mille per la precisazione. Come ha detto Stev l'ufficio non va in vacanza e anzi me lo devo portare a casa :muro: Almeno mi risparmio qualche sbattimento col wifi :D
Mai provato personalmente ma sì, funziona.
OT: divertentissimo il tuo 3D sulla lingua italiana: non sono andato oltre la terza pagina perché stavo per morire dal ridere.
FINE OT.
Therinai
31-07-2008, 00:57
Mai provato personalmente ma sì, funziona.
OT: divertentissimo il tuo 3D sulla lingua italiana: non sono andato oltre la terza pagina perché stavo per morire dal ridere.
FINE OT.
:asd: dopo diventa serio :O
ragazzi
posso limitare la banda a un pc nella lan o wirless?? :confused:
UP :(
ragazzi
posso limitare la banda a un pc nella lan o wirless??
Dal router no, puoi farlo installando un software sul pc
(tipo netlimiter)
Bye
HellBlazer77
31-07-2008, 12:24
ragazzi scusate ancora, io ho un nuovo quesito a cui non ho trovato risposta...sono attivato fino a pagina 112 e non ho letto del dmz dei netgear,
allora il quesito:
ho collegato tramite cavo (è meglio il cavo o il wirelees) la console xbox al router netgear 834gt assegnando un ip "statico" alla console, quindi chiudendo il dhcp, solo che se firewall non applichi le regole sulle porte di connessione della console, laggo e ho continui errori di connessione on line, quindi ho aperto le porte e tutto sembra funzionare bene...
girando per le impostazioni del router, ho trovato "server dmz", mi sono documentato ed ho capito a grandi linee che è un area franca del router quindi la periferica sottoposta a dmz è esclusa da tutte le regole, ma la domanda è se mi conviene o meno attivare sto dmz, cosa mi comporta pro e contro, insomma voi che ne sapete di piu cosa mi dite in merito ?
grazie sempre ragazzi .
ps.
spere di non essere andato off topic
raga scusate, mi quoto, volevo saperne qualcosa di piu sul dmz
grazie mille ragazzi...
Dal router no, puoi farlo installando un software sul pc
(tipo netlimiter)
Bye
grazie mille...sei mitico ;)
Si parlo di stampante ethernet, quindi se è ethernet posso attaccarla direttamente all' 834gt senza comprare anche il print server?
Con hd di rete intendo un comune hard disk con attacco ethernet... oddio ora mi viene il dubbio che ci siano hdd con rj45 ma che non sono nas :muro: :confused:ovvio altrimenti la stampante di rete cosa l'hai comprata a fare ? prendevi una stampante normale se dovevi collegarla a un print server
quindi confermi, l'attaco e al router ed è a posto così.
Grazie mille per la precisazione. Come ha detto Stev l'ufficio non va in vacanza e anzi me lo devo portare a casa :muro: Almeno mi risparmio qualche sbattimento col wifi :D
no ma io dicevo un altro ufficio :fagiano:
quello delle compilazioni affari semplici
eccone un esempio:
ragazzi scusate ancora, io ho un nuovo quesito a cui non ho trovato risposta...sono attivato fino a pagina 112 e non ho letto del dmz dei netgear,
allora il quesito:
ho collegato tramite cavo (è meglio il cavo o il wirelees) la console xbox al router netgear 834gt assegnando un ip "statico" alla console, quindi chiudendo il dhcp, solo che se firewall non applichi le regole sulle porte di connessione della console, laggo e ho continui errori di connessione on line, quindi ho aperto le porte e tutto sembra funzionare bene...
girando per le impostazioni del router, ho trovato "server dmz", mi sono documentato ed ho capito a grandi linee che è un area franca del router quindi la periferica sottoposta a dmz è esclusa da tutte le regole, ma la domanda è se mi conviene o meno attivare sto dmz, cosa mi comporta pro e contro, insomma voi che ne sapete di piu cosa mi dite in merito ?
grazie sempre ragazzi .
ps.
spere di non essere andato off topic
bastava andare poco lontano e leggere la nota a fianco nell'impostazione
dmz che comunque si poteva evitare di mettere in mezzo nella procedura
Kevin[clod]
02-08-2008, 14:53
Raga scusate c'è qualcuno che utilizza mirc per i download con questo router???
Volevo sapere se anche a voi a volte capita che mentre state scaricando qualche file si interrompe la connessione con questo messaggio:
- ** Closing Connection: Unable to transfer data (Connection reset by peer)
- ** Sto Chiudendo La Connessione: Impossibile Trasferire Dati (Connection reset by peer)
oppure
- ** Sto Chiudendo La Connessione: Connessione Perduta (Connection reset by peer)
ho visto nelle impostazioni del mirc ed è tutto apposto.....ho pensato al router perchè prima col modem adsl non me lo faceva.grazie
ppoa llc,ma mi pare che varia a seconda della centrale a cui ti appoggi
forse volevi dire ppoe llc, pechè mi sa che ppoa e llc non vanno tanto d'accordo.
juninho85
02-08-2008, 15:26
;23562420']
forse volevi dire ppoe llc, pechè mi sa che ppoa e llc non vanno tanto d'accordo.
hai ragione,ora sono si PPPoA VC :)
Kevin[clod]
03-08-2008, 05:09
hai ragione,ora sono si PPPoA VC :)
capito quindi adesso sei in ppoa VC con alice 7 mb.Ma noti differenza di quando eri con ppoe LLC???o non andava proprio.
No perchè io sono ancora in PPOE LLC e per il momento penso di tenerla così visto che non sembri dare problemi.
juninho85
03-08-2008, 11:50
ppoe llc da me non andava,sia con la 2 mega che con la 7
doctorhaze
04-08-2008, 20:41
:help:
Qualcuno pùo postarmi le regole del firewall da inserire di cui si parla nelle prime righe in prima pagina ma che probabilmente erano spiegate in immagini che io non riesco a visualizzare? Grazie
Therinai
04-08-2008, 21:17
:help:
Qualcuno pùo postarmi le regole del firewall da inserire di cui si parla nelle prime righe in prima pagina ma che probabilmente erano spiegate in immagini che io non riesco a visualizzare? Grazie
parli dell'immagine che dovrebe esserci a questo punto?:
Per risolvere il problema, entrare nell'interfaccia web selezionare Regole del firewall andare sotto, ove sono situate le connessioni in ingresso, e premere Aggiungi
Inserire una nuova regola come segue:
non la vedo neanche io, secondo me è saltata.
no le immagini sono tutte ancora li ma netsons sta cambiando politica e mi sa che non permette + l'hotlink :rolleyes:
ora vedo di sistemare...
>bYeZ<
Ciao a tutti,
dopo aver letto un po' di messaggi di questo thread mi sono deciso ed ho comprato il router NETGEAR DG834GTIT (v4).
E' il mio primo router, per cui da novellino ho seguito passo passo la guida del primo post e tutto è filato liscio fino alla configurazione di emule e bittorrent.
Mi sono registrato su dyndns e configurato come da guida il DNS dinamico sul pannello di controllo del router (e anche quì tutto ok).
Ora volevo configurarlo al meglio per bittorrent (6.0.3) ed emule (0.49a).
1) Bittorrent - ho notato che,anche senza fare alcun settaggio, mi sembra che si colleghi in download ed upload regolarmente e con buona velocità. Mi domandavo se c'è modo di vedere se è configurato in modo ottimale oppure no.
2) Emule - quì invece mi sono fermato sulla guida al passo 'Configurare il router per avere ID Alto e Kad non-firewalled con Emule'; ho creato i due servizi, poi sono andato su
'Regole del firewall --> Servizi in ingresso' --> Aggiungi
Servizio: eMule TCP
Azione: Consenti sempre
Invia a server della LAN: IP del PC dove userete eMule (qui è importante aver attivato la prenotazione degli IP).
Non ho capito l'ultimo passo, ossia che indirizzo IP devo inserire e come faccio a prenotarlo, visto che ogni volta che mi disconnetto presumibilmente cambierà, visto che ho il DHCP attivo. Cambia qualcosa per il fatto che ho attivato il DNS dinamico ? Senza un indirizzo IP non riesco ad aggiungere i due servizi TCP e UDP per evitare ID Basso e Kad firewalled.
Mi aiutate, per favore?
Grazie mille!!!
Therinai
04-08-2008, 22:25
Ciao a tutti,
dopo aver letto un po' di messaggi di questo thread mi sono deciso ed ho comprato il router NETGEAR DG834GTIT (v4).
E' il mio primo router, per cui da novellino ho seguito passo passo la guida del primo post e tutto è filato liscio fino alla configurazione di emule e bittorrent.
Mi sono registrato su dyndns e configurato come da guida il DNS dinamico sul pannello di controllo del router (e anche quì tutto ok).
Ora volevo configurarlo al meglio per bittorrent (6.0.3) ed emule (0.49a).
1) Bittorrent - ho notato che,anche senza fare alcun settaggio, mi sembra che si colleghi in download ed upload regolarmente e con buona velocità. Mi domandavo se c'è modo di vedere se è configurato in modo ottimale oppure no.
2) Emule - quì invece mi sono fermato sulla guida al passo 'Configurare il router per avere ID Alto e Kad non-firewalled con Emule'; ho creato i due servizi, poi sono andato su
'Regole del firewall --> Servizi in ingresso' --> Aggiungi
Servizio: eMule TCP
Azione: Consenti sempre
Invia a server della LAN: IP del PC dove userete eMule (qui è importante aver attivato la prenotazione degli IP).
Non ho capito l'ultimo passo, ossia che indirizzo IP devo inserire e come faccio a prenotarlo, visto che ogni volta che mi disconnetto presumibilmente cambierà, visto che ho il DHCP attivo. Cambia qualcosa per il fatto che ho attivato il DNS dinamico ? Senza un indirizzo IP non riesco ad aggiungere i due servizi TCP e UDP per evitare ID Basso e Kad firewalled.
Mi aiutate, per favore?
Grazie mille!!!
per prenotare vai alla voce "Impostazione IP della LAN"
Seleziona i pc (o una periferica di rete) alla quale vuoi prenotare un ip.
quindi fai agiungi.
Fatto questo nelle regole del frewall puoi decidere per le varie voci (porte) presenti (o che andrai a creare) a quale ip si riferiscono, ovvero a quale pc (cioè a quello con eMule)
Trovato, fatto tutto e testato: ora è ok :D
Grazie ancora, Therinai!
Per Bittorrent mi confermi che non devo fare altro?
Altra domandina: volevo collegare il pc portatile al router per navigare in internet. Sono andato su Impostazione --> Impostazioni wireless e controllato che la casella Attiva punto d'accesso wireless è checkata.
Ho lasciato il nome SSID di default (NETGEAR) ed inserito in Impostazioni wireless la crittatura WEP con una chiave alfanumerica di 10 caratteri.
Sul portatile quindi ho provato ad aggiornare l'elenco di reti wireless disponibili ma non mi compare nessuna rete disponibile.
Naturalmente ho verificato che il led wifi sul router sia acceso e che sul portatile sia attiva la funzione wifi.
Che cosa mi sono dimenticato di fare? :muro:
doctorhaze
05-08-2008, 00:23
no le immagini sono tutte ancora li ma netsons sta cambiando politica e mi sa che non permette + l'hotlink :rolleyes:
ora vedo di sistemare...
>bYeZ<
Ora si vede :p ...thx!
Ora si vede :p ...thx!
eh si :D ho riuppato tutto su altervista :sofico:
se ci fossero altri prob segnalatemeli in pvt ;)
>bYeZ<
Trovato, fatto tutto e testato: ora è ok :D
Grazie ancora, Therinai!
Per Bittorrent mi confermi che non devo fare altro?
Altra domandina: volevo collegare il pc portatile al router per navigare in internet. Sono andato su Impostazione --> Impostazioni wireless e controllato che la casella Attiva punto d'accesso wireless è checkata.
Ho lasciato il nome SSID di default (NETGEAR) ed inserito in Impostazioni wireless la crittatura WEP con una chiave alfanumerica di 10 caratteri.
Sul portatile quindi ho provato ad aggiornare l'elenco di reti wireless disponibili ma non mi compare nessuna rete disponibile.
Naturalmente ho verificato che il led wifi sul router sia acceso e che sul portatile sia attiva la funzione wifi.
Che cosa mi sono dimenticato di fare? :muro:
scusate, mi ero dimenticato di dire che il portatile è un Dell Latitude D610 che supporta connessioni wifi 802.11b (nel router io ho impostato b+g)
Ho tolto anche la crittatura, ma non rileva nulla...
iasudoru
05-08-2008, 17:39
Ho letto le FAQ iniziali e non ho trovato le indicazioni che mi servivano.
Essenzialmente una.
Ho il router in oggetto ed è utilizzato per una Alice 20 mega, da sei/sette mesi aggiornata alla mega in up.
Non ho poblemi di allineamento, dato che mi hanno settato il target noise a 12dB.
Non devo usare il wireless dato che ho solo tre macchine e sono tutte cablate via ethernet.
Quale firmware consente di abbassare sensibilmente i tempi di latenza?
Attualmente il modem/router ha montato l'ultimo disponibile sul sito netgear. Se qualcuno avesse esperienze dirette...
Prima usavo uno Zyxel e mi ero accorto che montando un firmware, non l'ultimo, i tempi di latenza verso la mia centrale passavano da 20ms a 15ms.
Grazie!
:)
Ho letto le FAQ iniziali e non ho trovato le indicazioni che mi servivano.
Essenzialmente una.
Ho il router in oggetto ed è utilizzato per una Alice 20 mega, da sei/sette mesi aggiornata alla mega in up.
Non ho poblemi di allineamento, dato che mi hanno settato il target noise a 12dB.
Non devo usare il wireless dato che ho solo tre macchine e sono tutte cablate via ethernet.
Quale firmware consente di abbassare sensibilmente i tempi di latenza?
Attualmente il modem/router ha montato l'ultimo disponibile sul sito netgear. Se qualcuno avesse esperienze dirette...
Prima usavo uno Zyxel e mi ero accorto che montando un firmware, non l'ultimo, i tempi di latenza verso la mia centrale passavano da 20ms a 15ms.
Grazie!
:)
Purtroppo questo netgear non e proprio perfetto per quanto riguarda la latenza. Dalle prove che ho potuto efettuare , sembra che il ping e piu alto rispetto altri modem (2-3ms ). Potresti fare una comparativa tra zyxel e netgear? Prova a fare qualche tracert.
Cambiando firmware non cambia niente....
m4dbra1n
05-08-2008, 18:23
Ciao a tutti,
ultimamente sto avendo dei problemi con il mio DG834GT e 1 AP Micronet SP918GL collegato con cavo di rete ad 1 fisso che uso x p2p
Sul router c'è il fw DGTeam 1.01.32, mentre sull'AP l'ultimo disponibile, il 2.0
A parte che attivando la modalità 108 sia sul router che sull'AP, l'AP nn si connette alla rete wifi, ora con utorrent spesso dopo 1 pò mi esce il simbolo rosso, indicando che 1 qualche firewall o impostazione sbagliata delle porte blocca le connessioni verso di me...
Però:
- su router ho fatto port-forwarding sia in ingresso che in uscita
- utorrent è impostato con la porta fissa, non con l'upnp
Me lo sta facendo da 1 paio di giorni, ma sia cambiando canale che altre impostazioni (disattivando ad esempio la modalità 108) la cosa nn cambia...
Potete darmi qualche consiglio o aiuto? Che sia l'AP difettoso o incompatibile col router?
Personalmente penso di no, visto che entrambi hanno l'Atheros x quanto riguarda la parte wi-fi...
G834GT e 1 AP Micronet SP918GL collegato con cavo di rete ad 1 fisso che uso x p2p
Un altro problema è questo: nonostante abbia variato i 2 valori x l'UPNP, ogni quanti min deve mandare il segnale e numero di hop, spesso programmi come la MorphXT o utorrent non mi rilevano il router con l'UPNP.
Oppure capita che all'inizio lo rilevano, poi dopo 1 tempo variabile di volta in volta, non +.
Come mai? Perchè alcune volte si altre no?
I programmi continuano cmq a funzionare, perchè ho aperto le porte sul router stesso, ma non mi spiego questa anomalia
Che sia 1 bug del fw del router, il DGTeam 1.01.32?
Attualmente ho abbassato il tempo a 10 minuti e alzato gli hop a 10, ma il problema rimane...
HELP ME PLEASE :cry:
iasudoru
05-08-2008, 19:23
Purtroppo questo netgear non e proprio perfetto per quanto riguarda la latenza. Dalle prove che ho potuto efettuare , sembra che il ping e piu alto rispetto altri modem (2-3ms ). Potresti fare una comparativa tra zyxel e netgear? Prova a fare qualche tracert.
Cambiando firmware non cambia niente....
Ciao.
La comparativa l'ho fatta un po' di tempo fa. Con lo Zyxel 660HW con firmware pe10 avevo latenze verso la mia centrale (192.168.100.1) di circa 15ms. Con il Netgear con l'ultimo firmware pingo verso la mia centrale con latenze di 20/21ms. La differenza non è tantissima ma sensibile.
Quindi, montanto firm diversi, le latenze per questo router sono le stesse? :mc:
Ciao.
La comparativa l'ho fatta un po' di tempo fa. Con lo Zyxel 660HW con firmware pe10 avevo latenze verso la mia centrale (192.168.100.1) di circa 15ms. Con il Netgear con l'ultimo firmware pingo verso la mia centrale con latenze di 20/21ms. La differenza non è tantissima ma sensibile.
Quindi, montanto firm diversi, le latenze per questo router sono le stesse? :mc:
interessante , quasi quasi mi compro un zyxel 660 , 5ms sono tanti per me..
Harry_Callahan
05-08-2008, 20:46
interessante , quasi quasi mi compro un zyxel 660 , 5ms sono tanti per me..
mi spieghi per favore quale vantaggio puoi avere tra 15ms e 20ms ?
Ciao mi sapete consigliare una scheda pci wi-fi con chipset atheros per questo router?
Mi servirebbe anche che sia supportata da Vista (realmente non solo nominalmente sulla scatola :P).
D-link G520 (se n'è parlato molto per il forum, se fai una ricerca tramite il codice) :)
mi spieghi per favore quale vantaggio puoi avere tra 15ms e 20ms ?
Quando uno gioca online a giochi freneticamente veloci(unreal tournament ,quake) ,la differenza si nota . Sopratutto quando si gioca ad alti liveli (tornei etc... ) , a parita di skill personale il ping e quello che fa la differenza. Loso che detto cosi sembra strano.. ma solo chi gioca puo capire...
D-link G520 (se n'è parlato molto per il forum, se fai una ricerca tramite il codice) :)
Grazie sembra proprio quello che mi serve :)
Harry_Callahan
06-08-2008, 18:07
Quando uno gioca online a giochi freneticamente veloci(unreal tournament ,quake) ,la differenza si nota . Sopratutto quando si gioca ad alti liveli (tornei etc... ) , a parita di skill personale il ping e quello che fa la differenza. Loso che detto cosi sembra strano.. ma solo chi gioca puo capire...
ok, ma 5ms sono come la notte e il giorno? è questo che non riesco a capire
un'adsl che pinga a 20ms è già molto reattiva per me
Joepesce
06-08-2008, 20:56
Ciao.
La comparativa l'ho fatta un po' di tempo fa. Con lo Zyxel 660HW con firmware pe10 avevo latenze verso la mia centrale (192.168.100.1) di circa 15ms. Con il Netgear con l'ultimo firmware pingo verso la mia centrale con latenze di 20/21ms. La differenza non è tantissima ma sensibile.
Quindi, montanto firm diversi, le latenze per questo router sono le stesse? :mc:
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=10ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=11ms TTL=254
Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 10ms, Massimo = 11ms, Medio = 10ms
ho provato a pingare ... sembra un buon valore
fw V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743
Mario Gilera
07-08-2008, 21:00
Vorrei porre un piccolo quesito riguardo al reparto wireless...
Router: DG834GT
Situazione: DG834GT e WG111T (USB) nella stessa stanza a meno di 1 m di distanza.
MAC filter: abilitato
File trasferito: ISO 4,5 GB
V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743
TEST 01
Modalità: Auto 108Mbps
Atheros eXtended Range (XR): abilitato
Opzione di protezione: nessuna
Velocità di trasfermento media (DuMeter): 35 Mbps
TEST 02
Modalità: Auto 108Mbps
Atheros eXtended Range (XR): disabilitato
Opzione di protezione: nessuna
Velocità di trasfermento media (DuMeter): 34 Mbps
TEST 03
Modalità: 108Mbps only
Atheros eXtended Range (XR): grigio
Opzione di protezione: nessuna
Velocità di trasfermento media (DuMeter): 34,5 Mbps
TEST 04
Modalità: Solo g
Atheros eXtended Range (XR): abilitato
Opzione di protezione: nessuna
Velocità di trasfermento media (DuMeter): 11,5 Mbps
TEST 05
Modalità: Solo g
Atheros eXtended Range (XR): disabilitato
Opzione di protezione: nessuna
Velocità di trasfermento media (DuMeter): 14 Mbps
TEST 06
Modalità: Solo b
Atheros eXtended Range (XR): disabilitato
Opzione di protezione: nessuna
Velocità di trasfermento media (DuMeter): 5,5 Mbps
TEST 07
Modalità: Solo b
Atheros eXtended Range (XR): abilitato
Opzione di protezione: nessuna
Velocità di trasfermento media (DuMeter): 5,3 Mbps
Visto che, anche se di poco, il TEST 01 è stato il più veloce uso quelle impostazione anche con la crittografia:
TEST 08
Modalità: Auto 108Mbps
Atheros eXtended Range (XR): abilitato
Opzione di protezione: WPA-PSK (8 caratteri)
Velocità di trasfermento media (DuMeter): 31 Mbps
Aggiornamento firmware a V1.02.09 - DGTeam Rev. 0743
TEST 09
Modalità: Auto 108Mbps
Atheros eXtended Range (XR): abilitato
Opzione di protezione: WPA-PSK (8 caratteri)
Velocità di trasfermento media (DuMeter): 26 Mbps
TEST 10
Modalità: Auto 108Mbps
Atheros eXtended Range (XR): non disponibile
Opzione di protezione: WPA-PSK (8 caratteri)
Velocità di trasfermento media (DuMeter): 26 Mbps
TEST 11
Modalità: Auto 108Mbps
Atheros eXtended Range (XR): non disponibile
Opzione di protezione: nessuna
Velocità di trasfermento media (DuMeter): 27 Mbps
Che il V1.01.32 fosse meglio nel reparto wifi si sapeva, ma volevo sapere se i valori non fossero troppo bassi: siamo a livello di condizioni ideali (nessun corpo tra il router e la NIC usb, segnale massimo, ecc). Insomma, va a circa 1/3 della velocità dichiarata!
Se ripeto il TEST 11 con una D Link DWL-G122 fa 25 Mbps, nel TEST 05 anche ...quindi c'è qualcosa che non torna, o nella WG111T o nel DG834GT.
Mi sa che la WG111T è una cagata pazzesca....
Aspetto le vostre impressioni.
m4dbra1n
07-08-2008, 22:35
Ciao a tutti,
ultimamente sto avendo dei problemi con il mio DG834GT e 1 AP Micronet SP918GL collegato con cavo di rete ad 1 fisso che uso x p2p
Sul router c'è il fw DGTeam 1.01.32, mentre sull'AP l'ultimo disponibile, il 2.0
A parte che attivando la modalità 108 sia sul router che sull'AP, l'AP nn si connette alla rete wifi, ora con utorrent spesso dopo 1 pò mi esce il simbolo rosso, indicando che 1 qualche firewall o impostazione sbagliata delle porte blocca le connessioni verso di me...
Però:
- su router ho fatto port-forwarding sia in ingresso che in uscita
- utorrent è impostato con la porta fissa, non con l'upnp
Me lo sta facendo da 1 paio di giorni, ma sia cambiando canale che altre impostazioni (disattivando ad esempio la modalità 108) la cosa nn cambia...
Potete darmi qualche consiglio o aiuto? Che sia l'AP difettoso o incompatibile col router?
Personalmente penso di no, visto che entrambi hanno l'Atheros x quanto riguarda la parte wi-fi...
G834GT e 1 AP Micronet SP918GL collegato con cavo di rete ad 1 fisso che uso x p2p
Un altro problema è questo: nonostante abbia variato i 2 valori x l'UPNP, ogni quanti min deve mandare il segnale e numero di hop, spesso programmi come la MorphXT o utorrent non mi rilevano il router con l'UPNP.
Oppure capita che all'inizio lo rilevano, poi dopo 1 tempo variabile di volta in volta, non +.
Come mai? Perchè alcune volte si altre no?
I programmi continuano cmq a funzionare, perchè ho aperto le porte sul router stesso, ma non mi spiego questa anomalia
Che sia 1 bug del fw del router, il DGTeam 1.01.32?
Attualmente ho abbassato il tempo a 10 minuti e alzato gli hop a 10, ma il problema rimane...
HELP ME PLEASE :cry:
Mi riquoto nella speranza che qualche anima pia mi aiuti, aggiungendo che ho 1 conflitto di MAC address con il pc in sala e l'ap collegato via cavo, allego immagine
Praticamente il pc P2P prende lo stesso MAC dell'AP, quando invece il GT dovrebbe riconoscere il giusto MAC di entrambi.
Ciò penso che va a collegarsi coi problemi di cui sopra
Devo cambiare qualche impostazione nell'AP? Attivare il DHCP e togliere l'ip fisso al pc?
Tra l'altro il GT riconosce l'AP sempre come Unknown, anche se il suo indirizzo è tra quelli prenotati, come d'altronde fatto x i 2 pc, dato che dovevo applicare le regole x il mulo e il torrente :D
Mi serve una mano xkè nn so come uscirne :confused:
Che sia l'AP una ciofeca? E se mi prendessi uno Sweex LW050 qui sul forum?
Thanks
Therinai
07-08-2008, 23:45
Vorrei porre un piccolo quesito riguardo al reparto wireless...
CUT
Se ripeto il TEST 11 con una D Link DWL-G122 fa 25 Mbps, nel TEST 05 anche ...quindi c'è qualcosa che non torna, o nella WG111T o nel DG834GT.
Mi sa che la WG111T è una cagata pazzesca....
Aspetto le vostre impressioni.
la wg111t di sicuro non è un granché, anzi abbastanza penosa.
Ma le velocità rilevate sono effettive? Io, complici ostacoli e distanza, anche "beccando" i 108 mbps ne faccio 17 effettivi (circa 2,2 Mb/s), rilevati con netmeeter, vedi tu...
Per la cronaca sul fisso monto la d-link g520 e sul portatile la suddetta cacata usb (d'altro canto la scheda integrata è un "b" da 11 mbps).
il trasferimento file tra 2 wifi è sempre un quiz
bisogna prima far prove tra un fisso via cavo e un pc in wifi
TROPPO_silviun
08-08-2008, 08:29
Vorrei porre un piccolo quesito riguardo al reparto wireless...
Router: DG834GT
Situazione: DG834GT e WG111T (USB) nella stessa stanza a meno di 1 m di distanza.
MAC filter: abilitato
File trasferito: ISO 4,5 GB
Una curiosità, vedendo tutte le prove strainteressanti che hai compiuto e con un file notevole da 4.5GB; in ogni singola prova hai inserito la banda in Mbps (megabit per secondo), oppure al posto di Mbps dovrebbe esserci un MB/s che Megabyte al secondo che quindi da indicazione di un trasferimento? Perchè fosse come indicato da te, trasferisci a 4,3 MB/s, un'altra cosa è 35 Mb/s. Scusami, io sono ancora fermo al Bluetooth e alla sua impressionante velocità di 375 Kb/s ;) Il DG834GT è il frutto segreto del mio desiderio non appena al desktop si aggiungerà un portatible .. Byez
juninho85
08-08-2008, 08:46
4,3 megabyte al secondo,ovviamente :D
io comunque vado tra i 2.7 e i 3...l'1.02 è risaputo che come wi-fi non sia granchè
TROPPO_silviun
08-08-2008, 08:53
4,3 megabyte al secondo,ovviamente :D
io comunque vado tra i 2.7 e i 3...l'1.02 è risaputo che come wi-fi non sia granchè
Perfetto, rimane comunque un buon trasferimento .. ;) . Da cosa può dipendere questo abbassamento di prestazioni in wireless fra la versione 1.01 del firmware e il 1.02? Byez
juninho85
08-08-2008, 09:36
diverso kernel se non ricordo male
Mario Gilera
08-08-2008, 11:40
Una curiosità, vedendo tutte le prove strainteressanti che hai compiuto e con un file notevole da 4.5GB; in ogni singola prova hai inserito la banda in Mbps (megabit per secondo), oppure al posto di Mbps dovrebbe esserci un MB/s che Megabyte al secondo che quindi da indicazione di un trasferimento? Perchè fosse come indicato da te, trasferisci a 4,3 MB/s, un'altra cosa è 35 Mb/s. Scusami, io sono ancora fermo al Bluetooth e alla sua impressionante velocità di 375 Kb/s ;) Il DG834GT è il frutto segreto del mio desiderio non appena al desktop si aggiungerà un portatible .. Byez
Mbps=Mbit/s ossia la stessa unità di misura del fantomatici 108. Col cavo fra i due pc arrivo a 66-70 Mbps su una 100Mbps.
CARVASIN
08-08-2008, 16:26
ciao a tutti.
Non riesco a far connettere un portatile...mi trova la rete, inserisco la passwd ma mi da connessione fallita.
la scheda di rete è una intel 4965agn e sul router utilizzo la prenotazione degli indirizzi (che ovviamente non riesco ad utilizzare per questo notebook). Il sistema è vista home premium.
Francamente non ricordo di averci messi tanto quando collegai il mio primo portatile...
Mi potreste aiutare?
Grazie
Ciao!
PS: ho provato anche a togliere le protezioni ma non cambia nulla
il_maranza
08-08-2008, 16:35
salve ragazzi.. fino all'altro giorno m connettevo tranquillamente con il portatile tramite wireless.. ora tutto ad un tratto la connex wireless o non si vede, o la trovo sotto il nome NETGEAR (che nn è quello della mia connessione) con segnale quasi assente.. ho provato a resettare o aggiornare il firmware ma nulla.. la lan funziona perfettamente! dite che m si è rotto? :( che palle
ps: il led del wireless è speno ma nn m sono mai reso conto se normalemente era acceso! cmq la wireless dallo status del modem appare attiva
CARVASIN
08-08-2008, 17:47
ciao a tutti.
Non riesco a far connettere un portatile...mi trova la rete, inserisco la passwd ma mi da connessione fallita.
la scheda di rete è una intel 4965agn e sul router utilizzo la prenotazione degli indirizzi (che ovviamente non riesco ad utilizzare per questo notebook). Il sistema è vista home premium.
Francamente non ricordo di averci messi tanto quando collegai il mio primo portatile...
Mi potreste aiutare?
Grazie
Ciao!
PS: ho provato anche a togliere le protezioni ma non cambia nulla
Se dal portatile faccio ping 192.168.0.1 ricevo il seguente messaggio
PING: Trasmissione non riuscita, codice di errore 1231.
CARVASIN
09-08-2008, 00:29
EDIT
Non avevo impostato l'accesso. :doh:
Sono un coglione, scrivetelo a caratteri cubitali in cima al primo post!
Sono un coglione, scrivetelo a caratteri cubitali in cima al primo post!
fatto.....
:asd:
>bYeZ<
fatto.....
:asd:
>bYeZ<
:asd:
Therinai
09-08-2008, 08:32
finlamente mi sono preso l'hdd di rete (lo iomega più economico del mercato credo... e le ragioni le ho viste subito :asd: :doh: ). Così finalmente ho constatato che si può arrivare tranquillamente a 5,3 MB/s. Ora mi è sorto un dubbio: se condivido files tra i due pc non vado oltre i 2,2 MB, ciò significa che i 5,qualcosa MB sono il massimo che può dare il router in wifi e se uso più pc contemporaneamente la banda si divide? Magari è una cosa ovvia, ma non ci aveva mai pensato prima :mbe:
Therinai
09-08-2008, 08:34
salve ragazzi.. fino all'altro giorno m connettevo tranquillamente con il portatile tramite wireless.. ora tutto ad un tratto la connex wireless o non si vede, o la trovo sotto il nome NETGEAR (che nn è quello della mia connessione) con segnale quasi assente.. ho provato a resettare o aggiornare il firmware ma nulla.. la lan funziona perfettamente! dite che m si è rotto? :( che palle
ps: il led del wireless è speno ma nn m sono mai reso conto se normalemente era acceso! cmq la wireless dallo status del modem appare attiva
si la lucina deve stare accesa. Mi sa che ti è partito l'access point. Magari prova a cambiare firmware ma se all'improvviso ha smesso di fungere mi sa che è andato...
Therinai
09-08-2008, 08:37
ciao a tutti.
Non riesco a far connettere un portatile...mi trova la rete, inserisco la passwd ma mi da connessione fallita.
la scheda di rete è una intel 4965agn e sul router utilizzo la prenotazione degli indirizzi (che ovviamente non riesco ad utilizzare per questo notebook). Il sistema è vista home premium.
Francamente non ricordo di averci messi tanto quando collegai il mio primo portatile...
Mi potreste aiutare?
Grazie
Ciao!
PS: ho provato anche a togliere le protezioni ma non cambia nulla
magari posta qualche impressione sulle prestazioni di questo ricevitore col 834gt, mi interessa ;)
CARVASIN
09-08-2008, 10:33
magari posta qualche impressione sulle prestazioni di questo ricevitore col 834gt, mi interessa ;)
Così ad occhio (considera anche che ho altri due pc collegati, uno wifi e uno via cavo) internet va che è un piacere ;)
Se invece vuoi qualcosa di specifico, se mi dici come (non sono proprio una cima :asd:) posso fare delle prove (tempo permettendo).
Ciao!
nathaniel
09-08-2008, 11:14
salve ho preso il dg834g v4 e 2 chiavette wpn111, secondo voi sono compatibili tra loro oppure ho fatto un errato acquisto?
Harry_Callahan
09-08-2008, 11:15
salve ho preso il dg834g v4 e 2 chiavette wpn111, secondo voi sono compatibili tra loro oppure ho fatto un errato acquisto?
hai postato nel thread sbagliato
morischo
09-08-2008, 12:13
ciao ragazzi...ma è vero che il primo collegamento al router dg834gt si fa tramite ethernet e non tramite wireless??non sò mi pareva di ricordare che la configurazione andava fatta tramite ethernet la prima volta....che dite??io l'ho fatta tramite pen usb wg111t...casomai la rifaccio!!!fatemi sapere
peppecbr
09-08-2008, 15:43
raga , ho messo 3 nuove regole al firewall impostate anche in servizi , una è la porta del ftp e tutto funziona , le altre 2 sono del mulo e non mel e apre dai test che fa il mulo , mi da id basso :muro: ho provato varie porte ma nulla ma perchè fa così? :cry: :muro:
1) sbagli
2) te le blocca qualcosa
altro non c'è
Harry_Callahan
09-08-2008, 17:10
raga , ho messo 3 nuove regole al firewall impostate anche in servizi , una è la porta del ftp e tutto funziona , le altre 2 sono del mulo e non mel e apre dai test che fa il mulo , mi da id basso :muro: ho provato varie porte ma nulla ma perchè fa così? :cry: :muro:
oltre a sbagliare come già indicato da Paky potrebbe essere un firewall lato PC
se hai delle porcherie tipo Norton, zone allarme e compagnia bella, disinstallali
altrimenti è il firewall di windows: chiudi il mulo, nell'ultimo tab del firewall windows c'è reimposta i parametri di default, premi quello. dopo apri il mulo, dovrebbe uscire l'avviso del firewall windows e premi sblocca
Badboyct
09-08-2008, 18:02
ciao, ho questo dannato router e ho problemi con il wireless. dopo 20gg si è rotto e me lo hanno cambiato, ora con quello nuovo il pc mi prende la linea molto meglio ma va lentissimo! ho messo ip fissi e filtro mac senza password. cosa posso fare?
peppecbr
09-08-2008, 18:18
oltre a sbagliare come già indicato da Paky potrebbe essere un firewall lato PC
se hai delle porcherie tipo Norton, zone allarme e compagnia bella, disinstallali
altrimenti è il firewall di windows: chiudi il mulo, nell'ultimo tab del firewall windows c'è reimposta i parametri di default, premi quello. dopo apri il mulo, dovrebbe uscire l'avviso del firewall windows e premi sblocca
1) sbagli
2) te le blocca qualcosa
altro non c'è
uso comodo firewall ;) cmq ho provato a disattivarlo ma nulla , anche se gli avevo dati i permessi , faccio presente che ho fatto le stesse cose per altre regole tipo utorrent e questo funziona per questo mi dispero :muro:
volevo chiedervi un'altra info , mi sono registrato su dyndns , poi sono andato nel router a configurare il tutto...
ma non mi sono chiare alcune cose in : Digitare il Nome host fornito dal provider del servizio DNS dinamico cosa dovrei mettere?
sul sito dyndns mi sono solo registrato ed attivato l'account con l'email di attivazione dovevo fare altro?
devi creare un host virtuale
loggati in DYNDNS
e vai qui https://www.dyndns.com/account/services/hosts/
poi clicca add host e scegli te
random566
09-08-2008, 19:13
sul sito dyndns mi sono solo registrato ed attivato l'account con l'email di attivazione dovevo fare altro?
dovresti fare il login sul sito dyndns e scegliere un nome host su uno dei domini di cui dispongono.
questo sarà l'indirizzo web a cui sarà raggiungilbile il tuo pc e, ovviamente, quello che dovresti inserire, assieme al tuo username e alla password, sul client dyndns
peppecbr
09-08-2008, 19:26
devi creare un host virtuale
loggati in DYNDNS
e vai qui https://www.dyndns.com/account/services/hosts/
poi clicca add host e scegli te
dovresti fare il login sul sito dyndns e scegliere un nome host su uno dei domini di cui dispongono.
questo sarà l'indirizzo web a cui sarà raggiungilbile il tuo pc e, ovviamente, quello che dovresti inserire, assieme al tuo username e alla password, sul client dyndns
ok fatto , ho scelto il nome host adesso come faccio ad entrarci? altra domanda da nubbio ma purtroppo essendo coperto solo da pochi mesi dall'adsl e di conseguenza mastico router/wifi/lan ecc ecc da poco :p
questo servizio serve ad accedere da remoto al router? anche non conoscendo l'ip giusto? visto che mamma telecom ogni tanto si diverte a cambiarlo ovviamente :fagiano:
il redirect DNS serve appunto a questo
associare un nome fisso ad un ip variabile
Therinai
09-08-2008, 20:40
Così ad occhio (considera anche che ho altri due pc collegati, uno wifi e uno via cavo) internet va che è un piacere ;)
Se invece vuoi qualcosa di specifico, se mi dici come (non sono proprio una cima :asd:) posso fare delle prove (tempo permettendo).
Ciao!
se vuoi scarica net meter e trasferisci un file grosso tra il pc collegato via cavo e il nuovo portatile, netmeter ti indica la velocità effettiva a cui trasferisci e ti da una media.
ciao, ho questo dannato router e ho problemi con il wireless. dopo 20gg si è rotto e me lo hanno cambiato, ora con quello nuovo il pc mi prende la linea molto meglio ma va lentissimo! ho messo ip fissi e filtro mac senza password. cosa posso fare?
così è difficile aiutarti. Quanta distanza c'è tra router e pc? Che ostacoli? Sul pc che ricevitore usi? Vai lento in cosa? Navigazione internet, trasferimento files tra diversi pc o entrambe le cose? Se hai messo il macfiltering al posto della password per migliorare le prestazioni non illuderti, ho provato anche io e non ho rilevato alcun miglioramento apprezzabile (ergo per sicurezza metti pure una password).
ho un dg834gt, oggi all'improvviso non mi funziona più la porta 1, se collego il cavo mi dice
CONNETTIVITA' LIMITATA...........
tutte e tre le altre porte funzionano.....
cosa posso fare?
resettare col tasto o levargli l'alimentazione altro non c'è
resettare col tasto o levargli l'alimentazione altro non c'è
mi sa che è andato......
domani provo a telefonare alla netgear.....
Curiosità: vi eravate accorti che il gtit ha un led nascosto a sinistra di quello che indica il wi-fi, ovvero fra quello del wi-fi e quello fatto a V? lo si vede solo dalle fessure di aerazione. Esso si accende dopo quello della portante e indica che è avvenuto il login (credo). Io ho malfunzionamenti a causa della lontananza dalla centrale pertanto spesso mi cade la portante, però succede a volte che la portante non cade ma io non navigo lo stesso e noto che questo led è spento pertanto sono arrivato alla conclusione che questo led nascosto (non so perchè poi) indica che è possibile navigare. :cool:
no mai accorto , grazie per la segnalazione
solo che nel mio si accende dopo diverso tempo , e nel frattempo che è spento navigo lo stesso
juninho85
10-08-2008, 12:04
Curiosità: vi eravate accorti che il gtit ha un led nascosto a sinistra di quello che indica il wi-fi, ovvero fra quello del wi-fi e quello fatto a V? lo si vede solo dalle fessure di aerazione. Esso si accende dopo quello della portante e indica che è avvenuto il login (credo). Io ho malfunzionamenti a causa della lontananza dalla centrale pertanto spesso mi cade la portante, però succede a volte che la portante non cade ma io non navigo lo stesso e noto che questo led è spento pertanto sono arrivato alla conclusione che questo led nascosto (non so perchè poi) indica che è possibile navigare. :cool:
anche io l'avevo notato ma non avevo mai capito perchè ce l'avessero piazzato :D
mmpavane
10-08-2008, 14:56
Ho solo un dubbio prima di acquistare il DG834GT.
Sarà sufficientemente potente per condividerlo con il mio vicino che dista circa 70 metri da casa mia?
Cosa mi potete dire sulla potenza di questo dispositivo?
Grazie
io mi fermerei qui , se legge un mod sono dolori
Therinai
10-08-2008, 15:11
Ho solo un dubbio prima di acquistare il DG834GT.
Sarà sufficientemente potente per condividerlo con il mio vicino che dista circa 70 metri da casa mia?
Cosa mi potete dire sulla potenza di questo dispositivo?
Grazie
così com'è no, dovrai dotarlo di un antenna bella potente. Cmq non è questo il problema, Quello che vuoi fare è potenzialmente illegale. Per condividere una connessione wifi tra diversi appartamenti innanzi tutto non puoi passare attraverso altre proprietà e mi sembra che può essere condivisa solo nelle tue propiretà, non con quelle di qualcun'altro
Curiosità: vi eravate accorti che il gtit ha un led nascosto a sinistra di quello che indica il wi-fi, ovvero fra quello del wi-fi e quello fatto a V? lo si vede solo dalle fessure di aerazione. Esso si accende dopo quello della portante e indica che è avvenuto il login (credo). Io ho malfunzionamenti a causa della lontananza dalla centrale pertanto spesso mi cade la portante, però succede a volte che la portante non cade ma io non navigo lo stesso e noto che questo led è spento pertanto sono arrivato alla conclusione che questo led nascosto (non so perchè poi) indica che è possibile navigare. :cool:
ma lol :D si può pensare di moddare la mascherina :sofico:
Ho solo un dubbio prima di acquistare il DG834GT.
Sarà sufficientemente potente per condividerlo con il mio vicino che dista circa 70 metri da casa mia?
Cosa mi potete dire sulla potenza di questo dispositivo?
Grazie
coff coff... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1691811)
>bYeZ<
morischo
10-08-2008, 20:45
"ciao ragazzi...ma è vero che il primo collegamento al router dg834gt si fa tramite ethernet e non tramite wireless??non sò mi pareva di ricordare che la configurazione andava fatta tramite ethernet la prima volta....che dite??io l'ho fatta tramite pen usb wg111t...casomai la rifaccio!!!fatemi sapere"
neessuno mi risponde??
altra cosa...il mioo dg834gt+wg111t funziona ottimamente finchè non apro emule...però ogni tanto anche con emule chiuso cade la connessione all'improvviso!!!non si può far nulla??
Therinai
10-08-2008, 20:48
"ciao ragazzi...ma è vero che il primo collegamento al router dg834gt si fa tramite ethernet e non tramite wireless??non sò mi pareva di ricordare che la configurazione andava fatta tramite ethernet la prima volta....che dite??io l'ho fatta tramite pen usb wg111t...casomai la rifaccio!!!fatemi sapere"
neessuno mi risponde??
altra cosa...il mioo dg834gt+wg111t funziona ottimamente finchè non apro emule...però ogni tanto anche con emule chiuso cade la connessione all'improvviso!!!non si può far nulla??
La prima configurazione si deve fare via cavo se non sai quello che fai ;)
Con connessione che cade ti riferisci alla connessione di emule? hai id basso?
morischo
10-08-2008, 21:03
La prima configurazione si deve fare via cavo se non sai quello che fai ;)
Con connessione che cade ti riferisci alla connessione di emule? hai id basso?
io ho seguito passo passo le indicazioni: hio collegato il modem a corrente e linea telefonica e poi ho installato nonchè collegato la pennetta e poi sono entrato nel pannello di controllo del router....ho sbagliato o saltato qualcosA??non è che è legato a questo il fatto che mi cade la linea all'improvviso??
con emule aperto(configurato come indica la guida in prima pagina) mi scompare la connessione dopo 5 minuti connesso al mulo....
la cosa preoccupante è che anche senza mulo se ne va la connessione...scompare l'icona netgear e l'icona di windows...e addio internet!ma ciò succede di rado e basta staccare e riattaccare la pennina per far tornare la "normalità"!!!
ma possibile che sia irrisolvibile questa situazione??ho contattato l'assistenza e non sanno che fare...mi hanno mandato la configurazione di emule e non funziona lo stesso!!!:D :muro:
voi che dite sono l'unico con sto problema?
Therinai
10-08-2008, 21:06
io ho seguito passo passo le indicazioni: hio collegato il modem a corrente e linea telefonica e poi ho installato nonchè collegato la pennetta e poi sono entrato nel pannello di controllo del router....ho sbagliato o saltato qualcosA??non è che è legato a questo il fatto che mi cade la linea all'improvviso??
con emule aperto(configurato come indica la guida in prima pagina) mi scompare la connessione dopo 5 minuti connesso al mulo....
la cosa preoccupante è che anche senza mulo se ne va la connessione...scompare l'icona netgear e l'icona di windows...e addio internet!ma ciò succede di rado e basta staccare e riattaccare la pennina per far tornare la "normalità"!!!
ma possibile che sia irrisolvibile questa situazione??ho contattato l'assistenza e non sanno che fare...mi hanno mandato la configurazione di emule e non funziona lo stesso!!!:D :muro:
voi che dite sono l'unico con sto problema?
se è un portatile potrebbe essere il risparmio energetico. Seno, semplicemente, scarica i driver della chiavetta dal sito netgear, disinstalli quelli già installati e reinstalli quelli nuovi.
Cmq non credo dipenda dal router, anche se il router si dovesse spegnere non ti sparirebbero le icone della scheda di rete
morischo
10-08-2008, 21:12
se è un portatile potrebbe essere il risparmio energetico. Seno, semplicemente, scarica i driver della chiavetta dal sito netgear, disinstalli quelli già installati e reinstalli quelli nuovi.
Cmq non credo dipenda dal router, anche se il router si dovesse spegnere non ti sparirebbero le icone della scheda di rete
sono daccordo...anche secondo me è colpa della penna usb!
ma la prima volta del router è giusta??
è possibile vedere il seriale del router attraverso la pagina web di stato del reuter?
grazie
Mario Gilera
11-08-2008, 12:28
è possibile vedere il seriale del router attraverso la pagina web di stato del reuter?
grazie
con il dgteam no. con altri non so. becchi di sicuro i mac. sulla scatola cmq (oltre che sotto al router) il seriale c'è.
mmpavane
11-08-2008, 13:43
così com'è no, dovrai dotarlo di un antenna bella potente. Cmq non è questo il problema, Quello che vuoi fare è potenzialmente illegale. Per condividere una connessione wifi tra diversi appartamenti innanzi tutto non puoi passare attraverso altre proprietà e mi sembra che può essere condivisa solo nelle tue propiretà, non con quelle di qualcun'altro
Scusa non ho capito.
Non posso creare una rete tra due pc in due abitazioni distinte??
Non parlo di internet, ma di scambio dati
morischo
11-08-2008, 14:00
sono daccordo...anche secondo me è colpa della penna usb!
ma la prima volta del router è giusta??
per l aprima volta del router nessuno mi da conferma o smentita??
TheMonzOne
11-08-2008, 16:09
per l aprima volta del router nessuno mi da conferma o smentita??
Che stress....ti funziona o no il router? Stop...consigliano di fare la prima configurazione via cavo solo perchè è più sicuro il collegamento...se perdi il segnale WiFi in fase di installazione va tutto a quel paese, idem per l'alimentazione, se salta durante un flash del firmware addio router. Alcuni possono essere configurati solo via cavo perchè di default l'ap è spento, ma se è acceso sin da subito si può configurare il tutto anche da li.
Therinai
11-08-2008, 17:38
Scusa non ho capito.
Non posso creare una rete tra due pc in due abitazioni distinte??
Non parlo di internet, ma di scambio dati
si parlo della sola rete locale. La condivisione di un abbonamento tra più appartamenti è vietata e basta :)
Therinai
11-08-2008, 17:40
per l aprima volta del router nessuno mi da conferma o smentita??
puoi configurarlo anche in wifi, basta sapere che cose come l'aggiornamento del firmware non si fanno in wifi ma via cavo. Per il resto non ci sono problemi, se non che alcune modifiche ti costringeranno a riconneterti.
Hack3rAttack
11-08-2008, 17:55
Da qualche giorno ho un problema con il router in questione, solo che non so se è un problema del router venuto all'improvviso oppure no.
Dunque ho Libero 20 mb ADSL2+.
Fino a 5-6 giorni fa, tutto ok agganciavo dai 16 ai 18 mb di portante, e non ho mai avuto cadute di portante.
Da 5 giorni a questa parte di tanto in tanto ho cadute di portante.
Inizialmente pensavo fosse il caldo in quanto toccandolo il router diciamo che scotta... ( è acceso h/24).
Però poi ho fatto un aprova, ho lasciato spento il router per diverse ore, l'ho riacceso "quindi a freddo" e mi da qualche caduta di portante, random diciamo.
Può avvenire dopo 24 ore di fila connesso, oppure cadute ogni 30 secondi.
Dipende dal giorno....
Ovviamente ho verificato i valori di linea e sono ottimi.
Diciamo che di default agganciando 16-17mb di portante i valori sono:
Velocità di connessione 17145 kbps 997 kbps
Attenuazione linea 23.0 db 12.6 db
Margine rumore 10 db 13.4 db
Guardando la guid ain prima pagine per ADSL2 sono ottimi valori.
Ora poco fa ho provato ad aggiornare il firmware del router con il custom FW DGTEAM 1.02.09
Ho ancora le cadute, però ho provato tipo tramite le impostazioni avanzate a editare l'SNR e ora ottengo valori di portante 19999 - 997
COn questi valori:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 19999 kbps 997 kbps
Attenuazione linea 23.0 db 12.6 db
Margine rumore 2.4 db 13.4 db
Secondo la guida il margine di rumore è troppo basso e non dovrei neanche sincronizzarmi.... eppure sono connesso da 20 minuti senza nessuna caduta.
Ora la domanda è... sccome st aaccadendo tutto da 5 giorni... E' il router che è impazzito e va cambiato o altro?
L'ultima prova che ho fatto semrpe tramite questo ultimo firmware, ho messo la modulzione invece di ADSL2+ a ADSL2, e mi connette a 11876 di portante, e in questo caso sono stato 1 ora senza cadute, però ripeto è variabile, perchè ieri tipo sono stato 24 ore senza neanche una caduta, mentre oggi è dall'uan che cadeva ogni minuto...
Cosa potrei fare?
Harry_Callahan
11-08-2008, 18:03
@Hack3rAttack
ripeti tutte le prove staccando telefoni\filtri e collegando il router direttamente alla presa(direttamente significa senza filtro)
potrebbe essere un problema impulsivo, difetto di qualche filtro e\o telefono
morischo
11-08-2008, 18:24
Che stress....ti funziona o no il router? Stop...consigliano di fare la prima configurazione via cavo solo perchè è più sicuro il collegamento...se perdi il segnale WiFi in fase di installazione va tutto a quel paese, idem per l'alimentazione, se salta durante un flash del firmware addio router. Alcuni possono essere configurati solo via cavo perchè di default l'ap è spento, ma se è acceso sin da subito si può configurare il tutto anche da li.
se nessuno mi risponde sono costretto a rifare la domanda...no??grazie però sii più paziente!
grazie a therinai!!!
pegasolabs
11-08-2008, 18:32
Scusa non ho capito.
Non posso creare una rete tra due pc in due abitazioni distinte??
Non parlo di internet, ma di scambio dati
Rimane che per attraversare il suolo pubblico ci vuole l'autorizzazione ministeriale.
Leggi qui e chiudiamo :mbe:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1263329
Hack3rAttack
11-08-2008, 18:39
@Hack3rAttack
ripeti tutte le prove staccando telefoni\filtri e collegando il router direttamente alla presa(direttamente significa senza filtro)
potrebbe essere un problema impulsivo, difetto di qualche filtro e\o telefono
Ok provo tra poco.
Cmq la presa principale del router è di quelle a muro bianche nuove, senza un filtro non so se mi spiego :)
Praticamente esce solo il plug da attaccare al router.
Harry_Callahan
11-08-2008, 18:46
Ok provo tra poco.
Cmq la presa principale del router è di quelle a muro bianche nuove, senza un filtro non so se mi spiego :)
Praticamente esce solo il plug da attaccare al router.
si chiaro, occhio che le nuove prese RJ11 con marchio Telecon hanno il jumperino all'interno, fanno questi scherzi
se riscontri ancora problemi direi di continuare qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714
altrimenti andiamo OT
Hack3rAttack
11-08-2008, 23:34
Qualcunos a perchè.... ogni volta che provo a entrare nella config del router, inserendo in firefox 192.168.0.1 quando mi appare la schermata di inserimento username e password, nonostante io flaggo sempre di salvarle, lui non le salva... dubito dipenda da firefox...
Robbysca976
12-08-2008, 11:00
Ragazzi un consiglio: vorrei acquistare una bella chiavetta wifi da abbinare a questo fantastico router. Comprai in passato quella della netgear ma nn mi ha molto entusiasmato per capacità di ricezione e gestione del programma.
Chiedo quindi a voi esperti qualke consiglio.
Tnx
Airborne
12-08-2008, 18:12
ciao raga
ho un problema col segnale.
Ho un sony vaio e se mi posiziono al piano inferiore ad una distanza di 20 metri in diagonale, ho problemi nella ricezione del segnale e il vaio non si connette ad internet. Il modem lo tengo sul case del pc vicino al balcone e il vaio lo vorrei utilizzare al piano inferiore, sempre sul balcone dallo stesso lato, ma il segnale non me lo consente.
In linea d'aria, che poi potremmo dire che è all'aperto, non ci sono segnali che potrebero creare interferenze, ne microonde, ne cordless, forse la parabola satellitare ma nn penso nemmeno interferisca. Non penso nemmeno che sia il ripetitore della Tìm perche de quella postazione riesco a ricevere il segnale di una linea adsl alice di qualche palazzo vicino.
cosa posso fare?esistono delle impostazioni per aumentare il segnale del modem?
devi cambiare posizione al DG834gt oppure provare a cambiare canale
TheMonzOne
13-08-2008, 15:12
se nessuno mi risponde sono costretto a rifare la domanda...no??grazie però sii più paziente!
grazie a therinai!!!
Tranky, era in tono amichevole, non un attacco ;) .
Qualcunos a perchè.... ogni volta che provo a entrare nella config del router, inserendo in firefox 192.168.0.1 quando mi appare la schermata di inserimento username e password, nonostante io flaggo sempre di salvarle, lui non le salva... dubito dipenda da firefox...
Controlla l'impostazione di protezione di FF, magari alla chiusura hai la cancellazione automatica di Cookies, Password, ecc...a me la tiene senza problemi.
Ragazzi un consiglio: vorrei acquistare una bella chiavetta wifi da abbinare a questo fantastico router. Comprai in passato quella della netgear ma nn mi ha molto entusiasmato per capacità di ricezione e gestione del programma.
Chiedo quindi a voi esperti qualke consiglio.
Tnx
Meglio una PCI per un pc desktop o una PCMCIA per un portatile, le chiavette USB è meglio evitarle proprio per i problemi che hai elencato tu.
Robbysca976
13-08-2008, 15:42
Meglio una PCI per un pc desktop o una PCMCIA per un portatile, le chiavette USB è meglio evitarle proprio per i problemi che hai elencato tu.
Ok per la PCI ma di che marca, modello? Sempre Netgear?
Therinai
13-08-2008, 17:52
Ok per la PCI ma di che marca, modello? Sempre Netgear?
per quanto riguarda i ricevitori preferisco d-link
TheMonzOne
13-08-2008, 18:51
Concordo:
PCMCIA: D-Link DWL-G650
PCI: D-Link DWL-G520
Robbysca976
13-08-2008, 18:53
Ok grazie...
Prenderò D-link allora... ;)
Saeba Ryo
14-08-2008, 11:23
Nelle faq in prima pagina, dove si risponde alla domanda "Come posso attivare il DNS dinamico?", si intende che la funzione messa a disposizione dal router sostituisce l'utilizzo del programma DynDNS Update Clients, giusto?
GrantMills
14-08-2008, 11:58
Ciao a tutti,
vorrei segnalare un "piccolo" baco nell'ultima versione ufficiale del firmware (la .14): ho una sola regola per il traffico in uscita, fatta per bloccare l'accesso ad internet per un solo ip, ma con l'ultimo fw tale regola viene ignorata ed il pc naviga tranquillamente (anche dopo un reset la situazione è rimasta invariata). ripristinando il fw .13 tutto è tornato a funzionare regolarmente come sempre.
ciao!
si intende che la funzione messa a disposizione dal router sostituisce l'utilizzo del programma DynDNS Update Clients, giusto?
gia
ho una sola regola per il traffico in uscita, fatta per bloccare l'accesso ad internet per un solo ip,
posta la regola
Airborne
14-08-2008, 13:10
ciao raga
ho un problema col segnale.
Ho un sony vaio e se mi posiziono al piano inferiore ad una distanza di 20 metri in diagonale, ho problemi nella ricezione del segnale e il vaio non si connette ad internet. Il modem lo tengo sul case del pc vicino al balcone e il vaio lo vorrei utilizzare al piano inferiore, sempre sul balcone dallo stesso lato, ma il segnale non me lo consente.
In linea d'aria, che poi potremmo dire che è all'aperto, non ci sono segnali che potrebero creare interferenze, ne microonde, ne cordless, forse la parabola satellitare ma nn penso nemmeno interferisca. Non penso nemmeno che sia il ripetitore della Tìm perche de quella postazione riesco a ricevere il segnale di una linea adsl alice di qualche palazzo vicino.
cosa posso fare?esistono delle impostazioni per aumentare il segnale del modem?
:read: up
GrantMills
14-08-2008, 13:36
posta la regola
eccola, molto semplice...
http://img139.imageshack.us/img139/4712/outruleep4.th.jpg (http://img139.imageshack.us/my.php?image=outruleep4.jpg)
non ho provato a vedere se con i singoli protocolli funziona, ho trovato più veloce tornare al vecchio fw :p
ciao!
Therinai
14-08-2008, 19:54
:read: up
in linea d'aria quanti metri potrebbero esserci tra router e portatile? Che ricevitore monta il vaio?
Airborne
15-08-2008, 23:44
in linea d'aria quanti metri potrebbero esserci tra router e portatile? Che ricevitore monta il vaio?
in linea d'aria 30 metri con solo il pavimento del terrazzo che li separa.
il ricevitore è quello incorporato
Bimbosoft
16-08-2008, 14:15
Salve raga, ho un router DG834GT con l'ultimo firmware DHteam e devo dire che molto molto bene, ma vorrei un'info su come vedere se sono connesso in adsl2 oppure in semplice adsl.
Mi sono guardato le info stat nel menu nascosto e vedo del traffico sia in adsl che adsl 2.......potete illuminarmi pls :help:
TheMonzOne
17-08-2008, 13:38
in linea d'aria 30 metri con solo il pavimento del terrazzo che li separa.
il ricevitore è quello incorporato
Penso che Therinai volesse sapere il modello della scheda...che era incorporato si era capito.
Come qualcuno ti aveva già suggerito, mi pare, dovresti provare a spostare il router, anche qualche centimetro può risultare utile.
Aggiorna il ricevitore del portatile all'ultimo driver disponibile.
Prova a eliminare tutte le protezioni sulla rete WiFi e vedi come va.
Per aumentare il segnale in uscita il modo migliore è con un altro access point in modalità repeater...oppure cambiando l'antenna, ma quest'ultima soluzione non può fare miracoli.
Therinai
17-08-2008, 13:59
Penso che Therinai volesse sapere il modello della scheda...che era incorporato si era capito.
Come qualcuno ti aveva già suggerito, mi pare, dovresti provare a spostare il router, anche qualche centimetro può risultare utile.
Aggiorna il ricevitore del portatile all'ultimo driver disponibile.
Prova a eliminare tutte le protezioni sulla rete WiFi e vedi come va.
Per aumentare il segnale in uscita il modo migliore è con un altro access point in modalità repeater...oppure cambiando l'antenna, ma quest'ultima soluzione non può fare miracoli.
Esattamente. 30 metri con un muro di mezzo non sono pochi, però, se un minimo di segnale lo prende, ottimizzando al meglio le possibili varianti credo riesca ad ottenere una connessione stabile, magari anche solo con segnale basso, ma sufficiente per la navigazione.
Altrimenti access point.
Curiosità: vi eravate accorti che il gtit ha un led nascosto a sinistra di quello che indica il wi-fi, ovvero fra quello del wi-fi e quello fatto a V? lo si vede solo dalle fessure di aerazione. Esso si accende dopo quello della portante e indica che è avvenuto il login (credo). Io ho malfunzionamenti a causa della lontananza dalla centrale pertanto spesso mi cade la portante, però succede a volte che la portante non cade ma io non navigo lo stesso e noto che questo led è spento pertanto sono arrivato alla conclusione che questo led nascosto (non so perchè poi) indica che è possibile navigare. :cool:
ma lol :D si può pensare di moddare la mascherina :sofico:
coff coff... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1691811)
>bYeZ<
non lo vedo praticamente mai il router cmq ci staro' attento
con il kernel 2.6 si dovrebbe riuscire a provare anche ad accenderli o spegnerli manualmente forse
poi qualcuno mi spiegherà perchè mi sono saltate le sottoscrizioni ai thread del gt/pn/n inspiegabilmente
con il kernel 2.6 si dovrebbe riuscire a provare anche ad accenderli o spegnerli manualmente forse
che gran figata sarebbe :p
poi qualcuno mi spiegherà perchè mi sono saltate le sottoscrizioni ai thread del gt/pn/n inspiegabilmente
il bulletin si sarà vendicato perchè avevi oscurato le prime pagine del v3 e gt :asd:
dovrebbe essere
# echo g5on > /proc/led
con 1,2,3,4,5 on/off pero' non so cosa ci salta fuori
che gran figata sarebbe :p
il bulletin si sarà vendicato perchè avevi oscurato le prime pagine del v3 e gt :asd:
non ho oscurato proprio niente
Therinai
19-08-2008, 10:06
ho preso il ricevitore pcmcia dlink dwa-645... niente da fare, queste periferiche serie n lavorano bene solo con altre draft-n, non si schioda dai 54 mbps :muro:
dovrebbe essere
# echo g5on > /proc/led
con 1,2,3,4,5 on/off pero' non so cosa ci salta fuori
beh basta provare no , solo sul firm 14 giusto? ora flasho :D
non ho oscurato proprio niente
mamma mia , non si può manco scherzare :stordita:
no perchè prima qualcuno a caso si è lamentato per la scarsa chiarezza di alcuni punti nelle guide dei TI :fagiano:
vabbè , lamentarsi e pretendere è un conto , se uno fa notare non commette reato
Che ci crediate o no, stasera questo router si è messo a suonare.... :mbe:
CARVASIN
19-08-2008, 22:46
Che ci crediate o no, stasera questo router si è messo a suonare.... :mbe:
Erano dei "clac"? Saranno quelli descritti nelle faq...
Oppure era il nessun dorma? :D
Erano dei "clac"? Saranno quelli descritti nelle faq...
Oppure era il nessun dorma? :D
No si è messo a fare come un cicalino sonoro :eek:
Ma mica ha un'altoparlante il router... :mbe:
nein :D
Lo so che non ce l'ha. Ma so pure che si è messo a suonare per due secondi... Si stesse a rincoglionire... :doh:
ho letto in un thread nella sezione mac che un utente ha ricevuto dalla netgear una versione di firmware (credo beta) con numerazione 1.02.16, che gli ha risolto problemi di connessione con MAC. Soprattutto, però, ha notato che la connessione wifi ha acquisito maggiore stabilità e velocità. Il thread è questo: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1763056, e il file del firmware è questo: http://rapidshare.com/files/122219924/DG834GT_V1.02.16.zip se vi interessa!;)
TheMonzOne
21-08-2008, 01:17
E l'hanno scritto apposta per lui? :mbe:
Io cmq uso mac con il DGTeam e non ho nessunissimo problema di connessione...anzi...il segnale WiFi è stabilissimo e performante.
E l'hanno scritto apposta per lui? :mbe:
Io cmq uso mac con il DGTeam e non ho nessunissimo problema di connessione...anzi...il segnale WiFi è stabilissimo e performante.
per quello che posso dirti io, anche ad un mio amico che aveva problemi col router la netgear gli mandò una beta di un firmware (non ricordo se poi era il futuro 1.02.14 o sempre questo 1.02.16)... perciò ho posto la cosa alla vostra attenzione;)
l'avete trovato finalmente, è da 2 mesi che ce l'ho...
cmq non so se hanno proprio risolto perchè il reaim mi risulta spento e le porte in closed invece che open anche in questo il che non ha molto senso
piuttosto volevo sapere da chi ha il 14 o anche ha messo quest'ultimo se facendo da telnet
# ps
risulta presente 2 volte il servizio syslogd -f /etc/syslog.conf nell'elenco dei processi
l'avete trovato finalmente, è da 2 mesi che ce l'ho...
cmq non so se hanno proprio risolto perchè il reaim mi risulta spento e le porte in closed invece che open anche in questo il che non ha molto senso
piuttosto volevo sapere da chi ha il 14 o anche ha messo quest'ultimo se facendo da telnet
# ps
risulta presente 2 volte il servizio syslogd -f /etc/syslog.conf nell'elenco dei processi
come lo trovi? Degno successore dell'.32 oppure, come sempre, correzioni da una parte (driver adsl) e disastri dall'altra (wifi)? Ci si potrebbe attrezzare un DGTeam sopra?:D
l'ho trovato per caso perchè l'ultima discussione uppata sul forum nella sua homepage era riguardante quel firmware
e poi me lo sono fatto passare
come dicevo, il wireless è migliorato molto rispetto allo 09 già a partire dal 14 rendendolo usabile
per il resto le differenze sono minime con il 14
ah e per finire dimenticavo questa:
http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=28455
sulla quale lascio da parte ogni commento :fagiano:
allucinante , consiglia un router da 300€ per fare una cosa ridicola come il reindirizzamento di un porta , cosa che poi fanno anche i Dlink da 30€ :rolleyes:
infatti gliel'ho dovuto scrivere :fagiano:
ovviamente farà zitto e mosca facendo scorrere il thread in fondo all'elenco
capito dunque perchè i firmware vengono gestiti e aggiornati in maniera "un poco strana" ? :D
paky, tu che hai su il 14 originale fammi un # ps pls che vedo se syslogd c'e' 2 volte
Therinai
21-08-2008, 12:38
infatti gliel'ho dovuto scrivere :fagiano:
ovviamente farà zitto e mosca facendo scorrere il thread in fondo all'elenco
capito dunque perchè i firmware vengono gestiti e aggiornati in maniera "un poco strana" ? :D
Bella Stev :O
paky, tu che hai su il 14 originale fammi un # ps pls che vedo se syslogd c'e' 2 volte
ecco
# ps
PID Uid VmSize Stat Command
1 root 252 S init
2 root SWN [ksoftirqd/0]
3 root SW< [events/0]
4 root SW< [khelper]
5 root SW< [kblockd/0]
17 root SW [pdflush]
18 root SW [pdflush]
19 root SW [kswapd0]
20 root SW< [aio/0]
26 root SW [mtdblockd]
71 root 244 S /sbin/klogd
122 root 364 S /usr/sbin/hostapd -B /etc/hostapd.conf
130 root 244 S /sbin/syslogd -f /etc/syslog.conf
140 root 248 S /usr/sbin/udhcpd /etc/udhcpd.conf
142 root 264 S /usr/sbin/netgear_ntp -z GMT-1 -h 193.204.114.232
144 root 260 S /usr/sbin/mini_httpd -d /www -r NETGEAR DG834GT -c *
153 root 264 S /sbin/syslogd -f /etc/syslog.conf
154 root 228 S /usr/sbin/crond
156 root 168 S /usr/sbin/scfgmgr
160 root 184 S /usr/sbin/cmd_agent_ap
161 root 168 S /usr/sbin/pb_ap
174 root 252 S init
194 root 264 S /usr/sbin/rc wan start
217 root 520 S /usr/sbin/pppd plugin pppoa 8.35 user Guest password
399 root 220 R /usr/sbin/utelnetd -d
401 root 328 S /bin/sh
402 root 268 R ps
se può servire ho qui con me 2 gt + un terzo online
flasho 3 firm diversi e ti faccio tutte le prove che vuoi :D
te lo esegue 2 volte anche a te
allora si sono dimenticati :D :D
Mamma mia !!!
Ma c'e' Topo Gigio allo sviluppo firmware della Netgear ??
:muro:
no ma devi comprare il http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=28455
uh è arrivata la risposta
leggete
http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=28455
:cool:
Snake156
21-08-2008, 16:08
ragazzi è nota qualche incompatibilità tra questo router ed alice?
lo chiedo perchè ho fatto il trasloco di casa e di linea ed ho gli stessi problemi che avevo con la casa vecchia e cioè continue disconnessioni.
avete qualche rimedio?
uh è arrivata la risposta
leggete
http://forum1.netgear.com/showthread.php?t=28455
:cool:
ecco s'è offeso , ora non replica + :asd:
mi sarei aspettato la chiusura del thread come fecero quando presentai il dgteam alla comunità
non fu chiuso fu cancellato proprio con la motivazione che la gente avrebbe potuto confonderlo con l'originale e venire li a chiedere supporto
e visto quello che succede qui come dargli torto :asd:
littlemau
21-08-2008, 20:16
Beh dai.. s'è salvato in corner: giustamente dice che dipende dalle politiche di ogni singolo produttore. Ognuno ci mette le caratteristiche che meglio crede possano servire ad ogni "tipologia" di router.
Sarebbe bello se si mettessero d'accordo....o forse è meglio che non lo siano!! :p
Snake156
21-08-2008, 21:51
ragazzi è nota qualche incompatibilità tra questo router ed alice?
lo chiedo perchè ho fatto il trasloco di casa e di linea ed ho gli stessi problemi che avevo con la casa vecchia e cioè continue disconnessioni.
avete qualche rimedio?
:help::help::help::help:
Therinai
21-08-2008, 22:46
ragazzi è nota qualche incompatibilità tra questo router ed alice?
lo chiedo perchè ho fatto il trasloco di casa e di linea ed ho gli stessi problemi che avevo con la casa vecchia e cioè continue disconnessioni.
avete qualche rimedio?
provato l'aggiornamento del firmware? Parli di disconnessione dell'adsl, non della linea wifi vero?
Beh dai.. s'è salvato in corner: giustamente dice che dipende dalle politiche di ogni singolo produttore. Ognuno ci mette le caratteristiche che meglio crede possano servire ad ogni "tipologia" di router.
Sarebbe bello se si mettessero d'accordo....o forse è meglio che non lo siano!! :p
a giudicare dalla risposta precedente si direbbe un tentare di rifilare un prodotto costoso alla prima occasione
cosa costa implementare una funzionalità del genere che ripeto è presente su TANTI router di fascia analoga e anche su quelli di fascia inferiore !
ma andare a rispondere no compra un apparato professionale significa:
a) fare il commerciante (facciamo pure il tragattino che si addice meglio)
b) non avere la minima idea di quello di cui si sta parlando
allora invece di stare li a rispondere ai threads sarebbe meglio che gestisse meglio il suo tempo: il moderatore mica deve rispondere a tutti, dovrebbe avere altre funzioni
che lasci rispondere gli utenti visto che si tratta di forum di utenti ed eviti di sfoderare il link al supporto customers per il quale occorre registrarsi con numero di serie ecc... :fagiano:
littlemau
22-08-2008, 00:26
In effetti in riferimento alla sua prima risposta...è indifendibile....poi cerca di "scusarsi" in qualche modo... :fagiano:
Secondo me ha capito che l'ha sparata grossa...ma è difficile ammetterlo. ;)
Snake156
22-08-2008, 08:37
provato l'aggiornamento del firmware? Parli di disconnessione dell'adsl, non della linea wifi vero?
ho provato sia ad aggiornare all'ultima versione sia a farmi mandare una beta dalla netgear ma non è cambiato nulla.
ho provato anche la reccomended in prima pagina ma non ho avuto nessun miglioramento ed ho anche fatto cambiare il prodotto alla netgear ma i problemi son rimasti.
parlo di disconnessioni dell'adsl, improvvisamente si spegne la lucetta verde a forma di "i" e si riallinea/aggancia dopo un po di tempo.
il wifi funziona benissimo
Gr8Wings
22-08-2008, 09:11
ho provato sia ad aggiornare all'ultima versione sia a farmi mandare una beta dalla netgear ma non è cambiato nulla.
ho provato anche la reccomended in prima pagina ma non ho avuto nessun miglioramento ed ho anche fatto cambiare il prodotto alla netgear ma i problemi son rimasti.
parlo di disconnessioni dell'adsl, improvvisamente si spegne la lucetta verde a forma di "i" e si riallinea/aggancia dopo un po di tempo.
il wifi funziona benissimo
Anch'io avevo chiesto se ci sono problemi tra questo router e adls Alice 20 mega, prima di prenderlo !
Qualche risposta ???
Anch'io avevo chiesto se ci sono problemi tra questo router e adls Alice 20 mega, prima di prenderlo !
Qualche risposta ???
Ho alice 20 mega dal novembre scorso. Da Novemre 2007 a Giugno 2008 ho avuto il Fw originale 1.02.04.... funzionava perfettamente soltanto era un pò lento ad allinearsi, così sono passato all'1.02.09 che nel primo post, tra le cose positive, viene menzionata la velocità di allineamento. Così è stato (ho raggiunto anche 300 ore di connessione). Però avevo problemi col wireles:, dopo tot ore non riuscivo più a pingare nè il router nè gli altri pc della lan, dovevo soltanto riavviare il netgear. Così ora, ad Agosto 2008, sono passato all'1.01.32 DGTeam e, con 110 ore di connessione e nessun problema col wireless mi ritengo soddisfatto ;)
In tutto questo periodo ho avuto soltanto 2 down, il primo (quando avevo ancora la 4 mega) causato da me, dato che la giuntura del cavo dati l'avevo fatta troppo "alla mano" e il secondo down qualche settimana fa perchè in centrale il mio doppino era messo a ca*** di cane (cosa che mi procurava disconnessione e difficoltà di allineamento) e c'è voluta una settimana affinchè i mitici tecnici del 187 potessero capire il perchè\ripararlo.
Con entrambi i fw però ho sempre lamentato difficoltà di collegamento ad MSN. Spesso le porte si chiudevano da sole e msn mi mostrava un tipico errore che, in seguito al test di connessione, era dovuto alle porte (spesso addirittura non mi dava nessun errore generico). Vedendo che il DGteam monta di serie alcuni servizi ALG (oltre ad avere l'ultimo driver adsl e un ottimo comparto wireless), non ci ho pensato 2 volte a montarlo sù visto che i miei 3 problemi erano questi: velocità di allineamento, stabilità\velocità wireless, IM.
In defnitiva, no, non c'è alcuna incompatibilità tra Alice e questo router (tra l'altro la prima scelta di milioni di utenti), il 90% dei problemi di ADSL sono dovuti a incompetenza della Telecom ed al vostro impianto interno malandato.
Gr8Wings
22-08-2008, 11:31
Grazie davvero lelloz !!!
;)
Snake156
22-08-2008, 13:27
il fatto bello è che ho fatto il trasferimento di casa ed ho dovuto aspettare 15gg per poter avere l'adsl attiva ed ho gli stessi problemi che avevo nella casa vecchia.
mi sa che è una questione di doppino in centrale.
cmq ora provo il 1..1.32 del dgteam
e grazie per la risposta lelloz
garfield1
22-08-2008, 14:51
Ciao a tutto il forum e in particolare ai "guru" del Netgear DG834GT.
Dopo un temporale di ferragosto mi sono ritrovato il mio dsl-524T con lo switch andato.:rolleyes:
Ho già chieso lumi nel thread apposito sulla possibilità di recuperarlo, ma credo che arriverà una risposta del tipo "butta via tutto".
Magari per festeggiare la perdita mi comprerò un DG834GT...:D, però non si trova sotto i 75 Euro.
L'ho visto in vendita sulla baia da un venditore inglese a 44,39 Euri, s.s. comprese, ma è un modello "Refurbished".
A parte l'adattatore per la presa di corrente ci sono incompatibilità con l'adsl nostrana e i vari firmware (anche custom) per i modelli inglesi?
Secondo voi, per quel prezzo, vale la pena rischiare un acquisto estero e un modello "Refurbished"?
dai uno sguardo al mercatino dell'usato , proprio oggi ne hanno venduto uno a 45€
mi sa che è una questione di doppino in centrale.
Bingo!
Snake156
22-08-2008, 18:22
Bingo!
eh ma come faccio a farglielo capire e a farli andare in centrale ad analizzare il doppino?
finora l'unica cosa che ho ottenuto è stata un'analisi del snr :muro:
eh ma come faccio a farglielo capire e a farli andare in centrale ad analizzare il doppino?
finora l'unica cosa che ho ottenuto è stata un'analisi del snr :muro:
digli che non riesci a connetterti o che hai cadute di portante, sono le uniche cose che li smuovono;)
dai uno sguardo al mercatino dell'usato , proprio oggi ne hanno venduto uno a 45€
occhio che non sia come quello delle schede video con scontrino multicast oppure quello del 939 regalato e ritirato con una delle code più lunghe della storia del forum :fagiano:
garfield1
22-08-2008, 23:04
dai uno sguardo al mercatino dell'usato , proprio oggi ne hanno venduto uno a 45€
Si, ma è stato venduto in meno di 24 ore!
Dovrei spulciare in continuazione il mercatino per beccarne uno a quel prezzo....
beh a 45€ vorrei vedere che non spariva al volo :D
io meno di 55€ non lo venderei
Snake156
23-08-2008, 01:33
digli che non riesci a connetterti o che hai cadute di portante, sono le uniche cose che li smuovono;)
sto da una vita a dirglielo ma non si sono mai smossi
Ad uso di tutti ho messo su diversi server il firmware 1.02.16 ricevuto da "Indipendent" direttamente dalla NetGear:
[edit: uppato sul mirror globale http://www.box.net/public/jd7phsexbz#main ]
Stev-O,
quando ci sarà una nuova versione del [B]fantastico firmware DGTeam... lo vedrai sparso per ogni dove!!!
P.S. Ho comprato questo modem anche perchè ha il tuo supporto firmware..che mi fa dormire sonni tranquilli!!!
Si, ma è stato venduto in meno di 24 ore!
Dovrei spulciare in continuazione il mercatino per beccarne uno a quel prezzo....
beh a 45€ vorrei vedere che non spariva al volo :D
io meno di 55€ non lo vendereima non è ancora martedi'
ovvero non credo che il pacco sia giunto :fagiano:
Ad uso di tutti ho messo su diversi server il firmware 1.02.16 [beta] ricevuto da "Indipendent" direttamente dalla NetGear:
[edit]
porcamiseria ti sei dimenticato il mio preferito:
badongo :fagiano:
cmq invece di fare tutta sta caravagnata (termine onomatopeico autoconiato per l'occasione) bastava attendere che freeman lo buttasse sul mirror globale invece di spargere files in giro per la rete
ovvero non credo che il pacco sia giunto :fagiano:
Potrebbe pagare altri 45€ per farsi svelare l'indirizzo di destinazione dall'ex proprietario e fare un'assalto al postino... :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.