View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
il GT è revisione unica , non ci hanno mai messo le mani
Alfabeto
05-11-2009, 18:50
Domande (e risposte) scontate.
Se sei soddisfatto del firmware che hai e non hai necessità di altro non installare niente
Se vuoi sperimentare puoi installare un'altro firmware
I firmware moddati hanno qualcosa in più degli ufficiali
None siste un migliore in assoluto. Dipende dalle proprie aspettative.
Provali uno a uno e identifica quello che per te va meglio.
Ma aggiorna solo se ne hai bisogno. Se no tieniti quello che hai!
ho la 1.02.19 originale ma spessissimo mi perde IP di uno dei 4 pc collegati e mi tocca resettarlo (togliendo la corrente), capisci a me che avendo un server dedicato al mulo , tutte le volte che lo scollego riparto da capo con le priorità.
Se puo' interessarvi è tutto cablato con cavo e per il momento non uso il wi-fi
ya
le antenne son tutte smc male reverse..... quindi devo prendere un adattatore femmina/femmina o un cavo prolonga femmina femmina per attacarla no?
HellBlazer77
05-11-2009, 20:26
ciao ragazzi,
vi faccio una domanda: sapete cosa sia il oppure la "transmit power dslam (atu-c)" io in downstrean ho 0.0 in upstream ho 12.9 ???
ho usato il tool DMT consigliatoni e la mia linea risulta in fast
ora vi posto i dati:
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
Channel: FAST, Upstream rate = 478 Kbps, Downstream rate = 8127 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 25.3 26.5
Attn(dB): 12.0 8.2
Pwr(dBm): 0.0 12.9
Max(Kbps): 18228 932
Rate (Kbps): 8127 478
G.dmt framing
K: 239(0) 57
R: 16 2
S: 1 2
D: 64 8
ADSL2 framing
MSGc: 63 13
B: 238 56
M: 1 2
T: 1 1
R: 16 2
S: 0.9370 7.4838
L: 2177 124
D: 64 8
Counters
SF: 154813 147126
SFErr: 0 0
RS: 10682106 1335614
RSCorr: 0 0
RSUnCorr: 0 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 47969279 1940
Data Cells: 188093 1
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 37 0
AS: 2503
INP: 1.88 0.51
PER: 16.16 17.77
delay: 14.99 14.96
OR: 34.14 8.55
Bitswap: 22 0
#
#
sapete illuminarmi ?
Ragazzi ho un problema con questo fantastico router!
Tutt'un tratto non mi si accende più... cioè restano verdi soltando i led delle porte RJ45 occupate mentre gli altri led sono spenti... ovviamente il PC dice che il cavo rete è scollegato! Cosa può essere andato? E' sostituibile?
juninho85
05-11-2009, 23:07
hai provato con un altro alimentatore?
l'hai già aperto?
hai provato con un altro alimentatore?
l'hai già aperto?
No, nessuna delle 2. Ma se era l'alimentatore credo che non mi si accendeva nulla...
juninho85
05-11-2009, 23:11
non necessariamente,magari non eroga corrente sufficiente.
paky,qui c'è puzza di condensatori andati!
prova comunque ad aprilo,se puoi scatta foto ad alta risoluzione e postacele
Uhm, speriamo sia solo un condensatore... cmq domani apro e posto la foto;)
io intanto proverei semplicemente a resettarlo col tastino
Gia provato. Cmq preciso che lo utilizzo con questa antenna:
http://www.techmade.eu/images/prodotti2/ANT-01.jpg
Saeba Ryo
06-11-2009, 00:26
Allora, aggiorno all'ultimo firmware o no? Sono l'unico che ha riscontrato problemi in wireless?
Gia provato. Cmq preciso che lo utilizzo con questa antenna:
http://www.techmade.eu/images/prodotti2/ANT-01.jpg
marca e costo???
HellBlazer77
06-11-2009, 08:51
ciao ragazzi,
vi faccio una domanda: sapete cosa sia il oppure la "transmit power dslam (atu-c)" io in downstrean ho 0.0 in upstream ho 12.9 ???
ho usato il tool DMT consigliatoni e la mia linea risulta in fast
ora vi posto i dati:
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
Channel: FAST, Upstream rate = 478 Kbps, Downstream rate = 8127 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 25.3 26.5
Attn(dB): 12.0 8.2
Pwr(dBm): 0.0 12.9
Max(Kbps): 18228 932
Rate (Kbps): 8127 478
G.dmt framing
K: 239(0) 57
R: 16 2
S: 1 2
D: 64 8
ADSL2 framing
MSGc: 63 13
B: 238 56
M: 1 2
T: 1 1
R: 16 2
S: 0.9370 7.4838
L: 2177 124
D: 64 8
Counters
SF: 154813 147126
SFErr: 0 0
RS: 10682106 1335614
RSCorr: 0 0
RSUnCorr: 0 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 47969279 1940
Data Cells: 188093 1
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 37 0
AS: 2503
INP: 1.88 0.51
PER: 16.16 17.77
delay: 14.99 14.96
OR: 34.14 8.55
Bitswap: 22 0
#
#
sapete illuminarmi ?
up
Allora, aggiorno all'ultimo firmware o no? Sono l'unico che ha riscontrato problemi in wireless?
vedi un paio di pagine dietro..... e sopratutto nel primo post sez firmware... il 2.19 e' un po' bastardo...
Saeba Ryo
06-11-2009, 18:53
In prima pagina c'è scritto solo che l'interfaccia rimane in inglese. Ora provo il firmware mod.
Con quello originale, non c'è modo di vedere se si è in ADSL 1 o 2 vero?
Uhm, speriamo sia solo un condensatore... cmq domani apro e posto la foto;)
Ecco la foto:)
http://img24.imageshack.us/img24/7923/img6258e.th.jpg (http://img24.imageshack.us/i/img6258e.jpg/)
sarebbe stata + utile una foto leggermente angolata e non dall'alto
cmq da quel che vedo i condensatori non sono gonfi e non mi sembra abbiano perdite
quindi tenta una procedura di ripristino e carica nuovamente il firmware
Capisco... ho provato a seguire la guida... mi blocco qui: "Ora, nella device list, comparirà una stringa soltanto contenente il mac address del router: selezionatela e andate ancora avanti."
Non compare nulla nella lista e in basso a destra compare il messaggio: connettività limitata o assente!
xp o vista?
perchè su vista pare che funzioni malaccio quell'utility
a me non viene in mente altro :(
al limite potresti controllare se c'è un problema a livello di bootloader , ma dovresti costruire una seriale e seguire i consigli di MisteroX
Capisco... troppo macchinoso:(
Rastakhan
07-11-2009, 09:46
Buon giorno, è possibile espandere le connessioni sul 834gtit?
In che modo?
Grazie.
quante migliaia te ne servirebbero? :mbe:
perchè vuoi vederlo freezare?
Rastakhan
07-11-2009, 09:56
Ciao Paky, ho già in uso 3 porte, la wifi non la uso al momento quindi l'ho disabilitata, penso di utilizzare l'ultima rimasta con un server di stampa, me ne servirebbero ancora un 2 o 3 per mettere altri accessori.
ah ma tu parli del numero di porte fisiche , per connessioni si intende altro
metti uno switch esterno
Rastakhan
07-11-2009, 10:05
E si, intendo proprio porte fisiche come dici tu :D , quale ti sentiresti di consigliarmi di sicuro funzionamento in abbinamento al 834 e a Ubuntu(Linux)?
Inoltre, e scusa se eventualmente esagero, siccome ho 3 pc collegati al 834 volevo chiederti se sarebbe possibile abilitare un certo quantitativo di banda ad ogni pc, nell'ipotesi di avere 850Kb in download quando si ha 3 pc collegati dividerla per 3, quando ce ne sono solo 2 dividerla per 2, e quando solo 1 questo avrebbe disponibile tutta la banda, è possibile una cosa del genere?
pegasolabs
07-11-2009, 10:08
E si, intendo proprio porte fisiche come dici tu :D , quale ti sentiresti di consigliarmi di sicuro funzionamento in abbinamento al 834 e a Ubuntu(Linux)?Per questo sei OT
Rastakhan
07-11-2009, 10:24
Per questo sei OT
Ok scusami!
juninho85
07-11-2009, 12:13
Capisco... ho provato a seguire la guida... mi blocco qui: "Ora, nella device list, comparirà una stringa soltanto contenente il mac address del router: selezionatela e andate ancora avanti."
Non compare nulla nella lista e in basso a destra compare il messaggio: connettività limitata o assente!
purtroppo non digerisce alcune schede di rete...la mia atheros integrata per esempio,sembrerà strano ma non viene vista dall'utility,mentre non ho mai riscontrato problemi con quelle integrate invidia o con chipset realtek...procurati uno switch e dovresti risolvere il problema
juninho85
07-11-2009, 12:52
a 3 giorni dalla modifica uptime continuo senza riavvii o altri malfunzionamenti,ora vediamo come se la cava con mulo galoppante,un pc collegato via lan 2 2 via wi-fi,di cui uno al piano di sopra,tutti e 3 contemporaneamente :D
Rastakhan
07-11-2009, 13:06
E si, intendo proprio porte fisiche come dici tu :D ,.......?
Inoltre, e scusa se eventualmente esagero, siccome ho 3 pc collegati al 834 volevo chiederti se sarebbe possibile abilitare un certo quantitativo di banda ad ogni pc, nell'ipotesi di avere 850Kb in download quando si ha 3 pc collegati dividerla per 3, quando ce ne sono solo 2 dividerla per 2, e quando solo 1 questo avrebbe disponibile tutta la banda, è possibile una cosa del genere?
Ho tolto quanto era OT.
Cosa mi rispondete, si può?
forse a livello software ma dovresti installare un programma su ogni pc che poi comanderai via client
Rastakhan
07-11-2009, 15:15
A livello di pannello comandi del 834 nisba?
Se è così beh... me lo tengo così.:D
Grazie.
http://img26.imageshack.us/img26/4517/pict42421600.th.jpg (http://img26.imageshack.us/i/pict42421600.jpg/)
secondo voi è possibile sostituire la scheda wireless con una 802.11n?
no
se ne metti un'altra devi rivedere anche il firmware altrimenti non rileverà nulla
HellBlazer77
08-11-2009, 12:19
ciao ragazzi,
vi faccio una domanda: sapete cosa sia il oppure la "transmit power dslam (atu-c)" io in downstrean ho 0.0 in upstream ho 12.9 ???
ho usato il tool DMT consigliatoni e la mia linea risulta in fast
ora vi posto i dati:
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
Channel: FAST, Upstream rate = 478 Kbps, Downstream rate = 8127 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 25.3 26.5
Attn(dB): 12.0 8.2
Pwr(dBm): 0.0 12.9
Max(Kbps): 18228 932
Rate (Kbps): 8127 478
G.dmt framing
K: 239(0) 57
R: 16 2
S: 1 2
D: 64 8
ADSL2 framing
MSGc: 63 13
B: 238 56
M: 1 2
T: 1 1
R: 16 2
S: 0.9370 7.4838
L: 2177 124
D: 64 8
Counters
SF: 154813 147126
SFErr: 0 0
RS: 10682106 1335614
RSCorr: 0 0
RSUnCorr: 0 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 47969279 1940
Data Cells: 188093 1
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 37 0
AS: 2503
INP: 1.88 0.51
PER: 16.16 17.77
delay: 14.99 14.96
OR: 34.14 8.55
Bitswap: 22 0
#
#
sapete illuminarmi ?
ragazzi nessuno che saprebbe dirmi ???
kuabba82
08-11-2009, 20:46
Ragazzi necessito di creare una regola firewall per aprire delle porte per due IP diversi.
Si può fare oppure devo creare due regole uguali per ognuno dei due IP?
1 servizio richiamato da 2 regole
ma non usare la porta dai 2 ip in contemporanea
EsxcepscionalInglisc
08-11-2009, 21:41
ciao ragazzi,
ho cercato e ricercato in giro per il forum ma non trovo soluzione che funzioni :mad:
ho una rete con un paio di pc collegati via ethernet e un'altra decina via wifi, con la necessità che:
- solo 1 pc fisso possa fare di tutto (p2p/navigazione/chat) :oink:
- gli altri possano esclusivamente navigare/chat :Prrr:
ho provato a creare delle regole in uscita aprendo a tutti i servizi l'ip del muletto, aprendo http/https/ftp/skype/msn su tutto il resto della lan, e in fondo per ultima (come da suggerimento in prima pagina) la regola che blocca tutto.
Però, così gli altri pc oltre il muletto non navigano: sono connessi, ma niente navigazione/chat :cry:
soluzioni?
vi prego ho dei c*****ni che non posso controllare e che mi saturano tutto l'UL della linea.... e mi sale il ping a 700 e passa :muro: :muro: !!!!
grazieeeeeeeee :D
edit:
- firmware dgteam.848
- tutti i pc con il dhcp a parte il muletto
- provato a copiare in tutte e per tutto lo screenshot della guida del primo post, ma inutilmente
- ovviamente upnp disabilitato
ciao
a giorni mi arriva la linea adsl alice con il router alice...
posso utilizzare il mio 384gt come ricevitore wifi per il mio desktop?
(router alice ---wifi--> dg384gt --ethernet--> pc)
a me non viene in mente altro :(
al limite potresti controllare se c'è un problema a livello di bootloader , ma dovresti costruire una seriale e seguire i consigli di MisteroX
Niente d fare... oggi ho eseguito altre prove e con altri PC e altri sistemi operativi, ma ho sempre lo stesso problema! Invierò il router al gentilissimo Bovirus che ha l'attrezzatura per flasharlo e si è offerto di dargli un'occhiata!:)
ottimo , te lo recupererà sicuramente
HellBlazer77
09-11-2009, 09:52
qualcuno non ne sa nulla della mia curiosità postata qualche post fa ?
Salve a tutti ho un modem/router DG834GT,
qualche giorno fà ho richiesto il passaggio dai 4 mega di contratto che avevo con Infostrada a 20 Mega con lo stesso operatore non prima di aver chiamato l'assistenza che mi aveva assicurato che sulla mia linea si poteva navigare fino a 20Mega;lo stesso pomeriggio mi mandano la mail che mi diceva che il servizio era attivo.Controllando con uno speedtest vedo che arrivo fino poco al di sotto degli 8 in Down e in UP 945;chiamando l'assistenza chiedo perchè non arrivo a 20 o poco meno e mi dicono che la mia linea supporta SOLO fino al massimo 6Mega.Ora le mie domande sono:
1)Perchè all'inizio subito dopo l'attivazione navigavo più veloce circa 8 in Down e 900 in Up ed ora sono fisso a 5999 e 509 in Up come si vede qui sotto sul menù dell'834GT?
2)Potrei andare più veloce sfruttando così il contratto con qualche impostazione o telefonando all'assistenza lamentando il problema?
3)Dai dati di navigazione sul router qui sotto cosa mi dite?(sono ignorante in materia)la velocità è praticamente sempre quella a qualsiasi giorno/ora.
4)Come faccio a sapere quanto sono distante dalla centrale?
System Up Time 07:12:43
Port Status TxPkts RxPkts Collisions Tx B/s Rx B/s Up Time
WAN PPPoE 94xx36 111x41 0 284 x527 07:12:11
LAN 10M/100M 110x13 95533 0 5600 371 07:12:38
WLAN 54M 0 0 0 0 0 00:00:00
ADSL Link Downstream Upstream
Connection Speed 5999 kbps 509 kbps
Line Attenuation 39.5 db 19.0 db
Noise Margin 9.9 db 24.8 db
kuabba82
09-11-2009, 11:08
1 servizio richiamato da 2 regole
ma non usare la porta dai 2 ip in contemporanea
Quindi due regole...ma scusa perchè non posso utilizzarle in contemporanea?
In particolare ti dico che sono porte di un gioco pc per l'online...l'utilità di quella regola sarebbe proprio quella.
Perchè una regola fondamentale del port fowarding.
Una porta può essere assegnata ad un singolo ip univoco.
Due ip diversi NON possono usare la stessa porta.
per dirla metaforicamente , se il bagno è occupato non potete farla in 2 :asd:
EsxcepscionalInglisc
09-11-2009, 20:31
ciao ragazzi,
ho cercato e ricercato in giro per il forum ma non trovo soluzione che funzioni :mad:
ho una rete con un paio di pc collegati via ethernet e un'altra decina via wifi, con la necessità che:
- solo 1 pc fisso possa fare di tutto (p2p/navigazione/chat) :oink:
- gli altri possano esclusivamente navigare/chat :Prrr:
ho provato a creare delle regole in uscita aprendo a tutti i servizi l'ip del muletto, aprendo http/https/ftp/skype/msn su tutto il resto della lan, e in fondo per ultima (come da suggerimento in prima pagina) la regola che blocca tutto.
Però, così gli altri pc oltre il muletto non navigano: sono connessi, ma niente navigazione/chat :cry:
soluzioni?
vi prego ho dei c*****ni che non posso controllare e che mi saturano tutto l'UL della linea.... e mi sale il ping a 700 e passa :muro: :muro: !!!!
grazieeeeeeeee :D
edit:
- firmware dgteam.848
- tutti i pc con il dhcp a parte il muletto
- provato a copiare in tutte e per tutto lo screenshot della guida del primo post, ma inutilmente
- ovviamente upnp disabilitato
avete qualche idea?
ho provato anche a resettare tutto il sistema e riconfigurare tutto da zero però niente da fare :confused: :confused: :confused:
Gighen_acer_aspire_3023
10-11-2009, 13:27
Ciao a tutti avete visto che è uscito il nuovo firmware per questo router?
•DG834GT Firmware Version 1.03.22
Spero di essere stato utile e che questo firmware faccia diventare questo router una vera bomba ihihihihih
si l'ho installato...ma i miei problemi non sono stati risolti qualcuno che mi dia un consiglio?
The_Saint
10-11-2009, 13:57
Ciao a tutti avete visto che è uscito il nuovo firmware per questo router?
•DG834GT Firmware Version 1.03.22Interessante... dovrebbero aver risolto i vari bug del precedente:
Modifications and Bug Fixes
1. New Feature - A provision to allow the the firewall to be disabled with NAT off was added. To enable this feature check Disable Firewall under NAT (Network Address Translation) on the Basic Settings page.
2. Fixed a problem where the Domain Name Server (DNS) could not be changed on the Basic Settings page.
3. Fixed a problem where the NAT Disable setting could not be applied successfully on the Basic Settings page.
4. Fixed a problem where a static IP address could not be applied successfully on the Basic Settings page.
5. Fixed a problem where if email logs on the E-mail page was set to send logs every hour, two identical emails would be sent every hour.
6. Fixed a problem where adding an outbound rule for a single LAN IP address on the Firewall Rules page would cause error an error to be displayed.
grazie della segnalazione
ho dato uno sguardo è non c'è nulla di interessante
New Feature - A provision to allow the the firewall to be disabled with NAT off was added. To enable this feature check Disable Firewall under NAT (Network Address Translation) on the Basic Settings page.
il DGteam lo aveva già introdotto
per il resto è un FIX di tutti i casini del .19
littlemau
10-11-2009, 14:26
Fix....
Certo che la numerazione lascerebbe un po' desiderare eh?
1.01.32
1.02.14
1.02.16
1.02.19
1.03.22
Sembrerebbe di dover commentare una revisione nuova piuttosto che una "minor release"...:rolleyes:
Aggiornato il primo post e il mirror globale ;)
>bYeZ<
Sara' ancora solo in inglese ?
Gighen_acer_aspire_3023
10-11-2009, 17:08
Sara' ancora solo in inglese ?
Si è sempre solo in inglese, però io per ora l'ho montata e sembra andare bene anche il driver adsl mi pare sia stato aggiornato A2pB022c.d20e
MiKeLezZ
10-11-2009, 17:48
Fix....
Certo che la numerazione lascerebbe un po' desiderare eh?
1.01.32
1.02.14
1.02.16
1.02.19
1.03.22
Sembrerebbe di dover commentare una revisione nuova piuttosto che una "minor release"...:rolleyes:Chi ti dice sia una minor release? Magari hanno aggiornato kernel o driver
il driver adsl mi pare sia stato aggiornato A2pB022c.d20e
Si è sempre solo in inglese, però io per ora l'ho montata e sembra andare bene anche il driver adsl mi pare sia stato aggiornato A2pB022c.d20e
il driver è lo stesso del .19
Gighen_acer_aspire_3023
10-11-2009, 18:39
il driver è lo stesso del .19
ok sorry non mi ero accorto visto ke da un pò ke avevo mandato in pensione il gt
littlemau
10-11-2009, 19:33
Chi ti dice sia una minor release? Magari hanno aggiornato kernel o driver
Il mio commento è basato solo sul changelog....il resto, a meno di non mettere le mani sui sorgenti, restano congetture. Vedremo...
tori&mucche
11-11-2009, 15:25
non so se è colpa del nuovo firmware...ma adesso è dannatamente più lento!:mad: :mad: :mad: Spero sia un problema di linea ADSL...:muro:
littlemau
11-11-2009, 15:45
Io mi augurerei che non lo fosse... :D
Nel caso...il firmware lo puoi cambiare...la linea...è un po' più ostica... :fagiano:
tori&mucche
11-11-2009, 16:00
Io mi augurerei che non lo fosse... :D
Nel caso...il firmware lo puoi cambiare...la linea...è un po' più ostica... :fagiano:
chiaro! Hai ragione:) ! Era per dire che sembra impossibile che gli ultimi firmware netgear facciano così schifo...ho scaricato e installato la versione 1.02.14 e va tutto perfetto! :confused: mah...
dr-omega
11-11-2009, 22:38
Ciao ragazzi, ho cercato un po' in rete e pure nel forum, ma non sono riuscito a trovare nulla che confermi o smentisca i miei sospetti.
Da più di un anno ho un dg834gt con firmware V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743 installato subito appena acquistato, mentre da circa 3 mesi ho una adsl Alice flat base 7Mb.
Il cavo telefonico è una linea dedicata (ex isdn) quindi senza altri apparecchi collegati; se tutto è ok scarico le iso e/o i sp di Win anche a 600Kb/sec.
Dati:
-Connessione (by Netgear wizard) PPPoE, LLC, VPI 8, VCI 35, ip internet e dns automatici da isp, nat attivo, imp. ADSL avanzate=standard.
-Versione firmware ADSL A2pB023b.d15h, Velocità downstream 5760 kbps, Velocità upstream 480 kbps
-Attenuazione linea Dw12.0db / Up10.0db, Margine rumore Dw11.9dbmin(24.5dbmax) / Up 14.0db
Finchè ho avuto la Alice flat base da 640Kb sino a 1 o 2 Mbps non ho avuto alcun problema, ora invece capitano delle giornate che in certi momenti è impossibile navigare per via delle disconnessioni.
Stasera verso le 21 ho lanciato un ping -t verso google ed era un massacro, qualche pacchetto tornava, altri chissà dove sono finiti...
Ora ho aperto una finestra con il ping ed una finestra con le statistiche del router per leggere i valori di SNR e tutto sembra ok; solo una volta ha perso un pacchetto ed in quel momento il SNR in Dw era a 11.9 (forse meno).
Alla Telecom ho telefonato 15 giorni fa e il tecnico che ha fatto i test con router acceso mi ha detto che tutto è ok.
Secondo la vostra esperienza, il valore di SNR in Dw deve essere fisso oppure può oscillare, e se oscilla, di quanto è ammessa l'oscillazione?
Il mio snr in dw che ho letto stasera va da circa 25db a 11db (forse meno in occasione dei problemi).
Ciaooo;)
è un'oscillazione un po troppo corposa
cmq tienilo sott'occhio con routerstat
The_Saint
12-11-2009, 00:11
Sono passato dal 1.02.16 al 1.03.22... prima di aggiornare ho impostato la lingua inglese e tutto è filato liscio, non ho nemmeno dovuto resettare.
Ho subito impostato la password in WPA2 (nel precedente non era supportato) ed adesso sono a 13 ore di uso continuo... posso dire che è stabilissimo ed ho notato anche un miglioramente con emule, sembra gestire meglio le connessioni.
Quindi al momento tutto ok. :)
dr-omega
12-11-2009, 00:39
è un'oscillazione un po troppo corposa
cmq tienilo sott'occhio con routerstat
Volentieri, riuscissi a scoprire come farlo funzionare...
Ho messo login, password, tipo di router , pagina web, impostazioni telnet ed ora sto smadonnando con la "chiarissima" pagina "Router search text"...:mbe:
Edit:
Prima avevo la pagina sbagliata...ora il grafico si muove ma è sempre tutto a 0...l'help di sto programma rasenta l'incomprensibile...
Vedo la pagina del router con i dati all'interno del programma, ma i tasti Tx Noise, Rx Noise, Tx Sync e Rx Sync non funzionano.
Se premo test non legge nulla.Mah!
Tra l'altro il valore di "Margine rumore in Download" che prima faceva il rally, ora è a 25 fisso!
Intanto grazie per l'aiuto! :) Ora vado a dormire.
Gighen_acer_aspire_3023
12-11-2009, 08:49
Ciao a tutti ho una domanda da sottoporvi.
Come mai quando resetto il router sia da web page che col tasto posteriore appena spente tutte le luci al riavvio rimane accesa solo quella della lan e il router rimane impallato?
L'unica soluzione ke pare funzionare è staccare e riattaccare la corrente anche se a volte devo ripetere l'operazione +volte.
Grazie a tutti
riflasha il firmware , qualcosa per me è andato storto
Gighen_acer_aspire_3023
12-11-2009, 09:34
riflasha il firmware , qualcosa per me è andato storto
Me lo fa con qualsiasi firmware anche rifleshandolo +volte
Questo scatolotto non finisce mai di deludermi :O
Stavo cercando il modo di connettermi da lavoro a casa tramite desktop remoto ma, sorpresa sorpresa, non ho trovato il modo di impostare questa regola:
*:80 > 192.168.0.2:3389
Tra l'altro, ammesso che volessi mettere il Terminal Service in ascolto sulla 80, non posso creare un servizio che me lo permetta perchè mi dice che è usato da un altro (che non riesco a trovare...) :doh:
Questo router fa solo port forwarding e non port redirection?
Ditemi che non è vero :doh:
:cry:
ciao
a giorni mi arriva la linea adsl alice con il router alice...
posso utilizzare il mio 384gt come ricevitore wifi per il mio desktop?
(router alice ---wifi--> dg384gt --ethernet--> pc)
nessuno sa se è possibile?
juninho85
12-11-2009, 11:29
Questo scatolotto non finisce mai di deludermi :O
Stavo cercando il modo di connettermi da lavoro a casa tramite desktop remoto ma, sorpresa sorpresa, non ho trovato il modo di impostare questa regola:
*:80 > 192.168.0.2:3389
Tra l'altro, ammesso che volessi mettere il Terminal Service in ascolto sulla 80, non posso creare un servizio che me lo permetta perchè mi dice che è usato da un altro (che non riesco a trovare...) :doh:
Questo router fa solo port forwarding e non port redirection?
Ditemi che non è vero :doh:
:cry:
io riesco ad utilizzarlo spostando la porta rdp su 80 sia sul client che sul server,aprendo questa porta scavalco il limite dell indirizzo dinamico grazie a dyndns
io riesco ad utilizzarlo spostando la porta rdp su 80 sia sul client che sul server,aprendo questa porta scavalco il limite dell indirizzo dinamico grazie a dyndns
Ok, mi sembra l'unica soluzione, anche se mi dà fastidio :mad:
Mi sa che sto coso lo vendo e prendo qualcosina di più funzionale :rolleyes:
monkey.d.rufy
12-11-2009, 15:54
scusate, mi ritrovo queste statistiche della connessione, com'è possibile che il margine di rumore in download sia a 0,8?:confused:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 8000 kbps 509 kbps
Attenuazione linea 32.5 db 21.4 db
Margine rumore 0.8 db 20.2 db
pradam86
12-11-2009, 18:49
domanda semplice...
io uso Alice 20 mega (anche se va a 5...) business flat.
nelle impostazioni di base ho:
Incapsulamento
Accesso BENVENUTO
Password ********
Tempo di inattività (in minuti) 0
internet va normalmente... ma è normale?
domanda semplice...
io uso Alice 20 mega (anche se va a 5...) business flat.
nelle impostazioni di base ho:
Incapsulamento
Accesso BENVENUTO
Password ********
Tempo di inattività (in minuti) 0
internet va normalmente... ma è normale?
E' normale cosa? :doh:
pradam86
13-11-2009, 17:58
E' normale cosa? :doh:
si scusa nn mi sono spiegato :D :D :D
normale il fatto che con "BENVENUTO" e "PASSWORD" al posto di es.
[email protected] / hartms569 si connetta lo stesso...
Salve, sono un vecchio frequentatore del topic ma ora non lo controllo che saranno mesi, se non anni.
Volevo chiedervi una cosa... dovrei far disattivare il segnale all'una di notte e riattivarlo alle 8.
Poichè questa parentesi di orari non è accessibile perchè l'ora di spegnimento del wireless è più piccola in valore dell'attivazione non posso utilizzare la funzione dal firmware.
Nelle mille mila pagine del topic ricordo che c'era una procedura per "comandare" con un'impostazione nelle "operazioni pianificate" di winzoz (procedura che non ho ritrovato nella prima pagina e che caldamente consiglio di aggiornare), la possibilità di attivare e disattivare il wireless inviando un comando da rete...
qualcuno potrebbe indicarmi la procedura o il link specifico della pagina?
Grazie
ricerca interna al 3d, in alto, "cerca nella discussione"
>bYeZ<
Oh! "Sommo" moderatore... :D :D
è proprio quello che ho fatto... ma non ho avuto alcun risultato apprezzabile...
provando diverse chiavi ed aspettando diversi "wait 60 seconds between searches"...
mattiuccio92
14-11-2009, 11:08
ragazzi, ho appena aggiornato alla nuova versione... Ora non mi apre più il pannello di controllo.. come mai?
ragazzi, ho appena aggiornato alla nuova versione... Ora non mi apre più il pannello di controllo.. come mai?
Mi sa che puoi trovare risposta a pag. 1:)
Probabilmente sei partito da un firmware in italiano.
bye
pegasolabs
14-11-2009, 12:36
ragazzi, ho appena aggiornato alla nuova versione... Ora non mi apre più il pannello di controllo.. come mai?
Mi sa che puoi trovare risposta a pag. 1:)
:read:
mattiuccio92
14-11-2009, 15:02
ah.. scusate allora per esser stato ripetitivo, comunque si, avevo il firm italiano. resettando il router ho risolto. Ma tarderà molto quello italiano? perchè io non mi ero accorto che era solo inglese
The_Saint
14-11-2009, 16:07
ah.. scusate allora per esser stato ripetitivo, comunque si, avevo il firm italiano. resettando il router ho risolto. Ma tarderà molto quello italiano? perchè io non mi ero accorto che era solo ingleseNon credo uscirà mai in italiano, anche il precedente era solo inglese... le lingue aggiuntive dovrebbero essere state tolte per sfruttare al massimo lo spazio disponibile. ;)
MiKeLezZ
14-11-2009, 20:34
Non credo uscirà mai in italiano, anche il precedente era solo inglese... le lingue aggiuntive dovrebbero essere state tolte per sfruttare al massimo lo spazio disponibile. ;)Ma dgteam? Quando è che si aggiornano pure loro? Il forum l'hanno reso inaccessibile (manco ci fossero segreti di stato), qualcuno mi sa dare lumi sugli sviluppi?
moviemaniac
15-11-2009, 22:01
Scusate...
ho due router
DG834GTIT (con firmware DGTEAM 848)
DG834Gv3 (con firmware ufficiale, ultima release)
Il DG834GTIT è collecato alla rete adsl.
Sto cercando disperatamente di far funzionare l'altro come ripetitore di segnale per par arrivare il segnale wireless in tutti gli angoli del primo piano di casa.
Ho letto questa guida relativa a una rete con più DG834Gv3
http://www.unix.ms/netgear/
ho configurato tutti e due i router con le stesse impotazioni wireless, con stesso ssid, broadcasting del ssid, criptazione wep, stessa chiave e pure elenco accessi.
Ho impostato il DG834Gv3 così:
Enable Wireless Bridging and Repeating
Repeater with Wireless Client Association
e ho inserito il MAC del DG834GTIT. A questo mac ho anche riservato l'ip 192.168.0.1 e ho inserito questo mac anche nell'elenco accessi.
Ho impostato il DG834GTIT così:
Enable Wireless Bridging
ma nulla di fatto!
Se abilito Wireless Repeater Mode Bridge, non succede nulla, a parte il fatto che non riesco più a collegarmi al DG834GTIT.
Dove sbaglio? Esiste un modo di far funzionare la cosa?
Non è che se utilizzo come router principale il DG834Gv3 la cosa va in porto?
Tuttavia se possibile vorrei evitare di fare ciò in modo da poter sfruttare le maggiori potenzialità del GT per quanto riguarda p2p ecc.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
Grazie a tutti
P.S. qualcuno ha provato il nuovissimo firmware 1.03.22? come va?
juninho85
16-11-2009, 08:50
paky,ci sono news
primo "blocco" dopo circa 300 ore,ma penso dovuto più al fatto che ho modificato l'udp flood sotto firewall nel lasso di tempo in cui avevo un altissimo numero di connessioni aperte...il router era diventato pachidermico sia nella navigazione dei menu sia nelle connessioni lan/wifi
confermo il fatto che nonostante il router sia a stra-pieno carico con i nuovi condensatori non arrivi nemmeno ad esser tiepido :)
Salve a tutti!Avrei delle domande riguardo il nostro router(non pensavo fosse così famoso!)
Premetto che ho letto le FAQ ,ma voglio chiedere lo stesso per togliermi tutti i dubbi.
Sono in procinto di comprare un MacBook Pro, questo qui
MacBook Pro 13'' 2,26GHz
Intel Core 2 Duo (2.26Hz, 3MB L2, 1066MHz FSB)
HD 160GB - RAM 2GB - Display 13.3" Wide
Wi-Fi 802.11a/g/Draft n - Mac OS X v.10.6 Snow Leopard
Webcam iSight - Chassis in alluminio
Scheda video NVIDIA GeForce 9400M 256MB condivisi
Qualcuno mi aveva detto che i Mac non sono compatibili con il router,addirittura il commesso di media world me l'aveva confermato.E' vero o no?non vorrei cambiare router visto che l'ho comprato da meno di una settimana e ho sborsato 76€(quello con la pennina USB integrata).
Inoltre non riesco ad entrare nel pannello di configurazione del router.Quando mi collego all'192.168.0.11 mi dice "Il server 192.168.0.1 sta impiegando troppo tempo a rispondere.".Come faccio?
Ah dimenticavo io ho un ADSL Wireless(campaniacom),siccome non sono raggiunto da telecom.Non so se possa creare qualche problema.ma finio adesso mi collego con un Notebook con vista e una PS3 senza problemi.
Ringrazio anticipatamente chiunque mi risponderà,anche perchè oggi vorrei andare a comprare il Mac.
Ciao:)
pegasolabs
16-11-2009, 13:45
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
Se hai l'ADSL proveniente da un wisp e ti arriva a casa un cavo ethernet dovevi comprare un router senza modem.
Attacca solo il router al PC e dovresti entrare tranquillamente nell'interfaccia di configurazione (probabilmente il DHCP del wisp assegna al MAC un IP in una rete differente)
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.
Se hai l'ADSL proveniente da un wisp e ti arriva a casa un cavo ethernet dovevi comprare un router senza modem.
Attacca solo il router al PC e dovresti entrare tranquillamente nell'interfaccia di configurazione (probabilmente il DHCP del wisp assegna al MAC un IP in una rete differente)
Scusa per l'errore.
Ma quindi vado tranquillo se compro il Mac?Non è che rischio che il router non lo trova?quello del negozio mi ha detto che visto che il NETGEAR GT spara il segnale a 108mbps il MacBook nn lo riconosce proprio...
Grazie ancora
pegasolabs
16-11-2009, 14:01
Scusa per l'errore.
Ma quindi vado tranquillo se compro il Mac?Non è che rischio che il router non lo trova?quello del negozio mi ha detto che visto che il NETGEAR GT spara il segnale a 108mbps il MacBook nn lo riconosce proprio...
Grazie ancoraA parte che "spara" anche lo standard 802.11g :D quindi non c'è nessun motivo per una eventuale incompatibilità.
Comunque se questo dubbio ancora ti attanaglia aspetta la conferma di qualcuno che lo usa col MAC ;)
@Darde
Ritorna da MediaWorld e dì al commesso di cambiare mestiere che il suo non lo sa fare.
Se non conosce la materia si astenga da dare consigli errati.
Non c'è nessuna incompatibilità tra MAC e i vari router.
Se Mac e router non condividono lo stesso standard di trasmissione, si mettono d'accordo sull'uso dello standard comune tra Mac e router.
Esempio: gli ultimi MAC hanno il wirlesss a standard 802.11n (300Mbit) che è retro compatibile con i precedenti standard 802.11g/b.
Quindi se tu acquisti un modem Wifi 802.11g che trasmette a 54MBPS (il 108MBPS non è uno standard), Mac e router Wifi comunicano a 54MBPs (802.11g).
Spero di averti chiarito i dubbi.
Purtroppo trovare questi commessi "ignoranti" è più facile di quanto si creda.
@Darde
Ritorna da MediaWorld e dì al comemsso di cambiare mestiere che il suo non lo sa fare.
Se non conosce la materia si astenga da dare consiglie errati.
Non c'è nessuna incompatibilità tra MAC e i vari router.
Se Mac e router non conidvidono lo stesso standrad di trasmissione, si mettono d'accordo sull'uso dello standard comune tra Mac e router.
Esempio: gli ultimi MAC hanno il wirlesss a standrad 802.11n (30Mbit) che è retro compatibile con i precedenti standard 802.11g/b).
Quindi se tu acquistio un modem Wifi 802.11g che trasmette x standard a 54MBPS (il 108MBPS non è uno standard), Mac e router Wifi comunicano a 54MBPs (802.11g).
Spero di averti chiarito io dubbi.
Purtroppo trovare questi commessi "ignoranti" è più facile di quanto si creda.
Grazie mille Bovirus.Io ce l'avevo qualche dubbio infatti,ma lui sembrava sapere il fatto suo.M'ha fatto prende na paura!
Che dire grazie delle risposte e della velocità con cui mi avete aiutato!Ottimo forum e soprattuto ottima communnity!A presto.
SuperMario=ITA=
16-11-2009, 17:36
ragazzi, è uscito il nuovo firmware 1.03.22
qualcuno l'ha montato?
primo post + ricerca:read:
>bYeZ<
LostSoul1981GL
17-11-2009, 11:08
Ciao a tutti. Ho aggiornato adesso il router all'ultima ver 1.03.22, ma ho un problema.
L'aggiornamento è filato liscio ma dopo averlo aggiornato non riesco ad entrare nella pagina di config del router stesso digitando 192.168.0.1.
Il router funziona alla perfezione tranne questo particolare (non da poco però)
che devo fare?????
Avevo pensato a riavviarlo da dietro (RESET) ma se poi nn accedo ugualmente? perdo tutte le mie config (ho 5 pc collegati al router)
pegasolabs
17-11-2009, 11:11
Prima pagina per il fw precedente e lettura di alcuni post indietro.. ;)
HellBlazer77
17-11-2009, 13:57
ciao ragazzi,
vi faccio una domanda: sapete cosa sia il oppure la "transmit power dslam (atu-c)" io in downstrean ho 0.0 in upstream ho 12.9 ???
ho usato il tool DMT consigliatoni e la mia linea risulta in fast
ora vi posto i dati:
adsl: ADSL driver and PHY status
Status: ShowtimeRetrain Reason: 8000
Channel: FAST, Upstream rate = 478 Kbps, Downstream rate = 8127 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: U:ON /D:ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 25.3 26.5
Attn(dB): 12.0 8.2
Pwr(dBm): 0.0 12.9
Max(Kbps): 18228 932
Rate (Kbps): 8127 478
G.dmt framing
K: 239(0) 57
R: 16 2
S: 1 2
D: 64 8
ADSL2 framing
MSGc: 63 13
B: 238 56
M: 1 2
T: 1 1
R: 16 2
S: 0.9370 7.4838
L: 2177 124
D: 64 8
Counters
SF: 154813 147126
SFErr: 0 0
RS: 10682106 1335614
RSCorr: 0 0
RSUnCorr: 0 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 47969279 1940
Data Cells: 188093 1
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 37 0
AS: 2503
INP: 1.88 0.51
PER: 16.16 17.77
delay: 14.99 14.96
OR: 34.14 8.55
Bitswap: 22 0
#
#
sapete illuminarmi ?
ragazzi qualche post fa ho chiesto questa info...scusate l'insistenza...nessuna ne sa nulla ?
LostSoul1981GL
17-11-2009, 15:09
Cmq ho risolto.
Semplicemente questo fmw ver 1.03.22 è in inglese quindi in ita non funge il pannello del router!!!
The_Saint
17-11-2009, 17:53
Cmq ho risolto.
Semplicemente questo fmw ver 1.03.22 è in inglese quindi in ita non funge il pannello del router!!!Ma va! :eek:
Tra la prima pagina, le ultime e quelle che fanno riferimento al firmware precedente (sempre in questo stesso thread), sarà stato scritto un centinaio di volte... :p
Cmq ho risolto.
Semplicemente questo fmw ver 1.03.22 è in inglese quindi in ita non funge il pannello del router!!!
come no http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/asd/wallasd.gif http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/asd/lolasd.gif http://www.freesaveweb.net/hwupgrade/smile/asd/wallasd.gif
>bYeZ<
ragazzi mi sono accorto ora che il nostro router è 10/100, dato che a casa ho tutti pc con nic gigabit per avere una LAN a 1Gb mi basta collegare uno switch 10/100/1000 al router e i pc allo switch? il transfer rate aumenterebbe? ora è sui 10mb/s è davvero basso..
SuperMario=ITA=
18-11-2009, 14:41
ragazzi mi sono accorto ora che il nostro router è 10/100, dato che a casa ho tutti pc con nic gigabit per avere una LAN a 1Gb mi basta collegare uno switch 10/100/1000 al router e i pc allo switch? il transfer rate aumenterebbe? ora è sui 10mb/s è davvero basso..
c'era un articolo che mostrava che con rete 1Gbit si andava in media sui 30/40 Mb/sec di trasferimento, contro i 115 teorici. Cmq un buon guadagno.
Cmq si, collega uno switch al router e tutti i pc allo switch, in questo modo il router fa solo da server dhcp e da modem per l'adsl. Ovviamente questo vale solo per i pc via cavo, via wireless ritorni al vecchio 54 Mbit ;)
c'era un articolo che mostrava che con rete 1Gbit si andava in media sui 30/40 Mb/sec di trasferimento, contro i 115 teorici. Cmq un buon guadagno.
Cmq si, collega uno switch al router e tutti i pc allo switch, in questo modo il router fa solo da server dhcp e da modem per l'adsl. Ovviamente questo vale solo per i pc via cavo, via wireless ritorni al vecchio 54 Mbit ;)
si si ma quello che mi interessava era tra i pc via cavo, grazie mille. Cmq mi ha un po deluso questa cosa del netgear, è un ottimo router ero convinto fosse 10/100/1000
SuperMario=ITA=
18-11-2009, 15:01
si si ma quello che mi interessava era tra i pc via cavo, grazie mille. Cmq mi ha un po deluso questa cosa del netgear, è un ottimo router ero convinto fosse 10/100/1000
non ci sono ancora routers a 1 gb...o se ci sono si contano su una mano.
E il 834GT ha già qualche anno sulle spalle...
però mi è venuto un dubbio...se collego uno switch 10/100/1000 al netgear che ha porte 10/100 nn avrei cmq collo di bottiglia?
SuperMario=ITA=
18-11-2009, 15:29
però mi è venuto un dubbio...se collego uno switch 10/100/1000 al netgear che ha porte 10/100 nn avrei cmq collo di bottiglia?
no.
Lo switch lavora a se. Se colleghi 2 pc allo switch e questo al router, quando i 2 pc si parlano i dati passano solo attraverso le 2 porte dello switch, senza interessare il router.
Il collo di bottiglia ce l'hai se colleghi alcuni pc allo switch a altri al router. Quindi collega solo le perfieriche allo switch e il router avrà solo la funzione di distribuire indirizzi IP e di farti accedere a internet.
littlemau
18-11-2009, 15:55
non ci sono ancora routers a 1 gb...o se ci sono si contano su una mano.
E il 834GT ha già qualche anno sulle spalle...
Router gigabit ne esistono parecchi ormai. Se invece si cerca un "all in one" con modem integrato...allora si puoi contare su 2-3 modelli in assoluto.
@JACK83 : ho risolto anch'io con switch gigabit esterno e GT che come dice Supermario fa da DHCP server, access point e gateway.
Sono in attesa anch'io di poter integrare il tutto con una generazione nuova di gateway/router gigabit in modo da non dover alimentare anche uno switch separato. :stordita:
SuperMario=ITA=
18-11-2009, 15:59
Router gigabit ne esistono parecchi ormai. Se invece si cerca un "all in one" con modem integrato...allora si puoi contare su 2-3 modelli in assoluto.
@JACK83 : ho risolto anch'io con switch gigabit esterno e GT che come dice Supermario fa da DHCP server, access point e gateway.
Sono in attesa anch'io di poter integrare il tutto con una generazione nuova di gateway/router gigabit in modo da non dover alimentare anche uno switch separato. :stordita:
si io dicevo infatti i modelli tutti in uno ;)
non considero utile all'utente domestico un router e basta. A meno di casi particolari (fastweb?).
Ormai è da anni che tutti i pc montano schede ethernet da 1 Gb, ora c'è anche il wifi n, che va a 150/300/600 Mbit, è anche ora che il collo di bottiglia non sia più lo switch integrato nel router.
Penso ceh tra un paio di anni sarà la soluzione maggiormente adottata. Per ancora un annetto saremo ancora con i 100 Mbit se non si smuovono un po :rolleyes:
Tutte teoricamente corretto ma nella pratica assolutamente errato.
Hai una scheda da 1Gbit=100Mbyte xsecondo.
Credi che se il tuo hardware lo supporto, il tuo pc e il tuo sistema operativo siano in grado di sostenere un così elevato transfer rate?
L'uso di uno switch intelligente ottimizza la trasmissisione dei pacchetti e anche una scheda Ethernet da 100Mbit (come quella nella maggior parte dei router) è commisurata alla media delle prestazioni velocistiche dei pc attuali e dei relativi sistemi operativi.
Ossia non ci sono abissali differenze (sicuramente non corrispondenti ai 10X hardware) tra l'uso di schede a 100Mbit o a 1Gbit nel modem (nell'ottica di un uso casalingo)
Infatti è stato detto 30/40 Mb/s ;)
il guadagno cmq c'è e anche sensibile, fino a 4/5 volte
>bYeZ<
The_Saint
18-11-2009, 17:11
THai una scheda da 1Gbit=100Mbyte xsecondo.
Credi che se il tuo hardware lo supporto, il tuo pc e il tuo sistema operativo siano in grado di sostenere un così elevato transfer rate?Perchè non dovrebbe?
Se pensi che gli SSD arrivano a 260MB/s...
PS: forse non ho capito cosa volevi dire...
parlava ovviamente di un classico PC con HD dove la lan può ariivare dove vuole , ma è il mezzo meccanico a non stargli appresso
io ho tutti i PC in raid , e tra 2 Pc si trasferisce a 60MB/s circa
MiKeLezZ
18-11-2009, 19:37
Tutte teoricamente corretto ma nella pratica assolutamente errato.
Hai una scheda da 1Gbit=100Mbyte xsecondo.
Credi che se il tuo hardware lo supporto, il tuo pc e il tuo sistema operativo siano in grado di sostenere un così elevato transfer rate?
L'uso di uno switch intelligente ottimizza la trasmissisione dei pacchetti e anche una scheda Ethernet da 100Mbit (come quella nella maggior parte dei router) è commisurata alla media delle prestazioni velocistiche dei pc attuali e dei relativi sistemi operativi.
Ossia non ci sono abissali differenze (sicuramente non corrispondenti ai 10X hardware) tra l'uso di schede a 100Mbit o a 1Gbit nel modem (nell'ottica di un uso casalingo)Una rete 10/100 va a massimo 11MB/s mentre una 1000 arriva fino a 85MB/s (con un hardware medio-recente ci si assesta sui 50MB/s di media)
Mi sembra che una bella differenza ci sia
In questo caso il collo di bottiglia non è tanto O.S., CPU o altro, ma semplicemente il transfer rate dell'HD che pergiunta si trova spesso a trattare dati non contigui (quindi i benchmark su trasfermenti sequenziali sono del tutto fuorvianti)
Dal momento poi che switch gigabit a 4 porte si trovano a meno di 30 euro (e di qualità) è giusto anche lamentarsi a voce alta del REgresso tecnologico dei router ADSL
Tantopiù con il Wi-Fi "n" che spinge fino a circa 16,5MB/s le porte 10/1000 diventano un collo di bottiglia in rispetto al wireless, il che è pure un controsenso tecnologico (ovvero se trasferisco da un portatile al fisso, sarò limitato a 11MB/s pur se teoricamente con Wi-Fi arrivo fino a 16,5MB/s)
Sembra comunque i produttori stiano iniziando a fare uscire router adsl gigabit, è solo questione di, al più, qualche mesetto
Nel frattempo l'usare uno switch gigabit aggiuntivo al dg834gt e usare quello per la connessione PC è un buon ripiego (e rimangono disponibili 3 porte 10/100 sul router per periferiche più lente come ad esempio xbox o stampanti)
Sono parereri che non condivido.
Tanto c'è sempre qualcuno che vuole qualcosa in più.
Come se a casa propria avessimo gigabyte di file da tasferire sulla rete.
Non diamo aspettative (qualche mesetto e avranno tutti switch gigabit - ma dove?) se non siamo addentro al mercato e abbiamo notizie di prima mano. Di sentito dire ce n'è anche troppo.
Includere uno switch gigabit che richiede hardware dedicato e costoso all'interno di un progetto di un router N, non costa due euro, e considerando il mercato casalingo (non aziendale), e le tendenze al ribasso sia dei guadagni che della resa dei prodotti (pensa che qualcuno x rispiarmare anche di case famose è passato dalle flash da 4Mb a quella da 2Mb rimuovendo moduli a gogo visto i margini sempre più risibili) e visto che il 98% dei client home non si accoregerebbe della differenza tra uno switch 1Gbit e uno a 100Mbit e la vendita di un prodotto molte volte ce la si gioca per 2/5 euro farei attenzione a fare profezie.
Questa è la visione dal di dentro e non di un utente finale.
SuperMario=ITA=
18-11-2009, 23:42
Sono parereri che non condivido.
Tanto c'è sempre qualcuno che vuole qualcosa in più.
Come se a casa propria avessimo gigabyte di file da tasferire sulla rete.
Non diamo aspettative (qualche mesetto e avranno tutti switch gigabit - ma dove?) se non siamo addentro al mercato e abbiamo notizie di prima mano. Di sentito dire ce n'è anche troppo.
Includere uno switch gigabit che richiede hardware dedicato e costoso all'interno di un progetto di un router N, non costa due euro, e considerando il mercato casalingo (non aziendale), e le tendenze al ribasso sia dei guadagni che della resa dei prodotti (pensa che qualcuno x rispiarmare anche di case famose è passato dalle flash da 4Mb a quella da 2Mb rimuovendo moduli a gogo visto i margini sempre più risibili) e visto che il 98% dei client home non si accoregerebbe della differenza tra uno switch 1Gbit e uno a 100Mbit e la vendita di un prodotto molte volte ce la si gioca per 2/5 euro farei attenzione a fare profezie.
Questa è la visione dal di dentro e non di un utente finale.
scusa, non so ceh cosa la usi te la rete a casa, ma io di gigabyte e gigabyte ne ho da trasferire.
Uso il fisso che ha piu di un tera di memoria a mo' di NAS, quindi se sul portatile voglio vedere un film (in camera) me lo vedo via streaming. E trasferisco spesso i files, e non da poco. UN gigabit farebbe la differenza, soprattutto usando il cavo (che uso per trasferire backups) o wireless N.
Poi ti sbagli sull'utenza, in quanto molti ormai vanno al mediaworld sapendo già cosa comprare, senza chiedere al commesso imbranato. E molti vogliono ormai i gigabit.
Costoso implementarlo? non penso piu di tanto. Basta vedere i router gigabit. Costano come i megabit (vedi linksys da 70€)
MiKeLezZ
19-11-2009, 02:19
Sono parereri che non condivido.
Tanto c'è sempre qualcuno che vuole qualcosa in più.
Come se a casa propria avessimo gigabyte di file da tasferire sulla rete.Tutti forse no, ma probabilmente il 90% di chi posta qui.
Le persone "comuni" il router lo prendono in comodato, e neppure passerebbero da Mediaworld a prenderlo perchè sanno non riuscirebbero a montarlo. Chi lo compra con i propri soldi sa invece cosa gli serve (o è stato consigliato e sa cosa prendere), e di certo sa che la 10/100 la usava suo nonno, e ora è tutto in 1000.
Non diamo aspettative (qualche mesetto e avranno tutti switch gigabit - ma dove?) se non siamo addentro al mercato e abbiamo notizie di prima mano. Di sentito dire ce n'è anche troppo.E' giusto di poche settimane fa l'annuncio di Broadcom a riguardo del nuovo chip BCM6362 con 4 porte 10/100 e 2 porte 10/100/1000 (oltre a DECT, "n", e robe varie), che va praticamente a scalzare il BCM6368.
Questa è una soluzione "al risparmio" dato che è chip unico, costa di più all'acquisto, ma permette di risparmiare in rispetto a comprare chip dedicati.
Includere uno switch gigabit che richiede hardware dedicato e costoso all'interno di un progetto di un router N, non costa due euro, e considerando il mercato casalingo (non aziendale), e le tendenze al ribasso sia dei guadagni che della resa dei prodottiUno switch come il D-Link DGS-1005D che è molto più che onesto avendo link Full Duplex da 2000Mbps per ognuna delle sue 5 porte (con una capacità totale di 10Gbps quindi nessun collo di bottiglia) con Qos, Jumbo, consumi ridicoli 3W, etc, viene 26 euro....... ftp://ftp.dlink.eu/datasheets/DGS-1005D.pdf
26 euro contando l'involucro di plastica, la scatola cartonata, CD, manuali, il PCB, le saldature, i connettori RJ45, l'alimentatore, il margine del rivenditore, del grossista, dell'industria, le spedizioni, le tasse, paga degli operai....
I 2 chip in croce che servono al suo funzionamento (e non di più ne servono... e a volte ne basta solo 1) quanto costeranno mai? Esageriamo, 2€? Facciamo anche 5€. Cavolo.
Un DG834GT ad esempio per essere anche switch 10/100 monta il chip BCM5325. Pensa la semplicità al montarci al suo posto un BCM5387 con porte gigabit e dagli stessi consumi (tralasciamo per un attimo che non sono pin-compatibili).
Dimmi il botto che farebbe nel mercato un DG834GT con porte gigabit a 110 euro... è la roba aspettiamo da mesi.
Se non li montano è per colpa di gente come te che dice di esser contenta così. Con prodotti tecnologicamente anomali. C'è un detto che dice "chi non piange, non puppa": fino a che la gente si compra i 10/100 e non dice bau, nessuno farà nulla. Visto che dici di esser dentro comincia a dare il buon esempio...
Poi facciano anche i router di fascia bassa da 20 euro con le Flash a papiro e i connettori rj45 cartonati da mettere sugli scaffali dell'ipercoop.... tali prodotti a noi non interessano e non sono in questione.
Il gigabit nel consumer su modelli da 80 in su è una richiesta sacrosanta,
Basti anche vedere il pepe al culo che si sono messi i produttori di router inseguendo gli standard del wi-fi, e prima "a", poi "b", poi "g", poi il "g speciale" da 108Mbps, e poi le antennine doppie, e triple, e poi "n", e poi le antennine che tornano interne e poi il "MIMO" e pure la trasmissione a 5GHz come quella dei RADAR terrestri dei militari.
E' pure uscito un router con lo schermo LCD (ma ovviamente porte 10/100...).
Perchè la gente queste cose le cerca, le richiede (perchè a sua volta è martoriata da proclami dettati dal marketing), molto semplice.
p.s. Grazie al cielo l'evoluzione tecnologica ci permette di avere oggetti più performanti e meno costosi rispetto i precedenti, basti vedere il BCM5325 a 18nm che consuma 1,4W e il BCM5387 che è stato fatto a 13nm e consuma solo 0,1W in più, implementando però le gigabit e una porta in più (e probabilmente avendo anche dimensioni più piccole, e quindi minori costi di produzione)
direi che come MINIMO si stia andando OT ;)
>bYeZ<
pegasolabs
19-11-2009, 08:11
direi che come MINIMO si stia andando OT ;)
>bYeZ<
Si e direi che è ora di chiuderla qui cortesemente siamo andati anche troppo oltre. Come "coperchio" di chiusura all'OT faccio notare che con la grande diffusione in ambito soho di contenuti multimediali HD oramai anche in ambito casalingo si giustifica ampiamente la richiesta di switch GbE integrati nelle appliance.
Se ancora interessati a portare avanti questo scambio di opinioni siete pregati di aprire un thread in networking, grazie.
Salve a tutti.Vorrei esporvi il mio problema.
Premetto che ho un provider wireless(campaniacom),un antenna sul tetto che riceve il segnale e un filo ethernet che arriva da sopra nel router.
Il problema è che non riesco ad entrare nel pannelo di controllo del router da Internet.Mi spiego meglio.Se non sono connesso ad internet e attacco via ethernet il PC al router mi fa entrare,se c'è anche il cavo di internet nel router mi dice che impiega troppo tempo a contattare.
Comunque sono entrato e ho impostato la chiave WPA senza problemi.
Adesso vorrei aprire le famigerate porte,per uTorrent.
La domanda è: quale devo aprire?Ho seguito le numerose guide ma non cambia niente e mi da comunqu il pallino rosso uTorrent.
Sbaglio porta,sbaglio IP?Come faccio a sapere il mio IP da Mac?Inoltre conviene farmi un IP statico?dal Mac non ci riesco.La porta è quella che m ida uTorrent?però è random,non ci capisco tanto.
grazie a tutti per le ripposte.e speriamo che alla fine della giostra non sia colpa del mio provider.Ciao
juninho85
19-11-2009, 23:34
dunque,stasera mi apprestavo a caricare il firmware richiesto dall'acquirente del router in firma e,sorpresa,non mi caga manco di striscio!
ovvero:lo collego e windows restituisce il messaggio "cavo di rete collegato",però di fatto è come se non fosse materialmente presente dato che non risponde a nessun comando,ping o tentativi di connessione al pannello che sia...nessun comportamento anomalo delle spie.
ho provato anche con l'utility per il recovery,niente....e non è un problema di incompatibilità con le schede di rete perchè sulle stesse mesi fa veniva riconosciuto senza problemi...allo step successivo in cui si seleziona la periferica con cui si è collegati al router non dà nessun risultato sotto "device list"
che diavolo può esser successo?!:muro:
ho provato ad aprilo e posteriormente ha come delle sbavature color giallo un pò su tutto il pcb,in particolare però nella zone sinistra(dall'alto verso il basso),dei due condensatori da 1000 e dell'altro da 470
frontalmente i condensatori sembrerebbero intatti
guardate questa foto
http://www.imageshosting.net/out.php/i15262_dg834gtserial.jpg
nella scocca inferiore,in corrispondenza di quella specie di ceramico nero vicino al buchetto sul PCB ho una nuvoletta nera...che sia partito(anche) quello?
di cosa si tratta?
Salve
io ho questo router con firmware 1.01.32 originale; ho fatto richiesta per Infostrada 20 mega, il firmware va bene o è meglio metterne un altro? bisogna poi attivare qualche funzione particolare?
Da quando ho preso il pc nuovo (a dire il vero anche prima ma con frequenza minore ) se lascio bitcomet attivo il router dopo circa un paio d'ore(a volte anche meno) è come se andasse in palla non mi fa uscire su internet (nel dal pc che è collegato via cavo, ne con l'altro pc e il telefono collegati wireless) e nemmeno alla rete interna...spegnendo e riaccendendo il router torna tutto ok!Ora ieri ho provato a non accendere bitcomet tutto è andato bene da mattina a sera quindi penso che il problema sia in qualche modo legato al p2p e alla gestione di svariate fonti,però non è che me ne intenda molto...qualucno saprebbe dirmi come individuare il problema con sicurezza?è risolvibile?è il router fallato? il modello non adatto a questo uso?Ringrazio tutti per l'aiuto
che fw usi? ..cmq abbassa il numero di connessioni di bitcomet
>bYeZ<
Mi accodo al pensiero MiKeLezZ , netgear non si è resa ancora conto che facendo un all in one del genere , che al momento non c'è farebbe un colpo di mercato non da poco
Ne venderà due (a te e Mikelezz)
Il mercato lo sta facendo Dlink con iL DSL-2640B venduto a 39 euro.
Perchè di impallinati tecnocligicamente se ne contano pochi mentre la massa di acquirenti (che è quella che fa il business) guarda la cifra più bassa possibile.
Addirittura per risparmiare Dlink a cominciato a vendere il DSL-2640R (Trendchip) che a livello di produzione costa meno.
pegasolabs
20-11-2009, 22:33
Mi accodo al pensiero MiKeLezZ , netgear non si è resa ancora conto che facendo un all in one del genere , che al momento non c'è farebbe un colpo di mercato non da poco
Ne venderà due (a te e Mikelezz)
Il mercato lo sta facendo Dlink con iL DSL-2640B venduto a 39 euro.
Perchè di impallinati tecnocligicamente se ne contano pochi mentre la massa di acquirenti (che è quella che fa il business) guarda la cifra più bassa possibile.
Addirittura per risparmiare Dlink a cominciato a vendere il DSL-2640R (Trendchip) che a livello di produzione costa meno.
Avevo chiesto cortesemente di piantarla, anche perché sono opinioni.
E se le avete diverse tali rimarranno. :mbe:
Il prossimo che prosegue si prende una pausa.
Snake156
21-11-2009, 10:28
ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto....ho due pc collegati al router, uno tramite cavo ethern e il portatile tramite wireless;ambo i pc si collegano ad internet con lo stesso ip, mentre quello di lan cambia da .2 a .3.
vorrei sapere, è possibile fare in modo che i due pc si colleghino ad interne con ip diversi?se si, come?
SuperMario=ITA=
21-11-2009, 10:30
ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto....ho due pc collegati al router, uno tramite cavo ethern e il portatile tramite wireless;ambo i pc si collegano ad internet con lo stesso ip, mentre quello di lan cambia da .2 a .3.
vorrei sapere, è possibile fare in modo che i due pc si colleghino ad interne con ip diversi?se si, come?
ovviamente no.
è il router che è collegato ad internet, quindi è lui a cui il provider (telecom, tele2,...) assegna l'indirizzo IP pubblico. Poi tramite esso i tuoi pc accedono alla rete, ma l'ip con cui escono al mondo è quello del router. ;)
Snake156
21-11-2009, 10:38
ovviamente no.
è il router che è collegato ad internet, quindi è lui a cui il provider (telecom, tele2,...) assegna l'indirizzo IP pubblico. Poi tramite esso i tuoi pc accedono alla rete, ma l'ip con cui escono al mondo è quello del router. ;)
ok.lo immaginavo ma tentar non nuoce....e se acquistassi un secondo router o modem?
SuperMario=ITA=
21-11-2009, 10:40
ok.lo immaginavo ma tentar non nuoce....e se acquistassi un secondo router o modem?
dovresti attivare una seconda linea adsl e attaccarci un altro router.
Solo così risolvi.
Ma scusa a che ti servono 2 IP? :mbe:
The_Saint
21-11-2009, 12:09
ok.lo immaginavo ma tentar non nuoce....e se acquistassi un secondo router o modem?Per avere più IP, devi sottoscrivere un contratto business...
ma non puoi usare + il GT
Ma firmware moddati con le ultime 2 release che sono only English non se ne trovano?
Io sono fermo al V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743 che è l'unico che non mi crea crash o altro , infatti ora sono tipo a 500 ore di inattività senza alcun problema , la realease 1.02.16 sia del dgteam che liscia mi crasha ogni tot di tempo tipo 2-3 giorni :muro: , purtroppo però l'unico problema della versione che ho ora è che con DMT TOOL non riesco a vedere il 1° grafico , qualcuno è riuscito a risolvere sto problema?
Kevin[clod]
21-11-2009, 15:11
raga scusate ultimamente ho delle cadute di rete lan...cioè si disconnette proprio con la X sui 2 computer per poi riconnettersi immediatamente alla lan automaticamente.....adesso mi stavo chiedendo è possibile che stia partendo il router o potrebbero essere dei semplici cali di tensione che portano il router a spegnersi???grazie
P.S. il router ha 2 anni circa..
bracco_baldo
21-11-2009, 17:07
Tutti forse no, ma probabilmente il 90% di chi posta qui.
Le persone "comuni" il router lo prendono in comodato, e neppure passerebbero da Mediaworld a prenderlo perchè sanno non riuscirebbero a montarlo. Chi lo compra con i propri soldi sa invece cosa gli serve (o è stato consigliato e sa cosa prendere), e di certo sa che la 10/100 la usava suo nonno, e ora è tutto in 1000.[...]
Risposto al tuo post per chiedere una cosa, ho visto sul sito netgear un router fantastico, il WNDR3700, c'è un problema però, se ho capito bene non ha il modem adsl2+ integrato...
Alchè, possedendo io un DG834G e un DG834GT vorrei chiedere, posso riciclare il mio router attivandolo solo come modem adsl2+ ed abbinarlo a questo WNDR3700 spaziale?
Verrebbero a galla delle incompatibilità/problemi che sappiate?
Anche perchè se dovessi comprare un modem adsl2+ non mi verrebbe in mente altro, non penso ci sia niente di meglio dell'834G/GT
Ho paura che poi abbia difficoltà nel gestire i due apparecchi, già il fatto che ipoteticamente il gateway è lo stesso mi fa sorgere qualche dubbio di compatibilità...
Per intenderci è questo:
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNDR3700
Il d-link di cui parli com'è? Migliore? Mi farebbe piacere se rispondessi perchè hai tirato fuori un argomento interessante...
Snake156
21-11-2009, 17:14
dovresti attivare una seconda linea adsl e attaccarci un altro router.
Solo così risolvi.
Ma scusa a che ti servono 2 IP? :mbe:
affari loschi :D
Per avere più IP, devi sottoscrivere un contratto business...
tnks
Ma firmware moddati con le ultime 2 release che sono only English non se ne trovano?
Io sono fermo al V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743 che è l'unico che non mi crea crash o altro , infatti ora sono tipo a 500 ore di inattività senza alcun problema , la realease 1.02.16 sia del dgteam che liscia mi crasha ogni tot di tempo tipo 2-3 giorni :muro: , purtroppo però l'unico problema della versione che ho ora è che con DMT TOOL non riesco a vedere il 1° grafico , qualcuno è riuscito a risolvere sto problema?
anche io sono fermo al V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743 ed ho il tuo stesso problema
juninho85
21-11-2009, 17:18
Per intenderci è questo:
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WNDR3700
:eek: :oink:
bracco_baldo
21-11-2009, 17:38
:eek: :oink:
il fatto che non sia anche modem adsl2+ è inspiegabile e fa incazzare a mio parere, in ogni caso aspetto risposte per quel post perchè son 120€ di roba
littlemau
21-11-2009, 17:50
:eek: :oink:
Niente modem adsl e ancora draft 2.0 del wi-fi N. Ok ok...esteticamente è styloso ed ha un procio da 680 Mhz ( chissà i consumi :asd: ).
Resto ancora fedele al GT. :O
bracco_baldo
21-11-2009, 17:52
si ma si parla d'altro, ovvero a me serve la gigabit e il wifi-n, poi per i consumi c'ho l'energy logger 3500
juninho85
21-11-2009, 17:53
vabbeh non ha solo quello
-switch gigabit
-QoS
-reti wi-fi multiple
-porte usb per hd con compatibilità fino all ntfs
con tutte queste funzioni però quel che mi spaventa è il firmware,immagino quanto si saranno incasinati alla netgear!:asd:
littlemau
21-11-2009, 18:16
Niente da dire sulle feature aggiuntive rispetto al GT. Ma visto che ormai il protocollo è diventato uno standard...e viste le spese...preferisco avere tutto il desiderabile. E non ne voglio più sapere di avere due alimentatori per una connessione.
bracco_baldo
21-11-2009, 18:21
preferenze ed esigenze personali, io che ho ben altre esigenze del 834gt ne ho pieene le balle dal secondo giorno dopo che l'ho comprato, i pc che reggono 100Mbit di transfer rate sulla lan ormai ce l'hanno pure i pezzenti
anche io sono fermo al V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743 ed ho il tuo stesso problema
bel problema :muro:
è un peccato che si siano fermati con lo sviluppo di altri firmware
preferenze ed esigenze personali, io che ho ben altre esigenze del 834gt ne ho pieene le balle dal secondo giorno dopo che l'ho comprato, i pc che reggono 100Mbit di transfer rate sulla lan ormai ce l'hanno pure i pezzenti
purtroppo nessun produttore di router ha pensato di fare un qualcosa all in one con porte da 10/100/1000 manca sempre qualcosa in questo caso non ha alcun modem integrato :muro:
ho messo il firmware 1.3 ma nn si puo settare il server dmz....mancano i tasti applica e cancella
ho provato sia su firefox che su ie
edit:ho risolto usando il portatile
CARVASIN
21-11-2009, 19:53
Ma questo router si trova ancora in commercio?
si , ma è sul viale del tramonto , liberano le scorte e poi lo si saluta
si , ma è sul viale del tramonto , liberano le scorte e poi lo si saluta
mah.. lo diciamo da anni e poi cambia package e rinasce :D
Snake156
22-11-2009, 11:13
preferenze ed esigenze personali, io che ho ben altre esigenze del 834gt ne ho pieene le balle dal secondo giorno dopo che l'ho comprato, i pc che reggono 100Mbit di transfer rate sulla lan ormai ce l'hanno pure i pezzenti
io no :cry:
anzi ne approfitto per chiedervi consigli in merito, come aumentare il transfer rate sulla lan?
pegasolabs
22-11-2009, 11:24
io no :cry:
anzi ne approfitto per chiedervi consigli in merito, come aumentare il transfer rate sulla lan?Qui che c'entra? Sei OT
Snake156
22-11-2009, 13:20
Qui che c'entra? Sei OT
mi riferivo sempre al come ottimizzarla con questo router, secondo te cosa c'entra?mica sto parlando di mele?
forse avrei dovuto dire, cè qualche opzione nel dg834eccecc per ottimizzare lo scambio di file in lan?deve essere settato in qualche modo particolare?
che dici così va bene?
pensavo fosse implicito anche nel post precedente ;)
pegasolabs
22-11-2009, 13:32
mi riferivo sempre al come ottimizzarla con questo router, secondo te cosa c'entra?mica sto parlando di mele?
forse avrei dovuto dire, cè qualche opzione nel dg834eccecc per ottimizzare lo scambio di file in lan?deve essere settato in qualche modo particolare?
che dici così va bene?
pensavo fosse implicito anche nel post precedente ;)
La risposta implicita è: non puoi far nulla a livello di router per migliorare il trasferimento in ethernet. ;)
Snake156
22-11-2009, 13:40
La risposta implicita è: non puoi far nulla a livello di router per migliorare il trasferimento in ethernet. ;)
:ave:
tnks
Salve a tutti.Vorrei esporvi il mio problema.
Premetto che ho un provider wireless(campaniacom),un antenna sul tetto che riceve il segnale e un filo ethernet che arriva da sopra nel router.
Il problema è che non riesco ad entrare nel pannelo di controllo del router da Internet.Mi spiego meglio.Se non sono connesso ad internet e attacco via ethernet il PC al router mi fa entrare,se c'è anche il cavo di internet nel router mi dice che impiega troppo tempo a contattare.
Comunque sono entrato e ho impostato la chiave WPA senza problemi.
Adesso vorrei aprire le famigerate porte,per uTorrent.
La domanda è: quale devo aprire?Ho seguito le numerose guide ma non cambia niente e mi da comunqu il pallino rosso uTorrent.
Sbaglio porta,sbaglio IP?Come faccio a sapere il mio IP da Mac?Inoltre conviene farmi un IP statico?dal Mac non ci riesco.La porta è quella che m ida uTorrent?però è random,non ci capisco tanto.
grazie a tutti per le ripposte.e speriamo che alla fine della giostra non sia colpa del mio provider.Ciao
Raga niente??:muro:
The_Saint
23-11-2009, 08:26
Raga niente??:muro:Se non sei pratico delle impostazioni delle porte, basta che abiliti l'UPNP...
Cmq se sei collegato ad un altro router, molto probabilmente il tuo provider ti assegna in IP privato (come FastWeb per capirci), quindi non puoi farci nulla... prova a guardare la documentazione di questa campaniacom...
Raga niente??:muro:
Queste domande sono OT.
Non riguardano il modem ma l'impostazione del software e del Mac.
Per aprire una porta devi obbligatoriamente impostare un IP statico nel Mac (ma qui sei OT per chiedere come fare)
Per il progranmma Torrent verifica se ha l'impostazione UPnp, o se puoi impostare una porta fissa.
Nel Modem associa l'ip fisso del mac con la porta fissa di Torrent.
littlemau
23-11-2009, 11:49
Raga niente??:muro:
Sinceramente, da quanto scrivi, non mi sembra un problema del GT. Tu lo stai utilizzando solo come switch/access point. Il modem vero è quello fornito dal provider e dal quale arriva solo un cavo ethernet (e non un doppino telefonico). Il firewall del GT agisce tra "modem" dello stesso GT e LAN/WLAN creata dal medesimo. Ergo devi entrare nelle impostazioni del modem(router?) che ti ha fornito il provider per poter aprire eventuali porte.
ciuaz!!!
24-11-2009, 22:09
Non ho letto le ultime pagine, spero mi perdoniate se pongo un problema già noto. E se è un problema noto forse sarebbe meglio aggiornarlo in prima pagina: ho scaricato e aggiornato l'ultimo firmware del dg834gt, e purtroppo non si riesce più ad accedere (tramite 192.168.0.1).
Ora ho "risolto" resettando il router, ma vorrei capire se hanno trovato un'altra soluzione a questo bug.
resettare è cosa nota e buona e giusta in quei casi..
fai ricerca nel 3d e non sperare nel nostro perdono :D
>bYeZ<
icarus88
25-11-2009, 12:23
salve a tutti, scusatemi per l'ignoranza, ma di routers e wireless ne capisco il minimo sindacale.
ho un problema:
ho tre pc, un fisso (win7), un notebook HP (winvista) e un notebook Acer (winxp), tutti collegati via wireless col netgear (il fisso tramite pennetta ASUS wl-167G).
quando il fisso si collega alla wireless passano 5 minuti, dopodichè la connessione su tutti i pc diventa lentissima.
ho provato a collegare il fisso via ethernet ma il risultato non cambia.
ho aggiornato i driver del router alla versione 1.03.22 senza ottenere miglioramenti.
non riesco a capire se il problema è della pennetta wireless, del router, dell'OS o di qualche configurazione sbagliata.
grazie in anticipo :)
Eye of the tiger
25-11-2009, 21:38
ragazzi potreste descrivere le cose da fare per aggiungere un altro coputer alla rete??
perchè ho già 2 pc collegati, e ora ne ho comprato un terzo che però è lentissimo; non uso l'upnp, e ho già fissato un ip per tutti e tre e inoltre ho disattivato la protezione con i codici mac a purtroppo non ho risolto nulla (inoltre ho disattivato tutti i firewall dei pc e infatti il pc nuovo si connette al router ma è lentissimo a caricare le pagine che a volte si bloccano mentre gli altri 2 pc vanno una meraviglia mentre sono tutti e tre collegati insieme)
littlemau
26-11-2009, 12:28
Più probabile che ci sia un problema (soluzione) nella singola catena fra router e PC:
1 - Porta router (cambiare porta)
2 - Cavo router-pc (cambiare cavo)
3 - NIC pc (cambiare NIC)
4 - Problema HW/SW pc (cambiare PC :D...scherzo).
Eye of the tiger
26-11-2009, 14:16
ho dimenticato di dire che la connessione è wireless per tutti e tre
littlemau
26-11-2009, 14:29
Come non detto. Sembra che tu e icarus abbiate un problema abbastanza simile...
Eye of the tiger
26-11-2009, 14:40
l'unica differenza è che a me è solo un pc che va lento e ciò esclude che il problema sia la connessione altrimenti sarebbero lenti tutti i pc
icarus88
26-11-2009, 15:06
ma neanche da me il problema è la connessione, altrimenti non si spiega perchè la velocità crolla solo quando connetto il fisso, sia via wireless che via ethernet...
CARVASIN
26-11-2009, 20:17
Ciao a tutti
Dopo aver comrpato il nuovo GT la connessione è a tratti buona e a tratti uno schifo. Come faccio a capire se si tratta di un problema di router (al limite posso provare un altro firmware) o proprio di linea? Sono 3 giorni che è così, e sono 3 giorni che ho il router nuovo :muro:
Grazie.
Ciao!
Kevin[clod]
26-11-2009, 20:29
raga ho il router collegato ad un pc fisso via cavo lan e in modalità wifi G 54mbps ad un portatile in una stanza adiacente, quindi il segnale supera solo 1 parete ed è ottimo.
Volevo sapere quale dovrebbe essere la velocità effettiva di scambio file grossi tipo divx via rete wifi g 54mbps col portatile?? di quanti mb/s ??
edit: ho fatto una prova dalla quale è risultato:
-copia divx 700mb PC lan(xp)<----portatile wlan(vista) - 12min, 0.97 mb/s
-copia divx 700mb portatile wlan(vista)<----PC lan(xp) - 4/5 minuti ,sui 2.5 mb/s,che mi sembra un dato normale.....
quindi da pc a portatile ci impiega meno dell metà del tempo.....da cosa può dipendere????dal firmware del router??
specifico che sul router ho installato il fw V1.02.09, che faccio provo a mettere la V1.02.16, che mi sembra sia l'ultima che non dia problemi di nota o quant'altro.....
a voi se provate a copiare un divx da 700mb su un pc fisso da un portatile in wifi G quanto ci impiega???grazie in anticipo
Snake156
27-11-2009, 08:51
ragazzi è normale che le luci del router facciano casino quando lampeggiano?
sembra di avere delle cicale sulla scrivania :muro:
juninho85
27-11-2009, 08:57
ragazzi è normale che le luci del router facciano casino quando lampeggiano?
sembra di avere delle cicale sulla scrivania :muro:
sicuro che sia il router e non il pennino wi/fi-scheda pci?
Ciao a tutti Raga...mi chiedevo siccome sono spesso Fuori casa e mi capita alle volte che il router perda la connessione...esiste qualcosa che lo faccia riavviare in automatico cosi che io da remoto possa entrare tranquillamente nel pc senza trovare sorprese??
un sw a parte o uno script!?
grazie a tutti!
Kevin[clod]
27-11-2009, 11:44
sicuro che sia il router e non il pennino wi/fi-scheda pci?
dici a me??
juninho85
27-11-2009, 11:47
;29854624']dici a me??
no
Kevin[clod]
27-11-2009, 12:20
scusa juninho hai letto il mio post sopra....potresti darmi una mano??a te quando scambi in rete via Wlan quanto ci mette per un file da 700mb??
juninho85
27-11-2009, 12:23
mai provato,solo lan-wlan e viceversa
Kevin[clod]
27-11-2009, 12:34
mai provato,solo lan-wlan e viceversa
ma infatti sono connessi proprio così, il pc via cavo lan e il portatile in Wlan....
juninho85
27-11-2009, 15:55
ah ok,tu hai detto solo tramite wlan :D
comunque,tra i 2.9 e i 3.1 Mb/s
Kevin[clod]
27-11-2009, 16:20
ah ok,tu hai detto solo tramite wlan :D
comunque,tra i 2.9 e i 3.1 Mb/s
forse non hai letto bene o non si capiva....ho correto, spero si capisca...ma la stessa velocità in entrambe le direzioni??xkè a me copiando sul portatile dal pc va bene la velocità, è nel caso contrario che va lenta....
che fw usi??
juninho85
27-11-2009, 16:39
com'è scritto non si capisce ancora però ho colto ciò che intendi dire:è normale ;)
Kevin[clod]
27-11-2009, 17:12
com'è scritto non si capisce ancora però ho colto ciò che intendi dire:è normale ;)
ah quindi anche a te è così???cioè se dal pc fisso vai nelle cartelle di rete del portatile e provi a copiarti 1 file da 700 mb ci mette 12 min??viceversa 4 minuti??
perchè sarebbe normale??
P.S. che fw usi tu??adesso io ho caricato la V1.02.16 normale, prima avevo la 1.02.09
juninho85
27-11-2009, 17:21
wlan->lan 800-900 KB/s
lan->wlan 2.9-3-1 MB/s
1.02.09 dgteam
normale non è......
andata e ritorno
http://img228.imageshack.us/img228/782/70533436.png
Kevin[clod]
27-11-2009, 20:40
normale non è......
andata e ritorno
http://img228.imageshack.us/img228/782/70533436.png
ecco, proprio questo intendevo, che firmware usi paky??
cmq ho messo il 1.02.16 e la situazione è migliorata.....adesso mi chiedevo se questo 1.02.16 era stabile o era il caso di tornare all'1.01.32.Ho visto che cmq c'è anche il dgteam col la 16...quindi tanto male non deve poi essere....
uno qualsiasi , al momento il .16
Anche nel mio caso il trasferimento lan -> wlan o wlan -> lan
hanno velocita' simili, sui 3.5MB/s usando teracopy e una scheda wifi
tplink atheros da 108 ma con segnale non al massimo (distanza non elevata ma un muro in mezzo).
Kevin[clod]
27-11-2009, 21:30
uno qualsiasi , al momento il .16
aspita uno qualsiasi :eek: , cmq al momento ho messo anche il il .16 e la situazione è migliorata rispetto a prima...
ho provato wlan--->lan sui 2.25mb/s
P.S. che versione è quel netmeter...xkè ne ho scaricato un altro che è diverso..
Anche nel mio caso il trasferimento lan -> wlan o wlan -> lan
hanno velocita' simili, sui 3.5MB/s usando teracopy e una scheda wifi
tplink atheros da 108 ma con segnale non al massimo (distanza non elevata ma un muro in mezzo).
makka te hai sui 3.5mb/s perchè usi una scheda atheros e quindi vai a 108mbps, io vado a 54 sul portatile..
qualcuno mi sa dire perchè aggiornando al fw 3.22 nn riesco più accedere alal pagina del menu..cioè 192.168.0.1 mi da Pagina web non disponibile:muro:
usare la funzione cerca , leggere le ultime 4-5 pagine o leggere semplicemente la prima , capitolo "firmware"
usare la funzione cerca , leggere le ultime 4-5 pagine o leggere semplicemente la prima , capitolo "firmware"
cavolo avevo risolto googolando...ed ero tornato ad editare il messaggio...
va beh grazie cmq:mc:
;29863074']
makka te hai sui 3.5mb/s perchè usi una scheda atheros e quindi vai a 108mbps, io vado a 54 sul portatile..
Infatti l'ho scritto apposta per non dare false speranze.....
e per far vedere che tutto sommato i 108 non servono a molto.....
;)
Snake156
28-11-2009, 09:55
sicuro che sia il router e non il pennino wi/fi-scheda pci?
non ho nessun pennino, sono sicuro che sia il router pechè quando le lucette sono ferme non si sente nulla
non sono le luci , facile sia qualche induttore dello stadio switching
Qualcuno please mi fa uno screenshot delle impostazioni firewall?
Vorrei rendere la mia rete piu' sicura... :)
con l'ultimo cmq è molto più stabile il router ad oggi nessun problema di "blocco" dopo alcuni giorni (solitamente 3-4) se continua cosi il precedente era fatto un pò con i piedi dato che in tal caso sarebbe il firmware la causa dei blocchi...
Kevin[clod]
28-11-2009, 14:57
con l'ultimo cmq è molto più stabile il router ad oggi nessun problema di "blocco" dopo alcuni giorni (solitamente 3-4) se continua cosi il precedente era fatto un pò con i piedi dato che in tal caso sarebbe il firmware la causa dei blocchi...
con ultimo firmw quale intendi??e con il precedente, a quale firmware ti riferisci??
grazie...
juninho85
28-11-2009, 14:59
avete pienamente ragione sulla questione wlan-lan e viceversa...ora verifico cosa c'è di diabolico nella mia rete :D
edit:semplicemente non c'è nulla di anomalo,il rallentamento nel mio caso si verifica solo nel caso in cui un file venga trasferito da un HD a 5400 rpm collegato come secondary slave a un pc via lan
;29869846']con ultimo firmw quale intendi??e con il precedente, a quale firmware ti riferisci??
grazie...
l'ultimo uscito 1-2 settimane fa e il penultimo in ordine cronologico non ricordo adesso le numerazioni esatte...intendo le versioni ufficiali ovviamente
Snake156
28-11-2009, 15:09
non sono le luci , facile sia qualche induttore dello stadio switching
è ufficiale....E' MORTO :cry:
oggi mentre ero connesso si è improvvisamente spento il led di internet (la i) e dalle 1230 non ne vuole più sapere di allinearsi.
se attacco l'alice gate internet va alla grande, infatti ora sto usando quello;vi chiedo, non posso fare niente per il mio dg834gt?può essere qualche problema risolvibile?ad esempio telecom, linea o presa telefonica ecc ecc
vi prego ragazzi aiutatemi sono disperato cazzarola
azz , e sei il secondo , è morto così anche a CARVASIN
hai possibilità di aprirlo?
misteroX
28-11-2009, 17:43
è ufficiale....E' MORTO :cry:
oggi mentre ero connesso si è improvvisamente spento il led di internet (la i) e dalle 1230 non ne vuole più sapere di allinearsi.
se attacco l'alice gate internet va alla grande, infatti ora sto usando quello;vi chiedo, non posso fare niente per il mio dg834gt?può essere qualche problema risolvibile?ad esempio telecom, linea o presa telefonica ecc ecc
vi prego ragazzi aiutatemi sono disperato cazzarola
Hai provato con la recovery utilty della Netgear ?
Memo: non usare sVista o Seven ma solo XP.
Ciao
MisteroX
Snake156
28-11-2009, 17:45
è ufficiale....E' MORTO :cry:
oggi mentre ero connesso si è improvvisamente spento il led di internet (la i) e dalle 1230 non ne vuole più sapere di allinearsi.
se attacco l'alice gate internet va alla grande, infatti ora sto usando quello;vi chiedo, non posso fare niente per il mio dg834gt?può essere qualche problema risolvibile?ad esempio telecom, linea o presa telefonica ecc ecc
vi prego ragazzi aiutatemi sono disperato cazzarola
azz , e sei il secondo , è morto così anche a CARVASIN
hai possibilità di aprirlo?
E' RESUSCITATOOOOOOOOOO!!!
da pranzo alle 1630 sono stato li a smanettare tra reset vari cambi di cavi di ali di schede di rete ecc ecc...non ne voleva sapere di riprendersi, ero sconfitto e pronto a restituirlo alla netgear per il cambio (è in garanzia fino al 28/12/09) quando ho fatto l'ultimo tentativo....spengo il router, scollego tutti i cavi, ricollego solo l'alimentatore, premo il reset per dieci secondi e attendo un minuto, ripremo il reset per la seconda volta e riaspetto altri dieci secondi, ricollego tutti i cavi, spengo il router, spengo il pc, accendo il router e accendo il pc; arrivo a win e mi compare la i lampeggiante...che botta di culo, rifaccio la configurazione automatica e del firewall e del wireless ed ora è un'oretta che rifunziona.
ora vi chiedo, sfortunatamente i rumori elettrici/fischi/cicale li sento ancora, visto che ho contattato l'assistenza della netgear (il sabato lavorano fino alle 19 :eek: ), se mi dovessero proporre la sostituzione che devo fare?accetto o mi tengo questo?
ripeto che i rumori li sento ancora.
datemi un consiglio pls
ah beh , io davo per scontato che almeno un reset l'avessi fatto...come sono ottimista certe volte :D
il ronzio può non essere un difetto, ma se non vuoi sentirlo fattelo cambiare...sperando non te ne appioppino uno vecchio e mal ridotto
Kevin[clod]
28-11-2009, 20:07
l'ultimo uscito 1-2 settimane fa e il penultimo in ordine cronologico non ricordo adesso le numerazioni esatte...intendo le versioni ufficiali ovviamente
quindi con ultimo intendi il 1.03.22, e con penultimo quello sono in inglese cioè il 1.02.19 che era afflitto da vari problemi...
Io ho flashato il 1.02.16....la quale non sembra abbia problema anche sul forum ufficiale....
Ciao a tutti!!!! 579 pagine????????? Wow... no,non le ho lette tutte; ma ho fatto una ricerca e pare che quello che sto per chiedervi non sia ancora stato chiesto.
Dunque...mi hanno regalato un netgear dg834gt che viene dall'Inghilterra ed è bloccato su Sky, un operatore telefonico che evidentemete lo da in comodato...che ne so.
Monta un firmware modificato apposta per far si che questo router non possa essere usato se non con Sky; ho letto però che c'è una procedura che azzera il firmware che c'è dentro, lo sostituisce con uno vecchiotto e poi da lì si può fare l'upgrade. Qualcuno di voi ha tentato questa operazione? Io si, ma ho avuto un problema: quando arrivo alla schermata dei "device list", nella finestra non mi appare nulla. Se qualcuno c'ha provato sa di cosa parlo.
Che mi dite?
Grazie a tutti
Vegan
Kevin[clod]
29-11-2009, 03:24
vegan google ti è amico:
http://www.google.com/search?hl=it&rls=com.microsoft:it:IE-SearchBox&rlz=1I7GGLR&ei=wtoRS-ikKofWmgOEh8zUAg&sa=X&oi=spell&resnum=0&ct=result&cd=1&ved=0CAYQBSgA&q=unlock+dg834gt+sky&spell=1
;29875691']vegan google ti è amico:
http://www.google.com/search?hl=it&rls=com.microsoft:it:IE-SearchBox&rlz=1I7GGLR&ei=wtoRS-ikKofWmgOEh8zUAg&sa=X&oi=spell&resnum=0&ct=result&cd=1&ved=0CAYQBSgA&q=unlock+dg834gt+sky&spell=1
:-) E si dai...almeno fino a qui c'ero arrivato. Sarò uno pippa con l'inglese ma...non riesco a trovare un aiuto alla mia situazione. Come avrai capito leggendo il mio post, il procedimento per l'unlocking lo avevo già trovatoe messo in atto ma...qualcosa evidentemente va storto poiché nella finestra che vedi qua (http://www.skyuser.co.uk/images/flashrouter/router6l.gif) io non ho alcun dispositivo. :-(
E' questo il punto, capito? Non è la procedura di per se, che avevo già trovato e provato ad attuare, ma questo punto particolare...che non mi fa andare a buon fine la procedura di sblocco.
Poi, ripeto, magari sono una pippa con l'inglese e lì c'è scritto pure come risolvere la mia situazione ma io non lo capisco. Chi mi aiuta a capire dove sta il problema?
Grazie mille
Vegan
è un problema comune a molti
usa XP o cambia scheda di rete
lascia stare vista/seven
l'ha scritto MisteroX 4 post sopra il tuo ;)
Snake156
29-11-2009, 10:16
ah beh , io davo per scontato che almeno un reset l'avessi fatto...come sono ottimista certe volte :D
il ronzio può non essere un difetto, ma se non vuoi sentirlo fattelo cambiare...sperando non te ne appioppino uno vecchio e mal ridotto
bhe guarda che di reset non ne ho fatto 1 ma quasi una decina...è stata a seconda cosa che ho fatto dopo aver visto che con l'alice gate internet andava una bomba.
il ronzio in precedenza non lo sentivo, quindi non può essere un segnale di quello che è avvenuto?altrimenti come mai è successo tutto ciò?
cioè, non è normale che improvvisamente un router senta bisogno di avere un reset.
PS
in caso di sostituzione, non posso chiedere che avvenga con un prodotto nuovo?
juninho85
29-11-2009, 10:18
dunque,stasera mi apprestavo a caricare il firmware richiesto dall'acquirente del router in firma e,sorpresa,non mi caga manco di striscio!
ovvero:lo collego e windows restituisce il messaggio "cavo di rete collegato",però di fatto è come se non fosse materialmente presente dato che non risponde a nessun comando,ping o tentativi di connessione al pannello che sia...nessun comportamento anomalo delle spie.
ho provato anche con l'utility per il recovery,niente....e non è un problema di incompatibilità con le schede di rete perchè sulle stesse mesi fa veniva riconosciuto senza problemi...allo step successivo in cui si seleziona la periferica con cui si è collegati al router non dà nessun risultato sotto "device list"
che diavolo può esser successo?!:muro:
ho provato ad aprilo e posteriormente ha come delle sbavature color giallo un pò su tutto il pcb,in particolare però nella zone sinistra(dall'alto verso il basso),dei due condensatori da 1000 e dell'altro da 470
frontalmente i condensatori sembrerebbero intatti
guardate questa foto
http://www.imageshosting.net/out.php/i15262_dg834gtserial.jpg
nella scocca inferiore,in corrispondenza di quella specie di ceramico nero vicino al buchetto sul PCB ho una nuvoletta nera...che sia partito(anche) quello?
di cosa si tratta?
:mc:
è un problema comune a molti
usa XP o cambia scheda di rete
lascia stare vista/seven
l'ha scritto MisteroX 4 post sopra il tuo ;)
Dici a me? Io uso XP ed ho provato su due portatili diversi: possibile che montino entrambi la stessa scheda di rete? Toshiba e DELL ?
Però a me il problema sembra diverso da quello s cui ha tentato di dare soluzione MisteroX: infatti il mio modem ha tutte le lucine al posto giusto e si fa tranquillamente raggiungere. Il mio problema è diverso, non so se sono stato chiaro.
Ditemelo se non s'è capito qual'è il mio problema, ok?
Grazie a tutti
Vegan
dalla foto vedo che l'utility Netgear per il ripristino non localizza il router
la domanda nasce spontanea....hai messo il router in modalità IDLE? (se non sai cos'è è spiegato in prima pagina)
ma soprattutto...una bella foto chiarificatrice no?
misteroX
29-11-2009, 14:07
Dici a me? Io uso XP ed ho provato su due portatili diversi: possibile che montino entrambi la stessa scheda di rete? Toshiba e DELL ?
Però a me il problema sembra diverso da quello s cui ha tentato di dare soluzione MisteroX: infatti il mio modem ha tutte le lucine al posto giusto e si fa tranquillamente raggiungere. Il mio problema è diverso, non so se sono stato chiaro.
Ditemelo se non s'è capito qual'è il mio problema, ok?
Grazie a tutti
Vegan
Ciao,
Potrebbe dipendere dalla scheda di rete perchè alcune non sono compatibili con il tool della Netgear qui un mio post di mesi fa : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27407079&postcount=3938.
Attualmente ho un Atlantis Gigabit che riesce a vedere i device list mentre una dlink 500 TX fast ethernet non riesce a vederli.
Ciao
MisteroX
dalla foto vedo che l'utility Netgear per il ripristino non localizza il router
la domanda nasce spontanea....hai messo il router in modalità IDLE? (se non sai cos'è è spiegato in prima pagina)
Ecco qual'era la chiave di voltaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!
Grazie mille, sei stato preziosissimo!!! FONDAMENTALE.
Ho eseguito il debrand e adesso posso settarlo come meglio credo.
Un grazie particolare a te ma un grazie anche a tutti quelli che mi hanno aiutato.
Ora però un'altra questione:
mio cugino ha lo stesso router debrandizzato. Abita ai castelli romani e spesso perde il segnale; con un modem usb questo non capita. Può essere un problema di qualità del segnale? Questa schermata può aiutarvi?
http://img689.imageshack.us/img689/853/segnaleadslmarco.th.png (http://img689.imageshack.us/i/segnaleadslmarco.png/)
Vegan
juninho85
29-11-2009, 18:57
ma soprattutto...una bella foto chiarificatrice no?
non ho fotocamera nè cellulari capaci di far foto decenti:(
scanner? :D
mio cugino ha lo stesso router debrandizzato. Abita ai castelli romani e spesso perde il segnale; con un modem usb questo non capita. Può essere un problema di qualità del segnale? Questa schermata può aiutarvi?
Vegan
quella linea è un disastro
juninho85
29-11-2009, 19:14
scanner? :D
:idea:
Domanda:
La regola descritta in prima pagina (Blocca tutto) basta per avere una discreta sicurezza, vorrei permettere solo il web browsing e la posta... basta questa regola oppure devo configurare ed inserire altre regole nel firewall settings?
Scusate ragazzi, esiste una cache, un proxy, insomma qualcosa DA SVUOTARE all'interno di questo router?
Un mio amico che ha questo router mi ha chiamato perchè non gli si aprono ALCUNE pagine internet; gli ho fatto svuotare le cache dei browser, gli ho fatto provare un altro PC (notebook del fratello), gli ho modificato i DNS, insomma, non c'è nulla da fare, alcune pagine non vengono raggiunte.
L'unica cosa che mi è rimasta da pensare è il router provi a caricare i siti da una sua cache, ma non ho trovato nulla nei menù!
Secondo voi, cosa posso provare a fare?
juninho85
30-11-2009, 10:53
verificare l'MTU oppure provare a cambiare dns se si tratta di un problema temporaneo
verificare l'MTU oppure provare a cambiare dns se si tratta di un problema temporaneo
Come ho scritto i dns li ho già modificati; ormai il problema dura da quasi un mese.
Cosa intendi per verificare l'MTU?
Domanda:
La regola descritta in prima pagina (Blocca tutto) basta per avere una discreta sicurezza, vorrei permettere solo il web browsing e la posta... basta questa regola oppure devo configurare ed inserire altre regole nel firewall settings?
:stordita:
HellBlazer77
30-11-2009, 13:12
Domanda:
La regola descritta in prima pagina (Blocca tutto) basta per avere una discreta sicurezza, vorrei permettere solo il web browsing e la posta... basta questa regola oppure devo configurare ed inserire altre regole nel firewall settings?
lasciala stare, a me ha fatto piu danni che altro...ammetto che magari ho sbagliato io nell'impostazione di essa, ma quando mi connettevo ad xbox live, e con i serivizi giusti settati nel firewall, mi dava nat ristretto...giocavo una emme !!!
Io la lascerei stare !
Snake156
30-11-2009, 15:38
bhe guarda che di reset non ne ho fatto 1 ma quasi una decina...è stata a seconda cosa che ho fatto dopo aver visto che con l'alice gate internet andava una bomba.
il ronzio in precedenza non lo sentivo, quindi non può essere un segnale di quello che è avvenuto?altrimenti come mai è successo tutto ciò?
cioè, non è normale che improvvisamente un router senta bisogno di avere un reset.
PS
in caso di sostituzione, non posso chiedere che avvenga con un prodotto nuovo?
ragazzi allora cosa mi consigliate?
ho appena ricevuto l'email dalla netgear in cui mi dicono di spedire, a mie spese, il prodotto difettoso in modo da effettuare la sostituzione.
cosa mi consigliate di fare?
nel caso accettassi la sostituzione, devo rimettere il firmware originale netgear?oppure posso lasciare quello del dgteam?
oggi è mancata la corrente ed il router mi ha ridato lo stesso problema di sabato, non si connetteva neanche dopo i reset...dopo un po di tempo ha preso la portante ma non navigava poi ha ripreso a funzionare.
littlemau
30-11-2009, 16:26
Manda in assistenza. Reimmetti un firmware ufficiale qualsiasi (l'ultimo in italiano magari). E vista la corrente ballerina (a meno che tu non sia in pieno temporale)...magari proteggilo con un UPS successivamente.
Snake156
01-12-2009, 08:45
Manda in assistenza. Reimmetti un firmware ufficiale qualsiasi (l'ultimo in italiano magari). E vista la corrente ballerina (a meno che tu non sia in pieno temporale)...magari proteggilo con un UPS successivamente.
ok,grazie mille per il consiglio.
PS
ma come mai le spese di restituzione sono a carico mio?l'altra volta se le accollarono loro :confused:
Non solo. E' che si sta usando la strada + corta (ma non quella prevista dalla garanzia commerciale).
La garanzia commerciale viene fornito da chi ti ha venduto il prodotto (venditore). In questo caso le spese sono tutte a carico del venditore.
Il venditore per comodità sua ti dice sempre di rivolgerti direttamente al centro asssistenza (che non avendo rapporti commerciali con te può decidere come gestire le spese). Ma è facoltà dell'utente di accettare (o non accettare) questa proposta.
Io personalmente non le ho mai accettate e ho sempre riportato il prodotto dove l'ho comperato. Stesso dsicorso per le vendite su internet (le spese sono a carico del venditore).
Scusate ragazzi, esiste una cache, un proxy, insomma qualcosa DA SVUOTARE all'interno di questo router?
Un mio amico che ha questo router mi ha chiamato perchè non gli si aprono ALCUNE pagine internet; gli ho fatto svuotare le cache dei browser, gli ho fatto provare un altro PC (notebook del fratello), gli ho modificato i DNS, insomma, non c'è nulla da fare, alcune pagine non vengono raggiunte.
L'unica cosa che mi è rimasta da pensare è il router provi a caricare i siti da una sua cache, ma non ho trovato nulla nei menù!
Secondo voi, cosa posso provare a fare?
UP
Harry_Callahan
01-12-2009, 10:04
UP
configurato in PPPoE LLC oppure PPPoA VC-MUX ?
littlemau
01-12-2009, 20:04
La garanzia commerciale viene fornito da chi ti ha venduto il prodotto (venditore). In questo caso le spese sono tutte a carico del venditore.
Il venditore per comodità sua ti dice sempre di rivolgerti direttamente al centro asssistenza...
Il carrefour vicino a casa mia dice che la netgear fa assistenza on site perciò non tratta direttamente il servizio di assistenza che è in toto demandato al produttore.
Posso quindi ritornare al centro commerciale a far valere i miei diritti se per caso netgear spara fuori qualche spesa di spedizione?
Digli che il rapporto tra loro e la Netgear è un problema loro.
La garanzia del consumatore (cita associazione consumatori Altroconsumo) parla chiaro. Il rapporto commerciale è tra venditore e acquirente. La garanzia viene prestata x 2 anni dal venditore che si assume tutte le spese relative alla garanzia.
Il resto è aria fritta.
Es. I centri commerciali garantiscono x la sostituzione i prodotti per i primi 8gg e poi dicono di rivolgersi all'assistenza. Balle. Devono gestire l'asssistenza loro (se il cliente lo richiede).
Per non parlare dei cellulari che vengono sostituiti se non hanno fatto + di 15 minuti di conversazione. Bella cavolta dei centri commerciali ma che non vale assolutamente niente (non c'è limite nella garanzia commerciale).
Snake156
02-12-2009, 08:00
Non solo. E' che si sta usando la strada + corta (ma non quella prevista dalla garanzia commerciale).
La garanzia commerciale viene fornito da chi ti ha venduto il prodotto (venditore). In questo caso le spese sono tutte a carico del venditore.
Il venditore per comodità sua ti dice sempre di rivolgerti direttamente al centro asssistenza (che non avendo rapporti commerciali con te può decidere come gestire le spese). Ma è facoltà dell'utente di accettare (o non accettare) questa proposta.
Io personalmente non le ho mai accettate e ho sempre riportato il prodotto dove l'ho comperato. Stesso dsicorso per le vendite su internet (le spese sono a carico del venditore).
quindi cosa dovrei fare?contattare e bow e poi?
dicklaurant
02-12-2009, 12:05
questo modello può fungere da access point?
pensavo ad una cosa del tipo: router Alice-cavo ethernet-dg834 come access point, si può fare?
Ciao a tutti, chiedo scusa se posto una domanda vecchia, ho fatto una piccola ricerca ma senza esito e manco un po da questo forum.
Ho notato solo oggi che il led con il numero uno lampeggia giallo, la navigazione e il mulo funzionano quindi credo che non ci siano problemi grossi. Voi sapete darmi qualche notizia a riguardo?
Ho Alice 7 Mega, grazie. :D
littlemau
02-12-2009, 20:30
questo modello può fungere da access point?
pensavo ad una cosa del tipo: router Alice-cavo ethernet-dg834 come access point, si può fare?
Si. Occhio a questo però: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
random566
02-12-2009, 20:30
Ho notato solo oggi che il led con il numero uno lampeggia giallo, la navigazione e il mulo funzionano quindi credo che non ci siano problemi grossi. Voi sapete darmi qualche notizia a riguardo?
la spia della porta lan di colore giallo dovrebbe indicare che la connessione è stata negoziata a 10 Mb/s anzichè a 100 Mb/s (colore verde)
Ah ecco.....ho staccato, riattaccato e riavviato il pc ed è di nuovo verde.
Quindi lavorava ad una velocita di gran lunga inferiore al normale?
Grazie. :)
random566
02-12-2009, 23:17
Quindi lavorava ad una velocita di gran lunga inferiore al normale?
Grazie. :)
di sicuro lavorava a velocità inferiore, ma probabilmente ti saresti accorto di ciò solo trasferendo file fra pc della rete lan.
nel caso della connessione adsl, la velocità a 10 mega della lan rimane comunque superiore ai 7 mega dell'adsl e quindi non ne limita la velocità.
le motivazioni per cui la connessione ethernet è avvenuta a 10 Mb/s anzichè a 100 possono essere varie.
fra queste ci possono essere la scarsa qualità del cavo ethernet oppure forti disturbi radioelettrici.
CARVASIN
04-12-2009, 02:59
La crittografia wpa2-psk è enterprise? Perché non riesco a far collegare il mio ipod touch (che da quanto ne so io supporta wpa2 ma non eneterprise).
Grazie.
Ciao!
Il firmware è il V1.02.16 - DGTeam Rev. 0848
scanner? :D
quella linea è un disastro
Ah...quindi...è completamente inutile continuare con questo modello, vero? Cambiando marca potrei risolvere? Con un modem usb il problema non esiste: il punto è che dovrei poi comprare un access point visto che mio cugino ha la necessità di collegare più di due pc ad internet.
Che mi consigliate di fare?
Grazie mille
Vegan
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.