PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 [56] 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

Galotar
18-12-2010, 19:27
Si messo in idle : una luce verde e una gialla che lampeggiavano.
La scheda di rete è una realtek integrata in una mobo G31 e il programma di recovery la rileva.

Cosa è il CFE?
Posso in qualche modo vedere se anche il mio è "particolare"?

Paky
18-12-2010, 19:51
uhm

per backupparlo devi fare così

abilitare il debug visitando questa pagina
http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug

collegarti con putty via telnet all'ip del router

e dare questo comando

dd if=/dev/mtdblock/2 of=/tmp/cfesave.bin

poi aprire su XP il server tftp no install -> http://tftpd32.jounin.net/

sempre da telnet dare cd /tmp

ed infine tftp -p -r cfesave.bin IPlettosulserverTFTP

il file cfesave.bin verrà trasferito dal router alla cartella del programmaTFTP


se vuoi ora puoi allegarlo qui così vediamo se c'è qualcosa di strano

simino
18-12-2010, 20:11
Avete idee sul motivo per cui ci sono momenti in cui si riavvia continuamente?
Il problema si verifica anche senza cavo telefonico.....ho anche provato a smontare la schedina WiFi ma senza risultato....
Ho il firmware 1.03.23 e ovviamente ho già provato a cambiare presa...

Galotar
18-12-2010, 20:17
Eccolo (http://www.mediafire.com/?wbk1nbqdi15t9f7)

Paky
18-12-2010, 21:39
Avete idee sul motivo per cui ci sono momenti in cui si riavvia continuamente?
Il problema si verifica anche senza cavo telefonico.....ho anche provato a smontare la schedina WiFi ma senza risultato....
Ho il firmware 1.03.23 e ovviamente ho già provato a cambiare presa...

se un router riavvia di continuo e lo fa anche resettandolo col tastino
ha quasi sicuramente i condensatori KO

Eccolo (http://www.mediafire.com/?wbk1nbqdi15t9f7)

ok comparato
non c'è nessun problema
evidentemente non ti localizza il router per colpa della scheda di rete

i blocchi quindi sono da imputare ad altro

prova a cambiare il firmware con quello che ti ho consigliato

Galotar
18-12-2010, 21:49
prova a cambiare il firmware con quello che ti ho consigliato

Ok ho messo il 1.03.22 rev.1018 : lo lascio acceso stanotte e vediamo come va.
Grazie :)

simino
19-12-2010, 01:21
se un router riavvia di continuo e lo fa anche resettandolo col tastino ha quasi sicuramente i condensatori KO

Quando l'ho smontato non si notava alcun rigonfiamento....dici che non risolverei flashando l'ultimo firmware DGTeam 1.03.22 b1018? Come posso capire quale condensatore è KO? Col multimetro quali prove potrei effettuare?

Bovirus
19-12-2010, 09:41
@Paky
Ho un DG834GT (anzi un paio) che hanno un problema strano.
Entranbi sono briccati. Non rilevabili dall'utility rRecoivery NetGear.

Su entrambi ho cambiato condensatori e montato la JTAG.
Ho provato sia con JTAG buffered che con Xlinkx (medesimo risultato)

Il probelam è questo.
Riesco a estrarre da entrambi i modem qualsiasi parte del firmware (CFE, NVRAM, WHOLEFLASH) dal modem al PC, ma quando tento di riscrivere il CFE (ho provato con quello di MisteroX e di un mio modem funzionante) con l'utility Telsey (MistroX) sotto Windows mi si blocca sempre al byte 640 (sempre lo stesso).

Hai esperienze in merito?

Paky
19-12-2010, 10:31
no per adesso non mi è capitato , almeno non con GT , ma con V4

che flash montano questi GT?
su un paio di esemplari che mi sono capitati sono riuscito a flashare solo con tjtag3tornado mod
telsey non riconosceva bene quel tipo di flash

Bovirus
19-12-2010, 10:36
Ma la flash la riconosce e in lettura non ci sono problemi.

E' strano quel problema sempre al byte 640.

TJTAG Tornado è quella del DD-WRT immagino.

Io ho visto che attualmente c'è la 3.02 RC1.

Paky
19-12-2010, 11:13
purtroppo non so cosa risponderti :boh:

i blocchi a me si verificano solo omettendo il comando /nodma

sul v4 che + o - si comporta come il tuo gt sono arrivato alla conclusione che la flash è danneggiata

ma non ho avuto tempo per provare a dissaldarla e sostituirla con un'altra

Quando l'ho smontato non si notava alcun rigonfiamento....dici che non risolverei flashando l'ultimo firmware DGTeam 1.03.22 b1018? Come posso capire quale condensatore è KO? Col multimetro quali prove potrei effettuare?

a tentare puoi tentare
ma se c'è un problema HW , e si riavvia mentre stai flashando poi rischi il brick

col multimetro non è possibile controllare un condensatore

senti , quando è in funzione avvicinando l'orecchio riesci a percepire un sibilo/fischio?

simino
19-12-2010, 11:40
a tentare puoi tentare
ma se c'è un problema HW , e si riavvia mentre stai flashando poi rischi il brick

col multimetro non è possibile controllare un condensatore

senti , quando è in funzione avvicinando l'orecchio riesci a percepire un sibilo/fischio?
Nessun sibilo/fischio....assolutamente completamente silenzioso e neanche granchè caldo...

Paky
19-12-2010, 12:21
prova col reset
ma sono cominciati così dal nulla questi riavvii?

a che distanza l'uno dall'altro avvengono?

simino
19-12-2010, 12:31
prova col reset
ma sono cominciati così dal nulla questi riavvii?

a che distanza l'uno dall'altro avvengono?
Ho già resettato più volte....non è un problema di reset.
I riavvii sono cominciati più o meno un 3-4 mesi fa senza preavviso....pensavo fossero dovuti ad un filo telefonico che andava in corto, invece ha continuato.
Il lasso di tempo tra una serie di riavvi e l'altra sembra essere random....

Paky
19-12-2010, 12:42
è molto strano , un riavvio in genere può essere causato da uno stallo del sistema
ma causato quasi sempre da problemi di incompatibilità tra driver adsl e tipo di linea che portano al freeze o riavvio

da un problema con i condensatori

...oppure da un problema di alimentazione
quindi se ti è possibile prova ad alimentare il router con un'alternativa

simino
19-12-2010, 14:08
...oppure da un problema di alimentazione
quindi se ti è possibile prova ad alimentare il router con un'alternativa
Intendi cioè provare a cambiare alimentatore?
Mi è stato anche consigliato di cortocircuitare i poli della spina per scaricare i condensatori....potrebbe essere un'idea?

Paky
19-12-2010, 14:27
si cambiare ali

i condensatori scaricano da soli quando stacchi lo spinotto

salve,vi scrivo in merito al router dg834gtit...da quando ho cominciato ad usare windows seven non riesco più a connettermi con id alto in emule..premetto che ho disattivato il firewall di win7 e le porte del router sono regolarmente aperte eppure emule mi da id basso nella rete ed2k e in kad mi dice che sono dietro firewall..mi sapete aiutare?grazie

se non ti ho risposto qui non posso neanche in PVT
perchè non immagino quale possa essere il problema :boh:

uso anche io win7 ma funziona tutto regolarmente

BodyKnight
20-12-2010, 12:49
Se attacco un cavo crossato ad una porta di questo router riesco comunque ad usarlo, oppure no? Lo chiedo perchè mi occorre usare un cavo lungo e, al momento, l'unico cavo che ho disponibile è proprio uno crossato.

simino
20-12-2010, 12:51
Se attacco un cavo crossato ad una porta di questo router riesco comunque ad usarlo, oppure no? Lo chiedo perchè mi occorre usare un cavo lungo e, al momento, l'unico cavo che ho disponibile è proprio uno crossato.
Puoi usare sia cavi cross che cavi dritti.... ;)

Galotar
21-12-2010, 09:19
Col firmware del DGTeam sembra che io abbia risolto.
La linea è attiva da quasi 50 ore ;)

wilson
21-12-2010, 10:39
Col firmware del DGTeam sembra che io abbia risolto.
La linea è attiva da quasi 50 ore ;)

riesci a dirmi dove poterlo scaricare ? Ma è in inglese ?

Galotar
21-12-2010, 10:41
riesci a dirmi dove poterlo scaricare ? Ma è in inglese ?

QUI (http://dgteam-mirror.blogspot.com/)
E' in inglese si. ;)
Io ho messo la versione 1018.

djgusmy85
21-12-2010, 12:54
QUI (http://dgteam-mirror.blogspot.com/)
E' in inglese si. ;)
Io ho messo la versione 1018.
Ho visto che in questo mirror c'è anche una beta di cui ignoravo l'esistenza. Qualcuno l'ha già testata? Nella homepage storica non mi pare ci fosse.
Tra l'altro ha chiuso il sito, ma il link delle donazioni mica l'ha tolto :asd:

Progmatrix
21-12-2010, 13:39
riesci a dirmi dove poterlo scaricare ? Ma è in inglese ?

E' completamente tradotto in Italiano il 1.03.22 Rev. 1018

wilson
22-12-2010, 09:54
ho aggiornato col firmware del DGTeam,solo che ho avuto problemi,non mi ha fatto il riavvio e si deve esser sbriccato il router :muro: Lampeggiano di continuo a intermittenza le 2 spie power e test. L'utility x il recovery non mi funziona non posso più recuperarlo ?

Bovirus
22-12-2010, 10:09
Metti il modem in statio di idle (reset accendendo il modem fnchè non lampeggiano alternativamente i led)
Puoi fare una prova di recovery su Linux o collegare una console seriale per vedere cosa succede.

Comunque non buttarlo.
Si può provare anche con la JTAG.

wilson
22-12-2010, 10:14
l'unica è provare sotto win xp.,ma al momento nn ce l'ho installato :rolleyes:

Paky
22-12-2010, 10:27
Lampeggiano di continuo a intermittenza le 2 spie power e test. L'utility x il recovery non mi funziona non posso più recuperarlo ?

non è bricckato al 100% , va in modalità idle quindi il boot c'è

come ti ha detto bovirus flashalo da linux , masterizzi su cd una live e via

wilson
22-12-2010, 14:00
lo cambierò col dgn3500

Paky
22-12-2010, 14:04
per così poco :D

Spike79
22-12-2010, 14:28
Ciao a tutti, avrei una curiosità....il "nostro" router ha un'aspettativa di vita o potrebbe durare all'infinito ? Mi spiego, da qualche periodo mi trovo alle volte a connettermi a velocità infime, quindi riavvio il router e tutto magicamente torna alla normalità, alle volte mi basta farlo dal pannello, alle volte devo spegnerlo fisicamente...al che mi chiedo, possibile che dopo 4 anni stia "invecchiando" ? Sta per lasciare questo mondo ? Non so, non me ne intendo abbastanza in materia, non vorrei spender soldi per un sostituto quando magari basta qualche utility, qualche piccolo fix per farlo tornare "pimpante".

(come firmware ho quello classico consigliato in prima pagina oramai da anni).

Bovirus
22-12-2010, 14:35
La tua domanda è relativa ad un argomento più e più volte dibattutro.

I prodotti elettronici "invecchaino". Tipici problemi (Netgear ma anche altri modem).

- Condensatori (economici) che con l'andare del tempo perdono l'isolamento e collassano

- Alimentatore (non switching) calcolato al limite che dopo un certo tempo non riesce ad erogare corrente sufficiente per la stabilità del modem.

- Sovratensioni o scariche o guasti ai componenti.

Nei primi due acsi l'evento tende a verificarsi in tempi più brevi in abse alla quantità di utilizzo del modem.

Nel tuo caso è "probabile" un danneggiamento dei condensatori interni del modem.

Spike79
22-12-2010, 14:56
Grazie per l'esauriente risposta, sei stato molto preciso.

Quindi il fatto che ogni tanto la rete sia come rallentata, pur essendo connesso sempre, e che per svegliarla io debba riavviare, pensi sia dovuto ad un problema del router ?
Uhm, dovrò darmi da fare e trovare un sostituto allora....mi tocca rimettermi a studiare recensioni e riviste ! :D

Bovirus
22-12-2010, 15:02
@Spike79
Comincia ad aprirlo e vedere in che situazione stannio i condensatori.

@x tutti
Mai gettare il modem anche se guasto (a meno che sia fuklminato)
Prima di buttarlo mandatemi una email per vedere se si può fare qualcosa

MiKeLezZ
22-12-2010, 22:15
EDIT

pegasolabs
22-12-2010, 22:58
EDITLeggiamo cortesemente gli avvisi in sticky ed evitiamo mercanteggiamenti.

wilson
23-12-2010, 10:34
qualcuno di roma che sarebbe così gentile da ripristinare il firmware del mio 834gt usando l'utility x linux ? Grazie :)

Paky
23-12-2010, 11:33
scusa , ma possibile che non hai un amico con un pc con xp?

wilson
23-12-2010, 11:56
scusa , ma possibile che non hai un amico con un pc con xp?

ho installato xp,ma cmq nn funziona lo stesso :muro:
si accavallano le immagini:

http://img842.imageshack.us/img842/9568/immaginegk.png (http://img842.imageshack.us/i/immaginegk.png/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Paky
23-12-2010, 12:22
a me quella sembra una finestra di windows7/vista non xp :mbe:

wilson
23-12-2010, 12:33
a me quella sembra una finestra di windows7/vista non xp :mbe:

si esatto,però da lo stesso problema anche su xp :eek:

wilson
23-12-2010, 12:55
ho riprovato ora con la gigabyte lan della p5q deluxe semrpe su xp e sono riuscito a ripristinarlo,ho messo il firm 1.03.23 ma è in inglese,consigli ?

wilson
23-12-2010, 12:56
ho riprovato ora con la gigabyte lan della p5q deluxe semrpe su xp e sono riuscito a ripristinarlo,ho messo il firm 1.03.23 ma è in inglese,consigli ?

Paky
23-12-2010, 13:07
è inglese

wilson
23-12-2010, 13:18
è inglese

altriemnti un firm migliore ?
Cmq i problemi li ho avuti da quando msn puntualmente ogni 5min si disconnette,quale potrebbe essere la causa e come posso risolvere ? Dopo poche ore dovevo scollegare la corrente al router xè la connessione si rallentava.Ora vediamo con questo firm

Bredy73
26-12-2010, 14:52
dopo aver aggiornato il firmware non mi funziona più la connessione ADSL, mentre tutto il resto sembra funzionare. Il Led i non si accende proprio, ma con un altro modem la connessione c'è, quindi non è un problema di linea.

ho provato il software di recovery, ma dopo aver selezionato la scheda in uso non mi trova nessuna periferica e quindi non procede.

ho provato a reinstallare il firmware precedente ma la situazione non cambia...

aiuto!!!

Paky
26-12-2010, 15:20
ma sicuro sia accaduto proprio in concomitanza con l'aggiornamento firmware?

Bredy73
26-12-2010, 16:35
sicurissimo, prima funzionava, subito dopo l'aggiornamento prima non riusciva a connettersi alla pagina di configurazione 192.168.0.1 ma continuava a navigare, poi quando ho fatto il reset è entrato nella pagina di configurazione, ma non si è più collegato.

ormai ho riprovato ad installare tutti i firmware disponibili

Delpi
26-12-2010, 16:38
se nn riesci con l'utility Netgear a far il ripristino, prova con l'interfaccia da Linux... puoi caricarci qualsiasi versione di firm...

Paky
26-12-2010, 17:12
sicurissimo, prima funzionava, subito dopo l'aggiornamento prima non riusciva a connettersi alla pagina di configurazione 192.168.0.1 ma continuava a navigare, poi quando ho fatto il reset è entrato nella pagina di configurazione, ma non si è più collegato.

ormai ho riprovato ad installare tutti i firmware disponibili

uhm , senti hai un tester in casa e sai adoperarlo?

Bovirus
26-12-2010, 17:27
@Paky
Il blocco dell'utility telsey al byte 640 nel ricaricare il CFE era dovuto alla mancanza del parametro /nodma nel lanciare l'utility.

Con i NetGear è idnsipensabile nell'usare le utility di debricking manuale (es. Telsey) è fondamentale aggiungere sempre /nodma.

Paky
26-12-2010, 17:58
forse ti era sfuggito , ma era l'unica cosa che mi era venuta in mente e che ti avevo consigliato

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33964782&postcount=13881

Bovirus
26-12-2010, 18:03
Ho scritto appunto perchè me lo avevi suggerito tu ed era una cosa a cui non avevo pensato (Anche perchè fino al byte 640 arrivava...).

Bredy73
26-12-2010, 18:06
si ho il tester, dimmi che debbo fare.

Paky
26-12-2010, 18:12
spetta che ritrovo il post un secondo....

edit: dunque , leva i gommini sotto il router
svita le 4 viti e solleva il coperchio

poi a router alimentato e acceso fa questa misura

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33345318&postcount=5514

Bredy73
26-12-2010, 18:48
segna praticamente 0 cioè 0.006

Paky
26-12-2010, 18:56
mi spiace ma non è il firmware il problema

è andato il convertitore DC/Dc , va sostituito

già che ci sei controlla la testa dei condensatori elettrolitici
vedi se sono rigonfi

Bredy73
26-12-2010, 19:05
Niente di tutto ciò, a me sembra tutto in regola.

E continuo a dire che non si può esser bruciato solo dopo aver fatto il reset harware.
Capisco la sfiga, ma vuoi che succeda nell'esatto istante in cui è stato fatto l'aggiornamento.

Lo manderò in assistenza ha ancora qualche giorno di garanzia.

Paky
26-12-2010, 19:57
se hai fatto la misurazione in modo corretto il guasto è quello, garantito 100%
che sia capitato durante il flash del firmware...beh un caso


tutto sommato sei fortunato , è raro vedere un Gt ancora in garanzia o che si guasti nei primi 2 anni :D

Ho scritto appunto perchè me lo avevi suggerito tu ed era una cosa a cui non avevo pensato (Anche perchè fino al byte 640 arrivava...).

ops, inteso male , sorry :stordita:

Paky
26-12-2010, 19:59
edit: doppio sorry

wilson
27-12-2010, 23:17
su questo router con linea adsl alice da 1 mese mi cade sempre in continuazione msn,dove posso andar ad analizzare la causa ?

Arael
28-12-2010, 20:01
Questo Router possiede una porta USB per poterlo usare con una chiavetta Internet con Operatori come la Wind o 3 o Vodafone?

Dopo tutti questi anni ne si consiglia ancora l'acquisto o conviene puntare su un altro modello magari più recente e migliore (di più recente tecnologia?).

Paky
28-12-2010, 20:12
la porta fisicamente non c'è
ma è predisposto
il problema è che non esiste un firmware per gestirla

Bovirus
29-12-2010, 10:09
@Paky
Sto dando un occhiata ad un DG834GT di un amico che come parte router/ethernet/wifi funziona perfettamente ma ha il problema che non aggancia l'ADSL (0/0 in Status)

Ho già scollegato il fusibile elttronico in parallelo all'ADSL senza risultato.

Esiste qualche misura/prova che potrei fare per identificare l'ebventuale componente guasto della circuiteria ADSL?

Grazie.

Paky
29-12-2010, 10:36
certo , 9 post sopra il tuo , è un guasto molto comune

Arael
29-12-2010, 23:02
la porta fisicamente non c'è
ma è predisposto
il problema è che non esiste un firmware per gestirla
Sai dirmi un modello della stessa fascia di prezzo/qualità con questa caratteristica?

Grazie.

wilson
29-12-2010, 23:22
su questo router con linea adsl alice da 1 mese mi cade sempre in continuazione msn,dove posso andar ad analizzare la causa ?

consigli ?

kikk@
29-12-2010, 23:33
salve
quando collego alla corrente il mio dg834gt fa un sibilo fortissimo da dentro il router e si accendono di verde la spia 1 e di arancio la 4 anche se non attacco nessun cavo di rete
non funziona nè come modem nè come router
ho provato a staccare l'antenna ma il sibilo è lo stesso. sempre fortissimo
cosa posso fare? lo butto?:mc:

Paky
29-12-2010, 23:42
No , non è da buttare , bisogna cambiargli i condensatori

se levi i gommini sotto il router e sviti le 4 viti
potrai vedere da te che i condensatori elettrolitici sono gonfi in testa

kikk@
29-12-2010, 23:47
No , non è da buttare , bisogna cambiargli i condensatori

se levi i gommini sotto il router e sviti le 4 viti
potrai vedere da te che i condensatori elettrolitici sono gonfi in testa

e come procedo?
non ne capisco molto
di quali attrezzi ho bisogno ? e quali pezzi? dove li prendo? da chi potrei portarlo?
posso far danni irreparabili? PS di dove sei ? :o)
Grazie!

Paky
29-12-2010, 23:48
intanto verifica se è come ho detto

per la sostituzione non puoi improvvisarti
o sai lavorare con materiale elettronico e saldatore, oppure te lo dico francamente , evita

si rischia solo di rovinarlo

kikk@
29-12-2010, 23:49
da chi lo potrei far riparare?PS hai msn? o qualche modo per chattare?

e come procedo?
non ne capisco molto
di quali attrezzi ho bisogno ? e quali pezzi? dove li prendo? da chi potrei portarlo?
posso far danni irreparabili? PS di dove sei ? :o)
Grazie!

Paky
29-12-2010, 23:51
ovviamente da un tecnico o cmq uno pratico del settore , anche se solo appassionato

i condensatori sono particolari e non di quelli comuni
precisamente LOW eSR 105°C
non facilmente reperibili
gli stessi montati sulle motherboard

kikk@
29-12-2010, 23:56
ho tolto i gommini ma quelle viti come si levano?
PS come è fatto un condensatore?:)

Paky
30-12-2010, 00:05
sono viti a testa francese , Torx numero T9

i condensatori sono così

http://ax2.old-cans.com/badthingshappens/KZG%20badcaps3.jpg

kikk@
30-12-2010, 00:11
e come si levano le torx? devo comprare il cacciaviti fattapposta?

Paky
30-12-2010, 00:17
o comperi il T9 oppure usi un cacciavite piccolo a taglio di quelli normali

se lo scegli della misura giusta si incastra perfettamente (il segno giallo immagina sia la lama del cacciavite)

http://img143.imageshack.us/img143/9853/torx1.jpg

kikk@
30-12-2010, 00:31
ho tolto il coperchio ! che fatica !
ora vedo una superficie tutta verde
ma quei condensatori non si vedono! devo togliere anche questa cosa verde?
ma il concetto qual è ? cambiare quei condensatori?

Paky
30-12-2010, 00:35
beh certo , te l'ho detto , sono da cambiare
però prima vediamo di esserne certi

se sono gonfi come la foto che ho postato prima ....

rizzotti91
30-12-2010, 03:00
E' possibile modificare il beacon time di questo router?

cocoz1
01-01-2011, 05:18
ho questo router e problemi per collegarmi con teletu,metto nome utente e password,poi i vari valori ppoe 8 e 35 ma niente...con un dlink tutto normale da cosa può dipendere? neanche con la selezione automatica va,anz con la selezione automatica mi mette ppoa, mentre la tipa di teletu mi ha detto ppoe..ma provando con entrambi cmq nn va...che poi che differenza c'è realmente? da quel che ho letto solo un fatto di velocità minima, o altri dicon ppoa per collegamento modem usb,mentre ppoe modem ethernet...che mi sapete dire?

Bovirus
01-01-2011, 10:12
PPOE e PPOA (che una volta era per i modem USB ma ora non più) sono due metodologie di impacchettamento dati.

Devi verificare con il provider il tipo di impacchettamento richiesto (PPOE).

Se con entrambe le impostazioni non navighi il problema è altrove (user o password sbagliate?).

Verifica la versione firmware del modem e se non aggiornata aggiornala.
Verifica anche nella zona Amministrazione il log di stato epr verificare cosa succede nel temntativo di conenssione.

cocoz1
02-01-2011, 11:42
PPOE e PPOA (che una volta era per i modem USB ma ora non più) sono due metodologie di impacchettamento dati.

Devi verificare con il provider il tipo di impacchettamento richiesto (PPOE).

Se con entrambe le impostazioni non navighi il problema è altrove (user o password sbagliate?).

Verifica la versione firmware del modem e se non aggiornata aggiornala.
Verifica anche nella zona Amministrazione il log di stato epr verificare cosa succede nel temntativo di conenssione.

il firmware è 1.02.04 l'ho provato a casa di un'amico e con telecom si è collegato da solo appena messo,senza impostare ancor niente??
mi sa che devo richiamare tele2 ops teletu mah che schifezza sta teletu

Paky
02-01-2011, 12:02
ma non assegna solo l'ip? la portante (led I verde) c'è?

blues 66
02-01-2011, 12:07
Un augurio di Buon Anno a tutto il 3D
CIAO PAKY
@Paky ti dico l'ultima ?? :mad:
il mio amico ,:eek: ( purtroppo è un minkione ) e solo gli amici ti lascian con la bocca aperta .. e purtroppo è L'Amico con la A maiuscola ... Ha preso il D link , ho solo potuto dirgli che è un Pirla ...:(

Veniamo a Noi ...ritrovandomi con il 834 GT e...Purtroppo non son pratico di collegamenti Wi-FI volevo collegarlo al mio player
quindi Il Routrer/Modem NETGEAR-834 -GT-108 MBps
come posso collegarlo in WI FI al mede8er (player attaccato al TV SONY 26"IN CAMERA link prodotto http://www.mede8er.eu/specifications_med500x/)
per poi far da PONTE ,o access point ( mi scuso se ho detto VOCI NON CONSONE ) e poter trasmettere via WI- FI i miei file video /Musica che ho sul PC . i
Domanda
insomma quale è la prassi da farsi per effettuare , il collegamento
con il suo fratello Maggiore Router NETGEAR WNR-3500 , che è collegato al PC ??
grazie

Paky
02-01-2011, 12:25
Un augurio di Buon Anno a tutto il 3D
CIAO PAKY
@Paky ti dico l'ultima ?? :mad:
il mio amico ,:eek: ( purtroppo è un minkione ) e solo gli amici ti lascian con la bocca aperta .. e purtroppo è L'Amico con la A maiuscola ... Ha preso il D link , ho solo potuto dirgli che è un Pirla ...:(

ciao e buon anno a te

se tutto può andare storto ci andrà , dopo che te l'ho spedito un utente mi ha chiesto se avevo un gt con i condensatori cambiati da vendergli :doh:

Veniamo a Noi ...ritrovandomi con il 834 GT e...Purtroppo non son pratico di collegamenti Wi-FI volevo collegarlo al mio player
quindi Il Routrer/Modem NETGEAR-834 -GT-108 MBps
come posso collegarlo in WI FI al mede8er (player attaccato al TV SONY 26"IN CAMERA link prodotto http://www.mede8er.eu/specifications_med500x/)

io leggo "Optional Wi-Fi (802.11b/g/n)"

per poi far da PONTE ,o access point ( mi scuso se ho detto VOCI NON CONSONE ) e poter trasmettere via WI- FI i miei file video /Musica che ho sul PC . i
Domanda
insomma quale è la prassi da farsi per effettuare , il collegamento
con il suo fratello Maggiore Router NETGEAR WNR-3500 , che è collegato al PC ??
grazie

questa la vedo dura ,premetto che il 3500 non l'ho mai avuto sotto mano

se nelle impostazioni wireless manca la modalità "client" (e non credo ci sia) i 2 router non possono comunicare in wifi , ma solo collegandoli via cavo
cosa che ovviamente non avrebbe senso :D

a meno che.... tu non vada a flashare il GT con openWRT
in quel caso il GT avrebbe a disposizione la modalità client

ma ci addentriamo in un territorio paludoso , a saperlo te lo rispedivo già flashato e configurato

blues 66
02-01-2011, 12:41
Paky ...:O posso vedere nella pagina dei router tramite l’apposito wizard (screenshot) ?? se hanno l'accesso CLIENT

tu sai già se l'834 non lo ha ??

grazie ;)

Paky
02-01-2011, 12:44
l'834Gt non ce l'ha sicuro , almeno non con firmware ufficiali/dgteam

blues 66
02-01-2011, 13:01
:O Ah Ok

vedrò ...caso mai mi informo ...
Grazie buona continuazione ..
P.S. se non riesco a sfruttarlo lo metterò su mercatino

Satviolence
04-01-2011, 13:36
Mi confermate che il DG834GT non può essere impiegato come bridge wireless/ethernet?
Praticamente vorrei collegare il Netgear al televisore e al box multimediale, per metterli in comunicazione wireless con il modem/router wireless collegato alla linea ADSL.

charles85
04-01-2011, 18:21
sto in emergenza....

allora...ho questo modem da un paio d'anni penso.
SOno 2 mesi che ho continue disconnessioni, dopo 2 mesi di guerra con la telecom, mi è sorto il dubbio che fosse il mio router il problema..
La linea si disconnette per l'ennesima volta, scolleto tutto e attacco un router tplink nuovo quasi mai usato per testar eil funzionamento.
Bene finita l'installazione non funziona, riattacco il net gear vecchio (che cmq ha sempr efunzionato) niente, nemmeno questo funziona più.
Il problema è che non arriva l'adsl al router cioè non si accende proprio la spia adsl.
resetta i router, ricollega stacca...niente.
Non voglio pensare che sia la telecom perchè non è possibile una coincidenza del genere.
Formatto il pc nulla, sempre uguale.
Chiamo la telecom e mi mandano un tecnico a casa, bene arriva con Un MODEM della prima guerra mondiale, lo collega via ethernet fa la connessione e paf...tutto fuziona.
COsa cavolo può bloccare l'adsl al router...


MHA

lovedevil
06-01-2011, 10:20
salve,sono in possesso di questo router gia da qualche hanno.L'ho sempre utilizzato con win xp ed è sempre andato egregiamente.Ultimamente ho installato windows 7 versione ultimate e mi è successo alcune volte che lasciando aperti più programmi p2p alla mattina il router è impallato e devo riavviarlo.Ho installato firmware V1.02.14 .Avevo anche provato ad aggiornarlo con l'ultimo ufficiale ma non mi faceva entrare nella pagina di configurazione.A questo punto vi chiedo,pensate sia dovuto al sistema operativo,ai troppi programmi lasciati aperti(effettivamente sono 3 e cmq mi è gia capitato più di una volta di averli insieme)oppure a una versione di firmware datata(a questo punto consigliatemene una voi)oppure a cos'altro?Grazie

Bovirus
06-01-2011, 10:33
1) Aggiornalo all'ultima versione (magari DGTeam)
2) non lasciare apèerti programmi p2p contemporanei (tendono a staurare le connessioni)
3) Leggi l'articolo nel thread del Dlink (in firma) come disabilitare l'autotuning del TCP/IP
4) ovviamente il modem va usato con il pc impostato con IP fisso.

lovedevil
06-01-2011, 11:01
1) Aggiornalo all'ultima versione (magari DGTeam)
2) non lasciare apèerti programmi p2p contemporanei (tendono a staurare le connessioni)
3) Leggi l'articolo nel thread del Dlink (in firma) come disabilitare l'autotuning del TCP/IP
4) ovviamente il modem va usato con il pc impostato con IP fisso.

ciao,inanzi tutto grazie per la risposta,per quanto riguarda l'aggiornamento all'ultima versione del firmware come gia scritto mi dava problemi con la visualizzazione della pagina di configurazione così sono dovuto tornare al firmware che usavo solitamente.La versione dgteam non mi funzionava il link in prima pagina,tu sai dove reperirlo?Per quanto riguarda i programmi p2p,so che saturano la banda,ma quando usavo xp mi sarà capitato centinaia di volte di lasciarli aperti e non è successo mai nulla,almeno con questo router,mi capitava quando ancora usavo un modem.Leggerò l'articolo che mi hai segnalato e per quanto riguarda impostare il pc con ip fisso,non essendo molto pratico puoi dirmi come fare?grazie

Paky
06-01-2011, 11:08
l'ultimo ufficiale va resettato perché col tasto solo in inglese, è spiegato anche in prima pagina

il dgteam lo trovi sul sito http://dgteam.ilbello.com/index.php?pid=5

io consiglio quello con driver .26

lovedevil
06-01-2011, 11:23
l'ultimo ufficiale va resettato perché col tasto solo in inglese, è spiegato anche in prima pagina

il dgteam lo trovi sul sito http://dgteam.ilbello.com/index.php?pid=5

io consiglio quello con driver .26

si..grazie,ho visto ora che il link va.Con driver .26 vuol dire che nel pacchetto che scarichi sono compresi tutti i firmware?potresti poi spiegarmi come resettare l'ultimo firmware ufficiale?In prima pagina non riesco a trovarlo..grazie

Paky
06-01-2011, 11:49
si sono compresi + file .IMG

il reset si fa a router acceso, infili uno stuzzicadenti nel forellino vicino allo spinotto di alimentazione e tieni premuto finché si accende il led raffigurante la V

lovedevil
06-01-2011, 11:58
si sono compresi + file .IMG

il reset si fa a router acceso, infili uno stuzzicadenti nel forellino vicino allo spinotto di alimentazione e tieni premuto finché si accende il led raffigurante la V

si,questo lo sapevo,ma quando va resettato il router?io ho installato l'ultimo firmware ma poi ho dovuto toglierlo con il tool di recovery perchè non mi andava nella pagina di configurazione.

Paky
06-01-2011, 12:02
dopo il flash

oppure prima di flasaharlo cambi la lingua da italiano ad inglese nel firmware attuale

ma io consiglio sempre il reset dopo

lovedevil
06-01-2011, 12:06
dopo il flash

oppure prima di flasaharlo cambi la lingua da italiano ad inglese nel firmware attuale

ma io consiglio sempre il reset dopo

quindi poi mi ritroverò il pannello in inglese con il nuovo firmware?forse allora è meglio mettere quello dei dgteam che mi sembra anche in ita

Slai
07-01-2011, 15:43
Ho questo router da un paio di anni, prima delle vacanze di natale andava tutto alla perfezione, wifi compreso.

Tornato dalle vacanze circa 2 settimane dopo, il mio iphone non si connette più al wifi del netgear o meglio, rileva la linea, ma per connettersi ci mette qualche minuto, una volta che appaiono le tacche del segnale wifi non cambia niente!
E' come se l'iphone non fosse connesso a niente, infatti una volta che apro qualsiasi applicazione che si collega ad internet l'icone del segnale wifi scompare.

Cosa può essere ? Ho provato a smanettare nel router ma non è cambiato niente. La notte che sono tornato a casa ho collegato l'iphone al wifi e funzionva tutto perfettamente l'ho usata per qualche ora, ma dalla mattina dopo non ha voluto più sapere -.-

Sigurd
07-01-2011, 17:00
Buonasera... Ho "ammazzato" il DG834GT e volevo sapere se c'è qualche possibilità di resuscitarlo. Ho aggiornato il firmware con l'ultima versione disponibile, ma dopo l'aggiornamento non riuscivo più a connettermi all'interfaccia di configurazione. Pensando di aver sbagliato qualcosa ho riacceso il router premendo il tastino di reset. Il led V lampeggiava. Dopo un po' visto che non si ripigliava l'ho spento e riacceso ed è morto del tutto. Quando lo alimento si accendo per un paio di secondi solo i led delle interfacce di rete. Poi rimane tutto spento. Se attacco il pc si accende il led relativo alla porta collegata, devo configurare l'ip del pc manualmente perché il dhcp server non funziona più, ma non pinga lo stesso. Ho provato con l'utility netgear, ma non rileva nessun dispositivo. Ho letto che si può tentare un ripristino tramite interfaccia jtag. Volendo fare un ultimo tentativo... come si apre sto cavolo di uno scatolotto senza sfasciarlo del tutto? :muro: Grazie...

Bovirus
07-01-2011, 17:18
E' stato scritto nei precdenti post.
Sotto ai tappini di gomma dei piedini ci sono le viti torxen.
E' inutile aprirlo se non disponi dell'interfaccia seriale e/o JTAG.

Sigurd
07-01-2011, 17:35
E' stato scritto nei precdenti post.
Sotto ai tappini di gomma dei piedini ci sono le viti torxen.
E' inutile aprirlo se non disponi dell'interfaccia seriale e/o JTAG.

Grazie mille, non avevo letto. Nel frattempo li ho scoperti anch'io... Troppo astuti quelli della Netgear. :D Adesso per prima cosa devo procurarmi il cacciavite torx adatto. Poi passo alla seriale e/o jtag. Vedremo cosa riesco a combinare...

Paky
07-01-2011, 18:13
serve la Jtag , il comportamento che descrivi è da bootloader corrotto

wilson
07-01-2011, 21:47
io sotto win xp ho ripristinato il bios che si era corrotto dopo un aggiornamento andato male,con gli altri sistemi operativi nn ci si riesce

Paky
07-01-2011, 21:53
nel tuo caso è diverso , il bootloader era ancora sano e quindi entrava in IDLE (led lampeggianti alternativamente)


se il router all'accensione illumina tutti i led delle porte LAN , le spegne , e tutto tace non c'è + da sperare

cmq ricordo che per verificarlo basta spegnere il router , mantenere premuto il tasto reset e dare alimentazione
dopo un secondo rilasciare il reset

i led Power e Visto devono lampeggiare alternativamente

wilson
07-01-2011, 22:02
nel tuo caso è diverso , il bootloader era ancora sano e quindi entrava in IDLE (led lampeggianti alternativamente)


se il router all'accensione illumina tutti i led delle porte LAN , le spegne , e tutto tace non c'è + da sperare

cmq ricordo che per verificarlo basta spegnere il router , mantenere premuto il tasto reset e dare alimentazione
dopo un secondo rilasciare il reset

i led Power e Visto devono lampeggiare alternativamente

ah ok :)

Bovirus
08-01-2011, 09:46
io sotto win xp ho ripristinato il bios che si era corrotto dopo un aggiornamento andato male,con gli altri sistemi operativi nn ci si riesce

Non hai ripristina il bios (che nel modem si chiama bootloader) ma il firmware.
Se il bootloader è corrotto non puoi ripristinare nulla.

il bootloader del modem corrisponde per analogia al BIOS del pc
il firmware del modem corrisponde per analogia al sistema operativo (es. Windows) del pc

Per verificare se il bootloader è attivo basta come detto tenere premuto il reset e dare alimentazione al modem.
Dopo qualche secondo i due led "Power" e "Visto" lampeggiano alternativamente.
Il modem è in idle mode (stato di attesa per il recupero)
Si può lasciare il pulsante reset.

Sigurd
09-01-2011, 15:26
nel tuo caso è diverso , il bootloader era ancora sano e quindi entrava in IDLE (led lampeggianti alternativamente)


se il router all'accensione illumina tutti i led delle porte LAN , le spegne , e tutto tace non c'è + da sperare

cmq ricordo che per verificarlo basta spegnere il router , mantenere premuto il tasto reset e dare alimentazione
dopo un secondo rilasciare il reset

i led Power e Visto devono lampeggiare alternativamente

"non c'è più da sperare" nel senso che anche tramite seriale / JTAG non è più possibile ripristinare il bootloader e il firmware? nel caso non perdo nemmeno tempo a provarci... :cry: Grazie...

Paky
09-01-2011, 15:32
pensavo che il mio e quello di bovirus fossero interventi chiari

se non va in idle (provato?)
lo recuperi solo via Jtag

già che ci sei controlli i condensatori così nel caso gli fai pure il tagliando di metà vita :D

Sigurd
09-01-2011, 16:10
pensavo che il mio e quello di bovirus fossero interventi chiari

se non va in idle (provato?)
lo recuperi solo via Jtag

già che ci sei controlli i condensatori così nel caso gli fai pure il tagliando di metà vita :D

Troppo panettone mi avrà appesantito il cervello... :D Comunque... Ho verificato. Il router non va in idle, quindi bootloader corrotto. Tenterò via JTAG. Le istruzioni per il "tagliando" sono nella guida di debrick (gli ho dato solo una scorsa veloce) o mi devo spulciare questo thread? Grazie ancora. Cao.

Paky
09-01-2011, 16:14
si puoi seguire le info del sito di misteroX o qui nel 3d , anche se il cerca non va molto indietro in questo periodo

Sigurd
09-01-2011, 16:20
si puoi seguire le info del sito di misteroX o qui nel 3d , anche se il cerca non va molto indietro in questo periodo

Bene. Grazie ancora per le info. Ciao.

nicpeace
10-01-2011, 12:46
ciao, sono nuovo del forum. HO cercato di leggere i post precedenti ma non ho trovato una risposta al mio caso.
Ho un modem DG834GT che si scollegava sempre per cui ho aggiornato il firmware ma da quel momento tutto funziona bene ma non riesco a connettermi alla pagina di configurazione del modem 192.168.0.1 per cambiare alcune impostazioni. come posso fare? Il firmware installato è 1.03.22
grazie per l'aiuto
nicola

Bovirus
10-01-2011, 13:58
Quando si riporta qualsiasi problema il dettaglio della segnalazione E' FONDAMENATLE.
Quale versione firmware & lingua avevi nel modem prima dell'aggiornamento
Quale versione firmware & hai caricato? Hai fatto il reset del modem?

nicpeace
13-01-2011, 22:19
Non so che versione di firmware fosse installata in precedenza; quella nuova è 1.03.22, la lingua era italiano. Non credo di aver fatto il reset del modem.
mi dispiace ma non so dirti altro

Paky
13-01-2011, 22:20
ne avevamo discusso proprio qualche post fa , va resettato col tastino perchè non è italiano

wilson
14-01-2011, 00:05
ciao, sono nuovo del forum. HO cercato di leggere i post precedenti ma non ho trovato una risposta al mio caso.
Ho un modem DG834GT che si scollegava sempre per cui ho aggiornato il firmware ma da quel momento tutto funziona bene ma non riesco a connettermi alla pagina di configurazione del modem 192.168.0.1 per cambiare alcune impostazioni. come posso fare? Il firmware installato è 1.03.22
grazie per l'aiuto
nicola

a titolo informativo x saper l'indirizzo del router basta digitare in dos: ipconfig ;)

Paky
14-01-2011, 08:27
non è una questione di ip

l'ultimo firm è solo eng
upgradando da uno ita senza resettare imbambola il router che al riavvio cerca pagine web inesistenti (del lang ita)

claudiobari
15-01-2011, 11:02
Buongiorno a tutti,
Sono nuovo del forum e devo farvi i complimenti perchè è molto esauriente ed interessante.
Possiedo un router Netgear DG 834 GT e siccome ho 2 PC collegati in rete domestica tramite detto router, vorrei chiedervi la procedura per proteggere la rete stessa ed evitare che altri dall'esterno possano entrarmi nella rete e/o usufruire della mia connessione internet tramite wireless....ho provato a immettere una passw nel router ma provando con un qualsiasi portatile non collegato in rete si connette tranquillamente senza che venga richiesta la passw o chiavi di accesso....temo di aver sbagliato qualche passaggio...qualcuno mi può aiutare?

Un'altra cosa....qual'è l'ultimo firmware in italiano?
Grazie moltissime per la risposta che mi vorrete dare.

Buona giornata a tutti.

juninho85
15-01-2011, 11:35
ieri sera ho assistito a uno "spettacolino" che mai m'era successo prima con questo router :wtf:

per circa un'ora e mezza,si sono alternate perdite di portanti continue...guardando cosa stava effettivamente succedendo dal pannello del netgear,alla schermata "stato router" per le voci
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 8128 kbps
Velocità di connessione upstream 832 kbps

visualizzavo rispettivamente
negotiating
0
0

questo finchè non riaccangiava la linea,soltanto che dopo pochi minuti se non secondi si era a punto da capo

pure nel momento in cui si riusciva a navigare,il margine rumore aveva delle variazioni continue,da 20 db fino anche a valori negativi


per voi potrebbe essere un comportamento dovuto alla linea,oppure imputabile al router?

Paky
15-01-2011, 11:48
a me succede almeno un paio di volte all'anno

non preoccuparti , cose di centrale

juninho85
15-01-2011, 11:51
a me succede almeno un paio di volte all'anno

non preoccuparti , cose di centrale

bene...per un attimo ho temuto per fastpath e up a 832:tie::D

pure te vedo che proprio non hai intenzione di passare a wireless-N eh?:asd:

juninho85
15-01-2011, 13:04
eccallà,ci risiamo!
http://img820.imageshack.us/img820/6678/79594509.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/79594509.jpg/)
http://img522.imageshack.us/img522/1561/23654877.th.jpg (http://img522.imageshack.us/i/23654877.jpg/)

bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!:muro:

Paky
15-01-2011, 13:07
pure te vedo che proprio non hai intenzione di passare a wireless-N eh?:asd:

la wifi mi serve per internet, quindi il G basta e avanza :)

il resto è cablato LAN :sofico:

littlemau
15-01-2011, 15:40
... vorrei chiedervi la procedura per proteggere la rete stessa ed evitare che altri dall'esterno possano entrarmi nella rete e/o usufruire della mia connessione internet tramite wireless....ho provato a immettere una passw nel router ma provando con un qualsiasi portatile non collegato in rete si connette tranquillamente senza che venga richiesta la passw o chiavi di accesso....temo di aver sbagliato qualche passaggio...qualcuno mi può aiutare?
Che passaggi hai fatto?

Un'altra cosa....qual'è l'ultimo firmware in italiano?

Come da prima pagina (sez. firmware) degli "originali" il primo ad avere interfaccia solo "english" è il 1.02.19 (per cui 1.02.16 è l'ultimo a prevedere interfaccia italiana).

claudiobari
15-01-2011, 17:29
[QUOTE=littlemau;34191592]Che passaggi hai fatto?


Scusa se rispondo solo ora...grazie innanzitutto....
Nel router impostazioni wireless, Punto d'accesso wireless-consenti trasmissione del nome, Opzioni di protezione-WEP, Chiave di codifica sicurezza WEP -Password- crea-applica...creazione di 4 chiavi....
Ma niente, l'accesso è libero....

Paky
15-01-2011, 18:02
wpa o wpa2 , no wep

mansell
15-01-2011, 18:02
salve ragazzi ho questo router e l'usavo con tiscali, la centrale da me fa schifo e ora ho fastweb con il suo bell'hag.... è possibile collegarlo all'hag in modo che l'hag rilevi solo il router (questa cosa FW non permette di assegnare + di tre ip)? e il routing di questi dispositivi lasciarlo affidato al netgear... è una cosa possibile? anche usando custom fw...

Paky
15-01-2011, 18:03
forse solo con openWRT

mansell
15-01-2011, 19:06
forse solo con openWRT

sembra un progetto interessante... come si carica? sempre dall'interfaccia web? casomai problemi è possibile tornare indietro? attualmente ho il Dgteam...

Bovirus
15-01-2011, 19:34
Lascia stare OpenWRT. Progetto OpenSource (ottimo) ma ancora allo stato iniziale.

Non ha assolutamente le stesse opzioni del DGTeam (meno nell'OpenWRT) e molte delle funzionalità di OpenWRT sono a linea di comando.

Paky
15-01-2011, 19:37
ma è l'unico modo per provare ad usarlo come router puro

claudiobari
16-01-2011, 07:46
Buongiorno a tutti,
l'ultimo firmware 1.03.23 ha l'interfaccia in italiano o in inglese?

Grazie per la risposta e buona giornata a tutti.

littlemau
16-01-2011, 09:52
Inglese.

alienix
16-01-2011, 12:07
Ciao a tutti,
ho un problemino con il mio dg834g v5 e spero che qualche anima pia possa darmi una mano prima di dover ricorrere al martello :muro:
nel menù impostazioni del modem, alla voce "dispositivi collegati", pur avendo connesso 2 pc, una console wii ed una stampante wi fi, spesso non compare alcun dispositivo collegato o ne compare solo uno.
In effetti questo non sarebbe un grosso problema in quanto i pc navigano tranquillamente ed anche la wii, che uso per vedere film condividendo una cartella del pc, funziona bene.
Il problema, invece, sorge con la stampante che, se presente funziona, altrimenti risulta of line.
Riavviando il modem dall'apposita funzione nel menù "diagnostica" i dispositivi tornano ad essere tutti visibili, ivi compresa la stampante che di conseguenza torna a funzionare, ma dopo alcuni minuti, tornando nel menù "dispositivi collegati" tutto sparisce nuovamente e, a parte i pc e la wii, la stampante torna of line :confused:
Ho provasto anche ad assegnare ip fissi pensando ad un problema dhcp, ma il risultato non è cambiato.
Che faccio, uso il martello o c'è una possibile soluzione?
In trepida attesa di cortese risposta, un saluto a tutti.:D
p.s.
fw 1.6.01.34

Markus65
16-01-2011, 12:12
Salve ragazzi, ho un problema con il mio router..

Innanzitutto spero di essere nel posto giusto visto che il mio modello (comprato diversi anni fa) è un 834gt ma non ho idea quale versione.

Credo però, che nel mio caso sia un problema di settaggio sbagliato, non di modello.

Vi spiego:

Ho il router in questione, a cui è attaccato tramite ethernet un modem pirelli.
Avendo io la adsl e la linea fissa di tiscali "vecchia maniera" ecco che appunto devo obbligatoriamente usare il modem tisclei per l'adsl (al modem si attacca il telefono) e quindi nel netgear ho disabilitato il modem e lo uso solo come router.

Il problema è nella rete domestica:

ho uno smartphone ed un tv che supportano entrambi il wi-fi ma quando cerco di connetterli , la connessione non va: sul tv ad esempio (dove posso controllare le info) mi dice che rileva perfettament eil segnale che la connessione alla rete locale è ok ma la connessione internet è... "non riuscita"

Il bello è che, se stacco e riattacco l'alimentazione del netgear ecco che "magicamente" la connessione internet funziona perfettamente.

Quando poi mi disconnetto, la volta successiva il problema è il medesimo: praticamente per far si che la connessione del telefono o del tv con il netgear vada a buon fine devo tutte le volte scollegare/ricollegare l'alimentazione del router.

Che dite, sbaglio qualcosa oppure è il router difettoso?

L'idea che mi sono fatto è che staccando l'alimentazione faccio una sorta di "reset" che mi permette poi di collegarmi.
Ma come mai questa cosa la devo sempre ripetere??

Cosa curiosa poi che se invece del tv o dello smartphone, provo a collegarci un pc portatile, quasto parte subito.

Avete idee o suggerimenti??

Grazie in anticipo!

Paky
16-01-2011, 12:14
il netgear non può essere usato come router , lo abbiamo detto poc'anzi

ma solo come switch/accesspoint

Bovirus
16-01-2011, 12:15
Ciao a tutti,
ho un problemino con il mio dg834g v5 e spero che qualche anima pia possa darmi una mano prima di dover ricorrere al martello :muro:
nel menù impostazioni del modem, alla voce "dispositivi collegati", pur avendo connesso 2 pc, una console wii ed una stampante wi fi, spesso non compare alcun dispositivo collegato o ne compare solo uno.
In effetti questo non sarebbe un grosso problema in quanto i pc navigano tranquillamente ed anche la wii, che uso per vedere film condividendo una cartella del pc, funziona bene.
Il problema, invece, sorge con la stampante che, se presente funziona, altrimenti risulta of line.
Riavviando il modem dall'apposita funzione nel menù "diagnostica" i dispositivi tornano ad essere tutti visibili, ivi compresa la stampante che di conseguenza torna a funzionare, ma dopo alcuni minuti, tornando nel menù "dispositivi collegati" tutto sparisce nuovamente e, a parte i pc e la wii, la stampante torna of line :confused:
Ho provasto anche ad assegnare ip fissi pensando ad un problema dhcp, ma il risultato non è cambiato.
Che faccio, uso il martello o c'è una possibile soluzione?
In trepida attesa di cortese risposta, un saluto a tutti.:D

Sei nel thread sbagliato (leggi il titolo del thread DG834GT)
Lascia sempre la stampante con IP statico (non DHCP)
Non hai riportato la versione del firmware del modem.
Sembra comunque un problema di instabilità della tua rete.

per ulteriori richiesta vai nel thread ufficiale del DG834G v5.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27062265

-
-

alienix
16-01-2011, 12:24
Ops, chiedo venia, mia disattenzione.
Comunque grazie delle info.
Ciao

Markus65
16-01-2011, 13:17
il netgear non può essere usato come router , lo abbiamo detto poc'anzi

ma solo come switch/accesspoint

ma rispondevi a me?

In che senso non può essere ustao come router?

Un ruoter che non si usa come router?:mbe: :eek:

Battute a parte io lo uso per far entrare in rete ( la cui connessione internet è gestita dall'altro modem) altre apparecchiature tramite wi-fi (pc portatile, telefono) ; credo quindi che lo uso come access point, ma, siccome non sono molto avvezzo ai termini tecnici, forse mi sbaglio.
Comunque è una funzionalità che il netgear ha poichè come ho già scritto il mio pc portatile si connette tranquillamente via wi-fi, mentre lo smartphone ed il tv no....si connettono solo se stacco e riattacca l'alimentazione....poi in quel caso funziona.

Paky
16-01-2011, 13:25
appunto solo come accesspoint collegando i 2 apparecchi via cavo

immagino che il router pirelli non sia wifi , altrimenti questa configurazione è inutile


tornando a noi , devi disabilitare il DHCP sul netgear
e devi impostare il suo ip sulla stessa classe del pirelli

Markus65
16-01-2011, 13:59
Allora , cerco di spiegare meglio la mia situazione:

la connessione internet è gestita dal modem pirelli che non è wi-fi.

Al modem pirelli arriva il cavo che porta la portante ( quello dalla presa al muro tanto per capirci) Il pirelli è collegato tramite cavo ethernet ad una dell 4 porte ethernet del netgear.
Dal netgear parte il cavo ethernet che va al computer.

Deto questo, siccome mi risulta che il netgear sia wi-fi (con tanto di antennina) lo uso per collegare dispositivi che abbiano connessione wi-fi...ovvero:
un pc portatile
uno smartphone
un tv wi-fi ready

Ora, mentre con il pc portatile non ci sono mai stati problemi, con gli altri due dispositivi che ho acquistato da poco e che quindi fino ad ora non avevo mai provato a connettere, la connessione va a buon fine solo se stacco e riattacco l'alimentazione del router; diversamente mi da solo rete locale e non connessione.

Aggiungo due cose:
de disabilito DHCP sul netgear non funziona più nulla
ho appena provato ad aggiornare il firmware del router: dopo l'aggiornamento non mi apre più (digitando 192.168.1.100) la pagina del router...come mai?

Questo è quanto.
Come mai, ripeto, a collegare il portatile via wi-fi non ci sono problemi mentre negli altri due casi no?
Se ci fosse un errore nei parametri non andrebbe, a logica, nemmeno il portatile...

E cosa succede al router staccando la spina, visto che con questa operazione si riesce a farlo andare?

Paky
16-01-2011, 14:33
un breve esempio ipotetico

se il pirelli ha server dhcp attivo (e ce l'ha quasi sicuramente) ed IP 192.168.1.1
il suo DHCP va impostato da 192.168.1.3 in poi

il netgear va messo sulla stessa classe
192.168.1.2
dhcp disabilittao

setti il wifi come meglio credi (wpa/wpa2 , canale )

poi devi riavviare tutti e 2 i router

Markus65
16-01-2011, 14:45
Ti ringrazio!!
Adesso inizio a capire..
In effetti in dhcp è abilitato su tutti e due ma i due aggeggi hanno , come dici tu, classi diverse: il pirelli 192.168.1.1 mentre il netgear aveva 192.168.1.100 ( assegnato da me visto che quello di default sarebbe 192.168.0.1)



Adesso però è sorto un altro problema: dopo che ho fatto l'aggiornamento (mezz'ora fa) non riesco più ad accedere alla pagina di setup del router ne con il suo indirizzo di default ne con quello che gli avevo assegnato io.
Di conseguenza non posso apportare le modifiche che mi consigli!

Come faccio ad entrare nel setup del netgear??

Paky
16-01-2011, 14:52
il pirelli 192.168.1.1 mentre il netgear aveva 192.168.1.100 ( assegnato da me visto che quello di default sarebbe 192.168.0.1)


hanno già stessa classe 192.168.1.XXX
ti consigliavo .2 così tiravi fuori dal DHCP del pirelli un intervallo di soli 2 IP


Adesso però è sorto un altro problema: dopo che ho fatto l'aggiornamento (mezz'ora fa) non riesco più ad accedere alla pagina di setup del router ne con il suo indirizzo di default ne con quello che gli avevo assegnato io.
Di conseguenza non posso apportare le modifiche che mi consigli!

Come faccio ad entrare nel setup del netgear??

reset col tasto dietro , hai messo un firmware inglese

Markus65
16-01-2011, 14:58
Fatto il reset con lo stuzzicadente nel buco posteriore : ma non cambia nulla :cry:

Sbaglio qualcosa?

Paky
16-01-2011, 15:00
devi tenerlo premuto a router acceso fino a quando non si accende il led arancio

poi ovviamente va tutto a default quindi trovi il router su 192.168.0.1

Markus65
16-01-2011, 15:03
devi tenerlo premuto a router acceso fino a quando non si accende il led arancio

poi ovviamente va tutto a default quindi trovi il router su 192.168.0.1

E infatti così ho fatto: lo tengo premuto qualche secondo fin quando la spunta arancione "test" non si accende.
Ma poi inserendo l'indirizzo non si apre la pagina di setup....:muro: :muro:

cercando soluzioni su internet ho trovato questo: http://www.parlandosparlando.com/view.php/id_1241/lingua_0/whoisit_1

Più tardi provo, ti faccio sapere.

Grazie infinite per il momento!! :ave: :ave: :ave:

Paky
16-01-2011, 15:08
collegati via cavo al solo netgear e scollegalo dal pirelli

poi in windows fai ripristina connessione se usi XP

http://img88.imageshack.us/img88/8355/rirposk6bh6.png

Nagi87
16-01-2011, 16:52
Ciao ragazzi!!! Per caso ho trovato questa discussione e la trovo molto esaustiva e utile grazie mille a tutti quelli che ci hanno lavorato...:-)

Anche io sono un felice possessore di un Router/Modem Netgear DG834GT versione frimware 1.02.1.4 ottima dire, adesso sono passato ad alice 20mega e vorrei sapere se è il caso di aggiornare il firmware per migliorare le prestazioni della linea dato, che facendo qualche test nn sempre raggiunge velocità eccelse...

In giro ho sentito che la v.1.02.16 è la + stabile e pure con l'interfaccia italiana voi che dite? Sul sito uffuciale c'è la v. 1.03.23 ma se nn ho capito male è solo in inglese,quindi mi serve il reset delle impostazioni,poi nn vorrei rendesse instabile il router dato che dai vari forum sembra che spesso quasti aggiornamenti portano + problemi che altro.

Ho scaricato pure il firmware nn ufficiale DG834GT V1.03.22_1018 DGTeam com'è, conviene?

C'è la lingua Ita, ma ci sono + versioni:

DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv022c
DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv023o
DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026

Quale devo installare o almeno come faccio a capirlo??

Grazie mille a tutti e scusatemi se forse ho fatto troppe domande ahahhaahahaha!!!

Paky
16-01-2011, 17:18
metti quella con driver .26

Markus65
16-01-2011, 17:33
collegati via cavo al solo netgear e scollegalo dal pirelli

poi in windows fai ripristina connessione se usi XP

http://img88.imageshack.us/img88/8355/rirposk6bh6.png

ehm....ho windows 7
Al limite potrei attaccarlo al mio vecchio pc che però ha windows vista
Eventualmente mi consigli anche a me la versione modificata .26 che hai consigliato all'altro utente?

Paky
16-01-2011, 17:36
va bene win 7 , tralascia quel passaggio


metti il firmware che ti aggrada , ma risolvi un problema per volta

Markus65
16-01-2011, 17:40
quindi che faccio? scollego il router dal pirelli e provo a fare il login?

Mò provo.....


Edit: non va.

Paky
16-01-2011, 17:46
apri un prompt dos

scrivi ipconfig /all

leggi quale ip ti viene assegnato alla scheda di rete e qual'è il gateway

Nagi87
16-01-2011, 17:58
Grazie Paky allora installo questa vesione: DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026

Dovrebbe migliorare in generale il sistema e anche la compatibilità del router con la linea adsl2+ no??

Che novità porta rispetto alla versione che ho adesso??

Ah! Posso usare il beckup delle impostazioni del router per riportare tutti i settaggi come li ho messi io? Oppure nn li cancella per niente?

Thank you..:)

Paky
16-01-2011, 18:03
hai qualche funzione in + (non so se realmente ti possano servire)
un driver adsl + aggiornato

il backup se puoi non caricarlo , dopo l'aggiornamento resetta col tasto e riconfigura a mano

o al limite non resettarlo , i tuoi settaggi non verranno modificati
se rilevi problemi resetterai in secondo momento

Markus65
16-01-2011, 18:05
apri un prompt dos

scrivi ipconfig /all

leggi quale ip ti viene assegnato alla scheda di rete e qual'è il gateway

Allorami dice<. indirizzo ipv4: 192.168.1.105

Gateway predefinito 192.168.1.1

Ma questi sono i valori che ho inpostato io nel pc, infatti non ho lasciato "ottieni automaticamente indirzzo ip"
E quindi il .1.105 sarebbe il pc e il .1.1 il pirelli

Ma il router?

Comunque prima ho provato anche a ripristinare il vecchioo driver ma l'utility sembra non funzionare....

ma perchè invece di aggiornare il firmware non mi sono messo le mani nel :ciapet: ?

Paky
16-01-2011, 18:17
scusa , ma se li metti manuali come fai a connetterti su una classe diversa? :rolleyes:

o rimetti in auto o cambi quel 192.168.1.105 in 192.168.0.105

Markus65
16-01-2011, 18:39
Come faccio a connettermi adesso?

Boh...:stordita:

Allora, facciamo un riepilogo per fare un po di chiarezza:

Prima che provassi a fare l'aggiornamento del netgear la situazione era questa:

Al modem pirelli arriva la linea internet, il modem ha il suo indirizzo ip (gateway predefinito) 192.168.1.1

Lo stesso pirelli supporta un "range" ( si dice così?) di indirizzi ip dal .1.100 al .1.150

Quindi al router netgear a cui il pirelli è collegato avevo assegnato il primo ip disponibile ovvero 192.168.1.100.

A questo punto al pc collegato al netgear avevo assegnato:
indirizzo ip: 192.168.1.105
subnet mask 255.255.255.0
gateway predefinito 192.168.1.1 (pirelli)

dns primario 213.205.32.70
dns secondario 213.205.36.70 ( sono i dns di tiscali)

Con questa configurazione è sempre andato tutto bene.
Anche il pc portatile a cui avevo assegnato indirizzo ip 192.168.1.104 ( ed il resto dei parametri uguale al fisso) si è sempre connesso, tramite wi-fi, senza problemi.

I problemi, motivo per cui ero venuto sul forum, sono nati con telefonino e tv che in wi-fi si connettono, come già detto, solo se spengo e riaccendo il router.

Veniamo allo stato attuale:
La situazione attuale, ovvero dopo l'aggiornamento del netgear, è che come detto non riesco più ad accedere alla pagina di setup, ne con il suo vecchio indirizzo da me assegnato (192.168.1.100) ne con quello di default 192.168.0.1
per il resto la connessione ad internet funziona.....non chiedermi perchè, ma funziona....:D

Che ne pensi?

Paky
16-01-2011, 18:44
penso di aver scritto un post sopra il tuo , se non lo metti in pratica poi resettarlo , aggiornarlo fargli quello che vuoi , nel router non entri

Markus65
16-01-2011, 18:48
Cioè devo mettere in automatico l'ottenimento dei parametri per l'iptv4?

Che nel router non ci entro l'ho visto....non c'è modo di risolvere?
Lo volo dalla finestra?

edit: ho messo tutto in automatico, ma non cambia una benemerita mazza....non entro nel router nemmeno con l'indirizzo di casa mia:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

peppe1973
18-01-2011, 14:19
Salve volevo cambiare il firmware sul mio 834gt mettendo l'ultimo dgteam DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026 + se possibile la procedura per inviare il firmware e' sempre la stessa tramite web?Ciao e grazie in anticipo. Dimenticavo ho a bordo la stabile 1.01.32 dgteam quindi mi conviene aggiornare ?

Paky
18-01-2011, 14:40
mai avuto problemi? , non hai bisogno di funzioni aggiuntive?
che aggiorni a fare? :D

se proprio non resisti flasha con l'utility di recovery
corri meno rischi

wilson
20-01-2011, 11:19
qual'è un degno successore di questo bel router?Lo devo sostituire ha lavorato troppi anni sempre acceso,e sta cedendo la componnetistica xè ho scoperto che vabene solo con un altro ali con amperaggio molto molto + alto :muro:

Bovirus
20-01-2011, 11:21
Quanti ampere?
Hai provato a cambiare i condensatori?
Se devi buttarlo via mi offro di raccoglierlo...

wilson
20-01-2011, 11:44
Quanti ampere?
Hai provato a cambiare i condensatori?
Se devi buttarlo via mi offro di raccoglierlo...

ho provato con un ali da 12v 120w ed è ok,mentre con altri 2 da 1,5ampere gfa lo stesso difetto del suo oriignale da 1ampere:cry:
L'ho perto poco fa,2 condensatori sono leggermente rigonfi sul cielo rispetto agli altri,ma cmq non sono neri :rolleyes:

Bovirus
20-01-2011, 11:47
Sei in grado di cambiarli i condensatori?

wilson
20-01-2011, 11:58
Sei in grado di cambiarli i condensatori?

ecco una foto:
http://img121.imageshack.us/i/20012011.jpg/

caurusapulus
20-01-2011, 12:06
ecco una foto:
http://img121.imageshack.us/i/20012011.jpg/

Secondo me sono ancora buoni... non mostrano rotture sulla testa, nè tantomeno si vede un rigonfiamento.

juninho85
20-01-2011, 12:08
fossi in te prenderei...un altro DG834GT :D

wilson
20-01-2011, 12:19
Secondo me sono ancora buoni... non mostrano rotture sulla testa, nè tantomeno si vede un rigonfiamento.
2 sono leggeremnte rigonfi ma pochissimo,guardando i 3 in alto,precisamente il 1 e 3

wilson
20-01-2011, 12:20
fossi in te prenderei...un altro DG834GT :D

credo che nuovo nn si trovi più,pensavo al dg 2000 o al 3500 però non saprei :mc:

Bovirus
20-01-2011, 12:22
Se sono in quelle condizioni vuol dire che prima o poi se ne vanno tutti.
Il fatto che non siano gonfi non testimonia la loro buona qualità di funzionamento.

Il mio consiglio (se non sei in grado di ripararlo) è di non continuare ad usarlo (oltre a creare problemi al modem potrebbero verificarsi problemi di ritorno alla ethernet del pc) e prevedere di trovare un altro modem.
Il consiglio di trovare un altro DG834GT è sempre valido.

Come detto prima facci sapere se intendi buttarlo.
Di persone disposte a fare seprimento (es. io o Paky) sul forum ne trovi.

simino
20-01-2011, 12:25
credo che nuovo nn si trovi più,pensavo al dg 2000 o al 3500 però non saprei :mc:
Anche io provengo da un DG834GT che ogni tanto si riavvia (non sembravano presenti problemi sui condensatori) e ho deciso di puntare sul DGN3500...mi è arrivato oggi e, nel tardo pomeriggio, lo installerò....a più tardi per le prime impressioni....

wilson
20-01-2011, 12:35
Anche io provengo da un DG834GT che ogni tanto si riavvia (non sembravano presenti problemi sui condensatori) e ho deciso di puntare sul DGN3500...mi è arrivato oggi e, nel tardo pomeriggio, lo installerò....a più tardi per le prime impressioni....

a me cade di continuo messeger,ogni 3minuti,poi mi rallenta la connessione,risolvo staccando e ridando l'alimentazione,ma dopo 10minuti rifà lo stesso difetto e diventa una cosa snervante :muro: Se gli metto un ali da 120w il problema sparisce,ma quell'ali è occupato da un altra periferica e non posso usarlo sempre:( Ho lo stesso problema anche col precedente 834g,quello senza wifi,si vede hanno lavorato troppo,non vengono mai spenti :D

Bovirus
20-01-2011, 12:40
Metti un DGN2200 (o ancora meglio DGN3500).
ma tieni conto che tra due/tre anni potresti avere di nuovo il problema sui condesnatori sui modem nuovi.

simino
20-01-2011, 12:41
a me cade di continuo messeger,ogni 3minuti,poi mi rallenta la connessione,risolvo staccando e ridando l'alimentazione,ma dopo 10minuti rifà lo stesso difetto e diventa una cosa snervante :muro: Se gli metto un ali da 120w il problema sparisce,ma quell'ali è occupato da un altra periferica e non posso usarlo sempre:( Ho lo stesso problema anche col precedente 834g,quello senza wifi,si vede hanno lavorato troppo,non vengono mai spenti :D
In effetti ce l'ho da qualche annetto, praticamente sempre acceso...:D

juninho85
20-01-2011, 12:44
scusate,prima di andare a buttare soldi per un router nuovo cambiate i condensatori vista la spesa,no?!

simino
20-01-2011, 12:53
scusate,prima di andare a buttare soldi per un router nuovo cambiate i condensatori vista la spesa,no?!
Io cercherò di ripararlo con calma...e lo terrò come router di scorta...;)
Ora come ora mi serve una connessione internet stabile...

Bovirus
20-01-2011, 13:02
Attenzione che i condensatori devono essere OBBLIGATORIAMNTE LOW ESR 105C (non vanno bene condensatori standard)

Il modem di juninho85 ne sa qualcosa...

simino
20-01-2011, 13:14
Attenzione che i condensatori devono essere OBBLIGATORIAMNTE LOW ESR 105C (non vanno bene condensatori standard)

Il modem di juninho85 ne sa qualcosa...
Sì, avevo già letto le vostre indicazioni sui condensatori...;) ma su internet si trovano? o bisogna cercarli in qualche negozio di elettronica....?

EDIT: sulla baia si trovano a 13 € con 5 € di ss (25 pezzi) provenienza USA

Bovirus
20-01-2011, 13:55
Si trovano da RS Component o Distrelec.

simino
20-01-2011, 14:20
Si trovano da RS Component o Distrelec.

Gentilissimo!!!;)
Ne esistono vari tipi....variano ovviamente capacità, tensione nominale, ecc....

Quali caratteristiche hanno quelli montati sui DG834...? Sto cercando una foto ravvicinata per poterne trovare le caratteristiche....vediamo se la trovo

juninho85
20-01-2011, 16:09
Attenzione che i condensatori devono essere OBBLIGATORIAMNTE LOW ESR 105C (non vanno bene condensatori standard)

Il modem di juninho85 ne sa qualcosa...

no no il mio modem funziona benissimo :tie:

Diabolik183
20-01-2011, 16:53
qual'è un degno successore di questo bel router?Lo devo sostituire ha lavorato troppi anni sempre acceso,e sta cedendo la componnetistica xè ho scoperto che vabene solo con un altro ali con amperaggio molto molto + alto :muro:


DGN2200 ;)

italia2006
21-01-2011, 09:59
Ciao a tutti.

Ieri mi è successa una cosa "strana".
Premetto che l'adsl non era disponibile (la linea telefonica era ok).

Da quanto ho visto, sembrava che il dhcp server del modem non fosse attivo.
Ho due pc connessi entrambi con richiesta di ip address da dhcp server.
Nessuno dei due otteneva l'ip.

Se manca l'adsl il dhcp server del modem non va ?
Vi risulta ?

A me sembra strano.

Fino ad oggi non ha avuto problemi con questo modem/router. Davvero ottimo.

Grazie.

littlemau
22-01-2011, 12:08
Se manca l'adsl il dhcp server del modem non va ?
Vi risulta ?

Non direi. Forse s'è freezato il modem/router in toto. Oggi ho avuto una disconnessione adsl...ma il router lo raggiungevo senza problemi (la LAN era intatta).

juninho85
23-01-2011, 11:58
eccallà,ci risiamo!
http://img820.imageshack.us/img820/6678/79594509.th.jpg (http://img820.imageshack.us/i/79594509.jpg/)
http://img522.imageshack.us/img522/1561/23654877.th.jpg (http://img522.imageshack.us/i/23654877.jpg/)

bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!:muro:

ieri sera ho assistito a uno "spettacolino" che mai m'era successo prima con questo router :wtf:

per circa un'ora e mezza,si sono alternate perdite di portanti continue...guardando cosa stava effettivamente succedendo dal pannello del netgear,alla schermata "stato router" per le voci
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 8128 kbps
Velocità di connessione upstream 832 kbps

visualizzavo rispettivamente
negotiating
0
0

questo finchè non riaccangiava la linea,soltanto che dopo pochi minuti se non secondi si era a punto da capo

pure nel momento in cui si riusciva a navigare,il margine rumore aveva delle variazioni continue,da 20 db fino anche a valori negativi


per voi potrebbe essere un comportamento dovuto alla linea,oppure imputabile al router?

la questione sussiste tutt'ora...però questi giorni scollega mediamente una volta ogni 1-2 giorni,e quando si ricollega,pure avendo margine di rumore a palla(tipo 25-30 db)non allinea il massimo della portante che l'utenza può agganciare(5900 oppure 6700 anzichè 8128 kbps)

sto iniziando a pensare che,nonostante abbia cambiato condensatori un anno e passa fa,qualcosa nell'elettronica del netgear mi stia abbandonando :(

per ora provo a scollegare la ciabatta belkin per le scariche su linea telefonica,si sa mai....se non torna alla normalità manco così provo a cambiare filtro adsl

Paky
23-01-2011, 12:07
per me lo puoi stabilire solo utilizzando un altro router

juninho85
23-01-2011, 12:12
prima di chiamare a telecom(rischiando che mi tolgano le modifiche alla linea senza risolvere il problema,dato che da contratto almeno 2.5 li aggancio) proverò anche un router alice ;)

blues 66
23-01-2011, 18:32
Ragazzi Ciaoo ...volevo confermare che il Netgear dopo le Varie operazioni di rianimazione (cambio condensatori + Dc/Cc )
funziona egregiamente
e caldo il giusto ( non surriscalda )
e non si è ancora sconnesso da 1gg di uso
(linea telecom 7 M)
domani lo metto sotto torchio :sofico:
Avrei voglia di far funzionare la pennetta !! ;) Wi fi devo mettergli il suo software oppure il Firmware mod . nel thread della pennetta ??
Grazie Paky ...e Bovirus ;)

Paky
23-01-2011, 18:55
ciao , mi fa piacere che tutto funzioni :)

i driver prendi quelli che trovi nella penultima pagina del 3d ufficiale
ed usa zero configuration di windows

il manager Netgear installato con i driver ufficiali da solo problemi

blues 66
23-01-2011, 20:45
Thanks ...
stay tuned

juninho85
24-01-2011, 15:29
qualcuno ha idea di dove si possa trovare un chip ethernet broadcom BCM5325?

bovirus,è per quel router che ti spedii mesi fa,ricordi?;)

Paky
24-01-2011, 18:06
da un gt o un v4 guasti per altri motivi

se lo trovate serve anche a me eh :D

juninho85
24-01-2011, 18:20
non ne vendono da nessuna parte separatamente?

Paky
24-01-2011, 18:36
se cerchi dalla cina qualcosa esce , ma il prezzo non è abbordabile

wilson
24-01-2011, 18:36
il mio router stranamente da 3gg ha ripreso a funzionare bene senza + blocchi........:D Ricordo che aveva bsogno di + corrente x andare correttamente ..

Paky
24-01-2011, 18:38
è il router che decide quanta ne serve , tu gli puoi collegare anche un alimentatore da 20A , lui sempre 0,5A tira

joden
24-01-2011, 19:38
ciao ragazzi

avrei una domandina veloce da farvi.. allora da qualche giorno ho notato che il mio router si disconnette ogni volta che ricevo una telefonata o nel migliore dei casi non si disconnette ma abbassa la portante di parecchio.. inoltre sulla linea telefonica sento uno strano fruscio e dei rumori di sottofondo a volte anche abbastanza fastidiosi..

secondo voi cosa può essere? è colpa del DG834GT? me lo faceva anche un pò di tempo fa ma era bastato aumentare un filino il margine di rumore.. ora invece non serve neanche questo a quanto pare....

ps. ho provato a staccare tutti i telefoni ed il margine di rumore cambia di pochissimo passando a da 10.6-10.7 a 10.7-10.8..

pps. proprio ora mi ha abbassato di nuovo la portante da solo senza alcuna telefonata però...

Paky
24-01-2011, 20:13
se al telefono senti fruscii i filtri non funzionano , cambiali

blues 66
24-01-2011, 20:26
@ paky ciao ..purtroppo come ben tù sai , non son afferrato nel campo delle impostazioni ... del '834 sai per caso quale voce devo modificare , con il Firmware DGteam , per fare andare U-torrent ;)
EDIT funziona tutto stò scaricando sui 450
http://img37.imageshack.us/img37/7492/screenhunter01jan242038.th.gif (http://img37.imageshack.us/i/screenhunter01jan242038.gif/)
Grazie

P.S. volevo dirti che forse avevi ragione Tu ... ...per quel discorso ( Netgear Router WNR 3500 + 834 a fare da ponte per mandare in Wi-Fi i file del computer purtroppo questa , funzione la ha il 3500 ... e purtroppo ho fatto fare da base l '834 mannaggia a mè , che non lo ha ) ma ho dei dubbi ... a riguardo spero Tu possa delucidarmi
comunque ho fatto così : nell'impostazione WDS (Impostaxioni wireless avanzate )
Attiva bridging e ripetizione wireless lo flaggo
poi purtroppo anche se seleziono l'ultima voce
Ripetitore con associazione client wireless e lo faggo , una volta dato l'applica ritorna in neretto e ritorna sulla , prima voce , ho provato e riprovato , mà niente
(Mia domanda ) può darsi che il firmware abbia un Bug ...oppure hai ragione tù e nel 834 questa funzione non è supportata )
ho provato a scaricare da DG team l'Upgrade firmware per metterci l'ultimo ( mi pare il 29 ...; Mà il programmino una volta lanciato ( ho messo il firmware dentro nella cartella del programmino ... mà non cè verso che lo prende ! una volta che dò Next apre la finestrella , et voila tutta bianca ...sbaglio qualkosa ??:stordita:
ciao
E...Grazie

Paky
24-01-2011, 21:04
a parte che ti avevo già flashato l'ultimo DGteam , quindi non so cosa hai messo su ora dato che non ne sono usciti altri :D

il WDS su Gt non funziona , stop

è stato preso dal fimrware del v3 (o v4? non ricordo ) e trasportato sul GT

ma di fatto non va , quindi è inutile provare

joden
24-01-2011, 21:38
se al telefono senti fruscii i filtri non funzionano , cambiali

ora ho staccato tutto sia filtri che telefoni.. c'è solo il router.. perde la portante ogni minuto......... che siano i classici condensatori?? :cry:

ps. oggi pome ho messo l'ultimissimo firmware originale dopo aver provato i vari dgteam...

Paky
24-01-2011, 21:49
lo apri e controlli :)

joden
24-01-2011, 22:13
lo apri e controlli :)

ora sembra essersi stabilizzato..

http://img833.imageshack.us/img833/4853/immaginedzq.png

mmmahh.. non so cosa pensare..

Paky
24-01-2011, 22:26
a volte capita , saranno problemi dell'ISP

joden
24-01-2011, 22:32
a volte capita , saranno problemi dell'ISP

dici? in effetti sembra che tutto sia iniziato negli ultimi giorni con l'avvento di questo freddo.. anche se non mi torna tanto come ragionamento.. in teoria con il freddo dovrebbe pure migliorare la situazione o comunque rimanere stabile.. :D

ps. provato ora di nuovo a fare una chiamata e il margine di rumore scende clamorosamente.. ho chiuso prima che si disconnettesse però..

Paky
24-01-2011, 22:40
questo è un altro discorso , se alzi la cornetta e senti il fruscio è un filtro andato al 90%

juninho85
24-01-2011, 22:45
ora sembra essersi stabilizzato..

http://img833.imageshack.us/img833/4853/immaginedzq.png

mmmahh.. non so cosa pensare..

ecco...quando si dice che questo router arriva dove altri nemmeno se lo sognerebbero.
non so quanti aggancierebbero quella portante con una linea così disastrata :stordita:

joden
24-01-2011, 22:47
questo è un altro discorso , se alzi la cornetta e senti il fruscio è un filtro andato al 90%

allora intanto provvedo a cambiare entrambi i filtri.. c'è qualche marchio da preferire o l'uno vale l'altro?

ecco...quando si dice che questo router arriva dove altri nemmeno se lo sognerebbero.
non so quanti aggancierebbero quella portante con una linea così disastrata :stordita:

infatti è un gran router e mi dispiacerebbe cambiarlo dato che fino ad ora ha sempre fatto il suo dovere.. a dire il vero prima del passaggio alla 7 mega qualche anno fa (4 mega effettivi però.. andavo a quasi 500KB/s..) avevo un margine di rumore ed un'attenuazione decisamente migliori....

juninho85
25-01-2011, 13:15
paky,mettere un bel "how to..." per il cambio dei condensatori,che ne dici?
anche per la costruzione dell'interruttore on/off non sarebbe male ;)

intanto,non avendo(purtroppo...)nulla da fare stamattina,ho spulciato su farnell la "lista della spesa" per chi volesse fare il cambio di condensatori:

1X PANASONIC - EEUFC1E102 - CONDENSATORE, 1000UF, 25V (http://noeshop.hwu)
1X PANASONIC - EEUFC1E471 - CONDENSATORE, 470UF, 25V
(http://noeshop.hwu)1X PANASONIC - EEUFC1J101 - CONDENSATORE, 100 UF, 63 V (http://noeshop.hwu)
2X PANASONIC - EEUFC1E222 - CONDENSATORE, 2200UF, 25V (http://noeshop.hwu)
o in alternativa:
1X PANASONIC - EEUFC1E332 - CONDENSATORE, 3300UF, 25V (http://noeshop.hwu)

Bovirus
25-01-2011, 14:25
Vediamo se può esserti di aiuto

http://www.adsl4all.net/public/Modem/NetGear/NetGear_DG834GT/JTAG/NetGear_DG834GT_PCB.jpg

juninho85
25-01-2011, 15:13
manca la porta usb,no?:D

qualche dato in più riguardo lo scaricatore?

per caso sai dove poter reperire il chip ethernet?

joden
25-01-2011, 16:49
allora intanto provvedo a cambiare entrambi i filtri.. c'è qualche marchio da preferire o l'uno vale l'altro?



infatti è un gran router e mi dispiacerebbe cambiarlo dato che fino ad ora ha sempre fatto il suo dovere.. a dire il vero prima del passaggio alla 7 mega qualche anno fa (4 mega effettivi però.. andavo a quasi 500KB/s..) avevo un margine di rumore ed un'attenuazione decisamente migliori....

- cambiati entrambi i filtri (ma nonostante ciò a causa della pessima linea a quanto pare la portante a 6 mega cadeva durante le chiamate.. ho però notato che durante la chiamata non si sentiva più quel fastidioso fruscio così forte..)..

- rimesso l'unico ed inimitabile 1.01.32 dgteam ed abbassato la portante a poco più di 4 mega

risultato:

http://img510.imageshack.us/img510/6030/immagineght.png

scarico sui 440 invece che sui 620, pingo a 15-16ms come prima, però ora sembra stabile anche usando il telefono.. :)

blues 66
25-01-2011, 18:38
a parte che ti avevo già flashato l'ultimo DGteam , quindi non so cosa hai messo su ora dato che non ne sono usciti altri :D

il WDS su Gt non funziona , stop

è stato preso dal fimrware del v3 (o v4? non ricordo ) e trasportato sul GT

ma di fatto non va , quindi è inutile provare

Ciao Paky no-no non fraintenderMi ... il discorso firmware và benissimo ,eè l'ultimo.
Io pensavo :rolleyes: che il non funzionamento fosse un Bug del firmware ...perchè quando lo flaggavo nell'impostazione Lo prendeva ma poi mi riprendeva la prima voce Vabbè costatato che non funzia ...
in più quello che non riesco a capire , questo è u discorso a parte è il perchè ( al lancio dell'upgrade utility , alla fine non prende il firmware :confused: ...ora ti chiedo non è che è perchè lo ho già istallato ?? )
Grazie
confermo le tue Ultime sul WDS ...azz è un peccato ;)

@ Bovirus potresti modificare l'immagine sopra che mi esce fuori schermo purtroppo ho un 22 " :cool:
ciao

pegasolabs
25-01-2011, 20:23
paky,mettere un bel "how to..." per il cambio dei condensatori,che ne dici?
anche per la costruzione dell'interruttore on/off non sarebbe male ;)

intanto,non avendo(purtroppo...)nulla da fare stamattina,ho spulciato su farnell la "lista della spesa" per chi volesse fare il cambio di condensatori:

1X PANASONIC - EEUFC1E102 - CONDENSATORE, 1000UF, 25V (http://noeshop.hwu)
1X PANASONIC - EEUFC1E471 - CONDENSATORE, 470UF, 25V
(http://noeshop.hwu)1X PANASONIC - EEUFC1J101 - CONDENSATORE, 100 UF, 63 V (http://noeshop.hwu)
2X PANASONIC - EEUFC1E222 - CONDENSATORE, 2200UF, 25V (http://noeshop.hwu)
o in alternativa:
1X PANASONIC - EEUFC1E332 - CONDENSATORE, 3300UF, 25V (http://noeshop.hwu)
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.

Paky
25-01-2011, 20:51
in più quello che non riesco a capire , questo è u discorso a parte è il perchè ( al lancio dell'upgrade utility , alla fine non prende il firmware :confused: ...ora ti chiedo non è che è perchè lo ho già istallato ?? )

spiega meglio dove ti fermi
anche se è già presente, il flash dello stesso firmware deve avvenire regolarmente

blues 66
25-01-2011, 21:12
Carissimo ho un contrattempo --telo spieghero in altro momento
Ciao

juninho85
26-01-2011, 01:50
bovirus/paky,se ne avete uno già revisionato che vi avanza iniziate a metterlo da parte,mi sa che il mio è partito :(

Paky
26-01-2011, 07:10
azz mi spiace :(

ma non si accende + o hai verificato che con un altro router il problema delle disconnessioni è inesistente?

juninho85
26-01-2011, 12:57
come non detto,stesso comportamento con un router alice pirelli!:D

ora si tratta di far capire il problema agli operatori del 187....la prima,che discuteva in napoletano stretto con la collega riguardo le tecniche di rifacimento delle unghie,m'ha detto che ho chiamo nel momento in cui si presenta il quasto altrimenti m'attacco al tram :rolleyes:

juninho85
26-01-2011, 13:48
I link a siti di aste online e singoli eshop sono vietati.
Leggiamo cortesemente il regolamento.
Post editato.

chiedo scusa,trattando materiale elettronico e non informatico pensavo non ci fossero problemi ;)

littlemau
26-01-2011, 14:19
Vediamo se può esserti di aiuto
...
Forse è meglio se la editi...risulta grande anche per un monitor 1680x1050. ;)

FreeMan
26-01-2011, 15:18
ho editato io ;)

>bYeZ<

Bovirus
26-01-2011, 15:38
Scusate ma l'immagine dell'esploso del modem dove è finita?

simino
26-01-2011, 15:40
Scusate ma l'immagine dell'esploso del modem dove è finita?
ora è un link....:D

pegasolabs
26-01-2011, 22:13
Scusate ma l'immagine dell'esploso del modem dove è finita?Bovirus l'abbiamo trasformata in link perché rovinava il layout del forum a quella risoluzione ;)

Spider Baby
27-01-2011, 04:29
Scusate se tiro fuori un argomento già discusso; domanda a bruciapelo: l'834GT può essere usato come access point client?

Versione lunga: ho un 834GT da diversi anni, e ho un orribile cavo che spesso attraversa il soggiorno dal router all'xbox. Dato che vorrei eliminare tale cavo e anche inserire un movie player sempre in zona xbox, vorrei usare un access point wireless con più porte che estenda la rete.
Ho visto il Netgear WNCE2001 (http://www.netgear.com/landing/wnce2001.aspx), ma a parte la spesa dovrei poi aggiungergli uno switch, quindi due alimentatori per una connessione usata di rado. Dato che mi piacerebbe sostituire l'834GT con un nuovo modello, pensavo di usare questo come ap che prende via wifi la rete e la serve a xbox e player.
E' fattibile? Da quel che sapevo fino a un po' di tempo fa non lo era, ma mi sembra che adesso si possa, o sbaglio?

Altre soluzioni possibili? Per esempio con altri router/AP economici?
Grazie.

Spider Baby
29-01-2011, 13:23
E' una domanda così sciocca da non meritare nemmeno un "no" o un "RTFM"?
Io devo acquistare entro un paio di giorni o un nuovo router (se posso usare l'834 come access point) oppure un access point (o un router, con più di una porta ethernet, che possa fungere da tale).


Scusate se tiro fuori un argomento già discusso; domanda a bruciapelo: l'834GT può essere usato come access point client?

Versione lunga: ho un 834GT da diversi anni, e ho un orribile cavo che spesso attraversa il soggiorno dal router all'xbox. Dato che vorrei eliminare tale cavo e anche inserire un movie player sempre in zona xbox, vorrei usare un access point wireless con più porte che estenda la rete.
Ho visto il Netgear WNCE2001 (http://www.netgear.com/landing/wnce2001.aspx), ma a parte la spesa dovrei poi aggiungergli uno switch, quindi due alimentatori per una connessione usata di rado. Dato che mi piacerebbe sostituire l'834GT con un nuovo modello, pensavo di usare questo come ap che prende via wifi la rete e la serve a xbox e player.
E' fattibile? Da quel che sapevo fino a un po' di tempo fa non lo era, ma mi sembra che adesso si possa, o sbaglio?

Altre soluzioni possibili? Per esempio con altri router/AP economici?
Grazie.

Paky
29-01-2011, 13:43
il Gt non ha la modalità client tra le impostazioni wifi

l'unico modo per averla è usare OpenWRT

oppure
fare il contrario , usare il nuovo router come client

Spider Baby
29-01-2011, 16:18
il Gt non ha la modalità client tra le impostazioni wifi

l'unico modo per averla è usare OpenWRT

oppure
fare il contrario , usare il nuovo router come client

Ti ringrazio per la risposta.
Dici che OpenWRT risolverebbe il mio problema, cioè renderebbe possibile utilizzare come client l'834GT? In tal caso almeno un tentativo posso farlo.

Riguardo all'utilizzare il nuovo router come client, questa è la mia seconda scelta, ma chiaramente devo deciderlo prima di fare l'acquisto per prendere qualcosa che con certezza abbia questa funzione nativamente, e ovviamente vorrei spenderci meno di quello che metterei in budget per un nuovo modem/router principale.

Bovirus
29-01-2011, 17:45
@Paky
Sto mandandoti un PVT per il convertitore DC/DC.
Hai la casella piena.

Paky
29-01-2011, 18:37
T

Riguardo all'utilizzare il nuovo router come client, questa è la mia seconda scelta, ma chiaramente devo deciderlo prima di fare l'acquisto per prendere qualcosa che con certezza abbia questa funzione nativamente, e ovviamente vorrei spenderci meno di quello che metterei in budget per un nuovo modem/router principale.


si sarebbe possibile , testato di persona
appena ho un minuto riprovo il tutto

blues 66
29-01-2011, 19:46
ciao mi vien dà piangere le ho provate tutte , ho è la rete che satura l'834 ho è l'834 che con alice ha problemi
http://www.speedtest.net/result/1133380462.png (http://www.speedtest.net)

è da Ieri che non riesco a vedere You tube :cry: e se lascio aperte 2 pagine , campa cavallo !! ti metto 2 imm. di come è impostato l'834

http://img692.imageshack.us/img692/9599/screenhunter02jan291937.th.gif (http://img692.imageshack.us/i/screenhunter02jan291937.gif/)
http://img338.imageshack.us/img338/6376/screenhunter01jan291936.th.gif (http://img338.imageshack.us/i/screenhunter01jan291936.gif/)

ho provato a cambiare PPoE che PPoA sembra uguale - ho provato , a cambiare il tipo di modulazione da default (flaggati tutti tranne multimode ...niente !! )
Allora ho , tel. a Telecozz. e mi ha detto di mettere PPoE /LLC / e multimode :( rimane sempre uguale
Paky che devo fà ?? per migliorare :confused: se hai delle dritte !!
caso mai domani riprovo a buttargli sù il Fratellone WNR 3500 :
1 con l'834
2 con il DSL 302 T (telecom )

grazie

blues 66
29-01-2011, 21:56
:eek: non pensavo che abbassando al 10% il margine rumore
si veloccizzava ...ora devo migliorare qualkos'altro !!
mantenuto Multimode /PPoE/LLc
http://www.speedtest.net/result/1133570951.png (http://www.speedtest.net)

ho attivato ad ON codifica trellis e sesdrop + abilita inoltro PPoE ( visto che cè quello ) Xd Xd

Grazie

Paky
30-01-2011, 01:19
per me non ha a che vedere con i settaggi

nel primo screen agganci 6Mbit , se non li raggiungi in velocità ci sarà qualche problema momentaneo con telecom

blues 66
30-01-2011, 01:27
infatti credo anche Io ora questo è su roma ..su milano ho 11 mb 88 ping ed il solito 0.39 quello che volevo era magari abbassargli il ping e modellare la banda ... mà non ci riesco Vabbe ...Meglio così
http://www.speedtest.net/result/1133773860.png (http://www.speedtest.net)
ho chiesto anche nel thread di Alice http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378181&page=894

credo che sia solo un discorso di saturazione della Banda , troppa gente che si attacca :D
comunque come impostazioni dici di lasciarle cosi ??
grazie ciao Paky

Spider Baby
30-01-2011, 02:56
si sarebbe possibile , testato di persona
appena o un minuto riprovo il tutto

Grazie davvero. Ho visto che OpenWRT dovrebbe avere questa funzione ma alcuni hanno avuto problemi, ma se dici che ci sei riuscito allora prenderò un router nuovo e con questo 834 comincio a smanettarci.
Ho visto che viene eliminata la funzione modem, ma ovviamente non mi serve per quello che devo farci.
Se rifai la prova fammi sapere.

blues 66
30-01-2011, 10:50
ciao Spider baby ...non vorrei dire una stupidità ;
tù hai chiesto " ...pensavo di usare questo come ap che prende via wifi la rete e la serve a xbox e player "

visto che interessa pure a mè ... avevo provato pure Io e non ci ero riuscito ... Vedi un pò di post sopra , e secondo mè mettere un firmware Open WRT io mi addentro in un nuovo mondo ...troppi sbattimenti
ora domando anche io a PAKY E... se prendi un router che ha, la funzione -WDS- l' 834 potrebbe riuscire a fare da Acces P. ??

grazie
N.B . proverò a rimettere il WNR3500 come roter ( ha la funzione WDS e mettere l'834 in camera )

bracco_baldo
30-01-2011, 11:15
io ho uusato il mio 834gt come access point con un 834g v5 usato come router+adsl

Paky
30-01-2011, 17:17
blues66 , ne avevamo già discusso , il WDS sul Gt non funziona

Spider Baby, qui trovi uno zip col firmware e una guida in html
http://www.mediafire.com/?eh9s9zqq23qboux

flashalo se puoi da utility di recovery

FoxUlisse
31-01-2011, 12:42
Ciao ho il Netgear DG 834GT e uso Windows 7 64bit. Sun un PC nuovo, sono due giorni che lavoro egregiamente quando ad un tratto mi sono accorto che con PC spento il led ethernet è diventato giallo giallo. In poche parole ho il PC da 3 giorni e i led del Netgear earano tutti verdi, anche con PC spento. Mai avevo visto una cosa del genere. Comunque la navigazione è discreta.
Vi ringrazio per i vostri consigli e tenete presente che odio il giallo. ;)

Kevin[clod]
03-02-2011, 13:04
raga ho un problema con utorrent sul portatile in wifi.
Praticamente quando scarico molti file il router si blocca e perde la connessione wifi, e bisogna riavviarlo per farlo riconnettere....

in utorrent il numero max di connessioni globali è settato su 600, e il numero max di peer connessi per torrent è settato a 100, non mi sembrano valori troppo alti visto che il gt dovrebbe gestire facilmente le 1000 connessioni.....

nel router sono già disabilitati i portscan di flood, quindi quello l'ho già escluso.

Ho provato anche con vari firmware ottenendo gli stessi risultati:
-DG834GT_V1.03.23_DGTeam_1012_eng
-DG834GT_V1.02.09_DGTeam_0743

stessi risultati con entrambi...
suggerimenti??possibile che il gt non regga 600 connessioni con torrent?

Bovirus
03-02-2011, 14:20
@Kevin[clod]
La maggior parte delle guide per emile/torrent suggeriscono di non andare oltre 400...
E aumentarle a dismisura non ti fa scaricare più velocemente.

Kevin[clod]
03-02-2011, 16:21
@Kevin[clod]
La maggior parte delle guide per emile/torrent suggeriscono di non andare oltre 400...
E aumentarle a dismisura non ti fa scaricare più velocemente.
capito,ma le guide di solito sono generiche, io mi ero basato sul fatto che in prima pagina dice teoriche sono 2048 e quindi con 1000 connessioni si è tranquilli e ne avevo messe 600.....

KenMasters
04-02-2011, 15:35
Il mio gt improvvisamente ha smesso di funzionare e non si riaccende piu. L'alimentatore e' a posto. C'e un modo per cercare di resuscitarlo?