PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 [21] 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

juninho85
04-02-2008, 19:40
al limite 254 ;)

zazzaman
04-02-2008, 19:45
perché 254 ?

juninho85
04-02-2008, 19:46
perché 254 ?

perchè il primo del range è il router

supergoz
04-02-2008, 19:52
perchè il primo del range è il router

allora sono 253 disponibili
i valori "disponibili" vanno da 2 a 254
l'1 è riservato al router (normalmente)
il 255 NON esiste (perchè serve a costruire la subnet mask)

LOL

juninho85
04-02-2008, 19:54
giusto,manco il 255 è disponibile :D

littlemau
04-02-2008, 19:56
Che pignoli... :D

blaue.angel
04-02-2008, 21:12
Mooolto probabile che sia di linea.


Scusate se insisto ma è importante.

Il fatto che l'ADSL vada lentissimo è sicuramente un problema di libero o può essere dovuto anche al router?

Cioè è possibile che il router sia responsabile della lentezza dell'ADSL?

Lo chiedo perchè sto pensando seriamente di disdire libero, il cui centro assistenza non di segna di rispondere nemmeno alle mie segnalazioni (ben 4!!!!), ma prima di disdirlo devo esser sicura che non sia un problema del router. Non so come risolvere il dubbio.


Grazie

Lamarunica
04-02-2008, 21:13
vi dimenticate lo "0" che pero' viene usato per reti particolari

littlemau
04-02-2008, 21:36
Non so come risolvere il dubbio.
Un router può essere più o meno sensibile e agganciare meglio o peggio di un altro ma in termini percentuali ridotti. Mai sentito di un modem router che riduce la linea al 10% del suo potenziale.

Se vuoi toglierti il dubbio potresti farti prestare un modem alternativo da qualche amico.

Per curiosità che valori hai di attenuazione e margine rumore? (nella pagina dello "stato del router" -> "Mostra statistiche")

blaue.angel
04-02-2008, 22:09
Per curiosità che valori hai di attenuazione e margine rumore? (nella pagina dello "stato del router" -> "Mostra statistiche")


Ecci qui

WaRaf
04-02-2008, 22:20
Ragazzi il Margine SNR su cosa incide? Ho capito che crea problemi di sincronizzazione un margine basso, ma questo in termini pratici cosa comporta???

littlemau
04-02-2008, 22:37
Ecci qui

I valori sono buoni. La qualità della linea rilevabile di per sé non sembra giustificare le basse performance. Però se hai una 4 mega (ricordo male?), agganci veramente poco...

@ WaRaf Se hai un margine alto in termini pratici non sperimenti nulla...se hai un margine basso in termini pratici sperimenti cadute di linea. :)

pecile
04-02-2008, 22:53
possiedo un netgear dg834gv3 e passero' a libero . sentivo dire che ci sono dei problemi in quanto certe volte non riedce ad agganciare la portante dslam . ci sono problemi ? grazie!!!!
queste sono le caratteristiche del mio router :

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 15 db 5 db
Margine di rumore 29 db 27 db

mjordan
04-02-2008, 23:04
possiedo un netgear dg834gv3 ... cut ... cut ....

E questo è invece il thread del?

andreadesmo
04-02-2008, 23:05
sto per comprare questo router, mi confermate solo due cose ?

il mio d-link, quando veniva usato con p2p e utilizzando tutta la banda, dopo un po si impallava (non è un problema di linea, perchè il modem regge tutto),
con questo router risolvo questo problema ???

altra domanda, per il secondo pc da connettere wireless, mi conviene utilizzare il pennino o meglio una scheda interna (magari con antenna cambiata per aumentare il segnale) ????


grazie a tutti

_mYLO_
05-02-2008, 00:00
allora sono 253 disponibili
i valori "disponibili" vanno da 2 a 254
l'1 è riservato al router (normalmente)
il 255 NON esiste (perchè serve a costruire la subnet mask)

LOL


Grazie per la risposta, ma la mia domanda era riferita al router in considerazione (quello del thread) non ad un router ipotetico generico... :muro: come ho già detto il dubbio mi è sorto quando ho visto che nelle offerte di un negozio un modem router ADSL 2+ con specificato "4porte wireless":eek: .. dopodichè ho cercato questo router (netgear) in cui nn era specificato nelle caratteristiche tecniche il numero di connessioni wireless possibili.. quindi la domanda è: devo considerare il NETGEAR DG834GT come un generico router e quindi il fatto che abbia 253 porte wireless disponibili?? o devo avere paura di ritrovarmi con un NETGEAR DG834GT che gestisce solo 4 wireless mentre a me ne servono 7?? inoltre ho visto che + di un modemADSLwireless ha solo 4porteWireless il che accresce la mia paura...

ciao grazie ancora :)

frengo_frengo
05-02-2008, 06:00
Grazie per la risposta, ma la mia domanda era riferita al router in considerazione (quello del thread) non ad un router ipotetico generico... :muro: come ho già detto il dubbio mi è sorto quando ho visto che nelle offerte di un negozio un modem router ADSL 2+ con specificato "4porte wireless":eek: .. dopodichè ho cercato questo router (netgear) in cui nn era specificato nelle caratteristiche tecniche il numero di connessioni wireless possibili.. quindi la domanda è: devo considerare il NETGEAR DG834GT come un generico router e quindi il fatto che abbia 253 porte wireless disponibili?? o devo avere paura di ritrovarmi con un NETGEAR DG834GT che gestisce solo 4 wireless mentre a me ne servono 7?? inoltre ho visto che + di un modemADSLwireless ha solo 4porteWireless il che accresce la mia paura...

ciao grazie ancora :)

:muro:

zazzaman
05-02-2008, 06:14
allora sono 253 disponibili
i valori "disponibili" vanno da 2 a 254
l'1 è riservato al router (normalmente)
il 255 NON esiste (perchè serve a costruire la subnet mask)

LOL

continuo a non capire se il 253 è un limite fisico di questo modello o cosa altro

littlemau
05-02-2008, 07:21
Raga....la subnetmusk usata da questo router gestisce fino a 253 IP...
da 192.168.0.2 a 192.168.0.254.

Se ci aggiungete il 254° PC non saprebbe che IP assegnare. Più semplice di così...
Non è un limite della wireless. Se ci aggiungeste in cascata allo switch da 4 porte uno switch da 300 porte (se esistessero) avreste il medesimo problema.

Eppoi...ma quanti di voi hanno l'esigenza di gestire la connessione a banda larga per più di 250 PC? :fagiano:

zazzaman
05-02-2008, 08:12
Raga....la subnetmusk usata da questo router gestisce fino a 253 IP...
da 192.168.0.2 a 192.168.0.254.

Se ci aggiungete il 254° PC non saprebbe che IP assegnare. Più semplice di così...
Non è un limite della wireless. Se ci aggiungeste in cascata allo switch da 4 porte uno switch da 300 porte (se esistessero) avreste il medesimo problema.

Eppoi...ma quanti di voi hanno l'esigenza di gestire la connessione a banda larga per più di 250 PC? :fagiano:

mi pare che stiate prendendo delle cantonate mostruose.
il router accetta benissimo anche indirizzi di LAN in classe A, con subnet mask 255.0.0.0, dove starebbe ora il limite dei 253 host?

juninho85
05-02-2008, 08:19
e con l'assegnazione degli IP come ci si comporta?

littlemau
05-02-2008, 08:41
mi pare che stiate prendendo delle cantonate mostruose.
il router accetta benissimo anche indirizzi di LAN in classe A, con subnet mask 255.0.0.0, dove starebbe ora il limite dei 253 host?

INfatti mi riferivo alla situazione di default con subnet 255.255.255.0
Non sapevo accettasse altre tipologie di subnetmask.
Riconvertirei la risposta in "in base al tipo di subnet utilizzata". ;)

_mYLO_
05-02-2008, 08:43
:muro:

non penso che i forum siano fatti per non rispondere, e non mi sembra di aver posto una domanda stupida... ma capisco bene perche' nei forum bisogna leggere centinaia di pagine prima di trovare una risposta ad una domanda semplce : quanti pc posso connettere al router NETGEAR DG834GT?? la risposta potrebbe essere 253... a me ne servono solo 7, ma nelle specifiche tecniche nn c'è la quantità quindi mi sono posto il problema ... non è che mi compro il router NETGEAR DG834GT arrivo a casa e non funzioni con 7pc e mi trovi di stucco pensando : "ma quelli del forum dicevano 253!!!" e magari ora stanno facendo router con numero di connessioni limitate per utenti inesperti per via della sicurezza??? a questo punto se qualcuno mi risponde :muro: mi conviene chiudere qui e leggermi 10 riviste e non perdere + tempo nei forum dove pochi scrivono cose sensate pochi leggono e riflettono sulle domande, pochi prendono seriamente i forum.. ciao e grazie per una eventuale risposta educata e significativa

littlemau
05-02-2008, 08:53
@ _mYLO_ : se la tua preoccupazione è per i 7 PC: vai tranquillo. IL GT come qualsiasi altro router di questa categoria li gestisce benissimo.

Capisco che la risposta di frengo_frengo non sia di tuo gradimento ma non estenderei la critica a tutto il forum. Come puoi vedere a parte qualche "precisazione" sui limiti massimi (teorici, visto che nella pratica è ben difficile trovare situazioni di più di 250 pc che sfruttino apparati soho come il netgear in questione) la risposta ti è stata ben data. Il limite è ben più alto delle tue richieste.

juninho85
05-02-2008, 08:53
allora che ci vieni a fare qua?vai comprati 10 riviste e non hai di chè sbatterti la testa al muro,e noi le balle :D

_mYLO_
05-02-2008, 09:23
@ _mYLO_ : se la tua preoccupazione è per i 7 PC: vai tranquillo. IL GT come qualsiasi altro router di questa categoria li gestisce benissimo.

Capisco che la risposta di frengo_frengo non sia di tuo gradimento ma non estenderei la critica a tutto il forum. Come puoi vedere a parte qualche "precisazione" sui limiti massimi (teorici, visto che nella pratica è ben difficile trovare situazioni di più di 250 pc che sfruttino apparati soho come il netgear in questione) la risposta ti è stata ben data. Il limite è ben più alto delle tue richieste.

ti ringrazio per la risposta, come ho gia scritto non mi permetto di estendere le mie critiche a tutti gli utenti del forum, ma io sono entrato con educazione e per avere una risposta immediata... tu sei uno dei pochi, ti ringrazio veramente.

allora che ci vieni a fare qua?vai comprati 10 riviste e non hai di chè sbatterti la testa al muro,e noi le balle :D

Io qui mi sono trovato per caso, ho ritenuto che fosse un forum in cui si trovavano delle risposte sensate e per questo motivo ho, in 5 minuti fatto la registrazione che in 5 minuti posso cancellare senza alcun problema ma non lo farò perche' ho ottenuto la mia risposta da una persona intelligente e non da uno di borgo san Michele .... ci tengo a ringraziarlo ancora GRAZIE littlemau.
per me la discussione è chiusa.. ciao e buona giornata

lollo_rock
05-02-2008, 09:36
Ragazzi ho un dubbio con il firmware del router e la adsl2+.

sono passato a telecom, richiedendo la 20Mbps, ma dopo 3 settimane ancora nulla. Prima di chiamarli super incazzato mi è venuto il dubbio, alimentato da un pò di ricerche, che il mio attuale firm non riesca a gestire la adsl2+ e si connette a 4Mbps.

ora ho questa versione: V1.02.09

può dipendere da questo oppure è la telecom che se la prende comoda?

grazie a tutti:)

juninho85
05-02-2008, 09:38
rifai il wizard

lollo_rock
05-02-2008, 09:45
rifatto, ma non è cambiato nulla:(

juninho85
05-02-2008, 09:54
controlla che sia attiva la modalità ADSL 2 dal pannello di controllo

lollo_rock
05-02-2008, 09:57
dici dal router? da dove lo vedo?

intanto questi sono i valori che ho nella pagina principale ( ti riferisci a questi?) http://img.skitch.com/20080205-dgyju7y5c5m1ytusq3hm7f5bh9.jpg


edit: alice 20mega non dovrebbe essere adsl2+?

zazzaman
05-02-2008, 10:47
dici dal router? da dove lo vedo?

intanto questi sono i valori che ho nella pagina principale ( ti riferisci a questi?) http://img.skitch.com/20080205-dgyju7y5c5m1ytusq3hm7f5bh9.jpg


edit: alice 20mega non dovrebbe essere adsl2+?

si è adsl2+. dallo screen che hai postato si vede che non agganci nemmeno una portante piena della 4 Mega.
Puoi scordarti la 20Mega mi sa

zazzaman
05-02-2008, 10:50
INfatti mi riferivo alla situazione di default con subnet 255.255.255.0
Non sapevo accettasse altre tipologie di subnetmask.
Riconvertirei la risposta in "in base al tipo di subnet utilizzata". ;)

Ok, Mau, a posto. :D
Tanto per dire, per sfizio io ho messo la LAN in classe 2, 172.16.ecc.ecc., e funziona tutto regolarmente, DHCP compreso.
Esiste comunque un limite fisico di throughput per l'access point e per lo standard 802.11b/g .... che al momento però non ricordo :doh:

lollo_rock
05-02-2008, 10:51
si è adsl2+. dallo screen che hai postato si vede che non agganci nemmeno una portante piena della 4 Mega.
Puoi scordarti la 20Mega mi sa

questi valori sono "normali" per la linea che ho ora, essendo una linea provvisoria (cosi mi ha detto la telecom). Inoltre sono a poco più di un chilometro dalla centrale, non è molto, dovrei stare comunque si valori decenti ...ma qua mi sa che ancora non mi hanno fatto il lavoro in centrale:doh:

zazzaman
05-02-2008, 11:18
questi valori sono "normali" per la linea che ho ora, essendo una linea provvisoria (cosi mi ha detto la telecom). Inoltre sono a poco più di un chilometro dalla centrale, non è molto, dovrei stare comunque si valori decenti ...ma qua mi sa che ancora non mi hanno fatto il lavoro in centrale:doh:

se per linea provvisoria intendono un doppino dell'anteguerra, non oso immaginare cosa sia la linea normale, primo dopoguerra mi sa.
Scherzi a parte, benché la differenza sia di soli 5 euro, fatti assicurare che almeno una portante di 12Mbit la becchi senza problemi

lollo_rock
05-02-2008, 11:23
se per linea provvisoria intendono un doppino dell'anteguerra, non oso immaginare cosa sia la linea normale, primo dopoguerra mi sa.
Scherzi a parte, benché la differenza sia di soli 5 euro, fatti assicurare che almeno una portante di 12Mbit la becchi senza problemi

grazie per la dritta, dopo li chiamo e vi faccio sapere che mi dicono


per l router invece è tutto ok, il firm va bene?

ciroshare
05-02-2008, 13:05
Salve a tutti. Ho appena acquistato questo router e non vedo l'ora di uscire dal lavoro e andare a casa per configurarlo.

Vorrei utilizzare azureus come software p2p. Ho letto le faq nel primo messaggio e vi ringrazio della chiarezza. E` spiegato molto bene cosa fare. Pero` sempre nelle faq ho trovato questo link su come creare i servizi per azureus:
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834GT/Azureus.htm

Forse sara` dovuto al mio scarso inglese ma mi pare che il procedimento preveda la creazione di 3 servizi...e` possibile tutto cio`? Secondo le vostre indicazioni ne basterebbe solo uno... o non ci ho capito niente(probabile).

Grazie.

Ciao.

bibbe81
05-02-2008, 13:32
ciao a tutti,
dopo aver letto molte pagine di questo e altri 3d sono intenzionato a comprare un dg834gt,il mio dubbio è sempre quello riguardante all'utilizzo dei p2p e delle difficoltà che possono avere i vari router anche se questo è uno dei migliori,ho letto nelle faq che c'è la possibilità di configurarlo come se fosse un semplice modem..le domande sono queste:
avrebbe ancora le difficoltà con i p2p?
ci sarebbe ancora la modalità wireless?
che cosa è un client esterno installato nel nel pc?
sono alle prime armi con l'adsl siccome sono stato appena raggiunto da una 640 di telecom quindi ringrazio già ora chi mi aiuterà.

frengo_frengo
05-02-2008, 14:35
non penso che i forum siano fatti per non rispondere, e non mi sembra di aver posto una domanda stupida... ma capisco bene perche' nei forum bisogna leggere centinaia di pagine prima di trovare una risposta ad una domanda semplce : quanti pc posso connettere al router NETGEAR DG834GT?? la risposta potrebbe essere 253... a me ne servono solo 7, ma nelle specifiche tecniche nn c'è la quantità quindi mi sono posto il problema ... non è che mi compro il router NETGEAR DG834GT arrivo a casa e non funzioni con 7pc e mi trovi di stucco pensando : "ma quelli del forum dicevano 253!!!" e magari ora stanno facendo router con numero di connessioni limitate per utenti inesperti per via della sicurezza??? a questo punto se qualcuno mi risponde :muro: mi conviene chiudere qui e leggermi 10 riviste e non perdere + tempo nei forum dove pochi scrivono cose sensate pochi leggono e riflettono sulle domande, pochi prendono seriamente i forum.. ciao e grazie per una eventuale risposta educata e significativa

calma ,calma...dal mio punto di vista, non avendo ben chiaro il funzionamneto di un router, come prima cosa dovresti approfondire e arricchire le tue conoscenze sotto questo profilo, dopodichè sicuramente ti renderai conto che la domanda che hai fatto è troppo scontata per avere risposta. Non volevo essere per nessun motivo offensivo, più che altro vorrei farti capire che è inutile scegliere un router piuttosto che un altro, se non si ha nemmeno idea di come funzioni un router. Approfondisxi questo discorso, e poi allora magari ne riparliamo. Se invece la tua domanda era più che altro orientata ad approfondire il discorso di qualità di collegamento di questo router con almeno 7 client, la mia risposta è che non troverai nessun genere di problema, ne in wlan nè in lan.:D

lollo_rock
05-02-2008, 16:43
per l router invece è tutto ok, il firm va bene?

ragazzi, nessuno?

zazzaman
05-02-2008, 17:03
ragazzi, nessuno?

allora, i firmware buoni sono il 01.32 o lo 02.09. A tua scelta
magari quelli mod DGTeam, che hanno entrambi il driver ADSL interno aggiornato

blaue.angel
05-02-2008, 18:56
I valori sono buoni. La qualità della linea rilevabile di per sé non sembra giustificare le basse performance. Però se hai una 4 mega (ricordo male?), agganci veramente poco...

@ WaRaf Se hai un margine alto in termini pratici non sperimenti nulla...se hai un margine basso in termini pratici sperimenti cadute di linea. :)


Ma fino a poco tempo fa', qualche settimana, non mi lamentavo e non avevo alcun problema di velocità anche se a 4 mega. Quindi qualcosa nella linea, e non nel router (a quanto tu dici) deve esser successo. :confused: :confused: :confused: :confused:

Ti farei vedere quanto ci mette a scaricare gli allegati in pdf o power point. Un secolo!!! Mai avuto di questi problemi fino ad ora. :muro: :muro: :muro:

Grazie del tuo aiuto

Pegasork2
05-02-2008, 22:53
Salve,

è da un bel pò di tempo, si parla di anni se non erro, che ho questo Netgear GT834GTIT.

Fin dal primo momento mi sono trovato benissimo e per esempio il mulo scarica che è un piacere e nel mentre collego laptop di chiunque amichevolmente passi in qualsiasi punto della casa senza problemi.

Non essendo molto pratico di informatica non ho cambiato fw lasciando il V1.01.28.

Frequentando questo forum come dipanatore di dubbi informatici, ho visto che già siamo alla versione 1.02.13 e mi è venuto il dubbio che forse potrei aggiornarlo a questa versione.

Voi cosa mi consigliate? E' stabile e quindi affidabile questo 1.02.13? o quale fw mi consigliereste di mettere?

Grazie in anticipo per le eventuali risposte,


SuertE

juninho85
05-02-2008, 22:55
se ti trovi bene con quello attuale meglio non metterci mano,specialmente se dovresti metterci sopra un altro firmware ufficiale ;)

Adriano_87
06-02-2008, 09:52
ciao a tutti
come ho raccontato in questo forum settimana scorsa avevo dei problemi di connessione e telefonando al 187 ho scoperto che era un problema di telecozz a livello nazionale...ora il problema è risolto però non riesco più ad abilitare le porte di un sw p2p sul pc in wireless al router...ho meglio ho aggiunto i servizi e le regole dei firewall come le avevo in passato ma il sw p2p mi da sempre id basso e dice che la porta non è sbloccata, perchè?

ho persino provato con il firm dgteam a mettere le regole a livello di servizi ALG...ditemi voi...

Kevin[clod]
06-02-2008, 11:25
Raga preso anch'io questo mitico router.Oggi pomeriggio me lo portano......lo dovrò configurare in accoppiata con un acer 5920G con su vista per il momento....speriamo bene :D

mjordan
06-02-2008, 11:49
Salve,

è da un bel pò di tempo, si parla di anni se non erro, che ho questo Netgear GT834GTIT.

Fin dal primo momento mi sono trovato benissimo e per esempio il mulo scarica che è un piacere e nel mentre collego laptop di chiunque amichevolmente passi in qualsiasi punto della casa senza problemi.

Non essendo molto pratico di informatica non ho cambiato fw lasciando il V1.01.28.

Frequentando questo forum come dipanatore di dubbi informatici, ho visto che già siamo alla versione 1.02.13 e mi è venuto il dubbio che forse potrei aggiornarlo a questa versione.

Voi cosa mi consigliate? E' stabile e quindi affidabile questo 1.02.13? o quale fw mi consigliereste di mettere?

Grazie in anticipo per le eventuali risposte,


SuertE

Io ti consiglio di rimanere con quel firmware. Le ultime versioni hanno qualche problemino di troppo almeno a sentire le esperienze degli utenti. Anche io uso con sodisfazione una vecchia versione e per adesso di aggiornare non se ne parla proprio.

;20948377']Raga preso anch'io questo mitico router.Oggi pomeriggio me lo portano......lo dovrò configurare in accoppiata con un acer 5920G con su vista per il momento....speriamo bene :D

Lo uso io con quel portatile e ti assicuro che è un'accoppiata fantastica :D Anche a te consiglio di non aggiornare il firmware del router. Ma la prima cosa che ti consiglio di fare è aggiornare il driver della scheda di rete con quello ufficiale Intel perchè va molto meglio di quello preinstallato. Con quello preinstallato non so perchè il segnale WI-FI non era mai ottimale, con quello ufficiale Intel è una bomba nucleare.

veltosaar
06-02-2008, 14:11
RAGAZZI VI PREGO DOVETE AIUTARMI.. SONO IN COMPLETA CRISI. SUCCEDONO COSE SENZA SENSO. VI PREGO.




Allora, il sintomo è che I giochi multiplayer funzionano, Emule funziona con ID alto.. ma Internet, Mozilla, outlook e MSN no..

E' come se non ci fosse linea. Difficile da spiegare nella sua assurdità. Ma se accendo Emule, questo parte e scarica.. se accendo Call Of Duty 2 gioco tranquillamente.. se apro Mozilla, non apre nemmeno Google. Così come IE7 e Msn che mi dice che non si può connettere.

La cosa assurda è che la linea c'è ed è connesso. La luce sul modem è verde (sennò EMULE non scaricava!!).. c'è ragazzi, nn so che fare.

Ho provato un reset del modem, riavvio del pc.. ma nulla. Sono nelle vostre mani.

Kevin[clod]
06-02-2008, 14:14
Lo uso io con quel portatile e ti assicuro che è un'accoppiata fantastica :D Anche a te consiglio di non aggiornare il firmware del router. Ma la prima cosa che ti consiglio di fare è aggiornare il driver della scheda di rete con quello ufficiale Intel perchè va molto meglio di quello preinstallato. Con quello preinstallato non so perchè il segnale WI-FI non era mai ottimale, con quello ufficiale Intel è una bomba nucleare.
mi daresti il link di quello ufficiale intel???hai il 5920 con wifi N oppure G?
Perchè non mi consigli di aggiornare il firmware del router???ho visto sul sito netgear e l'ultimo disponibile risulta il Version 1.02.13, che però non vedo tra i firmware in prima pagina.....mi sapreste dire com'è questo fw??

mjordan
06-02-2008, 14:21
;20951788']mi daresti il link di quello ufficiale intel???hai il 5920 con wifi N oppure G?
Perchè non mi consigli di aggiornare il firmware del router???ho visto sul sito netgear e l'ultimo disponibile risulta il Version 1.02.13, che però non vedo tra i firmware in prima pagina.....mi sapreste dire com'è questo fw??

Qui siamo OT, magari chiedi nel thread ufficiale del 5920G. Quanto all'1.02.13 c'è molta gente che ha problemi con il WI-FI. Io ho la 1.02.04 e, oltre a non avere problemi, non ho mai avuto un router cosi stabile (non c'è modo di farlo impallare) :eek:

Kevin[clod]
06-02-2008, 14:31
Qui siamo OT, magari chiedi nel thread ufficiale del 5920G. Quanto all'1.02.13 c'è molta gente che ha problemi con il WI-FI. Io ho la 1.02.04 e, oltre a non avere problemi, non ho mai avuto un router cosi stabile (non c'è modo di farlo impallare) :eek:
hai ragione, tnx cmq....adesso vedo per il Fw, se va bene gli lascio quello che ha di default.

P.S. ma tu col 5920 hai wifi N???

mjordan
06-02-2008, 14:32
;20952173']hai ragione, tnx cmq....adesso vedo per il Fw, se va bene gli lascio quello che ha di default.

P.S. ma tu col 5920 hai wifi N???

Wireless G, Intel 3945ABG.
EDIT: Il thread ufficiale è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1506636

Kevin[clod]
06-02-2008, 14:36
Wireless G, Intel 3945ABG.
EDIT: Il thread ufficiale è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1506636
capito...si lo stavo già spulciando.tnx

makka
06-02-2008, 15:05
RAGAZZI VI PREGO DOVETE AIUTARMI.. SONO IN COMPLETA CRISI. SUCCEDONO COSE SENZA SENSO. VI PREGO.




Allora, il sintomo è che I giochi multiplayer funzionano, Emule funziona con ID alto.. ma Internet, Mozilla, outlook e MSN no..

E' come se non ci fosse linea. Difficile da spiegare nella sua assurdità. Ma se accendo Emule, questo parte e scarica.. se accendo Call Of Duty 2 gioco tranquillamente.. se apro Mozilla, non apre nemmeno Google. Così come IE7 e Msn che mi dice che non si può connettere.

La cosa assurda è che la linea c'è ed è connesso. La luce sul modem è verde (sennò EMULE non scaricava!!).. c'è ragazzi, nn so che fare.

Ho provato un reset del modem, riavvio del pc.. ma nulla. Sono nelle vostre mani.

Controlla i DNS e al limite prova a cambiare quelli che ti fornisce il provider con gli OpenDNS.

veltosaar
06-02-2008, 15:11
Grazie mille per la risposta. Ma io sono davvero ignorante. Puoi forirmi una sorta di guida su cosa sono, come fare e dove trovo i giusti DSN?

Grazie amico mio.

colmoschin88
06-02-2008, 16:15
Come faccio ad aprire " Da linea di comando telnet digitare"?? Dove devo andare??

miciopazzo198x
06-02-2008, 19:18
msn oggi non mi funziona...

neanche il tempo di premere CONNETTI che da un errore dicendo che è un problema del servizio o della connessione.

Credo sia una cosa temporanea dovuta a msn e non al router...confermate?

Messenger di YAH00 va alla grande....

Ho letto su un forum di una persona che aveva questo errore ma era una cosa temporanea risoltasi da sola...


Che ne dite?

mjordan
06-02-2008, 19:35
Ho letto su un forum di una persona che aveva questo errore ma era una cosa temporanea risoltasi da sola...


Che ne dite?

Dico che se è temporanea e si è risolta da sola, se a te persiste non è una questione di MSN. A te si è risolto?

miciopazzo198x
06-02-2008, 20:21
Ma guarda.... è successo da oggi pomeriggio senza che io abbia toccato nulla...

ora mi son connesso col modem usb e funziona....

provo a riattaccare il router :rolleyes:

miciopazzo198x
06-02-2008, 20:23
Ora funge anche col router.... bho, mistero :D

lisca
06-02-2008, 22:19
Ciao dovrei prendere il Netgear DG834GT...
da usare con 1 connesione tiscali adsl 4mb su portante diretta tiscali
dove dovrei collegare:
1 desktop tramite cavo
1 notebook tramite cavo/key usb wifi
1 nokia n80 tramite wifi
dovrei usarlo anche x p2p in magnera stabile
quindi mi chiedevo se questo modem/router era indicato " immagino di si "
ma il problema + grosso sarà come configurarlo ovvero tutto deve filare liscio come il :ciapet: di 1 bambino non voglio casini con il ricevitore usb wifi che ogni tanto viene riconosciuto ogni tanto no e con il nokia N80 senza troppe impostazioni password ecc ecc
visto che ha 1 menù in ITA il tutto dovrebbe essere + semplice
vado sul sicuro ?
grazie

Delpi
06-02-2008, 22:49
beh forse sul nokia qlc andrà impostato
forse per il P2P un paio di porte da aprire ci sono!
forse la chiavetta usb wi-fi nn sarà il massimo....



forse son cose già dette qui! :D :D

hai letto la prima pagina almeno!?

Cmq acquistalo, è buono come prodotto e come vedi qui c'è molta gente ke ti saprà aiutare!

PS: attenzione se vuoi usare delle protezioni tipo WEP o WPA a controllare che il tuo nokia le supporti,leggiti il manuale! onde avere poi sorprese...

Kevin[clod]
06-02-2008, 22:53
Raga volevo dirvi che ho acquistato l'acer 5920G in offerta da wellcome a 899 con wifi abg/n, e ho avuto problemi di disconnesione fino a quando non ho aggiornato all'ultimo firmware disponibile(1.02.13), quello precaricato di base era l'1.02.04.

Volevo sapere se c'era anche qualcun altro che aveva avuto questo problema con l'acer 5920G.Tra l'altro qui c'è un altro utente che sembra ha avuto lo stesso problema:
http://www.pctrio.com/Forumn/showthread.php/disconnessioni-wireless-netgear-dg834gt-acer-5920g-10572.html

P.S. ho letto sull'ultimo fw(1.02.13) cioè quello che ho caricato, delle opinioni non molto confortanti....ma perchè ha problemi???di che tipo??
Mi consigliate di metterne un altro???l'1.01.32 o potrei avere gli stessi problemi del 1.02.04???

Delpi
06-02-2008, 22:56
piuttosto metti lo .09!

se vuoi sapere il motivo fai una ricerca nel topic con "1.02.13" o simili magari...

in pratica su tutto il web, forum di supporto Netgear compreso se ne parla male... problemi proprio al reparto wireless...

cmq se a te funziona e nn vuoi provare il 09 che è tra i reccomended.... lascialo! :)

Kevin[clod]
06-02-2008, 23:02
piuttosto metti lo .09!

se vuoi sapere il motivo fai una ricerca nel topic con "1.02.13" o simili magari...

in pratica su tutto il web, forum di supporto Netgear compreso se ne parla male... problemi proprio al reparto wireless...

cmq se a te funziona e nn vuoi provare il 09 che è tra i reccomended.... lascialo! :)
si, infatti volevo mettere le .09 però se leggi bene qui:

http://www.pctrio.com/Forumn/showthread.php/disconnessioni-wireless-netgear-dg834gt-acer-5920g-10572.html

dopo averlo letto,ho cambiato idea.Perchè l'utente in questione aveva proprio lo 0.9 e ha risolto solo col nuovo.

Delpi
06-02-2008, 23:08
se hai voglia prova lo .09!

se hai proprio tempo prova il V1.01.32 che è il recommended come firmware proprio per il wireless.... vedi tu! :)

parrebbe strano che nel .13 abbiam montato un nuovo driver per il comparto wi-fi...

Harry_Callahan
06-02-2008, 23:11
in pratica su tutto il web, forum di supporto Netgear compreso se ne parla male... problemi proprio al reparto wireless...


io non ho riscontrato problemi con le mie schede, ultimo firmware

PCMCIA D-Link G650 e PCI D-Link G520

Kevin[clod]
06-02-2008, 23:11
se hai voglia prova lo .09!

se hai proprio tempo prova il V1.01.32 che è il recommended come firmware proprio per il wireless.... vedi tu! :)

parrebbe strano che nel .13 abbiam montato un nuovo driver per il comparto wi-fi...
si lo so sembra strano anche a me ma ti assicuro che è assolutamente quello che è successo, tra l'altro è capitato anche ad altri utenti, leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19998487&postcount=7784
stanotte ho fatto le 2 a cercare qualcosa sul web..ho trovato un ragazzo che in un forum dimenticato e sperduto poneva il mio stesso problema..
chiedeva consigli e aveva fatto esattamente tutto ciò che avevo fatto pure io: driver scheda wifi aggiornati, disabilitato risparmio energetico scheda, disabilitato acer eNet management, smanettato con le varie impostazioni del router, ma niente.. la soluzione trovata da lui è stata proprio quella di aggiornare il fw del router :winner:

quindi, per chi avesse problemi con questo notebook + netgear dg834gt, aggiornare il fw di quest'ultimo alla versione 1.02.13.

se fosse possibile aggiungerla alla prima pagina sarebbe di aiuto a coloro che hanno lo stesso problema.

ciao a tutti! :)

e ho trovato anche questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20028060&postcount=3589

P.S. ma le versioni mod modificano qualcosa anche sul comprarto wifi???

Delpi
06-02-2008, 23:16
io non ho riscontrato problemi con le mie schede, ultimo firmware

PCMCIA D-Link G650 e PCI D-Link G520


ehm atheros, nulla da dire visto ke le ho anche io tutte e due! :D :D

con proprio con schede che montano altri chipset che creano problemi i firmware...

quindi tu :stordita: pussa via! :stordita: (e io con te!) che non facciam testo! :Prrr:

Delpi
06-02-2008, 23:17
;20961205']
P.S. ma le versioni mod modificano qualcosa anche sul comprarto wifi???

no, quelle del DGteam per ora no!

cmq ti ripeto, se hai voglia prova la versione 1.01.32, ma alla fine quello che conta è ke il tutto funzioni a te!

l'unico problema è ke nn puoi sfruttare un firmware mod xkè mi pare Stev-O avesse eliminato quello su base .13....

Kevin[clod]
06-02-2008, 23:18
io non ho riscontrato problemi con le mie schede, ultimo firmware

PCMCIA D-Link G650 e PCI D-Link G520
straquoto....con l'ultimo firmware risolto il problema con il 5920G con wifi abg/N

Kevin[clod]
06-02-2008, 23:41
no, quelle del DGteam per ora no!

cmq ti ripeto, se hai voglia prova la versione 1.01.32, ma alla fine quello che conta è ke il tutto funzioni a te!

l'unico problema è ke nn puoi sfruttare un firmware mod xkè mi pare Stev-O avesse eliminato quello su base .13....
si dovrei provare se funziona la 1.01.32....o magari la 1.02.09 sempre se non mi da disconnesioni come scritto nel topic che ti ho postato.

Praticamente cmq la scheda andava da 54mbps a 300 e poi di nuovo a 54 e si disconnetteva....col nuovo non fa nulla di tutto ciò

gionnibay
07-02-2008, 00:08
Ciao a tutti..

Mi suggerite un Access Point 108 Mbps da accoppiare al mio GT...??

L'Access Point dovrà andare in salotto, collegato ad un Network Media Player tramite cavo. Il GT sta nello studio, collegato anch'esso via lan al Pc.

La velocità di trasferimento è fondamentale.
Dovrò fare streaming di video in Alta Definizione dal Pc al salotto senza scatti nella riproduzione.

Pegasork2
07-02-2008, 00:21
Ok, grazie per le risposte

allora per adesso vuol dire che rimarrò con questo fimrware ;)

se poi ci saranno vantaggi sostanzialmente importanti con un nuovo fw penso che basterà tenersi in contatto con questo informato forum per sapere le ultime news del caso.


Mercì ;)

todobien76
07-02-2008, 09:29
Salve ragazzi, io uso questo router in accoppiata con la pennina wg111t della netgear, non va un gran che, il router ha firmware 1.2.04, la domanda è che se provo a mettere un firmware successivo e mi trovo male posso tornare indietro al firmware precedente??

Harry_Callahan
07-02-2008, 09:32
quindi tu :stordita: pussa via! :stordita: (e io con te!) che non facciam testo! :Prrr:

:asd:

:D

Delpi
07-02-2008, 10:22
Ciao a tutti..

Mi suggerite un Access Point 108 Mbps da accoppiare al mio GT...??

L'Access Point dovrà andare in salotto, collegato ad un Network Media Player tramite cavo. Il GT sta nello studio, collegato anch'esso via lan al Pc.

La velocità di trasferimento è fondamentale.
Dovrò fare streaming di video in Alta Definizione dal Pc al salotto senza scatti nella riproduzione.

io andrei di cavo ethernet per una condivisione di alta definizione...

cmq prova a guardare il buon D-Link DWL2100-AP o cmq altri che montino il chipset Atheros

Nick03
07-02-2008, 10:41
Ho preso un dgb111gt
Ho installato il programma della chiavetta wg111t
Dal programma mi segna ke va a 54mbps... non dovrebbe andare a 108?
Cosa devo fare?
Ho chiamato l'assistenza ma non hanno saputo aiutarmi.
Sul programmino segna 54mbps invece sull stato di connessione di windows mi segna 108.
Come devo fare per farlo andare a 108?
Ti prego aiutatemi non so più a chi chiedere!!!

juninho85
07-02-2008, 10:42
e se fosse il thread del DG834GT?!:D

pegasolabs
07-02-2008, 12:53
e se fosse il thread del DG834GT?!:D
Ma il dgb111gt, non è il bundle GT+ chiavetta?:D

djgusmy85
07-02-2008, 12:59
Ma il dgb111gt, non è il bundle GT+ chiavetta?:D
Sì ;)

pegasolabs
07-02-2008, 13:09
Sì ;)

Ho preso un dgb111gt
Ho installato il programma della chiavetta wg111t
Dal programma mi segna ke va a 54mbps... non dovrebbe andare a 108?
Cosa devo fare?
Ho chiamato l'assistenza ma non hanno saputo aiutarmi.
Sul programmino segna 54mbps invece sull stato di connessione di windows mi segna 108.
Come devo fare per farlo andare a 108?
Ti prego aiutatemi non so più a chi chiedere!!!
Ok ecco il thread ufficiale della chiavetta ;):
[Thread Ufficiale] NETGEAR WG111T 108 Mbps Wireless USB 2.0 Adapter (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1613696)

gionnibay
07-02-2008, 13:37
io andrei di cavo ethernet per una condivisione di alta definizione...

cmq prova a guardare il buon D-Link DWL2100-AP o cmq altri che montino il chipset Atheros

Si.. il cavo sarebbe la soluzione ottimale, ma dallo studio al salotto ci sono circa 6 mt in linea d'aria e un corridoio in mezzo...
Avendo il GT a questo punto sfrutto il comparto Wireless, sperando di non avere rallentamenti nel trasferimento...

gionnibay
07-02-2008, 14:18
Scusate, ma che differenza c'è tra lo standard WI-Fi 108 Mbps super G e 108 Mbps MIMO...??

Questo (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WPN802) può essere messo in comunicazione col GT...??

juninho85
07-02-2008, 14:45
Ma il dgb111gt, non è il bundle GT+ chiavetta?:D

vi autorizzo a fucilarmi gli zebedei :doh::D

Pugaciov
07-02-2008, 16:53
Che dite, il GT avrà paura? :cry:

http://img211.imageshack.us/img211/4144/img8855oj5.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=img8855oj5.jpg)

Non sapevo proprio metterla quella tamarrissima bandiera, regalatami ad un festival (Evolution Fest) l'estate scorsa :D

Kevin[clod]
07-02-2008, 18:58
;20961302']straquoto....con l'ultimo firmware risolto il problema con il 5920G con wifi abg/N
raga purtroppo non ho risolto il problema delle disconnessioni che avevo col fw 1.02.04, adesso con il 1.02.13 si verificano più raramente ma cade cmq.
Capita anche che una volta disconnesso il notebook non vede + il router(ho nascosto il ssid e abilitato l'Indirizzo MAC con abilitato il controllo accessi senza nessuna protezione impostata), xò anche inserendolo a mano non mi fa entrare e devo riavviarlo e lo vede.

Adesso ho provato a cambiare il canale mettendolo sull'1, di default era sull'11.

Il notebook in questione è un'Acer 5920G con scheda Intel Wifi 4965 (compatibile con reti a\b\g\draft-n) aggiornata con gli ultimi driver disponibili presi dal sito intel.

Cosa mi consigliate di fare???qualche altra prova???
Potrebbe dipendere anche dai parametri della configurazione adsl???io ho fatto la configurazione automatica, e mi ha rilevato PPPoE con LLC e MTU a 1492.Come linea ho una alice flat che dovrebbe passarmi a 7 mb.
I parametri rilevati dal router per la connessione sono questi:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 2464 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 21.0 db 12.0 db
Margine rumore 32.3 db 21.0 db

mjordan
07-02-2008, 19:02
;20974451']raga purtroppo non ho risolto il problema delle disconnessioni che avevo col fw 1.02.04, adesso con il 1.02.13 si verificano più raramente ma cade cmq.
Capita anche che una volta disconnesso il notebook non vede + il router(ho nascosto il ssid e abilitato l'Indirizzo MAC con abilitato il controllo accessi senza nessuna protezione impostata), xò anche inserendolo a mano non mi fa entrare e devo riavviarlo e lo vede.

Adesso ho provato a cambiare il canale mettendolo sull'1, di default era sull'11.

Il notebook in questione è un'Acer 5920G con scheda Intel Wifi 4965 (compatibile con reti a\b\g\draft-n) aggiornata con gli ultimi driver disponibili presi dal sito intel.

Cosa mi consigliate di fare???qualche altra prova???

Perchè non provi con l'1.02.09?

Kevin[clod]
07-02-2008, 19:06
Perchè non provi con l'1.02.09?
certo se non risolvo ovvio che li provo tutti.Adesso ho cambiato un attimo il canale e voglio vedere se cade.....poi passo al cambio dell'ennesimo fw...

Mi stavo chiedendo se potrebbe dipendere anche dai parametri della configurazione adsl, io ho fatto la configurazione automatica, e mi ha rilevato PPPoE con LLC e MTU a 1492.
Come linea ho una alice flat che dovrebbe passarmi a 7 mb.
I parametri rilevati dal router per la connessione sono questi:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 2464 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 21.0 db 12.0 db
Margine rumore 32.3 db 21.0 db

Harry_Callahan
07-02-2008, 19:17
pure a me cadeva con la 2200bg :sofico:

il problema non è il router e nemmeno l'adsl

Kevin[clod]
07-02-2008, 19:27
pure a me cadeva con la 2200bg :sofico:

il problema non è il router e nemmeno l'adsl
scusa non ho capito...a te cadeva con la 2200bg???e quindi???cosa c'entra con la Intel Wifi 4965 abg/n ???
come risolvo il problema??

possibile che con un portatile da 1000 € e sto router che ne costa quasi 100 la connessione cada???

P.S. quindi dici inutile che provo con pppoa al posto di pppoe??

zazzaman
07-02-2008, 19:29
beh non è che si può generalizzare, a meno di casi di clamorose incompatiblità.
Io con la 220BG non ho alcun problema, ad esempio.
Dovresti controllare con NetStumbler se ci sono altre reti wireless nelle vicinanze

Harry_Callahan
07-02-2008, 19:33
Io con la 220BG non ho alcun problema, ad esempio.


prova a metterla sotto sforzo

con VLC prova a fare uno stream verso un altro PC

consiglio di abbinare sempre delle scheda con chip Atheros

mjordan
07-02-2008, 20:55
A me con la 3945ABG va una bomba.

Kevin[clod]
07-02-2008, 21:07
A me con la 3945ABG va una bomba.
si ma io non ho la 3945ABG ma la 4965ABG/N

mjordan
07-02-2008, 21:14
;20976884']si ma io non ho la 3945ABG ma la 4965ABG/N

Ti ho capito, però le schede Intel alla fine sono le piu' compatibili e manutentate. Secondo me il problema tuo risiede piu' nella configurazione della scheda di rete wireless che non nel router o nella connessione. Hai povato per esempio a bloccare la scheda sullo standard G anzichè usare l'N?

Kevin[clod]
08-02-2008, 06:46
Ti ho capito, però le schede Intel alla fine sono le piu' compatibili e manutentate. Secondo me il problema tuo risiede piu' nella configurazione della scheda di rete wireless che non nel router o nella connessione. Hai povato per esempio a bloccare la scheda sullo standard G anzichè usare l'N?
Dici dalle proprietà della scheda di rete??li ho disabilitato la modalità N,e tolto spegni la periferica per risparmiare energia, come modalità sta su b/g mi sembra.

Perchè non provi con l'1.02.09?
Aggiornamento, ieri ho provato a mettere l'1.02.09 e dopo un pò si è disconnesso cmq......e cercava di riconnettersi da solo.Poi ho messo l' 1.01.32,e non mi cadeva, però non sono stato molto perchè si era fatto tardi e non ce la facevo più......oggi lo testerò meglio cmq, speriamo bene:cry: , sennò non so proprio più che fare....

Dimenticavo ieri prima di cambiare i fw, ho provato anche in modalità wpa-psk, nessun problema a connettersi.....e quindi da allora l'ho lasciato così.....oggi testerò meglio il 1.01.32

mjordan
08-02-2008, 07:32
Quà è interesse di tutti identificare il tuo problema, perchè da quello che noto questo router ha 2 comportamenti esattamente opposti:

1) A chi funziona, non lo cambierebbe con nessun altro tanto è stabile e veloce.
2) A chi non funziona, non riesce a tenere una connessione neanche a pagare.

Secondo me c'è un problema di fondo comune a tutti. Ora che mi hai detto pure che la scheda WI-FI sta configurata bene, non saprei che dirti, però... :confused:

Io comunque continuo a essere dell'opinione che non è il router.

Kevin[clod]
08-02-2008, 08:15
Quà è interesse di tutti identificare il tuo problema, perchè da quello che noto questo router ha 2 comportamenti esattamente opposti:

1) A chi funziona, non lo cambierebbe con nessun altro tanto è stabile e veloce.
2) A chi non funziona, non riesce a tenere una connessione neanche a pagare.

Secondo me c'è un problema di fondo comune a tutti. Ora che mi hai detto pure che la scheda WI-FI sta configurata bene, non saprei che dirti, però... :confused:

Io comunque continuo a essere dell'opinione che non è il router.
adesso posto dal notebook, per il momento con il 1.01.32 non mi son disconnesso.....però con gli altri accadeva anche dove qualche ora.

Per la scheda wifi, non so se sta configurata bene....a limite dopo con calma ti posto tutti i valori.

mjordan
08-02-2008, 09:05
;20980581']adesso posto dal notebook, per il momento con il 1.01.32 non mi son disconnesso.....però con gli altri accadeva anche dove qualche ora.

Per la scheda wifi, non so se sta configurata bene....a limite dopo con calma ti posto tutti i valori.

Io comunque ti consiglio di usare il canale 9 intanto.

Kevin[clod]
08-02-2008, 09:07
Io comunque ti consiglio di usare il canale 9 intanto.
davvero???adesso sto con l'1....cmq a limite provo.
Ma devo cambiarlo sia dal router che nelle impostazioni della scheda wifi su vista vero???

mjordan
08-02-2008, 09:11
;20981289']davvero???adesso sto con l'1....cmq a limite provo.
Ma devo cambiarlo sia dal router che nelle impostazioni della scheda wifi su vista vero???

Ovvio. La ricerca è automatica quindi anche se non sono uguali non dovresti avere problemi, anche se è meglio impostarli entrambi sul canale specificato.

Kevin[clod]
08-02-2008, 09:20
Ovvio. La ricerca è automatica quindi anche se non sono uguali non dovresti avere problemi, anche se è meglio impostarli entrambi sul canale specificato.
ma perchè proprio il 9 e non il 10??ha qualche particolare specifica?

mjordan
08-02-2008, 10:11
;20981511']ma perchè proprio il 9 e non il 10??ha qualche particolare specifica?

Il 9 è il canale delle microonde. Solo un forno a microonde può farti interferenza. Quindi hai piu' probabilità di non ottenerne.
EDIT: Bhè, non proprio, ma è in genere uno dei canali piu' liberi... :p

littlemau
08-02-2008, 10:26
Il 9 è il canale delle microonde. :mbe:
Ma non stiamo parlando di "radiofrequenze"???
Se emettesse veramente microonde...ci metterei la tazza del caffè per scaldarlo...o no?

GT89
08-02-2008, 10:55
Piccolo dubbio che mi è sorto ieri sera: siccome questi NetGear mancano del tasto on/off, tralasciando il problema per le linee a consumo, durante un riavvio del pc, nel quale per un certo periodo di tempo windows si trova senza protezione da firewall e antivirus, questo può causare una minaccia alla sicurezza?

Mi è venuto in mente visto che ho da poco un router (non NetGear) e lo lascio acceso quando riavvio il sistema....

EDIT: mi sono dimenticato di un particolare: è indispendasbile settare ip statico quando al router è connesso un solo pc?

mjordan
08-02-2008, 11:07
:mbe:
Ma non stiamo parlando di "radiofrequenze"???
Se emettesse veramente microonde...ci metterei la tazza del caffè per scaldarlo...o no?

Perchè le microonde non sono per caso radiofrequenze?
Lo stesso wireless-g usa microonde nello spettro dei 2.4Ghz. Ed ecco perchè i forni fanno interferenza. Perchè usano microonde nello spettro che va in genere dall'1 ai 4Ghz, causando interferenze con i router.

Tutte le onde radio comprese nello spettro da 1 a 1000Ghz sono microonde. Alle frequenze superiori abbiamo i raggi ultravioletti, i raggi X e i pericolosi raggi gamma.

littlemau
08-02-2008, 12:26
Perchè le microonde non sono per caso radiofrequenze?
Lo stesso wireless-g usa microonde nello spettro dei 2.4Ghz. Ed ecco perchè i forni fanno interferenza. Perchè usano microonde nello spettro che va in genere dall'1 ai 4Ghz, causando interferenze con i router.

Tutte le onde radio comprese nello spettro da 1 a 1000Ghz sono microonde. Alle frequenze superiori abbiamo i raggi ultravioletti, i raggi X e i pericolosi raggi gamma.

Grazie. In effetti prima di contestare avrei potuto dare una rispolveratina alle onde elettromagnetiche. Ero convinto che le microonde fossero in uno spettro più "basso" rispetto alle onde radio utilizzate dai dispositivi per le comunicazioni. Cannato di brutto.

Quello che mi chiedo...se le microonde dei dispositivi di cottura sfruttano la banda dei 2,45Ghz e il wi-fi a quanto pare "anche" (2,4GHz) è solo una questione di "potenza" del segnale quella che impedisce che mentre navighiamo ci surriscaldiamo un pochino? :D O è quel 0.5 che fa la differenza per mandare in "risonanza" le molecole d'acqua (lo so, è un "po' MOLTO" OT...ma forse può interessare i possessori di questo router...:D ).

enzo82
08-02-2008, 15:01
ragazzi entro finalmente anche io nella famiglia:)

per impostare una linea wifi sicura ho messo WEP e una chiave in chiave 1 ma se cerco le rete mi dice rete non protetta, infatti quando mi son connesso in wifi non mi ha chiesto nessuna pasword

cosa devo fare? ho letto le faq ma :muro: :muro:

Harry_Callahan
08-02-2008, 15:05
ragazzi entro finalmente anche io nella famiglia:)


è arrivato dalla Francia?

cambia SSID, probabilmente ti sei connesso alla rete del vicino di casa

enzo82
08-02-2008, 15:17
è arrivato dalla Francia?

cambia SSID, probabilmente ti sei connesso alla rete del vicino di casa

no no. ho preso al negozio il bundle con la chiavetta a 94 euro:(

sono connesso alla mia rete. forse devo mettere una password dove dice pass e non nelle chiavi:confused:

[KabOOm]
08-02-2008, 15:29
no no. ho preso al negozio il bundle con la chiavetta a 94 euro:(

sono connesso alla mia rete. forse devo mettere una password dove dice pass e non nelle chiavi:confused:


metti wpa-psk
la wep è un colabrodo. E' come non attivare la rete sicura.

Mikiz
08-02-2008, 16:56
Appena acquistato con la chiavetta. e sto cercando di configurarlo.
Primo problema

Purtroppo non riesco a visionare la pagina http://192.168.0.1/.
Credo dipenda dalla scheda di rete.vero?

1)Quali parametri devo impostare per la scheda ethernet??

A quanto pare il pc deve esserere configurato per il DHCP.
2)quindi nelle propietà tcp/ip disogna lasciare la spunta su "ottieni automaticamente un indirizzo ip"??

La scheda ethernet non ha un indirizzo specifico come posso impostarlo?

HElp meeee!!:cry:

enzo82
08-02-2008, 17:14
ecco i miei valori, che ne dite??

Posso impostare il firewall in modo da bloccare i popup e la pubblicità??

http://img248.imageshack.us/img248/4276/netgearkg9.jpg (http://imageshack.us)

Harry_Callahan
08-02-2008, 17:16
ecco i miei valori, che ne dite??

Posso impostare il firewall in modo da bloccare i popup e la pubblicità??



linea perfetta, Libero?

enzo82
08-02-2008, 17:26
linea perfetta, Libero?

si libero 4 mega. cmq con il router vado + veloce rispetto al modem usb.

che mi dice del firewall? posso bloccare la pubblicità?

juninho85
08-02-2008, 17:28
si libero 4 mega
4 mega?pare una 20 :eek:
che mi dice del firewall? posso bloccare la pubblicità?
NO

Harry_Callahan
08-02-2008, 17:33
4 mega?pare una 20 :eek:


12Mbit come portante

se tuttoincluso scarica solo a 4Mbit

enzo82
08-02-2008, 18:14
4 mega?pare una 20 :eek:

NO

sarò molto vicino alla portante:D e pensa che prima andava + veloce e scaricavo torrent quasi a 1000

12Mbit come portante

se tuttoincluso scarica solo a 4Mbit

no no libero absolute

mi consigliati un programma per togliere la pubblicità?grazie

littlemau
08-02-2008, 18:29
Firefox + NoScript :)

Mikiz
08-02-2008, 19:10
Ho un problema ho settato la scheda ethernet nella pagina http://192.168.0.1/
e ho riavviato.
Ora riesco a navigare ma non carica più la suddetta pagina.Come mai?

Ho fatto bene a creare nelle "connessioni di rete" una nuova connessione manuale che ora mi appare ,dopo il riavvio, come un gateway internet?

Cliccandoci su mi appare lo stato della connessione e l'attività internet
con l'immagine del mondo collegato ad uno schermo e a sua volta ad un computer locale.


P.s. Purtroppo il router ha ancora la prima versione del firmware.

Aiutatemi..

Harry_Callahan
08-02-2008, 19:13
Ho un problema ho settato la scheda ethernet nella pagina http://192.168.0.1/
e ho riavviato.


spiega meglio questa cosa. cosa vuole dire hai settato la scheda ETH nella pagina 192.168.0.1 ??

GT89
08-02-2008, 19:22
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20983201&postcount=5109

nessuno?

Mikiz
08-02-2008, 19:27
Ho settato tutti i parametri che riguardano la mia connessione:
l'incapsulazione,LLc..etcc

Ho notato che la mia scheda di rete ora ha come indirizzo ip 192.168.0.3 mentre quando ho settato il pannello della configurazione del router
ho inserito come indirizzo Ip 192.168.0.2. inquanto tale era l'indirizzo della scheda di rete prima del riavvio.
Non mi è chiaro il meccanismo...

Inquanto al getway che ho creato manualmente??
Andava fatto ??o durante la prima configurazione non va creata nessuan connessione nel pannellodelle connessioni di rete?

Grazie in anticipo..

Mikiz
08-02-2008, 19:28
spiega meglio questa cosa. cosa vuole dire hai settato la scheda ETH nella pagina 192.168.0.1 ??

Ho settato tutti i parametri che riguardano la mia connessione:
l'incapsulazione,LLc..etcc

Ho notato che la mia scheda di rete ora ha come indirizzo ip 192.168.0.3 mentre quando ho settato il pannello della configurazione del router
ho inserito come indirizzo Ip 192.168.0.2. inquanto tale era l'indirizzo della scheda di rete prima del riavvio.
Non mi è chiaro il meccanismo...

Inquanto al getway che ho creato manualmente??
Andava fatto ??o durante la prima configurazione non va creata nessuan connessione nel pannellodelle connessioni di rete?

Harry_Callahan
08-02-2008, 20:20
Ho notato che la mia scheda di rete ora ha come indirizzo ip 192.168.0.3 mentre quando ho settato il pannello della configurazione del router
ho inserito come indirizzo Ip 192.168.0.2. inquanto tale era l'indirizzo della scheda

mi sa hai cambiato IP del router

prova a scrivere 192.168.0.2 nel browser

enzo82
08-02-2008, 20:31
Firefox + NoScript :)

alcune le ha eliminate, altre no tipo cquelle che ci sono nel sito di libero. come faccio?

Mikiz
08-02-2008, 20:38
Allora..continui aggiornamenti...
ho pensato di aggiornare il firmware all'ultima versione dg834gt_1_02_13,
avevo la prima versione 1.01.00!!
Ora pare che la pagina di configurazione risponda alla chiamata.


Ora la mia configurazione prevede:



Nome account
Versione firmware: V1.02.13

Porta ADSL
Indirizzo MAC 00:0F:B5:57:2D:9F
Indirizzo IP **********
Tipo di rete PPPoE
Subnet mask IP 255.255.255.255
Indirizzo IP del gateway 192.168.100.1
Domain Name Server 212.216.112.112
212.216.172.62

Porta LAN
Indirizzo MAC 00:0F:B5:57:2D:9E
Indirizzo IP 192.168.0.1
DHCP On
Subnet mask IP 255.255.255.0

Modem
Versione firmware ADSL A2pB022c.d20e
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 13922 kbps
Velocità di connessione upstream 793 kbps
VPI 8
VCI 35

Porta wireless
Nome (SSID) NETGEAR
Regione Europe
Canale 11
AP wireless Enabled
Trasmetti nome Enabled










L' indirizzo ip 192.168.0.2 della scheda ethernet.


Pagina di configurazione
-----Impostazione IP della LAN----


Impostazione TCP/IP LAN

Indirizzo IP ... 192.168.0.1
Subnet mask IP ... 255.255.255.0
Direzione RIP Nessuno

Utilizza router come server DHCP
Indirizzo IP iniziale ... 192.168.0.2
Indirizzo IP finale ... 192.168.254


Come imposto la pagina Gestione remota??



L'unico dubbio:In "connessioni di rete" avete un Getway internet?

Cliccandoci su mi appare lo stato della connessione e l'attività internet
con l'immagine del mondo collegato ad uno schermo e a sua volta ad un computer locale.

E' normale??

Consigli??

enzo82
08-02-2008, 22:33
allora ho impostato il torrent come per il mulo, ma ho riavviato e mi dice di nuovo bloccato. ho letto Port Forwarding for the Netgear DG834GT per utorrent ma non capisco

mjordan
08-02-2008, 23:03
Grazie. In effetti prima di contestare avrei potuto dare una rispolveratina alle onde elettromagnetiche. Ero convinto che le microonde fossero in uno spettro più "basso" rispetto alle onde radio utilizzate dai dispositivi per le comunicazioni. Cannato di brutto.

Quello che mi chiedo...se le microonde dei dispositivi di cottura sfruttano la banda dei 2,45Ghz e il wi-fi a quanto pare "anche" (2,4GHz) è solo una questione di "potenza" del segnale quella che impedisce che mentre navighiamo ci surriscaldiamo un pochino? :D O è quel 0.5 che fa la differenza per mandare in "risonanza" le molecole d'acqua (lo so, è un "po' MOLTO" OT...ma forse può interessare i possessori di questo router...:D ).

Credo sia dovuto al fatto che in un forno le onde non viaggiano libere ma rimbalzano continuamente all'interno, ottenendo una concentrazione maggiore. Con i router invece le onde viaggiano libere e il potere dispersivo è altissimo.
Piu' delle equazioni di Maxwell e di D'Alambert non ci vado... :asd:

sarò molto vicino alla portante:D e pensa che prima andava + veloce e scaricavo torrent quasi a 1000


Scusa eh, ma a 1000 con una 4MB non ci si scarica. O non è una 4MB o non scaricavi a 1000

pegasolabs
09-02-2008, 08:31
Credo sia dovuto al fatto che in un forno le onde non viaggiano libere ma rimbalzano continuamente all'interno, ottenendo una concentrazione maggiore. Con i router invece le onde viaggiano libere e il potere dispersivo è altissimo.
Piu' delle equazioni di Maxwell e di D'Alambert non ci vado... Il forno è una cavità risonante.
Però non esagerate con l'OT per cortesia ;)

enzo82
09-02-2008, 09:14
Scusa eh, ma a 1000 con una 4MB non ci si scarica. O non è una 4MB o non scaricavi a 1000

punte di 1000kb ma in media 700/800. avevo fatto uno speedtest e tutti erano rimasti shoccati. non mi ricordo dove l'ho postato.

chi mi aiuta con il torrent??

kuabba82
09-02-2008, 09:34
Ragazzi dovrei mettere emule...ma a limiti di connessione davvero mettete 1000 con un solo client p2p? Non è un po' tantino?
Altre guide, per la verità non specifiche per questo router, riportano che con i router è meglio non superare i 200...

almus!
09-02-2008, 09:49
ho appena comprato un western digital mybook world ethernet. sto spostando dei film dal disco usb a quello nuovo. mi spiegate perchè la connessione è lenta in maniera esasperante?

Kevin[clod]
09-02-2008, 10:39
Ragazzi aggiornamento, sembrano essersi risolti i problemi di disconnessioni sul notebook con il firmware 1.01.32.......poi ho anche messo il canale sull'1, attivato wpa e sembra andare bene, cmq tocchiamo ferro :sofico:

Adesso ho un altro problema, sul fisso attaccato via lan con xp se vado in windows update e faccio aggiornamento rapido mi carica all'infinito e gira sempre cercando.....praticamente non me lo fa fare.
Mentre sul portatile collegato via wifi xo' con vista funziona windows update.
Quale potrebbe essere il problema???

Paky
09-02-2008, 11:03
non è sicuramente il router

Kevin[clod]
09-02-2008, 11:11
non è sicuramente il router
EDIT....è andato dopo aver caricato per 4-5 minuti......io lo chiudevo prima.....tnx cmq.

Hod
09-02-2008, 11:19
Salve a tutti,
Sono in procinto di acquistare un Hdd Media player da affiancare alla televisione in salotto, ma abito in un edificio storico quindi non posso passare cablaggi dal dg834gt al Hdd.

La paura è quella di acquistare un prodotto che, collegato a 54Mbps via wifi, abbia una velocità di trasferimento dati fra Nas e Hdd troppo bassa.

Mettendomi alla ricerca di una soluzione ho capito (sotto illuminato consiglio di altri utenti) che la migliore alternativa sarebbe quella di affiancare all'Hdd un Ap-Bridge per gestire la connessione in wifi;

Può un Access pointi di altra marca (es: un D-Link dwl 2100AP) funzionare da bridge con il Netgear dg834gt sostenendo i famigerati 108 Mbps??

dovrebbe essere una cosa del genere:
INTERNET==>dg834gt-Nas==>(wifi 108Mbps)==>Ap-Bridge==>(ethernet)==>HDD==>Tv

in alternativa, quali sono i prodotti che supportano una connessione wifi bridge a 108Mbps diversi da quelli netgear compatibili con il dg834gt?

grazie in anticipo.

the_crazy_biker
09-02-2008, 14:31
ciao ragazzi ho un problema con il suddetto router

in pratica si impalla
cioè mi spiego meglio......ho alice 7 mega e al router sono collegati 2 pc tramite cavo......il muletto x il mulo.....e l'altro x lavori vari......
capita sempre + spesso che il router si impalla nel vero senso della parola non mi apre le pagine e quando cerco di aprire la pagina di config 192.168.0.1 non me la apre e sono costretto a spegnere e riaccendere il router
solo ieri è successo 3 volte
come firmware ho il V1.02.09 - DGTeam Rev. 0743

ho collegato solo 2 pc via cavo
sul muletto gira emule con limitate le connessioni massime a 200 e fonti massime x file a 300
credete che il dg834gtit mi stia x lasciare?

juninho85
09-02-2008, 14:34
per la millionesima volta:
questo non è il thread dell'DG834:D

enzo82
09-02-2008, 14:36
per la millionesima volta:
questo non è il thread dell'DG834:D

nessuno mi da una mano con il torrent????:(

juninho85
09-02-2008, 14:37
nessuno mi da una mano con il torrent????:(

devi agira nella stessa maniera di emule,l'unica differenza è la porta per fare il forwarding

the_crazy_biker
09-02-2008, 14:38
per la millionesima volta:
questo non è il thread dell'DG834:D

ho sbagliato a scrivere il mio è DG834GTIT

juninho85
09-02-2008, 14:40
ho sbagliato a scrivere il mio è DG834GTIT
ah ok ;)
te lo fa soltanto quando cerchi di entrare via wireless o via cavo?applicazioni tipo P2P in esecuzione?

enzo82
09-02-2008, 14:41
devi agira nella stessa maniera di emule,l'unica differenza è la porta per fare il forwarding

ho fatto la stessa cose che ho fatto per emule. è questo forwarding che non capisco, che devo fare?

the_crazy_biker
09-02-2008, 14:42
no senza wireless ho collegato solo 2 pc via cavo
sul muletto gira emule con limitate le connessioni massime a 200 e fonti massime x file a 300

juninho85
09-02-2008, 14:43
ho fatto la stessa cose che ho fatto per emule. è questo forwarding che non capisco, che devo fare?

quello che hai fatto per emule lo devi fare anche per utorrent,si chiama appunto fordward,ossia far si che il router non filtri il traffico passante per quella porta.
da cosa deduci che utorrent sia bloccato?

filonet
09-02-2008, 14:44
Salve ragazzi,

Prima di postare mi sono letto tutti i post e la guida iniziale,ma non riesco a venirne a capo!:doh:

Il problema è semplicemente questo, usando il mulo via ethernet tutto và alla perfezzione(ovviamente avendoo settato le porte), mentre se mi collego via wireless ottengo sempre ID basso e non riesco a capire il perchè! Mi sto scervellando ma niente da fare.Ho aggiunto anche nella prenotazione degli IP l'indirizzo che il pc usa via wireless(192.168.0.3) ma nisba!:muro:

C'è qulache "anima Pia" che può darmi una mano? Thanks!

juninho85
09-02-2008, 14:46
devi fare forward e utilizzare una porta diversa per ogni pc collegato alla rete,sia esso in LAN o WLAN

enzo82
09-02-2008, 14:48
quello che hai fatto per emule lo devi fare anche per utorrent,si chiama appunto fordward,ossia far si che il router non filtri il traffico passante per quella porta.
da cosa deduci che utorrent sia bloccato?

io uso bitcomet ho aperto sia la porta tcp che udp ma resta sempre cosi. leggevo qualcosa che diceva che per risolvere bisogna impostare l'ip fisso:confused:

http://img150.imageshack.us/img150/8484/torrentet0.jpg (http://imageshack.us)

ROWAL
09-02-2008, 14:51
Ho da poco istallato il Netgear DG834GTIT ......come letto in questa discussione usando la chiavetta wireles con il portatile ho dei pessimi risultati...potreste indicarmi quale PMCIA acquistare che interagisca al massimo con questo router, il portatile è un acer 5720.
Sperando di avere buoni risultati...;) ;)

filonet
09-02-2008, 14:54
devi fare forward e utilizzare una porta diversa per ogni pc collegato alla rete,sia esso in LAN o WLAN

non loo specificato, ma sitratta semmpre dello stesso notebook, cambia qualcosa?

juninho85
09-02-2008, 15:00
non loo specificato, ma sitratta semmpre dello stesso notebook, cambia qualcosa?

se non cambi l'IP del computer pur cambiando connessione non cambia nulla,o almeno non dovrebbe

the_crazy_biker
09-02-2008, 15:08
se provo con un firmware originale potrebbe migliorare la situazione?

gionnibay
09-02-2008, 15:23
Salve a tutti,
Può un Access pointi di altra marca (es: un D-Link dwl 2100AP) funzionare da bridge con il Netgear dg834gt sostenendo i famigerati 108 Mbps??.........................
in alternativa, quali sono i prodotti che supportano una connessione wifi bridge a 108Mbps diversi da quelli netgear compatibili con il dg834gt?

grazie in anticipo.

Ciao Hod...

io sono esattamente nella tua stessa situazione...

Sto cercando di fare delle prove, se vuoi ne parliamo in pvt...

^KoraX^
09-02-2008, 16:14
ciao a tutti ! ho da 2 giorni questo ottimo router ! non capisco 2 cose: non riesco a vedere come si aggancia il router se in adsl 1 o 2, non riesco a vedere se è in fast o interleaved, ho provato da telnet ma mi dice che nn raggiunge l'host. altra cosa giocando a counter strike alcuni server da windows li pinga bene tipo 20 altri 300 anche se il server è dello stesso hosting. può essere qualche parametro del router settato male ! ho alice 7 mega in fast aggancio la portante a 7936 e 480 ho attivato il nat, dhcp il firewall è attivo ma non so come toglierlo. qualcuno prova a darmi qualche consiglio ?

thx a tutti

enzo82
09-02-2008, 16:50
msn mi si disconette sempre:( come lo devo impostare?

Hod
09-02-2008, 17:24
Ciao Hod...

io sono esattamente nella tua stessa situazione...

Sto cercando di fare delle prove, se vuoi ne parliamo in pvt...

ciao gionnibay, la settimana prox sono impegnato come un uovo...
ne parliamo verso venerdì...
hasta siempre:D

Hod
09-02-2008, 17:25
Può un Access pointi di altra marca (es: un D-Link dwl 2100AP) funzionare da bridge con il Netgear dg834gt sostenendo i famigerati 108 Mbps??

dovrebbe essere una cosa del genere:
INTERNET==>dg834gt-Nas==>(wifi 108Mbps)==>Ap-Bridge==>(ethernet)==>HDD==>Tv

in alternativa, quali sono i prodotti che supportano una connessione wifi bridge a 108Mbps diversi da quelli netgear compatibili con il dg834gt?

grazie in anticipo.

visto che mi trovo, mi riquoto da solo...
nessuno che abbia un barlume di ideuzza o voce che giri in circolazione?
:D :D :D :D

gionnibay
09-02-2008, 17:47
visto che mi trovo, mi riquoto da solo...
nessuno che abbia un barlume di ideuzza o voce che giri in circolazione?
:D :D :D :D

Hod... Ho letto qualcosa nei forum esteri... Forse nemmeno apparecchi con standard a 108 Mbps possono "garantire" trasferimenti fluidi con video in HD..

enzo82
09-02-2008, 17:50
msn mi si disconette sempre:( come lo devo impostare?

:confused: :confused:

Paky
09-02-2008, 18:02
Hod... Ho letto qualcosa nei forum esteri... Forse nemmeno apparecchi con standard a 108 Mbps possono "garantire" trasferimenti fluidi con video in HD..

dipende dal materiale HD che si vuole riprodurre e quanti Mbit/s è il flusso audio+video

zazzaman
09-02-2008, 19:56
il problema è che nel trasferimento via LAN viene usato il TCP

Dottor_M861
09-02-2008, 20:41
ciao a tutti sono nuovo del Forum.
Io ho un (possibile) problema con il mio router NETGEAR DG834G..in sostanza quello base a 54Mbps.
Ora ho visto ke nn è proprio questo il post...ma non trovo dove postare nel forum il mio problema se non qui!
Ditemi se posso o se no ditemi dove posso scrivere please!!!!

pegasolabs
09-02-2008, 20:54
ciao a tutti sono nuovo del Forum.
Io ho un (possibile) problema con il mio router NETGEAR DG834G..in sostanza quello base a 54Mbps.
Ora ho visto ke nn è proprio questo il post...ma non trovo dove postare nel forum il mio problema se non qui!
Ditemi se posso o se no ditemi dove posso scrivere please!!!!
Ciao. Se guardi nei thread in evidenza, in alto, c'è un elenco dei thread.
Vedi se il tuo G è v1, v2 o v3, leggendolo sull'etichetta sotto il router, e scegli il thread opportuno.
Comincia però dalla lettura del primo post (prima pagina) dove ci sono spiegate molte cose.

[RenderMAN]
09-02-2008, 22:10
scusate ma il Wifi di questo router, regge almeno 7mega reali??? ho qualche dubbio, ma nn sò se dipende dal modem o dalla scheda di rete.

Col cavo nessun problema, scarico ad oltre 800KB/s fissi (Bytes NON bit), ma ieri lo collegato in wifi con la scheda wifi integrata della mia asus APsolo, una delusione.

Il segnale è scarso oscilla dal 24 al 28% @54mbps, ma il download è vera tragedia, anche su server dedicati veloci a pagamento (Rs Mu etc..) non vado oltre i 75KB/s se mi collego in wifi.

Dipende dal modulo APsolo o dal router???

Cioè in Wifi vado ad 1/10 rispetto al cavo, a voi succede lo stesso??

Paky
09-02-2008, 22:18
è stato detto + e + volte

54mbit wifi = 20 mbit (circa) reali full duplex
modalità 108 quasi il doppio

[RenderMAN]
09-02-2008, 23:09
è stato detto + e + volte

54mbit wifi = 20 mbit (circa) reali full duplex
modalità 108 quasi il doppio

quindi se la wifi regge 20mega sarebbero circa 2.5Mb/sec reali. Allora il problema è la scheda wifi asus.

Ho anche una pci ma nn ho slot liberi su cui poterla montare, mo vediamo, cerco una soluzione usb.

Il pennino usb netgear che si trovava in boundle, è buono come ricezione??

gionnibay
09-02-2008, 23:19
dipende dal materiale HD che si vuole riprodurre e quanti Mbit/s è il flusso audio+video

Secondo te che bitrate posso mandare in streaming senza avere interruzioni/rallentamenti...?

Paky
09-02-2008, 23:31
se riesci a creare un link a 108 stabile si può ipotizzare (o azzardare)un flusso medio di 30Mbit/s
quindi un film in blueray da 4.5MB/s è quasi impossibile riprodurlo

[RenderMAN]
10-02-2008, 00:04
Secondo te che bitrate posso mandare in streaming senza avere interruzioni/rallentamenti...?

ti servirebbe almeno un Wireless-N

nevermind-974
10-02-2008, 08:21
io c'ho provato a vedere film in hd via wifi. Quando avevo il firmware (strano a dirsi) 2.13, insomma l'ultimo ufficiale di netgear, li vedevo alla perfezione( io sto in camera, ed il segnale varia sull'85%),anche se c'è da dire che ho solo visto rip da 7/8gb, non da dvd completo da 20gb. Poi da quando windows svista mi ha messo l'aggiornamento per la mia scheda wifi(intel4565) e da quando ho messo il dgteam 2.09 mi va da schifo. Per carità ora volendo scarico a 600 fissi dal portatile (invece prima oscillava da paura) però ci ho perso nella riproduzione dei film, ora nemmeno un film normale riesco più a vedere. Non so esattamente cosa sia successo ma questo è il riassunto :-)

ROWAL
10-02-2008, 09:13
Ho da poco istallato il Netgear DG834GTIT ......come letto in questa discussione usando la chiavetta wireles con il portatile ho dei pessimi risultati...potreste indicarmi quale PMCIA acquistare che interagisca al massimo con questo router, il portatile è un acer 5720.
Sperando di avere buoni risultati...;) ;)

un aiutino...;)

Paky
10-02-2008, 09:15
va bene qualsiasi Atheros , sulle marche puoi sbizzarrirti

Harry_Callahan
10-02-2008, 09:16
un aiutino...;)

D-Link DWL-G650

ROWAL
10-02-2008, 10:21
D-Link DWL-G650

Grazie;)

gio_gio
10-02-2008, 10:22
Mentre navigo si ripete molto frequentemente la pagina di errore dicendo che è impossibile comunicare con un determinato server...

Secondo voi il problema è imputabile al router o al browser? :confused:

MisterWEX
10-02-2008, 11:03
Secondo te che bitrate posso mandare in streaming senza avere interruzioni/rallentamenti...?

What is the difference in performance of Super G® and Super AG® versus standard 11a, 11b, or 11g products?

Standard b products generally deliver 11 Mbps link rates and peak actual throughput of 6 Mbps; standard g and a products have link rates of 54 Mbps and will generally deliver end-user throughput of 18-22 Mbps. As discussed in point 2, Super G® /AG products offer actual end-user throughput of 60 to 70 Mbps when in Dynamic Turbo Mode, approximately 40 Mbps when in Super mode (both the access point or router and the PC are enabled but the application does not require Turbo speeds), and 22 Mbps when in base mode or when the Super G® or Super AG® enhancements are idle.

Hod
10-02-2008, 11:13
se riesci a creare un link a 108 stabile si può ipotizzare (o azzardare)un flusso medio di 30Mbit/s
quindi un film in blueray da 4.5MB/s è quasi impossibile riprodurlo

condivido sul blueray, infatti non ho ancora questa esigenza...
ma come stima media un 108 Mbps non è un pò troppo pessimistico approssimarlo ad un 30Mbps reale medio?

MisterWEX
10-02-2008, 11:24
Application Throughput:
SDTV.................5 Mbps
Cable Modem.......6 Mbps
DVD................9.8 Mbps
HDTV.............12.9 Mbps
ADSL2+............20 Mbps
FTTH...............30 Mbps
HD DVD............36 Mbps
Blue-ray DVD.....48 Mbps
VDSL...............50 Mbps


Video streaming is very demanding in frame errors, e.g., FER < 10-4 or tighter, so the peak throughput of a specific WLAN device is recommended to scale down to one-third of its original value for budgetary purposes. For example, a peak throughput of 15 Mbps is necessary for satisfactory SDTV streaming at 5 Mbps in general.

MisterWEX
10-02-2008, 11:25
condivido sul blueray, infatti non ho ancora questa esigenza...
ma come stima media un 108 Mbps non è un pò troppo pessimistico approssimarlo ad un 30Mbps reale medio?

Super G® /AG products offer actual end-user throughput of 60 to 70 Mbps when in Dynamic Turbo Mode, approximately 40 Mbps when in Super mode

gionnibay
10-02-2008, 11:45
se riesci a creare un link a 108 stabile si può ipotizzare (o azzardare)un flusso medio di 30Mbit/s
quindi un film in blueray da 4.5MB/s è quasi impossibile riprodurlo

Scusa la mia ignoranza, qual'è il rapporto MB-->Mb..?
Un MB a quanti Mb equivale...??

Come suggeritomi prima, potrei passare al Wireless N.
Vendendo il GT, la spesa sarebbe minima e dovrei soltanto aggiungere l'Access Point (tutto Netgear).

In questo caso, aggiungendo in futuro un lettore Blu ray al PC, incontrerei gli stessi problemi nello streaming....?

Wireless N viaggia a 270 teorici... giusto..??

Paky
10-02-2008, 11:47
condivido sul blueray, infatti non ho ancora questa esigenza...
ma come stima media un 108 Mbps non è un pò troppo pessimistico approssimarlo ad un 30Mbps reale medio?


se riesci a mantenere i 40Mbit massimi io sono contento per te :D

ma tieni presente che il segnale deve stare a palla e l'SNR misurato con Netstumbler deve andare da +30 in su (modalità atheros)

se mi dici che materiale HD vuoi riprodurre è meglio , posso fare qualche prova e darti i risultati

Paky
10-02-2008, 11:50
Scusa la mia ignoranza, qual'è il rapporto MB-->Mb..?
Un MB a quanti Mb equivale...??

MB*8

Come suggeritomi prima, potrei passare al Wireless N.
Vendendo il GT, la spesa sarebbe minima e dovrei soltanto aggiungere l'Access Point (tutto Netgear).

In questo caso, aggiungendo in futuro un lettore Blu ray al PC, incontrerei gli stessi problemi nello streaming....?

Wireless N viaggia a 270 teorici... giusto..??


ecco appunto terorici , non fatevi prendere in giro da questi draft N

che poi anche il 108G è un artificio con tutte le problematiche che si porta dietro abbracciando uno spettro + ampio (infatti funziona solo a centro banda , canale6)

gionnibay
10-02-2008, 11:57
se riesci a mantenere i 40Mbit massimi io sono contento per te :D

ma tieni presente che il segnale deve stare a palla e l'SNR misurato con Netstumbler deve andare da +30 in su (modalità atheros)

se mi dici che materiale HD vuoi riprodurre è meglio , posso fare qualche prova e darti i risultati

La discussione si fa interessante... I video in MKV che si trovano "in giro" potrebbero essere un buon test.

Sono in Alta Definizione ma sono comunque dei rip che hanno subito una compressione...

I trailer da sito Apple sono a 1080p... Ancora meglio...!! Prova con quelli..

MisterWEX
10-02-2008, 11:58
MB*8


1 MB(MByte) = 8 Mb(Mbit) :D

gionnibay
10-02-2008, 12:03
edit.. Doppio post

Paky
10-02-2008, 12:07
1 MB(MByte) = 8 Mb(Mbit) :D

e cosa c'è di diverso da quello che ho scritto? :rolleyes:

gionnibay
10-02-2008, 12:09
Si si... Capito... Grazie

Paky
10-02-2008, 12:12
La discussione si fa interessante... I video in MKV che si trovano "in giro" potrebbero essere un buon test.

Sono in Alta Definizione ma sono comunque dei rip che hanno subito una compressione...

I trailer da sito Apple sono a 1080p... Ancora meglio...!! Prova con quelli..

io posso provare anche con quelli del sito apple ma ti comunico subito che sono abbastanza lite

per le mani se vuoi ho un MKV 1920x1080p (quindi full HD) X264 a circa 10-12Mbit/s di picco solo video
+ audio DTS

basta? :D (che poi ce la dovrei fare con la 54Mbit)


per tentare qualcosa di tosto dovremmo provare qualche film a 1080p in mpeg2

gionnibay
10-02-2008, 12:23
per le mani se vuoi ho un MKV 1920x1080p (quindi full HD) X264 a circa 10-12Mbit/s di picco solo video
+ audio DTS

basta? :D (che poi ce la dovrei fare con la 54Mbit)


per tentare qualcosa di tosto dovremmo provare qualche film a 1080p in mpeg2

Paky.. Cos'è...? Un rip da un tuo Blu ray..?? Titolo..? Prova con quello...

Una domanda, come fai ad ottenere le informazioni sul bitrate di un video...??

Posta anche la configurazione della tua rete...

Graaaaaazzieeee

gio_gio
10-02-2008, 12:41
Mentre navigo si ripete molto frequentemente la pagina di errore dicendo che è impossibile comunicare con un determinato server...

Secondo voi il problema è imputabile al router o al browser? :confused:

Niente?

pegasolabs
10-02-2008, 12:41
Paky.. Cos'è...? Un blu ray rip..?? Titolo..? Prova con quello... Il regolamento...:mbe:

nico88desmo
10-02-2008, 22:20
Mentre navigo si ripete molto frequentemente la pagina di errore dicendo che è impossibile comunicare con un determinato server...

Secondo voi il problema è imputabile al router o al browser? :confused:

Anche io ultimamente ho questo problema.
Penso sia un problema relativo ai DNS.
Qualcuno potrebbe consigliare qualche server DNS buono?

Io attualmente ho
85.37.17.43
85.38.28.96

sul primo server, facendo la diagnostica nella pagine del router mi dice
Indirizzo IP:
Errore del server: 85.37.17.43
85.38.28.96

GuapoZ
10-02-2008, 22:56
Ciao a tutti,
causa problemi di caduta segnale della mia linea adsl, ho provato a vedere se fosse causato dal mio DG834GT, ho pertanto preso il DG834 di un mio amico, e abbiamo notato questo:
-il DG834 a casa mia non da problemi;
-il DG834 a casa del mio amico mostra un'attenuazione di linea pari a 35 dB
-il mio GT piazzato a casa del mio amico rileva un'attenuazione di ben 43 dB!!!

Partendo dal fatto che la mia linea è sempre stata caratterizzata da un'elevata attenuazione (60 dB), e considerato poi che ho il GT da 3 mesi e finora non mi aveva mai dato problemi, secondo voi il fatto che dal mio amico porta a quei valori suddetti, e da me non riesca ad agganciare costantemente, possa essere il segno che il router si sia rovinato?

littlemau
10-02-2008, 23:25
Anche io ultimamente ho questo problema.
Penso sia un problema relativo ai DNS.
Qualcuno potrebbe consigliare qualche server DNS buono?

Avevo problemi simili e a quanto pare ho risolto con gli OpenDNS (googla per trovarli).

gio_gio
11-02-2008, 06:41
Avevo problemi simili e a quanto pare ho risolto con gli OpenDNS (googla per trovarli).

Anche io ultimamente ho questo problema.
Penso sia un problema relativo ai DNS.
Qualcuno potrebbe consigliare qualche server DNS buono?

Io attualmente ho
85.37.17.43
85.38.28.96

sul primo server, facendo la diagnostica nella pagine del router mi dice
Indirizzo IP:
Errore del server: 85.37.17.43
85.38.28.96

Io li faccio caricare direttamente dal Provider... è meglio inserirli manualmente?

littlemau
11-02-2008, 07:57
OT
Se non hai alcun problema di caricamento di pagine internet...lascia pure i predefiniti dal provider.
Io ho notato una notevole differenza di prestazioni fra i server utilizzati da tin.it e alice.
/OT

juninho85
11-02-2008, 07:59
ho collegato il router al gruppo di continuità:oink:

Kevin[clod]
11-02-2008, 08:04
Ragazzi mi sapete dire se si devono aprire le porte per scaricare con il mirc???
Se si con il firewall così impostato come descritto in prima pagina:
http://img525.imageshack.us/img525/8408/firewallsq9.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=firewallsq9.jpg)
perchè riesco cmq a scaricare con mirc???ho provato a scaricare 1 file e andava.........

Premetto che ho l'upnp attivo per i prog che lo supportano, ma mirc non è tra questi perchè non ho trovato nessuna opzioni al suo interno, e cmq provando a scaricare 1 file e andando dal menu' del router in upnp per vedere se apriva qualche porta non ne ho trovata nessuna anche facendo aggiorna, quindi penso non usi l'upnp il mirc.

Le porte del dcc mirc dovrebbero essere first :1024 last: 5000
Tra l'altro la 6667 pre la connessione ai server non dovrebbe essere bloccata anch'essa???

littlemau
11-02-2008, 08:16
Sono porte bloccate in entrata...ma se vengono sfruttate in uscita...la risposta (in entrata) alla richiesta (in uscita), come per una pagina internet, viene consentita.
Prova a bloccare tutte le porte in uscita e osserva cosa succede...

Kevin[clod]
11-02-2008, 08:25
Sono porte bloccate in entrata...ma se vengono sfruttate in uscita...la risposta (in entrata) alla richiesta (in uscita), come per una pagina internet, viene consentita.
Prova a bloccare tutte le porte in uscita e osserva cosa succede...
stavo editando io....ehehh, hai proprio ragione, sono bloccate quelle in ingresso ma non quelle in uscita.....che rinco che sono.

Quindi così deve stare il firewall giusto???
perchè bloccando anche quelle in uscita non riuscirei neanke a navigare giusto??o è meglio bloccarne qualcuna in uscita???

Tu come lo hai impostato???

littlemau
11-02-2008, 08:36
Niente in uscita...come da prima pagina. Per quello utilizzo i firewall software (non come da prima pagina :asd: ). ;)

Kevin[clod]
11-02-2008, 08:56
raga ma a voi funziona network stumbler con vista???ho provato sul note per vedere quanti db avevo nella mia rete come qualità e non mi rileva nulla...

the_crazy_biker
11-02-2008, 09:16
ciao ragazzi ho un problema con il suddetto router

in pratica si impalla
cioè mi spiego meglio......ho alice 7 mega e al router sono collegati 2 pc tramite cavo......il muletto x il mulo.....e l'altro x lavori vari......
capita sempre + spesso che il router si impalla nel vero senso della parola non mi apre le pagine e quando cerco di aprire la pagina di config 192.168.0.1 non me la apre e sono costretto a spegnere e riaccendere il router
solo ieri è successo 3 volte
come firmware ho il V1.02.09 - DGTeam Rev. 0743

ho collegato solo 2 pc via cavo
sul muletto gira emule con limitate le connessioni massime a 200 e fonti massime x file a 300
credete che il dg834gtit mi stia x lasciare?

sabato pomeriggio ho rimesso il firmware originale v 1.02.09 e sembrava tutto ok
domenica non si è mai impallato credovo fosse risolto ma invece stamattina mi alzo e come x magia router blokkato a questo punto credo si il router ma mi piacerebbe sarebe il motivo del blokko
le spie sul router rimangono accese :help:

credo proprio che mi stia x lasciare......

Delpi
11-02-2008, 09:25
ma si blocca in ke senso??

portante caduta?

mica hai applicato il registro alle porte aperte per il P2P?!?

Delpi
11-02-2008, 09:27
Ciao a tutti,
causa problemi di caduta segnale della mia linea adsl, ho provato a vedere se fosse causato dal mio DG834GT, ho pertanto preso il DG834 di un mio amico, e abbiamo notato questo:
-il DG834 a casa mia non da problemi;
-il DG834 a casa del mio amico mostra un'attenuazione di linea pari a 35 dB
-il mio GT piazzato a casa del mio amico rileva un'attenuazione di ben 43 dB!!!

Partendo dal fatto che la mia linea è sempre stata caratterizzata da un'elevata attenuazione (60 dB), e considerato poi che ho il GT da 3 mesi e finora non mi aveva mai dato problemi, secondo voi il fatto che dal mio amico porta a quei valori suddetti, e da me non riesca ad agganciare costantemente, possa essere il segno che il router si sia rovinato?

ci devi dire o meglio fai ke postare le relative portante agganciate in download e upload e relativo margine di rumore!

magari il GT ti fa agganciare una portante più alta a discapito di valori più bassi! :O

the_crazy_biker
11-02-2008, 09:35
ma si blocca in ke senso??

portante caduta?

mica hai applicato il registro alle porte aperte per il P2P?!?

si blokka nel senso che non mi si aprono le pagine web e se provo ad accedere alla pagina di config del router con il cassico 192.168.0.1 mi dice pagina non raggiungibile
le spie del router sono accese e devo x forza staccare l'alimentazione x farlo tornare a funzionare.....
unika cosa che ho notato che ogni volta che si impalla alla successivo riallineamento ho un valora di portante diverso
che possa essere un cambiameto del valore della portante a impallare il router?

Delpi
11-02-2008, 09:51
bisognerebbe capire ke linea hai! (7mega quindi nn dovresti esser su linea ADSL2...)
quanto agganci di portante ogni volta!
i parametri di attenuazione e margine di rumore (ogni volta ke riallinei, dovrebbero cambiare)!

enzo82
11-02-2008, 09:59
;21024150']Ragazzi mi sapete dire se si devono aprire le porte per scaricare con il mirc???
Se si con il firewall così impostato come descritto in prima pagina:
http://img525.imageshack.us/img525/8408/firewallsq9.th.jpg (http://img525.imageshack.us/my.php?image=firewallsq9.jpg)
perchè riesco cmq a scaricare con mirc???ho provato a scaricare 1 file e andava.........

Premetto che ho l'upnp attivo per i prog che lo supportano, ma mirc non è tra questi perchè non ho trovato nessuna opzioni al suo interno, e cmq provando a scaricare 1 file e andando dal menu' del router in upnp per vedere se apriva qualche porta non ne ho trovata nessuna anche facendo aggiorna, quindi penso non usi l'upnp il mirc.

Le porte del dcc mirc dovrebbero essere first :1024 last: 5000
Tra l'altro la 6667 pre la connessione ai server non dovrebbe essere bloccata anch'essa???

alla fine qual'è la configurazione ottimale per scaricare al massimo con mirc?

the_crazy_biker
11-02-2008, 10:00
bisognerebbe capire ke linea hai! (7mega quindi nn dovresti esser su linea ADSL2...)
quanto agganci di portante ogni volta!
i parametri di attenuazione e margine di rumore (ogni volta ke riallinei, dovrebbero cambiare)!

si ho alice 7 mega
le portanti che aggancio sono varie vado dal 7616 a 5300
x quanto riguarda attenuazione e margine rumore ora con portante 7616 ho:

http://img257.imageshack.us/img257/9516/immaginekj0.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=immaginekj0.jpg)

Trabant
11-02-2008, 10:02
Salve a tutti, sabato ho comprato anch'io questo router, e pur essendo un niubbo totale sono riuscito in pochi minuti a collegarlo e far funzionare tutto quello che mi serve, scopiazzando a piene mani dal post iniziale :D

Ora ho solo un problema con Firefox, che però penso dipenda dal settaggio del browser.
Quando lo lancio o carico una pagina, mi chiede di connettemi ad Internet attraverso una delle connessioni disponibili (Alice, Tin o TIM).
Questo in continuazione, ma se premo Annulla la pagina la carica comunque e quindi navigo.

Nei settings di Firefox, ci sono 4 opzioni:

- connessione diretta a Internet

- individua automaticamente le impostazioni proxy per questa rete

- configurazione automatica del proxy

- configurazione manuale del proxy

Io penso che devo usare una delle ultime 2, ma non so che indirizzo mettere.

Se ho capito bene che quello è il problema, spero che qualcuno sappia come fare.

Ciao :)

PS: dimenticavo, ho un altro problemino, uso Avedesk con una widget meteo, che penso faccia una query XML su weather.com, anche quella da quando ho installato il router non mi si aggiorna.

Delpi
11-02-2008, 10:06
si ho alice 7 mega
le portanti che aggancio sono varie vado dal 7616 a 5300
x quanto riguarda attenuazione e margine rumore ora con portante 7616 ho:

http://img257.imageshack.us/img257/9516/immaginekj0.th.jpg (http://img257.imageshack.us/my.php?image=immaginekj0.jpg)

i valori son nella norma

se riesci postaci poi qlli di qnd agganci di meno..

senti nn hai abilitato registri sulle porte forwardate nel firewall vero??

Delpi
11-02-2008, 10:09
- connessione diretta a Internet


io uso quella
ma non ho altre connessioni impostate mentre tu si mi sa!

the_crazy_biker
11-02-2008, 10:11
i valori son nella norma

se riesci postaci poi qlli di qnd agganci di meno..

senti nn hai abilitato registri sulle porte forwardate nel firewall vero??

intendi quelli presenti nelle regole del firewall?

http://img223.imageshack.us/img223/8769/immaginequ0.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=immaginequ0.jpg)

quando aggacio portanti + basse l'unico che cambia è il valora del margine del rumore che è + alto

Trabant
11-02-2008, 10:20
io uso quella
ma non ho altre connessioni impostate mentre tu si mi sa!
Si, ma il problema mi si presenta anche se metto Alice come connessione predefinita, per cui ogni volta che aggiorno una pagina mi parte la richiesta di connessione ad Alice.

Delpi
11-02-2008, 11:06
sì ma nn capisco xkè hai delle altre connessioni se tanto usi un router (che sia wi-fi o cavo nn importa)

se elimini le altre connessioni nn dovrebbe più kiedertelo! al max se puoi fai una prova!

Delpi
11-02-2008, 11:11
intendi quelli presenti nelle regole del firewall?

http://img223.imageshack.us/img223/8769/immaginequ0.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=immaginequ0.jpg)

quando aggacio portanti + basse l'unico che cambia è il valora del margine del rumore che è + alto

oh mio dio ke disastro che hai fatto!

allora l'attuale regola 3 è inutile cioè tu hai aperto tutte le porte dell'ip .04???
Stesso discorso per la 7 e la 10!

TOGLILE E VEDRI KE NN HAI PROBLEMI!

IL PRINCIPIO E' KE SI APRONO SOLO LE PORTE CHE SONO NECESSARIE!
(altrimenti che senso avrebbe che prima gli dici di aprire tutte le porte al .04 per esempio e poi specifichi di aprire quelle di emule!???)

la regola 4 va messa per ultima COME SPECIFICATO MILLE VOLTE E A CHIARE LETTERE NEL PRIMO POST!


il casino è lì!

rifai la configurazione come ti ho detto sopra, poi ripostami lo screen shot che vediamo se va bene e poi fai le prove! :muro:

the_crazy_biker
11-02-2008, 11:42
oh mio dio ke disastro che hai fatto!

allora l'attuale regola 3 è inutile cioè tu hai aperto tutte le porte dell'ip .04???
Stesso discorso per la 7 e la 10!

TOGLILE E VEDRI KE NN HAI PROBLEMI!

IL PRINCIPIO E' KE SI APRONO SOLO LE PORTE CHE SONO NECESSARIE!
(altrimenti che senso avrebbe che prima gli dici di aprire tutte le porte al .04 per esempio e poi specifichi di aprire quelle di emule!???)

la regola 4 va messa per ultima COME SPECIFICATO MILLE VOLTE E A CHIARE LETTERE NEL PRIMO POST!


il casino è lì!

rifai la configurazione come ti ho detto sopra, poi ripostami lo screen shot che vediamo se va bene e poi fai le prove! :muro:

ho modificato quello che mi hai detto
ora ho questo

http://img163.imageshack.us/img163/1595/immaginepe3.th.jpg (http://img163.imageshack.us/my.php?image=immaginepe3.jpg)

edit :ho modificato il registro della regola 9 su mai

Trabant
11-02-2008, 11:44
sì ma nn capisco xkè hai delle altre connessioni se tanto usi un router (che sia wi-fi o cavo nn importa)

se elimini le altre connessioni nn dovrebbe più kiedertelo! al max se puoi fai una prova!
E' vero che adesso ho il router, ma le altre connessioni tipo TIN (dial-up) e TIM (umts) non vedo perchè dovrei toglierle, mi potrebbero servire per emergenza (come peraltro già mi è successo).

Sul portatile poi non vedo perchè dovrei cancellare la connessione TIM ...

E non vedo perchè se ho attiva una connessione LAN mi debba partire una richiesta di Firefox come se non fosse connesso, quando poi se faccio Annulla le pagine le carica ugualmente.

Posso provare a eliminare le connessioni, ma non mi sembra una soluzione seria.

pegasolabs
11-02-2008, 11:52
Posso provare a eliminare le connessioni, ma non mi sembra una soluzione seria.Imposta "non usare mai connessioni remote" in Internet explorer.
Quando ti serve la dial-up, connettiti prima di aprire il browser e funzionerà lo stesso. Comunque qui sei OT ;)

Delpi
11-02-2008, 12:52
Imposta "non usare mai connessioni remote" in Internet explorer.
Quando ti serve la dial-up, connettiti prima di aprire il browser e funzionerà lo stesso. Comunque qui sei OT ;)

eh pegasolabs ma lui ha il problema con Firefox!

cosa ke nn capisco xkè anke io ho una connessione dial-up inserita ma firefox nn mi da la sua richiesta!

cmq Trabant nn scaldarti! :Prrr: mica ti ho detto ke nn servon più, ho solo detto di fa una prova ad eliminarle! lo so che se le hai a qlc ti servono!:D

Delpi
11-02-2008, 12:53
ho modificato quello che mi hai detto
ora ho questo

edit :ho modificato il registro della regola 9 su mai

ok ci siamo!

domanda: i vari emule, hanno porte diverse l'uno dall'altro VERO???

cmq prova a vedere così come si comporta!

resetta il registro, poi se ti cade la connessione o si impalla, posta il registro se riesci! così capiam meglio ma spero ke tutto si risolva invece! :)

pegasolabs
11-02-2008, 12:58
eh pegasolabs ma lui ha il problema con Firefox!
Firefox va lasciato con "Connessione diretta a internet". Così prende le impostazioni da IE. Comunque ripeto qui è :ot:

gio_gio
11-02-2008, 13:12
OT
Se non hai alcun problema di caricamento di pagine internet...lascia pure i predefiniti dal provider.
Io ho notato una notevole differenza di prestazioni fra i server utilizzati da tin.it e alice.
/OT

Quindi dici che l'impossibilità al caricamento delle pagine non è dovuto al DNS?

Cosa potrebbe essere?

littlemau
11-02-2008, 13:24
Siamo sempre OT ma il mio post dice proprio il contrario. :D

enzo82
11-02-2008, 14:55
raga ho impostato un indirizzo Ip fisso prenotato per quanto riguarda il cavo Lan, ma impostando le regole per emule comunque si connette con Id basso e firewalled.
cosa si fa?

littlemau
11-02-2008, 15:49
Si controlla di aver fatto tutto per benino:
oltre alla corrispondenza IP PC con emule con gli IP settati per le regole (che viste le tue premesse si può escludere):
1) Porte settate dal mulo e quelle dei servizi impostati di emule coincidenti
2) Nessuna regola di blocco generale impostata più "In alto" di quelle riguardanti il mulo
3) Nessun firewall software che possa creare problemi
...per il momento non mi viene in mente altro. :D
Magari uno scrrenshot delle impostazioni...

enzo82
11-02-2008, 16:16
Si controlla di aver fatto tutto per benino:
oltre alla corrispondenza IP PC con emule con gli IP settati per le regole (che viste le tue premesse si può escludere):
1) Porte settate dal mulo e quelle dei servizi impostati di emule coincidenti
2) Nessuna regola di blocco generale impostata più "In alto" di quelle riguardanti il mulo
3) Nessun firewall software che possa creare problemi
...per il momento non mi viene in mente altro. :D
Magari uno scrrenshot delle impostazioni...

ecco lo screen

http://img406.imageshack.us/img406/8971/netbp8.jpg

MisterWEX
11-02-2008, 16:28
Ciao! La mia rete è composta da un Router NETGEAR DG834GTIT (ovviamente :D ) a cui sono collegati un PC tramite la porta LAN 4, e un PC tramite una scheda wireless TL-WN651G equipaggiata con un Chip ATHEROS AR5005GS. Attualmente nel router (con firmware DGTeam 1.01.32) la parte wireless è configurata con Modalità "Auto 108" e Atheros XR attivato: la scheda wireless riconosce la rete e opera alla velocità di 108 Mbps. Come mai se seleziono "108 Only" la rete wirelless non viene più vista?

littlemau
11-02-2008, 17:23
ecco lo screen
1) Quando posti delle immagini soprattutto di tali dimensioni è gradito utilizzare le thumbnails fornite da imageshack. L'immagine così impedisce una corretta visualizzazione dell'intera pagina del thread. Cerca di editare per favore.
2) Non puoi utilizzare lo stesso "servizio" di emule (emule 1 tcp ecc..) per due IP (.02 e .03). Devi creare due servizi (emule 1 tcp - emule 2 tcp) con porte diverse da destinare ai due diversi PC (settando correttamente le porte diverse anche nei programmi emule corrispondenti).

enzo82
11-02-2008, 17:26
1) Quando posti delle immagini soprattutto di tali dimensioni è gradito utilizzare le thumbnails fornite da imageshack. L'immagine così impedisce una corretta visualizzazione dell'intera pagina del thread. Cerca di editare per favore.
2) Non puoi utilizzare lo stesso "servizio" di emule (emule 1 tcp ecc..) per due IP (.02 e .03). Devi creare due servizi (emule 1 tcp - emule 2 tcp) con porte diverse da destinare ai due diversi PC (settando correttamente le porte diverse anche nei programmi emule corrispondenti).

come posso cambiare le porte? scusa non posso sbloccare le porta per la lan e per il wireless?

littlemau
11-02-2008, 17:51
Non puoi nattare la stessa porta a più IP.

Se tu usi 4662 e 4672 (emule 1 tcp, emule 1 udp)per il PC in WIFI (192.168.0.2)...dovrai utilizzare (per esempio) la 4663 e la 4673(emule 2 tcp, emule 2 udp) per il PC in LAN (192.168.0.3).

Ovviamente nei settaggi di connessione del mulo su ciascuno dei due PC dovrai settare le porte corrette.

enzo82
11-02-2008, 18:26
Non puoi nattare la stessa porta a più IP.

Se tu usi 4662 e 4672 (emule 1 tcp, emule 1 udp)per il PC in WIFI (192.168.0.2)...dovrai utilizzare (per esempio) la 4663 e la 4673(emule 2 tcp, emule 2 udp) per il PC in LAN (192.168.0.3).

Ovviamente nei settaggi di connessione del mulo su ciascuno dei due PC dovrai settare le porte corrette.

il problema è che io uso sempre lo stesso pc. avvolte in wifi e avvolte in Lan.

per scaricare lo metto in lan ma quando mi serve per navigare lo uso in wifi

Delpi
11-02-2008, 19:00
il problema è che io uso sempre lo stesso pc. avvolte in wifi e avvolte in Lan.

per scaricare lo metto in lan ma quando mi serve per navigare lo uso in wifi

beh è un casino! :D

il router avrebbe problemi a redirigere il traffico!

quindi o adotti sempre una stessa interfaccia oppure modifichi di volta in volta le porte su emule!

oppure ti dirigi verso versioni mod di emule con pieno supporto upnp così ke il router setta in automatico le porte appena il mulo ne fa richiesta!

hitormiss610
11-02-2008, 19:47
sentite ma è normale che questo router dopo qualche minuto che è acceso e quindi caldo, se annusato da vicino ha un leggero odore di plastica "bruciata"?

Paky
11-02-2008, 20:15
quando è nuovo è normale , sullo stampato ci sono delle resine

nevermind-974
11-02-2008, 20:36
Scrivo qui perchè posseggo questo router, però le domande non sono strettamente legate a questo. Io abito in campagna e vicino a me non ci sono altre linee wifi disponibili, quindi il mio notebook di aggancia direttamente al mio netgear, io accedo solo con identificazione mac address, niente altro.
Ho comprato ed attaccato un dg834g ad un mio amico, ma lui abita in città e dalla sua camera il notebook gli vede altre 7 reti wifi, di cui qualcuna libera. Anche da lui ho messo autenticazione solo tramite mac address. Quindi in teoria nessuno con normo capacità può entrare nella sua rete, giusto? Però come faccio a dire al portatile di collegarsi solo con la sua linea? Oggi mi ha detto che si è ritrovato connesso a internet anche se si era scordato di accendere il router..Ah tutti forniti con vista..
Un'altra domanda. All'uni ho come rete wifi la garr..che ha come protocollo il leap. Sul bando c'è scritto che vista e linux non hanno rilasciato mi sembra protocolli leap. Se compro una scheda pcmcia netgear, posso risolvere questo problema o ne devo acquistare una della cisco?
Spero riusciate a rispondermi, grazie mille. Ps: ero quel ragazzo a cui andavano fluidi i film in hdtv solo con il 2.13, ebbene sono tornato al 2.13 ed ora i film vanno di nuovo, non so cosa aveva il dg team 2.09..

Delpi
11-02-2008, 21:36
x collegarsi cosa usa? sia il tool di windows che quelli proprietari tipo d-link o netgear ti fanno specificare la rete a cui collegarsi!

non esiste che il tuo amico "si ritrovi" connesso ad una rete wi-fi che nn è la sua senza nemmeno aver pigiato un OK :rolleyes: :O

cmq se usa il tool di windows deve impostare l'ordine delle reti preferite su vista non so se ha cambiato nome, nn uso tale S.O

nevermind-974
11-02-2008, 21:42
usa il tool dell'acer, cioè non lo usa, fa tutto in automatico, il problema è che le altre reti non dovrebbero essere così aperte..va bè, comunque grazie ;-)

hitormiss610
11-02-2008, 21:52
ma è normale che la scrivania su cui poggia il router è tiepida? tra l'altro noto che quella parte di scrivania, essendo in legno, si è un po' rovinata, adesso x precauzione lo poggio su una custodia per dvd :D

enzo82
11-02-2008, 22:10
se vado ad aggiungere un servizio per Mirc, mi dice che la porta 113 è definita da un'altro serizio. perchèèèèèè:confused: :mad:

Pasqualino
12-02-2008, 07:20
mi consigliate un'ottima scheda di rete per questo router di cui si tratta nel thread...??

Ciao e grazie!!!

the_crazy_biker
12-02-2008, 07:55
ok ci siamo!

domanda: i vari emule, hanno porte diverse l'uno dall'altro VERO???

cmq prova a vedere così come si comporta!

resetta il registro, poi se ti cade la connessione o si impalla, posta il registro se riesci! così capiam meglio ma spero ke tutto si risolva invece! :)

ciao x ora sembrerebbe tutto ok nessun impallamento:sperem: :sperem: :sperem:

grazie mille x le dritte:mano:

zazzaman
12-02-2008, 08:54
se vado ad aggiungere un servizio per Mirc, mi dice che la porta 113 è definita da un'altro serizio. perchèèèèèè:confused: :mad:

perché è usata dal protocollo IDENT e quindi già presente nei servizi predefiniti.

Delpi
12-02-2008, 09:44
usa il tool dell'acer, cioè non lo usa, fa tutto in automatico, il problema è che le altre reti non dovrebbero essere così aperte..va bè, comunque grazie ;-)
ma ke c'entra ke le altre reti siano aperte o meno!? non è ke se una rete è sprotetta il pc si collega per forza di cose a quella! :muro:

certo ke se tu gli dici collegati a qulsiasi rete... lui se ne frega ed aggancia la prima ke gli capita!

Delpi
12-02-2008, 09:46
mi consigliate un'ottima scheda di rete per questo router di cui si tratta nel thread...??

Ciao e grazie!!!

scheda di rete!? se intendi "quella dove usi il cavo" :Prrr: vanno bene tutte, integrate nella scheda madre o su pci purchè 100mbit in su...

se invece intendi per il comparto wi-fi tutte quelle con chipset atheros, consiglio personale la G520 su pci e G650 su pcmcia per portatile!

Saluti! :)

Delpi
12-02-2008, 09:47
ciao x ora sembrerebbe tutto ok nessun impallamento:sperem: :sperem: :sperem:

grazie mille x le dritte:mano:

prova ad alzare anche i parametri del mulo, io con un solo PC li tengo a 1000/1000 e nn si inchioda!

Felice cmq se si è risolta la situazione! :ciapet:

enzo82
12-02-2008, 09:50
perché è usata dal protocollo IDENT e quindi già presente nei servizi predefiniti.

quindi è già sbloccata ?

lucco78
12-02-2008, 10:15
Ciao a tutti, ho un quesito "un po'" complicato per voi...

Sto mettendo a posto la casa, ed ho la ossibilità di creare una rete via cavo, che ho intenzione di combinare ad una rete wireless....

Possego il DG 834 GT, e sto pensando di renderlo il cuore del sistema.

PREMETTO che sono un MAC USER...spinto!

Vorrei collegare un iMac, una AppleTV, Time Capsule (Base Airport Extreme+HD per Time Machine), un HD esterno NASCOSTO (magari in centrale elettrica, affianco al router)... e MacBook e iPhone in wireless, ovviamente draft "n".

Il netgear farebbe da MODEM ADSL e da ROUTER, ma non wireless.

1° quesito:
Per portare il segnale ADSL alla Time Capsule affinchè crei la rete wireless, devo collegarli con la porta WAN o con una LAN ?

2° quesito:
L'HD NASCOSTO dovrebbe essere ETHERNET, per poter essere collegato al Router, ma è sufficente collegarlo al router, poi ci penserà la rete wireless di TC a farlo vedere a iMAC, MacBook e (soprattutto) alla AppleTV ?

Cioè, mi spiego meglio, legandomi al 1° quesito, MODEM ROUTER e TIME CAPSULE devono essere collegate solo da 1 cavo di rete, giusto? Sbagliato?

il dubbio è sulla porta WAN (presente sia sul netgar che su TC), della quale non mi è chiara la funzione...

E poi, mi conviene collegare via cavo anche iMac e ATV, già che ci sono? Sempre al Netgear, vero? Ha 4 porte LAN, quindi HD, TC, ATV, iMac... sarebbero giuste...manca sempre la WAN misteriosa... :mc: