View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
djgusmy85
24-04-2008, 23:11
oggi mi è arrivato il router per sfizio ho provato a vedere se avevo la portante :D e mi ritrovo già con l'adsl :sofico: mi vedete sti valori come sono?
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 7872 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 9.0 db 10.5 db
Margine rumore 13.2 db 26.0 db
unico problema nelle opzioni del firewall non capisco dove diavolo scrivere le porte da aprire ma forse per l'euforia mi sarà scappato leggendo la prima pagina :muro:
ho fatto fare il rilevamento linea in automatico.. ho alice attendo vostri pareri :sofico:
Nel primo post trovi le risposte argomentate per ognuna di queste domande/dubbi ;)
peppecbr
25-04-2008, 00:46
Nel primo post trovi le risposte argomentate per ognuna di queste domande/dubbi ;)
ti ringrazio :D adesos ho finito di leggere tutto , da telnet non riesco ad eentrare nel router.. :cry:
mi dice impossibile aprire una connessione con l'host. sulla porta 23 :muro:
ho dato le regole al firewall software per far passare il telnet , ma devo aprire anche la porta 23? :mc:
in prima pagina non viene citato l'ultimo fw 1_02_14 io attualmente mi ritrovo installato il 1.02.09 che a quanto vedo non è molto stimato :D che faccio? aggiorno? uso quello mod? o provo questo?
fORSE HAI MESSO UN NUMERO TROPPO ELEVATO in CONNESSIONI MASSIME e il router non ce la fà..
Qualcuno può consigliarmi il numero massimo di connessioni che è opportuno selezionare con questo router (834GT)? Thx ;)
ragazzi leggete sta benedetta prima pagina , state facendo domande trite e ritrite :rolleyes:
caurusapulus
25-04-2008, 09:16
Qualcuno può consigliarmi il numero massimo di connessioni che è opportuno selezionare con questo router (834GT)? Thx ;)
Personalmente ti dico che con il fw .32 il mulo arriva tranquillamente in LAN cablata a 1500 fonti e 1000 connessioni, oltre davvero diventa troppo.
Ora come ora ho settato 1000 fonti e 800 connessioni.
Chiaramente questi parametri sono settati in base alla "capacità" e alla "bontà" della mia linea ADSL, a te potrebbe reggere il doppio così come la metà. ;)
ragazzi leggete sta benedetta prima pagina , state facendo domande trite e ritrite :rolleyes:
:read:
a te potrebbe reggere il doppio così come la metà. ;)
:read:
beh se rispondi così è inutile che mi posti lo smile
Personalmente ti dico che con il fw .32 il mulo arriva tranquillamente in LAN cablata a 1500 fonti e 1000 connessioni, oltre davvero diventa troppo.
Ora come ora ho settato 1000 fonti e 800 connessioni.
Chiaramente questi parametri sono settati in base alla "capacità" e alla "bontà" della mia linea ADSL, a te potrebbe reggere il doppio così come la metà. ;)
:read:
Thx, ora faccio qualche prova manuale e vedo come va ;)
Assenzio70
25-04-2008, 11:30
Collegamento ADSL Tiscali 7 Mega
Downstream Upstream
Velocità di connessione 8128 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 13.0 db 8.0 db
Margine rumore 13.7 db 21.0 db
Ragazzi la connessione non è per niente stabile. Anzi diciamo che non si scollega mai però, e spero di riuscire a spiegarmi in termini popolari, la connessione non è "reattiva", ad esempio quando cerco di collegarmi a siti un pò pesanti, non esce immediatamente la pagina come accadeva con Alice. Inoltre la velocità massima è attorno ai 150KB. Secondo voi, caricando un firmware moddato che mi consiglierete :) potrei riuscire a migliorare qualcosa? (e pensare che sono passato da alice a tiscali xkè con alice andavo massimo a 60KB/S, però cavoli se era "reattiva" la connessione!)
non risolvi certo col firmware se i problemi sono del provider
pinga maya.ngi.it a banda libera e vedi cosa esce fuori
Assenzio70
25-04-2008, 11:40
non risolvi certo col firmware se i problemi sono del provider
pinga maya.ngi.it a banda libera e vedi cosa esce fuori
Microsoft Windows XP [Version 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
C:\Documents and Settings\mikelo>ping maya.ngi.it
Pinging maya.ngi.it [88.149.128.3] with 32 bytes of data:
Reply from 88.149.128.3: bytes=32 time=201ms TTL=56
Reply from 88.149.128.3: bytes=32 time=177ms TTL=56
Request timed out.
Request timed out.
Ping statistics for 88.149.128.3:
Packets: Sent = 4, Received = 2, Lost = 2 (50% loss),
Approximate round trip times in milli-seconds:
Minimum = 154ms, Maximum = 201ms, Average = 177ms
sta connessione è un disastro , hai addirittura dei ping time out
prova un altro modem per sicurezza e dopo chiamali
Assenzio70
25-04-2008, 11:58
sta connessione è un disastro , hai addirittura dei ping time out
prova un altro modem per sicurezza e dopo chiamali
b******i, devo kiamare un numero a pagamento!
zazzaman
25-04-2008, 14:38
hai voluto tiscali in wholesale?
adesso ciuccia ;)
se sei sempre in tempo per fare il recesso, fallo subito.
non è un problema di router, firmware, è proprio un problema di linea/provider
peppecbr
25-04-2008, 14:41
raga ho un problema , ho collegato sulla porta 3 del router un ap , si lo so che lui ha il wifi ma a me serve così , dicevo ho collegato un linksys wrt54gl ma non riesco ad accedere tramite web su di lui... devo settare qualcosa nel GT ? :cry:
littlemau
25-04-2008, 14:46
Sicuro che il linksys supporti lo stesso range IP?
peppecbr
25-04-2008, 14:57
Sicuro che il linksys supporti la stesso range IP?
non lo so :( ha un firmware moddato il famosissimo DDWRT come posso fare? e la prima volta che collego 2 router ed il gt è la prima volta che lo uso mi è arrivato ieri :cry:
littlemau
25-04-2008, 15:19
Accedi al linksys in primis via LAN diretta (gli agganci il cavo ethernet da un pc) e controlli che IP gestisce di default...no? Potrebbe anche darsi che di default ha lo stesso ip del netgear...per quello non è accessibile...
peppecbr
25-04-2008, 15:25
Accedi al linksys in primis via LAN diretta (gli agganci il cavo ethernet da un pc) e controlli che IP gestisce di default...no? Potrebbe anche darsi che di default ha lo stesso ip del netgear...per quello non è accessibile...
no di default ha il solito192.168.1.1 :( quindi la classe già è diversa ma non riesco ad entrarci ugualmente
littlemau
25-04-2008, 15:33
Beh è ovvio che devi disattivare il DHCP dal linksys...e sperare che accetti la modifica del proprio IP nel reange dei 192.168.0.x (impostandogliene magari uno fisso tipo 192.168.0.100)
Salve a tutti e complimenti per l'ottima guida!
Potete spiegarmi perchè ultimamente quando lancio utorrent dopo pochi minuti mi si disconnette dal router?
Nelle regole del firewall ho creato regola per permettere alla porta di non avere problemi,solo in tcp come suggerito qui http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834GT/Utorrent.htm.
Giusto?
Soltanto che mi si disconnette ogni 5 minuti o giù di li per poi riprendere il segnale del router..
Come posso risolvere?
Grazie a tutti per l'aiuto che vorrete darmi!
peppecbr
25-04-2008, 17:22
Beh è ovvio che devi disattivare il DHCP dal linksys...e sperare che accetti la modifica del proprio IP nel reange dei 192.168.0.x (impostandogliene magari uno fisso tipo 192.168.0.100)
forse sbagliavo io dalla porta wlan del ap linksys mi sa che non mi fa entrare nella pagina web 192.168.1.1 :doh: o sbaglio?
littlemau
25-04-2008, 17:38
peppecbr...puoi spiegarti meglio? :mbe:
Intendi dire che hai provato ad accedere alla configurazione del router linksys tramite il wi-fi del linksys stesso? In teoria dovrebbe consentirtelo...ma devi ovviamente modificare le impostazioni della tua scheda wi-fi (rispetto al wi-fi del netgear se in precedenza lo collegavi a quello).
djgusmy85
25-04-2008, 17:46
forse sbagliavo io dalla porta wlan del ap linksys mi sa che non mi fa entrare nella pagina web 192.168.1.1 :doh: o sbaglio?
Occhio che i Linksys hanno l'impostazione che rende impossibile l'accesso alla configurazione via wireless. Controlla che il problema non sia quello ;)
peppecbr
25-04-2008, 18:01
allora il problema preciso è questo :
il ho il GT + il linksys wrt54gl
se accedo al linksys con il cavo lan diretto va tutto bene...
appena collego il cavo lan che va dal GT alla porta WLAN del linksys non riesco più ad accedere al linksys :muro: :cry: ed in più la spia del wlan lampeggia e non è fissa...il linksys va in panne e si blocca tutto sempre nel linksys , quindi c'è qualcosa che non va tra i due apparati :doh: come la risolvo? :cry:
djgusmy85
25-04-2008, 18:29
allora il problema preciso è questo :
il ho il GT + il linksys wrt54gl
se accedo al linksys con il cavo lan diretto va tutto bene...
appena collego il cavo lan che va dal GT alla porta WLAN del linksys non riesco più ad accedere al linksys :muro: :cry: ed in più la spia del wlan lampeggia e non è fissa...il linksys va in panne e si blocca tutto sempre nel linksys , quindi c'è qualcosa che non va tra i due apparati :doh: come la risolvo? :cry:
Non capisco una cosa. Come è possibile che tu abbia collegato un cavo ethernet ad una porta WLAN? :mbe:
Intendi per caso la WAN?
peppecbr
25-04-2008, 19:14
Non capisco una cosa. Come è possibile che tu abbia collegato un cavo ethernet ad una porta WLAN? :mbe:
Intendi per caso la WAN?
si scusa la porta wan del linksys dedicata a ricevere un segnale di liena adsl credo no?
io uso bitcomet ho aperto sia la porta tcp che udp ma resta sempre cosi. leggevo qualcosa che diceva che per risolvere bisogna impostare l'ip fisso:confused:
http://img150.imageshack.us/img150/8484/torrentet0.jpg (http://imageshack.us)
Alla fine sei riuscito a risolvere il problema con BitComet? Ho la tua stessa difficoltà :rolleyes:
si scusa la porta wan del linksys dedicata a ricevere un segnale di liena adsl credo no?
Cioe' vuoi dire che hai collegato su un ingresso ASDL un segnale LAN?:eek:
littlemau
25-04-2008, 21:29
si scusa la porta wan del linksys dedicata a ricevere un segnale di liena adsl credo no?
Cioe' vuoi dire che hai collegato su un ingresso ASDL un segnale LAN?:eek:
Mi associo alla faccia stupefatta di traste. Non devi collegare il GT al WAN del Linksys ma ad una delle normali porte LAN: eviti di NATtare due volte la connessione internet e a dover fare voli pindarici per far vedere la LAN creata dal GT alla LAN creata dal Linksys.... ;)
peppecbr
25-04-2008, 23:40
Mi associo alla faccia stupefatta di traste. Non devi collegare il GT al WAN del Linksys ma ad una delle normali porte LAN: eviti di NATtare due volte la connessione internet e a dover fare voli pindarici per far vedere la LAN creata dal GT alla LAN creata dal Linksys.... ;)
azz si ho fatto proprio così :doh: :banned:
quindi non è necessario collegare il cavo lan dal netgear alla porta wan del linksys giusto? io pensavo che se non lo collegavo alla porta wan l'ap non avrebbe avuto linea per far navigare su di lui chi si collegasse :D :doh:
Maghettinooo
26-04-2008, 03:19
Ciao ragazzi
Scusate se la domanda è molto banale o il tema è stato già affrontato. Io ho il router DG834GT, e ho messo l'ultimo firmware disponibile (l'1.14).. Vorrei tornare al firmware 1.09 (sempre originale)... Posso?? Oppure danneggio il router?? E se mi trovassi male, poi dallo 09 possso ripassare al 14?? Scusate ancora la domanda magari aasai stupida e banale, ma ho bisogno di saperlo con assoluta certezza.... Grazie delle risposte
Ciaooooo
Ciao ragazzi
Scusate se la domanda è molto banale o il tema è stato già affrontato. Io ho il router DG834GT, e ho messo l'ultimo firmware disponibile (l'1.14).. Vorrei tornare al firmware 1.09 (sempre originale)... Posso?? Oppure danneggio il router?? E se mi trovassi male, poi dallo 09 possso ripassare al 14?? Scusate ancora la domanda magari aasai stupida e banale, ma ho bisogno di saperlo con assoluta certezza.... Grazie delle risposte
Ciaooooo
Vai tranquillo non dovresti avere problemi ;)
ragazzi mi chiedo un grande consiglio: sono interessato all'acquisto di questo router (o ne conviene qualcun'altro che sta sempre in questa fascia di prezzo) solo che dovrei prendere pure un access point dato che la mia casa è su tre piani quindi vi chiedo, quale access point mi conviene prendere? ho sentito che è molto buono il D-link DWL2100AP solo che non se è meglio prendere tutti gli apparati della stessa marca o si può anche "mischiare". Aiutatemi voi, please!!!!
mi raccomando rispondetemi numerosi :D
ciao a tutti
djgusmy85
27-04-2008, 00:06
solo che non se è meglio prendere tutti gli apparati della stessa marca o si può anche "mischiare".
Vai tranquillissimo.
Io attualmente utilizzo NETGEAR + Linksys + Belkin + D-Link, ma in passato ci sono stati anche U.S.Robotics e Atlantis Land, tutti nella stessa rete ovviamente :asd:
peppecbr
27-04-2008, 09:38
Vai tranquillissimo.
Io attualmente utilizzo NETGEAR + Linksys + Belkin + D-Link, ma in passato ci sono stati anche U.S.Robotics e Atlantis Land, tutti nella stessa rete ovviamente :asd:
beato te :cry: io ancora non sono riuscito a far funzionare il linksys e il netgear insieme :cry:
quindi in definitiva mi consigliate di prendermi come router wireless il GT e come access point il D-link DWL2100AP? sono i migliori in questa fascia di prezzo?
mi ringrazio già anticipatamente
juninho85
27-04-2008, 11:35
quindi in definitiva mi consigliate di prendermi come router wireless il GT e come access point il D-link DWL2100AP? sono i migliori in questa fascia di prezzo?
mi ringrazio già anticipatamente
io gli utilizzo assieme e non posso che ritenermi soddisfatto,qui però sei OT per questa richiesta :)
Harry_Callahan
27-04-2008, 11:52
beato te :cry: io ancora non sono riuscito a far funzionare il linksys e il netgear insieme :cry:
continua qui per non andare OT: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950
la mia guida suggerisce di mettere il primo router in bridge, nel tuo caso so già che non va bene, apri semplicemente un post nella mia guida e continuiamo li per una configurazione leggermente diversa
mArCo1928
27-04-2008, 12:29
Ragazzi ho una domanda importantissima.
Ho appena comprato il router 834GT ed ho un paio di problemi.
Prima col mio fido router cinese pingavo 38ms libero.it, ora con questo pingo il doppio, 72ms... Che funzione c'è che mi alza così il ping? Avevo già notato che con questo modello sulla mia linea pingavo molto di più, all'epoca da 25ms col router cinese pingavo 52ms con questo qui...
Poi volevo capire come agganciare solo 4Mbit di portante, ne aggancio 6 che tanto con libero più di 4 effettivi non sono e quindi preferisco verificare che abbaddando la portante magari mi si abbassi il ping.
Vi prego di aiutarmi perchè sono disperato, pingare 72 per me è una tragedia... Sopratutto pensando che se rimonto il router cinese pingo 38...
Ho anche notato che se imposto nel router il tipo di connessione PPPoE non va, se metto PPPoATM funziona. Perchè ora non posso impostarla mentre con quello vecchio era tutto ok?
help
Uso il Firmware 1.02.14 e preferirei mantenerlo.
Ho provato con successo il comando telnet "adslctl start --snr xx" per ridurre il snr.
Per mantenere l'impostazione devo usare, come descritto nella prima pagina, il comando "nvram set nomevariabile=valore".
Mi potreste indicare il nomevariabile necessario per la variazione del snr ( "adslctl start --snr xx" come nel comando telnet o "adsl_snr=xx come nel DGTEAM) e se il valore è inteso come percentuale di quello attuale (come nel DGTEAM) o come percentuale di riduzione (come con il comando telnet)?
Vi ringrazio molto, sperando di essermi espresso con chiarezza.
peppecbr
27-04-2008, 17:43
in prima pagina è consigliato dmt 8.04 ma non è compatibile con il mio os vista :muro: ed i link non funzionano
sul sito ufficiale c'è la versione 8.07 compatibile con il gt
Speedport 500V/W500V, Siemens SL2-141-I/SLI-5300-I/CL-110-I, Speedtouch 716g,
Belkin 7633, T-Sinus 1054 DSL, BT Voyager 2091/2100/2110, Linksys WAG54GS,
USRobotics 9107/9108, Netgear DG834GT/DG834NB/DG834PNB, Hitachi AH4222,
BCM 6338/6348/6358 adslctl tool)
il mio problema è che installandolo mi da un errore dicendo di non riconoscere il router :muro: :cry: qualcuno l'ha provato ed ha ottenuto risultati positivi? :mc:
ciao a tutti vorrei sapere qual è il metodo più veloce per far cambiare l'ip adsl al modem senza dover stare a disconnettere e riconnettere... forse è impossibile farlo senza disconnettere ma chiedo a voi... grazie per l'aiuto
*Pegasus-DVD*
28-04-2008, 09:24
il mio router ha ricominciato a bloccarsi -.- pure a pc spento -.-
quando navigo alcuni siti non funzionano -.-
che barac
juninho85
28-04-2008, 09:29
ciao a tutti vorrei sapere qual è il metodo più veloce per far cambiare l'ip adsl al modem senza dover stare a disconnettere e riconnettere... forse è impossibile farlo senza disconnettere ma chiedo a voi... grazie per l'aiuto
funzione "riavvio router" da pannello di controllo
Ragazzi come faccio ad usare questo router come access point con un hag di fastweb?
funzione "riavvio router" da pannello di controllo
così allungo ancora di più l'operazione... e creare un file bat o cdm che disconnetta e riconnetta il router in automatico?
juninho85
28-04-2008, 15:26
Ragazzi come faccio ad usare questo router come access point con un hag di fastweb?
non è possibile
Ragazzi come faccio ad usare questo router come access point con un hag di fastweb?
Ci sono riuscito! :D :D :D
Ora vorrei sapere un altra cosa. Come faccio a vedere la portante e i dati di allineamento?
juninho85
28-04-2008, 16:07
Ci sono riuscito! :D :D :D
Ora vorrei sapere un altra cosa. Come faccio a vedere la portante e i dati di allineamento?
COME ci sei riuscito?:mbe:
littlemau
28-04-2008, 16:22
Ora vorrei sapere un altra cosa. Come faccio a vedere la portante e i dati di allineamento?
Sono parametri dell'HAG che penso non siano accessibili agli utenti. Ma trovi risposte migliori nei forum di fastweb a mio avviso. ;)
Ricordo (un mio amico aveva fastweb) che c'erano delle limitazioni al numero di PC che si possono connettere (anche aggiungendo un AP). E' ancora così?
djgusmy85
28-04-2008, 16:30
COME ci sei riuscito?:mbe:
Beh, basta disabilitare DHCP e dovrebbe essere in grado di farlo... A me è capitato di installare un G come AP e funziona correttamente.
juninho85
28-04-2008, 16:32
Beh, basta disabilitare DHCP e dovrebbe essere in grado di farlo... A me è capitato di installare un G come AP e funziona correttamente.
sapevo che fastweb girava soltanto con le proprie apparecchiature :doh:
Uso il Firmware 1.02.14 e preferirei mantenerlo.
Ho provato con successo il comando telnet "adslctl start --snr xx" per ridurre il snr.
Per mantenere l'impostazione devo usare, come descritto nella prima pagina, il comando "nvram set nomevariabile=valore".
Mi potreste indicare il nomevariabile necessario per la variazione del snr ( "adslctl start --snr xx" come nel comando telnet o "adsl_snr=xx" come nel DGTEAM) e se il valore è inteso come percentuale di quello attuale (come nel DGTEAM) o come percentuale di riduzione (come con il comando telnet)?
Vi ringrazio molto, sperando di essermi espresso con chiarezza.
Per favore, c'è qualcuno che possa darmi un' indicazione ?
COME ci sei riuscito?:mbe:
c'è scritto anche in prima pagina che è possibile usarlo solo come AP :O
littlemau
28-04-2008, 19:11
Per favore, c'è qualcuno che possa darmi un' indicazione ?
Se non lo sa nemmeno paky...l'unico che ha smanettato a sufficienza con i comandi telnet per poter, forse, darti questa dritta è solo Stev-O.
Già in precedenza molti si erano arenati al riconoscimento della voce giusta. :(
*Pegasus-DVD*
28-04-2008, 19:12
che thread incasinato mamma mia
qualcuno mi legge?
trallallà trallallà
Se non lo sa nemmeno paky...l'unico che ha smanettato a sufficienza con i comandi telnet per poter, forse, darti questa dritta è solo Stev-O.
Già in precedenza molti si erano arenati al riconoscimento della voce giusta. :(
Grazie comunque per la risposta.
Ciao littlemau
littlemau
28-04-2008, 19:41
il mio router ha ricominciato a bloccarsi -.- pure a pc spento -.-
quando navigo alcuni siti non funzionano -.-
che barac
che thread incasinato mamma mia
qualcuno mi legge?
trallallà trallallà
Ma come speri che ti aiutiamo? Con la magia?
Se non ricordo male hai già tentato tutte le soluzioni possibili e immaginabili (cambiato tutti firmware, ufficiali e non; modificato parametri adsl...ecc..ecc...).
Mi sembra che a parte l'assistenza...ci sia ben poco altro da fare.
*Pegasus-DVD*
28-04-2008, 19:44
Ma come speri che ti aiutiamo? Con la magia?
Se non ricordo male hai già tentato tutte le soluzioni possibili e immaginabili (cambiato tutti firmware, ufficiali e non; modificato parametri adsl...ecc..ecc...).
Mi sembra che a parte l'assistenza...ci sia ben poco altro da fare.
finalmente qualcuno che mi caga .......
mi puoi dire gentilmente qual'è il modello dopo ?
mai visto un router che si blocca pure a pc spento ... che rutam
Se non lo sa nemmeno paky...l'unico che ha smanettato a sufficienza con i comandi telnet per poter, forse, darti questa dritta è solo Stev-O.
non ci tengo a sviscerarmi la linea di comando sapendo che nessuno fino ad ora l'ha tentata con esito positivo :D
perchè rischiare di brikkare il router quando ho il mio bello slide nel firmware MOD? :fiufiu:
gipset se non vuoi cambiare firmware devi chiedere nella sezione linux , li ti sapranno aiutare al 100%
littlemau
28-04-2008, 19:57
finalmente qualcuno che mi caga .......
Se nessuno risponde di solito è perchè non sia hanno notizie utili x chi chiede.
mi puoi dire gentilmente qual'è il modello dopo ? Modello dopo in che senso?
Con l'avvento dei protocolli MIMO/wifi-n si sono dati a quest'ultimi dopo il GT (se intendi ancora acquistare netgear).
mai visto un router che si blocca pure a pc spento ... che rutam
Io si...il mio :D. Prima che cambiassi firmware. :D
non ci tengo a sviscerarmi la linea di comando sapendo che nessuno fino ad ora l'ha tentata con esito positivo :D
perchè rischiare di brikkare il router quando ho il mio bello slide nel firmware MOD? :fiufiu:
gipset se non vuoi cambiare firmware devi chiedere nella sezione linux , li ti sapranno aiutare al 100%
Posso solo che quotarti. ;)
*Pegasus-DVD*
28-04-2008, 20:06
Io si...il mio :D. Prima che cambiassi firmware. :D
ahahahahahahahah e quale hai messo?
non ci tengo a sviscerarmi la linea di comando sapendo che nessuno fino ad ora l'ha tentata con esito positivo :D
perchè rischiare di brikkare il router quando ho il mio bello slide nel firmware MOD? :fiufiu:
gipset se non vuoi cambiare firmware devi chiedere nella sezione linux , li ti sapranno aiutare al 100%
Grazie Paky per i consigli.
Ciao
COME ci sei riuscito?:mbe:
Bhè semplicemente l'ho resettato completamente e attaccato con il cavo di una delle porte dell'hag....si prende da solo l'ip....una c@zzata praticamente.
seraa :D qualcuno di voi si ricorderà i miei post precedenti...finalmente ho acquistato il GT :cool:
l'ho trovato a 70€ con la WGT111 in bundle...un ottimo prezzo, credo. :D
l'ho installato e configurato...e qui sono iniziati i problemi... :(
vi espongo la mia situazione:
- sono un cliente alice 20 mb;
- ho eseguito la procedura di riconoscimento tramite wizard, protocollo PPoE ecc ecc...ho impostato userid e passw...fin qui tutto bene...ho verificato la connessione e il router mi segnalava tutto ok, connesso alla rete proprio come nello screen del primo post di questo topic...
- ho provato allora ad aprire un pagina del browser ma niente...come se non fossi connesso.. :(
- ho provveduto ad aggiornare il fw con l'ultima versione disponibile ma ancora niente...
- ho aggiunto i dns di alice ma niente....
- ho letto alcune pagine di questo thread (non tutte e 300, abbiate pietà!! :D ) ma non sono riuscito a trovare una soluzione al mio problema!!
quale può essere la causa? se nello stato del router mi segnala che è connesso e che è tutto ok, perché non mi permette di accedere a internet? :help:
addirittura il router mi segnala il mio ip e rileva la velocità della connessione...quindi vuol dire che è connesso alla rete!!
juninho85
29-04-2008, 00:16
da opzione internet/connessioni seleziona "non utilizzare connessioni remote"
imposta i dns sia sotto router che sotto windows
littlemau
29-04-2008, 00:42
ahahahahahahahah e quale hai messo?
Avevo di default l' 1.02.04. Ed ho downgradato a 1.01.32.
Attualmente vivo felice con la stessa versione DGTeam. ;)
A proposito del "rutam" e della sua stabilità....
http://img260.imageshack.us/img260/9162/durataconnessionerouterpk0.png
Se questo è un "rutam" di stabilità...viva il "rutam"!!!! :sofico:
*Pegasus-DVD*
29-04-2008, 01:02
Avevo di default l' 1.02.04. Ed ho downgradato a 1.01.32.
Attualmente vivo felice con la stessa versione DGTeam. ;)
A proposito del "rutam" e della sua stabilità....
http://img260.imageshack.us/img260/9162/durataconnessionerouterpk0.png
Se questo è un "rutam" di stabilità...viva il "rutam"!!!! :sofico:
io avevo la 2.09 ora ho rimesso la 2.04 ...
ma qualche mese fa le avevo provate tutte ed era uguale ...
io ho 8 di snr ... un mio amico 5 ....
Avevo di default l' 1.02.04. Ed ho downgradato a 1.01.32.
Attualmente vivo felice con la stessa versione DGTeam. ;)
A proposito del "rutam" e della sua stabilità....
http://img260.imageshack.us/img260/9162/durataconnessionerouterpk0.png
Se questo è un "rutam" di stabilità...viva il "rutam"!!!! :sofico:
Wooww,complimenti! ;)
da opzione internet/connessioni seleziona "non utilizzare connessioni remote"
imposta i dns sia sotto router che sotto windows
ti ringrazio! ho risolto impostando questi dns:
212.216.112.112
212.216.172.62
sotto windows :)
funzia alla grande :D
ora cercherò di smanettare un pochetto con i fw dgteam...anche se installando uno di questi fw si invaliderà la garanzia...ve?
ps: FORZA CAGLIARI!!! :D :D :D
juninho85
29-04-2008, 08:46
vero...ma se dovesse capitare di avere problemi rimetti il firmware originale prima di mandarlo in assistenza :D
l'ho trovato a 70€ con la WGT111 in bundle...un ottimo prezzo, credo. :D
Dove lo hai trovato a quel prezzo? :eek:
in un negozietto della mia città (prov. cagliari) ...ero stupefatto pure io!! secondo me il tizio si dev'essere confuso...cmq ne ho subito approfittato dato che da mediamondo costa 120 € !!! :D
Nemesis83
29-04-2008, 15:22
Ciao ragazzi,
ho letto bene il primo post. Mi è appena arrivato il router e sto navigando, quindi direi di essere riuscito a configurarlo, ma vorrei comunque delle conferme.
Dunque io ho fatto la configurazione manuale: ho messo PPPoE LLC, 8 e 35.
Ho messo l'user e la password del mio abbonamento.
Ho messo l'IP dinamico da ISP e ho inserito i dns forniti dal mio provider.
DOMANDA: nel pc ho messo l'ip statico....siccome il router ha un indirizzo 192.168.0.1 e quello di prima era identico con un 1 al posto dello 0, ho cambiato il mio indirizzo statico semplicemente modificando lo stesso valore (da 1 a 0) nel mio indirizzo statico....è giusto così?
Poi il mio valore di IP statico lo devo inserire anche nella pagina del router?
Per il resto adesso mi pare vada tutto, voglio solo vedere se è necessario forwardare qualche porta per i vari programmi che uso di solito!!
Grazie e scusate le domande magari ovvie.
EDIT: ora ho inserito nella prenotazione indirizzi i 2 ip statici che ho assegnato ai miei 2 pc. Quello che non capisco è nella schermata principale, "impostazioni di base", dove mi chiede l'indirizzo ip di internet: lì devo mettere un ip particolare o lascio caricamento dinamico da isp?
m4dbra1n
29-04-2008, 17:48
Ciao a tutti!
Ho 1 problema con la chiavetta WG111T: la suddetta è utilizzata sul mio mulettino in salotto, col router che si trova in camera mia; purtroppo le disposizioni e la scelta di collegare il muletto in wifi sono dettate dalla casa stessa :(
Cmq, il problema è questo: dopo alcune ore di funzionamento a pieno regime col mulo, la chiavetta si disconnette di punto in bianco e lascia il mulo senza connessione.
Ho notato che scalda molto, x cui penso che sia x quello, dato che normalmente va.
Il GT monta il fw 2.09 DGTeam e con la chiavetta uso i driver 3.4.0
Ho trovato nel forum 1 thread dove si parla dell'accoppiata GT + DLink 2100 AP: pare che i 2 siano 1 ottima coppia. Potrebbe essere la soluzione "finale"? Oppure è preferibile rimanere sulla stessa marca comprando, ad esempio, 1 WPN802IS?
Grazie a chi risponderà! ;)
caurusapulus
29-04-2008, 17:57
Avevo di default l' 1.02.04. Ed ho downgradato a 1.01.32.
Attualmente vivo felice con la stessa versione DGTeam. ;)
A proposito del "rutam" e della sua stabilità....
http://img260.imageshack.us/img260/9162/durataconnessionerouterpk0.png
Se questo è un "rutam" di stabilità...viva il "rutam"!!!! :sofico:
:eek:
E vabbè che anche io mi difendo, però a + di 1 mese non c'ero mai arrivato :O
Diciamo che ho la buona abitudine di "far cambiare IP" ogni 7-10 giorni :)
io avevo la 2.09 ora ho rimesso la 2.04 ...
ma qualche mese fa le avevo provate tutte ed era uguale ...
io ho 8 di snr ... un mio amico 5 ....
Beh se hai 8 di snr è chiaro...
littlemau
29-04-2008, 19:21
Diciamo che ho la buona abitudine di "far cambiare IP" ogni 7-10 giorni :)
E perché, di grazia? :asd:
Ammetto cmq che ero curioso di vedere quanto riusciva a "tirare" sto router. ;)
"Cambia IP" dove sarebbe? Si intende il reboot del router?
A me interesserebbe invece sapere se c'è un modo di cambiare l'indirizzo MAC (sempre del router).
Mi hanno detto che alcuni router hanno un'opzione per cambiare l'indirizzo MAC. ( :confused: )
pegasolabs
29-04-2008, 19:57
E perché, di grazia? :asd:
Ammetto cmq che ero curioso di vedere quanto riusciva a "tirare" sto router. ;)
Credo che il record di uptime sia ancora detenuto da FreeMan :D
caurusapulus
29-04-2008, 20:20
E perché, di grazia? :asd:
Ammetto cmq che ero curioso di vedere quanto riusciva a "tirare" sto router. ;)
Ammetto che sarei curioso anche io di vedere quanto tira, ma sinceramente poi è più forte di me :O
Alla fine faccio cambiare IP più per una pippa mentale che per altro, anche se ora cita Tempo di attività del sistema 394:32:38 XD
Credo che il record di uptime sia ancora detenuto da FreeMan :D
Si ma lui bara, ha fatto il record con portante a 4mbit quando ha la 20mbit :O
Anche io se forzo la portante a 4mbit dura 3 mesi :O
:sofico:
Credo che il record di uptime sia ancora detenuto da FreeMan :D
Se non avessi una presa elettrica del cavolo che mi sgancia ogni tanto la corrente al router, probabilmente lo avrei già battuto... :mad:
Si ma lui bara, ha fatto il record con portante a 4mbit quando ha la 20mbit :O
Anche io se forzo la portante a 4mbit dura 3 mesi :O
:sofico:
no no.. ovviamente era stato fatto quando avevo la 4mbit.. qui non bara nessuno e figurati se per ste cavolate ;)
cmq era sulle 1700 ore e passa
>bYeZ<
m4dbra1n
29-04-2008, 22:38
Ciao a tutti!
Ho 1 problema con la chiavetta WG111T: la suddetta è utilizzata sul mio mulettino in salotto, col router che si trova in camera mia; purtroppo le disposizioni e la scelta di collegare il muletto in wifi sono dettate dalla casa stessa :(
Cmq, il problema è questo: dopo alcune ore di funzionamento a pieno regime col mulo, la chiavetta si disconnette di punto in bianco e lascia il mulo senza connessione.
Ho notato che scalda molto, x cui penso che sia x quello, dato che normalmente va.
Il GT monta il fw 2.09 DGTeam e con la chiavetta uso i driver 3.4.0
Ho trovato nel forum 1 thread dove si parla dell'accoppiata GT + DLink 2100 AP: pare che i 2 siano 1 ottima coppia. Potrebbe essere la soluzione "finale"? Oppure è preferibile rimanere sulla stessa marca comprando, ad esempio, 1 WPN802IS?
Grazie a chi risponderà! ;)
Mi autoquoto, specificando che mi sono spostato sul canale 13 che mi da segnale ottimo.
Vediamo che succcede...
SuperSarchia
29-04-2008, 22:42
ciao a tutti, ho da poco preso questo router, ma non capendoci molto ho dei problemi nella configurazione del firewall, in pratica AVG Antivirus non riesce più ad aggiornarsi ed io non so come e quali porte aprire:help:
inoltre quando si aggiorna Mozilla Firefox non funziona più la connessione ad internet, cioè scarico tranquillamente la posta ma non riesco a navigare!!!:boh:
so che sono problemi da principianti, ma nessuno nasce imparato :D
grazie per l'aiuto :ave:
P.S. ho provato già a cercare la soluzione nel forum, ma non sono riuscito a trovarla.
no no.. ovviamente era stato fatto quando avevo la 4mbit.. qui non bara nessuno e figurati se per ste cavolate ;)
cmq era sulle 1700 ore e passa
>bYeZ<
1700 ore di uptime :eek:
Anche volendolo fare non ci riuscirei mai... :asd:
EDIT: Per curiosità, che firmware montavi?
littlemau
30-04-2008, 01:10
"Cambia IP" dove sarebbe? Si intende il reboot del router?
Yes...reboot...e speri che il provider abbia nel frattempo assegnato il tuo IP a qualcun'altro...:D
A me interesserebbe invece sapere se c'è un modo di cambiare l'indirizzo MAC (sempre del router).
Mi hanno detto che alcuni router hanno un'opzione per cambiare l'indirizzo MAC. ( :confused: )
Questo mi sembra altamente strano...ho sempre vissuto con la convinzione che il MAC è e resta unico per ogni aggeggio...che poi si possa "mascherare" in qualche modo ok. Da da qui a cambiarlo letteralmente...:mbe:
Credo che il record di uptime sia ancora detenuto da FreeMan :D
Azz....stavo per dirti...posta link...posta link...ma poi c'ha pensato Freeman.
Alla fine faccio cambiare IP più per una pippa mentale che per altro,
Concordo sulla pippa mentale...:D
cmq era sulle 1700 ore e passa
>bYeZ<
E qui scatta la sfida! :O
Spero solo che telecozz collabori. :fagiano:
*Pegasus-DVD*
30-04-2008, 01:13
:eek:
E vabbè che anche io mi difendo, però a + di 1 mese non c'ero mai arrivato :O
Diciamo che ho la buona abitudine di "far cambiare IP" ogni 7-10 giorni :)
Beh se hai 8 di snr è chiaro...
è chiaro cosa ? non mi cade la portante ... non centra l' snr ....
adesso ho messo la versione dgteam ... ma non ci capisco niente ... tengo tutte le opzioni di default ??
con questa versione la portante è a 5900 O_o ... invece dei soliti 6900
Nemesis83
30-04-2008, 01:14
Raga allora per l'ip statico.....basta forzarlo su windows e metterlo nella prenotazione degli ip o si deve fare altro?
peppecbr
30-04-2008, 08:45
ciao raga dopo 4 giorni di attività del mio router ieri sera è successo un casino :muro: :cry:
riepilogando giovedì scorso mi arriva il router , la sera lo installo aveva la versione 1.02.09 e tutto va bene fino a lunedì.
lunedì installo il DGteam 1.01.32 ed arrivo ad ieri sera :( quando ad un certo punto il router è andato in panne ha perso la portante , non riuscivo ad accedergli , dopo 5 minuti di morte apparente :stordita: si riprende ma non mi rivela più i dati in automatico dell'adsl , si è disattivato il dhcp :muro: il login è tornato quello di serie :mbe: non è un reset perchè le regole del firewall se le ricorda.. insomma nella mia vita non ho avuto molti router , dei linksys ma non li ho mai visti comportarsi così :muro:
in più non riesco più ad agganciare la massima portante :( anche variando l'snr in tutte le percentuali disponibili :(
adesso VI chiedo è tutto normale? lo rimando in rma , ritorndo ad un fw originale , lo butto dalla finestra? :muro:
ci tengo a precisare che in quel momento le attività erano pressochè nulle , 2 pc collegati a navigare.. quindi la cosa mi ha lascianto sconcertato :cry:
che faccio?
littlemau
30-04-2008, 09:49
Per il momento prova a ritornare al firmware originale (l'1.02.09 va bene) e vedi se cambia qualcosa. ;)
caurusapulus
30-04-2008, 10:23
no no.. ovviamente era stato fatto quando avevo la 4mbit.. qui non bara nessuno e figurati se per ste cavolate ;)
cmq era sulle 1700 ore e passa
>bYeZ<
Ma sì era per dire :sofico:
Questo mi sembra altamente strano...ho sempre vissuto con la convinzione che il MAC è e resta unico per ogni aggeggio...che poi si possa "mascherare" in qualche modo ok. Da da qui a cambiarlo letteralmente...:mbe:
Anche io ero convinto della stessa cosa... :confused:
Forse ciò che ho letto si riferiva a dei firmware comunque non ufficiali oppure a qualche routerone di quelli aziendali. :confused:
EDIT: Ho trovato come fare:
ifconfig eth0 down; ifconfig eth0 hw ether 00:1b:de:ad:be:ef; ifconfig eth0 up
Era un semplice parametro di ifconfig. :p
Nemesis83
30-04-2008, 13:18
Sto provando per tentativi a mettere l'ip fisso :help:
Io ho messo nella prenotazione degli indirizzi i 2 ip dei miei pc che ho imposto dalla configurazione del TCP/IP in windows (ipv4).
Dal pannello di prenotazione degli indirizzi li vedo entrambi: domanda: sono apposto così?
In questo modo, ogni volta che mi collego con quella macchina, il router mi assegna quell'indirizzo?
Quindi, se devo forwardare una certa porta, metto l'indirizzo ip del mio pc?
So proprio 0 di ste cose :cry:
TheMonzOne
30-04-2008, 14:35
Sto provando per tentativi a mettere l'ip fisso :help:
Io ho messo nella prenotazione degli indirizzi i 2 ip dei miei pc che ho imposto dalla configurazione del TCP/IP in windows (ipv4).
Dal pannello di prenotazione degli indirizzi li vedo entrambi: domanda: sono apposto così?
In questo modo, ogni volta che mi collego con quella macchina, il router mi assegna quell'indirizzo?
Quindi, se devo forwardare una certa porta, metto l'indirizzo ip del mio pc?
So proprio 0 di ste cose :cry:
Teoricamente dovrebbe bastare inserirli nella prenotazione degli indirizzi. Se quello non funziona mettili a mano nel pc come ai fatto e disabilità il dhcp del router (se non pensi che ti servirà quanto qualche altro pc si dovrà attaccare alla rete, ma anche li potrai metterli a mano). Per quanto riguarda il forward delle porte si, basta che la associ al pc per il quale la vuoi aprire.
Nemesis83
30-04-2008, 15:14
Teoricamente dovrebbe bastare inserirli nella prenotazione degli indirizzi. Se quello non funziona mettili a mano nel pc come ai fatto e disabilità il dhcp del router (se non pensi che ti servirà quanto qualche altro pc si dovrà attaccare alla rete, ma anche li potrai metterli a mano). Per quanto riguarda il forward delle porte si, basta che la associ al pc per il quale la vuoi aprire.
Quindi il fatto di averlo forzato anche sul pc potrebbe non funzionare correttamente o è solo una cosa ridondante??
A me funziona tutto, il fatto dell'ip statico mi è comodo appunto solo per il forwarding....
1700 ore di uptime :eek:
Anche volendolo fare non ci riuscirei mai... :asd:
EDIT: Per curiosità, che firmware montavi?
sempre il solito mitico 1.01.32
Ma sì era per dire :sofico:
vabbè un par di balle :D non è mai bello andare a dire che la gente bara ;)
E qui scatta la sfida! :O
Spero solo che telecozz collabori. :fagiano:
io cmq parlavo di uptime del router non di aggancio linea.. cmq quella era sui 1400/1500.. anzi mi coreggo
http://upload.centerzone.it/images/qlhvqpg2r0r1hysnvlcn.png
quindi anche qui il discorso della portante abassata salta clamorosamente
>bYeZ<
sempre il solito mitico 1.01.32
vabbè un par di balle :D non è mai bello andare a dire che la gente bara ;)
io cmq parlavo di uptime del router non di aggancio linea.. cmq quella era sui 1400/1500.. anzi mi coreggo
http://upload.centerzone.it/images/qlhvqpg2r0r1hysnvlcn.png
quindi anche qui il discorso della portante abassata salta clamorosamente
>bYeZ<
cmq bisognerebbe vedere la stringa LOS e le relative statistiche temporali nell'output del comando adsltcl info --stats
perchè i timers possono anche continuare ad avanzare ma la portante rinegoziarsi anche solo per il rate adaptive ;)
cmq il discorso, almeno il mio, è sull'uptime del router non della linea
>bYeZ<
ho appena comprato il dg834gt, l'ho collegato alla linea telefonica ed al computer, ho impostato le proprietà tcp/ip sul pc in DHCP, ma rimane bloccato su acquisizione indirizzo di rete e non mi permette nemmeno di raggiungere il router tramita browser all'indirizzo http://192.168.0.1.
Tutto questo sotto windows xp, al contrario con ubuntu hardy, installato su un'altra partizione dello stesso pc, è filato tutto liscio come l'olio; in un attimo ho configurato la connessione in DHCP e sin da subito ho raggiunto il router all'indirizzo di prima tramite firefox.
Ora cosa devo fare per connettermi anche sotto xp?
ps. E' vero che potrei impostare tutto con indirizzi ip statici ma, a parte che non so come configurare il nostro netgear (so che non è difficile ma dovrei perderci del tempo che adesso non ho e sarei costretto a rimandare tutto a data da definirsi :( ), perdipiù mi sembra sia più comodo in DHCP per quanto riguarda il collegamento occasionale di portatili o pc che non sono miei.
SuperSarchia
30-04-2008, 19:06
ciao a tutti, ho da poco preso questo router, ma non capendoci molto ho dei problemi nella configurazione del firewall, in pratica AVG Antivirus non riesce più ad aggiornarsi ed io non so come e quali porte aprire:help:
inoltre quando si aggiorna Mozilla Firefox non funziona più la connessione ad internet, cioè scarico tranquillamente la posta ma non riesco a navigare!!!:boh:
so che sono problemi da principianti, ma nessuno nasce imparato :D
grazie per l'aiuto :ave:
P.S. ho provato già a cercare la soluzione nel forum, ma non sono riuscito a trovarla.
non per essere noioso ma mi servirebbe na mano, grazie.
non per essere noioso ma mi servirebbe na mano, grazie.
Non saprei davvero come aiutarti!
Come puoi leggere nel mio post non sono riuscito ad installarlo su xp, inoltre lo possiedo solo da poche ore e non ho ancora messo mano al firewall.
Speriamo qualcuno possa aiutarci entrambi ;)
non per essere noioso ma mi servirebbe na mano, grazie.
clicca qui e vedi se ti apre il sito di alice
http://62.211.65.12
Non saprei davvero come aiutarti!
Come puoi leggere nel mio post non sono riuscito ad installarlo su xp, inoltre lo possiedo solo da poche ore e non ho ancora messo mano al firewall.
Speriamo qualcuno possa aiutarci entrambi ;)
Cosa intendi con installarlo?non ci sono driver, devi solo attaccarlo e accenderlo...:mbe:
SuperSarchia
30-04-2008, 20:29
clicca qui e vedi se ti apre il sito di alice
http://62.211.65.12
si il sito me lo apre, anche se non capisco a che serve sta cosa!!!
non so come impostare le porte del firewall per far entrare ed uscire AVG.
Cosa intendi con installarlo?non ci sono driver, devi solo attaccarlo e accenderlo...:mbe:
Questo è il mio problema
ho appena comprato il dg834gt, l'ho collegato alla linea telefonica ed al computer, ho impostato le proprietà tcp/ip sul pc in DHCP, ma rimane bloccato su acquisizione indirizzo di rete e non mi permette nemmeno di raggiungere il router tramita browser all'indirizzo http://192.168.0.1.
Tutto questo sotto windows xp, al contrario con ubuntu hardy, installato su un'altra partizione dello stesso pc, è filato tutto liscio come l'olio; in un attimo ho configurato la connessione in DHCP e sin da subito ho raggiunto il router all'indirizzo di prima tramite firefox.
Ora cosa devo fare per connettermi anche sotto xp?
ps. E' vero che potrei impostare tutto con indirizzi ip statici ma, a parte che non so come configurare il nostro netgear (so che non è difficile ma dovrei perderci del tempo che adesso non ho e sarei costretto a rimandare tutto a data da definirsi :( ), perdipiù mi sembra sia più comodo in DHCP per quanto riguarda il collegamento occasionale di portatili o pc che non sono miei.
TheMonzOne
30-04-2008, 21:16
Questo è il mio problema
Che significa "ho impostato le proprietà tcp/ip sul pc in DHCP" ? Hai messo l'IP statico manualmente nel pc o hai cambiato le impostazioni del DHCP all'interno del router?
Che significa "ho impostato le proprietà tcp/ip sul pc in DHCP" ? Hai messo l'IP statico manualmente nel pc o hai cambiato le impostazioni del DHCP all'interno del router?
Non ho messo alcun indirizzo o settato le prorpietà di tcp/ip su "ottieni indirizzo ip automaticamente"
littlemau
30-04-2008, 21:44
io cmq parlavo di uptime del router non di aggancio linea.. cmq quella era sui 1400/1500.. anzi mi coreggo
cmq bisognerebbe vedere la stringa LOS e le relative statistiche temporali nell'output del comando adsltcl info --stats
perchè i timers possono anche continuare ad avanzare ma la portante rinegoziarsi anche solo per il rate adaptive ;)
Basta mettersi d'accordo...la "sfida" (bonaria s'intende ;) ) si potrebbe vedere come massima costanza di connettività di un P2P non capace di resume...per così dire.
Anche se vista la dritta di Stev-O a quanto pare la schermata delle statistiche non darebbe una certezza assoluta in tal senso. Giusto?
i fw basati su 2.6 hanno una stringa in più su adslctl info --stats che conta esplicitamente il numero di rinegoziazioni: l'1.01.32 la leggi solo da li ma è la stessa cosa:tanto i riferimenti li prendi sui quarti d'ora l'ora e il giorno
non viene loggato l'evento nel registro, ma è come se lo fosse
non viene messa in discussione la stabilità del router ma quella della linea
Maghettinooo
01-05-2008, 03:15
Ciao ragazzi
Vorrei provare sul mio router (DG834GT) il firmware modificato non ufficiale DGTeam, la versione 09. Qualcuno di voi l'ha messo? Come vi trovate?? Dato che ora ho su l'ultimo firmware ufficiale, il .14, volevo sapere da voi se posso mettere questo non ufficiale, ed eventualmente se non mi trovo bene, ritornare indietro a quelllo ufficiale. Posso fare questo senza problemi?? Oppure creo dei danni al router?? Questo firmware dgteam, funziona bene per le adsl2+ (20 mega) ??? Grazie delle risposte.. Ciaoooooo
pegasolabs
01-05-2008, 08:46
Per i firmware dgteam c'è il thread dedicato
si il sito me lo apre, anche se non capisco a che serve sta cosa!!!
hai detto che non navighi no
se quella pagina invece la apri il problema è tutto di DNS
in prima pagina è spiegato come intervenire
settando come modalità di protezione wep, dopo aver inserito nello spazio "inserisci" password una mia pass personale, mi crea della chiavi numeriche...ho provato ad accedere dal noteboook con la pass inserita in precedenza ma nulla, accesso negato! provando invece con quelle chiavi numeriche riesco ad accedere alla rete wi-fi...posso modificare quelle chiavi impostando una password a mio piacimento?dev'essere per forza diversa da quella inserita nella mask "inserisci password" ?
Buongiorno
a seguito della dipartita del primo 834gtit (dopo quasi 3 anni 24/7 di onarato servizio) ne ho preso uno nuovo.
Ho riscontrato alcuni problemi che però con il vecchio non avevo...in particolare nella scelta del firmware:
- 1.02.09
- 1.02.14
Del secondo mi ricordavo che non funzionavano le porte per far uscire msn :doh:
ma il primo mi era sempre andato benissimo (tutti i client hanno la 311 da 108mbs e quindi per il wifi non ho assolutamente problemi); ora ho il problema che con il 1.02.09, ripristinando le impostazioni con il file conf di bk del vecchio, o comunque risettandole a mano, non mi vengono preservate le impostazioni di assegnazioni ip della lan.
Questo è fondamentale, altrimenti il nat perde di senso...c'è un qualche bug noto su modella harware (non so che versioni siano uscite nel frattempo) nuovi del gt da questo punto di vista?
Per il momento ho montato il 1.02.14 però è fastidioso dover configurare tutti i client msn ad usare l'80...e per icq non ho questa soluzione...
m4dbra1n
02-05-2008, 09:50
settando come modalità di protezione wep, dopo aver inserito nello spazio "inserisci" password una mia pass personale, mi crea della chiavi numeriche...ho provato ad accedere dal noteboook con la pass inserita in precedenza ma nulla, accesso negato! provando invece con quelle chiavi numeriche riesco ad accedere alla rete wi-fi...posso modificare quelle chiavi impostando una password a mio piacimento?dev'essere per forza diversa da quella inserita nella mask "inserisci password" ?
Dunque, provo ad aiutarti: la password che scrivi nel riquadro serve solo x creare le 4 chiavi da utilizzare. Una volta scritta una di tuo piacimento, lascia selezionata la prima, e per connetterti con 1 portatile, o anche con 1 fisso con scheda wifi alla rete, a quel punto devi mettere quella chiave esadecimale precedentemente selezionata: non devi mettere la password che hai scritto sul riquadrino sopra.
Ti dico di scegliere la prima altrimenti dovresti cambiare anche altre impostazioni nei vari ed eventuali note e/o fissi che si collegano (in poche parole quale delle 4 chiavi esa hai selezionato x l'uso...)
OK? Chiaramente se ho sbagliato qualcosa, correggetemi senza nessun problema ;)
Ciao!
Salve
Ho un problema con il router o forse con la linea perchè non riesco a collegarmi , il router mi da sempre lcp allowed to come up, non riesce a fare l'autenticazione ne a negoziare gli indirizzi ip anche se le luci sono fisse e sembra tutto ok.
Ho fatto da poco un passaggio da libero mini a libero flat e più o meno da quando hanno concluso l'operazione non mi si collega più.
Volevo essere sicuro che non fosse un problema di modem-router.., grazie.
è da ca 1 mese che non riesco ad usare MSN messenger sulla mia rete.
ho seguito la guida di portforward.com su come impostare le porte che servono a msn ma non c'è niente da fare.
MSN mi da sempre come risposta che non è possibile stabilire la connessione al server di MSN.
cosa devo fare???
littlemau
02-05-2008, 18:41
... non mi vengono preservate le impostazioni di assegnazioni ip della lan.
Cioè usi la prenotazione degli indirizzi in ambito DHCP?
Consiglio settaggio degli IP manuale se non risolvi il problema via firmware.
Questo è fondamentale, altrimenti il nat perde di senso...c'è un qualche bug noto su modella harware (non so che versioni siano uscite nel frattempo) nuovi del gt da questo punto di vista?
Eggià. Comunque di GT c'è solo una versione hardware.
Salve
Ho un problema con il router o forse con la linea perchè non riesco a collegarmi ...
Ho fatto da poco un passaggio da libero mini a libero flat e più o meno da quando hanno concluso l'operazione non mi si collega più.
Volevo essere sicuro che non fosse un problema di modem-router.., grazie.
Difficile stabilire a priori. La portante c'è?
Se ha funzionato giusto fino al cambio di tipologia e in concomitanza con quest'ultimo si è verificato il problema, propendo più per un problema di linea.
cosa devo fare???
Purtroppo alcuni lagnano questo problema con msn.
Faccio fatica a darti una soluzione. Da quando uso questo router e msn non ho mai dovuto configurare nulla a livello di router. Occhio che non ci sia qualche firewall software a bloccare...
Si la portante c'è.
Ovviamente ho chiamato il supporto tecnico di libero e l'operatore mi ha detto di fare sempre la solita procedura con il setup wizard.
Per curiosità io l'ho fatto ma la procedura è fallita e mi è apprso il seguente messaggio:
Impossibile ottenere automaticamente l'indirizzo dns con questo indirizzo ip. Immettere un indirizzo dns prima di salvare.
A questo punto mi sa che è proprio la linea, spero che tra qualche giorno la situazione si risolva.
Non vorrei che ci siano casini con telecom visto che sono in ull ed ho infostrada come unico operatore.
painofsalvation
03-05-2008, 08:44
non si raggiungono piu' gli screenshot della guida!!!
e' una cosa momentanea o sono stati cancellati?
littlemau
03-05-2008, 09:34
Impossibile ottenere automaticamente l'indirizzo dns con questo indirizzo ip. Immettere un indirizzo dns prima di salvare.
E provare a mettere un indirizzo DNS prima di salvare? :D
Oppure settare il tutto a mano?
Gli operatori del callcenter del tuo provider dovrebbero darti tutti i settaggi necessari.
Purtroppo alcuni lagnano questo problema con msn.
Faccio fatica a darti una soluzione. Da quando uso questo router e msn non ho mai dovuto configurare nulla a livello di router. Occhio che non ci sia qualche firewall software a bloccare...
Ho parzialmente risolto, su un pc va ma sull'altro no.
anch'io non avevo mai avuto prob prima e non avevo mai dovuto config niente.
poi da un giorno all'altro niente non va +. infatti non capisco.
ora settando bene le regole consigliate da portforward.com su un pc mi va.
nella lista delle regole non riesco a spostarle in alto o in basso.
clikko su sposta e mi dà la finestra x impostare la posiz, metto il num ma poi la regola rimane sempre lì e non cambia posiz.
in cosa sto sbagliando??
littlemau
03-05-2008, 11:54
Riavvia il router...e controlla la posizione delle regole...a volte capita che si impalli..
Dunque, provo ad aiutarti: la password che scrivi nel riquadro serve solo x creare le 4 chiavi da utilizzare. Una volta scritta una di tuo piacimento, lascia selezionata la prima, e per connetterti con 1 portatile, o anche con 1 fisso con scheda wifi alla rete, a quel punto devi mettere quella chiave esadecimale precedentemente selezionata: non devi mettere la password che hai scritto sul riquadrino sopra.
Ti dico di scegliere la prima altrimenti dovresti cambiare anche altre impostazioni nei vari ed eventuali note e/o fissi che si collegano (in poche parole quale delle 4 chiavi esa hai selezionato x l'uso...)
OK? Chiaramente se ho sbagliato qualcosa, correggetemi senza nessun problema ;)
Ciao!
grazie x l'aiuto! :)
Cioè usi la prenotazione degli indirizzi in ambito DHCP?
Consiglio settaggio degli IP manuale se non risolvi il problema via firmware.
Eggià. Comunque di GT c'è solo una versione hardware.
Si intendevo la prenotazione degli ip tramite il matching del mac address.
Per pc desktop non c'è problema, posso tranquillamente assegnare l'ip in manuale; mentre per i portatili è una seccatura poichè usati in ambienti diversi e quindi da una parte andrebbero settati in modo da usare un dhcp e nella sottorete del netgear con l' ip fisso.
Il problema che per alcuni bisogna lasciare aperte porte (application server => rmi, ecc) e quindi tornava comododissima l'assegnazione ip tramite mac.
Credevo fosse per via di una revisione hardware che non funzionava, altrimenti non mi spiegherei perchè nel "vecchio" netgear andava e in questo no.
è da ca 1 mese che non riesco ad usare MSN messenger sulla mia rete.
ho seguito la guida di portforward.com su come impostare le porte che servono a msn ma non c'è niente da fare.
MSN mi da sempre come risposta che non è possibile stabilire la connessione al server di MSN.
cosa devo fare???
strano, che il firmware monti?Il 1.02.14 ha di questi problemi ed è noto (non risolvi neppure settando le porte da aprire in manuale), sugli altri firmware non ho mai avuto problemi; che ti sia capitato da un giorno all'altro però mi fa pensare.
Se il firmware non è il 1.02.14 ti direi di fare una prova semplicissima, dando per scontato che usi win: carica una distribuzione linux live (ubuntu, knoppix..quella che preferisci) e avviati pidgmin da li; così sei sicuro che non sia un problema di firewall / software del so.
Se il problema non sussiste sai che hai problemi di configurazione dell' os, altrimenti sai che è il router.
Se è il router potrebbe essersi per qualche motivo impallato e quindi prova a fare così:
- bk delle impostazioni
- reset del router allo stato di fabbrica
configurati solo le ozioni per connetterti alla rete tramite il tuo provider e prova a connetterti con msn, se non riesci c'è qualcosa di molto strano..e non saprei aiutarti..:D
se si connette prova a ripristinare tutte le tue impostazioni precedenti, se dopo si connette bene, altrimenti ti tocca rifare tutte le modifiche che avevi salvato in manuale (ogni tanto non se le recupera giuste dai bk effettuati..specie se effettuati su firmware diversi...)
Due note:
- il file di bk è un file testuale, quindi puoi aprirlo con un notepad (notepad++ ti consiglierei) e aggiungere, modificare e/o semplicemente copiare le tue impostazioni ;)
- se è solo msn puoi anche farlo andare sulla porta 80...io che adesso per problemi di dhcp monto il firmware 1.02.14 lo uso così
E provare a mettere un indirizzo DNS prima di salvare? :D
Oppure settare il tutto a mano?
Gli operatori del callcenter del tuo provider dovrebbero darti tutti i settaggi necessari.
Avevo già provato con i dns ma non è cambiato nulla purtroppo.
D'altronde prima funzionava senza impostazione manuale dei dns quindi è improbabile che sia per quello.
littlemau
03-05-2008, 13:59
... mentre per i portatili è una seccatura poichè usati in ambienti diversi e quindi da una parte andrebbero settati in modo da usare un dhcp e nella sottorete del netgear con l' ip fisso.
Per ovviare a questo esiste un programmino simpatico che permette di impostare più settaggi a seconda dell'ambiente/LAN in cui si trova il portatile.
Non so bene se la cosa funzioni in automatico o se vada comunque applicato il settaggio. Nel secondo caso sarebbe comunque una rottura...
Il problema che per alcuni bisogna lasciare aperte porte (application server => rmi, ecc) e quindi tornava comododissima l'assegnazione ip tramite mac.Beh... anche l'assegnazione di IP fisso non crea problemi in questo caso. Anzi... :D
Credevo fosse per via di una revisione hardware che non funzionava, altrimenti non mi spiegherei perchè nel "vecchio" netgear andava e in questo no.
Sinceramente non me lo spiego nemmeno io.
Ma se è per questo non mi spiego nemmeno percè alcuni GT su contratto alice riescano ad accedere ai contenuti rossoalice...ed altri (come il mio :mad: ) no.
Misteri. :mbe:
Avevo già provato con i dns ma non è cambiato nulla purtroppo.
D'altronde prima funzionava senza impostazione manuale dei dns quindi è improbabile che sia per quello.
In effetti...
Resta la questione linea...(se riesci magari a procurarti un modem da un amico proverei anche con un modem diverso...giusto per provarle tutte).
raphael99
03-05-2008, 14:18
Ciao
ho bisogno di aprire ed indirizzare le porte TCP 443 . 80 , 4125. Ma mi viene segnalato che la 80 e la 443 ma mi dice "il numero della porta è stato definito da un'altro servizio".
Avevo tentato con l'UPNP ma niente da fare funzionava a volte si' a volte no...
Come fare?
beh ovvio , se vai regole firewall li trovi già tra servizi preconfigurati
raphael99
03-05-2008, 16:57
beh ovvio , se vai regole firewall li trovi già tra servizi preconfigurati
infatti me ne sono accorto dopo aver postato. grazie comunque:cool:
Per ovviare a questo esiste un programmino simpatico che permette di impostare più settaggi a seconda dell'ambiente/LAN in cui si trova il portatile.
Non so bene se la cosa funzioni in automatico o se vada comunque applicato il settaggio. Nel secondo caso sarebbe comunque una rottura...
:confused: mi sembrerebbe strano, come potrebbe riconoscere in che sottorete si trova...e se deve essere fatto in manuale è un problema...o meglio molti problemi tanti quanti sono gli utenti che li usano :D
Beh... anche l'assegnazione di IP fisso non crea problemi in questo caso. Anzi... :D
si, sicuramente..intendevo che nattavo l' ip e che ero sicuro che lo usava la macchina xy tramite matching del mac address. Ovviamente la stessa cosa la posso fare su ip fisso, ma a quel punto la macchina devo impostarla in dhcp per la seconda sottorete e con ipfisso per la netgea..cosa che volevo evitare di fare (e far fare agli utilizzatori...fear in questo caso :( )
Sinceramente non me lo spiego nemmeno io.
Ma se è per questo non mi spiego nemmeno percè alcuni GT su contratto alice riescano ad accedere ai contenuti rossoalice...ed altri (come il mio :mad: ) no.
Misteri. :mbe:
a me si conntette con entrambi :D
però quasi quasi passo ai custom firmware se sono almeno stabili come questi originali...passo sull' apposito thread a chiedere :)
TheMonzOne
03-05-2008, 20:52
:confused: mi sembrerebbe strano, come potrebbe riconoscere in che sottorete si trova...
Riconoscendo l'SSID della rete...quando cambia quello cambia anche le impostazioni della rete (non so di che programma state parlando, ma la logica che gli sta dietro dovrebbe essere questa)
si, sicuramente..intendevo che nattavo l' ip e che ero sicuro che lo usava la macchina xy tramite matching del mac address. Ovviamente la stessa cosa la posso fare su ip fisso, ma a quel punto la macchina devo impostarla in dhcp per la seconda sottorete e con ipfisso per la netgea..cosa che volevo evitare di fare (e far fare agli utilizzatori...fear in questo caso :( )
Prova a cambiare firmware...a me la prenotazione indirizzi va benissimo.
a me si conntette con entrambi :D
però quasi quasi passo ai custom firmware se sono almeno stabili come questi originali...passo sull' apposito thread a chiedere :)
Ecco, perfetto. Ti consiglio il DGTeam 1.01.32.
paca1160
04-05-2008, 08:58
Riconoscendo l'SSID della rete...quando cambia quello cambia anche le impostazioni della rete (non so di che programma state parlando, ma la logica che gli sta dietro dovrebbe essere questa)
Forse qui è un pochino OT ma...
Io uso il Mobile Net Switch, proprio perché uso il portatile per lavoro e tra casa, ufficio, clienti, hotel la rete cambia continuamente.
Questo programma ti permette di configurare praticamente ogni cosa (rete, video, dischi mappati, stampanti, etc).
Non ha nessun riconoscimento automatico ma bisogna scegliere il profilo desiderato ed attivarlo, tutto viene applicato senza bisogno di alcun reboot. A me va benissimo così anche perché a volte devo usare differenti configurazioni nella stessa rete.
Tanti portatili (sicuramtne Toshiba e IBM/Lenovo) hanno un'utility del genere, ma MNS secondo me è superiore.
Riconoscendo l'SSID della rete...quando cambia quello cambia anche le impostazioni della rete (non so di che programma state parlando, ma la logica che gli sta dietro dovrebbe essere questa)
non so di che programma parlava, comunque interessante punto teorico, in effetti non avevo pensato all' SSID :D
Prova a cambiare firmware...a me la prenotazione indirizzi va benissimo.
Ecco, perfetto. Ti consiglio il DGTeam 1.01.32.
infatto col 1.02.14 funzionano..per il custom firmware ho scritto nel thread ufficiale, scarico e provo, grazie :)
Forse qui è un pochino OT ma...
Io uso il Mobile Net Switch, proprio perché uso il portatile per lavoro e tra casa, ufficio, clienti, hotel la rete cambia continuamente.
Questo programma ti permette di configurare praticamente ogni cosa (rete, video, dischi mappati, stampanti, etc).
Non ha nessun riconoscimento automatico ma bisogna scegliere il profilo desiderato ed attivarlo, tutto viene applicato senza bisogno di alcun reboot. A me va benissimo così anche perché a volte devo usare differenti configurazioni nella stessa rete.
Tanti portatili (sicuramtne Toshiba e IBM/Lenovo) hanno un'utility del genere, ma MNS secondo me è superiore.
Molto interessante, grazie per la segnalazione, valuterò.
In genere cerco sempre soluzioni open source, ma l' unico rimedio temporaneo che avevo trovato (solo per connettersi) era free proxy + ntlmaps, ma era troppo incasinato per user.
vukkinfiairno
04-05-2008, 13:02
Ragazzi ho un problema con la rete wifi,non mi trova più il mio router,ho aggiornato con l'ultimo firm che da il sito,sono in crisi :(
Explain more.
Firmware 1.02.14 per il router, da quello che dici, ma i client? che hardware? impostazioni wireless (cifratura, ecc)?
Ch4OSm4n
04-05-2008, 15:55
Ciao ragazzi, allora ho un problema con i valori di SNR. circa 15 gg fa avevo tiscali adsl e i miei valori erano: Margine Rumore (SNR) 30 in upload e download e Attenuazione di linea: 17 in upload e download.
Oggi mi hanno attivato la 7 Mega di Alice (tiscali era a 4) e ho questi valori:
Velocità di connessione 8128 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 17.0 db (down) 11.5 db (up)
Margine rumore 16.8 db (down) 19.0 db (up)
Volevo sapere come mai l'SNR è modificato cosi tanto semplicmente cambiando operatore?
I risultati con lo speedtest sono stati questi (fatti solo una volta)
http://www.speedtest.net/result/267218041.png (http://www.speedtest.net)
Grazie mille
Ciao
sei OT dato che sono questioni di linea/provider e non di router
>bYeZ<
Ragazzi ho un problema con la rete wifi,non mi trova più il mio router,ho aggiornato con l'ultimo firm che da il sito,sono in crisi :(
Ma si accende la spia del wifi ?
Adriano Moroni
04-05-2008, 17:52
Ciao, ho la V1.01.32 del mio router DG834GT. Mi sapete dire dove poter scaricare l'ultima versione uffiale del firmware? Nel sio Netgear non riesco ad entrarci. Mi sapete dire se con l'ultima versione ufficiale si ha qualche miglioramento nella navigazione Internet? Io guardo soprattutto la navigazione migliore e più veloce.
grazie
Ciao, ho la V1.01.32 del mio router DG834GT. Mi sapete dire dove poter scaricare l'ultima versione uffiale del firmware? Nel sio Netgear non riesco ad entrarci. Mi sapete dire se con l'ultima versione ufficiale si ha qualche miglioramento nella navigazione Internet? Io guardo soprattutto la navigazione migliore e più veloce.
grazie
Da qui http://kbserver.netgear.com/products/dg834gt.asp
vukkinfiairno
04-05-2008, 19:59
Darfen non si accende,mi è caduto l'altra sera ma non penso che sia potuto essere questo.Ho provato anche a togliere la protezione,ma nulla,nella pagina dei dati netgear non mi da errori del wireless
Adriano Moroni
04-05-2008, 20:25
Da qui http://kbserver.netgear.com/products/dg834gt.asp
Lo sapevo ma purtroppo non riesco ad aprire il link. Perchè?
Grazie
Mr.Modding
04-05-2008, 22:59
Ciao
Ho un dg834gt ed ho flashato l'ultima revisione del fw (1.02.14).
Mi sono accorto che il rilevamento automatico della linea adsl adesso me lo fa sempre su pppoA e non pppoE come dovrebbe essere (e come ha fatto solo la prima volta.....poi ho dovuto resettare per problemi).
Devo cambiarlo manualmente o lascio così e "me ne fotto" ?
Grazie.
P.S.
Mi conviene passare a un fw modificato ? Avevo pensato alla dgteam 1.02.09. Consiglio please
peppecbr
04-05-2008, 23:19
ciao a tutti , sono di nuovo qua a riscrivere perchè ho problemi col router.. :muro: :doh:
dunque avevo la 1.02.09 originale.. poi per impostare l'snr per avere l'aggancio alla portante massima ho messo il 1.01.32 DGTeam Rev. 0743 ma nulla dopo un reset strano e dopo 2 giorni di attività continua ad un certo punto non riuscivo più ad aprire pagine e le porte che avevo aperto mi risultavano chiuse dai programmi che usavo.. questo su 3 pc :muro: un po strano :cry:
adesso ho installato il 1.02.09 DGTeam Rev. 0743 spero sia leggermente più stabile anche se da quanto ho letto il 1.01.32 era il migliore...
con tutti questi aggiornamenti non ho mai resettato dite che è questo il problema? :mc:
eh io dico che un bel reset col tasto ci vuole
peppecbr
05-05-2008, 11:12
eh io dico che un bel reset col tasto ci vuole
ho applicato tpc optmizer è questo il problema tutti i browser dove ho applicato sto ca@@o di programma non aprono più pagine :( o le aprono lentissimamente :( l'ho messo su 3 pc e fanno tutti la stessa cosa :( ne è invece esente il notebook dove non l'ho applicato..
ho fatto il blackup delle impostazioni originali ma il problema persiste porca miseria :(
Mr.Modding
05-05-2008, 13:29
Ciao
Ho un dg834gt ed ho flashato l'ultima revisione del fw (1.02.14).
Mi sono accorto che il rilevamento automatico della linea adsl adesso me lo fa sempre su pppoA e non pppoE come dovrebbe essere (e come ha fatto solo la prima volta.....poi ho dovuto resettare per problemi).
Devo cambiarlo manualmente o lascio così e "me ne fotto" ?
Grazie.
P.S.
Mi conviene passare a un fw modificato ? Avevo pensato alla dgteam 1.02.09. Consiglio please
Scusate se mi uppo...
Grazie :fagiano:
Malachia[PS2]
06-05-2008, 01:42
ciao a tutti! posseggo questo router ormai da più di un anno, ho visto solo ora dell' esistenza dei firmware moddati e volevo chiedervi un parere su quale secondo voi è il migliore! purtroppo ultimamente ho parecchi problemi di condivisione di rete (i pc a volte non si vedeno le cartelle condivise) e spero che con un firm moddato la cosa possa migliorare...
;22324720']ciao a tutti! posseggo questo router ormai da più di un anno, ho visto solo ora dell' esistenza dei firmware moddati e volevo chiedervi un parere su quale secondo voi è il migliore! purtroppo ultimamente ho parecchi problemi di condivisione di rete (i pc a volte non si vedeno le cartelle condivise) e spero che con un firm moddato la cosa possa migliorare...
La dannatissima prima pagina... Leggila... :muro:
Malachia[PS2]
06-05-2008, 01:58
La dannatissima prima pagina... Leggila... :muro:
e come potrebbe essermi di aiuto?
pegasolabs
06-05-2008, 06:36
;22324767']e come potrebbe essermi di aiuto?
Ci sono i commenti ai firmware ufficiali, c'è quello consigliato tra gli ufficiali, c'è il link alla discussione ai firmware moddati nel cui primo post trovi le migliorie che essi introducono, ad esempio :mbe:
Con la condivisione i fw non c'entrano nulla cmq,
Malachia[PS2]
06-05-2008, 11:34
Ci sono i commenti ai firmware ufficiali, c'è quello consigliato tra gli ufficiali, c'è il link alla discussione ai firmware moddati nel cui primo post trovi le migliorie che essi introducono, ad esempio :mbe:
Con la condivisione i fw non c'entrano nulla cmq,
si avevo già letto prima di fare quel post, ma chiedevo un parere personale... cmq ormai ho già flasshato, grazie lo stesso...
EDIT: sapresti aiutarmi per la condivisione? non so che cazz succede :( ogni tanto mi vede le risorse di rete e ogni tanto no!
Therinai
06-05-2008, 20:00
preso oggi per sostituire il 834g dopo travagliate prove con un paglio di 834n, spero sia la volta buona :rolleyes: Mi confermate che il firmware 1.01.32 è la versione migliore? anche rispetto all'ultimo firmware?
se non hai problemi particolari di linea va bene anche l'ultimo
oggi ho sperimentato tutti i firm su una linea molto scontrosa di Libero 7Mega
l'unico firm che contrasta le continue disconnessioni (anche 10 al giorno) è appunto il 32
Therinai
06-05-2008, 20:42
se non hai problemi particolari di linea va bene anche l'ultimo
oggi ho sperimentato tutti i firm su una linea molto scontrosa di Libero 7Mega
l'unico firm che contrasta le continue disconnessioni (anche 10 al giorno) è appunto il 32
no io di linea non ho nessun problema, vorrei solo avere il miglior segnale wifi possibile. Allora provo l'aggiornamento.
se non hai problemi particolari di linea va bene anche l'ultimo
oggi ho sperimentato tutti i firm su una linea molto scontrosa di Libero 7Mega
l'unico firm che contrasta le continue disconnessioni (anche 10 al giorno) è appunto il 32
Cosa usi per collegarti con messenger? :stordita:
Miranda , non posso usare 10mila client
clalombardo
06-05-2008, 23:26
ciao a tutti
qualcuno puo' aiutarmi a collegare il mio acer apire 5920 wifi con il netgear 834g v4 ???
ho provato ma sembra che il portatile non lo veda proprio.
grazie anticipatamente...
ciao a tutti
qualcuno puo' aiutarmi a collegare il mio acer apire 5920 wifi con il netgear 834g v4 ???
ho provato ma sembra che il portatile non lo veda proprio.
grazie anticipatamente...
Questo è il thread del GT, non del V4... :rolleyes:
Kevin[clod]
07-05-2008, 07:24
Raga scusate ho un problema con windows update, se da explorer vado in windows update da strumenti e poi clicco o su aggiornamento rapido o personalizzato mi carica all'infinito...premetto che ho gli aggiornamenti automatici disattivati, ma non penso c'entri perchè dovrebbe andare cmq(infatti col modem usb precedente mai avuto problemi).
Il firmware caricato è l'1.02.09
le regole sono così impostate, ho solamento aggiunto la regola in + per chiudere quelle porte aperte di base nei servizi in ingresso
Servizi in uscita
# Attiva Nome servizio Azione Utenti LAN Server WAN Registro
Predefinito Sì Qualsiasi CONSENTI sempre Qualsiasi Qualsiasi Mai
Servizi in ingresso
# Attiva Nome servizio Azione Indirizzo IP server LAN Utenti WAN Registro
1 Any(ALL) BLOCCA sempre Any Qualsiasi Mai
Predefinito Sì Qualsiasi BLOCCA sempre Qualsiasi Qualsiasi Corrisponde
P.S. Cmq ho provato ad attivare gli aggiornamenti automatici e dopo un po vicino all'orologio mi segnala che ci sono aggiornamenti.....ma cmq in manuale dalla pagina non va....carica all'infinito.
TheMonzOne
07-05-2008, 12:38
;22340476']Raga scusate ho un problema con windows update, se da explorer vado in windows update da strumenti e poi clicco o su aggiornamento rapido o personalizzato mi carica all'infinito...premetto che ho gli aggiornamenti automatici disattivati, ma non penso c'entri perchè dovrebbe andare cmq(infatti col modem usb precedente mai avuto problemi).
Il firmware caricato è l'1.02.09
le regole sono così impostate, ho solamento aggiunto la regola in + per chiudere quelle porte aperte di base nei servizi in ingresso
Servizi in uscita
# Attiva Nome servizio Azione Utenti LAN Server WAN Registro
Predefinito Sì Qualsiasi CONSENTI sempre Qualsiasi Qualsiasi Mai
Servizi in ingresso
# Attiva Nome servizio Azione Indirizzo IP server LAN Utenti WAN Registro
1 Any(ALL) BLOCCA sempre Any Qualsiasi Mai
Predefinito Sì Qualsiasi BLOCCA sempre Qualsiasi Qualsiasi Corrisponde
P.S. Cmq ho provato ad attivare gli aggiornamenti automatici e dopo un po vicino all'orologio mi segnala che ci sono aggiornamenti.....ma cmq in manuale dalla pagina non va....carica all'infinito.
Il servizio di aggiornamento di Win fatto in manuale da browser effettua una scansione del pc alla ricerca degli aggiornamenti già installati (in primis la Genuine...). Avendo bloccato tutte le porte ai servizi in ingresso la scansione non riesce ad accedere al pc, per questo carica all'infinito (alla M$ non sono abbastanza intelligenti per farti uscire un popup che dopo un po' ti avvisa che non è riuscita a entrarti nel pc), quindi vuol dire semplicemente che il firewall del router funziona bene :D.
il router chiude gia tutto di suo
sei tu che contatti winupdate, quindi quello che deve passare passa
Restless
07-05-2008, 13:10
Questo è il thread del GT, non del V4... :rolleyes:
E' uguale, in pratica si tratta dello stesso chip del G-V4, hanno solo le velocità massime di connessione diverse.
Anzi, direi che non essendoci il thread del G-V4 direi che ha più senso scrivere qui sul thread del GT piuttosto che sul thread del G-V3.
chi l'ha detto che non c'è :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915
Scusate il disturbo, non so se è già stato detto: ci sono possibilità che questo router supporti in futuro il WPA2?
Oppure non è proprio supportata a livello hardware?
Restless
07-05-2008, 17:11
chi l'ha detto che non c'è :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915
Ah ok!!! :D :D :D
Quando il G-V4 l'ho acquistato io, cioè a metà gennaio infatti non c'era (infatti il thread del V4 risulta creato il 22/3/2008), e ho dovuto impazzire non poco tra il thread del GT e quello del G-V3 non sapendo dove scrivere.
Se c'è tanto meglio, anzi mi ci iscrivo! ;)
Ah ok!!! :D :D :D
Quando il G-V4 l'ho acquistato io, cioè a metà gennaio infatti non c'era (infatti il thread del V4 risulta creato il 22/3/2008), e ho dovuto impazzire non poco tra il thread del GT e quello del G-V3 non sapendo dove scrivere.
Se c'è tanto meglio, anzi mi ci iscrivo! ;)
Quindi tu nei forum non apri thread ma vi scrivi solo quando serve a te :D
Ottimo approccio. :)
zazzaman
07-05-2008, 17:51
Scusate il disturbo, non so se è già stato detto: ci sono possibilità che questo router supporti in futuro il WPA2?
Oppure non è proprio supportata a livello hardware?
l'hardware non influisce, ma non penso che la Netgear voglia incentivare un prodotto che non produce più, anche perché il WPA, per l'uso domestico, è sicuro.
Restless
07-05-2008, 17:56
Quindi tu nei forum non apri thread ma vi scrivi solo quando serve a te :D
Ottimo approccio. :)
Essendoci già il thread del G-V3 e del GT mi pareva eccessivo aprirne un altro per il G-V4, non mi pare così assurdo, dato che spesso per motivi simili alcuni thread vengono chiusi. :rolleyes:
Evidentemente mi sbagliavo (e che sbaglio eh!), ti capita mai di fare errori tanto gravi? :D
P.S. Se non c'era ironia, come non detto! ;)
pegasolabs
07-05-2008, 18:01
bbbbbooooniii
:D
Essendoci già il thread del G-V3 e del GT mi pareva eccessivo aprirne un altro per il G-V4, non mi pare così assurdo, dato che spesso per motivi simili alcuni thread vengono chiusi. :rolleyes:
Evidentemente mi sbagliavo (e che sbaglio eh!), ti capita mai di fare errori tanto gravi? :D
P.S. Se non c'era ironia, come non detto! ;)
Il mio tono non era ironico ma semplicemente scherzoso.
Comunque, a proposito di "bbboooonnniiiii", nel forum di videogiochi per PC e per la precisione nel thread di Gears of War, c'è uno che bestemmia a tutto spiano. Ho segnalato ma non arriva mai nessuno la dentro a mettere ordine....
Vi riporto solo questo intervento, pieno di bestemmie:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22339156&postcount=5106
Se per favore un mod ci può mettere riparo perchè nel forum di videogiochi per PC non viene mai nessuno. Scusate l'OT ma è una situazione alquanto imbarazzante.
Contatti direttamente un mod... non serve postare pubblicamente aggiungendo altro OT
cmq stanno già provvedendo
>bYeZ<
Kevin[clod]
07-05-2008, 23:58
Il servizio di aggiornamento di Win fatto in manuale da browser effettua una scansione del pc alla ricerca degli aggiornamenti già installati (in primis la Genuine...). Avendo bloccato tutte le porte ai servizi in ingresso la scansione non riesce ad accedere al pc, per questo carica all'infinito (alla M$ non sono abbastanza intelligenti per farti uscire un popup che dopo un po' ti avvisa che non è riuscita a entrarti nel pc), quindi vuol dire semplicemente che il firewall del router funziona bene :D.
Penso che questa scansione come la chiami tu la effettui anche il servizio di aggiornamenti automatici di win(quelli non manuali) che invece funzionano....quindi non penso sia così.
Anche se fosse come dici te che porta dovrei abilitare???
il router chiude gia tutto di suo
sei tu che contatti winupdate, quindi quello che deve passare passa
eh quindi che vuol dire????Non ho ancora capito cosa devo fare per far andare gli aggiornamenti manuali....
cmq il router non chiude quelle porte che ci sono in prima pagina percio' ho aggiunto la regola come descritto in prima pagina.
ok tu leva quella regola e vedi se va , devi andare per tentativi
peppecbr
08-05-2008, 13:51
ma toglietemi una curiosità voi attualmente come lo tenete settato?
firewall router+firewall softaware?
io stavo pensando di disattivare il firewall del router.. ho come l'impressione che rallenti... ogni tanto mi si chiudono porte che in precedenza [giorni a dietro] avevo aperto ed applicato..
ho messo anche l'ip del pc nelle regole in modo da avere una specie di ip fisso anche tenendo il dhcp attivo come letto pure 50 pagine fa se non erro :p
littlemau
08-05-2008, 14:42
ma toglietemi una curiosità voi attualmente come lo tenete settato?
firewall router+firewall softaware?
SI
io stavo pensando di disattivare il firewall del router.. ho come l'impressione che rallenti... ogni tanto mi si chiudono porte che in precedenza [giorni a dietro] avevo aperto ed applicato..
ho messo anche l'ip del pc nelle regole in modo da avere una specie di ip fisso anche tenendo il dhcp attivo come letto pure 50 pagine fa se non erro :p
Beh...se non setti un ip fisso (manualmente sul PC) ed usi quindi il dhcp...se vuoi che le regole funzionino devi almeno effettuare la prenotazione degli IP.
(altrimenti rischi che la regola funzioni su un pc sbagliato...se ne hai più di uno ovviamente).
vukkinfiairno
08-05-2008, 16:37
Ragazzi a me è stato detto dai tecnici netgear che il problema è nel router quindi è fisico,non software e quindi ne compro un altro e questo provo ad inviarlo con lo scontrino di questo nuovo
peppecbr
08-05-2008, 16:42
SI
Beh...se non setti un ip fisso (manualmente sul PC) ed usi quindi il dhcp...se vuoi che le regole funzionino devi almeno effettuare la prenotazione degli IP.
(altrimenti rischi che la regola funzioni su un pc sbagliato...se ne hai più di uno ovviamente).
si non mi ricordavo la voce , si ho prenotato l'indirizzo ip per ogni pc , e poi ovviamente settato nelle regole le varie porte ai rispettivi ip :)
Adriano_87
08-05-2008, 17:50
ciao...
se io a questo router ho collegati due pc in wireless posso sfruttare questa struttura, router e 2 pc in wireless per scambiare dei file tra i 2 pc (quindi utilizzarla come rete) oppure devo crearmi a parte una rete ad hoc tra i 2 pc?
se si può fare mi dite come devo fare a scambiare file tra i 2 pc?
ciao...
se io a questo router ho collegati due pc in wireless posso sfruttare questa struttura, router e 2 pc in wireless per scambiare dei file tra i 2 pc (quindi utilizzarla come rete) oppure devo crearmi a parte una rete ad hoc tra i 2 pc?
se si può fare mi dite come devo fare a scambiare file tra i 2 pc?
sisi puoi farlo tranquillamente... basta che setti su entrambi i computer lo stesso gruppo di lavoro (o richiamare l'ip associato all'altro pc collegato in WIFi) e condividi i dati che vuoi spostare sull'altro pc... l'importante è che sul router non sia selezionata la voce " Isolamento peer-to-peer wireless" che appunto non permette la comunicazione tra computer connessi via WIFI
Adriano_87
08-05-2008, 18:20
sisi puoi farlo tranquillamente... basta che setti su entrambi i computer lo stesso gruppo di lavoro (o richiamare l'ip associato all'altro pc collegato in WIFi) e condividi i dati che vuoi spostare sull'altro pc... l'importante è che sul router non sia selezionata la voce " Isolamento peer-to-peer wireless" che appunto non permette la comunicazione tra computer connessi via WIFI
ma come faccio ad "entrare" nel pc2 dal pc1?
pegasolabs
08-05-2008, 18:27
Siete :ot:
Ci sono le guide e i relativi thread:
Realizzazione Rete Locale: linee guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882)
Il Pc A non vede il Pc B ma il B vede l'A? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=854067)
Edit: Adriano ci hai già postato anche :mbe:
I thread vanno usati quando l'argomento è inerente il topic. Il crossposting è vietato.
Adriano_87
08-05-2008, 18:53
Siete :ot:
Ci sono le guide e i relativi thread:
Realizzazione Rete Locale: linee guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882)
Il Pc A non vede il Pc B ma il B vede l'A? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=854067)
Edit: Adriano ci hai già postato anche :mbe:
I thread vanno usati quando l'argomento è inerente il topic. Il crossposting è vietato.
scusa non era mia intenzione fare del crossposting, è che pensavo magari ci fosse un metodo preciso per chi utilizza il netgear...scusate ancora
vukkinfiairno
08-05-2008, 20:53
Ragazzi ma nessuno ha avuto il probelma del wireless dopo una caduta,vorrei capire se c'è metodo per aggiustarlo,invece di mandarlo in rma
madforthenet
08-05-2008, 21:16
Ciao ho il DG834GT ormai da circa 3 anni e nelle ultimi 10 gg mi è capitato 2 volte che si impallasse tutto e non si riusciva + a navigare e neanche ad accedere alla pagina di configurazione che veniva visualizzata solo in minima parte sia via wireless sia dal cp fisso collegato via cavo.
Il ping invece dava risposte anche rapide, normali. Ho il firmware 1.2.09 da un po' e non ho mai avuto problemi e ricordo che lo avevo messo perchè con 1.01.32 non riuscivo a nascondere l'ESSID , il nome della rete.
L asoluzione è stata un bel reset e ricaricare le impostazioni salvate.
A cosa pensate che sia dovuto il mio problema ? al fatto che il modem stia dando i numeri ? devo aggiornare il firmware , e se sì con quale 1.01.32, ufficiale o mod? posso dire che mio figlio usa veramente tanto MSN , ma assolutamente non abbiamo prog di P2P
che mi potete dire ?
grazie e ciao
per esperienza personale il router può dare i numeri a causa di uno sbalzo di tensione
ho sempre risolto spegnendolo e riaccendendolo
madforthenet
08-05-2008, 22:11
per esperienza personale il router può dare i numeri a causa di uno sbalzo di tensione
ho sempre risolto spegnendolo e riaccendendolo
quello che dici è giusto , ma il mio, e credo tutti, è sprovvisto di interruttore , quindi dovrei , almeno di non metterlo a parte, spegnerlo togliendo la spina e rimettendola.
tu fai così o hai l'interruttore sul router ?
ciao
scusate, ma come mai in prima pag non vengono menzionati gli ultimi firmware ufficiali?
Probabilmente quelli vecchi sono ancora migliori, ma x completezza non andrebbero aggiunti così da rendere questo thread sempre più completo?
IxI DarK3N IxI
09-05-2008, 12:59
Salve, sentite avrei un problema. Ho modificato l'snr del router tramite prompt dei comandi. La portante è aumentata, però se riavvio il router i valori ritornano come prima. Ho letto che c'è un metodo per mantenerli per sempre, ma non ho capito come fare. Qualcuno è così gentile da spiegarmi i vari passaggi?
Se volete, aggiungetemi su msn:
[email protected]
Grazie in anticipo.
SilveRazzo
09-05-2008, 13:25
ma toglietemi una curiosità voi attualmente come lo tenete settato?
firewall router+firewall softaware?
io stavo pensando di disattivare il firewall del router.. ho come l'impressione che rallenti... ogni tanto mi si chiudono porte che in precedenza [giorni a dietro] avevo aperto ed applicato..
ho messo anche l'ip del pc nelle regole in modo da avere una specie di ip fisso anche tenendo il dhcp attivo come letto pure 50 pagine fa se non erro :p
io uso solamente il firewall del router
ragazzi nella mia cameretta non arriva il segnale. che antenna esterna mi consigliate??
ToO_SeXy
09-05-2008, 17:12
ciao a tutti
ho un problema che non riesco a risolvere.
possiedo un Netgear DG834GTv3 con firmware V1.02.13
a volte mi capita che il router "perda" la configurazione IP della LAN. Ciò mi impedisce di navigare o anche solo di accedere al netgear.
L'unica soluzione é staccare/riattaccare l'alimentazione.
- Ho verificato il cavo ---> tutto ok (passa in canaline dedicate ed é lungo solo una 20ina di metri)
- Snr/attenuazione ottimi
- il router é sotto UPS
ho provato a cercare in rete ma non ho ottenuto nulla.
A nessuno é mai capitato un qualcosa di simile?
Malachia[PS2]
09-05-2008, 18:04
ma toglietemi una curiosità voi attualmente come lo tenete settato?
firewall router+firewall softaware?
io stavo pensando di disattivare il firewall del router.. ho come l'impressione che rallenti... ogni tanto mi si chiudono porte che in precedenza [giorni a dietro] avevo aperto ed applicato..
ho messo anche l'ip del pc nelle regole in modo da avere una specie di ip fisso anche tenendo il dhcp attivo come letto pure 50 pagine fa se non erro :p
io mi trovo benissimo da quando uso il firewall del router e come software solo kaspersky come antivirus, mai un problema!
Malachia[PS2]
09-05-2008, 18:05
ciao a tutti
ho un problema che non riesco a risolvere.
possiedo un Netgear DG834GTv3 con firmware V1.02.13
a volte mi capita che il router "perda" la configurazione IP della LAN. Ciò mi impedisce di navigare o anche solo di accedere al netgear.
L'unica soluzione é staccare/riattaccare l'alimentazione.
- Ho verificato il cavo ---> tutto ok (passa in canaline dedicate ed é lungo solo una 20ina di metri)
- Snr/attenuazione ottimi
- il router é sotto UPS
ho provato a cercare in rete ma non ho ottenuto nulla.
A nessuno é mai capitato un qualcosa di simile?
Premetto che a me non è mai capitato nulla del genere, ma fossi in te proverei con un firm mod :)
madforthenet
09-05-2008, 22:10
Ho messo il firmware 1.01.32 DGteam e mi pare vada bene solo non ho capito alcune cose delle funzioni nuove tipo quella del Firewall SPI e come deve essere messo per il meglio.
dato che le impostazioni nuove sono tante c'è qualcuno che lo usa e mi possa suggerire le impostazioni miglio x la sicurezza che non rallentino però la navigazione ?
grazie
ciao
juninho85
09-05-2008, 22:12
c'è il thread dedicato per i firmware non ufficiali
ripeto, chi mi consiglia una buona anrtenna che si possa montare al GT?? almeno da 5dbi.
non riesco a capire come si chiama l'attacco del GT:confused:
RP-SMA o reverse SMA
che sarebbe un SMA col centrale invertito
djgusmy85
10-05-2008, 09:52
ripeto, chi mi consiglia una buona anrtenna che si possa montare al GT?? almeno da 5dbi.
non riesco a capire come si chiama l'attacco del GT:confused:
RP-SMA, o RPSMA, R-SMA, RSMA, Reverse-SMA che dir si voglia ;)
Cmq un'antenna più potente non migliora nulla senza amplificatori (che però sono illegali). L'ho verificato mio malgrado con più di un'antenna ;)
Cmq un'antenna più potente non migliora nulla senza amplificatori
falso e cmq un antenna non è + potente è una questione di lunghezza d'onda
falso e cmq un antenna non è + potente è una questione di lunghezza d'onda
io voglio un antenna capace di far arrivare il segnale in camera (che poi è vicina) dove il segnale arriva basso.
che cosa dovrei mettere??
non puoi semplicemente orientare le antenne di router e scheda PC per cercare il compromesso giusto?
non i sembra il caso di sostituire le antenne se le distanze sono minime
aiutati con Netstumbler e nel caso scegli un canale meno disturbato
djgusmy85
10-05-2008, 10:23
falso e cmq un antenna non è + potente è una questione di lunghezza d'onda
Beh, sono i miei test con 3 antenne diverse (lunghezza d'onda 2.4GHz ovviamente) contro il tuo punto di vista teorico. Li ho postati più di una volta i grafici di Netstumbler dei test effettuati.
djgusmy85
10-05-2008, 10:37
Li ho cercati di nuovo, il link riassuntivo è quà:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22014122&postcount=3346
Successivamente, ho avuto modo di testare altre due antenne, sempre 2.4Ghz, una ancora da 5dB e una da 10dB, ma non ho più postato nulla perchè ho constatato comportamenti identici all'antenna già testata. Paky risponderà nuovamente che "i risultati sono stati quelli perchè le antenne dichiarate 5dB in realtà erano 2dB".
No, perchè con un amplificatore la differenza tra 5dB e 2dB c'è ed è netta. Quindi semplicemente mettere un'antenna da 5dB su un GT senza amplificatori (illegali) non porta a nulla. O cmq a pochissimo.
Che poi la teoria dovrebbe portare a comportamenti diversi ok. Ma i test sono lì da vedere.
chariamo 2.4Ghz è la frequenza , la lunghezza d'onda è data dal rapporto tra velocità della luce e frequenza
per testare un'antenna occorrono attrezzature costose tenendo conto delle potenze esigue
basta spostarsi di poco in frequenza per ottenere dei forti disadattamenti di impedenza che vanificano tutto (rapporto onde stazionarie)
quindi dei test condotti così valgono poco e nulla, le antenne che si trovano in commercio per pochi € sono quello che sono
per ottenere il massimo dalla cantenna che ho costruito ci sono voluti giorni per affinare le dimensioni dello stilo
djgusmy85
10-05-2008, 11:03
dei test condotti così valgono poco e nulla
Calcolando che dai grafici di Netstumbler si capisce anche se il PC avrà una connessione wireless stabile o meno, io li trovo utili.
le antenne che si trovano in commercio per pochi € sono quello che sono
Motivo in più che quei test aiutano, almeno chi le vuole comprare sa a cosa va incontro.
Non so a te, ma a me di onde stazionarie, impedenze e discorsi teorici vari interessa poco. A me interessa che il PC mantenga la connessione :p
l'hardware non influisce, ma non penso che la Netgear voglia incentivare un prodotto che non produce più, anche perché il WPA, per l'uso domestico, è sicuro.
Grazie per la risposta, magari speriamo nell'implementazione del Wpa2 nei firmware non ufficiali, se possibile. Grazie ancora e ciao.
Motivo in più che quei test aiutano, almeno chi le vuole comprare sa a cosa va incontro.
questo sicuramente si , almeno un'idea su questo o quel prodotto c'è
cmq sto costruendo una 12dB , poi posterò qualche impressione
http://wireless.gumph.org/articles/homemadeomni.html
ragazzi io non ci sto capendo + niente:(
come faccio a cambiare canale??
mai entrato nel manager WEB? :mbe:
mai entrato nel manager WEB? :mbe:
e che roba è?? io entro nelle config del router e basta:confused:
littlemau
10-05-2008, 14:11
E' un modo diverso per chiamare la stessa cosa. :D
IxI DarK3N IxI
10-05-2008, 14:37
Salve, sentite avrei un problema. Ho modificato l'snr del router tramite prompt dei comandi. La portante è aumentata, però se riavvio il router i valori ritornano come prima. Ho letto che c'è un metodo per mantenerli per sempre, ma non ho capito come fare. Qualcuno è così gentile da spiegarmi i vari passaggi?
Se volete, aggiungetemi su msn:
[email protected]
Grazie in anticipo.
Vi prego, gente, è davvero importante e non riesco a capire come usare il comando nvram. Per piacere, se qualcuno di voi sa come fare, datemi la risposta e ve ne sarò grato :cry:
non posso cambiare canale. è fisso sul 6:mad:
juninho85
10-05-2008, 14:58
non posso cambiare canale. è fisso sul 6:mad:
magari togliessi quel "ONLY 108"....
che tra le altre cose non è assolutamente consigliato in casi di link precario
magari togliessi quel "ONLY 108"....
e basta che metto un qualsiasi canale??
juninho85
10-05-2008, 15:41
ho l'impressione che non hai ben chiari la questione dei canali,potenza del segnale in db(dunque utilizzo di netstrumbler) e protocolli di trasmissione wi-fi.
inizia col dare una bella lettura al primo post,poi capitarai cosa comporta o meno scegliere un canale piuttosto che un altro e sarai in grado di cercare quale fa al tuo caso
ho l'impressione che non hai ben chiari la questione dei canali,potenza del segnale in db(dunque utilizzo di netstrumbler) e protocolli di trasmissione wi-fi.
inizia col dare una bella lettura al primo post,poi capitarai cosa comporta o meno scegliere un canale piuttosto che un altro e sarai in grado di cercare quale fa al tuo caso
l'ho letto e se funziona tutto bene è merito della guida. ho solo questo problema.
ora ho impostato b e g e come canale 7, spostato l'antenna in direzione della camera ma il segnale è sempre basso e non riesco a navigare
apri sto benedetto netsbumbler e dicci a quati dbm sei
segnale beaso non vuol dir nulla , per navigare può bastare
apri sto benedetto netsbumbler e dicci a quati dbm sei
segnale beaso non vuol dir nulla , per navigare può bastare
allora nella camera solo alla porta prende e dice segnale buono ma non riesco neanche a navigare. in tutta la stanza mi dice segnale basso e non va.
alla porta (unico posto dove prende) ho effettuato il test con net.. ma quando lo apro mi disconette dalla linea.
se può servire questo è quello che è uscito
http://img292.imageshack.us/img292/985/netbi4.jpg (http://imageshack.us)
dai c'hai qualche casino con la wifi del portatile , quel grafico denota un segnale + che suff. per fare qualsiasi cosa ma non continuo, quindi c'è un problema evidente
posta nel 3d del portatile e vedi cosa ti consigliano
dai c'hai qualche casino con la wifi del portatile , quel grafico denota un segnale + che suff. per fare qualsiasi cosa ma non continuo, quindi c'è un problema evidente
posta nel 3d del portatile e vedi cosa ti consigliano
il portatile è vecchio e uso un adattatore pmcia per navigare. nessun problema perchè nel salone dove c'è il router naviga alla grande
quello che si poteva fare via router l'hai fatto
non c'è molto altro da tentare
quello che si poteva fare via router l'hai fatto
non c'è molto altro da tentare
per questo chiedevo per un'antenna + potente, magari con un antenna a 5dbi prende bene anche in camera
guarda , io con un Gt ci faccio 2 piani , figurati se non copre un appartamento....a meno che tu non abiti nella reggia di Caserta
allora nella camera solo alla porta prende e dice segnale buono ma non riesco neanche a navigare. in tutta la stanza mi dice segnale basso e non va.
alla porta (unico posto dove prende) ho effettuato il test con net.. ma quando lo apro mi disconette dalla linea.
se può servire questo è quello che è uscito
http://img292.imageshack.us/img292/985/netbi4.jpg (http://imageshack.us)
cosi' non si capisce
togli la finestra di netstumbler :fagiano:
Premetto che non sono un esperto, ma quello che mi sta capitando con il mio router Netgear è inquietante.
Non riuscendolo a configurare da solo ho dato pc portatile e router ad un mio amico che ci capisce per farmi configurare la rete.
Bene, a casa del mio amico il router ed il pc si "vedono", si "accoppiano" senza problemi e la rete funziona permettendo la navigazione in internet; una volta riportati a casa mia il pc vede il router non riuscendo però più ad "accoppiarsi".
Visto che, a parte la casa, nulla è cambiato c'è una spiegazione plausibile a ciò?
Grazie
guarda , io con un Gt ci faccio 2 piani , figurati se non copre un appartamento....a meno che tu non abiti nella reggia di Caserta
che ti devo dire, non copre quella stanza. la stanza affianco copre benissimo:mc:
per amplificatori intendete questi??
http://EDIT.HWU
mezzo Watt dentro casa? :mbe:
stiamo dando i numeri?
pegasolabs
11-05-2008, 12:49
enzo82 i link ad aste online sono vietati. Post editato. Leggiamo il regolamento almeno una volta, grazie. ;)
PS: Comunque si intendono quello.
PPS: è totalmente illegale.
mezzo Watt dentro casa? :mbe:
stiamo dando i numeri?
sono troppi??
devo costruire una rete su 3 piani, quello indicato va bene??
pegasolabs
11-05-2008, 13:05
PPS: è totalmente illegale.
Quindi stop.:mbe:
Per giunta siamo OT.
Quindi stop.:mbe:
Per giunta siamo OT.
scusa non sapevo che fossero illegali:rolleyes: vari siti li vendono tranquillamente. vabbè chiuso il discorso
madforthenet
11-05-2008, 17:37
Ieri sera mi è capitata una cosa : non riuscivo + a collegare in wireless il portatile di lavoro che non portavo a casa da un 10gg quando avevo l'altro firmware.
L'unico modo di ricollegarlo è stato permettere la trasmissione dell'ESSID.
E' normale che pur conoscendo tutti dati del pc non ci riuscivo ?
Così x curiosità è mai stato fatto un sondaggio x vedere quali sono i firmware più diffusi o comunque x conoscere la diffusione delle varie versioni ?
ciao
menator2
12-05-2008, 00:03
ragazzi cm mai nonostante l'abbia configurato sto netgear nn mi arriva mai il registro degli eventi settimanali?:confused: :( :help:
mattiama
12-05-2008, 09:21
Riposto qua le domande fatte in un altro thread ora chiuso:
Ciao,
a prescindere dall'apparato utilizzato (io sto usando un DG834GT con firmware del DGTeam e 2 diversi pc con schede wireless USR e Netgear), volevo chiedere quanto è normale avere una valanga di ACK duplicati e segmenti perduti sul TCP!
Il segnale è excellent e con due schede differenti.. non ho modo di provare usando un altro AP se ci sono sempre queste condizioni.
La cosa si verifica chiaramente anche con i firmware originali e in condizioni ottime di segnale.. qualcuno ha condotto prove simili su altre reti?
(se qualcuno vorrebbe provare basta usare packetyzer, selezionare la scheda che si vuole monitorare, fare edit del filtro e selezionare TCP errors. Spero non abbiate sorprese.
---
come non detto (a prescindere dalla stabilità wireless) i pacchetti perduti ci sono anche usando un pc collegato via LAN al router..
quindi o è un problema del router in sè o è un problema di saturazione della banda adsl o stabilità della connessione adsl
ecco le statistiche adsl del router:
# cat /tmp/adsl-stats
/usr/sbin/adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime Channel: INTR, Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 793
6 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Channel: Interleave
Trellis: OFF
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 12.6 21.0
Attn(dB): 11.0 5.5
Pwr(dBm): 13.8 11.7
Max(Kbps): 8288 768
Rate (Kbps): 7936 480
G.dmt framing
K: 249(0) 16
R: 6 0
S: 1 2
D: 4 2
ADSL2 framing
MSGc: 1 1
B: 249 16
M: 1 2
T: 1 1
R: 6 0
S: 1.0240 2.0000
L: 2000 136
D: 4 2
Counters
SF: 3008 3006
SFErr: 0 0
RS: 204602 0
RSCorr: 0 0
RSUnCorr: 0 0
HEC: 0 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 957749 0
Data Cells: 47 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0
ES: 0 0
SES: 0 0
UAS: 9 0
Total time = 1 min 4 sec
SF = 3008
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Latest 1 day time = 1 min 4 sec
SF = 3008
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Latest 15 minutes time = 1 min 4 sec
SF = 3008
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Previous 15 minutes time = 0 sec
SF = 0
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
Previous 1 day time = 0 sec
SF = 0
CRC = 0
LOS = 0
LOF = 0
ES = 0
---
Insisto, anche perchè non deve essere a causa ne' di adsl o di wireless, riassumo gli scenari:
1. PC Wireless che scarica -> pacchetti persi
2. PC Wireless a 2 metri dal router che trasferisce files con PC in LAN -> pacchetti persi
3. PC in LAN che scarica -> pacchetti persi
appena posso farò la stessa prova con un altro DG834GT che ha mio zio, ma comincio davvero a pensare che sia una vera baracca questo apparecchio! -> Stesso risultato (quello ha firmware ufficiale)
Insomma i pacchetti persi e duplicati ci sono in ogni circostanza, col netstumbler chiaramente a pochi metri dal router il segnale è praticamente al massimo senza buchi neri, ma in ogni caso il problema sussiste.
nessuno ha voglia di fare la stessa prova? ci si mette due minuti.. vorrei confrontare i risultati.
--
approfitto per sottolineare che la velocità di download arriva cmq a 800kb/s, quindi non ne parlo per risolvere un problema, ma per confrontare se succede anche ad altri
ciao
raphael99
12-05-2008, 09:43
Ciao sono passato dal DG 834 al DG834GT.
Ora ho aperto nei servizi alcune porte 50100, 50300, 50200 tcp ma al comando netstat - a non le vedo proprio sulle macchine il che mi da da pensare sia un problema del router.
Chi mi dice come fare? grazie
*Pegasus-DVD*
12-05-2008, 09:56
we raga ho messo la versione dgteam 1.2.9 e adesso non mi si blocca piu il router ... pero' mi fa una cosa strana ... ogni tanto non mi vanno alcuni siti a random e devo riavviarlo per farli andare (oppure aspettare ore)
cosa puo essere ? (senza emule aperto)
Stivmaister
12-05-2008, 20:49
Mi potete spiegare se è normale che il mio router spesso si incanta dopo qualche giorno di attività?
Mi spiego meglio...
Adesso per l'ennesima volta sono rientrato a casa e ho trovato il pc (che è acceso 24/24 ore) disconnesso da internet!!!
Il router era acceso e con la spia dell'ADSL che lampeggiava molto velocemente ma FireFox e IE non mi visualizzavano nulla!!!
Allora ho provato a togliere corrente al router per qualche secondo e poi dopo che ho ripristinato il tutto, sono ritornato on-line!!!
Ma come mai ogni settimana o quasi mi tocca fare in questo modo?
Non dovrebbe andare sempre senza problemi?
P.S.: Non so se è regolare ma è ben caldo a toccarlo con la mano!!! :wtf:
drago122
12-05-2008, 21:02
Mi accodo stesso problema ho su l'ultimo firmware ufficiale rilasciato dalla fabbrica e a volte il router si blocca dopo alcuni giorni di emule aperto.
C'è una soluzione al problema?
Stivmaister
12-05-2008, 21:03
Mi accodo stesso problema ho su l'ultimo firmware ufficiale rilasciato dalla fabbrica e a volte il router si blocca dopo alcuni giorni di emule aperto.
C'è una soluzione al problema?
Mi puoi dire qual'è l'ultima versione?
xchè io è un po' di mesi che non lo aggiorno!!!
Ma se capita anche a te allora non è quello il mio problema!!!
*Pegasus-DVD*
12-05-2008, 21:39
help
help
Pegasus, se uno ti vuole / sa aiutare, lo farà, non serve ogni volta stare a fare i bump, specie dopo nemmeno 4 post dal proprio.
Questa di fare i bump in questo modo è una pessima abitudine.
peppecbr
12-05-2008, 22:37
anche io ho problemi :muro: dopo quasi una settimana di lavoro continuo stasera usando i miei soliti software di p2p mi risultavano le porte chiuse :mbe: senza aver toccato nulla :doh:
sono entrato nel router e le porte risultavano aperte :rolleyes: per farlo andare ho dovuto togliere il trasformatore.. :muro: che palle però in 15 giorni lo ha fatto già 2 volte :muro:
in azienda abbiamo lo schifosissimo alice gate che è acceso minimo da 2 mesi senza mai un intoppo... e la ci son collegati 5 pc che fanno pure p2p :rolleyes:
pensavo di prendere il top e non avere problemi.. ma invece non è così..
altra cosa se disattivo il firewall integrato del router i programmi di p2p mi saturano la banda.... con il Fw attivo invece si va a moviola... insomma sto ca@@o di firewall fa solo danni :muro:
per scrupolo ho installato windows PULITO senza firewall / antivirus software... è il problema persiste quindi è colpa del router :doh: :banned:
fallo presente a Netgear e fattelo cambiare
ho maneggiato diversi Gt, e ste cose non le ho mai lontanamente riscontrate
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.