View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
blues 66
29-04-2011, 21:24
Bovirus ciao misà che gli metto un dissi anche io sul mio ;)
una sicurezza in più comunque stò router /modem con il firmware Mod. GTTeam e i condensatori cambiati è na bomba ...
l'unica frivolezza è la sua chiavetta ... WG111T
pensavo di fare un wireless mà purtroppo , il Mio Media player (Mede8er , oh Med-500X) usa un chipset realtek , e purtroppo ...con il dongle ...il PC non vede la chiavetta :muro:
peccato
pegasolabs
29-04-2011, 22:03
EDIT
I post stile mercatino sono vietati, abbiamo una intera sezione del forum allo scopo. Sospeso 3gg.
Per Tutti
Rimaniamo in topic, ci sta la battuta ogni tanto ma non riempiamo pagine con test di linea che nulla aggiungono alla discussione sul router.
grazie.
Rastakhan
30-04-2011, 12:33
Scusatemi, potreste indicarmi dove vedere come aprire l'834 senza far danni?
Grazie.
leva i gommini , le viti sono sotto
Rastakhan
30-04-2011, 13:02
Grazie Paky,
nel frattempo ci ero arrivato ( sembra strano?:D ).
I condensatori ad occhio sembrano buoni, certo è che sono saldati proprio a filo del pcb, può darsi che siano gonfi sotto, questo non lo posso vedere.
Chissà.
blackxunah
30-04-2011, 13:56
spero di non essere OT ma secondo voi il comportamento del mio router (vedi screen qui sotto), sotto stress da emule, che perde improvvisamente tutte le connessioni e sospende down e upload, può essere ricondubibile ad un malfunzionamento dei famosi condensatori?
http://img64.imageshack.us/img64/7477/graficoemule.th.jpg (http://img64.imageshack.us/i/graficoemule.jpg/)
blues 66
30-04-2011, 14:15
Ueèè non voglio esser ACIDO
ma perchè vi ostinate a vedere con i programmi ??
ehh apritelo stò benedetto router ?
così vedete subito ... ;)
blackxunah
30-04-2011, 14:25
bluess non sei acido :sofico: , la colpa è mia che mi sono dimenticato di dire che apparentemente, ad un esame visivo oggettivo, i condensatori non presentano difetti.
Il mio dubbio era capire se il problema registrato fosse imputabile ad un cattivo funzionamento del router, o del mio sistema, del programma in questione o della linea... ;)
blues 66
30-04-2011, 14:58
Ahh Ok !! bè se ad una prima , occihiata non son presenti rigonfiamenti ...credo tu abbia ragione peròi potrebbero , esserci oltre ad i problemi di linea ecc ecc...
anche il problema surriscaldamento ...quindi perdita di connessione , se ho ben compreso credo ...dovresti tenerlo sott'occhio per un paio di gg , e vedere se e quando si ripresenta il problema ...
succede solo se Relli da emule ?
Credo di averlo ripetuto n volte ma non si sa mai.
Il non rigonfiamento NON è un indice che il condensatore è OK.
Anche un condensatore visvamente a posto potrebbe essere guasto.
I condensatori incrimani e più facilmente danneggiabili sono quelli TEAPO.
Nella fase inziale del loro guasto (quando sono ancora visviamenet perfetti) provocano instabilità di funzionamento.
Dopo qualche tempo l'elettrolità all'interno sviluppa un gas che fa esplodere il condensatore (parte alta gonfia o aperta..)
Quando il modem ha più iun paio di anni e si hanno
- Instabilità di funzionamento
- LAN a 10mbit o mal funzionante
Provare pima con un altro alimenattore (da 1.2 A os uperiore) e cambiare "comunque" i condensatori.
Rastakhan
02-05-2011, 23:34
Salve,
posso verificare se mi hanno craccato l'accesso a internet tramite WiFi?
Se si come?
Grazie.
Se hai impostato la criptazione WPA è praticamente quasi impossibile.
Pe fare la verifica devi verificare nel router se sono collegati oltre a te altri client WiFi.
Rastakhan
03-05-2011, 15:05
Se hai impostato la criptazione WPA è praticamente quasi impossibile.
Pe fare la verifica devi verificare nel router se sono collegati oltre a te altri client WiFi.
Sul router ho impostato il WPA-PSK e non trasmetto il SSID.
Come faccio per verificare il collegamento di altre utenze WiFi?
C'è un registro?
Mi è venuto il dubbio in quanto vedo lampeggiare l'icona del WiFi sul router senza che ci sia collegato nessuno.
Grazie.
Se il tuo client lo supporta usa WPA2-PSK (se disponibile).
La luce sul Wifi indica attività anche perchè il Wifi è semrpe attivo (senza client collegati).
La miglior sicurezza ce l'hai dsiabilitando il Wifi se non lo usi e se hai un client collegato via LAN.
Rastakhan
03-05-2011, 15:32
Ma il modem non lo supporta il WPA2-PSK mi sembra (?).
Giustissimo abilitarlo all'occorrenza.
Grazie.
The_Saint
03-05-2011, 17:33
Ma il modem non lo supporta il WPA2-PSK mi sembra (?).Il WPA2 è supportato dal nostro modem, non mi ricordo da che versione del firmware in poi... cmq se vai su "Attached Devices" (menù "Maintenance"), puoi vedere tutti i client collegati al router. ;)
Rastakhan
03-05-2011, 18:30
Ok, ma nel mio in "impostazioni wireless" > "opzioni di protezione" ci sono le seguenti voci:
Disabilitato
WEP
WPA-PSK
WPA-802.1x
Il firmware in uso è: V1.02.13
C'è di meglio?
In "periferiche collegate" ci sono solo le periferiche collegate al momento ma ci sarebbe una statistica?
Grazie.
salve a tutti, mi volevo complimentare per l'ottima guida.
leggendo qui e la, ho forse capito finalmente il problema del mio router:
in poche parole ogni tanto si spegne random e si riaccende in una manciata di secondi tornando istantaneamente online.
io penso siano i condensatori che ormai sono andati, pero' il fatto che nel giro di 10 secondi si riavvia e si riconnette mi lascia perplesso.:mbe:
c'e' qualche modo per sapere se sono effettivamente i condensatori? perche' se sono quelli piuttosto che smontare il router e mettere quelli nuovi ecc faccio prima a comprarne uno nuovo.
buona giornata :D
Non esiste nessun modo di verificare i condensatori se non sostituendoli.
Come detto in precedenza se decidi di sostituuiire il modem non buttarlo.
Mandami un PVT e ti dico dove spedirlo.
blues 66
07-05-2011, 10:35
buon sabato a tuttti , se mi è lecito domandarVi ?
con il firmware Ufficiale Netgear ... nelle impostazioni Wireless B/G/ oh 108 ?
se imposto i fatidici 108 il canale rimane sempre in automatico ??
chiedo ciò perchè col firmware DGteam , rimane su Auto :stordita:
grazie
si , il 108 è un trucco
si piazza a centro banda e allarga lo spettro
Satviolence
07-05-2011, 11:09
Ho un problema con questo router: alcuni siti funzionano bene (per es. motorbox, mediaworld), altri sono molto lenti (per es. hwupgrade), altri non vanno proprio (per es. facebook).
Sono abbastanza sicuro che sia il router, forse addirittura un problema hardware, perché:
- lo fa con qualsiasi PC collegato in wireless
- ho provato a resettare il router e ad impostarlo di nuovo (solo configurazione ADSL e chiave WPA), e il problema rimane
- se uso un altro router al posto del Netgear sulla stessa linea telefonica, il problema non si presenta.
Cosa potrebbe essere? Mi tocca cambiare router?
si , il 108 è un trucco
si piazza a centro banda e allarga lo spettro
Me lo spieghi meglio? Io ho g & b canale 11, va bene uguale?
V1.03.23
Thanx
juninho85
07-05-2011, 13:35
Me lo spieghi meglio? Io ho g & b canale 11, va bene uguale?
V1.03.23
Thanx
se vuoi utilizzare il wifi g+ no,devi necessariamente lasciare auto sul canale 6
ad ogni modo,per una serie di motivi elencati tra l'altro in cima alla discussione,non è detto che garantisca prestazioni maggiori
Mmh... non so bene cosa sia il wifi g+, mi documento su google e rileggero il primo post... :D
blues 66
07-05-2011, 17:34
si , il 108 è un trucco
si piazza a centro banda e allarga lo spettro
ciao Paky ;) intanto bentornato ...quindi anche mettendo il firmware Ufficiale della Netgear rimane uguale ... cioè non cè la possibilità di impostare manualmente i canali :muro:
allora lascio come son ora... col DGteam
grazie
Mmh... non so bene cosa sia il wifi g+, mi documento su google e rileggero il primo post... :D
Ciaoo il wi-fi G+ credo sia, nientemeno che l'impostazione a 108 Mbps ;)
Rastakhan
07-05-2011, 18:16
ciao Paky ;) intanto bentornato ...quindi anche mettendo il firmware Ufficiale della Netgear rimane uguale ... cioè non cè la possibilità di impostare manualmente i canali :muro:
allora lascio come son ora... col DGteam
grazie
.......
Ciao blues 66, con il firmware originale puoi impostare i canali come vuoi, io ho il firmware ufficiale e solo se metto "auto 108" il canale rimane fisso senza possibilità di scelta sul canale 6.
blues 66
07-05-2011, 21:51
ciao rastakhan ...allora non và bene ;) Volevo avere la possibilità , mettendo 108 di impostare il canale ...e visto che non si può rimango con il DGteam
comunque Obligado ;)
ciauz
angiotell
08-05-2011, 10:06
ciao ragazzi
ho un NETGEAR DG834GT con firmware V1.03.22 - DGTeam Rev. 1018
il nuovo firmware 1.03.23 ufficiale NETGEAR ha le stesse impostazioni del mio (tipo pianificazione wireless)? E' presente una versione aggiornata del DGTEAM?
grazie
ciao
Angela
no niente pianificazione wifi
l'ultimo dgteam ce l'hai su
Rastakhan
08-05-2011, 11:32
ciao rastakhan ...allora non và bene ;) Volevo avere la possibilità , mettendo 108 di impostare il canale ...e visto che non si può rimango con il DGteam
comunque Obligado ;)
ciauz
De nada Bblues 66!:D
Mi spiegate in parole povere se un DGTeam è consigliato per un utente normale non smanettone?
Thanks!
juninho85
08-05-2011, 11:33
assolutamente si
Rastakhan
08-05-2011, 11:40
assolutamente si
Ciao juninho85,
grazie per il conciso consiglio, d'altraparte l'avevo chiesto io "in parole povere" ;)
Non è che mi fa finire di venir giù 'sti 4 capelli che mi son rimasti? :D :cry:
juninho85
08-05-2011, 11:41
Ciao juninho85,
grazie per il conciso consiglio, d'altraparte l'avevo chiesto io "in parole povere" ;)
Non è che mi fa finire di venir giù 'sti 4 capelli che mi son rimasti? :D :cry:
no tranquillo,anzi...comunque per saperne i motivi leggiti la discussione ufficiale;)
Rastakhan
08-05-2011, 11:44
1a pagina?
Satviolence
08-05-2011, 18:23
Ho un problema con questo router: alcuni siti funzionano bene (per es. motorbox, mediaworld), altri sono molto lenti (per es. hwupgrade), altri non vanno proprio (per es. facebook).
Sono abbastanza sicuro che sia il router, forse addirittura un problema hardware, perché:
- lo fa con qualsiasi PC collegato in wireless
- ho provato a resettare il router e ad impostarlo di nuovo (solo configurazione ADSL e chiave WPA), e il problema rimane
- se uso un altro router al posto del Netgear sulla stessa linea telefonica, il problema non si presenta.
Cosa potrebbe essere? Mi tocca cambiare router?
Mah... siamo alle solite. Il solito idiota che fa le solite domande a cui è già stata data una risposta.
Sei andato a leggerti le FAQ?
Il problema lo puoi risolvere semplicemente cambiando il valore MTU da 1500 a 1492.
:D
Dimension7
10-05-2011, 18:41
Ho il router in questione, e da circa un mese e mezzo ho questo problema: capita che il router non si colleghi. E' già successo tre-quattro volte questo mese, succede sia durante la navigazione, sia col router acceso appena tento di connettermi col pc. Andando nella pagina di impostazione del router al posto delle seguenti voci
Indirizzo IP
Subnet mask IP
Indirizzo IP del gateway
non c'è nessun valore (segno che non è connesso, suppongo).
Chiamo infostrada e tre volte su quattro mi dicono che il problema è mio, perchè da quello che risulta loro la linea arriva correttamente fino a casa mia.
Quello che non mi convince a riguardo è che le provo tutte, far "freddare" il router, resettare e reimpostarlo, metterlo con filtro adsl, senza filtro e senza altri telefoni, non funziona. Poi dopo un po', senza motivo apparente, funziona di nuovo. Per questo non ero del tutto convinto che il problema fosse mio, però a questo punto non so che fare nè che pensare... purtroppo non ho altri router a disposizione per fare la prova, al limite potrei provare ad aprirlo e vedere se i condensatori sono gonfi (non ci capisco molto ma almeno quello credo di riuscire a vederlo :asd:).
I pc son tutti collegati in wireless, il firmware è la versione V1.02.09 (vale la pena fare l'upgrade?)
juninho85
11-05-2011, 00:02
nel senso che proprio non ti compaiono quelle scritte,oppure affianco ad essere non hai nessun valore?
@Dimension7
E' molto probabile che il problema possonoe sser i condensatori.
Prova ad aggiornarlo comunque alla versione più recente.
Dimension7
11-05-2011, 07:44
nel senso che proprio non ti compaiono quelle scritte,oppure affianco ad essere non hai nessun valore?
Si scusa volevo dire che di fianco non c'è nessun valore, c'è "-----".
Dovrebbe significare che non riesce a connettersi e basta, no?
@Dimension7
E' molto probabile che il problema possonoe sser i condensatori.
Prova ad aggiornarlo comunque alla versione più recente.
Ma non c'è modo per vedere se sono i condensatori rotti no? Tranne nel caso in cui siano proprio "esplosi"...
giovanni69
11-05-2011, 09:12
Ma non c'è modo per vedere se sono i condensatori rotti no? Tranne nel caso in cui siano proprio "esplosi"...
Aprilo e controlla se uno o piu' di quei 5-6 cilindretti di varie dimensioni che vedi sono gonfi o se la parte circolare superiore con la 'X' non è perfettamente piana (ovvero tende a spanciarsi).
Non è detto che se non siano visibilmente gonfi siano OK.
Dopo due/tre anni i condensatori (TEAPO) possono essere comunque guasti e visivamente essere a posto.
L'unica possibilità di verifica è sostituirli comunque.
giovanni69
11-05-2011, 10:08
ah! .. grazie per il chiarimento.
Dimension7
11-05-2011, 17:45
Non è detto che se non siano visibilmente gonfi siano OK.
Dopo due/tre anni i condensatori (TEAPO) possono essere comunque guasti e visivamente essere a posto.
L'unica possibilità di verifica è sostituirli comunque.
Si, questo l'avevo capito. Ma di sostituirli non se ne parla, non saprei neanche da che parte iniziare poi presumo servano gli attrezzi per saldare lo stagno. Però intanto se lo aprissi e fossero visibilmente rotti mi toglierei il dubbio...
Come scritto rpecedentemente nont i toglieresti enssun dubbio.
potrebebroe ssere guasti e vsivamenet a posto!
Dimension7
11-05-2011, 18:06
Come scritto rpecedentemente nont i toglieresti enssun dubbio.
potrebebroe ssere guasti e vsivamenet a posto!
Però capisci che quando lo apro, se vedo che ad occhio è a posto, resto col dubbio. Se ad occhio vedo che è rotto, almeno sono sicuro che è rotto, no? Non so se mi spiego...
blues 66
11-05-2011, 20:54
@dimension7 ... mi vien da dir... " Dai cazzo GIANLUCA , ehh aprilo Nò :) :D :D
perchè rimani nel dubbio ?
pure i miei sembravan a posto ...mà una volta aperto :eek: 2 eran gonfietti ... e nel dubbio li ho cambiati tutti ;) seguendo , i consigli di Paky & Bovirus qui nel 3D
Bene a tuttora è nuovo funzionante e fiammante col firmware del DGteam !!
Dimension7
12-05-2011, 00:46
Si si infatti vorrei aprirlo, appena ho un po' di tempo :doh:
ragazzi dopo aver letto i vostri consigli ho capito che devo cambiare i condensatori anche se guardandoli non hanno rigonfiamenti ma i "sintomi" sono quelli descritti da voi.
io pero' non ho mai saldato cose cosi' piccole e ho un saldatore a stagno che ha la punta troppo grande per un lavoro del genere mi sa'.
la cosa che pero' mi spaventa d+ e' di saldarli magari al contrario o roba simile.
che succede se sbaglio? friggo il router o semplicemente non si riaccende finche' non li saldo nel modo giusto?
Non cominciare se non hai una esperienza di questo genere di cose.
Fatti aiutare da un amico con competenze di saldatura e con la corretta attrezzatura (saldatore punta fine).
il fatto e' che i condensatori costano poco e dato che continuare con un router cosi' mi obbliga a cambiarlo, tanto vale provare ad aggiustarlo.
costano poco ma sono di difficile reperibilità
senza contare che il PCB è doppia faccia con fori metallizzati
decisamente ostico dissaldare/saldare i terminali dei condensatori (soprattutto quello di massa) senza un'adeguata attrezzatura
mi è capitato + di un GT su cui sono stati tentati esperimenti "fai da te"
non ti dico in che condizioni erano quei poveri stampati :D
giovanni69
14-05-2011, 08:02
ragazzi dopo aver letto i vostri consigli ho capito che devo cambiare i condensatori anche se guardandoli non hanno rigonfiamenti ma i "sintomi" sono quelli descritti da voi.
io pero' non ho mai saldato cose cosi' piccole e ho un saldatore a stagno che ha la punta troppo grande per un lavoro del genere mi sa'.
la cosa che pero' mi spaventa d+ e' di saldarli magari al contrario o roba simile.
che succede se sbaglio? friggo il router o semplicemente non si riaccende finche' non li saldo nel modo giusto?
Segui i consigli di Bovirus o di Paky, altrimenti rischi di rovinare anche quello che hai.
Buongiorno.
Io non ci sono riuscito a cambiare i condensatori.
Con un saldatore da 30 W lo stagno non si scioglieva,con uno da 120 W instantaneo a malapena ho fatto qualcosa.
Eppure ho una discreta esperienza ma,malgrado tutto,ho fallito.
Purtroppo non ho molta pazienza e sono facilmente irritabile : l'ho scagliato contro il muro,mi aveva proprio stufato.
Ma voi,a titolo informativo,cosa avete usato ?
Saluti :(
Ci vuole un saldatore da 40/50W.
Se evitavi di scagliarlo contro il muro magari trovavi qualcuno che poteva aiutarti,
Fare delle saldature micro con un saldatore istanteneo da 120W (va bene per i potenziometri) non è certamente molto adatto.
Bovirus,grazie per la risposta.
Non so che dire,ho 4 saldatori da 30 e 40 W,quello istantaneo da 120 W e lo stagno non si scioglieva.
Ad ogni modo è andata così,tuttavia vorrei sapere quali accortezze avete usato per riuscire a dissaldare questi malefici condensatori elettrolitici.
Saluti :(
L'accoretzza di quando si lavora su circui di quel genere.
Serve inoltre un saldatore a punta fine che possa avre una buona termperatura sulla punta )soprattitto per i etrminali dei condensatori che vanno a massa).
Per tutti gli utilizzatori di questo highlander che con firmware mod regala ancora enormi soddisfazzioni :D, volevo chiedere un'info in merito all'antenna del wifi.
Calcolando che è smontabile, qualcuno me ne consiglia una che fornisce una maggiore copertura del wifi?
Calcolando che è smontabile, qualcuno me ne consiglia una che fornisce una maggiore copertura del wifi?
ciclica.. fai ricerca nel 3d come indicato nel primo post
>bYeZ<
Ma non aspettarti chissa quali guadagni....
Ma non aspettarti chissa quali guadagni....
Mi sono riletto un pò il topic, ma il limite quanti dBi è?perchè ne ho viste alcune da 9dBi da 33 cm di lunghezza, ma anche con dBi maggiori...
Per limite intendo sia quello Italiano che estero e vendibilità italiano/estero..
io ho una 9dbi e qualcosa fa.. però appunto non fa miracoli..cmq alla fine non mi ha permesso di far arrivare il segnale dove avrei voluto (ed era cmq una posizione rognosa con una doppia muratura) ma in compenso in generale lo ha migliorato dove cmq già arrivava. Prendendola su ebay cmq il gioco può valere la spesa.
cmq ormai di fatto uso il wifi solo con il cell, il resto è tutto cablato tramite powerline, non c'è paragone con il wifi.
>bYeZ<
io ho una 9dbi e qualcosa fa.. però appunto non fa miracoli..cmq alla fine non mi ha permesso di far arrivare il segnale dove avrei voluto (ed era cmq una posizione rognosa con una doppia muratura) ma in compenso in generale lo ha migliorato dove cmq già arrivava. Prendendola su ebay cmq il gioco può valere la spesa.
cmq ormai di fatto uso il wifi solo con il cell, il resto è tutto cablato tramite powerline, non c'è paragone con il wifi.
>bYeZ<
Yes, anche io utilizzo la wifi solo per Iphone e netbook, però come dicevi anche tu ci sono alcuni punti della casa dove la copertura c'è e non c'è, per cui sarebbe interessante capire, se acquistabili ci sono anche di potenza superiore a 9dBi.
Tipo sulla baia le 9dBi si aggirano intorno ai 15€, prezzo fattibilissimo, però sono presenti anche di potenza superiore, conviene andare su una 9dBi o secondo voi si può prendere anche qualcosa in più?
imho no.. molto del guadagno si ha usando i giusti e migliori driver sui client, spesso c'è non poca differenza
>bYeZ<
blues 66
20-05-2011, 19:03
ciao ,Freemen son contento che hai risolto per le powerline ...
Veniamo a noi
potrei aver dei consigli :rolleyes: su quale marca di internet Key Wi-Fi (insomma una dongle ) potrei aquistare
per...poter portare il segnale Wireless al Mediaplayer in questione "Med8er"
Insomma 300/150 Mbps che gli arrivi un buon segnale ...? ( fà niente se il DG834 è a 54Mbps
, prendendola da 300 ohh 150 eventualmente la sfrutterò un domani con un , nuovo netgear Router :asd:
purtroppo la WG111 il Mediaplayer manco la rileva :cry: :muro: pèerchè il dongle del med8er ha un chipset realtek e e faà le bizze con il Netgear
grazie ...
mi raccomando non datemi risposte...usa una powerline
grazie
pegasolabs
20-05-2011, 21:50
Sei completamente :ot: per la chiavetta e per le powerline. Quindi qui non potrai ricevere risposte su quest'argomento.
Cerchiamo (tutti) di non discostarci troppo dal topic.
Grazie.
blues 66
21-05-2011, 13:59
@Pegasolab ... ciao :confused:
scusami... mà per il discorso delle powerline , mi son solo congratulato con Freemen stop ( non ho chiesto niente IO )
per il discorso Key Wi-Fi non comprendo perchè son off topic ??
Non è inerente al DG834Gt ?? Non ho specificato che ho la sua chiavetta WG111 :stordita: poi magari mi son dilungato ...
per saper quale chiavetta diversa potrei abbinargli ...
Mà allora anche le discussioni , del cambio di antenna sarebbero off topic ..non ti pare ;)
oppure sbaglio ancora ?
ciao ;)
ciao
purtroppo il tuo è un problema di incompatibilità tra penna e Mediaplayer
la soluzione è da ricercare in un ipotetico 3d ufficiale di quest' ultimo
pegasolabs
21-05-2011, 14:14
@Pegasolab ... cut...
ciao
purtroppo il tuo è un problema di incompatibilità tra penna e Mediaplayer
la soluzione è da ricercare in un ipotetico 3d ufficiale di quest' ultimo
blues66 ti ha risposto Paky che ha interpretato nel modo esatto ciò che ho detto. Col GT non c'entra nulla. Le antenne si.
Un'altra cosa: le spiegazioni sui miei interventi chiedile in privato, come fanno tutti e come previsto dal regolamento.
Grazie.
blues 66
21-05-2011, 14:44
@pegasolab Ok ;) Letto il nuovo :read:
pardon & Grazie
Dal portale netgear ho notato che continua a sviluppare firmware per questo router, sono al : V1.03.23, lo sviluppo di firmware mod col dgteam si è fermato al : V1.03.22 dite che nessun altro ha continuato lo sviluppo lato firmware mod vero?
Sarebbe interessante anche per i driver adsl nuovi che si trovano nella nuova versione del firmware
lo sviluppo è fermo e probabilmente concluso, il .23 è uscito da diverso tempo
lo sviluppo è fermo e probabilmente concluso, il .23 è uscito da diverso tempo
Ah non mi ero accorto della data di rilascio dell'ultimo firmware, comunque anche datato, con i firmware mod resta ancora uno dei migliori router sul mercato complessivamente :sofico:
juninho85
22-05-2011, 12:53
gli ultimi dgteam comunque sia sono difficilmente migliorabili,offrono il massimo sia sul lato wan che su lan/wi-fi....giusto sul qos si potrebbe lavorare
Ricordo il 3d dedicato ai fw modded, qui siete OT
>bYeZ<
Salve a tutti, sono in una situazione un po' complessa: avevo un router netgear dg834gt con l'ultima versione del fw custom dgteam, dato che aveva qualche problema ho acquistato un fritzbox che è un router tedesco che ha anche un centralino telefonico.
Ora ho scoperto che la vpn integrata del fritzbox non è adatta a quello che devo fare perchè si limita a farmi accedere al router, quindi vorrei riutilizzare il vecchio netgear che aveva openvpn integrato, l'unico problema è che sarebbe collegato a valle del fritz, quindi dovrei settare la porta ethernet 1 come wan in modo che si aspetti le connessioni "dall'esterno" su quella interfaccia.
sul sito della dgteam vedo che ormai il progetto è stato abbandonato e il forum chiuso, inoltre non vengono forniti nemmeno i sorgenti per poter tentare una modifica personalizzata, quindi chiedo a voi una soluzione o anche solo un contatto con qualche membro caritatevole della dgteam che mi potesse fare questa piccolissima mod personale!
Grazie mille!!
random566
23-05-2011, 11:45
.....quindi vorrei riutilizzare il vecchio netgear che aveva openvpn integrato, l'unico problema è che sarebbe collegato a valle del fritz, quindi dovrei settare la porta ethernet 1 come wan in modo che si aspetti le connessioni "dall'esterno" su quella interfaccia.
non sono un esperto, comunque il firmware dgteam non può fare ciò che ti serve.
al di là di altre questioni, non permette di settare una porta ethernet come wan.
potresti invece farlo con openwrt, sul quale è poi possibile installare openvpn.
c'è una discussione in merito e mi sembra anche che un utente del forum abbia sviluppato una versione di openvrt personalizzata per il DG834GT
fortuna che avevo appena richiamato sullo stesso tipo di OT :rolleyes:
>bYeZ<
blues 66
23-05-2011, 20:43
ragazzi ,@Pegasolab ed agli altri utenti spero di non essere OT
visto che non ne vengo a capo per una Key wireless in N...:(
Posso chiedere ancora qui o nooo ?:confused:
grazie
pegasolabs
23-05-2011, 20:56
Cosa non ti è chiaro di quello detto prima? ;)
Prova a chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2311348&highlight=Med8er
non sono un esperto, comunque il firmware dgteam non può fare ciò che ti serve.
al di là di altre questioni, non permette di settare una porta ethernet come wan.
potresti invece farlo con openwrt, sul quale è poi possibile installare openvpn.
c'è una discussione in merito e mi sembra anche che un utente del forum abbia sviluppato una versione di openvrt personalizzata per il DG834GT
anche io pensavo non fosse possibile, ma l'altro giorno smanettavo sull'interfaccia web e ho notato che nel menu diagnosys c'è la possibilità di vedere i settings e mi è saltato all'occhio un setting chiamato wan_if o qualcosa del genere settato a "ppp" quindi ho pensato che, potendo cambiare quel settaggio a "eth1", sarebbe possibile ottenere il risultato desiderato...
Per questo vorrei contattare qualcuno del team che ha sviluppato quel fantastico fw!!
Scusa ma se hanno chiuso lo sviluppo (perchè magari si stanno occupando d'altro) perchè dovrebebro prendere in considerazione la tua richiesta?
blues 66
24-05-2011, 13:19
Cosa non ti è chiaro di quello detto prima? ;)
Prova a chiedere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2311348&highlight=Med8er
Grazie... hai PVT ;)
Scusa ma se hanno chiuso lo sviluppo (perchè magari si stanno occupando d'altro) perchè dovrebebro prendere in considerazione la tua richiesta?
Non è che voglio che lo mettano a posto solo per me, ma direi che se si tratta di cambiare quel settaggio sarebbe una cosina che potrebbero farmi come favore verso un loro "utilizzatore". Se poi non avessero tempo mi potrebbero concedere i sorgenti per lavorarci almeno...
Non voglio obbligare nessuno, ma chiedere è lecito...
random566
24-05-2011, 14:22
Non è che voglio che lo mettano a posto solo per me, ma direi che se si tratta di cambiare quel settaggio sarebbe una cosina che potrebbero farmi come favore verso un loro "utilizzatore". Se poi non avessero tempo mi potrebbero concedere i sorgenti per lavorarci almeno...
Non voglio obbligare nessuno, ma chiedere è lecito...
in ogni caso sarebbe meglio discuterne sul thread dei firmware custom per dg834gt
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541915
per evitare l'ot., come da ripetuti richiami dei mod
pegasolabs
24-05-2011, 21:51
Esattamente, già c'era stato il richiamo di FreeMan. Al prossimo OT di chi non legge i post precedenti scattano le sanzioni.
Ragazzi mi consigliate un firmware che faccia andare bene tramite wifi i Nokia serie N?
Il cell si connette ma le pagine nn caricano! Ho letto che è un problema noto, ma su alcuni router non succede... infatti sul dlink che avevo prima andavano!
Ne sapete qualcosa?
Ebbene si,dopo il temporale di oggi il mio GT è definitivamente morto,non si accende più (l'ali è buono,l'ho testato),mi sembra che era capitato già a qualcun'altro qui,chi mi dice che misurazioni devo fare all'interno per vedere il componente andato?? I condensatori gli ho cambiati un paio di mesi fà. Il fulmine deve essere stato bello forte,si è annerita la plastica del coperchio inferiore dove c'è la presa del telefono!!!
Altrimenti che modello mi consigliate per sostituire degnamente questo router??
già , oggi ad Atessa ci sono state belle saette , meno male che ho tutto sotto UPS
alla sinistra dei 2 condendsatori da 1000uF, leggermente in basso c'è un diodo al silicio
a router alimentato ,tester fondoscala almeno 15VDC
puntale nero a massa , col rosso misuri la tensione prima e dopo il diodo
Sei della zona Paky??
Comunque se è quello siglato D102 le tensioni sono:
14,66 lato verso il condensatore
13,92 altro lato
si , ci lavoro :)
bene quella zona è ok , quindi la cosa si fa + spinosa
sempre a router alimentato misura che tensioni rilevi sul condensatore 1000uF(quello in alto ,vicino le porte lan) e sul 470uF (c107)
con buona probabilità non rileverai nulla su quello da 470
Su quello da 1000uF rilevo 0,20V su quello da 470uF come hai pronosticato non rilevo nulla :cry: :cry:
è andato quasi sicuramente il mosfet
http://img232.imageshack.us/img232/2931/img6258e.png
di conseguenza non vengono erogati i 3.3V
ed il chip brodcom insieme a ram e flash non vengono alimentati
Perfetto......la mia solita sfiga!!! Con il saldatore me la cavo,ma cambiare questo per me è quasi impossibile,comunque misurando sui pin del mosfet,su i 4 in alto ho 14V su quelli in basso ho 0 confermi che è andato??
A questo punto,visto che avevo anche problemi con le porte lan (ne funzionavano solo 2 su 4) e non penso che i problemi venissero dal mosfet,quasi quasi me ne compro uno nuovo. Tu cosa mi consigli,tento di ripararlo??
si è anadato per un buon 90%
per esserne sicuri va dissaldato e provato
ma.... (c'è sempre un MA :D )
quel componente non lo trovi facilmente nei comuni negozi di elettronica
lo puoi recuperare da un altro GT
Allora è destino,mi tocca comprarmi un nuovo router,a parte il wireless N il DGN3500 offre qualcosa in più in confronto al nostro GT?? Oppure si comporta peggio??
Altrimenti devo trovare un GT e restare con quello.....che mi consigli??
Grazie mille per la diagnosi Paky!!
il 3500 non l'ho mai provato ,poi qui siamo OT
ti conviene dare uno sguardo al 3d ufficiale
certo è che ha una porta USB , quindi la cosa si fa sfiziosa
vedi anche il progetto MODFS -> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2297494
Grazie mille per la diagnosi Paky!!
figurati , di nulla
javiersousa
07-06-2011, 18:04
ragazzi, chiedo un grandissimo aiuto: non riesco a collegare il mio "android" con la wifi del router: ne ho provate di tutti i colori ma niente, il router è aggiornato all'ultimo firmware reperito sul sito della netgear solo che me lo ha reso tutto in inglese (fa niente !!!!), escludo problemi con il mio smatphone (lg dual) poichè anche l'altro (nexsus-s) ha lo stesso problema: rileva la connessione wifi, inserisco la chiave (ho provato anche a lasciare la connessione libera) ma non va più avanti, in pratica non si collega; premetto che non sono un grande smanettatore di impostazioni router ma nel mio piccolo riesco a fare tanto: ho collegato in rete il portatile, le tv led, i vari bluray senza alcun problema assegnanto ip e menate varie ma con gli smatphone niente.........aiutatemi voi per cortesia, un amico ha letto di sfuggita di problemi di firmware ma non è riuscito a darmi l'url.......cavolo.....please !!!!!!
ragazzi, chiedo un grandissimo aiuto: non riesco a collegare il mio "android" con la wifi del router: ne ho provate di tutti i colori ma niente, il router è aggiornato all'ultimo firmware reperito sul sito della netgear solo che me lo ha reso tutto in inglese (fa niente !!!!), escludo problemi con il mio smatphone (lg dual) poichè anche l'altro (nexsus-s) ha lo stesso problema: rileva la connessione wifi, inserisco la chiave (ho provato anche a lasciare la connessione libera) ma non va più avanti, in pratica non si collega; premetto che non sono un grande smanettatore di impostazioni router ma nel mio piccolo riesco a fare tanto: ho collegato in rete il portatile, le tv led, i vari bluray senza alcun problema assegnanto ip e menate varie ma con gli smatphone niente.........aiutatemi voi per cortesia, un amico ha letto di sfuggita di problemi di firmware ma non è riuscito a darmi l'url.......cavolo.....please !!!!!!
io ho il tuo stesso hw e aggancio bene.. strano eh :)
ghiltanas
10-06-2011, 11:59
qualcuno usa il gtit insieme alla pennetta wifi Asus USB-N13? volevo sapere se ci sono eventuali problemi di incompatibilità oppure no
ghiltanas
13-06-2011, 12:00
qualcuno usa il gtit insieme alla pennetta wifi Asus USB-N13? volevo sapere se ci sono eventuali problemi di incompatibilità oppure no
nessuno? :help:
Kevin[clod]
13-06-2011, 13:41
ragazzi, chiedo un grandissimo aiuto: non riesco a collegare il mio "android" con la wifi del router: ne ho provate di tutti i colori ma niente, il router è aggiornato all'ultimo firmware reperito sul sito della netgear solo che me lo ha reso tutto in inglese (fa niente !!!!), escludo problemi con il mio smatphone (lg dual) poichè anche l'altro (nexsus-s) ha lo stesso problema: rileva la connessione wifi, inserisco la chiave (ho provato anche a lasciare la connessione libera) ma non va più avanti, in pratica non si collega; premetto che non sono un grande smanettatore di impostazioni router ma nel mio piccolo riesco a fare tanto: ho collegato in rete il portatile, le tv led, i vari bluray senza alcun problema assegnanto ip e menate varie ma con gli smatphone niente.........aiutatemi voi per cortesia, un amico ha letto di sfuggita di problemi di firmware ma non è riuscito a darmi l'url.......cavolo.....please !!!!!!
stesso router, provato con vari fw e vari android in wifi(ideos,htc desire)....tutto ok
Salve,
questo è il mio primo messaggio, ho bisogno di un consiglio per questo router:
ho aggiornato il firmware del router in questione alla versione ufficiale ultima "credo" V1.03.23, apparentemente tutto bene .. cioè tutto funziona , connessioni ecc.
Ma non riesco più ad accedere tramite browser alla pagina di amministratore e cioè l'ip standard del router non viene riconosciuto... anche se ovviamente risponde ai Ping.
Ora prima di fare un'hard reset vorrei sapere se ho qualche altra possibilità.
forse da qualche parte potrei avere un vecchio salvataggio delle impostazioni ma non so con quale estensione viene fatto (non ricordo).
Ma soprattutto rischio di rendere inutilizzabile il router?, per favore qualcuno mi dia qualche dritta. :(
Grazie
Luca
L'estensione è .img.
Se tu hai fatto un backup del precedente firmware o lo scarichi dal web (non so se è ancora disponibile), in teoria potresti tornare indietro.
Il problema però è che prima devi accedere al pannello (del router).
Ma non ti appare la mascherina che richiede nome utente e password?
Oppure non ti fa entrare dopo aver digitato gli stessi?
Magari si è resettata la password... Quella di fabbrica era "admin", come l'utente. Prova con quella prima di procedere al reset.
devi resettare , hai flashato un firmware con interfaccia web inglese su uno multilingua
quando provi a collegarti a 192.168.0.1 il sistema cerca di localizzare la pagina in ITA che ovviamente non c'è
dovevi ripristinare la lingua inglese prima del flash, ne abbiamo discusso in lungo e largo
ok Grazie... ho letto le prime pagine ma il resto non ce l'ho fatta ... farò questo reset.
Ok fatto reset e aggiornato all'ultima versione... mantenedo la lingua infatti funziona... grazie per l'info
devi resettare , hai flashato un firmware con interfaccia web inglese su uno multilingua
quando provi a collegarti a 192.168.0.1 il sistema cerca di localizzare la pagina in ITA che ovviamente non c'è
dovevi ripristinare la lingua inglese prima del flash, ne abbiamo discusso in lungo e largo
Dico... mica pretenderai che uno si legga 700 pagine, vero? :eekk:
A parte questo, come si ripristina la lingua inglese? Io non ho questa opzione nel mio DG834 e vorrei flashare un firmware moddato.
Per "reset" che intendete esattamente? :what:
(non mi menare! :ave: )
Dico... mica pretenderai che uno si legga 700 pagine, vero? :eekk:
nessuno pretende tanto...bastava leggere la prima
- 1.03.22 (ftp://downloads.netgear.com/files/DG834GT_1.03.22.img) - (mirror globale (http://www.box.net/shared/ccu98ue9zv)) - Sono stati fixati i problemi presenti nel precedente 1.02.19. NB: questo firmware ha l'interfaccia di management solo in lingua inglese. Pertanto dopo il flash potrebbe risultare inaccessibile l'interfaccia di configurazione. Soluzioni e workaround in questi post: Reset (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27227829&postcount=10016) - Modifica file di configurazione (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=27228098&postcount=10018)
ATI-Radeon-89
18-06-2011, 00:29
Sono alla ricerca di un GT però ho visto che nuovo è introvabile, non compare neanche più nel sito Netgear... immagino quindi che sia uscito fuori produzione :(
Ne stavo cercando uno per la mia ragazza, mi sa tanto che mi dovrò buttare sull'usato? :boh:
usato ma non da 4-5 anni , altrimenti rischi il KO è dietro l'angolo
ATI-Radeon-89
18-06-2011, 11:31
Ti riferisci ai condensatori? :)
littlemau
18-06-2011, 17:24
Ne stavo cercando uno per la mia ragazza, mi sa tanto che mi dovrò buttare sull'usato? :boh:
Meglio "usato sicuro"....magari "Paky-modded". :O :sofico:
usato ma non da 4-5 anni , altrimenti rischi il KO è dietro l'angolo
Ti riferisci ai condensatori? :)
Yep!
blues 66
18-06-2011, 18:29
doppio yep :D ..
Ciao
azzarola :rolleyes: non ricordo se lo avevo gia richiesto !?!
con il firmware Modded DGTEAM mettendo la lingua ITA .ed imposto ..il canale dei 108 Mb il 6 rimane su automatico ... di default .
mettendo il firmware Or. netgear con lingua ENG.
Invece posso mettere il canale che voglio ??
grazie ;)
ATI-Radeon-89
18-06-2011, 18:55
Tranquilli i condensatori già li ho comprati :ciapet:
Ho preso i migliori che c'erano su RS online.
Adesso però mi manca il router :D :D
juninho85
18-06-2011, 22:25
doppio yep :D ..
Ciao
azzarola :rolleyes: non ricordo se lo avevo gia richiesto !?!
con il firmware Modded DGTEAM mettendo la lingua ITA .ed imposto ..il canale dei 108 Mb il 6 rimane su automatico ... di default .
mettendo il firmware Or. netgear con lingua ENG.
Invece posso mettere il canale che voglio ??
grazie ;)
ovviamente no,impostando 108 il canale 6 è quello che garantisce la banda maggiore
vukkinfiairno
19-06-2011, 17:30
Ragazzi ho un problema con android e il netgear dg834gt,mi connette il cellulare,ma non va in internet,con tutti gli altri router va tranquillamente
strano , ci faccio girare android e iphone tranquillamente
sto usando l'ultimo firm dgteam
vukkinfiairno
19-06-2011, 17:53
io uso il firmware V1.03.23
quale dovrei installare io?
è l'ultimo ufficiale, strano
prova a configurare in modo statico la sezione di rete dell'android
dagli ip fisso , subnet e gateway
vukkinfiairno
19-06-2011, 19:05
Senza protezione va tranquillamente,invece in wpe no in wpa ogni tanto va
salve a tutti
recentemente mi si è presentato questo problema:
ho rimpiazzato il dg834gt con un dgn3500... ma non mi soddisfa in quanto perde il segnale wireless a random. preciso che ho preso il router nuovo solo per avere il wireless N, in quanto l'834 non dava problemi (se non la perdita della connessione adsl ma molto di rado)
comunque, oggi riprendo in mano il dg834 per rimetterlo in funzione e.... pare che non riconosca più il cavo rj11!
quando lancio il wizard mi da subito errore di controllare il cavo dsl.
inutile dire che il cavo rj11 funziona benissimo sull'altro router e che comunque ho provato 2 cavi diversi, già provato il reset da software e da pulsantino sul fianco e già provato il ripristino del firmware e di un backup... NIENTE! ho provato anche a soffiare con forza dentro la porta rj11
per il resto il router sembra funzionare bene... riconosce le periferiche collegate e l'interfaccia web funziona... solo la porta rj11 sembra KO... soluzioni?
ah, monto l'ultimo firmware italiano disponibile, mi sembra il 2.16
il led della I non lampeggia nenache arancione di tanto in tanto?
La spia ADSL rimane spenta?
Se non aggancia l'ADSL (succedeva già prima) è probabile un guasto alla sezione ADSL (LT1930A) o a qualche condensatore relativo.
vale quello che ha detto Bovirus con una piccola correzione , LT1930A :D
blues 66
27-06-2011, 12:59
ovviamente no,impostando 108 il canale 6 è quello che garantisce la banda maggiore
thanks ;)
vale quello che ha detto Bovirus con una piccola correzione , LT1930A :D
chiaro... ma è riparabile con poca spesa o posso semplicemente cestinarlo?
con buona probabilità si ripara
con buona probabilità si ripara
riusciresti a essere un po più specifico? cosa mi devo procurare e come lo riparo?
grazie 1000
intanto un tester che dobbiamo fare un paio di misurazioni , la palla di vetro non ce l'ho :D
leggi qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33035423&postcount=13333
però te lo dico in anticipo condensatori ed eventuale integrato non sono di facile reperibilità (nel caso fossero da sostituire)
dunque, in casa ho un multimetro digitale ma lo so usare poco.... comunque c'ho provato, impostando V 20, con la presa rossa inserita in 10adc e la nera in VòmA
il valore che mi da è -0.65, oscilla leggermente...
è quello che ti serviva sapere?
mi lascia perlesso come sono collegati i puntali
hai per caso una foto o il modello del multimetro?
https://picasaweb.google.com/lh/photo/ykSHQFVJGHr-0sv6ke-3yw?feat=directlink
dunque , la scala 20V continui è corretta
ma è sbagliata la disposizione dei puntali (se stato fortunato , avresti potuto friggerlo definitivamente)
il rosso va nella presa dove è ora il nero (V ohm mA)
e il nero lo devi spostare nella boccola centrale COM
ah , se ti è possibile fai una foto ad alta risoluzione del router smontato , che da quella che hai postato mi pare di intravedere 2 condensatori in fase di esplosione :D
juninho85
27-06-2011, 18:59
confermo,i due da 1000 paiono dei bubboni adolescenziali
seguendo le tue indicazioni, il valore che restituisce è 0,75, con piccole oscillazioni
foto HD
https://picasaweb.google.com/lh/photo/SEI76SE-EklIqhAY_QtiaQ?feat=directlink
https://picasaweb.google.com/lh/photo/XUzQPwZPUfGMCpfYNJbfpw?feat=directlink
immagino che i 2 a rischio siano quei due più grandi appaiati...ma hanno solo, rispetto agli altri, una leggerissima bombatura sulla "testa", lateralmente sembrano a posto
confermo,i due da 1000 paiono dei bubboni adolescenziali
:asd:
si dai Alberto , i condensatori sono da cambiare , ed insieme a loro l'integrato LT1930A
quindi devo cominciare a procurarmi queste 3 cose? ma se vado in un negozio di forniture elettriche li trovo?
no , come ti dicevo in precedenza, solo grosse catene di materiale elettronico ti possono fornire questi ricambi (o shop online)
i condensatori sono particolari , per intenderci sono gli stessi che montano le motherboard dei pc
domanda: ma poi saresti in grado di fare il lavoro?
il saldatore a casa cel'ho, e a differenza del multimetro lo so usare un po di piu'.
per i condensatori non penso ci siano problemi, mentre per il chip mi ci vorrà un microscopio da quanto sono piccoli i contatti! non ho mai fatto cose così piccole...
in zona da me ci sono 2 negozi piuttosto riforniti, proverò da loro
shop online sapresti indicarmeli?
Devi chiedere condensatori LOW ESR 105C.
NON FARTI RIFILARE CONDENSATORI NORMALI 85C (si scassano in quslche giorno)
grazie delle indicazioni.
sto vedendo due shop che mi ha consigliato paky, ma con le spese di spedizione arrivo a 20€ di spesa e non so se il gioco vale la candela, soprattutto considerando anche la mia scarsa manualità... quel chip è proprio minuscolo, sarà un casino col saldatore!
tra qualche giorno provo a vedere un paio di negozi in paese cos'hanno, altrimenti mi sa che lascio perdere...
Comunque non buttarlo.
Fatti sentire via messaggio privato e vediamo cosa si può fare.
juninho85
27-06-2011, 23:39
io ho alcuni panasonic low esr 105° ma da 6.3V,possono andar bene ugualmente?altrimenti glieli spedisco io
juninho85
27-06-2011, 23:40
comunque anche quello sotto le porte ethernet pare bello rigonfio
io vedo che i miei hanno queste specifiche
2x 1000uF, 16V
1x 1000uF, 6,3V
1x 470uF, 16V
1x 100uF, 25V
perdonami paky, ti rispondo qui perchè hai la casella PM piena.
non tutti quelli che mi hai indicato coincidono con le specifiche sopra. sicuro sian giusti?
dunque...
2x1000uF 16V vengono sostituiti da 1x 2200uF 25V
personalmente preferisco sovradimensionare il voltaggio di questa coppia
perchè interessata dalla tensione non stabilizzata dell'ali
1x 1000uF, 6,3V
1x 470uF, 16V
questi rimangono invariati
il 100uFx25 cambialo a tua discrezione , non è un condensatore critico, ma visto che ci sei...
esempio:
http://img687.imageshack.us/img687/5500/p1020781ex.jpg
juninho85
29-06-2011, 08:56
ok,dunque nel caso uno dei miei da 1000 andrebbe bene
per i 2200(ce ne stanno pure 2)mi sa che rispetto a qui (http://cgi.ebay.it/4pc-Panasonic-FC-Electrolytic-Capacitor-2200uf-25v-105C-/120615640567?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item1c15409df7) non si trova di meglio
purtroppo non sono riuscito a trovare quell'integrato... solo i condensatori (ma che non ho preso perchè senza quel chip era inutile...)
acquistarlo su internet mi costerebbe almeno 15 euro.
visto che comunque questo router non mi serve perchè ne ho già un altro (e negli ultimi giorni pare che il wi-fi si sia pure stabilizzato), mi sembra inutile spendere soldi per provare ad aggiustarlo. ma anche buttarlo mi spiacerebbe...
Bovisur, cosa avresti proposto altrimenti?
CARVASIN
01-07-2011, 14:44
Q: E' possibile utilizzare questo router con Fastweb?
A: Questo router, come tutti i router ADSL, ovvero modem adsl integrato NON è utilizzabile con Fastweb Full (tutto fastweb fonia/dati e fornito di HAG).
Con tale offerta bisogna utilizzare i cosiddetti "router ethernet" SENZA modem integrato, i quali hanno una porta WAN ethernet (rj45) da collegare direttamente tramite cavo di rete all'HAG Fastweb.
Invece non c'è nessun problema per l'utilizzo di questo modem/router per Fastweb Light.
Quindi, in sostanza, se si è allacciati alla rete fastweb tramite HAG questi modelli NON vanno bene: possono essere usati solo come access point e per una sola connessione (previa disattivazione del DHCP).
Se invece si è allacciati via doppino tradizionale, senza apparecchiature proprietarie di alcun genere, allora è possibile usarli senza limitazioni.
Ciao a tutti,
Oggi mi hanno consegnato il modem per fastweb (tutto incluso).
Al momento sto utilizzando un gtit per la connessione di 4 dispositivi in wifi e uno tramite powerline.
La mia domanda è se potrò (continuare a) gestire i 4 dispositiv tramite il GTIT il quale, collegato al modem fastweb, avrà accesso alla linea per internet.
Mi sembra di capire che al Netgear potrei, eventualmente, collegare un solo dispositivo, gli altri necessariamente al router fastweb. Ho capito bene?
Mi dispiacerebbe disfarmene, mi c'ero affezionato :D
Grazie.
Ciao!
blues 66
01-07-2011, 18:47
@CARVASIN ;) come ti capisco ....
Io stò vendendo altri modem/router ...mà il GT moddato !!
Biancoo poiii è troppo trendy ;)
;)
innovatore
01-07-2011, 23:03
salve a tutti
ho rimpiazzato il dg834gt con un dgn3500... ma non mi soddisfa in quanto perde il segnale wireless a random. preciso che ho preso il router nuovo solo per avere il wireless N,
perche hai scelto il dgn3500 e non il dgn2200?
sto per fare lo stesso cambio anche io... passaggio a wifi n e rari scollegamenti col DG834GT
anche se siamo OT....
ho scelto il 3500 per il gigabit, mi serve una rete casalinga senza colli di bottiglia.
comunque dopo una settimana di rodaggio pare che il wi-fi si sia aggiustato da solo, sono 3 giorni che è stabile
perche hai scelto il dgn3500 e non il dgn2200?
sto per fare lo stesso cambio anche io... passaggio a wifi n e rari scollegamenti col DG834GT
E' importante identificare le cause degli scollegamenti.
Se non fosse il modem cambiarlo non servirebbe a nulla.
Inoltre se fosse il modem potrebbe anche essere che aprendolo e controllando lo stato dei condensatori che sia possibile ripristinarlo con poca spesa.
ronaldovieri
02-07-2011, 09:13
Il mio dg834gt mi ha lasciato per colpa di un temporale
Quale sarebbe un modello equivalente visto che con dlink dsl 2680 sto bestemmiando da 3 giorni perché mi perde la connessione ogni mezz'ora?
Col netgear si disconnetteva 2~3 volte all'anno :D
morto nel senso che non si accende + (led tutti spenti)?
ronaldovieri
02-07-2011, 09:29
morto nel senso che non si accende + (led tutti spenti)?
Si esatto non si accende nessun led
Ed era sotto ups :(
per poter usare questo alimentatore con il GT e/o con il V4:
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110702122332_02-07-11_1211.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110702122332_02-07-11_1211.jpg)
in basso a sinistra dove c'è scritto "POLARITA" devo mettere a sinistra o a destra? :fagiano:
Ragazzi c'è qualcuno in grado di portare solo gli ultimi driver adsl disponibili sull'ultimo firmware rilasciato dal dgteam?
innovatore
03-07-2011, 13:03
ho acquistato il Dgn2200
mi domandavo se esistesse qualche mod firmware per il router DG834GT per usarlo come repeater ...
qualcuno di voi sa se e' possibile ?
ovviamente ragionando per assurdo anche a costo di perdere il wifi n e usare quello g.
guarda nel 3d dei firmware mod
HellBlazer77
08-07-2011, 17:19
ciao,
se cercate in questo repository ufficiale (ftp://downloads.netgear.com/files/) netgear ci sarebbe il .28 qualcuno lo ha provato ?
Entropi@
08-07-2011, 18:01
Salve a tutti e i miei più sentiti complimenti per il thread ! Vorrei acquistare questo router per emule-torrent visto che possiedo un dlink che prossimamente volerà dalla finestra (ma questa è un'altra storia...). Esiste per questo router la possibilità di disattivare il segnale wireless ad orario?? Vorrei che il router disabilitasse il segnale wireless solo di notte; è utopia o mi devo arrangiare con una presa che spenga proprio il router???
E.
ciao,
se cercate in questo repository ufficiale (ftp://downloads.netgear.com/files/) netgear ci sarebbe il .28 qualcuno lo ha provato ?
è dell'anteguerra
Salve a tutti e i miei più sentiti complimenti per il thread ! Vorrei acquistare questo router per emule-torrent visto che possiedo un dlink che prossimamente volerà dalla finestra (ma questa è un'altra storia...). Esiste per questo router la possibilità di disattivare il segnale wireless ad orario?? Vorrei che il router disabilitasse il segnale wireless solo di notte; è utopia o mi devo arrangiare con una presa che spenga proprio il router???
E.
firmware DGteam e fa tutto quello che chiedi
Entropi@
08-07-2011, 18:35
è dell'anteguerra
firmware DGteam e fa tutto quello che chiedi
Ottimo !! Grazie mille!
E.:)
Non so a quale Dlink ti riferisci (sono curioso).
Hai provato a verificare se esiste un thread specifico per il Dlink e postare lì il tuo problema?
Ragazzi secondo voi è fattibile inserire solo gli ultimi driver adsl sull'ultimo firmware rilasciato dal dgteam?
Attualmente la versione dei driver è la 026, dicono che gli ultimi (030) diano un guadagno in prestazione a parità di margine anche di mezzo M.
Mezzo MBit (immagino) su una 8MBit è il 6%.
I driver più recenti sono la 030s.
I driver più recenti sono la 030s.
Bovirus tu saresti in grado di mettere solamente i driver? potremmo provare a chiedere a cionci le indicazioni per procedere, tutto sommato non bisogna cambiare nulla al di fuori dei driver adsl dall'ultimo firmware del dgteam
non ci sono i sorgenti
Non era obbligatorio rilasciare i sorgenti?:mbe:
random566
09-07-2011, 15:35
.... dicono che gli ultimi (030) diano un guadagno in prestazione a parità di margine anche di mezzo M.
sicuramente il comportamento sarà diverso a seconda della linea, nel mio caso, confrontando i driver 026 e 030s su un dgn2200 con il firmware di cionci (sul quale si può passare da una versione all'altra), non si guadagna nè si perde niente (provato con alice 20 mega e infostrada 20 mega, entrambe con dslam con chipset broadcom).
forse quello che si guadagna è un po' di stabilità e qualche errore crc in meno, ma è proprio questione di pochissimo.
forse con dslam di altro tipo la situazione è diversa
Ragazzi,
da qualche tempo mi si interrompeva il segnale e seguendo ilvs. consiglio ho preso i condesatori e cambiati.. in realtà non mi sembravano per nulla gonfi.. e infatti continuo ad avere disconnessioni.
Il file di log mi dice LCP down, dopo un paio di minuti riparte come se nulla fosse, nel frattempo io lo prendo in tasca perchè ho il sonos che perde la connessione e insomma ... oggi ho un'attenuazione di linea di 53,5 dB.. che dite cambio router o mi incazzo con il provider?
Ho qualche alternativa?
Grazie
l'alternativa , prima di incavolarsi è provare un altro router
starscream
10-07-2011, 17:50
ok..ho fatto una bischerata..ho aggiornato il firmware da wireless...il processo è arrivato alla fine..ma poi non funzionava niente...ho provato a togliere successivamente l'alimentazione, ma nulla....ho tenuto premuto il tasto di reset x qualche secodno, e adesso il router funziona..ma non posso più accedere a 192.168.0.1 per configurarlo...come posso risolvere?! spero possiate aiutarmi....grazie in anticipo..
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=14747100
starscream
10-07-2011, 17:56
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=14747100
grazie...non ero stato in grado di trovare questo, forse per troppa fretta (e questo caldo martellante!!)..ma il reset deve essere fatto tenendo il tasto premuto x 10 sec? io l'ho fatto tenendolo premuto per circa 3-4 sec e basta..
l'alternativa , prima di incavolarsi è provare un altro router
Dammi un consiglio su cosa prendere.. non saprei che alternativa
Grazie
grazie...non ero stato in grado di trovare questo, forse per troppa fretta (e questo caldo martellante!!)..ma il reset deve essere fatto tenendo il tasto premuto x 10 sec? io l'ho fatto tenendolo premuto per circa 3-4 sec e basta..
a router acceso , finchè non si accende il led a forma di V, poi lasci
Dammi un consiglio su cosa prendere.. non saprei che alternativa
Grazie
io non dicevo di cambiarlo , ma di provarne un altro per capire...
se puoi fartelo prestare da un amico ti levi il dubbio a costo 0
ma su questo ho il firmware V1.01.32 pensi che posso fare un'upgrade?
comunque pensavo nell'eventualità che fosse il router.. ma ci credo poco...
su cos apotrei orientarmi?.. non ho esperienza in questo campo
un'altra cosa... adesso ho attenuazione sulla linea di 45dB e una banda aumentata a 5,5Mb... (prima era circa 1,4Mb) mi domando come mai queste differenze
Dipende quali variazioni di configurazionee tc. ci sono state tra prima e dopo.
Se sei sicuro che non ve ne siano state dipende dal provdier.
RossoPazzo
12-07-2011, 11:29
Purtroppo dopo anni di onorato e onestissimo lavoro, da ieri ho le prime noie a questo modem/router.
Dopo averlo tenuto staccato da corrente/telefono due giorni, ieri sera provo a riattaccare il tutto ma ha deciso di non ripartire più. Quando attacco l'alimentazione esegue il check delle porte lan il check dei led di stato e poi quando tenta di fare il check del wireless BUM: si resetta e riparte da zero. Questo di continuo. Ho pensato potesse essere l'alimentatore, ma proprio poco fa sono stato da un rivenditore di materiale elettrico ed ho provato ad attaccargli un alimentatore nuovo ma nada, purtroppo. Solito comportamento: appena arriva al check del wireless si reboota. Ho provato anche a resettarlo con le impostazioni di fabbrica ma niente: staccato e riattaccato l'alimentazione arriva al wireless e si riavvia.
Pensate possa esserci qualche rimedio o sarà il caso di pensare a sostituirlo? Per le mie necessità avevo pensato a questo (http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGN1000).
Grazie a tutti per gli eventuali aiuti!
E probabilmente il solito problema condensatori.
Aprilo e verifica lo stato dei condensatori e del modulo WiFi.
Per consigli sul nuovo modem ti suggerisco di postare nel thread dedicato.
Lascia perdere il DGN1000 e penso a un DGN2200 o a un TP-LinK W8960N.
Se fosssero i condensatori è necessario sostituirli.
Se non fossi in grado di sostituire i condensatori non gettarlo e posta nel forum e qualcuno potrebbe vedere cosa farci.
RossoPazzo
12-07-2011, 12:11
ok, ho aperto il router e ho dato un'occhiata ai condensatori: almeno esternamente sembrano completamente integri. I condensatori esauriti (o sulla via di esserlo) danno anche qualche 'segnale visivo'? Tipo: rigonfiamenti, 'scoperchiamenti', fuoriuscite di qualcosa etc...
Una sola veloce domanda forse OT: come mai mi consigli il dgn2200 anzichè il dgn1000? Elementi wireless più veloci che ho a casa sono una scheda netgear a 108Mbit, dovrebbe essere più che sufficiente il 1000, no?
Sia in prospettiva attuale (i commenti sono per la maggior apret non positivi su stabilità e portata Wifi) sia in prospettiva futura (300Mbit) conviene ripeigare su un 300Mbit (il TP-Link W8960N si trova a 52 euro spese incluse)
I condensatori poco esauriti sembrano a posto.
Quelli molto esauriti sono gonfi.
Si ha la sicurezza che siano loro solo cambiandoli.
Lo slot del Wifi hai provato a sollegarloe ricollegarlo?
Se usi XP o hai un pc con XP prova a scaricare il firmware più recenet Negear e l'utility recovery Netgear per rpovare a ricaricargli il firmware.
RossoPazzo
12-07-2011, 12:26
Si, ho provato a scollegare e ricollegare (dopo una bella soffiatina per rimuovere eventuale polvere dallo slot) il modulino wireless. Stasera a casa provo a ricollegarlo all'alimentatore e vedo che succede.
Per il 1000Vs2200 ho appena letto anche io commenti non proprio 'lusinghieri' su stabilità e portata/stabilità del WiFi del 1000. :asd:
La differenza tra DGN2000 e DGN2200 è solo perchè quest'ultimo ha il modulino USB readyshare (e per il resto sono completamente identici) o ci sono altre caratteristiche che li differenziano? (per non andare troppo OT non mi interessa sapere quali caratteristiche, ma solo se ci sono altre differenze oltre all'usb readyshare...)
Bon, credo di aver trovato da solo le risposte anche alla richiesta di qui sopra.
Stasera provo a casa se resuscita il router altrimenti DGN2200 nuovo fiammante. :)
Grazie mille del supporto Bovirus!
Se cerchi funzionalità base senza firmware mod ti consiglio di dare un'occhiata al TP-Link W890N.
Stesso hardware del DGN2200 a un costo più basso e con al possibilità di far diventare una porta LAN WAN (AP).
Non continuiamo qui perchè stiamo anadndo OT.
Per il D834GT spero riparta.
Se non riparte non biìuttarlo, fatti sentire e posso darci un'occhiata io direttamente.
ATI-Radeon-89
12-07-2011, 22:39
Oggi ragazzi ho operato il mio DG834GT :D Ho sostituito tutti quanti i condesatori :cool:
Ho trovato invece un pò di difficoltà nel trovare dei dissipatori ad hoc per i tre chipset... domani vedrò se riesco ad inventare qualcosa
Li hai sostituiti con condensatori LOW ESR 105C (come gli originali) o altro?
ATI-Radeon-89
13-07-2011, 07:47
Li ho sostituiti con i migliori presenti nel catalogo RS
online, più precisamente:
1x Panasonic EEUFM1E101 (100uF 25V)
1x Panasonic EEUFM1E471L (470uF 25V)
3x Panasonic EEUFM1C102 (1000uF 16V)
Appena ho un attimo cerco di trovare anche dei dissipatori per i chipset, sul processore in STANDBY ovvero solo cavo dell'alimentazione attaccato al centro del chipset dopo alcune ore ci sono la bellezza di 80°C :asd:
Perfetto. Condensatori radiali 105C Bassa impedenza (=LOW ESR)
RossoPazzo
14-07-2011, 12:55
credo che per ora sostituisco col 2200. Poi con comodo mi accatto i condensatori e provo a sostituirli. Se si risolve, userò l'834 come muletto. Grazie del supporto Bovirus ;) .
Verifica se hai bisogno di usare firmware mod o la porta USB.
Se no a costo più basso (e scalda meno) c'è il TP-Link W8960N che ha la possibilità di convertire una porta LAN in WAN.
RossoPazzo
14-07-2011, 13:08
Dopo aver letto di MODFS credo proprio che userò sia un firmware mod che la porta usb per poter usare il DLNA sul tv di prossimo acquisto! :cincin:
abnormale
14-07-2011, 23:02
Ciao a tutti.
Ho provato a rileggermi un po di post di questo mega3d, ma la confusione è davvero tanta...o meglio...io non ho cpito e neppure trovato risposte alle mie domande.
Il mio router ultimamente ha una velocità di dowload molto scadente.
Sinceramente io non ho mai fatto aggiornamenti fw e il settaggio alla linea me lo ha fatto il negoziante.
Mi sapete dire se è meglio fare:
- Un aggiornameto fw?
- Se sì, quale?
- Dove trovo i file?
- Ho un abbonamento ALICE 7Mb, devo fare qualche settaggio particolare?
Grazie 1000 a tutti voi per la pazienza.
Ciao
ABnormal
Ciao a tutti.
Ho provato a rileggermi un po di post di questo mega3d, ma la confusione è davvero tanta...o meglio...io non ho cpito e neppure trovato risposte alle mie domande.
Il mio router ultimamente ha una velocità di dowload molto scadente.
Sinceramente io non ho mai fatto aggiornamenti fw e il settaggio alla linea me lo ha fatto il negoziante.
Mi sapete dire se è meglio fare:
- Un aggiornameto fw?
- Se sì, quale?
- Dove trovo i file?
- Ho un abbonamento ALICE 7Mb, devo fare qualche settaggio particolare?
Grazie 1000 a tutti voi per la pazienza.
Ciao
ABnormal
però non hai letto la prima pagina del topic :fiufiu:
riguardo ad Alice ci sono i topic a riguardo ;)
abnormale
14-07-2011, 23:39
però non hai letto la prima pagina del topic :fiufiu:
riguardo ad Alice ci sono i topic a riguardo ;)
La prima pagina l'ho letta, ma non ho capito se l'ultimo fw è il migliore o se è meglio caricare una qualche rel. precedente.
Invece per quanto riguarda ALICE...purtroppo non ho trovato ancora niente...:mc:
ATI-Radeon-89
15-07-2011, 07:54
Operazione conclusa :D
Stasera se riesco dopo foto prima e dopo l'intervento eh eh
pegasolabs
15-07-2011, 08:58
La prima pagina l'ho letta, ma non ho capito se l'ultimo fw è il migliore o se è meglio caricare una qualche rel. precedente.
Invece per quanto riguarda ALICE...purtroppo non ho trovato ancora niente...:mc:
Gli amici del thread possono confermarti se è ancora immutata la situazione ma direi che
*** RECOMMENDED ***
è sufficientemente comprensibile.
abnormale
15-07-2011, 10:41
Che strano...ma perchè nelle info del mio router mi indica come release fw 4.01.xx ... etc etc.
Premetto che non ho mai eseguito un aggiornamento fw e che il router avrà oramai circa 3 anni... :muro:
4.01 un firmware DG834GT? Mi sembra strano.
appunto , è un V3 non un GT
abnormale
15-07-2011, 12:37
appunto , è un V3 non un GT
Noooo :eek:
Ho sbagliato post...ero sicuro che fosse un GT normale.
Stasera guardo meglio. :muro:
Aggiornamento: Sì...è un V3. Pensavo fossero uguali oppure fosse una versione aggiornata.
ATI-Radeon-89
16-07-2011, 08:40
Ecco le foto come promesso... :cool:
Prima
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110716083630_IMG_0566mod.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110716083630_IMG_0566mod.jpg)
Dopo
http://www.pctunerup.com/up/results/_201107/th_20110716083837_IMG_0572mod.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201107/20110716083837_IMG_0572mod.jpg)
Per i dissipatori ho risolto adattando dei vecchi dissy presi da alcune CPU vecchissime, li ho dovuti adattare sia in larghezza che anche in altezza però alla fine tutto sommatto è venuto un lavoro discreto.
Suggerimenti
- Salda anche i pin MOLEX per la JTAG e la console seriale. Tornanos empre utili.
- I due condensatori da 1000UF potevi sostituirli on uno unico da 2200uF.
- Il condensatore da 470uF ha coperto il connettore della seriale.
- Potevi al limite ridurre leggermente la dimensione del dissipatore e girare il condensatore da 470uF in basso sulla destra e quello in alto sotto al connettore lan girato verso il basso.
Domada , come si reggono i dissipatori?
ATI-Radeon-89
16-07-2011, 09:47
Artic Alumina bicomponente :D
http://www.arcticsilver.com/arctic_alumina_thermal_adhesive.htm
ottima scelta , temevo (come aveva fatto qualcuno) con del volgare biadesivo :D
Io pereferisco usare soluzioni non permanenti come il BONDPLY (biadesivo specifico per dissipatori).
I miei sono in attività da due anni con questo biadesivo speciale della 3M per dissipatori (bassa resistenza termica ed alta resistenza al calore).
juninho85
16-07-2011, 11:12
io tra vedere e non vedere due da 2200 li avrei messi :O
ATI-Radeon-89
16-07-2011, 12:21
Ormai lascio tutto così, se poi un giorno ho voglia modificherò :D
juninho85
16-07-2011, 12:24
comunque stavo pensando anche io di fare qualcosa per i chip,in particolare il broadcom
con quei dissipatori riesci comunque a chiudere la scocca giusto?
ATI-Radeon-89
16-07-2011, 12:32
Fai così, recupera dalla soffitta vecchie mobo sicuramente troverai qualche dissipatore foxconn da poter usare. Per tagliarli puoi usare o il seghetto oppure il flessibile, per sbassarli vedi tu io ho usato il flessibile, avevo provato anche a sbassarli con un pantografo industriale ma girando troppo velocemente si piegano le alette. Per rifinire vai di lima e carta vetrata, se hai una levigatrice a contatto tanto meglio, risparmi un pò di fatica. Ti consiglio come altezza MAX 15mm.
Dalle misurazioni che ho fatto con una pistola termica professionale ho visto che sul chip principale adesso invece di 80°C ce ne sono 60°C, su gli altri due chip che già in partenza erano leggermente meno caldi ho guadagnato si qualcosina ma roba tipo 5°C non di più...
blues 66
16-07-2011, 12:48
ciao juninho85...:D il solito sborone :D
ragazzi , allora visto che con l'aquisto di un Nuovo ' All In One router ...vedendo i vari thread , non ne vengo a capo ...
Eventualmente :what: è :O da considerarsi un eventuale aquisto ??
- Sheevaplug è ancora da prendere con le pinze :rolleyes:
oppure
- powerline 200 Mb
chiedo ciò perchè ,vorrei sapere se il nostro beneamato 834GT
riesce a fare uno streaming , Pulito senza saltellamenti ...dal PC alla Tv in camera ( dove ho il mediaplayer , con porta ethernet
o per lo meno ... migliore visione , ( collego le powerline col cavo ;) e non col wireless ) ...quindi aquisto ponderato , collegamento ;)
quindi riesco col nostro 834 uno streaming di 1080i - ?? senza sbattimenti ?
cosi
1 risparmio aquisto nuovo modem -router 120 / 140 euro :stordita:
2 aquisto powerline 200Mb ( 60 euro + o - )
3 felicità di visione streaming
sbaglio ?
grazie
uno stream full HD richiede un traffico di circa 2.5MB/s
ce la farebbe anche un buon link wifi G , figurati se non regge una lan cablata
il philips rosso non è indicato , è a base d'olio
e cmq i connettori sono placcati oro , non ossidano
blues 66
16-07-2011, 14:44
uno stream full HD richiede un traffico di circa 2.5MB/s
ce la farebbe anche un buon link wifi G , figurati se non regge una lan cablata
;) Oilaà ciao Paky ;)
Grazie ... bhèè non sarebbe proprio cablata , diciamo che i dati passan attraverso le prese della corrente :O quindi credo aggiudicato
insomma poca spesa tanta resa ...che ne pensi ?
cosi daà non arrovvellarmi , più il Cervello , poi quando il GT non andrà più allora ci penserò
ciao
azz azz azz... però :stordita: :fagiano: devo tener acceso il PC :doh:
ecco dove era l'inghippo :muro: :muro:
provo a vedere per le sheevaplug , quelli consuman niente ... :doh:
accidentaccio
con quelli però c'è da sbattersi con linux :D
pegasolabs
16-07-2011, 15:07
Non andiamo OT, grazie. :)
blues 66 questo è l'ultimo avviso. Sei già stato ripreso in questo topic.
qualche pagina fa, ho segnalato un problema di connessione e sconnessione, qualche volta al gg, così ho tolto e messo i condensatori nuovi... nisba, oggi ho cambiato router (trovato uno vecchio che avevo) ma dopo tre ore ecco che il segnale parte e poi ritorna dopo un paio di minuti.
A questo punto credo proprio sia la connessione.
Ecco mi domando che altro posso fare?
Il fatto è che 6 mesi fa circa ero con Telecom ... adesso infostrada, ma non credo che gli apparecchi di rete siano diversi...
Che altro posso fare? Chiamo il provider?
Datemi qualche consiglio su come procedere
Grazie
Luca
ATI-Radeon-89
17-07-2011, 15:29
Posta i valori della tua linea, margine di rumore e attenuazioni in UP e DOWN. Se c'è qualcosa che non va sulla linea lo vediamo subito...
EDIT: Nel netgear la schermata con i valori si presenta così...
http://sleeping88.files.wordpress.com/2007/04/capture13-04-2007-153740.png
ecco quà... niente margine di rumore però
ATI-Radeon-89
17-07-2011, 17:59
Hai una forte attenuazione sulla linea. Devi postare anche il margine di rumore altrimenti non ne usciamo.... comunque se ci fosse bisogno di settare un guadagno differente cosa molto probabile ti serve un router che ti permetta di farlo tipo DG834GT con l'ultimo firmware del DGTeam.
ok installato il firmware dgteam DG834GT_V1.03.22_DGTeam_1018_ita_adsldrv026.img
margine rumore downstream 9.4db Up. 23.6
devo fare qualcvhe settaggio particolare?
ATI-Radeon-89
17-07-2011, 20:30
Sei veramente al limite con il margine di rumore, sicuramente è un pò ballerino e in quei momenti in cui la linea si freeza lui peggiora, dovresti spostare il cursore del margine del rumore in modo da agganciare meno portante ma avere allo stesso tempo un miglior margine. Adesso di preciso la finestra del netgear non la ricordo però c'è una barra orizzontale con una stanghettina che a default è al centro, dacci un occhio la dovresti trovare senza grossi problemi.
per caso SNR percentuale? portato al 110% vediamo che succede
ATI-Radeon-89
17-07-2011, 20:49
Si proprio quello, vedi se la portante è scesa e se il margine è aumentato e di quanto sopratutto.
ecco adesso è così.. e per ora non si è mai disconnesso
http://s4.postimage.org/2dkv4dm78/router.jpg (http://postimage.org/image/2dkv4dm78/)
un pò più di 1 dB non è poco... però ...che mi dici? PUò bastare?
Già mi sono un pò documentato con la guida in prima pagina e mi complimento per la completezza delle informazioni.
Quindi potrei essere sempre a rischio.. ma mi dispiace limitare ulteriormente la banda. Lasciato acceso tutta la notte mai disconnesso.
La prima cosa che faccio è provare senza filtro che succede (potrebbe essere anche quello da cambiare?) speriamo se migliora ..
E poi proverò a fare qualche rimostranza al provider ma se è un problema di linea al di fuori da casa mia dubito che mi possano fare qualcosa o no????
ATI-Radeon-89
18-07-2011, 07:52
Rompere le balls al provider è sempre una strada da tentare anche se dubito otterrai risultati però tanto i CC sono gratis quindi provare non costa niente :D
Per adesso il margine di rumore lascialo così, vedi come ti va, sali pian piano finchè non trovi la stabilità che cerchi.
Volendo più che controllare il filtro ADSL che in teoria sono aggeggi abbastanza recenti dovresti verificare di non avere eventuali vecchie prese telefoniche marchiate addirittura SIP.
Volendo più che controllare il filtro ADSL che in teoria sono aggeggi abbastanza recenti dovresti verificare di non avere eventuali vecchie prese telefoniche marchiate addirittura SIP.
il ho il doppino che mi arriva a casa e da li mi sono derivato con un singolo filtro, se non mi pare di ricordare male, la linea dati la porto dirattamente al router, mentre la voce va ai telefoni, vecchie prese sip, non so ma che problemi darebbero?
ATI-Radeon-89
18-07-2011, 14:25
Forse questo link fa al caso tuo... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=704714
ok , stasera controllo la linea e poi aggiorno... credo comunque di non avere quella configurazione... tutto in parallelo.
Cmq grazie per l'aiuto
Luca
Robermix
18-07-2011, 23:13
Ciao a tutti! :)
Avrei un po' di domande..
Q: Come faccio a vedere se la mia linea è in modalità "interleave" o "fast" con questo router ?
A: Da linea di comando telnet digitare: adslctl info --stats
Ok.. fatto ma compaiono diversi dati.. da cosa dovrei capire quale modalità delle due uso ?
No perchè mi sembra strano un dato che ha restituito..
Q: E' possibile attivare la codifica Trellis per quanto riguarda le connessioni ADSL2/2+ ?
A: Da linea di comando telnet digitare: adslctl configure --trellis on
Q: E' possibile attivare il Bitswap per quanto riguarda le connessioni ADSL2/2+ ?
A: Da linea di comando telnet digitare: adslctl configure --bitswap on
Q: Come posso abilitare il Seamless Rate Adaptation per quanto riguarda le connessioni ADSL2 ?
A: Il SEA serve in certi casi per migliorare le prestazioni sulle connessioni adsl2 rilevando automaticamente i cambiamenti delle condizioni di trasmissione sulla linea. Per abilitarla, da prompt dei comandi telnet digitare: adslctl configure --sra on
ATTENZIONE: non è detto che questa opzione venga supportata dal DSLAM del provider a cui ci si collega.
Vantaggi e svantaggi di queste tre codifiche ? Il Trellis mi pare di aver visto che l'ho già attivo sia in down che up, le altre due non so.
Il Seamless Rate Adaptation, se supportato, porta a miglioramenti tangibili ?
Ragazzi secondo voi è fattibile inserire solo gli ultimi driver adsl sull'ultimo firmware rilasciato dal dgteam?
Attualmente la versione dei driver è la 026, dicono che gli ultimi (030) diano un guadagno in prestazione a parità di margine anche di mezzo M.
Non so di che driver state parlando ragazzi.. :stordita:
Posso avere delucidazioni ? :)
In più vorrei provare ad installare un firmware mod DGTeam.
Mi pare di aver letto che il team ha chiuso con le release.. quindi qual'è l'ultima versione disponibile aggiornata ?
Altra cosa che vorrei provare a fare è giocare con SNR per agganciare qualcosa in più di portante, ho Alice 7 Mega, ecco la mia linea:
http://i55.tinypic.com/1491tf7.png
Verso fine Agosto vorrei attivare Alice 10Mega (opzione della 7), soprattutto per l'Upload.. ho speranze o sono al limite ? :(
Grazie per l'attenzione e disponibilità! :)
I driver ADSL sono quelli integrati nel firmware.
I miriror dei firmware DGTeam sono reperibili in questo thread con la funzione "Cerca" o con l'uso di Google.
Questo è il thread del firmware ufficiale.
ESistono thread dedicati ai firmware mod DGTeam.
ATI-Radeon-89
18-07-2011, 23:29
L'ultimo firmware del GT è questo: http://dgteam.ilbello.com/index.php?pid=5
ps: scegli il mirror 1
Il margine di rumore non è malvagio, prova a giocarci una volta che avrai messo il firmware del DGTeam, al massimo se peggiora ripristini le impostazioni precedenti.
In più vorrei provare ad installare un firmware mod DGTeam.
Altra cosa che vorrei provare a fare è giocare con SNR per agganciare qualcosa in più di portante, ho Alice 7 Mega, ecco la mia linea:
http://i55.tinypic.com/1491tf7.png
il firmware DGTeam ...istallarlo una stupidata,fatto ieri, oltretutto ti mantiene tutte le impostazioni.
Beato te che hai quella velocità .. e con il nuovo firmware puoi provare a modificare senza problemi SNR Percentuale in Impostazioni ADSL avanzate
Questo NON è il thread per la discussione dei firmware DGTeam.
Questo è il thread per il DGTeam.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541915
Grazie.
Robermix
18-07-2011, 23:51
I driver ADSL sono quelli integrati nel firmware.
I miriror dei firmware DGTeam sono reperibili in questo thread con la funzione "Cerca" o con l'uso di Google.
Questo è il thread del firmware ufficiale.
ESistono thread dedicati ai firmware mod DGTeam.
Si lo so, infatti ho fatto una sola domanda (ultima versione disponibile) sull'argomento DGTeam :fagiano:, e invece diverse inerenti proprio al thread che stiamo trattando.. ;)
L'ultimo firmware del GT è questo: http://dgteam.ilbello.com/index.php?pid=5
ps: scegli il mirror 1
Il margine di rumore non è malvagio, prova a giocarci una volta che avrai messo il firmware del DGTeam, al massimo se peggiora ripristini le impostazioni precedenti.
Ti ringrazio! :)
Spuntano fuori altre domande.. :D
Questo è quanto dato dal comando adslctl info --show via telnet:
http://i52.tinypic.com/b61ypx.png
Ora io non credo proprio di essere in Fast :confused: :eek: :eek:
Infatti ecco un mio Speedtest, pingo sui 40-50ms, dipende dalla fascia oraria:
http://www.speedtest.net/result/1391440114.png
Boh :mbe: Forse non è quello il vero dato che dimostra se si è in fast o no :sofico:
Aggiungo: per una lan domestica per scambio di file magari anche da player multimediali esterni, si fa sentire molto il passaggio dai 100 ai 1000 Mbps ? :mc:
random566
18-07-2011, 23:58
Questo è quanto dato dal comando adslctl info --show via telnet:
Ora io non credo proprio di essere in Fast :confused: :eek: :eek:
Infatti ecco un mio Speedtest, pingo sui 50ms normali:
http://www.speedtest.net/result/1391440114.png
è un problema abbastanza ricorrente, purtroppo i modem con chipset broadcom riportano tutte le linee con modulazione adsl2+ come fast, anche se sono interleaved.
comunque il comando adslctl info --stats dovrebbe riportare anche i parametri INP (di solito a 0 sulle linee fast) e delay (minore di 1 sulle linee fast).
altrimenti, il tool dmt http://www.2cent.de/dmt/v8/dmt.zip , che indica correttamente se la linea è fast o interleaved
Robermix
19-07-2011, 00:15
Infatti mi sembrava molto strano! :ciapet:
http://i52.tinypic.com/2afzj3k.png
Per DMT, avevo già provato con la versione 9; ora con la 8 da te linkatami mi dà sempre lo stesso errore quando provo a connetterlo "Error: can not identify modemtype"
Ovviamente metto correttamente 192.168.0.1, porta lascio 23, ed inserisco user e password corretti.. :doh:
random566
19-07-2011, 09:07
I
Per DMT, avevo già provato con la versione 9; ora con la 8 da te linkatami mi dà sempre lo stesso errore quando provo a connetterlo "Error: can not identify modemtype"
Ovviamente metto correttamente 192.168.0.1, porta lascio 23, ed inserisco user e password corretti.. :doh:
la versione corretta è la 8.07
se hai il firmware originale netgear occorre spuntare la casalla "special logon" e non è necessario inserire nome utente e password.
se invece usi il firmware dgteam la casella "special logon" non deve essere spuntata ed è necessario inserire nome utente e password
hayla, per chi si ricorda, 2-3 settimane fa avevo chiesto aiuto per riparare il mio 834gt... ebbene alla fine mi sono deciso a fare l'ordine e oggi mi è arrivato il chip... ma è diverso da quello che ho io (e che per altro ho già dissaldato!) io pensavo fosse questo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=33035423&postcount=13333
e invece me ne è arrivato uno che assomiglia molto a un altro chip che sta vicino al quadrato broadcom... vabbe, mi sa che ormai la vaccata l'ho fatta e posso buttare tutto....
Robermix
19-07-2011, 12:49
la versione corretta è la 8.07
se hai il firmware originale netgear occorre spuntare la casalla "special logon" e non è necessario inserire nome utente e password.
se invece usi il firmware dgteam la casella "special logon" non deve essere spuntata ed è necessario inserire nome utente e password
Si poi ho provato a lasciare "root" come utente e mettere solo la password di default, e ha funzionato, e riporta correttamente che sono in interleave, purtroppo :ciapet:
Grazie! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.