View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
peterino
29-03-2008, 00:49
http://kbserver.netgear.com/products/DG834GT.asp
Per ogni firmware c'è la descrizione delle novità e dei bug già conosciuti che ancora non sono stati risolti...più di così...;)
sisi ma io intendevo tipo una roadmap per i firmware che verranno, tipo uno "stato avanzamento lavori" e "cosa verra implementato nei futuri firmware".
quel link lo conosco bene, lo guardo tutti i giorni quasi :D
cmq vabe, mi pare di capire che non ci sia qualcosa del genere, nulla neanche sul forum
sisi ma io intendevo tipo una roadmap per i firmware che verranno, tipo uno "stato avanzamento lavori" e "cosa verra implementato nei futuri firmware".
ehm ci vorrebbe udinì :stordita:
I firmware per il Gt gia vengono rilasciati ogni morte di papa (escluso gli ultimi 2 che alla fine non hanno introdotto un tubo ....anzi hanno solo incasinato ) , figuriamoci se anticipano cosa ci sarà in futuro
non sono ancora riusciti ad inserire una benedetta Wpa2 :rolleyes:
littlemau
29-03-2008, 08:03
....e se devo dirla tutta...dobbiamo solo sperare che continuino. Esistono miriadi di prodotti che nonostante una vita giovane hanno visto lo sviluppo di firmware bloccarsi precocemente. Almeno netgear (pur con la sua lentezza e scarsa efficienza) sembra voler continuare a supportarlo.
Non so voi ma io :sperem:
io invece credo proprio che farà la fine del v1/v2:D
ma allora con quale firmware mi conviene flashare almeno per iniziare?:mbe:
P.s la prima pagina non è aggiornata ne riporta i commenti degli utenti
ragazzo potrei avere un vostro parere sulla mia lineA???
è tiscali 2mb interleaved,
questi sono i dati
Link ADSL -------------------Downstream-------Upstream
Velocità connessione-----------2464 kbps--------352 kbps
Attenuazione linea---------------41 db-----------11 db
Margine di rumore----------------25 db-----------20 db
com'è ??? sono vicino alla centrale???
aiuto ragazzi non c capisco tanto :D
pegasolabs
29-03-2008, 10:15
Sei :ot: Comunque non sei vicino, almeno 2 Km. Per una 2 Mb ok.
Detto questo Stop.
Sei :ot: Comunque non sei vicino, almeno 2 Km. Per una 2 Mb ok.
Detto questo Stop.
scusate l'off , grazie comunque :D
Ciao ragazzi, qualcuno mi può dire al volo quali sono i vantaggi principali nel prendere un router come questo (o altri) rispetto a prodotti che costano la metà e che si trovano spesso nelle catene di negozi (es. Sitecom, ecc.)?
grazie :)
Please :mc:
juninho85
29-03-2008, 10:57
....e se devo dirla tutta...dobbiamo solo sperare che continuino. Esistono miriadi di prodotti che nonostante una vita giovane hanno visto lo sviluppo di firmware bloccarsi precocemente. Almeno netgear (pur con la sua lentezza e scarsa efficienza) sembra voler continuare a supportarlo.
Non so voi ma io :sperem:
guarda,finchè quelli attualmente in circolazione funzionano bene e stabilmente,possono anche interrompere lo sviluppo...se poi c'hai messo su un dgteam puoi anche dimenticarti di aggiornare :D
toninorossi
29-03-2008, 12:20
Ciao a tutti, spero mi posiate aiutare perchè mi sto rompendo la testa.
Ho il Netgear DG 834G su PC con Win XP e va da dio.
Ho impostato come protezione wireless WPA-PSK e non ho nessun problema.
Ho fatto comprare lo stesso Router a un mio amico (che ha un PC con Vista) e non riesco a impostare la protezione WPA-PSK.
Senza nessuna opzione di protezione (disabilitata) va benissimo ma quando cerco di metterla mi dà un errore.
Sapete se c'è un problema con Vista? Oppure avete una idea per aiutarmi?
Grazie a tutti
Ciao
pegasolabs
29-03-2008, 12:28
Ho il Netgear DG 834G
Ho fatto comprare lo stesso Router a un mio amicoHai sbagliato thread ufficiale, ricontrolla il sommario in sticky.
questo è il thread del gt!
toninorossi
29-03-2008, 12:40
questo è il thread del gt!
Scusate la distrazione, non ho digitato la T.
Rettifico DG834GT
Grazie (scusate ancora)
Stivmaister
29-03-2008, 16:07
Come faccio a condividere i file con il wireless?
juninho85
29-03-2008, 16:08
Come faccio a condividere i file con il wireless?
da lan a wan non cambia nulla se non per la configurazione di AP e router
Stivmaister
29-03-2008, 19:24
da lan a wan non cambia nulla se non per la configurazione di AP e router
E come devo fare per configurarli?
Io riesco solo a condividere internet per ora!!! :wtf:
pegasolabs
29-03-2008, 19:37
E come devo fare per configurarli?
Io riesco solo a condividere internet per ora!!! :wtf:
Realizzazione Rete Locale: linee guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882)
Il Pc A non vede il Pc B ma il B vede l'A? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=854067)
littlemau
29-03-2008, 22:13
io invece credo proprio che farà la fine del v1/v2:D
:tie:
guarda,finchè quelli attualmente in circolazione funzionano bene e stabilmente,possono anche interrompere lo sviluppo...se poi c'hai messo su un dgteam puoi anche dimenticarti di aggiornare :D
A me qualche aggiuntina non dispiacerebbe (tipo una WPA2...ecc.. :D )
Ciao a tutti, dopo ore spese a combattere mi sono arreso e chiedo aiuto.
Ho un 834GT con fw DGTeam, ottimo, configurato bene, mi gestisce il PC (nuovo di pacca), un notebbook tramite wi-fi (va benissimo), la stampante hp di rete ed un hd esterno ethernet. Fino a quì tutto ok.
Avendo appena cambiato il pc, ho deciso di dare a mio figlio quello vecchio e perfettamente funzionante. Il pc vecchio va in un altro locale, così decido di montare sulla scheda madre, una Asus A8V deluxe, il suo antennino wi-fi (mai usato in 4 anni...), per collegarlo via wi-fi al Netgear e metterlo in rete.
Tutto ok, mi vede la rete, si connette, ma in realtà non dialoga con l'834, e non entro in internet. Sembra che il Netgear non voglia vedere la scheda Asus. Il pc riceve qualche pacchetto dati dal router ma non riesce a mandarne. Se vai sull'icona del wireless mi dice connesso, segnale ottimo......Ho fatto il possibile:
- inserito manualmente ip e dns
- nel netgear inserito mac ed ip
- driver scheda wi-fi aggiornati
- ping dal pc al router, niente!
Qualche idea? Grazie.....
littlemau
30-03-2008, 10:47
ci sono almeno 100ms di differenza nel tempo risposta con gli opendns, anche se credo che come gestione e funzionalita' siano migliori gli opendns, ma per quanto riguarda le prestazioni e' normale che siano piu' veloci i tin, essendo hostati in Italia. Ormai che ci siamo prova questa coppia che dai miei test risulta essere la piu' veloce, primo 62.211.75.53 secondo 212.216.112.112. Cmq penso che siamo
andati un po' O.T.
Ho avuto problemi con gli opendns (oggi non visualizzavano il sito di libero e conseguentemente non riuscivo a scaricarne la posta). Ho testato i tuoi ma non funzionano. :mbe:
Sono ritornato a quelli di default caricati dal provider.
ci credo , sono tutti e 2 DNS di tin.it :D
littlemau
30-03-2008, 11:25
Non vorrei continuare troppo con l'OT (poi pegasolabs ci...http://img97.imageshack.us/img97/2065/frustagd1.gif :asd: )...ma non dovrebbero ancora funzionare i DNS di tin.it? O intendevi dire che sono scrausi? :p
Con quelli di alice però ogni tanto ho dei blocchi...mi trovavo tanto bene con gli opedns...sigh.. :( FINE OT :D
pardon , avevo letto posta di libero , credevo fosse quello il provider
fine ot anche per me
lello1972
30-03-2008, 14:00
Puoi provare con il tuo router su adsl di altro provider, o viceverse altro router su tiscali?
lello1972
30-03-2008, 14:11
Ma hai provato a cambiare il valore MTU?
Lamarunica
30-03-2008, 23:48
raga ho appena notato che ho dei valori non buonissimi in attenuazione e margine di rumore sul Downstream, mentre quelli dell'UPstream sono eccellenti, da cosa potrebbe dipendere?
come faccio a migliorare la cosa?
questi sono i valori che vedo:
http://img405.imageshack.us/img405/8004/routercs8.jpg (http://imageshack.us)
ho una linea Flat adsl infostrada 4mb
menator2
30-03-2008, 23:52
ragazzi xcaso esiste1a guida xconfigurare sto netgear x emule?..da qnd lo sto usando emule nn è veloce cm prima...:(
Lamarunica
30-03-2008, 23:56
ragazzi xcaso esiste1a guida xconfigurare sto netgear x emule?..da qnd lo sto usando emule nn è veloce cm prima...:(
1) non siamo su un cellulare, ma su un forum, se non vuoi incorrere nell'ira degli utenti e dei mod (e' vietato usare un linguaggio da cellulare, anche perche e' veramente orrendo visto che la lingua italiana e' una delle piu belle del mondo, non sciuparla cosi' :) )
2) la guida e' in prima pagina di questo thread.
io comunque da quando lo ho questo router ho notato che emule va molto meglio rispetto a prima.
menator2
31-03-2008, 00:01
1) non siamo su un cellulare, ma su un forum, se non vuoi incorrere nell'ira degli utenti e dei mod (e' vietato usare un linguaggio da cellulare, anche perche e' veramente orrendo visto che la lingua italiana e' una delle piu belle del mondo, non sciuparla cosi' :) )
2) la guida e' in prima pagina di questo thread.
io comunque da quando lo ho questo router ho notato che emule va molto meglio rispetto a prima.
scusami ma ho preso una cattiva abitudine a furia di scrivere messaggi sul telefonino..e comunque non capisco a te come faccia ad andare meglio visto che a me è più lento..e le freccie in basso a destra sono sempre gialle..e dovrebbero essere verdi per una connessiona ottimale..:)
juninho85
31-03-2008, 00:04
scusami ma ho preso una cattiva abitudine a furia di scrivere messaggi sul telefonino..e comunque non capisco a te come faccia ad andare meglio visto che a me è più lento..e le freccie in basso a destra sono sempre gialle..e dovrebbero essere verdi per una connessiona ottimale..:)
in prima pagina 'è stato scritto come settare emule con questo router
menator2
31-03-2008, 00:10
in prima pagina 'è stato scritto come settare emule con questo router
lo sto leggendo..ma siccome è la prima esperienza che ho con il wi-fi..ci capisco ben poco..ecco perchè cercavo qualche guida più semplice...comunque grazie lo stesso..
P.S. ma con msn devo configurarlo pure?..a me funziona regolarmente però....
menator2
31-03-2008, 00:35
ragazzi perchè al test esce questo risultato?..che ho sbagliato?:confused: :muro:
menator2
31-03-2008, 01:06
ragazzi xkè al test esce qst risultato?..ke ho sbagliato?:confused: :muro:
N.B. scusate ragazzi..ho risolto il perchè il test mi dava quell'errore...avevo sbagliato ad inserire l'ultima cifra dell'IP....grazie lo stesso per l'aiuto notte!;) :)
Scusate, qualcuno di voi ha mai contattato il servizio assistenza telefonica Netgear?
Io ho atteso ben 13 minuti senza avere risposta ascoltando sempre la stessa musica :( (e non è gratuita)
Mai nessuno di voi ha avuto il problema di settare l'SNR in modo permanente cioè senza che si resettasse in caso di riavvio del router?!
Il succo è che vorrei sapere solo e semplicemente questo benedetto comando che permette ciò :stordita:
Grazie :oink: :oink: :oink:
Il succo è che vorrei sapere solo e semplicemente questo benedetto comando che permette ciò :stordita:
Grazie :oink: :oink: :oink:
prima pagina
prima pagina
Ti ringrazio ma le pagine di questo forum penso di averle visitate già tutte, il comando "adslctl start --snr VAL" non lo setta in modo permanente.
la prima basta non serve leggerle tutte ;)
littlemau
31-03-2008, 18:52
Dalla prima pagina:
Q: E' possibile far sì che le modifiche apportate dalla console di comando telnet vengano mantenute dal router anche in seguito a riavvio/riaccensione ?
A: Tutto il file system del router, contenente il sistema operativo e tutti i parametri di configurazione, viene caricato in sola lettura all'avvio del sistema operativo, mentre i files temporanei sono caricati su una RAM volatile (non tamponata) montata in /tmp . Pertanto, ogni modifica attuata tramite telnet verrebbe persa dopo il distacco dell'alimentazione. L'unico modo per salvare i cambiamenti è tramite l'interfaccia web convenzionale oppure attraverso il comando nvram seguito o da una opportuna combinazione di comandi o dal riavvio del router (reboot).
Digitare nvram get nomevariabile per leggere lo stato/valore di una impostazione (lettura della nvram).
Digitare nvram set nomevariabile=stato/valore per modificarne il valore (scrittura).
Digitare nvram unset nomevariabile per eliminare lo stato/valore di una variabile e ripristinarne lo stato di default (cancellazione di una variabile).
Digitare nvram show per leggere lo stato/valore di tutte le variabili memorizzate.
ATTENZIONE: l'utilizzo improprio e sconsiderato di questo comando è potenzialmente pericoloso in quanto le conseguenze di un eventuale errore si mantengono anche in caso di riavvio. Inoltre, nei casi più gravi si puo' arrivare addirittura alla perdita irreversibile di tutte le impostazioni o peggio al blocco del router stesso.
In alternativa (il problema era già stato sollevato poco tempo fa una ricerchina nel thread non avrebbe fatto male) visto che qualcuno ha rilevato una certa difficoltà a determinare quale sia il valore corretto da rilevare col comando "nvram show"...c'è la possibilità di utilizzare un firmware custom che permette le modifiche da interfaccia web: DGTeam per esempio. ;)
la prima basta non serve leggerle tutte ;)
Ti dico che non basta :Prrr:
Digitare nvram get nomevariabile per leggere lo stato/valore di una impostazione (lettura della nvram).
Digitare nvram set nomevariabile=stato/valore per modificarne il valore (scrittura).
Digitare nvram unset nomevariabile per eliminare lo stato/valore di una variabile e ripristinarne lo stato di default (cancellazione di una variabile).
Digitare nvram show per leggere lo stato/valore di tutte le variabili memorizzate.
Mi sai dire qual'è il nome di questa variabile?? con nvram show non riesco ad identificarla..e poi giuro che non ti secco più :D
allora se non vuoi rischiare via telnet segui il consiglio di littlemau,metti il firm DGteam e ti spicci
Dalla prima pagina:
In alternativa (il problema era già stato sollevato poco tempo fa una ricerchina nel thread non avrebbe fatto male) visto che qualcuno ha rilevato una certa difficoltà a determinare quale sia il valore corretto da rilevare col comando "nvram show"...c'è la possibilità di utilizzare un firmware custom che permette le modifiche da interfaccia web: DGTeam per esempio. ;)
lo so ma non voglio rischiare col cambio del firmware..
ma un'operazione fatta con nvram set comporta la perdita di garanzia?
littlemau
31-03-2008, 18:58
Ti assicuro che rischi meno col cambio del firmware. :D
E poi addio garanzia però
eh si perchè rischiare di sputtanare il router da telnet porta ad esiti diversi :D
dai flasha, il firm è ok , è pluriflashato da tantissimi utenti
infatti sono qui per cercare la soluzione ottimale, visto che casa Netgear non mi risponde
non non flasho niente :O
Lamarunica
31-03-2008, 20:32
raga ho appena notato che ho dei valori non buonissimi in attenuazione e margine di rumore sul Downstream, mentre quelli dell'UPstream sono eccellenti, da cosa potrebbe dipendere?
come faccio a migliorare la cosa?
questi sono i valori che vedo:
http://img405.imageshack.us/img405/8004/routercs8.jpg (http://imageshack.us)
ho una linea Flat adsl infostrada 4mb (anche se dovrebbe essere 8mb ma qui non arriva)
UP :)
non c'è nulla di anomalo
se non hai disconnessioni goditela
Lamarunica
31-03-2008, 20:42
non c'è nulla di anomalo
se non hai disconnessioni goditela
ah ok :)
piu che altro mi giran le balle perche dovrei andare a 8mb con 512 di up ma sto in un posto del cavolo e non ci arriva quassu :muro:
telecom di m***a!
avevo quasi deciso per l' 834GT ma mi son venuti due dubbi:
- per uso web e P2P sempre acceso quanto conta avere il QoS nella gestione dei pacchetti? (priorità, ecc.) non si avrebbe uno sfruttamento migliore e più razionale della banda di UP?
che come si sa non basta mai...
- i 108 Mbps e la leggera potenza superiore del WIFI rispetto al Gv4 servono davvero? o ci sono altre differenze non menzionate nelle rispettive schede tecniche?
grazie ;)
pegasolabs
31-03-2008, 21:35
Non crosspostare però :rolleyes:
io da neo-possessore del GT ed ex-possessore del (funesto) D-link di-624 accoppiato al 320T posso già dire di notare un bel pò di miglioramenti per cio che riguarda il wifi, ossia:
- l'aggancio dei ricevitori (tutti d-link 108mbps) da Xp è praticamente immediato , quando prima col di-624 capitava di dover aspettare o andare a collegarsi manualmente
- maggiore potenza del segnale wifi (a parità di ricevitori nei 4 pc per casa, il D-link forniva connettività da molto bassa a ottima, il GT invece da bassa a eccellente)
- maggiore stabilità del segnale wifi (in oltre 1 settimana d'uso non ho sperimentato le paventate disconnessioni - per la stabilità del segnale adsl con il p2p e per smanettare un pò aspetto il cambio - già in corso - di Isp, adesso a malapena navigo il forum :muro: )
il tutto con il fw con cui mi è arrivato, V1.02.04.
Kevin[clod]
31-03-2008, 23:30
;21698414']Raga scusate ma se al router ho connesso 1 portatile collegato in wifi, e 1 fisso via cavo l'indirizzo assegnato sarà sempre:
192.168.0.2 per il fisso via cavo
192.168.0.3 per il note wifi
anche senza la prenotazione indirizzi impostata e indipendentemente da chi si colleghi prima???
Quindi se al posto di usare l'upnp volessi aprire lo porte dei programmi manualmente potrei anche non usare la prenotazione indirizzi??
No, se non imposti tu la prenotazione degli indirizzi si andrà in sequenza di connessione...quindi se accendi il portatile e lo colleghi in wifi prima di accendere il pc fisso, senza la prenotazione degli indirizzi sarà il notebook ad avere l'indirizzo .0.2...
;21716102']Mi spiace contraddirti ma non è quello che accade, appunto ho postato.
Ogni mattina mio fratello accende il portatile prima di me, con il pc fisso collegato via cavo spento dal tasto dietro l'alimentatore(quindi con l'1 della lan spento sul router) e puntualmente ogni mattina al pc di mio fra viene assegnato 0.3.
Poi quando mi collego col fisso a me assegna 0.2 e la prenotazione degli indirizzi non è impostata.
L'unica spiegazione ke sono riuscito a darmi è che il pc di mio fra è collegato via wi-fi
raga mi sapete spiegare se questa cosa è normale???
scusate il multi-quote ma non ho avuto risposta.
littlemau
01-04-2008, 08:12
Sinceramente è un problema che non mi sono mai posto. Esistendo 1) la prenotazione degli IP e 2) la possibilità di impostarli manualmente...
Se quello che rilevi è il comportamento del router (e non ho dubbi sui tuoi esperimenti) e cioè che mantenga una sorta di "memoria" forse generica o forse legata al diverso tipo di connessione, tutto sommato puoi prenderlo come dato di fatto e sfruttarlo come richiedevi nella prima domanda.
La massima certezza ce l'hai con i 2 sistemi classici che ho menzionato qui sopra.
juninho85
01-04-2008, 08:56
;21811147']raga mi sapete spiegare se questa cosa è normale???
scusate il multi-quote ma non ho avuto risposta.
controlla però come hai impostato gli IP sotto windows
Lamarunica
01-04-2008, 09:42
Buongiorno; mi inserisco in questo 3d per chiedere cortesemente consigli: ho un router netgear DG834G e la 7 mega di alice attivata dal 10 marzo ma finora non ne ho mai avuto la possibilità di connettermi ! Fino a due mesi avevo l'adsl con un altro isp con un modem usb, di mia proprietà, poi ho disdettato e sono passato con alice. Sia con il modem usb che con il router, non mi riesce di connettermi ad internet, in nessun modo. Credo di poter dire di aver fatto tutti i tentativi possibili e immaginabili..... :( Ho provato a connettermi dal mio notebook, ho provato facendomi prestare un altro router da un amico, ho cambiato il firmware del mio netgear, ho messo vari dns e opendns, ho staccato e attaccato, resettato, disinstallato e rinstallato, etc, etc !! Il 187 dice che per loro è tutto ok ! Mi sono venuti a casa dei tecnici che di informatica, parole loro, non ne sapevano nulla !! :dhò: Un altro per telefono, presumo dalla centrale, mi ha dato qualche speranza dicendomi che anche dal suo di computer non riusciva a connettersi; se non risolveva dalla centrale, mi ha accennato che sarebbe venuto a casa mia, ma.......la sera un sms mi avverte che "la riparazione è stata effettuata", ma per me nulla è cambiato !!! Comincio ad averne abbastanza.....che faccio ? Io scriverei una bella raccomandata per disdire tutto, ma poi ?!?!? :( Grazie a tutti.
sei totalmente OT
questo e' il thread del GT
Ops...chiedo scusa...posso chiedere se per favore provvede l'Amm. a spostare la mia domanda ? Grazie.
Sto pensando di mettere un dissi e una ventola(magari in estrazione)sui chip broadcom del router, secondo voi è una buona idea?qualcuno l'ha fatto?
sblantipodi
01-04-2008, 10:42
Sto pensando di mettere un dissi e una ventola(magari in estrazione)sui chip broadcom del router, secondo voi è una buona idea?qualcuno l'ha fatto?
no, non è una buona idea. :stordita:
A che pro scusa?
Sono roventi, provare per credere!
no, non è una buona idea. :stordita:
Perchè?:confused:
Ho messo mosfet sulle ram della vga che scaldano molto meno...
Kevin[clod]
01-04-2008, 15:47
controlla però come hai impostato gli IP sotto windows
se intendi quelli della scheda di rete sono impostati tutti su ottieni indirizzo ip automaticamente.
Sinceramente è un problema che non mi sono mai posto. Esistendo 1) la prenotazione degli IP e 2) la possibilità di impostarli manualmente...
Se quello che rilevi è il comportamento del router (e non ho dubbi sui tuoi esperimenti) e cioè che mantenga una sorta di "memoria" forse generica o forse legata al diverso tipo di connessione, tutto sommato puoi prenderlo come dato di fatto e sfruttarlo come richiedevi nella prima domanda.
La massima certezza ce l'hai con i 2 sistemi classici che ho menzionato qui sopra.
si capito, ma a parte quello volevo cercare di capire se è come dice TheMonzOne:"No, se non imposti tu la prenotazione degli indirizzi si andrà in sequenza di connessione...quindi se accendi il portatile e lo colleghi in wifi prima di accendere il pc fisso, senza la prenotazione degli indirizzi sarà il notebook ad avere l'indirizzo .0.2..."
che dovrebbe succedere e perchè invece non avviene...
Sto pensando di mettere un dissi e una ventola(magari in estrazione)sui chip broadcom del router, secondo voi è una buona idea?qualcuno l'ha fatto?
E quale dovrebbe essere il vantaggio?
juninho85
01-04-2008, 16:20
E quale dovrebbe essere il vantaggio?
quida noi fa un caldo torrido l'estate,potrebbe friggersi :stordita:
quida noi fa un caldo torrido l'estate,potrebbe friggersi :stordita:
Dove, alle galapagos?
juninho85
01-04-2008, 17:35
Dove, alle galapagos?
:D
Parametri ambientali
Temperatura min esercizio 0 °C
Temperatura max esercizio 40 °C
Umidità ambiente operativo 10 - 90%
Seriamente, non vi sembra di scendere un po nel ridicolo nel voler addirittura montare dissipatori e ventole su un router consumer? :rolleyes:
Alessio.16390
01-04-2008, 18:12
Sto pensando di mettere un dissi e una ventola(magari in estrazione)sui chip broadcom del router, secondo voi è una buona idea?qualcuno l'ha fatto?
Fatto appena comprato; notavo anch'io un certo calore elevato.
http://img194.imagevenue.com/img.php?image=69880_DG834GT_123_500lo.JPG
Male non fà, è tutto di guadagnato.
EDIT
Dimenticavo, se lo apri poi saluti la garanzia ;)
Seriamente, non vi sembra di scendere un po nel ridicolo nel voler addirittura montare dissipatori e ventole su un router consumer? :rolleyes:
Non ci vedo niente di ridicolo, ripeto ho montato mosfet su cip che scaldavano meno.
Fatto appena comprato; notavo anch'io un certo calore elevato.
http://img194.imagevenue.com/img.php?image=69880_DG834GT_123_500lo.JPG
Male non fà, è tutto di guadagnato.
L'altro scalda di piu, io l'avrei messo li il dissi;)
Ma poi lo tieni così scoperto o gli rimetti il suo coperchio?
Ot ma che antenna gli hai messo?
EDIT
Dimenticavo, se lo apri poi saluti la garanzia ;)
Sicuro?non ho visto nessun sigillo...
Alessio.16390
01-04-2008, 18:22
Non ci vedo niente di ridicolo, ripeto ho montato mosfet su cip che scaldavano meno.
L'altro scalda di piu, io l'avrei messo li il dissi;)
Ma poi lo tieni così scoperto o gli rimetti il suo coperchio?
Ot ma che antenna gli hai messo?
Cosa scalda di più? A me scaldaVA il chip broadcom più grande.
Ovviamente il coperchio ci si rimette. :mbe:
Se ne accorgono dalle viti. Credo :stordita:
littlemau
01-04-2008, 18:26
Sinceramente...messo in verticale già ne giova alla grande per quanto riguarda la dissipazione (l'aria calda sale dai forellini) cosa che in orizzontale riesce meno. :D
Sarà ma io continuo ad essere della mia opinione...
Cosa scalda di più? A me scaldaVA il chip broadcom più grande.
Ovviamente il coperchio ci si rimette. :mbe:
Se ne accorgono dalle viti. Credo :stordita:
La mia è stata una prova empirica,ci ho messo il dito sopra:fagiano:
...e il piccolo era sensibilmente piu caldo... comunque credo che quel dissi così come l'hai messo tu faccia piu da tappo termico che altro, imho una ventola è d'obbligo, meglio niente altrimenti;)
Sinceramente...messo in verticale già ne giova alla grande per quanto riguarda la dissipazione (l'aria calda sale dai forellini) cosa che in orizzontale riesce meno. :D
Hai ragione!!
Sarà ma io continuo ad essere della mia opinione...
La tua opinione è che non serve dissiparli?sono abbastanza d'accordo anche io, visto che la netgear non l'ha fatto evidentemente reggono quelle temperature.
Però è un dato di fatto che sto router scalda molto ed è altrettanto assodato che tutto quello che scalda è meglio se viene dissipato!
Poi se devo essere sincero non so se ne valga la pena ne se mai mi metterò a risolvere questo inconveniente!!
La tua opinione è che non serve dissiparli?sono abbastanza d'accordo anche io, visto che la netgear non l'ha fatto evidentemente reggono quelle temperature.
Però è un dato di fatto che sto router scalda molto ed è altrettanto assodato che tutto quello che scalda è meglio se viene dissipato!
Poi se devo essere sincero non so se ne valga la pena ne se mai mi metterò a risolvere questo inconveniente!!
Tutto quello che scalda va dissipato solo se il calore prodotto è superiore alle specifiche termiche che è in grado di reggere il componente. Ventole e dissi si usano su configurazioni custom, di qualsiasi natura. Già se prendi un computer preassemblato teoricamente non dovresti averne bisogno. Il router non è una configurazione custom ed è stato progettato secondo alcuni criteri specifici. Ma metterle addirittura su un router consumer (neanche un grosso router interdipartimentale) mi sembra proprio una lamerata.
Poi se vi preoccupate che il router possa sudare, alzo le mani. Semplicemente il mio pensiero, chiaramente, nessun intento di lanciare flame. :) Ma secondo me è e resta una sciocchezza. Meglio tenersi la garanzia in caso di problemi che montare un dissi, che magari si rompe lo stesso e ve lo dovete ricomprare da capo.
salve, ho cercato di trovare qualche post che potesse essermi utile, ma leggerli tutti è impossibile... :boh:
spiegherò il mio problema: ho un router netgear DG834g v3 io sono connesso in lan e altri due ragazzi in wi-fi, vorrei sapere se esiste un impostazione che mi permette di avere maggiore banda adsl rispetto agli altri dispositivi connessi, praticamente di limitare la banda usata dagli altri:fiufiu:... nn so se sono stato molto chiaro... cmq aspetto una risposta. grazie :ciapet:
pegasolabs
01-04-2008, 20:10
ho un router netgear DG834g v3 E che ci fai qui?
Alessio.16390
01-04-2008, 20:23
La mia è stata una prova empirica,ci ho messo il dito sopra:fagiano:
...e il piccolo era sensibilmente piu caldo... comunque credo che quel dissi così come l'hai messo tu faccia piu da tappo termico che altro, imho una ventola è d'obbligo, meglio niente altrimenti;)
Certo, peccato che ora sta lì fresco :D ;)
dOkTOR_dO
01-04-2008, 21:08
mhà...il mio ha passato questa estate con picchi di 45gradi...
ed è in un mobiletto dove aria non ne passa :rolleyes:
mhà...il mio ha passato questa estate con picchi di 45gradi...
ed è in un mobiletto dove aria non ne passa :rolleyes:
CVD ;)
Alessio.16390
01-04-2008, 21:38
Da che mondo e mondo è sempre meglio tenere componenti elettrici al fresco che al caldo, poi ognuno fa come vuole.
Mica qualcuno ha detto che se non metti un dissy sul processore di questo Router quest'ultimo scoppia. Eh ci mancherebbe.
Ma se c'è lo metti può solo aiutare.
Io ci tengo al mio netgear cuccioloso.
ByeZ
menator2
01-04-2008, 22:36
ragazzi visto che in questo modello è assente un interruttore per spegnerlo..voi come agite?io gli tolgo ogni volta la spina dalla presa...faccio bene?..o a lungo andare potrà crearmi problemi?:confused:
P.S. voi come fate?...grazie;)
juninho85
01-04-2008, 23:02
agiamo così:ci diamo una clava ai maroni quando leggiamo certe domande:muro:
utilizza la ricerca :D
menator2
01-04-2008, 23:15
agiamo così:ci diamo una clava ai maroni quando leggiamo certe domande:muro:
utilizza la ricerca :D
beh non l'ho fatto perchè è una semplice domanda e non c'è bisogno di documentarsi sfogliando chissà quante centinaia di pagine...ti pare?
P.S. scusami ma credo che al posto di manifestare la tua gentilezza in questo modo potevi rispondere semplicemente alla mia domanda..;)
juninho85
01-04-2008, 23:25
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=5736789
semplicemente con una ricerca avevi modo di avere subito sott'occhio i pareri di diversi utenti che ti fanno notare i pro e i contro,molto meglio del punto di vista che può darti una sola persona.
e in ogni caso son domande cicliche che altro non fanno che dilungare inutilmente la discussione dato che come puoi vedere dal link son temi trattati e ritrattati tantissime volte
menator2
01-04-2008, 23:40
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=5736789
semplicemente con una ricerca avevi modo di avere subito sott'occhio i pareri di diversi utenti che ti fanno notare i pro e i contro,molto meglio del punto di vista che può darti una sola persona.
e in ogni caso son domande cicliche che altro non fanno che dilungare inutilmente la discussione dato che come puoi vedere dal link son temi trattati e ritrattati tantissime volte
ok grazie ancora...dell'aiuto..e bn notte..;)
littlemau
02-04-2008, 00:36
Fatto appena comprato; notavo anch'io un certo calore elevato.
http://img194.imagevenue.com/img.php?image=69880_DG834GT_123_500lo.JPG
Male non fà, è tutto di guadagnato.
Beh se ti piace smanettare non saremo noi ad impedirtelo. :D
Tutto quello che scalda va dissipato solo se il calore prodotto è superiore alle specifiche termiche che è in grado di reggere il componente. Ventole e dissi si usano su configurazioni custom, di qualsiasi natura. ...[CUT]... Il router non è una configurazione custom ed è stato progettato secondo alcuni criteri specifici. ...[CUT]...
mhà...il mio ha passato questa estate con picchi di 45gradi...
ed è in un mobiletto dove aria non ne passa :rolleyes:
Quoto tutto.
Questo era il mio sistema di cooling :cool: ...mooolto "custom"... :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12866519#post12866519
Per poi scoprire che il problema era legato al firmware... :rolleyes:
Da allora sta bello in piedi, inverno-estate senza problemi (la ventola la vendo se a qualcuno interessa :fagiano: ).
Beh se ti piace smanettare non saremo noi ad impedirtelo. :D
Quoto tutto.
Questo era il mio sistema di cooling :cool: ...mooolto "custom"... :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=12866519#post12866519
Per poi scoprire che il problema era legato al firmware... :rolleyes:
Da allora sta bello in piedi, inverno-estate senza problemi (la ventola la vendo se a qualcuno interessa :fagiano: ).
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
Lamarunica
02-04-2008, 07:24
ragazzi visto che in questo modello è assente un interruttore per spegnerlo..voi come agite?io gli tolgo ogni volta la spina dalla presa...faccio bene?..o a lungo andare potrà crearmi problemi?:confused:
P.S. voi come fate?...grazie;)
io vorrei solo dirti, se non ce l'hanno messo l'interruttore un motivo ci sara', non e' che se ne sono dimenticati eh :sofico:
quindi probabilmente il motivo e' perche tu non gli devi levare la corrente.
littlemau
02-04-2008, 08:20
Non hanno messo l'interruttore perchè si suppone di utilizzare il router con una tariffa flat perciò al di la del minimo dispendio energetico lasciarlo accesso non costa nulla.
Se non erro mentor2 ha una tariffa a consumo, da ciò la sua necessità legittima. ;)
HierroBG
02-04-2008, 10:05
salve a tutti, vorrei acquistare questo router, mi consigliate, gentilmente, una scheda PCMCIA per portatile che si possa adattare a lui?
Avevo pensato alla D-link DWL-G650 da 108 mbps, ci sono altre ipotesi in base ai chipset che montano le varie schede?
So che il router monta chipset atheros!
Grazie!
TheMonzOne
02-04-2008, 11:44
salve a tutti, vorrei acquistare questo router, mi consigliate, gentilmente, una scheda PCMCIA per portatile che si possa adattare a lui?
Avevo pensato alla D-link DWL-G650 da 108 mbps, ci sono altre ipotesi in base ai chipset che montano le varie schede?
So che il router monta chipset atheros!
Grazie!
Come hai giustamente osservato il router monta un chipset Atheros, quindi è compatibile con tutte le schede che montano lo stesso chip. La DWL-G650 è una tra queste e qualche pagina indietro l'hanno consigliata anche a me. Ma ce ne sono anche altre, quella della stessa Netgear e quelle Atheros vere e proprie.
HierroBG
02-04-2008, 20:10
Però ho letto che la scheda in questiona dovrebbe montare, da alcuni mesi, un chip diverso da quello atheros!
a sto punto che ne dite di questa? http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WPN511
quella ce l'ho io ed è un capolavoro col GT
Alan Ice
02-04-2008, 22:40
ho letto tutto il primo post, ma CREDO di non aver trovato la risposta al mio quesito.
ho due pc, il fisso con xp e il notebook con vista,collegati tramite questo router. Come faccio a condividere files tra di loro ( devo passare tutte le canzoni dal fisso al notebook).
scusate la spiegazione ignorante, ma è il mio livello :D
ovvio che non l'hai trovatsa , non è una questione pertinente con questo 3d
ci sono le guide in sezione per condividere file tra Xp e vista :)
pegasolabs
03-04-2008, 00:19
ho letto tutto il primo post, ma CREDO di non aver trovato la risposta al mio quesito.
ho due pc, il fisso con xp e il notebook con vista,collegati tramite questo router. Come faccio a condividere files tra di loro ( devo passare tutte le canzoni dal fisso al notebook).
scusate la spiegazione ignorante, ma è il mio livello :D
Realizzazione Rete Locale: linee guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882)
Il Pc A non vede il Pc B ma il B vede l'A? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=854067)
HierroBG
03-04-2008, 13:19
quella ce l'ho io ed è un capolavoro col GT
ottimo, prenderò quella allora!
ragazzi ho flashato il router sky arrivatomi...tutto ok, sono passato direttamente dal firmware 1.02.04 all'ultima release, e dopo un pò di smanettamenti utorrent mi da bollino verde e anche emule, però msn nn va, ho anche attivato l'upnp ma nada...consigli?
P.s quando ho fatto l'upgrade del firmware 1.02.04 al .14, la pagina web è rimasta freezata con la il rettangolo di avvertimento, dopo una decina di minuti ho chiuso la pagina, e rifatto l'accesso al router e sembra tutto ok (aggiornato alla .14), non mi devo preoccupare giusto?
kuabba82
03-04-2008, 17:55
Ragazzi devo farvi una domandina tecnica: mi si è riavviato il router e per la prima volta ha agganciato una portante minore. Non so se è un problema temporaneo, ma in tal caso se dovesse riproporsi la mia solita portante (7616) il router la riaggancerà da solo o devo staccare il cavo telefonico ogni tanto e farlo riconnetter per accorgermene?
TheMonzOne
03-04-2008, 19:31
Ragazzi devo farvi una domandina tecnica: mi si è riavviato il router e per la prima volta ha agganciato una portante minore. Non so se è un problema temporaneo, ma in tal caso se dovesse riproporsi la mia solita portante (7616) il router la riaggancerà da solo o devo staccare il cavo telefonico ogni tanto e farlo riconnetter per accorgermene?
Ti SI E' riavviato? Da solo? Cmq dipende di quanto è sceso il valore della portante...può esserci qualche piccola variazione ad ogni "aggancio"...certo, se si è dimezzata un problema da qualche parte c'è...
TheMonzOne
03-04-2008, 19:34
ragazzi ho flashato il router sky arrivatomi...tutto ok, sono passato direttamente dal firmware 1.02.04 all'ultima release, e dopo un pò di smanettamenti utorrent mi da bollino verde e anche emule, però msn nn va, ho anche attivato l'upnp ma nada...consigli?
P.s quando ho fatto l'upgrade del firmware 1.02.04 al .14, la pagina web è rimasta freezata con la il rettangolo di avvertimento, dopo una decina di minuti ho chiuso la pagina, e rifatto l'accesso al router e sembra tutto ok (aggiornato alla .14), non mi devo preoccupare giusto?
Se nella pagina Stato del router ti dice che il firmware è il .14 è a posto. Per quanto riguarda MSN è un problema del Proxy Reaim, cerca tra le impostazioni di disattivarlo. Oppure cambia firmware e metti il DGTeam 1.01.32 ;) .
si il router mi da installato l'ultimo firmware (quello che ho voluto aggionare insomma);)
e ho anche appena scoperto che su un altro pc in rete msn funge, quindi il problema è mio:(
cmq ho risolto era un problema mio (non centrava msn ed è capitato per caso al cambio di router), posso dire quindi che per adesso funge tutto ok...il wireless ancora non l'ho provato...dopo provo e cosi faccio l'ultima verifica...
kuabba82
04-04-2008, 11:47
Ti SI E' riavviato? Da solo? Cmq dipende di quanto è sceso il valore della portante...può esserci qualche piccola variazione ad ogni "aggancio"...certo, se si è dimezzata un problema da qualche parte c'è...
Sì ieri sera si è riavviato da solo...e la portante è passata da 7616 a 6944 però è la prima volta che succede. Di solito aggancio sempre la portante piena.
E stamattina è sempre uguale, vorrei sapere se cambierà da sola o devo staccare e riattaccare il cavo telefonico per fargliela rinegoziare?
TheMonzOne
04-04-2008, 18:01
Sì ieri sera si è riavviato da solo...e la portante è passata da 7616 a 6944 però è la prima volta che succede. Di solito aggancio sempre la portante piena.
E stamattina è sempre uguale, vorrei sapere se cambierà da sola o devo staccare e riattaccare il cavo telefonico per fargliela rinegoziare?
Bah...provare non costa nulla...dovrebbe bastare anche farlo riavviare di nuovo...
menator2
04-04-2008, 22:40
io vorrei solo dirti, se non ce l'hanno messo l'interruttore un motivo ci sara', non e' che se ne sono dimenticati eh :sofico:
quindi probabilmente il motivo e' perche tu non gli devi levare la corrente.
lo farei volentieri se avessi una connessione flat..ma purtroppo è a consumo e non mi sento sicuro a lasciarlo 24h su24 collegato..ti pare?
menator2
04-04-2008, 22:41
Non hanno messo l'interruttore perchè si suppone di utilizzare il router con una tariffa flat perciò al di la del minimo dispendio energetico lasciarlo accesso non costa nulla.
Se non erro mentor2 ha una tariffa a consumo, da ciò la sua necessità legittima. ;)
bravissimo....ottima memoria!;) :)
m4dbra1n
04-04-2008, 23:31
Un saluti a tutti!
Ragazzi ho 1 problema col wifi del mio GT: con firmware DGTeam 1.02.09 e pennino wifi WG111T con driver 2.1 appena presi dal sito, il mio muletto in salotto non trova nessuna rete e non si connette al router!
Ho 1 cordless e ho provato a staccarlo, ho cambiato le modalità wifi da "auto108" a "b e g" a "solo g" mantenendo sempre il wpa con la stessa password, ma niente.
Mi si è connesso a cordless staccato x circa 10 minuti con segnale eccellente, poi di botto non trovava + nessuna rete!
Praticamente il router è in camera mia, c'è 1 piccolo corridoio e sulla destra poi il salotto: saranno neanche 10 metri e le porte delle stanze sono aperte!
Sbaglio qualcosa? Devo cambiare fw o qualche settaggio?
HELP!
TheMonzOne
05-04-2008, 00:35
Un saluti a tutti!
Ragazzi ho 1 problema col wifi del mio GT: con firmware DGTeam 1.02.09 e pennino wifi WG111T con driver 2.1 appena presi dal sito, il mio muletto in salotto non trova nessuna rete e non si connette al router!
Ho 1 cordless e ho provato a staccarlo, ho cambiato le modalità wifi da "auto108" a "b e g" a "solo g" mantenendo sempre il wpa con la stessa password, ma niente.
Mi si è connesso a cordless staccato x circa 10 minuti con segnale eccellente, poi di botto non trovava + nessuna rete!
Praticamente il router è in camera mia, c'è 1 piccolo corridoio e sulla destra poi il salotto: saranno neanche 10 metri e le porte delle stanze sono aperte!
Ad ogni modo, se usi molto il WiFi, ti consiglio di usare sempre il DGTeam, ma la versione 1.01.32 che offre maggiori prestazioni e sicurezze per la parte Wireless.
Sbaglio qualcosa? Devo cambiare fw o qualche settaggio?
HELP!
Ciao!
Hai altri pc connessi con il WiFi? Puoi provare a cercare la rete in altro modo? Magari con un portatile di un amico con WiFi integrato...Potrebbe essere colpa della chiavetta...in molti si lamentano...Ad ogni modo, se usi molto il WiFi (come credo visto che lo usi per un muletto), ti consiglio di cambiare firmware: sempre DGTeam, ma versione 1.01.32 che ha prestazioni e garanzie migliori sulla parte WiFi (trovi tutti i dettagli sul 3d ufficiale dei firmware custom) e di non usare la chiavetta USB ma piuttosto una PCMCIA o una PCI.
m4dbra1n
05-04-2008, 09:32
Ciao!
Hai altri pc connessi con il WiFi? Puoi provare a cercare la rete in altro modo? Magari con un portatile di un amico con WiFi integrato...Potrebbe essere colpa della chiavetta...in molti si lamentano...Ad ogni modo, se usi molto il WiFi (come credo visto che lo usi per un muletto), ti consiglio di cambiare firmware: sempre DGTeam, ma versione 1.01.32 che ha prestazioni e garanzie migliori sulla parte WiFi (trovi tutti i dettagli sul 3d ufficiale dei firmware custom) e di non usare la chiavetta USB ma piuttosto una PCMCIA o una PCI.
Ieri ho installato la 1.01.32 DGTeam e oggi farò delle prove; può essere che vada anche meglio con il 1.02.14, l'ultimo disponibile dal sito netgear?
Gli unici 2 computer sono il mio in camera via cavo e questo in salotto via wifi.
Comincio a pensare che sia la chiavetta del netgear, ma è anche vero che l'ho usata in un'altra rete senza problemi...
Proverò e vi aggiornerò ;)
Grazie dell'help!
paca1160
05-04-2008, 23:22
Ho letto tutto quello che ho trovato, ma non riesco a capire se e dove sbaglio.
Ho un NAS che fa anche da server FTP e vorrei provare la cosa.
Ho assegnato, nel NAS, la porta 2121 al servizio FTP.
Nel router ho:
creato un servizio FTP Mio: TCP, porta 2121
creato una regola del firewall, parte ingressi, che assegna il servizio FTP Mio all'indirizzo del NAS. Disponibile sempre e a tutti gli utenti WAN
Abilitato la risposta ai Ping da Internet
Da quello che ho letto/capito dovrebbe essere sufficiente per accedere al mio NAS dalla rete esterna.
Invece non funziona una cicca.
Se su FileZilla metto come host l'indirizzo assegnatomi dal provider e la porta 2121 mi dice di non potersi connettere al server.
Ho provato anche ad usare il suo servizio già configurato ma il risultato è sempre lo stesso.:(
Tra l'altro io non ho abilitato la gestione remota sulla porta 8080 ma se scrivo in firefox il mio indirizzo "esterno" riesco comunque ad eccedere alla pagina web del router. Non mi sembra normale.
Se provo ad usare, nell'indirizzo, la porta 8080 invece non va, come mi aspetterei.
Ho provato sia con la 1.01.32 che con la 1.02.14 ma non cambia nulla.
Sbaglio qualcosa?
Qualcuno ha provato il servizio ftp "in entrata" e gli funziona? Cosa ha fatto?
Qualcuno ha qualche idea?
Grazie
Paolo
ehm ,,stai provando su te stesso?
in tal caso il NAT loopback non è attivo , devi caricare un firmware MOD (DGteam) per avere questa funzionalità
altrimenti devi testare dall'esterno
o con un servizio online -> http://www.g6ftpserver.com/en/ftptest
paca1160
06-04-2008, 00:23
ehm ,,stai provando su te stesso?
in tal caso il NAT loopback non è attivo , devi caricare un firmware MOD (DGteam) per avere questa funzionalità
altrimenti devi testare dall'esterno
o con un servizio online -> http://www.g6ftpserver.com/en/ftptest
Ops, questo mi era sfuggito, grazie.
Ho provato con il servizio online ma se come porta metto 2121 mi dice "connection refused" o "timed out", se invece metto la 21 (che no ho aperto) mi si connette ma poi mi dice "FTP response reading failed".
Domani scaricherò il firmware mod e rifarò le prove.
Ora nanna :D
Premetto che ho cercato nelle FAQ e nei post ma resto sempre in dubbio sul mio caso.
Sul registro del mio DG834GT, che uso con un solo pc fisso collegato e alice flat, appaiono un casino di righe come questa:
Fri, 2008-04-04 01:26:12 - TCP Packet - Source:212.183.134.66,52611 Destination:87.9.232.105,57621 - [DOS]
Fri, 2008-04-04 01:26:12 - TCP Packet - Source:213.37.86.238,3394 Destination:87.9.232.105,28949 - [DOS]
Ho seguito le istruzioni e ho impostato in Regole del firewall una nuova regola come suggerito:
Servizio: any (all)
Azione: blocca sempre
Invia a servere della LAN: campi vuoti
Utenti Wan: qualsiasi
Inizio-Fine: campi vuoti
Registro: sempre (voglio vedere)
Se ho ben capito (ora non ho specifiche porte in uscita aperte, o programmi vari, ma le aveva un altro utente del pc), se voglio aprire qualche porta, basta che creo quella specifica regola e funzionerà ad hoc.
Ma allora perchè nel registro continuano i tentativi di connessione tipo questi:
Sun, 2008-04-06 00:35:51 - UDP Packet - Source:78.13.99.103,11694 Destination:1.0.0.0,38370 - [Any(ALL) match]
Sun, 2008-04-06 00:36:41 - unexpected reply: 535 5.7.3 Authentication unsuccessful.
Sun, 2008-04-06 00:38:11 - UDP Packet - Source:213.60.106.221,16315 Destination:1.0.0.0,33662 - [Any(ALL) match]
Sun, 2008-04-06 00:39:10 - UDP Packet - Source:116.62.24.64,16001 Destination:1.0.0.0,33662 - [Any(ALL) match]
Non dovrebbero non esserci più?
Cosa ho sbagliato nell'impostare il blocco per chi cerca di entrare?
Rispetto alle prime righe prima di impostare la regola, cosa è cambiato?
Gradirei una dritta da chi ne sa di più per migliorare la sicurezza del mio router.
Grazie e scusate se mi sarò ripetuto.
Aiuspaktyn
06-04-2008, 17:31
Che ne pensate dell'ultimo firmware ufficiale uscito poco tempo fa?
Parlo della versione 1.02.14 del 27 Feb. 2008...
http://kbserver.netgear.com/release_notes/D103257.asp
Qualcuno l'ha provato? :read:
Che ne pensate dell'ultimo firmware ufficiale uscito poco tempo fa?
Parlo della versione 1.02.14 del 27 Feb. 2008...
http://kbserver.netgear.com/release_notes/D103257.asp
Qualcuno l'ha provato? :read:
http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=5782499
paca1160
06-04-2008, 20:50
Che ne pensate dell'ultimo firmware ufficiale uscito poco tempo fa?
Parlo della versione 1.02.14 del 27 Feb. 2008...
http://kbserver.netgear.com/release_notes/D103257.asp
Qualcuno l'ha provato? :read:
Io lo sto provando ora.
Non posso dire molto perché lo ho preso solo da qualche giorno e sto usando poche delle sue caratteristiche.
Al momento sto battagliando un po' con il port forwarding ma per il resto mi pare vada.
Il segnale wirelsss mi sembra più forte e stabile delle versioni precendenti (l'ho comperato con la 1.02.04, porovato la .09 e la .14). Forse non più della 1.01.32.
Se ho altre notizie le posterò
Io lo sto provando ora.
Non posso dire molto perché lo ho preso solo da qualche giorno e sto usando poche delle sue caratteristiche.
Al momento sto battagliando un po' con il port forwarding ma per il resto mi pare vada.
Il segnale wirelsss mi sembra più forte e stabile delle versioni precendenti (l'ho comperato con la 1.02.04, porovato la .09 e la .14). Forse non più della 1.01.32.
Se ho altre notizie le posterò
MSN, Skype, etc. ti funzionano?
paca1160
06-04-2008, 21:14
MSN, Skype, etc. ti funzionano?
MSN non lo uso.
Skype a GTalk funzionano senza problemi e senza fare nulla
E' un po' che uso il GT aggiornato con l'ultimo firmware 1.2.14 e finora tutto ok.
Ora ho deciso di utilizzarlo wireless con la sua chiavetta WG111T.
All'inizio tutto a posto ma dopo qualche ora il pc e' sempre acceso ma in realta' e' tutto piantato e mi tocca resettare.
Pero' se tolgo il wireless e collego il router con il suo cavo di rete funziona alla grande.
Qualcuno ha il mio stesso problema o sa darmi un aiuto?
Ciao e grazie
consiglio , la penna usala con zeroconfiguration e non col suo manager
chiuso ot
m4dbra1n
06-04-2008, 22:02
consiglio , la penna usala con zeroconfiguration e non col suo manager
chiuso ot
scusami se riapro l'off topic, ma perchè dici di non usare l'utility netgear? Rovina le prestaazioni?
Io ho il fw 1.01.32 DGTeam con la WG111T e utility netgear installata e va abbastanza bene
Potrebbe andare meglio utilizzando lo zero configuration di windows?
Scusate ancora ma m'interessa avendo anche io questo router e se le cose si possono ottimizzare, ben venga ;)
dico solo che con alcune configurazioni HW quell'utility non si è rivelata al pari di zeroconfiguration in fatto si stabilità
m4dbra1n
06-04-2008, 22:07
Chiedevo solo x sapere e capire, non x dire che quello che dici non è vero Paky ;)
consiglio , la penna usala con zeroconfiguration e non col suo manager
chiuso ot
Scusate ma non credevo di essere OT.
Non conosco questo zeroconfiguration.Magari apro un nuovo topic per avere aiuto.
Ciao e grazie lo stesso
zeroconfiguration è il manager wireless di windows
se non erro c'è il 3d dedicato alla pennetta
puoi provare a chiedere li
Scusate ma non credevo di essere OT.
Non conosco questo zeroconfiguration.Magari apro un nuovo topic per avere aiuto.
Ciao e grazie lo stesso
A te MSN va senza problemi?
A te MSN va senza problemi?
Si a me funge tutto MSN Skype ecc.ecc.
Ciao
zeroconfiguration è il manager wireless di windows
se non erro c'è il 3d dedicato alla pennetta
puoi provare a chiedere li
Grazie provo li allora.
Ciao
giobar111
07-04-2008, 12:30
ho appena preso questo router ed alla prima accensione è successo un fatto strano: praticamente si è accesa solo la luce della lan, tutte le altre erano spente compresa quella del power, purtroppo non so se il router funzionava o meno (per esempio se si era allineato) perchè avevo le impostazioni del vecchio router nella scheda di rete e mi è sfuggito, poi ho staccato la corrente e da allora ha sempre funzionato sulle luci, la cosa strana è che cmq anche mettendo in automatico le impostazioni cmq non sono riuscito ad accedervi ho dovuto riavviare il pc, il router sta dietro ad un ups. Adesso sembra funzionare pero' sto fatto mi ha lasciato molto perplesso, ovviamente il router è nuovo di pacca.
AGGIORNAMENTO: ad un certo punto non riuscivo + ad accedere alle impostazioni del router, nè via wireless nè lan, ho dovuto staccare l'alimentazione e riavviarlo, che sia rotto il mio o lo fa ogni tanto??? Firmware 1.02.04.
Ciao
so che è passato parecchio tempo, ma mi potresti dire come (e se) hai risolto?
Anche a me da lo stesso problema; lo ho preso usato, ho fatto il reset completo, ma o lampeggiano a turno tutte le lucette (accensione, test, linea) oppure anche solo il numero della Lan cui sono attaccato.
Anche io non riesco ad accedere alle impostazioni.
Grazie!!
zeroconfiguration è il manager wireless di windows
se non erro c'è il 3d dedicato alla pennetta
puoi provare a chiedere li
Scusa di nuovo Paky ma non riesco a trovare il 3d dedicato alla pennetta.
Hai mica il link sotto mano?
Ciao e grazie
P.S. Scusate tutti per l'OT prolungato.Non lo faccio piu'
desrocchi
07-04-2008, 14:55
Ciao a tutti,
ho recentemente acquistato il router DG834GT che è andato a sostituire il suo fratellino DG834G.
Con questo nuovo router la connessione ad internet risulta quasi impossibile: la linea cade in media ogni 2 minuti, a volte anche dopo soli pochi secondi.
Ieri sera, mentre tentavo di configurarlo (anche la pagina di configurazione via web è quasi inaccessibile e mi chiede l'autenticazione per ogni pagina che cambio) si è addirittura risettato sulle impostazioni di fabbrica!
Con quelle impostazioni (in lingua inglese) sembrava funzionare ed ho pensato fosse un problema di lingua che in qualche modo comprometteva il funzionamento dell'apparecchio. Ovviamente dopo 10 minuti di funzionamento ha ricominciato le disconnessioni.
Ho provato a disattivare il punto d'accesso wireless ma non è cambiato niente.
Qualche suggerimento?
Daniele
littlemau
07-04-2008, 15:03
Tentare con firmware diverso d quello presente o eventualmente assistenza in garanzia.
paca1160
07-04-2008, 15:03
Ciao a tutti,
ho recentemente acquistato il router DG834GT che è andato a sostituire il suo fratellino DG834G.
[...]
Qualche suggerimento?
Daniele
Che versione di firmware hai?
Anche io l'ho preso pochi giorni fa ma non mi ha mai dato nessuno dei problemi che elenchi tu.
Io l'ho preso con 1.02.04 e ora ho la 1.02.14.
Pare che la 1.01.32 sia la versione più stabile. Se vai nella prima pagina trovi i link e consigli vari.
v.giannini
07-04-2008, 19:21
Ciao ragazzi, sono nuovo nel forum, anche se vi ho letto saltando un po... complimenti a tutti! Vorrei sottoporvi una questione particolare: è possibile collegare il DG834GT con un WG102, per intenderci, come si fa a realizzare un ponte tra queste due macchine? Mi occorre perchè ho bisogno di collegarmi da casa al mio studio che dista in linea d'aria circa 55 metri e alla Netgear mi hanno detto che così l'avrei potuto fare... solo che è un po' un casino... mi potete aiutare?
Grazie in anticipo!
brunetz1984
07-04-2008, 20:56
ciao a tutti.. ecco il mio problema. Non riesco più a connettermi alla pagina di configurazione del mio router DG834G v4.. quando clikko sull'icona ROUTER LOGIN sul desktop, parte il collegamento al sito www.router.com.. help!!!
3d sbagliato , va su quello del v4 e leggi la sezione "installazione"
Ciao a tutti. Ho per ora un solo pc collegato al router con alice 2Mega, con ip dinamico. Vorrei usare dc++, ma mi sono accorto che per poter scaricare, tutte le volte che lancio dc++, devo inserire il mio nuovo indirizzo ip nella sezione connessione, (visto che spengo il router tutte le sere il mio indirizzo è sempre diverso.). Non esiste la possibilità di aggirare il problema, e comunque è possibile conoscere il proprio ip fornito da isp, direttamente dal netgear?? Grazie per l'attenzione.
TheMonzOne
07-04-2008, 23:18
Ciao a tutti. Ho per ora un solo pc collegato al router con alice 2Mega, con ip dinamico. Vorrei usare dc++, ma mi sono accorto che per poter scaricare, tutte le volte che lancio dc++, devo inserire il mio nuovo indirizzo ip nella sezione connessione, (visto che spengo il router tutte le sere il mio indirizzo è sempre diverso.). Non esiste la possibilità di aggirare il problema, e comunque è possibile conoscere il proprio ip fornito da isp, direttamente dal netgear?? Grazie per l'attenzione.
Appena fai il login nella pagina di configurazione del router ti apre la schermata "Stato del router", e li ti dice l'indirizzo IP esterno alla voce "Indirizzo IP". Se vuoi mantenere l'indirizzo non spegnere il router.
kuabba82
08-04-2008, 10:30
Salve, ho una curiosità.
Qualche giorno fa ho avuto un riavvio del router. Quando si è riconnesso ha preso una portante inferiore, e non era mai successo.
Adesso ho staccato il cavo telefonico, e l'ho riattaccato appena la lucetta sul router si è spenta. La portante è tornata quella di sempre.
La curiosità sta nell'IP pubblico...è rimasto uguale, come se non si fosse disconnesso. Eppure il cavo l'ho proprio tolto per qualche secondo...non avrebbe dovuto cambiare anche l'ip?
Ciao a tutti!
Sono qui per chiedervi una consulenza tecnica se possibile :D
Utilizzo il DG834GT con versione firmware 1.01.32.
Già da qualche tempo notavo che ogni tanto è come se il router si "freezasse", nel senso che la connessione ad internet si incantava e l'unica soluzione era quella di riavviare il router.
Stamattina, invece, mi sta succedendo la stessa cosa ed in più ogni tanto la luce dell'adsl si spegne, poi diventa giallo lampeggiante e poi di nuovo verde: però sta un 6-7 minuti a funzionamento normale e poi si freeza di nuovo( e quindi o riavvio o, a volte, aspettando si riprende da sola).
Ho chiamato il 187 e dal loro punto di vista è tutto ok. Dipende quindi dal router? Mi sta lasciando? Che mi potete dire in proposito?
Ah un'ultima nota: nella sezione "stato del router" ho questi parametri (alice adsl 7 mega)
Velocità di connessione downstream 5568 kbps
Velocità di connessione upstream 480 kbps
mentre, di solito, agganciava in downstream qualcosa come 8096kbps.
Non so se è un'utile cosa che ho aggiunto ma la metto lì :)
Grazie a chi vorrà aiutarmi
AGGIORNAMENTO: si è rimesso da solo sugli 8096 durante uno degli sbalzi... Ma ai successivi riaggancia una volta una, una volta l'altra... Non so che pensare... Voglio risolvere :(
Ho aggiornato il firmware all'ultimo disponibile: il 1.02.14 e pare che l'allarme sia rientrato... Ma scusate con tale firm nuovo , è necessario fare anche un reset delle impostazioni (premendo il pulsante sotto il router)? Non ci sono menù o impostazioni nuove?
A me pare tutto uguale.. :stordita:
EDIT: Come non detto il problema si ripresenta.... :(
Ho aggiornato il firmware all'ultimo disponibile: il 1.02.14 e pare che l'allarme sia rientrato... Ma scusate con tale firm nuovo , è necessario fare anche un reset delle impostazioni (premendo il pulsante sotto il router)? Non ci sono menù o impostazioni nuove?
A me pare tutto uguale.. :stordita:
EDIT: Come non detto il problema si ripresenta.... :(
Provalo a fare comunque un hard reset con il pulsantino.
ragazzi
posso settare in qualche modo un valore definito di portante?
io ad esempio ho una 7mega instabile per vari motivi che nn sto a elencarvi.posso impostare al mio router una valore di aggancio pari a 4832?
devi far prove ,è spiegato in prima pagina
Appena fai il login nella pagina di configurazione del router ti apre la schermata "Stato del router", e li ti dice l'indirizzo IP esterno alla voce "Indirizzo IP". Se vuoi mantenere l'indirizzo non spegnere il router.
Grazie
raga ma sto router da quanti anni è in commercio?! possibile che non scenda dai 100 euro? sono mesi che monitorizzo la situazione e il prezzo è rimasto invariato... :cry:
sapete se son previsti nuovi modelli/aggiornamenti a breve?
non vorrei comprarlo e poi vederne uno nuovo il giorno successivo...
raga ma sto router da quanti anni è in commercio?! possibile che non scenda dai 100 euro? sono mesi che monitorizzo la situazione e il prezzo è rimasto invariato... :cry:
sapete se son previsti nuovi modelli/aggiornamenti a breve?
non vorrei comprarlo e poi vederne uno nuovo il giorno successivo...
E' un investimento... Lo compri e mantiene come un'immobile... :asd:
MiKeLezZ
08-04-2008, 23:56
Ho preso accesso telnet a codesto router e mi sono fatto visualizzare le informazioni avanzate.
A parte la felice scoperta del fastpath con cui posso bullarmi anche qua, ho visto interessanti questi valori:
Max (Kbps) 3776/1004 (Down/Up)
Rate (Kbps) 2464/352 (Down/Up)
I secondi ("Rate") sono ovviamente quelli riferiti alla mia pidocchiosa Alice 2Mb.
I primi ("Max"), invece?
Rappresentano forse la capacità massima che il mio amato router riesce a spremere dalla mia linea, di fatto affermando un'eccessiva attenuazione e/o un elevato rumore?
Oppure è il valore che viene riportato dal DSLAM Alice a cui la mia linea fa capo, facendo quindi pensare sia LUI incapace di fornire una connettività di più alto grado (es. i pubblicizzati 7Mb)?
TheMonzOne
09-04-2008, 00:00
raga ma sto router da quanti anni è in commercio?! possibile che non scenda dai 100 euro? sono mesi che monitorizzo la situazione e il prezzo è rimasto invariato... :cry:
sapete se son previsti nuovi modelli/aggiornamenti a breve?
non vorrei comprarlo e poi vederne uno nuovo il giorno successivo...
On line lo si trova dagli 88 euro...prendendolo dall'Inghilterra sul noto sito di aste costa veramente poco...
e***.co.uk? non si rischiano problemi con la garanzia acquistandolo in inghilterra?
e***.co.uk? non si rischiano problemi con la garanzia acquistandolo in inghilterra?
in inghilterra per pagarlo poco (uno nuovo sky se vai bene lo prendi per 40€ spedito) devi prnedere la versione sky e modificarla (roba di pochi minuti), altrimenti i prezzi delle versioni "originali" anche usate non sono dissimili dall'italia (e non credo hai garanzia in entrambi i casi)
capisco...grazie x la dritta :)
ps: non ci sono rumors di nessun tipo su possibili nuove versioni in uscita entro breve?
E' possibile che per qualche ragione strana il router vada massimo a 4 mega anche se ho Alice 7.. tecnicamente parlando?
capisco...grazie x la dritta :)
ps: non ci sono rumors di nessun tipo su possibili nuove versioni in uscita entro breve?
mi sembra c'è la versione draft n (ma cmq se non vuoi spendere per il gt, ogni modello migliore costerà ancora di più), cmq prenderlo sky dall'uk è una soluzione molto valida costa poco e rende tanto, ciao;)
Non lo prendere il GT, ormai è un modello vecchio.
e cosa prende? quel capolavoro del draft n?
e cosa prende? quel capolavoro del draft n?
Può sempre cambiare marca, mica deve prendere per forza un netgear.
MiKeLezZ
09-04-2008, 19:45
Stanno uscendo buoni modelli con switch gigabit integrato.
Comunque prima di comprare, io aspettarei questa benedetta specifica n definitiva.
Prendere un draft ora è comunque un po' un rischio.
Nessuno mi sa aiutare sul significato del "Max (Kbps) 3776/1004 (Down/Up)"?
treffy710
09-04-2008, 21:29
ciao ragazzi e complimenti per il lavoro svolto. grazie alla vostra discussione sono riuscito a variare nel 834gt --snr via telnet . dopo diverse prove ho trovato una condizione stabile della linea ...tra portante e snr in modo da avere una linea veloce e stabile. ho letto che in teoria si possono salvare i comandi telnet in modo che allo spegnimento non si perdono le impostazioni. come devo fare se qualcuno mi puo' aiutare? grazie
ps. ho letto molte pagine ma non ho trovato la procedura :muro:
ti consiglio il firmware DGteam , eviti pericolose manovre
TheMonzOne
09-04-2008, 22:55
ciao ragazzi e complimenti per il lavoro svolto. grazie alla vostra discussione sono riuscito a variare nel 834gt --snr via telnet . dopo diverse prove ho trovato una condizione stabile della linea ...tra portante e snr in modo da avere una linea veloce e stabile. ho letto che in teoria si possono salvare i comandi telnet in modo che allo spegnimento non si perdono le impostazioni. come devo fare se qualcuno mi puo' aiutare? grazie
ps. ho letto molte pagine ma non ho trovato la procedura :muro:
Immagino tu le abbia lette tutte tranne quella dove c'è scritto...LA PRIMA! :D :D
AGGIORNAMENTO AL MIO PROBLEMA
Come consigliatomi, dopo l'hard reset il problema pare essere sparito...
Solo che adesso mi trovo il firmware 1.02.14.. Che fare?
littlemau
10-04-2008, 10:22
Se non rilevi problemi...tienilo...altrimenti puoi tranquillamente fare il downgrade a qualsiasi firmware reputi migliore (ovviamente, come sempre caldeggiamo, il 1.01.32) ;)
Se non rilevi problemi...tienilo...altrimenti puoi tranquillamente fare il downgrade a qualsiasi firmware reputi migliore (ovviamente, come sempre caldeggiamo, il 1.01.32) ;)
Io avevo questo :( E infatti non volevo lasciarlo.. Solo che poi ho chiamato anche l'assistenza Netgear e mi hanno detto "ma è vecchissimooooo :mbe: "..
Io glielo volevo spiegare che forse era il migliore però poi avrebbero trovato questa scusa per pararsi il :ciapet: . Loro dicono che il più stabile è il 1.02.09.. Valli a capire
ENNESIMO AGGIORNAMENTO: la cosa non si è risolta completamente... praticamente adesso accade che tipo la connessione vada in standby per 2-3 secondi.. Del tipo se scelgo di andare su un sito per 2-3 secondi esce scritto nel browser "attesa di www.google.it" (esempio) e poi cominci a atrasferire appunto dopo questo tot di tempo... :( Che devo fare?
littlemau
10-04-2008, 12:53
Io avevo questo :( E infatti non volevo lasciarlo.. Solo che poi ho chiamato anche l'assistenza Netgear e mi hanno detto "ma è vecchissimooooo :mbe: "..
Hanno ragione...ma vagli a spiegare che da allora i miglioramenti sono stati mediocri...:D
Io glielo volevo spiegare che forse era il migliore però poi avrebbero trovato questa scusa per pararsi il :ciapet: . Loro dicono che il più stabile è il 1.02.09.. Valli a capire
Il 1.02.09 non è malvagio. Come puoi vedere anche in prima pagina...
ENNESIMO AGGIORNAMENTO: la cosa non si è risolta completamente... praticamente adesso accade che tipo la connessione vada in standby per 2-3 secondi.. Del tipo se scelgo di andare su un sito per 2-3 secondi esce scritto nel browser "attesa di www.google.it" (esempio) e poi cominci a atrasferire appunto dopo questo tot di tempo... :( Che devo fare?
Questo sembra più un problema di reattività dei DNS che non un problema del router. Fa una ricerca con DNS o OpenDNS anche in questo stesso thread. Se ne è già parlato (seppure sia un argomento OT). ;)
Ho un problema col router in oggetto.
Mi sono iscritto a www.dyndns.com e ho settato il router con l'hostname(ci va http:// davanti?),user e pass di dyndns.
Il fatto è che al cambio dell'ip dinamico il router non aggiorna l'ip su www.dyndns.com : da che può dipendere?
Ho l'ultimo firmware installato.
Non lo prendere il GT, ormai è un modello vecchio.
quindi mi consigliate di stare alla finestra ancora per un po', in attesa della certificazione N, o di orientarmi su un'altra marca??
ps: qualcuno di voi lo ha acquistato dal regno unito?
quindi mi consigliate di stare alla finestra ancora per un po', in attesa della certificazione N, o di orientarmi su un'altra marca??
ps: qualcuno di voi lo ha acquistato dal regno unito?
Io dico di lascir perdere la certificazione N per adesso. Il draft non lo prenderei nemmeno in considerazione e aspettare la ratificazione finale non è un'opzione perchè nessuno sa quando sarà definitiva e correresti il rischio che il router non te lo compri piu'. :asd:
Non dico di cambiare marca ma di prenderne uno recente. Per esempio, sempre della Netgear adesso ci sono dei modelli che supportano OpenFirmware....
pegasolabs
10-04-2008, 13:44
Ragazzi il thread dei consigli è in networking in generale. Non è questo ;)
pkcepsilon
10-04-2008, 20:13
AIUTO!!!
ho comprato il modem\router dg834gt per sostituirlo al modem di alice in comodato d'uso ma non riesco ad installarlo perchè non riconosce nessun servizio ADSL....credete sia colpa di Alice o del router o mia che nn riesco ad installarlo:confused:
pegasolabs
10-04-2008, 20:42
Primo post!!!! :muro: :muro:
pkcepsilon
10-04-2008, 21:59
Primo post!!!! :muro: :muro:
se ti riferisci all'impostazione manuale dei settaggi il problema è che parte solo il wizard qualsiasi cosa io faccia...
littlemau
11-04-2008, 01:02
Da prima pagina....:rolleyes:
Q: Ho acceso il router per la prima volta e non riesco ad accedere al pannello perchè mi si blocca la configurazione sul wizard: che fare ?
A: Per entrare nel setup, qualora non andasse a buon fine, utilizzare questo link: http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=basic.htm&todo=cfg_init
In questo modo, bypasserete il wizard ed entrerete nel pannello: ora pero' dovrete configurare la parte modem adsl a mano.
ATTENZIONE: l'url indicato sopra potrebbe funzionare o meno a seconda della versione di firmware installata.
Q: Come devo impostare manualmente i parametri di connessione ADSL qualora, ad esempio, fallisse il wizard ?
A: Per prima cosa procurarsi le informazioni circa i parametri di connessione che il provider DEVE fornire, dopodichè andare in impostazioni di base e inserirle scrupolosamente in ogni sua parte. Fatto questo, andare in impostazioni ADSL: in base al tipo di incapsulamento inserito nel pannello precedente inserire i seguenti valori:
-) per PPPoA multiplazione: VC
-) per PPPoE multiplazione: LLC
E in entrambi i casi: VPI: 8; VCI: 35.
NAT deve essere attiva.
Applicare infine le modifiche.
Per quanto riguarda l'MTU (Maximum Transfert Unit), configurabile su Impostazione WAN va impostato a 1492 per le connessioni PPPoE e generalmente 1500 per PPPoA a meno che il proprio provider (es. Tiscali) non richieda una dimensione dei pacchetti inferiore: in tal caso informarsi presso l'ISP.
Le connessioni ADSL2/2+ invece utilizzano solitamente MTU a 1492 per qualsiasi incapsulamento selezionato.
Per poter verificare in tempo reale il valore di MTU scaricare TCP Optimizer (http://www.speedguide.net/downloads.php) ed effettuare il test di controllo (terza tendina --> Start).
Per esempio, sempre della Netgear adesso ci sono dei modelli che supportano OpenFirmware....
che modelli?
che sarebbe sto OpenFirmware?
sinergine
11-04-2008, 08:11
Io dico di lascir perdere la certificazione N per adesso. Il draft non lo prenderei nemmeno in considerazione e aspettare la ratificazione finale non è un'opzione perchè nessuno sa quando sarà definitiva e correresti il rischio che il router non te lo compri piu'. :asd:
Non dico di cambiare marca ma di prenderne uno recente. Per esempio, sempre della Netgear adesso ci sono dei modelli che supportano OpenFirmware....
quali sarebbero? non sono riuscito a trovarli nemmeno sul sito internazionale
TheMonzOne
11-04-2008, 13:45
quali sarebbero? non sono riuscito a trovarli nemmeno sul sito internazionale
E ci mancherebbe :D ...
Cerca qui sul forum...
Qualcuno potrebbe dirmi come modificare il margine rumore?
pegasolabs
11-04-2008, 16:08
Qualcuno potrebbe dirmi come modificare il margine rumore?Primo post
TheMonzOne
11-04-2008, 17:29
Primo post
Eheheh...povero Pegaso...che lavoraccio quello del moderatore...
Salve a tutti, io sono bloccato nel passaggio più facile, ovvero quando deve riconoscere il tipo di servizio internet che ho (in pratica deve riconoscere il mio abbonamento mensile) ma non funziona!! Dopo 5 minuti mi dice nessun servizio ADSL trovato!!! I cavi sono tutti apposto controllato 1000 volte.
E' possibile che (essendo un contratto stra vecchio di circa 3 anni fa) il contratto non sia compatibile?? Ora lo sto cambiando perchè mi pare strano di essere bloccato su questo passaggio che nella guida addirittura non viene citato...
è stato detto 5 o 6 post fa
e cmq trovi tutto in prima pagina , è scritto chiaramente nel titolo del 3d
pegasolabs
11-04-2008, 18:35
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21961379&postcount=6434
Molto meno....:rolleyes:
Aspide68
12-04-2008, 07:11
Ciao a tutti vorrei chiedere un consiglio in merito al firmware del dg834gt.
Ho letto i vari post dalla prima pagina in poi, ma sinceramente vorrei capire qual'è il miglior firmware da installare,ultimamente ho installato l'ultimo trovato sul sito netgear il 1.02.14 devo dire che non ho trovato nessun problema tranne il fatto di non potermi collegare a msn.
Il problema è che dove sono attaccato con il router apro msn senza nessun problema mentre l'altro computer si rifiuta di aprirlo.
Ora chiedo a voi esperti come potrei risolvere il problema.
Ringrazio anticipatamente a chiunque risponda:muro: :help:
cambia la porta di connessione, metti 80
Aspide68
12-04-2008, 08:30
Ciao paky ti ringrazio per la tua risposta,proverò appena possibile e poi ti faccio sapere,grazie ciao:)
nicola1985
12-04-2008, 12:10
ma con utorrent non si deve settare anke la porta udp?
per quel che riguarda emule ho settato tutto come in prima pagina ma mi da lo stesso idbass e kad firewalled!come fare?
meglio il firmware 2.14 o quello 1.32?io ho messo il 2.14(l'ultimo) ma utorrent mi scarica molto piano prima avevo il 2.09!!grazie
Primo post
Nel primo post ho letto qualcosa che aveva a che fare con altri firmware, ma non spiega gran chè... qualcuno sa dirmi come posso modificare sto benedetto margine di rumore?
pegasolabs
12-04-2008, 14:08
Nel primo post ho letto qualcosa che aveva a che fare con altri firmware, ma non spiega gran chè... qualcuno sa dirmi come posso modificare sto benedetto margine di rumore?Vogliamo fare una scommessa? :incazzed:
Devi leggere tutto!
littlemau
12-04-2008, 14:09
Q: Ho sentito che con questo router si puo' in qualche modo "scegliere" l'SNR, cioe' fargli agganciare l'agganciabile anche con valori inferiori, al fine di guadagnare qualcosa come attainable rate, per esempio: come devo fare ?
A: Si può variare il SOLO snr di downstream digitando da linea di comando telnet: adslctl start --snr <numero> dove con il parametro <numero> si indica la percentuale dell'attuale margine di rumore: diciamo per esempio che volete ridurlo della metà ? Mettete al posto di <numero> 50. Di un terzo ? Mettete 33. Nel caso il comando risulti inefficace si provi ad aumentare il valore del parametro. Si ricordi comunque che si ottengono riscontri pratici significativi solo per valori elevati della portante, in particolare su connessioni ADSL2/2+.
Ovviamente ti chiederai come accedere tramite telnet...
Poco prima o poco dopo c'è scritto anche quello.
Poi ti chiederai come rendere permanenti le modifiche...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21806627#post21806627
Ecco. Questo post lo utilizzerò come link diretto ai prossimi che si presenteranno con le stesse domande. :D
Altra domanda:
Q: E' possibile accedere alla console da linea di comando ? Quali sono i comandi supportati ?
A: Per accedere alla console scrivete via browser: http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug. Comparirà una pagina con il messaggio: “Debug Enable!”. In questo modo avete aperto la porta 23 sul router (solo sulla rete locale) e attivato il demone utelnetd. Ora da prompt dei comandi (o se usate Windows “Start” -> “Esegui” come da screenshot) digitate "telnet 192.168.0.1" e vi si aprirà la console del router (screenshot) . A questo punto potete digitare “help” per vedere quali sono i comandi disponibili. Oltre a quelli che vi compariranno, ce ne sono diversi altri: per ragioni di sicurezza (potreste anche rendere il router inutilizzabile) è sconsigliabile utilizzare comandi "tanto per fare" di cui non si conosce l'effetto: pertanto, si suggerisce di "sperimentare" o "testare" solo quelli qui riportati.
Per abbandonare la console di linea di comando telnet digitare "exit". Per disattivarla completamente rendendola inaccessibile fino alla riapertura della apposita ghost page digitare: "killall -9 utelnetd"
Ho digitato telnet 192.168.0.1 in esegui ma non mi parte niente, mi dice impossibile trovare il file, uso vista 32bit ultimate. Come devo fare a far partire sta console su vista?
pegasolabs
12-04-2008, 14:59
Usa putty (http://the.earth.li/~sgtatham/putty/latest/x86/putty.exe)
Usa putty (http://the.earth.li/~sgtatham/putty/latest/x86/putty.exe)
Non sto capendo come si usa...
scrivi nel rigo Host l'indirizzo del router , metti il pallino su telnet e clicchi in basso open
Ok ci sono riuscito, ho messo questo comando "adslctl start --snr <50>" senza virgolette ma mi dice "/bin/sh: Sintax error: newline unexpected", cosa può essere che non va?
le parentesi , dove l'hai letto che vanno inserite
Ah ecco, ora funziona, da 1800 kb/s la portante è passata a 2300 kb/s, e namo :D!!!
nicola1985
13-04-2008, 09:31
ma con utorrent non si deve settare anke la porta udp?
per quel che riguarda emule ho settato tutto come in prima pagina ma mi da lo stesso idbass e kad firewalled!come fare?
meglio il firmware 2.14 o quello 1.32?io ho messo il 2.14(l'ultimo) ma utorrent mi scarica molto piano prima avevo il 2.09!!grazie
:confused:
ciccioformaggio68
13-04-2008, 14:48
ho comprato questo router con annessa pennina per condividere il wifi con un desktop,ma nonostante mille tentativi e lalettura di tutte le vostre risposte precedenti, non funziona.:muro: :muro:
Preisamente,il router va installato su un porttile HP Pavillon dv2000,che normalmente va su internet con un banale modem Alice Gate della Prielli quello base,per capirci e va da Dio, sia in USB che in ethernet.
Il Netgear invece,sia provando con il wizard che con installazione manuale (ho lostesso router a casa,quindi ci so smanettare nelle impostazioni), non va.:doh:
Precisamente,quando collego il router alla rete telefonica (con tutti i dovuti accorgimenti) e lo accendo,accendono le spie di alim.,wifi,dopo un pò la "spirale" adsl, ma internet non si accende.Una sola volta lo ha fatto,poi addio.
Cmq anche quando non si accende a lo collego al pc tramite cavo lan,mi dice che il pc non trova ilrouter!!:mc:
Fatto sta che ho semplicemente attaccato il router pirelli con il cavo lan e istantaneamente è andato sulla rete (ci sto scrivendo !!!!!!!!!)
che devo fare??:confused:
AIUTOOOOOOOOO!!!!!!!!:muro:
TheMonzOne
13-04-2008, 15:07
ho comprato questo router con annessa pennina per condividere il wifi con un desktop,ma nonostante mille tentativi e lalettura di tutte le vostre risposte precedenti, non funziona.:muro: :muro:
Preisamente,il router va installato su un porttile HP Pavillon dv2000,che normalmente va su internet con un banale modem Alice Gate della Prielli quello base,per capirci e va da Dio, sia in USB che in ethernet.
Il Netgear invece,sia provando con il wizard che con installazione manuale (ho lostesso router a casa,quindi ci so smanettare nelle impostazioni), non va.:doh:
Precisamente,quando collego il router alla rete telefonica (con tutti i dovuti accorgimenti) e lo accendo,accendono le spie di alim.,wifi,dopo un pò la "spirale" adsl, ma internet non si accende.Una sola volta lo ha fatto,poi addio.
Cmq anche quando non si accende a lo collego al pc tramite cavo lan,mi dice che il pc non trova ilrouter!!:mc:
Fatto sta che ho semplicemente attaccato il router pirelli con il cavo lan e istantaneamente è andato sulla rete (ci sto scrivendo !!!!!!!!!)
che devo fare??:confused:
AIUTOOOOOOOOO!!!!!!!!:muro:
Riporta il router dove lo hai preso e fattelo cambiare...prima prova a cambiare il firmware...
ciccioformaggio68
13-04-2008, 17:47
Riporta il router dove lo hai preso e fattelo cambiare...prima prova a cambiare il firmware...
dimenticavo di dire, tanto per aggiungere il peggio al peggio, che l'ho installato anche sul desktop di casa mia, e nisba.
La prova fatta poi con il pirelllicon la lan al volo, dimostra che non è un difetto (come temevo) del cavo, o peggio, della scheda LAN.
a propostio della tua proposta di portarlo al venditore, ci avevo pensato ma come funziona? l'ho preso da Au..an xchè in opfferta, ma circa 1 mese fa.
Ora se lo riporto, sono tenuti a ritirarlo o mi diranno di spedirlo a qualche parte del mondo?
bah!
nobrandplease
13-04-2008, 17:47
scusate ragazzi, ieri ho scaricato il nuovo firm 1.02.14 del GT ma pur scompattandolo non ho trovato il file .img, devo rinominare qualcosa? se si quale file?:
grazie per l'aiuto
P.S. spero di essere nel posto giusto.........
TheMonzOne
13-04-2008, 18:34
dimenticavo di dire, tanto per aggiungere il peggio al peggio, che l'ho installato anche sul desktop di casa mia, e nisba.
La prova fatta poi con il pirelllicon la lan al volo, dimostra che non è un difetto (come temevo) del cavo, o peggio, della scheda LAN.
a propostio della tua proposta di portarlo al venditore, ci avevo pensato ma come funziona? l'ho preso da Au..an xchè in opfferta, ma circa 1 mese fa.
Ora se lo riporto, sono tenuti a ritirarlo o mi diranno di spedirlo a qualche parte del mondo?
bah!
Di solito il diritto di recesso con sostituzione immediata o rimborso dura 8/10 gg...dopo un mese temo valga solo l'assistenza della casa madre...poi dipende da negozio a negozio...prova a cambiare il firmware.
pegasolabs
13-04-2008, 18:55
ciccioformaggio comunque questo non è il thread del v4.
scusate l'OT.
a causa di problemi di interferenze pazzesche nella casa dove abito, dovrei vendere questo router (fuori casa mia va benissimo, ma da me il wireless non funziona). a quanto si può vendere, tenendo presente che ha 6 mesi ed è pari al nuovo?
juninho85
14-04-2008, 07:56
30-40€
pegasolabs
14-04-2008, 07:58
Attento...:mbe:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1695749
siccome le pagine da leggere sono parecchie...chiedo qui sperando che qualcuno sappia rispondermi. Allora ho la tutto incluso con telecom e quindi ho diritto ad una linea voip,e nel router ho aggiornato l'ultimo firmware. La mia domanda è: siccome mi devono recapitare il telefono voip, questo router è in grado di gestire il voip senza che per utilizzarlo devo montare il "router" pirelli inviatomi da telecom?
nicola1985
14-04-2008, 11:15
siccome le pagine da leggere sono parecchie...chiedo qui sperando che qualcuno sappia rispondermi. Allora ho la tutto incluso con telecom e quindi ho diritto ad una linea voip,e nel router ho aggiornato l'ultimo firmware. La mia domanda è: siccome mi devono recapitare il telefono voip, questo router è in grado di gestire il voip senza che per utilizzarlo devo montare il "router" pirelli inviatomi da telecom?
NO
scusate piccolo OT , oh un problema con un DG834G V4, dov'è il thread giusto??? qualcuno o un mod puoi linkarmelo cortesemente che non riesco a capire dove parlano del v4 ???
grazie
Harry_Callahan
14-04-2008, 16:56
scusate piccolo OT , oh un problema con un DG834G V4, dov'è il thread giusto??? qualcuno o un mod puoi linkarmelo cortesemente che non riesco a capire dove parlano del v4 ???
grazie
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674815
come dice Pasquale, chi cerca trova
pegasolabs
14-04-2008, 16:56
Netgear DG834GIT V4 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915)
Nel SOMMARIO in alto ci sono tutti :D
scusate piccolo OT , oh un problema con un DG834G V4, dov'è il thread giusto??? qualcuno o un mod puoi linkarmelo cortesemente che non riesco a capire dove parlano del v4 ???
grazie
L'analcolico biondo che fa impazzire il mondo.... :asd:
La funzione cerca, questa sconosciuta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915
Harry_Callahan
14-04-2008, 16:57
il dito più veloce del West rimane l'ispettore :sofico:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674815
come dice Pasquale, chi cerca trova
Netgear DG834GIT V4 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1706915)
Nel SOMMARIO in alto ci sono tutti :D
Grazie ragazzi! scusate ancora!
kuabba82
15-04-2008, 10:55
Raga, ma come mai se faccio un test di velocità dal fisso collegato con cavo ethernet al router mi dà piena banda e se lo faccio in wireless dal notebook mi dà molto meno?
Premetto che prima d'ora non avevo mai fatto test di velocità dal notebook, ma non è sicuramente un problema suo, visto che stamattina anche dalla PS3 se voglio scaricare qualcosa, invece del consueto 1MB ogni 2-3 secondi sono passato ad 1MB ogni 10 secondi...
matrizoo
15-04-2008, 12:37
io ho un problema estremamente fastidioso...
ho collegato ad internet il GT, mentre il suo fratellino G fa da ponte in un'altra stanza e indirizza al GT tutto il traffico di casa (qualche portatile che collego ogni tanto).
il problema non è la connessione di rete, ho infatti sempre segnale ottimo in tutta casa, ma è la connessione internet...ho tele2, che pur non essendo un granchè non mi aveva mai dato problemi fino a quando non ho fatto questo "ponte" tra i due router, aggiornando il firm del GT all'ultima versione 2.14 presente sul sito ufficiale...il problema è un "buco" di circa un minuto ogni 10 minuti:rolleyes:
insomma, sto navigando ed a un certo punto per 30-60 secondi non ricevo più nulla (infatti mi dice impossibile caricare la pagina) per poi tornare a posto poco dopo come se fosse nulla...per lo scambio di dati tra i vari pc di casa nessun problema, va tutto a bomba e senza buchi...
ho provato a rimettere firm precedenti al GT, ma facendo questo dai pc che passano attraverso il G non navigo più, quasi come se i firm precedenti non avessero la possibilità di ricevere da un "ripetitore"....
qualcuno mi sa aiutare?
Salve a tutti mi serve il vostro aiuto ho un portatile hp pavillon,fino a 3gg fà non avevo problemi di connessione stamattina vado ad accenderlo il segnale wifi è eccellente ma quando apro la pagine di firefox non mi da la connessione come posso risolvere il problema?grazie
Io avevo questo :( E infatti non volevo lasciarlo.. Solo che poi ho chiamato anche l'assistenza Netgear e mi hanno detto "ma è vecchissimooooo :mbe: "..
Io glielo volevo spiegare che forse era il migliore però poi avrebbero trovato questa scusa per pararsi il :ciapet: . Loro dicono che il più stabile è il 1.02.09.. Valli a capire
ENNESIMO AGGIORNAMENTO: la cosa non si è risolta completamente... praticamente adesso accade che tipo la connessione vada in standby per 2-3 secondi.. Del tipo se scelgo di andare su un sito per 2-3 secondi esce scritto nel browser "attesa di www.google.it" (esempio) e poi cominci a atrasferire appunto dopo questo tot di tempo... :( Che devo fare?
Nuovo aggiornamento del problema: ho fatto il downgrade al 1.02.09 e ho messo come DNS gli opendns... Per qualche giorno mi è parso andasse tutto bene.. Ora improvvisamente si manifestano altri problemi:
- Laggo su skype e nei giochi online :D
- Solito problema di quei momenti in cui caricando le pagine dice "in attesa di...."
Ma che può essere? Io sono collegato in wireless con una scheda usb netgear (quella da 108Mbps che completa il bundle con il router nelle offerte)...
Dite che è colpa del firm o della linea?
Random81
15-04-2008, 21:55
Nuovo aggiornamento del problema: ho fatto il downgrade al 1.02.09 e ho messo come DNS gli opendns... Per qualche giorno mi è parso andasse tutto bene.. Ora improvvisamente si manifestano altri problemi:
- Laggo su skype e nei giochi online :D
- Solito problema di quei momenti in cui caricando le pagine dice "in attesa di...."
Ma che può essere? Io sono collegato in wireless con una scheda usb netgear (quella da 108Mbps che completa il bundle con il router nelle offerte)...
Dite che è colpa del firm o della linea?
O della chiavetta?
kuabba82
16-04-2008, 11:55
Raga, ma come mai se faccio un test di velocità dal fisso collegato con cavo ethernet al router mi dà piena banda e se lo faccio in wireless dal notebook mi dà molto meno?
Premetto che prima d'ora non avevo mai fatto test di velocità dal notebook, ma non è sicuramente un problema suo, visto che stamattina anche dalla PS3 se voglio scaricare qualcosa, invece del consueto 1MB ogni 2-3 secondi sono passato ad 1MB ogni 10 secondi...
Mi quoto...spiegazioni?
Mi quoto...spiegazioni?
Non so se ho capito quello che hai chiesto, ma il wireless mica va veloce come una scheda ethernet con cavo :p
E chiaramente molto piu' lento, il wireless G per adesso ufficialmente supporta solo 54Mb/s mentre anche l'adattatore ethernet piu' stupido oggi implementa una velocità gigabit...
kuabba82
16-04-2008, 12:26
Non so se ho capito quello che hai chiesto, ma il wireless mica va veloce come una scheda ethernet con cavo :p
E chiaramente molto piu' lento, il wireless G per adesso ufficialmente supporta solo 54Mb/s mentre anche l'adattatore ethernet piu' stupido oggi implementa una velocità gigabit...
Allora... per quanto riguarda il notebook non so prima com'era, io mi basavo sulla potenza del segnale che era ed è tuttora eccellente.
Se però vado nel centro reti di Vista e clicco sulle proprietà della rete, vedo che la velocità è 5,5M...mentre non dovrebbe essere di 54?
Tra l'altro, ripeto, dalla Ps3 se scarico qualcosa la velocità è molto ridotta rispetto a prima.
Non è che qualche vicino ha installato qualche router sul mio stesso canale di trasmissione?
MikeMule
16-04-2008, 14:07
Ciao a tutti, queste sono le caratteristiche della mia Alice 7 Mega.
http://b.imagehost.org/0507/router.jpg
http://b.imagehost.org/0507/ping.jpg
Come linea non è male l'attenuazione e il ping sono ottimi. Il problema è nel margine di rumore. Più di 3456Kb alla portante non riescono a mettere perchè il marigne del rumore è troppo basso; hanno provato a mettere 4Mb ma la linea continua a disconnettersi e diventa inutilizzabile. :muro:
Avete qualche cosniglio per migliorare il problema del rumore?? Grazie
juninho85
16-04-2008, 14:20
abbassa la portante con i comandi via telnet
MikeMule
16-04-2008, 14:56
abbassa la portante con i comandi via telnet
Ah scusa ho sbagliato thread perchè il mio router è il DG834G e quindi mi sembra che non ha la possibilità di modificare i valori via telnet come il DG834GT.
Cmq ha 3456Kb la portante va benissimo e no ha problemi; quello che mi interessa è sapere se è possibile diminuire il problema del rumore per poter aumentare la portante.
Qualche altro consiglio??
juninho85
16-04-2008, 15:02
Ah scusa ho sbagliato thread perchè il mio router è il DG834G
esatto :D
c'è un sistema per reimpostare password e username di accesso al pannello web, senza resettare il router tramite il pulsantino?
grazie!
P.
ciao a tutti mi scuso se l'argomento fosse gia' stato trattato ma con la funzione cerca non ho trovato post.
ho un problema con questo dg834gt: ho due computer e dopo l'installazione di NGEAR uno dei due pc riesce a navigare solo su alcune pagine web tipo google libero etc etc mentre per la maggior parte dei siti resta in attesa di una risposta che non arrivera'. l'altro invece va alla perfezione.
non dovrebbe essere un problema di dns perche se pingo un sito l'indirizzo viene tradotto nell' ip, e' come se il router non trasmettesse indietro i pacchetti.
se rimetto il mio vecchio router tutto va come d'incanto. non so piu' cosa guardare, per caso qualcuno ha esperienza di questo malfunzionamento?
buona serata a tutti e grazie
Fra__esco
16-04-2008, 15:53
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum e vorrei esporvi il mio probema.
Ho due pc in due stanza diverse (ovviamente :D ) e perciò ho installato un router netgear DG834G (installato con non poche difficoltà)!
Il fatto è che quando il computer che si connette con l'adapter usb, è appunto connesso, il pc principale (per intenderci quello a cui è collegato il router) non riesce ad avere la connessione!
In pratica non riesco ad avere contemporaneamente la connessione sui entrambi i pc!
Spero di essere stato chiaro e che possiate aiutarmi!
Grazie!
zanzarame
16-04-2008, 16:49
Q: Posso fare un backup della configurazione del router ? Come lo ripristino successivamente ?
A: Certamente, ed è una funzione piuttosto comoda. Per effettuare un backup della configurazione basta accedere all’interfaccia del router via browser, andare su Esegui backup delle impostazioni --> Salva una copia delle impostazioni correnti --> Backup. A questo punto vi comparirà una finestra di download come da screenshot e potrete scegliere dove salvare il backup.
Per ripristinare basta accedere allo stesso menu, recuperare il file di configurazione con Sfoglia e cliccare su Ripristina. Cliccate su OK al pop-up che si aprirà: le impostazioni verranno ripristinate e il router si riavvierà automaticamente (screenshot).
Dal medesimo menu si possono anche ripristinare le impostazioni predefinite ("di fabbrica").
Scusate la domanda banale :O . Ma se ho il router con un firmware originale, x es. l'ultimo disponibile, faccio il backup dei settaggi e poi scelgo di caricare per esempio l'ultimo dei DGTeam, il backup dei settaggi del firmware originario è in qualche modo riutilizzabile/compatibile oppure dovrò risettare tutto a mano (a DGTeam installato)?
Grazie.
Allora... per quanto riguarda il notebook non so prima com'era, io mi basavo sulla potenza del segnale che era ed è tuttora eccellente.
Se però vado nel centro reti di Vista e clicco sulle proprietà della rete, vedo che la velocità è 5,5M...mentre non dovrebbe essere di 54?
Tra l'altro, ripeto, dalla Ps3 se scarico qualcosa la velocità è molto ridotta rispetto a prima.
Non è che qualche vicino ha installato qualche router sul mio stesso canale di trasmissione?
Perchè non posti uno screen? "M" non è un'unità di misura. O è Mb o è MB o è MiB
TheMonzOne
16-04-2008, 18:13
Ciao a tutti!
Sono nuovo del forum e vorrei esporvi il mio probema.
Ho due pc [...] pc!
Spero di essere stato chiaro e che possiate aiutarmi!
Grazie!
Hai attivato il Server DHCP all'interno del router? Se è spento non ti può assegnare in automatico gli indirizzi ip e se non ne hai impostati manualmente due diversi nei pc non ne puoi connettere più di uno contemporaneamente. E cmq questo è il 3D del GT non del G!
ciao a tutti mi scuso se l'argomento fosse gia' stato trattato ma con la funzione cerca [...] questo malfunzionamento?
buona serata a tutti e grazie
Sicuro che non siano i DNS? Dove li hai impostati? All'interno del router, nei pc oppure usi quelli assegnati dall'ISP? Prova a cambiarli oppure a fare un refresh del file degli Host sui pc.
Scusate la [...] (a DGTeam installato)?
Grazie.
Chiedilo nel 3d apposito. QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541915).
Sicuro che non siano i DNS? Dove li hai impostati? All'interno del router, nei pc oppure usi quelli assegnati dall'ISP? Prova a cambiarli oppure a fare un refresh del file degli Host sui pc.
ciao ho provato diverse possibilita' per la configurazione dns sia facendomeli assegnare da isp sia impostandoli manualmente sul router
ho provato anche ad assegnarli sul pc ma non cambia nulla.
adesso sto reinstallando xp e sto usando il vecchio router. provo a disinstallare la vecchia scheda pci del pc per connettermi con la wpn111
ma non ho molta fiducia che risolva grazie comunque
kuabba82
16-04-2008, 18:31
Perchè non posti uno screen? "M" non è un'unità di misura. O è Mb o è MB o è MiB
Sì hai ragione...è MB. Comunque vorrei riprovare domattina perchè sto scaricando da emule e ho fatto un test di velocità dal fisso, che è risultato essere uguale al notebook. E prima d'ora non l'avevo mai fatto con emule aperto.
E' anche probabile che ci siano problemi alla rete dopo i problemi di lunedì pomeriggio con Alice, perchè anche se sto scaricando da emule vado ancora troppo lento anche col fisso.
Domani riprovo senza emule e ti faccio sapere.
Sì hai ragione...è MB. Comunque vorrei riprovare domattina perchè sto scaricando da emule e ho fatto un test di velocità dal fisso, che è risultato essere uguale al notebook. E prima d'ora non l'avevo mai fatto con emule aperto.
E' anche probabile che ci siano problemi alla rete dopo i problemi di lunedì pomeriggio con Alice, perchè anche se sto scaricando da emule vado ancora troppo lento anche col fisso.
Domani riprovo senza emule e ti faccio sapere.
54Mb/s equivalgono a 6.7MB/s teorici, quindi a me non sembra un disastro il tuo trasferimento... :D
Certo, andrebbero valutate diverse cose...
kuabba82
16-04-2008, 18:58
54Mb/s equivalgono a 6.7MB/s teorici, quindi a me non sembra un disastro il tuo trasferimento... :D
Certo, andrebbero valutate diverse cose...
Beh non è un trasferimento...in realtà è proprio la navigazione ad essere lenta, e siccome col notebook non avevo mai avuto problemi fin'ora anche con emule aperto mi sono allarmato.
E, ripeto, in questo momento anche se ho emule aperto vado lo stesso troppo lento, anche dal fisso. Per farti un esempio, io ho Alice 7 mega, di solito con uno speedtest arrivo a 6500kbps. Ora anche se ho emule aperto arrivo a 500-600kbps, e secondo me è troppo poco. Probabile a questo punto che ci siano problemi sulla linea, per cui riprovo domani a emule chiuso e poi al limite se il problema rimane solo sul wireless ti faccio sapere.
Beh non è un trasferimento...in realtà è proprio la navigazione ad essere lenta, e siccome col notebook non avevo mai avuto problemi fin'ora anche con emule aperto mi sono allarmato.
E, ripeto, in questo momento anche se ho emule aperto vado lo stesso troppo lento, anche dal fisso. Per farti un esempio, io ho Alice 7 mega, di solito con uno speedtest arrivo a 6500kbps. Ora anche se ho emule aperto arrivo a 500-600kbps, e secondo me è troppo poco. Probabile a questo punto che ci siano problemi sulla linea, per cui riprovo domani a emule chiuso e poi al limite se il problema rimane solo sul wireless ti faccio sapere.
Tu secondo me confondi i kilobit con i kilobyte e i megabit con i megabyte :D
Scaricassi io a 600 con il mulo accenderei un cero a qualche santo... :asd:
TheMonzOne
16-04-2008, 19:16
Tu secondo me confondi i kilobit con i kilobyte e i megabit con i megabyte :D
Scaricassi io a 600 con il mulo accenderei un cero a qualche santo... :asd:
Mjordan leggi bene le riposte...600kbps è il risultato dello speedtest, non la velocità di download del mulo...lol...
@Kuabba82: A mio parere è una questione di connessioni e limitazione di banda del mulo...l'hai configurato bene? Soprattutto la banda in upload. Come lo hai impostato?
kuabba82
17-04-2008, 09:37
Mjordan leggi bene le riposte...600kbps è il risultato dello speedtest, non la velocità di download del mulo...lol...
@Kuabba82: A mio parere è una questione di connessioni e limitazione di banda del mulo...l'hai configurato bene? Soprattutto la banda in upload. Come lo hai impostato?
Infatti. Comunque il mulo non c'entra niente...ieri sera quando l'ho chiuso per spegnere il pc ho fatto un altro test e andavo lo stesso intorno ai 500kbps...problemi di linea. Adesso ne ho fatto un'altro e va bene, dopo provo anche col notebook.
MikeMule
17-04-2008, 10:12
esatto :D
Mannaggia :muro: Cmq senza star lì a riscrivere tutto nell'altro thread mi daresti qualche consiglio per migliorare il problema del rumore? :D
Magari facendo controllare o rifare del tutto la linea di casa potrei ottenere dei miglioramenti senza naturalmente peggiorare ping o altre cose??
kuabba82
17-04-2008, 12:15
Infatti. Comunque il mulo non c'entra niente...ieri sera quando l'ho chiuso per spegnere il pc ho fatto un altro test e andavo lo stesso intorno ai 500kbps...problemi di linea. Adesso ne ho fatto un'altro e va bene, dopo provo anche col notebook.
Allora...un piccolo aggiornamento: il portatile non riusciva più a connettersi al router, mi dava rete sconosciuta e mi connetteva solo in locale.
Dalla PS3 invece tutto normale, e mi sono spaventato che fosse un problema del notebook.
Ho resettato il router tramite il tastino sul retro e ripristinato il backup delle configurazioni che fortunatamente avevo salvato, e il notebook si è riconnesso.
Il segnale è eccellente e la velocità con cui si è connesso è finalmente 54Mbps. Solo che la velocità, ad emule chiuso non va bene.
L'upload arriva più o meno ai 400kbps, praticamente uguale a quanto rilevo sul fisso, mentre il download arriva a 800-900kbps contro i 6000 del fisso (ho agganciato una portante inferiore).
E la stessa cosa capita con la PS3...se quando andava tutto bene scaricavo 1MB ogni 3 secondi, adesso vado a 1MB ogni 10 secondi...
Come faccio a capire quale può essere la causa?
RAGAzzi prima internet non partiva ma per mia fortuna ho cambiato dns primario e ora va..mi chiedo perchè questo?c'e una lista di dns primari e secondari in caso di problema..magari anche questo tra un pò non va e rimango fregato
caurusapulus
17-04-2008, 16:51
Ciao raga vi scrivo perchè ho un problema nell'utilizzo di Remote Desktop di Windows XP da remoto.
Mi spiego meglio: ho attivato l'RDP su un personal computer (porta default) e tutto funziona finchè rimango in LAN. Appena provo ad accederci da remoto (ho messo dyndns sul router e funziona perfettamente, perchè se gli faccio un ping mi risponde) e chiaramente settato nel firewall il servizio opportuno sulla porta giusta, non funziona :muro:
Ho provato anche a disabilitare il firewall integrato di windows xp ma niente, non mi funziona.
Che puo essere? :help:
ciccioformaggio68
17-04-2008, 22:18
ciccioformaggio comunque questo non è il thread del v4.
pardon:stordita:
Ciao ragazzi...
Poichè continuo ad avere problemi con il router: essenzialmente ogni tanto la connessione si freeza per qualche millisecondo e oggi, ad esempio, cercavo di collegarmi su www.libero.it per controllare la posta...
Solo che (uso gli opendns) mi si apriva la pagina dove mi si diceva che non era possibile raggiungere la pagina perchè la macchina dove gira www.libero.it aveva problemi.. Stessa cosa anche per il forum di hwup..
Poichè sono connesso sostanzialmente in wireless (uso la chiavetta in bundle con il router, la WG111T che mai ha dato problemi) ho provato anche dal pc connesso il lan a raggiungere le stesse pagine web.. E ho avuto la stessa risposta..
Riavvio il router dal pannello e magicamente tutto torna a funzionare..
Vi posto le statistiche del mio router così magari riuscite a darmi un consiglio..
http://img360.imageshack.us/img360/2926/datihu5.th.jpg (http://img360.imageshack.us/my.php?image=datihu5.jpg)
http://img254.imageshack.us/img254/7554/margqx6.th.jpg (http://img254.imageshack.us/my.php?image=margqx6.jpg)
Grazie!
P.S: Stavo utilizzando il firm 1.01.32 poi sono passato al 1.02.14 e ora sono al 1.02.09
littlemau
18-04-2008, 13:14
Ciao ragazzi...
Poichè continuo ad avere problemi con il router: essenzialmente ogni tanto la connessione si freeza per qualche millisecondo e oggi, ad esempio, cercavo di collegarmi su www.libero.it per controllare la posta...
Solo che (uso gli opendns) mi si apriva la pagina dove mi si diceva che non era possibile raggiungere la pagina perchè la macchina dove gira www.libero.it aveva problemi.. Stessa cosa anche per il forum di hwup..
Ho sperimentato lo stesso problema per un certo periodo di tempo. Modificati i DNS e non ho avuto problemi... http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21783508&postcount=2543
Dopo un po' sono ritornato agli OpenDNS (visto che con quelli del provider non mi sono mai trovato bene per blocchi simili) e sono di nuovo soddisfatto.
Il mondo dei server DNS è abbastanza incerto. Purtroppo. Ma in linea di massima con gli open mi trovo meglio rispetto a quelli fin'ora testati.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.