View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
Se accedi da un pc in LAN non usi il servizio dyndns, come fai a dire
che funzionava ?
Inoltre se non ricordo male c'e' un flag da abilitare per permettere l'amministrazione remota dall'esterno....
Io ho usato il dyndns per oltre 1 anno, nessun problema, anche se io pubblicavo un sito web su un pc in LAN, non volevo amministrare il router.
Credo di aver risolto, ho attivato la gestione remota e forwardato sulla porta 8081 (giusto per non usare la default), ho aggiunto all'indirizzo dyndns :8081 e mi funziona (provato attivando il NAT loopback). Sono funzionanti anche i web server p2p e l'ftp sul mio server. Tutto ok, quindi ;)
ragazzi mi date un consiglio su quale firmware montare? originale o custom?
io con questo V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743 ho battuto tutti i miei record personali, oltre ad avere delle feature implementate che mi sono vitali;)
littlemau
23-03-2009, 23:49
.743 1.01.32 o 1.02.09 per il record??
TIA
1.01.32
Non so nemmeno se fosse più presente la versione 1.02.09 rev. 0743 del DGTeam (o, almeno, negli ultimi tempi in cui la distribuzione era legata a questo forum non era fra i download...).
In ogni caso se il .32 DGteam ti crea problemi...tanto vale tentarle tutte e, se ne sei in possesso, provare con il .09 DGTeam.
Ma incredibile ho installato il v1.02.16 e ancora aveva problemi con msn :doh: Vabbeh come raccomandato ho messo il v1.01.32, comunque vereamente bah!!!
Mario Gilera
24-03-2009, 00:38
con .743 1.01.32 ho solo un problema legato al logging del firewall...
cmq qui in ufficio, avendo ip statico, potrei impostare uno script che mi reboota il router ogni 24 ore...
Just_Ice
24-03-2009, 14:03
Hmmm....pensavo di comprarmi questo router (70 euro da mediamondo), ma leggendo un pò di pagine mi sembra che ne ha di problemucci....lo consigliereste questo router o c'è di meglio allo stesso prezzo?
ThePunisher
24-03-2009, 14:04
Hmmm....pensavo di comprarmi questo router (70 euro da mediamondo), ma leggendo un pò di pagine mi sembra che ne ha di problemucci....lo consigliereste questo router o c'è di meglio allo stesso prezzo?
Io lo sconsiglio e, da possessore, posso.
Just_Ice
24-03-2009, 14:06
Grazie mille. :)
Troppi bug immagino.
ThePunisher
24-03-2009, 14:08
Grazie mille. :)
Troppi bug immagino.
Decisamente... legati soprattutto all'inchiodarsi del router... gli ultimi firmware non aiutano, anzi.
Just_Ice
24-03-2009, 14:15
Decisamente... legati soprattutto all'inchiodarsi del router... gli ultimi firmware non aiutano, anzi.
Capista...mi sembrava infatti di leggere un pò troppe cose negative a riguardo...bon, tolto questo router dalla lista.
Grazie ancora! :)
Salve!
Possiedo il router in oggetto e una scheda PCMCIA D-Link DWL-G650, dotata di chip Atheros e supporto SuperG e XR.
Mi chiedevo come mai nonostante nel router sia impostato "Auto 108" e le capacità SuperG e XR abilitate sulla scheda PCMCIA la connessione avviene a 54 miseri Mbps :muro:
ThePunisher
24-03-2009, 14:50
Salve!
Possiedo il router in oggetto e una scheda PCMCIA D-Link DWL-G650, dotata di chip Atheros e supporto SuperG e XR.
Mi chiedevo come mai nonostante nel router sia impostato "Auto 108" e le capacità SuperG e XR abilitate sulla scheda PCMCIA la connessione avviene a 54 miseri Mbps :muro:
Solo con il firmware reccomended o anche con gli ultimi?
Con il reccomanded di sicuro, con gli altri non ricordo...
Un saluto a tutti ,
volevo sottoporre un piccolo quesito (premesso che ho cercato nel thread ma nn ho trovato niente) :
Ho un abbonamento tutto compreso Alice 7 Mega + Voip con un Pirelli + Sirio Maxi , fino a quando avevo collegato all' adsl solo il Pirelli il Voip funzionava , ora per motivi di espansione della rete ho collegato come router principale il Netgear DG834GT con 2 PC ed in cascata il Pirelli con il Sirio + 1 PC .Il tutto con IP fissi , funziona tutto tranne il Voip . Dalla schermata del Pirelli vedo VOIP attivo ed il numero telefonico assegnato ma sul telefono mi dice numero telefonico assegnato e nient'altro .
Puo' essere un problema di configurazione (risolvibile) oppure con questa configurazione non è possibile usare il Voip ?
Grazie per le vostre risposte.
:)
littlemau
24-03-2009, 16:35
Io lo sconsiglio e, da possessore, posso.
Decisamente... legati soprattutto all'inchiodarsi del router... gli ultimi firmware non aiutano, anzi.
Un ragionamento simile vale per qualsiasi prodotto esistente al mondo.
Esiste una certa percentuale di fallati o con problemi anche per prodotti ritenuti ottimi. Ti poni come se la tua situazione fosse la "normalità" per questo router. Non mi viene in tasca nulla che qualcuno lo compri o meno....ma è altamente fastidioso il tuo continuo denigrare tale prodotto. Nessuno ti obbliga a usufruirne. Vendilo e vivi in pace.
.... , ora per motivi di espansione della rete ho collegato come router principale il Netgear DG834GT con 2 PC ed in cascata il Pirelli con il Sirio + 1 PC ....
Penso che la configurazione migliore sia il pirelli a monte con il sirio e gt in cascata...(in modo che il sirio non "passi" per il GT che NON supporta il voip).
che poi mi chiedo...
come mai tutti gli insoddisfatti che lo vendono nel mercatino scrivono : "ottimo router mai un problema , una roccia"
scriveteci che è un catorcio no :rolleyes:
ThePunisher
24-03-2009, 17:43
Un ragionamento simile vale per qualsiasi prodotto esistente al mondo.
Esiste una certa percentuale di fallati o con problemi anche per prodotti ritenuti ottimi. Ti poni come se la tua situazione fosse la "normalità" per questo router. Non mi viene in tasca nulla che qualcuno lo compri o meno....ma è altamente fastidioso il tuo continuo denigrare tale prodotto. Nessuno ti obbliga a usufruirne. Vendilo e vivi in pace.
Penso che la configurazione migliore sia il pirelli a monte con il sirio e gt in cascata...(in modo che il sirio non "passi" per il GT che NON supporta il voip).
E' un forum di discussione. Tu porti la tua esperienza, io la mia. Dall'insieme delle esperienze gli utenti possono trarre le loro conclusioni.
che poi mi chiedo...
come mai tutti gli insoddisfatti che lo vendono nel mercatino scrivono : "ottimo router mai un problema , una roccia"
scriveteci che è un catorcio no :rolleyes:
Io non lo sto vendendo, però mi chiedo se è così ottimo come mai tanto lo vendono ;).
per la serie chi si lamenta fa + notizia di chi invece è soddisfatto...
io ne ho 2 , nessun problema a parte il freeze in presenza di cali di tensione importanti. problema driblato con l'UPS e poi definitivamente risolto dall'enel
un altro ce l'ho in ufficio, usato sempre in wifi , serve 2 pc , nessun problema
montato ad altri 3 amici senza ricevere mai lamentela
uno di questi proprio qualche giorno fa mi ha scritto: "ho provato il mio netgear all'ufficio nuovo ed internet va un cannone... il router di alice mi fa cadere la connessione"
littlemau
24-03-2009, 18:03
E' un forum di discussione. Tu porti la tua esperienza, io la mia. Dall'insieme delle esperienze gli utenti possono trarre le loro conclusioni.
Perfetto. Condivido quanto dici in questa frase. E se vuoi essere coerente con quanto affermi, limitati a testimoniare la "tua" esperienza e non dare un giudizio generalizzato sul prodotto. Il tuo "carteggio" precedente con Just_Ice è ben diverso dall'esporre un'esperienza personale.
Ragazzi, un consiglio...
vorrei cambiare firmware, ora ho il 1.01.32 prelevabile da prima pagina (quello raccomandato), ma ho notato che non è possibile settare una protezione WPA2... con quale FW posso sostituirlo?
È consigliabile sostituirlo o è meglio tenerselo dato che non da problemi?
Grazie molte della pazienza e degli eventuali aiuti... :)
Un saluto a tutti...
masand
il .16 è la scelta + ovvia se vuoi upgradare (xla wpa2 da WEBmanager -> solo mod )
per le wifi è quasi un obbligo visto che le wpa ormai sono state bucate
Motozappa
24-03-2009, 18:10
Il mio dopo un anno sembra andare bene, mai nessun problema, ho collegato due pc l'xbox e un portatile. Datemi un ups che me lo tenga su quando mi va via la corrente e vi batto tutti i record :D
il .16 è la scelta + ovvia se vuoi upgradare (xla wpa2 da WEBmanager -> solo mod )
per le wifi è quasi un obbligo visto che le wpa ormai sono state bucate
Grazie per la spiegazione :)
Ma è anche un pochino migliore come FW rispetto al "vecchio" oppure aggiunge solo la WPA2?
Grazie ancora... ;)
Un saluto a tutti...
masand
pegasolabs
24-03-2009, 18:35
Sul discorso pro-contro GT, in aggiunta a quanto già detto in precedenza:
ovvio che è più facile che si venga a postare per problemi. Chi ce l'ha ed è soddisfatto raramente lo viene a scrivere nel thread ufficiale.
Tuttavia ho la sensazione, e mi piacerebbe avere l'opinione dei frequentatori "storici" di questa discussione, che però la maggiore incidenza dei freeze riguarda modelli venduti di recente. Potrebbe esserci anche stata qualche partita di componenti difettosi, cosa che non invaliderebbe il validissimo progetto del router, ma che spiegherebbe l'aumento delle segnalazioni sui freeze che mi sembra di leggere recentemente.:)
Un saluto a Masand :D
littlemau
24-03-2009, 19:17
Grazie per la spiegazione :)
Ma è anche un pochino migliore come FW rispetto al "vecchio" oppure aggiunge solo la WPA2?
Aggiunge parecchia roba ad un firmware "liscio". Basta leggere il filelog presente nella pagina ufficiale. ;)
Potrebbe esserci anche stata qualche partita di componenti difettosi, cosa che non invaliderebbe il validissimo progetto del router, ma che spiegherebbe l'aumento delle segnalazioni sui freeze che mi sembra di leggere recentemente.:)
Può essere ma notavo che un buon numero verteva su esperienze fatte con il custom DGTeam 848 e più di uno ha risolto ripristinando il 743.
Alcuni hanno avuto problemi di alimentazione/alimentatore. Per cui non vedo un unico problema generalizzato (e non credo tutti siano di acquisto recentissimo).
Penso che la configurazione migliore sia il pirelli a monte con il sirio e gt in cascata...(in modo che il sirio non "passi" per il GT che NON supporta il voip).
Avevo scelto questa configurazione per utilizzare il firewall e la flessibilità delle regole del Netgear e per il fatto che fisicamente il Sirio come telefono doveva essere in un'altra stanza , quindi non ho nessuna speranza neanche con upgrade di Fw sul netgear di abilitare il Voip ?
Grazie.
ciccio er meglio
25-03-2009, 14:49
Ragazzi, un consiglio...
vorrei cambiare firmware, ora ho il 1.01.32 prelevabile da prima pagina (quello raccomandato), ma ho notato che non è possibile settare una protezione WPA2... con quale FW posso sostituirlo?
È consigliabile sostituirlo o è meglio tenerselo dato che non da problemi?
Grazie molte della pazienza e degli eventuali aiuti... :)
Un saluto a tutti...
masand
L'argomento è stato già trattato sei pregato di usare la funziona "cerca" del forum. La prossima volta sospeso per 3 giorni:O
:D
Micene.1
25-03-2009, 16:51
ragazzi stavo leggendo la guida sul gt...ho letto questo:
Ho sentito che con questo router si puo' in qualche modo "scegliere" l'SNR, cioe' fargli agganciare l'agganciabile anche con valori inferiori, al fine di guadagnare qualcosa come attainable rate, per esempio: come devo fare ?
: Si può variare il SOLO snr di downstream digitando da linea di comando telnet: adslctl start --snr <numero> dove con il parametro <numero> si indica la percentuale dell'attuale margine di rumore: diciamo per esempio che volete ridurlo della metà ? Mettete al posto di <numero> 50. Di un terzo ? Mettete 33. Nel caso il comando risulti inefficace si provi ad aumentare il valore del parametro. Si ricordi comunque che si ottengono riscontri pratici significativi solo per valori elevati della portante, in particolare su connessioni ADSL2/2+.
per aumentare la stabilità della linea ha senso aumentare il parametro via telnet che ne so mettere 120 o cose del generein modo da agganciare la portante con valori verosilmilmente piu bassi? ha senso quello che ho detto?:O
littlemau
25-03-2009, 17:12
Si ha senso. Soprattutto se il margine di rumore rilevato è vicino al limite di instabilità.
Micene.1
25-03-2009, 17:16
Si ha senso. Soprattutto se il margine di rumore rilevato è vicino al limite di instabilità.
ho capito...si in effetti userei questa tecnica per cercare di stabilizzare una linea con rumori spesso sui 3-4db quindi veramente al limite...
un'altra domanda...sicuramente banale ma nn riesco a trovare risposta nel 3d, : qualsiasi GT puo permettere l'impostazione di questo parametro, con qualsiasi firmware? oppure magari ci sono firmware che permettono una gestione ottimizzata di questa cosa
littlemau
25-03-2009, 17:30
Da telnet qualsiasi firmware. Per una gestione agevolata meglio un mod (DGTeam). Permette la variazione spostando semplicemente un cursore da webgui ed inoltre il parametro rimane impostato anche in seguito ad un reset. Si potrebbe fare anche da telnet...ma non si è mai riusciti a capire quale sia il comando adatto. :D
Micene.1
25-03-2009, 17:34
Da telnet qualsiasi firmware. Per una gestione agevolata meglio un mod (DGTeam). Permette la variazione spostando semplicemente un cursore da webgui ed inoltre il parametro rimane impostato anche in seguito ad un reset. Si potrebbe fare anche da telnet...ma non si è mai riusciti a capire quale sia il comando adatto. :D
ottimo...grazie allora delle info;)
marco7773
25-03-2009, 20:48
Ragazzi improvvisamente il mio mulo a l'ID Basso eppure nelle regole del router le porte sono giuste e l'indirizzo e 192.168.0.2
Motozappa
25-03-2009, 20:49
Io con il dgteam non riesco a variare l'snr, gli imposto la percentuale ma si blocca in attesa infinita
Io con il dgteam non riesco a variare l'snr, gli imposto la percentuale ma si blocca in attesa infinita
Prova con altro browser,a volte lo faceva anche a me
marco7773
25-03-2009, 20:53
Per ricollegarmi al post precedente anche quando faccio il test delle porte con il mulo mi dice che è fallito
Sicuro che non ti sia cambiato l'ip del pc?
marco7773
25-03-2009, 20:56
e come lo trovo gia
http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=nbtscan&next_file=devices.htm
dovresti vedere tutti i dispositivi collegati e vedere se è effettivamente 192.168.0.2 l'ip del pc sul quale gira emule
marco7773
25-03-2009, 21:00
Esatto...Bravo grazie
a questo punto puoi usare la prenotazione degli ip così sei al sicuro :)
Rastakhan
26-03-2009, 00:11
Ciao, vorrei sapere se per disattivare l'accesso da remoto è sufficente spuntare la voce "solo questo computer" in "consenti accesso remoto da:" senza mettere alcun indirizzo IP.
Se non è il metodo giusto mi spiegate come fare?
Ah dimenticavo come faccio per vedere quale relase di firmware ho?
Grazie.
GIULIA85
27-03-2009, 07:01
Salve vorrei acquistare questo router per giocare online su ps3, come funziona è compatibile?
Grazie
ThePunisher
27-03-2009, 07:58
Salve vorrei acquistare questo router per giocare online su ps3, come funziona è compatibile?
Grazie
Perchè non dovrebbe esserlo? Basta attaccarlo alla ethernet...
GIULIA85
27-03-2009, 08:50
Perchè non dovrebbe esserlo? Basta attaccarlo alla ethernet...
Tipo ad alcuni router net va aggiornato il firmware:p Come vi trovate con ps3 online con questo router?
davide155
27-03-2009, 17:34
Bloccato per l'ennesima volta :rolleyes:
Adesso ho aggiornato il firmwere all'ultima versione.
Vediamo se si risolve oppure no......
questi i miei parametri con un DG834GT
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 7435 kbps 966 kbps
Attenuazione linea 33.0 db 16.3 db
Margine rumore 13.0 db 12.4 db
avrei una 20 mega :muro:
da qualche tempo ho dei blocchi che si risolvono solo togliendo l'alimentazione.
ho provato ad aggiornare il firmware mettendo il V1.02.16 - DGTeam Rev. 0848, ma anche con quello le cose non sono cambiate. i blocchi avvengono random, a volte ogni 10/15 minuti, a volte dopo ore o giorni.
Sono ormai diversi anni che ho questo router e non mi aveva mai dato problemi.
Any :help: ?
grazie
GIULIA85
27-03-2009, 18:51
Come mai tutti questi blocchi? da cosa dipende da bug del firmware?
Scusate una domanda questo sigla ROUTER ADSL2/2+ AP108 SW FIREWALL cosa significa a parte il dg834gtit? è un opzione del firewall
Grazie e perdonate l'ignoranza.....
davide155
28-03-2009, 00:45
questi i miei parametri con un DG834GT
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 7435 kbps 966 kbps
Attenuazione linea 33.0 db 16.3 db
Margine rumore 13.0 db 12.4 db
avrei una 20 mega :muro:
da qualche tempo ho dei blocchi che si risolvono solo togliendo l'alimentazione.
ho provato ad aggiornare il firmware mettendo il V1.02.16 - DGTeam Rev. 0848, ma anche con quello le cose non sono cambiate. i blocchi avvengono random, a volte ogni 10/15 minuti, a volte dopo ore o giorni.
Sono ormai diversi anni che ho questo router e non mi aveva mai dato problemi.
Any :help: ?
grazie
Benvenuto nel mondo dei "bloccati" :)
Non sei l'unico e non è un problema della linea internet. Per una volta il gestore telefonico non centra niente.
E' il router che va in palla, ma ancora non si è scoperto per quale motivo.
Prova ad aggiornarlo all'ultimo firmwere e vedi come ti va. Io ho aggiornato oggi perchè mi ero rotto le palle di sti blocchi.
Se continuerà a bloccarsi metterò un firmwere vecchio il quale dicono risolva al 90% questi blocchi.
Come mai tutti questi blocchi? da cosa dipende da bug del firmware?
Scusate una domanda questo sigla ROUTER ADSL2/2+ AP108 SW FIREWALL cosa significa a parte il dg834gtit? è un opzione del firewall
Grazie e perdonate l'ignoranza.....
Router= Router :)
ADSL2/2+= Sono i nuovi standard adsl. In pratica una adsl più veloce e con linee dedicate. Non tutti i gestori telefonici ce l'hanno purtroppo.
ap108= E' la velocità teorica del router. 108mbps
Sw Firewall= Il router integra un firewall. Quindi non importa installare altri firewall di terze parti
;)
Ragazzi è qualke tempo che ho un piccolo problema col dg834gt.. quando sto facendo qualkosa tipo scaricare, a volte, mi si spengono le spie del wireless e della linea adsl e dopo un po ricompaiono, facendomi naturalmente fallire i downloads... ho il firmware originale 1.02.16. Da cosa puo' dipendere? E altra cosa, se nel caso mettessi qualke altro firmware custom, poi potrei importare i dati salvati con il firmware originale? (file netgear.cfg).
Aspetto vostre risposte.
Rastakhan
28-03-2009, 09:31
Ciao, vorrei sapere se per disattivare l'accesso da remoto è sufficente spuntare la voce "solo questo computer" in "consenti accesso remoto da:" senza mettere alcun indirizzo IP.
Se non è il metodo giusto mi spiegate come fare?
Ah dimenticavo come faccio per vedere quale relase di firmware ho?
Grazie.
Nessuno sa dirmi niente in merito?
littlemau
28-03-2009, 12:17
Ciao, vorrei sapere se per disattivare l'accesso da remoto è sufficente spuntare la voce "solo questo computer" in "consenti accesso remoto da:" senza mettere alcun indirizzo IP.
Se non è il metodo giusto mi spiegate come fare?
Se non erro non dovresti proprio spuntare...ma togliere la spunta.
Ah dimenticavo come faccio per vedere quale relase di firmware ho?
Grazie.
La vedi in alto su "stato del router".
Rastakhan
28-03-2009, 14:07
Ok grazie, forse mi ero confuso e quindi:
In "gestione remota" ho tolto la spunta da "Attiva Gestione remota", quindi l'accesso in remoto è disabilitato, giusto?
Poi per il firmware ho "ancora" la V1.02.13, a me va bene, e non vedo perchè aggiornare in quanto attualmente non uso il WiFi e di blocchi non ne ho avuti.
Comunque per chi ne ha suggerisco di provare collegando l'alimentatorino con un UPS o per chi non può con l'UPS visto che l'alimentazione è a 12V di procurarsi una spina uguale a quella originale e alimentare con una batteria a 12v tipo quelle degli scooter o delle lampade di emergenza, ma che sia a 12V ovviamente.
Grazie.
littlemau
28-03-2009, 15:10
Ok grazie, forse mi ero confuso e quindi:
In "gestione remota" ho tolto la spunta da "Attiva Gestione remota", quindi l'accesso in remoto è disabilitato, giusto?Yeah!
Poi per il firmware ho "ancora" la V1.02.13, a me va bene, e non vedo perchè aggiornare in quanto attualmente non uso il WiFi e di blocchi non ne ho avuti.Mai abbandonare la strada vecchia...
Al di là dei saggi detti popolari se non si hanno inconvenienti e non necessitano caratteristiche aggiuntive, mai cambiare firmware.
... o per chi non può con l'UPS visto che l'alimentazione è a 12V di procurarsi una spina uguale a quella originale e alimentare con una batteria a 12v tipo quelle degli scooter o delle lampade di emergenza, ma che sia a 12V ovviamente.
Grazie.
Soluzione "casereccia" interessante...ma temporanea. Prima o poi la batteria dello scooter dovrai ricaricarla in qualche modo no? :D
Rastakhan
28-03-2009, 15:39
Yeah!
Mai abbandonare la strada vecchia...
Al di là dei saggi detti popolari se non si hanno inconvenienti e non necessitano caratteristiche aggiuntive, mai cambiare firmware.
Soluzione "casereccia" interessante...ma temporanea. Prima o poi la batteria dello scooter dovrai ricaricarla in qualche modo no? :D
Si si, soluzione casereccia, ma se con questo si evince una ritrovata stabilità, allora si può pensare di aggiungere un utilissimo UPS.
E poi è solo per provare ;), temporaneamente .
Meglio acquistare un utile UPS che riacquistare un router/modem :D .
davide155
28-03-2009, 16:02
Con firmwere aggiornato all'ultima versione adesso mentre stavo navigando si è ribloccato il router, però per circa un minuto, per poi riavviarsi da solo.
Non più blocco e forzatura di disconnessione dell'alimentazione per ripristinarlo.
Siccome credevo fosse la linea che era caduta allora sono andato a vedere le statistiche della connessione e la linea è attiva da 22ore, quindi vuol dire che non era colpa della linea internet ma per l'ennesima volta del router.
Però con un blocco che si è autoriavviato.
Situazione sempre più strana.
Bah :rolleyes:
ciao a tutti, ho comprato questo router con chiavetta inclusa da una settimana e funziona egregiamente, con emule tutto ok, in navigazione le pagine mi si aprono molto + velocemente che con il router us robotics+modem alice che avevo prima, ce l ho acceso da una settimana esatta e va tutto a gonfie vele, appena preso aveva il firm 1.02.14 ma io ho messo subito il V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743 che ha molte + chicche! vi terrò aggiornati su eventuali problemi futuri (speriamo di no:ciapet: )
Ragazzi è qualke tempo che ho un piccolo problema col dg834gt.. quando sto facendo qualkosa tipo scaricare, a volte, mi si spengono le spie del wireless e della linea adsl e dopo un po ricompaiono, facendomi naturalmente fallire i downloads... ho il firmware originale 1.02.16. Da cosa puo' dipendere? E altra cosa, se nel caso mettessi qualke altro firmware custom, poi potrei importare i dati salvati con il firmware originale? (file netgear.cfg).
Aspetto vostre risposte.
Ragazzi nessuno mi da una mano? Ho provato a mettere il dgteam 1.02.16 ma da lo stesso problema... lo fa anche a voi?
littlemau
30-03-2009, 14:48
Sembrerebbe più un problema di stabilità elettrica...
Sembrerebbe più un problema di stabilità elettrica...
In che senso? Che mi consigli di fare?
littlemau
30-03-2009, 16:03
Nel senso che il tuo impianto elettrico potrebbe avere sbalzi eccessivi per il netgear. Metterlo "al riparo" con un UPS. Ma potrebbe anche essere un problema di "alimentatore" che alcuni hanno riscontrato (se leggi le ultime 5-6 pagine).
Nel senso che il tuo impianto elettrico potrebbe avere sbalzi eccessivi per il netgear. Metterlo "al riparo" con un UPS. Ma potrebbe anche essere un problema di "alimentatore" che alcuni hanno riscontrato (se leggi le ultime 5-6 pagine).
Si ma la cosa bella e' che da poco che sta dando questi problemi... al max da 3 o 4 giorni e nn di piu' e se nn ricordo male, da quando ho messo l'ultimo firmware liscio...
Provero' a passare al 1.01.32 e vedo che risolvo...
ThePunisher
30-03-2009, 18:25
Si ma la cosa bella e' che da poco che sta dando questi problemi... al max da 3 o 4 giorni e nn di piu' e se nn ricordo male, da quando ho messo l'ultimo firmware liscio...
Provero' a passare al 1.01.32 e vedo che risolvo...
MMh, benvenuto anche tu nel club!
MMh, benvenuto anche tu nel club!
Poi altra cosa strana è che nn si spengono tutti i led.. ma solo quelli del wireless e della linea adsl x poi riaccendersi dopo un minuto all'incirca...
ho letto tutto ma non ho trovato la cosa che cercavo o forse in quella dettagliattissima lista della spesa non l'ho notato..
come faccio a proteggere l'accesso alla rete wirless con password?
scusate l'incompetenza :D
alfonsog
01-04-2009, 16:12
Ragazzi
potete aiutarmi a configurare il router in oggetto come repeater, ho appena installato il firmware dgteam, ho fleggato l'opzione repeater nwl menù wireless
ma cosa altro devo settare IP, MAC. l'altro router è il 5461 u.s.r..
Grazie infinite e ciao
davide155
01-04-2009, 16:28
Ragazzi nessuno mi da una mano? Ho provato a mettere il dgteam 1.02.16 ma da lo stesso problema... lo fa anche a voi?
E' successo anche a me con lo stesso firmwere.
Saltava la linea al pc e dopo un paio di minuti l'ha ripresa da sola.
Però non la linea adsl, ma la linea del router. Come se andasse in standby........
Mentre prima col vecchio firmwere si bloccava e per poterlo riattivare dovevo staccare l'alimentazione e riallacciarla.
Sto router è strano :rolleyes:
ThePunisher
01-04-2009, 18:00
E' successo anche a me con lo stesso firmwere.
Saltava la linea al pc e dopo un paio di minuti l'ha ripresa da sola.
Però non la linea adsl, ma la linea del router. Come se andasse in standby........
Mentre prima col vecchio firmwere si bloccava e per poterlo riattivare dovevo staccare l'alimentazione e riallacciarla.
Sto router è strano :rolleyes:
Già... diciamo "strano" va... :rolleyes:
me li compero volentieri i router difettosi eh :D
ThePunisher
01-04-2009, 19:01
me li compero volentieri i router difettosi eh :D
Non ne avevamo alcun dubbio.
alfonsog
01-04-2009, 19:20
Ragazzi
potete aiutarmi a configurare il router in oggetto come repeater, ho appena installato il firmware dgteam, ho fleggato l'opzione repeater nwl menù wireless
ma cosa altro devo settare IP, MAC. l'altro router è il 5461 u.s.r..
Grazie infinite e ciao
Ragazzi,
dai...!!! un piccolo aiuto.
Grazie e ciao
littlemau
01-04-2009, 19:42
ho letto tutto ma non ho trovato la cosa che cercavo o forse in quella dettagliattissima lista della spesa non l'ho notato..
come faccio a proteggere l'accesso alla rete wirless con password?
scusate l'incompetenza :D
Intendi dire criptare il segnale wi-fi con WPA? Devi impostare un chiave sul router e inserirla pari pari nei dispositivi che vuoi far accedere alla wlan.
Ragazzi
potete aiutarmi a configurare il router in oggetto come repeater, ho appena installato il firmware dgteam, ho fleggato l'opzione repeater nwl menù wireless
ma cosa altro devo settare IP, MAC. l'altro router è il 5461 u.s.r..
Grazie infinite e ciao
Attendi Paky. Lui l'ha già fatto (con un altro netgear). Non vorrei esser pessimista ma far fare da repeater utilizzando due dispositivi di marche diverse potrebbe non essere se mplice (se non impossibile).
rampamik
01-04-2009, 19:43
So che sembra stupida come domanda e penso non si possa fare, ma...
...è possibile aggiornare il firmware da remoto?
Cioè, collegandosi via http al router e caricando il firmware dal computer con cui si è connessi (quindi non nello stesso posto)?:fagiano:
si , è possibile , io l'ho fatto diverse volte
alfonsog
01-04-2009, 19:49
Attendi Paky. Lui l'ha già fatto (con un altro netgear). Non vorrei esser pessimista ma far fare da repeater utilizzando due dispositivi di marche
diverse potrebbe non essere se mplice (se non impossibile).
Grazie aspetto fiducioso.
Grazie e ciao
rampamik
01-04-2009, 19:50
si , è possibile , io l'ho fatto diverse volte
ficoooooooo, ne ho qualcuno sparso per il mondo da aggiornare :sofico:
Thanks :cool: ;)
[QUOTE=littlemau;26929748]Intendi dire criptare il segnale wi-fi con WPA? Devi impostare un chiave sul router e inserirla pari pari nei dispositivi che vuoi far accedere alla wlan.
puoi spiegarti meglio per cortesia?
oppure fornirmi qualche link con spiegazioni piu' dettagliate..
grazie!
davide155
01-04-2009, 21:22
So che sembra stupida come domanda e penso non si possa fare, ma...
...è possibile aggiornare il firmware da remoto?
Cioè, collegandosi via http al router e caricando il firmware dal computer con cui si è connessi (quindi non nello stesso posto)?:fagiano:
Bè non credo, cmq se fosse possibile dovresti conoscere i dati identificativi del router.
si , è possibile , io l'ho fatto diverse volte
Ma sei sicuro da remoto? Cioè senza connettere il pc da dove vuoi aggiornare al router.
Come hai fatto?
rampamik
01-04-2009, 21:39
Bè non credo, cmq se fosse possibile dovresti conoscere i dati identificativi del router.
Ma sei sicuro da remoto? Cioè senza connettere il pc da dove vuoi aggiornare al router.
Come hai fatto?
Funziona funziona!
Appena provato!
Certo, conosco gli indirizzi ip, la porta della gestione remota e le password...:ciapet:
Therinai
01-04-2009, 21:46
Funziona funziona!
Appena provato!
Certo, conosco gli indirizzi ip, la porta della gestione remota e le password...:ciapet:
scusa per curiosità posteresti un esempio di come fare?
rampamik
01-04-2009, 22:08
scusa per curiosità posteresti un esempio di come fare?
Basta che abiliti la gestione remota del router,
ci entri digitando sul browser http://indirizzo_ip_pubblico_router:xxxx
dove xxxx è la porta destinata alla gestione remota (di solito la 8080)
Una volta entrato si aggiorna normalmente! :read:
littlemau
01-04-2009, 23:15
Una volta entrato si aggiorna normalmente! :read:
Ma il firmware lo devi avere "in LAN locale"...o riesci a caricarlo "da remoto" dall'interfaccia web (finestra di aggiornamento)?
è come per il wifi e per il cavo
il firmware una volta caricato nel manager web viene passato fisicamente al router , successivamente vengono troncate le connessioni e fa partire l'aggiornamento
la cosa via lan e wifi è quasi istantanea , ecco perchè non la percepiamo , invece da remoto bisogna attendere di uplodare il firmware
ciccio er meglio
02-04-2009, 10:39
domanda stupidissima: ragazzi come mai non posso rilevare reti wireless con un pc collegato tramite cavo di rete al router? E' perchè il router funge solo da trasmettitore?
littlemau
02-04-2009, 10:47
Se intendi l'utilizzo del router come "client" per rilevare reti di altri AP a cui connettersi...allora sì, fa solo da "trasmettitore". Non ha funzione "bridge".
Se invece intendi che con un portatile o desktop dotato di connessione wi-fi, che è pure connesso via LAN al router, non riesci a rilevare la WLAN....questo in realtà dovrebbe permettertelo (anche se sarebbe "ridondante" la cosa).
ciccio er meglio
02-04-2009, 11:07
si, intendevo la prima cosa, grazie ;)
Ah quindi ci sono router con la funzione bridge non ero a conoscenza di questa funzione:stordita:
alfonsog
02-04-2009, 13:02
Ciao,
scusami potresti darmi una mano a capire come configurare l'834gti come reapter, ho aggiornato il firmware dgteam. ho anche spuntato l'opzione per reapret nella sezione wirelless dell'intrefaccia web, ma cosa altro devo settare per far in modo che trasmitti il segnale per internet.
Sicuro del tuo aiuto ti saluto.
Ciao
Siedrosat
03-04-2009, 07:22
Ragazzi, ho notato un problema con l'ultima versione dgteam 848.Ci sono problemi di autenticazione wifi con il samsung wip 6000m o aladino. Non si riesce ad associarli. Caricando la vecchia versione V1.01.32_DGTeam_0743 tutto magicamente riprende a funzionare. L'aladino utilizza una chiave wpa a 24 caratteri. Ciao.
GIULIA85
04-04-2009, 13:02
Ciao a tutti, ho appena comprato e montato questo router ho 2 problemi:
1- non mi entra su msn nonostante abbia fatto come la descrizone della prima pagina
1 Any(ALL) BLOCCAsempre Qualsiasi Qualsiasi Mai
l'unica differenza che nei campi utenti lan e wan mi viene qualsiasi inve di any...
2- collegamento via cavo alla ps3 quando faccio verfica connessione in fondo mi dice "è possbile cheil router utillizzato non supporti i frmmenti IP e che le funzionalita' di comuncazinoni di alcuni giochi online sia limitata" Ho aperto le porte e ho nat2
Mi potete aiutare? ho il firmware del router fermo al V1.02.14
Grazie
ThePunisher
04-04-2009, 13:43
Confermo, purtroppo, il problema segnalato da qualcuno con il reccomended 1.01.32... il router non si inchioda del tutto, ma la parte wireless sì!!!
Il risultato è che comunque devo riavviarlo :(.
MiKeLezZ
04-04-2009, 16:28
Allora please please rispondete che mi serve aiuto.
Volevo impostare una VPN (ho un dispositivo end-point) e ho letto che questo DG834GT supporta il pass-throught.
Bene, apro le porte del firewall, quindi provo con PPTP, niente, provo con L2PT, niente, cambio PAP e CHAP, niente. Cambio il MTU da 1492 a 1300, ancora niente. Metto direttamente il server end-point VPN in DMZ... niente.
Leggendo qua e là sembra che questa mer.. di router non supporti il GRE Protocol 47. Ci sono soluzioni? Usare client alternativi da quello Windows (possibilmente non a pagamento)? Firmware alternativi?
Altra cosa, ho visto che questo router ha la WPA-PSK... però poi quando la imposto, con inSSIDer noto che me la rileva come WPA-CCMP e non WPA-TKIP, quindi implicitamente affermando il nostro WPA sia con algoritmo di cifratura AES e non RC4 (quindi sarebbe in realtà un WPA2)... Mi confermate?
GIULIA85
05-04-2009, 08:40
chiedo un gentile aiuto per risolrvere il problema di msn :cry: ho il firmware 1.014 e ho fatto come dice il primo post grazie
ciao a tutti, mi chiedevo se questo router (dg834gt), ha una potenza di segnale wireless maggiore del dg834g...
cioè posso allontanarmi maggiormente con un portatile o no?
grazie
davide155
05-04-2009, 13:12
ciao a tutti, mi chiedevo se questo router (dg834gt), ha una potenza di segnale wireless maggiore del dg834g...
cioè posso allontanarmi maggiormente con un portatile o no?
grazie
In teoria dal disegno della scatola si.
Fa vedere una casa e con 3 cerchi forma 3 insiemi.
Quello più piccolo e che raggiunge poche stanze della casa è l'802.11b, poi più grosso c'è il cerchio della potenza 802.11g e ancor più grosso che va fuori dalle mura della casa c'è il cerchio del dg834gt.
In pratica non saprei.
GIULIA85
05-04-2009, 14:12
ma solo io ho problemi con questo router con msn? non mi entra piu' che firmaware usate voi?
littlemau
05-04-2009, 14:58
1.01.32
Non è detto che risolva ma tentar non nuoce.
ThePunisher
05-04-2009, 16:31
1.01.32
Non è detto che risolva ma tentar non nuoce.
A me ha risolto un problema e creato un altro.
davide155
05-04-2009, 17:36
Dopo aver aggiornato all'ultima versione del firmwere per ora punti blocchi.
Un solo blocco ma si è riavviato subito dopo, e me ne sono accorto per caso perchè stavo navigando ed è andata via la connessione. Quindi non so se ne ha fatti altri mentre io non ero al pc.
Cmq già così sarebbe meglio invece che piantarsi del tutto e doverlo sconnettere e riconnettere dall'alimetazione per farlo ripartire.
Vediamo col passare dei giorni se la situazione rimarrà così oppure ci saranno di nuovo i blocchi.
The_Saint
05-04-2009, 18:18
Dopo aver aggiornato all'ultima versione del firmwere per ora punti blocchi.
Un solo blocco ma si è riavviato subito dopo, e me ne sono accorto per caso perchè stavo navigando ed è andata via la connessione. Quindi non so se ne ha fatti altri mentre io non ero al pc.
Cmq già così sarebbe meglio invece che piantarsi del tutto e doverlo sconnettere e riconnettere dall'alimetazione per farlo ripartire.
Anche a me ogni tanto va via la portante, il router si scollega e si ricollega subito dopo qualche secondo... ma questo dipende dalla linea (ho Alice 7 mega) non dal router, dato che la stessa cosa mi capita anche con un altri modem.
A parte queste perdite di segnale, la mia linea è pulitissima ed il router non si è mai impallato (firmware V1.02.16)... :)
GIULIA85
05-04-2009, 19:00
quale firmware mi consigliate quello che da meno problemi. Io gia di fabbrica ho trovato il v1.014 devo dire apparte il problema di msn va benissimo
littlemau
05-04-2009, 19:05
quale firmware mi consigliate quello che da meno problemi. Io gia di fabbrica ho trovato il v1.014 devo dire apparte il problema di msn va benissimo
Ma...sicura di avere quel firmware? E se si...sicura di avere il DG834GT(108Mbit/s)?
davide155
05-04-2009, 19:52
Anche a me ogni tanto va via la portante, il router si scollega e si ricollega subito dopo qualche secondo... ma questo dipende dalla linea (ho Alice 7 mega) non dal router, dato che la stessa cosa mi capita anche con un altri modem.
A parte queste perdite di segnale, la mia linea è pulitissima ed il router non si è mai impallato (firmware V1.02.16)... :)
No no........a me non si scollega la portante ma va in palla il router.
E si riavvia da solo. Però la portante rimane perchè se vado a vedere le statistiche di connessione vedo che la portante è da 30 ore allacciata. Mentre il riavvio era successo 1 minuto prima.
Quindi è proprio il router che non riesce a collegare più con l'esterno. Eppure i led sono sempre accesi e si muovono sempre durante il blocco.
Con il vecchio firmwere dovevo ripristinarlo staccandolo dalla corrente.
Mentre con il nuovo firmwere vedo che casca la connessione lan ma si riattiva dopo nemmeno un minuto da solo. E appunto se vado a vedere la linea internet la vedo collegata da diverse ore cosa che se cadeva la portante ci doveva essere un collegamento di pochi minuti prima.
io invece, con l'ultimo firmware il router si impalla, la lan non casca , ma non riesco più a navigare e mi tocca spegnerlo e riaccenderlo. tra parentesi qualche post fa qualcuno aveva detto di provera a cambiare alimentatore, alimentarlo a batteria o metterlo sotto ups. il mio è da due anni che è sotto ups, e solo da qulache mese ha cominciato a fare le bizze.
ThePunisher
06-04-2009, 03:27
Pazzesco con l'ultimo firmware si è inchiodato dopo neanche un giorno... non so più cosa fare.
davide155
06-04-2009, 09:52
Pazzesco con l'ultimo firmware si è inchiodato dopo neanche un giorno... non so più cosa fare.
L'unica spiaggia è provare a mettere un firmwere vecchio, l'aveva postato un utente qualche pagina fa e diceva che risolveva al 90%.
FoxUlisse
06-04-2009, 16:06
Ciao, sembra incredibile ma dopo aver cercato nel forum e anche in Internet qualche immagine di configurazione di Netgear 834 GT e non avendo trovato nulla di nulla mi permetto di postare qui. Non è che sia molto esperto e vorrei sapere questo: dopo aver creato un servizio deovrei impostare una regola, mi sapete dire se in Servizi in Uscita ci devono essere TCP o UDP?
In poche parole io ho messo in Servizi in Uscita tutti i programmi con le porte TCP e in Servizi in Entrata tutti i programmi con le porte UDP. E' corretto è è il contrario? Grazie per qualche info
ThePunisher
06-04-2009, 16:39
L'unica spiaggia è provare a mettere un firmwere vecchio, l'aveva postato un utente qualche pagina fa e diceva che risolveva al 90%.
Ho già provato un firmware vecchio, cioè il reccomended e si inchioda la parte wireless!
Domanda: perchè il reccomended non c'è nel sito ufficiale neanche mostrando tutti i firmware?
davide155
06-04-2009, 17:01
Ho già provato un firmware vecchio, cioè il reccomended e si inchioda la parte wireless!
Domanda: perchè il reccomended non c'è nel sito ufficiale neanche mostrando tutti i firmware?
Forse non hai messo il recommended giusto? :)
littlemau
06-04-2009, 17:07
Ciao, sembra incredibile ma dopo aver cercato nel forum e anche in Internet qualche immagine di configurazione di Netgear 834 GT e non avendo trovato nulla di nulla mi permetto di postare qui. Non è che sia molto esperto e vorrei sapere questo: dopo aver creato un servizio deovrei impostare una regola, mi sapete dire se in Servizi in Uscita ci devono essere TCP o UDP?
In poche parole io ho messo in Servizi in Uscita tutti i programmi con le porte TCP e in Servizi in Entrata tutti i programmi con le porte UDP. E' corretto è è il contrario? Grazie per qualche info
Beh dipende da che tipo di necessità ha il programma che deve uscire. Difficile dare una regola comune.
L'unica cosa che ti do per certa è che normalmente si regola il flusso in entrata e non in uscita. Si da per scontato che il flusso in uscita sia "voluto" e "benigno" e perciò normalmente non ci sono regole di uscita (di default è tutto consentito). Per le regole in entrata invece ti rifai alle specifiche delle "porte" indicate dal programma stesso.
Domanda: perchè il reccomended non c'è nel sito ufficiale neanche mostrando tutti i firmware?
Come da link in prima pagina alla voce del recommended : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11009711&postcount=4161
ThePunisher
06-04-2009, 17:59
Beh dipende da che tipo di necessità ha il programma che deve uscire. Difficile dare una regola comune.
L'unica cosa che ti do per certa è che normalmente si regola il flusso in entrata e non in uscita. Si da per scontato che il flusso in uscita sia "voluto" e "benigno" e perciò normalmente non ci sono regole di uscita (di default è tutto consentito). Per le regole in entrata invece ti rifai alle specifiche delle "porte" indicate dal programma stesso.
Come da link in prima pagina alla voce del recommended : http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11009711&postcount=4161
Sorry l'avevo anche letto, ma dimenticato!
FoxUlisse
06-04-2009, 18:12
Beh dipende da che tipo di necessità ha il programma che deve uscire. Difficile dare una regola comune.
[/url]
Sei stato gentile a rispondermi ma non ci ho capito ancora una mazza. Inutile dirmi che devo leggere la prima pagina, l'ho letta e riletta ma non ci ho capito.
Vorrei sapere per esempio eMule, DC++, BitTorrent, che regole devo mettere in entrata? TCP o UDP quale dei due è in uscita? Se fosse UDP allora nella schermata Servizio in uscita del router devo mettere UDP, mi sbaglio?
Grazie
GIULIA85
06-04-2009, 19:37
ho risolto il problema con msn i firmware 1.02.13 1.02.14 1.016 non funzionano con msn per risolvere bisogna ritornare al 1.02.09 quando il problema non esisteva.
Adesso pero' ho un problemone... ho perso tutte le impostazioni delle porte aperte ecc ho dovuto fare un reset perchè avevo un problema. Ho fatto il backup delle impostazioni come faccio a importarlo?
Grazie attendo una risposta veloce
Random81
06-04-2009, 19:48
ho risolto il problema con msn i firmware 1.02.13 1.02.14 1.016 non funzionano con msn per risolvere bisogna ritornare al 1.02.09 quando il problema non esisteva.
Adesso pero' ho un problemone... ho perso tutte le impostazioni delle porte aperte ecc ho dovuto fare un reset perchè avevo un problema. Ho fatto il backup delle impostazioni come faccio a importarlo?
Grazie attendo una risposta veloce
Personalmente tutti i firmware da te citati (li ho provati in successione upgradandoli) non mi hanno mai dato il minimo problema con msn (che uso da anni)
Per le impostazioni di emule,torrent etc che chiedeva un utente pochi post sopra: per il torrent non serve impostare nulla perchè di default il torrent utilizza l'upnp per gestire le porte (quindi se le apre da solo). Per il mulo l'upnp va attivato (sezione opzioni>connessione>usa upnp per gestire le porte). Per dc++ non so
GIULIA85
06-04-2009, 19:51
Personalmente tutti i firmware da te citati (li ho provati in successione upgradandoli) non mi hanno mai dato il minimo problema con msn (che uso da anni)
Per le impostazioni di emule,torrent etc che chiedeva un utente pochi post sopra: per il torrent non serve impostare nulla perchè di default il torrent utilizza l'upnp per gestire le porte (quindi se le apre da solo). Per il mulo l'upnp va attivato (sezione opzioni>connessione>usa upnp per gestire le porte). Per dc++ non so
come posso importare il backup delle impostazioni?
The_Saint
06-04-2009, 20:30
ho risolto il problema con msn i firmware 1.02.13 1.02.14 1.016 non funzionano con msn per risolvere bisogna ritornare al 1.02.09 quando il problema non esisteva.
Adesso pero' ho un problemone... ho perso tutte le impostazioni delle porte aperte ecc ho dovuto fare un reset perchè avevo un problema. Ho fatto il backup delle impostazioni come faccio a importarlo?
Grazie attendo una risposta veloceMa che problema avevi con MSN? A me con firmware 1.02.16 (ed anche con altri precedenti) funziona tranquillamente...
GIULIA85
06-04-2009, 21:21
Ma che problema avevi con MSN? A me con firmware 1.02.16 (ed anche con altri precedenti) funziona tranquillamente...
da quando avevo installato questo nuovo router non riuscivo piu' ad entrare su msn, ho messo prima il v1.02.09 e poi ora il 16 adesso funziona. Con il 14 non riuscivo ad accedere su msn
ThePunisher
06-04-2009, 22:57
Ragazzi, mi sono procurato un router di riserva... non è possibile si inchiodi così spesso... domani telefono e lo mando alla netgear.
davide155
06-04-2009, 23:00
Ragazzi, mi sono procurato un router di riserva... non è possibile si inchiodi così spesso... domani telefono e lo mando alla netgear.
Io ce l'ho già un router di riserva........il netgear 834g, quello senza wireless.
Mai un problema. Filato liscio come l'olio.
Questo invece da un sacco di problemi.
Poi se mi fai il piacere di dirmi a chi ti sei rivolto (anche in pvt), in modo che se nemmeno io risolvo con il firmwere nuovo, lo mando pure io in assistenza.
littlemau
07-04-2009, 09:02
...
Vorrei sapere per esempio eMule, DC++, BitTorrent, che regole devo mettere in entrata? TCP o UDP quale dei due è in uscita? Se fosse UDP allora nella schermata Servizio in uscita del router devo mettere UDP, mi sbaglio?
Grazie
Ribadisco: regole "solo" in ingresso (o entrata, che dir si voglia). Per eMule entrambe: sia TCP che UDP (come spiegato bene in prima pagina). Quali? Come ribadito sempre in prima pagina, all'installazione di emule le porte TCP e UDP sono create random. Vai a vederle nelle impostazioni e puoi scegliere se t6enere quelle già presenti o stabilirle tu. Una volta presa la decisione crei i "servizi" e in fine, finalmente, crei le regole "in entrata". Una per il TCP e una per l'UDP. Per DC++ e torrent stesso discorso. Quali siano le porte per questi ultimi è un risposta che puoi darti da solo cercando con google. ;)
PS: ti hanno suggerito l'UPnP. In effetti molti dei programmi di P2P sfruttano questo automatismo che prevede di abilitare il router all'UPnP (spuntando l'apposita impostazione). Personalmente preferisco non adottarlo ma se proprio sei allergico al settaggio delle regole è l'ultima spiaggia.
Personalmente tutti i firmware da te citati (li ho provati in successione upgradandoli) non mi hanno mai dato il minimo problema con msn (che uso da anni)
Purtroppo non dipende solamente dal firmware, come hai giustamente sottolineato. Molti non hanno problemi di accesso ad msn con qualsiasi tipo fi fw (come te ed il sottoscritto). Altri risolvono solo installando fw specifici (e tra l'altro non ce n'è uno unico che vada bene per tutti).
come posso importare il backup delle impostazioni?
Ora non ho il router sotto mano...ma c'è la pagina specifica con "form" che ti permette di ricercare il file di backup da caricare.
Random81
07-04-2009, 22:56
Ribadisco: regole "solo" in ingresso (o entrata, che dir si voglia). Per eMule entrambe: sia TCP che UDP (come spiegato bene in prima pagina). Quali? Come ribadito sempre in prima pagina, all'installazione di emule le porte TCP e UDP sono create random. Vai a vederle nelle impostazioni e puoi scegliere se t6enere quelle già presenti o stabilirle tu. Una volta presa la decisione crei i "servizi" e in fine, finalmente, crei le regole "in entrata". Una per il TCP e una per l'UDP. Per DC++ e torrent stesso discorso. Quali siano le porte per questi ultimi è un risposta che puoi darti da solo cercando con google. ;)
PS: ti hanno suggerito l'UPnP. In effetti molti dei programmi di P2P sfruttano questo automatismo che prevede di abilitare il router all'UPnP (spuntando l'apposita impostazione). Personalmente preferisco non adottarlo ma se proprio sei allergico al settaggio delle regole è l'ultima spiaggia.
Personalmente l'upnp lo trovo una comodità non da poco. Non vedo perchè sbattersi nell'impostare manualmente decine di porte quando possono farlo in automatico. Oltrettutto la maggior parte dei software parte conl'upnp attivato di default, vedi Torrent o MSN. eMule è una delle poche eccezioni in cui va attivato apposta. Senza dimenticare tutti i giochi online, o svariati tipi di software. Se dovessi aprire manualmente tutte le porte che sono necessarie per l'uso del mulo, torrent, giochi online, MSN o Skype (e qui sono decine), avrei un elenco di 100 porte perennemente aperte. A questo punto preferisco lasciarle gestire all'upnp che almeno le apre solo il tempo necessario e poi le richiude piuttosto che lasciarle sempre spalancate
littlemau
07-04-2009, 23:24
...Non vedo perchè sbattersi nell'impostare manualmente decine di porte quando possono farlo in automatico. ...
Il concetto è già stato espresso più volte nel thread ma lo ribadisco: nelle regole decido "io" cosa aprire in entrata. L'UPnP non distingue un programma benevolo da uno malevolo. Anche se "chiudere la stalla dopo che le mucche sono scappate" non sembrerebbe aver molto senso (se del malware è già presente...) preferisco comunque non lasciarlo libero di gestirsi le connessioni in semplicità.
E' ovviamente un mio pensiero personale.
The_Saint
08-04-2009, 07:09
Il concetto è già stato espresso più volte nel thread ma lo ribadisco: nelle regole decido "io" cosa aprire in entrata. L'UPnP non distingue un programma benevolo da uno malevolo. Anche se "chiudere la stalla dopo che le mucche sono scappate" non sembrerebbe aver molto senso (se del malware è già presente...) preferisco comunque non lasciarlo libero di gestirsi le connessioni in semplicità.
E' ovviamente un mio pensiero personale.Quoto... tra l'altro l'UPnP rende vulnerabile ad attacchi il router...
Personalmente l'upnp lo trovo una comodità non da poco. Non vedo perchè sbattersi nell'impostare manualmente decine di porte quando possono farlo in automatico. Oltrettutto la maggior parte dei software parte conl'upnp attivato di default, vedi Torrent o MSN. eMule è una delle poche eccezioni in cui va attivato apposta. Senza dimenticare tutti i giochi online, o svariati tipi di software. Se dovessi aprire manualmente tutte le porte che sono necessarie per l'uso del mulo, torrent, giochi online, MSN o Skype (e qui sono decine), avrei un elenco di 100 porte perennemente aperte. A questo punto preferisco lasciarle gestire all'upnp che almeno le apre solo il tempo necessario e poi le richiude piuttosto che lasciarle sempre spalancate
ma con emule, basta attivare l'upnp e subito si ha l'id alto?
perchè io pur avendo attivata questa funzione ho l'id basso:rolleyes:
ThePunisher
08-04-2009, 09:44
ma con emule, basta attivare l'upnp e subito si ha l'id alto?
perchè io pur avendo attivata questa funzione ho l'id basso:rolleyes:
Beh l'upnp devi attivarlo anche sul router.
Beh l'upnp devi attivarlo anche sul router.
si si è attivo anche sul router:rolleyes:
ThePunisher
08-04-2009, 09:58
si si è attivo anche sul router:rolleyes:
Allora è molto strano... magari hai solo server con pochi utenti.
Comunque io ho spedito il router a Netgear.
Allora è molto strano... magari hai solo server con pochi utenti.
Comunque io ho spedito il router a Netgear.
io voglio passare dal dg834g al gt....vedremo se cambia qualcosa....
forse tu consigli un altra marca?
ThePunisher
08-04-2009, 10:09
io voglio passare dal dg834g al gt....vedremo se cambia qualcosa....
forse tu consigli un altra marca?
Assolutamente sì.
GIULIA85
08-04-2009, 21:24
chiedo gentilmente un aiuto, ho una tiscali gaming e da quando ho cambiato il router a favore del gt gioco con del lag sopratutto in giochi come pes2009.
La konami fornisce un software che ti aiuta a capire cosa settere nel router.
A me mi dice:
Impostare manualmente le porte dovrebbe consentire una connessione efficace. Per prima cosa, si consiglia però di configurare la funzione di port forward del router.
* Attenzione: le prestazioni durante il gioco potrebbero differire a causa del firewall personale
Domando se disattivo upnd e apro le porte manulamente migliora qualcosa?
Nel gt se volessi disattivare il firewall c'è la maniera? Solo mentre gioco con la ps3.... poi lo rimetto
Cosa è il port foward e come lo posso settare?
Grazie
juninho85
08-04-2009, 21:27
premettendo che pes 2009 lagga a prescindere da tiscali e altri provider/gt o altri router/linea buona-linea pessima,sicuramente con l'upnp ti togli il dubbio
se vuoi andare col port-forward trovi come fare all'inizio del thread
controlla nel registro eventi se hai molti tentativi di connessione bloccate nel game online,se così fosse alza sia tcp flood sia udp flood
GIULIA85
09-04-2009, 07:12
premettendo che pes 2009 lagga a prescindere da tiscali e altri provider/gt o altri router/linea buona-linea pessima,sicuramente con l'upnp ti togli il dubbio
se vuoi andare col port-forward trovi come fare all'inizio del thread
controlla nel registro eventi se hai molti tentativi di connessione bloccate nel game online,se così fosse alza sia tcp flood sia udp flood
Come si alza il tcp e udp flood? Dove devo andare nel router? Scusate ma è da poco che l'ho preso:D
littlemau
09-04-2009, 08:21
Sono funzioni di diretta fruizione solo con firmware MOD (DGTeam).
GIULIA85
09-04-2009, 09:39
Sono funzioni di diretta fruizione solo con firmware MOD (DGTeam).
in che cosa consiste me lo spiegate? Peccato che è del firmware non ufficiali.... Non trovo nel topic come si setta il port forwing dove è nella prima pagina a che punto?
Er Paulus
09-04-2009, 10:10
dopo quasi 3 anni di onorato servizio, acceso 24 su 24 tutti i giorni... il mio DG834GT ha smesso di ricevere il segnale DSL.
Ora proverò a cambiare il firmware..ma non penso che possa risolvere il problema...
littlemau
09-04-2009, 12:12
in che cosa consiste me lo spiegate? Peccato che è del firmware non ufficiali.... Non trovo nel topic come si setta il port forwing dove è nella prima pagina a che punto?
Sostanzialmente serve ad aumentare quello che può essere considerato "traffico" (richieste di connessione dall'esterno) desiderato da quello che in realtà non lo è. Un esempio classico è quello delle connessioni P2P (altri client che tentano una connessione col nostro). Se eccessive (in termini numerici e temporali) possono essere considerate come un attacco DOS dal router e quindi "bloccate" (e nel caso di PES2009 determinare lag o altro). Il "limite" può essere variato coi parametri menzionati da juninho85.
Fossi in te (giudizio spassionato) non disdegnerei i firmware MOD. ;)
Il "port forwarding" nel netgear non è altro che il settaggio delle "regole del firewall". ;)
GIULIA85
09-04-2009, 12:38
Sostanzialmente serve ad aumentare quello che può essere considerato "traffico" (richieste di connessione dall'esterno) desiderato da quello che in realtà non lo è. Un esempio classico è quello delle connessioni P2P (altri client che tentano una connessione col nostro). Se eccessive (in termini numerici e temporali) possono essere considerate come un attacco DOS dal router e quindi "bloccate" (e nel caso di PES2009 determinare lag o altro). Il "limite" può essere variato coi parametri menzionati da juninho85.
Fossi in te (giudizio spassionato) non disdegnerei i firmware MOD. ;)
Il "port forwarding" nel netgear non è altro che il settaggio delle "regole del firewall". ;)
Settare in che modo il firewall? Ho già aperto le porte....ditemi di questo mod aggancia tutta la rete?
littlemau
09-04-2009, 12:41
Settare in che modo il firewall? Ho già aperto le porte....Allora hai già fatto "port forwarding"...
ditemi di questo mod aggancia tutta la rete?
In che senso?
buon pomeriggio ragazzi.
Premetto che non ho mai avuto problemi con questo router fino ad oggi.
Ieri sera alle 10.30 mi si è disconnesso il router, ho spento e riacceso ed è ripartito.
poi verso mezzanotte è caduto di nuovo, ma non si è piu riagganciato.
La spia DSL è verde mentre quella internet è rossa.
Ho chiamato telecom e mi han detto dopo curate verifiche(mi diceva anche chi aveva problemi nella mia zona) che è tutto apposto, e di provar con unaltro router.
Ho una alice 20mbit, fino ad adesso mi connettevo in pppoe con nome utente aliceadsl aliceadsl.
E' possibile che si sia rotto il router?
Perchè sul manuale non trovo il significato della spia rossa sul led "internet"?
Non dovrebbe essere al massimo spento?
Grazie
pegasolabs
09-04-2009, 16:16
Dekkar decidi che router hai e posta in un solo thread, il crossposting è vietato!
Dekkar decidi che router hai e posta in un solo thread, il crossposting è vietato!
eh mi scuso ma sono al lavoro e a memoria non ricordo le sigle finali tutto qui so che è un 384G
GIULIA85
09-04-2009, 18:13
Allora hai già fatto "port forwarding"...
In che senso?
Nel senso che alcuni firmware a me non agganciava tutta la linea in upload. Va bene il firmware 1.02.16 dg team? Pero' non è disponibile il link per il momento per scaricarlo....
littlemau
09-04-2009, 18:24
Si. Altrimenti il 1.01.32 0743 è una garanzia per quasi tutti.
ThePunisher
09-04-2009, 18:24
Si. Altrimenti il 1.01.32 0743 è una garanzia per quasi tutti.
Non per me... si inchiodata la parte wireless.
o c'è qualcosa che la fa inchiodare
littlemau
09-04-2009, 18:32
Non per me... si inchiodata la parte wireless.
Ho usato il "quasi" proprio per evitare che qualcuno dicesse "non per me".
Se al 99% (la sparo lì, ma non penso sia lontano dalla realtà) degli utenti non crea problemi...perché non consigliarlo?
ThePunisher
09-04-2009, 18:34
o c'è qualcosa che la fa inchiodare
Sì, il router.
Ecco cosa mi ha detto l'assistenza:
Gentile cliente,
dalle prove effettuate non sembra un problema dovuto all'alimentatore ma più a una saturazione della tabella di routing all'interno del modem.
Eventualmente se il problema persiste ci ricontatti telefonicamente per vedere insieme come si comporta quello nuovo.
GIULIA85
09-04-2009, 18:53
il 32 non lo metto piu' ho dovuto resettare con quello ufficiale. Il lik adesso funzziona pero' nella pagina ci sono 2 1.02.16 dgteam uno da 3.52mb uno da 7.72 quale prendo?
Grazie
davide155
09-04-2009, 19:14
Sì, il router.
Ecco cosa mi ha detto l'assistenza:
E che cazzata di risposta è quella?
Ma ti hanno dato altre info su cosa fare? Te l'hanno rispedito indietro senza fargli niente? Oppure con "quello nuovo" vuol dire che te l'hanno sostituito?
ThePunisher
09-04-2009, 19:21
E che cazzata di risposta è quella?
Ma ti hanno dato altre info su cosa fare? Te l'hanno rispedito indietro senza fargli niente? Oppure con "quello nuovo" vuol dire che te l'hanno sostituito?
Sostituito, chiaramente. E' evidente che sono a conoscenza di esemplari difettosi e conoscono anche il problema.
davide155
09-04-2009, 19:23
Sostituito, chiaramente. E' evidente che sono a conoscenza di esemplari difettosi e conoscono anche il problema.
Io adesso ho l'ultimo firmwere sopra e per ora blocchi non ne ha fatti.
Cioè ogni tanto li fa, però dopo nemmeno 30 secondi riprende l'allacciamento e via.
Come se si riavviasse.
E tutto torna funzionante.
Se è così poco male, anche se dovrebbe andare fluido senza blocchi però non sono più blocchi perenni come faceva col vecchio firmwere. Che dovevo staccare l'alimentazione e riattaccarla per farlo ripartire.
Speriamo continui così, altrimenti mi tocca mandarlo pure a me in assistenza :cry:
Ed ovviamente ti vengo a cercare per info se dovessi averne bisogno ;)
ThePunisher
09-04-2009, 19:37
Io adesso ho l'ultimo firmwere sopra e per ora blocchi non ne ha fatti.
Cioè ogni tanto li fa, però dopo nemmeno 30 secondi riprende l'allacciamento e via.
Come se si riavviasse.
E tutto torna funzionante.
Se è così poco male, anche se dovrebbe andare fluido senza blocchi però non sono più blocchi perenni come faceva col vecchio firmwere. Che dovevo staccare l'alimentazione e riattaccarla per farlo ripartire.
Speriamo continui così, altrimenti mi tocca mandarlo pure a me in assistenza :cry:
Ed ovviamente ti vengo a cercare per info se dovessi averne bisogno ;)
Sì, tranquillo... a disposizione ;).
Sostituito, chiaramente. E' evidente che sono a conoscenza di esemplari difettosi e conoscono anche il problema.
Penso anche io, il mio nuovo ormai va come un trattore (sono gia a 551 ore di fila). :D
GIULIA85
09-04-2009, 21:04
scusate una info ho scaricato il firmware 1.02.16 dgteam pero' nel file rar non c'è solo immagine per aggiornare ma anche altre immagini e cartelle che ci faccio? è gia in italiano questo modificato?
Grazie
littlemau
10-04-2009, 00:50
il 32 non lo metto piu' ho dovuto resettare con quello ufficiale. Il lik adesso funzziona pero' nella pagina ci sono 2 1.02.16 dgteam uno da 3.52mb uno da 7.72 quale prendo?
Grazie
Quello da 3.52mb.
scusate una info ho scaricato il firmware 1.02.16 dgteam pero' nel file rar non c'è solo immagine per aggiornare ma anche altre immagini e cartelle che ci faccio? è gia in italiano questo modificato?
Grazie
Quale hai scaricato alla fine? In ogni caso ti serve solo l'immagine da flashare. ;)
PS: per parlare dei firmware MOD è meglio usare il thread apposito: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541915 ;)
littlemau
12-04-2009, 08:53
Altro piccolo traguardo ("GPM" in gergo ciclistico :D ) in vista dell'approdo alla "Cima Freeman"... :asd:
http://img23.imageshack.us/img23/8763/3000ore.png
Ne approfitto per un augurio comunitario di BUONA PASQUA! :)
ThePunisher
12-04-2009, 10:20
Altro piccolo traguardo ("GPM" in gergo ciclistico :D ) in vista dell'approdo alla "Cima Freeman"... :asd:
http://img23.imageshack.us/img23/8763/3000ore.png
Ne approfitto per un augurio comunitario di BUONA PASQUA! :)
Bella lì, spero che anche il nuovo sostituito possa raggiungere quei numeri.
pegasolabs
12-04-2009, 11:30
Per i possessori del v5 che vagano in questi thread, è stato creato il nuovo thread ufficiale (peraltro a partire da questi):
Netgear DG834GIT V5 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27062265) [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
ThePunisher
15-04-2009, 10:36
La Netgear mi sta mandando il nuovo router... anche se non capisco con che corriere me l'abbiano spedito...
Tracking # 2A30A762EFEE432DA7F553977*****
Shipped By tv2
Qualcuno ha qualche idea?
Ragazzi ho un problema strano col router.
Ieri sera internet sembrava andare a rilento anche dopo aver riavviato il pc, allora ho provato a togliere l'alimentazione al router. Appena l'ho ricollegato alla rete elettrica si sono accesi tutti e 4 i led delle porte LAN (Io ho solo due PC collegati) e nient'altro. Ho provato a scollegare e ricollegare tutto, a resettare ma niente rimangono i 4 led accesi fissi e il router non da segni di vita.
Non ho trovato questa cosa neanche nel Troubleshooting del manuale.
Avete idea di cosa possa essere??
Grazie :)
ThePunisher
17-04-2009, 10:19
Ragazzi, ho ricevuto il router sostitutivo... cambiato del tutto... me l'hanno restituito con il firmware 1.02.04 che lascerò per le prove (tra l'altro stesso firmware di un altro utente che l'ha appena cambiato).
L'operatore è stato gentilissimo e professionale... l'unica perplessità riguarda il router ricevuto: sembra usato e la calotta bianca è piuttosto sporca.
Spero non abbia problemi in ogni caso.
juninho85
17-04-2009, 10:22
non sembra...E' usato;)
ThePunisher
17-04-2009, 10:23
non sembra...E' usato;)
Sì, chiaro... ma pure parecchio o comunque trattato non alla grandissima...
Ripeto, spero solo non sia difettato come il precedente.
ThePunisher
17-04-2009, 11:39
stupendo , nuovo x usato
Già... non proprio il max... se non altro l'hanno cambiato senza fare storie (e ce credo)... se si inchioda ancora però lo sfascio con l'acetta.
Salve a tutti, ho trovato questo ottimo oggetto ad un prezzo di 49 euro.
Ora io avrei la necessità di prenderne 2:
Il primo da mettere in casa, l'altro da mettere in cantina collegandolo con un cavo di rete.
Questo anche per avere una copertura wifi su tutti i due locali.
Penso che possibile, qualcuno lo ha mai testato in questa situazione?
Grazie
sblantipodi
17-04-2009, 14:22
questo post può essere un pò offtopic ma visto che riguarda
una soluzione adottata su un DG834GT per "orientare meglio" il segnale wireless di quest'ultimo, magari a qualcuno può interessare:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=27125019#post27125019
Ragazzi, ho ricevuto il router sostitutivo... cambiato del tutto... me l'hanno restituito con il firmware 1.02.04 che lascerò per le prove (tra l'altro stesso firmware di un altro utente che l'ha appena cambiato).
Ekkime :D
Avevo chiamato chiedendo il motivo per cui mi avessero messo un firmware cosi vecchio mentre il mio era il penultimo......mi han detto che è la loro prassi. :)
Salve a tutti, ho trovato questo ottimo oggetto ad un prezzo di 49 euro.
Ora io avrei la necessità di prenderne 2:
Il primo da mettere in casa, l'altro da mettere in cantina collegandolo con un cavo di rete.
Questo anche per avere una copertura wifi su tutti i due locali.
Penso che possibile, qualcuno lo ha mai testato in questa situazione?
Grazie
Chiarisco un pò, sperando che possiate consigliarmi al meglio per la rete che vorrei fare:
In casa : primo NETGEAR DG834GTIT configurato come access point per connessioni lan e wifi
In cantina: secondo NETGEAR DG834GTIT collegato al primo modem mediante cavo rj45, configurato per accesso ad internet con connessioni lan e wifi.
Vorrei sapere se è possibile, se è una configurazione che consigliate... magari se qualcuno lo ha provato.
Grazie e scusate il disturbo :)
il secondo funziona solo da switch/accesspoint
a navigare navighi , ma devi decidere manualmente a quale router connetterti , non avviene in automatico in base al segnale + forte (parliamo di wifi)
il secondo funziona solo da switch/accesspoint
a navigare navighi , ma devi decidere manualmente a quale router connetterti , non avviene in automatico in base al segnale + forte (parliamo di wifi)
per il wifi non è un problema..
in cantina mi connetterei a quello della cantina, viceversa in casa.
Eventuali problemi di navigazione e uso p2p ?
davide155
17-04-2009, 18:18
Si blocca pure con l'ultimo firmwere :muro:
Ma che diavolo di router è questo? Il peggio che esista sulla terra..........non è possibile un affare del genere.
A volte l'upnp non funziona e quindi tocca disattivarlo e riattivarlo, poi questo cavolo di blocco che manda in pappa il router.
Assurdo........veramente assurdo.
Adesso provo il firmwere "raccomandato" e vediamo se si risolve altrimenti lo mando dritto in assistenza.
Chi mi dice che numero era please??? :)
ThePunisher
17-04-2009, 18:34
Si blocca pure con l'ultimo firmwere :muro:
Ma che diavolo di router è questo? Il peggio che esista sulla terra..........non è possibile un affare del genere.
A volte l'upnp non funziona e quindi tocca disattivarlo e riattivarlo, poi questo cavolo di blocco che manda in pappa il router.
Assurdo........veramente assurdo.
Adesso provo il firmwere "raccomandato" e vediamo se si risolve altrimenti lo mando dritto in assistenza.
Chi mi dice che numero era please??? :)
Condivido tutto... l'unica via è fare come me... farselo sostituire (da Netgear) con un router usato che sto sperando non si inchiodi. Il numero lo trovi sul sito ufficiale.
davide155
17-04-2009, 18:36
Condivido tutto... l'unica via è fare come me... farselo sostituire con un router usato che sto sperando non si inchiodi.
Stavo dando un'occhiata alla fattura del router.
Siccome l'ho preso usato non sapevo la data precisa di acquisto.
La fattura sembra datata 20/09/2006 :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: E' una fattura della METRO ed è assieme a tanta altra roba.......
Me lo cambieranno lo stesso? :( :(
ThePunisher
17-04-2009, 18:37
Stavo dando un'occhiata alla fattura del router.
Siccome l'ho preso usato non sapevo la data precisa di acquisto.
La fattura sembra datata 20/09/2006 :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Me lo cambieranno lo stesso? :( :(
Vogliono la fattura ma vista la data ne dubito.
davide155
17-04-2009, 18:39
Vogliono la fattura ma vista la data ne dubito.
Eccoci........quindi l'ho preso nel bocciolo? :(
ThePunisher
17-04-2009, 18:49
Eccoci........quindi l'ho preso nel bocciolo? :(
Forse sì.
davide155
17-04-2009, 18:50
Forse sì.
Col cavolo che lo ricompro nuovo!
Allora ragazzi mi dovete aiutare a scaricare i migliori firmwere per questo router.
Vi prego datemi i numeri :cry:
ThePunisher
17-04-2009, 18:52
Col cavolo che lo ricompro nuovo!
Allora ragazzi mi dovete aiutare a scaricare i migliori firmwere per questo router.
Vi prego datemi i numeri :cry:
Quello che ti mettono alla netgear è l'1.02.04... ma col router vecchio si inchiodava lo stesso... quindi non ci spererei troppo.
davide155
17-04-2009, 18:58
Quello che ti mettono alla netgear è l'1.02.04... ma col router vecchio si inchiodava lo stesso... quindi non ci spererei troppo.
C'era un firmwere famoso che ne parlavano nel vecchio thread ma non riesco a trovarlo.
Dicevano fosse miracoloso..........chi si ricorda qual'è???? Io lo lessi ma non me lo ricordo.
Ps: Ho contattato ora il vecchio padrone e dice che a lui non si è mai bloccato......questa è bella :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
littlemau
17-04-2009, 19:01
Guarda che il "recommended" è bello evidenziato in prima pagina...1.01.32
ThePunisher
17-04-2009, 19:02
C'era un firmwere famoso che ne parlavano nel vecchio thread ma non riesco a trovarlo.
Dicevano fosse miracoloso..........chi si ricorda qual'è???? Io lo lessi ma non me lo ricordo.
Ps: Ho contattato ora il vecchio padrone e dice che a lui non si è mai bloccato......questa è bella :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Sì, come no, mai bloccato. Comunque come ti hanno giustamente fatto notare la prima pagina è molto ricca di info.
davide155
17-04-2009, 19:17
Ah ecco........era in prima pagina il recommended :D
Provo e vediamo come si evolve la situazione......
juninho85
17-04-2009, 22:02
C'era un firmwere famoso che ne parlavano nel vecchio thread ma non riesco a trovarlo.
Dicevano fosse miracoloso..........chi si ricorda qual'è???? Io lo lessi ma non me lo ricordo.
Ps: Ho contattato ora il vecchio padrone e dice che a lui non si è mai bloccato......questa è bella :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
guarda,basta fare una ricerca nel thread e ti togli il dubbio :D
davide155
17-04-2009, 22:30
guarda,basta fare una ricerca nel thread e ti togli il dubbio :D
Leggi il post sopra al tuo ;)
juninho85
17-04-2009, 22:33
...dunque?:fagiano:
davide155
17-04-2009, 22:42
Dunque l'ho messo e vediamo come va.......
Se non va nemmeno così non so proprio cosa fare se non buttarlo via.
Avrei il router di riserva il vecchio dg834 normale senza wireless, ma ero passato al wireless proprio perchè mi serviva il wifi.
Incrociamo le dita :O
se voi buttate io sono sempre pronto a raccogliere eh :D
pegasolabs
18-04-2009, 09:15
se voi buttate io sono sempre pronto a raccogliere eh :DBeh a questo giro ti apri un negozio :asd:
ThePunisher
18-04-2009, 10:06
se voi buttate io sono sempre pronto a raccogliere eh :D
Ti piaceranno i soprammobili di scarsa utilità. Comunque il router di Alice ha molto più raggio in wi-fi, come ho avuto modo di provare in questo giorni. Con i due router nella stessa posizione con quello di Alice riuscivo a tenere benissimo un video hd in streaming a una certa distanza, con quello Netgear impossibile.
lascia decidere a me se sono soprammobili :)
il gate bianco di alice ,primo ha 2 antenne , secondo sono di lunghezza d'onda maggiore e quindi + efficienti
poi "certa distanza" è un concetto vago , quantifica
davide155
18-04-2009, 13:56
se voi buttate io sono sempre pronto a raccogliere eh :D
Lo compreresti anche se con questo difetto?
Se si tieniti pronto :asd: Se mi si blocca pure con il firmwere recommended te lo cedo :)
littlemau
18-04-2009, 16:11
No no...ha detto che se lo piglia se lo butti...non che se lo compra. :O :D
davide155
18-04-2009, 16:26
Certo......io lo butto però voglio i soldi :O
ThePunisher
18-04-2009, 17:32
No no...ha detto che se lo piglia se lo butti...non che se lo compra. :O :D
Sì, esatto :asd:... c'è una bella differenza.
pegasolabs
18-04-2009, 22:32
Ragazzi ora torniamo in topic, per le vendite c'è il mercatino :)
ho la Versione firmware: V1.02.16 - DGTeam Rev. 0848
vorrei isolare la parte wireless,ossia da dispositivi senza fili non vorrei far vedere la rete cablata,ma accedere solo a internet,è possibbile con questo firmware o con qualcun'altro?
ho impostato Isolamento peer-to-peer wireless , ma evidentemente limita il fatto ai soli dispositivi wi-fi che non si vedranno tra loro,ma la rete cablata si vede comunque
attendo un vostro aiuto :)
pegasolabs
19-04-2009, 18:43
C'è un thread dedicato a questi firmware, chiedi lì ;)
ho la Versione firmware: V1.02.16 - DGTeam Rev. 0848
vorrei isolare la parte wireless,ossia da dispositivi senza fili non vorrei far vedere la rete cablata,ma accedere solo a internet,è possibbile con questo firmware o con qualcun'altro?
ho impostato Isolamento peer-to-peer wireless , ma evidentemente limita il fatto ai soli dispositivi wi-fi che non si vedranno tra loro,ma la rete cablata si vede comunque
attendo un vostro aiuto :)
C'è un thread dedicato a questi firmware, chiedi lì ;)
Allora rettifichiamo ho messo un firmware originale uno a caso,tanto li posso cambiare fino a mettere quello che mi fa fare ciò di cui ho bisogno!
qualcuno sarebbe così gentile da dirmi se cè modo di isolare la parte wireless,ossia da dispositivi senza fili non vorrei far vedere la rete cablata,ma accedere solo a internet,è possibbile con questo firmware o con qualcun'altro?
ho impostato Isolamento peer-to-peer wireless , ma evidentemente limita il fatto ai soli dispositivi wi-fi che non si vedranno tra loro,ma la rete cablata si vede comunque.
attendo un vostro aiuto :)
Grazie
allora ragazzi, vi comunico che, dopo essermi rotto di blocchi continui ai quali si rimediava solo togliendo l'alimentazione, ho rimesso il fw 1.01.32 originale e è collegato ormai da 204 ore senza nessun problema. penso proprio che non lo toglierò mai più. :D
davide155
19-04-2009, 19:19
allora ragazzi, vi comunico che, dopo essermi rotto di blocchi continui ai quali si rimediava solo togliendo l'alimentazione, ho rimesso il fw 1.01.32 originale e è collegato ormai da 204 ore senza nessun problema. penso proprio che non lo toglierò mai più. :D
Aspetta a cantare vittoria........a me lo faceva anche dopo 400 ore........
ThePunisher
19-04-2009, 19:21
Aspetta a cantare vittoria........a me lo faceva anche dopo 400 ore........
Infatti.
juninho85
19-04-2009, 19:22
allora ragazzi, vi comunico che, dopo essermi rotto di blocchi continui ai quali si rimediava solo togliendo l'alimentazione, ho rimesso il fw 1.01.32 originale e è collegato ormai da 204 ore senza nessun problema. penso proprio che non lo toglierò mai più. :D
maledirai questo post :D
ThePunisher
19-04-2009, 19:23
maledirai questo post :D
*
ok, allora ci risentiremo + in là. cmq prima mi reggeva al max 48 ore, per cui mi va già bene così.
:)
veltosaar
21-04-2009, 10:20
Ciao a tutti. Giorni fa da un momento all'altro non avevo più la linea ADSL.
Ho chiamato la telecom e mi hanno detto che i avrebbero sistemato il guasto.
Tutto ok, effettivamente è tornata.
Ora però determinati siti non si aprono.
In particolare tutti quelli relativi a MICROSOFT e MSN. Tant'è che non mi si apre MESSENGER.
Ho provato sia i DNS di telecom che di opendns. Non cambia nulla.
Ho impostato sia ppoa che ppoe modificando opportunamente l'MTU.
Non so più dove sbattere la testa.
Non ho virus nè spyware.
Ho vista x64 ultimate.
HEEEELP :(
lascia decidere a me se sono soprammobili :)
il gate bianco di alice ,primo ha 2 antenne , secondo sono di lunghezza d'onda maggiore e quindi + efficienti
poi "certa distanza" è un concetto vago , quantifica
Ma essendo entrambi 802.11g non dovrebbero usare le medesime lunghezze d'onda? :confused:
Certa distanza: la stessa per entrambe le prove, ossia 20 metri divisi da 3 muri...
Gighen_acer_aspire_3023
21-04-2009, 10:31
Ciao a tutti volevo informarvi che è uscito il firmware 1.02.19 per questo router.
Ciao a tutti
veltosaar
21-04-2009, 10:39
Lo sconsiglio per ora.
Solo in inglese e DNS che non si riescono a modificare.
Gighen_acer_aspire_3023
21-04-2009, 10:54
Lo sconsiglio per ora.
Solo in inglese e DNS che non si riescono a modificare.
Si infatti l'ho appena messo e non è che sia un granchè forse al posto di aggiustare alcuni bugs ne aggiunti altri :D
Sti firmware by Netgear mi sembrano programmati da Geppetto... ma possibile che non riescano a migliorare niente? :doh:
Magari a livello di stabilità qualcosa hanno fatto... aspettiamo notizie sul lungo termine :O
Ma essendo entrambi 802.11g non dovrebbero usare le medesime lunghezze d'onda? :confused:
parliamo di antenne
parliamo di antenne
Significa che se io svito una delle 2 antenne dall'Alice Gate e la avvito sul Netgear ottengo un segnale migliore? :help:
Gighen_acer_aspire_3023
21-04-2009, 11:04
Sti firmware by Netgear mi sembrano programmati da Geppetto... :O
Io sto aspettando anche che esca un firmware decente per il dgn2000 perchè l'ho preso per sostituire il gt sul lato hw sono + o - identici come stabilità un pochino meglio il dgn però anche li il firmware fa un pò pena
ThePunisher
21-04-2009, 11:13
Io sto aspettando anche che esca un firmware decente per il dgn2000 perchè l'ho preso per sostituire il gt sul lato hw sono + o - identici come stabilità un pochino meglio il dgn però anche li il firmware fa un pò pena
Almeno l'"n" ha un buon raggio di wi-fi?
Gighen_acer_aspire_3023
21-04-2009, 12:03
Almeno l'"n" ha un buon raggio di wi-fi?
Insomma siamo quasi come il gt diciamo qualcosina in + comunque secondo me potebbe essere migliorato con un nuovo firmware
ThePunisher
21-04-2009, 12:05
Insomma siamo quasi come il gt diciamo qualcosina in + comunque secondo me potebbe essere migliorato con un nuovo firmware
Non dovrebbe avere un uber raggio?
Gighen_acer_aspire_3023
21-04-2009, 12:10
Non dovrebbe avere un uber raggio?
In teoria si il segnale comunque è + stabile del gt però io il router lo uso con un portatile con scheda 54g magari con una N è meglio però in teoria la potenza del segnale dovrebbe essere la stessa.
Comunque il router sulla scatola è tarato per 300Mbs mentre nel firmwar da max 270Mbs quindi penso che con un nuovo firmware dovrebbe essere migliore.
Comunque se hai altre richieste falle in pm perchè stiamo andando ot, anche se un vero tread ufficiale per questo router non esiste
veltosaar
21-04-2009, 12:22
Ciao a tutti. Giorni fa da un momento all'altro non avevo più la linea ADSL.
Ho chiamato la telecom e mi hanno detto che i avrebbero sistemato il guasto.
Tutto ok, effettivamente è tornata.
Ora però determinati siti non si aprono.
In particolare tutti quelli relativi a MICROSOFT e MSN. Tant'è che non mi si apre MESSENGER.
Ho provato sia i DNS di telecom che di opendns. Non cambia nulla.
Ho impostato sia ppoa che ppoe modificando opportunamente l'MTU.
Non so più dove sbattere la testa.
Non ho virus nè spyware.
Ho vista x64 ultimate.
HEEEELP :(
UP.. Please.
fabio::gr::
21-04-2009, 13:08
Q: Come faccio a configurare il router per avere ID Alto e Kad non-firewalled con Emule ?
A: Bisogna creare prima due “servizi” e successivamente creare le 2 regole per aprire le porte necessarie.
ATTENZIONE: con le nuove versioni di eMule (a partire dalla 0.47b in poi) le porte di default NON SONO LE STESSE DI PRIMA ma vengono assegnate entrambe in modo casuale dal programma durante la prima installazione (una volta sola): si faccia pertanto attenzione al numero delle porte in opzioni --> connessione --> porta del client durante la creazione delle regole di port forwarding in quanto occorrerà inserire i valori opportuni, come indicato di seguito (naturalmente è possibile, come accadeva prima, scegliere le porte che si preferiscono nelle opzioni del programma).
Per fissare le idee, supponiamo di aver appena installato l'ultima versione di eMule sul pc con indirizzo ip locale 192.168.0.2 (statico o prenotato sul DHCP) e supponiamo che il programma automaticamente ci abbia assegnato le porte 13456 TCP e 13987 UDP (screenshot).
Creiamo prima i due servizi andando su Servizi --> Aggiungi servizio personalizzato.
Nome: eMule TCP
Tipo: TCP
Porta iniziale: (quella assegnata da emule in opzioni --> connessione --> porta del client TCP)
Porta finale: Uguale alla porta iniziale
(screenshot)
Nome: eMule UDP
Tipo: UDP
Porta iniziale: (quella assegnata da emule in opzioni --> connessione --> porta del client UDP)
Porta finale: Uguale alla porta iniziale
(screenshot)
Creati questi due servizi andate su Regole del firewall --> Servizi in ingresso" --> Aggiungi (screenshot):
Servizio: eMule TCP
Azione: Consenti sempre
Invia a server della LAN: IP del PC dove userete eMule (qui è importante aver attivato la prenotazione degli IP).
Nella voce registro si suggerisce di mettere Mai, poichè altrimenti vi trovereste ad avere il registro del router pieno di tutti i contatti con le fonti Ed2k avvenute durante l'utilizzo del mulo, il che potrebbe alla lunga portare il router ad intasare la ram e quindi alla sua instabilità.
Fate lo stesso per il servizio "eMule UDP".
Ora potete utilizzare il vostro mulo con ID Alto e Kad Connesso (Non Firewalled).
ATTENZIONE: se usate eMule su più PC contemporaneamente, dovrete creare tante coppie di servizi quanti sono i client utilizzando porte DIVERSE. Ad esempio se avete due client:
Nome: eMule TCP 1
Tipo: TCP
Porta iniziale: (Quella assegnata al PC 1)
Porta finale: La stessa
Nome: eMule UDP 1
Tipo: UDP
Porta iniziale: (Quella assegnata al PC 1)
Porta finale: La stessa
Nome: eMule TCP 2
Tipo: TCP
Porta iniziale: (Quella assegnata al PC 2)
Porta finale: La stessa
Nome: eMule UDP 2
Tipo: UDP
Porta iniziale: (Quella assegnata al PC 2)
Porta finale: La stessa
Poi aggiungete le regole inserendo i rispettivi IP (screenshot) e RICORDATE di impostare le rispettive porte su OGNI client eMule, andando su Opzioni --> Connessione --> Porte del client (screenshot): le porte utilizzate in figura sono solo a titolo di esempio.
cioè? io ho creato i servizi ma a ql punto non so come fare per sapere se ho attivato la prenotazione degli IP! come faccio a saperlo e in caso ad attivarlo?
littlemau
21-04-2009, 13:22
cioè? io ho creato i servizi ma a ql punto non so come fare per sapere se ho attivato la prenotazione degli IP! come faccio a saperlo e in caso ad attivarlo?
Vai sulla "scheda" apposita dell' interfaccia web del router: colonna di sinistra, sezione "avanzate" alla voce "IMPOSTAZIONE IP DELLA LAN".
Lì puoi decidere di prenotare un IP della LAN in base al MAC address dei vari PC connessi nella LAN (in modo che un PC prestabilito abbia un dato IP). Un metodo alternativo, ma identico nell'esito, è quello di impostare manualmente l'IP della scheda di rete del PC.
Vedi tu quale preferisci. ;)
fabio::gr::
21-04-2009, 19:26
Vai sulla "scheda" apposita dell' interfaccia web del router: colonna di sinistra, sezione "avanzate" alla voce "IMPOSTAZIONE IP DELLA LAN".
Lì puoi decidere di prenotare un IP della LAN in base al MAC address dei vari PC connessi nella LAN (in modo che un PC prestabilito abbia un dato IP). Un metodo alternativo, ma identico nell'esito, è quello di impostare manualmente l'IP della scheda di rete del PC.
Vedi tu quale preferisci. ;)
ma qsto se voglio collegari altri pc alla rete?
cmq ora il somaro mi va! ;)
littlemau
21-04-2009, 19:52
ma qsto se voglio collegari altri pc alla rete?
cmq ora il somaro mi va! ;)
Beh la cosa è legata al fatto che si possano avere più PC in rete. Ovvio.
Serve a garantire che le richieste di connessione dai server e dai client emule in internet vengano indirizzati al PC corretto.
Spesso gli ip assegnati dal dhcp vengono mantenuti costanti nel tempo anche in assenza di prenotazione. Ma non sempre. Perciò per scrupolo si adotta l'accortezza di cui sopra. ;)
veltosaar
21-04-2009, 20:14
Vi prego aiutatemi.. non mi si connette più a MSN. Non ho virus. Perchè non mi si connette a nessun sito della Microsoft\msn!!
Nessuno..
Mi si aprono tutti, TUTTI i siti.. tranne quelli di Microsoft.. ivi compreso MSN, hotamail, WEB MESSENGER e Windows live messenger.
Ma da cosa può essere dovuto!??
Salve!
Ho avuto la triste idea di mettere il firmware 1.02.19
Internet mi va, o non potrei scrivere qui, però non mi entra nella pagina principale del router... se faccio 192.168.0.1 mi da errore o mi cerca 192.168.0.1 su google -.-
...suggerimenti su come entrare e risolvere?
ThePunisher
22-04-2009, 14:33
Salve!
Ho avuto la triste idea di mettere il firmware 1.02.19
Internet mi va, o non potrei scrivere qui, però non mi entra nella pagina principale del router... se faccio 192.168.0.1 mi da errore o mi cerca 192.168.0.1 su google -.-
...suggerimenti su come entrare e risolvere?
Ciao! Io non posso aiutarti perchè tu mi hai rivelato l'esistenza di quel firmware (datato 20 aprile 2009). Vorrei saperne di più da chi l'ha provato (se si hanno problemi innanzitutto).
Grazie!
Tu, nessuna novità?
pegasolabs
22-04-2009, 15:38
Il change log introduce a nuove features. E' da vedere se insieme a nuove features hanno corretto i vecchi bug senza crearne di nuovi:
DG834GT Firmware Version 1.02.19
Modifications and Bug Fixes
1. Added support for up to five Virtual Private Network (VPN) endpoints, including a VPN wizard for easy configuration and a VPN status log. This feature can be found under the Advanced menu.
2. Added support for Wi-Fi Multimedia Quality of Service (WMM QoS) to prioritize wireless voice and video traffic.
WMM QoS is a feature that provides prioritization of wireless data packets from different applications based on four access categories: voice, video, best effort, and background. For an application to receive the benefits of WMM QoS, both it and the client running that application must be WMM-enabled. Legacy applications that do not support WMM, and applications that do not require QoS, are assigned to the best-effort category, which receives a lower priority than voice and video. WMM QoS is enabled automatically.
3. Added support for Wi-Fi Multi-Media Power Save (WMM-PS). WMM-PS extends the battery life of Wi-Fi devices by increasing the efficiency and flexibility of data transmission. With WMM-PS, the same amount of data can be transmitted in a shorter time and using fewer frames, while allowing the Wi-Fi device to remain longer in a low-power, "dozing" state. WMM-PS is enabled by default.
4. Added support for Wi-Fi Protected Access Version 2 (WPA2) wireless encryption, which is a more powerful encryption method than WPA and which utilizes the Advanced Encryption Standard (AES) block cipher (WPA uses the RC4 stream cipher). To invoke this feature go to Security Options on the Wireless Settings page.
5. Note: The management interface supports only English for this release:read:
Tu, nessuna novità?
...resettando tutto sono entrato e, senza farmi troppe domande, sono tornato alla versione precedente!!! :D
ThePunisher
22-04-2009, 15:46
Ok, grazie. Qualcuno che lo sta testando senza problemi c'è?
juninho85
22-04-2009, 15:49
sticazzi alle novità :eek::oink:
ThePunisher
22-04-2009, 15:58
sticazzi alle novità :eek::oink:
Eh ma se si inchioda :asd:.
juninho85
22-04-2009, 16:01
Eh ma se si inchioda :asd:.
non è un problema,si ha comunque una base su cui scrivere un firmware modded ;)
ThePunisher
22-04-2009, 16:02
non è un problema,si ha comunque una base su cui scrivere un firmware modded ;)
Che si inchioda pure.
juninho85
22-04-2009, 16:03
Che si inchioda pure.
sul tuo :D
pegasolabs
22-04-2009, 16:09
Non è una chat ;)
juninho85
22-04-2009, 16:15
nemmeno per me lo è,ho risposto a una teoria campata in aria :D
pegasolabs
22-04-2009, 16:17
nemmeno per me lo è,ho risposto a una teoria campata in aria :DEh l'ho capito, ma su queste basi potreste andare avanti per giorni, infatti ce l'avevo con entrambi :D
grazie della segnalazione , firmware flashato
finalmente hanno inserito il wizard VPN (come da changelog)
BAYERN MÜNCHEN
23-04-2009, 10:50
Ragazzi scusate se faccio una domanda ritrita, ma non riesco a trovare una soluzione....
Praticamente ho una linea infostra ed un DG834: va' pianissimo e si sconnette.....
Immagino già abbiate affrontato il problema, ho provato "cerca nella discussione" ma non trovo il post giusto.
Gentilmente potreste dirmi se c'è una soluzione senza dover distruggere nulla ?
Grazie e scusate ancora per la confusione.
:)
littlemau
23-04-2009, 10:54
...
Praticamente ho una linea infostra ed un DG834: ...
Questo è il thread del DG834GT...controlla che lo sia anche il tuo.
Immagino già abbiate affrontato il problema, ho provato "cerca nella discussione" ma non trovo il post giusto.
Letto la prima pagina? :)
BAYERN MÜNCHEN
23-04-2009, 11:12
Ah chiedo scusa....
Ma esiste anche un thread per il DG834IT ?
Grazie ancora
:)
pegasolabs
23-04-2009, 11:17
Ah chiedo scusa....
Ma esiste anche un thread per il DG834IT ?
Grazie ancora
:)
Leggi sotto il router la versione (se v1 v2 v3 v4 o v5) e fai riferimento al corrispondente thread del DG834G
;)
BAYERN MÜNCHEN
23-04-2009, 11:33
Grazie
è un v3
Cerco la sezione allora...
:)
Lo sconsiglio per ora.
Solo in inglese e DNS che non si riescono a modificare.
confermo questo bug sul .19 , i DNS custom conviene inserirli nell'adattatore di rete
ciao a tutti! sono nuovissimo! bè router con un giorno di vita...arrivato di fabbrica con firmware 1.02.14. ho avuto la pessima idea di portarlo alla 1.02.19. Bè come già detto funziona (vecchie impostazioni) ma non si riesce ad accedere al pannello di configurazione. Quindi è praticamente inutile! le ho provate tutte per resettarlo con la classica procedura....su vista non ne parliamo che non va manco morto(could not get system information ecc...)....sono andato da un amico con 2 pc con sopra xp ma in uno non trova nulla nella device list e nell'altro arriva al briefing del modello, versione, ma gli altri due campi ("upgrade" e l'altro non ricordo) vuoti! quindi impossibile concludere la procedura. tutto fatto con firewall disattivati così come antivirus e con ip fisso. non so più che fare...ce l'ho da stamattina...sono disperato...idee??:cry:
devi resettarlo col tasto
upgradi uno firm italiano con uno inglese è facile che si incasini
non trova + le pagine html della lingua corrispettiva
si certo che l'ho resettato col tasto! cosa devo fare? intanto grazie 1000
EDIT: risolto...ultimo firmware OK!
AndryTAS
24-04-2009, 13:37
Salve ragazzi ho acquistato un router netgear DG834GT solo che è la versione inglese che danno in dotazione i servizi di skybrodband pensate che sarà possibile aggiornare il firmware? è se si quale dovrei mettere quello inglese o italiano?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.