PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 [14] 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

Stev-O
25-11-2007, 14:44
thread sbagliato...

tu devi andare a postare qui

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489038

ma leggendo e rifacendo la procedura prima

Fabius84
25-11-2007, 15:50
vorrei comprare un netgear DG834GT ma ho una Intel PRO/Wireless 3945ABG che nn supporta i 108 del netgear...questo significherebbe buttare via i soldi, giusto?

Il DG834G è un prodotto buono lo stesso?

Cosa mi consigliate di fare?

Gradirei una risposta se possibile. Grazie

Paky
25-11-2007, 16:14
si il .24 è + recente , lo si evince anche dal numerale

è .24 è appena uscito ??? :mbe:

Ti ringrazio moltissimo per le tue preziose info ma ancora continuo a non capire perchè mi hai scritto che l'ultima versione la .24 è + recente.
Io non vedo questa versione, nel sito Netgear non esite.
Ma dove è?
Grazie


calma calma ,ho cannato io , volevo dire 0.4 e ho scritto .24 :p

juninho85
25-11-2007, 18:03
dal pannello di controllo dove trovo la voce "Atheros eXtended Range" da disabilitare?:stordita:
altra cosa:l'avere una scheda con un chip NON atheros non ne pregiudica il funzionamento con questo modem,se non per il fatto di non poter andare oltre i 54 mega?

sblantipodi
25-11-2007, 18:18
, poi viene il 13 che non aggiorna il driver adsl ma risolve alcuni bachi e fa finta di introdurre un paio di nuove funzioni

per tale motivo il 32 è ancora il migliore

ecco perchè nelle faq c'e' ancora scritto

non mi è chiaro perchè se il .13 risolve i bug delle precedenti versioni, utilizza un kernel + nuovo, aggiunge un paio di funzioni, il .32 continua a essere il migliore.

Stev-O
25-11-2007, 21:07
dal pannello di controllo dove trovo la voce "Atheros eXtended Range" da disabilitare?:stordita:
altra cosa:l'avere una scheda con un chip NON atheros non ne pregiudica il funzionamento con questo modem,se non per il fatto di non poter andare oltre i 54 mega?

sui fw nuovi quella voce NON c'e'

in pratica dovrebbe essere incorporata andando ad auto108

se hai una scheda normale vai a 54 e basta pero':

se usi uno degli ultimi fw saluta il wireless e le sue prestazioni :sofico: perchè ti ritroverai nelle condizioni di cambiare fw

ed entrare cosi' nel magico mondo del firmware 1.01.32, l'unico che fa funzionare il wireless con tutte le schede anche non atheros :sofico:

juninho85
25-11-2007, 21:10
ah beh da quel punto di vista ho il tuo V1.02.09 - DGTeam Rev. 0741 per cui sono apposto,dovrei essere tranquillo anche con schede non atheros e riuscire a far andare(e pure ottimamente)il wireless :cool:

Stev-O
25-11-2007, 21:14
uhm...

a parte che hai una versione vecchia (siamo alla 0743 e io sono ancora + avanti alla 0747 con le librerie dedicate lo schedule flessibile e il commit unificato ma il tutto non è ancora rilasciato)
anche li col wireless ci si allinea all'originale: non sono state fatte modifiche al wireless

juninho85
25-11-2007, 21:18
per ora lo tengo e vorrò direttamente provare la differenza di FW col nuovo AP d-link :)

Fabius84
25-11-2007, 22:47
vorrei comprare un netgear DG834GT ma ho una Intel PRO/Wireless 3945ABG che nn supporta i 108 del netgear...questo significherebbe buttare via i soldi, giusto?

Il DG834G è un prodotto buono lo stesso?

Cosa mi consigliate di fare?

Gradirei una risposta se possibile. Grazie

:read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read: :read:

Paky
25-11-2007, 22:52
se vuoi risparmiare qualche eurino il G
altrimenti il GT e lo usi a 54mbit , alla fine non è un dramma

littlemau
25-11-2007, 23:01
non mi è chiaro perchè se il .13 risolve i bug delle precedenti versioni, utilizza un kernel + nuovo, aggiunge un paio di funzioni, il .32 continua a essere il migliore.

Io non capisco che cosa non capiate!!!!!! :D

Se riesci a leggere "leggermente" nelle righe (visto che "fra" le righe è chiedere troppo) Stev-O faceva notare come fra 1.01.32 e 1.02.13
1) non cambi nulla nei driver adsl
2) nel 02.13 vengono corretti si dei bug ma che nell'utilizzo normale sono praticamente ininfluenti e che tra l'altro erano già stati corretti con i fw moddati (tipo dgteam).
3) il 02.13 (cito direttamente) "fa finta di introdurre un paio di nuove funzioni
EDIT: 4) dimenticavo la sezione wireless decisamente penosa rispetto al 01.32

Infine colui che da ormai 2-3 anni si sbatte per la creazione di un thread di aiuto ai possessori di questo router e che assieme a Freeman e alle esperienze negli anni di molti utilizzatori ha creato una delle FAQ più complete, dettagliate, tecniche ma al contempo fruibili che si siano mai viste nei forum (perfino sul forum di HTML sezione "adsl e connessioni" lo citano :fagiano: ), ti dice che è meglio un firmware rispetto ad un'altro e tu ancora metti in discussione la cosa.....

Preciso. Non sono l'avvocato difensore di Stev-O. Primo perchè sa difendersi da solo e secondo perchè a volte riprende pure me. :D

Ma ho la fortuna di seguire da un po' questo thread e le tue reiterate domande, anche dopo aver ricevuto risposta adeguata ed esauriente, stanno diventando leggermente fastidiose anche per me.

Non pretendo che tu prenda necessariamente per oro colato quanto dice Stev-O, ma abbi almeno l'umiltà di poter considerare probabilmente attendibili i suoi consigli.

Perdona lo sfogo. :D

sblantipodi
25-11-2007, 23:10
Io non capisco che cosa non capiate!!!!!! :D

Se riesci a leggere "leggermente" nelle righe (visto che "fra" le righe è chiedere troppo) Stev-O faceva notare come fra 1.01.32 e 1.02.13
1) non cambi nulla nei driver adsl
2) nel 02.13 vengono corretti si dei bug ma che nell'utilizzo normale sono praticamente ininfluenti e che tra l'altro erano già stati corretti con i fw moddati (tipo dgteam).
3) il 02.13 (cito direttamente) "fa finta di introdurre un paio di nuove funzioni
EDIT: 4) dimenticavo la sezione wireless decisamente penosa rispetto al 01.32

Infine colui che da ormai 2-3 anni si sbatte per la creazione di un thread di aiuto ai possessori di questo router e che assieme a Freeman e alle esperienze negli anni di molti utilizzatori ha creato una delle FAQ più complete, dettagliate, tecniche ma al contempo fruibili che si siano mai viste nei forum (perfino sul forum di HTML sezione "adsl e connessioni" lo citano :fagiano: ), ti dice che è meglio un firmware rispetto ad un'altro e tu ancora metti in discussione la cosa.....

Preciso. Non sono l'avvocato difensore di Stev-O. Primo perchè sa difendersi da solo e secondo perchè a volte riprende pure me. :D

Ma ho la fortuna di seguire da un po' questo thread e le tue reiterate domande, anche dopo aver ricevuto risposta adeguata ed esauriente, stanno diventando leggermente fastidiose anche per me.

Non pretendo che tu prenda necessariamente per oro colato quanto dice Stev-O, ma abbi almeno l'umiltà di poter considerare probabilmente attendibili i suoi consigli.

Perdona lo sfogo. :D

quest'uscita potevi risparmiartela.
Non ho mai messo in dubbio i consigli di Stev-O,
sto semplicemente chiedendo xchè il .32 dovrebbe essere superiore al .13 visto che da quel post che ho quotato si evinceva che il .13 era esente dai bug "dei nuovi firmware" e addirittura aggiungeva qualche funzionalità.

Forse sono 2 o 3 anni che dite le stesse cose ma io sto iniziando adesso a conoscere questo router e se faccio ancora qualche domanda vuol dire che da quello che sto leggendo alcune cose non mi sono chiare.

Se tu sei abituato a seguire ciecamente quello che gli altri ti dicono continua pure, se permetti, io vorrei capire qualcosa :)
Anzi tagliamola corta visto che hai voglia di scrivere :D Fai il bravo su....
Spiegamelo tu xchè il .32 dovrebbe essere migliore del .12 :)

Paky
25-11-2007, 23:12
per capire qualcosa devi testare di persona , flsha , prova e giudica

poi riporta le tue conclusioni

solo così cresce un 3D

sblantipodi
25-11-2007, 23:25
per capire qualcosa devi testare di persona , flsha , prova e giudica

poi riporta le tue conclusioni

solo così cresce un 3D

a quindi mi consigli di adottare l'approccio "praticone"...
In genere preferirei leggere qualcosa e informarmi meglio prima di adottare quel tipo di approccio che nella maggior parte dei casi non porta da nessuna parte.

Ragazzi... Ditemelo... Se devo chiedere su un altro thread vado su un altro thread... :)

mjordan
25-11-2007, 23:48
Sto leggendo questo thread da un bel po senza postare nulla, giusto per lurkare ma adesso mi sento in obbligo di dire la mia circa la posizione che stanno assumendo determinati individui dentro questo thread, che, in anni di presenza su questo forum, mi sembra sia uno dei piu' "ostili" in fatto di educazione, civiltà e attinenza all'aiuto. Sono d'accordo alla lettura della prima pagina, delle FAQ, della sperimentazione e del rimanere in topic, in ogni caso sto facendo fatica a leggere piu' per i continui inciti a rimanere in topic e ai commenti polemici che non a causa degli OT in se. Se c'è qualcuno che si è scazzato a rispondere, semplicemente può rimanere in silenzio, non serve incitare continuamente a rimanere in topic (genera solo altro rumore, visto che mi è capitato di leggere 3 pagine con 4 commenti di richiamo). Sembra quindi che piu' di stare in un thread dove ci si aiuta si faccia a gara a chi ne sa di piu' o a chi da la risposta piu' acida. Non che non si apprezzino le risposte, ma c'è chi non si rende conto che c'è gente che cerca di capire prima di seguire i consigli. Lo scopo non è mettere un funzione un router ma capire perchè funziona. Piu' chiaro di cosi si muore. Anche perchè non è che chi non conosca un particolare modello di router debba per forza essere un newbie. Quindi magari se si vuole aiutare, che lo si faccia con piu' spirito altrimenti si genera solo rumore, improfiquo ed inutile. Oltre che fastidioso. Come il mio post che ne è conseguito e di cui mi scuso a priori. Ma sono io stesso ad accusare le difficoltà di lettura causate piu' dalle acidità che dalle richieste. Anche perchè l'OT è rumore in un mondo ordinato, i toni sarcastici e polemici mi risultano invece essere una violazione del regolamento. Inutile lanciare una pietra e nascondere la mano, quindi.

Ciopper
26-11-2007, 00:35
Ciao a tutti,
ho letto tutta la prima pagina e un pò delle successive senza trovare una spiegazione al mio problema...
Ogni tanto il router si disconnette e devo riavviare il router o togliere l'alimentazione.
Come posso eliminare il problema?

Ho il firmware: V1.02.04
dns adsl tin/alice: 212.216.172.62
212.216.112.112

grazie a tutti!
ciaoo

Rafff
26-11-2007, 08:33
Ho un router DG834G V3, aggiornato al firmware Version 4.01.30.
Il problema è che spesso cade la connessione ADSL... inizia a lampeggiare la spia arancione... dopo un po' di tentativi si riconnette e dura per un po'. Il bello è che con il modem thomson 330 tele2 non ho nessun problema, la connessione è stabilissssssima. Questi sono i miei valori:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 38 db 11.5 db
Margine di rumore 18 db 24 db

Che posso fare per uscire da questa situazione? :mc:

sblantipodi
26-11-2007, 08:47
Sto leggendo questo thread da un bel po senza postare nulla, giusto per lurkare ma adesso mi sento in obbligo di dire la mia circa la posizione che stanno assumendo determinati individui dentro questo thread, che, in anni di presenza su questo forum, mi sembra sia uno dei piu' "ostili" in fatto di educazione, civiltà e attinenza all'aiuto. Sono d'accordo alla lettura della prima pagina, delle FAQ, della sperimentazione e del rimanere in topic, in ogni caso sto facendo fatica a leggere piu' per i continui inciti a rimanere in topic e ai commenti polemici che non a causa degli OT in se. Se c'è qualcuno che si è scazzato a rispondere, semplicemente può rimanere in silenzio, non serve incitare continuamente a rimanere in topic (genera solo altro rumore, visto che mi è capitato di leggere 3 pagine con 4 commenti di richiamo). Sembra quindi che piu' di stare in un thread dove ci si aiuta si faccia a gara a chi ne sa di piu' o a chi da la risposta piu' acida. Non che non si apprezzino le risposte, ma c'è chi non si rende conto che c'è gente che cerca di capire prima di seguire i consigli. Lo scopo non è mettere un funzione un router ma capire perchè funziona. Piu' chiaro di cosi si muore. Anche perchè non è che chi non conosca un particolare modello di router debba per forza essere un newbie. Quindi magari se si vuole aiutare, che lo si faccia con piu' spirito altrimenti si genera solo rumore, improfiquo ed inutile. Oltre che fastidioso. Come il mio post che ne è conseguito e di cui mi scuso a priori. Ma sono io stesso ad accusare le difficoltà di lettura causate piu' dalle acidità che dalle richieste. Anche perchè l'OT è rumore in un mondo ordinato, i toni sarcastici e polemici mi risultano invece essere una violazione del regolamento. Inutile lanciare una pietra e nascondere la mano, quindi.

intile dire che quoto in pieno.

littlemau
26-11-2007, 09:32
quest'uscita potevi risparmiartela.
Me la sono risparmiata per un paio di pagine di thread...ma alla fine non ce l'ho proprio fatta. :D
Non ho mai messo in dubbio i consigli di Stev-O,
sto semplicemente chiedendo xchè il .32 dovrebbe essere superiore al .13 visto che da quel post che ho quotato si evinceva che il .13 era esente dai bug "dei nuovi firmware" e addirittura aggiungeva qualche funzionalità.

Io ci riprovo.
Quoto me stesso.
1) non cambi nulla nei driver adsl
2) nel 02.13 vengono corretti si dei bug ma che nell'utilizzo normale sono praticamente ininfluenti e che tra l'altro erano già stati corretti con i fw moddati (tipo dgteam).
3) il 02.13 (cito direttamente) "fa finta di introdurre un paio di nuove funzioni
4) dimenticavo la sezione wireless decisamente penosa rispetto al 01.32

La 1) mi sembra semplice da capire. MA, se hai dubbi, provo a riformulartela diversamente.
2) Tutto ciò che è stato corretto nella 02.13 erano pochi bug del tutto ininfluenti nell'utilizzo comune (nel mio piccolo non ne ho esperienza, nel senso di "non mi sono mai capitati"). Inoltre erano già stati corretti con firmware moddati. Come aveva già fatto notare Stev-O. Perapprofondire: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19465934&highlight=1.02.13#post19465934
3) Qui non so come spiegartela meglio.
Sostanzialmente quanto promesso di innovativo nel changelog del 1.02.13 non è stato affatto implementato (o al massimo abbozzato...come in attesa di un sequel.. :D ).
Forse sono 2 o 3 anni che dite le stesse cose ma io sto iniziando adesso a conoscere questo router e se faccio ancora qualche domanda vuol dire che da quello che sto leggendo alcune cose non mi sono chiare.
Nessuno vieta che si pongano domande. Scoccia vedere postate domande la cui risposta è già presente nelle FAQ. Se nemmeno le FAQ, che sostanzialmente rappresentano le conoscenze attuali ritenute valide (seppur sempre perfettibili in futuro), ti convincono...non saprei cosa farci.
Se tu sei abituato a seguire ciecamente quello che gli altri ti dicono continua pure, se permetti, io vorrei capire qualcosa :)
No. Anzi. Sono il primo ipercritico pignolone. Ma lo sono anzitutto verso me stesso. E prima di mettere in dubbio gli altri cerco di valutare se le mie considerazioni siano o meno pertinenti.
Anzi tagliamola corta visto che hai voglia di scrivere :D Fai il bravo su....
Spiegamelo tu xchè il .32 dovrebbe essere migliore del .12 :)
L'ho fatto...e spero sia servito a qualcosa visto che con una linea ISDN da 64kakka, in attesa di attivazione ADSL, mi è costato un bel tot di tempo. Come m'è costato risponderti nel post precedente. Tanto per farti capire quanto mi "premeva" esporre il mio disappunto. :O

@ mjordan (aggiungo qui per non creare altro rumore con post ulteriori):
Questo non è l'unico thread in cui l'OT è osteggiato. E se posso vagamente concordare che forse alcuni modi di combatterlo potrebbero essere meno cruenti...non concordo nel preferirlo a questi.
Se non ci fosse l'OT tra l'altro non ci sarebbe nemmeno la necessità di reprimerlo.
Ma non è poi tanto l'OT (che in alcuni csi ci può stare) ma è la, a volte, palese dimostrazione che chi posta una domanda OT o la cui risposta è già presente nelle FAQ non ha la minima idea di come ci si rapporti ad un forum e non si prenda nemmeno la briga di leggere la prima pagina (oltre che il titolo del thread stesso). Una mancanza di rispetto per tutti coloro che lo frequentano e che vorrebbero renderlo uno strumento agile e facilmente fruibile.

L'OT e la domanda reiterata sono pratiche che a mio avviso sono ammissibili in thread poco curati e privi di qualsiasi FAQ.
BUona parte delle conoscenze che sono riuscito a crearmi nei confronti di questo router le devo proprio alle FAQ iniziali.
Non vedo perchè altre persone che intervengono qui non debbano prendersi la briga di leggere e pretendono di aver la risposta ad argomenti già trattati e a loro accessibili o che possono o meritano di avere risposta in un thread specifico o a parte.

Dret
26-11-2007, 10:29
Ciao a tutti...

Ho seguito il vostro consiglio e ho acquistato un Netgear DG834GT.

Funziona tutto abbastanza bene ma ci sono due o tre problemini che mi lasciano PERPLESSO!! :eek:

1- Ho problemi nel settaggio del firewall:
.....
...


Vi aggiorno sulla risoluzione di alcuni problemi che avevo postato giorni fa (QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19800823&postcount=3239)) e che magari potrebbero essere utili a qualcuno:

PUNTO B PROBLEMA CON MSN

Per MSN ho dovuto fare un Downgrade del firmware passando dalla 0.13 all 0.09.
Buffo, proprio la .13 prometteva un fix per un bug che impediva l'utilizzo dei tasti per l'abilitazione predefinita di alcuni protocolli di IM, quando si usa l'intefaccia in lingua italiana.
Il ridicolo è che a me questa 0.13 bloccava il protocollo in toto!!
Con la 0.09 (tenuta per precauzione in inglese) ho potuto anche chiudere gli IM predefiniti e aprire SOLO MSN con regole dedicate.

PUNTO C PROBLEMA COL WEP

Ho scoperto che con la mia chiavetta WG111T con il protocollo WEP devo mettere per forza come autenticazione: Stazione Aperta (con Automatico non va)
Questo con la 64bit, non ho ancora provato con la 128.
Qual'è la differenza tra le due??

PUNTO A PROBLEMA CON REGOLA PER HTTP

L'ho lasciato per ultimo perchè ancora non ho trovato soluzione!!! :D

Ciao!

Fabius84
26-11-2007, 12:39
se vuoi risparmiare qualche eurino il G
altrimenti il GT e lo usi a 54mbit , alla fine non è un dramma


Per sfruttare invece i 108 cosa si può fare? Costo? Grazie tante

FreeMan
26-11-2007, 12:59
Sto leggendo questo thread da un bel po senza postare nulla, giusto per lurkare ma adesso mi sento in obbligo di dire la mia

..cut..

i toni sarcastici e polemici mi risultano invece essere una violazione del regolamento.

il tuo obbligo è segnalare questo ad un moderatore soprattutto se credi che ci siano delle violazioni del regolamento. Post come il tuo alimenta solo il flame e non può essere spacciato come opinione personale dato che discuti di eventuali infrazioni del regolamento, cioè di argomenti sulla cui decisione solo i moderatori hanno diritto di parola e giudizio.

detto questo, e dico anche a sblantipodi, vediamo di chiudere qui il flame/OT .. le risposte sono state date e RIdate.. a me pare quasi che si cerchi la polemica per il gusto di farla e aggrappandosi a fantomatiche frasi non chiare anche dopo che queste sono state abbondantemente spiegate/chiarite.

Non vorrei ritornare sull'argomento e se ancora qualcosa dovesse essere poco chiaro rimando alle spiegazioni già date che sono esaurienti come non potrebbero essere e ripeterle/chiederle all'infinito non farà cambiare la situazione.

commenti sul mio intervento in pvt come da regolamento.

>bYeZ<

Lamarunica
26-11-2007, 14:15
Ho un router DG834G V3, aggiornato al firmware Version 4.01.30.
Il problema è che spesso cade la connessione ADSL... inizia a lampeggiare la spia arancione... dopo un po' di tentativi si riconnette e dura per un po'. Il bello è che con il modem thomson 330 tele2 non ho nessun problema, la connessione è stabilissssssima. Questi sono i miei valori:

Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 38 db 11.5 db
Margine di rumore 18 db 24 db

Che posso fare per uscire da questa situazione? :mc:

non e' il thread giusto.

Pugaciov
26-11-2007, 16:49
Oggi dopo 2 anni :asd: mi sono deciso ad impostare il WPA per la rete wireless, dopo che sono andato a casa di un amico ad un'ottantina di metri da casa mia, ed ho constatato che sotto casa sua il suo cellulare vede anche la mia rete :eek:

Però non sono riuscito a capire una cosa: la rete è impostata su Auto 108Mps, in un PC ho una WG111T ma mi va comunque a 54 Mbps.
Non posso impostare 108Mbps only perché si deve connettere anche mia madre col portatile 802.11g.

Il fatto che la suddetta chiavetta sia su un PC con USB 1.x non c'entra niente, vero?

riva.dani
26-11-2007, 16:59
[cut]

Però non sono riuscito a capire una cosa: la rete è impostata su Auto 108Mps, in un PC ho una WG111T ma mi va comunque a 54 Mbps.
Non posso impostare 108Mbps only perché si deve connettere anche mia madre col portatile 802.11g.

Il fatto che la suddetta chiavetta sia su un PC con USB 1.x non c'entra niente, vero?

Stessa identica situazione, compreso il fatto dell'USB 1.x, però da un anno ho provato a cambiare diversi firmware ed ho sempre i driver più aggiornati ma ancora non ho trovato una soluzione. Per ora mi sono rassegnato. :)

littlemau
26-11-2007, 17:26
Argomento OT (nonostante tu stia usando un router GT).



Il fatto che la suddetta chiavetta sia su un PC con USB 1.x non c'entra niente, vero?

Beh..oddio, qualcosa mi sa che c'entra.
Le specifiche massime per l'USB 1.1 prevedono un massimo di 12 Mbit/s.
Il che va bene per navigare su internet ma è decisamente sottodimensionata per fa viaggiare una penna wi-fi USB con protocollo g o superiore (va bene per il b).

Fine OT.

Ricordo che, come da FAQ in prima pagina, il wi-fi del router si adatta alla velocità minore delle periferiche wi-fi presenti nella rete wireless. Se tua madre usa un portatile g è probabile che la rete tenda a restare in g.

panella.e
26-11-2007, 17:42
come si fa a riconoscere se si è in modalità adsl1 o adsl2/2+?
Perchè mi hanno aumentato la banda con alice sono passato da 2mega a 7mega, però ho notato che contestualmente si è ridotto il margine di rumore (snr) in download da 32.9 db a 18.5db e quindi lo stavo confrontando con la tabella alla prima pagina del thread.
Secondo voi a cosa è dovuta questa diminuzione e cosa mi cambia?

Paky
26-11-2007, 17:50
è normale che l'SNR scenda andando su di portante
come si fa a riconoscere se si è in modalità adsl1 o adsl2/2+?
ci sono gli appositi comandi telenet sempre in prima pagina

Pugaciov
26-11-2007, 18:03
Argomento OT (nonostante tu stia usando un router GT).



Beh..oddio, qualcosa mi sa che c'entra.
Le specifiche massime per l'USB 1.1 prevedono un massimo di 12 Mbit/s.
Il che va bene per navigare su internet ma è decisamente sottodimensionata per fa viaggiare una penna wi-fi USB con protocollo g o superiore (va bene per il b).

Fine OT.


Ok, grazie, infatti sospettavo di quello.
E comunque tanto OT non mi sembrava.

jacopastorius
26-11-2007, 19:28
non capisco...ho aggiunto i servizi per le porte tcp e udp di emule e dato il permesso in ingresso al firewall però emule mi si connette sempre con id basso e se fo il test delle porte mi fallisce chiaramente

littlemau
26-11-2007, 19:56
Prova a disabilitare completamente il firewall software.
E magari posta gli screen delle regole (le hai messe "in alto" come spiegato nelle faq?), dei servizi e della schermata di emule con le porte settate.

Pugaciov
26-11-2007, 19:59
non capisco...ho aggiunto i servizi per le porte tcp e udp di emule e dato il permesso in ingresso al firewall però emule mi si connette sempre con id basso e se fo il test delle porte mi fallisce chiaramente

Controlla anche l'assegnazione IP, qualche settimana fa mi si è bruciata la scheda di rete della scheda madre, ne ho rimediata una PCI e non capivo perché il mulo non andasse, poi ho controllato ed ovviamente all'indirizzo MAC della nuova scheda di rete il router assegnava un nuovo IP ;)

Pugaciov
26-11-2007, 20:05
Stavo pensando ancora alla storia della chiavatta WG111T e dell'USB 1.x..
Ho cambiato idea, secondo me l'USB non c'entra nulla, è vero che i 12 Mbps sono il limite fisico di velocità di trasferimento, ma perché non può essere vista una connessione di 108 Mbps?
Allora non si dovrebbe connettere neanche a 54 Mbps, è un ragionamento assurdo.

Stev-O
26-11-2007, 20:25
Oggi dopo 2 anni :asd: mi sono deciso ad impostare il WPA per la rete wireless, http://www.themaskedblogger.com/images/thanks_for_the_info.jpg

dopo che sono andato a casa di un amico ad un'ottantina di metri da casa mia, ed ho constatato che sotto casa sua il suo cellulare vede anche la mia rete :eek:eh si' :sofico:

Però non sono riuscito a capire una cosa: la rete è impostata su Auto 108Mps, in un PC ho una WG111T ma mi va comunque a 54 Mbps.
Non posso impostare 108Mbps only perché si deve connettere anche mia madre col portatile 802.11g. si' in effetti sarebbe ot cmq è abbastanza risaputa come cosa, per rientrare in topic bisognerebbe almeno sapere che fw monti

potrei immaginare il 1.01.32 perchè 108 only non c'e' sugli altri

cmq fai presto: provi un attimo 108 only e vedi
casomai se tu amdre usava il pc in wireless, riavvia l'access point (o meglio il router via) e riprova con i 2 modi

puo' darsi che l'auto rinegoziazione sia lenta o semplicemente richieda un certo tempo o il restart o si incasina col leasing ecc

Il fatto che la suddetta chiavetta sia su un PC con USB 1.x non c'entra niente, vero?su quello no, cmq avrai qualche limitazione protocollare se sei su adsl2 (la 7 mega di moda adesso non dovrebbe a patto di configurare correttamente tcp optimizer) e cmq il collo lo hai sulla intranet

Stavo pensando ancora alla storia della chiavatta WG111T e dell'USB 1.x..
Ho cambiato idea, secondo me l'USB non c'entra nulla, è vero che i 12 Mbps sono il limite fisico di velocità di trasferimento, ma perché non può essere vista una connessione di 108 Mbps?
Allora non si dovrebbe connettere neanche a 54 Mbps, è un ragionamento assurdo.come detto è una negoziazione che non c'entra un tubo

dovresti provare a mettere i driver atheros (chissà se ci sono per usb) che hanno una utility apposita chiamata athmon che visualizza il transfer rate reale negoziato con l'ap distinguendo ricezione e trasmissione

più altre balle interessanti

Pugaciov
26-11-2007, 21:02
si' in effetti sarebbe ot cmq è abbastanza risaputa come cosa, per rientrare in topic bisognerebbe almeno sapere che fw monti

potrei immaginare il 1.01.32 perchè 108 only non c'e' sugli altri

cmq fai presto: provi un attimo 108 only e vedi
casomai se tu amdre usava il pc in wireless, riavvia l'access point (o meglio il router via) e riprova con i 2 modi

Il firmware è l'1.01.32, sì.
Però non ho ben capito che prove vuoi che faccia, se metto 108Mps only la WG111T si connette a 108, ma poi col portatile non mi posso connettere, proprio non vede la rete.


puo' darsi che l'auto rinegoziazione sia lenta o semplicemente richieda un certo tempo o il restart o si incasina col leasing ecc

Non ho capito. (cit.)


su quello no, cmq avrai qualche limitazione protocollare se sei su adsl2 (la 7 mega di moda adesso non dovrebbe a patto di configurare correttamente tcp optimizer) e cmq il collo lo hai sulla intranet

come detto è una negoziazione che non c'entra un tubo

dovresti provare a mettere i driver atheros (chissà se ci sono per usb) che hanno una utility apposita chiamata athmon che visualizza il transfer rate reale negoziato con l'ap distinguendo ricezione e trasmissione

più altre balle interessanti

Cercherò 'sti driver Atheros, grazie.

panella.e
26-11-2007, 21:09
Ho letto i parametri telnet in prima pagina ma non riesco a capire da dove si evince se si è in adsl1 o adsl2/2+
Pensavo, sicuramente sbagliando, che la modalità g.dmt corrispondesse a adsl1 però poi leggendo più in basso è riportata la scritta adsl2 framing che mi porta fuori strada.
Voi riuscite a capire da qui in che modalità sono?
# adslctl info --show
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime Channel: INTR, Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 761
6 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Channel: Interleave
Trellis: OFF
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 17.1 28.0
Attn(dB): 14.0 5.5
Pwr(dBm): 19.8 9.9
Max(Kbps): 10112 1028
Rate (Kbps): 7616 480
G.dmt framing
K: 239(0) 16
R: 16 16
S: 1 8
D: 64 8
ADSL2 framing
MSGc: 1 1
B: 239 16
M: 1 8
T: 1 1
R: 16 16
S: 1.0666 8.9411
L: 1920 136
D: 64 8
Counters
SF: 771077 771075
SFErr: 1 0
RS: 52433294 6554137
RSCorr: 67 0
RSUnCorr: 1 0

HEC: 1 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 235451245 0
Data Cells: 2868318 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 2 0
SES: 1 0
UAS: 29 0

Stev-O
26-11-2007, 21:12
Il firmware è l'1.01.32, sì.
Però non ho ben capito che prove vuoi che faccia, se metto 108Mps only la WG111T si connette a 108, ma poi col portatile non mi posso connettere, proprio non vede la rete.



Non ho capito. (cit.)



Cercherò 'sti driver Atheros, grazie.

prova a mettere 108 only e riavviare

cmq non è detto che vada a 108 colpa driver

Stev-O
26-11-2007, 21:13
Ho letto i parametri telnet in prima pagina ma non riesco a capire da dove si evince se si è in adsl1 o adsl2/2+
Pensavo, sicuramente sbagliando, che la modalità g.dmt corrispondesse a adsl1 però poi leggendo più in basso è riportata la scritta adsl2 framing che mi porta fuori strada.
Voi riuscite a capire da qui in che modalità sono?
# adslctl info --show
adslctl: ADSL driver and PHY status
Status: Showtime Channel: INTR, Upstream rate = 480 Kbps, Downstream rate = 761
6 Kbps
Link Power State: L0
Mode: G.DMT
Channel: Interleave
Trellis: OFF
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 17.1 28.0
Attn(dB): 14.0 5.5
Pwr(dBm): 19.8 9.9
Max(Kbps): 10112 1028
Rate (Kbps): 7616 480
G.dmt framing
K: 239(0) 16
R: 16 16
S: 1 8
D: 64 8
ADSL2 framing
MSGc: 1 1
B: 239 16
M: 1 8
T: 1 1
R: 16 16
S: 1.0666 8.9411
L: 1920 136
D: 64 8
Counters
SF: 771077 771075
SFErr: 1 0
RS: 52433294 6554137
RSCorr: 67 0
RSUnCorr: 1 0

HEC: 1 0
OCD: 0 0
LCD: 0 0
Total Cells: 235451245 0
Data Cells: 2868318 0
Drop Cells: 0
Bit Errors: 0 0

ES: 2 0
SES: 1 0
UAS: 29 0

Mode: G.DMT

adsl1

il discorso del framing è relativo al driver adsl


cmq ho notato che alice non usa il trellis...

e se lo abilitate che succede ^^^

Pugaciov
26-11-2007, 21:14
prova a mettere 108 only e riavviare

cmq non è detto che vada a 108 colpa driver

Già provato n volte, nulla.

Stev-O
26-11-2007, 21:22
allora non va a 108, almeno con il driver wireless del 32

panella.e
26-11-2007, 21:25
stev-o c'è la possibilità di forzare il router ad usare lo stesso adsl2/2+?
cmq ho notato che alice non usa il trellis...

e se lo abilitate che succede ^^^in cosa consiste questo trellis? Potrei provarci io ad abilitarlo

ghostrider2
26-11-2007, 21:28
Mode: G.DMT


cmq ho notato che alice non usa il trellis...

e se lo abilitate che succede ^^^

Cos'è? :mbe:

Pugaciov
26-11-2007, 21:29
allora non va a 108, almeno con il driver wireless del 32

Non ci siamo capiti, se metto 108Mps only la WG111T ci va, è il portatile che non ci va.
Il problema è che ad Auto 108Mps dovrebbe rilevare che la WG111T va a 108, invece niente, sempre 54.

juninho85
26-11-2007, 21:34
Non ci siamo capiti, se metto 108Mps only la WG111T ci va, è il portatile che non ci va.
Il problema è che ad Auto 108Mps dovrebbe rilevare che la WG111T va a 108, invece niente, sempre 54.

diciamo che i 108 sono raggiungibili solo ipoteticamente :D

djgusmy85
26-11-2007, 21:43
Non ci siamo capiti, se metto 108Mps only la WG111T ci va, è il portatile che non ci va.
Il problema è che ad Auto 108Mps dovrebbe rilevare che la WG111T va a 108, invece niente, sempre 54.
Dovrebbe essere dovuto al fatto che il router si adatta alla periferica più lenta...

Pugaciov
26-11-2007, 21:45
Dovrebbe essere dovuto al fatto che il router si adatta alla periferica più lenta...

Va beh dai, vorrà dire che stasera mi spiego proprio male :asd:
Che il router si adatta alla periferica più lenta lo so, il fatto è che la WG111T va a 54 anche quando il portatile non è connesso.

Paky
26-11-2007, 21:58
nulla, è vero che i 12 Mbps sono il limite fisico di velocità di trasferimento, ma perché non può essere vista una connessione di 108 Mbps?

ehm , ma te dove lo leggi? per caso nel manager Netgear della penna?

Pugaciov
26-11-2007, 22:04
ehm , ma te dove lo leggi? per caso nel manager Netgear della penna?

Dove leggo cosa?

Lexus
26-11-2007, 22:18
Ciao.

Ho cominciato ad usare questo Router oggi pomeriggio.
Ho due problemi:
1) Non funziona da access point wireless nonostante abbia attivato l'apposita opzione nelle impostazioni. Il portatile non vede proprio la rete mentre la PSP la vede ma non riesce ad utilizzarla...
2) Ho seguito passo passo la guida di questo thread ma continuo ad avere ID basso su eMule...

Qualcuno sa aiutarmi?

Paky
26-11-2007, 22:18
i 54mbit della penna

Pugaciov
26-11-2007, 22:21
i 54mbit della penna

La velocità di connessione la vedi o dal manager Netgear o da Windows, se lo imposti come gestore predefinito delle reti wireless.

Paky
26-11-2007, 22:33
si ok , claro , ma la WG111t va a 108 solo quando serve (trasferimento file grosse dimensioni) , sennò il manager netgear segna sempre 54

aggiungi che a te (come hanno spiegato) 108 non li vedrà mai per via della usb1

GB ego sum
26-11-2007, 22:40
I più recenti firmware non mi funzionano. Mi va bene solo la versione V1.02.04.
Mi sai dire se la versione V1.02.04 è più recente della v.1.01.32 con cui navigo abbastanza bene.
Grazie

Io, anche se non è autorevole, ti dico il mio parere:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041&page=152#post19683478

Tutta questa differenza nel wireless tra la 1.02.04 e la 1.01.32 non l'ho proprio rilevata.

Almeno nel mio caso, la 1.02.04 funziona bene sia con schede miniPCI Intel (la 3945abg, per esempio), sia con i chip WiFi integrati sui PDA Phone HTC e Qtek (9000, 9100, ecc.), sia con i Nokia serie E (basta disabilitare la funzione di power saving nel menu del cellulare). Non subisco mai disconnessioni con alcuno di questi device e la velocità reale di trasferimento, nel caso del notebook dotato della scheda Intel, oscilla tra i 17 e i 20 Mbps.

Forse, come assicurano gli esperti di questo thread, la 1.01.32 garantisce prestazioni un po' superiori in wireless, ma sotto l'aspetto della stabilità della connessione ADSL, utilizzando una scadentissima Libero Flat da 4 Mega, dopo svariate prove, ho preferito tornare alla prima delle versioni citate.

Paky
26-11-2007, 22:48
prova il .32 e il .04 su una BG2200 a segnale "molto basso"

vedi quale regge

GB ego sum
26-11-2007, 22:56
prova il .32 e il .04 su una BG2200 a segnale "molto basso"

vedi quale regge

Non lo metto in dubbio ma le 2200 erano una vera schifezza e non solo in coppia col Netgear, ma con qualsiasi altro router wifi soho, almeno fino a quando non sono usciti i primi drivers decenti (e ce n'è voluto del tempo).

Paky
26-11-2007, 23:06
appunto , quindi il .32 non è solo indicato per le performance , ma per quanto mi riguarda per i casi limite


con quello , 2 muri di mezzo , segnale molto basso la connessione è stabile , col 0.4 era un continuo cadere e riconnettersi

poi ovviamente ogni caso è a se, e solo provando....


ora ad esempio sono con una Atheros e il 0.9 , mi trovo bene

Pugaciov
26-11-2007, 23:15
si ok , claro , ma la WG111t va a 108 solo quando serve (trasferimento file grosse dimensioni) , sennò il manager netgear segna sempre 54

Ma sei sicuro? Ho provato a spostare file da 700 Mb e niente...


aggiungi che a te (come hanno spiegato) 108 non li vedrà mai per via della usb1

Non ci arriverà mai in termini pratici, ma la connessione a 108Mbps deve essere possibile :)

jacopastorius
26-11-2007, 23:17
Prova a disabilitare completamente il firewall software.
E magari posta gli screen delle regole (le hai messe "in alto" come spiegato nelle faq?), dei servizi e della schermata di emule con le porte settate.cavolo grandissimo...non le avevo messe "in alto". Non avevo proprio notato che le faq lo precisassero. Grazie mille

Paky
26-11-2007, 23:21
Ma sei sicuro? Ho provato a spostare file da 700 Mb e niente...

ehm .....



Non ci arriverà mai in termini pratici, ma la connessione a 108Mbps deve essere possibile :)

possibile si, ma se ci sono le condizioni

a 108 vuol dire trasferire un file a circa 4 - 4.5MB/s di media

se in usb1 viaggia 12Mbit arrivi ad un MAX teorico di 1.5MB/s
quindi non ti avvicini manco ai 54Mbit

ergo monta sto coso su un USB2, anzi vuoi un consiglio? non ti aspettare trasferimenti esaltanti da quella penna, se cerchi performance cambiala

e qui stoppiamo per cortesia l'OT :)

GB ego sum
26-11-2007, 23:23
appunto , quindi il .32 non è solo indicato per le performance , ma per quanto mi riguarda per i casi limite


con quello , 2 muri di mezzo , segnale molto basso la connessione è stabile , col 0.4 era un continuo cadere e riconnettersi

poi ovviamente ogni caso è a se, e solo provando....


ora ad esempio sono con una Atheros e il 0.9 , mi trovo bene

Ti dirò, dopo aver letto (parte di...) questo thread avevo nutrito parecchie speranze nel .32 proprio perché, in estate, utiizzavo il Netgear in una casa antica con muri in sasso il cui spessore supera i 90 cm.

Con la versione 02.04, in quelle circostanze, il segnale riesce a stento a passare la parete (i due ambienti da collegare sono adiacenti, per fortuna), ma arriva davvero molto basso. Speravo perciò di ottenere qualcosa di meglio con la versione consigliata qui.

Purtroppo però, anche in questo caso, non è cambiato nulla: il segnale è rimasto al limite minimo.

Al contrario e inaspettatamente, ho risolto acquistando per quella residenza un Linksys WAG300N. Si tratta di un prodotto molto criticato, soprattutto sotto il profilo del funzionamento con il protocollo 802.11n, ma se utilizzato in 802.11g, pur con schede normalissime, ha una portata drasticamente superiore al Netgear: ora il segnale è quasi a manetta e la stabilità della connessione eccellente.

Paky
26-11-2007, 23:35
ma il tuo è un caso hard con quei muri :D

il firmware in tal senso non può aumentare la potenza irradiata che rimane quella

si dovrebbe giocare di + con le antenne
ricordo che quella in bundle al router non è che sia questo capolavoro

Pugaciov
26-11-2007, 23:46
possibile si, ma se ci sono le condizioni

a 108 vuol dire trasferire un file a circa 4 - 4.5MB/s di media

se in usb1 viaggia 12Mbit arrivi ad un MAX teorico di 1.5MB/s
quindi non ti avvicini manco ai 54Mbit

Questo lo so. Io voglio solo vedere scritto 108 Mbps, insomma :asd:
E comunque adesso quando trasferisco a 400 kB/s è già tanto. (potenza segnale ottima, WG111T a pochi metri ed un muro dal router)


e qui stoppiamo per cortesia l'OT :)

Aridaje. Ma io non credo di essere poi così OT, mi sembrava normale parlare degli adattatori di rete qui e mi sembrava stupido aprire un thread (che peraltro non si filerebbe nessuno, ma questa ovviamente non vuole essere una scusante) nella sezione.
In ogni caso se vi dà così fastidio la smetto di parlare di 'sta cazzo di chiavetta.

Paky
27-11-2007, 00:01
Questo lo so. Io voglio solo vedere scritto 108 Mbps, insomma :asd:

ah ma se è solo quello il problema installa i driver , fa gestire tutto a zeroconfiguration e vedrai che compare al 100%

Aridaje. Ma io non credo di essere poi così OT, mi sembrava normale parlare degli adattatori di rete qui e mi sembrava stupido aprire un thread (che peraltro non si filerebbe nessuno, ma questa ovviamente non vuole essere una scusante) nella sezione.
In ogni caso se vi dà così fastidio la smetto di parlare di 'sta cazzo di chiavetta.

siamo ot perchè non ha a che vedere col router , tutto qui
se apri un 3d sono il primo a leggerlo :)

è buffo ma della wg111t tutti qui si lamentano :p

Pugaciov
27-11-2007, 00:05
ah ma se è solo quello il problema installa i driver , fa gestire tutto a zeroconfiguration e vedrai che compare al 100%



siamo ot perchè non ha a che vedere col router , tutto qui
se apri un 3d sono il primo a leggerlo :)

è buffo ma della wg111t tutti qui si lamentano :p

Va beh dai domani provo a smanettare, nel caso apro un thread apposito ;)

GB ego sum
27-11-2007, 00:06
ma il tuo è un caso hard con quei muri :D

In effetti...:muro: Però posso contare su un armadio a muro ricavato nello spessore del medesimo che, almeno in quel punto, crea una sorta di finestra con uno spessore quasi "umano" :D

il firmware in tal senso non può aumentare la potenza irradiata che rimane quella

Hai ragione, ma a volte il firmware sfrutta meglio l'hardware e poi ci sono casi di firmware "alieni" che consentono di variare entro certi limiti anche la potenza di trasmissione (vedi i famosi DDRT o come cavolo si chiamano per i Linksys). E poi la speranza è sempre l'ultima a morire:D

Comunque con il WAG300N ho risolto davvero: rispetto al NetGear è quasi una bomba.

Stev-O
27-11-2007, 07:53
stev-o c'è la possibilità di forzare il router ad usare lo stesso adsl2/2+?
in cosa consiste questo trellis? si', pero' poi non va
a che pro ???
Potrei provarci io ad abilitarlo
il trellis è lo schema trellis di modulazione, a volte usato a volte no: dovrebbe garantire maggiore stabilità di snr, cmq uno puo' provare a forzarlo: al massimo lo tira via

Non ci siamo capiti, se metto 108Mps only la WG111T ci va, è il portatile che non ci va.
Il problema è che ad Auto 108Mps dovrebbe rilevare che la WG111T va a 108, invece niente, sempre 54.prova a mettere un attimo l'ultimo fw

cosi' per curiosità

Ciao.

Ho cominciato ad usare questo Router oggi pomeriggio.
Ho due problemi:
1) Non funziona da access point wireless nonostante abbia attivato l'apposita opzione nelle impostazioni. Il portatile non vede proprio la rete mentre la PSP la vede ma non riesce ad utilizzarla...
2) Ho seguito passo passo la guida di questo thread ma continuo ad avere ID basso su eMule...

Qualcuno sa aiutarmi?direi che te la devi vedere da solo anche con le impostazioni varie sui pc

prova il .32 e il .04 su una BG2200 a segnale "molto basso"

vedi quale regge

appunto , quindi il .32 non è solo indicato per le performance , ma per quanto mi riguarda per i casi limite


con quello , 2 muri di mezzo , segnale molto basso la connessione è stabile , col 0.4 era un continuo cadere e riconnettersi

poi ovviamente ogni caso è a se, e solo provando....


ora ad esempio sono con una Atheros e il 0.9 , mi trovo bene

paky...

hai presente l'ultimo pm ???:mbe:

ecco :)

Lexus
27-11-2007, 09:22
Per quanto riguarda eMule son riuscito a risolvere...
Con la PSP son riuscito a "navigare" mentre il portatile continua a non vedere l'access point.
Tra oggi e domani devo montare un altro PC provvisto di Wi-Fi, se questo riuscirà a trovare ed utilizzare l'access point wireless il problema è il portatile, altrimenti è il router...

Vorrei farvi un'altra domanda...
Io ho questo PC "principale" con il quale gestisco il router attaccato ad esso via Ethernet, se condivido determinate cartelle, la stampante, etc. poi vedranno ciò che condivido anche tutti gli altri PC che si connettono alla rete in modalità wireless?
O devo fare qualcosa tramite win?

Pugaciov
27-11-2007, 09:43
prova a mettere un attimo l'ultimo fw

cosi' per curiosità


1.02.13? Mi fate fare da cavia? :cry:

Anna81
27-11-2007, 11:55
Ragazzi due domandine sono un pò inesperta ed uso per la prima volta un router.

allora la prima è che a volte ( a random) mi carica male le pagine tipo blog con sfondo bianco e caratteri sparsi.
Il valore ( MTU credo) è per la PPPoe settato correttamente e come DNS uso questi ( ho alice 4 mega)
server dns preferito

192.168.0.1

alternativo non ho nulla...

seconda domandina

in 6 gg mi si è disallienato due volte.
Una volta pochi secondi e poi ha trovato la linea da solo la seconda ho dovuto staccare e riattaccare la spina anche se mi dava l'iconcina che ero connessa ma nn navigavo
che vuol dire? problemi di linea ( upgrade vati) o router guasto??( lo aggiornato con l'ultimo firmware che finisce per .013 se nn erro)
Lo chiedo perchè sono ancora nei 7 gg per riportarlo indietro
cmq come margine di rumore ho 26.5 attenuazione 12
Grazie a tt quelli che mi aiuteranno.
Un bacione anna.

Lamarunica
27-11-2007, 12:14
Ragazzi due domandine sono un pò inesperta ed uso per la prima volta un router.

allora la prima è che a volte ( a random) mi carica male le pagine tipo blog con sfondo bianco e caratteri sparsi.
Il valore ( MTU credo) è per la PPPoe settato correttamente e come DNS uso questi ( ho alice 4 mega)
server dns preferito

192.168.0.1

alternativo non ho nulla...

seconda domandina

in 6 gg mi si è disallienato due volte.
Una volta pochi secondi e poi ha trovato la linea da solo la seconda ho dovuto staccare e riattaccare la spina anche se mi dava l'iconcina che ero connessa ma nn navigavo
che vuol dire? problemi di linea ( upgrade vati) o router guasto??( lo aggiornato con l'ultimo firmware che finisce per .013 se nn erro)
Lo chiedo perchè sono ancora nei 7 gg per riportarlo indietro
cmq come margine di rumore ho 26.5 attenuazione 12
Grazie a tt quelli che mi aiuteranno.
Un bacione anna.

prova a mettere l'1.01.32 secondo me e' il migliore. quello customizzato dalla DGTeam e' ancora meglio.

Anna81
27-11-2007, 12:23
nell'altro thread ( dove ho postato per sbaglio) mi hanno detto di cambiare DNS quali e dove li devo inserire?
Solo nel pannello propietà della TCP/IP o anche quello del router? :p
cmq ho una alice adsl 4 mega
Grazie mille a tutti

Lamarunica
27-11-2007, 12:30
nell'altro thread ( dove ho postato per sbaglio) mi hanno detto di cambiare DNS quali e dove li devo inserire?
Solo nel pannello propietà della TCP/IP o anche quello del router? :p
cmq ho una alice adsl 4 mega
Grazie mille a tutti

io li ho messi sia nel pannello TCP/IP che quello del router e non ho problemi.

littlemau
27-11-2007, 12:42
Un po' ridondante come soluzione. E' sufficiente inserirli nel (o farli rilevare al..., se non creano problemi) router...poi ci pensa lui a "passarli" ai PC. ;)

Anna81
27-11-2007, 12:45
Ok Grazie :D
Pe ril firmware ho l'ultimissimo magari i disallineamenti sono dovuti a quello per compatiblità della linea installerò quello che mi hai consigliato ( poi mi fa risettare tutte le preferenze come mulo etc o le impostazioni personali le lascia?)..
come link dove prenderli questo va bene...?
http://www.box.net/public/jd7phsexbz#1:4136701
scusate la rottura ma ho un router da 6 gg per la prima volta ed ho paura a muovermi :)

littlemau
27-11-2007, 12:57
Dovresti poter esportare i settaggi...(ora non ho il router sotto mano ma se non ricordo male dovrebbe essere possibile).
Il link ai fw è corretto. ;)

Anna81
27-11-2007, 13:11
Littlemau grazie siete Celerissimi.
Ora faccio tutto Firmware e Dns.
Chiedo un'ultima cosa.... I disallineamenti che ho avuto ( 2 in 6 gg) POSSONO ( nn devono :D ) essere imputabili ad un problema di settaggio dns e/o firmware magari incompatibile con alice adsl?
No per essere ridondante perchè se così nn fosse ho ancora 2 gg per portare inidetro tutto e farmelo cambiare ma nn volevo essere eccessiva e chiedere a voi prima di far tutto.
Grazie per la graaaande :sofico: pazienza.

Stev-O
27-11-2007, 13:16
1.02.13? Mi fate fare da cavia? :cry:
si':O
Ragazzi due domandine sono un pò inesperta ed uso per la prima volta un router.

allora la prima è che a volte ( a random) mi carica male le pagine tipo blog con sfondo bianco e caratteri sparsi.
Il valore ( MTU credo) è per la PPPoe settato correttamente e come DNS uso questi ( ho alice 4 mega)
server dns preferito

192.168.0.1

alternativo non ho nulla...

seconda domandina

in 6 gg mi si è disallienato due volte.
Una volta pochi secondi e poi ha trovato la linea da solo la seconda ho dovuto staccare e riattaccare la spina anche se mi dava l'iconcina che ero connessa ma nn navigavo
che vuol dire? problemi di linea ( upgrade vati) o router guasto??( lo aggiornato con l'ultimo firmware che finisce per .013 se nn erro)
Lo chiedo perchè sono ancora nei 7 gg per riportarlo indietro
cmq come margine di rumore ho 26.5 attenuazione 12
Grazie a tt quelli che mi aiuteranno.
Un bacione anna.

Ok Grazie :D
Pe ril firmware ho l'ultimissimo magari i disallineamenti sono dovuti a quello per compatiblità della linea installerò quello che mi hai consigliato ( poi mi fa risettare tutte le preferenze come mulo etc o le impostazioni personali le lascia?)..
come link dove prenderli questo va bene...?
http://www.box.net/public/jd7phsexbz#1:4136701
scusate la rottura ma ho un router da 6 gg per la prima volta ed ho paura a muovermi :)e in 6 gg passi già al mod: ottimo:cool:

Littlemau grazie siete Celerissimi.
Ora faccio tutto Firmware e Dns.
Chiedo un'ultima cosa.... I disallineamenti che ho avuto ( 2 in 6 gg) POSSONO ( nn devono :D ) essere imputabili ad un problema di settaggio dns e/o firmware magari incompatibile con alice adsl?
No per essere ridondante perchè se così nn fosse ho ancora 2 gg per portare inidetro tutto e farmelo cambiare ma nn volevo essere eccessiva e chiedere a voi prima di far tutto.
Grazie per la graaaande :sofico: pazienza.

no
quello che stai per mettere (non ho guardato ma penso sia il 1.01.32 0743) ha un driver adsl di versione superiore (non presente ancora negli originali) per cui le cose peggiorare non dovrebbero

le disconnessioni possono capitare per vari motivi, non di certo i dns

Anna81
27-11-2007, 13:31
si':O


e in 6 gg passi già al mod: ottimo:cool:



no
quello che stai per mettere (non ho guardato ma penso sia il 1.01.32 0743) ha un driver adsl di versione superiore (non presente ancora negli originali) per cui le cose peggiorare non dovrebbero

le disconnessioni possono capitare per vari motivi, non di certo i dns


Ok scaricato tutto...stasera passo alla mod per i firmware e metto questi dns
212.216.172.222
212.216.172.162
e vi faccio sapere com'è andata :D
Grazie a tutti bacioni!!

dny18
27-11-2007, 16:43
ho già postato qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1613478 il mio problema ma non trovo sul forum la guida per alzare l'snr. mi potete aiutare? questi i miei valori

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 18884 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 13.5 db 6.4 db
Margine rumore 12.0 db 31.3 db


Vi prego aiutatemi...

Harry_Callahan
27-11-2007, 16:52
il mio problema ma non trovo sul forum la guida per alzare l'snr. questi i miei valori

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 18884 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 13.5 db 6.4 db
Margine rumore 12.0 db 31.3 db


cioè vorresti avere l'SNR più alto del DSLAM in centrale? :sofico:

forse è meglio se spieghi il tuo problema

in ogni caso sulla prima pagine del thread trovi il comando

dny18
27-11-2007, 16:56
cioè vorresti avere l'SNR più alto del DSLAM in centrale? :sofico:

forse è meglio se spieghi il tuo problema

in ogni caso sulla prima pagine del thread trovi il comando

Il mio problema è questo:
Per prima cosa vi dico che ho alice 20 mega ed uso un router netgear dg834gt. Ho collegato tramite wireless una playstation 3 e un macbook pro. Il problema è che sia sul mac sia sulla play la connessione mi cade di continuo. Questo me ne accorgo soprattutto sulla play perchè appena vado a fare una partita online mi si blocca tutto e mi esce dal gioco dandomi l'errore 8002AD23. Mentre sul portatile vedo che mi si sconnette adium, la posta ecc... Inoltre le pagine ci mettono troppo a caricarsi. I DNS li ho cambiati, ma non mi hanno risolto il problema.
Sono veramente disperato non so che fare. Ho provato a leggere la guida sul sito del mio router, ma non ho risolto nulla.
Se qualcuno mi può aiutare...
Grazie.

Nel link postato prima, mi hanno risp che devo alzare l'snr. Poi bo io non ci capisco niente...Qualcuno mi può aiutare?

Harry_Callahan
27-11-2007, 17:00
Nel link postato prima, mi hanno risp che devo alzare l'snr. Poi bo io non ci capisco niente...Qualcuno mi può aiutare?

una 20Mbit con 13 di attenuazione, 12, ripeto 12 di SNR e un aggancio di quasi 19Mbit è strano che abbia un problema di portante e quindi problema di SNR

hai provato a configurare il router in PPPoE LLC ?

dny18
27-11-2007, 17:06
no che valori devo mettere?

Harry_Callahan
27-11-2007, 17:20
no che valori devo mettere?

PPPoE in basic settings(impostazioni di base)

e

LLC in ADSL Settings(impostazioni ADSL)

mjordan
27-11-2007, 17:21
Ma per stare a 1.5KM dalla centrale (almeno cosi mi ha detto il tecnico) non ho valori forse un po "anomali"? :confused:

Attenuazione linea 26.0 db - 13.5 db
Margine rumore 27.1 db - 29.0 db

Rientrano comunque nei parametri dei valori che vanno da "Ottimo" a "Eccellente" ma sinceramente mi aspettavo di piu'... :confused:

dny18
27-11-2007, 17:30
PPPoE in basic settings(impostazioni di base)

e

LLC in ADSL Settings(impostazioni ADSL)


é già impostato cosi.

Harry_Callahan
27-11-2007, 17:42
é già impostato cosi.

quando fa il difetto di navigazione e roba varia, il led "i" di internet\portante come si comporta? lampeggia di arancione? di verde?

dny18
27-11-2007, 17:45
quando fa il difetto di navigazione e roba varia, il led "i" di internet\portante come si comporta? lampeggia di arancione? di verde?
non ci ho mai fatto caso perchè il router è in altra stanza...La cosa strana è che mi si sconnette e poi riconnette subito. Specialmente la play3.

Stev-O
27-11-2007, 20:19
Ma per stare a 1.5KM dalla centrale (almeno cosi mi ha detto il tecnico) non ho valori forse un po "anomali"? :confused:

Attenuazione linea 26.0 db - 13.5 db
Margine rumore 27.1 db - 29.0 db

Rientrano comunque nei parametri dei valori che vanno da "Ottimo" a "Eccellente" ma sinceramente mi aspettavo di piu'... :confused:

sono valori giusti e state andando OT :rolleyes:

mjordan
27-11-2007, 22:09
sono valori giusti e state andando OT :rolleyes:

Facciamo cosi, io da sto thread me ne vado. Non è possibile continuare cosi.
Vorrà dire che la prossima volta quando ho una domanda stronza da fare ci apro un thread apposito. Ok? :rolleyes:
Io ho capito l'OT ma mi sembra che stai un tantino esagerando non trovi? Se uno sta nel thread di un router che si parli di alcuni piccoli dettagli legati a connessione/quant'altro mi sembra pure normale. Altrimenti cosa dobbiamo fare, aprire un thread per ogni sciocchezza che balena in mente? Chiudiamo il thread allora, tanto non si può parlare di niente, è stato scritto tutto nelle FAQ/prima pagina e buona notte.

Che poi OT su una cosa che sta pure nelle FAQ? Mah...

FreeMan
27-11-2007, 22:45
mjordan 2° e ultimo avviso: se hai dei prob segnali (cioè contatti me in pvt dato che volenti o nolenti la sto gestendo io la sezione al momento).

il tuo discorso è OT qui.. sono discorsi che si devono fare nei thread di internet e provider e cioè in quelli specifici sulle varie adsl presenti sul mercato.

nella faq ci sono anche info utili per capire meglio di cosa si sta parlando ma sono di contorno è non è implicito che queste debbano essere oggetto di discussione in questo thread. O almeno non lo dovrebbero essere per + di qualche post. Questo è un thread che deraglia molto facilmente e viene detto questo per esperienza dato che è stato così per il precedente magathreadglobale.. poi è stato tutto splittato e riorganizzato.. si dovrebbe cercare di non farlo deragliare.

>bYeZ<

mjordan
27-11-2007, 23:07
Tranquillo Freeman ho finito, mi disiscrivo dal thread. Ciao e scusa.

mik77
28-11-2007, 00:45
sul mio router tra il led "V" e quello wireless sembra ce ne sia un'altro verde sempre acceso (che però non ha un corrispettivo sulla mascherina): è normale?

poi siccome ho tutto il pc nero secondo voi viene uno schifo se lo smonto e lo coloro di nero?

ciao

Stev-O
28-11-2007, 07:56
il violetto starebbe bene

littlemau
28-11-2007, 08:01
il violetto starebbe bene
:asd:

dny18
28-11-2007, 08:51
riguardo al mio problema descritto nella pagina precedente, nessuno mi può aiutare?

mik77
28-11-2007, 12:35
il violetto starebbe bene

non è necessario premere il tasto "rispondi" se non si ha nulla da dire.

littlemau
28-11-2007, 13:45
riguardo al mio problema descritto nella pagina precedente, nessuno mi può aiutare?

Per non dare la sensazione che nessuno ti prenda in considerazione posso dirti che i problemi di disconnessione possono essere dovuti a molte situazioni.
Di solito il problema è legato alla linea. I valori da te riportati non sono affatto tali da attribuire le disconnessioni senza ombra di dubbio alla situazione della tua linea.
Non so se hai provato a variare l'SRN ma non so quanto tu possa beneficiare da questo tentativo.
Hai mai notato se le disconnessioni avvengono in concomitanza di telefonate ricevute o effettuate con la fonia?

straniero60
28-11-2007, 13:48
Ciao a tutti! Ho Alice 2 Mega flat e seguendo i vostri consigli ho acquistato il router oggetto della discussione per dismettere quello Alice Gat Plus 2 WiFi. Per la mia rete ho necessità di utilizzare esclusivamente il wireless. Premettendo che credo di aver letto tutto il leggibile in materia, vorrei porre una domanda per risolvere un mio dubbio, per il quale non ho trovato nulla di completo. È mia intenzione usare solo IP configurati manualmente avendo, peraltro, un Dreambox 7000S connesso ad un AP. il D-Link 2100AP. Mi pare di aver capito che devo disattivare il DHCP sul router, ma in questo caso devo sia "prenotare i servizi" (mi sembra si dica così in relazione alla specifica funzione del FW del router) sia "aprire le porte" per usare anche il P2P e il Drembox? Ho questo dubbio perchè ho letto che non è necessario "prenotare i servizi" nel caso di disattivazione del DHCP. Altrimenti, potrei - se ho ben capito - usare il DHCP solo per gli IP successivi a quelli assegnati ai client. Domando: ho capito bene? È una procedura corretta?
Grazie per l'attenzione e di nuovo ciao!
P.S.: Osservando le impostazioni del router ho visto che è riportato il valore SNR in percentuale. Per variarlo, cioè migliorarlo, dove modificare quel valore oppure si può far solo da telnet?

robeagle
28-11-2007, 16:31
Salve a tutti,
ho acquistato il netgear dg834gt e sebbene riesca a raggiungere elevate prestazioni dal pc portatile non posso dire la stessa cosa del mio pc "fisso".
Ho anche acquistato la penna wg111t credendo di poter risolvere tutto, ma niente! La connessione è sempre bassa e molto bassa e ne risento tantissimo quando provo a scaricare, dal portatile arriva a scaricare a 650 con la 7mega di alice, dal fisso faccio fatica ad arrivare a 50!
Da cosa dipende? Ho il firmware aggiornato alla V1.02.13..devo cambiarlo? devo tornare indietro? Vi prego aiutatemi, non so più cosa fare!

Roberto

littlemau
28-11-2007, 17:59
La risposta alle tue domande è già presente al 99% nelle FAQ in prima pagina (che ti invito caldamente a leggere come da titolo del thread): leggi bene la parte sui "firmware".
Per il "fisso" se ti fossi rivolto qui prima dell'acquisto ti sarebbe stata caldamente consigliata una scheda PCI con chip Atheros e non la penna USB della netgear.

robeagle
28-11-2007, 20:02
La risposta alle tue domande è già presente al 99% nelle FAQ in prima pagina (che ti invito caldamente a leggere come da titolo del thread): leggi bene la parte sui "firmware".
Per il "fisso" se ti fossi rivolto qui prima dell'acquisto ti sarebbe stata caldamente consigliata una scheda PCI con chip Atheros e non la penna USB della netgear.
Veramente credo di aver letto tutte le faq sul firmware ma non son riuscito a trovare aiuto..altrimenti non avrai cercato aiuto con un post..potreste darmi una mano? è una cosa risolvibile?
grazie mille

P.S. cmq ho optato per la pen wifi per ia della distanza, con la prolunga usb pensavo di riuscire a trovare un segnale migliore.

madforthenet
28-11-2007, 20:22
Ciao volevo chiedere se , nel caso ogni quanto, ogni tanto vi si impalla il router nel senso che ad un certo punto non si riesce + a navigare x mancato collegamento e l'unico modo x uscire è resettare il router alle impostazioni di fabbrica e poi ripristinare le proprie salvate in precedenza.
almeno questo è il metodo che ho adottato io.
non è che succede per il fatto che resta sempre acceso e non ha un interruttore sull'alimentazione ? qualcuno lo ha mai messo ?
premetto che non uso prog tipo e-mule o simili che possano creare affollamento di accessi al router e lo impallino.
la cosa è proprio un problema del router , perchè in casa ho 1 fisso e 2 portatili e quanto succede il fattaccio anche l'accesso al router via cavo è lentissimo e tende a bloccarsi .
dopo il reset e il ripristino della config tutto fila liscio.
che ne dite ?
ciao

juninho85
28-11-2007, 20:40
non è necessario premere il tasto "rispondi" se non si ha nulla da dire.

dai ma che domande sono?!:D

juninho85
28-11-2007, 20:42
La risposta alle tue domande è già presente al 99% nelle FAQ in prima pagina (che ti invito caldamente a leggere come da titolo del thread): leggi bene la parte sui "firmware".
Per il "fisso" se ti fossi rivolto qui prima dell'acquisto ti sarebbe stata caldamente consigliata una scheda PCI con chip Atheros e non la penna USB della netgear.
ed aggiungo,evita schede PCI con chip atheros se monti motherboard con chipset VIA....steve se vuoi puoi piazzarcelo pure in prima pagina:D
comunque sono in attesa del d-link 2100,dovrebbe sbrogliarmi la situazione,peccato perchè la schedina pci quando andava era veramente una bomba,sia come stabilità del segnale(sempre su ottimo e non di rado su eccellente)sia come velocità di trasferimento dati...vabbeh :boh:

juninho85
28-11-2007, 20:43
Ciao volevo chiedere se , nel caso ogni quanto, ogni tanto vi si impalla il router nel senso che ad un certo punto non si riesce + a navigare x mancato collegamento e l'unico modo x uscire è resettare il router alle impostazioni di fabbrica e poi ripristinare le proprie salvate in precedenza.
almeno questo è il metodo che ho adottato io.
non è che succede per il fatto che resta sempre acceso e non ha un interruttore sull'alimentazione ? qualcuno lo ha mai messo ?
premetto che non uso prog tipo e-mule o simili che possano creare affollamento di accessi al router e lo impallino.
la cosa è proprio un problema del router , perchè in casa ho 1 fisso e 2 portatili e quanto succede il fattaccio anche l'accesso al router via cavo è lentissimo e tende a bloccarsi .
dopo il reset e il ripristino della config tutto fila liscio.
che ne dite ?
ciao
firmware?

mik77
28-11-2007, 20:54
dai ma che domande sono?!:D

c'è chi modda il firmware... non vedo dove sta il problema nel volere la scocca del router nera. A me il bianco non piace. Il bello è che ho un pc semplicissimo e magari chi sfotte ha il pc con neon, adesivi e cazzatine varie.

qua in mezzo il router bianco non c'entra una mazza
http://img215.imageshack.us/img215/5933/dtt25009ge.jpg

Paky
28-11-2007, 20:56
ed aggiungo,evita schede PCI con chip atheros se monti motherboard con chipset VIA....steve se vuoi puoi piazzarcelo pure in prima pagina:D

hai documentazione di questa cosa?
avrei appunto grossi problemi su un via Apollo pro

nel caso in pvt che qui siamo ot

thanks

robeagle
28-11-2007, 21:08
ed aggiungo,evita schede PCI con chip atheros se monti motherboard con chipset VIA....steve se vuoi puoi piazzarcelo pure in prima pagina:D
comunque sono in attesa del d-link 2100,dovrebbe sbrogliarmi la situazione,peccato perchè la schedina pci quando andava era veramente una bomba,sia come stabilità del segnale(sempre su ottimo e non di rado su eccellente)sia come velocità di trasferimento dati...vabbeh :boh:

Sapresti aiutarmi per il mio segnale basso anche con la pen wifi messa in buona posizione? nn riesco a capire cosa fare anche se mi dite di leggere le faq:cry: è normale che il segnale sia basso avendo router e modem della netgear? (dg834gt , wg111t) mi sapreste dare una mano?

madforthenet
28-11-2007, 21:18
ed aggiungo,evita schede PCI con chip atheros se monti motherboard con chipset VIA...

questa non la sapevo , ma ti ringrazio.
in effetti la mia mobo sul fisso è una vecchia a7v asus con chipset via kt133
e non è escluso che parte dei rpoblemi che ho anche se saltuari siano da imputare a questo , come del resto problemi c'erano anche con l'accoppiata via-creative su certi slot pci ( il 3°)
anche x questo il discorso firmware non mi pare che c'entri , anche perchè il difetto , che è sempre stato raro 1 volta al mese max, è comparso con altri firmware
ora ho il 1.2.09 , la versione 1.1.32 la avevo installata , ma poi l'ho tolta perchè non mi permetteva di nascondere l'ssid della rete wireless, come dissi molti post fa
c'è forse qualche firmware meglio di questi ?
ciao

Delpi
28-11-2007, 21:21
la versione 1.1.32 la avevo installata , ma poi l'ho tolta perchè non mi permetteva di nascondere l'ssid della rete wireless

davvero? a me funziona cioè la g650 non lo rileva da sola ma devo specificarlo io... :confused:

madforthenet
28-11-2007, 21:37
a me succedeva l'opposto . vedevo sempre il nome anche se non lo specificavo
e x ovvie ragioni di sicurezza non è una bella cosa
ciao

juninho85
28-11-2007, 21:45
hai documentazione di questa cosa?
avrei appunto grossi problemi su un via Apollo pro

nel caso in pvt che qui siamo ot

thanks
apri un thread così ne parliamo con calma,non penso che siamo gli unici ;)
Sapresti aiutarmi per il mio segnale basso anche con la pen wifi messa in buona posizione? nn riesco a capire cosa fare anche se mi dite di leggere le faq:cry: è normale che il segnale sia basso avendo router e modem della netgear? (dg834gt , wg111t) mi sapreste dare una mano?
devi cambiare canale di trasmissione e vedere,con netstrumbler,quale dà un segnale più potente...tutta roba tritta e ritritta :D

juninho85
28-11-2007, 21:46
a me succedeva l'opposto . vedevo sempre il nome anche se non lo specificavo
e x ovvie ragioni di sicurezza non è una bella cosa
ciao

avevi spuntato sul pannello di controllo del router la voce"trasmetti nome SSID"

madforthenet
28-11-2007, 22:16
avevi spuntato sul pannello di controllo del router la voce"trasmetti nome SSID"
il bello era proprio quello con la casella non spuntata lo trasmetteva lo stesso.
la cosa curiosa è che mi pare non sia capitato ad altri, almeno non rispose nessuno in quel senso al vecchio post che citavo prima
ciao

littlemau
28-11-2007, 22:46
c'è chi modda il firmware... non vedo dove sta il problema nel volere la scocca del router nera. A me il bianco non piace. Il bello è che ho un pc semplicissimo e magari chi sfotte ha il pc con neon, adesivi e cazzatine varie.

qua in mezzo il router bianco non c'entra una mazza
http://img215.imageshack.us/img215/5933/dtt25009ge.jpg
Se permetti moddare un firmware significa dotarlo di funzionalità e eliminare bug (ed esiste un thread apposito anche per questi)...quanto hai riportato tu riguarda una questione puramente estetica.
Puo piacere anche un elemento che contrasti col resto. Ognuno qui potrebbe darti un consiglio diverso. Dovrebbe essere un thread di questioni un po' più "tecniche". Non credi?

madforthenet
28-11-2007, 23:16
ho letto sul sito ufficiale che è disponibile il firmware 1.2.13 e nelle note della release è menzionata una correzione riguardo al restore di config salvate con wpa2.
ma allora è possibile utilizzare anche questo protocollo ?
se sì come , dato che non ne ho trovato traccia ?
ne sapete niente ?
ciao

Paky
28-11-2007, 23:22
se lo sono chiesto in molti qui :D

rexgallorum
29-11-2007, 00:21
ciao a tutti ragazzi...

ho un problema che mi assilla...ho un macbook e un router netgear dg834gt...aggiornandolo all ultimissimo firmware, il V1.02.13 non riesco piu ad accedere a msn.

Gli altri due PC in casa non riscontrano problemi del genere, ma con il mio non c e verso di riuscire ad accedere al servizio di instant messaging...

ho dato un okio ma non ho trovato infos...aiutatemi!

grazie simo :(

madforthenet
29-11-2007, 07:38
se lo sono chiesto in molti qui :D
lo avevo chiesto appunto x quello ;)
moh sai che faccio quasi quasi scrivo una bella mail alla Netgear , poi se rispondono vi dico
ciao

shadow76it
29-11-2007, 11:01
Salve a tutti ho acquistato dopo aver spulciato per qualche settimana il post.
Arrivato il modem router l'ho collegato configurato e creato le regole per il Mulo.
Tutto va a meraviglia.
Ho provato a scaricare dal sito di ubuntu con un gestore dei dounload per firefox e la velocità è impressionante( 450KB - 520KB ) per la mia linea libero infostrada 4mega. Ho natato alcune che quando mi collego in WiFi(portatile con scheda standard 811 g/b) e particolarmente lento quindi mi tocca collegarmi con il cavo di rete (il router è a 1 metro dal portatile.
Il problema può dipendere dal fatto che le schede WiFi integrate dei portatili non siano molto performanti?
Cambiando come nella guida, i parametri(via telnet) per avere una attenuazione di linea migliore questo non avviene, ossia i valori restano invariati.
Grazie a chi mi risponde.

Lexus
29-11-2007, 20:06
Raga ho un brutto problema con il router...

Se lascio il PC acceso a scaricare con il mulo mi cadono tutti i DL e mi si riconnette con ID basso e KAD firewalled, mentre se sono al PC ho ID alto e KAD senza problemi, scaricando anche abbastanza bene...
Faccio un esempio:
Ora connetto e prendo ID alto con KAD connessa e i download vanno bene.
Se lascio il PC per un'oretta o giù di li mi cadono tutti i download, si riconnette con ID basso e la KAD firewalled.
Penso che sia dovuto a qualche impostazione di inattività o qualcosa di simile.
Per favore mi aiutate a risolvere questa cosa?

Delpi
29-11-2007, 20:19
ma scusa nel "Registro" del router mica vedi disconnessioni o altro?

lì son problemi del TUO pc e forse nello specifico di emule!

Se il registro del router è apposto e, se connesso in wireless, non noti cadute della connessioni wifi, ricerca il problema nelle impostazioni del tuo pc e non del router!

Lexus
29-11-2007, 20:29
Son collegato via Ethernet, la solita impostazione di win "Disconnetti se inattivo per" nemmeno c'è perchè non ho creato nessuna connessione ad Internet dal sistema operativo.
eMule non credo che sia perchè l'ho sempre usato tranquillamente e non mi ha mai dato questo problema...
Al 99,9% è il router.
Ma non riesco a pescare il problema...

Delpi
29-11-2007, 20:34
scusami, hai controllato il registro del router come ti ho detto??
hai controllato il verbose di emule? segnerà sta disconnessione benedetta in qlc modo? e magari ti dice anche il motivo..

nel router c'è una impostazione di "tempo di inattività" che per una FLAT va messo su 0, controlla!

altrimenti se nn è quello e tu sei sicuro ke sia per il router, resetta il rputer da pulsantino e rifai tutta la configurazione anche se io nn darei la colpa al router...

Lexus
29-11-2007, 20:54
Il tempo che mi hai detto è impostato su 0.
Il log del router non riporta niente.
Mentre il log di eMule mi dice semplicemente connessione caduta e poi mi dà il solito messaggio di connessione con low ID...
Dico che è il router perchè con il modem il mulo è sempre stato acceso per giorni interi senza problemi...

Delpi
29-11-2007, 21:20
andiam con una domanda banale:

margine di rumore ed attenuazione? ce li dici?

che firmware monti?

nn ti da problemi nella navigazione generale?

Lexus
29-11-2007, 21:27
Questo è lo stato della linea:
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 15.5 db 8.0 db
Margine rumore 23.2 db 26.0 db

Ho il firmware 1.02.04

La navigazione va bene, ogni tanto un minimo cedimento c'è, ma dura pochi secondi e poi ritorna tutto ok.

Delpi
29-11-2007, 21:30
tieni d'occhio la connessione!
nel senso di monitorare lo stato di rumore! 15.5 magari calano di brutto!
e magari il router non te lo segna nel registro..

oppure fai un controllo semplice semplice, controlla 'l'IP prima e dopo che emule si disconnette, se è lo stesso, non c'è stato cambio di IP quindi anche emule nn dovrebbe risentirne...

altro non ti so dire!

al massimo prova a cambiare firmware se tu putni il dito sul router e la cosa nn ha spiegazioni come sopra.... io monto il .32 e mi trovo bene con emule su due macchine distinte....

treepwood75
29-11-2007, 21:55
salve
ho un dg 834 gt e lo dovrei collegare tramite wifi ad un d-link dwl 900 impostato come client
il dwl 900 facendo la scancione trova il mac del router
ho impostato lo stesso canale, attivato gestione remota per chiunque, stesso ssid,ma dal dwl 900 non riesco ne a pingarlo ne ad andare nelle varie configurazioni come potevo fare col vecchio router
da cosa dipende? devo attivare/disattivare qualche altra funzione?

kvegeta
30-11-2007, 01:49
Ciao a tutti ragazzi, sono un felice possessore del DG834GTIT solo che ho notato che nonostante l'upgrade al firmware 1.02.09 DGTeam Rev. 0743 ancora continua ad esserci il freeze del router a seguito di un LCP DOWN, cosa che a quanto ho letto online sarebbe dovuta essere stata risolta con il firmware originale 1.02.09, mi confermate che c'è qualcosa che non va ?!?!
Anche perchè quegli stronzi di libero ogni tanto mi buttano giù la connessione se ho il mulaccio acceso (1 o 2 volte al giorno)...se invece lascio il botolo spento e gioco solo con l'xbox online o navigo e basta rock solid per anche più di 2/3 giorni senza rompere mai...e contando che scarico solo cartoni giapponesi neanche doppiati in italiano che hanno 2/3 fonti a file è un po' un casino perdere la coda :(

Lamarunica
30-11-2007, 08:58
Ciao a tutti ragazzi, sono un felice possessore del DG834GTIT solo che ho notato che nonostante l'upgrade al firmware 1.02.09 DGTeam Rev. 0743 ancora continua ad esserci il freeze del router a seguito di un LCP DOWN, cosa che a quanto ho letto online sarebbe dovuta essere stata risolta con il firmware originale 1.02.09, mi confermate che c'è qualcosa che non va ?!?!
Anche perchè quegli stronzi di libero ogni tanto mi buttano giù la connessione se ho il mulaccio acceso (1 o 2 volte al giorno)...se invece lascio il botolo spento e gioco solo con l'xbox online o navigo e basta rock solid per anche più di 2/3 giorni senza rompere mai...e contando che scarico solo cartoni giapponesi neanche doppiati in italiano che hanno 2/3 fonti a file è un po' un casino perdere la coda :(

io ho libero (sulla rete loro) e ho il GT, come firmware uso il 1.01.32 customizzato dalla DGTeam e vado perfetto, e' acceso da mesi ormai e mai un problema.

Lexus
30-11-2007, 09:30
tieni d'occhio la connessione!
nel senso di monitorare lo stato di rumore! 15.5 magari calano di brutto!
e magari il router non te lo segna nel registro..

oppure fai un controllo semplice semplice, controlla 'l'IP prima e dopo che emule si disconnette, se è lo stesso, non c'è stato cambio di IP quindi anche emule nn dovrebbe risentirne...

altro non ti so dire!

al massimo prova a cambiare firmware se tu putni il dito sul router e la cosa nn ha spiegazioni come sopra.... io monto il .32 e mi trovo bene con emule su due macchine distinte....
Ho cambiato Firmware con il 1.01.32, ho controllato come mi hai detto la linea e l'IP, la prima varia ma di 1db massimo in più o in meno, mentre il secondo è uguale a quello di ieri sera...

Qwertid
30-11-2007, 10:39
Ciao a tutti!
Leggendo il primo post mi sono soffermato sull'Atheros eXtended Range (XR).. Non sembra una cosa brutta: tutt'altro, specie per me che ho un portatile in casa (casa di 130mq su un livello) che in cucina non riesce a prendere proprio il segnale (o se lo prende è molto basso). Avevo quindi pensato ad attivare l'XR come paliativo visto che posseggo come schede wifi usb le 108Mbps della Netgear stessa e uso come impostazione 108Mbps Only nel router.

Il problema è che nel router la dicitura Atheros eXtended Range (XR) c'è ma è disabilitata.. Ovvero non mi da la possibilità di mettere il segno di spunta.. Da cosa può dipendere? Utilizzo il firmware 1.01.32

Grazie a chi vorrà aiutarmi :)

P.S: C'è qualche difetto particolare nell'XR che non mi sovviene al momento o su cui non mi sono soffermato?

Lamarunica
30-11-2007, 10:44
Ciao a tutti!
Leggendo il primo post mi sono soffermato sull'Atheros eXtended Range (XR).. Non sembra una cosa brutta: tutt'altro, specie per me che ho un portatile in casa (casa di 130mq su un livello) che in cucina non riesce a prendere proprio il segnale (o se lo prende è molto basso). Avevo quindi pensato ad attivare l'XR come paliativo visto che posseggo come schede wifi usb le 108Mbps della Netgear stessa e uso come impostazione 108Mbps Only nel router.

Il problema è che nel router la dicitura Atheros eXtended Range (XR) c'è ma è disabilitata.. Ovvero non mi da la possibilità di mettere il segno di spunta.. Da cosa può dipendere? Utilizzo il firmware 1.01.32

Grazie a chi vorrà aiutarmi :)

P.S: C'è qualche difetto particolare nell'XR che non mi sovviene al momento o su cui non mi sono soffermato?

i 108mb non aumentano la portata del segnale attento, aumentano solo la potenza, la distanza di ricezione resta la stessa.

Qwertid
30-11-2007, 12:07
Capisco.. Grazie della dritta... :D Quindi l'XR non è la soluzione ai miei problemi :(

Nel primo post si dice che le antenne non risolvono nemmeno più di tanto il problema che riscontro: ma poichè la mia casa è su un solo livello, un antenna che funga da 8 rovesciato non può migliorare la situazione?

Lamarunica
30-11-2007, 14:04
Capisco.. Grazie della dritta... :D Quindi l'XR non è la soluzione ai miei problemi :(

Nel primo post si dice che le antenne non risolvono nemmeno più di tanto il problema che riscontro: ma poichè la mia casa è su un solo livello, un antenna che funga da 8 rovesciato non può migliorare la situazione?

prova a posizionare l'antenna in per orizzontale in quel modo dovrebbe riuscire a coprire il piano inferiore anche.
comunque se non sbaglio aumentando la potenza dell'antenna dovresti risolvere il tuo problema.
ma aspetta gli esperti in materia :)

Qwertid
30-11-2007, 14:13
prova a posizionare l'antenna in per orizzontale in quel modo dovrebbe riuscire a coprire il piano inferiore anche.
comunque se non sbaglio aumentando la potenza dell'antenna dovresti risolvere il tuo problema.
ma aspetta gli esperti in materia :)

Grazie :D

Comunque casa mia è su un piano solo.. Non ho piani inferiori :)

Lamarunica
30-11-2007, 14:16
Grazie :D

Comunque casa mia è su un piano solo.. Non ho piani inferiori :)

ahhh, uhm allora non cambia nulla
anzi meglio tenerla verticale

Ciopper
30-11-2007, 20:26
Ciao a tutti,
ho letto tutta la prima pagina e un pò delle successive senza trovare una spiegazione al mio problema...
Ogni tanto il router si disconnette e devo riavviare il router o togliere l'alimentazione.
Come posso eliminare il problema?

Ho il firmware: V1.02.04
dns adsl tin/alice: 212.216.172.62
212.216.112.112

grazie a tutti!
ciaoo

Ho deciso di cambiare firmware per provare a risolvere il problema, ho messo la versione 1.01.32 DGTeam.
Tutto ok per un pò di giorni fino a stasera che si è bloccato il router... non mi fa navigare e non mi fa più entrare nel pannello di controllo.
Ho provato a resettare il router ma non mi fa entrare cmq.
Potete aiutarmi?
grazie a tutti

ales8686
01-12-2007, 09:01
Ciao a tutti.Ho comprato da qualche giorno il netgear 834 gt,v.1.02.09,ma con il mio notebook asus mi sorge un grande problema,non appena mi cerco di connettere con router protetto da chiave wpa-psk,non riesco,la linea è trovata dal portatile,ma non si entra,mentre se tolgo la chiave,tutto apposto.Ho i driver della wireless aggiornati,inoltre mi collego senza problemi al netgear 834g,cosa può essere secondo voi?

Ciopper
01-12-2007, 11:12
Ho deciso di cambiare firmware per provare a risolvere il problema, ho messo la versione 1.01.32 DGTeam.
Tutto ok per un pò di giorni fino a stasera che si è bloccato il router... non mi fa navigare e non mi fa più entrare nel pannello di controllo.
Ho provato a resettare il router ma non mi fa entrare cmq.
Potete aiutarmi?
grazie a tutti

ho provato l'utility di recovery ma non funziona....
metto il file .img col firmware nella cartella dell'utility di recovery...avvio l'utility e seleziono l'adattatore di rete solo che nella schermata successiva "Device lists" non mi compare niente e non posso continuare.
Ora sono veramente disperato!!! :eek: :mc: :cry: :eek:

morillo
01-12-2007, 12:49
Ciao a tutti.Ho comprato da qualche giorno il netgear 834 gt,v.1.02.09,ma con il mio notebook asus mi sorge un grande problema,non appena mi cerco di connettere con router protetto da chiave wpa-psk,non riesco,la linea è trovata dal portatile,ma non si entra,mentre se tolgo la chiave,tutto apposto.Ho i driver della wireless aggiornati,inoltre mi collego senza problemi al netgear 834g,cosa può essere secondo voi?

anche io ebbi questo problema ma con il wep, è una questione di chiavi condivise e c'ho perso parecchio tempo prima di capirlo.
Per risolvere il problema devi:
1) andare nel pannello delle reti e togliere manualmente dall'elenco delle preferite quella a cui hai tentato di accedere;
2) fai una ricerca rete senza tentare l'accesso
3) rivai nel pannello delle reti e aggiungi la rete manualemente inserendo i parametri manualmente e la chiave scelta

a me così ha sempre funzionato fino a quando ho preso il nokia n95 che con il WEP non riusciva ad entrare e sono passato al WPA-PSK con chiave a 8 caratteri e ora anche il primo accesso da pc è molto + semplice

ales8686
01-12-2007, 14:29
Niente :mad: ! anche perchè quando la imposta manualmente,mi dice reti non trovate,eppure inserisco tutto ad hoc.Faccio un aggiornamento,trovo subito la linea,ma anche se la chiave è già impostata(fatto manualmente) non entra.:muro:

Ciopper
01-12-2007, 15:42
ho provato l'utility di recovery ma non funziona....
metto il file .img col firmware nella cartella dell'utility di recovery...avvio l'utility e seleziono l'adattatore di rete solo che nella schermata successiva "Device lists" non mi compare niente e non posso continuare.
Ora sono veramente disperato!!! :eek: :mc: :cry: :eek:

dopo mille reset, collegando l'alimentazione mentre tenevo premuto il tasto reset sono riuscito a caricare l'ultimo firmware ufficiale ma non cambia nulla... quando cerco di entrare nel router mi compare il login ma non mi fa entrare.
Ore che ho resettato inserisco admin e come password 1234.
Tutte queste prove col pc collegato tramite ethernet... ho provato anche in wireless col portatile, si collega alla rete wireless ma al login non mi fa entrare...
help

juninho85
01-12-2007, 15:45
quando resetti il router si resettano anche nome utente e password,dunque dovrai inserire "admin" e "password"

Ciopper
01-12-2007, 15:51
quando resetti il router si resettano anche nome utente e password,dunque dovrai inserire "admin" e "password"

avevo risolto in questo momento leggendo nome utente e password di default in un vecchio post... nel sito netgear avevo letto che quella di default era 1234.
grazie mille mi hai comunque salvato! :D

gio_gio
01-12-2007, 16:07
Ho un problema con il mio router.. a volte non mi fa collegare ad internet..
la luce è fissa ma nulla..
Andando in registro mi dice questo:

Thu, 1970-01-01 02:00:18 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 02:00:18 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 02:00:51 - CHAP authentication failed
Thu, 1970-01-01 02:00:51 - LCP down.
Thu, 1970-01-01 02:01:18 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 02:01:19 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 02:01:19 - CHAP authentication failed
Thu, 1970-01-01 02:01:19 - LCP down.

Cosa vuol dire? è un problema della linea o del router stesso?

nigther
01-12-2007, 16:22
Salve a tutti, sarei intenzionato a comprare questo router ma ho ancora qualche dubbio perciò chiedo a voi: 1) vorrei prendere la versione che vendono insieme all'adattatore usb WI-FI wg111T e vorrei sapere se ce differenza di prestazioni tra le schede PCI come la 311 e il suddetto USB. 2) vorrei colegarci 3 pc di cui un desktop collegarlo wirless tramite l'adattore, un altro desktop tramite cavo (semplicemente per non comprare un altro adattatore), e un notebook tramite scheda wirless già integrata e ovviamente permettere la connessione a internet a tutti e 3... potrebbe funzionare:D ? 3) volevo sapere se le diffendeze con le versioni pn ed n stavano solo nella potenza del segnale.

GRAZIE MILLE PER LE RISPOSTE

Lamarunica
01-12-2007, 18:32
avevo risolto in questo momento leggendo nome utente e password di default in un vecchio post... nel sito netgear avevo letto che quella di default era 1234.
grazie mille mi hai comunque salvato! :D

la prossima volta guarda sotto il router, ci sono le istruzioni basilari ;)

Ciopper
01-12-2007, 19:00
la prossima volta guarda sotto il router, ci sono le istruzioni basilari ;)

che pistola che sono... il bello è che il router ce l'ho in verticale con le scritte verso la mia faccia!!! :doh: :fagiano: :doh:

zazzaman
01-12-2007, 19:02
Ho un problema con il mio router.. a volte non mi fa collegare ad internet..
la luce è fissa ma nulla..
Andando in registro mi dice questo:

Thu, 1970-01-01 02:00:18 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 02:00:18 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 02:00:51 - CHAP authentication failed
Thu, 1970-01-01 02:00:51 - LCP down.
Thu, 1970-01-01 02:01:18 - Initialize LCP.
Thu, 1970-01-01 02:01:19 - LCP is allowed to come up.
Thu, 1970-01-01 02:01:19 - CHAP authentication failed
Thu, 1970-01-01 02:01:19 - LCP down.

Cosa vuol dire? è un problema della linea o del router stesso?

problema della linea o della centrale.

gio_gio
01-12-2007, 22:05
problema della linea o della centrale.

mica mi sa dare il significato di "LCP"?
e mica mi sa anche dire perchè rimane accesa la linea dell'adsl se non c'è connettività?

alfeton
01-12-2007, 22:29
Comprato!! :)
Alla fine entro anch'io a far parte della cobriccola del Gt...

peccato pero' che ancora non lo posso provare, qua non va nulla!!

ho configurato tutto, la wi-fi funziona, lan ecc.... ma... quel maledetto loghino con la "i" ancora non decide a diventare verde :cry:

Se tra un po' sentirete di qualche attentato ai call-center 187, capirete il perche!!

peterino
02-12-2007, 11:15
io volevo chiedere....ho impostato l'elenco accessi per il wireless, tramite indirizzo mac e ho tolto la cifratura....ora va moooolto piu veloce la connessione internet dal portatile.

con queste impostazioni nessuno tranne il portatile puo collegarsi al mio netgear, e fin qui ci siamo. senza crittografia dati (avevo su la wep a 128) ora non è sicuro solo il traffico portatile-netgear, ovvero qualcuno potrebbe "intercettare" il segnale e "leggere" i miei pacchetti???
quanto concreta è questa possibilita??
posso tranquillamente lasciare cosi o devo "per forza" mettere una crittografia?

grazie,
peterino

djgusmy85
02-12-2007, 11:18
io volevo chiedere....ho impostato l'elenco accessi per il wireless, tramite indirizzo mac e ho tolto la cifratura....ora va moooolto piu veloce la connessione internet dal portatile.

con queste impostazioni nessuno tranne il portatile puo collegarsi al mio netgear, e fin qui ci siamo. senza crittografia dati (avevo su la wep a 128) ora non è sicuro solo il traffico portatile-netgear, ovvero qualcuno potrebbe "intercettare" il segnale e "leggere" i miei pacchetti???
quanto concreta è questa possibilita??
posso tranquillamente lasciare cosi o devo "per forza" mettere una crittografia?
Più che altro qualcuno potrebbe sfruttare a scrocco la tua connessione :asd:

shura
02-12-2007, 11:20
Più che altro qualcuno potrebbe sfruttare a scrocco la tua connessione :asd:

c'è un metodo così facile per aggirare la protezione mac?

Delpi
02-12-2007, 11:31
sniffare i dati trasmessi e replicare il MAC sulla propria periferica con un semplice programmino...

magari rpova a vedere se intercetti altre connessioni wifi nella tua area interessta dal router...

io son mesi e mesi ke vado avanti solo con prenotazione MAC inserita e restrizione IP che posson collegarsi col DHCP e nn ho mai avuto problemi!

speriam ke oggi nn sia la giornata buona! :Prrr: :D

peterino
02-12-2007, 11:39
magari rpova a vedere se intercetti altre connessioni wifi nella tua area interessta dal router...

io son mesi e mesi ke vado avanti solo con prenotazione MAC inserita e restrizione IP che posson collegarsi col DHCP e nn ho mai avuto problemi!


ecco ora ho ristretto gli indirizzi ip a due, quello del desktop tramite ethernet (prenotato) e uno libero per il portatile....

il fatto delle crittografia è che va veramente piano, ho una casa vecchia che probabilmente ha i muri di amianto :sofico:

djgusmy85
02-12-2007, 11:49
c'è un metodo così facile per aggirare la protezione mac?
Beh, non per tutti sicuro, però è una protezione relativamente eludibile ;)

peterino
02-12-2007, 11:52
ora ho cambiato anche il nome SSID con una parola che conosco solo io, e ho tolto la spunta di "Trasmetti nome SSID".

:D

Delpi
02-12-2007, 12:12
bene allora già ci siamo direi!

fai la prova a monitorare se ci sono altre reti nei pagarri, tipo con netstumble così vedi.. nel qual caso io una protezione la metterei! :)

peterino
02-12-2007, 12:27
bene allora già ci siamo direi!

fai la prova a monitorare se ci sono altre reti nei pagarri, tipo con netstumble così vedi.. nel qual caso io una protezione la metterei! :)

da portatile vedo che c'è un'altra rete disponibile per attaccarsi, quindi un altro access point....pero vabbe...

Delpi
02-12-2007, 13:24
pero vabbe...

tu dici però vabbè, magari il vicino dirà però, che culo! :D :D :D

e ti scrocca la connessione!

quindi fai i tuoi dovuti controlli!
anche se secondo me con:

SSID non trasmesso!
blocco MAC attivato

sei già "abbastanza" apposto!

Qwertid
02-12-2007, 15:28
Ciao a tutti!
Leggendo il primo post mi sono soffermato sull'Atheros eXtended Range (XR).. Non sembra una cosa brutta: tutt'altro, specie per me che ho un portatile in casa (casa di 130mq su un livello) che in cucina non riesce a prendere proprio il segnale (o se lo prende è molto basso). Avevo quindi pensato ad attivare l'XR come paliativo visto che posseggo come schede wifi usb le 108Mbps della Netgear stessa e uso come impostazione 108Mbps Only nel router.

Il problema è che nel router la dicitura Atheros eXtended Range (XR) c'è ma è disabilitata.. Ovvero non mi da la possibilità di mettere il segno di spunta.. Da cosa può dipendere? Utilizzo il firmware 1.01.32

Alternativamente pensavo ad un antenna più potente. Che ne pensate?
Grazie a chi vorrà aiutarmi :)


Qualcuno? :)

peterino
02-12-2007, 15:29
tu dici però vabbè, magari il vicino dirà però, che culo! :D :D :D

e ti scrocca la connessione!

quindi fai i tuoi dovuti controlli!
anche se secondo me con:

SSID non trasmesso!
blocco MAC attivato

sei già "abbastanza" apposto!

eh dai vediamo...per un po lascio cosi, poi ogni tanto vedo se qualcuno si collega al router....cmq ssid non trasmesso e scritto con lettere, simboli, numeri, maiuscole e minuscole :D

Don Pedro
02-12-2007, 20:00
la connessione wireless del Netgear DG834G come vi sembra?? è buona?

Delpi
02-12-2007, 20:30
ah........ ma chiedi del G non del GT!
risp editata!

Lamarunica
02-12-2007, 20:37
la connessione wireless del Netgear DG834G come vi sembra?? è buona?

:rolleyes:
ma leggere per bene il titolo del topic no e'?

sei nel thread sbagliato :doh:

kvegeta
02-12-2007, 23:02
Ma nessuno ha la più vaga idea di come risolvere il problema dell'"LCP DOWN" imposto dal provider e conseguente freeze che necessita del distacco dell'alimentazione per farlo riprendere !?!?
Please, HELP....oggi è successo 3/4 volte...ho anche messo il nuovo firmware 1.02.13 ma non ho risolto un cacchio ! :(
Ho provato tutto i firmware moddati...se metto qualsiasi versione del 1.01.32 invece la portante cade di continuo e non resto up per oltre 20 min...con le versioni 1.02.09-> la connessione è perfetta, WiFi perfetto (lo uso solo con il WII) ma c'è appunto il problema del freeze a seguito di un "LCP DOWN" da isp (cosa che libero fa se stò su Emule)

Franciscus
03-12-2007, 15:38
tu dici però vabbè, magari il vicino dirà però, che culo! :D :D :D

e ti scrocca la connessione!

quindi fai i tuoi dovuti controlli!
anche se secondo me con:

SSID non trasmesso!
blocco MAC attivato

sei già "abbastanza" apposto!

ho provato a mettere SSID non trasmesso e non vedo la mia connessione (wireless).... Quindi come potrei connettermi?

panella.e
03-12-2007, 16:42
uso questo router in ambiente casalingo. Abito in un appartamento su un solo piano ma passando da una stanza all'altra il segnale wifi diventa così basso che spesso non mi permette la connessione senza fili anche se in linea d'aria il portatile e il router saranno distanti 10 metri e un muro di mezzo.
C'è un metodo per poter migliorare il segnale, non so magari abbassando la velocità e aumentando la potenza, non mi interessa che si colleghi a 54mbit/s, mi basterebbero pure 11mbit o meno ma che fosse più stabile e intensa la connessione.

Lamarunica
03-12-2007, 17:03
ho provato a mettere SSID non trasmesso e non vedo la mia connessione (wireless).... Quindi come potrei connettermi?

beh ovvio che non lo vedi :doh:
se non viene trasmesso e' ovvio che le periferiche riceventi non vedano la rete anche se c'e', semplicemente devi inserire te, a mano, l'SSID nelle periferiche riceventi.

mjordan
03-12-2007, 17:06
Ciao a tutti.Ho comprato da qualche giorno il netgear 834 gt,v.1.02.09,ma con il mio notebook asus mi sorge un grande problema,non appena mi cerco di connettere con router protetto da chiave wpa-psk,non riesco,la linea è trovata dal portatile,ma non si entra,mentre se tolgo la chiave,tutto apposto.Ho i driver della wireless aggiornati,inoltre mi collego senza problemi al netgear 834g,cosa può essere secondo voi?

Probabilmente la tua scheda di rete wireless è impostata con WPA a protezione AES. Con il DG834GT serve il TKIP.

littlemau
03-12-2007, 17:16
C'è un metodo per poter migliorare il segnale, non so magari abbassando la velocità e aumentando la potenza, non mi interessa che si colleghi a 54mbit/s, mi basterebbero pure 11mbit o meno ma che fosse più stabile e intensa la connessione.
Te la sei già data la risposta. :D
Io con mia cugino ho settato il wi-fi in "b" fisso. ;)
Se invece hai già tentato col "b"...puoi provare ad utilizzare le antennine ad alto guadagno...

Paky
03-12-2007, 17:17
Probabilmente la tua scheda di rete wireless è impostata con WPA a protezione AES. Con il DG834GT serve il TKIP.
il .09 accetta AES

ales8686
03-12-2007, 17:44
Sì,è aggiornato al firmware .09 .Potrebbe essere causato da questo secondo voi?

panella.e
03-12-2007, 17:47
Io con mia cugino ho settato il wi-fi in "b" fisso. veramente non ho fatto ancora nessuna prova, quindi mi dici che impostando nel router il segnale 802.11b il segnale è più forte rispetto ad averlo a 802.11g?

Cos'altro posso fare per migliorare la portata anche a scapito della velocità che in questo caso proprio non mi interessa?

ziomule
03-12-2007, 18:38
salve... ho provato a leggere quante + informazioni potessi ma forse qualche cosa ho sicuramente tralasciato e vorrei provare a esporre il mio problema

mi è stata attivata l'adsl2 e mi trovo molto lontano dalla centrale, mi connetto 11k e dai tecnici telecom mi vien detto che poco + distante da me l'adsl2 nn si allinea nemmeno

con questa premessa ho un rumore ridicolo (5) e un margine di 35, per evitare le numerose disconnessioni giornaliere ho messo via il mio DG834GT e riattivato un vecchio router adsl1

volevo provare a chiedere se aggiornando il router con un firmware per adsl1 il router lo diventa effettivamente (come se stessi usando il mio router vecchio) oppure se da telnet che nn conosco affatto posso impostare qualche parametro che mi possa aiutare

grazie

Harry_Callahan
03-12-2007, 18:42
oppure se da telnet che nn conosco affatto posso impostare qualche parametro che mi possa aiutare
grazie

nella prima pagina di questo thread trovi il comando per settare il noise target
altrimenti devi passare ad un firmware moddato oppure chiedere al tuo ISP di abbassare la portante ADSL

sblantipodi
03-12-2007, 18:42
Probabilmente la tua scheda di rete wireless è impostata con WPA a protezione AES. Con il DG834GT serve il TKIP.

ma la scheda di rete non dovrebbe switchare in automatico tra aep e tkip...
A me sotto linux lo fa in automatico :sofico:

jacopastorius
03-12-2007, 19:10
ho comprato uno smartphone (HTC s710) ma non mi riesce assolutamente di navigarci in internet..Mi riconosce la rete, mi dà segnale e si connette ma quando navigo non mi apre la pagine mi dice "impossibile trovare la pagina controllare il nome e riprovare"
Qualcuno che ha un palmare wifi è riusce a navigare normalmente?

Franciscus
03-12-2007, 19:48
beh ovvio che non lo vedi :doh:
se non viene trasmesso e' ovvio che le periferiche riceventi non vedano la rete anche se c'e', semplicemente devi inserire te, a mano, l'SSID nelle periferiche riceventi.

Come si fa????
Io uso windows zero e non so che vuol dire "...inserire a mano l'SSID nelle periferiche riceventi"
Grazie mille!!!!

panella.e
03-12-2007, 19:57
esiste la possibilità con questo router di registrare le periferiche che si sono collegate alla rete nell'arco della giornata per poterle poi consultare in seguito?
mi servirebbe per sapere se c'è qualcuno che prova a connettersi tramite wifi dall'esterno

veltosaar
03-12-2007, 20:17
Aiai.. c'è una questione per STEV - ooooooooooooooooooooooooo :mc: :mc: :mc:


Caro amico/ci.. il problema mio è a dir poco assurdo.

Circa 3\4 mesi fa sono passato da alice 4 mega a alice 20 mega. Ok, ho dei valori di attenuazione immensi.. e un margine rumore buono. Ergo?? Mai superato la soglia dei 6 mega!! Grrr...

Chiamato più volte telecom ma niente.. e vabbè.

Dovendo comprare un modem (o affittare a 3 euro al mese quello di telecom!!) ho scelto il nostro beneamato Netgear.. Bellissimo.. a detta di tutti buonissimo.. eppure??

Continue cadute di linea.. e velocità sempre bassissima.
Sino ad oggi ho creduto che il problema fosse di linea.. ma poi ho provato per puro caso a settare il nostro Netgear come "solo modem" invece che "router e modem" e ATTENZIONE.........................................................................................................................


Niente più cadute di linea!

Mi spiego: a volte accade che lascio il pc acceso ore con emule acceso con tutte e due le freccine verdi (kad e server connessi senza firewall e con id alto) ma poi quando torno trovo kad firewalled.. e ciò è accompagnato sempre dal fatto che apro explore (o mozilla) e non mi carica la pagina di google (come nessuna altra pagina) finchè poi non chiudo il broswer e lo riapro.. e allora è come se la linea magicamente riprende..


Io ne ho dedotto che mentre "ero via" la linea cadesse ma che riconnettendosi in automatico emule e msn si riconnettessero.. però non bene come prima..

Comunque, la velocità di emule (dopo 4\5 ore) non arrivava mai sopra i 100 k..

ORA: con l'impostazione solo modem.. sono stato via 3 ore.. e magicamente?? id alto kad connesso senza firewall.. broswer che parte subito senza doverlo riaccendere.. outlook explorer che scarica subito la posta senza dover riavviarlo e emule in download a 200 k!! mi spiegate come è possibile??

juninho85
03-12-2007, 21:08
Come si fa????
Io uso windows zero e non so che vuol dire "...inserire a mano l'SSID nelle periferiche riceventi"
Grazie mille!!!!
devi andare nella connessione senza fili/proprietà e inserire manualmente il nome della tua rete senza fili

mjordan
03-12-2007, 22:33
Ma nessuno ha la più vaga idea di come risolvere il problema dell'"LCP DOWN" imposto dal provider e conseguente freeze che necessita del distacco dell'alimentazione per farlo riprendere !?!?
Please, HELP....oggi è successo 3/4 volte...ho anche messo il nuovo firmware 1.02.13 ma non ho risolto un cacchio ! :(
Ho provato tutto i firmware moddati...se metto qualsiasi versione del 1.01.32 invece la portante cade di continuo e non resto up per oltre 20 min...con le versioni 1.02.09-> la connessione è perfetta, WiFi perfetto (lo uso solo con il WII) ma c'è appunto il problema del freeze a seguito di un "LCP DOWN" da isp (cosa che libero fa se stò su Emule)

Il problema dell'LCP Down è stato risolto effettivamente a partire dall'ultima versione (1.02.13). Almeno cosi si dice. Poi non so se corrisponde effettivamente al problema che hai tu. Fai una prova e facci sapere.

kvegeta
03-12-2007, 23:56
Niente mjordan...continua anche con la 1.02.13...oggi esattamente alle 16:17 19:32 e 22:15, LCP DOWN e buona notte al router....
Impossibilità di accedere alle pagine "stato del router" e "diagnostica", se poi lo lascio molto in quello stato, ad esempio se dalle 22:15 l'avessi controllato domani mattina, smette di funzionare del tutto e non posso neanche accedere alla lan...manco lo pinga....Così è insostenibile :(
Mi aspettavo davvero molto molto molto di più da un router da 110€ :(

Delpi
04-12-2007, 11:50
Aiai.. c'è una questione per STEV - ooooooooooooooooooooooooo :mc: :mc: :mc:
mi spiegate come è possibile??

anche se nn sono Stev spero tu accolga il mio intervento! :D

1.allora ci posti gentilmente la schermata di rumore/attenuazione e quella delle regole impostate nel firewall?

2.ci posti la schermata del registro del router?

2.hai attivato la voce "Disattiva protezione da port scan e DOS" per qnt riguarda la velocità di emule?

su su manda tutto ke vediamo dove sta l'inghippo!

Delpi
04-12-2007, 11:53
Niente mjordan...continua anche con la 1.02.13...oggi esattamente alle 16:17 19:32 e 22:15, LCP DOWN e buona notte al router....

senti nn ho letto tutti i precedenti tuoi interventi ma xkè il router va down?

premettendo che io con la .32 normale e una 2 mega qnd va down si riallinea da solo e riparte acquisendo nuovo ip..

cmq qll ke ti chiedo è il motivo per cui va down..

se è per un discorso di SNR, prova ad abbassare la portante agganciata a favore magari di una non caduta della linea...

così tagli la testa al toro..

veltosaar
04-12-2007, 12:37
anche se nn sono Stev spero tu accolga il mio intervento! :D

1.allora ci posti gentilmente la schermata di rumore/attenuazione e quella delle regole impostate nel firewall?

2.ci posti la schermata del registro del router?

2.hai attivato la voce "Disattiva protezione da port scan e DOS" per qnt riguarda la velocità di emule?

su su manda tutto ke vediamo dove sta l'inghippo!

Ti ringrazio tantissimo del tuo aiuto. Nella mia ignoranza credo che quello che mi succede in modalità Router sia un freeze. Possibile?? Perchè è come se mi si blocca tutto anche se la connessione è presente. Apro outlook o un broswer e mi da come "assenza di linea" poi dopo un pò (magari spegnendo e riaccendendo) torna tutto ok.. (parlo di 5\10 secondi).. Ma in modalità modem non lo fa.

La attenuazione è altissima e la telecom non sa dirmi perchè dato che sto a neanche 800 metri dalla centrale.

Delpi
04-12-2007, 12:41
senti se riesci mi da mandi le schermate che ti ho rischiesto?
ci sarebbero d'aiuto per capire meglio!
attenuazioen alta...

littlemau
04-12-2007, 12:49
La attenuazione è altissima e la telecom non sa dirmi perchè dato che sto a neanche 800 metri dalla centrale.
In linea d'aria?

Perché io dalla centrale disto 200 m in linea d'aria...ma l'attenuazione che ho (13db) mi classificherebbe a 950 metri circa.

Questo però è OT e riguarda la linea (puoi eventualmente valutare i valori con un altro modem, magari se hai un amico che te lo presta).

Il freeze invece è strano. Se anche la linea da problemi il router dovrebbe comunque per definizione tentare di connettersi fino a buon fine. :mbe:

veltosaar
04-12-2007, 12:51
senti se riesci mi da mandi le schermate che ti ho rischiesto?
ci sarebbero d'aiuto per capire meglio!
attenuazioen alta...


Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaah

Aiutoooooooooooooooo

Non mi entra più in 192.168.0.1

Oh my God.. e ora come faccio!!!??

Da quando ho messo "solo modem" non mi entra più.. Ho provato anche col reset!!!


OH my God!!!


PS: di attenuazione ho 46 db e di margine rumore intorno ai 18 db..

Spike79
04-12-2007, 13:06
Niente mjordan...continua anche con la 1.02.13...oggi esattamente alle 16:17 19:32 e 22:15, LCP DOWN e buona notte al router....
Impossibilità di accedere alle pagine "stato del router" e "diagnostica", se poi lo lascio molto in quello stato, ad esempio se dalle 22:15 l'avessi controllato domani mattina, smette di funzionare del tutto e non posso neanche accedere alla lan...manco lo pinga....Così è insostenibile :(
Mi aspettavo davvero molto molto molto di più da un router da 110€ :(

Torno in questo kilometrico thread dopo un bel pò di mesi.... da qualche tempo a questa parte, anche io soffro di freeze del router, pensavo fossero dovuti a saturazioni date dal torrent, ma leggendo questo post ho capito che è la mia stessa situazione..... come si può (SE si può) risolvere ? Ho su il .32 non moddato.
Portante a 4999, snr sui 23db.

veltosaar
04-12-2007, 13:30
Mmmm.. allora ho fatto un reset completo.

Ora porca vacca non riesco più a impostare il modem per avere id alto..

sono andato su Servizi e ho messo 4662 TCP e 4672 UDP

Poi sono andato su regole firewall e ho messo consenti sempre 4662 e 4672..

con indirizzo lan 192.168.0.2 ad entrambe.. ma va ancora su id basso.. come mai?

Delpi
04-12-2007, 13:38
hai controllato ke l'IP fornito al pc sia .2??

usa la prenotazione del MAC!

come regole hai impostato WAN su Always??

sarà la 3a volta ke ti dico di postare ste benedette schermate delle regole!! :D :D

veltosaar
04-12-2007, 13:49
hai controllato ke l'IP fornito al pc sia .2??

usa la prenotazione del MAC!

come regole hai impostato WAN su Always??

sarà la 3a volta ke ti dico di postare ste benedette schermate delle regole!! :D :D


http://img337.imageshack.us/img337/8545/immaginetl1.jpg

veltosaar
04-12-2007, 13:53
Allora io ho solo acceso il router (da zero).. sono andato su servizi..

Ne ho creati due..

Emule TCP con protocollo TCP e porta 4662

Emule UDP con protocollo UDP e porta 4672

Poi sono andato su regole firewall e ho messo allow sempre Emule tcp con "utenti lan" impostato su "singolo indirizzo" e Ip uguale a 192.168.0.2

La stessa cosa la ho fatta con Emule Udp..

Delpi
04-12-2007, 13:59
ma come ti connetti?? in adsl2??
o in G.DMT??

lo vedi nelle impostazioni dell'adsl

mi pare strano ke agganci così poco come portante....

e poi io proverei ad agire o con firmware mod o via telnet sull' snr, abbassi la portante ke agganci ed aumenti così il margine di rumore, a tutto vantaggio della stabilità! e vedi se finiscono le cadute!

senti epr i servizi mmi posti la schermata delle regole del firewall?? come utente WAN hai messo ANY??

hai controllato che l'IP sulla scheda di rete del pc sia .2 e non un altro??

veltosaar
04-12-2007, 14:02
ma come ti connetti?? in adsl2??
o in G.DMT??

lo vedi nelle impostazioni dell'adsl

mi pare strano ke agganci così poco come portante....

e poi io proverei ad agire o con firmware mod o via telnet sull' snr, abbassi la portante ke agganci ed aumenti così il margine di rumore, a tutto vantaggio della stabilità! e vedi se finiscono le cadute!

senti epr i servizi mmi posti la schermata delle regole del firewall?? come utente WAN hai messo ANY??

hai controllato che l'IP sulla scheda di rete del pc sia .2 e non un altro??


Allora, io mi connetto con alice 20 mega che è adsl 2+.

Per Emule ho risolto.

Per il resto, hai qualche idea di come mai ho dei margini rumore bassi e attenuazione alta se sto a 500 mt linea d'aria dalla centrale e se il mio edificio come la mia zona sono completamente nuovi??


Per i discorsi scritti da te sopra, io non so cosa sia snr e portante. Mentre su impostazioni adsl su 192.168.0.1 ho:


Metodo di multiplazione: LLC
VPI: 8
VCI: 35


Il tecnico dice che cadute e attenuazione molto alta potrebbero dipendere dal fatto che ho un teleallarme senza splitter.

Delpi
04-12-2007, 14:03
oppure giusto per vedere, c'è scritta tutta la procedura in prima pagina, diminuisci l'SNR col telnet, cioè fagli accenttare anche SNR sotto i 12 e vedi che portante agganci!

citanto un altro utente!

"Consiglio a tutti inolte per migliorare SNR e quindi portante agganciata, di eliminare vecchi telefoni attaccati alla linea, prolunghe, suoneria,ecc. fare qualche prova con attaccati solo il modem e alle altre prese della casa nulla (neanche i filtri) e vedere se varia qualcosa."

Delpi
04-12-2007, 14:05
il discorso è ke 12 sarebbe accettabile per una ADSL2, però se sei così vicino no...

quindi controlla l'impianto come detto nel post sopra...

e fai la prova col comando telnet vedendo che portante ti aggancia massima!

nn agganci neppure una 7 mega piena! e a tal punto ti conviene farti metter la 7 mega che risparmi sul canone!

in ogni caso fai la prova col settaggio telnet.. a diminuire l'SNR e vedere che portante agganci così!

iDirk
04-12-2007, 14:30
Ciao a tutti!
Avrei una domanda particolare da porre a voi esperti di questo router.
Premesso che spesso mi capita di lasciarlo acceso tutta notte in un locale che non è il mio (ho una connessione wireless), esiste un modo per disabilitare quelle malefiche lucine lampeggianti per mantenendolo acceso?
Sembra un albero di Natale di notte...

Spike79
04-12-2007, 14:38
Ciao a tutti!
Avrei una domanda particolare da porre a voi esperti di questo router.
Premesso che spesso mi capita di lasciarlo acceso tutta notte in un locale che non è il mio (ho una connessione wireless), esiste un modo per disabilitare quelle malefiche lucine lampeggianti per mantenendolo acceso?
Sembra un albero di Natale di notte...

Con del nastro adesivo scuro ?

[KabOOm]
04-12-2007, 15:15
Ciao a tutti!
Avrei una domanda particolare da porre a voi esperti di questo router.
Premesso che spesso mi capita di lasciarlo acceso tutta notte in un locale che non è il mio (ho una connessione wireless), esiste un modo per disabilitare quelle malefiche lucine lampeggianti per mantenendolo acceso?
Sembra un albero di Natale di notte...

La scatola di una videocassetta davanti?








(io ce l'ho in sala.... :D)

veltosaar
04-12-2007, 15:27
il discorso è ke 12 sarebbe accettabile per una ADSL2, però se sei così vicino no...

quindi controlla l'impianto come detto nel post sopra...

e fai la prova col comando telnet vedendo che portante ti aggancia massima!

nn agganci neppure una 7 mega piena! e a tal punto ti conviene farti metter la 7 mega che risparmi sul canone!

in ogni caso fai la prova col settaggio telnet.. a diminuire l'SNR e vedere che portante agganci così!

Ora ci provo.. per i freeze invece?

kvegeta
04-12-2007, 15:33
senti nn ho letto tutti i precedenti tuoi interventi ma xkè il router va down?

premettendo che io con la .32 normale e una 2 mega qnd va down si riallinea da solo e riparte acquisendo nuovo ip..

cmq qll ke ti chiedo è il motivo per cui va down..

se è per un discorso di SNR, prova ad abbassare la portante agganciata a favore magari di una non caduta della linea...

così tagli la testa al toro..

Grazie mille Delphi per l'attenzione!!
Dunque il router mi fa in "LCP DOWN" perchè credo che libero mi butti giù la linea quando uso P2p...
Non è la linea in se perchè mi hanno cambiato il dslam e ridotto l'up da 1mb a 637kbps (valore della minchia) poi sul mulo ho file ultra rari, cose vecchissime che possiedono in 2/3 persone...e massimo una decina di file, quindi non è un problema del router che finisce le code (ne avrò si e no una trentina aperte...)...Stranamente però se scarico dal sito ubuntu la iso a 1,5mb a secondo, gioco online con l'xbox360 o il PC niente...attacco Emule e in orari "clù" credo che entri la loro politica salva banda e mi butti giù per il traffico p2p...
il SNR varia fra i 7,4 e gli 8, ho adsl2+ 20mb che in effetti aggancia fra i 9000 e i 12000kbps...
L'attenuazione è sui 22/25....
Ho messo sul serverino un server log e gli faccio mandare i registri dal netgear e ho visto che i freeze corrispondono agli "LCP DOWN" che rieve dal provider che chiede di buttare giù la portante...poi la luce si riaccende ma il router non tenta neanche di ricollegarsi...tutto acceso ma crashone...

veltosaar
04-12-2007, 15:33
Q: Ho sentito che con questo router si puo' in qualche modo "scegliere" l'SNR, cioe' fargli agganciare l'agganciabile anche con valori inferiori, al fine di guadagnare qualcosa come attainable rate, per esempio: come devo fare ?
A: Si può variare il SOLO snr di downstream digitando da linea di comando telnet: adslctl start --snr <numero> dove con il parametro <numero> si indica la percentuale dell'attuale margine di rumore: diciamo per esempio che volete ridurlo della metà ? Mettete al posto di <numero> 50. Di un terzo ? Mettete 33. Nel caso il comando risulti inefficace si provi ad aumentare il valore del parametro. Si ricordi comunque che si ottengono riscontri pratici significativi solo per valori elevati della portante, in particolare su connessioni ADSL2/2+.








Che valore devo impostare io?? adslctl start --snr <numero> ma quale numero???

Spike79
04-12-2007, 15:46
Q: Ho sentito che con questo router si puo' in qualche modo "scegliere" l'SNR, cioe' fargli agganciare l'agganciabile anche con valori inferiori, al fine di guadagnare qualcosa come attainable rate, per esempio: come devo fare ?
A: Si può variare il SOLO snr di downstream digitando da linea di comando telnet: adslctl start --snr <numero> dove con il parametro <numero> si indica la percentuale dell'attuale margine di rumore: diciamo per esempio che volete ridurlo della metà ? Mettete al posto di <numero> 50. Di un terzo ? Mettete 33. Nel caso il comando risulti inefficace si provi ad aumentare il valore del parametro. Si ricordi comunque che si ottengono riscontri pratici significativi solo per valori elevati della portante, in particolare su connessioni ADSL2/2+.






Che valore devo impostare io?? adslctl start --snr <numero> ma quale numero???


Vuoi alzare il rumore a discapito della portante ? metti un valore superiore a 100.

veltosaar
04-12-2007, 16:02
Ma a me la linea cade solo in modalità router.. in modalità mdem non cade! :doh: :doh:

mjordan
04-12-2007, 17:19
Mi domandavo se ci fosse qualcuno soddisfatto di questo fantomatico ultimo firmware ufficiale 1.02.13 .... In giro trovo solo lamentele e problemi dopo l'upgrade... :confused:
Eppure pare che implementi esclusivamente fix per il *.09 ... :wtf:

Zambo76
04-12-2007, 18:04
Chiedo venia se l'argomento è già stato trattato. Ho letto il primo post, tuttavia c'è una cosa che non mi è ancora chiara:

avendo un router DG834G v2 e un router DG834GT, è possibile fare bridge fra i due per estendere la copertura wireless?

Grazie.

Paky
04-12-2007, 18:26
no

Barthur
04-12-2007, 19:56
Ciao,non riesco ad accedere a messenger nonostante internet funzioni,ora come faccio ad aprire le porte adatte?Ho letto qualcosa(apparte che nelle porte che ho trovato scritte,mancava il numero da scrivere come finale,quindi dovevo andare d'azzardo)ma niente :(

Blue Angel
04-12-2007, 20:10
Ho messo sul serverino un server log e gli faccio mandare i registri dal netgear e ho visto che i freeze corrispondono agli "LCP DOWN" che rieve dal provider che chiede di buttare giù la portante...poi la luce si riaccende ma il router non tenta neanche di ricollegarsi...tutto acceso ma crashone...

Ho visto che hai detto che hai provato tutti i firmware moddati...hai provato quelli dgteam? perchè implementano l'ultima versione possibile dei driver adsl del router...in effetti io non ho problemi di freeze, ma col 1.01.32 dgteam noto che quando riavvio volontariamente il router, ho un aggancio quasi immediato della portante...

Xile
05-12-2007, 00:09
Non mi va più la wireless del netgear. Qualche settimana fa di botto si e resettato e anche se entrando nella configurazione mi dice che è attivo in realtà poi dal portatile no trovo la wlan. Sapreste aiutarmi?

Up! Aggiungo che ho anche resettato dal tasto apposito e nel riavvio la luce del wireless si accende ma subito si spegne. E' rotto il modulo wireless?

Delpi
05-12-2007, 00:10
Ma a me la linea cade solo in modalità router.. in modalità mdem non cade! :doh: :doh:

in merito al SNR devi metter un valore superiore a 100 per aumentare il rumore a discapito della portante... tipo 150
e vedere se sei più stabile

se invece vuoi agganciare più portante metti un numero inferiore a 100 tipo 50

a discapito dell'snr!

Delpi
05-12-2007, 00:13
Grazie mille Delphi per l'attenzione!!
Dunque il router mi fa in "LCP DOWN" perchè credo che libero mi butti giù la linea quando uso P2p...


senti ma hai provato il protocollo di offuscamento?

e sei sulle 2 porte canoniche o hai cambiato?

ma ti fa la stessa cosa anche con altri programmi tipo ares,torrent,etc??

joshA
05-12-2007, 00:17
Mi domandavo se ci fosse qualcuno soddisfatto di questo fantomatico ultimo firmware ufficiale 1.02.13 .... In giro trovo solo lamentele e problemi dopo l'upgrade... :confused:
Eppure pare che implementi esclusivamente fix per il *.09 ... :wtf:

up...interessato anche io

Modifications and Bug Fixes
Version 1.02.13

Fixed an issue where the Block Sites function did not work.
Fixed an issue where the feature to close/open Internet Messaging ports on the Firewall Rules page failed to work when using the Italian language with the Management Interface.
Fixed an issue with DSL reconnect behavior after idle timeout.
Fixed an issue with the configuration file that resulted in inability to restore backup with WPA2 security.
Fixed an issue where Log Emails were sent with the wrong date.
Fixed a problem where date and time values were stripped from BLOCK/DOS/SCAN and similar logs sent by email.

Delpi
05-12-2007, 00:21
se ne lamentano addirittura sul forum ufficiale netgear....

mjordan
05-12-2007, 00:28
se ne lamentano addirittura sul forum ufficiale netgear....

Speriamo che escano con un firmware decente a breve allora perchè stando cosi le cose, nella pratica, sono 2 firmware che non azzeccano. Io ho di default l'1.02.04 e sembra andarmi una bomba. Per adesso non mi fido ad aggiornare.

Delpi
05-12-2007, 00:31
io il .32...

fai tu! :D

littlemau
05-12-2007, 07:50
Fate bene entrambi.
Come potete leggere anche dalle FAQ di prima pagina 1.01.32 e 1.02.04 sono il primo (RECOMMENDED) e il secondo consigliato in seconda battuta in particolari casi.
Io avevo il .04 di default ma con notevoli problemi di freeze random del router. HO risolto tutto col .32 .
A ognuno il suo. ;)

kvegeta
05-12-2007, 08:42
X Blue Angel

Si Blue Angel, provati tutti...Ubergt e DgTeam, e ho riscontrato che con la 1.01.32 non solo si freeza ugualmente...ma cade continuamente la portante (senza alcun LCP Down, semplicemente il router se la perde e mi ritrovo nel log "inizializing LCP" - "Authentication ..." etc etc!!), ma anche sull'ordine di 1 caduta ogni 10/15 min...

X Delpi

Assolutamente si, offuscamento attivo da me e sul serve sul quale mi appoggio, le porte invece 1755 (TCp)/1756 (UDP)...

Per torrent o altro non li uso purtroppo, quindi non ti saprei dire :(

Ho notato comunque che ieri notte ho avuto un LCP DOWN dai log, ma non avevo emule attaccato (il pc sul quale è appoggiato si, quindi escludo virus che inferferiscono con il router, ho provato comunque anche con l'upnp disattivo!)...beh il router si è ripreso subito e ho reiniziato a navigare senza nessun freeze O_O...Le uniche cose che avevo collegate erano la xbox 360 (stavo giocando offline ad assassin's creed ma ero ugualmente sul live) e i 2 PC che non facevano niente O_O...
Non riesco proprio a capirlo stò netgear :(

Spike79
05-12-2007, 08:58
A me i freeze capitano più spesso se uso il torrent, ma non hanno una frequenza così alta.... cadute di portante ogni 10m mi capitavano quando agganciavo la 12mb e il snr era così basso da non reggere.
Ora la linea pare ok, ma ogni tanto mi tocca spegnere fisicamente il router perchè rimane proprio bloccato (inaccessibile sia da wifi che da ethernet).
(Ho il .32)

Lamarunica
05-12-2007, 09:03
Chiedo venia se l'argomento è già stato trattato. Ho letto il primo post, tuttavia c'è una cosa che non mi è ancora chiara:

avendo un router DG834G v2 e un router DG834GT, è possibile fare bridge fra i due per estendere la copertura wireless?

Grazie.

in realta' si dovrebbe poter fare, usando il DG834G come ponte, ma all'atto pratico non mi ha funzionato quando provai.

Xile
05-12-2007, 11:53
Non mi va più la wireless del netgear. Qualche settimana fa di botto si e resettato e anche se entrando nella configurazione mi dice che è attivo in realtà poi dal portatile no trovo la wlan. Sapreste aiutarmi? Aggiungo che ho anche resettato dal tasto apposito e nel riavvio la luce del wireless si accende ma subito si spegne. E' rotto il modulo wireless?

Up! :stordita:

Spike79
05-12-2007, 13:15
Posto qua le mie statistiche attuali....vorrei capire con voi (se si riesce) , come mai mi si freeza:

Collegamento ADSL Downstream~~~~~Upstream
Velocità di connessione 4999 kbps~~~~~345 kbps
Attenuazione linea 38.5 db~~~~~20.7 db
Margine rumore 21.5 db~~~~~34.3 db

veltosaar
05-12-2007, 14:22
Fate bene entrambi.
Come potete leggere anche dalle FAQ di prima pagina 1.01.32 e 1.02.04 sono il primo (RECOMMENDED) e il secondo consigliato in seconda battuta in particolari casi.
Io avevo il .04 di default ma con notevoli problemi di freeze random del router. HO risolto tutto col .32 .
A ognuno il suo. ;)


Se il freeze è quello che penso io allora ne ho di frequentissimi, ma la cosa strana è che li ho solo con la modalità router e non con quella modem.

Se abbasso la portante e aumento l'snr è verp che sono più stabile. Ma ne ho bisogno?? me lo chiedo perchè credo che il problema si aun altro dato che la linea non cade in modalità "modem".

Delpi
05-12-2007, 21:15
boh, non saprei ke dirti!

modalità solo modem... che poi cosa intendi??

cmq in modalità solo modem... i parametri attenuazione e snr sono uguali al router classico!??

cmq se aumentando l'snr sei più stabile bom direi ke hai risolto!

daniele.m
05-12-2007, 22:52
Salve a tutti... ultimamente col GT sto rilevando dei forti problemi di wireless.... ho il fw .32 e fino a qualche tempo fa non ho mai avuto problemi se non miglioramenti dal punto di vista del trasporto di file via wi-fi.

Ora come ora mi ritrovo che ogni 10/15/20 minuti mi cade la connessione wireless nonostante il segnale sia fino a quel momento ottimo/eccellente e la problematica persiste fino a che non riavvio fisicamente il router staccando e riattaccando la spina. Infatti è solo in questo modo che la mia connessione ritorna disponibile tra quelle rilevate dal portatile. Non uso metodi di criptaggio al di là del mac.

Premesso che non ho ancora potuto sperimentare se la situazione si presenta con altri portatili, può essere un difetto/problema del router?

Edit: Dimenticavo di aggiungere che dal router l'icona di riferimento del wifi rimane sempre fissa accesa come se non vi siano problemi da parte del router.

mjordan
05-12-2007, 23:18
Edit: Dimenticavo di aggiungere che dal router l'icona di riferimento del wifi rimane sempre fissa accesa come se non vi siano problemi da parte del router.

Accesa fissa? Veramente quando c'è un trasferimento la spia del wireless e la "i" lampeggiano entrambe costantemente e ad alta velocità. Il lampeggiamento indica che non ci sono problemi, se ti rimane fissa significa che non c'è trasferimento di dati.

renaulto86
05-12-2007, 23:35
salve a tutti..come consigliatomi da stev-o ho acquistato anch'io questo router..l'ho configurato, ma ho anch'io problemi per il wireless..

Ho letto i punti della faq che mi interessano, in particolare questi:


Q: Il segnale Wi-Fi non è stabile. Che posso fare ?
A: Premessa: quando si ha a che fare con reti wireless è opportuno scaricare il programma Netstumbler che consente di ottenere un grafico del segnale ricevuto dalla scheda: esso è molto intuitivo per quello che serve a noi: esaminando l'istogramma, l'ideale sarebbe avere un segnale il più elevato possibile e il più possibile "piatto" orizzontalmente, senza "buchi" (screenshot), cioè senza la presenza di zone "nere" prolungate nel grafico oppure rosse (rumore) o ancora ondeggiamenti/alee. Come riferimento, si consideri come soglia minima accettabile per la negoziazione, il segnale a -75 dB in caso di utilizzo di crittografia e -80/85 dB in caso di solo blocco MAC, sebbene la cosa sia variabile anche da scheda a scheda. Detto questo, le ragioni per le quali la copertura del segnale non dovesse essere sufficiente o instabile possono essere molteplici: [...]




Q: Come mai mi collego a 54 Mbps anche se tra le altre ho una scheda a 108 Mbps?
A: Tutte le schede dovranno essere Atheros compatibili per avere un collegamento a 108 Mbps, inoltre deve essere impostato: auto 108 o 108 only, altrimenti in tutti gli altri casi andrete a 54. Si tenga presente che l'access point interno si regola sempre sul dispositivo più lento ad esso collegato.



- ho un portatile con windows vista e purtroppo Netstumbler sembra non funzionare, quindi non posso controllare la presenza di eventuali buchi.. la distanza non è un problema, le disconnessioni ce l'ho all'interno della stessa camera..:(

a volte ho l'accesso locale e ad internet, a volte solo quello locale, a volte perdo entrambi..




- per il secondo problema, ovvero quello della velocità, io ho selezionato auto 108Mbps nella configurazione del router(mi da solo g, b e g e auto 108Mbps) ma mi segna 54Mbps sul portatile.. no so se il wifi integrato è Atheros compatibile, so solo che supporta anche il draft -n, mi sembra strano che non agganci 108Mbps... :confused:

versione firmware del router V1.02.09. sul pc fisso, sul quale ho collegato il router tramite cavo lan ho windows Xp; sul notebook, come detto, Windows Vista..

consigli per risolvere questi problemi?

vi ringrazio anticipatamente delle risposte!:)

Antonio

mjordan
05-12-2007, 23:54
salve a tutti..come consigliatomi da stev-o ho acquistato anch'io questo router..l'ho configurato, ma ho anch'io problemi per il wireless..

Ho letto i punti della faq che mi interessano, in particolare questi:



- ho un portatile con windows vista e purtroppo Netstumbler sembra non funzionare, quindi non posso controllare la presenza di eventuali buchi.. la distanza non è un problema, le disconnessioni ce l'ho all'interno della stessa camera..:(

a volte ho l'accesso locale e ad internet, a volte solo quello locale, a volte perdo entrambi..




- per il secondo problema, ovvero quello della velocità, io ho selezionato auto 108Mbps nella configurazione del router(mi da solo g, b e g e auto 108Mbps) ma mi segna 54Mbps sul portatile.. no so se il wifi integrato è Atheros compatibile, so solo che supporta anche il draft -n, mi sembra strano che non agganci 108Mbps... :confused:

versione firmware del router V1.02.09. sul pc fisso, sul quale ho collegato il router tramite cavo lan ho windows Xp; sul notebook, come detto, Windows Vista..

consigli per risolvere questi problemi?

vi ringrazio anticipatamente delle risposte!:)

Antonio

Magari se avessi citato la scheda di rete wireless che utilizzi ti si può essere piu' d'aiuto. Se hai delle Intel PRO/Wireless con Nerstumbler non sono supportate (o per lo meno lo sono parzialmente). Se vuoi agganciare la scheda devi avviare il programma in modalità amministratore, anche se non credo che ti veda reti wireless nei dintorni. Se hai una PRO/Wireless 3945ABG che si colleghi a 54Mb/s è del tutto normale cosi come è normale se ne hai una a standard 802.11n draft. Il super G non ha nulla a che vedere con l'N, da come ho capito quindi a piu' di velocità previste per il G tradizionale non si collega.
Ah, le Intel non sono Atheros compatibili.

renaulto86
05-12-2007, 23:58
si, ho una Intel(R) Wireless WiFi Link 4965AGN..quindi posso andare massimo a 54Mbps, giusto?

Per quanto riguarda le disconnessioni?

Zambo76
06-12-2007, 01:03
in realta' si dovrebbe poter fare, usando il DG834G come ponte, ma all'atto pratico non mi ha funzionato quando provai.

Mmh non saprei, l'ho acquistato, provato e riportato indietro.
Probabilmente è possibile usare il DG834G in bridge CABLATO al GT come estensione ma non in connessione diretta wireless.

Lamarunica
06-12-2007, 08:11
Mmh non saprei, l'ho acquistato, provato e riportato indietro.
Probabilmente è possibile usare il DG834G in bridge CABLATO al GT come estensione ma non in connessione diretta wireless.

l'opzione con gli ultimi driver c'era ma non funzionava, quindi non saprei.
hai provato a chiedere nel thread del G?

daniele.m
06-12-2007, 10:59
Accesa fissa? Veramente quando c'è un trasferimento la spia del wireless e la "i" lampeggiano entrambe costantemente e ad alta velocità. Il lampeggiamento indica che non ci sono problemi, se ti rimane fissa significa che non c'è trasferimento di dati.

Quando mi sparisce la connessione la spia sul router rimane accesa in maniera fissa con qualche sporadico lampeggiamento.

Quel che vorrei capire (però qui devo riuscire a pescare un altro portatile) se un problema del wifi integrato al portatile che utilizzo o cosa perchè quando accade mi basta staccare/riattaccare il trasfomatore del router e la connessione ricompare tra quelle disponibili (e se ero connesso si riconette in automatico senza problemi).

Non penso sia un problema di provider (anche perchè via lan funziona, a rilento ma funziona... ma sono altri discorsi), quindi penso sia una problematica ristretta al router/portatile. Una volta tanto infostrada non penso che centri qualcosa :D

Spike79
06-12-2007, 11:26
A parte i freeze 'totali', anche il mio soffre un pò sul wifi.... ho un portatile connesso con la sua scheda interna (dovrebbe essere Intel) e sporadicamente capita che cada il segnale wifi, pur restando accesa la lucina.
Ho provato a verificare con NetStumbler, ma il segnale quando c'è è potente e piatto (ovviamente quando non c'è, anche NS non lo rileva)....
Sinceramente non capisco cosa possa essere....sti blocchi son davvero anomali.
E cmq anche io ho Infostrada.

Pugaciov
06-12-2007, 14:59
Ma cosa intendete per freeze?

Perché a me, per la prima volta in 2 anni, è appena successa una brutta cosa: stavo per disabilitare la protezione della rete Wireless per fare alcune prove con un muletto, di botto si è bloccato ed è comparsa la finestra di autentificazione. Ho inserito i dati ma non andava, allora ho messo come password quella di default e ho scoperto con orrore che si è resettato tutto.

E adesso devo rifare tutte le regole del firewall :muro:

djgusmy85
06-12-2007, 15:09
Ma cosa intendete per freeze?

Perché a me, per la prima volta in 2 anni, è appena successa una brutta cosa: stavo per disabilitare la protezione della rete Wireless per fare alcune prove con un muletto, di botto si è bloccato ed è comparsa la finestra di autentificazione. Ho inserito i dati ma non andava, allora ho messo come password quella di default e ho scoperto con orrore che si è resettato tutto.

E adesso devo rifare tutte le regole del firewall :muro:
Immagino che il file di backup fosse un grande sconosciuto :asd:

renaulto86
06-12-2007, 16:15
A parte i freeze 'totali', anche il mio soffre un pò sul wifi.... ho un portatile connesso con la sua scheda interna (dovrebbe essere Intel) e sporadicamente capita che cada il segnale wifi, pur restando accesa la lucina.
Ho provato a verificare con NetStumbler, ma il segnale quando c'è è potente e piatto (ovviamente quando non c'è, anche NS non lo rileva)....
Sinceramente non capisco cosa possa essere....sti blocchi son davvero anomali.
E cmq anche io ho Infostrada.


a me la linea cade ogni 2 minuti, si spegne la luce del portatile e perdo la connessione..

Pugaciov
06-12-2007, 16:20
Immagino che il file di backup fosse un grande sconosciuto :asd:

Non si asda delle disgrazie altrui.

djgusmy85
06-12-2007, 16:22
Non si asda delle disgrazie altrui.
Pensa a backuppare il Maxtor nel frattempo :asd:

morillo
06-12-2007, 18:26
ragazzi sul sito netgear ho visto che c'è il firmware Version 1.02.13, qualcuno l'ha provato?

littlemau
06-12-2007, 18:36
Si. La notizia in questo thread è vecchiotta. Non ha riscontrato molto successo (il firmware). Mi spiace morillo.

morillo
06-12-2007, 18:48
x' io ho la 1.32 ma da qualche giorno ho riscontrato diversi problemi:
- navigazione lenta
- emule con id basso anche se finora ha funzionato tranquillamente
- problema a scaricare file grandi (10-20 MB) framite http
- quando accedo alla schermata di configurazione a volte il modem si blocca e si riavvia da solo perdendo tutte le impostazioni

secondo voi è il caso di cambiare FW? eventualmente si può poi downgradare?
devo mandarlo in assistenza?
:muro:

Delpi
06-12-2007, 19:12
provato col reset da bottoncino dietro il router?

se nn riscolvi, io provere un aggiornamento alla stessa versione di firmware che hai ora, si sa mai che sia la memoria che fa bizze...

poi ripristina i settaggi e vedi!

al massimo carica i firmware serie 2 che è meglio sicuramente dell'ultimo!

sì, cmq puoi poi downgradare tranquillamente!