PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 [22] 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

cde
14-02-2008, 13:38
L'attenuazione di linea in downstream è abbastanza rappresentativa della tua distanza dalla centrale e quel valore indica che sei piuttosto vicino (sotto i 900m-1km). Il margine di rumore è sufficientemente alto da non giustificare continue disconnessioni.
Continui a rilevare il problema?
Prova a dare un'occhiata al LOG (il registro degli eventi)....e dicci che firmware hai.

Grazie per la risposta tempestiva, il firmware e' 1.01.32 come consigliato !!!
Nel log del router non ci sono messaggi significativi (non si vedono segnalazini di disconnessioni, solo messaggi di start e ntp) e il problema e' ancora presente ... dimenticavo di dire che sulla linea telefonica è collegato anche un impianto di antifurto con combinatore telefonico dietro un filtro ADSL .. il modem ha un collegamento diretto alla presa, senza filtri che potrebbero disturbare.

Grazie per i vostri utili chiarimenti e aiuti !!

Delpi
14-02-2008, 13:46
sulla linea telefonica è collegato anche un impianto di antifurto con combinatore telefonico dietro un filtro ADSL .. il modem ha un collegamento diretto alla presa, senza filtri che potrebbero disturbare.

allora, per leggere i dait postati sarebbe bastato leggere la prima pagina dove c'è una casistica dettagliatissima di valore in dB e tipo di linea (ottima, eccellette, cacca,etc..) quindi LEGGITELA! :)

per il discorso combinatore,anke io ce l'ho!

l'impianto migliore è questo:

da presa principale

PRESA
FILTRO
da una parte collegamento modem senza filtraggio
dall'altro il cavo telefonico filtrato che fai andare all'impianto di casa e quindi al combinatore!

IN SOSTANZA devi filtrare la linea a monte di tutto, direttamente sulla presa telefonica principale ke entra in casa e poi tutto il resto dell'impianto a cascata già filtrato!

così il modem rimane collegato al filtro e in pratica direttamente collegato alla linea entrante in casa!

il tuo impianto è già così!?

cde
14-02-2008, 13:48
allora, per leggere i dait postati sarebbe bastato leggere la prima pagina dove c'è una casistica dettagliatissima di valore in dB e tipo di linea (ottima, eccellette, cacca,etc..) quindi LEGGITELA! :)

per il discorso combinatore,anke io ce l'ho!

l'impianto migliore è questo:

da presa principale

PRESA
FILTRO
da una parte collegamento modem senza filtraggio
dall'altro il cavo telefonico filtrato che fai andare all'impianto di casa e quindi al combinatore!

IN SOSTANZA devi filtrare la linea a monte di tutto, direttamente sulla presa telefonica principale ke entra in casa e poi tutto il resto dell'impianto a cascata già filtrato!

così il modem rimane collegato al filtro e in pratica direttamente collegato alla linea entrante in casa!

il tuo impianto è già così!?

si confermo !!

Delpi
14-02-2008, 13:56
ed allora direi ke è ok!
cmq dici che nel registro non ti segnala qlc del tipo LCP Down giusto!?
mi riassumi i problemi che incontri!?

cde
14-02-2008, 14:38
ed allora direi ke è ok!
cmq dici che nel registro non ti segnala qlc del tipo LCP Down giusto!?
mi riassumi i problemi che incontri!?

Tutto funziona bene (lasciando perdere i rallentamenti dovuti al carico di linea) ma succede che ad intervalli che variano tra 10 e 30 minuti circa il modem perde la portante (il led verde si spegne) e dopo alcuni secondi la ripiglia (il led prima lampeggia poi si rimette fisso verde). Confermo non ho segnali nel log del modem ..

Delpi
14-02-2008, 15:24
guarda anche io a volta col 1.01.32 qnd perdo la portante nn me lo segna!

o provi lo .09 giusto per vedere oppure magari un DGTeam..

anke se il problema è sulla linea penso....

altrimenti prendi il software DMT segnalato anche nel primo post fallo partire e stai a vedere il grafico snr e gli altri valori come si comportano....

in sostana ti fa una cronologia dello stato rete...

cde
14-02-2008, 15:55
guarda anche io a volta col 1.01.32 qnd perdo la portante nn me lo segna!

o provi lo .09 giusto per vedere oppure magari un DGTeam..

anke se il problema è sulla linea penso....

altrimenti prendi il software DMT segnalato anche nel primo post fallo partire e stai a vedere il grafico snr e gli altri valori come si comportano....

in sostana ti fa una cronologia dello stato rete...

Grazie per la risposta .. sei stato molto gentile, Faro' come dici !!

ROWAL
14-02-2008, 16:23
Chi può darmi un aiutino?.....ho seguito passo passo la configurazione iniziale per ottenere ID alto con emule ma non ci riesco....questi sono i valori impostati nelle regole del firewall.....ho sbagliato qualcosa?....:muro:

Regole del firewall

Servizi in uscita
# Attiva Nome servizio Azione Utenti LAN Server WAN Registro
Predefinito Sì Qualsiasi CONSENTI sempre Qualsiasi Qualsiasi Mai



Servizi in ingresso
# Attiva Nome servizio Azione Indirizzo IP server LAN Utenti WAN Registro
1 Any(ALL) CONSENTI sempre 192.168.0.1 Qualsiasi Mai
2 eMule TCP CONSENTI sempre 192.168.0.1 Qualsiasi Mai
3 eMule UDP CONSENTI sempre 192.168.0.1 Qualsiasi Mai
Predefinito Sì Qualsiasi BLOCCA sempre Qualsiasi Qualsiasi Corrisponde




Porte Instant Messaging (IM)
Chiudi porte IM
Apri porte IM (per impostazione predefinita, le porte IM sono aperte)

Delpi
14-02-2008, 16:39
Porte Instant Messaging (IM)
Chiudi porte IM
Apri porte IM (per impostazione predefinita, le porte IM sono aperte)

che firmware usi!? :mbe: :mbe:


1 Any(ALL) CONSENTI sempre 192.168.0.1 Qualsiasi Mai


RIMUOVILA! e riprova!

ps: sicuro ke le porte ke hai messo nelle regole siano quelle ke usi in emule??

cmq la prossima volta posta una immagine delle regole, screenshot nn il testo please!

ROWAL
14-02-2008, 17:29
che firmware usi!? :mbe: :mbe:




RIMUOVILA! e riprova!

ps: sicuro ke le porte ke hai messo nelle regole siano quelle ke usi in emule??

cmq la prossima volta posta una immagine delle regole, screenshot nn il testo please!
Provato a rimuovere ma ancora id basso....
Ok...FW V1.02.13
e queste sono le impostazioni che uso:

ROWAL
14-02-2008, 17:40
Provato a rimuovere ma ancora id basso....
Ok...FW V1.02.13
e queste sono le impostazioni che uso:
ancora...

makka
14-02-2008, 18:58
Hai sbagliato l'IP..... a meno che tu non l'abbia modificato,
il 192.168.0.1 e' il router. Devi mettere l'indirizzo del pc dove gira emule.

ROWAL
14-02-2008, 19:05
Hai sbagliato l'IP..... a meno che tu non l'abbia modificato,
il 192.168.0.1 e' il router. Devi mettere l'indirizzo del pc dove gira emule.

Risolto ....grazie ragazzi..;)

panella.e
14-02-2008, 19:09
Vediamo se potete aiutarmi:
Ho questo router e vorrei usare la Connessione Desktop Remoto di windows, se la eseguo tramite 2 pc in rete locale funziona benissimo, se invece cerco di connettermi tramite internet mi da errore.
Fino ad ora ho fatto questo: ho creato un servizio per la porta tcp 3389, e successivamente l'ho aggiunto alle regole del fw in ingresso consentendolo e facendo il forwarding vero l'ip 192.168.0.2 che è il mio desktop.
Ho inoltre attivo il servizio di dns dinamico che mi restituisce effettivamente il mio ip corrente, però se cerco di collegarmi a questo ip tramite desktop remoto mi da errore.
Cos'altro devo fare x farlo funzionare?

pegasolabs
14-02-2008, 19:25
Credo sia meglio qui: How-to: gestione remota del proprio computer (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1326038)

Mikiz
14-02-2008, 21:50
Scusami pegasolabs,riposto qui le domande insolute.:D



Salve a tutti,da poco ho acquistato ed installato questo router seguendo le ottime guide e molti theread sul forum senza nessun problema.


Mi rimangono alcuni dubbi sulla corretta configurazione che spero qualcuno mi chiarisca.
Premetto ho una connesssione adsl2 alice 20 mega e attaccatura ethernet.




Nella configurazione della scheda di rete ho impostato di ottenere automaticamente un indirizzo IP (DHCP) e quindi non fisso.

Portforward.com consiglia l'uso di un indirizzo fisso per l'utilizzo del P2P.(emule,torrent)
Quale è la scelta giusta ?




1)Sto utilizzando il firmware V1.02.13.e tutto va per il meglio.
Tra i firmware non uff. c'è qualcosa di meglio per l'ADSL2??





2)Ho aperto due porte nel firewall come nella guida per l'uso di emule.
Tali porte le uso anche per altri p2p senza dover creare altre regole nel firewall del router.
In aggiunta all'apertura delle due porte TPC/UDP va comunque attivato il UPnP
in emule?



3)Ci sono dei settaggi ottimali per la mia linea adsl2+ (20 mega alice) nella configurazione del router?







Ecco i miei valori:
http://img227.imageshack.us/img227/9378/20080208235144zz2.png

Come sono i valori?
La portante è buona per la 20 mega o se la reputate scarsa converrebbe il downgrade alla 7 mega?


Grazie.

pegasolabs
14-02-2008, 21:58
Non ti devi scusare, però non ha letto né le mie risposte, né il primo post di questo thread :mbe: ;)

Mikiz
14-02-2008, 22:03
Non ti devi scusare, però non ha letto né le mie risposte, né il primo post di questo thread :mbe: ;)


Ho letto il primo post se no non sarei riuscito nemmeno ad insallare il router;)
Si sull'Ip fisso hai ragione:doh: ,ma sulle altre domande non ho trovato risposta...:D

mistermax80
15-02-2008, 10:00
c'è tutto semplicemente in PRIMA PAGINA!

Delpi, l'ho spulciato tutto il primo post, ma che il firmware 1.02.14 fa schifo non l'ho trovata come info...

In ogni caso ho effettuato il downgrade alla versione 1.02.9 e ora sembra che funzioni tutto sia sotto Linux che sotto Windows...
Grazie :D

Delpi
15-02-2008, 10:11
1.02.14 ??

io ero rimasto al .13 ne han fatto uno nuovo!? :mbe:

no cmq in prima pagina nn si parla del 13. xkè se ne parla nel topic assai più avanti! :-) o metti una stringa di ricerca "1.02.13" e qlc trovi oppure....

se hai risolto lasci così e nn perdi tempo! :D

mjordan
15-02-2008, 10:56
io ero rimasto al .13 ne han fatto uno nuovo!? :mbe:

no cmq in prima pagina nn si parla del 13. xkè se ne parla nel topic assai più avanti! :-) o metti una stringa di ricerca "1.02.13" e qlc trovi oppure....

se hai risolto lasci così e nn perdi tempo! :D

Il .14 non esiste.
Quando si dice "dare i numeri"... :asd:

Kevin[clod]
15-02-2008, 11:58
Ragazzi dal pannello di configurazione del router in avanzate--->upnp oltre a segnalarmi le 2 porte che ho impostato io per 1 prog p2p(1 tcp e 1 udp) aperte, mi segnala anche un'altra porta aperta (una TCP), utilizzata sempre dallo stesso ip(cioè il portatile in wifi)....

come faccio a capire di che porta si tratti e che programma la stia usando???mi devo preoccupare???

Sul note c'è vista....possibile che qualche servizio di vista usi l'upnp???

le regole del firewall sono impostate come descritto in prima pagina quindi con nessuna eccezzione visto che uso l'upnp per il momento:
Servizi in uscita
# Attiva Nome servizio Azione Utenti LAN Server WAN Registro
Predefinito Sì Qualsiasi CONSENTI sempre Qualsiasi Qualsiasi Mai

Servizi in ingresso
# Attiva Nome servizio Azione Indirizzo IP server LAN Utenti WAN Registro
1 Any(ALL) BLOCK always Any Any Never
Predefinito Sì Qualsiasi BLOCCA sempre Qualsiasi Qualsiasi Corrisponde

Delpi
15-02-2008, 12:15
cerca la porta su google se ti preoccupi!

tieni conto che anche msn apre porte se l'upnp è mappato....

io andrei tranquillo!

certo ke se magari avessi scritto qui di che porta si tratta! :D :D :D :muro:

Kevin[clod]
15-02-2008, 12:27
cerca la porta su google se ti preoccupi!

tieni conto che anche msn apre porte se l'upnp è mappato....

io andrei tranquillo!

certo ke se magari avessi scritto qui di che porta si tratta! :D :D :D :muro:
si cercata la porta, ma non ho trovato quasi nulla su google.ho provato anche a testarla qui:
https://www.grc.com/x/ne.dll?bh0bkyd2

e mentre le altre 2 porta che sta usando il programma di p2p in questo momento me le da stealth, questa terza porta che non so cosa sia me la da open.

msn usa l'upnp???questa mi è nuova, quindi disabilitando l'upnp senza aprire porte sul firewall cosa non funzionerebbe + di msn???

mjordan
15-02-2008, 13:09
La possiamo sapere sta porta o dobbiamo procedere a intuizione magica?

Delpi
15-02-2008, 13:09
;21096468']quindi disabilitando l'upnp senza aprire porte sul firewall cosa non funzionerebbe + di msn???


no xkè sfrutterebbe un altro sistema, e quindi funzionerebbe ugualmente!! :)

senti usa tcpview da windows che è un software che ti monitora le porte TCP/UDP aperte in windows così vedi qual'è il processo ke usa quella porta! ;)

PS: se con la regola

Any(ALL) BLOCK always Any Any Never correttamente impostata come hai fatto tu nei servizi in ingresso e con upnp disabilitato sul router, se rifai il test su grc.com non dovrebbe cmq segnalarti nessuna porta aperta, per lo meno io col .32 vedo tutto close!

Kevin[clod]
15-02-2008, 13:28
no xkè sfrutterebbe un altro sistema, e quindi funzionerebbe ugualmente!! :)

senti usa tcpview da windows che è un software che ti monitora le porte TCP/UDP aperte in windows così vedi qual'è il processo ke usa quella porta! ;)

PS: se con la regola

Any(ALL) BLOCK always Any Any Never correttamente impostata come hai fatto tu nei servizi in ingresso e con upnp disabilitato sul router, se rifai il test su grc.com non dovrebbe cmq segnalarti nessuna porta aperta, per lo meno io col .32 vedo tutto close!
si certo se disattivo l'upnp penso la veda chiusa, ma anche se spengo il notebook me le chiude tutte ovviamente.

tcpview, adesso lo cerco.....devo farlo girare sul notebook su cui risulta aperta la porta???se si funziona con vista?

P.S. su grc.com mi dice OPEN! Unknown Protocol for this port
Unknown Application for this port

miciopazzo198x
15-02-2008, 21:24
Oggi ho cliccato sull'icona posta di MSN e per la prima volta su mille e mille cliccate, è apparsa una pagina sul browser che diceva

SIT0 BL0CCAT0 DA NETGEAR

:confused:

dopo ho ricliccato e tutto ok... bho...:stordita:

Ch4OSm4n
15-02-2008, 22:53
Ciao ragazzi, avrei un paio di domande sul router (mi è arrivato oggi :))

Vorrei avere un sistema stabile sul serio, e potenziato rispetto all'orginale; quale firmware mi consigliate? Sarei indirizzato verso quello del DGteam, però leggendo ho visto che non è piu supportato dagli "sviluppatori" come progetto; voi dite che come firmware è stabile e qundi posso installarlo? Avrò benefici notevoli? Parlo sempre di stabilità, firewall ecc..

Inoltre volevo sapere se con l'aggiornamento del firmware perdo tutte le info riguardo il servizio dyndns, le porte aperte, insomma tutti i settaggi; se si come posso conservarli per non rifare tutto da capo?


Volevo inoltr sapere se era necessario installare anche outpost firewall oltre quello del router

Ah ultima cosa, i valori in db della mia linea, sono buoni vero?
Grazie mille :)

Delpi
16-02-2008, 00:14
;21097625']si certo se disattivo l'upnp penso la veda chiusa, ma anche se spengo il notebook me le chiude tutte ovviamente.

tcpview, adesso lo cerco.....devo farlo girare sul notebook su cui risulta aperta la porta???se si funziona con vista?

P.S. su grc.com mi dice OPEN! Unknown Protocol for this port
Unknown Application for this port


ti dice open con l'upnp attivo sul router!

io col .32 e l'upnp disattivato vedo tutto sthealt o close!!

senti ma poi ce la dici sta benedetta porta o no!? almeno anche noi facciam qlc prova!

altrimenti pace e nn io personalmente nn ti risp più! :rolleyes: :mbe:

Delpi
16-02-2008, 00:19
Vorrei avere un sistema stabile sul serio, e potenziato rispetto all'orginale

BENE! qui non se ne parla! :muro:

questo è il topic del router ufficiale quindi anche dei firmware SOLO ufficiali!

breve inciso, il DGTeam nn sarà "forse" più sviluppato ma a me pare uno dei migliori, tu ne conosci altri?

e cmq ti consiglio di rivolgerti al topic ufficiale su questo stesso forum, del firmware DGTeam:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18489055

Wolferine
16-02-2008, 01:11
Salve a tutti e complimenti, questo forum è veramente un pozzo del sapere e grazie ad esso stampandomi guide su guide provando firmware su firmware ho appreso molte cose sul netgear DG834GT fino ad adorarlo. Io ho una connesione libero absolute 4 mega del tipo ADSL2,volevo sapere come utilizzare il valore SRN per agganciarmi o sganciarmi dalla portante a secondo dei benefici che eventualmente potrei rilevare. Sto utilizzando DMT tools consigliato da voi ma sinceramente dopo fatto il login mi blocco Xchè non so usarlo e non vorrei far danni. Sul mio netgear per il momento c'è la versione firmware 1.2.0.4 ufficiale. Vi illustro di seguito i valori della mia connessione così arrivo ai punti :

Dowstream Upstream
Velocità di connessione 4799 kbps 381 kbps
Attenuazione linea 32.5 db 19.3 db
Margine rumore 27.9 db 24.5 db

Ecco ora io vi chiedo cortesemente di spiegarmi:
Punto 1 avendo una connessione come suddetto libero 4 mega adsl2 i valori riportati quì sopra possono andare? Mi spiego potrei migliorare qualcosa? Magari in velocità dei download sei si, sareste cos gentili e pazienti di spiegarmi come non parlo solo di cambiare il valore con il comando telnet, ma di spiegarmi che succede se aumenti l'snr o lo diminuisco . Il valore Velocità di connessione 4799 kbps posso migliorarlo senza pedere stabilità nella connessione, l'unico problema che ho notato che spesso per caricare una pagina devo riaggiornarla perchè a primo tentativo mi da la classica pagina impossibile connettersi.
Punto 2 Come si usa il programma DMT?? Posso tramite lui fare test e ottimizzare i valori in questione? se sì come si cambiano???(se possibile, procedura passo, grazie). Non mi mandate al link tedesco non ci capisco niente, non c'è magari nel sito una miniguida per utilizzarlo al meglio???
Punto 3 (forse il + importante) Ultima cosa promesso, vi prego xrò di darmi una mano. Quale firmware tra gli ufficiali mi consigliate, è uscita la vesrione 1.02.13, la possoo considerare stabile migliore della predente e soprattutto affidabile??? invece tra quelli non ufficiali nel trhead specifico del 20/10/2007 parlava di alcune cose non funzionanti, blocca siti, sever che si bloccavano ecc. Insomma tra questi quale firmware è + affidabile degli altri ho letto molto bene di UberT che permette di cambiare dalla intterfeaccia grafica i parametri di connessione mantenendo anche lle informazioni dopo un riavvio, per esempio tra le versioni disponibili sono stati risolti tutti i bug o sono rimasti tali?? Invece sarei + orientato per uno di quelli della DGTEAM in questi sono stati implemmmentati i comandi suddetti in telnet(tipo il settaggio dell'SRN come se ho capito negli UberT ci sono) che permettono di mantenere le impostazioni anche al riavvio?? quali di questi firmware mi consigliate basandovi sui risultati sopra esposti??E soprattutto ora funziona tutto???Scusate ma dal 10/12/2007 spero che i problemi li abbiate risolti io purtroppo nel sito non sono riuscito a trovare risposta. Grazie infinite per la possibilità che mi date di esporre i miiei problemi e per quello che siete riusciti involontariamente ad impararmi. Aspetto impazientemente risposte grazie ancora in anticipo!!!!

Delpi
16-02-2008, 01:58
come metro di paragone per i valori di linea li devi confrontare con quelli in prima pagina, nn è difficile! :rolleyes:

ADSL CONVENZIONALE - ADSL1 (DA 640 Kb/s a 8 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
23-28db = ottimo

Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale
30-40db = buono

:muro:

DMT serve a fare un log grafico e testuale dei valori snr e della linea, NON mi risulta personalmente ma potrei sbagliare, che possa agire su tali valori! :confused:
Per l'uso... c'è un sito dello sviluppatore e una guida allegata al programma mi pare...

I 4799 kbps nn penso tu possa migliorarli a meno di cambiare ADSL (anke se la portante massima mi pare sia 4832/320) :Prrr: paghi per una 4 mega nn ti posson regalare di più! (e poi nn sei limitato nell'aggancio della portante da valori di SNR! e qui mi sorge il dubbio ke o sei nuovo di ADSL o nn hai letto la prima pagina attentamente!!)

Quale firmware tra gli ufficiali mi consigliate, è uscita la vesrione 1.02.13, la possoo considerare stabile migliore della predente e soprattutto affidabile???

NO FA SKIFO RISPETTO AGLI ALTRI! c'è scritto anche in prima pagina il firmware RECCOMENDED! Sarò ripetitivo: 1a pagina! :doh:


invece tra quelli non ufficiali nel trhead specifico del 20/10/2007

sfido io a ricordarsi.... mettere un link alla discussione o al post!?:D oppure fai copia incolla delle righe!

l'unico problema che ho notato che spesso per caricare una pagina devo riaggiornarla perchè a primo tentativo mi da la classica pagina impossibile connettersi.

problema di DNS secondo me! prova a cambiarli! se cerchi se ne è già parlato!
una googlata ti dice dove devi andare a scriverli e quali usare!

Invece sarei + orientato per uno di quelli della DGTEAM in questi sono stati implemmmentati i comandi suddetti in telnet(tipo il settaggio dell'SRN come se ho capito negli UberT ci sono)

se è solo per l'SNR, rimango sulla mia idea, a te non serve!

se invece è per le altre opzioni, segui le linee guida del topic relativo!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541915&goto=newpost

per quale scegliere beh, visto che un prima pagina qui si dice che i raccomandati sono il .32 e lo .09 scegli uno dei due! anzi son gli unici due che ha sviluppato il buon Stev-0 :D :doh: direi ke la scelta è obbligata!

mjordan
16-02-2008, 06:27
Oggi ho cliccato sull'icona posta di MSN e per la prima volta su mille e mille cliccate, è apparsa una pagina sul browser che diceva

SIT0 BL0CCAT0 DA NETGEAR

:confused:

dopo ho ricliccato e tutto ok... bho...:stordita:

Mai avuto un messaggio del genere in vita mia... :confused:

Ch4OSm4n
16-02-2008, 09:34
BENE! qui non se ne parla! :muro:

questo è il topic del router ufficiale quindi anche dei firmware SOLO ufficiali!

breve inciso, il DGTeam nn sarà "forse" più sviluppato ma a me pare uno dei migliori, tu ne conosci altri?

e cmq ti consiglio di rivolgerti al topic ufficiale su questo stesso forum, del firmware DGTeam:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18489055

Scusate davvero; grazie mille per il link delphi :D

al-terego
16-02-2008, 09:36
salve ragazzi,
la frase citata nel titolo mi compare (vista business) quando, cliccando col tasto destro sulle proprieta' della rete e digitando la password tento di connettermi. ho seguito tutte le vostre indicazioni, provato configurazioni differenti, resettato decine di volte ma niente:doh: ! qualcuno ha idea? questo mi succede solo se tento di connettermi col wireless, col rj-45 va tutto a meraviglia....
grazie

caurusapulus
16-02-2008, 09:51
Hai messo "ottieni indirizzo ip automaticamente" oppure l'hai configurato a mano?
Se sei nel primo caso prova a configurarlo manualmente mettendo nelle proprietà - tcp/ip della connessione wireless un IP del tipo 192.168.0.xxx dove xxx da 2 a 255 , subnet mask lascia quella che assegna windows da solo, gateway e dns primario metti 192.168.0.1
Dovresti avere una cosa fatta così:
http://img263.imageshack.us/my.php?image=configipqv1.jpg

al-terego
16-02-2008, 10:57
dunque, ho "navigato" in vista in cerca di quella caspita di pagina per le impostazioni della rete, ma non l'ho trovata! ho provato a configurare il GT seguendo i tuoi consigli, ma... ho dovuto formattare tutto di nuovo.:mc:
a questo punto, visto che sei in ballo, potresti darmi due tipi di consigli:
uno, dirmi dove c***o si trovano le impostazioni in win vista
oppure, qualcos'altro.
please, help me:cry:

Delpi
16-02-2008, 11:40
ho dovuto formattare tutto di nuovo

ma x qsto problema?? mah :mbe: c'era mille soluzioni da provare prima...

miciopazzo198x
16-02-2008, 11:45
Mai avuto un messaggio del genere in vita mia... :confused:

Ma nemmeno io...

:read:

Solo ieri in 2 mesi

gaspanic19
16-02-2008, 13:03
Da quando a fine dicembre mi hanno attivato alice 7 mega la mia linea è peggiorata... Prima (con la due mega) mai un problema o una disconnessione, invece da quando hanno attivato la 7 mega la linea è un disastro... vi descrivo la situazione: quando mi connetto non posso più aprire molti siti contemporaneamente perchè molti non si caricano, spesso poi devo disconnettermi e riconnettermi per navigare, inoltre per la maggior parte del tempo vado a meno di 2 mega!!!!!!! Insomma era meglio la 2 mega.....
Vi chiedo se può centrare in qualche modo il router?! (dg834gt)
Aggiungo che da quando l'ho comprato non ho mai aggiornato firmware del router ( che uso a 54 non a 108).
Ho letto sul sito che l'ultima versione è 1.02.13

:mc:

Delpi
16-02-2008, 13:06
Ho letto sul sito che l'ultima versione è 1.02.13

e se leggi prima vedi ke fa schifo o per lo meno così dicon i più!

leggi la prima pagina per favore! :rolleyes:

controlla i tuoi valore di

margine di rumore

e

attenuazione linea

con quelli indicati per ADSL1 e poi se nn capisci ce li indichi qui!

anche la portante che agganci!

il firmware... costava tanto dirci quale hai? :Prrr:

in prima pagina, lo ripeto, c'è scritto quale è consigliato etc....

se hai problemi con il margine di rumore sulla 7 mega di cacca di alice possiam poi ricorrere al DGteam (firmware mod) che ti permette di agire su tale parametro per abbassare la portante a favore della stabilità di linea!

ps: per il carico delle pagine internet, hai provato con DNS alternativi!?

gaspanic19
16-02-2008, 13:22
e se leggi prima vedi ke fa schifo o per lo meno così dicon i più!

leggi la prima pagina per favore! :rolleyes:

controlla i tuoi valore di

margine di rumore

e

attenuazione linea

con quelli indicati per ADSL1 e poi se nn capisci ce li indichi qui!

anche la portante che agganci!

il firmware... costava tanto dirci quale hai? :Prrr:

in prima pagina, lo ripeto, c'è scritto quale è consigliato etc....

se hai problemi con il margine di rumore sulla 7 mega di cacca di alice possiam poi ricorrere al DGteam (firmware mod) che ti permette di agire su tale parametro per abbassare la portante a favore della stabilità di linea!

ps: per il carico delle pagine internet, hai provato con DNS alternativi!?

Att d:11 u:6.5
Rum d:12.4 u:21

versine firm: 1.02.04

Come mai quella consigliata non è presente sul sito netgear?
Quanto ai dns non ho mai cambiato nulla e ho sempre lasciato quelli caricati automaticamente.
Dove la trovo la portante???
p.s.:non sono espertissimo....

Grazie in anticipo

veltosaar
16-02-2008, 13:56
Ho molte cadute di linea. Avete idea ragazzi su come posso evitarle? ho alice 20 mega.

Lamarunica
16-02-2008, 13:57
Ho molte cadute di linea. Avete idea ragazzi su come posso evitarle? ho alice 20 mega.

che firmware hai?

Delpi
16-02-2008, 14:11
Rum d:12.4 u:21


devi vedere che non scenda attorno sotto i dieci qnd avvengono le disconnessioni!


versine firm: 1.02.04
Come mai quella consigliata non è presente sul sito netgear?


il motivo c'è scritto nelle prime pagine del topic, xkè è una versione particolare rilasciata da un provider inglese mi pare ma qui in molti la usiamo e va benone!

se non ti fidi e vuoi provare un firmware official prendi lo 0.9!


Dove la trovo la portante???


la trovi espressa in kbps sopra ai valori di rumore e attenuazione che hai postato! :rolleyes:

Stato del router - Mostra statistiche - Velocità di connessione

cmq... il primo post della discussione l'hai letto????

Delpi
16-02-2008, 14:13
Ho molte cadute di linea. Avete idea ragazzi su come posso evitarle? ho alice 20 mega.

vai su Stato del router - Mostra statistiche - Velocità di connessione

e se riesci postaci una immagine della schermata che ti appare!

se invece non sei capace a postare le immagini, copie e incolla i valori di:

Velocità di connessione (portante)
Attenuazione linea
Margine rumore

anzi se ti va di lavorare un pò tu confrontali con quelli riportati nel primo post di qsta discussione (quelli di ADSL2 mi raccomando!!)

gaspanic19
16-02-2008, 14:20
la portante era alta, se non erro 8200 circa e 480 upload

Delpi
16-02-2008, 14:29
era

??? :confused:

non puoi vederla al momento!?

cmq ti ripeto cosa devi vedere:

devi vedere che non scenda attorno sotto i dieci qnd avvengono le disconnessioni!

gaspanic19
16-02-2008, 14:41
nel frattempo ho aggiornato alla versione 09, tutto però sembra uguale a prima.
La portante è 8000, ora controllo che il marg. rum. non scenda sotto i dieci durante le disconnessioni. In realtà non si tratta però di disconnesioni perchè a volte se aspetto un pò le pagine si caricano e comunque non mi dice che si disconnette.

edit: il margine rum sembra non scendere mai sotto i 12.3
Aggiungo che quasi sempre il problema si verifica con determinati siti, mi spiego meglio: ogni volta che mi connetto guardo una trentina di siti preferiti ed il problema sembra verificarsi quasi sempre con alcuni di questi.
Aggiungo che se apro più pagine ho difficoltà anche a caricare la finestra in cui vedo le statistiche...

posto altre info: pppoE
llc
8/35
credo che questi parametri siano giusti

Delpi
16-02-2008, 14:53
nel frattempo ho aggiornato alla versione 09, tutto però sembra uguale a prima.
La portante è 8000
il margine rum sembra non scendere mai sotto i 12.3
il problema sembra verificarsi quasi sempre con alcuni di questi.


allora MAI detto che installando lo .09 sarebbe migliorato qlc di sensibile, in fondo nn modifica molto lo .04!

portante buona!

snr ok!

quindi la portate nn cade, nel registro compare qlc di particolare??

senti prova a cambiare i dns, se vuoi sapere come ho un link in firma!

caurusapulus
16-02-2008, 15:27
dunque, ho "navigato" in vista in cerca di quella caspita di pagina per le impostazioni della rete, ma non l'ho trovata! ho provato a configurare il GT seguendo i tuoi consigli, ma... ho dovuto formattare tutto di nuovo.:mc:
a questo punto, visto che sei in ballo, potresti darmi due tipi di consigli:
uno, dirmi dove c***o si trovano le impostazioni in win vista
oppure, qualcos'altro.
please, help me:cry:

formattato? :eek:
Cmq le trovi quelle impostazioni in:
Pannello di controllo - Centro connessioni di rete - Gestisci connessioni di rete (sulla sinistra) - Tasto destro sulla tua scheda di rete wifi - proprietà - doppio click su Protocollo internet versione 4 (tcp/ip) nella finestra che ti appare (devi scorrere in basso).

Enjoy ;)

gaspanic19
16-02-2008, 15:29
Allora proverò a cambiare i dns. Dunque, nel router ho il caricamento automatico, devo cambiare qualcosa? oppure devo intervenire solo nel notebook come descritto nel tuo topic?

Delpi
16-02-2008, 15:38
Allora proverò a cambiare i dns. Dunque, nel router ho il caricamento automatico, devo cambiare qualcosa? oppure devo intervenire solo nel notebook come descritto nel tuo topic?

è uguale se li metti nel computer ne puoi metter più di due e nn tocchi il router
se li metti nel router ne puoi metter due al massimo!

io proverei sul pc prima! ;)

miciopazzo198x
16-02-2008, 16:59
Allora l'errore è questo in allegato....

pare che il motivo fosse la parola

sex

che avevo inserito nelle parole "indesiderate" nella sezione BLOCCA SITI

se la tolgo e rivado sull'indirizzo (quello casuale - credo - generato appena si clicca sulla casellina di posta su msn messenger) mi entra... se rimetto la parola in lista me lo riblocca...

Però quella parola non compare nell'indirizzo... bho :help:

Delpi
16-02-2008, 17:05
beh nn ci voleva una scienza a capire che avevi attivato il blocco siti.. :doh:

cmq lavora la pari di filtri come naomi penso... che analizzano in tempo reale la pagina caricata!

Abujafar
16-02-2008, 19:33
Sono da poco possessore di questo router, e l'ho configurato seguendo la guida in prima pagina.
Ho aperto anche tutti i servizi relativi ad emule, ma ho notato che (a differenza di prima, col router di Alice) la velocità di upload (limitata a 15) è terribilmente altalenante, e non riesce a star ferma un attimo, mentre prima rimaneva fissa a 15kb/s.
Ho provato da 2 pc diversi (entrambi con porte aperte sul router, entrambi connessi wireless tramite penna usb). La cosa bella è che se invece provo da un portatile, sempre in wireless, pur non avendo aperto le porte sul router (mi dà id basso) l'upload è stabilissimo.
Ho anche disattivato la protezione DOS sul router.
Avete idea di cosa possa essere?

Alice 7mb
Firmware: 1.02.09
Portante: 8128kbps
Att. linea: Down: 10db Up: 7db
Rumore: Down: 16.2db Up: 21db
Dimensione MTU: 1492

Wolferine
16-02-2008, 20:30
Grazie per la risposta, esattamente cos'è che non va nell'ultima versione ufficiale la 1.02.13??? Invece ho letto che nelle versioni del DGTeam se ho letto bene 1.02.04 esistono problemi wireless, sono stati risolti o è rimasta ancora la 1.01.32 la consigliata e la + prestante dal lato wireless??? Nelle suddette i comandi per l'srn che ci sono nella UberT sono stati integrati???In poche parole quale versione dei firmware non ufficiali è + consigliabile???I drive Adsl sono vecchi??

trydent
16-02-2008, 20:58
Salve a tutti,
ho letto tutta la guida e cercato su internet problemi analoghi al mio ma tutte le casistiche mi sembravano un po diverse da quanto mi è sucesso.

Ho una connessione con tiscali a 12 Mbps, il loro router pirelli che serve anche per il voip e in cascata il router soggetto del topic modello dg834gt aggiornato con il firmware V1.02.13 .
La connessione va a gonfie vele, abito vicino alla centrale e raggiunto tranquillamente i valori del mio abbonamento; grazie alla splendida guida e ad un po di pazienza sono riuscito a configurare la mia piccola rete domestica
in cui ho un pc fisso, 2 notebook, la ps3 e quando capita palmare e o notebook di qualche amico/parente.
Aggiungo anche che ho impostato la connessione in PPPoA, la multiplazione in VC e trasmetto wi-fi sul canale 1; tutti i dispositivi sopra citati hanno la prenotazione degli indirizzi dal 192,168.1.3-4-5 e così via.
Il problema nasce dal fatto che se spengo tutti i dispositivi collegato al router anche solo per un secondo, nel momento in cui accendo ad esempio il portatile non riesco a navigare; allora a tal proposito l'unica soluzione è il reset
dal bottoncino sul retro.

Inoltre capita raramente che quando ho piu dispositivi collegati mi cade letteralmente la connessione ad internet (quando avevo solo il pirellone mai avuti di sti problemi), continuo però ad essere nella Lan e a pingare i vari dispositivi sia tra
loro che con il router il cui indirizzo è 192.168.1.2 (all'1.1 c'è il Pirelli).

Sono nelle vostre mani e confido nella vostra gentilezza ed estrema preparazione :D

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi !!!

al-terego
16-02-2008, 22:39
formattato? :eek:
Cmq le trovi quelle impostazioni in:
Pannello di controllo - Centro connessioni di rete - Gestisci connessioni di rete (sulla sinistra) - Tasto destro sulla tua scheda di rete wifi - proprietà - doppio click su Protocollo internet versione 4 (tcp/ip) nella finestra che ti appare (devi scorrere in basso).

Enjoy ;)

grazie mille caurusapulus, ora sono riuscito a fare come mi hai suggerito. domattina testero' il tutto e poi ti faccio sapere. In effetti quelle che mi hai trasmesso erano informazioni mancanti, non so se centra qualcosa:mbe:

marcus46
17-02-2008, 00:39
Ciao a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto...
Sono possessore da poco, di un router DG834GT, e funziona molto bene......per circa 24 ore, poi si pianta e non riesco più a fare nulla, mi tocca resettare il router e riconfigurarlo (non mi risponde nemmeno l'interfaccia web del router).
Il fatto è che me lo fa sia con l'ultimo fw originale, sia con il fw DGTEAM (ho provato il 1.02.09).
Ho disattivato il DHCP, ed il router funziona correttamente, ma poi all'improvviso va in crash e non riesco più a fare nulla.
Sinceramente non credo sia un problema hardware del router, altrimenti, se così fosse, crasherebbe praticamente subito e non dopo 24 ore...
Ora ho provato a togliere tutte le opzioni della pianificazione, potrebbe essere quello? Oppure potrebbe essere il conflitto con winxp per l'upnp?
Uso il router sia con il pc (sul quale gira un software p2p, ma ho anche provato ad abbassare le connessioni max, ma non ho risolto nulla), sia con la ps3.
Premetto che avevo un dlink 320t (anche lui con firmware modificato), e non ho mai avuto questo problema.

mizio2004
17-02-2008, 11:40
ciao raga, ho il dg834gt con firm originale v.1.02.13 se connetto due pc via cavo tutto bene i due pc si connettono ad internet ma se il secondo lo connetto wiriless con wg111t quello connesso via cavo tutto ok quello wiriless non vede le cartelle condivise e non si connette ad internet sbaglio qualcosa nella configurazione del router?

Delpi
17-02-2008, 11:49
In poche parole quale versione dei firmware non ufficiali è + consigliabile???I drive Adsl sono vecchi??

:muro:
Qui sei fuori luogo OFF TOPIC!

l'Uber è discontinuato, per il DGTeam's firmware vai nell'apposita discussione! :)

Delpi
17-02-2008, 11:55
Ho una connessione con tiscali a 12 Mbps, il loro router pirelli che serve anche per il voip e in cascata il router soggetto del topic modello dg834gt aggiornato con il firmware V1.02.13 .


scusa ma se già usi il router della tiscali che te ne fai del GT collegato in cascata?
solo come access point?

mi sa che così ti crea un pò di problemi ecco xkè vedi i casini che hai descritto!

non potevi prenderti un access point normale?

anche xkè la connessione cioè la portante la agganci col router pirelli mica col GT :rolleyes:

Delpi
17-02-2008, 11:56
Ciao a tutti, avrei bisogno del vostro aiuto...


risposto nel topic del DgTeam!

Vietato fare corss-posting, d'ora in poi ricordalo!

scegli la sezione che meglio si adatta alla problematica e nn postare in 2 o mille posti!

trydent
17-02-2008, 12:32
scusa ma se già usi il router della tiscali che te ne fai del GT collegato in cascata?
solo come access point?

mi sa che così ti crea un pò di problemi ecco xkè vedi i casini che hai descritto!

non potevi prenderti un access point normale?

anche xkè la connessione cioè la portante la agganci col router pirelli mica col GT :rolleyes:

Si il Pirelli è necessario per effettuare il collegamento ma potrei collegare solo due dispositivi, uno tramice cavo di rete e l'altro tramite usb.

Ecco che mi viene in aiuto il Netgear, che però ha incominciato a crearmi i problemi scritti nel mio post precedente solo con l'aggiornamento del firmware nuovo...

Delpi
17-02-2008, 12:39
Si il Pirelli è necessario per effettuare il collegamento ma potrei collegare solo due dispositivi, uno tramice cavo di rete e l'altro tramite usb.

Senti qui sei altamente OFF TOPIC xkè hai una situazione particolarissima e usi il router come access point in breve!

apri una discussione tua nella sezione e poi metti qui il link così se ne può discutere senza riempire di pagine inutili questo topic! :read:

trydent
17-02-2008, 12:52
Scusa se io ho disattivato il dhcp sul pirelli di tiscali ma l'ho mantenuto sul Netgear lo sto ancora utilizzando come router giusto ?

Se no faccio come dici tu ed apro una nuova discussione

Delpi
17-02-2008, 13:01
Scusa se io ho disattivato il dhcp sul pirelli di tiscali ma l'ho mantenuto sul Netgear lo sto ancora utilizzando come router giusto ?

Se no faccio come dici tu ed apro una nuova discussione

NO!

tu usi il pirelli come modem

e il GT come access point e switch!

senti apri una nuova discussione se ne vuoi parlare oppure rimetti il firmware vecchio! :)

veltosaar
17-02-2008, 13:03
che firmware hai?

V1.02.13

vai su Stato del router - Mostra statistiche - Velocità di connessione

e se riesci postaci una immagine della schermata che ti appare!

se invece non sei capace a postare le immagini, copie e incolla i valori di:

Velocità di connessione (portante)
Attenuazione linea
Margine rumore

anzi se ti va di lavorare un pò tu confrontali con quelli riportati nel primo post di qsta discussione (quelli di ADSL2 mi raccomando!!)


http://img156.imageshack.us/img156/4348/immaginegr9.jpg


Altra cosa, come vedete ho 3 M in donwload anzichè 20 M. Ma un refresh non lo fa mai il modem?? cioè dico, una volta che attacca i 3 M tiene quella portante sinchè non viene riavviato il pc??

No perchè nonostante ci sia un intervallo nel quale ricalcola i dati, non mi sembra di vedere variazioni nel rumore, attenuazione e portante. Ciao, grazie.

pegasolabs
17-02-2008, 13:04
Scusa se io ho disattivato il dhcp sul pirelli di tiscali ma l'ho mantenuto sul Netgear lo sto ancora utilizzando come router giusto ?

Se no faccio come dici tu ed apro una nuova discussione
No lo usi come switch. Comunque fai il contrario (usa il dhcp del Pirelli e non del Netgear). Se non risolvi apri un topic.

Delpi
17-02-2008, 13:55
Altra cosa, come vedete ho 3 M in donwload anzichè 20 M. Ma un refresh non lo fa mai il modem??

senti spegni il router togliendogli corrente aspetta un paio di minuti e poi riconnetti lo spinotto!

i valori di linea nn son malvagi,anzi..

ma quella portante agganciata non me la so spiegare! :-(

facci sapere!

mizio2004
17-02-2008, 16:05
ciao raga, ho il dg834gt con firm originale v.1.02.13 se connetto due pc via cavo tutto bene i due pc si connettono ad internet ma se il secondo lo connetto wiriless con wg111t quello connesso via cavo tutto ok quello wiriless non vede le cartelle condivise e non si connette ad internet sbaglio qualcosa nella configurazione del router?

il pc connesso con wiriless non riceve ip dal router e mi dice connessione limitata. che devo fare? grazie

Delpi
17-02-2008, 17:16
il pc connesso con wiriless non riceve ip dal router e mi dice connessione limitata. che devo fare? grazie

c'è una discussione ufficiale sulla chiavetta usb fornita in bundle, chiedi lì!

se non hai impostato restrizioni sui mac address per la sicurezza o altro, dovrebbe andare sensa problemi, cmq chiedi info nella discussione apposita, ti saranno più d'aiuto!

zanzarame
17-02-2008, 17:37
Problema: non riesco a vedere i contenuti di ROSSO ALICE

Ciao.
Qualcuno puoi aiutarmi?

Premetto che non sono un esperto, che ho letto le faq e che quindi ho impostato le varie porte come indicate dalla faq.

Il problema è rossoalice. Non riesco a fare il test e quindi neanche a vedere le
partite.

Seguendo i consigli indicati dal forum, ho disabilitato ogni firewall software, avendo impostato come suggerito quello del netgear.

Ho inoltre provato a collegare lo stesso pc con il modem consegnatomi da telecom, e vedo perfettamente sia il test che il contenuto. Quindi non è un problema SW, di IE o WMP. Dev'essere un settaggio errato del router.

Ho provato a creare un servizio Alice (con tipo UDP oppure TCP/UDP e porta 16525), quindi ho usato la prenotazione degli ip per il pc in questione, configurando fra le regole del firewall il servizio in ingresso Alice (allow always, alice, ip del pc, registro mai). Ma nn succede NULLA.

Infine ho provato a mettere l'indirizzo del pc nella DMZ, ma anche qui non succede nulla.

Avete dei suggerimenti?

Grazie a tutti

Delpi
17-02-2008, 17:40
problema già postato!

hai fatto tutti i tentativi possibili mi pare:

-porte

-dmz

mi pare si dicesse di provare a settare un MTU differente!

io te la butto lì, ultima prova da fare: prova a mettere in router in mobalità bridge, andrà cioè come SOLO MODEM, leggi in prima pagina come fare!

Vedi se così funziona!

mizio2004
17-02-2008, 17:41
c'è una discussione ufficiale sulla chiavetta usb fornita in bundle, chiedi lì!

se non hai impostato restrizioni sui mac address per la sicurezza o altro, dovrebbe andare sensa problemi, cmq chiedi info nella discussione apposita, ti saranno più d'aiuto!

ok grazie delpi ora ci provo

zanzarame
17-02-2008, 17:51
mi pare si dicesse di provare a settare un MTU differente!

io te la butto lì, ultima prova da fare: prova a mettere in router in mobalità bridge, andrà cioè come SOLO MODEM, leggi in prima pagina come fare!

Vedi se così funziona!

Cosa succede se cambio l'MTU?

Attualmente ho impostato 1500, sia perché consigliato (ppoa) sia perché è quello che mi indicava tcp optimizer. Cambiarlo ma di quanto? E in più o in meno?

Per quanto riguarda il ruo consiglio: se risolvo in quel modo, come faccio a ripartire la connessione fra il desktop e il mio notebook :confused: ?

A 1492 non va...

Grazie.

Molex
17-02-2008, 17:57
Ragazzi c'è un modo per far funzionere l'access point di questo router come client?

Delpi
17-02-2008, 17:58
indicava tcp optimizer

per curiosità mi sai dire il link ai servizi rossoalice?
che voglio provare col test di TcpOptimizer per vedere che valore massimo restituisce.. :O

Cmq l'MTU che hai messo tu 1550 è corretto per una PPoA!

per far ripartire dalla modalità bridge basta un riavvio del router mi pare proprio....

leggi nella priam pagina se dice qlc oppure chiedi all'utente Harry_Callagan che è più esperto di questo di me senza dubbio, ho visto da lui l'esistenza di questa modalità particolare di prova!

altra cosa: che firmware hai!? potresti provare l'ultimo, il .13 giusto per vedere se anche con lui ti fa questo problema o meno anche se nn è il firmware migliore del mondo..

Delpi
17-02-2008, 18:04
Ragazzi c'è un modo per far funzionere l'access point di questo router come client?

post: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20810354&postcount=4885

NO, non può essere usato SOLO come access point! è una modalità non supportata!

zanzarame
17-02-2008, 18:25
per curiosità mi sai dire il link ai servizi rossoalice?
che voglio provare col test di TcpOptimizer per vedere che valore massimo restituisce.. :O
altra cosa: che firmware hai!? potresti provare l'ultimo, il .13 giusto per vedere se anche con lui ti fa questo problema o meno anche se nn è il firmware migliore del mondo..

http://aiuto.alice.it/offerte/rossoalice/assistenza_rosso_alice.html,cnt=1341&rel=1410.html
dove c'è scritto Esegui il test di prova per verificare se il tuo PC è idoneo per la visione degli eventi live: TEST

Firmware V1.02.04

Grazie! :)

littlemau
17-02-2008, 19:45
Stesso problema per rossoalice.
Attendo sviluppi zanzarame. ;)

Ma perfino in dmz non risolvi? :eek:

zanzarame
17-02-2008, 20:41
Stesso problema per rossoalice.
Attendo sviluppi zanzarame. ;)

Ma perfino in dmz non risolvi? :eek:

Boh. Non so più cosa pensare. Ho comprato il kit WG111 + 384gt.
Poi, in ordine:
1) ho dovuto discutere ore con quei "soggetti" chiamati tecnici dell'assistenza per capire cosa non andasse nella penna. Dopo un tot di perle di saggezza, ho desistito e ho comprato un antenna aggiuntiva... :mad:
2) il router non consente di vedere i contenuti rosso alice. Non solo i contenuti a pagamento ma anche i concerti gratuiti.

Inizio a pensare che non sia poi quel "non plus ultra" che in molti descrivono.
Spero di essere smentito...

Per tornare al tema: sì, anche in dmz non carica il video. Frulla un po' dicendo caricamento, connessione, ecc. ma non si arriva a nulla.
Ovviamente ho provato anche con le regole come sopra scritto.

Ho provato il suggerimento (tra l'altro, grazie :) ) solo bridge, ma non cambia nulla. E comunque ho comprato un router non un semplice modem.

Ho provato anche a variare l'mtu. Invano.

Mi viene male a pensare di chiamare l'assistenza...

@littlemau: se trovi qualche soluzione, la posti :ave: ? Grazie.
PS: tu li vedi in dmz?

Harry_Callahan
17-02-2008, 20:45
Ho provato il suggerimento (tra l'altro, grazie :) ) solo bridge, ma non cambia nulla. E comunque ho comprato un router non un semplice modem.


quando una cosa non funziona in modalità bridge, allora non dipende da router

zanzarame
17-02-2008, 20:53
quando una cosa non funziona in modalità bridge, allora non dipende da router

Ok, allora riprovo.

Seguo il link della prima pagina, scelgo solo modem. Poi? ravvio router e PC.

Riprovo DMZ ecc?

Grazie :)

PS: tornando alla risposta, da cosa può dipendere? Con il modem dato con alice e a parità di condizioni, funziona tutto al 100%. :confused:

Harry_Callahan
17-02-2008, 21:18
Con il modem dato con alice e a parità di condizioni, funziona tutto al 100%. :confused:

quello è un modem in bridge

sei sicuro di aver messo correttamente il GT in bridge e poi hai utilizzato la connessione PPPoE a banda larga?

littlemau
17-02-2008, 21:29
Provato DMZ ed effettivamente non riscontro nessun beneficio.
L'unica è la modalità bridge...ma se già tu dici che non ha dato esito...non so più cosa pensare. Il fatto che siamo in due e non rilevando problemi di sorta in nessun altro ambito di funzionamento della connessione...sospetto che rossoalice necessiti di qualche elemento fornito dal "disco volante" della telecom... :boh:

Altra cosa particolare è che non riesco a installare nemmeno alice ti aiuta (giusto per provarle tutte). L'errore è questo: http://img229.imageshack.us/img229/8614/problemarossoalice2nw3.th.png (http://img229.imageshack.us/my.php?image=problemarossoalice2nw3.png)

Non ci capisco più nulla... :mbe:

Paky
17-02-2008, 21:50
io ho provato ora uno dei concerti gratuiti su rossoalice (Dalla) e non riscontro problemi

dovete solo usare Explorer

littlemau
17-02-2008, 22:01
Ovviamente...già testato con IE7. Scaricati i fix DRM e tutto...
Non riesco a capire dove sia l'inghippo... :mbe:

Paky
17-02-2008, 22:03
ma se vai ad esempio su uno dei concerti che errore hai?

Delpi
17-02-2008, 22:07
io ho provato ora uno dei concerti gratuiti su rossoalice (Dalla) e non riscontro problemi

dovete solo usare Explorer

Paky fai uno sforzo, indica firmware che usi, MTU, ed eventuali porte almeno la gente prova i tuoi stessi settaggi e vediam se si risolve il problema!

zazzaman
17-02-2008, 22:23
controllate che il Windows Media Player abbia settate correttamente di poter ricvere stream anche in HTTP

Paky
17-02-2008, 22:28
ecco appunto , in multicast i vecchi firmware non vanno quasi sicuramente
quindi in Wmedia player devono essere abilitati i protocolli HTTP / TCP

mtu e via discorrendo non ce ne entrano nulla

http://img139.imageshack.us/img139/5541/stat2me7.png

http://img219.imageshack.us/img219/147/stat1au1.png

littlemau
17-02-2008, 22:36
Stavo giusto postando....
http://img511.imageshack.us/img511/2691/problemarossoalice3dt8.png

Ho anche provato a creare una regola per le porte 7000-7007 apposita (come si vede dallo screenshot) oltre all'utilizzo di default come visibile da quello di paky.

EDIT: Dimenticavo...
ma se vai ad esempio su uno dei concerti che errore hai?
Nessuno. Nel senso che il player rimane in attesa della connessione col file multimediale. Niente concerto di Dalla. A quanto pare non dipende nemmeno dal calcio.

Tenterò con il bridge appena possibile (e dopo essermi riletto la FAQ). Ma se non erro tu non hai dovuto settare nulla di particolare.
Quindi in teoria si potrebbe escludere anche un problema del router in quanto tale. Azz...sono ancora più in altomare.

zanzarame
17-02-2008, 22:37
Provato DMZ ed effettivamente non riscontro nessun beneficio.
L'unica è la modalità bridge...ma se già tu dici che non ha dato esito...non so più cosa pensare. Il fatto che siamo in due e non rilevando problemi di sorta in nessun altro ambito di funzionamento della connessione...sospetto che rossoalice necessiti di qualche elemento fornito dal "disco volante" della telecom... :boh:



Aggiungi posti a tavola che ci son degli amici in più... :(
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20205480&postcount=3921
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20198969&highlight=dmz#post20198969

netsky3
17-02-2008, 22:41
scusate la domanda idiota...

come si chiama il connettore per antenna del DG834GT?? per caso R-TNC??

voglio cambiare antenna con una a maggior guadagno ma non riesco a capire quali vadano bene.... :\


[UPDATE]

Trovato :)

confrontando le foto sono arrivato alla conclusione che é un R-SMA

interessa anche a me sta cosa...mi potresti dare info maggiori sull'antenna che hai messo?? :)

littlemau
17-02-2008, 22:43
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20205480&postcount=3921
Zazzaman: tu avevi risolto?

EDIT: CHE WMP usate? 9-10-11? (in teoria le "richieste" prevedono il supporto anche di wmp9 ma...si sa mai).

zanzarame
17-02-2008, 22:44
Stavo giusto postando....


Ho anche provato a creare una regola per le porte 7000-7007 apposita (come si vede dallo screenshot) oltre all'utilizzo di default come visibile da quello di paky.

EDIT: Dimenticavo...

Nessuno. Nel senso che il player rimane in attesa della connessione col file multimediale. Niente concerto di Dalla. A quanto pare non dipende nemmeno dal calcio.
.

Nella stessa situazione al 100% :(

zanzarame
17-02-2008, 22:49
interessa anche a me sta cosa...mi potresti dare info maggiori sull'antenna che hai messo?? :)

Io ho preso questa Antenna Omni -Direzionale 5dBi TP-LINK TL-ANT2405C e funziona egregiamente. Ha trasformato la penna usb da soprammobile a qualcosa di utile ;)

zanzarame
17-02-2008, 22:50
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20205480&postcount=3921
Zazzaman: tu avevi risolto?

EDIT: CHE WMP usate? 9-10-11? (in teoria le "richieste" prevedono il supporto anche di wmp9 ma...si sa mai).

11 con vista sul notebook
9 (o 10, non ricordo) sul desktop con win 2000sp4

trydent
18-02-2008, 00:52
No lo usi come switch. Comunque fai il contrario (usa il dhcp del Pirelli e non del Netgear). Se non risolvi apri un topic.


Provato anche questo ma tutto invariato come prima.

zazzaman
18-02-2008, 04:42
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20205480&postcount=3921
Zazzaman: tu avevi risolto?

EDIT: CHE WMP usate? 9-10-11? (in teoria le "richieste" prevedono il supporto anche di wmp9 ma...si sa mai).

io Lucio Dalla (e gli altri concerti) li vedo senza problemi e non ho messo alcuna regola sul firewall (ho disattivato UPnP e ALG), uso WMP11. Lo stream va in HTTP e, se ho visto bene l'analisi delle porte, su porta 80

dr-omega
18-02-2008, 09:21
Ciao a tutti, ho purtroppo bisogno di farvi una domanda ciclica...:rolleyes:

Mi sono letto la prima pagina con tutte le faq ecc, ed ora sono indeciso sul firmware da usare.

Tra gli originali c'è il 1.01.32, mentre tra i custom mi sembrano buoni quelli DGTeam perchè mi interessa la pianificazione wireless, ma non ho idea se usare il DG834GT_V1.01.32_0743 o DG834GT_V1.02.09_0743.

Secondo logica il firmware migliore dovrebbe essere il DG834GT_V1.01.32_0743, voi che consigliate?
Ho visto che l'utente "Stev-O" nel 3d dei firmware custom consiglia il DGTeam 1.01.32. -Credo sia attendibile-:D

pegasolabs
18-02-2008, 09:30
mentre tra i custom mi sembrano buoni quelli DGTeam perchè mi interessa la pianificazione wireless, ma non ho idea se usare il DG834GT_V1.01.32_0743 o DG834GT_V1.02.09_0743.

Secondo logica il firmware migliore dovrebbe essere il DG834GT_V1.01.32_0743, voi che consigliate?
Ho visto che l'utente "Stev-O" nel 3d dei firmware custom consiglia il DGTeam 1.01.32. -Credo sia attendibile-:DPerché non l'hai chiesto in quel thread? ;)

StefanoP
18-02-2008, 10:29
Il fatto che siamo in due e non rilevando problemi di sorta in nessun altro ambito di funzionamento della connessione...sospetto che rossoalice necessiti di qualche elemento fornito dal "disco volante" della telecom... :boh:

Altra cosa particolare è che non riesco a installare nemmeno alice ti aiuta (giusto per provarle tutte). L'errore è questo: http://img229.imageshack.us/img229/8614/problemarossoalice2nw3.th.png (http://img229.imageshack.us/my.php?image=problemarossoalice2nw3.png)

Non ci capisco più nulla... :mbe:

..siamo in tre,stesse identiche problematiche finanche l'impossibilità ad installare "alice ti aiuta"...
Saluti

juninho85
18-02-2008, 10:41
vabbeh l'installazione di "alice ti aiuta" penso non faccia testo,penso che siano in stra-grande maggioranza quelli che non l'hanno mai visto girare correttamente :D

netsky3
18-02-2008, 11:23
Io ho preso questa Antenna Omni -Direzionale 5dBi TP-LINK TL-ANT2405C e funziona egregiamente. Ha trasformato la penna usb da soprammobile a qualcosa di utile ;)

quanto l'hai pagata?? :)
ne sto guardadno alcune sulla baia...

zanzarame
18-02-2008, 14:13
quanto l'hai pagata?? :)
ne sto guardadno alcune sulla baia...

10 euro scarsi in un negozio a Torino

gio_gio
18-02-2008, 14:38
Ma la versione migliore del firmware per il GT è ancora la V1.01.32?

netsky3
18-02-2008, 14:40
10 euro scarsi in un negozio a Torino

capito....
vorrei sapere, al momento al piano di sotto il segnale è deboluccio, se metto una da 5dB migliora la situazione o è sempre troppo poco?? quella che porta dovrebbe essere da 2dBi, quindi meno della metà.
Che dite??? :help:

zanzarame
18-02-2008, 14:51
capito....
vorrei sapere, al momento al piano di sotto il segnale è deboluccio, se metto una da 5dB migliora la situazione o è sempre troppo poco?? quella che porta dovrebbe essere da 2dBi, quindi meno della metà.
Che dite??? :help:
Mi sa che siamo un po' off topic. In ogni caso, la mia situazione era identica alla tua (su due piani) ed è migliorata sensibilmente. In ogni caso, quella da 5dB nonè potente il doppio. Da qualche parte sul forum c'è la spiegazione scientifica.

zanzarame
18-02-2008, 14:53
ecco appunto , in multicast i vecchi firmware non vanno quasi sicuramente
quindi in Wmedia player devono essere abilitati i protocolli HTTP / TCP

mtu e via discorrendo non ce ne entrano nulla



Mi chiedo: perché lasciando invariate le configurazioni di Win, WMP, IE, ecc se mi connetto con il modem di alice funziona, mentre con il netgear no?

Non ho toccato alcun parametro di WMP. Quindi non dovrebbe essere lì l'inghippo....

pegasolabs
18-02-2008, 15:07
Mi sa che siamo un po' off topic. In ogni caso, la mia situazione era identica alla tua (su due piani) ed è migliorata sensibilmente. In ogni caso, quella da 5dB nonè potente il doppio. Da qualche parte sul forum c'è la spiegazione scientifica.Qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1443362
:)

netsky3
18-02-2008, 15:11
Qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1443362
:)

interessantissimo, grazie mille ;)

Matro
18-02-2008, 17:04
Sono appena entrato a far parte del club :D

Ho però una domanda sul firewall: capisco il fatto di bloccare tutte le porte in ingresso, ma perché in uscita di default sono tutte consentite? Non ci potrebbe essere qualche "malware" che comunica dal nostro pc verso l'esterno? :confused:

Delpi
18-02-2008, 17:23
Non ci potrebbe essere qualche "malware" che comunica dal nostro pc verso l'esterno? :confused:

esatto ma come fai a sapere le porte ke usano, inserendo delle regole si rischierebbe di inibire l'uso della rete!

è per qllo che si consiglia l'adozione di un antivirus e di un firewall software per avere controllo delle cose che ESCONO DAL TUO PC!

zanzarame
18-02-2008, 17:47
esatto ma come fai a sapere le porte ke usano, inserendo delle regole si rischierebbe di inibire l'uso della rete!

è per qllo che si consiglia l'adozione di un antivirus e di un firewall software per avere controllo delle cose che ESCONO DAL TUO PC!

Personalmente lo avrei fatto volentieri :D con il mio pc in DMZ e kaspersky che vigila, ma neanche con kaspersky disattivato e pc in DMZ, passa il segnale di rosso alice :mc:

miciopazzo198x
18-02-2008, 18:02
esatto ma come fai a sapere le porte ke usano, inserendo delle regole si rischierebbe di inibire l'uso della rete!

è per qllo che si consiglia l'adozione di un antivirus e di un firewall software per avere controllo delle cose che ESCONO DAL TUO PC!

Io avevo capito - leggendo la prima pagina - che un firewall software è sconsigliato mentre tu dici che è consigliato.

:confused:

cito dalla prima:

Q: Ma adesso che ho comprato questo router posso fare a meno di un firewall software tipo quello di Windows Xp, zone alarm, sygate, outpost, kerio e similari ?
A: Si', è fortemente consigliato toglierli: si risparmiano problemi secondari di configurazione dei vari programmi (specie p2p), a meno che uno non sia paranoico e voglia tenere sotto controllo le connessioni in uscita di ogni singola applicazione o non sospetti problemi di virus, mailware, ecc.

zanzarame
18-02-2008, 18:25
Io avevo capito - leggendo la prima pagina - che un firewall software è sconsigliato perchè puo' generare conflitti.

:confused:



Forse la coesistenza di firewall netgear e firewall sw è sconsigliata.

Ma se il primo lo disabiliti e il secondo lo abiliti, penso possa andare bene.
Spero di non dire castronerie. E' ovvio che il problema mi si è posto solo perché rosso alice non va. Altrimenti lo lascierei (quello di netgear) senza indugio.

gio_gio
18-02-2008, 18:29
Ma la versione migliore del firmware per il GT è ancora la V1.01.32?

Ma a me non risponde mai nessuno!! :cry:

Delpi
18-02-2008, 18:45
le prime pagine vengono tenute aggiornata quindi la risp è sì!

o .32 o .09!

E POI: IL FIRMWARE UN Pò COME IL BIOS LO SI CAMBIA SE SI HANNO DEI PROBLEMI!

Delpi
18-02-2008, 18:49
Io avevo capito - leggendo la prima pagina - che un firewall software è sconsigliato perchè puo' generare conflitti.

NON dice che vanno in conflitto tra loro! :muro:

il problema è ke devi configurare ogni volta due firewall! :O

Se tu ti senti impauriot dalla possibile presenza sul tuo computer di virus o trojan che possano comunicare con l'esterno, non sei capace di analizzare i processi attivi per esempio con ProceXP, non sai analizzare le connessioni TCP/UDP aperte per esempio con Tcpview, non hai installato un ativirus decente, scarichi porcherie da internet senza preoccupazione, allora installa un antivirus, che può essere il semplice ZoneAlarm anche solo per tenere d'occhio le connessioni richieste!

E' un firewall semplice, semplice è altrettanto dire, concedi tutto a questo processo, così da nn dover configurare le singole porte come dovresti fare con Jetico, Comodo, Sygate etc...

Chiaro!? :)

Delpi
18-02-2008, 18:51
Ma se il primo lo disabiliti e il secondo lo abiliti, penso possa andare bene.

Cosa che io non farei mai!

non mi affiderei mai ad un firewall software che gira su windows, con annessi e connessi problemi rispetto al firewall integrato nel router... vuoi mettere avere un firewall a monte di tutto!? che blocca tutto prima che entri nella rete di casa!?

eventuali pc collegati al volo, eventuali tentativi di connessioni massicce su porte specifiche bloccati prima che raggiungan il pc interessato!?

gio_gio
18-02-2008, 19:04
le prime pagine vengono tenute aggiornata quindi la risp è sì!

o .32 o .09!

E POI: IL FIRMWARE UN Pò COME IL BIOS LO SI CAMBIA SE SI HANNO DEI PROBLEMI!

Infatti chiedo siccome sto riscontrando dei problemi di cui non conosco il motivo!! :cry:

Il problema è che mentre navigo normalmente, a volte mi da errore nel caricamento, dicendomi che è impossibile collegarsi al server. Io penso sia il router..

cioè:
Indirizzo non trovato
Firefox non riesce a contattare il server my.ebay.it.

poi aggiornando me lo carica!!

che ne dite?

Delpi
18-02-2008, 19:09
ed allora non chiede del firmware migliore,esponi il problema! :muro: :muro:

cmq io lo imputerei ai DNS, supposto che la tua connessione sia ok!

(intendo rumore e attenuazione, per controllarli leggi il primo post e fai una autovalutazione!)

gio_gio
18-02-2008, 19:13
ed allora non chiede del firmware migliore,esponi il problema! :muro: :muro:

cmq io lo imputerei ai DNS, supposto che la tua connessione sia ok!

(intendo rumore e attenuazione, per controllarli leggi il primo post e fai una autovalutazione!)

Il problema l'avevo gia esposto senza risposte!!

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 2464 kbps 352 kbps
Attenuazione linea 19.0 db 9.5 db
Margine rumore 32.9 db 25.0 db

Questi sono i dati della linea.. i DNS li prende in autmatico dall'ISP.. cosa ne dici?

Delpi
18-02-2008, 19:18
la parte dell'autovalutazione te la sei persa!? :cry:

basterebbe confrontare i tuoi valori con quelli del primo post:

ADSL CONVENZIONALE - ADSL1 (DA 640 Kb/s a 8 Mb/s)
Rapporto segnale rumore – Margine Rumore (SNR):
< 5db = problemi, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
5-10db = scadente, si possono riscontrare problemi di sincronizzazione
10-15db = mediocre (non ci sono problemi di sincronizzazione)
15-22db = buono
23-28db = ottimo
29-35db = eccellente
Attenuazione di linea:
< 20db = eccellente, avete una linea molto buona e siete evidentemente molto vicini alla centrale
20-30db = ottimo
30-40db = buono
40-50db = mediocre
50-60db = scadente/scarso
60-65db = critico
> 65db = problemi

Quindi tu che ne deduci!? :Prrr: io ke la linea va bene!

quindi io farei la prova a mettere due DNS presi dalla lista che ho in firma ed inseriti al posto di quelli automatici nel router!? ti va di fare la prova!?

gio_gio
18-02-2008, 19:24
ti va di fare la prova!?

YES!!! :D

ho messo questi siccome ho un contratto con Infostrada:
# Server DNS Primario : 195.210.91.100
# Server DNS Secondario : 193.70.192.100

Adesso però per vedere se è stato risolto il problema non posso far altro test che navigare, siccome non si presentava immediatamente. Giusto?

Delpi
18-02-2008, 19:28
ho messo questi siccome ho un contratto con Infostrada:

Adesso però per vedere se è stato risolto il problema non posso far altro test che navigare, siccome non si presentava immediatamente. Giusto?

puoi anke metterne non di infostrada anzi sarebbe consigliabile visto che così se son donw quelli di infostrada puoi navigare cmq...

sì esatto io direi riavvia il pc e fai la prova!

gio_gio
18-02-2008, 19:30
puoi anke metterne non di infostrada anzi sarebbe consigliabile visto che così se son donw quelli di infostrada puoi navigare cmq...

sì esatto io direi riavvia il pc e fai la prova!

Ma ci sono DNS da preferire rispetto ad altri?
Se si, quali mi consiglieresti inserire?

Delpi
18-02-2008, 19:37
è a tua discrezione!

io ora ho questi:

http://img229.imageshack.us/img229/6449/dnsba7.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=dnsba7.jpg)

gio_gio
18-02-2008, 19:39
è a tua discrezione!

io ora ho questi:

http://img229.imageshack.us/img229/6449/dnsba7.th.jpg (http://img229.imageshack.us/my.php?image=dnsba7.jpg)

Dove li hai inseriti?
vedo che ne hai più di 2... :confused:

Delpi
18-02-2008, 19:43
nelle proprietà TCP/IP della scheda di rete con cui sei connesso al router!
ora invece in quella scheda è impostato di default 192.168.0.1 cioè l'IP del router!

tu cmq fai la prova con 2 mettendoli nel router!

poi riavvia il pc e vedi se navighi bene o meno!

se navighi bene e il problema era quello, dopo ti dico cosa fare! ;)

gio_gio
18-02-2008, 19:44
nelle proprietà TCP/IP della scheda di rete con cui sei connesso al router!
ora invece in quella scheda è impostato di default 192.168.0.1 cioè l'IP del router!

tu cmq fai la prova con 2 mettendoli nel router!

poi riavvia il pc e vedi se navighi bene o meno!

se navighi bene e il problema era quello, dopo ti dico cosa fare! ;)

Sto già navigando con i nuovi DNS e fin ora non si è mai presentata quella schermata..

Delpi
18-02-2008, 19:46
perfetto, se tutto va, se lo desideri, puoi provare a metter di nuovo in automatico i dns del router!

e poi nella schermata TCP/IP della scheda di rete, sotto Avanzate, DNS, specificare più di 2 DNS, io così mi sento più tranquillo! :-)

non uso i dns del router ma quelli che metto io!

gio_gio
18-02-2008, 19:51
perfetto, se tutto va, se lo desideri, puoi provare a metter di nuovo in automatico i dns del router!

e poi nella schermata TCP/IP della scheda di rete, sotto Avanzate, DNS, specificare più di 2 DNS, io così mi sento più tranquillo! :-)

non uso i dns del router ma quelli che metto io!

Ok grazie!!

Farò le dovute prove e ti faccio sapere

zanzarame
18-02-2008, 19:52
Problema caricamento pagine e dns----> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20733905#post20733905

gio_gio
18-02-2008, 20:04
Problema caricamento pagine e dns----> http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20733905#post20733905

perfetto, se tutto va, se lo desideri, puoi provare a metter di nuovo in automatico i dns del router!

e poi nella schermata TCP/IP della scheda di rete, sotto Avanzate, DNS, specificare più di 2 DNS, io così mi sento più tranquillo! :-)

non uso i dns del router ma quelli che metto io!

Volevo farvi una domanda.. ma un firmware migliore del V1.01.32 nell'ambito di quelli non ufficiale c'è? O questo non ha nessun tipo du bug che ha peso?

Delpi
18-02-2008, 20:13
il .32 e lo .09 UFFICIALI se la giocano alla pari, il .32 va meglio nel comparto wi-fi con schede con chipset Ahteros a mio personale parere!

altrimenti ci son i DGteam, con comparto driver ADSL aggiornato e molte altre modifiche!

c'è un topic apposito se ti serve chiedi LI' e NON QUI!

zanzarame
19-02-2008, 08:53
News dal club degli sfigati di Rosso Alice + Netgear ?

Di cui faccio parte a pieno titolo :cry:

littlemau
19-02-2008, 08:58
Al momento niet. Posso fare test solo nel fine settimana. Proverò con il vecchio dg834 liscio il prossimo fine settimana...giusto per curiosità...

mjordan
19-02-2008, 11:38
le prime pagine vengono tenute aggiornata quindi la risp è sì!

o .32 o .09!

E POI: IL FIRMWARE UN Pò COME IL BIOS LO SI CAMBIA SE SI HANNO DEI PROBLEMI!

Non proprio in questo caso. Infatti quello che chiamiamo "firmware" in realtà è un vero e proprio SO, al quale si aggiungono anche delle funzionalità interessanti.

Delpi
19-02-2008, 11:49
Non proprio in questo caso. Infatti quello che chiamiamo "firmware" in realtà è un vero e proprio SO, al quale si aggiungono anche delle funzionalità interessanti.

okey okey, pardon per l'eccessiva comunanza che ho dato alle due cose, ma io direi che il firmware si modifica se ci si trova in palese instabilità o si necessita delle migliorie apportante da una eventuale versione mod!

Delpi
19-02-2008, 11:50
News dal club degli sfigati di Rosso Alice + Netgear ?

Di cui faccio parte a pieno titolo :cry:

domanda così banale, qlc ha provato a settare il modem in modalità bridge!?

o ad aprire tutte le porte del firewall con una regola del tipo OPEN ALWAYS?

poi magari nn sortisce effetto ma se volete far la prova...

zanzarame
19-02-2008, 11:58
domanda così banale, qlc ha provato a settare il modem in modalità bridge!?

o ad aprire tutte le porte del firewall con una regola del tipo OPEN ALWAYS?

poi magari nn sortisce effetto ma se volete far la prova...

Sì. In questa e nella pagina precedente c'è una breve cronistoria di quanto provato.

Quello che non capisco :O del suggerimento "prova in modalità bridge" è: a cosa serve? :O

Se così va, cosa ho risolto? Io vorrei usarlo come router.:)

Delpi
19-02-2008, 12:03
Quello che non capisco :O del suggerimento "prova in modalità bridge" è: a cosa serve?


la modalità bridge del GT lo fa lavorare solo come modem tutto aperto, niente firewall etc..

se così funziona si può sancire che il problema è in qlc impostazione del router! anche se a quanto dice Packy sarebbe da escludere a priori!

se ANCHE in modalità bridge non funziona, il problema è sul pc: qlc settaggio di protezione errato (xp-antisy&co. mi vengono in mente) servizi disabilitati, etc...

chiaro!? ;)

Naked Snake
19-02-2008, 13:34
Ciao a tutti, ho ancora il firmware originale raccomandato in prima pagina (1.01.32) ma con la ps3 ho qualche problema...ogni tanto fa fatica a connettersi e mi da "errore dns".
Siccome ho Alice 2mb (che ancora non mi portano a 7) ho letto in giro che sono i dns di alice che danno problemi e infatti a volte mi esce errore caricamento quando apro un pagina internet, ma dato che basta ricaricare e tutto funziona bene non lo vedo come un problema grave, mentre quello della ps3 è molto fastidioso.
Ora dite che mettendo il custom firmware 1.01.32 del DGTeam (0743) posso risolvere questo problema?

Grazie in anticipo per eventuali risposte:)

littlemau
19-02-2008, 13:51
Siamo in molti ad aver riscontrato problemi coi DNS alice...perchè non provare a sostituirli??? :)
Se poi l'errore ti dice appunto "errore DNS"...perché dovrebbe essere colpa del fw?? :rolleyes:
Io ho risolto con gli OpenDNS come suggerito qualche pagina addietro giusto in questo thread.

mjordan
19-02-2008, 13:59
Ma se mi dovessero cambiare la portante (passaggio da 4Mb a 8Mb), devo riavviare il router oppure la aggancia in automatico al cambio?

Perchè io il router non lo spengo MAI, non vorrei che mi facessero il passaggio senza nemmeno che io me ne possa accorgere. :D

caurusapulus
19-02-2008, 14:02
Ma se mi dovessero cambiare la portante (passaggio da 4Mb a 8Mb), devo riavviare il router oppure la aggancia in automatico al cambio?

Perchè io il router non lo spengo MAI, non vorrei che mi facessero il passaggio senza nemmeno che io me ne possa accorgere. :D

E' chiaro che tu lo debba riavviare altrimenti il router come si accorge del cambio della portante? ;)

zanzarame
19-02-2008, 14:03
la modalità bridge del GT lo fa lavorare solo come modem tutto aperto, niente firewall etc..

se così funziona si può sancire che il problema è in qlc impostazione del router! anche se a quanto dice Packy sarebbe da escludere a priori!

se ANCHE in modalità bridge non funziona, il problema è sul pc: qlc settaggio di protezione errato (xp-antisy&co. mi vengono in mente) servizi disabilitati, etc...

chiaro!? ;)

Allora ho già provato indirettamente ;) . Ho collegato il modem Alice (che mi pare di capire sia in modalità bridge) e, a parità di sw installato e attivo, funziona egregiamente. Poi collego il cavo telefonico al router e tutto si stoppa.

Nel mio caso, per sw intendo win2000SP4 e kaspersky totalmente spento.
Boh :confused:

mjordan
19-02-2008, 14:10
E' chiaro che tu lo debba riavviare altrimenti il router come si accorge del cambio della portante? ;)

A me tanto ovvio non mi sembra mica. Come se ne può accorgere al riavvio se ne può accorgere anche una volta agganciata. :mbe:

Naked Snake
19-02-2008, 14:36
Quindi dite che il cutom firmware non serve a niente?
Che cos'è e come si usa l'open dns?L'ho sentito nominare da molti....

zanzarame
19-02-2008, 15:07
Quindi dite che il cutom firmware non serve a niente?
Che cos'è e come si usa l'open dns?L'ho sentito nominare da molti....

http://www.opendns.com/ --> get started --> wizard e ti da gli indirizzi dei dns, da mettere nell'apposita maschera del router.

Delpi
19-02-2008, 15:21
mi da "errore dns"

avevo appena finito di spiegare sta cosa negli ultimi post di pagina di due pagine precedenti! :muro: :muro: assurdo come non sappiate usare la ricerca dentro i forum! :muro: :muro:

Naked Snake
19-02-2008, 15:27
Le ho lette le altre pagine ma volevo domadarvi se dipende anche dal firmware...cmq sta facendo il wizard ma si è bloccato alla clessidra...cosa faccio?

Ma devo fare la stessa procedura anche per il pc o solo per il router?Scusatemi ma sono ignorante in materia.Vi ringrazio molto per l'aiuto che mi state dando :)

Delpi
19-02-2008, 15:30
Ma devo fare la stessa procedura anche per il pc o solo per il router?

ma per far cosa!? stai facendo il wizard di cosa!?

Naked Snake
19-02-2008, 15:31
Sto eseguendo la procedura che mi ha indicato zanzarame...non capisco perchè ti scaldi tanto.

Allora devo fare la stessa cosa per il mio pc o solo per il router?

Delpi
19-02-2008, 15:42
non capisco perchè ti scaldi tanto.

mi scaldo..

xkè se avessi letto i post che ti dicevo in cui spiegavo ad altro utente come procedere sapresti cosa fare! :rolleyes:

i dns li metti O sul router O sul pc!

se li metti sul pc, il sistema nn prende più in considerazione quelli del router (a meno di indicare anche nel pc come indirizzo IP ugualmente 192.168.0.0, cioè l'IP del router!)

per farla breve e spiccia!

inserisci nel router al posto dei DNS automatici due IP di DNS a tua scelta, opendns o altri!

dove li trovi!?

guarda nella mia firma....

--------------

i post edificanti parton da qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21150773&postcount=5453

pagina 273 vorrei far notare

al-terego
19-02-2008, 15:47
Hai messo "ottieni indirizzo ip automaticamente" oppure l'hai configurato a mano?
Se sei nel primo caso prova a configurarlo manualmente mettendo nelle proprietà - tcp/ip della connessione wireless un IP del tipo 192.168.0.xxx dove xxx da 2 a 255 , subnet mask lascia quella che assegna windows da solo, gateway e dns primario metti 192.168.0.1
Dovresti avere una cosa fatta così:
http://img263.imageshack.us/my.php?image=configipqv1.jpg


caro caurusapulus (o chiunque voglia aiutarmi:D )
ho provato a settare manualmente gli indirizzi ip e dns ma non e' cambiato nulla:muro: ! ripeto la questione per chi non ne fosse a conoscenza: ogni volta che tento di connettermi con il wireless (NON con l'rj-45) mi viene detto che sono "connesso con accesso limitato":rolleyes:
:help: grazie!

littlemau
19-02-2008, 15:48
Le ho lette le altre pagine ma volevo domadarvi se dipende anche dal firmware...cmq sta facendo il wizard ma si è bloccato alla clessidra...cosa faccio?

Ma devo fare la stessa procedura anche per il pc o solo per il router?Scusatemi ma sono ignorante in materia.Vi ringrazio molto per l'aiuto che mi state dando :)

Non era necessario rifare il wizard del router...
Il wizard a cui si riferiva zanzarame mi sa che erano le guide ai settaggi proposti per molti tipi di router alla pagina a cui accedi premendo su "get started" (nella homepage di opendns).
Per comodità modifica gli indirizzi dei DNS solo nel router (che poi per settaggi di base li passa a sua volta ai PC) come descritto anche qui... https://www.opendns.com/start?device=netgear
;)
Delpi è un po' irruento ma non gli puoi biasimare che con uno spirito di ricerca un po' più "intraprendente" quelle che ti vengono fornite sono notizie che puoi recuperare in maniera abbastanza facile anche da solo. ;)

caurusapulus
19-02-2008, 15:53
caro caurusapulus (o chiunque voglia aiutarmi:D )
ho provato a settare manualmente gli indirizzi ip e dns ma non e' cambiato nulla:muro: ! ripeto la questione per chi non ne fosse a conoscenza: ogni volta che tento di connettermi con il wireless (NON con l'rj-45) mi viene detto che sono "connesso con accesso limitato":rolleyes:
:help: grazie!

Prova a fare lo stesso un ping verso l'esterno (tipo maya.ngi.it o qualsiasi altro indirizzo ti venga in mente): se pinga allora vuol dire che Vista scazza di brutto, altrimenti vuol dire che è il tuo Router che scazza peggio di Vista :D
Scherzi a parte se hai un altro pc con wifi oppure un'altra scheda wifi prova con queste: vedi se fa la stessa cosa. Se no, vuol dire che è il wifi del tuo pc che ha problemi, altrimenti è il router ;)

Delpi
19-02-2008, 16:07
caro caurusapulus (o chiunque voglia aiutarmi:D )
ho provato a settare manualmente gli indirizzi ip e dns ma non e' cambiato nulla:muro: ! ripeto la questione per chi non ne fosse a conoscenza: ogni volta che tento di connettermi con il wireless (NON con l'rj-45) mi viene detto che sono "connesso con accesso limitato":rolleyes:
:help: grazie!

tolto che a mio parere qui nella sezione del topic ufficiale sei fuori posto per il tuo problema, che è da imputare al pc....

cmq se nn vuoi aprire un post nuovo anche se te lo consiglio, inizia a dirci:

che windows usi!?
che scheda wifi hai!?
hai installato NetStumble? altrimenti installalo!
usi WPA o WEP?

al-terego
19-02-2008, 16:26
Grazie per la collaborazione ragazzi...!
dunque: il sistema operativo e' Vista Business, uso il WEP a 128 bit (o almeno ci provo:rolleyes: ), la scheda wifi e' una Dell 1390 (ma che comunque non mi ha causato nessun tipo di problema con altre connessioni wireless!) e NetStrumble non e' installato, ma lo faro'. Intanto provo con i ping, anche se temo di sapere gia' come andra' a finire, poi vi faro' sapere.
grazie ancora

al-terego
19-02-2008, 17:06
ho provato a pingare e:
con il wireless non parte proprio, in quanto non collegato a internet (naturalmente:doh: ) mentre col cavo lan viaggia tra 225 e 231ms. posso dire che comunque con questo modem la velocita' di download dal sito microsoft e' assolutamente identica a quella riscontrata con quello precedente, quindi non e' li il problema... per netstumble sto ancora cercando!

al-terego
19-02-2008, 17:16
... a proposito: qualcuno sa dove lo posso scaricare?

zanzarame
19-02-2008, 17:28
http://www.netstumbler.com/

Ma non funziona con Vista e quindi, se hai Vista, devi usare Vistumbler http://www.techidiots.net/project-pages/vistumbler

In ogni caso, basta mettere netstumbler in google :rolleyes:

zanzarame
19-02-2008, 17:33
Non era necessario rifare il wizard del router...
Il wizard a cui si riferiva zanzarame mi sa che erano le guide ai settaggi proposti per molti tipi di router alla pagina a cui accedi premendo su "get started" (nella homepage di opendns).
Per comodità modifica gli indirizzi dei DNS solo nel router (che poi per settaggi di base li passa a sua volta ai PC) come descritto anche qui... https://www.opendns.com/start?device=netgear


Sì, hai espresso benissimo il concetto :)

al-terego
19-02-2008, 17:52
...di vistumbler.59268

caurusapulus
19-02-2008, 18:54
http://www.netstumbler.com/

Ma non funziona con Vista e quindi, se hai Vista, devi usare Vistumbler http://www.techidiots.net/project-pages/vistumbler

In ogni caso, basta mettere netstumbler in google :rolleyes:

a me netstumbler funziona perfettamente con vista.... :rolleyes: :stordita:
la 0.40 almeno sì ;)

Naked Snake
19-02-2008, 19:04
mi scaldo..

xkè se avessi letto i post che ti dicevo in cui spiegavo ad altro utente come procedere sapresti cosa fare! :rolleyes:

i dns li metti O sul router O sul pc!

se li metti sul pc, il sistema nn prende più in considerazione quelli del router (a meno di indicare anche nel pc come indirizzo IP ugualmente 192.168.0.0, cioè l'IP del router!)

per farla breve e spiccia!

inserisci nel router al posto dei DNS automatici due IP di DNS a tua scelta, opendns o altri!

dove li trovi!?

guarda nella mia firma....

--------------

i post edificanti parton da qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=21150773&postcount=5453

pagina 273 vorrei far notare
Fatto!Ora vediamo come va.Allora secondo te lascio il firmware che ho adesso o metto il custom?
Comunque grazie per il tuo aiuto:)

Delpi
19-02-2008, 19:44
a me netstumbler funziona perfettamente con vista.... :rolleyes: :stordita:
la 0.40 almeno sì ;)

beato te! :rolleyes:

Delpi
19-02-2008, 19:45
...di vistumbler.59268

mi servirebbe vedere la schermata più che altro per capire se vede delle reti!

senti prova a disabilitare la WEP per ora e prova a vedere se aggancia...

Delpi
19-02-2008, 19:47
Fatto!Ora vediamo come va.Allora secondo te lascio il firmware che ho adesso o metto il custom?
Comunque grazie per il tuo aiuto:)

vediamo come va coi DNS nuovi allora! :D

Senti per il firmware MOD, vai nella pagina del firmware DGteam, leggi le migliorie che implementa, se qlc di quelle ti interessa lo puoi provare altrimenti rimani con quella che hai ora!
QUESTO E' IL MIO PENSIERO!

mjordan
19-02-2008, 19:51
beato te! :rolleyes:

Evidentemente non è che non ti funziona ma non ti supporta la scheda di rete.

Delpi
19-02-2008, 19:59
Fino ad oggi avevo sempre sentito dire ke NetStumble non fosse supportato da Vista...

io cmq lo uso con piacere su XP ed ho una D-link G520 e un G650 PCMCIA e vengono riconosciute benissimo!

ecco forse la spiegazione del xkè alcune persone hanno problemi sotto vista:

Tra le cose positive di questo programma è che funziona anche sotto windows vista a patto che viene lanciato come "run as administrator" cioè con privilegi amministrativi

zanzarame
19-02-2008, 21:11
a me netstumbler funziona perfettamente con vista.... :rolleyes: :stordita:
la 0.40 almeno sì ;)

Boh, io avevo letto qui http://www.netstumbler.org/f4/vista-before-you-ask-21558/

Meglio così :cool:

panella.e
19-02-2008, 21:26
sto cercando di creare una vpn sul pc di casa, devo aprire qualche predeterminata porta per farla funzionare?
La vpn che sto creando è quella standard di windows vista.
grazie.

Delpi
19-02-2008, 22:36
sto cercando di creare una vpn sul pc di casa, devo aprire qualche predeterminata porta per farla funzionare?
La vpn che sto creando è quella standard di windows vista.
grazie.

eh forse non era meglio chiedere nel topic ufficiale di Windows vista!? :muro:
Mi spieghi cosa c'entra nello specifico con il GT, se ci fossero porte da aprire, sarebbero da aprire con qualsivolgia router, che sia il GT o un altro di pinco pallino!?

no!? :muro:

al-terego
20-02-2008, 02:37
mi servirebbe vedere la schermata più che altro per capire se vede delle reti!

senti prova a disabilitare la WEP per ora e prova a vedere se aggancia...
per farti avere la schermata vedo cosa posso fare, in quanto non ho la piu pallida idea sul come! cmq credo proprio che la rete venga rilevata dalla scheda perche windows mi dice che vede una rete non identificata. :wtf: in altri termini, se provo a connetermi direttamente fa la ricerca ma non ci riesce, non mi compare nemmeno la schermata in cui mi viene chiesta la password e l'icona non appare con la classica sferetta che indica il collegamento a internet ma con un punto esclamativo, che e' tipico di quando e' in fase di ricerca appunto. la scheda funziona benone, infatti ora sto scaricando come un demonio scroccando adsl a manetta tramite il wifi dell'albergo per il quale lavoro (sono portiere notturno :D :cool: ) che e' dotato di: abbonamento alice con rispettivo modem, router netgear e access point d-link dwl-2100ap con cifratura wep a 128 bit. per potermi connettere qui non mi e' bastato che digitare la password!!! dunque forse il problema sta nel gt...:(

tappa
20-02-2008, 08:49
per farti avere la schermata vedo cosa posso fare, in quanto non ho la piu pallida idea sul come! cmq credo proprio che la rete venga rilevata dalla scheda perche windows mi dice che vede una rete non identificata. :wtf: in altri termini, se provo a connetermi direttamente fa la ricerca ma non ci riesce, non mi compare nemmeno la schermata in cui mi viene chiesta la password e l'icona non appare con la classica sferetta che indica il collegamento a internet ma con un punto esclamativo, che e' tipico di quando e' in fase di ricerca appunto. la scheda funziona benone, infatti ora sto scaricando come un demonio scroccando adsl a manetta tramite il wifi dell'albergo per il quale lavoro (sono portiere notturno :D :cool: ) che e' dotato di: abbonamento alice con rispettivo modem, router netgear e access point d-link dwl-2100ap con cifratura wep a 128 bit. per potermi connettere qui non mi e' bastato che digitare la password!!! dunque forse il problema sta nel gt...:(

Provo a buttarla li'... Non è che hai settato qualche indirizzo MAC, che non comprende la tua scheda di rete, su Impostazioni wireless - Imposta elenco accessi ? Io ho protetto la mia rete wifi tramite filtro sul MAC address e all'avvio del pc, prima di riuscire ad ottenere l'indirizzo ip dal gt su windows mi viene scritto "connessione limitata o assente" per qualche secondo! Altra possibilità credo potrebbe essere se hai disattivato la trasmissione del ssid...
Prova a controllare!

al-terego
20-02-2008, 09:44
Provo a buttarla li'... Non è che hai settato qualche indirizzo MAC, che non comprende la tua scheda di rete, su Impostazioni wireless - Imposta elenco accessi ? Io ho protetto la mia rete wifi tramite filtro sul MAC address e all'avvio del pc, prima di riuscire ad ottenere l'indirizzo ip dal gt su windows mi viene scritto "connessione limitata o assente" per qualche secondo! Altra possibilità credo potrebbe essere se hai disattivato la trasmissione del ssid...
Prova a controllare!

no, sono stato attento anche a queste eventualita' e lo escludo, comunque controllo di nuovo...
ho fatto richiesta presso la microsoft di una patch che SEMBREREBBE essere in grado di risolvere il mio problema. appena la ricevo la installo e poi vi dico, cosi', nel caso dovesse funzionare, per la prossima volta che vi si presenta questo problema avete la risposta..:sperem:
grazie di nuovo

Delpi
20-02-2008, 11:55
se imputi il problema al GT, resetta il GT e riparti da zero a configurarlo senza toccare la parte wi-fi

se poi nn si connette nemmeno e sto punto, il problema è sul pc! :)

al-terego
20-02-2008, 12:13
:stordita: ...ce l'ho fatta:cincin:
non ho proprio idea di come diavolo abbia fatto, ma smanettando sul pc (sopratutto, era proprio quello!), sulle configurazioni e impostando la wpa-psk alla fine....:cry:
ringrazio moltissimo tutti per il tempo e lo sbattimento

caurusapulus
20-02-2008, 12:28
:stordita: ...ce l'ho fatta:cincin:
non ho proprio idea di come diavolo abbia fatto, ma smanettando sul pc (sopratutto, era proprio quello!), sulle configurazioni e impostando la wpa-psk alla fine....:cry:
ringrazio moltissimo tutti per il tempo e lo sbattimento

:sofico: :sofico:

Gunny Highway
20-02-2008, 13:04
ordinato :D attendo con ansia

Delpi
20-02-2008, 13:10
impostando la wpa-psk alla fine

scusa ma prima che protezione mettevi!?? :mbe:

Crimsom
20-02-2008, 14:43
al momento ho un router dg834gt + la pennetta wg111t montata sul pc di mio padre che sta odiando questo router in quanto lui dice che il segnale anziche arrivargli a 108mps gli arriva a 54 e oltretutto è molto debole, non consentendogli una navigazione adeguata. Ho provato vari firmware, ho allungato anche la chiavetta con un cavo usb ma niente...il segnale è sempre basso e internet va veramente lento...vuole comprare un router nuovo: che faccio? esiste un router milgiore di questo o magari basta cambiare la chiavetta cn qualcos'altro di più performante?

Delpi
20-02-2008, 14:50
al momento ho un router dg834gt + la pennetta wg111t

colpa della penna!

c'è un topica apposito per la penna in bundle e devi rivolgerti lì!

cmq consiglio generico, se hai un fisso prendi una shceda PCI D-Link G520 (108mbps) se hai un portatile una PCMCIA D-Link G650 (108Mbps) e come firmware metti su il .32 o lo .09!

pegasolabs
20-02-2008, 14:50
al momento ho un router dg834gt + la pennetta wg111t montata sul pc di mio padre che sta odiando questo router in quanto lui dice che il segnale anziche arrivargli a 108mps gli arriva a 54 e oltretutto è molto debole, non consentendogli una navigazione adeguata. Ho provato vari firmware, ho allungato anche la chiavetta con un cavo usb ma niente...il segnale è sempre basso e internet va veramente lento...vuole comprare un router nuovo: che faccio? esiste un router milgiore di questo o magari basta cambiare la chiavetta cn qualcos'altro di più performante?
Probabile che l'anello debole sia il dongle. Guarda nel thread ufficiale Netgear WG111T 108 Mbps Wireless USB 2.0 Adapter (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1613696)
;)

Crimsom
20-02-2008, 14:55
colpa della penna!

c'è un topica apposito per la penna in bundle e devi rivolgerti lì!

cmq consiglio generico, se hai un fisso prendi una shceda PCI D-Link G520 (108mbps) se hai un portatile una PCMCIA D-Link G650 (108Mbps) e come firmware metti su il .32 o lo .09!


come mai mi consigli proprio quella pennetta?

Delpi
20-02-2008, 14:58
come mai mi consigli proprio quella pennetta?

ehm nn son pennette ti ho pure scritto PCI o PCMCIA!

xkè a detta di molti qui me compreso ke le ho tutte e due vanno strabene e sono stracompatibili avendo lo stesso chip wireless che monta il GT! cmq solita cosa, se cerchi nel topic con la stringa "520" o "650" trovi tutto!

Crimsom
20-02-2008, 15:08
ehm nn son pennette ti ho pure scritto PCI o PCMCIA!

xkè a detta di molti qui me compreso ke le ho tutte e due vanno strabene e sono stracompatibili avendo lo stesso chip wireless che monta il GT! cmq solita cosa, se cerchi nel topic con la stringa "520" o "650" trovi tutto!

si scusami, cmq grazie mille per la dritta!

caurusapulus
20-02-2008, 15:13
Mi sento di suggerirti anche la PCMCIA della Netgear stessa, la WG511T che ha chipset Atheros ed è anche a 108mbps.

Delpi
20-02-2008, 15:14
Mi sento di suggerirti anche la PCMCIA della Netgear stessa, la WG511T che ha chipset Atheros ed è anche a 108mbps.

Facciam così, per tagliare la testa al toro:

TUTTE LE SCHEDE CON CHIPSET Atheros SONO COMPATIBILI A 108Mbps!

se qlc avesse modelli che sfatano il mito lo comunichino! :D

Crimsom
20-02-2008, 16:45
allora prima di tutto ho disinstallato la chiavetta, poi l'ho reinstallata utilizzando solo i driver senza l'utility della netgear, ho messo sul router l'ultimo firmware e la chiavetta si collega a 108mbs con impostato "auto108"....il punto è questo che come potenza segnale mi da due tacche su 5...e scarica max a 120 mentre dal mio pc scarico anche a 400/500...oltretutto volevo provare netstumbler ma una volta avviato mi dice che non trova access point...

veltosaar
20-02-2008, 16:46
V1.02.13




http://img156.imageshack.us/img156/4348/immaginegr9.jpg


Altra cosa, come vedete ho 3 M in donwload anzichè 20 M. Ma un refresh non lo fa mai il modem?? cioè dico, una volta che attacca i 3 M tiene quella portante sinchè non viene riavviato il pc??

No perchè nonostante ci sia un intervallo nel quale ricalcola i dati, non mi sembra di vedere variazioni nel rumore, attenuazione e portante. Ciao, grazie.

senti spegni il router togliendogli corrente aspetta un paio di minuti e poi riconnetti lo spinotto!

i valori di linea nn son malvagi,anzi..

ma quella portante agganciata non me la so spiegare! :-(

facci sapere!


Fatto.. l'attenuazione resta sempre 45!!

Tornando al mio problema.. come mai spesso si sconnette?? magari quando chiamo o quando ricevo chiamate?

pegasolabs
20-02-2008, 17:28
allora prima di tutto ho disinstallato la chiavetta, poi l'ho reinstallata utilizzando solo i driver senza l'utility della netgear, ho messo sul router l'ultimo firmware e la chiavetta si collega a 108mbs con impostato "auto108"....il punto è questo che come potenza segnale mi da due tacche su 5...e scarica max a 120 mentre dal mio pc scarico anche a 400/500...oltretutto volevo provare netstumbler ma una volta avviato mi dice che non trova access point...
Probabile che l'anello debole sia il dongle. Guarda nel thread ufficiale Netgear WG111T 108 Mbps Wireless USB 2.0 Adapter (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1613696)
;)
Crimson per parlare della chiavetta c'è il thread della chiavetta. Ultimo avviso.

zanzarame
20-02-2008, 17:48
News dal club degli sfigati di Rosso Alice + Netgear ?

Di cui faccio parte a pieno titolo :cry:

Faccio riemergere perché interessa me e un dicreto numero di partecipanti del forum. :cry:

Oppure, a discrezione del moderatore, apro un thread specifico :)

Grazie.

Delpi
20-02-2008, 21:56
Fatto.. l'attenuazione resta sempre 45!!

Tornando al mio problema.. come mai spesso si sconnette?? magari quando chiamo o quando ricevo chiamate?

ma l'attenuazione andava bene! :rolleyes:

mi dovevi dire se la portante è aumentata!

Senti ma i filtri alle prese dove CI SONO telefoni li hai messi!?

non ho capito quel tuo magari quando chiamo o quando ricevo chiamate?........

Delpi
20-02-2008, 21:57
Faccio riemergere perché interessa me e un dicreto numero di partecipanti del forum. :cry:

Oppure, a discrezione del moderatore, apro un thread specifico :)

Grazie.
io opterei per il topic specifico!

qui troppo dispersivo... tra una risp e l'altra di voi rossoaliciani passan due pagine.. :mc:

al-terego
21-02-2008, 00:38
scusa ma prima che protezione mettevi!?? :mbe:
mi ero inerstardito sulla wep perche ho esigenze di portata:muro: !
ma effettivamente con la psk non cambia poi di tanto, meno del 5% da quello che visto:doh:
a proposito: la mie rete e' impostata in modalita' aes:D

Gunny Highway
21-02-2008, 10:20
scusate ma il manuale in italiano esiste?

Alessio.16390
21-02-2008, 10:23
scusate ma il manuale in italiano esiste?

http://www.netgear.it/prodotti/download/DG834GT_config.zip

Gunny Highway
21-02-2008, 11:09
http://www.netgear.it/prodotti/download/DG834GT_config.zip


Ti ringrazio.


Ho una domanda per voi nel mio vecchio router quando devo impostare Dynamic DNS

http://img75.imageshack.us/img75/2844/snag0080wh6.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=snag0080wh6.jpg)

Posso impostare "periodo" nn so a cosa serva ma nel netgear nn c'è .
Ho pensato che servisse per testare il dns è così?

Alessio.16390
21-02-2008, 11:39
Ti ringrazio.


Ho una domanda per voi nel mio vecchio router quando devo impostare Dynamic DNS

http://img75.imageshack.us/img75/2844/snag0080wh6.th.jpg (http://img75.imageshack.us/my.php?image=snag0080wh6.jpg)

Posso impostare "periodo" nn so a cosa serva ma nel netgear nn c'è .
Ho pensato che servisse per testare il dns è così?

No, è un servizio di freedns.
Se hosti qualcosa ti serve per tenere associato il Tuo IP con l'Host di quel servizio.

Gunny Highway
21-02-2008, 12:29
No, è un servizio di freedns.
Se hosti qualcosa ti serve per tenere associato il Tuo IP con l'Host di quel servizio.

:D so a cosa serve il servizio .

Io mi riferivo alla funzione "periodo" credo che serva per usare il dns ,perchè se per caso nn viene usato da te per un periodo automaticamente scade la registrazione al sito.

nel netgear nn c'è?

veltosaar
21-02-2008, 12:29
ma l'attenuazione andava bene! :rolleyes:

mi dovevi dire se la portante è aumentata!

Senti ma i filtri alle prese dove CI SONO telefoni li hai messi!?

non ho capito quel tuo ........

No frena Delpi, io ho ADSL2+.. quindi quell'attenuazione è da pazzi!!

I filtri li ho, ma spesso (non sempre) quando squilla il tel o quando faccio una chiamata, cade la linea. Ma questo succede anche senza che squilli il tel. Ti dico: sono disastrato.

PS: sono certo di avere i filtri a tutte le prese. Al max si saranno rotti. Ma ci sono.

Alessio.16390
21-02-2008, 12:38
:D so a cosa serve il servizio .

Io mi riferivo alla funzione "periodo" credo che serva per usare il dns ,perchè se per caso nn viene usato da te per un periodo automaticamente scade la registrazione al sito.

nel netgear nn c'è?

Sotto avanzate > DNS dinamico

markus_81
21-02-2008, 13:09
una domanda:

ho preso un'access point d-link2100, per farlo funzionare in modalità repeater del segnale wireless che arrivara dal netgear... ho scelto bene?? :stordita:

caurusapulus
21-02-2008, 13:11
è uno dei migliori AP imho.

Delpi
21-02-2008, 14:09
No frena Delpi, io ho ADSL2+.. quindi quell'attenuazione è da pazzi!!

Allora stando a qnt scritto:

40-50db = mediocre, si consiglia di non superare i 12 Mb/s di portante

non è il peggio del peggio, il problema è ke tu agganci solo 3 mega di portante...

quindi:

1.se puoi attacca il router senza filtro alla presa principale di casa dopo aver rimosso tutti i telefoni
2.hai altri apparecchi particolari? vecchie prese con condensatori, impianti di teleallarme?
3.se neppure con la prova sopra detta agganci di più, telefona al tuo ISP e spiega la cosa!

è inutile che tu ti tenga la 20mega, se ne agganci 3! :rolleyes:

Alessio.16390
21-02-2008, 14:13
veltosaar @ Per curiosità, prova a fare così :

http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug

Start > esegui > cmd > telnet 192.168.0.1

ti chiede user e pass

User : root
Pass : tuapassword..

dai un adslctl info --stats

ed incollaci quello che ti dice.

Dopo prova,

Ti imposta la connessione in ADSL2+

adslctl configure --mod 2

e poi

adslctl configure --snr 100

Ti mette l'SNR a 100 (Default)


Ora prova a vedere a quanto sta la portante.

Facci sapere ;)

*Pegasus-DVD*
22-02-2008, 00:14
ciao a tutti ho appena messo l'ultirsione ... ma non mi funziona piu msn ... come mai ??

ho messo lultima versione perchè da quando mi han messo la 7 mega cado 4 votle al giorno .... :(

trombs
22-02-2008, 00:25
mi serve un consiglio sto cercando di comprare questo router ma vedo spesso nelle offerte questo Access point Netgear - DGB111GTIS: KIT 1 DG834GTIT + 1 WG1 tipo 75 euro e questo Access point Netgear - DG834GTIT 79 euro perche secondo voi quello con la pennetta costa di meno? a me sembrano uguali

Paky
22-02-2008, 00:28
evidentemente il primo shop ha in promozione il KIT, non vedo nulla di strano

trombs
22-02-2008, 00:34
invece la cosa strana e propio che quello senza pennetta e in offerta e quello con no

Paky
22-02-2008, 00:44
sarà un offerta del cavolo :D

se il kit comprende Wg111T + DG834GT(it) il prezzo è ottimo

trombs
22-02-2008, 00:58
come codice prodotto mi da Cod. DGB111GTIS e sembra che sia quello buono mi sa che lo prendo è propio un buon prezzo

*Pegasus-DVD*
22-02-2008, 09:27
weeeeeeee aiutatemi ..... mi si impianta il router 3 o 4 volte al giornoooooo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! help

littlemau
22-02-2008, 09:54
... da quando mi han messo la 7 mega cado 4 votle al giorno .... :(

Sarà mica colpa della linea? :mbe:

Jahn101
22-02-2008, 12:09
Consentitemi un pò di Cross Posting ma...

Guardare per credere:
http://img245.imageshack.us/img245/4549/datinetgearny4.png (http://imageshack.us)


http://www.speedtest.net/result/237444834.png (http://www.speedtest.net)


Router Netgear DG834GT con firmware DGTeam come consigliato sul Topic Ufficiale!

N.B.: Non ho toccato le impostazione del SNR!

P.S.: Perchè con IE ho ping di 35 max 40 e con Firefox addirittura più di 100?
http://www.speedtest.net/result/237448786.png (http://www.speedtest.net)


Status: Showtime Channel: FAST, Upstream rate = 1034 Kbps, Downstream rate = 21875 Kbps
Link Power State: L0
Mode: ADSL2+
Channel: Fast
Trellis: ON
Line Status: No Defect
Training Status: Showtime
Down Up
SNR (dB): 11.6 13.5
Attn(dB): 16.0 9.7
Pwr(dBm): 14.0 12.4
Max(Kbps): 21604 1030
Rate (Kbps): 21875 1034

*Pegasus-DVD*
22-02-2008, 14:09
come mai tuo snr fa cosi schifo ?

*Pegasus-DVD*
22-02-2008, 14:10
Sarà mica colpa della linea? :mbe:

ho notato che si impianta il rutto ... non mi cade la portante ... come mai ?

enzo82
22-02-2008, 15:06
ma il nostro router funziona con PS3???

Chico Latino
22-02-2008, 17:06
ciao ragazzi scusate ma ho un dubbio anzi un piccolo problemino!
intanto vi dico subito che ho un netgear DG834G V4 (e nn ho trovato con google impostazioni per questo modello) da qualche parte sempre su qst forum ho letto che il v4 ha le stesse impostazioni del GT è cosi? perchè avrei un problemino ho configurato il modem\router secondo le indicazioni del post principale! e fino a quando nn ho provato a settare un ip statico internet andava bene da quella impostazione in poi nn si collegava piu! ho levato l'impostazione e internet funziona bene....ma il dubbio (scusate il giro di parole) è:
ho installato da pochi giorni Lphant (lo conoscete?) consigliato da winmagazine
come programma in se rachiude tutte le caratteristiche del mulo + quelle del torrent..! lho configurato con le porte consigliate dalla rivista!e tutto filava liscio fino a quando ieri sera ho comprato il netgear e....impostate le porte...il programma mi da id alto e connessione alla rete kad ok,ma se vado a fare il test delle porte mi dice che la porta udp è chiusa,eppure ho controllato e ricontrollato ma niente....!ho una connessione libero flat (uno schifo) le porte tcp che uso sono 5665 e udp 5666con il vecchio modem\router funzionava bene ma con il netgear se faccio il test mi dice udp chiusa e ogni tanto il programma mi avvisa dicendomi che la porta udp potrebbe essere chiusa!
avete qualche consiglio?o devo cambiare porta udp? perchè il piccolo elefante si collega e scarica....ma non come prima!!

non capisco..!:muro:

juninho85
22-02-2008, 17:10
questo non è il thread del G

Chico Latino
22-02-2008, 17:11
potresti dirmi qual è? denghiu ;)

Chico Latino
22-02-2008, 17:19
ciao ragazzi scusate ma ho un dubbio anzi un piccolo problemino!
intanto vi dico subito che ho un netgear DG834G V4 (e nn ho trovato con google impostazioni per questo modello) da qualche parte sempre su qst forum ho letto che il v4 ha le stesse impostazioni del GT è cosi? perchè avrei un problemino ho configurato il modem\router secondo le indicazioni del post principale! e fino a quando nn ho provato a settare un ip statico internet andava bene da quella impostazione in poi nn si collegava piu! ho levato l'impostazione e internet funziona bene....ma il dubbio (scusate il giro di parole) è:
ho installato da pochi giorni Lphant (lo conoscete?) consigliato da winmagazine
come programma in se rachiude tutte le caratteristiche del mulo + quelle del torrent..! lho configurato con le porte consigliate dalla rivista!e tutto filava liscio fino a quando ieri sera ho comprato il netgear e....impostate le porte...il programma mi da id alto e connessione alla rete kad ok,ma se vado a fare il test delle porte mi dice che la porta udp è chiusa,eppure ho controllato e ricontrollato ma niente....!ho una connessione libero flat (uno schifo) le porte tcp che uso sono 5665 e udp 5666con il vecchio modem\router funzionava bene ma con il netgear se faccio il test mi dice udp chiusa e ogni tanto il programma mi avvisa dicendomi che la porta udp potrebbe essere chiusa!
avete qualche consiglio?o devo cambiare porta udp? perchè il piccolo elefante si collega e scarica....ma non come prima!!

non capisco..!:muro:

Qualcuno puo aiutarmi per favore?ho cercato sul forum ma nn ho trovato niente a riguardo...!

*Pegasus-DVD*
22-02-2008, 17:30
in questo post non si capisce niente ... 50000 mila domande senza risposta

troppe domande e risposte incrociate ... si capisce un ****o !!!!

Chico Latino
22-02-2008, 17:34
[QUOTE=*Pegasus-DVD*;21221475]in to post non si capisce niente ... 50000 mila domande senza risposta[/QUOTE
sapete perchè un modem netgear 834g V4 pur avendolo configurato correttamente per aprire le porte,
quando faccio il test port il risultato è : porta tcp aperta e udp no?


questa unica domanda va bene! :D grezie

plupano
22-02-2008, 19:24
salve
spero sia questo il forum giusto .
qualcuno sa che marca e modello posso usare come repeater wireless con il dg834gt ? l'importante è che costi poco ma sia compatibile . avevo preso usato il wg602v2 ,ma non funzionava all'uopo .
grazie

enzo82
22-02-2008, 19:46
ma il nostro router funziona con PS3???

mi autoquoto

marcus46
22-02-2008, 19:48
Si, vai tranquillo, funziona con ps3

littlemau
22-02-2008, 19:51
in to post non si capisce niente ... 50000 mila domande senza risposta
sapete perchè un modem netgear 834g V4 pur avendolo configurato correttamente per aprire le porte,
quando faccio il test port il risultato è : porta tcp aperta e udp no?


questa unica domanda va bene! :D grezie

Non ho mai saputo di un V4 ma essendo un G e non un GT il tuo...è meglio se posti qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489038

QUI sei OT. :read:

littlemau
22-02-2008, 19:54
salve
spero sia questo il forum giusto .
qualcuno sa che marca e modello posso usare come repeater wireless con il dg834gt ? l'importante è che costi poco ma sia compatibile . avevo preso usato il wg602v2 ,ma non funzionava all'uopo .
grazie

Giusto due pagine fa... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21198638#post21198638

littlemau
22-02-2008, 19:57
ho notato che si impianta il rutto ... non mi cade la portante ... come mai ?

Difficile dirlo su due piedi. Usi emule?
Lascerei stare l'ultimo firmware ufficiale e tornerei al 1.01.32 o all' 1.02.09 fossi in te.

PS: 3-4 dei tuoi post hanno dei termini incomprensibili. E' slang o non ti funziona la tastiera? :mbe:

Gunny Highway
22-02-2008, 20:18
Scusate ma se io prendessi PCMCIA D-Link G650 (108Mbps)
secondo voi avrei benefici in ricezione? nn mi interessa tanto il fato dei 108 ma + che altro la ricezione per caso è meglio del normale 54?

zazzaman
22-02-2008, 22:19
Scusate ma se io prendessi PCMCIA D-Link G650 (108Mbps)
secondo voi avrei benefici in ricezione? nn mi interessa tanto il fato dei 108 ma + che altro la ricezione per caso è meglio del normale 54?

sicuramente una scheda pcmcia riceve meglio rispetto a quelle integrate

Gunny Highway
22-02-2008, 23:02
sicuramente una scheda pcmcia riceve meglio rispetto a quelle integrate

alla fine nn cambia molto di antenna :mbe:
pensavo che lo standard super g ricevesse meglio

veltosaar
23-02-2008, 02:22
Allora stando a qnt scritto:



non è il peggio del peggio, il problema è ke tu agganci solo 3 mega di portante...

quindi:

1.se puoi attacca il router senza filtro alla presa principale di casa dopo aver rimosso tutti i telefoni
2.hai altri apparecchi particolari? vecchie prese con condensatori, impianti di teleallarme?
3.se neppure con la prova sopra detta agganci di più, telefona al tuo ISP e spiega la cosa!

è inutile che tu ti tenga la 20mega, se ne agganci 3! :rolleyes:

Ho un teleallarme si. Ma un giorno lo ho staccato e ho lasciato solo il modem e il risultato era sempre lo stesso. 45 db di attenuazione!

PS: in questi giorni credo si sia rotto un filtro perchè quando squilla il telefono a volte cade la linea adsl. Come capisco quale è rotto?? ne ho 3 su tutti e 3 i telefoni. Il modem va direttamente nella presa.

veltosaar
23-02-2008, 02:33
veltosaar @ Per curiosità, prova a fare così :

http://192.168.0.1/setup.cgi?todo=debug

Start > esegui > cmd > telnet 192.168.0.1

ti chiede user e pass

User : root
Pass : tuapassword..

dai un adslctl info --stats

ed incollaci quello che ti dice.

Dopo prova,

Ti imposta la connessione in ADSL2+

adslctl configure --mod 2

e poi

adslctl configure --snr 100

Ti mette l'SNR a 100 (Default)


Ora prova a vedere a quanto sta la portante.

Facci sapere ;)

Siamo alle solite. Ho fatto come dici ma non cambia la situazione. I risultati di ora sono:


Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 6558 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 44.5 db 27.5 db
Margine rumore 12.3 db 26.4 db

Mentre per le stats non so come postarti i risultati.

Alessio.16390
23-02-2008, 02:48
Siamo alle solite. Ho fatto come dici ma non cambia la situazione. I risultati di ora sono:


Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 6558 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 44.5 db 27.5 db
Margine rumore 12.3 db 26.4 db

Mentre per le stats non so come postarti i risultati.

Da 3Mega a 6 è già qualcosa.
Secondo me la telecozz ti ha messo qualche profilo strano :mbe:
Prova ad abbassare ancora l'SNR, non andare sotto ai 6dB però. Diventa instabile.

adslctl configure --snr 50

Delpi
23-02-2008, 14:36
PS: in questi giorni credo si sia rotto un filtro perchè quando squilla il telefono a volte cade la linea adsl. Come capisco quale è rotto?? ne ho 3 su tutti e 3 i telefoni.

rimuovendo uno alla volta i telefoni attaccati e facendo squillare il telefono di casa col cellulare!! :D

ilRegy
23-02-2008, 15:11
Salve,
vorrei sottoporvi il mio problema con il dispositivo appena comprato:
- dopo due giorni di funzionamento, ho trovato il router spento (nessuna led acceso, nessun segnale)
- ho staccato e riattaccato l'alimentazione (piu' volte) ed i led si accendevano ripetutamente come se ciclicamente venisse riprodotta la sequenza di accensione
- ho effettuato quindi diversi reset ma il led i led del 'power on' e 'test' si accendevano sempre allo stesso modo, ad intermittenza (come se il terminale fosse i idle)
- ho allora eseguito la sequenza di recovery e rinstallato il firmware 'recommended'
- alla fine ho staccato e riattaccato l'alimentazione ed i led si accendevano ripetutamente come se ciclicamente venisse riprodotta la sequenza di accensione
- ho rieffettuato il reset ed ora i soli led accesi e bloccati sono quelli dell'accensione e del test...fissi, immobili....AIUTO!!

zazzaman
23-02-2008, 15:21
Salve,
vorrei sottoporvi il mio problema con il dispositivo appena comprato:
- dopo due giorni di funzionamento, ho trovato il router spento (nessuna led acceso, nessun segnale)
- ho staccato e riattaccato l'alimentazione (piu' volte) ed i led si accendevano ripetutamente come se ciclicamente venisse riprodotta la sequenza di accensione
- ho effettuato quindi diversi reset ma il led i led del 'power on' e 'test' si accendevano sempre allo stesso modo, ad intermittenza (come se il terminale fosse i idle)
- ho allora eseguito la sequenza di recovery e rinstallato il firmware 'recommended'
- alla fine ho staccato e riattaccato l'alimentazione ed i led si accendevano ripetutamente come se ciclicamente venisse riprodotta la sequenza di accensione
- ho rieffettuato il reset ed ora i soli led accesi e bloccati sono quelli dell'accensione e del test...fissi, immobili....AIUTO!!

easy, router danneggiato, chiamare Netgear, RMA e router nuovo

ilRegy
23-02-2008, 15:30
easy, router danneggiato, chiamare Netgear, RMA e router nuovo
lo immaginavo...speravo che durasse piu' di due giorni!
grazie comunque!

zazzaman
23-02-2008, 19:10
lo immaginavo...speravo che durasse piu' di due giorni!
grazie comunque!

potrebbe darsi che il problema sia l'alimentatore, se ne hai uno compatibile prova.

Zildjian
23-02-2008, 19:18
Aiuto... ho un problema: non mi ricordo la password del router e purtroppo non so perché oggi quando sono andato nel menu me l'ha richiesta anche se era salvata, però alla voce di Firefox "Password" non compare...

Come posso fare a risolvere?

EDIT: Ho risolto resettando il router :D

Altra domanda: A "Impostazione IP della LAN ho come Direzione Rip "nessuno" e come Versione Rip "RIP-1", è giusto?