PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 [30] 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

Jeson T.
15-06-2008, 10:17
Ok!...allora Netgear DG834GT + D-Link DWLG520 ....va bene??

Harry_Callahan
15-06-2008, 10:37
Ok!...allora Netgear DG834GT + D-Link DWLG520 ....va bene??

molto bene

savethebest
15-06-2008, 11:34
ciao a tutti, mi potreste consigliare una antenna con portata migliore di quella originale? e magari pure un link ad uno shop che la ha disponibile...
grazie in anticipo :D

TheMonzOne
15-06-2008, 12:08
ciao a tutti, mi potreste consigliare una antenna con portata migliore di quella originale? e magari pure un link ad uno shop che la ha disponibile...
grazie in anticipo :D

http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=
Dal menù a tendina sulla sinistra seleziona i prodotti che iniziano per ANT...ovviamente ce ne sono anche altre ma non credo sia questo il 3d giusto per approfondire.

MisterWEX
15-06-2008, 15:54
:fagiano: :fagiano: ....cioe??...tipo??

TP-LINK TL-WN651G

http://www.tp-link.com/products/product_des.asp?id=17

Jeson T.
15-06-2008, 17:05
vada per la d-link che è supporata in ubuntu :D

onairda
15-06-2008, 21:48
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=
Dal menù a tendina sulla sinistra seleziona i prodotti che iniziano per ANT...ovviamente ce ne sono anche altre ma non credo sia questo il 3d giusto per approfondire.

Ma un'antenna con attacco "RP-SMA" va bene???
o dev'essere solo "SMA" o cos'altro?

Paky
15-06-2008, 22:13
RP

peppecbr
16-06-2008, 07:22
ciao raga al router ho collegato un linksys wrt54gl con fw DDWRT v24

avedno problemi di porte , nonostante abbia impostato tutte le regole nei 2 router ho deciso di mettere l'ip del secondo router linksys in DMZ

ed infatti in questo modo ho accesso a tutte le porte , ovviamente sul linksys è impostato il firewall quindi come sicurezza dovrei essere apposto giusto?

o è meglio non usare il dmz? per un'altro router?

zazzaman
16-06-2008, 08:01
usare il DMZ per il secondo router ti impedisce qualunque possibilità di collegamento agli host collegati al netgear.
poi problemi di sicurezza non ce ne sono.
fare delle regole solo per le porte che ti servono DEVE funzionare anche se a quell'ip corrisponde un altro router

littlemau
16-06-2008, 08:09
Direi che ci stà...ma già che c'eri forse eri più IT qui... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950

peppecbr
16-06-2008, 11:15
Direi che ci stà...ma già che c'eri forse eri più IT qui... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1569950

ho postato più approfonditamente la :D

usare il DMZ per il secondo router ti impedisce qualunque possibilità di collegamento agli host collegati al netgear.
poi problemi di sicurezza non ce ne sono.
fare delle regole solo per le porte che ti servono DEVE funzionare anche se a quell'ip corrisponde un altro router

scusami non sono molto serrato in maniera cosa sarebbero gli host? sul netgear attualmente mi funziona tutto... xbox , notebook ,desktop, forse questo servizio che citi io non lo uso :p

mi scuso per la niubbagione ma è da poco che son coperto dall'adsl e quindi adesso per me stanno iniziando i primi smanettamenti ;)

mjordan
16-06-2008, 18:25
vada per la d-link che è supporata in ubuntu :D

Semmai è supportata in Linux.

Stev-O
16-06-2008, 20:33
RP

:mbe:

sta per "riposi in pace ?" :mbe: :confused:

Paky
16-06-2008, 20:51
:asd:
dai , reverse polarity

rafpigna
16-06-2008, 21:01
Ciao a tutti
ho un quesito per gli "esperti" (cioè tutti tranne io :D )

Fino ad oggi ho usato questo router "da solo", con il mio pc fisso e il mio notebook.
Dalla prossima settimana verrà a casa una persona che dovrà avere la possibilità di andare in internet con il suo portatile.

So che questo router non può limitare la banda internet di un determinato computer collegato (smentitemi se non è così)

Però io vorrei almeno che il "nuovo" computer non possa accedere a nessuna delle mie cartelle condivise, che ho tra il mio pc fisso e il mio portatile.
Come posso fare?

Forse basterebbe una regola del firewall in USCITA dove dica che il pc con IP XXXXX non può accedere al pc con IP YYYYY ?
E' giusto come sistema?
Però il firewall dovrebbe controllare "il perimetro", quindi ho paura che non funzioni..

C'è qualche altro metodo per non fargli vedere i miei PC, anche tramite qualche software/impostazione di windows?



Domanda2:
Siccome non posso limitare la banda, c'è un modo "sicuro" per non rendergli impossibile l'utilizzo ad esempio del mulo?
Avevo pensato sempre ad una regola del firewall, ma in questo caso dovrei sapere le porte che utilizzerà, giusto? E se le cambia aggira la regola....
Altre idee?

Grazie per l'aiuto

Paky
16-06-2008, 21:07
devi semplicemente mettere una password al tuo account , tutto qui

ah , siamo OT ;)

per la seconda disabiliti upnp e non gli apri nessuna porta

rafpigna
16-06-2008, 21:33
devi semplicemente mettere una password al tuo account , tutto qui

ah , siamo OT ;)


Non pensavo fossimo OT visto che aveva a che fare magari con qualche impostazione del router. Sorry :)
Comunque (e poi finisco l'ot, magari lo apro in networking), la password al mio account ce l'ho, sono administrator e devo sempre inserire la password per accedere al pc, ma non ricordo di averla usata quando ho connesso il notebook :rolleyes:


per la seconda disabiliti upnp e non gli apri nessuna porta

ok, ma se gli blocco tutte le porte non riuscirà neanche a fare della navigazione web o la posta giusto?
Se gli apro solo la 80 e le porte di smtp e pop3, risolvo? Nel senso, potrà fare "tutto" in rete (navigare e posta)?



grazie ancora :D

Paky
16-06-2008, 21:42
intendevo che se non gli apri le porte del mulo non si può connettere


se hai gia la PW non vedo il problema , quando l'utente cercherà di accedere alle tue cartelle condivise si troverà la finestrella di login a sbarrargli la strada

Stev-O
16-06-2008, 21:53
ci sono anche modifiche al registro per disabilitare il nome netbios e rendere il pc invisibile al workgroup oltre che al firewall windows

Paky
16-06-2008, 21:56
si , ma cmq è raggiungibile via UNC con \\XXX.XXX.XXX.XXX

cmq rafpigna come hai intuito , conviene aprire un 3d apposito o dare una letta alle guide in sezione

rafpigna
16-06-2008, 21:56
intendevo che se non gli apri le porte del mulo non si può connettere


Ok, però se lui cambia le porte del mulo da quelle "standard".... e io ho tutto "aperto" tranne quelle standard del mulo... uscirà comunque!

quindi in realtà il ragionamento dovrebbe essere quello di bloccare TUTTE le porte in uscita, tranne quelle necessarie a navigazione web e posta.

Ricordo che c'era un sito dove erano riportate tutte le porte utilizzate dalle varie applicazioni, ma non lo ritrovo più tra i miei preferiti.. qualcuno magari se lo ricorda? :confused:



se hai gia la PW non vedo il problema , quando l'utente cercherà di accedere alle tue cartelle condivise si troverà la finestrella di login a sbarrargli la strada
ok grazie, ot chiuso :D

Paky
16-06-2008, 21:58
ehm , le porte per il mulo sono in ingresso , e in ingresso è già tutto chiuso

rafpigna
16-06-2008, 22:00
ehm , le porte per il mulo sono in ingresso , e in ingresso è già tutto chiuso

:muro:
è vero
che pirlone che sono :doh: :D

frank.st
16-06-2008, 23:19
Domanda:

ho due pc collegati in rete, in wireless
per uno non ho problemi, nell'latro vorrei dare la possibilitò di navigare e scaricare la posta e basta (nessun programma tipo emule, skype, ecc
) si può fare tramite impostazioni?

Thanks

mjordan
17-06-2008, 00:26
Domanda:

ho due pc collegati in rete, in wireless
per uno non ho problemi, nell'latro vorrei dare la possibilitò di navigare e scaricare la posta e basta (nessun programma tipo emule, skype, ecc
) si può fare tramite impostazioni?

Thanks

Il non consentire di usare/installare determinati programmi è materia dell'amministrazione di sistema, non della configurazione di un router. Si usano i gruppi di utenti e gli account limitati per assolvere allo scopo. Inutile che ti dica che qui parliamo di tutti altri argomenti. Puoi chiudere le relative porte sul router con le impostazioni del firewall ma non è comunque una soluzione "anti IM/anti skype" ecc. ecc.

Snake156
17-06-2008, 06:54
Ciao a tutti
ho un quesito per gli "esperti" (cioè tutti tranne io :D )

Fino ad oggi ho usato questo router "da solo", con il mio pc fisso e il mio notebook.
Dalla prossima settimana verrà a casa una persona che dovrà avere la possibilità di andare in internet con il suo portatile.

So che questo router non può limitare la banda internet di un determinato computer collegato (smentitemi se non è così)

Però io vorrei almeno che il "nuovo" computer non possa accedere a nessuna delle mie cartelle condivise, che ho tra il mio pc fisso e il mio portatile.
Come posso fare?

Forse basterebbe una regola del firewall in USCITA dove dica che il pc con IP XXXXX non può accedere al pc con IP YYYYY ?
E' giusto come sistema?
Però il firewall dovrebbe controllare "il perimetro", quindi ho paura che non funzioni..

C'è qualche altro metodo per non fargli vedere i miei PC, anche tramite qualche software/impostazione di windows?



Domanda2:
Siccome non posso limitare la banda, c'è un modo "sicuro" per non rendergli impossibile l'utilizzo ad esempio del mulo?
Avevo pensato sempre ad una regola del firewall, ma in questo caso dovrei sapere le porte che utilizzerà, giusto? E se le cambia aggira la regola....
Altre idee?

Grazie per l'aiuto

anche se tu non avessi una password sul tuo account la nuova postazione non potrebbe accedere alla tua lan visto che non ne fa parte.
in pratica, in xp o vista, per poter accedere da remoto alle cartelle condivise su due macchine, necessario che nell'elenco utenti di ambo i pc, vi siano i due account.
spero di essere stato chiaro ;)

zazzaman
17-06-2008, 07:30
ehm , le porte per il mulo sono in ingresso , e in ingresso è già tutto chiuso

beh se le blocca anche in uscita ..... male non fa

Paky
17-06-2008, 07:57
beh se le blocca anche in uscita ..... male non fa
però così te lo stai a sentire ogni 5 min ...questo non va...quell'altro pure .
dovresti sapere a priori tutto quello che usa e quello che deve passare

anche se tu non avessi una password sul tuo account la nuova postazione non potrebbe accedere alla tua lan visto che non ne fa parte.

e per quale motivo non dovrebbe farne parte visto che hanno medesima subnet classe? :mbe:

Stev-O
17-06-2008, 08:33
si , ma cmq è raggiungibile via UNC con \\XXX.XXX.XXX.XXX



si ma se non sai l'ip e il pc è invisibile è un andare a tentoni

Snake156
17-06-2008, 17:41
però così te lo stai a sentire ogni 5 min ...questo non va...quell'altro pure .
dovresti sapere a priori tutto quello che usa e quello che deve passare



e per quale motivo non dovrebbe farne parte visto che hanno medesima subnet classe? :mbe:

se non inserisci l'utente tra l'elenco di win, la postazione portà semplicemente utilizzare la connessione e quindi si connetterà ad internet tramite la lan ma non riuscirà ad accedere alle tue cartelle, anche se queste risultano condivise.
se vai nella sezione di win trovi una guida che ti spiega molte cose ;)

Paky
17-06-2008, 18:00
rinuncio a capirti .....

anche porchè siamo OT ...e le guide le conosco gia a memoria ;)

Snake156
17-06-2008, 18:13
se mettessi un fw modificato e poi prima di inviarlo in asssitenza ne mettessi uno originale, potrei avere problemi con l'assistenza?

quoto la mia domanda
:help: :help:

rinuncio a capirti .....

anche porchè siamo OT ...e le guide le conosco gia a memoria ;)

guarda che non cè molto da capire....vado in negozio e compro il router, torno a casa e lo installo collegandolo tramite eternet al pc principale e con wireless al portatile di un familiare, ora cosa succede?
il portatile accede ad internet con la lan, ma non si collega al pc principale ma al router.
il portatile non vede nessuna cartella del mio pc così come io non vedo nessuna cartella del portatile.

Paky
17-06-2008, 18:22
eh il tuo è un caso strano , che posso farci :D

se in XP non specifichi una PW ,le cartelle le vedi e ci entri (ovviamente se ci sono i permessi)

TheMonzOne
17-06-2008, 18:57
eh il tuo è un caso strano , che posso farci :D

se in XP non specifichi una PW ,le cartelle le vedi e ci entri (ovviamente se ci sono i permessi)

Quoto Paky così chiudiamo l'OT...basta che i due PC appartengano allo stesso dominio (o gruppo di lavoro) e le cartelle condivise saranno altro che visibili (forse non è nemmeno strettamente necessaria questa equivalenza). E se non vengono specificati livelli di accesso mediante account sono aperte in lettura/scrittura!

federica90
17-06-2008, 22:24
Ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno ha caricato un firmware per dg834gt su un dg834gtb per farlo funzionare anche in Italia .

Snake156
17-06-2008, 23:13
allora si vede che vale solo per condivisioni tra sistemi operativi diversi.
fine ot

Stev-O
18-06-2008, 08:33
Ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno ha caricato un firmware per dg834gt su un dg834gtb per farlo funzionare anche in Italia .

se l'attacco è tipo rj45 dovrebbe essere solo un file a cambiare nel firmware

GMarc
18-06-2008, 21:16
qualcuno di voi ha la chiavetta WG111T? durante il funzionamento è calda/tiepida/fredda? perchè la mia dopo circa un ora diventa rovente e perdo la connessione wifi.....

Stev-O
18-06-2008, 21:17
iu ar :ot::fagiano:

Snake156
18-06-2008, 21:44
se mettessi un fw modificato e poi prima di inviarlo in asssitenza ne mettessi uno originale, potrei avere problemi con l'assistenza?


qualcuno gentilmente mi risponde?

un'altra cosa:
io utilizzo il MAC-Filtering x consentire le connessioni, secondo voi devo mettere anche qualche altra chiave di crittografia come wep wpa ecc?

pegasolabs
18-06-2008, 21:48
qualcuno di voi ha la chiavetta WG111T? durante il funzionamento è calda/tiepida/fredda? perchè la mia dopo circa un ora diventa rovente e perdo la connessione wifi.....
Qui:
Netgear WG111T 108 Mbps Wireless USB 2.0 Adapter (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1613696)

GMarc
18-06-2008, 22:16
grazie;)

TheMonzOne
19-06-2008, 00:59
qualcuno gentilmente mi risponde?

un'altra cosa:
io utilizzo il MAC-Filtering x consentire le connessioni, secondo voi devo mettere anche qualche altra chiave di crittografia come wep wpa ecc?

Ma hai dei problemi per i quali prevedi già di mandarlo in assistenza? Cmq no, non credo proprio che venga salvata da qualche parte la "storia" dei firmware del router...quindi flashando con un firmware mod e poi rimettendone uno originale l'assistenza non saprà nulla. Purchè tu riesca a rimettere il firmware originale. Non si sa cosa ti si può rompere :D .
Per il discorso connessione invece direi di no...dipende da chi ti sta intorno e quali sono gli usi del tuo WiFi...se sei abituato ad accogliere gente in casa e farla collegare a internet con il proprio pc dovresti tutte le volte mettere il loro mac in lista per farli connettere...mentre avendo solo una key gliela dai e stop...dipende anche da chi hai come vicino (che anche se illegale cerca sempre una connessione gratuita)...io personalmente uso solamente una WEP a 128bit, tanto nessuno dei miei vicini "a portata di WiFi" sa minimamente di cosa si tratta...quindi vado sicurissimo già con quella. Almeno non appesantisco il segnale. Se invece utilizzi solo i tuoi adattatori mettili in lista e basta.

Snake156
19-06-2008, 07:32
va be i vicini sono dei campagnoli :D
ma se uno di loro dovesse tentare la connessione, comunque non avrebbe successo visto che non ho inserito il mac andress nella lista, giusto?oppure riuscirebbe a connettersi?
mi chiedevo, le diverse cifrature potessero influire sulla stabilità della connessione

Stev-O
19-06-2008, 08:09
ovvio

Snake156
19-06-2008, 11:08
ovvio
:confused: :confused: :confused:

littlemau
19-06-2008, 12:40
EDIT

TheMonzOne
19-06-2008, 14:51
va be i vicini sono dei campagnoli :D
ma se uno di loro dovesse tentare la connessione, comunque non avrebbe successo visto che non ho inserito il mac andress nella lista, giusto?oppure riuscirebbe a connettersi?
mi chiedevo, le diverse cifrature potessero influire sulla stabilità della connessione

Certo che influiscono...se non proprio sulla stabilità in sè sicuramente sulle performance. Più la crittografia è sofisticata più la rete viene appesantita. la WPA2 riduce la velocità della rete di un 5-10%...il che non è da sottovalutare se tale protezione non è estremamente necessaria. Con il MAC-Filtering sei già sicuro...come ho scritto sopra se proprio non ti senti sicuro metti una WEP...ma niente di più.

Snake156
19-06-2008, 15:45
grazie mille monzone :ave:

Siedrosat
19-06-2008, 16:08
Lascia stare il Mac filter o la wep, passa alla più affidabile wpa. Ricordati che ci sono distribuzioni linux opencd con airdump e aircrack auto avvianti che in pochi minuti ti scoprono la chiave wep. Inoltre in Italia abbiamo il famoso decreto Pisanu, quindi non rischiare con la wep.Il mac filter non puoi nemmeno considerarlo "protezione". Saluti.

Siedrosat
19-06-2008, 16:12
Ciao a tutti,
volevo sapere se qualcuno ha caricato un firmware per dg834gt su un dg834gtb per farlo funzionare anche in Italia .

Si l'ho fatto io e funge alla perfezione. Ho fatto la stessa cosa anche su un dg834gt brandizzato Sky e funziona una meraviglia, l'unica cosa che scricchiola l'involucro con il calore.

Saluti.

TheMonzOne
19-06-2008, 16:16
Lascia stare il Mac filter o la wep, passa alla più affidabile wpa. Ricordati che ci sono distribuzioni linux opencd con airdump e aircrack auto avvianti che in pochi minuti ti scoprono la chiave wep. Inoltre in Italia abbiamo il famoso decreto Pisanu, quindi non rischiare con la wep.Il mac filter non puoi nemmeno considerarlo "protezione". Saluti.

Oh ma non son mica tutti hacker a sto mondo...conosce i suoi vicini, ha detto che non c'è nessuno in grado di attaccarsi alla sua rete...la WPA e soprattuto la WPA2 sono inutili in reti domestiche di questo tipo, non fanno altro che appesantire la connessione...se poi non abita in un condominio il segnale wifi difficilmente uscirà dalla sua proprietà quindi non corre rischi.

Siedrosat
19-06-2008, 23:04
Oh ma non son mica tutti hacker a sto mondo...conosce i suoi vicini, ha detto che non c'è nessuno in grado di attaccarsi alla sua rete...la WPA e soprattuto la WPA2 sono inutili in reti domestiche di questo tipo, non fanno altro che appesantire la connessione...se poi non abita in un condominio il segnale wifi difficilmente uscirà dalla sua proprietà quindi non corre rischi.

Allora spera che nessuno, oltre agli amici si connetta alla rete e faccia reati pedopornografici, altrimenti.......

Paky
20-06-2008, 06:15
Oh ma non son mica tutti hacker a sto mondo...

....lamer
e non ci vuole nulla

la WPA e soprattuto la WPA2 sono inutili in reti domestiche di questo tipo, non fanno altro che appesantire la connessione...
de gustibus
io questo appesantimento non ce lo vedo , hai testato di persona?

Stev-O
20-06-2008, 10:09
io si'

anche perchè per ragioni di compatibilità non la uso affatto

TheMonzOne
20-06-2008, 11:49
....lamer
e non ci vuole nulla


de gustibus
io questo appesantimento non ce lo vedo , hai testato di persona?

Certo, anche perchè dipende dall'hardware compatibile con la gestione e la risoluzione dell'algoritmo AES...il GT lo sarà anche visto che è stato scoperto che la WPA2 era già implementata nei firmware anche se disabilitata...ma non è detto per tutte le schede in zona come dice anche Stev-O.
Però è ovvio....de gustibus....

peppecbr
20-06-2008, 13:24
raga ma come mai delle volte anche se ho impostato le regole aggiunte le porte al firewall questo mi da il triangolo giallo su utorrent? :muro:

se stacco la corrente al router e la rimetto tutto torna normale..

a me onestamente lo tengo da un mese ma non mi sta entusiasmando più di tanto questo router :rolleyes:

per non parlare che se aggiungo una nuova porta ed applico nelle regole del firewall questo è come se chiudesse tutte le porte che già stavano in lista :muro:

se trovo una buona alternativa lo cambio :stordita:

peppecbr
20-06-2008, 13:29
Lascia stare il Mac filter o la wep, passa alla più affidabile wpa. Ricordati che ci sono distribuzioni linux opencd con airdump e aircrack auto avvianti che in pochi minuti ti scoprono la chiave wep. Inoltre in Italia abbiamo il famoso decreto Pisanu, quindi non rischiare con la wep.Il mac filter non puoi nemmeno considerarlo "protezione". Saluti.

Oh ma non son mica tutti hacker a sto mondo...conosce i suoi vicini, ha detto che non c'è nessuno in grado di attaccarsi alla sua rete...la WPA e soprattuto la WPA2 sono inutili in reti domestiche di questo tipo, non fanno altro che appesantire la connessione...se poi non abita in un condominio il segnale wifi difficilmente uscirà dalla sua proprietà quindi non corre rischi.

Allora spera che nessuno, oltre agli amici si connetta alla rete e faccia reati pedopornografici, altrimenti.......

....lamer
e non ci vuole nulla


de gustibus
io questo appesantimento non ce lo vedo , hai testato di persona?

mi state facendo venire paura..... :eek:

io ho applicato il mac filtrer + wpa [la wap 2 da prove fatte rallental a linea di molto] perchè per far arrivare il segnale nel giardino ho dovuto mettere un'antenna fuori al balcone...

ed ho verificato con il notebook che il segnale arriva molto lontano...

non vorrei essere bucato :cry:

voi che consigliate?

Stev-O
20-06-2008, 13:30
di spengere tutto per 15 giorni (cosi' la gente non vede più il segnale e si abitua)

e poi...:stordita:

TheMonzOne
20-06-2008, 13:33
raga ma come mai delle volte anche se ho impostato le regole aggiunte le porte al firewall questo mi da il triangolo giallo su utorrent? :muro:

se stacco la corrente al router e la rimetto tutto torna normale..

a me onestamente lo tengo da un mese ma non mi sta entusiasmando più di tanto questo router :rolleyes:

per non parlare che se aggiungo una nuova porta ed applico nelle regole del firewall questo è come se chiudesse tutte le porte che già stavano in lista :muro:

se trovo una buona alternativa lo cambio :stordita:

Che firmware monti? Prova a cambiare quello e vedi come va...a volte anche rifleshare con lo stesso da i suoi benefici, scaricalo di nuovo dal sito e rimettilo. Oppure cambia versione.

peppecbr
20-06-2008, 16:07
Che firmware monti? Prova a cambiare quello e vedi come va...a volte anche rifleshare con lo stesso da i suoi benefici, scaricalo di nuovo dal sito e rimettilo. Oppure cambia versione.

si devo provare, attualmente ho il mod di Stev-o l'ultimo però , perchè quello che tutti consigliate a me non andava proprio bene :muro:

salvo la configurazione e riprovo a flashare :cry:

Paky
20-06-2008, 18:19
di spengere tutto per 15 giorni (cosi' la gente non vede più il segnale e si abitua)

e poi...:stordita:

e poi lo rivende a me con lo sconto del 50% :asd:



uno screen per chi dice che con Utorrent questo router non viaggia

http://img71.imageshack.us/img71/4801/utorrcq0.png

Siedrosat
21-06-2008, 07:48
mi state facendo venire paura..... :eek:

io ho applicato il mac filtrer + wpa [la wap 2 da prove fatte rallental a linea di molto] perchè per far arrivare il segnale nel giardino ho dovuto mettere un'antenna fuori al balcone...

ed ho verificato con il notebook che il segnale arriva molto lontano...

non vorrei essere bucato :cry:

voi che consigliate?

Dovresti avere una buona protezione l'importante e non avere una password tipo "pippo" cmq stai tranquillo. Ciao.

Stev-O
21-06-2008, 12:41
e poi lo rivende a me con lo sconto del 50% :asd:



uno screen per chi dice che con Utorrent questo router non viaggia

http://img71.imageshack.us/img71/4801/utorrcq0.png

4.36 gb


chissà che file è :sofico: :sofico: :Prrr:

peppecbr
21-06-2008, 13:07
e poi lo rivende a me con lo sconto del 50% :asd:



uno screen per chi dice che con Utorrent questo router non viaggia

http://img71.imageshack.us/img71/4801/utorrcq0.png

guarda via utorrent ho scaricato anche a 600k con questo router...

il problema è più verso la gestione del firewall che ogni tanto si rimbabisce , ed ho su un fw mod :muro:

e poi per le pagine web a volte le carica a volte no... ho provato a cambiare dns ma non sono esperto e la velocità mi sembrava sempre la stessa

voi usate i dns che prendi in automatico il router?

littlemau
21-06-2008, 13:46
voi usate i dns che prendi in automatico il router?

Nein...passando da tin.it ad alice ho notato anch'io le problematiche rilevate da te (penso proprio che i DNS alice siano tra i più disastrosi).

Da quando sono passato agli OpenDNS m'è cambiata la vita. (uso DGTeam 1.01.32).

Snake156
21-06-2008, 13:47
non parlarmi di dns....sto andando al manicomio da una vita con quelli di alice 20mb...dannata telecom:mad: :mad:

peppecbr
21-06-2008, 15:46
Nein...passando da tin.it ad alice ho notato anch'io le problematiche rilevate da te (penso proprio che i DNS alice siano tra i più disastrosi).

Da quando sono passato agli OpenDNS m'è cambiata la vita. (uso DGTeam 1.01.32).

non parlarmi di dns....sto andando al manicomio da una vita con quelli di alice 20mb...dannata telecom:mad: :mad:

mi dite quale usate adesso?

Murgen
21-06-2008, 15:50
https://www.opendns.com/start

littlemau
21-06-2008, 18:05
Nein...passando da tin.it ad alice ho notato anch'io le problematiche rilevate da te (penso proprio che i DNS alice siano tra i più disastrosi).

Da quando sono passato agli OpenDNS m'è cambiata la vita. (uso DGTeam 1.01.32).
mi dite quale usate adesso?

Lo quoti pure... :D Il gentile Murgen t'ha messo il link. ;)

Snake156
22-06-2008, 10:13
che io sappia, l'open dns non è proprio il max

juninho85
22-06-2008, 10:22
che io sappia, l'open dns non è proprio il max

ho provato ad utilizzarli ora,anche a me non sembrano così tanto migliori,ho perso circa 15-20 ms medi sul ping rispetto ai canonici telecom
è normale che come vengono cambiati i dns lcp vada down e rinegozi la portante?

ghostrider2
22-06-2008, 11:32
è normale che come vengono cambiati i dns lcp vada down e rinegozi la portante?

Si è normale perchè il router si disconnette e riconnette ;)

Paky
22-06-2008, 11:34
ho provato ad utilizzarli ora,anche a me non sembrano così tanto migliori,ho perso circa 15-20 ms medi sul ping rispetto ai canonici telecom

perdono anche molto di + , non stanno su server italiani

Stev-O
22-06-2008, 14:31
ho provato ad utilizzarli ora,anche a me non sembrano così tanto migliori,ho perso circa 15-20 ms medi sul ping rispetto ai canonici telecom
è normale che come vengono cambiati i dns lcp vada down e rinegozi la portante?se fai il cambio classico dal pannello originale si' ma teoricamente si potrebbe evitare facendo le cose a manina

Si è normale perchè il router si disconnette e riconnette ;)ah ecco scusa :O :ave:

perdono anche molto di + , non stanno su server italiani
io non so perchè vi andate sempre a incasinare con i dns prendendoli rigorosamente da quelli che passano del oltre 15 hops

ci sono i dns centralizzati europei, quelli locali, quelli del provider o affini alternativi e qualcuno che va c'e' sempre

littlemau
22-06-2008, 14:39
Restando giusto un pelino OT...quali utilizzate voi? Perchè ho cercato un po' in giro ma "locali" non legati al provider ed efficenti quanti ne conoscete? :D

Non giocando il ping "mi fa una pippa"...e la qualità della navigazione via browser con gli OpenDNS per me è migliorata vistosamente rispetto ai DNS caricati da provider. Non mi sento di raccomandarli a "tutti" ma a chi con alice ha vissuto le mie stesse esperienze, penso di si. ;)

juninho85
22-06-2008, 15:27
se fai il cambio classico dal pannello originale si' ma teoricamente si potrebbe evitare facendo le cose a manina


telnet o tramite windows?

burundz
22-06-2008, 16:01
eccola, come vedi è una schedina infilata in un mini slot e si tiene con 2 ganci laterlali

http://img204.imageshack.us/img204/6747/dg834gtserialbc2.jpg
Ah se non ci fossero i forum! Mi era scomparso nel menu del netgear quello relativo al wireless, ho dato un'occhiata al forum ed ecco subito la soluzione (la schedina wireless era effettivamente staccata).

Paky
22-06-2008, 16:09
felice per te

quindi c'è ancora chi fruisce correttamente del forum :)

qui siamo abituati al quick reply :p

Stev-O
22-06-2008, 17:16
telnet o tramite windows?
in teoria il dns si puo' cambiare anche senza rifare la connessione

da windows cambiando i dns da linea o da pannello (si puo' avere dhcp anche con dns impostati a mano)

da telnet sul router bisogna fare le modifiche a mano ai valori da memorizzare prima su nvram poi riscrivere /etc/dnsresolv.conf e poi rifare le regole nat del firewall con i dns nuovi oppure restartare il firewall che dovrebbe fare tutto lui

la seconda sul broadcom comporta un paio di secondi di freeze nella navigazione (nessuna perdita di socket)

felice per te

quindi c'è ancora chi fruisce correttamente del forum :)

qui siamo abituati al quick reply :p

non dire gatto... :sofico:

Paky
22-06-2008, 17:20
:D

ah gia che ci sono una domanda, qual'era il comando per fissare definitivamente l'apertura del telnet su firm originale?

ricordo che era già stato detto , ma il cerca stavolta non mi da una mano :(

Stev-O
22-06-2008, 17:27
ma esiste ?

se esiste è ben nascosto o me lo sono perso anche perchè sarebbe un bel buco perchè avvierebbe una istanza amministrativa in chiaro e senza login

Paky
22-06-2008, 17:40
ovviamente intendevo abilitazione preventiva da ghost page , poi permanente da comando via telnet

evidentemente me la sono sognata , il caldo inizia a darmi alla testa :stordita:

Stev-O
22-06-2008, 17:45
si ma non c'e'


forse al circo :sofico:

Paky
22-06-2008, 17:47
e nel DGteam che tipo di comando passa la gui al sistema ?

Stev-O
22-06-2008, 17:49
se leggi bene l'rcS all'inizio fa un controllo di una variabile che se è 1 avvia telnet e analogamente se telnet è avviato in logica opposta se un'altra è 0 spegne http

la gui intendi l'interfaccia web ?

se c'e' cambio di impostazione passa il comando command manage telnet start/stop credo

Paky
22-06-2008, 17:51
capisco

vabbè , si vede che la vecchiaia avanza , immagino cose mai esistite :D


e un comando start telnet non è fissabile ad ogni avvio ?

valbert77
23-06-2008, 08:24
ho appena acquistato un router NETGEAR Wireless G-54 ADSL 2+. quando lo installo alla fine cerca la connessione e mi dice
IMPOSSIBILE TROVARE UNA CONNESSIONE ADSL o qualcosa del genere .

io ho un abbonamento di alice, e con il modem di alice mi funziona correttamente.

COSA POSSO FARE

GRAZIE

MCK89
23-06-2008, 09:00
ciao a tutti, premetto che ho controllato altri post ma non ho tyrovato risposta alla mia domanda, di recente ogni tanto il mio router mi si riavvia da solo, ho controllato i registri e noto molti pacchetti udc e tcp mandati vorrei sapere se possa essere qualche tipo di virus o cosa simile per router xkè li fa anche a pc spento...per il momento vi posto il registro. grazie a tutti

littlemau
23-06-2008, 09:05
@Valbert77
Benvenuto.
Innanzitutto potresti controllare meglio il tuo modello (DG834G e non DG834GT, che identifica le versioni con wi-fi proprietario a 108Mbit/s).

Ne esistono varie versioni con wi-fi G54 e nessuna di queste è trattata in questo topic.

Qui trovi il link ai thread corrispondenti alle varie versioni (dopo aver correttamente riconosciuto la tua): http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14227536#post14227536

@ MCK89: sono tutti pacchetti di emule...(se il tuo IP non cambia gli altri programmi p2p tenteranno una connessione che precedentemente era stata stabilita...non serve che il pc sia acceso)

MCK89
23-06-2008, 09:12
@ MCK89: sono tutti pacchetti di emule...(se il tuo IP non cambia gli altri programmi p2p tenteranno una connessione che precedentemente era stata stabilita...non serve che il pc sia acceso)

quindi come posso fare per evitare che mi invii tutti quei pacchetti che credo siano la causa del riavvio del router?

Stev-O
23-06-2008, 09:15
ciao a tutti, premetto che ho controllato altri post tutti-tutti-tutti ? :fagiano:

quindi come posso fare per evitare che mi invii tutti quei pacchetti che credo siano la causa del riavvio del router?
:fagiano:

MCK89
23-06-2008, 09:17
tutti-tutti-tutti ? :fagiano:


:fagiano:

quelli dal titolo che mi faceva sembrare un èproblema simile al mio si , ne avevo trovato uno identico che però poi nessuno ha continuato :muro:

valbert77
23-06-2008, 09:37
è un NETGEAR WIRELESS-G 54 ADSL2 + MODEM ROUTER DG834G


se non è questa la sezione, quale è?...perchè non è presente nella lista dei 3

GRAZIE ANCORA

Stev-O
23-06-2008, 09:41
capisco

vabbè , si vede che la vecchiaia avanza , immagino cose mai esistite :D


e un comando start telnet non è fissabile ad ogni avvio ?
nell'originale dici ?
si basta che aggiungi il comando utelnetd -d & a /etc/rcS

chiaro che poi devi riflashare :D

è un NETGEAR WIRELESS-G 54 ADSL2 + MODEM ROUTER DG834G


se non è questa la sezione, quale è?...perchè non è presente nella lista dei 3

GRAZIE ANCORAcmq la lista sono 6 e cmq immagino sia v4

littlemau
23-06-2008, 12:29
quindi come posso fare per evitare che mi invii tutti quei pacchetti che credo siano la causa del riavvio del router?
C'è scritto in prima pagina...
Un consiglio? Stampala e leggila ben bene...torverai molte informazioni utili. ;)
è un NETGEAR WIRELESS-G 54 ADSL2 + MODEM ROUTER DG834G
se non è questa la sezione, quale è?...perchè non è presente nella lista dei 3

GRAZIE ANCORA
Qui trovi "tutte" le versioni di router (tra cui i netgear) dove trovare il tuo... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1674815
E come dice Stev-O

... immagino sia v4
Il tuo router è (al 99%) un DG834GIT V4. E' presente nella lista linkata. ;)

MCK89
23-06-2008, 13:34
C'è scritto in prima pagina...
Un consiglio? Stampala e leggila ben bene...torverai molte informazioni utili. ;)


se intendi tra le FAQ non ho trovato nulla che mi possa aiutare :( ....trovato ora vedo se risolvo :D

ombranera
23-06-2008, 14:01
come va il DG834GT con emule? fa impallare la connessione? si disconnette di frequente? io ho un linksys WAG54GS e ormai è un incubo...

MCK89
23-06-2008, 14:05
come va il DG834GT con emule? fa impallare la connessione? si disconnette di frequente? io ho un linksys WAG54GS e ormai è un incubo...

a dirti la verità se la connessione è stabile va piuttosto bene, ogni tanto mi salta fuori sto problema che si riavvia ma è raro...le velocità di down ovviamente dipendono dalla linea io con la 4mb di tele2 vado sui 50-100...con azureus che sarebbero file torrent (non so se lo usi) vado anche sui 200... ;)

ombranera
23-06-2008, 14:29
a dirti la verità se la connessione è stabile va piuttosto bene, ogni tanto mi salta fuori sto problema che si riavvia ma è raro...le velocità di down ovviamente dipendono dalla linea io con la 4mb di tele2 vado sui 50-100...con azureus che sarebbero file torrent (non so se lo usi) vado anche sui 200... ;)

ci sono giornate che il mio diventa impossibile, connessione in timeout e router morto, bisogna riavviarlo e poi se navigo e scarico tiro bestemmie a nastro:muro:

MCK89
23-06-2008, 15:00
ci sono giornate che il mio diventa impossibile, connessione in timeout e router morto, bisogna riavviarlo e poi se navigo e scarico tiro bestemmie a nastro:muro:

no il mio non da questi grossi problemi cmq ;) cioè capitano i momenti no tipo ieri sera che se non gli levavo la corrente e poi lo riattaccavo mi si riavviava ogni 2 min xò praticamente sempre funziona come deve :D

GlorianAge
23-06-2008, 16:25
Ho notato che ultimamente (dopo un format c: e il reinstall dell'SP3) quando avvio utorrent e lascio scaricare un file, l'utilizzo di internet (web browsing) ne viene considerevolmente compromesso. In sostanza non posso navigare oppure posso ma a velocità ridicole. Ovviamente il port forwarding è corretto, l'utilizzo della banda in upload non super il 70% e il problema si presenta anche quando il picco di download di un torrent è ben lontano dalla mia velocità massima. Insomma, sarebbe disponibile ancora molta banda ma sembra che tutto sia "impantanato". Cosa ancora più bizzarra, chiudendo utorrent perdo la possibilità di connettermi al router ed ad internet. I led segnalano una connessione lan + internet attiva ma mi è impossibile accedere al pannello di controllo e navigare. Non serve a nulla fare il ripristino della rete da windows o spegnere il router. L'unica soluzione è riavviare il pc o resettare il modem con l'apposito bottoncino. A qualcuno succede nulla di simile? Ho letto da qualche parte che potrebbe essere un problema di overflow dovuto ai registri del GT che vanno disattivati. Preciso che utilizzo il firmware 1.01.32 che utorrent non ha più di 150 connessioni totali simultanee.

TheMonzOne
23-06-2008, 17:17
Ti succedeva anche prima di formattare? Io reinstallerei Win :Prrr:

Paky
23-06-2008, 17:50
nell'originale dici ?
si basta che aggiungi il comando utelnetd -d & a /etc/rcS

chiaro che poi devi riflashare :D

eh se sapevo compilare non chiedevo dell'esistenza di un comando simil nvram per fissarlo :D

grazie cmq per il chiarimento

GlorianAge
23-06-2008, 20:21
Ho notato che ultimamente (dopo un format c: e il reinstall dell'SP3) quando avvio utorrent e lascio scaricare un file, l'utilizzo di internet (web browsing) ne viene considerevolmente compromesso. In sostanza non posso navigare oppure posso ma a velocità ridicole. Ovviamente il port forwarding è corretto, l'utilizzo della banda in upload non super il 70% e il problema si presenta anche quando il picco di download di un torrent è ben lontano dalla mia velocità massima. Insomma, sarebbe disponibile ancora molta banda ma sembra che tutto sia "impantanato". Cosa ancora più bizzarra, chiudendo utorrent perdo la possibilità di connettermi al router ed ad internet. I led segnalano una connessione lan + internet attiva ma mi è impossibile accedere al pannello di controllo e navigare. Non serve a nulla fare il ripristino della rete da windows o spegnere il router. L'unica soluzione è riavviare il pc o resettare il modem con l'apposito bottoncino. A qualcuno succede nulla di simile? Ho letto da qualche parte che potrebbe essere un problema di overflow dovuto ai registri del GT che vanno disattivati. Preciso che utilizzo il firmware 1.01.32 che utorrent non ha più di 150 connessioni totali simultanee.

mi autoquoto solo per dire che il problema di utorrent e del GT (per chi ne fosse afflitto) è effettivamente un problema di overflow e che può essere risolto disabilitando i vari log (registri) dal pannello di controllo del router.

TheMonzOne
23-06-2008, 21:55
mi autoquotosolo per dire che il problema di utorrent e del GT (per chi ne fosse afflitto) è effettivamente un problema di overflow e che può essere risolto disabilitando i vari log (registri) dal pannello di controllo del router.

Be' c'è scritto anche nell'help sulla colonna di destra: "Utilizzare queste caselle di controllo per stabilire gli eventi da includere nel registro. Selezionando tutte le opzioni si aumentano le dimensioni del registro, pertanto è opportuno disattivare tutti gli eventi che non sono realmente utili."
Facendo P2P di continuo i dati registrati nel Log diventano tantissimi...è ovvio che prima o poi la memoria del router si saturi...e lui poverino non ha altro da fare che resettarsi per recuperare le energie.
Idem per il SysLog: "Disattiva: selezionare questa opzione se non si dispone di un server Syslog.".
La memoria del router non è infinita ;)
Cmq è un bene che qualcuno abbia segnalato, così quando altri avranno un problema simile sapranno subito come risolvere.

Stev-O
24-06-2008, 09:07
eh se sapevo compilare non chiedevo dell'esistenza di un comando simil nvram per fissarlo :D

grazie cmq per il chiarimentoeh ma se non c'e' non c'e' :sofico:

cmq compilare è una vera frescata, basta installare ubuntu su vmware player un paio di installazioni di repository e si compila da solo

cmq se vuoi una liscia con telnet attivo, in via del tutto eccezionale la faccio, ci metto 2 secondi pero' non sarebbe il massimo per la sicurezza senza il login ma volendo forse ci si puo' girare intorno modificando utelnetd

mi autoquoto solo per dire che il problema di utorrent e del GT (per chi ne fosse afflitto) è effettivamente un problema di overflow e che può essere risolto disabilitando i vari log (registri) dal pannello di controllo del router.

Be' c'è scritto anche nell'help sulla colonna di destra: "Utilizzare queste caselle di controllo per stabilire gli eventi da includere nel registro. Selezionando tutte le opzioni si aumentano le dimensioni del registro, pertanto è opportuno disattivare tutti gli eventi che non sono realmente utili."
Facendo P2P di continuo i dati registrati nel Log diventano tantissimi...è ovvio che prima o poi la memoria del router si saturi...e lui poverino non ha altro da fare che resettarsi per recuperare le energie.
Idem per il SysLog: "Disattiva: selezionare questa opzione se non si dispone di un server Syslog.".
La memoria del router non è infinita ;)
Cmq è un bene che qualcuno abbia segnalato, così quando altri avranno un problema simile sapranno subito come risolvere.

saranno 3 anni :sofico:

peppecbr
24-06-2008, 22:16
edit ca@@ata..

dragoshenron
26-06-2008, 10:35
Mi permetto di segnalare questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=23054554#post23054554

Una lettera diretta alla netgear per la modifica del firmware per il supporto dei multiple PVC.

Ciao a tutti :flower:

Stev-O
26-06-2008, 10:51
ti sei dimenticato il PN e l'N :fagiano:

Paky
26-06-2008, 16:50
eh ma se non c'e' non c'e' :sofico:

cmq compilare è una vera frescata, basta installare ubuntu su vmware player un paio di installazioni di repository e si compila da solo

cmq se vuoi una liscia con telnet attivo, in via del tutto eccezionale la faccio, ci metto 2 secondi pero' non sarebbe il massimo per la sicurezza senza il login ma volendo forse ci si puo' girare intorno modificando utelnetd

Ti ringrazio molto Steve ma preferisco di no

era solo una curiosità :)

Stev-O
26-06-2008, 21:16
ci metto anche un pagliaccio nell'interfaccia web al posto del logo netgear

come feci per l'infelice fw mod freeman :fagiano:

NapaxXx83
27-06-2008, 11:07
Salve a tutti vorrei aggiornare il firmware del nostro mitico DG334gtit...
se monto l'ultima versione che trovo sul sito netgear, vado incontro a problemi? altrimenti quale mi consigliate?

Stev-O
27-06-2008, 11:11
se non usi msn vai pure

NapaxXx83
27-06-2008, 11:30
se non usi msn vai pure
Perchè che problemi ha?

littlemau
27-06-2008, 12:42
Ti do una dritta...ecco qui la mitica funzione "cerca nella discussione":

http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=6503828

NapaxXx83
27-06-2008, 13:38
Ti do una dritta...ecco qui la mitica funzione "cerca nella discussione":

http://www.hwupgrade.it/forum/search.php?searchid=6503828

Ops... hai ragione...:doh: :doh:

zazzaman
27-06-2008, 14:13
dato che il GT e ora il Gv4 montano lo stesso broadcom, vorrei capire se ci sono possibili incompatibilità coi DSLAM Telecom ITalia

Stev-O
27-06-2008, 14:21
allora anche il pn e l'n

Snake156
27-06-2008, 17:20
se non usi msn vai pure

che problemi da con msn?
ho provato a cliccare il link ma non porta a nulla

Bovirus
27-06-2008, 19:03
Nel forum come versione più recente è indicata la 1.02.09 mentre sul sito di netGear c'è la 1.02.14.

E' ancora valido il suggerimento di usare la 1.01.12 o conviene installare la 1.02.14 (ossia la 1.02.14 ha risolto i problemi della 1.02.09 per cui si consigliava di tenere la 1.01.12)?

ghostrider2
27-06-2008, 19:29
Nelle impostazioni della modulazione ho trovato Annex L e Annex M se le spunto a cosa servono? io ora ho spuntato la modulazione gdmt...se lascio su gdmt e metto anche Annex L?

Stev-O
27-06-2008, 20:33
che problemi da con msn?
ho provato a cliccare il link ma non porta a nullaguarda che quella è la funzione cerca :D

Nel forum come versione più recente è indicata la 1.02.09 mentre sul sito di netGear c'è la 1.02.14.

E' ancora valido il suggerimento di usare la 1.01.12 o conviene installare la 1.02.14 (ossia la 1.02.14 ha risolto i problemi della 1.02.09 per cui si consigliava di tenere la 1.01.12)?li giochiamo al lotto

Nelle impostazioni della modulazione ho trovato Annex L e Annex M se le spunto a cosa servono? io ora ho spuntato la modulazione gdmt...se lascio su gdmt e metto anche Annex L?

io li spunterei tutti vedrai che qualcuno che va bene si trova

ghostrider2
27-06-2008, 20:52
io li spunterei tutti vedrai che qualcuno che va bene si trova

:rolleyes: :mbe:

juninho85
27-06-2008, 20:55
il mio record personale si interrompe a 1600 ore di attività circa,acceso ininterrottamente dal 24 aprile senza nessun cedimento:D
maledetti muratori!:O

Stev-O
27-06-2008, 21:07
condoglianze :(


cmq per le faccine di cui sopra non è poi una osservazione sbagliata la mia :fagiano:
(al di la del fatto che siamo ot perchè quelle spunte sul fw originale non ci sono)


perchè se per qualche volta si avesse la perlomeno curiosità di leggere e documentarsi anche senza andare molto lontano (la console del router in questione) ci si accorgerebbe leggendo il file eseguito in avvio che l'impostazione di default della netgear sugli ultimi fw è proprio quella di selezionare CONTEMPORANEAMENTE tutte le modalità di modulazione

adslctl --configure p2emlg eccecc

ghostrider2
27-06-2008, 21:45
condoglianze :(


cmq per le faccine di cui sopra non è poi una osservazione sbagliata la mia :fagiano:
(al di la del fatto che siamo ot perchè quelle spunte sul fw originale non ci sono)


perchè se per qualche volta si avesse la perlomeno curiosità di leggere e documentarsi anche senza andare molto lontano (la console del router in questione) ci si accorgerebbe leggendo il file eseguito in avvio che l'impostazione di default della netgear sugli ultimi fw è proprio quella di selezionare CONTEMPORANEAMENTE tutte le modalità di modulazione

adslctl --configure p2emlg eccecc

Ok grazie..e scusa se sono andato O.T. ;)

AlexXP
27-06-2008, 22:43
Ciao a tutti,
spero di postare nel thread giusto visto che non so quale modello possiedo
:D.

Sul prodotto è riportato un generico DG834GT!!!

Chiedo il vostro aiuto per un problema :(

Da alcuni giorni, in modo del tutto casuale, il modem perde la connessione adsl addirittura alcune volte si spegne e si riaccende di continuo... se il cavetto telefonico è connesso

Altre volte invece funziona perfettamente.

pensando che fosse rotto, ne ho comprato un altro.. ma la situazione è sempre la stessa.

Contattata "Alice" tutti i test riescono e mi ripetono da giorni che la linea è a posto... ho l'ultimo fw (V1.02.14 )... che devo fare... cambiare router? :cry: :cry: :cry:

ghostrider2
28-06-2008, 14:39
Ciao a tutti,
spero di postare nel thread giusto visto che non so quale modello possiedo
:D.

Sul prodotto è riportato un generico DG834GT!!!

Chiedo il vostro aiuto per un problema :(

Da alcuni giorni, in modo del tutto casuale, il modem perde la connessione adsl addirittura alcune volte si spegne e si riaccende di continuo... se il cavetto telefonico è connesso

Altre volte invece funziona perfettamente.

pensando che fosse rotto, ne ho comprato un altro.. ma la situazione è sempre la stessa.

Contattata "Alice" tutti i test riescono e mi ripetono da giorni che la linea è a posto... ho l'ultimo fw (V1.02.14 )... che devo fare... cambiare router? :cry: :cry: :cry:


Che valori di linea hai? portante agganciata, rumore, attenuazione...lo trovi sotto a "mostra statistiche"

TheMonzOne
28-06-2008, 14:40
Ciao a tutti,
spero di postare nel thread giusto visto che non so quale modello possiedo
:D.

Sul prodotto è riportato un generico DG834GT!!!

Chiedo il vostro aiuto per un problema :(

Da alcuni giorni, in modo del tutto casuale, il modem perde la connessione adsl addirittura alcune volte si spegne e si riaccende di continuo... se il cavetto telefonico è connesso

Altre volte invece funziona perfettamente.

pensando che fosse rotto, ne ho comprato un altro.. ma la situazione è sempre la stessa.

Contattata "Alice" tutti i test riescono e mi ripetono da giorni che la linea è a posto... ho l'ultimo fw (V1.02.14 )... che devo fare... cambiare router? :cry: :cry: :cry:

Il 3D è giusto...l'IT del titolo non fa molto testo.
Cosa intendi con si "riaccende di continuo"? Che si riavvia o che si spegne proprio e si riaccende da solo? Se si tratta del primo caso ti faccio prima una domanda: usi molto P2P (eule, torrent, ecc)? Se è così controlla nella pagina "Registri" che non sia attivo il log di tutto il sistema, ne abbiamo parlato qualche post fa: la memoria del router si satura e non può fare altro che riavviarsi. Se invece li è tutto a posto prova a cambiare firmware prima di spendere altri 80 euro per un router nuovo. Passa ad una versione precedente di quelli ufficiali o magari a uno dei mod tipo il DGTeam (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1541915).
Se invece sei nel secondo caso io controllerei l'alimentazione :D .

Stev-O
30-06-2008, 09:23
si spegne e si riaccende di continuo...

mi ricorda una certa stampante di un distributore :sofico:

AlexXP
30-06-2008, 21:04
Hum rieccomi e grazie per le risposte... i problemi rimangono.. ho comprato un router modem non wifi... sempre netgear, per l'esattezza il DM111P... e rimane connesso senza troppi problemi.. il 384GT funziona per un pò e in modo del tutto casuale, smette di funzionare iniziando a resettarsi o perdendo la connessione wifi/adsl... uffa... secondo voi cos'e'? incompatibilità del CHIPSET con la mia linea ADSL? :eek:

Paky
30-06-2008, 21:13
probabile , ti conviene rivenderlo

AlexXP
30-06-2008, 21:23
probabile , ti conviene rivenderlo

Temevo fosse quello il problema.. ne ho pure comprato un secondo... vabbeh...

potreste per favore suggerirmi un router/modem Wifi di altra marca valido come questo?

Grazie :( :cry:

TheMonzOne
30-06-2008, 23:17
probabile , ti conviene rivenderlo

Ma quando mai? Ho anche io un GT con Alice...e va che è una meraviglia....Alex hai controllato il setting dei registri come e/o provato a cambiare Firmware come ti ho detto?

FreeMan
30-06-2008, 23:19
è evidente che "scherzasse" :D

>bYeZ<

TheMonzOne
30-06-2008, 23:42
è evidente che "scherzasse" :D

>bYeZ<

Si ma Alex gli ha creduto ciecamente...e se avesse già rivenduto entrambe i router? Ok, può sempre ricomprarli...ma non mi sembra il modo di fare. Senza offesa Paky, lo so che non lo hai fatto con cattiveria...però occhio.

FreeMan
01-07-2008, 01:40
be si.. cmq continuare a comprare router dubito possa essere una soluzione (e se non ho contato male siamo a quota 3 :eek: )....

probabile che la sua risposta sia stata alla "drhouse".. :asd: ma sinceramente mette anche male darne altre vista l'assenza di info da parte dell'utente.. non so a voi ma a me la sfera di cristallo non l'hanno data :D

>bYeZ<

Stev-O
01-07-2008, 08:30
qualcuno mi ha chiamato ? :mbe:

Alessio.16390
01-07-2008, 08:45
Sta diventando una chat questo 3d :mbe:

AlexXP
01-07-2008, 09:22
Si ma Alex gli ha creduto ciecamente...e se avesse già rivenduto entrambe i router? Ok, può sempre ricomprarli...ma non mi sembra il modo di fare. Senza offesa Paky, lo so che non lo hai fatto con cattiveria...però occhio.

Hum in effetti ero pronto a cambiare marca/modello :D...

Si certo ho seguito il tuo consiglio e ho installato il FW V1.02.09 - DGTeam Rev. 0743, disabilitato il log nei registri Tentato accesso a siti bloccati, Connessioni all'interfaccia web di questo router, Funzionamento router (avvio, ottenimento ora, ecc.) e Attacchi DoS e port scan conosciuti.

Ma non ho ottenuto miglioramenti.
In generale il router funziona perfettamente per un pò... poi inizia a dare i numeri, si resetta continuamente, e impiega anche decine di minuti per ircollegarsi... la connessione poi non è mai stabilissima... è irritante tutto cio' :mad: :mad:


Le statistiche sono:

Tempo di attività del sistema 00:14:00
Porta Stato Pacc.trasm. Pacc.ricev. Collisioni B/s trasm. B/s ricev. Tempo di
attività
WAN PPPoE 3019 3425 0 1163 3525 00:12:48
LAN 10M/100M 4319 3985 0 3750 1311 00:13:59
WLAN 11M/54M/108M 330 0 0 58 0 00:13:56


Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 7616 kbps 480 kbps
Attenuazione linea 35.0 db 22.5 db
Margine rumore 14.3 db 25.0 db

Uso Windows Vista Ultimate

Stev-O
01-07-2008, 09:23
secondo me ti fregano la corrente

non è che hai 40 condizionatori da 9000 frigorie accesi per caso ? :fagiano:

NapaxXx83
01-07-2008, 09:43
Finalmente ieri mi è arrivato il tanto voluto DG834GT...
una piccola info: l'assegnazioni di un IP statico ai computer collegati al router, vanno "gestiti" solo dal pannello di controlle del router, o bisogna modificare qualcosa in windows xp?
Grazie in anticipo... :) :)

onairda
01-07-2008, 09:56
Finalmente ieri mi è arrivato il tanto voluto DG834GT...
una piccola info: l'assegnazioni di un IP statico ai computer collegati al router, vanno "gestiti" solo dal pannello di controlle del router, o bisogna modificare qualcosa in windows xp?
Grazie in anticipo... :) :)

Ti conviene solo dal router,e poi controlla che le schede di rete siano in "ottieni automaticamente un'indirizzo ip"

Paky
01-07-2008, 12:08
de gustibus
il dhcp in una rete di 2 o 3 pc non lo trovo affatto comodo

ci metto 3 secondi ad assegnare un ip statico nell'adattatore di rete

littlemau
01-07-2008, 12:57
Finalmente ieri mi è arrivato il tanto voluto DG834GT...
una piccola info: l'assegnazioni di un IP statico ai computer collegati al router, vanno "gestiti" solo dal pannello di controlle del router, o bisogna modificare qualcosa in windows xp?
Grazie in anticipo... :) :)

Ti conviene solo dal router,e poi controlla che le schede di rete siano in "ottieni automaticamente un'indirizzo ip"

de gustibus
il dhcp in una rete di 2 o 3 pc non lo trovo affatto comodo

ci metto 3 secondi ad assegnare un ip statico nell'adattatore di rete

Come di Paky puoi farlo in uno o nell'altro modo (da router...oppure settando le schede di rete...e, per dirla tutta, se vuoi incasinare le cose puoi mixarli...hihihi :asd:): ognuno sceglie il metodo che preferisce. :)
Se non hai mai smanettato nelle proprietà delle schede di rete...fai prima da router...ma ti perdi l'occasione per capire un po' meglio come funzioni la cosa. ;)

Random81
01-07-2008, 14:24
Come di Paky puoi farlo in uno o nell'altro modo (da router...oppure settando le schede di rete...e, per dirla tutta, se vuoi incasinare le cose puoi mixarli...hihihi :asd:): ognuno sceglie il metodo che preferisce. :)
Se non hai mai smanettato nelle proprietà delle schede di rete...fai prima da router...ma ti perdi l'occasione per capire un po' meglio come funzioni la cosa. ;)

Io trovo sempre piu affidabile lasciar gestire al router gli ip

Zonalimitatore
01-07-2008, 14:35
Raga ho un bel problema che mi stà facendo incazz*** di brutto. :muro: :muro: :muro:

Ho preso questo modello di router....la versione 3.

A questo router devo collegare sia il fisso che il portatile.

Per il fisso nessun problema,ho semplicemente connesso il cavo,risettato le impostazioni di emule e tutto è ok.

Il problema comincia con il wireless.
Il portatile trova la mia rete creata,ma facendo connetti impiega 432432432432 anni e alla fine non si connette niente.

Ho provato con un altro pc fisso in casa ed è la stessa cosa....la vede ma non si connette.

Ho provato sia con la scheda wireless interna del pc e sia con la chiavetta Asus,ma niente con entrambe :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:

Sto praticamente diventando matto,vi prego :help:

TheMonzOne
01-07-2008, 14:48
Raga ho un bel problema che mi stà facendo incazz*** di brutto. :muro: :muro: :muro:
[...]
Ho provato sia con la scheda wireless interna del pc e sia con la chiavetta Asus,ma niente con entrambe :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment: :ncomment:

Sto praticamente diventando matto,vi prego :help:

Ci sono altri segnali WiFi nel raggio d'azione delle tue antenne? Prova a cambiare il canale di trasmissione. Controlla anche che per qualche motivo non ci sia attivo il filtro sui mac address.

Zonalimitatore
01-07-2008, 14:51
di wireless ho il cordlees, e una telecamera a 1,2ghz,ma quest'ultima è staccata al momento.

Ho provato anche a cambiare il canale ma è =

TheMonzOne
01-07-2008, 15:02
di wireless ho il cordlees, e una telecamera a 1,2ghz,ma quest'ultima è staccata al momento.

Ho provato anche a cambiare il canale ma è =

E per quanto riguarda il MACFilter? In caso tenta un cambio di firmware. Qui cmq siamo OT, non è il 3D giusto.

fubo
01-07-2008, 15:02
Raga ho un bel problema che mi stà facendo incazz*** di brutto. :muro: :muro: :muro:

Ho preso questo modello di router....la versione 3.

Se intendi che hai il DG834G v3, allora sei nel thread sbagliato... Guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489038).

alkaid
01-07-2008, 16:24
@Stev-O
a quando il nuovo firmware? :)

p.s. i miei complimenti per il lavoro fatto :sofico:

bist
02-07-2008, 12:08
Dopo aver aggiornato il firmware alla versione 1.02.14 non mi riesco più a collegare ad MSN (ed ICQ) con Digsby. Ci riesco invece con Live Messenger... il problema non dovrebbe essere Digsby perché un amico che lo usa riesce benissimo a fare il login su MSN ed ICQ. Ho provato anche ad aprire tutte le porte sul router ma niente... qualche idea?

littlemau
02-07-2008, 13:56
Tornare al firmware precedente (vista la ormai arcinota idiosincrasia fra 1.02.14 e msn: consiglio una ricerchina interna al thread con le voci "1.02.14" e "msn").

Snake156
02-07-2008, 14:24
il fw raccomandato è sempre lo stesso?

come faccio a vedere se il dhcp è disabilitato?

psychok9
02-07-2008, 17:50
Nessuno ha mai provato ad alimentare il router direttamente dall'alimentatore di un pc (con opportune modifiche)?

TheMonzOne
02-07-2008, 18:14
Nessuno ha mai provato ad alimentare il router direttamente dall'alimentatore di un pc (con opportune modifiche)?

A che pro scusa?

psychok9
02-07-2008, 18:35
A che pro scusa?

Spesso d'estate ho sbalzi di tensione... che a volte causano il reset della portante del router :D
Mentre ho un alimentatore, che in determinate circostanze, riesce persino ad ammortizzare sbalzi ben più importanti (enermax PFC attivo).

TheMonzOne
02-07-2008, 18:47
Spesso d'estate ho sbalzi di tensione... che a volte causano il reset della portante del router :D
Mentre ho un alimentatore, che in determinate circostanze, riesce persino ad ammortizzare sbalzi ben più importanti (enermax PFC attivo).

Prendi una ciabatta protetta contro gli sbalzi o addirittura un piccolo gruppo di continuità...mi sembra una soluzione molto più semplice e sbrigativa....

onairda
02-07-2008, 18:47
Nessuno ha mai provato ad alimentare il router direttamente dall'alimentatore di un pc (con opportune modifiche)?

Pensiero che mi era balenato anche a me,se il router vuole 12v non penso che qualche 10-20 ampere in più siano un problema,o no? :D

Stev-O
02-07-2008, 20:40
vai vai prova

poi dicci se va ovvero se ti risentiamo vuol dire che va


certo gli ups quando li inventeranno sarà manna per tutti :fagiano:

Paky
02-07-2008, 20:45
io eviterei , per stabilizzare bene non bastano i 12V del pc
nel GT entrano quasi 16V

onairda
02-07-2008, 21:56
vai vai prova

poi dicci se va ovvero se ti risentiamo vuol dire che va


certo gli ups quando li inventeranno sarà manna per tutti :fagiano:

Veramente era per risparmiare di avere in giro l'alimentatore :)

io eviterei , per stabilizzare bene non bastano i 12V del pc
nel GT entrano quasi 16V

be allora si possono dare sempre o 15,3 o 17 prendendoli dall'ali atx

Paky
02-07-2008, 22:30
non sono mai stato favorevole ad utilizzare rami degli ali ATX al di fuori del riferimento di massa

ToO_SeXy
02-07-2008, 23:44
Ciao a tutti ho un problema con un netgear DG834GT

La mia LAN:

DG834GT 192.168.0.1 ----> 192.168.0.2 IPCOP 192.168.1.1 ----> 192.168.1.2 PC

Da qualche tempo mi capita spesso di non riuscire a connettermi ad internet a causa di un problema del router.
Quando ciò avviene ho una situazione del genere:
- il pc pinga tranquillamente il firewall IPCOP e viceversa
- né IPCOP né il PC vedono e tantomeno pingano il router
- la web interface del netgear nn funziona
L'unica maniera che ho per risolvere il problema é staccare-riattaccare l'alimentazione del router.
Ho cambiato router, provato gli ultimi firmware, ho messo il router sotto UPS, cambiato il cavo LAN, ho provato i firmware moddati linkati nella prima pag di questo thread ma nulla.

Cosa posso tentare ancora??? :help: :help: :help:

zazzaman
03-07-2008, 13:43
Ciao a tutti ho un problema con un netgear DG834GT

La mia LAN:

DG834GT 192.168.0.1 ----> 192.168.0.2 IPCOP 192.168.1.1 ----> 192.168.1.2 PC

Da qualche tempo mi capita spesso di non riuscire a connettermi ad internet a causa di un problema del router.
Quando ciò avviene ho una situazione del genere:
- il pc pinga tranquillamente il firewall IPCOP e viceversa
- né IPCOP né il PC vedono e tantomeno pingano il router
- la web interface del netgear nn funziona
L'unica maniera che ho per risolvere il problema é staccare-riattaccare l'alimentazione del router.
Ho cambiato router, provato gli ultimi firmware, ho messo il router sotto UPS, cambiato il cavo LAN, ho provato i firmware moddati linkati nella prima pag di questo thread ma nulla.

Cosa posso tentare ancora??? :help: :help: :help:

sei sicuro che il PC con IPCOP sia correttamente configurato per fare il bridging tra le due sottoreti?

NapaxXx83
03-07-2008, 14:17
Vi chiedo una piccola curisità:
Non essendoci un interruttore per lo spegnimento del DG834GT, il continuo " staccare" l'alimentazione per spegnerlo(lo spengo ogni sera), non può portare a qualche genere di problema??

Grazie in anticipo... :) :)

Paky
03-07-2008, 14:30
staccare la spina o spegnere con l'interruttore sei sempre allo stesso punto .....
un successivo transitorio di accensione

Snake156
03-07-2008, 14:37
come disattivo il dhcp?

Paky
03-07-2008, 15:16
lo disattivi dando una letta ai menù , facevi prima ;)

onairda
03-07-2008, 16:44
come disattivo il dhcp?

http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=lan.htm&todo=cfg_init

Ovviamente se hai lasciato il router a default altrimenti devi mettere l'ip del tuo router.
Spero che il link sia lo stesso anche a te perchè io ho su un firmware mod

Stev-O
04-07-2008, 08:33
il link è uguale

mattiuccio92
04-07-2008, 09:08
ma ke significa al titolo "LEGGERE IL PRIMO POST" ???? devo leggere altri post prima di questo????

Stev-O
04-07-2008, 09:25
il post 0 e il post -1

mattiuccio92
04-07-2008, 09:27
e mi dai il link del primo post?

FreeMan
04-07-2008, 09:30
:cry:

>bYeZ<

mattiuccio92
04-07-2008, 09:34
al posto di fare lo scemo potresti darmelo....

mattiuccio92
04-07-2008, 10:02
allora rispondete? sempre x favore....

onairda
04-07-2008, 10:13
e mi dai il link del primo post?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17443740&postcount=1

Vedi che il primo post significa il primo messaggio della discussione,comunque segui il link che ho postato :doh:

fubo
04-07-2008, 10:18
allora rispondete? sempre x favore....

Non ti dispiacere se si è un pò burloni! :D Oggi mi sento buono e aiuto un intertriste... :cry: :D :D

Un "post" è un intervento sul forum, dunque primo post si riferisce al primo messaggio in questa discussione, anche detta "thread". Puoi arrivare al primo post cliccando su "<< Prima", in alto oppure in fondo a questa pagina, dove sono elencati i numeri di pagina.

mattiuccio92
04-07-2008, 10:24
ah...finalmente 6 stato grande..
comunque una domanda....io ho consigliato ad un mio amico ke ha 3 pc il netgear dg834g...lui 1 pc nn può collegarlo tramite il filo mentre gli altri si....si possono collegare uno alla wirelless e 2 alla ethernet allo stesso tempo??? o x forza devono essere tutti dello stesso tipo?
nn so se sono stato kiaro. ma io se collego un pc alla wirelless anke gli altri 2 li devo collegare x forza alla wirelless o posso collegarlo alla ethernet?

CONCLUSIONE MI SEERVE 1PC ALLA WIRELLESS E 2 ALLA ETHERNET...SI PUO' FARE?

zazzaman
04-07-2008, 11:05
ah...finalmente 6 stato grande..
comunque una domanda....io ho consigliato ad un mio amico ke ha 3 pc il netgear dg834g...lui 1 pc nn può collegarlo tramite il filo mentre gli altri si....si possono collegare uno alla wirelless e 2 alla ethernet allo stesso tempo??? o x forza devono essere tutti dello stesso tipo?
nn so se sono stato kiaro. ma io se collego un pc alla wirelless anke gli altri 2 li devo collegare x forza alla wirelless o posso collegarlo alla ethernet?

CONCLUSIONE MI SEERVE 1PC ALLA WIRELLESS E 2 ALLA ETHERNET...SI PUO' FARE?

si può fare, ma inizia a documentarti un po' su reti LAN e WLAN, sennò andrai poco lontano

Stev-O
04-07-2008, 11:15
cmq ti consiglio di editare 2 posts fa

anche perchè oltre a tutto hai sbagliato topic

quindi adesso ti tocca andare a cercare 2 cose

il topic giusto
il suo primo post

:fagiano:

Cece1984
04-07-2008, 11:20
scusate volevo chiedere una cosa che non ho trovato fra le FAQ, aggiornando il router con firmware originale o moddato, di consiguenza al suo riavvio andranno reimpostate tutte le regole del firewall oppure rimangono?

E poi facendo il backup delle impostazioni e ripristinandolo dopo l'aggiornamento si recuperano le regole del firewall?

Grazie

FreeMan
04-07-2008, 13:31
al posto di fare lo scemo potresti darmelo....

ti consiglio di moderare i termini

>bYeZ<

PuNkEtTaRo
05-07-2008, 12:45
Ciao a tutti ragazzi,
è diverso tempo che non vi seguo più...
Avrei una questione da porvi: voglio che un determinato pc venga limitato al solo traffico web...o meglio, non voglio che il pc in questione scarichi via torrent.
Il problema è che, nonostante io non abbia aperto alcuna porta verso il suddetto pc, questo continua a riuscire a scaricare tramite Utorrent.
Io avevo pensato di creare 4 regole che blocchino tutte le porte in uscita da quel pc, ad esclusione della 80, 443 e 8080, quindi una regola che blocchi dalla 1 alla 79, una dalla 81 alla 442...e così via.
Voi che ne pensate?
Perchè, nonostante non sia aperta alcuna porta sul router verso quel pc, questo scarica comunque da Utorrent?
Grazie

JarreFan
05-07-2008, 15:05
Adesso prendo il router e lo spacco... vi prego aiutatemi :(

Allora: con i firmware serie 1.02.x, non c'è verso di connettersi a MSN.
Con la versione 1.01.x, il wireless si collega per un secondo e poi perde il segnale, per non prenderlo più. Utilizzo come crittografia WPA-PSK.


Che devo fare? :(

Snake156
05-07-2008, 15:37
prova a disabilitare la crittografia

bist
05-07-2008, 16:56
Ciao a tutti ragazzi,
è diverso tempo che non vi seguo più...
Avrei una questione da porvi: voglio che un determinato pc venga limitato al solo traffico web...o meglio, non voglio che il pc in questione scarichi via torrent.
Il problema è che, nonostante io non abbia aperto alcuna porta verso il suddetto pc, questo continua a riuscire a scaricare tramite Utorrent.
Io avevo pensato di creare 4 regole che blocchino tutte le porte in uscita da quel pc, ad esclusione della 80, 443 e 8080, quindi una regola che blocchi dalla 1 alla 79, una dalla 81 alla 442...e così via.
Voi che ne pensate?
Perchè, nonostante non sia aperta alcuna porta sul router verso quel pc, questo scarica comunque da Utorrent?
Grazie

Perché il client Bittorrent vede gli altri peer e ci si connette. Di default le connessioni in uscita sono tutte permesse sul router, per questo riesce a scaricare ugualmente.

Aprire le porte sul router per le connessioni in ingresso serve sostanzialmente a scaricare più velocemente perché gli altri possono connettersi a te, e non solo viceversa...

La tua soluzione di chiudere tutte le porte funzionerebbe, ma invece che creare 4 regole di block ti consiglio di cambiare la policy di default e poi di creare 3 regole di eccezione (per la porta 80 ecc).

Spero di essermi spiegato... mi sono appena svegliato :fagiano:

Carnera
05-07-2008, 17:38
Buona sera ragazzi sono 2 giorni che mi è arrivato il dg834gt e sono sodisfatto del prodotto unica cosa che non riesco a far andare è il mulo ,l' ho aggiornato alla versione 1.02.14 dal portale Netgear (aveva 1.02.09), ho scaricato tutta la guida dalla pagina 1 ho creato la prenotazione ip ho creato i 2 servizi tcp e udp poi regole del firewall servizio ingresso ecc. gniente le freccette di emule sempre gialle ,test porete fallito , va tutto bene se attivo l'UPnp però ho letto che potrebbe creare qualche falla di sicurezza .Che posso fare? forse dovevo insatallare qualche altro firmawer ? :muro: :muro: :muro: :muro:

Paky
05-07-2008, 18:30
c'è sicuramente l'errore , stanne certo
in alternativa qualcosa blocca le porte

Carnera
05-07-2008, 19:49
Grazie Paky ricontrollerò tutto :(

littlemau
05-07-2008, 19:55
Magari posta qualche screen...4 occhi vedono meglio di 2.. :D

alkaid
05-07-2008, 19:55
Buona sera ragazzi sono 2 giorni che mi è arrivato il dg834gt e sono sodisfatto del prodotto unica cosa che non riesco a far andare è il mulo ,l' ho aggiornato alla versione 1.02.14 dal portale Netgear (aveva 1.02.09), ho scaricato tutta la guida dalla pagina 1 ho creato la prenotazione ip ho creato i 2 servizi tcp e udp poi regole del firewall servizio ingresso ecc. gniente le freccette di emule sempre gialle ,test porete fallito , va tutto bene se attivo l'UPnp però ho letto che potrebbe creare qualche falla di sicurezza .Che posso fare? forse dovevo insatallare qualche altro firmawer ? :muro: :muro: :muro: :muro:

Nelle regole del firewall "Servizi in ingresso", come ip server LAN hai messo l'ip della macchina ove hai il mulo?

ombranera
06-07-2008, 00:55
Nelle regole del firewall "Servizi in ingresso", come ip server LAN hai messo l'ip della macchina ove hai il mulo?

qual è il tuo gestore internet?

alkaid
06-07-2008, 10:37
qual è il tuo gestore internet?

Cosa centra? indipendentemente dal gestore deve forwardare le porte di emule al pc della sua rete lan, se dice che attivando l' UPnp gli funziona il problema è nelle impostazioni del suo firewall IMHO :fagiano:

mistiria
06-07-2008, 11:46
Ciao ragazzi,
scusate se mi intrometto, ma volevo sapere come fare per configurare questo router per avere una VPN e poi come fare per accedervi. Mi sa che c'è qualcosa che non capisco.

Grazie

ombranera
06-07-2008, 13:05
Cosa centra? indipendentemente dal gestore deve forwardare le porte di emule al pc della sua rete lan, se dice che attivando l' UPnp gli funziona il problema è nelle impostazioni del suo firewall IMHO :fagiano:


gliel'ho chiesto solo perchè, gestori come Tele2 bloccano alcune porte direttamente nella portante.

Carnera
06-07-2008, 18:09
Prima di tutto grazie per la partecipazione al mio probblema , ho risolto a metà cioè la cazz..che ho fatto è stata nel chiudere subito le porte come consigliato alla prima pagina e poi creavo le gli altri servizi tcp e udp .Ora ho eliminato la regola anyall e il test porte mi dice TCP ok e UDP fallito che altro posso provare a fare? GRAZIE:mc: :mc: :mc:

ToO_SeXy
07-07-2008, 23:58
sei sicuro che il PC con IPCOP sia correttamente configurato per fare il bridging tra le due sottoreti?

eh penso proprio di si dal momento che finché il router non si "incanta" tutto va a meraviglia... e basta staccare/riattaccare la corrente al router per vedere ripartire la connessione :\

s12a
08-07-2008, 11:51
Sono indeciso fra il DG834GIT V4 ed il DG834GTIT.
Ho una rete di 6 computer, di cui 2 in wireless (attualmente con access point a parte).
Ho necessita` di una eccellente possibilita` di settaggio delle regole firewall e di inoltro porte, senza limiti di quantita` (come il Linksys AG241 V2 che ho attualmente, profonda delusione in quanto nella configurazione sono permesse solo 15 inoltri porte singole e 10 port range, assurdo), oltre che ad una buona stabilita` e potenza hardware dato che in qualsiasi momento ci sono almeno 3 programmi P2P attivi (Il Linksys che ho e` particolarmente lento, anche come risposta nel menu di configurazione).

Il DG834GIT V4 costa circa la meta` del GTIT.
Dal punto di vista hardware e del supporto (anche di firmware di terze parti) sembra migliore il secondo. Non ho particolare necessita` di avere il wireless a 108 Mbps.

Cosa scegliereste nel mio caso?

Stev-O
08-07-2008, 13:35
valuta la necessità di ricorrere a vpn e wireless distribuiti perchè il GT manca di queste funzioni

s12a
08-07-2008, 13:49
No, al momento non ho necessita` di tali funzioni.
Comunque piu` che altro sarei interessato al GT per la disponibilita` di firmware di terze parti migliorati. Come esperienza positiva in merito ho avuto in passato la trasformazione da modem a router del Dlink DSL300T che sto usando al momento temporaneamente al posto del mio Linksys (che ha smesso ieri di funzionare), e sembra andare pure meglio, oltre a non avere limitazioni nell'impostazione del numero di regole. Pero`, come detto, IL DG384GT costa il doppio rispetto al G.

Puoi confermarmi che non ha limitazioni particolari nella creazione di regole di firewall/inoltro porte?

Stev-O
08-07-2008, 14:00
si come noto non si possono fare i cambi di porta wan lo lan

s12a
08-07-2008, 14:02
si come noto non si possono fare i cambi di porta wan lo lan

Cioe`? In ogni caso intendevo piu` limitazioni come numero.
Sul Dlink posso avere al massimo 15 regole su porte singole e 10 regole su port range, il che, con una rete di 6 computer, e` piuttosto limitante.

Stev-O
08-07-2008, 14:19
no qui non ci sono limitazioni sulla carta ma sarebbe bene non eccedere troppo a causa dell'esaurimento di risorse

s12a
08-07-2008, 14:40
Ok, ho capito.
Posso avere in privato un link dove poterlo prendere a basso prezzo?
Su trovaprezzi a meno di 84.80 non si trova.

Stev-O
08-07-2008, 15:51
eh allora evidentemente meno di cosi' è complicato

c'e' sempre il mercato se riesci ad anticipare pachi

juninho85
08-07-2008, 23:09
in qualsiasi momento ci sono almeno 3 programmi P2P attivi

utile:stordita:

s12a
08-07-2008, 23:16
utile:stordita:

Casa e` grande, gli utilizzatori ben piu` di uno...

TheMonzOne
09-07-2008, 00:53
Casa e` grande, gli utilizzatori ben piu` di uno...

Purchè tutti familiari spero...ti conviene cercare qualcosa che abbia la gestione del QoS visto lo sbattimento al quale sottoponi la tua linea...però il 3D per i consigli sugli acquisti non è questo.

s12a
09-07-2008, 02:11
Purchè tutti familiari spero...
Evitiamo...
ti conviene cercare qualcosa che abbia la gestione del QoS visto lo sbattimento al quale sottoponi la tua linea...però il 3D per i consigli sugli acquisti non è questo.

La banda e` controllata, non ho problemi di velocita` in navigazione normalmente. Quando al Qos, che comunque al momento non uso, confido nei firmware di terze parti, oramai il modem l'ho gia` ordinato.
Parlavo di 3 programmi p2p, ovviamente non intendevo tutti a piena banda, quello che volevo far capire e` che comunque ci sono sempre globalmente un numero di connessioni aperte elevato e che percio` una potenza elevata di elaborazione del router mi fa comodo, perche' ogni tanto con il Linksys che avevo prima mi succedeva che pur non saturando la banda ne' in up che in down la navigazione fosse notevolmente rallentata.
Quanto al thread, sono passato prima sul quello per i consigli per gli acquisti, poi ho deciso dalle informazioni riportate che il router che mi serviva era il DG384, il mio unico dubbio era fra il GT ed il G... e perche' non chiedere a riguardo nel thread ufficiale?

Stev-O
09-07-2008, 07:55
Quando al Qos, che comunque al momento non uso, confido nei firmware di terze parti

allora ti conviene subito cercare altrove

TheMonzOne
09-07-2008, 09:31
allora ti conviene subito cercare altrove

Nuuuuuu....ci speravo anche io nel QoS sul GT :D :D :D :D :D .

Stev-O
09-07-2008, 09:45
sta sicuro che sarà l'ultimo pensiero

anche perchè bisogna cominciare a toccare il kernel e già con dropbear e qualco's'altro bisogna già cominciare a pensare a usare squash 3.3 per comprimere :D

s12a
09-07-2008, 10:22
allora ti conviene subito cercare altrove

A parte che oramai il router l'ho gia` ordinato, come detto il QoS al momento non lo uso, dunque, se c'e` o ci sara` in un nuovo firmware, meglio, altrimenti fa niente.

Stev-O
09-07-2008, 10:40
allora fa niente :fagiano:

iasudoru
09-07-2008, 12:53
Salve!
Qualcuno a fatto delle prove tra il firmware "reccomanded" 1.01.32 e l'ultimo rilasciato, l'1.02.14?
Ho preso il modem/router in esame e ho trovato montato l'1.02.14. Non è che ci smanetti poi tanto, ma sembra che ogni tanto si pianta nell'apertura delle pagine. E non credo che sia un problema di DNS, dato che ne ho cambiato diversi. Tra l'altro non faccio praticamente uso del wireless...
Un'altra info importante: il firm 1.01.32, che si scarica seguendo il link del primo tread, è in italiano? Dato che nella guida si fa riferimento ad una versione modificata per i provider inglesi, non vorrei che fosse in english.
Grazie!
:)

littlemau
09-07-2008, 13:05
Italianissimo. Se non hai problemi di MSN poi tenerti anche quello che hai già. Comunque il modo migliore per decidere quale firmware si adatta di più alle proprie caratteristiche..è provarli. ;)

iasudoru
09-07-2008, 13:29
Italianissimo. Se non hai problemi di MSN poi tenerti anche quello che hai già. Comunque il modo migliore per decidere quale firmware si adatta di più alle proprie caratteristiche..è provarli. ;)

Grazie per la risposta.
Non ho problemi con MSN anche perchè non lo uso. Mi danno solo fastidio questi "blocchi" nell'apertura delle pagine e, come dicevo prima, non credo siano riconducibili ai DNS.
Last info: se passo da un firm all'altro, ho letto che le impostazioni vengono salvate. Però ti/vi chiedo: per poterle rendere efficaci (le features del firm caricato) si deve resettare il router e quindi si perdono le impostazioni memorizzate? O non è necessario il reset? Le features sono subito funzionanti appena finisce l'istallazione del nuovo firmware? Lo chiedo perchè sullo zyxel che avevo prima, indicava che per rendere efficaci le features del firm caricato, bisognava resettarlo...
:)

mistiria
09-07-2008, 14:17
Ciao ragazzi,
scusate se mi intrometto, ma volevo sapere come fare per configurare questo router per avere una VPN e poi come fare per accedervi. Mi sa che c'è qualcosa che non capisco.

Grazie

Non c'è nessuno che sa aiutarmi?

littlemau
09-07-2008, 14:37
Last info: se passo da un firm all'altro, ho letto che le impostazioni vengono salvate. Però ti/vi chiedo: per poterle rendere efficaci (le features del firm caricato) si deve resettare il router e quindi si perdono le impostazioni memorizzate? O non è necessario il reset? Le features sono subito funzionanti appena finisce l'istallazione del nuovo firmware? Lo chiedo perchè sullo zyxel che avevo prima, indicava che per rendere efficaci le features del firm caricato, bisognava resettarlo...
:)

In teoria è consigliabile, anche se non l'ho mai fatto. :fagiano:
Puoi sempre esportare le impostazioni fare il tuo bel reset di pulizia...e reimportarle, no?

bkdagos
09-07-2008, 14:54
scusate il distubo e l'ignoranza...dg834gt configurato bene(lo spero)...in ethernet riesco a navigare in wi fi no...il notebook lo legge, mi si connette kiedendomi la kiave wpa....ma niente nn riesco a caricare nessuna pagina...in kosa sbaglio? grazie a quanti vorranno aiutarmi

JarreFan
09-07-2008, 15:59
Rieccomi..
Allora, ho provato TUTTI i firmware presenti sul sito Netgear più quello consigliato nel primo post.
Ho abilitato le porte per l'instant messaging nei firmware che le consentivano, ho creato le regole nel firewall per gli altri firmware...
NIENTE DA FARE


MSN non si connette. Dopo non so quanti giorni, mi sono stufato e stasera prendo qualsiasi cosa di un'altra marca, non posso impazzire dietro sto coso.

Stev-O
09-07-2008, 16:09
per la rivendita rivolgiti a paqi

JarreFan
09-07-2008, 16:17
per la rivendita rivolgiti a paqi

Ok grazie.

bkdagos
09-07-2008, 16:35
scusate il distubo e l'ignoranza...dg834gt configurato bene(lo spero)...in ethernet riesco a navigare, in wi fi no...il notebook lo legge, mi si connette kiedendomi la kiave wpa....ma niente nn riesco a caricare nessuna pagina...in kosa sbaglio? grazie a quanti vorranno aiutarmi

nessun aiuto o qualke reindirizzamento?? grazie sempre

JarreFan
09-07-2008, 17:15
nessun aiuto o qualke reindirizzamento?? grazie sempre

Io ho avuto lo stesso problema: se hai impostato l'elenco degli accessi in base al Mac Address, prova a disabilitarlo, così il router riconosce in automatico la scheda wireless del PC; una volta aggiunta, puoi riabilitare il filtraggio del Mac Address.

Stev-O
09-07-2008, 21:08
non dovrebbe essere necessario

le periferiche le dovrebbe riconoscere ugualmente ma non abilitarle

cmq presenti nelle'elnco

Hod
11-07-2008, 15:44
Ciao a tutti,
volevo chiedervi una cosa. c'è la possibilità di temporizzare il segnale wireless?

mi spiego meglio....ho un router che di mattina serve diversi portatili in famiglia e che è attaccato via cavo ad un mulo, vorrei che di notte il segnale wireless si spegnesse e rimanesse solo quello propagato tramite cavo....
ho provato a smenacciare su sul router ma niente....qualcuno ha qualche idea?
Grazie:)

1-edit... ho cercato tra i firmware custom;
DGTeam 1.02.09; tra la descrizione del firmware ho trovato "pianificazione wirless"; spero sia quello che faccia al caso mio.
nel frantunque mi scuso per la domanda... a cui ho già risposto... e faccio i complimenti per l'organizzazione davvero ottima dei tread.
tanks!

2-edit... installato e tutto perfetto;
ho fatto un backup delle impostazioni ma non c'è stato bisogno perchè lo stesso firmware ha salvato le impostazioni precedenti... non ho più messo su il 1.2 ma quello moddato dal 1.01.32.
Che dire... tutto liscio come l'olio.
tanks two times!

littlemau
11-07-2008, 19:46
Mitico! Fossero tutti così... :asd:

Paky
11-07-2008, 20:11
non cantiamo vittoria troppo presto con la pianificazione:asd:

Stev-O
11-07-2008, 22:36
infatti ero stupito anch'io

che funziona ? :fagiano:

va beh

sul kernel 2.6 non si dovrebbe impiantare (baco del kernel della netgear quello eh... si blocca storicamente da sempre...)

e se ha inserito orari normali gli butta bene: meglio cosi'

jeffryeretico
12-07-2008, 09:48
cuiao ragazzi,
una domanda tecnica, ma fra il modello net gear 834 G e l'834 GT,
ci sono differenze in termini di distamza di ricezione?

lo dovrei usare in una casa a piu' piani e vorrei avere sempre ricezione ADSL sul mio portatile in qualunque piano io vada.

mi consigliate il GT che forse ha l'antenna piu' potente?


il rOUTER della us robotics USR805476 rispetto al net gear comè?

grazie

Hod
12-07-2008, 10:24
non cantiamo vittoria troppo presto con la pianificazione:asd:
sgrat sgrat sgrat... :D
funziona funziona... meglio di un orologio svizzero...
ho implementato l'aggiornamento automatico dell'ora dal server del politecnico di torino... indi, spettacolo! :D :D
infatti ero stupito anch'io

che funziona ? :fagiano:

va beh

sul kernel 2.6 non si dovrebbe impiantare (baco del kernel della netgear quello eh... si blocca storicamente da sempre...)

e se ha inserito orari normali gli butta bene: meglio cosi'
unica cosa pseudofastidiosa è che sul monitor a bassa risoluzione di un vecchio pc della rete non vedo il pulsante "disiconnetti" ed i frame hanno cornici statiche che non sono riuscito a spostare... (fesserie da caffè)
per il resto un ottimo lavoro. ;) ;)

Stev-O
12-07-2008, 12:03
i frame hanno cornici statiche di suo da origine

cmq si dovrebbe poter scorrere la barra: che brower usi ?

jeffryeretico
12-07-2008, 12:17
cuiao ragazzi,
una domanda tecnica, ma fra il modello net gear 834 G e l'834 GT,
ci sono differenze in termini di distamza di ricezione?

lo dovrei usare in una casa a piu' piani e vorrei avere sempre ricezione ADSL sul mio portatile in qualunque piano io vada.

mi consigliate il GT che forse ha l'antenna piu' potente?


il rOUTER della us robotics USR805476 rispetto al net gear comè?

grazie


perfavore , fra qualche ora devo prenderlo :(

Hod
12-07-2008, 12:20
per esperienza personale... prendi il gt...

i frame hanno cornici statiche di suo da origine

cmq si dovrebbe poter scorrere la barra: che brower usi ?
per le operazioni di rapido controllo, uso un explorer di mierda 6.0...
ma non fartene cruccio perchè credo che sia anche un problema di entità nulla! mettici pure che ho una bassa risoluzione del monitor...
le freccettine le vedo cmq anche se sembrano due sottilette... ;)

juninho85
12-07-2008, 12:22
perfavore , fra qualche ora devo prenderlo :(
solo il fatto che uno supporti g e l'altro g+ non dovrebbe lasciare spazio a dubbi

Stev-O
12-07-2008, 12:43
cmq a 1024 io i frame li vedo tutti

non si possono spostare perchè è stato stabilito cosi' nel codice delle pagine

Paky
12-07-2008, 12:47
solo il fatto che uno supporti g e l'altro g+ non dovrebbe lasciare spazio a dubbi

sarà , la base della mia scelta non ricadrebbe necessariamente su quel punto

juninho85
12-07-2008, 12:48
sarà , la base della mia scelta non ricadrebbe necessariamente su quel punto

per ciò che ha chiesto lui però è rilevante

jeffryeretico
12-07-2008, 12:52
cosè g+?

:)

Stev-O
12-07-2008, 12:53
il fatto è che qui non siamo in consigli per acquisti

se chiedi qui se acquistare il gt o il g o l'usrobotics la gente (a parte quelli che condoglianze non riescono a usarlo) cosa vuoi che ti risponda ? di comprare linksys ?

peppecbr
12-07-2008, 13:22
Salve!
Qualcuno a fatto delle prove tra il firmware "reccomanded" 1.01.32 e l'ultimo rilasciato, l'1.02.14?
Ho preso il modem/router in esame e ho trovato montato l'1.02.14. Non è che ci smanetti poi tanto, ma sembra che ogni tanto si pianta nell'apertura delle pagine. E non credo che sia un problema di DNS, dato che ne ho cambiato diversi. Tra l'altro non faccio praticamente uso del wireless...
Un'altra info importante: il firm 1.01.32, che si scarica seguendo il link del primo tread, è in italiano? Dato che nella guida si fa riferimento ad una versione modificata per i provider inglesi, non vorrei che fosse in english.
Grazie!
:)

io come te ho provato tutti i mod , ma l'incanto nell'apertura di qualche pagina c'è sempre :cry:
naturalmente ho cambiato anche i dns ma nulla...

io ci ho rinunciato me lo tengo così fino a quando riesco a sopportarlo :muro:

ombranera
12-07-2008, 13:51
perfavore , fra qualche ora devo prenderlo :(


Se il dispositivo ricevente non è compatibile con lo standard proprietario del router, tutte le migliorie dei vari MIMO, G+, pre N, N vanno a farsi benedire.
G v4 e GT montano lo stesso chip, ottimo secondo me.
Se hai problemi di distanza e un buon budget compra il GT, altrimenti se devi collegare dispositivi molto vicino ti basta il Gv4.

Queste sono le mie impressioni, poi se qualcuno ha qualcos'altro da aggiungere, ben venga.

Paky
12-07-2008, 14:25
io non riscontro differenze di intensità segnale tra un GT e un V3 (ad esempio) :O

TheMonzOne
12-07-2008, 14:43
io non riscontro differenze di intensità segnale tra un GT e un V3 (ad esempio) :O

Concordo con Paky...come detto anche precedentemente se non ci sono antenne compatibili a ricevere non ci sono assolutamente differenze perchè il GT andrà cmq con il protocollo G...e visto che montano le stesse identiche antenne con guadagno di 2dBi non ci sono assolutamente differenze di copertura del segnale.
Cmq, come ha detto anche Stev, non è questo il 3D dei consigli per gli acquisti.