PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 [35] 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67

FreeMan
12-11-2008, 18:00
in uscita è TUTTO APERTO... dimmi a che serve la regola in uscita.. :D

sul resto, se non funziona sbagli qualcosa.. rifai la procedura.. assicurati che gli ip dei pc siano corretti nelle regole altrimenti apri le porte per gli ip sbagliati e OVVIAMENTE non funziona nulla.

io cmq ti ripeto di leggere la guida del primo post perchè imho hai saltato una parte, hai creato i servizi ma non le regole.. da quello che scrivi io capisco questo.

>bYeZ<

Rs_125
12-11-2008, 20:00
in uscita è TUTTO APERTO... dimmi a che serve la regola in uscita.. :D

sul resto, se non funziona sbagli qualcosa.. rifai la procedura.. assicurati che gli ip dei pc siano corretti nelle regole altrimenti apri le porte per gli ip sbagliati e OVVIAMENTE non funziona nulla.

io cmq ti ripeto di leggere la guida del primo post perchè imho hai saltato una parte, hai creato i servizi ma non le regole.. da quello che scrivi io capisco questo.

>bYeZ<

Quindi tolgo la regola in uscita...no,le regole in ingresso le ho messe per tutti gli ip...forse sbaglio qui??

cris 71
12-11-2008, 21:31
Ciao a tutti, ho mandato in assistenza il mio DG834GT di cui parlai tempo addietro perchè in fase di aggiornamento dal 1.02.14 al 1.02.16 qualcosa è andato storto ed è partito il router.
Non vi sto ad annoiare con tutti i casini di corriere che da buca e loro che prima mi dicono posso mandare l'alimentatore per controllarlo e poi non me lo restituiscono dicendo che non è previsto e che mi hanno avvertio via email di mandare solo il router.....:muro:
Ho comprato un alimentatore universale e stasera ho piazzato il tutto, il problema è: il firmware non solo non me l'hanno aggiornato ma addirittura è il 1.02.04!!!!!

Che faccio?

Paky
12-11-2008, 21:43
in cerca di guai a tutti i costi? :D

FreeMan
12-11-2008, 22:02
Quindi tolgo la regola in uscita...no,le regole in ingresso le ho messe per tutti gli ip...forse sbaglio qui??
direi :D

>bYeZ<

HEGOM
13-11-2008, 01:01
ciao a tutti.
a me il router va benone. ho solo una curiosita'....
Ho la versione di bios V1.01.32 - DGTeam Rev. 0743.
Mi piacerebbe spegnere la 'radio' del router negli orari notturni (non si sa mai, questioni di inquinamento radio), ma con questo bios non mi permette di farlo,cioe' non funziona.
avete idea se in qualche versione successiva oppure lo stesso bios ufficiale permette di farlo? voi la impostate questa funzione?

grazie :)

FreeMan
13-11-2008, 01:06
per i fw modificati c'è discussione dedicata ;)

>bYeZ<

HEGOM
13-11-2008, 01:24
...e parlando di quelli originali? so che di recente e' stato updatato ma non ho capito se adesso il timer della radio va...:stordita:

FreeMan
13-11-2008, 01:41
si chiama pianificazione wireless... fai ricerca dentro il thread.. e leggi il primo post, male non ti fa ;)

>bYeZ<

cris 71
13-11-2008, 05:55
in cerca di guai a tutti i costi? :D

Non tanto:D

Però adesso ho una paura folle di mettere mano a sto router, il fatto è che questo firmware mi sembra vecchiotto.......:confused:

littlemau
13-11-2008, 09:28
[CUT].. timer della radio va...:stordita:
Dite che RDS si piglia? :fagiano: :D
Perdonate ma non sono riuscito a trattenermi. :p

Comunque se posso darti una dritta...con 743 la pianificazione wireless ha un piccolo bug che riguarda il cambio a mezzanotte. Ma essendo OT meglio se vieni a parlarne nel thread dei fw moddati. ;)

Siedrosat
13-11-2008, 09:43
E' uscita la nuova versione dgteam 841 correte ad aggiornare sono stati risolti i bug al firewall. Ciao.

random566
13-11-2008, 09:51
E' uscita la nuova versione dgteam 841 correte ad aggiornare sono stati risolti i bug al firewall. Ciao.

ma, scusa, voi dire che dopo l'uscita della 841, di cui si parla da 2 giorni, ne è uscita un'altra?

juninho85
13-11-2008, 09:52
E' uscita la nuova versione dgteam 841 correte ad aggiornare sono stati risolti i bug al firewall. Ciao.

scusa scrivilo direttamente nel thread dei firmware NON ufficiali,no?!:D

littlemau
13-11-2008, 10:13
Forse gli sfugge che un 70 % di quelli che postano qui...postano anche di là... :D

supreme
13-11-2008, 13:31
Però adesso ho una paura folle di mettere mano a sto router, il fatto è che questo firmware mi sembra vecchiotto.......:confused:
E' come quando cadi dalla moto..ti devi rialzare e metterti in sella il prima possibile. Mica puoi stare con quel vecchio firmware :cry: , sarebbe crudele vedere noi che parliamo delle nuove funzioni e tu che non puoi smanettarci sopra.
Il nuovo DGTeam è una bellezza...quindi aggiorna!!! :D

cris 71
13-11-2008, 13:46
Hai ragione.......la mia paura piu del router che si rovina di nuovo è il dover di nuovo chiamare l'assistenza e rifare tutta la trafila........combattere con il corriere bidonaro, le telefonate dove ti prendono bellamente per i fondelli e il fegato che si ingrossa.......

supreme
13-11-2008, 15:26
Hai ragione.......la mia paura piu del router che si rovina di nuovo è il dover di nuovo chiamare l'assistenza e rifare tutta la trafila........combattere con il corriere bidonaro, le telefonate dove ti prendono bellamente per i fondelli e il fegato che si ingrossa.......
Quando aggiorni il firmware usa la Recovery Utility, che ti da più garanzie che non succeda nulla di male al routerino. :D

cris 71
13-11-2008, 16:51
Ci ho privato.......manco quello funzionava. Se torni indietro di un bel po di pagine lo puoi leggere.

Uffa.......Due domande stupide:
1-ma quando aggiorno devo caricare il file immagine zippato o lo devo estrarre prima (io l'ho estratto l'altra volta).
2-posso passare direttamente dal 1.02.04 che ho adesso all'ultimo?

supreme
13-11-2008, 16:53
Ci ho privato.......manco quello funzionava. Se torni indietro di un bel po di pagine lo puoi leggere.

Uffa.......Due domande stupide:
1-ma quando aggiorno devo caricare il file immagine zippato o lo devo estrarre prima (io l'ho estratto l'altra volta).
2-posso passare direttamente dal 1.02.04 che ho adesso all'ultimo?

1) lo devi assolutamente estrarre (assicurati che lo zip sia integro)
2) SI

cris 71
13-11-2008, 17:01
Quindi non avevo sbagliato. :D

Perchè non mi fa scaricare il firmware dal sito della Netgear?

E' il router che blocca? Tutto il resto funziona!

Rs_125
13-11-2008, 18:39
direi :D

>bYeZ<

Scusa...l'ho corretto ma comunque non riesco a vedere l'altra persona...per quale motivo?

FreeMan
13-11-2008, 19:23
Scusa...l'ho corretto ma comunque non riesco a vedere l'altra persona...per quale motivo?

togliere le sole regole in uscita è solo togliere qualcosa di inutile + che di sbagliato.. cmq posta uno shot ai tuoi settaggi e vediamo cosa non va.. altrimenti dobbiamo procurarci una sfera di cristallo :D

>bYeZ<

Rs_125
13-11-2008, 20:05
togliere le sole regole in uscita è solo togliere qualcosa di inutile + che di sbagliato.. cmq posta uno shot ai tuoi settaggi e vediamo cosa non va.. altrimenti dobbiamo procurarci una sfera di cristallo :D

>bYeZ<
Ecco uno sreenshot (http://img201.imageshack.us/my.php?image=immaginezk5.jpg) dei miei settaggi.Naturalmente sono tutte delle prove,non prendetele per definitive...quelle in uscita sono disattivate...
mentre il vnc è configurato per due pc(uno lan(192.168.0.2) e uno wifi(192.168.0.3))con le stesse porte.Però io vedo sono quello in lan,perchè?e poi non vedo entrambi con il vnc,perchè?

FreeMan
13-11-2008, 20:51
con le stesse porte.

ecco il problema.. :D

le porte DEVONO essere diverse.. altrimenti come fa il router ha dare la stessa SUA porta a DUE pc diversi? ;)

meglio leggersi una guida sul portforwarding ;) cmq nella guida del primo post ci sta scritto quando si parla di emule, che viene usato come esempio dato che il discorso vale per TUTTI i programmi di questo mondo.

ti dicevo di leggere la guida.. o no? :D

>bYeZ<

Paky
13-11-2008, 20:56
mentre il vnc è configurato per due pc(uno lan(192.168.0.2) e uno wifi(192.168.0.3))con le stesse porte.Però io vedo sono quello in lan,perchè?e poi non vedo entrambi con il vnc,perchè?
per i pc della tua lan non servono mappature , il firewall agisce sulle chiamate
WAN

per i vnc simultanei ti ha risposto free

altra cosa , non usare VNC liscio ma l'ULTRA -> http://www.uvnc.com/

supreme
14-11-2008, 01:20
.
Tu hai un DG834GIT e stai nella discussione sbagliata...

Paky
14-11-2008, 01:23
giusto , non avevo fatto caso al logo dello screen :D

FreeMan
14-11-2008, 01:54
manco io :asd:

le indicazioni restano cmq valide ma il discorso è da continuare di la ;)

>bYeZ<

cris 71
14-11-2008, 08:54
Perchè non mi fa scaricare il firmware dal sito della Netgear?

E' il router che blocca? Tutto il resto funziona!

:D

peppecbr
14-11-2008, 09:59
ragazzi devo chiudere un ordine e mi sono imbattuto nello scegliere il router ovviamente opto per netgear visto che io stesso lo tengo e lo uso!!

pero su questo e-shop ce ne son 2 modelli il DG834GIT ed il DG834GTIT

leggendo le specifiche vedo che il primo ha Wireless 54 mbps

mentre il secondo a Wireless 108 mbps

ad occhi le differenze sembrano solo queste mi sbaglio?

io possiedo il DG834GTIT ma per mia zia secondo me andrebbe bene il GIT se la differenza e solo quella ed i fw di stev-o ci vanno ugualmente..

potete aiutarmi nel chiarimento? sicuramente è stato detto ma devo chiudere l'ordine adesso e non posso cercare abbiate pietà :cry: :muro:

bunglegrind
14-11-2008, 10:04
no, i firmware di stev-o non vanno bene per il g...

il g è un pò meno prestante del gt ma non credo che tua zia si possa accorgere della differenza.

Ovviamente tutto è stato stradetto migliaia di volte nonché scritto in prima pagina :read:

peppecbr
14-11-2008, 10:39
no, i firmware di stev-o non vanno bene per il g...

il g è un pò meno prestante del gt ma non credo che tua zia si possa accorgere della differenza.

Ovviamente tutto è stato stradetto migliaia di volte nonché scritto in prima pagina :read:

ma la prima pagina l'ho sorvolata a dire la verità :banned: la tengo qui che mi pressa e dice mi serve il pc mi serve il pc fammi il pc :p non so se mi spiego!! :asd: chiedo scusa cmq

tornando in topic stabilito che è meno prestante e che non ci vanno gli fw di stev-o almeno la configurazione automatica dei parametri adsl come fa il gitit la tiene?

per il resto importa poco usa il pc 2 ore al giorno non gli servirebbe manco il wifi , glielo cambio solo perchè usa un modem usb da 15€ ed avere schermate blu :asd: in 2 ore di navigazione non è il massimo :asd:

littlemau
14-11-2008, 10:47
Guarda...alla sorellona le ho fatto rendere il GIT per questioni più di prezzo (ho il cognatino taccagno...hehehe). S'è beccata la versione V4 (con il chip depotenziato del GT). Non supporta ovviamente i firmware DGTeam ma da quando ce l'ha mi ringrazia ogni volta: non ha più le frequenti disconnessioni del disco volante di alice e quelle poche volte che si disconnette si riconnette subito perciò vive un'esperienza online "appagante"...da quel che mi dice. :asd:

Insomma secondo me fai felice la zia in ogni caso...vedi tu ma se non è proprio una sperperatrice di soldi un GT per lei forse è eccessivo. ;)

peppecbr
14-11-2008, 12:23
Guarda...alla sorellona le ho fatto rendere il GIT per questioni più di prezzo (ho il cognatino taccagno...hehehe). S'è beccata la versione V4 (con il chip depotenziato del GT). Non supporta ovviamente i firmware DGTeam ma da quando ce l'ha mi ringrazia ogni volta: non ha più le frequenti disconnessioni del disco volante di alice e quelle poche volte che si disconnette si riconnette subito perciò vive un'esperienza online "appagante"...da quel che mi dice. :asd:

Insomma secondo me fai felice la zia in ogni caso...vedi tu ma se non è proprio una sperperatrice di soldi un GT per lei forse è eccessivo. ;)

effettivamente anche questo GT è troppo per lei come detto naviga si e no 2 ore al giorno poi chiude tutto :asd: avevo pensato al DG834IT ma costa 8€ di meno a questo punto glielo prendo wifi almeno se lo ritrova in futuro , non si sa mai :asd:

ma mi confermate che hanno la configurazione automatica dei parametri per la connessione adsl? tutti i netgear citati gt

tu conoscendo la situazione cosa consiglieresti? ovvio meno spende più contenta è!! :asd:

Rs_125
14-11-2008, 14:21
ecco il problema.. :D

le porte DEVONO essere diverse.. altrimenti come fa il router ha dare la stessa SUA porta a DUE pc diversi? ;)

meglio leggersi una guida sul portforwarding ;) cmq nella guida del primo post ci sta scritto quando si parla di emule, che viene usato come esempio dato che il discorso vale per TUTTI i programmi di questo mondo.

ti dicevo di leggere la guida.. o no? :D

>bYeZ<

Lo so che sono nella discussione sbagliata ma comunque le indicazioni sono sbagliate...Io uso real vnc...l'ultra è migliore?
Per quanto riguarda le porte sono settate uguali per prova,so benissimo per esperienza che non possono mai essere uguali...(l'avevo pure scritto che non erano le impostazione definitive)!
Ma perchè comunque non riesco a vedere un pc con il vnc disattivando le porte sull'altro?E poi cmq connessione remota vedo sempre quello cablato in lan e quello con il wireless non lo vedo mai,perchè?

nikbado
14-11-2008, 17:38
Ciao ragazzi, mi serve il vostro aiuto! Da 2 giorni il mio router wireless netgear dg834gt di punto in bianco non va più!
Mi spiego meglio: le luci sono tutte accese tranne quelle dell'ADSL che è spenta e nn lampeggia nemmeno se lo spengo o se lo resetto. Ho provato già con un altro modem e la linea è perfetta... Dipende solo dal router.. Tra l'altro tutto il resto funziona perfettamente! Riesco ad accedere al router tramite ip e a configurare qualsiasi cosa.. L'unica cosa che nn va è l'aggancio della linea adsl! Ma ripeto, non lampeggia nemmeno.
Qualcuno mi può proporre qualche soluzione visto che io nn ho lo scontrino e quindi vorrei evitare di comprarlo nuovo! ;-)

Nessuno sa come aiutarmi?? :cry: :muro: :mc:

lello1972
14-11-2008, 19:41
allora è andato il modem... è successo anche a me

nikbado
14-11-2008, 19:45
Azz.... partendo dal fatto che mi è durato circa un anno, ma in questo periodo è sempre funzionato bene... mi consigliate di prenderne uno uguale o avete qualche novità in merito da consigliarmi? Grazie

littlemau
14-11-2008, 20:17
ma mi confermate che hanno la configurazione automatica dei parametri per la connessione adsl? tutti i netgear citati gt

tu conoscendo la situazione cosa consiglieresti? ovvio meno spende più contenta è!! :asd:

Certo che ce l'ha. ;)

Ma se non ti fidi ed hai altri dubbi...fai prima a chiedere nel thread del V4. ;)

peppecbr
14-11-2008, 23:08
Certo che ce l'ha. ;)

Ma se non ti fidi ed hai altri dubbi...fai prima a chiedere nel thread del V4. ;)

si chiedo scusa la faccio finita :ops:

FreeMan
14-11-2008, 23:14
Lo so che sono nella discussione sbagliata ma comunque le indicazioni sono sbagliate...

se lo dici te... allora taccio.


Per quanto riguarda le porte sono settate uguali per prova,so benissimo per esperienza che non possono mai essere uguali...(l'avevo pure scritto che non erano le impostazione definitive)!
Ma perchè comunque non riesco a vedere un pc con il vnc disattivando le porte sull'altro?E poi cmq connessione remota vedo sempre quello cablato in lan e quello con il wireless non lo vedo mai,perchè?

cmq sei OT e + che ripetere le stesse cose non so cosa altro fare. Le cose da fare SONO quelle. Per il tunneling vnc cmq G e GT si comportano in modo diverso quindi, ripeto, posta nel thread del tuo modello.

>bYeZ<

juninho85
15-11-2008, 00:53
allora è andato il modem... è successo anche a me

idem,sono in attesa che me ne mandino una nuovo con rma :)

Rs_125
15-11-2008, 20:19
se lo dici te... allora taccio.


No,perdonami...ho sbagliato!volevo dire le stesse...:p


cmq sei OT e + che ripetere le stesse cose non so cosa altro fare. Le cose da fare SONO quelle. Per il tunneling vnc cmq G e GT si comportano in modo diverso quindi, ripeto, posta nel thread del tuo modello.

>bYeZ<

Ho capito...va bè,ti ringrazio...

alexotto
16-11-2008, 16:01
Ragazzi, sono passato al fw 1.02.16 ufficiale, però da quando ho fatto questo aggiornamento il router si allinea sempre a 5000kpbs quando prima dell'aggiornamento era sempre oltre i 7000kbps. C'è qualche problema con questo aggiornamento oppure è un problema di linea?

Preciso che i valori di rumore e attenuazione sono gli stessi che avevo prima dell'aggiornamento.

Grazie

ciao ciao

supreme
16-11-2008, 19:22
Ragazzi, sono passato al fw 1.02.16 ufficiale, però da quando ho fatto questo aggiornamento il router si allinea sempre a 5000kpbs quando prima dell'aggiornamento era sempre oltre i 7000kbps. C'è qualche problema con questo aggiornamento oppure è un problema di linea?

Preciso che i valori di rumore e attenuazione sono gli stessi che avevo prima dell'aggiornamento.

Grazie

ciao ciao
Allora posta la schermata http://192.168.0.1/setup.cgi?next_file=stattbl.htm
Quale provider hai? Che firmware montavi prima del 1.02.16?

bunglegrind
16-11-2008, 20:21
Ragazzi, sono passato al fw 1.02.16 ufficiale, però da quando ho fatto questo aggiornamento il router si allinea sempre a 5000kpbs quando prima dell'aggiornamento era sempre oltre i 7000kbps. C'è qualche problema con questo aggiornamento oppure è un problema di linea?

Preciso che i valori di rumore e attenuazione sono gli stessi che avevo prima dell'aggiornamento.

Grazie

ciao ciaoSe non perdi troppo tempo potresti salvare la tua configurazione, resettare col tastino dietro e riprovare se la situazione migliora

alexotto
16-11-2008, 21:43
@supreme
ecco la schermata
http://img201.imageshack.us/my.php?image=immagine1we3.jpg

prima del 1.02.16 avevo l'1.02.14

e come provider ho telecom con alice 7mb

@bunglegrind
adesso proverò questa via

cris 71
18-11-2008, 09:17
Perchè non mi fa scaricare il firmware dal sito della Netgear?

E' il router che blocca? Tutto il resto funziona!



Premetto che ho risolto scaricando il firmware dal pc dell'ufficio, ma vorrei capire il motivo per cui da casa non riesco.
Grazie. :)

j4ck86
18-11-2008, 13:31
Ciao a tutti,
purtroppo non ho il tempo di leggere tutte e 433 le pagine di questa discussione, però premetto che ho letto tutto (e più volte) il primo post con le varie informazioni riassuntive, ma non sono ancora riuscito a venire a capo del mio problema. :muro:

Ho acquistato da poco un router netgear DG834GT, collegato i pc (2 fissi via ethernet e un portatile via wireless) assegnandogli degli indirizzi statici per poter creare i servizi e settarli nelle regole del firewall col fine di aprire le necessarie porte per utilizzare ad esempio eMule e mIRC.

Fin qui tutto ok, inizialmente non riuscivo a inviare file su mIRC, ma aprendo le relative porte alla fine ce l'ho fatta. Il problema però è che prima mi funzionava correttamente msn (intendo: lo scambio dei messaggi con i vari contatti e l'invio dei file), mentre adesso non mi funziona più!! Cosa può essere successo?

Ho provato ad eliminare tutti i servizi in ingresso che avevo aggiunto nella sezione "regole del firewall", ma il problema non si risolve.. la cosa strana è che appena connesso su msn (perchè la connessione funziona, e anche la ricezione dei messaggi da parte degli altri), se provo a scrivere qualcosa a qualcuno, questi la riceve, però se poi mi risponde e io replico alla risposta.. tàc, non mi legge più! Mentre se lui continua a scrivermi, io ricevo tranquillamente i suoi messaggi.. cosa può causare ciò? :muro:

Premetto che la versione del firmware del mio router è la V1.02.14 forse devo aggiornarla alla 1.02.16 per risolvere i problemi, oppure non centra?
E perchè prima mi funzionava correttamente msn (quando ancora non riuscivo ad inviare file su mIRC), mentre adesso non va più?
Forse devo resettare fisicamente (o da interfaccia web) il router e ricominciare a settarlo da capo? :confused:

Fino ad ora, ciò che ho provato a fare è stato: disattivare il dhcp e assegnare ai due pc e al portatile un ip statico, poi ho anche provato a riattivarlo per vedere se il problema si sarebbe risolto, ma così non è stato. Ho provato a disabilitare il firewall impostando nel server dmz l'ip statico del pc ove eseguo msn e mIRC e disattivando la protezione da port scan e DoS, ma nemmeno in questo caso sono riuscito a risolvere. Volevo provare a utilizzare il router come un semplice modem, ma se provo ad aprire il link http://192.168.0.1/setup.cgi?next_fi...&todo=cfg_init su internet explorer, mi compare: impossibile visualizzare la pagina :doh:

Vi prego di aiutarmi, perchè sto letteralmente impazzendo, quindi confido in voi. Scusate per la lungaggine del post, ma volevo cercare di spiegarmi bene.. se ho scordato di comunicare qualcosa importante, fatemelo notare e provvederò subito :banned:

Grazie in anticipo a chiunque mi risponderà! :cry:

supreme
18-11-2008, 15:17
Premetto che la versione del firmware del mio router è la V1.02.14 forse devo aggiornarla alla 1.02.16 per risolvere i problemi, oppure non centra?
Esatto, hai centrato il problema. :cool: La 1.02.14 ha quel bug...aggiorna!!! :D

j4ck86
18-11-2008, 18:18
Esatto, hai centrato il problema. :cool: La 1.02.14 ha quel bug...aggiorna!!! :D

Ho aggiornato il firmware e adesso sembra funzionare.. grazie infinite!! :sofico:

Ho anche provato a mandare dei file e li manda tranquillamente (anche di diverse estensioni)..

Ora però ho notato un altro problema (o forse un "non-problema"): su mIRC, quando provo a mandare un file con estensione .txt lo invia, .zip anche, .avi pure.. però ogni tanto capita che ad es. un .zip non lo invii mentre un altro .zip lo invii subito dopo.. che altro può essere? :doh:

Premetto che il range di porte settato su mIRC va da 3000 a 3001 (ho permesso un solo send alla volta in pratica) e infatti è ciò che ho fatto: ho inviato solo un file e quando ha finito il send, ne ho inviato un altro e poi ripetuto la stessa azione diverse volte, solo che con un particolare file .zip non è andata a buon fine.. come mai secondo voi? Sbaglio qualcosa? :help:

Grazie ancora :D ciao!

baolian
18-11-2008, 19:43
Volendolo usare per una vpn, qualcuno saprebbe dirmi quanti tunnel supporta?

Grazie!:)

Stex75
20-11-2008, 21:56
Ciao!

E' da molto che non seguo questa discussione.
Ho letto del rilascio dei firmware nuovi. Io ho ancora il firmware 1.01.32: mi conviene passare all'ultima versione?
Ho alice 20mb, aggancio tra gli 8 e gli 11 mb, a seconda dello stato della linea (diciamo che verso sera la qualità decade). Visto i miglioramenti nella parte adsl sarei portato ad aggiornare, ma ho letto che la parte wifi crea qualche problema con chipset diversi da athereos: voi che versione utilizzate e ritenete migliore in base alla vostra esperienza?

Grazie e ciauz!!

juninho85
20-11-2008, 23:00
al router mandato in cambio del vecchio non più funzionante.
è evidentemente usato ma poco m'importa,funziona a meraviglia e hanno provveduto alla sostituzione in tempo abbastanza brevi dall'apertura dell rma...grazie netgear :)

Kith
22-11-2008, 18:30
Visto che ho problemi di LCP down in sti giorni, ho installato il firmware .09.

Peccato che tale firmware a differenza degli altr non mi da la schermata di caricamento, ed è rimasto con la clessidra a tempo indefinito.

si riavvia da solo si riconnette, e allora decido di installare anche il .16 l'ultimo.

Lo installo correttamente (questa volta si vede la barra di caricamento e alla fine mi dice firmware installato premere ok per il riavvio).

Però caspita mi si riavvia il router!!!!!

L'ultima volta addirittura si son spente tutte le luci tranne quelle della lan 1 e 2, pure il led di accensione era spento.

Ho dovuto spegnerlo e riaccenderlo che palle....


E' possibile che ho sputtanato qualcosa con il primo aggiornamento firmware?

O è il router che se ne sta andando?

Ora per sicurezza ho ricaricato il firmware .04 che era quello che per 2 anni mi è sempre andato correttamente senza alcun riavvio.


per riavvio intendo proprio anche disconnessione della lan.

I registri di log son vuoti. mi segna solo l'ultimo accesso effettuato

Kith
22-11-2008, 18:39
Ora ho resettato anche dal pulsantino dietro.

Ho tenuto premuto per qualche secondo, e led di accensione e led V han cominciato a continuato a lampeggiare ad intermittenza.

ho spento ho riacceso l'alimentazione ripremuto il reset velocemente e si è resettato correttametne perchè si è riavviato.

CHe cacchio sta succedendo? :(







nel tentare il recovery del firmware bios etc. non mi trova nessun device dopo che ho scelto la presa di rete, come faccio?


che noia... vediamo magari dopo l'ennesimo reset decide di andare.

pimez75
23-11-2008, 18:52
RAga dopo il vostro GRANDISSIMO consiglio mi son preso un Netgear Dg834GT e l'adapter chiavetta usb Netgear WG111T.
Ora volevo chiedervi come faccio a veder il Registro dei Log di collegamento?
Esiste un file di salvataggio dei log?O cosa.
Grazie sin da ora per l'aiuto.Ciaooo

cris 71
24-11-2008, 08:41
Premetto che ho risolto scaricando il firmware dal pc dell'ufficio, ma vorrei capire il motivo per cui da casa non riesco.
Grazie. :)

Uppete :D

peppecbr
24-11-2008, 09:16
ciao raga ormai erano mesi che il mio amato router non mi dava problemi fw dgteam 1.01.32....

in questa settimana dopo che l'ho collegato all'ups già 2 volte l'ho trovato bloccato.. nel senso che non mi dava linea per navigare guardando i led funzionava tutto ma in realta no :muro:

ho dovuto staccare il trasformatore e riattaccarlo per farlo ripartire :muro:

l'ho messo sull'ups per tutelarlo contro le scariche , temporali corrente che va via [spesso nelle mie zone]

ma se reagisce così :rolleyes: voi che mi consigliate?

juninho85
24-11-2008, 09:20
lascia così com'è e vedi se persiste...magari il responsabile di ciò è l'ups


qualcuno utilizza la pianificazione wireless?oltre al fatto di scollegarla quando non si utilizza la connessione,che altre utilità può avere?

pimez75
24-11-2008, 11:07
RAga dopo il vostro GRANDISSIMO consiglio mi son preso un Netgear Dg834GT e l'adapter chiavetta usb Netgear WG111T.
Ora volevo chiedervi come faccio a veder il Registro dei Log di collegamento?
Esiste un file di salvataggio dei log?O cosa.
Grazie sin da ora per l'aiuto.Ciaooo

1 aiutino?

makka
24-11-2008, 12:26
RAga dopo il vostro GRANDISSIMO consiglio mi son preso un Netgear Dg834GT e l'adapter chiavetta usb Netgear WG111T.
Ora volevo chiedervi come faccio a veder il Registro dei Log di collegamento?
Esiste un file di salvataggio dei log?O cosa.
Grazie sin da ora per l'aiuto.Ciaooo

Cosa vuoi vedere sul log ?
Il GT logga poco e niente...... di interessante quasi nulla....

pimez75
24-11-2008, 12:30
Vorrei vedere i log di collegamento e soprattuto di navigazione

makka
24-11-2008, 13:48
Vorrei vedere i log di collegamento e soprattuto di navigazione

Se con "log di collegamento" intendi allineamento alla portante allora ok,
ma i dati di "aggancio" non vengono scritti su log.
Sulla navigazione invece direi che non scrive proprio nulla.

juninho85
24-11-2008, 16:41
Se con "log di collegamento" intendi allineamento alla portante allora ok,
ma i dati di "aggancio" non vengono scritti su log.
Sulla navigazione invece direi che non scrive proprio nulla.

logga portscan,accessi all'home del router,avvi e perdite di portanti,tentativi d'accessi bloccati,aggiornamento dell'ora dai server ntp

Romariolele
24-11-2008, 17:47
Ciao, ho usato questo router per un certo periodo di tempo, adesso vorrei rispolverarlo ma c'erano 2 cose che prorpio non digerivo:

1) Il log che non segna le disconnessioni
2) L'aggancio in up molto + basso di tutti gli altri modem a parità di linea

io ho il firmware 1.02.14 e avrei pensato di montare i firmware del dgteam

sapete se portano a soluzione dei problemi 1 e 2?

Grazie mille

FreeMan
24-11-2008, 17:57
c'è il 3d dedicato ai fw modded tra i quali il dgteam

>bYeZ<

random566
24-11-2008, 18:17
1) Il log che non segna le disconnessioni
le disconnessioni non le vedi dal log, ma puoi vederle tramite telnet con il comando adslctl info --stats, dove vengono riportati i LOS (perdite di segnale, in pratica corrispondono alle disconnessioni) totali e per periodi di tempo
2) L'aggancio in up molto + basso di tutti gli altri modem a parità di linea
è vero che l'aggancio in up del dg834gt è più basso di qualche concorrente, ma, solo per parere personale, sostituirei leggermente a molto
io ho il firmware 1.02.14 e avrei pensato di montare i firmware del dgteam

sapete se portano a soluzione dei problemi 1 e 2?

Grazie mille

i firmware dgteam offrono molte caratteristiche positive, ma non mi sembra che cambino molto riguardo ai punti di cui ti lamenti

juninho85
24-11-2008, 18:44
come no?quando hai il messaggio"LCP down" non significa che c'è stata una disconnession con la portante?

random566
24-11-2008, 18:56
come no?quando hai il messaggio"LCP down" non significa che c'è stata una disconnession con la portante?

è vero, ma purtroppo non mi era venuto in mente poichè lo uso come modem, e in questo modo non vedo nemmeno il messaggio LCP down

Romariolele
24-11-2008, 20:41
Ciao, ho usato questo router per un certo periodo di tempo, adesso vorrei rispolverarlo ma c'erano 2 cose che prorpio non digerivo:

1) Il log che non segna le disconnessioni
2) L'aggancio in up molto + basso di tutti gli altri modem a parità di linea

io ho il firmware 1.02.14 e avrei pensato di montare i firmware del dgteam

sapete se portano a soluzione dei problemi 1 e 2?

Grazie mille

L'ho messo. Ottimo, ma non risolve il problema 1 ne il 2.

Tranquilli su linee poco difficoltose non c'è nessun problema.

Saluti

Romariolele
24-11-2008, 20:42
è vero, ma purtroppo non mi era venuto in mente poichè lo uso come modem, e in questo modo non vedo nemmeno il messaggio LCP down

Si, ma solo se il riaggancio non avviene immediatamente. Inoltre non distingue il PPP

jeck999
25-11-2008, 10:56
scusate ma è meglio questo dg834gt o il dgn2000? sono confuso

non c'è un raffronto sui pro e i contro tra questi 2 modelli?

supreme
25-11-2008, 14:31
L'aggancio in up molto + basso di tutti gli altri modem a parità di linea
Ti riferisci all'aggancio della portante su entrambi i canali di download e upload o solo su quello di upload? Gli altri modem che chipset montano? (Broadcom, Texas Instruments)

shinji_85
25-11-2008, 15:04
Certo che l'alimentatore fa veramente schifo eh... E' partito dopo nemmeno un mese... :mbe: :rolleyes:

juninho85
25-11-2008, 15:05
Si, ma solo se il riaggancio non avviene immediatamente

veramente!?mai notato :mbe:

TASTEC
25-11-2008, 15:24
Il DGB111GT Wireless a 108Mbps, lo posso cofigurare senza problemi con Mac OS X ??

micoud
25-11-2008, 16:28
ragazzi ma solo a me crolla la connessione col firmw .16?

ho una 640k per scaricare il firm .09 dal sito netgear c'è voluta un' infinita...andava a 5-5k

rimetti lo 0.9 e provando a riscaricare lo stesso file andavo a 70k

:muro:

Squarehead
26-11-2008, 09:04
Ciao a tutti, ho appena acquistato il router DG834GT, installato sul pc fisso, letto e seguito passo passo la guida nel primo post.

http://img366.imageshack.us/img366/2899/56156533mt2.th.png (http://img366.imageshack.us/my.php?image=56156533mt2.png)

Il collegamento primo pc-router funziona, navigo in internet ed emule scarica (anche se devo dire più lento di prima).
Il problema è tra portatile e router via wireless; mi risulta connessioni reti senza fili: non connesso e non mi rileva nessuna rete.

http://img20.imageshack.us/img20/4020/46329544mk4.th.png (http://img20.imageshack.us/my.php?image=46329544mk4.png) http://img361.imageshack.us/img361/2526/24049802od6.th.png (http://img361.imageshack.us/my.php?image=24049802od6.png)


Qualcuno riesce a darmi lumi?
Grazie

littlemau
26-11-2008, 09:34
Secondo me è il fatto che non invii il SSID: almeno per la prima connessione dovresti impostarla attiva la trasmissione. Poi puoi disabilitarla. ;)

Squarehead
26-11-2008, 09:45
Secondo me è il fatto che non invii il SSID: almeno per la prima connessione dovresti impostarla attiva la trasmissione. Poi puoi disabilitarla. ;)

ho seguito la guida del primo post:

Q: Come configuro al meglio la rete wireless ?
..cambiate il SSID di default chiamato NETGEAR con uno di vostro gradimento. E' preferibile comunque disattivarlo a garanzia di ulteriore sicurezza, togliendo la spunta a Consenti trasmissione del nome (SSID);

juninho85
26-11-2008, 10:00
Secondo me è il fatto che non invii il SSID: almeno per la prima connessione dovresti impostarla attiva la trasmissione. Poi puoi disabilitarla. ;)

anche secondo me...

Squarehead
26-11-2008, 10:08
nonostante abbia voluto seguire per filo e per segno la guida, a dire la verità ci ho pensato anche io, difatti ho provato ad abilitare "trasmetti nome" senza però riavviare i pc...

potrebbe essere questo l'arcano? che vadano riavviati entrambi per vedere l'effettivo esito?

littlemau
26-11-2008, 10:35
ho seguito la guida del primo post:

Si OK. Ma quella parte va intesa come "una volta stabilite tutte le connessioni"...
Il SSID serve proprio a facilitare la prima connessione. Una volta avvenuta, i pc connessi non necessitano più del SSID per beccare la rete wi-fi.
nonostante abbia voluto seguire per filo e per segno la guida, a dire la verità ci ho pensato anche io, difatti ho provato ad abilitare "trasmetti nome" senza però riavviare i pc...

potrebbe essere questo l'arcano? che vadano riavviati entrambi per vedere l'effettivo esito?
Non penso sia necessario riavviare tutto il PC :mbe: ...basta refreshare..o al massimo fare un "ripristina" della scheda wi-fi.

Squarehead
26-11-2008, 10:42
Non penso sia necessario riavviare tutto il PC :mbe: ...basta refreshare..o al massimo fare un "ripristina" della scheda wi-fi.

allora l'ho fatto, senza esito però.. :muro: :cry:

littlemau
26-11-2008, 10:51
Prova a riavviare il router...controllando poi che
A) l'access point sia attivo
B) che sia correttamente abilitato l'invio del SSID

juninho85
26-11-2008, 10:52
mica hai selezionato "only 108"?perchè nel caso la tua scheda integrata intel non la supportasse,non riusciresti mai ad aggangiarti al segnale wi-fi

Squarehead
26-11-2008, 10:55
controllando poi che l'access point sia attivo


intendi la spia?

mica hai selezionato "only 108"?

dove?

juninho85
26-11-2008, 10:56
dove?

"impostazioni wireless"

Squarehead
26-11-2008, 11:04
- Problemi di protocollo Wi-Fi: ricordate che dovete utilizzare un protocollo compatibile con le vostre schede Wi-Fi: i protocolli sono 3 per il GT (b, g, g+): selezionate sul pannello di configurazione quello opportuno. Esempio: se avete sia schede b che g scegliete il misto (g & b), se avete unicamente interfacce "g" selezionate "Soltanto g", se ne avete una "g+" e una "g" selezionate "auto108", se avete solo "g+" mettete "108only" (che è anche una forma di sicurezza ulteriore).

già fatto, non è qui il problema..

littlemau
26-11-2008, 11:22
intendi la spia?
No, dove c'è l'impostazione "attiva punto d'accesso"...o qualcosa di simile...a cui comunque dovrebbe corrispondere la spia... :D

Squarehead
26-11-2008, 12:23
non potrebbe essere un "problema" di firmware?

starstruck
26-11-2008, 12:56
salve, stamattina il mio router dg834g v2 era connesso a internet ma non riuscivo a visualizzare alcun sito...allora ho deciso di cambiare i dns mettendo su impostazioni di base "caricamento automatico da isp"...ora funziona tutto
Però siccome in prima pagina c'è un link ad una serie di dns da utilizzare, volevo sapere se mi conviene scegliere uno di questi oppure lasciare "caricamento automatico da isp2"

Pugaciov
26-11-2008, 14:23
Dalla settimana scorsa ho problemi di linea, ho Alice 7 Mbps andata sempre perfettamente.
Portante ballerina, linea che va come una pessima 640 kbps e via dicendo.

La cosa strana, però, è che da domenica o lunedì, se imposto in PPPoE (come ho sempre avuto) non riesce a connettersi.
"PAP authentication failed", sia con login e password della posta di Alice che con "aliceadsl".
Se imposto PPPoA si connette subito, anche se poi appunto la linea va di merda.

Firmware 1.01.32.

Dite che posso al 100 % escludere che si tratti di un problema di router?

littlemau
26-11-2008, 14:55
non potrebbe essere un "problema" di firmware?
A meno che tu il portatile non lo abbia posto a 3-4 stanze di distanza...no.
Non conosco firmware che "non permettano di rilevare la rete" almeno vicino al router...
salve, stamattina il mio router dg834g v2
Thread sbagliato.

full64
27-11-2008, 00:20
Ho bisogno di una informazione su questo router che utilizzo.
In questa pagina http://s2.imagestime.com/out.php/i33190_UPnP.png nel menu del router alla voce Tabella Portmap UPnP cosa dovrebbe esserci scritto?
Nel senso se utilizzo un programma p2p al quale ho aperto le porte dovrebbero essere visibili sulla tabella? Perchè se clicco sul pulsante Aggiorna non succede niente.
Qualcuno mi aiuta?

:D :D

Pho3nix2
27-11-2008, 00:31
Ragazzi è meglio tenere il firmware 1.02.09 o passare all'ultimo 1.02.16 ?

littlemau
27-11-2008, 00:38
Nel senso se utilizzo un programma p2p al quale ho aperto le porte dovrebbero essere visibili sulla tabella?

NO. :D Proprio perchè hai aperto le porte...a che ti serve l'UPnP?

Squarehead
27-11-2008, 08:51
Non penso sia necessario riavviare tutto il PC :mbe: ...basta refreshare..o al massimo fare un "ripristina" della scheda wi-fi.



risolto il problema, bisognava solo riavviare i pc

garzie per l'aiuto

full64
27-11-2008, 10:49
NO. :D Proprio perchè hai aperto le porte...a che ti serve l'UPnP?

Sto facendo delle prove perchè ho dei problemi tra il router e il prog di p2p che uso, uTorrent.
In pratica quando faccio il test delle porte mi da quasi sempre esito negativo nonostante abbia fatto correttamente il portforward e abbia abilitato UPnP.
Ma questo è un altro discorso e per di più è :ot:

juninho85
28-11-2008, 08:52
al router mandato in cambio del vecchio non più funzionante.
è evidentemente usato ma poco m'importa,funziona a meraviglia e hanno provveduto alla sostituzione in tempo abbastanza brevi dall'apertura dell rma...grazie netgear :)

fanculo a me e a quando non me ne sto zitto!:muro:

il router rigenerato che m'hanno dato in sostituzione di quello morto,in un periodo variabile da 4 ai 5 giorni,è un pacco dal lato wireless,mi spiego:finchè funziona va da dio(1.7 mega al secondo per copia di un file da wan->lan e 3 lan->wan)...però succede che si pianta il wi-fi,ovvero la spia risulta comunque accesa,ma se tenti l'accesso alla wan il router non risponde.
entrando nel pannello di controllo(impostazioni wireless-elenco permessi)si possono vedere le periferiche attendibili dove posso trovare quelle da cui abitualmente accedo),mentre sotto,tra quelle disponibili,è PIENO di caselle di testo(tipo 20-30 righe) che riportano random la dicitura "stop allocation" dall'inzio alla fine...che dite?
il più delle volte è sufficiente fare un semplice riavvio del router per far si che tutto torni normale,molte volte invece son costrettto e fare un reset se non anche un flash firmware...col vecchio si campava tranquillamente per 2000 ore consecutive con mulo aperto e stessa portante adsl :boh:

bunglegrind
28-11-2008, 10:00
fanculo a me e a quando non me ne sto zitto!:muro:

il router rigenerato che m'hanno dato in sostituzione di quello morto,in un periodo variabile da 4 ai 5 giorni,è un pacco dal lato wireless,mi spiego:finchè funziona va da dio(1.7 mega al secondo per copia di un file da wan->lan e 3 lan->wan)...però succede che si pianta il wi-fi,ovvero la spia risulta comunque accesa,ma se tenti l'accesso alla wan il router non risponde.
entrando nel pannello di controllo(impostazioni wireless-elenco permessi)si possono vedere le periferiche attendibili dove posso trovare quelle da cui abitualmente accedo),mentre sotto,tra quelle disponibili,è PIENO di caselle di testo(tipo 20-30 righe) che riportano random la dicitura "stop allocation" dall'inzio alla fine...che dite?
il più delle volte è sufficiente fare un semplice riavvio del router per far si che tutto torni normale,molte volte invece son costrettto e fare un reset se non anche un flash firmware...col vecchio si campava tranquillamente per 2000 ore consecutive con mulo aperto e stessa portante adsl :boh:provato a riflasharlo con la recovery?Magari cambia qualcosa...

juninho85
28-11-2008, 10:09
provato a riflasharlo con la recovery?Magari cambia qualcosa...

la recovery fa a cazzotti con la mia scheda di rete,nella procedura in cui deve rilevare il MAC del router la videata da artefatti grafici,anche cliccando su next non succede nulla :(

littlemau
28-11-2008, 10:12
Molti qui hanno notato come la procedura funzioni da alcune schede di rete...e da altre no. Se hai la possibilità prova a farlo da un PC/scheda di rete diverso. :stordita:

juninho85
28-11-2008, 10:26
Molti qui hanno notato come la procedura funzioni da alcune schede di rete...e da altre no. Se hai la possibilità prova a farlo da un PC/scheda di rete diverso. :stordita:

il tentativo l'ho fatto con una zyxell(chip realtkek)...provo a farla da una atheros poi vi faccio sapere...:boh:

lello1972
28-11-2008, 11:12
Prova, se puoi, collegando uno switch tra computer e GT. Anche io quando avevo il GT non riuscivo mai con il recovery... l'altro giorno dovendo flashare un Dlink per un amico in una guida specificava, in caso di problemi, di usare uno switch. Magari funziona anche per il GT.

vegahardware
28-11-2008, 11:52
Salve a tutti,

dovrei attivare la promozione in oggetto...

Tiscali mi fornisce un router wifi Thomson SpeedTouch 716WL

Io sono in possesso di un router Netgear DG834GTIT ovviamente non vorrei perdere tutte le funzionalità che questo dispositivo mi offre... :D

quindi vi chiedo se secondo voi, e possibile collegare la linea adsl al router Thomson così da utilizzare la linea voip gestita dal router stesso... :rolleyes:

e mediante cavo ethernet collegare Thomson e Netgear, al fine che quest'ultimo possa distribuire la connessione adsl, sia mediante cavo collegato al pc che tramite wireless.

Ovviamente disattiverei la radio wireless del Thomson! :rolleyes:

Resto in atteva di Vs. chiarimenti :help:

pugdog
28-11-2008, 12:53
aiuto, x favore! :) (e dai,stavolta qualcunomi risponda: fino ad ora mi avete ignorato...complice ilmarasma di post in questo thread)
ho comprato il dg 834gt e l'ho installato e configurato. il desktop va a perfezione e anche i programmi p2p. il problema è il notebook che vorrei connettere a internet tramite wi fi. ieri ho smanettato, vedeva la rete ma non si connetteva. oggi ho cambiato un po' di cose e si connette ma non naviga.
se dal notebook do il solito http://192.168.0.1 riesco ad entrare nella configurazione del router (ho anche riabilitato la funzione dhcp,se si chiama così, che avevo disabilitato x settare gli ip statici x emule).
sul portatitele ho inserito l'ip del router, gli ho assegnato(al portatile) ip 192.168.0.3, visto che il desktop è 0.2, come dns ho messo quelli che ho nella scheda del router. cosa mi manca?
per favore aiutatemi 'chè non ne posso + e non so cosa altro fare.
grazie

FreeMan
28-11-2008, 14:44
aiuto, x favore! :) (e dai,stavolta qualcunomi risponda: fino ad ora mi avete ignorato...complice ilmarasma di post in questo thread)


hai 3 post.. questo è il primo post che fai qui, non hai postato questa domanda altrove... qualcosa non quadra :)

cmq non mi viene in mente nulla.. ricontrolla i passaggi e occhio che le schede wifi dei portatili sono spesso rognose.. ci sono discussione dedicate, fai ricerca con il tuo modello.

>bYeZ<

pugdog
28-11-2008, 15:33
ciao freeman, è vero,ho 3 post:questo e altri 2 sulla scelta del router x i quali non ho ricevuto nessun aiuto (mica è un rimprovero:come ho già detto,si sono sicuramente persi nei miliardi di post sul forum). ho letto centinaia di pagine sul forum e altrove e sto cercando di cavarmela da solo, ma a questo punto non so + che pesci pigliare: sicuramente mi sfugge un particolare ma, visto che sono niubbo e + che leggere guide su guide non posso fare, non ho idea di quale possa essere.
mi servirebbe qualcuno che ne capisce disposto a controllare le impostazioni che ho settato in modo da capire cosa va corretto perchè da solo, seguendo le guide, evidentemente sbaglio qualcosa.
qualche volontario? ;-)
grazie

FreeMan
28-11-2008, 15:43
posta le schermate e qualcuno ti aiuterà..i forum funzionano così, se li avessi già postati avresti già avuto risposta probabilmente.

>bYeZ<

pugdog
28-11-2008, 16:29
madonna santa, adesso funziona...:muro:
misteri di windows...per tutta la mattinata non si connetteva.
posto le mie impostazioni: magari possono tornare utili a qualcuno.
grazie a freeman x la disponibilità :)

questo è il router


Porta ADSL
Indirizzo MAC 00:1F:33:00:B4:7B
Indirizzo IP 79.22.25.166
Tipo di rete PPPoA
Subnet mask IP 255.255.255.255
Indirizzo IP del gateway 192.168.100.1
Domain Name Server 85.37.17.10
85.38.28.86

Porta LAN
Indirizzo MAC 00:1F:33:00:B4:7A
Indirizzo IP 192.168.0.1
DHCP On
Subnet mask IP 255.255.255.0

Modem
Versione firmware ADSL A2pB022c.d20e
Stato modem Connected
Velocità di connessione downstream 2720 kbps
Velocità di connessione upstream 320 kbps
VPI 8
VCI 35

Porta wireless
Nome (SSID) NETGEAR
Regione Europe
Canale 11
AP wireless Enabled
Trasmetti nome Enabled
--------------------------------------------------------------------

su proprietà tcp/ip del fisso collegato al router ho messo

utilizza il seguente indirizzo ip
indirizzo ip 192.168.0.2
subnet mask 255.255.255.0
gateway 192.168.0.1

server dns 212.216.72.62
212.216.112.112
--------------------------------------------------------------------


--------------------------------------------------------------------
sul notebook ho
proprietà connessione rete senza fili ->tcp/ip:

utilizza il seguente indirizzo ip

indirizzo ip 192.168.0.3
subnet mask 255 ecc (uguale al desktop)
gateway predefinito 192.168.0.1

server dns 192.168.0.1

juninho85
28-11-2008, 19:16
niente da fare,stavolta il blocco del wi-fi s'è riprestato quando ho collegato un pc della lan cablata e messo a lavorare con P2P.
anche stavolta è stato sufficiente fare un riavvio ordinario...però che due palle...
questo è il log di "monitor processi",non so se possa esservi utile :boh:
PID Uid VmSize Stat Command
1 root 876 S init
2 root R [keventd]
3 root S [ksoftirqd_CPU0]
4 root S [kswapd]
5 root S [bdflush]
6 root S [kupdated]
11 root S [mtdblockd]
76 root 624 S /sbin/klogd
81 root S [ath helper]
139 root S [ath hskpng]
153 root 652 S /usr/sbin/udhcpd /etc/udhcpd.conf
154 root 680 S /usr/sbin/mini_httpd -d /www -r NETGEAR DG834GT -c
156 root 616 S /usr/sbin/netgear_ntp -z GMT+0
161 root 624 S /usr/sbin/crond
163 root 648 S /sbin/syslogd -f /etc/syslog.conf
164 root 612 S /usr/sbin/scfgmgr
168 root 604 S /usr/sbin/cmd_agent_ap
169 root 604 S /usr/sbin/pb_ap
208 root 612 S /usr/sbin/utelnetd -d
212 root 876 S init
236 root 1168 S /usr/sbin/br2684ctl -c 0 -e 1 -a 0.8.35 -b
248 root 2344 S /usr/sbin/pppd plugin pppoe nas0 user XYZ
984 root 656 S dgteam.cgi
985 root Z [mini_httpd]
986 root 724 S /usr/sbin/mini_httpd -d /www -r NETGEAR DG834GT -c
989 root 888 S sh -c /bin/ps > /var/log/diagtest
990 root 876 R /bin/ps

ed ecco la schermata che visualizzo da "impostazioni wireless"->elenco stazioni disponibili :)
http://img84.imageshack.us/img84/5876/errorewifioa0.jpg
:boh:

ora,ho provato a fare un flash con l'apposita utility postata in prima pagina,stavolta appoggiandomi su una scheda atheros integrata nella mia P5Q Pro,stesso comportamento con quella zyxell come potete vedere sotto(il fatto che risulti compatibile a video col dg834 non c'entra nulla vero?)
http://img510.imageshack.us/img510/3059/errorerecoveryutilityrp3.jpg

ovviamente cliccando su "upgrade" non succede nulla di niente...dunque stacco l'alimentazione,riaccendo senza reset e il router rifunziona tranquillamente,almeno fino al successivo blocco del wi-fi


che dite di fare?purtroppo non dispongo di uno switch :(

gio_gio
28-11-2008, 19:44
scusate.. ma il firmware migliore per il DG834Gt è la versione 1.01.32 ?

lello1972
28-11-2008, 21:25
che dite di fare?purtroppo non dispongo di uno switch :(

Dalla guida di Carciofone su come aggiornare i D-link con possibile spiegazione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148680


a) disattivare tutte le schede di rete del pc dal quale si compie l'aggiornamento diverse da quella ethernet che si collega al router (wifi ed ethernet, nel caso ne sia installata più di una); in certe particolari situazioni può essere necessario collegare il pc al router mediante un hub o uno switch ethernet, in quanto se Windows non rileva una scheda di rete attiva dall'altra parte del cavo, non comunica;

Visto che anche io all'epoca mi sono scornato senza successo provando più schede con l'utility Netgear mi è venuto in mente lo switch... se qualcuno potesse provare ci leviamo un dubbio

juninho85
28-11-2008, 21:35
le altre schede già le avevo disabilitate ;)

lello1972
28-11-2008, 21:50
Non avevo dubbi ;)
l'ho riportato soprattutto per:
...in quanto se Windows non rileva una scheda di rete attiva dall'altra parte del cavo, non comunica...come possibile spiegazione

juninho85
29-11-2008, 13:37
sono riuscito a fare l'hard reset con la recovery utility,appoggiandomi su una scheda di rete integrata nvidia nforce,vediamo ora...

mattiuccio92
29-11-2008, 18:55
chiedo scusa, ma sta linea di comando telnet dove sta??? nel pannello di controllo?

gianca1955
29-11-2008, 19:13
Ciao
Non sono riuscito ancora a rislovere il problema che non riesco ad aprire alcuni siti con il netgear mentre con il vecchio modem telecom funzionano.
un esmpio di sito che non funziona e': www.id3king.it
qualcuno mi puo' aiutare
Grazie a tutti

Gianca

juninho85
29-11-2008, 19:59
già cambiati i dns?non vedo cosa possa c'entrare il router:stordita:

mattiuccio92
30-11-2008, 09:26
chiedo scusa, ma sta linea di comando telnet dove sta??? nel pannello di controllo?

up

juninho85
30-11-2008, 11:38
up
nel prompt dos di windows?:D

gianca1955
30-11-2008, 12:05
già cambiati i dns?non vedo cosa possa c'entrare il router:stordita:

si ho cambiato i dns (con quelli di open dns) e aggiornato il firmware
ma non cambia niente
ripeto lo strano e' che con il vecchio modem adsl (non ruter) telecom funziona tutto

juninho85
30-11-2008, 12:10
prova a cambiare l'mtu

gianca1955
30-11-2008, 12:23
prova a cambiare l'mtu

Scusami ma non sono praticissimo!
dove devo andare a cambiare l'mtu ?
Grazie

juninho85
30-11-2008, 12:24
Scusami ma non sono praticissimo!
dove devo andare a cambiare l'mtu ?
Grazie

mi pare sia su impostazione adsl avanzate

gianca1955
30-11-2008, 12:35
l'impostazione che dici e' "metodo di multiplazione"?
se e' quella ho pravato sia LLc che VP ma non cambia niente

juninho85
30-11-2008, 12:37
l'impostazione che dici e' "metodo di multiplazione"?
se e' quella ho pravato sia LLc che VP ma non cambia niente

no,nel menu devi trovar scritto "Dimensioni MTU"
una volta trovato settalo a 1500 o 1492...vedi quale fa al caso tuo testandolo poi da diagnostica su "test mtu"

gianca1955
30-11-2008, 12:50
Trovato!
ma non cambia
non so se puo' essere utile il ping del sito che non si apre
per quello che capisco io viene raggiunto

PING 62.149.130.036 (62.149.130.36): 56 data bytes
64 bytes from 62.149.130.36: icmp_seq=0 ttl=123 time=20.0 ms
64 bytes from 62.149.130.36: icmp_seq=1 ttl=123 time=15.0 ms
64 bytes from 62.149.130.36: icmp_seq=2 ttl=123 time=35.0 ms
64 bytes from 62.149.130.36: icmp_seq=3 ttl=123 time=50.0 ms

--- 62.149.130.036 ping statistics ---
4 packets transmitted, 4 packets received, 0% packet loss
round-trip min/avg/max = 15.0/30.0/50.0 ms

Bimbosoft
30-11-2008, 13:35
Esiste un modo per far mandare dal router una mail ogni volta che cade la portante con il nuovo indirizzo IP in modo da poter accedere al pc da qualsiasi parte senza avere per forza un Ip fisso ?

Paky
30-11-2008, 13:40
dyndns

mattiuccio92
30-11-2008, 13:46
nel prompt dos di windows?:D
e ke sarebbe?? se è il cmd.exe non va....se è qualcosa altro mi dite??

Bimbosoft
30-11-2008, 13:57
dyndns

Ho guardato ma non capisco bene cosa sia.......è un servizio a pagamento ?

pegasolabs
30-11-2008, 14:04
Raga però un minimo sforzo mettetecelo...non è possibile che vi aiutino così. Un minimo di google e un minimo sforzo di lettura aiuta.

mattiuccio92
30-11-2008, 14:20
e ke sarebbe?? se è il cmd.exe non va....se è qualcosa altro mi dite??

io ho cercato ma niente....quindi vorrei essere aiutato...VORREI SAPERE DOVE SI TROVA STA LINEA DI COMANDO TELNET PER ABBASSARE SNR

littlemau
30-11-2008, 14:24
e ke sarebbe?? se è il cmd.exe non va....se è qualcosa altro mi dite??

Proprio lui cmd.exe. :D

Perchè dici che "non va"?

mattiuccio92
30-11-2008, 14:26
dice comando sconosciuto....eppure ho il dg834gt ma nn va ugualmente

littlemau
30-11-2008, 14:51
Scusa...ma tu..dove digiti cmd.exe??? :mbe:

E' un comando di windows che digiti in Start->Esegui...è indipendente dal router che utilizzi....

mattiuccio92
30-11-2008, 14:55
Scusa...ma tu..dove digiti cmd.exe??? :mbe:

E' un comando di windows che digiti in Start->Esegui...è indipendente dal router che utilizzi....

io da start-->esegui ho digitato cmd per far aprire cmd.exe. poi per fare una prova ho scritto adslctl info --show... ne ho provati altri ma dice comando non riconosciuto

Barone13
30-11-2008, 15:04
Scusatemi una cosa, ma che differenza c'è tra il DG834G v4 e quello che adesso si trova nei vari store online (v5 o DG834G-500ITS) :confused:


Solo il "pulsantino" laterale?!?
Oppure cambia pure qualche cosa dell'hardware dentro?

juninho85
30-11-2008, 15:59
io da start-->esegui ho digitato cmd per far aprire cmd.exe. poi per fare una prova ho scritto adslctl info --show... ne ho provati altri ma dice comando non riconosciuto

sarà che hai il servizio di windows "telnet" non avviato,che dici?:D

FreeMan
30-11-2008, 16:05
Scusatemi una cosa, ma che differenza c'è tra il DG834G v4 e quello che adesso si trova nei vari store online (v5 o DG834G-500ITS) :confused:


Solo il "pulsantino" laterale?!?
Oppure cambia pure qualche cosa dell'hardware dentro?

e lo chiedi nel thread del GT?

hai la sign irregolare

Signature: 3 righe a 1024 solo testo con massimo 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).


sei pregato di editarla

>bYeZ<

Barone13
30-11-2008, 16:52
Scusatemi, ho sbagliato 3d... :(



P.S.
La firma, adesso dovrebbe andre bene...

mattiuccio92
30-11-2008, 17:01
sarà che hai il servizio di windows "telnet" non avviato,che dici?:D

e boh...come faccio ad attivarlo?

pegasolabs
30-11-2008, 17:01
No, è ancora su 4 righe a 1024

littlemau
30-11-2008, 17:07
e boh...come faccio ad attivarlo?

Questo implica non aver letto nemmeno di striscio la prima pagina dove è già presente la risposta. :rolleyes:

mattiuccio92
30-11-2008, 17:09
ho letto....ma non tutta... potresti copiare e incollare la risposta??
comunque ho provato ad attivare il telnet da services.msc, ma nulla da fare...

pegasolabs
30-11-2008, 17:18
ho letto....ma non tutta... potresti copiare e incollare la risposta??
comunque ho provato ad attivare il telnet da services.msc, ma nulla da fare...
Certo, magari venire anche a casa a sistemare il tutto? :D
Mattiuccio se qualcuno si sbatte per fare il primo post tu ti sbatti a leggerlo tutto.
Il primo post è stato fatto proprio per evitare le domande ripetitive.

mattiuccio92
30-11-2008, 17:20
Certo, magari venire anche a casa a sistemare il tutto? :D
Mattiuccio se qualcuno si sbatte per fare il primo post tu ti sbatti a leggerlo tutto.
Il primo post è stato fatto proprio per evitare le domande ripetitive.

chiedo scusa....vi ringrazio ugualmente, ma ho risolto

littlemau
30-11-2008, 17:20
EH..beh...ma vuoi pure la "pappa pronta"?

Ti incollo la domanda ( :D ):
Q: E' possibile accedere alla console da linea di comando ? Quali sono i comandi supportati ?

Se usi firefox e usi la comodissima funzione "trova"....ci metti un secondo a individuare la parte che ti interessa!

E per la cronaca...la prima pagina va letta TUTTA...prima di postare domande qui. :read:

OPS: il mod è già intervenuto...pardon per il concetto ripetuto... :D

-Mirco-
01-12-2008, 16:44
Ho comprato questo router, la settima scorsa, davvero ottimo , mi spremo a pieno la mia alice 7 mega :D

FreeMan
01-12-2008, 18:59
Se usi firefox e usi la comodissima funzione "trova"....

funzione che hanno TUTTI i browser :D

>bYeZ<

The.Hunter
01-12-2008, 19:48
Ciao, sono un infelice possessore del router Netgear DG834GT. Con il vecchio firmware DG834GT_V1.01.32 il router mi va abbastanza bene ma quando provo a metterne uno nuovo, nessuno ma proprio nessuno mi funziona. Mi succede questo:
quando sono connesso apro Google e dopo avere fatto una ricerca con una parola chiave mi si apre la pagina correttamente con i link ricercati. Ma quando clicco sui link nessuno ma proprio nessuno mi apre la pagina. Faccio un'altra ricerca ma il problema resta. Con Google posso ricercare quello che voglio e correttamente mi mostra la pagina con i link ma nessuno mi si apre.
Ho provato anche a togliere il cavetto dell'alimentatore del router ma nulla da fare. Quando rimetto il vecchio firmware funziona tutto ok. Ma è possibile che non gliene piaccia neanche uno più nuovo scaricato dal sito ufficiale?
Grazie per le vostre gtadite risposte.

Romariolele
01-12-2008, 21:30
Sapete a cosa servono questi 3 comandi? E come verificare il loro stato?

[--CoMinMgn <on|off>] [--i24k <on|off>] [--phyReXmt <on|off>]

Grazie mille

Dominum
02-12-2008, 10:06
mi hanno offerto un gt a 60euro..meglio questo o il g normale allo stesso prezzo circa?

fedux83
02-12-2008, 11:05
Dovendo aggiornare ora il firmware al router, cosa mi consigliate? ormai la garanzia è scaduta quindi punto ad uno non ufficiale. Mi sembra di aver capito che teamGt è il piu completo? confermate?

FreeMan
02-12-2008, 15:04
c'è il thread dedicato ai moddati ;)

>bYeZ<

fedux83
02-12-2008, 16:58
thanks. spostato di la la mia domanda! :sofico:

juninho85
03-12-2008, 00:07
dunque,dopo esser sceso un fulmine vicinoa casa la situazione è la seguente:
-scheda di rete del muletto morta(non si accende ne la sua spia verde nè il numeretto 1 del router)...secondo voi ha senso,con questo router,sostituirla con una gigabit?:)
-portante non agganciata(ma penso sia la centrale ad essere andata in pappa,non funge manco il telefono....)
-si accende la spia del wi-fi,ma provando a digitare "192.168.0.1" da un pc che stanotte è rimasto collegato sia dalla rete che dalla corrente,il router non risponde.
ho provato sia a staccare/riattaccare la corrente,sia a fare un reset delle impostazioni,senza però ottenere risultati.

avete qualche consiglio su come operare?:)
il software di ripristino del router secondo voi può essermi d'aiuto?
il router fu sostituito,però,con quello restituito dall'RMA...
niente da fare,stavolta il blocco del wi-fi s'è riprestato quando ho collegato un pc della lan cablata e messo a lavorare con P2P.
anche stavolta è stato sufficiente fare un riavvio ordinario...però che due palle...
questo è il log di "monitor processi",non so se possa esservi utile :boh:

ed ecco la schermata che visualizzo da "impostazioni wireless"->elenco stazioni disponibili :)
http://img84.imageshack.us/img84/5876/errorewifioa0.jpg
:boh:

ora,ho provato a fare un flash con l'apposita utility postata in prima pagina,stavolta appoggiandomi su una scheda atheros integrata nella mia P5Q Pro,stesso comportamento con quella zyxell come potete vedere sotto(il fatto che risulti compatibile a video col dg834 non c'entra nulla vero?)
http://img510.imageshack.us/img510/3059/errorerecoveryutilityrp3.jpg

ovviamente cliccando su "upgrade" non succede nulla di niente...dunque stacco l'alimentazione,riaccendo senza reset e il router rifunziona tranquillamente,almeno fino al successivo blocco del wi-fi


che dite di fare?purtroppo non dispongo di uno switch :(
sono riuscito a fare l'hard reset con la recovery utility,appoggiandomi su una scheda di rete integrata nvidia nforce,vediamo ora...

STESSO problema anche con un altro router,MAI utilizzato però,però.....con montata la stessa antenna potenziata che montava sul router che fu fulminato :D
ora,vi chiedo,è possibile che,oltre al componente modem e a una porta ethernet si sia portato via con sè anche l'antennina wi-fi?

full64
03-12-2008, 17:47
Certo, magari venire anche a casa a sistemare il tutto? .

Beh se proprio hai tempo potresti fare un salto da me che ho un bel problema con il GT, in pratica questo

Sto facendo delle prove perchè ho dei problemi tra il router e il prog di p2p che uso, uTorrent.
In pratica quando faccio il test delle porte mi da quasi sempre esito negativo nonostante abbia fatto correttamente il portforward e abbia abilitato UPnP. Credo sia un problema di router che non gestisce bene il traffico su porta specifica

Se riesci ti offro un paio di :cincin:

:D :D

FreeMan
03-12-2008, 18:08
ma non avevi tu stesso detto che era OT?

Sto facendo delle prove perchè ho dei problemi tra il router e il prog di p2p che uso, uTorrent.
In pratica quando faccio il test delle porte mi da quasi sempre esito negativo nonostante abbia fatto correttamente il portforward e abbia abilitato UPnP.
Ma questo è un altro discorso e per di più è :ot:

:asd:

cmq i test valgono per quel che valgono.. se i programmi funzionano e non danni segnali di lafunzionamento, vai tranquillo ;)

>bYeZ<

full64
03-12-2008, 20:07
ma non avevi tu stesso detto che era OT?

>bYeZ<

Giusto avevo detto che ero OT ma dato che c'era un problema da risolvere con il GT e non con uTorrent......


cmq i test valgono per quel che valgono.. se i programmi funzionano e non danni segnali di lafunzionamento, vai tranquillo

Invece il problema c'e' perchè quando le porte si aprono e chiudono da sole,anzi più chiuse che aperte, diminisce la velocità di down e perdo i seeds contattati.
Poi se riavvio pc e router ricomincia la storia stanno un pò e poi.....:confused: :confused:


P.S. Sto facendo una prova, cioè ho disabilitatto il firewall e messo la spunta al portscan cosa che la guida in prima pagina sconsiglia di fare.
Bene uTorrent va una bellezza e la porta è sempre aperta. Eppure la porta messa su utorrent è la stessa messa sul servizio e la regola creata nel firewall del GT

The.Hunter
03-12-2008, 22:46
Vi sarei grato se qualcuno che possiede il Netgear DG834GT ha lo stesso mio problema. Non vorrei che il mio router sia difettoso.
Scusatemi ma riposto di nuovo:

Sono un infelice possessore del router Netgear DG834GT. Con il vecchio firmware DG834GT_V1.01.32 il router mi va abbastanza bene ma quando provo a metterne uno nuovo, nessuno ma proprio nessuno mi funziona. Mi succede questo:
quando sono connesso apro Google e dopo avere fatto una ricerca con una parola chiave mi si apre la pagina correttamente con i link ricercati. Ma quando clicco sui link nessuno ma proprio nessuno mi apre la pagina. Faccio un'altra ricerca ma il problema resta. Con Google posso ricercare quello che voglio e correttamente mi mostra la pagina con i link ma nessuno mi si apre.
Ho provato anche a togliere il cavetto dell'alimentatore del router ma nulla da fare. Quando rimetto il vecchio firmware funziona tutto ok. Ma è possibile che non gliene piaccia neanche uno più nuovo scaricato dal sito ufficiale?
Grazie per le vostre gtadite risposte.

full64
03-12-2008, 23:15
Vi sarei grato se qualcuno che possiede il Netgear DG834GT ha lo stesso mio problema. Non vorrei che il mio router sia difettoso.
Scusatemi ma riposto di nuovo:

Sono un infelice possessore del router Netgear DG834GT. Con il vecchio firmware DG834GT_V1.01.32 il router mi va abbastanza bene ma quando provo a metterne uno nuovo, nessuno ma proprio nessuno mi funziona. Mi succede questo:
quando sono connesso apro Google e dopo avere fatto una ricerca con una parola chiave mi si apre la pagina correttamente con i link ricercati. Ma quando clicco sui link nessuno ma proprio nessuno mi apre la pagina. Faccio un'altra ricerca ma il problema resta. Con Google posso ricercare quello che voglio e correttamente mi mostra la pagina con i link ma nessuno mi si apre.
Ho provato anche a togliere il cavetto dell'alimentatore del router ma nulla da fare. Quando rimetto il vecchio firmware funziona tutto ok. Ma è possibile che non gliene piaccia neanche uno più nuovo scaricato dal sito ufficiale?
Grazie per le vostre gtadite risposte.

Scusa ma perchè complicarsi la vita? Se l' 1.01.32 cioè quello del DG Team che tra l'altro è il migliore in circolazione, ti va bene perchè cambiarlo?

The.Hunter
03-12-2008, 23:35
Scusa ma perchè complicarsi la vita? Se l' 1.01.32 cioè quello del DG Team che tra l'altro è il migliore in circolazione, ti va bene perchè cambiarlo?

Scusa non ho capito la risposta. Potresti ripetermela per fav? ;)
Ma voglio cambiare la versione 1.01.32 perchè è vecchia. Nel sito Netgear mostra che ci sono altri due-tre firmare nuovi.
Comunque la tua risposta mi ha spiazzato.
Ma tu non aggiorni mai i vecchi programmi nel tuo PC?
Comunque grazie

FreeMan
03-12-2008, 23:40
Scusa non ho capito la risposta. Potresti ripetermela per fav? ;)
Ma voglio cambiare la versione 1.01.32 perchè è vecchia. Nel sito Netgear mostra che ci sono altri due-tre firmare nuovi.
Comunque la tua risposta mi ha spiazzato.
Ma tu non aggiorni mai i vecchi programmi nel tuo PC?
Comunque grazie

No.. il ragionamento è sbagliato.. i fw come i bios si aggiornano solo se necessario, se si hanno problemi e se le nuove versioni aggiungono funzioni necessarie.

Il discorso che è vecchio paragonandolo ad un programma per pc NON è un discorso valido in questi casi.

>bYeZ<

full64
03-12-2008, 23:58
Scusa non ho capito la risposta. Potresti ripetermela per fav? ;)
Ma voglio cambiare la versione 1.01.32 perchè è vecchia. Nel sito Netgear mostra che ci sono altri due-tre firmare nuovi.
Comunque la tua risposta mi ha spiazzato.
Ma tu non aggiorni mai i vecchi programmi nel tuo PC?
Comunque grazie

Un vecchio programma è un conto; certo che se esce una nuova versione la aggiorno.
Ma per i firmware è diverso. La 1.01.32 anche se vecchia, è migliore della ultima ufficiale netgear 1.02.16. I firmware se funzionano bene e non danno problemi è meglio lasciarli stare.

:D :D

juninho85
06-12-2008, 16:18
per chi ha una tariffa adsl a fascie orario,non la solita flat 24h/24,come deve configurare il router affinchè la connessione avvenga da windows e non dal router in automatico?

littlemau
06-12-2008, 18:08
Disabilita la connessione automatica del router...e poi la attivi manualmente via webGUI. No?

mjordan
06-12-2008, 22:03
Vi sarei grato se qualcuno che possiede il Netgear DG834GT ha lo stesso mio problema. Non vorrei che il mio router sia difettoso.
Scusatemi ma riposto di nuovo:

Sono un infelice possessore del router Netgear DG834GT. Con il vecchio firmware DG834GT_V1.01.32 il router mi va abbastanza bene ma quando provo a metterne uno nuovo, nessuno ma proprio nessuno mi funziona. Mi succede questo:
quando sono connesso apro Google e dopo avere fatto una ricerca con una parola chiave mi si apre la pagina correttamente con i link ricercati. Ma quando clicco sui link nessuno ma proprio nessuno mi apre la pagina. Faccio un'altra ricerca ma il problema resta. Con Google posso ricercare quello che voglio e correttamente mi mostra la pagina con i link ma nessuno mi si apre.
Ho provato anche a togliere il cavetto dell'alimentatore del router ma nulla da fare. Quando rimetto il vecchio firmware funziona tutto ok. Ma è possibile che non gliene piaccia neanche uno più nuovo scaricato dal sito ufficiale?
Grazie per le vostre gtadite risposte.

Ma altri siti oltre a google, digitando a mano gli indirizzi, ti si aprono o no?

Duke.N.4ever
06-12-2008, 22:33
domanda vale la pena passare all ultima versione del firmware avendo questa versione V1.02.14 gli unici problemi ke ho avuto sono il riavvio ogni tanto perche emule mi dava lowid la rete per il resto ha sempre funzionato bene

juninho85
07-12-2008, 00:14
Disabilita la connessione automatica del router...e poi la attivi manualmente via webGUI. No?

...come?:fagiano:

littlemau
07-12-2008, 00:44
"Impostazioni WAN" -> togli la spunta da "Connetti automaticamente, come richiesto"

juninho85
07-12-2008, 12:14
"Impostazioni WAN" -> togli la spunta da "Connetti automaticamente, come richiesto"

anch'io pensavo fosse quella...però,pur togliendo il baffetto,vado su "status router" e vedo che il modem ha già negoziato portante e ottenuto l'IP,per cui penso sia già connesso:stordita:

full64
07-12-2008, 16:22
domanda vale la pena passare all ultima versione del firmware avendo questa versione V1.02.14 gli unici problemi ke ho avuto sono il riavvio ogni tanto perche emule mi dava lowid la rete per il resto ha sempre funzionato bene

Puoi provare a mettere il 1.02.16 che è l'ultimo, nel caso torni indietro.
un tecnico netgear,siccome ho problemi con il mio router, mi ha suggerito di rimetterre 1.02.14 perchè funziona meglio.
Ma ogni caso è un caso a se.
Io se posso consigliarti andrei sull' 1.01.32 del DG Team che trovi nel primo post di questo topic. Non è un firmware ufficiale ma ne vale la pena.

mattiuccio92
07-12-2008, 17:06
perchè mi si disconnette spesso sto router??? comunque riguardo il wireless,che modalità devo usare? g e b? solo g? Auto 108Mbps???? grazie....comunque ho alice 7 mega....ditemi cosa impostare per avere la linea + stabile..

full64
07-12-2008, 18:26
perchè mi si disconnette spesso sto router??? comunque riguardo il wireless,che modalità devo usare? g e b? solo g? Auto 108Mbps???? grazie....comunque ho alice 7 mega....ditemi cosa impostare per avere la linea + stabile..


Se vai alla prima pagina di questo topic dove c'è una bellissima guida da leggere, parla anche del tuo problema e ti da tutte le spiegazioni.

:D :D

mattiuccio92
07-12-2008, 18:33
si l'ho già letta....ma non ho trovato nulla....comunque quel fatto delle modalità ho risolto lasciando di default g e b...ma il fatto delle disconnessioni che si verificano ogni tanto no........

littlemau
07-12-2008, 18:37
anch'io pensavo fosse quella...però,pur togliendo il baffetto,vado su "status router" e vedo che il modem ha già negoziato portante e ottenuto l'IP,per cui penso sia già connesso:stordita:

A quanto pare hai ragione (io uso il 1.01.32 dgteam però). Quella flag non sembra funzionare a dovere.

Non avevo mai "testato" la cosa potendo contare su una flat. Non saprei come aiutarti (a meno di modifiche in tal senso con i firmware ufficiali recenti o dgteam recenti).

supreme
07-12-2008, 19:34
un tecnico netgear,siccome ho problemi con il mio router, mi ha suggerito di rimetterre 1.02.14 perchè funziona meglio.
Non è assolutamente vero!!! Cerchiamo di dare info esatte!!!
Come è stato più volte scritto la 1.02.14 ha un enorme bug che preclude la possibilità di utilizzare Messenger o programmi simili. La 1.02.16 è uscita principalmente per risolvere quel bug...

full64
07-12-2008, 23:12
Non è assolutamente vero!!! Cerchiamo di dare info esatte!!!
Come è stato più volte scritto la 1.02.14 ha un enorme bug che preclude la possibilità di utilizzare Messenger o programmi simili. La 1.02.16 è uscita principalmente per risolvere quel bug...

Cosa vuoi dire che sono un bugiardo? Io te le do le info esatte. Quello che ho detto è quello che mi riportano i tecnici Netgear.

pegasolabs
08-12-2008, 08:59
Cosa vuoi dire che sono un bugiardo? Io te le do le info esatte. Quello che ho detto è quello che mi riportano i tecnici Netgear.
No, è il tecnico netgear che ha dato info non esatte. ;)

full64
08-12-2008, 18:21
No, è il tecnico netgear che ha dato info non esatte. ;)

Infatti. Me le stanno inventando di tutte pur di non ammettere una cosa.
Il mio router dopo 1 anno circa di onesto lavoro da un pò di tempo sta dando i numeri e non vogliono decidersi a mandarmene uno nuovo.

mattiuccio92
09-12-2008, 09:22
si l'ho già letta....ma non ho trovato nulla....comunque quel fatto delle modalità ho risolto lasciando di default g e b...ma il fatto delle disconnessioni che si verificano ogni tanto no........

up

mjordan
09-12-2008, 13:04
Non è assolutamente vero!!! Cerchiamo di dare info esatte!!!
Come è stato più volte scritto la 1.02.14 ha un enorme bug che preclude la possibilità di utilizzare Messenger o programmi simili. La 1.02.16 è uscita principalmente per risolvere quel bug...

Ed è stato detto milioni di volte che NON SI TRATTA DI UN BUG quanto di un cambio voluto delle porte di IM di default. Scelta che è stata riveduta nelle versioni successive.

pegasolabs
09-12-2008, 13:42
Ed è stato detto milioni di volte che NON SI TRATTA DI UN BUG quanto di un cambio voluto delle porte di IM di default. Scelta che è stata riveduta nelle versioni successive.
Ma di fatto portava un sacco di problemi se i client in uso non permettevano il cambiamento delle porte di defualt o ricordo male?

mjordan
09-12-2008, 15:16
Ma di fatto portava un sacco di problemi se i client in uso non permettevano il cambiamento delle porte di defualt o ricordo male?

Si infatti il problema era per lo piu' dei client "multiprotocollo" che in genere non aggiornano in tempo reale le specifiche dei protocolli implementati con quelle dei client "padri" ... Per intenderci, Windows Live Messenger (MSN) funzionava bene, Pidgin no. Mirabilis ICQ funzionava bene, Pidgin (ICQ) no. E cosi molti altri client alternativi. Però considerarlo un bug è un po scorretto, diciamo che è stata una scelta azzardata :stordita:

mattiuccio92
09-12-2008, 15:32
ragazzi come faccio a sapere se sono connesso in adsl1 o adsl2??? ho guardato il primo post ma nn ho trovato nulla

full64
09-12-2008, 16:03
ragazzi come faccio a sapere se sono connesso in adsl1 o adsl2??? ho guardato il primo post ma nn ho trovato nulla

Se hai una connessione oltre 7 mega allora sei in ADSL2

juninho85
09-12-2008, 16:07
per chi ha una tariffa adsl a fascie orario,non la solita flat 24h/24,come deve configurare il router affinchè la connessione avvenga da windows e non dal router in automatico?

:fagiano:

Random81
09-12-2008, 20:05
:fagiano:

Togli il segno di spunta dalla casella "connetti automaticamente come richiesto"

juninho85
09-12-2008, 23:11
Togli il segno di spunta dalla casella "connetti automaticamente come richiesto"

è quello che abbiamo pensato sia io che littlemau ma,stranamente,non funge
anche secondo me a rigor di logica quella è l'unica opzione che potrebbe fare al caso mio :boh:
è un problema relativo alla 8.48,per cui,se di bug si tratta,segnalatelo pure

littlemau
10-12-2008, 00:28
Non direi della 848, io ho testato con la 743 e nemmeno con quella funge.. :boh:

mattiuccio92
10-12-2008, 14:04
PER CHI L'HA COMPRATO NUOVO STO ROUTER:
io ho comprato sto router da un mio amico, aveva solo una settimana di vita, mi ha dato solo router, cavo eth,e alimentatore

cosa c'era nello scatolo oltre al router???

juninho85
10-12-2008, 14:26
PER CHI L'HA COMPRATO NUOVO STO ROUTER:
io ho comprato sto router da un mio amico, aveva solo una settimana di vita, mi ha dato solo router, cavo eth,e alimentatore

cosa c'era nello scatolo oltre al router???

manca i supporti per ternelo in piedi,il cd e il filtro adsl

mattiuccio92
10-12-2008, 14:28
il manuale cartaceo? il cavo telefonico? quale filtro? tripolare? rj-11?

juninho85
10-12-2008, 14:29
il manuale cartaceo? il cavo telefonico? quale filtro? tripolare? rj-11?

giusto,dimenticavo il "manuale"(per non offendere i manuali) e il cavo telefonico

mattiuccio92
10-12-2008, 14:35
ma cartaceo?... io comunque per cavo telefonico non dicevo quello eth, ma quello ke va alla presa...il filtro ke filtro è?

littlemau
10-12-2008, 14:35
Il manuale nel mio era solo in formato elettronico: pdf nel CD...

juninho85
10-12-2008, 14:36
ma cartaceo?... io comunque per cavo telefonico non dicevo quello eth, ma quello ke va alla presa...il filtro ke filtro è?

sia carteceo,sia su cd
devi avere sia il cavo telefonico,sia il cavo ethernet inclusi nella confezione

mattiuccio92
10-12-2008, 14:39
Il manuale nel mio era solo in formato elettronico: pdf nel CD...

ma ti avevano dato anche il cavo telefonico e il filtro??

mattiuccio92
10-12-2008, 14:41
sia carteceo,sia su cd
devi avere sia il cavo telefonico,sia il cavo ethernet inclusi nella confezione

il problema è ke non so se dare l colpa a sto ragazzo, perchè nemmeno a littlemau hanno dato il manu..ma sto ragazzo nemmeno il cavo telefonico mi ha dato

juninho85
10-12-2008, 14:45
del manuale,detto tra noi,non te ne fai nulla :D

mattiuccio92
10-12-2008, 15:25
ma a connessioni massime di emule, con questo router, cosa devo impostare???
ho letto ke c'èera scritto 1000 sul primo post, ma mi sembrano tante..voi quante ne consigliate?

FreeMan
10-12-2008, 17:10
ma hai provato? ;)

>bYeZ<

mattiuccio92
10-12-2008, 17:16
ma hai provato? ;)

>bYeZ<

si, ma mi hanno sconsigliato 1000....tu invece cosa mi consigli???

ah, sul canale IRC di emule, mi hanno consigliato 500 per i netgear e 120 per gli altri... tu invece?

marcus6911
10-12-2008, 19:22
Salve a tutti.Mi sono appena iscritto perchè ho un problema col router Netgear DG834Gv4 e volevo chiedervi un aiuto.Premetto di aver letto la prima pagina ma non ho trovato la soluzione al mio problema+un altra ventina ma, perdonatemi, mi viene difficile leggere le restanti 400 e passa ...Veniamo al problema che come ho descritto nel titolo puo sembrare banale..ma mi sta facendo dannare..
ho da poco comprato un router netgear (dg834g)..installato e collegato a due pc (un desktop e un portatile)...funziona quasi tutto bene...mi collego da entrambe i pc su internet ma quando vado a fare una rete domestica senza fili, qui viene il problema, sul desk riesco a "vedere" il portatile ma quando provo ad accederci mi dice che non ho i permessi necessari per farlo, sul portatile non vedo il desk (come se non fosse in rete) e su tutti e due i pc non riesco a condividere la stampante...(mentre ovviamente solo dal pc fisso posso utilizzarla).Ho pensato al firewall di windows, che ho disabilitato su entrambi i pc ma niente stesso problema...posso solo dirvi che come antivirus uso kapersky e super antispyware sul fisso, e Kapersky con Spyware Terminator sul portatile e che quando usavo il modem dlink con cavo cross non avevo problemi di condivisione.
Spero che qualcuno mi dia una mano..Ringrazio anticipatamente

pegasolabs
10-12-2008, 19:28
Se il problema è la condivisione file e stampanti segui queste:
Realizzazione Rete Locale: linee guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882)
[URL=http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=854067]Il Pc A non vede il Pc B ma il B vede l'A?[/U

Re-voodoo
10-12-2008, 20:05
ciao volevo comprarmi il GT, ora volevo sapere quante revisioni sono state fatte e che differenze ci sono. grazie

supreme
10-12-2008, 20:12
PER CHI L'HA COMPRATO NUOVO STO ROUTER:
io ho comprato sto router da un mio amico, aveva solo una settimana di vita, mi ha dato solo router, cavo eth,e alimentatore

cosa c'era nello scatolo oltre al router???
La cosa + importante che non ti ha dato sono i 2 piedini per tenerlo in verticale dove scalda meno. Tutte le altre cose si possono trovare in qualsiasi negozio (cavi,filtro). L'antennina te l'ha data?
http://www.pixhost.org/thumbs/66/82389_netgear-dg834gt_29.jpg (http://www.pixhost.org/show/66/82389_netgear-dg834gt_29.jpg)

mattiuccio92
10-12-2008, 20:22
La cosa + importante che non ti ha dato sono i 2 piedini per tenerlo in verticale dove scalda meno. Tutte le altre cose si possono trovare in qualsiasi negozio (cavi,filtro). L'antennina te l'ha data?
http://www.pixhost.org/thumbs/66/82389_netgear-dg834gt_29.jpg (http://www.pixhost.org/show/66/82389_netgear-dg834gt_29.jpg)

si si quella si.... eppure sto amico mio ha detto ke c'èrano solo quelle cose, + il filtro, ma ha detto ke me lo porta domani...anche ad un'altro signore del forum non aveva gli appoggi...me lo ha detto lui

Update il mio amico ha detto ke ha il cavo telefonico, e si era dimenticato di darmelo, ma ha detto ke gli appoggi non c'erano propio... poi ha detto ke c'èra una presa tripolare...ma è vero..? casomai si è confuso e voleva dire spina tripolare?

random566
10-12-2008, 20:56
si si quella si.... eppure sto amico mio ha detto ke c'èrano solo quelle cose, + il filtro, ma ha detto ke me lo porta domani...anche ad un'altro signore del forum non aveva gli appoggi...me lo ha detto lui

Update il mio amico ha detto ke ha il cavo telefonico, e si era dimenticato di darmelo, ma ha detto ke gli appoggi non c'erano propio... poi ha detto ke c'èra una presa tripolare...ma è vero..? casomai si è confuso e voleva dire spina tripolare?

ho visto almeno una decina di confezioni del dg834gt e in tutte c'erano i 2 supporti per la posizione verticale.
per la presa tripolare, forse si riferiva proprio al filtro adsl, quello incluso nella confezione è del tipo per prese tripolari

mattiuccio92
10-12-2008, 20:58
a me invece ha detto ke nn c'èra filtro, ma questa presa.... è sembrato strano anche a me... ma a voi l'estate riscalda molto il router?

ERNEST HEMINGWAY
10-12-2008, 21:25
Quando l'ho comprato io (+ di 3 anni) non c'era il filtro...i piedini si

FreeMan
10-12-2008, 21:28
si, ma mi hanno sconsigliato 1000....tu invece cosa mi consigli???

ah, sul canale IRC di emule, mi hanno consigliato 500 per i netgear e 120 per gli altri... tu invece?

ma prova.. mica scoppia :D

cmq io tra emule e utorrent sto sui 2000

>bYeZ<

Fraggerman
10-12-2008, 22:36
ciao a tutti. sono un felice(felice? parliamone...) possessore di questo router... volevo mostrari cosa è in grado di fare:

http://www.pctunerup.com/up/results/_200812/th_20081210223554_connessione.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200812/20081210223554_connessione.JPG)


qualcuno è messo peggio?:cry:

juninho85
10-12-2008, 22:39
quella sarebbe una 7 mega?!:eek:

random566
10-12-2008, 22:40
ciao a tutti. sono un felice(felice? parliamone...) possessore di questo router... volevo mostrari cosa è in grado di fare:
----

qualcuno è messo peggio?:cry:

secondo me hai la piena conferma che il dg834gt è un gran router.
con una linea come la tua fa già miracoli ad agganciare la portante.
è la prima volta che vedo un'attenuazione così elevata

Fraggerman
10-12-2008, 22:48
quella sarebbe una 7 mega?!:eek:
si, già... 7mega... tondi tondi... diciamo che 5 o 6 li lascio per strada :asd:
secondo me hai la piena conferma che il dg834gt è un gran router.
con una linea come la tua fa già miracoli ad agganciare la portante.
è la prima volta che vedo un'attenuazione così elevata

si esatto... infatti io consiglierò sempre questo router... pensa te che si collega persino fino a 6db di SNR... anzi questa linea è più le volte che è a 6db che a 13... e spesso arriva fino a 1.5mb/s di banda... e salta anche "raramente"

daltro canto mi sono pentito dell'acquisto... se avessi un router meno all'altezza, non si colegherebbe e io potrei fare eolo...

Random81
11-12-2008, 14:54
A sto punto chiedo pure io

http://img262.imageshack.us/img262/135/immaginetl3.jpg

Il mio margine di rumore è troppo basso? Lo chiedo giusto per scrupolo perchè non ho alcun tipo di problema sulla connessione, scarico anche a 700 k/sec e non cade mai la linea. Però visti i commenti sul suo snr margine e visto che il mio non è cosi distante....

juninho85
11-12-2008, 15:27
leggi il riferimento al primo post

mattiuccio92
11-12-2008, 15:30
A sto punto chiedo pure io

http://img262.imageshack.us/img262/135/immaginetl3.jpg

Il mio margine di rumore è troppo basso? Lo chiedo giusto per scrupolo perchè non ho alcun tipo di problema sulla connessione, scarico anche a 700 k/sec e non cade mai la linea. Però visti i commenti sul suo snr margine e visto che il mio non è cosi distante....

no, non è il massimo ma per la tua 7 mega è ottimo

Fraggerman
11-12-2008, 18:51
A sto punto chiedo pure io

http://img262.imageshack.us/img262/135/immaginetl3.jpg

Il mio margine di rumore è troppo basso? Lo chiedo giusto per scrupolo perchè non ho alcun tipo di problema sulla connessione, scarico anche a 700 k/sec e non cade mai la linea. Però visti i commenti sul suo snr margine e visto che il mio non è cosi distante....

secondo me è buono... al limite non potresti abbassare un pelo la portante? se proprio vuoi avere un SNR ottimo...

ATI-Radeon-89
11-12-2008, 19:45
ciao volevo comprarmi il GT, ora volevo sapere quante revisioni sono state fatte e che differenze ci sono. grazie

Ciao a tutti,
Sinceramente sarei interessato anch'io alla questione, ho visto che nel modello G ci sono varie versioni, per quanto riguarda il Gt non ho torvato però conferme/smentite su una o più versioni disponibili, qualcuno ci può illuminare?
Sarei grato che nel caso di più versioni mi diceste quale secondo voi è la migliore...

Grazie a tutti
Buona serata

littlemau
11-12-2008, 19:54
Versione unica. ;)

juninho85
11-12-2008, 22:39
secondo me è buono... al limite non potresti abbassare un pelo la portante? se proprio vuoi avere un SNR ottimo...

se pure esistesse qualcuno che pensasse di fare una cosa del genere,con quei dati,meriterebbe il nobel :D

mattiuccio92
12-12-2008, 12:28
ciao, io vorrei spostare il computer dal router, ma senza usare il wireless, (almeno per il fisso)... c'è qualche limite sulla lunghezza del cavo ethernet che utilizzerò?

littlemau
12-12-2008, 12:38
Limite dovrebbe essere sui 100 mt in CAT 5. Dovresti starci abbondantmente ( a meno che tu non viva a Versailles). Comunque sei OT.... :read:

mattiuccio92
12-12-2008, 13:36
OT? se sto parlando del netgear dg834gt...

littlemau
12-12-2008, 13:47
Stai parlando di un cavo ethernet...che può avere a che fare con qualsiasi router (idem per il posizionamento di un PC) non è un argomento "specifico" del GT.
Il fatto che si possieda questo router non impone che tutto quello che ci ruota attorno (problemi di reti locali e quant'altro) debba essergli attribuito. :read:

mattiuccio92
12-12-2008, 14:06
devo postare qui per caso? :http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1705636

mattiuccio92
12-12-2008, 14:49
edit

blackxunah
12-12-2008, 16:33
scusate...ieri c'è stato qualche sbalzo di tensione a casa per via del temporale e sfortunatamente il router era acceso e subiva particolarmente questi sbalzi e si riavviava spesso...
in pratica adesso ha qualche difficoltà a mantenere le connessioni lan con il mio secondo pc. Per far riprendere devo riavviare il router.
La cosa strana è che non si accendono più nel retro del router le spie verde e gialle della connessione lan.
C'è qualche metodo per testarle?

FreeMan
12-12-2008, 18:26
OT? se sto parlando del netgear dg834gt...

quindi qui secondo te qui si potrebbe parlare di TUTTI gli aspetti del NETWORKING... :sofico: chiudiamola la sezione se basta un solo thread :sofico:

>bYeZ<

Paky
12-12-2008, 18:52
il consiglio della sera

meglio abbandonare WPA-TKIP per ----> WPA-AES o meglio WPA2
quindi occhio al firm .32 dove se non ricordo male AES non è contemplata

http://www.wifi-ita.com/forum/viewtopic.php?t=5876

Random81
14-12-2008, 15:21
il consiglio della sera

meglio abbandonare WPA-TKIP per ----> WPA-AES o meglio WPA2
quindi occhio al firm .32 dove se non ricordo male AES non è contemplata

http://www.wifi-ita.com/forum/viewtopic.php?t=5876

Peccato che il wpa2 non sia settabile :D
A proposito,ma come mai il wpa2 è spesso citato dalla stessa netgear riguardo a questo router ma poi in realtà non si può selezionare? Ad esempio in un precedente firmware c'era scritto "fix a problem with wpa2" e addirittura sul sito inglese netgear.uk, se si va a sfogliare i prodotti si vede che tra le caratteristiche è chiaramente specificato il supporto al wpa2. Nessuno sa niente? Netgear ha detto qualcosa a riguardo in maniera ufficiale?

Paky
14-12-2008, 15:33
se l'ho scritto il modo c'è...

in alto -> cerca nella discussione -> wpa2

Random81
14-12-2008, 17:54
Qullo che mi sembra incredibile è che bisogna smanettare del file cfg per attivRLO. Si parla di un router che costa sopra la media e dovrebbe essere un opzione settabile col fimware originale,senza tanti patemi. Sul fratello piu piccolo e meno costoso DG834G è cosi,non si capisce perchè un modello superiore deve avere cose in meno

Paky
14-12-2008, 18:19
o così , o DGteam oppure uno dei tanti firm .16 patchati con le pagine HTML mancanti

ciccio er meglio
14-12-2008, 18:58
ragazzi ho da poco preso un notebook con scheda wifi 108mbps. Ho il fw 1.02.09 e anche se seleziono auto 108mbps il portatile si connette a 54mbps. Inoltre ho notato che l router non supporta wpa2...che versione mi consigliate?

Io con la versione attuale mi sono trovato benissimo fino ad ora solo che il notebook è limitato...

ah, non ho problemi di connessione, mi trovo abbastanza vicino alla centrale..

Paky
14-12-2008, 19:21
guarda di wpa2 ne abbiamo parlati un post fa , che caso eh :stordita:

per il notebook devi vedere bene di che scheda si tratta
se non è atheros , nada 108

dulcis in fundo il .09 è bacato

ciccio er meglio
14-12-2008, 19:27
ah che belle notizie che mi hai dato! :cry:

Scheda wireless intel 5100 :muro:

Avevo letto i post precedenti solo che a me servivano altre informazioni ;)

Quindi che fw mi conviene usare? dgteam 1.032?

ma quelli di wifiita sono tutte persone che si collegano a scrocco alle adsl altrui? Se si come faccio a segnalarli alle autorità competenti?

Paky
14-12-2008, 19:38
ma quelli di wifiita sono tutte persone che si collegano a scrocco alle adsl altrui? Se si come faccio a segnalarli alle autorità competenti?


chiedilo a loro

ciccio er meglio
14-12-2008, 19:44
chiedilo a loro

ma che risposta è? :confused:

comunque io ho letto questo:

Ma come??? Proprio ora ke avevo quasi l'intenzione di farmi l'adsl :D

EVVAIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!

e mi ha fatto pensare che sto tizio non ha l'adsl, ma rileva reti wifi protette con wpa. E ora ha pensato di craccarle..

pegasolabs
14-12-2008, 21:19
ma che risposta è? :confused:

comunque io ho letto questo:

Ma come??? Proprio ora ke avevo quasi l'intenzione di farmi l'adsl :D

EVVAIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!

e mi ha fatto pensare che sto tizio non ha l'adsl, ma rileva reti wifi protette con wpa. E ora ha pensato di craccarle..Ne subiranno le conseguenze nel caso. Infatti in questo forum proibiamo come sai discussioni che non siano strettamente legali.

ciccio er meglio
14-12-2008, 21:50
ah finalmente una risposta sensata ;)

tu quale fw mic onsigli? A me interessa il wpa2, l'ultimo originale va bene? non vorrei invalidare la garanzia...

Paky
14-12-2008, 22:09
A me interessa il wpa2, l'ultimo originale va bene? non vorrei invalidare la garanzia...


va bene nelle modalità descritte prima , gli unofficial sempre sulla .16 sono basati

pegasolabs
14-12-2008, 22:48
tu quale fw mic onsigli? A me interessa il wpa2, l'ultimo originale va bene? non vorrei invalidare la garanzia...
Segui le indicazioni di Paky ;)