View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]
Ragazzi il "DGB111G-300" a 79,90 €. com'è ?
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGB111G-300
meglio "DG834GT" + chiavetta usb" a 69,00 €. ?
littlemau
26-01-2008, 18:55
Volevo già chiederlo prima, se secondo voi la qualità dei prodotti dlink con chip atheros potesse valere anche per l'USB o il formato USB stesso rappresentasse un ostacolo (tipo per la conformazione dell'antenna integrata), ma avevo timore di insistere troppo sull'OT dei dispositivi esterni al router.
Vedo che nessuno si lamenta...perciò ripropongo il quesito suggeritomi da "La Canaglia". :D :p
Harry_Callahan
26-01-2008, 18:55
Ragazzi il "DGB111G-300" a 79,90 €. com'è ?
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGB111G-300
meglio "DG834GT" + chiavetta usb" a 69,00 €. ?
il thread dei consigli per queste cose
Harry_Callahan
26-01-2008, 18:56
Vedo che nessuno si lamenta...perciò ripropongo il quesito suggeritomi da "La Canaglia". :D :p
se arriva l'altro utente con lo stesso avatar di erme83 poi vedi :sofico:
Nein. Niente notebook. Più che altro una USB con una prolunga la porti dove vuoi. La PCI è fissa. Non sempre il PC si trova nella zona ideale di ricezione. Meglio piazzare l'USB in quel punto che spostare tutto il PC. ;)
hai sintetizzato perfettamente per quale scopo è utile una penna usb2
ovviamente anche un pci permette di "prolungare" un'antenna, ma in modo + dispendioso
- per il costo (vedi rapporto prezzo di prolunga antenna/prolunga USB)
- per l'attenuazione introdotta dal cavo cossiale di prolunga
littlemau
26-01-2008, 19:19
Eggià Paky...vedo che t'ho indottrinato... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19480776#post19480776 :p
@ "La Canaglia" Ricordati che sei corresponsabile... :D
Sinceramente sarei felice se tornasse Stev-O...mi piacerebbe sapere se legge e non commenta dalla disperazione o proprio ha avuto un periodo talmente occupato da impedirgli di postare qui come un tempo. :(
juninho85
26-01-2008, 23:14
Ragazzi il "DGB111G-300" a 79,90 €. com'è ?
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGB111G-300
meglio "DG834GT" + chiavetta usb" a 69,00 €. ?
dubito che a 69€ ti diano anche la chiavetta
caurusapulus
27-01-2008, 09:34
in questo caso si, si potrebbe provare con la D-Link DWL-G132
i prodotti con chip Atheros sono favolosi(DG834GT, DWL-2100, DWL-G520, DWL-650), almenoche non ci siano problemi di alimentazione, non mi stupirei se si comportasse bene anche questo prodotto USB
Io ho una PCMCIA Netgear WG511T che è anch'essa atheros: sul mio pc va una favola, su quello di mia sorella non capisco perchè perde un botto di segnale (io però ho vista, lei ha xp). Spero nn dipenda dal s.o.
è ot , ma posso confermare che su XP quella pcmcia è una bomba, basta usarla con Zeroconfiguration
caurusapulus
27-01-2008, 11:12
è ot , ma posso confermare che su XP quella pcmcia è una bomba, basta usarla con Zeroconfiguration
allora è quel programmino di m€rd@ della netgear :mad:
ok, allora provo :D:D tnx paky ;)
juninho85
27-01-2008, 13:29
esiste qualche modo per importare una blacklist nei siti a cui negare l'accesso?questa siu può impostare soltanto un base al nome dominio oppure anche mettendo indirizzo IP/range?
per importare immagino che sia tutto salvato nel file di backup che si crea dalla GUI
per il resto non saprei.. mai trafficato + di tanto con quelle opzioni.. ma le ho trovate davvero scarse qundi..dubito
>bYeZ<
sono in attesa di questo router (se quelli di pix... si decidono:mad: ) . quando arriva quale versione di firmware devo mettere?
utiliizzerò il router in modalità wireless con le normali schede wireless dei notebook
Grazie;)
dubito che a 69€ ti diano anche la chiavetta
E' probabile, io qualche mese fa con la chiavetta l'ho preso a 99€, quindi con un'offertone volante si può raggiungere tranquillamente quella cifra.
Helen_baby40
27-01-2008, 16:43
E' probabile, io qualche mese fa con la chiavetta l'ho preso a 99€, quindi con un'offertone volante si può raggiungere tranquillamente quella cifra.
Si confermo ne vidi uno a Milano in un negozio (parlo del netgear da 54mbps+chiavetta) e qualcosina online anche sui 71 euro.Penso sia perchè ora ci sono chiavette usb Netgear con più guadagno o più prestanti ma non essendo rivenditrice non saprei.
Ciao
Helen
:)
littlemau
27-01-2008, 16:47
(parlo del netgear da 54mbps+chiavetta)
Infatti qui si parla del GT non del G.
kevinlux
27-01-2008, 18:29
Salve ragazzi,
ho il router in esame...connessione stabile, i programmi tipo Skype, outlook, msn, emule funzionano senza problemi.... la la navigazione web non va per niente!! non ne vuole sapere.
Ho provato a cambiare dns,( ho inserito quelli di opendns), sia sul router e/o sul pc nelle proprietà di connessione e lo stesso con i valori di libero, ma la situazione non cambia....raramente funziona, veramente raramente per qualche decina di minuti poi torna down!!
Sono su libero infostrada, 4mega, portante agganciata bassa 1-2 mega, margine rumore decente, ma ripeto non mi disconnetto. ma la navigazione web non va! help
test mtu come spiegato in prima pagina
kevinlux
27-01-2008, 18:48
test mtu come spiegato in prima pagina
mi dice che non riesce a trovare un valore MTU, si blocca su diversi ping,solo una volta è andato stamattina e mi diceva di mettera a 142, non credo sia possibile una roba del genere. Riesco a far funzionare skype, outlook etc anche in questo momento
sono in attesa di questo router (se quelli di pix... si decidono:mad: ) . quando arriva quale versione di firmware devo mettere?
utiliizzerò il router in modalità wireless con le normali schede wireless dei notebook
Grazie;)
:(
Lamarunica
27-01-2008, 19:40
:(
non essere impaziente :doh:
e soprattutto leggiti la prima pagina esiste apposta.
comunque 1.01.32
Helen_baby40
27-01-2008, 20:04
Una domanda folle (tanto per non ingrandire il post :D ),ma con il gt834g volendo posso usarlo solo come acces point ?...e mi spiego.
Prendo il netgear e lo collego solo ad una presa del telefono poi con un'altra antenna che ho,quella della mia sheda madre mi connetto al router e il router a sua volta da latri pc,come se facesse da link,è possbile o...fantascenza?
Ciao
Helen
:)
ehm , quello che descrivi è un utilizzo comune :D
far navigare via Wifi tanti pc che montano le loro belle schede di rete senza fili
Helen_baby40
27-01-2008, 20:23
ehm , quello che descrivi è un utilizzo comune :D
far navigare via Wifi tanti pc che montano le loro belle schede di rete senza fili
Sto per gioire ma...lasciami chiarire...il negear sarebbe attaccato si alla linea telefonica ma a nessun pc, mentre al pc base attacco la sua antennina "schifo" asus della scheda madre.Dopo la mia precisazione continui a dirmi che posso farlo?
Ciao
Helen
:)
kevinlux
27-01-2008, 20:35
Salve ragazzi,
ho il router in esame...connessione stabile, i programmi tipo Skype, outlook, msn, emule funzionano senza problemi.... la la navigazione web non va per niente!! non ne vuole sapere.
Ho provato a cambiare dns,( ho inserito quelli di opendns), sia sul router e/o sul pc nelle proprietà di connessione e lo stesso con i valori di libero, ma la situazione non cambia....raramente funziona, veramente raramente per qualche decina di minuti poi torna down!!
Sono su libero infostrada, 4mega, portante agganciata bassa 1-2 mega, margine rumore decente, ma ripeto non mi disconnetto. ma la navigazione web non va! help
avevo il firmware 1.02.13 e ho fatto un downgrade al 1.01.32, ma il risultato non cambia. Portante agganciata, rimango stabile, ma non naviga niente. Non c'ho voglia di chiamare libero ancora li ho chiamati 10 volte! Dio santo e amici del forum aiutatemi voi. Sclero!!
Sto per gioire ma...lasciami chiarire...il negear sarebbe attaccato si alla linea telefonica ma a nessun pc, mentre al pc base attacco la sua antennina "schifo" asus della scheda madre.Dopo la mia precisazione continui a dirmi che posso farlo?
Ciao
Helen
:)
io lo uso appunto così , sarò fortunato? :D
giovanni69
27-01-2008, 23:05
io non ho risolto...con un modem scrauso da 20 euro ho la connessione stabile..col il mio netgear (ho provato tutti i firmware, anche i moddati) niente da fare:mad:
Hai provato di DG Team per GT anche forzando il margine di rumore piu' elevato (ad. es 150%) per cercare di agganciare una portante piu' bassa ma stabile?
giovanni69
28-01-2008, 10:16
:D
A proposito di usare il GT in modo strano, non ho trovato a pag.1 e ne' all'interno della discussione, se si puo' usare regolarmente un GT di origine UK: funziona perfettamente in Italia o per via degli standard diversi qualcosa puo' andare storto o perche' sono 'bloccati' per funzionare con uno specifico ISP?
:rolleyes: :confused:
Grazie a tutti,
Giovanni
caurusapulus
28-01-2008, 11:03
A proposito di usare il GT in modo strano, non ho trovato a pag.1 e ne' all'interno della discussione, se si puo' usare regolarmente un GT di origine UK: funziona perfettamente in Italia o per via degli standard diversi qualcosa puo' andare storto o perche' sono 'bloccati' per funzionare con uno specifico ISP?
:rolleyes: :confused:
Grazie a tutti,
Giovanni
Ciao, un router acquistato in UK funziona in italia; ciò però non vale per quelli comprati in germania perchè là usano Annex-B al posto che Annex-A ;)
Basta che compri un adattatore da presa italiana telefonica a presa inglese, flashi il firmware con uno italiano o quantomeno compatibile (vedi DGTeam) and enjoy ;)
Ciao! pochi giorni fa ho comprato un portatile...poco dopo averlo acceso si è collegato automaticamente alla connesione wireless proveniente dal dg834gt...eppure avevo attivato il macfiltering :confused:
Come firmware ho l' 1.01.32
caurusapulus
28-01-2008, 11:58
Ciao! pochi giorni fa ho comprato un portatile...poco dopo averlo acceso si è collegato automaticamente alla connesione wireless proveniente dal dg834gt...eppure avevo attivato il macfiltering :confused:
Come firmware ho l' 1.01.32
l'hai resettato? se sì, è normale ;)
se no, riattivalo :mc:
no non l'avevo resettato....si è connesso quando era già attivo! ho il sospetto che non funzioni...infatti solo dopo ho messo il mac del portatile come attendibile...
caurusapulus
28-01-2008, 13:07
no non l'avevo resettato....si è connesso quando era già attivo! ho il sospetto che non funzioni...infatti solo dopo ho messo il mac del portatile come attendibile...
uhm guarda è strano, a me nn è mai successo :confused:
Ciao a tutti ho bisogno di proteggere una rete di un ufficio composta da 3 pc e sono indeciso se acquistare un firewall hardware da collegare al modem alice esistente oppure acquistare questo router che ha il firewall integrato.
Voi che ne dite, per un piccolo ufficio la protezione che offre questo router è sufficente?
Un firewall hardware della fascia di prezzo entro i 100€ cosa offre di più?
Grazie e scusate se sono un pò OT.
caurusapulus
28-01-2008, 15:55
Ciao a tutti ho bisogno di proteggere una rete di un ufficio composta da 3 pc e sono indeciso se acquistare un firewall hardware da collegare al modem alice esistente oppure acquistare questo router che ha il firewall integrato.
Voi che ne dite, per un piccolo ufficio la protezione che offre questo router è sufficente?
Un firewall hardware della fascia di prezzo entro i 100€ cosa offre di più?
Grazie e scusate se sono un pò OT.
Mah guarda in sè sarebbe sufficiente installare anche un firewall software sui 3 pc che intendi proteggere, ma visto che siamo nel 3d ufficiale del router :sofico: allora nn vedo perchè dovresti poter rinunciare alla possibilità di usare anche la wifi (cosa che da quanto ho capito non fai ora) + chiaramente fw integrato ;)
L'uso di un firewall hardware aggiuntivo imho è proprio superfluo se devi farne solo un uso "office" della rete.
Mah guarda in sè sarebbe sufficiente installare anche un firewall software sui 3 pc che intendi proteggere, ma visto che siamo nel 3d ufficiale del router :sofico: allora nn vedo perchè dovresti poter rinunciare alla possibilità di usare anche la wifi (cosa che da quanto ho capito non fai ora) + chiaramente fw integrato ;)
L'uso di un firewall hardware aggiuntivo imho è proprio superfluo se devi farne solo un uso "office" della rete.
Si la rete verrà utilizzata solo per navigazione internet e posta elettronica però mi chiedevo che benefici può dare in termini di sicurezza un firewall dedicato.
Il firewall software non posso installarlo in quanto non saprebbero utilizzarlo.
caurusapulus
28-01-2008, 16:43
Si la rete verrà utilizzata solo per navigazione internet e posta elettronica però mi chiedevo che benefici può dare in termini di sicurezza un firewall dedicato.
Il firewall software non posso installarlo in quanto non saprebbero utilizzarlo.
Ma guarda che un firewall software una volta installato non è che devi fare chissà che cosa. Se ne sta lì buono buono zitto zitto in background e interviene solo quando ce n'è bisogno.
Comunque come ti dicevo, al posto di prendere come dici tu un firewall hardware che sicuramente è più efficace ma che effettivamente costicchia, ti consiglio di prendere un router con fw integrato e via... anche perchè hai anche il wifi a disposizione che sinceramente non fa proprio schifo ;)
spaceboy
28-01-2008, 18:23
come la vedete questa antenna per potenziare il segnale del Router?
http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVUDLYZU93ygJVYKuJXStvhLPG3yV3oVI17galtbNlwaaRp7T0pAmu5j3cf/YEKA87l2qTiK0kQtejf
http://www.dlink.it/archivos/2333-841-Imagen/ANT24-0501.jpg
Van Diemen
28-01-2008, 20:42
Ciao a tutti.
Sarei tentato di acquistare un DG834G v3 ma ho dei dubbi al riguardo:
1) tra quanto potrebbe uscire questo http://kbserver.netgear.com/products/DG834Gv4.asp ?
2) nel bundle http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DGB111G-300 in offerta su vari negozi online quale DG834G si trova? il V1, il V2 o il V3???
Non vorrei prendere un bundle con all'interno una versione obsoleta del router in oggetto :mbe:
3) eventualmente nel bundle ci fosse un DG834G V2, comprereste lo stesso un bundle a 75 EUR piuttosto che un solo DG834G V3 a 67? (questo per capire se a vostro giudizio la presenza di un dongle USB è preferibile all'ultima versione del router)
Grazie
djgusmy85
28-01-2008, 20:44
Il V4 lo trovi in commercio già da un po' ;)
Van Diemen
28-01-2008, 20:49
Azz...non l'ho trovato su nessuno dei maggiori siti di vendita online o catene di negozi!:doh: (mi dai qualche suggerimento in pvt per favore? ;) )
Riguardo al resto dei dubbi esposti che ne pensi?
Grazie mille :)
zazzaman
28-01-2008, 21:26
dove posso trovare una guida agli acronimi dell'interfaccia avanzata del modem?
ad esempio, LOS, LOF, ES, SR, ecc.
zazzaman
28-01-2008, 21:44
dove posso trovare una guida agli acronimi dell'interfaccia avanzata del modem?
ad esempio, LOS, LOF, ES, SR, ecc.
Helen_baby40
28-01-2008, 22:21
Azz...non l'ho trovato su nessuno dei maggiori siti di vendita online o catene di negozi!:doh: (mi dai qualche suggerimento in pvt per favore? ;) )
Riguardo al resto dei dubbi esposti che ne pensi?
Grazie mille :)
Ho io la v4...lo sai che la v4 è con l'antenna non svitabile?
Ciao
Helen
:)
Van Diemen
28-01-2008, 22:59
Grazie della dritta!
A questo punto due domandine d'obbligo:
1) dove l'hai preso "cotanto" V4???
2) il fatto che abbia tu abbia fatto notare che ha l'antenna fissa cosa significa? che forse c'è qualche smanettone che ha trovato qualche sistema per ricavare un'antenna + performante?
Grazie ancora :flower:
Malachia[PS2]
28-01-2008, 23:37
ciao a tutti! scusate se faccio una domanda magari trita e ritrita, ma non trovo una risposta da nessuna parte!
dunque, volevo chiedervi se è possibile usare il dg834gt come "scheda di rete/switch"... vi spiego meglio che posso con parole mie :D
in pratica mi servirebbe che il dg834gt ricevesse il segnale wifi e permettesse alle periferiche ad esso collegate tramite ethernet di usufruire di tale rete :)
spero di essermi spiegato e che sappiate aiutarmi!
Malachia[PS2]
28-01-2008, 23:38
Grazie della dritta!
A questo punto due domandine d'obbligo:
1) dove l'hai preso "cotanto" V4???
2) il fatto che abbia tu abbia fatto notare che ha l'antenna fissa cosa significa? che forse c'è qualche smanettone che ha trovato qualche sistema per ricavare un'antenna + performante?
Grazie ancora :flower:
l' antenna fissa è più un contro che un pro, semplicemente perchè non può essere sostituita con una più potente :D
juninho85
28-01-2008, 23:39
;20808490']ciao a tutti! scusate se faccio una domanda magari trita e ritrita, ma non trovo una risposta da nessuna parte!
dunque, volevo chiedervi se è possibile usare il dg834gt come "scheda di rete/switch"... vi spiego meglio che posso con parole mie :D
in pratica mi servirebbe che il dg834gt ricevesse il segnale wifi e permettesse alle periferiche ad esso collegate tramite ethernet di usufruire di tale rete :)
spero di essermi spiegato e che sappiate aiutarmi!
no
io non ho ben capito , se puoi essere + chiaro
quello che descrivi è un comune utilizzo :mbe:
juninho85
28-01-2008, 23:43
io non ho ben capito , se puoi essere + chiaro
quello che descrivi è un comune utilizzo :mbe:
ripetitore di segnale wi-fi
Malachia[PS2]
28-01-2008, 23:47
cerco di spiegare meglio!
io ho un router x che crea una rete wifi.... e fin qui ci siamo :)
per collegarmi a questa rete uso le normali schede di rete:pci, usb e integrate nel portatile...
ora, posso usare io il dg834gt come fosse una scheda di rete collegandolo via ethernet al pc? e se si, posso ad esso attaccare più pc?
spero di essere stato chiaro ora :D
ripetitore di segnale wi-fi
perchè scusa , se al posto di creare una rete ad HOC tra 2 pc in wifi piazzi in mezzo il router (in modalità infrastruttura ovvio)è come se facesse da ripetitore
in questo unico caso è plausibile ......sprecato ma funzionale utilizzo di accesspoint
;20808657']ora, posso usare io il dg834gt come fosse una scheda di rete collegandolo via ethernet al pc? e se si, posso ad esso attaccare più pc?
spero di essere stato chiaro ora :D
ha 4 porte LAN apposta :mbe:
Malachia[PS2]
29-01-2008, 00:00
ha 4 porte LAN apposta :mbe:
no, ancora non ci siamo :D
dunque... voglio usare il dg834 non come modem, ovvero non collegarlo al telefono, ma usarlo come scheda di rete wifi...
in pratica:
adsl<---routerx--wifi-->dg834gt<---ethernet----pc1,pc2,pc3
spero che ora la cosa sia chiara :mc:
littlemau
29-01-2008, 00:33
Era proprio quello che intendeva Paky.
Se non erro il dg834GT non può fare da ripetitore di wi-fi (cioè beccare un segnale in wi-fi e ripeterlo facendo da access point ulteriormente).
Mentre può acquisire il segnale wi-fi e reindirizzare la connessione sulle porte etherneth.
modem-adsl---router--wi-fi------dg834GT----wi-fi----PC1-2-3-4 ecc NON SI PUO'
modem-adsl---router--wi-fi------dg834GT----ethernet---PC1-2-3-4 ecc SI PUO'
Dico bene Paky?
modem-adsl---router--wi-fi------dg834GT----wi-fi----PC1-2-3-4 ecc NON SI PUO'
certo che dici bene , sono io che non avevo capito un tubo :D
non immaginavo un utilizzo così estroso ,un pc che di fatto utilizza via ethernet la scheda wifi del router
ecco perchè la frase"come scheda di rete" non mi diceva nulla
Malachia[PS2]
29-01-2008, 09:00
ora che mi avete detto che si può... come fo? :D
zazzaman
29-01-2008, 09:03
no, il dg non può fare da client wireless, mi sa che vi sbagliate tutti
caurusapulus
29-01-2008, 10:40
no, il dg non può fare da client wireless, mi sa che vi sbagliate tutti
quoto. non esiste na funzione che "associa" il router ad 1 altra wifi permettendo di ripetere in broadcast anche solo su LAN il segnale, anche perchè ammesso che ci sia dove mettete la chiave di protezione? :ciapet:
djgusmy85
29-01-2008, 11:20
;20810318']ora che mi avete detto che si può... come fo? :D
Ti serve un ripetitore di rete in pratica (qualcosa che la estenda insomma)?
In tal caso..sign! :fiufiu:
Helen_baby40
29-01-2008, 11:28
no, il dg non può fare da client wireless, mi sa che vi sbagliate tutti
Allora non si può fare:(
Qualcuno quì mi aveva detto di si,peccato.Io in effetti volevo in router mode attaccare il Netgear ad una presa e dal pc con la sua antenna wireless agganciare il Netgear (che in questo caso risulterà in un altra stanza e collegato solo ad una presa tefonica ,senza nessun pc) e portare questo pc in rete,naturalmente poi avrei agganciato sempre al Netgear altri pc avendo a questo punto il router in una posizione "strategica" della casa.
Ok fa nulla:muro:
Ciao
Helen
:)
Malachia[PS2]
29-01-2008, 17:16
Ti serve un ripetitore di rete in pratica (qualcosa che la estenda insomma)?
In tal caso..sign! :fiufiu:
no mi serve un AP che funzioni in client mode a questo punto :D
Adriano_87
29-01-2008, 17:58
ho un problema la mio router da giorni...
io ho comprato il router lo scorso settembre con il fw 1.02.04 e siccome mi dava problemi di connessione perchè andava spesso in lcp down l'ho upgradato subito al 1.01.32 (versione modificata, quella non ufficiale). da li questa versione di fw mi ha sempre funzionato bene, anche con i programmi di p2p, solo che è da un paio di giorni che ogni 2 per 3 (soprattutto quando utilizzo il p2p) mi si spegne l'icona "i" di internet inizia a lampeggiare arancio per un po' di secondi e poi riprende la connessione (molte volte questa operazione di lampeggio arancione succede più volte consecutivamente). ho guardato nel registro del router e nella maggior parte delle volte questo problema non me lo segna come lcp down, anche se alcune volte si.
voi che potete dirmi? sapete darmi qualche dritta sul problema?
p.s.:il nuovo fw 1.02.13 ufficiale com'è?
caurusapulus
29-01-2008, 18:35
Io ti direi che forse sono problemi del tuo provider internet. Mi pare strano che da un momento all'altro il router inizi a fare le bizze.
Per il fw 02.13 ufficiale lascia stare, na volta provato il 01.32 DGTeam non si torna più indietro :sofico:
p.s.:il nuovo fw 1.02.13 ufficiale com'è?
fa schifo...se proprio vuoi provare prova l'1.02.09
shevaluk
29-01-2008, 18:49
Ma uscirà un nuovo firmware secondo voi?? Possibile che non si accorgono dei problemi che da la versione 1.02.13?? :muro:
caurusapulus
29-01-2008, 18:53
Secondo me hanno scoperto che ci vorrebbe troppo tempo per risviluppare un fw che vada bene e che sfrutti seriamente il nostro router.
Adriano_87
29-01-2008, 19:00
Io ti direi che forse sono problemi del tuo provider internet. Mi pare strano che da un momento all'altro il router inizi a fare le bizze.
Per il fw 02.13 ufficiale lascia stare, na volta provato il 01.32 DGTeam non si torna più indietro :sofico:
lo spero anch'io...al max domani se continua a far così provo a chiamare il 187...
comunque io ho il 01.32 dell'UberGT, dici che devo passare in ogni caso (problemi a parte) al DGTeam? se si a quale fw?
Drum_Teo
29-01-2008, 19:01
Raga oggi ho comprato questo router ma non riesco a farlo funzionare!!!!!!!!!
Ho preso il modello NETGEAR DG834GIT (54Mbps) e come linea ho una Alice 7 mega. Praticamente seguo quello che mi dice il cd che ho trovato dentro la confezione e appena arrivo a "rileva automaticamente la linea adsl", dopo aver aspettato un bel pò, mi dice che non è presente nessuna linea Adsl!!!!!!!!
La cosa strana è con il modem pirelli (quello fornito da telecom) funziona tutto bene (se nò a questo punto non potevo nemmeno scrivere qui su forum)!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Veramente stò impazzendo! Non sò cosa fare!!!!!!!!
CARVASIN
29-01-2008, 19:04
Non sò cosa fare!!!!!!!!
Postare nel thread giusto :p
Questo è il thread del GT, tu hai il G.
Nel primo post ci sono i link agli altri modelli.
Ciao!
caurusapulus
29-01-2008, 19:05
lo spero anch'io...al max domani se continua a far così provo a chiamare il 187...
comunque io ho il 01.32 dell'UberGT, dici che devo passare in ogni caso (problemi a parte) al DGTeam? se si a quale fw?
Provalo comunque il DGTeam 01.32 ;) Io l'ho provati tutti e quello lì imho è il migliore.
Raga oggi ho comprato questo router ma non riesco a farlo funzionare!!!!!!!!!
Ho preso il modello NETGEAR DG834GIT (54Mbps) [cut]
Hai sbagliato thread ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489038
Scusate se non mi metto a leggere tutto, ma sono tremendamente di fretta perché ho mezz'ora di autonomia.
Infatti sono momentaneamente dovuta tornare al mio vecchio problematico modem USB perché col router in questione non riesco più a navigare! Dal pannello di amministrazione sembra tutto a posto. Il modem risulta connesso, con tanto di indirizzo IP, il led dell'ADSL è regolarmente verde, ma non c'è verso di aprire una pagina Internet o stabilire una connessione.
Qui potete vedere che dal pannello di controllo risulta tutto regolare. (http://i160.photobucket.com/albums/t175/Laus264/Router.jpg)
Premetto che fino a ieri sera navigavo tranquillamente, e non ho toccato assolutamente nulla! Oggi sono tornata a casa dal lavoro e non funzionava. E non è un problema di Alice, che come vedete funziona col vecchio modem USB.
Ho provato anche a riavviarlo, a spegnerlo e riaccenderlo. Non succede niente: Internet non va.
Che diavolo può essere?
caurusapulus
29-01-2008, 19:57
Domanda: sei in wifi o in LAN cablata?
Allora non si può fare:(
Qualcuno quì mi aveva detto di si,peccato.Io in effetti volevo in router mode attaccare il Netgear ad una presa e dal pc con la sua antenna wireless agganciare il Netgear (che in questo caso risulterà in un altra stanza e collegato solo ad una presa tefonica ,senza nessun pc) e portare questo pc in rete,naturalmente poi avrei agganciato sempre al Netgear altri pc avendo a questo punto il router in una posizione "strategica" della casa.
Ok fa nulla:muro:
Ciao
Helen
:)
ma questo lo puoi fare Hellen te l'ho gia detto, il caso decritto dall'altro utente è diverso
il GT io ce l'ho in ufficio buttato in un solaio con la sua bella presa del telefono e basta
giù al primo piano ci sono gli uffici con 3 Pc con le rispettive schedine WiFi che navigano e si scambiano file
Domanda: sei in wifi o in LAN cablata?
Dunque, attualmente ho collegato il pc tramite cavo e il portatile tramite wireless, se è questo che intendi.
Comunque, ora ha ripreso a funzionare °_° . Quindi scusatemi per l'allarmismo di prima, ma mi era preso il panico. L'idea di tornare al modem USB che mi impallava il pc dopo mezz'ora era aberrante.
Non so se sia stato perché ho tenuto spento il router qualche minuto (dopo giorni in cui era rimasto acceso), o perché ho premuto il tasto Verifica dalla schermata delle impostazioni di base (quella dove si sceglie il tipo di connessione ADSL, PPoE o PPoA per intendersi, e si impostano nome utente e pass alla stessa).
Qualcuno sa spiegarmi che è successo, così me lo segno per il futuro? °_°
RETTIFICA delle 20.20: in realtà funziona a metà... perché parecchi siti non mi funzionano! Aiuto!
RI-RETTIFICA delle 20.35: ora sembra che funzioni tutto °_° . Ma la domanda resta... 'azz è successo?!
blaue.angel
29-01-2008, 21:31
1. In questi giorni mi compare spesso da zonealarm il messaggio in figura.
Cosa significa? 192.168.0.1 non è l'indirizzo del router?
2. Altra cosa ho notato che da quando ho installato il router il Pc è molto lento a scaricare, es, ieri ho fatto il download del file di installazione di firefox (16 MB, se ricordo bene) e andava lentissimo. Eppure ho provato i test per l'ADSL e sono ok.
Da cosa può dipendere?
Esasperata dal fatto che la situazione sta andando sempre peggio = ADSL sempre più lento, stasera ho fatto nuovamente i test della velocità ADSL (ho libero) e questi sono i risultati:
Download 55.65
Upload 114.89
E' lentissmo!!!
Scusate l'ignoranza, può dipendere dal router oppure ci sono sicuramente problemi di linea ADSL libero e quindi devo rivolgermi al servizio assistenza?
Che devo fare?
Potete aiutarmi?
Grazie
veltosaar
29-01-2008, 21:33
RAGAZZI VI PREGO DOVETE AIUTARMI.. SONO IN COMPLETA CRISI. SUCCEDONO COSE SENZA SENSO. VI PREGO.
Allora, il sintomo è che I giochi multiplayer funzionano, Emule funziona con ID alto.. ma Internet, Mozilla, outlook e MSN no..
E' come se non ci fosse linea. Difficile da spiegare nella sua assurdità. Ma se accendo Emule, questo parte e scarica.. se accendo Call Of Duty 2 gioco tranquillamente.. se apro Mozilla, non apre nemmeno Google. Così come IE7 e Msn che mi dice che non si può connettere.
La cosa assurda è che la linea c'è ed è connesso. La luce sul modem è verde (sennò EMULE non scaricava!!).. c'è ragazzi, nn so che fare.
Ho provato un reset del modem, riavvio del pc.. ma nulla. Sono nelle vostre mani.
Asphalto
29-01-2008, 21:35
Imho, al 99% é un problema di linea...
ci sto passando pure io (Tiscali) :muro:
Io non mi capacito di che diamine succede.
Sembrava funzionasse tutto regolarmente... invece... boh. Non so nemmeno come spiegarlo.
Con sia pc collegato tramite cavo e portatile tramite wireless, a sprazzi riesco a navigare con tutti e due contemporaneamente, a sprazzi con uno solo dei due... e non riesco a capire da che diamine dipende :| . Da uno riesco a collegarmi a siti a cui non riesco a collegarmi dall'altro.
Ora scopro che su quello su cui non riesco a navigare al momento, il pc, riesco a scaricare con WinMX. Ma non so se è un caso, pura fortuna o chissà cos'altro :| .
Sto uscendo pazza, e probabilmente è una stupidaggine...
zazzaman
29-01-2008, 21:51
per tutti.
ci sono i soliti problemi di DNS.
Lasciando in automatico da DHCP, ovvero facendo fare da DNS al router verso i DNS presi in automatico da Alice, non va quasi nulla al primo colpo.
Mettendo a mano i DNS (open dns, nic dns, e quelli master di alice) va tutto a meraviglia
Helen_baby40
29-01-2008, 21:53
ma questo lo puoi fare Hellen te l'ho gia detto, il caso decritto dall'altro utente è diverso
il GT io ce l'ho in ufficio buttato in un solaio con la sua bella presa del telefono e basta
giù al primo piano ci sono gli uffici con 3 Pc con le rispettive schedine WiFi che navigano e si scambiano file
Ok rincuorata...solo ora poi,dopo chissà quanti post quì mi sono accorta che seguivo due "sezioni" una giusta e una sbagliata.Io ho il "fratellino minore" tale dg834g(it)v.4.
Passo di là,grazie x l'ospitalità :D
Ciao
Helen
:)
per tutti.
ci sono i soliti problemi di DNS.
Lasciando in automatico da DHCP, ovvero facendo fare da DNS al router verso i DNS presi in automatico da Alice, non va quasi nulla al primo colpo.
Mettendo a mano i DNS (open dns, nic dns, e quelli master di alice) va tutto a meraviglia
Scusami, io di rete ci capisco poco. Ma com'è possibile che utilizzando lo stesso router, con le stesse impostazioni, e quindi lo stesso DNS, sia col portatile che col PC, ad alcuni siti riesco ad accedere dal portatile, e non ci riesco dal PC, con gli stessi siti (e viceversa, visto che fino a 10 minuti fa era il contrario)?
ragazzi perchè dopo aver assegnato un ip al portatile "prenotandolo", poi tra le periferiche collegate in corrispondenza di quell'ip vedo "UNKNOWN"??? Firmware 1.01.32
caurusapulus
30-01-2008, 08:56
ragazzi perchè dopo aver assegnato un ip al portatile "prenotandolo", poi tra le periferiche collegate in corrispondenza di quell'ip vedo "UNKNOWN"??? Firmware 1.01.32
Unknown è semplicemente perchè non riesce a "vedere" il nome del tuo computer (probabilmente non gliel'hai assegnato). E' una cosa comoda almeno imho in quanto se leggo le periferiche collegate non devo scimunirmi a capire di chi è quel mac address ma so direttamente chi è connesso leggendo il suo nome affianco :D
Non è niente di grave ;)
littlemau
30-01-2008, 08:59
A volte succede anche a me. Poi "refrescando" il nome ricompare. ;)
Unknown è semplicemente perchè non riesce a "vedere" il nome del tuo computer (probabilmente non gliel'hai assegnato). E' una cosa comoda almeno imho in quanto se leggo le periferiche collegate non devo scimunirmi a capire di chi è quel mac address ma so direttamente chi è connesso leggendo il suo nome affianco :D
Non è niente di grave ;)
ma quando ho assegnato l'ip del portatile gli ho dato anche un nome....invece tra le periferiche collegate riporta si quell'ip, ma affianco c'è scritto "unknown"...
un'altra cosa...se tolgo dalla lista degli ip attendibili quello del portatile, questo non potrebbe più connettersi giusto?
caurusapulus
30-01-2008, 09:37
ma quando ho assegnato l'ip del portatile gli ho dato anche un nome....invece tra le periferiche collegate riporta si quell'ip, ma affianco c'è scritto "unknown"...
un'altra cosa...se tolgo dalla lista degli ip attendibili quello del portatile, questo non potrebbe più connettersi giusto?
Boh sinceramente per quel problema non so. Cmq come diceva mau magari se fai un refresh della pagina ti riappare.
Per quello che riguarda gli ip attendibili, intendi per l'accesso al pannello di configurazione del router?
Una domanda ora ve la pongo io però :D l'apertura delle porte Upnp quanto dura? nel senso, per quanto tempo viene tenuta aperta una porta dopo che il client si è disconnesso? perchè ieri sera mi sono connesso con l'altro pc che ha tutte le porte con upnp e dopo averlo spento ieri sera, le porte stamani risultano ancora aperte :eek:
Adriano_87
30-01-2008, 09:52
ma quando ho assegnato l'ip del portatile gli ho dato anche un nome....invece tra le periferiche collegate riporta si quell'ip, ma affianco c'è scritto "unknown"...
un'altra cosa...se tolgo dalla lista degli ip attendibili quello del portatile, questo non potrebbe più connettersi giusto?
allora succedeva anche a me...come nome va a prenderti quello del computer che si dà al momento dell'installazione di win (lo puoi vedere in pannello di controllo->sistema). mi sa che il router ha delle regole per il nome, forse non prende i numeri che ci sono nel nome di win perciò ti mette "unknown". prova a mettere ad esempio il tuo nome più un trattino e di fianco scrivi non so o desktop o portatile a seconda del pc, e vedi che così, senza neanche un numero dovrebbe apparirti (attento però a non farlo troppo lungo, perchè magari c'è una regola anche per la lunghezza...io ad esempio ho 5 caratteri del nome, un trattino, 7 caratteri di "desktop" e mi vede il nome, ed in tutto sono 13 caratteri)
Adriano_87
30-01-2008, 10:11
Io ti direi che forse sono problemi del tuo provider internet. Mi pare strano che da un momento all'altro il router inizi a fare le bizze.
Per il fw 02.13 ufficiale lascia stare, na volta provato il 01.32 DGTeam non si torna più indietro :sofico:
oggi è una cosa allucinante...ogni 2 per tre perde la connessione...io volevo provare a telefonare al 187 ma so già che quelli mi faranno innervosire con le loro domandine "ma è attaccato bene?" "vogliamo controllare?" e robe di questo genere...uff volevo proprio evitarla questa telefonata...
caurusapulus
30-01-2008, 10:25
oggi è una cosa allucinante...ogni 2 per tre perde la connessione...io volevo provare a telefonare al 187 ma so già che quelli mi faranno innervosire con le loro domandine "ma è attaccato bene?" "vogliamo controllare?" e robe di questo genere...uff volevo proprio evitarla questa telefonata...
Eh ho capito, ma guarda te l'ho detto secondo me è proprio un problema di linea :(
juninho85
30-01-2008, 11:06
ragazzi perchè dopo aver assegnato un ip al portatile "prenotandolo", poi tra le periferiche collegate in corrispondenza di quell'ip vedo "UNKNOWN"??? Firmware 1.01.32
capita anche a me con un access point ethernet
Adriano_87
30-01-2008, 11:07
Eh ho capito, ma guarda te l'ho detto secondo me è proprio un problema di linea :(
quello che mi preoccupa è il fatto che alcune volte quando mi succede questa cosa di perdita di connessione e che si spegne l'icona di internet poi vado a vedere sul registro e mi vedo in colonna uno dietro l'altro nel giro di un minuto 4 o 5 lcp down, che a dire il vero non so neanche cosa voglia dire, sò solo che è un problema e che mi si verificava quando andava in freeze il router, mentre altre volte non succede niente a registro e riprende la connessione (queste sono molte di più dell'lcp down). è che a sto punto, dato che alcune volte mi veniva sto lcp down che non penso c'entri con la linea e con eventuali problemi di linea, non vorrei che è andato a male il router all'interno e che è da buttare...
veltosaar
30-01-2008, 12:29
per tutti.
ci sono i soliti problemi di DNS.
Lasciando in automatico da DHCP, ovvero facendo fare da DNS al router verso i DNS presi in automatico da Alice, non va quasi nulla al primo colpo.
Mettendo a mano i DNS (open dns, nic dns, e quelli master di alice) va tutto a meraviglia
Quindi dici che i miei problemi sono dovuti alla telecom?? Ha senso, nel contesto di ciò che dici che alcune cose si connettono (tipo Emule) ma Mozilla e Msn no??
Dove posso trovare tutte le migliori impostazioni da te sopraelencate per la mia connessione 20 mega alice?
Grazie. Puoi rispondermi anche privato. Mi sembri molto disponibile. Grazie.
Adriano_87
30-01-2008, 13:09
quello che mi preoccupa è il fatto che alcune volte quando mi succede questa cosa di perdita di connessione e che si spegne l'icona di internet poi vado a vedere sul registro e mi vedo in colonna uno dietro l'altro nel giro di un minuto 4 o 5 lcp down, che a dire il vero non so neanche cosa voglia dire, sò solo che è un problema e che mi si verificava quando andava in freeze il router, mentre altre volte non succede niente a registro e riprende la connessione (queste sono molte di più dell'lcp down). è che a sto punto, dato che alcune volte mi veniva sto lcp down che non penso c'entri con la linea e con eventuali problemi di linea, non vorrei che è andato a male il router all'interno e che è da buttare...
l'apice è stato adesso tra mezzogiorno e l'una: router acceso e computer connesso ma non avevo nessuna connessione attiva in quanto non stavo ne girando per internet ne usando p2p, in quanto ero a mangiare...
torno su per vedere il registro e noto che in quest'ora ci saranno state 30 rilevazioni a registro di lcp down (e penso anche relativo spegnimento di luce della linea adsl sul router)...raga che dite? può essere che con problemi di linea il router vada 30 volte in un ora in lcp down o è il modem che sta arrivando alla fine della sua vita?
blaue.angel
30-01-2008, 16:24
Esasperata dal fatto che la situazione sta andando sempre peggio = ADSL sempre più lento, stasera ho fatto nuovamente i test della velocità ADSL (ho libero) e questi sono i risultati:
Download 55.65
Upload 114.89
E' lentissmo!!!
Scusate l'ignoranza, può dipendere dal router oppure ci sono sicuramente problemi di linea ADSL libero e quindi devo rivolgermi al servizio assistenza?
Che devo fare?
Potete aiutarmi?
Grazie
:cry: :cry: :cry: :cry:
Per cortesia, qualcuno più esperto può dirmi se il mio problema può dipendere dal router o se è sicuramente questione di linea ADSL. In quest'ultimo caso mi rivolgo solo all'assistenza clienti di libero, altrimenti continuo a chiedere aiuto qui per il router.
Grazie
Adriano_87
30-01-2008, 17:02
l'apice è stato adesso tra mezzogiorno e l'una: router acceso e computer connesso ma non avevo nessuna connessione attiva in quanto non stavo ne girando per internet ne usando p2p, in quanto ero a mangiare...
torno su per vedere il registro e noto che in quest'ora ci saranno state 30 rilevazioni a registro di lcp down (e penso anche relativo spegnimento di luce della linea adsl sul router)...raga che dite? può essere che con problemi di linea il router vada 30 volte in un ora in lcp down o è il modem che sta arrivando alla fine della sua vita?
riportando l'ultimo post che avevo scritto per ricordare il problema, comunque qualcuno sa dirmi che parametri devo dare al router per una linea alice 7 mega?
intendo tutti i vari parametri di modulazione...
littlemau
30-01-2008, 19:36
:cry: :cry: :cry: :cry:
Per cortesia, qualcuno più esperto può dirmi se il mio problema può dipendere dal router o se è sicuramente questione di linea ADSL. In quest'ultimo caso mi rivolgo solo all'assistenza clienti di libero, altrimenti continuo a chiedere aiuto qui per il router.
Grazie
Mooolto probabile che sia di linea.
blaue.angel
30-01-2008, 19:49
Mooolto probabile che sia di linea.
Grazie mille
scusate se richiedo...
ho provato adium (client msn) in ufficio e funziona, a casa con lo stesso computer, il netgear non mi fa connettere. come mai?
scusate se richiedo...
ho provato adium (client msn) in ufficio e funziona, a casa con lo stesso computer, il netgear non mi fa connettere. come mai?
Guarda.... anche io ho problemi con il client msn del palmare ....
Se mi collego in wifi al mio netgear non c'e' verso di far funzionare
msn, pur aggiornato all'ultima versione disponibile.
Se invece mi connetto sempre in wifi ad un altro router msn funziona perfettamente.
Come altri router ho provato un usr di un amico, un belkin di un hotspot di un locale, un dlink che ho in ufficio. Reti protette con WEP (il palmare non supporta la WPA) e reti "open"....
Skype invece funziona anche sul palmare connesso al mio netgear.
Io ci ho rinunciato.... avevo chiesto anche qualche suggerimento a Stev-O, ma era stato tutto inutile.
littlemau
31-01-2008, 10:55
Il vostro problema non lo saprei spiegare. A molti (me compreso) che utilizzano questo router msn funziona da una vita senza fare una piega (io da LAN e mia cugina in wi-fi).
i_fiorentino
31-01-2008, 11:08
Salve a tutti,
premesso che fino a qualche settimana fa non avevo problemi ad accedere al mio router tramite remoto e che utilizzo il servizio host tramite dyndns vorrei sapere se anche a voi e' capitato di NON poter piu' accedere al vs. router tramite http://indirizzoip:8080.
Il browser mi dice connessione fallita e non riesce + ad accedere al router tramite remoto.
Il flag relativo a questa opzione nel pannello di controllo c'e'.
Grazie anticipatamente per i vs. consigli,
Ale B.
Restless
31-01-2008, 11:14
Salve, sono in possesso di questo ottimo router, ed ho una domanda (forse OT ma può essere utile a tutti):
perché su Vista scarico un singolo file al massimo della banda (ad esempio Nero demo dal sito ufficiale, singolo server), mentre sotto XP per ottenere il massimo della banda devo scaricare da almeno 3 o 4 server contemporaneamente, altrimenti ottengo una limitazione a circa 200Kb al secondo per ogni singolo server?
Se la soluzione è semplice e banale, potete spiegarmi cosa si deve modificare nelle impostazioni di XP?
EDIT:
eventualmente con TCP Optimizer quali sono le migliori impostazioni per questo router, considerando che ho l'adattatore WG111 v2 ?
E' meglio usare "Optimal settings"?
caurusapulus
31-01-2008, 11:14
Salve a tutti,
premesso che fino a qualche settimana fa non avevo problemi ad accedere al mio router tramite remoto e che utilizzo il servizio host tramite dyndns vorrei sapere se anche a voi e' capitato di NON poter piu' accedere al vs. router tramite http://indirizzoip:8080.
Il browser mi dice connessione fallita e non riesce + ad accedere al router tramite remoto.
Il flag relativo a questa opzione nel pannello di controllo c'e'.
Grazie anticipatamente per i vs. consigli,
Ale B.
Se proprio non riesci ad accedere, resetta ;)
Guarda.... anche io ho problemi con il client msn del palmare ....
Se mi collego in wifi al mio netgear non c'e' verso di far funzionare
msn, pur aggiornato all'ultima versione disponibile.
Se invece mi connetto sempre in wifi ad un altro router msn funziona perfettamente.
Come altri router ho provato un usr di un amico, un belkin di un hotspot di un locale, un dlink che ho in ufficio. Reti protette con WEP (il palmare non supporta la WPA) e reti "open"....
Skype invece funziona anche sul palmare connesso al mio netgear.
Io ci ho rinunciato.... avevo chiesto anche qualche suggerimento a Stev-O, ma era stato tutto inutile.
azz...dipenderà allora da adium. aspetterò un update.
Il vostro problema non lo saprei spiegare. A molti (me compreso) che utilizzano questo router msn funziona da una vita senza fare una piega (io da LAN e mia cugina in wi-fi).
Msn su pc ovviamente funziona perfettamente......
provato sia in wifi che via cavo.....
Anche il msn per linux (non ricordo come si chiama) funziona perfettamente.
L'unico che non ne vuole sapere e' il msn del palmare.... ma solo in abbinamento
al mio router.
:muro:
Msn su pc ovviamente funziona perfettamente......
provato sia in wifi che via cavo.....
Anche il msn per linux (non ricordo come si chiama) funziona perfettamente.
L'unico che non ne vuole sapere e' il msn del palmare.... ma solo in abbinamento
al mio router.
:muro:
sarà OSX?
strano...
comunque faccio notare una cosa che non mi succedeva col vecchio router.
il wireless del netgear non mi piaceva tantissimo. qualche volta faticavo a trovare il segnale o era lento. mia moglie ha accidentalmente spostato l'antenna, che adesso è puntata verso il computer. tutta un'altra cosa! ho smesso di usare il cavo!
ma per una eventuale sostituzione o riparazione in garanzia ci vuole per forza lo scontrino o basta magari il seriale del prodotto??
caurusapulus
31-01-2008, 14:45
ma per una eventuale sostituzione o riparazione in garanzia ci vuole per forza lo scontrino o basta magari il seriale del prodotto??
credo scontrino-fattura :stordita:
ma per una eventuale sostituzione o riparazione in garanzia ci vuole per forza lo scontrino o basta magari il seriale del prodotto??
a me hanno chiesto solo il seriale
a me hanno chiesto solo il seriale
e come è avvenuta la sostituzione/riparazione?
MisterWEX
31-01-2008, 15:33
e come è avvenuta la sostituzione/riparazione?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13938758&postcount=14067
MisterWEX
31-01-2008, 15:37
a me hanno chiesto solo il seriale
Quindi in teoria la garanzia può durare più di 2 anni... se non fanno controlli al momento della registrazione (seguendo questa procedura: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13938758&postcount=14067 ) , si può mettere tranquillamente una data diversa da quella reale d'acquisto e quindi...
Quindi in teoria la garanzia può durare più di 2 anni... se non fanno controlli al momento della registrazione (seguendo questa procedura: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13938758&postcount=14067 ) , si può mettere tranquillamente una data diversa da quella reale d'acquisto e quindi...
E quindi niente, perchè comunque fa fede lo scontrino. Dal seriale si vede se il prodotto è stato costruito da meno di due anni, ma nel caso in cui il prodotto sia di costruzione precedente ai 2 anni, lo scontrino te lo chiedono eccome.
frengo_frengo
01-02-2008, 00:10
Chiedo un aiuto a tutti. mi connetto al suddetto router in wi-fi, ma ho continui riavvii, cosa può essere secondo voi?
ho risolto, improvvisamente è diventto stabile!boh
ciccio er meglio
01-02-2008, 13:46
Ragazzi aiuto! Perché mi dice sempre connecting?
HierroBG
02-02-2008, 12:20
Ciao a tutti, volevo acquistare questo grande router wireless ma in accoppiata con il ricevitore usb per portatile.
Che ne dite?
Ho letto che questi ricevitori usb per il portatile danno dei problemi, mi confermate la cosa?
Se si, cosa dovrei acquistare per il portatile?
Grazie ;)
meglio una pcmcia oppure una minipci se il portatile ha lo slot libero
Ciao a tutti, volevo acquistare questo grande router wireless ma in accoppiata con il ricevitore usb per portatile.
Che ne dite?
Ho letto che questi ricevitori usb per il portatile danno dei problemi, mi confermate la cosa?
Se si, cosa dovrei acquistare per il portatile?
Grazie ;)
lascia stare che con le usb si perde sempre il segnale. Vai di pcmcia
HierroBG
02-02-2008, 13:50
grazie enzo, me ne potresti consigliare alcune compatibili?
per la potenza del segnale, avendo io in casa muri vecchi da 60-80 cm (è una casa vecchia, in mattoni vecchi e muri in pietra) che mi dite?
passerà, il segnale, in quasi tutte le stanze?
caurusapulus
02-02-2008, 14:21
Il segnale passa, tranquillo.
Per una PCMCIA buona basta andare su chip Atheros. Se vuoi rimanere in casa Netgear io ho la WG511T da 108mbps che non mi ha mai deluso.
HierroBG
02-02-2008, 14:33
grazie anche a te ;)
giovanni69
02-02-2008, 14:42
Ciao, un router acquistato in UK funziona in italia; ciò però non vale per quelli comprati in germania perchè là usano Annex-B al posto che Annex-A ;)
Basta che compri un adattatore da presa italiana telefonica a presa inglese, flashi il firmware con uno italiano o quantomeno compatibile (vedi DGTeam) and enjoy ;)
E in Francia che Annex usano?
Non ho trovato nulla qui:
http://www.netgear.fr/produits/produit.php?prod=DG834GT
http://tuto.netgear-forum.com/Tutorial_DG834GT.pdf
:rolleyes: :confused:
grazie enzo, me ne potresti consigliare alcune compatibili?
per la potenza del segnale, avendo io in casa muri vecchi da 60-80 cm (è una casa vecchia, in mattoni vecchi e muri in pietra) che mi dite?
passerà, il segnale, in quasi tutte le stanze?
certo quoto in pieno carusapalus. costa 25 euro quarda QUI (EDIT)
HierroBG
02-02-2008, 15:41
certo quoto in pieno carusapalus. costa 25 euro quarda QUI (EDIT)
oltre a questa quali altre mi consigliate?
scusate l'insistenza ma così ho più alternative tra cui scegliere, anche in base alla disponibilità degli shop che uso di solito (di pixmania non mi fido moltissimo..... dalle altre parti ste schede costano 40 euro, come mai sta differenza di prezzo??) ;)
Grazie
pegasolabs
02-02-2008, 15:42
certo quoto in pieno carusapalus. costa 25 euro quarda QUI (EDIT)
Raga cortesemente i link ai singoli eShop sono vietati. Al limite usate i PM
;)
oltre a questa quali altre mi consigliate?
scusate l'insistenza ma così ho più alternative tra cui scegliere, anche in base alla disponibilità degli shop che uso di solito (di pi...... non mi fido moltissimo..... dalle altre parti ste schede costano 40 euro, come mai sta differenza di prezzo??) ;)
Grazie
e fai benissimo
Raga cortesemente i link ai singoli eShop sono vietati. Al limite usate i PM
infatti non si vede. penso che come ho fatto io si può fare
re_romano_alex
02-02-2008, 15:52
Ho visto che non si possono mettere link a shop esterni, però devo chiedere assolutamente se questo modello esce con la penna USB per la connessione wirlesse e qual'è la differenza col moello DG834GT normale (questo si chiama DG834GTIT) ...
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
metto il link in spoiler.
http://www.EDIT
Ho visto che non si possono mettere link a shop esterni, però devo chiedere assolutamente se questo modello esce con la penna USB per la connessione wirlesse e qual'è la differenza col moello DG834GT normale (questo si chiama DG834GTIT) ...
Grazie a chi mi vorrà rispondere.
metto il link in spoiler.
http://www.EDIT0
non si sembra proprio che esce con la penna usb e poi si sconsigliano le penne usb.
comunque GTIT significa GT italia ed è la stessa cosa della dicitura GT
caurusapulus
02-02-2008, 16:06
non si sembra proprio che esce con la penna usb e poi si sconsigliano le penne usb.
comunque GTIT significa GT italia ed è la stessa cosa della dicitura GT
Il punto non è che non esce con la penna USB in dotazione, ma a volte viene venduto "in bundle" con la WG111T (mi pare).
@giovanni69
In Francia si usa Annex-A (tant'è che il mio router comprato da Pi**ania in francia funziona perfettamente :p )
re_romano_alex
02-02-2008, 16:07
non si sembra proprio che esce con la penna usb e poi si sconsigliano le penne usb.
comunque GTIT significa GT italia ed è la stessa cosa della dicitura GT
Perchè sono sconsigliate le penne USB? :)
Ma quanto costa una penna per la connessione?
Ah ... ma si possono avere due connessioni wireless con due penne wireless diverse contemporaneamente?
*Grazie comunque.
Perchè sono sconsigliate le penne USB? :)
Ma quanto costa una penna per la connessione?
Ah ... ma si possono avere due connessioni wireless con due penne wireless diverse contemporaneamente?
*Grazie comunque.
perchè perdono la connessione facilmente. se hai notebook prendi una pmcia come quella indicato poco sopra, altrimenti una scheda PCI nel caso di un desktop
HierroBG
02-02-2008, 16:16
Visto che prima non mi avete risposto, oltre alla PMCIA della netgear (modello WG511T) quali altre schede sono compatibili con il router?
Negli shop che frequento di solito hanno poca roba, spero di avere più fortuna nei negozi normali tipo mediaworl* :)
Visto che prima non mi avete risposto, oltre alla PMCIA della netgear (modello WG511T) quali altre schede sono compatibili con il router?
Negli shop che frequento di solito hanno poca roba, spero di avere più fortuna nei negozi normali tipo mediaworl* :)
non essere impaziente, stai tranquillo;)
sono tutte compatibili. quelle con chip Atheros sono + indicate ma nn è che le altre non funzionano. vedi anche quelle d-link
HierroBG
02-02-2008, 16:27
grazie, non è la mancanza di pazienza, ma so che in certi topic lunghissimi e in cui scrive tanta gente, si fa alla svelta a perdere il filo del discorso ;)
re_romano_alex
02-02-2008, 16:29
perchè perdono la connessione facilmente. se hai notebook prendi una pmcia come quella indicato poco sopra, altrimenti una scheda PCI nel caso di un desktop
Vabbè per me anche se cade non ci sono problemi.
Per il notebok pure.
Però, ti chiedevo, è possibile avere due connessioni wireless contemporaneamente con due penne?
Vabbè per me anche se cade non ci sono problemi.
Per il notebok pure.
Però, ti chiedevo, è possibile avere due connessioni wireless contemporaneamente con due penne?
come non è un problema?? perderesti la connessione e non navigheresti +:confused:
non credo che potresti gestire due connessioni, poi non so:rolleyes:
caurusapulus
02-02-2008, 16:35
come non è un problema?? perderesti la connessione e non navigheresti +:confused:
Io già con la Netgear che dovrebbe essere compatibilissima al 100% ogni tanto mi da noie in quanto freeza per qualche millisecondo, figuriamoci se si disconnettesse :muro:
A parte gli scherzi, fattene una ragione: spendi 5€ di più ma te li ritrovi per i prossimi N anni :) perchè tanto va a finire che con l'andare del tempo ne vai a sprecare altri di soldi x comprartene una buona.
re_romano_alex
02-02-2008, 17:07
come non è un problema?? perderesti la connessione e non navigheresti +:confused:
non credo che potresti gestire due connessioni, poi non so:rolleyes:
Come non navigherei più?
In che senso?
Come non navigherei più?
In che senso?
scusa se il modem si disconette riesci a navigare??
non hai + linea
pegasolabs
02-02-2008, 17:15
infatti non si vede. penso che come ho fatto io si può fare
No. non si può. Al limite usate link tipo trovaprezzi, ciao, kelkoo o simili.
Oppure ci vuole pluralità.
Qualsiasi messaggio che contenga pubblicità indiretta verso particolari rivenditori verrà da oggi rimosso ed il nick sospeso o bannato, sia esso un utente o un rivenditore.
E' permesso inserire link a negozi on-line per indicare dove acquistare un determinato prodotto, a patto di riportare link a più negozi e non ad uno solo per evitare pubblicità occulta, salvo casi eccezionali (un articolo poco diffuso o molto particolare, e in ogni caso chiedere prima ad un moderatore).
Il nostro obiettivo è rendere più limpide possibili le discussioni sul forum: tale strumento nasce per scambiarsi opinioni e trarre giovamento da discussioni costruttive. Nel momento in cui in questo contesto si inserisce una forma di pubblicità indiretta viene a mancare quella fiducia che sta alla base delle discussioni.
Chiediamo dunque agli utenti di riflettere, il nostro operato è rivolto in primis al vostro vantaggio.
Hardware Upgrade è una realtà editoriale che vive sulla pubblicità presente nelle pagine del sito. Risulta quindi scorretto, fastidioso e irrispettoso utilizzare il forum come mezzo pubblicitario, sia nei confronti dei rivenditori inserzionisti che pagano per la pubblicità, sia nei confronti di Hardware Upgrade, sia nei confronti degli utenti, in quanto fonte di confusione fra consiglio dato a fin di bene e messaggio promozionale.
No. non si può. Al limite usate link tipo trovaprezzi, ciao, kelkoo o simili.
Oppure ci vuole pluralità.
Qualsiasi messaggio che contenga pubblicità indiretta verso particolari rivenditori verrà da oggi rimosso ed il nick sospeso o bannato, sia esso un utente o un rivenditore.
E' permesso inserire link a negozi on-line per indicare dove acquistare un determinato prodotto, a patto di riportare link a più negozi e non ad uno solo per evitare pubblicità occulta, salvo casi eccezionali (un articolo poco diffuso o molto particolare, e in ogni caso chiedere prima ad un moderatore).
Il nostro obiettivo è rendere più limpide possibili le discussioni sul forum: tale strumento nasce per scambiarsi opinioni e trarre giovamento da discussioni costruttive. Nel momento in cui in questo contesto si inserisce una forma di pubblicità indiretta viene a mancare quella fiducia che sta alla base delle discussioni.
Chiediamo dunque agli utenti di riflettere, il nostro operato è rivolto in primis al vostro vantaggio.
Hardware Upgrade è una realtà editoriale che vive sulla pubblicità presente nelle pagine del sito. Risulta quindi scorretto, fastidioso e irrispettoso utilizzare il forum come mezzo pubblicitario, sia nei confronti dei rivenditori inserzionisti che pagano per la pubblicità, sia nei confronti di Hardware Upgrade, sia nei confronti degli utenti, in quanto fonte di confusione fra consiglio dato a fin di bene e messaggio promozionale.
ok;) però nel mio caso non è citato da trovaprezzi ecc
cmq editatoanzi ,hai già editato tu:)
Ragazzi ho problemi con la pennetta usb WG111T : dopo un pò che uso un programma di P2P mi esce la schermata blu di windows con errore sul driver WG11TND5.sys che è quello della chiavetta.
Ho windows xp sp2 :help:
OT :O
Come OT : il router e la pennetta sono quelli del topic
juninho85
02-02-2008, 17:42
Come OT : il router e la pennetta sono quelli del topic
la penna non è trattata in questo topic.
in ogni caso sono i driver netgear che fanno cagare
pegasolabs
02-02-2008, 17:48
Come OT : il router e la pennetta sono quelli del topicLa pennetta ha il suo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1613696&highlight=WG111T
;)
psychok9
02-02-2008, 17:50
Ragazzi ho chiesto tempo fa ma non ho avuto risposta:
E' normale che copiando un file di grosse dimensioni da "Computer A" a "Computer B" si blocchi quasi completamente la connessione ADSL2 e non riesca a navigare?!
Ho il DG834GT con firmware custom V1.02.09 - DGTeam Rev. 0743.
:help: :help: :help:
Se si, esiste una soluzione? Un altro router?
caurusapulus
02-02-2008, 18:21
Ragazzi ho chiesto tempo fa ma non ho avuto risposta:
E' normale che copiando un file di grosse dimensioni da "Computer A" a "Computer B" si blocchi quasi completamente la connessione ADSL2 e non riesca a navigare?!
Ho il DG834GT con firmware custom V1.02.09 - DGTeam Rev. 0743.
:help: :help: :help:
Se si, esiste una soluzione? Un altro router?
Beh innanzitutto devi dirci se hai i due pc connessi in LAN calblata o in wireless, e poi hai un firmware DGTeam per il quale c'è il thread apposito. In ogni caso io con lo 01.32 DGTeam da pc A (wifi) a pc B (wifi) in effetti trovo rallentamenti ma sinceramente non mi spaventano più di troppo ;)
psychok9
02-02-2008, 18:29
Beh innanzitutto devi dirci se hai i due pc connessi in LAN calblata o in wireless, e poi hai un firmware DGTeam per il quale c'è il thread apposito. In ogni caso io con lo 01.32 DGTeam da pc A (wifi) a pc B (wifi) in effetti trovo rallentamenti ma sinceramente non mi spaventano più di troppo ;)
Il problema si manifesta uguale sia in LAN che in Wi-Fi.
Pensi sia un problema del firmware custom? Io ho paura che sia un problema di questo o tutti router...
Kennet52
02-02-2008, 18:49
Ciao a tutti! Ho un problema. Ho acquistato un modem DG834GT brand sky. Durante il tentativo di installazione del firmware con la recovery utility il pc si è riavviato. Ora all'accensione del modem le spie lampeggiano alternativamente come quando è in idle, ma riprovando a fare l'aggiornamento con l'utility non rileva pià la periferica nella device list. Ci sono modi per recuperarlo? grazie :D
re_romano_alex
02-02-2008, 21:15
scusa se il modem si disconette riesci a navigare??
non hai + linea
Ma si disconnette il router o la penna?
ciccio er meglio
02-02-2008, 22:44
la mia linea ha questi valori. Perché la connessione è poco reattiva? sono i dns?
[img=http://img82.imageshack.us/img82/3078/valoriadslhwuphn7.th.jpg] (http://img82.imageshack.us/my.php?image=valoriadslhwuphn7.jpg)
Ma si disconnette il router o la penna?
la penna perdendo il segnale wireless, perde la linea adsl e nn navighi +
ciccio er meglio
03-02-2008, 09:40
la mia linea ha questi valori. Perché la connessione è poco reattiva? sono i dns?
[img=http://img82.imageshack.us/img82/3078/valoriadslhwuphn7.th.jpg] (http://img82.imageshack.us/my.php?image=valoriadslhwuphn7.jpg)
qualche aiutino?
re_romano_alex
03-02-2008, 09:55
la penna perdendo il segnale wireless, perde la linea adsl e nn navighi +
Ah.
Mi consigli una scheda di rete compatibile con una scheda madre con socket 754 (Non so come si chiama, mi sembra ABIT e qualcosa del genere ...)
Ah.
Mi consigli una scheda di rete compatibile con una scheda madre con socket 754 (Non so come si chiama, mi sembra ABIT e qualcosa del genere ...)
penso che tutte le schede di rete PCI Lan sono compatibili
littlemau
03-02-2008, 10:53
RAGA....siete parecchio..anzi...ENORMEMENTE OT.
Se avete bisogno di info collaterali cercatele altrove e non usate questo topic come chat. Please.
Se invece ritenete di avere problemi con il router fate domande specifiche sul medesimo.
Grazie.
ciccio er meglio
03-02-2008, 17:07
RAGA....siete parecchio..anzi...ENORMEMENTE OT.
Se avete bisogno di info collaterali cercatele altrove e non usate questo topic come chat. Please.
Se invece ritenete di avere problemi con il router fate domande specifiche sul medesimo.
Grazie.
Fatemi capire, pure io sarei OT? Allora è per questo che non mi risponde nessuno:doh:
GiulioCesare
03-02-2008, 17:09
Salve ragazzi, ho come tutti un router DG834GT, ma dopo aver letto tutti i post ho ancora problemi con la configurazione della rete wireless, ho provato ad impostare una connessione sia protetta che non, ma il problema è sempre lo stesso, ovvero il router rimane continuamente in modalità ricerca del segnale, appena trova il canale impostato, subito dopo la connessione viene persa e ricomincia la scansione, ho provato più volte anche ad cambiare il canale, ma nulla da fare, qualcuno saprebbe aiutarmi?
per me non è colpa del router , anche perchè non è lui che cerca ma la wifi del PC
littlemau
03-02-2008, 17:18
@Giuliocesare Intendi dire che i pc con il wireless non riescono a "vedere" il segnale wireless creato dal router?
Che fw utilizzi?
GiulioCesare
03-02-2008, 18:11
Il segnale wireless viene visto, ma la connessione al canale non è stabile, come dispositivo wireless uso la penna usb data in dotazione dal router, la versione del firmware come faccio a vedere qual'è?
Il segnale wireless viene visto, ma la connessione al canale non è stabile, come dispositivo wireless uso la penna usb data in dotazione dal router, la versione del firmware come faccio a vedere qual'è?
potrebbe essere proprio la penna il problema. prova con qualche notebook di qualche amico e vedi come va
zazzaman
03-02-2008, 22:16
Il segnale wireless viene visto, ma la connessione al canale non è stabile, come dispositivo wireless uso la penna usb data in dotazione dal router, la versione del firmware come faccio a vedere qual'è?
butta la penna, o almeno non usare l'utiliy di gestione netgear
psychok9
03-02-2008, 22:19
Ragazzi ho chiesto tempo fa ma non ho avuto risposta:
E' normale che copiando un file di grosse dimensioni da "Computer A" a "Computer B" si blocchi quasi completamente la connessione ADSL2 e non riesca a navigare?!
Ho il DG834GT con firmware custom V1.02.09 - DGTeam Rev. 0743.
:help: :help: :help:
Se si, esiste una soluzione? Un altro router?
:help:
no , non è normale
prova con altri 2 pc
butta la penna, o almeno non usare l'utiliy di gestione netgear
perchè buttare la penna? quale sarebbe l'alternativa?
x tutti: possibile mai che ogni giorno esattamente all'1 di notte mi si disconnetta live messenger??? tutto il resto continua a funzionare perfettamente però.. ho cercato su internet e sembra sia un problema del firmware netgear.....qualcuno ha qualche riscontro???
ciao a tutti....
volevo chiedere se qkuno di voi ha usato DMT TOOL su questo Router...
Da ignorante.... leggendo vari 3d... mi sembra d'aver capito che potrei trarne qke beneficio...
:mbe:
caurusapulus
04-02-2008, 14:37
Semplicemente hai un programmino che "legge" i parametri del router senza entrare da interfaccia grafica. E' comodo ma alla fine non fa nulla di più che i tool integrati.
brazil88
04-02-2008, 16:10
io ragazzi ho un problema...classico ma e un problema!!!non riesco proprio a configurarlo non si vuole connettere a internet!!!!
solomillo
04-02-2008, 17:49
ciao,
uso bitcomet per fare p2p torrent e da quando ho fatto l'aggiornamento firmware ultimo del DGTeam l'alert via email improvvisamente a cominciato a funzionare a raffica (prima evidentemente non funzionava), e ricevo un sacco di alert per tentati accessi UDP e anche qualche TCP... devo preoccuparmi? :eek:
Avete qualche altro client torrent da suggerire che funzioni meglio di bitcomet?
ciao
nicola
questo un log d'esempio
UDP Packet - Source:68.227.42.204,14953 Destination:192.168.0.5,4711 - [DOS]
UDP Packet - Source:218.166.65.16,23554 Destination:192.168.0.5,4711 - [DOS]
UDP Packet - Source:218.164.0.30,23871 Destination:192.168.0.5,4711 - [DOS]
UDP Packet - Source:213.37.224.119,7608 Destination:192.168.0.5,4711 - [DOS]
UDP Packet - Source:61.223.15.31,17924 Destination:192.168.0.5,4711 - [DOS]
UDP Packet - Source:190.19.105.50,8640 Destination:192.168.0.5,4711 - [DOS]
UDP Packet - Source:80.48.147.114,12126 Destination:192.168.0.5,4711 - [DOS]
UDP Packet - Source:123.243.177.81,10954 Destination:192.168.0.5,4711 - [DOS]
UDP Packet - Source:62.147.167.189,10826 Destination:192.168.0.5,4711 - [DOS]
UDP Packet - Source:140.113.215.180,19593 Destination:192.168.0.5,4711 - [DOS]
UDP Packet - Source:222.180.219.158,22262 Destination:192.168.0.5,4711 - [DOS]
UDP Packet - Source:75.50.125.9,55001 Destination:192.168.0.5,4711 - [DOS]
UDP Packet - Source:85.84.251.165,25849 Destination:192.168.0.5,4711 - [DOS]
UDP Packet - Source:75.173.39.141,60003 Destination:192.168.0.5,4711 - [DOS]
UDP Packet - Source:222.153.213.206,16404 Destination:192.168.0.5,4711 - [DOS]
TCP Packet - Source:190.30.23.187,56546 Destination:192.168.0.5,4711 - [DOS]
pegasolabs
04-02-2008, 18:08
Leggi il primo post
:D ciao a tutti, sono nuovo e nn frequento tanto i forum, comunque mi sono un po perso e nn so se sto scrivendo nel thread giusto... ho letto le domande e le risposte del primo post per non aumentare il volume delle domande ripetute... cmq per farla breve, devo comprare un modem router ADSL wireless ed una offerta mi ha fatto pensare in quanto questo router della trust aveva la possibilita' di connettere solo 4pc tramite wireless. Ora la mia domanda è questa: visto che mi vorrei comprare un netgear DG834GT vorrei sapere quanti pc posso collegare tramite wireless.. vi ringrazio
juninho85
04-02-2008, 20:30
infiniti :O
littlemau
04-02-2008, 20:38
Ehm...se non erro 255... :)
juninho85
04-02-2008, 20:40
al limite 254 ;)
zazzaman
04-02-2008, 20:45
perché 254 ?
juninho85
04-02-2008, 20:46
perché 254 ?
perchè il primo del range è il router
supergoz
04-02-2008, 20:52
perchè il primo del range è il router
allora sono 253 disponibili
i valori "disponibili" vanno da 2 a 254
l'1 è riservato al router (normalmente)
il 255 NON esiste (perchè serve a costruire la subnet mask)
LOL
juninho85
04-02-2008, 20:54
giusto,manco il 255 è disponibile :D
littlemau
04-02-2008, 20:56
Che pignoli... :D
blaue.angel
04-02-2008, 22:12
Mooolto probabile che sia di linea.
Scusate se insisto ma è importante.
Il fatto che l'ADSL vada lentissimo è sicuramente un problema di libero o può essere dovuto anche al router?
Cioè è possibile che il router sia responsabile della lentezza dell'ADSL?
Lo chiedo perchè sto pensando seriamente di disdire libero, il cui centro assistenza non di segna di rispondere nemmeno alle mie segnalazioni (ben 4!!!!), ma prima di disdirlo devo esser sicura che non sia un problema del router. Non so come risolvere il dubbio.
Grazie
Lamarunica
04-02-2008, 22:13
vi dimenticate lo "0" che pero' viene usato per reti particolari
littlemau
04-02-2008, 22:36
Non so come risolvere il dubbio.
Un router può essere più o meno sensibile e agganciare meglio o peggio di un altro ma in termini percentuali ridotti. Mai sentito di un modem router che riduce la linea al 10% del suo potenziale.
Se vuoi toglierti il dubbio potresti farti prestare un modem alternativo da qualche amico.
Per curiosità che valori hai di attenuazione e margine rumore? (nella pagina dello "stato del router" -> "Mostra statistiche")
blaue.angel
04-02-2008, 23:09
Per curiosità che valori hai di attenuazione e margine rumore? (nella pagina dello "stato del router" -> "Mostra statistiche")
Ecci qui
Ragazzi il Margine SNR su cosa incide? Ho capito che crea problemi di sincronizzazione un margine basso, ma questo in termini pratici cosa comporta???
littlemau
04-02-2008, 23:37
Ecci qui
I valori sono buoni. La qualità della linea rilevabile di per sé non sembra giustificare le basse performance. Però se hai una 4 mega (ricordo male?), agganci veramente poco...
@ WaRaf Se hai un margine alto in termini pratici non sperimenti nulla...se hai un margine basso in termini pratici sperimenti cadute di linea. :)
possiedo un netgear dg834gv3 e passero' a libero . sentivo dire che ci sono dei problemi in quanto certe volte non riedce ad agganciare la portante dslam . ci sono problemi ? grazie!!!!
queste sono le caratteristiche del mio router :
Link ADSL Downstream Upstream
Velocità connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 15 db 5 db
Margine di rumore 29 db 27 db
possiedo un netgear dg834gv3 ... cut ... cut ....
E questo è invece il thread del?
andreadesmo
05-02-2008, 00:05
sto per comprare questo router, mi confermate solo due cose ?
il mio d-link, quando veniva usato con p2p e utilizzando tutta la banda, dopo un po si impallava (non è un problema di linea, perchè il modem regge tutto),
con questo router risolvo questo problema ???
altra domanda, per il secondo pc da connettere wireless, mi conviene utilizzare il pennino o meglio una scheda interna (magari con antenna cambiata per aumentare il segnale) ????
grazie a tutti
allora sono 253 disponibili
i valori "disponibili" vanno da 2 a 254
l'1 è riservato al router (normalmente)
il 255 NON esiste (perchè serve a costruire la subnet mask)
LOL
Grazie per la risposta, ma la mia domanda era riferita al router in considerazione (quello del thread) non ad un router ipotetico generico... :muro: come ho già detto il dubbio mi è sorto quando ho visto che nelle offerte di un negozio un modem router ADSL 2+ con specificato "4porte wireless":eek: .. dopodichè ho cercato questo router (netgear) in cui nn era specificato nelle caratteristiche tecniche il numero di connessioni wireless possibili.. quindi la domanda è: devo considerare il NETGEAR DG834GT come un generico router e quindi il fatto che abbia 253 porte wireless disponibili?? o devo avere paura di ritrovarmi con un NETGEAR DG834GT che gestisce solo 4 wireless mentre a me ne servono 7?? inoltre ho visto che + di un modemADSLwireless ha solo 4porteWireless il che accresce la mia paura...
ciao grazie ancora :)
frengo_frengo
05-02-2008, 07:00
Grazie per la risposta, ma la mia domanda era riferita al router in considerazione (quello del thread) non ad un router ipotetico generico... :muro: come ho già detto il dubbio mi è sorto quando ho visto che nelle offerte di un negozio un modem router ADSL 2+ con specificato "4porte wireless":eek: .. dopodichè ho cercato questo router (netgear) in cui nn era specificato nelle caratteristiche tecniche il numero di connessioni wireless possibili.. quindi la domanda è: devo considerare il NETGEAR DG834GT come un generico router e quindi il fatto che abbia 253 porte wireless disponibili?? o devo avere paura di ritrovarmi con un NETGEAR DG834GT che gestisce solo 4 wireless mentre a me ne servono 7?? inoltre ho visto che + di un modemADSLwireless ha solo 4porteWireless il che accresce la mia paura...
ciao grazie ancora :)
:muro:
zazzaman
05-02-2008, 07:14
allora sono 253 disponibili
i valori "disponibili" vanno da 2 a 254
l'1 è riservato al router (normalmente)
il 255 NON esiste (perchè serve a costruire la subnet mask)
LOL
continuo a non capire se il 253 è un limite fisico di questo modello o cosa altro
littlemau
05-02-2008, 08:21
Raga....la subnetmusk usata da questo router gestisce fino a 253 IP...
da 192.168.0.2 a 192.168.0.254.
Se ci aggiungete il 254° PC non saprebbe che IP assegnare. Più semplice di così...
Non è un limite della wireless. Se ci aggiungeste in cascata allo switch da 4 porte uno switch da 300 porte (se esistessero) avreste il medesimo problema.
Eppoi...ma quanti di voi hanno l'esigenza di gestire la connessione a banda larga per più di 250 PC? :fagiano:
zazzaman
05-02-2008, 09:12
Raga....la subnetmusk usata da questo router gestisce fino a 253 IP...
da 192.168.0.2 a 192.168.0.254.
Se ci aggiungete il 254° PC non saprebbe che IP assegnare. Più semplice di così...
Non è un limite della wireless. Se ci aggiungeste in cascata allo switch da 4 porte uno switch da 300 porte (se esistessero) avreste il medesimo problema.
Eppoi...ma quanti di voi hanno l'esigenza di gestire la connessione a banda larga per più di 250 PC? :fagiano:
mi pare che stiate prendendo delle cantonate mostruose.
il router accetta benissimo anche indirizzi di LAN in classe A, con subnet mask 255.0.0.0, dove starebbe ora il limite dei 253 host?
juninho85
05-02-2008, 09:19
e con l'assegnazione degli IP come ci si comporta?
littlemau
05-02-2008, 09:41
mi pare che stiate prendendo delle cantonate mostruose.
il router accetta benissimo anche indirizzi di LAN in classe A, con subnet mask 255.0.0.0, dove starebbe ora il limite dei 253 host?
INfatti mi riferivo alla situazione di default con subnet 255.255.255.0
Non sapevo accettasse altre tipologie di subnetmask.
Riconvertirei la risposta in "in base al tipo di subnet utilizzata". ;)
:muro:
non penso che i forum siano fatti per non rispondere, e non mi sembra di aver posto una domanda stupida... ma capisco bene perche' nei forum bisogna leggere centinaia di pagine prima di trovare una risposta ad una domanda semplce : quanti pc posso connettere al router NETGEAR DG834GT?? la risposta potrebbe essere 253... a me ne servono solo 7, ma nelle specifiche tecniche nn c'è la quantità quindi mi sono posto il problema ... non è che mi compro il router NETGEAR DG834GT arrivo a casa e non funzioni con 7pc e mi trovi di stucco pensando : "ma quelli del forum dicevano 253!!!" e magari ora stanno facendo router con numero di connessioni limitate per utenti inesperti per via della sicurezza??? a questo punto se qualcuno mi risponde :muro: mi conviene chiudere qui e leggermi 10 riviste e non perdere + tempo nei forum dove pochi scrivono cose sensate pochi leggono e riflettono sulle domande, pochi prendono seriamente i forum.. ciao e grazie per una eventuale risposta educata e significativa
littlemau
05-02-2008, 09:53
@ _mYLO_ : se la tua preoccupazione è per i 7 PC: vai tranquillo. IL GT come qualsiasi altro router di questa categoria li gestisce benissimo.
Capisco che la risposta di frengo_frengo non sia di tuo gradimento ma non estenderei la critica a tutto il forum. Come puoi vedere a parte qualche "precisazione" sui limiti massimi (teorici, visto che nella pratica è ben difficile trovare situazioni di più di 250 pc che sfruttino apparati soho come il netgear in questione) la risposta ti è stata ben data. Il limite è ben più alto delle tue richieste.
juninho85
05-02-2008, 09:53
allora che ci vieni a fare qua?vai comprati 10 riviste e non hai di chè sbatterti la testa al muro,e noi le balle :D
@ _mYLO_ : se la tua preoccupazione è per i 7 PC: vai tranquillo. IL GT come qualsiasi altro router di questa categoria li gestisce benissimo.
Capisco che la risposta di frengo_frengo non sia di tuo gradimento ma non estenderei la critica a tutto il forum. Come puoi vedere a parte qualche "precisazione" sui limiti massimi (teorici, visto che nella pratica è ben difficile trovare situazioni di più di 250 pc che sfruttino apparati soho come il netgear in questione) la risposta ti è stata ben data. Il limite è ben più alto delle tue richieste.
ti ringrazio per la risposta, come ho gia scritto non mi permetto di estendere le mie critiche a tutti gli utenti del forum, ma io sono entrato con educazione e per avere una risposta immediata... tu sei uno dei pochi, ti ringrazio veramente.
allora che ci vieni a fare qua?vai comprati 10 riviste e non hai di chè sbatterti la testa al muro,e noi le balle :D
Io qui mi sono trovato per caso, ho ritenuto che fosse un forum in cui si trovavano delle risposte sensate e per questo motivo ho, in 5 minuti fatto la registrazione che in 5 minuti posso cancellare senza alcun problema ma non lo farò perche' ho ottenuto la mia risposta da una persona intelligente e non da uno di borgo san Michele .... ci tengo a ringraziarlo ancora GRAZIE littlemau.
per me la discussione è chiusa.. ciao e buona giornata
lollo_rock
05-02-2008, 10:36
Ragazzi ho un dubbio con il firmware del router e la adsl2+.
sono passato a telecom, richiedendo la 20Mbps, ma dopo 3 settimane ancora nulla. Prima di chiamarli super incazzato mi è venuto il dubbio, alimentato da un pò di ricerche, che il mio attuale firm non riesca a gestire la adsl2+ e si connette a 4Mbps.
ora ho questa versione: V1.02.09
può dipendere da questo oppure è la telecom che se la prende comoda?
grazie a tutti:)
juninho85
05-02-2008, 10:38
rifai il wizard
lollo_rock
05-02-2008, 10:45
rifatto, ma non è cambiato nulla:(
juninho85
05-02-2008, 10:54
controlla che sia attiva la modalità ADSL 2 dal pannello di controllo
lollo_rock
05-02-2008, 10:57
dici dal router? da dove lo vedo?
intanto questi sono i valori che ho nella pagina principale ( ti riferisci a questi?) http://img.skitch.com/20080205-dgyju7y5c5m1ytusq3hm7f5bh9.jpg
edit: alice 20mega non dovrebbe essere adsl2+?
zazzaman
05-02-2008, 11:47
dici dal router? da dove lo vedo?
intanto questi sono i valori che ho nella pagina principale ( ti riferisci a questi?) http://img.skitch.com/20080205-dgyju7y5c5m1ytusq3hm7f5bh9.jpg
edit: alice 20mega non dovrebbe essere adsl2+?
si è adsl2+. dallo screen che hai postato si vede che non agganci nemmeno una portante piena della 4 Mega.
Puoi scordarti la 20Mega mi sa
zazzaman
05-02-2008, 11:50
INfatti mi riferivo alla situazione di default con subnet 255.255.255.0
Non sapevo accettasse altre tipologie di subnetmask.
Riconvertirei la risposta in "in base al tipo di subnet utilizzata". ;)
Ok, Mau, a posto. :D
Tanto per dire, per sfizio io ho messo la LAN in classe 2, 172.16.ecc.ecc., e funziona tutto regolarmente, DHCP compreso.
Esiste comunque un limite fisico di throughput per l'access point e per lo standard 802.11b/g .... che al momento però non ricordo :doh:
lollo_rock
05-02-2008, 11:51
si è adsl2+. dallo screen che hai postato si vede che non agganci nemmeno una portante piena della 4 Mega.
Puoi scordarti la 20Mega mi sa
questi valori sono "normali" per la linea che ho ora, essendo una linea provvisoria (cosi mi ha detto la telecom). Inoltre sono a poco più di un chilometro dalla centrale, non è molto, dovrei stare comunque si valori decenti ...ma qua mi sa che ancora non mi hanno fatto il lavoro in centrale:doh:
zazzaman
05-02-2008, 12:18
questi valori sono "normali" per la linea che ho ora, essendo una linea provvisoria (cosi mi ha detto la telecom). Inoltre sono a poco più di un chilometro dalla centrale, non è molto, dovrei stare comunque si valori decenti ...ma qua mi sa che ancora non mi hanno fatto il lavoro in centrale:doh:
se per linea provvisoria intendono un doppino dell'anteguerra, non oso immaginare cosa sia la linea normale, primo dopoguerra mi sa.
Scherzi a parte, benché la differenza sia di soli 5 euro, fatti assicurare che almeno una portante di 12Mbit la becchi senza problemi
lollo_rock
05-02-2008, 12:23
se per linea provvisoria intendono un doppino dell'anteguerra, non oso immaginare cosa sia la linea normale, primo dopoguerra mi sa.
Scherzi a parte, benché la differenza sia di soli 5 euro, fatti assicurare che almeno una portante di 12Mbit la becchi senza problemi
grazie per la dritta, dopo li chiamo e vi faccio sapere che mi dicono
per l router invece è tutto ok, il firm va bene?
ciroshare
05-02-2008, 14:05
Salve a tutti. Ho appena acquistato questo router e non vedo l'ora di uscire dal lavoro e andare a casa per configurarlo.
Vorrei utilizzare azureus come software p2p. Ho letto le faq nel primo messaggio e vi ringrazio della chiarezza. E` spiegato molto bene cosa fare. Pero` sempre nelle faq ho trovato questo link su come creare i servizi per azureus:
http://www.portforward.com/english/routers/port_forwarding/Netgear/DG834GT/Azureus.htm
Forse sara` dovuto al mio scarso inglese ma mi pare che il procedimento preveda la creazione di 3 servizi...e` possibile tutto cio`? Secondo le vostre indicazioni ne basterebbe solo uno... o non ci ho capito niente(probabile).
Grazie.
Ciao.
ciao a tutti,
dopo aver letto molte pagine di questo e altri 3d sono intenzionato a comprare un dg834gt,il mio dubbio è sempre quello riguardante all'utilizzo dei p2p e delle difficoltà che possono avere i vari router anche se questo è uno dei migliori,ho letto nelle faq che c'è la possibilità di configurarlo come se fosse un semplice modem..le domande sono queste:
avrebbe ancora le difficoltà con i p2p?
ci sarebbe ancora la modalità wireless?
che cosa è un client esterno installato nel nel pc?
sono alle prime armi con l'adsl siccome sono stato appena raggiunto da una 640 di telecom quindi ringrazio già ora chi mi aiuterà.
frengo_frengo
05-02-2008, 15:35
non penso che i forum siano fatti per non rispondere, e non mi sembra di aver posto una domanda stupida... ma capisco bene perche' nei forum bisogna leggere centinaia di pagine prima di trovare una risposta ad una domanda semplce : quanti pc posso connettere al router NETGEAR DG834GT?? la risposta potrebbe essere 253... a me ne servono solo 7, ma nelle specifiche tecniche nn c'è la quantità quindi mi sono posto il problema ... non è che mi compro il router NETGEAR DG834GT arrivo a casa e non funzioni con 7pc e mi trovi di stucco pensando : "ma quelli del forum dicevano 253!!!" e magari ora stanno facendo router con numero di connessioni limitate per utenti inesperti per via della sicurezza??? a questo punto se qualcuno mi risponde :muro: mi conviene chiudere qui e leggermi 10 riviste e non perdere + tempo nei forum dove pochi scrivono cose sensate pochi leggono e riflettono sulle domande, pochi prendono seriamente i forum.. ciao e grazie per una eventuale risposta educata e significativa
calma ,calma...dal mio punto di vista, non avendo ben chiaro il funzionamneto di un router, come prima cosa dovresti approfondire e arricchire le tue conoscenze sotto questo profilo, dopodichè sicuramente ti renderai conto che la domanda che hai fatto è troppo scontata per avere risposta. Non volevo essere per nessun motivo offensivo, più che altro vorrei farti capire che è inutile scegliere un router piuttosto che un altro, se non si ha nemmeno idea di come funzioni un router. Approfondisxi questo discorso, e poi allora magari ne riparliamo. Se invece la tua domanda era più che altro orientata ad approfondire il discorso di qualità di collegamento di questo router con almeno 7 client, la mia risposta è che non troverai nessun genere di problema, ne in wlan nè in lan.:D
lollo_rock
05-02-2008, 17:43
per l router invece è tutto ok, il firm va bene?
ragazzi, nessuno?
zazzaman
05-02-2008, 18:03
ragazzi, nessuno?
allora, i firmware buoni sono il 01.32 o lo 02.09. A tua scelta
magari quelli mod DGTeam, che hanno entrambi il driver ADSL interno aggiornato
blaue.angel
05-02-2008, 19:56
I valori sono buoni. La qualità della linea rilevabile di per sé non sembra giustificare le basse performance. Però se hai una 4 mega (ricordo male?), agganci veramente poco...
@ WaRaf Se hai un margine alto in termini pratici non sperimenti nulla...se hai un margine basso in termini pratici sperimenti cadute di linea. :)
Ma fino a poco tempo fa', qualche settimana, non mi lamentavo e non avevo alcun problema di velocità anche se a 4 mega. Quindi qualcosa nella linea, e non nel router (a quanto tu dici) deve esser successo. :confused: :confused: :confused: :confused:
Ti farei vedere quanto ci mette a scaricare gli allegati in pdf o power point. Un secolo!!! Mai avuto di questi problemi fino ad ora. :muro: :muro: :muro:
Grazie del tuo aiuto
Pegasork2
05-02-2008, 23:53
Salve,
è da un bel pò di tempo, si parla di anni se non erro, che ho questo Netgear GT834GTIT.
Fin dal primo momento mi sono trovato benissimo e per esempio il mulo scarica che è un piacere e nel mentre collego laptop di chiunque amichevolmente passi in qualsiasi punto della casa senza problemi.
Non essendo molto pratico di informatica non ho cambiato fw lasciando il V1.01.28.
Frequentando questo forum come dipanatore di dubbi informatici, ho visto che già siamo alla versione 1.02.13 e mi è venuto il dubbio che forse potrei aggiornarlo a questa versione.
Voi cosa mi consigliate? E' stabile e quindi affidabile questo 1.02.13? o quale fw mi consigliereste di mettere?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte,
SuertE
juninho85
05-02-2008, 23:55
se ti trovi bene con quello attuale meglio non metterci mano,specialmente se dovresti metterci sopra un altro firmware ufficiale ;)
Adriano_87
06-02-2008, 10:52
ciao a tutti
come ho raccontato in questo forum settimana scorsa avevo dei problemi di connessione e telefonando al 187 ho scoperto che era un problema di telecozz a livello nazionale...ora il problema è risolto però non riesco più ad abilitare le porte di un sw p2p sul pc in wireless al router...ho meglio ho aggiunto i servizi e le regole dei firewall come le avevo in passato ma il sw p2p mi da sempre id basso e dice che la porta non è sbloccata, perchè?
ho persino provato con il firm dgteam a mettere le regole a livello di servizi ALG...ditemi voi...
Kevin[clod]
06-02-2008, 12:25
Raga preso anch'io questo mitico router.Oggi pomeriggio me lo portano......lo dovrò configurare in accoppiata con un acer 5920G con su vista per il momento....speriamo bene :D
Salve,
è da un bel pò di tempo, si parla di anni se non erro, che ho questo Netgear GT834GTIT.
Fin dal primo momento mi sono trovato benissimo e per esempio il mulo scarica che è un piacere e nel mentre collego laptop di chiunque amichevolmente passi in qualsiasi punto della casa senza problemi.
Non essendo molto pratico di informatica non ho cambiato fw lasciando il V1.01.28.
Frequentando questo forum come dipanatore di dubbi informatici, ho visto che già siamo alla versione 1.02.13 e mi è venuto il dubbio che forse potrei aggiornarlo a questa versione.
Voi cosa mi consigliate? E' stabile e quindi affidabile questo 1.02.13? o quale fw mi consigliereste di mettere?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte,
SuertE
Io ti consiglio di rimanere con quel firmware. Le ultime versioni hanno qualche problemino di troppo almeno a sentire le esperienze degli utenti. Anche io uso con sodisfazione una vecchia versione e per adesso di aggiornare non se ne parla proprio.
;20948377']Raga preso anch'io questo mitico router.Oggi pomeriggio me lo portano......lo dovrò configurare in accoppiata con un acer 5920G con su vista per il momento....speriamo bene :D
Lo uso io con quel portatile e ti assicuro che è un'accoppiata fantastica :D Anche a te consiglio di non aggiornare il firmware del router. Ma la prima cosa che ti consiglio di fare è aggiornare il driver della scheda di rete con quello ufficiale Intel perchè va molto meglio di quello preinstallato. Con quello preinstallato non so perchè il segnale WI-FI non era mai ottimale, con quello ufficiale Intel è una bomba nucleare.
veltosaar
06-02-2008, 15:11
RAGAZZI VI PREGO DOVETE AIUTARMI.. SONO IN COMPLETA CRISI. SUCCEDONO COSE SENZA SENSO. VI PREGO.
Allora, il sintomo è che I giochi multiplayer funzionano, Emule funziona con ID alto.. ma Internet, Mozilla, outlook e MSN no..
E' come se non ci fosse linea. Difficile da spiegare nella sua assurdità. Ma se accendo Emule, questo parte e scarica.. se accendo Call Of Duty 2 gioco tranquillamente.. se apro Mozilla, non apre nemmeno Google. Così come IE7 e Msn che mi dice che non si può connettere.
La cosa assurda è che la linea c'è ed è connesso. La luce sul modem è verde (sennò EMULE non scaricava!!).. c'è ragazzi, nn so che fare.
Ho provato un reset del modem, riavvio del pc.. ma nulla. Sono nelle vostre mani.
Kevin[clod]
06-02-2008, 15:14
Lo uso io con quel portatile e ti assicuro che è un'accoppiata fantastica :D Anche a te consiglio di non aggiornare il firmware del router. Ma la prima cosa che ti consiglio di fare è aggiornare il driver della scheda di rete con quello ufficiale Intel perchè va molto meglio di quello preinstallato. Con quello preinstallato non so perchè il segnale WI-FI non era mai ottimale, con quello ufficiale Intel è una bomba nucleare.
mi daresti il link di quello ufficiale intel???hai il 5920 con wifi N oppure G?
Perchè non mi consigli di aggiornare il firmware del router???ho visto sul sito netgear e l'ultimo disponibile risulta il Version 1.02.13, che però non vedo tra i firmware in prima pagina.....mi sapreste dire com'è questo fw??
;20951788']mi daresti il link di quello ufficiale intel???hai il 5920 con wifi N oppure G?
Perchè non mi consigli di aggiornare il firmware del router???ho visto sul sito netgear e l'ultimo disponibile risulta il Version 1.02.13, che però non vedo tra i firmware in prima pagina.....mi sapreste dire com'è questo fw??
Qui siamo OT, magari chiedi nel thread ufficiale del 5920G. Quanto all'1.02.13 c'è molta gente che ha problemi con il WI-FI. Io ho la 1.02.04 e, oltre a non avere problemi, non ho mai avuto un router cosi stabile (non c'è modo di farlo impallare) :eek:
Kevin[clod]
06-02-2008, 15:31
Qui siamo OT, magari chiedi nel thread ufficiale del 5920G. Quanto all'1.02.13 c'è molta gente che ha problemi con il WI-FI. Io ho la 1.02.04 e, oltre a non avere problemi, non ho mai avuto un router cosi stabile (non c'è modo di farlo impallare) :eek:
hai ragione, tnx cmq....adesso vedo per il Fw, se va bene gli lascio quello che ha di default.
P.S. ma tu col 5920 hai wifi N???
;20952173']hai ragione, tnx cmq....adesso vedo per il Fw, se va bene gli lascio quello che ha di default.
P.S. ma tu col 5920 hai wifi N???
Wireless G, Intel 3945ABG.
EDIT: Il thread ufficiale è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1506636
Kevin[clod]
06-02-2008, 15:36
Wireless G, Intel 3945ABG.
EDIT: Il thread ufficiale è questo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1506636
capito...si lo stavo già spulciando.tnx
RAGAZZI VI PREGO DOVETE AIUTARMI.. SONO IN COMPLETA CRISI. SUCCEDONO COSE SENZA SENSO. VI PREGO.
Allora, il sintomo è che I giochi multiplayer funzionano, Emule funziona con ID alto.. ma Internet, Mozilla, outlook e MSN no..
E' come se non ci fosse linea. Difficile da spiegare nella sua assurdità. Ma se accendo Emule, questo parte e scarica.. se accendo Call Of Duty 2 gioco tranquillamente.. se apro Mozilla, non apre nemmeno Google. Così come IE7 e Msn che mi dice che non si può connettere.
La cosa assurda è che la linea c'è ed è connesso. La luce sul modem è verde (sennò EMULE non scaricava!!).. c'è ragazzi, nn so che fare.
Ho provato un reset del modem, riavvio del pc.. ma nulla. Sono nelle vostre mani.
Controlla i DNS e al limite prova a cambiare quelli che ti fornisce il provider con gli OpenDNS.
veltosaar
06-02-2008, 16:11
Grazie mille per la risposta. Ma io sono davvero ignorante. Puoi forirmi una sorta di guida su cosa sono, come fare e dove trovo i giusti DSN?
Grazie amico mio.
colmoschin88
06-02-2008, 17:15
Come faccio ad aprire " Da linea di comando telnet digitare"?? Dove devo andare??
miciopazzo198x
06-02-2008, 20:18
msn oggi non mi funziona...
neanche il tempo di premere CONNETTI che da un errore dicendo che è un problema del servizio o della connessione.
Credo sia una cosa temporanea dovuta a msn e non al router...confermate?
Messenger di YAH00 va alla grande....
Ho letto su un forum di una persona che aveva questo errore ma era una cosa temporanea risoltasi da sola...
Che ne dite?
Ho letto su un forum di una persona che aveva questo errore ma era una cosa temporanea risoltasi da sola...
Che ne dite?
Dico che se è temporanea e si è risolta da sola, se a te persiste non è una questione di MSN. A te si è risolto?
miciopazzo198x
06-02-2008, 21:21
Ma guarda.... è successo da oggi pomeriggio senza che io abbia toccato nulla...
ora mi son connesso col modem usb e funziona....
provo a riattaccare il router :rolleyes:
miciopazzo198x
06-02-2008, 21:23
Ora funge anche col router.... bho, mistero :D
Ciao dovrei prendere il Netgear DG834GT...
da usare con 1 connesione tiscali adsl 4mb su portante diretta tiscali
dove dovrei collegare:
1 desktop tramite cavo
1 notebook tramite cavo/key usb wifi
1 nokia n80 tramite wifi
dovrei usarlo anche x p2p in magnera stabile
quindi mi chiedevo se questo modem/router era indicato " immagino di si "
ma il problema + grosso sarà come configurarlo ovvero tutto deve filare liscio come il :ciapet: di 1 bambino non voglio casini con il ricevitore usb wifi che ogni tanto viene riconosciuto ogni tanto no e con il nokia N80 senza troppe impostazioni password ecc ecc
visto che ha 1 menù in ITA il tutto dovrebbe essere + semplice
vado sul sicuro ?
grazie
beh forse sul nokia qlc andrà impostato
forse per il P2P un paio di porte da aprire ci sono!
forse la chiavetta usb wi-fi nn sarà il massimo....
forse son cose già dette qui! :D :D
hai letto la prima pagina almeno!?
Cmq acquistalo, è buono come prodotto e come vedi qui c'è molta gente ke ti saprà aiutare!
PS: attenzione se vuoi usare delle protezioni tipo WEP o WPA a controllare che il tuo nokia le supporti,leggiti il manuale! onde avere poi sorprese...
Kevin[clod]
06-02-2008, 23:53
Raga volevo dirvi che ho acquistato l'acer 5920G in offerta da wellcome a 899 con wifi abg/n, e ho avuto problemi di disconnesione fino a quando non ho aggiornato all'ultimo firmware disponibile(1.02.13), quello precaricato di base era l'1.02.04.
Volevo sapere se c'era anche qualcun altro che aveva avuto questo problema con l'acer 5920G.Tra l'altro qui c'è un altro utente che sembra ha avuto lo stesso problema:
http://www.pctrio.com/Forumn/showthread.php/disconnessioni-wireless-netgear-dg834gt-acer-5920g-10572.html
P.S. ho letto sull'ultimo fw(1.02.13) cioè quello che ho caricato, delle opinioni non molto confortanti....ma perchè ha problemi???di che tipo??
Mi consigliate di metterne un altro???l'1.01.32 o potrei avere gli stessi problemi del 1.02.04???
piuttosto metti lo .09!
se vuoi sapere il motivo fai una ricerca nel topic con "1.02.13" o simili magari...
in pratica su tutto il web, forum di supporto Netgear compreso se ne parla male... problemi proprio al reparto wireless...
cmq se a te funziona e nn vuoi provare il 09 che è tra i reccomended.... lascialo! :)
Kevin[clod]
07-02-2008, 00:02
piuttosto metti lo .09!
se vuoi sapere il motivo fai una ricerca nel topic con "1.02.13" o simili magari...
in pratica su tutto il web, forum di supporto Netgear compreso se ne parla male... problemi proprio al reparto wireless...
cmq se a te funziona e nn vuoi provare il 09 che è tra i reccomended.... lascialo! :)
si, infatti volevo mettere le .09 però se leggi bene qui:
http://www.pctrio.com/Forumn/showthread.php/disconnessioni-wireless-netgear-dg834gt-acer-5920g-10572.html
dopo averlo letto,ho cambiato idea.Perchè l'utente in questione aveva proprio lo 0.9 e ha risolto solo col nuovo.
se hai voglia prova lo .09!
se hai proprio tempo prova il V1.01.32 che è il recommended come firmware proprio per il wireless.... vedi tu! :)
parrebbe strano che nel .13 abbiam montato un nuovo driver per il comparto wi-fi...
Harry_Callahan
07-02-2008, 00:11
in pratica su tutto il web, forum di supporto Netgear compreso se ne parla male... problemi proprio al reparto wireless...
io non ho riscontrato problemi con le mie schede, ultimo firmware
PCMCIA D-Link G650 e PCI D-Link G520
Kevin[clod]
07-02-2008, 00:11
se hai voglia prova lo .09!
se hai proprio tempo prova il V1.01.32 che è il recommended come firmware proprio per il wireless.... vedi tu! :)
parrebbe strano che nel .13 abbiam montato un nuovo driver per il comparto wi-fi...
si lo so sembra strano anche a me ma ti assicuro che è assolutamente quello che è successo, tra l'altro è capitato anche ad altri utenti, leggi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19998487&postcount=7784
stanotte ho fatto le 2 a cercare qualcosa sul web..ho trovato un ragazzo che in un forum dimenticato e sperduto poneva il mio stesso problema..
chiedeva consigli e aveva fatto esattamente tutto ciò che avevo fatto pure io: driver scheda wifi aggiornati, disabilitato risparmio energetico scheda, disabilitato acer eNet management, smanettato con le varie impostazioni del router, ma niente.. la soluzione trovata da lui è stata proprio quella di aggiornare il fw del router :winner:
quindi, per chi avesse problemi con questo notebook + netgear dg834gt, aggiornare il fw di quest'ultimo alla versione 1.02.13.
se fosse possibile aggiungerla alla prima pagina sarebbe di aiuto a coloro che hanno lo stesso problema.
ciao a tutti! :)
e ho trovato anche questo http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20028060&postcount=3589
P.S. ma le versioni mod modificano qualcosa anche sul comprarto wifi???
io non ho riscontrato problemi con le mie schede, ultimo firmware
PCMCIA D-Link G650 e PCI D-Link G520
ehm atheros, nulla da dire visto ke le ho anche io tutte e due! :D :D
con proprio con schede che montano altri chipset che creano problemi i firmware...
quindi tu :stordita: pussa via! :stordita: (e io con te!) che non facciam testo! :Prrr:
;20961205']
P.S. ma le versioni mod modificano qualcosa anche sul comprarto wifi???
no, quelle del DGteam per ora no!
cmq ti ripeto, se hai voglia prova la versione 1.01.32, ma alla fine quello che conta è ke il tutto funzioni a te!
l'unico problema è ke nn puoi sfruttare un firmware mod xkè mi pare Stev-O avesse eliminato quello su base .13....
Kevin[clod]
07-02-2008, 00:18
io non ho riscontrato problemi con le mie schede, ultimo firmware
PCMCIA D-Link G650 e PCI D-Link G520
straquoto....con l'ultimo firmware risolto il problema con il 5920G con wifi abg/N
Kevin[clod]
07-02-2008, 00:41
no, quelle del DGteam per ora no!
cmq ti ripeto, se hai voglia prova la versione 1.01.32, ma alla fine quello che conta è ke il tutto funzioni a te!
l'unico problema è ke nn puoi sfruttare un firmware mod xkè mi pare Stev-O avesse eliminato quello su base .13....
si dovrei provare se funziona la 1.01.32....o magari la 1.02.09 sempre se non mi da disconnesioni come scritto nel topic che ti ho postato.
Praticamente cmq la scheda andava da 54mbps a 300 e poi di nuovo a 54 e si disconnetteva....col nuovo non fa nulla di tutto ciò
gionnibay
07-02-2008, 01:08
Ciao a tutti..
Mi suggerite un Access Point 108 Mbps da accoppiare al mio GT...??
L'Access Point dovrà andare in salotto, collegato ad un Network Media Player tramite cavo. Il GT sta nello studio, collegato anch'esso via lan al Pc.
La velocità di trasferimento è fondamentale.
Dovrò fare streaming di video in Alta Definizione dal Pc al salotto senza scatti nella riproduzione.
Pegasork2
07-02-2008, 01:21
Ok, grazie per le risposte
allora per adesso vuol dire che rimarrò con questo fimrware ;)
se poi ci saranno vantaggi sostanzialmente importanti con un nuovo fw penso che basterà tenersi in contatto con questo informato forum per sapere le ultime news del caso.
Mercì ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.