PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Router NETGEAR DG834GTIT [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!]


Pagine : 1 2 3 4 5 [6] 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68

kuabba82
03-09-2007, 10:06
Dunque...a questo punto dopo le spiegazioni di ieri mi è venuta un'altra domanda...
Avevo visto questo router alla Fnac, sul cartellino descrittivo sullo scaffale c'era appunto la sigla DG834GTIT, ma sulla scatola corrispondente c'era scritto solo DG834GT. La cosa sta effettivamente così oppure doveva esserci la sigla IT alla fine?
In parole povere...è stato uno sbaglio della Fnac oppure sulle scatole la scritta IT non c'è (e in tal caso come riconosco se è i GT o GTIT)?

Lorenzo.b77
03-09-2007, 10:11
GT e GTIT è la stessa cosa!dove sta il problema?! Il fw è sempre multilingua! :mbe:

kuabba82
03-09-2007, 10:42
GT e GTIT è la stessa cosa!dove sta il problema?! Il fw è sempre multilingua! :mbe:

Sì ma scusa...perchè allora c'è la distinzione tra il GT e GTIT? Ho capito che il secondo sta per italiano ma se il router è lo stesso e il firmware è lo stesso in multilingua, allora perchè questa distinzione visto che sulla scatola nemmeno c'è scritto GTIT?

fred647
03-09-2007, 11:19
Sì ma scusa...perchè allora c'è la distinzione tra il GT e GTIT? Ho capito che il secondo sta per italiano ma se il router è lo stesso e il firmware è lo stesso in multilingua, allora perchè questa distinzione visto che sulla scatola nemmeno c'è scritto GTIT?

vai su bow.it http://www.bow.it/Informatica/Networking_Wireless/Router_wireless/01956/
in fondo ci sono tutti e due praticamente e ufficialmente uno dovrebbe andare a 54 e l'altro a 108:)

Lorenzo.b77
03-09-2007, 11:36
errato!

kuabba82
03-09-2007, 11:37
vai su bow.it http://www.bow.it/Informatica/Networking_Wireless/Router_wireless/01956/
in fondo ci sono tutti e due praticamente e ufficialmente uno dovrebbe andare a 54 e l'altro a 108:)

Quello è il GIT, io parlo del GT confrontato cool GTIT

littlemau
03-09-2007, 11:45
Sì ma scusa...perchè allora c'è la distinzione tra il GT e GTIT? Ho capito che il secondo sta per italiano ma se il router è lo stesso e il firmware è lo stesso in multilingua, allora perchè questa distinzione visto che sulla scatola nemmeno c'è scritto GTIT?

Mi ero posto il quesito anch'io...rispondendomi che fosse una questione di "commercializzazione".

Lorenzo.b77
03-09-2007, 11:59
Sì ma scusa...perchè allora c'è la distinzione tra il GT e GTIT? Ho capito che il secondo sta per italiano ma se il router è lo stesso e il firmware è lo stesso in multilingua, allora perchè questa distinzione visto che sulla scatola nemmeno c'è scritto GTIT?

La mia scatola è GTIT ma sull'etichetta del router c'è GT!! STOP!!

kuabba82
03-09-2007, 12:08
La mia scatola è GTIT ma sull'etichetta del router c'è GT!! STOP!!
Quindi tu dici che anche sulla scatola dev'esserci la sigla GTIT e non GT?

Stev-O
03-09-2007, 13:44
molto interessante :mbe:

kuabba82
03-09-2007, 13:49
molto interessante :mbe:

Senti...io ieri l'avevo detto che sono un newbie in materia...e siccome nelle faq queste cose non ci sono le ho chieste. Il forum serve a questo no?

Stev-O
03-09-2007, 13:57
e chi ha detto niente ? :mbe:

makka
03-09-2007, 14:07
Comunque non e' vero che nelle FAQ non c'e' scritto....


Q: Che differenza c’è tra il DG834GT e DG834GTIT ?
A: Sono la stessa cosa, IT indica semplicemente "Italia".


Se c'era qualcosa di diverso..... ci sarebbe stato scritto.....
O mi sbaglio ?

Stev-O
03-09-2007, 14:13
appunto, ma ormai lasciamo correre :rolleyes:

[KabOOm]
03-09-2007, 14:32
Comunque non e' vero che nelle FAQ non c'e' scritto....



Se c'era qualcosa di diverso..... ci sarebbe stato scritto.....
O mi sbaglio ?

Non c'e' nulla di diverso.
il GTIT semplicemente ha il necessario per essere collegato alle prese telefoniche italiane (vedasi filtro adsl).

Il modello è il DG834GT, le ultime due siglie descrivono semplicemente l'internazionalizzazione degli accessori all'interno ;)

Paky
03-09-2007, 16:58
ho il fw .32 e vai tranquillo che quando si perde la connessione nel log non visuallizza niente e neppure azzera i contatori! Lo si capisce perchè la portante agganciata cambia!


grazie per la conferma , quindi per il GT non c'è un firmware che loggi qualcosa
vabbè lo lascio a stecchetto con routerstats ,conterò le variazioni di portante

EagleOne984
03-09-2007, 17:01
Scusate la domanda:

Ma con tutti questi "problemi", resta comunque la miglior scelta per chi come me volesse acquistare un router wireless di qualità e ad un costo accessebile?
O magari è preferibile scegliere un'altro modello?

Non ho seguito il filo di tutto il thread in quanto non me ne intendo particolarmente di prestazioni, caratteristiche costruttive, implementazioni e quant'altro, ma con tutti questi post mi viene da preoccuparmi.

Vi prego consigliatemi voi
grazie a tutti
ciao

Paky
03-09-2007, 17:23
se vuoi risparmiare e il 108Mbit del wifi non ti interessa puoi buttarti sul V3

ad oggi non me la sento affatto di dire che il GT è meglio del V3 , non riscontro nulla di tangibile che me lo possa far gridare al mondo

il GT attualmente non ha manco il supporto a Wpa2 , alla netgear se ne strafregano di rilasciare aggiornamenti decenti per questo router (e non ne capisco il motivo)


a suo favore c'è solo la possibilità di ingannare il Dslam di centrale permettendo l'aggancio + alto o + basso della portante

Stev-O
03-09-2007, 18:31
si vede che il mio è speciale :rolleyes:

Stev-O
03-09-2007, 18:31
anche quello di freeman allora:rolleyes: :rolleyes:

Stev-O
03-09-2007, 18:32
non vorrei che pero' si confondesse la portante agganciata con l'attainable rate e non si considerasse la presenza o meno della flag di seamless..

che l'1.01.32 ricordiamo NON ha...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Paky
03-09-2007, 18:36
Steve , 2 sono le cose , o voi avete linee fantastiche o non vi accorgete semplicemente che ogni tanto perdete la portante , tutto qui

io l'ho visto con i miei occhi lampeggiare arancione, rinegoziare la portante e non azzerare ne contatori e ne riportare loss

ergo il GT si comporta come il V3 , non vedo questo super router ammazza linee impossibili

non dimenticate che li ho entrambi , voi no

io posso fare confronti , voi ipotesi

Bimbosoft
03-09-2007, 19:21
Steve , 2 sono le cose , o voi avete linee fantastiche o non vi accorgete semplicemente che ogni tanto perdete la portante , tutto qui

io l'ho visto con i miei occhi lampeggiare arancione, rinegoziare la portante e non azzerare ne contatori e ne riportare loss

ergo il GT si comporta come il V3 , non vedo questo super router ammazza linee impossibili

non dimenticate che li ho entrambi , voi no

io posso fare confronti , voi ipotesi


Lo fa pure ilmio mandato nuovo di pacca in sostituzione al vecchio che avevo mandato in assistenza, quello vecchio pero' aveva tantissimi problemi e si freezava, questo almeno riaggancia e via....pero' è vero, lampeggia arancio x 3 sec poi riaggancia subito e continua quello che stava facendo.
Contatori e registro nessuna traccia, lo noti solo se giochi on line o cose simili perche' hai lag da 3-10 sec, ma x fortuna capita abbastanza raramente

littlemau
03-09-2007, 19:31
Mi avete incuriosito...ed ho provato a staccare il cavo telefonico dal GT.
Reinserito non ha battuto ciglio...
Effettivamente non dà segni di eventuali disconnessioni...ne nei log ne nelle statistiche :boh:
Comunque non le ho mai notate personalmente.

Stev-O
03-09-2007, 19:40
sarebbe quella la prova critica ? :D

Paky
03-09-2007, 20:12
se non segna la sconnessione totale di una linea ....bei firmware non c'è che dire
ottimi per creare il mito e basta

littlemau
03-09-2007, 20:22
sarebbe quella la prova critica ? :D
No no...quella critica è la bomba in centrale... :D

navy35
03-09-2007, 20:31
Sat, 2000-01-01 00:00:21 - Initialize LCP.
Sat, 2000-01-01 00:00:21 - LCP is allowed to come up.
Sat, 2000-01-01 00:00:25 - CHAP authentication success
Sat, 2000-01-01 00:00:34 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
Thu, 2007-08-30 21:59:02 - Receive NTP Reply from time-g.netgear.com
Thu, 2007-08-30 21:58:27 - Router start up
Thu, 2007-08-30 21:58:27 - Router start up
Fri, 2007-08-31 16:14:21 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
Fri, 2007-08-31 21:51:29 - Administrator login successful - IP:192.168.0.3
Sun, 2007-09-02 12:01:39 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2
Sun, 2007-09-02 19:59:02 - Send out NTP request to time-g.netgear.com
Sun, 2007-09-02 19:59:02 - Receive NTP Reply from time-g.netgear.com
Mon, 2007-09-03 19:24:23 - Administrator login successful - IP:192.168.0.2




....chi mi traduce :D ?....sono registrate delle disconnessioni qui? io ho il fw 1.02.09. xche mi sembra e dico mi sembra che sulla mia linea sia + stabile, xche io ho una linea veramente sfigata,...nn come le vostre,guardate un po:

http://img45.imageshack.us/img45/1526/immagineyk2.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=immagineyk2.jpg)

:muro: :mc:

Stev-O
03-09-2007, 20:35
:eek: :eek: :eek: :eek:

ammazza.... penso che batti il record

questa è da rivendere a enotek che si lamenta di 50 db:stordita:

beh penso che tu abbia un guasto da qualche parte, meglio se chiami

johnpetrucci77
03-09-2007, 20:37
littlemau Mi avete incuriosito...ed ho provato a staccare il cavo telefonico dal GT.
Reinserito non ha battuto ciglio...
Effettivamente non dà segni di eventuali disconnessioni...ne nei log ne nelle statistiche
Comunque non le ho mai notate personalmente.

scusate ma io ho provato e a me cade la linea...ma e'normale???

Stev-O
03-09-2007, 20:43
davvero ?? http://www.emulesecurity.net/forum/icon_smile_blush.gif

almus!
03-09-2007, 21:01
Ciao,
in seguito alla prematura morte del mio fido router SAFECOM made in china, sono dovuto correre a comprare un altro router. ho scialato regalandomi un netgear GT. tutto bene, anche dopo l'upgrade del firmware, tuttavia lo trovo un pò lentino rispetto al vecchio. le pagine ci mettono molto tempo a caricarsi e poi appaiono improvvisamente complete. il problema persiste sia wireless che con ethernet. uso alice 4 mega.
qualche consiglio?

Stev-O
03-09-2007, 21:02
dns cambiarli direi

navy35
03-09-2007, 21:21
:eek: :eek: :eek: :eek:

ammazza.... penso che batti il record

questa è da rivendere a enotek che si lamenta di 50 db:stordita:

beh penso che tu abbia un guasto da qualche parte, meglio se chiami

..no no,..purtroppo nessun guasto è che sn a tipo 8-9 km dalla centrale in una zona ufficialmente nn coperta da adsl,...e questo è proprio il massimo che riesco a prendere :sofico: :cry: :cry:

ghostrider2
03-09-2007, 21:32
..no no,..purtroppo nessun guasto è che sn a tipo 8-9 km dalla centrale in una zona ufficialmente nn coperta da adsl,...e questo è proprio il massimo che riesco a prendere :sofico: :cry: :cry:

Bhe...nel peggio...sei fortunato...c'è chi l'adsl non la vedrà mai :D :stordita:

raph45
03-09-2007, 21:51
Riguardo al problema del log e dell'azzeramento dei contatori vorrei portare la mia esperienza con un netgear 834g v2: i contatori anche con l'834g spesso e volentieri non si azzeravano, a meno che la sconnessione non fosse abbastanza lunga, mentre invece per il log in genere le perdite di portante le segnava, ora volevo sapere esiste un firmware che riporta correttamente le perdite di portante per il gt??? e se si cosa perdo rispetto agli ultimi???

inoltre volevo sapere questi problemi di log sono presenti anche sul netgear pn o n???

Stev-O
03-09-2007, 23:44
..no no,..purtroppo nessun guasto è che sn a tipo 8-9 km dalla centrale in una zona ufficialmente nn coperta da adsl,...e questo è proprio il massimo che riesco a prendere :sofico: :cry: :cry:
è già tanto se riesci a restare collegato
Riguardo al problema del log e dell'azzeramento dei contatori vorrei portare la mia esperienza con un netgear 834g v2: i contatori anche con l'834g spesso e volentieri non si azzeravano, a meno che la sconnessione non fosse abbastanza lunga, mentre invece per il log in genere le perdite di portante le segnava, ora volevo sapere esiste un firmware che riporta correttamente le perdite di portante per il gt??? e se si cosa perdo rispetto agli ultimi???

inoltre volevo sapere questi problemi di log sono presenti anche sul netgear pn o n???sarebbe OT
cmq se il router non segna le disconnessioni (ma non se stacchi il doppino :doh: ) bisogna vedere in che caso
cmq occorre distinguere tra G e PN/N/GT
il G le contava anche

pero' ripeto, i contatori qui li ho sempre visti andare giusti e cosi' gli screenshots di altri, sarà qualche caso particolare

Paky
04-09-2007, 06:04
caso particolare?

almus!
04-09-2007, 07:31
Ciao,
in seguito alla prematura morte del mio fido router SAFECOM made in china, sono dovuto correre a comprare un altro router. ho scialato regalandomi un netgear GT. tutto bene, anche dopo l'upgrade del firmware, tuttavia lo trovo un pò lentino rispetto al vecchio. le pagine ci mettono molto tempo a caricarsi e poi appaiono improvvisamente complete. il problema persiste sia wireless che con ethernet. uso alice 4 mega.
qualche consiglio?


nessuno mi ama?:cry:

lello1972
04-09-2007, 07:46
Hai provato a cambiare i DNS come detto da Stev-O?

juninho85
04-09-2007, 08:03
sono in possesso del router in questione de di una WG311T...come mai non riesco a collegarmi ALMENO a 54 mega(non dico manco 108:stordita: )....ho impostato only 108 ma nonostante tutto non cambia nulla :boh:

almus!
04-09-2007, 08:08
Hai provato a cambiare i DNS come detto da Stev-O?

con quali valori?

johnpetrucci77
04-09-2007, 08:16
sono in possesso del router in questione de di una WG311T...come mai non riesco a collegarmi ALMENO a 54 mega(non dico manco 108:stordita: )....ho impostato only 108 ma nonostante tutto non cambia nulla :boh:

io mi collego a 108 mb mettendo solo g nelle impostazioni....

Ho rifatto alcune prove e se stacco anche per pochi attimi il cavo del telefono
perde la connessione.
Firmware 1.02.04 che poi e'quello che ho trovato nel router preso a luglio.

littlemau
04-09-2007, 08:39
Mi avete incuriosito...ed ho provato a staccare il cavo telefonico dal GT.
Reinserito non ha battuto ciglio...
Effettivamente non dà segni di eventuali disconnessioni...ne nei log ne nelle statistiche
Comunque non le ho mai notate personalmente.

scusate ma io ho provato e a me cade la linea...ma e'normale???

Ehm...Stev-O a volte è un po' "criptico" nei suoi dissensi/risposta. Per uno che da un annetto buono legge questi thread non ha quasi più segreti :D ma per uno alle prime armi forse risulta appunto incomprensibile.
davvero ?? http://www.emulesecurity.net/forum/icon_smile_blush.gif

Andava inteso come: è banale il fatto che se stacchi il doppino cada la linea. :D

Quello che vorrei capire invece, sperando che il buon Stev-O mi degni :D di una risposta, è perché la semplice disconnessione "fisica" del doppino non sia paragonabile ad una disconnessione da centrale:

cmq se il router non segna le disconnessioni (ma non se stacchi il doppino :doh: ) bisogna vedere in che caso

lello1972
04-09-2007, 09:03
con quali valori?
Con quelli che ti indica il tuo provider, oppure con altri generici se fai una ricerca trovi proprio un post di Stev-O con una lista di DNS

raph45
04-09-2007, 10:22
cmq se il router non segna le disconnessioni (ma non se stacchi il doppino :doh: ) bisogna vedere in che caso
cmq occorre distinguere tra G e PN/N/GT
il G le contava anche

pero' ripeto, i contatori qui li ho sempre visti andare giusti e cosi' gli screenshots di altri, sarà qualche caso particolare

veramente a me con l'834g mi segnava le perdite di portante anche quando staccavo il doppino, quindi vorrei capire perchè il gt non lo fa, e se i suoi successori come il dg834pn o il dg834n ne sono esenti da questo bug, in caso affermativo prendo uno di quelli.

Stev-O
04-09-2007, 10:58
Ehm...Stev-O a volte è un po' "criptico" nei suoi dissensi/risposta. Per uno che da un annetto buono legge questi thread non ha quasi più segreti :D ma per uno alle prime armi forse risulta appunto incomprensibile.

Andava inteso come: è banale il fatto che se stacchi il doppino cada la linea. :D

Quello che vorrei capire invece, sperando che il buon Stev-O mi degni :D di una risposta, è perché la semplice disconnessione "fisica" del doppino non sia paragonabile ad una disconnessione da centrale:

chi ha fatto il software probabilmente non ha previsto il caso che il doppino si staccasse da solo

la ragione è da cercare nel software ammesso che vi si riesca: ricordo che la netgear i sorgenti non li fornisce tutti, cosi' la broadcom

Stev-O
04-09-2007, 11:02
Con quelli che ti indica il tuo provider, oppure con altri generici se fai una ricerca trovi proprio un post di Stev-O con una lista di DNSoppure basta che guardi nel primo post dove l'elenco è linkato :rolleyes:

cmq per la questione del DNS ho notato facendo diverse prove che è possibile alterare qualche parametro per velocizzarne ulteriormente l'acquisizione (a parità di dns)
fermo restando che non sempre i dns che si usano sono rapidi a rispondere, a volte potrebbero essere sovraccarichi di richieste ecc

veramente a me con l'834g mi segnava le perdite di portante anche quando staccavo il doppino, quindi vorrei capire perchè il gt non lo fa, e se i suoi successori come il dg834pn o il dg834n ne sono esenti da questo bug, in caso affermativo prendo uno di quelli.
e arridaje...:muro:
i software sono diversi o meglio i driver sono diversi :muro:
il G come detto se è per quello le conta anche le disconnessioni

a mio parere la situazione è identica per GT/PN/N dato che montano all'incirca lo stesso hardware modem

cmq se per te è fondamentale questo aspetto per la scelta finale...

c'e' stato il periodo della "falla" del firewall e tutti a scasinare per chiudere le porte ecc adesso frega +niente a nessuno e c'e' la moda del log delle connesioni e del doppino che si stacca

periodi cosi' :sofico:

almus!
04-09-2007, 12:02
ok..lo so, faccio pena...
come si cambiano i dns?

littlemau
04-09-2007, 12:28
chi ha fatto il software probabilmente non ha previsto il caso che il doppino si staccasse da solo

la ragione è da cercare nel software ammesso che vi si riesca: ricordo che la netgear i sorgenti non li fornisce tutti, cosi' la broadcom

Cerco di metterla un po' meglio giusto per capire:

Il netgear "sente" quando la connessione è "sporca" "messa male" ma non contempla una assenza completa della stessa (staccare il cavetto dal router o tagliare il doppino che entra in centrale siamo d'accordo che è la stessa cosa giusto?). O almeno non per periodi brevi (qualcuno se non ho letto male dice che per disconnessioni lunghe alla fin fine s'azzera anche il contatore no? probabilmente perchè l'ISP nel frattempo ha assegnato un IP diverso??? Può essere plausibile?)
Effettivamente l'evento che il canale fisico sia "completamente" interrotto non è usuale. Non discuto il programmatore della netgear.
Sto solo cercando di capire perchè il "test" che ho provato non ha senso.

Spero di aver compreso bene. ;)

[KabOOm]
04-09-2007, 12:46
Sto solo cercando di capire perchè il "test" che ho provato non ha senso.


Forse e dico soltanto forse, il test dello staccare la spina dal router non è singificativo per via di come sono configurati i DSLAM in centrale.

Innanzi tutto non è affatto scontato che staccare la spina dal router equivale ad una disconnessione avvenuta in centrale. La scheda sul DLSLAM potrebbe infatti rilevare due cose differenti:

1. Caduta della portante
2. Interruzione lato cliente.

Nel primo caso la portante è qualcosa di rilevabile anche solo lato centrale.
Nel secondo caso invece occorre verificare che oltre alla presenza della portante, questa sia effettivamente in uso.

Fatta questa ipotesi i 2 time-out possono anche essere differenti.
Nel primo caso l'assenza di portante verrebbe rilevata quasi istantaneamente, nel secondo caso invece l'assenza d'uso di portante potrebbe anche avere time-out di minuti (forse qualcuno si ricorda che i primi tempi se il PC crashava con l'adsl attaccata occorreva aspettare diversi minuti prima di avere di nuovo connettività).

Da notare che nel caso 2 dopo un certo periodo di interruzione potrebbe essere generato anche un caso 1 per qualsiasi motivo tecninco che al cliente non interessa.

Se le cose fossero effettivamente così, allora potrebbe essere persino un bug del 834G che rileva caso 1 e caso 2 alla stessa maniera al contrario del 834GT che non considera il caso 2 come "caduta linea" e logga solo il caso 1.

....scusate se sono stato poco chiaro.

almus!
04-09-2007, 12:51
Con quelli che ti indica il tuo provider, oppure con altri generici se fai una ricerca trovi proprio un post di Stev-O con una lista di DNS

su un forum ho trovato altri dns alice e adesso il router va una bomba. grazie!!!

fred647
04-09-2007, 13:05
su un forum ho trovato altri dns alice e adesso il router va una bomba. grazie!!!

postare grazie:D

littlemau
04-09-2007, 13:09
;18536853']Forse e dico soltanto forse, il test dello staccare la spina dal router non è singificativo per via di come sono configurati i DSLAM in centrale.

...[CUT]...

....scusate se sono stato poco chiaro.

Che dire, abbastanza "tecnico" ma, nonostante io non lo sia, ho intuito la differenza sostanziale.
In pratica alla successiva "riconnessione" è il DSLAM che (avendo la "dignostica" necessaria a rilevare la differenza) in qualche modo comunica al router se trattasi di caso 1 o 2. E il GT tratterebbe le 2 tipologie in modo diverso.

Ho intuito correttamente la tua ipotesi?

[KabOOm]
04-09-2007, 13:18
Che dire, abbastanza "tecnico" ma, nonostante io non lo sia, ho intuito la differenza sostanziale.
In pratica alla successiva "riconnessione" è il DSLAM che (avendo la "dignostica" necessaria a rilevare la differenza) in qualche modo comunica al router se trattasi di caso 1 o 2. E il GT tratterebbe le 2 tipologie in modo diverso.

Ho intuito correttamente la tua ipotesi?

yep ;)

[KabOOm]
04-09-2007, 13:27
Aggiungo anche una cosa... poichè i DSLAM delle centrali telecom non sono tutti uguali, i casi 1 e 2 possono variare anche in funzione del DSLAM in centrale :)

almus!
04-09-2007, 13:27
postare grazie:D

dns alice:
212.216.112.112
212.216.112.222

Stev-O
04-09-2007, 13:33
e rignraziando kaboom, speriamo che anche questa sia "andata" :sofico:

Lorenzo.b77
04-09-2007, 13:43
;18537589']Aggiungo anche una cosa... poichè i DSLAM delle centrali telecom non sono tutti uguali, i casi 1 e 2 possono variare anche in funzione del DSLAM in centrale :)

allora adesso ho capito perchè perdo la connessione e sul router non lo vedo!!.....è perchè ci dovrebbe essere fuori casa qualcuno a cui sto antipatico e che si diverte a staccare e riattaccare il doppino!! se lo becco lo sistemo!!! :D

juninho85
04-09-2007, 13:45
sto cercando di configurare questo router per alice 2 mega ma non riesco a cavarne piede!:sofico:
ditemi un poco come vanno configurati i parametri(anche i più banali,sono totalmente newbie in materia)
Considerate che sul pc ho impostato,su impostazione TCP/IP:
"utilizza il seguente indirizzo IP:192.168.0.2"
"subnet mask:255.255.255.0"
"gateway predefinito:192.168.0.1"
"utilizza i seguente server DNS:1ario 212.216.112.112;2ario 212.216.112.222"

Ora,cosa mettere per:
La connessione Internet richiede un account di accesso? si/no
Incapsulamento:PPoA/PPoE
Accesso:nome utente
Password:password
Indirizzo IP Internet:Caricamento dinamico da ISP/Utilizza indirizzo IP statico
Indirizzo IP:ho lasciato vuoto
Indirizzo Domain Name Server (DNS):Caricamento automatico da ISP/Utilizza questi server DNS
NAT (Network Address Translation):attiva/disattiva

Impostazioni ADSL
Metodo di multiplazione:VC/LLC
VPI:(ho messo 8)
VCI:(ho messo 35)
Impostazioni wireless:
Nome (SSID):Netgear
Regione:Europa
Canale:06
Modalità:solo g
Attiva punto d'accesso wireless:spuntare/non spuntare
Consenti trasmissione del nome (SSID):spuntare/non spuntare
Isolamento peer-to-peer wireless:spuntare/non spuntare
Opzioni di protezione:disabilitato/WEP/WPA-PSK/WPA802.1x
Regole del firewall,servizi,pianificazione,posta elettronica:ho lasciato tutto a default
Periferiche collegate:rileva l'access point collegato al PC con IP 192.168.0.2
Impostazione WAN:
Connetti automaticamente, come richiesto:spuntare/non spuntare
Disattiva protezione da port scan e DOS:spuntare/non spuntare
Server DMZ predefinito :cosa ci metto???
Rispondi a ping sulla porta WAN Internet:spuntare/non spuntare
Dimensione MTU (in byte):...
DNS dinamico:tutto a default
Impostazione TCP/IP LAN:
Indirizzo IP:192.168.0.1
Subnet mask IP:255.255.255.0
Direzione RIP:nessuno
Versione RIP:RIP-1
Utilizza router come server DHCP:spuntare/non spuntare
Indirizzo IP iniziale:192.168.0.2
Indirizzo IP finale:192.168.0.254
Prenotazione indirizzi:lasciato a default(vuoto)
Gestione remota,Route statiche,:a default
UPnP:
Attiva UPnP:spuntare/non spuntare
Periodo di annuncio:30
Periodi di validità dell'annuncio :4
Tabella Portmap UPnP:a default

fred647
04-09-2007, 13:53
dns alice:
212.216.112.112
212.216.112.222

ho messo questi dns effettivamente adesso le pagine si aprono + velocemente prima ci voleva qualke secondo grazie:D

makka
04-09-2007, 13:56
@juninho85:

Ma e' una "barzelletta" ?????

:doh:

juninho85
04-09-2007, 14:42
@juninho85:

Ma e' una "barzelletta" ?????

:doh:
...l'ho detto che sono newbie e di specificare anche le cose che potrebbero sembrarvi banali..è la mia prima configuraziona ADSL per giunta wi-fi :D

Gio Games
04-09-2007, 15:09
Salve a tutti. Spero di non essere troppo Ot.
Ho finito ieri di assemblare un nuovo pc e ho collegato anche questo al dg834gt.
Piccolo schemino:
Computer 1: adattatore Usb netgear wg111t
Computer 2: adattatore Usb Usr 5462
Durante il normale utilizzo, ovvero navigazione il wg111t va egregiamente e il pannello di controllo segnala una velocità di 48-54 Mbps. Provando però a trasferire una cartella dal computer 1 al computer 2 noto con dispiacere che la velocità è scadente: circa 2-300 KBytes/s quindi intorno ai 2 Mbps. Infatti in quel lasso di tempo dal pannello di controllo del wg111t la velocità di connessione scende a 5.5 o peggio 2 Mbps per poi tornare a valori ottimali a scambio ultimato.
Premetto che ho aggiornato il firmware del router con l'1.01.32 e non so più che fare dato che il segnale nel computer 1 è di circa il 70% e nel computer 2 anche di più.

el_rodolf
04-09-2007, 16:25
Qualcuno sa da cosa può dipendere il fatto che da qualche giorno la funzione "blocca siti" non fa più il suo dovere? Fino a qualche tempo fa funzionava come doveva ma ora non blocca più nulla. L'unica modifica rilevante al router che ho fatto negli ultimi giorni è stato l'aggiornamento del firmware all'ultima versione,può centrare qualcosa?

Facile che sia questo.
Prova a cancellarli tutti e a reinserirli.
Altrimenti riflashalo con nuovo o torna al vecchio.

Ciao

Ho provato con la cancellazione e reinserimento ma nulla,non blocca niente.
Con "riflashalo" si intende che devo reinstallare il firmware che ho da poco aggiornato? Questo comporta qualche rogna del tipo perdita della garanzia?
Altrimenti qualcuno sa da cos'altro può dipendere?

juninho85
04-09-2007, 16:27
nessuno che mi dia una mano?:(

Stev-O
04-09-2007, 16:37
Ho provato con la cancellazione e reinserimento ma nulla,non blocca niente.
Con "riflashalo" si intende che devo reinstallare il firmware che ho da poco aggiornato? Questo comporta qualche rogna del tipo perdita della garanzia?
Altrimenti qualcuno sa da cos'altro può dipendere?

ma se leggeste i topic anche UNA sola pagina indietro, c'e' scritto che l'1.02.09 ha la curiosa e sinistra caratteristica di TOPPARE il blocco dei siti a causa del cambio del modulo di rilevazione in iptables

avevo anche scritto come riportarlo all'origine per fare una prova: ovviamente, vigliacco uno che avesse provato, tutti impegnati a guardare se staccando il doppino il router faceva "AHI" :rolleyes:

Carciofone
04-09-2007, 17:06
Ragazzi, qualcuno sa se è possibile convertire questo modello da AnnexA a AnnexB? Non parlo del connettore, ma del firmware.

el_rodolf
04-09-2007, 17:08
ma se leggeste i topic anche UNA sola pagina indietro, c'e' scritto che l'1.02.09 ha la curiosa e sinistra caratteristica di TOPPARE il blocco dei siti a causa del cambio del modulo di rilevazione in iptables

avevo anche scritto come riportarlo all'origine per fare una prova: ovviamente, vigliacco uno che avesse provato, tutti impegnati a guardare se staccando il doppino il router faceva "AHI" :rolleyes:

Mi spiace,ho anche guardato nelle pagine precedenti ma mi deve essere sfuggito :doh: . Grazie mille

el_rodolf
04-09-2007, 17:24
ma se leggeste i topic anche UNA sola pagina indietro, c'e' scritto che l'1.02.09 ha la curiosa e sinistra caratteristica di TOPPARE il blocco dei siti a causa del cambio del modulo di rilevazione in iptables

avevo anche scritto come riportarlo all'origine per fare una prova: ovviamente, vigliacco uno che avesse provato, tutti impegnati a guardare se staccando il doppino il router faceva "AHI" :rolleyes:

Ho provato a fare come hai consigliato,ma quando gli do il comando in telnet lui mi dice:

iptables -F CONCHK
iptables: No chain/target/match by that name
#
#

Ho sbagliato qualcosa?

FreeMan
04-09-2007, 18:18
...l'ho detto che sono newbie e di specificare anche le cose che potrebbero sembrarvi banali..è la mia prima configuraziona ADSL per giunta wi-fi :D

ma niubbo sull'uso del forum no (almeno teoricamente)... però tant'è hai fatto crossposting.. chiusa l'altra discussione

>bYeZ<

el_rodolf
04-09-2007, 20:05
Ho provato a fare come hai consigliato,ma quando gli do il comando in telnet lui mi dice:

iptables -F CONCHK
iptables: No chain/target/match by that name
#
#

Ho sbagliato qualcosa?

Ma CONCHK cosa sta ad indicare?
EDIT: Mi sto un po informando su iptables:CONCHK è il nome della catena che contiene le regole per bloccare i siti?

juninho85
04-09-2007, 21:38
ma niubbo sull'uso del forum no (almeno teoricamente)... però tant'è hai fatto crossposting.. chiusa l'altra discussione

>bYeZ<

...come ti pare,era un thread per chiedere delucidazioni sulla configurazione dei due apparecchi abbinati,una volta risolti i problemi per cui ho dovuto aprirlo son passato alla fase successiva...se poi qui mi si risponde con un "ma che è una barzelletta" permetti che mi possa chiedere aiuto anche in altre discussioni,oppure è chiedere una fetta di culo?

juninho85
04-09-2007, 21:41
edit

FreeMan
04-09-2007, 21:45
.,oppure è chiedere una fetta di culo?

se è senza pinoli forse una fetta ancora c'è..controllo...

>bYeZ<

Crimsom
04-09-2007, 21:51
Da almeno un anno uso con soddisfazione uno stupendo dg384gt collegato al mio pc...e una chiavetta sempre della netgear sull'altro pc di casa per condividere wireless l'adsl. Ho da poco acquistato un nuovo monitor per pc che possiede la presa scart: volevo collegargli un ricevitore senza fili per poter vedere sky ma così facendo, il segnale, con router acceso, è veramente instabile: c'è qualche soluzione possibile che posso adottare?

raph45
04-09-2007, 21:51
;18536853'](forse qualcuno si ricorda che i primi tempi se il PC crashava con l'adsl attaccata occorreva aspettare diversi minuti prima di avere di nuovo connettività).



Veramente a me lo fa ancora oggi se lo configuro in pppoe.

Stev-O
04-09-2007, 22:40
se è senza pinoli forse una fetta ancora c'è..controllo...

>bYeZ<:rolleyes: :rotfl:

Da almeno un anno uso con soddisfazione uno stupendo dg384gt collegato al mio pc...e una chiavetta sempre della netgear sull'altro pc di casa per condividere wireless l'adsl. Ho da poco acquistato un nuovo monitor per pc che possiede la presa scart: volevo collegargli un ricevitore senza fili per poter vedere sky ma così facendo, il segnale, con router acceso, è veramente instabile: c'è qualche soluzione possibile che posso adottare?Marty... ce l'hai fatta...:cool:
http://img230.imageshack.us/img230/450/docei4.jpg
adesso leggiti bene la guida oppure fai crtl+f e metti "interferenze", troverai subito
oppure + semplicemente giostra un po' i canali wireless

Veramente a me lo fa ancora oggi se lo configuro in pppoe.a me no

Crimsom
04-09-2007, 22:44
mi spieghe che vuol dire marty??? ho già letto delle interferenze ma non ho ben capito come "sincronizzare" il canale del router col canale del ricevitore: se per te è così chiaro non è che potresti spiegarmelo meglio facendomi un esempio pratico? te ne sarei grato!

Paky
04-09-2007, 22:54
mai visto ritorno al futuro?

Stev ci delizia sempre con varie citazioni :D

juninho85
04-09-2007, 22:55
Rapporto segnale rumore:33.0 in down e 31 in up
Attenuazione linea:9.0 in down e 9.5 in up
per una 2 mega sono dati ottimi vero?

Stev-O
04-09-2007, 23:00
mi spieghe che vuol dire marty??? ho già letto delle interferenze ma non ho ben capito come "sincronizzare" il canale del router col canale del ricevitore: se per te è così chiaro non è che potresti spiegarmelo meglio facendomi un esempio pratico? te ne sarei grato!


pero' mettici un po' di buona volontà anche

il canale del router e del pc non vanno sincronizzati, il router decide e il pc si sincronizza

quindi, tu che hai 2 stazioni che si pestano i piedi tra loro, devi evitare di farle trasmettere su frequenze vicine, per cui:

il video sender ha 4 canali ??? si prova sul 4

il router si mette sull'1 e poi si prova

o viceversa, router 11 vs su 1 oppure si fissa il canale del router e si varia quello del vs o il contrario, finchè contemporaneamente il segnale wireless è soddisfacente e il video non subisce interferenze impulsive dai burst del wireless del router

chiaro ora ??

cmq tutto questo per "sfinimento", sulle faq il caso specifico è ben scritto :rolleyes:

Crimsom
04-09-2007, 23:12
ok il punto è che tenendo fisso il canale del router e variando quello del vs, non cambia nulla...appena stacco la spina del router, all'istante l'immagine non sfarfallia più e si stabilizza!

Stev-O
04-09-2007, 23:14
allora cambia il canale del router

piuttostoorbo
05-09-2007, 00:19
Ciao a tutti
Mi scuso ma onestamente non sono riuscito a leggere tutte e 52 le pagine.
Ho da alcuni giorni un magnifico 834 Gt, e vorrei creare un piccolo server per poterci accedere anche dall'esterno.
Ho creato un server usando una distribuzione di linux chiamata LAMPP, che contiene apache, MySQL, un server di posta e il PHP, per far girare alcuni CMS, ma purtroppo riesco ad accederci solo in locale.
Ho assegnato al server l'indirizzo ip statico, ho seguito alcuni consigli sparsi qua e aprendo le porte 443, 8080 e 80, ma nonostante questo quando digito sul browser il mio ip reale mi chiede l'utente e pass per accedere al router senza reindirizzarmi invece alla pagina del computer.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Help me please.
Ciao ciao

Paky
05-09-2007, 00:24
stai facendo loopback , o lo provi dall'esterno con un servizio tipo anonymouse oppure flashi il firmware UberGT

renton73
05-09-2007, 08:34
Ragazzi scusate se rompo ancora,ma la mia discussione precedente è stata chiusa e non ho ricevuto risposta.
ieri probabilemente per colpa di un forte temporale mi è partita la parte che funge da swic del mio 834gt ovvero il modem adsl funziona ancora come il collegamento wifi ma non riesco più a connettermi con il cavo ethernet in nessuna delle 4 porte(i led sono tutti accessi anche se non è collegato nessun cavo di rete).
le ho provate tutte ma non si è risolto niente,mi era passato per la testa di provare a reistallare il firm,ma non potendomi collegare via cavo lo dovrei fare via wifi.ho letto sulla guida che questa operazione è altamente sconsigliata ma vorrei sapere in che termini lo è.
Cioè proprio è impossibile da fare via wifi?o è molto pericoloso farlo?visto che tanto cosi è praticamente inutilizzabile se c'è una minima possibilità di farlo tornare a posto vorrei sfruttarla.:help: :help: :help:

makka
05-09-2007, 08:36
...come ti pare,era un thread per chiedere delucidazioni sulla configurazione dei due apparecchi abbinati,una volta risolti i problemi per cui ho dovuto aprirlo son passato alla fase successiva...se poi qui mi si risponde con un "ma che è una barzelletta" permetti che mi possa chiedere aiuto anche in altre discussioni,oppure è chiedere una fetta di culo?

Ti ho risposto cosi' perche' trovo assurdo che uno si metta a scrivere un msg
come il tuo e non si "preoccupi" nemmeno di leggere tutto il titolo del topic.
Vai in prima pagina e c'e' quello che ti serve, vale a dire la guida per configurare il router partendo da "zero".
Mi dispiace se ti sei sentito "offeso" dal mio msg.
Bye

[KabOOm]
05-09-2007, 08:45
Cioè proprio è impossibile da fare via wifi?o è molto pericoloso farlo?visto che tanto cosi è praticamente inutilizzabile se c'è una minima possibilità di farlo tornare a posto vorrei sfruttarla.:help: :help: :help:

La documentazione dice di non farlo via Wi-Fi.
Io fossi in aprirei un RMA e me lo farei sostituire.

renton73
05-09-2007, 09:09
Infatti ho trovato un sistema per farmene dare un altro nuovo,in garanzia:D
però visto che dovrei sbattermi un pò volevo provare questo metodo tanto me lo cambierebbero lo stesso,ma forse è meglio che sto fermo.
avevo proprio letto di non farlo via wi-fi ma ero curioso di sapere il motivo.

[KabOOm]
05-09-2007, 09:23
Infatti ho trovato un sistema per farmene dare un altro nuovo,in garanzia:D
però visto che dovrei sbattermi un pò volevo provare questo metodo tanto me lo cambierebbero lo stesso,ma forse è meglio che sto fermo.
avevo proprio letto di non farlo via wi-fi ma ero curioso di sapere il motivo.

Mettila così.... se perdi per qualsiasi motivo connettività mentre stai caricando il firmware, se fritto :D

Gio Games
05-09-2007, 09:42
Salve a tutti. Spero di non essere troppo Ot.
Ho finito ieri di assemblare un nuovo pc e ho collegato anche questo al dg834gt.
Piccolo schemino:
Computer 1: adattatore Usb netgear wg111t
Computer 2: adattatore Usb Usr 5462
Durante il normale utilizzo, ovvero navigazione il wg111t va egregiamente e il pannello di controllo segnala una velocità di 48-54 Mbps. Provando però a trasferire una cartella dal computer 1 al computer 2 noto con dispiacere che la velocità è scadente: circa 2-300 KBytes/s quindi intorno ai 2 Mbps. Infatti in quel lasso di tempo dal pannello di controllo del wg111t la velocità di connessione scende a 5.5 o peggio 2 Mbps per poi tornare a valori ottimali a scambio ultimato.
Premetto che ho aggiornato il firmware del router con l'1.01.32 e non so più che fare dato che il segnale nel computer 1 è di circa il 70% e nel computer 2 anche di più.

Nessuno che sappia quale possa essere il problema?

[KabOOm]
05-09-2007, 09:54
Nessuno che sappia quale possa essere il problema?

Immagino tu abbia provato ad aggiornare i drivers degli adattatori USB.

Gio Games
05-09-2007, 09:57
;18549876']Immagino tu abbia provato ad aggiornare i drivers degli adattatori USB.

Guarda, ad essere sincero quelli del netgear non li ho aggiornati perchè qualche pagina fa un utente diceva che erano uguali a quelli che ho adesso io, mentre per l'usr sono già i migliori disponibili.

Stavo cercando nel forum una discussione per i nuovi driver del wg111t ma non ho trovato niente. Qualcuno sa come si comportano?

piuttostoorbo
05-09-2007, 10:11
stai facendo loopback , o lo provi dall'esterno con un servizio tipo anonymouse oppure flashi il firmware UberGT


Grazie per la celerità nella risposta. Ho cercato il servizio anonymouse ma ho trovato solo siti per navigare anonimi. Preferirei non toccare in firmware del modem, almeno finchè è in garanzia. Non ci sono proprio settaggi per far in modo che inserendo il mio ip reale di possa aprire la pagina di xampp sul computer locale?

Hod
05-09-2007, 10:20
Qualcuno sa come si comportano?

è ot parlare del wg111t ma rispondere è cortesia; ti dico che io ho la tua medesima configurazione ed ho aggiornato i driver del wg111t dal sitozzo netgear, successivamente, al momento dell'istallazione dei nuovi driver, ho lasciato gestire la connessione wifi da windows e non dal software netgear.
(mia personalissima esperienza)
così facendo non ho problemi nel trasferimento files.

Gio Games
05-09-2007, 10:23
è ot parlare del wg111t ma rispondere è cortesia; ti dico che io ho la tua medesima configurazione ed ho aggiornato i driver del wg111t dal sitozzo netgear, successivamente, al momento dell'istallazione dei nuovi driver, ho lasciato gestire la connessione wifi da windows e non dal software netgear.
(mia personalissima esperienza)
così facendo non ho problemi nel trasferimento files.

Grazie della risposta e mi scuso per l'OT

el_rodolf
05-09-2007, 13:30
Stev-o per quanto riguarda la faccenda dei siti bloccati che non vengono bloccati ho provato a fare come hai ipotizzato tu e mi da:

iptables -F CONCHK
iptables: No chain/target/match by that name
#
#

Altre idee a riguardo?

Stev-O
05-09-2007, 13:43
Ciao a tutti
Mi scuso ma onestamente non sono riuscito a leggere tutte e 52 le pagine.
Ho da alcuni giorni un magnifico 834 Gt, e vorrei creare un piccolo server per poterci accedere anche dall'esterno.
Ho creato un server usando una distribuzione di linux chiamata LAMPP, che contiene apache, MySQL, un server di posta e il PHP, per far girare alcuni CMS, ma purtroppo riesco ad accederci solo in locale.
Ho assegnato al server l'indirizzo ip statico, ho seguito alcuni consigli sparsi qua e aprendo le porte 443, 8080 e 80, ma nonostante questo quando digito sul browser il mio ip reale mi chiede l'utente e pass per accedere al router senza reindirizzarmi invece alla pagina del computer.
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Help me please.
Ciao ciaoprimo post:rolleyes:

;18548742']La documentazione dice di non farlo via Wi-Fi.
Io fossi in aprirei un RMA e me lo farei sostituire.si pero' non puo' essere causa di guasto, difficile imho

Infatti ho trovato un sistema per farmene dare un altro nuovo,in garanzia:D
però visto che dovrei sbattermi un pò volevo provare questo metodo tanto me lo cambierebbero lo stesso,ma forse è meglio che sto fermo.
avevo proprio letto di non farlo via wi-fi ma ero curioso di sapere il motivo.

;18549339']Mettila così.... se perdi per qualsiasi motivo connettività mentre stai caricando il firmware, se fritto :D
non dovrebbe pero', visto che prima lo carica in ram ed errori di trasmissione ( interruzioni potrebbero avvenire anche via cavo, quindi se il file non arriva a completamento DOVREBBE intervenire in ogni caso una protezione software (spro non abbiano messo solo quella sull'estensione ma non mi va di verificare :sofico: )
in merito alla cosa, l'aggiornamento via wifi il router consente di farlo (non c'e' nulla che impedisca via software la cosa) tant'e' che mi è capitato di farlo per "pigrizia" e perchè sapevo di pararmi il sedere, ed è andato a buon fine voi tutti pero' cmq non fatelo :sofico:
Guarda, ad essere sincero quelli del netgear non li ho aggiornati perchè qualche pagina fa un utente diceva che erano uguali a quelli che ho adesso io, mentre per l'usr sono già i migliori disponibili.

Stavo cercando nel forum una discussione per i nuovi driver del wg111t ma non ho trovato niente. Qualcuno sa come si comportano?

è ot parlare del wg111t ma rispondere è cortesia; ti dico che io ho la tua medesima configurazione ed ho aggiornato i driver del wg111t dal sitozzo netgear, successivamente, al momento dell'istallazione dei nuovi driver, ho lasciato gestire la connessione wifi da windows e non dal software netgear.
(mia personalissima esperienza)
così facendo non ho problemi nel trasferimento files.è cortesia ma porta la discussione OT e dopo arriva freeman :rolleyes:

Stev-o per quanto riguarda la faccenda dei siti bloccati che non vengono bloccati ho provato a fare come hai ipotizzato tu e mi da:

iptables -F CONCHK
iptables: No chain/target/match by that name
#
#

Altre idee a riguardo?uhm, lascia perdere il -F o i msg di errore
vai avanti con iptables -N CONCHK con la speranza che l'istanza non l'abbiano proprio tirata via altrmenti è un casino rimediare :doh:

el_rodolf
05-09-2007, 13:49
uhm, lascia perdere il -F o i msg di errore
vai avanti con iptables -N CONCHK con la speranza che l'istanza non l'abbiano proprio tirata via altrmenti è un casino rimediare :doh:

Ho provato iptables -N CONCHK e risponde cosi:

iptables -N CONCHK
#
#

Significa che ha fatto qualcosa?
EDIT: provando con iptables -L ho visto che è stata creata la catena CONCHK: vuol dire che adesso se lancio quel comando che avevi detto in precedenza per ogni parola chiave adesso dovrebbe funzionare quindi?

johnpetrucci77
05-09-2007, 15:51
ciao avrei un piccolissimo problema col mulo...
Va na ciofeca intendo davvero male 4 mega fonti ok porte cambiate down 30 e non passa i 40 neanche se lo sparano.Avevo un dlink 604t che faceva ridere ma aveva il pregio di andare bene col mul..(venduto:cry: )
O grande Stev-O mi daresti per favore una mano?Sicuramente sbaglio io in qualcosa..ah firmware 1.2.04 non e'che e'lui?
Grazie

Lamarunica
05-09-2007, 16:29
ciao avrei un piccolissimo problema col mulo...
Va na ciofeca intendo davvero male 4 mega fonti ok porte cambiate down 30 e non passa i 40 neanche se lo sparano.Avevo un dlink 604t che faceva ridere ma aveva il pregio di andare bene col mul..(venduto:cry: )
O grande Stev-O mi daresti per favore una mano?Sicuramente sbaglio io in qualcosa..ah firmware 1.2.04 non e'che e'lui?
Grazie

si anche a io da quanto ho messo questo router (tra l'altro a parte emule e' fantastico) ho questo problema che emule va lentissimo.

makka
05-09-2007, 16:35
Nel registro avete segnalazioni [DOS] ??

johnpetrucci77
05-09-2007, 16:59
Nel registro avete segnalazioni [DOS] ??


Dici a me??Non so il registro dove sia...:)

johnpetrucci77
05-09-2007, 17:03
Nel registro avete segnalazioni [DOS] ??

Perdonami......non avevo capito...si le ho eccole:
Wed, 2007-09-05 16:00:38 - TCP Packet - Source:151.73.69.12,4441 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Wed, 2007-09-05 16:00:38 - UDP Packet - Source:87.7.30.83,4672 Destination:192.168.0.2,1756 - [DOS]
Wed, 2007-09-05 16:00:38 - TCP Packet - Source:151.66.165.146,2769 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Wed, 2007-09-05 16:00:38 - TCP Packet - Source:83.189.221.14,63802 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Wed, 2007-09-05 16:00:39 - UDP Packet - Source:83.181.227.106,4672 Destination:192.168.0.2,1756 - [DOS]
Wed, 2007-09-05 16:00:39 - TCP Packet - Source:83.190.27.125,19061 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Wed, 2007-09-05 16:00:39 - TCP Packet - Source:87.13.83.232,1989 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Wed, 2007-09-05 16:00:39 - TCP Packet - Source:62.202.110.58,2323 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Wed, 2007-09-05 16:00:39 - TCP Packet - Source:87.19.157.97,27751 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Wed, 2007-09-05 16:00:39 - TCP Packet - Source:80.117.13.119,1579 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Wed, 2007-09-05 16:00:39 - TCP Packet - Source:87.11.123.218,58252 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Wed, 2007-09-05 16:00:39 - TCP Packet - Source:81.9.153.88,2695 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Wed, 2007-09-05 16:00:40 - TCP Packet - Source:87.8.173.133,4119 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Wed, 2007-09-05 16:00:40 - TCP Packet - Source:62.94.156.230,30775 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]

Tipo queste vero?ce ne erano tante altre e non le ho messe perche'0 se no mi prendevo 30 pagine....
Cosa significano??
Grazie mille makka...

paovett
05-09-2007, 17:08
usando questo router con win vista, appena lo collego con cavo ethernet, vista lo riconosce subito e posso navigare su internet tranquillamente...

ho installato xp e anche dopo aver collegato il cavo ethernet, non mi si collega in rete, e non mi permette neppure di configurare il ruter tramite il suo ip dtandard (192.168.0.2)....devo configurare qualcosa di particolare??

se vado su connessioni di rete, ho solo l'icona della schedaz di rete "1344", ma mi pare dovrebbe esserci un'altra icona...no?

:)

Lamarunica
05-09-2007, 17:47
usando questo router con win vista, appena lo collego con cavo ethernet, vista lo riconosce subito e posso navigare su internet tranquillamente...

ho installato xp e anche dopo aver collegato il cavo ethernet, non mi si collega in rete, e non mi permette neppure di configurare il ruter tramite il suo ip dtandard (192.168.0.2)....devo configurare qualcosa di particolare??

se vado su connessioni di rete, ho solo l'icona della schedaz di rete "1344", ma mi pare dovrebbe esserci un'altra icona...no?

:)

l'ip standard da inserire e': 192.168.0.1 non .2 ;)

paovett
05-09-2007, 17:51
l'ip standard da inserire e': 192.168.0.1 non .2 ;)

gia provato pure quello, ed altri..

a livello di configurazione di connessione,non è che devo fare qualcosa, configurare qualcosa?

Lamarunica
05-09-2007, 18:08
gia provato pure quello, ed altri..

a livello di configurazione di connessione,non è che devo fare qualcosa, configurare qualcosa?

questo problema l'ha fatto pure ad un altro, mi sa che siete sfortunati, perche ancora non credo ci sia una soluzione.
aspetta la risposta di Stev-O forse lui ne sa qualcosa di piu.

Lorenzo.b77
05-09-2007, 18:11
OT: e i driver rete? non si devono installare? :eek:

paovett
05-09-2007, 18:12
al medesimo router, è invece collegato un portatile, sempre via ethernet, con xp...al quale, appena inserito il cavo è subito andato in rete!!!!

ho provato a "pasticciare" un po' con i vari "crea rete domestica", "crea connessione internet",etc ma in rete non ci riesco ad andare...

mah...

Lamarunica
05-09-2007, 18:18
al medesimo router, è invece collegato un portatile, sempre via ethernet, con xp...al quale, appena inserito il cavo è subito andato in rete!!!!

mah...

potrebbe essere che l'altro XP ha qualcosa di modificato.

paovett
05-09-2007, 18:19
potrebbe essere che l'altro XP ha qualcosa di modificato.

potrebbe essere, ma è il portatile aziendale che uso per lavoro, quindi è tutto "bloccato" e non posso verificare i vari parametri di connessione...

per chi ha xp, per entrare in rete e navigare con questo router, basta solo che collegate il cavo ethernet del router (che ovviamente deve essere collegato a sua volta alla linea e alla corrente) al pc, no?

makka
05-09-2007, 18:23
@johnpetrucci77:

ok, perfetto.
Allora vai nelle impostazioni WAN e metti il check su Disabilita la protezione da port scan e DOS e prova a vedere se la velocita' aumenta.
E' suggerito anche nel primo post
:read:

Lamarunica
05-09-2007, 18:23
potrebbe essere, ma è il portatile aziendale che uso per lavoro, quindi è tutto "bloccato" e non posso verificare i vari parametri di connessione...

per chi ha xp, per entrare in rete e navigare con questo router, basta solo che collegate il cavo ethernet del router (che ovviamente deve essere collegato a sua volta alla linea e alla corrente) al pc, no?

si

Agonia
05-09-2007, 19:33
perdonate...ma perchè se con TCPoptimizer ho settato l'MTU a 1500 byte in impostazioni WAN l'MTU era settato a 1458 (mi pare)?

edit: E' IN PRIMA PAGINA!

johnpetrucci77
05-09-2007, 19:57
@johnpetrucci77:

ok, perfetto.
Allora vai nelle impostazioni WAN e metti il check su Disabilita la protezione da port scan e DOS e prova a vedere se la velocita' aumenta.
E' suggerito anche nel primo post
:read:

ok provo grazie mille

Stev-O
05-09-2007, 19:58
ciao avrei un piccolissimo problema col mulo...
Va na ciofeca intendo davvero male 4 mega fonti ok porte cambiate down 30 e non passa i 40 neanche se lo sparano.Avevo un dlink 604t che faceva ridere ma aveva il pregio di andare bene col mul..(venduto:cry: )
O grande Stev-O mi daresti per favore una mano?Sicuramente sbaglio io in qualcosa..ah firmware 1.2.04 non e'che e'lui?
Grazie

si anche a io da quanto ho messo questo router (tra l'altro a parte emule e' fantastico) ho questo problema che emule va lentissimo.

Nel registro avete segnalazioni [DOS] ??

Dici a me??Non so il registro dove sia...:)

Perdonami......non avevo capito...si le ho eccole:
Wed, 2007-09-05 16:00:38 - TCP Packet - Source:151.73.69.12,4441 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Wed, 2007-09-05 16:00:38 - UDP Packet - Source:87.7.30.83,4672 Destination:192.168.0.2,1756 - [DOS]
Wed, 2007-09-05 16:00:38 - TCP Packet - Source:151.66.165.146,2769 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Wed, 2007-09-05 16:00:38 - TCP Packet - Source:83.189.221.14,63802 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Wed, 2007-09-05 16:00:39 - UDP Packet - Source:83.181.227.106,4672 Destination:192.168.0.2,1756 - [DOS]
Wed, 2007-09-05 16:00:39 - TCP Packet - Source:83.190.27.125,19061 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Wed, 2007-09-05 16:00:39 - TCP Packet - Source:87.13.83.232,1989 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Wed, 2007-09-05 16:00:39 - TCP Packet - Source:62.202.110.58,2323 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Wed, 2007-09-05 16:00:39 - TCP Packet - Source:87.19.157.97,27751 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Wed, 2007-09-05 16:00:39 - TCP Packet - Source:80.117.13.119,1579 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Wed, 2007-09-05 16:00:39 - TCP Packet - Source:87.11.123.218,58252 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Wed, 2007-09-05 16:00:39 - TCP Packet - Source:81.9.153.88,2695 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Wed, 2007-09-05 16:00:40 - TCP Packet - Source:87.8.173.133,4119 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]
Wed, 2007-09-05 16:00:40 - TCP Packet - Source:62.94.156.230,30775 Destination:192.168.0.2,1755 - [DOS]

Tipo queste vero?ce ne erano tante altre e non le ho messe perche'0 se no mi prendevo 30 pagine....
Cosa significano??
Grazie mille makka...
:sob:

:cry:

Stev-O
05-09-2007, 19:59
usando questo router con win vista, appena lo collego con cavo ethernet, vista lo riconosce subito e posso navigare su internet tranquillamente...

ho installato xp e anche dopo aver collegato il cavo ethernet, non mi si collega in rete, e non mi permette neppure di configurare il ruter tramite il suo ip dtandard (192.168.0.2)....devo configurare qualcosa di particolare??

se vado su connessioni di rete, ho solo l'icona della schedaz di rete "1344", ma mi pare dovrebbe esserci un'altra icona...no?

:)

al medesimo router, è invece collegato un portatile, sempre via ethernet, con xp...al quale, appena inserito il cavo è subito andato in rete!!!!

ho provato a "pasticciare" un po' con i vari "crea rete domestica", "crea connessione internet",etc ma in rete non ci riesco ad andare...

mah...
sei OT

johnpetrucci77
05-09-2007, 20:35
scusate ma ho letti in prima pagina la faq upnp

A me oltre ad essere attiva mi di ce questo:
Attivo Protocollo Porta int. Porta est. Indirizzo IP
YES UDP 15163 37371 192.168.0.2

Ke significa???

Stev-O perdono....

Lamarunica
05-09-2007, 22:02
:sob:

:cry:

uops! sorry m'era sfuggito il passaggio.

su su Stev non fare cosi' si sa che c'e' da disperarsi per aiutare i niubbi del proprio campo :D

Stev-O
05-09-2007, 22:30
scusate ma ho letti in prima pagina la faq upnp

A me oltre ad essere attiva mi di ce questo:
Attivo Protocollo Porta int. Porta est. Indirizzo IP
YES UDP 15163 37371 192.168.0.2

Ke significa???

Stev-O perdono....è il portmap, normale

uops! sorry m'era sfuggito il passaggio.

su su Stev non fare cosi' si sa che c'e' da disperarsi per aiutare i niubbi del proprio campo :Dnon esagero ma sarà la 1300esima volta che salta fuori

su una letta alle faq, imho spendete meno tempo che arrivare, postare, farvi insultare, scusarsi, ecc :(

Lamarunica
05-09-2007, 23:25
è il portmap, normale

non esagero ma sarà la 1300esima volta che salta fuori

su una letta alle faq, imho spendete meno tempo che arrivare, postare, farvi insultare, scusarsi, ecc :(

il fatto e' che le avevo lette le faq e quel passaggio proprio non l'avevo visto :)

johnpetrucci77
06-09-2007, 08:17
già che ci siamo maa nn mi fustigate mi spiegate cosa sono questi messaggi nel registro??:muro:
Thu, 2007-09-06 00:56:52 - Initialize LCP.
Thu, 2007-09-06 00:56:52 - LCP is allowed to come up.
Thu, 2007-09-06 00:56:55 - PAP authentication success
Thu, 2007-09-06 06:57:02 - Initialize LCP.
Thu, 2007-09-06 06:57:02 - LCP is allowed to come up.
Thu, 2007-09-06 06:57:05 - PAP authentication success

juninho85
06-09-2007, 08:23
Ti ho risposto cosi' perche' trovo assurdo che uno si metta a scrivere un msg
come il tuo e non si "preoccupi" nemmeno di leggere tutto il titolo del topic.
Vai in prima pagina e c'e' quello che ti serve, vale a dire la guida per configurare il router partendo da "zero".
Mi dispiace se ti sei sentito "offeso" dal mio msg.
Bye
il titolo l'ho letto,ci mancherebbe...ma ho letto anche il primo post e l'ho configurato paro paro...infatti era solo un problema di DNS e registrazione sul sito alice ;)

johnpetrucci77
06-09-2007, 13:05
makka...........grazie!!!tolto la scansione dalle porte dos il mio fido ciuccio ha ripreso a volare.:ave:

makka
06-09-2007, 13:17
makka...........grazie!!!tolto la scansione dalle porte dos il mio fido ciuccio ha ripreso a volare.:ave:

Bene, ottimo !
Non ringraziare me.... ringrazia chi ha fatto la guida !
:)

el_rodolf
06-09-2007, 13:59
Stev-o sempre per la faccenda del blocca siti hai altre idee per farlo funzionare sull'ultimo firmware? In qualche post precedente ti ho detto che la creazione della catena CONCHK aveva funzionato, poi ho provato ad aggiungere una parola chiave con l'istruzione che avevi suggerito ma se provo a cercare quella parola su internet il router non mi blocca. Ti viene in mente altro?
Adesso sono tornato al firmware precedente,che si blocca i siti, ma freeza troppo spesso mentre con l'ultimo andava benissimo. Al massimo che versione firmware hai tu,che la metto pure io?

Andi89
07-09-2007, 15:07
Iscritto. Lunedì mi dovrebbe arrivare e vi verranno collegati 2 pc uno via ethernet e l'altro via Wi-Fi con chiavetta WG111.
Tutto sotto Libero 20Mb in ULL
:sperem:

Stev-O
07-09-2007, 20:11
Stev-o sempre per la faccenda del blocca siti hai altre idee per farlo funzionare sull'ultimo firmware? In qualche post precedente ti ho detto che la creazione della catena CONCHK aveva funzionato, poi ho provato ad aggiungere una parola chiave con l'istruzione che avevi suggerito ma se provo a cercare quella parola su internet il router non mi blocca. Ti viene in mente altro?adesso guardero' con calma appena ritrovo il log del 1.02.09:mbe:
Adesso sono tornato al firmware precedente,che si blocca i siti, ma freeza troppo spesso mentre con l'ultimo andava benissimo. Al massimo che versione firmware hai tu,che la metto pure io?indovina
mettilo nelle stesse condizioni allora
adslctl configure --sra on --trellis on --bitswap on --lpair on

Iscritto. Lunedì mi dovrebbe arrivare e vi verranno collegati 2 pc uno via ethernet e l'altro via Wi-Fi con chiavetta WG111.
Tutto sotto Libero 20Mb in ULL
:sperem:non ti spaventare di quello che leggi qui: il 90% della gente che posta è perchè ha casini e ovviamente lo scrive, ma normalmente casini non ce ne sono e chi non ha casini difficilmente scrive qui dicendo che va tutto bene

voltalex
07-09-2007, 21:33
ciao raga, ho insatllato il netgear 834g, la prima volta tutto andava ok, con il cd, poi ho staccato la spina e ha perso le impostazioni!
ho resettato, e rifatto tutti i passi con il cd, in internet funziona, ma NON si accende + la spia del Wireless.
Parte il rilevamento del servizio di internet, ma poi mi dice Nessun servizio ADSL rilevato, invece sto navigando!!!
Tra l'altro nn riesco + ad accedere alla pagina dei settaggi del router!!


grazie di tutti gli aiuti ciaoooooooooo

Lamarunica
07-09-2007, 23:13
adesso guardero' con calma appena ritrovo il log del 1.02.09:mbe:
indovina
mettilo nelle stesse condizioni allora
adslctl configure --sra on --trellis on --bitswap on --lpair on

non ti spaventare di quello che leggi qui: il 90% della gente che posta è perchè ha casini e ovviamente lo scrive, ma normalmente casini non ce ne sono e chi non ha casini difficilmente scrive qui dicendo che va tutto bene

a me attualmente va tutto bene :D

juninho85
08-09-2007, 00:17
come mai qualsiasi comando adslctl mi dà errore di comando?:mbe:

lelloz
08-09-2007, 00:37
Bene, ottimo !
Non ringraziare me.... ringrazia chi ha fatto la guida !
:)

mi riallaccio al problema degli attacchi DOS: ho notato anche io nel registro del rotuer tantissimi di questi "attacchi" sulle porte aperte del mulo. Ho quindi disabilitato la protezione, anche perchè ho visto che nelle statistiche di emule un buon 20% di connessioni fallite. Disabilitata la funzione, non ho notato alcun miglioramento e le connessioni fallite sono sempre sulla stessa percentuale. Ho anche configurato l'ip-filter come consigliato sul'ottimo sito dell'emetec. Consigli?

Stev-O
08-09-2007, 11:22
80% riuscite e 20% fallite ???

sei nella media

la guida dice cosi'???

la guida parla di 33% riuscite o 66 % fallite, mi pare che la tua situazione sia cmq dignitosa

juninho85
08-09-2007, 12:30
come mai qualsiasi comando adslctl da cmd mi dà ercomando non valido?non funziona nessuno di quelli indicati da stev-o nel primo post:mbe:

:mc:

ghostrider2
08-09-2007, 13:06
Raga curiosità mia...perchè con il firmware .32 se setto la modulazione gdmt da telnet...nelle statistiche della linea l'attenuazione in down varia? a volte mi segna tipo 55-56 db...ed altre volte 15.5 db :mbe: :mbe: come mai? in upstream i valori non cambiano :mbe:

lelloz
08-09-2007, 13:09
80% riuscite e 20% fallite ???

sei nella media

la guida dice cosi'???

la guida parla di 33% riuscite o 66 % fallite, mi pare che la tua situazione sia cmq dignitosa

pensavo si potesse migliorare.... sono un perfezionista;)

juninho85
08-09-2007, 13:24
come mai qualsiasi comando adslctl da cmd mi dà ercomando non valido?non funziona nessuno di quelli indicati da stev-o nel primo post:mbe:http://img178.imageshack.us/img178/4756/erroreadslctlen1.jpg

juninho85
08-09-2007, 14:06
altro "problema",non so se inputabile al router o alla chiavetta...durante la navigazione mi si aprono per qualche secondo un file net.exe e net1.exe,mandano il loop la cpu per 1-2 secondi(bloccando il pc per il tempo in cui rimangono in esecuzione),si richiudono da soli per poi ricomparire ogni 2-3 minuti...c'è qualche rimedio?in un altro thread ho letto che si risolve disabilitando l'avvio automatico del file wlancfg5.exe(l'utility della chiavetta)ma così facendo non riesco a comunicare ovviamente col router:(

innovatore
08-09-2007, 14:52
Ho comprato un netgear dg834gt l'ho installato collegato.
la lan funziona ma la rete wireless dai portatili non viene proprio rilevata.
quale può essere la causa?
ecco lo screen shot delle impostazioni:

http://img443.imageshack.us/img443/3823/0211ea8.jpg

bisogna fare qualcosa in "imposta elenco accessi" ?
thanks

FreeMan
08-09-2007, 14:59
ricordo che c'è una guida "online" nelle stesse pagine di amministrazione del router

Elenco accesso stazioni wireless

Per impostazione predefinita, tutti i PC wireless configurati con l'SSID corretto potranno accedere alla rete wireless. Per una maggiore sicurezza, si può circoscrivere l'accesso alla rete wireless solo per determinati PC, in base ai loro indirizzi MAC. Dal menu Impostazioni wireless, fare clic sul pulsante Elenco accessi impostati per visualizzare il menu Elenco accesso stazioni wireless.


>bYeZ<

innovatore
08-09-2007, 15:17
ho impostasto l'ssid in tutti e due i portatili ma proprio quando faccio aggiorna elenco reti nn mi esce nulla...
why?

Stev-O
08-09-2007, 15:20
la spia wifi è accesa sul router ?

sui pc arriva almeno il segnale wfi (netstumbler) ??


scommetto che le indicazioni nel primo post niente :D :sofico:

innovatore
08-09-2007, 15:44
La spia del wifi del router è accesa in modo fisso.

con netstumbler già provato in entrambi i due portatili nn rileva niente
http://img505.imageshack.us/img505/6133/immaginezy9.th.jpg (http://img505.imageshack.us/my.php?image=immaginezy9.jpg)

mi sembra troppo strano....

innovatore
08-09-2007, 16:07
vi dò ulteriori informazioni
questo è lo stato del router :


http://img131.imageshack.us/img131/645/0212uy9.jpg


Il portatile che mi interessa di + collegare in wifi è un TOSHIBA A100-508 (PSAA2E)

Integra un ricevitore wireless ATHEROS AR5005G con driver aggiornati all'ultima versione.

giona2000
08-09-2007, 16:50
buongiorno,

negli ultimi 3-4 giorni mi sta capitando che mentre navigo mi cada la connessione e per ricominciare a navigare devo riavviare il router.

Non capisco che cosa stia succedendo....al momento ho ancora il firmware V1.02.04....mi consigliate di aggiornarlo ? (se si con quale vers.?)

Grazie !

ghostrider2
08-09-2007, 16:53
Raga curiosità mia...perchè con il firmware .32 se setto la modulazione gdmt da telnet...nelle statistiche della linea l'attenuazione in down varia? a volte mi segna tipo 55-56 db...ed altre volte 15.5 db :mbe: :mbe: come mai? in upstream i valori non cambiano :mbe:

Nessuno sà dirmi se è un bug del firmware...o la mia linea nasconde qualcosa di sano?..dato che ho 54 di attenuazione :muro: :muro: :rolleyes:

[KabOOm]
08-09-2007, 17:18
My 2 cent:

Questo weekend non avev o niente da fare e ho giocato un po' con i firmware.
Risultati:

Partivo dal 1.01.28

1.02.04: Problema riscontrato (forse già anche citatato) non logga nulla di nulla.
1.02.09: Logga ma non mi fa autenticazione WPA-PSK con i palmari che ho in casa. Con i notebook nessun problema ma con l'Asus A636n e con un TyTN non c'era verso di entrare in rete

1.01.32: Funziona tutto: Log, Wi-Fi con tutto. Perciò per ora mi stabilizzo qua ;)

Stev-O
08-09-2007, 18:29
vi dò ulteriori informazioni
questo è lo stato del router :


http://img131.imageshack.us/img131/645/0212uy9.jpg


Il portatile che mi interessa di + collegare in wifi è un TOSHIBA A100-508 (PSAA2E)

Integra un ricevitore wireless ATHEROS AR5005G con driver aggiornati all'ultima versione.imho è un problema del portatile
a proposito: la scheda wireless è attiva ??:D

;18605331']My 2 cent:

Questo weekend non avev o niente da fare e ho giocato un po' con i firmware.
Risultati:

Partivo dal 1.01.28

1.02.04: Problema riscontrato (forse già anche citatato) non logga nulla di nulla.
1.02.09: Logga ma non mi fa autenticazione WPA-PSK con i palmari che ho in casa. Con i notebook nessun problema ma con l'Asus A636n e con un TyTN non c'era verso di entrare in rete

1.01.32: Funziona tutto: Log, Wi-Fi con tutto. Perciò per ora mi stabilizzo qua ;):D

e non finisce qui :sofico:

innovatore
08-09-2007, 18:42
si la scheda wireless è attiva

ma guarda non credo sia un problema di portatile perchè ne ho due e tutte e due non vanno.
Ho notato una cosa dei led del router

http://www.rueducommerce.fr/info/images/produits/info/big/DG834GT__new.jpg

Il primo dell'accensione la luce è fissa
Il secondo la freccetta a segno di spunta la luce è spenta
La terza del wireless è accesa fissa
la quarta di internet è accesa con qualche lampeggiamento
e il n°1 e n°2 lampeggiano (ho 2 pc attaccati)

domanda
è normale che la freccetta (il secondo led http://www.carifol.it/portaldata/UserFiles/Image/spunta.gif) sta spenta?

Lamarunica
08-09-2007, 18:44
buongiorno,

negli ultimi 3-4 giorni mi sta capitando che mentre navigo mi cada la connessione e per ricominciare a navigare devo riavviare il router.

Non capisco che cosa stia succedendo....al momento ho ancora il firmware V1.02.04....mi consigliate di aggiornarlo ? (se si con quale vers.?)

Grazie !

si e' meglio, decisamente, se lo cambi, guard anel primo post per i vari firmware e i vari consigli.

Lamarunica
08-09-2007, 18:44
si la scheda wireless è attiva

ma guarda non credo sia un problema di portatile perchè ne ho due e tutte e due non vanno.
Ho notato una cosa dei led del router

http://www.rueducommerce.fr/info/images/produits/info/big/DG834GT__new.jpg

Il primo dell'accensione la luce è fissa
Il secondo la freccetta a segno di spunta la luce è spenta
La terza del wireless è accesa fissa
la quarta di internet è accesa con qualche lampeggiamento
e il n°1 e n°2 lampeggiano (ho 2 pc attaccati)

domanda
è normale che la freccetta (il secondo led http://www.carifol.it/portaldata/UserFiles/Image/spunta.gif) sta spenta?

si la freccetta e' normale che stia spenta, per il resto aspetta la risposta di Stev-O

Paky
08-09-2007, 18:45
s

domanda
è normale che la freccetta (il secondo led http://www.carifol.it/portaldata/UserFiles/Image/spunta.gif) sta spenta?

si è normale , si accende solo in 2 casi (anzi 3 , ma sorvoliamo)

1) quando lo accendi
2) quando lo resetti

quindi ti consiglio di resettarlo col tasto

innovatore
08-09-2007, 18:55
gia resettato
ed ho aggiornato il firmware anche alla nuova versione ma niente è cambiato.
possibile l'unico difettato me lo sono preso io?

Paky
08-09-2007, 18:56
può essere

Stev-O
08-09-2007, 19:56
si la scheda wireless è attiva

ma guarda non credo sia un problema di portatile perchè ne ho due e tutte e due non vanno.
Ho notato una cosa dei led del router

http://www.rueducommerce.fr/info/images/produits/info/big/DG834GT__new.jpg

Il primo dell'accensione la luce è fissa
Il secondo la freccetta a segno di spunta la luce è spenta
La terza del wireless è accesa fissa
la quarta di internet è accesa con qualche lampeggiamento
e il n°1 e n°2 lampeggiano (ho 2 pc attaccati)

domanda
è normale che la freccetta (il secondo led http://www.carifol.it/portaldata/UserFiles/Image/spunta.gif) sta spenta?
secondo me erri nella configurazione dei pc

smat21
09-09-2007, 08:31
Ciao,
mi trovo di fronte ad un problema cosmico: la sfiga :(
Stamani il gatto ha pensato bene di far cadere il netgear dal tavolo col risultato che, una volta riavviato, la luce del wifi rimane tristemente spenta (l'adsl invece è accesa, l'alimentazione pure) e nè il desktop, nè il portatile vedono la rete (e tantomeno si collegano al router per leggerne le proprietà).
La mia domanda è semplice: posso fare qualcosa oppure mi metto l'anima in pace e ne compro un altro?
Nel secondo caso, io ho un DG834GTIT, ricompro lo stesso o un altro modello?

Grazie, ora vado a spiegare al gatto di non giocare con il router...

Paky
09-09-2007, 08:47
leggi da qui a fine pagina

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18335297&postcount=1032

smat21
09-09-2007, 09:21
Ok grazie!
Ora controllo, ma temo di non avere una chiave simile, quindi attenderò lunedì che una ferramenta sia aperta.
Grazie ancora!

Paky
09-09-2007, 09:22
prego :)

al 90% risolvi


@Steve-O

non converrebbe aggiungere questa cosa nelle FAQ?
ormai è capitata a diverse persone

smat21
09-09-2007, 09:48
Risolto, grazie mille (sto scrivendo grazie al router).
Un paio di cose per chi avrà problemi in futuro:
1) un coltellino svizzero della serie "kit elettronico" ha la chiave giusta
2) la schedina va infilata completamente dentro e non è un lavoro facilissimo in quanto bisogna fare attenzione a dove si mettono le mani per spingere e va fatto con forza.

Grazie ancora

almus!
09-09-2007, 10:39
strana cosa...

come mai mi funziona un computer alla volta col GT?
se connetto il powerbook mi smette di funzionare l'iMac. ciò non accade sempre.

Stev-O
09-09-2007, 11:22
prego :)

al 90% risolvi


@Steve-O

non converrebbe aggiungere questa cosa nelle FAQ?
ormai è capitata a diverse persone

Risolto, grazie mille (sto scrivendo grazie al router).
Un paio di cose per chi avrà problemi in futuro:
1) un coltellino svizzero della serie "kit elettronico" ha la chiave giusta
2) la schedina va infilata completamente dentro e non è un lavoro facilissimo in quanto bisogna fare attenzione a dove si mettono le mani per spingere e va fatto con forza.

Grazie ancora
come dici ??? :mbe:

la cosa della mini-pci staccata dentro ???

infatti stavo pensando di aggiungere un paio di cose anche sul bridge con fw

adesso appena si stabilizzano le cose, devo ancora mettere considerazioni sul 1.02.09 e decidere come spostare i fw non ufficiali

Paky
09-09-2007, 11:47
come dici ??? :mbe:

la cosa della mini-pci staccata dentro ???

beh si , pare che gli infortuni da volo a caduta libera siano in aumento :p

innovatore
09-09-2007, 12:26
secondo me erri nella configurazione dei pc

ti dò l'accesso per il controllo remoto col vnc ti và di dargli un occhiata?
ti ho mandato un mp.

Stev-O
09-09-2007, 13:59
nella maniera + assoluta

EVITATE RICHIESTE SIMILI PLS :rolleyes:

non siamo un help desk

innovatore
09-09-2007, 16:39
nella maniera + assoluta

EVITATE RICHIESTE SIMILI PLS :rolleyes:

non siamo un help desk

vabbè grazie lo stesso cmq ho risolto.

Paky
09-09-2007, 17:15
dire come non è un delitto eh :D

Stev-O
09-09-2007, 17:59
beh una cosa ovvia

navy35
10-09-2007, 00:10
lo so lo so che è gia stato detto,...ma volevo confermare che la wireless è davvero una bomba con il fw 1.01.32 :sofico: ,..un doveroso ringraziamento a stev-o e a chi cn pazienza porta avanti sta discussione ;)

Stev-O
10-09-2007, 00:53
è l'unico che si riesce ad usare in modalità g

ad esempio in modalità 108 sono meglio dicono gli ultimi anche se mi riservo poi una prova

in compenso in g hanno latenze assurde ma..:rolleyes:

juninho85
10-09-2007, 13:31
io non riesco mai ad andare oltre i 39 MBPS stando abitualmente sugli 11/18 :boh:

francobolli
10-09-2007, 16:26
Possiedo da poco il gd834gt. Vorrei limitare l'accesso ad alcuni siti, ho inserito in Settings, Blocca siti "Sempre", ho aggiunto la parola chiave del sito. Ma questo sito non viene bloccato, uso il Firmware 1.02.09. Ho cercato il link per la V1.01.32 ma non vanno. http://www.aidanjpadden.clara.net/netgear/DG834GT_V1.01.32.zip
Grazie

Dani88
10-09-2007, 19:52
raga ho un problema abbastanza serio che potrebbe dipendere dal router DG834G.
Per favore LEGGETE QUI (edit) (non riscrivo tutto xkè non sono sicuro al 100% che dipenda da quello).
Non l'ha mai fatto da quando l'ho preso (Natale)...se è il router non so proprio da cosa possa dipendere :(

almus!
10-09-2007, 20:14
strana cosa...

come mai mi funziona un computer alla volta col GT?
se connetto il powerbook mi smette di funzionare l'iMac. ciò non accade sempre.

ehm....

avevo un bel router cinese che andava benissimo. dopo 3 anni si è rotto.
a sentire tutti...ho preso il netgear. ovviamente, non contento, ho speso un botto per il GT (100 euro).

adesso vivo col terrore addosso. ogni tanto mi arrivano le telefonate di mia moglie che mi bestemmia perchè il "fighissimo" netgear, quando pare a lui, disconnette l'imac e bisogna resettarlo 30 volte prima di ristabilire la connessione. è normale? ho l'ultimo firmware (09).

Stev-O
10-09-2007, 20:31
ragazzi...

ma non leggete mai niente, neanche una pagina / due indietro..

abbiamo detto e ripetuto che il blocco dei siti sul 1.02.09 NON FUNZIONA (indaghero' sulla cosa ma secondo me è l'ennesima cialtronata dei firmwaristi netgear)

abbiamo altresi' detto che con il 1.02.09 il wireless va bene ma solo se si è a 108 con periferiche a 108 e segnale stabile, altrimenti si ha si' un segnale più potente ma una lag a volte ESAGERATA che probabilmente causa le disconnessioni sul mac che evidentemente ha driver wifi particolarmente sensibili:rolleyes:

e i link in prima pagina FUNZIONANO ed è a quelli che dovete far riferimento (tra l'altro ci sono + mirrors una coperturra cosi' non ce l'ha il sito netgear stesso, figuriamoci...)


free... editami il post del resoconto del 1.01.32 e CANCELLA il link che c'e' dentro va.... :doh:

Paky
10-09-2007, 20:34
Steve una domanda , come posso fare qualche prova di lag WiFi? o meglio tu come le conduci?

Stev-O
10-09-2007, 21:08
lo speed sense del mulo è già un buon indice

setti upload dinamico speed sense per le mod che lo hanno (ma anche quello predefinito)

li in basso a ds vedrai la lag sulla quale il mulo si basa per regolare l'upload

se questi traballa come accadeva su 1.02.09 vedrai i valori passare da 7 a 450 ms cosi' a caso e l'upload abbassarsi di conseguenza :rolleyes:

Lorenzo.b77
10-09-2007, 21:18
Nota: vabè mi sono rassegnato, dopo mesi di test, non c'è più niente da fare!! Questo router tanto amato in questo thread, con qualsiasi firmware, quando il margine rumore in downstream va sotto i 6db, non sa più come ripigliarsi! non si può far altro che riavviare!!:eek:

almus!
10-09-2007, 22:25
ragazzi...

ma non leggete mai niente, neanche una pagina / due indietro..

abbiamo detto e ripetuto che il blocco dei siti sul 1.02.09 NON FUNZIONA (indaghero' sulla cosa ma secondo me è l'ennesima cialtronata dei firmwaristi netgear)

abbiamo altresi' detto che con il 1.02.09 il wireless va bene ma solo se si è a 108 con periferiche a 108 e segnale stabile, altrimenti si ha si' un segnale più potente ma una lag a volte ESAGERATA che probabilmente causa le disconnessioni sul mac che evidentemente ha driver wifi particolarmente sensibili:rolleyes:

e i link in prima pagina FUNZIONANO ed è a quelli che dovete far riferimento (tra l'altro ci sono + mirrors una coperturra cosi' non ce l'ha il sito netgear stesso, figuriamoci...)


free... editami il post del resoconto del 1.01.32 e CANCELLA il link che c'e' dentro va.... :doh:

veramente a me i problemi li da col cavo....

Stev-O
10-09-2007, 22:31
disconnette il mac via cavo ??? :mbe:

il cavo è attaccato bene si' ?

FreeMan
10-09-2007, 23:56
raga ho un problema abbastanza serio che potrebbe dipendere dal router DG834G.
Per favore LEGGETE QUI (edit) (non riscrivo tutto xkè non sono sicuro al 100% che dipenda da quello).
Non l'ha mai fatto da quando l'ho preso (Natale)...se è il router non so proprio da cosa possa dipendere :(

oltre che sbagliare thread fai anche crossposting.. :nonsifa:

cmq non è il router

>bYeZ<

Stev-O
11-09-2007, 00:36
:nono:

shadowm
11-09-2007, 05:15
Ragazzi vi posso chiedere una cosa? Io sto per passare da WInd a Fastweb e mi hanno detto che possono essere collegati solo 3 apparecchi...

Ma che voi sappiate si intende solo 3 apparecchi x volta? VI spiego la mia situazione... io avrei diversi apparecchi che si connettono ad internet non necessariamente insieme e a questo punto vorrei capire se posso attaccarli sempre oppure ho qualke limitazione...
Nel caso avessi qualke limitazione, adesso con Wind ho un router WIFI Netgear dg834gt. Potrei configurarlo con Fastweb affinche' mi permetta di riconoscere le varie periferiche? (3 Pc,1 Ps3, 1 Xbo360 e Palmare)..


Aspetto vostre notizie!
Ho sentito anche parlare di un linksys wrt54gl... mi sapete dire qualkosa??
E' difficile da configurare? Andrebbe bene x collegare piu' di 3 indirizzi ip a fastweb???

Aiutatemi xke da questo potrebbe dipendere il passaggio a fastweb o meno!:muro:

Paky
11-09-2007, 06:05
ci sono passato anche io ,è spiegato in prima pagina e poi bastava cercare per approfondimenti

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18435346#post18435346

almus!
11-09-2007, 06:32
disconnette il mac via cavo ??? :mbe:

il cavo è attaccato bene si' ?

il cavo è lo stesso che usavo col vecchio router. ho gli stessi setting su imac e powerbook. eppure ogni tanto mi disconnette. però ho notato che con l'imac avviene molto più spesso.
firmware?

Lorenzo.b77
11-09-2007, 07:10
ci sono passato anche io ,è spiegato in prima pagina e poi bastava cercare per approfondimenti

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18435346#post18435346

scusami ancora, anch'io vorrei fare fastweb ma ho più apparecchi da collegare... quindi mi è venuto in mente: se io collego il router all'hag fastweb e gli faccio fare una sotto rete... hag conta solo un'apparecchio collegato e sotto il router posso mettere tutto quello che voglio? non è possibile fare questo?

Rete fastweb
|
Hag
|
Router
|_________
|||||||||||
apparecchi

bagus
11-09-2007, 08:23
Ciao a tutti,
ho un pproblema con il router e la connessione di libero a 4 mb, ho da poco comprato il suddetto modem ma la connessione adsl si sgancia ogni 5 minuti, oper questo mi è fastidiosissimo navigare e sopratutto è impossibile giocare online con la ps3.
Il modem per di piu' non si ricollega subito e a volte quando ce la fa rimane accesa la spia della connessione adsl (la I) ma sembra che il dhcp non distribuisca gli indirizzi alle macchine attaccate al router.
Ho il pc collegato con il cavo e la ps3 via wireless.
Ne ho provate di ogni, staccando addirittura il forno a microonde dalla corrente ma nulla. Potrebbe essere libero, ho provato vari firmware tranne il 1.01.32 che devo andcora testare (ho trovato il link adesso) oppure devo farmi cambiare il router?

grazie

shadowm
11-09-2007, 08:41
ci sono passato anche io ,è spiegato in prima pagina e poi bastava cercare per approfondimenti

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18435346#post18435346

Scusami cortesemente, non riesco a trovare la soluzione al problema... sono andato dove hai detto tu ma nn ho trovato....

Lorenzo.b77
11-09-2007, 09:46
Ciao a tutti,
ho un pproblema con il router e la connessione di libero a 4 mb, ho da poco comprato il suddetto modem ma la connessione adsl si sgancia ogni 5 minuti, oper questo mi è fastidiosissimo navigare e sopratutto è impossibile giocare online con la ps3.
Il modem per di piu' non si ricollega subito e a volte quando ce la fa rimane accesa la spia della connessione adsl (la I) ma sembra che il dhcp non distribuisca gli indirizzi alle macchine attaccate al router.
Ho il pc collegato con il cavo e la ps3 via wireless.
Ne ho provate di ogni, staccando addirittura il forno a microonde dalla corrente ma nulla. Potrebbe essere libero, ho provato vari firmware tranne il 1.01.32 che devo andcora testare (ho trovato il link adesso) oppure devo farmi cambiare il router?

grazie

mi sa che qui non troverai la soluzione...
il problema è che questo router non sa gestirsi quando la linea è in pessime condizioni. Controlla il margine rumore in downstream, se va sotto i 6db,il router si blocca sicuramente... con il fw .32 (consigliato) non si blocca, ma il problema rimane, non ti fa navigare, finchè il margine rumore risale sopra i 6db!:eek:

posta i dati di linea ;)

kuabba82
11-09-2007, 10:06
Bella questa...allora io prima di acquistarlo devo vedere anche questi parametri...con un modem adsl come si fa per vederli?

Stev-O
11-09-2007, 10:28
bada che quello che è stato appena detto non è assolutamente veritiero

prova con un texas instruments ad intervenire su una linea disastrata, se riesci:D

bagus
11-09-2007, 10:32
mi sa che qui non troverai la soluzione...
il problema è che questo router non sa gestirsi quando la linea è in pessime condizioni. Controlla il margine rumore in downstream, se va sotto i 6db,il router si blocca sicuramente... con il fw .32 (consigliato) non si blocca, ma il problema rimane, non ti fa navigare, finchè il margine rumore risale sopra i 6db!:eek:

posta i dati di linea ;)


Allora ho controllato anche quelli e sono ottimi, adesso sono in ufficio
e mi sembra se non ricordo male
Margine rumore 19-26db
Attenuazione di linea 13-19db

Stiv
11-09-2007, 13:08
ciao a tutti,

mi sono trasferito in lussemburgo e volevo prendere il suddetto router con cui mi trovavo benissimo a casa in italia. stavo cercando conferma del funzionamento anche qui.
qualcuno mi può aiutare?:confused:

grazie

Stev-O
11-09-2007, 13:48
devi farti dire se li per l'adsl usano annex a o b

se annex a (con i classici incapsulamenti pppoa, pppoe ipatm) ok altrimenti c'e' anche la versione annex b (sigla GTB)

direi cmq che il paese commercializzi solo quelli "validi" cmq chiedi

sarebbe interessante avere un utente con annex B saresti il primo dei thread

chiccolinodr
11-09-2007, 14:07
ciao ragazzi volevo chiedervi io ho il netgear dg 834 gt il mio problema è questo; quando per esempio non sono davanti al pc per 30 minuti e apro IE7 o mozilla firefox le pagine non mi si aprono subito addirittura mi dice::: impossibile visualizzare la pagina... ma come mai??? ho settato il router con l'opzione rimani sempre connesso..... chi mi può aiutare

Stev-O
11-09-2007, 14:17
marty...
ce l'hai fatta :cool:

http://idiotsyncrasies.com/uploaded_images/DocBackToTheFuture-740310.jpg

adesso che l'hai trovato leggi il primo post dove parla dei dns e/o dell'mtu

chiccolinodr
11-09-2007, 14:21
stev a me puoi aiutarmi?

Stiv
11-09-2007, 14:37
devi farti dire se li per l'adsl usano annex a o b

se annex a (con i classici incapsulamenti pppoa, pppoe ipatm) ok altrimenti c'e' anche la versione annex b (sigla GTB)

direi cmq che il paese commercializzi solo quelli "validi" cmq chiedi

sarebbe interessante avere un utente con annex B saresti il primo dei thread

era proprio questo che speravo di sapere. non sono ancora riuscio a trovare info. il problema è che lo dovrei prendere in francia su internet per prezzo e perchè qui non si trova. cercherò di contattare quelli di tele2 a vedere se ottengo qulche risposta. Il GTB sono sicuro che lo commerciano in germania ma non in francia ma io essendo nel mezzo non saprei. vedremo. penso comunque che sia quello tradizionale. :ciapet:

Andi89
11-09-2007, 15:51
Ho letto la prima pagina ma ci ho capito pochissimo!!! Sono niubbissimo in materia e come previsto collegando il primo pc via ethernet al router ottengo dei risultati scadenti, poca banda passante, alcuni siti che non si aprono, prestazioni peggiori di quelli che avevo col dm111p...

Lo so che non si devono fare ste rischieste ma qualcuno che mi dia una mano traducendo magari la prima pagina (vi sembrerà impossibile ma alcuni termini mi sono del tutto ignoti) c'è? :cry:

Dovrei ottimizzarlo per 2 pc, uno collegato via ethernet ed uno via wi-fi con adattatore usb da 108mbps, uso solito, compreso p2p con Limewire.
Ringrazio chiunque abbia la pazienza di dedicarmi mezz'ora del suo tempo.
Thk ;)

Stev-O
11-09-2007, 16:59
era proprio questo che speravo di sapere. non sono ancora riuscio a trovare info. il problema è che lo dovrei prendere in francia su internet per prezzo e perchè qui non si trova. cercherò di contattare quelli di tele2 a vedere se ottengo qulche risposta. Il GTB sono sicuro che lo commerciano in germania ma non in francia ma io essendo nel mezzo non saprei. vedremo. penso comunque che sia quello tradizionale. :ciapet:ritengo ragionevolmente che sia annex a quindi in teoria anche se uno si porta il router li dall'italia e lo collega a una portante adsl dovrebbe funzionare. pero' meglio controllare

Ho letto la prima pagina ma ci ho capito pochissimo!!! Sono niubbissimo in materia e come previsto collegando il primo pc via ethernet al router ottengo dei risultati scadenti, poca banda passante, alcuni siti che non si aprono, prestazioni peggiori di quelli che avevo col dm111p...

Lo so che non si devono fare ste rischieste ma qualcuno che mi dia una mano traducendo magari la prima pagina (vi sembrerà impossibile ma alcuni termini mi sono del tutto ignoti) c'è? :cry:

Dovrei ottimizzarlo per 2 pc, uno collegato via ethernet ed uno via wi-fi con adattatore usb da 108mbps, uso solito, compreso p2p con Limewire.
Ringrazio chiunque abbia la pazienza di dedicarmi mezz'ora del suo tempo.
Thk ;)
non ho capito cos'e' che non hai capito

Andi89
11-09-2007, 17:18
per iniziare:

io ho una libero 20mega tuttoincluso (telefono + adsl flat) in ULL e quindi dovrei selezionare come incapsulamento PPPoE invece il router se lo lascio segliere in automatico mi seleziona PPPoA. Come mai?
Ho notato che ci impiega una vita ad aprirmi certi siti e come scritto in prima pagina devo impostare manualmente i server DNS. Quale come principale e quale come secondario di quelli da te consigliati?
Impostando il MAC-Filtering come attivo è necessario imporre una crittografia dei dati o il rischio è minimo?
Vorrei fare in modo da poter spostare i file da uno all'altro pc via wi-fi attraverso il router, come fare?
Le varie "porte" (quante sono? dove posso visualizzarle? detto terra terra cosa sono anche se lo immagino?) come si devono impostare per i vari utilizzi? Web surfing, p2p, giochi on line, scambio file pc-pc, streaming...)
Infine (ma questo mi sembra di averlo capito già da solo) avendo una linea non così prestante (cade spesso la portante) avrò la necessità di abbassare il download rate da 12mega (gli attuali) a 8mega sperando di migliorare gli altri parametri... la cosa porta reali benefici?

Grazie della pazienza dato che sicuramente avrai già risposto a queste domande nelle pagine precedenti ;)

Stev-O
11-09-2007, 17:34
per iniziare:

io ho una libero 20mega tuttoincluso (telefono + adsl flat) in ULL e quindi dovrei selezionare come incapsulamento PPPoE invece il router se lo lascio segliere in automatico mi seleziona PPPoA. Come mai?fregatene, anche a me se lo faccio una volta mi da pppoe un'altra pppoa e ho libero ull anch'io
Ho notato che ci impiega una vita ad aprirmi certi siti e come scritto in prima pagina devo impostare manualmente i server DNS. Quale come principale e quale come secondario di quelli da te consigliati?c'e' anche scritta un'altra possibilità: l'mtu
se hai preso il pppoa da wizard ti ha messo mtu a 1500
tu invece hai mtu a 1492, come per tutte le adsl2
ti suggerisco di mettere pppoe mtu 1492 llc 8 35 a mano (nome provider niente)
dns manuali statici
195.210.91.100
151.1.1.1
Impostando il MAC-Filtering come attivo è necessario imporre una crittografia dei dati o il rischio è minimo?non è obbligatorio, si puo' usare anche solo il blocco come sto usando ora
Vorrei fare in modo da poter spostare i file da uno all'altro pc via wi-fi attraverso il router, come fare?qui siamo fuori giurisdizione
Le varie "porte" (quante sono? dove posso visualizzarle? detto terra terra cosa sono anche se lo immagino?) come si devono impostare per i vari utilizzi? Web surfing, p2p, giochi on line, scambio file pc-pc, streaming...)presa la procedura per emule il resto è sempre uguale, le altre te le vai a guardare
Infine (ma questo mi sembra di averlo capito già da solo) avendo una linea non così prestante (cade spesso la portante) avrò la necessità di abbassare il download rate da 12mega (gli attuali) a 8mega sperando di migliorare gli altri parametri... la cosa porta reali benefici?ma non avevi la 20 mega ???
i valori di linea li valuti da solo con la tabella: se dovesse esserci un margine troppo basso intervieni con i comandi di override dell'snr da linea di comando
come fare cio' ??? solito posto :sofico:

Andi89
11-09-2007, 17:37
Adesso con calma faccio una cosa alla volta :D

Andi89
11-09-2007, 17:48
Impostati PPPoE e dns da te consigliati ho subito riacquistato reattività nell'aprire siti e pagine web, ma non riesco a trovare il menù dove impostare il mtu... a 1492 che sia quella la causa del fatto che alcuni siti non me li apre affatto? Semplicemente "The page cannot be displayed"...

Stev-O
11-09-2007, 17:52
scommetto che hwupgrade lo apre (infatti accetta anche i pacchetti frammentati)

mtu sotto impostazione wan

Andi89
11-09-2007, 17:55
scommetto che hwupgrade lo apre (infatti accetta anche i pacchetti frammentati)

mtu sotto impostazione wan

già. Cmq non è quello il problema dato era già selezionato 1492...

Ecco qua un primo screen della tabella con le prestazioni

http://img174.imageshack.us/img174/2755/netgearux0.th.png (http://img174.imageshack.us/my.php?image=netgearux0.png)

navy35
11-09-2007, 18:04
mi sa che qui non troverai la soluzione...
il problema è che questo router non sa gestirsi quando la linea è in pessime condizioni. Controlla il margine rumore in downstream, se va sotto i 6db,il router si blocca sicuramente... con il fw .32 (consigliato) non si blocca, ma il problema rimane, non ti fa navigare, finchè il margine rumore risale sopra i 6db!:eek:

posta i dati di linea ;)


Non esageriamo,...guarda come sn messo io

http://img45.imageshack.us/img45/1526/immagineyk2.th.jpg (http://img45.imageshack.us/my.php?image=immagineyk2.jpg)

ti assicuro che sto router è na bomba perche ne ho provati altri,e ci mettevano anche 2-3 ore ad agganciare questa skifo di adsl che mi ritrovo!!

Per quanto riguarda i fw, devo dire che 1.02.09 è molto + stabile per quanto riguarda la parte modem,mai un riavvio in 2 settimane, mentre il 1.01.32 e piu performante tipo cn la wireless, ma spesso mi tocca riavviare perche nn riesco + a navigare!

Lorenzo.b77
11-09-2007, 18:21
Non esageriamo,...guarda come sn messo io
http://img45.imageshack.us/img45/1526/immagineyk2.th.jpg

ti assicuro che sto router è na bomba perche ne ho provati altri,e ci mettevano anche 2-3 ore ad agganciare questa skifo di adsl che mi ritrovo!!

Per quanto riguarda i fw, devo dire che 1.02.09 è molto + stabile per quanto riguarda la parte modem,mai un riavvio in 2 settimane, mentre il 1.01.32 e piu performante tipo cn la wireless, ma spesso mi tocca riavviare perche nn riesco + a navigare!

non riesco a vedere l'immagine allegata!

allora dimmi te come devo fare! Io voglio collegarlo e dimenticarmi che esiste!! oramai non ne posso più!! .. ma ogni giorno devo metterci mano, sapessi che scocciatura :( !!
cmq quando non riesco a navigare il margine rumore e ~5db e devo riavviare!!

Andi89
11-09-2007, 18:29
Osceno! Adesso mi apre qualsiasi sito senza problemi e non ho toccato niente ...
C'è una spiegazione a tutto questo?

Questi i valori della linea

Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 11359 kbps 997 kbps
Attenuazione linea 30.5 db 17.2 db
Margine rumore 5.6 db 12.7 db

Lorenzo.b77
11-09-2007, 18:37
Andi89 mi fai un favore... sembro l'unico marameo che ha questi problemi di margine basso! mi tieni controllato il tuo margine rumore e fino a che minimo arriva? ;) e soprattutto se riesci a navigare!:D

navy35
11-09-2007, 18:40
non riesco a vedere l'immagine allegata!

allora dimmi te come devo fare! Io voglio collegarlo e dimenticarmi che esiste!! oramai non ne posso più!! .. ma ogni giorno devo metterci mano, sapessi che scocciatura :( !!
cmq quando non riesco a navigare il margine rumore e ~5db e devo riavviare!!

ora il link va,..
..non so che dirti io nn è che sn un espertissimo,...ti dico solo che cn la mia linea sfigatissima ho risolto collegando il router proprio alla fonte del cavo,eliminando cosi problemi di cavi vecchi e rovinati nell'impiando di casa (al pc sn collegato cn la wireless),poi ti ho detto cn l'ultimo firmware a me va stabile,cn il 1.01.32 invece a volte fa un po i capricci.

Stev-O
11-09-2007, 19:27
il margine è basso..
troppo basso...

controlla bene prese e cavi

controlla anche la presenza di condensatori

prima che linea avevi se l'avevi ???

andrears250
11-09-2007, 20:36
ragazzi, oramai sono un paio di settimane che ho installato il gt

riassumendo

alice base flat pppoe
il router è collegato direttamente al fisso e uso il wifi col portatile

ho modificato l'ip di base semplicemente modificando lo 0 con un altro numero

ho assegnato gli ip in base al mac address (ma lascio il dhcp sui client)

ho aggiunto le regole e i servizi per emule per entrambi i client

beh, con il fisso capita spesso che non si colleghi subito, il portatile invece ora sembra collegarsi sempre in maniera ottimale tramite il wifi.

dite che i dns assegnati automaticamente non sono il massimo?

idem sui client, dite che tanto vale assegnare l'ip manualmente invece che farglielo assegnare dal router anche se con "prenotazione"?


se può interessare
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 2944 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 35.0 db 21.0 db
Margine rumore 6.3 db 26.0 db

Stev-O
11-09-2007, 21:32
ma perchè avete sempre tutti dei margini cosi' bassi ??? :mbe:

per il resto per me è uguale se tutto funziona bene

andrears250
11-09-2007, 21:38
eh ho notato, ho visto anche la discussione qui proprio sui problemi di disconnessione...

prima avevo il modem/router ericcson hm220dp.

Agonia
11-09-2007, 21:50
Anche a me a volte perde la connessione: ora sono con l' 1.02.09, ma in precedenza ho utilizzato anche l'1.01.32 (stesso inconveniente). Questi i miei valori, che mi sembrano buoni.

http://img515.imageshack.us/img515/742/statisticheuy9.th.png (http://img515.imageshack.us/my.php?image=statisticheuy9.png)

Non mi resta che (ri)provare l'1.02.04 che nella guida in prima pag viene considerato stabile con provider come Libero (che mi fornisce la connessione) e col quale firmware il mio gt era equipaggiato al momento dell'acquisto...se non ricordo male non avevo problemi di instabilità.

Stiv
11-09-2007, 22:23
devi farti dire se li per l'adsl usano annex a o b

se annex a (con i classici incapsulamenti pppoa, pppoe ipatm) ok altrimenti c'e' anche la versione annex b (sigla GTB)

direi cmq che il paese commercializzi solo quelli "validi" cmq chiedi

sarebbe interessante avere un utente con annex B saresti il primo dei thread
ravanando col modem di mio cugino ho trovato queste info. speravo dalle specifiche del modem di ricavare qualche info ma purtroppo funziona con entrambi: sia annex a che b:muro: . per cui da qui niente.

se è ppoe è automaticamente annex a o questo incapsulamento c'è anche x l'annex b? :sperem:

edit: cercando meglio ho trovato: Modulation: G.992.3 Annex L US Wide
annex L. ma che è? quindi il netgear non può andare?


ciao e grazie

VasquacK
11-09-2007, 22:24
Arrivato oggi il router... collegato i cavi, acceso il pc, wizard setup e subito connessione! :D

Inoltre la linea sembra essere migliorata rispetto a quella che avevo con US robotics 9107.
Ora ho attenuazione 9 dB, e margine rumore 23,4 dB. (libero 4Mb)

L'unica cosa è che non riesco a connettere trillian (è un programma che sostituisce msn messanger)... come faccio?

Inoltre, quali firmware mi consigliate per aggiornare il mio router?

grazie

Stev-O
11-09-2007, 22:57
ravanando col modem di mio cugino ho trovato queste info. speravo dalle specifiche del modem di ricavare qualche info ma purtroppo funziona con entrambi: sia annex a che b:muro: . per cui da qui niente.

se è ppoe è automaticamente annex a o questo incapsulamento c'è anche x l'annex b? :sperem:

edit: cercando meglio ho trovato: Modulation: G.992.3 Annex L US Wide
annex L. ma che è? quindi il netgear non può andare?


ciao e grazie

mmm
l'annex L è una variante dell'isdn se leggo bene:mbe:

Andi89
12-09-2007, 00:29
il margine è basso..
troppo basso...

controlla bene prese e cavi

controlla anche la presenza di condensatori

prima che linea avevi se l'avevi ???

Ho avuto libero 4mega fino a gennaio sotto centrale telecom, poi sono passato a libero tuttoincluso mega fino ad oggi...

la linea è più o meno sempre quella da febbraio, 12mega/1mega down/up, con un margine bassissimo e continue disconnessioni...

Domani provo a ridurre la portante ad 8 mega sperando che il margine rumore si alzi...

chiccolinodr
12-09-2007, 10:26
ciao ragazzi volevo chiedervi io ho il netgear dg 834 gt il mio problema è questo; quando per esempio non sono davanti al pc per 30 minuti e apro IE7 o mozilla firefox le pagine non mi si aprono subito addirittura mi dice::: impossibile visualizzare la pagina... ma come mai??? ho settato il router con l'opzione rimani sempre connesso..... chi mi può aiutare

Lorenzo.b77
12-09-2007, 11:32
chiccolinodr è l'adsl che fa time-out perchè non utilizzata! Stesso mio problema... io ho risolto mettento nel router... disconnetti se non utilizzata 10/15 min, al minimo accenno di utilizzo si riconnette automaticamente!

chiccolinodr
12-09-2007, 12:49
grazie mille, ma dove la trovo nel router la voce: disconnetti se non utilizzata?

Stev-O
12-09-2007, 12:56
ciao ragazzi volevo chiedervi io ho il netgear dg 834 gt il mio problema è questo; quando per esempio non sono davanti al pc per 30 minuti e apro IE7 o mozilla firefox le pagine non mi si aprono subito addirittura mi dice::: impossibile visualizzare la pagina... ma come mai??? ho settato il router con l'opzione rimani sempre connesso..... chi mi può aiutare

e quindi ???

si riconnetterebbe comunque...

le faq niente proprio :nono:

Andi89
12-09-2007, 13:28
e quindi ???

si riconnetterebbe comunque...

le faq niente proprio :nono:

Stev che faccio?
Ho controllato il mtu con TCP Optimizer e sempre con lo stesso ho risettato i tcp/ip ma la situazione è sempre la stessa...

Cosa può essere?

Stev-O
12-09-2007, 13:31
che fai ???

hai visto i valori di linea ???

la configurazione è a posto, la linea meno

ti ho detto cosa fare

prova a togliere tutti i telefoni e collega il router direttamente alla prima presa
vedi se la situazione migliora

Lorenzo.b77
12-09-2007, 13:55
grazie mille, ma dove la trovo nel router la voce: disconnetti se non utilizzata?

Dove metti utente e password d'accesso.

chiccolinodr
12-09-2007, 14:24
io ho tempo di inattività (in minuti) 0, è questa la voce?

Stev-O
12-09-2007, 14:34
non è quello il problema (2) :rolleyes:

VasquacK
12-09-2007, 16:23
Rieccomi... rileggendo le faq mi era sfuggita la sezione firmware, quindi ho aggiornato da me mettendo l ' 1.01.32.

Appena ho aggiornato è venuta la clessidra che girava che diceva di attendere... il pc si è disconnesso, riconesso blablabla.. insomma dopo 5 min ancora girava la clessidra però internet funzionava bene e si erano stabilizzati i led... quindi ho fatto annulla, vado a controllare in "stato router" e mi dice che ho l'1.01.32.
Quindi il router sembrerebbe aggiornato, però perchè questo inconveniente?

Inoltre oggi ho fatto un riavvio del router da web--> disconnesso, connesso, e dopo ulteriori 5 min la barra di avanzamento stava ancora a 0% (su 100%) però internet funzionava.... anche qui ho interrotto caricando un'altra pagina web...

cosa puo essere? nn mi devo preoccupare? grazie

Andi89
12-09-2007, 16:52
Sto impazzendo!

Ho modificato i parametri come consigliato da Stev e come scritto in prima pagina (PPPoe, LLC, 8-35, mtu 1492, server DNS fissi, Impostazioni per Limewire con porta dedicata i IP fisso, TCP optimizer utilizzato...) ma niente!
Ora non fa nemmeno navigare e per il p2p neanche ne parliamo...
Capisco che non ho un granchè di linea adsl e sono ignorante in materia ma un router un po' più user friendly non lo potevano fare?
:muro: :nera: :incazzed:


Riesco a navigare grazie al vecchio modem dm111p, che sia chiaro...

zazzaman
12-09-2007, 16:52
Volevo segnalare che con la 09 moddata (ma non credo sia il modding) mi viene loggata come LCP Down la disconnessione dalla linea telefonica, durata circa 1 - 2 minuti

Lorenzo.b77
12-09-2007, 17:04
Sto impazzendo!

Ho modificato i parametri come consigliato da Stev e come scritto in prima pagina (PPPoe, LLC, 8-35, mtu 1492, server DNS fissi, Impostazioni per Limewire con porta dedicata i IP fisso, TCP optimizer utilizzato...) ma niente!
Ora non fa nemmeno navigare e per il p2p neanche ne parliamo...
Capisco che non ho un granchè di linea adsl e sono ignorante in materia ma un router un po' più user friendly non lo potevano fare?
:muro: :nera: :incazzed:


Riesco a navigare grazie al vecchio modem dm111p, che sia chiaro...

ti si blocca? ti avevo chiesto di controllarmi il margine rumore nel momento che non riesci a navigare... ovviamente di dirmelo... :mbe: :muro:

poi come ha detto stev-o prova nella presa telefonica principale senza filtri ne telefoni.

Andi89
12-09-2007, 17:12
il margine è sempre sui 5.8/6.3

La presa telefonica più vicina alla porta di ingresso mi è impedita in quanto davanti mia mamma ha avuto la splendida idea di piazzarci una specchiera.

Cmq il router non mi lasciava navigare anche se c'era la portante ed il led con la "i" era acceso...

Lorenzo.b77
12-09-2007, 17:30
anche al preciso momento del blocco era 5.8/6.3?
poi quando o in che momento ti sei accorto che non navigavi più?

(scusate a tutti ma cerco di confrontarmi col mio problema)

Andi89
12-09-2007, 17:40
anche al preciso momento del blocco era 5.8/6.3?
poi quando o in che momento ti sei accorto che non navigavi più?

(scusate a tutti ma cerco di confrontarmi col mio problema)

Guarda il problema non è la linea, in quanto semplicemente spostando il cavo ethernet dal dm111p al dg834gt nel primo caso navigo e nel secondo no (il led "i" è cmq acceso verde e fisso

Non è la linea che è caduta ma sto maledetto router che blocca qualsiasi cosa io faccia

Lorenzo.b77
12-09-2007, 17:52
certo lo so ... anch'io avevo un d-link ... si disconnetteva un pò di volte durante la giornata... ma non ho mai visto un router a fare casini come questo, sembra che ha le mesturazioni!! :D

Andi89
12-09-2007, 17:54
certo lo so ... anch'io avevo un d-link ... si disconnetteva un pò di volte durante la giornata... ma non ho mai visto un router a fare casini come questo, sembra che ha le mesturazioni!! :D

Fatto sta che mi sta facendo sclerare...

FreeMan
12-09-2007, 17:56
infatti qui è pieno di gente che si lamenta.. :D

>bYeZ<

Andi89
12-09-2007, 18:00
infatti qui è pieno di gente che si lamenta.. :D

>bYeZ<

Come diceva stev in un official thread si trovano al 99% persone che devono risolvere i propri problemi... anche se questi sono una minima parte (speriamo :sperem:) dei possessori dell'oggetto in questione...

FreeMan
12-09-2007, 18:08
si lo so... la mia risposta era per chi criticava il router in maniera generale.. non mi pare una affermazione corretta, tutto qui

>bYeZ<

Paky
12-09-2007, 19:27
lo speed sense del mulo è già un buon indice

setti upload dinamico speed sense per le mod che lo hanno (ma anche quello predefinito)

li in basso a ds vedrai la lag sulla quale il mulo si basa per regolare l'upload

se questi traballa come accadeva su 1.02.09 vedrai i valori passare da 7 a 450 ms cosi' a caso e l'upload abbassarsi di conseguenza :rolleyes:

dunque... ho o provato con 1.01.32 e 1.02.09 , in entrambi i casi il ping oscilla tra 7 e massimo 50 ms , sia in modalità 108 che b&g

1.01.32
http://img63.imageshack.us/img63/3500/speedsense32nh4.png
1.02.09
http://img124.imageshack.us/img124/6002/speedsende09yo7.png

Stev-O
12-09-2007, 19:31
Rieccomi... rileggendo le faq mi era sfuggita la sezione firmware, quindi ho aggiornato da me mettendo l ' 1.01.32.

Appena ho aggiornato è venuta la clessidra che girava che diceva di attendere... il pc si è disconnesso, riconesso blablabla.. insomma dopo 5 min ancora girava la clessidra però internet funzionava bene e si erano stabilizzati i led... quindi ho fatto annulla, vado a controllare in "stato router" e mi dice che ho l'1.01.32.
Quindi il router sembrerebbe aggiornato, però perchè questo inconveniente?la clessidra è un frame "alternativo" che compare sui browser diversi da explorer: non devi guardare quello, ma guardare il router e le sue spie: ecco perchè l'aggiornamento vafatto via cavo a router in vista

noltre oggi ho fatto un riavvio del router da web--> disconnesso, connesso, e dopo ulteriori 5 min la barra di avanzamento stava ancora a 0% (su 100%) però internet funzionava.... anche qui ho interrotto caricando un'altra pagina web...

cosa puo essere? nn mi devo preoccupare? graziebastava chiudere la pagina del browser e eventualmente svuotarne la cache

imho tutto ok non pensavo di dover fare le faq anche sui frame durante l'aggiornamento:D

Sto impazzendo!

Ho modificato i parametri come consigliato da Stev e come scritto in prima pagina (PPPoe, LLC, 8-35, mtu 1492, server DNS fissi, Impostazioni per Limewire con porta dedicata i IP fisso, TCP optimizer utilizzato...) ma niente!
Ora non fa nemmeno navigare e per il p2p neanche ne parliamo...i parametri sono corretti per l'adsl2 di libero: se hai fatto girare tcp optimizer hai fatto bene ancora, se hai fatto prot forwarding per limewire ancor meglio

ma la colpa imho non sono proprio i settaggi
Capisco che non ho un granchè di linea adsl e sono ignorante in materia ma un router un po' più user friendly non lo potevano fare?
:muro: :nera: :incazzed:si', si', vai a prendere un dlink, uno zyxel o un atlantis o un us robotics poi ti accorgi di cosa puo' essere l'user friendly:D :D :sofico:


Riesco a navigare grazie al vecchio modem dm111p, che sia chiaro...casomai ti va in adsl1 gdmt

hai una linea scadente o guasta: ti conviene farlo presente
nel frattempo se vuoi fare delle prove ti armi di telnet e operi come indicato col comando adslctl magari provando a forzare la modalità adsl1 o riducendo la portante in favore dell'snr (trovi tutto spiegato)

Volevo segnalare che con la 09 moddata (ma non credo sia il modding) mi viene loggata come LCP Down la disconnessione dalla linea telefonica, durata circa 1 - 2 minutino infatti il modding è minimo e non tocca i log: pero' meglio se del gati si parla nel thread apposito

si lo so... la mia risposta era per chi criticava il router in maniera generale.. non mi pare una affermazione corretta, tutto qui

>bYeZ<ma infatti, free, non l'hai ancora messo in ignore ???
ah è vero, tu non puote:mbe: :rolleyes:

juninho85
12-09-2007, 19:31
dunque... ho o provato con 1.01.32 e 1.02.09 , in entrambi i casi il ping oscilla tra 7 e massimo 50 ms , sia in modalità 108 che b&g

1.01.32
http://img63.imageshack.us/img63/3500/speedsense32nh4.png
1.02.09
http://img124.imageshack.us/img124/6002/speedsende09yo7.png

2 o 4 mega?

Stev-O
12-09-2007, 19:33
dunque... ho o provato con 1.01.32 e 1.02.09 , in entrambi i casi il ping oscilla tra 7 e massimo 50 ms , sia in modalità 108 che b&g

1.01.32
http://img63.imageshack.us/img63/3500/speedsense32nh4.png
1.02.09
http://img124.imageshack.us/img124/6002/speedsende09yo7.png

50 ???:mbe:

non va mica tanto bene, a me con 1.01.32 non supera i valori di ping consueti dello scambio dati

arriverà a 20 max...

Paky
12-09-2007, 19:38
50 è come valore max , quando qualcuno passa nella stanza , altrimenti oscilla mediamente tra 7 e 18ms

Stev-O
12-09-2007, 19:47
e come hai fatto a beccarlo al volo ?

Andi89
12-09-2007, 19:48
Che la linea sia scadente purtroppo lo so e a breve lo farò notare vivacemente a quelli di libero...

Cmq sia il fatto è che col dm111p i valori di linea sono questi:

Downstream Upstream
Line Rate 10199 Kbps 997 Kbps
Attainable Line Rate 12220 Kbps 1229 Kbps
Noise Margin 5.9 dB 14.0 dB
Line Attenuation 31.0 dB 16.0 dB
Output Power 19.4 dBm 12.4 dBm

Spostando il cavo ethernet e il doppino telefonico dal modem al router i valori di linea rimangono sempre gli stessi ma non riesco a fare niente (web surfing, p2p... nada de nada) quindi presuppongo che il "blocco" sia dovuto al router... Resetto e ricomincio tutto da capo?