PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 [9] 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

andrecaby
15-09-2006, 12:18
Buongiorno ragazzi!!!


Ho risolto il problema del cmos clear....dopo qualche ora di mancanza di alimentazione....era la batteria tampone fallata! :)

Per quanto riguarda il cattivo rapporto di Flingonflin77 con la p5b...dico le stesse cose che ho detto a suo tempo a Andreacaby per la p5w dh.... non si puo' giudicare un modello di mainboard.....legando il giudizio ad un solo esemplare testato che si comporta in modo *strano*!!!

Parere mio personale....trovo la p5b decisamente fatta bene.....ottima realizzazione....ottima alimentazione...specie verso la cpu e le memorie....basta vedere la stabilita' del vcore della cpu sotto stress...... parlo di stabilita' e non di precione settaggio bios->effettivo vcore!! ;)
Per il resto devo ancora capirla prestazionalmente.... la trovo leggermente dietro alla p5w dh per quanto riguarda il comparto cpu->chipset..... ma leggermente superiore nella gestione delle periferiche.....vga in primis!
Dovendola ancora testare a fondo.....non posso far altro che confermare la bonta' di entrambe le main.......e per il momento mi tengo cmq stretta la p5w dh.... anche se mi sento gia' di poter dire...che la p5b mi piace!

saluti hiro!!

ps.
direi di stare cmq calmi.......siamo appassionati di informatica...mica tifosi!! :D

pienamente d'accordo con quello che hai detto, però ci tengo a precisare che la mia p5w non era difettosa perchè adesso ce l'ha un altro ragazzo (sirdario) che frequenta il topic p5w che si trova benissimo.
A questi livelli non credo che ci siano schede che vanno bene e schede che vanno male, dipende cosa uno cerca...

overfusion
15-09-2006, 12:41
Ciao Enzo , io non monto le tue ram ma cmq non penso che sia quello il problema ....
Sei sicuro che reggono i 500 di bus prima di tutto ?e con che timings ?
Detto questo settale a 1:1 con la cpu , abbassa il molti a 7 .
Vai su chipset ,metti in manual , timings 4-4-4-10 (o 5-5-5-15, dipende dalla bonta delle tue ram ) , gli altri lasciali come sono (6-42-10-10-10).
Dai gas sia al loro (vdimm 2,45) che al resto , nb a paletta e lo stesso per il vfsb , dai il massimo che c'e' , non ti preoccupare che per un test non succede nulla.
Setta 475x7 , se la tua cpu regge i 3350mhz (dai magari 1,50v per test) stai tranquillo che entri in win cosi' ....
Fammi sapere

ho già provato in precedenza tutti i settagi consigliati ma nessun risultato :muro: ecco i risultati:

1) FSB 333 ram 1000Mhz vanno tranquilli 4-4-4-12@2.3v
2) FSB 400 ram 1000Mhz vanno solo a 5-4-4-10@2.3
3) FSB 450 si inkioda totalmente....
ti ringrazio per l'aiuto ma al 50% la mobo è una di quelle sfortunate, se non l'unica....amenokè non è compatibile con questo tipo di ram.

MM46
15-09-2006, 13:04
Ciao :D
Ho una domandina..
Quanto vcore si può dare al max alla CPU, memorie e chipset con la P5B Deluxe?

Thanks ;)

Nd1966
15-09-2006, 13:46
Ciao ragazzi volevo un consiglio, io a 400 riesco a fare il boot ma poi non entro in win, ho provato in molti modi abbassando il moltiplicatore rilassando le ram dando volt, ma nada, a questo punto non so che pensare mi viene quasi voglia di provare la p5w dh, non è che non sia soddisfatto perchè comunque a 3000 333*9 ci sono rs senza problemi ma non so..., mi consigliate di provare il cambio e cosa potrei guadagnarci considerando che non sono 200mhz in più quello che mi interessa ma la stabilità del sistema, con la mia configurazione posso fare di più o mi accontento per così dire di 3000.

JKT
15-09-2006, 13:57
raga volevo sapere: la deluxe appena arrivata ha gia i bios tutti aggionrati o no? :mbe:
se no in ke ordine devo scaricarli e installarli?

hiroshi976
15-09-2006, 14:03
Ciao ragazzi volevo un consiglio, io a 400 riesco a fare il boot ma poi non entro in win, ho provato in molti modo abbassando il moltiplicatore rilassando le ram dando volt, ma nada, a questo punto non so che pensare mi viene quasi voglia di provare la p5w dh, non è che non sia soddisfatto perchè comunque a 3000 333*9 ci sono rs senza problemi ma non so..., mi consigliate di provare il cambio e cosa potrei guadagnarci considerando che non sono 200mhz in più quello che mi interessa ma la stabilità del sistema, con la mia configurazione posso fare di più o mi accontento per così dire di 3000.

mmm...è strana sta cosa.... :rolleyes:
Che voltaggio hai provato?
Hai provato lasciando i timings in auto?
Hai provato ad aumentare il vcore del fsb e del NB.... ?

Mi fai per favore una cortesia....mi dai un tuo tempo in superpi....e relativa impostazione di moltiplicatore.....fsb....vcore....e timings?
cosi verifico una cosa!
grazie! ;)


x tutti

ho fatto dei test con superpi....... praticamente un 380*9 è piu prestazionale di un 425*8..... ram con gli stessi timings!!!
E' strano.......... :confused:
Cmq la cosa che mi conforta è.... che sotto i 400 va cmq come la p5w dh....dandomi qualcosa in piu' ....verso la vga! :)

hiroshi976
15-09-2006, 14:05
raga volevo sapere: la deluxe appena arrivata ha gia i bios tutti aggionrati o no? :mbe:
se no in ke ordine devo scaricarli e installarli?

Preparati una pendrive..... e scarica l'ultimo 614 da QUI (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us) ......... non sei obbligato in ogni caso a seguire un ordine di installazione per rilascio quando devi aggiornare un bios....è sufficente installare l'ultimo...o cmq quello voluto!
saluti hiro!!

JKT
15-09-2006, 14:13
grazie mille: ultimo niubbio attack: :p le ram vanno messe negli slot gialli o neri? o tutte e due nei primi 2?(cioe uno giallo e uno nero) la mia mobo li ha colorati uguali...

fingolfin77
15-09-2006, 14:22
Anche io ho tutto gratis perchè con poco sbattimento rivendo i pezzi vecchi e mi faccio tutto nuovo e a volte ci guadagno pure qualche 100 euro :read: :ciapet: :Prrr: .

E poi sai che me ne frega a me se hai il negozietto di PC, se poi non sei buono nemmeno a far andare la P5B DELUXE a 450 con DDR 2 da 1000 mhz e dai la colpa alla scheda madre, vai a farti dare lezioni di Overclock :doh: :rotfl: .

che bimbo...
:(

hiroshi976
15-09-2006, 14:22
x jkt

...vediamo se riesco a darti una una risposta riutillizzabile anche nel futuro.....
i 4 banchi presenti in questa main....gialli e neri.... rappresentano i due canali di memoria....o meglio il famoso *dual channel*!!
I banchi 1 e 3 (gialli) sono il primo canale......i banchi 2 e 4 (neri) sono il secondo canale.....
Quindi per andare correttamente in dual channel devi solo scegliere in canale che vuoi usare......indifferentemente gialli o neri.....discorso diverso se usi un singolo moduli...dove spesso alcune main hanno nei loro manuali un indicazione specifica del banco da usare.....
spero di esserti stato d'aiuto ....anche se semi OT! :D

saluti hiro!!

Nd1966
15-09-2006, 14:28
mmm...è strana sta cosa.... :rolleyes:
Che voltaggio hai provato?
Hai provato lasciando i timings in auto?
Hai provato ad aumentare il vcore del fsb e del NB.... ?

Mi fai per favore una cortesia....mi dai un tuo tempo in superpi....e relativa impostazione di moltiplicatore.....fsb....vcore....e timings?
cosi verifico una cosa!
grazie! ;)


x tutti

ho fatto dei test con superpi....... praticamente un 380*9 è piu prestazionale di un 425*8..... ram con gli stessi timings!!!
E' strano.......... :confused:
Cmq la cosa che mi conforta è.... che sotto i 400 va cmq come la p5w dh....dandomi qualcosa in piu' ....verso la vga! :)


Eccolo

http://img181.imageshack.us/my.php?image=superpiqx7.jpg

con ram a 1.9 e nb 1.25

fingolfin77
15-09-2006, 14:34
mi dite per cortesia che rev. è la vostra p5b deluxe??? (guardando su cpuz)

hiroshi976
15-09-2006, 14:51
Eccolo

http://img181.imageshack.us/my.php?image=superpiqx7.jpg

con ram a 1.9 e nb 1.25

...voglio fare una verifica....stasera ti faccio sapere!! ;)

fingolfin77
15-09-2006, 14:54
Eccolo

http://img181.imageshack.us/my.php?image=superpiqx7.jpg

con ram a 1.9 e nb 1.25

sono più o meno le stesse identiche prestazioni che ottengo a 400x7 (faccio 17.9)

Nd1966
15-09-2006, 14:59
mi dite per cortesia che rev. è la vostra p5b deluxe??? (guardando su cpuz)


Questa è la mia
http://img58.imageshack.us/my.php?image=mainpq6.jpg

Nd1966
15-09-2006, 15:00
...voglio fare una verifica....stasera ti faccio sapere!! ;)

grazie

fingolfin77
15-09-2006, 15:06
Questa è la mia
http://img58.imageshack.us/my.php?image=mainpq6.jpg

rev c1, grazie.
verifico la mia...

paolox86
15-09-2006, 15:36
Ciao,

ma che differenza c'è tra la p5b deluxe con questo nuovo dissipatore e quella col precedete in termini di funzionalità? E' solo un "restayling"?

hiroshi976
15-09-2006, 15:49
sono più o meno le stesse identiche prestazioni che ottengo a 400x7 (faccio 17.9)

vediamo ....se c'arrivi .....
secondo te cosa voglio testare questa sera??? :D :D

ps.
la mia arriva fino ai 500....

fingolfin77
15-09-2006, 15:54
vediamo ....se c'arrivi .....
secondo te cosa voglio testare questa sera??? :D :D

ps.
la mia arriva fino ai 500....

mi faresti un gran bel favore ;)
almeno mi tolgo ogni dubbio prestazionale e di strap "strani"

jelel
15-09-2006, 15:59
Appena arrivata e montata con un 6400 temperature in idle cpu 37 e mb 36, ma anche a voi il boot è cosi veloce che non si riesce a vedere il logo e quando il monitor si accende c'è già la schermata della j micro? cmq fino ad ora fanyastica :D

Nd1966
15-09-2006, 16:06
Appena arrivata e montata con un 6400 temperature in idle cpu 37 e mb 36, ma anche a voi il boot è cosi veloce che non si riesce a vedere il logo e quando il monitor si accende c'è già la schermata della j micro? cmq fino ad ora fanyastica :D

Ciao scusa quale hai di Corsair?

the_crazy_biker
15-09-2006, 16:10
dipende che corsair hai?
comunque i prezzi sono arrivati alle stelle...per farti un esempio
ho delle corsair xms2 5400 2x512 che il mese scorso le trovavi a poco piu' di 120 euro e ora stanno sui 160 :eek:

esatto io ho prorpio quelle che hai usato tu come esempio....

jelel
15-09-2006, 16:27
ho le 1024corsair xm2 6400

overfusion
15-09-2006, 16:52
x tutti

ho fatto dei test con superpi....... praticamente un 380*9 è piu prestazionale di un 425*8..... ram con gli stessi timings!!!
E' strano.......... :confused:
Cmq la cosa che mi conforta è.... che sotto i 400 va cmq come la p5w dh....dandomi qualcosa in piu' ....verso la vga! :)

oltre invece vai di più la p5w-dh?

hiroshi976
15-09-2006, 17:03
oltre invece vai di più la p5w-dh?


ho fatto solo quel riferimento sotto i 400.... perche' la leggenda vuole la p5w dh piu' perfomante ....ma non è cosi.....
in 3dmark sta sopra la p5b........ in superpi stanno praticamente pari....

sopra i 400 devo approfondire! ;)

overfusion
15-09-2006, 17:41
abbandonata l'idea dei 450 orimai per me irraggiungibili :cry: sto cercando la mia config daily use.

Allora
8x350= 2800 con RAM a 1050Mhz 5-4-3-6 2,2 volt
Super PI: 19.766
Everest: bandwith (14173) latency (58.7)

7x400=2800 con RAM a 1000Mhz 5-4-3-6 sempre 2,2
Super pi: 19.750
Everest: bandwith(13631) latency (55,7)

Con moltiplicatore + basso e FSB + alto la bandwith diminuisce e il latency migliora....

Murdorr
15-09-2006, 19:37
abbandonata l'idea dei 450 orimai per me irraggiungibili :cry: sto cercando la mia config daily use.

Allora
8x350= 2800 con RAM a 1050Mhz 5-4-3-6 2,2 volt
Super PI: 19.766
Everest: bandwith (14173) latency (58.7)

7x400=2800 con RAM a 1000Mhz 5-4-3-6 sempre 2,2
Super pi: 19.750
Everest: bandwith(13631) latency (55,7)

Con moltiplicatore + basso e FSB + alto la bandwith diminuisce e il latency migliora....

Ho voluto fare una prova anche io a 400x7 ecco il risultato = http://img106.imageshack.us/my.php?image=400x7ni6.jpg

400x7 NB=1.25v. DDR2=800mhz 1.90V. 5-5-5-12 Vcore CPU=1,325V.

hiroshi976
15-09-2006, 21:49
mi faresti un gran bel favore ;)
almeno mi tolgo ogni dubbio prestazionale e di strap "strani"

ho verificato poco fa' a 333*9 con le stesse impostazioni di Nd1966 ....ram 4-4-4-12 ecc.........voltaggi ecc...
ho fatto il superpi 1mb con pc in daily use...quindi con firewall, avg, ati ccc, soundmax e compagnia bella caricati in avvio....... registrando in quattro superpi effettuati esattamente...... 17.232s, 17.188s, 17.203s e 17.207s.
In tutta sincerita' pensavo di ritrovarmi un sistema meno performante del suo..... ero straconvinto che le main che non salivano molto di bus avessero uno strap particolarmente deciso....quindi piu spinte...... ma qui teoricamente sto mezzo secondo sotto al superpi di nd1966..... ce' qualcosa di strano pero'...... :mbe:

x flingolflin77
i tuoi tempi come sono ?

WwKd
15-09-2006, 21:59
Oggi mi è arrivata la nuova CPU (un E6600), ed ecco che magicamente arriva qualche soddisfazione!!! (da notare anche la temperatura decisamente + bassa che ho rispetto all'E6400, circa 10 gradi in meno!!!)

http://img291.imageshack.us/img291/5063/500x6ue5.jpg

hiroshi976
15-09-2006, 22:02
...vedete ragazzi.... è strano!!!!!!!!!! :mbe:
anche te WwKd con bus a 500mhz fai peggio di me con bus a 333mhz.....
io a 333*9 spunto un 17.188s.........
secondo me diventa inutile tirare il collo alle ram....se poi si fa' meglio con bus inferiori........ :confused:

ztop
15-09-2006, 22:18
dai 400 in su a mio avviso non ha molto senso salire in quanto le performance degradano anziche' salire....

WwKd
15-09-2006, 22:19
Ultimo aggiornamento massimo bus preso fino ad adesso (sono prove veloci lasciano il tempo che trovano, cmq meglio di niente!!!)

http://img360.imageshack.us/img360/916/530x6qw5.jpg


Oltre non sono riuscito ancora ad andare, settaggi tutto su auto tranne Vcore del processore e voltaggio ram.

Quoto hiroshi (probabilmente i settaggi sono da affinare un pochettino, ma il guadagno non è proporzionale allo sforzo..)

ztop
15-09-2006, 22:29
http://ztop.altervista.org/benchmark/534-1-1.jpg

come pensavo....

volcom
15-09-2006, 22:34
Ultimo aggiornamento massimo bus preso fino ad adesso (sono prove veloci lasciano il tempo che trovano, cmq meglio di niente!!!)




Oltre non sono riuscito ancora ad andare, settaggi tutto su auto tranne Vcore del processore e voltaggio ram.

Quoto hiroshi (probabilmente i settaggi sono da affinare un pochettino, ma il guadagno non è proporzionale allo sforzo..)
Bellissime le rammozze, quanti volt per farle andare cosi?

WwKd
15-09-2006, 22:38
Bellissime le rammozze, quanti volt per farle andare cosi?


Settaggio da bios 2.3v

kbytek
15-09-2006, 22:54
Non se se può esservi utile (e mi fa strano che moebius non lo dica), ma da test condotti sulla p5b Deluxe utilizzare moltiplicatori inferiori a quello massimo della cpu , si degradano le performance (fate un 32 mega per vedere di quanto sul lungo).

E' consigliato utilizzare sempre il moltiplicatore massimo per ora.

Quindi un 400x8 è più veloce di un 458x7 (per dire due numeri) su un 6400 (cha ha molti 8 max).

WwKd
15-09-2006, 23:02
Scusate solo una domanda visto che si era già parlato sul 3d del problema audio integrato di questa scheda madre (che devo dire fa veramente pena....), ma adesso non riesco + a trovarlo, cosa mi consigliate di fare??!?! mi prendo una audigy? oppure è uscito qualche driver/software che risolve un po' il problema?

hiroshi976
16-09-2006, 00:37
Scusate solo una domanda visto che si era già parlato sul 3d del problema audio integrato di questa scheda madre (che devo dire fa veramente pena....), ma adesso non riesco + a trovarlo, cosa mi consigliate di fare??!?! mi prendo una audigy? oppure è uscito qualche driver/software che risolve un po' il problema?

.....azz ma siete tutti colpiti da sta psicosi dell'audio interno!! :D :D
Per fortuna i suoni dei miei v8 ....v10 e v12... li sento perfetti!!! :)

...ragazzi... non ho ancora capito il discorso delle temp....
possibile che a 1.470v e 3.4ghz sto sotto orthos sto 70° di TAT?? :confused:
Vorrei capire un attimo sta storia....ok il thermal control...ma non si sa' mai!!
Io sono convinto che i sensori esagerano.... ho rimontato il dissi 2 o 3 volte.... sistemato la pasta in modo maniacale...... vi assicuro che lo strato è perfetto sia nella distribuzione che nella quantita'.... insomma è montato doc!!
Possibile che gli attuali 70° p5b di pcprobe...siano davvero i 55/58° della p5w dh ...vista la storia del sensore digitale???

vortex99
16-09-2006, 00:55
Possibile che gli attuali 70° p5b di pcprobe...siano davvero i 55/58° della p5w dh ...vista la storia del sensore digitale???
Anche secondo me ci stanno quei 10/12 °C di differenza, d'altronde se usi la vecchia tecnica del dito te ne accorgi :D

gabry24
16-09-2006, 03:24
.....azz ma siete tutti colpiti da sta psicosi dell'audio interno!! :D :D
Per fortuna i suoni dei miei v8 ....v10 e v12... li sento perfetti!!! :)

...ragazzi... non ho ancora capito il discorso delle temp....
possibile che a 1.470v e 3.4ghz sto sotto orthos sto 70° di TAT?? :confused:
Vorrei capire un attimo sta storia....ok il thermal control...ma non si sa' mai!!
Io sono convinto che i sensori esagerano.... ho rimontato il dissi 2 o 3 volte.... sistemato la pasta in modo maniacale...... vi assicuro che lo strato è perfetto sia nella distribuzione che nella quantita'.... insomma è montato doc!!
Possibile che gli attuali 70° p5b di pcprobe...siano davvero i 55/58° della p5w dh ...vista la storia del sensore digitale???


Più o meno tutte le main attuali sono sballate di temperature indicate,meglio usare core temp che è l'unico sicuro,poi basta sottrarre circa 15° da quelli indicati per sapere la temp generica usuale della cpu.


CIAO!!!

Mo3bius
16-09-2006, 06:18
Non se se può esservi utile (e mi fa strano che moebius non lo dica).......
CUT




kbytek , le cose che dice hiroshi e altri utenti le ho riscontrate gia' due settimane fa' , non posso mica postarle ogni due giorni .... sarei ,oltre che ripetitivo , anche "pesante" ... :D
Ad ogni modo , qua' (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=8733)
ho condotto i test su questa mobo paragonandola alla p5w dh , alla fine ci sono le considerazioni finali e una valutazione sintetica delle due main.


saluti

Nd1966
16-09-2006, 07:34
Altro superpi stessi settaggi a 350*9 con vcore 1.35

http://img219.imageshack.us/my.php?image=superpimz1.jpg

paolox86
16-09-2006, 08:15
Ragazzi visto che queste qui sono tutte e due p5b deluxe... che differenza c'è tra le due?

alenter
16-09-2006, 08:36
Ragazzi visto che queste qui sono tutte e due p5b deluxe... che differenza c'è tra le due?
la 2° NON è Deluxe ;)
edit: o se lo è si tratta di sample

Murdorr
16-09-2006, 09:03
Altro superpi stessi settaggi a 350*9 con vcore 1.35

http://img219.imageshack.us/my.php?image=superpimz1.jpg

Fai + di me a 400x8 (19 secondi) adesso lo porto a 350x8 e lancio super Pippo .

jelel
16-09-2006, 09:06
scusate se richiedo ma anche a voi non sempre si riesce a vedere il logo durante il boot?, a volte è cosi veloce che passa direttamente alla schermata dell j micron

andrecaby
16-09-2006, 09:17
scusate se richiedo ma anche a voi non sempre si riesce a vedere il logo durante il boot?, a volte è cosi veloce che passa direttamente alla schermata dell j micron

se è veloce meglio, ti lamenti... :D

JKT
16-09-2006, 09:18
scusate ho appena montato la deluxe e il 6600 ke tra l'altro non parte :muro: penso ke dovrei dargli un comando da bios essendo la prima volta ma ho porvato di tutto... cmq andrei in ot.

volevo sapere: ma cm fate ad attaccare le unità ottike? io mi sono accorto ora ke la mobo nn ha l'attacco! solo x i floppy e gli hd! :muro: non avevo pensato assolutamente ke non ci fosse e non ci ho fatto caso... bidogna x forza usare un unittà ottica esterna?

andrecaby
16-09-2006, 09:19
scusate ho appena montato la deluxe e il 6600 ke tra l'altro non parte :muro: penso ke dovrei dargli un comando da bios essendo la prima volta ma ho porvato di tutto... cmq andrei in ot.

volevo sapere: ma cm fate ad attaccare le unità ottike? io mi sono accorto ora ke la mobo nn ha l'attacco! solo x i floppy e gli hd! :muro: non avevo pensato assolutamente ke non ci fosse e non ci ho fatto caso... bidogna x forza usare un unittà ottica esterna?


:confused: :confused:

JKT
16-09-2006, 09:26
:confused: :confused:


insomma dove cavolo si attaccano i cavi dati x le unitò ottike??? (cd / dvd x capirci)

hiroshi976
16-09-2006, 09:35
insomma dove cavolo si attaccano i cavi dati x le unitò ottike??? (cd / dvd x capirci)

Buongiorno ragazzi!!!


.... hai solo dischi pata??

Se è cosi sei messo male!!! :(
Ha solo una porta pata......quindi dovresti ripiegare su un solo dischi pata...ed un altra solo unita' (ottica) pata........
Il mio consiglio è di prendere in considerazione l'acquisto di un disco rigido sata!

Silk
16-09-2006, 09:41
Ciao ragazzi !!!
Tra qualche giorno entrerò anche io, in possesso di questa mobo accoppiata con un e6600.
Volevo chiedervi che tipo di dissi potrei montare al posto di quello del chipset, più performante?

Grazie !

JKT
16-09-2006, 09:42
dunque ho anke un sata su cui xo non c'è installato winzozz era solo di share. e cmq i cavi pata terminano cn 2 porte! qndi a una presa posso attaccare 2 pata e 2 unità ottiche, ma il problema è ke 1 la porta floppy sulla mobo è solo x cavi floppy (quelli dei lettori sn poco + grandi)! qndi se attacco il cavo floppy alla mobo, parte anke il lettore cd? lo spazio sul lettore è piu grande xo...

Murdorr
16-09-2006, 09:43
Fai + di me a 400x8 (19 secondi) adesso lo porto a 350x8 e lancio super Pippo .

Ho sbagliato volevo dire che fai + di me con 400x7 (19 secondi) .

Cmq ho provato a 350x8 ed ho anche peggiorato di 1 secondo adesso fccio 20 secondi (anche se è poco rispetto la frequenza di BUS)

Una cosa notata le DDR2 incidono NIENTE nel senso che ho Bootato a 350x8 a 700mhz con 5-5-5-12 e a 4-4-4-12 e il risultato al Super PI è sempre identico (20 secondi) .

http://img158.imageshack.us/my.php?image=350x7um1.jpg :read: .

Silk
16-09-2006, 09:46
dunque ho anke un sata su cui xo non c'è installato winzozz era solo di share. e cmq i cavi pata terminano cn 2 porte! qndi a una presa posso attaccare 2 pata e 2 unità ottiche, ma il problema è ke 1 la porta floppy sulla mobo è solo x cavi floppy (quelli dei lettori sn poco + grandi)! qndi se attacco il cavo floppy alla mobo, parte anke il lettore cd? lo spazio sul lettore è piu grande xo...


No la presa floppy la puoi usare solo per il lettore floppy, alla P5b puoì attaccare al massimo due unità PATA.

Murdorr
16-09-2006, 09:48
dunque ho anke un sata su cui xo non c'è installato winzozz era solo di share. e cmq i cavi pata terminano cn 2 porte! qndi a una presa posso attaccare 2 pata e 2 unità ottiche, ma il problema è ke 1 la porta floppy sulla mobo è solo x cavi floppy (quelli dei lettori sn poco + grandi)! qndi se attacco il cavo floppy alla mobo, parte anke il lettore cd? lo spazio sul lettore è piu grande xo...

Fai così attacca al Pata l'HD vecchio e un masterizzatore , poi attacca l'HD S-ATA + nuovo e il resto o lo parcheggi in un muletto, e aspetti unità ottiche a prezzi decenti S-ATA e compri HD S-ATA 2 .

JKT
16-09-2006, 09:54
ehm il problema è ke gli hd sn i basso e il cd in alto :muro:

cmq al max sto un po' a cse aperto (cm sempre del resto :D )

ricapitolando:
mi servono 1 lettore cd sata 1 dvd sata e poi cambio i miei pata cn degli hd sata.

1 cosa: ke diff c'è tra sata e sata 2? gli attacchi sata x hd sulla mobo sn rossi e neri i neri servono x gli hd cn un os sopra vero?

hiroshi976
16-09-2006, 09:56
dunque ho anke un sata su cui xo non c'è installato winzozz era solo di share. e cmq i cavi pata terminano cn 2 porte! qndi a una presa posso attaccare 2 pata e 2 unità ottiche, ma il problema è ke 1 la porta floppy sulla mobo è solo x cavi floppy (quelli dei lettori sn poco + grandi)! qndi se attacco il cavo floppy alla mobo, parte anke il lettore cd? lo spazio sul lettore è piu grande xo...

JKT... allora...vediamo di chiarire un po' le cose.....

sulla main ti ritrovi 1 porta floppy, un canale pata (jmicron) ed 6 porte sata.
Sulla porta floppy ci puoi attaccare soltanto il floppy, sulla sola porta pata puoi collegare solo 2 periferiche (possono essere indifferentemente unita ottiche o dischi rigidi... ma solo 2!) rigorosamente settate come master e slave tramite jumper, ricordandoti di mettere sempre il master sull'ultimo connettore e lo slave su quello centrale..... e poi ti ritrovi i canali sata.......

ps.
per curiosita...... sei relativamente giovane d'eta' vero?

JKT
16-09-2006, 10:00
JKT... allora...vediamo di chiarire un po' le cose.....

sulla main ti ritrovi 1 porta floppy, un canale pata (jmicron) ed 6 porte sata.
Sulla porta floppy ci puoi attaccare soltanto il floppy, sulla sola porta pata puoi collegare solo 2 periferiche (possono essere indifferentemente unita ottiche o dischi rigidi... ma solo 2!) rigorosamente settate come master e slave tramite jumper, ricordandoti di mettere sempre il master sull'ultimo connettore e lo slave su quello centrale..... e poi ti ritrovi i canali sata.......

ps.
per curiosita...... sei relativamente giovane d'eta' vero?

:fagiano: ho 15 anni e ho trovato il forum da aprile 2006 e sn completamente autodidatta :sofico: qndi kiedo scusa se vi assillo cn i miei niubbio attack :Prrr: cmq prima si inizia meglio è! un giorno sarò io ad aiutare quelli cm me! abbiate pazienza! ;)

cmq quello l'avevo capito, volevo sapere se esistono unità ottiche sata cm ho letto (o mi sembra di aver capito.. :mbe: ).

hiroshi976
16-09-2006, 10:05
:fagiano: ho 15 anni e ho trovato il forum da aprile 2006 e sn completamente autodidatta :sofico: qndi kiedo scusa se vi assillo cn i miei niubbio attack :Prrr: cmq prima si inizia meglio è! un giorno sarò io ad aiutare quelli cm me! abbiate pazienza! ;)

cmq quello l'avevo capito, volevo sapere se esistono unità ottiche sata cm ho letto (o mi sembra di aver capito.. :mbe: ).

Vai tranquillo!!! No problem.........assilaci pure!! ;)
Chiaramente cercando di andare ot il meno possibile.......anche se qui probabilmente ci sta la tua richiesta d'aiuto!

In ogni caso.... ti consiglio di recuperare un disco sata e farlo diventare il disco di boot....e sfruttare le porte pata solo per l'unita' ottiche...
Cerca di rivendere le unita disco rigido pata e passa ai sata! ;)

JKT
16-09-2006, 10:09
infatti volevo trasportare il contenuto del pata master nel sata da 300 gb :sofico: e prendere solo sata.. cmq ora vedo, devo prima riuscire a far partire winzozz! :D nel bios ho messo priorità di boot anke solo all'hd master ma a un certo punto, dopo aver verificato le ram e fatto vedere un scheramta cn scritto "hd pata 80 GB (ke è il master)" in azzuro diventa tutto nero cn una _ bianca ke lampeggia e si blocca :muro: non posso piu fare nulla.. l'hd rotto non è xke lo sto usando ora! :D ke valori devo dare al bios? se potete aiutarmi fatelo anke in pvt cosi non andiamo troppo in ot

the_crazy_biker
16-09-2006, 10:12
sono in possesso della p5b DLX a breve arriva un E6600 ora ho un p4 650
volevo un consiglio se cambiare i miei attuali 2x512 corsair xms2 667 Cl4 con 2x1giga

se dovessi prendere 2 giga mi sapreste consigliare quale e magari in pvt un negozio x prenderle?

se dovessi vendere i 2x512 quanto potrei ricavarci?

saluti alessandro

mi sapete dare un consiglio?

kbytek
16-09-2006, 10:24
kbytek , le cose che dice hiroshi e altri utenti le ho riscontrate gia' due settimane fa' , non posso mica postarle ogni due giorni .... sarei ,oltre che ripetitivo , anche "pesante" ... :D
saluti

Si certo, solo che un forum così frequentato come HWupgrade può diventare caotico se chi apre la pagina iniziale sulla scheda in oggetto non la aggiorna.

Ci sono domande a cui è gia stata fornita una risposta che andrebbero man mano aggiunte in prima pagina (io la vedo così).

In effetti non li avevo ancora visti i tuoi risultati qua (ma sicuramente mi sono perso qualche pagina).

Moebius fan ;)

ps

L'italiano stamane è perso...

hiroshi976
16-09-2006, 10:26
mi sapete dare un consiglio?

io mi trovo benone con le gskill hz da 2*1gb.... ma in tutta sincerita' nel segmento ddr2 non ho molti test alle spalle.... ho sentito parlare bene anche delle ballistix .....ma credo che la chiave di volta sia la presenza del chip micron ....... :)

Mathias
16-09-2006, 10:32
Ragazzi un imformazione questa sk madre è compatile con la scheda video nvidia a due gpu 7950 ( http://www.nvidia.it/page/7950_mobo.html )
Ciao a grazie

kbytek
16-09-2006, 10:32
io mi trovo benone con le gskill hz da 2*1gb.... ma in tutta sincerita' nel segmento ddr2 non ho molti test alle spalle.... ho sentito parlare bene anche delle ballistix .....ma credo che la chiave di volta sia la presenza del chip micron ....... :)

Aggiungerei alla lista le team group xtreem 667 3 3 3 8 (spaventose).

Ovviamente salgono fino a 1000 e sono compatibili perfettamente.

tury80
16-09-2006, 10:35
...vedete ragazzi.... è strano!!!!!!!!!! :mbe:
anche te WwKd con bus a 500mhz fai peggio di me con bus a 333mhz.....
io a 333*9 spunto un 17.188s.........
secondo me diventa inutile tirare il collo alle ram....se poi si fa' meglio con bus inferiori........ :confused:

se come si sta parlando qua' (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1246335&page=4&pp=20)
le teorie fossero corrette (e sembra di si) il chipset di WwKd starebbe lavorando alla stratosferica velocita di 750 mhz (3ghz quad pumped) :eek: :eek: :eek:
dalla formula moltiplicatore def/moltiplicatore settato x fsb 9/6x500
a sto punto il chipset avra' delle latenze cosi alte che nn rende anche con una frequenza tripla...date un occhiata alla discussione

the_crazy_biker
16-09-2006, 10:46
Aggiungerei alla lista le team group xtreem 667 3 3 3 8 (spaventose).

Ovviamente salgono fino a 1000 e sono compatibili perfettamente.

mi dici in pvt dove trovarle?

saluti alessandro

fingolfin77
16-09-2006, 10:46
ho verificato poco fa' a 333*9 con le stesse impostazioni di Nd1966 ....ram 4-4-4-12 ecc.........voltaggi ecc...
ho fatto il superpi 1mb con pc in daily use...quindi con firewall, avg, ati ccc, soundmax e compagnia bella caricati in avvio....... registrando in quattro superpi effettuati esattamente...... 17.232s, 17.188s, 17.203s e 17.207s.
In tutta sincerita' pensavo di ritrovarmi un sistema meno performante del suo..... ero straconvinto che le main che non salivano molto di bus avessero uno strap particolarmente deciso....quindi piu spinte...... ma qui teoricamente sto mezzo secondo sotto al superpi di nd1966..... ce' qualcosa di strano pero'...... :mbe:

x flingolflin77
i tuoi tempi come sono ?

stavo per smontare tutto causa arrivo di un nuovo case (è l'armor e devo dire che mi sembra veramente un bel case) comunque adesso provo, almeno fin dove mi arriva la mobo...

andrecaby
16-09-2006, 10:50
Ragazzi un imformazione questa sk madre è compatile con la scheda video nvidia a due gpu 7950 ( http://www.nvidia.it/page/7950_mobo.html )
Ciao a grazie

perchè no???
è pci express 16x, quindi va bene...

Nd1966
16-09-2006, 11:15
Ho sbagliato volevo dire che fai + di me con 400x7 (19 secondi) .

Cmq ho provato a 350x8 ed ho anche peggiorato di 1 secondo adesso fccio 20 secondi (anche se è poco rispetto la frequenza di BUS)

Una cosa notata le DDR2 incidono NIENTE nel senso che ho Bootato a 350x8 a 700mhz con 5-5-5-12 e a 4-4-4-12 e il risultato al Super PI è sempre identico (20 secondi) .

http://img158.imageshack.us/my.php?image=350x7um1.jpg :read: .

Secondo te considerando che tanto a 400 non ci arrivo e cosiderando che cho fatto 3 ore e mezza di orthos senza errori resto così o ritorno al più rilassato 333*9?

Agilulfo
16-09-2006, 12:04
è stato effettivamente notato che il conroe è un processore che lavora abbastanza bene per conto suo... comunque l'nicidenza o meno della frequenza della ram dipende dal tipo di applicativo in uso almeno secondo me ...

Murdorr
16-09-2006, 12:32
Prove Super-PI su Conroe 6400 2mb L2 + Asus P5B Deluxe + A-DATA DDR2 667 :

350x8
http://img222.imageshack.us/my.php?image=350x8jw4.jpg

400x7
http://img241.imageshack.us/my.php?image=400x7sd2.jpg

400x8
http://img221.imageshack.us/my.php?image=400x8tp4.png

425x8
http://img168.imageshack.us/my.php?image=425x8js7.jpg

andrecaby
16-09-2006, 12:37
Prove Super-PI su Conroe 6400 2mb L2 + Asus P5B Deluxe + A-DATA DDR2 667 :

350x8
http://img222.imageshack.us/my.php?image=350x8jw4.jpg

400x7
http://img241.imageshack.us/my.php?image=400x7sd2.jpg

400x8
http://img221.imageshack.us/my.php?image=400x8tp4.png

425x8
http://img168.imageshack.us/my.php?image=425x8js7.jpg

bene :)

Vince 15
16-09-2006, 12:59
Ciao a tutti... scusate la domanda che forse è già stata fatta... ma...

Io ho Mouse e Tastiera Logitech del kit MX3100, in cui c'è la base per ricevere il segnale da mouse e tastiera, e questa base ha i due cavi PS/2. Il problema è che la base rimane accesa anche quando spengo il pc. Perché??? Cosa dovrei fare per farla spegnere?

hiroshi976
16-09-2006, 13:00
...cmq il 425*8 è decisamente piu alto di quello che ho ottengo il con il mio 6600.... secondo me ce' qualcosa che non torna....scusatemi se sono ripetitivo!! :(

tury80
16-09-2006, 13:03
...cmq il 425*8 è decisamente piu alto di quello che ho ottengo il con il mio 6600.... secondo me ce' qualcosa che non torna....scusatemi se sono ripetitivo!! :(

tu quanto fai?
forse il motivo e' legato a quello che ti dicevo qualke post sopra... :)

Murdorr
16-09-2006, 13:15
...cmq il 425*8 è decisamente piu alto di quello che ho ottengo il con il mio 6600.... secondo me ce' qualcosa che non torna....scusatemi se sono ripetitivo!! :(

Ma scherzi ma quale ripetitivo, ce ne fossero di utenti puntuali e scrupolosi come te, io ho bisogno dei dati tuoi , di mo3bius, andrecaby, tury80 ed altri per confrontarmi :mano: .

Cmq anche per me i 17.266 secondi del Super Pi da 1 mega a 425x8 sembrano parecchi sopratutto confrontati con i 17.797 secondi del 400x8 troppa poca differenza .

Che sia la cache da 4mb dei Core 2 DUO 6600 rispetto ai 2mb dei 6400 a farli scendere di alcuni secondi a pari frequenze?

Tu quanto fai con 400x8 e 425x8?

vortex99
16-09-2006, 13:21
Cmq anche per me i 17.266 secondi del Super Pi da 1 mega a 425x8 sembrano parecchi sopratutto confrontati con i 17.797 secondi del 400x8 troppa poca differenza .

Che sia la cache da 4mb dei Core 2 DUO 6600 rispetto ai 2mb dei 6400 a farli scendere di alcuni secondi a pari frequenze?

Tu quanto fai con 400x8 e 425x8?
Oltre alla cache, direi anche i timings delle ram che se non sbaglio li hai settati a 5-5-5-12 ;)

tury80
16-09-2006, 13:26
beh nn c'e' dubbio che un 6600 per via della cache a parita' di fsb e molti faccia di meno al spi...un 6400@3800 fa sui 14-15 secondi quindi siamo la'...

Nd1966
16-09-2006, 13:37
x murdorr

Secondo te considerando che tanto a 400 non ci arrivo e cosiderando che cho fatto 3 ore e mezza di orthos senza errori resto così o ritorno al più rilassato 333*9?

hiroshi976
16-09-2006, 13:45
Ma scherzi ma quale ripetitivo, ce ne fossero di utenti puntuali e scrupolosi come te, io ho bisogno dei dati tuoi , di mo3bius, andrecaby, tury80 ed altri per confrontarmi :mano: .

Cmq anche per me i 17.266 secondi del Super Pi da 1 mega a 425x8 sembrano parecchi sopratutto confrontati con i 17.797 secondi del 400x8 troppa poca differenza .

Che sia la cache da 4mb dei Core 2 DUO 6600 rispetto ai 2mb dei 6400 a farli scendere di alcuni secondi a pari frequenze?

Tu quanto fai con 400x8 e 425x8?

Al momento non posso riavviare in quanto sto in download (ed io sto a 56k!!!).... pero a memoria a 425*8 dovrei stare sotto i 15.500s o cmq sotto i 16s......... in quello screen vedo i 17.200s....... :(
Adesso che sto a 380*9 sto sui 14.900s circa.... ed il tutto con un sistema in daily use....quindi con firewall...antivirus...control panel per la scheda audio....ecc....

EDIT!
Test a 425*8 effettuato adesso....superpi mi da su 3 test eseguiti...
15.205s, 15.248s e 15.217s.......

Per il discorso cache.... potrebbe essere effettivamente un punto a favore averne di piu'....rispetto al passato.... in quanto sui a differenza dei *vecchi* dual core...qui la cache è unica e condivisa per entrambi i core...
quindi mentre un tempo ero un collo di bottiglia avere tanta cache (su certi bench!! NB!)...qui probabilmente potrebbe essere un vantaggio!

x tury
io a 3.6ghz (9*400) faccio in media sui 14.200s.......


x tutti
detto tra noi...
io comincio a sospettare che nella frequenza del chipset ci mette lo zampino il moltiplicatore massimo della cpu..... secondo me la prova del nove sarebbe uno con il 6700 che fa qualche superpi a 9x....secondo potrebbe dare prestazioni maggiori di un 6600 vero......non so' se la formula che gira sia davvero corretta.....ma la strada credo sia quella li'!! :mbe:

paol62
16-09-2006, 14:45
http://img218.imageshack.us/img218/3945/senzatitolo2copiakz1.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2copiakz1.jpg)

che mi dite di questo SPI, sono in linea con quello che questi proci devono dare oppure è uin valore un pò alto? :rolleyes:

tury80
16-09-2006, 14:56
direi buono :D
ti volevo chiedere se per cortesia mi dici quanto fanno max le ram e che sigla hanno...grazie :sofico: ;)

andrecaby
16-09-2006, 14:58
Ma scherzi ma quale ripetitivo, ce ne fossero di utenti puntuali e scrupolosi come te, io ho bisogno dei dati tuoi , di mo3bius, andrecaby, tury80 ed altri per confrontarmi :mano: .

Cmq anche per me i 17.266 secondi del Super Pi da 1 mega a 425x8 sembrano parecchi sopratutto confrontati con i 17.797 secondi del 400x8 troppa poca differenza .

Che sia la cache da 4mb dei Core 2 DUO 6600 rispetto ai 2mb dei 6400 a farli scendere di alcuni secondi a pari frequenze?

Tu quanto fai con 400x8 e 425x8?

si. tu hai il 6400, secondo me per avere 2mb ci cache in meno e fare quei tempi devi essere più che soddisfatto, e non dimentichiamo inoltre che nel superpi contano anche le ram, insomma, troppo fattori ;)

teoenaty
16-09-2006, 15:05
ciao a tutti ho preso anche io la p5b dlx wifi e devo dire che mi trovo molto bene,ora il mio 6600 lo porto a 3420(380*9) con 1,41 v su vcore(1,45 da bios,ma si sa che sonmeno).Il problema sta nelle temperature che rileva pcm probe:con orthos raggiungo i 78° con un xp120,ovviamente temp non reale in quanti dissy appena tiepido e sulla giga ds4 con lo stesso vcore stavo a 57-58°.Ma mi domando xchè asus sbaglia sempre così tanto con il rilevamento della temp?mah

cmq appena mi finisce la 2 ora di orthos salgo ancora con il bus,vedo fin dove arriva...

paol62
16-09-2006, 15:12
direi buono :D
ti volevo chiedere se per cortesia mi dici quanto fanno max le ram e che sigla hanno...grazie :sofico: ;)

quanto fanno non saprei.....io le hò provate a 800 5/5/5/15 e non fanno una piega,credo che possano andare anche molto oltre :D per la sigla.. sono queste (http://www.corsairmicro.com/corsair/products/specs/TWIN2X2048-5400C4.pdf)

SilveRazzo
16-09-2006, 15:14
pure la mia p5b liscia segna temperature che credo più alte di quelle reali..e pure il vcore impostato da bios non coincide con quello rilevato in windows da cpu-z, everest e dall'utillity asus...di chi fidarsi? :confused:

hiroshi976
16-09-2006, 15:26
ciao a tutti ho preso anche io la p5b dlx wifi e devo dire che mi trovo molto bene,ora il mio 6600 lo porto a 3420(380*9) con 1,41 v su vcore(1,45 da bios,ma si sa che sonmeno).Il problema sta nelle temperature che rileva pcm probe:con orthos raggiungo i 78° con un xp120,ovviamente temp non reale in quanti dissy appena tiepido e sulla giga ds4 con lo stesso vcore stavo a 57-58°.Ma mi domando xchè asus sbaglia sempre così tanto con il rilevamento della temp?mah

cmq appena mi finisce la 2 ora di orthos salgo ancora con il bus,vedo fin dove arriva...


...sul fatto delle temp...devo darti ragione....non arrivo a 78°... ma spesso sotto orthos......ad un voltaggio di 1.450v ...arrivo sui 70/72°!
Per quanto riguarda la teoria del **la temperatura non è alta perche' il dissipatore è tiepido**........ qui ti devo contraddire.... per non dire correggere!!
Se il dissipatore è tiepido....spesse volte è a causa di un cattivo passaggio termico tra cpu e dissipatore.....e nel 99% dei casi sono due i motivi .. mi spiego meglio....

1)...se tra il dissipatore e la cpu si mette troppa pasta termoconduttrice.... si crea una sorta di isolamento della cpu cioe' non riesce a trasmettere correttamente al dissi il calore prodotto.........

2) ....quando si mette poca pasta....(e soprattuto se i dissi e/o la cpu non sono perfettamente piani....).... si formano delle bolle d'aria.....e si ha anche in questo caso un cattivo passaggio del calore!

cmq un dissi caldo è da preferire sempre ad un dissi tiepido o peggio freddo....specie si ci sono alte temperature in gioco!

SilveRazzo
16-09-2006, 15:30
io ho installato il freezer con la pasta che ci mettono in fabbrica, non sarà il massimo ma dovrebbe essere giusta come quantità...il dissi è montato bene, quindi non credo che possa condurre male la temperatura...ho anche notato che se alzo il vcore, il dissi si scalda di più...

cmq ci vorrebbe una sonda esterna per misurare bene la temperatura, forse dovrei averne una del rheobus, quasi quasi provo...

teoenaty
16-09-2006, 15:55
...sul fatto delle temp...devo darti ragione....non arrivo a 78°... ma spesso sotto orthos......ad un voltaggio di 1.450v ...arrivo sui 70/72°!
Per quanto riguarda la teoria del **la temperatura non è alta perche' il dissipatore è tiepido**........ qui ti devo contraddire.... per non dire correggere!!
Se il dissipatore è tiepido....spesse volte è a causa di un cattivo passaggio termico tra cpu e dissipatore.....e nel 99% dei casi sono due i motivi .. mi spiego meglio....

1)...se tra il dissipatore e la cpu si mette troppa pasta termoconduttrice.... si crea una sorta di isolamento della cpu cioe' non riesce a trasmettere correttamente al dissi il calore prodotto.........

2) ....quando si mette poca pasta....(e soprattuto se i dissi e/o la cpu non sono perfettamente piani....).... si formano delle bolle d'aria.....e si ha anche in questo caso un cattivo passaggio del calore!

cmq un dissi caldo è da preferire sempre ad un dissi tiepido o peggio freddo....specie si ci sono alte temperature in gioco!



certo hai ragione,cmq credo diaverlo installato bene,con la pasta nella giusta quantità....credo siano sballate le temp di asus tutto qua,tu che dissy usi?bios?con che prog rilevi la temp?
grazie

hiroshi976
16-09-2006, 16:02
certo hai ragione,cmq credo diaverlo installato bene,con la pasta nella giusta quantità....credo siano sballate le temp di asus tutto qua,tu che dissy usi?bios?con che prog rilevi la temp?
grazie


ho uno scythe ninja con arctic silver 5 (..uso solo e sempre questa!), il bios è l'ultimo il 614 ......uso TAT per rilevare le temp, ma solo perche' mi saprebbe dire in caso di necessita' se interviene il thermal control oppure no..... per il resto sia everest che asus probe II rilevano la stessa temperatura.....

DiPancrazio82
16-09-2006, 17:11
Ciao a tutti ho assemblato da qualche giorno il mio nuovo PC composto da una ASUS P5B DELUXE WIFI e INTEL CORE 2 DUO E6300 e 2x512MB DDR2 667 TWINMOS.poco dopo averlo assemblato l'ho testato in overclock e risultava piu' che stabile fino a 440x7 e vcore 1,22V.Ho fatto diverse ore di orthos e tutto ok.
Poi ho provato a overclockare solo le ram abbassando la frequenza della cpu e alzando i divisori.e appena fatto cio' il PC non si è riavviato piu'.Ho resettato il bios che è versione 0614 ma ora non ne vuole sapere piu' di andare neanche a 380x7!con ram 1:1 come avevo fatto anche le prime volte.
Secondo voi quale puo' essere il problema?

Murdorr
16-09-2006, 17:58
Ciao a tutti ho assemblato da qualche giorno il mio nuovo PC composto da una ASUS P5B DELUXE WIFI e INTEL CORE 2 DUO E6300 e 2x512MB DDR2 667 TWINMOS.poco dopo averlo assemblato l'ho testato in overclock e risultava piu' che stabile fino a 440x7 e vcore 1,22V.Ho fatto diverse ore di orthos e tutto ok.
Poi ho provato a overclockare solo le ram abbassando la frequenza della cpu e alzando i divisori.e appena fatto cio' il PC non si è riavviato piu'.Ho resettato il bios che è versione 0614 ma ora non ne vuole sapere piu' di andare neanche a 380x7!con ram 1:1 come avevo fatto anche le prime volte.
Secondo voi quale puo' essere il problema?

Stacca la spina, togli la scheda video, leva la batteria e lasciala 2 minuti a riposo.

Riattacca tutto e rifai le tue prove .

Murdorr
16-09-2006, 18:06
Qualcuno di voi con il 6600 venga qui e faccia questo benchmark :O .

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13848250#post13848250 :read: :D ;) .

Ecco la mia bestia il Core 2 DUO 6400 portato a 3.400mhz (425x8)

4731 KiloNodi

http://img175.imageshack.us/my.php?image=scacchipc4.jpg

DiPancrazio82
16-09-2006, 18:07
OK adesso provo,non so se si era capito dalla mia spiegazione predente,ma il pc con impostazioni default va bene,è quando overclocko che non va piu' e devo resettare.

breve
16-09-2006, 18:48
Devo prendere un alimentatore da abbinare a questa mobo, qualcuno conosce un tipo di alimentatore da circa 600W che abbia secondo connettore della mobo a 8 poli, come da specifiche di questa mobo?

grazie per la risposta e ciao

andrecaby
16-09-2006, 19:17
fatto, test molto carino, io ho fatto 4500

Nd1966
16-09-2006, 20:07
Fatto a 350*9 punteggio 4466
http://img162.imageshack.us/my.php?image=testre0.jpg

Mo3bius
16-09-2006, 20:49
5000 e qualcosa , in daily .
Certo , mostruoso il kentisfield ... :eek: :eek:

http://www.pctuner.info/test/results/th_20060916214840_Chess-Benchjpg.jpg (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20060916214840_Chess-Benchjpg.jpg)

DiPancrazio82
16-09-2006, 21:32
Ciao qualcuno saprebbe dirmi se questa mobo ha i divisori?
Ma io intendo quelli che ti permettono di far salire il bus piu' delle ram...tipo 5:4 o 4:3 tipo quelli che c'erano per le DDR.
Io ho una P5B DELUXE WIFI e trovo solo moltiplicatori tipo 2:3 o 4:5 al massimo c'è 1:1.
Chi mi da qualche info a riguardo?
Grazie

tzitzos
16-09-2006, 21:33
Ciao qualcuno saprebbe dirmi se questa mobo ha i divisori?
Ma io intendo quelli che ti permettono di far salire il bus piu' delle ram...tipo 5:4 o 4:3 tipo quelli che c'erano per le DDR.
Io ho una P5B DELUXE WIFI e trovo solo moltiplicatori tipo 2:3 o 4:5 al massimo c'è 1:1.
Chi mi da qualche info a riguardo?
Grazie



non ci sono meno di 1:1

DiPancrazio82
16-09-2006, 23:13
Scusate ma se non ha i divisori a cosa serve aver fatto un bios che ti permette di salire con in bus a 650Mhz?
Se il minimo che si puo' impostare e 1:1 quali DDR2 arriveranno mai a 1300Mhz?
Non sarebbe meglio sviluppare un bios che permetta di impostare le Ram anche a DDR2 400 come la P5W DH e cosi poter salire ancora dippiu' con il procio e non essere limitati dalle Ram?

jelel
16-09-2006, 23:19
ho notato che la v core si alza e abbassa in base all'utilizzo della cpu è normale vero? grazie per adesso tutto perfetto e temperature molto basse (37 °cpu)con giri della ventola intorno ai 1800 silenzioso :sofico:

hiroshi976
16-09-2006, 23:27
.......... sera ragazzi!!!

Potete verificarmi se con il bios 614 se provate ad accedere nella sezione di aggiornamento del bios EZ-Flash 2.... tanto emette dei beep continui e pare bloccarsi tutto?
Ho flashato per fare una verifica il bios precedente e il problema non si presenta....... :confused:

EDIT.

ho l'impressione che sia un allarme implementato nel bios 614.... praticamente se stai overcloccato non ti fa' aggiornare il bios.... emettendo dei beep d'allarme......perche' riportando tutto a default il menu' torna di nuovo a funzionare regolarmente. :confused:

paol62
16-09-2006, 23:30
Scusate ma se non ha i divisori a cosa serve aver fatto un bios che ti permette di salire con in bus a 650Mhz?
Se il minimo che si puo' impostare e 1:1 quali DDR2 arriveranno mai a 1300Mhz?
Non sarebbe meglio sviluppare un bios che permetta di impostare le Ram anche a DDR2 400 come la P5W DH e cosi poter salire ancora dippiu' con il procio e non essere limitati dalle Ram?

con queste " Corsair TWIN2X 2048-8500C5 EPP" a 1300mhz ci arrivi :D il problema è che costano quasi come un pc completo :muro:

daygo
17-09-2006, 09:00
ecco un superPi a 400*8 , l'istante prima avevo fatto 16.140s
in basso a destra il risultato ottenuto sempre a 400*8 ma a pc senza i molti programmi e spyware, spybot, bla bla che ho ora.
Le RAM visto che cpu-Z non mi sa dare i valori sono : sincrono 800mhz 4-4-4-6

superPi (http://img223.imageshack.us/my.php?image=superpi01ye3.jpg)

sahira
17-09-2006, 09:15
Ho approfittato del sabato per mettermi a montare un pc:
Asus P5B Deluxe
Ram 2x1gb
Conroe E6300
7600gs
alimentatore nuovo, ventole, etc. etc.

Dopo ore di lavoro per sistemare tutti i cavi e i collegamenti al meglio.
Il fatadico power e: non succede niente
La scheda madre si accende (led accesi), tutti le ventole partono, ma il monitor rimane nero e non c'è nessun segno di boot e nessun bip di errore.

Ho controllato la corretta alimentazione della scheda madre (tutti e due i connettori).
Ho provato a montare un solo modulo di ram e cambiargli posto.
Ho provato a togliere la RAM e in quel caso parte la sirena di errore.

Non so che fare ! Non ho altri componenti pc-express per cambiare i vari e pezzi e andare a tentativi.

Cosa può essere: la cpu :muro: la scheda video :doh: , qualche banale dimenticanza mia :eek: ?

WwKd
17-09-2006, 09:19
Ho approfittato del sabato per mettermi a montare un pc:
Asus P5B Deluxe
Ram 2x1gb
Conroe E6300
7600gs
alimentatore nuovo, ventole, etc. etc.

Dopo ore di lavoro per sistemare tutti i cavi e i collegamenti al meglio.
Il fatadico power e: non succede niente
La scheda madre si accende (led accesi), tutti le ventole partono, ma il monitor rimane nero e non c'è nessun segno di boot e nessun bip di errore.

Ho controllato la corretta alimentazione della scheda madre (tutti e due i connettori).
Ho provato a montare un solo modulo di ram e cambiargli posto.
Ho provato a togliere la RAM e in quel caso parte la sirena di errore.

Non so che fare ! Non ho altri componenti pc-express per cambiare i vari e pezzi e andare a tentativi.

Cosa può essere: la cpu :muro: la scheda video :doh: , qualche banale dimenticanza mia :eek: ?


hai provato con le ram sia negli slot gialli che iìn quelli neri?
hai quache configurazione Raid sugli HD?

midian
17-09-2006, 09:21
quanto costicchia?
sale bene in OC?è pure crossfire?

hiroshi976
17-09-2006, 09:23
Ho approfittato del sabato per mettermi a montare un pc:
Asus P5B Deluxe
Ram 2x1gb
Conroe E6300
7600gs
alimentatore nuovo, ventole, etc. etc.

Dopo ore di lavoro per sistemare tutti i cavi e i collegamenti al meglio.
Il fatadico power e: non succede niente
La scheda madre si accende (led accesi), tutti le ventole partono, ma il monitor rimane nero e non c'è nessun segno di boot e nessun bip di errore.

Ho controllato la corretta alimentazione della scheda madre (tutti e due i connettori).
Ho provato a montare un solo modulo di ram e cambiargli posto.
Ho provato a togliere la RAM e in quel caso parte la sirena di errore.

Non so che fare ! Non ho altri componenti pc-express per cambiare i vari e pezzi e andare a tentativi.

Cosa può essere: la cpu :muro: la scheda video :doh: , qualche banale dimenticanza mia :eek: ?

Non vorrei sbagliare ma credo ci sia un incompatibilita' tra alcune ram ed i vecchi bios. Con bios t'è arrivata e che ram stai utilizzando?
Direi che dovresti stare tranquillo...se la main emette dei beep è sicuramente perfettamente funzionante......cosi come la cpu (escludendo problemi di cattivo montaggio del dissi pero'...) .......io mi concentrei sulle ram e/o cattiva all'alimentazione...
Chiaramente prova le solite cose....reset biso....riassemblaggio parti vitali (cpu ...ram...scheda video)........ togli la batteria tampone (occhi che da me era fallata!!)...ecc...



x tutti
ragazzi mi verificate quella reazione che mi da' il bios quando entro nell' Ez-flash sotto overclock? a me emette dei beep e non mi consente l'eventuale upgrade ......rimetto tutto a default e torna a consentirmi l'accesso.
......io penso sia un allarme....ma vorrei la conferma anche da voi! ;)
grazie!

sahira
17-09-2006, 09:32
La ram è teamgroup 2Gb DDR2 PC2-5300 Team Xtreem Series (Micron 3-3-3-8) Dual Channel kit
Il bios non lo posso sapere perchè non me lo carica neanche.

Ho letto sul manuale della Asus che con alcuni vecchi moduli di ram (non direi il mio caso) il bios abbassa le frequenze di default....ma non che non si carica nemmeno :muro:

Io penso che potrebbe essere un problema di scheda video. Il pulsante del monitor resta "lampeggiante" quando accendo il pc: è il segnale che da quando non rileva nessuna sorgente allacciata.

Servono a qualcosa quelle "linguette" in fondo al connettore 16x per la scheda video ?

Io non l'ho toccata perchè non ho capito la funziona e avevo paura di spaccarla. Non vorrei avere inserito male la scheda video (anche se mi sembra ben salda).

Murdorr
17-09-2006, 09:37
La ram è teamgroup 2Gb DDR2 PC2-5300 Team Xtreem Series (Micron 3-3-3-8) Dual Channel kit
Il bios non lo posso sapere perchè non me lo carica neanche.

Ho letto sul manuale della Asus che con alcuni vecchi moduli di ram (non direi il mio caso) il bios abbassa le frequenze di default....ma non che non si carica nemmeno :muro:

Io penso che potrebbe essere un problema di scheda video. Il pulsante del monitor resta "lampeggiante" quando accendo il pc: è il segnale che da quando non rileva nessuna sorgente allacciata.

Servono a qualcosa quelle "linguette" in fondo al connettore 16x per la scheda video ?

Io non l'ho toccata perchè non ho capito la funziona e avevo paura di spaccarla. Non vorrei avere inserito male la scheda video (anche se mi sembra ben salda).

Ma quale scheda video, sono le memorie, ormai è risaputo questo fatto con il Bios 302 molte DDR2 non partono . Devi trovare un moduletto compatibile e aggiornare il Bios, oppure chiedi un favore domani a qualche negozio di informatica che ti presti un moduletto usato e ti aggiorni il bios li da loro .

Muiron
17-09-2006, 09:39
La ram è teamgroup 2Gb DDR2 PC2-5300 Team Xtreem Series (Micron 3-3-3-8) Dual Channel kit
Il bios non lo posso sapere perchè non me lo carica neanche.

Ho letto sul manuale della Asus che con alcuni vecchi moduli di ram (non direi il mio caso) il bios abbassa le frequenze di default....ma non che non si carica nemmeno :muro:

Io penso che potrebbe essere un problema di scheda video. Il pulsante del monitor resta "lampeggiante" quando accendo il pc: è il segnale che da quando non rileva nessuna sorgente allacciata.

Servono a qualcosa quelle "linguette" in fondo al connettore 16x per la scheda video ?

Io non l'ho toccata perchè non ho capito la funziona e avevo paura di spaccarla. Non vorrei avere inserito male la scheda video (anche se mi sembra ben salda).


Ciao

è il solito problema che abbiamo avuto in molti se dai un occhio qualche pagina indietro e al 99,9% è anche il tuo,
la ram non viene riconosciuta dalla scheda madre quindi procurati un banco ddr2 kingstono a-data o altre (di solito quelle da battaglia) e vedrai che parte, poi aggiorna il bios all'ultima versione e rimetti le tue e tutto tornerà a posto.
Facci sapere :D

hiroshi976
17-09-2006, 09:48
...ragazzi secondo me bisognerebbe aggiornare la prima pagina...con una sorta di faq!

Murdorr
17-09-2006, 09:58
...ragazzi secondo me bisognerebbe aggiornare la prima pagina...con una sorta di faq!

Concordo il 3D comincia a diventare troppo lungo .

Vince 15
17-09-2006, 09:59
Ciao a tutti... scusate la domanda che forse è già stata fatta... ma...

Io ho Mouse e Tastiera Logitech del kit MX3100, in cui c'è la base per ricevere il segnale da mouse e tastiera, e questa base ha i due cavi PS/2. Il problema è che la base rimane accesa anche quando spengo il pc. Perché??? Cosa dovrei fare per farla spegnere?
Up...

...qualcuno sa rispondermi? Spero sia chiaro il problema... :rolleyes:

Murdorr
17-09-2006, 10:00
Up...

...qualcuno sa rispondermi? Spero sia chiaro il problema... :rolleyes:

Ma ci sono le batterie? se no credo ci sia un impostazione da Bios tipo lock on PS2 una cosa del genere ma sinceramente propio non ricordo :sofico: .

Vince 15
17-09-2006, 10:09
Ma ci sono le batterie? se no credo ci sia un impostazione da Bios tipo lock on PS2 una cosa del genere ma sinceramente propio non ricordo :sofico: .

No, la base è attaccata all'alimentazione e alle 2 prese PS/2 che vanno al pc... ho provato a guardare le impostazioni del bios, e l'unica potrebbe essere "Power On By PS/2 Keyboard/Mouse", che magari lascia accesi mouse e tastiera per leggere il comando di accensione... però è impostato a [Disable].

Ma scusate, possibile che tra tutti voi nessuno abbia un kit Logitech Mouse+Tastiera attaccati al pc con le PS/2?

PS: Io uso le PS/2 così dietro lascio libere le usb...

Murdorr
17-09-2006, 10:14
No, la base è attaccata all'alimentazione e alle 2 prese PS/2 che vanno al pc... ho provato a guardare le impostazioni del bios, e l'unica potrebbe essere "Power On By PS/2 Keyboard/Mouse", che magari lascia accesi mouse e tastiera per leggere il comando di accensione... però è impostato a [Disable].

Ma scusate, possibile che tra tutti voi nessuno abbia un kit Logitech Mouse+Tastiera attaccati al pc con le PS/2?

PS: Io uso le PS/2 così dietro lascio libere le usb...

Ma se la base è attaccata all'alimentazione staccala no!

Cmq io quando finisco di usare la bestiola spengo l'interruttore dietro l'alimentatore così non rimane sotto tensione .

lallo 2
17-09-2006, 10:15
ho montato questi pezzi:
scheda madre asus p5b deluxe wi-fi:
intel core duo e6300 boxed;
corsair xms2 512x2;
hard disk samsung sata;
case centurion 534;
alimentatore lc power 550W GP;
mi manca ancora la scheda video in arrivo.
ho acceso il pc (ripeto, senza scheda video) e pensavo di sentire i classici beep del bios che mi segnalavano il prolema della scheda video, invece si accende tutto quello che si deve accendere (cioè led frontali case, luce rossa della mainboard, ecc) e girano le ventole del processore e quella frontale del case, ma non fa nemmeno il primo beep, silenzio assoluto (a parte quello minimo delle ventole).
è normale?

Vince 15
17-09-2006, 10:17
Ma se la base è attaccata all'alimentazione staccala no!

Cmq io quando finisco di usare la bestiola spengo l'interruttore dietro l'alimentatore così non rimane sotto tensione .

L'alimentazione deve rimanere attaccata.... e non c'entra nulla col fatto che rimanga accesa la base. Serve per ricaricare il mouse... secondo te la Logitech si mette a fare dei kit in cui ogni volta che accendi il pc devi stare lì a attaccare il trasformatore con l'alimentazione? Io ho usato questo kit anche prima di questa mobo, e sti spegneva.

Altri suggerimenti?

pamauro
17-09-2006, 10:18
ho montato questi pezzi:
scheda madre asus p5b deluxe wi-fi:
intel core duo e6300 boxed;
corsair xms2 512x2;
hard disk samsung sata;
case centurion 534;
alimentatore lc power 550W GP;
mi manca ancora la scheda video in arrivo.
ho acceso il pc (ripeto, senza scheda video) e pensavo di sentire i classici beep del bios che mi segnalavano il prolema della scheda video, invece si accende tutto quello che si deve accendere (cioè led frontali case, luce rossa della mainboard, ecc) e girano le ventole del processore e quella frontale del case, ma non fa nemmeno il primo beep, silenzio assoluto (a parte quello minimo delle ventole).
è normale?

Ti è stato risposto nell'altra discussione P5W DH Deluxe, aspetta da avere la scheda video.

Murdorr
17-09-2006, 10:19
L'alimentazione deve rimanere attaccata.... e non c'entra nulla col fatto che rimanga accesa la base. Serve per ricaricare il mouse... secondo te la Logitech si mette a fare dei kit in cui ogni volta che accendi il pc devi stare lì a attaccare il trasformatore con l'alimentazione? Io ho usato questo kit anche prima di questa mobo, e sti spegneva.

Altri suggerimenti?

Sempre odiate ste soluzioni che si devono ricaricare senza il filo :O , molto inaffidabili...

Meglio il buon vecchio mouse ottico USB 2.0 con il filo attorcigliato e la tastierona da 5 euro e vai di FPS a GOGO :sofico: .

Murdorr
17-09-2006, 10:20
ho montato questi pezzi:
scheda madre asus p5b deluxe wi-fi:
intel core duo e6300 boxed;
corsair xms2 512x2;
hard disk samsung sata;
case centurion 534;
alimentatore lc power 550W GP;
mi manca ancora la scheda video in arrivo.
ho acceso il pc (ripeto, senza scheda video) e pensavo di sentire i classici beep del bios che mi segnalavano il prolema della scheda video, invece si accende tutto quello che si deve accendere (cioè led frontali case, luce rossa della mainboard, ecc) e girano le ventole del processore e quella frontale del case, ma non fa nemmeno il primo beep, silenzio assoluto (a parte quello minimo delle ventole).
è normale?

La cosa anormale è che tu provi ad accendere il PC senza la scheda video :rolleyes: ...

hiroshi976
17-09-2006, 10:23
....ragazzi...
mi verificate cortesemente la reazione del menu ezflash del bios sotto overclock con il bios 614?
...devo sapere se è solo una reazione del mio pc o una protezione del bios!
A me lo fa sopra i 350!

grazie mille e scusate la pressione..... ma entro stasera vorrei tirare le mie conclusioni sulla p5b confrontata con la p5w.... ma sta cosa mi ha *bloccato*!! :(

Vince 15
17-09-2006, 10:31
Sempre odiate ste soluzioni che si devono ricaricare senza il filo :O , molto inaffidabili...

Meglio il buon vecchio mouse ottico USB 2.0 con il filo attorcigliato e la tastierona da 5 euro e vai di FPS a GOGO :sofico: .

Se vuoi puoi continuare ad usare anche il mouse con la pallina per quanto mi rigurda... non sono certo qui per discutere dell'utilità indubbia del wireless.

Non riesco a credere che nessuno qui abbia un kit del genere...

overfusion
17-09-2006, 10:37
raga mi sono fatto un giretto al max sul super PI:

http://img177.imageshack.us/img177/6425/3500xu2.jpg

dite cosa ne pensate :D naturalmente non so se sono rock solid dato che ho un dissi di cacca e le temp salirebbero all'inifnito. Le ram al 99% dovrebbero essere invece rock solid :D

settaggio:
8x440 FSB (il mio max sarebbe 448 :muro: ) v.core 1,5 da BIOS 1,45 reali
ram 1100Mhz 4-4-4-10 (col 4-4-4-6 ci sono leggerissimi peggioramenti) 2,45 da BIOS.

Xmq sono stupito dei voltaggi rock solid di questa skeda madre :D una bomba. Con un reset CMOS ho eliminato i problemi a salire con le ram che avevo quando impostavo l'FSB a 400 e le ram a 1000. CMq mi blocco a 448, oltre i 450 non va, provato in tutte le combinazioni possibili.

Murdorr
17-09-2006, 10:38
Se vuoi puoi continuare ad usare anche il mouse con la pallina per quanto mi rigurda... non sono certo qui per discutere dell'utilità indubbia del wireless.

Non riesco a credere che nessuno qui abbia un kit del genere...

No la pallina la usavo sull'Amiga 500 e il WorchBench 1.3 :O .

Cmq sull'utilità del tuo kit wireless ti sei risposto da solo, credo siano in pochi i giocatori veri ad averne uno, poi non vedo quale sia "l'enorme problema" che non si spenga e che rimanga in stand-by .

Cmq visto che sei molto arrogante veditela da solo :ciapet: .

Murdorr
17-09-2006, 10:39
raga mi sono fatto un giretto al max sul super PI:



dite cosa ne pensate :D naturalmente non so se sono rock solid dato che ho un dissi di cacca e le temp salirebbero all'inifnito. Le ram al 99% dovrebbero essere invece rock solid :D

settaggio:
8x440 FSB (il mio max sarebbe 448 :muro: ) v.core 1,5 da BIOS 1,45 reali
ram 1100Mhz 4-4-4-10 (col 4-4-4-6 ci sono leggerissimi peggioramenti) 2,45 da BIOS

DIREI CHE è OTTIMO BRAVO! ;) .

P.S. ridimenziona la foto per piacere .

Vince 15
17-09-2006, 10:48
No la pallina la usavo sull'Amiga 500 e il WorchBench 1.3 :O .

Cmq sull'utilità del tuo kit wireless ti sei risposto da solo, credo siano in pochi i giocatori veri ad averne uno, poi non vedo quale sia "l'enorme problema" che non si spenga e che rimanga in stand-by .

Cmq visto che sei molto arrogante veditela da solo :ciapet: .

Per ora l'ho lasciato acceso.... perchè non c'è lo stand-by nella base... :O

Il fatto è che ho chiesto se qualcuno sa perchè rimane accesa la base usando questa mobo, e ho ricevuto dei commenti off-topic, e non degli aiuti...

Qualcuno sa aiutarmi?

Nenco
17-09-2006, 11:36
Per ora l'ho lasciato acceso.... perchè non c'è lo stand-by nella base... :O

Il fatto è che ho chiesto se qualcuno sa perchè rimane accesa la base usando questa mobo, e ho ricevuto dei commenti off-topic, e non degli aiuti...

Qualcuno sa aiutarmi?
Prova ad abilitare la modalita s3, credo sia nel menù power del bios

Comunque è una cosa che dovremmo fare tutti visto che in modalità s1 (quella di default del bios) in standby il pc consuma da 5 ai 30 watt, mentre in s3 meno di 5 watt

beleno
17-09-2006, 11:43
Allora, finalmente ho avuto il tempo di assemblare il nuovo sistema con e6600 più asus p5b deluxe wifi; che dire, la mobo da subito mi ha dato una ottima impressione per dotazione, documentazione, software ecc.. alla partenza del sistema ho riscontrato quello che già sospettavo e che girava su forum d'oltreoceano, ovvero che con il bios 30x non si fa il boot con le 2x1gb 0cz gold edition pc 6400. tuttavia ho eseguito di nuovo la procedura con un 2x1gb corsair pc5300 e tutto ok, aggiornato il bios e avvio regolare anche con le ocz. Non c'è necessità di modificare il voltaggio, si può lasciare in auto (le ram funzionano a 2v, le corsair a 1.9, dovrebbe sia lì la differenza). credo che si dovrebbe metter in risalto magari in prima pagina questa incompatibilità accertata con il bios 30x. Detto ciò, non avendo molto tempo, ho fatto un paio di rapidi test in oc molto alla buona, e qui sono rimasto molto impressionato dalla facilità a salire della mobo. da bios mi è bastato digitare 300 ed in seguito 333 mhz (insieme alla modifica di un paio di altri valori) per fare boot a 2,7 ghz e 3ghz, con relativo 17 s al superpi :eek: che, per carità, non conta nulla ma per me che arrivavo da un venice 3200@2600mhz è un tempo superlativo! da ultimo le tamperature, che dopo una quarantina di minuti in orthos oscillano fra 56 e 59 gradi.non capisco perchè con il TAT le temperature continuano a variare, è perchè si attiva il thermal throttle o altro? un unico punto negativo: proprio non riesco a connettere il pc al notebook, ma quello è sicuramente dovuto alla mia niubbaggine nel campo wifi :muro: ...

Vince 15
17-09-2006, 11:44
Prova ad abilitare la modalita s3, credo sia nel menù power del bios

Comunque è una cosa che dovremmo fare tutti visto che in modalità s1 (quella di default del bios) in standby il pc consuma da 5 ai 30 watt, mentre in s3 meno di 5 watt

Ottimo consiglio.... grazie!

Però prima di farlo mi devo informare bene su come funzionano questi profili... sai dirmi se ci sono preblemi particolari in base all'hardware che uno usa?

Grazie!

Vince 15
17-09-2006, 11:52
Scusami, ho guardato un attimo su wikipedia per l'ACPI, e il Suspend Mode S1 o S3 riguarda lo stan-by, non l'arresto del sistema.

Grazie cmq, ho imparato una cosa nuova.

overfusion
17-09-2006, 12:02
in tema di timings x ki non lo sappia oppure sia old:

ho provato a fare un paio di test al super pi così:
1) 8x400 ram 1:1 4-4-4-10
2) 8x400 ram 1:1 3-3-3-10
3) 8x400 ram 1:1 3-4-4-10
4) 8x400 ram 1:1 5-4-5-10

La config 2 perdeva circa 2 decimi al super PI, mentre la config 1, 3 e 4 facevano lo stesso risultato.
Il RAS to CAS Delay sembra essere quello + importante :mbe: settato a 4 da le migliori prestazioni rispetto al 3 ed al 5. Sempre se i test sul superPI siano validi :mbe:

sahira
17-09-2006, 12:06
Non vorrei sbagliare ma credo ci sia un incompatibilita' tra alcune ram ed i vecchi bios. Con bios t'è arrivata e che ram stai utilizzando?
Direi che dovresti stare tranquillo...se la main emette dei beep è sicuramente perfettamente funzionante......cosi come la cpu (escludendo problemi di cattivo montaggio del dissi pero'...) .......io mi concentrei sulle ram e/o cattiva all'alimentazione...
Chiaramente prova le solite cose....reset biso....riassemblaggio parti vitali (cpu ...ram...scheda video)........ togli la batteria tampone (occhi che da me era fallata!!)...ecc...



x tutti
ragazzi mi verificate quella reazione che mi da' il bios quando entro nell' Ez-flash sotto overclock? a me emette dei beep e non mi consente l'eventuale upgrade ......rimetto tutto a default e torna a consentirmi l'accesso.
......io penso sia un allarme....ma vorrei la conferma anche da voi! ;)
grazie!


Grazie a tutti.

E davvero paradossale che dopo aver speso 263€ di ram devo cercare di procurarmene un modulo da 50€ per farla partire :doh:

La ram (Teamgrup extreme 2x1gb 5400) ho provato ad istallarla sia in dual chanel (sui due moduli neri) sia singola (su tutti i moduli tranne sul primo giallo dove arriva la ventola del mega dissi per la cpu - potrebbe essere che obbligatoriamente devo istallare sul primo giallo?).
Se c'è dentro qualche modulo la mobo non botta ma non da segnali di errori; se tolgo tutta la ram, invece, parte la sirena.
Alla luce di queste informazioni, mi confermate che la causa più probabile è l'incompatibilità tra bios e ram ?

Ciao e grazie

Murdorr
17-09-2006, 12:18
Grazie a tutti.

E davvero paradossale che dopo aver speso 263€ di ram devo cercare di procurarmene un modulo da 50€ per farla partire :doh:

La ram (Teamgrup extreme 2x1gb 5400) ho provato ad istallarla sia in dual chanel (sui due moduli neri) sia singola (su tutti i moduli tranne sul primo giallo dove arriva la ventola del mega dissi per la cpu - potrebbe essere che obbligatoriamente devo istallare sul primo giallo?).
Se c'è dentro qualche modulo la mobo non botta ma non da segnali di errori; se tolgo tutta la ram, invece, parte la sirena.
Alla luce di queste informazioni, mi confermate che la causa più probabile è l'incompatibilità tra bios e ram ?

Ciao e grazie

Ram sicuro al 1000 x 1000 .

Mendoza
17-09-2006, 12:29
Io non ci capisco più niente con sto 965...
Appurato che i migliori risultati li ho con bus a 400mhz rispetto a 500mhz, non rieco a capire perchè a latenze di memorie inferiori ho risultati peggiori!!!
Vi posto i risultati di everest
400x8 4-4-4-9 (latency) 62.7ns, 1,0ns, 4,0ns

400x8 3-3-3-7 (latency) 70,9ns, 1,0ns, 4,9ns

overfusion
17-09-2006, 12:31
in tema di timings x ki non lo sappia oppure sia old:

ho provato a fare un paio di test al super pi così:
1) 8x400 ram 1:1 4-4-4-10
2) 8x400 ram 1:1 3-3-3-10
3) 8x400 ram 1:1 3-4-4-10
4) 8x400 ram 1:1 5-4-5-10

La config 2 perdeva circa 2 decimi al super PI, mentre la config 1, 3 e 4 facevano lo stesso risultato.
Il RAS to CAS Delay sembra essere quello + importante :mbe: settato a 4 da le migliori prestazioni rispetto al 3 ed al 5. Sempre se i test sul superPI siano validi :mbe:

dai un'okkiata ;)

hiroshi976
17-09-2006, 12:41
Io non ci capisco più niente con sto 965...
Appurato che i migliori risultati li ho con bus a 400mhz rispetto a 500mhz, non rieco a capire perchè a latenze di memorie inferiori ho risultati peggiori!!!
Vi posto i risultati


benvenuto nel club dei confusi!!! :D

Io in ogni caso sono molto soddisfatto di questa p5b ...credo cha a tutti gli effetti diventera' la mia ufficiale del mio 6600....
mi soddisfatto sicuramente piu della p5w dh che cmq rimane un grande mainboard.... e che credo terro' cmq attendendo gli eventi.....
ma dati alla mano.... è leggermente superiore la p5b deluxe.......e non solo per le prestazioni raggiunte...ma anche per una migliore gestione *elettrica* della cpu.... è decisamente stabile con meno vcore il mio conroe sulla p5b!!

x tutti
....date ascolto alla preghiera dei mie post precedenti?
fatemi quella verifica altrimenti divento nervoso!!! :D :D

paol62
17-09-2006, 12:44
http://img104.imageshack.us/img104/7163/senzatitolo3zb8.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo3zb8.jpg)

finalmente sono riuscito ad infrangere i 15 al SPI :D

DiPancrazio82
17-09-2006, 14:26
Scusate come devo fare per trasmettere internet al mio portatile tramite il wifi delle mobo?
Io ho collegato la mobo a internet (fastweb) tramite porta lan.
Il portatile e il PC si vedono e si sono connessi,ma internet non passa.
Non so se ho fatto bene ma ho condiviso la connessione a internet tra porta LAN e WIFI tramite in bridge di rete ,smch'esso connesso.Ma internet cmq non passa.
Dove sbaglio?

Vince 15
17-09-2006, 14:31
Scusate come devo fare per trasmettere internet al mio portatile tramite il wifi delle mobo?
Io ho collegato la mobo a internet (fastweb) tramite porta lan.
Il portatile e il PC si vedono e si sono connessi,ma internet non passa.
Non so se ho fatto bene ma ho condiviso la connessione a internet tra porta LAN e WIFI tramite in bridge di rete ,smch'esso connesso.Ma internet cmq non passa.
Dove sbaglio?

Dovresti andare nelle proprietà della connessione LAN, scheda "avanzate" e spuntare l'opzione "Consenti ad altri utenti in reta di collegarsi tramite la connessione internet di questo computer".

E poi per sicurezza dovresti impostare come gateway del wifi del portatile l'ip del tuo pc fisso.

daygo
17-09-2006, 14:45
ram 1100Mhz 4-4-4-10 (col 4-4-4-6 ci sono leggerissimi peggioramenti) 2,45 da BIOS.

ecco infatti..anch'io ho portato le ram da 4-4-4-10 a 4-4-4-6 (poi ho abbassato anche i 2 ulteriori valori a 5 e 30) , sempre a 800mhz...e ho notato dei lievi peggioramenti con le 4-4-4-6 :mbe: ....io sta cosa non la capisco....e anche se le mando a 900mhz, a 800 vanno meglio.

@ overfusion: vedo che stai testando per bene...sai darmi qualche info?
Inoltre ora le tengo a vram 2.5 ... a sto punto le lascio a 4-4-4-10 a vram 2.0 ?(reggevano anche 3 ore di orthos a 1.95, ma per star tranquillo le tengo a 2.0)

DiPancrazio82
17-09-2006, 14:56
Dovresti andare nelle proprietà della connessione LAN, scheda "avanzate" e spuntare l'opzione "Consenti ad altri utenti in reta di collegarsi tramite la connessione internet di questo computer".

E poi per sicurezza dovresti impostare come gateway del wifi del portatile l'ip del tuo pc fisso.

ma il bridge lo devo togliere?

Vince 15
17-09-2006, 14:59
ma il bridge lo devo togliere?

Direi di si.

DiPancrazio82
17-09-2006, 15:19
Direi di si.

Fatto tutto,ora i computer si vedono,sono connessi in rete e sul portatile arriva internet,ma va soltanto emule e skype,internet explorer non mi apre nessuna pagina.

Vince 15
17-09-2006, 15:27
Fatto tutto,ora i computer si vedono,sono connessi in rete e sul portatile arriva internet,ma va soltanto emule e skype,internet explorer non mi apre nessuna pagina.

Hai guardato il tasto Impostazioni, che sta vicino al segno di spunta che ti ho detto? Prova a selezionare il servizio HTTP.

PS: Siamo un po' OT qui, al massimo chiedi in un altra sezione...

DiPancrazio82
17-09-2006, 15:30
Hai guardato il tasto Impostazioni, che sta vicino al segno di spunta che ti ho detto? Prova a selezionare il servizio HTTP.

PS: Siamo un po' OT qui, al massimo chiedi in un altra sezione...

Hai ragione....scusate per l'OT

jelel
17-09-2006, 16:11
ho notato che la v core si alza e abbassa in base all'utilizzo della cpu è normale vero(1.16-1.27 v)? grazie per adesso tutto perfetto e temperature molto basse (38 °cpu con ventola di serie)con giri della ventola intorno ai 1900 silenzioso :sofico:
nessuno mi risponde??

SilveRazzo
17-09-2006, 16:22
a me con la liscia, in idle il vcore è più alto che in full :confused:

per esempio, impostando 1.375 da bios, in win i programmi rilevano 1.320v in idle, e in full scende a 1.280 :confused:

GrrPulcy
17-09-2006, 16:27
si e' normale e' lo speedstep di intel...


x daygo:
cpu-z nn ti riconosce i timings delle ramme xke hai la 1.34.1 usa la 1.36
ps se guardi i timings spd sono sballati semplicemente perche' sono quelli che ti memorizzano sul chipset per andare in qualsiasi situazione di voltaggio (esclusa la p5b d) :mc:

vortex99
17-09-2006, 16:31
ho notato che la v core si alza e abbassa in base all'utilizzo della cpu è normale vero(1.16-1.27 v)? grazie per adesso tutto perfetto e temperature molto basse (38 °cpu con ventola di serie)con giri della ventola intorno ai 1900 silenzioso nessuno mi risponde??
Tranquillo, hai lo Speedstep attivato e dalla descrizione che hai fatto, funziona alla perfezione ;)

jelel
17-09-2006, 16:33
si alla voce speed step in bios risulta automatico quindi è attivato grazie ciao

SilveRazzo
17-09-2006, 16:37
ma perchè sto speedstep va al contrario? non dovrebbe abbassare il vcore in idle ed aumentarlo in full???

hiroshi976
17-09-2006, 16:42
...ragazzi....

il voltaggio si abbassa perche' sotto carico la cpu ciuccia piu' watt ..... è normale che ci sia un oscillazione verso il basso del voltaggio della cpu..... vuoi la main ...vuoi l'ali......vdrooppa!! ;)
Lo speedstep abbassa semplicemente il moltiplicatore....non si occupa del voltaggio!!

ps
attendo quel test ragazzi!!!
mi verificate se in overclock sopra i 350 di bus...la sezione del bios ezflash emette dei beep!!
vorrei capire se è un allarme o ho problemi.... :)
grazie mille in anticipo!!

jelel
17-09-2006, 16:44
si infatti a me fa cosi, ma scusate se lo disabilito in bios alla voce speedstep non cambia niente fa la stessa cosa :muro: si devono modificare altri parametri della cpu per esempio (auto) ecc ecc

hiroshi976
17-09-2006, 16:54
si infatti a me fa cosi, ma scusate se lo disabilito in bios alla voce speedstep non cambia niente fa la stessa cosa :muro: si devono modificare altri parametri della cpu per esempio (auto) ecc ecc

se non ti crea problemi di affidabilita'......va' benissimo anche cosi! ;)

E' una condizione che disturba maggiormente in overclock estremo...
ad esempio pratico...se si ha una cpu che va o potrebbe andare RS a 1.500v ...ma questa a causa del vdroop....arriva a 1.475v sottocarico o in certe situazioni....spesso nel frangente in cui va' sotto .....avremo l'errore...quindi per sopperire spesso .... si va viaggiare una cpu che potrebbe andare tranquillamente ad un certo voltaggio....almeno 0.075v o piu'....
l'altra soluzione sarebbe la mod hardware....
spero di essere stato chiaro!

per conto mio devo dirti che invece riscontro poco questo problema sulla mia....anzi è molto precisa..... noto invece una certa discrepanza tra voltaggio selezionato da bios e voltaggio realmente erogato.... ma quello conta cmq poco!!!

jelel
17-09-2006, 16:57
risolto avevo lasciato la cpu in auto e allora faceva cio ma settanto 1.27 è sempre stabile a 1.232 ecco il problema risolto va bene come voltaggio per un 6400??

hiroshi976
17-09-2006, 17:05
risolto avevo lasciato la cpu in auto e allora faceva cio ma settanto 1.27 è sempre stabile a 1.232 ecco il problema risolto va bene come voltaggio per un 6400??

ripeto ....se non ti da' problemi di stabilita' ...va benone!!
Ma sei in overclock...o default? :confused:

jelel
17-09-2006, 17:12
default va bene cosi? ora ora ho rimesso auto e va bene on oscilla piu, probabilmente non aveva correttamente rilevato il voltaggio in auto la prima volta cmq va tutto bene grazie

hiroshi976
17-09-2006, 17:18
default va bene cosi? ora ora ho rimesso auto e va bene on oscilla piu, probabilmente non aveva correttamente rilevato il voltaggio in auto la prima volta cmq va tutto bene grazie

direi di si!! ;)

jelel
17-09-2006, 17:22
grazie gentilissimo perchè di voltaggi non me ne intendo tanto e non saprei dove guardare quelli giusti :-) ciao e grazie ancora

overfusion
17-09-2006, 18:15
ecco infatti..anch'io ho portato le ram da 4-4-4-10 a 4-4-4-6 (poi ho abbassato anche i 2 ulteriori valori a 5 e 30) , sempre a 800mhz...e ho notato dei lievi peggioramenti con le 4-4-4-6 :mbe: ....io sta cosa non la capisco....e anche se le mando a 900mhz, a 800 vanno meglio.

@ overfusion: vedo che stai testando per bene...sai darmi qualche info?
Inoltre ora le tengo a vram 2.5 ... a sto punto le lascio a 4-4-4-10 a vram 2.0 ?(reggevano anche 3 ore di orthos a 1.95, ma per star tranquillo le tengo a 2.0)

vanno perfette a 4-4-4-10 con v.ram 2.0 .
Pure se imposti l'importante è che il secondo valore sia 4! per il resto come detto in super PI perdo decimi, poi non so.
Per gli altri 2 valori, ottengo qualke aumento se setto 20 ma sarebbe molto tirato, mentre l'altro non saprei.

hiroshi976
17-09-2006, 18:17
vanno perfette a 4-4-4-10 con v.ram 2.0 .
Pure se imposti l'importante è che il secondo valore sia 4! per il resto come detto in super PI perdo decimi, poi non so.
Per gli altri 2 valori, ottengo qualke aumento se setto 20 ma sarebbe molto tirato, mentre l'altro non saprei.

over mi puoi fare te quella verifica del bios....
ho st'allarme quando passo da ezflash quando sto overcloccato sopra i 350...è una features....o un mio problema?

grazie!! ;)

kbytek
17-09-2006, 19:18
over mi puoi fare te quella verifica del bios....
ho st'allarme quando passo da ezflash quando sto overcloccato sopra i 350...è una features....o un mio problema?

grazie!! ;)

ok l'ho provato io per te (sennò mi diventavi triste ;) ).

Premesso che allarmi io non ne sento (ma mi sembra di non avere collegato lo speaker sulla mobo), effettivamente ez-flash se sei in oc (io sono a 380 per ora) non ti fa flashare un eventuale bios (praticamente rimane la schermata e anche con una penna usb non succede nulla).

Tornando in default tutto regolare.

Credo sia una protezione perchè flashare con parametri sbagliati magari comprometterebbe la finalizzazione corretta della riprogrammazione (e mi sembra anche furbo come metodo).

ohmaigod
17-09-2006, 19:22
ragashish come funziona l'Ai Nos?? qualcuno l'ha provato??

SilveRazzo
17-09-2006, 19:26
ho visto che sulla p5b normale, il vdimm massimo è 2.1v, un pochino limitante...esiste la possibilità di vmod? sulla deluxe quant'è il vdimm massimo?

vortex99
17-09-2006, 20:42
...ragazzi....

il voltaggio si abbassa perche' sotto carico la cpu ciuccia piu' watt ..... è normale che ci sia un oscillazione verso il basso del voltaggio della cpu..... vuoi la main ...vuoi l'ali......vdrooppa!! ;)
Lo speedstep abbassa semplicemente il moltiplicatore....non si occupa del voltaggio!!
hiro purtroppo ti devo contraddire,
la funzione Speedstep riduce la frequenza della cpu e riduce pure il vcore, ovviamente quando la cpu è in idle.
Lo speedstep funziona così solamente se lasci il vcore in "auto" e il moltiplicatore "disabilitato", e pertanto niente O.C. ;)

ohmaigod
17-09-2006, 21:00
ragashish come funziona l'Ai Nos?? qualcuno l'ha provato??



dai raga non ditemi che nessuno l'ha mai usato :sofico:

sIlveralIen
17-09-2006, 21:00
ragazzi chi mi dà una mano? :sofico:

non trovo più il link dei vmods su vrzone :( sia saldature e matita :cry:

grz

GrrPulcy
17-09-2006, 21:19
scusami ma... a ke ti serve il vmod con sta mobo??? hai ln2 di raffreddamento?

hiroshi976
17-09-2006, 21:42
hiro purtroppo ti devo contraddire,
la funzione Speedstep riduce la frequenza della cpu e riduce pure il vcore, ovviamente quando la cpu è in idle.
Lo speedstep funziona così solamente se lasci il vcore in "auto" e il moltiplicatore "disabilitato", e pertanto niente O.C. ;)

c'hai ragione.... infatti puo' limitarlo anche a 0.96v.....
cmq hai fatto bene a puntualizzarlo....... ;)
in ogni caso c'entrava poco cmq con quel tipo di problema lamentato da Jelel! :)

hiroshi976
17-09-2006, 21:46
ok l'ho provato io per te (sennò mi diventavi triste ;) ).

Premesso che allarmi io non ne sento (ma mi sembra di non avere collegato lo speaker sulla mobo), effettivamente ez-flash se sei in oc (io sono a 380 per ora) non ti fa flashare un eventuale bios (praticamente rimane la schermata e anche con una penna usb non succede nulla).

Tornando in default tutto regolare.

Credo sia una protezione perchè flashare con parametri sbagliati magari comprometterebbe la finalizzazione corretta della riprogrammazione (e mi sembra anche furbo come metodo).
:kiss:

immaginavo fosse una protezione studiata......se colleghi lo speaker...sentirai dei beep continui......
grazie mille!!

Nd1966
17-09-2006, 22:05
Scusate ma perchè speedstep non mi abbassa la frequenza del processore nonostante sia abilitato? Queste sono le impostazioni che uso.

http://img213.imageshack.us/my.php?image=bios1qf6.jpg
http://img472.imageshack.us/my.php?image=bios2aa8.jpg

Murdorr
17-09-2006, 22:16
Scusate ma perchè speedstep non mi abbassa la frequenza del processore nonostante sia abilitato? Queste sono le impostazioni che uso.

http://img213.imageshack.us/my.php?image=bios1qf6.jpg
http://img472.imageshack.us/my.php?image=bios2aa8.jpg

Devi mettere la modalità portatili su Windows XP .

daygo
17-09-2006, 22:31
vanno perfette a 4-4-4-10 con v.ram 2.0 .
Pure se imposti l'importante è che il secondo valore sia 4! per il resto come detto in super PI perdo decimi, poi non so.
Per gli altri 2 valori, ottengo qualke aumento se setto 20 ma sarebbe molto tirato, mentre l'altro non saprei.

si ho notato anch'io.
Allora perfetto ,metto a 4-4-4-10..a vram 2.0. A 20 non lo porto, lascio a 5 e 30..qualcosa migliora penso, che dici?
tanto a 2.0 regge tranquillo quel 5 e 30 (che neanche bene so cosa sia)

overfusion
17-09-2006, 23:03
hiro purtroppo ti devo contraddire,
la funzione Speedstep riduce la frequenza della cpu e riduce pure il vcore, ovviamente quando la cpu è in idle.
Lo speedstep funziona così solamente se lasci il vcore in "auto" e il moltiplicatore "disabilitato", e pertanto niente O.C. ;)

ma lo speedstep riesce anke a modificare il v-core? éIo sapevo che la p5w-dh ci riesce mentre la p5b no :mbe: io infatti non ho provato.


P.S. hiroshi anke io ho beep continui in overclock, non ho provat a default :mbe:

hiroshi976
17-09-2006, 23:28
ma lo speedstep riesce anke a modificare il v-core? éIo sapevo che la p5w-dh ci riesce mentre la p5b no :mbe: io infatti non ho provato.


P.S. hiroshi anke io ho beep continui in overclock, non ho provat a default :mbe:

x lo speedstep a prescindere se la main ci riesce o meno....cmq tra le proprio possibilita' ha anche quella di ridurre il vcore della cpu..... quindi vortex ha perfettamente ragione........

per il discorso bios...cmq tranquillo è solo un accorgimento asus per evitare di tentare aggiornamenti del bios con macchine instabili... insomma si tutelano per evitarre qualche rma...... furbi!! :D

overfusion
17-09-2006, 23:35
x lo speedstep a prescindere se la main ci riesce o meno....cmq tra le proprio possibilita' ha anche quella di ridurre il vcore della cpu..... quindi vortex ha perfettamente ragione........

in effetti ho sbagliato ad esprimermi.....lo so come funziona lo speedstep, ma sapevo ke la p5b dlx non riusciva a modificare il vcore, domani proverò :D

EDIT:
modificato il v.core da BIOS su "AUTO", abilitato il C1E, Speedstep disabilitato, cpu 7x400, mi funziona a 6x400 ma non mi modifica il v.core, neanke con rightmark clock utility

fingolfin77
18-09-2006, 08:31
x hiroshi976

ecco qualche superpi:

400x7
http://img141.imageshack.us/img141/3114/400x7443101275eh7.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=400x7443101275eh7.jpg)

425x7
http://img141.imageshack.us/img141/1596/425x744415qu8.th.jpg (http://img141.imageshack.us/my.php?image=425x744415qu8.jpg)

450x7
http://img140.imageshack.us/img140/8080/450x744415nm2.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=450x744415nm2.jpg)

350x9
http://img180.imageshack.us/img180/279/350x9spiiz3.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=350x9spiiz3.jpg)

425x8
http://img152.imageshack.us/img152/5127/425x844415fy8.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=425x844415fy8.jpg)

@GIGI77@
18-09-2006, 08:41
la mia p5b dlx NO MODS :D

536mhz....

jelel
18-09-2006, 08:44
perchè la voce vanderpool è modificabile solo al primo avvio da pc spento e non nei seguenti riavvii a caldo??? non che mi cambi nulla ma vorrei sapere se c'è un motivo :D

hiroshi976
18-09-2006, 08:50
perchè la voce vanderpool è modificabile solo al primo avvio da pc spento e non nei seguenti riavvii a caldo??? non che mi cambi nulla ma vorrei sapere se c'è un motivo :D


ce' proprio la nota sul bios ...che ti informa su questa caratteristica.
Cmq nell'uso con il solo xp è disattivabile!! ;)

x fingolflin77

diciamo che dai tuoi test....gli unici da prendere come riferimento sono i 350*9 e i 450*7... e mette paura il recupero di solo 0.030s con ben 100mhz in piu di fsb :(
cmq stasera li testo da me.....

ps.
complimenti per i vcore! ;)
è molto simile alla mia cpu..... io sto a 1.425v netti a 3.420ghz orthos stable! :)

fingolfin77
18-09-2006, 08:56
ce' proprio la nota sul bios ...che ti informa su questa caratteristica.
Cmq nell'uso con il solo xp è disattivabile!! ;)

x fingolflin77

diciamo che dai tuoi test....gli unici da prendere come riferimento sono i 350*9 e i 450*7... e mette paura il recupero di solo 0.030s con ben 100mhz in piu di fsb :(
cmq stasera li testo da me.....

ps.
complimenti per i vcore! ;)
è molto simile alla mia cpu..... io sto a 1.425v netti a 3.420ghz orthos stable! :)

lo so che gli altri sono poco indicativi, ma li ho postati comunque perchè in molti hanno quegli stessi settaggi in daily e potrebbero comunque essere un ulteriore riferimento utile per confrontare le prestazioni...
si, il mio processorino sale benino, ma adesso sta nella scatola in attesa di un trasloco su p5w :)

p.s. ce l'hai ancora la p5w deluxe?

Mo3bius
18-09-2006, 08:56
Ragazzi e' la terza p5b dlx che provo , nessuna che sia andata sotto i 500 di bus , qua' a provato i 515 e non sono andato oltre credo cmq vada sui 530 stabili ...


http://img178.imageshack.us/img178/4608/515vr7.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=515vr7.jpg)

fingolfin77
18-09-2006, 09:01
Ragazzi e' la terza p5b dlx che provo , nessuna che sia andata sotto i 500 di bus , qua' a provato i 515 e non sono andato oltre credo cmq vada sui 530 stabili ...


http://img178.imageshack.us/img178/4608/515vr7.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=515vr7.jpg)


potresti per cortesia postare un superpi da 1mb a 500x7???

mandamene giù una di quelle p5b che vanno oltre i 500...
la mia non si sposta da 450mhz neanche a calci nel cu70 :(

@GIGI77@
18-09-2006, 09:07
potresti per cortesia postare un superpi da 1mb a 500x7???

mandamene giù una di quelle p5b che vanno oltre i 500...
la mia non si sposta da 450mhz neanche a calci nel cu70 :(


536mhz no mods

http://img205.imageshack.us/img205/3701/536hy7.png (http://imageshack.us)

@GIGI77@
18-09-2006, 09:17
550MHZ FSB STOCK COOLING NO MODS :D :eek:

http://img220.imageshack.us/img220/145/550rg0.png (http://imageshack.us)

fingolfin77
18-09-2006, 09:21
troppa abbondanza!!!
... avevo bisogno di un superpi da 1mb a 500x7...

Murdorr
18-09-2006, 09:25
Ragazzi e' la terza p5b dlx che provo , nessuna che sia andata sotto i 500 di bus , qua' a provato i 515 e non sono andato oltre credo cmq vada sui 530 stabili ...


http://img178.imageshack.us/img178/4608/515vr7.th.jpg (http://img178.imageshack.us/my.php?image=515vr7.jpg)

Bravissimo :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: .

Murdorr
18-09-2006, 09:27
550MHZ FSB STOCK COOLING NO MODS :D :eek:

http://img220.imageshack.us/img220/145/550rg0.png (http://imageshack.us)

:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: mio Dio...

Ti prego fammi un Super PI da 1 mega a 550mhz di Bus :eek: .

@GIGI77@
18-09-2006, 09:45
:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: mio Dio...

Ti prego fammi un Super PI da 1 mega a 550mhz di Bus :eek: .


yes appena rientro ;)

Murdorr
18-09-2006, 09:49
yes appena rientro ;)

Teoricamente se imposti il moltiplicatre del E6700 al massimo e cioè 10X e metti come BUS 550mhz e metti che fà il Boot correttamente con DDR2 da 1000mhz spinte a 1.100...

Potresti viaggiare a 5.500 mhz... :eekk: :eekk: :eekk: .

fingolfin77
18-09-2006, 09:51
Teoricamente se imposti il moltiplicatre del E6700 al massimo e cioè 10X e metti come BUS 550mhz e metti che fà il Boot correttamente con DDR2 da 1000mhz spinte a 1.100...

Potresti viaggiare a 5.500 mhz... :eekk: :eekk: :eekk: .

ciao, tu hai la mobo da 500 e passa mhz di bus vero?
potresti farmi per favore un superpi da 1 mb a 500x7???

fingolfin77
18-09-2006, 09:52
ciao, tu hai la mobo da 500 e passa mhz di bus vero?
potresti farmi per favore un superpi da 1 mb a 500x7???

ops... però hai E6400...
vabbè se puoi fallo lo stesso ;)

beppeoioi
18-09-2006, 09:57
Ciao a tutti,
scusate la domanda da pivello...
Ma il connettore di alimentazione EPS12 (otto contatti)presente sulla P5B è necessario collegarlo?
Vi chiedo questo perchè sono intenzionato ad acquistare questa splendida piastra madre insieme ad un intel E6600 ed un ati X1800XT, ma il mio alimentatore da 500Watt non ha questo tipo di connettore.
Una domanda a chi ha già la P5B: quale alimentatore montate?
Ciao e grazie.

fingolfin77
18-09-2006, 10:04
Ciao a tutti,
scusate la domanda da pivello...
Ma il connettore di alimentazione EPS12 (otto contatti)presente sulla P5B è necessario collegarlo?
Vi chiedo questo perchè sono intenzionato ad acquistare questa splendida piastra madre insieme ad un intel E6600 ed un ati X1800XT, ma il mio alimentatore da 500Watt non ha questo tipo di connettore.
Una domanda a chi ha già la P5B: quale alimentatore montate?
Ciao e grazie.

va bene anche quello a 4 pin del tuo alimentatore.
lo metti sui suoi 4 contatti che si trovano negli 8 che dici tu

Mo3bius
18-09-2006, 10:06
Bravissimo :sbavvv: :sbavvv: :sbavvv: .


Macche' bravissimo , sono questo tipo di main che permette , ci ho messo veramente poco di mio :)
Come si vede , se ben settate e senza nessuna modifica , i 550 di bus non sono poi cosi' utopici .....


saluti

beppeoioi
18-09-2006, 10:09
va bene anche quello a 4 pin del tuo alimentatore.
lo metti sui suoi 4 contatti che si trovano negli 8 che dici tu

Non mi è chiara una cosa:
ho scaricato il manuale utente della P5B Deluxe dal sito asus,
a pagina 2-32 parla espressamente di connettore EATX12 ad 8 poli con tanto di illustrazione, ma in diverse foto ricavate da siti diversi questo connettore
situato nelle vicinanze delle PS2 è a 4 poli (il classico P4).
Che tipo di connettore c'è in realtà?

fingolfin77
18-09-2006, 10:10
Macche' bravissimo , sono questo tipo di main che permette , ci ho messo veramente poco di mio :)
Come si vede , se ben settate e senza nessuna modifica , i 550 di bus non sono poi cosi' utopici .....


saluti

appena puoi posta anche un superpi da 1mb 500x7 :)
grazie

fingolfin77
18-09-2006, 10:12
Non mi è chiara una cosa:
ho scaricato il manuale utente della P5B Deluxe dal sito asus,
a pagina 2-32 parla espressamente di connettore EATX12 ad 8 poli con tanto di illustrazione, ma in diverse foto ricavate da siti diversi questo connettore
situato nelle vicinanze delle PS2 è a 4 poli (il classico P4).
Che tipo di connettore c'è in realtà?

sulla mia c'è quello a 8 poli.
L'ho usato prima con un ali che aveva già questo connettore, ma ora che ho "declassato" la mobo in questione a muletto, ci ho collegato un ali che ha il connettore a 4 pin e va senza pronlemi...

Murdorr
18-09-2006, 10:19
ops... però hai E6400...
vabbè se puoi fallo lo stesso ;)

Non mi ci arrivano le DDR2 a 500x7 ma la mobo si :D :D :D . E non fare finta di non saperlo solo per fare lo sborone :cool: .

Mo3bius
18-09-2006, 10:22
appena puoi posta anche un superpi da 1mb 500x7 :)
grazie

con che timings ?

Murdorr
18-09-2006, 10:23
Non mi è chiara una cosa:
ho scaricato il manuale utente della P5B Deluxe dal sito asus,
a pagina 2-32 parla espressamente di connettore EATX12 ad 8 poli con tanto di illustrazione, ma in diverse foto ricavate da siti diversi questo connettore
situato nelle vicinanze delle PS2 è a 4 poli (il classico P4).
Che tipo di connettore c'è in realtà?

Se hai intenzione di fare overclock spinto prendi assolutamente un ali con almeno 8 poli , io ne avevo 1 a 4 poli e a default e fino a 2.800 mhz ha retto bene ma poi portato a 3.200 si è spento per non riaccendersi mai + :rolleyes: .

Allora mi sono comprato quello che vedi in firma il thermaltake 700w toughpower con 4 piste da 12V con +18A una bestia .

fingolfin77
18-09-2006, 10:29
con che timings ?

come vuoi.
L'ideale sarebbe 4-4-3-10, ma va bene anche 5-5-5-15... cambia nulla.

Mo3bius
18-09-2006, 10:38
come vuoi.
L'ideale sarebbe 4-4-3-10, ma va bene anche 5-5-5-15... cambia nulla.


Eccolo , sotto.Sempre settaggi da bios , non uso sw per cloccare.
Cmq sicuramente una main con cui ci si puo' divertire , la migliore dell'attuale panorama sul mercato ,se si guarda il prodotto a 360° (prezzo incluso) , almeno a mio umile avviso ....


http://img180.imageshack.us/img180/6263/500x7bz2.jpg


Ma perche' ti serviva questo test ?

Murdorr
18-09-2006, 10:51
le temperature dei core, misurate con Intel Thermal analisis tool arrivano a superare gli 80 gradi a 1.55 di vcore e orthos a 3700 mhz (412x9) provato con, Ybris Leviathan K11 radiatore 240, Pompa 1700 Full.. sostituito il waterblock con uno zalman ZM-WB3 gold e con un thermaltake waterblock, le differenze erano di pochi gradi :mbe:
non mi azzardo ad alzare il vcore ovviamente e comunque la scheda madre senza vmod sopra i 430 fsb non ne vuole sapere di essere stabile..

ecco il sistema in uso x tutti i giorni vcore 1.50 da bios (1305)

http://img223.imageshack.us/img223/4571/orthos36002hour10ub1.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=orthos36002hour10ub1.jpg)

se si prova ad usare l'intel thermal analisis tool come stress, le temperature si alzano di molto rispetto al "semplice" orthos.. :sofico:


Sicuramente la P5B DELUXE è migliore rispetto la P5WDH DELUXE di questo utente dove accenna "comunque la scheda madre senza vmod sopra i 430 fsb non ne vuole sapere di essere stabile..

ecco il sistema in uso x tutti i giorni vcore 1.50 da bios (1305)"

Quindi direi che la regina è senz'altro la Asus P5B DELUXE per via del prezzo e delle prestazioni :cool: .

tury80
18-09-2006, 10:53
ciao Moeb,ho visto i tuoi screen e quelli di gigi :eek:
volevo chiederti tornando al discorso dell'effettivo clock del chipset quando si cambia il molti di default,hai sperimentato qualkosa??o meglio puoi verificare con sandrta quando hai tempo?
perke' facendo 2 conti 10/7 x 500 = 714 mhz :eek:
che e' sconvolgente :sofico:

ciao

fingolfin77
18-09-2006, 10:55
Eccolo , sotto.Sempre settaggi da bios , non uso sw per cloccare.
Cmq sicuramente una main con cui ci si puo' divertire , la migliore dell'attuale panorama sul mercato ,se si guarda il prodotto a 360° (prezzo incluso) , almeno a mio umile avviso ....


http://img180.imageshack.us/img180/6263/500x7bz2.jpg


Ma perche' ti serviva questo test ?

perchè a 425x8 faccio 15 netti...
volevo vedere quanto conta il bus nelle architetture conroe...
(mi sembra non sia così determinante)
comunque a me la p5b continua a darmi molti problemi...
forse sono stato un po' sfigato.

tury80
18-09-2006, 10:59
perchè a 425x8 faccio 15 netti...
volevo vedere quanto conta il bus nelle architetture conroe...
(mi sembra non sia così determinante)
comunque a me la p5b continua a darmi molti problemi...
forse sono stato un po' sfigato.

Questa e' stata l'impressione di molti,ma sto' fatto dovrebbe dipendere molto dalla formuletta che dicevo sopra...

e.cera
18-09-2006, 11:02
Eccomi!!!!!

Lo comprata venerdi a 140 più iva (Wifi Ed) :yeah:

Poi ho preso un 6300 e affiancherò il tutto ad un ali enermax 485W,
mi mancano le memorie e una VGA decente per arrivare a DX10.

Le memorie avevo pensato a
Kingston HyperX DIMM 2 GB Kit ddr2-750 PC2 6000 4-4-4-12 a 186Euro + iva

Per la VGA pensavo di prendere una x1650 a 82 Euro +Iva

Che ne pensate?
Ho sempre il timore di spendere un botto per le Ram e poi
fare la atroce scoperta che non sono compatibili con la mobo,
quindi se potete consigliarmi (magari con link) qualche modello
che sicuramente va bene sulla nostra mobo ve ne sarei grato...

Ciao.

fingolfin77
18-09-2006, 11:04
Questa e' stata l'impressione di molti,ma sto' fatto dovrebbe dipendere molto dalla formuletta che dicevo sopra...

è quello che penso anch'io, ma pare che in alcune mobo (quelle che vanno oltre i 500 di fsb) la frequenza del chipset alla quale accennavi nel post di prima non è affatto quella ed è invece molto piu bassa.
la mia mobo funziona come dici tu e con bus a 400 il chipset sta a 515, mentre a 450mhz di bus, il chipset si attesta sui 575mhz... oltre c'è un muro.

Mo3bius
18-09-2006, 11:07
ciao Moeb,ho visto i tuoi screen e quelli di gigi :eek:
volevo chiederti tornando al discorso dell'effettivo clock del chipset quando si cambia il molti di default,hai sperimentato qualkosa??o meglio puoi verificare con sandrta quando hai tempo?
perke' facendo 2 conti 10/7 x 500 = 714 mhz :eek:
che e' sconvolgente :sofico:

ciao

Ciao Tury , io continuo a "vedere" lo scalino alla soglia dei 400mhz ......

tury80
18-09-2006, 11:11
Ciao Tury , io continuo a "vedere" lo scalino alla soglia dei 400mhz ......

a ok....ora aspetto solo che mi arrivi l'hw :( come da firma aspetto da 2 settimane....ma dovrebbe arrivare in un paio di giorni al 100%.
Poi posso testare di persona ;)

fingolfin77
18-09-2006, 11:12
Ciao Tury , io continuo a "vedere" lo scalino alla soglia dei 400mhz ......

sulla mia p5b quello scalino NON esiste, e così anche su quella di altri che come me hanno il muro a 450mhz...

sentinella2
18-09-2006, 11:16
ciao ragazzi qualcuno mi potrebbe illustrare il modo più semplice di aggiornare il bios della mia p5b possibilmente se si può da windows?

Mo3bius
18-09-2006, 11:20
sulla mia p5b quello scalino NON esiste, e così anche su quella di altri che come me hanno il muro a 450mhz...

che bios utilizzi ?

Mo3bius
18-09-2006, 11:21
ciao ragazzi qualcuno mi potrebbe illustrare il modo più semplice di aggiornare il bios della mia p5b possibilmente se si può da windows?


usa l'asus update da bios , io non ho floppy , fatto sempre da win :)

saluti

volcom
18-09-2006, 11:28
usa l'asus update da bios , io non ho floppy , fatto sempre da win :)

saluti
voleva dire da Win.. ;)

fingolfin77
18-09-2006, 11:29
che bios utilizzi ?

614, ma li ho provati tutti ed è sempre la stessa cosa.

GrrPulcy
18-09-2006, 11:31
sulla mia p5b quello scalino NON esiste, e così anche su quella di altri che come me hanno il muro a 450mhz...

Anche io ho lo scalino tra i 400 e i 450...
Per esperienza volevo ricordare che con le dfi lanparty ultra-d c'erano i chipset prodotti in malaisya e quelli in taiwan.
stessa scheda stessa revisione quelle col chipset prodotte in malaisya erano chiaviche e quelle in taiwan erano bombe... :read:

fingolfin77
18-09-2006, 11:37
Anche io ho lo scalino tra i 400 e i 450...
Per esperienza volevo ricordare che con le dfi lanparty ultra-d c'erano i chipset prodotti in malaisya e quelli in taiwan.
stessa scheda stessa revisione quelle col chipset prodotte in malaisya erano chiaviche e quelle in taiwan erano bombe... :read:

mah... non ricordo sta cosa... ho avuto (e non scherzo) circa 10 dfi nf4 ultra D e sono sempre andate un razzo arrivando anche a fsb di 330mhz...
comunque sicuramente per queste p5b c'è qualcosa che non quadra...
ci sono molti utenti che sono felicissimi della resa di questa mobo e altri (e non sono pochi) che ravvisano gli stessi limiti e difetti che ha la mia...
anche altri utenti che anno preso p5b da dove viene la mia non si trovano bene...
spero non sia uscita una partita di p5b "farlocche"... no perchè in questo caso ce le ho quasi tutte io :(

GrrPulcy
18-09-2006, 11:40
idem con patate magari lavori dove ho preso io la scheda...
cmq tra un po andra' in rma la mia... ci sono dei problemi con l'ethernet e con il pci-e + cosuccie... pero' aspetto ke esca la rev c2 la compro nuova questa la mando in rma (cosi nn rimango senza mb) e poi rivendo quella tornata da rma.

overfusion
18-09-2006, 11:42
comunque sicuramente per queste p5b c'è qualcosa che non quadra...
ci sono molti utenti che sono felicissimi della resa di questa mobo e altri (e non sono pochi) che ravvisano gli stessi limiti e difetti che ha la mia...
anche altri utenti che anno preso p5b da dove viene la mia non si trovano bene...
spero non sia uscita una partita di p5b "farlocche"... no perchè in questo caso ce le ho quasi tutte io :(

A me la p5b funziona perfettamente, ma dico perfettamente no fa una grinza, però fino a 430-440, oltre fa i capricci. Le ram vanno alla grande come pure i divisori.

Mo3bius hai provato tante p5b dlx e ti vanno tutte oltre i 500 e perchè a me no? Lo so ke non è importante, ma è un purò sfizio personale.
I miei problemi potrebbero essere:
1) RAM incompatibili a salire 1:1 oltre i 400
2) Alimentatore che non regge (tagan 480w settato su +12 a 30A ;) )
3) La mobo è farlocca :D come quella di fingolfin, solo ke la mia si avvia sempre e funziona bene anke a 400x7. Le ram adesso rullano a 1000Mhz con FSB settato a 400 a 4.4.4.10.

DiPancrazio82
18-09-2006, 11:45
Eccomi!!!!!

Lo comprata venerdi a 140 più iva (Wifi Ed) :yeah:

Poi ho preso un 6300 e affiancherò il tutto ad un ali enermax 485W,
mi mancano le memorie e una VGA decente per arrivare a DX10.

Le memorie avevo pensato a
Kingston HyperX DIMM 2 GB Kit ddr2-750 PC2 6000 4-4-4-12 a 186Euro + iva

Per la VGA pensavo di prendere una x1650 a 82 Euro +Iva

Che ne pensate?
Ho sempre il timore di spendere un botto per le Ram e poi
fare la atroce scoperta che non sono compatibili con la mobo,
quindi se potete consigliarmi (magari con link) qualche modello
che sicuramente va bene sulla nostra mobo ve ne sarei grato...

Ciao.

Ciao innanzitutto dove l'hai trovata a 140+iva la wifi? (anche io l'ho presa a quel prezzo ma per un errore del venditore :ciapet: )anche a te è andata cosi?
Tornado alla configurazione io al tuo posto,ma premetto che non sono uno espertissimo,avrei preso un E6600 al posto dell'E6300 e io 100/120 euro che spendi in piu' li avrei tolti alle RAM prendendo delle DDR2 800 discretamente economiche che cmq arrivano in media a 500Mhz e quindi piu' che sufficienti per overclockare ben benino un E6600 che inoltre ha anche in doppio della cache di un E6300.
Per la vga non vorrei dire una caxxata ma credo che potresti riuscire a trovare a quel prezzo una X1600XT che dovrebbe essere abbastanza meglio.
Ma non prendere per oro colato cio' che ti dico,informati bene.
Ciauz

Nd1966
18-09-2006, 11:53
Anche io ho lo scalino tra i 400 e i 450...
Per esperienza volevo ricordare che con le dfi lanparty ultra-d c'erano i chipset prodotti in malaisya e quelli in taiwan.
stessa scheda stessa revisione quelle col chipset prodotte in malaisya erano chiaviche e quelle in taiwan erano bombe... :read:

Il mio scalino è già a 400

Mo3bius
18-09-2006, 12:06
A me la p5b funziona perfettamente, ma dico perfettamente no fa una grinza, però fino a 430-440, oltre fa i capricci. Le ram vanno alla grande come pure i divisori.

Mo3bius hai provato tante p5b dlx e ti vanno tutte oltre i 500 e perchè a me no? Lo so ke non è importante, ma è un purò sfizio personale.
I miei problemi potrebbero essere:
1) RAM incompatibili a salire 1:1 oltre i 400
2) Alimentatore che non regge (tagan 480w settato su +12 a 30A ;) )
3) La mobo è farlocca :D come quella di fingolfin, solo ke la mia si avvia sempre e funziona bene anke a 400x7. Le ram adesso rullano a 1000Mhz con FSB settato a 400 a 4.4.4.10.

Non so' che dirti ,ho provato una p5b liscia , una p5b dlx wifi e una p5b deluxe (no wifi) ,tutte revision c1 , tutte senza problemi a superare i 500di bus.
Ora non so' bene come le settate ma sarei curioso di averne una di queste cosidette "sfigate" per darci una occhiata.


saluti

Mendoza
18-09-2006, 12:25
Io riesco ad andare tranquillamente a 500 e anche di più, però effettuando vari test di sistema sembra che sia veramente inutile..
Se effettuate il test di everest (cache e memory benchmark) noterete che con il bus a 500 le latenze del chipset sono altissime rispetto a 400.
Dimuniscono anche tutti gli altri valori relativi alla memoria e alla cache sia L1 che L2.
Alla fine ho impostato il sistema a 400x8 4-4-4-9, visto che con 400x8 3-3-3-7 davi dei risultati peggiori (continuo comunque a non spiegarmi questa cosa).
Una cosa importantissima secondo me nei settaggi della memoria è l'impostazione del valore "static read control" (non ricordo se si chiama esattamente così) impostato su FASTEST.
L'incidenza del settaggio fastest anzichè auto è veramente tangibile a me addirittura migliora il tempo del superpi di quasi un secondo.

overfusion
18-09-2006, 12:33
Una cosa importantissima secondo me nei settaggi della memoria è l'impostazione del valore "static read control" (non ricordo se si chiama esattamente così) impostato su FASTEST.
L'incidenza del settaggio fastest anzichè auto è veramente tangibile a me addirittura migliora il tempo del superpi di quasi un secondo.

ottimo a sapersi, così se ho :ciapet: miglioro il mio record personale :D

DiPancrazio82
18-09-2006, 12:56
Scusate qualcuno mi sa dire se è possibile cambiare la posizione delle varie uscite audio?tipo far uscire front rear e central/sub dove voglio io?
Perchè io ho collegato al pc un sistema dolby che pero' non ha gli attacchi per il pc e quindi ci ho dovuto mettere degli sdoppiatori,ma nella posizione attuale delle uscite non mi ci entrano tutti e 3.
C'è una qualche soluzione o no?

holydio
18-09-2006, 12:57
Allora ragazzi finalmente è arrivato il tutto! Nei prossimi giorni mi farò sentire.
Solo 2 cosine. Devo fare un raid0 con 4hd, avete detto che la modalità migliore è la ide come prestazioni? Grazie...
La revision della mobo è 1.03G
Le gskill 6400PHU2-2gBHZ S-n 6350900150074 montano chip micron?

Grazie delle info! Ora sono al 100% dei vostri :D

e.cera
18-09-2006, 12:59
Ciao innanzitutto dove l'hai trovata a 140+iva la wifi? (anche io l'ho presa a quel prezzo ma per un errore del venditore :ciapet: )anche a te è andata cosi?
Tornado alla configurazione io al tuo posto,ma premetto che non sono uno espertissimo,avrei preso un E6600 al posto dell'E6300 e io 100/120 euro che spendi in piu' li avrei tolti alle RAM prendendo delle DDR2 800 discretamente economiche che cmq arrivano in media a 500Mhz e quindi piu' che sufficienti per overclockare ben benino un E6600 che inoltre ha anche in doppio della cache di un E6300.
Per la vga non vorrei dire una caxxata ma credo che potresti riuscire a trovare a quel prezzo una X1600XT che dovrebbe essere abbastanza meglio.
Ma non prendere per oro colato cio' che ti dico,informati bene.
Ciauz

Grazie della risp...
Intanto il prezzo é quello, ma il negozio non vende online...
Preferisco il 6300, perché sembra garantire margini di overclock maggiori
del 6600 (alcuni salgono poco), e la diff di prestazioni é mediamente
del 3,5% (a parita di freq), e costa 120 euro di meno...
mi dici di risparmiare sulla ram e prendere delle ddr800 economiche,
ma quelle che ti ho postato sono ddr750 di marca e costano come le ddr800 economiche, quindi meglio...
la x1600xt, costa 50 euro in più della x1650, e per una vga temporanea non vale la pena...

tury80
18-09-2006, 13:01
beh ragazzi,prima di parlare di scalini io mi accerterei delle ram,e farei attenzione allevoci che vanno disabilitate da bios....

DiPancrazio82
18-09-2006, 13:11
Grazie della risp...
Intanto il prezzo é quello, ma il negozio non vende online...
Preferisco il 6300, perché sembra garantire margini di overclock maggiori
del 6600 (alcuni salgono poco), e la diff di prestazioni é mediamente
del 3,5% (a parita di freq), e costa 120 euro di meno...
mi dici di risparmiare sulla ram e prendere delle ddr800 economiche,
ma quelle che ti ho postato sono ddr750 di marca e costano come le ddr800 economiche, quindi meglio...
la x1600xt, costa 50 euro in più della x1650, e per una vga temporanea non vale la pena...

Scusa non avevo capito bene cio' che avevi scritto inizialmente...
cmq per i margini di overclock hai ragione,e anche per la differenza di prestazioni a parità di frequenza
Non avevo capito la questione RAM,infatti avendo letto di fretta ero convinto che fossero 2x512MB,invece se è 2x1GB va bene,cmq la X1600XT si trova a 99+iva su trovaprezzi,pero' se con l'arrivo delle directx10 intendi farte un upgrade allora va piu' che bene una X1650.

PS mi daresti in PM il nome del negozio dove prendi la mobo?non ha un sito?grazie

Ciauz

Nd1966
18-09-2006, 14:00
beh ragazzi,prima di parlare di scalini io mi accerterei delle ram,e farei attenzione allevoci che vanno disabilitate da bios....

Io ho lasciato tutto default (sotto trovi le mie impostazioni da bios) quali sono le voci da disabilitare?
http://img213.imageshack.us/my.php?image=bios1qf6.jpg
http://img472.imageshack.us/my.php?image=bios2aa8.jpg

Michele G&B
18-09-2006, 14:13
Ciao a tutti, posto poco ma vi seguo abbastanza, mi sono deciso a porvi questo problema, ho questa scheda madre in calce e mi sono deciso a togliere la mia soundblaster live 5.1 per utilizzare l'audio onboard, ora ecco il problema se eseguo il test dal pannello di controllo della soundmax, ottengo suoni su tutte e 4 le casse, mentre se ascolto musica con i vari player (winamp-winmplayer etc) non ottengo l'effetto desiderato ma solo audio stereo, qualcuno mi sa' aiutare nella configurazione di questa scheda, o a sbloccare l'upmix cosa possibile con dei driver particolari?.......grazie per l'attenzione dedicatami aspetto vostre notizie :mc:

Michele

tury80
18-09-2006, 14:18
Io ho lasciato tutto default (sotto trovi le mie impostazioni da bios) quali sono le voci da disabilitare?
http://img213.imageshack.us/my.php?image=bios1qf6.jpg
http://img472.imageshack.us/my.php?image=bios2aa8.jpg

beh non ho ancora la mobo a casa,ma so che quando occki puoi disabilitare
la Vanderpool,EDB,lo speed step e alcuni disabilitano anche il C1E per poi abilitarlo con lo speed step.Altra cosa abilita il cambio del motiplicatore e lo abbassi per cercare il max fsb ;)
Di altro disabilita lo spread spectrum,e sali con le ram 1:1,poi si vedra' se alzare il voltaggi ich e gli altri che sono su auto..specialmente se devi toccare fsb alti :)

overfusion
18-09-2006, 14:34
Non so' che dirti ,ho provato una p5b liscia , una p5b dlx wifi e una p5b deluxe (no wifi) ,tutte revision c1 , tutte senza problemi a superare i 500di bus.
Ora non so' bene come le settate ma sarei curioso di averne una di queste cosidette "sfigate" per darci una occhiata.


saluti

bè fortunatamente rispetto alla DFI le cose da impostare sono pokissime :D
Una volta disabilitato le svariate funzioni della CPU tipo CE1 speedstep e company, messo il 7x alla cpu; setti le RAM 4-4-4-10 e lasci il resto com'è. Vai nella sez OVERCLOCK: imposti l'FSB, setti le RAM 1:1 disabiliti lo Spread Spectrum azioni i FIX, dai un pò di gas ai voltaggi.....e dovrebbe andare sui 500. Invece? Si blocca molto prima :mbe: non so se sono le RAM ke hanno difficoltà a salire a 1:1, oppure l'ali che nun ce la fa.
C'è anke GrrPulcy a cui la p5b non sale, ma la sua è da rimandare in RMA....idem quella di fingolfin: mentre la mia per ora no :mbe: qualcosa non quadra :mbe:

hiroshi976
18-09-2006, 16:57
bè fortunatamente rispetto alla DFI le cose da impostare sono pokissime :D
Una volta disabilitato le svariate funzioni della CPU tipo CE1 speedstep e company, messo il 7x alla cpu; setti le RAM 4-4-4-10 e lasci il resto com'è. Vai nella sez OVERCLOCK: imposti l'FSB, setti le RAM 1:1 disabiliti lo Spread Spectrum azioni i FIX, dai un pò di gas ai voltaggi.....e dovrebbe andare sui 500. Invece? Si blocca molto prima :mbe: non so se sono le RAM ke hanno difficoltà a salire a 1:1, oppure l'ali che nun ce la fa.
C'è anke GrrPulcy a cui la p5b non sale, ma la sua è da rimandare in RMA....idem quella di fingolfin: mentre la mia per ora no :mbe: qualcosa non quadra :mbe:

fino a dove sei arrivato?
...cmq stasera testo per bene la mia........i 500 li ho visti....a 470 sono entrato anche in windows......ma non ho fatto nessun test di affidabilita'.....450 è stato il mio limite orthos...ma onestamente non so' se le mie ram arrivano a 500 stabili.... :confused: mi consigliate di fare qualche test 4:5 prima ???
usate anche voi i timings postati dal tecnico gskill su XS??
cmq conto di tenerla cmq ...mi piace un casino questa main....troppo ben fatta!! :)

x flingoflin77
la p5w dh ce l'ho ancora ....ma conto di riportarla alla *base* gia' domani....tengo la p5b deluxe con questo e6600.... :D

k|o
18-09-2006, 17:02
ciao ragazzi :D
ho acquistato la suddetta mobo, wifi del, con un e6400e 2 gb di mdt 5300 a 667 mhz. qualcuno ha provato le suddette ram con la mobo in questione? ho letto di problemi tra le stesse e la ds4, nn vorrei si ripresentasse lo stesso problema.

SilveRazzo
18-09-2006, 17:09
wellà ciao k|o :D


ieri ho mandato una email al supporto tecnico asus, in cui gli facevo notare il basso voltaggio massimo per le ram e la rilevazione delle temperature sballata sulla p5b liscia...chiedendogli se era possibile sistemare queste piccolezze con un nuovo bios...già stamani mi hanno risposto, velocissimi!!

Gentile cliente,
la sua richiesta è stata accolta e prontamente girata al nostro R&D per poterne verificare la fattibilità, se tale modifica sarà possibile già dalla prossima release di Bios potrà beneficiarne.
La ringraziamo per la segnalazione.


speriamo :D

Michele G&B
18-09-2006, 19:37
UP :mc:

Nenco
18-09-2006, 19:53
Finalmente oggi mi è arrivato lo zalman 9500 con l'artic silver 5
ed ho trovato il giusto mix tra prestazioni, velocita e silenzio
http://img235.imageshack.us/img235/6697/untitlednp0.th.png (http://img235.imageshack.us/my.php?image=untitlednp0.png)
Il 50% di overclock con la ventola quasi al minimo (1500rpm) e temperature come a default con il dissi originale,
ho già disinstallato tat e pc probe, adesso il pc è a posto :p

sentinella2
18-09-2006, 20:14
aiuto non riesco ad installare windows

KINGSTON - 533MHZ DDR2 NON-ECC CL4 DIMM (KVR533D2N4/1G)
conroe e6300
asus pb5
matrox pci g400

al bios tutto funziona alla perfezione ma al momento di installare windows durante l'installazione schermata blu che dice che windows è stato arrestato per impedire danni al computer

cosa può essere successo?

GrrPulcy
18-09-2006, 20:35
Allora ragazzi finalmente è arrivato il tutto! Nei prossimi giorni mi farò sentire.
Solo 2 cosine. Devo fare un raid0 con 4hd, avete detto che la modalità migliore è la ide come prestazioni? Grazie...
La revision della mobo è 1.03G
Le gskill 6400PHU2-2gBHZ S-n 6350900150074 montano chip micron?

Grazie delle info! Ora sono al 100% dei vostri :D

con 4 hdd ti conviene fare un raid 5... a mio parere un po troppo pericoloso x 4hdd... se conti che lo standard ora si attesta sui 200Gb avresti una catena da 800GB... e perderli perche' un disco si sputtana... :muro: :mbe: :muro:
con rai 5 e' vero ne avresti "SOLO" 600 pero' in "QUASI" tutta sicurezza e ottime prestazioni...
prendila cosi:
4hdd in raid 5 ~= 2*raptor 36GB raid 0 come transfer rate.

aiuto non riesco ad installare windows

KINGSTON - 533MHZ DDR2 NON-ECC CL4 DIMM (KVR533D2N4/1G)
conroe e6300
asus pb5
matrox pci g400

al bios tutto funziona alla perfezione ma al momento di installare windows durante l'installazione schermata blu che dice che windows è stato arrestato per impedire danni al computer

cosa può essere successo?

che freq tieni?
lettore ottico?
versione di windows?

Nd1966
18-09-2006, 20:38
Devi mettere la modalità portatili su Windows XP .

Fatto risolto grazie

fattoqua
18-09-2006, 20:50
scusate la domanda rompiball....
ma uno zalman 9500at su una asus p5b deluxe ci sta perfettamente?
(magari nel primo topic si può mettere una lista di dissipatori compatibili)

...nel sito della zalman purtroppo questa mainboard non è nominata:
http://www.zalman.co.kr/product/cooler/9500_LED_775_eng.html

gracias