View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP
Boh... potrei dirti nulla.
Complimenti!
Ma alla fine che cambia con questo 0903?
di visibile solo il fw del jmicron
Bartsimpson
15-11-2006, 23:43
Beh... basta... ho stoppato Orthos:
http://img489.imageshack.us/img489/9121/rocksolid44vt0.th.jpg (http://img489.imageshack.us/my.php?image=rocksolid44vt0.jpg)
...per quanto mi riguarda lo considero stabile cosi' :)
Che ram hai maverick?
Hai per caso la 6400C4 della Corsair?
alessandrocapitano
16-11-2006, 07:17
Vorrei fare delle considerazioni sulle temperature rilevate sulla CPU.
Visto che in questi giorni, per problemini vari.. :mad: smanetto non poco e sto quindi sempre con il case aperto, mi sono preso la briga di fare questo semplice test:
Ho una scheda video XFX 7950GT passive e nvidia panel mi riporta una temperatura di circa 55°.
Toccando il dissipatore della SV in effetti mi sembrava una temperatura realistica.
Avendo un sensore di temperatura CPU collegato al Silverstone l'ho staccato dal dissi ed attaccato al dissi del XFX e la temperatura rilevata coincide.
Il fatto è che questo sensore, collegato al dissi dellaa CPU Thermaright XC90 mi rileva una temperatura in idle di circa 29-30° mentre con asusprobe sono a 46 idle.
Se lancio Orthoz la temperatura di asusprobe và oltre 80° mentre il sensore non và oltre 40/41° e toccando il dissi questo è MENO caldo del dissi della VGA quindi ha ragione il sensore.
Allora delle 2 una.
O le temperature rilevate sono completamente sballate (oltre 40° di errore) ma mi sembra strano.
Oppure.. il portellino copriCPU..(si OK, ora mi sfugge il nome.. :D ) della nostra beneamata MB è fisicamente costruito male e non aderisce pefettamente alla CPU.
Se fosse la prima possiamo spingerci senza troppi problemi in OC + aggressivi.
Se è la seconda...accidenti alla asus... :D :mbe:
FA.Picard
16-11-2006, 07:31
Salve a tutti, mi iscrivo alla discussione per proporvi il mio problema
Ho da poco acquistato la P5B-E con CPU Intel 2 + 2 GB Ram DDR2 + Asus Nvidia GF7900GS+ HD 160GB SATA2
Installazione di windows tutto normale, installo i programmi e giochi tutto ok, comincio a lavorarci e mi capitano un paio di riavvii del PC improvvisi, senza schermate blu o altro...
Installo degli aggiornamenti dei driver ma niente, faccio allora l'update del bios in windows, scaricandomi prima la copia in locale, esattamente la versione 0701.
Peggio di prima!!! :mad: Riavvii improvvisi dopo pochi minuti dall'accensione!
Cosa mi consigliate di fare?
- aggiornare il bios da dos alla 0706, uscita proprio oggi? :mad:
- aggiornare il bios alla versione originale, presente nel CD (anche se cmq da dos non me lo fa fare!)
- reinstallazione di windows, avendo cura di formattare l'hd non con l'utility di windows, ma con un programma della casa produttrice dell'HD?
Plase help :help:
I soliti sospetti
16-11-2006, 07:35
Vorrei fare delle considerazioni sulle temperature rilevate sulla CPU.
Visto che in questi giorni, per problemini vari.. :mad: smanetto non poco e sto quindi sempre con il case aperto, mi sono preso la briga di fare questo semplice test:
Ho una scheda video XFX 7950GT passive e nvidia panel mi riporta una temperatura di circa 55°.
Toccando il dissipatore della SV in effetti mi sembrava una temperatura realistica.
Avendo un sensore di temperatura CPU collegato al Silverstone l'ho staccato dal dissi ed attaccato al dissi del XFX e la temperatura rilevata coincide.
Il fatto è che questo sensore, collegato al dissi dellaa CPU Thermaright XC90 mi rileva una temperatura in idle di circa 29-30° mentre con asusprobe sono a 46 idle.
Se lancio Orthoz la temperatura di asusprobe và oltre 80° mentre il sensore non và oltre 40/41° e toccando il dissi questo è MENO caldo del dissi della VGA quindi ha ragione il sensore.
Allora delle 2 una.
O le temperature rilevate sono completamente sballate (oltre 40° di errore) ma mi sembra strano.
Oppure.. il portellino copriCPU..(si OK, ora mi sfugge il nome.. :D ) della nostra beneamata MB è fisicamente costruito male e non aderisce pefettamente alla CPU.
Se fosse la prima possiamo spingerci senza troppi problemi in OC + aggressivi.
Se è la seconda...accidenti alla asus... :D :mbe:
Hai provato a rilevare la temp con TAT o Core Temp o Everest Ultimate?
Sai perché te lo dico?
Questi programmi (TAT in assoluto) ti dicono le temp dei Core ed io personalmente (ma anche altri sul forum) ho riscontrato che in idle la differenza tra le temp dei core é di 8°/10° con quella esterna della cpu mentrew in full (Orthos attivo) la temp tra Core e cpu esterna (quella che rileva Probe) si riduce a 5° circa.
Penso che così tu possa fare le debite proporzioni ;)
P.S. ma Probe la temp della mobo te la da ok?
Salve a tutti, mi iscrivo alla discussione per proporvi il mio problema
Ho da poco acquistato la P5B-E con CPU Intel 2 + 2 GB Ram DDR2 + Asus Nvidia GF7900GS+ HD 160GB SATA2
Installazione di windows tutto normale, installo i programmi e giochi tutto ok, comincio a lavorarci e mi capitano un paio di riavvii del PC improvvisi, senza schermate blu o altro...
Installo degli aggiornamenti dei driver ma niente, faccio allora l'update del bios in windows, scaricandomi prima la copia in locale, esattamente la versione 0701.
Peggio di prima!!! :mad: Riavvii improvvisi dopo pochi minuti dall'accensione!
Cosa mi consigliate di fare?
- aggiornare il bios da dos alla 0706, uscita proprio oggi? :mad:
- aggiornare il bios alla versione originale, presente nel CD (anche se cmq da dos non me lo fa fare!)
- reinstallazione di windows, avendo cura di formattare l'hd non con l'utility di windows, ma con un programma della casa produttrice dell'HD?
Plase help :help:
Che ram hai?
FA.Picard
16-11-2006, 07:40
Che ram hai?
Non conosco il modello preciso, dovrei smontare il PC e adesso mi trovo al lavoro, torno a casa alle 17:30.
Cmq chi mi ha venduto il pc è molto competente e mi fido di lui, escluderei un banco di ram incompatibile o con problemi...
I soliti sospetti
16-11-2006, 07:41
Salve a tutti, mi iscrivo alla discussione per proporvi il mio problema
Ho da poco acquistato la P5B-E con CPU Intel 2 + 2 GB Ram DDR2 + Asus Nvidia GF7900GS+ HD 160GB SATA2
Installazione di windows tutto normale, installo i programmi e giochi tutto ok, comincio a lavorarci e mi capitano un paio di riavvii del PC improvvisi, senza schermate blu o altro...
Installo degli aggiornamenti dei driver ma niente, faccio allora l'update del bios in windows, scaricandomi prima la copia in locale, esattamente la versione 0701.
Peggio di prima!!! :mad: Riavvii improvvisi dopo pochi minuti dall'accensione!
Cosa mi consigliate di fare?
- aggiornare il bios da dos alla 0706, uscita proprio oggi? :mad:
- aggiornare il bios alla versione originale, presente nel CD (anche se cmq da dos non me lo fa fare!)
- reinstallazione di windows, avendo cura di formattare l'hd non con l'utility di windows, ma con un programma della casa produttrice dell'HD?
Plase help :help:
I voltaggi li hai impostati tu o sono su auto?
alessandrocapitano
16-11-2006, 07:43
Hai provato a rilevare la temp con TAT o Core Temp o Everest Ultimate?
P.S. ma Probe la temp della mobo te la da ok?
si provato con Core Temp, TAT ed anche Everest.
Cmq, la prova è semplicissima, tocca il dissi e dimmi.. e, prima che tu me lo chieda... :D si la pasta termica l'ho messa bene..provato 2 volte sia con la zalman con il pennellino che con la Silver...
FA.Picard
16-11-2006, 07:44
I voltaggi li hai impostati tu o sono su auto?
Auton ho lasciato i settaggi di default
I soliti sospetti
16-11-2006, 07:44
si provato con Core Temp, TAT ed anche Everest.
Cmq, la prova è semplicissima, tocca il dissi e dimmi.. e, prima che tu me lo chieda... :D si la pasta termica l'ho messa bene..provato 2 volte sia con la zalman con il pennellino che con la Silver...
No non volevo chiederti quello :D
Che hai riscontrato con TAT?
Sniper...
16-11-2006, 07:49
Come ho notato spesso l'fsb a 375 da parecchi problemi... semplicemente prova a fare i 3Ghz a 333x9.
1.325 come vcore è sensato, nulla di preoccupante.
:cry: Ho provato anche 333x9, va solo se lascio tutto in auto, se tocco i voltaggi con Orthos non sono stabile.
Ho provato di tutto:
partendo da vfsb 1,3 - vnb 1,45 - vsb 1,5 - vihc 1,057 mettendo anche le ram a 1:1 ho modificato uno alla volta tutti i voltaggi, ma nulla :muro:.
Come posso fare???
Dove toppo
I soliti sospetti
16-11-2006, 07:50
Auton ho lasciato i settaggi di default
Non conoscendo la tua mobo e la tua cpu ti posso dire che la P5B DLX spesso se lasci i voltaggi su auto fa cose strane però tipo spararli su e farti fare riavvi strani :muro:
La macchina l'hai asemblata tu?
L'alimentatore é sufficiente?
I soliti sospetti
16-11-2006, 07:55
:cry: Ho provato anche 333x9, va solo se lascio tutto in auto, se tocco i voltaggi con Orthos non sono stabile.
Ho provato di tutto:
partendo da vfsb 1,3 - vnb 1,45 - vsb 1,5 - vihc 1,057 mettendo anche le ram a 1:1 ho modificato uno alla volta tutti i voltaggi, ma nulla :muro:.
Come posso fare???
Dove toppo
Forse quel Vcore va tirato un tantino più su? Tipo 1.35 per 3.0GHz?
Poi per vedere lascia le ram su auto sia la frequenza che il voltaggio che i timings e se va poi provi a settargli la frequenza ed il Voltaggio e poi...
FA.Picard
16-11-2006, 07:57
Non conoscendo la tua mobo e la tua cpu ti posso dire che la P5B DLX spesso se lasci i voltaggi su auto fa cose strane però tipo spararli su e farti fare riavvi strani :muro:
La macchina l'hai asemblata tu?
L'alimentatore é sufficiente?
O che bello :muro: Che settaggi mi consigliate?
La macchina l'ha assemblata il mio fornitore e l'alimentatore è da 450w
I soliti sospetti
16-11-2006, 07:59
O che bello :muro: Che settaggi mi consigliate?
La macchina l'ha assemblata il mio fornitore e l'alimentatore è da 450w
Magari se scrivi un post con tutte le componenti che hai nel sistema... :D
Se non lo sai Everest Ultimate é molto intuitivo e preciso ;)
P.S.magari metti in firma...
FA.Picard
16-11-2006, 08:08
Magari se scrivi un post con tutte le componenti che hai nel sistema... :D
Se non lo sai Everest Ultimate é molto intuitivo e preciso ;)
P.S.magari metti in firma...
Ehehhe lo farò appena possibile ;) sperando non si riavvi un'altra volta...
Appena torno a casa posterò la configurazione esatta.
Se non mi è possibile, mi consigliate di installare il bios 0706? Tramite windows o dos?
Sniper...
16-11-2006, 08:09
Forse quel Vcore va tirato un tantino più su? Tipo 1.35 per 3.0GHz?
Poi per vedere lascia le ram su auto sia la frequenza che il voltaggio che i timings e se va poi provi a settargli la frequenza ed il Voltaggio e poi...
Ho provato, salendo un passo alla volta mi sono fermato prima di 1.5, con le a 666 il voltaggio e i timings in auto e non va.
Ho dato 2.0 volt alle ram e niente, ho alzato i timings e ancora niente.
:confused: (cosa strana se abbasso i timings duro di più). :confused:
I soliti sospetti
16-11-2006, 08:12
Ehehhe lo farò appena possibile ;) sperando non si riavvi un'altra volta...
Appena torno a casa posterò la configurazione esatta.
Se non mi è possibile, mi consigliate di installare il bios 0706? Tramite windows o dos?
Una premessa é d'obbligo: per correttezza ti dico che questo thread é per discussioni sulla P5B Deluxe e poi se hai voglia di perdere tempo per settare la tua macchina bene... altrimenti il mio consiglio spassionato se non ti va diperderci tempo e vuoi solo usare la macchina senza noie é di andare dal tuo rivenditore e fartela sistemare da lui ;)
I soliti sospetti
16-11-2006, 08:21
Ho provato, salendo un passo alla volta mi sono fermato prima di 1.5, con le a 666 il voltaggio e i timings in auto e non va.
Ho dato 2.0 volt alle ram e niente, ho alzato i timings e ancora niente.
:confused: (cosa strana se abbasso i timings duro di più). :confused:
Allora prova cosi: rimetti tutto a default e riparti... poi con memset trovi i timings e sub timings e te li appunti... poi imposti le ram come le hai appuntate dandogli il voltaggio che ti indica il produttore e le metti in sincrono impostando 333X9 e lasci tutti i voltaggi su auto tranne il Vcore che puoi provare a 1.35 e disabilita lo spread spectrum e vedi.
Sniper...
16-11-2006, 08:34
Allora prova cosi: rimetti tutto a default e riparti... poi con memeset trovi i timings e sub timings e te li appunti... poi imposti le ram come le hai appuntate dandogli il voltaggio che ti indica il produttore e le metti in sincrono impostando 333X9 e lasci tutti i voltaggi su auto tranne il Vcore che puoi provare a 1.35 e disabilita lo spread spectrum e vedi.
Proverò, grazie.
I soliti sospetti
16-11-2006, 08:37
Proverò, grazie.
Io ho combattuto con le ram ed alla fine erano i sub timings che non andavano così li ho trovati con memset...anche se non sono tiratissimi vanno bene ;)
FA.Picard
16-11-2006, 09:24
Una premessa é d'obbligo: per correttezza ti dico che questo thread é per discussioni sulla P5B Deluxe e poi se hai voglia di perdere tempo per settare la tua macchina bene... altrimenti il mio consiglio spassionato se non ti va diperderci tempo e vuoi solo usare la macchina senza noie é di andare dal tuo rivenditore e fartela sistemare da lui ;)
Purtroppo non ci sono discussioni ufficiali sulla p5B-E :(
Di tempo ne voglio perdere, anche perchè di fare 35km per andare a fare i settaggi del bios non ne ho voglia :asd:
Stasera proverò ancora a cambiare qualcosa, se non riesco a trovare una soluzione chiederò ancora il vostro consiglio...
I soliti sospetti
16-11-2006, 09:27
Purtroppo non ci sono discussioni ufficiali sulla p5B-E :(
Di tempo ne voglio perdere, anche perchè di fare 35km per andare a fare i settaggi del bios non ne ho voglia :asd:
Stasera proverò ancora a cambiare qualcosa, se non riesco a trovare una soluzione chiederò ancora il vostro consiglio...
Ok! Magari stasera trovi pure qualcuno più competente di me se io non posso fare più di tanto :D
Raid 0+1, sui 120Mb/s in lettura, 110Mb/s in scrittura, sui 10ms come tempi d'accesso (4 dischi 160Gb 7200rpm)
Non ti merita raid 5? Guadagni spazio e prestazioni.
1) Se leggi è una cosa tipica di tutti... molti hanno messo una scheda da pochi euro pci per rimediare (io compreso)
Ma ci sono qualche driver aggiornati ..possibile che dia tutti sti problemi?
I soliti sospetti
16-11-2006, 09:49
Ma ci sono qualche driver aggiornati ..possibile che dia tutti sti problemi?
Fidati...non ne vale la pena perderci tempo che tanto i risultati sono scarsi ;)
alessandrocapitano
16-11-2006, 09:51
No non volevo chiederti quello :D
Che hai riscontrato con TAT?
mah..i valori sono quelli..grado + grado -...il fatto è che OC a 3.2 vado sui 84/85° di max temp.
Invece da sensore non supero mai i 45°
Questo comporta che, oltretutto, superate determinate temperature, il sistema và in protezione e mi porta il moltiplicatore da 9 a 6..verificato a 9x377:3,4 rendendomi di fatto inefficace il OC.
dovrei disabilitare la funzione di protezione temperatura su bios ma non è salutare in quanto se per qualche problema poi la temperatura sale VERAMENTE cuocio il procio... :D
E' un peccato, perchè, ripeto, le temperature sono sballate di + di 40°.
Ho visto che molti hanno gli stessi miei valori mentre altri, anche con OC pesanti e con dissi ad aria riescono ad avere valori di temperature + basse.
Per questo mi sorge il dubbio che non tutte le mobo abbiano il portellino di contatto CPU perfettamente funzionante.
Fidati...non ne vale la pena perderci tempo che tanto i risultati sono scarsi ;)
Mmmm....Creative X-FI Fatal1ty e via? :muro:
qui per avere le ram in sincrono devo mettere 566mhz??
M@verick
16-11-2006, 10:15
Non ti merita raid 5? Guadagni spazio e prestazioni.
Guadagnerei in lettura, ma perderei tantissimo in scrittura... con 3 dischi in raid 5 avevo 120Mb/s in lettura, ma 16Mb/s in scrittura.
M@verick
16-11-2006, 10:16
:cry: Ho provato anche 333x9, va solo se lascio tutto in auto, se tocco i voltaggi con Orthos non sono stabile.
Ho provato di tutto:
partendo da vfsb 1,3 - vnb 1,45 - vsb 1,5 - vihc 1,057 mettendo anche le ram a 1:1 ho modificato uno alla volta tutti i voltaggi, ma nulla :muro:.
Come posso fare???
Dove toppo
Dovrebbe essere un problema di ram.
M@verick
16-11-2006, 10:16
Vorrei fare delle considerazioni sulle temperature rilevate sulla CPU.
Visto che in questi giorni, per problemini vari.. :mad: smanetto non poco e sto quindi sempre con il case aperto, mi sono preso la briga di fare questo semplice test:
Ho una scheda video XFX 7950GT passive e nvidia panel mi riporta una temperatura di circa 55°.
Toccando il dissipatore della SV in effetti mi sembrava una temperatura realistica.
Avendo un sensore di temperatura CPU collegato al Silverstone l'ho staccato dal dissi ed attaccato al dissi del XFX e la temperatura rilevata coincide.
Il fatto è che questo sensore, collegato al dissi dellaa CPU Thermaright XC90 mi rileva una temperatura in idle di circa 29-30° mentre con asusprobe sono a 46 idle.
Se lancio Orthoz la temperatura di asusprobe và oltre 80° mentre il sensore non và oltre 40/41° e toccando il dissi questo è MENO caldo del dissi della VGA quindi ha ragione il sensore.
Allora delle 2 una.
O le temperature rilevate sono completamente sballate (oltre 40° di errore) ma mi sembra strano.
Oppure.. il portellino copriCPU..(si OK, ora mi sfugge il nome.. :D ) della nostra beneamata MB è fisicamente costruito male e non aderisce pefettamente alla CPU.
Se fosse la prima possiamo spingerci senza troppi problemi in OC + aggressivi.
Se è la seconda...accidenti alla asus... :D :mbe:
Se ne è parlato un casino di questo... e sinceramente non so che dire.
Ovvero... ne averei molto da dire ma adesso non ho tempo :)
M@verick
16-11-2006, 10:19
Che ram hai maverick?
Hai per caso la 6400C4 della Corsair?
Kingstone ValueRam 667 CL5... portata a 800 CL4 @ 2.0v
M@verick
16-11-2006, 10:20
Vabbé...aspetto l'ufficiale :D
Ma tu hai rifatto Orthos perché hai cambiato qualche profilo di overclock o perché ritieni che ogni bios richiede il test?
P.S. ti prego dimmi di no.. :(
Perchè non avevo mai fatto le 24h.
Comunque ora sto testando a 2.4Ghz 1.1v da bios per un uso piu' "tranquillo" :)
Sniper...
16-11-2006, 10:26
Dovrebbe essere un problema di ram.
Che tipo di problema?
le ram che non vanno bene, un voltaggio errato i timings?
Boh... potrei dirti nulla.
Forse hanno migliorato il supporto per il QX6700.... ma quello non posso provarlo!uscito un nuovo bios???
hanno dato la possibilità di non visualizzare quella odiosa schermata per entrare nel raid come era possibile nel bios messo su di default? :confused:
M@verick
16-11-2006, 10:28
uscito un nuovo bios???
hanno dato la possibilità di non visualizzare quella odiosa schermata per entrare nel raid come era possibile nel bios messo su di default? :confused:
Si :) No :)
alessandrocapitano
16-11-2006, 10:30
Se ne è parlato un casino di questo... e sinceramente non so che dire.
Ovvero... ne averei molto da dire ma adesso non ho tempo :)
eddai... :D :stordita:
sono molto interessato...
Ecco... in pratica hanno fatto due cose:
1) Aggiunto il supporto per Vista
2) Risolto il problema "When a dirty shutdown occurs on a degraded RAID1/10 volume, volume goes to failed state" che mi sembra grossino.
...il resto è roba "minore"
Qui c'è tutto il changelog:
http://downloadmirror.intel.com/df-support/12093/ENG/releasenotes.html
è stato risolto anche il problema che gli HDD configurati in AHCI mode, (forse anche in RAID) si spegnevano al riavvio di Windows, per poi riavviarsi uno alla volta.
Si :) No :)
peccato,quando ho visto la funzione nel primo bios ero contento.....adesso vorrei spaccare tutto....ma che gli costa metterlo insomma... :mad: :mad: :mad:
le ram in sincrono a che frequenza devo metterle??566??
M@verick
16-11-2006, 10:37
Che tipo di problema?
le ram che non vanno bene, un voltaggio errato i timings?
Probabilmente timings troppo aggressivi
M@verick
16-11-2006, 10:43
peccato,quando ho visto la funzione nel primo bios ero contento.....adesso vorrei spaccare tutto....ma che gli costa metterlo insomma... :mad: :mad: :mad:
le ram in sincrono a che frequenza devo metterle??566??
Mah... non capisco che ti importi :)
M@verick
16-11-2006, 10:44
è stato risolto anche il problema che gli HDD configurati in AHCI mode, (forse anche in RAID) si spegnevano al riavvio di Windows, per poi riavviarsi uno alla volta.
In RAID non lo facevo.... in AHCI non lo sapevo neanche!
M@verick
16-11-2006, 10:44
eddai... :D :stordita:
sono molto interessato...
Magari stasera :)
Bartsimpson
16-11-2006, 10:48
Kingstone ValueRam 667 CL5... portata a 800 CL4 @ 2.0v
Perchè Memtest ti segnala 533?
Da Spd in Cpu-Z come te le vede?
Ho trovato che il chipset abbassa di default certi spd con alcuni tipi di ram (la mia)!
Sniper...
16-11-2006, 10:52
Probabilmente timings troppo aggressivi
le mie ram sono: OCZ ddr2 PC2-6400 gold GX XTX (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_gold_gx_xtc) dovrebbero essere 5 5 5 12, ho provato a settarle 5 5 5 15 e 666 Mhz e non va. Forse sono i subtimings?? :confused:
M@verick
16-11-2006, 10:57
Perchè Memtest ti segnala 533?
Da Spd in Cpu-Z come te le vede?
Ho trovato che il chipset abbassa di default certi spd con alcuni tipi di ram (la mia)!
Bella domanda!
Nell'SPD dice 667 (333).... la P5B dice PC4300 al boot, memtest hai visto.
Io ho chip Elpida sopra, gli stessi che usa sempre la Kingston per le HyperX800... infatti si comportano in maniera identica: 4-4-4-12@800@2.0v
Mah... non capisco che ti importi :)volevo salire un po di fsb adesso sono a 280...e volevo salire in sincorno
ho delle gskill serie hz
ah,poi perche non posso disabilitare la voce vanderpool tecnology? :confused:
alessandrocapitano
16-11-2006, 10:58
Magari stasera :)
ok, grazie... :)
Guadagnerei in lettura, ma perderei tantissimo in scrittura... con 3 dischi in raid 5 avevo 120Mb/s in lettura, ma 16Mb/s in scrittura.
Dipende dallo Stripe Size, cmq si effettivamente ci perderesti troppo.
Infatti anch'io alla fine ho abbandonato il raid 5.
I soliti sospetti
16-11-2006, 11:05
Mmmm....Creative X-FI Fatal1ty e via? :muro:
Va bene anche extreme music ;)
I soliti sospetti
16-11-2006, 11:11
le mie ram sono: OCZ ddr2 PC2-6400 gold GX XTX (http://www.ocztechnology.com/products/memory/ocz_ddr2_pc2_6400_gold_gx_xtc) dovrebbero essere 5 5 5 12, ho provato a settarle 5 5 5 15 e 666 Mhz e non va. Forse sono i subtimings?? :confused:
Io te l'ho detto...quando ho impostato i sub timings come me li ha dati memset ho risolto :read:
I soliti sospetti
16-11-2006, 11:15
Perchè non avevo mai fatto le 24h.
Comunque ora sto testando a 2.4Ghz 1.1v da bios per un uso piu' "tranquillo" :)
Ma infatti io per questo penso che il mio non ha un grande senso spararlo sopra i 3.0GHz e poi trovare un equilibrio tra ram, procio, voltaggi e temperatre almeno per me non é stato semplice :lamer: :bsod: :D
M@verick
16-11-2006, 11:20
Dipende dallo Stripe Size, cmq si effettivamente ci perderesti troppo.
Infatti anch'io alla fine ho abbandonato il raid 5.
No... è questione di lentezza nel calcolo della parita' in scrittura :(
fa due calcoli una scheda 30A due schede 60A
io ho una scheda in test non due quindi al max gli chiedo 30A e non 60 :)
Rimetto l'ot in in campo :muro: , prova a inserirequi (http://extreme.outervision.com/PSUEngine) la tua conf, e vedi un pò quanti w chiede un sistema con la video in questione :eek:
Ps se cambio ,della mia conf. ,solo la sk video da x1900xt a 8800gtx, passo da 481w a 567w :eekk:
pee settare il procio a 3ghz
come dovrei impostare i vari voltaggi??sparo alto? :confused:
M@verick
16-11-2006, 13:21
pee settare il procio a 3ghz
come dovrei impostare i vari voltaggi??sparo alto? :confused:
E6?00?
Dandrake
16-11-2006, 13:47
3000Mhz RS (36 ore e mezzo di Orthos Blend a priorità 9)! :D
Ram@968 Mhz 4-4-4-15@2,10V
CPU@1,25V reali
NB Chipset 1,45V
vFSB 1,40V
tutto il resto al minimo dei volt settabili.
http://img216.imageshack.us/img216/4404/3000mhz36ore30minuti800em9.jpg
Ottimo compromesso tra consumi/prestazioni/rumore prodotto (ventole tutte al minimo)!!! :)
Per navigare su internet, ascoltare musica invece ho messo tutti i voltaggi al minimo con cpu a 1600Mhz a 1,10V bollati e ram a 533Mhz 4-4-4-15 @1,80V e l'UPS mi segnala un consumo totale di ben 141W!!!! Splendido! :)
Rimetto l'ot in in campo :muro: , prova a inserirequi (http://extreme.outervision.com/PSUEngine) la tua conf, e vedi un pò quanti w chiede un sistema con la video in questione :eek:
Ps se cambio ,della mia conf. ,solo la sk video da x1900xt a 8800gtx, passo da 481w a 567w :eekk:
si lo conosco questo link infatti lo uso come indicativo per i PSU e la mia config non arriva a 550W(478W da link con 8800gtx e 510W in OC) che sono quelli supportati dal mio liberty500, durante il test della 8800gtx ho staccato tutto(anche le ventole) lasciando solo la mb e la gpu..e non partiva.
quindi non sono i watt ma gli ampere. Ho fatto un test oggi con un PSU da 620W e 50A e lo schermo resta nero..penso sia la scheda difettosa
3000Mhz RS (36 ore e mezzo di Orthos Blend a priorità 9)! :D
Ram@968 Mhz 4-4-4-15@2,10V
CPU@1,25V reali
NB Chipset 1,45V
vFSB 1,40V
...
ottimo lavoro :)
Dandrake
16-11-2006, 14:29
ottimo lavoro :)
Thanks! :)
stalvatero
16-11-2006, 15:11
Ragazzi,
stasera mi cimenterò per la prima volta in un'installazione ex novo (di Vista e XP...forse anche Linux) su Raid0.
In effetti non so manco da dove cominciare.... :confused:
Diciamo che arrivo a mettere i due HD in RAID0 (basta leggere il manuale :Prrr: ), ma poi per l'installazione del SO come faccio? Cosa faccio prima? Quali sono gli step da seguire e cosa dovrei sapere?
Mi date un pò di info?
Grazie 1000! :p
paolox86
16-11-2006, 15:29
Ragazzi ho un problema.
Ho comprato da poco una nuova geforce 8800 gts però mi sono accorto che i punteggi in 3d mark erano bassi.. dopo vari tentativi e consultazioni sono arrivato a trovare il problema che sta nella banda passante del pci express che è impostata a 1x. Il procio è il core 2 duo e6300 @ 2.8 ghz e mi sono accorto che se lo reimposto a default(1.86 ghz) la banda torna a 16x. Sapete come risolvere il problema? Ho sentito dire che è un problema noto della p5b deluxe e ci dovrebbe essere un modo per aggirarlo.
Grazie
oggi giornata da ricordare :)
dopo la 8800gtx che non funziona mi si è rotta la pompa del watercooling ( tre settimane di vita)
troppo stress ?
Ragazzi,
stasera mi cimenterò per la prima volta in un'installazione ex novo (di Vista e XP...forse anche Linux) su Raid0.
In effetti non so manco da dove cominciare.... :confused:
Diciamo che arrivo a mettere i due HD in RAID0 (basta leggere il manuale :Prrr: ), ma poi per l'installazione del SO come faccio? Cosa faccio prima? Quali sono gli step da seguire e cosa dovrei sapere?
Mi date un pò di info?
Grazie 1000! :p
per xp e vista devi usare il floppy che crei con matrix per linux non lo so
se riesci a mettere i dischi in raid il resto è una passeggiata
stalvatero
16-11-2006, 16:06
per xp e vista devi usare il floppy che crei con matrix per linux non lo so
se riesci a mettere i dischi in raid il resto è una passeggiata
ah...Perfetto, grazie...e condoglianze per il tuo PC ;)
Pistolpete
16-11-2006, 16:59
Se provo il bios 0903 rischio qualcosa in termini di rotture hardware?
Quali sono i possibili rischi legati ad una prova con bios beta?
EDIT: se utilizzo il sistema @ default mi conviene impostare tutti i voltaggi (cpu, nb, sb, memorie, etc...) su AUTO oppure no?
Pistolpete
16-11-2006, 17:00
doppio post
PaulReedSmith
16-11-2006, 17:36
sinceramente mi trovo bene, non che sia un grande intenditore per carità, ma x l'utilizzo che ne faccio (masterizzare dvd) va benissimo, finalmente anche a 16X. :)
Grazie mille wiltord. Mi è appena arrivato....speriamo bene :(
Ank'io ne faccio prevalentemente quell'utilizzo....mah vediamo.
Ciao e grazie ankora :sofico:
Solskjaer
16-11-2006, 17:49
ho un problema:
con la config in sign, se apro cpu-z mi dice sulla scheda mainboard:
graphic interface:
pci-express, max supported: 16x
link width: 8x
sta andando alla metà? oppure è normale con una 7950gx2?
anche everest dice scheda video pci-e 16x in uso a 8x..che fo?
Pistolpete
16-11-2006, 18:30
Dove posso trovare il bios 903? il link nelle pagine precedenti non mi pare funzioni.
oggi giornata da ricordare :)
dopo la 8800gtx che non funziona mi si è rotta la pompa del watercooling ( tre settimane di vita)
troppo stress ?
non va causa alimentatore?
Pistolpete
16-11-2006, 18:45
Dove posso trovare il bios 903? il link nelle pagine precedenti non mi pare funzioni.
Mi rispondo da solo: il link adesso va.
non va causa alimentatore?
no hoprovato tutti i cavi del liberty non va perche è andata ora sto con il dissi intel 10° in + in idle
Solskjaer
16-11-2006, 18:59
ho un problema:
con la config in sign, se apro cpu-z mi dice sulla scheda mainboard:
graphic interface:
pci-express, max supported: 16x
link width: 8x
sta andando alla metà? oppure è normale con una 7950gx2?
anche everest dice scheda video pci-e 16x in uso a 8x..che fo?
ho letto su un sito straniero che dovrebbe essere normale, causa scheda singola in sli..è possibile? oppure devo andare ad intervenire sul bios?
Nei bench tutto bene, mark 06 8700 punti, 03 faccio 33.000...ma è un bug della mobo o no?
M@verick
16-11-2006, 19:34
ok, grazie... :)
Dopo posto qualche commento...
...ora, dopo aver fatto 10 ore e passa a 2.4Ghz 1.1v da bios con un massimo di 42°C sui core, sto testando due X1600PRO overcloccate 600/450 in crossfire :)
I soliti sospetti
16-11-2006, 20:34
3000Mhz RS (36 ore e mezzo di Orthos Blend a priorità 9)! :D
Ram@968 Mhz 4-4-4-15@2,10V
CPU@1,25V reali
NB Chipset 1,45V
vFSB 1,40V
tutto il resto al minimo dei volt settabili.
http://img216.imageshack.us/img216/4404/3000mhz36ore30minuti800em9.jpg
Ottimo compromesso tra consumi/prestazioni/rumore prodotto (ventole tutte al minimo)!!! :)
Per navigare su internet, ascoltare musica invece ho messo tutti i voltaggi al minimo con cpu a 1600Mhz a 1,10V bollati e ram a 533Mhz 4-4-4-15 @1,80V e l'UPS mi segnala un consumo totale di ben 141W!!!! Splendido! :)
Complimenti per il tuo lavoro! :)
Mi fai quasi rabbia per la facilità con cui ti viene sta roba :mad: :D
m_w returns
16-11-2006, 20:48
ho letto su un sito straniero che dovrebbe essere normale, causa scheda singola in sli..è possibile? oppure devo andare ad intervenire sul bios?
Nei bench tutto bene, mark 06 8700 punti, 03 faccio 33.000...ma è un bug della mobo o no?
punteggio nella norma! ;)
a ke freq li fai xo?
I soliti sospetti
16-11-2006, 21:12
Dopo posto qualche commento...
...ora, dopo aver fatto 10 ore e passa a 2.4Ghz 1.1v da bios con un massimo di 42°C sui core, sto testando due X1600PRO overcloccate 600/450 in crossfire :)
Pensa che quelle temp io le trovo in idle con 21° ambiente...bel lavoro!! ;)
I soliti sospetti
16-11-2006, 21:14
Thanks! :)
Ma tu sei ad aria o liquido?
Solskjaer
16-11-2006, 21:35
punteggio nella norma! ;)
a ke freq li fai xo?
defaukt.
il problema è il link pci-e a 8x invece di 16x :)
Grazie mille wiltord. Mi è appena arrivato....speriamo bene :(
Ank'io ne faccio prevalentemente quell'utilizzo....mah vediamo.
Ciao e grazie ankora :sofico:
fammi sapere ;)
M@verick
16-11-2006, 22:03
Pensa che quelle temp io le trovo in idle con 21° ambiente...bel lavoro!! ;)
Io 24°C ambiente :)
Comunque il mio test in crossfire è in parte fallito... le due x1600pro che mi hanno dato da provare sono lentissssssime (la mia x1600pro è sempre una sapphire, ma la versione "ultimate"... la differenza è tantissima!).
dunque,ho portato il vcore della cpu a 1.55, e fsb a 420, lasciando le ram con vcore 2.30 A 4.4.4.12. ;le temperature sono cmq alte :eek:
se salgo ancora di fsb, rischio di rovinare le ram??
http://img214.imageshack.us/img214/1945/immaginexg9.jpg (http://imageshack.us)
M@verick
16-11-2006, 22:37
dunque,ho portato il vcore della cpu a 1.55, e fsb a 420, lasciando le ram con vcore 2.30 A 4.4.4.12. ;le temperature sono cmq alte :eek:
se salgo ancora di fsb, rischio di rovinare le ram??
http://img214.imageshack.us/img214/1945/immaginexg9.jpg (http://imageshack.us)
Io le ram a 2.3v non le terrei se non per fare un benchmark.
k. seguo al volo il tuo consiglio. scusa se mi ripeto, domanda da niubbo, se aumento ancora fsb, sballo qualcosa? :stordita:
edit
niente, se calo di vcore, nn parte. sono arrivato sino a 2.10 ma nn va :stordita:
M@verick
16-11-2006, 22:51
k. seguo al volo il tuo consiglio. scusa se mi ripeto, domanda da niubbo, se aumento ancora fsb, sballo qualcosa? :stordita:
Nulla, al massimo ti si pianta.
Il vcore (che è il voltaggio della cpu) a 1.55 è un po' altino per solo 3.3Ghz.... lo terrei piu' basso (1.45...).
Comunque occhio alla temperatura (scaricati "Core Temp" o "Intel TAT").
M@verick
16-11-2006, 22:55
k. seguo al volo il tuo consiglio. scusa se mi ripeto, domanda da niubbo, se aumento ancora fsb, sballo qualcosa? :stordita:
edit
niente, se calo di vcore, nn parte. sono arrivato sino a 2.10 ma nn va :stordita:
vcore = voltaggio della cpu, non della ram :)
Comunque hai della ram nata a 533... per quanto abbia dei D9 non vuol dire che è vantaggioso farla stare giornalmente a 800@2.3v....
Se cali i timings (es: 5-5-5-15) forse riesci a scendere di un po', anche se perderai un filo in prestazioni.
Solskjaer
16-11-2006, 22:59
ho un problema:
con la config in sign, se apro cpu-z mi dice sulla scheda mainboard:
graphic interface:
pci-express, max supported: 16x
link width: 8x
sta andando alla metà? oppure è normale con una 7950gx2?
anche everest dice scheda video pci-e 16x in uso a 8x..che fo?
ho letto su un sito straniero che dovrebbe essere normale, causa scheda singola in sli..è possibile? oppure devo andare ad intervenire sul bios?
ho un problema:
con la config in sign, se apro cpu-z mi dice sulla scheda mainboard:
graphic interface:
pci-express, max supported: 16x
link width: 8x
sta andando alla metà? oppure è normale con una 7950gx2?
anche everest dice scheda video pci-e 16x in uso a 8x..che fo?
ho letto su un sito straniero che dovrebbe essere normale, causa scheda singola in sli..è possibile? oppure devo andare ad intervenire sul bios?
Guarda qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14350642#post14350642
m_w returns
16-11-2006, 23:10
defaukt.
il problema è il link pci-e a 8x invece di 16x :)
ma se i punteggi son cosi nn credo ke tu sia limitato..anke xke IMHO nn cambia quasi nulla da 8 a 16x..io ho avuto x un bel po la X1800XT e la 1900XTX sulla DFI Ultra-D sullo slot a 8x e andavano praticamente uguali ke a 16x.proprio qualke punto appena! ;)
Dandrake
16-11-2006, 23:11
Complimenti per il tuo lavoro! :)
Mi fai quasi rabbia per la facilità con cui ti viene sta roba :mad: :D
Ma che facilità!? Orthos mi si è fermato per più di 3 volte con un errore: prima a 4, poi a 8 e infine a 17 ore e rotte consecutive perché dovevo ancora alzare prima il vChipset e poi il vFSB.
Prima pensavo che fossero le ram ma poi mi sono ricreduto ripensando al fatto che avevo superato qualche giorno fa le 22h mettendo però i voltaggi della mainboard su AUTO (e quindi al massimo) e lasciando le memorie così impostate. Per cui ho iniziato piano piano ad alzare i voltaggi della mainboard prima del northbridge e poi del fsb uno per volta....e così sono arrivato stabilissimo a 1,45V per il NB e 1,40 per il FSB.
Il pc durante questi test è rimasto acceso praticamente per 5-6 giorni senza mai spegnerlo tra un test e l'altro. Tra l'altro, in questi giorni non ci sono molto a casa perchè ho le prove in teatro per cui ne ho approfittato per fare test impegnativi che normalmente rendono il pc inutilizzabile o quasi mentre sono in esecuzione (vedi i vari 3dmark e Orthos). :)
Dandrake
16-11-2006, 23:12
Ma tu sei ad aria o liquido?
Ad aria...
m_w returns
16-11-2006, 23:18
Ad aria...
se passi a liquido lo fai volare! ;)
io sto a 3,2 daily a 27°C idle e 34°C full..grado piu grado meno
e x un PI veloce:
http://img484.imageshack.us/img484/6503/recordsuperpimq3.th.jpg (http://img484.imageshack.us/my.php?image=recordsuperpimq3.jpg)
Gandalf72
16-11-2006, 23:20
Mi succede una cosa, quando gioco in rete ogni tanto mi fa uno scattino fastidioso che mi blocca per pochi millesimi di secondo il gioco, le cose possono essere solamente due o questioni di grafica oppure di connessione. La connessione la sto usando in wireless con l'antennino in dotazione della mobo. Premesso questo mi sto arrotolando il cervello per poter capire cosa succede. Il caso vuole che la maggior parte delle volte che ho questo rallentamentro sento la ventola del procio che rallenta oppure aumenta per regolare le temperatura. Secondo voi questo potrebbe interferire sulla connesione wireless? oppure il rallentamento è dovuto all'overclock?
Ora faccio un paio di porve, se avete qualche idea fatemi sapere.
Dandrake
16-11-2006, 23:34
Invece ragazzi....a nessuno capita che la tastiera smetta di funzionare improvvisamente mentre ci si trova dentro il bios per cambiare impostazioni (non è un freeze del sistema perché la banda blu che c'è in alto continua a scorrere)???
A me capita spesso e ho provato a cambiare tastiera ma il problema persiste.
La cosa assurda è che capita solo dentro il bios e mai mentre sono dentro Windows.
Qualcuno sa qualcosa?
Dandrake
16-11-2006, 23:35
se passi a liquido lo fai volare! ;)
io sto a 3,2 daily a 27°C idle e 34°C full..grado piu grado meno
e x un PI veloce:
http://img484.imageshack.us/img484/6503/recordsuperpimq3.th.jpg (http://img484.imageshack.us/my.php?image=recordsuperpimq3.jpg)
E' probabile ma ad aria mi trovo egregiamente bene! :D
M@verick
16-11-2006, 23:43
Per chi mi aveva chiesto sulle temperature... sto facendo alcune prove con una seconda ventola frontale da 12 in aspirazione... il risultato per ora (sono a 2.4Ghz e 1.1v) è notevole.
La scheda madre è passata da 38°C a 27°C in idle, i core (sempre in idle) sono passati da 34/37 a 25/30 (sempre con 23-24°C di ambiente).
L'areazione del case è percio' ESSENZIALE (e gia' avevo una 12 in scarico posteriore sul radiatore e una 12 in aspirazione sui 4 dischi).
Domani (se trovo il modo di fissare decentemente quella ventola, facendo una cosa stile Scythe Kama Bay artigianale) faccio la prova a 3.2Ghz.
Comunque la temperatura dipende molto piu' dal voltaggio che dalla frequenza... tra 1.1v e 1.35v nel mio caso ci sono 8/10°C in idle e quasi 24°C in full load. Penso che l'ideale sia stabilire a che temperatura si vuole stare, e, una volta aereato bene il case, identificare il voltaggio a cui si puo' stare, valutando percio' di conseguenza la frequenza massima per quel voltaggio.
I sensori dentro il core penso siano effettivamente precisi (al contrario di quello "bios", che nel mio caso è pressochè identico, o al massimo un po' superiore, a quello di TAT).... il problema secondo me non sta neanche tanto nell'accoppiamento tra cpu e dissipatore, quanto tra i core e il loro rivestimento: la pasta termica nel mio caso ha cambiato le cose per un paio di gradi (da CoolerMaster PK002 a A.S. MX-1), la lappatura ha influido per altri 3-4°C in idle e qualcosa di piu' in full (ma la mia cpu era visibilmente concava).
Il mio prossimo step, oltre a quello suddetto relativo alla ventola, sara' quello di sistemare al meglio i cavi con il nuovo flusso d'aria, per vedere di guadagnare un altro paio di gradi. Sono convinto che fino a 1.2v sulla cpu un dissipatore normalissimo sia in grado di tenere l'IHS pressochè a temperatura ambiente in idle... e con 1.2v si fanno circa 2.8Ghz.
Un'ultima cosa... quando maneggiate le ventole fate attenzione: prima da bravo pir** mi è scivolata una ventola sul pollicione e tra un po' mi saltava via l'unghia...
M@verick
16-11-2006, 23:44
Invece ragazzi....a nessuno capita che la tastiera smetta di funzionare improvvisamente mentre ci si trova dentro il bios per cambiare impostazioni (non è un freeze del sistema perché la banda blu che c'è in alto continua a scorrere)???
A me capita spesso e ho provato a cambiare tastiera ma il problema persiste.
La cosa assurda è che capita solo dentro il bios e mai mentre sono dentro Windows.
Qualcuno sa qualcosa?
A me qualche volta è capitato... ma non mi è sembrato un problema di tastiera, ma un freeze, visto che se ti capita dentro il monitor dei voltaggi e temperature questi non cambiano mai!
domanda stupida e scontata ma la faccio per sicurezza.... io ho una P5B Deluxe quindi nn la P5B Deluxe/WiFi-AP in questo caso per connettermi a una rete wi-fi devo mettere la chiavettina usb o cmq un ricevitore wi-fi esterno?
M@verick
16-11-2006, 23:49
domanda stupida e scontata ma la faccio per sicurezza.... io ho una P5B Deluxe quindi nn la P5B Deluxe/WiFi-AP in questo caso per connettermi a una rete wi-fi devo mettere la chiavettina usb o cmq un ricevitore wi-fi esterno?
Esatto... oppure una scheda pci interna.
FA.Picard
17-11-2006, 00:00
Rieccomi :)
Il problema che vi avevo postato questa mattina (improvvisi riavvii) per adesso l'ho risolto togliendo un banco di RAM, quindi ora lavoro con 1 GB anzichè 2
La memoria è esattamente la VDATA DDR2 533
La scheda madre è la PB5-E con processore E6400 2133x2
Secondo voi il secondo banco è difettoso oppure c'è qualche settaggio nel bios che non va? Attualmente è inserita manualmente la velocità (533)...
M@verick
17-11-2006, 00:05
Giusto per provare ho riavviato a 3.2Ghz, sempre con il ventolone davanti.
Temperatura in idle, sempre con rmclock attivo, da 43/45 a 35/39.
Con Orthos in Small FFT sembra che non superi i 52°C, contro i 60°C di prima.
Tornando in idle dopo 5 minuti TAT si riposiziona a 36/40 in un paio di minuti.
La scheda madre sta a 28°C.
Disattivando RMClock, stando percio' a 3.2 costante, la temperatura sta ondeggiante tra 37/42 e 39/42.... comunque molto buona :)
In pratica comunque ci sono circa 10°C di differenza in idle... e qualcosa di piu' in full (anche se la differenza ora si è assotigliata parecchio) tra 2.4Ghz@1.1v e 3.2Ghz@1.3875v.
Invece ho notato che con la ventola davanti si è aperta la forbice di temperatura tra i due core... penso dipenda piu' che altro dal fatto che la cpu da un lato ha i mosfet e dall'altro no, ma probabilmente anche questo dipende da quanto il core riesce a dissipare verso l'IHS.
Ora vado a dormire va'... devo farmi venire pure in mente come fare per fissare quella ventola :)
M@verick
17-11-2006, 00:06
Rieccomi :)
Il problema che vi avevo postato questa mattina (improvvisi riavvii) per adesso l'ho risolto togliendo un banco di RAM, quindi ora lavoro con 1 GB anzichè 2
La memoria è esattamente la VDATA DDR2 533
La scheda madre è la PB5-E con processore E6400 2133x2
Secondo voi il secondo banco è difettoso oppure c'è qualche settaggio nel bios che non va? Attualmente è inserita manualmente la velocità (533)...
E' probabile nella tua situazione che sia un banco difettoso, ma è sempre da pensare anche che 2 banchi che lavorano in dual channel usano parecchi segnali in piu' sul chipset :)
stalvatero
17-11-2006, 00:40
Ragazzi....ma qui che è successo???? :cry:
Guardate la 7800GTX...me la da su PCI-express 1x???
Ma da che dipende...?
Vi prego aiutatemi!
http://www.pctuner.info/test/results/th_20061117013809_pci_ex.jpg (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20061117013809_pci_ex.jpg)
stalvatero
17-11-2006, 00:56
:Prrr: Penso di aver risolto... Problema di driver sotto Vista.
Avevo installato dei driver vecchi perchè la qualità di immagine era migliore, ma mi faceva scendere il PCI-express a 1x.
Con i nuovi driver, la qualità dll'immagine e peggiore, ma almeno mi lascia il PCI-Express a 16x (con il doppio dei fps).
Grazie lo stesso.
Ciaooo
alessandrocapitano
17-11-2006, 08:47
Per chi mi aveva chiesto sulle temperature...
eccomi.. :D
I sensori dentro il core penso siano effettivamente precisi (al contrario di quello "bios", che nel mio caso è pressochè identico, o al massimo un po' superiore, a quello di TAT).... il problema secondo me non sta neanche tanto nell'accoppiamento tra cpu e dissipatore, quanto tra i core e il loro rivestimento: la pasta termica nel mio caso ha cambiato le cose per un paio di gradi (da CoolerMaster PK002 a A.S. MX-1), la lappatura ha influido per altri 3-4°C in idle e qualcosa di piu' in full (ma la mia cpu era visibilmente concava).
..
Ecco, confermi i mei dubbi, come dicevo anche io penso sia quello il problema.
Del resto ci sono, qua nel forum, delle esperienze che confermano la cosa.
Molti hanno notato quello che ho notato io. a fronte di temperatura rilevate in OC spinti di oltre 85°, se poi tocchi il dissi lo senti appena tiepido, ed infatti il mio sensore rileva 40/43°.
quindi, a questo punto, puoi montare non solo un altra ventola puntata sul dissi ma anche una mega turbosoffiante... :D il problema rimane..non c'entra niente il dissi!
Il problema è nell'hardware della mobo (portellino di contatto con la CPU) o nella CPU stessa (leggermente curvata non permette il contatto ottimale)
:rolleyes: :mbe:
ci vuole quindi un pochino di :ciapet:
vcore = voltaggio della cpu, non della ram :)
Comunque hai della ram nata a 533... per quanto abbia dei D9 non vuol dire che è vantaggioso farla stare giornalmente a 800@2.3v....
Se cali i timings (es: 5-5-5-15) forse riesci a scendere di un po', anche se perderai un filo in prestazioni.
mo provo a cambiare i timings. cmq la cpu sembra richiedere qualcosa in più.
a 400 fsb, se do meno voltaggio nn parte :fagiano:
Rieccomi :)
Il problema che vi avevo postato questa mattina (improvvisi riavvii) per adesso l'ho risolto togliendo un banco di RAM, quindi ora lavoro con 1 GB anzichè 2
La memoria è esattamente la VDATA DDR2 533
La scheda madre è la PB5-E con processore E6400 2133x2
Secondo voi il secondo banco è difettoso oppure c'è qualche settaggio nel bios che non va? Attualmente è inserita manualmente la velocità (533)...
provato a metterli in single channel? a me mi dava questo problema col primo bios della mobo, aggiornato al 0801 nessun problema :)
M@verick
17-11-2006, 09:36
Il problema è nell'hardware della mobo (portellino di contatto con la CPU) o nella CPU stessa (leggermente curvata non permette il contatto ottimale)
:rolleyes: :mbe:
ci vuole quindi un pochino di :ciapet:
O, come dico io, tra la parte esterna e quella interna della cpu :)
M@verick
17-11-2006, 09:36
mo provo a cambiare i timings. cmq la cpu sembra richiedere qualcosa in più.
a 400 fsb, se do meno voltaggio nn parte :fagiano:
E... vabbe'... ma 1.55v son tantini eh....
I soliti sospetti
17-11-2006, 09:38
Personalmente la penso come M@verik per quanto riguarda l'areazione del case (cosa per cui sono fissato).
Faccio un esempio stupido ma indicativo: il mio case é un Cooler Master Mystique tutto in alluminio ed ha 2 ventole da 12 di cui una in immissione ed una in estrazione ed avendo i 2 HDD in raid li tengo dentro davanti alla ventola in immissione. Questa mattina ho semplicemente distanziato i 2 HDD mettendoli uno più alto ed uno più basso e l'effetto sono 2° in meno sulla mobo. Già a suo tempo montai una ventola da 8 sul pannello laterale in estrazione al posto del misero cono e scesi di 2°.
Io con il Vcore 1.30 reali (1.35 da bios) sto con 22° ambiente a 42° sui core e 30° esterni sulla cpu e penso che é vero che si scende di gradi con un miglior flusso d'aria ma contro il voltaggio alzato c'é poco da fare :muro:
stalvatero
17-11-2006, 09:57
Ragazzi una cosa strana...
Premetto (come già detto altre volte...l'avete imparato sicuramente :p ) che ho tutto in auto tranne CPU FSB@400 VCore@1,325...
Durante il post leggo (ma molto al volo) che mi riporta le memorie come PC4200, anche se poi vanno a 800 (CPU-Z, Everest...).
Ieri sera ho riavviato il PC e impostato AI Tuning su AUTO (quindi CPU@266) e durante il post mi legge DDR PC6400 (come effettivamente sono), ma CPU-Z ovviamente le vede @533...
Secondo voi?
FA.Picard
17-11-2006, 10:11
provato a metterli in single channel? a me mi dava questo problema col primo bios della mobo, aggiornato al 0801 nessun problema :)
Ora le tieni in single o dual channel?
M@verick
17-11-2006, 10:14
Ragazzi una cosa strana...
Premetto (come già detto altre volte...l'avete imparato sicuramente :p ) che ho tutto in auto tranne CPU FSB@400 VCore@1,325...
Durante il post leggo (ma molto al volo) che mi riporta le memorie come PC4200, anche se poi vanno a 800 (CPU-Z, Everest...).
Ieri sera ho riavviato il PC e impostato AI Tuning su AUTO (quindi CPU@266) e durante il post mi legge DDR PC6400 (come effettivamente sono), ma CPU-Z ovviamente le vede @533...
Secondo voi?
Normale... bug che non intendono neanche risolvere... è solo una problema "estetico"
Ora le tieni in single o dual channel? una volta aggiornato al 0801, le ho messe in dual e nessun problema. coi precedenti invece mi dava problemi :fagiano:
I soliti sospetti
17-11-2006, 10:54
Giusto per provare ho riavviato a 3.2Ghz, sempre con il ventolone davanti.
Temperatura in idle, sempre con rmclock attivo, da 43/45 a 35/39.
Con Orthos in Small FFT sembra che non superi i 52°C, contro i 60°C di prima.
Tornando in idle dopo 5 minuti TAT si riposiziona a 36/40 in un paio di minuti.
La scheda madre sta a 28°C.
Disattivando RMClock, stando percio' a 3.2 costante, la temperatura sta ondeggiante tra 37/42 e 39/42.... comunque molto buona :)
In pratica comunque ci sono circa 10°C di differenza in idle... e qualcosa di piu' in full (anche se la differenza ora si è assotigliata parecchio) tra 2.4Ghz@1.1v e 3.2Ghz@1.3875v.
Invece ho notato che con la ventola davanti si è aperta la forbice di temperatura tra i due core... penso dipenda piu' che altro dal fatto che la cpu da un lato ha i mosfet e dall'altro no, ma probabilmente anche questo dipende da quanto il core riesce a dissipare verso l'IHS.
Ora vado a dormire va'... devo farmi venire pure in mente come fare per fissare quella ventola :)
Che tipo di cabinet utilizzi?
dreamskye
17-11-2006, 11:23
Buongiorno a tutti
domanda per i più esperti :
Posso montare su questa mother board una 7900 GS (Pci Express) e contemporaneamente sull'altro slot una 6600 GT (Pci Express) in modo da utilizzare 4 monitor ?
Ci sono settaggi particolari da fare nel bios o basta che metto le schede, accendo e già sono entrambe viste?
Ci sono incompatibilità?
Saluti e grazie
Alex
P.S. ovviamente non sono interessato allo SLI
E... vabbe'... ma 1.55v son tantini eh....
dunque, ho portato il vcore a 1.325; vrama 1.80, con timings 5.5.5.15; fsb 400.unici valori che tiro su di parecchio sono nbvcore a 1.55 e sb a 1.7 :stordita: troppo alti?; fsb term .volt sta a 1.30.
temperature sensibilmente diminuite 40-43°, grazie! :)
spi da 1mb a 18.078 :stordita:
una volta aggiornato al 0801, le ho messe in dual e nessun problema. coi precedenti invece mi dava problemi :fagiano:
Come si fa a metterle in single o in dual che devo ancora capirlo?
Grazie
Ciauz ;)
I soliti sospetti
17-11-2006, 12:46
Come si fa a metterle in single o in dual che devo ancora capirlo?
Grazie
Ciauz ;)
Per metterle in dual devi avere almeno due banchi e metterli sullo stesso colore o giallo/giallo o nero/nero. ;)
Dandrake
17-11-2006, 13:03
Buongiorno a tutti
domanda per i più esperti :
Posso montare su questa mother board una 7900 GS (Pci Express) e contemporaneamente sull'altro slot una 6600 GT (Pci Express) in modo da utilizzare 4 monitor ?
Ci sono settaggi particolari da fare nel bios o basta che metto le schede, accendo e già sono entrambe viste?
Ci sono incompatibilità?
Saluti e grazie
Alex
P.S. ovviamente non sono interessato allo SLI
Questa è una bella domanda...interesserebbe anche a me...
Magari mettendo come seconda scheda una 6200 economica accanto alla mia 6800 ultra...
FA.Picard
17-11-2006, 13:06
Cmq da come leggo in giro la differenza di prestazione single/dual channel è quasi inavvertibile, è vero?
I soliti sospetti
17-11-2006, 13:10
Questa è una bella domanda...interesserebbe anche a me...
Magari mettendo come seconda scheda una 6200 economica accanto alla mia 6800 ultra...
Se ci lavori penso che sia molto interessante mentre invece per quanto riguarda la fattibilita tecnica non lo so ma a rigor di logica dovrebbe funzionare senza nessun problema collegando la seconda scheda...l'unico dubbio riguarda i driver nel senso che mi chiedo se condivide quelli presenti ho ne richiede a se? :confused:
Ovvio che con il crossfire e lo sli tutto questo si supera :)
I soliti sospetti
17-11-2006, 13:14
Cmq da come leggo in giro la differenza di prestazione single/dual channel è quasi inavvertibile, è vero?
Io personalmente le ho provate in tutti e 2 i modi e le tengo in dual ma onestamente in single non ho notato cali prestazionali.
Forse con dei test specifici sicuramente qualcosa cambierà (altrimenti non avrebbe senso aver costruito questo sistema) ma per un utilizzo "normale" ripeto che non ho notato differenze.
Per metterle in dual devi avere almeno due banchi e metterli sullo stesso colore o giallo/giallo o nero/nero. ;)
Quella dei banchi la sapevo già, non sono così ignurant :D ,
l' unica cosa è che non riuscivo a capire se le dovevo mettere sugli slot delo stesso colore oppure spaiate.
Grazie
Ciauz ;)
I soliti sospetti
17-11-2006, 13:25
Quella dei banchi la sapevo già, non sono così ignurant :D ,
l' unica cosa è che non riuscivo a capire se le dovevo mettere sugli slot delo stesso colore oppure spaiate.
Grazie
Ciauz ;)
:D
dunque, ho portato il vcore a 1.325; vrama 1.80, con timings 5.5.5.15; fsb 400.unici valori che tiro su di parecchio sono nbvcore a 1.55 e sb a 1.7 :stordita: troppo alti?; fsb term .volt sta a 1.30.
temperature sensibilmente diminuite 40-43°, grazie! :)
spi da 1mb a 18.078 :stordita:
nn è stabile :muro: sto cominciando a spallarmi... :cry:
I soliti sospetti
17-11-2006, 14:59
nn è stabile :muro: sto cominciando a spallarmi... :cry:
Non é mica che i tuoi problemi derivano dalle ram e ancor di piu dai sub timings :mbe:
matteofox
17-11-2006, 15:01
Ciao a tutti, so che la mia è una domanda magari un po stupida, ma la faccio lo stesso, quanto ci guadagno in termini di lettura/scrittura sostituendo un hard disk ide con un serial ata II? cioè le differenze di che ordine di grandezza sono?
Ciao
Questa è una bella domanda...interesserebbe anche a me...
Magari mettendo come seconda scheda una 6200 economica accanto alla mia 6800 ultra...
Bella idea, interessa anche a me !
[Humor ON -> :D ]
Da qualche parte dovrei avere anche un paio di vecchissime schede video su pci.. magari non hanno una gran risoluzione.. ma vuoi mettere : 2 schede su 2 pciExpress e 2 su pci -> 6 monitor! ...che figata :D
[Humor OFF -> :rolleyes: ]
I soliti sospetti
17-11-2006, 15:21
Ciao a tutti, so che la mia è una domanda magari un po stupida, ma la faccio lo stesso, quanto ci guadagno in termini di lettura/scrittura sostituendo un hard disk ide con un serial ata II? cioè le differenze di che ordine di grandezza sono?
Ciao
Io credo che la sostanziale differenza la fa quanti RPM e quanto buffer ha il disco mentre se metti i dischi in raid 0 allora 2 SATAII si sentono...almeno io questo ho notato poi per i dati specifici qualcuno ne sa sicuramente più di me :D
Dandrake
17-11-2006, 15:25
Bella idea, interessa anche a me !
[Humor ON -> :D ]
Da qualche parte dovrei avere anche un paio di vecchissime schede video su pci.. magari non hanno una gran risoluzione.. ma vuoi mettere : 2 schede su 2 pciExpress e 2 su pci -> 6 monitor! ...che figata :D
[Humor OFF -> :rolleyes: ]
Io avrei davvero bisogno di un secondo monitor perché la mia 6800 ultra ha una sola uscita video (oltre a quella per la tv) :rolleyes: .
In questo modo potrei nuovamente riutilizzare AVID express con due monitor o più!!! Non me ne frega nulla dell'sli...! E' ovvio però che almeno la mia 6800Ultra vorrei che non fosse influenzata nel funzionamento dalla scheda video aggiuntiva..
markenforcer
17-11-2006, 15:31
Rgazzi so che questa domanda già sarà stata fatta ma scusatemi non riesco con la ricerca a trovare ciò che mi interessa.
Vorrei solo sapere quale voce dei driver per AHCI (non raid ma sata) se forza l'installazione da win. Ho seguito tutte le istruzioni e quando selezione iastor mi si apre la finestra con varie scelte e non so quale sia quella giusta.
Grazie in anticipo
SilveRazzo
17-11-2006, 15:34
vorrei segnalare l'uscita, ormai da qualche giorno, del bios 0806 per la P5B liscia, questo il changelog:
P5B Release BIOS version 0806
1. Enable support for WiFi-TV card
2. Enable PreslerXE 3.73 support
3. Enable USB like support for SATA HDD connected to JMICRON controller when JMicron option is set to IDE or AHCI mode
4. Drop CPU fan low limit to 600rpm when Conroe CPU is in use.
5. Enhance ATA ODD compatibility
6. Support Conroe-L CPU
7. Fix CPU VCORE too high after overclocking fail
mi scuso se era già stato segnalato in precedenza :D
emiliotot
17-11-2006, 15:55
Ragazzi vorrei chiedere un chiarimento......Ho il sistema in sign stabilissimo a 3200 ( FSB 400x8 Ram 4 4 4 12 ) con una Geffo 7800 GTX.
Possibile che a 3DMark 2006 faccio solo 2700 e rotti punti..????
:muro: :muro: :cry:
forse ti si e' impostata anche a te la pci-e a 1x (anzi sicuro) verifica da
cpu-z.Che bios hai sei in oc?
Ciao a tutti, vi chiedo un'informazione rapida perchè purtroppo non ho tempo di leggere tutto il thread.
Sto avendo problemi nell'installazione di un raid 0 con questa mainboard, potete parmi una mano?
Ho creato l'array con due raptor da 74 gb, durante l'installazione di windows xp x64 ho aggiunto i drivers con l'F6 e mi si blocca tutto dopo un po' dicendomi che non trova i dischi! Ho sbagliato qualcosa nel bios?
M@verick
17-11-2006, 16:41
Cmq da come leggo in giro la differenza di prestazione single/dual channel è quasi inavvertibile, è vero?
5% si e no....
M@verick
17-11-2006, 16:41
Buongiorno a tutti
domanda per i più esperti :
Posso montare su questa mother board una 7900 GS (Pci Express) e contemporaneamente sull'altro slot una 6600 GT (Pci Express) in modo da utilizzare 4 monitor ?
Ci sono settaggi particolari da fare nel bios o basta che metto le schede, accendo e già sono entrambe viste?
Ci sono incompatibilità?
Saluti e grazie
Alex
P.S. ovviamente non sono interessato allo SLI
Guarda... ieri sera avevo su 2 X1600PRO 256Mb... e mi vedeva l'opzione di settare 4 monitor.... percio' non penso ci siano problemi.
M@verick
17-11-2006, 16:42
dunque, ho portato il vcore a 1.325; vrama 1.80, con timings 5.5.5.15; fsb 400.unici valori che tiro su di parecchio sono nbvcore a 1.55 e sb a 1.7 :stordita: troppo alti?; fsb term .volt sta a 1.30.
temperature sensibilmente diminuite 40-43°, grazie! :)
spi da 1mb a 18.078 :stordita:
Insomma.... altini sono altini... vram prova a 1.9 per stabilizzare.... io scenderei a 1.45/1.6 sugli altri due. FSB termination volt 1.3 è ok.
Io faccio 17.6 a 3200Mhz comunque... :)
M@verick
17-11-2006, 16:54
Che tipo di cabinet utilizzi?
ThermalTake Mambo.
Comunque la ventola che ieri mi aveva mezzo rotto un dito mi si è rotta in mano (una delle pale).
L'ho attaccata con l'Attack (bruttissimo, ma non so dove trovare un'altra ventola da 120 in tempi brevi) e ho ripreso i test.
22.8°C ambiente. PC fermo da 1 ora. 3.2Ghz (400x8, 1.3875v da bios). Ventola SilentWater al minimo.
Orthos small FFT (dopo 10 minuti) 55/55 (1°/2° core, TAT).
Orthos Blend (dopo altri 10 minuti) 54/54.
Idle (2.4Ghz con RMClock) (dopo altri 10 minuti) 37/40.
Idle (3.2Ghz) (sempre altri 10 minuti) 40/42.
Temperatura della X1600Pro al termine dei test: 46/51°C (OC 600/450)
Temperatura della scheda madre al termine dei test: 28°C. Temperatura massima durante i test: 28°C.
Temperatura ambiente finale: 23.0°C
emiliotot
17-11-2006, 17:03
Ciao Tury e grazie per avermi risposto.....
Si sono in overclock con FSB a 400 e 3200 Mhz Core CPU e a quanto pare hai proprio ragione dal momento che CPUZ mi segnala x1 come PCI-Express ( è il paramentro Link Widht in Graphic interface vero?? )
Allora come diavolo posso ovviare al problema???
Il BIos è l'ultimo ufficiale, 804
:muro: :muro:
M@verick
17-11-2006, 17:07
Ciao Tury e grazie per avermi risposto.....
Si sono in overclock con FSB a 400 e 3200 Mhz Core CPU e a quanto pare hai proprio ragione dal momento che CPUZ mi segnala x1 come PCI-Express ( è il paramentro Link Widht in Graphic interface vero?? )
Allora come diavolo posso ovviare al problema???
Il BIos è l'ultimo ufficiale, 804
:muro: :muro:
Frequenza PCI-E a 96, 4x forzato nel Southbridge, Link PEG "Faster" nel Northbridge se non ricordo male :)
I soliti sospetti
17-11-2006, 17:11
ThermalTake Mambo.
Comunque la ventola che ieri mi aveva mezzo rotto un dito mi si è rotta in mano (una delle pale).
L'ho attaccata con l'Attack (bruttissimo, ma non so dove trovare un'altra ventola da 120 in tempi brevi) e ho ripreso i test.
22.8°C ambiente. PC fermo da 1 ora. 3.2Ghz (400x8, 1.3875v da bios). Ventola SilentWater al minimo.
Orthos small FFT (dopo 10 minuti) 55/55 (1°/2° core, TAT).
Orthos Blend (dopo altri 10 minuti) 54/54.
Idle (2.4Ghz con RMClock) (dopo altri 10 minuti) 37/40.
Idle (3.2Ghz) (sempre altri 10 minuti) 40/42.
Temperatura della X1600Pro al termine dei test: 46/51°C (OC 600/450)
Temperatura della scheda madre al termine dei test: 28°C. Temperatura massima durante i test: 28°C.
Temperatura ambiente finale: 23.0°C
Interessante!
Io sto come te con le temp di quando imposti 3.2GHz e forse un paio di gradi di più a parità di temp ambiente ma credo che il mio cabinet sia troppo affollato tenuto conto che è un middle tower.
Altro fattore determinante secondo me é la X1950XTX che scalda molto.
Stavo pendendo in considerazione uno Stacker (3 ventole da 12 frontali/2 da 12 posteriori ed una sopra da 8 in immissione :eek: ) solo che non ho ben capito dove si monta l'alimentatore...sopra o sotto?
Frequenza PCI-E a 96, 4x forzato nel Southbridge, Link PEG "Faster" nel Northbridge se non ricordo male :)
non potrebbe essere lo stesso problema per la 8800gtx? visto che ho settato il pci a 100 e non auto ?
personalmente lo dubito perchè almeno qualcosa sullo schermo dovrebbe esserci, ma sono interessato al tuo parere :)
emiliotot
17-11-2006, 17:13
Impostati i paramentri consigliati da M@verick.....Appena entra in windows mi si inchioda.....
:cry:
M@verick
17-11-2006, 17:15
Altro test temperature.
22.8°C ambiente. 2.4Ghz (300x8, 1.100v da bios), il resto come prima.
Scheda madre: 28
Idle (RMClock) 28/31.
Idle (no RMClock) 28/32.
Orthos small FFT: 34/36.
Orthos Blend: 33/35.
Scheda video fine test: 46/51.
Scheda madre fine test: 28.
Se attivo l'ODCM al 75% scendo a 27/30... di meno non va, anche forzando 1800Mhz (rmclock) + ODCM 12.5%.
Il tutto differenziato di meno di 10 minuti questa volta, ma comunque quando vedevo le temperature stabili da un minuto.
emiliotot
17-11-2006, 17:16
Macchè non c'è verso.......PCI express inchiodato a 1x mettendo la frequenza a 100, PEG Fast e 4x forzato nel southbridge......
Ma che diavolo...... :muro:
M@verick
17-11-2006, 17:17
Impostati i paramentri consigliati da M@verick.....Appena entra in windows mi si inchioda.....
:cry:
Hmm... io il baco dell'1x non ce l'ho con questa x1600pro, ma quando avevo provato una X1300 avevo risolto cosi' (e tuttora tengo 16x e 4x forzato).
M@verick
17-11-2006, 17:18
Macchè non c'è verso.......PCI express inchiodato a 1x mettendo la frequenza a 100, PEG Fast e 4x forzato nel southbridge......
Ma che diavolo...... :muro:
Prova a disattivare il C.G.I. nel Northbridge.
emiliotot
17-11-2006, 17:23
Ragazzi non so proprio che pesci prendere......CPUz mi dà sempre il PCI express INCHIODATO a 1x......Ho provato tutte le combinazioni del mondo...
Cosa posso fare? Cambio BIOS???
:cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :confused:
Pistolpete
17-11-2006, 17:34
EDIT: se utilizzo il sistema @ default mi conviene impostare tutti i voltaggi (cpu, nb, sb, memorie, etc...) su AUTO oppure no?
Up
M@verick
17-11-2006, 17:35
Ragazzi non so proprio che pesci prendere......CPUz mi dà sempre il PCI express INCHIODATO a 1x......Ho provato tutte le combinazioni del mondo...
Cosa posso fare? Cambio BIOS???
:cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :confused:
Boh... non so neanche se consigliarti il 0903... che è pur sempre un beta.
La cosa strana è che se metti a 96Mhz il PCI-E ti si pianta....
M@verick
17-11-2006, 17:36
Up
Se non hai problemi di temperature si.... metti semplicemente "AUTO" sulla gestione dell'overclock.
Pistolpete
17-11-2006, 17:40
Se non hai problemi di temperature si.... metti semplicemente "AUTO" sulla gestione dell'overclock.
Ok grazie! :)
Ragazzi non so proprio che pesci prendere......CPUz mi dà sempre il PCI express INCHIODATO a 1x......Ho provato tutte le combinazioni del mondo...
Cosa posso fare? Cambio BIOS???
:cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :confused:
il trucco era questo:
pci-e frequency 110 mhz
CGI disable
southbridge configuration: pci-e 4x
fai cosi scendi a default e prima di rifare l'overclock setta i parametri ;)
emiliotot
17-11-2006, 17:44
Grazie Turi.......adesso provo!
M@verick
17-11-2006, 17:48
il trucco era questo:
pci-e frequency 110 mhz
CGI disable
southbridge configuration: pci-e 4x
fai cosi scendi a default e prima di rifare l'overclock setta i parametri ;)
110Mhz sulla PCI sono 36.7Mhz sulla PCI... su alcune schede si è gia' a rischio...
emiliotot
17-11-2006, 17:52
ARRRRRRRRRGHHHHHH!!!!!!!! Niente da fare!!!!!!
Ma che diavolo devo fare con questa scheda??????????
:cry: :cry: :cry: :cry: :muro: :muro:
Riprovo con altri settaggi......
impossibile,fai un clear cmos e quando sali in overclock metti quelle impostazioni.
@Maverick la pci la mette a 33.33 :)
M@verick
17-11-2006, 17:58
impossibile,fai un clear cmos e quando sali in overclock metti quelle impostazioni.
@Maverick la pci la mette a 33.33 :)
Il clock generator per il pci-e e il pci è lo stesso che io sappia.
Indi per cui se sali sulla pci-e ti sale anche la pci.
Puoi verificarlo anche con Clockgen :)
emiliotot
17-11-2006, 18:00
Ok aperto il case e cortocircuitato il jumperino del CLRCMOS.....Adesso vediamo....
emiliotot
17-11-2006, 18:06
Allora a quanto pare quando il sistema è avviato con impostazioni di default, tutto va come dovrebbe essere.....Ora ho il 16x abilitato....
Quindi come procedo??
110 PCI express mi paiono un pò tantini.....
Bartsimpson
17-11-2006, 18:10
Ragazzi una cosa strana...
Premetto (come già detto altre volte...l'avete imparato sicuramente :p ) che ho tutto in auto tranne CPU FSB@400 VCore@1,325...
Durante il post leggo (ma molto al volo) che mi riporta le memorie come PC4200, anche se poi vanno a 800 (CPU-Z, Everest...).
Ieri sera ho riavviato il PC e impostato AI Tuning su AUTO (quindi CPU@266) e durante il post mi legge DDR PC6400 (come effettivamente sono), ma CPU-Z ovviamente le vede @533...
Secondo voi?
L'spd di cpu-z come te le vede?
I soliti sospetti
17-11-2006, 18:15
Ragazzi mi é rimasto un dubbio da quando ho assemblato questo pc ed é un beep che mi fa ogni volta che avvio o riavvio la macchina ed appena lo fa appare la schermata del "post"...adesso ho letto qua e la e mi sembra di aver capito che stia a significare una "conferma" della fase di "post" che tutto l'hardware sia ok altrimenti inizierebbe con le varie seqenze di beep...vi risulta?
emiliotot
17-11-2006, 18:24
Allora ragazzi, grazie per i consigli......
Ho fatto come mi avete consigliato, passo passo.....Grazie a Turi e M@averick per i preziosissimi consigli....
16 abilitato!!!!! :sofico:
Vi voglio bene!!!!!
;)
M@verick
17-11-2006, 18:43
Ragazzi mi é rimasto un dubbio da quando ho assemblato questo pc ed é un beep che mi fa ogni volta che avvio o riavvio la macchina ed appena lo fa appare la schermata del "post"...adesso ho letto qua e la e mi sembra di aver capito che stia a significare una "conferma" della fase di "post" che tutto l'hardware sia ok altrimenti inizierebbe con le varie seqenze di beep...vi risulta?
Esatto.... diciamo cosi'
A volte ho un piccolo doppio bip in spegnimento... quello non so cosa sia!
M@verick
17-11-2006, 18:44
Allora ragazzi, grazie per i consigli......
Ho fatto come mi avete consigliato, passo passo.....Grazie a Turi e M@averick per i preziosissimi consigli....
16 abilitato!!!!! :sofico:
Vi voglio bene!!!!!
;)
Se fossi una bella ragazza pretenderei almeno un bacio...
...ma visto che non lo sei una stretta di mano virtuale va piu' che ben :) :) :)
matteofox
17-11-2006, 18:44
Scusa Maverick ma le due x1600 pro che avevi su erano in modalità crossfire?
Ciao
M@verick
17-11-2006, 18:53
Scusa Maverick ma le due x1600 pro che avevi su erano in modalità crossfire?
Ciao
Le ho provate sia in crossfire sia "singole".... ma non mi sono piaciute un granche'...
C'è da dire pero' che io sto a 1024x768, risoluzione dove il crossfire non ha guadagni incredibilmente alti.
matteofox
17-11-2006, 19:11
Quindi quelle schede funzionano in crossfire sulla nosra p5b dl anche se sul sito di ati questa configurazione non è contemplata? E già che ci sei mi sai dire se su questa mobo ci posso mettere due x1600 xt in xfire?
Ciao
M@verick
17-11-2006, 19:27
Quindi quelle schede funzionano in crossfire sulla nosra p5b dl anche se sul sito di ati questa configurazione non è contemplata? E già che ci sei mi sai dire se su questa mobo ci posso mettere due x1600 xt in xfire?
Ciao
Per funzionare funzionano... nel senso che il CCC attiva il link e le vede in Crossfire.
Come guadagno io ho riscontrato pochissimo... e ho avuto il dubbio se erano o meno in crossfire visto il guadagno veramente infimo.
Sulle X1600XT non so dirti nulla, anche perchè non giocando non seguo granchè il mercato delle schede video.
Il clock generator per il pci-e e il pci è lo stesso che io sappia.
Indi per cui se sali sulla pci-e ti sale anche la pci.
Puoi verificarlo anche con Clockgen :)
scusa allora che senso ha il pci sync???
cmq usa set fsb for p5b deluxe e vedi che il pci resta fermo :)
Ciao a tutti gli amici del forum.
Chiedo aiuto a chiunque abbia un attimo da dedicarmi.
Possiedo una MB Asus P5B Deluxe con Core 2 E6700.
Fino @3400 nessun problema.
Ho provato a portarlo @ 3600 Mhz ma mi da questo errore:
http://img469.imageshack.us/my.php?image=erroreio5.jpg
qualcuno mi può dare qualche suggerimento??
Grazie
Ciao a tutti gli amici del forum.
Chiedo aiuto a chiunque abbia un attimo da dedicarmi.
Possiedo una MB Asus P5B Deluxe con Core 2 E6700.
Fino @3400 nessun problema.
Ho provato a portarlo @ 3600 Mhz ma mi da questo errore:
http://img469.imageshack.us/my.php?image=erroreio5.jpg
qualcuno mi può dare qualche suggerimento??
Graziesi, se vuoi andare + veloce compra il qx 6800 :D
M@verick
17-11-2006, 22:14
scusa allora che senso ha il pci sync???
cmq usa set fsb for p5b deluxe e vedi che il pci resta fermo :)
Mi sembra strano, visto che il generatore di clock è uno solo... .ma sinceramente non ho mai fatto la prova :)
emiliotot
18-11-2006, 01:13
Ragazzi adesso ho abilitato il 16x su PCI express e sono a 400 di bus con procio a 3200 e Ram 4 4 4 12 settata 1:1 ( DDR2 800 )....
C'è una cosa che continua a farmi impazzire...PERCHé DIAMINE con il sistema in default faccio 4525 punti al 3DMark 2006 mentre adesso arrivo a 3800 ???
:muro: :muro: :cry:
alessandrocapitano
18-11-2006, 05:45
finora non mi ero posto il problema perchè le 4 esterne mi erano sufficienti.
attacca,attacca ora mi serve la quinta.. :D
ma dov'è? :confused:
seguendo il manuale le 4 interne dovrebbero essee accanto all'ultima lan, ma li io ho soltanto una scheda piccola..(a che serve?) sono cieco talpa? :rolleyes:
Voi ce l'avete le vostre 4 belle porte usb interne?
Sir William Wallace
18-11-2006, 07:15
Regà tra questi tre quale è il migliore dissipatore per questa bellissima mobo ?
sono indeciso su quale comprare qualcuno mi puo' dare lumi sulle performance dissipative ? ed anche sul fracasso generato ovviamente :
1) ZALMAN CNPS 9500 AT
http://img225.imageshack.us/img225/241/zalmancnps950020ledae3.jpg (http://imageshack.us)
2)ZALMAN FS-C77 Fatal1ty
http://img165.imageshack.us/img165/979/120010020800x640jt5.jpg (http://imageshack.us)
3)NOCTUA NH-U12F
http://img227.imageshack.us/img227/4531/20060817183831noctuanhutq8.jpg (http://imageshack.us)
sono tre dissipatori fantastici ma quale è il piu adatto e performante sulla ASUS PB5 DELUXE ??
Semplice...
L'hardware è scritto tutto in firma.
Per i settaggi.... Praticamente lascio tutto in AUTO tranne:
AiTuning= Manual
CPU FSB = 400
CPU Vid = 1,325
Spread Spectrum Disable
Ratio CMOS Setting = 8
Niente altro. Come già detto in precedenza, se cerco di impostare in solo parametro inerente le DDR (anche solo se da AUTO passo a Manual ma non tocco i parametri) il PC non parte.
Quindi solo queste 4 voci ho toccato. :Prrr:
Grazie mille finalmente ci sono riuscito
http://img206.imageshack.us/img206/4669/clipna2.jpg
L'unica domanda da inesperto:
Per CPU VID intendete il Vcore?
Perchè il ratio CMOS setting a me non sale più di 7?
Grazie
fr4nc3sco
18-11-2006, 08:15
Grazie mille finalmente ci sono riuscito
L'unica domanda da inesperto:
Per CPU VID intendete il Vcore?
Perchè il ratio CMOS setting a me non sale più di 7?
Grazie
cpu vid è il vcore
cmos setting è il moltiplicatore nel caso del 6300 il max è 7 puoi solo scalarlo ma non aumentarlo
M@verick
18-11-2006, 08:35
Regà tra questi tre quale è il migliore dissipatore per questa bellissima mobo ?
sono indeciso su quale comprare qualcuno mi puo' dare lumi sulle performance dissipative ? ed anche sul fracasso generato ovviamente :
sono tre dissipatori fantastici ma quale è il piu adatto e performante sulla ASUS PB5 DELUXE ??
Molti si trovano bene col 9500... ma credo che la differenza tra quello e la Noctua sia veramente poca
M@verick
18-11-2006, 08:35
finora non mi ero posto il problema perchè le 4 esterne mi erano sufficienti.
attacca,attacca ora mi serve la quinta.. :D
ma dov'è? :confused:
seguendo il manuale le 4 interne dovrebbero essee accanto all'ultima lan, ma li io ho soltanto una scheda piccola..(a che serve?) sono cieco talpa? :rolleyes:
Voi ce l'avete le vostre 4 belle porte usb interne?
Ci sono in basso nella scheda, sulla sinistra.... se guardi c'è scritto anche nel manuale :)
M@verick
18-11-2006, 08:36
Ragazzi adesso ho abilitato il 16x su PCI express e sono a 400 di bus con procio a 3200 e Ram 4 4 4 12 settata 1:1 ( DDR2 800 )....
C'è una cosa che continua a farmi impazzire...PERCHé DIAMINE con il sistema in default faccio 4525 punti al 3DMark 2006 mentre adesso arrivo a 3800 ???
:muro: :muro: :cry:
LOL :)
Quanti punti CPU fai nei due casi? A 3200 dovresti stare sui 2700....
Sir William Wallace
18-11-2006, 08:52
Molti si trovano bene col 9500... ma credo che la differenza tra quello e la Noctua sia veramente poca
Ciao m@v !! Grazie per la risposta innanzitutto !! :oink:
in effetti mi sembra proprio un dissipatore efficace e a quanto pare silenziosissimo! soltanto 8/9 db !!! quasi quasi lo prendo mannaggia, e che pasta dissipatrice consigli da mettere sul procio ?
Molti si trovano bene col 9500... ma credo che la differenza tra quello e la Noctua sia veramente poca
ninja tutta la vita. la ventola non si sente,il sistema è performanterrimo....che si vuole di piu dalla vita?
cpu vid è il vcore
cmos setting è il moltiplicatore nel caso del 6300 il max è 7 puoi solo scalarlo ma non aumentarlo
Allora il valore indicato da salvatero è errato?
Regà tra questi tre quale è il migliore dissipatore per questa bellissima mobo ?
sono indeciso su quale comprare qualcuno mi puo' dare lumi sulle performance dissipative ? ed anche sul fracasso generato ovviamente :
1) ZALMAN CNPS 9500 AT
http://img225.imageshack.us/img225/241/zalmancnps950020ledae3.jpg (http://imageshack.us)
2)ZALMAN FS-C77 Fatal1ty
http://img165.imageshack.us/img165/979/120010020800x640jt5.jpg (http://imageshack.us)
3)NOCTUA NH-U12F
http://img227.imageshack.us/img227/4531/20060817183831noctuanhutq8.jpg (http://imageshack.us)
sono tre dissipatori fantastici ma quale è il piu adatto e performante sulla ASUS PB5 DELUXE ??
io ho lo ZALMAN CNPS 9500 AT e mi trovo benissimo , temp, a 32°/35 max.
markenforcer
18-11-2006, 10:53
Rgazzi so che questa domanda già sarà stata fatta ma scusatemi non riesco con la ricerca a trovare ciò che mi interessa.
Vorrei solo sapere quale voce dei driver per AHCI (non raid ma sata) se forza l'installazione da win. Ho seguito tutte le istruzioni e quando selezione iastor mi si apre la finestra con varie scelte e non so quale sia quella giusta.
Grazie in anticipo
Scusate l'auto quote ma il topic va via veloce e non lo avrebbe notato più nessuno... Grazie
Bartsimpson
18-11-2006, 12:15
Regà tra questi tre quale è il migliore dissipatore per questa bellissima mobo ?
sono indeciso su quale comprare qualcuno mi puo' dare lumi sulle performance dissipative ? ed anche sul fracasso generato ovviamente :
1) ZALMAN CNPS 9500 AT
http://img225.imageshack.us/img225/241/zalmancnps950020ledae3.jpg (http://imageshack.us)
2)ZALMAN FS-C77 Fatal1ty
http://img165.imageshack.us/img165/979/120010020800x640jt5.jpg (http://imageshack.us)
3)NOCTUA NH-U12F
http://img227.imageshack.us/img227/4531/20060817183831noctuanhutq8.jpg (http://imageshack.us)
sono tre dissipatori fantastici ma quale è il piu adatto e performante sulla ASUS PB5 DELUXE ??
Tra questi il Noctua senza dubbio. Tuttavia ti consiglio il Ninja per esperienza personale. Oltre a quello ti posso consigliare lo Scythe Kama Bay che mi ha abbassato la temp della mb di almeno 3/4 gradi!
emiliotot
18-11-2006, 12:20
Io ho il Noctua con ben 2 ventole montate.......Devo dire che è ottimo e silenzioso......
Prova pure a vedere anche lo Zalman 9700 CPS che è un gran bel dissipatore.....
@Maverick
Credo di aver risolto....4600 a 3DMark adesso.....
:D
Bartsimpson
18-11-2006, 12:32
Io ho il Noctua con ben 2 ventole montate.......Devo dire che è ottimo e silenzioso......
Prova pure a vedere anche lo Zalman 9700 CPS che è un gran bel dissipatore.....
@Maverick
Credo di aver risolto....4600 a 3DMark adesso.....
:D
Ma 4600 mi sebrano comunque pochini, o sbaglio?
Io con una x1900xt da 256 Mb faccio intorno ai 6.000, pensavo che la 7800GTX rendesse di più!
Bene penso di aver trovato perchè la nuova Evga8800gtx non funzionava sul mio sistema....è incompatibile con i display 23" Apple Cinema :doh:
ne ho ricevuto conferma dal support Evga
quindi ti comperi una vga da 650 euro devi cambiare l'alimentatore e sono 150 euro e per finire devi cambiare anche monitor altri 2000 euro.
bell'affare
emiliotot
18-11-2006, 12:43
Mhà, onestamente non me ne intendo molto di risultati in 3DMark, posto che ho sempre usato questo test per verificare la stabilità del sistema e non per altro.....
Chiedo a chi ne sa di più.......Possibile quindi che la mia Asus 7800 GTX raggiunga questi risultati??
:confused:
Bartsimpson
18-11-2006, 12:47
Mhà, onestamente non me ne intendo molto di risultati in 3DMark, posto che ho sempre usato questo test per verificare la stabilità del sistema e non per altro.....
Chiedo a chi ne sa di più.......Possibile quindi che la mia Asus 7800 GTX raggiunga questi risultati??
:confused:
Scusa, mi ero confuso con la 7900Gtx, penso che con la tua, a default, sia un risultato nella media.
[B]Regà tra questi tre qual.............. ??
prima di passare ad un sistema ad acqua avevo un thermalright SI128 con una silenx, ottimo dissipatore ma per AMD..mi sono accorto che il sistema di aggancio alla cpu era del tipo intel standard (4clips) questo sistema, a mio avviso, non garantisce una buona adesione alla cpu.
Se dovessi scegliere un dissipatore guarderei anche il sistema di aggancio alla cpu :)
Bartsimpson
18-11-2006, 12:58
prima di passare ad un sistema ad acqua avevo un thermalright SI128 con una silenx, ottimo dissipatore ma per AMD..mi sono accorto che il sistema di aggancio alla cpu era del tipo intel standard (4clips) questo sistema, a mio avviso, non garantisce una buona adesione alla cpu.
Se dovessi scegliere un dissipatore guarderei anche il sistema di aggancio alla cpu :)
Secondo me, invece, il sistema di aggancio standard del sochet 775 è migliore anche delle viti, poichè non rischi di stringerne una più delle altre e di conseguenza dovrebbe rimanere bilanciato sui 4 angoli. L'importante è come si stende la pasta termica. Io ho creato uno strato sottilissimo uniforme e poi ho lasciato al centro una goccia minuscola, in modo che con la pressione si uniformasse.
Bene penso di aver trovato perchè la nuova Evga8800gtx non funzionava sul mio sistema....è incompatibile con i display 23" Apple Cinema :doh:
ne ho ricevuto conferma dal support Evga
quindi ti comperi una vga da 650 euro devi cambiare l'alimentatore e sono 150 euro e per finire devi cambiare anche monitor altri 2000 euro.
bell'affare
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
ODDIO!!! e perchè mai?!??!!?! :mad: SONO PAZZI!!!
Bene penso di aver trovato perchè la nuova Evga8800gtx non funzionava sul mio sistema....è incompatibile con i display 23" Apple Cinema :doh:
ne ho ricevuto conferma dal support Evga
quindi ti comperi una vga da 650 euro devi cambiare l'alimentatore e sono 150 euro e per finire devi cambiare anche monitor altri 2000 euro.
bell'affare
non hai modo di provare monitor e vga su un'altro pc?
I soliti sospetti
18-11-2006, 15:04
Ho appena ordinato il CM Stacker 831 Black per stare più freschi...speriamo bene :D
Bene penso di aver trovato perchè la nuova Evga8800gtx non funzionava sul mio sistema....è incompatibile con i display 23" Apple Cinema :doh:
ne ho ricevuto conferma dal support Evga
quindi ti comperi una vga da 650 euro devi cambiare l'alimentatore e sono 150 euro e per finire devi cambiare anche monitor altri 2000 euro.
bell'affare
e manco farlo apposta la PS3 soffre degli stessi prob di incompatibilità :asd:
Ho appena ordinato il CM Stacker 831 Black per stare più freschi...speriamo bene :Dil cm1 non è meglio??? la cross fan porta un sacco di aria fresca
vabeh io intanto sono a 334 x9 aon solo 1,18 di vicore visto da pc probe 2
su ich ho 1,025
ho fatto orthos per poco piu di un orsa
senza problemi.
che dite
si puo salire ancora??
I soliti sospetti
18-11-2006, 15:56
il cm1 non è meglio??? la cross fan porta un sacco di aria fresca
vabeh io intanto sono a 334 x9 aon solo 1,18 di vicore visto da pc probe 2
su ich ho 1,025
ho fatto orthos per poco piu di un orsa
senza problemi.
che dite
si puo salire ancora??
Non so ma tra estetica e funzionalita mi sembra buono: fino a 9 ventole da 12, il supporto per la mobo estraibile e sopratutto tutto in alluminio :)
alessandrocapitano
18-11-2006, 16:01
Ci sono in basso nella scheda, sulla sinistra.... se guardi c'è scritto anche nel manuale :)
si lo so che c'e scritto sul manuale, per questo le cercavo proprio lì.. :D
ma intendi attacchi USB classici? :mbe:
no, perchè se no sono proprio cieco..fra l'altro la scheda è piccolina..
moolto + piccola di come viene esposta sul motherboard layout.e con un attacchino/presina esternoche va a posizionarsi accanto all'ultima porta lan.
...non è che ho una mobo taroccata... :rolleyes: :mbe:
ma ORTHOS da dove lo scarico?
io sto testando con GO SP 2400
tino :)
Non so ma tra estetica e funzionalita mi sembra buono: fino a 9 ventole da 12, il supporto per la mobo estraibile e sopratutto tutto in alluminio :)
il cm1 è identico all'830,solo cha ha il supporto btx e la possibilità della cross
pippo369
18-11-2006, 16:14
ma ORTHOS da dove lo scarico?
io sto testando con GO SP 2400
tino :)
Eccolo basta usare google "download orthos" e lo trovavi subito.
http://sp2004.fre3.com/beta/orthos_exe_20060420.cab
I soliti sospetti
18-11-2006, 16:16
il cm1 è identico all'830,solo cha ha il supporto btx e la possibilità della cross
Ma anche questo ha il supporto BTX ed é certificato SLI....quindi anche crossfire (per quanto me ne importi :rolleyes: ).
Non é che parliamo della stessa cosa? :confused:
Ma anche questo ha il supporto BTX ed é certificato SLI....quindi anche crossfire (per quanto me ne importi :rolleyes: ).
Non é che parliamo della stessa cosa? :confused:impressive.
non credo sai io ho lo stackoe stc-1 e non cm1 come ho detto prima per ben 2 volte :muro: con la cross fan...che è la ventola tangenziale :eek:
Ma anche questo ha il supporto BTX ed é certificato SLI....quindi anche crossfire (per quanto me ne importi :rolleyes: ).
Non é che parliamo della stessa cosa? :confused:no aspetta,sono sfigato. ho confuso i modelli di stacker;tu ti riferisci alla seconda versioen con lo sportellino
:muro: :muro: bannatemi pure :muro: :muro:
Eccolo basta usare google "download orthos" e lo trovavi subito.
http://sp2004.fre3.com/beta/orthos_exe_20060420.cab
grazie ...scaricato.... ma all eseguzione dice che non trova una dll..WORKER dll non trovata.....
che sarà?
tino :)
I soliti sospetti
18-11-2006, 16:24
no aspetta,sono sfigato. ho confuso i modelli di stacker;tu ti riferisci alla seconda versioen con lo sportellino
:muro: :muro: bannatemi pure :muro: :muro:
Ma chi ti banna...sono 3 ore che cerco di capire quello che ho comprato :muro:
Cmq é questo /www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RC-830&other_title=+RC-830+CM%20Stacker%20830 (http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RC-830&other_title=+RC-830+CM%20Stacker%20830)
Ma chi ti banna...sono 3 ore che cerco di capire quello che ho comprato :muro:
Cmq é questo /www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RC-830&other_title=+RC-830+CM%20Stacker%20830 (http://www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RC-830&other_title=+RC-830+CM%20Stacker%20830)
bello questo.io ho l'alto modello.
ho fatto confusione perche c'è un 810,che è identico al mio solo che mancano le 2 cosette.
mi merito il bannaggio,se non volete flagellatemi :D
grazie ...scaricato.... ma all eseguzione dice che non trova una dll..WORKER dll non trovata.....
che sarà?
tino :)è un file che si trova dentor la cartella.senza di quello non va
il cm1 è identico all'830,solo cha ha il supporto btx e la possibilità della cross
io ho lo Stacker 830 e ho messo la cross nel pannello laterale, cè l'alloggiamento già fatto , naturalmente la cross và acquistata a parte....
è un file che si trova dentor la cartella.senza di quello non va
per recuperarlo?
tino :)
per recuperarlo?
tino :)
san Google, cerca: WORKER.dll e la trovi subito ;)
io ho lo Stacker 830 e ho messo la cross nel pannello laterale, cè l'alloggiamento già fatto , naturalmente la cross và acquistata a parte....io non capisco piu un cazzo :mbe: .vado a farmi prete
I soliti sospetti
18-11-2006, 16:56
io ho lo Stacker 830 e ho messo la cross nel pannello laterale, cè l'alloggiamento già fatto , naturalmente la cross và acquistata a parte....
Ma hai questo?
/www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RC-830&other_title=+RC-830+CM%20Stacker%20830
non hai modo di provare monitor e vga su un'altro pc?
sarebbe un po complicato, già per testare la vga ho dovuto smontare un pc perchè non ci stava nel case..ho comunque provato un altro monitor sul mio pc..e non ha problemi credo sia proprio 8800gtx e apple cinema display...che non si capiscono :)
Ma hai questo?
/www.coolermaster.com/index.php?LT=english&Language_s=2&url_place=product&p_serial=RC-830&other_title=+RC-830+CM%20Stacker%20830
eh si,se vedi la consigliano pure sul sito
I soliti sospetti
18-11-2006, 17:07
eh si,se vedi la consigliano pure sul sito
E' normale :D
Cmq una cosa alla volta ;)
E' normale :D
Cmq una cosa alla volta ;)
al max ti do la mia.se prendo una 880gtx la devo togliere...
cmq
ho bisogno di voi ho messo il bus a 360 x 9.solo che dopo 2 minuti va in crash.
che voltaggi do???
a 3 ghz è stabile dopo poco piu di un ora di orthos...
grazie.
ho appena fatto un superpi da 32 mega finito in 16 minuti e qualcosa. credo che conun po piu du vcore sia stabile.mo provo.
matteofox
18-11-2006, 18:05
Ciao a tutti oggi volevo far ripartire il mio vecchio pc, quello che avevo prima di costruirne uno con la p5b dl, per installare vista rc1; all inizio non si avviava proprio, poi togliendo un po di roba ho scoperto che era la scheda video, ora l ho tolta e quando premo l accensione le ventole partono per circa 1 o 2 secondi e poi si spegne tutto e per farlo "ripartire" devo togliere la corrente e poi rimetterla...Qualcuno di voi mi puo suggerire cosa fare? al momento sulla scheda c'è collegato il processore, un banco di ram e basta..
Qualunque consiglio è ben accetto
I soliti sospetti
18-11-2006, 18:14
Ciao a tutti oggi volevo far ripartire il mio vecchio pc, quello che avevo prima di costruirne uno con la p5b dl, per installare vista rc1; all inizio non si avviava proprio, poi togliendo un po di roba ho scoperto che era la scheda video, ora l ho tolta e quando premo l accensione le ventole partono per circa 1 o 2 secondi e poi si spegne tutto e per farlo "ripartire" devo togliere la corrente e poi rimetterla...Qualcuno di voi mi puo suggerire cosa fare? al momento sulla scheda c'è collegato il processore, un banco di ram e basta..
Qualunque consiglio è ben accetto
Alimentatore che si pianta?
probabile.
ho alzato un po il v core e il v ram adesso pare stabile. 65 gradi come sono??troppi??? 28 per la mobo.
asus probe mi da 1,21 adesso orthos sta andando da piu di un ora e 5
che ne dite???
matteofox
18-11-2006, 19:29
Ce l ho fatta è ripartito, naturalmente la scheda viseo è bruciata, per ora ne ho su una pci che avrà una decina d'anni e 2,25mb di memoria!!!! Cmq il pc andava in protezione perchè non avevo messo il dissi sul procio...non so come ma il systema se ne accorgeva se qualcuno lo sa...sono curioso...Beh ora non vedo l ora di trovare una scheda agp e mettere su vista rc1
Ciao
[...]
Cmq il pc andava in protezione perchè non avevo messo il dissi sul procio...
[...]
Una dimenticanza da niente... che vuoi che sia :)
Che procio e' (o era) ?
ohmaigod
18-11-2006, 20:13
è buono 46 in idle a 3.4 e 68 full load?
matteofox
18-11-2006, 21:36
E' un amd athlon xp 2400+, cmq il mio scopo non era bruciarlo come un panino dimenticato nel tostapane, volevo solo far avviare il pc poi spegnevo tutto e sistemavo i pezzi mancanti, nn sapevo che il dissi era indispesabile per fare ciò..
renax200
18-11-2006, 22:39
salve ragazzi...ho un problemino e non so da cosa dipende...spesso mi capita di avviare il pc e notare che ha delle prestazioni bassissime...ad esempio nella demo del toyshop faccio 20 fps e le casse emettono strani suoni tipo tum ......tu tum....etc...per ovviare questo problema devo riavviare , entrare nel bios , settare '' load setup default'' e uscire salvando...poi quando il pc si è riavviato devo rientrare nel bios e caricare il mio settaggio di overclock (che è quello in sign), una volta fatto questo le prestazioni ritornano nella normalità....da cosa puo' dipendere?Qualcuno ha riscontrato problemi simili al mio con questa mobo? Grazie ... :)
salve ragazzi...ho un problemino e non so da cosa dipende...spesso mi capita di avviare il pc e notare che ha delle prestazioni bassissime...ad esempio nella demo del toyshop faccio 20 fps e le casse emettono strani suoni tipo tum ......tu tum....etc...per ovviare questo problema devo riavviare , entrare nel bios , settare '' load setup default'' e uscire salvando...poi quando il pc si è riavviato devo rientrare nel bios e caricare il mio settaggio di overclock (che è quello in sign), una volta fatto questo le prestazioni ritornano nella normalità....da cosa puo' dipendere?Qualcuno ha riscontrato problemi simili al mio con questa mobo? Grazie ... :)
Vendi tutto :asd:
renax200
18-11-2006, 22:50
Vendi tutto :asd:
:muro:
che gente che gira su hw upgrade............:asd:
dai una mano....:p
salve ragazzi...ho un problemino e non so da cosa dipende...spesso mi capita di avviare il pc e notare che ha delle prestazioni bassissime...ad esempio nella demo del toyshop faccio 20 fps e le casse emettono strani suoni tipo tum ......tu tum....etc...per ovviare questo problema devo riavviare , entrare nel bios , settare '' load setup default'' e uscire salvando...poi quando il pc si è riavviato devo rientrare nel bios e caricare il mio settaggio di overclock (che è quello in sign), una volta fatto questo le prestazioni ritornano nella normalità....da cosa puo' dipendere?Qualcuno ha riscontrato problemi simili al mio con questa mobo? Grazie ... :)
che il tuo pc NON supporta l'overcklok, semplice no? ti eri già risposto da solo....xò...vendi tutto a me a diciamo...€ 400???? :stordita:
salve ragazzi...ho un problemino e non so da cosa dipende...spesso mi capita di avviare il pc e notare che ha delle prestazioni bassissime...ad esempio nella demo del toyshop faccio 20 fps e le casse emettono strani suoni tipo tum ......tu tum....etc...per ovviare questo problema devo riavviare , entrare nel bios , settare '' load setup default'' e uscire salvando...poi quando il pc si è riavviato devo rientrare nel bios e caricare il mio settaggio di overclock (che è quello in sign), una volta fatto questo le prestazioni ritornano nella normalità....da cosa puo' dipendere?Qualcuno ha riscontrato problemi simili al mio con questa mobo? Grazie ... :)
Si, ma vendilo a me!! ;)
Che sia l'alimentatore?? NON SO, ma potrebbe essere no?
ragazzi ho un serio problema con una p5b deluxe. Ho delle casse creative 5.1 da anni, con la vecchia a7n8x deluxe non ho mai avuto problemi, ora invece mi funzionano solamente le casse front e il subwoofer (le casse posteriori e centrale sono mute... ma sono perfettamente collegate). Inoltre dopo aver installato i driver soundmax riscontro dei rallentamenti nell'apertura delle cartelle negli hd (non so se le 2 cose non collegate.. mah...)
Qualcuno sa come risolvere? mi scoccia davvero moltissimo avere 180€ di scheda e non poter usare neanche 50€ di casse 5.1!!!!
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
renax200
18-11-2006, 23:08
Si, ma vendilo a me!! ;)
Che sia l'alimentatore?? NON SO, ma potrebbe essere no?
non lo vendo a nessuno...ho appena cambiato sistema :sofico:
cmq per l'ali...beh domani mattina manco a farlo apposta ritiro un Tagan 530W U22 2force...se è l'ali cosi' sono ok... :)
Anche se non credo sia questione di ali...
non lo vendo a nessuno...ho appena cambiato sistema :sofico:
cmq per l'ali...beh domani mattina manco a farlo apposta ritiro un Tagan 530W U22 2force...se è l'ali cosi' sono ok... :)
Anche se non credo sia questione di ali...
ma il problema penso sia + tra la tastiera e la sedia che non nel pc :asd:
renax200
19-11-2006, 00:09
ma il problema penso sia + tra la tastiera e la sedia che non nel pc :asd:
infame!!!!! :D
Ciao Alla.....io e te sappiamo cos'è :asd:
salve ragazzi...ho un problemino e non so da cosa dipende...spesso mi capita di avviare il pc e notare che ha delle prestazioni bassissime...ad esempio nella demo del toyshop faccio 20 fps e le casse emettono strani suoni tipo tum ......tu tum....etc...per ovviare questo problema devo riavviare , entrare nel bios , settare '' load setup default'' e uscire salvando...poi quando il pc si è riavviato devo rientrare nel bios e caricare il mio settaggio di overclock (che è quello in sign), una volta fatto questo le prestazioni ritornano nella normalità....da cosa puo' dipendere?Qualcuno ha riscontrato problemi simili al mio con questa mobo? Grazie ... :)
prova a fare un 3dmark quando hai quei problemi, se ti va bene hai i miei stessi problemi che forse ho risolto :stordita:
matteofox
19-11-2006, 07:14
ragazzi ho un serio problema con una p5b deluxe. Ho delle casse creative 5.1 da anni, con la vecchia a7n8x deluxe non ho mai avuto problemi, ora invece mi funzionano solamente le casse front e il subwoofer (le casse posteriori e centrale sono mute... ma sono perfettamente collegate). Inoltre dopo aver installato i driver soundmax riscontro dei rallentamenti nell'apertura delle cartelle negli hd (non so se le 2 cose non collegate.. mah...)
Qualcuno sa come risolvere? mi scoccia davvero moltissimo avere 180€ di scheda e non poter usare neanche 50€ di casse 5.1!!!!
Succede anche a me, come si può risolvere sto fatto?
renax200
19-11-2006, 08:32
prova a fare un 3dmark quando hai quei problemi, se ti va bene hai i miei stessi problemi che forse ho risolto :stordita:
il 3d mark mi gira da schifo...( schifo = intorno ai 10k quando normalmente ne faccio 15k....) é il tuo stesso problema? Tu come hai risolto? :)
Succede anche a me, come si può risolvere sto fatto?
con l'acquisto di una scheda audio, esempio io ho una Creative Audigy ZS 2 da € 35 e funziona benissimo con tutti e 5 gli altop.
con l'acquisto di una scheda audio, esempio io ho una Creative Audigy ZS 2 da € 35 e funziona benissimo con tutti e 5 gli altop.
e ci mancherebbe pure che non risolverei spegnendo la scheda audio!!!! :O :D
Peccato che se uno compra 180€ di scheda madre non dico che esige una scheda audio buona perchè sarebbe troppo, ma almeno FUNZIONANTE :muro: ... a questo punto potevano scalare sul prezzo la scheda audio e non metterla per niente... :doh:
Aristocrat74
19-11-2006, 10:29
:mc: :mc:
io ho 2 hard disk samsung s-ata uno da 160 giga e l altro da 250
da bios vengono visti correttamente......... ma da windows vengono visti entrambi da 130 giga :muro: :muro:
come faccio a ritrovarei giga persi per strada ??? :confused:
e ci mancherebbe pure che non risolverei spegnendo la scheda audio!!!! :O :D
Peccato che se uno compra 180€ di scheda madre non dico che esige una scheda audio buona perchè sarebbe troppo, ma almeno FUNZIONANTE :muro: ... a questo punto potevano scalare sul prezzo la scheda audio e non metterla per niente... :doh:
le schede audio avrebbero dovuto farle come fa abit da tempo,oppure come la scheda wi fi nella p5b; eliminabili cosi non consumano corrente per nulla se uno ne ha gia una esterna che se ne fa di questa?
:mc: :mc:
io ho 2 hard disk samsung s-ata uno da 160 giga e l altro da 250
da bios vengono visti correttamente......... ma da windows vengono visti entrambi da 130 giga :muro: :muro:
come faccio a ritrovarei giga persi per strada ??? :confused:sono sata2??
vediamo se riesco a farmi capire,magari qualcuno mi aiuta
per andare oltre i 3,2ghz,come devo impostare i voltaggi?? e i gradi da probe come li devo considerare??giusti o sballati? fino a quanti gradi son tranquillo?? ieri sotto sforzo era a 64
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.