PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 [12] 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

Agilulfo
24-09-2006, 16:10
finalmente un'anima pia adesso vedo li grazie nel frattempo speriamo siano buone notizie

I soliti sospetti
24-09-2006, 16:22
DEVI prima applicare la pasta ma SOLO se usi un dissi diverso da quello stock... poiche' il dissi stock non necessita di pasta ha degli adesivi conduttivi sotto (le 3 striscette grige)
Il modo piu sicuro secondo me è usare il programa asusupdate ma dopo aver scaricato il bios che vuoi dal sito ... (lo scarichi lo metti ad es sul desktopo fai flash from file è tutto molto semplice ed intuitivo (cautelati affinche non vada via la corrente mentre fai questo andazzo)...

Ti ringrazio!!
Quindi per il bios se non ho capito male devo scaricare il file ed avviare l'applicazione Asusupdate e richiamare l'aggiornamento dal file scaricato...giusto??
Invece per il dissipatore ho capito. Quindi do per assunto che se non faccio overclock sto tranquillo che non friggo la CPU?
Grazie ancora ;)

tzitzos
24-09-2006, 16:24
finalmente un'anima pia adesso vedo li grazie nel frattempo speriamo siano buone notizie


;) ;)

pippo369
24-09-2006, 16:35
78 gradi sono tantini direi, che raffreddamento hai?
Io direi che è il caso di abbassare un pò il Vcore anche a scapito di qualche Mhz.
Se hai il Vcore in auto portalo a 1,5V e vedi come si comporta se va bene abbassalo e riprova, se invece 1,5 sono pochi aumentalo un pelo alla volta ma tieniti lontano da quelle temperature.
Piuttosto migliora il raffreddamento o abbassa le frequenze.
mentre scrivo sto facendo prime senza errori e sono a 78 gradi... na bazzecola

pippo369
24-09-2006, 16:40
Sigh..... il bello non è proprio iniziato!
Ho seguito esattamente la procedura indicata, ma....
sia a 300 che a 310 fa il post tranquillamente, ma anche solo a 300 Win Xp non vuole saperne di avviarsi... durante l'avvio, appare per una frazione di secondo quella che sembra la vecchia tradizionale schermata blu e si riavvia!

Ho rimesso tutto su auto e il Pc si avvia di nuovo senza problemi....

Uhmmmm...... e ora?
Gia a 300 non entri in Windows?
Mi sembra strano. Le ram che marca e modello sono?

Agilulfo
24-09-2006, 17:09
78 gradi sono tantini direi, che raffreddamento hai?
Io direi che è il caso di abbassare un pò il Vcore anche a scapito di qualche Mhz.
Se hai il Vcore in auto portalo a 1,5V e vedi come si comporta se va bene abbassalo e riprova, se invece 1,5 sono pochi aumentalo un pelo alla volta ma tieniti lontano da quelle temperature.
Piuttosto migliora il raffreddamento o abbassa le frequenze.

abbiamo risolto con l'amico se leggi nella firma ci sono i dettagli grazie comunque ;)

Ppan6470
24-09-2006, 17:31
Gia a 300 non entri in Windows?
Mi sembra strano. Le ram che marca e modello sono?

Le Ram credo siano senza marca... sono quelle in catalogo ESSEDI, DDR2 533Mhz

[K]iT[o]
24-09-2006, 17:37
Domandina ai possessori di questa scheda: com'è l'audio? c'è l'equalizzatore? Ne sono interessato per il "muletto" ma ho qualche dubbio ancora che vorrei togliermi.

Ciao :)

kbytek
24-09-2006, 18:50
iT[o]']Domandina ai possessori di questa scheda: com'è l'audio? c'è l'equalizzatore? Ne sono interessato per il "muletto" ma ho qualche dubbio ancora che vorrei togliermi.

Ciao :)

Chissà perchè dalla tua firma deduco una sottile provocazione :D

L'audio è un classico audio integrato con il suo software come da 4 anni a questa parte (o di più?).

Direi che per un audiofilo non è il massimo della vita (ma se è per questo neanche l'audigy lo è).

Si ha l'equalizzatore (ma del resto basta documentarsi sul sito asus che certamente frequentarai per il bios della tua scheda madre) ;)

paol62
24-09-2006, 19:07
Chissà perchè dalla tua firma deduco una sottile provocazione :D

;)

il problema per lui sarà quando scoprirà che il muletto è meglio dell'ufficiale :D

Marscorpion
24-09-2006, 19:11
Chissà perchè dalla tua firma deduco una sottile provocazione :D

L'audio è un classico audio integrato con il suo software come da 4 anni a questa parte (o di più?).

Direi che per un audiofilo non è il massimo della vita (ma se è per questo neanche l'audigy lo è).

Si ha l'equalizzatore (ma del resto basta documentarsi sul sito asus che certamente frequentarai per il bios della tua scheda madre) ;)

Ciao, visto che si parla di audio............ ho notato dei problemi con l'audio integrato di questa mobo. Ho un sistema creative inspire 5.1 e utilizzando l'utility che permette di verificare il funzionamento delle casse mi sono accorto che le 2 posteriori non emettono alcun suono. Neanche nei giochi non funzionano mentre nei film in dvd si. A cosa può essere dovuto? Grazie ciao.

[K]iT[o]
24-09-2006, 19:26
Chissà perchè dalla tua firma deduco una sottile provocazione :D

L'audio è un classico audio integrato con il suo software come da 4 anni a questa parte (o di più?).

Direi che per un audiofilo non è il massimo della vita (ma se è per questo neanche l'audigy lo è).

Si ha l'equalizzatore (ma del resto basta documentarsi sul sito asus che certamente frequentarai per il bios della tua scheda madre) ;)

No no nessuna provocazione, ho in mente di prendere un altro E6300 e so che con la P5B si sale di più, solo che ho provato il SoundMax della M2N32-SLI e se quello sulla P5B è lo stesso non ne sarei proprio entusiasta :)

kbytek
24-09-2006, 19:32
Scusatemi l'entusiasmo ma la mia cpu è RS a 1.32 volt reali con vdrop a 1.302 (5 ore e qualcosa di orthos ma non ho dubbi che sarebbe andato avanti ancora senza una piega).

Ho scoperto che il parametro che influenza quando si sale intorno ai 400 è il voltaggio che si da su FSB termination volt (nel mio caso messo a 1.4 e vai di roccia!).

ora sto così e spero possa essere utile a qualcuno che ha la mia config:

AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 400
DRAM FREQUENCY: 800
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100
PCI CLOCK SINCRONIZATION MODE: 33
SPREAD SPECTRUM: disabled
MEM VOLTAGE 2,30V
CPU VCORE VOLTAGE 1,3625V (reali 1.32 con vdrop a 1.304)
FSB TERMINATION VOLT: 1,40v
NB VCORE: 1,25V
SB VCORE (SATA, PCIE): 1.5
ICH CHIPSET VOLT: AUTO

CPU TM FUNCTION: enabled

DRAM CAS LATENCY: 4
DRAM RAS LATENCY: 4
DRAM RAS PRECHARGE: 4
DRAM RAS ACTIVATE TO PRECHA: 8
DRAM WRITE RECOVERY TIME: 6
DRAM TRFC: 42
DRAM TRRD: 10

http://img176.imageshack.us/img176/2827/testrs5orediorthos135voltaggiobios3200sy1.jpg

m_w returns
24-09-2006, 19:49
Ciao, visto che si parla di audio............ ho notato dei problemi con l'audio integrato di questa mobo. Ho un sistema creative inspire 5.1 e utilizzando l'utility che permette di verificare il funzionamento delle casse mi sono accorto che le 2 posteriori non emettono alcun suono. Neanche nei giochi non funzionano mentre nei film in dvd si. A cosa può essere dovuto? Grazie ciao.


avevo ankio lo stesso problema, a me xo nn si sentiva neanke con i film l'audio sul posteriore..
ho disinstallato i driver, scaricato gli ultimi dal sito ASUS e adesso funziona perfettamente!!
sta ASUS mi sta sempre di piu sul c**** :muro: :muro: :muro:
altra cosa...nn vedo la differenza tra questo HD e il vekkio audio della DFI...quando avevo l'Audigy 2ZS era tutta un'altra storia!! :( :cool:

Murdorr
24-09-2006, 22:44
Scusatemi l'entusiasmo ma la mia cpu è RS a 1.32 volt reali con vdrop a 1.302 (5 ore e qualcosa di orthos ma non ho dubbi che sarebbe andato avanti ancora senza una piega).

Ho scoperto che il parametro che influenza quando si sale intorno ai 400 è il voltaggio che si da su FSB termination volt (nel mio caso messo a 1.4 e vai di roccia!).

ora sto così e spero possa essere utile a qualcuno che ha la mia config:

AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 400
DRAM FREQUENCY: 800
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100
PCI CLOCK SINCRONIZATION MODE: 33
SPREAD SPECTRUM: disabled
MEM VOLTAGE 2,30V
CPU VCORE VOLTAGE 1,3625V (reali 1.32 con vdrop a 1.304)
FSB TERMINATION VOLT: 1,40v
NB VCORE: 1,25V
SB VCORE (SATA, PCIE): 1.5
ICH CHIPSET VOLT: AUTO

CPU TM FUNCTION: enabled

DRAM CAS LATENCY: 4
DRAM RAS LATENCY: 4
DRAM RAS PRECHARGE: 4
DRAM RAS ACTIVATE TO PRECHA: 8
DRAM WRITE RECOVERY TIME: 6
DRAM TRFC: 42
DRAM TRRD: 10

http://img176.imageshack.us/img176/2827/testrs5orediorthos135voltaggiobios3200sy1.jpg

Io uso:

AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 400
DRAM FREQUENCY: 800
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100
PCI CLOCK SINCRONIZATION MODE: 33
SPREAD SPECTRUM: disabled
MEM VOLTAGE 1,90V
CPU VCORE VOLTAGE 1,350V
FSB TERMINATION VOLT: AUTO
NB VCORE: 1,25V
SB VCORE (SATA, PCIE): AUTO
ICH CHIPSET VOLT: AUTO
Vanderpool Disabled
CPU TM FUNCTION: disabled
SpeedStep Disabled
Cpu Ratio: 8X

Static Read Control: Disabled
DRAM CAS LATENCY: 4
DRAM RAS LATENCY: 4
DRAM RAS PRECHARGE: 4
DRAM RAS ACTIVATE TO PRECHA: 12
DRAM WRITE RECOVERY TIME: 6
DRAM TRFC: 35
DRAM TRRD: 10

WwKd
24-09-2006, 23:32
Scusate una domanda, ma esiste una versione di clockgen funzionante con la P5B DLX?

GrrPulcy
24-09-2006, 23:48
si esiste ma devi impostare un particolare ich nelle impostazioni... ora nn ricordo il link dove l'ho letto cmq vedi che si puo' fare.

ps io setto le ram @1000 mi da errore con 1,42 1,43 V sul blend mentre sullo stress ftp no... saranno le ramme???
altra cosa, chi aveva detto che su programmi tipo prime e derivati c'erano delle istruzione "non supportate" dal conroe che potevano dare errore anche se errore non era???

kali-
24-09-2006, 23:57
Sigh..... il bello non è proprio iniziato!
Ho seguito esattamente la procedura indicata, ma....
sia a 300 che a 310 fa il post tranquillamente, ma anche solo a 300 Win Xp non vuole saperne di avviarsi... durante l'avvio, appare per una frazione di secondo quella che sembra la vecchia tradizionale schermata blu e si riavvia!

Ho rimesso tutto su auto e il Pc si avvia di nuovo senza problemi....

Uhmmmm...... e ora?

a me faceva si bloccava nello stesso punto dopo aver resettato il bios dato che si era modificata l'impostazione del controller P/S-ATA da AHCI a IDE o viceversa (non ricordo di preciso), ma da come lo descrivi nn credo sia lo stesso problema :(

holydio
25-09-2006, 00:04
Ma scusate un attimo... Qua prima avete criticato i miei 67C dopo 4 ore di Ortofrutticolo e poi c'è gente che si prova config da 78C... Ma il limite di tollerenza della cpu non dovrebbe rimanere sotto i 70C?

deck
25-09-2006, 00:23
Mi sto orientando sull'acquisto di questa mobo, ma il mio cruccio è lo SLI! C'è qualche mobo su 965 che abbia gli slot PCI-E 8x 8x almeno? Questa Asus li ha a 16x 4x! Per l'overclock quale altra mobo mi consigliate sempre 965?

tzitzos
25-09-2006, 00:27
Scusate una domanda, ma esiste una versione di clockgen funzionante con la P5B DLX?

esiste si

vedi il scrren sotto cosi si capisce tutto e come impostarlo ( ppl - versione etc)

ciao


http://img211.imageshack.us/img211/278/002yf4.th.jpg (http://img211.imageshack.us/my.php?image=002yf4.jpg)

7wolf
25-09-2006, 00:51
Scusatemi l'entusiasmo ma la mia cpu è RS a 1.32 volt reali con vdrop a 1.302 (5 ore e qualcosa di orthos ma non ho dubbi che sarebbe andato avanti ancora senza una piega).

Ho scoperto che il parametro che influenza quando si sale intorno ai 400 è il voltaggio che si da su FSB termination volt (nel mio caso messo a 1.4 e vai di roccia!).

ora sto così e spero possa essere utile a qualcuno che ha la mia config:

AI TUNING: MANUAL
CPU FREQUENCY: 400
DRAM FREQUENCY: 800
PCI EXPRESS FREQUENCY: 100
PCI CLOCK SINCRONIZATION MODE: 33
SPREAD SPECTRUM: disabled
MEM VOLTAGE 2,30V
CPU VCORE VOLTAGE 1,3625V (reali 1.32 con vdrop a 1.304)
FSB TERMINATION VOLT: 1,40v
NB VCORE: 1,25V
SB VCORE (SATA, PCIE): 1.5
ICH CHIPSET VOLT: AUTO

CPU TM FUNCTION: enabled

DRAM CAS LATENCY: 4
DRAM RAS LATENCY: 4
DRAM RAS PRECHARGE: 4
DRAM RAS ACTIVATE TO PRECHA: 8
DRAM WRITE RECOVERY TIME: 6
DRAM TRFC: 42
DRAM TRRD: 10

http://img176.imageshack.us/img176/2827/testrs5orediorthos135voltaggiobios3200sy1.jpg

ciao scusami l'OT ma che tema usi è bellissimo!!! :D

zanarduz
25-09-2006, 01:11
Pagina tradotta in Italiano (alcune traduzioni fanno ridere attenzione :D ) : http://fets3.freetranslation.com/?Url=http%3A%2F%2Fwww.anandtech.com%2Fvideo%2Fshowdoc.aspx%3Fi%3D2837&Language=English%2FItalian&Sequence=core


ASUS P5B Deluxe: ATI il Tiro Incrociato ed Intel P965 il Tango :sbonk:


:asd:

GrrPulcy
25-09-2006, 02:55
sera esordisco con il confermare la non bonta' del chipset sulla mia scheda madre...
ho trovato stabilita' (per ora) abbassando ancora il vcore a 1,42 (prima mi dava errore).
Per poterlo fare ho messo una ventola da 90 che soffia trasversalmente al dissi sul chipset (nb) ram ed in parte i pwm... risultato???

http://img219.imageshack.us/img219/1826/supposizionefa0.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=supposizionefa0.jpg)

da precedenti test ho vista la temperatura abbassarsi di un 2-3° (sono @liquido) possibile un abbassamento cosi vistoso???
la ventola fara un 20 25 cfm perche' messa a 1400rpm e come gia detto precedentemente ho la finestra laterale del case con ventola da 25 cm e >60cfm...
ora mi chiedo: possibile che il sensore installato controlli la temperatura dei pwm e mosfet??? questo renderebbe plausibile la mia ipotesi ovvero che il sensore "scazza" poiche' non si tratta del sensore della cpu ma un sensore messo nelle prossimita'
altra cosa ora il dissi sul chipset (quello con la scritta asus non illuminata per intenderci) non scotta piu'!!!
Penso di essere uno dei pochi ad avere la miglior mobo col piu' merdoso score overall ...
ps sono quasi a 40 min di orthos e la situazione nn cambia...
cmq prima @1,44 con ram @1000 (5 4 4 12) al blend dava errore dopo un paio di minuti, ora @1,42 ram @1000 (5 4 4 8) nessun probbbblema... :mbe: :mbe: :mbe:
EDIT:
superate le 2h... scendo di voltaggio...
:sofico:
http://img224.imageshack.us/img224/6509/360014242hwg5.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=360014242hwg5.jpg)
:sofico: :read:

Murdorr
25-09-2006, 06:31
sera esordisco con il confermare la non bonta' del chipset sulla mia scheda madre...
ho trovato stabilita' (per ora) abbassando ancora il vcore a 1,42 (prima mi dava errore).
Per poterlo fare ho messo una ventola da 90 che soffia trasversalmente al dissi sul chipset (nb) ram ed in parte i pwm... risultato???

http://img219.imageshack.us/img219/1826/supposizionefa0.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=supposizionefa0.jpg)

da precedenti test ho vista la temperatura abbassarsi di un 2-3° (sono @liquido) possibile un abbassamento cosi vistoso???
la ventola fara un 20 25 cfm perche' messa a 1400rpm e come gia detto precedentemente ho la finestra laterale del case con ventola da 25 cm e >60cfm...
ora mi chiedo: possibile che il sensore installato controlli la temperatura dei pwm e mosfet??? questo renderebbe plausibile la mia ipotesi ovvero che il sensore "scazza" poiche' non si tratta del sensore della cpu ma un sensore messo nelle prossimita'
altra cosa ora il dissi sul chipset (quello con la scritta asus non illuminata per intenderci) non scotta piu'!!!
Penso di essere uno dei pochi ad avere la miglior mobo col piu' merdoso score overall ...
ps sono quasi a 40 min di orthos e la situazione nn cambia...
cmq prima @1,44 con ram @1000 (5 4 4 12) al blend dava errore dopo un paio di minuti, ora @1,42 ram @1000 (5 4 4 8) nessun probbbblema... :mbe: :mbe: :mbe:
EDIT:
superate le 2h... scendo di voltaggio...
:sofico:
http://img224.imageshack.us/img224/6509/360014242hwg5.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=360014242hwg5.jpg)
:sofico: :read:

Mooolto bene, oggi voglio provare a misurare un pò di temperature con un termometro vero .

tury80
25-09-2006, 07:09
per ora sono arrivato qua' :)

http://www.hostingfiles.net/miniature/20060924070842_Anonimo555.jpg (http://www.hostingfiles.net/image.php?id=42359)

http://www.hostingfiles.net/miniature/20060924071027_Anonimodere.jpg (http://www.hostingfiles.net/image.php?id=42362)

per il vcore di meno non va' non finisce manco il cinebench se do 1,28-1,30 :)
comunque dite di alzare gli altri voltaggi?
nb,fsb ecc????

dmanighetti
25-09-2006, 07:29
Saluti a tutti,

ho letto un poco i vari post in questo thread e mi chiedevo:

ma è possibile che nessuno si sia accorto che con questa mobo e con una ATI X1900XTX (HIS nel mio caso) il bus PCI-Express è inchiodato a 2X e non ci sta verso di cambiare impostazioni?

Premetto che le ho provate quasi tutte, sia nelle impostazioni del bios (da Slow a Faster), sia cambiando i driver, sia aggiornando il Bios fino all'ultima beta disponibile ma il problema rimane, se si tenta di settare il 16X la scheda non completa il boot, bisogna spegnerla, riaccenderla e si resetta; poi boota normalmente ma sempre con il PCI-Express bloccato a 2X.
Attendo altri riscontri.
Saluti.

PS: per vedere la velocità di connessione del bus PCI-Express basta vedere la sezione "Scheda Madre" in CPU-Z dove indica il tipo di connessione e la sua velocità effettiva e massima.

tury80
25-09-2006, 07:37
sinceramente ora monto una pci :) e non saprei dirti,ma e' stranissimo....l'hai messa nello slot blu?

Murdorr
25-09-2006, 07:50
http://img169.imageshack.us/img169/7881/recordsuperpilw0.th.jpg (http://img169.imageshack.us/my.php?image=recordsuperpilw0.jpg)
Chissà se 16.110 Secondi al Super PI da 1 mega è un buon risultato per un Conroe 6400 con 2mb di L2, provo a guardare qualche risultato in giro ;) .

http://img240.imageshack.us/img240/2674/immagineam3.jpg (http://imageshack.us)

:winner: haaa quanto è bello spendere 230 euro e andare 2 volte + veloce di un processore che ne costa 1000 euro :asd: :asd: :asd: .

daygo
25-09-2006, 08:09
Ma scusate un attimo... Qua prima avete criticato i miei 67C dopo 4 ore di Ortofrutticolo e poi c'è gente che si prova config da 78C... Ma il limite di tollerenza della cpu non dovrebbe rimanere sotto i 70C?

Forse te lo avevo gia' detto: 68° sono tantini, ma non sono un problema, il problema e' dopo i 70°. E cmq se hai il TM attivato non sorri nessun rischio.
Inoltre ce' questo da dire:
- forse la mobo scazza le temp che in teoria sono piu' basse
- nulla stressa come Orthos, te lo dico io che ho fatto anche 8 ore di rendering filate e al posto dei 68° come ho con orthos, arrivo a massimo 62°, ma sta sui 60 ° .

Per quanto riguarda chi va oltre i 70°, io personalmente non lo farei MAI, ma cmq con il TM attivato non ci dovrebbero essere problemi.Ma io non baserei le scelte sul fatto che la mobo forse scazza le Temp.

Quindi Holydio...secondo me a 68° con 4 ore di orthos, stai tranquillo, ma non ti consiglio di salire ancora di fbs...se cio' implica alzare di molto il voltaggio.
ciauzz :)

daygo
25-09-2006, 08:11
haaa quanto è bello spendere 230 euro e andare 2 volte + veloce di un processore che ne costa 1000 euro :asd: :asd: :asd: .


:D :D :D super iperquoto...e mille volte ribadito :ciapet:

e.cera
25-09-2006, 08:38
Saluti a tutti,

ho letto un poco i vari post in questo thread e mi chiedevo:

ma è possibile che nessuno si sia accorto che con questa mobo e con una ATI X1900XTX (HIS nel mio caso) il bus PCI-Express è inchiodato a 2X e non ci sta verso di cambiare impostazioni?

Premetto che le ho provate quasi tutte, sia nelle impostazioni del bios (da Slow a Faster), sia cambiando i driver, sia aggiornando il Bios fino all'ultima beta disponibile ma il problema rimane, se si tenta di settare il 16X la scheda non completa il boot, bisogna spegnerla, riaccenderla e si resetta; poi boota normalmente ma sempre con il PCI-Express bloccato a 2X.
Attendo altri riscontri.
Saluti.

PS: per vedere la velocità di connessione del bus PCI-Express basta vedere la sezione "Scheda Madre" in CPU-Z dove indica il tipo di connessione e la sua velocità effettiva e massima.

Io ho una gecube x1900xt, stasera controllo e ti faccio sapere...

deck
25-09-2006, 08:43
Ragazzi, una domanda su questa mobo...
Comprando il Conroe E6600 posso montarci su delle ram ddr2 400 o 533? C'è la possibilità di mettere la ram a frequenze inferiori al bus?

dmanighetti
25-09-2006, 09:05
sinceramente ora monto una pci :) e non saprei dirti,ma e' stranissimo....l'hai messa nello slot blu?

Non so se sia quello blu ma è quello più vicino al socket della cpu, nel layout della scheda viene definito come PCIE-16_1, l'altro (sempre 16X meccanico) è il PCIE-16_2 che dovrebbe essere al massino X4 elettrico.
Saluti.

I soliti sospetti
25-09-2006, 09:33
Non so se sia quello blu ma è quello più vicino al socket della cpu, nel layout della scheda viene definito come PCIE-16_1, l'altro (sempre 16X meccanico) è il PCIE-16_2 che dovrebbe essere al massino X4 elettrico.
Saluti.
Ciao,
io sono profano però mi viene da dire che potrebbe trattarsi della scheda video.
hai provato se la scheda fa lo stesso su un'altra mobo o eventualmente se un'altra scheda fa lo stesso sulla tua mobo?
Io devo montare tra un po' una Sapphire Radeon X1900XTX e vedo se mi fa lo stesso. :(

sahira
25-09-2006, 09:49
Non so se qualcuno si ricorda le mie disavventure nel montare il pc ma posso dire che ora funziona tutto alla grande.

Conroe 6300
2x1gb Teamgroup Extrem 667
Asus p5b deluxe
Scintye Ninja come dissi

Dai primi smanettamenti posso dirvi che il pc funziona stabile:
con vcore 1.2950 a 3045 (435x7)
con vcore 1.4100 a 3325 (475x7)
Direi niente male.......... :D

Ora qualche domanda:
- con il bios 0614 non trovo la possibilità di abbassare il moltiplicatore a 6 (giusto per provare a spremere un po' la ram). E' normale ? Dov'è ?
- come si fa a fare due super-pi insieme per sfruttare entrambi i core ? Quando ci provo super-pi non me lo permette.
- Speedfan 4.29 non mi rileva la temperaura della cpu e mi rileva 14v e rotti sulla 12v. Come mai queste stranezze ? Quali altri programmi mi consigliate per monitorare temperature e voltaggi ?

Grazie a tutti
:)

nem5380
25-09-2006, 09:55
Saluti a tutti,

ho letto un poco i vari post in questo thread e mi chiedevo:

ma è possibile che nessuno si sia accorto che con questa mobo e con una ATI X1900XTX (HIS nel mio caso) il bus PCI-Express è inchiodato a 2X e non ci sta verso di cambiare impostazioni?

Premetto che le ho provate quasi tutte, sia nelle impostazioni del bios (da Slow a Faster), sia cambiando i driver, sia aggiornando il Bios fino all'ultima beta disponibile ma il problema rimane, se si tenta di settare il 16X la scheda non completa il boot, bisogna spegnerla, riaccenderla e si resetta; poi boota normalmente ma sempre con il PCI-Express bloccato a 2X.
Attendo altri riscontri.
Saluti.

PS: per vedere la velocità di connessione del bus PCI-Express basta vedere la sezione "Scheda Madre" in CPU-Z dove indica il tipo di connessione e la sua velocità effettiva e massima.

sto provando una P5B con una 1900XTX della Connect3D e cpuz mi da 16X

Murdorr
25-09-2006, 12:17
Non so se sia quello blu ma è quello più vicino al socket della cpu, nel layout della scheda viene definito come PCIE-16_1, l'altro (sempre 16X meccanico) è il PCIE-16_2 che dovrebbe essere al massino X4 elettrico.
Saluti.

Hai problemi :

http://img152.imageshack.us/img152/5619/immaginemz4.jpg (http://imageshack.us)

Mavry
25-09-2006, 12:33
salve a tutti, avete per caso idea del perchè il sistema mi vede le ram in single channel anzichè in dual?
eppure sia la configurazione (quella che ho in firma) sia gli slot sono quelli per il dual channel ... :help:

m_w returns
25-09-2006, 12:35
salve a tutti, avete per caso idea del perchè il sistema mi vede le ram in single channel anzichè in dual?
eppure sia la configurazione (quella che ho in firma) sia gli slot sono quelli per il dual channel ... :help:


ke bios hai?
sta mobo ha ancora parekki problemi e bisogna portare pazienza x nuove release di bios.. :muro: :rolleyes:

GrrPulcy
25-09-2006, 12:35
No, qui quello ke ha problemi sono io... :mbe: :stordita: :muro: :muro: :muro: :sofico: :mbe: :rolleyes:

Cmq tra i vari problemi della mia difettosomobo non ce quello del link pci-e...
per fortuna...

Murdorr
25-09-2006, 12:36
No, qui quello ke ha problemi sono io... :mbe: :stordita: :muro: :muro: :muro: :sofico: :mbe: :rolleyes:

Cmq tra i vari problemi della mia difettosomobo non ce quello del link pci-e...
per fortuna...

Che :ciapet:

:asd:

P.S. La mia è na Bestia :boxe: .

tury80
25-09-2006, 12:40
Non so se qualcuno si ricorda le mie disavventure nel montare il pc ma posso dire che ora funziona tutto alla grande.

Conroe 6300
2x1gb Teamgroup Extrem 667
Asus p5b deluxe
Scintye Ninja come dissi

Dai primi smanettamenti posso dirvi che il pc funziona stabile:
con vcore 1.2950 a 3045 (435x7)
con vcore 1.4100 a 3325 (475x7)
Direi niente male.......... :D

Ora qualche domanda:
- con il bios 0614 non trovo la possibilità di abbassare il moltiplicatore a 6 (giusto per provare a spremere un po' la ram). E' normale ? Dov'è ?
- come si fa a fare due super-pi insieme per sfruttare entrambi i core ? Quando ci provo super-pi non me lo permette.
- Speedfan 4.29 non mi rileva la temperaura della cpu e mi rileva 14v e rotti sulla 12v. Come mai queste stranezze ? Quali altri programmi mi consigliate per monitorare temperature e voltaggi ?

Grazie a tutti
:)

vai su cpu ratio support (mi sembra che si chiami cosi') e metti enabled,ma mi sembra che cosi' non sia possibile attivare lo speedstep :)

e.cera
25-09-2006, 12:40
salve a tutti, avete per caso idea del perchè il sistema mi vede le ram in single channel anzichè in dual?
eppure sia la configurazione (quella che ho in firma) sia gli slot sono quelli per il dual channel ... :help:

Hai usato gli slot gialli?
mi ero sbagliato e le avevo messe in single,
poi le ho sistemate, e cpu-z adesso mi dice Dual,
solo che in sandra mi da la stessa banda passante !!! :eek:
cioé circa 5500Mb...

kbytek
25-09-2006, 12:57
Ragazzi, una domanda su questa mobo...
Comprando il Conroe E6600 posso montarci su delle ram ddr2 400 o 533? C'è la possibilità di mettere la ram a frequenze inferiori al bus?

non si può.

kbytek
25-09-2006, 13:01
Non so se qualcuno si ricorda le mie disavventure nel montare il pc ma posso dire che ora funziona tutto alla grande.

Conroe 6300
2x1gb Teamgroup Extrem 667
Asus p5b deluxe
Scintye Ninja come dissi

Dai primi smanettamenti posso dirvi che il pc funziona stabile:
con vcore 1.2950 a 3045 (435x7)
con vcore 1.4100 a 3325 (475x7)
Direi niente male.......... :D

Ora qualche domanda:
- con il bios 0614 non trovo la possibilità di abbassare il moltiplicatore a 6 (giusto per provare a spremere un po' la ram). E' normale ? Dov'è ?
- come si fa a fare due super-pi insieme per sfruttare entrambi i core ? Quando ci provo super-pi non me lo permette.
- Speedfan 4.29 non mi rileva la temperaura della cpu e mi rileva 14v e rotti sulla 12v. Come mai queste stranezze ? Quali altri programmi mi consigliate per monitorare temperature e voltaggi ?

Grazie a tutti
:)

La prima voce che trovi dove ci sono anche quelle relative al vanderpool e al c1 (mi pare si chiami cpu setting il menu).

Due superpi li fai facendo partire un superpi per volta da due cartelle diverse.

Per le temperature usa TAT o asus probe.

Marscorpion
25-09-2006, 13:01
Ora qualche domanda:
- con il bios 0614 non trovo la possibilità di abbassare il moltiplicatore a 6 (giusto per provare a spremere un po' la ram). E' normale ? Dov'è ?
- come si fa a fare due super-pi insieme per sfruttare entrambi i core ? Quando ci provo super-pi non me lo permette.
- Speedfan 4.29 non mi rileva la temperaura della cpu e mi rileva 14v e rotti sulla 12v. Come mai queste stranezze ? Quali altri programmi mi consigliate per monitorare temperature e voltaggi ?

Grazie a tutti
:)

Per fare due super-pi devi far partire il programma da due cartelle differenti.
Anche a me speedfan 4.29 non mi rileva correttamente le temperature,probabilmente non supporta ancora pienamente la mobo.Bisogna attendere una nuova versione.Usa TAT o coretemp per le temperature.Per il voltaggio usa CPUz o Asus Probe2. Ciao.

dmanighetti
25-09-2006, 13:14
Ciao,
io sono profano però mi viene da dire che potrebbe trattarsi della scheda video.


Ciao, ogni consiglio è ben accetto non preoccuparti.


hai provato se la scheda fa lo stesso su un'altra mobo o eventualmente se un'altra scheda fa lo stesso sulla tua mobo?
Io devo montare tra un po' una Sapphire Radeon X1900XTX e vedo se mi fa lo stesso. :(

La scheda prima stava su una Asus P5WD2 e funzionava perfettamente, le uniche cose che ho cambiato sono la scheda madre ed il processore, il resto è rimasto identico. Proverò a metterne un'altra e vedere cosa succede, tra l'altro "l'altra" è proprio una Sapphire X1900XTX.
Saluti.

m_w returns
25-09-2006, 13:20
Ragazzi, una domanda su questa mobo...
Comprando il Conroe E6600 posso montarci su delle ram ddr2 400 o 533? C'è la possibilità di mettere la ram a frequenze inferiori al bus?


non si può.

basta downclokkare il procio! :D

dmanighetti
25-09-2006, 13:23
sto provando una P5B con una 1900XTX della Connect3D e cpuz mi da 16X

Una P5B liscia o deluxe?
L'unica cosa che posso dire è che se entri nel Bios, anche non modificando nulla, quando salvi ed esci imposta di default il PCI-Express a 16X (impostazione standard del Bios), al momento del Boot ho l'avviso tramite Beep che qualcosa non va con la scheda video, il boot si blocca e devo spegnere e riaccendere il PC, al secondo avvio parte tutto, SO compreso solo che il PCI-E è settato a 2X indipendentemente da cosa ho impostato nel Bios in merito ai parametri relativi alle connessioni PCI-Express.
L'unica cosa che mi fa dubitare è che ci sia un possibile problema di alimentazione, ma in questo caso il pc non dovrebbe proprio accendersi se questo problema fosse legato all'alimentatore e non al bus PCI-Express.
Saluti.

piottocentino
25-09-2006, 13:42
ma oggi nn doveva uscire un nuovo bios? :)

m_w returns
25-09-2006, 13:45
ma oggi nn doveva uscire un nuovo bios? :)

da 2gg vivo sul sito ASUS..spero ke arrivi presto... :cry: :cry:

Mavry
25-09-2006, 13:54
riguardo al problema single channel /dual channel.

il bios è il 0302.

I banchi che ho usato sono i due del banco 0 (o 1 adesso non mi ricordo come era definito), insomma quelli adiacenti verso l'interno della scheda.Entrambi dello stesso colore chiaramente.

Per ora a default sto viaggiando in configurazione daily di tutto rispetto, che è ampiamente sufficiente per i miei usi: 360x8 con ram a 360.

Ah, un'altra cosa. Nel bios non ho la possibilità di variare il moltiplicatore.
Avevo provato una configurazione automatica e l'ottimizzazione dell'asus fa veramente schifo: aveva messo le ram in 2:3 rispetto all'fsb, e viaggiavano (stabilimente) a circa 460 Mhz -.-!!!

Ci sono bios migliori (e più stabili del 0302) che posso aggiornare?
E il problema dual channel?qualche altro suggerimento?

grazie

Marscorpion
25-09-2006, 13:58
riguardo al problema single channel /dual channel.

il bios è il 0302.

I banchi che ho usato sono i due del banco 0 (o 1 adesso non mi ricordo come era definito), insomma quelli adiacenti verso l'interno della scheda.Entrambi dello stesso colore chiaramente.

Per ora a default sto viaggiando in configurazione daily di tutto rispetto, che è ampiamente sufficiente per i miei usi: 360x8 con ram a 360.

Ah, un'altra cosa. Nel bios non ho la possibilità di variare il moltiplicatore.
Avevo provato una configurazione automatica e l'ottimizzazione dell'asus fa veramente schifo: aveva messo le ram in 2:3 rispetto all'fsb, e viaggiavano (stabilimente) a circa 460 Mhz -.-!!!

Ci sono bios migliori (e più stabili del 0302) che posso aggiornare?
E il problema dual channel?qualche altro suggerimento?

grazie

L'ultimo Bios è il 0614. Lo trovi sul sito ufficiale Asus oppure in prima pagina.Ciao. ;)

e.cera
25-09-2006, 14:02
riguardo al problema single channel /dual channel.

il bios è il 0302.

I banchi che ho usato sono i due del banco 0 (o 1 adesso non mi ricordo come era definito), insomma quelli adiacenti verso l'interno della scheda.Entrambi dello stesso colore chiaramente.

Per ora a default sto viaggiando in configurazione daily di tutto rispetto, che è ampiamente sufficiente per i miei usi: 360x8 con ram a 360.

Ah, un'altra cosa. Nel bios non ho la possibilità di variare il moltiplicatore.
Avevo provato una configurazione automatica e l'ottimizzazione dell'asus fa veramente schifo: aveva messo le ram in 2:3 rispetto all'fsb, e viaggiavano (stabilimente) a circa 460 Mhz -.-!!!

Ci sono bios migliori (e più stabili del 0302) che posso aggiornare?
E il problema dual channel?qualche altro suggerimento?

grazie

devi usare DIMM_A1 e DIMM_B1, e NON DIMM_A1 e DIMM_A2...
insomma le ram non devono essere vicine..

Mavry
25-09-2006, 14:05
ok, ho visto che aumenta la compatibilità con le ddr2 e fa modificare il ratio.

lo provo stasera e poi vi so dire, per ora grazie :)

Mavry
25-09-2006, 14:07
devi usare DIMM_A1 e DIMM_B1, e NON DIMM_A1 e DIMM_A2...
insomma le ram non devono essere vicine..

ah, ero andato tranquillo come sulle altre schede, che a banchi adiacenti associano il dual channel..

grazie provvedo subito (stasera).. la prox volta leggerò il manuale allora, anche se mi pareva non ci fosse scritto.. grazie ancora :p

The_Real_Slim_Shady
25-09-2006, 14:28
L'ultimo Bios è il 0614. Lo trovi sul sito ufficiale Asus oppure in prima pagina.Ciao. ;)
Veramente l'ultimo bios è il 0706 :stordita:.

m_w returns
25-09-2006, 14:48
Veramente l'ultimo bios è il 0706 :stordita:.
ma è beta

piottocentino
25-09-2006, 14:50
ma sblocca il molti anche verso l'alto?

tury80
25-09-2006, 14:54
seeee...mo intel ti fa pure il caffe' :sofico:

piottocentino
25-09-2006, 15:43
bo avevo sentito sta news stavo gia sbavando:D

Yota79
25-09-2006, 15:45
bo avevo sentito sta news stavo gia sbavando:D

pure io l'avevo sentita, ma è una bufala o no? Senno credo che tutti passano a questa mobo! :D

Yota79
25-09-2006, 15:49
questo si legge sull'ultimo bios: (0614)

2. Enable support for CPU ratio adjustment on Kentsfield B0 stepping CPU
3. Enable conroe/kentsfield ratio overclocking higher above default value
4. Fix CPU Fan profile mode not correct after system shotdown

che è che prova??? :D

e.cera
25-09-2006, 15:51
..


mi stanno per arrivare le tue stesse ram :ave:
dimmi che ho fatto la scelta giusta! :stordita:

The_Real_Slim_Shady
25-09-2006, 16:09
ma è beta
:muro: Non lo sapevo: quando ho chiesto in questo stesso thread due giorni fa di linkarmi l'ultimo bios ufficiale mi hanno linkato il 0706 e quindi pensavo fosse ufficiale. Bene, allora mi sa che devo aggiornare anche io alla 0614 (non mi va di usare bios beta)!!! ;)

freddy69bz
25-09-2006, 16:11
si riesce a risolvere il problema dell'audio che gracchia????

Aiutatemi...

The_Real_Slim_Shady
25-09-2006, 16:11
mi stanno per arrivare le tue stesse ram :ave:
dimmi che ho fatto la scelta giusta! :stordita:
Sono le meglio che potevi prendere :D (ovviamente per quella faccia di prezzo). Io le ho ed ora sto sui 500 mhz 4-4-4-8 (e si sale ancora di più, ma non ho provato oltre...)

The_Real_Slim_Shady
25-09-2006, 16:15
si riesce a risolvere il problema dell'audio che gracchia????

Aiutatemi...
Penso che non sia un tuo problema personale, poichè è un problema che hanno in molti. Anche a me all'inizio gracchiava un pò l'audio, ora non lo fa quasi mai. L'audio di questa scheda è quello che è, l'unica soluzione sarebbe prendere una scheda audio pci come per esempio quelle della creative (non serve prendere la x-fi che costa un patrimonio se non si hanno esigenze particolarei, basta una audigy 4 o una audigy 2 zs)!!! ;)

e.cera
25-09-2006, 16:16
Sono le meglio che potevi prendere :D (ovviamente per quella faccia di prezzo). Io le ho ed ora sto sui 500 mhz 4-4-4-8 (e si sale ancora di più, ma non ho provato oltre...)

:yeah:

beh, prima di prenderle ho letto la rec di un famoso utente del forum :fiufiu:

ciao

The_Real_Slim_Shady
25-09-2006, 16:18
questo si legge sull'ultimo bios: (0614)

2. Enable support for CPU ratio adjustment on Kentsfield B0 stepping CPU
3. Enable conroe/kentsfield ratio overclocking higher above default value
4. Fix CPU Fan profile mode not correct after system shotdown

che è che prova??? :D
Il punto due è inteso per l'x6800 che non ha il moltiplicatore bloccato verso l'alto (per Kentsfield ora non ti saprei dire, sicuramente saranno come per i conroe, ovvero versioni normali con molti bloccato e versioni extreme edition con molti sbloccato). Ciao!!! ;)

dmanighetti
25-09-2006, 17:30
L'unica cosa che mi fa dubitare è che ci sia un possibile problema di alimentazione, ma in questo caso il pc non dovrebbe proprio accendersi se questo problema fosse legato all'alimentatore e non al bus PCI-Express.
Saluti.

Mi autoquoto, il problema sembra risolto cambiando l'attacco del cavo di alimentazione della vga sull'alimentatore.
Per vostra informazione l'alimentatore in questione è un Silverstone Strider ST60F.
Saluti.

Marscorpion
25-09-2006, 17:33
si riesce a risolvere il problema dell'audio che gracchia????

Aiutatemi...

Prova ad aggiornare i driver, se non l'hai ancora fatto. Io ho un sistema creative 5.1 e con i vecchi driver non funzionavano le casse posteriori; aggiornato il driver ora sembra funzionare tutto a dovere. Ciao.

m_w returns
25-09-2006, 17:43
Prova ad aggiornare i driver, se non l'hai ancora fatto. Io ho un sistema creative 5.1 e con i vecchi driver non funzionavano le casse posteriori; aggiornato il driver ora sembra funzionare tutto a dovere. Ciao.


eh eh..te l'avevo detto! :D :Prrr:

sahira
25-09-2006, 17:47
Qualcuno di voi ha provato le varie utility Ai Booster, Ai Nap, etc. ?
C'è qualcosa che può valer la pena istallare ?

Agilulfo
25-09-2006, 17:53
una domanda... ma voi dopo avere collegato il connettore principale da 12pin di alimentazione avete connesso solo 1 connettore da 4 lasciando il cappuccio sull' altro connettore da 8 o avete messo due connettori da 4 ?
che cambia nel caso?

tury80
25-09-2006, 17:56
io ho lasciato il coperchio :)

dmanighetti
25-09-2006, 18:10
una domanda... ma voi dopo avere collegato il connettore principale da 12pin di alimentazione avete connesso solo 1 connettore da 4 lasciando il cappuccio sull' altro connettore da 8 o avete messo due connettori da 4 ?
che cambia nel caso?

Io ho messo il connettore ATX 20+4 Pin e quello EATX a 2X4 Pin. Quello a 8 Pin è detto EPS e serve unicamente per dare stabilità se hai hardware esoso in termini di consumo.
Per essere più precisi le specifiche prevedono un'alimentatore "standard ATX 2.0" da 400W per questa configurazione:

CPU: Pentium Extreme 3.73 GHz
Memory: 512 MB DDR2 X 4
GPU: ATI X1900XT
PATA: 1 X IDE HDD
SATA: 2 X SATA HDD
DVD: 1 X DVD-RW

Saluti.

kali-
25-09-2006, 18:11
Visto che qualcuno era interessato al crossfire, c'è un interessate articolo su anandtech (http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2837)
in cui si annuncia una imminente uscita del bios ufficiale 0709

Murdorr
25-09-2006, 18:21
Cari amici miei smanettoni, credo che con oggi io sia arrivato al limite fisico della mia configurazione, sono entrato solo in Windows XP e la temperatura in Idle mi segnava "appena" 75° in IDLE però la felicità di leggere 3.800mhz CPU e 1.900mhz al BUS :eek: su CPU-Z me la sono tolta ;) .

Bios 614
VCORE CPU = 1,60 V. :stordita:
FSB = 1,45 V.
NorthBridge= 1,55 V. (è alto e rischioso come valore? a 1,45 non arrivava a XP)

DDR = 2,30 V. :stordita:
5-5-5-15
475mhz x 2 = 950mhz ( A-DATA 667 :eek: )

Al SuperPI da 1 Mega sono arrivato al 4 Step e poi ha dato Errore di Esecuzione :( .

Ricordando che ho il dissipatore originale Intel e memorie 667 di + credo propio che non posso fare :cool: .

http://img117.imageshack.us/img117/8180/immaginezx6.jpg (http://imageshack.us)

tury80
25-09-2006, 18:34
complimenti..almeno sai di essere al limite.... :cool: ;)

Xfree
25-09-2006, 18:39
Ma ti pare che l'avevo visto che era un E6400?! :eek:

piottocentino
25-09-2006, 18:43
mi stanno per arrivare le tue stesse ram :ave:
dimmi che ho fatto la scelta giusta! :stordita:

le sto ancora testando ma dagli screen che ho visto viaggiano parecchio ;)

I soliti sospetti
25-09-2006, 18:58
Una domandina da grande ignorante ed inesperto che sono: è normale che quando avvio il pc mi fa un beep e dopo la schermata logo mi da una schermata dove mi indica quali unità ottiche ho installato e mi dice di premere un tasto per continuare anche se poi lo fa da se?
Grazie al misericordioso che mi risponde :D

piottocentino
25-09-2006, 19:01
è il controller Jmicron, quello dove hai attaccato i gruppi ottici;)

I soliti sospetti
25-09-2006, 19:02
è il controller Jmicron, quello dove hai attaccato i gruppi ottici;)
Grazie!!
Come lo uccido? :D

I soliti sospetti
25-09-2006, 19:15
Scherzi a parte è quindi normale la schermata ed anche il beep? :stordita:

piottocentino
25-09-2006, 19:18
se lo disabiliti nn ti vede più lettore/masterizzatore il modo per velocizzare il boot n l'ho trovato neanche io:(

I soliti sospetti
25-09-2006, 19:24
Ma il beep è per quel motivo e capita anche a te?

The_Real_Slim_Shady
25-09-2006, 19:30
Ma il beep è per quel motivo e capita anche a te?
A me chiede di premere un tasto ma non mi fa nessun beep.

piottocentino
25-09-2006, 19:30
no il bip io nn lo sento proprio...

I soliti sospetti
25-09-2006, 19:37
sarà mica lo speaker del case? Non credo che sia la mobo...
Che dite? Voi l'avete collegato lo speaker del case?

tury80
25-09-2006, 19:41
un bip lo deve fare per forza..... :D
cmq il boot e' normale la schermata del jmicron esce a tutti...pazienza diversamente ci dobbiamo prendere un mast. sata :)

Nicky Grist
25-09-2006, 19:47
Ragazzi un piccolo chiarimento. Secondo voi che differenza prestazionale esiste montando su questa scheda madre (con un 6400) memorie a differente frequenza? partendo da kit 533-667-800????
C'è così grande differenza???
Pensavo di montare inizialmente un kit kingstone da un giga di 533.
Grazie!!!

paol62
25-09-2006, 19:54
Saluti a tutti,

ho letto un poco i vari post in questo thread e mi chiedevo:

ma è possibile che nessuno si sia accorto che con questa mobo e con una ATI X1900XTX (HIS nel mio caso) il bus PCI-Express è inchiodato a 2X e non ci sta verso di cambiare impostazioni?

Premetto che le ho provate quasi tutte, sia nelle impostazioni del bios (da Slow a Faster), sia cambiando i driver, sia aggiornando il Bios fino all'ultima beta disponibile ma il problema rimane, se si tenta di settare il 16X la scheda non completa il boot, bisogna spegnerla, riaccenderla e si resetta; poi boota normalmente ma sempre con il PCI-Express bloccato a 2X.
Attendo altri riscontri.
Saluti.

PS: per vedere la velocità di connessione del bus PCI-Express basta vedere la sezione "Scheda Madre" in CPU-Z dove indica il tipo di connessione e la sua velocità effettiva e massima.

a me con una x1900xtx funziona regolarmente a 16x

DebitMan
25-09-2006, 19:54
Prova ad aggiornare i driver, se non l'hai ancora fatto. Io ho un sistema creative 5.1 e con i vecchi driver non funzionavano le casse posteriori; aggiornato il driver ora sembra funzionare tutto a dovere. Ciao.


tua stessa configurazione ho un set creative 5+1 e non sento le casse dietro
ho provato a scaricare i driver dal sito asus ma non è cambiato niente

che driver stai utilizzando tu?

grazie

I soliti sospetti
25-09-2006, 20:05
un bip lo deve fare per forza..... :D
cmq il boot e' normale la schermata del jmicron esce a tutti...pazienza diversamente ci dobbiamo prendere un mast. sata :)
basta che non sia il refresh della ram :stordita:

Marscorpion
25-09-2006, 20:35
tua stessa configurazione ho un set creative 5+1 e non sento le casse dietro
ho provato a scaricare i driver dal sito asus ma non è cambiato niente

che driver stai utilizzando tu?

grazie

Ciao, da un pò di prove che ho fatto oggi ho notato che se provi a fare il test con l'utility di configurazione SoundMax (ciclo audio su ogni altoparlante)effettivamente non si sentono le casse dietro, e a me, neanche quella centrale. Però nei giochi e nei film con il nuovo driver funzionano tutte perfettamente. Secondo me è propio un problema dell'utility SoundMax.(Per farla breve questo audio fa un pò pena :doh: ) Il driver comunque è l'ultimo ufficiale che trovi sul sito Asus. Ciao.

nem5380
25-09-2006, 22:21
Una P5B liscia o deluxe?
L'unica cosa che posso dire è che se entri nel Bios, anche non modificando nulla, quando salvi ed esci imposta di default il PCI-Express a 16X (impostazione standard del Bios), al momento del Boot ho l'avviso tramite Beep che qualcosa non va con la scheda video, il boot si blocca e devo spegnere e riaccendere il PC, al secondo avvio parte tutto, SO compreso solo che il PCI-E è settato a 2X indipendentemente da cosa ho impostato nel Bios in merito ai parametri relativi alle connessioni PCI-Express.
L'unica cosa che mi fa dubitare è che ci sia un possibile problema di alimentazione, ma in questo caso il pc non dovrebbe proprio accendersi se questo problema fosse legato all'alimentatore e non al bus PCI-Express.
Saluti.

P5B deluxe

Lomba89
25-09-2006, 22:24
secondo voi uscira aggiornamento bios x questa piastra x far andare crossfire o sli???? :D

sIlveralIen
25-09-2006, 22:35
secondo voi uscira aggiornamento bios x questa piastra x far andare crossfire o sli???? :D

uscirà il bios provato anche da anandtech con supporto xfire :cool:

bios 709 e sarà ufficiale con supporto xfire

ciuky
26-09-2006, 00:26
ciattutti...

ho appena comprato la p5b deluxe wi-fi ...

come impostazioni di bios non ho toccato nulla ...tutto di default o auto.

ebbene...la temperatura della cpu è sempre sopra i 68°.....con software attivi che non sembra usino tantissima cpu.

ho 2 gb di ram (pc25300) su due banchi e la cpu ben "incollata" con la pasta dissipatrice.

ma niente..

una cosa c'è: quel maledetto dissipatore dell'intel con il suo sistema di aggancio alla mobo davvero scadente...ma dopo aver lottato molto sembra che sia riuscito a bloccarlo a dovere.

qualche suggerimento??'

grazie

m_w returns
26-09-2006, 00:38
come impostazioni di bios non ho toccato nulla ...tutto di default o auto.

ebbene...la temperatura della cpu è sempre sopra i 68°.....con software attivi che non sembra usino tantissima cpu.

ho 2 gb di ram (pc25300) su due banchi e la cpu ben "incollata" con la pasta dissipatrice.



hai il dissi stock?pasta ne hai messa o troppa o troppo poca..il dissi è ben fissato al socket?
molto starno temp troppo troppo alta x essere a default
io avendo il liquido nn saprei a quanto deve stare ma a me è fissa sui 27-28°..credo ke 40° ad aria dovrebbe andare bene..nn di piu!;)

GrrPulcy
26-09-2006, 00:43
Una domandina da grande ignorante ed inesperto che sono: è normale che quando avvio il pc mi fa un beep e dopo la schermata logo mi da una schermata dove mi indica quali unità ottiche ho installato e mi dice di premere un tasto per continuare anche se poi lo fa da se?
Grazie al misericordioso che mi risponde :D

Hai collegato la ventola della cpu nel suo slot??? a me faceva lo stesso problema fin quando nn ci ho attaccato una ventola :read:
Byez!

GrrPulcy
26-09-2006, 02:42
Disponibile rev 0709 per p5bdlx penso sia una beta anche perche' sul sito non e' ancora uscito come ufficiale... lo provo domani vi dico... n8ttola!!! :read:
ah gia dimenticavo il link...
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD0709.zip
cya!!! :oink: :ciapet:

GrrPulcy
26-09-2006, 03:05
Bios flashato con successo!!!
http://img215.imageshack.us/img215/6190/0709lv9.th.jpg (http://img215.imageshack.us/my.php?image=0709lv9.jpg)
come per la rev 0706 NON FUNZIONANO PIU I VECCHI SALVATAGGI DEL OC PROFILE QUINDI RISETTARE TUTTO A MANO.
hanno aggiunto da bios la funzione del supporto al crossfire disable/enable/auto ed un paio di voci... ora testo a domani cioe' oggi!!!

EDIT: a quanto pare hanno corretto qualcosa sulle temperature IMHO... :read:

tury80
26-09-2006, 07:47
ciattutti...
ho appena comprato la p5b deluxe wi-fi ...
come impostazioni di bios non ho toccato nulla ...tutto di default o auto.
ebbene...la temperatura della cpu è sempre sopra i 68°.....con software attivi che non sembra usino tantissima cpu.
ho 2 gb di ram (pc25300) su due banchi e la cpu ben "incollata" con la pasta dissipatrice.
ma niente..
una cosa c'è: quel maledetto dissipatore dell'intel con il suo sistema di aggancio alla mobo davvero scadente...ma dopo aver lottato molto sembra che sia riuscito a bloccarlo a dovere.
qualche suggerimento??'
grazie

beh il dissi stock fa pena.....io infatti ho preso direttamente un tray.Ma il case e' ben ventilato?

ciuky
26-09-2006, 07:55
hai il dissi stock?pasta ne hai messa o troppa o troppo poca..il dissi è ben fissato al socket?
molto starno temp troppo troppo alta x essere a default
io avendo il liquido nn saprei a quanto deve stare ma a me è fissa sui 27-28°..credo ke 40° ad aria dovrebbe andare bene..nn di piu!;)

con la pasta non ho esagerato...mi sembra di averne messa quanto basta.

Ho qualche dubbio, come ho già detto, su come abbia fissato il dissi stock che ha un sistema di ancoraggio penoso: quando blocco un piedino e provo a bloccare quello nella posizione opposta si stacca l'altro!!!!

Insomma una guerra...

Altro dato allarmante sono i 40° di temperatura di mobo, o sbaglio?

Ma la ventolina aggiuntiva che dovrebbe essere installata solo con dissi a liquido è il caso di installarla comunque?

grazie! ;)

I soliti sospetti
26-09-2006, 08:03
con la pasta non ho esagerato...mi sembra di averne messa quanto basta.

Ho qualche dubbio, come ho già detto, su come abbia fissato il dissi stock che ha un sistema di ancoraggio penoso: quando blocco un piedino e provo a bloccare quello nella posizione opposta si stacca l'altro!!!!

Insomma una guerra...

Altro dato allarmante sono i 40° di temperatura di mobo, o sbaglio?

Ma la ventolina aggiuntiva che dovrebbe essere installata solo con dissi a liquido è il caso di installarla comunque?

grazie! ;)
Io l'ho installata ma sinceramente non mi convince più di tanto :(
Ma tu hai installato il dissipatore della confezione boxata? Perchè ci hai messo altra pasta? Guarda che l'impiccio credo sia proprio li sai :stordita:

freddy69bz
26-09-2006, 08:08
Io l'ho installata ma sinceramente non mi convince più di tanto :(
Ma tu hai installato il dissipatore della confezione boxata? Perchè ci hai messo altra pasta? Guarda che l'impiccio credo sia proprio li sai :stordita:


la temperatura è sballata di quasi 10°C.....installa intel thermal analysis tool che te le rileva correttamente!

Marscorpion
26-09-2006, 08:14
con la pasta non ho esagerato...mi sembra di averne messa quanto basta.

Ho qualche dubbio, come ho già detto, su come abbia fissato il dissi stock che ha un sistema di ancoraggio penoso: quando blocco un piedino e provo a bloccare quello nella posizione opposta si stacca l'altro!!!!

Insomma una guerra...

Altro dato allarmante sono i 40° di temperatura di mobo, o sbaglio?

Ma la ventolina aggiuntiva che dovrebbe essere installata solo con dissi a liquido è il caso di installarla comunque?

grazie! ;)

Ciao, prima di mettere della pasta termoconduttiva devi rimuovere quelle tre strisce grige(Pad termico) applicate sulla base del dissipatore originale, altrimenti al posto di migliorare la temperatura la peggiori. Poi se vuoi overcloccare comunque ti consiglio un dissipatore più performante. ;) Ciao.

ciuky
26-09-2006, 08:14
Io l'ho installata ma sinceramente non mi convince più di tanto :(
Ma tu hai installato il dissipatore della confezione boxata? Perchè ci hai messo altra pasta? Guarda che l'impiccio credo sia proprio li sai :stordita:

si ho messo quella della confezione boxata. Ce ne ho messa dell'altra perchè durante la lotta per mettere il dissi quella specie di "adesivo" sul dissi si era quasi del tutto staccato...quindi ne ho aggiunta un pò.



la temperatura è sballata di quasi 10°C.....installa intel thermal analysis tool che te le rileva correttamente!

La temperatura la rilevo con pcprobe in dotazione alla scheda.

Marscorpion
26-09-2006, 08:18
la temperatura è sballata di quasi 10°C.....installa intel thermal analysis tool che te le rileva correttamente!

secondo me pure TAT non è molto preciso. Nonostante questo io lo prendo come riferimento in quanto è quello( tra Asus probe2, Everest, coretemp) che mi segna le temperature più alte; ben 6° in + di asus probe2. Ciao.

freddy69bz
26-09-2006, 08:20
secondo me pure TAT non è molto preciso. Nonostante questo io lo prendo come riferimento in quanto è quello( tra Asus probe2, Everest, coretemp) che mi segna le temperature più alte; ben 6° in + di asus probe2. Ciao.


Invece a me asus probe II mi segna delle temperature improbabili... cioè il pc appena acceso a 44°C! Mentre con intel tat 35-36°C poi in idle stò sui 43-44°C poichè la cpu è oc a 2.8ghz x il daily use

Marscorpion
26-09-2006, 08:21
si ho messo quella della confezione boxata. Ce ne ho messa dell'altra perchè durante la lotta per mettere il dissi quella specie di "adesivo" sul dissi si era quasi del tutto staccato...quindi ne ho aggiunta un pò.

Devi rimuoverlo propio del tutto quella specie di adesivo se vuoi mettere altra pasta. ;) Per le temperature ti consiglio TAT. Ciao.

ciuky
26-09-2006, 08:36
ok...

grazie dei preziosi consigli che applicherò in serata!


ancora grazie!!!

;)

Yarin VooDoo
26-09-2006, 08:39
Devi rimuoverlo propio del tutto quella specie di adesivo se vuoi mettere altra pasta. ;) Per le temperature ti consiglio TAT. Ciao.

Confermo!
Anche io ho avuto problemi all'inizio col dissy originale (non ho la versione boxata) e quelle maledette strisce che alla prima installazione si erano già spante per i cavoli loro senza creare una superficie uniforme tanto che dopo 3/4 minuti di accensione (restando sul bios) mi segnava bellamente 70°c sulla CPU.

Tolto tutto, ripulito e messa della pasta termica diversa e un po meno soda che son riuscito a spandere uniformemente, rimontato il tutto con attenzione la cpu in idle resta sui 40/42°c.

Ciao

freddy69bz
26-09-2006, 08:42
solo x info come è il dissy boxed? come rumore e come prestazioni?

Murdorr
26-09-2006, 09:02
Disponibile rev 0709 per p5bdlx penso sia una beta anche perche' sul sito non e' ancora uscito come ufficiale... lo provo domani vi dico... n8ttola!!! :read:
ah gia dimenticavo il link...
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD0709.zip
cya!!! :oink: :ciapet:

Non funziona quel link uppalo su un sito di file sharing :Prrr: .

Mavry
26-09-2006, 09:06
Problema ram dual channel risolto stop
Mancanza moltiplicatore risolto tramite update bios stop
Sentiti ringraziamenti stop

:D

Murdorr
26-09-2006, 09:07
Problema ram dual channel risolto stop
Mancanza moltiplicatore risolto tramite update bios stop
Sentiti ringraziamenti stop

:D

E ANNAMO! :sofico: stop .

tury80
26-09-2006, 09:16
raga piccolo aggiornamento.
Ho provato 425x8 la cpu e la main sono a posto,il problema sono le ram :mad:
non vanno e non so perke' le avevo provate fsb 266mhz/890mhz c5 e andavano ora 425x8 (cioe' memorie 850 mhz) e non vanno mi da errore il spi :confused:
qualke idea????
le butto nel cesso ?:sofico: :ciapet:

freddy69bz
26-09-2006, 09:21
raga piccolo aggiornamento.
Ho provato 425x8 la cpu e la main sono a posto,il problema sono le ram :mad:
non vanno e non so perke' le avevo provate fsb 266mhz/890mhz c5 e andavano ora 425x8 (cioe' memorie 850 mhz) e non vanno mi da errore il spi :confused:
qualke idea????
le butto nel cesso ?:sofico: :ciapet:

pensa io ho il tuo stesso problema con delle geil ddr 6400

Murdorr
26-09-2006, 09:25
raga piccolo aggiornamento.
Ho provato 425x8 la cpu e la main sono a posto,il problema sono le ram :mad:
non vanno e non so perke' le avevo provate fsb 266mhz/890mhz c5 e andavano ora 425x8 (cioe' memorie 850 mhz) e non vanno mi da errore il spi :confused:
qualke idea????
le butto nel cesso ?:sofico: :ciapet:

Idem con le A-DATA con 4-4-4-12 mentre con 5-5-5-12 e 2,15V. a DDR vanno :confused: .

Dobbiamo provare assolutamente il Bios 0709, peccato che il link che ha postato Pulce non và :muro: .

hiroshi976
26-09-2006, 09:26
Non funziona quel link uppalo su un sito di file sharing :Prrr: .

buongiorno belli!!

cmq a momenti dovrebbe diventare ufficiale! ;)

Murdorr
26-09-2006, 09:29
buongiorno belli!!

cmq a momenti dovrebbe diventare ufficiale! ;)

:stordita: so come i pupi... LO VOGLIO MO :sofico: :sofico: :sofico: .

tury80
26-09-2006, 09:36
ma perke' il nuovo e' buono?
cioe' da miglioramenti?

Murdorr
26-09-2006, 09:39
ma perke' il nuovo e' buono?
cioe' da miglioramenti?

Di novità rispetto gli altri ne apporta parecchie, ma ancora non ho trovato nulla dovremmo testarlo sulla nostra pelle :D .

A proposito di modifiche ne eravate a conoscenza di questa? guardate che robba : http://www.atris.it/Forum/showthread.php?t=44248&page=7 :read: .

piottocentino
26-09-2006, 09:43
si trova un link buon per l'ultimo bios beta? nn iresco a scaricarlo :stordita:

Murdorr
26-09-2006, 09:47
si trova un link buon per l'ultimo bios beta? nn iresco a scaricarlo :stordita:

Cè la GrrPulce ma è infame e non lo uppa :ncomment:

:sofico: .

m_w returns
26-09-2006, 10:56
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/

questo x la wi-fi...la cartella della liscia nn ha bios al suo interno.. :mbe: :mad: :muro:

EDIT...cmq nn vedo nessun 0709 :confused: :confused: :confused:

tury80
26-09-2006, 10:57
pensa io ho il tuo stesso problema con delle geil ddr 6400


cioe'?
stranissimo tu parti da 800 mhz....le mie bene o male sono 667 del 2004..... :stordita: pero' e' na cosa stranissima :mbe:

e.cera
26-09-2006, 11:10
Ieri ho fatto una prova veloce per vedere il limite dell'fsb,
e sono arrivato a bootare senza problemi a 333Mhz senza toccare nessun parametro
comprese C1b, vanderpool, speedstep, etc (tutto su Enabled),
poi ho provato a 340 e non partiva, sono rientrato nel bios (706beta)
e ho disabilitato le features della CPU (C1b, vanderpool, speedstep, etc ),
ma la mobo non parte lo stesso...
Non avevo tempo, e non ho potuto approfondire,
ma possibile che per salire a 340 di FSB devo aumentare i voltaggi?
(Non puo essere la CPU perche a 333x7 era stabilissima, e poi la seconda prova era 340X6...)

voi che ne pensate?

La config é quella in firma, a parte le ram, perche le team group mi arrivano domani e adesso ho 2x512 Twinmos 667 cas 5

kbytek
26-09-2006, 11:45
Ieri ho fatto una prova veloce per vedere il limite dell'fsb,
e sono arrivato a bootare senza problemi a 333Mhz senza toccare nessun parametro
comprese C1b, vanderpool, speedstep, etc (tutto su Enabled),
poi ho provato a 340 e non partiva, sono rientrato nel bios (706beta)
e ho disabilitato le features della CPU (C1b, vanderpool, speedstep, etc ),
ma la mobo non parte lo stesso...
Non avevo tempo, e non ho potuto approfondire,
ma possibile che per salire a 340 di FSB devo aumentare i voltaggi?
(Non puo essere la CPU perche a 333x7 era stabilissima, e poi la seconda prova era 340X6...)

voi che ne pensate?

La config é quella in firma, a parte le ram, perche le team group mi arrivano domani e adesso ho 2x512 Twinmos 667 cas 5

non ho dubbi che siano le ram.

tury80
26-09-2006, 11:46
Ieri ho fatto una prova veloce per vedere il limite dell'fsb,
e sono arrivato a bootare senza problemi a 333Mhz senza toccare nessun parametro
comprese C1b, vanderpool, speedstep, etc (tutto su Enabled),
poi ho provato a 340 e non partiva, sono rientrato nel bios (706beta)
e ho disabilitato le features della CPU (C1b, vanderpool, speedstep, etc ),
ma la mobo non parte lo stesso...
Non avevo tempo, e non ho potuto approfondire,
ma possibile che per salire a 340 di FSB devo aumentare i voltaggi?
(Non puo essere la CPU perche a 333x7 era stabilissima, e poi la seconda prova era 340X6...)

voi che ne pensate?

La config é quella in firma, a parte le ram, perche le team group mi arrivano domani e adesso ho 2x512 Twinmos 667 cas 5

beh io fino a 400 mhz non ho toccato niente solo un pelo il vcore.......ma le ram le hai messe 1:1?

Agilulfo
26-09-2006, 12:03
una domanda... ma voi dopo avere collegato il connettore principale da 12pin di alimentazione avete connesso solo 1 connettore da 4 lasciando il cappuccio sull' altro connettore da 8 o avete messo due connettori da 4 ?
che cambia nel caso?
nulla?

Mavry
26-09-2006, 12:19
E ANNAMO! :sofico: stop .

:Prrr:


cmq da ieri ho impostato 400 di fsb mettendo la vcore a 1.35 circa, disabilitato qualche protezione e bootato subito. 400x7, iperstabile e un leggero overclock per uso daily. forse lo lascio così, o forse provo il 400x8 per vedere quanto scalda.
a 400x7 sta a circa 51-60°C, a seconda dell'impegno, con dissi stock (con la sola accortezza di levare la strip adesiva originale e aver messo la pasta che avevo separatamente).

sono soddisfatto. il chip è della 29^ settimana, a quanto so, uno dei migliori per l'oc.

I soliti sospetti
26-09-2006, 12:44
Signori,
vi risulta che le ventole posteriori del case da 12cm per l'estrazione dell'aria debbano girare a circa 780 rpm?
La mia va cosi e sia il bios nella sezione hardware monitor che pc probe mi segnalano la velocita come bassa?
Altra cosa: la cpu sta a 39/41 gradi e la mobo a 40...è normale?
Grazie al solito santo che mi fila :D

Nicky Grist
26-09-2006, 12:55
Ho chiesto una info così difficile???? :(

Ragazzi un piccolo chiarimento. Secondo voi che differenza prestazionale esiste montando su questa scheda madre (con un 6400) memorie a differente frequenza? partendo da kit 533-667-800????
C'è così grande differenza???
Pensavo di montare inizialmente un kit kingstone da un giga di 533.
Grazie!!!

GrrPulcy
26-09-2006, 12:55
http://file.webalice.it/#
nome utente:
roberto_santangelo
password:
hwupgrade

trovate anche il bios 0709... e' stato messo da asusa 0.30 del 26/09 e rimosso alle 04.15 di mattina. sinceramente preferisco lo 0706 con lo 0709 ho dovuto alzare ulteriormeente i timings della ram per rimanere stabile...
con ram @800 4 4 4 10 2,3V mi ha dato errore orthos dopo meno di 2 ore, @5 4 4 10 e 2,25V tutto ok...
ps: secondo me deriva TUTTO DAL CHIPSET cosi come per gli utenti che hanno postato oggi per problemi di ram ecc... poi magari la mia mobo come gia detto mijioni di volte è sfigatissima e me la devo tenere cosi fin quando non finisce in rma...
ps2: non e' ke nun vo vojio posta' er bios... e' ke stavo ddormando!!!
ps3: non mi assumo alcuna responsabilita' sull'utilizzo dei files contenuti nella area pubblica. viene hostato come prodotto "as is" e va utilizzato SOLO da chi ne ha le competenze adeguate nel caso.

EDIT:
http://img205.imageshack.us/img205/7308/0709360001yz7.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=0709360001yz7.jpg)
cya!!!

kali-
26-09-2006, 12:59
raga piccolo aggiornamento.
Ho provato 425x8 la cpu e la main sono a posto,il problema sono le ram :mad:
non vanno e non so perke' le avevo provate fsb 266mhz/890mhz c5 e andavano ora 425x8 (cioe' memorie 850 mhz) e non vanno mi da errore il spi :confused:
qualke idea????
le butto nel cesso ?:sofico: :ciapet:

vieni a c@c@re a casa mia? :D

tzitzos
26-09-2006, 13:00
EDIT:
http://img205.imageshack.us/img205/7308/0709360001yz7.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=0709360001yz7.jpg)
cya!!!



ottimo risultato caro
complimenti ;)

e.cera
26-09-2006, 13:03
non ho dubbi che siano le ram.

beh io fino a 400 mhz non ho toccato niente solo un pelo il vcore.......ma le ram le hai messe 1:1?

Io spero che avete ragione, le ram (sempre le twinmos 667Cas5)
le metto a 800Mhz con fsb default(sono stabili fino a 833 mhz cas5 Vdimm Def), e 667 quandi alzo il bus...

Comunque ieri potrei aver fatto qualche errore,
stasera riprovo e vi posto i valori esatti del bios...

tury80
26-09-2006, 13:12
purtroppo come e' stato gia' detto ci vogliono ram buone per oc importanti....cioe' superati i 400-425 se non sei sicuro delle ram non vai avanti perke' poi si devono cominciare a toccare anche gli altri parametri e non se ne esce piu' :fagiano:

m_w returns
26-09-2006, 13:26
Signori,
vi risulta che le ventole posteriori del case da 12cm per l'estrazione dell'aria debbano girare a circa 780 rpm?
La mia va cosi e sia il bios nella sezione hardware monitor che pc probe mi segnalano la velocita come bassa?
Altra cosa: la cpu sta a 39/41 gradi e la mobo a 40...è normale?
Grazie al solito santo che mi fila :D

dipende ke ventole sono..cioe se sono low noise fanno poki giri ma di conseguenza poki CFM..o magari è la mobo ke le regola..anke se io ne ho attaccate 2 ma mi sembra girino sempre alla stessa velocità..
x la temperatura è normale ma se magari dici a ke freq stai col procio è meglio...anzi...la temp della mobo è un po altina! ;)

e.cera
26-09-2006, 13:28
purtroppo come e' stato gia' detto ci vogliono ram buone per oc importanti....cioe' superati i 400-425 se non sei sicuro delle ram non vai avanti perke' poi si devono cominciare a toccare anche gli altri parametri e non se ne esce piu' :fagiano:

allora ho buone speranze, visto che domani mi arrivano le team group
(ho visto screen a 1247Mhz),
comunque anche con queste almeno a 400Mhz li voglio vedere,
stasera faccio uno studio più serio...

Murdorr
26-09-2006, 13:57
http://file.webalice.it/#
nome utente:
roberto_santangelo
password:
hwupgrade

trovate anche il bios 0709... e' stato messo da asusa 0.30 del 26/09 e rimosso alle 04.15 di mattina. sinceramente preferisco lo 0706 con lo 0709 ho dovuto alzare ulteriormeente i timings della ram per rimanere stabile...
con ram @800 4 4 4 10 2,3V mi ha dato errore orthos dopo meno di 2 ore, @5 4 4 10 e 2,25V tutto ok...
ps: secondo me deriva TUTTO DAL CHIPSET cosi come per gli utenti che hanno postato oggi per problemi di ram ecc... poi magari la mia mobo come gia detto mijioni di volte è sfigatissima e me la devo tenere cosi fin quando non finisce in rma...
ps2: non e' ke nun vo vojio posta' er bios... e' ke stavo ddormando!!!
ps3: non mi assumo alcuna responsabilita' sull'utilizzo dei files contenuti nella area pubblica. viene hostato come prodotto "as is" e va utilizzato SOLO da chi ne ha le competenze adeguate nel caso.

EDIT:
http://img205.imageshack.us/img205/7308/0709360001yz7.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=0709360001yz7.jpg)
cya!!!

Tu si nu brav guajone :cool: .

ciuky
26-09-2006, 13:59
riguardo a TAT...
sul sito dell'intel non l'ho trovato.

ne ho scaricato uno da un link francese....ma dopo averlo installato e avviato esce l'errore "Invalid Processor" Terminating tool...

esiste il link ufficiale dove scaricarlo?

grazie

Lomba89
26-09-2006, 14:01
raga io ho chiesto se si puo mettere il crossfire...pero mi sono scordato che io ho la p5b deluxe quella NON WI-fi....

GrrPulcy
26-09-2006, 14:08
Asssie murdor... cmq nn mi convince sta cosa della ram/chipset... :( :confused: :mc: :muro: :doh:
porca paletta un nervoso... :banned: :cry: :nera: :incazzed:

Lomba89
26-09-2006, 14:10
raga io ho chiesto se si puo mettere il crossfire...pero mi sono scordato che io ho la p5b deluxe quella NON WI-fi....
up :muro:

I soliti sospetti
26-09-2006, 14:11
dipende ke ventole sono..cioe se sono low noise fanno poki giri ma di conseguenza poki CFM..o magari è la mobo ke le regola..anke se io ne ho attaccate 2 ma mi sembra girino sempre alla stessa velocità..
x la temperatura è normale ma se magari dici a ke freq stai col procio è meglio...anzi...la temp della mobo è un po altina! ;)
Io ho un E6700 non OC.
Cmq ho aumentato la velocità della ventola del dissipatore ed adesso sia cpu che mobo stanno a 39 gradi.
La ventola posteriore invece è una cooler master perche il case è il mystique e ne ha una anteriore da 12cm per immettere l'aria ed una posteriore per estrarla.
C'è un modo dal bios o con qualche programmino per aumentargli la velocita?
Il mio pensiero è che se gira più forte, automaticamente estrae aria calda più velocemente consentendo un ricircolo maggiore...no? :D

I soliti sospetti
26-09-2006, 14:13
Io ho un E6700 non OC.
Cmq ho aumentato la velocità della ventola del dissipatore ed adesso sia cpu che mobo stanno a 39 gradi.
La ventola posteriore invece è una cooler master perche il case è il mystique e ne ha una anteriore da 12cm per immettere l'aria ed una posteriore per estrarla.
C'è un modo dal bios o con qualche programmino per aumentargli la velocita?
Il mio pensiero è che se gira più forte, automaticamente estrae aria calda più velocemente consentendo un ricircolo maggiore...no? :D
La mobo è scesa ancora è sta a 38 gradi :D

tury80
26-09-2006, 14:16
e' altina...io com fsb 400 max arrivo a 36 :)

Xfree
26-09-2006, 14:21
Ho chiesto una info così difficile???? :(

C'era un test su Anandtech se non ricordo male sulle memorie. Per un utilizzo a default la differenza è risibile.

I soliti sospetti
26-09-2006, 14:21
e' altina...io com fsb 400 max arrivo a 36 :)
Che sistema di raffredamento hai?
Calcola che io ho 2 ventole (una frontale ed una posteriore) da 12cm che come ho detto immettono ed estraggono l'aria, il case è tutto in alluminio, poi ho il disspatore originale e ho montato la ventolina della mobo. :)

Mavry
26-09-2006, 14:22
@GrrPulcy:
Ti conviene editare il post delle 13e55.. non si sa mai. contiene info un po' riservate.

@I soliti sospetti:
Il regime di rotazione delle tue ventole mi pare un po' basso.. le mie (mi pare) che girino al doppio di quella velocità.

tury80
26-09-2006, 14:24
Che sistema di raffredamento hai?
Calcola che io ho 2 ventole (una frontale ed una posteriore) da 12cm che come ho detto immettono ed estraggono l'aria, il case è tutto in alluminio, poi ho il disspatore originale e ho montato la ventolina della mobo. :)


beh io per ora hoi le tue stesse ventole :) pero' ho il 7700 che raffredda anche mezza mobo..sara' questo :)

GrrPulcy
26-09-2006, 14:26
@GrrPulcy:
Ti conviene editare il post delle 13e55.. non si sa mai. contiene info un po' riservate.

@I soliti sospetti:
Il regime di rotazione delle tue ventole mi pare un po' basso.. le mie (mi pare) che girino al doppio di quella velocità.

e' un area pubblica tranquillo... poi se quelli del forum sanno o no il mio nome poco importa... che dovrebbe dire paolo corsini allora??? :D :read:

I soliti sospetti
26-09-2006, 14:44
@GrrPulcy:
Ti conviene editare il post delle 13e55.. non si sa mai. contiene info un po' riservate.

@I soliti sospetti:
Il regime di rotazione delle tue ventole mi pare un po' basso.. le mie (mi pare) che girino al doppio di quella velocità.
Aumentando la rotazione ho quella per l'estrazione da 12cm a 1188rpm e quella della cpu a 2311rpm...troppo?
Così la cpu sta a 39 gradi e la mobo pure.
Una cosa che non capisco è che le ventole aumentano quando avvio il programma ai suite da dove ho impostato la velocità.
Una cosa la penso però: forse siamo tutti intrippati dalle temperature perchè se non sbaglio questi sistemi fino a 60 gradi di cpu e 45 della mobo non ci sarebbe da preoccuparsi...non trovate? :)

I soliti sospetti
26-09-2006, 14:51
Aumentando la rotazione ho quella per l'estrazione da 12cm a 1188rpm e quella della cpu a 2311rpm...troppo?
Così la cpu sta a 39 gradi e la mobo pure.
Una cosa che non capisco è che le ventole aumentano quando avvio il programma ai suite da dove ho impostato la velocità.
Una cosa la penso però: forse siamo tutti intrippati dalle temperature perchè se non sbaglio questi sistemi fino a 60 gradi di cpu e 45 della mobo non ci sarebbe da preoccuparsi...non trovate? :)
La mobo arriva a 38 gradi stabili e la cpu oscilla 39/38 gradi

Mavry
26-09-2006, 15:00
@GrrPulcy:
L'avevo detto perchè di solito le pass che uno usa, per non fare sforzi di memoria, rimangono pressocchè invariate anche per altri utilizzi, cmq se non è un problema per te, non lo è anche per me :)

@I soliti sospetti:
mah, la temperatura della cpu mi pare ottima, ma quella della mobo forse è un po' altina, ma non di tanto dai..

mdk13
26-09-2006, 15:04
wowow mi sono finalmente arrivate le ram, ho risolto il problema con il sistema operatibvo e sto facendo il mio primo boot a 3.2ghz questo conroe me piace...scusate l'ot ma è da quasi un mese che non riuscivo a installare non so se ricordate...

I soliti sospetti
26-09-2006, 15:08
@GrrPulcy:
L'avevo detto perchè di solito le pass che uno usa, per non fare sforzi di memoria, rimangono pressocchè invariate anche per altri utilizzi, cmq se non è un problema per te, non lo è anche per me :)

@I soliti sospetti:
mah, la temperatura della cpu mi pare ottima, ma quella della mobo forse è un po' altina, ma non di tanto dai..
Vabbè.....speriamo bene anche se penso che con un disipatore serio tutto si dovrebbe abbassare notevolmente...non trovi? :)

Mavry
26-09-2006, 15:48
certo che trovo, però io ho quello stock e viaggio a temperature di mobo più accettabili. credo dipenda anche dal flusso di aria dentro al case, e alla mancanza di un dissi serio sulla vga, che scalda molto di per sè.

Vince 15
26-09-2006, 15:54
Salve a tutti... volevo sapere, come mai SpeedFan non mi fa impostare la velocità delle ventole? Ho disabilitato il Q-Fun sia per il procio che per il case. Con la mia precedente mobo potevo stabilire la percentuale di potenza con cui far andare le ventole. Adesso invece mi fa solo da sensore.
E' normale? Esistono altri programmi per impostare la velocità delle ventole?

Grazie

I soliti sospetti
26-09-2006, 15:57
certo che trovo, però io ho quello stock e viaggio a temperature di mobo più accettabili. credo dipenda anche dal flusso di aria dentro al case, e alla mancanza di un dissi serio sulla vga, che scalda molto di per sè.
Per quanto riguarda la scheda video concordo pienamente: non avevo mai montato una scheda del genere (Sapphire Radeon X1900XTX da 512mb) che oltre a pesare molto, occupa anche molto spazio nel case e scalda parecchio.
Poi credo che anche l'ambiente del case significhi molto e io credo che lo devo dissotterrare per farlo stare più fresco. :)

Murdorr
26-09-2006, 16:08
Vi parlo dal Bios 0709, niente male, è apparso il menu' per il crossfire, e le temperature sembrerebbero rilevate meglio .

Un pò di prove:
450x8
http://img157.imageshack.us/img157/9508/0709450x8pj0.jpg (http://imageshack.us)
475x7
http://img157.imageshack.us/img157/4377/0709475x7pu4.jpg (http://imageshack.us)
485x7
http://img179.imageshack.us/img179/9922/0709485x7ff4.jpg (http://imageshack.us)

tury80
26-09-2006, 16:14
azz...io ho come un muro a 415 mhz...non so sia la cpu (ho dato 1,51 volt).
ma sto bios e' ufficiale?quasi quasi lo provo.

Murdorr
26-09-2006, 16:15
azz...io ho come un muro a 415 mhz...non so sia la cpu (ho dato 1,51 volt).
ma sto bios e' ufficiale?quasi quasi lo provo.

Non credo sia ufficiale, diceva Pulce che lo hanno messo a mezzanotte e poi tolto alle 4:00 dal sito ASUS :cool: .

P.S. Ho fatto il test della memoria con Sandra:

E6400 @ 3.200mhz (400x8) 4-4-4-12
Bandwith Ram Int Buffer: 6488 mb/s
Bandwith Ram Float Buffer: 6466 mb/s

E6400 @ 3.200mhz (458x7) 5-5-5-12
Bandwith Ram Int Buffer: 7411 mb/s
Bandwith Ram Float Buffer: 7406 mb/s

Vorrei trovare dei riscontri se vi và di installare Sandra ;) .

I soliti sospetti
26-09-2006, 16:19
Perchè sul sito asus non c'è niente di questo benedetto bios??!! :muro:

GrrPulcy
26-09-2006, 16:21
no tury non e' ufficiale.... cmq come per me penso tu abbia problemi di chipset...

prova ad alzare un po il vchispet

Murdorr
26-09-2006, 16:29
Non credo sia ufficiale, diceva Pulce che lo hanno messo a mezzanotte e poi tolto alle 4:00 dal sito ASUS :cool: .

P.S. Ho fatto il test della memoria con Sandra:

E6400 @ 3.200mhz (400x8) 4-4-4-12
Bandwith Ram Int Buffer: 6488 mb/s
Bandwith Ram Float Buffer: 6466 mb/s

E6400 @ 3.200mhz (458x7) 5-5-5-12
Bandwith Ram Int Buffer: 7411 mb/s
Bandwith Ram Float Buffer: 7406 mb/s

Vorrei trovare dei riscontri se vi và di installare Sandra ;) .

Ho trovato questa recensione di HWUPGRADE e a quanto pare i miei risultati sono eccellenti :eek: :

http://img151.imageshack.us/img151/9281/sandra20071fu9.png (http://imageshack.us)

Ed infatti mi sembra di volare è tutto talmente reattivo che tra un pò il PC si alza e vola via :ops: .

I soliti sospetti
26-09-2006, 16:33
Quest'ultima versione del bios che abilita il crossfire, fa lavorare tutti e due gli slot a 16X?
Ne sapete niente? :)

Murdorr
26-09-2006, 16:35
Quest'ultima versione del bios che abilita il crossfire, fa lavorare tutti e due gli slot a 16X?
Ne sapete niente? :)

No il secondo dovrebbe sempre rimanere a 4X :D .

I soliti sospetti
26-09-2006, 16:40
No il secondo dovrebbe sempre rimanere a 4X :D .
Allora non mi piace :mad:

the_crazy_biker
26-09-2006, 16:47
ciao ragazzi ho appena montato il suddetto procio su una p5b dlx bios 614

la cpu è riconosciuta ma dopo il post di avvio mi dice intel microcode cpu loading error press f1 to resume.....

premo f1 e win parte senza prob........ :(

che può essere?

altra domanda

da dove cambio il valore del molty?

poi come mai lancianto il tat a deafault mi da temperature mooooolto basse
core 16 core 22

sono ad aria con zalman 9500 led

grazie dell'aiuto

saluti alessandro

the_crazy_biker
26-09-2006, 17:01
prove su strada

super pi 1 mega

9x372

http://img179.imageshack.us/img179/7937/image1yj3.th.jpg (http://img179.imageshack.us/my.php?image=image1yj3.jpg)

Cpuz

http://valid.x86-secret.com/show_oc.php?id=124884

Murdorr
26-09-2006, 18:11
Allora non mi piace :mad:

E pazienza :D tanto adesso escono le DX 10 che con una singola scheda vanno di + di 2 in SLI o CROSSFIRE e spendi di meno e poi che te pensi che 4X PCI EX non abbia abbastanza banda per la seconda scheda? :sofico: ne basterebbe anche uno a 1X .

Appena finito di giocare a Oblivion a 1280 x 1024 tutto alto che bestia di PC manco uno scattino :sofico: .

Mo3bius
26-09-2006, 18:16
ciao ragazzi ho appena montato il suddetto procio su una p5b dlx bios 614

la cpu è riconosciuta ma dopo il post di avvio mi dice intel microcode cpu loading error press f1 to resume.....

premo f1 e win parte senza prob........ :(

che può essere?

altra domanda

da dove cambio il valore del molty?

poi come mai lancianto il tat a deafault mi da temperature mooooolto basse
core 16 core 22

sono ad aria con zalman 9500 led

grazie dell'aiuto

saluti alessandro

Ciao carissimo , dagli una pulita al cmos con una jumperata .....il bios 614 riconosce perfettamente i conroe , non dovrebbe darti nessun messaggio di cpu sconosciuta.
Il molti lo setti nella sezione di bios " Cpu Configuration" sotto la voce "Unlock moltiplier".


saluti

Dandrake
26-09-2006, 18:24
Ciao ragazzi. Mi sottoscrivo in questo thread perché sto comprando questa scheda dalle caratteristiche molto interessanti (io però prendo quella senza il modulo wifi).

Il mio unico dilemma è che io ho 4 periferiche IDE attualmente collegate alla mia DFI in sign e solo ora ho scoperto che invece questa mainboard ha un solo canale ide... :cry: Che devo fare? Esistono convertitori serial ata-->ide per poter collegare i miei hd? Non ho altri soldi per comprare anche gli hd nuovi o le unità ottiche... :mc:

HELP!!

The_Real_Slim_Shady
26-09-2006, 18:27
Scusate ragazzi, una domanda: anche a voi di default il jumper blu del CMOS è impostato sulla posizione 2-3? :confused: Io quando l'ho comprata l'ho trovata settata già su 2-3 quindi l'ho lasciata così. Però se non sbaglio la posizione 2-3 è quella che serve per fare il clear del CMOS. Chi mi fa luce su questo dubbio? :confused:

hiroshi976
26-09-2006, 19:01
...sera ragazzi...

cmq il discorso del crossfire è da decifrare meglio.... :mbe:
perche' non è chiaro come si dovrebbe comportare sul 965.... infatti vorrei ricordare che le varie main crossfire attuali abbassano a 8x+8x entrambi gli slot 16x pcie.....in questo caso come si comporterebbe.... visto che ne avremmo uno a 16x ed uno a 4x? :confused:

chi ha testato il 709 ? ...io vorrei installarlo........fatemi sapere le impressioni a caldo visto che cmq diventera' al 90% ufficiale! ;)

Lomba89
26-09-2006, 19:04
...sera ragazzi...

cmq il discorso del crossfire è da decifrare meglio.... :mbe:
perche' non è chiaro come si dovrebbe comportare sul 965.... infatti vorrei ricordare che le varie main crossfire attuali abbassano a 8x+8x entrambi gli slot 16x pcie.....in questo caso come si comporterebbe.... visto che ne avremmo uno a 16x ed uno a 4x? :confused:

chi ha testato il 709 ? ...io vorrei installarlo........fatemi sapere le impressioni a caldo visto che cmq diventera' al 90% ufficiale! ;)
il problema e che ci vuole uno che lo testi con un crossfire..

the_crazy_biker
26-09-2006, 19:23
Ciao carissimo , dagli una pulita al cmos con una jumperata .....il bios 614 riconosce perfettamente i conroe , non dovrebbe darti nessun messaggio di cpu sconosciuta.
Il molti lo setti nella sezione di bios " Cpu Configuration" sotto la voce "Unlock moltiplier".


saluti


il reset al cmos l'ho fatto parecchie volte ma la cosa da premere f1 rimane :muro: :muro: è un pò una menata

nel menù che dici l'ho trovato ma mi fa settare solo 6 come molti
così facendo non boota nemmeno

che mi puoi dire x quanto riguarda il tat?

nem5380
26-09-2006, 19:33
...sera ragazzi...

cmq il discorso del crossfire è da decifrare meglio.... :mbe:
perche' non è chiaro come si dovrebbe comportare sul 965.... infatti vorrei ricordare che le varie main crossfire attuali abbassano a 8x+8x entrambi gli slot 16x pcie.....in questo caso come si comporterebbe.... visto che ne avremmo uno a 16x ed uno a 4x? :confused:

chi ha testato il 709 ? ...io vorrei installarlo........fatemi sapere le impressioni a caldo visto che cmq diventera' al 90% ufficiale! ;)

dove si può scaricare il 709 ?

grazie

Mavry
26-09-2006, 19:36
volevo fare degli esperimenti stasera, già preparato al fatto di dover fare degli aggiustamenti nel bios per bootare a 400x8.. invece..

http://img177.imageshack.us/img177/1148/400x8ks5.th.jpg (http://img177.imageshack.us/my.php?image=400x8ks5.jpg)

settaggi che definire standard è poco.. 1,33 di vcore, e temperature bassissime.

poi ho fatto anche una prova con la scheda grafica overclockata un po' e..
http://img137.imageshack.us/img137/3443/3dmark05hg7.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=3dmark05hg7.jpg)

sono esterrefatto da questo 6400 e questa scheda madre.
temperature bassissime e overclock di base in daily use da far paura.
17sec di superpi. che cosa si può volere di più?

poi vabbè.. capitolo a parte e menzione d'onore merita lo zalman vf900 che mi ha abbassato la temperatura in full load della scheda madre di qualcosa come 40°C... :mbe:

hiroshi976
26-09-2006, 19:38
http://file.webalice.it/#
nome utente:
roberto_santangelo
password:
hwupgrade

trovate anche il bios 0709... e' stato messo da asusa 0.30 del 26/09 e rimosso alle 04.15 di mattina. sinceramente preferisco lo 0706 con lo 0709 ho dovuto alzare ulteriormeente i timings della ram per rimanere stabile...
con ram @800 4 4 4 10 2,3V mi ha dato errore orthos dopo meno di 2 ore, @5 4 4 10 e 2,25V tutto ok...
ps: secondo me deriva TUTTO DAL CHIPSET cosi come per gli utenti che hanno postato oggi per problemi di ram ecc... poi magari la mia mobo come gia detto mijioni di volte è sfigatissima e me la devo tenere cosi fin quando non finisce in rma...
ps2: non e' ke nun vo vojio posta' er bios... e' ke stavo ddormando!!!
ps3: non mi assumo alcuna responsabilita' sull'utilizzo dei files contenuti nella area pubblica. viene hostato come prodotto "as is" e va utilizzato SOLO da chi ne ha le competenze adeguate nel caso.

EDIT:
http://img205.imageshack.us/img205/7308/0709360001yz7.th.jpg (http://img205.imageshack.us/my.php?image=0709360001yz7.jpg)
cya!!!

x nem5380
eccoti quotato il post di grrpulcy qui puoi trovare il bios!!

nem5380
26-09-2006, 20:03
x nem5380
eccoti quotato il post di grrpulcy qui puoi trovare il bios!!

grazie, non l'avevo visto

kali-
26-09-2006, 20:07
...sera ragazzi...

cmq il discorso del crossfire è da decifrare meglio.... :mbe:
perche' non è chiaro come si dovrebbe comportare sul 965.... infatti vorrei ricordare che le varie main crossfire attuali abbassano a 8x+8x entrambi gli slot 16x pcie.....in questo caso come si comporterebbe.... visto che ne avremmo uno a 16x ed uno a 4x? :confused:

ecco i test con bios 706
http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=2837&p=1

mdk13
26-09-2006, 21:43
ciao a tutti finalmente posto qualcosa...

http://img176.imageshack.us/my.php?image=test32004uw8.jpg

mi chiedevo se sono nella media...o sotto ?!
spero di aver novità a breve, sto testando da poche ore spero di aver qualche sorpresa

Lomba89
26-09-2006, 21:48
ciao a tutti finalmente posto qualcosa...

http://img176.imageshack.us/my.php?image=test32004uw8.jpg

mi chiedevo se sono nella media...o sotto ?!
spero di aver novità a breve, sto testando da poche ore spero di aver qualche sorpresa
qualcosa non va...cpuz dice 3200 orthos 3600.. :rolleyes: :mc:

SilveRazzo
26-09-2006, 21:50
orthos non rileva il cambiamento di moltiplicatore, segna sempre come se il molti fosse 9

mdk13
26-09-2006, 21:54
orthos non rileva il cambiamento di moltiplicatore, segna sempre come se il molti fosse 9

è normale infatti o sbaglio ? si la sono a 3.2 adesso nella mia ignoranza cerco di testare quanto tiene di fsb... se avete consigli sarei felice...è 2/3anni che non clocco intel anche se per adesso non mi lamento anzi come già detto..me piace

SilveRazzo
26-09-2006, 21:55
sisi è normale che rilevi 3600 orthos, se sei a 400*8

Lomba89
26-09-2006, 21:56
orthos non rileva il cambiamento di moltiplicatore, segna sempre come se il molti fosse 9
sorry non lo sapevo...ho sempre il moltiplicatore a 9...

mdk13
26-09-2006, 22:00
bus 1800 e non sembra dar problemi... questa scheda mi sta facendo impazzire... ma un risultato per definirsi serio quanto dev'essere più o meno ?! con tutti questi numeri devo ancora capire se sono nella media o no ?! :mc:

Lomba89
26-09-2006, 22:02
bus 1800 e non sembra dar problemi... questa scheda mi sta facendo impazzire... ma un risultato per definirsi serio quanto dev'essere più o meno ?! con tutti questi numeri devo ancora capire se sono nella media o no ?! :mc:
per me e ok..

hiroshi976
26-09-2006, 22:10
ecco i test con bios 706
http://www.anandtech.com/showdoc.aspx?i=2837&p=1

gia' segnalato quel test.... cmq vale poco...il 709 dovrebbe essere decisamente meglio ottimizzato rispetto al 706.... cmq ti ringrazio!!

Cmq volevo ricordare ai distratti...che questa main non supportava il crossfire...quindi se verra' implementato...è cmq un surplus non contemplato in sede d'acquisto ..... quindi ben venga! :sofico:

Lomba89
26-09-2006, 22:25
gia' segnalato quel test.... cmq vale poco...il 709 dovrebbe essere decisamente meglio ottimizzato rispetto al 706.... cmq ti ringrazio!!

Cmq volevo ricordare ai distratti...che questa main non supportava il crossfire...quindi se verra' implementato...è cmq un surplus non contemplato in sede d'acquisto ..... quindi ben venga! :sofico:
ok non lo supportava...ma c'e il bios x la p5b deluxe NON WI-FI ottimizzato???

mdk13
26-09-2006, 22:28
è disponibile il 709 wifi ? nn ancora vero... :confused:

kali-
26-09-2006, 22:35
ok non lo supportava...ma c'e il bios x la p5b deluxe NON WI-FI ottimizzato???

non esiste un bios specifico per la p5b deluxe wifi o non
IL BIOS E' LO STESSO!

Lomba89
26-09-2006, 22:39
non esiste un bios specifico per la p5b deluxe wifi o non
IL BIOS E' LO STESSO!
il bios della p5b Deluxe e diverso dal bios della p5b Deluxe Wi-Fi edition e mi chiedevo se c'e ne uno buono che supporti crossfire (ovviamente p5b DELUXE)

m_w returns
26-09-2006, 22:42
sto nuovo bios ufficiale nn vuole piu uscire??? :muro: :confused:

kali-
26-09-2006, 22:51
il bios della p5b Deluxe e diverso dal bios della p5b Deluxe Wi-Fi edition e mi chiedevo se c'e ne uno buono che supporti crossfire (ovviamente p5b DELUXE)

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

vado a dormire, è troppo per me questa notte

Lomba89
26-09-2006, 22:54
[QUOTE=kali-]:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

e diverso ti dico...almeno credo che sia cosi..sul sito le divide le due schede..

kali-
26-09-2006, 23:09
se clikki sul bios 0614 ha visto su quale link ti rimanda?

forse uno di questi?
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD0614.zip
ftp://dlsvr03.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD0614.zip
ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD0614.zip
ftp://dlsvr04.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD0614.zip

Murdorr
26-09-2006, 23:20
a

gia' segnalato quel test.... cmq vale poco...il 709 dovrebbe essere decisamente meglio ottimizzato rispetto al 706.... cmq ti ringrazio!!

Cmq volevo ricordare ai distratti...che questa main non supportava il crossfire...quindi se verra' implementato...è cmq un surplus non contemplato in sede d'acquisto ..... quindi ben venga! :sofico:

Vi parlo dal Bios 0709, niente male, è apparso il menu' per il crossfire, e le temperature sembrerebbero rilevate meglio .


Un po di Prove:

450x8
http://img157.imageshack.us/img157/9508/0709450x8pj0.jpg (http://imageshack.us)
475x7
http://img157.imageshack.us/img157/4377/0709475x7pu4.jpg (http://imageshack.us)
485x7
http://img179.imageshack.us/img179/9922/0709485x7ff4.jpg (http://imageshack.us)

deck
26-09-2006, 23:24
Domanda veloce:
visto che voglio acquistare questa mobo con un E6600 non ho capito se sono costretto a montare della ram che vada a 533 o piu' e se per l'overclock devo basarmi solo sulla ram (1:1) senza poterla mandare ad una frequenza inferiore a quella del bus

m_w returns
26-09-2006, 23:39
Domanda veloce:
visto che voglio acquistare questa mobo con un E6600 non ho capito se sono costretto a montare della ram che vada a 533 o piu' e se per l'overclock devo basarmi solo sulla ram (1:1) senza poterla mandare ad una frequenza inferiore a quella del bus

le ram vanno esclusivamente in sincrono...o al max piu alte rispetto al bus..quindi se prendi delle 533 scordati l'OC..o almeno un OC degno del suo nome! :D
poi se prendi delle 533 o 667 coi controca**i allora il discorso cambia e ti diverti un bel po a okkare ;)

X666X
27-09-2006, 00:36
CM Stacker mod@Window--OCZ ModStream 520W--C2D E6400 @ ????--P5B DELUXE--OCZ EL DDR PC5300 Gold GX XTC 2GB (la mobo nn le vede!!!)--ATI X1900XTX--WD 250gb SATAII--2*Maxtor 160gb SATA--All cooled by YBRIS

come la mobo non ti vede le ram??

io le ho viste le tue ram :sofico:

sahira
27-09-2006, 08:12
Ciao a tutti.
Avete qualche programma da consigliare per overcloccare la nostra Asus direttamente da ogni Windows, senza dover tornare al bios per ogni variazione ?

Bye
:)

freddy69bz
27-09-2006, 08:15
Ho un problema con le ram...sembra che 1 vada a 667 e l'altra a 800 e per farle arrivare a 400 in dual channel ho dovuto dare 2.0v contro i 1.8v della casa!



SCREEN 1 (http://img181.imageshack.us/img181/6451/cpuzscreenramrb5.jpg)

SCREEN 2 (http://img181.imageshack.us/img181/796/memoria1wu6.jpg)

Cosa faccio mi faccio cambiare il banco di ram fallato???

freddy69bz
27-09-2006, 08:18
Inoltre a voi se impostate ad esempio 1.275v dal bios a quanto vi va realmente con programmi di rilevazione tipo probe II e/o cpuz???

Il valore è + basso di circa 0.04v???

kite86
27-09-2006, 08:31
Ciao a tutti, tra poco anche io sarò felice (spero) possessore di questa scheda madre ! Qualcuno ha riscontrato anomalie/problemi con un E6600 e dei banchi di DDR2 MDT? Grazie mille!

DebitMan
27-09-2006, 08:46
montata sabato con un e6600 è un godimento assoluto


l'unico problema rimane l'audio...

Mavry
27-09-2006, 09:02
mi sa che sono l'unico che non ha problemi con l'audio di questa scheda.. boh..

non è che non siete isolati bene elettricamente? avete provato ad affrontare il problema dal punto di vista "cablatura" del cavo di alimentazione? una bella ciabatta coi controc***i può fare la differenza tra sentire disturbi elettrici e non sentirli.
O meglio, costruitevela da soli utilizzando 3 cavi da 1-1.5 twistati assieme e connessioni singole per le singole prese.una scatola gewiss 20x30 o 10x15 se non avete bisogno di molti posti, vanno benissimo. collegamento naturalmente in semibilanciato (con massa collegata da una parte sola, per non farle fare da ulteriore cavo di trasporto del segnale).

freddy69bz
27-09-2006, 09:24
Ho un problema con le ram...sembra che 1 vada a 667 e l'altra a 800 e per farle arrivare a 400 in dual channel ho dovuto dare 2.0v contro i 1.8v della casa!



SCREEN 1 (http://img181.imageshack.us/img181/6451/cpuzscreenramrb5.jpg)

SCREEN 2 (http://img181.imageshack.us/img181/796/memoria1wu6.jpg)

Cosa faccio mi faccio cambiare il banco di ram fallato???


nessuno che esprime le sue idee a riguardo???

DebitMan
27-09-2006, 09:32
mi sa che sono l'unico che non ha problemi con l'audio di questa scheda.. boh..

non è che non siete isolati bene elettricamente? avete provato ad affrontare il problema dal punto di vista "cablatura" del cavo di alimentazione? una bella ciabatta coi controc***i può fare la differenza tra sentire disturbi elettrici e non sentirli.
O meglio, costruitevela da soli utilizzando 3 cavi da 1-1.5 twistati assieme e connessioni singole per le singole prese.una scatola gewiss 20x30 o 10x15 se non avete bisogno di molti posti, vanno benissimo. collegamento naturalmente in semibilanciato (con massa collegata da una parte sola, per non farle fare da ulteriore cavo di trasporto del segnale).

no guarda ti assicuro che non si tratta di quello...

su internet sto leggendo in giro sui forum che a molti il problema si è presentato dopo l'installazione di una patch di windows del 18 settembre

la patch si riferisce a questa kb KB920872
http://support.microsoft.com/kb/920872
che risolve un possibile problema di regolazione audio


stasera quando torno a casa procedo con la disinstallazione di questa patch e vi so dire se le cose migliorano...
controlla in "installa applicazioni" se hai questa patch installata

tury80
27-09-2006, 09:38
raga novita':
tutto stock...a quanto pare era la cpu a voler volt per bootare 425x8 :)
http://img180.imageshack.us/img180/9451/450x6ja1.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=450x6ja1.jpg)

470x6
http://img180.imageshack.us/img180/3682/470x6au4.th.jpg (http://img180.imageshack.us/my.php?image=470x6au4.jpg)

sembra il limite delle ram poi tento con 2,45 v e vi dico,quindi per la mobo niente da dire e neanche per le rammozze da 130 euri :oink:

Murdorr
27-09-2006, 09:39
nessuno che esprime le sue idee a riguardo???

E cosa dobbiamo dirti?

Cmq io le A-DATA 667 le porto anche a 2.30 V. senza nessun problema di stabilità o di calore .

tury80
27-09-2006, 09:42
@murdorr
quanto dai alla cpu a 3,6? :sofico:

e.cera
27-09-2006, 09:55
Ieri ho fatto una prova veloce per vedere il limite dell'fsb,
e sono arrivato a bootare senza problemi a 333Mhz senza toccare nessun parametro
comprese C1b, vanderpool, speedstep, etc (tutto su Enabled),
poi ho provato a 340 e non partiva, sono rientrato nel bios (706beta)
e ho disabilitato le features della CPU (C1b, vanderpool, speedstep, etc ),
ma la mobo non parte lo stesso...
Non avevo tempo, e non ho potuto approfondire,
ma possibile che per salire a 340 di FSB devo aumentare i voltaggi?
(Non puo essere la CPU perche a 333x7 era stabilissima, e poi la seconda prova era 340X6...)

voi che ne pensate?

La config é quella in firma, a parte le ram, perche le team group mi arrivano domani e adesso ho 2x512 Twinmos 667 cas 5

Vi ricordate questo problema, bé :doh: ho capito!!
Avevate ragione che era la ram, ma c'é l'inganno!!!!
Vi spiego...
Le ram che ho adesso (Twinmos 667 cas 5) hanno come SPD :
200Mhz Cas3
266Mhz Cas4
333MHz Cas5

Lo sbaglio é stato lasciare che la mobo usasse i timings by SPD...
Succede infatti che aumentando la freq dell'FSB la mobo ad
una certa frequenza (non la conosco esattamente, me ne sono accorto che stavo tipo sui 760Mhz)
imposta AUTOMATICAMENTE Cas 4, timing che le merdose ram che
ho adesso non reggeranno mai a quella frequenza.
Me ne sono accorto perché sono riuscito a bootare una volta
per :ciapet: e cpu-z mi ha rivelato l'arcano...

Il consiglio quindi é :
"IMPOSTARE SEMPRE MANUALMENTE I TIMINGS DELLE RAM"

Comunque sono felice di aver risolto, in fondo ho comprato questa scheda
proprio perché sapevo che mi sarebbero aspettate dure battaglie con i parametri del BIOS. :boxe:

Ma stavolta ho vinto io :yeah:

Ciao. :D

tury80
27-09-2006, 09:58
e' verissimo :sofico:
anche a me aveva impostato a 900 mhz c4...poi ho messo su manual poi ho fatto gli screen sopra. ;)

sahira
27-09-2006, 10:05
Ciao a tutti.
Avete qualche programma da consigliare per overcloccare la nostra Asus direttamente da ogni Windows, senza dover tornare al bios per ogni variazione ?

Bye
:)

Rlancio e scecifico.

Esiste qualche programma per regolare sia fsb che vcore della Asus direttamente da windows ?

Mi pare che clockgen permetta di cambiare solo l'fsb ma non il vcore. O sbaglio ?

m_w returns
27-09-2006, 10:11
come la mobo non ti vede le ram??

io le ho viste le tue ram :sofico:


x fortuna ke ho le ram tue :D sennò al pargolo tokkerebbe dormire tutto il giorno!! :muro: :cry:

socialscalator
27-09-2006, 10:15
Illuminatemi su una cosa pls

Se prendo questa mobo e un router senza fili Fastweb, riuscirò a far "parlare" il tutto?
Faccio una gran confusione ra WI-FI e Wirless ? :stordita:

tury80
27-09-2006, 10:16
Rlancio e scecifico.

Esiste qualche programma per regolare sia fsb che vcore della Asus direttamente da windows ?

Mi pare che clockgen permetta di cambiare solo l'fsb ma non il vcore. O sbaglio ?

beh il vcore nn saprei...per il fsb cerca set fsb ;)

Dandrake
27-09-2006, 10:26
Ragazzi per telefono uno dei tecnici del mio rivenditore di fiducia mi ha detto di prendere la Deluxe non wifi perché sale di più. Di contro poi leggo che sono schede uguali e che la versione wifi è identica e ha solamente un modulo aggiuntivo. Che devo fare? In fondo sono solo poco più di 10€ di differenza e propenderei per la versione wifi...voi che midite?

pippo369
27-09-2006, 10:36
Ragazzi per telefono uno dei tecnici del mio rivenditore di fiducia mi ha detto di prendere la Deluxe non wifi perché sale di più. Di contro poi leggo che sono schede uguali e che la versione wifi è identica e ha solamente un modulo aggiuntivo. Che devo fare? In fondo sono solo poco più di 10€ di differenza e propenderei per la versione wifi...voi che midite?
Prendi la Wifi spendi 10 € in più con un valore aggiunto ben superiore.
E poi sono cavolate che la Wifi sale di meno è la stessa identica scheda madre togli il modulo o lo disabiliti da bios e hai una De luxe non Wifi.

socialscalator
27-09-2006, 10:39
Chi di voi usa il wi-fi?
E per cosa? :\

Murdorr
27-09-2006, 10:42
@murdorr
quanto dai alla cpu a 3,6? :sofico:

1.475 non di meno se no l'instabilità è sovrana :D .

e.cera
27-09-2006, 10:46
Chi di voi usa il wi-fi?
E per cosa? :\

conto di adottarlo per un telefono cordless skype,
e forse per distribuire l'ADSL dentro casa...

tury80
27-09-2006, 10:50
1.475 non di meno se no l'instabilità è sovrana :D .

ma da bios equivalgono a cosa? :D

Murdorr
27-09-2006, 10:50
ma da bios equivalgono a cosa? :D

a 1.475 V. (VCORE CPU) :sofico: .

freddy69bz
27-09-2006, 10:56
a 1.475 V. (VCORE CPU) :sofico: .

si ma in win ti va a meno??? dovrebbe andarti a 1.42-1.43???

Murdorr
27-09-2006, 10:59
si ma in win ti va a meno??? dovrebbe andarti a 1.42-1.43???

Si ora sto a lavoro e non ricordo però PCPROBE 2 segna di meno .

tury80
27-09-2006, 11:03
beh mi sto' a preoccupare allora...o la cpu e' sfigata o c'e' un qualkos'altro :oink:

I soliti sospetti
27-09-2006, 11:04
Signori,
qualcuno mi può spiegare perchè questa mobo ogni tanto non mi rileva lo chassis2 dove ci collego la ventola posteriore per l'estrazione dell'aria calda mentre la ventola gira?? :muro:
Poi perchè quando me la rileva la faa girare a 780rpm invece della velocita con cui l'ho settata e cioè 1180rpm?
Perchè poi la ventola del dissipatore la setto a 2057 e all'avvio me la manda a 950 circa? :muro: :muro:
Potrebbe trattarsi del bios (attualmente ho 0614)?? :muro:

tury80
27-09-2006, 11:10
Signori,
qualcuno mi può spiegare perchè questa mobo ogni tanto non mi rileva lo chassis2 dove ci collego la ventola posteriore per l'estrazione dell'aria calda mentre la ventola gira?? :muro:
Poi perchè quando me la rileva la faa girare a 780rpm invece della velocita con cui l'ho settata e cioè 1180rpm?
Perchè poi la ventola del dissipatore la setto a 2057 e all'avvio me la manda a 950 circa? :muro: :muro:
Potrebbe trattarsi del bios (attualmente ho 0614)?? :muro:

io ho risolto mettend q-fan disable pero' non la puoi controllare piu' resta fissa a 2xxx rpm :fagiano:

I soliti sospetti
27-09-2006, 11:12
io ho risolto mettend q-fan disable pero' non la puoi controllare piu' resta fissa a 2xxx rpm :fagiano:
Cioè che intendi che se disabilito q-fan lo chassis2 mi manda la ventola posteriore fissa a 2xxxrpm?

tury80
27-09-2006, 11:14
volevo dire che la manda al max rpm poi dipende dalla ventolozza la mia e' arriva a 27xx :eek:

I soliti sospetti
27-09-2006, 11:33
volevo dire che la manda al max rpm poi dipende dalla ventolozza la mia e' arriva a 27xx :eek:
Grande!! :D
Adesso girano come si deve!!
Una domandina di riserva però c'è: adesso la CPU si stabilizza a 36 gradi ma la mobo rimane sempre a 38 gradi...perchè?
Potrebbe essere questa bestia di scheda video? :confused:

Mrf
27-09-2006, 11:36
Ho un E6600+ p5b del wifi + zalman 9500 + team group pc-6400 + 2hd sata2 maxtor da 320gb ma ho dei problemi e dei dubbi per i quali chiedo il vostro aiuto

1) 40° cpu in ide con zalman al minimo (rilevato con tat) è una temperatura normale??

2)62° cpu con orthos attivo è una temperatura normale(zalman al minimo)?

3)Ho 2 hd maxtor da 320 uno è partizionato e lo uso come sistema operativo mentre l' altro hd a volte me lo vede e a volte no dandomi come errori:
Scrittura rimandata oppure Errore periferica I/O
ps: uso come sistema operativo xp inoltre ho aggiornato tutto sulla mobo

4)Ho letto che è normale che le ram da 800 cl4 vengano rilevate come 667 ma una volta innalzate alla loro reale potenza a mano dal bios perchè non me le vede come
4 4 4 10 ma come 4 5 5 18??

Ringrazio in anticipo per l' aiuto ricevuto

Mavry
27-09-2006, 12:03
Grande!! :D
Adesso girano come si deve!!
Una domandina di riserva però c'è: adesso la CPU si stabilizza a 36 gradi ma la mobo rimane sempre a 38 gradi...perchè?
Potrebbe essere questa bestia di scheda video? :confused:

la scheda grafica scalda tantissimo e il suo calore da qualche parte deve pur andare, e si irradia verso le strutture vicine, la scheda madre.
col dissi base sotto sforzo la x1900 mi stava a 93°, potevo cuocerci la pasta con una pentola d'acqua vicino. con un dissi fantastico, lo zalman vf900, mi sta a max 55°C in full load.

è sicuramente quello il motivo.
guarda le temperature qui:
http://img137.imageshack.us/img137/3443/3dmark05hg7.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=3dmark05hg7.jpg)


Ho un E6600+ p5b del wifi + zalman 9500 + team group pc-6400 + 2hd sata2 maxtor da 320gb ma ho dei problemi e dei dubbi per i quali chiedo il vostro aiuto

1) 40° cpu in ide con zalman al minimo (rilevato con tat) è una temperatura normale??

2)62° cpu con orthos attivo è una temperatura normale(zalman al minimo)?

3)Ho 2 hd maxtor da 320 uno è partizionato e lo uso come sistema operativo mentre l' altro hd a volte me lo vede e a volte no dandomi come errori:
Scrittura rimandata oppure Errore periferica I/O
ps: uso come sistema operativo xp inoltre ho aggiornato tutto sulla mobo

4)Ho letto che è normale che le ram da 800 cl4 vengano rilevate come 667 ma una volta innalzate alla loro reale potenza a mano dal bios perchè non me le vede come
4 4 4 10 ma come 4 5 5 18??

Ringrazio in anticipo per l' aiuto ricevuto

1) si, è una ottima temperatura.

2) dipende da quanto tempo la cpu sta lavorando, cmq credo sia ancora nello standard. orthos stressa molto la cpu.

3) non so cosa dirti, prova a verificare i contatti e i cavi.

4) non ho capito, una volta disabilitato il conf. automatico dal bios dovresti poter scegliere i valori che vuoi. non te li fa scegliere o non ti funzionano ai valori che tu stabilisci?

k|o
27-09-2006, 12:19
sono arrivate finalmente le ram, un kit di mdt.

come capitato ad altri nessun segnale a video. :rolleyes:
ventole che girano, led accesi, ma niente segnale avideo. ora sto provando a invertire i banchi di ram.
ho notato una cosa: mentre facevo partire il pc, a case aperto, ho visto che la ventola della vga è rimasta almeno un secondo ferma, e poi è partita. questo ogni volta. mi devo preoccupare, o è assolutamente normale? :confused:

mdk13
27-09-2006, 12:29
news per me...anche se non stabile ovviamente....ma a questi numeri con il tempo ci si abitua ? :D

http://img96.imageshack.us/my.php?image=2ghzbusspi1ii8.jpg

Murdorr
27-09-2006, 12:40
news per me...anche se non stabile ovviamente....ma a questi numeri con il tempo ci si abitua ? :D

http://img96.imageshack.us/my.php?image=2ghzbusspi1ii8.jpg

:mano: .

k|o
27-09-2006, 13:01
http://img166.imageshack.us/img166/4003/immaginerk5.jpg (http://imageshack.us)
scusate,
vanno attaccati entrambe i connettori, 4+4, o solo i 4 senza protezione?

I soliti sospetti
27-09-2006, 13:03
la scheda grafica scalda tantissimo e il suo calore da qualche parte deve pur andare, e si irradia verso le strutture vicine, la scheda madre.
col dissi base sotto sforzo la x1900 mi stava a 93°, potevo cuocerci la pasta con una pentola d'acqua vicino. con un dissi fantastico, lo zalman vf900, mi sta a max 55°C in full load.

è sicuramente quello il motivo.

Però la scheda video mi sta a 54 gradi ed ho appena finito di giocare a Doom3 :confused: