View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP
Ma scherzi ? :eek:
550w sono + che sufficenti.
Ciauz ;)
Meglio così.. non so dare consigli sugli ali, perchè ne avevo uno troppo piccolo, e volendo stare tranquillo per l'OC e per alimentare la 8800 e magari future schede video... e avendo quattro HD, ventole varie, neon ecc.. ho comprato un Tagan 700W modulare... e non ho mai fatto prove con ALI minori...
idem per SilveRazzo... non so consigliarti.. ma hai dei problemi attualmente con il tuo?
SilveRazzo
31-01-2007, 18:07
no assolutamente, però con la nuova vga ho la sensazione di essere al limite...e poi non sarei malato se non spendessi un po' :D
Meglio così.. non so dare consigli sugli ali, perchè ne avevo uno troppo piccolo, e volendo stare tranquillo per l'OC e per alimentare la 8800 e magari future schede video... e avendo quattro HD, ventole varie, neon ecc.. ho comprato un Tagan 700W modulare... e non ho mai fatto prove con ALI minori...
idem per SilveRazzo... non so consigliarti.. ma hai dei problemi attualmente con il tuo?
Bé, diciamo che dipende anche dalla qualità dell' alimentatore.
500w per un ali da 40€ non sono gli stessi 500w di un' alimentatore da 100€.
Ciauz ;)
infatti non metto in dubbio le tue affermazioni, dico solo che lo "strap" per un valore cosi ininfluente non dovrebbe agire cosi...
in parole povere se io vado da 400*9 DOVREBBE ESSERE IN QUALSIASI CASO MIGLIORE DI 411*9 cosa che NON SI STA RILEVANDO VERITIERA...
tutto la ;) :read:
Su questo Post di Test ne trovi ,a parte quelli di Maverick piu tecnici, ma se avessi fatto un giro piu approfondito sul Forum ......
...... ed avessi letto i test comparativi tra il chpset 965 ed il 975....
magari leggendo i post di Test di Mo3bius e V-parrello.......dico per esempio questi 2, ma ce ne sono altri....di smanettoni..... :D
o su questi FORUM per esempio, ce ne di roba.... :D
http://www.atris.it/
http://www.amdclockers.it/forum/
http://news.tecnocomputer.it/
Avresti le idee piu chiare, leggi, leggi....
P. :read:
matteofox
31-01-2007, 19:40
Per silverazzo
Ciao, ho visto che in firma hai un raptor da 74gb, quanto spazio c'è una volta formattato? e poi secondo te è abbastanza per il s.o. e un po di giochi installati?
Su questo Post di Test ne trovi pochi,a parte quelli di Maverick ma se avessi fatto un giro su questi Forum ......
...... ed avessi letto i test comparativi tra il chpset 965 ed il 975....
magari leggendo i post di Test di Mo3bius e V-parrello.......dico per esempio questi 2, ma ce ne sono altri....di smanettoni..... :D
http://www.atris.it/
http://www.amdclockers.it/forum/
http://news.tecnocomputer.it/
questi FORUM per esempio, ma ce ne sono altri..... :D
Avresti le idee piu chiare, leggi, leggi....
P. :read:
beh se vai nel 3d dell'overclock del 6400 ci sono anche la' :)
ciao ragazzi!
seguo questo thread da novembre, data di acquisto della povera p5b deluxe wf.
voi direte povera perche? ultimamente mi sta facendo morire e venire voglia di passare alla commando.
in sintesi cosa combina? sperando che qualche espertissimo mi indirizzi!
alla faccia del fake boot me ne fa tre di fila, e poi si accende ma non fa lo strap. se non che nemmeno facendo il clear della cmos succede niente volontariamente. invece casualmente, lasciandola stare dopo 1 giorno torna a vivere, e quando riesce a accendersi non ha problemi, viaggia sparata!
per gli esperti: ho un e6600, due giga di teamgroup 667 3338 una 7800gt.
raffreddamento by lunasio ma adesso non è chiamato in causa perchè dopo le prime volte che non si riaccendeva ho riportato tutto a default. si sarà stressata in overclock? ma no dai che al max ho fatto 3600! dovrebbe reggere ben di piu prima di farsi male! Ah il bios l ho aggiornato nei momenti di funzionamento al 1004, passando nel tempo attraverso tutti gli intermedi. il problema lo faceva gia con il 904, e si ripropone ora.
cosa faccio? la lancio dalla finestra? c'è una cura per il mio problema o solo la commando è la soluzione??
grassie grassie fin d'ora!
In teoria non si dovrebbe fermare perchè all' interno del dvd c' è tutto l' occorente per far andare questa scheda.
Ciauz ;)
Ho trovato, vista nel mio caso ha bisogno dei drivers jmicron, essendo il mio dvd collegato tramite sata in modalità ide.
Il problema è che dandogli i drivers normalmente non basta, bisogna togliere la spunta da "visualizza solo drivers compatibili con questo computer" e scegliere l'ultimo della lista.
No, no lo ho messo in AHCI.....
allora prova a reistallarlo, fai così ti scrichi i driver AHCI x 64 bit direttamente da Intel, in fondo alla pagina ci sono x fare i floppy, ti fai il floppy, imposti subito il bios in modalità AHCI e parti con l'istallazione pigiando F6 (quasi subito ) quando lo chiede, metti dentro il floppy e istalli, vedrai che dovrebbe andare , io ho fatto così proprio l'altro ieri che ho dovuto formattare perche avevo voluto provare dei driver beta... :muro: cmq se fai così non dovresti aver problemi :)
ciao ragazzi!
seguo questo thread da novembre, data di acquisto della povera p5b deluxe wf.
voi direte povera perche? ultimamente mi sta facendo morire e venire voglia di passare alla commando.
in sintesi cosa combina? sperando che qualche espertissimo mi indirizzi!
alla faccia del fake boot me ne fa tre di fila, e poi si accende ma non fa lo strap. se non che nemmeno facendo il clear della cmos succede niente volontariamente. invece casualmente, lasciandola stare dopo 1 giorno torna a vivere, e quando riesce a accendersi non ha problemi, viaggia sparata!
per gli esperti: ho un e6600, due giga di teamgroup 667 3338 una 7800gt.
raffreddamento by lunasio ma adesso non è chiamato in causa perchè dopo le prime volte che non si riaccendeva ho riportato tutto a default. si sarà stressata in overclock? ma no dai che al max ho fatto 3600! dovrebbe reggere ben di piu prima di farsi male! Ah il bios l ho aggiornato nei momenti di funzionamento al 1004, passando nel tempo attraverso tutti gli intermedi. il problema lo faceva gia con il 904, e si ripropone ora.
cosa faccio? la lancio dalla finestra? c'è una cura per il mio problema o solo la commando è la soluzione??
grassie grassie fin d'ora!
mhà, io ho questa mobo e la P5W DH Deluxe che vedi in sign. anche se scatenerà delle polemiche la P5W DH è TROPPO SUPERIORE come QUALITA' di mobo, x i fissati dell'ovk. non so , ma per gli utenti "normali" questa è una ciofeca in confronto all'altra, ti basti il bios SALDATO sulla mobo, dove si è mai visto un bios saldato?????? io sceglierei o la Commando o la P5W DH (senz'altro questultima avendola già sò che non dà nessun problema.....)
no assolutamente, però con la nuova vga ho la sensazione di essere al limite...e poi non sarei malato se non spendessi un po' :D
L'alimentatore che ho in sign non è niente male e costa pure poco. Domani mi arriva la 8800 xxx se non da problemi a me te lo consiglio vivamente.
illidan2000
31-01-2007, 21:33
la 7950 la butti? :D :D
Ciao
.......sinceramente il BIOS 1004 a me non sta dando benefici, anzi... non riesco più nemmeno ad essere stabile @3600MHz mentre prima sono arrivato a fare alcuni test con o 0804 fino a 4005MHz!!!!! non so ancora come mai... ma temo fortemente di tornare indietro......
non ho ancora capito bene se siano i bios asus a essere ciofeche o tutta la mb...sinceramente :)
mhà, io ho questa mobo e la P5W DH Deluxe che vedi in sign. anche se scatenerà delle polemiche la P5W DH è TROPPO SUPERIORE come QUALITA' di mobo, x i fissati dell'ovk. non so , ma per gli utenti "normali" questa è una ciofeca in confronto all'altra, ti basti il bios SALDATO sulla mobo, dove si è mai visto un bios saldato?????? io sceglierei o la Commando o la P5W DH (senz'altro questultima avendola già sò che non dà nessun problema.....)
Per carità, niente polemiche.
Sarei però interessato a capire cosa intendi per: TROPPO SUPERIORE come QUALITA'
Il bios, come si era detto in precedenza, non dovrebbe creare problemi anche se viene fuori un aggiornamento corrotto.
Da quello che so io, l' iCH8 è meglio dell' ICH7 del 975.
Poi non so.
Ciauz ;)
non ho ancora capito bene se siano i bios asus a essere ciofeche o tutta la mb...sinceramente :)
x me tutta la mobo ;)
x me tutta la mobo ;)
Motivo?
Ciauz ;)
Per carità, niente polemiche.
Sarei però interessato a capire cosa intendi per: TROPPO SUPERIORE come QUALITA'
Il bios, come si era detto in precedenza, non dovrebbe creare problemi anche se viene fuori un aggiornamento corrotto.
Da quello che so io, l' iCH8 è meglio dell' ICH7 del 975.
Poi non so.
Ciauz ;)
e chi lo dice che l'ICH8 è meglio dell'ICH7? infatti anche la P5W64-WS-PROFESSIONAL che costa € 298 ha sotto ICH7, come mai????
Motivo?
Ciauz ;)
mi ha dato e a volte ancora vari problemi e SENZA overcklok ! mentre la PW DH mai NESSUN PROBLEMA ......( poi se siamo a oltre 800 pagine un motivo ci sarà no?) ;)
Motivo?
Ciauz ;)
Quoto... ben vengano i vostri autorevoli pareri, ma almeno nell'illuminare noi stolti ADORATORI di P5B motivate le vostre incriminazioni! ;)
Scherzi a parte... secondo me semplicemente non esiste la mobo migliore in assoluto... tutto qui, e si sa che il 965 è un GRAN chipset per chi vuole salire molto in frequenza e avere quindi ampi margini di OC, ma ovviamente ha i suoi difetti, in parte risolti con aggiornamenti di BIOS ed in parte costruttivi (peraltro nulla di grave!), e poi dipende anche dalla CPU che ci si vuole abbinare.... quindi dalle ram che si scelgono... io ad es mi trovo BENISSSSIMO e non la cambierei per un 975 ora come ora, con i componenti che ho.. perchè so che non potrei che avere prestazioni peggiori (ma chiaramente perchè ho scelto ogni componente in funzione di ciò che volevo ottenere).
Forse solo il VDROP è un po' fastidioso, anzi ERA, visto che con due strisciate di matita Buffetti ;) 2B è praticamente scomparso come per magia!!!! ;)
mi ha dato e a volte ancora vari problemi e SENZA overcklok ! mentre la PW DH mai NESSUN PROBLEMA ......( poi se siamo a oltre 800 pagine un motivo ci sarà no?) ;)
Buona notte.. :ronf: oggi cedo molto presto... e domani leggerò volentieri motivazioni che spero darete... e spiegazioni dettagliate dei problemi riscontrati...
ciaoooo :)
Robbysca976
31-01-2007, 21:49
mi ha dato e a volte ancora vari problemi e SENZA overcklok ! mentre la PW DH mai NESSUN PROBLEMA ......( poi se siamo a oltre 800 pagine un motivo ci sarà no?) ;)
Io ti bandirei dal forum :banned:
Motivo?
Ciauz ;)
ma...si possono considerare peccati di gioventù all'uscita di una nuova mb delle piccole pecche, ma adesso dopo 6 mesi avrebbero dovuto essere corretti..fake boot, jmicrom e bus...vdrop...vga a 1x...scheda suono...bé non le ricordo tutte..
probabilmente sono problemi HW e non di bios o driver e dire che la asus si era fatta una reputazione con le ottime mb negli anni precedenti
ma...si possono considerare peccati di gioventù all'uscita di una nuova mb delle piccole pecche, ma adesso dopo 6 mesi avrebbero dovuto essere corretti..fake boot, jmicrom e bus...vdrop...vga a 1x...scheda suono...bé non le ricordo tutte..
probabilmente sono problemi HW e non di bios o driver e dire che la asus si era fatta una reputazione con le ottime mb negli anni precedenti
Se tu avessi letto il forum o la prima pagina, ti saresti accorto che il fake boot è colpa del chipset 965 e non della mobo.
Quindi è colpa di intel, non di asus.
Ciauz ;)
M@verick
31-01-2007, 22:07
Mah... io ho provato solo P5B Deluxe e DS3... e tra le due non c'è confronto, parecchio meglio la P5B.
L'ICH8R è piu' veloce del 7.
Non capisco il voler trovare tanti problemi a questa scheda... cmq... vabbe' :)
Sto intanto testando una configurazione "daily" a basso consumo e ad alta silenziosita... (1.06V vcore e tutti i voltaggi al minimo), cmq in overclock (2.4Ghz). Con le ventole al minimo (8-900 giri, cpu compresa) la cpu non supera i 45°C sui core con Orthos. Idle a 35-36.
Mi piacerebbe poter calcolare la differenza in idle da una configurazione cosi' a una piu' spinta.... guardando il calore dissipato la differenza dovrebbe essere parecchia, visto che con le ventole al minimo in full load sto alle stesse temperature che a 3.2Ghz in idle con le ventole al massimo.
Qualcuno ha provato l'AI-NAP? Cosa fa realmente? Come si comporta?
Se tu avessi letto il forum o la prima pagina, ti saresti accorto che il fake boot è colpa del chipset 965 e non della mobo.
Quindi è colpa di intel, non di asus.
Ciauz ;)
Ciao .... :D allora domani il gran giorno.... :( ma basterà andare sul vecchio link per trovare il tread o ci sarà un nuovo link...
PS son contento di avere la p5b deluxe , è innegabile che ha molti lati spigolosi , come i veri cavalli da corsa .... bisogna saperli conoscere ma soprattutto domare.... ;)
(sermpre usato mb asus , oggi è morta la mia vecchia gloria p4p 800 e dlx , già ma dopo 3 anni accesa 24/24h tiratine di collo da paura e ultimamente venduta ad un'amico molto incompetente...altrimenti ancora 'campava.....) :read:
Se tu avessi letto il forum o la prima pagina, ti saresti accorto che il fake boot è colpa del chipset 965 e non della mobo.
Quindi è colpa di intel, non di asus.
Ciauz ;)
questo significa che tutte le mb 965 hanno il fake boot?
ok scusa la retorica, ho verificato in internet ed effettivamente é un problema 965 questo non toglie che asus la presenta come ottima per oc e l'avranno pur testata prima di farla uscire sul mercato..quindi lo sapevano.
resta che il problema non sia solo quello...ma
per jmicron il problema non é asus....
per la scheda suono integrata il problema é real tek..
...per il prezzo che ce l'hanno venduta avrebbero potuto essere + onesti nel definire i limiti di questa mb.
tutto qui :)
raga ci sonoooooooo...tutto montato...adesso aggiorno la firma e' ci do sotto con l'OC :D
Se tu avessi letto il forum o la prima pagina, ti saresti accorto che il fake boot è colpa del chipset 965 e non della mobo.
Quindi è colpa di intel, non di asus.
Ciauz ;)
e perchè se dici che è colpa del chipset uno che conosco ha la Commando che hai il solito chipset NON glielo fa?? spiegazioni ne hai?
lzeppelin
31-01-2007, 22:52
Evidentemente Asus non è stata in grado di risolvere il problema e ha dovuto aspettare le dritte di intel. Nel frattempo ha continuato a sfornare P5B perchè comunque il fake boot non è una rogna come la si vede.
magari vderemo una P5B deluxe con una nuova revisione
lzeppelin
31-01-2007, 22:53
una domanda ho due hard disk SATA.
il primo, con il sistema operativo, l'ho collegato allo slot SATA 1, quello rosso.
e il secondo?
il secondo è solo hard disk di dati e non di boot
ma c'è molto traffico tra l'hd 1 e l'hd 2.
quindi questo secondo, meglio metterlo su un altro slot rosso o su quello nero?
come vengono utilizzati al meglio i canali?
up :)
raga ho scaricato e aggiornato il bios dalla prima pagina il 1004...ora si comincia...
Cmq il fake-boot è risolvibilissimo. Basta non spegnere il pc. :stordita:
Io lo metterei in prima pagina :sofico:
Nessuno mi ha detto ancora come mai a 400x8 e ram a 1000 non mi cambia nulla al Spi...
raga che ne dite in IDLE...devo variare qualcosa!!
http://img471.imageshack.us/img471/8356/postzs8.jpg
una domanda ho due hard disk SATA.
il primo, con il sistema operativo, l'ho collegato allo slot SATA 1, quello rosso.
e il secondo?
il secondo è solo hard di dati e non di boot ma c'è molto traffico dati tra l'hd 1 e l'hd 2.
meglio metterlo su un altro slot rosso o su quello nero?
come vengono utilizzati al meglio i canali?
La velocità se questo intendi non cambia....
Ma la possibilità di essere visto in fase di boot si...
Quindi se è solo dati (2° hd ) puoi metterlo nel connettore nero....
Se invece vuoi avere due so indipendenti mettili entrambi nei connettori rossi...
Tramite F8 durante il post potrai decidere da quale partire....
Di default partirà sempre quello che hai messo per primo nel bios -> boot ....
... :D
Cmq il fake-boot è risolvibilissimo. Basta non spegnere il pc. :stordita:
Io lo metterei in prima pagina :sofico:
Nessuno mi ha detto ancora come mai a 400x8 e ram a 1000 non mi cambia nulla al Spi...
Qoto..... :D
ed aggiungo , se sei dietro ups ( e una pazzia non averlo ) , spegni il pc normalmente senza bisogno di spegnere dall'ali o di spegnere ups.... :)
sgabriels
01-02-2007, 06:31
raga che ne dite in IDLE...devo variare qualcosa!!
http://img471.imageshack.us/img471/8356/postzs8.jpg
ottimo sei arrivato a 3200 con un vcore veramente basso. Prova a fate test con orthos per vedere se è stabile, almeno qualche ora
ottimo sei arrivato a 3200 con un vcore veramente basso. Prova a fate test con orthos per vedere se è stabile, almeno qualche ora
Pure io sono a quel risultato, solo che dopo sono saltato a 400*9 e nn è stabile neanche con 1.42 da bios :mbe:
ciao ragazzi!
seguo questo thread da novembre, data di acquisto della povera p5b deluxe wf.
voi direte povera perche? ultimamente mi sta facendo morire e venire voglia di passare alla commando.
in sintesi cosa combina? sperando che qualche espertissimo mi indirizzi!
alla faccia del fake boot me ne fa tre di fila, e poi si accende ma non fa lo strap. se non che nemmeno facendo il clear della cmos succede niente volontariamente. invece casualmente, lasciandola stare dopo 1 giorno torna a vivere, e quando riesce a accendersi non ha problemi, viaggia sparata!
per gli esperti: ho un e6600, due giga di teamgroup 667 3338 una 7800gt.
raffreddamento by lunasio ma adesso non è chiamato in causa perchè dopo le prime volte che non si riaccendeva ho riportato tutto a default. si sarà stressata in overclock? ma no dai che al max ho fatto 3600! dovrebbe reggere ben di piu prima di farsi male! Ah il bios l ho aggiornato nei momenti di funzionamento al 1004, passando nel tempo attraverso tutti gli intermedi. il problema lo faceva gia con il 904, e si ripropone ora.
cosa faccio? la lancio dalla finestra? c'è una cura per il mio problema o solo la commando è la soluzione??
grassie grassie fin d'ora!
Io proverei con un'altro alimentatore...
e perchè se dici che è colpa del chipset uno che conosco ha la Commando che hai il solito chipset NON glielo fa?? spiegazioni ne hai?
Se fossi andato sul thread ufficiale qui su hwupgrade ti saresti accorto che il problema del fake boot c' è ancora.
Ciauz ;)
e chi lo dice che l'ICH8 è meglio dell'ICH7? infatti anche la P5W64-WS-PROFESSIONAL che costa € 298 ha sotto ICH7, come mai????
Semplice, Ha l' Intel 975.
Intel 975 -> ICH7
Intel 965 -> ICH8
Ma ti informi prima di postare?
Ciauz ;)
Ciao .... :D allora domani il gran giorno.... :( ma basterà andare sul vecchio link per trovare il tread o ci sarà un nuovo link...
PS son contento di avere la p5b deluxe , è innegabile che ha molti lati spigolosi , come i veri cavalli da corsa .... bisogna saperli conoscere ma soprattutto domare.... ;)
(sermpre usato mb asus , oggi è morta la mia vecchia gloria p4p 800 e dlx , già ma dopo 3 anni accesa 24/24h tiratine di collo da paura e ultimamente venduta ad un'amico molto incompetente...altrimenti ancora 'campava.....) :read:
Be, non è che oggi apro un nuovo thread.
CI devo pensare.
Anche perchè ho in mente altre cose.
Vedremo il da farsi.
Ciauz ;)
mi ha dato e a volte ancora vari problemi e SENZA overcklok ! mentre la PW DH mai NESSUN PROBLEMA ......( poi se siamo a oltre 800 pagine un motivo ci sarà no?) ;)
Bé, se gli avessi dato una letta, anche superficiale, ti saresti accorto che questo è un thread + tecnico degli altri.
Basta che guardi in prima pagina e ti accorgeresti cosa è venuto fuori.
Teorie sul calore, teorie sui voltaggi, inzomma, nessuno offre così tanto. :D
Io sinceramente problemi non ne ho mai avuti, sia senza overclock che con.
Hai mai pensato che puoi avere un scheda madre fallata?
E magari, 800 pagine, stanno a significare che la maggior parte della gente ha o è interessata a questa mammina.
Ciauz ;)
questo significa che tutte le mb 965 hanno il fake boot?
ok scusa la retorica, ho verificato in internet ed effettivamente é un problema 965 questo non toglie che asus la presenta come ottima per oc e l'avranno pur testata prima di farla uscire sul mercato..quindi lo sapevano.
resta che il problema non sia solo quello...ma
per jmicron il problema non é asus....
per la scheda suono integrata il problema é real tek..
...per il prezzo che ce l'hanno venduta avrebbero potuto essere + onesti nel definire i limiti di questa mb.
tutto qui :)
Diciamo che il fake boot è risolvibile con un semplice UPS che io comunque consiglio sempre.
Per il jmicron, che problema riscontri?
per la scheda audio è un problema del chip ADI.
Effettivamente il problema sembra riconducibile ai drivers.
Infatti, sembra che su vista questo problema non ci sia.
Ciauz ;)
I soliti sospetti
01-02-2007, 08:02
Bé, se gli avessi dato una letta, anche superficiale, ti saresti accorto che questo è un thread + tecnico degli altri.
Basta che guardi in prima pagina e ti accorgeresti cosa è venuto fuori.
Teorie sul calore, teorie sui voltaggi, inzomma, nessuno offre così tanto. :D
Io sinceramente problemi non ne ho mai avuti, sia senza overclock che con.
Hai mai pensato che puoi avere un scheda madre fallata?
E magari, 800 pagine, stanno a significare che la maggior parte della gente ha o è interessata a questa mammina.
Ciauz ;)
Ti quoto in pieno!!
Mi dispiace dirlo per gli altri ma le teste che ragionano su questo thread non le trovi negli altri thread!!
La P5B Deluxe è un'ottima scheda... forse non la migliore ma molto valida e se devo concordare sui problemi che da lo faccio ma si deve tenere presente che escono quando si cercano frequenze "esagerate" e se si cerca un daily a 3.0GHz o 3.2GHz non ci sono.
Inoltre se non si fa overclock basta settare tutto manualmente (come faccio io quando tengo default) e la scheda non da nessunissimo problema e la consiglierei decisamente. ;)
Bé, se gli avessi dato una letta, anche superficiale, ti saresti accorto che questo è un thread + tecnico degli altri.
Basta che guardi in prima pagina e ti accorgeresti cosa è venuto fuori.
Teorie sul calore, teorie sui voltaggi, inzomma, nessuno offre così tanto. :D
Io sinceramente problemi non ne ho mai avuti, sia senza overclock che con.
Hai mai pensato che puoi avere un scheda madre fallata?
E magari, 800 pagine, stanno a significare che la maggior parte della gente ha o è interessata a questa mammina.
Ciauz ;)
quoto qwwmas...
sei grande
ottimo sei arrivato a 3200 con un vcore veramente basso. Prova a fate test con orthos per vedere se è stabile, almeno qualche ora
Cavolo che v core basso...ma che dissi hai'???
Cavolo che v core basso...ma che dissi hai'???
aerocool gt1000...cmq in idle va benissimo ma dopo 10 minui di orthos mi da 64 di temperatura...raga perche' non e' normale vero?
ho impostato cosi
vcore 1.300
vram 2,000
nb auto
sb auto
ich auto
come devo impostarli?sara' questo il problema
ram 4-4-4-4-12
I soliti sospetti
01-02-2007, 08:21
aerocool gt1000...cmq in idle va benissimo ma dopo 10 minui di orthos mi da 64 di temperatura...raga perche' non e' normale vero?
ho impostato cosi
vcore 1.300
vram 2,000
nb auto
sb auto
ich auto
come devo impostarli?sara' questo il problema
ram 4-4-4-4-12
NON LASCIARE MAI VOLTAGGI SU AUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :rolleyes:
Tutti al minimo con Vfsb 1.3V e Vnb 1.45V se hai fatto 400x8 e ovviamente pci-e 101 e pci 33.33MHz... per le ram vedi le tue come devono stare. ;)
NON LASCIARE MAI VOLTAGGI SU AUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :rolleyes:
Tutti al minimo con Vfsb 1.3V e Vnb 1.45V se hai fatto 400x8 e ovviamente pci-e 101 e pci 33.33MHz... per le ram vedi le tue come devono stare. ;)
allora
vcore 1.325
vram 2.000
vnb 1.450
vsb?auto
vfsb 1.300
vich?auto
gli auto li metto al minimo?
la temperatura ideal?
con questi paramentri in idle sono a 41 e in full dopo 10 min di orthos a 61/64
Diciamo che il fake boot è risolvibile con un semplice UPS che io comunque consiglio sempre.
Per il jmicron, che problema riscontri?
per la scheda audio è un problema del chip ADI.
Effettivamente il problema sembra riconducibile ai drivers.
Infatti, sembra che su vista questo problema non ci sia.
Ciauz ;)
Ciao a tutti :D
quindi per chi ha un UPS consigliate di lasciare acceso l'UPS (ovviamente! :D) e spegnere il pc lasciando la mobo in tensione, insomma a luce blu interna accesa?
allora
vcore 1.325
vram 2.000
vnb 1.450
vsb?auto
vfsb 1.300
vich?auto
gli auto li metto al minimo?
la temperatura ideale in idle e la massima in full?
Gli auto prova a metterli al minimo, si! ;)
Gli auto prova a metterli al minimo, si! ;)
ok provo!
Diciamo che il fake boot è risolvibile con un semplice UPS che io comunque consiglio sempre.
Per il jmicron, che problema riscontri?
per la scheda audio è un problema del chip ADI.
Effettivamente il problema sembra riconducibile ai drivers.
Infatti, sembra che su vista questo problema non ci sia.
Ciauz ;)
Quoto per ciò che riguarda il fakeboot con ups , un pò prima l'avevo scritto .
Concordo per l'audio sotto vista ( da me è meraviglioso ho le creative. e non ho aggiunto nessun driver ) , su xp con gli ultimi driver e cioè P_510014580_DTS(1) non mi ha dato più nessun problema.
Il jmicron è essenziale e funge bene ...aspetto solo le nuove versioni live di knoppix che usciranno a breve comprensive dei driver per quest'ultimo... :D
I soliti sospetti
01-02-2007, 08:45
ok provo!
Si e vedrai che ti caleranno le temperature ;)
Bé, se gli avessi dato una letta, anche superficiale, ti saresti accorto che questo è un thread + tecnico degli altri.
Basta che guardi in prima pagina e ti accorgeresti cosa è venuto fuori.
Teorie sul calore, teorie sui voltaggi, inzomma, nessuno offre così tanto. :D
Io sinceramente problemi non ne ho mai avuti, sia senza overclock che con.
Hai mai pensato che puoi avere un scheda madre fallata?
E magari, 800 pagine, stanno a significare che la maggior parte della gente ha o è interessata a questa mammina.
Ciauz ;)
io vedo tanti post di TANTI PROBLEMI con questa "mammina"poi ognuno è fanboy di quello che vuole ;)
ok ho impostato il tutto cosi:
allora
vcore 1.325
vram 2.000
vnb 1.450
vsb 1.50(il min valore impèostabile)
vfsb 1.300
vich 1.057(il min valore impostabile)
in idle sono a 41
dopo 10 min di orthos sono a 62
il chipset da 54° e sceso a 41°
ddr 4-4-4-4-12
fsb 400*8
che dite? a me sempra altina 62°
illidan2000
01-02-2007, 08:51
io vedo tanti post di TANTI PROBLEMI con questa "mammina"poi ognuno è fanboy di quello che vuole ;)
il 975 nn soffre di dual boot?
illidan2000
01-02-2007, 08:53
ok ho impostato il tutto cosi:
allora
vcore 1.325
vram 2.000
vnb 1.450
vsb 1.50(il min valore impèostabile)
vfsb 1.300
vich 1.057(il min valore impostabile)
in idle sono a 41
dopo 10 min di orthos sono a 62
il chipset da 54° e sceso a 41°
ddr 4-4-4-4-12
fsb 400*8
che dite? a me sempra altina 62°
62 dopo 3 ore di orthos? sembra accettabile, dai.
ma perché hai messo :sofico: sul monitor?
illidan2000
01-02-2007, 08:55
Ti quoto in pieno!!
Mi dispiace dirlo per gli altri ma le teste che ragionano su questo thread non le trovi negli altri thread!!
La P5B Deluxe è un'ottima scheda... forse non la migliore ma molto valida e se devo concordare sui problemi che da lo faccio ma si deve tenere presente che escono quando si cercano frequenze "esagerate" e se si cerca un daily a 3.0GHz o 3.2GHz non ci sono.
Inoltre se non si fa overclock basta settare tutto manualmente (come faccio io quando tengo default) e la scheda non da nessunissimo problema e la consiglierei decisamente. ;)
se uno cerca di stare a 3.2ghz nn ha bisogno certo di spendere questi soldi per la p5b deluxe. con un misero 6400 ci arrivi a 400 di fsb.
No la P5B deluxe la prende chi vuole andare oltre... Perdonami, ma stavolta il tuo ragionamento è completamente errato ;)
illidan2000
01-02-2007, 08:56
Ciao a tutti :D
quindi per chi ha un UPS consigliate di lasciare acceso l'UPS (ovviamente! :D) e spegnere il pc lasciando la mobo in tensione, insomma a luce blu interna accesa?
ho chiesto più volte questo. mi hanno risposto di si. sempre tutto acceso.
http://img476.imageshack.us/img476/3124/post2fn4.jpg
http://img476.imageshack.us/img476/3124/post2fn4.jpg
NIENTE MALE!!! ;)
Hai sistemato come ti abbiamo consigliato e regge?
Fai girare Orthos almeno per due o tre ore... ALMENO... e controlla le T...
PS: areazione case (non ricordo) ?
ho chiesto più volte questo. mi hanno risposto di si. sempre tutto acceso.
Ok, TNX! ;)
Ci provo stanotte... anche se l'idea di lasciare la mobo in tensione non mi entusiasma... ma almeno evito il fake boot, no? ;)
illidan2000
01-02-2007, 09:04
si, basta che nn clocchi ulteriormente in windows con setfsb, se no lo fa uguale...
si, basta che nn clocchi ulteriormente in windows con setfsb, se no lo fa uguale...
;)
I soliti sospetti
01-02-2007, 09:09
se uno cerca di stare a 3.2ghz nn ha bisogno certo di spendere questi soldi per la p5b deluxe. con un misero 6400 ci arrivi a 400 di fsb.
No la P5B deluxe la prende chi vuole andare oltre... Perdonami, ma stavolta il tuo ragionamento è completamente errato ;)
Errato dici... sai... non sono un tecnico hardware... non mi occupo di reti aziendali... ti posso dire però che ho visto alcuni uffici dove ci sono 10 pc circa in rete... indovina un po' il server che motherboard utilizzava?
La P5B Deluxe non è esattamente malaccio con la gestione dello storage in raid sai?
Inoltre uno di questi serverini era anche overcloccato a 3.0GHz con un E6600 e ti assicuro che non gli ha mai dato problemi. ;)
illidan2000
01-02-2007, 09:13
Errato dici... sai... non sono un tecnico hardware... non mi occupo di reti aziendali... ti posso dire però che ho visto alcuni uffici dove ci sono 10 pc circa in rete... indovina un po' il server che motherboard utilizzava?
La P5B Deluxe non è esattamente malaccio con la gestione dello storage in raid sai?
Inoltre uno di questi serverini era anche overcloccato a 3.0GHz con un E6600 e ti assicuro che non gli ha mai dato problemi. ;)
dove lavoro io nn abbiamo questa cuccagna...beati loro!
non sò + in che lingua bestemmiare...
cerco di ripristinare il bios originale con ez flash e mi dice :error occured while reading the file...
provo con afudos e il mio alimentatore del cazzo non ha l'alimentezione del floppy......mi date una mano a rimettere il vecchio bios visto che col merda del 1004 non mi tiene le ram a 4.4.4.?
asus update non mette un bios vecchio.....
I soliti sospetti
01-02-2007, 09:14
dove lavoro io nn abbiamo questa cuccagna...beati loro!
Eh... ti assicuro che dove lavoro io se gli "dono" ( :uh: ) il mio pc per server mi fanno il monumento :D
illidan2000
01-02-2007, 09:17
non sò + in che lingua bestemmiare...
cerco di ripristinare il bios originale con ez flash e mi dice :error occured while reading the file...
provo con afudos e il mio alimentatore del cazzo non ha l'alimentezione del floppy......mi date una mano a rimettere il vecchio bios visto che col merda del 1004 non mi tiene le ram a 4.4.4.?
asus update non mette un bios vecchio.....
ok, mi hai convinto a restare con l'804
ok, mi hai convinto a restare con l'804e fai benissimo io con quel bios lì pigliavo i 4 gigi ed ora me li sogno anche
lzeppelin
01-02-2007, 09:21
porca pupazza ragazzi.
mi è partito un hard disk della maxtor...
spero sia un caso....
porca pupazza ragazzi.
mi è partito un hard disk della maxtor...
spero sia un caso....
No non è un caso.... :D
Un pò di pagine indietro avevo risposto al tuo quesito...
Mi sono arrivati due nuovi hd ... vi farò sapere tutto... :D
TigerTank
01-02-2007, 09:26
Ho visto le procedure di aggiornamento del bios presentate in prima pagina. Io utilizzo una chiavetta usb ma non faccio tutte quelle manovre.
Semplicemente copio il file .rom sulla chavetta, riavvio lasciandola inserita in modo che venga individuata dal bios al successivo riavvio, poi entro nell'utility del bios che mi trova il file di aggiornamento, senza alcuna necessità di floppy o chiavette con sistema di avvio...
@Domen: il tuo problema non potrebbe dipendere dal fatto che tra le note del bios 1004 c'è anche **This BIOS does not support roll back to older BIOS** ?
Per quanto riguarda i Maxtor ora il mito degli HD taroccati non ha pù ragione di esistere poichè mi pare che quelli prodotti di recente siano ormai tutti dei Seagate rimarchiati.
e fai benissimo io con quel bios lì pigliavo i 4 gigi ed ora me li sogno anche
Ma hai provato a fare prima un clear cmos ?
Ho visto le procedure di aggiornamento del bios presentate in prima pagina. Io utilizzo una chiavetta usb ma non faccio tutte quelle manovre.
Semplicemente copio il file .rom sulla chavetta, riavvio lasciandola inserita in modo che venga individuata dal bios al successivo riavvio, poi entro nell'utility del bios che mi trova il file di aggiornamento, senza alcuna necessità di floppy o chiavette con sistema di avvio...
@Domen: il tuo problema non potrebbe dipendere dal fatto che tra le note del bios 1004 c'è anche **This BIOS does not support roll back to older BIOS** ?
Quoto... anch'io faccio così ... solo che ho l'abitudine di portare tutto prima a default !!!
TigerTank
01-02-2007, 09:30
Quoto... anch'io faccio così ... solo che ho l'abitudine di portare tutto prima a default !!!
Sì sì ho dato per scontato questa cosa, anch'io porto prima tutto a default.
@Domen: il tuo problema non potrebbe dipendere dal fatto che tra le note del bios 1004 c'è anche **This BIOS does not support roll back to older BIOS** ?
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
e fai benissimo io con quel bios lì pigliavo i 4 gigi ed ora me li sogno anche
Già..... TEMO anch'io.... e mi sa che tornerò indietro.... :(
Ma hai provato a fare prima un clear cmos ?
1000volte
Già..... TEMO anch'io.... e mi sa che tornerò indietro.... :(
nà parola....
Ho visto le procedure di aggiornamento del bios presentate in prima pagina. Io utilizzo una chiavetta usb ma non faccio tutte quelle manovre.
Semplicemente copio il file .rom sulla chavetta, riavvio lasciandola inserita in modo che venga individuata dal bios al successivo riavvio, poi entro nell'utility del bios che mi trova il file di aggiornamento, senza alcuna necessità di floppy o chiavette con sistema di avvio...
@Domen: il tuo problema non potrebbe dipendere dal fatto che tra le note del bios 1004 c'è anche **This BIOS does not support roll back to older BIOS** ?
Per quanto riguarda i Maxtor ora il mito degli HD taroccati non ha pù ragione di esistere poichè mi pare che quelli prodotti di recente siano ormai tutti dei Seagate rimarchiati.
non sò da dove si vede?cmq se così fosse manderò una letterina di ringraziamenti ad asus
il prob era il lettore dvd....cmq adesso al flash con ez mi dice version in rom file is older than existing board... e lascia sempre lo stronzo di 1004 :mad:
allora
vcore 1.325
vram 2.000
vnb 1.450
vsb?auto
vfsb 1.300
vich?auto
gli auto li metto al minimo?
la temperatura ideal?
con questi paramentri in idle sono a 41 e in full dopo 10 min di orthos a 61/64
ESATTO MAI VALORI IN AUTO...sennò asus te li spara su....
pci-ex puoi osare anche 110...senza problemi... io cmq con lo zalman 9500 dopo 4 ore di orthos la temperatura della cpu è stabile sui 46-47°.... :read:
zalman 4 ever + case iper ventilato....
TigerTank
01-02-2007, 09:52
non sò da dove si vede?cmq se così fosse manderò una letterina di ringraziamenti ad asus
Sul sito della Asus nella sezione downloads della P5B Deluxe. Se apri la strutura ad albero è pure evidenziato.
http://img201.imageshack.us/img201/9296/asusbios1004oe3.jpg
Be, non è che oggi apro un nuovo thread.
CI devo pensare.
Anche perchè ho in mente altre cose.
Vedremo il da farsi.
Ciauz ;)
Ciao
ci potresti dare una mano a tornare allo 0804... abbiamo messo la 1004 e non riusciamo a tornare indietro.... :(
:help: :help: :help:
Sul sito della Asus nella sezione downloads della P5B Deluxe. Se apri la strutura ad albero è pure evidenziato.
OH OH OH.... :eek:
Che sia DAVVERO impossibile??? :mad: :muro: :muro: :muro:
il prob era il lettore dvd....cmq adesso al flash con ez mi dice version in rom file is older than existing board... e lascia sempre lo stronzo di 1004 :mad:
Ma.. domanda stupida... hai provato anche con AFUDOS 2.17 o precedente????
ErodeGrigo
01-02-2007, 09:56
raga ho scaricato e aggiornato il bios dalla prima pagina il 1004...ora si comincia...
Ragà...
Nel bios non c'e' + la voce Hyper Threading, è normale?
Bye.
Ciao
ci potresti dare una mano a tornare allo 0804... abbiamo messo la 1004 e non riusciamo a tornare indietro.... :(
:help: :help: :help:
Io utilizzo una chiavetta usb ....
Semplicemente copio il file .rom sulla chavetta, riavvio lasciandola inserita in modo che venga individuata dal bios al successivo riavvio, poi entro nell'utility del bios che mi trova il file di aggiornamento, senza alcuna necessità di floppy o chiavette con sistema di avvio...
TigerTank
01-02-2007, 09:57
Probabilmente è solo l'utility del bios che non permette di tornare a versioni precedenti. Siccome io escludo sempre a priori l'aggiornamento e il ritorno ad un bios precedente da windows, l'unica è provare con Afudos come suggerisce lbatman.
TigerTank
01-02-2007, 09:58
Io utilizzo una chiavetta usb ....
Semplicemente copio il file .rom sulla chavetta, riavvio lasciandola inserita in modo che venga individuata dal bios al successivo riavvio, poi entro nell'utility del bios che mi trova il file di aggiornamento, senza alcuna necessità di floppy o chiavette con sistema di avvio...
Ehm... ma hai fatto copia-incolla dal mio post??? :mbe: :D
Ehm... ma hai fatto copia-incolla dal mio post??? :mbe: :D
:D :D
Ma.. domanda stupida... hai provato anche con AFUDOS 2.17 o precedente????
in 200 euro d'alimentatore che ho non esiste un molex per il floppy.... t'immaggini che bestemmie ?
quindi non ho provato...cmq neanche ez flash.. mi dice che la versione è older e non lo flasha....taaaante grazie asus
in 200 euro d'alimentatore che ho non esiste un molex per il floppy.... t'immaggini che bestemmie ?
quindi non ho provato...cmq neanche ez flash.. mi dice che la versione è older e non lo flasha....taaaante grazie asus
Non ci penso neanche a rimanere con questa, se non arriva in OC come la precedente 0804!!!!! :muro: :muro: :muro:
Io utilizzo una chiavetta usb ....
Semplicemente copio il file .rom sulla chavetta, riavvio lasciandola inserita in modo che venga individuata dal bios al successivo riavvio, poi entro nell'utility del bios che mi trova il file di aggiornamento, senza alcuna necessità di floppy o chiavette con sistema di avvio...
aspè aspè...ti riferisci ad una pen drive?
Ciao a tutti :D
quindi per chi ha un UPS consigliate di lasciare acceso l'UPS (ovviamente! :D) e spegnere il pc lasciando la mobo in tensione, insomma a luce blu interna accesa?
Se hai il sistema in overclock SI.
Ciauz
Asus Flash dice:
Warnning! (giuro, c'è la doppia N!!!) The date of BIOS image is later that current one, please flash the BIOS using ASUS DOS utility if you still want to do this".
Quindi non lo fa automaticamente da win con l'utility Asus, ma via DOS ad es con Afudos dovrebbe essere possibile! ;)
Se hai il sistema in overclock SI.
Ciauz
Ok, grazie ;)
TigerTank
01-02-2007, 10:12
@Domen: lascia perdere i floppy, non esistono più, ti passo un link per creare un cd di avvio, bisogna creare l'immagine, piazzarci i file necessari (afudos+bios), masterizzare su un cd riscrivibile e poi avviare il pc da cd/dvd così carica il dos dal cd e puoi utilizzare poi Afudos con il vantaggio di una maggiore velocità e sicurezza rispetto al floppy.
Vai a questa pagina (http://www.nu2.nu/bootcd/#cdromsi) e segui le indicazioni riportate sotto il titolo "Bootable Dos CD-Rom (single boot image)".
Ciao
@Domen: lascia perdere i floppy, non esistono più, ti passo un link per creare un cd di avvio, bisogna creare l'immagine, piazzarci i file necessari (afudos+bios), masterizzare su un cd riscrivibile e poi avviare il pc da cd/dvd così carica il dos dal cd e puoi utilizzare poi Afudos con il vantaggio di una maggiore velocità e sicurezza rispetto al floppy.
Vai a questa pagina (http://www.nu2.nu/bootcd/#cdromsi) e segui le indicazioni riportate sotto il titolo "Bootable Dos CD-Rom (single boot image)".
Ciao
ti ringrazio infinitamente amico
io vedo tanti post di TANTI PROBLEMI con questa "mammina"poi ognuno è fanboy di quello che vuole ;)
Io non sono fanboy di nessuno.
Cerco di essere solo realista.
Quali sarebbero i tanti post di problemi?
Ciauz ;)
@Domen: lascia perdere i floppy, non esistono più, ti passo un link per creare un cd di avvio, bisogna creare l'immagine, piazzarci i file necessari (afudos+bios), masterizzare su un cd riscrivibile e poi avviare il pc da cd/dvd così carica il dos dal cd e puoi utilizzare poi Afudos con il vantaggio di una maggiore velocità e sicurezza rispetto al floppy.
Vai a questa pagina (http://www.nu2.nu/bootcd/#cdromsi) e segui le indicazioni riportate sotto il titolo "Bootable Dos CD-Rom (single boot image)".
Ciao
OTTIMO!!! :D
Direi che si potrebbe aggiungere in prima pagina.... ;)
TigerTank
01-02-2007, 10:16
OTTIMO!!! :D
Direi che si potrebbe aggiungere in prima pagina.... ;)
E' un sistema che uso da anni, da quando ho ucciso una scheda madre per colpa di un dischetto tarocco...
lzeppelin
01-02-2007, 10:21
bene, non avevo mia utilizzato la scheda audio del pc.
oggi, dopo un mese che ho questa scheda ho iniziato a smanettare :muro:
oggi ho provato ha ascoltare un po di mp3 e provare quzlche dvd e ho notato che ogni tanto non si ode nulla, ci sono 2-3 secondi di silenzio :muro:
@Domen: lascia perdere i floppy, non esistono più, ti passo un link per creare un cd di avvio, bisogna creare l'immagine, piazzarci i file necessari (afudos+bios), masterizzare su un cd riscrivibile e poi avviare il pc da cd/dvd così carica il dos dal cd e puoi utilizzare poi Afudos con il vantaggio di una maggiore velocità e sicurezza rispetto al floppy.
Vai a questa pagina (http://www.nu2.nu/bootcd/#cdromsi) e segui le indicazioni riportate sotto il titolo "Bootable Dos CD-Rom (single boot image)".
Ciao
uhm,,,..vediamo se ci riesco...purtroppo ho poca familiarità con l'inglese
E' un sistema che uso da anni, da quando ho ucciso una scheda madre per colpa di un dischetto tarocco...
Seguite le istruzioni, scaricati i file, scompattati nella stessa cartella, aggiunti AFUDOS e BIOS... ora masterizzo con Nero "CD AVVIO" con tutti questi file nella root? ;)
(in realtà sto già provando...)
Seguite le istruzioni, scaricati i file, scompattati nella stessa cartella, aggiunti AFUDOS e BIOS... ora masterizzo con Nero "CD AVVIO" con tutti questi file nella root? ;)
(in realtà sto già provando...)
il primo cd l'ho buttatro già nel cesso...ma non cè una guida in italiano?
TigerTank
01-02-2007, 10:37
Seguite le istruzioni, scaricati i file, scompattati nella stessa cartella, aggiunti AFUDOS e BIOS... ora masterizzo con Nero "CD AVVIO" con tutti questi file nella root? ;)
(in realtà sto già provando...)
No fà tutto il programmino interno, non serve nero.
Se avete pazienza tra un'oretta scrivo una guida veloce.
@Domen: meglio utilizzare un cd o dvd rw non credi? :D
No fà tutto il programmino interno, non serve nero.
Se avete pazienza tra un'oretta scrivo una guida veloce.
Oh oh.. beh, io l'ho fatto con Nero... SEMBRA poter funzionare... arrivo ad un prompt dei comandi insomma.. ma poi ovviamente non mi riconosce mouse e tastiera BT... dovrei provare a collegare vecchie PS2... ma a sto punto attendo comunque la tua guida e rifaccio il tutto! ;)
GRAZIE :sofico:
PS: che stupido... mi mancava questo open a command prompt, change to the BCD folder and run "bcd cdromsi" to build your ISO image and burn it to your CD writer... sto eseguendo... ;)
No fà tutto il programmino interno, non serve nero.
Se avete pazienza tra un'oretta scrivo una guida veloce.
@Domen: meglio utilizzare un cd o dvd rw non credi? :D
e tè pareva ...non ci riesco...siavvia win anche mettendo in priorità il cd rom...
non mi trovo riscrivibili adesso :D
Asus Flash dice:
Quindi non lo fa automaticamente da win con l'utility Asus, ma via DOS ad es con Afudos dovrebbe essere possibile! ;)
prima di tornare al bios 804 devi mettere tutti i valori a default però...
illidan2000
01-02-2007, 10:58
@Domen: lascia perdere i floppy, non esistono più, ti passo un link per creare un cd di avvio, bisogna creare l'immagine, piazzarci i file necessari (afudos+bios), masterizzare su un cd riscrivibile e poi avviare il pc da cd/dvd così carica il dos dal cd e puoi utilizzare poi Afudos con il vantaggio di una maggiore velocità e sicurezza rispetto al floppy.
Vai a questa pagina (http://www.nu2.nu/bootcd/#cdromsi) e segui le indicazioni riportate sotto il titolo "Bootable Dos CD-Rom (single boot image)".
Ciao
questo perché nessuno lascia uno straccio di partizione FAT sull'hd.
io ce l'ho e vado tranquillissimo. avvio da floppy o da cd (quello di win98 va bene), vado sulla partizione, entro nella cartella, richiamo afudos e il nome del bios
ErodeGrigo
01-02-2007, 10:59
Il mio primo piccolo OC :D
Vcore 1.325
Vram 2.00
VNorth 1.450
VSouth 1.50
VFSB 1.30
VICH 1.057
pciex 100
pci 33.33
Freq 2800 = 400 x 7
Ram in sincrono: 4-4-3-5 (Gskill HK)
Per mettere 400 x 8 in sincrono cosa dovrei alzare?
Bye.
illidan2000
01-02-2007, 10:59
e tè pareva ...non ci riesco...siavvia win anche mettendo in priorità il cd rom...
non mi trovo riscrivibili adesso :D
se fai tutto da cd (sconsigliato) puoi pure staccare l'hd. win nn partirà...
illidan2000
01-02-2007, 11:00
Il mio primo piccolo OC :D
Vcore 1.325
Vram 2.00
VNorth 1.450
VSouth 1.50
VFSB 1.30
VICH 1.057
pciex 100
pci 33.33
Freq 2800 = 400 x 7
Ram in sincrono: 4-4-3-5 (Gskill HK)
Per mettere 400 x 8 in sincrono cosa dovrei alzare?
Bye.
il vcore a 1.4 o più
TigerTank
01-02-2007, 11:07
Guida alla realizzazione di un cd/dvd di boot.
Aprite questa pagina (http://www.nu2.nu/bootcd/) e andate nella sezione "Bootable Dos CD-Rom (single boot image)".
Scaricate da questa sezione questi 4 file magari salvandoli sul desktop per comodità:
-BCD full package v1.1.1
-wnaspi32.dll
-BFD full package v1.0.7
-cdromsi.zip
Estraete i file del primo archivio ZIP (bcd111.zip) in una cartella sul desktop a cui date nome bcd.
Copiate il file wnaspi32.dll nella cartella bcd/bin
Estraete nella cartella bcd il contenuto del terzo file (bfd107.zip) sovrascrivendo il tutto.
Estraete anche il contenuto del quarto file (cdromsi.zip) nella cartella bcd
Ora aggiungete nella cartella bcd/cds/cdromsi/files/ i bios .rom e afudos. Se volete ad esempio potete anche aggiungere utility varie e anche il necessario per effettuare l'aggiornamento anche del firmware delle vga, ecc...
Fate una copia della cartella bcd, in modo da averla in un posto sicuro e non dover effettuare di nuovo tutta la procedura al prossimo utilizzo futuro.
Spostate poi tutta la cartella bcd dal desktop ad una posizione comoda, tipo direttamente C:\ in modo da avere un percorso dos comodo. Inserite nel masterizzatore un cd-rw meglio se già vuoto.
Aprite il Prompt dei comandi (Start-->accessori), entrate nel percorso della cartella bcd, lanciate il comando bcd cdromsi e seguite le istruzioni.
A breve inserisco delle foto per rendere la cosa più chiara.
Ovviamente al riavvio dovete far partire il pc dal cd/dvd quindi nel bios è necessario mettere al primo posto il lettore/masterizzatore dvd e al secondo l'hd principale...
questo perché nessuno lascia uno straccio di partizione FAT sull'hd.
io ce l'ho e vado tranquillissimo. avvio da floppy o da cd (quello di win98 va bene), vado sulla partizione, entro nella cartella, richiamo afudos e il nome del bios
scusa puoi spiegare meglio...non ti seguo...
Guida alla realizzazione di un cd/dvd di boot.
Aprite questa pagina (http://www.nu2.nu/bootcd/) e andate nella sezione "Bootable Dos CD-Rom (single boot image)".
Scaricate da questa sezione questi 4 file magari salvandoli sul desktop per comodità:
-BCD full package v1.1.1
-wnaspi32.dll
-BFD full package v1.0.7
-cdromsi.zip
Estraete i file del primo archivio ZIP (bcd111.zip) in una cartella sul desktop a cui date nome bcd.
Copiate il file wnaspi32.dll nella cartella bcd/bin
Estraete nella cartella bcd il contenuto del terzo file (bfd107.zip) sovrascrivendo il tutto.
Estraete anche il contenuto del quarto file (cdromsi.zip) nella cartella bcd
Ora aggiungete nella cartella bcd/cds/cdromsi/files/ i bios .rom e afudos. Se volete ad esempio potete anche aggiungere utility varie e anche il necessario per effettuare l'aggiornamento anche del firmware delle vga, ecc...
Fate una copia della cartella bcd, in modo da averla in un posto sicuro e non dover effettuare di nuovo tutta la procedura al prossimo utilizzo futuro.
Spostate poi tutta la cartella bcd dal desktop ad una posizione comoda, tipo direttamente C:\ in modo da avere un percorso dos comodo. Inserite nel masterizzatore un cd-rw meglio se già vuoto.
Aprite il Prompt dei comandi (Start-->accessori), entrate nel percorso della cartella bcd, lanciate il comando bcd cdromsi e seguite le istruzioni.
A breve inserisco delle foto per rendere la cosa più chiara.
Ovviamente al riavvio dovete far partire il pc dal cd/dvd quindi nel bios è necessario mettere al primo posto il lettore/masterizzatore dvd e al secondo l'hd principale...
E ti aggiudichi un altro posto in prima pagina! ;) GRANDE!! :sofico:
Guida alla realizzazione di un cd/dvd di boot.
Aprite questa pagina (http://www.nu2.nu/bootcd/) e andate nella sezione "Bootable Dos CD-Rom (single boot image)".
Scaricate da questa sezione questi 4 file magari salvandoli sul desktop per comodità:
-BCD full package v1.1.1
-wnaspi32.dll
-BFD full package v1.0.7
-cdromsi.zip
Estraete i file del primo archivio ZIP (bcd111.zip) in una cartella sul desktop a cui date nome bcd.
Copiate il file wnaspi32.dll nella cartella bcd/bin
Estraete nella cartella bcd il contenuto del terzo file (bfd107.zip) sovrascrivendo il tutto.
Estraete anche il contenuto del quarto file (cdromsi.zip) nella cartella bcd
Ora aggiungete nella cartella bcd/cds/cdromsi/files/ i bios .rom e afudos. Se volete ad esempio potete anche aggiungere utility varie e anche il necessario per effettuare l'aggiornamento anche del firmware delle vga, ecc...
Fate una copia della cartella bcd, in modo da averla in un posto sicuro e non dover effettuare di nuovo tutta la procedura al prossimo utilizzo futuro.
Spostate poi tutta la cartella bcd dal desktop ad una posizione comoda, tipo direttamente C:\ in modo da avere un percorso dos comodo. Inserite nel masterizzatore un cd-rw meglio se già vuoto.
Aprite il Prompt dei comandi (Start-->accessori), entrate nel percorso della cartella bcd, lanciate il comando bcd cdromsi e seguite le istruzioni.
A breve inserisco delle foto per rendere la cosa più chiara.
Ovviamente al riavvio dovete far partire il pc dal cd/dvd quindi nel bios è necessario mettere al primo posto il lettore/masterizzatore dvd e al secondo l'hd principale...
che versione di afudos???
TigerTank
01-02-2007, 11:18
Versione definitiva:
Guida alla realizzazione di un cd/dvd di boot.
Aprite questa pagina (http://www.nu2.nu/bootcd/) e andate nella sezione "Bootable Dos CD-Rom (single boot image)".
Scaricate da questa sezione questi 4 file magari salvandoli sul desktop per comodità:
-BCD full package v1.1.1
-wnaspi32.dll
-BFD full package v1.0.7
-cdromsi.zip
Estraete i file del primo archivio ZIP (bcd111.zip) in una cartella sul desktop a cui date nome bcd.
Copiate il file wnaspi32.dll nella cartella bcd/bin
Estraete nella cartella bcd il contenuto del terzo file (bfd107.zip) sovrascrivendo il tutto.
Estraete anche il contenuto del quarto file (cdromsi.zip) nella cartella bcd
Situazione alla fine dell'estrazione di tutti i files:
http://web.tiscali.it/tigertank/bcd_01.jpg
Ora aggiungete nella cartella bcd\cds\cdromsi\files\ i bios .rom e afudos. Se volete ad esempio potete anche aggiungere utility varie e anche il necessario per effettuare l'aggiornamento anche del firmware delle vga, ecc...
Dove vanno messi i files:
http://web.tiscali.it/tigertank/bcd_02.jpg
Fate una copia della cartella bcd, in modo da averla in un posto sicuro e non dover effettuare di nuovo tutta la procedura al prossimo utilizzo futuro.
Spostate poi tutta la cartella bcd dal desktop ad una posizione comoda, tipo direttamente C:\ in modo da avere un percorso dos comodo. Inserite nel masterizzatore un cd-rw meglio se già vuoto.
Aprite il Prompt dei comandi (Start-->accessori), entrate nel percorso della cartella bcd, lanciate il comando bcd cdromsi e seguite le istruzioni.
I comandi nel prompt:
http://web.tiscali.it/tigertank/bcd_03.jpg
Ovviamente all'avvio dovete far partire il pc dal cd/dvd quindi nel bios è necessario mettere al primo posto il lettore/masterizzatore dvd e al secondo l'hd principale(per non star lì a tribolare più volte con il bios una volta rimosso il cd di boot)...
Arrivata la 8800GTX XXX di pacca appena montata a sistema sporco...
Ecco qualche screen. Ho preso 3C in più in Idle sul procio... DIte che lo Zalman 9700 sarebbe meglio? Grazie...
http://img376.imageshack.us/img376/2237/3dmark2006vq9.jpg
Arrivata la 8800GTX XXX di pacca appena montata a sistema sporco...
Ecco qualche screen. Ho preso 3C in più in Idle sul procio... DIte che lo Zalman 9700 sarebbe meglio? Grazie...
http://img376.imageshack.us/img376/2237/3dmark2006vq9.jpg
Io sto pensando di prendere l'infinity dal liquido che ho, che cmq è meglio del 9700 e costa pure meno..
Versione definitiva:
Guida alla realizzazione di un cd/dvd di boot.
Aprite questa pagina (http://www.nu2.nu/bootcd/) e andate nella sezione "Bootable Dos CD-Rom (single boot image)".
Scaricate da questa sezione questi 4 file magari salvandoli sul desktop per comodità:
-BCD full package v1.1.1
-wnaspi32.dll
-BFD full package v1.0.7
-cdromsi.zip
Estraete i file del primo archivio ZIP (bcd111.zip) in una cartella sul desktop a cui date nome bcd.
Copiate il file wnaspi32.dll nella cartella bcd/bin
Estraete nella cartella bcd il contenuto del terzo file (bfd107.zip) sovrascrivendo il tutto.
Estraete anche il contenuto del quarto file (cdromsi.zip) nella cartella bcd
Situazione alla fine dell'estrazione di tutti i files:
http://web.tiscali.it/tigertank/bcd_01.jpg
Ora aggiungete nella cartella bcd\cds\cdromsi\files\ i bios .rom e afudos. Se volete ad esempio potete anche aggiungere utility varie e anche il necessario per effettuare l'aggiornamento anche del firmware delle vga, ecc...
Dove vanno messi i files:
http://web.tiscali.it/tigertank/bcd_02.jpg
Fate una copia della cartella bcd, in modo da averla in un posto sicuro e non dover effettuare di nuovo tutta la procedura al prossimo utilizzo futuro.
Spostate poi tutta la cartella bcd dal desktop ad una posizione comoda, tipo direttamente C:\ in modo da avere un percorso dos comodo. Inserite nel masterizzatore un cd-rw meglio se già vuoto.
Aprite il Prompt dei comandi (Start-->accessori), entrate nel percorso della cartella bcd, lanciate il comando bcd cdromsi e seguite le istruzioni.
I comandi nel prompt:
http://web.tiscali.it/tigertank/bcd_03.jpg
Ovviamente all'avvio dovete far partire il pc dal cd/dvd quindi nel bios è necessario mettere al primo posto il lettore/masterizzatore dvd e al secondo l'hd principale(per non star lì a tribolare più volte con il bios una volta rimosso il cd di boot)...
Bellissima guida.
Posso metterla in prima pagina?
Ciauz ;)
Ciao
ci potresti dare una mano a tornare allo 0804... abbiamo messo la 1004 e non riusciamo a tornare indietro.... :(
:help: :help: :help:
devi fare il boot da floppy e con afudos versione 207
Versione definitiva:
Guida alla realizzazione di un cd/dvd di boot.
Aprite questa pagina (http://www.nu2.nu/bootcd/) e andate nella sezione "Bootable Dos CD-Rom (single boot image)".
Scaricate da questa sezione questi 4 file magari salvandoli sul desktop per comodità:
-BCD full package v1.1.1
-wnaspi32.dll
-BFD full package v1.0.7
-cdromsi.zip
Estraete i file del primo archivio ZIP (bcd111.zip) in una cartella sul desktop a cui date nome bcd.
Copiate il file wnaspi32.dll nella cartella bcd/bin
Estraete nella cartella bcd il contenuto del terzo file (bfd107.zip) sovrascrivendo il tutto.
Estraete anche il contenuto del quarto file (cdromsi.zip) nella cartella bcd
Situazione alla fine dell'estrazione di tutti i files:
http://web.tiscali.it/tigertank/bcd_01.jpg
Ora aggiungete nella cartella bcd\cds\cdromsi\files\ i bios .rom e afudos. Se volete ad esempio potete anche aggiungere utility varie e anche il necessario per effettuare l'aggiornamento anche del firmware delle vga, ecc...
Dove vanno messi i files:
http://web.tiscali.it/tigertank/bcd_02.jpg
Fate una copia della cartella bcd, in modo da averla in un posto sicuro e non dover effettuare di nuovo tutta la procedura al prossimo utilizzo futuro.
Spostate poi tutta la cartella bcd dal desktop ad una posizione comoda, tipo direttamente C:\ in modo da avere un percorso dos comodo. Inserite nel masterizzatore un cd-rw meglio se già vuoto.
Aprite il Prompt dei comandi (Start-->accessori), entrate nel percorso della cartella bcd, lanciate il comando bcd cdromsi e seguite le istruzioni.
I comandi nel prompt:
http://web.tiscali.it/tigertank/bcd_03.jpg
Ovviamente all'avvio dovete far partire il pc dal cd/dvd quindi nel bios è necessario mettere al primo posto il lettore/masterizzatore dvd e al secondo l'hd principale(per non star lì a tribolare più volte con il bios una volta rimosso il cd di boot)...
Grande TigerTank...ottima guida
TigerTank
01-02-2007, 11:31
Grande TigerTank...ottima guida
Grazie, per quanto riguarda Afudos credo sia meglio l'ultima versione disponibile.
Per la prima pagina non c'è problema, anzi!
Prima però sarebbero gradite delle conferme che come sistema funziona soprattutto per tornare dal bios 1004 a versioni precedenti.
illidan2000
01-02-2007, 11:41
ripropongo la scissione con thread per solo OC.... :D
Io sto pensando di prendere l'infinity dal liquido che ho, che cmq è meglio del 9700 e costa pure meno..
Io ho letto che era meglio lo zalman, inoltre meno pesante...
Sinceramente mi stai mettendo dubbi...
và bè ...mi sà aspetto un nuovo rilascio di un bios migliore.....non ci riesco...
và bè ...mi sà aspetto un nuovo rilascio di un bios migliore.....non ci riesco...
non desistere, MAI!! ;)
non desistere, MAI!! ;)
hai ragione ma è da una sett che provolo.... ;)
và bè ...mi sà aspetto un nuovo rilascio di un bios migliore.....non ci riesco...
devi usare afudos 207 poi se fai il boot da cd o floppy é indifferente, ho avuto lo stesso problema e il downgrade è riuscito solo con il 207
ESATTO MAI VALORI IN AUTO...sennò asus te li spara su....
pci-ex puoi osare anche 110...senza problemi... io cmq con lo zalman 9500 dopo 4 ore di orthos la temperatura della cpu è stabile sui 46-47°.... :read:
zalman 4 ever + case iper ventilato....
dopo 4 ore di orthos 46/47°...sicuro? mi sembra molto strano!!
devi usare afudos 207 poi se fai il boot da cd o floppy é indifferente, ho avuto lo stesso problema e il downgrade è riuscito solo con il 207
non boota neanche dal cd
NIENTE MALE!!! ;)
Hai sistemato come ti abbiamo consigliato e regge?
Fai girare Orthos almeno per due o tre ore... ALMENO... e controlla le T...
PS: areazione case (non ricordo) ?
ibatman come dissi ho un aerocool gt1000 come areazione nel case ho due ventole che buttano aria fuori posizionate posteriormente, 1 sotto gli hard disk e 1 frontale nn contando quella superiore dell'ali
cmq qua da come sento dire 63° sono troppi...io avevo appena fatto 10 min di orthos...qui fanno 43°...sta cosa nn mi convince...che fo'? :muro:
GrrPulcy
01-02-2007, 12:27
Su questo Post di Test ne trovi ,a parte quelli di Maverick piu tecnici, ma se avessi fatto un giro piu approfondito sul Forum ......
...... ed avessi letto i test comparativi tra il chpset 965 ed il 975....
magari leggendo i post di Test di Mo3bius e V-parrello.......dico per esempio questi 2, ma ce ne sono altri....di smanettoni..... :D
o su questi FORUM per esempio, ce ne di roba.... :D
http://www.atris.it/
http://www.amdclockers.it/forum/
http://news.tecnocomputer.it/
Avresti le idee piu chiare, leggi, leggi....
P. :read:
Ma hai fumato???
So leggere tranquillo, nn ho bisogno dei tuoi link, di p5b ne ho avute 3 a partire da quando sono uscite, ho passato circa tuttii i bios e ne conosco i comportamenti.
Mi rimangono cmq alcune perplessita' relative alle prestazioni che sto cercando di metterVI sotto occhio con SCREEN e non con IPOTESI SENZA TESI NE ANTITESI.
ho chiesto a gente di fare prove se possibile, ho ricevuto risposta da 1 sola persona (io ho un l627a che ha "problemi" con i bus >430 e non posso testare, perche' ho raffr a liquido che raffredda una x1900xtx che fidati non mi fa occare piu' il processore a 4gigi pena fusione cpu <=> mobo)
ripropongo la scissione con thread per solo OC.... :D
Aspetta e vedrai..........................................
STAY TUNED :cool:
non boota neanche dal cd
immagino F8.....allora prova da floppy lo formatti come disco di avvio e poi togli tutto quello che "vedi" sul floppy altrimenti il bios non ci sta..
al boot F8, ti darà qualche errore per i files mancanti..ma poi sei in dos e scrivi
afudos.exe
GrrPulcy
01-02-2007, 12:45
QUALCUNO MI SPIEGA????????????????????????????????????????????????????????????????????
???????????????????????????????????????????????????????????????????????????
???????????????????????????????????????????????????????????????????????????
???????????????????????????????????????????????????????????????????????????
???????????????????????????????????????????????????????????????????????????
???????????????????????????????????????????????????????????????????????????
400*9
http://www.pctuner.info/up/results/_200702/th_20070201134427_400.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200702/20070201134427_400.JPG)
401*9
http://www.pctuner.info/up/results/_200702/th_20070201134539_401.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200702/20070201134539_401.JPG)
SE QUALCUNO DOVESSE AVERE STRANI PENSIERI I VALORI SONO STATI MODIFICATI DA BIOS.
dopo 4 ore di orthos 46/47°...sicuro? mi sembra molto strano!!
si si ti confermo....domani ti posto l'immagine...
QUALCUNO MI SPIEGA????????????????????????????????????????????????????????????????????
???????????????????????????????????????????????????????????????????????????
???????????????????????????????????????????????????????????????????????????
???????????????????????????????????????????????????????????????????????????
???????????????????????????????????????????????????????????????????????????
???????????????????????????????????????????????????????????????????????????
SE QUALCUNO DOVESSE AVERE STRANI PENSIERI I VALORI SONO STATI MODIFICATI DA BIOS.
Cosa c'è di strano? :confused:
PS. con che s.video hai fatto i results in firma?
GrrPulcy
01-02-2007, 13:08
x1900xt e 6600 ma sono poco aggiornati...
ultimamente ho fatto un 7700 al 3dm 2k6, ho cambiato vga (preso la xtx) e messa a liquido
ce di strano che da 400 a 401 dovrebbe andare MOLTO MEGLIO IL 400 per via dello strap quindi frequenza e timings del chipset cosa CHE A ME non succede almeno su programmi tipo spi (che pochi magari han provato prima, fidandosi solo dei test altrui e non dalle proprie esperienze)
Dove si trova 'sto SPI ? Non lo conosco.. Link plz !
(Spero non sia nella prima pagina :D )
Cmq la cosa e' incoraggiante... se non ha cambiato lo strap... in teoria non ti ha nemmeno fatto il fakeboot, giusto ?
lzeppelin
01-02-2007, 13:20
con l'ultimo bios dovrebbe essere cambiato qualcosa con le frequenza di strap
ibatman come dissi ho un aerocool gt1000 come areazione nel case ho due ventole che buttano aria fuori posizionate posteriormente, 1 sotto gli hard disk e 1 frontale nn contando quella superiore dell'ali
cmq qua da come sento dire 63° sono troppi...io avevo appena fatto 10 min di orthos...qui fanno 43°...sta cosa nn mi convince...che fo'? :muro:
E l'aria fresca come la immetti?? non hai ventole che buttano dentro oppure ho capito male? :stordita:
chi mi dice la stringa da digitare in dos con afudos per il flash?
grazie
QUALCUNO MI SPIEGA????
Qual è il problema???
Non fai che confermare le tesi espresse da sempre sullo strap del 965 con il nuovo BIOS! ;)
Sempre che tu abbia il nuovo BIOS...
ErodeGrigo
01-02-2007, 14:10
Mmm...
Io dopo un'ora di Orthos sto a 57° con E6600@3200. (44° in idle)
Però l'areazione è scarsina...una da 80 in immissione sul davanti a 2 dischi fissi e una in estrazione da 120 posteriore...ho il centurion 5. :(
Devo assolutamente mettere almeno una 80 anteriore, quella da 120 no ci entra perchè ho un disco fisso in un bay da 5.25.
E magari una laterale sulla griglia in basso, quella in alto è a pelo con l'infinity.
Comunque 57° è tanto dopo 1 ora di Orthos?
Bye.
chi mi dice la stringa da digitare in dos con afudos per il flash?
grazie
SEMPRE IN PRIMA PAGINA, DAIII!!!!! ;)
BACKUP BIOS: afudos /o"bios.rom" (dove la "o" sta per Output e "bios.rom" il nome con il quale verrà creato il backup del BIOS attuale)
AGGIORNAMENTO: afudos /i"bios.rom" ("i" sta per Input)
SEMPRE IN PRIMA PAGINA, DAIII!!!!! ;)
BACKUP BIOS: afudos /o"bios.rom" (dove la "o" sta per Output e "bios.rom" il nome con il quale verrà creato il backup del BIOS attuale)
AGGIORNAMENTO: afudos /i"bios.rom" ("i" sta per Input)
sempre grato ;)
luX0r.reload
01-02-2007, 14:34
Ciao ragazzi,
volevo qualche consiglio su come oc almeno fino a 3,3GHz il mio procio.
Per ora sono a 3,150GHz (350x9) con:
VMem 2.0
VCore 1,2625
FSB Termination Voltage AUTO
NB VCore 1,25
SB VCore AUTO
ICH Chipset Voltage AUTO
Le mie ddr non sono velocissime ma dovrebbero salire abbastanza http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20060227&page=dram_overclocking-31
Per testare se tutto va bene che test devo fare con Orthos e sopratutto per quanto tempo?
Grazie :D
johnny185
01-02-2007, 14:37
ciao raga...ho fatto il raid0 con 2 hd hitachi da 250gb, è stato molto semplice:
1) floppy disk utilizzando il programma sul cd della mobo (SPLENDIDA MOBO) :D
2) spento il pc e collegato i 2 hd su i due connettori rossi ICH8
3) partito e impostato nel bios il raid
4) creato il raid cliccando CTRL+I dopo il bios
5) installato XP con il floppy al momento della richiesta
sono queste le fasi eseguite...ora vi chiedo
1) i 2 hd sono da 250 che per 2 fanno 500gb, volevo fare un raid da 300GB ed i restanti usarli come normali HD, ossia un raid e 2 partizioni normali....questo non sono risuscito a farlo....mi chiedo si può fare?
2) successivamento con winXp installato e raid0 perfettamente funzionante ho spento il pc per collegare l'altro hd da 200gb sempre sata, prima l'ho collegato su uno dei 2 connettori rossi ancora disponiubili e poi su uno dei neri disponibili, ma in entrambi i casi dopo la partenza il sistema si è riavviato...ho pensato allora che avendo impostato il controller raid sul ich8 non fosse più possibile collegare altri hd su queste porte sata ammeno che non siano 2 hd per fare altro raid....GIUSTO?, se mi sbaglio aiutatemi e corregetemi
3) l'unico modo per utilizzare sto hd sata è stato quello di collegarlo all'altro connettore sasta con controller jmicron ed infatti, impostato da bios come controller ide sono riuscito a leggerlo da windows ed ad usarlo tranquillamente
CONCLUSIONI: se imposto dal bios che l'ICH8 deve essere raid, non posso usare le altre porte per hd singoli sata (e semmai periferiche varie tipo masterizzatori)? resta solo utilizzabile l'unico sata jmicron? e mi chiedo a che sevano i due connettori neri dell'ich8, che differenza hanno con 4 rossi?
VI RINGRAZIO IN ANTICIPO ;)
Ciao ragazzi,
volevo qualche consiglio su come oc almeno fino a 3,3GHz il mio procio.
Per ora sono a 3,150GHz (350x9) con:
VMem 2.0
VCore 1,2625
FSB Termination Voltage AUTO
NB VCore 1,25
SB VCore AUTO
ICH Chipset Voltage AUTO
Le mie ddr non sono velocissime ma dovrebbero salire abbastanza http://www.tomshw.it/motherboard.php?guide=20060227&page=dram_overclocking-31
Per testare se tutto va bene che test devo fare con Orthos e sopratutto per quanto tempo?
Grazie :D
TOGLI quegli AUTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ;)
luX0r.reload
01-02-2007, 14:44
Li devo mettere al minimo vero?
Mmm...
Io dopo un'ora di Orthos sto a 57° con E6600@3200. (44° in idle)
Però l'areazione è scarsina...una da 80 in immissione sul davanti a 2 dischi fissi e una in estrazione da 120 posteriore...ho il centurion 5. :(
Devo assolutamente mettere almeno una 80 anteriore, quella da 120 no ci entra perchè ho un disco fisso in un bay da 5.25.
E magari una laterale sulla griglia in basso, quella in alto è a pelo con l'infinity.
Comunque 57° è tanto dopo 1 ora di Orthos?
Bye.
meglio estrapolare più aria possibile piuttosto che immetterla...
luX0r.reload
01-02-2007, 14:53
Io a 3,150GHz (350x9) con uno zalman 9500 impostato a 2000RPM ed una ventola anteriore enermax da 8mm sempre a 2000RMP, dopo 3 ore di orthos blend sto a circa 55°... max 35* in idle
Li devo mettere al minimo vero?
Si, come primo tentativo nella tua condizione direi di si! ;)
luX0r.reload
01-02-2007, 14:57
Grazie. Scusa... l'ultima domanda... Orthos... quale test devo usare e per quanto tempo.
p.s. Naturalmente tu sei liquid cooling vero?
grazie a tutti regà...con afudos son riuscito mi ha flashato il bios precedente...
meglio estrapolare più aria possibile piuttosto che immetterla...
ESTRAPOLARE??? :mbe: :confused: :confused:
Ok, far fuoriuscire... emettere... ma COMUNQUE NO!!!
DEVI anche introdurre aria fresca, ECCOME!! ;) Se non hai un buon RICIRCOLO, più FORZATO possibile, avrai sempre un ristagno di aria calda, il che è addirittura dannoso!!! Pensa che sugli HD ad es basta una ventolina a 7V che soffia leggermente l'aria calda interna per farli passare da roventi a tiepidi!!!! E idem per il dissy del NB!!!! ;)
Quindi BISOGNA IMMETTERE ARIA FRESCA, in misura maggiore o uguale a quanta se ne "ESTRAPOLA"!!! ;)
grazie a tutti regà...con afudos son riuscito mi ha flashato il bios precedente...
:yeah: :yeah: :yeah: Oh, questa si che è una bella notizia!!!! ;) OTTIMO!!!
E che metodo hai poi seguito? così magari potrà essere utile a qualcun altro con il tuo problema (sempre che qualcuno legga i post..cosa che ormai dubito fortemente... :()
illidan2000
01-02-2007, 15:03
ESTRAPOLARE??? :mbe: :confused: :confused:
Ok, far fuoriuscire... emettere... ma COMUNQUE NO!!!
DEVI anche introdurre aria fresca, ECCOME!! ;) Se non hai un buon RICIRCOLO, più FORZATO possibile, avrai sempre un ristagno di aria calda, il che è addirittura dannoso!!! Pensa che sugli HD ad es basta una ventolina a 7V che soffia leggermente l'aria calda interna per farli passare da roventi a tiepidi!!!! E idem per il dissy del NB!!!! ;)
Quindi BISOGNA IMMETTERE ARIA FRESCA, in misura maggiore o uguale a quantoa se ne "ESTRAPOLA"!!! ;)
l'aria prima o poi esce in qualche modo! in ogni caso ci vanno entrambe...
l'aria prima o poi esce in qualche modo! in ogni caso ci vanno entrambe...
Si, ma sarai daccordo con me che se non immetti aria calda... questa comunque ristagna e surriscaldi dissy e mosfet prima che fuoriesca??? ;)
Guarda, molto semplice... provate! Staccate tutte le ventole in immissione, e lasciate quelle in emissione d'aria calda... poi controllate le T della mobo, prima ancora che del processore perchè questo (anche se ad aria!) è molto meno influenzato dalla circolazione forzata, ovviamente, avendo almeno un suo dissy attivo (ovvero dotato di ventola).
Poi andate a toccare con mano i componenti critici della vostra mobo, quali dissy NB e mosfet, circuiteria d'alimentazione, ecc...
Riattaccate le ventole in immissione e rifate le stesse prove (manco a dirlo, sotto stress!!!!) e.. TOCCHERETE CON MANO (è il caso di dirlo!) la differenza!
Nel mio caso persino aver tappato i fori inutili ha migliorato l'areazione, creando una vera circolazione forzata, ed il tutto con ventole downvoltate a 7V o regolate a bassi giri, quindi senza aumentare il rumore del sistema... ;)
Si, ma sarai daccordo con me che se non immetti aria calda... questa comunque ristagna e surriscaldi dissy e mosfet prima che fuoriesca??? ;)
Guarda, molto semplice... provate! Staccate tutte le ventole in immissione, e lasciate quelle in emissione d'aria calda... poi controllate le T della mobo, prima ancora che del processore perchè questo (anche se ad aria!) è molto meno influenzato dalla circolazione forzata, ovviamente, avendo almeno un suo dissy attivo (ovvero dotato di ventola).
Poi andate a toccare con mano i componenti critici della vostra mobo, quali dissy NB e mosfet, circuiteria d'alimentazione, ecc...
Riattaccate le ventole in immissione e rifate le stesse prove (manco a dirlo, sotto stress!!!!) e.. TOCCHERETE CON MANO (è il caso di dirlo!) la differenza!
Nel mio caso persino aver tappato i fori inutili ha migliorato l'areazione, creando una vera circolazione forzata, ed il tutto con ventole downvoltate a 7V o regolate a bassi giri, quindi senza aumentare il rumore del sistema... ;)
perché qualcuno aveva dei dubbi ? :eek:
ti straquoto, perché hai fatto la cosa giusta a tappare i vari forellini del case e a forzare l'aria fresca dentro.
Ottimo
3CONCLUSIONI: se imposto dal bios che l'ICH8 deve essere raid, non posso usare le altre porte per hd singoli sata (e semmai periferiche varie tipo masterizzatori)? resta solo utilizzabile l'unico sata jmicron? e mi chiedo a che sevano i due connettori neri dell'ich8, che differenza hanno con 4 rossi?
VI RINGRAZIO IN ANTICIPO ;)
Ciao.
I connettori neri funzionano in modalità slave, se non erro non possono essere configurati come dischi di avvio (boot).
Nella mia configurazione ho collegato 2 HD Maxtor 200Gb sata2 in raid0 su due connettori rossi e altri due HD singoli sui rimanenti connettori rossi.
nel mio caso funziona tutto.
Ciao.
Qualcuno di "noi" ha sostituito il dissy ad heat pipe per mettere un dissy migliore (oppure è passato ad un WB per il liquido) sul NB della mobo?
Se si... avete segato l'heat pipe oppure avete rimosso tutto il blocco e risolto la questione con due dissy separati?
Potreste indicarmi dei link o meglio ancora postarmi delle foto? ;)
GRAZIE :sofico:
ESTRAPOLARE??? :mbe: :confused: :confused:
Ok, far fuoriuscire... emettere... ma COMUNQUE NO!!!
DEVI anche introdurre aria fresca, ECCOME!! ;) Se non hai un buon RICIRCOLO, più FORZATO possibile, avrai sempre un ristagno di aria calda, il che è addirittura dannoso!!! Pensa che sugli HD ad es basta una ventolina a 7V che soffia leggermente l'aria calda interna per farli passare da roventi a tiepidi!!!! E idem per il dissy del NB!!!! ;)
Quindi BISOGNA IMMETTERE ARIA FRESCA, in misura maggiore o uguale a quantoa se ne "ESTRAPOLA"!!! ;)
tue teorie...bisogna far uscire più aria possibile...ripassati un pò di fisica e prova...vedrai che far uscendo più aria possibile avrai temperature più basse in ogni caso, piuttosto che immettendo aria nel case...che poi una ventola che soffi dentro aria ci voglia va bene ma in ogni caso è altrettanto vero che se ne metti una in entrata bisogna metterne una più potente o due in uscita...senò in quel caso avrai ristagno di aria calda dentro al case...considerando che la vga emana il suo calore, cpu, ram ecc...
Si, ma sarai daccordo con me che se non immetti aria calda... questa comunque ristagna e surriscaldi dissy e mosfet prima che fuoriesca??? ;)
Guarda, molto semplice... provate! Staccate tutte le ventole in immissione, e lasciate quelle in emissione d'aria calda... poi controllate le T della mobo, prima ancora che del processore perchè questo (anche se ad aria!) è molto meno influenzato dalla circolazione forzata, ovviamente, avendo almeno un suo dissy attivo (ovvero dotato di ventola).
Poi andate a toccare con mano i componenti critici della vostra mobo, quali dissy NB e mosfet, circuiteria d'alimentazione, ecc...
Riattaccate le ventole in immissione e rifate le stesse prove (manco a dirlo, sotto stress!!!!) e.. TOCCHERETE CON MANO (è il caso di dirlo!) la differenza!
Nel mio caso persino aver tappato i fori inutili ha migliorato l'areazione, creando una vera circolazione forzata, ed il tutto con ventole downvoltate a 7V o regolate a bassi giri, quindi senza aumentare il rumore del sistema... ;)
io nn tocco con mano ma con gli strumenti di misura...la tua teoria è infondata...
PS: basta osservare che ad esempio sulla xbox360 la microsoft abbia installto solo ventole in uscita e nn in entrata e sconsiglia l'installazione di qieui kit che vendono adesso con sorte di ventole che buttano dentro al case della console aria fresca...questo proprio x evitare il ristagno di aria e la rottura della console...e nn pensno che alla microsoft tokkino con mano il calore generato dai componenti come fai te...
tue teorie...bisogna far uscire più aria possibile...ripassati un pò di fisica e prova...vedrai che far uscendo più aria possibile avrai temperature più basse in ogni caso, piuttosto che immettendo aria nel case...che poi una ventola che soffi dentro aria ci voglia va bene ma in ogni caso è altrettanto vero che se ne metti una in entrata bisogna metterne una più potente o due in uscita...senò in quel caso avrai ristagno di aria calda dentro al case...considerando che la vga emana il suo calore, cpu, ram ecc...
Non ti scaldare kekkus... non fa bene nemmeno a te!!! :D
Di teorie ce ne sono mille... di fisica credo di saperne "qualcosina" (ma non sto certo qui a vantarmi dei miei titoli perchè non me ne può fregare de meno!) ;) io ho riportato solo la MIA ESPERIENZA.... poi ognuno è libero di fare come preferisce... e se segue i tuoi consigli avrà magari buone T segnalate e componenti interni surriscaldati.. ma va bene lo stesso, come preferisci!! ;)
Occhio solo a dare consigli del genere, perchè soprattutto se li segue uno che ha la CPU a liquido..rischia seriamente di fondere tutto!!! :sofico:
M@verick
01-02-2007, 15:34
tue teorie...bisogna far uscire più aria possibile...ripassati un pò di fisica e prova...vedrai che far uscendo più aria possibile avrai temperature più basse in ogni caso, piuttosto che immettendo aria nel case...che poi una ventola che soffi dentro aria ci voglia va bene ma in ogni caso è altrettanto vero che se ne metti una in entrata bisogna metterne una più potente o due in uscita...senò in quel caso avrai ristagno di aria calda dentro al case...considerando che la vga emana il suo calore, cpu, ram ecc...
Non sono d'accordo... perchè cmq il case non è tutto chiuso, ci sono parecchi punti nei quali l'aria esce/entra... personalmente la differenza l'ha fatta la 12 frontale che la 12 posteriore.
io nn tocco con mano ma con gli strumenti di misura...la tua teoria è infondata...
Meglio ancora... ad ogni modo credo che "toccare con mano" sia un modo di dire, se non vado errato.. ma se hai gli strumenti di misura (e visto che non tutti li hanno, mentre spero che ognuno di noi abbia almeno una decina di polpastrelli in tutto...) usali, e verifica di quanto si alzano le T se non immetti aria fresca... ;)
porca troia ho rimesso il 1004 sembra salire meglio anche se con timing 5.5.5 in definitiva meglio 100mhz in+ che timing a 4.4.4. ma 100mhz in meno...che fatica...
Non sono d'accordo... perchè cmq il case non è tutto chiuso, ci sono parecchi punti nei quali l'aria esce/entra... infatti, questi sarebbe addirittura meglio TAPPARLI per creare circolazione FORZATA nel case ed evitare ristagno di sacche d'aria calda! ;)
personalmente la differenza l'ha fatta la 12 frontale che la 12 posteriore. ovvero? intendi che la vera differenza l'hai vista con una 12 in immissione frontale ed una 12 in estrazione posteriore? Certo, ottima soluzione infatti... ;)
porca troia ho rimesso il 1004 sembra salire meglio anche se con timing 5.5.5 in definitiva meglio 100mhz in+ che timing a 4.4.4. ma 100mhz in meno...che fatica...
MA COME? :D tutto sto casino e poi mi rimetti il 1004?? :D
Ok, ci hai preso confidenza.... e quindi nel tuo caso il 1004 sale meglio... ma con timings più rilassati sulle ram? devo provare...
luX0r.reload
01-02-2007, 15:39
NON VI SCALDATE :Prrr:
Ragazzi mi rispondete "quale test effettuare con Orthos e per quante ore per verificare che il sistema regga l'oc"??? :muro:
Non ti scaldare kekkus... non fa bene nemmeno a te!!! :D
Di teorie ce ne sono mille... di fisica credo di saperne "qualcosina" (ma non sto certo qui a vantarmi dei miei titoli perchè non me ne può fregare de meno!) ;) io ho riportato solo la MIA ESPERIENZA.... poi ognuno è libero di fare come preferisce... e se segue i tuoi consigli avrà magari buone T segnalate e componenti interni surriscaldati.. ma va bene lo stesso, come preferisci!! ;)
Occhio solo a dare consigli del genere, perchè soprattutto se li segue uno che ha la CPU a liquido..rischia seriamente di fondere tutto!!! :sofico:
in 7 anni di attività sui pc infatti nn ho mai fuso niente...il mio opteron 170 dual core@FX62 stava 48gradi in full load con ore di orthos seguendo la mia teoria...mi pare proprio che tu stia facendo O' PROFESSORE(mancato) della situazione quindi continui a sbagliare...
Non sono d'accordo... perchè cmq il case non è tutto chiuso, ci sono parecchi punti nei quali l'aria esce/entra... personalmente la differenza l'ha fatta la 12 frontale che la 12 posteriore.
infatti è per questo che quando compri un qualsiasi case da 50 o 200 euro ti danno sempre minimo una ventola posteriore e quella frontale è SEMPRE OPTIONAL....o al max ti danno una frontale da 80 o 92mm e quella posteriore è da 120 e soffia molta più aria...ma riflettete sulle cose....
MA COME? :D tutto sto casino e poi mi rimetti il 1004?? :D
Ok, ci hai preso confidenza.... e quindi nel tuo caso il 1004 sale meglio... ma con timings più rilassati sulle ram? devo provare...
e già :D ;) col 804 a 3870mhz a 1,5750v mi dava errore al pippo sebbene con 4.4.4 nelle ram...con questo a 3870mhz a 1,5750v è abb stabile seppur con timing 5.5.5 che sfacchinata eh :D ;)
Dove si trova 'sto SPI ? Non lo conosco.. Link plz !
(Spero non sia nella prima pagina :D )
Cmq la cosa e' incoraggiante... se non ha cambiato lo strap... in teoria non ti ha nemmeno fatto il fakeboot, giusto ?
Invece lo trovi propio LI ;)
infatti è per questo che quando compri un qualsiasi case da 50 o 200 euro ti danno sempre minimo una ventola posteriore e quella frontale è SEMPRE OPTIONAL....o al max ti danno una frontale da 80 o 92mm e quella posteriore è da 120 e soffia molta più aria...ma riflettete sulle cose....
OOOOOOOK... VAAAA BENE!!!! ;)
Dai Kekk, tlas rasun ti!!! ;) :)
Dall'alto dei tuoi SETTE ANNI di attività.. cavolo, potevi dirlo prima!!!! :ave: :ave: :nono: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
PS: di solito i case non hanno proprio alcuna ventola, casomai qualche predisposizione posteriore.. ma se noti ormai anche solo i TT hanno tutti montata una ventola da 8 in immissione laterale.. e poi scusa ma questo non è un discorso da persona intelligente!!!! C@ZZO :doh: centra come ti vendono un case!!!! :D :D mica ti vendono un case per portare un 6600 a 4GHz in daily ad aria... ma che vuol dire???? :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
il mio case è un vero e proprio freezer, ma proprio quello del frigorifero :D
ho usato quello per montarci dentro tutto, senza ventole le temp sono bassissime e il tutto si conserva pure bene :D
OOOOOOOK... VAAAA BENE!!!! ;)
Dai Kekk, tlas rasun ti!!! ;) :)
Dall'alto dei tuoi SETTE ANNI di attività.. cavolo, potevi dirlo prima!!!! :ave: :ave: :nono: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
PS: di solito i case non hanno proprio alcuna ventola, casomai qualche predisposizione posteriore.. ma se noti ormai anche solo i TT hanno tutti montata una ventola da 8 in immissione laterale.. e poi scusa ma questo non è un discorso da persona intelligente!!!! C@ZZO :doh: centra come ti vendono un case!!!! :D :D mica ti vendono un case per portare un 6600 a 4GHz in daily ad aria... ma che vuol dire???? :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
che bambinetto...ti lascio nella tua ignoranza va...fate come credete...che gente insolente, sanno solo riempire il monitor di faccine stupide...mo segnalami anke ai mods va solo xchè nn sei daccordo con me :asd:
...ma riflettete sulle cose....
Ah, qui già passi al plurale.. MAH!!!!! :D
PS: stai sereno.. questo è un FORUM, si esprimono opinioni e pareri, nonchè si portano esperienze personali, cercando di condividerle con tutte le persone interessate, e non c'è nessuno che vuol fare il professore, almeno non finora! ;)
Ma se accadesse a me, che TUTTI portano pareri ed esperienze OPPOSTE alle mie.. FORSE sarei così umile ed intelligente da pensare che FORSE non ho ragione, o che almeno ci sono altre soluzioni migliori di quelle sinora sperimentate da me... ;)
NON VI SCALDATE :Prrr:
Ragazzi mi rispondete "quale test effettuare con Orthos e per quante ore per verificare che il sistema regga l'oc"??? :muro:
Prima pagina
Ciauz ;)
che bambinetto...ti lascio nella tua ignoranza va...fate come credete...che gente insolente, sanno solo riempire il monitor di faccine stupide...mo segnalami anke ai mods va solo xchè nn sei daccordo con me :asd:
Ah scusa, non si possono usare le "faccine"... ma si può insultare la gente??? Ti risulta per caso che qui qualcuno abbia osato insultare la tua persona? NON MI PARE!!!
Forse stai avendo tu un comportamento infantile... ad ogni modo fai come credi, non me ne frega davvero nulla, sii pure presuntuoso ed arrogante quanto credi, grazie e arrivederci... smetto di comunicare con te perchè siamo OT senza alcun interesse pubblico (se vuoi continuare insultami pure in privato, sarà lieto di rispondere cortesemente).
Fine :ot:
(oddio, un'altra faccina, mi è scappata!!!!) :doh:
luX0r.reload
01-02-2007, 16:02
Grazie :)
Scusate ma ne approfitto per tentare di chiarirmi dei piccoli dubbi :D
Ho attaccato la p5b deluxe al mio ali utilizzando i 24pin ed uno dei 12v a 4 pin... se attacco anche l'altro 12v a 4 pin che succede? Cioè l'accoppiata 24 pin + 12v a 4 pin + 12v a 4 pin che comporterebbe? :blah:
Grazie :)
Scusate ma ne approfitto per tentare di chiarirmi dei piccoli dubbi :D
Ho attaccato la p5b deluxe al mio ali utilizzando i 24pin ed uno dei 12v a 4 pin... se attacco anche l'altro 12v a 4 pin che succede? Cioè l'accoppiata 24 pin + 12v a 4 pin + 12v a 4 pin che comporterebbe? :blah:
TEORICAMENTE maggiore stabilità.... pare... dicono.. ma forse serve solo in caso di SLI (non ne sono certo, non prenderlo per oro colato... io l'ho fatto ed in pratica non ho notato differenza alcuna!) ;)
luX0r.reload
01-02-2007, 16:28
Grazie lbatman,
preparato ed educato :D
Più tardi provo a salire un pochino con il procio... spero non serva altro vcore. Poi mi faccio un'ora di stress CPU e un'ora di stress Ram con Orthos... speriamo bene :sofico:
Poi ti faccio sapere... e se necessario ti chiedo qualche altro consiglio :ave:
Grazie lbatman,
preparato ed educato :D
Più tardi provo a salire un pochino con il procio... spero non serva altro vcore. Poi mi faccio un'ora di stress CPU e un'ora di stress Ram con Orthos... speriamo bene :sofico:
Poi ti faccio sapere... e se necessario ti chiedo qualche altro consiglio :ave:
No, consigli no... non sono qualificato e certificato per darne! ;)
(ora vado a ripassare fisica e chimica almeno.. poi mi sa che mi devo rivedere un po' di microelettronica... ALMENO!) :D
M@verick
01-02-2007, 16:36
infatti è per questo che quando compri un qualsiasi case da 50 o 200 euro ti danno sempre minimo una ventola posteriore e quella frontale è SEMPRE OPTIONAL....o al max ti danno una frontale da 80 o 92mm e quella posteriore è da 120 e soffia molta più aria...ma riflettete sulle cose....
In 7 anni di attivita' (te lo dice uno che nell'informatica ci lavora da piu' tempo) non hai ancora imparato a leggere?
Hai idea di quanti problemi porta una ventola in aspirazione in termini di rumore e polvere rispetto a una posteriore in scarico?
Ti sei mai chiesto perchè in tutti i server la parte anteriore degli hard disk bay è sempre forata e vengono usate ventole a "meta' strada"?
Hai mai visto per caso un case da server? No? Ti aiuto:
http://www.server4u.co.il/servers/Normal/5200open.jpg
http://www.smedia.info/graphics/SR2400-intel-server.jpg
Hai mai visto soluzioni tipo queste:
http://www.tomshw.it/guides/howto/20050411/images/enermax-cs-718_tunnel0.jpg ?
Questo per dirti che pressochè TUTTE le ventole contano, perchè muovendo l'aria aumentano la dissipazione dei componenti, e piu' ventole hai meglio è, perchè bisogna richiamare aria fresca dall'esterno e buttare fuori aria calda.
Scusa se mi "scaldo" un po', ma c'è modo e modo di rapportarsi in un forum, confrontare le proprie idee e le proprie esperienze è un conto, partire con l'idea "io ho ragione, tu no" è un altro. :)
Ah scusa, non si possono usare le "faccine"... ma si può insultare la gente??? Ti risulta per caso che qui qualcuno abbia osato insultare la tua persona? NON MI PARE!!!
Forse stai avendo tu un comportamento infantile... ad ogni modo fai come credi, non me ne frega davvero nulla, sii pure presuntuoso ed arrogante quanto credi, grazie e arrivederci... smetto di comunicare con te perchè siamo OT senza alcun interesse pubblico (se vuoi continuare insultami pure in privato, sarà lieto di rispondere cortesemente).
Fine :ot:
(oddio, un'altra faccina, mi è scappata!!!!) :doh:
Dai raga non litighiamo...siamo qui per aiutarci l'un con l'altro...
Dai raga non litighiamo...siamo qui per aiutarci l'un con l'altro...
Hai ragione.. e poi forse io sono un po' esagerato con tutte ste ventole!!! :(
http://www.peteredge.orcon.net.nz/s_front2.jpg http://www.peteredge.orcon.net.nz/s_front1.jpg
Scusate... lo so... devo verniciare il dvd di nero... stona proprio!!!! :(
M@verick
01-02-2007, 17:04
Scusate... lo so... devo verniciare il dvd di nero... stona proprio!!!! :(
Vabbe' dai... va bene scherzare, ma non passiamo dalla parte della provocazione :)
Tornando a discorsi seri: prosegue il mio test con la configurazione daily silenziosa ed economica... qualcuno ha mai provato a vedere fin dove regge la cpu scendendo di voltaggio in maniera drastica?
Vabbe' dai... va bene scherzare, ma non passiamo dalla parte della provocazione :)
E chi provoca? Non è affatto mia intenzione, DAVVERO!!!
PS: perchè, NON TI PIACE IL MIO CASE!!! Vieni qui a dirmelo in faccia, se hai il coraggio, BUFFONE!!!!! :mad: :mad: :mad:
:D :D :D :D :D
Hai ragione.. e poi forse io sono un po' esagerato con tutte ste ventole!!! :(
http://www.peteredge.orcon.net.nz/s_front2.jpg http://www.peteredge.orcon.net.nz/s_front1.jpg :asd: :asd:
Robbysca976
01-02-2007, 17:47
Questo 3d è diventato il bar dello sport... :muro:
Agilulfo
01-02-2007, 17:54
Questo 3d è diventato il bar dello sport... :muro:
l' inutilita' di questo commento conferma la tua tesi.
Questo 3d è diventato il bar dello sport... :muro:
E dai, dio mio.... si fa per ridere anche un attimo, no??? :p
solid_snake_85
01-02-2007, 18:02
sembra che il nuovo bios abbia portato una ventata di acidità in questo forum.. :D
pessima battuta lo so,era per rompere il ghiaccio...
Dai dopo 800 pagine non incazzatevi per una ventola... un bicchiere di vino e siamo tutti felici .... :ubriachi:
P.S.
Belle le foto dei server..mi hai istruito..peccato che costeranno un disastro se no ci farei un pensierino... :cool:
sembra che il nuovo bios abbia portato una ventata di acidità in questo forum.. :D
:D Comunque è possibile, con tutti i casini che ha creato a molti di noi!!! ;)
Io del 1004 non mi lamento, per ora, ma non ho ancora avuto modo di testare se regge l'OC che raggiungevo con lo 0804... però nel frattempo abbiamo imparato a creare un cd d'avvio con tutto ciò che ci serve per rimettere sù versioni precedenti di BIOS, ecc... ;)
porca troia ho rimesso il 1004 sembra salire meglio anche se con timing 5.5.5 in definitiva meglio 100mhz in+ che timing a 4.4.4. ma 100mhz in meno...che fatica...
bé..perlomeno adesso sai come toglierlo :)
solid_snake_85
01-02-2007, 18:16
io al mom rimango all'804..anche se al mom non overclokko...
purtroppo sono ancora con dissy standard e sparando la cpu a manetta con i bench, sfioro i 60° (interni) con la frequenza standard (2.4Ghz)...
Sono indeciso tra "Zalman CNPS9500 LED" e "Asus Silent knight"..
Voi cosa dite???
io al mom rimango all'804..anche se al mom non overclokko...
purtroppo sono ancora con dissy standard e sparando la cpu a manetta con i bench, sfioro i 60° (interni) con la frequenza standard (2.4Ghz)...
Sono indeciso tra "Zalman CNPS9500 LED" e "Asus Silent knight"..
Voi cosa dite???
Sincero? stavo per rispondere "Zalman tutta la vita!!!" ma poi ho visto questo (http://www.xbitlabs.com/articles/coolers/display/asus-silent-knight_8.html) test
http://www.xbitlabs.com/images/coolers/asus-silent-knight/22_diagr.png
solid_snake_85
01-02-2007, 18:26
urka
bello bello...
mille grazie :cincin:
ErodeGrigo
01-02-2007, 18:30
Bon...
Non pensavo di creare questo pandemonio con una innocente domandina. :p
Cmq per non scontentate nessuno sono riuscito a mettere a forza di martellate e fascette una 120 anteriore.
Riassumendo adesso ho una 120 anteriore puntata sulla cpu, una 80 anteriore puntata sui dischi fissi e una 120 posteriore che espelle l'aria.
Ovviamente c'è anche la 120 sull'infinity.
Mi è rimasto un posto vuoto in basso sul pannello laterale in corrispondenza degli slot pci, e credo che metterò una 80 in estrazione sotto rheobus per limitare eventuali vibrazioni.
Bye.
P.S.
Con questa manovra ho recuperato 4°/5° in idle e per adesso (sotto Orthos) 2°/3°.
vegeta83ssj
01-02-2007, 18:32
Molto interessante! :)
Ma per quanto riguarda la rumorosità ?
Diciamo che volessi portare il mio 6400 a 3.0 Ghz in daily: Zalman 9500 o Silent Knight ?
io ho il 9500 led e nelle condizioni in sign non supero i 51° per la cpu e 28° per la mobo dopo ore di orthos... vabbè che ho 3 ventole da 120, 1 da 140 ed 1 da 250mm :sofico:
io al mom rimango all'804..anche se al mom non overclokko...
purtroppo sono ancora con dissy standard e sparando la cpu a manetta con i bench, sfioro i 60° (interni) con la frequenza standard (2.4Ghz)...
Sono indeciso tra "Zalman CNPS9500 LED" e "Asus Silent knight"..
Voi cosa dite???
Io dico Thermalright Ultra-120 :cool: (anche perchè il tuniq tower è introvabile :cry: )
Visto che a breve prenderò questa "mammina" volevo sapere se qualcuno di voi avesse montato l'Ultra-120, visto che sul sito thermalright sono un pò vaghi con la compatibilità con le mobo.
Grazieeee
Grazie, per quanto riguarda Afudos credo sia meglio l'ultima versione disponibile.
Per la prima pagina non c'è problema, anzi!
Prima però sarebbero gradite delle conferme che come sistema funziona soprattutto per tornare dal bios 1004 a versioni precedenti.
Tiger Tank, sei stato un GRANDE ! :winner:
SilveRazzo
01-02-2007, 19:30
io ho il 9500 led e nelle condizioni in sign non supero i 51° per la cpu e 28° per la mobo dopo ore di orthos... vabbè che ho 3 ventole da 120, 1 da 140 ed 1 da 250mm :sofico:
ammazza è una galleria del vento il tuo case :eek: :asd:
ammazza è una galleria del vento il tuo case :eek: :asd:
La ferrari quando deve fare i nuovi telai me lo chiede in prestito :rotfl: :sofico:
infatti è per questo che quando compri un qualsiasi case da 50 o 200 euro ti danno sempre minimo una ventola posteriore e quella frontale è SEMPRE OPTIONAL....o al max ti danno una frontale da 80 o 92mm e quella posteriore è da 120 e soffia molta più aria...ma riflettete sulle cose....
mhà io sul mio Stacker 830 ne ho 1 da 120 davanti ai dischi che mette dentro aria x raffreddare i dischi che sono tra i componenti che generano + calore, ne ho 1 dietro che espelle proprio diretta dallo Zalman 9500 at che gli spara l'aria calda della cpu, 1 sopra che butta fuori, nel pannello laterale ne ho messa 1 da 120 che soffia sulla scheda video e altre 3 che buttano fuori, temperature la GPU al max. 40° cpu da 32 a 36 e dentro il sistema sui 36...
Quindi è meglio lo Zalman? Certo che 60e di dissipatore...
Quindi è meglio lo Zalman? Certo che 60e di dissipatore...
non prendertela male ma sentire dire ad uno che ha la tua configurazione: "Certo che 60€ di dissipatore..." stona mica poco...
niente contro di te, cmq :)
Fra_cool
01-02-2007, 20:18
Ciao a tutti!
vorrei tornare indietro al vecchio bios 804 dall'ultimo 1004, perché ho avuto problemi di prestazioni con il raid (ne parlo QUI' (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15739865#post15739865) )
Ho fatto una chiavetta usb bootabile (LINK alla guida (http://www.megalab.it/articoli.php?id=735)) col bios vecchio e afudos linkato in home (la 224) ma non va (dopo aver analizzato la rom mi dice che è troppo vecchio per la mia mb...).
Mi potreste linkkare la 207 o una soluzione alternativa?
Grazie
Ciao, Frà!
non prendertela male ma sentire dire ad uno che ha la tua configurazione: "Certo che 60€ di dissipatore..." stona mica poco...
niente contro di te, cmq :)
sta analizzando il genoma umano, lo si può comprendere :mbe:
niente da ridire ma cmq 60€ in un pc da 4500 direi che sono spiccioli...
ripeto, niente contro l'utente o la configurazione ma fatto 40 si puo fare pure 41 ;)
P.S.
Post 300 :winner:
Ciao.... :D
Ma non doveva essere chiuso questo thread ... o ci hanno dato una proroga...
Ciao a tutti!
vorrei tornare indietro al vecchio bios 804 dall'ultimo 1004, perché ho avuto problemi di prestazioni con il raid (ne parlo QUI' (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15739865#post15739865) )
Ho fatto una chiavetta usb bootabile (LINK alla guida (http://www.megalab.it/articoli.php?id=735)) col bios vecchio e afudos linkato in home (la 224) ma non va (dopo aver analizzato la rom mi dice che è troppo vecchio per la mia mb...).
Mi potreste linkkare la 207 o una soluzione alternativa?
Grazie
Ciao, Frà!
Ciao un paio di pag indietro c'è la descrizione di come si fà.... a tornare indietro....
FAMMI SAPERE.... ;)
Come è 400*9 a 1.450 da bios come risultato?
Se andasi oltre con il bus a quanto dovrei pressapoco arrivare per compensare la perdita che si ha dopo i 400 di fsb?
ragà scusate ma io ho preso una p5b deluxe senza wi-fi nn è ke percaso è costruita con componenti più scadenti rispetto a quella con wi-fi?Magari condensatori o roba simile in modo da limitare il mio oc?
COMPLIMENTI PER LA GUIDA!!!!
ho una domanda....attualmente ho 3 hard disk sata, 2 in raid e 1 che uso come backup.
posso collegare i 3 hdd al'ich8r mantenendo su 2 il raid e su 1 no?
Se no come dovrei fare....
M@verick
01-02-2007, 21:57
ragà scusate ma io ho preso una p5b deluxe senza wi-fi nn è ke percaso è costruita con componenti più scadenti rispetto a quella con wi-fi?Magari condensatori o roba simile in modo da limitare il mio oc?
Che sappia io non cambia nulla, solo l'usb 9/10 (schedina wi-fi).
M@verick
01-02-2007, 21:58
COMPLIMENTI PER LA GUIDA!!!!
ho una domanda....attualmente ho 3 hard disk sata, 2 in raid e 1 che uso come backup.
posso collegare i 3 hdd al'ich8r mantenendo su 2 il raid e su 1 no?
Se no come dovrei fare....
Si, puoi farlo :)
Che sappia io non cambia nulla, solo l'usb 9/10 (schedina wi-fi).
quindi ha solo il wi-fi allora?C'è stato qualcuno che ha accusato problemi a salire con la liscia?
M@verick
01-02-2007, 22:01
quindi ha solo il wi-fi allora?C'è stato qualcuno che ha accusato problemi a salire con la liscia?
Tra P5B Deluxe e P5B Deluxe Wi-Fi si... tra P5B "liscia" e P5B Deluxe cambiano parecchie cose.... e la liscia sale meno perchè ha meno impostazioni sui voltaggi (es: ram limitata a 2.1V)
un'altra domanda forse ripetuta...tutti i sata della mobo vengono gestiti da un solo controller?Se no quale controller gestisce meglio i dischi in raid?Lo chiedo xchè sulla mia dfi nf4 ultra d x amd alcuni sata erano gestiti dal chipset nvidia mentre gli altri 4 dal silicon image...
Tra P5B Deluxe e P5B Deluxe Wi-Fi si... tra P5B "liscia" e P5B Deluxe cambiano parecchie cose.... e la liscia sale meno perchè ha meno impostazioni sui voltaggi (es: ram limitata a 2.1V)
ecco quello ke volevo sapere...il wi-fi nn mi interessa cmq :)
un'altra domanda forse ripetuta...tutti i sata della mobo vengono gestiti da un solo controller?Se no quale controller gestisce meglio i dischi in raid?Lo chiedo xchè sulla mia dfi nf4 ultra d x amd alcuni sata erano gestiti dal chipset nvidia mentre gli altri 4 dal silicon image...
Per avere il silicon su quella scheda dovevi avere la nf4 ultra-d Dr
Per avere il silicon su quella scheda dovevi avere la nf4 ultra-d Dr
e quindi?
M@verick
01-02-2007, 22:08
un'altra domanda forse ripetuta...tutti i sata della mobo vengono gestiti da un solo controller?Se no quale controller gestisce meglio i dischi in raid?Lo chiedo xchè sulla mia dfi nf4 ultra d x amd alcuni sata erano gestiti dal chipset nvidia mentre gli altri 4 dal silicon image...
6 porte sono dell'ICH8R, probabilmente il miglior controller integrato attualmente sul mercato.
Tutte le altre porte sata e pata sono gestite dal jmicron.
e quindi?
Il nome di quella che hai scritto nn era corretta, cmq per la asus connettilo a uno delle 4 prese rosse del gruppetto di 6 sata
Il nome di quella che hai scritto nn era corretta, cmq per la asus connettilo a uno delle 4 prese rosse del gruppetto di 6 sata
ma se ho scritto dfi nf4 ultra-d...leggi bene il quote che hai fatto sul mio post...ma sta mobo ha 6 porte sata e basta no?
6 porte sono dell'ICH8R, probabilmente il miglior controller integrato attualmente sul mercato.
Tutte le altre porte sata e pata sono gestite dal jmicron.
ok grazie ma quante porte sata ha scusa nn sono 6?
Fra_cool
01-02-2007, 22:15
Ciao un paio di pag indietro c'è la descrizione di come si fà.... a tornare indietro....
FAMMI SAPERE.... ;)
ciao!
Si, avevo letto dell'esperienza di Domen (infatti gli ho pure mandato un pm... :fiufiu:) dove gli consigliate di usare l'Afudos nella versione 207. il fatto è che al max sono risalito alla versione 221 e sia con questa che con la 224 mi dice che non è possibile tornare indietro al bios vecchio. ho provato anche con Ezflash. ma niente.
Domattina provo anche da win con la suite asus (anche se nutro poche speranze...)
ah sono 4 rosse quindi e 2 nere...quelle nere immagino siano quel del chip jmicron
ma se ho scritto dfi nf4 ultra-d...leggi bene il quote che hai fatto sul mio post...ma sta mobo ha 6 porte sata e basta no?
La dfi Nf4 ultra-d l'avevo pure io e aveva solo 4 porte sata2 gestite tutte dal controller nforce4 ultra ;)
La asus ha un totale di 8 porte sata2 e un canale ide
La dfi Nf4 ultra-d l'avevo pure io e aveva solo 4 porte sata2 gestite tutte dal controller nforce4 ultra ;)
la mia no...vabbè nn è importante...cmq sul pcb nn le vedo le altre porte sata...parli di quelle posteriori?
la mia no...vabbè nn è importante...cmq sul pcb nn le vedo le altre porte sata...parli di quelle posteriori?
La tua nn era la ulta-d :D
Le sei anteriori sono controllate intel le due posteriori quella proprio fuori e quella vicino al retro sono jmicron
La tua nn era la ulta-d :D
Le sei anteriori sono controllate intel le due posteriori quella proprio fuori e quella vicino al retro sono jmicron
vabbuò...grazie...spero di nn avere rogne a salire in oc...e rimpiangere il mio sistema AMD ormai venduto...
M@verick
01-02-2007, 22:30
vabbuò...grazie...spero di nn avere rogne a salire in oc...e rimpiangere il mio sistema AMD ormai venduto...
Considera che sulla P5B c'hanno portato un P4 3Ghz Cedal Mill a 8Ghz... :)
Si, puoi farlo :)
ma se metto configure as SATA Raid da bios non mi fa diventare tutti i connettori in raid dell'ich8r?
Considera che sulla P5B c'hanno portato un P4 3Ghz Cedal Mill a 8Ghz... :)
beh questione anke di avere la cpu culona...ke poi anke la mobo faccia il suo 40% siamo daccordo, ma nn penso che tutti i p4 cedal vadano a 8ghz :D Sono scettico al momento ragà ma è normale è il mio primo sistema intel questo(proprio mio)...assemblati ne ho assemblati(nn C2D però)ma x un mio uso personale ho sempre preferito AMD fino a ieri quando ho fatto l'ordine della merce :D Staremo a vedere dai...vi faccio sapere nn appena mi arriva tutto...ormai sett prox... :stordita:
M@verick
01-02-2007, 22:38
ma se metto configure as SATA Raid da bios non mi fa diventare tutti i connettori in raid dell'ich8r?
Devi mettere configure as raid se hai almeno due dischi in raid. Poi da dentro il bios del controller fai quello che vuoi.
Io ora ho 4 dischi in raid 10 e uno "singolo", tutti sull'ICH8R.
M@verick
01-02-2007, 22:40
beh questione anke di avere la cpu culona...ke poi anke la mobo faccia il suo 40% siamo daccordo, ma nn penso che tutti i p4 cedal vadano a 8ghz :D Sono scettico al momento ragà ma è normale è il mio primo sistema intel questo(proprio mio)...assemblati ne ho assemblati ma x un mio uso personale ho sempre preferito AMD fino a ieri quando ho fatto l'ordine della merca :D Staremo a vedere dai...vi facico sapere nn appena mi arriva tutto...ormai sett prox... :stordita:
Ovvio. Il limite è sempre nella cpu su questa scheda... se la cpu è buona sopra i 500 di fsb ci vai. Molto dipende dal vid di fabbrica del core 2 duo che avrai... e poi ovviamente dipende dalla memoria.
AMD non mi è mai piaciuta troppo... :)
AMD non mi è mai piaciuta troppo... :)
questo è un pregiudizio...ma nn voglio addentrarmi nella discussione susciterei flames inutili :D Ma tutti i voltaggi devo impostarli su manuale e il piu bassi possibili su sta mobo?
Devi mettere configure as raid se hai almeno due dischi in raid. Poi da dentro il bios del controller fai quello che vuoi.
Io ora ho 4 dischi in raid 10 e uno "singolo", tutti sull'ICH8R.
quindi seleziono configure as raid e mi creo il raid poi il terzo disco lo collego sempre all'ich8r e cosa devo fare...lo vede in automatico?
scusami ma non ho mai visto questo settaggio
ma in media i 6400 come vanno in oc?Ci sono step particolari?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.