View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP
andrecaby
29-08-2006, 11:57
me gusta e la scheda la prendero' anck'io...senti ma 500x7 scalda molto?
asus rulezz :sofico:
il procio a 500x7 io lo faccio bootare a 1,50volt, nota però che a tale vcore non è rocksolid, per la stabilità orthos blend devi alzare ancora non so fino a quanto...
cmq a 1,50 volt il procio scalda, sta sui 50 gradi di temperatura core a default...
andrecaby
29-08-2006, 12:00
Avendo delle corsair pc6400 a me basta arrivare a 400 per il daily use...
...quindi ricapitolando, per raggiungere questi risultati bisogna:
- togliere da auto il voltaggio del north, ed impostare il valore minore.
- salire con l'fsb.... e di volta in volta aumentare il voltaggio del procio quando non regge.
Giusto?
il vdimm lo devo toccare? Lo lascio in auto?
Grazie.
si giusto, hai capito tutto, l'importante è non lasciare il vnorth su auto e anche il vcore su auto.
per vdimm cosa intendi? se intendi il voltaggio delle ram, guarda sul sito corsair cosa consigliano come voltaggio per le tue ram e metti quello per il default...
Vince 15
29-08-2006, 12:07
si giusto, hai capito tutto, l'importante è non lasciare il vnorth su auto e anche il vcore su auto.
per vdimm cosa intendi? se intendi il voltaggio delle ram, guarda sul sito corsair cosa consigliano come voltaggio per le tue ram e metti quello per il default...
OK perfetto... voltaggio delle ram 1.9V.
Non vedo l'ora :D
Grazie!
andrecaby
29-08-2006, 12:13
OK perfetto... voltaggio delle ram 1.9V.
Non vedo l'ora :D
Grazie!
niente figurati, il principio principale per far salire questa mobo è cmq quello di lasciare il meno possibile a default.
Sopratutto bisogna impostare:
vram
vcore
vnorth
poi salire con ram in 1:1
sempre detto...Asus Rulez e P5B Deluxe :sofico:
ieri le ho fatto le foto...che carina :ciapet:
il procio a 500x7 io lo faccio bootare a 1,50volt, nota però che a tale vcore non è rocksolid, per la stabilità orthos blend devi alzare ancora non so fino a quanto...
cmq a 1,50 volt il procio scalda, sta sui 50 gradi di temperatura core a default...
50 gradi in idle? :eek:
andrecaby
29-08-2006, 13:20
50 gradi in idle? :eek:
si però attenzione, ho specificato chiarmaente che si tratta di temperatura core... che è la temperatura che registra la p5b invece la p5w indica una temperatura "generica"... è bene non fare confusione tra le due temperature in quanto quella dei core è 10 gradi in più
si certo, te gusta?? è almeno 10 pagine che continuo a dire che sta mobo è una bestia e a 500 ci arriva in scioltezza...
certo per tenere quel sistema in daily use l'aria non basta perchè il procio scalda troppo, però per fare bench va bene
te le da solo la cpu?Voglio dire il chipset non e' bollente?Con una cpu + "fortunata" che magari sale a quella frequenza vcore default pensi sarebbe possibile tenere i 500mhz senza problemi in daily use?
Marscorpion
29-08-2006, 13:49
alla faccia dei 3 giorni :stordita: :D
Tieni conto che ha ordinato il 16 Agosto periodo in cui il mercato è tutto fermo. Ho un amico che ha un negozio di pc e mi ha detto che è solo da 4 o 5 giorni che il mercato ha cominciato a tornare quasi normale! I tempi di attesa si ridurranno di molto a partire dalla prossima settimana.
andrecaby
29-08-2006, 13:51
te le da solo la cpu?Voglio dire il chipset non e' bollente?Con una cpu + "fortunata" che magari sale a quella frequenza vcore default pensi sarebbe possibile tenere i 500mhz senza problemi in daily use?
il chipset non è bollente in quanto è al vcore più basso possibile, vedendo i risulatati in giro degli altri 6600 non è una questione di beccare una cpu fortunata o sfortunata, vanno praticamente tutte uguali a vcore default non credo che tu possa pensare di passare i 3000...
Vince 15
29-08-2006, 14:06
sempre detto...Asus Rulez e P5B Deluxe :sofico:
ieri le ho fatto le foto...che carina :ciapet:
Se vuoi posta qualcosina.. a me piace molto guardare le fotoz...
andrecaby, invece il voltaggio dell'FSB (FSB Termination Voltage) si lascia in auto?
Scusa, ma dov'è che si imposta il rapporto 1:1?
PS: TI faccio le domande senza avere la mobo in mano... perchè così appena la ritiro domani so subito dove mettere le mani.
PPS: Rinnovo la domanda sulle ventole. Utilizzare tutti gli attacchi sulla mobo è un problema?
Ari-Grazie
andrecaby
29-08-2006, 14:45
Se vuoi posta qualcosina.. a me piace molto guardare le fotoz...
andrecaby, invece il voltaggio dell'FSB (FSB Termination Voltage) si lascia in auto?
Scusa, ma dov'è che si imposta il rapporto 1:1?
PS: TI faccio le domande senza avere la mobo in mano... perchè così appena la ritiro domani so subito dove mettere le mani.
PPS: Rinnovo la domanda sulle ventole. Utilizzare tutti gli attacchi sulla mobo è un problema?
Ari-Grazie
il votaggio dell'fsb l'ho lasciato in auto, il rapporto 1:1 lo decidi nell'opzione sotto fsb ma non è che leggi proprio rapporo 1:1 semplicemnte li gli dici a quanti mhz vuoi usare le ram, se tu sei a 400 di fsb e li metti 800mhz sei in 1:1
dopo posto uno screen del mio bios così vedete di cosa parlo... :)
Mi iscrivo anche io
Ho appena ordinato la P5b deluxe Wifi-AP!!!
un favore e soprattutto un consiglio, questo è ciò che è in mie mani fino ad ora:
-EVGA GeForce 7900 GT CO SuperClock Edition 256MB 550/1580 di default
-G.SKILL 2GB (2 x 1GB) 240-Pin DDR2 800 (PC2 6400, 4-4-4-12)
Modello : F2-6400PHU2-2GBZX
- Artic cooling Freezer 7 Pro
- Alimentatore Techsolo TP-550 20/24+4pin PFC-Passivo 550Watt (ereditato)
-..in attesa del conroe e6400
siccome vengo da quasi 10 anni di AMD avrò leggermente bisogno di aiuto,anche se grazie a tutti voi sto imparando molto ed è grazie alle testimonianze di molti che ho scelto i componenti.(naturalmente con qualche compromesso per la spesa complessiva)
Tornando alla richiesta principale,ho fatto bene? c'è qualcosa che stona? a me pare di no ma non si sa mai...
Vince 15
29-08-2006, 15:57
il votaggio dell'fsb l'ho lasciato in auto, il rapporto 1:1 lo decidi nell'opzione sotto fsb ma non è che leggi proprio rapporo 1:1 semplicemnte li gli dici a quanti mhz vuoi usare le ram, se tu sei a 400 di fsb e li metti 800mhz sei in 1:1
dopo posto uno screen del mio bios così vedete di cosa parlo... :)
Ah ok, perfetto. Sei stato chiarissimo!
@ Muiron: Direi che è tutto ok. :)
andrecaby
29-08-2006, 16:17
spiegatemi una cosa, lo slot nero che è pci-express, a che serve? cosa ci attacco? posso metterci l'x-fi? lo so è una domanda stupida, ma non ne capisco l'utilità...
spiegatemi una cosa, lo slot nero che è pci-express, a che serve? cosa ci attacco? posso metterci l'x-fi? lo so è una domanda stupida, ma non ne capisco l'utilità...
mhà :confused: io non so nemmeno che schede ci possano essere per quegli slot piccolini x4 mi sembra si chiamino...
andrecaby
29-08-2006, 16:25
ecco una foto dello jumpfree di bios
http://img242.imageshack.us/img242/7602/29082006016ec9.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=29082006016ec9.jpg)
andrecaby
29-08-2006, 16:25
mhà :confused: io non so nemmeno che schede ci possano essere per quegli slot piccolini x4 mi sembra si chiamino...
in poche parole non serve a nulla, occupa solo spazio prezioso.
in poche parole non serve a nulla, occupa solo spazio prezioso.
è quello che avevo pensato anchio, uno slot PCI normale non era + logico? :muro:
andrecaby
29-08-2006, 16:30
è quello che avevo pensato anchio, uno slot PCI normale non era + logico? :muro:
si decisamente
Vince 15
29-08-2006, 17:05
A quello nero grosso, che è un pci-e anche lui, ci si può attaccare una seconda scheda video... oppure altre cose. Ma non dite che è inutile, c'è a chi può servire. Idem per il pci-e 1x bianco.
La X-Fi è PCI normale, quindi non puoi usare lo slot nero pci-e. Va in uno dei tre slot bianchi lunghi PCI.
andrecaby
29-08-2006, 17:09
A quello nero grosso, che è un pci-e anche lui, ci si può attaccare una seconda scheda video... oppure altre cose. Ma non dite che è inutile, c'è a chi può servire. Idem per il pci-e 1x bianco.
La X-Fi è PCI normale, quindi non puoi usare lo slot nero pci-e. Va in uno dei tre slot bianchi lunghi PCI.
il problema è che ci sono 3 slot pci normali messi in punti assolutamente non strategici, partendo dall'alto il primo non si può usare perchè c'è il dissi della scheda video e ormai tutte le schede hanno bisogno di 2 slot.
il secondo è dove c'è tutt'orala x-fi anche se rimane molto attaccata al dissi della scheda video è l'unico agibile... il terzo è troppo in basso, la scheda starebbe troppo al caldo e poi li ci sono tanti di quei cavi che è proprio impossibile mettere una scheda...
il problema è che ci sono 3 slot pci normali messi in punti assolutamente non strategici, partendo dall'alto il primo non si può usare perchè c'è il dissi della scheda video e ormai tutte le schede hanno bisogno di 2 slot.
il secondo è dove c'è tutt'orala x-fi anche se rimane molto attaccata al dissi della scheda video è l'unico agibile... il terzo è troppo in basso, la scheda starebbe troppo al caldo e poi li ci sono tanti di quei cavi che è proprio impossibile mettere una scheda...
verissimo, meglio di così non potevi descrivere la situazione, ma che ingegneri hanno? non provano a montarle prima di venderle? :mad:
Vince 15
29-08-2006, 17:11
il problema è che ci sono 3 slot pci normali messi in punti assolutamente non strategici, partendo dall'alto il primo non si può usare perchè c'è il dissi della scheda video e ormai tutte le schede hanno bisogno di 2 slot.
il secondo è dove c'è tutt'orala x-fi anche se rimane molto attaccata al dissi della scheda video è l'unico agibile... il terzo è troppo in basso, la scheda starebbe troppo al caldo e poi li ci sono tanti di quei cavi che è proprio impossibile mettere una scheda...
Si beh, forse potevano mettere il pci-e 1x in qualche altro posto, però alla fine lo spazio è quello che è. Non si possono fare miracoli.
Sono parecchio intenzionato a comprare questa scheda, quali ram vanno forte su questa? Non vorrei spendere 300e per le memorie. Kit da 2gb. Grazie ;)
Vince 15
29-08-2006, 17:14
[...] inoltre ho 6 ventole (3 12*12 e 3 8*8 attaccate alla mobo) [...]
Ecco, anche io userò tutti i connettori per ventole della mobo... è un problema? Tolgono stabilità, potenza alla mobo... in che misura?
Up... :rolleyes:
anche se non interessa nessuno ho deciso che non prendero addesso il nuovo procio della Intel.......aspetterò tempi + maturi e magari l'uscita dei nuovi Amd! ;)
andrecaby
29-08-2006, 17:24
anche se non interessa nessuno ho deciso che non prendero addesso il nuovo procio della Intel.......aspetterò tempi + maturi e magari l'uscita dei nuovi Amd! ;)
male, male, molto male.... :D
malissimo direi :D ( quello in signature è il mio muletto appena mi arriva la mobo) ;)
Marscorpion
29-08-2006, 17:45
ecco una foto dello jumpfree di bios
http://img242.imageshack.us/img242/7602/29082006016ec9.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=29082006016ec9.jpg)
Ciao, mi viene spontanea una domanda: ma il molti della CPU dove l'hanno messo?Sono abituato a vederlo nella schermata in cui c'è l' FSB!
andrecaby
29-08-2006, 17:55
Ciao, mi viene spontanea una domanda: ma il molti della CPU dove l'hanno messo?Sono abituato a vederlo nella schermata in cui c'è l' FSB!
giusta domanda la tua, infatti io sono sclerato un po' per trovarlo, è su cpu configuration, la prima opzione dice qualcosa che non ricordo esattamente cmq del tipo "sbloccare il molti" in inglese e di default c'è scritto disabled a fianco, tu metti enabled e sotto compare l'opzione con i numeri da 6 a 9
hiroshi976
29-08-2006, 17:55
anche se non interessa nessuno ho deciso che non prendero addesso il nuovo procio della Intel.......aspetterò tempi + maturi e magari l'uscita dei nuovi Amd! ;)
Probabilmente ti perderai la prima vera cpu con innovazioni di un certo rilievo.... diciamo che è il primo vero dual core.... infatti io che ero un accanito sostenitore dei single core mi sono dovuto ricredere..... qui intel ha davvero fatto uscire il coniglio dal cilindro..... un plauso davvero a tutta l'equipe intel.....grandi....questo *giro* l'hanno vinto alla grande...... :)
andrecaby
29-08-2006, 17:58
Probabilmente ti perderai la prima vera cpu con innovazioni di un certo rilievo.... diciamo che è il primo vero dual core.... infatti io che ero un accanito sostenitore dei single core mi sono dovuto ricredere..... qui intel ha davvero fatto uscire il coniglio dal cilindro..... un plauso davvero a tutta l'equipe intel.....grandi....questo *giro* l'hanno vinto alla grande...... :)
come non quotarti, qua siamo di fronte ad una rivoluzione nel mondo dei pc..
decapitate85
29-08-2006, 18:19
Fiuu sponghinando un po' ho visto che sale pure il mio...meno male...davo solo 1.9 alla ram era quello il problema (credevo non volesse tanto voltaggio per stare agli 800 standard) cmq riesco a tenere 8*400 a 1,4 pure io...meno male...ora provo piu' in alto cosa combino e quanto scendo ancora col superpi..ora sono a 15.953 a 3200mhz
Sono parecchio intenzionato a comprare questa scheda, quali ram vanno forte su questa? Non vorrei spendere 300e per le memorie. Kit da 2gb. Grazie ;)
Non tutti insieme mi raccomando! :sofico:
andrecaby
29-08-2006, 18:24
Fiuu sponghinando un po' ho visto che sale pure il mio...meno male...davo solo 1.9 alla ram era quello il problema (credevo non volesse tanto voltaggio per stare agli 800 standard) cmq riesco a tenere 8*400 a 1,4 pure io...meno male...ora provo piu' in alto cosa combino e quanto scendo ancora col superpi..ora sono a 15.953 a 3200mhz
perfetto come il mio, alla fine se non sei ad acqua è la cosa migliore... ;)
andrecaby
29-08-2006, 18:25
Non tutti insieme mi raccomando! :sofico:
forse nessuno ti ha risposto perchè è una domanda fatta già mille volte, cioè non ci sono ram particolari per questa scheda, prendi quelle che più ti piacciono...
non serve farsi ste paranoie ;)
kronin_86
29-08-2006, 18:28
cos'ha in più la p5b "liscia", quella da 150€, della Asrock conroeXFire-ESATA2?
Probabilmente ti perderai la prima vera cpu con innovazioni di un certo rilievo.... diciamo che è il primo vero dual core.... infatti io che ero un accanito sostenitore dei single core mi sono dovuto ricredere..... qui intel ha davvero fatto uscire il coniglio dal cilindro..... un plauso davvero a tutta l'equipe intel.....grandi....questo *giro* l'hanno vinto alla grande...... :)
Mica è detto che non cambi idea.....credo che le mobo debbano ancora maturare e evolursi!
Come riguardo "diciamo che è il primo vero dual core" cosa vuoi dire?
Ciao
forse nessuno ti ha risposto perchè è una domanda fatta già mille volte, cioè non ci sono ram particolari per questa scheda, prendi quelle che più ti piacciono...
non serve farsi ste paranoie ;)
Grazie per la risposta. Non posso leggermi tutto il post :rolleyes: , quindi un buon rapporto prezzo prestazioni? Nessuna incompatibilità? Qualcuno ha provato raid a 4 HD? Grazie ancora.
decapitate85
29-08-2006, 18:31
perfetto come il mio, alla fine se non sei ad acqua è la cosa migliore... ;)
sono ad acqua pero' mi piace stare in affidabilita' visto che capitera' che stia acceso per settimane...sapete sto iniziando ad apprezzare ai gear, col computer in camera di notte diminuisce parecchio i giri delle ventole e quasi non lo sento...cmq a 8*400 cpu-z e asus suite o come cavolo si chiama mi rilevano effettivamente 1.352v e non 1,4 come imposto da bios..anche per te è cosi'?? sono arrivato a 15,8 secondi :D lol
andrecaby
29-08-2006, 18:42
sono ad acqua pero' mi piace stare in affidabilita' visto che capitera' che stia acceso per settimane...sapete sto iniziando ad apprezzare ai gear, col computer in camera di notte diminuisce parecchio i giri delle ventole e quasi non lo sento...cmq a 8*400 cpu-z e asus suite o come cavolo si chiama mi rilevano effettivamente 1.352v e non 1,4 come imposto da bios..anche per te è cosi'?? sono arrivato a 15,8 secondi :D lol
si, anche per me è così, abbiamo il procio uguale allora....
ragazzi ho appena ordinato queste ram OCZ DDR2 PC6400 cas5 EL Gold Edition 1GB con cas 5-5-5-10 cosa ne pensate?avrò qualche problema di compatibilità con la asus p5b deluxe che mi dovrebbe arrivare?cosa dite sono adatte per l'overclock di un E6400?
Vince 15
29-08-2006, 20:15
sono ad acqua pero' mi piace stare in affidabilita' visto che capitera' che stia acceso per settimane...sapete sto iniziando ad apprezzare ai gear, col computer in camera di notte diminuisce parecchio i giri delle ventole e quasi non lo sento...cmq a 8*400 cpu-z e asus suite o come cavolo si chiama mi rilevano effettivamente 1.352v e non 1,4 come imposto da bios..anche per te è cosi'?? sono arrivato a 15,8 secondi :D lol
Scusa, ma non ho capito... tu hai delle pc6400, ma per tenerle ad 800 hai dovuto aumentare il loro voltaggio rispetto a quello dichiarato?
Non che sia un problema, ma è buono a sapersi, perchè così so che al massimo overvolto anche io le mie corsair.
Un'altra domanda che mi venuta in mente leggendo il tuo discorso sull'ai-gear.
Sapete, ormai col portatile sono molto abituato ad avere la frequenza che varia sempre in base al carico... e con questi nuovi processori si può fare anche nei pc fissi, e la cosa mi piace molto! Nel portatile però la cosa funziona variando moltiplicatore e il voltaggio... e qui sorge la domanda... ma se aumentiamo l'FSB a 400, anche a 6x sta a 2,4Ghz... quindi non è che stia molto a riposo! Per caso quell'Ai-Gear riesce a diminuire lo sforzo lo stesso? Come funziona esattamente? I parametri(frequenze/voltaggi/moltiplicatoi) se li trova lui o dobbiamo inserirli noi?
Grazie e spero di essere stato chiaro nella domanda.
hiroshi976
29-08-2006, 22:10
Mica è detto che non cambi idea.....credo che le mobo debbano ancora maturare e evolursi!
Come riguardo "diciamo che è il primo vero dual core" cosa vuoi dire?
Ciao
secondo me la tecnologia è gia matura.....al massimo non sono ben supportate le main per noi smanettoni!! :p
Per quanto riguarda il mio discorso legato ai dual core......devo premettere che io ero un po' scettico sui multicore attuali.....infatti vengo da un a64 4000+.....rigorosamente single core!!
Secondo me tutti i precedenti amd e intel dual core, davano meno di quello che in linea teorica avrebbero dovuto o potuto dare.....tanto per farla breve.....non puoi realizzare un dual core...semplicemente mettendo due core insieme.....non è questa la soluzione....sarebbe fin troppo facile....bisogna ottimizzarli a dovere!!! Ed è questo che intel è riuscita a fare con i core 2 duo....ha ottimizzato il lavoro parallelo dei due core.....non ragionado in maniera tradizionale.....
infatti le varie nuove implentazioni......in particolare quelle denominate da intel.......*Intel® Wide Dynamic Execution*, *Intel® Smart Memory Access* e soprattutto secondo me quella chiamata *Intel® Advanced Smart Cache* che sfrutta a dovere i 2 o 4mb di cache (dove prima tali dimensioni erano quasi un problema!!) hanno finalmente reso i multicore prestazionali a 360°!!
grande intel ....davvero..... ;)
decapitate85
29-08-2006, 22:28
Scusa, ma non ho capito... tu hai delle pc6400, ma per tenerle ad 800 hai dovuto aumentare il loro voltaggio rispetto a quello dichiarato?
Non che sia un problema, ma è buono a sapersi, perchè così so che al massimo overvolto anche io le mie corsair.
Un'altra domanda che mi venuta in mente leggendo il tuo discorso sull'ai-gear.
Sapete, ormai col portatile sono molto abituato ad avere la frequenza che varia sempre in base al carico... e con questi nuovi processori si può fare anche nei pc fissi, e la cosa mi piace molto! Nel portatile però la cosa funziona variando moltiplicatore e il voltaggio... e qui sorge la domanda... ma se aumentiamo l'FSB a 400, anche a 6x sta a 2,4Ghz... quindi non è che stia molto a riposo! Per caso quell'Ai-Gear riesce a diminuire lo sforzo lo stesso? Come funziona esattamente? I parametri(frequenze/voltaggi/moltiplicatoi) se li trova lui o dobbiamo inserirli noi?
Grazie e spero di essere stato chiaro nella domanda.
Per la ram non so..per quanto riguarda ai gear se tiene manualmente impostati fsb e molti non fa altro che diminuire velocita' ventole e vcore (non capisco poi il procio come faccia a continuare ad andare)..per quello che dici tu bisogna invece abilitare da bios l'opzione intel speedstep (che si puo' abilitare solamente se lasci sceliere in automatico il moltiplicatore al procio,quindi tiene 9 come valore massimo e ti troveresti con 9*400 quando il procio è sotto sfrozo)..è carina come funzione perchè lo speedstep appena sente che parte un applicazione un po' pesa ti porta subito al massimo in pochissimi centesimi di secondo (provato con superpi e cambia di pochissimo)
qui intanto un immaigne delle mie prime prove
http://www.webalice.it/zaccarinit/superpi.jpg
decapitate85
29-08-2006, 22:49
ah dimenticavo..la scheda audio in effetti fa schifino...io pero' tengo il mio amplificatore collegato all'uscita spdif..pero' non capisco una cosa: in questo modo e lui a processare l'audio o è ancora il chipset integrato della mobo??
Come posso impostarlo perchè non esca in pcm (ovvero stereo 2 canali) ma perchè esca con tutti i canali a seocnda delle applicazioni che lo permettono??
ho le idee un po' confuse per quanto riguarda la parte audio..scusate :D
giusta domanda la tua, infatti io sono sclerato un po' per trovarlo...
LOL :D :D :D
Si chiama Unlock Multipler , se si abilita si sbloccano i moltiplicatori .
(quelli della cpu in uso ovviamente dal 6 a quello di default.)
Tornado al discorso dei bus alti , penso che i 460-470 siano un ottimo compromesso , anche se la mono regge i 500 non e' il caso di farla lavorare sempre con la lingua di fuori :)
andrecaby
29-08-2006, 23:14
LOL :D :D :D
Si chiama Unlock Multipler , se si abilita si sbloccano i moltiplicatori .
(quelli della cpu in uso ovviamente dal 6 a quello di default.)
Tornado al discorso dei bus alti , penso che i 460-470 siano un ottimo compromesso , anche se la mono regge i 500 non e' il caso di farla lavorare sempre con la lingua di fuori :)
secondo me con il procio ad h2o 500x7 è la soluzione definitiva, tanto i 500 li raggiunge a vcore default la mobo quindi non si affatica il chipset più di tanto, per una mobo che arriva a 600 non è tanto... :)
overfusion
29-08-2006, 23:14
secondo me dovete smetterla d fare sempre le stesse domande su come va la scheda in oc, ormai è certo che attualemente insieme a bad axe è la migiore
Sinceramente, ero convinto che la Gigabyte DS3 e DS4 erano ottime mobo...solo un po skizzinose con le ram. Ci sono mille screen di DS4 oltre i 440 e via dicendo. Poi dopo un mese abbondante di test esce fuori che la mobo boota max sui 350 e se si :ciapet: anke sui 380 e poi bisogna salire via Windows per i 420-430. Quindi la mia fiducia v/so certi screen è caduta.
Sinceramente non avevo "letto" nessun utente che aveva detto (a parte silveralien con la P5b liscia) ho bottato sopra i 400.
Ecco le curiosità e le stesse domande da dove escono :D
P.S. magari potete metterle nelle F.A.Q.:
-La mobo riesce a bootare a FSB oltre i 400? SI, anke a 500 se si hanno RAM con le palle :D
-La mobo ha i divisori per far lavorare le ram a frequenze + basse? Ha solo il divisore 1:1, e poi ci sono i moltiplicatori per le RAM per impostare frequenze + alte del BUS.
andrecaby
29-08-2006, 23:18
Sinceramente, ero convinto che la Gigabyte DS3 e DS4 erano ottime mobo...solo un po skizzinose con le ram. Ci sono mille screen di DS4 oltre i 440 e via dicendo. Poi dopo un mese abbondante di test esce fuori che la mobo boota max sui 350 e se si :ciapet: anke sui 380 e poi bisogna salire via Windows. Sinceramente non avevo "letto" nessun utente che aveva detto (a parte silveralien con la P5b liscia) ho bottato sopra i 400. Ecco le curiosità e le stesse domande da dove escono :D
P.S. magari potete metterla nelle F.A.Q.:
-La mobo riesce a bootare a FSB oltre i 400? SI, anke a 500 se si hanno RAM con le palle :D
-La mobo ha i divisori? Ha solo 1:1, e poi ci sono i moltiplicatori per le RAM
detto fra noi, secondo me la prima pagina non la legge mai nessuno... o magari 1 utente su 5, l'obiettivo della maggior parte degli utenti è raggiungere l'ulitma pagina e chiedere quello che a loro interessa senza leggersi le pagine prima... :D
Quante volte ho già letto: le ram ocz vanno bene con sta mobo oppure che ram mi consigliate?
overfusion
29-08-2006, 23:23
detto fra noi, secondo me la prima pagina non la legge mai nessuno... o magari 1 utente su 5, l'obiettivo della maggior parte degli utenti è raggiungere l'ulitma pagina e chiedere quello che a loro interessa senza leggersi le pagine prima... :D
Quante volte ho già letto: le ram ocz vanno bene con sta mobo oppure che ram mi consigliate?
bè io sarò uno di quei 5 ke si legge sempre la prima pagina :D non sempre ma ogni tanto per vedere se c'è qualcosa di nuovo. La comodità di avere un "riassunto" generale è molto importante, non vi dico l'utilità di quel bellisssimo trad ufficiale sulla DFI :D una goduria.
P.S.
Infatti a me è sfuggita la risposta:
"le ram ocz vanno bene con sta mobo oppure che ram mi consigliate?"
Aggiungere risposte del genere al primo post sarebbe molto utile......a tutti :D
Allora pongo un quesito a chi ha sicuramente più esperienza di me con questa scheda madre:
PB5DLX Rev 1.03
Bios 507
Conroe E6400
2GB Kingston DDRII - 900
Allora il mio problema è che riesco a bootare in windows normalmente fino a 350 di Fsb, oltre quel valore la mobo non vuole saperne di partire
Altri settaggi:
CPU FREQ: 350
DRAM FREQ: 350
PCI EXPRESS: 100
PCI CLOCK: 33.33
SPREAD SPECTRUM: AUTO
MEMORY VOLTAGE: 2.00
CPU VOLTAGE: 1.200 (sono arrivato fino ad 1.400)
FSB TERMINATION VOLTAGE: AUTO (portato fino a 1.3)
NB VCORE: 1.25
SB VCORE: AUTO
ICH CHIPSET: AUTO (ho provato anche a portarlo a 1.215)
CPU SETTINGS
MODIFY RATIO SUPPORT: DISABLED (ho provato anche con il molti a 6)
CIE SUPPORT: DISABLED
MAX CPUID VALUE: DISABLED
CPU TM: ENABLED
EXECUTE DISABLE BIT: ENABLED
PECI: DISABLED
INTEL SPEED STEP: DISABLED
Adesso con queste configurazione sono fermo a 350*8 oltre non riesco ad andare....
DOVE SBAGLIO?!?!?!?!
qualsiasi consiglio o insulto sono ben accetti :muro: :muro: :muro: :help:
hiroshi976
29-08-2006, 23:33
secondo me con il procio ad h2o 500x7 è la soluzione definitiva, tanto i 500 li raggiunge a vcore default la mobo quindi non si affatica il chipset più di tanto, per una mobo che arriva a 600 non è tanto... :)
...secondo me trascuri l'aumento dei watt consumati dalla cpu....un conto sono i volts......ma non dimentichiamo che con l'aumentare di frequenza aumenta la dissipazione dei watt! ;)
qualsiasi consiglio o insulto sono ben accetti :muro: :muro: :muro: :help:
Dagli con un legno, ma forte! :doh:
Dagli con un legno, ma forte! :doh:
Ci sto provando!!!!!! Ma anche dopo qualche legnata non cambia niente adesso provo a infilare un bastone tra i chipset magari parte!!!!! :D
overfusion
29-08-2006, 23:55
Allora pongo un quesito a chi ha sicuramente più esperienza di me con questa scheda madre:
PB5DLX Rev 1.03
Bios 507
Conroe E6400
2GB Kingston DDRII - 900
Allora il mio problema è che riesco a bootare in windows normalmente fino a 350 di Fsb, oltre quel valore la mobo non vuole saperne di partire
Altri settaggi:
CPU FREQ: 350
DRAM FREQ: 350
PCI EXPRESS: 100
PCI CLOCK: 33.33
SPREAD SPECTRUM: AUTO
MEMORY VOLTAGE: 2.00
CPU VOLTAGE: 1.200 (sono arrivato fino ad 1.400)
FSB TERMINATION VOLTAGE: AUTO (portato fino a 1.3)
NB VCORE: 1.25
SB VCORE: AUTO
ICH CHIPSET: AUTO (ho provato anche a portarlo a 1.215)
CPU SETTINGS
MODIFY RATIO SUPPORT: DISABLED (ho provato anche con il molti a 6)
CIE SUPPORT: DISABLED
MAX CPUID VALUE: DISABLED
CPU TM: ENABLED
EXECUTE DISABLE BIT: ENABLED
PECI: DISABLED
INTEL SPEED STEP: DISABLED
Adesso con queste configurazione sono fermo a 350*8 oltre non riesco ad andare....
DOVE SBAGLIO?!?!?!?!
qualsiasi consiglio o insulto sono ben accetti :muro: :muro: :muro: :help:
a naso non avendo ancora questa mobo, proverei:
SPREAD SPECTRUM: AUTO (su disable)
imposterei tutti i voltaggi contemporaneamente a mano, e non su auto
.
facce sapè
Sinceramente,.
CUT
ciao capo , ti avevo gia' rassicurato sul fatto che la main in oggetto va' tranquilla da bios oltre i 460 .....ho postato un doppio spi a 460 , settaggio
da bios con relativo boot e tutto il resto , come da manuale ... :D :D :D
Per le ram e' ovvio che andando solo 1:1 ci vogliono quelle coi "controc@zzi" ;...
a naso non avendo ancora questa mobo, proverei:
SPREAD SPECTRUM: AUTO (su disable)
imposterei tutti i voltaggi contemporaneamente a mano, e non su auto
.
facce sapè
Niente, provando con questi settaggi non cambia nulla... :confused: :muro: :confused: :help:
Niente, provando con questi settaggi non cambia nulla... :confused: :muro: :confused: :help:
Sali a 1,500v di vcore e dimmi cosa succede .
Ho provato anche con il voltaggio ad 1.5 ma non cambia nulla :mc:
A proposito meglio tenere le ram negli slot gialli o quelli neri?
un paio di domandine....
-si può aggiornare il bios usando una chiavetta usb al posto del floppy???
-funziona su questa schda madre la 7950gx2???
a questo link http://www.nvidia.com/content/geforce_gx2_sbios/us.asp non viene menzionata :muro:
Ciao e grazie!
Marscorpion
30-08-2006, 07:40
Ciao,sarebbe utile che qualche esperto che è riuscito a salire bene di FSB scrivesse una miniguida per questa mobo,(come è stato fatto per la DS4) con i vari settaggi del Bios. La mia è solo un'idea ma sarebbe di grande aiuto per tutti soprattutto per chi ,come me, passa da AMD a Intel.Ciao. :sperem:
Marscorpion
30-08-2006, 07:49
Allora pongo un quesito a chi ha sicuramente più esperienza di me con questa scheda madre:
PB5DLX Rev 1.03
Bios 507
Conroe E6400
2GB Kingston DDRII - 900
Allora il mio problema è che riesco a bootare in windows normalmente fino a 350 di Fsb, oltre quel valore la mobo non vuole saperne di partire
Altri settaggi:
CPU FREQ: 350
DRAM FREQ: 350
PCI EXPRESS: 100
PCI CLOCK: 33.33
SPREAD SPECTRUM: AUTO
MEMORY VOLTAGE: 2.00
CPU VOLTAGE: 1.200 (sono arrivato fino ad 1.400)
FSB TERMINATION VOLTAGE: AUTO (portato fino a 1.3)
NB VCORE: 1.25
SB VCORE: AUTO
ICH CHIPSET: AUTO (ho provato anche a portarlo a 1.215)
CPU SETTINGS
MODIFY RATIO SUPPORT: DISABLED (ho provato anche con il molti a 6)
CIE SUPPORT: DISABLED
MAX CPUID VALUE: DISABLED
CPU TM: ENABLED
EXECUTE DISABLE BIT: ENABLED
PECI: DISABLED
INTEL SPEED STEP: DISABLED
Adesso con queste configurazione sono fermo a 350*8 oltre non riesco ad andare....
DOVE SBAGLIO?!?!?!?!
qualsiasi consiglio o insulto sono ben accetti :muro: :muro: :muro: :help:
Prova ad aumentare il CPU Voltage a 1.5 e il NB Vcore a 1.26
x WWkd : anche io prima ero nelle tue condizioni poi ho provato a portare il vdimm a 2.1 e allora sono arrivato a 380 poi mi sono fermato in quanto ho ancora il dissi originale.
giusta domanda la tua, infatti io sono sclerato un po' per trovarlo, è su cpu configuration, la prima opzione dice qualcosa che non ricordo esattamente cmq del tipo "sbloccare il molti" in inglese e di default c'è scritto disabled a fianco, tu metti enabled e sotto compare l'opzione con i numeri da 6 a 9
E' possibile "sbloccare il molti" anche sulla ASUS P5B liscia? :confused: .
un paio di domandine....
-si può aggiornare il bios usando una chiavetta usb al posto del floppy???
-funziona su questa schda madre la 7950gx2???
a questo link http://www.nvidia.com/content/geforce_gx2_sbios/us.asp non viene menzionata :muro:
Ciao e grazie!
Quoto pure io, anche se non credo ci siano problemi con la 7950.
andrecaby
30-08-2006, 08:47
Ciao,sarebbe utile che qualche esperto che è riuscito a salire bene di FSB scrivesse una miniguida per questa mobo,(come è stato fatto per la DS4) con i vari settaggi del Bios. La mia è solo un'idea ma sarebbe di grande aiuto per tutti soprattutto per chi ,come me, passa da AMD a Intel.Ciao. :sperem:
poche pagine indietro ho spiegato come fare, l'importante è lasciare pochi valori in auto e salire in sincorno
Ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto, ma purtroppo il risultato non cambia, ieri notte sono andato avanti fino alle quattro del mattino.
Prima ho provato ad impostare manualmente i valori dei voltaggi, poi ho portato il vcore della cpu a 1.5con lo SPREAD SPECTRUM disabilitato, poi ho provato a cambiare il voltaggio del NB portandolo a 1.25, ma non è cambiato nulla....
1) Dove si trova l'opzione per disabilitare l'EIST?
2) Ho visto in alcune foto che circolano in giro, dove le memorie sono negli slot gialli, mi consigliate di fare lo stesso?
Per adesso non mi scoraggio ancora, stavo pensando anche di provare qualche altro bios, magari il 504?
Grazie mille e Ciao!!!
Ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto, ma purtroppo il risultato non cambia, ieri notte sono andato avanti fino alle quattro del mattino.
Prima ho provato ad impostare manualmente i valori dei voltaggi, poi ho portato il vcore della cpu a 1.5con lo SPREAD SPECTRUM disabilitato, poi ho provato a cambiare il voltaggio del NB portandolo a 1.25, ma non è cambiato nulla....
1) Dove si trova l'opzione per disabilitare l'EIST?
2) Ho visto in alcune foto che circolano in giro, dove le memorie sono negli slot gialli, mi consigliate di fare lo stesso?
Per adesso non mi scoraggio ancora, stavo pensando anche di provare qualche altro bios, magari il 504?
Grazie mille e Ciao!!!
Io sulla P5LD2 ho il dual channel su slot gialli .
Cmq dicevo se anche la P5B liscia aveva la possibilità di sbloccare il moltiplicatore come la Deluxe :confused: .
andrecaby
30-08-2006, 09:07
Ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto, ma purtroppo il risultato non cambia, ieri notte sono andato avanti fino alle quattro del mattino.
Prima ho provato ad impostare manualmente i valori dei voltaggi, poi ho portato il vcore della cpu a 1.5con lo SPREAD SPECTRUM disabilitato, poi ho provato a cambiare il voltaggio del NB portandolo a 1.25, ma non è cambiato nulla....
1) Dove si trova l'opzione per disabilitare l'EIST?
2) Ho visto in alcune foto che circolano in giro, dove le memorie sono negli slot gialli, mi consigliate di fare lo stesso?
Per adesso non mi scoraggio ancora, stavo pensando anche di provare qualche altro bios, magari il 504?
Grazie mille e Ciao!!!
prova a lasciare tutto come hai postato, cambia solo fsb e metti 450, poi metti il molti a 7, metti le ram a 2,15 e dato che le tue ram sono pc7100 mettile a 900 mhz in sincrono ;)
andrecaby
30-08-2006, 09:08
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
ho letto adesso che tu non avevi ancora aggiornato al bios 504... ci credo che ci hai perso sopra la notte... è la prima cosa da fare quella!!!!
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
ho letto adesso che tu non avevi ancora aggiornato al bios 504... ci credo che ci hai perso sopra la notte... è la prima cosa da fare quella!!!!
Attualmente ho il 507,non va bene?
E' possibile "sbloccare il molti" anche sulla ASUS P5B liscia? :confused: .
:help: è urgente .
andrecaby
30-08-2006, 09:24
ah se hai il 507 va bene, prima hai scritto che volevi provare il l 504, ma non esiste, ci sono il 405 e il 507, forse volevi scrivere 405 e poi subito dopo io ho ripetuto l'errore perchè mi ricordavo che uno era sull'ordine del 400 e l'altro sul 500 ma non ricordavo 507 allora ho scritto come te 504...
cmq il succo del discorso è che devi avere l'ultimo, il 507!!
se già ce l'hai fai come ti ho detto sopra...
andrecaby
30-08-2006, 09:25
:help: è urgente .
da bios non credo, via software da win sicuramente...
cmq se vuoi sbloccare molti, vuoi fare overclock, se vuoi fare overclock prendi la deluxe!
vortex99
30-08-2006, 10:05
Ciao a tutti, ho deciso di prendere questa mobo, ma sono un pò combattuto sulla scelta delle ram.
Tra queste due soluzioni cosa mi consigliate?
1) Mushkin 2Gb XP2-5300 DDR2 Mushkin (3-3-3-10) Dual Channel kit - INTEL ONLY!
2) Team Group 2Gb DDR2 PC2-6400 Team Xtreem Series (Micron 4-4-4-10) Dual Channel kit (TXDD2048M800HC4DC)
gagliardo
30-08-2006, 10:11
scusate ma quanto costa la p5b deluxe?grazie
fra i 180 e i 200 mi pare
gagliardo
30-08-2006, 10:15
quindi conviene una p5b liscia che io ho trovato sui 135 euro va bene
El Paris
30-08-2006, 11:17
Ciao a tutti, ho deciso di prendere questa mobo, ma sono un pò combattuto sulla scelta delle ram.
Tra queste due soluzioni cosa mi consigliate?
1) Mushkin 2Gb XP2-5300 DDR2 Mushkin (3-3-3-10) Dual Channel kit - INTEL ONLY!
2) Team Group 2Gb DDR2 PC2-6400 Team Xtreem Series (Micron 4-4-4-10) Dual Channel kit (TXDD2048M800HC4DC)
Ti consiglio le Team Group PC2 5300 ;)
raga se avete notato pero' il prezzo delle team (micron ) e' schizzato :(
ragazzi ho appena ordinato queste ram OCZ DDR2 PC6400 cas5 EL Gold Edition 1GB con cas 5-5-5-10 cosa ne pensate?cosa dite sono adatte per l'overclock di un E6400?
raga e di queste cosa ne pensate?
ram da battaglia :sofico:
comunque penso che con overvolt becchi i 1000 mhz a cas 4 :)
Io sbrocco :mad: possibile che a ROMA non si trovi una ASUS P5B DELUXE? senza WI-FI :mad: :mad: :mad: .
io addirittura ho un contatto a lugano che me la manderebbe.....qua' non l'ho trovata :D ora vedo :help:
vortex99
30-08-2006, 11:43
Ti consiglio le Team Group PC2 5300 ;)
Quindi, un'altro modello, giusto
sono per caso queste:
Team Group 2Gb DDR2 PC2-5300 Team Xtreem Series (Micron 3-3-3-8) Dual Channel kit (TXDD2048M667HC3DC)
Quindi, un'altro modello, giusto
sono per caso queste:
Team Group 2Gb DDR2 PC2-5300 Team Xtreem Series (Micron 3-3-3-8) Dual Channel kit (TXDD2048M667HC3DC)
si...ma preparati coi soldi..... :sofico:
ram da battaglia :sofico:
comunque penso che con overvolt becchi i 1000 mhz a cas 4 :)
speriamo...cmq ragazzi non so se vi può interessare ma da oggi su e-pxxxx hanno disponibile le p5b deluxe senza wi-fi infatti io lo ordinata un paio di giorni fa li e mi hanno mandato una e-mail oggi che diceva che entro 3-5gg lavorativi la posso andare a prendere al pick&pay!! :D :sofico:
decapitate85
30-08-2006, 12:00
Vorrei sapere il nome di un buon programma che permetta di cambiare il molti da windows, senza riavviare...di modo che quando lo lascio acceso di notte lascio il pc a 6*400...
andrecaby
30-08-2006, 12:07
Vorrei sapere il nome di un buon programma che permetta di cambiare il molti da windows, senza riavviare...di modo che quando lo lascio acceso di notte lascio il pc a 6*400...
non c'è nè bisogno, quando il procio lavora poco o niente il molti viene portata in auto a 6 ;)
decapitate85
30-08-2006, 12:34
ascolta vorrei chiederti una cosa andrea:
prova a cliccare col secondo pulsante su risorse del computer, a me dice che è a 3,6 ghz e pure sisoft sandra da lo stesso valore segnandomi un ipotetico bus a 450mhz (4*450 di fsb) e 225 per il bus di memoria (4*225)..mentre cpu-z e il programma asus mi danno il giusto valore ovvero 3,2 ghz (8*400) con fsb a 1600 (4*400)
Altra cosa, nella schermata di avvio se premo tab per vedere cosa rileva la mobo, leggo che la ram è pc4300, non capisco perchè segni tale valore in quanto ho delle pc6400 che tengo 1:1 con fsb a 400
ultima cosa: semrpe in sandra facendo il test della larghezza banda di memoria (bandwidth) ottengo 7309 sopra e 7322 sotto..non è un po' basso??
andrecaby
30-08-2006, 12:38
allora per la frequenza è normale che alcuni programmi la vedano con il molti a 9, ad esmpio a me fa così orthos.
per le ram pure io ho le 6400 e le vede esattamente come te, quindi tutto normale ;)
decapitate85
30-08-2006, 12:39
non c'è nè bisogno, quando il procio lavora poco o niente il molti viene portata in auto a 6 ;)
qui ti devo smentire, il molti viene portato a 6 solamente se hai lo speedstep abilitato, ma nel caso in cui lo avessi abilitatio appena ha bisogno di lavorare si imposta su 9 che è il massimo moltiplicatore possibile, e 9*400 è un po' troppo..cmq conosci qualche programmino che lo permetta??
speriamo...cmq ragazzi non so se vi può interessare ma da oggi su e-pxxxx hanno disponibile le p5b deluxe senza wi-fi infatti io lo ordinata un paio di giorni fa li e mi hanno mandato una e-mail oggi che diceva che entro 3-5gg lavorativi la posso andare a prendere al pick&pay!! :D :sofico:
vista :)
sto aspettando solo una conferma monetaria e poi ordino :sofico: :read:
Vince 15
30-08-2006, 12:59
qui ti devo smentire, il molti viene portato a 6 solamente se hai lo speedstep abilitato, ma nel caso in cui lo avessi abilitatio appena ha bisogno di lavorare si imposta su 9 che è il massimo moltiplicatore possibile, e 9*400 è un po' troppo..cmq conosci qualche programmino che lo permetta??
Sul poratile io uso Notebook Hardware Control che è spettacolare, però non so se vi piace usare un programma per portatili su un fisso. In alternativa c'è RMClock. Se non ricordo male, entrambi permettono di impostare i livelli manualmente, quindi si può anche indicare di non arrivare a 9x.
Edit: Guardate qui. (http://cpu.rightmark.org/products/rmclock.shtml)
decapitate85
30-08-2006, 13:08
ottimo, mi piace..ora mi devo leggere pero' come usarlo perchè non trovo come variare i valori
vista :)
sto aspettando solo una conferma monetaria e poi ordino :sofico: :read:
io ero cosi impaziente che lo ordinata senza avere una conferma monetaria che però mi è arrivata stamattina ;) :sofico:
un domanda a coloro che hanno installato lo zalman 9500 su questa mobo: avete la versione AT per socket 775, giusto?grazie!
andrecaby
30-08-2006, 14:49
un domanda a coloro che hanno installato lo zalman 9500 su questa mobo: avete la versione AT per socket 775, giusto?grazie!
la versione at è quella senza led mi pare, cambia solo quello da quello normale...
Niente da fare..........la tentazione è troppo forte e mi son deciso di prendere questa mobo più un bel 6600! :sofico:
Anche se non sarà la scelta migliore.....................ma cosa vuoi farci,noi grandicelli ci dobbiamo divertire in qualche modo! :oink:
la versione at è quella senza led mi pare, cambia solo quello da quello normale...
ok grazie mille, l'importante che siano entrambe compatibili!
Niente da fare..........la tentazione è troppo forte e mi son deciso di prendere questa mobo più un bel 6600! :sofico:
Anche se non sarà la scelta migliore.....................ma cosa vuoi farci,noi grandicelli ci dobbiamo divertire in qualche modo! :oink:
come mai questa e non la P5W? non riesco a sciogliere sto dubbio..
come mai questa e non la P5W? non riesco a sciogliere sto dubbio..
Per overclock la P5B dovrebbe essere la migliore! ;)
GrrPulcy
30-08-2006, 17:28
finalmente il ragno mi ha dato la disponibilita' di sta scheduccia... :D alleluja!!! ;)
asd dal 23 agosto... ho penato un poketto ma domattina dovrebbe partire anke xke il pagamento e' gia' avvenuto con successo... ^_^!!! per fortuna sono a liquido... voglio autoimpressionarmi... :D
Per overclock la P5B dovrebbe essere la migliore! ;)
Me lo confermate vero? :confused:
Me lo confermate vero? :confused:
vai tranquillo.
Ahn....non esser indeciso sul miglior processore in circolazione....l'E6600 e' una bestia. Se puoi permetterti un e6700 o meglio e6800 ben venga :p
Una cosa invece (la prima di mille :p )...leggo sul manuale che le ddr2 800 con CL 4 le vede come 667, basta impostare manualmente tramite BIOS per ovviare al problema?
Altra cosa (un po' stupida..ma capitemi..son 4 anni che non cambio pc...vedere in sign per credere :muro: ) , i primi 2 banchi di ram (dual channel) vanno nei 2 slot A? (ovvero il primo giallo e il primo nero).
Thx
Dico sulla mobo non sul procio!Il procio è già una spesa bella grossa,figurarsi se mi piglio un 6700! ;)
El Paris
30-08-2006, 18:32
Quindi, un'altro modello, giusto
sono per caso queste:
Team Group 2Gb DDR2 PC2-5300 Team Xtreem Series (Micron 3-3-3-8) Dual Channel kit (TXDD2048M667HC3DC)
beh fai come vuoi, ma x prendere le Team 6400 che vanno in molti casi peggio delle 5300 pensavo fosse giusto consiglierti quelle :)
poi x carità..cmq si sono quelle ;)
ciaoooo :cool:
El Paris
30-08-2006, 18:34
vai tranquillo.
Ahn....non esser indeciso sul miglior processore in circolazione....l'E6600 e' una bestia. Se puoi permetterti un e6700 o meglio e6800 ben venga :p
Una cosa invece (la prima di mille :p )...leggo sul manuale che le ddr2 800 con CL 4 le vede come 667, basta impostare manualmente tramite BIOS per ovviare al problema?
Altra cosa (un po' stupida..ma capitemi..son 4 anni che non cambio pc...vedere in sign per credere :muro: ) , i primi 2 banchi di ram (dual channel) vanno nei 2 slot A? (ovvero il primo giallo e il primo nero).
Thx
vanno sugli slot di uguale colore, di solito si usano quelli più vicini alla cpu, quindi i due gialli :)
El Paris
30-08-2006, 18:35
Dico sulla mobo non sul procio!Il procio è già una spesa bella grossa,figurarsi se mi piglio un 6700! ;)
vai tranquillo ;) in oc è una belva
Dico sulla mobo non sul procio!Il procio è già una spesa bella grossa,figurarsi se mi piglio un 6700! ;)
toh un compaesano. Cmq il mio "vai tranquillo" era riferito alla mobo.....
toh un compaesano. Cmq il mio "vai tranquillo" era riferito alla mobo.....
Eh già! :D
L'hai preso dal ragno la roba?Io ho fatto l'ordine oggi,quindi dovrò aspettare almeno 2 settimane se tutto va bene! :doh:
L'unica cosa che mi scoccia è questa: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762&goto=newpost
beh fai come vuoi, ma x prendere le Team 6400 che vanno in molti casi peggio delle 5300 pensavo fosse giusto consiglierti quelle :)
poi x carità..cmq si sono quelle ;)
ciaoooo :cool:
....ma non conviene andare direttamente sulle 8000 e non pensarci piu'?
El Paris
30-08-2006, 19:47
....ma non conviene andare direttamente sulle 8000 e non pensarci piu'?
guarda..x il rapporto prezzo prestazioni assolutamente convengono le 5300..hai stessi chip straselezionati e costi nettamente inferiori..poi se uno non ha problemi di budget con le 8000 ha la certificazione dei 100mhz..nulla più ;)
guarda..x il rapporto prezzo prestazioni assolutamente convengono le 5300..hai stessi chip straselezionati e costi nettamente inferiori..poi se uno non ha problemi di budget con le 8000 ha la certificazione dei 100mhz..nulla più ;)
esatto! o si trova l'occasione oppure sono abbastanza insensate... per qualche manciata di mhz si arrivano a spendere anche 250€ in più assurdo veramente
fingolfin77
30-08-2006, 21:25
WoW!!! Bella guagliò!!! Mi è arrivata la p5b deluxe dal ragno proprio oggi!!!
Ora ho conroe E6600 e p5b deluxe appunto... :D
Venerdì arrivano 2x1GB ocz pc7200 platinum e ocz gamextreme 700W...
Non vedo l'ora di assemblare... speriamo bene :)
Vince 15
30-08-2006, 21:27
Oh, finalmente ho ritirato la mobo... deluxe wifi ovviamente. Ho montato tutto, anche se ho dovuto montare quella ciofeca del dissipatore incluso... lo zalman alla fine non me l'hanno dato, non era disponibile, argh!
Cmq, ora sto mettendo drivers ecc... domani aggiorno bios e faccio qualche testuccio.
Buona notte...
PS: Ma quanto è cattivo il conroe...?!? Anche a frequenze normali... io lo noto perchè fino ad un mese fa avevo il pc in sign...
El Paris
30-08-2006, 21:35
Complimenti ad entrambi per l'acquisto :)
mi raccomando postate i vostri results..io ora ho scorte di ram ma mi manca il procio :( sto aspettando di completare una vendita :cry: la mia mobo li ferma mi fa tenerezza :D
ciaoooo :cool:
raga anche io ho ordinato tutto..spero di avere settimana prossima ram e p5b deluxe per mettere sotto torchio il celeron d336 che ho qui a fianco(in attesa del e6400 :p )
El Paris
30-08-2006, 21:44
raga anche io ho ordinato tutto..spero di avere settimana prossima ram e p5b deluxe per mettere sotto torchio il celeron d336 che ho qui a fianco(in attesa del e6400 :p )
Benvenuto e buon divertimento :sofico:
ciao Paris come bios siamo fermi a quelli in prima pagina? :)
El Paris
30-08-2006, 22:06
ciao Paris come bios siamo fermi a quelli in prima pagina? :)
guarda..proprio ora stavo cercando sul web..e la situazione è proprio questa..di bios x il momento non ne arrivano..almeno nei prossimi giorni..leggevo un thread sui problemi di questa mobo, e non siamo messi male al momento..pare che x salire sui 500 e oltre sia necessario per ora il divisore 1:1 sulle ram..x il resto a parte qualche ram schizzinosa (di cui sto preparando una mini lista nel primo post)non sembrano esserci grossi problemi..adesso staremo a vedere avendola noi tra le mani di studiarla e vedere un pò :) se avete suggerimenti x il miglioramento del 3d ditemi pure :p
Fabio :cool:
ragazzi sapete per caso se nella versione deluxe non wi-fi c'è lo stesso quel microfonino a due uscite?ha qualche funzione particolare oltre a fare da microfono?
vanno sugli slot di uguale colore, di solito si usano quelli più vicini alla cpu, quindi i due gialli :)
Oh madonna...per fortuna me l'hai detto...io avrei messo un banco sul primo giallo e un banco sul primo nero!! :muro:
grazie!
Per la storia che la scheda sono supporta le DDR2 800 CL4 che mi dite?
overfusion
31-08-2006, 00:14
guarda..proprio ora stavo cercando sul web..e la situazione è proprio questa..di bios x il momento non ne arrivano..almeno nei prossimi giorni..leggevo un thread sui problemi di questa mobo, e non siamo messi male al momento..pare che x salire sui 500 e oltre sia necessario per ora il divisore 1:1 sulle ram..x il resto a parte qualche ram schizzinosa (di cui sto preparando una mini lista nel primo post)non sembrano esserci grossi problemi..adesso staremo a vedere avendola noi tra le mani di studiarla e vedere un pò :) se avete suggerimenti x il miglioramento del 3d ditemi pure :p
Fabio :cool:
ottimo EL Paris :D
io eliminerei qualke immagine.....per alleggerire i 56K ancora presenti :D
e aggiungerei una sezione FAQ con le solite domande, e i settaggi per salire bene in overclock. Mi sembra che qualke utente aveva dei problemucci....
decapitate85
31-08-2006, 06:58
Oh madonna...per fortuna me l'hai detto...io avrei messo un banco sul primo giallo e un banco sul primo nero!! :muro:
grazie!
Per la storia che la scheda sono supporta le DDR2 800 CL4 che mi dite?
io ho delle ddr2 800 cl4 e vanno benuissimo, ho notato pero' che all'avvio se guardi il rilevamento hardware del bios ti dice che hai delle pc4300, ma poi vengono utilizzate correttamente e viaggiano a 400mhz*2
uscito bios 0609:
1. Support Conroe XE CPU(ES version) can adjust ratio to 13 (original is 11)
2. Patch OCZ2G8002GK-6400 can't boot issue
3. Fix memory 4:5
4. Fix FSB 395~399 stable
http://www.iamxtreme.net/andre/P5B-ASUS-Deluxe-0609.rar
è una beta ma dicono si poassa stare piu' stabili a frequenze di lavoro piu' alte altri dicono che invece alle stesse frequenze a cui prima erano stabili ora sono completamenti instabili...boh
Ragazzi per aggiornare il BIOS consigliate ASUS EZ o AFUDOS...lavorano allo stesso modo o uno e' meglio dell'altro?
Thx
Vince 15
31-08-2006, 09:19
Ragazzi per aggiornare il BIOS consigliate ASUS EZ o AFUDOS...lavorano allo stesso modo o uno e' meglio dell'altro?
Thx
Io l'ho appena aggiornato con ASUS EZ... alla fine non ti serve neanche il floppy. Alt+F2, invio sul file del bios e sei a cavallo.
PS: Prima mi si è improvvisamente riavviato il pc... epppure sono ancora in settaggi normali. Chissà...
andrecaby
31-08-2006, 09:27
Io l'ho appena aggiornato con ASUS EZ... alla fine non ti serve neanche il floppy. Alt+F2, invio sul file del bios e sei a cavallo.
PS: Prima mi si è improvvisamente riavviato il pc... epppure sono ancora in settaggi normali. Chissà...
Com'è, funziona bene? è vero che perdi in stabilità?
Vince 15
31-08-2006, 09:40
Com'è, funziona bene? è vero che perdi in stabilità?
Boh, per adesso va.
Cmq ho fatto una cosa un po' bruttina nel senso che ho cambiato praticamente tutto l'hardware senza reinstallare windows. Quindi ho dovuto fare un po' di salti mortali coi drivers. Ora cmq sembra andare bene.
Due sono stati i problemi... il riavvio improvviso di prima e il fatto che non mi installa Asus Update. Mi dice che non ho una la p5b. :asd: Ma non è da biasimare, alla fine ci sarà qualche problema coi drivers... e l'installazione rileva la mobo di prima.
Sinceramente ora sto un po' aspettando a fare i test per portare su la cpu. Dopo un mese senza pc (l'altra mobo si è bruciata) voglio un po' riassaporare un pc fisso!
Piccolo appunto... a me asus probe rileva la temperatura della mobo a 32°C, il che è ottimo. Ma secondo voi, è perchè sono ancora con l'fsb standard, oppure perchè è dissipato bene? Mi sembra che cmq voi lo alimentiate allo stesso voltaggio, quindi in teoria la temp non varia? In ogni caso sono contento
Altro appunto.... il led con la scritta asus è molto luminoso, mi piace. E la cosa figa è che con lo staker, che ha sotto la griglia, trapassa la luce di quel led, così sembra che ci sono i neon sotto come nelle macchine alla fast and furious.
Beh, pe-pe-per ora è tu-tutto amici... ehhehe
andrecaby
31-08-2006, 10:02
il pc probe che temp di fa per il procio?
OT SCUSATE MA ....mi ha suonato il corriere in questo momento!! conroe ready! wow
ragazzi ho un dilemma sul dissi da montare.
Ora ho un Xp90-cu , che mi hanno detto esser migliore del 9500.
Allora pensavo, compro adattatore (10euro) per 775 e al pc che ora utilizza l'XP90 gli monto un Thermalright SLK948 (20 euro).
Poi pero' mi sono detto...lo Zalman CNPS-9500 LED K7, k8, P4 , va bene per socket 775 senza dover comprare adattatori? Costa 45euro, quindi sarebbero 15euro in piu' (che se li tengo in tasca non e' che piango :) )..pero' mi trovo ad avere un comunque ottimo 9500 sul conroe e tengo l'XP90 sull'altro.
Voi che mi consigliate?
Che confusione ho in testa.
Confermate che questa scheda non ha i divisori sulle ram?
E' vero però che ha i moltiplicatori sbloccati su conroe mentre la p5w no?
El Paris
31-08-2006, 10:47
io ho delle ddr2 800 cl4 e vanno benuissimo, ho notato pero' che all'avvio se guardi il rilevamento hardware del bios ti dice che hai delle pc4300, ma poi vengono utilizzate correttamente e viaggiano a 400mhz*2
uscito bios 0609:
1. Support Conroe XE CPU(ES version) can adjust ratio to 13 (original is 11)
2. Patch OCZ2G8002GK-6400 can't boot issue
3. Fix memory 4:5
4. Fix FSB 395~399 stable
http://www.iamxtreme.net/andre/P5B-ASUS-Deluxe-0609.rar
è una beta ma dicono si poassa stare piu' stabili a frequenze di lavoro piu' alte altri dicono che invece alle stesse frequenze a cui prima erano stabili ora sono completamenti instabili...boh
grazie..ieri me l'ero proprio perso :mbe: ero un pò rimba scusate ragazzi :fagiano: aggiungo prontamente..
Fabio :cool:
El Paris
31-08-2006, 10:50
ottimo EL Paris :D
io eliminerei qualke immagine.....per alleggerire i 56K ancora presenti :D
e aggiungerei una sezione FAQ con le solite domande, e i settaggi per salire bene in overclock. Mi sembra che qualke utente aveva dei problemucci....
bisognerebbe però che chi ce l'ha mi indicasse qualche problemino perche la mia è li a prendere la polvere ancora x qualche gg :( :cry:
cmq che img andrebbero tolte secondo voi?
grazie x la collaborazione..cmq ho riservato apposta un post x una sezione FAQ spero che sia più piccina possibile cosi vorrà dire che la mobo fa il suo lavoro :stordita:
Fabio :cool:
EDIT: aggiunto bios 0609 nella sezione download :)
Ciao a tutti.
Sono in procinto di prendere la deluxe con un E6400.
Non so quale ram ordinare.
Tra le solite marche (G-skill, Ocz, Teamgroup, etc) cosa consigliate come moduli 2x1gb, max 250€.
Più che timing particolarmente spinti (che da varie prove con sistemi Conroe sembrerebbe non portino a guadagnare quasi nulla in prestazioni) mi interessano moduli che mi permettano di salire molto in FSB in sincrono con la Cpu (almeno a 470-480).
tutte e tre le marche vanno bene, io consiglio o g-skill o team group anzi molto probabilemente ordino propio oggi le team...cifra accettabile e prestazioni DOC
io ho delle ddr2 800 cl4 e vanno benuissimo, ho notato pero' che all'avvio se guardi il rilevamento hardware del bios ti dice che hai delle pc4300, ma poi vengono utilizzate correttamente e viaggiano a 400mhz*2
uscito bios 0609:
1. Support Conroe XE CPU(ES version) can adjust ratio to 13 (original is 11)
2. Patch OCZ2G8002GK-6400 can't boot issue
3. Fix memory 4:5
4. Fix FSB 395~399 stable
http://www.iamxtreme.net/andre/P5B-ASUS-Deluxe-0609.rar
è una beta ma dicono si poassa stare piu' stabili a frequenze di lavoro piu' alte altri dicono che invece alle stesse frequenze a cui prima erano stabili ora sono completamenti instabili...boh
Questa e' una gran notizia , regge i 4:5 ... :read:
Questa scheda supporta il crossfire giusto? :rolleyes:
andrecaby
31-08-2006, 11:31
Questa scheda supporta il crossfire giusto? :rolleyes:
no
tutte e tre le marche vanno bene, io consiglio o g-skill o team group anzi molto probabilemente ordino propio oggi le team...cifra accettabile e prestazioni DOC
Ma vedendo la tua firma non le hai già ?
Cifra accettabile quanto ?
Delle Teamgroup consigliate di prendere le 5300 invece delle 6400 (così ho letto pagine indietro) anche se costano addirittura quache euro in più ?
ragazzi ho un dilemma sul dissi da montare.
Ora ho un Xp90-cu , che mi hanno detto esser migliore del 9500.
Allora pensavo, compro adattatore (10euro) per 775 e al pc che ora utilizza l'XP90 gli monto un Thermalright SLK948 (20 euro).
Poi pero' mi sono detto...lo Zalman CNPS-9500 LED K7, k8, P4 , va bene per socket 775 senza dover comprare adattatori? Costa 45euro, quindi sarebbero 15euro in piu' (che se li tengo in tasca non e' che piango :) )..pero' mi trovo ad avere un comunque ottimo 9500 sul conroe e tengo l'XP90 sull'altro.
Voi che mi consigliate?
scusate potete consigliarmi per favore? :help:
andrecaby
31-08-2006, 12:10
prendi il 9500 che ha il led blu :)
Ma vedendo la tua firma non le hai già ?
Cifra accettabile quanto ?
Delle Teamgroup consigliate di prendere le 5300 invece delle 6400 (così ho letto pagine indietro) anche se costano addirittura quache euro in più ?
mi sta arrivando la roba in firma...scheda madre e processore sono sotto casa che aspettano che vado a pagare e le ram per lunedì martedì ...
cmq le ram con chip micron in kit 2gb vanno da 250 € circa in su le g.skill e team group le trovi a 250/260/270 (team group confermo che sono poco più costose le 5300 delle 6400) se vuoi spendere di più c'è un noto shop che vende le pc8000 (sempre team)a 330€ circa che rispetto le mazzate della concorrenza (500 € + o - ocz g.skill ecc) sono un buon compromesso anche se alla fine si paga una sicurezze inutile perchè montano stessi chip
ciao ragazzi anche io ho intenzione di prendere questa mi sembra ottima scheda madre e un conroe 6400, volevo chiedervi mi consigliate di usare la scheda audio integrata o come ho fatto sempre continuare ad utilizzare la mia fidata audigy 2?
andrecaby
31-08-2006, 12:36
ciao ragazzi anche io ho intenzione di prendere questa mi sembra ottima scheda madre e un conroe 6400, volevo chiedervi mi consigliate di usare la scheda audio integrata o come ho fatto sempre continuare ad utilizzare la mia fidata audigy 2?
audigy 2 decisamente...
immaginavo grazie, ma poi il microfono che danno in dotazione funziona anche con la audigy 2? so che è una cretinata ma tanto per sapere :D
prendi il 9500 che ha il led blu :)
come qualita' pensi sia meglio l'XP90 o il 9500?
Marscorpion
31-08-2006, 13:21
Scusate se mi intrometto. Dipende da che ventola metti sopra al Thermailright XP90 C.
andrecaby
31-08-2006, 13:24
immaginavo grazie, ma poi il microfono che danno in dotazione funziona anche con la audigy 2? so che è una cretinata ma tanto per sapere :D
puoi installare i driver dell'integrato e attaccare il microfono nell'audio integrato e le uscite casse nell'audiodigy
Scusate se mi intrometto. Dipende da che ventola metti sopra al Thermailright XP90 C.
Figurati, dimmi pure! beh penso sia importante quanto flusso d'aria puo' spostare no? cmq ne ho una revoltec con ariflow di 29.98 CFM ...oppure potrei usare la papst che sto usanto ora...ma la revoltec ha dei bei led che volevo usare :)
andrecaby
31-08-2006, 13:26
come qualita' pensi sia meglio l'XP90 o il 9500?
io ho il 9500 e mi trovo bene, cmq secondo me come prestazioni i migliori dissi ad aria sono tutti li in linea, non c'è molta differenza... quindi prendi quello che ti iace di più
io ho il 9500 e mi trovo bene, cmq secondo me come prestazioni i migliori dissi ad aria sono tutti li in linea, non c'è molta differenza... quindi prendi quello che ti iace di più
beh..non so se un 7700 vada bene come il 9500 o l'XP90...cioe'..altrimenti prendo il 7700 che costa molto meno...voglio trattar bene il nuovo sistema con mamma P5B e conroe :)
prendi il 9500 che ha il led blu :)
Ma dovrebbe prenderlo solo per il led blu? :(
Tienti il X90C che è un gran dissy! ;)
Marscorpion
31-08-2006, 13:44
[QUOTE=daygo]beh..non so se un 7700 vada bene come il 9500 o l'XP90...cioe'..altrimenti prendo il 7700 che costa molto meno...voglio trattar bene il nuovo sistema con mamma P5B e conroe :)[/QUOTE
Un appunto veloce perchè stiamo andando OT
Io ho avuto tutte e tre: senza dubbio il 9500>del7700. Per l' XP 90C se ci metti sopra una ventola normale(30-40 CFM) ha prestazioni che si eguagliano al 9500, se invece ci abbini una ventola come la tornado (119 CFM) è superiore.(io ho raggiunto 2° in meno rispetto al 9500). Ciao.
Ma dovrebbe prenderlo solo per il led blu? :(
Tienti il X90C che è un gran dissy! ;)
no beh, se tengo l'XP90 devo comprare l'adattatore per 775 e prender un dissi per il pc che ora usa l'xp90...ad esempio il Thermalright SLK948 (che pero' non so quanto sia buono), per una spesa di 30euro. Per quello chiedevo consiglio su un 9500.
p.s: se prendo il 9500, ci sta lo stesso la ventolina Asus da mettere sopra il dissi di rame?
AMD64 Rulez
31-08-2006, 15:16
Ora che mi sn deciso di passare a conroe e ho optato x questa ottima mobo mi date un consiglio sulle ram? Max 200€ ke mi consigliate?
danke ;D
fingolfin77
31-08-2006, 15:27
Ora che mi sn deciso di passare a conroe e ho optato x questa ottima mobo mi date un consiglio sulle ram? Max 200€ ke mi consigliate?
danke ;D
molti riescono a raggiungere ottime prestazioni anche con delle team pc5300 con chip micron.
Io ho preso delle ocz pc7200 2x1gb (che mi sono costate un botto) domani mi arrivano e posso finalmente montare tutto anch'io.
Leggendo qua e la dicono che le migliori come rapporto qualità prezzo siano le gskill pc6400 HZ...
comunque se cerchi sul sito di hwupgrade, c'è un articolo in cui si vede come alla fine non ci sono guadagni prestazionali, almeno con conroe, montando ram superspinte ad alte frequenze con latenze aggressive...
io ti consiglio di optare per una via di mezzo...
link
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1538/intel-core-2-duo-e-memorie-ddr2_index.html
Salve,
raghi vorrei acquistare questa ottima mobo.. ma avevo alcuni dubbi che spero possiate risolvere:
- la funzione di access-point funziona anche a computer spento? (come cioè un vero e proprio router)
- la versione only deluxe si trova da qualche parte?
- cos'ha in meno della deluxe/wifi la p5b liscia?
- la liscia e la deluxe/wifi, sono entrambe validissime in termini di oc o una differisce dall'altra?
Bye e grazie mille
Fra_cool
31-08-2006, 15:36
Ciao a tutti!
Raga, sto per prendere questa mb, che sembra veramente ottima!
1 domanda per i possessori/esperti: ho intenzione di mettere a liquido il nb per fare oc per daily use (con un 6600), niente di esasperato... Togliendo la struttura con le heat-pipe, devo raffreddare in maniera alternativa i mosfet o posso lasciarli liberi, come lo sono già quelli sopra il socket?
Eventualmente realizzerei una coppia di wb per raffreddarli, ma nel frattempo?
Anzi, in quest'ottica, se qualcuno potesse darmi le misure del radiatorino (dimensione della base e posizione dei fori ;) ) sarebbe un Grande! (allego anche un'immagine, per darmi direttamente i numeri :D :D )
http://img213.imageshack.us/img213/9638/radak6.jpg
Tnx!
Scusate se mi autoquoto, ma in attesa della mobo, magari potrei ricevere aiuto da qualcuno che ha la mb ferma, in attesa di cpu o ram...
In giro ho visto questi wb per i mosfet della Alphacool (adatti alle Asus "SLI"):
http://www.alphacool.de/xt/images/product_images/popup_images/11601_1.jpg
link (http://www.alphacool.de/xt/product_info.php/products_id/321/cPath/5_18_287/mosfet-coolers/heattrap-regcooler-asus-sli:.html)
Il link è "commerciale", ma è del produttore ed è l'unico che ho trovato che contiene una scheda tecnica (cmq se volete lo tolgo subito)
Sapete se vanno bene anche per la P5B DeLuxe? (ho chiesto al produttore, ma nessuna risposta ancora :mc: )
Ciao, Frà!!
Credo le TeamGroup DDR2 5300
AMD64 Rulez
31-08-2006, 15:52
Purtroppo sono fuori budget... nn posso superare i 200€ :(
scusate potete consigliarmi per favore? :help:
lo Zalman 9500 led, funziona benissimo e nella confezione ci sono gli adattatori da mettere dietro la mobo (quelli vanno montati prima di montare la mobo)sia x sok.939, 478, 775 ecc.. io ce l'hò sul pc col pentiumD840 e mi ha abbassato la temperatura di 15° di botto rispetto al dissi originale, in più ha la ventola che spara l'aria fuori soffiando su quella dietro al case raffreddando subito tutto l'interno ;)
lo Zalman 9500 led, funziona benissimo e nella confezione ci sono gli adattatori da mettere dietro la mobo (quelli vanno montati prima di montare la mobo)sia x sok.939, 478, 775 ecc.. io ce l'hò sul pc col pentiumD840 e mi ha abbassato la temperatura di 15° di botto rispetto al dissi originale, in più ha la ventola che spara l'aria fuori soffiando su quella dietro al case raffreddando subito tutto l'interno ;)
thx much
Ciao.
Stavo pensando di ordinare una Asus P5B deluxe e un Conroe E6400.
Come Ram, tra i moduli che ha un noto e-shop, sono indeciso tra:
Team Group 2Gb DDR2 PC2-5300 Team Xtreem Series (Micron 3-3-3-8) Dual Channel kit
Team Group 2Gb DDR2 PC2-6400 Team Xtreem Series (Micron 4-4-4-10) Dual Channel kit
G.Skill 2Gb G.Skill DDR2-800 (PC2-6400) HZ Series (4-4-4-12) Dual Channel kit
Costano tutti più o meno lo stesso (tutti tanto:-)
Quali dovrebbero permettermi di salire di più come FSB ?
Bye
Luca
Da quello che ho letto queste: Team Group 2Gb DDR2 PC2-5300 Team Xtreem Series (Micron 3-3-3-8) Dual Channel kit
Vince 15
31-08-2006, 16:48
Ma perchè devo sempre essere io quello sfortunato?
Funziona tutto del pc che ho appena assemblato, solo che ogni tanto si riavvia. Il fatto è che non so perchè! Ho stressato la cpu con everest per diversi minuti al 100%, e non si è riavviato. Le temperature sono ok, il mio staker è ben areato. L'unica pecca è che uso il dissipatore incluso col processore, che fa salire parecchio la temp quando lavora, però non dovrebbe essere il processore. NOn è la scheda video perchè si riavvia anche quando sono in windows e non la sto stressando. La ram non è perchè ho stressato anche lei...e in più se fosse la ram mi darebbe qualche messaggio di errore, invece si riavvia.
Secondo la vostra immensa esperienza, cosa può essere? Pleeease, HELP!
overfusion
31-08-2006, 17:07
Ma perchè devo sempre essere io quello sfortunato?
Funziona tutto del pc che ho appena assemblato, solo che ogni tanto si riavvia. Il fatto è che non so perchè! Ho stressato la cpu con everest per diversi minuti al 100%, e non si è riavviato. Le temperature sono ok, il mio staker è ben areato. L'unica pecca è che uso il dissipatore incluso col processore, che fa salire parecchio la temp quando lavora, però non dovrebbe essere il processore. NOn è la scheda video perchè si riavvia anche quando sono in windows e non la sto stressando. La ram non è perchè ho stressato anche lei...e in più se fosse la ram mi darebbe qualche messaggio di errore, invece si riavvia.
Secondo la vostra immensa esperienza, cosa può essere? Pleeease, HELP!
alimentatore oppure HD.....anzi ALi al 99% e mi sa mi sa ke il mio tagan nun ce la farà :(
Prova ad attaccare all'ali solo l'indispensabile e e vedi se qualke volta si riavvia ugualmente, tipo sk.madre HD e sk.video e lascia il case aperto.
P.S. le temp col dissi stock come sono?
P.S.S. hai già provato a tirare un pò le ram?
anchio dico l'alimentatore , prova un'altra marca con più potenza anche , io meno di 600W nei miei pc non li monto
Vince 15
31-08-2006, 17:16
alimentatore oppure HD.....anzi ALi al 99% e mi sa mi sa ke il mio tagan nun ce la farà :(
Prova ad attaccare all'ali solo l'indispensabile e e vedi se qualke volta si riavvia ugualmente, tipo sk.madre HD e sk.video e lascia il case aperto.
P.S. le temp col dissi stock come sono?
P.S.S. hai già provato a tirare un pò le ram?
Anche io ho pensato all'Ali... ma cavolo, dovrebbe farcela anche se non è nuovissimo....
Le temp?
(PC Probe II)
CPU Idel 40°C
CPU Load 56°C
MB Idle/Load 31°C
(Everest)
CPU Idel 48°C
CPU Load 66°C
MB Idle/Load 31°C
Dissipatore del piffero!
overfusion
31-08-2006, 17:20
Anche io ho pensato all'Ali... ma cavolo, dovrebbe farcela anche se non è nuovissimo....
Le temp?
(PC Probe II)
CPU Idel 40°C
CPU Load 56°C
MB Idle/Load 31°C
(Everest)
CPU Idel 48°C
CPU Load 66°C
MB Idle/Load 31°C
Dissipatore del piffero!
ma le temp si riferiscono alla CPU@ default? oppure il Conroe è già overclockkato :D?
Vince 15
31-08-2006, 17:23
ma le temp si riferiscono alla CPU@ default? oppure il Conroe è già overclockkato :D?
Default.. default... :doh:
Che confusione ho in testa.
Confermate che questa scheda non ha i divisori sulle ram?
E' vero però che ha i moltiplicatori sbloccati su conroe mentre la p5w no?
up
hiroshi976
31-08-2006, 17:29
Ma perchè devo sempre essere io quello sfortunato?
Funziona tutto del pc che ho appena assemblato, solo che ogni tanto si riavvia. Il fatto è che non so perchè! Ho stressato la cpu con everest per diversi minuti al 100%, e non si è riavviato. Le temperature sono ok, il mio staker è ben areato. L'unica pecca è che uso il dissipatore incluso col processore, che fa salire parecchio la temp quando lavora, però non dovrebbe essere il processore. NOn è la scheda video perchè si riavvia anche quando sono in windows e non la sto stressando. La ram non è perchè ho stressato anche lei...e in più se fosse la ram mi darebbe qualche messaggio di errore, invece si riavvia.
Secondo la vostra immensa esperienza, cosa può essere? Pleeease, HELP!
...se sei sicuro del wattaggio del ali.... l'unica cosa che puoi fare è dare una passatina di memtest86+ alla ricerca di eventuali problemi alla ram....dopodiche' non ti resta che prestare attenzione alle temperature della cpu e gpu (anche se nel 80% dei casi...con le gpu si ha il freeze dello schermo e non il reset della macchina!).... infine la mainboard (rma)!
ps.
do' per scontato la bonta' del sistema operativo!
MiKeLezZ
31-08-2006, 17:35
Vince, è peccato mortale installare una nuova M/B senza formattare.
Non credo che tu meriti risposta fintanto che non formatti e reinstalli il sistema operativo.
Inoltre, parli di riavvio quindi dovresti anche avere l'accortezza di disabilitare il riavvio automatico, in modo da assaporarti il tuo BSoD e capire grossomodo il problema (imho, drivers).
Qua, tutti siete per lo Zalman 9500?
A me interessava il più silenzioso ed efficente in assoluto... che dite?
Vince 15
31-08-2006, 17:38
...se sei sicuro del wattaggio del ali.... l'unica cosa che puoi fare è dare una passatina di memtest86+ alla ricerca di eventuali problemi alla ram....dopodiche' non ti resta che prestare attenzione alle temperature della cpu e gpu (anche se nel 80% dei casi...con le gpu si ha il freeze dello schermo e non il reset della macchina!).... infine la mainboard (rma)!
ps.
do' per scontato la bonta' del sistema operativo!
Mi è capitato di avere problemi con le ram in passato, ma non era così che si comportava il pc. Mi dava errori di file errati, checksum non validi, ed errori di windows. Proprio con memtest mi sono accorto che c'erano dei blocchi che non andavano. Qui invece il pc si riavvia.
Secondo voi può essere che il sistema operativo incasinato porti a riavvi del pc improvvisi? Non dovrebbe anche in questo caso mostrare messaggi di errore a gogo?
Cmq ho provato in questo momento a far girare NFS Most Wanted, tutto al massimo AA4x, Aniso8x.. ovviamente fluido.. e il pc non si è riavviato. Immagino che in una situazione del genere ci sia il pc che richiede il massimo della potenza all'ali, no?
Gli HD assorbono sempre la stessa potenza o varia in base alle richeiste? Io ho 3 HD.
Vince 15
31-08-2006, 17:43
Vince, è peccato mortale installare una nuova M/B senza formattare.
Non credo che tu meriti risposta fintanto che non formatti e reinstalli il sistema operativo.
Inoltre, parli di riavvio quindi dovresti anche avere l'accortezza di disabilitare il riavvio automatico, in modo da assaporarti il tuo BSoD e capire grossomodo il problema (imho, drivers).
Qua, tutti siete per lo Zalman 9500?
A me interessava il più silenzioso ed efficente in assoluto... che dite?
Beh, ma è una super scocciatura ri-sistemarmi tutto da 0 l'SO con tutto il software... non ci penso proprio! :D
Ma quello che mi chiedo è se è possibile che il software porti a riavvii improvvisi... non si blocca, non da errori, no BSoD... si riavvia e stop.
Disabilitare il riavvio automatico? Dove?
PS: lo zalman è un ottimo dissi, ma i thermalright sono ancora meglio. Io ho scelto lo zalman (che mi deve ancora arrivare) perchè è più carino da vedere, ma i vari termalright sono migliori in fatto di dissipazione. La ventola da associare? Non c'è niente melgio delle Silenx Ixtema Pro!
Ma perchè devo sempre essere io quello sfortunato?
Funziona tutto del pc che ho appena assemblato, solo che ogni tanto si riavvia. Il fatto è che non so perchè! Ho stressato la cpu con everest per diversi minuti al 100%, e non si è riavviato. Le temperature sono ok, il mio staker è ben areato. L'unica pecca è che uso il dissipatore incluso col processore, che fa salire parecchio la temp quando lavora, però non dovrebbe essere il processore. NOn è la scheda video perchè si riavvia anche quando sono in windows e non la sto stressando. La ram non è perchè ho stressato anche lei...e in più se fosse la ram mi darebbe qualche messaggio di errore, invece si riavvia.
Secondo la vostra immensa esperienza, cosa può essere? Pleeease, HELP!
Per toglierti ogni dubbio formatta visto che mi pare nn l'avessi fatto! ;)
hiroshi976
31-08-2006, 17:49
Mi è capitato di avere problemi con le ram in passato, ma non era così che si comportava il pc. Mi dava errori di file errati, checksum non validi, ed errori di windows. Proprio con memtest mi sono accorto che c'erano dei blocchi che non andavano. Qui invece il pc si riavvia.
Secondo voi può essere che il sistema operativo incasinato porti a riavvi del pc improvvisi? Non dovrebbe anche in questo caso mostrare messaggi di errore a gogo?
Cmq ho provato in questo momento a far girare NFS Most Wanted, tutto al massimo AA4x, Aniso8x.. ovviamente fluido.. e il pc non si è riavviato. Immagino che in una situazione del genere ci sia il pc che richiede il massimo della potenza all'ali, no?
Gli HD assorbono sempre la stessa potenza o varia in base alle richeiste? Io ho 3 HD.
......credimi....con le ram è come il mal di testa..... ti posso assicurare che se il problema non è grave sui moduli...possono essere solo determinati applicativi e/o eseguibili a richiamare il pattern difettoso....che ti puo' provocare il reset.... l'esempio che fai te...è legato a problemi piu' vasti sul modulo....diciamo decisamente piu' gravi!
ps.
chiaramente la storia del sist. op non l'avevo capita....ti consiglio vivamente di reinstallare ! ;)
Vince 15
31-08-2006, 17:51
VI odio tutti!!! :D
Ma che pizza rimettere tutto!!!! :grrr:
Piuttosto non uso il pc! :D
VI odio tutti!!! :D
Ma che pizza rimettere tutto!!!! :grrr:
Piuttosto non uso il pc! :D
Allora non usarlo e non goderti la tua nuova configurazione :Prrr:
piccolo OT....se c'è qualcuno di Monza o dintorni con questa scheda e un conroe 6600/6700 mi contatti in pvt!!!
grazie.
Salve,
raghi vorrei acquistare questa ottima mobo.. ma avevo alcuni dubbi che spero possiate risolvere:
- la funzione di access-point funziona anche a computer spento? (come cioè un vero e proprio router)
- la versione only deluxe si trova da qualche parte?
- cos'ha in meno della deluxe/wifi la p5b liscia?
- la liscia e la deluxe/wifi, sono entrambe validissime in termini di oc o una differisce dall'altra?
Bye e grazie mille
:cry: :cry: :cry:
:D bye
Vince, è peccato mortale installare una nuova M/B senza formattare.
Non credo che tu meriti risposta fintanto che non formatti e reinstalli il sistema operativo.
Inoltre, parli di riavvio quindi dovresti anche avere l'accortezza di disabilitare il riavvio automatico, in modo da assaporarti il tuo BSoD e capire grossomodo il problema (imho, drivers).
Qua, tutti siete per lo Zalman 9500?
A me interessava il più silenzioso ed efficente in assoluto... che dite?
ciao a tutti,
ho istallato oggi la deluxe wi fi con un e6600, bios 507, ho dovuto formattare perché xp non partiva con la nuova config...uso un thermalright SI 120 con ventilatore silenx sto iniziando ora ad alzare il clock per il momento la temperatura é di 41 per la cpu a 300 x 9
Vince, è peccato mortale installare una nuova M/B senza formattare.
Non credo che tu meriti risposta fintanto che non formatti e reinstalli il sistema operativo.
Inoltre, parli di riavvio quindi dovresti anche avere l'accortezza di disabilitare il riavvio automatico, in modo da assaporarti il tuo BSoD e capire grossomodo il problema (imho, drivers).
Qua, tutti siete per lo Zalman 9500?
A me interessava il più silenzioso ed efficente in assoluto... che dite?
Zalman 9500 forever, silenziosissimo e con regolatore di velocità che vuoi di + un Lucano? :D
Per curiosità sono solo io che divento pazzo per installare win ?i dischi ide(dvd in questo caso) vaneggiano che una cosa grande. . .mai successo prima. . .avete suggerimenti?il bios che ho su è il 304 mi sembra e tutti i dischi di installazione prima o dopo dicono
"device driver not found 'oemcd001'
no valid cd-rom device driver selected
adesso schizzo... con raid senza raid e con più cd che cavolo è di sbagliato?!
inizio a pensare che non sia un caso che nel manuale prima dicono di aggiornare il bios e poi di installare windows
VI odio tutti!!! :D
Ma che pizza rimettere tutto!!!! :grrr:
Piuttosto non uso il pc! :D
e' quasi impensabile non formattare...hai cambiato mobo...non una vga :muro:
Da un lato si felice...secondo me i tuoi problemi sono tutti li...piuttosto sia hardware il problema!
Secondo me l'ali va bene, figurati se 480W non bastano..ci mancherebbe!
overfusion
31-08-2006, 22:23
Zalman 9500 forever, silenziosissimo e con regolatore di velocità che vuoi di + un Lucano? :D
è buono anke l'Artic Freezer pro 7 che costa solo 20€ meno della metà dello Zalman :D.....o mi sbaglio?
HELP ME !!! possibile che i lettori e l'h.d. ide vaneggiano alla grande? qualcuno sa aiutarmi ? devo aggiornare il bios o è un altro il motivo?
sono intenzionato a comprare questa scheda e mi è venuto un dubbio atroce...potrei avere problemi con la scheda satellitare?
Problemi di compatibilità tipo quelli tra NForce4 e Skystar2...
HELP ME !!! possibile che i lettori e l'h.d. ide vaneggiano alla grande? qualcuno sa aiutarmi ? devo aggiornare il bios o è un altro il motivo?
prova a cambiare il cavo ide...
prova a cambiare il cavo ide...
adesso ci provo
Ragazzi qualcuno che ha provato il nuovo bios c'e' ?
come si trova ?
adesso ci provo
nada la speranza è l'ultima a morire...anche se leggendo il messaggio "impossibile trovare i file di installazione di windwos" mi viene un po' tristezza... :cry: :cry: :cry:
Ragazzi qualcuno che ha provato il nuovo bios c'e' ?
come si trova ?
Download ;) (http://www.iamxtreme.net/andre/P5B-ASUS-Deluxe-0609.rar)
questo problema con la mobo mi ha fatto dormire poco... non è che oggi qualche santo mi illumina su come risolvere il problema ?!
Vince 15
01-09-2006, 08:37
questo problema con la mobo mi ha fatto dormire poco... non è che oggi qualche santo mi illumina su come risolvere il problema ?!
Ah ma è uscito un nuovo bios?
Cmq in sti giorni il sito di download asus non mostrava neanch eil 507. Boh... vediamo ora...
El Paris
01-09-2006, 08:46
Ah ma è uscito un nuovo bios?
Cmq in sti giorni il sito di download asus non mostrava neanch eil 507. Boh... vediamo ora...
il bios nuovo è in prima pag :stordita:
forse la mia mobo finisce di prendere la polvere in questi gg..prenderà un pò di fumi di azoto :sofico: sarei curioso che qualcuno provasse questo nuovo bios per vedere la storia del divisore 4:5..mo3bius..... :fagiano: mi sa che ti tocca :ciapet:
Fabio :cool:
fingolfin77
01-09-2006, 08:57
tempo fa si è parlato di uno dei migliori dissipatori ad aria per 775 ovvero il sythe ninja e vi avevo promesso di farvi sapere se fosse compatibile con p5b deluxe...
ebbene SI :)
c'è solo un problema (di facile risoluzione) occorre montare le ram negli slot neri, perche al primo slot giallo (quello più vicino al socket) la ram sbatte (anche se per poco) alla parte bassa della scocca della ventola.
Montando però la ventola in una posizione più rialzata (1 o 2 cm, ma ne basta anche 1) è possibile montare la ram senza problemi anche sul primo slot giallo.
In alternativa, si può montare una ventola più piccola. Non credo che le prestazioni di raffreddamento ne risentano molto, visto che la casa produttrice lo certifica per il funzionamento anche senza ventola.
http://img479.imageshack.us/img479/698/ninja1qc0.th.jpg (http://img479.imageshack.us/my.php?image=ninja1qc0.jpg)
http://img460.imageshack.us/img460/3489/ninja2ub8.th.jpg (http://img460.imageshack.us/my.php?image=ninja2ub8.jpg)
Vince 15
01-09-2006, 09:00
il bios nuovo è in prima pag :stordita:
Si, ma per una cosa delicata come il bios, preferisco scaricare dal sito asus se è possibile.
@ fingolfin77: ma con un dissi del genere, quando si mette in verticale non è un problema?
fingolfin77
01-09-2006, 09:08
Si, ma per una cosa delicata come il bios, preferisco scaricare dal sito asus se è possibile.
@ fingolfin77: ma con un dissi del genere, quando si mette in verticale non è un problema?
c'è una robusta placca d'acciaio fatta ad X che va messa dietro alla mobo. La placca è rivestita superiormente di uno strato di materiale simile alla gomma che va a contatto col pgb della mobo in maniera tale da attutire al meglio lo sforzo che verrebbe trasmesso a quest'ultimo. In questo modo il peso e la torsione che darebbe il dissi in posizione verticale, vengono scaricati in gran parte sulla placca di cui ti parlo.
Comunque prevedo di mettere un supporto appoggiato ad un punto preciso del case al fine di "sostenere" al meglio il dissi.
Ho gia in mente come fare e il mio case fortunatamente me lo permette ;)
qualcuno mi aiuta please ? appena vi è arrivata la mobo avete aggiornato il bios o avete usate anche il 30x ?
E' arrivata la PB5 stamattina ma sono al lavoro quindi la vedrò stasera... :cry:
Ora manca solo il conroe 6400 che prenderò domani mattina in un negozio dietro casa che ho scoperto fare dei prezzi abbastanza buoni, è pensare che sono settimane che navigo tra shop online per trovare quello più economico...
Ora il mio problema è che non è ancora arrivata la 7900 gt e quindi stavo pensando di provare il pc con una vecchissima S3 PC-I anteguerra ,tanto per capire se il tutto funziona senza problemi visti i post precedenti che mi hanno un pò allarmato (almeno vediamo se la MoBo digerisce bene le ram..)
Secondo voi la Scheda video potrebbe dare qualche problema con la P5B? o posso provare con tranquillità?
Vince 15
01-09-2006, 09:24
qualcuno mi aiuta please ? appena vi è arrivata la mobo avete aggiornato il bios o avete usate anche il 30x ?
Si, io ho usato un pochino anche il 30x di bios... e andava tranquilla. Io non ti ho risposto perchè non ho ben capito cosa fa il tuo pc...
Si, io ho usato un pochino anche il 30x di bios... e andava tranquilla. Io non ti ho risposto perchè non ho ben capito cosa fa il tuo pc...
Ogni disco di installazione prima o dopo dice
"device driver not found 'oemcd001'
no valid cd-rom device driver selected
El Paris
01-09-2006, 09:34
Si, ma per una cosa delicata come il bios, preferisco scaricare dal sito asus se è possibile.
@ fingolfin77: ma con un dissi del genere, quando si mette in verticale non è un problema?
si ma sul sito asus x il momento non cè :D
cmq molto bello il dissy :) come temp sei messo bene?x curiosità quanto costa un dissino del genere?peso? :D
scusa le mille domande
Fabio :cool:
fingolfin77
01-09-2006, 09:50
si ma sul sito asus x il momento non cè :D
cmq molto bello il dissy :) come temp sei messo bene?x curiosità quanto costa un dissino del genere?peso? :D
scusa le mille domande
Fabio :cool:
per le temperature vi faccio sapere. Sto aspettando le ram e l'alimentatore che dovrebbero arrivare oggi e poi monto tutto (lavoro e donna permettendo :) )
il dissi costa 50€ comprensivo di ventola "muta" in pratica circa 20db per circa 55 cfm.
il dissi PESA, se non ho letto male, 800g
http://www.overclockers.com/articles1263/
fingolfin77
01-09-2006, 09:52
per le temperature vi faccio sapere. Sto aspettando le ram e l'alimentatore che dovrebbero arrivare oggi e poi monto tutto (lavoro e donna permettendo :) )
il dissi costa 50€ comprensivo di ventola "muta" in pratica circa 20db per circa 55 cfm.
il dissi PESA, se non ho letto male, 800g
un po' di link
http://www.overclockers.com/articles1263/
http://sg.vr-zone.com/index.php?i=2741
Ogni disco di installazione prima o dopo dice
"device driver not found 'oemcd001'
no valid cd-rom device driver selected
Scusa ma all'avvio del pc quando ti compare la schermata del controller micron ti vede il cdrom?
fingolfin77
01-09-2006, 09:56
questo è un buon link per vedere al meglio il dissipatore di cui vi ho postato le foto
http://www.overclockzone.com/zolkorn/Year2006/01-06/Scythe_Ninja_Plus/index_eng.htm
Scusa ma all'avvio del pc quando ti compare la schermata del controller micron ti vede il cdrom?
Si lo vede ma la cosa più scandalosa è che smette di funzionare dopo aver letto il disco... adesso mi sorge il dubbio che sia la ram...il boot del cd va tutto nella ram vero !?
Download ;) (http://www.iamxtreme.net/andre/P5B-ASUS-Deluxe-0609.rar)
Grazie Baila , forse sono stato poco chiaro nel mio precedente post, ma lo avevo gia' scaricato quando hanno postato il link pagine fa' , quello che volevo sapere e' se qualcuno lo ha utilizzato e come si e' trovato .
il bios nuovo è in prima pag :stordita:
forse la mia mobo finisce di prendere la polvere in questi gg..prenderà un pò di fumi di azoto :sofico: sarei curioso che qualcuno provasse questo nuovo bios per vedere la storia del divisore 4:5..mo3bius..... :fagiano: mi sa che ti tocca :ciapet:
Fabio :cool:
Ciao Fabio , stasera (spero) dovrei avere la versione de luxe in casa e nel week end la provo con un 6300 e con un 6700.
Vedremo che esce fuori anche con questo nuov bios :)
hiroshi976
01-09-2006, 10:11
questo è un buon link per vedere al meglio il dissipatore di cui vi ho postato le foto
http://www.overclockzone.com/zolkorn/Year2006/01-06/Scythe_Ninja_Plus/index_eng.htm
favoloso!!
è piu leggero di quel che sembra! ;)
overfusion
01-09-2006, 10:23
questo problema con la mobo mi ha fatto dormire poco... non è che oggi qualche santo mi illumina su come risolvere il problema ?!
ke HD hai? hai provato a settare bene le impostazioni nel bios?
cmq ti riporto qualcosa del tread ufficiale della p5w-dh e non so se è uguale:
----------------------------------------------------------
2. Come metto i dischi in raid?
ci sono 3 chipsets che hanno la possibilità di fare il raid...
Premettendo che bisogna impostare la funzionalità del raid nel bios...
- il chipset intel: si entra nel pannello di gestione del raid premendo crtl+i durante il post... metti gli hd nelle porte 1 e 3. i driver li trovi nel cd della mobo e facendoci il boot segui le istruzioni e ti crei il dischetto dei driver per winzozz..
dal bios devi attivare il raid nella prima schermata... e niente jumper
- il chipset JMicron che a detta del manuale serve per fare il raid con un hd esterno... bisogna attaccare 1 dei 2 hd sulla porta sata 1 (quella dietro alle lan) e l'altro sulla porta esterna... i driver stanno sul cd o in prima pagina.
Anche qui ci sta una opzione da attivare nel bios... niente jumper.
per entrare nel menù del raid ctrl+j
- il chipset Silicon ASUS EZ-Backup: questo a detta del manuale non ha un menù di configurazione raid... bisogna solo attivarlo nel bios e poi con i jumper bisogna impostare il tipo di raid: raid 0, raid 1 o big...
-------------------------------------------------------------
-------------------------------------------------------------
7. Ho problemi nel riconoscimento degli hd sata da parte di windows, come risolvo?
Nel bios della P5W DH Deluxe è presente una voce in: IDE CONFIGURATION chiamata: Configure SATA as
Questa voce se settata in: STANDARD IDE Forza l'HD collegato a lavorare in UDMA5/6 e non in SATA.
Mentre per il corretto funzionamento degli HD SATA,la voce và messa in: AHCI
Il problema è che se al momento dell'installazione di windows non si è inserito il floppy contenente i driver del controller,tentando di partire in modalità AHCI,windows rifiuterà di avviarsi e l'HD SATA sarà gestito come un normale HD PATA.
Per risolvere il problema ci sono 2 strade:
1: Al momento dell'installazione di Windows premere F6 ed installare i driver contenuti in un floppy creato con l'apposita utility del cd Asus.
2:Andare in Gestione Periferiche e cambiare il driver del controller SATA (sotto IDE ATA/ATAPI con quelli estratti del cd Asus).
fingolfin77
01-09-2006, 10:23
favoloso!!
è piu leggero di quel che sembra! ;)
Si, alla fine non pesa eccassivamente e dovrebbe garantire le migliori prestazioni ad aria oggi possibili.
Non riesco a trovare il confronto con i vari zalman e thermalright nei quali ne usciva vincitore...
2 maxtor 250gb 16mb che sottolineo nn mi hanno mai dato problemi con i raid precedenti...cmq adesso sto per aggiornare il bios vediamo se cambia qualcosa
overfusion
01-09-2006, 10:39
2 maxtor 250gb 16mb che sottolineo nn mi hanno mai dato problemi con i raid precedenti...cmq adesso sto per aggiornare il bios vediamo se cambia qualcosa
bravo aggiorna il bios e setta poi vedi nel manuale come settare il RAID oppure segui quello che ti hio scritto su....
El Paris
01-09-2006, 10:42
Ciao Fabio , stasera (spero) dovrei avere la versione de luxe in casa e nel week end la provo con un 6300 e con un 6700.
Vedremo che esce fuori anche con questo nuov bios :)
Allora aspetto volentieri i tuoi test che mi piacciono sempre molto :)
speriamo che risolvano piano piano un pò tutto :p
Fabio :cool:
avevo già settato tutto giusto l'unica cosa avevo usato la porta 1-2 invece che 1-3 ma ad occhio non ci sono differenze in questo preciso istante sto aggiornando il bios vediamo cosa succede tra 10m
non è cambiato nulla :mad: adesso cerco i driver del cd da floppy come si faceva una volta non so più cosa fare
per puro caso ho tolto il disco mentre era in lettura e mi dice
Non pronto in lettura A
Annulla.Riprova.Ignora....
A ?! perchè a ?
ho provato a caricare pure linux come ultima spiaggia e il risultato è lo stesso
"Error! No CD-ROM device found.
Però almeno mi da una lista dalla quale dovrei trovarne uno che funge....
è un po più gentile, se entro questa sera non carico nulla potrei lanciarla dalla finestra...
Probabilmente acquisterò anche io questa scheda madre, volevo sapere se c'era qualche incompatibilità di sorta o scarse perfomance con queste ram
G.Skill F2-6400PHU2-2GBZX intel edition. Grazie a chi vorrà rispondermi. :oink:
Salve,
raghi vorrei acquistare questa ottima mobo.. ma avevo alcuni dubbi che spero possiate risolvere:
- la funzione di access-point funziona anche a computer spento? (come cioè un vero e proprio router)
- la versione only deluxe si trova da qualche parte?
- cos'ha in meno della deluxe/wifi la p5b liscia?
- la liscia e la deluxe/wifi, sono entrambe validissime in termini di oc o una differisce dall'altra?
Bye e grazie mille
nessuno nessuno mi aiuta? :help:
sandokan71
01-09-2006, 15:06
Probabilmente acquisterò anche io questa scheda madre, volevo sapere se c'era qualche incompatibilità di sorta o scarse perfomance con queste ram
G.Skill F2-6400PHU2-2GBZX intel edition. Grazie a chi vorrà rispondermi. :oink:
Non lo so ma le G.Skill F2-6400PHU2-2GBHZ vanno benissimo :D
Non lo so ma le G.Skill F2-6400PHU2-2GBHZ vanno benissimo :D
Alla fine ho ordinato proprio quelle, credo di andare sul sicuro :)
Ben arrivato cmq! :D
secondo voi è il caso di spedirla in rma ? non vorrei passare per fesso ma dopo 24 ore che :muro: inizio a sentir male oltre a essere incz nero
Ciao,mi è arrivata mobo più il 6600!Al momento sto installando windows sui 2 Raptor in raid 0 però ho riscontrato delle temperature alte da bios:47 gradi! :(
Secondo voi ho installato male il dissy o è normale perchè legge dal termosistore della cpu? :rolleyes:
Ciao,mi è arrivata mobo più il 6600!Al momento sto installando windows sui 2 Raptor in raid 0 però ho riscontrato delle temperature alte da bios:47 gradi! :(
Secondo voi ho installato male il dissy o è normale perchè legge dal termosistore della cpu? :rolleyes:
che pasta hai usato?quella di serie va un po' schifo...anche a me stava intorno hai 42 in bios ho toccato i 44 senza installare nulla... :muro:
secondo voi è il caso di spedirla in rma ? non vorrei passare per fesso ma dopo 24 ore che :muro: inizio a sentir male oltre a essere incz nero
Prova a guardare a pagina 2-28,mmi pare di aver capito se si usano i conettori in Ide di mettere i dischi sata nei connettori 1-2-5-6
che pasta hai usato?quella di serie va un po' schifo...anche a me stava intorno hai 42 in bios ho toccato i 44 senza installare nulla... :muro:
Artic silver 5 dissipato da Xp90-C....
sandokan71
01-09-2006, 17:10
Alla fine ho ordinato proprio quelle, credo di andare sul sicuro :)
Ben arrivato cmq! :D
Guarda, non hai idea dell'agitazione che avevo quando le ho montate sulla P5B deluxe con il 6600, poi ho acceso ed è partito tutto al primo colpo. Di default vengono settate a 333Mhz. Ho preferito aggiornare prima il BIOS alla 507 prima di impostarle a 400Mhz sempre con i timing impostati sull'SPD (5-5-5-15). Faccio un minimo di rodaggio e poi comincio a provare settaggi più spinti. Ho visto dei risultati notevoli con 'ste RAM sia con le frequenze operative che con i timing. :D
...poi oggi mi è arrivata la conferma ufficiale dalla g.skill sulla compatibilità.
Spero che possa tornare utile a chi sta impazzando per le RAM (sulla QVL della P5B deluxe tra le DDR2-6400 ci sono solo le Crucial e le Corsair che costano un bel po' di più...).
fingolfin77
01-09-2006, 17:20
e ma cacchio che sfiga!!!!
pensavo di ricevere più velocemente il materiale, ma nonostante corriere velocissimo di t18urcc, da mercoledì che ho fatto l'ordine, credo che riceverò ram e ali solo lunedì... sto conroe mi sta facendo veramente penare prima che io possa farlo funzionare...
e ma cacchio che sfiga!!!!
pensavo di ricevere più velocemente il materiale, ma nonostante corriere velocissimo di t18urcc, da mercoledì che ho fatto l'ordine, credo che riceverò ram e ali solo lunedì... sto conroe mi sta facendo veramente penare prima che io possa farlo funzionare...
La pazienza è la virtù dei forti. :)
E te lo dice uno che è da 2 sett che gira con 256mb ram sotto alla scocca :D
Raga,nel boot la scansione dei dischi mi risulta lenta....ho 4 dischi sata di cui 2 in raid 0.Avete consigli?
:cry: :mad: :help: Prova a guardare a pagina 2-28,mmi pare di aver capito se si usano i conettori in Ide di mettere i dischi sata nei connettori 1-2-5-6
Bhe siamo in due ad aver capito questo ed infatti ieri nelle prove che facevo li tenevo così, cmq poco conta perchè il raid era sempre ok il proble sono i lettori ide che si ostinano a dar errore nel momento in cui viene caricato il file "oemcd001" durante qualunque installazione serve per usufruire del lettore cd che però insolitamente finisce di funzionare propio quando legge quel file che da errore e mi appaiono le scritte riportate nelle pagine indietro.... ho fatto tutti i tentativi che mi potessero passare per la testa e non ho risolto nulla fin'ora ho visto solo il bios, prima ho contattato il sito che stranamente avevo i tecnici impegnati, come se ciò non bastasse adesso sono pure senza ram perchè quella che usavo era in prestito e mi tocca aspettare lunedì martedì per continuare a provare...non so nemmeno cosa provare sinceramente (un lettore sata forse).Molto probabilmente mando la scheda in rma per la prossima settimana, se qualcuno di voi avesse qualche idea o addirittura sapesse xchè il chip che gestisce l'ide vaneggia mi farebbe un piacere enorme...e pensare a quel povero processore che aspetta solo di essere overcloccato... :help: :mad: :cry:
fingolfin77
01-09-2006, 17:45
La pazienza è la virtù dei forti. :)
E te lo dice uno che è da 2 sett che gira con 256mb ram sotto alla scocca :D
e ma porca pu77ana!!!
Ho ordinano il conroe e ce l'ho dal 13 agosto, ho ordinato la scheda dal ragno e finalmente dopo 13 gg è arrivata. Ora vado al negozio del mio amico e vedo conroe 6400 e 6600 e gli dico :<< Aò, ma hai riportato anche i conroe!?!>> lui mi fa ah si, sono qua da ieri ma me ne ero scordato di dirtelo... ah, Armà, ho riportato pure ste due schede madri, vedi quale è meglio per te (erano asus pb5 deluxe, asus p5w dh deluxe)...
Inkazzato come un coyote (potevo aspettare invece di ordinare a destra e a manca online) gli dico: <<ho preso tutto già on line perche tu non avevi ancora riportato nulla...>> lui mi fa: <<ma vaff... Armà!!! te l'ho detto aspetta che qualcosa trovo!!!>> io dico vabbè ma quanto me li fai...
udite udite:
conroe 6600 -> 289€ (prezzo da amico a me che sono il proprietario del locale dove ha il negozio)
asus p5w dh deluxe -> 199€
morale della favola: sono un IDIOTA!!!
fingolfin: ti capisco.. ricordo quando comprai un fax a 69 euro da mw e dopo 3 gg andai casualmente ad un fiera dell'elettronica e lo vidi UGUALE imballato nuovo a 9,90 euro...
:doh:
e ma porca pu77ana!!!
Ho ordinano il conroe e ce l'ho dal 13 agosto, ho ordinato la scheda dal ragno e finalmente dopo 13 gg è arrivata. Ora vado al negozio del mio amico e vedo conroe 6400 e 6600 e gli dico :<< Aò, ma hai riportato anche i conroe!?!>> lui mi fa ah si, sono qua da ieri ma me ne ero scordato di dirtelo... ah, Armà, ho riportato pure ste due schede madri, vedi quale è meglio per te (erano asus pb5 deluxe, asus p5w dh deluxe)...
Inkazzato come un coyote (potevo aspettare invece di ordinare a destra e a manca online) gli dico: <<ho preso tutto già on line perche tu non avevi ancora riportato nulla...>> lui mi fa: <<ma vaff... Armà!!! te l'ho detto aspetta che qualcosa trovo!!!>> io dico vabbè ma quanto me li fai...
udite udite:
conroe 6600 -> 289€ (prezzo da amico a me che sono il proprietario del locale dove ha il negozio)
asus p5w dh deluxe -> 199€
morale della favola: sono un IDIOTA!!!
Ah bè... Dai insomma...
Spacca tutto! :sofico:
andrecaby
01-09-2006, 19:01
e ma porca pu77ana!!!
Ho ordinano il conroe e ce l'ho dal 13 agosto, ho ordinato la scheda dal ragno e finalmente dopo 13 gg è arrivata. Ora vado al negozio del mio amico e vedo conroe 6400 e 6600 e gli dico :<< Aò, ma hai riportato anche i conroe!?!>> lui mi fa ah si, sono qua da ieri ma me ne ero scordato di dirtelo... ah, Armà, ho riportato pure ste due schede madri, vedi quale è meglio per te (erano asus pb5 deluxe, asus p5w dh deluxe)...
Inkazzato come un coyote (potevo aspettare invece di ordinare a destra e a manca online) gli dico: <<ho preso tutto già on line perche tu non avevi ancora riportato nulla...>> lui mi fa: <<ma vaff... Armà!!! te l'ho detto aspetta che qualcosa trovo!!!>> io dico vabbè ma quanto me li fai...
udite udite:
conroe 6600 -> 289€ (prezzo da amico a me che sono il proprietario del locale dove ha il negozio)
asus p5w dh deluxe -> 199€
morale della favola: sono un IDIOTA!!!
ottimi prezzi, ma la p5b che è il pezzo forte a quanto?
Mi iscrivo tra un po' mi arriva la schedozza :D
fingolfin: ti capisco.. ricordo quando comprai un fax a 69 euro da mw e dopo 3 gg andai casualmente ad un fiera dell'elettronica e lo vidi UGUALE imballato nuovo a 9,90 euro...
:doh:
pensa positivo, magari era la classica inculata da fiera con dentro un mattone o un fax rotto :D :D
fingolfin77
01-09-2006, 20:46
ottimi prezzi, ma la p5b che è il pezzo forte a quanto?
mi pare 168
mi sa che ho la mobo diffettosa! :( Quando riavvio windows mi spegne i dischi e questo non è una bella cosa.Poi ci deve essere una incompatibilità con un disco Sata xchè ogni volta che scansiona i dischi da bios resta bloccato per 10 secondi..togliendo quel disco è velocissima! :(
In compenso ho un 6600 che raggiungie i 3300 vcore default! ;)
Se avete suggerimenti sono ben accetti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.