View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP
Agilulfo
20-10-2006, 13:45
non ci posso credere forse funziona!!!
Dopo aver settato le ram come detto da voi ho provato a scaricare un file che mi dava quell'errore ed ora se lo installo non me lo da piu...sembra che vadi tutto bene.
Pensavo che avessi ancora il problema perchè se provaro ad installare quel file che gia avevo sull'hd che mi dava l'errore mi usciva sempre la scritta...evidentemente avendo le ram settate in maniera errata mi scaricava i file con perdite nella memoria e quindi quel file è rimasto danneggiato sull'hd...invece riscaricandolo con i nuovi settaggi ram sembra funzionare
lieto di essere stato utile... ma fai diverse prove e dacci conferma definitiva quando ne sei sicuro .... cosi mi stacco che è ora ... :D :D
E mi fai piangere di gioia :D , 1.32 reali in idle con vdrop a 1.304 con orthos è una gran goduria.
Ho visto gente con voltaggi anche un pelo più bassi stare a 3.4...culoni :sofico:
leggo che entri a 550 ...
leggo il tuo vcore ...
continuo a sperare che il mio blocco a 470 (460 stabili) si dovuto alla CPU (E6300@460x7), ma nessuno ancora ha dato conferme, 80mhz mi sembrano troppi da inputare alla sola MB...
kbytek puoi provare per favore a lanciare AI NAP e vedere se ti si riavvia il PC?
si confermo, si riavvia il pc.
Ah! Gia che ci sono aggiungo una cosa strana:
qualcuno ,come me, non riusciva più ad usare Asusupdate perchè gli dava un messaggio di errore durante l'installazione del software, installando la AIsuite sono riuscito successivamente a installare asusupdate (miracoli delle DLL sparse...vai a capire).
Inoltre c'era il "problema" del downgrade non fattibile...sono un noob...basta aprire asusupdate e scorrere nel menu a tendina fino a OPTION, la c'è la voce downgrade e si può riflashare qualunque bios antecedente.
Agilulfo
20-10-2006, 13:53
si confermo, si riavvia il pc.
Ah! Gia che ci sono aggiungo una cosa strana:
qualcuno ,come me, non riusciva più ad usare Asusupdate perchè gli dava un messaggio di errore durante l'installazione del software, installando la AIsuite sono riuscito successivamente a installare asusupdate (miracoli delle DLL sparse...vai a capire).
Inoltre c'era il "problema" del downgrade non fattibile...sono un noob...basta aprire asusupdate e scorrere nel menu a tendina fino a OPTION, la c'è la voce downgrade e si può riflashare qualunque bios antecedente.
oi se ti è possibile linka il bios beta anche nella prima pagina thank you ;)
lieto di essere stato utile... ma fai diverse prove e dacci conferma definitiva quando ne sei sicuro .... cosi mi stacco che è ora ... :D :D
Ho appena finito le prove scaricando e installando tutti i file che mi dava errore(messenger,c6,framenetwork2.0)ed ora è tutto tranquillo...
Di una sola cosa ancora sono in dubbio con cpuz,vi riposto la mia schermata nell'allegato.
Ho 266 x 9 quindi la frequenza totale è di 2400 come dovrebbe essere un 6600,allora perchè vedendo l'immagine di cpuz di kbytek che ha un e6400 il core speed è di 3200 (400x8)?
Cioè io che ho un 6600 ho 2400 e un 6400 ha 3200?Scusate la mia ignoranza ma non riesco a capire sta cosa.
i misteri dell'OC :sofico:
266x9 = 2400
400x8 = 3200
I soliti sospetti
20-10-2006, 13:59
si confermo, si riavvia il pc.
Ah! Gia che ci sono aggiungo una cosa strana:
qualcuno ,come me, non riusciva più ad usare Asusupdate perchè gli dava un messaggio di errore durante l'installazione del software, installando la AIsuite sono riuscito successivamente a installare asusupdate (miracoli delle DLL sparse...vai a capire).
Inoltre c'era il "problema" del downgrade non fattibile...sono un noob...basta aprire asusupdate e scorrere nel menu a tendina fino a OPTION, la c'è la voce downgrade e si può riflashare qualunque bios antecedente.
Grazie ;)
stalvatero
20-10-2006, 14:03
Finalmente mi sono arrivati tutti i pezzi ordinati 15 giorni fà... ecco la mia nuova configurazione:
MoBo: Asus P5B Deluxe
Cpu: Intel Core 2 Duo E6400
Dissy: Zalman 9500CU Led
PSU: LC Power Scorpio FreePlug 480W
Ram: DDR800 2*1Gb A-Data Vitessa PC6500
VGA: 7800GTX POV
HD: Maxtor SataII 80Gb + Samsung SataII 160Gb
Ancora non l'ho neanche acceso :mad: perchè l'ho finito di montare alle 2 di stanotte. Ho voluto essere maniacale con la sistemazione dei fili (praticamenta nessuno in vista sulla MoBo) e delle Ventole (3*80mm + 1*90mm + 1*120mm) gollegate ad un regolatore multifunzione digitale (uno sballo :D ).
Tutto sembra perfetto e forse lo accendo stasera... non so neanche che bios monta la MoBo.
Ho solo un dubbio... per mettere le DDR in Dual Channel, le devo mettere negli slot dello stesso colore (come ho fatto ora) o negli slot di colore diverso (e quindi DDR_1 + DDR_2)? :help:
Un'ultimo consiglio...entro quali temperature di CPU devo tenermi...ora che mi metto a smanettare?
THX :Prrr:
oi se ti è possibile linka il bios beta anche nella prima pagina thank you ;)
messo in prima pagina.
I soliti sospetti
20-10-2006, 14:07
si confermo, si riavvia il pc.
Ah! Gia che ci sono aggiungo una cosa strana:
qualcuno ,come me, non riusciva più ad usare Asusupdate perchè gli dava un messaggio di errore durante l'installazione del software, installando la AIsuite sono riuscito successivamente a installare asusupdate (miracoli delle DLL sparse...vai a capire).
Inoltre c'era il "problema" del downgrade non fattibile...sono un noob...basta aprire asusupdate e scorrere nel menu a tendina fino a OPTION, la c'è la voce downgrade e si può riflashare qualunque bios antecedente.
Cmq non riesco ad installare asusupdate :muro: :muro:
Cmq non riesco ad installare asusupdate :muro: :muro:
ascolta...e se provo a passarti la cartella gia scompattata magari vediamo se funziona?
prova qua (http://files.filefront.com/AsusUpdaterar/;6049068;;/fileinfo.html)
scompattalo e avvia update.exe
tigrottorosso
20-10-2006, 14:26
salve a tutti ragazzi ho appena finito di montare il mio bel PC e ora vorrei dedicarmi un po all'overclock dello stesso sl che nn so che parametri andare a toccare sìnel bios della aus chi è cosi gentile da darmi una mano???
I soliti sospetti
20-10-2006, 14:31
ascolta...e se provo a passarti la cartella gia scompattata magari vediamo se funziona?
prova qua (http://files.filefront.com/AsusUpdaterar/;6049068;;/fileinfo.html)
scompattalo e avvia update.exe
Provato:niente da fare :muro: :muro: :muro:
)(Dj-DvD)(
20-10-2006, 15:10
ciao ragazzi... è da ieri sera ke nn leggo sto 3d e sn spuntate 4 pagine :sofico:
cmq visto ke nn ho molta voglia di leggere 200 post mi dite se il bios 801 da ankora il probl della pci-e??? :confused:
tigrottorosso
20-10-2006, 15:23
ragazzi domanda cretina come faccio ad instalalre un nuovo DISCO SATA 2 windows nn me lo vede proprio e secondo me nn lo vede nemmeno il bios ......mi aiutate???
)(Dj-DvD)(
20-10-2006, 15:32
ragazzi domanda cretina come faccio ad instalalre un nuovo DISCO SATA 2 windows nn me lo vede proprio e secondo me nn lo vede nemmeno il bios ......mi aiutate???
...l'hai partizionato? :rolleyes:
cmq raga io ho lo zalman 9500 at...quello con la ventola termocontrollata, fatto apposta per gli intel... ma cosa devo disabilitare da bios per tenere sempre la ventola a manetta :confused:
ah e poi una cosuccia un po' ot... ma l'audio e le relative skede sn dx 9 compatibili... e con le dx 10???? nn è ke bisogna cambiare anke sk audio?
tigrottorosso
20-10-2006, 15:47
...l'hai partizionato? :rolleyes:
me lo ha visto ed ora sto formattando il disco dal Cd di windows Xp x poi poterlo installare........
cmq grazie x la pronta risposta........ thanks
I soliti sospetti
20-10-2006, 16:00
ascolta...e se provo a passarti la cartella gia scompattata magari vediamo se funziona?
prova qua (http://files.filefront.com/AsusUpdaterar/;6049068;;/fileinfo.html)
scompattalo e avvia update.exe
Ti ringrazio pubblicamente sei un grande!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek:
Il metodo per "riabilitare" Asusupdate che si blocca con i driver Creative è quello della "A" nella chiave di registro.
Grazie ancora ;)
Ti ringrazio pubblicamente sei un grande!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :eek: :eek:
Il metodo per "riabilitare" Asusupdate che si blocca con i driver Creative è quello della "A" nella chiave di registro.
Grazie ancora ;)
ottimo.
Eri il più sfigato del topic e stai risolvendo un problema dietro l'altro...che fatica eh? ;)
stalvatero
20-10-2006, 17:05
...
Ho solo un dubbio... per mettere le DDR in Dual Channel, le devo mettere negli slot dello stesso colore (come ho fatto ora) o negli slot di colore diverso (e quindi DDR_1 + DDR_2)? :help:
Un'ultimo consiglio...entro quali temperature di CPU devo tenermi...ora che mi metto a smanettare?
THX :Prrr:
UP :help:
Aggiungo una cosa: L'installazione di Windows su SataII, vede in automatico il disco, o devo utilizzare qualche floppy di driver?
Grazieeee
Kikko_90
20-10-2006, 17:24
arrivata oggi!! rispetto alla p5wdh ho guadagnato 15mhz e forse piu(non ho ancora provato) sulle memorie :eek: ora sto a 525mhz con 2,2v 4-4-4-10 buono no? :ciapet:
...l'hai partizionato? :rolleyes:
cmq raga io ho lo zalman 9500 at...quello con la ventola termocontrollata, fatto apposta per gli intel... ma cosa devo disabilitare da bios per tenere sempre la ventola a manetta :confused:
Basta che setti il q-fan per il cpu fan in disabled , ti andra a manetta (2600rpm)
saluti
UP :help:
Aggiungo una cosa: L'installazione di Windows su SataII, vede in automatico il disco, o devo utilizzare qualche floppy di driver?
Grazieeee
per il dual channel devi mettere le ram negli slot dello stesso colore
per il sata ti consiglio di mettere in ide entrambi i controller (impostazione di default) e collegare il sata a uno dei connettori rossi, non serve installare nessun driver
Agilulfo
20-10-2006, 17:47
Ho appena finito le prove scaricando e installando tutti i file che mi dava errore(messenger,c6,framenetwork2.0)ed ora è tutto tranquillo...
Di una sola cosa ancora sono in dubbio con cpuz,vi riposto la mia schermata nell'allegato.
Ho 266 x 9 quindi la frequenza totale è di 2400 come dovrebbe essere un 6600,allora perchè vedendo l'immagine di cpuz di kbytek che ha un e6400 il core speed è di 3200 (400x8)?
Cioè io che ho un 6600 ho 2400 e un 6400 ha 3200?Scusate la mia ignoranza ma non riesco a capire sta cosa.
sei un bel niubetto :D ... goditi un po il tuo pc adesso e quando inizierai a fare overclock anke te puoi chiedere qui dove io ho trovato tanta gente disponibile a darmi i consigli piu' giusti ;) .... ciao
dado1979
20-10-2006, 17:50
Ho appena finito le prove scaricando e installando tutti i file che mi dava errore(messenger,c6,framenetwork2.0)ed ora è tutto tranquillo...
Di una sola cosa ancora sono in dubbio con cpuz,vi riposto la mia schermata nell'allegato.
Ho 266 x 9 quindi la frequenza totale è di 2400 come dovrebbe essere un 6600,allora perchè vedendo l'immagine di cpuz di kbytek che ha un e6400 il core speed è di 3200 (400x8)?
Cioè io che ho un 6600 ho 2400 e un 6400 ha 3200?Scusate la mia ignoranza ma non riesco a capire sta cosa.
Il suo è overcloccato mentre il tuo è a default... overclock è un modo per ottenere prestazioni migliori dall'hardware.
raghi scusate l'ot (ma tanto stiamo nella stessa barca tutti) sto per acquistare un dissy per l'e6600 (finalmente, così da cloccarlo come si deve :cool: ) cosa consigliate?
p.s. il budget è importante :(
M@verick
20-10-2006, 18:30
Siamo in due a dirlo, confermo che passando dal 711 all'801 i profili OC rimangono funzionanti.
Infatti.
Comunque oggi ho fatto altre prove... alla fine a parte aver tolto il fake boot non ho notato altre differenze tra 0711 e 0801.
Ora l'unica cosa che mi lascia "perplesso" sono le temperature (45 idle / 58 full con simulazione di carico da TAT)... per il resto sono soddisfatto :)
fr4nc3sco
20-10-2006, 18:37
raga mi fate 1 favore mi servono i driver chipset per xp 32 e 64
pippo369
20-10-2006, 18:46
raghi scusate l'ot (ma tanto stiamo nella stessa barca tutti) sto per acquistare un dissy per l'e6600 (finalmente, così da cloccarlo come si deve :cool: ) cosa consigliate?
p.s. il budget è importante :(
Questo dovrebbe essere ottimo: A1 Scythe Ninja SCNJ-1100P (Rev. B)
oppure un Thermalright XP120.
raga mi fate 1 favore mi servono i driver chipset per xp 32 e 64
sono in prima pagina :)
I soliti sospetti
20-10-2006, 20:11
ottimo.
Eri il più sfigato del topic e stai risolvendo un problema dietro l'altro...che fatica eh? ;)
Hai ragione ma piano piano con un po' di :muro: :muro: e tanti :confused: :confused: ci sto iniziando a capire qualcosa :D
Ho anche provato l'overclock ma ho rimesso a default xchè non ho avuto tempo per testarne la stabilità ma tanto tra un po' ci riprovo :D
P.S. i tuo aiuto e quello degli altri è fondamentale ;)
ragazzi oggi mi sono accorto che di bios ho il 0711...ma fin dall'inizio questo ...ora ho notato qualche problema nei giochi della serie :bande strane giocando a prey ...e rallentamenti vari ...il fatto che all'inizio sia scritto che il bios 0711 crea problemi sulle performance video può avere portato a questi problemi?
salve a tutti,
la mia config è asus p5b deluxe, e6600,2 banchi twinmos 512 667 provvisori, 1 hd samsung 250 sata II, enermax 430w, ho riscontrato un problema usando un vecchio modem adsl ericsson usb, attaccandolo alle porte usb quelle in alto praticamente vicino alle porte ps2 la connessione dopo un pò cade e nn c'è verso d riattivarla se nn riavviando il pc, mentre se attacco il modem sulla bacchettina usb che si aggiunge dove vanno montate le skede pci, pci express tutto funge... cosa potrebbe essere??? l'alimentatore ke uso è del 2002 quindi vekkiotto, ha la regolazione dei giri delle ventole ma una delle due ventole nn funge +, quella ke si vede guardando il case da dietro.... devo cambiarlo o posso usarlo così senza problemi???? ufffff...... spero d essere stato il + kiaro possibile e grazie a tutti coloro ke mi aiuteranno :)
I soliti sospetti
20-10-2006, 20:29
salve a tutti,
la mia config è asus p5b deluxe, e6600,2 banchi twinmos 512 667 provvisori, 1 hd samsung 250 sata II, enermax 430w, ho riscontrato un problema usando un vecchio modem adsl ericsson usb, attaccandolo alle porte usb quelle in alto praticamente vicino alle porte ps2 la connessione dopo un pò cade e nn c'è verso d riattivarla se nn riavviando il pc, mentre se attacco il modem sulla bacchettina usb che si aggiunge dove vanno montate le skede pci, pci express tutto funge... cosa potrebbe essere??? l'alimentatore ke uso è del 2002 quindi vekkiotto, ha la regolazione dei giri delle ventole ma una delle due ventole nn funge +, quella ke si vede guardando il case da dietro.... devo cambiarlo o posso usarlo così senza problemi???? ufffff...... spero d essere stato il + kiaro possibile e grazie a tutti coloro ke mi aiuteranno :)
Francamente non ci vedo nell'alimentatore il problema tranne che se ci colleghi molte periferiche quindi si surriscalda e non avendo una ventola funzionante o si brucia ho non fornisce correttamente energia.
Provane un'altro o compralo tanto se ti accontenti di uno no brand con 45 euro uno da 450 watt lo pigli ;)
ragazzi oggi mi sono accorto che di bios ho il 0711...ma fin dall'inizio questo ...ora ho notato qualche problema nei giochi della serie :bande strane giocando a prey ...e rallentamenti vari ...il fatto che all'inizio sia scritto che il bios 0711 crea problemi sulle performance video può avere portato a questi problemi?
anche io ho notato problemi nella gestione del 3d con 2 schede diverse (bfg 7800 gtx e 7950 gx2) sia con il 0711 sia con l'8xxx beta.
le schede funzionano una meraviglia su piattaforma amd; ho anche provato nel 2° slot pci-e senza miglioramenti.
se non risolvo la mia p5b è in vendita :)
tigrottorosso
20-10-2006, 21:06
ragazzi volevo sapere ma se attivo la funzione Ai Nap e lascio il pc a scricare da emule.......funziona cioè scarica ??? Oppure no.....??
Pistolpete
20-10-2006, 21:14
Nessuno ha notato che la presa per collegare le usb poste sul frontale del case che risiede nella zona della schedina wi-fi in realtà non c'è? Me ne sono accorto solo io?
ciao a tutti, mi è appena arrivata questa mobo e mi appresto a montare tutto il pc nuovo :D mi è sorto un dubbio riguardo alla ventolina da applicare al dissipatore mobo...va montata o no? perchè ho visto una avvertenza che non riesco bene ad interpretare...e dice "For use in junction with passive cooler or water cooler only" "Installing the optional fan with an active cpu cooler WILL INTERFERE WITH INTERNAL CPU COOLER AIRFLOW and endanger system stability" :mbe:
ciao a tutti, mi è appena arrivata questa mobo e mi appresto a montare tutto il pc nuovo :D mi è sorto un dubbio riguardo alla ventolina da applicare al dissipatore mobo...va montata o no? perchè ho visto una avvertenza che non riesco bene ad interpretare...e dice "For use in junction with passive cooler or water cooler only" "Installing the optional fan with an active cpu cooler WILL INTERFERE WITH INTERNAL CPU COOLER AIRFLOW and endanger system stability" :mbe:
se usi un dissipatore tradizionale con ventola è meglio nn usarla
supermazzinga
20-10-2006, 23:37
raid0 che blocca tutto
allora tutto funziona con un disco di boot wd da 74gb 10000rpm
prendo un altro disco uguale e lo attacco sul secondo canale sata
poi entro nel bios e metto SATA as = raid
riavvio e con ctrl+i entro nel bios del controller raid e creo il contenitore raid0 e riavvio.
anche se nel manuale a pagina 5-30 punto 5 c'è scritto di attivare serial-ata bootrom che non ho capito cosa si e dove sta...sembra nel bios ma non trovo questa voce.
comunque entro nel bios e metto come primo boot il dvd e come secondo il volume raid0 perfettamente riconosciuto
riavvio il sistema metto il cd di xp sp2 e per magia si blocca il cd al momento dell'avvio....legge e lo schermo rimane nero neanche la scritta di detect hardware....cambio cd...metto quello di w2003...metto quello del ghost qualunque cosa metto nei lettori ide non parte nulla....tutti i cd di boot morti....
allora entro nel bios rimetto il sata da livello raid a livello ide...e magicamenti i lettori funzionano e fanno il boot
rientro nel bios riattivo il raid....riverifico con ctrl+i che tutto sia ok e i lettori non leggono più non riescono a fare il boot si bloccano dopo pochi secondi che leggono.
ho provato a collegare i due dischi in tutti e 6 i connettori sata con tutte le comibinazione ma nulla......se attivo il raid non vanno in auto star i cd roma....
ho provato i due dischi in modalità ide ed entrambi fanno il boot e non danno problemi solo cambiando la modalità si incasinano i lettori...mai vista una cosa simile....
help
:mc:
m_w returns
21-10-2006, 00:13
mmmmmh..stavo proprio x accingermi a fare un bel RAID..ma adesso mi passa 1 po la voglia!! :muro: :confused:
cmq hai provato a dare il RAID come primario?tanto il disco di Win te lo dovrebbe leggere lo stesso senza alcun problema.. :)
supermazzinga
21-10-2006, 00:23
si ora ci provo....ma non capisco perche si bloccano i lettore
e l'opzione bootrom come copiata dal manuale dove sta?
sono due ore che la cerco
m_w returns
21-10-2006, 00:27
si ora ci provo....ma non capisco perche si bloccano i lettore
e l'opzione bootrom come copiata dal manuale dove sta?
sono due ore che la cerco
magari era na caga*a e con i bios nuovi l'hanno eliminata..spero ke a me nn dia problemi senno spacco la mobo...ke x quanto mi riguarda è na gran rottura di @@
supermazzinga
21-10-2006, 00:41
sto leggendo che anche altri hanno stessi problemi e molti stanno alla ricerca di questo bootrom...... alcuni per far andare hanno rimesso i bios vecchi....boooo
m_w returns
21-10-2006, 01:47
sto leggendo che anche altri hanno stessi problemi e molti stanno alla ricerca di questo bootrom...... alcuni per far andare hanno rimesso i bios vecchi....boooo
son quasi le 3 e nn son riuscito nell'impresa..adesso provo a utilizzare il jmicron..a sto punto!!??
il fatto è ke mi è sparito il dual boot con sto bios e nn mi dispiacerebbe tornare indietro!xo mi sta sul c@zzo anke aver perso i dato dei 2 diski x non concludere nulla!!! :muro: :muro: MALEDETTA ASUS!!! ti odio sempre di piu!! :mad: :mad:
Nessuno ha notato che la presa per collegare le usb poste sul frontale del case che risiede nella zona della schedina wi-fi in realtà non c'è? Me ne sono accorto solo io?
Le porte usb per il fronte del case non è obbligatorio metterle in un punto preciso, puoi usare una qualunque sulla scheda madre.
son quasi le 3 e nn son riuscito nell'impresa..adesso provo a utilizzare il jmicron..a sto punto!!??
il fatto è ke mi è sparito il dual boot con sto bios e nn mi dispiacerebbe tornare indietro!xo mi sta sul c@zzo anke aver perso i dato dei 2 diski x non concludere nulla!!! :muro: :muro: MALEDETTA ASUS!!! ti odio sempre di piu!! :mad: :mad:
ho provato un raid 0 esattamente come hai descritto tu (ma con due maxtor 200), il cd di windows parte senza problemi e si installa.
m_w returns
21-10-2006, 02:33
ho provato un raid 0 esattamente come hai descritto tu (ma con due maxtor 200), il cd di windows parte senza problemi e si installa.
come hai fatto..cioe qualcosa di particolare?
anke xke :muro: :doh: il jmicron è solo x hdd esterno e interno..non posso mica farlo..ke niubbata ke ho detto prima!!:asd::asd:
cmq non credo ke dai Maxtor 160 miei cambi ai tuoi da 200gb :confused:
bios cosa monti?
come hai fatto..cioe qualcosa di particolare?
anke xke :muro: :doh: il jmicron è solo x hdd esterno e interno..non posso mica farlo..ke niubbata ke ho detto prima!!:asd::asd:
cmq non credo ke dai Maxtor 160 miei cambi ai tuoi da 200gb :confused:
bios cosa monti?
ora ho su l'801 beta.
Però mi ricordo di averlo fatto con il 614.
Mi documento se un mio amico ha problemi con i raptor (stasera stava installando due raptor da 300 in raid 0), e gli chiedo esattamente come ha fatto perchè io ho poi dovuto togliere il raid per motivi di sicurezza.
Comunque puoi fare il raid anche con il jmicron (alla fine sono comunque due connettori).
Risporto dal sito asus:
I would like to construct RAID with JMB363 controller, but not sure where to connect to, as only one internal SATA connector is controlled by this controller. Can you please help to share some light?
Answer
Please simply connect one HDD to the internal SATA_RAID (or SATA_RAID1, depending on the labeling of your motherboard), and another one at ESATA, then follow instructions in your user's manual to construct RAID.
m_w returns
21-10-2006, 02:48
ora ho su l'801 beta.
Però mi ricordo di averlo fatto con il 614.
Mi documento se un mio amico ha problemi con i raptor (stasera stava installando due raptor da 300 in raid 0), e gli chiedo esattamente come ha fatto perchè io ho poi dovuto togliere il raid per motivi di sicurezza.
Comunque puoi fare il raid anche con il jmicron (alla fine sono comunque due connettori).
Risporto dal sito asus:
I would like to construct RAID with JMB363 controller, but not sure where to connect to, as only one internal SATA connector is controlled by this controller. Can you please help to share some light?
Answer
Please simply connect one HDD to the internal SATA_RAID (or SATA_RAID1, depending on the labeling of your motherboard), and another one at ESATA, then follow instructions in your user's manual to construct RAID.
grazie attendo notizie..al max aspetterò un altro mese x un bios piu decente!
cmq x il fatto di usare jmicron lo so ma il discorso è ke poi ho cavi ke passano ovunque e sul mio case vige l'ordine e la pulizia maniacali!
non potrei mai rovinare l'estetica facendo passare 2 cavi sata così, in mezzo al case! :cool: :asd: :doh:
grazie attendo notizie..al max aspetterò un altro mese x un bios piu decente!
cmq x il fatto di usare jmicron lo so ma il discorso è ke poi ho cavi ke passano ovunque e sul mio case vige l'ordine e la pulizia maniacali!
non potrei mai rovinare l'estetica facendo passare 2 cavi sata così, in mezzo al case! :cool: :asd: :doh:
hai provato a installare il windows da una chiavetta usb?
Stavo pensando che se il cd non te lo legge magari dalla chiavetta è fattibile (a parte che mi interessa...domani provo).
g.dragon
21-10-2006, 07:22
scusate se disturbo ma col pc che vedete in firma nn riesco piu a muovermi dalla schermata di dos...
cioè mi è arivato appena ieri e la prima cosa che ho fatto è istallare norton gost x fare un backup ma se riavviato ed entrato in dos...mi dice gost fallito ritorning to windows..ma dopo 2 ore sta sempre li e di tornare a windows nn ne vuole sapere...cosa faccio?????
hai provato a installare il windows da una chiavetta usb?
Stavo pensando che se il cd non te lo legge magari dalla chiavetta è fattibile (a parte che mi interessa...domani provo).
ciao
provata la vga per il problema 1x?
grazie ;)
g.dragon
21-10-2006, 07:36
scusate se disturbo ma col pc che vedete in firma nn riesco piu a muovermi dalla schermata di dos...
cioè mi è arivato appena ieri e la prima cosa che ho fatto è istallare norton gost x fare un backup ma se riavviato ed entrato in dos...mi dice gost fallito ritorning to windows..ma dopo 2 ore sta sempre li e di tornare a windows nn ne vuole sapere...cosa faccio?????
questo è esattamente cio che mi dice
mi dice gost fallited (o qualcosa del genere)
se nn si tocca niente il pc tornera a windows.(in inglese).poi dice retorning a windows con il simbolo spazio (questo_) lampeggiante..ma dopo 1 ora nn cambia nulla..rimane li con la scritta retorning a windows...col solito simboletto lampeggiante...
cosa fccio?? vi prego aiutatemi che sono disperato
ragazzi oggi mi sono accorto che di bios ho il 0711...ma fin dall'inizio questo ...ora ho notato qualche problema nei giochi della serie :bande strane giocando a prey ...e rallentamenti vari ...il fatto che all'inizio sia scritto che il bios 0711 crea problemi sulle performance video può avere portato a questi problemi?
Confermo i problemi video con bios 711 e ati xt1900xt, ritornando al 614 sembra siano spariti (anche se l'ho provato sotto vista qualche gioco, i problemi li avevo avuti su xp, anche se credo non cambi niente)
grazie attendo notizie..al max aspetterò un altro mese x un bios piu decente!
cmq x il fatto di usare jmicron lo so ma il discorso è ke poi ho cavi ke passano ovunque e sul mio case vige l'ordine e la pulizia maniacali!
non potrei mai rovinare l'estetica facendo passare 2 cavi sata così, in mezzo al case! :cool: :asd: :doh:
anche io ho fatto senza problemi il raid con 2 WD raptor da 36; per curiosità, non è che disabiliti il jmicron (che gestisce i canali ide) per cui non ti vede i cd?
segnalo che col beta 801 non riesco ad essere stabile con le stesse impostazioni in oc (400 x 8, vcore 1,45, ram 4448 v1,4) e ho riflashato il 711.
qualcuno lamenta problemi nella gestione del 3d (giochi o altro) o comunque piccole anomalie che col precedente sistema non aveva?
scusate, un altra domanda tecnica...l'ali che sto montando ha 2 linee 12V quindi i connettori a 4 pin sono 2, in tutto servirebbero 8 pin, ma sulla mobo vedo che ce ne sono solo 4 liberi, gli altri 4 sono tappati da un cappuccio nero....che faccio? i connettori li devo attaccare entrambi per forza? :confused:
tigrottorosso
21-10-2006, 09:14
ragazzi ma cm si fa togliere quella cosa della falsa partenza del pc è una cosa odiosa..........
ragazzi ma cm si fa togliere quella cosa della falsa partenza del pc è una cosa odiosa..........
col bios 801 beta
tigrottorosso
21-10-2006, 09:36
col bios 801 beta
ah ok bene allora aspetterò esca la versione definitiva e lo installero mica sai qnd esce x caso.........
cmq con qst scheda nn so perche nn riesco a fare CO è possibile????
supermazzinga
21-10-2006, 10:49
ho trovato il problema del raid0 che blocca i cd rom
allora quando si mette ich8 in modalità raid non so per quale motivo mi va in conflitto con un controller raid5 della promise che ho montato. e di fatto sia il ghost che il cd di xp non fanno il boot perche si incasinano.
spegnendo il raid ich8 e mettendolo come ide il conflitto con il promise raid si risolve magicamente....
ho provato a spostare il promise ma nulla da fare quindi unico modo di far funzionare la p5b con il raid è quello di levare la scheda promise.....
ma tutto dipende da qualcosa di software in questi cd di boot perche se uso altri tipi di cd di boot tipo windows pe allora tutto funziona sia il raid sia il boot xp........
ho quindi capito che attivare il raid crea un anomalia con il promise che il cd di xp non riesce a gestire.....
una volta che il sistema è messo funziona tutto......ma non posso di certo staccare il promise ogni volta che devo usare il cd del ghost o un cd di boot.
è una cosa assurda mai capitata.....
dove si prende il bios beta nuovo che provo a metterlo?
Fra_cool
21-10-2006, 10:54
Raga, io ho installato WinXP SP2 su RAID 0 attraverso l'ICH8R senza problemi, le mia esperienza:
il fatto di attivare il bootrom, come dice il manuale, non c'è. Sul mio bios 0711 basta selezionare la modalità raid e poi inserire il "raid intel" tra le periferiche da cui bootare. Forse l'opzione c'era sui vecchi bios...
Per riconoscere il raid, solita opzione F6 e driver sul floppy oppure integrate i driver nel cd d'installazione di win con Nlite (trovate diversi tutorial nella sezione windows del forum) e tutto fila.
Non ho avuto altri problemi con i lettori dvd bloccati o simili.
Dischi: 2 x 250 Samsung SP2504C
Se avete domande...
supermazzinga
21-10-2006, 11:02
hai letto:
al tasto F6 neache ci arrivo... il problema è nel fatto che attivando il raid di ich8 va in conflitto con un altra scheda già montata che blocca qualcosa nella rilevazione hardware di cd microsoft..... levata la scheda tutto funziona.....rimessa la scheda si riblocca tutto.....oppure per lasciare la scheda occorre spegnere il raid
Fra_cool
21-10-2006, 13:09
hai letto:
al tasto F6 neache ci arrivo... il problema è nel fatto che attivando il raid di ich8 va in conflitto con un altra scheda già montata che blocca qualcosa nella rilevazione hardware di cd microsoft..... levata la scheda tutto funziona.....rimessa la scheda si riblocca tutto.....oppure per lasciare la scheda occorre spegnere il raid
Sorry, m'era sfuggito :muro:
m_w returns
21-10-2006, 13:51
hai provato a installare il windows da una chiavetta usb?
Stavo pensando che se il cd non te lo legge magari dalla chiavetta è fattibile (a parte che mi interessa...domani provo).
anche io ho fatto senza problemi il raid con 2 WD raptor da 36; per curiosità, non è che disabiliti il jmicron (che gestisce i canali ide) per cui non ti vede i cd?
no ragazzi il mio problema è diverso da quello di "supermazzinga"...a me l'installazione parte ma poi quando devo selezionare il disco in cui installare Winzoz mi da la lista vuota! :muro: e anke da bios nn mi rileva nulla! :confused:
cmq il floppy nn ce l'ho.. :doh: adesso vedo di attaccarne uno e magari con i driver RAID riesco a risolvere..
ma, altra cosa, a sito vedo solo i driver x il jmicron..e io ho usato l'Intel RAID..ke driver ci piazzo nel floppy??
Grazie a todos :D
Pistolpete
21-10-2006, 14:06
Le porte usb per il fronte del case non è obbligatorio metterle in un punto preciso, puoi usare una qualunque sulla scheda madre.
Si infatti le altre due le ho usate. Mi servirebbe anche la terza, segnalata in prossimità della scheda wi-fi, ma non c'è.
:(
Si infatti le altre due le ho usate. Mi servirebbe anche la terza, segnalata in prossimità della scheda wi-fi, ma non c'è.
:(
ti compri una scheda PCI da € 20 ed hai altre 6 porte USB ;)
Mi sapete dire se su questa mobo posso installare 1 HD come normale sata per il boot e 2 HD in raid1 per i dati sull' ich8 ? Se si, serve il dischetto con i driver nel momento dell'installazione di Windows XP?
Grazie
supermazzinga
21-10-2006, 14:32
come hai fatto..cioe qualcosa di particolare?
anke xke :muro: :doh: il jmicron è solo x hdd esterno e interno..non posso mica farlo..ke niubbata ke ho detto prima!!:asd::asd:
cmq non credo ke dai Maxtor 160 miei cambi ai tuoi da 200gb :confused:
bios cosa monti?
il jimicron lascialo perdere e lascialo solo come ide per i cd rom. il raid devi farlo usando i 6 connettori idei del ich8.
supermazzinga
21-10-2006, 14:36
ti compri una scheda PCI da € 20 ed hai altre 6 porte USB ;)
se parli della porta usb...........questa si trova sotto alla scheda wifi.....levi la vite...levi la scheda wifi e sotto trovi il connettore usb. la scheda wifi infatti è usb....poi prendi una staffa con le porte usb ed attacchi il cavo sopra ai chiodi dove si attaccava il wifi stando attento a lasciare il wifi usb attivo nel bios nella zona usb....e vedrai che così prendi anche la porta usb9 ed usb10
non mettere schede aggiuntive usb...primo perche occupano un altro irq non ideato per essere condiviso con le periferiche e di fatto vai a rallentare o bloccare altre perfiriche....e questo te lo leggi sul manula dove c'e' la teabella...la condivisione irq ormai esiste e si legge ma una cosa è quando è fatta da chi lo progetta una cosa se la fai te mettendo una scheda aggiuntiva che ti incasina qualche perfiferica integrata
supermazzinga
21-10-2006, 14:47
scusate..quale sono i dischi che non sono compatibili con la p5b???
mi pare i maxtor ma quale modelli?
no ragazzi il mio problema è diverso da quello di "supermazzinga"...a me l'installazione parte ma poi quando devo selezionare il disco in cui installare Winzoz mi da la lista vuota! :muro: e anke da bios nn mi rileva nulla! :confused:
cmq il floppy nn ce l'ho.. :doh: adesso vedo di attaccarne uno e magari con i driver RAID riesco a risolvere..
ma, altra cosa, a sito vedo solo i driver x il jmicron..e io ho usato l'Intel RAID..ke driver ci piazzo nel floppy??
Grazie a todos :D
Come scritto sul manuale (ma è ovvio) se non premi f6 e non installi i driver raid non potrai mai vedere gli HD e continuare installando il windows.
Però è documentato ovunque...leggere no?
scusate..quale sono i dischi che non sono compatibili con la p5b???
mi pare i maxtor ma quale modelli?
Solo il modello da 160 giga con una sigla vecchia (comunque un sata1), successivamente risolto con aggiornamento firmware e/o bios.
Tutti gli altri hd zero problemi.
Mi sapete dire se su questa mobo posso installare 1 HD come normale sata per il boot e 2 HD in raid1 per i dati sull' ich8 ? Se si, serve il dischetto con i driver nel momento dell'installazione di Windows XP?
Grazie
Non sono sicuro ma pare che si metta in testa di tenere il raid come boot anche settandolo non come boot da bios.
Certo che vuoi fare una configurazione curiosa, raid 0 per i dati.
ciao
provata la vga per il problema 1x?
grazie ;)
Ho provato l'801 e non sento i 4 bip all'avvio superando alcuni voltaggi troppo alti (unica condizione in cui lo faceva dal mio amico).
X1900xt 512 mega, nessun problema di rilevare.
scusate, un altra domanda tecnica...l'ali che sto montando ha 2 linee 12V quindi i connettori a 4 pin sono 2, in tutto servirebbero 8 pin, ma sulla mobo vedo che ce ne sono solo 4 liberi, gli altri 4 sono tappati da un cappuccio nero....che faccio? i connettori li devo attaccare entrambi per forza? :confused:
Se ne metti 8 meglio, altrimenti vai bene anche con 4.
ragazzi ma cm si fa togliere quella cosa della falsa partenza del pc è una cosa odiosa..........
Gia dal beta 709 era quasi sparito.
Col 711 ufficiale era quasi perfetto.
Con l'801 a me è sparito del tutto.
supermazzinga
21-10-2006, 15:02
Non sono sicuro ma pare che si metta in testa di tenere il raid come boot anche settandolo non come boot da bios.
Certo che vuoi fare una configurazione curiosa, raid 0 per i dati.
se metti ich8 come raid non puoi mettere un disco solo...devi fargli fare il boot attaccandolo dal jamicon.... quindi ti trovi il jamicon con un sata ed i cdrom ed il raid1 con ich8....in tutti i casi ti servono i due drivers differenti per installare xp con f6.
supermazzinga
21-10-2006, 15:03
Solo il modello da 160 giga con una sigla vecchia (comunque un sata1), successivamente risolto con aggiornamento firmware e/o bios.
Tutti gli altri hd zero problemi.
ok perche devo prendere due maxtor da 160 sata2 modello 10 che poi ci devo fare il raid0 e non voglio rogne
m_w returns
21-10-2006, 15:07
Come scritto sul manuale (ma è ovvio) se non premi f6 e non installi i driver raid non potrai mai vedere gli HD e continuare installando il windows.
Però è documentato ovunque...leggere no?
lo so come si fa..ma nn trovando i driver x floppy (e nn avendo un floppy:asd:) speravo di farcela lo stesso..
adesso cmq sul sito Intel ho trovato il necessario e ho attaccato un floppy :huh:
adesso vediamo se lo vede!
cmq grazie x le info ;)
Ragazzi scusate ma sto pensando di fare un leggero overlock al mio e6600
Innanzitutto a valori di default senza overlock la temperatura della cpu è di 43° in idle e intorno ai 60° con lo stress di Orthos,anche se non capisco il perchè di questi valori avendo un dissipatore Verax Quattro e artic silver 5...
In ogni caso vorrei limitarmi a portarlo almeno a 3000
Potrei settarlo in questo modo?
CPUfrequency:333(oppure potrei limitarmi a mettere 300 portandolo a 2700)
dram:come dovrei settarle per averle a 1:1?
pci express:100
pci clock:33
mem voltage:2.1v(come valore raccomandato per le mie ram corsair)
cpu vcore:1.3v(oppure mi conviene provare con livelli piu bassi?)
fsb:1.2v(oppure 1.4v?)
nb vcore:1,45v(potrei settarlo a 1.25v ma ho letto dimaggiore stabilità a 1.45)
sbvcore:1.5v
ich:auto
fatto questo più o meno a che temperature dovrei attenermi per quando riguarda i valori massimi della cpu per non correre rischi e stressarla troppo?
Grazie :sofico:
m_w returns
21-10-2006, 15:38
fatto il raid e installato winzoz..tra l'altro x la sola installazione ci avrà messo circa 10 minuti...RECORD :D
cmq funge tutto..il problema (ovvio) erano i driver da inserire tramite F6, ma speravo andasse lo stesso.. :doh: :muro:
ora vedo di godermi sto raid e spero di vedere dei miglioramenti in velocita..
ciauz :)
Non sono sicuro ma pare che si metta in testa di tenere il raid come boot anche settandolo non come boot da bios.
Certo che vuoi fare una configurazione curiosa, raid 0 per i dati.
Ho detto raid 1 per i dati. Mi sembra strano che se abilito il raid sull'ich8 non posso usare le altre porte. Nessuno che ha tre dischi sull'ich8?
Come sono le performance del jamicon?
Perchè se metto il jamicon come IDE devo mettere i driver RAID?
Ho tre dischi barracuda 320 GByte.
Grazie
P.S.
Dove scarico il bios 8.01?
supermazzinga
21-10-2006, 16:01
Ho detto raid 1 per i dati. Mi sembra strano che se abilito il raid sull'ich8 non posso usare le altre porte. Nessuno che ha tre dischi sull'ich8?
in teoria funziona ma poi se gli rode?????
Come sono le performance del jamicon?
Perchè se metto il jamicon come IDE devo mettere i driver RAID?
dimentica la parola raid per il jamicon....le lo metti come ide puoi collegare hd e 2 cd rom
non devi mettere nessun drivers perche va in emulazione ide..i driver li devi mettere solo se fai il raid jamicon
le performance= 3/5 dell'ich8 se ich8 va a 10 lui va a 6
ho fatto una settimana di test sia da dos che da sistema operativo..
lascialo perdere fa schifo e lo puoi usare giusto per i cdrom.... anzi che ora è uscito il driver microsoft nuovo ide per lui e migliora prima stava come standard ide.
Ho tre dischi barracuda 320 GByte.
Grazie
P.S.
Dove scarico il bios 8.01?
il l'ho trovato nella prima pagina di questa discussione e funziona perfetto
Pistolpete
21-10-2006, 16:08
ti compri una scheda PCI da € 20 ed hai altre 6 porte USB ;)
Ce l'ho già e francamente non è una risposta che aiuta qualcuno....
Pistolpete
21-10-2006, 16:11
se parli della porta usb...........questa si trova sotto alla scheda wifi.....levi la vite...levi la scheda wifi e sotto trovi il connettore usb. la scheda wifi infatti è usb....poi prendi una staffa con le porte usb ed attacchi il cavo sopra ai chiodi dove si attaccava il wifi stando attento a lasciare il wifi usb attivo nel bios nella zona usb....e vedrai che così prendi anche la porta usb9 ed usb10
non mettere schede aggiuntive usb...primo perche occupano un altro irq non ideato per essere condiviso con le periferiche e di fatto vai a rallentare o bloccare altre perfiriche....e questo te lo leggi sul manula dove c'e' la teabella...la condivisione irq ormai esiste e si legge ma una cosa è quando è fatta da chi lo progetta una cosa se la fai te mettendo una scheda aggiuntiva che ti incasina qualche perfiferica integrata
Grazie della spiegazione.
Comunque ho già installato una scheda pci con 4 porte usb, l'ho collegata nell'ultimo slot pci in basso. Non ho conflitti o problemi di sorta, perchè dici che dovrebbero verificarsi? Non ho ben capito.
se parli della porta usb...........questa si trova sotto alla scheda wifi.....levi la vite...levi la scheda wifi e sotto trovi il connettore usb. la scheda wifi infatti è usb....poi prendi una staffa con le porte usb ed attacchi il cavo sopra ai chiodi dove si attaccava il wifi stando attento a lasciare il wifi usb attivo nel bios nella zona usb....e vedrai che così prendi anche la porta usb9 ed usb10
non mettere schede aggiuntive usb...primo perche occupano un altro irq non ideato per essere condiviso con le periferiche e di fatto vai a rallentare o bloccare altre perfiriche....e questo te lo leggi sul manula dove c'e' la teabella...la condivisione irq ormai esiste e si legge ma una cosa è quando è fatta da chi lo progetta una cosa se la fai te mettendo una scheda aggiuntiva che ti incasina qualche perfiferica integrata
mhà...io l'hò aggiunta e và benissimo ;) , altrimenti le schede pci che le fanno a fare?
)(Dj-DvD)(
21-10-2006, 16:17
scusate, mi è venuto un dubbio... allora, prima installo win e aggiorno il bios con asusupdate o prima aggiorno con nn so cosa (afudos?) e poi installo? :confused:
Per supermazzinga:
Prima di tutto grazie per le risposte.
Allora le prestazioni come HD del jem. sono scarse ma non ho ancora capito se funzionano i tre HD sull'ich8.
Puoi spiegare meglio cosa intendi per "in teoria funziona ma poi se gli rode?????"
Purtroppo mi manca ancora e6600 e non posso provare. Sto cercando di capire come configurare il tutto in attesa dell'installazione.
Saluti
scusate, mi è venuto un dubbio... allora, prima installo win e aggiorno il bios con asusupdate o prima aggiorno con nn so cosa (afudos?) e poi installo? :confused:
puoi aggiornare il bios con l'utility az flash caricando il file del bios in una pen drive usb o su un cd rom
:what: perchè se imposto oc manuale con fsb 333 vcore 1.3 mi mette
http://img339.imageshack.us/img339/6716/1ocp5bnb8.th.gif (http://img339.imageshack.us/my.php?image=1ocp5bnb8.gif)
fsb 321, vcore 1.25 con temp inferiori che tutto defoult :mbe:
non si può mettere ram fsb in asinc???
supermazzinga
21-10-2006, 17:52
mhà...io l'hò aggiunta e và benissimo ;) , altrimenti le schede pci che le fanno a fare?
fortuna che non sai come funzionano i conflitti di irq. se non hai schede particolari magari becchi la combinazione giusta ma se hai tutti e tre gli slot occupati devi pensare prima a dove mettere le schede e vedere le tabelle
infatti asus nel manuale mette la tabella in modo che sai dove mettere le schede e quali poter mettere.
Agilulfo
21-10-2006, 18:20
una domanda sull 801 ... io ho una p5b deluxe secca ... ossia NON wi-fi... il file linkato in prima pagina va bene anche per la mia mobo o no?
Dandrake
21-10-2006, 18:24
ragazzi ma qualcuno quì dentro le supera le 24h di prime95 blend?
andrecaby
21-10-2006, 18:33
ragazzi ma qualcuno quì dentro le supera le 24h di prime95 blend?
te con 1,35 non le passerai mai :sofico: :sofico:
Dandrake
21-10-2006, 18:36
te con 1,35 non le passerai mai :sofico: :sofico:
dici?
http://img215.imageshack.us/img215/5130/ddr21000orthos1024x819ke1.jpg
Peccato che non ho salvato quello da 18h e 36 minuti....
In questo momento ne sto facendo un'altra passata e non lo fermo fino a quando non arriverà a 24h (solitamente lo stacco prima perché mi rompo troppo)...
andrecaby
21-10-2006, 18:41
ma 1,35 è molto poco di vcore, come fai?
dado1979
21-10-2006, 18:44
ma 1,35 è molto poco di vcore, come fai?
Si fà così: :ciapet:
Dandrake
21-10-2006, 18:51
Si fà così: :ciapet:
una volta tanto mi è andata bene... :sbav:
m_w returns
21-10-2006, 18:51
ma 1,35 è molto poco di vcore, come fai?
in daily lo tengo ankio a 3200 con 1,35V.. :sofico: :sofico:
Dandrake
21-10-2006, 18:53
Dado le tue cellshock quanto vogliono in volt per tenere i 1000Mhz con 4-4-4-12? Hai impostato da bios 2,45V per ottenere i 2,40V come ho fatto io con le mie teamgroup?
Agilulfo
21-10-2006, 19:00
io sono rock a 1.325 bios (reali 1.3 in orthos) :D :D :D ....
solo che vorrei mettere tutto a liquido e godermi 500 x 7 ... ci ho fatto un giro ad aria ma 50 gradi in idle non milasciano affatto tranquillo... :(
davidoff70
21-10-2006, 19:02
Scusate l' intromissione, ma si puo montare questa ventola "Zalman CNPS 7700 CU"? Ci sono probblemi di dimensioni o di rilevazione della velocità?
Grazie.
Dandrake
21-10-2006, 19:05
io sono rock a 1.325 bios (reali 1.3 in orthos) :D :D :D ....
solo che vorrei mettere tutto a liquido e godermi 500 x 7 ... ci ho fatto un giro ad aria ma 50 gradi in idle non milasciano affatto tranquillo... :(
considera che la maiboard scazza a livello di temperature da 10 ai 15°C. Se ne parla abbondantemente su xtremesystems e qualcuno ha pure fatto delle prove con le sonde quì in questo forum.
Il mio in fullstress arriva a 60-62°C ma toccando il dissipatore alla base è tiepidino...niente di più! E il contatto l'ho controllato più di una volta ed è perfetto: smontando il dissi la pasta siliconica tra l'heat spreader e la base del dissipatore è praticamente assente e ciò testimonia l'ottimo unione tra i due corpi metallici...
dado1979
21-10-2006, 19:06
Dado le tue cellshock quanto vogliono in volt per tenere i 1000Mhz con 4-4-4-12? Hai impostato da bios 2,45V per ottenere i 2,40V come ho fatto io con le mie teamgroup?
2,3 da bios che saranno 2,25 V circa. Teoricamente sono 4-4-4-12 1000 a 2,1-2,2 V ma a 2,15 da bios non tengono quei timings.
Dandrake
21-10-2006, 19:10
2,3 da bios che saranno 2,25 V circa. Teoricamente sono 4-4-4-12 1000 a 2,1-2,2 V ma a 2,15 da bios non tengono quei timings.
Capito. E dimmi una cosa...quali voltaggi hai toccato (mem, cpu, northbridge, southbridge ecc) e quali divisori utilizzi? Hai impostato 400x8 con ram a 1000Mhz (divisore 4:5)?
GrrPulcy
21-10-2006, 19:23
dici?
http://img215.imageshack.us/img215/5130/ddr21000orthos1024x819ke1.jpg
Peccato che non ho salvato quello da 18h e 36 minuti....
In questo momento ne sto facendo un'altra passata e non lo fermo fino a quando non arriverà a 24h (solitamente lo stacco prima perché mi rompo troppo)...
ciao dandrake... xke nn metti la priorita' a 9 al posto di 1???
:D:D:D :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
vediamo quanto reggi... :mbe: :doh: :banned:
mauhauhauuuhuhuh!!!!!
http://img55.imageshack.us/img55/8261/3600rs123ka4.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=3600rs123ka4.jpg)
diciamo fare una cosa del genere...
byez!
ps scusate l-assenza ma sto ancora smadonnando con lo 0724 lo 0801 nn mi faceva accendere la mobo, ho messo il 724 ed aggiornato al 801 e sembra andare okkey... :D
Agilulfo
21-10-2006, 19:25
considera che la maiboard scazza a livello di temperature da 10 ai 15°C. Se ne parla abbondantemente su xtremesystems e qualcuno ha pure fatto delle prove con le sonde quì in questo forum.
Il mio in fullstress arriva a 60-62°C ma toccando il dissipatore alla base è tiepidino...niente di più! E il contatto l'ho controllato più di una volta ed è perfetto: smontando il dissi la pasta siliconica tra l'heat spreader e la base del dissipatore è praticamente assente e ciò testimonia l'ottimo unione tra i due corpi metallici...
io ho le stesse rilevazioni "tattili" che hai te tuttavia come posso fidarmi di semplici pareri , per quanto diffusi e condivisi, su di un punto cosi delicato come la temperatura?
finora nessuno ha fatto un test con sonde affidabili e montate bene... e mi chiedo un' altra cosa ... come mai la asus con tutti gli update di bios che ci sono stati finora non ha mai modificato la rilevazione della temperatura.....
non trovi sia strano tutto cio??
supermazzinga
21-10-2006, 19:34
Grazie della spiegazione.
Comunque ho già installato una scheda pci con 4 porte usb, l'ho collegata nell'ultimo slot pci in basso. Non ho conflitti o problemi di sorta, perchè dici che dovrebbero verificarsi? Non ho ben capito.
se leggi il manuale vedi che il pci3 e in share con usb1 e con usb 2.0 quindi se usi la tua schedina vai a rallentare le altre porte usb quando il sistema è saturo. di fatto non ti accordi
ma prova a mettere un bel controller scsi bus muster sul pci2 che è in share con azalia e quando il controller è al massimo vedi cosa succede all'audio della scheda.... questo è il concetto...c'è gente che ha messo una schedina modem e quando funzionava incasinava la relativa periferica in share.
l'unico slot senza share è il pci1 quello attaccato alla vga che non usa nessuno per motivi termici.
le schedine piccole ed economiche hanno il problema che sono fatte male e il pnp o lo share qualche volta fa problemi....quelle pompate tipo scsi o altri controller o schede di aquisizione prendono troppe risorse quindi rischi di bloccare o disturbare le altre periferiche...per questo c'è la tabella nel manuale. se vuoi divertirti metti una bel controller aggiuntivo sul pci che va in share con i controller sata e guarda che succede :D
per la tua schedina l'hai messe nel posto forse più indicato anche se il pci1 è ancora meglio ma vicino alla vga
Dandrake
21-10-2006, 19:44
ciao dandrake... xke nn metti la priorita' a 9 al posto di 1???
:D:D:D :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
vediamo quanto reggi... :mbe: :doh: :banned:
mauhauhauuuhuhuh!!!!!
http://img55.imageshack.us/img55/8261/3600rs123ka4.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=3600rs123ka4.jpg)
diciamo fare una cosa del genere...
byez!
ps scusate l-assenza ma sto ancora smadonnando con lo 0724 lo 0801 nn mi faceva accendere la mobo, ho messo il 724 ed aggiornato al 801 e sembra andare okkey... :D
Lo farò....! ;)
Prima però fammi finire le 24h con il test corrrente...
Dandrake
21-10-2006, 19:46
io ho le stesse rilevazioni "tattili" che hai te tuttavia come posso fidarmi di semplici pareri , per quanto diffusi e condivisi, su di un punto cosi delicato come la temperatura?
finora nessuno ha fatto un test con sonde affidabili e montate bene... e mi chiedo un' altra cosa ... come mai la asus con tutti gli update di bios che ci sono stati finora non ha mai modificato la rilevazione della temperatura.....
non trovi sia strano tutto cio??
Beh asus non è nuova nella storia dei sensori di temperatura sballati... :rolleyes: Infatti ci sono rimasto malissimo quando ho scoperto che esistono sempre gli stessi problemi che riguardavano anche le mainboard di 5 anni fa...!!
dado1979
21-10-2006, 19:55
Capito. E dimmi una cosa...quali voltaggi hai toccato (mem, cpu, northbridge, southbridge ecc) e quali divisori utilizzi? Hai impostato 400x8 con ram a 1000Mhz (divisore 4:5)?
mem 2,3 V; il resto tutto a default.
Esatto 400 con divisore a 4/5.
Ragazzi, il Zalman 7700 ci sta su sta scheda?
Va a toccare da qualche parte?
Grazie
Ciauz ;)
Ragazzi, il Zalman 7700 ci sta su sta scheda?
Va a toccare da qualche parte?
Grazie
Ciauz ;)
Da quello che ho letto dovrebbe starci :confused:
Mi sembra di capire, da quel poco che ho letto, che questa scheda ha qualche problemino.
C' è qualche opera pia che potrebbe fare un riassunto di questi problemi ?.
Io, nel frattempo incomincio a leggere tutto il thread.
Grazie
Ciauz ;)
ho appena scoperto che con i maxtor dm 10 sata 2 da 160gb non cammina
con un disco normale ho fatto dei test di copia da una fonte fissa e vado a 32000 kb/sec in scrittura mentre con il maxtor più di 2500 non vado
attaccato sia su jimicon sia sui controller ich8 ma in scritura proprio non va..il lettura è ok
wd 10000rpm sto sui 38.000
seagate serie 9 32.000
maxtor 2500
se avete delle idee...ho provato tutto la produzione è di 4 mesi fa.
vegeta83ssj
21-10-2006, 23:07
Possessore da oggi di questa bellissima scheda madre!
Purtroppo mi manca ancora la scheda video ma provando lo stesso ad accendere il sistema mi fa un beep lungo seguito da tre beep brevi e dopo qualche secondo un beep lungo, poverino piange :cry: :cry: perchè gli manca la scheda grafica!
Ciauz
Io l' ho ordinata mezzora fa insieme ad un Core 2 Duo E6600 e 2 banchi da 1 Gb di ram.
Speriamo bene :D .
Ciauz ;)
Agilulfo
22-10-2006, 02:24
Allora ho flashato il bios beta 801 .
Posso confermate che , contrariamente rispetto a quanto è accaduto col passaggio al buon 711 , le impostazioni salvate nei profili di overclock VENGONO EFFETTIVAMENTE MANTENUTE...
Per quanto riguarda il famoso doppio riavvio la questione rimane invariata rispetto al 711 ... ossia se si mantiene la tensione nella scheda anche quando è spenta (lasciando su ON l' interruttore dell' alimentatore per intenderci) NON si ha il doppio riavvio all' accensione del pc ... viceversa se si spegne l' ali o la ciabatta dell' alimentazione (ad esempio quando non si usa il pc per lungo tempo) il doppio riavvio si verifica ... non lo ritengo nemmeno un difetto della mobo dato che dipende dal sistema di protezione ... comunque in genere lascio accesa la ciabatta .... queste info valgono credo per chi come me ha la revisione del chip B2 (che credo sia preistorica oramai lol :D )
per quanto rigurda le prestazioni ho la SENSAZIONE che siano aumentate (browsing piu rapido dei file prima del caricamento dell' explorer di sistema) ma devo verificare bene .
le tempeature direi sono scese addirittura di un paio di gradi ma , e qui sta il bello, non so se dipenda dalle variate condizioni atmosferiche a roma o dal bios :p ....
orthos rulla ancora da poco ma mi pare non ci siano davvero problemi ...
il mio giudizio finale ....
FLASHATELO ... di sicuro non è peggiore del 711 che gia era buono... ci si risente poi per ulteriori notizie belli :ciapet:
Agilulfo
22-10-2006, 02:32
Mi sembra di capire, da quel poco che ho letto, che questa scheda ha qualche problemino.
C' è qualche opera pia che potrebbe fare un riassunto di questi problemi ?.
Io, nel frattempo incomincio a leggere tutto il thread.
Grazie
Ciauz ;)
problemi è una parola forte se ti riferisci al doppio riavvio... leggi il mio post precedente per avere un sunto della situazione.
finora la sola cosa davvero deludente di sta scheda è il chip audio integrato che oltre a fare cagare crea dei conflitti con la mia scheda grafica (x1900xt bba in firma) .. tanto che ho dovuto disabilitarlo e rimpiazzarlo con una soundblaster audigy se .... questa è una cosa davvero grave per una mobo che vale 200 e rotti euri e tanto costa....
Ma ti consiglio comunque di comprarla nella maniera piu assoluta... garantisce la possibilita' di fare overclocks fantastici senza ritoccare in nessun modo il componente.... 500mhz di fsb stabili sono una cosa alla portata di tutti con questa scheda laddove altri con gigabyte o intel si sbattono tra modifiche e intrallazzi vari avvicinandosi solo di rado a simili livelli di prestazioni (sto parlando di 500mhz stando 1:1 con le memorie se queste te lo permettono!!!)
asus ha fatto un pezzo di pregio assicurandosi la mia fiducia per altri 20000 anni (almeno se monto intel)....
:D :D :D
La p5b dlx colpisce ancora :D
Dopo un paio d'ore che ci smanettavo su era gia amore .... :)
Cmq raga' sto testando una as rock 945 , devo dire che e' grandiosa anche questa , ma la sua destinazione ottimale e' con i Pentium D e non con i conroe.
saluti
io ho le stesse rilevazioni "tattili" che hai te tuttavia come posso fidarmi di semplici pareri , per quanto diffusi e condivisi, su di un punto cosi delicato come la temperatura?
finora nessuno ha fatto un test con sonde affidabili e montate bene... e mi chiedo un' altra cosa ... come mai la asus con tutti gli update di bios che ci sono stati finora non ha mai modificato la rilevazione della temperatura.....
non trovi sia strano tutto cio??
Vero è strano, però è anche strano che su una p5w (la cugina) la stessa cpu con lo stesso voltaggio segni meno celsius.
Io uso il sensore del gatwatch per abitudine e lo posiziono il più vicino possibile alla superficie della cpu...a me segna 10-12 gradi in meno (ecco perchè alcuni ipotizzano che la p5b deluxe segni la temperatura interna e non di superficie).
Certo che faccio fatica a credere che il tat mi spari la cpu oltre i 70 gradi e nulla accada anche con le funzioni di protezione disabilitate dal bios (provato il tat al 100%?).
tigrottorosso
22-10-2006, 07:44
ragazzi devo chiederVi una cosa che non capisco.........guardate lo screen qu di seguito
http://img120.imageshack.us/img120/7558/rossong3.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=rossong3.jpg)
qualcuno di voi sa dirmi cosa vuol dire quella linea Rossa posto qui perchè mi sembra il posto più adatto.... ovviamente sono in Overclock.......Vi prego toglietemi questo dubbio,,,,,,,,
Dandrake
22-10-2006, 07:50
ragazzi devo chiederVi una cosa che non capisco.........guardate lo screen qu di seguito
http://img120.imageshack.us/img120/7558/rossong3.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=rossong3.jpg)
qualcuno di voi sa dirmi cosa vuol dire quella linea Rossa posto qui perchè mi sembra il posto più adatto.... ovviamente sono in Overclock.......Vi prego toglietemi questo dubbio,,,,,,,,
Quale linea rossa??? :confused:
problemi è una parola forte se ti riferisci al doppio riavvio... leggi il mio post precedente per avere un sunto della situazione.
finora la sola cosa davvero deludente di sta scheda è il chip audio integrato che oltre a fare cagare crea dei conflitti con la mia scheda grafica (x1900xt bba in firma) .. tanto che ho dovuto disabilitarlo e rimpiazzarlo con una soundblaster audigy se .... questa è una cosa davvero grave per una mobo che vale 200 e rotti euri e tanto costa....
Ma ti consiglio comunque di comprarla nella maniera piu assoluta... garantisce la possibilita' di fare overclocks fantastici senza ritoccare in nessun modo il componente.... 500mhz di fsb stabili sono una cosa alla portata di tutti con questa scheda laddove altri con gigabyte o intel si sbattono tra modifiche e intrallazzi vari avvicinandosi solo di rado a simili livelli di prestazioni (sto parlando di 500mhz stando 1:1 con le memorie se queste te lo permettono!!!)
asus ha fatto un pezzo di pregio assicurandosi la mia fiducia per altri 20000 anni (almeno se monto intel)....
ottimo...a costo di essere ripetitivo,test sul reparto video?? :fagiano:
tigrottorosso
22-10-2006, 08:00
Quale linea rossa??? :confused:
vedi i quadratini VERDI ad un certo punto (quella linea di quadratini) diventano tutti rossi cm se fosse un contagiri delel machine.....
che vuol dire???
e poi cm si fa a impostare la frequenza della ram con qst scheda madre????
Fra_cool
22-10-2006, 08:46
vedi i quadratini VERDI ad un certo punto (quella linea di quadratini) diventano tutti rossi cm se fosse un contagiri delel machine.....
che vuol dire???
e poi cm si fa a impostare la frequenza della ram con qst scheda madre????
Ma intendi i quadratini verdi e rossi nella schermata di AI Suite? i quadratini indicano i "giri" della tua CPU, se sono accesi anche quelli rossi, sei in overclock ;)
(spero di non aver detto cose scontate)
per impostare la frequenza delle ram, o imposti i divisori nel bios oppure aumenti la frequenza di FSB e la ram sale di conseguenza.
ciao, Frà!
tigrottorosso
22-10-2006, 08:56
Ma intendi i quadratini verdi e rossi nella schermata di AI Suite? i quadratini indicano i "giri" della tua CPU, se sono accesi anche quelli rossi, sei in overclock ;)
(spero di non aver detto cose scontate)
per impostare la frequenza delle ram, o imposti i divisori nel bios oppure aumenti la frequenza di FSB e la ram sale di conseguenza.
ciao, Frà!
Ciao Fra grazie x la risposta.....
si sono in OC quindi servono solo da indicazione e niente più......meglio cosi chi sa che mi pensavo io, per le ram purtroppo se alzo a 170 FSb della CPU il pc parte ma crasha di tanto in tanto quindi l'ho abbassato un pò.per quanto riguarda i timmingas nn so dove devo settarli nel bios se mi dici cm fare posso provare......ed eventualmente che timmings dovrei mettere e a che voltaggio???
Dandrake
22-10-2006, 09:15
ma 1,35 è molto poco di vcore, come fai?
Ed eccoti accontentato con 26H di Blend! :D
http://img150.imageshack.us/img150/3329/ddr21000orthos1024x819zi8.jpg
Ora provvedo a fare qualche prova con priorità impostata a 9... :)
Edit: Il test con quella priorità li farò stanotte così farò almeno 7-8 ore...perchè non mi va di tenere il pc acceso per tutto il giorno...
raga con stà mobo si possono fare 2 raid ?
Io l' ho ordinata mezzora fa insieme ad un Core 2 Duo E6600 e 2 banchi da 1 Gb di ram.
Speriamo bene :D .
Ciauz ;)
E dove l'hai ordinata? :D
Al negozio "tiburtino" non ce l'hanno disponibile... altri venditori economici?
Anche via PM se ti va di rispondermi ;)
Ed eccoti accontentato con 26H di Blend! :D
http://img150.imageshack.us/img150/3329/ddr21000orthos1024x819zi8.jpg
Ora provvedo a fare qualche prova con priorità impostata a 9... :)
Edit: Il test con quella priorità li farò stanotte così farò almeno 7-8 ore...perchè non mi va di tenere il pc acceso per tutto il giorno...
Ma che sfondo hai sul desktop? :eek:
Fra_cool
22-10-2006, 10:19
... per le ram purtroppo se alzo a 170 FSb della CPU il pc parte ma crasha di tanto in tanto quindi l'ho abbassato un pò.per quanto riguarda i timmingas nn so dove devo settarli nel bios se mi dici cm fare posso provare......ed eventualmente che timmings dovrei mettere e a che voltaggio???
Per la frequenza della ram, devi andare in questa schermata e modificare "DRAM frequency":
http://img135.imageshack.us/img135/9043/1th1.jpg
Per i timings, li puoi modificare nella pagina relativa al northbridge, togliento la scelta "timings auto by spd"
Su valori e voltaggi, dovresti indicare marca/modello delle ram, però io sono niubbo in materia e non credo di esserti d'aiuto...
Ciao, Frà!
Dandrake
22-10-2006, 10:30
Ma che sfondo hai sul desktop? :eek:
Questa...perchè?? :confused:
http://img209.imageshack.us/img209/7076/desktopts2.jpg
Allora se avete lo 0711 di Bios buttatelo e mettete lo 0801 . Và molto meglio almeno a me, anche io sono ormai stabile a 400x8 con Vcore a 1.35V. con lo 0711 ogni tanto mi si riavviava o si bloccava, adesso è un orologio svizzero ;) .
Poi è troppo carino che ad alcuni voltaggi mette il colore Giallo :sofico: .
markus_81
22-10-2006, 10:37
Avendo un'alimentatore con i 4 pin e non gli 8 che sembrerebbe volere la scheda....premesso che ho letto che funziona lo stesso anche con i soli 4...mi chiedevo: c'è una preferenza sui 4 da usare fra gli 8 che ci sono??? Mi spiego meglio: è indifferente ovunque mettoi 4pin oppure è meglio (o forse necessario) che ad es. lo metta in quelli più a dx o più sx o in quelli al centro.... :confused:
P.S. mi sono capito poco anche da solo rileggendomi quindi :help:
Questa...perchè?? :confused:
Molto bello :D
tigrottorosso
22-10-2006, 10:40
Per la frequenza della ram, devi andare in questa schermata e modificare "DRAM frequency":
Per i timings, li puoi modificare nella pagina relativa al northbridge, togliento la scelta "timings auto by spd"
Su valori e voltaggi, dovresti indicare marca/modello delle ram, però io sono niubbo in materia e non credo di esserti d'aiuto...
Ciao, Frà!
Ciao allora per cambiare la frequenza della RAM lo so come fare il fatto sta che me ne fa scegliere sempre e solo 3 che variano in base a come setto il FSB del Procio, per i timmings ero riusciti a trovarli da solo però sinceramente non so su che valori settarli.... la mia RAM è questa.....OCZ DDR2-800 Platinum EL XTC Dual Channel Kit (2x512) CAS Latency: 4-5-4-15 (PC6400)
purtroppo però qualsiasi scelta di DDR frequency faccia la Ram da Cpu-Z mi viene data sempre a 330 Mhz (no raggiungo nemmeno i 400) per arrivare a 400*2=800 Mhz che dovrebebro essere quelli di specifica...... cmq per maggiori info date uno sguardo allo screen postato da me 5-6 messagi più su...... Spero mi possiate dare una mano...... THANKS
E dove l'hai ordinata? :D
Al negozio "tiburtino" non ce l'hanno disponibile... altri venditori economici?
Anche via PM se ti va di rispondermi ;)
Mo ti mando un PVT
Ciauz ;)
Allora se avete lo 0711 di Bios buttatelo e mettete lo 0801 . Và molto meglio almeno a me, anche io sono ormai stabile a 400x8 con Vcore a 1.35V. con lo 0711 ogni tanto mi si riavviava o si bloccava, adesso è un orologio svizzero ;) .
Poi è troppo carino che ad alcuni voltaggi mette il colore Giallo :sofico: .
quoto :)
la sto usando anche io da 2-3giorni e va molto bene
Mo ti mando un PVT
Ciauz ;)
Grazie ;)
)(Dj-DvD)(
22-10-2006, 10:46
Avendo un'alimentatore con i 4 pin e non gli 8 che sembrerebbe volere la scheda....premesso che ho letto che funziona lo stesso anche con i soli 4...mi chiedevo: c'è una preferenza sui 4 da usare fra gli 8 che ci sono??? Mi spiego meglio: è indifferente ovunque mettoi 4pin oppure è meglio (o forse necessario) che ad es. lo metta in quelli più a dx o più sx o in quelli al centro.... :confused:
P.S. mi sono capito poco anche da solo rileggendomi quindi :help:
la piccola sporgenza per l'aggancio indica la posizione esatta... ;)
se nn ricordo male a dx...ma per sicurezza controlla...
Pistolpete
22-10-2006, 11:04
se leggi il manuale vedi che il pci3 e in share con usb1 e con usb 2.0 quindi se usi la tua schedina vai a rallentare le altre porte usb quando il sistema è saturo. di fatto non ti accordi
ma prova a mettere un bel controller scsi bus muster sul pci2 che è in share con azalia e quando il controller è al massimo vedi cosa succede all'audio della scheda.... questo è il concetto...c'è gente che ha messo una schedina modem e quando funzionava incasinava la relativa periferica in share.
l'unico slot senza share è il pci1 quello attaccato alla vga che non usa nessuno per motivi termici.
le schedine piccole ed economiche hanno il problema che sono fatte male e il pnp o lo share qualche volta fa problemi....quelle pompate tipo scsi o altri controller o schede di aquisizione prendono troppe risorse quindi rischi di bloccare o disturbare le altre periferiche...per questo c'è la tabella nel manuale. se vuoi divertirti metti una bel controller aggiuntivo sul pci che va in share con i controller sata e guarda che succede :D
per la tua schedina l'hai messe nel posto forse più indicato anche se il pci1 è ancora meglio ma vicino alla vga
Ciao, grazie della spiegazione, finalmente ho capito qualcosa.
Ho trovato sul manuale la tabella alla quale fai riferimento.
Ma non è che settando il bios manualmente si può risolvere questo problema?
Parlo della pagina dedicata ai setaggi IRQ.
Se la risposta è no io potrei ovviare a questo problema spostando la scheda pci usb dallo slot pci3 (quello più lontano dalla cpu per intenderci) a quello pci2 che è in share con la scheda audio perchè non la uso, ho una scheda audio firewire esterna, quindi risolverei definitivamente ogni problema, giusto?
Attendo tue notizie :)
raga con stà mobo si possono fare 2 raid ?
nessuna dritta a riguardo?
Non va il link dell'0801 nella prima pagina
Tra l'altro non c'è neanche ne sito Asus
Allora se avete lo 0711 di Bios buttatelo e mettete lo 0801 . Và molto meglio almeno a me, anche io sono ormai stabile a 400x8 con Vcore a 1.35V. con lo 0711 ogni tanto mi si riavviava o si bloccava, adesso è un orologio svizzero ;) .
Poi è troppo carino che ad alcuni voltaggi mette il colore Giallo :sofico: .
aspetto qualke altro test.... :)
aspetto qualke altro test.... :)
che test ti serve?
Non va il link dell'0801 nella prima pagina
Tra l'altro non c'è neanche ne sito Asus
Prova questo sotto e dimmi se ti funziona
Link 0801 (http://www.mediamax.com/tzitzos/Hosted/0801.ROM)
Ciao
che test ti serve?
ciao
l'ho chiesto piu' volte ma non mi ha risposto nessuno :stordita:
volevo sapere se sul reparto grafico va meglio del 711,certo ammesso che prima per esempio a te creasse qualke problema. ;)
ciao
l'ho chiesto piu' volte ma non mi ha risposto nessuno :stordita:
volevo sapere se sul reparto grafico va meglio del 711,certo ammesso che prima per esempio a te creasse qualke problema. ;)
Se intendi il problema con le schede ATI e + in generale il fatto che passava da 16X a 1X, oppure che non caricava o riconosceva correttamente la scheda all'avvio, dal mio punto di vista è stato risolto al 100% ;) .
Agilulfo
22-10-2006, 12:38
ottimo...a costo di essere ripetitivo,test sul reparto video?? :fagiano:
mai avuti altri problemi sul reparto video a parte il conflitto con l' audio integrato.
a me pcix ha sempre dato 16x ... infatti mi sambravano tutti matti quelli che ne parlavano :)
salve a tutti ora anche a me e arrivala la suddetta scheda volevo sapere un po di info riguardanti il bios migliore x oc e se mi date una maano sule impostazioni del bios ho letto un po di cose nel primo post ...cmq la mia conf e 6600 +9500 -cell shock 5-5-5-15 ...vorrei vedere fino a dove arriva il processore...grazie a tutti in anticipo
ciao
l'ho chiesto piu' volte ma non mi ha risposto nessuno :stordita:
volevo sapere se sul reparto grafico va meglio del 711,certo ammesso che prima per esempio a te creasse qualke problema. ;)
nessun problema almeno per me, ma anche con la 0711 non avevo il problema di 1x
cmq il bios funziona molto bene ;) ;)
http://img90.imageshack.us/img90/5927/001xx0.th.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=001xx0.jpg)
e infatti questo dicevo,vorrei vedere uno che mi dice "avevo il pci-e 1x e ora no" :oink: :D
Pleucrezio
22-10-2006, 12:53
Ciao a tutti, sto per farmi un nuovo pc.
Ho intenzione di prendere componenti tali da permettermi un buon overclock specie nel reparto CPU-memoria. :D
Mi sto orientando sulla Asus P5b wifi o deluxe.
Volevo farvi alcune domande:
1 C'è qualche motivo per cui dovrei scegliere la versione wifi e non deluxe? (il wireless non lo userei) sono identiche a parte quello? si overclokkano allo stesso modo? i bios sono uguali e stabili? o una delle 2 ce li ha + buggati?
(ho una lunga esperienza di bios asus buggati)
2 C'è niente che devo sapere circa le revisioni di questa MB? qual'è la migliore che si spinge di più ed è più stabile?
3 Abbinando un Conroe E6300 lo si riesce a spingere fino a 3000Mhz reali o meglio??? (abbinando una buona alimentazione enermax, un buon dissipatore ad aria Zalman e a delle ram Corsair XMS2 800)
4 Nessuno di voi ha provato e sa dirmi se è stabile un raid 0 con 4 HD identici?
installando l'OS proprio su una partizione in raid 0 a 4hd?
Grazie davvero a tutti per la pazienza, magari sono domande stupide, ho letto qualche pagina thread, ma è lunghissimo.
Vi sarei grato se mi chiariste quelli che sono i dubbi che mi sono ancora rimasti... :help:
CIAOOOO
Pleucrezio mi hai tolto le domande di bocca! :)
Mi accodo per le info.
Dandrake
22-10-2006, 13:13
Ragazzi....avete provato a mettere la vga nel secondo slot pci-e?
Avete avuto cali di prestazioni? Io dovrei spostare la vga per usare il primo e secondo slot.
Altra domanda: che caspita è Azalia??? :D
Dandrake: io ho contattato l'Asus e mi ha risposto che anche nello slot nero andrebbe a 16X, quindi senza cali.. ma se provi e mi fai sapere è meglio!
p.s. visto la mole enorme di msg qui.. ti scoccierebbe tanto mandarmi un pm con questa info ?
Agilulfo
22-10-2006, 13:58
Dandrake: io ho contattato l'Asus e mi ha risposto che anche nello slot nero andrebbe a 16X, quindi senza cali.. ma se provi e mi fai sapere è meglio!
p.s. visto la mole enorme di msg qui.. ti scoccierebbe tanto mandarmi un pm con questa info ?
ma come ... il forum esiste apposta per condividere queste informazioni e te le dirotti ? :Prrr: :Prrr:
tigrottorosso
22-10-2006, 14:16
si infatti dirottatore........ :p
Ciao a tutti, sto per farmi un nuovo pc.
Ho intenzione di prendere componenti tali da permettermi un buon overclock specie nel reparto CPU-memoria. :D
Mi sto orientando sulla Asus P5b wifi o deluxe.
Volevo farvi alcune domande:
1 C'è qualche motivo per cui dovrei scegliere la versione wifi e non deluxe? (il wireless non lo userei) sono identiche a parte quello? si overclokkano allo stesso modo? i bios sono uguali e stabili? o una delle 2 ce li ha + buggati?
(ho una lunga esperienza di bios asus buggati)
2 C'è niente che devo sapere circa le revisioni di questa MB? qual'è la migliore che si spinge di più ed è più stabile?
3 Abbinando un Conroe E6300 lo si riesce a spingere fino a 3000Mhz reali o meglio??? (abbinando una buona alimentazione enermax, un buon dissipatore ad aria Zalman e a delle ram Corsair XMS2 800)
4 Nessuno di voi ha provato e sa dirmi se è stabile un raid 0 con 4 HD identici?
installando l'OS proprio su una partizione in raid 0 a 4hd?
Grazie davvero a tutti per la pazienza, magari sono domande stupide, ho letto qualche pagina thread, ma è lunghissimo.
Vi sarei grato se mi chiariste quelli che sono i dubbi che mi sono ancora rimasti... :help:
CIAOOOO
wifi e deluxe non wifi sono la stessa scheda (bios identici e nessun bug).
La revisione più diffusa è la c1 (che è la revisione del chipset se non sbaglio la serigrafia è 1.03 o qualcosa del genere).
un 6300 lo si porta a 3 giga con qualche "difficoltà" perchè bisogna alzare il bus oltre i 400 (e allora i voltaggi vanno aumentati) ma vedo ragazzi che vanno a 3.2 giga senza problemi (fattore culo da considerare ovvio).
Un raid con 4 hd non l'ho mai provato ma il classico raid 0 con 2 hd non ha problemi e gira benissimo.
GrrPulcy
22-10-2006, 14:24
voi ci riuscite??? :D
http://img214.imageshack.us/img214/3541/rmmodkw6.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=rmmodkw6.jpg)
voi ci riuscite??? :D
http://img214.imageshack.us/img214/3541/rmmodkw6.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=rmmodkw6.jpg)
sempre più criptici...a fare cosa?
Cambiare voltaggio alla cpu da un software?
GrrPulcy
22-10-2006, 14:39
andare sotto gli 1,163 (o 1,050) che e' il min impostabile...
EDIT: sto testando @400*6 con 1,012V!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
GrrPulcy
22-10-2006, 14:43
si ma il punto e' scendere rs sotto il V!!!!!!!!!
m_w returns
22-10-2006, 15:16
si ma il punto e' scendere rs sotto il V!!!!!!!!!
io l'ho comprato x okkarlo nn per tenerlo a def downvoltato! :D :asd: :asd: :asd:
Pleucrezio
22-10-2006, 15:24
un 6300 lo si porta a 3 giga con qualche "difficoltà" perchè bisogna alzare il bus oltre i 400 (e allora i voltaggi vanno aumentati) ma vedo ragazzi che vanno a 3.2 giga senza problemi (fattore culo da considerare ovvio).
Cosa intendi per voltaggi? Il vcore? be in tal caso un leggero overvolt sul vcore lo avevo già preventivato per arrivare a overclock spinti, e non penso sia un problema... non penso che andrò a inficiare + di tanto nel funzionamento e nella longevita dei componenti con un overvolt contenuto (0.1 - 0.2v)
se non è cosi correggetemi
Circa il bus...non mi ricordo chi ma leggendo viene tenuto ben oltre 400 stabilmente senza difficoltà... io vorrei impostarlo a un 500, 1:1 con le ram (xms2 800 corsair) e avere un clock di 500x6=3000.
Sarà possibile ciò senza difficoltà?
grazie a tutti :cool:
The_EclipseZ
22-10-2006, 15:33
ho un dubbio...
ci sta il noctua nh u-12 su questa mobo ? o urta su qualche parte del dissy northbridge ? :eh:
GrrPulcy
22-10-2006, 16:20
beh se nn ci sta... al max tiri via qualke condensatore... :muro: :muro: :muro:
The_EclipseZ
22-10-2006, 16:30
beh se nn ci sta... al max tiri via qualke condensatore... :muro: :muro: :muro:
:wtf:
non ce l'ha nessuno su questa mobo ? :help:
)(Dj-DvD)(
22-10-2006, 16:37
ragazzi mi spiegate due cosette sui canali condivisi... il pci3 è condiviso con usb controller 1 e usb 1 2.0.... :confused: e quali sarebbero in pratica???
la pci mi serve per la skeda audio...l'ideale sarebbe il pci2 ke è condiviso con l'azalia...però è troppo vicino alla sk video :muro:
m_w returns
22-10-2006, 16:49
ragazzi mi spiegate due cosette sui canali condivisi... il pci3 è condiviso con usb controller 1 e usb 1 2.0.... :confused: e quali sarebbero in pratica???
la pci mi serve per la skeda audio...l'ideale sarebbe il pci2 ke è condiviso con l'azalia...però è troppo vicino alla sk video :muro:
io ho messo l'Audigy sull'ultima PCI...nn da alcun problema e rende a dovere..credo ke tu possa fare lo stesso ;)
)(Dj-DvD)(
22-10-2006, 16:55
sisi ok... ma al di la dei problemi io vorrei sapere concretamente quali sn... :confused:
b_vittorio
22-10-2006, 18:48
e infatti questo dicevo,vorrei vedere uno che mi dice "avevo il pci-e 1x e ora no" :oink: :D
io
Dandrake
22-10-2006, 19:04
Allora...ho messo la mia 6800ultra nell'ultimo slot in modo da poter utilizzare il primo e secondo pci. Nel primo ho messo il controller raid IDE che ora sembrerebbe funzionare bene e nel secondo la mia vecchia ma sempre buona Sound Blaster Live! Player 1024. Finalmente non ho più quei fastidiosi scoppiettii e il suono è tondo e pulito. L'unico inconveniente è che la mia 6800 è passata da 51°C in idle a 55°C e ora vedo a quanto arriva sottosforzo...in ogni caso me ne frego visto che queste sono temperature nella norma per una 6800 Ultra...
Appena posso vedo di fare qualche 3dmark...
m_w returns
22-10-2006, 19:27
qualcuno sa dirmi dove trovare una versione di Everest compatibile col 965?
ho visto ke ce ne sono ma sul sito Lavalys nn trovo nulla..neanke su Azureus nn c'e traccia..l'ultimo già ce l'ho!
Grazie
Dandrake
22-10-2006, 20:03
qualcuno sa dirmi dove trovare una versione di Everest compatibile col 965?
ho visto ke ce ne sono ma sul sito Lavalys nn trovo nulla..neanke su Azureus nn c'e traccia..l'ultimo già ce l'ho!
Grazie
In che senso compatibile? Io ho la ultimate edition 2006 3.01.652 e funziona perfettamente...
Agilulfo
22-10-2006, 20:04
In che senso compatibile? Io ho la ultimate edition 2006 3.01.652 e funziona perfettamente...
ce la uppi cortesemente ? :D
m_w returns
22-10-2006, 20:08
In che senso compatibile? Io ho la ultimate edition 2006 3.01.652 e funziona perfettamente...
a me a fine installazione dice ke alcune applicazioni potrebbero nn funzionare xke il programma non è compatibile con il chipset della mia skeda..
poi funziona..ma magari alcuni valori pensavo potessero essere non veritieri...
cmq rimetto su quella e buona notte! :confused: :D
Dandrake
22-10-2006, 20:15
a me a fine installazione dice ke alcune applicazioni potrebbero nn funzionare xke il programma non è compatibile con il chipset della mia skeda..
poi funziona..ma magari alcuni valori pensavo potessero essere non veritieri...
cmq rimetto su quella e buona notte! :confused: :D
Ah....no a me non ha detto nulla in fase di installazione e funziona egregiamente!
Ah raga...ho fatto la prova al 3dmark 2005 e ho fatto 6111 punti. Considerando che prima con il mio venice 3200@2600Mhz facevo 6000 e rotti punti direi che non ho perso nulla in prestazioni e che non si presenta il problema del rallentamento del pci-e...
m_w returns
22-10-2006, 20:16
ecco l'errore ke si presenta..:
http://img54.imageshack.us/img54/1350/immaginefb0.jpg (http://imageshack.us)
Dandrake
22-10-2006, 20:19
ecco l'errore ke si presenta..:
Edita subito l'immagine perché si legge il percorso della cartella e....
m_w returns
22-10-2006, 20:20
adesso la cambio.....ma c@zzo se tu quoti anke l'immagine siamo punto e a capo!! :muro: :muro: :Prrr: :Prrr:
EDIT: cmq ecco l'errore di cui parlavo..
io ho visto qualcuno con un altra versione xo se nn è presente neanke sul loro sito nn capisco... :confused:
va beh tengo questa.
cmq il percorso era finto..:asd::asd: :sofico:
forse ci vuole una versione non trial....
m_w returns
22-10-2006, 20:37
forse ci vuole una versione non trial....
mhhh...diciamo ke x magia dopo è diventata Ufficiale...xo credo sia lo stesso..
io cmq lo uso principalmente x monitorare tutte le temp..quindi mi va bene così..spero in qualke aiuto da parte di qualcuno ke ha provato altre versioni!;)
e lei a me funzia :sofico:
I soliti sospetti
22-10-2006, 21:04
Ragazzi scusate ma se non sbaglio qualcuno ha messo la vga sul secondo slot e gli va a 16X il che significa che il primo va a 4X? :confused:
Qualcuno mi sa spiegare questo concetto a me oscuro: la scheda comunque manda uno slot a 16X e uno a 4X indipendentemente da quale si utilizzi o se montando 2 VGA comunque il secondo slot va a 4X? :confused:
P.S. esiste una guida "fatta in casa" su tutta la procedura per impostare il raid 0 per gli impediti come me?
g.dragon
22-10-2006, 21:12
scusate ho 2 hard disk sata come li collego a questa fantastica mobo????
uno sul connettore sata rosso ed uno su quello nero????
sul libretto gli vengono dati dei nomi ai connettori rossi e neri mi potete dire dove mettere l'hard disk su dove è istallato il sistema operativo e dove mettere l'altro hard disk...
cioè l'hd contenente xp va su sata 1,2,3,4,5,6,7 ecc
l'altro hd su quale sata va???
m_w returns
22-10-2006, 21:15
i rossi vengono indicati come Master e i 2 neri come Slave..ma nn cambia nulla..io ho sia quello di Win (RAID 0) ke quello x i dati sui connettori del Master e va perfettamente..provato anke a mettere su quello indicato come Slave e nn cambia nulla
quindi fai un po come vuoi e funziona cmq!;)
g.dragon
22-10-2006, 21:21
grazie
g.dragon
22-10-2006, 21:26
cmq i neri sono slave ed i rossi master da quello che ho capitp (tu hai detto il contrario ma forse toppo io) prima quando avevo comprato il pc assembrato dal negoziante i connettori erano tutti e 2 sui neri e mi dava sempre l'errore nessun hd identificato come master e dovevo premere f1 x far procedere al caricamento ora ho messo l'hd cn winxp sul rosso e l'altro sul nero e l'errore nn mi viene piu ripetuto...ma è giusto quel che ho fatto o erno giuste le precedenti impostazioni???
supermazzinga
22-10-2006, 22:52
Ciao, grazie della spiegazione, finalmente ho capito qualcosa.
Ho trovato sul manuale la tabella alla quale fai riferimento.
Ma non è che settando il bios manualmente si può risolvere questo problema?
Parlo della pagina dedicata ai setaggi IRQ.
Se la risposta è no io potrei ovviare a questo problema spostando la scheda pci usb dallo slot pci3 (quello più lontano dalla cpu per intenderci) a quello pci2 che è in share con la scheda audio perchè non la uso, ho una scheda audio firewire esterna, quindi risolverei definitivamente ogni problema, giusto?
Attendo tue notizie :)
si puoi mettere sul pc1 che è quello attaccato alla vga o sul pci2 che se è condiviso con la scheda audio la disabiliti dal bios della scheda madre.
nelle moderne asus gli irq non si possono più impostare ai canali pci e riservarli significa che li levi per altre periferiche sperando che al boot si assegnano da altre parti... oppure riservarli per darli ad un controller evoluto che ti fa scegliere irq
ecco l'errore ke si presenta..:
prova con l'ultima ufficiale 3.50
http://www.lavalys.com/downloads/everestultimate350.exe
m_w returns
22-10-2006, 23:22
cmq i neri sono slave ed i rossi master da quello che ho capitp (tu hai detto il contrario ma forse toppo io) prima quando avevo comprato il pc assembrato dal negoziante i connettori erano tutti e 2 sui neri e mi dava sempre l'errore nessun hd identificato come master e dovevo premere f1 x far procedere al caricamento ora ho messo l'hd cn winxp sul rosso e l'altro sul nero e l'errore nn mi viene piu ripetuto...ma è giusto quel che ho fatto o erno giuste le precedenti impostazioni???
avevo sbagliato a scrivere io :muro: appena la tastiera comincia a rifunzionare come si deve (mi sta facendo delle strane cose????) edito il messaggio x kiarezza ;)
supermazzinga
22-10-2006, 23:40
avevo sbagliato a scrivere io :muro: appena la tastiera comincia a rifunzionare come si deve (mi sta facendo delle strane cose????) edito il messaggio x kiarezza ;)
la p5b ha 2 controller sata distinti come banda ed indirizzi....
il primo ha 4 canali e sono i connettori rossi che possono fare il boot o meglio nel bios ti fa scegliere i dischi attaccati a questi come sequenza di boot
IL secondo controller e solo dati e sono i due attacchi neri che se usati non ti fanno scegliere nel bios la sequeza di boot.
la banda su questi due tipi rossi o neri è uguale solo che i rossi hanno la scelta del boot.
come test se hai due dischi sata il primo lo dovresti mettere su il rosso e il secondo disco che non fa il boot sui neri in modo da distribuire il carico di banda sul gruppo sata1 e sul gruppo sata2
se leggi il manule vedi che il sata2 sta in share con la lan quindi se la usi troppo rallenti questo gruppo mentre il sata1 sta in share pciex1 e usb2
sto facendo i test ancora per vedere se veramente conviene mettere i dischi divisi per i due gruppi o tutti subito sul gruppo sata1
Pistolpete
22-10-2006, 23:40
si puoi mettere sul pc1 che è quello attaccato alla vga o sul pci2 che se è condiviso con la scheda audio la disabiliti dal bios della scheda madre.
nelle moderne asus gli irq non si possono più impostare ai canali pci e riservarli significa che li levi per altre periferiche sperando che al boot si assegnano da altre parti... oppure riservarli per darli ad un controller evoluto che ti fa scegliere irq
Grazie ancora, sposto la scheda sul pci2 e sono a posto. Grazie dell'aiuto!
ps: meno male che ho comprato una scheda audio esterna firewire!
m_w returns
22-10-2006, 23:44
la p5b ha 2 controller sata distinti come banda ed indirizzi....
il primo ha 4 canali e sono i connettori rossi che possono fare il boot o meglio nel bios ti fa scegliere i dischi attaccati a questi come sequenza di boot
IL secondo controller e solo dati e sono i due attacchi neri che se usati non ti fanno scegliere nel bios la sequeza di boot.
la banda su questi due tipi rossi o neri è uguale solo che i rossi hanno la scelta del boot.
come test se hai due dischi sata il primo lo dovresti mettere su il rosso e il secondo disco che non fa il boot sui neri in modo da distribuire il carico di banda sul gruppo sata1 e sul gruppo sata2
se leggi il manule vedi che il sata2 sta in share con la lan quindi se la usi troppo rallenti questo gruppo mentre il sata1 sta in share pciex1 e usb2
sto facendo i test ancora per vedere se veramente conviene mettere i dischi divisi per i due gruppi o tutti subito sul gruppo sata1
sisi..fatto sta ke nn ho notato differenze in prestazioni nell'attaccare il disco dati nell'una o nell'altra porta..poi credo ke se anke ci fosse la differenza sarebbe davvero poco e x quel ke ci faccio io col pc è anke troppo veloce!:asd: :D
supermazzinga
22-10-2006, 23:46
finiti i test sul raid0
a chi interessa abilitare il controller raid permette comunque al sistema di fare il boot ai dischi non assegnati vedendoli come dischi separati come
se fosse un ide normale solo che al sistema serve il drive raid
premessa ho il sistema con 74gb wd 16mb 10000rpm quindi conosco le velocita prendo un altro uguale per fare il raid0
attivo nel bios la modalita raid entro nel controller raid e creo il raid0
installo xp con il floppy dei drivers ultimi ecc ecc
inizio i test di velocità e con il raid0 vedo che il sistema appena messo segnala dai test fatti con vari software il doppio della velocita in lettura
ed il doppio in scrittura: lettura sui 160mb/s e scrittura 150mb/sec il doppio che usare un wd da solo. ho provato hd tune - performance test - sandra
ed altri e tutti danno il doppio delle prestazioni.
premetto che faccio 3 parzioni
c = sistema
d= nfts
e ghost (per appoggiare le immagini)
a questo punto faccio la prima immagine ghost e scopro che in scrittura vado 4 volte più lento che usando un hd singolo
riprendo l'immagine da E e la ricarico in C e stesso risultato il ghost sotto dos va 4 volte più lento..assurdo
dovrebbe andare 2 volte più veloce.
a questo punto cancello il raid ma lascio i dischi collegati con il controller messo in modalità raid e sempre lavorando via dos con il ghost
inizio a muovere le immagini e sempre la stessa storia lentissmo.
a questo punto rimetto la modalità ide nel bios rivado con il ghost e tutto riprende con la velocità di prima quella che conoscevo...4 volte più
veloce del raid0.
(qui lavoriamo sotto dos è evidente che ich8 messo in raid si pianta rispetto a quando è messo in ide)
allora penso che per motivi di software o altro il raid0 sotto dos con il ghost va male e decido di fare i test con xp.
metto il sistema operativo con un solo disco WD e metto xp con i drivers ide. rifaccio C D E
appoggio 10gb su D e li faccio spostare su C e quando le prestazioni degradano per la saturazione della ram mi stabilizzo sui 14.000kb/s
quindi è solo un disco che lavora sulle due sue partizioni
allora rimetto il raid0 con i due WD rimetto xp con i drivers raid rifaccio i test di bench e vedo che va al doppio di un singolo WD e decido di rifare
il test della copia dei file. sempre tra C e D e sempre con gli stessi 10gb caricati e scopro che la velocità quando si stabilizza sta sui
17.000kb/s
ma se i test dicevano che con raid0 vado al doppio allora dovevo copiare almeno a 20000kb/sec invece ci sono solo 3000kb/s di differenza
tra disco singolo e raid0
a questo punto inizio a cronometrare il boot del sistema ed altre operazione e si vede che c'è quasi zero di differenza tra un solo WD e due messi in raid0
metto anche dei giochi che caricano in modo assurdo per minuti e con orologio non ci sono differenza tra raid0 e noraid.
rifaccio tutte le prove tra 711 e 801 ma neanche un kb di differenza o un secondo di differenza sia sotto dos con ghost che sotto xp quindi 801 non
aumenta la velocità almeno per i dischi come qualcuno aveva notato....
allora penso che sono i canali sata e metto un disco sul rosso ed uno sul connettore nero ma nessuna differenza tutto uguale.
metto i cavi sata schermati..cambio alimentazione..nulla da fare. tutto uguale
rifaccio le prove attaccando un WD solo al raid abilitato nel bios ma non creando nessun raid in modo che lo vede come disco singolo
senza raid e la velocità e ancora peggio
conclusione: attivare il raid anche con un solo disco senza creare un raid rallenta tutto rispetto ad ide in tutti i casi....quindi il raid attivo nel bios
cambia qualcosa che fa casino.
dimenticavo= che ho levato tutte le schede dal pc visto che attivare il raid mi bloccava un altro controller che invece funzionava se uso il bios
con IDE o ACHI............. è proprio il raid che trasforma la scheda madre.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
per concludere:
no raid = ghost massima efficenza
raid0 = ghost lavora ad 1/4
no raid = copia da partizione a partizione dentro a xp con un solo WD = 13.000kb/sec
raid0 = copia da partizione a partizione dentro a xp con 2 WD raid0 = 17.000kb/sec
no raid = test via programmi di bench 84mb/sec
raid0 = test via programmi di bench 158mb/sec
ho fatto le prove anche copiando in xp da un disco esterno come fonte in modo da non far lavorare due partizioni delle stesso volume ma nulla da fare il
disco singolo va come il raid0
ora mi chiedo....tutti usano questi programmini di test tanto belli....che fanno vedere le performace raddoppiate...ma forse xp per come
è costruito e per come accede ai dati non si proprio accorto del raid0 senza parlare del ghost che con il raid è morto proprio.
mi chiedo chi fa i test se invece di provare i programmini facesse le vere prove con cronometro o copiando i file o cronometrando il caricamento
di programmi pesanti...
ho visto i raid0 sui controller scsi o controller dedicati...come quello che ho io promise sata che mi fa il raid5 e li si vede la differenza tra i raid
e la differenza senza usare il raid.....se lo usassi come controller per il sistema...ma questo ich8 in raid fa proprio schifo....non è il concetto di raid che è una truffa ma questo ich8 per fare il raid che va male.
per ora unico incremento che si vede è passare da un 7200rpm a un 10.000rpm WD ma di certo non usare il raid di ich8
ho fatto un riassunto i test sono 2 gioni che li faccio e sono stati più complessi e vasti ma non potevo scrivere un libro.
(perche ho provato anche a cambiare i kb dello stripe del volume a levare e mettere le cache dei dischi a mettere e levare quella dei volumi
sul raid ecc ecc. ma senza risultati)
ps. per non falsare i risultati il sistema era installato nuovo e messi solo ultimi drivers e programmi di bench...e sempre lo stesso nelle varie prove con o senza raid. in modo da evitare interferenza di qualsiasi tipo.
m_w returns
23-10-2006, 00:05
beh ke tra un Raptor da solo e un RAID 0 di Raptor nn cambiava nulla si sapeva xke hanno fatto prove e controprove..e c'era un articolo proprio su HW (se nn sbaglio) qualke tempo fa...
cmq davvero buoni i WD Raptor..xo devo dire ke i miei Maxtor vanno a 113Mb/s e credo ke x la spesa di 2 Raptor forse nn conviene..ma credo anke ke in futuro prendo un altro WD Caviar 250 come quello ke già ho e faccio un bel RAID anke con quelli..
per il resto..ke dire..hai cmq dato un notevole aiuto a ki cercava suggerimenti in merito a questa questione! ;) :mano: :cincin:
finiti i test sul raid0
a chi interessa abilitare il controller raid permette comunque al sistema di fare il boot ai dischi non assegnati vedendoli come dischi separati come
se fosse un ide normale solo che al sistema serve il drive raid
premessa ho il sistema con 74gb wd 16mb 10000rpm quindi conosco le velocita prendo un altro uguale per fare il raid0
attivo nel bios la modalita raid entro nel controller raid e creo il raid0
installo xp con il floppy dei drivers ultimi ecc ecc
inizio i test di velocità e con il raid0 vedo che il sistema appena messo segnala dai test fatti con vari software il doppio della velocita in lettura
ed il doppio in scrittura: lettura sui 160mb/s e scrittura 150mb/sec il doppio che usare un wd da solo. ho provato hd tune - performance test - sandra
ed altri e tutti danno il doppio delle prestazioni.
premetto che faccio 3 parzioni
c = sistema
d= nfts
e ghost (per appoggiare le immagini)
a questo punto faccio la prima immagine ghost e scopro che in scrittura vado 4 volte più lento che usando un hd singolo
riprendo l'immagine da E e la ricarico in C e stesso risultato il ghost sotto dos va 4 volte più lento..assurdo
dovrebbe andare 2 volte più veloce.
a questo punto cancello il raid ma lascio i dischi collegati con il controller messo in modalità raid e sempre lavorando via dos con il ghost
inizio a muovere le immagini e sempre la stessa storia lentissmo.
a questo punto rimetto la modalità ide nel bios rivado con il ghost e tutto riprende con la velocità di prima quella che conoscevo...4 volte più
veloce del raid0.
(qui lavoriamo sotto dos è evidente che ich8 messo in raid si pianta rispetto a quando è messo in ide)
allora penso che per motivi di software o altro il raid0 sotto dos con il ghost va male e decido di fare i test con xp.
metto il sistema operativo con un solo disco WD e metto xp con i drivers ide. rifaccio C D E
appoggio 10gb su D e li faccio spostare su C e quando le prestazioni degradano per la saturazione della ram mi stabilizzo sui 14.000kb/s
quindi è solo un disco che lavora sulle due sue partizioni
allora rimetto il raid0 con i due WD rimetto xp con i drivers raid rifaccio i test di bench e vedo che va al doppio di un singolo WD e decido di rifare
il test della copia dei file. sempre tra C e D e sempre con gli stessi 10gb caricati e scopro che la velocità quando si stabilizza sta sui
17.000kb/s
ma se i test dicevano che con raid0 vado al doppio allora dovevo copiare almeno a 20000kb/sec invece ci sono solo 3000kb/s di differenza
tra disco singolo e raid0
a questo punto inizio a cronometrare il boot del sistema ed altre operazione e si vede che c'è quasi zero di differenza tra un solo WD e due messi in raid0
metto anche dei giochi che caricano in modo assurdo per minuti e con orologio non ci sono differenza tra raid0 e noraid.
rifaccio tutte le prove tra 711 e 801 ma neanche un kb di differenza o un secondo di differenza sia sotto dos con ghost che sotto xp quindi 801 non
aumenta la velocità almeno per i dischi come qualcuno aveva notato....
allora penso che sono i canali sata e metto un disco sul rosso ed uno sul connettore nero ma nessuna differenza tutto uguale.
metto i cavi sata schermati..cambio alimentazione..nulla da fare. tutto uguale
rifaccio le prove attaccando un WD solo al raid abilitato nel bios ma non creando nessun raid in modo che lo vede come disco singolo
senza raid e la velocità e ancora peggio
conclusione: attivare il raid anche con un solo disco senza creare un raid rallenta tutto rispetto ad ide in tutti i casi....quindi il raid attivo nel bios
cambia qualcosa che fa casino.
dimenticavo= che ho levato tutte le schede dal pc visto che attivare il raid mi bloccava un altro controller che invece funzionava se uso il bios
con IDE o ACHI............. è proprio il raid che trasforma la scheda madre.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
per concludere:
no raid = ghost massima efficenza
raid0 = ghost lavora ad 1/4
no raid = copia da partizione a partizione dentro a xp con un solo WD = 13.000kb/sec
raid0 = copia da partizione a partizione dentro a xp con 2 WD raid0 = 17.000kb/sec
no raid = test via programmi di bench 84mb/sec
raid0 = test via programmi di bench 158mb/sec
ho fatto le prove anche copiando in xp da un disco esterno come fonte in modo da non far lavorare due partizioni delle stesso volume ma nulla da fare il
disco singolo va come il raid0
ora mi chiedo....tutti usano questi programmini di test tanto belli....che fanno vedere le performace raddoppiate...ma forse xp per come
è costruito e per come accede ai dati non si proprio accorto del raid0 senza parlare del ghost che con il raid è morto proprio.
mi chiedo chi fa i test se invece di provare i programmini facesse le vere prove con cronometro o copiando i file o cronometrando il caricamento
di programmi pesanti...
ho visto i raid0 sui controller scsi o controller dedicati...come quello che ho io promise sata che mi fa il raid5 e li si vede la differenza tra i raid
e la differenza senza usare il raid.....se lo usassi come controller per il sistema...ma questo ich8 in raid fa proprio schifo....non è il concetto di raid che è una truffa ma questo ich8 per fare il raid che va male.
per ora unico incremento che si vede è passare da un 7200rpm a un 10.000rpm WD ma di certo non usare il raid di ich8
ho fatto un riassunto i test sono 2 gioni che li faccio e sono stati più complessi e vasti ma non potevo scrivere un libro.
(perche ho provato anche a cambiare i kb dello stripe del volume a levare e mettere le cache dei dischi a mettere e levare quella dei volumi
sul raid ecc ecc. ma senza risultati)
ps. per non falsare i risultati il sistema era installato nuovo e messi solo ultimi drivers e programmi di bench...e sempre lo stesso nelle varie prove con o senza raid. in modo da evitare interferenza di qualsiasi tipo.
Direi che invece la prova che hai fatto è completamente sbagliata.
Hai fatto un immagine con ghost e l'hai salvata su una partizione "E" che fa parte cmq dello stesso array di raptor,successivamente hai ripristinato la stessa su "C" ma in questo modo ghost ed ich8 devono leggere e scrivere dallo stesso disco dato che un array è visto dal sistema come un solo disco e così facendo si fanno fare innumerevoli operazioni di I/O alle testine con spostamento di dati da un settore a un altro e conseguente crollo della velocità complessiva dell'array.Anche usando un disco esterno come fonte la prova è poco indicativa dato che entrano in ballo le velocità del canale usato per l'hd esterno sia esso usb o fireware o altro ed eventuali problemi con gli irq che possono nascere in dos o altri motivi che possono indurre rallentamenti difficilmente individuabili.
Anche in fase di creazione dell'immagine con ghost è la stessa cosa dato che legge da "C" e scrive su "E" ma sempre dello stesso disco si tratta...
L'ich8 è un ottimo chipset e controller raid,al contrario di quello che dici,come d'altronde il ich7 che ho io dove uso 2x300gb su intel ich7 raid0 e altri 2x300gb su controller marvell in ide e se devo creare o ripristinare una immagine uso per il backup gli hd su marvell dato che con ich7,che ha 4 canali,se si usa un raid0 gli altri due canali si inibiscono.Cmq ho una partizione di 50gb sul raid0 per il sistema "C" ed ha una velocità di 140-150mb/s ed anche ripristinando "C" il tutto è velocissimo,però io uso drive image 7 che lavora in windows,è possibile che il problema sia tutto lì dato che i controller integrati nelle mobo si appoggiano anche al software e ai driver di win.
CIAO!!!
Pleucrezio
23-10-2006, 01:57
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
quindi ciò significa che un raid0 è totalmente inutile, o per colpa di come la Asus lo ha implementato sulla P5B Deluxe o per colpa del chipset ICH8... :cry:
che brutto, terribile tutto ciò...serve solo per avere punteggi gonfiati sui benchmarks ma poi alla prova dei fatti con applicazioni reali nessun giovamento...
:mc:
e pensare che mi stavo comprando 4hd identici per fare un raid0 a 4 hd...
soldi buttati :muro: :muro: :muro:
mi sembrava troppo bella la storia del raid0 che raddoppiava o quadruplicava le prestazioni in lettura e scrittura dell'hd a seconda del numero di hd usati...
sarebbe interessante fare altre prove con altre MB e capire se il problema è il chipset ICH8 o la Asus :doh:
Pistolpete
23-10-2006, 06:46
A me francamente sembra impossibile che facendo un raid0 con 2 raptor da 74 non ci siano incrementi prestazionali interessanti....
Secondo me c'è qualcosa che non va nel tuo test supermazzinga...
Pistolpete
23-10-2006, 06:50
Il valore di I/O meter a disco singolo
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1541/western-digital-raptor-wd1500-solo-o-in-raid_5.html
è molto inferiore a quello di un raid 0
http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1541/western-digital-raptor-wd1500-solo-o-in-raid_7.html
Qualcuno monta il Thermalright xp 120 su questa scheda? non so se il verso in cui l'ho montato è giusto :mc:
supermazzinga
23-10-2006, 09:02
Per gabry
si vede che hai letto in modo superficiale..... quando ho usato un solo disco WD la partizione ghost stava sullo stesso disco stessa cosa di quando usavo il raid0 dove la partizione ghost stava sullo stesso disco virtuale creato dal raid.
allora mi devi spiegare perche se leggo da C e scrivo su D che è la seconda partizione del disco vado a 2200 mb/min con il ghost con WD singolo.
e se faccio la stessa cosa quindi fare immagine di C ed appoggiarla su D che è la seconda partizione del raid0 vado con il ghost a 700mb/min
visto che scrivere da C a D sullo stesso disco fa lavorare lo stesso disco e fare la stessa cosa in raid fa lavorare due dischi pretendo che il raid vada meglio visto che divide il carico
anche perche se la stessa cosa la faccio su un raid scsi o su un raid fatto con controller promise vedo chiaramente che il raid0 va il doppio del singolo disco.....solo il raid dell'ich8 manda tutto più lento. con altri controller il raid0
fa il suo lavoro...e questo dovrebbe già chiudere il discorso.
ok ipotiziamo che non è ottimizzato per il dos...allora mi spieghi perche spostando i dati da C a D sotto XP in raid0 vado solo poco più veloce di un disco singolo.
ok ipotizziamo che il raid0 fa casino a copiare i dati da una partizione ad un altra....quando le partizioni stanno sullo stesso volume. Per questo ho messo un altro disco di appoggio sata che forniva i dati da copiare... ed il rusultato era uguale....o meglio il raid0 andava solo il 18% più veloce. mentre i test il lettura e scrittura davano il raid0 perfettamente il doppio della velocità.
quindi mettere un raid0 con ich8 per avere un 18% in più di velocità sotto XP ed avere il ghost totalmente piantato non mi pare una scelta furba.
Su uso invece il promise in raid0 sia sotto dos che sotto xp vado al 90% in più di velocità....a dimostrare che il raid0 funziona se usato con controller seri.
supermazzinga
23-10-2006, 09:10
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
quindi ciò significa che un raid0 è totalmente inutile, o per colpa di come la Asus lo ha implementato sulla P5B Deluxe o per colpa del chipset ICH8... :cry:
che brutto, terribile tutto ciò...serve solo per avere punteggi gonfiati sui benchmarks ma poi alla prova dei fatti con applicazioni reali nessun giovamento...
:mc:
e pensare che mi stavo comprando 4hd identici per fare un raid0 a 4 hd...
soldi buttati :muro: :muro: :muro:
mi sembrava troppo bella la storia del raid0 che raddoppiava o quadruplicava le prestazioni in lettura e scrittura dell'hd a seconda del numero di hd usati...
sarebbe interessante fare altre prove con altre MB e capire se il problema è il chipset ICH8 o la Asus :doh:
non è colpa di asus ma di intel.....a suo tempo ho fatto i test con ahci per vedere se va meglio della modalita' ide. per scoprire che era più lento sia sotto dos (ghost) che sotto xp nella copia. dicevano tante belle parole del NCQ ecc ecc e poi ho dimostrato che andare con ide normale va meglio di usare ahci. Mi hanno dato per matto su forum stranieri poi hanno fatto le prove ed hanno visto che era vero la modalità ide dall' ich7 in poi va meglio che usare ahci. quindi tante cose sono pura pubblicità...se tutti facessero le prove si vedrebbe il risultato.
considera che sotto xp con un raid0 a due dischi prendi reali nella copia dei file circa il 15-18% di velocità. non conviene se vuoi fare una cosa furba metti due dischi. un raptor 10000 per il boot ed un altro disco grande possibilmente un barracuda per i dati o altro. e metti il file di swap sul secondo disco e vedrai come ti vola il sistema senza spendere una fortuna.
oppure se vuoi il raid0 efficente devi comprare un controller raid su scheda come ho io e li vedi la differenza....
supermazzinga
23-10-2006, 09:15
A me francamente sembra impossibile che facendo un raid0 con 2 raptor da 74 non ci siano incrementi prestazionali interessanti....
Secondo me c'è qualcosa che non va nel tuo test supermazzinga...
certo ti pare che il dubbio non mi è venuto i test mi danno tutti con il raid0 il doppio della velocità in lettura e scrittura ma la realtà vera è quella che ho scritto. è possibile che i test usano i controller in un modo ed XP con il suo driver lo usa in un altro modo. sta di fatto che se voglio il doppio devo usare un controller raid dedicato e non usare il raid ich8.
di fatto con ich8 ho preso massimo il +18% con due raptor.... e fatta la stessa prova con un controller promise in raid0 sono arrivato al +91% in più di prestazioni come è giusto da un raid0. considerando poi che il promise fa schifo come controller raid rispetto a quelli nuovi pci-x
per non parlare sotto dos dove ich8 è morto....mentre il promise in raid0 sotto dos continua a dare il +91% di prestazione
dado1979
23-10-2006, 09:25
certo ti pare che il dubbio non mi è venuto i test mi danno tutti con il raid0 il doppio della velocità in lettura e scrittura ma la realtà vera è quella che ho scritto. è possibile che i test usano i controller in un modo ed XP con il suo driver lo usa in un altro modo. sta di fatto che se voglio il doppio devo usare un controller raid dedicato e non usare il raid ich8.
di fatto con ich8 ho preso massimo il +18% con due raptor.... e fatta la stessa prova con un controller promise in raid0 sono arrivato al +91% in più di prestazioni come è giusto da un raid0. considerando poi che il promise fa schifo come controller raid rispetto a quelli nuovi pci-x
per non parlare sotto dos dove ich8 è morto....mentre il promise in raid0 sotto dos continua a dare il +91% di prestazione
Mah... faccio 2 test pure io e poi vi dico.
Dandrake
23-10-2006, 09:34
ciao dandrake... xke nn metti la priorita' a 9 al posto di 1???
:D:D:D :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
vediamo quanto reggi... :mbe: :doh: :banned:
mauhauhauuuhuhuh!!!!!
http://img55.imageshack.us/img55/8261/3600rs123ka4.th.jpg (http://img55.imageshack.us/my.php?image=3600rs123ka4.jpg)
diciamo fare una cosa del genere...
byez!
ps scusate l-assenza ma sto ancora smadonnando con lo 0724 lo 0801 nn mi faceva accendere la mobo, ho messo il 724 ed aggiornato al 801 e sembra andare okkey... :D
TI va bene? Per farti felice lo sto facendo andare per 24 ore....così provo anche se regge con i timings 4-4-4-15 al posto di 4-4-4-16...
supermazzinga
23-10-2006, 09:39
Mah... faccio 2 test pure io e poi vi dico.
ricorda che quando sposti i file da una partizione ad un altra di spostare almeno 10gb di file grandi tipo da 800mb..in modo da saturare la chache di xp e di sfruttare solo le performance dei dischi e del raid0
ma se io ho installato con ahci non-raid, posso cambiare da bios e metere ide?
perchè il disco è nuovo, la sceda è nuova, ma il boot è "lentino" i bench mi danno stesso transfer x sata2 e pata 133(che viene letto come scsi maxtor 6lo300) , 60Mb\s , prima avevo due sata150 80+80 maxtor in raid 0 che su chipset via davano un tr di 95Mbs :(
Dandrake
23-10-2006, 09:50
Dandrake: io ho contattato l'Asus e mi ha risposto che anche nello slot nero andrebbe a 16X, quindi senza cali.. ma se provi e mi fai sapere è meglio!
p.s. visto la mole enorme di msg qui.. ti scoccierebbe tanto mandarmi un pm con questa info ?
Allora....alla Asus mi sa che non hanno ben capito: sul manuale è ripetuto più volte che lo slot da usare preferibilmente deve essere quello blu che va 16x;
quello nero va a 2x/4x (da bios nella voce riguardante il southbridge si può scegliere infatti Auto, 2x, 4x); sempre nel manuale è riportato che non tutte le schede video supportano la velocità 2x e 4x pertanto lo slot blu rimane il migliore da utilizzare.
Ricapitolando:
blu --> 16x
nero--> 2x/4x (e basta)
Ieri pomeriggio avevo sistemato tutto e avevo messo la scheda video nel secondo slot (per utilizzare il pci1 e pci2) pensando che andasse bene come il primo e poi mi sono ritrovato con il pci-express impostato a 4x (facilmente leggibile da cpu-z) :muro: :muro: .
Adesso ho rimontato l'arctic silencer 5 rev.2 sulla mia 6800 ultra e sto utilizzando gli slot pci 2 e 3.
Nel 2 ho messo il controller IDE e nel 3 ho messo la mia fedele SoundBlaster Live! Player 1024. Siccome ho disabilitato la scheda audio integrata, lo slot pci2 non dovrebbe essere più condiviso con Azalia...o sbaglio?
supermazzinga
23-10-2006, 09:55
allora se passi da ahci a ide dovrebbe farti comunque il boot e poi ripassa inf di intel versione 8.1.0...x.x così agganci i driver corretti perche così ti parte come ide compatibile microsoft.... se non va bene ti fa la schermata blue.
il problema che i maxtor non piacciono a questa asus ho provato i 160 e 200gb... con ultimo firmware dei dischi e fanno pietà. i test me li danno come al solito nelle velocità standard e nella lettura anche ma quando vado a scrivere......
ti faccio un esempio: 160gb il lettura trasferisce verso un disco di test a 20.000 kb/sec ed in scrittura va a 2000kb/sec
stesso test fatto con un barracuda mi da come risultati: 30.000kb/sec e scrittura 14.000kb/sec
non usare i programmi di bench che mentono. i maxtor almeno della serie che sto provando non riescono a scrivere con questa scheda madre....e sono alla terza scheda che provo ed al terzo disco e tutti danno stesso risultato più di 2000 in scrittura non vanno.
sarà la partita dei dischi sarà il firmware ultima ma è così..
ho fatto un giro per internet nei forum in inglese e molti lamentano questo problema e nessuno si è posto il problema di fare una copia di file per provare le prestazioni..tutti si appoggiano solo ai software.
quindi prendi almeno 10gb di dati con file da almeno 500mb e copiale su un maxtor e poi su altra marca e vedi la differenza. per vedere i kb/sec usa un programma tipo total commander o winnc o simili in modo che vedi le prestazioni. e prendi i kb/sec quando stai per finire i 10gb in copia così sei sicuro che il flusso di dati è stabile e non più influenzato.
dai test che ho fatto in primo ci sono i WD poi i segate poi hitachi....e sotto questi maxtor che sto provando......che in scritura non vanno proprio.
sto parlando anche con i supporti e pare esiste il problema ma giustamente tutti lo nascondono.
di certo non voglio più sentire la parola maxtor
GrrPulcy
23-10-2006, 09:58
TI va bene? Per farti felice lo sto facendo andare per 24 ore....così provo anche se regge con i timings 4-4-4-15 al posto di 4-4-4-16...
Perfetterrimo... :D asd ma ho visto ora che eri a 3200!!! :muro:
Cmq io nel frattempo x ammazzare il tempo ho fatt rullare sotto memtest fino a quasi il 2000% senza problemi...
come mai metti voltaggi cosi alti alle ramme??? x i 1000 ne bastano tra i 2,30 e i 2,35...
:read:
Bartsimpson
23-10-2006, 10:03
Ho risolto tutti i problemucci con il computer dopo avere formattato ed installato tutto per la seconda volta.
Ora è perfetto in tutto ma mi rimane un dubbio.
Sia Everest che cpu-z riconoscono la mia memoria come PC5400 invece che 6400.
La mia ram è composta da due moduli da 1gb corsair 6400C4 e la uso tranquillamente a 900 mhz in dual channel impostata a 4-4-4-12 a 2.1 V.
Potrebbe essere la scheda madre che non riconosce bene la ram o è un difetto del programma?
Ho anche pensato che magari è colpa dell'spd che è impostato in maniera tale da consentire un boot tranquillo. Ma i programmi in questione non dovrebbero comunque riconoscere la memoria correttamente?
Ciao a tutti.
Dandrake
23-10-2006, 10:07
Perfetterrimo... :D asd ma ho visto ora che eri a 3200!!! :muro:
Cmq io nel frattempo x ammazzare il tempo ho fatt rullare sotto memtest fino a quasi il 2000% senza problemi...
come mai metti voltaggi cosi alti alle ramme??? x i 1000 ne bastano tra i 2,30 e i 2,35...
:read:
http://img204.imageshack.us/img204/7158/ddr21000orthospriorit91024x819ap5.jpg
Intanto quì 7 ore sono filate...
Con 2,30V ho avuto una schermata blu....forse con 2,35v andrebbero ugualmente bene ma siccome le raffreddo attivamente e sono gelide le tengo direttamente a 2,40V...anche perché dopo quest'ultimo test con priorità a 9 non ho più intenzione di tenere acceso il pc per altre 24h.... :D Perché l'enel ringrazia....ma io no! :asd:
GrrPulcy
23-10-2006, 10:09
x me 7 h sono piu ke sufficienti, era solo una questione che a 9 metteva il processo in priorita' alta e poteva dare piu problemucci... ecco perche' il 9 ma se sei gia a 7h sei in una botte di ferro...
ps: voglio una sigaretta senza uscire di casa.... come faccio???
ps: voglio una sigaretta senza uscire di casa.... come faccio???
ma lol :sofico:
Il maxtor in questione per essere un pata (16mb 7200rpm) non è malaccio ,ronzio di fondo a parte, ma il sata 2 è un hitachi T7K250... :(
cmq ora provo :sperem:
GrrPulcy
23-10-2006, 10:14
HELP: eì da un po di giorni che mi capita...
non ho piu la barra di avvio... cioe se premo sulla bandierina(winkey) nella tastiera si apre il menu' ma la barra nn ce... :| :muro: :muro: :muro:
ci va il format vero???
Dandrake
23-10-2006, 10:17
ps: voglio una sigaretta senza uscire di casa.... come faccio???
:asd: Mi ricorda la pubblicità dei Balsen "Il signore vuole un Balsen...!" e i camerieri che dovevano portare il vassoio lunghissimo con tutti i vari tipi di cioccolatini ribattevano scocciati "UNO!" :asd:
supermazzinga
23-10-2006, 10:21
i maxtor pata non hanno il problema così rilevato come la serie 10 sata2
peppecbr
23-10-2006, 10:57
ho da prendere questa scheda per il pc dell'uffico visto che la 975 non è disponibile da nessuna parte ripiego su questa!!! no overclock , nulla uso home e basta il mio puniot di domanda è : da problemi con i pentium D 830? o con ddr2 s3+? il raid funziona bene? ho visto le prove deludenti in questa pagina!!! ci devo monrare 2 hitaki sata2 grazie.
chi mi dedica 5 minuti?
da circa 8 giorni e 1200 riavvii e 1923816308126 impostazioni diverse, non riesco ad essere stabile nè a 350 x 8 nè a 400/401 x 8 (orthos test solo cpu o mi da errore o mi riavvia il pc) pur provando ad aumentare il vcore da auto fino a 1,6v a step di 0,0125, con temperature che in full sfiorano anche i 72°.
secondo voi è la cpu particolarmente sfortunata o sono io che mi sto rincoglionendo, poichè la soluzione potrebbe essere banale ma sono io a non vederla?
non ho mai avuto tanti problemi x occare eppure non è un oc spinto...
che faccio mi arrendo? :help:
i maxtor pata non hanno il problema così rilevato come la serie 10 sata2
che problema? :confused:
M@verick
23-10-2006, 11:18
ma 1,35 è molto poco di vcore, come fai?
Anche il mio con 1,375 da bios è stabile a 400x8 (e6400)... e lo è anche con uno step in meno.
ps: voglio una sigaretta senza uscire di casa.... come faccio???
dammi l'indirizzo 4d-scan che te la teletrasporto :D
M@verick
23-10-2006, 11:21
4 Nessuno di voi ha provato e sa dirmi se è stabile un raid 0 con 4 HD identici?
installando l'OS proprio su una partizione in raid 0 a 4hd?
Io ho 4 HD in raid 0+1 con l'os sopra senza problemi :)
Qualcuno monta il Thermalright xp 120 su questa scheda? non so se il verso in cui l'ho montato è giusto :mc:
L'ho montato ad un mio amico con lo stesso pc in firma mio.
Le pipe vanno verso il dissipatore sui mosfet e l'altra parte tende verso le ram (ma non credo ci sia modo di montarlo diversamente).
anche io 2 raptor 36 in raid 0, nessun problema tranne che è saltato l'array 1 volta e ho dovuto riformattare... :mbe:
ricordo che l'abit ic7-g aveva una funzione per la ricostruzione dell'array che al 90% risolveva il problema dell'array sminchiato (tecnicamente parlando)
L'ho montato ad un mio amico con lo stesso pc in firma mio.
Le pipe vanno verso il dissipatore sui mosfet e l'altra parte tende verso le ram (ma non credo ci sia modo di montarlo diversamente).
allora l'ho montato giusto...
ma non mi spiego i 72° con vcore a 1,55 (se hai 1 min dai un occhio a pochi post sopra...) :rolleyes:
manco per la temperatura e che non sono stabile manco ad 1 ora di orthos
le ho rpvate tutte..portare il bios a 614 , cambiare frequenze del monitor , formattare, cambiare adattatore, ho perfino disattivato la scehda audio ma nnulla...si continuano a vedere delle llinee di refresh che attraversano lo scehrmo , ma questo solo nei giochi (o almeno non me ne accrgo normalmente su win)..
da cosa può dipendere :io pensavo o dal monitor (mi viene il dubbio che con la scehda video che ho non vada più bene[è un belinea a cui ho dovuto mettere l'apposito adattatore inqanto senò non avevo lo stesso attacco della scehda])o dalla scehda video :..voi cosa da cosa credete possa dipendere ...praticamnete son nella stessa condizioni di "i soliti sospetto": disperato e alquanto affranto
Il maxtor in questione per essere un pata (16mb 7200rpm) non è malaccio ,ronzio di fondo a parte, ma il sata 2 è un hitachi T7K250... :(
cmq ora provo :sperem:
mi quoto :D , evidentemente aggiornando ieri il bios ho lasciato defoult (ide) invece ahci :boh: , cmq sandra da strani risultati, 55MBs file system, 200MBs tr :confused:
supermazzinga
23-10-2006, 12:50
che problema? :confused:
che in scrittura va lentissimo massimo 2000kb/sec. prova a copiare 10gb da una partizione ad una altra e vedi a che velocità ti segna il programm di copia.
COn un disco medio dovresti stare almeno a 12000kb/sec con questi maxtor bacati stai a 2000kb/sec
Dandrake
23-10-2006, 12:56
allora l'ho montato giusto...
ma non mi spiego i 72° con vcore a 1,55 (se hai 1 min dai un occhio a pochi post sopra...) :rolleyes:
manco per la temperatura e che non sono stabile manco ad 1 ora di orthos
Beh ma con 1,55V anche il mio arriva a a 70°C e passa...!!
Fai una cosa: ripristina il bios ai valori di default e prova a vedere se Orthos ti funziona....
le ho rpvate tutte..portare il bios a 614 , cambiare frequenze del monitor , formattare, cambiare adattatore, ho perfino disattivato la scehda audio ma nnulla...si continuano a vedere delle llinee di refresh che attraversano lo scehrmo , ma questo solo nei giochi (o almeno non me ne accrgo normalmente su win)..
da cosa può dipendere :io pensavo o dal monitor (mi viene il dubbio che con la scehda video che ho non vada più bene[è un belinea a cui ho dovuto mettere l'apposito adattatore inqanto senò non avevo lo stesso attacco della scehda])o dalla scehda video :..voi cosa da cosa credete possa dipendere ...praticamnete son nella stessa condizioni di "i soliti sospetto": disperato e alquanto affranto
anche io anomali simili nei giochi, nn ho idea da cosa dipenda, sicuramente scheda video e monitor sono ok. Che scheda video hai?
Beh ma con 1,55V anche il mio arriva a a 70°C e passa...!!
Fai una cosa: ripristina il bios ai valori di default e prova a vedere se Orthos ti funziona....
ok farò anche questa prova; ad occhio potrebbe essere un problema di alimentatore (termalright 480)?
ATTENZIONE:
a dispetto di quanto erroneamente detto qui più volte montando la VGA (1 sola) sullo slot pci-x nero andrà a 16X e non a 4X a dispetto di come detto in precedenza..
Nel manuale infatti c'è scritto pci-x blue 16x black 4x mode (ma intende in sli)
Il tutto appurato da email dalla e verso Asus ;)
anche io anomali simili nei giochi, nn ho idea da cosa dipenda, sicuramente scheda video e monitor sono ok. Che scheda video hai?
sono le stesse linee che avevo io appena ho montato la x1900xt,
lo stesso effetto che fa quando non sui attiva la sincronizzazione verticale,
ma naturalmente era attivata...
ora però sono sparite, uniche modifiche : bios della mobo e driver video.
supermazzinga
23-10-2006, 13:23
ATTENZIONE:
a dispetto di quanto erroneamente detto qui più volte montando la VGA (1 sola) sullo slot pci-x nero andrà a 16X e non a 4X a dispetto di come detto in precedenza..
Nel manuale infatti c'è scritto pci-x blue 16x black 4x mode (ma intende in sli)
Il tutto appurato da email dalla e verso Asus ;)
quindi da come scrivi se metto una sola vga nello slot nero al centro della scheda madre e faccio il 3d mark non perdo prestazioni e la vede a 16x
esatto?
Dandrake
23-10-2006, 13:34
ATTENZIONE:
a dispetto di quanto erroneamente detto qui più volte montando la VGA (1 sola) sullo slot pci-x nero andrà a 16X e non a 4X a dispetto di come detto in precedenza..
Nel manuale infatti c'è scritto pci-x blue 16x black 4x mode (ma intende in sli)
Il tutto appurato da email dalla e verso Asus ;)
Edit...scusa non avevo letto bene...diciamo due cose opposte...io ho fatto le prove e non è così...
Dandrake
23-10-2006, 13:35
Allora....alla Asus mi sa che non hanno ben capito: sul manuale è ripetuto più volte che lo slot da usare preferibilmente deve essere quello blu che va 16x;
quello nero va a 2x/4x (da bios nella voce riguardante il southbridge si può scegliere infatti Auto, 2x, 4x); sempre nel manuale è riportato che non tutte le schede video supportano la velocità 2x e 4x pertanto lo slot blu rimane il migliore da utilizzare.
Ricapitolando:
blu --> 16x
nero--> 2x/4x (e basta)
Ieri pomeriggio avevo sistemato tutto e avevo messo la scheda video nel secondo slot (per utilizzare il pci1 e pci2) pensando che andasse bene come il primo e poi mi sono ritrovato con il pci-express impostato a 4x (facilmente leggibile da cpu-z) :muro: :muro: .
Adesso ho rimontato l'arctic silencer 5 rev.2 sulla mia 6800 ultra e sto utilizzando gli slot pci 2 e 3.
Nel 2 ho messo il controller IDE e nel 3 ho messo la mia fedele SoundBlaster Live! Player 1024. Siccome ho disabilitato la scheda audio integrata, lo slot pci2 non dovrebbe essere più condiviso con Azalia...o sbaglio?
Aggiungo che sullo slot nero ho fatto 6111 punti al 3dmark 2005 mentre sullo slot blu faccio 6450 e rotti punti...
ATTENZIONE:
a dispetto di quanto erroneamente detto qui più volte montando la VGA (1 sola) sullo slot pci-x nero andrà a 16X e non a 4X a dispetto di come detto in precedenza..
Nel manuale infatti c'è scritto pci-x blue 16x black 4x mode (ma intende in sli)
Il tutto appurato da email dalla e verso Asus ;)
da quanto ne sappia sapevo blu 16x, nero 4x; se la scheda video è una dual gpu (7750), almeno fino a quanto confermato dai possessori su questa mobo, va a 8x sia sullo slot blu che nero.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14350642#post14350642
Dandrake
23-10-2006, 13:44
da quanto ne sappia sapevo il contrario.
se la scheda video è una dual gpu (7750), almeno fino a quanto confermato dai possessori su questa mobo, va a 8x sia sullo slot blu che nero.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1312352&goto=newpost
Questa mi è nuova. Cmq non so se con le dual gpu si comporta diversamente ma con la mia si comporta così:
Slot Blu: 16x
Slot Nero: 4x
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.