PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 [32] 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

savethebest
21-11-2006, 23:31
quali sono le differenze tra la versione deluxe e liscia? in quanto a rumorosità (ventola su chipset o passivo?), stabilità e oc?

doriz
22-11-2006, 00:27
Provate ad andare su start programmi Jmicron tecncology Corp e cliccate su JMraid tool, a me mi impalla i due masterizzatori collegati e devo disinstallare i driver raid e reinstallarli.
:eek: scusa...ma xchè installi i driver raid se sul jmicron hai collegato 2 masterizzatori?

vuoi fare un raid 0 con 2 verbatim? :D

doriz
22-11-2006, 00:29
quali sono le differenze tra la versione deluxe e liscia? in quanto a rumorosità (ventola su chipset o passivo?), stabilità e oc?
tanti particolari...sistema di alimentazione, num di porte e altre cose che nn ricordo
la dlx ha un dissi passivo sul chipset e mosfet e x via di oc nn ci sono paragoni...ovv a favore della deluxe :)

I soliti sospetti
22-11-2006, 06:36
:eek: scusa...ma xchè installi i driver raid se sul jmicron hai collegato 2 masterizzatori?

vuoi fare un raid 0 con 2 verbatim? :D
:rotfl:

M@verick
22-11-2006, 07:02
Azz e ariazzz, senti non è che potresti darmi una mano??? bella freq, ma come si settano i valori nel bios per raggiungere questo ottimo OC. Certo non vorrei arrivare a tanto, sono arrivato con e6600 a 3000 ma non riesco a salire, e poi come mai la ram ddr2 pc6400 una volta che riavvio il pc mi scende a 5400 o simile. potresti dare un'occhiata ai miei snap e consigliarmi qualcosa? grazie

Che al boot ti dica PC5400 o addirittura PC4300 è normale, ma è solo un problema "estetico".

M@verick
22-11-2006, 07:03
Volete sapere l'ultima?

Mi è morto il SilentWater :cry: :cry: :cry:

Per fortuna il pc si è spento... nessun danno sembra... solo che ora sono col il dissipatore di serie, e ho temperature 10 gradi piu' in alto.

I soliti sospetti
22-11-2006, 07:27
Volete sapere l'ultima?

Mi è morto il SilentWater :cry: :cry: :cry:

Per fortuna il pc si è spento... nessun danno sembra... solo che ora sono col il dissipatore di serie, e ho temperature 10 gradi piu' in alto.
Che sfiga :nono:
Non sei l'unico che sento...ma sti sistemi a liquido partono facilmente allora?
Sarà però... mi fanno sempre più paura :(

MakenValborg
22-11-2006, 07:29
Che sfiga :nono:
Non sei l'unico che sento...ma sti sistemi a liquido partono facilmente allora?
Sarà però... mi fanno sempre più paura :(

quelli preconfezionati però..

tury80
22-11-2006, 07:38
Azz e ariazzz, senti non è che potresti darmi una mano??? bella freq, ma come si settano i valori nel bios per raggiungere questo ottimo OC. Certo non vorrei arrivare a tanto, sono arrivato con e6600 a 3000 ma non riesco a salire, e poi come mai la ram ddr2 pc6400 una volta che riavvio il pc mi scende a 5400 o simile. potresti dare un'occhiata ai miei snap e consigliarmi qualcosa? grazie

dei link funzia solo l'ultimo :)
cmq ti ho mandato un pvt che e' meglio. :)

I soliti sospetti
22-11-2006, 08:11
Una curiosità: ho notato cpu-z che alla voce del moltiplicatore da tipo x10 (6-10)...che significa? Significa il range...giusto? A me non da quella visualizzazione...perché?C'entra qualcosa lo speedstep?No perché io l'ho attivato con RMC ma ad esempio cpu-z non mi vede il cambio di frequenza ne di moltiplicatore mentre cpuid di everest e lo stesso RMC me la vede... :confused:

Gandalf72
22-11-2006, 08:20
:eek: scusa...ma xchè installi i driver raid se sul jmicron hai collegato 2 masterizzatori?

vuoi fare un raid 0 con 2 verbatim? :D

in teoria quei driver dovrebbero solo darti la possibilità di gestire l'uscita ide, non pensavo che si incasinasse così. Comunque disinstallato i driver e rimesso controller ide standard tutto ok.

gandalfone
22-11-2006, 08:23
Ciao ragazzi, mi sa che prendo sta scheda, anche se sono un po indeciso con la P5W64 WS Professional...........vedo che qualcuno di voi usa lo zalman 7700......ma nn trovo nella scheda di compatibilita di zalman questa scheda.....beh ci sta tranqui??
grazie.

altra domanda, passo ora a ddr2 :muro: dubbio, se prendo delle pc6400 queste possono arrivare a 400Mhz di fsb giusto? quindi potrei fare, se culo estremo un 400x9=3600Mhz.....insomma i calcoli sono identici ai sistemi ddr1 ok??

grazie

I soliti sospetti
22-11-2006, 09:16
Ciao ragazzi, mi sa che prendo sta scheda, anche se sono un po indeciso con la P5W64 WS Professional...........vedo che qualcuno di voi usa lo zalman 7700......ma nn trovo nella scheda di compatibilita di zalman questa scheda.....beh ci sta tranqui??
grazie.

altra domanda, passo ora a ddr2 :muro: dubbio, se prendo delle pc6400 queste possono arrivare a 400Mhz di fsb giusto? quindi potrei fare, se culo estremo un 400x9=3600Mhz.....insomma i calcoli sono identici ai sistemi ddr1 ok??

grazie
Il 7700 ci sta e non lo monto solo io qui ;)
Ho solo dei dubbi sul peso ma fino ad ora tutto ok

M@verick
22-11-2006, 09:36
Che sfiga :nono:
Non sei l'unico che sento...ma sti sistemi a liquido partono facilmente allora?
Sarà però... mi fanno sempre più paura :(
Si?

Io quello me lo faccio cambiare in garanzia, ma penso che mi prendero' un Artic Cooling Freezer 7 e bona le'...

wiltord
22-11-2006, 09:40
ce l'ho io l'Artic Cooling Freezer 7, ottimo dissi ;)

M@verick
22-11-2006, 09:46
ce l'ho io l'Artic Cooling Freezer 7, ottimo dissi ;)
Il piu' è trovarlo da qualche negozio... prenderlo via internet e spendere 10 euro di spese mi "rompe" un po'...

wiltord
22-11-2006, 09:47
a Roma si trova abbastanza facilmente..

doriz
22-11-2006, 10:21
:rotfl:
sai che mi avevi detto degli att...bè dopo aver smanettato un po' mi sono accorto che disabilita l'overdrive della sk video. allora per rimediare ho creato 2 profili per le 2 frequenze uguali alle standard, uno x il 2D e uno x il 3D, ho impostato l'autooverclock ma avviando un gioco dopo un po' mi si freezzava l'ati...e allora ho disinstallato il tool

mi piaceva però il discorso di regolare la ventola. nn esiste un altro programmino per far ciò?

gandalfone
22-11-2006, 10:39
Il 7700 ci sta e non lo monto solo io qui ;)
Ho solo dei dubbi sul peso ma fino ad ora tutto ok

Ok ;)

E grazie a wiltord per il consiglio.

Ho deciso per la p5b dlx....quella normale però, con delle TEAM GROUP DDR2 667..........vedremo quando mi arriva il tutto

wiltord
22-11-2006, 10:43
ottima scelta ;)

doriz
22-11-2006, 10:45
Il piu' è trovarlo da qualche negozio... prenderlo via internet e spendere 10 euro di spese mi "rompe" un po'...
bè ce ne sono molto meglio...scyhe ninja o infinity e noctua NH-U12 in primis

wiltord
22-11-2006, 10:49
a 19€?

doriz
22-11-2006, 10:54
a 19€?
no...a 40 il ninja ma li vale tutti

M@verick
22-11-2006, 10:58
Trovato l'A.C.
Lo vado a prendere oggi pomeriggio alle 6 :)

Comunque dopo averlo rifatto ieri non avevo voglia mezza di smontare la scheda, quindi l'AC7 va benissimo che si monta senza smontare :)

wiltord
22-11-2006, 10:59
no...a 40 il ninja ma li vale tutti

ah beh ma non c'è dubbio ;)

dolbyride
22-11-2006, 11:01
ce l'ho io l'Artic Cooling Freezer 7, ottimo dissi ;)


E' silenzioso???

A quanto te lo tiene il 6600 in idle e in full?

Grazie

wiltord
22-11-2006, 11:06
è silenzioso, non aspettare miracoli ma è silenzioso ;)

in idle Tat mi oscilla fra i 36° e i 40°, in full sui 52/53° mi pare, vcore 1.3 e qualcosa.

purtroppo non ho ancora avuto modo di salire ancora e di fare test approfonditi, ma spero di rimediare a breve.

:)

M@verick
22-11-2006, 11:08
è silenzioso, non aspettare miracoli ma è silenzioso ;)

in idle Tat mi oscilla fra i 36° e i 40°, in full sui 52/53° mi pare, vcore 1.3 e qualcosa.

purtroppo non ho ancora avuto modo di salire ancora e di fare test approfonditi, ma spero di rimediare a breve.

:)
10° in meno del dissi originale, stesse performance che avevo io con il SilentWater.

Vedro' stasera :)

dolbyride
22-11-2006, 11:23
è silenzioso, non aspettare miracoli ma è silenzioso ;)

in idle Tat mi oscilla fra i 36° e i 40°, in full sui 52/53° mi pare, vcore 1.3 e qualcosa.

purtroppo non ho ancora avuto modo di salire ancora e di fare test approfonditi, ma spero di rimediare a breve.

:)

Grazie per la risp..ho un'altra domandina..

La pasta termoconduttiva ho visto che è già applicata di default.. è semplice ripulirlo per usarne un'altra?

Nel senso, viene via bene o lascia residui?
La superficie rimane ben lappata?

Grazie ancora

wiltord
22-11-2006, 11:26
io ho lasciato quella, ma la si leva senza dubbio con facilità. :)

AK47K
22-11-2006, 12:14
Che al boot ti dica PC5400 o addirittura PC4300 è normale, ma è solo un problema "estetico".


Ti ringrazio, ma non è che poi la ram non vada a fare il suo lavoro per quanto riguarda la sua velocità originale?? pc2-6400 mi ritrovo una pc2-4300 o giu di li??

ciao

doriz
22-11-2006, 12:14
Trovato l'A.C.
Lo vado a prendere oggi pomeriggio alle 6 :)

Comunque dopo averlo rifatto ieri non avevo voglia mezza di smontare la scheda, quindi l'AC7 va benissimo che si monta senza smontare :)
pure lo scythe...

doriz
22-11-2006, 12:15
Ti ringrazio, ma non è che poi la ram non vada a fare il suo lavoro per quanto riguarda la sua velocità originale?? pc2-6400 mi ritrovo una pc2-4300 o giu di li??

ciao
al max la setti manualmente dal bios

M@verick
22-11-2006, 12:58
Ti ringrazio, ma non è che poi la ram non vada a fare il suo lavoro per quanto riguarda la sua velocità originale?? pc2-6400 mi ritrovo una pc2-4300 o giu di li??

ciao
No, non conta nulla :)
E' un bug conosciuto, che Asus non ha voglia di correggere :)

I soliti sospetti
22-11-2006, 14:50
Ho montato lo Stacker 830 Black....due cose: é enorme e nonostante le 4 ventole da 12 é silenzioso!!Bello e mi ha tolto 5° sulla mobo e 5° sul procio che sta in idle (parlo dei core) 38° ed in full 52° :D
Devo fare una serie di prove posizionando le ventole ma già per ora senza nessuna ventola delle 4 possibili laterali sono contento.
Poi la cosa molto comoda é la possibilità di montare e smontare le ventole senza viti :D
Per @Doriz: quando hai installato ATT gli hai mica dato l'ok quando ti chiedeva di disabilitare non ricordo cosa quando aprivi il programma?
No perché quell'ok ti manda la scheda in 2D e con i giochi fa cose strane :rolleyes:
Per gestire la ventola altrimenti (vado per logica) stacchi il connettore della ventola dalla VGA e lo colleghi sulla mobo e lo gestisci da li però non l'ho mai fatto e non so.

mansell
22-11-2006, 14:53
ragazzi scusate, magari è una cosa risaputa, ma io ho un problema tremendo con la mia p5b deluxe wi-fi...

sul bios dentro i/o ho la 1394 attivata, ma dentro gestione periferiche non esiste :eek:
ovviamente se collego qualcosa (videocamera) non succede NIENTE!

raga sn trpp depresso, se volete parlarmene in privato il mio contatto di msn è fradimar@alice.it, se serve ne ho anche di skype, yahoo, google talk, li ho tutti!

vi prego aiutatemi che mi sento male :cry: :cry:

I soliti sospetti
22-11-2006, 15:02
ragazzi scusate, magari è una cosa risaputa, ma io ho un problema tremendo con la mia p5b deluxe wi-fi...

sul bios dentro i/o ho la 1394 attivata, ma dentro gestione periferiche non esiste :eek:
ovviamente se collego qualcosa (videocamera) non succede NIENTE!

raga sn trpp depresso, se volete parlarmene in privato il mio contatto di msn è fradimar@alice.it, se serve ne ho anche di skype, yahoo, google talk, li ho tutti!

vi prego aiutatemi che mi sento male :cry: :cry:
Mannaggia!! Io non so aiutarti ma se non ricordo male già il problema é stato affrontato e se vai in prima pagina alla fine del secondo post c'é qualcosa sulla firewire...di più non so dirti :)

mansell
22-11-2006, 15:06
ho visto, ma in quel problema la firewire viene trovata, da me nemmeno questo!
Buaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

mnoga
22-11-2006, 15:09
salve,qualcuno utilizza questa scheda madre con delel supertalent?

I soliti sospetti
22-11-2006, 15:12
ho visto, ma in quel problema la firewire viene trovata, da me nemmeno questo!
Buaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Fammi capire...se colleghi non ti vede nulla?Ne sul pannello frontale ne dietro?

nelly83
22-11-2006, 15:15
io mi arrendo...
ragazzi cè un programma tipi Atitool per il processore x overcloccare da windows?
cosi trovo il massimo e poi lo imposto da bios?? :cry:

mansell
22-11-2006, 15:18
Fammi capire...se colleghi non ti vede nulla?Ne sul pannello frontale ne dietro?

no! e dal bios è abilitata!

M@verick
22-11-2006, 15:38
io mi arrendo...
ragazzi cè un programma tipi Atitool per il processore x overcloccare da windows?
cosi trovo il massimo e poi lo imposto da bios?? :cry:
Ci sono, ma i risultati sono diversi, perchè usa frequenze di strap diverse :)

nelly83
22-11-2006, 15:41
Ci sono, ma i risultati sono diversi, perchè usa frequenze di strap diverse :)

cioè? :cry:

Dandrake
22-11-2006, 15:45
no! e dal bios è abilitata!


Io ho avuto lo stesso identico problema e poi ho scoperto che la firewire della videocamera della mia ragazza non funzionava più mentre con la videocamera di suo cugino tutto ok...

Dandrake
22-11-2006, 15:46
Ragazzi...ci sono novità con l'audio? Ci sono sempre i soliti problemi o adesso hanno risolto qualcosa con i nuovi drivers? :)

M@verick
22-11-2006, 15:47
ho visto, ma in quel problema la firewire viene trovata, da me nemmeno questo!
Buaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Come avrebbe detto Pasquale del G.F.: "S'è rott!" :D

mansell
22-11-2006, 16:18
Come avrebbe detto Pasquale del G.F.: "S'è rott!" :D

dici che è fallata?
uffa!
già questa era in sostituzione di un altra (p5b deluxe NON wifi) che non aveva 2 piedini della cpu!

doriz
22-11-2006, 16:30
Ho montato lo Stacker 830 Black....due cose: é enorme e nonostante le 4 ventole da 12 é silenzioso!!Bello e mi ha tolto 5° sulla mobo e 5° sul procio che sta in idle (parlo dei core) 38° ed in full 52° :D
Devo fare una serie di prove posizionando le ventole ma già per ora senza nessuna ventola delle 4 possibili laterali sono contento.
Poi la cosa molto comoda é la possibilità di montare e smontare le ventole senza viti :D
Per @Doriz: quando hai installato ATT gli hai mica dato l'ok quando ti chiedeva di disabilitare non ricordo cosa quando aprivi il programma?
No perché quell'ok ti manda la scheda in 2D e con i giochi fa cose strane :rolleyes:
Per gestire la ventola altrimenti (vado per logica) stacchi il connettore della ventola dalla VGA e lo colleghi sulla mobo e lo gestisci da li però non l'ho mai fatto e non so.
avevo fatto una ricerca e avevo letto che da problemi con alcune ati x19** xchè nn supportava certi bios. ho provato atitool e sembra andare bene, ma ci gestisco solo le ventole...

I soliti sospetti
22-11-2006, 16:35
avevo fatto una ricerca e avevo letto che da problemi con alcune ati x19** xchè nn supportava certi bios. ho provato atitool e sembra andare bene, ma ci gestisco solo le ventole...
Tanto che ti credi che ci faccio io con ATT? Giusto la ventola ma se riesco nel mio intento di abbassare la temp della VGA con questo case nuovo poi ATT non lo uso più ;)

doriz
22-11-2006, 16:49
Tanto che ti credi che ci faccio io con ATT? Giusto la ventola ma se riesco nel mio intento di abbassare la temp della VGA con questo case nuovo poi ATT non lo uso più ;)
bè io ho già deciso di regalare alla mia sapphire x il suo primo mese di vita il thermalright hr-03 :happy:

jedy48
22-11-2006, 17:04
bè io ho già deciso di regalare alla mia sapphire x il suo primo mese di vita il thermalright hr-03 :happy:
doriz....mi sono innamorato del tuo avatar...... :D

doriz
22-11-2006, 17:18
doriz....mi sono innamorato del tuo avatar...... :D
io invece di Uma Thurman ;)

invece chi è la pupa del tuo avatar? :flower:

Pistolpete
22-11-2006, 17:24
Tornando per un momento ai miei noti problemi con la mia scheda audio esterna firewire che non riceve più segnale....
Ho notato che se collego la scheda audio al connettore firewire aggiuntivo sulla scheda madre (nella parte bassa, quello che solitamente è il connettore frontale sul case e non il connettore sul back panel della scheda madre) è tutto più stabile, ho molti meno crash e l'audio funziona per molte ore...come mai? Non è che il pannello posteriore della scheda madre ha problemi di stabilità per determinate connessioni? E' possibile?
Upppppppp

jedy48
22-11-2006, 17:28
io invece di Uma Thurman ;)

invece chi è la pupa del tuo avatar? :flower:
è logico che mi riferivo a Uma Thurman..... ;)
quella del mio avatar non so chi è, trovata in giro...

M@verick
22-11-2006, 17:36
dici che è fallata?
uffa!
già questa era in sostituzione di un altra (p5b deluxe NON wifi) che non aveva 2 piedini della cpu!
No, non è detto, certo che pero' bisognerebbe fare la prova con un'altra periferica fireware.

kali-
22-11-2006, 18:05
cioè? :cry:

approssimativo ma spero di essere chiaro
la MB in base alla frequenza di bus che imposti nel bios setta dei timings sul bus che va dal chipset alla CPU, più sali di mhz nell'FSB + i timing vengono rilassati, quindi di conseguenza se parti con una frequenza bassa di FSB il limite massimo è più basso, quindi in linea di massima non si riesce con i programmi a capire bene quale sia il valore migliore.

un esempio è quello del bus a 400 e 401, se riesci ad impostare le due frequenza con la tua cpu, vedrai, che benché la minore frequenza, la banda passante della memoria è di molto superiore a 400mhz

mansell
22-11-2006, 18:35
No, non è detto, certo che pero' bisognerebbe fare la prova con un'altra periferica fireware.

se per windows non esiste non vedo come possa fare a funzionare

ripeto: sul bios abilitato
su gestione periferiche inesistente

M@verick
22-11-2006, 18:54
se per windows non esiste non vedo come possa fare a funzionare

ripeto: sul bios abilitato
su gestione periferiche inesistente
In effetti io ho: "Texas Instrument OHCI Compliant IEEE 1394 Host Controller" dentro "IEEE 1394 Bus host controllers"...




In compenso, malgrado il freezer 7 le temperature a 3.2Ghz sono sui 47° idle e 70 in full load... un po' troppo per tenerlo cosi' daily.... vabbe' che l'artic silver 5 l'ho appena messa, ma è comunque tanto.
Oltretutto il dissipatore è freddo, il problema è che piu' di cosi' non dissipa.
Addirittura se calo la ventola del Freezer a 750 giri la temperatura rimane IDENTICA.
Vabbe'... a 2.8 sto 40° idle 55° full.... terro' cosi'....

nelly83
22-11-2006, 18:59
RAGAZZI AIUTO!!!!!!!!

sono riuscito!!!!!!!!

però ho paura!!!

dunque everest mi dice che il procio sta a 37 gradi, ma asus probe 2 a 48 o 52 gradi!!

a chi devo credere???

e poi everest mi dice che il vcore è 3,30, ma in realtà io ho impostato 1,350V!!! ma comè???

cosa posso usare x essere certo e controllare tutto???? :cry:

ERNEST HEMINGWAY
22-11-2006, 20:45
Provate ad andare su start programmi Jmicron tecncology Corp e cliccate su JMraid tool, a me mi impalla i due masterizzatori collegati e devo disinstallare i driver raid e reinstallarli.

Pensa che io ho invece dovuto installarlo per forza perchè avevo uno dei due masterizzatori (il samsung-toshiba) che dava problemi.

Con JMraid installato - pur non potendo assolutamente settare alcunchè -va tutto una meraviglia.

* seavoN
22-11-2006, 20:48
Ciao ragazzi..

Girovagando ho trovato i driver 5.12 per il nostro AD1988 SoundMAX.. vi lascio i link, sono sul sito dell'Asus.
Ancora non li ho provati dato che ora devo formattare ma se qualcuno vuole provarli intanto.. :p

ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/audio/ad1888/AD1888_v51215290_part1.zip
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/audio/ad1888/AD1888_v51215290_part2.zip
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/misc/audio/ad1888/AD1888_v51215290_part3.zip

Ciao :)

doriz
22-11-2006, 21:08
Pensa che io ho invece dovuto installarlo per forza perchè avevo uno dei due masterizzatori (il samsung-toshiba) che dava problemi.

Con JMraid installato - pur non potendo assolutamente settare alcunchè -va tutto una meraviglia.
penso bastassero gli aich...

M@verick
22-11-2006, 21:09
RAGAZZI AIUTO!!!!!!!!

sono riuscito!!!!!!!!

però ho paura!!!

dunque everest mi dice che il procio sta a 37 gradi, ma asus probe 2 a 48 o 52 gradi!!

a chi devo credere???

e poi everest mi dice che il vcore è 3,30, ma in realtà io ho impostato 1,350V!!! ma comè???

cosa posso usare x essere certo e controllare tutto???? :cry:
Scaricati Core Temp. Lui ha ragione sicuramente.

ERNEST HEMINGWAY
22-11-2006, 21:10
penso bastassero gli aich...
Putroppo no. l'unica è stato tenere il settaggio da bios come ide ed istallare il jmraidtool.

Con l'altro masterizzatore- il pioneer- non c'era invece alcun problema.

nelly83
22-11-2006, 22:30
ragazzi pensavo si potesse salire di più con le ram, ma non riesco, il pc non parte.
come posso farle andare a 450 di fbs?
vram e volt del northbride non li ho toccati..

al momento ho questa situazione..

http://img70.imageshack.us/img70/9907/jjls5.jpg


vorrei salire con gli fbs, ma il pc non parte, o se metto anche solo 410, parte ma poi all avvio di xp da problemi e si spegne.. come posso farle andare almeno a 450 e poi stop? o poco meno.. :)

ma lo sbloccheranno mai sto moltiplicatore?? :(

gwwmas
22-11-2006, 22:38
Ragazzi, finalmente dopo quasi un mese di fermo macchina sono riuscito a montare il tutto.

PROBLEMA: LE RAM DELLA S3+ SONO INCOMPATIBILI !!

Spero che a qualcuno possa servire.

A me, non facevano neanche partire la macchina.
Restava tutto spento ed il sistema non mi segnalava nessun errore.

Ciauz ;)

SilveRazzo
22-11-2006, 22:57
ma pure con un bios aggiornato?

gwwmas
22-11-2006, 23:02
ma pure con un bios aggiornato?

Questo non so dirtelo.
Non avendo avuto altre DDR2 in casa non ho potuto aggiornare il bios.
Un banco delle S3+ era inutilizzabile, mentre l' altro quasi sempre non partiva e quando lo faceva era veramente instabile, mi si piantava quasi sempre prima di arrivare al bios della scheda madre.
Ciauz ;)

doriz
22-11-2006, 23:05
ragazzi pensavo si potesse salire di più con le ram, ma non riesco, il pc non parte.
come posso farle andare a 450 di fbs?
vram e volt del northbride non li ho toccati..

al momento ho questa situazione..

http://img70.imageshack.us/img70/9907/jjls5.jpg


vorrei salire con gli fbs, ma il pc non parte, o se metto anche solo 410, parte ma poi all avvio di xp da problemi e si spegne.. come posso farle andare almeno a 450 e poi stop? o poco meno.. :)

ma lo sbloccheranno mai sto moltiplicatore?? :(
hai provato con timing + alti tipo 5-5-5-18?

SilveRazzo
22-11-2006, 23:10
Questo non so dirtelo.
Non avendo avuto altre DDR2 in casa non ho potuto aggiornare il bios.
Un banco delle S3+ era inutilizzabile, mentre l' altro quasi sempre non partiva e quando lo faceva era veramente instabile, mi si piantava quasi sempre prima di arrivare al bios della scheda madre.
Ciauz ;)

con il bios precaricato è normale che vari moduli di ddr2 non siano compatibili, problema che scompare con successive revision del bios...prova le ram s3 con un bios aggiornato per essere sicuri che non siano compatibili

Ruud82
22-11-2006, 23:15
ragazzi io vorrei installare il sistema operativo su un hard disk sata, volevo sapere quali driver devo caricare durante l'installazione (F6) perchè nel cd ci sono sia gli ICH8 che i J-MICRON, è indifferente???

(ma questa scheda ha 2 controller raid????)

...e poi nel bios devo fare qualche impostazione particolare oppure di default da bios i dischi sata sono impostati come periferica di boot e nn raid??
grazie

gwwmas
22-11-2006, 23:23
con il bios precaricato è normale che vari moduli di ddr2 non siano compatibili, problema che scompare con successive revision del bios...prova le ram s3 con un bios aggiornato per essere sicuri che non siano compatibili

A parte che avevo le S3+ perchè avevano sbagliato a spedirmele.
Io avevo ordinato le Team Group.
Con quest' ultime infatti non ho nessun problema.
Io avevo fatto notare in precedenza che non mi interessava la marca ma mi bastava che andassero bene.
Loro mi hanno consigliato di cambiare immeddiatamente il prodotto con le Team.
Probabilmente sanno che non vanno molto bene.
Ciauz ;)

Dandrake
23-11-2006, 00:20
è logico che mi riferivo a Uma Thurman..... ;)
quella del mio avatar non so chi è, trovata in giro...


Come non sai chi è? :asd:
E' il personaggio di Niope in Matrix 2 e 3.

Dandrake
23-11-2006, 00:21
Ragazzi...ci sono novità con l'audio? Ci sono sempre i soliti problemi o adesso hanno risolto qualcosa con i nuovi drivers? :)


Allora?

gwwmas
23-11-2006, 00:52
Sto provando a installare tutto il sistema, creando pure un raid.
Vedremo come andrà a finire.
Intanto una cosa la posso già dire:

Un Plextor 760 SATA non va se lo si collega sulle prese dell' Intel 965.
Lo riconosce con un nome storpiato, permette di installare windows ma poi al primo riavvio incomincia a crascare appena va a leggere sull' hard-disk perchè mette in crisi tutto il sistema di gestione raid.

Collegandolo alla presa della jmicron questo non sembra succedere.

Vedremo.
Ciauz ;)

magalini
23-11-2006, 06:52
il thermalright SP 94 si può montare su questa scheda?

gigimat
23-11-2006, 07:35
Salve, ho cercato nella discussione ma non ho trovato un rimedio al mio problema
La mia configurazione è :

P5b deluxe Wifi
2 gb ram
2 Hd SATA in Raid 0
1 Masterizzatore DVD sulla PATA
scheda grafica ati 1950Pro

Ho installato windows e vari programmi e fin qui tutto regolare.
Poi ho avuto la malaugurata idea di voler aggiornare il BIOS.
Nella scheda madre era segnato come 3.25 o qualcosa del genere.
ho scaricato la versione 804 quindi l'ultima, e ho fatto l' aggiornamento da windows con l'utility della ASUS.
L' aggiornamento non ha avuto problemi, però al riavvio non mi vede più i dischi e mi dà l'errore di CMOS checksum overclocking, o qualcosa del genere e mi dà solo le opzioni F1 per il setup oppure F2 per continuare con i parametri di default.

Anche settando i parametri del BIOS come erano prima, quando vado a salvare e uscire con F10, il PC si spegne e poi dopo qualche secondo si riaccende ma rimane fermo senza fare niente.
Anche resettando la cosa non cambia, per farlo ripartire devo proprio staccare la spina.

La cosa strana è che non è possibile richiamare la gestione RAID con CTRL+I.
Non fà il boot da floppy nè dà CD se non scollegando fisicamente i due dischi SATA.

Ho provato a ripristinare il BIOS che c'è sul CD della ASUS, ma mi dice che la versione sul CD è più vecchia di quella sulla MB e non và avanti.

Qualcuno sà come poter ripristinare un bios funzionante ?
Se anche perdo i dati sui due dischi non mi interessa, tanto avevo sù solo win e qualche programma di base.

Spero in un vostro aiuto.
Ciao

I soliti sospetti
23-11-2006, 07:55
Salve, ho cercato nella discussione ma non ho trovato un rimedio al mio problema
La mia configurazione è :

P5b deluxe Wifi
2 gb ram
2 Hd SATA in Raid 0
1 Masterizzatore DVD sulla PATA
scheda grafica ati 1950Pro

Ho installato windows e vari programmi e fin qui tutto regolare.
Poi ho avuto la malaugurata idea di voler aggiornare il BIOS.
Nella scheda madre era segnato come 3.25 o qualcosa del genere.
ho scaricato la versione 804 quindi l'ultima, e ho fatto l' aggiornamento da windows con l'utility della ASUS.
L' aggiornamento non ha avuto problemi, però al riavvio non mi vede più i dischi e mi dà l'errore di CMOS checksum overclocking, o qualcosa del genere e mi dà solo le opzioni F1 per il setup oppure F2 per continuare con i parametri di default.

Anche settando i parametri del BIOS come erano prima, quando vado a salvare e uscire con F10, il PC si spegne e poi dopo qualche secondo si riaccende ma rimane fermo senza fare niente.
Anche resettando la cosa non cambia, per farlo ripartire devo proprio staccare la spina.

La cosa strana è che non è possibile richiamare la gestione RAID con CTRL+I.
Non fà il boot da floppy nè dà CD se non scollegando fisicamente i due dischi SATA.

Ho provato a ripristinare il BIOS che c'è sul CD della ASUS, ma mi dice che la versione sul CD è più vecchia di quella sulla MB e non và avanti.

Qualcuno sà come poter ripristinare un bios funzionante ?
Se anche perdo i dati sui due dischi non mi interessa, tanto avevo sù solo win e qualche programma di base.

Spero in un vostro aiuto.
Ciao
Con Asusupdate c'é la possibilità di fare un downgrade tornanrdo alla versione precedente andando sulla voce opzioni e selezionando downgrade.
Adesso non so se ripristina quello precedente o se lo ricerca nei file...magari vai qui in prima pagina e lo scarichi e poi fai l'Asusupdate.
Però é strano...sei sicuro di aver settato tutto bene? Sei in overclock?Se si prova a rimettere a default.

v_parrello
23-11-2006, 08:04
Ragazzi, scusate l'ignoranza.
Ma la P5B liscia ha le stesse opzioni nel bios della P5B deluxe?

Si overcloccano allo stesso modo?

Perche' se non sbaglio nel bios della p5b manca qualcosa che potrebbe limitarne la capacità in overclock (tipo qualche timings di memoria, qualche voltaggio tipo quello sul northbridge, ecc.).

Grazie

gigimat
23-11-2006, 08:05
Ma io neanche riesco a farlo partire il PC.
Oggi provo a fare un floppy con il BIOS originale sperando che con AFUDOS
faccia il Downgrade.

M@verick
23-11-2006, 09:13
Salve, ho cercato nella discussione ma non ho trovato un rimedio al mio problema
La mia configurazione è :

P5b deluxe Wifi
2 gb ram
2 Hd SATA in Raid 0
1 Masterizzatore DVD sulla PATA
scheda grafica ati 1950Pro

Ho installato windows e vari programmi e fin qui tutto regolare.
Poi ho avuto la malaugurata idea di voler aggiornare il BIOS.
Nella scheda madre era segnato come 3.25 o qualcosa del genere.
ho scaricato la versione 804 quindi l'ultima, e ho fatto l' aggiornamento da windows con l'utility della ASUS.
L' aggiornamento non ha avuto problemi, però al riavvio non mi vede più i dischi e mi dà l'errore di CMOS checksum overclocking, o qualcosa del genere e mi dà solo le opzioni F1 per il setup oppure F2 per continuare con i parametri di default.

Anche settando i parametri del BIOS come erano prima, quando vado a salvare e uscire con F10, il PC si spegne e poi dopo qualche secondo si riaccende ma rimane fermo senza fare niente.
Anche resettando la cosa non cambia, per farlo ripartire devo proprio staccare la spina.

La cosa strana è che non è possibile richiamare la gestione RAID con CTRL+I.
Non fà il boot da floppy nè dà CD se non scollegando fisicamente i due dischi SATA.

Ho provato a ripristinare il BIOS che c'è sul CD della ASUS, ma mi dice che la versione sul CD è più vecchia di quella sulla MB e non và avanti.

Qualcuno sà come poter ripristinare un bios funzionante ?
Se anche perdo i dati sui due dischi non mi interessa, tanto avevo sù solo win e qualche programma di base.

Spero in un vostro aiuto.
Ciao
I valori li rimetti a mano o recuperi la config? Se recuperi la config è normale, devi prima rimettere a mano tutti i valori e dopo risalvare la config :)

doriz
23-11-2006, 09:13
ragazzi io vorrei installare il sistema operativo su un hard disk sata, volevo sapere quali driver devo caricare durante l'installazione (F6) perchè nel cd ci sono sia gli ICH8 che i J-MICRON, è indifferente???

(ma questa scheda ha 2 controller raid????)

...e poi nel bios devo fare qualche impostazione particolare oppure di default da bios i dischi sata sono impostati come periferica di boot e nn raid??
grazie
Se nn hai intenzione di creare array raid nn c'è bisogno di installare nessun driver con F6, l'importante che i dischi siano settati in "IDE" nel bios e l'hdd di boot sia collegato a uno dei connettori rossi dell'ich8...

si ha 2 controller raid...

M@verick
23-11-2006, 09:13
Ragazzi, scusate l'ignoranza.
Ma la P5B liscia ha le stesse opzioni nel bios della P5B deluxe?

Si overcloccano allo stesso modo?

Perche' se non sbaglio nel bios della p5b manca qualcosa che potrebbe limitarne la capacità in overclock (tipo qualche timings di memoria, qualche voltaggio tipo quello sul northbridge, ecc.).

Grazie
No, ci sono parecchie differenze a quanto ho capito :)

doriz
23-11-2006, 09:16
Sto provando a installare tutto il sistema, creando pure un raid.
Vedremo come andrà a finire.
Intanto una cosa la posso già dire:

Un Plextor 760 SATA non va se lo si collega sulle prese dell' Intel 965.
Lo riconosce con un nome storpiato, permette di installare windows ma poi al primo riavvio incomincia a crascare appena va a leggere sull' hard-disk perchè mette in crisi tutto il sistema di gestione raid.

Collegandolo alla presa della jmicron questo non sembra succedere.

Vedremo.
Ciauz ;)
se nn sbaglio il plextor aveva già dato problemi a qualcun altro....

jedy48
23-11-2006, 09:28
se nn sbaglio il plextor aveva già dato problemi a qualcun altro....
si, il sata ha dato problemi a diverse persone, per questo ce ne sono pochi master. sata

gigimat
23-11-2006, 09:32
I valori li rimetti a mano o recuperi la config? Se recuperi la config è normale, devi prima rimettere a mano tutti i valori e dopo risalvare la config :)

I valori li rimetto come erano prima e cioè :
Configurazione SATA su RAID
gli altri parametri non li avevo toccati erano quelli di default, non avevo fatto nessun overclock.
Quando salvo la configurazione ed esco al Reboot non parte e dopo aver staccato e riattaccato la spina , alla riaccensione mi dà sempre errore e quando rientro nel BIOS ritrovo il canale SATA su IDE.
L' unico modo per poter "vedere" il CDROM è staccare fisicamente i cavi degli HD, allora lo vede e parte da quello.
Il problema è : se anche riesco a far partire il CDrom di Windows e caricare magari ancora i driver degli HD Sata, posso poi collegare a "caldo" gli HD per poter magari reinstallare il tutto ?

M@verick
23-11-2006, 09:33
I valori li rimetto come erano prima e cioè :
Configurazione SATA su RAID
gli altri parametri non li avevo toccati erano quelli di default, non avevo fatto nessun overclock.
Quando salvo la configurazione ed esco al Reboot non parte e dopo aver staccato e riattaccato la spina , alla riaccensione mi dà sempre errore e quando rientro nel BIOS ritrovo il canale SATA su IDE.
L' unico modo per poter "vedere" il CDROM è staccare fisicamente i cavi degli HD, allora lo vede e parte da quello.
Il problema è : se anche riesco a far partire il CDrom di Windows e caricare magari ancora i driver degli HD Sata, posso poi collegare a "caldo" gli HD per poter magari reinstallare il tutto ?
Hai gia' fatto un reset cmos?

doriz
23-11-2006, 09:38
I valori li rimetto come erano prima e cioè :
Configurazione SATA su RAID
gli altri parametri non li avevo toccati erano quelli di default, non avevo fatto nessun overclock.
Quando salvo la configurazione ed esco al Reboot non parte e dopo aver staccato e riattaccato la spina , alla riaccensione mi dà sempre errore e quando rientro nel BIOS ritrovo il canale SATA su IDE.
L' unico modo per poter "vedere" il CDROM è staccare fisicamente i cavi degli HD, allora lo vede e parte da quello.
Il problema è : se anche riesco a far partire il CDrom di Windows e caricare magari ancora i driver degli HD Sata, posso poi collegare a "caldo" gli HD per poter magari reinstallare il tutto ?
nn è che hai collegato anche tu un masterizzatore sata? :D

gigimat
23-11-2006, 10:04
nn è che hai collegato anche tu un masterizzatore sata? :D
No il masterizzatore è PATA.

Si M@verick ho fatto anche il reset CMOS come indicato sul manuale.

Che voi sappiate gli HD Sata possono essere collegati a "caldo" ?

ugo71
23-11-2006, 10:27
RAGAZZI AIUTO!!!!!!!!

sono riuscito!!!!!!!!

però ho paura!!!

dunque everest mi dice che il procio sta a 37 gradi, ma asus probe 2 a 48 o 52 gradi!!

a chi devo credere???

e poi everest mi dice che il vcore è 3,30, ma in realtà io ho impostato 1,350V!!! ma comè???

cosa posso usare x essere certo e controllare tutto???? :cry:

sarà everest da aggiornare :confused:

I soliti sospetti
23-11-2006, 10:34
I valori li rimetto come erano prima e cioè :
Configurazione SATA su RAID
gli altri parametri non li avevo toccati erano quelli di default, non avevo fatto nessun overclock.
Quando salvo la configurazione ed esco al Reboot non parte e dopo aver staccato e riattaccato la spina , alla riaccensione mi dà sempre errore e quando rientro nel BIOS ritrovo il canale SATA su IDE.
L' unico modo per poter "vedere" il CDROM è staccare fisicamente i cavi degli HD, allora lo vede e parte da quello.
Il problema è : se anche riesco a far partire il CDrom di Windows e caricare magari ancora i driver degli HD Sata, posso poi collegare a "caldo" gli HD per poter magari reinstallare il tutto ?
Ma tu il raid come lo hai creato con il jmicron?

kali-
23-11-2006, 11:08
Ragazzi, scusate l'ignoranza.
Ma la P5B liscia ha le stesse opzioni nel bios della P5B deluxe?

Si overcloccano allo stesso modo?

Perche' se non sbaglio nel bios della p5b manca qualcosa che potrebbe limitarne la capacità in overclock (tipo qualche timings di memoria, qualche voltaggio tipo quello sul northbridge, ecc.).

Grazie

ho letto da più parti che con la p5b liscia hai dei limiti maggiori nei voltaggi, ma di quali non saprei dirti

doriz
23-11-2006, 11:09
No il masterizzatore è PATA.

Si M@verick ho fatto anche il reset CMOS come indicato sul manuale.

Che voi sappiate gli HD Sata possono essere collegati a "caldo" ?
anche se riuscissi a collegarli a caldo il problema poi ritorna...strano cmq sei il primo ad avere sti problemi

magari il problema è che sugli hd hai già creato l'array e questo da problemi..se ti funziona il floppy con gli hdd attaccati potresti creare un dischetto d'avvio con sopra un programma x la formattazione a basso livello

lbatman
23-11-2006, 11:19
Domanda facile facile :D

Tra la Asus P5B Deluxe e la Asus P5B Deluxe Wifi AP oltre all'access point Wifi (che presumo sia del tutto inutile per me, visto che ho un router Wifi USR!) ci sono altre differenze??? comportamenti diversi in OC?? :eek: no, vero??

GRAZIE :D

I soliti sospetti
23-11-2006, 11:27
Domanda facile facile :D

Tra la Asus P5B Deluxe e la Asus P5B Deluxe Wifi AP oltre all'access point Wifi (che presumo sia del tutto inutile per me, visto che ho un router Wifi USR!) ci sono altre differenze??? comportamenti diversi in OC?? :eek: no, vero??

GRAZIE :D
Sono identiche! ;)
Solo che la WIFI ha la scheda.

doriz
23-11-2006, 11:28
Domanda facile facile :D

Tra la Asus P5B Deluxe e la Asus P5B Deluxe Wifi AP oltre all'access point Wifi (che presumo sia del tutto inutile per me, visto che ho un router Wifi USR!) ci sono altre differenze??? comportamenti diversi in OC?? :eek: no, vero??

GRAZIE :D
no

wiltord
23-11-2006, 11:29
no è uguale ;)

alucard82
23-11-2006, 11:40
ragazzi ho deciso di comprare un buon alimentatore x la mia configurazione:
P5B WIFI/AP
E6600
2gb di ram corsair
ATI X1600XT
2x HD 300gb
2x MASTER DVD
4 ventole 12x12 a 12 volt
1 ventola 8x8 a 5 volt.
Quindi diciamo ke dovrebbe essere di 500 watt o poco +...Che mi suggerite???
Vorrei qualcosa di buono ke sia anche silenzioso (soprattutto visto ke il pc sta dove dormo ora)! Che mi suggerite??? Posso spendere dai 100 ai 150 euro!

P.S.:magari se mi dite anke dove comprarlo vi dico grazie ;D

Ruud82
23-11-2006, 11:45
Se nn hai intenzione di creare array raid nn c'è bisogno di installare nessun driver con F6, l'importante che i dischi siano settati in "IDE" nel bios e l'hdd di boot sia collegato a uno dei connettori rossi dell'ich8...

si ha 2 controller raid...

ah ok quindi con sta mobo nn si deve seguire la solita procedura con F6, perchè permette l'impostazione del disco sata come ide direttamente da bios......ho capito bene????
grazie

MakenValborg
23-11-2006, 11:53
ah ok quindi con sta mobo nn si deve seguire la solita procedura con F6, perchè permette l'impostazione del disco sata come ide direttamente da bios......ho capito bene????
grazie

hai capito male... :mbe:
prima lo imposti da bios e poi lo installi con win..

Ruud82
23-11-2006, 12:01
hai capito male... :mbe:
prima lo imposti da bios e poi lo installi con win..

Quindi fammi capire, devo seguire la normale procedura per installare un disco sata oppure no???

( F6, carico i driver SATA e procedo nell'installazione....)

cioè in pratica devo far riconoscere il disco sata oppure installo windows come se stessi installando su di un hd ide???

grazie ancora

kali-
23-11-2006, 12:06
ah ok quindi con sta mobo nn si deve seguire la solita procedura con F6, perchè permette l'impostazione del disco sata come ide direttamente da bios......ho capito bene????
grazie

hai capito perfettamente
se imposti i 2 controller come IDE (consigliato) non serve nessun driver

Ruud82
23-11-2006, 12:08
hai capito perfettamente
se imposti i 2 controller come IDE (consigliato) non serve nessun driver

ok grazie......in pratica la procedura F6 si userà solo per creare un array....(e neanche forse visto che si crea con l'apposita utility da dos....)....ottimo

M@verick
23-11-2006, 12:10
ragazzi ho deciso di comprare un buon alimentatore x la mia configurazione:
P5B WIFI/AP
E6600
2gb di ram corsair
ATI X1600XT
2x HD 300gb
2x MASTER DVD
4 ventole 12x12 a 12 volt
1 ventola 8x8 a 5 volt.
Quindi diciamo ke dovrebbe essere di 500 watt o poco +...Che mi suggerite???
Vorrei qualcosa di buono ke sia anche silenzioso (soprattutto visto ke il pc sta dove dormo ora)! Che mi suggerite??? Posso spendere dai 100 ai 150 euro!

P.S.:magari se mi dite anke dove comprarlo vi dico grazie ;D
Per quella configurazione un 300W basterebbe... ma dovendo fare la spesa meglio andare su qualcosa di piu' "grande": Enermax, Tagan, ThermalTake... tutte buone marche... su quelle cifre c'è l'imbarazzo della scelta :)

Ruud82
23-11-2006, 12:12
Per quella configurazione un 300W basterebbe... ma dovendo fare la spesa meglio andare su qualcosa di piu' "grande": Enermax, Tagan, ThermalTake... tutte buone marche... su quelle cifre c'è l'imbarazzo della scelta :)

300w è un po pochino secondo me, almeno un 400w....

alucard82
23-11-2006, 13:02
Per quella configurazione un 300W basterebbe... ma dovendo fare la spesa meglio andare su qualcosa di piu' "grande": Enermax, Tagan, ThermalTake... tutte buone marche... su quelle cifre c'è l'imbarazzo della scelta :)

Che modello mi suggerite??? sarei interessato ad un enermax o ad un Tagan!

ho visto su qualche sito questi alimentatori:
Enermax Noisetaker-II 485W EG495AX-VE(W) SFMA
ENERMAX AL-054N NoiseTaker 485 W Silent
TAGAN 480W TG-480 U22 2Force
TAGAN 530W TG-530 U15 Easycon
magari qualcuno modulare, in modo da attaccare solo i cavetti ke mi servono!

Bartsimpson
23-11-2006, 13:05
ho un hd Western Digital da 320 Gb e ne volevo aggiungere uno per creare un raid 0. Potrei avere dei problemi data la grande dimensione del nuovo volume o avrei dei benefici, il tutto senza usare controller aggiuntivi mal il raid del chipset intel p5b? Grazie in anticipo per l'aiuto

M@verick
23-11-2006, 13:12
300w è un po pochino secondo me, almeno un 400w....
Prendendo il dichiarato (e gia' in alcuni casi abbondo...)
E6600 = 65W
2Gb RAM = 2W x 2
ATI X1600 XT = 60W
2 HD 300Gb = 12W x 2
2 Master DVD = 20W x 2
4 Ventole 120mm 12v = 3W x 4
1 Ventola 80mm 5v = 2W
...fin qui siamo a 207W. Mettiamo ipoteticamente che la P5B consumi.. che so... 13W... siamo a 220W.
Prendiamo anche un 25% in piu' su tutto e siamo a 275W... come consumo di picco di tutto il sistema (come se si masterizzassero 2 dvd contemportamente a un gioco pesantissimo).

Poi io sono il primo a dire che dovendo spendere è meglio prenderlo sovradimensionato per 30000 motivi... ma non bisogna pensare che un pc consumi 1000W :)

jedy48
23-11-2006, 13:14
Che modello mi suggerite??? sarei interessato ad un enermax o ad un Tagan!

ho visto su qualche sito questi alimentatori:
Enermax Noisetaker-II 485W EG495AX-VE(W) SFMA
ENERMAX AL-054N NoiseTaker 485 W Silent
TAGAN 480W TG-480 U22 2Force
TAGAN 530W TG-530 U15 Easycon
magari qualcuno modulare, in modo da attaccare solo i cavetti ke mi servono!
io prenderei un Tagan e non modulare , mio cognato prese un enermax modulare e gli è toccato darlo via perchè a volte gli funzionava male, i cavi non trasmettevano corrente, doveva smuoverli ecc...e sulla potenza a me piace stare alto, io ne ho 2 , 1 da 650 e l'altro da 600W

Bartsimpson
23-11-2006, 13:19
ho un hd Western Digital da 320 Gb e ne volevo aggiungere uno per creare un raid 0. Potrei avere dei problemi data la grande dimensione del nuovo volume o avrei dei benefici, il tutto senza usare controller aggiuntivi mal il raid del chipset intel p5b? Grazie in anticipo per l'aiuto

Mi potete dare una mano?
Devo decidere entro oggi per forza... Grazie

doriz
23-11-2006, 13:26
Mi potete dare una mano?
Devo decidere entro oggi per forza... Grazie
decisamente solo benefici...portafoglio a parte :D

molto meglio se lo prendi uguale

doriz
23-11-2006, 13:35
Che modello mi suggerite??? sarei interessato ad un enermax o ad un Tagan!

ho visto su qualche sito questi alimentatori:
Enermax Noisetaker-II 485W EG495AX-VE(W) SFMA
ENERMAX AL-054N NoiseTaker 485 W Silent
TAGAN 480W TG-480 U22 2Force
TAGAN 530W TG-530 U15 Easycon
magari qualcuno modulare, in modo da attaccare solo i cavetti ke mi servono!
nn condivido il modulare, ma se proprio devi, assicurati che abbia i contatti placcati oro...

dai un occhio anche ai seasonic, davvero ottimi...

mansell
23-11-2006, 13:57
Sono identiche! ;)
Solo che la WIFI ha la scheda.

una differenza oltre la schedina wi-fi c'è, la deluxe si ferma a 4 alimentazioni ventole, la wifi arriva a 5 :read: :read:
:p :sofico: :Prrr:

doriz
23-11-2006, 14:05
una differenza oltre la schedina wi-fi c'è, la deluxe si ferma a 4 alimentazioni ventole, la wifi arriva a 5 :read: :read:
:p :sofico: :Prrr:
sulla mia ce ne sono 5, anche se nn è wifi :read: :read:
:p :sofico: :Prrr:

mansell
23-11-2006, 14:20
ops, e dire che ne ho avuta una solo deluxe difettata (senza due piedini cpu) a cui mancava proprio quella sopra il blocco delle sata2

mi sa che era proprio difettata

SilveRazzo
23-11-2006, 14:26
ho letto da più parti che con la p5b liscia hai dei limiti maggiori nei voltaggi, ma di quali non saprei dirti

il limite maggiore è il vdimm max di 2,10v

kali-
23-11-2006, 14:56
il limite maggiore è il vdimm max di 2,10v
con le ram che ti ritrovi (uguali alle mie) è certo un grosso limite, visto che io le tengo a 2.30 da bios a 1066mhz circa a cas5 :D

...
Poi io sono il primo a dire che dovendo spendere è meglio prenderlo sovradimensionato per 30000 motivi... ma non bisogna pensare che un pc consumi 1000W :)

c'è anche da aggiungere che i produttori di alimentatori a volte gonfiano un po le reali potenze

SilveRazzo
23-11-2006, 15:17
con le ram che ti ritrovi (uguali alle mie) è certo un grosso limite, visto che io le tengo a 2.30 da bios a 1066mhz circa a cas5 :D


già :( :cry: :cry:

alessandrocapitano
23-11-2006, 15:32
ragazzi ho deciso di comprare un buon alimentatore x la mia configurazione:

Vorrei qualcosa di buono ke sia anche silenzioso (soprattutto visto ke il pc sta dove dormo ora)! Che mi suggerite??? Posso spendere dai 100 ai 150 euro!

P.S.:magari se mi dite anke dove comprarlo vi dico grazie ;D

buono+silenzioso? Seasonic!

sonnet
23-11-2006, 16:26
ma volevo chiedervi:se uno monta un quad core con frequenza di bus 1333mhz,le memorie devono necessariamente andare a 667 o sul bios trovo sempre l'impostazione 533 che equivarrebbe ad un rapporto di 5/4 tra fsb e memorie??
Qcn ha anche capito dalle news in giro se la prox generazione di quadcore (non ricordo come si chiamano..)saranno supportati da questa scheda??

M@verick
23-11-2006, 16:34
ma volevo chiedervi:se uno monta un quad core con frequenza di bus 1333mhz,le memorie devono necessariamente andare a 667 o sul bios trovo sempre l'impostazione 533 che equivarrebbe ad un rapporto di 5/4 tra fsb e memorie??
Qcn ha anche capito dalle news in giro se la prox generazione di quadcore (non ricordo come si chiamano..)saranno supportati da questa scheda??
Per il chipset 965 il limite inferiore è 1:1... quindi esiste il 4:5 ma non il 5:4

avido
23-11-2006, 16:42
buono+silenzioso? Seasonic!tagan turbojet

Error51
23-11-2006, 17:05
ragazzi un'info al volo...

un errore al super Pi del tipo "NOT CONVERGENT IN SQR05" è relativo alla memoria o alla cpu?

grazie :)

M@verick
23-11-2006, 17:38
ragazzi un'info al volo...

un errore al super Pi del tipo "NOT CONVERGENT IN SQR05" è relativo alla memoria o alla cpu?

grazie :)
Ne hai lanciati due insieme dalla stessa directory?

Se no... memoria.

Error51
23-11-2006, 17:50
si :mbe:

dovrei da 2 dir diverse?

sonnet
23-11-2006, 17:50
Per il chipset 965 il limite inferiore è 1:1... quindi esiste il 4:5 ma non il 5:4

mi confermi che se monto un quadcore con bus a 1333mhz le memorie debbano necessariamente viaggiare a 667mhz come minimo??

doriz
23-11-2006, 17:56
mi confermi che se monto un quadcore con bus a 1333mhz le memorie debbano necessariamente viaggiare a 667mhz come minimo??
con una mobo col 965 si...cmq l'unico chipset, ora come ora, che supporta ufficialmente quel bus è lo 680i

Error51
23-11-2006, 18:00
Ne hai lanciati due insieme dalla stessa directory?

Se no... memoria.

hai ragione era quello il problema.
grazie mi hai risparmiato una notte di inutili test :ave:

Pistolpete
23-11-2006, 18:14
Tornando per un momento ai miei noti problemi con la mia scheda audio esterna firewire che non riceve più segnale....
Ho notato che se collego la scheda audio al connettore firewire aggiuntivo sulla scheda madre (nella parte bassa, quello che solitamente è il connettore frontale sul case e non il connettore sul back panel della scheda madre) è tutto più stabile, ho molti meno crash e l'audio funziona per molte ore...come mai? Non è che il pannello posteriore della scheda madre ha problemi di stabilità per determinate connessioni? E' possibile?
Up

Rez
23-11-2006, 20:10
Up

la porta posteriore fireware l'ho usata x vari motivi.sia con lettore che in acquisizione... e collegandoci 3 HD esterni in cascata

nessun tentennamento durante il funzionamento.....

Bartsimpson
23-11-2006, 20:54
Ragazzi occhio ad usare i programmi di deframmentazione. Con il O&O ho impostato il defrag automatico al boot e mi ha combinato un casino che ho dovuto formattare per forza. Lo so che è off topic però spero che possa servire a qualcuno... Adesso aspettando il secondo disco per il raid ho provato la modalità Ahci e sto facendo qualche test comparativo!

Bartsimpson
23-11-2006, 21:22
Con i driver Ahci più o meno le prestazioni sono uguali, qualche miglioramento nel tempo d'accesso.
Usando Sandra ho ottenuto 58 mb/s e 7ms di tempo di accesso casuale.
L'ultimo test che avevo fatto con l?hd in ide mi dava 57mb/s e 8ms di tempo di accesso. Sarà che ho appena formattato però mi da l'impressione che sia più veloce.
Devo dire che ho notato dei problemi:
ogni volta che resetto cerca di fare il boot con l'hd esterno usb :confused:
Al primo reset mi dice che non riesce a caricare il sistema operativo e dopo un altro reset parte tranquillamente :mbe:
Spero che domani, quando avrò fatto un raid 0 andrà tutto bene, alla fine il procedimento di installazione è simile, bisogna solo creare il raid con i tasti ctrl+i, giusto?

gwwmas
23-11-2006, 21:38
io prenderei un Tagan e non modulare , mio cognato prese un enermax modulare e gli è toccato darlo via perchè a volte gli funzionava male, i cavi non trasmettevano corrente, doveva smuoverli ecc...e sulla potenza a me piace stare alto, io ne ho 2 , 1 da 650 e l'altro da 600W


Io ho un Enrmax liberti 400w modulare su un server che sta acceso praticamente 24 ore al giorno, mai nessun problema.
Ciauz ;)

jedy48
23-11-2006, 21:49
Io ho un Enrmax liberti 400w modulare su un server che sta acceso praticamente 24 ore al giorno, mai nessun problema.
Ciauz ;)
non tutte le ciambelle nascono col buco, e sarà che a me piace eccedere x me l'ali meno di 600W sta sugli scaffali dei negozi... ;)

Bartsimpson
23-11-2006, 21:55
non tutte le ciambelle nascono col buco, e sarà che a me piace eccedere x me l'ali meno di 600W sta sugli scaffali dei negozi... ;)

Si ma la potenza non è tutto nell'ali, sono soprattutto importanti gli amperaggi e l'efficienza. Il tuo, ad esempio, è ottimo in tutti i settori... Devo dire che con il mio mi trovo bene e non ho mai avuto problemi anche se mi attizzano gli ali con la ventola da 14 cm! :eek:

kali-
23-11-2006, 22:05
qualcuno mi dice quanto vdroppa con un E6600
io sono a 350x7 a 1.5v da bios, e aisuite mi indica 1.4720 in idle e 1.4400 con il blend di orthos
e mi sembra decisamente molto di più di quanto avevo con il 6300

Pistolpete
23-11-2006, 22:07
la porta posteriore fireware l'ho usata x vari motivi.sia con lettore che in acquisizione... e collegandoci 3 HD esterni in cascata

nessun tentennamento durante il funzionamento.....
A me serve sapere se può esserci una differente stabilità delle porte firewire. Devo capire perchè a me da problemi la porta sul back panel.

M@verick
23-11-2006, 22:10
qualcuno mi dice quanto vdroppa con un E6600
io sono a 350x7 a 1.5v da bios, e aisuite mi indica 1.4720 in idle e 1.4400 con il blend di orthos
e mi sembra decisamente molto di più di quanto avevo con il 6300
Nella mia il vdrop è fisso... circa 0.035 in idle e 0.05 in full load

M@verick
23-11-2006, 22:16
Si ma la potenza non è tutto nell'ali, sono soprattutto importanti gli amperaggi e l'efficienza. Il tuo, ad esempio, è ottimo in tutti i settori... Devo dire che con il mio mi trovo bene e non ho mai avuto problemi anche se mi attizzano gli ali con la ventola da 14 cm! :eek:
Io ho un Termaltake da 600W... ventola da 14.... sono molto contento :)



Cmq ora ho messo a posto un po' le ventole... raffreddato ad aria (Artic Cooling Freezer 7 + 3 x 120mm AVC da 56cfm) con TAT sto a 41/43 in idle, 67 in full load con il workload di TAT, 59/59 con Orthos small FFT, 56/56 con Orthos blend. Non proprio come quando ero a liquido, ma comunque valido. Ora provo a vedere cosa succede calando un po' il regime delle ventole.
Ah, dimenticavo, scheda madre stabile a 32.

Bartsimpson
23-11-2006, 22:28
Con i driver Ahci più o meno le prestazioni sono uguali, qualche miglioramento nel tempo d'accesso.
Usando Sandra ho ottenuto 58 mb/s e 7ms di tempo di accesso casuale.
L'ultimo test che avevo fatto con l?hd in ide mi dava 57mb/s e 8ms di tempo di accesso. Sarà che ho appena formattato però mi da l'impressione che sia più veloce.
Devo dire che ho notato dei problemi:
ogni volta che resetto cerca di fare il boot con l'hd esterno usb :confused:
Al primo reset mi dice che non riesce a caricare il sistema operativo e dopo un altro reset parte tranquillamente :mbe:
Spero che domani, quando avrò fatto un raid 0 andrà tutto bene, alla fine il procedimento di installazione è simile, bisogna solo creare il raid con i tasti ctrl+i, giusto?


Usando hd speed ho notato che la vel è circa 64 mb/s mentre prima era 61. Perchè qua dicono tutti che con i driver ahci le prestazioni peggiorano?

Rez
23-11-2006, 22:39
A me serve sapere se può esserci una differente stabilità delle porte firewire. Devo capire perchè a me da problemi la porta sul back panel.

non credo ci sia differente stabilità tra porte.. a patto che non sia diffetata

gwwmas
23-11-2006, 23:13
non tutte le ciambelle nascono col buco, e sarà che a me piace eccedere x me l'ali meno di 600W sta sugli scaffali dei negozi... ;)

Bé, se leggi la mia firma ti accorgerai che non sono meno di te :D
Quello è l' ali per il computer del server.
Il computer da gioco ha su un OCZ Powerstream da 520w.
Ciauz ;)

doriz
23-11-2006, 23:38
Originariamente inviato da kali-
qualcuno mi dice quanto vdroppa con un E6600
io sono a 350x7 a 1.5v da bios, e aisuite mi indica 1.4720 in idle e 1.4400 con il blend di orthos
e mi sembra decisamente molto di più di quanto avevo con il 6300load
Nella mia il vdrop è fisso... circa 0.035 in idle e 0.05 in full
praticamente uguali ai suoi 0,038 idle e 0,06 load... :D

gwwmas
23-11-2006, 23:59
praticamente uguali ai suoi 0,038 idle e 0,06 load... :D

Scusami Doriz, volevo chiederti una cosa:

Il tuo Zalmanone 9500 AT ha il connettore a 3 o 4 pin?
E se ne ha 3 ti funziona il q-fan automatico della scheda madre^
Grazie.
Ciauz ;)

doriz
24-11-2006, 00:44
Scusami Doriz, volevo chiederti una cosa:

Il tuo Zalmanone 9500 AT ha il connettore a 3 o 4 pin?
E se ne ha 3 ti funziona il q-fan automatico della scheda madre^
Grazie.
Ciauz ;)
4-pin e funziona col q-fan della mobo...

ti interessa per caso? probabilmente lo vendo...

gandalfone
24-11-2006, 01:35
Rgazzi piano piano sto leggendo il tread :muro: :D ma inizio con qualche domanda, per ora ci vado giu tranqui, tra poco monto il tutto.......

Cos'è sta storia di mettere i sata in eide?? nn capsco!!

jedy48
24-11-2006, 10:10
Usando hd speed ho notato che la vel è circa 64 mb/s mentre prima era 61. Perchè qua dicono tutti che con i driver ahci le prestazioni peggiorano?
bhè....forse perchè chi lo dice non lo ha provato oppure ha dischi sata 1 che equivalgono ad averli standard ide ;)

jedy48
24-11-2006, 10:13
Rgazzi piano piano sto leggendo il tread :muro: :D ma inizio con qualche domanda, per ora ci vado giu tranqui, tra poco monto il tutto.......

Cos'è sta storia di mettere i sata in eide?? nn capsco!!
e chi è il genio che ti ha detto di mettere i sata in eide? :D

doriz
24-11-2006, 10:16
Rgazzi piano piano sto leggendo il tread :muro: :D ma inizio con qualche domanda, per ora ci vado giu tranqui, tra poco monto il tutto.......

Cos'è sta storia di mettere i sata in eide?? nn capsco!!
I dischi con interfaccia sata da bios puoi configurarli o ide o aich...l'aich se nn sbaglio è un'interfaccia ottimizzata per sfruttare le caratteristiche avanzate dei dischi sataII...esempio l'ncq

I soliti sospetti
24-11-2006, 10:32
I dischi con interfaccia sata da bios puoi configurarli o ide o aich...l'aich se nn sbaglio è un'interfaccia ottimizzata per sfruttare le caratteristiche avanzate dei dischi sataII...esempio l'ncq
Secondo me metterli in raid 0 é efficace veramente del resto tutti o quasi prendono 2 HDD quando costruiscono la macchina...allora tanto vale prenderli uguali e via...no? :D

doriz
24-11-2006, 10:43
Secondo me metterli in raid 0 é efficace veramente del resto tutti o quasi prendono 2 HDD quando costruiscono la macchina...allora tanto vale prenderli uguali e via...no? :D
nn tutti guardano le prestazioni... con un raid 0 ci sono il doppio delle propabilità di perder dati rispetto al disco singolo

jedy48
24-11-2006, 10:52
nn tutti guardano le prestazioni... con un raid 0 ci sono il doppio delle propabilità di perder dati rispetto al disco singolo
vero, e se si rompe un disco partono tutti e due.....poi...x me quanti millisecondi guadagni? è inutili farsi seghe mentali sul raid 0, se uno vuole fare un raid x quanto riguarda me farei il raid 1 .....

I soliti sospetti
24-11-2006, 10:54
nn tutti guardano le prestazioni... con un raid 0 ci sono il doppio delle propabilità di perder dati rispetto al disco singolo
Ovvio ma se il problema sono i dati importanti o li salvi su un terzo HDD o fai addirittura anche un raid 1...non credi?

I soliti sospetti
24-11-2006, 10:58
vero, e se si rompe un disco partono tutti e due.....poi...x me quanti millisecondi guadagni? è inutili farsi seghe mentali sul raid 0, se uno vuole fare un raid x quanto riguarda me farei il raid 1 .....
Sono d'accordo con te infatti ho fatto il raid 0 perché non mi importa niente di perdere dati (anche se per far partire un disco nuovo di ultima generazione ce ne vuole) e se avessi quel problema farei un 0+1.

doriz
24-11-2006, 10:58
Ovvio ma se il problema sono i dati importanti o li salvi su un terzo HDD o fai addirittura anche un raid 1...non credi?
ci sono anche persone che nn possono permettersi 4 hdd ;)

doriz
24-11-2006, 10:59
I dischi con interfaccia sata da bios puoi configurarli o ide o aich...l'aich se nn sbaglio è un'interfaccia ottimizzata per sfruttare le caratteristiche avanzate dei dischi sataII...esempio l'ncq
oops...volevo dire ahci

I soliti sospetti
24-11-2006, 11:04
ci sono anche persone che nn possono permettersi 4 hdd ;)
Questo é vero...però in base alle esigenze che uno ha di soluzioni raid con 2 o più hdd ci sono eccome e ci sono hdd di tutte le dimensioni é capacità...non é vero che ci vuole un capitale mentre é vero che tutti cercano solo le dimensioni e non guardano magari altro...penso io. :)

doriz
24-11-2006, 11:05
vero, e se si rompe un disco partono tutti e due.....poi...x me quanti millisecondi guadagni? è inutili farsi seghe mentali sul raid 0, se uno vuole fare un raid x quanto riguarda me farei il raid 1 .....
un raid 0 in media è una volta e mezza + veloce... dipende molto dalle applicazioni è ovvio, ma se x esempio uno ci fa grafica ti posso assicurare che il tempo guadagnato nn è trascurabile

I soliti sospetti
24-11-2006, 11:08
un raid 0 in media è una volta e mezza + veloce... dipende molto dalle applicazioni è ovvio, ma se x esempio uno ci fa grafica ti posso assicurare che il tempo guadagnato nn è trascurabile
Quoto infatti mio fratello che fa il grafico utilizza il raid 0. ;)

doriz
24-11-2006, 11:15
Quoto infatti mio fratello che fa il grafico utilizza il raid 0. ;)
ma quante cose fa tuo fratello? :mbe:

doriz
24-11-2006, 11:20
Per chi domani o domenica fosse in zona, a Verona c'è l'elettroexpo...

chissà quante cose interessanti troverò...nn vedo l'ora :D :D

I soliti sospetti
24-11-2006, 11:30
ma quante cose fa tuo fratello? :mbe:
Troppe!! :D
Fa il grafico di lavoro e fa musica per passione.

Pandino_84
24-11-2006, 11:43
ragazzi la p5b Deluxe è compatibile con crossfire e Sli?

Bartsimpson
24-11-2006, 12:12
ragazzi la p5b Deluxe è compatibile con crossfire e Sli?

é fattibile, certo non avrai le stesse prestazioni di una mb creata appositamente (con due PCIx16) ma qualcosina in meno dovuta al secondo pci express limitato a 4x anche se ho sentito dire che esista il modo di utilizzarli entrambi a 8x ma non ne sono sicuro... :confused:

Pandino_84
24-11-2006, 12:18
beh l'importante è ke li possa sfruttare anche se nn al meglio sennò sarebbe cmq sprecato, l'unica domanda ke mi pongo ora, ma poi x collegare le due vga ci vuole un ponticello ke ovviamente con la scheda nn danno, cm si rimedia? Nn credo si venda separatamente!!! :cry:

Bartsimpson
24-11-2006, 12:26
beh l'importante è ke li possa sfruttare anche se nn al meglio sennò sarebbe cmq sprecato, l'unica domanda ke mi pongo ora, ma poi x collegare le due vga ci vuole un ponticello ke ovviamente con la scheda nn danno, cm si rimedia? Nn credo si venda separatamente!!! :cry:

Scusa ma in questo sono completamente ignorante, meglio che ti risponda qualcuno che si intende di sli o crossfire, e ce ne sono parecchi anche qui...

doriz
24-11-2006, 12:27
ragazzi la p5b Deluxe è compatibile con crossfire e Sli?
Per lo sli nn è compatibile almeno con i bios oggi disponibili, anche se son riusciti a far qualcosa(vedi prima pagina di questo thread)

doriz
24-11-2006, 12:32
beh l'importante è ke li possa sfruttare anche se nn al meglio sennò sarebbe cmq sprecato, l'unica domanda ke mi pongo ora, ma poi x collegare le due vga ci vuole un ponticello ke ovviamente con la scheda nn danno, cm si rimedia? Nn credo si venda separatamente!!! :cry:
ma scusa nn c'era nella confezione della tua vga?

Pandino_84
24-11-2006, 13:29
no nn c'era generalmente a qnt so li danno solo con la mobo, xkè a te risulta ke li diano anche con le VGA?

doriz
24-11-2006, 14:05
no nn c'era generalmente a qnt so li danno solo con la mobo, xkè a te risulta ke li diano anche con le VGA?
:doh: oops hai ragione sono quelle crossfire che ce l'hanno nella confezione...

stefgraf2
24-11-2006, 14:06
Mi fate sapere le vostre temp di cpu e chipset della mobo per favore?
Volevo sapere se questo chipset scalda molto...
Ho montato un e6400 in una conroe xfire e con il c&q ho 26° mobo e 28 Cpu in idle...
Voi?

doriz
24-11-2006, 14:15
Mi fate sapere le vostre temp di cpu e chipset della mobo per favore?
Volevo sapere se questo chipset scalda molto...
Ho montato un e6400 in una conroe xfire e con il c&q ho 26° mobo e 28 Cpu in idle...
Voi?
tranquillo...stai freschissimo

stefgraf2
24-11-2006, 14:28
tranquillo...stai freschissimo
Ed il problema del sensore della mobo risolto?
Alcuni utenti dicevano che leggeva temp molto piu alte di quelle reali...
Ma tu che temp hai?

Pandino_84
24-11-2006, 14:31
ok ora il problema è capire cosa accoppiarci, visto ke la mia 7900 GT è andata in rma è nn la vedrò forse prima di meta dicembre se mi dice bene a questo punto il dilemma è ke vga prendere x poi fare SLi visto ke ora vado con uanX1650pro e a qnt vedo le x1950pro costano poco e volano fanno qnt la mia 7900GT in OC...cmq mi sa ke mi toccherà puntare su 7900GTO se si trovano o 7950GT purtroppo il resto è veramente fuori budget! anche se poi già da X1900XT prendo paga!

doriz
24-11-2006, 14:32
Mi fate sapere le vostre temp di cpu e chipset della mobo per favore?
Volevo sapere se questo chipset scalda molto...
Ho montato un e6400 in una conroe xfire e con il c&q ho 26° mobo e 28 Cpu in idle...
Voi?
36-42 ma ho un altro procio e un case "caldo"...silenzioso però ;)

stefgraf2
24-11-2006, 14:35
36-42 ma ho un altro procio e un case "caldo"...silenzioso però ;)

quell hw è montato su un soprano che ha una buona ventilazione...
e poi penso che la asrock avendo anche un chipset vecchio scaldi meno...

doriz
24-11-2006, 14:44
ok ora il problema è capire cosa accoppiarci, visto ke la mia 7900 GT è andata in rma è nn la vedrò forse prima di meta dicembre se mi dice bene a questo punto il dilemma è ke vga prendere x poi fare SLi visto ke ora vado con uanX1650pro e a qnt vedo le x1950pro costano poco e volano fanno qnt la mia 7900GT in OC...cmq mi sa ke mi toccherà puntare su 7900GTO se si trovano o 7950GT purtroppo il resto è veramente fuori budget! anche se poi già da X1900XT prendo paga!
nn devono essere uguali per fare uno sli? e poi ti conviene spendere 200 e rotti euro per fare uno sli con 2 schede già "vecchie" quando fra un po' si troveranno le dx10 a un prezzo ragionevole e + performanti?

Pandino_84
24-11-2006, 15:04
si certo ma io ho l'occasione adesso di poter fare il cambio, e devo accontentarmi di quello ke dà ora il mercato, è un caso ke abbia potuto spendere quasi 300 euro di vga....e prendere ora una 7900GT nuova nn ha senso....a meno ke qualkuno nn mi assume come tecnico hardware o qualkosa di simile in un negozio, allora forse mi potrò permettere di aspettare! :D

illidan2000
24-11-2006, 17:06
a meno ke qualkuno nn mi assume come tecnico hardware o qualkosa di simile in un negozio, allora forse mi potrò permettere di aspettare! :D
sborone! :D
cmq attualmente nn conviene andare oltre una 7900gt, x1800xt... finché nn usciranno giochi in grado di impegnarle seriamente. Tranne se vuoi giocare a 1600 con tutti i filtri

stefgraf2
24-11-2006, 17:31
sborone! :D
cmq attualmente nn conviene andare oltre una 7900gt, x1800xt... finché nn usciranno giochi in grado di impegnarle seriamente. Tranne se vuoi giocare a 1600 con tutti i filtri

Gurada che gia Oblivion mette a dura prova tutte le vga..anche a 1280*1024 con i filtri attivi!!!
E che non conviene per via delle vga dx10 per quello non conviene spendere molto per una dx9

kali-
24-11-2006, 17:42
ok ora il problema è capire cosa accoppiarci, visto ke la mia 7900 GT è andata in rma è nn la vedrò forse prima di meta dicembre se mi dice bene a questo punto il dilemma è ke vga prendere x poi fare SLi visto ke ora vado con uanX1650pro e a qnt vedo le x1950pro costano poco e volano fanno qnt la mia 7900GT in OC...cmq mi sa ke mi toccherà puntare su 7900GTO se si trovano o 7950GT purtroppo il resto è veramente fuori budget! anche se poi già da X1900XT prendo paga!

cmq non mi pare che la X1900XT sia poi così tanto superiore alla 7950GT da quello che qui qualcuno ha riportato su questo thread

stefgraf2
24-11-2006, 17:52
cmq non mi pare che la X1900XT sia poi così tanto superiore alla 7950GT da quello che qui qualcuno ha riportato su questo thread

Della 7950GT..
Non so se tantissimo ma lo è!!

pilota
24-11-2006, 18:02
cmq non mi pare che la X1900XT sia poi così tanto superiore alla 7950GT da quello che qui qualcuno ha riportato su questo thread
non è superiore....se la mangia....e sopratutto costa meno..
tino :)

Pandino_84
24-11-2006, 18:15
si ragazzi il problema rimane sempre quello alla sostituzione della vga a dicembre qualkosa devo prendere al posto della 7900GT! e devo scegliere le DX10 sn fuori portata! a meno ke qualkuno di voi nn mi fa un regalo e mi mette la differenza x prendere una 8800GTS....mi accontento....

doriz
24-11-2006, 18:22
non è superiore....se la mangia....e sopratutto costa meno..
tino :)
Questa è proprio una ca..., una vera cazza..., una grande gigantesca strepitosa cazzata!!!

doriz
24-11-2006, 18:24
si ragazzi il problema rimane sempre quello alla sostituzione della vga a dicembre qualkosa devo prendere al posto della 7900GT! e devo scegliere le DX10 sn fuori portata! a meno ke qualkuno di voi nn mi fa un regalo e mi mette la differenza x prendere una 8800GTS....mi accontento....
bè la x1950pro nn è male, o se no te ne prendi una usata e magari rischi da fare anche un affarone!!!

scannerj
24-11-2006, 18:25
Con i driver Ahci più o meno le prestazioni sono uguali, qualche miglioramento nel tempo d'accesso.
Usando Sandra ho ottenuto 58 mb/s e 7ms di tempo di accesso casuale.
L'ultimo test che avevo fatto con l?hd in ide mi dava 57mb/s e 8ms di tempo di accesso. Sarà che ho appena formattato però mi da l'impressione che sia più veloce.
Devo dire che ho notato dei problemi:
ogni volta che resetto cerca di fare il boot con l'hd esterno usb :confused:
Al primo reset mi dice che non riesce a caricare il sistema operativo e dopo un altro reset parte tranquillamente :mbe:
Spero che domani, quando avrò fatto un raid 0 andrà tutto bene, alla fine il procedimento di installazione è simile, bisogna solo creare il raid con i tasti ctrl+i, giusto?


Mi levi una curiosità gentilmente?
Ke versione di Sandra usi? Non riesco a farlo partire...
Anche con il sistema appena installato (solo Xp SP2 e driver).Lo lancio e ...puff! torna immediatamente al desktop (nessuna schermata d'errore)

Pandino_84
24-11-2006, 18:41
bè la x1950pro nn è male, o se no te ne prendi una usata e magari rischi da fare anche un affarone!!!

non hai capito doriz, devo prendere qualkosa con i 280 euro della 7900GT dell'rma....e x forza a quel negozio.....quindi niente usato

pilota
24-11-2006, 18:41
Questa è proprio una ca..., una vera cazza..., una grande gigantesca strepitosa cazzata!!!
informati ragazzo ...
tino :)http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1573/nvidia-geforce-7950-gt-un-restyling-per-la-geforce-7900-gt_index.html

pilota
24-11-2006, 18:49
altra cazzatahttp://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20060918&page=nvidia_geforce_7950_gt-03
tino :)

pilota
24-11-2006, 18:53
Questa è proprio una ca..., una vera cazza..., una grande gigantesca strepitosa cazzata!!!
mi sa che sei l unico a consigliare la 7950.....
almeno che non abbia detto una cazzata :D
tino :)

Pandino_84
24-11-2006, 19:02
ok raga prenderò 2 X1950Pro ke mi vengono a costare 350 euro, perciò 280 più 70....

ERNEST HEMINGWAY
24-11-2006, 19:16
Quesito:

avendo 2 dischi sata in raid 0 sul controller intel e volendo aggiungere un terzo hd sata ii, posso mettere quest'ultimo sempre sul controller intel (tenuto conto che da bios il settaggio è raid) o devo necessariamente metterlo sul jmicron?

In quest'ultimo caso, posto che il controller jmicron è settato in ide (essendo collegati due maserizzatori), perderei i seppur minimi benefici del disco sata II?

Grazie

kali-
24-11-2006, 19:24
nn vi capisco, e trovo alquanto singolare uno che ha una nvidia e difende ati e l'altro che fà l'opposto :eek:

quanto fa in 3Dmark06 una X1900XT con questa mobo?

I soliti sospetti
24-11-2006, 19:24
Quesito:

avendo 2 dischi sata in raid 0 sul controller intel e volendo aggiungere un terzo hd sata ii, posso mettere quest'ultimo sempre sul controller intel (tenuto conto che da bios il settaggio è raid) o devo necessariamente metterlo sul jmicron?

In quest'ultimo caso, posto che il controller jmicron è settato in ide (essendo collegati due maserizzatori), perderei i seppur minimi benefici del disco sata II?

Grazie
Bella domanda...é una curiosità che ho anche io...qualcuno ne sa qualcosa? :D

kali-
24-11-2006, 19:24
Quesito:

avendo 2 dischi sata in raid 0 sul controller intel e volendo aggiungere un terzo hd sata ii, posso mettere quest'ultimo sempre sul controller intel (tenuto conto che da bios il settaggio è raid) o devo necessariamente metterlo sul jmicron?

In quest'ultimo caso, posto che il controller jmicron è settato in ide (essendo collegati due maserizzatori), perderei i seppur minimi benefici del disco sata II?

Grazie

lo puoi mettere tranquillamente sull'intel

doriz
24-11-2006, 19:28
mi sa che sei l unico a consigliare la 7950.....
almeno che non abbia detto una cazzata :D
tino :)
si la consiglio a tutti...difatti ho una x1900xt :D

resta il fatto che nn se la mangia e che nn costa meno e succhia una volta e mezza in +... :D

pilota
24-11-2006, 19:29
si la consiglio a tutti...difatti ho una x1900xt :D

resta il fatto che nn se la mangia e che nn costa meno e succhia una volta e mezza in +... :D
va behhh..
tino :)

ERNEST HEMINGWAY
24-11-2006, 19:34
lo puoi mettere tranquillamente sull'intel

Grazie

doriz
24-11-2006, 19:35
Quesito:

avendo 2 dischi sata in raid 0 sul controller intel e volendo aggiungere un terzo hd sata ii, posso mettere quest'ultimo sempre sul controller intel (tenuto conto che da bios il settaggio è raid) o devo necessariamente metterlo sul jmicron?

In quest'ultimo caso, posto che il controller jmicron è settato in ide (essendo collegati due maserizzatori), perderei i seppur minimi benefici del disco sata II?

Grazie
Tranquillamente sull'ich8...

però mi vengono dei dubbi... se hai fatto il raid hai installato i driver raid ovv, mentre per far andare il terzo disco in ahci hai bisogno dei driver ahci. bastano i raid o no? i benefici restano cmq con un raid sullo stesso controller?

facci sapere come si risolve il discorso...

kali-
24-11-2006, 19:53
Tranquillamente sull'ich8...

però mi vengono dei dubbi... se hai fatto il raid hai installato i driver raid ovv, mentre per far andare il terzo disco in ahci hai bisogno dei driver ahci. bastano i raid o no? i benefici restano cmq con un raid sullo stesso controller?

facci sapere come si risolve il discorso...

bastano i soli driver raid, anche perchè come faresti a mettere 2 driver diversi sullo stesso hw :p

Rez
24-11-2006, 20:21
nn vi capisco, e trovo alquanto singolare uno che ha una nvidia e difende ati e l'altro che fà l'opposto :eek:

quanto fa in 3Dmark06 una X1900XT con questa mobo?

6200 circa..se la mente non mi gioca strani scherzi :D

Pandino_84
24-11-2006, 20:29
è semplicemente buon senso, nn tutti sn chiusi ul fatto ke sia meglio l'una o l'altra...ma da persone ke se ne intendono capiscono quale sia quella migliore al momento, poi cmq bastano i fatti....ovvero i 3dmark....poi ognuno è libero di pensarla cm vuole no?

kali-
24-11-2006, 20:51
allora sono uno sculato che ne fa quasi 6400

doriz
24-11-2006, 20:55
bastano i soli driver raid, anche perchè come faresti a mettere 2 driver diversi sullo stesso hw :p
i connettori sata rossi e neri sono visti come 2 hardware diversi in gestione periferiche...

di + nin so'

doriz
24-11-2006, 20:57
allora sono uno sculato che ne fa quasi 6400
addirittura 6400??!!?? la mangi la sk video di rez

Rez
24-11-2006, 21:05
addirittura 6400??!!?? la mangi la sk video di rez
io son dato ad occhio :D
anche xè con questo sistema devo ancora testarlo con i bench..esclusion fatta con il 2001 :D

doriz
24-11-2006, 21:09
io son dato ad occhio :D
anche xè con questo sistema devo ancora testarlo con i bench..esclusion fatta con il 2001 :D
e poi lui avrà il sistema sicuramente overclokkato... se nn ricordo male io faccio sui 5700 senza nessun overclock

e cmq la diretta concorrente della sua 7950gt e la x1950xt che sicuramente gli da delle pappe... :D

Rez
24-11-2006, 21:25
e poi lui avrà il sistema sicuramente overclokkato... se nn ricordo male io faccio sui 5700 senza nessun overclock

e cmq la diretta concorrente della sua 7950gt e la x1950xt che sicuramente gli da delle pappe... :D

Vga default resto come riportato da cpu-z


http://img247.imageshack.us/img247/6295/2006ug3.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=2006ug3.jpg)

betha
24-11-2006, 21:35
Questa è proprio una ca..., una vera cazza..., una grande gigantesca strepitosa cazzata!!!

sono a 11000 con 3dmark06 un e6600 a 3000 e 8800gtx :)

kali-
24-11-2006, 21:47
Vga default resto come riportato da cpu-z


http://img247.imageshack.us/img247/6295/2006ug3.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=2006ug3.jpg)

bel punteggio, non hai nessun test con OC?

guarda che CPU!!!!
ma solo la mia si ferma a 350 di bus :muro:

anche se fa poca storia quanto è il 2001?

Rez
24-11-2006, 21:52
bel punteggio, non hai nessun test con OC?

guarda che CPU!!!!
ma solo la mia si ferma a 350 di bus :muro:

anche se fa poca storia quanto è il 2001?
al 2001 sempre con vga defaul sono a quota 55000

doriz
24-11-2006, 21:58
sono a 11000 con 3dmark06 un e6600 a 3000 e 8800gtx :)
?

doriz
24-11-2006, 21:58
Vga default resto come riportato da cpu-z


http://img247.imageshack.us/img247/6295/2006ug3.th.jpg (http://img247.imageshack.us/my.php?image=2006ug3.jpg)
1024x768?

M@verick
24-11-2006, 22:02
sono a 11000 con 3dmark06 un e6600 a 3000 e 8800gtx :)
Urgh.... voio anche io!!!!!!!!!!!



Scherzi a parte... io penso che ormai rimarro' cosi' come configurazione... magari faccio un post con tutti i miei settaggi, magari a qualcuno puo' essere utile.

Rez
24-11-2006, 22:09
1024x768?

test 1280x1024 ......

risoluzione desktop 1024 :D :asd:

Rez
24-11-2006, 22:10
Urgh.... voio anche io!!!!!!!!!!!



Scherzi a parte... io penso che ormai rimarro' cosi' come configurazione... magari faccio un post con tutti i miei settaggi, magari a qualcuno puo' essere utile.

lascia stare.... se non hai anche un monitor x sfruttarla la spesa non vale molto al momento ;)

M@verick
24-11-2006, 22:13
lascia stare.... se non hai anche un monitor x sfruttarla la spesa non vale molto al momento ;)
Ma infatti non ci penso neanche a spendere 600 per quella :)

Anzi... ho la mia X1600Pro che, considerando che non gioco mai, è anche esagerata! L'unica cosa che ho fatto è stata metterci sopra un VF900 per tenerla a 42 gpu 36 env.

Rez
24-11-2006, 22:32
Ma infatti non ci penso neanche a spendere 600 per quella :)

Anzi... ho la mia X1600Pro che, considerando che non gioco mai, è anche esagerata! L'unica cosa che ho fatto è stata metterci sopra un VF900 per tenerla a 42 gpu 36 env.
una X1600Pro possiedi?

allora ti consiglio di prenderti 2x8800GTX + una X1950XTX x il calcolo della fisica :asd: :sofico:

doriz
24-11-2006, 22:48
test 1280x1024 ......

risoluzione desktop 1024 :D :asd:
a 1280x1024 con una x1900xt a default fai 6700??

Rez
24-11-2006, 22:54
a 1280x1024 con una x1900xt a default fai 6700??
X1900XTX

kali-
24-11-2006, 23:01
qui c'è una X di troppo :D

Luka
24-11-2006, 23:32
ma x l'audio non c'è nulla da fare??
è veramente una schifezza!

M@verick
24-11-2006, 23:42
ma x l'audio non c'è nulla da fare??
è veramente una schifezza!
Come si è gia' detto e ridetto: comprare una scheda audio pci.... :rolleyes: :(

doriz
24-11-2006, 23:44
X1900XTX
ah ecco...

beppe
25-11-2006, 00:02
qualcuno ha riscontrato il problema che non viene correttamente installato il driver per la periferica ich8/ich8r family?

ho installato xp sp2 con tutti gli aggiornamenti e driver compreso l'ultimo inf intel

non so se è gia' stato trattato l'argomento in precedenza....ma leggere quasi 400 pagine mi viene male....ho fatto solo una ricerca veloce per cercare di trovare qualcuno con lo stesso problema ma senza successo....

M@verick
25-11-2006, 00:07
qualcuno ha riscontrato il problema che non viene correttamente installato il driver per la periferica ich8/ich8r family?

ho installato xp sp2 con tutti gli aggiornamenti e driver compreso l'ultimo inf intel

non so se è gia' stato trattato l'argomento in precedenza....ma leggere quasi 400 pagine mi viene male....ho fatto solo una ricerca veloce per cercare di trovare qualcuno con lo stesso problema ma senza successo....
Mai letto nulla a riguardo... che tipo di problema hai?

Utonto\Bis
25-11-2006, 01:24
ragassuoli stavo pensando di prenderla ... è ancora una buona scheda?

Bartsimpson
25-11-2006, 01:55
vero, e se si rompe un disco partono tutti e due.....poi...x me quanti millisecondi guadagni? è inutili farsi seghe mentali sul raid 0, se uno vuole fare un raid x quanto riguarda me farei il raid 1 .....

Installato raid 0 oggi, velocità raddoppiata da circa 60 mb/s a 120 mb/s. Tempo d'accesso rimasto invariato. Non pensavo che la vel aumentasse così tanto dato che in questo forum si era parlato del southbridge ich8r come fosse scadente... Inoltre nei nostri computer il componente più lento è sempre l'hd quindi credo che ne valga proprio la pena! :read:

SilveRazzo
25-11-2006, 02:02
ragassuoli stavo pensando di prenderla ... è ancora una buona scheda?

no, le ultime revision hanno un virus che distrugge tutto l'hardware attaccato alla mobo alla prima accensione :sofico:

M@verick
25-11-2006, 07:33
Installato raid 0 oggi, velocità raddoppiata da circa 60 mb/s a 120 mb/s. Tempo d'accesso rimasto invariato. Non pensavo che la vel aumentasse così tanto dato che in questo forum si era parlato del southbridge ich8r come fosse scadente... Inoltre nei nostri computer il componente più lento è sempre l'hd quindi credo che ne valga proprio la pena! :read:
Se vai vedere sono le stesse velocita' che ho io... e infatti avevo detto che in raid 0, 1 o 0+1 andava benone (al contrario del raid 5, dove c'è il calcolo della parita da fare in scrittura).

beppe
25-11-2006, 07:34
Mai letto nulla a riguardo... che tipo di problema hai?

l'altro giorno ho sostituito la p5b con la p5bdeluxe
per sicurezza ho reinstallato xp da zero per avere il sistema pulito con la nuova mobo anche se era simile.....

come prima cosa ho installato il driver intel INF_8011002..e via via tutti i driver.....

alla fine mi ritrovo una periferica sconosciuta con il solito codice di errore 28 ( i driver della periferica non sono stati installati)
se vado a vedere le proprieta' della scheda mi riporta

Intel(R) ICH8/ICH8R Family LPC Interface Controller - 2810

ho provato a dargli manualmente il driver dalla cartella dell'inf ma non riesce a riconoscere che driver installare....

senfter
25-11-2006, 07:44
l'altro giorno ho sostituito la p5b con la p5bdeluxe
per sicurezza ho reinstallato xp da zero per avere il sistema pulito con la nuova mobo anche se era simile.....

come prima cosa ho installato il driver intel INF_8011002..e via via tutti i driver.....

alla fine mi ritrovo una periferica sconosciuta con il solito codice di errore 28 ( i driver della periferica non sono stati installati)
se vado a vedere le proprieta' della scheda mi riporta

Intel(R) ICH8/ICH8R Family LPC Interface Controller - 2810

ho provato a dargli manualmente il driver dalla cartella dell'inf ma non riesce a riconoscere che driver installare....
Gli hai dato i driver contenuti sul cd in dotazione? Dovrebbe digerire il tutto.

M@verick
25-11-2006, 07:48
Intel(R) ICH8/ICH8R Family LPC Interface Controller - 2810

Mah... a me sembrava andasse con i suoi driver originali, comunque se ti scarichi la versione aggiornata dal sito Intel vedrai che risolvi.

doriz
25-11-2006, 07:51
l'altro giorno ho sostituito la p5b con la p5bdeluxe
per sicurezza ho reinstallato xp da zero per avere il sistema pulito con la nuova mobo anche se era simile.....

come prima cosa ho installato il driver intel INF_8011002..e via via tutti i driver.....

alla fine mi ritrovo una periferica sconosciuta con il solito codice di errore 28 ( i driver della periferica non sono stati installati)
se vado a vedere le proprieta' della scheda mi riporta

Intel(R) ICH8/ICH8R Family LPC Interface Controller - 2810

ho provato a dargli manualmente il driver dalla cartella dell'inf ma non riesce a riconoscere che driver installare....
se ti può servire il driver si chiama isapnp.sys

monomm
25-11-2006, 10:13
Salve , mi spiegate per favore con 2 dischi segate barracuda da 250 , come si fa' per metterli in raid 0 , la procedura , serve impostarli su master o slave, come collegarli e che driver devo installare ,grazie.

GDM
25-11-2006, 10:25
Ciao raga, stamattina una bella sorpresina...e per giunta prima di un lan :cry:

Non si avvia più...
vi spiego... accendo e fa la partenza "falsa" poi si riavvia e rimane frezzato con le ventole sparate al massimo...

Ho provato a resettare il cmos...ma niente...uguale.
Tolta la ram e fa i classici bip, quindi "sente" che non ha ram installata...

Non so che altro fare... :help:

Kain75
25-11-2006, 10:42
Una domanda semplice semplice sulla temperatura.
Premetto che ho un E6600 raffreddato con un Thermalright SI-128 + ventola Papst.
Sto cercando di capire quanto sale, ma sono un po' perplesso. Tra le impostazioni ho provato 410x8 con vcore 1.287, ma ne ho provate diverse. Mi lasciano perplesse le temperature. Diciamo che in idle sto intorno ai 46°-47° (che già mi sembrano troppi). Appena lancio un test, diciamo Prime95, sale in due secondi a oltre 60° e in poi si assesta intorno ai 70° e oltre.

Non è che ho montato male il dissy?

GDM
25-11-2006, 10:47
Ciao raga, stamattina una bella sorpresina...e per giunta prima di un lan :cry:

Non si avvia più...
vi spiego... accendo e fa la partenza "falsa" poi si riavvia e rimane frezzato con le ventole sparate al massimo...

Ho provato a resettare il cmos...ma niente...uguale.
Tolta la ram e fa i classici bip, quindi "sente" che non ha ram installata...

Non so che altro fare... :help:

Aggiornamento:
ho sostituito la ram con un banco di marca sconosciuta e "parte".
Dopo la "falsa" partenza, mi fa vedere la schermata iniziale, e se provo ad entrare nel bios mi rimane schermata nera con cursore lampaggiante... :eek:

Bartsimpson
25-11-2006, 11:11
Aggiornamento:
ho sostituito la ram con un banco di marca sconosciuta e "parte".
Dopo la "falsa" partenza, mi fa vedere la schermata iniziale, e se provo ad entrare nel bios mi rimane schermata nera con cursore lampaggiante... :eek:
Stacca tutte le periferiche una ad una e poi prova man mano ad attaccarle e a farle partire... A me era successo un problema simile quando avevo attaccato una ventola con un rhoebus alla scheda madre e se rallentavo la ventola si piantava nel bios ma lo faceva solo su di un attacco, non con gli altri

Lio78
25-11-2006, 11:12
Ciao a tutti!
Stò da poco provando un Raptor 36 Gb 8Mb di cache, ma è normale che faccia tanto rumore?
Un atra domanda: Ho un HDD SATA I ed uno SATA II se installo Win XP con i driver ahci sul secondo poi avrò problemi con il SATA I? Grazie

GDM
25-11-2006, 11:12
Scoperto l'arcano....

è un banco di mem Corsair andato... :rolleyes:

Resterò in single channel per un pò....

Bartsimpson
25-11-2006, 11:14
Salve , mi spiegate per favore con 2 dischi segate barracuda da 250 , come si fa' per metterli in raid 0 , la procedura , serve impostarli su master o slave, come collegarli e che driver devo installare ,grazie.

Ma sono sata? :mbe:

monomm
25-11-2006, 11:27
Ma sono sata? :mbe:si sata 2

beppe
25-11-2006, 11:28
Mah... a me sembrava andasse con i suoi driver originali, comunque se ti scarichi la versione aggiornata dal sito Intel vedrai che risolvi.


ho messo direttamente tutti i driver aggiornati appena scaricati....proprio per evitare ogni tipo di problema....invece quel componente non viene installato

beppe
25-11-2006, 11:30
Ciao a tutti!
Stò da poco provando un Raptor 36 Gb 8Mb di cache, ma è normale che faccia tanto rumore?
Un atra domanda: Ho un HDD SATA I ed uno SATA II se installo Win XP con i driver ahci sul secondo poi avrò problemi con il SATA I? Grazie

i raptor prima serie erano abbastanza rumorosi

tury80
25-11-2006, 11:35
ciao raga manco da un po'...novita di bios??'
sono con l' 804 :D ditemi...

Lio78
25-11-2006, 12:01
i raptor prima serie erano abbastanza rumorosi

In effetti questo dovrebbe essere un pò vecchiotto :muro:
Grazie beppe :)

JKT
25-11-2006, 12:21
ho un problema con la regolazione delle ventole: ho collegato dissi della cpu (zalman 7000), ventola in estrazione, ventola in emissione e ventola della vga (ank'essa zalmone). il dissipatore l'ho attaccato alla presa cpu anke se aveva solo 3 pin ma ho visto ke era compatibile.

apro speedfan e mi trovo 4 ventole da regolare la velocità. il problema è ke le prime 3 se metto su 0 o 100 non controllano nulla, ma la quarta controlla tutte e 3 le ventole contemporaneamente!!! :muro: (escluso il dissi ke proprio non riesco a regolare e sta sempre al max :rolleyes: )

:help: helpppp!!! :help:

se volete anke i pvt