View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP
il 32mega , in questo ho dimenticato di disabilitare l'antivirus ..... :D :D :D :
http://www.pctuner.info/test/results/20061005194354_3600-spi32.jpg
Ciao Murdorr , non e' una gara tra me e hiroshi o tra la p5b e la dh .
Hiroshi ha fatto delle affermazioni , condivisibili su tutto se lui si trova piu' a suo agio con la DH (mobo che e' e rimane una delle migliori del mercato).
Pero' se dice che' e' piu' prestazionale a tutto tondo credo sia giusto che lo provi.
saluti
Lo so è giustissimo quello che dici :) .
vortex99
05-10-2006, 19:33
il 32mega , in questo ho dimenticato di disabilitare l'antivirus ..... :D :D :D :
Ciao Moeb,
stò seguendo le prove che fate tu e Hiro, e volevo consigliarvi di utilizzare il CPU-Z 1.37 che è stato aggiornato per rilevare correttamente anche i Core Duo ;)
Praticamente leggo solo i post dei 2 contendenti :D
forza ragazzi!!! :boxe:
p.s.: mi tocca tifare per Mo3bius ovviamente :yeah:
hehhehe
allora che e?
sfida tra p5b - p5w ? lolll
tifo anche io per la p5b perche mi piace molto di piu :Prrr: :Prrr: :Prrr:
SilveRazzo
05-10-2006, 19:45
accetto scommesse, moebius viene dato vincente 3 a 1 :D
Luca_000
05-10-2006, 19:54
ciao ragazzi,
devo farmi il pc nuovo...
la consigliate come scheda madre?
grazie molte
pipes lee
05-10-2006, 19:57
Salve a tutti ho la p5b deluxe con bios 614 e un core 2 duo e6300. Volevo spingere un pochino questa bestiola diciamo fino a 2,8ghz....
Contando che come ram ho delle corsair value-select 2gb ddr2 pc5300 con timings 5-5-5-15. Secondo voi con queste ram riesco ad arrivare a quelle frequenze?
Voi che parametri mi consigliate di cambiare? calcolate che con l'oc sono parecchio niubbo!
hiroshi976
05-10-2006, 20:04
sera ragazzi...... :D
x mo3bius
non riesco a portare le ram alle tue frequenze....cmq a 400*9 con ram a 400 1:1 stessi tuoi timings arrivo nel superpi da 1mb a 14.188s..... non riesco a postare lo screen in quanto imageshack si inalbera con la mia linea analogica....ma se mi mandi in pvt un indirizzo email te lo faccio avere......
posta uno screen in sincrono cosi verifichiamo...... a parita' di condizioni!! :)
ok ragazzi....me la sono presa anke io!la config è quella in sign....e come dissi ho quello boxed(in attesa della staffa x il liquido)!
solo ke ho un problema: anke se metto un moltiplicatore + basso di 8 (quindi 7 o 6) e quindi scendo di frequenza, quando provo a salire di fsb e supero i 350( x essere precisi i 355), non si avvia il pc! :eek:
eppure leggo ke state almeno @ 400! :mbe:
come mai? :muro:
saluti!
come avevo già letto qui, ed ho trovato anche su altri forum sembra che disinstallando il KB920872 migliori un po l'audio e da un primo test sembra migliorare
qualcuno può confermare?
sera ragazzi...... :D
x mo3bius
non riesco a portare le ram alle tue frequenze....cmq a 400*9 con ram a 400 1:1 stessi tuoi timings arrivo nel superpi da 1mb a 14.188s..... non riesco a postare lo screen in quanto imageshack si inalbera con la mia linea analogica....ma se mi mandi in pvt un indirizzo email te lo faccio avere......
posta uno screen in sincrono cosi verifichiamo...... a parita' di condizioni!! :)
Tu hai detto che la main e' piu' prestazionale non io.
Io ho sempre sostenuto che con ram "cazzute" e con una gestione della stessa ram piu' "aperta" della sorellona con il 975 le main praticamente si equivalgono in prestazioni.Non serve lo shot , ti crediamo sulla parola :)
E non lo dico da ieri , ma da piu' di un mese .
Fai anche un spi da 32 mega e dicci cosa ne vien fuori.
Puoi usare questo per l'upload :
http://www.pctuner.info/test/
saluti
@vortex99 : tnx per cpu z 1.37
hiroshi976
05-10-2006, 20:11
edit
ho sbagliato a postare! :cry:
hiroshi976
05-10-2006, 20:21
cmq........a qto stai a 400 ?....
Mo3bius...io e te credo che cmq ci intendiamo tutto sommato.... non ho mai detto che la p5b deluxe è da buttare ...anzi ho sempre ripetuto che è tra le migliori main assieme alla p5w dh...la badaxe (moddata!)....ci mancherebbe...io ho solo sostenuto...che oltre certe frequenze....manda solo fumo...tutto qui... penso che non ho bisogno di dirti...che da 401 a 470 praticamente *tira indietro* le prestazioni...ed onestamente se devo tenere il mio conroe a 400mhz tengo la p5w dh......probabilmente con una cpu inferirore...avrei preferito la p5b
Mo3bius....anche se non ti nascondo che certi comportamenti (della mia p5b!) mi sono sembrati strani....tipo le temperature....ecc.... ho la p5b deluxe a casa....non credi che l'avrei tenuta montata se ne fossi rimasto soddisfatto?
cmq ragazzi.... non volevo denigrare la main in questione....ma a me proprio non piace.... che ci posso fare? :(
saluti hiro! ;)
sera ragazzi...... :D
x mo3bius
non riesco a portare le ram alle tue frequenze....cmq a 400*9 con ram a 400 1:1 stessi tuoi timings arrivo nel superpi da 1mb a 14.188s..... non riesco a postare lo screen in quanto imageshack si inalbera con la mia linea analogica....ma se mi mandi in pvt un indirizzo email te lo faccio avere......
posta uno screen in sincrono cosi verifichiamo...... a parita' di condizioni!! :)
:asd: :asd: :asd: :friend: ...
...ragazzi posso?? :) mi voglio sfogare un attimo....(tutto quello che seguira' è IMHO!!!) :D
Ho appena fatto un paio di test...visto che ho solo da ieri ho reinstallato all'interno del mio armor la p5w dh....e vorrei dire a tutti quelli che hanno o avranno la tentazione di cambiarla per passare alla piu' *overcloccabile* p5b deluxe di pensarci bene......questa main è nettamente piu' qualitativa della p5b deluxe....l'audio sembra mostruosamente piu' caldo e pulito....e si sta parlando cmq di chip integrato....il realtek..... costruttivamente è decisamente piu' sobria....e la cpu (la stessa e con lo stesso dissi e voltaggio!!) alla stessa frequenza mi sta 5° gradi in meno con TAT sotto orthos....mi ero pure convinto di overcloccare con vcore inferiori con la p5b deluxe...rimontando la p5w dh mi sono accorto che faccio i 3.4ghz con 0.02v in meno....e parlo di test orthos stable...e poi il pieno supporto del crossfire senza paliativi di sorta....... e poi dolcisinfundo....prestazionalmente non ci sono proprio paragoni.....avevo fatto dei test con la p5b deluxe....ma con questa main raggiungo gli stessi risultati con frequenze di bus nettamente inferiori.... tanto per dare dei numeri....con i >400 di fsb la p5w dh sta davanti alla p5b sempre....sotto i 400 sono decisamente simili prestazionalmente ma con cmq un certo margine per la p5w dh....e cmq sopra.....anche se la p5w si fermerebbe a 425mhz...la p5b fino ai 480 resta cmq dietro.....
Sono sicuramente due ottime main........ma lo scopo di questo post....e cercare di evitare tentazioni inutili a qualcuno...... io ci *sono cascato*....spero di evitare spese inutili a qualcuno....... passare dalla p5w dh alla p5b non ha senso....
IMHO
saluti hiro!
ps.
chiaramente per chi ama la foto con i 500mhz di fsb in bella evidenza...il discorso cambia....dipende tutto da cosa si cerca.........
ps2.
grazie a tutti per l'attenzione....dopo aver speso 200e....ci voleva proprio....liberatorio!!!! :D
:ahahah: :blah: :rotfl:
ASUS P5B DELUXE VINCE :winner: :winner: :winner: (Grazie Mo3bius per i test e la pazienza io avevo solo un E6400 e cattive Ram ;) ) .
cmq........a qto stai a 400 ?....
Mo3bius...io e te credo che cmq ci intendiamo tutto sommato.... non ho mai detto che la p5b deluxe è da buttare ...anzi ho sempre ripetuto che è tra le migliori main assieme alla p5w dh...la badaxe (moddata!)....ci mancherebbe...io ho solo sostenuto...che oltre certe frequenze....manda solo fumo...tutto qui... penso che non ho bisogno di dirti...che da 401 a 470 praticamente *tira indietro* le prestazioni...ed onestamente se devo tenere il mio conroe a 400mhz tengo la p5w dh......probabilmente con una cpu inferirore...avrei preferito la p5b
Mo3bius....anche se non ti nascondo che certi comportamenti (della mia p5b!) mi sono sembrati strani....tipo le temperature....ecc.... ho la p5b deluxe a casa....non credi che l'avrei tenuta montata se ne fossi rimasto soddisfatto?
cmq ragazzi.... non volevo denigrare la main in questione....ma a me proprio non piace.... che ci posso fare? :(
saluti hiro! ;)
Guarda 400x9 e' proprio il settaggio dove la p5b dlx da' il meglio ,a 402 gia' c'e' lo "scalino" del notrhbridge , cmq strano che tu abbia avuto questi problemi.
In ogni caso non discuto la tua decisione di mettere su' la Dh piuttosto che
la p5b dlz , ma solo il fatto che la commentavi ,rispetto alla p5w dh , meno prestante , cosa che non e' , almeno non in tutti i casi.
Per completezza dei test ti posto anche il sincrono a 400x9.
ciao
http://www.pctuner.info/test/results/20061005212627_3600-spi1-1-1.jpg
hiroshi976
05-10-2006, 20:27
x murdor
io riderei poco....ed editerei subito quello screen ridicolo che hai postato!!! :D
x mo3bius
io non sono riuscito ad ottenere questi risultati con la mia p5b ....te lo garantisco....
la tua va' decisamente meglio!! :)
Sarei curioso di vedere qualche altra p5b .....con screen simili...a questo punto!
A qto arriva la tua main di fsb massimo? La mia p5b si fermava a 505 ma stabili erano 490 (orthos!).
Possibile siano revisioni di chipset diverse? :confused:
x murdor
io riderei poco....ed editerei subito quello screen ridicolo che hai postato!!! :D
x mo3bius
io non sono riuscito ad ottenere questi risultati con la mia p5b ....te lo garantisco....
la tua va' decisamente meglio!! :)
Sarei curioso di vedere qualche altra p5b .....con screen simili...a questo punto!
A qto arriva la tua main di fsb massimo? La mia p5b si fermava a 505 ma stabili erano 490 (orthos!).
Possibile siano revisioni di chipset diverse? :confused:
Hiroshi il ridicolo sei te visto che sono parole tue quelle che ho quotato ;) , prendi atto della lezione e prima di parlare pensaci 1000 volte a quello che affermi e che scrivi :) .
cmq raga se volete andare anche sopra i 400 senza il scalino che parla mo3b basta che fate un boot a 400 su la p5b e dopo salire tramite clockgen
facendo cosi il strap non cambia ;)
hiroshi976
05-10-2006, 20:47
Hiroshi il ridicolo sei te visto che sono parole tue quelle che ho quotato ;) , prendi atto della lezione e prima di parlare pensaci 1000 volte a quello che affermi e che scrivi :) .
Murdor... non so cosa cerchi..ma non sono il tipo che litiga o si infervora per ste cose.... :D ......quello che è il mio intento è fare un discorso costruttivo....non se se ti è chiara la cosa...ma io ho entrambe le main...quindi stai sicuro che sarei il primo a scegliere la main piu perfomante da mettere sul mio sistema. Se dico che la p5w dh è superiore ...e semplicemente perche dai test che ho eseguito sulle due main in mio possesso mi hanno portato a quella conclusione. Ti garantisco che ho fatto una miriade di superpi da 1mb con la p5b e nelle stesse condizioni di mo3bius non andavo mai sotto i 14.500s.....
E poi non credo che la p5b deluxe si sia rilevata superiore il quel test.... in quanto praticamente alle stesse impostazioni la mia p5w dh e la p5b deluxe **di Mo3bius** vanno uguali....... ma ripeto la mia non si comporta cosi!
E cmq non dimentichiamoci....l'ha ribadito anche mo3bius..che gia' a 401 peggiora la p5b....mentre la p5w dh ...anche se si ferma prima in bus....va' sempre in crescendo.....non soffre di quel problema.
Siamo appassionati.....non vedo giusto innervosirsi o peggio litigare.... non credi?? :)
Piuttosto direi di scambiarci info ed esperienze (era questo il mio intento!!).........
a Murdor.... non litighiamo dai..... :D ;)
Sono possessore di p5b deluxe anche io!! :D
Piuttosto adesso voglio qualc'uno che mi repliche il superpi di mo3bius.....a sto punto sono curioso.... :)
Murdor... non so cosa cerchi..ma non sono il tipo che litiga o si infervora per ste cose.... :D ......quello che è il mio intento è fare un discorso costruttivo....non se se ti è chiara la cosa...ma io ho entrambe le main...quindi stai sicuro che sarei il primo a scegliere la main piu perfomante da mettere sul mio sistema. Se dico che la p5w dh è superiore ...e semplicemente perche dai test che ho eseguito sulle due main in mio possesso mi hanno portato a quella conclusione. Ti garantisco che ho fatto una miriade di superpi da 1mb con la p5b e nelle stesse condizioni di mo3bius non andavo mai sotto i 14.500s.....
E poi non credo che la p5b deluxe si sia rilevata superiore il quel test.... in quanto praticamente alle stesse impostazioni la mia p5w dh e la p5b deluxe **di Mo3bius** vanno uguali....... ma ripeto la mia non si comporta cosi!
E cmq non dimentichiamoci....l'ha ribadito anche mo3bius..che gia' a 401 peggiora la p5b....mentre la p5w dh ...anche se si ferma prima in bus....va' sempre in crescendo.....non soffre di quel problema.
Siamo appassionati.....non vedo giusto innervosirsi o peggio litigare.... non credi?? :)
Piuttosto direi di scambiarci info ed esperienze (era questo il mio intento!!).........
a Murdor.... non litighiamo dai..... :D ;)
Sono possessore di p5b deluxe anche io!! :D
Piuttosto adesso voglio qualc'uno che mi repliche il superpi di mo3bius.....a sto punto sono curioso.... :)
Il mio tono non è per nulla litigioso .
Cmq quando dici che la P5WDH DELUXE è SUPERIORE alla P5B DELUXE devi sempre specificare le 2 paroline magiche e cioè "SECONDO ME" perchè se no vedi che succede? che poi ti arrivano le smentite con tanto di foto .
2 pagine fà affermavi che la P5WDH era la + potente, adesso dici che vanno uguali... Però io le tue foto e le risposte esatte con tanto di documentazione per controbbattere a Mo3bius ancora non lo visti.
Vuoi vedere che la P5B DELUXE è anche + veloce della P5WDH DELUXE ? :cool: .
dai raga 2-3 pagine per sta cosa dai basta.
hiroshi976 non e uno di quelli che vuole creare problemi , flame etc etc
ne ha tutte 2 le schede si trova meglio con la p5w basta.
anche io ne ho tutte 2 le schede ma mi trovo meglio con la p5d dlx. (forse perche ho la p5w lasciata nella scatola per piu di 3 settimane :p )
mica a detto che fa cagare la p5b dlx dai.
con i suoi componenti e con le prove che ha fatto preferisce la p5w.
ok ragazzi....me la sono presa anke io!la config è quella in sign....e come dissi ho quello boxed(in attesa della staffa x il liquido)!
solo ke ho un problema: anke se metto un moltiplicatore + basso di 8 (quindi 7 o 6) e quindi scendo di frequenza, quando provo a salire di fsb e supero i 350( x essere precisi i 355), non si avvia il pc! :eek:
eppure leggo ke state almeno @ 400! :mbe:
come mai? :muro:
saluti!
:mc:
:mc:
Ci sono molti parametri da settare non devi solo entrare nel bios scrivere 400 e sperare che si avvii tutto al primo colpo :doh: .
Cmq prova così:
pci 33
pci ex 100
c1e disabled
vanderpool disabled
nb 1,25V.
sprad spectrum disabled
Cpu Vcoe 1.350V.
static read control disabled
ddr vdimm 2,10V.
5-5-5-15 (giusto per prova poi abbassi a 4-4-4-12 o ancora meno)
Speedstep disabled
setta il moltiplicatore a 8X
hiroshi976
05-10-2006, 21:05
x murdor....
Ho la main da qualche settimana ormai.....
in tutta sincerita'.....e non voglio scatenare polimiche per carita'...tanto poi ognuno la vede come vuole.......fortunamente tutti siamo liberi di pensarla come vogliamo...... ;)
Ma a parte un primo impatto positivo...legato alla facilita' con il quale questa main sale di bus.....sono pian piano scemate tutte le mie euforie....
. costruttivamente ha diverse pecche...uan su tutte gli slot pcie ....è inutile quello slot 4x.....anche in un ottica dual vga......l'alimentazione della cpu fa' lievitare le temp ...infatti la stessa cpu mi da' 4° in meno sulla p5w........ l'audio è quello che è..... basta tenere il volume del wave al massimo per avere rumori di fondo da 33giri..... e poi ragazzi.... prestazionalmente non mi ha soddisfatto con il mio conroe ..... io ho solo notato un leggero miglioramento nello sfruttamento della vga in overclock....... per il resto è inferiore alla p5w dh.....
chiaramente se ci si accontenta di vedere in cpuz i 500mhz di bus....è un altro discorso! :)
ps.
chiaramente mi riferisco alla mie due main..... poi chiaramente tutto puo' succedere!! :D
mi sa che ti perso qualche post....non credo sia giusto mettermi in bocca cose che non ho affermato...non mi sono mai riferito in termini assoluti...ma sempre su test eseguiti da me...e sulle mie due main...cmq chiudiamola qui.... !! :D Anche se visto il tuo superpi a 3.8ghz non credo sia messa meglio della p5b in mio possesso la tua main....... :D
x tutti gli altri..
tornando in argomenti costruttivi.....
....aspetto riscontri simili alle prestazioni di Mo3bius...... cosi da fare una verifica.......ci sto poco a rimontarla! ;)
x murdor....
mi sa che ti perso qualche post....non credo sia giusto mettermi in bocca cose che non ho affermato...non mi sono mai riferito in termini assoluti...ma sempre su test eseguiti da me...e sulle mie due main...cmq chiudiamola qui.... !! :D Anche se visto il tuo superpi a 3.8ghz non credo sia messa meglio della p5b in mio possesso la tua main....... :D
x tutti gli altri..
tornando in argomenti costruttivi.....
....aspetto riscontri simili alle prestazioni di Mo3bius...... cosi da fare una verifica.......ci sto poco a rimontarla! ;)
E tu non farmi passare per matto o per uno che scatena flame caro Hiroshi perchè queste sono parole tue uscite dalla tua boccuccia di rosa ;) :
Se poi le valutiamo a 360° non ce' proprio partita.....è superiore in tutto....dalla scheda audio...alla gestione dei sistemi dual gpu......(la p5w dh supporta nativamente il crossfire...e. hackerativamente lo sli al 100%)....alla dotazione.......il 975x nn è vecchio...è semplicemente la massima evoluzione del socket 775....... il 965 è solo un prodotto da manovra commerciale.....
Chiaramente questo è il mio pensiero....... il pensiero di uno che ha entrambe le main....... poi ognuno....giustamente ........la pensa come vuole!!
ps.
ricordo a tutti che ho una p5b deluxe in vendita se interessa!! ;)
Superiore in tutto... :read: .
Ci sono molti parametri da settare non devi solo entrare nel bios scrivere 400 e sperare che si avvii tutto al primo colpo :doh: .
Cmq prova così:
pci 33
pci ex 100
c1e disabled
vanderpool disabled
nb 1,25V.
sprad spectrum disabled
Cpu Vcoe 1.350V.
static read control disabled
ddr vdimm 2,10V.
5-5-5-15 (giusto per prova poi abbassi a 4-4-4-12 o ancora meno)
Speedstep disabled
setta il moltiplicatore a 8X
sono già così! :rolleyes:
sono 350x8!
grazie x la risposta! ;)
x murdor....
Anche se visto il tuo superpi a 3.8ghz non credo sia messa meglio della p5b in mio possesso la tua main....... :D
x tutti gli altri..
tornando in argomenti costruttivi.....
....aspetto riscontri simili alle prestazioni di Mo3bius...... cosi da fare una verifica.......ci sto poco a rimontarla! ;)
Ma tu veramente pensi che un Core 2 DUO 6400 con 2mb di L2 portato a 3.800mhz possa fare come un E6600 con 4mb di L2 a 3.400mhz ? al super PI da 1M.?
è fisicamente impossibile .
sono già così! :rolleyes:
sono 350x8!
grazie x la risposta! ;)
Che Bios hai?
overfusion
05-10-2006, 21:15
cmq raga se volete andare anche sopra i 400 senza il scalino che parla mo3b basta che fate un boot a 400 su la p5b e dopo salire tramite clockgen
facendo cosi il strap non cambia ;)
Questa si kè una bella notizia ;) qualcosa di veremanete utile a cui non avevo pensato proprio :D
P.S. mo3bius ma hai settato tu i timings alle RAM oppure hai lasciato fare alla mobo?
hiroshi976
05-10-2006, 21:17
x murdor
la seconda parte che mi hai quotato è la pura e sacrosanta verita'.....
...sfido chiunque a contraddirmi..... :D
E bello che praticamente quando mi quoti ti rispondi da solo..... :D :D
Ma li leggi i miei post?? :rolleyes:
dai ....ok...c'hai ragione te! ;)
x tutti
ragazzi attendo un superpi da 1mb con e6600 a 400*9 ram 1:1........
grazie! ;)
hiroshi hai tastato con mano che la p5w va meglio, che motivo hai di alimentare questo flame?
deve servire per forza l'intervento di un mod per finirla?
Che Bios hai?
il 0711!ho anke provato 7x355!ok!7x356...non boota!6x355 ok!6x356 niente boot!
ho anke provato a dare + v al nb ma niente!
bho!
Hiroshi tiettela stretta la P5B deluxe perchè tra una settimanella la rimetti nel Case e la p5wdh la rinscatoli :cool: .
(...)
x tutti
ragazzi attendo un superpi da 1mb con e6600 a 400*9 ram 1:1........
grazie! ;)
guarda che l'ha postato Mo3bius sopra il 400x9... :D
il 0711!ho anke provato 7x355!ok!7x356...non boota!6x355 ok!6x356 niente boot!
ho anke provato a dare + v al nb ma niente!
bho!
Metti le ram a 1:1 prova con i settaggi che ti ho detto prima metti ddr a 800 aumenta il VCORE a 1.375V. e le DDR a 2,25V.
fai 400 x 8 prova .
hiroshi976
05-10-2006, 21:24
hiroshi hai tastato con mano che la p5w va meglio, che motivo hai di alimentare questo flame?
deve servire per forza l'intervento di un mod per finirla?
C'hai perfettamente ragione....... ;)
hiroshi976
05-10-2006, 21:27
guarda che l'ha postato Mo3bius sopra il 400x9... :D
...si si...ma mi piacerebbe avere un altro riscontro da parte di qualche altro utente ...con le stesse impostazioni....... ;)
hiroshi hai tastato con mano che la p5w va meglio, che motivo hai di alimentare questo flame?
deve servire per forza l'intervento di un mod per finirla?
Và meglio secondo lui precisiamo ;) , perchè nella realtà non è per niente vero .
hiroshi976
05-10-2006, 21:32
Và meglio secondo lui precisiamo ;) , perchè nella realtà non è per niente vero .
:D :D
si si.... secondo me....precisiamo....ma in realta' non è cosi..... ;)
Questa si kè una bella notizia ;) qualcosa di veremanete utile a cui non avevo pensato proprio :D
si facendo cosi il strap non cambia cosi rimane sempre a 1066 :) :)
:D :D
si si.... secondo me....precisiamo....ma in realta' non è cosi..... ;)
Ancora? :what: ...
Prova a chiedere allora come mai l'autore del tread ufficiale sulla P5WDH DELUXE adesso possiede in firma una bella e fiammante ASUS P5B DELUXE, come mai sto fatto?
:sofico: :sofico: :sofico: .
Se cercate le versioni dei BIOS della P5Bdeluxe conviene forse guardare nell'ftp, il sito di ASUS è un po' giocherellone...
Link per l'ftp:
ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/
Ciao
XYZ71
PS: spero di non ripetere cose già stradette... :fagiano:
il 0711!ho anke provato 7x355!ok!7x356...non boota!6x355 ok!6x356 niente boot!
ho anke provato a dare + v al nb ma niente!
bho!
Se ti può consolare siamo in due a non riuscire a fare un boot a 400.
se puo servire questo e di 2-3 giorni fa
http://img162.imageshack.us/img162/5946/003fu2.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=003fu2.jpg)
spi1m e 32M pero in contemporanea
9x400
ram 1:1 4-4-4-12
magari fra qlc giorno che rimonto la p5b posso aiutarvi perche adesso ho i 2 alimentatori per test occupati sulle abit
cmq ragazzi secondo me meglio che fatte voi i test.unitile che uno tipo mo3b prova con la sua p5b e hiro con la sua p5w.
Anche se i settaggi sono praticamente identici non vale.
Mica tutte le p5w e le p5b e mica tutti i processori lavorano 100% uguale per non parlare anche del resto della configurazioni che avete piu windows etc etc
Se volete confrontare bene fatte come ha fatto mo3b su un altro forum con le 2 schede in posseso piu il suo processore etc etc
hiroshi976
05-10-2006, 21:43
...cmq grazie al link di Mo3bius riesco a postare il mio screen....
http://www.pctuner.info/test/results/th_20061005223951_hiro_FullScreen.jpg (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20061005223951_hiro_FullScreen.jpg)
Ripeto non sono riuscito a replicare lo stesso screen con la mia p5b deluxe..... :)
...cmq grazie al link di Mo3bius riesco a postare il mio screen....
http://www.pctuner.info/test/results/th_20061005223951_hiro_FullScreen.jpg (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20061005223951_hiro_FullScreen.jpg)
Ripeto non sono riuscito a replicare lo stesso screen con la mia p5b deluxe..... :)
La tua P5WDH DELUXE è inferiore alla P5B DELUXE di Mo3bius .
overfusion
05-10-2006, 21:47
Ancora? :what: ...
Prova a chiedere allora come mai l'autore del tread ufficiale sulla P5WDH DELUXE adesso possiede in firma una bella e fiammante ASUS P5B DELUXE, come mai sto fatto?
:sofico: :sofico: :sofico: .
Non sembra ora di smetterla ? ? ? ? Dai cmq sia le differenze tra le 2 mobo sono esigue al super PI, solo qualke millidecimo.
Poi scelgiere una mobo che fa segnare meno score al Super PI non mi sembra una giustificazione molto valida :mbe: seriverbbero altri tipi di test, tra cui quello della badwith ecc..... poi non so.
hiroshi976
05-10-2006, 21:48
cmq ragazzi secondo me meglio che fatte voi i test.unitile che uno tipo mo3b prova con la sua p5b e hiro con la sua p5w.
Anche se i settaggi sono praticamente identici non vale.
Mica tutte le p5w e le p5b e mica tutti i processori lavorano 100% uguale per non parlare anche del resto della configurazioni che avete piu windows etc etc
Se volete confrontare bene fatte come ha fatto mo3b su un altro forum con le 2 schede in posseso piu il suo processore etc etc
Tzitzos ....io ce l'ho entrambe le main...ma in tutta sincerita' non sono riuscito a replicare il bench in superpi di Mo3bius....e chiaramente stavo con le stesse ram...cpu..ecc...ecc...ecc...
Probabilmente ci deve essere qualche differenza costruttiva......infatti mi piacerebbe vedere a sto punto ...qualche screen...400*9 1:1 con un altra p5b deluxe....... sono troppo curioso adesso... :)
cmq raga se volete andare anche sopra i 400 senza il scalino che parla mo3b basta che fate un boot a 400 su la p5b e dopo salire tramite clockgen
facendo cosi il strap non cambia ;)
questa è una idea che mi era venuta in mente anche a me, ma ha avuto scarso successo :( se parti con un FSB basso con ram 1:1 hai i timings del chipset molto tirati per via dello strap, e salendo di FSB da win non vai molto lontano :(
come avevo già letto qui, ed ho trovato anche su altri forum sembra che disinstallando il KB920872 migliori un po l'audio e da un primo test sembra migliorare
qualcuno può confermare?
mi auto quoto ... possibile che tutti si lamentano dell'audio e nessuno l'ha testato o confermato?
overfusion
05-10-2006, 21:50
Giusto per precisare a Mordor che Hiroshi teneva le ram a 4-4-4-12 e non 4-4-4-8 ;) quindi i 0,040 si recupererebbero. direi che in fin dei conti le mobo si equivalgono tuttosommato e dire di chiuderla qui :sofico: che ne pensate?
Io l'audio lo disabilitato completamente da Bios e ho comprato l'audigy a parte con 20 euro, è stata la cosa migliore (per me) .
Quindi quel driver non posso provarlo .
overfusion
05-10-2006, 21:53
Se ti può consolare siamo in due a non riuscire a fare un boot a 400.
avete seguito i consigli inseriti nelle prime pagine?
Provate a lasciare settare alla mobo i timings delle RAM...e dategli voltaggio
Tzitzos ....io ce l'ho entrambe le main...ma in tutta sincerita' non sono riuscito a replicare il bench in superpi di Mo3bius....e chiaramente stavo con le stesse ram...cpu..ecc...ecc...ecc...
Probabilmente ci deve essere qualche differenza costruttiva......infatti mi piacerebbe vedere a sto punto ...qualche screen...400*9 1:1 con un altra p5b deluxe....... sono troppo curioso adesso... :)
beh ho postato un screen pero sempre di doppio spi1m e doppio 32M
magari se vuoi controlla stessi settaggi come viaggia la tua p5w
pero come ho detto secondo me non vale
siccome che hai tutte 2 le mobo prova te stesso con le tue.
sempre stessi settaggi etc
fai conto che anche il vcore cambia le prestazioni
cioe stessa mobo stesso processore tutto uguale se fai un test 9x400 con 1.5V e dopo fai un test sempre a 9x400 con 1.6V il risultato sara diverso
non e semplice fare un confronto raga tra due schede.ci vuole tanto tempo e tante ma tante prove.
Giusto per precisare a Mordor che Hiroshi teneva le ram a 4-4-4-12 e non 4-4-4-8 ;) quindi i 0,040 si recupererebbero. direi che in fin dei conti le mobo si equivalgono tuttosommato e dire di chiuderla qui :sofico: che ne pensate?
Penso che la P5WDH di Hiroshi non tiene i timing a 4-4-4-8 a quella frequenza, al contrario della P5B DELUXE di Mo3bius che li regge con un dito ;) .
avete seguito i consigli inseriti nelle prime pagine?
Provate a lasciare settare alla mobo i timings delle RAM...e dategli voltaggio
Sono arrivato a dargli 2.3 alle ram, ma nulla nemmeno a 400x6
hiroshi976
05-10-2006, 22:00
beh ho postato un screen pero sempre di doppio spi1m e doppio 32M
magari se vuoi controlla stessi settaggi come viaggia la tua p5w
pero come ho detto secondo me non vale
siccome che hai tutte 2 le mobo prova te stesso con le tue.
sempre stessi settaggi etc
fai conto che anche il vcore cambia le prestazioni
cioe stessa mobo stesso processore tutto uguale se fai un test 9x400 con 1.5V e dopo fai un test sempre a 9x400 con 1.6V il risultato sara diverso
non e semplice fare un confronto raga tra due schede.ci vuole tanto tempo e tante ma tante prove.
Be'...effettivamente non hai tutti i torti.... :mbe:
cosa ne pensi della possibilta' di una diversa resa del chipset? Cioe' secondo te è possible che ci siano 965 venuti meglio costruttivamente?
Comunque ora e diventato solo uno sfizio perchè a 400x9 non credo di riuscire a tenerlo rs e poi così già sono soddisfatto, però capire perchè non sale...
overfusion
05-10-2006, 22:02
Comunque ora e diventato solo uno sfizio perchè a 400x9 non credo di riuscire a tenerlo rs e poi così già sono soddisfatto, però capire perchè non sale...
non dirlo a me :muro: oltre i 440 non vado :muro:
hiroshi976
05-10-2006, 22:06
Comunque ora e diventato solo uno sfizio perchè a 400x9 non credo di riuscire a tenerlo rs e poi così già sono soddisfatto, però capire perchè non sale...
...di che settimana è il tuo e6600?
...di che settimana è il tuo e6600?
Sorry?
Be'...effettivamente non hai tutti i torti.... :mbe:
cosa ne pensi della possibilta' di una diversa resa del chipset? Cioe' secondo te è possible che ci siano 965 venuti meglio costruttivamente?
credo di si :)
e l'avevo detto anche circa una settimana fa
ne ho 2 p5b dlx.
una fa i 505 da bios (arrivo fino a 517 da windows) e
la seconda fa i 519 da bios (arrivo fino a 535 da windows)
ovviamente stesso identico processore per fare i test e stessi settaggi su tutte 2 le p5b
anche i voltaggi su mhc,fsb,sata,vdimm uguali identici
hiroshi976
05-10-2006, 22:11
x nd1966
...se l'hai preso boxato (in scatola) ce' una sigla stampata sopra....riesci a recuperarla? ....... li ce' l'identificativo della cpu...magari non è di una settimana buona....e sta li' il problema...sentivo parlar male della 25° settimana..... :confused:
...se l'hai preso boxato (in scatola) ce' una sigla stampata sopra....riesci a recuperarla? ....... li ce' l'identificativo della cpu...magari non è di una settimana buona....e sta li' il problema...sentivo parlar male della 25° settimana..... :confused:
Si ci posso guardare ho tutto in garage, ormai domattina per curiosità ci guardo ma come capisco dalla sigla.. va bene domani ti posto il tutto. Ti volevo chiedere una cosa, secondo te cambiando quanto potrei guadagnarci, mi spiego potrei pure provare la sorellina ma se guadagno 200mhz non ne vale la pena...
Quindi secondo te il mio problema e la cpu?
...si si...ma mi piacerebbe avere un altro riscontro da parte di qualche altro utente ...con le stesse impostazioni....... ;)
http://img209.imageshack.us/img209/327/420x9ur8.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=420x9ur8.jpg)
io hò provato a 420x9! magari provo anchè ad abbassare un pò i timing delle ram :p
hiroshi976
05-10-2006, 22:38
Quindi secondo te il mio problema e la cpu?
è difficile che sia la cpu....ma ho letto di qualche conroe 25° settimana con problemi simili a quelli lamentati da te......
Per quanto riguarda il passaggio alla sorellina.... se ti riferisci alla main...avendo gia' la p5b deluxe....hai gia' un ottimo prodotto tienila tranquillamente e cmq non credo stia li' il tuo problema.....
scusa ma che ram hai? che sono stato distratto......
x paolo62
ottimo screen! ;)
Puoi dirmi a qto stai a 400*9 ?
sempre 420x9 ma con ram piu aggressive :D
http://img429.imageshack.us/img429/1476/420x91xn5.jpg
è difficile che sia la cpu....ma ho letto di qualche conroe 25° settimana con problemi simili a quelli lamentati da te......
Per quanto riguarda il passaggio alla sorellina.... se ti riferisci alla main...avendo gia' la p5b deluxe....hai gia' un ottimo prodotto tienila tranquillamente e cmq non credo stia li' il tuo problema.....
scusa ma che ram hai? che sono stato distratto......
x paolo62
ottimo screen! ;)
Puoi dirmi a qto stai a 400*9 ?
ora provo
[QUOTE=hiroshi976]è difficile che sia la cpu....ma ho letto di qualche conroe 25° settimana con problemi simili a quelli lamentati da te......
Per quanto riguarda il passaggio alla sorellina.... se ti riferisci alla main...avendo gia' la p5b deluxe....hai gia' un ottimo prodotto tienila tranquillamente e cmq non credo stia li' il tuo problema.....
scusa ma che ram hai? che sono stato distratto......
Corsair cm2x 1024-6400 5 5 5 18
x nd1966
...se l'hai preso boxato (in scatola) ce' una sigla stampata sopra....riesci a recuperarla? ....... li ce' l'identificativo della cpu...magari non è di una settimana buona....e sta li' il problema...sentivo parlar male della 25° settimana..... :confused:
mi hai incuriosito :D ho la scatola davanti...dove trovo la settimana? cmq penso sia tra le prime la mia, la PACK DATE e' 08/17/2006
x paolo62
ottimo screen! ;)
Puoi dirmi a qto stai a 400*9 ?
400x9
http://img476.imageshack.us/img476/3991/400x91sy7.jpg
pippo369
05-10-2006, 22:51
x nd1966
...se l'hai preso boxato (in scatola) ce' una sigla stampata sopra....riesci a recuperarla? ....... li ce' l'identificativo della cpu...magari non è di una settimana buona....e sta li' il problema...sentivo parlar male della 25° settimana..... :confused:
Dai un'occhiata qui :
http://img95.imageshack.us/img95/5070/6600hn2.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=6600hn2.jpg)
questo è un 25° settimana, se vanno tutti così male ne voglio una valigia piena!!!
m_w returns
05-10-2006, 23:03
Dai un'occhiata qui :
http://img95.imageshack.us/img95/5070/6600hn2.th.jpg (http://img95.imageshack.us/my.php?image=6600hn2.jpg)
questo è un 25° settimana, se vanno tutti così male ne voglio una valigia piena!!!
sei a liquido?
va beh ke io ho l'E6400 ma ca@@o vuoi ke il procio sfigato l'ho trovato solo io!! :muro: :muro: :muro:
3800mhz li tiene x bench (non RS) e sopra nn ne vuol sapere! :doh:
boh magari sbaglio qualke settaggio...alla fine il tempo è quello ke è...ho solo qualke oretta la sera disponibile! :help: :mad:
Pistolpete
05-10-2006, 23:15
Ciao a tutti, vorrei collegare le unità sata all'ICH8r e non al JMicron.
Devo scaricare questi driver?
Intel(R) Matrix Storage Manager Driver v6.0.0.1022 for Windows 2000/XP/2003 & 64bit XP/2003(WHQL)
o sono altri?
Devo integrare nel cd di windows questi soli driver sata o ci vogliono anche quelli del controller JMicron (considerato che non vi collegherò nulla)?
ok ragazzi....me la sono presa anke io!la config è quella in sign....e come dissi ho quello boxed(in attesa della staffa x il liquido)!
solo ke ho un problema: anke se metto un moltiplicatore + basso di 8 (quindi 7 o 6) e quindi scendo di frequenza, quando provo a salire di fsb e supero i 350( x essere precisi i 355), non si avvia il pc! :eek:
eppure leggo ke state almeno @ 400! :mbe:
come mai? :muro:
saluti!
same or very similar performance, but very different levels of stability depending on the default multiplier of the CPU.
say you have a E6400 that has a default multiplier of 8.
well, you take the default multiplier, divide it by the multiplier you set, and then multiply it by the FSB you set, and then you get the Northbridge chipset clock.
so 8/8 x 400 = for 400 mhz or 1600 mhz on the chipset clock.
but then just lower the multiplier to 7, and stability should change cause your stressing the chipset even more.
8/7 x 400 = 457 mhz or 1829 mhz on the chipset clock.
even though all you did was change the multiplier.
so the default multiplier is the leas stressful multiplier to use, but it's also the most limiting in most cases, cause it's easier to do 7x 500 then it is to do 8 x 500.
upon learning all this, I think now its way easier to spot problems when overclocking conroes
Teoricamente dovrebbe divenire la mia futura mamma ( per un e6600 ) quindi mi iscrivo a questa bella discussione, mentre cerco di leggere le 190 pagine che mi mancano :D Azz che lavurazz
hiroshi976
05-10-2006, 23:33
x pippo369
....chiaramente la storia della capacita' o meno di salire di una determinata settimana...è data dalla casistica....chiaramente esistono delle eccezioni! ;)
.......complimenti per il procio!! ;)
x Paolo
ti ringrazio.....per lo screen! ;)
hiroshi976
05-10-2006, 23:36
mi hai incuriosito :D ho la scatola davanti...dove trovo la settimana? cmq penso sia tra le prime la mia, la PACK DATE e' 08/17/2006
Trovi una sigla tipo **FPO/BATCH# L6XXA815**
al posto delle XX ci sara' il numero della settimana di produzione! ;)
paolox86
05-10-2006, 23:39
Salve raga, ho un problema ha overcloccare il mio conroe e 6300. Volevo provare a arrivare al classico 400x7 ma appena ci ho provato mi è crashato il pc costringendomi addirittura a fare il clear cmos perchè non mi si avviava più... Avendo letto da diverse parti che arrivano senza problemi a tale frequenza senza modificare ne vcore ne niente, l'ho portato direttamente a quella frequenza... ho sbagliato qualcosa?
La mia config è e6300, p5b deluxe e ram crucial ballistix pc 6400...
posso fare il 3°....scusate l'ora ma non avevo fatto caso di cosa stavate parlando...spero di essere utile a confermare una cosa importante :D
http://img201.imageshack.us/my.php?image=spi1mb3600bo0.jpg
http://img154.imageshack.us/img154/682/483x8el5.th.jpg (http://img154.imageshack.us/my.php?image=483x8el5.jpg)
Il mio E6400 di che settimana è Hiroshi? :D
L626A874
P.S. mo3bius ma hai settato tu i timings alle RAM oppure hai lasciato fare alla mobo?
Ciao Enzo ,setto sempre io i timings alle ram , lascio solo gli alpha default (che poi sono 6-42-10-10-10)
Noto che ci sono altri utenti che con la p5b dlx ,conroe 6600 , hanno risultati allineati (e anche migliori) ai miei.
Credo che le problematiche lamentate da hiroshi possano avere due soluzioni , la prima e' la main che ha qualche problema non meglio identificato , la seconda qualche settaggio errato.
Poi nulla toglie che uno puo' trovarsi meglio con la p5w dh piuttosto che con la sorellina , ci mancherebbe altro.
saluti
raga allora sto bios 711 come va??? :D
Scusate mediamente qual'è il voltaggio da bios che usate per essere stabili a 3.6??? Io non ho ancora provato ma visto che a 3200 con 1.35 di voltaggio sono a 38°C in idle non vorrei esagerare troppo con i voltaggi!!!!!!
Agilulfo
06-10-2006, 07:57
previa verifica colgo l'occasione per aderire all' opinione di chi eventualmente si sia gia' accorto del fatto che il componente audio integrato in questa classe di mobo fa cagare senza pieta'. Avevo dei microscattini continui anche con i giochi piu' idioti con la scheda in firma e stavo per frullarla o peggio mandarla in rma in america quando mi sono reso conto , grazie a murdor, del fatto che esisteva un conflitto tra il suddetto audio integrato e chissa' quale altro componente onboard.....disabilitando l'audio integrato andava tutto fluidissimo....
adesso mi tokka komprare una scheda audio a parte ....
non è il massimo considerando che comunque l'audio integrato avra' avuto un suo costo nel momento in cui ho comperato la mobo
ciao a tutti
:mad: :muro: :ncomment: :incazzed:
Agilulfo
06-10-2006, 07:59
Scusate mediamente qual'è il voltaggio da bios che usate per essere stabili a 3.6??? Io non ho ancora provato ma visto che a 3200 con 1.35 di voltaggio sono a 38°C in idle non vorrei esagerare troppo con i voltaggi!!!!!!
come hai misurato la temperatura??
Scusate mediamente qual'è il voltaggio da bios che usate per essere stabili a 3.6??? Io non ho ancora provato ma visto che a 3200 con 1.35 di voltaggio sono a 38°C in idle non vorrei esagerare troppo con i voltaggi!!!!!!
parli del 6600?
non sparei di preciso col 6400 almeno 1,5-1,52,penso 1,4-1,45 dipende :D
come hai misurato la temperatura??
Prima di tutto ti quoto sul fatto che l'audio integrato di questa scheda madre sia la cosa più penosa mai giunta alle mie orecchie.
Per temperature mi riferisco a quelle rilevate dal programma asus, con il programma TAT della Intel sono a 45-46°C in Idle. A me le temperature sembrano effettiavamente un po altine ma non ho purtroppo un termometro a sonda per poter effettuare un verifica!!!!
Non so cosa possa essere, tieni conto che come dissi adesso è montato un Artic Freezer pro, ma ho anche a disposizione uno Zalman 9500, un 7700 e un XP-90C.
Solo che la voglia di smontarla è veramente poca!!!!!!!
parli del 6600?
non sparei di preciso col 6400 almeno 1,5-1,52,penso 1,4-1,45 dipende :D
Si però a che temperature sei? quello che mi stupisce è essere cosi alto come temperature con "solo" 1,35 di voltaggio se provo a mettere 1.45 da bios, come minimo la temperatura al core mi sale a 60°C in Idle!!!
Si però a che temperature sei? quello che mi stupisce è essere cosi alto come temperature con "solo" 1,35 di voltaggio se provo a mettere 1.45 da bios, come minimo la temperatura al core mi sale a 60°C in Idle!!!
scusa ma che procio hai il 6600...mi sembra di capire :)
di certo ad aria su un 6400 il daily 450x8 non conviene scalda abbastanza...sul 6600 idem se nn lo raffreddi bene,anche se mediamente salgono con meno vcore.
Oltretutto stamattina presso il mio "pusher" di hardware preferito :D mi hanno detto che sono disponibili sia le ASUS P5WDG2-WS sia le ABIT AW9D-MAX e che forse riesce a cambiarmela con la P5B-DLX.... che fo?????? dateme un consiglio!!!
Agilulfo
06-10-2006, 08:15
@murdor
io sono a 400x8 rs , che era il mio obiettivo e credo sia alla portata di tutti davvero
i settaggi che ho usato sono semplicissimi
praticamente ho ritoccato manualmente tutti i settaggi dei voltaggi della tabella jumperfree settings mettendoli manualmente al PRIMO gradino disponibile (te ne accorgi perche' alla fine della fiera quando salvi nessun voltaggio deve essere rosso)...
cosa importantissima: la frequenza di pcix deve essere settata a 100 e l'aggiustatore di pci a 33.33 .... dal poko ceh ho capito essendo anche niubbone i fix di questa mobo NON SONO AUTOMATICI E VANNO IMPOSTATI... se non lo fai ti giuro che nessun oc ti fungera' mai
poi ho messo le ram coi loro timings (le avrei tirate solo dopo) e al voltaggio del costruttore sempre impostato manualmente
fatto tutto cio' ho scalato i voltaggi del procio facendo orthos ogni volta per vedere se reggeva e sono arrivato a 1.32 (1.30 effettivi in carico)... che era meno del default e considerando che sono in oc anche se moderato ti puoi fare un'idea di quanto siano straordinari i conroe ....
per quanto concerne le ram io ho dovuto alzare il voltaggio per stare cas3 a 800mhz (la loro frequenza originale) ... conta che sono a 2.35v che sono abbastanza... ma devi considerare che le mie sono ram che sukkiano... anke a default se non gli dai minimo 2.2 non ti pensano nemmeno :D ....
tutto cio' per dirti che le ram fanno storia a se a sceonda di marca e modello.....
divertiti e fammi sapere che ne tiri fuori
scusa ma che procio hai il 6600...mi sembra di capire :)
di certo ad aria su un 6400 il daily 450x8 non conviene scalda abbastanza...sul 6600 idem se nn lo raffreddi bene,anche se mediamente salgono con meno vcore.
Si ho un 6600, mi sa che oggi rimonto il dissi e provo a fare qualche test un po più approfondito!!! (sempre che non faccia la pazzia di cambiare scheda madre...)
Agilulfo
06-10-2006, 08:22
Prima di tutto ti quoto sul fatto che l'audio integrato di questa scheda madre sia la cosa più penosa mai giunta alle mie orecchie.
Per temperature mi riferisco a quelle rilevate dal programma asus, con il programma TAT della Intel sono a 45-46°C in Idle. A me le temperature sembrano effettiavamente un po altine ma non ho purtroppo un termometro a sonda per poter effettuare un verifica!!!!
Non so cosa possa essere, tieni conto che come dissi adesso è montato un Artic Freezer pro, ma ho anche a disposizione uno Zalman 9500, un 7700 e un XP-90C.
Solo che la voglia di smontarla è veramente poca!!!!!!!
no te lo kiedevo perke qui tutti dicono che le temperature misurate da asus probe sono una caxata etc etc ma non ho ankora trovato riscontri che non siano semplicemente qelli tattili (intendo la mia mano sul dissi vicino al socket)...
effettivamente al tatto le temp sono del tutto diverse ma non so ... io sono a 3200 con voltaggio inferiore al default e ho trai 45 e i 47 in idle che non sono poki per un procio... mettiamoci pure il fatto che comunque questo è il mio primissimo dual e quindi potrei non saperne un ceppone io di quanto devono scaldare sti affari :D
c'est la vie ... è umano ...
Pistolpete
06-10-2006, 08:50
Ciao a tutti, vorrei collegare le unità sata all'ICH8r e non al JMicron.
Devo scaricare questi driver?
Intel(R) Matrix Storage Manager Driver v6.0.0.1022 for Windows 2000/XP/2003 & 64bit XP/2003(WHQL)
o sono altri?
Devo integrare nel cd di windows questi soli driver sata o ci vogliono anche quelli del controller JMicron (considerato che non vi collegherò nulla)?
Up
Agilulfo
06-10-2006, 09:16
ragazzi chi mi da il link per orthos che me lo sono perso causa reinstallazione ?
thanks
ragazzi chi mi da il link per orthos che me lo sono perso causa reinstallazione ?
thanks
http://sp2004.fre3.com/beta/orthos_exe_20060420.cab
ciao
Agilulfo
06-10-2006, 09:30
http://sp2004.fre3.com/beta/orthos_exe_20060420.cab
ciao
dankeeee :)
Dandrake
06-10-2006, 09:56
Ragazzi...perché non aggiungete l'ultimo bios ufficiale nella prima pagina?
0711 ufficiale http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD0711.zip
X Nd1966 e DeicidE
Non bootavo neanch'io sopra i 350...
E ho risolto impostando i timings delle ram manualmente,
perche da SPD oltre una certa freq di fsb (credo da 345Mhz in su)
la mobo passa dai timings dichiarati per 333Mhz a quelli per 266Mhz (ovviamente più spinti) e quindi non boota...
Trovi una sigla tipo **FPO/BATCH# L6XXA815**
al posto delle XX ci sara' il numero della settimana di produzione! ;)
thx ;) 27esima sett.
X Nd1966 e DeicidE
Non bootavo neanch'io sopra i 350...
E ho risolto impostando i timings delle ram manualmente,
perche da SPD oltre una certa freq di fsb (credo da 345Mhz in su)
la mobo passa dai timings dichiarati per 333Mhz a quelli per 266Mhz (ovviamente più spinti) e quindi non boota...
infatti!l'ho pensato ieri notte.....e ha funzionato!sono arrivato stabile @ 3000....le ram arrivano fino @ 960 (certificate 800) e il bus l'ho portato @ 460!
purtroppo sono con il dissi stock.....ma lunedì mi arriva la staffa e rimetto up il liquido! ;)
saluti!
X Nd1966 e DeicidE
Non bootavo neanch'io sopra i 350...
E ho risolto impostando i timings delle ram manualmente,
perche da SPD oltre una certa freq di fsb (credo da 345Mhz in su)
la mobo passa dai timings dichiarati per 333Mhz a quelli per 266Mhz (ovviamente più spinti) e quindi non boota...
Ho fatto anche quello impostando i timing a 5 5 5 18.
dankeeee :)
di niente ;) ;)
ciao
dmanighetti
06-10-2006, 10:47
Ciao a tutti, vorrei collegare le unità sata all'ICH8r e non al JMicron.
Devo scaricare questi driver?
Intel(R) Matrix Storage Manager Driver v6.0.0.1022 for Windows 2000/XP/2003 & 64bit XP/2003(WHQL)
o sono altri?
Devi prendere quelli che ti creano il dischetto floppy per i driver che ti vengono richiesti quando premi F6 durante l'installazione del SO.
Devo integrare nel cd di windows questi soli driver sata o ci vogliono anche quelli del controller JMicron (considerato che non vi collegherò nulla)?
Ci colleghi qualcosa eccome al JMicron, altrimenti saresti senza periferiche IDE visto che gestisce lui i CD/DVD Drive, il P965 o ICH8R non ha il supporto per le periferiche IDE.
In questo caso se non configuri il JMicron in modalità raid ma lo tieni IDE non ti serve nessun driver.
Saluti.
overfusion
06-10-2006, 10:48
Ho fatto anche quello impostando i timing a 5 5 5 18.
prova anke 5-5-5-15 e 5-5-5-10.
@murdor
io sono a 400x8 rs , che era il mio obiettivo e credo sia alla portata di tutti davvero
i settaggi che ho usato sono semplicissimi
praticamente ho ritoccato manualmente tutti i settaggi dei voltaggi della tabella jumperfree settings mettendoli manualmente al PRIMO gradino disponibile (te ne accorgi perche' alla fine della fiera quando salvi nessun voltaggio deve essere rosso)...
cosa importantissima: la frequenza di pcix deve essere settata a 100 e l'aggiustatore di pci a 33.33 .... dal poko ceh ho capito essendo anche niubbone i fix di questa mobo NON SONO AUTOMATICI E VANNO IMPOSTATI... se non lo fai ti giuro che nessun oc ti fungera' mai
poi ho messo le ram coi loro timings (le avrei tirate solo dopo) e al voltaggio del costruttore sempre impostato manualmente
fatto tutto cio' ho scalato i voltaggi del procio facendo orthos ogni volta per vedere se reggeva e sono arrivato a 1.32 (1.30 effettivi in carico)... che era meno del default e considerando che sono in oc anche se moderato ti puoi fare un'idea di quanto siano straordinari i conroe ....
per quanto concerne le ram io ho dovuto alzare il voltaggio per stare cas3 a 800mhz (la loro frequenza originale) ... conta che sono a 2.35v che sono abbastanza... ma devi considerare che le mie sono ram che sukkiano... anke a default se non gli dai minimo 2.2 non ti pensano nemmeno :D ....
tutto cio' per dirti che le ram fanno storia a se a sceonda di marca e modello.....
divertiti e fammi sapere che ne tiri fuori
Perchè ti riferisci a me? :confused: ...
Io sono 3 mesi che viaggio a 3.600mhz (450x8) lo so come si impostano i valori da Bios ;) .
Anzi ti dirò che adesso quando gioco a Oblivion mi piace impostare 3.800mhz al caro E6400 :cool: .
Sono contento che hai risolto il problema della scheda audio, sapevo che i micro scatti dipendevano dall'audio integrato ci sono passato anche io un mese fà purtroppo . Adesso come molti sapranno ho una Audigy da 20 euro e và tutto a meraviglia ;) .
freddy69bz
06-10-2006, 10:56
Perchè ti riferisci a me? :confused: ...
Io sono 3 mesi che viaggio a 3.600mhz (450x8) lo so come si impostano i valori da Bios ;) .
Anzi ti dirò che adesso quando gioco a Oblivion mi piace impostare 3.800mhz al caro E6400 :cool: .
Sono contento che hai risolto il problema della scheda audio, sapevo che i micro scatti dipendevano dall'audio integrato ci sono passato anche io un mese fà purtroppo . Adesso come molti sapranno ho una Audigy da 20 euro e và tutto a meraviglia ;) .
Io invece installando i nuovi driver dal sito Asus ho risolto i gracchiamenti!
Tropikal
06-10-2006, 11:00
Allora, salve a tutti qui su HU.it
Mi sono letto una cinquantina di pagine di questo thread iniziato da kbytek the tra l latro conosco.. (ciao pirlun ;) ) pero' come da copione mi sono fracassato le scatole e alla fine ho deciso di postare un reply senza tirarla per le lunghe..
Allora come da sig i pezzi che ho assemblato sono la mitica P5B Deluxe Wi-Fi, l' E6600 e delle buone (sulla carta) G.Skill PC6400. Sto aspettando un kit di raffreddamento a liquido ma credo che sara del tutto superfluo viste le prestazioni e relative temperature..cmq
Partiamo con le domande piu ovvie, tenendo presente che il bios che sto usando e' l ultimo ormai ufficiale 711:
1) Quali settings di vcore e altri voltaggi usate per salire a + di 3200 ?
2) Se c'e' qualcuno che ha il mio stesso setup per favore sparatemi un pm che vorrei fare dei paragoni di settaggi
3) A me pare che qui tutti i programmi , a ruota, diano i numeri... non ci sto capendo piu una mazza... frequenze di FSB, frequenze di memoria.. ogni programma pare che tiri dei numeri a caso. CPU-Z (1.37), Sandra (2007.8.10.105), Everest Ultimate Edition (3.01.652) sono quelli che uso al momento e pare non ci sia verso di metterli d accordo. C'e' chi dice che sandra e' quello a cui prestare piu attenzione.. ma al momento ne dubito.. consigli ?
4) Ho trovato uno scoglio a 3.4Ghz e per arrivare a 3.6 (400x9) son dovuto salire a 1.585 vcore per ruiscire ad avviare winzoz.. normale ?? (Anche qui il vcore effettivo applicato e' un mistero in quanto i rispettivi programmi fanno il solito gioco del "chi spara il numero piu smpatico" e nessuno indica piu di 1.4 quando da bios ho applicato 1.585.
Per ora la taglio qui e aspetto qualche reply.. poi vedremo, intanto torno nei bios..
infatti!l'ho pensato ieri notte.....e ha funzionato!sono arrivato stabile @ 3000....le ram arrivano fino @ 960 (certificate 800) e il bus l'ho portato @ 460!
purtroppo sono con il dissi stock.....ma lunedì mi arriva la staffa e rimetto up il liquido! ;)
saluti!
te lo detto 6 volte di impostare a 5-5-5-15 o 4-4-4-12 e di togliere Static Read Control, cmq sono contento che hai risolto ;) .
Dandrake
06-10-2006, 11:06
Ragazzi: ho montato tutto.
Ho collegato gli hd ad un controller PCI Silicon Image e i lettori ottici al canale ide della scheda madre. Ho messo sia l'ultimo bios (711) che il firmware aggiornato per il controller pci e tutto viene riconosciuto correttamente...
tranne per il fatto che l'installazione di windows fila liscia fino ad un certo punto in cui mi da 3 messaggi di errore che riportano:
"Scrittura rimandata non riuscita"
Impossibile salvare tutti i dati del file
C:\Windows\srchasst\chars\earl.acs
e lo stesso errore me lo riporta anche per i seguenti files:
C:\windows\system32\oobe\images\qmark.acs
e
C:\Windows\help\tours\windowsmediaplayer\audiowav\wmpaud8.WAV
e
C:\Windows\help\tours\windowsmediaplayer\audiowav\wmpaud8.WAV
non so più cosa fare... :cry:
Il bello è che tutto sembra funzionare alla perfezione...ma quei messaggi di errore durante l'installazione non me li ha dati mai con la "vecchia" mainboard dfi Nf4...
Preciso che è una copia originale di windows concessa in licenza oem...
prova anke 5-5-5-15 e 5-5-5-10.
Grazie, proverò anche questa.
Pistolpete
06-10-2006, 11:08
Devi prendere quelli che ti creano il dischetto floppy per i driver che ti vengono richiesti quando premi F6 durante l'installazione del SO.
Ci colleghi qualcosa eccome al JMicron, altrimenti saresti senza periferiche IDE visto che gestisce lui i CD/DVD Drive, il P965 o ICH8R non ha il supporto per le periferiche IDE.
In questo caso se non configuri il JMicron in modalità raid ma lo tieni IDE non ti serve nessun driver.
Saluti.
Nessuna periferica IDE. Il JMicrono non mi servirà.
Per quanto riguarda i driver, li ho scaricati ma non trovo il file *.sys.
Sono nella cacca.
Agilulfo
06-10-2006, 11:10
io cosi su due piedi direi che i vantaggi del 711 non sono moltissimi... ma sono per lo meno apprezzabili..
personalmente ho riscontrato
1) riduzione di 1 grado circa delle temperature
2) eliminazione del doppio avvio (che non era un problema ma comunque era seccante)
devo ancora testare la stbilita' ma secondo me non è mutata...
il resto è tutto piu' o meno uguale.... poi ditemi voi
Agilulfo
06-10-2006, 11:13
ragazzi ma cosa è poi wanderpool?
va tenuta abilitata o disabilitata??
te lo detto 6 volte di impostare a 5-5-5-15 o 4-4-4-12 e di togliere Static Read Control, cmq sono contento che hai risolto ;) .
si....il problema è ke li avevo lasciati in auto....e da cpuz mi diceva ke erano 5 5 5 18....ovviamente quando c'era questo cambio di fsb/timings con l'auto....non bootava e non potevo accorgermene! :D
e comunque , ho risolto ieri notte dopo i tuoi consigli! ;)
come monto il liquido vi aggiorno! :D
saluti!
ah!quali programmi posso usare x monitorare T e V? :mbe:
ragazzi ma cosa è poi wanderpool?
va tenuta abilitata o disabilitata??
E' la tecnologia di Virtualizzazione, io la disabilito sempre perchè a parte che non mi serve e poi mi fà salire di + :D .
Agilulfo
06-10-2006, 11:20
Perchè ti riferisci a me? :confused: ...
Io sono 3 mesi che viaggio a 3.600mhz (450x8) lo so come si impostano i valori da Bios ;) .
Anzi ti dirò che adesso quando gioco a Oblivion mi piace impostare 3.800mhz al caro E6400 :cool: .
Sono contento che hai risolto il problema della scheda audio, sapevo che i micro scatti dipendevano dall'audio integrato ci sono passato anche io un mese fà purtroppo . Adesso come molti sapranno ho una Audigy da 20 euro e và tutto a meraviglia ;) .
boh lol :D
qualche pagina addietro uno ti dava consigli su oc cosi pensavo avessi ancora problemi :p
per quella faccenda non finiro' mai di ringraziarti credo... certo che sono delle belle merde a montare un audio integrato del genere su una scheda madre che costa 200 euro .... adesso ho il pc muto che tajo...
ma dove hai trovato la audigy a 20 euro....
da me il tuo modello lo fanno 28 cazzarola :muro:
Agilulfo
06-10-2006, 11:21
E' la tecnologia di Virtualizzazione, io la disabilito sempre perchè a parte che non mi serve e poi mi fà salire di + :D .
io non voglio salire di piu' la lascio attiva?
il controllo static read sulle ram le limita e le fa andare meno forte e basta oppure ha un senso??
boh lol :D
qualche pagina addietro uno ti dava consigli su oc cosi pensavo avessi ancora problemi :p
per quella faccenda non finiro' mai di ringraziarti credo... certo che sono delle belle merde a montare un audio integrato del genere su una scheda madre che costa 200 euro .... adesso ho il pc muto che tajo...
ma dove hai trovato la audigy a 20 euro....
da me il tuo modello lo fanno 28 cazzarola :muro:
Di dove sei?
Agilulfo
06-10-2006, 11:26
di roma come te.... it non ce la ha e tibur la fa 28
io non voglio salire di piu' la lascio attiva?
il controllo static read sulle ram le limita e le fa andare meno forte e basta oppure ha un senso??
:sofico: Il senso dei miei disabled a Vanderpool e Static Read Control è che mi mantengo stabile diciamo dai 3.400mhz in poi però non siamo tutti uguali, abbiamo DDR2 diverse, Proci non della stessa settimana, Shede madri diverse e così via, bisogna provare provare provare :ciapet: .
di roma come te.... it non ce la ha e tibur la fa 28
Romano de Roma spe ti do consigli in PVT :D .
Agilulfo
06-10-2006, 11:30
Romano de Roma spe ti do consigli in PVT :D .
nun me movo
Tropikal
06-10-2006, 11:53
Ribadisco in caso sia sfuggito il post... e premetto che 3.2Ghz, 3.4Ghz sono raggiunti ma con vcore di 1.400 e 1.500.. mi pare che siano altini..date un occhiata ai vari voltaggi pls
http://img87.imageshack.us/img87/3248/3400yt3.th.jpg (http://img87.imageshack.us/my.php?image=3400yt3.jpg)
http://img168.imageshack.us/img168/4718/picturevu0.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=picturevu0.jpg)
Allora, salve a tutti qui su HU.it
Mi sono letto una cinquantina di pagine di questo thread iniziato da kbytek the tra l latro conosco.. (ciao pirlun ;) ) pero' come da copione mi sono fracassato le scatole e alla fine ho deciso di postare un reply senza tirarla per le lunghe..
Allora come da sig i pezzi che ho assemblato sono la mitica P5B Deluxe Wi-Fi, l' E6600 e delle buone (sulla carta) G.Skill PC6400. Sto aspettando un kit di raffreddamento a liquido ma credo che sara del tutto superfluo viste le prestazioni e relative temperature..cmq
Partiamo con le domande piu ovvie, tenendo presente che il bios che sto usando e' l ultimo ormai ufficiale 711:
1) Quali settings di vcore e altri voltaggi usate per salire a + di 3200 ?
2) Se c'e' qualcuno che ha il mio stesso setup per favore sparatemi un pm che vorrei fare dei paragoni di settaggi
3) A me pare che qui tutti i programmi , a ruota, diano i numeri... non ci sto capendo piu una mazza... frequenze di FSB, frequenze di memoria.. ogni programma pare che tiri dei numeri a caso. CPU-Z (1.37), Sandra (2007.8.10.105), Everest Ultimate Edition (3.01.652) sono quelli che uso al momento e pare non ci sia verso di metterli d accordo. C'e' chi dice che sandra e' quello a cui prestare piu attenzione.. ma al momento ne dubito.. consigli ?
4) Ho trovato uno scoglio a 3.4Ghz e per arrivare a 3.6 (400x9) son dovuto salire a 1.585 vcore per ruiscire ad avviare winzoz.. normale ?? (Anche qui il vcore effettivo applicato e' un mistero in quanto i rispettivi programmi fanno il solito gioco del "chi spara il numero piu smpatico" e nessuno indica piu di 1.4 quando da bios ho applicato 1.585.
Per ora la taglio qui e aspetto qualche reply.. poi vedremo, intanto torno nei bios..
overfusion
06-10-2006, 12:21
il PCI-E va su 100 e non su 90 :confused:
Tropikal
06-10-2006, 12:26
il PCI-E va su 100 e non su 90 :confused:
Adesso modifico anche se mi pare che il settaggio sia di dubbia rilevanza rispetto al resto..
Comunque a 3.6Ghz ci sono appena arrivato con settaggi di voltaggio sempre piu dubbi..
http://img207.imageshack.us/img207/7620/3600ew3.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=3600ew3.jpg)
http://img242.imageshack.us/img242/9175/picture001mt8.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=picture001mt8.jpg)
il PCI-E va su 100 e non su 90 :confused:
PCI EX 100
PCI 33
overfusion
06-10-2006, 12:28
Adesso modifico anche se mi pare che il settaggio sia di dubbia rilevanza rispetto al resto..
e invece è rilevante e come.....a lungo andare potresti fotterti la VGA :eek: e visto quello che hai non mi sembra il caso ;)
Tropikal
06-10-2006, 12:32
Adesso modifico anche se mi pare che il settaggio sia di dubbia rilevanza rispetto al resto..
Comunque a 3.6Ghz ci sono appena arrivato con settaggi di voltaggio sempre piu dubbi..
http://img207.imageshack.us/img207/7620/3600ew3.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=3600ew3.jpg)
http://img242.imageshack.us/img242/9175/picture001mt8.th.jpg (http://img242.imageshack.us/my.php?image=picture001mt8.jpg)
Altri commenti sui settaggi apparte la PCIE ?? A me interessa sapere se i voltaggi sono normali o esagerati .. il resto e' sinceramente secondario..
devil2000
06-10-2006, 12:34
Buongiorno a tutti, :help:
sto provando ad installare xp sulla P5B, su hdd sata, ma quando mi chiede di premere invio per installazione xp si blocca o si riavvia.
Ho provato varie configurazioni bios, ho creato il floppy x sata ma è sempre lo stesso.
Qualcuno puo' aiutarmi a capire questo problema?
settaggio bios? hdd? xp? :muro: :muro: :muro:
Grazie1000
Buongiorno a tutti, :help:
sto provando ad installare xp sulla P5B, su hdd sata, ma quando mi chiede di premere invio per installazione xp si blocca o si riavvia.
Ho provato varie configurazioni bios, ho creato il floppy x sata ma è sempre lo stesso.
Qualcuno puo' aiutarmi a capire questo problema?
settaggio bios? hdd? xp? :muro: :muro: :muro:
Grazie1000
Se hai 2 banchi di DDR prova a metterne solo 1 nello slot 1 . Fai l'installazione di XP poi aggiorna il Bios con lo 0711 con ASUS UPDATE .
Altri commenti sui settaggi apparte la PCIE ?? A me interessa sapere se i voltaggi sono normali o esagerati .. il resto e' sinceramente secondario..
VCORE metti a 1.475 V.
a NB metti 1.25
FSB - SB - ICH metti su AUTO
PCI EX 100
PCI 33
memorie 2.15V. và bene
Spread Spectrum Disabled
Questi almeno sono i parametri che uso io a 3.600 ;) .
Tropikal
06-10-2006, 12:47
VCORE metti a 1.475 V.
a NB metti 1.25
FSB - SB - ICH metti su AUTO
PCI EX 100
PCI 33
memorie 2.15V. và bene
Spread Spectrum Disabled
Questi almeno sono i parametri che uso io a 3.600 ;) .
Purtroppo con i settaggi indicati win non si avvia e si ferma durante il caricamento
:rolleyes:
sharkmanrulez
06-10-2006, 12:50
Ciao a tutti , sto per acquistare un E6400 da montare su Asus P5B deluxe.
Avrei una domanda che non mi sembra sia ancora stata affrontata (o almeno , nei due giorni in cui ho provato a cercare info non sono riuscito a trovare nulla :D)
Per stare dentro al budget devo accontentarmi (si fa per dire) di 1 Gb di ram , tanto sono uno che ottimizza il sistema al massimo e non faccio uso di programmi particolarmente pesanti come photoshop et similia.
Il mio problema è che è quasi impossibile trovare moduli da 512Mb x 2 che reggano circa 900 Mhz in overclock..
Mi chiedevo se le performances droppano molto a mettere solo uno stick da 1 Gb single channel anzichè 2 x 512 Mb (ero intenzionato a montare delle A-data ddr2 800 che dovrebbero reggere fin quasi a 950Mhz, ma i moduli da 512 di queste proprio non riesco a trovarli :( )
Ho aperto un topic apposito in cui mi hanno detto che le performances calano di un circa 20% , ma sul forum americano della Abit ho trovato un utente che la pensa in modo radicalmente diverso :
Dual is always btr than single channel.
HOWEVER, on a p965 w/ these Core 2s, the performance delta is barely noticable. It made but hardly a difference for me.
Maybe 3 - 5% from my informal testing of a few benchmarking apps. Felt like closer to 0 - 1% for me!
Non so più dove sbattere la testa... :muro: Aiutatemi se potete!
SilveRazzo
06-10-2006, 12:54
se non puoi fare altrimenti compra per ora solo un modulo da 1 gb, poi appena potrai ne aggiungerai un altro uguale per fare il dual channel
devil2000
06-10-2006, 12:59
Ho gia 1 memoria, mi servirebbe la configurazione giusta x il bios. Main e advance...
Grazie
Altri commenti sui settaggi apparte la PCIE ?? A me interessa sapere se i voltaggi sono normali o esagerati .. il resto e' sinceramente secondario..
alza l' fsb termination voltage almeno a 1.4 e il nb al valore successivo (mi pare 1.4).
Vedrai che sarai stabile e potrai abbassare il vcore.
Tropikal
06-10-2006, 13:39
alza l' fsb termination voltage almeno a 1.4 e il nb al valore successivo (mi pare 1.4).
Vedrai che sarai stabile e potrai abbassare il vcore.
Finalemente ti fai vivo, accendi msn va che ti importuno ....
Ho provato tutti i settaggi possibili in alternativa ad aumentare il vcore passati gli 1.55... ho alzato tutti gli altri voltaggi fino ad arrivare tra il rosa e il rosso.. nulla di sostanziale nei risultati.. serve 1.6 per raggiungere stabilita completa, o almeno quella e' l impressione..
cmq ho aperto un thread specifico sul problema per richiamare l attenzione.. Sezione Overclock (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1300953)
Ragazzi ho bisogno di TEST accorrete numerosi:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1300964 :read:
;) .
Purtroppo con i settaggi indicati win non si avvia e si ferma durante il caricamento
:rolleyes:
VCORE metti a 1.475 V.
a NB metti 1.25
FSB - SB - ICH metti su AUTO
PCI EX 100
PCI 33
memorie 2.15V. và bene
Spread Spectrum Disabled
Questi almeno sono i parametri che uso io a 3.600 ;) .
Devi mettere anche Stetic Read Control Disabled e impostare manualmente i Timings a 5-5-5-15-42 , disabilita anche Vanderpool e SpeedStep .
Tropikal
06-10-2006, 14:18
Devi mettere anche Stetic Read Control Disabled e impostare manualmente i Timings a 5-5-5-15-42 , disabilita anche Vanderpool e SpeedStep .
Impostare i timings non e' un problema, ma la voce speedstep io non la ho e Vanderpool non e' disabilitabile da bios.. e' in grigio e non modificabile come parametro.
Udite udite ho superato anche io i 400 (e se ci riesco io..), ho aggiornato il bios al 0711 ero con il 0614 e seguito passo passo i consigli in prima pagina disable vari timing ram in manuale e beep partito. grazie a tutti
In alto ci sono 2 attacchi da 12V, uno dei quali coperto da un pezzetto di plastica. Ma qualè la differenza di attaccarne uno oppure 2.
hiroshi976
06-10-2006, 15:27
ciao ragazzi!!!
recuperata un altra p5b deluxe...stasera armeggio un altro po'....vi faccio sapere! ;)
Consigliate l'ultimo bios?
Udite udite ho superato anche io i 400 (e se ci riesco io..), ho aggiornato il bios al 0711 ero con il 0614 e seguito passo passo i consigli in prima pagina disable vari timing ram in manuale e beep partito. grazie a tutti
x hiroshi
:D si provalo
ciao ragazzi!!!
recuperata un altra p5b deluxe...stasera armeggio un altro po'....vi faccio sapere! ;)
Consigliate l'ultimo bios?
sei un tipo deciso è?
vai tranquillo con il 0711 nessuno mi pare si sia lamentato fino ad ora
ben tornato nel gruppo :D
ed invece io continuo a rosikare ...
con il mio 6300 fino a 3200 con 460 di FSB tutto lisco
come salgo sopra i 475 non vuole sapere nemmeno di fare il boot
le ram le ho escluse dato che le ho testate fino a 1100
la cpu messa a 6x quindi decisamente sotto le sue possibilità
a 460 ho tutti i voltaggi della mb al minimo e anche se li aumento al massimo la situazione non migliora
sinceramente credo di averle provate tutte, e l'impressione che ho è che il processore non ami un bus così alto ( che poi vedendo in giro non è poi così alto ) :muro:
Kali , se la cosa ti puo' essere di giovamento nel lenire il dolore ....... :D
Ho provato due 6300 e andavano enntrambi cosi , 3200 r.s. oltre nulla , non ho
guardato approfonditamente se era un limite di cpu (fsb) o di frequenza massima , ma tant'e' .....
I 6400 sono molto piu' simpatici da questo punto di vista :)
saluti
dado1979
06-10-2006, 16:59
Kali , se la cosa ti puo' essere di giovamento nel lenire il dolore ....... :D
Ho provato due 6300 e andavano enntrambi cosi , 3200 r.s. oltre nulla , non ho
guardato approfonditamente se era un limite di cpu (fsb) o di frequenza massima , ma tant'e' .....
I 6400 sono molto piu' simpatici da questo punto di vista :)
saluti
Quoto... anche io oltre i 455 di FSB non vado. Cmq 3200 R.S. non è affatto male a 1,32 di Vcore. ;)
Concorderete che il 6300 a 3,2 GHz ha un rapporto qualità prezzo a dir poco devastante. :cool:
Kali , se la cosa ti puo' essere di giovamento nel lenire il dolore ....... :D
Ho provato due 6300 e andavano enntrambi cosi , 3200 r.s. oltre nulla , non ho
guardato approfonditamente se era un limite di cpu (fsb) o di frequenza massima , ma tant'e' .....
I 6400 sono molto piu' simpatici da questo punto di vista :)
saluti
ti ringrazio, mi apri qualche speranza :D
mentre ti scrivo, sono 460x7 a 1.4 da bios 1.36 da win
ram 1:1 4-4-4-12 a 2.10v
tutti i settaggi della mb al minimo vfsb, vmhc ecc al minimo
Speedstep, Vanderpool, C1E, Spread Specrtum, TM e menate varie attive (anche se le disattivo non cambia nulla, le sto provando davvero tutte)
orthos che gira sotto
e io che che gli chiedo: "ma perchè non ti accendi a 500x6!!!" :stordita:
a parte le battute, la scelta del 6300 è stata una scelta ponderata con le mie conoscenze nel campo, ero partito con l'idea di acquistare un 6600 ma poi leggendo in giro le ottime possibilità offerte dai 6300 mi sono orientato per questa cpu, soprattuto sulla possibilità di salire di bus abbinandolo alla p5b dlx e buone ram
sono decisamente daccordo sul fatto che il 6400 è una CPU decisamente più simpatica, sto anche valutando di fare il salto ... ma se poi va peggio di questo?!?!? :stordita:
qualche dubbio sull'hw residuo mi è rimasto:
il dissy è quello stock, so benissimo che non è il massimo però per il momento mi garantisce T accettabili 65° max
l'altro è l'alimentatore ... un enermax da 430watt vecchiotto ma decisamente di ottima fattura
per l'esperienza che ho mi sentirei di escluderli e additare la cpu, ma da quello che ho imparato negli anni non li posso escludere
paolox86
06-10-2006, 18:06
Impostare i timings non e' un problema, ma la voce speedstep io non la ho e Vanderpool non e' disabilitabile da bios.. e' in grigio e non modificabile come parametro.
Pure a me non da disabilitabile vandrpool, in conpenso sono riuscito a bootare con i consigli vostri nelle pagine precedenti... L'unica cosa che ho dovuto fare in più è portare il NB a 1,45 v anzichè 1,25.
Per quanto riguarda il core mi è stabile già a 1,275 anzichè 1,350 il che fa risparmiare anche circa 5 gradi di temperatura...
Ragazzi già che ci sono che differenza c'è, se c'è, tra i core conroe e gli allendale???
Il mio e6300 allendale non ha le sse4 secondo cpuz... è normale?
Anche io escluderei l'ali , cmq se hai un amico con un ali piu' potente puoi sempre toglierti il dubbio.
Per i 6400 difficilmente se ne trovano che non reggono in stabilita' almeno i 3400 , poi quelli piu' fortunati benchano a 3800 , stabili a 3600.
Provato a mettere 1.55v alla cpu , 1.45 e 1.65 al vfsb e al vnorthbridge ?
ciao
Ragazzi già che ci sono che differenza c'è, se c'è, tra i core conroe e gli allendale???
Il mio e6300 allendale non ha le sse4 secondo cpuz... è normale?
intel qualche giorno fa ha dichiarato che gli attuali processori attuali contengono solo alcune delle istruzioni che fanno faranno parte delle specifiche SSE4
non farti trarre in inganno da cpu-z, nelle versioni fino alla 1.36 riportava erroneamente SSE4 dalla 1.37 hanno corretto
:O ATTENZIONE...... BIOS 711 ANOMALIA RISCONTRATA.
Ragazzi ciao a tutti quanti.
Premetto che sto smanettando solamente da ieri sera sulla P5BDL dopo almeno 3 anni di AMD e che quindi sono ancora acerbo su questa mobo...
pero' chiedo lumi su questa anomalia che ho trovato:
la mobo originariamente aveva bios 507 e tra i mei test @ e non ho fatto girare anche aquamark con la mia fida x1800xt a def per il momento (tanto so gia' quanto sale in quanto l'avevo nella conf precedente x2 3800@).
Con il bios 507 dunque il gfx score era bello alto nella fascia della x1800xt.
Dopo aver flashato il bios 711 e non aver cambiato nulla e' il valore invece e' crollato a 6xxx cosa inaudita.... :muro:
Riflashato a 507 si sono ripristinati i valori giusti :O
Ora sto facendo prove anche con il 3d01 giusto per vedere se e' un prb solo di prg o meno, ma cmq la cosa anche fosse limitata solo ad aquamark e' alquanto strana..... :doh:
A voi ora la palla.. :oink:
Ciao Fabrizio
Ciao, di quanto sgarra asusprobe nel leggere le varie temperature?
Secondo voi quanto è il vcore massimo daily che si può dare con il dissy stoc?
ciao
purtroppo in alcuni casi si arriva anche a 15 gradi :(
per il daily penso che piu' di 1,45 non ti convenga...ma parli di conroe o allendale?
paolox86
06-10-2006, 18:59
intel qualche giorno fa ha dichiarato che gli attuali processori attuali contengono solo alcune delle istruzioni che fanno faranno parte delle specifiche SSE4
non farti trarre in inganno da cpu-z, nelle versioni fino alla 1.36 riportava erroneamente SSE4 dalla 1.37 hanno corretto
Grazie per la risp.. ma tra conroe e allendale che differenza c'è?
ciao
purtroppo in alcuni casi si arriva anche a 15 gradi :(
per il daily penso che piu' di 1,45 non ti convenga...ma parli di conroe o allendale?
E6400
confermo quanto detto sopra...comunque sai com'e' se prendi un procio estremamente :ciapet:
cmq 400x8 dovrebbero bastare 1,42 da bios....
Grazie per la risp.. ma tra conroe e allendale che differenza c'è?
4MB di cache L2 i conroe, 2MB gli allendale
ragazzi ho appena montato questa scheda ma non vedo opzioni nel bios ne per il boot da chiave usb e ne per l'aggioramento del bios tramite ezflash su chiave usb!!
ragazzi ho appena montato questa scheda ma non vedo opzioni nel bios ne per il boot da chiave usb e ne per l'aggioramento del bios tramite ezflash su chiave usb!!
Aggiornala via win con l'utility della asus
Pistolpete
06-10-2006, 20:05
Aggiornala via win con l'utility della asus
E' affidabile? Io sono 4 anni che non aggiorno un bios...non vorrei rischiare sulla motherboard nuova.
Anche amico Zannema ha fato test con 711 e conferma che il bios fa pena per quanto riguarda la sezione video
Ciao Fabrizio
E' affidabile? Io sono 4 anni che non aggiorno un bios...non vorrei rischiare sulla motherboard nuova.
L'ho usata una settimana fa su una p5b di un mio amico, certo aggiorna con il pc default nn in oc...
che bios conviene duqnue mettere?
sharkmanrulez
06-10-2006, 20:29
Ciao a tutti , sto per acquistare un E6400 da montare su Asus P5B deluxe.
Avrei una domanda che non mi sembra sia ancora stata affrontata (o almeno , nei due giorni in cui ho provato a cercare info non sono riuscito a trovare nulla :D)
Per stare dentro al budget devo accontentarmi (si fa per dire) di 1 Gb di ram , tanto sono uno che ottimizza il sistema al massimo e non faccio uso di programmi particolarmente pesanti come photoshop et similia.
Il mio problema è che è quasi impossibile trovare moduli da 512Mb x 2 che reggano circa 900 Mhz in overclock..
Mi chiedevo se le performances droppano molto a mettere solo uno stick da 1 Gb single channel anzichè 2 x 512 Mb (ero intenzionato a montare delle A-data ddr2 800 che dovrebbero reggere fin quasi a 950Mhz, ma i moduli da 512 di queste proprio non riesco a trovarli :( )
Ho aperto un topic apposito in cui mi hanno detto che le performances calano di un circa 20% , ma sul forum americano della Abit ho trovato un utente che la pensa in modo radicalmente diverso :
Dual is always btr than single channel.
HOWEVER, on a p965 w/ these Core 2s, the performance delta is barely noticable. It made but hardly a difference for me.
Maybe 3 - 5% from my informal testing of a few benchmarking apps. Felt like closer to 0 - 1% for me!
Non so più dove sbattere la testa... :muro: Aiutatemi se potete!
Scusatemi per l'autoquoting , ma la situazione è tragica.. non è che con un solo stick da 1 Gb il sistema andrà lentissimo, vero ? Spero che qualcuno riesca a darmi una mano..
francy85
06-10-2006, 20:33
L'ho usata una settimana fa su una p5b di un mio amico, certo aggiorna con il pc default nn in oc...
scusa , ma che problemi ti può dare se aggiorni con pc overclokkato?...
perchè io ho aggiornato ma con il mio 6300 nn riesco andare oltre i 335*7....ora di v-core sono a 1,26...ma anche se v.core maggiori nn riesco a farlo partire dai 340*7 in su....
Io sino a ieri ero provvisoriamente con 1x1024 di sgrause vdata 533.
Vai tranquillo che c'e' tanta di quella potenza in queste CPU che cmq viaggia....
Certamente in dual sarebbe meglio..... ovvio
Ciao Fabrizio
che bios conviene duqnue mettere?
Avevo il 507 che era defaul della mobo, ma avevo prb con divisore mem.
Messo 711 perche' era ultimo, problemi con la video.
Ora ho messo il 614 e sembra essere OK... work in progress !!!
Sicuramente ora mi boota con settaggi che 517 non bootava, mentre 711 si;
ma ora 614 non da' prb sulla video... per questo dico che sembra OK... e cmq sto testando
Ciao Fabrizio
raga che problemi video da'?
PRB che il gfx score di aquamark mi scende da 19xxx a 6xxx ... livelli da 9800xt !!!! ed anche il 3d01 cala parecchio in punteggio.
Prb che sia stata programmata male la parte del soutbridge che gestisce le PCI-E
Ciao Fabrizio
ma se asus non riconosce il problema non correggeranno più il bios? non possiamo fare una selezione a riguardo di questo 711?
ho appena assemblato il mio nuovo computer e6700,asus p5b deluxe wi-fi,CORSAIR XMS2 Twinx 1GB (512x2) DDR2 6400 (800Mhz) ,scheda video BFG 7900 gt oc, alimentatore COOLER MASTER iGREEN 430W Modular ultra silent,windows xp service pack 2.
il problema è che ogni tanto si riavvia da solo anche mentre gioco o scarico oppure mentre faccio qualsiasi altra cosa. da cosa è dovuto e cosa mi consigliate di fare?
lo ho già portato in assistenza ma a loro non risultava niente.
lo hanno formattato e ristallato.
Se è a default controlla temperature, tensioni, testa le ram, e il processore
bios 711 con x1800xt 256 (provata anche sapphire x1900xt 256) nessun decadimento su score acquamark.
punteggi oscillanti con il pc in firma tra i 124 mila con la prima scheda e 135 mila con la seconda (tutto aperto antivirus etc...).
Nessuna anomalia da segnalare per quanto mi riguarda con il bios 711.
bios 711 con x1800xt 256 (provata anche sapphire x1900xt 256) nessun decadimento su score acquamark.
punteggi oscillanti con il pc in firma tra i 124 mila con la prima scheda e 135 mila con la seconda (tutto aperto antivirus etc...).
Nessuna anomalia da segnalare per quanto mi riguarda con il bios 711.
Io ho montato la video sullo slot pci-e piu' vicino alla cpu?
La mia X1800xt 512, ma non e' sicuramente quella la differenza che conta.
Ciao Fabrizio
con cpu z vers 1.37
il voltaggio varia da 1.160 a 1.224 circa..
core speed 2666.4 a 2666.7
bus speed 266.6 mhz a 266.7
rated fsb 1066.6 a 1066.7
ram frequency 400.0 mhz
fsb:dram 2:3
cas# latency 5.0 clocks
ras#to cas# delay 5 clocks
ras# precharge 5 clocks
cicle time tras 18 clocks
come devo fare per aggionare il bios? non lo ho mai fatto..
Io ho montato la video sullo slot pci-e piu' vicino alla cpu?
La mia X1800xt 512, ma non e' sicuramente quella la differenza che conta.
Ciao Fabrizio
lo slot è giusto
bios 0711 7950GT 139k, anche qui sembra ok
Bios 711 test video nessun problema di prestazioni.
Tutto OK.
GrrPulcy
06-10-2006, 22:18
Conferma del pin strap sulla p5b:
A conferma di cio che e' stato detto sul pin strap (cercatevi le guide su google) devo ammettere che prima stavo @401 di fsb con tutti i voltaggi al minimo... tutto ok, super pippa da 1MB 14,2 o 14,1 e ram @1000 4 4 4 10 2,3V
@400 di fsb la mainboard NON BOOTA!!!!!!!!!
Riprendo il discorso dicendo che ho una scheda madre MOLTO peggiore di quella che e' capitata ad Hiroshy (motivo secondo il quale e' ritornato su p5w IMHO).
Per avere stabilita' @400 di fsb ho dovuto mettere 1,4V fsb 1,45 NB e gli altri 2 invariati ed alzare vcpu da 1,5000 a 1,5125 (vdroppati sotto stress rispettivamente 1,424 e 1,448) pero' sono tornato a fare 14,080 con ram @800 4 4 4 10 (sia <8 che >12 danno risultati peggiori, 10 e' ok...)
Pulcy@WorkInProgress
markus_81
06-10-2006, 22:32
ho preso questa scheda con un conroe 6300, mi mancano le ram.... sono indeciso tra queste due:
RAM DDR2 2x 1GB Mushkin XP2-5300 667Mhz 3-3-3-8 usate a 200€
Corsair - Kit DDR2 1024MB (2X512MB) 800MHz Twinx2 CL5 Pc6400 a 170€
quali prendo??? :confused:
Aiuto :help:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1300964 :read:
Vi aspetto numerosi per un test su strada ;) .
overfusion
06-10-2006, 22:54
:O ATTENZIONE...... BIOS 711 ANOMALIA RISCONTRATA.
Ragazzi ciao a tutti quanti.
Premetto che sto smanettando solamente da ieri sera sulla P5BDL dopo almeno 3 anni di AMD e che quindi sono ancora acerbo su questa mobo...
pero' chiedo lumi su questa anomalia che ho trovato:
la mobo originariamente aveva bios 507 e tra i mei test @ e non ho fatto girare anche aquamark con la mia fida x1800xt a def per il momento (tanto so gia' quanto sale in quanto l'avevo nella conf precedente x2 3800@).
Con il bios 507 dunque il gfx score era bello alto nella fascia della x1800xt.
Dopo aver flashato il bios 711 e non aver cambiato nulla e' il valore invece e' crollato a 6xxx cosa inaudita.... :muro:
Riflashato a 507 si sono ripristinati i valori giusti :O
Ora sto facendo prove anche con il 3d01 giusto per vedere se e' un prb solo di prg o meno, ma cmq la cosa anche fosse limitata solo ad aquamark e' alquanto strana..... :doh:
A voi ora la palla.. :oink:
Ciao Fabrizio
è strano che col 507 faccia più punti.....io dal passare dal 507 al 614 avevo visto un aumento della bandiwth dovuta ad una miglior gestione delle RAM, quindi dubito che col 711 siano tornati indietro. Sicuro di non aver settato qualcosa diversamente?
hiroshi976
06-10-2006, 23:13
Conferma del pin strap sulla p5b:
A conferma di cio che e' stato detto sul pin strap (cercatevi le guide su google) devo ammettere che prima stavo @401 di fsb con tutti i voltaggi al minimo... tutto ok, super pippa da 1MB 14,2 o 14,1 e ram @1000 4 4 4 10 2,3V
@400 di fsb la mainboard NON BOOTA!!!!!!!!!
Riprendo il discorso dicendo che ho una scheda madre MOLTO peggiore di quella che e' capitata ad Hiroshy (motivo secondo il quale e' ritornato su p5w IMHO).
Per avere stabilita' @400 di fsb ho dovuto mettere 1,4V fsb 1,45 NB e gli altri 2 invariati ed alzare vcpu da 1,5000 a 1,5125 (vdroppati sotto stress rispettivamente 1,424 e 1,448) pero' sono tornato a fare 14,080 con ram @800 4 4 4 10 (sia <8 che >12 danno risultati peggiori, 10 e' ok...)
Pulcy@WorkInProgress
Sera ragazzi!! ;)
Ti ringrazio Grrpulcy per essere ricordato di me.... :)
.....ma fortunamente non avevo quel tipo di reazioni....la mia p5b deluxe va' tranquillamente fino ai 470 con il solo nb a 1.25v testati con orthos...... ed era stabile cmq fino ai 490...... cmq stasera ho provato una seconda p5b deluxe....... :(
Ripeto ...non mi lamento della capacita' di salita e/o stabilita' di questa main ....è il rendimento che non mi soddisfa...e se la devo poi valutare a 360° ...preferisco la p5w dh..... la mia cpu regge i 3.6ghz ad aria....avevo pensato prendendo la p5b ad un 450*8 ( a quei tempi la p5w dh non aveva la possibilita' di settare il molti da bios!) ma i risultati ottenuti non m'hanno per niente soddisfatto......se devo stare a 400*9 ci sto con la p5w dh.... ripeto non ho nulla contra questa main....l'ho presa pensando in positivo....tanto per darvi conferma...in questo momento ne ho 2 sulla mia scrivania....
saluti hiro!
Sera ragazzi!! ;)
Ti ringrazio Grrpulcy per essere ricordato di me.... :)
.....ma fortunamente non avevo quel tipo di reazioni....la mia p5b deluxe va' tranquillamente fino ai 470 con il solo nb a 1.25v testati con orthos...... ed era stabile cmq fino ai 490...... cmq stasera ho provato una seconda p5b deluxe....... :(
Ripeto ...non mi lamento della capacita' di salita e/o stabilita' di questa main ....è il rendimento che non mi soddisfa...e se la devo poi valutare a 360° ...preferisco la p5w dh..... la mia cpu regge i 3.6ghz ad aria....avevo pensato prendendo la p5b ad un 450*8 ( a quei tempi la p5w dh non aveva la possibilita' di settare il molti da bios!) ma i risultati ottenuti non m'hanno per niente soddisfatto......se devo stare a 400*9 ci sto con la p5w dh.... ripeto non ho nulla contra questa main....l'ho presa pensando in positivo....tanto per darvi conferma...in questo momento ne ho 2 sulla mia scrivania....
saluti hiro!
Hiro mi vieni a fare un test con la P5WDH DELUXE nel 3D da me aperto? http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1300964
Così senza discussioni solo per lo spirito di comparazione ;) . Qualsiasi settaggio vuoi e moltiplicatore vuoi processore vuoi libera scelta .
hiroshi976
06-10-2006, 23:23
si...certo murdor! ;)
...ti faccio qualche screen...in configurazione daily....400*9...
solo che non so se riesco a postarle....sono in analogico e spesso i siti di upload delle immagini mi creano problemi....cmq provo con il link suggerito ieri da mo3bius....
ma stai facendo una sorta di indagine di mercato? :)
ps.
murdor...occhio che anche io sono un appassionato come te....si puo avere qualche battibecco ...ma sempre *malati* dello stesso virus siamo! ;)
Ps2
sai che ho provato una seconda p5b con gli stessi esiti....mi sto convincendo cmq che ci siano mobo sfornate diversamente.... :mbe:
si...certo murdor! ;)
...ti faccio qualche screen...in configurazione daily....400*9...
solo che non so se riesco a postarle....sono in analogico e spesso i siti di upload delle immagini mi creano problemi....cmq provo con il link suggerito ieri da mo3bius....
ma stai facendo una sorta di indagine di mercato? :)
ps.
murdor...occhio che anche io sono un appassionato come te....si puo avere qualche battibecco ...ma sempre *malati* dello stesso virus siamo! ;)
Ps2
sai che ho provato una seconda p5b con gli stessi esiti....mi sto convincendo cmq che ci siano mobo sfornate diversamente.... :mbe:
Hiroshi credo che i nostri battibecchi precedenti dovrebbero essere accantonati per il bene di questa comunità ;) .
Bravo cerca di postare appena puoi sono dei test interessanti.
Per quanto riguarda il fatto che ti trovi male con la P5B DELUXE cosa vuoi che ti dica... Capita, come si dice... Ad ognuno il suo :) , ti trovi bene con la P5WDH DELUXE? resta con quella e vivi felice :D .
Ti aspetto con i Bench ;) .
fatto la segnalazione del tuo thread murdorr anche al thread con le gigabyte
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14145205&postcount=3306)
;) ;)
ciao
fatto la segnalazione del tuo thread murdorr anche al thread con le gigabyte
Qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14145205&postcount=3306)
;) ;)
ciao
Bravi ragazzi così si fà, spirito di iniziativa! :mano:
:sofico: .
Bravi ragazzi così si fà, spirito di iniziativa! :mano:
:sofico: .
:cincin: :cincin: :mano: :mano:
Ho fatto qualche test veloce per vedere con i miei occhi la flessione della banda, usando il semplice test della laghezza di banda di sandra 2007 sp1
400x7 7000
402x7 6500
430x7 7000
440x7 7100
460x7 7300
in effetti il calo di banda dopo i da 400 a 402 (ma da quello che ho letto è evidentissimo), ma stranamente ho visto che già a 430 si ha di nuovo la stessa banda e non a 460/470 come avevo letto
quanto è affidabile quel test di sandra?
ci sono altri programmi per verificarlo?
overfusion
07-10-2006, 00:51
Ho fatto qualche test veloce per vedere con i miei occhi la flessione della banda, usando il semplice test della laghezza di banda di sandra 2007 sp1
400x7 7000
402x7 6500
430x7 7000
440x7 7100
460x7 7300
in effetti il calo di banda dopo i da 400 a 402 (ma da quello che ho letto è evidentissimo), ma stranamente ho visto che già a 430 si ha di nuovo la stessa banda e non a 460/470 come avevo letto
quanto è affidabile quel test di sandra?
ci sono altri programmi per verificarlo?
prova anke con everest.
Puoi fare anke un altro tipo di test ;) boota a 400 e alza con clockgen l'FSB e fai il Sandra per vedere. Poi riavvi, booti sempre a 400 e cambi di nuovo l'FSB con clockgen e rifai sandra.
Sandra se avviato più volte dà valori discordanti, quindi o ti basi sulla media di 3 valori o solo sulla prima volta ;) idem per everest.
P.S. clokkando da Windows non dovresti permettere alla mobo di abbassare lo strap, quindi dovebbe aumentare la bandiwth di pari passo.
Sandra se avviato più volte dà valori discordanti, quindi o ti basi sulla media di 3 valori o solo sulla prima volta ;) idem per everest.
di sandra me ne sono accorto un paio di volte mia ha dato valori impossibili che ho evitato di postare
In alto ci sono 2 attacchi da 12V, uno dei quali coperto da un pezzetto di plastica. Ma qualè la differenza di attaccarne uno oppure 2.*
BIOS 711 !!!! risolto il mistero...... :D della perdita di prestazioni della scheda video.
Allora il prb per cui perdevo prestazioni e' che se notate il nuovo BIOS fa comparire una nuova voce nel menu che si chiama ASUS C.G.I. ,che sembra riguardare il Crossfire.
Inizialmente non avevo notato questa voce che il bios a default lascia settata su enable; io ora che l'ho scoperta, l'ho settata a disable e magicamente la video e' tornata al suo massimo rendimento (135.000 ad aquamark) :Prrr:
Ciao Fabrizio
ciao raga
allora provato 400x8 e poi sono salito da win sorpresa (per modo di dire,e' quello che diciamo da giorni :D )
vecchio 450x8 da bios
http://img206.imageshack.us/img206/9075/450x8spisandratemptn9.jpg (http://imageshack.us)
400x8 da bios 440 con setfsb (a 450 mi crashava) cmq:
http://img224.imageshack.us/img224/9858/senzatitolo1hs5.jpg (http://imageshack.us)
prestazioni migliorate in quanto lo strap non cambia :sofico:
solo sandra mi ha lasciato perplesso devo rifarlo... :)
Conferma del pin strap sulla p5b:
A conferma di cio che e' stato detto sul pin strap (cercatevi le guide su google) devo ammettere che prima stavo @401 di fsb con tutti i voltaggi al minimo... tutto ok, super pippa da 1MB 14,2 o 14,1 e ram @1000 4 4 4 10 2,3V
@400 di fsb la mainboard NON BOOTA!!!!!!!!!
Riprendo il discorso dicendo che ho una scheda madre MOLTO peggiore di quella che e' capitata ad Hiroshy (motivo secondo il quale e' ritornato su p5w IMHO).
Per avere stabilita' @400 di fsb ho dovuto mettere 1,4V fsb 1,45 NB e gli altri 2 invariati ed alzare vcpu da 1,5000 a 1,5125 (vdroppati sotto stress rispettivamente 1,424 e 1,448) pero' sono tornato a fare 14,080 con ram @800 4 4 4 10 (sia <8 che >12 danno risultati peggiori, 10 e' ok...)
Pulcy@WorkInProgress
per arrivare a 400Mhz di bus ed essere stabile, devo per forza dare 1,45 al nb...
mi sa che abbiamo la stessa mobo sfigata... con 1,45 sale fino a 430 o giù di lì... :stordita:
poi con Vchipset al max arrivo in stabilità alla magica frequenza di 450Mhz...
insomma è come se riavessi un 975... :D (+ o meno :oink: )
PER il problema del punteggio basso con la vga... anche io con la mia 7950gx2 da 19000 punti sono screso a 16500 e fino a 2 minuti fa non avevo capito quale era il problema :mc:
Lunedì appena ritorno a casa, vedo se disabilitando quella voce del cross ritorna a valori normali... bho :sofico:
hiroshi976
07-10-2006, 09:38
...Pirella ma te non avevi la p5w dh? :)
...io ho testato due p5b ....l'ultima ieri pomeriggio..... le quali salivano in fsb ma rendevano poco in termini concreti..... e viste cmq le problematiche di parecchi altri utenti probabilemnte le mie 2 p5b deluxe non erano le sole ad avere comportamente strani...
Io stavo cercando di fare un indagine in base ai numeri di produzione/seriali.... ho chiesto anche ad un mio collega che lavora presso un grosso distributore...ma neanche lui sa' se esistono catene di produzione diverse per qualita'.....o cmq notizie su main *venute su* meglio.........
I soliti sospetti
07-10-2006, 11:01
Una domanda che per cui a voi sembrerà scontata la risposta: ogni volta che riavviavo il pc dopo che la macchina rimaneva spenta per almeno mezz'ora appena caricato xp mi compariva una schermata celeste fissa senza nulla di scritto ed ero costretto al reset.
Le ho provate tutte con i driver video ed ho anche formattato ma niente!
Adesso sono andato nel bios (711) ed ho impostato la frequenza delle ram non su auto ma su 800Mhz e dopo circa 4 tentativi lasciando il pc spento ad intervalli di mezz'ora ciascuno sembra che il problema sia risolto anche se ora che esco lo lascio spento per qualche ora per la prova del nove.
La domanda è se secondo voi può essere una cosa del genere o è solo un caso e il problema è di altra natura?
Grazie in anticipo e vi prego aiutatemi che sto impazzendo :muro: :help: :cry:
P.S. ho fatto anche alcune ore di memtest e niente errori e utilizzo Catalyst 6.10 dopo i 6.9.
supermazzinga
07-10-2006, 11:17
ho visto che la scheda madre ha il connettore dei 12v a 8 attaccchi di cui 4 attappati....
il mio alimentatore ha due attacchi da 4 che ho staccato per metterne uno solo da 4
deduco che possa attaccare entrambi i connettori da 4.....che vantaggi ci sono? non è che si rompe la scheda?
grazie
...Pirella ma te non avevi la p5w dh? :)
...io ho testato due p5b ....l'ultima ieri pomeriggio..... le quali salivano in fsb ma rendevano poco in termini concreti..... e viste cmq le problematiche di parecchi altri utenti probabilemnte le mie 2 p5b deluxe non erano le sole ad avere comportamente strani...
Io stavo cercando di fare un indagine in base ai numeri di produzione/seriali.... ho chiesto anche ad un mio collega che lavora presso un grosso distributore...ma neanche lui sa' se esistono catene di produzione diverse per qualita'.....o cmq notizie su main *venute su* meglio.........
Hiroshi io ancora sto aspettando i test al massimo con la tua P5Wdh http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1300964&page=2&pp=20
quando me li fai?
ho visto che la scheda madre ha il connettore dei 12v a 8 attaccchi di cui 4 attappati....
il mio alimentatore ha due attacchi da 4 che ho staccato per metterne uno solo da 4
deduco che possa attaccare entrambi i connettori da 4.....che vantaggi ci sono? non è che si rompe la scheda?
grazie
Se hai un alimentatore a 8 poli mettilo e avrai + stabilità in overclock estremi, se hai solo quello a 4 pin và bene uguale ma potresti avere problemi oltre una certa elevata frequenza .
Una domanda che per cui a voi sembrerà scontata la risposta: ogni volta che riavviavo il pc dopo che la macchina rimaneva spenta per almeno mezz'ora appena caricato xp mi compariva una schermata celeste fissa senza nulla di scritto ed ero costretto al reset.
Le ho provate tutte con i driver video ed ho anche formattato ma niente!
Adesso sono andato nel bios (711) ed ho impostato la frequenza delle ram non su auto ma su 800Mhz e dopo circa 4 tentativi lasciando il pc spento ad intervalli di mezz'ora ciascuno sembra che il problema sia risolto anche se ora che esco lo lascio spento per qualche ora per la prova del nove.
La domanda è se secondo voi può essere una cosa del genere o è solo un caso e il problema è di altra natura?
Grazie in anticipo e vi prego aiutatemi che sto impazzendo :muro: :help: :cry:
P.S. ho fatto anche alcune ore di memtest e niente errori e utilizzo Catalyst 6.10 dopo i 6.9.
Guarda se ti fà lo stesso problema con un solo banco di DDR e impostato tutto a DEFAULT, carica da bios impostazioni di default .
M@verick
07-10-2006, 12:00
Ciao :)
E' parecchio tempo che seguo il thread, avendo preso E6400 + P5B DL WF, ma ancora non avevo scritto nulla.
La scheda l'ho provata con diversi bios: 0614, 0706, 0709, 0711 ora.
La mia cpu è una normalissima B2, raffreddata attualmente col dissipatore stock, la memoria è di 2Gb, in due banchi Kingston ValueRam PC5300 (667Mhz) in Dual Channel.
Queste sono le varie prove che ho fatto:
2,66Ghz: bus 333 / vcore 1,175 / t.ram 4-4-4-12-4-35 / v.ram 1.8 (daily use)
2.80Ghz: bus 350 / vcore 1,225 / t.ram 4-4-4-12-4-35 / v.ram 1.9
2.93Ghz: bus 366 / vcore 1,275 / t.ram 4-4-4-12-4-35 / v.ram 1.9
3.00Ghz: bus 375 / vcore 1,300 / t.ram 4-4-4-12-4-35 / v.ram 1.9
3.20Ghz: bus 400 / vcore 1,425 / t.ram 5-5-5-15-5-35 / v.ram 1.9
Oltre i 425Mhz non posso andare a causa della ram, e in ogni caso ho visto che per tenerlo stabile a 3.4Ghz dovrei alzare sensibilmente vcore e v.ram.. quindi a quel punto mi importa poco.
Queste configurazioni sono tutte stabili (almeno 2 ore di Orthos) con quei voltaggi indicati da bios (senza considerare percio' il drop effettivo)... in tutte queste configurazioni ho tenuto disattivato Speedstep e C1E, e ho forzato al minimo tutti i voltaggi dei componenti della scheda madre, disabilitando anche lo Spread Spectrum.
Le prestazioni sia con 123bench sia con il SuperPi da 1Mb sono quasi direttamente proporzionali alla frequenza utilizzata, da 21.2s@2.66Ghz a 17.9s@3.2Ghz per il SP1, da 61s a 51s per 123Bench.
L'unica problematica sostanziale è la temperatura... al momento, con 24°C d'ambiente, i core stanno rispettivamente a 42°C e 45°C a 2,66Ghz e 1,14v effettivi... situazione che peggiora salendo di frequenza e vcore fino a 53°C e 55°C a 3.2Ghz. Certo... il dissipatore originale e il case poco ventilato non aiutano, ma la differenza tra le varie configurazione è sensibile. (comunque a breve dovrei cambiare case e sistema di raffreddamento cpu).
Ho fatto qualche prova anche con diversi alimentatori... ora ho un CoolerMaster da 380W, che fa oscillare il vcore al massimo di 0,008v (indicati da CPU-Z) ogni tanto... contro oscillazioni doppie di un "Made in China" da 400W che mi avevano dato con il case. A breve spero di poter fare qualche test con un alimentatore piu' serio, sperando di avere una stabilita di voltaggio ancora migliore. Sarebbe interessante verificare se e quanto un'alimentatore possa influire sulla situazione di overclock.
Sempre a riguardo mi chiedo l'utilita' o meno del doppio attacco da 4pin P4 sulla scheda (uno è tenuto chiuso).
Comunque quando riusciro' a cambiare qualcosa faro' magari qualche altro test :)
M@verick
07-10-2006, 12:01
Se hai un alimentatore a 8 poli mettilo e avrai + stabilità in overclock estremi, se hai solo quello a 4 pin và bene uguale ma potresti avere problemi oltre una certa elevata frequenza .
Ecco, questo toglie anche il mio dubbio :)
ragazzi posso montare la scheda video (x1900xtx) anche sullo slot nero? Andrà sempre @x16 ?
dado1979
07-10-2006, 12:27
ragazzi posso montare la scheda video (x1900xtx) anche sullo slot nero? Andrà sempre @x16 ?
Mi pare al max a 4x.
I soliti sospetti
07-10-2006, 12:35
Guarda se ti fà lo stesso problema con un solo banco di DDR e impostato tutto a DEFAULT, carica da bios impostazioni di default .
Non ci ho provato perchè sembra che impostando la frequenza non su auto ma su quella delle ram che ho (800Mhz) non manifesta più il problema enche dopo un po' che il pc è spento.
Ma perchè questo?
Forse si tratta del bios 0711 che ha bisogno di impostazioni precise?
Quando ho assemblato la macchina con il bios impostato non me lo faceva ma già aggiornando al 0614 è iniziata la rogna.
Che ne dite?
ragazzi posso montare la scheda video (x1900xtx) anche sullo slot nero? Andrà sempre @x16 ?
No vai a 4x puoi montarla nello slot azzurro, quello nero utilazzalo solo per il Cross Fire .
Non ci ho provato perchè sembra che impostando la frequenza non su auto ma su quella delle ram che ho (800Mhz) non manifesta più il problema enche dopo un po' che il pc è spento.
Ma perchè questo?
Forse si tratta del bios 0711 che ha bisogno di impostazioni precise?
Quando ho assemblato la macchina con il bios impostato non me lo faceva ma già aggiornando al 0614 è iniziata la rogna.
Che ne dite?
Troppi componenti che potrebbero influire, potrebbe essere qualsiasi cosa, prova con l'impostazione che hai messo tu, magari disabilita Static Read Control imposta anche i timing e non lasciare su auto da SPD a volte non rileva correttamente e potrebbe dare problemi .
...Pirella ma te non avevi la p5w dh? :)
...io ho testato due p5b ....l'ultima ieri pomeriggio..... le quali salivano in fsb ma rendevano poco in termini concreti..... e viste cmq le problematiche di parecchi altri utenti probabilemnte le mie 2 p5b deluxe non erano le sole ad avere comportamente strani...
Io stavo cercando di fare un indagine in base ai numeri di produzione/seriali.... ho chiesto anche ad un mio collega che lavora presso un grosso distributore...ma neanche lui sa' se esistono catene di produzione diverse per qualita'.....o cmq notizie su main *venute su* meglio.........
si si... prima avevo una p5w dh... poi un mio amico mi ha passato la sua bad axe... infine l'access point mi ha abbandonato e mi sono deciso a ripassare ad asus... così prendevo 2 piccioni con una fava... mobo e AP...
La scelta ricadeva o su un'altra p5wdh oppure sulla p5b deluxe... dato che non avevo mai provato il 965 alla fine ho scelto questa... :)
Non che non sia soddisfatto... è solo che la mia mobo proprio non sale... cmq tanto io devo stare a 400 di bus... per il momento non ho ne voglia, ne soldi per potermi lamentare... ovvero farmi un'altra mobo :oink:
DebitMan
07-10-2006, 14:23
con il nuovo bios 711 va tutto bene?
con il nuovo bios 711 va tutto bene?
Avoja ;) .
con il nuovo bios 711 va tutto bene?
a me si funziona benissimo
ciao ;)
Agilulfo
07-10-2006, 15:10
va piuttosto bene ... ed elimina il doppio riavvio almeno nel mio caso..
a me perfetto...no problem...una cosa volevo chiedere...io ho delle ram che dovrebbere andare almeno a 2,00 V....se resetto il BIOS il pc non parte...devo prima staccare una ram, entrare,salvare le impostazioni con bios a 2,0oV e dopo parte tutto...questo accadeva anke prima...secondo voi come mai?non dovrebbe essere autmtico?
ed elimina il doppio riavvio almeno nel mio caso..
anche a me ;) ;)
ciao
Flender76
07-10-2006, 15:49
ragà, scusate io ho preso la P5B-E, faccio cmq riferimento a questo 3d o ne esiste uno ufficiale per quella.
Penso che in definitiva, a parte il secondo slot pci-x e qualche porta sata sia più o meno la stessa mb, o no?
Anche io escluderei l'ali , cmq se hai un amico con un ali piu' potente puoi sempre toglierti il dubbio.
Per i 6400 difficilmente se ne trovano che non reggono in stabilita' almeno i 3400 , poi quelli piu' fortunati benchano a 3800 , stabili a 3600.
Provato a mettere 1.55v alla cpu , 1.45 e 1.65 al vfsb e al vnorthbridge ?
ciao
mi ero perso questo messaggio
ci ho provato, ma oltre i 460 è instabile ed oltre i 480 non fa il boot
mi dovrò accontentare :D
grazie mille
ma possibile che sono l'unico sfigato che con un 6600+p5b deluxe con mushkin 667mhz a cui NON BOOTTA NEANCHE A 400 ? anche alzando il vcore del nb della cpu e della ram
idee ?
ma possibile che sono l'unico sfigato che con un 6600+p5b deluxe con mushkin 667mhz a cui NON BOOTTA NEANCHE A 400 ? anche alzando il vcore del nb della cpu e della ram
idee ?
decisamente troppo basso, sei sicuro che le ram arrivino a 800?
dalla firma credo che utilizzi linux, visto che devo riconfigurarlo sai dirmi quali sono i driver base per il chipset, ich8 ed eventuali, mi bastano anche i nomi dei moduli grazie
cpu @ 1,30 v, ram 2,05v decisamente troppo basso cosa?
riguardo a linux: non lo metto ancora su questa piattaforma che ho assemblato appena ieri
cpu @ 1,30 v, ram 2,05v decisamente troppo basso cosa?
riguardo a linux: non lo metto ancora su questa piattaforma che ho assemblato appena ieri
1,30 è poco, 9x400 = 3600 saresti fortunatissimo se si accende a 1,50v
le ram visto che sono delle 667 non sono garantite per andare a 800, quindi anche quelle possono essere la causa, quindi per prima cosa ti conviene cercare il loro limite con fsb bassi (max 333) e utilizzare i divisori e vedere fino a quanto reggono magari dandogli anche qualcosina in + come v
segnalo che con il bios 711 non ho perso neanche un punto nel 3dmark, con x1900xtx+e6600
io col bios 0711 mi sono trovato peggio rispetto al 0614!
col 0711 a 400x8 nn booto..mentre booto a 450x8 ma nn sono stabile manco se do 1.6v sulla cpu,1.45 vfsb,1.65 vnb! boh
col 0614 booto con qualsiasi FSB....e sono stabile a 450x8 con 1.47v e il resto dei voltaggi su auto tranne le ram a 2.15v!
poi con il 0614 ho le temp circa 5°C in meno rispetto allo 0711!
Temperature rilevate sia con TAT che con CoreTemp e con PC Probe 2.
Il 0711 però risolveva il dual boot!unico vantaggio che ho trovato per la mia configurazione!
Questo dimostra che ogni configurazione fa storia a se! :)
cacchio ma lo sai che anch'io non riesco a boottare con altro che 333x9? ora non so se è questo bios o dipende proprio dal mio hardware.. proverò
cmq sembra che allo 0711 alcuni valori di FSB diano proprio fastidio!
Cioè nn booto a 400x8 e invece booto a 450x8...non è logica la cosa secondo me!
cmq sembra che allo 0711 alcuni valori di FSB diano proprio fastidio!
Cioè nn booto a 400x8 e invece booto a 450x8...non è logica la cosa secondo me!
Impossibile... io sono RS a 400x8 con il 0711
m_w returns
07-10-2006, 18:39
io col 0711 booto a qualsiasi FSB..poi ovvio, sopra 450 fa un po fatica ma quello dipende da l procio..il mio dev'essere un po sfigato xke a 3800 a mala pena il superPI faccio!!xo impostando 1,7V me ne da 1,62 il ke mi fa un po incazzare!
xo sto bios mi sembra ben riuscito!
Impossibile... io sono RS a 400x8 con il 0711
non puoi dire impossibile!
Abbiamo configurazioni diverse.....quello che dici non ha senso!
Si vede che per la tua cofigurazione il 0711 si adatta meglio...per me no!
L'overclock non è una cosa statistica....varia da config a config...e serve pure un bel po' di fortuna!
Con delle twinmos pc5300 cas 5 dichiarate, secondo voi quanto arrivano in frequenza con i timing standard?
Quanto gli si può dare per un uso giornaliero?
raga a voi la scatola della mobo era incellophanata? perchè a me no.. e vedendo quanto è sfigata ho paura di aver beccato un recessato di qualcuno... :muro:
BIOS 711 !!!! risolto il mistero...... :D della perdita di prestazioni della scheda video.
Allora il prb per cui perdevo prestazioni e' che se notate il nuovo BIOS fa comparire una nuova voce nel menu che si chiama ASUS C.G.I. ,che sembra riguardare il Crossfire.
Inizialmente non avevo notato questa voce che il bios a default lascia settata su enable; io ora che l'ho scoperta, l'ho settata a disable e magicamente la video e' tornata al suo massimo rendimento (135.000 ad aquamark) :Prrr:
Ciao Fabrizio
hghghghg :D :D :D
Impossibile... io sono RS a 400x8 con il 0711
quoto , nessun problema di sorta con il 711.
saluti
http://www.pctuner.info/test/results/th_20061007200710_3600-full.jpg (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20061007200710_3600-full.jpg)
a 335 di fsb tutto su auto tranne: vcore: 1,3 - vdimm: 2,00 - vfsb 1,4 - vnb - 1,45 bootta ed è stabile.. a 350 non riesce neanche a partire...
idee sull'imputato/a ?
bhe....la mia era l'ultima del negozio....proprio quella di esposizione....ma l'ho presa lo stesso!
v chipset 1.25(il minimo) e arrivo @ 460 di bus!
ma...i cas della ram li hai su auto?xkè io tenendoli su auto non booto @ 339! ;) impostali manualmente
saluti!
ce li ho su auto! come l'imposto? 5-5-5-15 eppoi ?
ho messo 5-5-5-18 ma non va ancora a 340
ma sapete che a me fa ancora il doppio boot ?
scusate ragazzi ma leggere tutti i post e' impossibile..
allora.. questa scheda me la consigliate?
se si dove la posso trovare al prezzo piu' conveniente?
in overclock come si comporta?
ho letto la cosa della p5b e di intel bad axel.... che mi dite a riguardo?
grazie
dico una scemenza ma non è che da noie perchè ho attaccato entrambi i connettori a lato della cpu? (anche quello incappucciato)
dico una scemenza ma non è che da noie perchè ho attaccato entrambi i connettori a lato della cpu? (anche quello incappucciato)
allora a me e successa una cosa analoga...quando attaccavo tutti e due non buttava staccavo uno e mettevo il singolo buttava!!!!mah!!!
MA VAFFANCULOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
HO BUTTATO UN POMERIGGIO AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
SENZA UNO SPINOTTO BOOTTA STA FIGLIA DI +à*°+à+à+à
+à+ AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
perdonate lo sfogo.. ma ci voleva :D :muro: :mbe:
allora a me e successa una cosa analoga...quando attaccavo tutti e due non buttava staccavo uno e mettevo il singolo buttava!!!!mah!!!
ma scusate , di quali spinotti state parlando ...???
m_w returns
07-10-2006, 19:51
ma scusate , di quali spinotti state parlando ...???
dei 2 vicino alla CPU credo...quello incappucciato x la precisione! :D
degli 8pin +12V affianco al processore, leggendo per bene il manuale (l'inglese non è il mio forte) dice di inserire O un +atx12 4pin o un eps 8pin +12... e NON 2*+atx12 (questa è la mia conclusione)
raghi ma 3200mhz idle @ 68° secondo il tat è tanto ? C'è un modo di aumentare i giri della ventola ? (stock)
m_w returns
07-10-2006, 19:57
ke dite...x un daily puo andare sta freq o viste le temp azzardare ancora un po?
xo a 3600mhz va su di un 10° circa e secondo me sarebbero troppi...
cmq idle sono a 29-30°C..
consigli.... :D
http://img114.imageshack.us/img114/7535/e6400rs3200wp8.th.jpg (http://img114.imageshack.us/my.php?image=e6400rs3200wp8.jpg)
m_w returns
07-10-2006, 19:59
degli 8pin +12V affianco al processore, leggendo per bene il manuale (l'inglese non è il mio forte) dice di inserire O un +atx12 4pin o un eps 8pin +12... e NON 2*+atx12 (questa è la mia conclusione)
raghi ma 3200mhz idle @ 68° secondo il tat è tanto ? C'è un modo di aumentare i giri della ventola ? (stock)
direi ke è tanto si!! :eek: :eek:
compra uno Zalman va...ke tra 2 mesi sennò ti trovi un monoblocco tra mobo e CPU! :doh: ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.