View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP
auguri per la nuova main! ;)
adesso attendiamo il responso in overclock..... :)
quoto ;)
facci sapè ;)
che bello dalle ultime rece praticamente pare che qualunque procio prendi in un modo o nell'altro arrivi a circa 3,5GHz :eek: .....stock :eek: .....ad aria :eek: :sofico:
il mio XP invece è andato in crisi ..ora gira solo più a 1133GHz invece di 1883 :mbe: :confused: (non lo riconosce la mobo al boote ormai ho in testa il nuovo pc)
bene visto che lo Zalman 9500 led ci sta allora quando mi arriva (promesso x la prox settimana :muro: ) lo monto direttamente perchè prima di montare la scheda bisogna montarci il supporto dietro....
in OC secondo me non regge propio il confronto con la sorella, prende troppa paga la p5w :muro:
Non so come fai ad affermare ciò?
Io ho tutte e due le mobo ma in OC la P5B Deluxe è superiore alla P5W, scalda meno e si sale molto meglio con FSB senza dare Vcc alla CPU.
Anche la gestione delle mamoria è superiore e cosa non da meno si puo variare il moltiplicatore verso il basso e altro ancora.
Scusa non avevo letto bene. ;)
Vince 15
25-08-2006, 18:21
Non so come fai ad affermare ciò?
Io ho tutte e due le mobo ma in OC la P5B Deluxe è superiore alla P5W, scalda meno e si sale molto meglio con FSB senza dare Vcc alla CPU.
Anche la gestione delle mamoria è superiore e cosa non da meno si puo variare il moltiplicatore verso il basso e altro ancora.
Guarda che anche lui afferma la stessa cosa. ;)
Mi sa che un giretto su questa P5B Deluxe non me lo leva nessuno, solo che non riesco a trovarla disponibile :confused:
andrecaby
25-08-2006, 18:53
io ho attavvato il cavo 4 pin, ma mi è sorto un dubbio, se in realtà è un 8 pin, vuol dire che la scheda è progettata per lavorare con tale alimentazione, quindi mi chiedevo dove perde se ha solo il 4 pin invece sell'8....
Non so come fai ad affermare ciò?
Io ho tutte e due le mobo ma in OC la P5B Deluxe è superiore alla P5W, scalda meno e si sale molto meglio con FSB senza dare Vcc alla CPU.
Anche la gestione delle mamoria è superiore e cosa non da meno si puo variare il moltiplicatore verso il basso e altro ancora.
Scusa non avevo letto bene. ;)
Sono contento che abbia capito male... si è agitato è segno di una superiorità netta(quando leggo commenti di gente che parla altrettanto bene della sorella w mi agito...)...non vedo l'ora che mi arrivi, qualcuno mi manda pvt di qualche shop in cui è disponibile ? agr che vermeeeeee :D
Sono contento che abbia capito male... si è agitato è segno di una superiorità netta(quando leggo commenti di gente che parla altrettanto bene della sorella w mi agito...)...non vedo l'ora che mi arrivi, qualcuno mi manda pvt di qualche shop in cui è disponibile ? agr che vermeeeeee :D
Anche a me un bel link non dispiacerebbe :D
andrecaby
25-08-2006, 19:03
Per ora ho provato a far salire il 6600 per portarlo rock solid almeno com'era sulla p5w, ma nulla sembra proprio che sulla p5w salisse decisamente meglio, mi chiedo se può influire il fatto che ho attaccato un 4 pin invece di un 8...
ma non credo...
ciao.
volevo un vostro parere, questa mattina hò ordinato la P5B delux wifi e oggi mi per mail mi hanno detto che la spediscono lunedì, poi hò ordinato un core 2 duo 6600 e dovrebbe arrivarmi mercoledi o giovedì, ed infine queste memorie, Corsair TWIN2X 2048-5400C4, il consiglio lo vorrei sulle memorie,sono adeguate? io fino ad ora hò sempre avuto AMD ma mi sono fatto coinvolgere dai moltissimi parei favorervoli su conroe.
guarda fino a 850 mhz le ho viste le 5400...poi di piu' nn saprei quando mi prendo la mobo ti dico...se pero' hai intenzione di fare oc serio (cioe' fsb sopra i 400-470) nn saprei ;)
guarda fino a 850 mhz le ho viste le 5400...poi di piu' nn saprei quando mi prendo la mobo ti dico...se pero' hai intenzione di fare oc serio (cioe' fsb sopra i 400-470) nn saprei ;)
grazie della risposta, no per ora poco o nulla oc, anchè perchè come gia detto non hò mai provato nessun sistema intel e sinceramente non saprei da dove iniziare, a mè interessa piu che altro sapere se le ram Corsair TWIN2X 2048-5400C4 sono una buona scelta o meno,o se hanno qualche incompatibilità riconosciuta con la p5b, anchè perchè non hò mai avuto e non mi sono mai interessato a delle ddr2, quindi proprio non le conosco.
andrecaby
25-08-2006, 19:52
ma se la mobo non digerisce le ram da cosa riesco a capirlo?
grazie della risposta, no per ora poco o nulla oc, anchè perchè come gia detto non hò mai provato nessun sistema intel e sinceramente non saprei da dove iniziare, a mè interessa piu che altro sapere se le ram Corsair TWIN2X 2048-5400C4 sono una buona scelta o meno,o se hanno qualche incompatibilità riconosciuta con la p5b, anchè perchè non hò mai avuto e non mi sono mai interessato a delle ddr2, quindi proprio non le conosco.
http://img182.imageshack.us/img182/7825/pk21cr1mw1.png (http://imageshack.us)
corsair c4 5400 667@850 2,1 volt.... ;)
puoi stare sicuro...penso vadano oltre gia' con cas5 880-890 mhz poi lavorando sul voltaggio chissa' :sofico:
la qualita' e' qualita'....
http://img182.imageshack.us/img182/7825/pk21cr1mw1.png (http://imageshack.us)
corsair c4 5400 667@850 2,1 volt.... ;)
puoi stare sicuro...penso vadano oltre gia' con cas5 880-890 mhz poi lavorando sul voltaggio chissa' :sofico:
la qualita' e' qualita'....
ti ringrazio tantissimo,ora posso stare tranquillo,il fatto è che le ram le hò gia ritirate :D ,e le hò prese senza pormi il dubbio se fossero valide o meno, e mi scoccerebbe aver speso 220€ e poi ritrovarmi delle ram ciofeche :muro:
pippo369
25-08-2006, 20:32
Mi iscrivo a questo Bel Thread.
Marscorpion
25-08-2006, 21:25
Ciao, qualcuno ha provato sulla P5b deluxe queste Ram:Team Group Xtreem 2Gb DDR2 PC2-6400 4-4-4-10 con chip Micron D9?
Ciao, qualcuno ha provato sulla P5b deluxe queste Ram:Team Group Xtreem 2Gb DDR2 PC2-6400 4-4-4-10 con chip Micron D9?
si , le sto' testando con un 6300 , vanno bene direi :)
Edit : non sulla de luxe pero' ....., sulla p5b liscia .
si , le sto' testando con un 6300 , vanno bene direi :)
Edit : non sulla de luxe pero' ....., sulla p5b liscia .
mi sto convincendo a prenderla..che dici? :D
provato il raid o altro???come dicevo la cosa che mi frena e' il bios (forse immaturo) e il fatto delle 3 fasi (o sono di piu0? :fagiano: )
Ciao Tury , la mobo e' buona tieni conto pero' che non ha divisori per le ram ,
solo moltiplicatori e quindi se prendi una cpu con molti basso e vuoi cloccare ti servono ram "cazzute" e li' si spende .....
Altro nota negativa , il vdimm limitato a 2,10v (quindi servono sempre ram giuste ....) , almeno sulla liscia il max vdimm impostabile e' 2,10v non so' sulla de luxe.
Come pro ha sicuramente un feeling migliore con i cornoe rispetto alla dh 975 ,
gestisce i moltiplicatori da bios e l'ich8 e' eccellente.
Cmq ne sto' parlando anche qua' (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=8621) , se ti servono info chiedi pure
hiroshi976
25-08-2006, 22:48
Ciao Tury , la mobo e' buona tieni conto pero' che non ha divisori per le ram ,
solo moltiplicatori e quindi se prendi una cpu con molti basso e vuoi cloccare ti servono ram "cazzute" e li' si spende .....
Altro nota negativa , il vdimm limitato a 2,10v (quindi servono sempre ram giuste ....) , almeno sulla liscia il max vdimm impostabile e' 2,10v non so' sulla de luxe.
Come pro ha sicuramente un feeling migliore con i cornoe rispetto alla dh 975 ,
gestisce i moltiplicatori da bios e l'ich8 e' eccellente.
Cmq ne sto' parlando anche qua' (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=8621) , se ti servono info chiedi pure
pero' sta cosa del feeling migliore del 965 me la dovete spiegare.....
in base a cosa dite questa cosa?
Solo perche' è l'ultimo chipset rilasciato?...perche' la intel pubblicizza sta cosa del 965/conore?
....volevo ricordare che in laboratorio la intel ha testato sia gli attuali conroe...e sta testando i futuri quadcore sul chipset 975x.......che è il chipset di punta!
Io direi di essere piu' precisi .....e cmq di non ripetere cio' che si legge in giro senza verifiche opportune...... ;)
Non confondiamo overclock...e smanettamenti con altre cose. :)
pero' sta cosa del feeling migliore del 965 me la dovete spiegare.....
in base a cosa dite questa cosa?
Solo perche' è l'ultimo chipset rilasciato?...perche' la intel pubblicizza sta cosa del 965/conore?
....volevo ricordare che in laboratorio la intel ha testato sia gli attuali conroe...e sta testando i futuri quadcore sul chipset 975x.......che è il chipset di punta!
Io direi di essere piu' precisi .....e cmq di non ripetere cio' che si legge in giro senza verifiche opportune...... ;)
Non confondiamo overclock...e smanettamenti con altre cose. :)
Hiroshi chi ti risponde e' soddisfattissimo possessore di una P5W DH de luxe ,
ma di fatto l'impressione che si ha toccandole con mano e provandole con piu' cpu e' quella che dicevo sopra a Tury , poi se vogliamo far diventare questa una solita discussione alla fan boy puoi accomodarti senza problemi ma non contare sulla mia collaborazione in questo ...
Ah , per la cronaca , sono uno che prima di parlare cerca di prendere la main
e metterci sopra la cpu , poi si parla ....
saluti
p.s. tutti i 965 sono usciti con un bios adatto a sbloccare il molti dei conroe ,
l'unica 975X che fa' lo stesso e' la bad axe 304 ,dopo una serie di mod pero'...
fdadakjli
25-08-2006, 23:02
Ah , per la cronaca , sono uno che prima di parlare cerca di prendere la main e metterci sopra la cpu , poi si parla ....
è la cosa giusta da fare... ;)
hiroshi976
25-08-2006, 23:22
x mo3bius
Assolutamente non mi va di scatenare la solita diatriba da fan club..... ;)
Anzi rileggendo bene il tuo post mi accorgo solo ora di aver probabilmente interpretato male il tuo messaggio.... probabilmente te intendevi dare una tua visione delle main.... confrontata con la p5w
il problema è che ho letto post ridicoli sul 965 vs 975 ....che onestamente mi sono un po' stufato di leggere sciocchezze tramandate di forum..in forum.....
tipo la storia del conroe nativo su 965 ecc ecc.....
non volevo assolutamente scatenare nulla.... ;) :D
ps.
io direi di dare tempo alla p5w! ;)
andrecaby
25-08-2006, 23:28
io sto testando sta p5b e per ora posso solo dire che mi ha molto deluso, non riesce a tenere in rock solid il 6600 a 3ghz vcore default, il che è veramente scandaloso... :( :(
AndreaCaby , cerca di familiarizzare un po' con il bios e con la mobo , vedrai che
riesci a trovare i settaggi giusti , ricordo ancora chi voleva buttare dalla finestra la p5w dh dopo due ore e due gg dopo se ne scusava ... :D
@Hiroshi : no problem , equivoco chiarito :)
Ripeto , personalmente sono strasoddisfatto del 975X e della p5w dh , certo
entrare nel bios di un 965 appena tolto dalla scatola e trovare l'unlock del molti
mi ha colpito un po' .... dopo 4 , 5 bios sulla 975 ancora non si vede , insomma
era riferito piu' che altro a quello la mia allusione .
saluti
Visto che nel forum ci sono delle persone molto tecniche potrebbero dire cosa servono questi settaggi nel bios:
C1E Support
Max CPUID Value Limit
Vanderpool Tecnology
CPU TM function
Execut Disable Bit
Hyper Threadding Technology
Ma avete visto il nuovo Bios per la P5B Deluxe? lo 0507 :eekk: ...
Praticamente sblocca il moltiplicatore :eek: :eek: :eek: .
http://www.anandtech.com/mb/showdoc.aspx?i=2822&p=1 :read: .
Ora mi chiedo... Anche sulla P5B ci sta un bios del genere oppure uscirà? insomma aiuto, adesso non so + se prendere la P5B liscia a 140 euro oppure la P5B deluxe ad abbastanza di + però da flashare con il nuovo bios dei miracoli :eek: .
Link al Bios: http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
Ciao Tury , la mobo e' buona tieni conto pero' che non ha divisori per le ram ,
solo moltiplicatori e quindi se prendi una cpu con molti basso e vuoi cloccare ti servono ram "cazzute" e li' si spende .....
Altro nota negativa , il vdimm limitato a 2,10v (quindi servono sempre ram giuste ....) , almeno sulla liscia il max vdimm impostabile e' 2,10v non so' sulla de luxe.
Come pro ha sicuramente un feeling migliore con i cornoe rispetto alla dh 975 ,
gestisce i moltiplicatori da bios e l'ich8 e' eccellente.
Cmq ne sto' parlando anche qua' (http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=8621) , se ti servono info chiedi pure
grazie :)
mi iscrivo subito :sofico:
Secondo voi (malefici :ciapet: ) è meglio :
Asus P5B Deluxe + Conroe 6300
oppure
Asus P5B liscia + Conroe 6400
da accopiare a 2 X Ddr II 1Gb Kingston Pc4200 533Mhz KVR533D2N4/1G
A voi le sentenze (vorrei arrivare come prestazioni almeno ad un 6800 EE come prestazioni in Overclock) .
Vince 15
26-08-2006, 09:03
Secondo voi (malefici :ciapet: ) è meglio :
Asus P5B Deluxe + Conroe 6300
oppure
Asus P5B liscia + Conroe 6400
A voi le sentenze (vorrei arrivare come prestazioni almeno ad un 6800 EE come prestazioni in Overclock) .
Asus P5B Deluxe + Conroe 6300
Hanno entrambi 2Mb di cache, quindi meglio avere un p5b deluxe con una dissipazione e delle opzioni migliori, associato ad un procio che sale come un ba***rdo! :D
Asus P5B Deluxe + Conroe 6300
Hanno entrambi 2Mb di cache, quindi meglio avere un p5b deluxe con una dissipazione e delle opzioni migliori, associato ad un procio che sale come un ba***rdo! :D
Ce la faccio con queste memorie? Ddr II 1Gb Kingston Pc4200 533Mhz KVR533D2N4/1G
Ce la faccio con queste memorie? Ddr II 1Gb Kingston Pc4200 533Mhz KVR533D2N4/1G
non sono molto portate all' overclock...sono a 266mhz se vuoi tenere a default vanno bene ma se vuoi salire con un 6300 o 6400 non sono il massimo
non sono molto portate all' overclock...sono a 266mhz se vuoi tenere a default vanno bene ma se vuoi salire con un 6300 o 6400 non sono il massimo
Porca pupazza :nono: lo immaginavo.
Il fatto è che mi sento un pò sfigato in questo periodo, non riesco a trovare la Asus P5B Deluxe in nessun negozio Romano :muro: (spero a quella senza wi-fi a non più di 190 euro) e volevo per forza prendere una coppia di memorie da 1GB almeno da 667 :what: (pensate che siano sufficienti?) a non + di 80 euro a banco, ma pure queste sembrano sparite dalla circolazione a Roma :incazzed: (si trovano solo 2x512 da 667 per una cifra onesta). Poi ero molto indeciso tra il 6300 che troverei a 190 euro però non boxato quindi dovrei aggiungerci il costo di un dissipatore, oppure di un 6400 che troverei boxato a 250 euro . Insomma un pò di cosette per le quali decidermi e più aspetto e più le disponibilità finiscono, ma è anche vero che si vengono a sapere nuovi fatti che fanno porpendere su uno o su l'altro, poi anche la P5B liscia a 140 euro non è malissima mhmmm :confused: .
io aspetterei una settimana...i negozi stanno riaprendo tutti...incominceranno ad arrivare i rifornimenti di materiale ed è molto facile che troverai tutto quello che cerchi e magari anche a prezzi più bassi ;)
ma appena montata , è possibile aggiornare subito il bios? se si con cosa? non cè Afudos come nelle "vecchie" asus, mi sono scaricato l'ultimo 507 e messo su un floppy, quando mi arriverà la mobo vorrei aggiornarlo subito, qualche suggerimento da chi la ha già? :)
beh con l'utility da win ci metti un attimo :)
andrecaby
26-08-2006, 10:03
beh con l'utility da win ci metti un attimo :)
già quoto, i ho usato asus update, comodissimo...
già quoto, i ho usato asus update, comodissimo...
hai news da ieri sera? ma il max fsb che riesci a raggiunge? hai provato a trovarlo? :mc:
PS: io intanto ho quasi risolto i problemi di boot lento sulla p5w dh :D
Vince 15
26-08-2006, 10:17
ma appena montata , è possibile aggiornare subito il bios? se si con cosa? non cè Afudos come nelle "vecchie" asus, mi sono scaricato l'ultimo 507 e messo su un floppy, quando mi arriverà la mobo vorrei aggiornarlo subito, qualche suggerimento da chi la ha già? :)
Ma perchè non ti sei scaricato il manuale?
Cmq è semplice... appena accendi premi Alt+F2 ed entri nel micro-programma per flashare il bios. Selezioni il floppy (ma lo usate ancora?) o la chiavetta usb con dentor il bios, ed il gioco è fatto.
Ma perchè non ti sei scaricato il manuale?
Cmq è semplice... appena accendi premi Alt+F2 ed entri nel micro-programma per flashare il bios. Selezioni il floppy (ma lo usate ancora?) o la chiavetta usb con dentor il bios, ed il gioco è fatto.
grazie Vince 15 , mi scarico il manuale, uso il floppy xchè secondo me è il + sicuro per il bios, una volta con asusupdate mi è caduta la connessione mentre mi flashava il bios ed ho dovuto rompermi(non trovavo+ il cd della mobo)poi mi fà comodo quando istallo xp, pogio F6 x caricare i vari driver sata ecc.. e mi dice di inserire il dischetto in A ....ho provato con le pen drive ma non ha funzionato, solo col floppy :)
beh conviene prima scaricare il bios e poi flashare :)
Non mi toccate il moebius .... ;)
ragazzi dato non ho piu seguito decentemente l HW da un po, avrei bisogno di una piccola delucidazione idiota ...DDR2
Contando che dovrei prendere un E6400 quali sono le memorie di defaultr da prendere , quelle a 800MHz??? cioe corrisponde alla velocità del BUS?
E poi contando che vorrei portarlo su (a 3GHz gia sono soddisfatto ) c'è bisogno di prenderle particolarmente buone ?!?!? al massimo non si abbassa il divisore come faccio col mio XP!!!
Cmq , atenzione che la P5B ha alcune feature per l'OC in meno della deluxe (forniti penso dal differente sistema di alimentazione ) e se non ricordo male c'è il settaggio del voltaggio per la ram.
C'è un bel confronto sulla presentazione delle P5B su asus.com
ciao
per i 3 ghz vanno bene anche delle 5400 :)
anche se ormai i kit di ddr2 6400 costano uguali pir' o meno :)
perchè sul sito Asus 2 ore fà c'era il bios 507 e ora invece non cè +? cè il vecchio 405? e il manuale in Italiano non cè? :confused:
Vince 15
26-08-2006, 10:51
perchè sul sito Asus 2 ore fà c'era il bios 507 e ora invece non cè +? cè il vecchio 405? e il manuale in Italiano non cè? :confused:
Ho controllato adesso e c'è il 507.
Se ti serve il link (ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD0507.zip).
Il manuale non c'è in ita.. però dai, non dovrebbe essere un problema!
PS: Fortuna che con Vista si potranno installare i drivers all'installazione usando anche una chiavetta usb.
ragazzi avreste in pvt un link per l'aquisto di questa scheda in versione deluxe wi-fi? :) grazie
ciao
per i 3 ghz vanno bene anche delle 5400 :)
anche se ormai i kit di ddr2 6400 costano uguali pir' o meno :)
eh cosi però non capisco la logica ....... cioe se vanno bene perche fuori spec reggono lo stesso o perche di defalt dovrei prendere mem piu lente :help:
mettiamo che tu sei uno che lavora alla kingston e io vengo da te a comprare la mem ... quali mi dovresti dare
Ho controllato adesso e c'è il 507.
Se ti serve il link (ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD0507.zip).
Il manuale non c'è in ita.. però dai, non dovrebbe essere un problema!
PS: Fortuna che con Vista si potranno installare i drivers all'installazione usando anche una chiavetta usb.
il 507 lo avevo scaricato, mi dai il link della pagina asus? tanks :)
Vince 15
26-08-2006, 11:35
il 507 lo avevo scaricato, mi dai il link della pagina asus? tanks :)
Il problema è che non posso linkarti la pagina precisa, ma ci devi arrivare tu da solo.
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
EDIT: prova qui (http://support.asus.com/download/download_item.aspx?product=1&model=P5B%20Deluxe/WiFi-AP&SLanguage=en-us#).
eh cosi però non capisco la logica ....... cioe se vanno bene perche fuori spec reggono lo stesso o perche di defalt dovrei prendere mem piu lente :help:
mettiamo che tu sei uno che lavora alla kingston e io vengo da te a comprare la mem ... quali mi dovresti dare
ti dico cosi :)
se prendi un 6400 e vuoi fare un oc diciamo fino a 3 ghz,dovresti,main permettendo, arrivare a 375x8 (che e' il molti del 6400).Ora le 5400 sono a default 667 mhz ossia 333x2,quello che dicevo io e' che con delle 5400 buone tipo le Corsair xms2 C4 ci arrivi comunque perke' a oltre 850 mhz (425x2).Lo stesso discordo si potrebbe fare per delle 5300 piu' scarse ma non saresti sicuro,per questo motivo dato che ormai le 6400 vanno per la maggiore pouoi prendere se nn vuoi spendere un capitale un kit 2x1 gb di 6400 cas5,le quali non ti creerebbero nessun problema lavorando in asincrono e all'occorrenza potresti salire sopra i 400 mhz di bus.Per la conaca 2x1 gb di Corsair xms2 5400 stanno sui 205 euro,un kit di 6400 C5 si trova anche a meno. ;)
dici che mi prende la Kingston? :fagiano:
andrecaby
26-08-2006, 11:46
ragazzi, grandi notizie, dopo un primo momento di disperazione a pensare che la mobo non adndasse forte e dopo le dritte in overclock di pirella, ho spinto un po' il chipset della mobo per vedere quanti fsb è in grado di fornire, bene a 1,25 volt del northbridge (valore più basso possibile) ho bootato a 500 di fsb, è non è il valore limite potrebbe fare di meglio, ma non mi spingo oltre perchè è più che soddisfacente e poi così devo già tenere le ram a 1000 invece che a 800.
cmq una vera bestia.... :sofico:
Vince 15
26-08-2006, 11:55
ragazzi, grandi notizie, dopo un primo momento di disperazione a pensare che la mobo non adndasse forte e dopo le dritte in overclock di pirella, ho spinto un po' il chipset della mobo per vedere quanti fsb è in grado di fornire, bene a 1,25 volt del northbridge (valore più basso possibile) ho bootato a 500 di fsb, è non è il valore limite potrebbe fare di meglio, ma non mi spingo oltre perchè è più che soddisfacente e poi così devo già tenere le ram a 1000 invece che a 800.
cmq una vera bestia.... :sofico:
Ottimo!! Poi mi dovrai insegnare anche gli accorgimenti per salire. HO delle corsair pc6400 c5... dovrei potrer salire un po'.
Cmq mi è venuto in mente questo post quando ti ho letto: :asd:
[...] ricordo ancora chi voleva buttare dalla finestra la p5w dh dopo due ore e due gg dopo se ne scusava ... :D [...]
Qualcuno sa dirmi se queste ram sono buone? Me le consigliate???
Premetto che non devo fare un over-clock estremo
Corsair DDR2 TwinX 5400C4 - 675Mhz (2x512MB)
Le trovo sui 90 euro... a parità di prezzo avete qualcosa di meglio
da consigliarmi pleas???
grazie millle!!! :D
andrecaby
26-08-2006, 12:26
Ottimo!! Poi mi dovrai insegnare anche gli accorgimenti per salire. HO delle corsair pc6400 c5... dovrei potrer salire un po'.
Cmq mi è venuto in mente questo post quando ti ho letto: :asd:
L'accorgimento più importante che mi ha permesso di salire è il fatto che i valori di volt vanno impostati manualmente e non lasciati su auto altrimenti la mobo non riesce a gestirli, soprattutto i volt del northbridge quando stava su auto la mobo non bootava nenahce a 380, poi ho messo manualmente il valore più basso, 1,25, ed è andata in scioltezza fino a 500...
Insomma la mobo è vermaente potente, non posso dire altrettanto del mio 6600 che per bootare a 500x7, cioè 3500 ha bisogno di 1,5v e dico solo per bootare, chissà per essere stabile...
andrecaby
26-08-2006, 12:28
Qualcuno sa dirmi se queste ram sono buone? Me le consigliate???
Premetto che non devo fare un over-clock estremo
Corsair DDR2 TwinX 5400C4 - 675Mhz (2x512MB)
Le trovo sui 90 euro... a parità di prezzo avete qualcosa di meglio
da consigliarmi pleas???
grazie millle!!! :D
si vanno bene, però prenditi le 2x1gb, ormai lo standard è quello... :)
overfusion
26-08-2006, 12:30
se ho capito bene questa mobo già qui nel "tread ufficiale" la possiede qualcuno......come si comporta con le RAM? c'è già qualke incompatibilità?
andrecaby
26-08-2006, 12:32
se ho capito bene questa mobo già qui nel "tread ufficiale" la possiede qualcuno......come si comporta con le RAM? c'è già qualke incompatibilità?
con le mie nessun problema di compatibilità, arrivano a 1000 in scioltezza
L'accorgimento più importante che mi ha permesso di salire è il fatto che i valori di volt vanno impostati manualmente e non lasciati su auto altrimenti la mobo non riesce a gestirli, soprattutto i volt del northbridge quando stava su auto la mobo non bootava nenahce a 380, poi ho messo manualmente il valore più basso, 1,25, ed è andata in scioltezza fino a 500...
Insomma la mobo è vermaente potente, non posso dire altrettanto del mio 6600 che per bootare a 500x7, cioè 3500 ha bisogno di 1,5v e dico solo per bootare, chissà per essere stabile...
Che impostazioni hai usato per 500X7 e mi riferisco ai parametri della memoria.
Se io imposto a 500 non si accende perchè ho le memorie ha 1000, non capisco dove siano i divisori cioè portare la memoria a 533 per esempio.
Saresti cosi gentile di postare o mandarmi in pvt le impostazione del bios che hai adoperato per far bootare a 500.
Grazie.
andrecaby
26-08-2006, 12:41
Che impostazioni hai usato per 500X7 e mi riferisco ai parametri della memoria.
Se io imposto a 500 non si accende perchè ho le memorie ha 1000, non capisco dove siano i divisori cioè portare la memoria a 533 per esempio.
Saresti cosi gentile di postare o mandarmi in pvt le impostazione del bios che hai adoperato per far bootare a 500.
Grazie.
si certo, allora oltre a 500 di bus, 7 di molti, ho messo vnorthbridge a 1,25 (questa è l'operazione fondamentale per salire), i divisori ram non li ho trovati nenache io, ho tenuto la frequenza ram più bassa che era disponibile ovvero il rapporto 1:1 cioè ram a 1000 con vram a 2,30. per ultimo ho messo il vcore procio a 1,35. spero di esserti stato utile
si certo, allora oltre a 500 di bus, 7 di molti, ho messo vnorthbridge a 1,25 (questa è l'operazione fondamentale per salire), i divisori ram non li ho trovati nenache io, ho tenuto la frequenza ram più bassa che era disponibile ovvero il rapporto 1:1 cioè ram a 1000 con vram a 2,30. per ultimo ho messo il vcore procio a 1,35. spero di esserti stato utile
I Fix esistono ancora su questa scheda madre?
Tipo PCI-EX a 100 e PCI a 33mhz :confused: .
Vince 15
26-08-2006, 13:18
si certo, allora oltre a 500 di bus, 7 di molti, ho messo vnorthbridge a 1,25 (questa è l'operazione fondamentale per salire), i divisori ram non li ho trovati nenache io, ho tenuto la frequenza ram più bassa che era disponibile ovvero il rapporto 1:1 cioè ram a 1000 con vram a 2,30. per ultimo ho messo il vcore procio a 1,35. spero di esserti stato utile
La tua esperienza mi sarà molto utile appena mi arriverà la mobo.
Però spiegami bene queste cose. Primo, di default quali sono tutti i voltaggi? Secondo, per salire cosa faccio, aumento l'fsb e vedo fin dove boota... e poi cosa faccio? Alzo vcore, vdimm, vnorth.... in che modo, con che logica, con che ordine? Spiegatemi un po', perchè io ho overclockato solo il mio Athlon XP diverso tempo fa... e ora ci sono molti più parametri da tenere sotto controllo.
Grazie :)
si certo, allora oltre a 500 di bus, 7 di molti, ho messo vnorthbridge a 1,25 (questa è l'operazione fondamentale per salire), i divisori ram non li ho trovati nenache io, ho tenuto la frequenza ram più bassa che era disponibile ovvero il rapporto 1:1 cioè ram a 1000 con vram a 2,30. per ultimo ho messo il vcore procio a 1,35. spero di esserti stato utile
Ma perche' quando gioco al superenalotto non ho gli stessi risultati ??? :D :D :D
Ciao Andrea , tutto ok allora , bella mobo eh ?
I divisori della ram non li trovi per il semplice motivo che non ci sono :D , ci sono solo i moltiplicatori ...quindi per andare a 500 ti servono ram incazzose :)
Con questa mobo non si puo' risparmiare sulle ram , per il resto e' ottima.
Ma perche' quando gioco al superenalotto non ho gli stessi risultati ??? :D :D :D
Ciao Andrea , tutto ok allora , bella mobo eh ?
I divisori della ram non li trovi per il semplice motivo che non ci sono :D , ci sono solo i moltiplicatori ...quindi per andare a 500 ti servono ram incazzose :)
Con questa mobo non si puo' risparmiare sulle ram , per il resto e' ottima.
oh ecco... niente divisori? mmm arriveranno con versioni aggiornate del bios secondo te?
o è proprio un limite di sta mobo? :mc:
andrecaby
26-08-2006, 13:32
Ma perche' quando gioco al superenalotto non ho gli stessi risultati ??? :D :D :D
Ciao Andrea , tutto ok allora , bella mobo eh ?
I divisori della ram non li trovi per il semplice motivo che non ci sono :D , ci sono solo i moltiplicatori ...quindi per andare a 500 ti servono ram incazzose :)
Con questa mobo non si puo' risparmiare sulle ram , per il resto e' ottima.
si bella mobo nel complesso, peccato per la cpu che non sale tanto...
oh ecco... niente divisori? mmm arriveranno con versioni aggiornate del bios secondo te?
o è proprio un limite di sta mobo? :mc:
no non e' un limite , e' una peculiatita' del 965 (almeno cosi' presumo) , per evitare tutto il discorso del Bootstrap che che ha il 975 ....c'e' una discussione
di nightc in rilievo su overclock che spiega questa cosa per il 975 in sezione overclock.
Attenzione che queste sono solo mie considerazioni , non le ho lette da nessuna parte , quindi fonte non attendibile ... :fagiano:
si bella mobo nel complesso, peccato per la cpu che non sale tanto...
beh a 3500 mhz un 6600 spacca il cul@ ai passeri in volo ....e ti lamenti ?
I Fix esistono ancora su questa scheda madre?
Tipo PCI-EX a 100 e PCI a 33mhz :confused: .
Il PCI è fisso sui 33 mentre il PCI-express lo puoi impostare da BIOS a valori più alti (o lasciarlo ovviamente a 100 :) )
Saluti! ;)
no non e' un limite , e' una peculiatita' del 965 (almeno cosi' presumo) , per evitare tutto il discorso del Bootstrap che che ha il 975 ....c'e' una discussione
di nightc in rilievo su overclock che spiega questa cosa per il 975 in sezione overclock.
Attenzione che queste sono solo mie considerazioni , non le ho lette da nessuna parte , quindi fonte non attendibile ... :fagiano:
si l'ho letta quella discussione... :muro:
cmq son d'accordo con te... pensandoci è realmete possibile la tua affermazione... :stordita:
Agilulfo
26-08-2006, 13:42
beh a 3500 mhz un 6600 spacca il cul@ ai passeri in volo ....e ti lamenti ?
quoto.... l'amico dovrebbe postare tutti is uoi settaggi per il bene dell'umanita
se ho capito bene questa mobo già qui nel "tread ufficiale" la possiede qualcuno......come si comporta con le RAM? c'è già qualke incompatibilità?
Raga interessa anche a me...qualcuno l'ha testata con delle corsair 6400?
ciaouz
andrecaby
26-08-2006, 13:54
quoto.... l'amico dovrebbe postare tutti is uoi settaggi per il bene dell'umanita
Si è vero, ma io ho detto di aver bootato a 500 fsb, però avevo il molti a 6 in quell'occasione, purtroppo la mobo fa paura le ram pure ma il procio a 3500 vuole troppo vcore, ci va il liquido per questo... :D
adesso vedo di quanto vcore ha bisogno per stare stabile a 500x7...
Andrea per daily use settalo a 3.2 (vedi se lo regge in default) e attiva lo speedsteep .
Viene fuori una configurazione grandiosa .
andrecaby
26-08-2006, 14:08
Andrea per daily use settalo a 3.2 (vedi se lo regge in default) e attiva lo speedsteep .
Viene fuori una configurazione grandiosa .
a default il procio non sta neppure rock solid a 3 ghz, figuriamocia 3,2 :D
cmq ecco un 500x7
1,5 di vcore procio, non rock solid
http://img80.imageshack.us/img80/6735/immaginetv1.th.jpg (http://img80.imageshack.us/my.php?image=immaginetv1.jpg)
Ciao raga,
che RAM mettereste su una P5B Deluxe con Core Duo E6600?
io pensavo a della ram Corsair TWIN2X2048-6400 (http://www.corsairmemory.com/corsair/products/specs/TWIN2X2048-6400.pdf).. non faccio overclock..
o basta questa (http://www.corsairmemory.com/corsair/products/specs/TWIN2X2048-5400C4.pdf) ?
ste ram richiedono un aggiornamento del bios prima di essere installate?
Vince 15
26-08-2006, 14:39
Ciao raga,
che RAM mettereste su una P5B Deluxe con Core Duo E6600?
io pensavo a della ram Corsair TWIN2X2048-6400 (http://www.deepoverclock.com/index.html?page=shop/flypage&product_id=13126&category_id=ab74ebf595704a9b7e380b713d8471b2).. non faccio overclock..
o basta questa (http://www.deepoverclock.com/frame_index.php?page=shop/flypage&product_id=20968&category_id=ab74ebf595704a9b7e380b713d8471b2) ?
ste ram richiedono un aggiornamento del bios prima di essere installate?
Io ho esattamente quelle ram, ma non ho ancora nè mobo nè processore. Spero vadano bene...
Domanda... non riesco a capire come funziona il voltaggio mostrato da cpu-z... mi sembra di vedere valori molto diversi gli uni dagli altri... e poi non coincide mai con quello che dite (ad esempio, prima andrecaby ha detto vcore a 1,5 ma lo shot indica 1,213). Non è che c'è qualche problema col programma?
Quando si overvolta la cpu oltre 1,450v circa cpu z non rileva piu' correttamente il voltaggio , si puo' usare speedfan 4,29 che lo monitorizza correttamente.
ciao
Quando si overvolta la cpu oltre 1,450v circa cpu z non rileva piu' correttamente il voltaggio , si puo' usare speedfan 4,29 che lo monitorizza correttamente.
ciao
Dammi un consiglio quali ram prendere visto che cambio le corsair, prendo 2X1GB ho una mezza idea.
Comunque posso dire che con la P5B Deluxe la CPU a 3.2 va di default dove sulla P5W dovevo portarla a 1,4.
Il problema è che non posso linkarti la pagina precisa, ma ci devi arrivare tu da solo.
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
EDIT: prova qui (http://support.asus.com/download/download_item.aspx?product=1&model=P5B%20Deluxe/WiFi-AP&SLanguage=en-us#).
trovato, chissà come mai stamani dopo che lo avevo scaricato era sparito.. :confused: cmq tante grazie Vince a buon rendere ;)
Dammi un consiglio quali ram prendere visto che cambio le corsair, prendo 2X1GB ho una mezza idea.
Comunque posso dire che con la P5B Deluxe la CPU a 3.2 va di default dove sulla P5W dovevo portarla a 1,4.
Ciao Mauro , ho provato due o tre brand di ram , (ocz ,teamgroup ,gskill)
su questa mobo e andavano tutte bene ,nessun problema di sorta.
Quelle che mi hanno colpito per il prezzo/prestazioni sono state le teamgroup , sia le 667 che le 1000 .Ora non vorrei che questo venga scambiato per spam ma (e sono completamente sincero) se dovessi consigliare delle ram come tu mi chiedi io andrei su queste ultime e mi metterei tranquillo che fino ai 540 4-4-4-8 non ci saranno ostacoli di sorta.
ciao
Ciao Mauro , ho provato due o tre brand di ram , (ocz ,teamgroup ,gskill)
su questa mobo e andavano tutte bene ,nessun problema di sorta.
Quelle che mi hanno colpito per il prezzo/prestazioni sono state le teamgroup , sia le 667 che le 1000 .Ora non vorrei che questo venga scambiato per spam ma (e sono completamente sincero) se dovessi consigliare delle ram come tu mi chiedi io andrei su queste ultime e mi metterei tranquillo che fino ai 540 4-4-4-8 non ci saranno ostacoli di sorta.
ciao
Volevo solo una conferma sulle 1000 che ho subito preso in considerazione.
Ciao
overfusion
26-08-2006, 16:14
Ciao Mauro , ho provato due o tre brand di ram , (ocz ,teamgroup ,gskill)
su questa mobo e andavano tutte bene ,nessun problema di sorta.
Quelle che mi hanno colpito per il prezzo/prestazioni sono state le teamgroup , sia le 667 che le 1000 .Ora non vorrei che questo venga scambiato per spam ma (e sono completamente sincero) se dovessi consigliare delle ram come tu mi chiedi io andrei su queste ultime e mi metterei tranquillo che fino ai 540 4-4-4-8 non ci saranno ostacoli di sorta.
ciao
mooolto bene, finalmente qualkuno ke ne capsice di ram. Quali OCZ hai provato le DDR800 o le 1000? Le TEAMGROUP sicuro che vadano bene su questa mobo? Se non erro qualcuno nel tread sulla p5w-dh si lamentava ke non rullavano come dovrebbero, per l'impossibilità di settare i timings quando si saliva di FSB......
P.S. a proposito, ma anke qui per salire oltre i 400 bisogna far settare i timings delle RAM alla mobo (come la p5w-dh) ?
P.S.S. delle TEAM GRUPO se ho capito bene ci sono 2 versioni, c'è il kit da 2GB a 667 con timings 3-3-3-8 e costano sui 280€ :eek: e le altre 5-5-5-15 non in coppia ma a 80€ a banco. tu a quale ti riferisci?
Ciao Overfusion , mi pare che ci conosciamo o no' ? non ricordo bene .... :muro:
cmq riguardo le ram , c'era qualcuno che aveva avuto letto di problemi con le TG
su extremesystems dimenticandosi che anche su xs postano i niubbioni che non sanno settare nemmeno i divisori .... :rolleyes:
Per quello che mi riguarda non avevo mai visto questi risultati con altre ram :
http://img88.imageshack.us/img88/9822/everest9052iq3.jpg
X Mo3bius
Le memorie che dici sono queste TEAM GROUP DDR2 1000 PC8000.
E di queste che dici Team Group 2Gb DDR2 PC2-6400 Team Xtreem Series (Micron 4-4-4-10).
Ciao
Mauro , sono le ddr 800 , praticamente sono li' li' con le ddr 1000 .
Ti dicevo delle 1000 perche' queste ultime sono certificate per i 500 di bus
mentre le 800 no e se malauguratamente non ci arrivassero non puoi dir nulla essento a 1000 in fuori specifica .
Tutto qua' , altrimenti ti avrei consigliato le 667 (che arrivano anche quelle a 500) ma vale lo stesso discorso di sopra che ho fatto a riguardo delle 800.
ciao
Vince 15
26-08-2006, 17:49
Domanda da inesperto... ma ammettendo che io sia conservativo... e tenga il il mio futuro e6600 con pc6400 a 400Mhz x6, questo usura lo stesso il processore più del normale? Forse usura il chipset che lavora più velocemente? Di che usura stiamo parlando?
andrecaby
26-08-2006, 17:59
Io avevo letto in qualche forum che non si può parlare neanche di usura, perchè la vita del processore è talmente alta che anche se sotto oc c'è la possibilità di dimezzarla rimarrà sempre più lunga di molto del tempo in cui tu impiegherai tale processore...
poi da inizio anno ci saranno i 4core quindi vuoi che non ti duri almeno 1 anno per cambiarlo poi la prossima estate... :D
Vince 15
26-08-2006, 18:01
Io avevo letto in qualche forum che non si può parlare neanche di usura, perchè la vita del processore è talmente alta che anche se sotto oc c'è la possibilità di dimezzarla rimarrà sempre più lunga di molto del tempo in cui tu impiegherai tale processore...
poi da inizio anno ci saranno i 4core quindi vuoi che non ti duri almeno 1 anno per cambiarlo poi la prossima estate... :D
Si si, il discorso fila... ma se devo overvoltare il chipset per farlo stare a 400, questo usura... e ho letto che overvoltare può urusare parecchio i componenti, che possono rompersi anche dopo qualche settimana. Daccorso che il processore lavora sempre alla sua frequenza... ma il chipset?
Sia chiaro, non credo che sia un problema, ma voglio saperlo da voi che avete molta esperienza.
hiroshi976
26-08-2006, 18:28
Domanda da inesperto... ma ammettendo che io sia conservativo... e tenga il il mio futuro e6600 con pc6400 a 400Mhz x6, questo usura lo stesso il processore più del normale? Forse usura il chipset che lavora più velocemente? Di che usura stiamo parlando?
In realta cio' che avviene nei semiconduttori (in tutti ...cpu comprese!) all'aumentare del calore e/o voltaggi è la possibilita' che avvenga quel fenomeno chiamato elettromigrazione..... praticamente le *piste* presenti all'interno del processore all'aumentare del calore /voltaggio tendeno a *consumarsi*........quando una di queste *piste* si *consuma* fino a *bucarsi* il semiconduttore è da buttare!!
Overcloccando e overvoltando favoriamo l'eventuale verificarsi di questo fenomeno........o cmq usuriamo le piste!
quindi l'usura è legata a questa eventualita'.......
Bisogna poi aggiungere che attualmente i processi produttivi sono a 65nm....quindi queste *piste* tendeno ad essere sempre piu' piccole.......quindi teoricamente piu' soggette a usura.....bisogna pero' dire che nel caso dei conroe hanno drasticamente ridotto il consumo e di conseguenza il calore prodotto.......
Ma ripeto......è teorica questa! ;)
andrecaby
26-08-2006, 18:41
In realta cio' che avviene nei semiconduttori (in tutti ...cpu comprese!) all'aumentare del calore e/o voltaggi è la possibilita' che avvenga quel fenomeno chiamato elettromigrazione..... praticamente le *piste* presenti all'interno del processore all'aumentare del calore /voltaggio tendeno a *consumarsi*........quando una di queste *piste* si *consuma* fino a *bucarsi* il semiconduttore è da buttare!!
Overcloccando e overvoltando favoriamo l'eventuale verificarsi di questo fenomeno........o cmq usuriamo le piste!
quindi l'usura è legata a questa eventualita'.......
Bisogna poi aggiungere che attualmente i processi produttivi sono a 65nm....quindi queste *piste* tendeno ad essere sempre piu' piccole.......quindi teoricamente piu' soggette a usura.....bisogna pero' dire che nel caso dei conroe hanno drasticamente ridotto il consumo e di conseguenza il calore prodotto.......
Ma ripeto......è teorica questa! ;)
Ottima ed utilissima spiegazione, qui cmq si va a parare sulla solita discussione overclock vs. no overclock. Io sinceramente non ho mai sentito in qualche forum di schede madri di qualcuno che fonde il procio alle frequenze a cui andiamo noi, certo se lo tiri a 5ghz....
cmq è meglio non farsi tutte ste paranoie... poi alla fine se si brucia o si spacca non è in garanzia??? e da quanto ho letto non hanno modo di capire che si è rotto perchè l'hai spinto troppo, quindi non gli resta che dartene un'altro...
andrecaby
26-08-2006, 18:44
@ hiroshi: cmq rimanendo in topic scheda madre alla fine posso dirti con certezza che questa p5b viaggia parecchio, proprio tanto...
anche se della p5w rimpiango molto la scheda audio, questa è come se non ci fosse, tengo le casse spente dalla disperazione...
Si si, il discorso fila... ma se devo overvoltare il chipset per farlo stare a 400, questo usura... e ho letto che overvoltare può urusare parecchio i componenti, che possono rompersi anche dopo qualche settimana. Daccorso che il processore lavora sempre alla sua frequenza... ma il chipset?
Sia chiaro, non credo che sia un problema, ma voglio saperlo da voi che avete molta esperienza.
bhe....se ti si rompe dopo poche settimane te la cambiano in garanzia :D
hiroshi976
26-08-2006, 18:45
l'importante è tenere la temp d'occhio....e non esagerare con gli overvolt!
w l'overclock!!!
ps. ot
mi fai sapere il seriale della tua ex p5w?
andrecaby
26-08-2006, 18:46
bhe....se ti si rompe dopo poche settimane te la cambiano in garanzia :D
esatto, è quello che dicevo pure io sopra, ma non solo dopo 2 settimane anche nell'arco dei 3 anni dopo l'acquisto
andrecaby
26-08-2006, 19:14
l'importante è tenere la temp d'occhio....e non esagerare con gli overvolt!
w l'overclock!!!
ps. ot
mi fai sapere il seriale della tua ex p5w?
non saprei dirti il seriale non me lo sono segnato, cmq sia ben inteso che la p5w è una gran mobo solo che in oc questa p5b dlx va veramente forte, sbalorditiva :eek:
cmq hai introdotto un tema importante, quello delle temperature, ho notato che la p5w indica la temperatura esterna del procio, per capirci: a me il 6600 default stava a 28 gradi (temperatura rilevata su pc probe), se con la stessa mobo aprivo everest comparivano altre 2 temperature oltre a quella di che era uguale a pc probe, ovvero quella dei core che coincidevano fra loro, a default su p5w erano a 40 per me.
Ora invece su p5b il probe indica la temperatura sempre a default di 40 e se apro everest non ci sono più 3 temp, ma solo le 2 dei core che coincidono e che sono proprio come quella indicata da pc probe...
riassumendo ho capito che p5w indica temperatura generica procio, p5b invece indica quella dei core...
fatta questa premessa in oc parlando ti temperatura core fino a quanto si può spingere il procio?? in full 65 potrebbe andare bene?
Flying Tiger
26-08-2006, 19:21
@ hiroshi: cmq rimanendo in topic scheda madre alla fine posso dirti con certezza che questa p5b viaggia parecchio, proprio tanto...
anche se della p5w rimpiango molto la scheda audio, questa è come se non ci fosse, tengo le casse spente dalla disperazione...
Ciao , quindi , alla luce del fatto che le hai potute utilizzare e sperimentare entrambe , che giudizio dai , in sostanza ti ha soddisfatto piu' questa o la P5W ?
Grazie
andrecaby
26-08-2006, 19:45
Ciao , quindi , alla luce del fatto che le hai potute utilizzare e sperimentare entrambe , che giudizio dai , in sostanza ti ha soddisfatto piu' questa o la P5W ?
Grazie
dipende cosa cerchi in una scheda... se vuoi overclocckare io preferisco questa
se ti serve per usare i componenti a default e vuoi una scheda completa meglio la p5w
Flying Tiger
26-08-2006, 20:03
dipende cosa cerchi in una scheda... se vuoi overclocckare io preferisco questa
se ti serve per usare i componenti a default e vuoi una scheda completa meglio la p5w
Capisco , quindi nel mio caso , dove cerco un prodotto con dotazione completa , stabile ed affidabile , adatta comunque ad un overclock medio in daily use , quindi niente di esagerato , bench , ecc,... direi che e' meglio la P5W , anche considerando che il layout degli slot pc-e , ecc.. mi pare sensiibilmente migliore .
andrecaby
26-08-2006, 20:40
Capisco , quindi nel mio caso , dove cerco un prodotto con dotazione completa , stabile ed affidabile , adatta comunque ad un overclock medio in daily use , quindi niente di esagerato , bench , ecc,... direi che e' meglio la P5W , anche considerando che il layout degli slot pc-e , ecc.. mi pare sensiibilmente migliore .
si forse nel tuo caso è meglio la p5w...
Ciao,
volevo sapere qual'è il min vcore impostabile con rightmark o altri programmi?
Ma speedFan 4.29 funziona bene con questa scheda.
Io l'ho installato ma ne temperatura ne voltaggi li rileva e se rileva sbagliati.
overfusion
27-08-2006, 10:01
Ciao Overfusion , mi pare che ci conosciamo o no' ? non ricordo bene .... :muro:
e certo che ci conosciamo :D ....ricordi un certo D805 clokkato a 3,5Ghz v.core 1,18 e i 3,9Ghz a default? :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
El Paris
27-08-2006, 11:03
vedo che la famiglia si sta allargando :sofico: :sofico: :sofico:
spero di mettere in fretta le mani su sto maledetto conroe..che la mobo li ferma mi fa troppa pena :cry: :cry:
Vince 15
27-08-2006, 11:16
El Paris, potresti aggiungere alla prima pagina le varie recensioni che sono state segnalate?
e certo che ci conosciamo :D ....ricordi un certo D805 clokkato a 3,5Ghz v.core 1,18 e i 3,9Ghz a default? :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Orpo si si si , scusa :)
Info di servizio , ho provato una pasta termica particolare sotto lo zalman 9500, quella a base di una specie di metallo liquido ...
beh che dire ,il suo lavoro lo fa' e molto bene ,ma bisogna stare attenti alle scolature ,essendo conduttiva si possono fare seri danni .
Pero' .....guardate che temp. sotto sforzo....
http://img207.imageshack.us/img207/1744/temp3400lh6.jpg
overfusion
27-08-2006, 11:32
Scusate le mie domande off-topic:
1)voltaggio standard dei Conroe/allendale?
2)temperature con dissi standard in full e in oc
3)c'è bisogno minimo di uno Zalman 9500 x salire a bestia?
Vince 15
27-08-2006, 11:34
Ma quella pasta al metallo liquido rispetto ad una artic silver V com'è?
Ma quella pasta al metallo liquido rispetto ad una artic silver V com'è?
Ciao Vince , non ho usato prima una artic silver 5 , ma una ottima pasta siliconica , la down corning 340.
Non ho riscontri valutativi comparabili tra la artic silver 5 e questo liquido metallico ....
Vince 15
27-08-2006, 11:40
Ciao Vince , non ho usato prima una artic silver 5 , ma una ottima pasta siliconica , la down corning 340.
Non ho riscontri valutativi comparabili tra la artic silver 5 e questo liquido metallico ....
Ho letto che la conducibilità termica ha un fattore 10 di differenza. Ottima, ma pericolosa...
Scusate le mie domande off-topic:
1)voltaggio standard dei Conroe/allendale?
2)temperature con dissi standard in full e in oc
3)c'è bisogno minimo di uno Zalman 9500 x salire a bestia?
1) 1.325v
2) non sò mai usato
3) diciamo che lo zalman 9500 è ottimo ma ci sono cmq altri dissy buoni
Ho letto che la conducibilità termica ha un fattore 10 di differenza. Ottima, ma pericolosa...
Confermo la pericolosita' , ma se si ha la mano ferma non ci sono problemi.
Vince 15
27-08-2006, 11:51
Per chi fosse interessato, in un certo negozio "prezzo elettronico" (tradurre in ing):
p5b: Disponibilità BUONA (26 pz.)
p5b deluxe wifi: Disponibilità BUONA (35 pz.)
Per tornare al discorso ram, qualcuno ha provato a montare delle Vitesta?
Sto cercando una lista di compatibilita' in rete ma non c'e' molto....Sul sito corsair consigliano le 8500 per l'overclock...bella forza! :sofico:
della p5b dlx wifi non sia buono a causa del chipset AD1988B peggiore se comparato al realtek ac882d.
Qcn puo' confermarlo?
Io ho trovato questa comparativa
http://techreport.com/reviews/2006q3/nforce-590slis/index.x?pg=10 dove vengono comparate le prestazioni dei 2 chip audio e sembra che l'ad1988b sia migliore.
Qualcuno ha visto altre rece sui due chi audio?
magnifico
27-08-2006, 12:45
Ciao Vince , non ho usato prima una artic silver 5 , ma una ottima pasta siliconica , la down corning 340.
Non ho riscontri valutativi comparabili tra la artic silver 5 e questo liquido metallico ....
La corning 340 è assolutamente la migliore pasta in circolazione..grande moeb...ho un tubo da 250 mg in casa... :D
Ho una santo in paradiso che mi da tutto :O
magnifico
27-08-2006, 12:46
Per chi fosse interessato, da ePrice:
p5b: Disponibilità BUONA (26 pz.)
p5b deluxe wifi: Disponibilità BUONA (35 pz.)
azz...ragazzi attenzione a non rilasciare negozi shop sui forum,ne so qualcosa :mad:
io è da un bel pò che uso la artic silver e mi trovo bene....
La corning 340 è assolutamente la migliore pasta in circolazione..grande moeb...ho un tubo da 250 mg in casa... :D
Ho una santo in paradiso che mi da tutto :O
ciao boss , come pasta siliconica concordo con te , ma questo metallo liquido e' pauroso ...
ciao boss , come pasta siliconica concordo con te , ma questo metallo liquido e' pauroso ...
scusa potresti dare indicazione di quanto hai guadagnato in gradi rispetto alla precedente ottima pasta siliconica usando questa nuova pasta col metallo liquido?Dove l'hai applicata?Solo alla cpu?Io sto aspettando la collaboratory pro e' la stessa che usi tu?
scusa potresti dare indicazione di quanto hai guadagnato in gradi rispetto alla precedente ottima pasta siliconica usando questa nuova pasta col metallo liquido?Dove l'hai applicata?Solo alla cpu?Io sto aspettando la collaboratory pro e' la stessa che usi tu?
ciao sonnet , mi quoto da un altro tread dove mi e' stata chiesta la stessa cosa:
ciao delly , ha dell'incredibile , non ci credevo nemmeno io .....
Con lo stesso settaggio daily (340*10 , vcore def. speedstep enabled ) prima sotto un cinebench superava i 40° , circa 44° , dopo lo hai visto anche tu.
Non avevo mai visto queste differenze di temp cambiando solo la pasta ...
Che si sia impantanato speedfan ? non credo , non lo ha mai fatto ...
Con lo speedstep attivo in idle (quindi a 340*6 - 2040mhz) sto' a 25° ....4/5 gradi piu' della temp. ambiente (prima 28-29) .Boh.
Dimenticavo , si e' la stessa che stai aspettando tu , la collaboratory pro da 7e.
Lo ho applicata (un velo) sulla cpu e una ditata sullo zalman.
Importante !!! non utilizzarla su dissipatori di alluminio.
Io ho esattamente quelle ram, ma non ho ancora nè mobo nè processore. Spero vadano bene...
[cut]
percui fai Corsair TWIN2X2048-6400 + P5B Deluxe + Conroe E6600?
io ho in mente sta conf (la Deluxe no WiFi però, se la trovo..)
se agisci prima e magari posti una tua impressione.. sarebbe buona cosa :D
io sto in stand-by sino a fine sett e poi decido.. volevo vedere qualche review sulla nuova Abit AW9D-MAX prima..
anche se credo sia meglio stare con Asus..
Ciao
Posso iscrivermi?
domani avro' tra le mani la P5B Deluxe/Wifi..peccato mi mancano dei pezzi quindi almeno una settimana mi serve per poter montare tutto :muro:
Posso iscrivermi?
domani avro' tra le mani la P5B Deluxe/Wifi..peccato mi mancano dei pezzi quindi almeno una settimana mi serve per poter montare tutto :muro:
idem :muro:
quante teste scoppiate in questi giorni...siamo tutti in dolce attesa?
Vince 15
27-08-2006, 14:38
azz...ragazzi attenzione a non rilasciare negozi shop sui forum,ne so qualcosa :mad:
Anche senza link? Che dici edito?
Anche senza link? Che dici edito?
Sarebbe opportuno Vince :)
ciao
Vorrei chiedervi una cosa.... ho la presente mobo da due giorni ho aggiornato il bios all'ultimo disponibile e in attesa del E6600 al momendto ci monto un Celeron D346 in prestito il resto della configurazione e' in firma.
Come alimentatore ho un Tagan 530W U15 e qui e' il problema :confused: sia speedfan 4.29 e l'ultimo Everest mi danno questi valori grosso modo, allego quelli di everest:
Aux 3.63 V
+3.3 V 3.30 V
+5 V 5.54 V
+12 V 10.21 V
-12 V -11.18 V
-5 V -3.90 V
Ora mi sembra che gli ultimi tre non siano affatto buoni, e' un problema di rilevamento dei programmi o c'e' qualcosa che non va?
Se puo' essere utile ho collegato il connettore a 24 poli e quello da 8 per EATX 12V.
Grazie
andrecaby
27-08-2006, 15:37
della p5b dlx wifi non sia buono a causa del chipset AD1988B peggiore se comparato al realtek ac882d.
Qcn puo' confermarlo?
Io ho trovato questa comparativa
http://techreport.com/reviews/2006q3/nforce-590slis/index.x?pg=10 dove vengono comparate le prestazioni dei 2 chip audio e sembra che l'ad1988b sia migliore.
Qualcuno ha visto altre rece sui due chi audio?
non so se hai letto le pagine prima, ma la prima cose che ho detto riguardo questa mobo è che l'audio integrato non si può utilizzirare, devi avere una sceheda audio separata tipo creative...
Anche senza link? Che dici edito?
vince non son buono a tradurre ........mi dai link o nome in pvt
raga è troppo tempo che non cambio PC ....poi si perdono troppi know how
tipo: sapere tutti negozi hw di italia
usare il saldatore su piste infiinitesimali
saper far girare e volteggiare la scheda madre come un pizzaiolo napoletano :sofico: :D
hiroshi976
27-08-2006, 15:42
Ciao Vince , non ho usato prima una artic silver 5 , ma una ottima pasta siliconica , la down corning 340.
Non ho riscontri valutativi comparabili tra la artic silver 5 e questo liquido metallico ....
un salutone a tutti!!
ragazzi...occhio al matello liquido.....in quanto è spesso corrosivo!! ;)
E sempre preferibile cmq usare la pasta se avete intenzione di rimuovere/cambiare spesso il dissi! ;)
x andreacaby
semi OT
cmq ce' da dire che di step di p5w ne sono stati sfornati a qto' pare 2....quindi è molto probabile nel tuo caso che tu sia entrato in possesso di un esemplare di prima revisione.
Praticamente adesso conviene prendere le p5w s/n 67M0AG o successive, in quanto hanno una migliore gestione dell'alimentazione e vanno meglio in fsb! ;)
Per quanto riguarda le temp da tenere con conroe....credo cmq che oltre i 60° sia cmq rischioso un po' con tutte le cpu...ma su queste che consumano al massimo 70w e io credo che i 55° dovrebbero essere il tetto massimo per stare tranquillissimi!!!
x flying tiger
Ciao bello come stai....
sia che tu prenda la p5b si che tu prenda la p5w sono due splendide motherboard. Se ti servono info sulla p5w vai di pvt! ;)
non so se hai letto le pagine prima, ma la prima cose che ho detto riguardo questa mobo è che l'audio integrato non si può utilizzirare, devi avere una sceheda audio separata tipo creative...
ma se leggi il link che ho messo io vengono confrontati su schede diverse da quelle provate da te i chipset adi e quello realtek..e dalle prove sembra sia meglio l'ADI.Poi sembra strano che l'asus abbia montato un chipset tanto pessimo su uno dei modelli di punta..
andrecaby
27-08-2006, 16:06
ma se leggi il link che ho messo io vengono confrontati su schede diverse da quelle provate da te i chipset adi e quello realtek..e dalle prove sembra sia meglio l'ADI.Poi sembra strano che l'asus abbia montato un chipset tanto pessimo su uno dei modelli di punta..
va bè, sei libero di pensarla come vuoi, io ti ripeto che se decidi di prendere la p5b devi mettere in conto di dover comprare pure una scheda audio, adesso è mi è molto più chiaro perchè asus vende la p5b che va più forte in oc della p5w ad un prezzo di 30 euro inferiore, perchè poi tanto devi spendere quei 30 euro almeno per la sceheda audio... :D
andrecaby
27-08-2006, 16:08
un salutone a tutti!!
ragazzi...occhio al matello liquido.....in quanto è spesso corrosivo!! ;)
E sempre preferibile cmq usare la pasta se avete intenzione di rimuovere/cambiare spesso il dissi! ;)
x andreacaby
semi OT
cmq ce' da dire che di step di p5w ne sono stati sfornati a qto' pare 2....quindi è molto probabile nel tuo caso che tu sia entrato in possesso di un esemplare di prima revisione.
Praticamente adesso conviene prendere le p5w s/n 67M0AG o successive, in quanto hanno una migliore gestione dell'alimentazione e vanno meglio in fsb! ;)
Per quanto riguarda le temp da tenere con conroe....credo cmq che oltre i 60° sia cmq rischioso un po' con tutte le cpu...ma su queste che consumano al massimo 70w e io credo che i 55° dovrebbero essere il tetto massimo per stare tranquillissimi!!!
x flying tiger
Ciao bello come stai....
sia che tu prenda la p5b si che tu prenda la p5w sono due splendide motherboard. Se ti servono info sulla p5w vai di pvt! ;)
anch'io pensavo di usare come tetto massimo i 60, il problema è: con quale programma di lettura di riferimento?? oguno segna la sua temperatura, chi ha ragione? :confused:
Vince 15
27-08-2006, 16:08
Ammazza ragazzi, spendete centinaia e centinaia di euro, e vi fate problemi per una skeda audio? :mbe: Io non potrei stare con quella integrata!
fdadakjli
27-08-2006, 16:11
Ammazza ragazzi, spendete centinaia e centinaia di euro, e vi fate problemi per una skeda audio? :mbe: Io non potrei stare con quella integrata!
già le schede integrate sono uno scandalo... :D
andrecaby
27-08-2006, 16:13
quoto entrambi gli ultimi 2 post, infatti domani vado a prendermi x-fi, almeno qualsiasi mobo prenderò in futuro non avrò più questo problema per l'audio... ;)
fdadakjli
27-08-2006, 16:14
quoto entrambi gli ultimi 2 post, infatti domani vado a prendermi x-fi, almeno qualsiasi mobo prenderò in futuro non avrò più questo problema per l'audio... ;)
fai bene... ;)
quoto entrambi gli ultimi 2 post, infatti domani vado a prendermi x-fi, almeno qualsiasi mobo prenderò in futuro non avrò più questo problema per l'audio... ;)
quale sarebbe x-fi? attento alle creative se usi come antivirus il "morton" :D perchè non è compatibile :)
andrecaby
27-08-2006, 16:33
quale sarebbe x-fi? attento alle creative se usi come antivirus il "morton" :D perchè non è compatibile :)
creative x-fi extreme music, no tranquillo io non uso antivirus tantomeno il norton ;)
creative x-fi extreme music, no tranquillo io non uso antivirus tantomeno il norton ;)
buon x te ( e x gli altri :D ) e pensare che nei negozi trovi a volte solo quello....ma io lo compro on- ;) line
hiroshi976
27-08-2006, 16:54
anch'io pensavo di usare come tetto massimo i 60, il problema è: con quale programma di lettura di riferimento?? oguno segna la sua temperatura, chi ha ragione? :confused:
....Speedfano è molto veritiero ma sempre trattasi di lettura dei dati comunicati dal bios.....non mi piace invece asus probe........
cmq potesti fare un raffronto bios/software magari mettendo in conto un 3-4° in meno dalla lettura via software.........
fingolfin77
27-08-2006, 17:28
che ram 2x1gb mi consigliate per questa scheda??? :)
grazie
spesa max 300€
scusate se è già stato chiesto,qualcuno è al corrente se su questa mobo è possibile montare lo Zalman CNPS 7700-CU?
Vince 15
27-08-2006, 17:56
scusate se è già stato chiesto,qualcuno è al corrente se su questa mobo è possibile montare lo Zalman CNPS 7700-CU?
Mi sembra di aver visto da qualche parte una foto di questa mobo con lo zalman 7700... però non mi ricordo dove. Forse proprio in questo topic, nelle prime pagine... ma forse no. :P
Cmq la base per attaccare il 7700 e il 9500 è idendica... quindi direi di si.
Vince 15
27-08-2006, 18:23
Nel topic ASUS P5W DH Deluxe Vs ASUS P5B Deluxe/WiFi-AP pamauro ha detto di aver provato entrambe le mobo con le stesse impostazioni e stessi componenti ottenendo dei risultati migliori con la p5w. 3 minuti in meno nel superPI doppio a 32M.
Qualcuno può verificare? A me non è sembrato convincente per via di alcune imprecisioni con i divisori, per questo vi chiedo se potete verificare.
In ogni caso, 32M sono tanti o sbaglio? Quanto tempo ci mette a farlo il conto? Magari 3 minuti sono dovuti anche a piccole differenze....
fdadakjli
27-08-2006, 18:33
Nel topic ASUS P5W DH Deluxe Vs ASUS P5B Deluxe/WiFi-AP pamauro ha detto di aver provato entrambe le mobo con le stesse impostazioni e stessi componenti ottenendo dei risultati migliori con la p5w. 3 minuti in meno nel superPI doppio a 32M.
Qualcuno può verificare? A me non è sembrato convincente per via di alcune imprecisioni con i divisori, per questo vi chiedo se potete verificare.
In ogni caso, 32M sono tanti o sbaglio? Quanto tempo ci mette a farlo il conto? Magari 3 minuti sono dovuti anche a piccole differenze....
con sistemi conroe 3min al 32M non sono tanti...sono un'enormità... ;)
impossibile una tale differenza tra le due mobo...c'erano di sicuro delle differenze di setting... ;)
maximonet
27-08-2006, 18:37
Ragazzi, ma fa davvero così schifo l'audio su questa scheda?
Ma con altre marche, tipo la gigabyte ds4 com'è la qualità?
Certo che spendere oltre 200 testoni e poi altri 70 per una audigy sono tantini....
Visto che ci sono, ma tra la P5B Del e la Gigabyte DS4 in oc qual'è la migliore?
Grazie.
Vince 15
27-08-2006, 18:43
Ragazzi, ma fa davvero così schifo l'audio su questa scheda?
Ma con altre marche, tipo la gigabyte ds4 com'è la qualità?
Certo che spendere oltre 200 testoni e poi altri 70 per una audigy sono tantini....
Visto che ci sono, ma tra la P5B Del e la Gigabyte DS4 in oc qual'è la migliore?
Grazie.
La audigy1 si trova anche a qualcosa in più di 30€, cmq puoi anche comprarla in un secondo momento. Se non hai mai usato un audio non integrato, forse non ti importa molto del suono. Il mio consiglio è comrpati una scheda sonora decente. No scherzo :P. Comprati la mobo e senti se ti va bene l'audio. Se noti anche tu che non è degno di esistere, allora in un secondo tempo ti compri una scheda sonora... che cmq ti dura anche qualche anno.
fingolfin77
27-08-2006, 18:45
che ram 2x1gb mi consigliate per questa scheda??? :)
grazie
spesa max 300€
mi riquoto da solo
p.s. che ne dite di queste?
OCZ DDR2 PC7200 4 4 3 Platinum XTC 2x1Gb
Vince 15
27-08-2006, 18:46
mi riquoto da solo
p.s. che ne dite di queste?
OCZ DDR2 PC7200 4 4 3 Platinum XTC 2x1Gb
.... sono fin troppo belle! :asd:
fingolfin77
27-08-2006, 18:49
.... sono fin troppo belle! :asd:
a me interessa che siano buone... :confused:
fdadakjli
27-08-2006, 18:53
a me interessa che siano buone... :confused:
sono ottime quelle ocz... ;)
fingolfin77
27-08-2006, 18:56
sono ottime quelle ocz... ;)
ok, spero di non aver fatto una ca77ata a prendere la p5b... sto leggendo di differenze prestazionali mica da poco rispetto alla p5w...
e poi non sapevo che la p5b non avesse i divisori... :(
vabbè e che cacchio... queste ram a 500x2 ci dovrebbero stare... o no???
:confused:
fdadakjli
27-08-2006, 18:58
ok, spero di non aver fatto una ca77ata a prendere la p5b... sto leggendo di differenze prestazionali mica da poco rispetto alla p5w...
e poi non sapevo che la p5b non avesse i divisori... :(
vabbè e che cacchio... queste ram a 500x2 ci dovrebbero stare... o no???
:confused:
se le gran differenze che hai letto si riferiscono a quei "3minuti al 32M" io non ci farei molto affidamento... ;)
per quanto riguarda i divisori non è anch'esso un gran problema con quelle ram... :)
fingolfin77
27-08-2006, 19:06
se le gran differenze che hai letto si riferiscono a quei "3minuti al 32M" io non ci farei molto affidamento... ;)
per quanto riguarda i divisori non è anch'esso un gran problema con quelle ram... :)
ok, lo spero... la prossima settimana dovrebbe arrivarmi la scheda. il conroe E6600 già ce l'ho e sempre la prossima settimana mi ordino le ocz che vi ho postato e un bel tagan dual engine da 600W
...oppure è meglio l'ocz gameXtreme da 700W???
fatte ste spese dovrei essere a posto (almeno per le mie tasche) per un paio di annetti :D
fdadakjli
27-08-2006, 19:14
sono entrambi ottimi ali...ma dovendo scegliere tra i due io prenderei l'ocz...
Avevo sbaliato topic :Prrr:
Ciao,vorrei passare anch'io ai nuovi proci Intel ma volevo sapere quali sono i principali diffetti di questa mobo e se è stabile in overclock per uso quotidiano....ovviamente testato! ;)
maximonet
27-08-2006, 20:06
Ultima cosa prima di partire con l'ordine dei pezzi.... :D
La mobo è compatibile con l'alimentatore enermax liberty 500w?
Da qualche parte sul forum avevo letto di qualche problema.....
Come ddr avevo in mente le Team Group 5300 2GB d9...che ne dite....
Flying Tiger
27-08-2006, 21:29
x flying tiger
Ciao bello come stai....
sia che tu prenda la p5b si che tu prenda la p5w sono due splendide motherboard. Se ti servono info sulla p5w vai di pvt! ;)
Ciao Hiro , bene grazie , e tu ?
E' sempre un piacere sentirti , ti ringrazio per la disponibilita' , ne approfittero' sciuramente :)
Ciao
Ragazzi, io sinceramente dell'audio non so quanto me ne faccio, vedo qualche film ma la musica l'ascolto con mp3 ed il suo impianto portatile (tra l'altro e' una bomba....creative).
Questa scheda come vi sembra: Creative Sound Blaster Audigy SE PCI 24bit Bulk, l'ho trovata a 28euro...ed e' quasi gia' troppo :p Come vi sembra? e' molto meglio dell'audio integrato della P5B Deluxe oppure son soldi buttati?
grazie
ragazzi piccolo up :eek: :eek: :eek:
http://www.hostingfiles.net/miniature/20060827111442_valid_584fsb_1_.jpg (http://www.hostingfiles.net/image.php?id=31488) :read:
p5w dh.....mangia la polvere :D
fingolfin77
27-08-2006, 22:22
ragazzi piccolo up :eek: :eek: :eek:
http://www.hostingfiles.net/miniature/20060827111442_valid_584fsb_1_.jpg (http://www.hostingfiles.net/image.php?id=31488) :read:
che spettacolo!!! che ram monta???
c'e' scritto sono le mitiche teamgroup 5300 coi chip micron :cool:
100% di oc :eek:
fingolfin77
27-08-2006, 22:27
c'e' scritto sono le mitiche teamgroup 5300 coi chip micron :cool:
100% di oc :eek:
porca zozza! le team 5300 spaccano così tanto!?!?!?
bisogna beccare ilchip micron giusto però... è quella è un'impresa... :(
MiKeLezZ
27-08-2006, 22:29
Io ho sempre usato l'audio integrato e francamente son sempre stato soddisfatto (non ho grosse esigenze: basta che si senta).
Dipende poi caso per caso, se il gioco valga la candela.
Certo, se mi "avanzassero", li butterei anche lì; ma non è questo il mio caso.
La P5B NON ha i divisori? Solo 1:1? :mbe:
c'e' scritto sono le mitiche teamgroup 5300 coi chip micron :cool:
100% di oc :eek:
le avete chiamate ??? :D :D :D
http://img178.imageshack.us/img178/5383/6700ic5.jpg
:: Marco ::
27-08-2006, 22:41
edit
fingolfin77
27-08-2006, 23:12
a chi fa schifo l'audio della p5b, ho una audigy 1 platinum (col pannello anteriore) che posso vendere.
contattatemi in pvt :)
Mhmmm io quando non esistevano ancora le schede madri con l'Audio integrato ovviamente spendevo anche per le schede audio esterne (sempre Creative), poi un giorno quando comprai la mia prima scheda madre con audio integrato, decisi di provarla...
Da quel giorno non ho mai più comprato schede audio esterne, in quanto non ho riscontrato ad orecchio effettivi miglioramenti rispetto a quello integrato.
Per me è ottimo, ci gioco, vedo film, sento musica e và bene ;) .
le avete chiamate ??? :D :D :D
:cool:
ogni volta che vedo sti screen :sbav: :sbav:
che dire giu' il cappello...d9 rulezzzz :D
Vince 15
28-08-2006, 08:07
Ragazzi, io sinceramente dell'audio non so quanto me ne faccio, vedo qualche film ma la musica l'ascolto con mp3 ed il suo impianto portatile (tra l'altro e' una bomba....creative).
Questa scheda come vi sembra: Creative Sound Blaster Audigy SE PCI 24bit Bulk, l'ho trovata a 28euro...ed e' quasi gia' troppo :p Come vi sembra? e' molto meglio dell'audio integrato della P5B Deluxe oppure son soldi buttati?
grazie
E' sicuramente meglio, si... se vuoi prendi questo che vai bene.
Cmq ragazzi, ormai ho capito che a voi dell'audio non ve ne frega niente, però guardate che la differenza è abissale. Poi bisogna anche avere dei diffusori di un certo tipo per poter apprezzare la differenza. A voi basta che emetta dei suoni, ma non è così. Abbiate più rispetto per l'arte. :D
porca zozza! le team 5300 spaccano così tanto!?!?!?
bisogna beccare ilchip micron giusto però... è quella è un'impresa... :(
a me arrivano le team 6400 4-4-4-10 con chip micron ...mi fanno sempre piu' ben sperare :ciapet:
E' sicuramente meglio, si... se vuoi prendi questo che vai bene.
Cmq ragazzi, ormai ho capito che a voi dell'audio non ve ne frega niente, però guardate che la differenza è abissale. Poi bisogna anche avere dei diffusori di un certo tipo per poter apprezzare la differenza. A voi basta che emetta dei suoni, ma non è così. Abbiate più rispetto per l'arte. :D
Non e' per rispetto per l'arte...dell'audio dei game non e' che mi freghi molto, la musica l'ascolto con mp3 cosi' da non far fare al mio pc un'ulteriore cosa. Ho un istema 2.0 e un film lo sento bene cmq....ecco perke' non ho ,come altri, tutta quest'attenzione all'audio, ma a chi interessa e ha 100 euro da spendere...non dovrebbe esitare a prender una bella X-fi :sofico:
El Paris
28-08-2006, 09:52
Non e' per rispetto per l'arte...dell'audio dei game non e' che mi freghi molto, la musica l'ascolto con mp3 cosi' da non far fare al mio pc un'ulteriore cosa. Ho un istema 2.0 e un film lo sento bene cmq....ecco perke' non ho ,come altri, tutta quest'attenzione all'audio, ma a chi interessa e ha 100 euro da spendere...non dovrebbe esitare a prender una bella X-fi :sofico:
quoto..dell'audio non mi importa piu di tanto..però non dico che sia una cosa ininfluente..tutt'altro :O mi sembrava strano che Asus non facesse qualche caxxata :sofico: :doh:
ciaoooo :cool:
quoto..dell'audio non mi importa piu di tanto..però non dico che sia una cosa ininfluente..tutt'altro :O mi sembrava strano che Asus non facesse qualche caxxata :sofico: :doh:
ciaoooo :cool:
in quanto a caxxate anche le Gigab. e le DFI non è che scherzino molto e non su componenti ininfluenti come l'audio integrato, ma su cose importanti! :read:
quoto..dell'audio non mi importa piu di tanto..però non dico che sia una cosa ininfluente..tutt'altro :O mi sembrava strano che Asus non facesse qualche caxxata :sofico: :doh:
ciaoooo :cool:
asus non ha fatto nessuna caxxata, anzi ha fatto una scelta giusta,tanto per chi dell'audio importa poco quello integrato è piu che sufficente, viceversa anche se avesse integrato un buon chips audio non avrebbe soddisfatto quelli che dell'audio importa eccome, per conto mio l'audio integrato potrebbe essere il migliore attualmente disponibile,ma non reggerebbe il paragone con una x-fi, e se spendo molti soldi per avere i migliori componenti in fatto di cpu,scheda madre, scheda video e dischi fissi non vedo il motivo di trascurare l'audio,ovviamente poi tutte le scelte di ognuno sono da rispettare
El Paris
28-08-2006, 10:19
asus non ha fatto nessuna caxxata, anzi ha fatto una scelta giusta,tanto per chi dell'audio importa poco quello integrato è piu che sufficente, viceversa anche se avesse integrato un buon chips audio non avrebbe soddisfatto quelli che dell'audio importa eccome, per conto mio l'audio integrato potrebbe essere il migliore attualmente disponibile,ma non reggerebbe il paragone con una x-fi, e se spendo molti soldi per avere i migliori componenti in fatto di cpu,scheda madre, scheda video e dischi fissi non vedo il motivo di trascurare l'audio,ovviamente poi tutte le scelte di ognuno sono da rispettare
hai assolutamente ragione quoto in pieno :)
asus non ha fatto nessuna caxxata, anzi ha fatto una scelta giusta,tanto per chi dell'audio importa poco quello integrato è piu che sufficente, viceversa anche se avesse integrato un buon chips audio non avrebbe soddisfatto quelli che dell'audio importa eccome, per conto mio l'audio integrato potrebbe essere il migliore attualmente disponibile,ma non reggerebbe il paragone con una x-fi, e se spendo molti soldi per avere i migliori componenti in fatto di cpu,scheda madre, scheda video e dischi fissi non vedo il motivo di trascurare l'audio,ovviamente poi tutte le scelte di ognuno sono da rispettare
Quotone :cool: .
E poi aggiungo: per apprezzare una scheda X-Fi ci vogliono anche un amplificatore potente (tipo Yamaha, Denon) e delle casse (direi 5.1 pùò bastare) in legno da 150 Watt della Boston o Chario , insomma alta qualità e altissimo costo .
Se vi fate la X-FI della creative e poi ci mettete le cassettine di plastica senza amplificatore, allora la scheda integrata suonerebbe uguale :read: .
andrecaby
28-08-2006, 10:43
bè, proprio uguale no, è impossibile, è proprio una questione di qualità con cui il suono esce dai connettori...
MiKeLezZ
28-08-2006, 11:04
Vi dimenticate una cosa mooolto importante.
Se usate l'uscita digitale, è del tutto ininfluente che abbiate una X-Fi oppure un RealTek da 4 soldi.
La qualità sarà identicamente eccelsa in entrambi i casi.
Vince 15
28-08-2006, 11:20
Vi dimenticate una cosa mooolto importante.
Se usate l'uscita digitale, è del tutto ininfluente che abbiate una X-Fi oppure un RealTek da 4 soldi.
La qualità sarà identicamente eccelsa in entrambi i casi.
Si forse... ma ti occupa il processore al 100%...
Cmq non fraintendetemi, la mia battuta sull'abbiate rispetto per l'arte terminava con una simpatica faccina: :D
Ognuno può comprare ciò che vuole.
Confermo che ovviamente non basta solo una x-Fi, ma servono anche delle casse un minimo serie.
PS: Mi è arrivata la conferma che mobo e procio sono disponibili in negozio. Nei prossimi giorni appena posso vado a ritirare tutto.
MiKeLezZ
28-08-2006, 11:41
Si forse... ma ti occupa il processore al 100%...Mi sembra sia sul 4%. Al massimo, puoi rispondermi che in digitale non senti gli EAX.
vortex99
28-08-2006, 13:28
Confermo che ovviamente non basta solo una x-Fi, ma servono anche delle casse un minimo serie.
...oppure un paio di cuffie coi fiocchi ;)
scusate la domanda da niubbone... ma tramite le funzionalità wifi della p5b deluxe wifi è possibile stabilire una connessione wireless con un portatile centrino? grazie
Vince 15
28-08-2006, 14:46
scusate la domanda da niubbone... ma tramite le funzionalità wifi della p5b deluxe wifi è possibile stabilire una connessione wireless con un portatile centrino? grazie
Ovviamente si.
scusate la domanda da niubbone... ma tramite le funzionalità wifi della p5b deluxe wifi è possibile stabilire una connessione wireless con un portatile centrino? grazie
vai tranquillo ;)
Mi iscrivo anche io alla discussione anche se con un po di ritardo :P
Appena acquistati:
P5B-Deluxe
E6400
2GB di Kingston DDR 900 (me l'hanno date mentre aspetto che arrivino le Corsair 8000UL)
a cui vanno ad aggiungersi:
7800GTX e ali OCZ
Spero che mi regga tutto!!!
Appena possibile posterò qualche screen!!!!
GrrPulcy
28-08-2006, 16:53
Qualcuno di voi ha ordinato sul 146esimo ragno??? io ho ordinato da un po di tempo (23/08) e non ho ancora notizioe il prodotto mi risulta in prenotazione e non ancora assegnato... :( :( :( :cry:
chi mi sa dire qualkosa??? :D assie ;)
ps ho mandato mail a loro ma... boh... un rispondono...
Mi iscrivo anche io alla discussione anche se con un po di ritardo :P
Appena acquistati:
P5B-Deluxe
E6400
2GB di Kingston DDR 900 (me l'hanno date mentre aspetto che arrivino le Corsair 8000UL)
a cui vanno ad aggiungersi:
7800GTX e ali OCZ
Spero che mi regga tutto!!!
Appena possibile posterò qualche screen!!!!
Dove gli hai presi?Mi mandi pvt?
Grazie ;)
Qualcuno di voi ha ordinato sul 146esimo ragno??? io ho ordinato da un po di tempo (23/08) e non ho ancora notizioe il prodotto mi risulta in prenotazione e non ancora assegnato... :( :( :( :cry:
chi mi sa dire qualkosa??? :D assie ;)
ps ho mandato mail a loro ma... boh... un rispondono...
Non fidarti del ragno.........un mio amico ha aspettato più di un mese una volta! :(
GrrPulcy
28-08-2006, 17:06
gia... a saperlo prima ordinavo tutto con mind... questo solo per avere eventuali rma in italia direttamente con il negozio... asd :|
Ma in italia c'è qualche negozio che gli abbia disponibili i 6600?
GrrPulcy
28-08-2006, 17:32
non penso io l'ho trovato a 296 ivato botta di culo e parte domattina per arrivare giovedi' sera max ven mattina a casina nelle mie mani... spero che per qual giorno i ragnoidi 146 abbiano gia consegnato la scheda mamma che dovra' fare anke da papa' con quelllllo ke costa... altrimenti li vado a menare... gia inizio a perdere un po di fiducia... ed ho scelto bonifico anticipato... asdasdasd per fortuna spedizione con j+1 altrimenti mi sparavo alle @@ :read: :eek:
fingolfin77
28-08-2006, 17:40
per chi mi chiedeva la audigy platinum posto il link del mio 3d
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1267736
scusate l'ot, ma in molti che frequentano questo sito mi hanno chiesto di questa mia scheda
fingolfin77
28-08-2006, 17:42
Qualcuno di voi ha ordinato sul 146esimo ragno??? io ho ordinato da un po di tempo (23/08) e non ho ancora notizioe il prodotto mi risulta in prenotazione e non ancora assegnato... :( :( :( :cry:
chi mi sa dire qualkosa??? :D assie ;)
ps ho mandato mail a loro ma... boh... un rispondono...
io ho ordinato oltre 10gg fa e pare che sabato abbiano spedito, ma dal tracking risulta che il prodotto è ancora all'ufficio postale...
mah... anche se arriva è comunque l'ultima volta che compro dal ragno146, anche perchè ho pagato pure in anticipo :(
fdadakjli
28-08-2006, 17:43
io ho ordinato oltre 10gg fa e pare che sabato abbiano spedito, ma dal tracking risulta che il prodotto è ancora all'ufficio postale...
mah... anche se arriva è comunque l'ultima volta che compro dal ragno146, anche perchè ho pagato pure in anticipo :(
bhe...che c'entra lo shop...prenditela con le poste maledette... ;)
GrrPulcy
28-08-2006, 18:27
io ho ordinato oltre 10gg fa e pare che sabato abbiano spedito, ma dal tracking risulta che il prodotto è ancora all'ufficio postale... :(
si ma... quanti giorni hai atteso prima che il prodotto fosse disponibile in magazzino loro??? es:
ho ordinato il 23, il 25 hanno reso come "assegnato" le ram ma non la scheda mamma... dico io: ok max lunedi' ma ancora nulla... vabbe' ke nn ho ancora fatto il bonifico ma... almeno caspita disponibile in magazzino... nn erano 3 giorni???
andrecaby
28-08-2006, 19:32
io la mia p5b l'ho presa da ragno la scorsa settimana ed è arrivata un giorno prima del previsto, sono veramente fenomenali in quel negozio...
secondo me insieme a tiburcc è il miglior shop dove comprare.
cmq se volete chiedere qualcosa a loro non mandategli l'email ma usate il tasto "chatta con noi" in alto a destra sul sito almeno vi rispondono in tempo reale.
ragazzi oggi per puro culo ho trovato un e6600 disponibile (mi chiedo ancora come sia possibile :ciapet: ) e penso di essermelo aggiudicato in quanto dopo l'ordine hanno messo il prodotto solo su ordinazione...wow tra pochi giorni sarò con voi a spremere una p5b deluxe e un e6600 come unico problema ho un ali di fascia media forse anche medio bassa secondo voi potrebbe limitarmi parecchio in oc ? +3.3 28a / +5v 50a / +12v 18a / -5v 0.8a / -12v 1a / +5vsb 2.5a scusatemi per essere ot però ho paura che questo mi blocchi :confused: sapete dirmi se è decente oppure mi conviene (o peggio sono costretto) cambiarlo ? :help:
io la mia p5b l'ho presa da ragno la scorsa settimana ed è arrivata un giorno prima del previsto, sono veramente fenomenali in quel negozio...
secondo me insieme a tiburcc è il miglior shop dove comprare.
cmq se volete chiedere qualcosa a loro non mandategli l'email ma usate il tasto "chatta con noi" in alto a destra sul sito almeno vi rispondono in tempo reale.
io oggi sono stato da loro, ho acquistato un botto di cose: tutto quello che vedete in sign (daygo pc). Sono stati gentilissimi, disponibili (usate la chat). E pure puntuali, tutto era pronto come dovuto.
Comunque ricordate che siamo in agosto e tutti hanno tenuto chiuso praticamente..io invece mi stupisco di come facciano ad aver reperito tutto in sto mese.
Anche secondo me insieme al triburtino sono i migliori :)
Vince 15
28-08-2006, 20:20
Ennesima rece in cui viene confrontata con p5w e dq6.
HardwareZone (http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?id=2032&cid=6&pg=1)
Leggermente meglio la p5w... ma si sorpassano in base ai test.
andrecaby
28-08-2006, 20:43
Ottimo il confronto da te postato, diciamo che si equivalgono alla fine. anche perchè ottengono entrambe 4,5 su 5.
la p5b gestisce meglio gli hd mentre la p5w le memorie sta li la differenza fondaentale..
E' cmq rimane il fatto che in oc la p5b... :sofico:
Qualcuno di voi ha ordinato sul 146esimo ragno??? io ho ordinato da un po di tempo (23/08) e non ho ancora notizioe il prodotto mi risulta in prenotazione e non ancora assegnato... :( :( :( :cry:
chi mi sa dire qualkosa??? :D assie ;)
ps ho mandato mail a loro ma... boh... un rispondono...
io ho ordinato il 16/8 e ancora nulla e non rispondono :muro:
Ennesima rece in cui viene confrontata con p5w e dq6.
HardwareZone (http://www.hardwarezone.com/articles/view.php?id=2032&cid=6&pg=1)
Leggermente meglio la p5w... ma si sorpassano in base ai test.
Bella rece....anche perche' mi ha reso proprio felice visto il punteggio maggiore ricevuto dalla P5B nello SPECviewperf :sofico:
sono RIANDATO ora sul sito Asus, qualcuno mi sà dire come mai il bios è il 405? hanno ritolto il 507..... :confused: chi ci capisce qualcosa? :muro:
e poi sul sito asus in nord america hanno TOLTO la asus P5B sia liscia che deluxe.... che NON la facciano già +? :confused: :rolleyes: segno male questo.......quasi quasi blocco l'ordine....
andrecaby
28-08-2006, 22:45
sono RIANDATO ora sul sito Asus, qualcuno mi sà dire come mai il bios è il 405? hanno ritolto il 507..... :confused: chi ci capisce qualcosa? :muro:
anche sul topic della p5w ho letto che hanno tolro degli utlimi bios oggi, secondo me hanno fatto solo casino non è una questione di bios con problemi...
e poi sul sito asus in nord america hanno TOLTO la asus P5B sia liscia che deluxe.... che NON la facciano già +? :confused: :rolleyes: segno male questo.......quasi quasi blocco l'ordine....
premesso che io la vedo benissimo nel sito Asus... da www.asus.com ...non penso proprio che blocchino una scheda che va cosi' bene :)
e cmq male che vada...me la terrei cosi' visti i risultati :p sull'Asus che ho da 4 anni (quella in sign), non ho mai aggiornato il bios :fagiano: ed e' sempre andato tutto perfetto ;)
overfusion
29-08-2006, 00:25
Guagliù leggendo un pò qua e là ho letto che molte mobo non digeriscono i daily a 400 di FSB, si "potrebbero" deteriorare.... :confused: :confused: .....e volevo sapere da chi ce l'ha se la mobo botta a 400-450 oppure come la Gigabyte DS.4 c'è bisogno di bottare a certe freq e poi salire via Windows.
Guagliù leggendo un pò qua e là ho letto che molte mobo non digeriscono i daily a 400 di FSB, si "potrebbero" deteriorare.... :confused: :confused: .....e volevo sapere da chi ce l'ha se la mobo botta a 400-450 oppure come la Gigabyte DS.4 c'è bisogno di bottare a certe freq e poi salire via Windows.
Ma va questa non la sapevo che tristezza io odio cloccare da win, propio 4ore dopo dell'ordine questa notizia... :muro: tra pochi giorni ti faccio sapere cosa combina la mia
decapitate85
29-08-2006, 06:39
Ciao ho finalmente l'e6600, ma purtroppo trovo un po' di problemi nel cloccarlo, per prima cosa ho provato un boot a 6*400 con memorie in sincrono a 800mhz (sono delle pc6400 e quindi tutto ok) mettendo come consigliato il nb a 1.25v, pci express a 100 e pci a 33.33..ho provato poi altre configurazioni ma per ora di stabile sono riuscito a tenere 8*350= 2800mhz... :(
Vorrei sapere da chi sale bene tutti i parametri che modifica, e a quanto dovrebbero stare i valiori di alimentazione dell'ali (non vorrei fosse colpa sua leggo valori tra i 11.985 e 12.038 sui 12v) perchè ho preso quello in firma e ha 2 vie, ma sinceramente usando poche connessioni credo di usarne solo 1, inoltre ho 6 ventole (3 12*12 e 3 8*8 attaccate alla mobo)
dimenticavo il bios è il 0507
Ho esattamente lo stesso problema anche io. fino ad ora sono arrivato a 350x9 stabile ma oltre non boota nemmeno. io però il nb l'ho lasciato in auto.
Ma sapete se per caso esiste un modo per oc in windows con la p5b deluxe? Lo so che non è professionale ma dover stare sempre a resettare! :rolleyes:
Mi sapete dire se la scheda supporta il crossfire???
premesso che io la vedo benissimo nel sito Asus... da www.asus.com ...non penso proprio che blocchino una scheda che va cosi' bene :)
e cmq male che vada...me la terrei cosi' visti i risultati :p sull'Asus che ho da 4 anni (quella in sign), non ho mai aggiornato il bios :fagiano: ed e' sempre andato tutto perfetto ;)
mhà, o sono cieco...nella sezione download si vede, però se selezioni motherboard lg 775 ce ne 5/6 e quella P5B Deluxe non cè
overfusion
29-08-2006, 08:47
overfusion: ne abbiamo molto parlato nelle pagine addietro, ti conviene farti una letturona!
comunque secondo me, per poco che si overclocki un conroe, è comunque + potente di un x2 3800+ overclockato fin che vuoi :)
ho seguito quasi sempre il tread, e non ho letto nulla del genere :( e siccome in giornata dovrei prendere una decisione ho cercato la via + facile: chiedere :D
La possibilità di overclock da BIOS si basa poi sulla scelta della CPU da abbinarci, se la mobob botta sopra i 400 mi prendo un bel 6400 altrimenti mi prendo una p5b liscia e ci abbino un E6600 ;)
P.S. Help please :(
E quali sono le differenze tra le 2 mobo?? (li ho già letti tutti e 2 i thread un riassuntino) Grazieeeee
P.S. sono newbuy :) :)
E quali sono le differenze tra le 2 mobo?? (li ho già letti tutti e 2 i thread un riassuntino) Grazieeeee
P.S. sono newbuy :) :)
che la P5B De Luxe o liscia "dovrebbe" essere migliore avendo il chip. ICH8R (nuovo che supporta subito i dischi sata 2 senza romperti tanto e altre cose) invece che l'altra che ha il "vecchio" ICH7 (tanto è vero che sul sito asus cè scritto che se non aggiorni il bios con un procio che NON sia il core 2 duo non parte nemmeno e non lo riconosce)
che la P5B De Luxe o liscia "dovrebbe" essere migliore avendo il chip. ICH8R (nuovo che supporta subito i dischi sata 2 senza romperti tanto e altre cose) invece che l'altra che ha il "vecchio" ICH7 (tanto è vero che sul sito asus cè scritto che se non aggiorni il bios con un procio che NON sia il core 2 duo non parte nemmeno e non lo riconosce)
Che problemi avrebbe invece l'ich7 con i sata2?
Io ho due hitachi sata2 in raid0 e li riconosce entrambi come tali, ho solo dovuto abilitare il sata2 con l'utility hitachi, che tra l'altro lo feci a suo temo con la dfi nf4.
Per il problema del bios, non esiste piu visto che chi compra adesso ha gia il bios aggiornato di fabbrica.
E quindi la differenza dove stà???
E x ovviare al problema del crossfire???
Mi ispira di piu la p5b della p5w..... uffffffff consigliii :p
fingolfin77
29-08-2006, 09:04
oh mamma mia quanti casini stanno uscendo con sta p5b deluxe... ma su questo 3d (o anche su tutto il forum) c'è qualcuno che ce l'ha e l'a portata vicino alle prestazioni che si vedono sugli screen??? :confused:
Che problemi avrebbe invece l'ich7 con i sata2?
Io ho due hitachi sata2 in raid0 e li riconosce entrambi come tali, ho solo dovuto abilitare il sata2 con l'utility hitachi, che tra l'altro lo feci a suo temo con la dfi nf4.
Per il problema del bios, non esiste piu visto che chi compra adesso ha gia il bios aggiornato di fabbrica.
con i sata 2 diciamo nulla, però se abiliti l'AHCI (che è + veloce) nella P5B è disponibile subito anche per xp 64 bit, nell'altra no)
Vince 15
29-08-2006, 09:17
ho seguito quasi sempre il tread, e non ho letto nulla del genere :( e siccome in giornata dovrei prendere una decisione ho cercato la via + facile: chiedere :D
La possibilità di overclock da BIOS si basa poi sulla scelta della CPU da abbinarci, se la mobob botta sopra i 400 mi prendo un bel 6400 altrimenti mi prendo una p5b liscia e ci abbino un E6600 ;)
P.S. Help please :(
Si, ma considera che l'E6400 ha 2Mb di cache L2, mentre l'E6600 ne ha 4Mb. Anche se lavorano alla stessa frequenza, l'E6600 va meglio.
hiroshi976
29-08-2006, 09:18
x jedi
in tutta sincerita' non capisco su che basi affermi che l'ich8 è piu veloce del ich7
qui ti posto il grafico intel....
http://www.megalab.it/immagini/news/intel_el/03_-_Intel_ICH8_Confidential.jpg
nello schema a sinistra...puoi vedere *le novita'*...non ce' nessuna miglioria prestazionale....se non l'aggiunta di qualche porta sata in piu'..... e a destra tutto quello che hanno in comune.....
mentre nota dolente....in basso a sinistra vedrai che hanno elimintao l'unica porta pata rimasta ......secondo me senza motivo..... :(
ps.
ma dove vi documentate? :p
oh mamma mia quanti casini stanno uscendo con sta p5b deluxe... ma su questo 3d (o anche su tutto il forum) c'è qualcuno che ce l'ha e l'a portata vicino alle prestazioni che si vedono sugli screen??? :confused:
certo che te sei proprio catastrofico :p
arrivato ora dal ragno il procio....ora aspetto la mobo :D
arrivato ora dal ragno il procio....ora aspetto la mobo :D
che hai preso?
overfusion
29-08-2006, 10:12
oh mamma mia quanti casini stanno uscendo con sta p5b deluxe... ma su questo 3d (o anche su tutto il forum) c'è qualcuno che ce l'ha e l'a portata vicino alle prestazioni che si vedono sugli screen??? :confused:
ho postato anke su xtreme systems e leggete stesso voi la risposta:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=1686196#post1686196
fingolfin77
29-08-2006, 10:20
certo che te sei proprio catastrofico :p
no, è solo che dopo aver speso la noce del collo per componenti che neanche ti arrivano, non vorrei che una volta a casa si rivelino delle "ciofeche" rispetto ad altri che possono costare anche metà prezzo...
andrecaby
29-08-2006, 10:26
Guagliù leggendo un pò qua e là ho letto che molte mobo non digeriscono i daily a 400 di FSB, si "potrebbero" deteriorare.... :confused: :confused: .....e volevo sapere da chi ce l'ha se la mobo botta a 400-450 oppure come la Gigabyte DS.4 c'è bisogno di bottare a certe freq e poi salire via Windows.
se vedi la mia sign io lo tengo in daily 400*8, bootare a 400 a sta scheda fa ridere, l'ho detto in più post che boota oltre 500 solo che per arrivare a 500 dato che non ci sono divisori per ram devi avere delle ram con le palle
andrecaby
29-08-2006, 10:30
Ciao ho finalmente l'e6600, ma purtroppo trovo un po' di problemi nel cloccarlo, per prima cosa ho provato un boot a 6*400 con memorie in sincrono a 800mhz (sono delle pc6400 e quindi tutto ok) mettendo come consigliato il nb a 1.25v, pci express a 100 e pci a 33.33..ho provato poi altre configurazioni ma per ora di stabile sono riuscito a tenere 8*350= 2800mhz... :(
Vorrei sapere da chi sale bene tutti i parametri che modifica, e a quanto dovrebbero stare i valiori di alimentazione dell'ali (non vorrei fosse colpa sua leggo valori tra i 11.985 e 12.038 sui 12v) perchè ho preso quello in firma e ha 2 vie, ma sinceramente usando poche connessioni credo di usarne solo 1, inoltre ho 6 ventole (3 12*12 e 3 8*8 attaccate alla mobo)
dimenticavo il bios è il 0507
da quello che ho letto non è un problema di mobo, se hai messo il vnorth a 1,26 la mobo boota fino a 500 il problema è il procio che non regge, devi aumentare il vcore o cmq non lasciare il valore vcore del procio su auto a 2800 metti 1,30 a 3200 io sono rock solid con 1,40 poi varia qualcosina da procio a procio cmq il concetto è che devi trovare il vcore giusto
andrecaby
29-08-2006, 10:33
oh mamma mia quanti casini stanno uscendo con sta p5b deluxe... ma su questo 3d (o anche su tutto il forum) c'è qualcuno che ce l'ha e l'a portata vicino alle prestazioni che si vedono sugli screen??? :confused:
io ce l'ho è sono soddisfattissimo, come già ripetuto più volte io sono arrivato tranquillo a 500 di fsb come gli screen, poi certo per lasciare il procio in daily a 3500mhz ci vuole l'acqua...
fingolfin77
29-08-2006, 10:34
da quello che ho letto non è un problema di mobo, se hai messo il vnorth a 1,26 la mobo boota fino a 500 il problema è il procio che non regge, devi aumentare il vcore o cmq non lasciare il valore vcore del procio su auto a 2800 metti 1,30 a 3200 io sono rock solid con 1,40 poi varia qualcosina da procio a procio cmq il concetto è che devi trovare il vcore giusto
sei mai arrivato oltre i 450 e vicino ai 500 di fsb???
Vince 15
29-08-2006, 10:35
[...] inoltre ho 6 ventole (3 12*12 e 3 8*8 attaccate alla mobo) [...]
Ecco, anche io usero tutti i connettori per ventole della mobo... è un problema? Tolgono stabilità, potenza alla mobo... in che misura?
arrivato ora dal ragno il procio....:D
per curiosità... quando l'hai ordinato?
io martedì e oggi nessun avviso :mc:
aspettiamo n'pò :stordita:
fingolfin77
29-08-2006, 10:40
sei mai arrivato oltre i 450 e vicino ai 500 di fsb???
- edit -
leggo solo ora il tuo post.
mi fa piacere :)
spero di arrivarci anch'io (ragno permettendo :D )
andrecaby
29-08-2006, 10:41
sei mai arrivato oltre i 450 e vicino ai 500 di fsb???
non so se hai letto la mia prima sipsota di oggi, cmq boota tranquillamente a 500 avevo pure messo uno screen da qualche parte
non so se lo vuoi te lo rifaccio...
secondo me dovete smetterla d fare sempre le stesse domande su come va la scheda in oc, ormai è certo che attualemente insieme a bad axe è la migiore
fingolfin77
29-08-2006, 10:43
non so se hai letto la mia prima sipsota di oggi, cmq boota tranquillamente a 500 avevo pure messo uno screen da qualche parte
non so se lo vuoi te lo rifaccio...
secondo me dovete smetterla d fare sempre le stesse domande su come va la scheda in oc, ormai è certo che attualemente insieme a bad axe è la migiore
ok, ok non dico più niente :)
Mi limiterò a postare qualche screen una volta che mi arriva :D
andrecaby
29-08-2006, 10:44
- edit -
leggo solo ora il tuo post.
mi fa piacere :)
spero di arrivarci anch'io (ragno permettendo :D )
tranquillo a 500 ci arriva proprio in scioltezza, come detto prima l'unica ocsa che potrebbe limitarti sono le ram
fingolfin77
29-08-2006, 10:47
tranquillo a 500 ci arriva proprio in scioltezza, come detto prima l'unica ocsa che potrebbe limitarti sono le ram
2x1GB OCZ DDR2 PC7200 4,4,3,15 Platinum XTC..
...che dici???
per curiosità... quando l'hai ordinato?
io martedì e oggi nessun avviso :mc:
aspettiamo n'pò :stordita:
il 16 agosto
andrecaby
29-08-2006, 11:01
2x1GB OCZ DDR2 PC7200 4,4,3,15 Platinum XTC..
...che dici???
non saprei, non conosco ocz, c'è nè talemnte tante però vedendo che partono da 7200 arrivano in sioltezza a 1000 di sciuro quindi ad almeno 500 credo che booti...
il 16 agosto
alla faccia dei 3 giorni :stordita: :D
andrecaby
29-08-2006, 11:17
Ecco, per sfatare ogni dubbio:
http://img151.imageshack.us/img151/3240/3500mhzre1.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=3500mhzre1.jpg)
arrivato ora dal ragno il procio....ora aspetto la mobo :D
anche io a breve dovrei ricevere il procio da loro, ed inoltre sono in attesa della p5b deluxe wifi.. :sbav:
Ecco, per sfatare ogni dubbio:
http://img151.imageshack.us/img151/3240/3500mhzre1.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=3500mhzre1.jpg)
e' roba tua? :eek: :cool:
andrecaby
29-08-2006, 11:39
e' roba tua? :eek: :cool:
si certo, te gusta?? è almeno 10 pagine che continuo a dire che sta mobo è una bestia e a 500 ci arriva in scioltezza...
certo per tenere quel sistema in daily use l'aria non basta perchè il procio scalda troppo, però per fare bench va bene
me gusta e la scheda la prendero' anck'io...senti ma 500x7 scalda molto?
asus rulezz :sofico:
Vince 15
29-08-2006, 11:47
Ecco, per sfatare ogni dubbio:
http://img151.imageshack.us/img151/3240/3500mhzre1.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=3500mhzre1.jpg)
Avendo delle corsair pc6400 a me basta arrivare a 400 per il daily use...
...quindi ricapitolando, per raggiungere questi risultati bisogna:
- togliere da auto il voltaggio del north, ed impostare il valore minore.
- salire con l'fsb.... e di volta in volta aumentare il voltaggio del procio quando non regge.
Giusto?
il vdimm lo devo toccare? Lo lascio in auto?
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.