View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP
PaxNoctis
08-01-2007, 10:51
6x. :)
Ma come cavolo si imposta il moltiplicatore da bios? Sono cretino io che non lo vedo? :muro:
I soliti sospetti
08-01-2007, 10:54
Ma come cavolo si imposta il moltiplicatore da bios? Sono cretino io che non lo vedo? :muro:
Vai su cpu config. e devi abilitare modify ratio support in modo che puoi scegliere il moltiplicatore. :)
I soliti sospetti
08-01-2007, 11:26
qualcuno ha provato i nuovi driver audio rilasciati il giorno di natale? sono indeciso se prendere una scheda audio dedicata o no...
La seconda che hai detto... scheda dedicata!! :D
M@verick
08-01-2007, 11:40
In pratica "rilassare" i subtimings che influenza ha sulle prestazioni e sull'andamento generale del sistema?
Cioè mi chiedo... timings "tirati" 4-4-4-12 xchè hanno bisogno di sub timings rilassati?
Non si otterrebbero risultati migliori tipo con 5-5-5-15-5-42-5-10-5-10 magari tirando su la frequenza?
Se dico eresie ditemelo!! :D
I subtimings hanno poca importanza sulle performance, ma possono influire tantissimo sulla stabilita'.
I soliti sospetti
08-01-2007, 11:46
I subtimings hanno poca importanza sulle performance, ma possono influire tantissimo sulla stabilita'.
Ora capisco tante cose... le mie ram mi hanno fatto impazzire con la stabilità proprio per i subtimings :muro:
ieri sera ho montato le ram nuove... 2x1gb corsair value 667
metto, accendo... niente schermata di boot.
resetto il bios, parto... entro nel bios, sistemo le impostazioni, riavvio... niente schermata di boot
spengo, accendo tenendo premuto INS, sistemo le impostazioni, riavvio... niente schermata di boot :muro: :muro: :muro:
stavo per spaccare tutto, quando mi viene in mente una cosa... già vista con altre corsair...
vado in chipset-->north bridge-->timing by spd---> imposto DISABLED e metto 4-4-4-15. rimetto l'oc come era prima, riavvio... tadaaaaa!!!!
morale della favola: le corsair non gradiscono i timing by spd :stordita: :ciapet:
PaxNoctis
08-01-2007, 12:03
Vai su cpu config. e devi abilitare modify ratio support in modo che puoi scegliere il moltiplicatore. :)
:doh:
Grazie!
Squalo71
08-01-2007, 12:08
Metti subtimings piu' rilassati:
es: 4-4-4-12-6-42-15-15-15-15 e vedi cosa succede :)
Grazie.
Cmq ora sto applicando il metodo del cretino (il cretino sono io, eh ;)):
ho riportato tutto a default e poi modifico un parametro alla volta, tenendo sott'occhio velocità e timings della ram (meno male che c'è memset!).
A ogni riavvio faccio un'oretta di orthos e poi si riparte.
Vorrei almeno fsb 400 e ram 4-4-4-12@1000, con i minimi voltaggi possibili.
Cavoli, non mi sembra impossibile con 'sto hardware!!!!!!!!!!!
Poi se sto bene con le temp vado più su, sennò la ram è sprecata!
Vi aggiorno sugli sviluppi, intanto grazie.
lzeppelin
08-01-2007, 12:29
Perchè a parità di tutto il resto con
FSB 333*9 = 3000 ho le stesse prestazioni che con
FSB 356*9 = 3200?
Migliora di poco poco la banda della memoria, ma tipo quei 200 Mhz in più della CPU non dovrebbero vedersi nei test di puro calcolo?
M@verick
08-01-2007, 12:32
morale della favola: le corsair non gradiscono i timing by spd :stordita: :ciapet:
Anche le mie kingston fanno cosi'...
M@verick
08-01-2007, 12:33
Perchè a parità di tutto il resto con
FSB 333*9 = 3000 ho le stesse prestazioni che con
FSB 356*9 = 3200?
Migliora di poco poco la banda della memoria, ma tipo quei 200 Mhz in più della CPU non dovrebbero vedersi nei test di puro calcolo?
Beh, portaci qualche esempio.... da me la differenza è sensibile...
Agilulfo
08-01-2007, 12:36
ieri sera ho montato le ram nuove... 2x1gb corsair value 667
metto, accendo... niente schermata di boot.
resetto il bios, parto... entro nel bios, sistemo le impostazioni, riavvio... niente schermata di boot
spengo, accendo tenendo premuto INS, sistemo le impostazioni, riavvio... niente schermata di boot :muro: :muro: :muro:
stavo per spaccare tutto, quando mi viene in mente una cosa... già vista con altre corsair...
vado in chipset-->north bridge-->timing by spd---> imposto DISABLED e metto 4-4-4-15. rimetto l'oc come era prima, riavvio... tadaaaaa!!!!
morale della favola: le corsair non gradiscono i timing by spd :stordita: :ciapet:
ti quoto ma aggiungo che secondo la mia esp su sta scheda i timings by spd non vanno bene nemmeno con le crucial... tenendoli all' inizio quando nemmeno sapevo che fossero non riuscivo a salire per nulla in oc... mentre adesso sono con i timings e la frequenza in firma fatto tutte le prove possibili...
evidentemente ci deve essere qualcosa che non fa funzionare la fazenda forse nel modo in cui i timings vengono applicati in automatico.....
consiglio a tutti di fare riferimento ai siti delle case produttrici sia per i timings che per i voltaggi di base...
il mantra "MAI LASCIARE NULLA IN AUTO" rulla in sottofondo....
I soliti sospetti
08-01-2007, 12:45
Mah... ho provato un 3.2GHz (320x10) non per i GHz ma per vedere se riesco a tenere ste cavolo di ram a 960MHz in 2:3 lasciando tutti i voltaggi al minimo e il Vcore 1.35V da bios (1.304V reali) e gli ho dato pure 2.1V alle ram ( a 900MHz sto con 2.0V) ma niente... fa il boot e tutto ma Orthos va in errore dopo un minuto!! :mad:
O le ram non reggono o forse devo alzare qualche voltaggio anche se i voltaggi non dovessero bastare si dovrebbe riavviare...no? :confused:
M@verick
08-01-2007, 13:31
Mah... ho provato un 3.2GHz (320x10) non per i GHz ma per vedere se riesco a tenere ste cavolo di ram a 960MHz in 2:3 lasciando tutti i voltaggi al minimo e il Vcore 1.35V da bios (1.304V reali) e gli ho dato pure 2.1V alle ram ( a 900MHz sto con 2.0V) ma niente... fa il boot e tutto ma Orthos va in errore dopo un minuto!! :mad:
O le ram non reggono o forse devo alzare qualche voltaggio anche se i voltaggi non dovessero bastare si dovrebbe riavviare...no? :confused:
Mah... static read disabled? 5-5-5-15-5-42-15-15-15-15? In 1:1 ti funziona stabile il tutto?
I soliti sospetti
08-01-2007, 14:50
Mah... static read disabled? 5-5-5-15-5-42-15-15-15-15? In 1:1 ti funziona stabile il tutto?
No... sono salito aumentando gradualmente il Vcore e lasciando tutti gli altri voltaggi al minimo con le ram a 2.1V finché non ha retto così
http://img412.imageshack.us/img412/7692/screen32ghzfullyw3.th.jpg (http://img412.imageshack.us/my.php?image=screen32ghzfullyw3.jpg)
ovviamente devo testare sulle 24 ore ma non so quanto mi interessa... in idle sto così
http://img120.imageshack.us/img120/9669/screen32ghzidlexn5.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=screen32ghzidlexn5.jpg)
poi ho fatto un Super PI da 1M e non è andato malaccio
http://img316.imageshack.us/img316/4213/screensuperpije2.th.jpg (http://img316.imageshack.us/my.php?image=screensuperpije2.jpg)
Peccato che dopo un po' che navigavo mi è partito con un fischio assordante dalle casse e si è bloccato tutto... il reset non funzionava e con il tasto di accensione ho fatto ripartire tutto ed ho rimesso a 3.0GHz :(
Penso che le ram non abbiano retto anche se non capisco xchè visto che non stavo facendo praticamente nulla... mah :confused:
Consigli? :D
M@verick
08-01-2007, 14:54
No... sono salito aumentando gradualmente il Vcore e lasciando tutti gli altri voltaggi al minimo con le ram a 2.1V finché non ha retto così
Peccato che dopo un po' che navigavo mi è partito con un fischio assordante dalle casse e si è bloccato tutto... il reset non funzionava e con il tasto di accensione ho fatto ripartire tutto ed ho rimesso a 3.0GHz :(
Penso che le ram non abbiano retto anche se non capisco xchè visto che non stavo facendo praticamente nulla... mah :confused:
Consigli? :D
Beh, come vcore eri piu' alto di quanto le tengo io... che gia' è una cpu un po' "sfigata".... io proverei a mettere le memorie 1:1 per vedere se sei stabile a 3.2 e a che vcore, poi da li vedrei per il 2:3....
I soliti sospetti
08-01-2007, 14:57
Beh, come vcore eri piu' alto di quanto le tengo io... che gia' è una cpu un po' "sfigata".... io proverei a mettere le memorie 1:1 per vedere se sei stabile a 3.2 e a che vcore, poi da li vedrei per il 2:3....
Certo... ma quello che mi è successo... succede? Di che si tratta delle ram?
ieri sera ho montato le ram nuove... 2x1gb corsair value 667
metto, accendo... niente schermata di boot.
resetto il bios, parto... entro nel bios, sistemo le impostazioni, riavvio... niente schermata di boot
spengo, accendo tenendo premuto INS, sistemo le impostazioni, riavvio... niente schermata di boot :muro: :muro: :muro:
stavo per spaccare tutto, quando mi viene in mente una cosa... già vista con altre corsair...
vado in chipset-->north bridge-->timing by spd---> imposto DISABLED e metto 4-4-4-15. rimetto l'oc come era prima, riavvio... tadaaaaa!!!!
morale della favola: le corsair non gradiscono i timing by spd :stordita: :ciapet: Ciao senti io cio' le stesse tue ram sono arrivato fino a 400 , sai se si puo' salire ancora ,se si in che modo ( e6300 -asus p5b deluxe wifi)
johnny185
08-01-2007, 15:22
Ciao a tutti raga.....domani finalmente arriva la mobo!!!! non vedo l'ora!!!!! E6400+Asus P5BDeluxe+2x1Gb TeamGroupPC6400!!!!
Mi sono accorto però che il mio dissy (zalman 7000Cu-B) non ha l'attacco per il socket 775 (dovrei comprarlo o costruirmelo)....secondo voi che devo fare mi conviene comprarmi un nuovo dissy o cerco di adattare questo?
Ciao senti io cio' le stesse tue ram sono arrivato fino a 400 , sai se si puo' salire ancora ,se si in che modo ( e6300 -asus p5b deluxe wifi)
guarda, per ora sono con un pentium d 805 quindi a 190 di bus :D non ho provato ad alzare il divisore, per mandarle più veloci... stasera faccio un pò di prove, vediamo come va ;)
guarda, per ora sono con un pentium d 805 quindi a 190 di bus :D non ho provato ad alzare il divisore, per mandarle più veloci... stasera faccio un pò di prove, vediamo come va ;)
tra l'altro, ho contattato lo shop per l'rma della mobo... sempre per il discorso dei fischi elettrici/friggiticcio che si sentono in continuazione. secondo voi conviene mandarla indietro e farsene dare un'altra?
Ciao a tutti raga.....domani finalmente arriva la mobo!!!! non vedo l'ora!!!!! E6400+Asus P5BDeluxe+2x1Gb TeamGroupPC6400!!!!
Mi sono accorto però che il mio dissy (zalman 7000Cu-B) non ha l'attacco per il socket 775 (dovrei comprarlo o costruirmelo)....secondo voi che devo fare mi conviene comprarmi un nuovo dissy o cerco di adattare questo?
nuovo dissi, Zalman 9500
johnny185
08-01-2007, 15:31
nuovo dissi, Zalman 9500
ho visto che molti puntano su questo dissy ma in giro sul web ho visto che il bit typhoon è molto meglio .... tu che ne pensi?
La seconda che hai detto... scheda dedicata!! :D
e beh, ma devi pure spiegare il perchè...
MakenValborg
08-01-2007, 15:33
ho visto che molti puntano su questo dissy ma in giro sul web ho visto che il bit typhoon è molto meglio .... tu che ne pensi?
il "bit" tipoon :Prrr: non l'ho mai sentito, però se devi spenderespendi bene i tuoi soldi in un 9700 della zalman +rame e ventola più grande.
ingombri permettendo..
I soliti sospetti
08-01-2007, 15:34
nuovo dissi, Zalman 9500
Io mi comprerei l'adattatore per quello che hai che rinfresca tutto il resto ma se vuoi cambiare meglio del 9500 c'è il 9700 ;)
I soliti sospetti
08-01-2007, 15:38
e beh, ma devi pure spiegare il perchè...
:D :D ... facciamo così... prova tutti i driver per l'audio integrato che trovi... poi prendi una x-fi da 40 euro e la provi e poi mi dici :D
Se ritieni che uno dei driver per l'audio integrato che hai provato sono meglio della x-fi da 40 euro... me la spedisci e me la prendo io... :D
sgabriels
08-01-2007, 15:43
ho deciso fisso divisore a 6 e porto fsb=400 così sfrutto meglio ram, ho maggiore banda e non riscalda troppo.
Dove posso trovare guida per settare bene Ramclock?
M@verick
08-01-2007, 15:48
Certo... ma quello che mi è successo... succede? Di che si tratta delle ram?
Si, direi RAM. Probabilmente l'ultimo parametro.
I soliti sospetti
08-01-2007, 15:49
Si, direi RAM. Probabilmente l'ultimo parametro.
Cosa intendi per ultimo parametro?
:D :D ... facciamo così... prova tutti i driver per l'audio integrato che trovi... poi prendi una x-fi da 40 euro e la provi e poi mi dici :D
Se ritieni che uno dei driver per l'audio integrato che hai provato sono meglio della x-fi da 40 euro... me la spedisci e me la prendo io... :D
va beh, è ovvio che una xfi è meglio, però non penso proprio che mi sia necessaria almeno per ora... però se te ne avanza una... :D
No...
Peccato che dopo un po' che navigavo mi è partito con un fischio assordante dalle casse e si è bloccato tutto... il reset non funzionava e con il tasto di accensione ho fatto ripartire tutto ed ho rimesso a 3.0GHz :(
Penso che le ram non abbiano retto anche se non capisco xchè visto che non stavo facendo praticamente nulla... mah :confused:
Consigli? :D
mi é successa la stessa cosa (fischio e blocco pc ) oggi. era da qualche ora che avevo messo le ram a 999 (6400) penso che le uniche ram che tengano queste frequenze a 2.1v siano quelle con il micron, e solo poche serie erano equipaggiate con questo chip
sto testando il bios 0910 beta è ho riscontrato un prob strano
se imposto da bios 350 x 9 (3150) al boot mi indica 2999, inizialmente pensavo fosse solamente un errore cosmetico invece ho verificato da win che effettivamente è a circa 333 x 9
qualcuno ha notato un bug simile?
Pistolpete
08-01-2007, 17:15
Dov'è che trovo i driver più recenti per l'ahci? Sul sito asus non li trovo...
Ciao a tutti,mi è da poco arrivata la Asus p5bdeluxe abbinata ad un conroe 6400.Azz è una bestia sia la mobo che il procio.....per non parlare delle ram!
Sono arrivato a 500x8 con voltaggi mooolto umani e la cosa che mi stupisce è che le ram sono delle semplici ddr2 667 della Kingstone!
Adesso sto a 450x8 3600mhz rock solid,per le frequenze più alte ho bisogno di ritestare un pò tutti i voltaggi.
GRANDE MOBO,stavolta intel con i suoi chipset e processori ha sbaragliato tutti......
M@verick
08-01-2007, 17:36
Ciao a tutti,mi è da poco arrivata la Asus p5bdeluxe abbinata ad un conroe 6400.Azz è una bestia sia la mobo che il procio.....per non parlare delle ram!
Sono arrivato a 500x8 con voltaggi mooolto umani e la cosa che mi stupisce è che le ram sono delle semplici ddr2 667 della Kingstone!
Adesso sto a 450x8 3600mhz rock solid,per le frequenze più alte ho bisogno di ritestare un pò tutti i voltaggi.
GRANDE MOBO,stavolta intel con i suoi chipset e processori ha sbaragliato tutti......
Che settaggi usi per la ram? (voltaggio e timings)
M@verick
08-01-2007, 17:37
Cosa intendi per ultimo parametro?
x-x-x-x-y-y-y-y-y-QUESTO
Ciao a tutti,mi è da poco arrivata la Asus p5bdeluxe abbinata ad un conroe 6400.Azz è una bestia sia la mobo che il procio.....per non parlare delle ram!
Sono arrivato a 500x8 con voltaggi mooolto umani e la cosa che mi stupisce è che le ram sono delle semplici ddr2 667 della Kingstone!
Adesso sto a 450x8 3600mhz rock solid,per le frequenze più alte ho bisogno di ritestare un pò tutti i voltaggi.
GRANDE MOBO,stavolta intel con i suoi chipset e processori ha sbaragliato tutti......
diei che hai una cpu :ciapet: ;)
x-x-x-x-y-y-y-y-y-QUESTO
scusa se m intrometto ho le stesse ram intendi write to precharge delayed ?
il bios in auto me lo settava a 13 ora lo messo a 14
M@verick
08-01-2007, 17:48
scusa se m intrometto ho le stesse ram intendi write to precharge delayed ?
il bios in auto me lo settava a 13 ora lo messo a 14
Esatto, proprio quello :D
Ho notato che ho avuto lo stesso problema mettendolo a 10 quando calavo di voltaggio... a 12 nessun problema.
Ora ho testato con memtest 3.2Ghz con la ram 400@2.0v@4-4-4-12-4-25-4-12-4-12 .... al 2500% l'ho chiuso (8 ore circa). Ora a 3.2Ghz sembro stabilissimo... l'unico "neo" è che con 23°c d'ambiente i core stanno, speedstep attivo, altini (45 e 47, 2.4Ghz), con 1.352v effettivi in idle.
Pistolpete
08-01-2007, 17:52
Dov'è che trovo i driver più recenti per l'ahci? Sul sito asus non li trovo...
Up
I soliti sospetti
08-01-2007, 17:58
scusa se m intrometto ho le stesse ram intendi write to precharge delayed ?
il bios in auto me lo settava a 13 ora lo messo a 14
Infatti... 5-5-5-18-5-42-3-11-5-14 a 2.1V 960MHz e mi ha fatto lo scherzetto!! :mad:
Volevo provare 5-5-5-15-6-42-15-15-15-15 2.1V 960MHz... che dici?
Tu cosa ne hai tirato fuori da queste ram?
I soliti sospetti
08-01-2007, 18:01
Esatto, proprio quello :D
Ho notato che ho avuto lo stesso problema mettendolo a 10 quando calavo di voltaggio... a 12 nessun problema.
Ora ho testato con memtest 3.2Ghz con la ram 400@2.0v@4-4-4-12-4-25-4-12-4-12 .... al 2500% l'ho chiuso (8 ore circa). Ora a 3.2Ghz sembro stabilissimo... l'unico "neo" è che con 23°c d'ambiente i core stanno, speedstep attivo, altini (45 e 47, 2.4Ghz), con 1.352v effettivi in idle.
Il test che ho fatto con 3.2GHz prima che le ram mi abbandonassero tenevo un Vcore poco più alto ma non tenevo quelle temp... avevo 40/42°C in idle con lo speed step.
M@verick
08-01-2007, 18:01
Cmq ho trovato anche questo: http://www.overclock.net/intel-cpus/116980-updated-conroe-temp-thread.html sulle temperature.
Sarebbe carino magari farlo, in piccolo, anche noi.
Non so perchè, ma penso che noi delle P5B abbiamo temperature normalmente piu' alte che su altre schede....
M@verick
08-01-2007, 18:02
Il test che ho fatto con 3.2GHz prima che le ram mi abbandonassero tenevo un Vcore poco più alto ma non tenevo quelle temp... avevo 40/42°C in idle con lo speed step.
Eh.... io a 40/42°C c'arrivo sparando in alto tutte le ventole...
I soliti sospetti
08-01-2007, 18:12
Eh.... io a 40/42°C c'arrivo sparando in alto tutte le ventole...
Meglio sordi che cotti :D
M@verick
08-01-2007, 18:14
Meglio sordi che cotti :D
Mi sa che semplicemente scendo un pelo di frequenza :)
I soliti sospetti
08-01-2007, 18:21
Mi sa che semplicemente scendo un pelo di frequenza :)
Che dici se provo a mettere i sub timings 15-15-15-15 è una cosa sana?
Nel test erano 5-5-5-18-5-42-3-11-5-14 e vorrei provare 5-5-5-15-6-42-15-15-15-15 a 2.1V 960MHz... che ne pensi?
M@verick
08-01-2007, 18:23
Che dici se provo a mettere i sub timings 15-15-15-15 è una cosa sana?
Nel test erano 5-5-5-18-5-42-3-11-5-14 e vorrei provare 5-5-5-15-6-42-15-15-15-15 a 2.1V 960MHz... che ne pensi?
Eh, prova!
Io mo' tornero' a 3Ghz mi sa...
Robbysca976
08-01-2007, 18:28
Ottime ram le Teamgroup, io ho queste (http://www.teamgroup.com.tw/xtreem/overclocking/team-xtreem-ddr2-667mhz-cl-3%113%113%118/) e con la P5B deluxe non danno nessun problema. Le tengo a 950 MHz a 4-4-4-12 a 2,2V.
Finalmente ho un po' di tempo x cloccare le nuove rammine...Questo è il primo risultato: 970Mhz 4-4-4-10 2.2v :D
http://img96.imageshack.us/img96/9625/ram485mhz44410225vzg7.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=ram485mhz44410225vzg7.jpg)
Che ne dite?
I soliti sospetti
08-01-2007, 18:29
Eh, prova!
Io mo' tornero' a 3Ghz mi sa...
Io a 3.0GHz e ram 900MHz ho trovato un equilibrio per me molto buono ma lo sfizio di trovare stabilità a 3.2GHz (e questo non è un problema) con ram a 960MHz (questo è un problema) me lo vorrei togliere! :D
M@verick
08-01-2007, 18:34
Adesso vado a prendere il termometro digitale e do' un'occhio alle temperature dei vari componenti, che ho il pc a 3.2Ghz acceso da stamattina, con 7-8 ore di carico e ora in idle senza speed step (46 e 48 sui core secondo core temp)
I soliti sospetti
08-01-2007, 18:44
Finalmente ho un po' di tempo x cloccare le nuove rammine...Questo è il primo risultato: 970Mhz 4-4-4-10 2.2v :D
http://img96.imageshack.us/img96/9625/ram485mhz44410225vzg7.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=ram485mhz44410225vzg7.jpg)
Che ne dite?
Buono!!
Con le ram che reggono... :muro:
M@verick
08-01-2007, 18:45
Allora:
Temperatura aria in aspirazione: 24°C
Temperatura aria in scarico: 27°C
Southbridge (1.5v): 50°C
HD: 32-33°C
Northbridge (1.45v): 45°C
Alette del dissipatore dopo l'heatpipe: 44°C
RAM (2.0v): 39°C
Base del dissipatore cpu (Artic Freezer 7): 36°C
Alette del dissipatore cpu: 33°C
Base dissipatore VGA (Zalman VF900): 36°C
M@verick
08-01-2007, 18:54
Comunque il case sembra ben areato: aprendolo scendo si e no di un grado...
Nikonista77
08-01-2007, 19:03
Sono stabile a 355 @ 3195Mhz con ram in sincrono,(corsair cm2x 1024 x 2 )Vcore 1,2v.
Appena salgo un pochino con FSb e Vcore il pc non si avvia piu, anche lasciando il vcore in Auto...
Come posso portarlo a 400 @ 3600Mhz o oltre ? :muro:
Grazie per l'attenzione.
I soliti sospetti
08-01-2007, 19:27
Allora:
Temperatura aria in aspirazione: 24°C
Temperatura aria in scarico: 27°C
Southbridge (1.5v): 50°C
HD: 32-33°C
Northbridge (1.45v): 45°C
Alette del dissipatore dopo l'heatpipe: 44°C
RAM (2.0v): 39°C
Base del dissipatore cpu (Artic Freezer 7): 36°C
Alette del dissipatore cpu: 33°C
Base dissipatore VGA (Zalman VF900): 36°C
Beh... non sono male... no? Se sei a 3.2GHz...
M@verick
08-01-2007, 19:30
Beh... non sono male... no? Se sei a 3.2GHz...
Adesso ho riavviato senza Qfan.... 43/45 sui core con speedstep a 2.4Ghz, 45/47 senza (3.2Ghz). Sempre circa 24°C d'ambiente.
Solo mi chiedo.... d'estate qui la temperatura si alza anche di 8°C.... di quanto si alzera' la temperatura della cpu?
I soliti sospetti
08-01-2007, 20:04
Adesso ho riavviato senza Qfan.... 43/45 sui core con speedstep a 2.4Ghz, 45/47 senza (3.2Ghz). Sempre circa 24°C d'ambiente.
Solo mi chiedo.... d'estate qui la temperatura si alza anche di 8°C.... di quanto si alzera' la temperatura della cpu?
Sto testando le ram con i nuovi timings a 5-5-5-15-6-42-15-15-15-15 a 1.9V 800MHz con memtest e sono al 600% e sembra che vadano bene.
Poi testo gli stessi timings a 900MHz 2.0V e infine provo 960MHz a 2.1V... speriamo bene :sperem:
Un 1000% di memtest può bastare per "accertarne" la stabilità?
M@verick
08-01-2007, 20:07
Sto testando le ram con i nuovi timings a 5-5-5-15-6-42-15-15-15-15 a 1.9V 800MHz con memtest e sono al 600% e sembra che vadano bene.
Poi testo gli stessi timings a 900MHz 2.0V e infine provo 960MHz a 2.1V... speriamo bene :sperem:
Un 1000% di memtest può bastare per "accertarne" la stabilità?
L'altra notte avevo lasciato la mia girare con Orthos + memtest su 800Mb circa... si è piantato con un errore al 2400equalcosa%....
I soliti sospetti
08-01-2007, 20:12
L'altra notte avevo lasciato la mia girare con Orthos + memtest su 800Mb circa... si è piantato con un errore al 2400equalcosa%....
Io sto impiegando 1.94 Gb di ram con mem test e tra l'altro sono in specifica secondo Corsair (loro dicono 5-5-5-15 1.9V 800MHz) e sono a default 266x10 quindi non credo che andrà in errore... semmai un 3000% lo provo a 3.GHz quando le metto a 900MHz a 2.0V e anche quando proverò a tenerle a 960MHz con 2.1V. :)
Robbysca976
08-01-2007, 20:25
Buono!!
Con le ram che reggono... :muro:
Sono indeciso su come tenerle..in daily. Temo di fotterle anke se son testate a 2.2v...E poi ho visto gente folle ke le tiene anche a 2.8v...a 1000Mhz 44410
ho messo il 910 beta è mi sembra migliore (e nn di poco) nella gestione dell'ich8, sembra caricare tutto + velocemente e nn accede continuamente ai dischi, come voltaggi sono alle stesse frequenze con vcore più basso ma devo ancora verificare bene la stabilità. Ma quando elimineranno il dualboot? Ora che tornerò al liquido con una pompa a 12V mi preoccupo....
cmq buono.
Sono indeciso su come tenerle..in daily. Temo di fotterle anke se son testate a 2.2v...E poi ho visto gente folle ke le tiene anche a 2.8v...a 1000Mhz 44410
io tengo le mie geil a 875 4-4-4-12 2,25 da bios....
Pistolpete
08-01-2007, 20:38
sul sito dell'intel.
Sai che non li ho mica trovati? Non è che riusciresti a darmi una mano? Sembrano introvabili....
Sai che non li ho mica trovati? Non è che riusciresti a darmi una mano? Sembrano introvabili....
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2101&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=ita&strOSs=44&submit=Vai%21
Nella parte bassa della pagina trovi l'utility per creare i floppy
Pistolpete
08-01-2007, 20:48
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2101&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=ita&strOSs=44&submit=Vai%21
Nella parte bassa della pagina trovi l'utility per creare i floppy
Grazie mille.
Grazie mille.
Non dimenticare di scaricare anche l'utility intel matrix storage , parte alta della pagina , da installare successivamente al s.o.
clode_net
08-01-2007, 21:06
Qualcuno di voi sa dirmi se esiste una qualche incompatibilità tra la P5B
Deluxe e questa scheda audio:
Creative Sound Blaster X-Fi Fatal1ty
Grazie.
TigerTank
08-01-2007, 21:31
Sono indeciso su come tenerle..in daily. Temo di fotterle anke se son testate a 2.2v...E poi ho visto gente folle ke le tiene anche a 2.8v...a 1000Mhz 44410
Ciao, no tranquillo che a 2,2V non fotti nulla, se proprio sei insicuro piazzaci una ventola... Se reggono tienile così come hai detto sopra e goditele.
@Clode_net: io monto una xtrememusic e nessun problema.
Qualcuno di voi sa dirmi se esiste una qualche incompatibilità tra la P5B
Deluxe e questa scheda audio:
Creative Sound Blaster X-Fi Fatal1ty
Grazie.
nessuna incompatibilta, vai tranquillo! ;)
Mi unisco al thread :D
Comprata oggi, mi arriva fra qlc gg insieme al e6300 :)
Le Team che hai menzionato sono come le mie e sono delle vere bestie io sono arrivato anche a 600Mhz e le tengo daily a 540 4-4-4-8.
voltaggio da bios ?
con 4-4-4-8 fai un tempo migliore al pi rispetto al 4-4-4-12?
I soliti sospetti
09-01-2007, 04:09
Qualcuno di voi sa dirmi se esiste una qualche incompatibilità tra la P5B
Deluxe e questa scheda audio:
Creative Sound Blaster X-Fi Fatal1ty
Grazie.
Vai alla grande!! ;)
I soliti sospetti
09-01-2007, 04:24
L'altra notte avevo lasciato la mia girare con Orthos + memtest su 800Mb circa... si è piantato con un errore al 2400equalcosa%....
Ecco... tolto ogni dubbio!!
http://img208.imageshack.us/img208/7825/screnmemtestoh7.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=screnmemtestoh7.jpg)
Per chi usa queste ram... così con quei timings (5-5-5-15-6-42-15-15-15-15) a 400MHz 1.9V sono stabili e ne deduco che a 450Mhz dandogli 2.0V lo siano lo stesso ma adesso le provo.
Poi se tutto ok le provo a 480MHz con 2.1V... vediamo.
M@verick
09-01-2007, 08:13
Ecco... tolto ogni dubbio!!
Per chi usa queste ram... così con quei timings (5-5-5-15-6-42-15-15-15-15) a 400MHz 1.9V sono stabili e ne deduco che a 450Mhz dandogli 2.0V lo siano lo stesso ma adesso le provo.
Poi se tutto ok le provo a 480MHz con 2.1V... vediamo.
Buono... come le mie a quelle frequenze :)
M@verick
09-01-2007, 08:23
Io intanto ho iniziato i test a 3.2.... (intanto ho tirato su un po' le ventole)
http://img157.imageshack.us/img157/2483/tvel1jb5.th.jpg (http://img157.imageshack.us/my.php?image=tvel1jb5.jpg)
Ecco... tolto ogni dubbio!!
http://img208.imageshack.us/img208/7825/screnmemtestoh7.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=screnmemtestoh7.jpg)
Per chi usa queste ram... così con quei timings (5-5-5-15-6-42-15-15-15-15) a 400MHz 1.9V sono stabili e ne deduco che a 450Mhz dandogli 2.0V lo siano lo stesso ma adesso le provo.
Poi se tutto ok le provo a 480MHz con 2.1V... vediamo.
ciao, fino a 450 tengono a 1.9 perlomeno io le ho testate orthos così, il problema di queste ram, sembra, stà nel fatto che i test fatti da corsair si riferivano alle prime serie credo fino alla xms...v1.4 che montavano chips Micron D9GMH, queste salivano molto senza dare problemi. le mie sono xms6405v5.1 hanno un Promos.
secondo me dai timing che hai scritto potresti portare RFC da 42 a 35, e gli altri subtiming come segue 3-11-5-14 e provare a lasciare a 1.9v inizialmente e poi salire se dovesse darti ancora problemi
secondo voi si puo flashare il bios della commando su questa??
M@verick
09-01-2007, 10:37
secondo voi si puo flashare il bios della commando su questa??
Non penso proprio....
Robbysca976
09-01-2007, 12:08
Scusate ma la priorità da 1 a 10 nel blend test di orthos che significato ha? :confused: :confused: :confused:
Ho notato che sulla destra del socket è possibile montare un altro dissipatore per i mosfet, ci sono i 2 buchi per fissarlo e c'è scritto heatsink (1, 2 o 3 nn ricordo :fagiano: ), il problema è che nn sò dove comprarlo un dissi così, come dimensioni dovrebbe essere piu o meno come quello in dotazione con la mobo (quello sui mosfet di fronte al back panel insomma). Poi volevo sapere se i dissi in dotazione funzionano bene o se si può mettere qualcosa di meglio sui chipset (ancora nn posso usare la mobo).
grazie :D
M@verick
09-01-2007, 12:38
Scusate ma la priorità da 1 a 10 nel blend test di orthos che significato ha? :confused: :confused: :confused:
La priorita' di windows al processo.... 10 corrisponde al settaggio "real time", 1 al settaggio "idle"....
Robbysca976
09-01-2007, 12:42
La priorita' di windows al processo.... 10 corrisponde al settaggio "real time", 1 al settaggio "idle"....
Quindi che vuol dire? Mettendo a 10 il test è più tosto?
clode_net
09-01-2007, 12:45
Vai alla grande!! ;)
L'hai provata anche sotto vista ?
Se si, come va' ?
M@verick
09-01-2007, 12:58
Quindi che vuol dire? Mettendo a 10 il test è più tosto?
Diciamo che se lo lasci li a testare e non lo usi mentre lo testi puoi anche lasciarlo a priorita' 1... altrimenti settalo a 9 :)
Robbysca976
09-01-2007, 13:05
Diciamo che se lo lasci li a testare e non lo usi mentre lo testi puoi anche lasciarlo a priorita' 1... altrimenti settalo a 9 :)
Be l'ho messo a 9 da 1 ora ed ogni tanto apro qualche immagine...
Squalo71
09-01-2007, 13:24
Diciamo che se lo lasci li a testare e non lo usi mentre lo testi puoi anche lasciarlo a priorita' 1... altrimenti settalo a 9 :)
Ma non si può cambiare la priorità anche dal task manager?
ho messo il 910 beta è mi sembra migliore (e nn di poco) nella gestione dell'ich8, sembra caricare tutto + velocemente e nn accede continuamente ai dischi, come voltaggi sono alle stesse frequenze con vcore più basso ma devo ancora verificare bene la stabilità. Ma quando elimineranno il dualboot? Ora che tornerò al liquido con una pompa a 12V mi preoccupo....
cmq buono.
Concordo con te amico....le stesse impressioni...e a 515fsb adesso riesco a tenere un vcore di 1,51 contro gli 1,53 che avevo prima...direi grande bios aspetto la versione definitiva :sofico:
Concordo con te amico....le stesse impressioni...e a 515fsb adesso riesco a tenere un vcore di 1,51 contro gli 1,53 che avevo prima...direi grande bios aspetto la versione definitiva :sofico:
Quindi fake boot a parte.... siamo già di fronte ad un BIOS migliore!!!! ;)
Che dite, lo provo beta... o aspetto ancora un po'? :p
johnny185
09-01-2007, 14:11
Ciao raga...finalmente la mobo è qui....vorrei porvi alcune domande, sicuramente nelle pagine precedenti potrei trovare la risposta ma ho troppa fretta di accendere il mio piccolo e quindi trovare le mie risposte nelle precedenti 580 pagg mi porterebbe troppo tempo :-)
1) avete presente il cavetto di alimentazione a 4 pin della CPU? questa mobo ha la possibilità di essere alimentata con 2 da 4 .... il mio alimentatore ne è fornito.....che faccio collego entrambi?
2) non ho floppy disk......posso flashare il bios in altra maniera?
GRAZIE!!!
I soliti sospetti
09-01-2007, 14:26
Ciao raga...finalmente la mobo è qui....vorrei porvi alcune domande, sicuramente nelle pagine precedenti potrei trovare la risposta ma ho troppa fretta di accendere il mio piccolo e quindi trovare le mie risposte nelle precedenti 580 pagg mi porterebbe troppo tempo :-)
1) avete presente il cavetto di alimentazione a 4 pin della CPU? questa mobo ha la possibilità di essere alimentata con 2 da 4 .... il mio alimentatore ne è fornito.....che faccio collego entrambi?
2) non ho floppy disk......posso flashare il bios in altra maniera?
GRAZIE!!!
Ho usi una chiavetta usb o usi l'ultima versione di Asus update...
Per l'alimentatore puoi collegarei 2 da 4 pin che rimane più stabile la tensione specialmente in overclock. ;)
P.S. collega tutto con attenzione e SENZA FRETTA... te lo consiglio vivamente!! ;)
johnny185
09-01-2007, 14:32
Ho usi una chiavetta usb o usi l'ultima versione di Asus update...
Per l'alimentatore puoi collegarei 2 da 4 pin che rimane più stabile la tensione specialmente in overclock. ;)
P.S. collega tutto con attenzione e SENZA FRETTA... te lo consiglio vivamente!! ;)
Grazie per il consiglio...senti un po è normale che il dissy (quello dell'intel) vadi così forte? non riesco ad infilare i piedini dentro....sai è la prima volta che mondo un 775 e non mi piace proprio per niente!!!!
Help me!
I soliti sospetti
09-01-2007, 14:38
ciao, fino a 450 tengono a 1.9 perlomeno io le ho testate orthos così, il problema di queste ram, sembra, stà nel fatto che i test fatti da corsair si riferivano alle prime serie credo fino alla xms...v1.4 che montavano chips Micron D9GMH, queste salivano molto senza dare problemi. le mie sono xms6405v5.1 hanno un Promos.
secondo me dai timing che hai scritto potresti portare RFC da 42 a 35, e gli altri subtiming come segue 3-11-5-14 e provare a lasciare a 1.9v inizialmente e poi salire se dovesse darti ancora problemi
Ho provato a tenerle a 1.9V a 450MHz ma con Orthos a 3.0GHz ho avuto errore... adesso vai a sapere ma tanto 2.0V non sono tanti considerato che in realtà saranno anche di meno.
Per i timings diciamo che ho tenuto 5-5-5-18-5-42-3-11-5-14 e andavano ma il motivo dei timings che ho impostato ora (5-5-5-15-6-42-15-15-15-15) e per cui sto testando con memtest al 3000% e più è fondamentalmente che fatti dei Super PI ho notato nessun differenza rilevante in prestazioni rispetto gli ultimi 4 parametri ma anche tra 6-42 e 5-35 mentre per la stabilità ritengo siano molto influenti tenuto conto che vorrei trovare stabilità a 3.2GHz con 960MHz a 2.1V... vediamo un po' anche se quella reazione di ieri non mi è piaciuta affatto.
I soliti sospetti
09-01-2007, 14:40
Grazie per il consiglio...senti un po è normale che il dissy (quello dell'intel) vadi così forte? non riesco ad infilare i piedini dentro....sai è la prima volta che mondo un 775 e non mi piace proprio per niente!!!!
Help me!
Forza un po' ma se devi overcloccare ti consiglio di non montare quello boxed... cmq si... gira forte. :)
Ho notato che sulla destra del socket è possibile montare un altro dissipatore per i mosfet, ci sono i 2 buchi per fissarlo e c'è scritto heatsink (1, 2 o 3 nn ricordo :fagiano: ), il problema è che nn sò dove comprarlo un dissi così, come dimensioni dovrebbe essere piu o meno come quello in dotazione con la mobo (quello sui mosfet di fronte al back panel insomma). Poi volevo sapere se i dissi in dotazione funzionano bene o se si può mettere qualcosa di meglio sui chipset (ancora nn posso usare la mobo).
grazie :D
autoquoto :mc: c'è nessuno :confused: :confused: :help:
I soliti sospetti
09-01-2007, 14:44
L'hai provata anche sotto vista ?
Se si, come va' ?
No... non ho provato su Vista ma ultimamente sono usciti dei driver beta per le x-fi che sembrano andare anche se la Creative non si assume la responsabilità di eventuali danni all'hardware tant'è che gli ha impostato un periodo di scadenza... :nono: :uh:
I soliti sospetti
09-01-2007, 14:52
autoquoto :mc: c'è nessuno :confused: :confused: :help:
Mah... se giri online con "dedizione" trovi sicuramente un buon dissipatore per il chipset... per l'altro discorso non so ma io mi permetto di consigliarti di investire i tuoi soldi su un buon dissipatore che rinfreschi tutto tipo lo Zalman 9700 o anche quello che ho io va bene. :)
M@verick
09-01-2007, 15:06
Cmq stamattina ho riprovato le temperature alzando la velocita' delle ventole.... 42°C sul northbridge (overvoltato a 1.45v) e 45°C sul southbridge.
23°C ambiente.
Ora per me si tratta solo di "affinare" un paio di parametri e basta :)
I soliti sospetti
09-01-2007, 15:12
Cmq stamattina ho riprovato le temperature alzando la velocita' delle ventole.... 42°C sul northbridge (overvoltato a 1.45v) e 45°C sul southbridge.
23°C ambiente.
Ora per me si tratta solo di "affinare" un paio di parametri e basta :)
Direi... stai facendo come il pizzettaio quando stende la pasta :D
Quello che dicevi sui subtimings lo sto verificando... non influiscono sulle prestazioni e spero invece sulla stabilità :sperem:
Speriamo che mi reggono a 480MHz a 2.1V in 2:3 xchè mi sembra il divisore migliore. :)
Mah... se giri online con "dedizione" trovi sicuramente un buon dissipatore per il chipset... per l'altro discorso non so ma io mi permetto di consigliarti di investire i tuoi soldi su un buon dissipatore che rinfreschi tutto tipo lo Zalman 9700 o anche quello che ho io va bene. :)
Ti ringrazio per la risposta :D comunque di dissi per il chipset ne ho trovati molti, e sulla CPU metterò esattamente uno ZM 9700NT..il prob è soprattutto come raffreddare i mosfet una volta rimosso il sistema di dissipazione asus :confused: che ci metto al posto del radiatore :confused: potrebbero andare bene dei mini dissi tipo quelli per le ram delle scv :confused:
Purtroppo il pc ancora non posso montarlo perchè mi mancano ram, scv e hd :cry: :cry: :cry: :cry:
I soliti sospetti
09-01-2007, 15:16
Ti ringrazio per la risposta :D comunque di dissi per il chipset ne ho trovati molti, e sulla CPU metterò esattamente uno ZM 9700NT..il prob è soprattutto come raffreddare i mosfet una volta rimosso il sistema di dissipazione asus :confused: che ci metto al posto del radiatore :confused: potrebbero andare bene dei mini dissi tipo quelli per le ram delle scv :confused:
Purtroppo il pc ancora non posso montarlo perchè mi mancano ram, scv e hd :cry: :cry: :cry: :cry:
Non avevo capito allora... xchè rimuovi quel sistema? Il 9700 ci va... :mbe:
I soliti sospetti
09-01-2007, 15:21
Mi chiedo una cosa da profano: xchè se testo con Orthos, Workload di TAT, Memtest ho la cpu al 100% ma differenti temp in full?
Volendo tralasciare TAT che non stressa la ram (anche se non comprendo xchè è quello che fa salire le temp dei core di più :confused: ) ma Memtest e Orthos stressano tutto allo stesso modo... :confused:
xchè rimuovi quel sistema?
Volevo mettere qualcosa di più refrigerante sul chipset, tipo un Thermalright HR-05 o un Noctua NC-U6 :D :cool:
Il 9700 ci va... :mbe:
Zi zi alla perfezione :D
M@verick
09-01-2007, 15:27
Direi... stai facendo come il pizzettaio quando stende la pasta :D
Quello che dicevi sui subtimings lo sto verificando... non influiscono sulle prestazioni e spero invece sulla stabilità :sperem:
Speriamo che mi reggono a 480MHz a 2.1V in 2:3 xchè mi sembra il divisore migliore. :)
Cmq sto facendo un test giusto per curiosita'... con Orthos small FFT (8K) la cpu tocca i 74° di core con 3.2Ghz e 1.55v da bios (!!! :D :D :D)... direi che raffreddato ad aria non è male :D
Il thermal monitor lo tocca solo con il workload 100% di TAT... intorno agli 80°C sui core (dovrebbe essere sui 60° all'IHS... PENSO...)
M@verick
09-01-2007, 15:29
Mi chiedo una cosa da profano: xchè se testo con Orthos, Workload di TAT, Memtest ho la cpu al 100% ma differenti temp in full?
Volendo tralasciare TAT che non stressa la ram (anche se non comprendo xchè è quello che fa salire le temp dei core di più :confused: ) ma Memtest e Orthos stressano tutto allo stesso modo... :confused:
memtest fa lavorare molto la ram e abbastanza la cpu, orthos fa lavorare molto la cpu e un po' la ram, a seconda del test, il workload di tat usa probabilmente le SSE3 per scaldare al massimo... senza uso della ram.
I soliti sospetti
09-01-2007, 15:30
Volevo mettere qualcosa di più refrigerante sul chipset, tipo un Thermalright HR-05 o un Noctua NC-U6 :D :cool:
Zi zi alla perfezione :D
Ho capito... prova prima lasciando comè con il 9700 poi vedi no?
Sai... certe volte si modifica e si va peggio quindi è meglio andare per gradi ;)
M@verick
09-01-2007, 15:31
Ma dopo il 0910 nessun altro bios beta? :(
I soliti sospetti
09-01-2007, 15:35
Cmq sto facendo un test giusto per curiosita'... con Orthos small FFT (8K) la cpu tocca i 74° di core con 3.2Ghz e 1.55v da bios (!!! :D :D :D)... direi che raffreddato ad aria non è male :D
Il thermal monitor lo tocca solo con il workload 100% di TAT... intorno agli 80°C sui core (dovrebbe essere sui 60° all'IHS... PENSO...)
Quindi 60°C sull'HIS si è in specifica vero?
memtest fa lavorare molto la ram e abbastanza la cpu, orthos fa lavorare molto la cpu e un po' la ram, a seconda del test, il workload di tat usa probabilmente le SSE3 per scaldare al massimo... senza uso della ram.
Quindi sto facendo bene testando con memtest visto che ho cambiato i timings e visto che il problema del blocco di ieri era sicuramente imputabile alla ram... giusto?
Ho capito... prova prima lasciando comè con il 9700 poi vedi no?
Sai... certe volte si modifica e si va peggio quindi è meglio andare per gradi ;)
Hai ragione, seguo il tuo consiglio grazie :)
scienziato666
09-01-2007, 15:37
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo e quindi non so se sono nella sezione giusta. Cmq espongo il mio problema in caso ci sia qualcuno che possa aiutarmi.
Ho appena acquistato e assemblato queste componenti
M/B Asus P5B DELUXE
Intel Core 2 E6400 2.13Ghz
Kingstone ddr2 1gb
PNY Geforce 7300 gs
WD Hdd Sata 160gb
WD Hdd Sata 250gb
Il mio problema è che non riesco a fare partire nessuna installazione di sistema, sembra partire da cd, ma dopo alcuni secondi esce questa dicitura "CDBOOT: Couldn't find NTLDR".
Ho provato a sostituire vari lettori,ho provato con (xp, win2k, neanche KNOPPIX riesce a partire) ho provato a mettere anche un disco ide, ma niente.
Ho dato un occhiata in vari forum, dove consigliano di aggiornare il Bios (fatto), e di mettere "CONFIGURE SATA AS : AHCI".
Non riesco a capire cosa non è impostato correttamente.
Ringrazio in anticipo per qualsiasi consiglio. Grazie
I soliti sospetti
09-01-2007, 15:37
Hai ragione, seguo il tuo consiglio grazie :)
Se cambi tutto subito poi che fai? :D
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo e quindi non so se sono nella sezione giusta. Cmq espongo il mio problema in caso ci sia qualcuno che possa aiutarmi.
Ho appena acquistato e assemblato queste componenti
M/B Asus P5B DELUXE
Intel Core 2 E6400 2.13Ghz
Kingstone ddr2 1gb
PNY Geforce 7300 gs
WD Hdd Sata 160gb
WD Hdd Sata 250gb
Il mio problema è che non riesco a fare partire nessuna installazione di sistema, sembra partire da cd, ma dopo alcuni secondi esce questa dicitura "CDBOOT: Couldn't find NTLDR".
Ho provato a sostituire vari lettori,ho provato con (xp, win2k, neanche KNOPPIX riesce a partire) ho provato a mettere anche un disco ide, ma niente.
Ho dato un occhiata in vari forum, dove consigliano di aggiornare il Bios (fatto), e di mettere "CONFIGURE SATA AS : AHCI".
Non riesco a capire cosa non è impostato correttamente.
Ringrazio in anticipo per qualsiasi consiglio. Grazie
E' capitato anche a me ma non mi ricordo come risolsi il prob :rolleyes:
M@verick
09-01-2007, 15:40
Quindi 60°C sull'HIS si è in specifica vero?
Quindi sto facendo bene testando con memtest visto che ho cambiato i timings e visto che il problema del blocco di ieri era sicuramente imputabile alla ram... giusto?
Hmm... si tutto :)
Io sono test in progress intanto :) :cool:
I soliti sospetti
09-01-2007, 15:48
Io sono test in progress intanto :) :cool:
Come sempre del resto... :D
Squalo71
09-01-2007, 15:49
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo e quindi non so se sono nella sezione giusta. Cmq espongo il mio problema in caso ci sia qualcuno che possa aiutarmi.
Ho appena acquistato e assemblato queste componenti
M/B Asus P5B DELUXE
Intel Core 2 E6400 2.13Ghz
Kingstone ddr2 1gb
PNY Geforce 7300 gs
WD Hdd Sata 160gb
WD Hdd Sata 250gb
Il mio problema è che non riesco a fare partire nessuna installazione di sistema, sembra partire da cd, ma dopo alcuni secondi esce questa dicitura "CDBOOT: Couldn't find NTLDR".
Ho provato a sostituire vari lettori,ho provato con (xp, win2k, neanche KNOPPIX riesce a partire) ho provato a mettere anche un disco ide, ma niente.
Ho dato un occhiata in vari forum, dove consigliano di aggiornare il Bios (fatto), e di mettere "CONFIGURE SATA AS : AHCI".
Non riesco a capire cosa non è impostato correttamente.
Ringrazio in anticipo per qualsiasi consiglio. Grazie
Mi sembra che sia un problema di RAM. E credo che AHCI non c'entri nulla.
Prova a cambiare slot alla RAM.
Robbysca976
09-01-2007, 15:53
Scusate ma come mai in prima pagina si consiglia di disabilitare il vanderpool tecnology? Dato il suo significato non credo abbia grande influenza sulla stabilità in oc.. o no? :confused: :confused: :confused:
M@verick
09-01-2007, 15:57
Scusate ma come mai in prima pagina si consiglia di disabilitare il vanderpool tecnology? Dato il suo significato non credo abbia grande influenza sulla stabilità in oc.. o no? :confused: :confused: :confused:
Concordo con te, non penso ci siano differenze :)
M@verick
09-01-2007, 15:58
Come sempre del resto... :D
Si, hai ragione, mi piace smanettare :)
Cmq tra un'oretta vedro' il risultato del mio test :D :D :D :D
johnny185
09-01-2007, 16:11
ragazzi mi date un aiuto a connettere il pannello audio frontale del case alla mobo....
i pin del pannello audio del mio case non sono collegati in un unico pezzo ma sono separati ed ogni volta che cambio mobo è un casino solo che in questa le dicidure sono completamente diverse.....datemini una mano, ora vi scrivo i pin del pannello-audio-case:
1) MIC-IN 2)MIC-PWR 3) RET-R 4) RET-L 5) L-OUT 6) R-OUT 7) GROUND
quelli della mobo sono:
HD AUDIO:
8) SENSE2_RETUR 9)PORT2 L 10)SENSE_SEND 11)SENSE_RETUR 12)PORT2 R
13)PRESENCE 14) PORT1 R 15) GND 16) PORT1L
AC97:
17-19-20-22)NC 18)LINE OUT_L 21)LINE OUT_R 23)MICPWR 24)AGND 25)MIC2
Come li connetto e perchè ci sono così tanti pin? cosa è hdaudio?
Se cambi tutto subito poi che fai? :D
:ubriachi: :hic: :gluglu: :asd: :asd: :asd:
M@verick
09-01-2007, 17:00
Si, hai ragione, mi piace smanettare :)
Cmq tra un'oretta vedro' il risultato del mio test :D :D :D :D
Allora... ora sto testando cosi':
http://img109.imageshack.us/img109/7033/rock32001ia9.th.jpg (http://img109.imageshack.us/my.php?image=rock32001ia9.jpg)
@ISolitiSospetti: vedi cambiamenti nei miei test? :D
johnny185
09-01-2007, 17:13
ragazzi mi date un aiuto a connettere il pannello audio frontale del case alla mobo....
i pin del pannello audio del mio case non sono collegati in un unico pezzo ma sono separati ed ogni volta che cambio mobo è un casino solo che in questa le dicidure sono completamente diverse.....datemini una mano, ora vi scrivo i pin del pannello-audio-case:
1) MIC-IN 2)MIC-PWR 3) RET-R 4) RET-L 5) L-OUT 6) R-OUT 7) GROUND
quelli della mobo sono:
HD AUDIO:
8) SENSE2_RETUR 9)PORT2 L 10)SENSE_SEND 11)SENSE_RETUR 12)PORT2 R
13)PRESENCE 14) PORT1 R 15) GND 16) PORT1L
AC97:
17-19-20-22)NC 18)LINE OUT_L 21)LINE OUT_R 23)MICPWR 24)AGND 25)MIC2
Come li connetto e perchè ci sono così tanti pin? cosa è hdaudio?
...nessuno può darmi una mano....ditemi almena la differenza tra i due connettori (HD AUDIO e AC97) e soprattutto devo usare uno dei due o entrambi.....
M@verick
09-01-2007, 17:14
...nessuno può darmi una mano....ditemi almena la differenza tra i due connettori (HD AUDIO e AC97) e soprattutto devo usare uno dei due o entrambi.....
Ho avuto lo stesso problema.... risolto guardando i colori dei fili :D ...solo che non mi ricordo i nomi delle associazioni!
Qualcuno di voi ha lo Zalman 7000CU con l'adattore per socket 775 ??
Come vanno le temperature ??
P.
:D
:confused: :confused: Ragaz, ma sulla p5b deluxe il chip del bios dove cavolo sta? :confused: qual'è :confused: :confused: dov'è :confused: :confused: aiuto :idea: :wtf: :wtf: :wtf:
:confused: :confused: Ragaz, ma sulla p5b deluxe il chip del bios dove cavolo sta? :confused: qual'è :confused: :confused: dov'è :confused: :confused: aiuto :idea: :wtf: :wtf: :wtf:
Mi pare sia saldato... ma perchè??? che succede?
Ragazzi potete aiutarmi?
Nn riesco ad installare la sk di rete!!
Installo correttamente i drivers, ma poi vado a vedere, ma rimane il punto esclamativo sulla sk!!
HELP HELP :mc:
Mi pare sia saldato... ma perchè??? che succede?
No nulla :D se,plicemente non capisco dove sia, ho paura che sia scappato :sbonk:
johnny185
09-01-2007, 17:31
Ho avuto lo stesso problema.... risolto guardando i colori dei fili :D ...solo che non mi ricordo i nomi delle associazioni!
in che senso: "i colori dei fili"?
secondo te è meglio l'audio integrato o una saund blaster live 5.1?
I soliti sospetti
09-01-2007, 17:55
Allora... ora sto testando cosi':
http://img109.imageshack.us/img109/7033/rock32001ia9.th.jpg (http://img109.imageshack.us/my.php?image=rock32001ia9.jpg)
@ISolitiSospetti: vedi cambiamenti nei miei test? :D
Hai abassato il Vcore...vero?
Come hai fatto? :mbe:
quale scheda madre mi consigliereste su cui si possono montare 2 gpu non costosa dovrei utilizzarci un core 2 duo e6300/6400
:confused: :help: :muro: :mc:
DeMonViTo
09-01-2007, 18:36
raga una domanda.. con la ventolina standart della intel del 6300 non va' oltre 2000 rpm ?
Perche' quando parte il pc e' molto piu' veloce e poi rallenta... volevo sapere se ce' la possibilita' di farla salire di piu'... perche' quando scalda rimane a 1800rpm..... :(
avete qualche aiuto? nel bioso e' disattivato il controllo qfan
ciao e grazie
sgabriels
09-01-2007, 18:38
raga una domanda.. con la ventolina standart della intel del 6300 non va' oltre 2000 rpm ?
Perche' quando parte il pc e' molto piu' veloce e poi rallenta... volevo sapere se ce' la possibilita' di farla salire di piu'... perche' quando scalda rimane a 1800rpm..... :(
avete qualche aiuto? nel bioso e' disattivato il controllo qfan
ciao e grazie
disabilitando qfan va al max, a me probe indica 1767 non penso possa andare di +
Allora... ora sto testando cosi':
http://img109.imageshack.us/img109/7033/rock32001ia9.th.jpg (http://img109.imageshack.us/my.php?image=rock32001ia9.jpg)
@ISolitiSospetti: vedi cambiamenti nei miei test? :D
a quanto hai vcore non si legge bene.
hai fsb a 400 che divisori hai su ram con quei timing?
Nikonista77
09-01-2007, 18:48
Allora... ora sto testando cosi':
http://img109.imageshack.us/img109/7033/rock32001ia9.th.jpg (http://img109.imageshack.us/my.php?image=rock32001ia9.jpg)
@ISolitiSospetti: vedi cambiamenti nei miei test? :D
Anche io sto testando cosi'.... :cool:
http://img237.imageshack.us/img237/5471/orthos1cc6.jpg
I soliti sospetti
09-01-2007, 18:49
Penso che così possa bastare...
http://img70.imageshack.us/img70/6394/screenwq3.th.jpg (http://img70.imageshack.us/my.php?image=screenwq3.jpg)
adesso vorrei salire a 3.2GHz con le ram a 480MHz... :mbe:
Per @M@verik: come tieni 1.304V a 3.2GHz? :confused:
DeMonViTo
09-01-2007, 19:02
[QUOTE=sgabriels]disabilitando qfan va al max, a me probe indica 1767 non penso possa andare di +
ke rosikata...
managgia alla miseria ke era finita la zalman 9700.....
e ora pensandoci non ho voglia di rismontarlo :|
ora vedo se trovo la 9700 da qualche parte... magari se qualcuno vuole mandarmi pvt... magari con un prezzo buono ;)
M@verick
09-01-2007, 19:18
Penso che così possa bastare...
http://img70.imageshack.us/img70/6394/screenwq3.th.jpg (http://img70.imageshack.us/my.php?image=screenwq3.jpg)
adesso vorrei salire a 3.2GHz con le ram a 480MHz... :mbe:
Per @M@verik: come tieni 1.304V a 3.2GHz? :confused:
Hmm... te lo dico se passo tutti i test :D :D :D :D
S&M al 100% di mezzora sulla cpu me l'ha passato senza problemi.... ma vediamo Orthos...
Aggiungo: ho abbassato anche il vnb a 1.25v :D
M@verick
09-01-2007, 19:20
Anche io sto testando cosi'.... :cool:
Prima l'ho provato anche io :D
http://img402.imageshack.us/img402/7660/3600bq1.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=3600bq1.jpg)
I soliti sospetti
09-01-2007, 19:23
Hmm... te lo dico se passo tutti i test :D :D :D :D
S&M al 100% di mezzora sulla cpu me l'ha passato senza problemi.... ma vediamo Orthos...
Aggiungo: ho abbassato anche il vnb a 1.25v :D
Dai... prima che parto con i test... :ave:
Robbysca976
09-01-2007, 19:31
Dai... prima che parto con i test... :ave:
Provo anche io un 400x8...Mi avete contagiato..
Solo che non vorrei lasciare su auto i valori dei voltaggi del chipset e dell'fsb..Credo nn ci sia altro eccetto ram e vcore.
Mi dite quali mettere e quali sono quelli di default per piacere?
L'hai provata anche sotto vista ?
Se si, come va' ?
funziona anchè sotto vista con gli ultimi driver beta
M@verick
09-01-2007, 19:49
Dai... prima che parto con i test... :ave:
Orthos è fallito :( Errore, non reboot... , ma è questione di vcore :(
Ora ho modificato un paio di parametri e rilanciato il tutto. Stiamo a vedere
M@verick
09-01-2007, 19:50
Provo anche io un 400x8...Mi avete contagiato..
Solo che non vorrei lasciare su auto i valori dei voltaggi del chipset e dell'fsb..Credo nn ci sia altro eccetto ram e vcore.
Mi dite quali mettere e quali sono quelli di default per piacere?
Fai benissimo a non lasciare nulla sotto auto!!!
Di default sono:
vnb 1.25
vsb 1.5
vfsb 1.2
vich 1.057
Per i 400 Mhz sono sicuro della stabilita' con vnb 1.45, vfsb 1.3, vsb 1.5, vich 1.057.
che ne pensate di questi per i mosfet e i chippini della mobo? :D
http://www.syspack.com/Listino.asp?Area=I&MarCat=0&Gruppo=3A&SottoGruppo=R1&Titolo=DISSIPATORI&Titolo2=MOSFET
I soliti sospetti
09-01-2007, 19:57
Orthos è fallito :( Errore, non reboot... , ma è questione di vcore :(
Ora ho modificato un paio di parametri e rilanciato il tutto. Stiamo a vedere
Infatti era forse un po' troppo basso?
Io vorrei provare 3.2GHz e mettere le ram a 480MHz ma visto il blocco di ieri ho paura di danneggiarle... che dici con i subtimings più rilassati dovrebbe reggere?
Altrimenti le devo mettere in 4:5 a 400MHz ma forse in termini di prestazioni generali la configurazione che ho rende di più e scalda meno...
Robbysca976
09-01-2007, 20:01
Fai benissimo a non lasciare nulla sotto auto!!!
Di default sono:
vnb 1.25
vsb 1.5
vfsb 1.2
vich 1.057
Per i 400 Mhz sono sicuro della stabilita' con vnb 1.45, vfsb 1.3, vsb 1.5, vich 1.057.
Ho preso nota e ti ringrazio. Intanto continuo il test di orthos a 355x9=3.2ghz lasciando su auto i valori di cui sopra.
Spero che la mobo quando su auto non imposti valori di volt eccessivi come fa quando si lascia il vcore su auto.
M@verick
09-01-2007, 20:01
Infatti era forse un po' troppo basso?
Io vorrei provare 3.2GHz e mettere le ram a 480MHz ma visto il blocco di ieri ho paura di danneggiarle... che dici con i subtimings più rilassati dovrebbe reggere?
Altrimenti le devo mettere in 4:5 a 400MHz ma forse in termini di prestazioni generali la configurazione che ho rende di più e scalda meno...
Ero a 1.3500v da bios.
Ora, 1.3625 da bios (1.312v effettivi sotto carico), sembra stia reggendo.
Per le memorie... a 2.1v danni non dovresti farne, al massimo ti si ripianta il tutto.
M@verick
09-01-2007, 20:02
Ho preso nota e ti ringrazio. Intanto continuo il test di orthos a 355x9=3.2ghz lasciando su auto i valori di cui sopra.
Spero che la mobo quando su auto non imposti valori di volt eccessivi come fa quando si lascia il vcore su auto.
Invece ti assicuro che lo fa....
I soliti sospetti
09-01-2007, 20:03
Ero a 1.3500v da bios.
Ora, 1.3625 da bios (1.312v effettivi sotto carico), sembra stia reggendo.
Per le memorie... a 2.1v danni non dovresti farne, al massimo ti si ripianta il tutto.
Mo faccio una prova... vediamo un po' :sperem:
I soliti sospetti
09-01-2007, 20:04
Invece ti assicuro che lo fa....
Straquoto!!
Robbysca976
09-01-2007, 20:13
Straquoto!!
Oh my god.....
Riavvio e rimetto tutti i valori....
Rimango sui 355x9. Mettere 1.45v di vnb mi preoccupa un po'.
Oh my god.....
Riavvio e rimetto tutti i valori....
Rimango sui 355x9. Mettere 1.45v di vnb mi preoccupa un po'.
io stò usando ora a 1.55 :D vedo se ho miglioramenti a lunga gittata con un voerclock maggiore della cpu ( 3.9ghz ) anche se da quel che vedo non cambia nulla rispetto ad 1.45 in cui ho piena stabilità...
M@verick
09-01-2007, 20:20
Oh my god.....
Riavvio e rimetto tutti i valori....
Rimango sui 355x9. Mettere 1.45v di vnb mi preoccupa un po'.
Tranquillo... a 1.45v rimane cmq freschino... il southbrigde è decisamente piu' caldo...
Robbysca976
09-01-2007, 20:21
io stò usando ora a 1.55 :D vedo se ho miglioramenti a lunga gittata con un voerclock maggiore della cpu ( 3.9ghz ) anche se da quel che vedo non cambia nulla rispetto ad 1.45 in cui ho piena stabilità...
Dopo aver fritto una dfi lanparty (anche se in realtà nn son stato io) ho paura di sporcarmi i pantaloni visto la pc dipendenza. L'idea di freggere tutto mi angoscia.
Bisogna vedere se nei giochi si sente tutta sta differenza in potenza.
PS
Ho 55°C sulla cpu con vcore a 1.34v (1.4 da bios) con xp90c e ventola a 3700rpm e 35°C sulla mobo.
Come sono? :confused:
io stò usando ora a 1.55 :D vedo se ho miglioramenti a lunga gittata con un voerclock maggiore della cpu ( 3.9ghz ) anche se da quel che vedo non cambia nulla rispetto ad 1.45 in cui ho piena stabilità...
Ho visto che hai le Team Group.
Che modello sono ?
Grazie
Ciauz ;)
Robbysca976
09-01-2007, 20:28
Ho visto che hai le Team Group.
Che modello sono ?
Grazie
Ciauz ;)
Extreme 2x1GB PC6400 C4s (TXDD2048M800HC4DC)
Le ho testate fino a 970Mhz a 2.2v e 4-4-4-4-10 e 1066Mhz a 2.2v e 5-5-5-5-15.
Qui trovi una bella rece...http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=123710
Chiaramente montano i micron d9
Nikonista77
09-01-2007, 20:29
Prima l'ho provato anche io :D
http://img402.imageshack.us/img402/7660/3600bq1.th.jpg (http://img402.imageshack.us/my.php?image=3600bq1.jpg)
Caspita e perche' hai cambiato se andavi bene ? :confused:
M@verick
09-01-2007, 20:41
Caspita e perche' hai cambiato se andavi bene ? :confused:
Troppo caldo... e voltaggi troppo alti per stare lassu :)
Robbysca976
09-01-2007, 20:52
Troppo caldo... e voltaggi troppo alti per stare lassu :)
Ma ti rifersci a me o a Nikosita?
M@verick
09-01-2007, 20:54
Ma ti rifersci a me o a Nikosita?
Quotavo Nikonista... quindi a lui :D :D :D
Le tue temperature sono buone :)
Robbysca976
09-01-2007, 21:00
Quotavo Nikonista... quindi a lui :D :D :D
Le tue temperature sono buone :)
Ok scusa...
A ke temp possiamo iniziare a preoccuparci? :confused:
Nikonista77
09-01-2007, 21:01
Quotavo Nikonista... quindi a lui :D :D :D
Le tue temperature sono buone :)
2 ore e mezza in questo momento e tutto fila liscio come l'olio.. :O speriamo bene..
Pensi che 12 ore possano bastare ?
Con le temperature sono in pace perche' ho il vcore basso..
M@verick
09-01-2007, 21:18
Ok scusa...
A ke temp possiamo iniziare a preoccuparci? :confused:
Guarda... il thermal throttling scatta quando i core toccano circa gli 80°C nel mio caso... penso che fino a 70°C sui core problemi non ce ne siano.
M@verick
09-01-2007, 21:19
2 ore e mezza in questo momento e tutto fila liscio come l'olio.. :O speriamo bene..
Pensi che 12 ore possano bastare ?
Con le temperature sono in pace perche' ho il vcore basso..
24 sarebbero meglio :)
SilveRazzo
09-01-2007, 21:20
ciao, per un raptor c'è molta differenza a impostarlo da bios come ide o achi? perchè non ho il drive floppy e ci sto impazzendo da 2 ore per integrarlo nel cd di winzozz, se poi non cambiano un minimo le prestazioni mi sparo :D
I soliti sospetti
09-01-2007, 21:23
Dopo aver fritto una dfi lanparty (anche se in realtà nn son stato io) ho paura di sporcarmi i pantaloni visto la pc dipendenza. L'idea di freggere tutto mi angoscia.
Bisogna vedere se nei giochi si sente tutta sta differenza in potenza.
PS
Ho 55°C sulla cpu con vcore a 1.34v (1.4 da bios) con xp90c e ventola a 3700rpm e 35°C sulla mobo.
Come sono? :confused:
Ora sto testando e più o meno come Vcore sto come te tranne gli altri tutti al minimo... prima dopo mezz'ora Orthos mi ha dato errore e ho dovuto alzare un pelino il vcore... vediamo :mbe:
http://img212.imageshack.us/img212/7562/test32ghzjk4.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=test32ghzjk4.jpg)
Per M@verik: ho provato prima con le ram in 2:3 a 480MHz 2.1V ma dopo il super pi ho notato cose strano che mi lasciavano presumere un crash e le ho messe in 4:5 a 400MHz 1.9V e il super pi è praticamente lo stesso :rolleyes:
Che ne pensi? :)
ciao, per un raptor c'è molta differenza a impostarlo da bios come ide o achi? perchè non ho il drive floppy e ci sto impazzendo da 2 ore per integrarlo nel cd di winzozz, se poi non cambiano un minimo le prestazioni mi sparo :D
In ACHI non va perchè il Raptor è una Sata1.
Ciauz
ciao, per un raptor c'è molta differenza a impostarlo da bios come ide o achi? perchè non ho il drive floppy e ci sto impazzendo da 2 ore per integrarlo nel cd di winzozz, se poi non cambiano un minimo le prestazioni mi sparo :D
comprare un floppy esterno no???
I soliti sospetti
09-01-2007, 21:30
Ora sto testando e più o meno come Vcore sto come te tranne gli altri tutti al minimo... prima dopo mezz'ora Orthos mi ha dato errore e ho dovuto alzare un pelino il vcore... vediamo :mbe:
http://img212.imageshack.us/img212/7562/test32ghzjk4.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=test32ghzjk4.jpg)
Per M@verik: ho provato prima con le ram in 2:3 a 480MHz 2.1V ma dopo il super pi ho notato cose strano che mi lasciavano presumere un crash e le ho messe in 4:5 a 400MHz 1.9V e il super pi è praticamente lo stesso :rolleyes:
Che ne pensi? :)
Dimenticavo che ho 24°C ambiente e comunque non oltrepasso i 60°C sui core...
Bartsimpson
09-01-2007, 21:31
In ACHI non va perchè il Raptor è una Sata1.
Ciauz
I raptor WD1500AD e WD1500AH (cioè il Raptor da 150Giga e il 150 Giga X) sono sata 2 ...
Nikonista77
09-01-2007, 21:47
24 sarebbero meglio :)
Mi ha piantato altro che 24... :muro:
Nessun errore con orthos, mi si e' riavviato, credo il vcore troppo basso..ho alzato un pochino, si riparte... :mc:
M@verick
09-01-2007, 21:49
Mi ha piantato altro che 24... :muro:
Nessun errore con orthos, mi si e' riavviato, credo il vcore troppo basso..ho alzato un pochino, si riparte... :mc:
Si, i riavvii al 99% sono colpa del vcore :D
M@verick
09-01-2007, 21:50
Per M@verik: ho provato prima con le ram in 2:3 a 480MHz 2.1V ma dopo il super pi ho notato cose strano che mi lasciavano presumere un crash e le ho messe in 4:5 a 400MHz 1.9V e il super pi è praticamente lo stesso :rolleyes:
Che ne pensi? :)
Avrei detto 3 decimi di differenza....
:D :D :D
M@verick
09-01-2007, 21:50
ciao, per un raptor c'è molta differenza a impostarlo da bios come ide o achi? perchè non ho il drive floppy e ci sto impazzendo da 2 ore per integrarlo nel cd di winzozz, se poi non cambiano un minimo le prestazioni mi sparo :D
Secondo me per qualsiasi disco la differenza tra IDE e AHCI è pressochè zero...
Pistolpete
09-01-2007, 21:57
In ACHI non va perchè il Raptor è una Sata1.
Ciauz
Sei sicuro che i dischi sata1 non vadano in modalità ahci?
Pistolpete
09-01-2007, 21:58
Secondo me per qualsiasi disco la differenza tra IDE e AHCI è pressochè zero...
Se non imposti ahci non puoi beneficiare dell'NCQ, o almeno così avevo letto tempo fa. Quindi meglio abilitarlo!
ERNEST HEMINGWAY
09-01-2007, 22:08
Sei sicuro che i dischi sata1 non vadano in modalità ahci?
Ho appena montato un raptor stasera e ho settato in AHCI. Credo anch'io che l'AHCI serva per l'NCQ e non per la maggiore banda del SATA 2.
I soliti sospetti
09-01-2007, 22:08
Avrei detto 3 decimi di differenza....
:D :D :D
Si... più o meno ma sulle prestazioni non incide niente... :)
M@verick
09-01-2007, 22:20
Se non imposti ahci non puoi beneficiare dell'NCQ, o almeno così avevo letto tempo fa. Quindi meglio abilitarlo!
Se non ricordo male abilita l'hot plug e l'ncq (sempre che il disco lo supporti).
Il fatto è che l'ncq serve solo se si accedono a dati in maniera pesante da applicazioni multiple... mentre la compatibilita' ide, al momento, secondo me è molto piu' apprezzabile :)
M@verick
09-01-2007, 22:23
Si... più o meno ma sulle prestazioni non incide niente... :)
Vabbe'... io immaginavo infatti 3 o 4 decimi di differenza sul super pi... poi ovvio, in alcune applicazioni incide di piu', in altre di meno.
Ora stacco e vado a nanna... i test magari li continuo domani!
I soliti sospetti
09-01-2007, 22:38
Vabbe'... io immaginavo infatti 3 o 4 decimi di differenza sul super pi... poi ovvio, in alcune applicazioni incide di piu', in altre di meno.
Ora stacco e vado a nanna... i test magari li continuo domani!
Quoto la ninna :D
Nikonista77
09-01-2007, 22:56
Me ne sono accorto che portando il moltiplicatore a x9 scalda meno del x8 sempre a @3200 giggi...ma le ram in sincrono arrivano a 710 perche di fsb abbiamo 355x9 e non 400x8 quindi 4-4-4-12.
Le ho portate a 888Mhz quindi 5-5-5-15...insomma com'e' meglio ? :confused:
I soliti sospetti
09-01-2007, 22:58
Ecco le esigue differenze.
http://img484.imageshack.us/img484/7198/sceensuperpiram480mhz32sa1.th.jpg (http://img484.imageshack.us/my.php?image=sceensuperpiram480mhz32sa1.jpg)
http://img231.imageshack.us/img231/8932/screensuperpiram400mhz3kt4.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=screensuperpiram400mhz3kt4.jpg)
nemmeno a tirarle per niente :read:
Cmq a 3.2GHz in idle sto sui core a 41/42°C ed in full mi stabilizzo sui 56/58°C con 23°C ambiente. :)
Notte
Pistolpete
09-01-2007, 23:01
Se non ricordo male abilita l'hot plug e l'ncq (sempre che il disco lo supporti).
Il fatto è che l'ncq serve solo se si accedono a dati in maniera pesante da applicazioni multiple... mentre la compatibilita' ide, al momento, secondo me è molto piu' apprezzabile :)
Adesso però resta da chiarire la storia dei raptor da 74GB: si possono oppure no impostare su ahci? Perchè se così non fosse non sono tanto contento...
Adesso però resta da chiarire la storia dei raptor da 74GB: si possono oppure no impostare su ahci? Perchè se così non fosse non sono tanto contento...
Come detto prima, da quel che ricordo, l' ACHI non funzia sul raptor perchè quest' ultimo non è sata 2.
L' ncq invece dovrebbe andare lo stesso.
Io comunque ti do la mia esperienza personale.
Ho un raptor da 36 giga ed impostandolo in AHCI il sistema non vedeva l' hard-disk, e quelle rare volte che lo vedeva, appena andava a caricare qualcosa si resettava tutto il sistema.
Settato in ide, invece, non ho avuto nessun problema.
Ciauz ;)
SilveRazzo
10-01-2007, 00:19
in ogni caso, visto che ho una p5b liscia, ho perso un mucchio di tempo per niente perchè l'ICH8 non supporta la modalità AHCI :muro:
La Ram in dual channel è meglio metterla negli slot gialli o neri? Non ho ancora la scheda, mi arriva domani :oink:
Peccato che devo aspetare sabato per montarla :muro:
Un ultima cosa, come faccio ad aggiornare il BIOS? ;)
Mi è arrivata questa fantastica scheda! Stranamente, conoscendo la mia sfiga, non sto riscontrando nessun tipo di problema. L'unica cosa che mi lascia perplesso è la temperatura della cpu che TAT mi rileva sui 55° stando solo su desktop in default. Il mio dissi è quello trovato nella versione boxed. Devo preoccuparmi o sono nella norma?
7 ore di orthos con la configurazione seguente :)
http://img206.imageshack.us/my.php?image=3240gy4.png
poi ho stoppato e ora riprendo per le 24h le ram sono a 450 @1.9v
http://img216.imageshack.us/img216/1829/3240onef0.png
I soliti sospetti
10-01-2007, 06:10
7 ore di orthos con la configurazione seguente :)
http://img206.imageshack.us/my.php?image=3240gy4.png
poi ho stoppato e ora riprendo per le 24h le ram sono a 450 @1.9v
http://img216.imageshack.us/img216/1829/3240onef0.png
Tieni 5-5-5-15-5-35-3-11-5-13 se non ho capito male... vero?
Visto che devo testare il 3.2GHz sulle 24ore provo con i tuoi timings solo che imposto 320x10 e le tengo a 400MHz visto che dal super pi ho notato che se le metto a 480MHz ottengo lo stesso risultato.
Mo provo :D
P.S. cmq di Vcore penso che impostiamo uguale da quello che vedo... mi sembra 1.4125V da bios.
I soliti sospetti
10-01-2007, 06:26
Tieni 5-5-5-15-5-35-3-11-5-13 se non ho capito male... vero?
Visto che devo testare il 3.2GHz sulle 24ore provo con i tuoi timings solo che imposto 320x10 e le tengo a 400MHz visto che dal super pi ho notato che se le metto a 480MHz ottengo lo stesso risultato.
Mo provo :D
P.S. cmq di Vcore penso che impostiamo uguale da quello che vedo... mi sembra 1.4125V da bios.
Provati al super pi e cambia veramente poco... 16.593 rispetto ai 16.643 con timings 5-5-5-15-6-42-15-15-15-15 sempre a 400MHz 1.9V anche se credo siano risultati di tutto rispetto. :D
Cmq adesso testo tutto sulle 24ore.
M@verick
10-01-2007, 08:07
Mi è arrivata questa fantastica scheda! Stranamente, conoscendo la mia sfiga, non sto riscontrando nessun tipo di problema. L'unica cosa che mi lascia perplesso è la temperatura della cpu che TAT mi rileva sui 55° stando solo su desktop in default. Il mio dissi è quello trovato nella versione boxed. Devo preoccuparmi o sono nella norma?
Probabilmente non avrai agganciato correttamente il dissipatore... a default in idle, al massimo, dovresti stare sui 45°
Pistolpete
10-01-2007, 08:10
Come detto prima, da quel che ricordo, l' ACHI non funzia sul raptor perchè quest' ultimo non è sata 2.
L' ncq invece dovrebbe andare lo stesso.
Io comunque ti do la mia esperienza personale.
Ho un raptor da 36 giga ed impostandolo in AHCI il sistema non vedeva l' hard-disk, e quelle rare volte che lo vedeva, appena andava a caricare qualcosa si resettava tutto il sistema.
Settato in ide, invece, non ho avuto nessun problema.
Ciauz ;)
Il fatto è che hanno rilasciato una versione aggiornata del raptor da 74GB nel momento in cui hanno lanciato il 150GB, quindi credo si possa settare in ahci ma ci vorrebbe qualcuno che abbia quel disco e che possa confermare.
TigerTank
10-01-2007, 08:16
Magari era una cosa che si sapeva già e me ne scuso ma probabilmente la cara mamma Asus ci ha tirato l'ennesimo bidone. Dopo i vdrop e la mancanza di sensori perlomeno nel nb, un amico scoperchiandoli ha scoperto sulla sua P5W DH che i dissipatori sono in alluminio verniciato e credo che la stessa cosa valga anche per le nostre P5B Deluxe...considerando queste cose i prezzi diventano esagerati e la prossima volta in mancanza d'altro piuttosto prendo la Gigabyte...
Magari era una cosa che si sapeva già e me ne scuso ma probabilmente la cara mamma Asus ci ha tirato l'ennesimo bidone. Dopo i vdrop e la mancanza di sensori perlomeno nel nb, un amico scoperchiandoli ha scoperto sulla sua P5W DH che i dissipatori sono in alluminio verniciato e credo che la stessa cosa valga anche per le nostre P5B Deluxe...considerando queste cose i prezzi diventano esagerati e la prossima volta in mancanza d'altro piuttosto prendo la Gigabyte...
Le heat pipes sembrano proprio di rame... poi che i dissy NB e SB siano di alluminio è quasi ovvio, no? si vede che è solo un trattamento superficiale, il che non equivale proprio ad una verniciatura, ma poco ci manca! :)
MakenValborg
10-01-2007, 08:30
Le heat pipes sembrano proprio di rame... poi che i dissy NB e SB siano di alluminio è quasi ovvio, no? si vede che è solo un trattamento superficiale, il che non equivale proprio ad una verniciatura, ma poco ci manca! :)
presente ;)
sì,ho detto verniciatura per farmi capire..che m...e però quelli della asus..
e sì, l'heatpipe è in rame(almeno quella)
TigerTank
10-01-2007, 08:36
Le heat pipes sembrano proprio di rame... poi che i dissy NB e SB siano di alluminio è quasi ovvio, no? si vede che è solo un trattamento superficiale, il che non equivale proprio ad una verniciatura, ma poco ci manca! :)
Eh sì però ok la copertura, ma visti i prezzi perlomeno i dissi su nb e sb potevano farli in rame...dopotutto sono mb da overclock!
I soliti sospetti
10-01-2007, 08:37
presente ;)
sì,ho detto verniciatura per farmi capire..che m...e però quelli della asus..
e sì, l'heatpipe è in rame(almeno quella)
In firma hai 3300MHz con "vdef"... che significa Vcore default?
Robbysca976
10-01-2007, 08:48
Magari era una cosa che si sapeva già e me ne scuso ma probabilmente la cara mamma Asus ci ha tirato l'ennesimo bidone. Dopo i vdrop e la mancanza di sensori perlomeno nel nb, un amico scoperchiandoli ha scoperto sulla sua P5W DH che i dissipatori sono in alluminio verniciato e credo che la stessa cosa valga anche per le nostre P5B Deluxe...considerando queste cose i prezzi diventano esagerati e la prossima volta in mancanza d'altro piuttosto prendo la Gigabyte...
Nn sono d'accordo.Dopo averne viste tante di mobo questa è la migliore mobo che asus abbia mai fatto. Se vai su giga ti accorgi che anche loro hanno dei problemi e sicuramente non tirano in oc come noi. Già la dq6 sta alla rev.2 per cui nn dico altro. Abit non ne parliamo proprio visto che sono in attesa di un fantomatico bios che li faccia salire di bus da mesi. Per cui la scelta migliore ricade su asus. Io ho preso la p5b deluxe e l'ho pagata 160E per cui non mi dispero.
Salve ragazzi,dovrei fare un PC con una P5B Deluxe e sono indeciso sulle RAM,non devo fare Overclock sfrenati,ho queste due alternative:Corsair XMS2 Twinx 2GB DDR2/667 (2x1GB) PC5400 a 290 euro oppure Kingston HyperX DDR2 675 2GB (Kit 2x1GB) a 300 euro.Quali delle due mi consigliate?I prezzi sono giusti?
GRAZIE
Salve ragazzi,dovrei fare un PC con una P5B Deluxe e sono indeciso sulle RAM,non devo fare Overclock sfrenati,ho queste due alternative:Corsair XMS2 Twinx 2GB DDR2/667 (2x1GB) PC5400 a 290 euro oppure Kingston HyperX DDR2 675 2GB (Kit 2x1GB) a 300 euro.Quali delle due mi consigliate?I prezzi sono giusti?
GRAZIE
Nessuna delle due IMHO!!!
Teamgroup 667 oppure G.Skill 800 :) stesso prezzo e MOLTOOOO meglio in OC!!! ;)
TigerTank
10-01-2007, 09:00
Salve ragazzi,dovrei fare un PC con una P5B Deluxe e sono indeciso sulle RAM,non devo fare Overclock sfrenati,ho queste due alternative:Corsair XMS2 Twinx 2GB DDR2/667 (2x1GB) PC5400 a 290 euro oppure Kingston HyperX DDR2 675 2GB (Kit 2x1GB) a 300 euro.Quali delle due mi consigliate?I prezzi sono giusti?
GRAZIE
Se prendi ram di quel tipo DEVI fare overclock ;)
Se invece vuoi salire poco ci sono ram più convenienti come le teamgroup ddr2 667 value che però riescono ad arrivare ai 400-425.
Se prendi ram di quel tipo DEVI fare overclock ;)
Se invece vuoi salire poco ci sono ram più convenienti come le teamgroup ddr2 667 value che però riescono ad arrivare ai 400-425.
Ma scusa.. non sono MOOOOOLTO meglio, quasi a parità di prezzo delle Teamgroup Xtreem ddr2 667 @ 950MHz 4-4-4-12 ;) ???? (lascia perdere le più economiche value..)
Io le King le eviterei come la peste.... ma sono prevenuto... e le Corsair citate sono buone ma non mi sembrano valere 300€ come le mie G.Skill.... IMHO :)
TigerTank
10-01-2007, 09:09
Ma scusa.. non sono MOOOOOLTO meglio, quasi a parità di prezzo delle Teamgroup Xtreem ddr2 667 @ 950MHz 4-4-4-12 ;) ???? (lascia perdere le più economiche value..)
Io le King le eviterei come la peste.... ma sono prevenuto... e le Corsair citate sono buone ma non mi sembrano valere 300€ come le mie G.Skill.... IMHO :)
Io intendevo in generale :)
Se non vuole fare OC sfrenati è inutile spendere 300€ di ram.
Io intendevo in generale :)
Se non vuole fare OC sfrenati è inutile spendere 300€ di ram.
AAAH OK!!! ;)
Ma per tanto che risparmi quanto ti vengono a costare delle BUONE DDR2 in due banchi da 1Gb? 250€ bastano?? Ne vale la pena??? IMHO NO!!!! :D
(ma io non conto... sono anche quello che ha iniziato con l'idea di cambiare il pc spendendo circa 600€, quindi rimettendoci circa 100/150€.... ed alla fine ne ha spesi quasi MILLEOTTOCENTO!!!!! :D :D :D)
TigerTank
10-01-2007, 09:20
AAAH OK!!! ;)
Ma per tanto che risparmi quanto ti vengono a costare delle BUONE DDR2 in due banchi da 1Gb? 250€ bastano?? Ne vale la pena??? IMHO NO!!!! :D
(ma io non conto... sono anche quello che ha iniziato con l'idea di cambiare il pc spendendo circa 600€, quindi rimettendoci circa 100/150€.... ed alla fine ne ha spesi quasi MILLEOTTOCENTO!!!!! :D :D :D)
Mi pare che Wiltord abbia messo 2 Gb di Teamgroup ddr2 667 Value (circa 220€) sulla P5B deluxe WiFi e si trovi bene raggiungendo anche risultati ottimi per questo prezzo.
Mi pare che Wiltord abbia messo 2 Gb di Teamgroup ddr2 667 Value (circa 220€) sulla P5B deluxe WiFi e si trovi bene raggiungendo anche risultati ottimi per questo prezzo.
Beh, beh.... allora non malaccio... una buona alternativa se non vuoi esagerare.. ma avere solo piccole soddisfazioni in OC!!! ;)
L'importante è sapere bene cosa ci vuoi fare, perchè le ram sono davvero una delle cose più importanti che esistano in un sistema... e, se per il processore devi anche avere molto :ciapet: o delle ottime conoscenze bergamasche :D :D :D per le ram alla fine se spendi il giusto e ti affidi a ram note e stra-testate... sai bene o male dove puoi arrivare!! ;)
Se prendi ram di quel tipo DEVI fare overclock ;)
Se invece vuoi salire poco ci sono ram più convenienti come le teamgroup ddr2 667 value che però riescono ad arrivare ai 400-425.
Con le TG Value si riesce ad andare a 450 ed oltre.
Almeno io ci sono riuscito senza problemi.
Ciauz ;)
I soliti sospetti
10-01-2007, 09:34
(ma io non conto... sono anche quello che ha iniziato con l'idea di cambiare il pc spendendo circa 600€, quindi rimettendoci circa 100/150€.... ed alla fine ne ha spesi quasi MILLEOTTOCENTO!!!!! :D :D :D)
Quoto... non ho fatto i conti precisi xchè è meglio :cry:
Cmq convengo con te sulle ram... io le ho pagate intorno ai 350 euro xchè sono Corsair... hanno bisogno di poco voltaggio (1.9V) e salgono con 5-5-5-15 a 450MHz bene anche se adesso dopo qualche mese prenderei proprio le Team pc 6400!! ;)
I raptor WD1500AD e WD1500AH (cioè il Raptor da 150Giga e il 150 Giga X) sono sata 2 ...
che differenza c'è tra i 2 :confused:
che differenza c'è tra i 2 :confused:
Se non ricordo male uno è il modello finestrato. :eek:
Ciauz ;)
PaxNoctis
10-01-2007, 09:51
Fai benissimo a non lasciare nulla sotto auto!!!
Di default sono:
vnb 1.25
vsb 1.5
vfsb 1.2
vich 1.057
Per i 400 Mhz sono sicuro della stabilita' con vnb 1.45, vfsb 1.3, vsb 1.5, vich 1.057.
Grande M@v... stavo cercando anch'io sta cosa... ;)
Quoto... non ho fatto i conti precisi xchè è meglio :cry:
Cmq convengo con te sulle ram... io le ho pagate intorno ai 350 euro xchè sono Corsair... hanno bisogno di poco voltaggio (1.9V) e salgono con 5-5-5-15 a 450MHz bene anche se adesso dopo qualche mese prenderei proprio le Team pc 6400!! ;)
Bé, se calcoli che io ho speso 218 per le TG Value e a quelle frequenze ci arrivo a 2.1v con i tuoi stessi timing converrai con me che le TG Value sono OTTIME ram.
Ciauz ;)
La Ram in dual channel è meglio metterla negli slot gialli o neri?
Piccolo up :oink:
Se non ricordo male uno è il modello finestrato. :eek:
Ciauz ;)
ah ok,ma alla fine sono identici.....
cmq son scesi molto il finestrato si trova sui 200 :confused:
PaxNoctis
10-01-2007, 10:06
AAAH OK!!! ;)
Ma per tanto che risparmi quanto ti vengono a costare delle BUONE DDR2 in due banchi da 1Gb? 250€ bastano?? Ne vale la pena??? IMHO NO!!!! :D
(ma io non conto... sono anche quello che ha iniziato con l'idea di cambiare il pc spendendo circa 600€, quindi rimettendoci circa 100/150€.... ed alla fine ne ha spesi quasi MILLEOTTOCENTO!!!!! :D :D :D)
Ti quoto anch'io purtroppo... i conti li faccio appena smetto di comprare... :rolleyes:
Cmq io con le TG mi trovo veramente bene e le ho pagate 250...
PaxNoctis
10-01-2007, 10:07
Piccolo up :oink:
Di default vanno sui gialli...
Qualcuno mi indica in PVT qualche shop online dove posso trovare queste Teamgroup da voi menzionate?
GRAZIE
Bé, se calcoli che io ho speso 218 per le TG Value e a quelle frequenze ci arrivo a 2.1v con i tuoi stessi timing converrai con me che le TG Value sono OTTIME ram.
Ciauz ;)
ottime è poco ;)
Oppure potrei prendere a 266 euro queste Geil http://www.geilusa.com/proddetail.asp?linenumber=64
AAAH OK!!! ;)
Ma per tanto che risparmi quanto ti vengono a costare delle BUONE DDR2 in due banchi da 1Gb? 250€ bastano?? Ne vale la pena??? IMHO NO!!!! :D
108 euro a pezzo (1 giga) le teamgroup value.
216 euro per due giga non è male.
Io le ho viste salire a 1000 e non ci credevo (parlo per esperienza personale diretta).
I soliti sospetti
10-01-2007, 11:17
Bé, se calcoli che io ho speso 218 per le TG Value e a quelle frequenze ci arrivo a 2.1v con i tuoi stessi timing converrai con me che le TG Value sono OTTIME ram.
Ciauz ;)
Ottime... ottime e menano forte!! :sofico:
I soliti sospetti
10-01-2007, 11:20
Piccolo up :oink:
Gialli o neri... questione di gusti :D
Io prima le avevo sui gialli... ora sui neri per motivi... vabbè stavo per dire una caxxata :D ... cmq è uguale. ;)
Oppure potrei prendere a 266 euro queste Geil http://www.geilusa.com/proddetail.asp?linenumber=64prendi le g skill. sono ottimerrime le pc6400 arrivano a oltre 500 mhz
I soliti sospetti
10-01-2007, 11:22
ottime è poco ;)
Quoto ma le pc6400 ancora meglio!! :D
prendi le g skill. sono ottimerrime le pc6400 arrivano a oltre 500 mhz
;)
Le Gskill che ho in firma http://www.gskill.com/en/f2-6400phu2-hz.html (dovrebbero essere le stesse anche se quelle che ho preso io nella confezione c'è la foto di un'auto da corsa) sono buone come RAM?Direi allora che per adesso ci metto queste......Va bene secondo voi?Poi per la P5W che mettero' nell'HTPC decidero' che ram prendere......C'è molta differenza tra la Commando che dovrà uscire e la P5B Deluxe considerando il fatto che non devo fare grandi Overclock?
GRAZIE
Quoto ma le pc6400 ancora meglio!! :D
eh ma più care :p
Robbysca976
10-01-2007, 12:32
Io ti consiglio le TeamGroupExtrem Pc6400 che ho io. Visto che vengono "solo" 250 hanno prestazioni da ram molto + costose. Giusto qui un esempio...Nota i timings e il voltaggio.
http://img226.imageshack.us/img226/2757/ram485mhz44410225vlv0.th.jpg (http://img226.imageshack.us/my.php?image=ram485mhz44410225vlv0.jpg)
Meglio delle GSkill che ho in firma di cui ho scritto sopra?
GRAZIE
In ACHI non va perchè il Raptor è una Sata1.
Ciauz
che cavolo c'entra se un raptor è sata 1, deve andare lo stesso in AHCI anche se sata 1, và alla velocità che può dare il disco, ma partire e andare deve andare lo stesso, infatti anchio ho 1 disco sata 1 e funziona benissimo in AHCI
Io ho scritto così perchè ho un raptor sata1 e due caviar sata1 e non vanno.
Ho chiesto qui in questo thread e mi hanno risposto che per andare devono essere sata 2.
Ciauz ;)
Pistolpete
10-01-2007, 13:18
Io ho scritto così perchè ho un raptor sata1 e due caviar sata1 e non vanno.
Ho chiesto qui in questo thread e mi hanno risposto che per andare devono essere sata 2.
Ciauz ;)
Se fosse davvero così è un bel problema!
Possibile che dei millemilautenti che hanno i raptor da 74GB nessuno possa rispondere?
Le Gskill che ho in firma http://www.gskill.com/en/f2-6400phu2-hz.html (dovrebbero essere le stesse anche se quelle che ho preso io nella confezione c'è la foto di un'auto da corsa) sono buone come RAM?Direi allora che per adesso ci metto queste......Va bene secondo voi?Poi per la P5W che mettero' nell'HTPC decidero' che ram prendere......C'è molta differenza tra la Commando che dovrà uscire e la P5B Deluxe considerando il fatto che non devo fare grandi Overclock?
GRAZIE
la commando dovrebbe avere i pll digitali
le tue ram son piu che ottime tieni quelle
Pistolpete
10-01-2007, 13:41
Direttamente dal thread dei nostri "cugini" con la ds3/ds4/dq6
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15456293#post15456293
Nikonista77
10-01-2007, 13:41
Ecco le esigue differenze.
http://img484.imageshack.us/img484/7198/sceensuperpiram480mhz32sa1.th.jpg (http://img484.imageshack.us/my.php?image=sceensuperpiram480mhz32sa1.jpg)
http://img231.imageshack.us/img231/8932/screensuperpiram400mhz3kt4.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=screensuperpiram400mhz3kt4.jpg)
nemmeno a tirarle per niente :read:
Cmq a 3.2GHz in idle sto sui core a 41/42°C ed in full mi stabilizzo sui 56/58°C con 23°C ambiente. :)
Notte
Quindi consigli il sincrono ? 4-4-4-12(710MHz) o le faccio salire a 888MHz 5-5-5-15 ?
Adesso sono cosi:
http://img282.imageshack.us/img282/5349/orthos3ih8.jpg
PaxNoctis
10-01-2007, 14:08
Se fosse davvero così è un bel problema!
Possibile che dei millemilautenti che hanno i raptor da 74GB nessuno possa rispondere?
Se nessuno risponde, stasera vi faccio sapere, ora sono al lavoro...
I soliti sospetti
10-01-2007, 14:17
[QUOTE=Nikonista77]Quindi consigli il sincrono ? 4-4-4-12(710MHz) o le faccio salire a 888MHz 5-5-5-15 ?
Asincrono ;)
M@verick
10-01-2007, 14:21
Quindi consigli il sincrono ? 4-4-4-12(710MHz) o le faccio salire a 888MHz 5-5-5-15 ?
Sincrono 4-4-4-12.
Nikonista77
10-01-2007, 14:27
Non appena finisco con orthos faccio delle prove con superpi prima in sincrono e poi in asincrono, cosi vediamo insieme le differenze.. ;)
I soliti sospetti
10-01-2007, 14:39
Sincrono 4-4-4-12.
Dici che è meglio meno latenza che più frequenza?
MakenValborg
10-01-2007, 14:57
Tagliate la testa al toro:
cpu test @ 3d mark06
@ 4-4-4-12 710MHz
@ 888MHz 5-5-5-15
quella che fà più punti vince :O
lo stesso dicasi per il super pi un mega
chi ci mette meno tempo vince ;)
ps.: dò per scontato che le due configurazioni siano rock solid :O
M@verick
10-01-2007, 15:04
Dici che è meglio meno latenza che più frequenza?
Secondo me si :)
I soliti sospetti
10-01-2007, 15:20
Secondo me si :)
E' quello che dicono gli "esperti" infatti... cmq se le ram reggono le latenze basse almeno stando 667MHz xchè non tenercele infatti?!
Io penso anche la stessa cosa rispetto il moltiplicatore... xchè tirarlo giù alzando parecchio FSB? Più banda? Siuramente si ma alzando parecchi voltaggi e anche temperature... ne vale la pena? Per quanto incremento di prestazioni?
Il Conroe X6800 costa molto proprio per il moltiplicatore sbloccato verso l'alto e un motivo ci sarà?! :)
P.S. sono a 8 ore di Orthos a 3.2GHz e nessun errore :D ... peccato che le ram non mi reggono i 2:3 a 480MHz e le tengo a 4:5 a 400MHz :(
Robbysca976
10-01-2007, 15:29
Secondo me si :)
Secondo me no. E' stato infatti già provato che le latenze nn hanno grande influenza sul conroe grazie proprio ai sui 4mb di L2.
Provare per credere.
MakenValborg
10-01-2007, 15:32
invece di dire secondo me sì-secondo me no...
fate la prova sopra postata...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.