PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 [36] 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

Nejiro
03-12-2006, 12:34
Salve ragazzi,dovrei fare un PC con una P5B DELUXE con questi componenti,mi dite se possono andare bene per favore?Non ho pretese di fare Overclock sfrenati.....
CPU E6400
Hard Disc due da 320GB Hitachi T7K500 o Seagate 7200.10(sono indeciso tra i due)da mettere in Raid Zero sull'ICH8
Scheda video per ora questa Asus EAX1600XT http://www.asus.com.tw/products4.aspx?l1=2&l2=8&l3=241&model=961&modelmenu=1
Ram queste Geil http://www.geilusa.com/proddetail.asp?linenumber=64 che costano sui 260 euro(vanno bene o c'è di meglio a questo prezzo?)
Alimentatore Zalman da 400 ZM400B-APS http://www.zalman.co.kr/upload/product/zm400b_aps_c_p.jpg
Ho letto da piu' parti che l'audio integrato non è un granchè e siccome la devo collegare ad un impianto Home Theatre ho pensato di prendere questa Terratec Aureon 7.1 PCI http://www.terratec.it/prodotti/schede_audio/aureon_7_1_PCI.shtml
Infine(dato che ce l'ho)vi chiedo se è compatibile con il Thermaltake Big Thyphoon http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-bigtyphoon.php

Puo' andare bene come configurazione?Oppure mi suggerite di cambiare qualcosa?Premetto che alcuni componenti come la Scheda Video,l'Alimentatore e il dissipatore per il processore già li ho......
GRAZIE

Robbysca976
03-12-2006, 12:55
Salve ragazzi,dovrei fare un PC con una P5B DELUXE con questi componenti,mi dite se possono andare bene per favore?Non ho pretese di fare Overclock sfrenati.....
CPU E6400
Hard Disc due da 320GB Hitachi T7K500 o Seagate 7200.10(sono indeciso tra i due)da mettere in Raid Zero sull'ICH8
Scheda video per ora questa Asus EAX1600XT http://www.asus.com.tw/products4.aspx?l1=2&l2=8&l3=241&model=961&modelmenu=1
Ram queste Geil http://www.geilusa.com/proddetail.asp?linenumber=64 che costano sui 260 euro(vanno bene o c'è di meglio a questo prezzo?)
Alimentatore Zalman da 400 ZM400B-APS http://www.zalman.co.kr/upload/product/zm400b_aps_c_p.jpg
Ho letto da piu' parti che l'audio integrato non è un granchè e siccome la devo collegare ad un impianto Home Theatre ho pensato di prendere questa Terratec Aureon 7.1 PCI http://www.terratec.it/prodotti/schede_audio/aureon_7_1_PCI.shtml
Infine(dato che ce l'ho)vi chiedo se è compatibile con il Thermaltake Big Thyphoon http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-bigtyphoon.php

Puo' andare bene come configurazione?Oppure mi suggerite di cambiare qualcosa?Premetto che alcuni componenti come la Scheda Video,l'Alimentatore e il dissipatore per il processore già li ho......
GRAZIE

L'hitachi buttalo e prendi il seagate...Ma soprattutto cambia alimentatore, ormai 400W nn bastano a niente...Prendi uno come il mio che nn costa molto ma se la gioca con i migliori..Poi la x1600 la cambierei con una 1900pro o con una 7900gt ma il prezzo sale...Per le ram meglio delle ddr800 (se vuoi ti do le mie che hanno 2 giorni :D )

deck
03-12-2006, 13:15
i driver ahci servono ad abilitare le caratteristiche avanzate dei sata II. ad esempio l'ncq...
Scusate se ripeto la domanda, ma come metto in raid i dischi?
Se provo ad attivare la configurazione raid mi parte la schermata blu
Se provo ad installare i driver raid dell'ICH8 mi dice che non ho i requisiti minimi

Qualcuno mi può aiutare? Non riesco a trovare nel 3d dove ne parlate...

Bartsimpson
03-12-2006, 13:17
mamma mia......cosi' pietoso?

ma c'era un problema di configurazione oppure deve essere cosi'?

se è cosi' potevano anche evitare di dire che era possibile fare il raid5 e 10


A me non sembra male :confused: . Se metti 4 raptor in raid 0 allora fai sicuramente meglio. Oppure se vuoi migliorare i tempi di accesso dividi i primi 60 giga con un raid e ne fai un altro per il resto. Comunque non penso che si possa fare tanto meglio...

senfter
03-12-2006, 13:26
Scusate se ripeto la domanda, ma come metto in raid i dischi?
Se provo ad attivare la configurazione raid mi parte la schermata blu
Se provo ad installare i driver raid dell'ICH8 mi dice che non ho i requisiti minimi
Ora non so perché ma non mi fa vedere in windows uno dei due hd
Qualcuno mi può aiutare? Non riesco a trovare nel 3d dove ne parlate...
Ti dispiace ripartire da zero?
Io ho da poco messo in raid5 3 hd da 160 su una Asus P5B Deluxe e non ho incontrato problemi.
-Hai installato i driver intel premendo F6 durante l'avvio dell'installazione di Win?
-una volta fatto ed installato win entri nel post e selezioni IDE Configuration in Raid
-salvi il bios, riavvii e al boot premi CTRL I ed entri nella creazione del RAID, ma è tutto sul manuale...
-scegli che tipo raid desideri anche in funzione del numero di HD che hai a disposizione, gli dai un nome e gli fai vedere in sequenza gli hd collegati.
-dopodichè in win ti installi anche Intel Storage Manager che è presente sul CD dell'Asus o te lo scarichi aggiornato dal sito Intel (è alla vs 6.2) e ti gestisce il raid creato facendoti vedere la situazione, gli eventuali errori, ripristina eventuali casini e ti abilita eventuali dischi aggiunti o sostituiti per rotture, più altre cose.

deck
03-12-2006, 13:29
No no, il problema è che ho già installato windows, volevo sapere come mettere il raid DOPO aver installato il SO!!

guitclass
03-12-2006, 13:33
No no, il problema è che ho già installato windows, volevo sapere come mettere il raid DOPO aver installato il SO!!

In tal caso credo che dovrai rifare l'installaz del so a raid creato

kali-
03-12-2006, 13:38
Ehm, grazie ma sono 440 pagine di thread...dove trovo le istruzioni?


imaprando ad usare le funzionalità di ricerca.
su ogni discussione c'è il pulsante "cerca nella discussione", sotto il pulsante in rispondi in alto

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14055316&highlight=AHCI+FORZARE#post14055316

deck
03-12-2006, 13:38
asp un attimo, con la mia nvidia nforce4 non c'era problema a fare il raid dopo! qui devo rifare l'installazione?

senfter
03-12-2006, 13:42
asp un attimo, con la mia nvidia nforce4 non c'era problema a fare il raid dopo! qui devo rifare l'installazione?
non mi è ben chiaro cosa centra la scheda video con il RAID, comunque non devi rifare l'installazione o meglio dovrebbe bastare alla domanda ripristinare o installare xp, scegliere la prima e fargli digerire con F6 i driver opportunamente copiati su floppy

kali-
03-12-2006, 13:44
no, lo si fa dalla gestione periferiche di win

poi vai nei canali dove appare 4 port serial ata controller 2820.
qui devi forzare i driver con quelli del floppy e quando ti appare la lista devi mettere l'ultima riga ich8 ecc ecc

poi fai il reboot ed entri nel bios ed al posto del sistema ide metti
CONFIGURE SATA AS: AHCI (prima era messo su ide)

come ho deto invece del AHCI devi mettere il driver RAID "Intel(R) 82801HR/HH/HO SATA RAID Controller"

se dovessi ancora avere problemi di BSOD, è un po + complicato tornare indietro, ma lo puoi fare :D
colleghi l'hd al jmicron e fai l'operazione inversa forzando i driver standard sul controller RAID

gwwmas
03-12-2006, 13:45
non mi è ben chiaro cosa centra la scheda video con il RAID, comunque non devi rifare l'installazione o meglio dovrebbe bastare alla domanda ripristinare o installare xp, scegliere la prima e fargli digerire con F6 i driver opportunamente copiati su floppy

Il nvidia nforce4 non è una scheda video ma un chipset per schede madri. :D

senfter
03-12-2006, 13:47
Il nvidia nforce4 non è una scheda video ma un chipset per schede madri. :D
scusa è vero, comunque rimango dell'idea che non devi reinstallare il tutto

guitclass
03-12-2006, 13:50
dovrebbe bastare alla domanda ripristinare o installare xp, scegliere la prima e fargli digerire con F6 i driver opportunamente copiati su floppy

intendevo dire questo, pardon

beppe
03-12-2006, 13:55
A me non sembra male :confused: . Se metti 4 raptor in raid 0 allora fai sicuramente meglio. Oppure se vuoi migliorare i tempi di accesso dividi i primi 60 giga con un raid e ne fai un altro per il resto. Comunque non penso che si possa fare tanto meglio...

mi riferivo al raid5

ho letto solo pareri negativi.....ma non ho trovato ancora grafici dove è testato come si deve il raid5 con l'ich8

I soliti sospetti
03-12-2006, 14:11
non mi è ben chiaro cosa centra la scheda video con il RAID, comunque non devi rifare l'installazione o meglio dovrebbe bastare alla domanda ripristinare o installare xp, scegliere la prima e fargli digerire con F6 i driver opportunamente copiati su floppy
Io ci ho provato e non mi é riuscito...l'unica cosa é fare un raid su di un altro controller se non si vuole installare XP nuovamente ma il raid non sarebbe quello che fa il boot e non capisco poi quale sia l'utilità di fare un raid dove non c'é installato il sistema operativo. :confused:

Pistolpete
03-12-2006, 14:22
E' possibile far gestire la porta e-sata dall'ich8r? O per forza JMicron?
Up

betha
03-12-2006, 14:25
[QUOTE=Pistolpete]Up[/QUOTE

è possibile io l'hd esterno lo messo sul bus intel perchè sul jmicrom non va

deck
03-12-2006, 14:32
Io ci ho provato e non mi é riuscito...l'unica cosa é fare un raid su di un altro controller se non si vuole installare XP nuovamente ma il raid non sarebbe quello che fa il boot e non capisco poi quale sia l'utilità di fare un raid dove non c'é installato il sistema operativo. :confused:
Mah, io il raid sul sistema operativo lo sconsiglio vivamente!!!Per motivi di sicurezza, durata dei dati e prestazioni (perché secondo me col raid migliorano sensibilmente le prestazioni con il transfer rate, di certo non il tempo di accesso) è meglio affidarsi ad un ottimo hd molto performante, come un raptor!

Robbysca976
03-12-2006, 14:38
Raga ma che prg utilizzate per aumentare il bus e quindi la freq della cpu?

Clockgen va bene?

deck
03-12-2006, 14:42
no, lo si fa dalla gestione periferiche di win

poi vai nei canali dove appare 4 port serial ata controller 2820.
qui devi forzare i driver con quelli del floppy e quando ti appare la lista devi mettere l'ultima riga ich8 ecc ecc

poi fai il reboot ed entri nel bios ed al posto del sistema ide metti
CONFIGURE SATA AS: AHCI (prima era messo su ide)

come ho deto invece del AHCI devi mettere il driver RAID "Intel(R) 82801HR/HH/HO SATA RAID Controller"

se dovessi ancora avere problemi di BSOD, è un po + complicato tornare indietro, ma lo puoi fare :D
colleghi l'hd al jmicron e fai l'operazione inversa forzando i driver standard sul controller RAID
Devo comunque passare dalla creazione del volume dinamico di windows, no?

kali-
03-12-2006, 14:47
Devo comunque passare dalla creazione del volume dinamico di windows, no?

se tu vuoi avere 1 disco singolo per l'SO e 2 in RAID0 la risposta è no

Robbysca976
03-12-2006, 14:50
Raga ma che prg utilizzate per aumentare il bus e quindi la freq della cpu?

Clockgen va bene?


Nessuna mi caga? :D

I soliti sospetti
03-12-2006, 14:52
Mah, io il raid sul sistema operativo lo sconsiglio vivamente!!!Per motivi di sicurezza, durata dei dati e prestazioni (perché secondo me col raid migliorano sensibilmente le prestazioni con il transfer rate, di certo non il tempo di accesso) è meglio affidarsi ad un ottimo hd molto performante, come un raptor!
Concordo con te se uno vuole spendere per un raptor.
Per quanto riguarda il raid senza sistema operativo secondo me un raid 0 senza sistema operativo non ha senso mentre un raid 1 magari se si hanno dei dati importanti il senso lo vedo.
Io preferisco un raid 0 con sistema operativo e salvare su un HD esterno una copia dei miei dati importanti. :)

I soliti sospetti
03-12-2006, 14:54
Nessuna mi caga? :D
Ma fai da bios...no?

Robbysca976
03-12-2006, 14:55
Ma fai da bios...no?

Se aumento di 5 alla volta da bios poi quante volte devo riavviare?

Nn c'è un prg da windows?

deck
03-12-2006, 14:56
se tu vuoi avere 1 disco singolo per l'SO e 2 in RAID0 la risposta è no
Ho provato ad installare i driver dal floppy, ma al riavvio solita schermata blu...avevo messo configure sata as raid, ora ho messo configure sata as ahci e mi si riavvia normalmente, sto scrivendo in questa configurazione. Ora non so se devo partire da qui per l'installazione del raid o no! Devo creare un volume dinamico? Ho installato intel matrix storage e mi mostra solo i dischi, senza possibilità di fare azioni anche in modalità estesa

Robbysca976
03-12-2006, 15:23
In oc il vcore lo lasciate su auto per mantenere lo speed step attivo?

Luka
03-12-2006, 15:30
se hai un buon dissi si

io regolo da bios, solo che quando sono alto di fsb e uso ai nap il pc si riavvia...
ma avendo il dissi stock preferisco così perchè in auto spinge anche a 1,5V e passa cosa assolutamente inutile... il mio proc. fa 3600 con 1,4Vcore
Cmq dipende dalle tue esigenze.

overfusion
03-12-2006, 15:32
se hai un buon dissi si
io regolo da bios, solo che quando sei alto di fsb e usi ai nap il pc si riavvia...
.

a me funziona bene se setto 7x400@1.375 da bios; se imposto 8x400@1.4 non va

Robbysca976
03-12-2006, 15:41
se hai un buon dissi si

io regolo da bios, solo che quando sono alto di fsb e uso ai nap il pc si riavvia...
ma avendo il dissi stock preferisco così perchè in auto spinge anche a 1,5V e passa cosa assolutamente inutile... il mio proc. fa 3600 con 1,4Vcore
Cmq dipende dalle tue esigenze.

Be io mi accontenterei di un 320x9 in quanto ho ddr2 a 800.. Lasciando il vcore su auto a queste frequenze mi ritrovo con 1.31v. Non è certo elevato visto che a def credo sia di 1.288v..no?

Luka
03-12-2006, 15:50
direi di si

x overfusion

il problema è che quando attivi l'ai nap scende il vcore ma non avendo il ce1 (si chiama così?) ,cioè la funzione x variare il moltiplicatore in automatico, la frequenza della cpu non scende ed il sistema crasha...devo provare se con il ce1 attivato riesco a stare rs alle stesse freq.

Legolas84
03-12-2006, 16:04
Ragazzi piccolo consiglio su un comportamento un pò strano in overclock...

Mi è parso che alzando le frequenze le prestazioni siano calate... insospettito ho fatto un paio di test:

378x9 ---> 3,4Ghz abbatimento di prestazioni da 57Fps a 29Fps
368x9 ---> 3,3Ghz abbatimento di prestazioni da 57Fps a 29Fps
362x9 ---> 3,25Ghz abbatimento di prestazioni da 57Fps a 29Fps
356x9 ---> 3,2Ghz prestazioni normali: 57Fps

Da cosa può essere provocato?

deck
03-12-2006, 16:05
Dal fatto che non è un overclock stabile, no? :)
Ragazzi, mi serve aiuto per questo raid che non va!!!Ma devo mettere in configure sata as raid o ahci come avevano scritto nella pagina precedente? Se metto raid mi fa la schermata blu mentre carica win...per me adesso l'unica è creare un volume dinamico con windows, ma così sfrutto il controller raid di Intel?!!?!?!?!?

doriz
03-12-2006, 16:13
a me funziona bene se setto 7x400@1.375 da bios; se imposto 8x400@1.4 non va
prova ad alzare il vcore...è un bel salto x la cpu da 2800 a 3200

illidan2000
03-12-2006, 16:14
Questo è il mio risultato, più o meno dovresti avere questi valori con un raid 0...

http://img295.imageshack.us/img295/639/wesuc0.jpg (http://imageshack.us)
Ecco i miei risultati con il mio raid0 di due raptor:

http://img338.imageshack.us/img338/2310/wdraptor74gbraid0intelpbe2.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=wdraptor74gbraid0intelpbe2.jpg)

Non vi pare che sia superiormente limitato (ad esempio dal controller)?. Sbaglio io qcs?
Ecco come era la situazione su DFI Ultra-D (nForce4 Ultra):
http://img338.imageshack.us/img338/1084/wdraptor74gbraid0au4.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=wdraptor74gbraid0au4.jpg)

illidan2000
03-12-2006, 16:16
Ragazzi piccolo consiglio su un comportamento un pò strano in overclock...

Mi è parso che alzando le frequenze le prestazioni siano calate... insospettito ho fatto un paio di test:

378x9 ---> 3,4Ghz abbatimento di prestazioni da 57Fps a 29Fps
368x9 ---> 3,3Ghz abbatimento di prestazioni da 57Fps a 29Fps
362x9 ---> 3,25Ghz abbatimento di prestazioni da 57Fps a 29Fps
356x9 ---> 3,2Ghz prestazioni normali: 57Fps

Da cosa può essere provocato?
drivers della scheda video ancora nn maturi

doriz
03-12-2006, 16:21
Ecco i miei risultati con il mio raid0 di due raptor:

http://img338.imageshack.us/img338/2310/wdraptor74gbraid0intelpbe2.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=wdraptor74gbraid0intelpbe2.jpg)

Non vi pare che sia superiormente limitato (ad esempio dal controller)?. Sbaglio io qcs?
Ecco come era la situazione su DFI Ultra-D (nForce4 Ultra):
http://img338.imageshack.us/img338/1084/wdraptor74gbraid0au4.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=wdraptor74gbraid0au4.jpg)
decisamente c'è qualcosa che nn va...

Nejiro
03-12-2006, 16:22
L'hitachi buttalo e prendi il seagate...Gli Hitachi li ho avuti,la serie precedente,cioè la T7K250 e da buttare non sono proprio,sono tra i migliori HD che ho mai provato.......
Ma soprattutto cambia alimentatore, ormai 400W nn bastano a niente...
:muro: :muro: Questa non ci voleva proprio perchè l'alimentatore già ce l'ho...Mi consigliate quindi un alimentatore che sia il piu' silenzioso possibile,praticamente deve essere inudibile dato che tutta questa roba va qui http://www.thermaltake.com/product/Chassis/desktop/bach/vb8001bns.asp avrete capito che è un HTPC e davvero mi piange il cuore cambiare l'alimentatore perchè questo era proprio silenzioso.....

illidan2000
03-12-2006, 16:23
come tempi di accesso siamo là, ma pare che non si voglia sforzare al massimo delle sue potenzialità

Legolas84
03-12-2006, 16:35
drivers della scheda video ancora nn maturi


è quello che ho pensato anche io... ho notato che oltre i 3,2Ghz la vga ha problemi quando renderizza il filmato introduttivo di NWN2 che scattizza e a volte presenta artefatti... non è che il bus PCI Express va fuori specifica?

gandalfone
03-12-2006, 16:36
Ragazzi piccolo consiglio su un comportamento un pò strano in overclock...

Mi è parso che alzando le frequenze le prestazioni siano calate... insospettito ho fatto un paio di test:

378x9 ---> 3,4Ghz abbatimento di prestazioni da 57Fps a 29Fps
368x9 ---> 3,3Ghz abbatimento di prestazioni da 57Fps a 29Fps
362x9 ---> 3,25Ghz abbatimento di prestazioni da 57Fps a 29Fps
356x9 ---> 3,2Ghz prestazioni normali: 57Fps

Da cosa può essere provocato?


Prova a controllare.....nn so con che prog, che in quelle situazioni il pci-ex sia ancora a 16x ;)....e nn a 1x

Ciao legolas

gandalfone
03-12-2006, 16:39
Nessuna mi caga? :D


Si va benissimo.

gandalfone
03-12-2006, 16:41
è quello che ho pensato anche io... ho notato che oltre i 3,2Ghz la vga ha problemi quando renderizza il filmato introduttivo di NWN2 che scattizza e a volte presenta artefatti... non è che il bus PCI Express va fuori specifica?


Chiaramente ho scritto il post sopra dando per scontato che hai fixato il pci-ex a 100 vero??? :)

Cmq mi sembra di aver già letto lamentele a riguardo, pci-ex che si setta a 1x

Legolas84
03-12-2006, 16:47
Allora si ho provato con il PCI Express fissato a 100... e il problema c'è ancora :(

CPUZ se non sbaglio dovrebbe visualizzare la situazione dell'interfaccia PCI-Express... altrimenti provo con riva tuner... ;)

Ti fo sapere... grazie!

Legolas84
03-12-2006, 16:52
Si confermato... ho il link a 1x.... :(

Come cavolo lo alzo?

paol62
03-12-2006, 16:54
Ecco i miei risultati con il mio raid0 di due raptor:

http://img338.imageshack.us/img338/2310/wdraptor74gbraid0intelpbe2.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=wdraptor74gbraid0intelpbe2.jpg)

Non vi pare che sia superiormente limitato (ad esempio dal controller)?. Sbaglio io qcs?
Ecco come era la situazione su DFI Ultra-D (nForce4 Ultra):
http://img338.imageshack.us/img338/1084/wdraptor74gbraid0au4.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=wdraptor74gbraid0au4.jpg)

credo proprio che tu abbia dei problemi, guarda due segate 7900.10 :D
http://img371.imageshack.us/img371/4298/20061203175026wm4.th.png (http://img371.imageshack.us/my.php?image=20061203175026wm4.png)

gwwmas
03-12-2006, 17:00
Ecco i miei risultati con il mio raid0 di due raptor:

http://img338.imageshack.us/img338/2310/wdraptor74gbraid0intelpbe2.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=wdraptor74gbraid0intelpbe2.jpg)

Non vi pare che sia superiormente limitato (ad esempio dal controller)?. Sbaglio io qcs?
Ecco come era la situazione su DFI Ultra-D (nForce4 Ultra):
http://img338.imageshack.us/img338/1084/wdraptor74gbraid0au4.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=wdraptor74gbraid0au4.jpg)

Mi sembra che qui ci siano parecchi problemi con il raid.
Stavo facendo vari test, e pensa un po', l' hard-disk Hitachi da 80 gb ide montato su un NVIDIA va più forte di un RAPTOR da 34 Gb montato sull' INTEL di questa scheda madre.
Non ti sto a dire neanche il Raid.
Prima, sulla mia EX GLORIOSA NF4-SLI DR, il Raid di 2 WD Caviar da 120 Gb ciascuno, andava molto meglio.
Veramente non ci capisco più niente.
Non riesco a capire se si tratta del controller dell' INTEL ( anche se la cosa la vedo strana visto che di solito l' Intel fa chipset moolto buoni ) o se è l' implementazione dello stesso sulla scheda madre da parte dell' Asus ad avere problemi.
Non so più che pesci pigliare.
Ciauz ;)

gwwmas
03-12-2006, 17:03
credo proprio che tu abbia dei problemi, guarda due segate 7900.10 :D
http://img371.imageshack.us/img371/4298/20061203175026wm4.th.png (http://img371.imageshack.us/my.php?image=20061203175026wm4.png)

Il problema è che sembra che qui, TU sia l' eccezzione.
Praticamente tutti i risultati postati in precedenza davano dei valori bassi.
Anche, perchè, io non ho mai avuto problemi a creare dei rai sui computer precedenti.
Quindi mi viene logico pensare che il problema stia su questa scheda madre.
Ciauz ;)

paol62
03-12-2006, 17:07
Mi sembra che qui ci siano parecchi problemi con il raid.
Stavo facendo vari test, e pensa un po', l' hard-disk Hitachi da 80 gb ide montato su un NVIDIA va più forte di un RAPTOR da 34 Gb montato sull' INTEL di questa scheda madre.
Non ti sto a dire neanche il Raid.
Prima, sulla mia EX GLORIOSA NF4-SLI DR, il Raid di 2 WD Caviar da 120 Gb ciascuno, andava molto meglio.
Veramente non ci capisco più niente.
Non riesco a capire se si tratta del controller dell' INTEL ( anche se la cosa la vedo strana visto che di solito l' Intel fa chipset moolto buoni ) o se è l' implementazione dello stesso sulla scheda madre da parte dell' Asus ad avere problemi.
Non so più che pesci pigliare.
Ciauz ;)


ricordo a tutti che per far funzionare al meglio un raid è necessario attivare la cache write dal pannello di controllo del matrix storage console :read:

renax200
03-12-2006, 17:08
Si confermato... ho il link a 1x.... :(

Come cavolo lo alzo?
dove l'hai visto??? :) ( forse anche io ho lo stesso problema...)

Rez
03-12-2006, 17:10
dove l'hai visto??? :) ( forse anche io ho lo stesso problema...)

con cpu-z o programmi simili

Legolas84
03-12-2006, 17:10
con CPUZ 1.38 ;)

paol62
03-12-2006, 17:11
Il problema è che sembra che qui, TU sia l' eccezzione.
Praticamente tutti i risultati postati in precedenza davano dei valori bassi.
Anche, perchè, io non ho mai avuto problemi a creare dei rai sui computer precedenti.
Quindi mi viene logico pensare che il problema stia su questa scheda madre.
Ciauz ;)

io non sono un'eccezzione!!! basta fare un raid sui primi 70gb ed un secondo raid sul resto e vedrai che i risultati saranno gli stessi :D

gandalfone
03-12-2006, 17:13
con CPUZ 1.38 ;)


Nn ne so molto di sta cosa ma è un bug della asus purtroppo

Hai su l'ultimo bios??

guitclass
03-12-2006, 17:15
Si confermato... ho il link a 1x.... :(

Come cavolo lo alzo?

Spegni il pc.Spegni l'ali e poi riavvia tutto

renax200
03-12-2006, 17:19
con cpu-z o programmi simili
fesso!!!!! anche io ho lo stesso problema!!!!!!!!!!!!! come risolviamo????? :D
( FINALMENTE HO CAPITO IL PROBLEMA...CI HO MESSO 2 MESI....Non mi dite nulla :asd: )

Legolas84
03-12-2006, 17:24
Spegni il pc.Spegni l'ali e poi riavvia tutto


mmm provo e vediamo come va... però allora lascio 3,4 Ghz...

Legolas84
03-12-2006, 17:25
fesso!!!!! anche io ho lo stesso problema!!!!!!!!!!!!! come risolviamo????? :D
( FINALMENTE HO CAPITO IL PROBLEMA...CI HO MESSO 2 MESI....Non mi dite nulla :asd: )


anche tu hai grossi cali di prestazioni?

renax200
03-12-2006, 17:27
anche tu hai grossi cali di prestazioni?
si...al toyshop vado a 15fps...anche a 10...a f.e.a.r faccio 1/4 degli fps... :cry:

renax200
03-12-2006, 17:29
a me lo fa anche a 3.4,3.2 etc!...che stress.... :muro:

guitclass
03-12-2006, 17:30
ricordo a tutti che per far funzionare al meglio un raid è necessario attivare la cache write dal pannello di controllo del matrix storage console :read:

Me ne ero proprio dimenticato....

questo è il mio raid con cw disattivata

http://img45.imageshack.us/img45/463/hdtunebenchmarkintelraict6.png (http://imageshack.us)

e questo dopo l'attivazione della cache write:

http://img45.imageshack.us/img45/4285/hdtunebenchmarkintelraigt6.png (http://imageshack.us)

è cambiato anche l'andamento del grafico..... :rolleyes:

Legolas84
03-12-2006, 17:34
si...al toyshop vado a 15fps...anche a 10...a f.e.a.r faccio 1/4 degli fps... :cry:


Si allora è proprio quello il problema... con il metodo proposto guitclass non cambia, anche perchè comunque non voglio resettare il bios.

Bisogna riuscire ad alzare il link mantenendo elevate frequenze di FSB... provo a vedere se con Riva Tuner si può fare qualcosa...

senfter
03-12-2006, 17:39
In raid 5 vanno più lenti ovviamente....
3 hd sata da 160 (2 Hitachi e un Maxtor)

http://img230.imageshack.us/img230/379/clip8iy9.jpg

renax200
03-12-2006, 17:41
Si allora è proprio quello il problema... con il metodo proposto guitclass non cambia, anche perchè comunque non voglio resettare il bios.

Bisogna riuscire ad alzare il link mantenendo elevate frequenze di FSB... provo a vedere se con Riva Tuner si può fare qualcosa...
io risolvo momentaneamente andando in bios, caricando i settaggi di default, uscendo salvando , rientrando nel bios e caricare il mio settaggio, uscire e entrare in windows....solo che dopo al 2° riavvio di nuovo a 1x :(

GrrPulcy
03-12-2006, 17:44
piccolo upgrade... :D
http://www.pctuner.info/test/results/th_20061203184302_spi1MB-4006ghz.JPG (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20061203184302_spi1MB-4006ghz.JPG)
cmq sono l'unico con la p5b "sfigata" e un processore della madonna... :read:

betha
03-12-2006, 17:58
Si allora è proprio quello il problema... con il metodo proposto guitclass non cambia, anche perchè comunque non voglio resettare il bios.

Bisogna riuscire ad alzare il link mantenendo elevate frequenze di FSB... provo a vedere se con Riva Tuner si può fare qualcosa...

la soluzione per il pci-e a 1x...è in qualche post precedente, se non erro si trattava di impstare pcie a 110, cgi disabilitato, pci-e a 4x nel sbridge

I soliti sospetti
03-12-2006, 17:58
Questa é la mia situazione ma i risultati variano anche in base ai processi in esecuzione...comunque secondo me dipende dai dischi e non dal controller...
http://img53.imageshack.us/img53/2080/screenqr1.jpg (http://imageshack.us)

I soliti sospetti
03-12-2006, 18:00
la soluzione per il pci-e a 1x...è in qualche post precedente, se non erro si trattava di impstare pcie a 110, cgi disabilitato, pci-e a 4x
Mi sembra fosse proprio così ma non illudetevi che non scompare del tutto.

GrrPulcy
03-12-2006, 18:00
x ki ha il link a 1x:

disabilitate l'audio integrato;
non state nella zona tra: 380 - 400 e 445 - 467 (zone di pin strap dove rapporto timings/freq fa calare l'overall score e anche settare link a 1x in certi casi).
buona fortuna.
Saluti fortunosi

jok3r87
03-12-2006, 18:01
Salve,
sapete se questa scheda a problemi con le kingston KHX6000D2K2/2G ?
E' possibile installare un HD sata e uno sata 2 senza problemi ?

GrrPulcy
03-12-2006, 18:03
se non devi fare raid non dovresti aver problemi con hdd di taglio e marca differente, x la ram ormai le schede che escono hanno almeno il 504 che risolve il problema con quasi tutte le ram al primo boot.

deck
03-12-2006, 18:07
ricordo a tutti che per far funzionare al meglio un raid è necessario attivare la cache write dal pannello di controllo del matrix storage console :read:
Guarda, sto facendo dei test con il raid sw di windows e va bene...MA QUALCUNO MI PUò SPIEGARE COME AGGIUNGERE IN RAID0 2 HD SATA MANTENENDO IL SO SU DI UN TERZO?Non posso installare niente se prima non risolvo...:(

betha
03-12-2006, 19:02
Guarda, sto facendo dei test con il raid sw di windows e va bene...MA QUALCUNO MI PUò SPIEGARE COME AGGIUNGERE IN RAID0 2 HD SATA MANTENENDO IL SO SU DI UN TERZO?Non posso installare niente se prima non risolvo...:(
non lo mai fatto ma penso che devi settare gli hd in raid dal bios, poi l'hd con il SO lo imposti come AHCI e creii il raid con gli altri, io ho un raid 0 con xp e un terzo disco in ahci con vista e non ho problemi

Rez
03-12-2006, 19:03
piccolo upgrade... :D
http://www.pctuner.info/test/results/th_20061203184302_spi1MB-4006ghz.JPG (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20061203184302_spi1MB-4006ghz.JPG)
cmq sono l'unico con la p5b "sfigata" e un processore della madonna... :read:

con che voltaggio arrivi a 4gigi?

solid_snake_85
03-12-2006, 19:04
# "chiedo scusa..interrompo 1 mom x problemi da niubbo
Avendo complessi di inferiorità vedendo dalle vostre "firme" che sono l'unico ad avere ancora un E6600 a frequenze originali , ho provato con l'AI-suite a giochicchiare con la CPU, ma quando ho provato a mandare su la cpu, verso i 3Ghz (non sono salito gradualmente, direttamente non so se 400x8 o qualcosa del genere ) il pc si è riavviato ed è rimasto bloccato li...ho dovuto staccare la corrente e al riavvio sucessivo mi ha dettto che l'overclock era saltato e che potevo "aggiustare" i valori... (per fortuna che adesso fanno ste madri a prova di niubbo )..
domanda semplice e veloce..se volessi un overclock del genere quanti altri valori dovrei andare a toccare, oltre al moltiplicatore e alla frequenza?
e nel caso di un daily-use a 2.8Ghz o al max 3.2Ghz il dissipatore standard basterebbe? (in idle adesso è sui 40 gradi , con ventola a 800giri)

grazie mille come sempre"

avevo scritto questo post 3 pagine fa...nessuno mi ha cagato :cry: ma penso di aver trovato la prima falla...se vado su di processore devo anche dargli da mangiare giusto?!? quindi devo aumentare i volt... sulla soglia dei 2.8 - 3.0 Ghz che voltaggio dovrei dargli??

sento di problemi alle prestazioni video in concomitanza dell'overclock alla cpu?? è una possibilità casuale..o devo aspettarmi fenomeni simili anche io??sono arginabili??

ultima domanda promesso..nel caso di un overclock alla cpu è sempre bene tirare anche un pò la RAM...o possono essere indipendenti????

ringrazio e spero in un'anima con un pò di pazienza :help:

betha
03-12-2006, 19:12
# "chiedo scusa..interrompo 1 mom x problemi da niubbo
Avendo complessi di inferiorità vedendo dalle vostre "firme" che sono l'unico ad avere ancora un E6600 a frequenze originali , ho provato con l'AI-suite a giochicchiare con la CPU, ma quando ho provato a mandare su la cpu, verso i 3Ghz (non sono salito gradualmente, direttamente non so se 400x8 o qualcosa del genere ) il pc si è riavviato ed è rimasto bloccato li...ho dovuto staccare la corrente e al riavvio sucessivo mi ha dettto che l'overclock era saltato e che potevo "aggiustare" i valori... (per fortuna che adesso fanno ste madri a prova di niubbo )..
domanda semplice e veloce..se volessi un overclock del genere quanti altri valori dovrei andare a toccare, oltre al moltiplicatore e alla frequenza?
e nel caso di un daily-use a 2.8Ghz o al max 3.2Ghz il dissipatore standard basterebbe? (in idle adesso è sui 40 gradi , con ventola a 800giri)

grazie mille come sempre"

avevo scritto questo post 3 pagine fa...nessuno mi ha cagato :cry: ma penso di aver trovato la prima falla...se vado su di processore devo anche dargli da mangiare giusto?!? quindi devo aumentare i volt... sulla soglia dei 2.8 - 3.0 Ghz che voltaggio dovrei dargli??

sento problemi alle prestazioni video in concomitanza dell'overclock alla cpu?? è una possibilità casuale..o devo aspettarmi fenomeni simili anche io??sono arginabili??

ultima domanda promesso..nel caso di un overclock alla cpu è sempre bene tirare anche un pò la RAM...o possono essere indipendenti????

ringrazio e spero in un'anima con un pò di pazienza :help:
ho un e6600 rock solid a 3000mhz e ho fatto i seguenti passi:
primo il molti lo lasci a 9x e setti a 333
i voltaggi li devi mettere a mano perchè su auto salgono troppo
per il vcore io lo messo a 1.300v e mi funziona
per la ram, dipende da che tipo sia, per trovare i timing delle mie ho lasciato gestire dal bios all'inizio e poi con memset vedi che valori ti dà e avrai una base su cui lavorare,
comunque nelle prime pagine di questo thread il tutto è ben spiegato :)

solid_snake_85
03-12-2006, 19:16
grazie grazie grazie !!!!!

vado a provare :bimbo:

grazie ancora

solid_snake_85
03-12-2006, 19:32
problemino...nel bios mi fa modificare tutto tranne la frequenza :mc:

dove sbaglio devo abilitare qualche voce??

I soliti sospetti
03-12-2006, 19:35
problemino...nel bios mi fa modificare tutto tranne la frequenza :mc:

dove sbaglio devo abilitare qualche voce??
Vai su advance e la prima voce imposti su manual e ti esce fuori tutto.

I soliti sospetti
03-12-2006, 19:39
problemino...nel bios mi fa modificare tutto tranne la frequenza :mc:

dove sbaglio devo abilitare qualche voce??
Il Vcore come ti ha scritto @Betha e gli altri li metti al minimo e disabiliti lo spread spctrum.

solid_snake_85
03-12-2006, 19:40
che tonto :doh:


grassssie :vicini:

I soliti sospetti
03-12-2006, 19:42
che tonto :doh:


grassssie :vicini:
Se vuoi una mano con le ram devi scrivere quali hai. :)

I soliti sospetti
03-12-2006, 19:46
ho un e6600 rock solid a 3000mhz e ho fatto i seguenti passi:
primo il molti lo lasci a 9x e setti a 333
i voltaggi li devi mettere a mano perchè su auto salgono troppo
per il vcore io lo messo a 1.300v e mi funziona
per la ram, dipende da che tipo sia, per trovare i timing delle mie ho lasciato gestire dal bios all'inizio e poi con memset vedi che valori ti dà e avrai una base su cui lavorare,
comunque nelle prime pagine di questo thread il tutto è ben spiegato :)
Tu se non ricordo male hai le mie stesse ram...come hai risolto con la stabilità? Quali timings e subtimings hai messo su?

JKT
03-12-2006, 19:48
Signori e Signore Che Avete Codesta Mobo:

Avete Problemi Audio Con I Suoni Acuti? Sentite Come Degli Scrikkiolii? :O

Ebbene Non Sclerate A Cercare I Driver Audio Nuovi Che Non Risolvono Nemmeno Del Tutto :nonsifa:
Ma Bensì Fate Come Segue: :asd:

Aprite il pannello di controllo Soundmax, clikkate su preferenze in alto a sinistra, DTS Connect e clikkate su "Altoparlanti Grandi" :read:

Tutto Risolto :cool:

solid_snake_85
03-12-2006, 19:57
c'è qualcosa che non va.... :confused:
io sono andato per modificare le voci ma posso modificarle tutte tranne la + importante ... la "CPU frequency" :cry:
in parallelo alle vostre dritte e insegnamenti sto seguendo la guida all'inizio del forum.. ma niente...


cmq le mie ram sono delle OCZ + precisamente " 2Gb OCZ DDR2 PC2-5400 (4-4-4-8) Gold XTC Dual Channel kit" cpu: E6600 madre: P5B deluxe

betha
03-12-2006, 19:57
Tu se non ricordo male hai le mie stesse ram...come hai risolto con la stabilità? Quali timings e subtimings hai messo su?
si le corsair
ho settato a 1.9v puoi andare fino a 2.1 senza problemi ma non serve e i timing seguenti (ordine del bios):
5-5-5-12-5-30-3-11-5-14

betha
03-12-2006, 20:05
c'è qualcosa che non va.... :confused:
io sono andato per modificare le voci ma posso modificarle tutte tranne la + importante ... la "CPU frequency" :cry:
in parallelo alle vostre dritte e insegnamenti sto seguendo la guida all'inizio del forum.. ma niente...


cmq le mie ram sono delle OCZ + precisamente " 2Gb OCZ DDR2 PC2-5400 (4-4-4-8) Gold XTC Dual Channel kit" cpu: E6600 madre: P5B deluxe

vai; advanced-cpu config e cambi ratio cmos in 9x se hai messo su enabled mod ratio support poi la frequenza l'aumenti con il tasto + del num :)

solid_snake_85
03-12-2006, 20:17
che idiota che sono !!!!!!!!!!!!!!
basta dopo di quest anon ho coraggio di postare altre domanda o problemi...

era proprio quello il prob


grazi :cincin:



:flower:

betha
03-12-2006, 20:17
c'è qualcosa che non va.... :confused:
io sono andato per modificare le voci ma posso modificarle tutte tranne la + importante ... la "CPU frequency" :cry:
in parallelo alle vostre dritte e insegnamenti sto seguendo la guida all'inizio del forum.. ma niente...


cmq le mie ram sono delle OCZ + precisamente " 2Gb OCZ DDR2 PC2-5400 (4-4-4-8) Gold XTC Dual Channel kit" cpu: E6600 madre: P5B deluxe

per le ram fai come ti ho spiegato sopra cioè inizialmente lasciale gestire dal bios poi con il programma memset guardi che timing ti ha messo e provi a salire..la frequenza delle ram lasciala in auto poi la cambi quando sali...

betha
03-12-2006, 20:18
che idiota che sono !!!!!!!!!!!!!!
basta dopo di quest anon ho coraggio di postare altre domanda o problemi...

era proprio quello il prob


grazi :cincin:



:flower:

di niente
ciao

solid_snake_85
03-12-2006, 20:22
adesso faccio 1 prova con moltiplicatore a 9 e freq a 340 e voltaggio a 1.300...


:rolleyes:

)(Dj-DvD)(
03-12-2006, 20:28
olè! :D

mi sn deciso a overclockare... nn ne avevo trovato il tempo ankora...

nn è ke abbia molto approfondito però:

fsb 400mhz
cpu 2800mhz
Vcore 1.375V (bios) (l'ho sparato sinceramente...nn sapevo quanto mettere, però tiene :D )
ram 800mhz 4-4-4-12 @ 2,1V
poi nb vcore ecc li ho lasciati su auto...
il pci-e funziona a 16x...(100)

i vari subtiming li ho lasciati com'erano...

al spi da 1mb ho fatto 19sec :)

se avete consigli sn ben accetti ;)

solid_snake_85
03-12-2006, 20:31
adesso faccio 1 prova con moltiplicatore a 9 e freq a 340 e voltaggio a 1.300...


:rolleyes:


sembra tenere...provo un 3dmark e vediamo...

noto però che ha perso la funzione di auto "downclock" al calare dei processi o delle operazioni...vuol dire che quella funzionalità non va daccordo con l'overclock???

1.3 di vcore e 3Ghz in daily-use , pesano molto sulla cpu???

I soliti sospetti
03-12-2006, 21:35
sembra tenere...provo un 3dmark e vediamo...

noto però che ha perso la funzione di auto "downclock" al calare dei processi o delle operazioni...vuol dire che quella funzionalità non va daccordo con l'overclock???

1.3 di vcore e 3Ghz in daily-use , pesano molto sulla cpu???
Non pesa... devi attivare lo speed step e poi installi RMC e gestisci il profilo da li ;)

I soliti sospetti
03-12-2006, 21:53
si le corsair
ho settato a 1.9v puoi andare fino a 2.1 senza problemi ma non serve e i timing seguenti (ordine del bios):
5-5-5-12-5-30-3-11-5-14
Quale frequenza gli hai dato?Sei rock solid nel senso che le hai testate sulle 24h?
Io le tengo così: 5-5-5-18-5-42-3-11-5-14 a 2.0V ddr2 900 (450MHz) con 300x10 e sono rock solid sulle 24h di orthos ma volevo provare timings un tantino più spinti anche se credo che alla frequenza che le tengo non li reggono queste ram...che ne dici?

solid_snake_85
03-12-2006, 22:06
Non pesa... devi attivare lo speed step e poi installi RMC e gestisci il profilo da li ;)


grazie anche per questa dritta... :cincin:

c'è una cosa che mi lascia perplesso..... in idle ho la cpu sui 40 - 45 °C (un pò di + in overclock, ma entro i 50) che cerdo non sia male come temperatura con il dissi originale a 800 giri...
ma la temperatura della madre in AItune è 40°C ed effettivamente toccando il chipset della madre quello con sopra scritto ASUS è bollente !!!! (qualcuno ha notato sta cosa? che temperature avete voi???)
per caso nel smanettare posso aver toccato qualcosa che può aver alterato il normale funzionamento del chip???
prima io aveo ricordi di vederlo sui 35°C... mah al max resetto le impostazioni e rifaccio tutto....

notte e grazi e a tutti

gwwmas
03-12-2006, 22:52
ricordo a tutti che per far funzionare al meglio un raid è necessario attivare la cache write dal pannello di controllo del matrix storage console :read:

Non ti preoccupare, che almeno IO, nel mio raid l' ho già selezionato. :D

gwwmas
03-12-2006, 22:55
io non sono un'eccezzione!!! basta fare un raid sui primi 70gb ed un secondo raid sul resto e vedrai che i risultati saranno gli stessi :D

Invece sei l' eccezzione.
Non metto in dubbio che come dici te, facendo un raid sui primi 70 Gb i risultati si vedono, ma quello che voglio dire io, è che ho notato ( abbiamo notato ) che su altre schede, e con controller diversi ( per esempio sulla mia EX DFI NF4 SLI-DR ), i risultati erano maggiori senza fare niente di particolare.
Ciauz ;)

thegiox
04-12-2006, 01:16
ricordo a tutti che per far funzionare al meglio un raid è necessario attivare la cache write dal pannello di controllo del matrix storage console :read:
ma il matrix storage console bisogna installarlo per forza? io ho creato il raid0 dal bios, premendo ctrl+i e configurando i dischi da lì... mi consigliate di installarlo comunque?

GrrPulcy
04-12-2006, 04:04
con che voltaggio arrivi a 4gigi?

non lo so... :rolleyes:
ho tirato su 2 voltaggi e timings senza darci caso... e' uno shot che ho messo su hwbot.org tieni conto ke sono al limite del minimo con il liquido nj1200 rad biventola e k11 top2... l'h20 suda quando lo stresso un poketto :D :muro:

senfter
04-12-2006, 07:57
olè! :D

mi sn deciso a overclockare... nn ne avevo trovato il tempo ankora...

nn è ke abbia molto approfondito però:

fsb 400mhz
cpu 2800mhz
Vcore 1.375V (bios) (l'ho sparato sinceramente...nn sapevo quanto mettere, però tiene :D )
ram 800mhz 4-4-4-12 @ 2,1V
poi nb vcore ecc li ho lasciati su auto...
il pci-e funziona a 16x...(100)

i vari subtiming li ho lasciati com'erano...

al spi da 1mb ho fatto 19sec :)

se avete consigli sn ben accetti ;)
Io ho più o meno la tua roba (P5B Deluxe-e6300-RAM DDR2 800 adata vitesta pc6400-Zalman 9700 led-Nvidia 7900 GS)e ho messo 415 - vcore a 3,35 - timing in auto e vram a 2,0- va a 2,904@ stabile,Spi da 1 mb 19,6 .
Più di così non va per ora prova se vuoi.
Ciao

Robbysca976
04-12-2006, 08:30
Scusate ma nn c'è un sensore per il voltaggio delle ram?

M@verick
04-12-2006, 08:32
mamma mia......cosi' pietoso?

ma c'era un problema di configurazione oppure deve essere cosi'?

se è cosi' potevano anche evitare di dire che era possibile fare il raid5 e 10
Il raid 10 (che poi è un 0+1) va fortissimo... con 4 dischi siamo nell'ordine di 134Mb/s in lettura e poco di meno in scrittura :)

M@verick
04-12-2006, 08:33
Mah, io il raid sul sistema operativo lo sconsiglio vivamente!!!Per motivi di sicurezza, durata dei dati e prestazioni (perché secondo me col raid migliorano sensibilmente le prestazioni con il transfer rate, di certo non il tempo di accesso) è meglio affidarsi ad un ottimo hd molto performante, come un raptor!
Dipende che tipo di raid... 1 o 0+1 sono l'ottimale :)

M@verick
04-12-2006, 08:37
Il problema è che sembra che qui, TU sia l' eccezzione.
Praticamente tutti i risultati postati in precedenza davano dei valori bassi.
Anche, perchè, io non ho mai avuto problemi a creare dei rai sui computer precedenti.
Quindi mi viene logico pensare che il problema stia su questa scheda madre.
Ciauz ;)
Penso che tutti questi problemi sui raid siano dovuti a configurazioni non perfette... io c'ho giocato parecchio sui raid nella p5b (raid 0, 5, 10) e, parlando con controller integrati su scheda, non ho mai visto nulla di meglio.

M@verick
04-12-2006, 08:41
Scusate ma nn c'è un sensore per il voltaggio delle ram?
Si, ma si riesce a leggere solo con l'AI-Suite.

I soliti sospetti
04-12-2006, 08:43
Penso che tutti questi problemi sui raid siano dovuti a configurazioni non perfette... io c'ho giocato parecchio sui raid nella p5b (raid 0, 5, 10) e, parlando con controller integrati su scheda, non ho mai visto nulla di meglio.
Sarà... io non ho visto tutta sta complessità nel creare un raid 0 e non vedo nemmeno tutte queste prestazioni deludenti... dai vari screen postati mi sembra che nonostante le varie differenze di hdd utilizzati siamo tutti in linea...mi sbaglio?

lbatman
04-12-2006, 08:52
Ciao,

un'idea che aiuta a riassumere un po' le infinite pagine di questo magnifico post.

Vorrei riassumere difetti rilevati da noi possessori di P5B Deluxe/AP e possibili soluzioni trovate, in modo da aiutare tutti quelli che consultano il post.. elenco che aggiornerei man mano che mi segnalate altri problemi e soluzioni.. che ne dite?

Bozza della mia idea:


PROBLEMI RISCONTRATI:

1. Audio integrato praticamente inutilizzabile
2. RAID
3. PCIe settato ad 1X in presenza di OC elevato (con conseguente drastico calo di prestazioni del sistema)
4. Fake boot


SOLUZIONI PROPOSTE:

1. Disattivare audio integrato e montare scheda audio PCI
2. ....
3. Impstare il pcie a 110, cgi disabilitato, pci-e a 4x nel sbridge...
4. ....


Si accettano critiche costruttive, spero non insulti, e proposte per sviluppare questa mia idea..

I soliti sospetti
04-12-2006, 08:54
Ciao,

un'idea che aiuta a riassumere un po' le infinite pagine di questo magnifico post.

Vorrei riassumere difetti rilevati da noi possessori di P5B Deluxe/AP e possibili soluzioni trovate, in modo da aiutare tutti quelli che consultano il post.. elenco che aggiornerei man mano che mi segnalate altri problemi e soluzioni.. che ne dite?

Bozza della mia idea:


PROBLEMI RISCONTRATI:

1. Audio integrato praticamente inutilizzabile
2. RAID
3. PCIe settato ad 1X in presenza di OC elevato (con conseguente drastico calo di prestazioni del sistema)


SOLUZIONI PROPOSTE:

1. Disattivare audio integrato e montare scheda audio PCI
2. ....
3. Impstare il pcie a 110, cgi disabilitato, pci-e a 4x nel sbridge...


Si accettano critiche costruttive, spero non insulti, e proposte per sviluppare questa mia idea..
Bella idea che io metterei in prima pagina. :)

lbatman
04-12-2006, 09:02
Bella idea che io metterei in prima pagina. :)

Non malaccio vero???

Certo, ora è solo una bozza, ma credo anch'io meriti la prima pagina... ;)

Per i mod: se possibile metterla in prima pagina mi occuperei io di aggiornarla man mano che vengono segnalati problemi e relative soluzioni!! :)

I soliti sospetti
04-12-2006, 09:03
Si, ma si riesce a leggere solo con l'AI-Suite.
Prprio parlando di AI-SUITE...io utilizzo RMC e da quando l'ho impostato per la gestione dello speed step mi sono reso conto della poca "reattività" di AI-SUITE che rileva il passaggio da 1800MHz a 3000MHz con tempi biblici e non capisco perché mi rileva anche il passaggio di FSB da 1200 a 2000... :mbe:
Questo si somma a CPU-Z che lo speed step non lo vede proprio e mi rileva i 2 banchi di ram (li ho messi negli slot neri quindi secondo e quarto) nel primo e nel secondo slot... :mbe:
Il riscontro dell'attendibilità di RMC l'ho trovato con Everest Ultimate e con TAT per le temp.
Detto ciò e considerate le lacune del bios (vedi fake boot "assassino") penso che forse Asus con i software ci dovrebbe fare pace...non credete?

thegiox
04-12-2006, 09:10
Per i mod: se possibile metterla in prima pagina mi occuperei io di aggiornarla man mano che vengono segnalati problemi e relative soluzioni!! :)
contatta l'utente che ha fatto il primo post, lui può modificarlo :)
comunque per tutti gli aggiornamenti dovresti passare da lui...

Error51
04-12-2006, 09:19
Ciao,

un'idea che aiuta a riassumere un po' le infinite pagine di questo magnifico post.

Vorrei riassumere difetti rilevati da noi possessori di P5B Deluxe/AP e possibili soluzioni trovate, in modo da aiutare tutti quelli che consultano il post.. elenco che aggiornerei man mano che mi segnalate altri problemi e soluzioni.. che ne dite?

Bozza della mia idea:


PROBLEMI RISCONTRATI:

1. Audio integrato praticamente inutilizzabile
2. RAID
3. PCIe settato ad 1X in presenza di OC elevato (con conseguente drastico calo di prestazioni del sistema)
4. Fake boot


SOLUZIONI PROPOSTE:

1. Disattivare audio integrato e montare scheda audio PCI
2. ....
3. Impstare il pcie a 110, cgi disabilitato, pci-e a 4x nel sbridge...
4. ....


Si accettano critiche costruttive, spero non insulti, e proposte per sviluppare questa mia idea..

ottima idea, io direi di aggiungere un tabella riassuntiva dei settaggi in o.c., tipo frequenza (fsb x molti), voltaggio cpu, ratio ram, freq. e voltaggio, timings e altri valori tipo Vnb e vFSB e magari anchi uno screenshot...

chiedo troppo?

jok3r87
04-12-2006, 09:21
Siccome devo aquistare questa scheda in settimana vorrei sapere che cos'è questo fake boot "assassino" e se con l'ultimo bios si è risolto il problema ?
Perchè i mosfet superiori al socket non hanno il dissipatore ? Io ho un dissipatore tower potrei avere dei problemi di surriscaldamento in quella zona in caso di oc ?
Ho letto ora la lista dei problemi riscontrati, ma questi poblemi si sono verificati solo su alcune schede o su tutte ?

I soliti sospetti
04-12-2006, 09:28
Siccome devo aquistare questa scheda in settimana vorrei sapere che cos'è questo fake boot "assassino" e se con l'ultimo bios si è risolto il problema ?
Perchè i mosfet superiori al socket non hanno il dissipatore ? Io ho un dissipatore tower potrei avere dei problemi di surriscaldamento in quella zona in caso di oc ?
Quando scolleghi l'alimentazione al pc e poi la ridai e lo riavvii ti fa una falsa partenza e poi parte ma solo se sei in overclock...questo é il fake boot per cui stiamo tutti aspettando un bios che lo risolva.
Per quanto ne so io sembra che abbia causato solo problemi ad alcune pompe di sistemi a liquido di alcuni utenti del forum.
I mosfet li raffreddi o con laventolina che ti da la Asus con la sheda o altrimenti montando un dissipatore che con la ventola "rinfreschi" la zona circostante o altrimenti ti serve un buon case con ventole che sparano aria sulla mobo.

jok3r87
04-12-2006, 09:39
Quando scolleghi l'alimentazione al pc e poi la ridai e lo riavvii ti fa una falsa partenza e poi parte ma solo se sei in overclock...questo é il fake boot per cui stiamo tutti aspettando un bios che lo risolva.
Per quanto ne so io sembra che abbia causato solo problemi ad alcune pompe di sistemi a liquido di alcuni utenti del forum.
I mosfet li raffreddi o con laventolina che ti da la Asus con la sheda o altrimenti montando un dissipatore che con la ventola "rinfreschi" la zona circostante o altrimenti ti serve un buon case con ventole che sparano aria sulla mobo.

Capito, grazie.
Strano però che ci siano i fori per montare il dissipatore sui mosfet della parte superiore ma non è stato installato.

I soliti sospetti
04-12-2006, 09:43
Capito, grazie.
Strano però che ci siano i fori per montare il dissipatore sui mosfet della parte superiore ma non è stato installato.
Non ci ho nemmeno fatto caso... :stordita:

Robbysca976
04-12-2006, 09:49
Raga ma a default il 6600 che vcore ha?

carlobs
04-12-2006, 10:00
Signori e Signore Che Avete Codesta Mobo:

Avete Problemi Audio Con I Suoni Acuti? Sentite Come Degli Scrikkiolii? :O

Ebbene Non Sclerate A Cercare I Driver Audio Nuovi Che Non Risolvono Nemmeno Del Tutto :nonsifa:
Ma Bensì Fate Come Segue: :asd:

Aprite il pannello di controllo Soundmax, clikkate su preferenze in alto a sinistra, DTS Connect e clikkate su "Altoparlanti Grandi" :read:

Tutto Risolto :cool:

Cavolo, oggi provo, sarebbe fantastico! nelle mie cuffie sento un concerto di scricchiolii.... anche solo muovendo il mouse!

Grazie

betha
04-12-2006, 10:28
Quale frequenza gli hai dato?Sei rock solid nel senso che le hai testate sulle 24h?
Io le tengo così: 5-5-5-18-5-42-3-11-5-14 a 2.0V ddr2 900 (450MHz) con 300x10 e sono rock solid sulle 24h di orthos ma volevo provare timings un tantino più spinti anche se credo che alla frequenza che le tengo non li reggono queste ram...che ne dici?
si a 833 sono rock solid con questi timing se provo ad alzare la frequenza orthos mi si blocca quasi subito anche con 2.1v c'è un thread interessante sul sito corsair per queste ram e la p5b....
http://www.houseofhelp.com/forums/showthread.php?t=54705&highlight=p5b+deluxe+cm2x1024-6400
:)

I soliti sospetti
04-12-2006, 10:32
si a 833 sono rock solid con questi timing se provo ad alzare la frequenza orthos mi si blocca quasi subito anche con 2.1v c'è un thread interessante sul sito corsair per queste ram e la p5b....
http://www.houseofhelp.com/forums/showthread.php?t=54705&highlight=p5b+deluxe+cm2x1024-6400
:)
Infatti...ci ho provato con quei timings a 450MHz ma va subito in errore :mad:
Queste ram vanno bene ma non sono decisamente ram da overclock spinto.

Nejiro
04-12-2006, 10:36
Ragazzi,scusatemi una domanda:Tra la P5B DELUXE normale e la WIFI non cambia nulla,giusto?Il wifi si puo' disattivare in qualche modo?Siccome devo collegarci una tastiera e un mouse bluetooth c'e' il rischio che mi vanno in conflitto?Le ram ho trovato delle Corsair ValueSelect 1GB DDR667 retail in confezione singola a 111 euro,se ne prendo due funzionano poi in dual channel,oppure devo prendere per forza i kit 2X1GB?La scheda(versione wifi)la trovo a 198 euro,è un buon prezzo?Inoltre mi sapete dire per favore se è compatibile con il dissipatore Big Thyphoon della Thermaltake? http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-bigtyphoon.php
GRAZIE

betha
04-12-2006, 10:40
Infatti...ci ho provato con quei timings a 450MHz ma va subito in errore :mad:
Queste ram vanno bene ma non sono decisamente ram da overclock spinto.
secondo corsair si, ma se provi a leggere il thread sembra vi siano imcompatibilità con la p5b, corsair da la colpa al bios e asus dice che sono le ram...giocano a tennis :)

I soliti sospetti
04-12-2006, 10:54
secondo corsair si, ma se provi a leggere il thread sembra vi siano imcompatibilità con la p5b, corsair da la colpa al bios e asus dice che sono le ram...giocano a tennis :)
Ho letto...non riesco a capire come possano dire che le ram non vanno?!?
Queste ram arrivano sicuramente più su anche dei 450MHz che ho messo (da quello che ho capito) ma é sicuramente un problema di bios che non fa il suo lavoro!!
Spiegami come mai sono rock solid a 450MHz e non lo sono a 400MHz...assurdo!!
Ripeto...Asus con i software ci deve fare pace!! :mad:

I soliti sospetti
04-12-2006, 11:02
Ragazzi,scusatemi una domanda:Tra la P5B DELUXE normale e la WIFI non cambia nulla,giusto?Il wifi si puo' disattivare in qualche modo?Siccome devo collegarci una tastiera e un mouse bluetooth c'e' il rischio che mi vanno in conflitto?Le ram ho trovato delle Corsair ValueSelect 1GB DDR667 retail in confezione singola a 111 euro,se ne prendo due funzionano poi in dual channel,oppure devo prendere per forza i kit 2X1GB?La scheda(versione wifi)la trovo a 198 euro,è un buon prezzo?Inoltre mi sapete dire per favore se è compatibile con il dissipatore Big Thyphoon della Thermaltake? http://www.thermaltakeitalia.com/prodotti/thermaltake-bigtyphoon.php
GRAZIE
Guarda...io uso Logitech MX5000 (tastiera e mouse bluetooth) ed anche il wifi e non ho problemi di nessun tipo.
Le ram vanno bene anche in dual ma certo per non avere nessuna sorpresa io prenderei il kit twin ;)

Nejiro
04-12-2006, 11:15
Il wifi è una scheda a parte o è integrato nella main?Si deve mettere per forza?C'è un modo per disattivarlo da bios?

I soliti sospetti
04-12-2006, 11:21
Il wifi è una scheda a parte o è integrato nella main?Si deve mettere per forza?C'è un modo per disattivarlo da bios?
E' una scheda che puoi smontare perché é montata sulle porte usb interne.

betha
04-12-2006, 11:22
Ho letto...non riesco a capire come possano dire che le ram non vanno?!?
Queste ram arrivano sicuramente più su anche dei 450MHz che ho messo (da quello che ho capito) ma é sicuramente un problema di bios che non fa il suo lavoro!!
Spiegami come mai sono rock solid a 450MHz e non lo sono a 400MHz...assurdo!!
Ripeto...Asus con i software ci deve fare pace!! :mad:

ma speriamo in un nuovo bios...però ne hanno sfornati parecchi in pochi mesi e ora dopo l'804 che risale al 30 ottobre + niente nemmeno una beta come se per asus con l'804 siano riusciti a mettere a posto tutto :)

betha
04-12-2006, 11:28
Non malaccio vero???

Certo, ora è solo una bozza, ma credo anch'io meriti la prima pagina... ;)

Per i mod: se possibile metterla in prima pagina mi occuperei io di aggiornarla man mano che vengono segnalati problemi e relative soluzioni!! :)

ottimo, non dimenticare l'esata che se usi la porta esterna con jmicron fa casini, io l'ho messo sul bus intel e ho settato l HD a 150 invece di 300 così funziona

I soliti sospetti
04-12-2006, 11:31
ma speriamo in un nuovo bios...però ne hanno sfornati parecchi in pochi mesi e ora dopo l'804 che risale al 30 ottobre + niente nemmeno una beta come se per asus con l'804 siano riusciti a mettere a posto tutto :)
C'é il 0903 come beta ma non cambia sostanzialmente nulla!!
Effettivamente sembra si siano fermati con il bios... :(

Ligos
04-12-2006, 11:43
raga, volevo un'info urgente.
A parte il prezzo e il chipset, mi potete dire che differenze ci sono tra questa e la p5-w deluxe?
Sto per comprarmi la mobo e sono indeciso tra queste 2 scheda madri. Vale la pena risparmiare 40€ e prndere la p5b-deluxe o in overclock è meno prestante rispetto alla p5w-deluxe?

Scusate se ho scritto lo stesso post nel 3d dell'altra mobo, ma ho una certa urgenza.

jp77
04-12-2006, 11:50
raga, volevo un'info urgente.
A parte il prezzo e il chipset, mi potete dire che differenze ci sono tra questa e la p5-w deluxe?
Sto per comprarmi la mobo e sono indeciso tra queste 2 scheda madri. Vale la pena risparmiare 40€ e prndere la p5b-deluxe o in overclock è meno prestante rispetto alla p5w-deluxe?

Scusate se ho scritto lo stesso post nel 3d dell'altra mobo, ma ho una certa urgenza.
in oc è molto + prestante la P5B-dh

I soliti sospetti
04-12-2006, 11:51
raga, volevo un'info urgente.
A parte il prezzo e il chipset, mi potete dire che differenze ci sono tra questa e la p5-w deluxe?
Sto per comprarmi la mobo e sono indeciso tra queste 2 scheda madri. Vale la pena risparmiare 40€ e prndere la p5b-deluxe o in overclock è meno prestante rispetto alla p5w-deluxe?

Scusate se ho scritto lo stesso post nel 3d dell'altra mobo, ma ho una certa urgenza.
La P5B Deluxe sembra sia più prestante in overclock dell'altra.

Pistolpete
04-12-2006, 11:55
ottimo, non dimenticare l'esata che se usi la porta esterna con jmicron fa casini, io l'ho messo sul bus intel e ho settato l HD a 150 invece di 300 così funziona
C'è la possibilità di settarlo a 300 sempre su bus intel?

deck
04-12-2006, 11:58
Sarà... io non ho visto tutta sta complessità nel creare un raid 0 e non vedo nemmeno tutte queste prestazioni deludenti... dai vari screen postati mi sembra che nonostante le varie differenze di hdd utilizzati siamo tutti in linea...mi sbaglio?
Volevo dire la mia...
Io ho un po' di problemi con il raid, nel senso che non riesco ad installarlo come mi avete detto...Io ho già installato windows xp e volevo aggiungere due hd in firma in Raid. Finora ho fatto questo:
1)ho disinstallato in gestione periferiche il controller 2820 e sostituito con il driver ICH8R contenuti nel floppy dell' Intel Matrix Storage
2)ho riavviato e messo da bios in "IDE configuration" Configure SATA as RAID
3)al riavvio ho premuto <Ctrl-I> e ho configurato col programmino Intel Matrix incapsulato nel bios i 2 hd in raid0 (striping)
4)Ho riavviato e windows mi dava schermata blu
5)Sono rientrato nel bios ed ho settato Configure Sata as AHCI
6)Sono entrato in windows e in Pannello di Controllo -> Strumenti di amministrazione -> Gestione disco ho attivato l'hd che windows mi riconosceva come unico hd, rendendolo dinamico e "semplice", perché non mi faceva mettere in striping
7)Con l'hd vuoto ho fatto dei test con everest, stoppato al 60/70% quando segnava una media di 135/140 mb al sec.

Secondo me alla luce di questi risultati può essere che sia veramente in striping? Ho installato l'intel matrix anche da windows ma non mi riconosce il raid, mi vede solo i due hd singoli.
Piccola domanda...visto che sembra limitato superiormente dai 150 mb , non è che vanno in SATAI invece che SATAII? Come faccio a controllare? Che impostazioni devo mettere? Solo software o devo cortocircuitare i pin in modo diverso?

illidan2000
04-12-2006, 11:59
ottima idea, io direi di aggiungere un tabella riassuntiva dei settaggi in o.c., tipo frequenza (fsb x molti), voltaggio cpu, ratio ram, freq. e voltaggio, timings e altri valori tipo Vnb e vFSB e magari anchi uno screenshot...

chiedo troppo?
chiedi pure poco...

Fra_cool
04-12-2006, 12:12
si a 833 sono rock solid con questi timing se provo ad alzare la frequenza orthos mi si blocca quasi subito anche con 2.1v c'è un thread interessante sul sito corsair per queste ram e la p5b....
http://www.houseofhelp.com/forums/showthread.php?t=54705&highlight=p5b+deluxe+cm2x1024-6400
:)
Infatti...ci ho provato con quei timings a 450MHz ma va subito in errore :mad:
Queste ram vanno bene ma non sono decisamente ram da overclock spinto.
Raga, pure io ho le stesse ram (e gli stessi problemi a salire :( )

Ho notato che nel bios il subtiming "Write recovery time" è impostabile da 2 a 6, mentre sull'SPD è impostato a 7. potrebbe essere questa impostazione che non è possibile rilassare il motivo del mancato oc?

Ciao, Frà!

Ligos
04-12-2006, 12:13
La P5B Deluxe sembra sia più prestante in overclock dell'altra.

Quindi l'unico fattore che fa pagare di più la p5w-deluxe è dovuto al telecomando e la chipset ?

I soliti sospetti
04-12-2006, 12:16
Quindi l'unico fattore che fa pagare di più la p5w-deluxe è dovuto al telecomando e la chipset ?
Penso siano i 2 slot PCI-E a 16X xché il chipset credo sia meglio quello della P5B Deluxe.

betha
04-12-2006, 12:24
C'è la possibilità di settarlo a 300 sempre su bus intel?
meglio a 150 può funzionare a 300 ma crash possibili se vuoi un HD "sicuro" lo lascerei a 150 penso che i problemi non dipendano solo dal bus ma anche dall'HD esata stesso, devi sempre avviare prima l'hd e poi il pc altrimenti non te lo vede

I soliti sospetti
04-12-2006, 12:25
Volevo dire la mia...
Io ho un po' di problemi con il raid, nel senso che non riesco ad installarlo come mi avete detto...Io ho già installato windows xp e volevo aggiungere due hd in firma in Raid. Finora ho fatto questo:
1)ho disinstallato in gestione periferiche il controller 2820 e sostituito con il driver ICH8R contenuti nel floppy dell' Intel Matrix Storage
2)ho riavviato e messo da bios in "IDE configuration" Configure SATA as RAID
3)al riavvio ho premuto <Ctrl-I> e ho configurato col programmino Intel Matrix incapsulato nel bios i 2 hd in raid0 (striping)
4)Ho riavviato e windows mi dava schermata blu
5)Sono rientrato nel bios ed ho settato Configure Sata as AHCI
6)Sono entrato in windows e in Pannello di Controllo -> Strumenti di amministrazione -> Gestione disco ho attivato l'hd che windows mi riconosceva come unico hd, rendendolo dinamico e "semplice", perché non mi faceva mettere in striping
7)Con l'hd vuoto ho fatto dei test con everest, stoppato al 60/70% quando segnava una media di 135/140 mb al sec.

Secondo me alla luce di questi risultati può essere che sia veramente in striping? Ho installato l'intel matrix anche da windows ma non mi riconosce il raid, mi vede solo i due hd singoli.
Piccola domanda...visto che sembra limitato superiormente dai 150 mb , non è che vanno in SATAI invece che SATAII? Come faccio a controllare? Che impostazioni devo mettere? Solo software o devo cortocircuitare i pin in modo diverso?
Per capire se sono sata I o II devi leggere che generazione sono e se ti di 2 sono sataII.
Le tue peripezie con il raid non le capisco...xché non provi a fare così: vai nel bios e imposti come raid; entri nell'utility e crei il volume; entri nuovamente nel bios e lo imposti come boot; avvi xp da cd per caricarlo e quando é il momento premi F6 per caricare i driver raid con il floppy e vai avanti.
Ovviamente il disco dove hai già XP lo scolleghi prima di fare tutto questo.
Una volta fatto entri nuovamente nel bios ed imposti il boot dal vecchio hd che hai preventivamente ricollegato e carichi.
Una volta entrato in XP il volume raid lo formatti.
Penso che dovrebbe funzionare.

Pistolpete
04-12-2006, 12:31
meglio a 150 può funzionare a 300 ma crash possibili se vuoi un HD "sicuro" lo lascerei a 150 penso che i problemi non dipendano solo dal bus ma anche dall'HD esata stesso, devi sempre avviare prima l'hd e poi il pc altrimenti non te lo vede
Ah! Quindi non è plug and play come gli hard disk usb/firewire?

betha
04-12-2006, 12:46
Raga, pure io ho le stesse ram (e gli stessi problemi a salire :( )

Ho notato che nel bios il subtiming "Write recovery time" è impostabile da 2 a 6, mentre sull'SPD è impostato a 7. potrebbe essere questa impostazione che non è possibile rilassare il motivo del mancato oc?

Ciao, Frà!

io il wrt lo sempre tenuto su 5 e non mi sale oltre i 900 però a 833 è stabile con orthos....
secondo corsair anche mi sembra sia 5...dove lo hai visto il wrt a 7 in spd? con memset?

betha
04-12-2006, 12:47
Ah! Quindi non è plug and play come gli hard disk usb/firewire?
no per niente :)

betha
04-12-2006, 12:50
Per capire se sono sata I o II devi leggere che generazione sono e se ti di 2 sono sataII.
Le tue peripezie con il raid non le capisco...xché non provi a fare così: vai nel bios e imposti come raid; entri nell'utility e crei il volume; entri nuovamente nel bios e lo imposti come boot; avvi xp da cd per caricarlo e quando é il momento premi F6 per caricare i driver raid con il floppy e vai avanti.
Ovviamente il disco dove hai già XP lo scolleghi prima di fare tutto questo.
Una volta fatto entri nuovamente nel bios ed imposti il boot dal vecchio hd che hai preventivamente ricollegato e carichi.
Una volta entrato in XP il volume raid lo formatti.
Penso che dovrebbe funzionare.
ma avevi gli hd as ide quando hai installato xp ?
se é cosi penso tu debba forzare prima in win l'ahci riavviare con as ahci e poi fare il raid con gli altri 2 dischi
oops :) il post di prima era per deck

betha
04-12-2006, 12:52
Volevo dire la mia...
Io ho un po' di problemi con il raid, nel senso che non riesco ad installarlo come mi avete detto...Io ho già installato windows xp e volevo aggiungere due hd in firma in Raid. Finora ho fatto questo:
1)ho disinstallato in gestione periferiche il controller 2820 e sostituito con il driver ICH8R contenuti nel floppy dell' Intel Matrix Storage
2)ho riavviato e messo da bios in "IDE configuration" Configure SATA as RAID
3)al riavvio ho premuto <Ctrl-I> e ho configurato col programmino Intel Matrix incapsulato nel bios i 2 hd in raid0 (striping)
4)Ho riavviato e windows mi dava schermata blu
5)Sono rientrato nel bios ed ho settato Configure Sata as AHCI
6)Sono entrato in windows e in Pannello di Controllo -> Strumenti di amministrazione -> Gestione disco ho attivato l'hd che windows mi riconosceva come unico hd, rendendolo dinamico e "semplice", perché non mi faceva mettere in striping
7)Con l'hd vuoto ho fatto dei test con everest, stoppato al 60/70% quando segnava una media di 135/140 mb al sec.

Secondo me alla luce di questi risultati può essere che sia veramente in striping? Ho installato l'intel matrix anche da windows ma non mi riconosce il raid, mi vede solo i due hd singoli.
Piccola domanda...visto che sembra limitato superiormente dai 150 mb , non è che vanno in SATAI invece che SATAII? Come faccio a controllare? Che impostazioni devo mettere? Solo software o devo cortocircuitare i pin in modo diverso?
ma avevi gli hd as ide quando hai installato xp ?
se é cosi penso tu debba forzare prima in win l'ahci riavviare con as ahci e poi fare il raid con gli altri 2 dischi

I soliti sospetti
04-12-2006, 12:53
oops :)
Ma guarda che anche facendo così rischia di perderci parecchio tempo e non é detto che gli funzioni.

betha
04-12-2006, 12:55
Ma guarda che anche facendo così rischia di perderci parecchio tempo e non é detto che gli funzioni.
ma era un ipotesi perchè quando setti il raid vede gli altri hd che non appartengono al raid come ahci, nel mio caso ho un raid 0 con xp e un ahci sullo stesso bus con vista e vanno bene..finora :)

I soliti sospetti
04-12-2006, 12:58
ma era un ipotesi perchè quando setti il raid vede gli altri hd che non appartengono al raid come ahci, nel mio caso ho un raid 0 con xp e un ahci sullo stesso bus con vista e vanno bene..finora :)
Hai ragione...seguendo la logica é così solo che la logica non sembri contare su queste cose... :D :D

P.S. ma con vista si riesce a creare un raid con i driver che si utilizzano con xp?

Nejiro
04-12-2006, 13:02
Ragazzi,sto' per prendere la P5B Deluxe WiFi,mi servirebbe un consiglio veloce:Avrei intenzione di prendere due HD da 320GB da mettere in Raid zero,mi interessa la silenziosità soprattutto ma anche l'affidabilità e le prestazioni,il dubbio è tra i Seagate 7200.10 e i Western Digital WD3200KS.Quali mi consigliate?
GRAZIE

I soliti sospetti
04-12-2006, 13:04
Ragazzi,sto' per prendere la P5B Deluxe WiFi,mi servirebbe un consiglio veloce:Avrei intenzione di prendere due HD da 320GB da mettere in Raid zero,mi interessa la silenziosità soprattutto ma anche l'affidabilità e le prestazioni,il dubbio è tra i Seagate 7200.10 e i Western Digital WD3200KS.Quali mi consigliate?
GRAZIE
Io penso per l'affidabilità i WD...almeno io li ho avuti e non si sono mai rotti.
Gli altri non lo so.

Fra_cool
04-12-2006, 13:05
io il wrt lo sempre tenuto su 5 e non mi sale oltre i 900 però a 833 è stabile con orthos....
secondo corsair anche mi sembra sia 5...dove lo hai visto il wrt a 7 in spd? con memset?
Si, ho settato i timings su auto by SPD e ho letto il wrt=7 com memset.
Io sono stabile a 820mhz, 1,9v con 5-5-5-18-6-42-10-20-10-20, ma i subtimings li ho rilassati molto proprio per capire cosa non andava.

Stasera provo i vostri timings (tuoi e di soliti sospetti) che sono indicati anche nella discussione sul forum Corsair come i timings ottimali, se accoppiati alla nostra P5B.

Ciao, Frà!

I soliti sospetti
04-12-2006, 13:07
Si, ho settato i timings su auto by SPD e ho letto il wrt=7 com memset.
Io sono stabile a 820mhz, 1,9v con 5-5-5-18-6-42-10-20-10-20, ma i subtimings li ho rilassati molto proprio per capire cosa non andava.

Stasera provo i vostri timings (tuoi e di soliti sospetti) che sono indicati anche nella discussione sul forum Corsair come i timings ottimali, se accoppiati alla nostra P5B.

Ciao, Frà!
Io però le tengo a 2.0V

betha
04-12-2006, 13:12
Hai ragione...seguendo la logica é così solo che la logica non sembri contare su queste cose... :D :D

P.S. ma con vista si riesce a creare un raid con i driver che si utilizzano con xp?

si perchè non centra il SO raid lo crei con l'utility intel

betha
04-12-2006, 13:14
Ragazzi,sto' per prendere la P5B Deluxe WiFi,mi servirebbe un consiglio veloce:Avrei intenzione di prendere due HD da 320GB da mettere in Raid zero,mi interessa la silenziosità soprattutto ma anche l'affidabilità e le prestazioni,il dubbio è tra i Seagate 7200.10 e i Western Digital WD3200KS.Quali mi consigliate?
GRAZIE
se hai in programma un raid meglio i WD YS che KS..costano quasi lo stesso

deck
04-12-2006, 13:14
Per capire se sono sata I o II devi leggere che generazione sono e se ti di 2 sono sataII.
Ehm mi sembra dica generazione 1! Ma i barracuda 7200.10 non sono SATAII?!? Almeno mi sono stati venduti come tali...c'è la possibilità di settarli, forse, SATAI o SATAII...

Le tue peripezie con il raid non le capisco...xché non provi a fare così: vai nel bios e imposti come raid; entri nell'utility e crei il volume; entri nuovamente nel bios e lo imposti come boot; avvi xp da cd per caricarlo e quando é il momento premi F6 per caricare i driver raid con il floppy e vai avanti.
Ovviamente il disco dove hai già XP lo scolleghi prima di fare tutto questo.
Una volta fatto entri nuovamente nel bios ed imposti il boot dal vecchio hd che hai preventivamente ricollegato e carichi.
Una volta entrato in XP il volume raid lo formatti.
Penso che dovrebbe funzionare.
Alt, aspetta...ma così facendo carico i driver XP sul raid, non sul mio Raptor! Non dovrebbe cambiare niente in windows...ma non è che semplicemente come ho fatto, devo mettere nel bios il RAID solo per settarlo e poi rimettere come prima? Se va a 140mb/s in lettura dovrebbe essere in RAID, o no?!?

I soliti sospetti
04-12-2006, 13:16
si perchè non centra il SO raid lo crei con l'utility intel
Si ma vista te lo riconosce?

betha
04-12-2006, 13:18
Si ma vista te lo riconosce?

si e ti dà pure uno score di 5.7 sugli HD in raid

Legolas84
04-12-2006, 13:19
x ki ha il link a 1x:

disabilitate l'audio integrato;
non state nella zona tra: 380 - 400 e 445 - 467 (zone di pin strap dove rapporto timings/freq fa calare l'overall score e anche settare link a 1x in certi casi).
buona fortuna.
Saluti fortunosi

Non credo che siano corrette le frequenze di FSB che hai riportato... ora ho messo 430x8 ma continua a settare PCI Express 1x.

Naturalmente non uso l'audio integrato ma bensì una X-FI....

FEDEXX
04-12-2006, 13:47
Qualcuno che mi faccia capire !!!!

Questa scheda madre mi sta dando problemi con gli hd , li ho configurati in ide mode , sono dei maxtor da 250gb s-ata2 , ma come udma li vede a 5 invece che a 6 , smonto uno dei due e lo monto sulla vecchia e gloriosa p4p800e deluxe (portandolo a s-ata1 con il ponticello) è viene visto in modalità udma6 .....boooo|

Anche per questo con programmi che partono da cd senza windows tipo acronis ho dei problemi a fargli trovare gli hard disk , forse non sono compatibili con la scheda madre ?

Usando sempre da cd delle versioni live di linux , niente da fare credo perchè non vengano visti gli hd ....

ho provato a configurarli in raid ...non è cambiato NIENTE.

I soliti sospetti
04-12-2006, 13:52
si e ti dà pure uno score di 5.7 sugli HD in raid
Si ma in fase di nstallazione XP vuole i driver...Vista li vuole?

I soliti sospetti
04-12-2006, 13:58
Ehm mi sembra dica generazione 1! Ma i barracuda 7200.10 non sono SATAII?!? Almeno mi sono stati venduti come tali...c'è la possibilità di settarli, forse, SATAI o SATAII...


Alt, aspetta...ma così facendo carico i driver XP sul raid, non sul mio Raptor! Non dovrebbe cambiare niente in windows...ma non è che semplicemente come ho fatto, devo mettere nel bios il RAID solo per settarlo e poi rimettere come prima? Se va a 140mb/s in lettura dovrebbe essere in RAID, o no?!?
Hai ragione :doh:
Il problema é proprio questo...devi installare nuovamente XP anche se non lo caricherai sul raid gli devi dare i driver in fase di installazione altrimenti non ti vedrà mai il raid e anche se li forzi successivamente non va.

supermazzinga
04-12-2006, 14:12
connettore esata

devo prendere un box esterno esata. questa scheda ha il connettore esterno esata ma da quanto vedo il box esterno ha un altro cavo rotondo per la corrente...sembra come se dovesse prendere la corrente da un connettore della scheda madre..... almeno così è disegnato nelle istruzioni del box. io pensavo che esata avendo un cavo particolare fornisse anche la corrente.
:mbe:

hellfish
04-12-2006, 14:21
Ragazzi, ho cominciato a leggere le prime pagine ... ma a 446 non ci arrivero' mai!!! :p

Comunque, sono un nuovo possessore di questa fantastica scheda e vorrei chiedervi un consiglio sulle ram. Ho un E6600 e vorrei fare un overclock leggero.

Che ram mi consigliate???

Grazie mille,
HF

kali-
04-12-2006, 14:45
Hai ragione :doh:
Il problema é proprio questo...devi installare nuovamente XP anche se non lo caricherai sul raid gli devi dare i driver in fase di installazione altrimenti non ti vedrà mai il raid e anche se li forzi successivamente non va.

scusami ma devo contraddirti
da quello che ha detto prima deck ha messo i driver sbagliati, deve mettere i raid e non gli ahci

io ho fatto qualcosa di molto + invasivo di lui senza dover reinstallare, mirrorando il disco singolo nel raid0 e utilizzandolo come boot

Ligos
04-12-2006, 15:05
Penso siano i 2 slot PCI-E a 16X xché il chipset credo sia meglio quello della P5B Deluxe.


ah ok , allora hp fatto la scelta giusta, ho preso la p5b deluxe :)

I soliti sospetti
04-12-2006, 15:18
scusami ma devo contraddirti
da quello che ha detto prima deck ha messo i driver sbagliati, deve mettere i raid e non gli ahci

io ho fatto qualcosa di molto + invasivo di lui senza dover reinstallare, mirrorando il disco singolo nel raid0 e utilizzandolo come boot

Ovvio...se gli dai quelli AHCI non riconoscerà mai il raid!!
Quello che hai fatto tu Kali (penso di aver capito) presuppone una certa dimestichezza ma poi sei sicuro che la resa sia come rifare tutta la procedura da capo?
Non hai avuto problemi?

Cian
04-12-2006, 15:32
salve raga,
allora io dovrei prendere pc nuovo con questa skeda madre e 1 solo hd seagate barracuda 7200.10 320gb sataII

ora quando ci installo win xp devo utilizzare un floppy (quello di f6) per caricare i driver sata? se sì quale come e dove? :D

non ho trovato risposta da nessuna parte :(
mi sembra di aver letto che si puo fare a meno del floppy però si riducono le prestazioni, cosa che non vorrei :sofico:

:help: :help: :help:

renax200
04-12-2006, 15:36
Non credo che siano corrette le frequenze di FSB che hai riportato... ora ho messo 430x8 ma continua a settare PCI Express 1x.

Naturalmente non uso l'audio integrato ma bensì una X-FI....
novità? Non posso stare a default! :(
cmq nemmeno io uso l'integrato...audigy 2 zs....

Legolas84
04-12-2006, 15:39
io riesco a tenere il link a 16x e fare circa 11k a 3dmark 06 tenendolo a 380x9.

Natuarlmente con PCI Express 110Mhz, CGI Disable, PCIE 4x Fast

renax200
04-12-2006, 15:42
io riesco a tenere il link a 16x e fare circa 11k a 3dmark 06 tenendolo a 380x9.

Natuarlmente con PCI Express 110Mhz, CGI Disable, PCIE 4x Fast
ora provo...speriamo bene

I soliti sospetti
04-12-2006, 15:47
salve raga,
allora io dovrei prendere pc nuovo con questa skeda madre e 1 solo hd seagate barracuda 7200.10 320gb sataII

ora quando ci installo win xp devo utilizzare un floppy (quello di f6) per caricare i driver sata? se sì quale come e dove? :D

non ho trovato risposta da nessuna parte :(
mi sembra di aver letto che si puo fare a meno del floppy però si riducono le prestazioni, cosa che non vorrei :sofico:

:help: :help: :help:
Devi caricare i driver AHCI (non RAID) su di un floppy poi imposti l'HD su AHCI nel bios e quando installi XP premi F6 una volta quando ti chiede se devi installare driver di terze parti...aspetti che te lo chiede e poi metti il dischetto e gli confermi...così sei a posto. :)

Nejiro
04-12-2006, 15:58
Ragazzi,sono sempre indeciso sugli HD,questo è lo screen che faccio con i Seagate 7200.10 da 320GB in raid zero sull'ICH7 http://img82.imageshack.us/img82/4658/immagineio2.jpg Qualcuno ha i Western Digital WD3200KS?Sono piu' o meno uguali le prestazioni?

renax200
04-12-2006, 16:04
io riesco a tenere il link a 16x e fare circa 11k a 3dmark 06 tenendolo a 380x9.

Natuarlmente con PCI Express 110Mhz, CGI Disable, PCIE 4x Fast
anche a me cosi' sembra andare...vabbè fino a quando non si risolverà sto problema...mi diverto un po' col v-core del procio...e con le ram...ora sono a ddr2 1140mhz 5.5.5.15 ...peccato...arrivavo anche a 1.2Ghz con stessi timing...non sto sfruttando un caspita con sto cacchio di problema :muro:

I soliti sospetti
04-12-2006, 16:18
Ragazzi,sono sempre indeciso sugli HD,questo è lo screen che faccio con i Seagate 7200.10 da 320GB in raid zero sull'ICH7 http://img82.imageshack.us/img82/4658/immagineio2.jpg Qualcuno ha i Western Digital WD3200KS?Sono piu' o meno uguali le prestazioni?
Io sto così ma non so quanto sia veritiero...avevo anche alcune cose aperte...mah :confused:
http://img337.imageshack.us/img337/2940/hddtestbj6.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=hddtestbj6.jpg)

Fra_cool
04-12-2006, 16:23
Signori e Signore Che Avete Codesta Mobo:

Avete Problemi Audio Con I Suoni Acuti? Sentite Come Degli Scrikkiolii? :O

Ebbene Non Sclerate A Cercare I Driver Audio Nuovi Che Non Risolvono Nemmeno Del Tutto :nonsifa:
Ma Bensì Fate Come Segue: :asd:

Aprite il pannello di controllo Soundmax, clikkate su preferenze in alto a sinistra, DTS Connect e clikkate su "Altoparlanti Grandi" :read:

Tutto Risolto :cool:
Ho provato come hai detto, ma poi soundmax non m'ha funzionato più e il pc ha crashato :muro: (tasto di reset rulez)

Poi ho disinstallato il soundmax, ho riavviato il pc, winXP ha riconosciuto la nuova periferica (audio, high definition, ecc ) e ora sembrano spariti tutti i crepitii che avevo ascoltando degli mp3. devo fare altri test sull'audio (film, giochi, ecc) ma sembra tutto ok!!

Provate anche voi!

Ciao, Frà!

deck
04-12-2006, 16:28
scusami ma devo contraddirti
da quello che ha detto prima deck ha messo i driver sbagliati, deve mettere i raid e non gli ahci

io ho fatto qualcosa di molto + invasivo di lui senza dover reinstallare, mirrorando il disco singolo nel raid0 e utilizzandolo come boot
Ho sostituito al controller 2820 i driver del floppy di imsm, c'era solo uno che riportava la dicitura ICH8R

Cian
04-12-2006, 16:28
Devi caricare i driver AHCI (non RAID) su di un floppy poi imposti l'HD su AHCI nel bios e quando installi XP premi F6 una volta quando ti chiede se devi installare driver di terze parti...aspetti che te lo chiede e poi metti il dischetto e gli confermi...così sei a posto. :)
grazie per la risp :)

ehm... ma dove li prendo? :D

in pratica il pc lo compro sabato e contemporaneamente vendo questo... quindi non posso prendere i driver dal cd della sk madre perchè non avrei un pc per passarli sul floppy :p

c'è un linkozzo? :D in prima pagina non trovo niente

RoyNexus6
04-12-2006, 16:31
Spero che questo sia il topic più adatto a rispondermi... :|
Sapete quali benefici si ricevono con l'aggiornamento dei driver INF Intel con questa nostra scheda madre?
Questi:
http://downloadcenter.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2529&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=ita&strOSs=44&submit=Vai%21
Io mi ci perdo... già con l'inglese fatico :muro: , poi le specificazioni tecniche... :\ insomma :nonio: , qualcuno che sa di queste cose può dire due parole in merito... per il piacere di molti :)
Tanx guy

deck
04-12-2006, 16:32
ecco qua
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Product_Filter.aspx?ProductID=2101

Nejiro
04-12-2006, 16:33
Io sto così ma non so quanto sia veritiero...avevo anche alcune cose aperte...mah :confused:
http://img337.imageshack.us/img337/2940/hddtestbj6.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=hddtestbj6.jpg)

Che dischi hai?Mi sa tanto che quello è un punteggio sballato......Credo che nel matrix storage control tieni attivata la cache write back http://img96.imageshack.us/img96/8937/matrixmb0.jpg Puoi provare a disattivarla(sempre se non lo è già)e rifare il test per favore?
GRAZIE

I soliti sospetti
04-12-2006, 16:37
grazie per la risp :)

ehm... ma dove li prendo? :D

in pratica il pc lo compro sabato e contemporaneamente vendo questo... quindi non posso prendere i driver dal cd della sk madre perchè non avrei un pc per passarli sul floppy :p

c'è un linkozzo? :D in prima pagina non trovo niente
Mi sembra siano qui (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Product_Search.aspx?lang=eng&Prod_nm=sata+ahci+driver&x=0&y=0).

Cian
04-12-2006, 16:43
Mi sembra siano qui (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/Product_Search.aspx?lang=eng&Prod_nm=sata+ahci+driver&x=0&y=0).

thx trovato :)

http://downloadcenter.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2101&OSFullName=Windows*+XP+Professional&lang=ita&strOSs=44&submit=Vai%21

I soliti sospetti
04-12-2006, 16:45
Che dischi hai?Mi sa tanto che quello è un punteggio sballato......Credo che nel matrix storage control tieni attivata la cache write back http://img96.imageshack.us/img96/8937/matrixmb0.jpg Puoi provare a disattivarla(sempre se non lo è già)e rifare il test per favore?
GRAZIE
Non so quanto sia attendibile...comunque i miei maxtor sono così

http://img75.imageshack.us/img75/8646/hdny5.jpg (http://imageshack.us)

Nejiro
04-12-2006, 16:47
Ecco,adesso credo sia attendibile.....

I soliti sospetti
04-12-2006, 16:49
Ecco,adesso credo sia attendibile.....
I tuoi dischi vanno molto bene...i miei sono più "commerciali"... :D

betha
04-12-2006, 17:44
Si ma vista te lo riconosce?
ci sono comunque i driver intel nella versione beta per vista

betha
04-12-2006, 17:48
Si ma in fase di nstallazione XP vuole i driver...Vista li vuole?
no puoi installare vista con i driver di xp..almeno io ho fatto cosi qualche mese fa poi ho fatto l'upgrade ai driver beta intel per vista

I soliti sospetti
04-12-2006, 17:50
no puoi installare vista con i driver di xp..almeno io ho fatto cosi qualche mese fa poi ho fatto l'upgrade ai driver beta intel per vista
Capito :)

betha
04-12-2006, 17:50
Non credo che siano corrette le frequenze di FSB che hai riportato... ora ho messo 430x8 ma continua a settare PCI Express 1x.

Naturalmente non uso l'audio integrato ma bensì una X-FI....
prova i settaggi che ci sono nei post precedenti per il problema di 1x

pcie a 110, cgi disabilitato e pci e a 4x nel sbridge

betha
04-12-2006, 17:52
connettore esata

devo prendere un box esterno esata. questa scheda ha il connettore esterno esata ma da quanto vedo il box esterno ha un altro cavo rotondo per la corrente...sembra come se dovesse prendere la corrente da un connettore della scheda madre..... almeno così è disegnato nelle istruzioni del box. io pensavo che esata avendo un cavo particolare fornisse anche la corrente.
:mbe:
il mio box esata prende la corrente dalla rete come tutti gli hd esterni è un xcraft della cooler master

betha
04-12-2006, 17:54
Hai ragione :doh:
Il problema é proprio questo...devi installare nuovamente XP anche se non lo caricherai sul raid gli devi dare i driver in fase di installazione altrimenti non ti vedrà mai il raid e anche se li forzi successivamente non va.
al limite può forzare i driver raid

monomm
04-12-2006, 18:06
Salve con asus p5b deluxe wifi ed e6300, ram corsair 667 2x1gb , che impostazioni da bios per uso daily per overclock.

Lio78
04-12-2006, 18:47
Ciao a tutti!

Ho un quesito da porvi, sono un fortunato possessore di questa Mobo ma vorrei capire una cosa,
ho un HDD sata II sul quale è installato il SO XP pro ed un sata I su cui metto i dati.

Ora secondo voi se installo il sistema operativo sempre sul sata II ma con i driver
AHCI (tramite F6) e cambio anche da bios la voce in AHCI, poi ho problemi con
l'altro HDD? :help:

paol62
04-12-2006, 19:05
Ehm mi sembra dica generazione 1! Ma i barracuda 7200.10 non sono SATAII?!? Almeno mi sono stati venduti come tali...c'è la possibilità di settarli, forse, SATAI o SATAII...




devi togliere il jumper per farli andare a SATAII.....lo trovi scritto con un illustrazione sui dischi stessi :read:

jedy48
04-12-2006, 19:28
Ciao a tutti!

Ho un quesito da porvi, sono un fortunato possessore di questa Mobo ma vorrei capire una cosa,
ho un HDD sata II sul quale è installato il SO XP pro ed un sata I su cui metto i dati.

Ora secondo voi se installo il sistema operativo sempre sul sata II ma con i driver
AHCI (tramite F6) e cambio anche da bios la voce in AHCI, poi ho problemi con
l'altro HDD? :help:
no, nessun problema :)

beppe
04-12-2006, 19:36
qualcuno ha provato a fare il raid5 con 4 dischi?

se si puo' postare il grafico delle prestazioni?

M@verick
04-12-2006, 19:40
devi togliere il jumper per farli andare a SATAII.....lo trovi scritto con un illustrazione sui dischi stessi :read:
Esatto.

A dir la verita, a livello di performance, non cambia pressochè nulla.

Pistolpete
04-12-2006, 19:40
devi togliere il jumper per farli andare a SATAII.....lo trovi scritto con un illustrazione sui dischi stessi :read:
Azz...sei sicuro? Io l'hard disk l'ho preso bulk, quindi nessun manuale....avevo visto un jumper ma non ho toccato nulla...davvero devo toglierlo? O lo devo spostare?

jedy48
04-12-2006, 19:46
Azz...sei sicuro? Io l'hard disk l'ho preso bulk, quindi nessun manuale....avevo visto un jumper ma non ho toccato nulla...davvero devo toglierlo? O lo devo spostare?
TOGLILO ;)

Bartsimpson
04-12-2006, 21:14
Azz...sei sicuro? Io l'hard disk l'ho preso bulk, quindi nessun manuale....avevo visto un jumper ma non ho toccato nulla...davvero devo toglierlo? O lo devo spostare?

i miei due dischi WD non hanno nessun jumper inserito ma c'è scritto sopra che per limitare la velocità a 150mb/s (sata I) bisogna mettere un jumper per coprire i pin 5 e 6. Mi avete fatto venire il dubbio e me li sono smontati per vederli bene! :doh:

senfter
04-12-2006, 21:48
qualcuno ha provato a fare il raid5 con 4 dischi?

se si puo' postare il grafico delle prestazioni?
ti va bene con tre? (sono a pag.441 #8809)

gwwmas
04-12-2006, 22:36
Io invece incomincio ad avere qualche dubbio sull' affidabilità di HD Tune.

Questi sono i risultati di ieri:
http://img66.imageshack.us/img66/5267/caviarhdtune03122006gc4.th.png (http://img66.imageshack.us/my.php?image=caviarhdtune03122006gc4.png)

Questi invece quelli di oggi:
http://img66.imageshack.us/img66/4404/caviarhdtune04122006cl2.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=caviarhdtune04122006cl2.jpg)

Chi ci capisce qualcosa è bravo.
Se qualcuno ha qualche idea io sono qui.

Con HD Tach invece i valori sono rimasti invariati.
Ciauz ;)

gwwmas
04-12-2006, 22:45
Questi invece sono i risultati che sono venuti fuori da un Raptor da 34 Gb montato su questa scheda ed un Hitachi IDE montato su una scheda madre con chipset nVidia.
Per me, a parte il tempo di acceso in favore del Raptor, l' Hitachi va più veloce, anche se teoricamente il Raptor dovrebbe andare di più:

Raptor con HD Tune:
http://img66.imageshack.us/img66/6686/raptorhdtune04122006tt2.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=raptorhdtune04122006tt2.jpg)

Raptor con HD Tach:
http://img66.imageshack.us/img66/1362/raptorhdtach04122006tt3.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=raptorhdtach04122006tt3.jpg)

Hitachi con HD Tune
http://img66.imageshack.us/img66/2847/hitachiib3.th.png (http://img66.imageshack.us/my.php?image=hitachiib3.png)

Hitachi con HD Tach:
http://img162.imageshack.us/img162/7451/hitachihdtachxg3.th.jpg (http://img162.imageshack.us/my.php?image=hitachihdtachxg3.jpg)

A voi le conclusioni.
Ciauz ;)

gwwmas
04-12-2006, 22:49
Ed infine eccovi i risultati di un raid 0 fatto su questa scheda madre con due Western Digital Caviar da 120 Gb ciascuno ed un Seagate 7200.8 da 250 Gb montato su scheda madre con chipset nVidia.

WD Caviar 2*120 Gb con HD Tach:
http://img66.imageshack.us/img66/666/caviarhdtach04122006wh1.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=caviarhdtach04122006wh1.jpg)

Seagate 250 Gb con HD Tune:
http://img162.imageshack.us/img162/8751/seagatese6.th.png (http://img162.imageshack.us/my.php?image=seagatese6.png)

Seagate 250 Gb con HD Tach:
http://img66.imageshack.us/img66/5058/seagatehdtachkn1.th.jpg (http://img66.imageshack.us/my.php?image=seagatehdtachkn1.jpg)

Ciauz ;)

gwwmas
04-12-2006, 22:51
Io sono sempre + convinto che che questa scheda madre ( o il chipset Intel ) abbia qualche problemino nella gestione dei dischi.
Percarità, sara una mia impressione ma questa è l' idea che mi sono fatto dopo questi innumerevoli test.
Se qualcuno ha qualche idea, consiglio, illuminazione, la cosa è ben accetta.
Ciauz ;)

M@verick
04-12-2006, 23:06
Io sono sempre + convinto che che questa scheda madre ( o il chipset Intel ) abbia qualche problemino nella gestione dei dischi.
Percarità, sara una mia impressione ma questa è l' idea che mi sono fatto dopo questi innumerevoli test.
Se qualcuno ha qualche idea, consiglio, illuminazione, la cosa è ben accetta.
Ciauz ;)
Hmm... considerando che anche io ho fatto parecchi test rimango un po' stupito... l'unico test con risultati nella norma di quelli che hai fatto sono del Seagate 250 da solo.

Sei sicuro di non avere qualche programma che "infastidisce" i test?

gwwmas
04-12-2006, 23:52
Hmm... considerando che anche io ho fatto parecchi test rimango un po' stupito... l'unico test con risultati nella norma di quelli che hai fatto sono del Seagate 250 da solo.

Sei sicuro di non avere qualche programma che "infastidisce" i test?


Non saprei cosa dirti.
Non mi sembra.
Comunque, oltre al Seagate, anche l' Hitachi mi sembra nella norma.
Ciauz ;)

Xjao^Gabry
05-12-2006, 03:15
ciao ragazzi, avrei un paio di domandine da farvi visto ke avrei 1 mezza intenzione di farmi un bel regalo di natale.. e passare quindi a conroe e montarlo su questa skedozza (versione deluxe, ma nn wifi..)

1) come dissipatore della cpu ora monto uno zalman 7700.. sul sito parla di un certo gap minimo ke bisogna lasciare sulle ram, ma nn avendo nulla sotto mano, sapreste dirmi se è possibile montarlo??

2) come alimentatore ho un chieftec 420W, 1pò vecchiotto, ma fa il suo dovere.. problema: ha 20pin + quello da 4... dite ke ce la farà ankora a svolgere il suo sporco lavoro? :rolleyes:

grazie in anticipo, e sxo di entrare presto nel "vostro giro" :Prrr:

monomm
05-12-2006, 04:55
Salve con asus p5b deluxe wifi ed e6300, ram corsair 667 2x1gb , che impostazioni da bios per uso daily per overclock

boombastic
05-12-2006, 07:08
Consiglio importante!
Avete usato le utility di gestione dei dischi,tipo amset per i maxtor,ftool per gli hitachi e compagnia bella?Io ho un Hitachi sata 2 e con Ftool ho visto che la velocità del disco di default è impostata a SAT I non II perchè non tutte le schede madri supportano il SATA II. Inoltre ci sono anche i livelli di rumore da impostare.

gwwmas
05-12-2006, 07:13
Hmm... considerando che anche io ho fatto parecchi test rimango un po' stupito... l'unico test con risultati nella norma di quelli che hai fatto sono del Seagate 250 da solo.

Sei sicuro di non avere qualche programma che "infastidisce" i test?

Alla fine ho fatto un paio di test disabilitando tutti i programmi possibili, ma il risultato non cambia.
Mannaccia.
Ciauz ;)

M@verick
05-12-2006, 07:25
Non saprei cosa dirti.
Non mi sembra.
Comunque, oltre al Seagate, anche l' Hitachi mi sembra nella norma.
Ciauz ;)
L'Hitachi è lentino... non di tanto, ma è lentino.

M@verick
05-12-2006, 07:36
Alla fine ho fatto un paio di test disabilitando tutti i programmi possibili, ma il risultato non cambia.
Mannaccia.
Ciauz ;)
Mah... piuttosto strano... un mio collega ha un'altra p5b, 2 raid 0 con dei WD 250Gb, e ha performance di poco superiori alle mie, come di norma.
Da me i pata vanno un po' sopra i 60Mb/s (provato un 120 maxtor e un 250Gb wd), questo sotto è il mio raid con 4 seagate 160Gb in raid 0+1:

http://img240.imageshack.us/img240/985/hdtach2by7.th.jpg (http://img240.imageshack.us/my.php?image=hdtach2by7.jpg)

beppe
05-12-2006, 07:51
ti va bene con tre? (sono a pag.441 #8809)

grazie.... li avevo gia' visti....mi servono proprio quelli con 4 dischi...per vedere che differenza c'è tra 3 e 4 dischi.....in teoria dovrebbe essere migliore con 4 dischi

M@verick
05-12-2006, 08:02
grazie.... li avevo gia' visti....mi servono proprio quelli con 4 dischi...per vedere che differenza c'è tra 3 e 4 dischi.....in teoria dovrebbe essere migliore con 4 dischi
Io l'ho tenuto in raid 5 con 4 dischi per pochissimo... e non ci ho fatto girare hdtune o hdtach sopra.
In linea di massima dovrebbe fare sui 180Mb/s in lettura e 25Mb/s in scrittura.

beppe
05-12-2006, 09:18
con 4 dischi scrive + lento che con 3 ?

doriz
05-12-2006, 09:33
con 4 dischi scrive + lento che con 3 ?
in teoria si, visto che deve calcolare la parità su 4 dischi invece che 3...ovviamente si parla di scrittura

GDM
05-12-2006, 09:49
Chi ha le mie stesse RAM (vedi firma) .. mi può dire che timing ha impostato, voltaggi ecc..?

Grazieee

GDM
05-12-2006, 09:52
qualcuno ha provato a fare il raid5 con 4 dischi?

se si puo' postare il grafico delle prestazioni?

Io l'ho fatto con 4 dischi...purtroppo non ho screen..l'ho subito smontato perchè troppo lento in scrittura...

M@verick
05-12-2006, 09:57
con 4 dischi scrive + lento che con 3 ?
No, è piu' veloce... facevo 16Mb/s con 3 dischi (testato).

Pistolpete
05-12-2006, 10:19
Mi dite per favore come vi sembrano i miei risultati?
Il mio disco è un seagate 320GB SATA II con 16MB di Buffer
Ho tolto il jumper come mi avete suggerito.
PS: ho 6 partizioni in questo momento.

http://img205.imageshack.us/img205/8420/immagine2ae0.th.png (http://img205.imageshack.us/my.php?image=immagine2ae0.png)

http://img205.imageshack.us/img205/786/immagine1kb8.th.png (http://img205.imageshack.us/my.php?image=immagine1kb8.png)

Thks! :)

M@verick
05-12-2006, 10:25
Mi dite per favore come vi sembrano i miei risultati?
Il mio disco è un seagate 320GB SATA II con 16MB di Buffer
Ho tolto il jumper come mi avete suggerito.
PS: ho 6 partizioni in questo momento.

http://img205.imageshack.us/img205/8420/immagine2ae0.th.png (http://img205.imageshack.us/my.php?image=immagine2ae0.png)

http://img205.imageshack.us/img205/786/immagine1kb8.th.png (http://img205.imageshack.us/my.php?image=immagine1kb8.png)

Thks! :)
Mi sembra un risultato nella norma, senza alcun problema :)

Pistolpete
05-12-2006, 10:28
Mi sembra un risultato nella norma, senza alcun problema :)
Grazie mille! Quindi questo ich8r è deludente oppure no?

sgabriels
05-12-2006, 10:36
Mi dite per favore come vi sembrano i miei risultati?
Il mio disco è un seagate 320GB SATA II con 16MB di Buffer
Ho tolto il jumper come mi avete suggerito.
PS: ho 6 partizioni in questo momento.

http://img205.imageshack.us/img205/8420/immagine2ae0.th.png (http://img205.imageshack.us/my.php?image=immagine2ae0.png)

http://img205.imageshack.us/img205/786/immagine1kb8.th.png (http://img205.imageshack.us/my.php?image=immagine1kb8.png)

Thks! :)

ottimo risultato.Hai fatto anche una partizione a parte per file swap?
mi puoi dire che firmware monta il tuo seagate, lo puoi vedere con hdtune
ciao

M@verick
05-12-2006, 10:44
Grazie mille! Quindi questo ich8r è deludente oppure no?
A mio avviso è il miglior controller tra quelli integrati su schede, ma c'è chi la pensa diversamente.

avido
05-12-2006, 10:47
ragazzi,ho l'unica mobo che non fa i 400mhz :cry:

Pistolpete
05-12-2006, 10:48
ottimo risultato.Hai fatto anche una partizione a parte per file swap?
mi puoi dire che firmware monta il tuo seagate, lo puoi vedere con hdtune
ciao
Come mai maverick dice che è nella norma e tu dici che è ottimo? Cosa non vi mette d'accordo? :D
Il mio seagate ha il seguente firmware: 3.AAE
Volendo è aggiornabile?

Il disco è partizionato come segue:
C -> 5GB s.o.
D -> 2GB swap
E -> 70GB giochi
F -> 40GB dati personali
G -> 100GB musica (del resto son tutti wav :) )
H -> 50GB P2P/Film

Il resto dello spazio lo devo ancora allocare, installerò 2 distro linux

GDM
05-12-2006, 10:50
Ma nessuno monta le 2x1Gb Corsair XMS2 6400C4 ??

M@verick
05-12-2006, 10:51
Come mai maverick dice che è nella norma e tu dici che è ottimo? Cosa non vi mette d'accordo? :D
Il mio seagate ha il seguente firmware: 3.AAE
Volendo è aggiornabile?

Il disco è partizionato come segue:
C -> 5GB s.o.
D -> 2GB swap
E -> 70GB giochi
F -> 40GB dati personali
G -> 100GB musica (del resto son tutti wav :) )
H -> 50GB P2P/Film

Il resto dello spazio lo devo ancora allocare, installerò 2 distro linux
Il partizionamento usando programmi come hdtach e hdtune non dovrebbe influenzare :)

A me sembra normale per quel disco su quel controller, il che non toglie affatto che siano ottime performance :)

M@verick
05-12-2006, 10:52
ragazzi,ho l'unica mobo che non fa i 400mhz :cry:
Neanche alzando vnb, vfsb e vsb?

senfter
05-12-2006, 11:00
ragazzi,ho l'unica mobo che non fa i 400mhz :cry:
Che roba hai oltre la mobo?

Error51
05-12-2006, 11:25
ragazzi,ho l'unica mobo che non fa i 400mhz :cry:

perchè dici ciò? nemmeno 400x7 o 400x8?

Bartsimpson
05-12-2006, 11:27
Ma nessuno monta le 2x1Gb Corsair XMS2 6400C4 ??

Io le avevo prima e le tenevo a 440 (880mhz), 2.15 Vdimm 4-4-4-4-12-4-35-2-10-10-4-8-4-4 (impostazioni di memset 3.0). Al max arrivavo a 930mhz con latenza 5 :cry: .
Ciao

GDM
05-12-2006, 11:28
Altra cosa..qualcuno ha provato i driver (beta) per il Wi-Fi per Vista?
A me non sembrano molto per Vista...da un errore quando lo installo per incompatibilità con il s.o.

GDM
05-12-2006, 11:30
Io le avevo prima e le tenevo a 440 (880mhz), 2.15 Vdimm 4-4-4-4-12-4-35-2-10-10-4-8-4-4 (impostazioni di memset 3.0). Al max arrivavo a 930mhz con latenza 5 :cry: .
Ciao

Perfetto grazie...ora provo..
A me non serve salire di clock ma solo di FSB.
Il proc pensavo di metterlo a 400x6 .. così da rimanere 2.4 senza over..
così da metterlo in sincrono con le mem 1:1

grazie ancora..

C@ge
05-12-2006, 12:09
Salve...

Mi iscrivo come felice possessore della mobo di casa asus...
Inizio a porvi una domanda pero'!!!sapete perche' non riesco a far funzionare le porte di rete presenti sulla mobo?
Installati i driver e collegato il cavo di rete dovrebbe farmi andare su internet...solo che non ne vuole sapere...nessun problema...la connessione mi da' tranquillamente lo stato "connesso" ...alche' innervosito installo la mia fedelissima D-link :rolleyes: e tutto funziona!

Qualcuno di voi saggi sa aiutarmi??? grazie mille

Lio78
05-12-2006, 12:31
no, nessun problema :)


Grazie!
Allora posso provare con + tranquillità ;)

Lio78
05-12-2006, 12:46
Salve...

Mi iscrivo come felice possessore della modo di casa asus...
Inizio a porvi una domanda pero'!!!sapete perche' non riesco a far funzionare le porte di rete presenti sulla mobo?
Installati i driver e collegato il cavo di rete dovrebbe farmi andare su internet...solo che non ne vuole sapere...nessun problema...la connessione mi da' tranquillamente lo stato "connesso" ...alche' innervosito installo la mia fedelissima D-link :rolleyes: e tutto funziona!

Qualcuno di voi saggi sa aiutarmi??? grazie mille



Il router è quello della Netgear che hai in firma?
Se si, sei certo che funzioni?
Altrimenti prova a vedere nelle proprietà della connessione, sul protocollo internet TCP/IP, se hai lasciato la spunta su ottieni automaticamente un indirizzo IP.
Infatti il Netgear "dovrebbe" riconoscere in automatico il tipo di linea ed autoconfigurarla. :read:

GDM
05-12-2006, 13:17
Salve...

Mi iscrivo come felice possessore della modo di casa asus...
Inizio a porvi una domanda pero'!!!sapete perche' non riesco a far funzionare le porte di rete presenti sulla mobo?
Installati i driver e collegato il cavo di rete dovrebbe farmi andare su internet...solo che non ne vuole sapere...nessun problema...la connessione mi da' tranquillamente lo stato "connesso" ...alche' innervosito installo la mia fedelissima D-link :rolleyes: e tutto funziona!

Qualcuno di voi saggi sa aiutarmi??? grazie mille

Una volta collegato il cavo, ti risulta connessa la scheda?

Apri un promp di dos e fai un ipconfig... fai uno screen e postalo.

C@ge
05-12-2006, 13:26
Il router è quello della Netgear che hai in firma?
Se si, sei certo che funzioni?
Altrimenti prova a vedere nelle proprietà della connessione, sul protocollo internet TCP/IP, se hai lasciato la spunta su ottieni automaticamente un indirizzo IP.
Infatti il Netgear "dovrebbe" riconoscere in automatico il tipo di linea ed autoconfigurarla. :read:

si il router e' il netgear, e sono certo che vada, con la d-link (skeda di rete) tutto riprende a funzionare!
I protocolli o provato a lasciarli ottenendo autamaticamente l'indirizzo Ip sia configurarlo manualmente con i parametri che avevo settato nel router per il mio pc...
E ancora non va'!!! MHA

C@ge
05-12-2006, 13:27
Una volta collegato il cavo, ti risulta connessa la scheda?

Apri un promp di dos e fai un ipconfig... fai uno screen e postalo.

Si se inserisco il cavo la connessione risulta in stato "connesso"...ok per il prompt stesera lo faccio e posto tutto!!! per ora grazie....spero di risolvere!!!

L'unica cosa che posso pensare e che non vada perche' ho una rete da 100mb e non da 1gb...perche' le porte lan sulla skeda sono di tipo giga lan!!!

Ps. ma a voi funzionano???

GDM
05-12-2006, 13:30
Si se inserisco il cavo la connessione risulta in stato "connesso"...ok per il prompt stesera lo faccio e posto tutto!!! per ora grazie....spero di risolvere!!!

L'unica cosa che posso pensare e che non vada perche' ho una rete da 100mb e non da 1gb...perche' le porte lan sulla skeda sono di tipo giga lan!!!

Ps. ma a voi funzionano???

No, non ti peoccrupare non sono forzate...ti vanno automaticamente a 100.
Cmq puoi controllare. Dove ti dice connesso c'è anche la velocità.

Squalo71
05-12-2006, 13:52
qualcuno ha provato a fare il raid5 con 4 dischi?

se si puo' postare il grafico delle prestazioni?

Io ho un RAID5 con 4 dischi.
Posso tranquillamente fare i test e postarne i risultati.
Dimmi che software devo usare, e dove lo trovo.
Ciao.

Lio78
05-12-2006, 13:57
si il router e' il netgear, e sono certo che vada, con la d-link (skeda di rete) tutto riprende a funzionare!
I protocolli o provato a lasciarli ottenendo autamaticamente l'indirizzo Ip sia configurarlo manualmente con i parametri che avevo settato nel router per il mio pc...
E ancora non va'!!! MHA

:confused:
Prova a ricontrollare tutti i parametri del Netgear stesso, cioè i server DNS primario e secondario, nome utente e password, infine nello stato del router dovrebbe esserci un comando per la verifica della connessione.
Altrimenti :mbe: resetta il router e verifica che dati prende in automatico dalla linea DSL con la quale è collegato e reimposta Utente e Password.

GDM
05-12-2006, 13:59
:confused:
Prova a ricontrollare tutti i parametri del Netgear stesso, cioè i server DNS primario e secondario, nome utente e password, infine nello stato del router dovrebbe esserci un comando per la verifica della connessione.
Altrimenti :mbe: resetta il router e verifica che dati prende in automatico dalla linea DSL con la quale è collegato e reimposta Utente e Password.


Ma scusa ma non aveva detto che con un altra scheda di rete..funzionava...che centra il router...

Squalo71
05-12-2006, 14:00
Si se inserisco il cavo la connessione risulta in stato "connesso"...ok per il prompt stesera lo faccio e posto tutto!!! per ora grazie....spero di risolvere!!!

L'unica cosa che posso pensare e che non vada perche' ho una rete da 100mb e non da 1gb...perche' le porte lan sulla skeda sono di tipo giga lan!!!

Ps. ma a voi funzionano???

Scusa la domanda, ma sei sicuro di aver collegato il cavo di rete sulla presa RJ45 giusta?
Magari hai configurato una porta e hai attaccato il cavo sull'altra... ;)

dartita
05-12-2006, 14:03
ragazzi sia everest che asus probe sia il bios mi fanno notare la temperatura della motherboard (p5b deluxe) 40gradi, perfettamente uguale alla temperatura della cpu. Non capisco per quale motivo scaldi così tanto. ho provato anche a tenere il case aperto ma con scarsi risultati... secondo voi posso provare a montare quella specie di ventolina che però pare sia riservata ai sistemi con raffreddamento liquido o passivo? Oppure rischio di creare dei problemi con i flussi d'aria? Fatemi sapere sono preoccupato...

il resto del pc è:
p5b deluxe
2x 1gb pc800 Kingmax
2x hd wd 7200 250gb
8800gtx
e6400 box

tutto @default

C@ge
05-12-2006, 14:05
Ma scusa ma non aveva detto che con un altra scheda di rete..funzionava...che centra il router...

In effetti....ma cmq. tentar non nuoce...magari e' il router che non riesce a comunicare con la skeda e magari resettandolo...non saprei sto' facendo ipotesi perche' davvero mi sembra cosi' impossibile che non funzionino... ;)