PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 [69] 70

vicius80
18-02-2007, 16:04
Leggi, prima di digitare.

hai detto che era erano diversi ed io ti sto dicendo che oltre ad esserci sono anche identici quindi penso che devi imparare e leggere tu....:muro:

damon96
18-02-2007, 16:21
Salve,
io ho un router Netgear DG834G. Fino a ieri tutto bene, ID alto e buone velocità di download con Emule. Oggi ho montato il computer nuovo, usando come scheda di rete quella della scheda madra Asus P5b Deluxe e ho sempre ID basso, da cosa può dipendere? C'è un firewall integrato? Come si disattiva?
Grazie

up

riccardosl45
18-02-2007, 16:52
Raga vi chiedevo cosa era il wi-fi perchè non vedevo il connettore nella mia scheda. infatti ho la p5b deluxe senza wi-fi. adesso volevo sapere che differenze ci sono tra la wi-fi e la clasica???? :confused: :confused:

Ci sono due modelli di P5B Deluxe una normale una con il WIFI...

Che differenze ci sono? .... mah pensaci un po' :D

riccardosl45
18-02-2007, 16:54
C'è qualcuno che utilizza memorie Corsair DDR2 667 Mhz con la P5B Deluxe ???

Io ho qualche problema non riesco a capire se sia colpa delle memorie... in un altro topic mi hanno detto che non sono supportate :doh:

wolf heart
18-02-2007, 16:54
@damon96
no, non ci sono firewall integrate nella mobo...
Magari cambiando mobo il tuo router da al pc un nuovo IP e quindi le porte aperte in precedenza non sono più valide

illidan2000
18-02-2007, 17:15
C'è qualcuno che utilizza memorie Corsair DDR2 667 Mhz con la P5B Deluxe ???

Io ho qualche problema non riesco a capire se sia colpa delle memorie... in un altro topic mi hanno detto che non sono supportate :doh:

che impostazioni hai????? la mobo forse scazza per alcuni valori dell'fsb.
metti fsb266, moltiplicatore 3:5 e divertiti da windows con setfsb

ERNEST HEMINGWAY
18-02-2007, 17:19
hai detto che era erano diversi ed io ti sto dicendo che oltre ad esserci sono anche identici quindi penso che devi imparare e leggere tu....:muro:

Allora è proprio così difficile leggere.......quindi bisogna anche un po spiegare:
Il link con il bios 1004 l'avevo postato ben prima del tuo intervento.
La mia affermazione rigurdava invece il fatto che due schede diverse hanno bios diversi (1102 per la p5b e 1004 per la p5b deluxe).

Se per te invece sono uguali va bene così.

kekkus
18-02-2007, 17:25
we raga gli ultimi drivers audio della mobo dove li posso trovare e ke versione sono?:)

gam76
18-02-2007, 17:33
si ma m'interessava sapere il wi-fi in questa scheda, non l'enciclopedia del wi-fi;)

il wi-fi e' una tecnologia senza file ed e' uguale per tutte le schede...quindi giusta l'affermazione di cercare sui motori di ricerca!!

gam76
18-02-2007, 17:34
Raga vi chiedevo cosa era il wi-fi perchè non vedevo il connettore nella mia scheda. infatti ho la p5b deluxe senza wi-fi. adesso volevo sapere che differenze ci sono tra la wi-fi e la clasica???? :confused: :confused:
leggete la prima pagina...ormai qui non si capisce niente piu', si posta giusto per farlo!!!!:O

awemo
18-02-2007, 17:53
Eccoli qua!

http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us

Non li avevo postati io e avevo evidenziato che sono versioni BETA per risolvere problemi al SO giapponese.:eek:
Comunque, penso, male non faranno.;)

Come avevo gia' segnalato, anche al moderatore, a Febbraio sono usciti i nuovi driver UFFICIALI WHQL, che vuol dire CERTIFICATI!:read:

ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/ad1988/AD1988B_2KXP_510016110_DTS_WHQL.zip

Ciao, @wemo

xathanatosx
18-02-2007, 18:07
leggete la prima pagina...ormai qui non si capisce niente piu', si posta giusto per farlo!!!!:O

senti ma come ce l'hai impostate le frequenze per portare il procio a 3ghz?

xathanatosx
18-02-2007, 18:09
Wi-Fi, abbreviazione di Wireless Fidelity, cioè rete senza fili.

kekkus
18-02-2007, 18:13
Come avevo gia' segnalato, anche al moderatore, a Febbraio sono usciti i nuovi driver UFFICIALI WHQL, che vuol dire CERTIFICATI!:read:

ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/ad1988/AD1988B_2KXP_510016110_DTS_WHQL.zip

Ciao, @wemo

come vanno sti drivers?

gam76
18-02-2007, 18:32
senti ma come ce l'hai impostate le frequenze per portare il procio a 3ghz?

quali frequenze?
cmq 3.2 non 3.0

come vanno sti drivers?

come dicevo in qlc pagina fa', io li ho provati e' vanno bene anche se io non ho mai avuto problemi con l'audio

luX0r.reload
18-02-2007, 18:35
STRANA COSA! Sono passato da 3,2 (357x9) a 3,2 (400x8), tutto ok e ROCK SOLID...
vcore da bios a 2,8
vmem a 2,0
tutti gli altri voltaggi al minimo consentito

Le mie "scarse" twinmos a 667 mi reggono tranquillamente gli 800 con 4-4-4-12

La cosa strana è che sia windows che coretemp mi vedono il processore a 3,6GHz (450x8)!!!! Solo cpu-z e occt mi vedono la frequenza esatta. Vi è mai successo? Da cosa può dipendere?

gam76
18-02-2007, 18:38
STRANA COSA! Sono passato da 3,2 (357x9) a 3,2 (400x8), tutto ok e ROCK SOLID...
vcore da bios a 2,8
vmem a 2,0
tutti gli altri voltaggi al minimo consentito

Le mie "scarse" twinmos a 667 mi reggono tranquillamente gli 800 con 4-4-4-12

La cosa strana è che sia windows che coretemp mi vedono il processore a 3,6GHz (450x8)!!!! Solo cpu-z e occt mi vedono la frequenza esatta. Vi è mai successo? Da cosa può dipendere?
no a me nn e' mai capitato...la cosa strana è che windows ti segni errato...per coretemp potrebbe essere anche un bug del programma.ti vede 450*8 o 400*9?

ps: vcore da bios forse volevi di 1.285

tzitzos
18-02-2007, 18:41
STRANA COSA! Sono passato da 3,2 (357x9) a 3,2 (400x8), tutto ok e ROCK SOLID...
vcore da bios a 2,8
vmem a 2,0
tutti gli altri voltaggi al minimo consentito

Le mie "scarse" twinmos a 667 mi reggono tranquillamente gli 800 con 4-4-4-12

La cosa strana è che sia windows che coretemp mi vedono il processore a 3,6GHz (450x8)!!!! Solo cpu-z e occt mi vedono la frequenza esatta. Vi è mai successo? Da cosa può dipendere?




se imposti un moltiplicatore piu basso da quello default tanti programmi non sono piu in grado di leggere le frequenze giuste e pensano che stai utillizando il moltiplicatore dfault

cioe nel tuo esempio tanti programmi pensano come se fossi a 9 x 400 cioe poco piu di 3600Mhz

ciauzz

illidan2000
18-02-2007, 18:43
STRANA COSA! Sono passato da 3,2 (357x9) a 3,2 (400x8), tutto ok e ROCK SOLID...
vcore da bios a 2,8
vmem a 2,0
tutti gli altri voltaggi al minimo consentito

Le mie "scarse" twinmos a 667 mi reggono tranquillamente gli 800 con 4-4-4-12

La cosa strana è che sia windows che coretemp mi vedono il processore a 3,6GHz (450x8)!!!! Solo cpu-z e occt mi vedono la frequenza esatta. Vi è mai successo? Da cosa può dipendere?

è normale, se ne è parlato più volte

luX0r.reload
18-02-2007, 18:46
Si volevo dire 1,28V... scusate ma sono influenzato da 4 giorni con febbre a 38... il cervello mi si sta lessando:D
Se guardi il file allegato al post precedente noterai che coretemp mi segna 450x8... e windows anche, visto che mi dice che ho il processore a 3,6GHz. Roba da pazzi. Ho anche pulito la directory di prefetch... ma rimane così, come in questo allegato:muro:

tzitzos
18-02-2007, 18:46
è normale, se ne è parlato più volte


infatti ;)

tzitzos
18-02-2007, 18:48
Si volevo dire 1,28V... scusate ma sono influenzato da 4 giorni con febbre a 38... il cervello mi si sta lessando:D
Se guardi il file allegato al post precedente noterai che coretemp mi segna 450x8... e windows anche, visto che mi dice che ho il processore a 3,6GHz. Roba da pazzi. Ho anche pulito la directory di prefetch... ma rimane così, come in questo allegato:muro:


ti abbiamo gia risposto
e nomale

anche se fai un 7x400 core temp e windows ti faranno vedere sempre 3600
ciauzz

luX0r.reload
18-02-2007, 18:50
Magari con qualche nuovo inf dalla intel risolveranno il bug. Ok. THANKS:D

awemo
18-02-2007, 19:32
come vanno sti drivers?

'na meraviglia... seleziona l'opzione DTS, Music o Cinema, e ascolta :D

Ciao, @wemo

Toy_the_Joy
18-02-2007, 19:42
mi spiace ma non posso aiutarti..la scheda ce l'ho da pochi giorni e ancora non mi sono cimentato seriamente nell'overclock :)

colgo l'occasione per fare 2 domande:
1) qualcuno usa l'opzione AI N.O.S. ?
2) in Jumperfree Configuration - AI Tuning, ci sono anche le opzioni MANUAL-AUTO e STANDARD. A che serve STANDARD?

Grazie

Imparerai..

1) Evita AI N.O.S.
2) Evita AI Tuning

I settaggi manuali sono sempre i migliori (anche sui voltaggi).
Al massimo abilita Speedstep che e' il corrispettivo di Cool&quiet.

Joy!

Toy_the_Joy
18-02-2007, 19:45
e grazie...è naturale!!

Perche' dici che e' naturale che un bios riduca le richieste di Vcore ? :confused:
C'e' scritto da qualche parte sul sito ufficiale Asus ?

Joy!

gam76
18-02-2007, 19:51
'na meraviglia... seleziona l'opzione DTS, Music o Cinema, e ascolta :D

Ciao, @wemo

si si na' bellezza!!
cmq devo impostare bene le casse posteriori e poi sono apposto!

gwwmas
18-02-2007, 20:48
Come avevo gia' segnalato, anche al moderatore, a Febbraio sono usciti i nuovi driver UFFICIALI WHQL, che vuol dire CERTIFICATI!:read:

ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/ad1988/AD1988B_2KXP_510016110_DTS_WHQL.zip

Ciao, @wemo

Scusami, ma mi sono dimenticato della tua segnalazione.
Li ho appena messi in prima pagina.
Grazie
Ciauz;)

FeAS
18-02-2007, 20:57
Ragazzi, 700 pagine sono troppe per trovare ciò che mi serve...
lo scrivo qui, so che mi sculaccerete forte, ma non so che altro fare...
Allora, la storia penso sia stata raccontata più volte, però ho davvero bisogno di voi, dato che ho speso 1600 euri su 'sto pc...

configurazione
e6600
p5b deluxe wifi ap (ovviamente)
2 slot da 1 giga l'uno di corsair xms2 a 800mhz

E qui sorge il problema. Guardando su cpu z e altri programmi ho notato che le ram vengono lette a 400 mhz invece che a 800...
Come posso ovviare al problema?
Spero in una risposta :)

gam76
18-02-2007, 21:01
Ragazzi, 700 pagine sono troppe per trovare ciò che mi serve...
lo scrivo qui, so che mi sculaccerete forte, ma non so che altro fare...
Allora, la storia penso sia stata raccontata più volte, però ho davvero bisogno di voi, dato che ho speso 1600 euri su 'sto pc...

configurazione
e6600
p5b deluxe wifi ap (ovviamente)
2 slot da 1 giga l'uno di corsair xms2 a 800mhz

E qui sorge il problema. Guardando su cpu z e altri programmi ho notato che le ram vengono lette a 400 mhz invece che a 800...
Come posso ovviare al problema?
Spero in una risposta :)

ovvio che li legge 400...*2=800

Orbital
18-02-2007, 21:03
Ciao,
volevo sapere come si può levare l'alimentazione alle porte USB di questa scheda madre quando il pc è sotto tensione?
grazie mille

volcom
18-02-2007, 21:04
Ciao,
volevo sapere come si può levare l'alimentazione di questa scheda madre quando il pc è sotto tensione?
grazie mille

cioè?

Orbital
18-02-2007, 21:07
cioè?

Scusa, avevo dimenticato USB.:D

FeAS
18-02-2007, 21:41
ovvio che li legge 400...*2=800

Veramente sarebbe 800mhz l'una...
E me le legge come 400...

xathanatosx
18-02-2007, 22:27
quali frequenze?
cmq 3.2 non 3.0



come dicevo in qlc pagina fa', io li ho provati e' vanno bene anche se io non ho mai avuto problemi con l'audio

i tuoi voltaggi, io ho fatto quello che mi hai detto ma oltre i 360 mhz non va. Cmq è stabilissimo a 2.8ghz. Cmq le temperature sono mooolto basse.Guarda quà http://img412.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2qq6.jpg

illidan2000
18-02-2007, 22:31
Perche' dici che e' naturale che un bios riduca le richieste di Vcore ? :confused:
C'e' scritto da qualche parte sul sito ufficiale Asus ?

Joy!

nono. ma si è visto come con l'ultimo bios (il 1004) il vdrop è notevolmente diminuito e quindi basta molto meno vcore per stabilizzare il sistema

riccardosl45
18-02-2007, 22:50
che impostazioni hai????? la mobo forse scazza per alcuni valori dell'fsb.
metti fsb266, moltiplicatore 3:5 e divertiti da windows con setfsb

Ho le impostazioni di default a me non interessa fare overclock :read:

3O3O
18-02-2007, 23:01
Ragazziiii, so che sono un po OT.
A parte che ero contentissimo di aver imparato un po di OC da questo thread, oggi accendo il pc tutto contento per vedere i nuovi post ma...

...Monitor nero (nessun segnale)... 3 bip della scheda madre..

E' la 7600gt che mi ha lasciato vero? :muro: :muro:

Ma come è possibile? Perche mi chiedo? E' normale che di punto in bianco muoia cosi? manco ha 3 mesi.. :(

Mauro03
18-02-2007, 23:05
Ciao,

avrei una domanda.
L'alimentazione supplementare ha un connettore a 8 pin, però l'alimentatore che dovrei prendere, ha un connettore a 4 pin (tagan u15 580w).

Va bene lo stesso se collego un cavo con soli 4 pin? :confused:

3O3O
18-02-2007, 23:15
Va bene lo stesso se collego un cavo con soli 4 pin? :confused:

Affermativo. :)

gwwmas
18-02-2007, 23:25
Ciao,

avrei una domanda.
L'alimentazione supplementare ha un connettore a 8 pin, però l'alimentatore che dovrei prendere, ha un connettore a 4 pin (tagan u15 580w).

Va bene lo stesso se collego un cavo con soli 4 pin? :confused:

Va bene lo stesso, ma se avessi letto la prima pagina non l' avresti postata neanche una domanda del genere.
CIauz;)

gwwmas
18-02-2007, 23:27
Ragazzi, 700 pagine sono troppe per trovare ciò che mi serve...
lo scrivo qui, so che mi sculaccerete forte, ma non so che altro fare...
Allora, la storia penso sia stata raccontata più volte, però ho davvero bisogno di voi, dato che ho speso 1600 euri su 'sto pc...

configurazione
e6600
p5b deluxe wifi ap (ovviamente)
2 slot da 1 giga l'uno di corsair xms2 a 800mhz

E qui sorge il problema. Guardando su cpu z e altri programmi ho notato che le ram vengono lette a 400 mhz invece che a 800...
Come posso ovviare al problema?
Spero in una risposta :)

é normalissimo che ti legga 400.
il valore che vedi lo devi moltiplicare sempre per 2.
Infatti la versione 667, leggeresti 333.
Nella versione da 1000, leggeresti 500.
Ciauz;)

gwwmas
18-02-2007, 23:31
Allora è proprio così difficile leggere.......quindi bisogna anche un po spiegare:
Il link con il bios 1004 l'avevo postato ben prima del tuo intervento.
La mia affermazione rigurdava invece il fatto che due schede diverse hanno bios diversi (1102 per la p5b e 1004 per la p5b deluxe).

Se per te invece sono uguali va bene così.

Sul sito dei download dell' asus, sia la p5b deluxe, sia la p5b deluxe/wifi hanno la versione 1004 di bios.
Cortesemente potresti dirmi dove trovare la versione 1102 ?
Grazie
Ciauz;)

illidan2000
18-02-2007, 23:45
volevo chiederti: si è mai verificato un caso di corruzione di bios su questa mobo causa OC?
seguo questo thread da tempo, ma nn posso dire di aver visto tutti i post.
ogni tanto mi viene paura a mettere mano ai settaggi e spingere.
solo una volta o due mi è capitato di dover aspettare con monitor vuoto e resettare.
una volta ho dovuto persine togliere il cavo di alimentazione. certo cose normali, nulla di che (ricordo la msi, la dfi...che tempi). ma la paura è sempre la stessa.
almeno gigabyte aveva due bios. ma cosa costava ad asus mettercelo un altro!?!?!??

gwwmas
19-02-2007, 07:25
volevo chiederti: si è mai verificato un caso di corruzione di bios su questa mobo causa OC?
seguo questo thread da tempo, ma nn posso dire di aver visto tutti i post.
ogni tanto mi viene paura a mettere mano ai settaggi e spingere.
solo una volta o due mi è capitato di dover aspettare con monitor vuoto e resettare.
una volta ho dovuto persine togliere il cavo di alimentazione. certo cose normali, nulla di che (ricordo la msi, la dfi...che tempi). ma la paura è sempre la stessa.
almeno gigabyte aveva due bios. ma cosa costava ad asus mettercelo un altro!?!?!??

Fino ad ora su questo thread non mi pare si sia mai parlato di corruzione del bios.
Comunque, se si dovesse bloccare tutto, puoi usare il cd dell' asus per rimettere il bios originale.
Lui fa tutto in automatico e quindi teoricamente sei a posto.
Ciauz;)

3O3O
19-02-2007, 08:19
Ragazziiii, so che sono un po OT.
...Monitor nero (nessun segnale)... 3 bip della scheda madre..

E' la 7600gt che mi ha lasciato vero? :muro: :muro:

Ma come è possibile? Perche mi chiedo? E' normale che di punto in bianco muoia cosi? manco ha 3 mesi.. :(

Non vi siete dimenticati di me vero? Uppete :read:

I soliti sospetti
19-02-2007, 08:45
Non vi siete dimenticati di me vero? Uppete :read:
Eh... certo che è possibile!!
Io avevo la X1900XTX che si è fottuta dopo 2 giorni xché gli è partita la ram:muro:
Cmq prova ad appoggiarci una ram diversa per vedere o se hai 2 banchi ne togli prima uno e lo provi e poi fai lo stesso con l'altro... vedi che potrebbero essere anche loro;)

I soliti sospetti
19-02-2007, 08:49
é normalissimo che ti legga 400.
il valore che vedi lo devi moltiplicare sempre per 2.
Infatti la versione 667, leggeresti 333.
Nella versione da 1000, leggeresti 500.
Ciauz;)
Quoto... infatti DDR2 800 (double data rate 2) leggi 400;)

lzeppelin
19-02-2007, 08:58
oggi monto una SB PCI 128, mi sono proprio rotto dell'audio onj-bord ! :mad:

m4nu
19-02-2007, 08:59
C'è qualcuno che utilizza memorie Corsair DDR2 667 Mhz con la P5B Deluxe ???

Io ho qualche problema non riesco a capire se sia colpa delle memorie... in un altro topic mi hanno detto che non sono supportate :doh:

io ho le tue stesse memorie, però nn ho rilevato nessun problema, calcola pure che le mie ora stanno viaggiando a 840mhz con timing 5 5 5 15 a 2.00v :)

3O3O
19-02-2007, 09:03
Eh... certo che è possibile!!
Io avevo la X1900XTX che si è fottuta dopo 2 giorni xché gli è partita la ram:muro:
Cmq prova ad appoggiarci una ram diversa per vedere o se hai 2 banchi ne togli prima uno e lo provi e poi fai lo stesso con l'altro... vedi che potrebbero essere anche loro;)

Confermo scheda video. :(
POV pessima è gia la terza che vedo saltare (su pc diversi)
Grazie e fine OT.

pindanna
19-02-2007, 09:21
scusate ma ho un problema con la P5B:

in pratica all'improvviso mentre facevo le prove di overclock, al successivo riavvio non è voluto più partire..nessun beep

Faccio il reset della cmos (ma non doveva essere in automatica la cosa da come leggo sul manuale?)

Cmq dopo un pò di tentativi di reset cmos, rimetto tutto a default.
Il sistema parte, ma in windows dopo un pò va in freeze.
Spengo e riaccendo...e il sistema non parte di nuovo (nessun beep e il led dell'hd è fisso)

riprovo a resettare la cmos, ho addiruttura aggiornato di nuovo il bios, ma fa sempre la stessa cosa...

cosa potrebbe essere?
la scheda madre che è partita?

gwwmas
19-02-2007, 09:27
Come lo hai fatto il clear cmos?
Ciauz;)

pindanna
19-02-2007, 09:30
Come lo hai fatto il clear cmos?
Ciauz;)

togliendo l'alimentazione e spostando il jumperino

cmq altri particolari:
a volte dopo il reset cmos diciamo non riuscito....si blocca sul logo Asus oppure lo stesso logo non viene visualizzato correttamente

3O3O
19-02-2007, 09:34
Domanda veloce.
Dopo aver oc il procio @ 333x9 (na cosa tranquilla), mi fa la storia del fake boot.
Se io resetto il cmos, staccando dalla 220 il pc, togliendo la batteria del BIOS e
spostando il jumper relativo al ClearRTC al successivo avvio dovrebbe farmelo il fake boot?

Io non credo perche resettando andrebbe @ default, dunque... Dove sbaglio? :cry:

P.S.: Solo io vedo il thread sballato? E' piu largo del solito...

luX0r.reload
19-02-2007, 09:42
Perche' dici che e' naturale che un bios riduca le richieste di Vcore ? :confused:
C'e' scritto da qualche parte sul sito ufficiale Asus ?

Joy!

Al mio e6600 non ha portato benefici in termini di OC e vcore... non so come testiate voi. Spero che non vi basiate soltanto su un "giro" fatto con OCCT. Io ne faccio sempre almeno 3 di giri, e mi è capitato più di una volta che al primo giro OCCT mi dicesse "STABLE", ma poi al secondo giro mi schiantasse.

tigrottorosso
19-02-2007, 09:47
ragazzi voelvo sapere una cosa uso win vista 32bit e non mi funziona più set FSB per la nostra mitica asus p5b qualcuno di voi sa il xè??? e dove posso trovare un programma simile x salire di fsb da winzozz ???

Thanks

gwwmas
19-02-2007, 09:56
togliendo l'alimentazione e spostando il jumperino

cmq altri particolari:
a volte dopo il reset cmos diciamo non riuscito....si blocca sul logo Asus oppure lo stesso logo non viene visualizzato correttamente

Sposta il jumperino, togli la batteria per una quindicina di minuti, ìrimetti a posto il giumperino, rimetti la bateria e accendi.
Così dovrebbe andare.
Ciauz;)

gwwmas
19-02-2007, 09:57
P.S.: Solo io vedo il thread sballato? E' piu largo del solito...

No, lo vedo anch' io il thread sballato e non riesco a capire il perchè.
Ciauz;)

3O3O
19-02-2007, 10:02
No, lo vedo anch' io il thread sballato e non riesco a capire il perchè.
Ciauz;)

Credo sia la firma di lzeppelin.

Ho fatto la procedura ora. Aspetto altri dieci minuti :)

ERNEST HEMINGWAY
19-02-2007, 10:06
Sul sito dei download dell' asus, sia la p5b deluxe, sia la p5b deluxe/wifi hanno la versione 1004 di bios.
Cortesemente potresti dirmi dove trovare la versione 1102 ?
Grazie
Ciauz;)

Sul sito della P5B (ore 11.06 odierne):
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B

wolf heart
19-02-2007, 10:13
dunque ho settato il CPU Voltage a 1.2375V ma nella sezione dedicata al monitoraggio il Vcore è 1.192V esattamente quello che leggono cpu-z e speedfan (everest legge più di 2V) mentre se faccio partire tat questo voltaggio scende a 1.176V.
Dato che non ho capito bene in cosa consiste questo dropping mi chiedo: qual'è il voltaggio effettivo usato? è quello che ho impostato io (1.2375) o quello visto da cpu-z? e soprattutto, varia sul serio o è solo un problema di lettura? è indispensabile smatitare la mobo?

gwwmas
19-02-2007, 10:15
oggi monto una SB PCI 128, mi sono proprio rotto dell'audio onj-bord ! :mad:

Izeppelin, non sono sicuro, ma dai un' occhiata alla tua firma perchè sembra propio quella che fa allargare le pagine del thread.
Prova magari a metterla su due righe.
Grazie.
CIauz;)

Andi89
19-02-2007, 10:33
dunque ho settato il CPU Voltage a 1.2375V ma nella sezione dedicata al monitoraggio il Vcore è 1.192V esattamente quello che leggono cpu-z e speedfan (everest legge più di 2V) mentre se faccio partire tat questo voltaggio scende a 1.176V.
Dato che non ho capito bene in cosa consiste questo dropping mi chiedo: qual'è il voltaggio effettivo usato? è quello che ho impostato io (1.2375) o quello visto da cpu-z? e soprattutto, varia sul serio o è solo un problema di lettura? è indispensabile smatitare la mobo?



Tratto dalla prima pagina:

CPU-Z: http://www.cpuid.com/cpuz.php

Questo è un software che permette di conoscere molte informazioni riguardanti il processore, la scheda madre e la ram del proprio sistema.Il voltaggio segnato da cpu-z è reale ma è affidabile solo fino a *1.45*.

wolf heart
19-02-2007, 10:58
Quindi il Vdrop è l'abbassamento della tensione quando la cpu è sotto sforzo.

ma io ho impostato 1.2375V mentre bios e cpuz ne vedono solo '1.192'--> se ora mi stampo le foto in prima pagina e smatito ben bene come spiegato il vcore dovrebbe alzarsi leggermente all'incirca al valore che gli impostato manualmente giusto?

Andi89
19-02-2007, 11:22
Quindi il Vdrop è l'abbassamento della tensione quando la cpu è sotto sforzo.

ma io ho impostato 1.2375V mentre bios e cpuz ne vedono solo '1.192'--> se ora mi stampo le foto in prima pagina e smatito ben bene come spiegato il vcore dovrebbe alzarsi leggermente all'incirca al valore che gli impostato manualmente giusto?

il vdrop è l'abbassamento di tensione in qualsiasi caso... la P5B DEluxe ha generalmente un vdrop di 0.05v

il vdropp (due p) è l'abbassamento che si ha quando si passa da idle a full che si aggiunge al vdrop normale

la smatitata dovrebbe eliminare il vdropp e ridurre al minimo il vdrop

Sniper...
19-02-2007, 11:52
Ciao ragazzi, ho istallato i driver Ahci per il mio h/d sata2 solo che, secondo hd tag è più veloce come pata. Dove potrei aver toppato???

pindanna
19-02-2007, 11:52
Sposta il jumperino, togli la batteria per una quindicina di minuti, ìrimetti a posto il giumperino, rimetti la bateria e accendi.
Così dovrebbe andare.
Ciauz;)

scusa ma allora il mio è stato un reset "parziale" ?
io non ho mai tolto la batteria e ogni volta si è sempre resettato il bios

tra l'altro l'Asus non dovrebbe avere una funzione che resetta da sola il bios senza usare il jumper ?

Cmq il mio problema non credo si risolva con un semplice reset della cmos...non pensate?

la cosa preoccupante è il freeze in winxp (mentre vista non parte proprio sull'altra partizione)...e poi al successivo riavvio, niente...:confused:

gwwmas
19-02-2007, 12:00
Sul sito della P5B (ore 11.06 odierne):
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B

Mi sa che hai toppato alla grande.:rolleyes:
Quello è il bios per la P5B.
Questo è il thread della P5B Deluxe / P5B Deluxe WIFI-AP

La P5B è tutta un' altra scheda.

Ciauz;)

gwwmas
19-02-2007, 12:00
scusa ma allora il mio è stato un reset "parziale" ?
io non ho mai tolto la batteria e ogni volta si è sempre resettato il bios

tra l'altro l'Asus non dovrebbe avere una funzione che resetta da sola il bios senza usare il jumper ?

Cmq il mio problema non credo si risolva con un semplice reset della cmos...non pensate?

la cosa preoccupante è il freeze in winxp (mentre vista non parte proprio sull'altra partizione)...e poi al successivo riavvio, niente...:confused:

Direi propio di si.
Se non togli la batteria non fai un vero reset e quindi alcuni valori restano in memoria.
Ciauz;)

revolver90
19-02-2007, 12:04
questa mobo supporterà i quad core di intel?

Sniper...
19-02-2007, 12:12
questa mobo supporterà i quad core di intel?

Certo che supporta i QuadCore

ERNEST HEMINGWAY
19-02-2007, 12:15
Mi sa che hai toppato alla grande.:rolleyes:
Quello è il bios per la P5B.
Questo è il thread della P5B Deluxe / P5B Deluxe WIFI-AP

La P5B è tutta un' altra scheda.

Ciauz;)

Mi sai hai bevuto alla grande. Spero che tu stia scherzando. Ma leggi o cosa??

gas78
19-02-2007, 12:21
Mi sai hai bevuto alla grande. Spero che tu stia scherzando. Ma leggi o cosa??

Non capisco dove stia il problema..
ti ha detto che tu hai visto il driver x la P5B.
Questo e' il 3d della P5B-DLX , che ha HW e BIOS diversi dalla P5B "liscia".. il link che hai dato e' assolutamente inutile per la scheda trattata in questo 3d, tutto li :)

ERNEST HEMINGWAY
19-02-2007, 12:28
Allora, sinceramente comincio ad averne le scatole piene ma dato che ho una gamba rotta e nulla da fare proverò ancora una volta a spiegare:
ieri un utente diceva di non trovare il bios 1004
-ho quindi postato il link
- dopo l'utente mi precisava di avere la p5b liscia
- quindi io replicavo dicendo che i bios erano diversi
- doopo interveniva qualcuno a sproposito dicendo che i bios erano identici
-allora io postavo il link della p5b dicendo che i bios erano diversi
- oggi il sig. gwwmas mi diceva dove avevo trovato il bios della 1102
- io rispondevo sul sito della p5b e riportavo il link
- non contento il sig. gwwmas mi viene a diere che ho toppato alla grande
adesso è chaiaro?

luX0r.reload
19-02-2007, 12:42
Ragazzi secondo voi passando dalla mia situazione attuale 3,2GHz (400x8) ram 4-4-4-12 a 3,2GHz (457*7) ram 5-5-5-15 avrei un incremento prestazionale valido? Sono tentato a fare la prova... l'unico dubbio e che le performance guadagnate salendo di FSB poi non vengano annullate dall'aumento dei timings delle ram. Che mi consigliate?

stevross
19-02-2007, 14:13
devo installare xp su un nuovo HD, ma non ho lettore floppy.
E' possibile caricare i driver sata da usb? :confused:

pindanna
19-02-2007, 14:18
Direi propio di si.
Se non togli la batteria non fai un vero reset e quindi alcuni valori restano in memoria.
Ciauz;)


ma la scheda non dovrebbe avere la funzione C.P.R. che mi dovrebbe evitare il reset cmos ? :confused:

gwwmas
19-02-2007, 14:27
ma la scheda non dovrebbe avere la funzione C.P.R. che mi dovrebbe evitare il reset cmos ? :confused:

In teoria si, in pratica un po' meno.
Ciauz;)

gwwmas
19-02-2007, 14:34
Allora, sinceramente comincio ad averne le scatole piene ma dato che ho una gamba rotta e nulla da fare proverò ancora una volta a spiegare:
ieri un utente diceva di non trovare il bios 1004
-ho quindi postato il link
- dopo l'utente mi precisava di avere la p5b liscia
- quindi io replicavo dicendo che i bios erano diversi
- doopo interveniva qualcuno a sproposito dicendo che i bios erano identici
-allora io postavo il link della p5b dicendo che i bios erano diversi
- oggi il sig. gwwmas mi diceva dove avevo trovato il bios della 1102
- io rispondevo sul sito della p5b e riportavo il link
- non contento il sig. gwwmas mi viene a diere che ho toppato alla grande
adesso è chaiaro?

PORCA PALETTA :muro:
Stavolta sono io ad aver toppato alla grande. doppio :muro:
Scusami, ma ho fatto un casino mostruoso con i messaggi.
Spero non te la sia presa.

P.S.
Auguri per la tua gamba.

Ciauz;)

pindanna
19-02-2007, 14:34
In teoria si, in pratica un po' meno.
Ciauz;)

ah quindi il fatto che non funziona non è sintomo di scheda difettosa...:rolleyes:

cmq dici che facendo un reset della cmos (togliendo anche la batteria), dovrebbe tornare tutto a funzionare bene?

non è che l'ultimo bios (1102) a dare un pò di problemi?

gwwmas
19-02-2007, 14:37
ah quindi il fatto che non funziona non è sintomo di scheda difettosa...:rolleyes:

cmq dici che facendo un reset della cmos (togliendo anche la batteria), dovrebbe tornare tutto a funzionare bene?

non è che l'ultimo bios (1102) a dare un pò di problemi?

No, non è sintomo di scheda difettosa.
Pure a me si era bloccata un paio di volte dopo aver esagerato con l' overclock ed il sistema automatico non aveva funzionato.
Era ripartito tutto con il clear cmos serio.

Ma scusami, l' ultimo bios è il 1004 e non il 1102.
Ma tu che scheda hai?

EDIT:
Scusami ma ho appena letto che hai la P5B.
Ti ricordo che qui siamo sul thread della P5B Deluxe

Ciauz;)

Orbital
19-02-2007, 14:42
Ciao,
volevo sapere come si può levare l'alimentazione alle porte USB di questa scheda madre quando il pc è sotto tensione?
grazie mille
UP UP

riccardosl45
19-02-2007, 14:44
io ho le tue stesse memorie, però nn ho rilevato nessun problema, calcola pure che le mie ora stanno viaggiando a 840mhz con timing 5 5 5 15 a 2.00v :)

Hai anche tu le Corsair Value Select 667 Mhz???

A me XP sembra molto lento allo spegnimento e quando clicco su "Chiudi Sessione" ci mette 30 secondi a farmi vedere il menù a tendina... :muro:

Il pc è appena formattato

ERNEST HEMINGWAY
19-02-2007, 14:44
PORCA PALETTA :muro:
Stavolta sono io ad aver toppato alla grande. doppio :muro:
Scusami, ma ho fatto un casino mostruoso con i messaggi.
Spero non te la sia presa.

P.S.
Auguri per la tua gamba.

Ciauz;)

Tutto ok.

pindanna
19-02-2007, 14:51
Scusami ma ho appena letto che hai la P5B.
Ti ricordo che qui siamo sul thread della P5B Deluxe

Ciauz;)

abbiate pietà per un orfano di thread ufficiale :D
tanto stiamo parlando sempre di P5B ...:fagiano:

cmq a me la cosa strana è che facendo il reset senza togliere la batteria, il sistema poi dopo qualche tentativo, parte...però si riblocca in windows e poi non vuole più partire...

Nikonista77
19-02-2007, 14:55
Ho messo due HD in raid 0 (sata1 e sata2) tutto funziona, se però aggiungo un terzo HD mi si blocca perchè vede un raid 5 che non c'è!
Come faccio ad aggiungere HD sulle sata 3, 4, 5 ,6 ? Due sono nere perchè? (non ho trovato riferimeti sul manuale).

gwwmas
19-02-2007, 14:59
abbiate pietà per un orfano di thread ufficiale :D
tanto stiamo parlando sempre di P5B ...:fagiano:

cmq a me la cosa strana è che facendo il reset senza togliere la batteria, il sistema poi dopo qualche tentativo, parte...però si riblocca in windows e poi non vuole più partire...

Puoi sempre crearlo tu il Thread ufficiale:D

Comunque, la P5B liscia è parecchio diversa dalla P5B Deluxe.
Ciauz;)

SAT64
19-02-2007, 15:05
Ho messo due HD in raid 0 (sata1 e sata2) tutto funziona, se però aggiungo un terzo HD mi si blocca perchè vede un raid 5 che non c'è!
Come faccio ad aggiungere HD sulle sata 3, 4, 5 ,6 ? Due sono nere perchè? (non ho trovato riferimeti sul manuale).

Le prese rosse indicano canali master, quelle nere canali slave.
Non ricordo perchè, ma i due HD in raid0 li ho collegati sulle rosse sata1 e 2, gli altri 2 su quelle nere.
Ciao.

sacd
19-02-2007, 15:06
Una curiosità:

Ma a voi la funzionalità qfan funziona correttamente?
A me sia da processore che da ventole del cabinet se setto performance o quite, vanno sempre al minimo anche con il procio a 60 gradi:mbe:
Quando avevo montato un 6400 su una p5b ad un mio amico andava....

gwwmas
19-02-2007, 15:15
Una curiosità:

Ma a voi la funzionalità qfan funziona correttamente?
A me sia da processore che da ventole del cabinet se setto performance o quite, vanno sempre al minimo anche con il procio a 60 gradi:mbe:
Quando avevo montato un 6400 su una p5b ad un mio amico andava....

A me con il 6600 vanno bene.
Ciauz;)

sacd
19-02-2007, 15:18
A me con il 6600 vanno bene.
Ciauz;)

Secondo te da cosa può essere influenzato il fatto che da me hanno quel comportamento?

riccardosl45
19-02-2007, 15:25
Avete presente il LED con la scritta "Asus" che cè sulla scheda????

Si può disattivare da qualche parte il led quando il pc è spento? :confused:

luX0r.reload
19-02-2007, 15:26
Ragazzi secondo voi passando dalla mia situazione attuale 3,2GHz (400x8) ram 4-4-4-12 a 3,2GHz (457*7) ram 5-5-5-15 avrei un incremento prestazionale valido? Sono tentato a fare la prova... l'unico dubbio e che le performance guadagnate salendo di FSB poi non vengano annullate dall'aumento dei timings delle ram. Che mi consigliate?
Oh... piano con i consigli eh:Prrr:

Orbital
19-02-2007, 15:33
Avete presente il LED con la scritta "Asus" che cè sulla scheda????

Si può disattivare da qualche parte il led quando il pc è spento? :confused:

Non penso.. sai se per caso si può levare l'alimentazione alle porte usb quando il pc è spento?

gwwmas
19-02-2007, 15:34
Secondo te da cosa può essere influenzato il fatto che da me hanno quel comportamento?

I 60 gradi da te visti con cosa sono misurati?
Ciauz;)

gwwmas
19-02-2007, 15:34
Avete presente il LED con la scritta "Asus" che cè sulla scheda????

Si può disattivare da qualche parte il led quando il pc è spento? :confused:

No, non si può.
Ciauz;)

gwwmas
19-02-2007, 15:36
Oh... piano con i consigli eh:Prrr:

I timing spinti delle ram non hanno molto effetto sulla piattaforma Intel.
è meglio avere un incremento considerevole della banda passante.
Ciauz;)

Orbital
19-02-2007, 15:38
No, non si può.
Ciauz;)

E sai anche se nelle porte USB è possibile levare l'alimentazione quando il pc è spento?
grazie:)

gwwmas
19-02-2007, 15:52
E sai anche se nelle porte USB è possibile levare l'alimentazione quando il pc è acceso?
grazie:)

No, mi dispiace.
Infatti non ti avevo risposto perchè non lo sapevo.
Ciauz;)

Orbital
19-02-2007, 15:59
No, mi dispiace.
Infatti non ti avevo risposto perchè non lo sapevo.
Ciauz;)

Scusami ho messo "acceso" al posto di "spento":confused:
Cmq grazie lo stesso

luX0r.reload
19-02-2007, 16:35
I timing spinti delle ram non hanno molto effetto sulla piattaforma Intel.
è meglio avere un incremento considerevole della banda passante.
Ciauz;)
THANKS... ora provo subito. Speriamo le ram tengano:D

sacd
19-02-2007, 17:06
I 60 gradi da te visti con cosa sono misurati?
Ciauz;)

Dal programma asus, ma anche nel caso della p5b era sempre quello il programma

GrrPulcy
19-02-2007, 17:14
Scusami ho messo "acceso" al posto di "spento":confused:
Cmq grazie lo stesso

prova a vedere se disabilitando la periferica usb e controller (in gestione periferiche) da pc acceso ti cambia qualche cosa...

Firestormgdi
19-02-2007, 17:29
Ciao a tutti, sto per comprarmi questa scheda madre oppure la Asus P5B-E Plus (se la trovo).

Volevo sapere se con questa scheda madre c'erano problemi di compatibilita' con le Geil 2x1gb DDR2 800 PC6400 CL5 - GX22GB6400DC oppure con quelle a CL4.

Grazie a tutti per le risposte.

P.S. Sapete se hanno le stesse compatibilita' la P5B-E e la Deluxe?

gwwmas
19-02-2007, 18:05
Dal programma asus, ma anche nel caso della p5b era sempre quello il programma

Usa il programma TAT che è postato in prima pagina e dimmi le temperature che rilevi.
è risaputo che il programma dell' Asus " sbarella " le temperature.
Ciauz;)

GrrPulcy
19-02-2007, 18:09
Ciao a tutti, sto per comprarmi questa scheda madre oppure la Asus P5B-E Plus (se la trovo).

Volevo sapere se con questa scheda madre c'erano problemi di compatibilita' con le Geil 2x1gb DDR2 800 PC6400 CL5 - GX22GB6400DC oppure con quelle a CL4.

Grazie a tutti per le risposte.

P.S. Sapete se hanno le stesse compatibilita' la P5B-E e la Deluxe?

http://www.pctuner.info/up/results/_200702/th_20070213164132_maxmem.JPG (http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200702/20070213164132_maxmem.JPG)

direi che non ci sono particolari incompatibilita' con le team xtreeeeeeem, con le geil ne parlano bene di una delle ultime rev ma non ti so dire molto a riguardo...

FEDEXX
19-02-2007, 18:48
Ho messo due HD in raid 0 (sata1 e sata2) tutto funziona, se però aggiungo un terzo HD mi si blocca perchè vede un raid 5 che non c'è!
Come faccio ad aggiungere HD sulle sata 3, 4, 5 ,6 ? Due sono nere perchè? (non ho trovato riferimeti sul manuale).

Io ho gli hd in raid0 , quando serve , specie per i backup ho un'altro hd che collego indifferentemente al connettore rosso o nero , ma viene visto correttamente dal sistema. ;)

FEDEXX
19-02-2007, 18:50
devo installare xp su un nuovo HD, ma non ho lettore floppy.
E' possibile caricare i driver sata da usb? :confused:

Credo che con xp non sia possibile farlo perchè premendo F6 nella prima fase d'installazione xp non ha i driver per leggere da una chiavetta usb , ma va a ricercare il floppy....:(

gam76
19-02-2007, 18:52
Oh... piano con i consigli eh:Prrr:

come prestazioni meglio 400*8

xathanatosx
19-02-2007, 18:54
Credo che con xp non sia possibile farlo perchè premendo F6 nella prima fase d'installazione xp non ha i driver per leggere da una chiavetta usb , ma va a ricercare il floppy....:(

scusa, ma vi è mai capitato che tra aisuite e core temp ci siano 10 gradi segnati in meno(su core temp)?
Capisco la differenza tra placchetta e core ma alla fine non capisco quali temp suano da tenere sott'occhio

xathanatosx
19-02-2007, 18:55
come prestazioni meglio 400*8
ma possibile che il mio oltre i 360 non va?

stevross
19-02-2007, 19:15
Credo che con xp non sia possibile farlo perchè premendo F6 nella prima fase d'installazione xp non ha i driver per leggere da una chiavetta usb , ma va a ricercare il floppy....:(


ok grazie!

sacd
19-02-2007, 19:20
Usa il programma TAT che è postato in prima pagina e dimmi le temperature che rilevi.
è risaputo che il programma dell' Asus " sbarella " le temperature.
Ciauz;)

Ho già provato c'è una differenza di 3 gradi, ma nn è quello il punto è che della variazione della velocità delle ventole nn c'è ne nemmeno l'ombra

tiz1965
19-02-2007, 19:21
Vorrei fare una domanda stupida, ma quando fallisce un overclock il bios ritorna in automatico in default o bisogna fare cose strane?
Ho provato x iniziare ad aumentare il Fsb da wind., quando superavo un certo limite ( 220, di default ho 200 ) ritornava tutto in default come se niente fosse avvenuto, cio' significa che non aveva funzionato?
Per ora preferisco non toccare i voltaggi devo capire i limiti del mio hardwere documentandomi in rete.
Ho letto sul sito intel che la mia Cpu ( pentium D820 2800Mhz 200x14 ) la danno con un massimo di 3800Mhz, potrebbe essere vero oppure posso superare questa soglia, temperature permettendo, ma ho i miei dubbi è una Cpu molto calda di suo ad aria non so cosa riusciro' a fare.
Comunque sono qua x imparare tutto il possibile.
Grazie se qualcuno mi vorra' rispondere.

P.S. dimenticavo con I.NOS va a 3370Mhz e mi è comodo quando faccio le ricodifiche video, guadagno parecchio tempo

SilveRazzo
19-02-2007, 19:32
Ho già provato c'è una differenza di 3 gradi, ma nn è quello il punto è che della variazione della velocità delle ventole nn c'è ne nemmeno l'ombra

mi sa che il q-fan non aumenta la velocità delle ventole in base alla temperatura, ma in base al carico sulla cpu...se avvii orthos non aumenta la velocità di rotazione?

sacd
19-02-2007, 19:33
mi sa che il q-fan non aumenta la velocità delle ventole in base alla temperatura, ma in base al carico sulla cpu...se avvii orthos non aumenta la velocità di rotazione?

No, con due spi in esecuzione oltre 50 gradi e nn cambiano i giri, sempre alminimo..

luX0r.reload
19-02-2007, 19:38
come prestazioni meglio 400*8

Allora non vi capisco. Mi è stato detto che con le piattaforme intel si guadagna + in performance se si aumenta la banda passante (e quindi fsb) piuttosto che abbassando i timings. Tu dici che 400*8 e timings 4-4-4-12 è migliore di 457*7 con timings 5-5-5-15?:eek:
Mi spiegate il perchè... vorrei capire:)

gwwmas
19-02-2007, 20:25
scusa, ma vi è mai capitato che tra aisuite e core temp ci siano 10 gradi segnati in meno(su core temp)?
Capisco la differenza tra placchetta e core ma alla fine non capisco quali temp suano da tenere sott'occhio

è normale.
aisuite prende le temperature dal sensore posto sulla scheda madre, e si sa che i sensori usati dall' Asus fanno letteralmente schifo.
Al contrario, core temp prende le temperature dai sensori "impaltanati" nel silicio, e quelli della Intel usano ottimi sensori.
Quindi, se devi fare affidamento a qualcuno, fallo verso core temp.
CIauz;)

gwwmas
19-02-2007, 20:26
mi sa che il q-fan non aumenta la velocità delle ventole in base alla temperatura, ma in base al carico sulla cpu...se avvii orthos non aumenta la velocità di rotazione?

A me aumenta in base alla temperatura.
Infatti, con orthos, la velocità aumenta appena le temperature salgono.
CIauz;)

jeko2891
19-02-2007, 20:56
Ciao a tutti!

Scusate se vi chiedo una cosa di cui avrete di certo parlato diffusamente, ma 850 e passa pagine sono troppe da leggere...:doh:

Ho una scheda madre P5B Deluxe e due hard disk SATA2 che voglio mettere in RAID 0. Ho letto da varie parti che serve un floppy disk con dei driver, ma io che non ho il lettore floppy come posso fare? :confused:

Grazie e scusate ancora. :help:

gwwmas
19-02-2007, 21:04
Ciao a tutti!

Scusate se vi chiedo una cosa di cui avrete di certo parlato diffusamente, ma 850 e passa pagine sono troppe da leggere...:doh:

Ho una scheda madre P5B Deluxe e due hard disk SATA2 che voglio mettere in RAID 0. Ho letto da varie parti che serve un floppy disk con dei driver, ma io che non ho il lettore floppy come posso fare? :confused:

Grazie e scusate ancora. :help:

Se hai XP non hai alternative.
Ho metti su il floppy o "cippa"
Ciauz;)

gam76
19-02-2007, 21:06
Allora non vi capisco. Mi è stato detto che con le piattaforme intel si guadagna + in performance se si aumenta la banda passante (e quindi fsb) piuttosto che abbassando i timings. Tu dici che 400*8 e timings 4-4-4-12 è migliore di 457*7 con timings 5-5-5-15?:eek:
Mi spiegate il perchè... vorrei capire:)

un po di pagine dietro ho fatto delle prove con la seguente configurazione

400*8 4-4-4-9
525*6 4-4-4-9
il primo caso mi ha dato risultati migliori nei test!!

gam76
19-02-2007, 21:07
ma per istallare un semplice sata2 mica servono driver particolari?

illidan2000
19-02-2007, 21:21
ma per istallare un semplice sata2 mica servono driver particolari?

sì, servono quelli che si trovano sul cd.
te li puoi far creare impostando il cd come boot...e seguendo le istruz

tury80
19-02-2007, 21:23
servono se devi attivare la modalita' achi altrimenti no.:)

gam76
19-02-2007, 21:30
servono se devi attivare la modalita' achi altrimenti no.:)

che dici mi conviene...io ho solo 1 sata2 interno + 1 pata

gam76
19-02-2007, 21:32
sì, servono quelli che si trovano sul cd.
te li puoi far creare impostando il cd come boot...e seguendo le istruz

penso che per funzionare l'hard disk l'ho istallati quando istallai xp ma nn ricordo di aver fatto partire il cd come boot

jedy48
19-02-2007, 21:56
Ciao a tutti!

Scusate se vi chiedo una cosa di cui avrete di certo parlato diffusamente, ma 850 e passa pagine sono troppe da leggere...:doh:

Ho una scheda madre P5B Deluxe e due hard disk SATA2 che voglio mettere in RAID 0. Ho letto da varie parti che serve un floppy disk con dei driver, ma io che non ho il lettore floppy come posso fare? :confused:

Grazie e scusate ancora. :help:

compri un floppy esterno....oppure lo metti dentro

tiz1965
19-02-2007, 22:20
Vorrei fare una domanda stupida, ma quando fallisce un overclock il bios ritorna in automatico in default o bisogna fare cose strane?
Ho provato x iniziare ad aumentare il Fsb da wind., quando superavo un certo limite ( 220, di default ho 200 ) ritornava tutto in default come se niente fosse avvenuto, cio' significa che non aveva funzionato?
Per ora preferisco non toccare i voltaggi devo capire i limiti del mio hardwere documentandomi in rete.
Ho letto sul sito intel che la mia Cpu ( pentium D820 2800Mhz 200x14 ) la danno con un massimo di 3800Mhz, potrebbe essere vero oppure posso superare questa soglia, temperature permettendo, ma ho i miei dubbi è una Cpu molto calda di suo ad aria non so cosa riusciro' a fare.
Comunque sono qua x imparare tutto il possibile.
Grazie se qualcuno mi vorra' rispondere.

P.S. dimenticavo con I.NOS va a 3370Mhz e mi è comodo quando faccio le ricodifiche video, guadagno parecchio tempo

Per favore qualcuno puo' rispondermi grazie.

xathanatosx
19-02-2007, 22:36
è normale.
aisuite prende le temperature dal sensore posto sulla scheda madre, e si sa che i sensori usati dall' Asus fanno letteralmente schifo.
Al contrario, core temp prende le temperature dai sensori "impaltanati" nel silicio, e quelli della Intel usano ottimi sensori.
Quindi, se devi fare affidamento a qualcuno, fallo verso core temp.
CIauz;)

Che bellezza quindi. In overclock, a 2,8 ghz e voltaggi alzati, la temperatura max è di 45 sotto stress.....hihihihihihohohohohehehehe:D :D :D :D :D :D :D :cool: :cool: :cool:

Toy_the_Joy
19-02-2007, 22:48
Al mio e6600 non ha portato benefici in termini di OC e vcore... non so come testiate voi. Spero che non vi basiate soltanto su un "giro" fatto con OCCT. Io ne faccio sempre almeno 3 di giri, e mi è capitato più di una volta che al primo giro OCCT mi dicesse "STABLE", ma poi al secondo giro mi schiantasse.

Magari e' la latenza della RAM che ti fa schiantare il PC...e non i voltaggi.

Il nuovo bios ha settaggi base piu' conservativi e quindi permette un maggior margine di stabilita'.
E questo lo posso confermare in quanto in modalita' AUTO sulle RAM con bus @400fsb, e bios 701 avevo 4-4-4-12 mentre con bios 1102 5-5-5-18 :sofico:


Joy!

kekkus
19-02-2007, 22:50
Raga ho provato l'audio su questa mobo coi drivers del cd e devo dire che è veramente ottimo e di grande qualità per essere un integrato...nn capisco veramente da dove siano sorti i problemi di tutti coloro che accusavano audio scadente su questa mobo...è semplicemente limpido e corposo...solo una cosa:dal pannello soundmax nn esiste un equalizzatore delle tonalità basse medie e alte e rispettive frequenze di mezzo?Se nn sbaglio si può regolare solo il volume master delle varie periferiche...la cosa l'ho raggirata con l'equalizzatore del winamp per gli mp3...però strano nn ci sia un equalizzatore indipendente da vari player mp3...

kekkus
19-02-2007, 22:53
Magari e' la latenza della RAM che ti fa schiantare il PC...e non i voltaggi.

Il nuovo bios ha settaggi base piu' conservativi e quindi permette un maggior margine di stabilita'.
E questo lo posso confermare in quanto in modalita' AUTO sulle RAM con bus @400fsb, e bios 701 avevo 4-4-4-12 mentre con bios 1102 5-5-5-18 :sofico:


Joy!

scusa è uscito un nuovo bios?

gwwmas
19-02-2007, 22:54
Magari e' la latenza della RAM che ti fa schiantare il PC...e non i voltaggi.

Il nuovo bios ha settaggi base piu' conservativi e quindi permette un maggior margine di stabilita'.
E questo lo posso confermare in quanto in modalita' AUTO sulle RAM con bus @400fsb, e bios 701 avevo 4-4-4-12 mentre con bios 1102 5-5-5-18 :sofico:


Joy!

Ragazzi, non mischiamo i discorsi perpiacere.
Questo è il thread della P5B deluxe e non della P5B LISCIA.
Grazie
Ciauz;)

gwwmas
19-02-2007, 22:55
Che bellezza quindi. In overclock, a 2,8 ghz e voltaggi alzati, la temperatura max è di 45 sotto stress.....hihihihihihohohohohehehehe:D :D :D :D :D :D :D :cool: :cool: :cool:

Che voltaggio hai dato alla cpu?
Che temperature ti da TAT con CPU sotto stress al 100 % ?
Ciauz;)

gwwmas
19-02-2007, 22:56
scusa è uscito un nuovo bios?

L' ultimo bios è e resta il 1004.
Ciauz;)

gwwmas
19-02-2007, 22:57
Raga ho provato l'audio su questa mobo coi drivers del cd e devo dire che è veramente ottimo e di grande qualità per essere un integrato...nn capisco veramente da dove siano sorti i problemi di tutti coloro che accusavano audio scadente su questa mobo...è semplicemente limpido e corposo...solo una cosa:dal pannello soundmax nn esiste un equalizzatore delle tonalità basse medie e alte e rispettive frequenze di mezzo?Se nn sbaglio si può regolare solo il volume master delle varie periferiche...la cosa l'ho raggirata con l'equalizzatore del winamp per gli mp3...però strano nn ci sia un equalizzatore indipendente da vari player mp3...

Infatti mica si lamentano tutti.
Molti si, alcuni no.
Può essere anche che dipenda dalle periferiche montate sul pc che magari una di esse va in conflitto con l' audio.
Ciauz;)

kekkus
19-02-2007, 22:59
Ragazzi, non mischiamo i discorsi perpiacere.
Questo è il thread della P5B deluxe e non della P5B LISCIA.
Grazie
Ciauz;)

ah ecco...si parlava dell'altra

gwwmas
19-02-2007, 23:03
Vorrei fare una domanda stupida, ma quando fallisce un overclock il bios ritorna in automatico in default o bisogna fare cose strane?
Ho provato x iniziare ad aumentare il Fsb da wind., quando superavo un certo limite ( 220, di default ho 200 ) ritornava tutto in default come se niente fosse avvenuto, cio' significa che non aveva funzionato?
Per ora preferisco non toccare i voltaggi devo capire i limiti del mio hardwere documentandomi in rete.
Ho letto sul sito intel che la mia Cpu ( pentium D820 2800Mhz 200x14 ) la danno con un massimo di 3800Mhz, potrebbe essere vero oppure posso superare questa soglia, temperature permettendo, ma ho i miei dubbi è una Cpu molto calda di suo ad aria non so cosa riusciro' a fare.
Comunque sono qua x imparare tutto il possibile.
Grazie se qualcuno mi vorra' rispondere.

P.S. dimenticavo con I.NOS va a 3370Mhz e mi è comodo quando faccio le ricodifiche video, guadagno parecchio tempo

Per favore qualcuno puo' rispondermi grazie.

Diciamo che teoricamente parlando, se fallische un overclock dovrebbe autoresettarsi e tornare con i valori standard.
Fino ad ora però, a me è capitato 2 volte e per 2 volte si è piantato tutto.
Per resettare ho dovuto fare un clear cmos.

Innanzi tutto, prova ad alzare tutti i voltaggi, così dovresti poter overcloccare.
Quando hai trovato l' overclock che ti soddisfa incominci a lavorare sui voltaggi per abassarli fino ad avere una stabilità completa e delle temperature umane.
Ciauz;)

tiz1965
19-02-2007, 23:24
Diciamo che teoricamente parlando, se fallische un overclock dovrebbe autoresettarsi e tornare con i valori standard.
Fino ad ora però, a me è capitato 2 volte e per 2 volte si è piantato tutto.
Per resettare ho dovuto fare un clear cmos.

Innanzi tutto, prova ad alzare tutti i voltaggi, così dovresti poter overcloccare.
Quando hai trovato l' overclock che ti soddisfa incominci a lavorare sui voltaggi per abassarli fino ad avere una stabilità completa e delle temperature umane.
Ciauz;)

Grazie, ma intendi i voltaggi delle ram e della Cpu e basta oppure ci sono altri voltaggi da modificare?

Naquadar
19-02-2007, 23:33
Ragazzi una domanda sui timmings..

dopo vari calcoli sono arrivato a questi settaggi partendo da quelli di default..

Frequenza 3,4ghz
Moltiplicatore: 7
Bus speed: 486
Rated FSB: 1944

VCore 1,4

Ram in sincrono 1/1

http://img476.imageshack.us/img476/1954/overclockpt1.th.jpg (http://img476.imageshack.us/my.php?image=overclockpt1.jpg)

superati due super Pi in conteporanea da 1 Mb e una sessione di OTTC.

Al momento sembra tutto stabile.

Sono salito molto di bus perche le Ram sono certificate fino a 1000 mhz.. in pratica potrei essere in sincrono anche a 500 mhz..

il mio unico dubbio sono i Timmings delle ram... in teoria dovrebbero avere dei Timmings 4-4-4 ... di fatto ho questi..

http://img476.imageshack.us/img476/5844/overclock2dt9.th.jpg (http://img476.imageshack.us/my.php?image=overclock2dt9.jpg)

5-6-6

... e mò..? :D

Come li posso abbassare.. che voce devo modificare nel Bios..?

Grazie :)

illidan2000
19-02-2007, 23:40
Che voltaggio hai dato alla cpu?
Che temperature ti da TAT con CPU sotto stress al 100 % ?
Ciauz;)
che dissi hai inoltre?
Grazie, ma intendi i voltaggi delle ram e della Cpu e basta oppure ci sono altri voltaggi da modificare?

se alzi molto l'fsb, aumenta il vfsb e il vNB(northbridge)

gwwmas
20-02-2007, 00:04
Grazie, ma intendi i voltaggi delle ram e della Cpu e basta oppure ci sono altri voltaggi da modificare?

Aumenta tutti i voltaggi: CPU, RAM & CHIPSET.
Una volta trovato il giusto equilibrio incominci ad abassare il voltaggio per avere delle temperature umane.
CIauz;)

tiz1965
20-02-2007, 00:16
X adesso ragazzi grazie, vado a dormire domani si lavora.
Buonanotte

Naquadar
20-02-2007, 08:24
Ragazzi una domanda sui timmings..

dopo vari calcoli sono arrivato a questi settaggi partendo da quelli di default..

Frequenza 3,4ghz
Moltiplicatore: 7
Bus speed: 486
Rated FSB: 1944

VCore 1,4

Ram in sincrono 1/1

http://img476.imageshack.us/img476/1954/overclockpt1.th.jpg (http://img476.imageshack.us/my.php?image=overclockpt1.jpg)

superati due super Pi in conteporanea da 1 Mb e una sessione di OTTC.

Al momento sembra tutto stabile.

Sono salito molto di bus perche le Ram sono certificate fino a 1000 mhz.. in pratica potrei essere in sincrono anche a 500 mhz..

il mio unico dubbio sono i Timmings delle ram... in teoria dovrebbero avere dei Timmings 4-4-4 ... di fatto ho questi..

http://img476.imageshack.us/img476/5844/overclock2dt9.th.jpg (http://img476.imageshack.us/my.php?image=overclock2dt9.jpg)

5-6-6

... e mò..? :D

Come li posso abbassare.. che voce devo modificare nel Bios..?

Grazie :)


Nessuno sà consigliarmi..? ;)

Robbysca976
20-02-2007, 08:40
Nessuno sà consigliarmi..? ;)

In prima pagina c'è scritto come modificare i timings delle ram

parcher
20-02-2007, 09:10
nuovi score del 3Dmark con 6400@3600 (450x8)
LA scheda e' una E-vga 8800 GTS versione con 320mb di ram.(molto overcloccata) :D

http://img481.imageshack.us/img481/213/3dmark013600bn8.jpg

http://img226.imageshack.us/img226/8320/3dmark063600ic6.jpg

http://img206.imageshack.us/img206/3797/3dmark053600dk7.jpg

P.;)

sandokan71
20-02-2007, 09:19
Ho scoperto che il firmware della scheda di rete integrata nella nostra amata P5B deleuxe potrebbe causarci qualche problemino con Vista.

Vi riporto quanto riportato sul sito Gigabyte (ormai partner di ASUS visto che hanno costruito una joint venture per la produzione delle motherboard):

www.gigabyte.com.tw/Support/Motherboard/FAQ_List.aspx?FAQID=2372&ProductID=2295

How do I solve the problem in the following situations?
1. System hangs up when installing Windows Vista.
2. RAID array fails.
3. If the Marvell LAN is disabled in OS, system becomes extremely slow when copying files or even hangs up.

Please follow the steps below:
1. Please make a bootable disk (you may build this disk under Windows XP and select "make this disk bootable" while formatting your floppy).
2. Please unzip the file downloaded from here* into the bootable floppy you just made.
3. Use this floppy to boot you system and type "eep.bat" after the DOS prompt.
4. When this utility has done its work, please reboot your system.
* www.gigabyte.com.tw/FileList/FAQ/mb_faq/faq_marvell_eeprom.zip

La soluzione è riferita alla DQ6 ma anche alle DS3 e DS4 e a tutte le schede che montano il chip di rete Marvell Yukon 8056 (quindi anche la P5B deluxe).

Visto che io ho già fatto una cavolata vi dico come procedere con la P5B deluxe:

- la P5B ha due chip di rete la LAN1 è associata al 8056 e la LAN2 al 8001. Il firmware da aggiornare (1kbyte in tutto) è solo quello associato alla 8056.
- Per procedere si deve entrare nel BIOS e disabilitare la LAN2 (non la LAN1 come ho fatto erroneamente io).
- Poi seguire gli step al punto sopra:
- Formattare un floppy (anche da Vista va bene), estrarre il contenuto dello ZIP nel floppy, avviare il PC da floppy ed eseguire il file eep.bat

ATTENZIONE! Prima di lanciare il file eep.bat suggerisco di lanciare il file yukonvpd.exe (è un programma ufficiale della Marvell veramente carino, tra le altre cose consente di riprogrammare il MAC address ed altro della scheda...) . Apparirà l’elenco dei comandi e relative opzioni. Una di queste consente di fare il backup della ROM dell’8056. Il programma funziona anche con l’8001. Fatevi i backup di entrambe attivando una alla volta le sche di rete da BIOS. Non fate queste cose alle 3 di notte, si rischia di fare cavolate...:muro:

La procedura ha funzionato egregiamente sulla mia P5B Deluxe WiFi rev 1.03g (BIOS 1004) ma non rispondo di eventuali problemi causati dalla procedura.:cool:

luX0r.reload
20-02-2007, 09:20
Magari e' la latenza della RAM che ti fa schiantare il PC...e non i voltaggi.

Il nuovo bios ha settaggi base piu' conservativi e quindi permette un maggior margine di stabilita'.
E questo lo posso confermare in quanto in modalita' AUTO sulle RAM con bus @400fsb, e bios 701 avevo 4-4-4-12 mentre con bios 1102 5-5-5-18 :sofico:


Joy!
Non ho capito cosa significa? Naturalmente i test comparativi sui bios vanno fatti a parità di condizioni... ed è proprio questo che ho fatto io, e non mi sembra sia cambiato niente. Non ho potuto abbassare il vcore neanche di uno step con il nuovo bios... insomma uguale al precedente in tutto e per tutto.

sandokan71
20-02-2007, 09:21
Dimenticavo...


Vi dicevo che ho fatto la cavolata di aggiornare con il firmware della 8056 la 8001. Funziona ancora, ma ci ho dovuto smanettare per farla andare sotto Vista. Se qualche anima pia mi gira il backup della ROM della 8001 gli sarò infinitamente grato. :help:

gas78
20-02-2007, 09:21
Allora, sinceramente comincio ad averne le scatole piene ma dato che ho una gamba rotta e nulla da fare proverò ancora una volta a spiegare:
ieri un utente diceva di non trovare il bios 1004
-ho quindi postato il link
- dopo l'utente mi precisava di avere la p5b liscia
- quindi io replicavo dicendo che i bios erano diversi
- doopo interveniva qualcuno a sproposito dicendo che i bios erano identici
-allora io postavo il link della p5b dicendo che i bios erano diversi
- oggi il sig. gwwmas mi diceva dove avevo trovato il bios della 1102
- io rispondevo sul sito della p5b e riportavo il link
- non contento il sig. gwwmas mi viene a diere che ho toppato alla grande
adesso è chaiaro?


Ciao,
scusa, avevo frainteso il tuo post... ora mi e' tutto chiaro :muro: (so' de coccio)

In bocca al lupo x la gamba :)

I soliti sospetti
20-02-2007, 09:22
Per @parcher:
Buono!!
Una domanda: quando fai questi test tieni tutti i filtri attivati?

m4nu
20-02-2007, 09:27
Hai anche tu le Corsair Value Select 667 Mhz???

A me XP sembra molto lento allo spegnimento e quando clicco su "Chiudi Sessione" ci mette 30 secondi a farmi vedere il menù a tendina... :muro:

Il pc è appena formattato

si ho le tue stesse identiche ram.. nn ho notato nessun problema.
Voglio cmq cambiarle per poter salire di piu con l'fsb

330xd
20-02-2007, 09:30
sì, servono quelli che si trovano sul cd.
te li puoi far creare impostando il cd come boot...e seguendo le istruz

Anche io ho un solo disco sata2 e sinceramente lo trovo un pò lento... provo a formattare mettendo i driver sata creando il floppy dal cd, ma quali devo usare? i driver ich8 o RAID Jmicron?

l'hd è collegato alla porta sata1 (rossa), dimmi se sbaglio, le rosse sono quelle dell'ich8 e le 2 nere del jmicron?

sandokan71
20-02-2007, 09:34
Anche io ho un solo disco sata2 e sinceramente lo trovo un pò lento... provo a formattare mettendo i driver sata creando il floppy dal cd, ma quali devo usare? i driver ich8 o RAID Jmicron?

Scusa se intervengo, ci sono già passato:

l'hd è collegato alla porta sata1 (rossa), dimmi se sbaglio, le rosse sono quelle dell'ich8 e le 2 nere del jmicron?

I connettori di ICH8 sono sia quelli neri che quelli rossi. Quello del JMicron è vicino allo slot della scheda video...

Comqunque problemi di velocita con AHCI sotto vista sonno frequenti, in questi casi tutto va molto meglio impostando la modalita advanched SATA in modalità IDE nel BIOS.

PiPPoTTo
20-02-2007, 09:42
Ho scoperto che il firmware della scheda di rete integrata nella nostra amata P5B deleuxe potrebbe causarci qualche problemino con Vista.



Grazie sandokan,
la trova una cosa estremamente interessante, sai di preciso che tipi di problemi dovrebbe dare? io avevo installato un mesetto fa vista e le schede di rete andavano benissimo... comunque se possibile questo sarebbe da mettere nelle faq della PRIMA PAGINA dato che prima o poi servirà a tutti :)

330xd
20-02-2007, 09:42
Io sono ancora fedele a XP! Per i driver allora mi faccio il floppy con gli ich8?

sandokan71
20-02-2007, 10:44
Grazie sandokan,
la trova una cosa estremamente interessante, sai di preciso che tipi di problemi dovrebbe dare? io avevo installato un mesetto fa vista e le schede di rete andavano benissimo... comunque se possibile questo sarebbe da mettere nelle faq della PRIMA PAGINA dato che prima o poi servirà a tutti :)

I problemi sono:

1. System hangs up when installing Windows Vista.
2. RAID array fails.
3. If the Marvell LAN is disabled in OS, system becomes extremely slow when copying files or even hangs up.

Che tradotto:

1. Il sistema si blocca durante l'installazione di Windows Vista
2. Gli array RAID si corrompono
3. Se si disabilita la LAN Marvell nel sistema operativo il sistema diventa estremamente lento durante la copiatura di file o può bloccarsi.

In definitiva pare ci siano delle incompatibilità tra ich8r (in particolare sul controller dischi) e LAN Marvell che possono venir fuori con Vista. Mi sembra che più di qualcuno sia riuscito a installare Vista disattivando la LAN durante il setup e riattivandolo dopo e che siano frequenti casi di lentezza dei dischi AHCI/RAID sotto Vista.
Dubito che l'aggironamento risolverà definitivamente tutti i problemi di cui sopra ma sicuramente lo farà peruna buona parte.

Robbysca976
20-02-2007, 10:54
nuovi score del 3Dmark con 6400@3600 (450x8)
LA scheda e' una E-vga 8800 GTS versione con 320mb di ram.(molto overcloccata) :D

http://img481.imageshack.us/img481/213/3dmark013600bn8.jpg

http://img226.imageshack.us/img226/8320/3dmark063600ic6.jpg

http://img206.imageshack.us/img206/3797/3dmark053600dk7.jpg

P.;)

Così poco? Pensavo facesse meglio soprattutto nel 2005

gwwmas
20-02-2007, 10:54
Grazie sandokan,
la trova una cosa estremamente interessante, sai di preciso che tipi di problemi dovrebbe dare? io avevo installato un mesetto fa vista e le schede di rete andavano benissimo... comunque se possibile questo sarebbe da mettere nelle faq della PRIMA PAGINA dato che prima o poi servirà a tutti :)

Già fatto !!:cool:
Ciauz;)

guitclass
20-02-2007, 10:55
Fortunatamente non ho mai avuto bisogno di ricorrere al clear cmos, ma mi chiedevo: facendolo perderei anche le impostazioni dell'array e quindi il mio bel raid0 andrebbe a farsi benedire vero??? Visto che praticamente si interrompe l'alimentazione.....o sbaglio???

sandokan71
20-02-2007, 10:58
Io sono ancora fedele a XP! Per i driver allora mi faccio il floppy con gli ich8?

Se metti i dischi in modalità ide non serve, se li metti in modalita AHCI si (usa il programma per farti il floppy, ultima versione 6.2.1.1002 sul sito Intel).
Io per XP ho usato una versione precedente 6.1.... che era allineata con la ROM sul BIOS.

Quando parte il setup premi F6 (per XP) e seleziona il driver giusto (attento a non sbagliarti altrimenti devi riavviare l'installazione perchè XP non ti vede il disco più avanti nel setup).

330xd
20-02-2007, 11:23
Se metti i dischi in modalità ide non serve, se li metti in modalita AHCI si (usa il programma per farti il floppy, ultima versione 6.2.1.1002 sul sito Intel).
Io per XP ho usato una versione precedente 6.1.... che era allineata con la ROM sul BIOS.

Quando parte il setup premi F6 (per XP) e seleziona il driver giusto (attento a non sbagliarti altrimenti devi riavviare l'installazione perchè XP non ti vede il disco più avanti nel setup).

Ok provo!
Grazie!
Cmq siccome ho sentito più d'uno chiedere info su i driver sata anche senza una configurazione raid, forse sarebbe utile mettere una piccola guida in prima pagina.

parcher
20-02-2007, 11:29
Per @parcher:
Buono!!
Una domanda: quando fai questi test tieni tutti i filtri attivati?

i 3Dmark no, sono di default...
quelli di FEAR e TombRaider Legend sono a 1280x1024 (AA4x + AF16x) tutti i filtri ed ombre attivati. :Prrr:

qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16050813#post16050813

P.

parcher
20-02-2007, 11:42
Così poco? Pensavo facesse meglio soprattutto nel 2005


Poco ???????????:D :D :D :D

qui nel 3DM 05 hanno fatto 21600 punti con un mostro di CPU ed una VGA raffreddata a dovere...
anche loro hanno fatto poco :D con una GTS ??? solo 3000 puni in piu di me.

http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200702/20070217175053_05730_1100.JPG


questo per rendere meglio l'idea...
20800 con un 6600@4400 con 8800 GTX


http://img519.imageshack.us/img519/770/3dmark05occk9.jpg



secondo te invece quali sono invece i numeri da fare di un conroe 6400@3200 ad aria su una 8800GTS ??

:D

gam76
20-02-2007, 11:50
- raga allora vorrei farmi sto raid 0 per mettere xp e vista...mi date un link con una bella guida passo passo...sono un somaro sul raid!

- come secondo hd ne prendo un identico al primo in tutto e per tutto o va bene un sata2 qualunque ma della stessa capacita?
:mc:

ditemi tutto

questo e' riferito a raid gia fatto...quindi per ora nn mi interessa...giusto
D: Ho sentito in giro che è possibile migliorare il tempo di accesso degli hard-disk in raid, come si fa ?

R: by FEDEXX & @paolo62 Semplice, quando si crea l'array per il raid0 bisogna creare un primo disco (quanto più piccolo tanto più veloce, max. 60-90 Gb) , per contenere :
xp + vista + swap1(fat32) + swap2(fat32) *

subito dopo, create il secondo disco con il restante spazio a disposizione (con ich8r ne puoi creare al max2 su ogni coppia di hd ).

Robbysca976
20-02-2007, 12:24
Poco ???????????:D :D :D :D

qui nel 3DM 05 hanno fatto 21600 punti con un mostro di CPU ed una VGA raffreddata a dovere...
anche loro hanno fatto poco :D con una GTS ??? solo 3000 puni in piu di me.

http://www.pctuner.info/up/image.php?src=_200702/20070217175053_05730_1100.JPG


questo per rendere meglio l'idea...
20800 con un 6600@4400 con 8800 GTX

secondo te invece quali sono invece i numeri da fare di un conroe 6400@3200 ad aria su una 8800GTS ??

:D

Pensavo che andasse meglio tutto qui...Poi bisogna vedere come si comporta col 3dMark07 x le dx10. Altro dubbio: ma 320Mb nn ti sembrano un po' pochi per muovere le texture pesantissime dx10?

stevross
20-02-2007, 12:56
i problemi legati all'audio sono stati risolti?

kbytek
20-02-2007, 13:16
Pensavo che andasse meglio tutto qui...Poi bisogna vedere come si comporta col 3dMark07 x le dx10. Altro dubbio: ma 320Mb nn ti sembrano un po' pochi per muovere le texture pesantissime dx10?

E 600 euro non ti sembrano un pò troppi per avere 30 fps medi in più con una gtx?

C'è chi guarda anche al portafogli e si permette comunque delle ottime schede video.

Comunque i suoi sono ottimi score.

parcher
20-02-2007, 13:25
Pensavo che andasse meglio tutto qui...Poi bisogna vedere come si comporta col 3dMark07 x le dx10. Altro dubbio: ma 320Mb nn ti sembrano un po' pochi per muovere le texture pesantissime dx10?

Solo per chi ha risoluzioni che superano i 1280x1024 forse ed e' da verificare queste texture come saranno gestite dagli shader unificati, comunque bisognera' aspettare i giochi dx10 ;datti un'occhiata qui, alla fine c'e lo SLI delle 8800 GTS320 ,mi attira molto sai avendo risparmiati adesso....;)

http://www.guru3d.com/article/Videocards/416/

comunque nei giochi vado una favola questi screen sono i miei ...

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1403682&page=13

P.;)

Nenco
20-02-2007, 13:45
Già fatto !!:cool:
Ciauz;)

Potresti rivedere i link? non funzionano con i .... nel mezzo

gwwmas
20-02-2007, 14:34
Potresti rivedere i link? non funzionano con i .... nel mezzo

Scusami, ho avuto una piccola sVISTA !!:D
Ho corretto.
Grazie per la segnalazione.
CIauz;)

JKT
20-02-2007, 14:46
ragazzi ho iniziato ad odiare il led della mobo:mad:

se fosse rosso rosso ancora ancora andrebbe bene ma viola non mi gusta...

volevo sapere se ci fosse un modo x far si ke rimanga sempre di blu o in alternativa ke rimanga sempre spento:mc:

:help:

sandokan71
20-02-2007, 14:48
Scusami, ho avuto una piccola sVISTA !!:D
Ho corretto.
Grazie per la segnalazione.
CIauz;)




Vi giro i driver Marvell aggiornati per Vista per tutte e due le LAN.

Vista 32: http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?dId=101&pId=39
Vista 64: http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?dId=154&pId=40

Se poi qualcuno mi recupera l'immagine della rom della Marvell Yucon 8001 da me sovrascritta con la 8056 gli bacio le mani... :D

TigerTank
20-02-2007, 15:07
ragazzi ho iniziato ad odiare il led della mobo:mad:

se fosse rosso rosso ancora ancora andrebbe bene ma viola non mi gusta...

volevo sapere se ci fosse un modo x far si ke rimanga sempre di blu o in alternativa ke rimanga sempre spento:mc:

:help:

Azz se ti dà così fastidio piazzaci sopra un paio di pezzi di nastro isolante nero :D

gwwmas
20-02-2007, 15:10
ragazzi ho iniziato ad odiare il led della mobo:mad:

se fosse rosso rosso ancora ancora andrebbe bene ma viola non mi gusta...

volevo sapere se ci fosse un modo x far si ke rimanga sempre di blu o in alternativa ke rimanga sempre spento:mc:

:help:

NO !!
Ciauz;)

gwwmas
20-02-2007, 15:17
Vi giro i driver Marvell aggiornati per Vista per tutte e due le LAN.

Vista 32: http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?dId=101&pId=39
Vista 64: http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?dId=154&pId=40

Se poi qualcuno mi recupera l'immagine della rom della Marvell Yucon 8001 da me sovrascritta con la 8056 gli bacio le mani... :D

Aggiunti.
Grazie per la segnalazione.


Se mi dici come si fa a fare l' immagine della rom te la passo io.

Ciauz;)

Robbysca976
20-02-2007, 15:28
E 600 euro non ti sembrano un pò troppi per avere 30 fps medi in più con una gtx?

C'è chi guarda anche al portafogli e si permette comunque delle ottime schede video.

Comunque i suoi sono ottimi score.

Be costerà ora 600E ma quando uscirà AMD R600 calerà di brutto.

I soliti sospetti
20-02-2007, 16:41
i 3Dmark no, sono di default...
quelli di FEAR e TombRaider Legend sono a 1280x1024 (AA4x + AF16x) tutti i filtri ed ombre attivati. :Prrr:

qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=16050813#post16050813

P.
Se attvi i filtri al massimo i risultati cambiano al 3D Mark 06.:)

JKT
20-02-2007, 16:50
Azz se ti dà così fastidio piazzaci sopra un paio di pezzi di nastro isolante nero :D

:cry: se mi metto a martellare i led dite ke si spengono?:stordita:

sandokan71
20-02-2007, 17:04
:cry: se mi metto a martellare i led dite ke si spengono?:stordita:

Come no? Si spegne tutto! :D

Mettici un foglietto di plastica trasparente rosso scuro... O quello che serve per far diventare il fucsia rosso...o il colore che ti pare.

Pensa io che mi sono visto regalare due neon del colore che ti piace tanto (li volevo rossi...). Però stanno bene lo stesso...:D

luX0r.reload
20-02-2007, 17:14
Qualcuno con 2 hdd maxtor diamond max in raid0 ha provato ad installare Vista ora che si conosce il "barbatrucco" relativo alla scheda LAN???:fagiano:

sandokan71
20-02-2007, 17:42
:rolleyes: Qualcuno con 2 hdd maxtor diamond max in raid0 ha provato ad installare Vista ora che si conosce il "barbatrucco" relativo alla scheda LAN???:fagiano:

Appena posso ci provo ieri notte ho fatto le tre. Vedo se ci riesco questo weekend.
Non penso che con i Maxtor sarà risolutiva ma penso che ad alcuni gioverà.

Preferisco essere scaramantico.

FEDEXX
20-02-2007, 17:42
Qualcuno con 2 hdd maxtor diamond max in raid0 ha provato ad installare Vista ora che si conosce il "barbatrucco" relativo alla scheda LAN???:fagiano:

Quale sarebbe sto barbatrucco....!:D

sandokan71
20-02-2007, 17:43
Aggiunti.
Grazie per la segnalazione.


Se mi dici come si fa a fare l' immagine della rom te la passo io.

Ciauz;)

Hai un pvt (...anzi due).

Ciao!

FEDEXX
20-02-2007, 17:46
I problemi sono:

1. System hangs up when installing Windows Vista.
2. RAID array fails.
3. If the Marvell LAN is disabled in OS, system becomes extremely slow when copying files or even hangs up.

Che tradotto:

1. Il sistema si blocca durante l'installazione di Windows Vista
2. Gli array RAID si corrompono
3. Se si disabilita la LAN Marvell nel sistema operativo il sistema diventa estremamente lento durante la copiatura di file o può bloccarsi.

In definitiva pare ci siano delle incompatibilità tra ich8r (in particolare sul controller dischi) e LAN Marvell che possono venir fuori con Vista. Mi sembra che più di qualcuno sia riuscito a installare Vista disattivando la LAN durante il setup e riattivandolo dopo e che siano frequenti casi di lentezza dei dischi AHCI/RAID sotto Vista.
Dubito che l'aggironamento risolverà definitivamente tutti i problemi di cui sopra ma sicuramente lo farà peruna buona parte.


I problemi ci sono ma non tra vista ich8r e marvel lan , ma sono quando installi vista su un raid creato con i maxtor , vedi prima pagina...

illidan2000
20-02-2007, 17:50
Quale sarebbe sto barbatrucco....!:D

?

luX0r.reload
20-02-2007, 18:15
I problemi ci sono ma non tra vista ich8r e marvel lan , ma sono quando installi vista su un raid creato con i maxtor , vedi prima pagina...
Ho letto... ma non c'era neanche bisogno, ho provato proprio ad installare Vista Business sul raid0:muro:
Ma sono sicuro che non è un problema relativo ai Maxtor... da fruitore e utente MSDN ho provato Vista fin dalle prime Beta e ti dico che con la RC2 filava tutto liscio, raid0 con maxtor compreso:read:
Da quel che ho capito da forum statunitensi, sembra che la Microsoft abbia messo nella versione finale di Vista una versione errata o buggata del file che serve a gestire le configurazioni raid. Sembra infatti che alcuni siano riusciti a sorpassare il problema sostituendo il file incriminato. Non si parlava espressamente di p5b deluxe ma mi sembra che il chipset fosse lo stesso (ich8r).
Quando ho letto del "barbatrucco" relativo alla LAN, si è riaccesa la speranza:D
Attendo che sandokan71 ci faccia sapere

FEDEXX
20-02-2007, 18:19
Ho letto... ma non c'era neanche bisogno, ho provato proprio ad installare Vista Business sul raid0:muro:
Ma sono sicuro che non è un problema relativo ai Maxtor... da fruitore e utente MSDN ho provato Vista fin dalle prime Beta e ti dico che con la RC2 filava tutto liscio, raid0 con maxtor compreso:read:
Da quel che ho capito da forum statunitensi, sembra che la Microsoft abbia messo nella versione finale di Vista una versione errata o buggata del file che serve a gestire le configurazioni raid. Sembra infatti che alcuni siano riusciti a sorpassare il problema sostituendo il file incriminato. Non si parlava espressamente di p5b deluxe ma mi sembra che il chipset fosse lo stesso (ich8r).
Quando ho letto del "barbatrucco" relativo alla LAN, si è riaccesa la speranza:D
Attendo che sandokan71 ci faccia sapere

Bhe ! Io sono uno di quei fessi che l'ha installato nel raid0 insieme ad xp , però ho dovuto cambiare i maxtor con quelli in firma e non per vista ma per un prob evidente ai maxtor e ad alcuni chipset....:D

http://www.hwupgrade.it/news/storage/16365.html

xathanatosx
20-02-2007, 18:23
Che voltaggio hai dato alla cpu?
Che temperature ti da TAT con CPU sotto stress al 100 % ?
Ciauz;)

Vcore 1.285
Vram 2.00
Vfsb 1.30
Vnb 1.25
Vsb 1.50
L'ultima voce 1.025
pci-e 101
pci 33.33

Temperarture sotto stress 45 gradi mx.:D

Comunque non capisco perche il mio procio non superi i 360 mhz e nessuno mi da una mano?!?! sigh sigh sigh

luX0r.reload
20-02-2007, 18:27
Bhe ! Io sono uno di quei fessi che l'ha installato nel raid0 insieme ad xp , però ho dovuto cambiare i maxtor con quelli in firma e non per vista ma per un prob evidente ai maxtor e ad alcuni chipset....:D

http://www.hwupgrade.it/news/storage/16365.html
Se ritrovi il link al forum dove parlano dell'errore nella versione lo posto.
Ma secondo te perchè con XP funziona alla grande il raid0 con Maxtor e su Vista no? E' un problema software... non hardware o di incompatibilità, altrimenti anche su XP non funzionerebbe:mbe:

gwwmas
20-02-2007, 19:04
Ok provo!
Grazie!
Cmq siccome ho sentito più d'uno chiedere info su i driver sata anche senza una configurazione raid, forse sarebbe utile mettere una piccola guida in prima pagina.

Purtroppo io non avendo questo problema non la posso fare perchè ho paura di sparare "cacate".
Magarri se qualche opera pia la scrive sarò ben lieto di metterla in prima pagina.
Ciauz;)

gwwmas
20-02-2007, 19:05
Hai un pvt (...anzi due).

Ciao!

Risposto a uno (...anzi due:D ).

Ciauz;)

gwwmas
20-02-2007, 19:09
Vcore 1.285
Vram 2.00
Vfsb 1.30
Vnb 1.25
Vsb 1.50
L'ultima voce 1.025
pci-e 101
pci 33.33

Temperarture sotto stress 45 gradi mx.:D

Comunque non capisco perche il mio procio non superi i 360 mhz e nessuno mi da una mano?!?! sigh sigh sigh

Alza il voltaggio della cpu e dei chipset e vedrai come ti sale.
Ciauz;)

FEDEXX
20-02-2007, 19:16
Se ritrovi il link al forum dove parlano dell'errore nella versione lo posto.
Ma secondo te perchè con XP funziona alla grande il raid0 con Maxtor e su Vista no? E' un problema software... non hardware o di incompatibilità, altrimenti anche su XP non funzionerebbe:mbe:

Se leggevi con attenzione trovavi il link...;)

Il problema nasce dal fatto che quest'ultima release di vista è un pò più avanzata di xp e della stessa rc2 .... rc2 che riuscivo ad installare benissimo anch'io sul raid (con il floppy ) con i maxtor sata2 , ma tornando all'ultima relese ti posso garantire che con floppy o senza floppy proprio sui maxtor diamondmax 10 250 sata2 non s'installa , mentre sui miei nuovi barracuda 7200.10 sata2 si è installata subito e senza alcun driver aggiuntivo ( no floppy ) perchè già contiene i driver necessari per il riconoscimento del volume raid.... Vista riconosce la non naturalità dell'NCQ dei maxtor , infatti alla maxtor si sono inventati un firmware che non solo degrada i dischi a sata1 ma elimina la modalità NCQ perchè evidentemente e fuori dallo standard di tutti gli altri produttori HDD , non sono l'unico ad aver provato ciò e tutti quelli che hanno raid0 con hdd non maxtor ti possono solo confermare la facilità d'installazione di vista sul raid.....:sofico:

gam76
20-02-2007, 20:18
- raga allora vorrei farmi sto raid 0 per mettere xp e vista...mi date un link con una bella guida passo passo...sono un somaro sul raid!

- come secondo hd ne prendo un identico al primo in tutto e per tutto o va bene un sata2 qualunque ma della stessa capacita?
:mc:

ditemi tutto

questo e' riferito a raid gia fatto...quindi per ora nn mi interessa...giusto
D: Ho sentito in giro che è possibile migliorare il tempo di accesso degli hard-disk in raid, come si fa ?

R: by FEDEXX & @paolo62 Semplice, quando si crea l'array per il raid0 bisogna creare un primo disco (quanto più piccolo tanto più veloce, max. 60-90 Gb) , per contenere :
xp + vista + swap1(fat32) + swap2(fat32) *

subito dopo, create il secondo disco con il restante spazio a disposizione (con ich8r ne puoi creare al max2 su ogni coppia di hd ).


uppette

xathanatosx
20-02-2007, 20:44
Alza il voltaggio della cpu e dei chipset e vedrai come ti sale.
Ciauz;)

secondo te a quanto?

gam76
20-02-2007, 20:49
secondo te a quanto?

devi provare di uno step alla volta fino a quando non regge!!

xathanatosx
20-02-2007, 21:08
devi provare di uno step alla volta fino a quando non regge!!

Ok ma, per prova ho alzato il vram da 2 a 2.10 e il vcore a 1.30 ed ho raggiunto i 3ghz.(piu
Fatto sta che non so cosa sono le altri voci dei voltaggi e quali vanno modificate pian piano. con temperature sotto sforzo di 50 gradi con orthos

FEDEXX
20-02-2007, 21:38
uppette

No non è riferito a raid già fatto , ma va creato nel momento che setti il raid...;)

Errik89
20-02-2007, 22:10
:rolleyes:

Appena posso ci provo ieri notte ho fatto le tre. Vedo se ci riesco questo weekend.
Non penso che con i Maxtor sarà risolutiva ma penso che ad alcuni gioverà.

Preferisco essere scaramantico.

ragazzi io l'ho provato e NON mi funziona :mad:

Errik89
20-02-2007, 22:12
Se leggevi con attenzione trovavi il link...;)

Il problema nasce dal fatto che quest'ultima release di vista è un pò più avanzata di xp e della stessa rc2 .... rc2 che riuscivo ad installare benissimo anch'io sul raid (con il floppy ) con i maxtor sata2 , ma tornando all'ultima relese ti posso garantire che con floppy o senza floppy proprio sui maxtor diamondmax 10 250 sata2 non s'installa , mentre sui miei nuovi barracuda 7200.10 sata2 si è installata subito e senza alcun driver aggiuntivo ( no floppy ) perchè già contiene i driver necessari per il riconoscimento del volume raid.... Vista riconosce la non naturalità dell'NCQ dei maxtor , infatti alla maxtor si sono inventati un firmware che non solo degrada i dischi a sata1 ma elimina la modalità NCQ perchè evidentemente e fuori dallo standard di tutti gli altri produttori HDD , non sono l'unico ad aver provato ciò e tutti quelli che hanno raid0 con hdd non maxtor ti possono solo confermare la facilità d'installazione di vista sul raid.....:sofico:
mi confermi che sui SEAGATE BARRACUDA 7200.10 funziona? Perchè io li devo prendere nuovi, a questo punto andrei su questi. Comunque anche settando i dischi maxtor dm10 in sata1 non funzionano ne in raid ne in AHCI

tiz1965
20-02-2007, 22:30
Qualcuno mi puo' dare istruzioni?
Default 200x14= 2800
fino a 220x14=3080 tutto ok
quando metto 221:muro: ritorna tutto in defalt come se non avessi modificato nulla. Tutti i voltaggi lì ho lasciati in auto anche xchè non ho idea in manuale quale volt. scegliere, se qualcuno mi spiegasse come posso fare x vedere tutti quelli attuali saprei forse come regolarmi senza avere il rischio di esagerare con qualche voltaggio, uniche cose in man. Pci-e 101; Pci 33.33.
Ho provato anche a mettere la frequ. Ram in man. sono 533, fino a 220 aumentano di proporzione a 221 diventa 443 Circa :mc: :mc:
:cry: :cry: voglio overcloccare anch'io

gwwmas
20-02-2007, 22:51
Qualcuno mi puo' dare istruzioni?
Default 200x14= 2800
fino a 220x14=3080 tutto ok
quando metto 221:muro: ritorna tutto in defalt come se non avessi modificato nulla. Tutti i voltaggi lì ho lasciati in auto anche xchè non ho idea in manuale quale volt. scegliere, se qualcuno mi spiegasse come posso fare x vedere tutti quelli attuali saprei forse come regolarmi senza avere il rischio di esagerare con qualche voltaggio, uniche cose in man. Pci-e 101; Pci 33.33.
Ho provato anche a mettere la frequ. Ram in man. sono 533, fino a 220 aumentano di proporzione a 221 diventa 443 Circa :mc: :mc:
:cry: :cry: voglio overcloccare anch'io

Se tu avessi letto un po' di pagine addietro o se avessi fatto una ricerca su questo thread non posteresti richieste del genere.
Ricordati poi che nessuno qui è nato imparato, e bene o male tutti noi abbiamo provato, non è che siamo venuti qui e qualcuno cià dato degli ingredienti magici per fare un overclock da paura.
Se avessi letto la prima pagina avresti visto che in overclock i voltaggi non vanno mai lasciati in auto.
Comunque, mettile ram a 2 volt e tutti gli altri voltaggi aumentali di 3 - 4 step.
Poi provi ad overcloccare e via così, fino a quando non ti ritieni soddisfatto.
Ciauz;)

tiz1965
20-02-2007, 22:59
Se tu avessi letto un po' di pagine addietro o se avessi fatto una ricerca su questo thread non posteresti richieste del genere.
Ricordati poi che nessuno qui è nato imparato, e bene o male tutti noi abbiamo provato, non è che siamo venuti qui e qualcuno cià dato degli ingredienti magici per fare un overclock da paura.
Se avessi letto la prima pagina avresti visto che in overclock i voltaggi non vanno mai lasciati in auto.
Comunque, mettile ram a 2 volt e tutti gli altri voltaggi aumentali di 3 - 4 step.
Poi provi ad overcloccare e via così, fino a quando non ti ritieni soddisfatto.
Ciauz;)

Si mi sono letto all'inizio tutto ma non sapendo con precisione come comportarmi con i voltaggi preferisco non far bruciare niente.
3-4 step intendi salire dal valore + basso

gam76
20-02-2007, 23:09
Si mi sono letto all'inizio tutto ma non sapendo con precisione come comportarmi con i voltaggi preferisco non far bruciare niente.
3-4 step intendi salire dal valore + basso

dal valore basso verso l'alto

tiz1965
20-02-2007, 23:19
dal valore basso verso l'alto

Si ho fatto ma qua rimane sempre in default cioè 2800Mhz miserabili.
Ho lasciato in auto solo Spread spectrum devo cambire opzione?

tiz1965
20-02-2007, 23:35
mi potete dire cosa devo fare sono sempre fermo a 2800 nonostante dovessi avere 230x14=3220 cosa c'è che non va, qualche opzione strana da settare.
Ho provato ad alzare i voltaggi.
memo = 2.00
CPU Vcore = 1.325
FSB Vcore = 1.4
NB Vcore = 1.45
SB vcore = 1.50
ICH Chipset = 1.057

è troppo poco devo aumentare ancora?

kbytek
21-02-2007, 04:40
Be costerà ora 600E ma quando uscirà AMD R600 calerà di brutto.

Si ma c'è chi ci gioca ora e la paga quanto costa in questo momento.

FEDEXX
21-02-2007, 06:47
ragazzi io l'ho provato e NON mi funziona :mad:

mi confermi che sui SEAGATE BARRACUDA 7200.10 funziona? Perchè io li devo prendere nuovi, a questo punto andrei su questi. Comunque anche settando i dischi maxtor dm10 in sata1 non funzionano ne in raid ne in AHCI

Ragazzi.... non fatevi prendere per il :ciapet: da metodiche inutili e NOCIVE''

Vista sul raid0 con 2hdd maxtor dmax sata2 (almeno su questa scheda) non si installa :muro:

Sui seagate 7200.10 confermo che s'installa con una facilità disarmante....

Se poi seguite quanto riportato in prima pagina e cioè la creazione di due dischi virtuali su una coppia di hdd avrete un sistema degno dei migliori raptor...

Non posso che essere contento di questa MB e soprattutto dell' ICH8R che se saputo utilizzare ti evita l'unico COLLO DI BOTTIGLIA del sistema ....l'HDD.:Prrr:

FEDEXX
21-02-2007, 07:02
Vi posto cosa si ottine e come si vedrà creando 2 hdd virtuali su una coppia di HDD fisici , in raid0.

Un primo volume velocissimo (come access time ) , dove trovano posto le partizioni contenenti i SO nel mio caso XP + VISTA

Un secondo volume veloce (meno in access time ) contenente i miei dati.

La schermata dell'intel Matrix storage rom

http://img246.imageshack.us/img246/4742/raid0fy4.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=raid0fy4.jpg)

La schermata dal SO dell'intel matrix storage

http://img246.imageshack.us/img246/18/capture003bc0.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=capture003bc0.jpg)

boombastic
21-02-2007, 07:03
Non posso che essere contento di questa MB e soprattutto dell' ICH8R che se saputo utilizzare ti evita l'unico COLLO DI BOTTIGLIA del sistema ....l'HDD.:Prrr:

Potresti specificare meglio quest'ultima cosa che dici?In che modo bisognerebbe usare l' ICH8R per evitare l'hard disk come collo di bottiglia?

gwwmas
21-02-2007, 07:19
Potresti specificare meglio quest'ultima cosa che dici?In che modo bisognerebbe usare l' ICH8R per evitare l'hard disk come collo di bottiglia?

Prima pagina ? :rolleyes:

gwwmas
21-02-2007, 07:20
mi potete dire cosa devo fare sono sempre fermo a 2800 nonostante dovessi avere 230x14=3220 cosa c'è che non va, qualche opzione strana da settare.
Ho provato ad alzare i voltaggi.
memo = 2.00
CPU Vcore = 1.325
FSB Vcore = 1.4
NB Vcore = 1.45
SB vcore = 1.50
ICH Chipset = 1.057

è troppo poco devo aumentare ancora?

Che vcore di fabbrica ha la tua cpu?
Ciauz;)

wolf heart
21-02-2007, 08:02
Prima pagina ? :rolleyes:

una cosa non mi è chiara (anche perchè non ho mai fatto raid): la prima partizione deve essere il piu piccola possibile per essere veloce e conterrà i sistemi operativi.
Ma, se conterrà SOLO i S.O., allora non basterebbero 20Gb o meno? sempre che il resto dei programmi (da catalyst ad autocad passando da oblivion) vada inserito nella partizione dati.

Ho capito giusto?

PS: complimenti a tutti--> questo 3d è sempre più interessante
PPS: Ho smatitato anch'io!!
PPPS: In media qual è il delta di frequenza he delle buone ram possono sopportare? --> in questo momento le mie 667 lavorano a 800MHz ma Luxor pensa addirittura di portarle a 900 e passa!!! possibile?

FEDEXX
21-02-2007, 08:27
Potresti specificare meglio quest'ultima cosa che dici?In che modo bisognerebbe usare l' ICH8R per evitare l'hard disk come collo di bottiglia?

Guarda il post più su con le schermate e rivedi prima pagina....;)

FEDEXX
21-02-2007, 08:31
una cosa non mi è chiara (anche perchè non ho mai fatto raid): la prima partizione deve essere il piu piccola possibile per essere veloce e conterrà i sistemi operativi.
Ma, se conterrà SOLO i S.O., allora non basterebbero 20Gb o meno? sempre che il resto dei programmi (da catalyst ad autocad passando da oblivion) vada inserito nella partizione dati.

Ho capito giusto?

PS: complimenti a tutti--> questo 3d è sempre più interessante
PPS: Ho smatitato anch'io!!
PPPS: In media qual è il delta di frequenza he delle buone ram possono sopportare? --> in questo momento le mie 667 lavorano a 800MHz ma Luxor pensa addirittura di portarle a 900 e passa!!! possibile?

Scusa se ti rispondo io... ma in un certo senso mi sento chiamato in causa...:D
Se 20Gb per ogni SO ti bastano allora è chiaro che ti basta creare il primo disco virtuale da 40Gb , diciamo che la cosa è molto soggettiva io ad esempio ho un pò abbondato nel primo disco virtuale creandolo da 90GB e poi partizionandolo per i so , però diciamo che più ti avvicini ai 60Gb totali meglio è......;)

Poi scusa dimenticavo.... che senso ha mettere dati relativi ai programmi nello spazio dati che beneficio ne hai visto che parliamo di ridurre il famoso collo di bottiglia, se gioco con oblivion è bisogna leggere dai dati di oblivion meglio che stiano nella partizione veloce....ti posso assicurare di aver caricato molti programmi e giochi e lo stasso non sfruttare i 40Gb che ho messo a disposizione del so....:D

wolf heart
21-02-2007, 08:45
hai ragione, stavo pensando alla mia situazione--> ho tutti i programmi su un hd da 80Gb mentre tutto il resto è sull'hd esterno.
se prendessi un altro hd da 80 non avrei bisogno di creare un secondo disco: avrei il raid 0 con i due hd da 80 con SO, oblivion (a me caro) etc.. mentre i dati li terrei ancora sull'hd esterno--> dico bene?

Ora esco, ci sentiamo dopo pranzo.

Hola

Murdorr
21-02-2007, 09:04
hai ragione, stavo pensando alla mia situazione--> ho tutti i programmi su un hd da 80Gb mentre tutto il resto è sull'hd esterno.
se prendessi un altro hd da 80 non avrei bisogno di creare un secondo disco: avrei il raid 0 con i due hd da 80 con SO, oblivion (a me caro) etc.. mentre i dati li terrei ancora sull'hd esterno--> dico bene?

Ora esco, ci sentiamo dopo pranzo.

Hola

Firma irregolare ;) .

FEDEXX
21-02-2007, 09:15
Firma irregolare ;) .

........... ???

Don_Lottariote_III
21-02-2007, 09:29
Vi posto cosa si ottine e come si vedrà creando 2 hdd virtuali su una coppia di HDD fisici , in raid0.

Un primo volume velocissimo (come access time ) , dove trovano posto le partizioni contenenti i SO nel mio caso XP + VISTA

Un secondo volume veloce (meno in access time ) contenente i miei dati.

La schermata dell'intel Matrix storage rom

http://img246.imageshack.us/img246/4742/raid0fy4.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=raid0fy4.jpg)

La schermata dal SO dell'intel matrix storage

http://img246.imageshack.us/img246/18/capture003bc0.th.jpg (http://img246.imageshack.us/my.php?image=capture003bc0.jpg)

E tu tieni i tuoi dati personali in un raid 0?

emiliotot
21-02-2007, 09:39
Ragazzi le regole del forum non mi permettono di dire altro, comunque la PULCE NELL'ORECCHIO voglio mettervela lo stesso.....

C'è in giro per la rete un BIOS moddato ( versione 1004 ) per la nostra mobo che permette di installare una qualsiasi versione di VISTA ( con seriali OEM Asus ) ed averla attivata e 100% originale....

Niente crack, niente trucchi, niente di niente......

Fatevi un giro.....

:D

illidan2000
21-02-2007, 09:44
Ragazzi le regole del forum non mi permettono di dire altro, comunque la PULCE NELL'ORECCHIO voglio mettervela lo stesso.....

C'è in giro per la rete un BIOS moddato ( versione 1004 ) per la nostra mobo che permette di installare una qualsiasi versione di VISTA ( con seriali OEM Asus ) ed averla attivata e 100% originale....

Niente crack, niente trucchi, niente di niente......

Fatevi un giro.....

:D
del resto è carnevale...(o almeno era quando hanno diffuso la notizia)

emiliotot
21-02-2007, 09:47
Non è uno scherzo di Carnevale..

Ho pienamente testato il tutto sul mio PC.....

FEDEXX
21-02-2007, 09:51
E tu tieni i tuoi dati personali in un raid 0?

Si ma uso uno storage esterno con i backup di Acronis....:D

FEDEXX
21-02-2007, 09:52
del resto è carnevale...(o almeno era quando hanno diffuso la notizia)


:D :D :D

emiliotot
21-02-2007, 10:00
Mhà......Se il metodo non si diffonde è meglio....

Così dura più a lungo.....

Fate come credete.....

FEDEXX
21-02-2007, 10:12
Mhà......Se il metodo non si diffonde è meglio....

Così dura più a lungo.....

Fate come credete.....

Ci sono altri metodi...... :D

Carma
21-02-2007, 10:21
Piccola premessa: ho 58 anni e sono al mio terzo PC assemblato da me...quindi età...tanta ed esperienza ..poca.

Ho una macchina costrita da "prato verde" con tutti i compnenti nuovi che mi deve servire pricipalmente per l'elaborazione di immagini 2D (fotografie).

La "macchina" è questa:

Processore Intel 6600E
Scheda Asus P5B Deluxe Wifi
Dissipatore Zalman 9500
Ram 2 giga Crucial TWN2X20486400
VGA ASUS 7600GT PCIE 256 MB
HD 2 x WD 320 Giga in raid 0
Case Coolermaster Mystique

funziona (e bene) ai settaggi di default.

Ora vorrei aggiungere due HD (sata) NON raid per archiviare le immagini.

Ho provato sia sulle prese sata rosse libere ( 5 e 6) sia sulle nere (3 e 4) all'avvio mi segnala un (inesistente) Raid 5 e non mi consente neppure l'accesso al Bios.

Grazie per ogni suggerimento...risolutivo!

Carlo

emiliotot
21-02-2007, 10:22
Vabbè siete convinti che sia uno scherzo......

Aggiungo che il Bios modificato è disponibile per:

Asus P5B

Asus P5B Deluxe/ Wi-Fi AP

Asus P5W DH Deluxe


In sviluppo per altri modelli.......

Informatevi e ridete di meno.......

gwwmas
21-02-2007, 10:31
Ragazzi le regole del forum non mi permettono di dire altro, comunque la PULCE NELL'ORECCHIO voglio mettervela lo stesso.....

C'è in giro per la rete un BIOS moddato ( versione 1004 ) per la nostra mobo che permette di installare una qualsiasi versione di VISTA ( con seriali OEM Asus ) ed averla attivata e 100% originale....

Niente crack, niente trucchi, niente di niente......

Fatevi un giro.....

:D

Ragazzi, tralasciate questo discorso perpiacere......;)

gwwmas
21-02-2007, 10:34
Piccola premessa: ho 58 anni e sono al mio terzo PC assemblato da me...quindi età...tanta ed esperienza ..poca.

Ho una macchina costrita da "prato verde" con tutti i compnenti nuovi che mi deve servire pricipalmente per l'elaborazione di immagini 2D (fotografie).

La "macchina" è questa:

Processore Intel 6600E
Scheda Asus P5B Deluxe Wifi
Dissipatore Zalman 9500
Ram 2 giga Crucial TWN2X20486400
VGA ASUS 7600GT PCIE 256 MB
HD 2 x WD 320 Giga in raid 0
Case Coolermaster Mystique

funziona (e bene) ai settaggi di default.

Ora vorrei aggiungere due HD (sata) NON raid per archiviare le immagini.

Ho provato sia sulle prese sata rosse libere ( 5 e 6) sia sulle nere (3 e 4) all'avvio mi segnala un (inesistente) Raid 5 e non mi consente neppure l'accesso al Bios.

Grazie per ogni suggerimento...risolutivo!

Carlo

Intanto ti do il benvenuto !!!!:mano:

Passiamo al tuo problema.
Che marca e modello sono gli hard-disk che vuoi montare?
Ciauz;)

sandokan71
21-02-2007, 10:58
I problemi ci sono ma non tra vista ich8r e marvel lan , ma sono quando installi vista su un raid creato con i maxtor , vedi prima pagina...

Si ma i miei Maxtor vanno una scheggia in Raid e non con Windows XP. Visto che il resto dell'hardware non è cambiato mi sembra evidente che Vista e driver relativi sono forti imputati (chiaramente hanno messo in luce l'ennesimo peculiarità dei MaxtorDiamondMAX10, che abbiano problemi è noto...).

jedy48
21-02-2007, 11:06
Piccola premessa: ho 58 anni e sono al mio terzo PC assemblato da me...quindi età...tanta ed esperienza ..poca.

Ho una macchina costrita da "prato verde" con tutti i compnenti nuovi che mi deve servire pricipalmente per l'elaborazione di immagini 2D (fotografie).

La "macchina" è questa:

Processore Intel 6600E
Scheda Asus P5B Deluxe Wifi
Dissipatore Zalman 9500
Ram 2 giga Crucial TWN2X20486400
VGA ASUS 7600GT PCIE 256 MB
HD 2 x WD 320 Giga in raid 0
Case Coolermaster Mystique

funziona (e bene) ai settaggi di default.

Ora vorrei aggiungere due HD (sata) NON raid per archiviare le immagini.

Ho provato sia sulle prese sata rosse libere ( 5 e 6) sia sulle nere (3 e 4) all'avvio mi segnala un (inesistente) Raid 5 e non mi consente neppure l'accesso al Bios.

Grazie per ogni suggerimento...risolutivo!

Carlo

gli hard disk li hai formattati? non è che istallando il S.O. gli hai messo sotto i driver per il raid??? poi prova ad aggiungere un disco x volta, se sono di dati e non per un'altro S.O. mettili nei connettori neri

sandokan71
21-02-2007, 11:12
Se leggevi con attenzione trovavi il link...;)

Il problema nasce dal fatto che quest'ultima release di vista è un pò più avanzata di xp e della stessa rc2 .... rc2 che riuscivo ad installare benissimo anch'io sul raid (con il floppy ) con i maxtor sata2 , ma tornando all'ultima relese ti posso garantire che con floppy o senza floppy proprio sui maxtor diamondmax 10 250 sata2 non s'installa , mentre sui miei nuovi barracuda 7200.10 sata2 si è installata subito e senza alcun driver aggiuntivo ( no floppy ) perchè già contiene i driver necessari per il riconoscimento del volume raid.... Vista riconosce la non naturalità dell'NCQ dei maxtor , infatti alla maxtor si sono inventati un firmware che non solo degrada i dischi a sata1 ma elimina la modalità NCQ perchè evidentemente e fuori dallo standard di tutti gli altri produttori HDD , non sono l'unico ad aver provato ciò e tutti quelli che hanno raid0 con hdd non maxtor ti possono solo confermare la facilità d'installazione di vista sul raid.....:sofico:


Condivido che 'sti MAxtorDM10 sono strani ma:

1) Problemi ce ne sono anche con altri dischi
2) Anche sul forum Microsoft ci sono casi con ICH7R e ICH8R e dischi anche di altre marche (non hai idea di quante versioni dello stesso disco esistano a parità di sigla, banalmente solo per le revisioni dei chip e firmware). Sono frequentissimi i casi in cui si è risolto disabilitando le LAN MArvell, o come per la Gigabyte (e similari) aggiornando il firmware.
3) Il firmware MAxtor a cui ti riferisci VA111900 riduce solo la velocità dell'interfaccia assimilandola a quella del SATA 1 senza pregiudicare le altre funzionalità avanzate AHCI. Poi continuo a ripetere che sono i dischi più sensibili del mondo e primi a dare problemi se c'è qualche componente nella catena troppo rigida (o il contrario?) nelle specifiche.
4) Ribadisco che anche i Maxtor possono funzionare se rilasciano dei driver compatibili (magari li fanno a posta). Chiaro che ci vuole la volontà a supportare questi casi.

Poi scusa, li odio pure io 'sti Maxtor perchè mi stanno facendo penare con Vista ma fino a ieri ne ero felicissimo. Non volgio nemmeno cadere dalla padella alla brace e visto che non ho soldi da buttare aspetto che la situazione si chiarisca prima di azzardare l'acquisto di nuovi dischi (che al 99% funzioneranno ma non vorrei ritrovarmi nuovamente nell' 1% :mad:

sandokan71
21-02-2007, 11:16
Ho letto... ma non c'era neanche bisogno, ho provato proprio ad installare Vista Business sul raid0:muro:
Ma sono sicuro che non è un problema relativo ai Maxtor... da fruitore e utente MSDN ho provato Vista fin dalle prime Beta e ti dico che con la RC2 filava tutto liscio, raid0 con maxtor compreso:read:
Da quel che ho capito da forum statunitensi, sembra che la Microsoft abbia messo nella versione finale di Vista una versione errata o buggata del file che serve a gestire le configurazioni raid. Sembra infatti che alcuni siano riusciti a sorpassare il problema sostituendo il file incriminato. Non si parlava espressamente di p5b deluxe ma mi sembra che il chipset fosse lo stesso (ich8r).
Quando ho letto del "barbatrucco" relativo alla LAN, si è riaccesa la speranza:D
Attendo che sandokan71 ci faccia sapere

Ho letto le stesse cose.

Per il barbatrucco, risolve sicuramente alcuni problemi. C'è chi ha già provato ma sembra che per i Maxtor non risolva (per lo meno rimuove una possibile causa ma non tutte). :(
Io provo questo fine settimana e vi faccio sapere.

sandokan71
21-02-2007, 11:24
Ragazzi.... non fatevi prendere per il :ciapet: da metodiche inutili e NOCIVE''

Vista sul raid0 con 2hdd maxtor dmax sata2 (almeno su questa scheda) non si installa :muro:

Sui seagate 7200.10 confermo che s'installa con una facilità disarmante....

Se poi seguite quanto riportato in prima pagina e cioè la creazione di due dischi virtuali su una coppia di hdd avrete un sistema degno dei migliori raptor...

Non posso che essere contento di questa MB e soprattutto dell' ICH8R che se saputo utilizzare ti evita l'unico COLLO DI BOTTIGLIA del sistema ....l'HDD.:Prrr:


Questo weekend provo: consiglio chi ha i Maxtor di aspettare Errik89 ha già provato senza successo. Le probabilità di successo per questi dischi al momento sono prossime allo 0 (zero). La modifica ha più senso per chi ha altri dischi e ha sperimentato i problemi descritti nel mio post iniziale sulla modifica al firmware della LAN (se la Gigabyte lo prevede un motivo c'è). Ho postato anche il link ai dirver Marvell aggiornati provate prima quelli.

FEDEXX, cavolo li odi proprio i tuoi Maxtor... Comunque ame su XP mi andavano :ciapet: quindi qualche speranza che alla fine su Vista vadano mi rimane...

Carma
21-02-2007, 11:31
Intanto ti do il benvenuto !!!!:mano:

Passiamo al tuo problema.
Che marca e modello sono gli hard-disk che vuoi montare?
Ciauz;)

Per ora ho provato con un Seagate sata II da 160 giga nuovo (formattato NTFS e pieno di dati che spostavo dal vecchio PC). Nella configurazone finale dovrebbero essere (stasera controllo) due Maxtor sata I da 300 giga each.

Grazie per l'attenzione e la...velocità di riposta!

Carlo

Carma
21-02-2007, 11:34
non è che istallando il S.O. gli hai messo sotto i driver per il raid???

Si, installando Win XP Pro ho caricato (F6) come sempre i driver del raid....

Problemi?

Carlo

FEDEXX
21-02-2007, 11:50
Condivido che 'sti MAxtorDM10 sono strani ma:

1) Problemi ce ne sono anche con altri dischi
2) Anche sul forum Microsoft ci sono casi con ICH7R e ICH8R e dischi anche di altre marche (non hai idea di quante versioni dello stesso disco esistano a parità di sigla, banalmente solo per le revisioni dei chip e firmware). Sono frequentissimi i casi in cui si è risolto disabilitando le LAN MArvell, o come per la Gigabyte (e similari) aggiornando il firmware.
3) Il firmware MAxtor a cui ti riferisci VA111900 riduce solo la velocità dell'interfaccia assimilandola a quella del SATA 1 senza pregiudicare le altre funzionalità avanzate AHCI. Poi continuo a ripetere che sono i dischi più sensibili del mondo e primi a dare problemi se c'è qualche componente nella catena troppo rigida (o il contrario?) nelle specifiche.
4) Ribadisco che anche i Maxtor possono funzionare se rilasciano dei driver compatibili (magari li fanno a posta). Chiaro che ci vuole la volontà a supportare questi casi.

Poi scusa, li odio pure io 'sti Maxtor perchè mi stanno facendo penare con Vista ma fino a ieri ne ero felicissimo. Non volgio nemmeno cadere dalla padella alla brace e visto che non ho soldi da buttare aspetto che la situazione si chiarisca prima di azzardare l'acquisto di nuovi dischi (che al 99% funzioneranno ma non vorrei ritrovarmi nuovamente nell' 1% :mad:

Questo weekend provo: consiglio chi ha i Maxtor di aspettare Errik89 ha già provato senza successo. Le probabilità di successo per questi dischi al momento sono prossime allo 0 (zero). La modifica ha più senso per chi ha altri dischi e ha sperimentato i problemi descritti nel mio post iniziale sulla modifica al firmware della LAN (se la Gigabyte lo prevede un motivo c'è). Ho postato anche il link ai dirver Marvell aggiornati provate prima quelli.

FEDEXX, cavolo li odi proprio i tuoi Maxtor... Comunque ame su XP mi andavano :ciapet: quindi qualche speranza che alla fine su Vista vadano mi rimane...

Si è vero li odio proprio i maxtor... vedi che mi sono dovuto inventare quando li avevo im ahci...pag569

Mentre per lo storage mi vanno anche bene a patto di non farli girare troppo perchè scaldano parecchio per essere degli hdd , toccandoli questi nuovi dopo 4 ore di gothic3 .... freschi come le rose...

Non hai per niente ragione nel fatto che se escono nuovi driver la situazione si sistema , perchè , a patto che non riscrivano vista e lo ridistribuiscono, come fai a dare dei driver ad un so che in fase d'install nemmeno parte perchè non riconosce e soprattutto non vede gli hdd..... !!! :D

luX0r.reload
21-02-2007, 12:05
come fai a dare dei driver ad un so che in fase d'install nemmeno parte perchè non riconosce e soprattutto non vede gli hdd..... !!! :D

Magari distribuendo gratuitamente alle persone "interessate" e con il "problema" il cd/dvd di Windows Vista with Service Pack 1:D

pindanna
21-02-2007, 12:19
mi sta capitando una cosa strana:
all'improvviso la temperatura sale da 50-55 gradi a 90-92 gradi
(da Speedfan e AsusPcProbeII...che suppongono leggano dal BIOS)

Però sia TAT che CoreTemp mi continuano a segnare 43 gradi

com'è possibile?

Domen
21-02-2007, 12:29
regà vorrei passare ai 2gigi di ram....se compro altre 2 bacchette da 512mb salgo meno di quelle attuali (in firma)da 2x512mb......consigliabile vendere le mie e prendere le bacchette da 1giggio?

stevross
21-02-2007, 12:37
i problemi legati all'audio sono stati risolti?

Qualcuno sa dirmi se i problemi legati all'audio sono stati risolti?
I driver buoni sono usciti?

Murdorr
21-02-2007, 12:42
Voi a quanti Volt di CPU siete stabili a 3.600mhz ?

facciamo una piccola comparativa con il resto delle configurazioni come per esempio NorthBridge etc.

gwwmas
21-02-2007, 12:44
Qualcuno sa dirmi se i problemi legati all'audio sono stati risolti?
I driver buoni sono usciti?

A molti gli ultimi drivers audio hanno risolto.
CIauz;)

gwwmas
21-02-2007, 12:46
Voi a quanti Volt di CPU siete stabili a 3.600mhz ?

facciamo una piccola comparativa con il resto delle configurazioni come per esempio NorthBridge etc.

Dipende dal voltaggio di default del procio.
Non tutti i proci hanno di default lo stesso voltaggio.
Ciauz;)

gwwmas
21-02-2007, 12:47
mi sta capitando una cosa strana:
all'improvviso la temperatura sale da 50-55 gradi a 90-92 gradi
(da Speedfan e AsusPcProbeII...che suppongono leggano dal BIOS)

Però sia TAT che CoreTemp mi continuano a segnare 43 gradi

com'è possibile?

Quei programmi non sono affidabili perchè utilizzano il sensore montato dall' asus e quel sensore è davvero sballato e a volte va pure in "tega".
Ciauz;)

Murdorr
21-02-2007, 13:04
Vabbè cmq io attualmente a 3.600mhz sono stabile a 1.450 V. (450x8)

DDR 2 = 450mhz x 2 (1:1) 5-5-5-15 voltaggio 2.10V.
pci ex= 100
pci = 33,33

Il resto dei valori niente su auto ma tutti di un passaggio in su lasciandoli scritti in blu .