View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP
I soliti sospetti
10-01-2007, 15:35
Secondo me no. E' stato infatti già provato che le latenze nn hanno grande influenza sul conroe grazie proprio ai sui 4mb di L2.
Provare per credere.
Vero... vero anche che a 3.2GHz ram 400MHz o 480MHz con latenze 5-5-5-15 faccio lo stesso risultato al super pi :read:
Solo che i 4Mb di cache L2 ci sono dal E6600 in poi e M@verik ha il E6400. :)
Robbysca976
10-01-2007, 15:45
Vero... vero anche che a 3.2GHz ram 400MHz o 480MHz con latenze 5-5-5-15 faccio lo stesso risultato al super pi :read:
Solo che i 4Mb di cache L2 ci sono dal E6600 in poi e M@verik ha il E6400. :)
Allora significa che bastano e avanzano anche 2Mb di L2....
M@verick
10-01-2007, 15:46
Secondo me no. E' stato infatti già provato che le latenze nn hanno grande influenza sul conroe grazie proprio ai sui 4mb di L2.
Provare per credere.
Si, ma anche la frequenza si è visto che conta poco sull'architettura Core :)
Cmq concordo con te: provare per credere :)
Robbysca976
10-01-2007, 15:48
invece di dire secondo me sì-secondo me no...
fate la prova sopra postata...
Scusa secondo me come prova si dovrebbe fare con timings 4 e 5 a parità di frequenza di ram. In tal modo si ha un riscontro più reale dell'effettiva influenza dei timings delle ram sull'intero sistema.
Io penso anche la stessa cosa rispetto il moltiplicatore... xchè tirarlo giù alzando parecchio FSB? Più banda? Siuramente si ma alzando parecchi voltaggi e anche temperature... ne vale la pena? Per quanto incremento di prestazioni?
Il Conroe X6800 costa molto proprio per il moltiplicatore sbloccato verso l'alto e un motivo ci sarà?! :)
:mano:
M@verick
10-01-2007, 15:50
Scusa secondo me come prova si dovrebbe fare con timings 4 e 5 a parità di frequenza di ram. In tal modo si ha un riscontro più reale dell'effettiva influenza dei timings delle ram sull'intero sistema.
Mo' io sto facendo altri test, dopo posso provare, anche se dopo mi direste che sono "di parte" :D :D :D :D
M@verick
10-01-2007, 15:52
Io penso anche la stessa cosa rispetto il moltiplicatore... xchè tirarlo giù alzando parecchio FSB? Più banda? Siuramente si ma alzando parecchi voltaggi e anche temperature... ne vale la pena? Per quanto incremento di prestazioni?
Il Conroe X6800 costa molto proprio per il moltiplicatore sbloccato verso l'alto e un motivo ci sarà?! :)
P.S. sono a 8 ore di Orthos a 3.2GHz e nessun errore :D ... peccato che le ram non mi reggono i 2:3 a 480MHz e le tengo a 4:5 a 400MHz :(
L'FSB "ideale" da tenere su un 965 come "mix" di performance e consumo/temperatura/voltaggi penso sia sui 380Mhz, dove non è necessario usare nessun overvolt.
A quel punto girare daily a 3.8Ghz viene spontaneo :)
Nikonista77
10-01-2007, 15:53
Io penso anche la stessa cosa rispetto il moltiplicatore... xchè tirarlo giù alzando parecchio FSB? Più banda? Siuramente si ma alzando parecchi voltaggi e anche temperature... ne vale la pena? Per quanto incremento di prestazioni?
Infatti ho messo il moltiplicatore x8 e FSB 400MHz con le ram in sincrono...
Mamma mia che temperature :eek: 56° 58° in full e dopo 6 ore di orthos mi ha dato 1 errore.. :cry: Quindi meglio lasciare stare x9 e salire meno con FSB, cosi si avranno temperature piu modiche e prestazioni piu stabili..
Pero' alcuni affermano che questa mobo da il meglio di se a 400Mhz di FSB...
Secondo le mie esperienze no.. :O
MakenValborg
10-01-2007, 15:56
Infatti ho messo il moltiplicatore x8 e FSB 400MHz con le ram in sincrono...
Mamma mia che temperature :eek: 56° 58° in full e dopo 6 ore di orthos mi ha dato 1 errore.. :cry: Quindi meglio lasciare stare x9 e salire meno con FSB, cosi si avranno temperature piu modiche e prestazioni piu stabili..
Pero' alcuni affermano che questa mobo da il meglio di se a 400Mhz di FSB...
Secondo le mie esperienze no.. :O
vabbè, vedo che non mi cagate...cmq non puoi mettere 9*400 e comprare un dissi tipo 9700 della zalman o un raffreddamento a liquido?
non capisco cosa sono sti calcoli abbasso il moltiplicatore e non l'fsb e viceversa...mah
Mi pare che Wiltord abbia messo 2 Gb di Teamgroup ddr2 667 Value (circa 220€) sulla P5B deluxe WiFi e si trovi bene raggiungendo anche risultati ottimi per questo prezzo.Non c'e' nessuno che mi puo' dire la differenza tra le ram tg che avete citato e le corsair 667 value.
Nikonista77
10-01-2007, 16:03
vabbè, vedo che non mi cagate...cmq non puoi mettere 9*400 e comprare un dissi tipo 9700 della zalman o un raffreddamento a liquido?
non capisco cosa sono sti calcoli abbasso il moltiplicatore e non l'fsb e viceversa...mah
Scusami ma faccio fatica a seguire tutte le risposte ( sono propio tante ) del thread.. :cry:
Ho gia uno zalman 9500 e ho provato a portare 400*9 ma la mia macchina non parte piu e' troppo alto...c'e' qualcosa che non regge...
Del moltiplicatore a 8x era soltanto una prova e nient'altro, poi non mi sono trovato per niente bene e sono ritornato originale.
Ganesh74
10-01-2007, 16:04
scusate ragazzi ma le differenze fondamentali con la p5b-e quali sono?
I soliti sospetti
10-01-2007, 16:08
non capisco cosa sono sti calcoli abbasso il moltiplicatore e non l'fsb e viceversa...mah
Si chiamano test :read:
Penso sia più proficuo 320x10 o meglio 267x12 (avendo un x6800).
Cmq mi ha dato errore dopo 8 ore e mezza :mad: maledetti timings :muro:
Aggiustati e ripartito... è una questione di puntiglio ora!! :D
MakenValborg
10-01-2007, 16:12
Scusami ma faccio fatica a seguire tutte le risposte ( sono propio tante ) del thread.. :cry:
Ho gia uno zalman 9500 e ho provato a portare 400*9 ma la mia macchina non parte piu e' troppo alto...c'e' qualcosa che non regge...
Del moltiplicatore a 8x era soltanto una prova e nient'altro, poi non mi sono trovato per niente bene e sono ritornato originale.
ma hai provato ad alzare i voltaggi?
M@verick
10-01-2007, 16:16
Infatti ho messo il moltiplicatore x8 e FSB 400MHz con le ram in sincrono...
Mamma mia che temperature :eek: 56° 58° in full e dopo 6 ore di orthos mi ha dato 1 errore.. :cry: Quindi meglio lasciare stare x9 e salire meno con FSB, cosi si avranno temperature piu modiche e prestazioni piu stabili..
Pero' alcuni affermano che questa mobo da il meglio di se a 400Mhz di FSB...
Secondo le mie esperienze no.. :O
Il meglio di se lo da sopra i 500Mhz... ma stando sotto 400 è il punto migliore parlando di performance :)
M@verick
10-01-2007, 16:17
Si chiamano test :read:
Penso sia più proficuo 320x10 o meglio 267x12 (avendo un x6800).
Cmq mi ha dato errore dopo 8 ore e mezza :mad: maledetti timings :muro:
Aggiustati e ripartito... è una questione di puntiglio ora!! :D
AUHUHAHUAHUAUH :D
(scusa, non potevo farne a meno)
Cmq anche io sto aggiustando piano piano alcuni valori... sembra che sono QUASI vicino alla soluzione :D
Nikonista77
10-01-2007, 16:17
ma hai provato ad alzare i voltaggi?
Ho provato ma lasciando il vcore in "auto"...puo essere che devo metterli in manuale ?
MakenValborg
10-01-2007, 16:18
Ho provato ma lasciando il vcore in "auto"...puo essere che devo metterli in manuale ?
Meglio se lo setti manualmente.
calcolando pure il drop della mobo, che da quel che ho visto è molto elevato.
@ i soliti sospetti: grazie per la precisazione...
I soliti sospetti
10-01-2007, 16:19
ma hai provato ad alzare i voltaggi?
Ma no... 320x10 ho tutto al minimo e il vcore a 1.35V sotto carico ma loso che sono le ram che hanno problemi di subtimings con questa mobo... ad esempio se metto 5-5-5-15-5-35 a 400MHz faccio 16.500 al super pi e va in errore... se metto 5-5-5-15-6-42 a 400MHz faccio 16.300 al super pi e non andra in errore quasi sicuramente perche sono timings che mi hanno retto 24ore di Orthos tenendo 450MHz.
Cmq sono le ram! :mad:
Nikonista77
10-01-2007, 16:20
Si chiamano test :read:
Penso sia più proficuo 320x10 o meglio 267x12 (avendo un x6800).
Cmq mi ha dato errore dopo 8 ore e mezza :mad: maledetti timings :muro:
Aggiustati e ripartito... è una questione di puntiglio ora!! :D
Che brutta cosa... :cry: e' capitato anche a me dopo tante ore mi ha lasciato...illusioni :cry:
MakenValborg
10-01-2007, 16:20
Ma no... 320x10 ho tutto al minimo e il vcore a 1.35V sotto carico ma loso che sono le ram che hanno problemi di subtimings con questa mobo... ad esempio se metto 5-5-5-15-5-35 a 400MHz faccio 16.500 al super pi e va in errore... se metto 5-5-5-15-6-42 a 400MHz faccio 16.300 al super pi e non andra in errore quasi sicuramente perche sono timings che mi hanno retto 24ore di Orthos tenendo 450MHz.
Cmq sono le ram! :mad:
non era rivolta a tè la domanda.. :mbe:
I soliti sospetti
10-01-2007, 16:22
@ i soliti sospetti: grazie per la precisazione...
a Roma si dice che prendi di aceto troppo facilmente... :D :mano: :cincin:
M@verick
10-01-2007, 16:23
Ho provato ma lasciando il vcore in "auto"...puo essere che devo metterli in manuale ?
Pazzo a lasciare il vcore in "auto" :D
MakenValborg
10-01-2007, 16:24
a Roma si dice che prendi di aceto troppo facilmente... :D :mano: :cincin:
e che vuol dire? :confused:
Nikonista77
10-01-2007, 16:24
Meglio se lo setti manualmente.
calcolando pure il drop della mobo, che da quel che ho visto è molto elevato.
@ i soliti sospetti: grazie per la precisazione...
Sono a 17 ore e mezzo abbondanti di orthos, aspetto qualche oretta ancora e poi rirpovo a 400*9 alzando il vcore ancora un pochino, sperando di non dover usare l'estintore...
Ram in sincrono 4-4-4-12..?? (800MHz)
M@verick
10-01-2007, 16:25
a Roma si dice che prendi di aceto troppo facilmente... :D :mano: :cincin:
Allora, questo per ora è il mio test che sta andando:
http://img462.imageshack.us/img462/7127/testlowvolt1ic4.th.jpg (http://img462.imageshack.us/my.php?image=testlowvolt1ic4.jpg)
vcore 1.3625v da bios, vfsb 1.3, vnb 1.45, vram 2.0, 4-4-4-12-4-35-4-12-4-12... ancora da affinare....
I soliti sospetti
10-01-2007, 16:26
AUHUHAHUAHUAUH :D
(scusa, non potevo farne a meno)
Cmq anche io sto aggiustando piano piano alcuni valori... sembra che sono QUASI vicino alla soluzione :D
Incasso e porto a casa :cry:
Cmq secondo una serie di calcoli ci dovrei stare ora (a Orthos spesso i calcoli degli altri non interessano :mad: ) altrimenti la mia soluzione è :bsod:
Nikonista77
10-01-2007, 16:26
Pazzo a lasciare il vcore in "auto" :D
Pazzo e' poco.. :D :ciapet:
schumy2006
10-01-2007, 16:26
Ciao a tutti e complimenti a chi già possiede la bestiolina !!
Io l'acquistero' il mese prossimo con e6600 settato a x6800 Extreme (vcore default e 2900MHz per un bel po'... poi si vedrà...)...
Pero' mi piacerebbe molto avere possibilmente un vostro consiglio (pvt ?) per l'acquisto dei pezzi (mi conviene eBay o c'e' di meglio ?)... La mobo ho visto 173 euri.. Prendero' dei componenti anche scadenti ad eccezione di mobo, cpu e ali... per il resto faro' un upgrade in tempi migliori...
Ciao e GRAZIE infinite x l'aiuto !!
Ps.: curiosità, si pronuncia all'italiana (deluxe / delux) o invece delax / dilax ecc.. ?
M@verick
10-01-2007, 16:27
Incasso e porto a casa :cry:
Cmq secondo una serie di calcoli ci dovrei stare ora (a Orthos spesso i calcoli degli altri non interessano :mad: ) altrimenti la mia soluzione è :bsod:
Il bello è che usando "S&M", che molti dicono trova prima degli altri gli errori, sono stabile con due step in meno di voltaggio e vnb a 1.25.... :D :D :D :D
MakenValborg
10-01-2007, 16:28
Sono a 17 ore e mezzo abbondanti di orthos, aspetto qualche oretta ancora e poi rirpovo a 400*9 alzando il vcore ancora un pochino, sperando di non dover usare l'estintore...
Ram in sincrono 4-4-4-12..?? (800MHz)
se sono in specifica sì.(che modello sono?)
cmq è meglio se tieni il case aperto dato che sei ad aria ;)
ps.: ma il tuo pc quante ore resta acceso mediamente? no perchè 17 ore? :eek:
io al max gliene faccio fare 4...tieni conto che in 4 ore si fa circa 2 volte il giro di tutto il test, quindi il tempo che fai in più và a stressare la cpu secondo me inutilmente...a meno che fai editing video 24ore su 24..
I soliti sospetti
10-01-2007, 16:31
e che vuol dire? :confused:
Il vino casareccio quando stappato va bevuto in giornata xchè genuino e poco trattato altrimenti prende d'aceto e si fa cattivo... tradotto per le persone si può dire... poco savoir faire.
M@verick
10-01-2007, 16:32
io al max gliene faccio fare 4...tieni conto che in 4 ore si fa circa 2 volte il giro di tutto il test, quindi il tempo che fai in più và a stressare la cpu secondo me inutilmente...a meno che fai editing video 24ore su 24..
Orthos è affidabile solo con almeno almeno almeno 12 ore...
MakenValborg
10-01-2007, 16:33
Orthos è affidabile solo con almeno almeno almeno 12 ore...
vabbè, io mi accontento delle mie 4 ore..anche perchè non voglio rovinare il procio. :)
M@verick
10-01-2007, 16:34
vabbè, io mi accontento delle mie 4 ore..anche perchè non voglio rovinare il procio. :)
4 ore non servono a nulla.... e se la cpu è stabile e non gli stai tirando il collo fuori misura non si rovina nulla :)
schumy2006
10-01-2007, 16:36
Ciao a tutti e complimenti a chi già possiede la bestiolina !!
Io l'acquistero' il mese prossimo con e6600 settato a x6800 Extreme (vcore default e 2900MHz per un bel po'... poi si vedrà...)...
Pero' mi piacerebbe molto avere possibilmente un vostro consiglio (pvt ?) per l'acquisto dei pezzi (mi conviene eBay o c'e' di meglio ?)... La mobo ho visto 173 euri.. Prendero' dei componenti anche scadenti ad eccezione di mobo, cpu e ali... per il resto faro' un upgrade in tempi migliori...
Ciao e GRAZIE infinite x l'aiuto !!
Ps.: curiosità, si pronuncia all'italiana (deluxe / delux) o invece delax / dilax ecc.. ?
Scusate, dimenticavo un mio dubbio: per fare sli e/o crossfire qual'è la migliore tra p5b dlx e P5W DH ?
Se le differenze con OC leggerissimi come il mio sono infinitesimali rimango sulla dlx...
Ancora Tnx a looot e Ri-ciao !!
MakenValborg
10-01-2007, 16:36
4 ore non servono a nulla.... e se la cpu è stabile e non gli stai tirando il collo fuori misura non si rovina nulla :)
sicuramente con 12 ore sei in una botte di ferro, ma fino ad adesso con 4 ore non sono mai rimasto scottato, quindi finche mi và bene ;)
ps.: è anche una questione di pigrizia devo dire :stordita:
cmq appena finisco di smanettare con modding liquido ecc, magari me le faccio pure io 12 ore :O
Nikonista77
10-01-2007, 16:38
se sono in specifica sì.(che modello sono?)
cmq è meglio se tieni il case aperto dato che sei ad aria ;)
ps.: ma il tuo pc quante ore resta acceso mediamente? no perchè 17 ore? :eek:
io al max gliene faccio fare 4...tieni conto che in 4 ore si fa circa 2 volte il giro di tutto il test, quindi il tempo che fai in più và a stressare la cpu secondo me inutilmente...a meno che fai editing video 24ore su 24..
Le ram sono delle corsair CM2X-6400 da 1024 x 2
Per quanto riguarda orthos con la configurazione precedente mi ha dato l'errore dopo 6 ore...ecco il motivo per le 17 ore e passa...
Non faccio editing video, uso molto photoshop e scanner ottico...
MakenValborg
10-01-2007, 16:40
Le ram sono delle corsair CM2X-6400 da 1024 x 2
Per quanto riguarda orthos con la configurazione precedente mi ha dato l'errore dopo 6 ore...ecco il motivo per le 17 ore e passa...
Non faccio editing video, uso molto photoshop e scanner ottico...
la domanda dell'editing era per sapere se eri uno che lo metteva sotto stress per applicazioni pesanti regolarmente (per via dell 17 ore di test).
cmq con quelle ram i timings da te indicati van bene ;)
regola i voltaggio del core e sali.
M@verick
10-01-2007, 16:41
sicuramente con 12 ore sei in una botte di ferro, ma fino ad adesso con 4 ore non sono mai rimasto scottato, quindi finche mi và bene ;)
ps.: è anche una questione di pigrizia devo dire :stordita:
cmq appena finisco di smanettare con modding liquido ecc, magari me le faccio pure io 12 ore :O
Con 12 ore sei ragionevolmente sicuro di essere stabile, ma non sei RS. Se leggi indietro a me è capitato l'errore dopo le 12 ore. 24 le reputo RS :)
4 ore non servono a nulla.... e se la cpu è stabile e non gli stai tirando il collo fuori misura non si rovina nulla :)
mi si é bloccato orthos dopo 11h :D
MakenValborg
10-01-2007, 16:45
mi si é bloccato orthos dopo 11h :D
stika ke sfiga...
...fortuna che in gioco non mi si è mai blokkato..
cmq sempre meglio 4 ore di ortos di chi testa la stabilità facento un 3dmark :O
M@verick
10-01-2007, 16:45
mi si é bloccato orthos dopo 11h :D
Pensa che ora ho ricambiato settaggi e ho iniziato quello che SPERO sia il mio Orthos definitivo :D
1.3625v vcore, 1.25vnb.... (tanto lo so che non ce la puo' fare a essere stabile 24h cosi'... :( )
Nikonista77
10-01-2007, 16:46
la domanda dell'editing era per sapere se eri uno che lo metteva sotto stress per applicazioni pesanti regolarmente (per via dell 17 ore di test).
cmq con quelle ram i timings da te indicati van bene ;)
regola i voltaggio del core e sali.
E il vfsb quanto metto ? Adesso e' in "auto"
Nikonista77
10-01-2007, 16:48
Con 12 ore sei ragionevolmente sicuro di essere stabile, ma non sei RS. Se leggi indietro a me è capitato l'errore dopo le 12 ore. 24 le reputo RS :)
Infatti e' successo anche ad altri dopo 12 o 13 ore di orthos ha dato 1 o piu errori.. :eek:
M@verick
10-01-2007, 16:52
stika ke sfiga...
...fortuna che in gioco non mi si è mai blokkato..
cmq sempre meglio 4 ore di ortos di chi testa la stabilità facento un 3dmark :O
Quello sicuro... :D :D :D :D
M@verick
10-01-2007, 16:53
E il vfsb quanto metto ? Adesso e' in "auto"
Fino a 380Mhz puoi tenere 1.2... fino ad almeno 420 metti 1.3
Nikonista77
10-01-2007, 16:53
La mia situazione attuale...
http://img440.imageshack.us/img440/4746/orthos4ax9.jpg
M@verick
10-01-2007, 16:54
La mia situazione attuale...
Ottima... nulla da dire... :)
Ti è capitata la CPU fortunata... 1.19v sono pochissimi... VID 1.225?
M@verick
10-01-2007, 16:57
Vabbe', io ora esco... lascio il test andare.
Ora sono cosi': 400x8, 1.3625, 2.0, 1.3, 1.25, 1.5, 1.057, 4-4-4-12-4-35-4-12-4-12.
http://img96.imageshack.us/img96/5544/testlowvolt2vb4.th.jpg (http://img96.imageshack.us/my.php?image=testlowvolt2vb4.jpg)
Nikonista77
10-01-2007, 17:01
Ottima... nulla da dire... :)
Ti è capitata la CPU fortunata... 1.19v sono pochissimi... VID 1.225?
Allora con la situazione attuale ho vfsb 1.45 vnb auto che metterò a 1.3..
Comunque come sono adesso sono stabilissimo,mentre orthos e' in atto sto usando photoshop e scanner che ciucciano processore e ram.
Vorrei alzare come dite voi ancora ma non vorrei allontanarmi tanto da quelle temperature che vedete...
MakenValborg
10-01-2007, 17:03
E il vfsb quanto metto ? Adesso e' in "auto"
prova per step, cmq con asus suite dovresti vedere a quanto te lo imposta l'auto.
cmq ora scappo ciauz
Non c'e' nessuno che mi puo' dire la differenza tra le ram tg che avete citato e le corsair 667 value.c' e' nessunoooooooooo.
Domanda davvero BANALE!!!
Ma per entrare in provvisoria con una P5B Deluxe non si deve premere F8 normalmente??? a me dà una schermata in cui mi chiede con che unità voglio avviare il sistema e basta!!!
NON RIESCO AD ENTRARE IN PROVVISORIA!!! :muro: :muro: :muro:
M@verick
10-01-2007, 17:14
Domanda davvero BANALE!!!
Ma per entrare in provvisoria con una P5B Deluxe non si deve premere F8 normalmente??? a me dà una schermata in cui mi chiede con che unità voglio avviare il sistema e basta!!!
NON RIESCO AD ENTRARE IN PROVVISORIA!!! :muro: :muro: :muro:
F8, ma come in TUTTE le schede, devi premerlo al momento giusto, ovvero quando sia avvia win :)
Nikonista77
10-01-2007, 17:15
Ragazzi ci riaggiorniamo piu tardi... esco per commissioni..
Scusate... M'è finito il pci-ex a x1.. e non si vuole piu' scrostare da li... come lo rimetto a x16 da bios?!?!?
schumy2006
10-01-2007, 17:35
Ciao, comincio solo ora a leggere sull'OC, non riesco a trovare info certe on-line e credo che qui ne sappiate abbastanza x aiutarmi.. vorrei possibilmente avere un'idea dei valori di vdrop di queste 3 mobo: p5b deluxe, p5w dh, ds4 ...
Quale consigliate ?
Spero nel vostro aiuto..
Ciao e G R A Z I E in anticipo !
matteofox
10-01-2007, 17:40
Scusate ma cosa cambia tra ide e ahci? e poi questo valore si riferisce al controller jmicron giusto? in tal caso se metto un raptor sui connettori rossi controllati dall south cosa succede? posso metterlo?
Ciao a tutti
M@verick
10-01-2007, 17:41
Continuo a non capire che vi importi del vdrop, almeno che non usate raffreddamenti estremi per overclock veramente estremi...
M@verick
10-01-2007, 17:43
Scusate ma cosa cambia tra ide e ahci? e poi questo valore si riferisce al controller jmicron giusto? in tal caso se metto un raptor sui connettori rossi controllati dall south cosa succede? posso metterlo?
Ciao a tutti
L'uso o meno del sistema NCQ e Hot Plug per i SATA.
L'AHCI si riferisce a entrambi i controller.
L'ICH8R gestisce l'AHCI.
Puoi mettere un Raptor nei connettori rossi.
schumy2006
10-01-2007, 17:46
Continuo a non capire che vi importi del vdrop, almeno che non usate raffreddamenti estremi per overclock veramente estremi...
Ciao M@verick, purtroppo sono alle prime armi con l'OC e non sapevo che questo valore fosse ininfluente per oc bassi/medi...
Se puoi rispondermi, per un E6600 settato a x6800 con vcore di default, 2900 MHz e futuro sli, quali mobo converrebbe ?
Ti ringrazio
Ciao :)
M@verick
10-01-2007, 17:46
Continuo a non capire che vi importi del vdrop, almeno che non usate raffreddamenti estremi per overclock veramente estremi...
Comunque per la P5B Deluxe si parla di circa 0,035v in idle e 0,05v in full....
Scusate... M'è finito il pci-ex a x1.. e non si vuole piu' scrostare da li... come lo rimetto a x16 da bios?!?!?
Ehm... UP!
M@verick
10-01-2007, 18:07
Ciao M@verick, purtroppo sono alle prime armi con l'OC e non sapevo che questo valore fosse ininfluente per oc bassi/medi...
Se puoi rispondermi, per un E6600 settato a x6800 con vcore di default, 2900 MHz e futuro sli, quali mobo converrebbe ?
Ti ringrazio
Ciao :)
Mah... alla fine tantovale che pensi allo "SLI" come "paletto" per la scelta della scheda... forse una con chipset 680i sarebbe piu' adatta.
M@verick
10-01-2007, 18:09
Scusate... M'è finito il pci-ex a x1.. e non si vuole piu' scrostare da li... come lo rimetto a x16 da bios?!?!?
Sei solamente il 12895713959135981esimo che lo chiede in questo 3d.... e il tasto cerca esiste!!!!!!!!!!
Non si rimette da bios a 16x... è un problema che viene fuori in alcune condizioni. Controlla di non aver impostato nessun voltaggio come "AUTO", di non avere il vnb sopra a 1.45v, setta il PCI-E a 101, il PCI a 33.33, il Southbridge a 4x e attiva il C.G.I.
Per Maverick : mi puo' dire la differenza tra le ram tg 667 che avete citato e le corsair 667 value.
M@verick
10-01-2007, 18:13
Per Maverick : mi puo' dire la differenza tra le ram tg 667 che avete citato e le corsair 667 value.
In overclock una marea... le corsair value non penso proprio arrivino oltre i 900Mhz.... :)
Ma non sono un esperto di RAM, meglio se aspetti qualcuno di piu' competente :)
Ehm... UP!
Nel primo post c'è scritto questo, poi non so se hanno risolto in altra maniera:
Alcuni utenti segnalano problemi con schede video che si settano a 1x invece che a 16x (come sarebbe normale sul primo slot pci-x) duranta la fase di accensione a freddo.
Per ora una possibile soluzione sta nell'impostare un valore di tensione sul NorthBridge che non sia superiore all' 1.45
Edit: ti hanno risposto ;)
Cmq oggi mi è arrivata :winner:
Scusate e grazie per la risposta! Il tasto cerca l'ho usato, ma poi su 600 pagine, come faccio a trovare il post giusto che parla proprio di quello? In prima pagina non ci sono i consigli che m'avete appena dato!
:)
I soliti sospetti
10-01-2007, 18:16
Sei solamente il 12895713959135981esimo che lo chiede in questo 3d.... e il tasto cerca esiste!!!!!!!!!!
Non si rimette da bios a 16x... è un problema che viene fuori in alcune condizioni. Controlla di non aver impostato nessun voltaggio come "AUTO", di non avere il vnb sopra a 1.45v, setta il PCI-E a 101, il PCI a 33.33, il Southbridge a 4x e attiva il C.G.I.
Niente... ho toccato i timings e mi ha dato errore dopo 1 ora :mad:
Non riesco a capire se sono le ram o i voltaggi (tranne Vcore) al minimo :confused:
Adesso provo mettendo le ram come le avevo rock solid a 450MHz e 2.0V con i timings 5-5-5-18-5-42-3-11-5-14 e le tengo a 400MHz in 4:5 e se vado in errore non sono loro però mi rimane difficile pensare che a 320x10 oltre il Vcore devo alzare anche altri voltaggi... che ne dite?
Robbysca976
10-01-2007, 18:30
Sei solamente il 12895713959135981esimo che lo chiede in questo 3d.... e il tasto cerca esiste!!!!!!!!!!
Non si rimette da bios a 16x... è un problema che viene fuori in alcune condizioni. Controlla di non aver impostato nessun voltaggio come "AUTO", di non avere il vnb sopra a 1.45v, setta il PCI-E a 101, il PCI a 33.33, il Southbridge a 4x e attiva il C.G.I.
Questa del southbridge nn la sapevo. In pratica impostando a 4x fast che succede? E poi cos'è oò CGI?
I soliti sospetti
10-01-2007, 18:32
Questa del southbridge nn la sapevo. In pratica impostando a 4x fast che succede? E poi cos'è oò CGI?
CGI sarebbe il crossfire e va disabilitato. :)
M@verick
10-01-2007, 18:34
CGI sarebbe il crossfire e va disabilitato. :)
Chiedo scusa... hai ragione tu, nello scrivere in fretta avevo sbagliato :)
M@verick
10-01-2007, 18:35
Niente... ho toccato i timings e mi ha dato errore dopo 1 ora :mad:
Non riesco a capire se sono le ram o i voltaggi (tranne Vcore) al minimo :confused:
Adesso provo mettendo le ram come le avevo rock solid a 450MHz e 2.0V con i timings 5-5-5-18-5-42-3-11-5-14 e le tengo a 400MHz in 4:5 e se vado in errore non sono loro però mi rimane difficile pensare che a 320x10 oltre il Vcore devo alzare anche altri voltaggi... che ne dite?
Alza il vcore di uno step, dovresti risolvere.
Anche a me ha ridato errore uffa :(
I soliti sospetti
10-01-2007, 18:36
In overclock una marea... le corsair value non penso proprio arrivino oltre i 900Mhz.... :)
Ma non sono un esperto di RAM, meglio se aspetti qualcuno di piu' competente :)
Mi spieghi una cosa?
Allora... se il Vcore è troppo basso la macchina si riavvia sotto Orthos... vero?
Se sono le ram fa il freez e si inpalla tutto vero?
Se mi va in errore e non fa nulla di tutto questo che cosa può essere?
Io tengo tutto al minimo... che ne pensi? :help:
M@verick
10-01-2007, 18:38
Mi spieghi una cosa?
Allora... se il Vcore è troppo basso la macchina si riavvia sotto Orthos... vero?
Se sono le ram fa il freez e si inpalla tutto vero?
Se mi va in errore e non fa nulla di tutto questo che cosa può essere?
Io tengo tutto al minimo... che ne pensi? :help:
Allora... se ti da errore orthos puo' darsi che sei proprio al limite del vcore... cioe' di massimo 2 step sotto l'RS.... :)
Se si riavvia senza errori è vcore troppo basso.
Se si freeza è questione di ram o di vcore veramente troppo basso!
Errori puo' anche darli il nb....
I soliti sospetti
10-01-2007, 18:41
Allora... se ti da errore orthos puo' darsi che sei proprio al limite del vcore... cioe' di massimo 2 step sotto l'RS.... :)
Se si riavvia senza errori è vcore troppo basso.
Se si freeza è questione di ram o di vcore veramente troppo basso!
Errori puo' anche darli il nb....
Cavolo... da bios imposto 1.4125V e sta sotto carico a tipo 1.44V... possibile?
Ho il VID a 1.325V :confused:
Nikonista77
10-01-2007, 18:44
Mi spieghi una cosa?
Allora... se il Vcore è troppo basso la macchina si riavvia sotto Orthos... vero?
Se sono le ram fa il freez e si inpalla tutto vero?
Se mi va in errore e non fa nulla di tutto questo che cosa può essere?
Io tengo tutto al minimo... che ne pensi? :help:
Come gia detto da Mav...prova ad alzare il vcore di due step e riprova, sicuramente e' quello troppo basso.
Le ram mettile a un voltaggio sicuro che non danno errori, le mie vanno a 1.9v a 5-5-5-15 e le ho messe a 2.10v da bios (reali 2.05) al di sotto di tale impostazioni mi danno errore con orthos e con altri test apposite per ram...e soltanto cosi' puoi renderti conto.
Ho comprato proprio oggi un pc nuovo con asus p5b-deluxe e intel e6600, gli ho abbinato un kit 2x1GB di ram OCZ Gold edition pc6400, come ali ho su un thermaltake da 600watt e per raffeddare uso il big water 735, qualcuno saprebbe aiutarmi su come impostare i parametri per overclockare alla grande? sono riuscito a ottenere 3,2Ghz ma suppongo che si possa fare anche dippiù vista la configurazione. Mi affido a voi e vi ringrazio in anticipo :)
I soliti sospetti
10-01-2007, 18:48
Come gia detto da Mav...prova ad alzare il vcore di due step e riprova, sicuramente e' quello troppo basso.
Le ram mettile a un voltaggio sicuro che non danno errori, le mie vanno a 1.9v a 5-5-5-15 e le ho messe a 2.10v da bios (reali 2.05) al di sotto di tale impostazioni mi danno errore con orthos e con altri test apposite per ram...e soltanto cosi' puoi renderti conto.
Va bene le ram che andrò a settare a 5-5-5-15-6-42-15-15-15-15 a 2.0V 400MHz che mi hanno retto 450MHz per il 3000% di memtest... ma ripeto che mi sembra strano alzare ancora il Vcore addirittura di 2 step? :confused:
Nikonista77
10-01-2007, 19:00
Va bene le ram che andrò a settare a 5-5-5-15-6-42-15-15-15-15 a 2.0V 400MHz che mi hanno retto 450MHz per il 3000% di memtest... ma ripeto che mi sembra strano alzare ancora il Vcore addirittura di 2 step? :confused:
Anche a me sembrava strano ma l'ho fatto e sono salito a 400*9...
Tra poco ti mostro gli screen...
ERNEST HEMINGWAY
10-01-2007, 19:00
Per la questione raptor trattata qualche pagina fa, confermo che:
il raptor 74 gb (almeno il modello con sigla ADFD) non da alcun problema ed è pienamnete compatibile con la modalità AHCI.
Aggiungo inoltre che le performance generali (non parlo dei test con hd tune o tach ma mi riferisco alla reattività generale del sistema) che mi da un singolo raptor sono sensibilmente superiori a due seagate 7200.9 da 200 gb che avevo prima in configurazione raid (con una partizione da 50 ed una da 350).
M@verick
10-01-2007, 19:01
Cavolo... da bios imposto 1.4125V e sta sotto carico a tipo 1.44V... possibile?
Ho il VID a 1.325V :confused:
1.44????????? strano!
Il VID è sempre fisso....
I soliti sospetti
10-01-2007, 19:05
1.44????????? strano!
Il VID è sempre fisso....
Scusa... imposto 1.4125V a 3.2GHz e in full sta a 1.35V e in idle a 1.36V secondo te alzo 1 o 2 step da bios?
Robbysca976
10-01-2007, 19:06
Per la questione raptor trattata qualche pagina fa, confermo che:
il raptor 74 gb (almeno il modello con sigla ADFD) non da alcun problema ed è pienamnete compatibile con la modalità AHCI.
Aggiungo inoltre che le performance generali (non parlo dei test con hd tune o tach ma mi riferisco alla reattività generale del sistema) che mi da un singolo raptor sono sensibilmente superiori a due seagate 7200.9 da 200 gb che avevo prima in configurazione raid (con una partizione da 50 ed una da 350).
Scusa cos'è la modalità AHCI?
Che mi dici della versione WD740GD sempre sata da 74gb? Ci sono differenze?
grazie :confused:
ERNEST HEMINGWAY
10-01-2007, 19:18
Scusa cos'è la modalità AHCI?
Che mi dici della versione WD740GD sempre sata da 74gb? Ci sono differenze?
grazie :confused:
Il GD dovrebbe essere il modello con minor cache (da 8 anzichè da 16) ma non credo che ci siano differenze per quanto riguarda la compatibilità in AHCI.
Il manuale della scheda dice che la modalità AHCI serve ad abilitare le funzionalità avanzate del sata.
Anche se non ne ho la certezza, ritengo che la questione non abbia a che vedere con la maggior banda del sata 2 ma piuttosto, come già evidenziato da altri, con la possibilità di sfruttare l'NCQ.
Ragazzi,scusatemi una domanda,i BIOS che sono ad inizio pagina valgono sia per la Deluxe che per la Deluxe WiFi?Sono gli stessi?Se provo a scaricare l'ultimo ufficiale(804)mi porta su un altro link che non so cosa sia.... :confused: I drive audio sono divisi in tre?Bisogna scompattarli tutti e tre nella stessa cartella poi fare l'installazione?I file per creare il floppy per il Raid dove li trovo,sul sito Asus o devo ricavarli dal CD della scheda madre?
GRAZIE
M@verick
10-01-2007, 19:36
Scusa... imposto 1.4125V a 3.2GHz e in full sta a 1.35V e in idle a 1.36V secondo te alzo 1 o 2 step da bios?
Prova con 1.... :)
Nikonista77
10-01-2007, 19:42
Va bene le ram che andrò a settare a 5-5-5-15-6-42-15-15-15-15 a 2.0V 400MHz che mi hanno retto 450MHz per il 3000% di memtest... ma ripeto che mi sembra strano alzare ancora il Vcore addirittura di 2 step? :confused:
Se vedi prima ero a 355*9 con vcore 1.2375 da bios, adesso sono a 400*9 e sono stato costretto a salire il vcore a 1.375 da bios, il che vuol dire di molto...e si vede anche dalle temperature...
Comincio a cercare qualcosa a liquido.. :confused:
http://img181.imageshack.us/img181/443/orthos3600prova1aa5.jpg
M@verick
10-01-2007, 20:02
Se vedi prima ero a 355*9 con vcore 1.2375 da bios, adesso sono a 400*9 e sono stato costretto a salire il vcore a 1.375 da bios, il che vuol dire di molto...e si vede anche dalle temperature...
Comincio a cercare qualcosa a liquido.. :confused:
60°-65° sotto Orthos sono temperature OTTIME.... a 1.375v da bios ci giro io a 3.2Ghz....
Nikonista77
10-01-2007, 20:08
60°-65° sotto Orthos sono temperature OTTIME.... a 1.375v da bios ci giro io a 3.2Ghz....
:eek: :eek: dici davvero ?
Posso ritenermi fortunato allora...
Se prendo un kit a liquido scende di parecchio la temperatura ?
M@verick
10-01-2007, 20:11
:eek: :eek: dici davvero ?
Posso ritenermi fortunato allora...
Se prendo un kit a liquido scende di parecchio la temperatura ?
A liquido col fake boot all'avvio rischi (come è capitato anche a me) di bruciare la pompa in poco tempo.
Io lo terrei daily a 3.6Ghz ad aria viste le tue temperature.... :)
Se vedi prima ero a 355*9 con vcore 1.2375 da bios, adesso sono a 400*9 e sono stato costretto a salire il vcore a 1.375 da bios, il che vuol dire di molto...e si vede anche dalle temperature...
Comincio a cercare qualcosa a liquido.. :confused:
http://img181.imageshack.us/img181/443/orthos3600prova1aa5.jpg
E LAMENTATI!!!! :D :D :D
E' UNA CPU STRAORDINARIA se sei stabile così!!!!! FIDATI!!!! :ciapet:
Raga una domanda sul software dell'audio integrato:
c'è un modo per far sentire tipo in programmi come TeamSpeak (quindi penso anche Ventrilo e Skype) l'audio che sento io dalle cuffie/casse.
In pratica con la vecchia skeda madre bastava cambiare sorgente così:
Controllo Volume -> Registrazione
di default è selezionato come sorgente Microfono, e bastava cambiare la spunta, e spuntare la sorgente voluta (Stereo Mix o Wave dipende dal software), in questo modo nel programma invece di sentire i suoni del microfono si sentono i suoni in Windows (mp3, etc).
Invece in questo software in Volume -> Registrazione c'è solo: Lettore CD, Microfono, Linea in ingresso...
Come devo fareeeeeeeeee ??? :help: :help: :help:
ps: ho messo già gli ultimi driver....
I soliti sospetti
10-01-2007, 20:14
60°-65° sotto Orthos sono temperature OTTIME.... a 1.375v da bios ci giro io a 3.2Ghz....
No... non è possibile che per girare a 3.2GHz (320x10) io debba tenere un Vcore di 1.37V impostato da bios a 1.425... qualcosa non va anche xchè giro a 3.0GHz a 1.304V da bios 1.35V... deve essere qualche altro voltaggio che mi da errore ma quale?
sgabriels
10-01-2007, 20:15
Se vedi prima ero a 355*9 con vcore 1.2375 da bios, adesso sono a 400*9 e sono stato costretto a salire il vcore a 1.375 da bios, il che vuol dire di molto...e si vede anche dalle temperature...
Comincio a cercare qualcosa a liquido.. :confused:
http://img181.imageshack.us/img181/443/orthos3600prova1aa5.jpg
per curiosità che vid ha il tuo procio.
Mi dici anche che stile di xp hai installato. dove lo trovo?
Nikonista77
10-01-2007, 20:16
A liquido col fake boot all'avvio rischi (come è capitato anche a me) di bruciare la pompa in poco tempo.
Io lo terrei daily a 3.6Ghz ad aria viste le tue temperature.... :)
Veramente lascio sempre alimentazione alla scheda,ho l'UPS e non lo spengo mai propio per non fare il fake boot che mi da fastidio... :cry:
Quindi se sto tra 60°-65° lascio ad aria ?
johnny185
10-01-2007, 20:18
ciao ragazzi....ieri ho montato tutto e stamattina ho installato quello che mi serviva, sono sorpreso dalla velocità che sto conroe possiede :D non sono ancora riuscito ad impallarlo.....cmq ora dopo una mezza giornata a defaut voglio iniziare a fare un po di oc, solo che ho bisogno di una mano visto che provendo da 2 anni di AMD e ...... da dove mi conviene partire?
aggiorno il bios? quale mi consigliate?
vorrei partire con le ram...ho preso 2x1gb team group pc6400 4-4-4-10?
COME PROCEDO?
Nikonista77
10-01-2007, 20:21
per curiosità che vid ha il tuo procio.
Mi dici anche che stile di xp hai installato. dove lo trovo?
Ancora non ho verificato il VID, ma lo faccio subito e ti dico..
Ho come S.O. windows xp prof. sp2
ERNEST HEMINGWAY
10-01-2007, 20:21
Scusa cos'è la modalità AHCI?
Che mi dici della versione WD740GD sempre sata da 74gb? Ci sono differenze?
grazie :confused:
Mi hai fatto venire un dubbio e sono andato a vedere sul sito WD.
Oltre alla differenza relativa alla cache "sembrerebbe" che solo il modello ADFD supporta l'NCQ.
Ne desumo che quindi potrebbero esserci problemi per chi ha la versione GD e volesse impostare sulla scheda la modalità AHCI.
I soliti sospetti
10-01-2007, 20:26
Ancora non ho verificato il VID, ma lo faccio subito e ti dico..
Ho come S.O. windows xp prof. sp2
Mi diresti che voltaggi hai messo oltre il Vcore?
M@verick
10-01-2007, 20:27
Ancora non ho verificato il VID, ma lo faccio subito e ti dico..
Ho come S.O. windows xp prof. sp2
Usa "core temp"
I soliti sospetti
10-01-2007, 20:28
No... non è possibile che per girare a 3.2GHz (320x10) io debba tenere un Vcore di 1.37V impostato da bios a 1.425... qualcosa non va anche xchè giro a 3.0GHz a 1.304V da bios 1.35V... deve essere qualche altro voltaggio che mi da errore ma quale?
Datemi qualche dritta :help:
M@verick
10-01-2007, 20:29
No... non è possibile che per girare a 3.2GHz (320x10) io debba tenere un Vcore di 1.37V impostato da bios a 1.425... qualcosa non va anche xchè giro a 3.0GHz a 1.304V da bios 1.35V... deve essere qualche altro voltaggio che mi da errore ma quale?
Beh... ragiona cosi':
Tu hai un rapporto Freq/Mhz piu' basso del mio (circa 2300 contro 2400)... considerando che dalla mia sperimentazione è un rapporto costante... 3200/2300=1.391 effettivi... quindi 1.4375v da bios probabilmente.
M@verick
10-01-2007, 20:30
Datemi qualche dritta :help:
Mettiti l'anima in pace... abbiamo due cpu abbastanza sfigate....
M@verick
10-01-2007, 20:30
Ancora non ho verificato il VID, ma lo faccio subito e ti dico..
Ho come S.O. windows xp prof. sp2
Penso che ti chieda dello tema di xp che usi... :)
M@verick
10-01-2007, 20:31
Veramente lascio sempre alimentazione alla scheda,ho l'UPS e non lo spengo mai propio per non fare il fake boot che mi da fastidio... :cry:
Quindi se sto tra 60°-65° lascio ad aria ?
Io lo lascerei cosi' :)
M@verick
10-01-2007, 20:32
Datemi qualche dritta :help:
Considera anche che io giro a 3Ghz con 1.3125v da bios...
I soliti sospetti
10-01-2007, 20:32
Beh... ragiona cosi':
Tu hai un rapporto Freq/Mhz piu' basso del mio (circa 2300 contro 2400)... considerando che dalla mia sperimentazione è un rapporto costante... 3200/2300=1.391 effettivi... quindi 1.4375v da bios probabilmente.
Ma per tenere con Vcore più basso (a 3.0GHz 1.35V da bios reali 1.304) a 3.2GHz devo cambiare divisore e non usare il 4:5 o sono cmq costretto ad usare un Vcore alto come dici tu?
Robbysca976
10-01-2007, 20:41
Mi hai fatto venire un dubbio e sono andato a vedere sul sito WD.
Oltre alla differenza relativa alla cache "sembrerebbe" che solo il modello ADFD supporta l'NCQ.
Ne desumo che quindi potrebbero esserci problemi per chi ha la versione GD e volesse impostare sulla scheda la modalità AHCI.
Insomma AHCI sarebbe l'NCQ?
Nikonista77
10-01-2007, 20:52
Mi diresti che voltaggi hai messo oltre il Vcore?
Ok ti dico:
FSB:400
DDR2:800
PCI:100
PCI CSM 33.33MHz
SPEED ST: DISABLE
MEMORY VOLTAGE 2.10V
CPU VCORE:1.352
VFSB 1.3
NBCORE 1.45
SB VCORE AUTO
ICH CHIPSET AUTO
Le temperature sono tra 56° e 60°.
ERNEST HEMINGWAY
10-01-2007, 20:57
Insomma AHCI sarebbe l'NCQ?
si, l'NCQ è una funzionalità supportata dalla modalità AHCI:
http://www.intel.com/support/chipsets/imst/sb/cs-012305.htm
Nikonista77
10-01-2007, 20:57
Usa "core temp"
Grazie Mav..
Ecco:
http://img295.imageshack.us/img295/5175/cpucoreor3.jpg
ditemi voi... :read:
Nikonista77
10-01-2007, 20:58
Io lo lascerei cosi' :)
Volevo stare sotto i 50°... :cry:
Nikonista77
10-01-2007, 21:02
Datemi qualche dritta :help:
Non so propio come aiutarti, abbiamo due proci differenti...
Non arrenderti, bisogna riprovare con impostazioni diverse..magari confrontali con le mie.
I soliti sospetti
10-01-2007, 21:03
Grazie Mav..ditemi voi... :read:
Se te lo vendi ci fai tanto!! :sofico:
P.S. grazie per le info dei voltaggi :)
Robbysca976
10-01-2007, 21:05
si, l'NCQ è una funzionalità supportata dalla modalità AHCI:
http://www.intel.com/support/chipsets/imst/sb/cs-012305.htm
Ok grazie
Nikonista77
10-01-2007, 21:05
Se te lo vendi ci fai tanto!! :sofico:
P.S. grazie per le info dei voltaggi :)
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
johnny185
10-01-2007, 21:09
ciao ragazzi....ieri ho montato tutto e stamattina ho installato quello che mi serviva, sono sorpreso dalla velocità che sto conroe possiede :D non sono ancora riuscito ad impallarlo.....cmq ora dopo una mezza giornata a defaut voglio iniziare a fare un po di oc, solo che ho bisogno di una mano visto che provendo da 2 anni di AMD e ...... da dove mi conviene partire?
aggiorno il bios? quale mi consigliate?
vorrei partire con le ram...ho preso 2x1gb team group pc6400 4-4-4-10?
COME PROCEDO?
....
Robbysca976
10-01-2007, 21:24
....
Hai le mie stesse ram Complimenti...
Come procedere?
Ma nn hai mai fatto oc?
Se no intanto inizia a mettere i valori riportati in prima pagina all'interno del bios. C'è scritto ke il pcix deve stare a 120 ma tu mettilo a 101. Quello ke scriveva quella guida è un alcolista inglese. :D
matteofox
10-01-2007, 21:37
Riguardo alla discussione sull ahci, vedo che attivarlo porta abbastanza vantaggi, allora mi chiedo la modalità IDE a cosa serve, come decido se impostare il valore su uno o sull'altro?
johnny185
10-01-2007, 21:38
Hai le mie stesse ram Complimenti...
Come procedere?
Ma nn hai mai fatto oc?
Se no intanto inizia a mettere i valori riportati in prima pagina all'interno del bios. C'è scritto ke il pcix deve stare a 120 ma tu mettilo a 101. Quello ke scriveva quella guida è un alcolista inglese. :D
in passato ha fatto oc su amd e da molto che non tocco intel....e poi ci ho sprecato un po di soldini e non mi va di affrettare i tempi...cmq le ram fino a che sei riuscito a tirarle?
ieri ho messo su il bios 910
non ho notato grosse differenze....se non il fatto che ora ad entrare nell'hardware monitor da bios ci mette molto meno.....circa 1 secondo
I soliti sospetti
10-01-2007, 22:01
Allora... :mad: ... vincerà pure lui ma intanto alzando il Vfsb a 1.3 con questo Vcore che prima andava in errore dopo 2 minuti adesso no!! :mad:
http://img471.imageshack.us/img471/6296/screenti4.th.jpg (http://img471.imageshack.us/my.php?image=screenti4.jpg)
Vediamo un po' chi è più tosto!! :muro: :mad:
P.S. sicuramente lui :D
sgabriels
10-01-2007, 22:02
Penso che ti chieda dello tema di xp che usi... :)
...infatti intendevo quello.
ho deciso di lasciare fisso moltiplicato e restare a 2400 per daily use, ho lasciato nel bios impostazioni timing by SPd e con fsb=400 e Ram in sincrono si impostano questi valori 4-4-4-10 che sono + agressivi rispetto a specifiche costruttore gskil pk 4-4-4-12.
per testare ram basta memtest al 100% e test su 512mb soltanto?
memset mi segnale DDR2-533 perchè?
http://img471.imageshack.us/img471/9062/dailyuselv4.jpg (http://imageshack.us)
ieri ho messo su il bios 910
non ho notato grosse differenze....se non il fatto che ora ad entrare nell'hardware monitor da bios ci mette molto meno.....circa 1 secondo
dove si trova il bios 910? sul sito Asus non si vede...... :confused:
Robbysca976
10-01-2007, 22:12
in passato ha fatto oc su amd e da molto che non tocco intel....e poi ci ho sprecato un po di soldini e non mi va di affrettare i tempi...cmq le ram fino a che sei riuscito a tirarle?
nn cambia niente rispetto ad amd.
Per le ram a 2.2v 970Mhz 444410 e 1100Mhz 555515.
I soliti sospetti
10-01-2007, 22:20
Allora... :mad: ... vincerà pure lui ma intanto alzando il Vfsb a 1.3 con questo Vcore che prima andava in errore dopo 2 minuti adesso no!! :mad:
http://img471.imageshack.us/img471/6296/screenti4.th.jpg (http://img471.imageshack.us/my.php?image=screenti4.jpg)
Vediamo un po' chi è più tosto!! :muro: :mad:
P.S. sicuramente lui :D
Ha vinto lui :D
Cmq adesso basta... mi tengo i miei 3.0GHz freschi e rock solid e poi se ne riparla. :mad:
M@verick
10-01-2007, 22:24
Volevo stare sotto i 50°... :cry:
50°C sui core sono circa 40-42 sull'IHS.... considera che il limite che Intel considera "safe" per il daily use 24h/365d è di 60°C sull'IHS... cioe' sui 75 nei core...
M@verick
10-01-2007, 22:25
Ha vinto lui :D
Cmq adesso basta... mi tengo i miei 3.0GHz freschi e rock solid e poi se ne riparla. :mad:
Alza il vcore... te l'ho gia' detto a che voltaggio sarai stabile...
Robbysca976
10-01-2007, 22:25
Ha vinto lui :D
Cmq adesso basta... mi tengo i miei 3.0GHz freschi e rock solid e poi se ne riparla. :mad:
Ma tu usi rmclock? Riesci a far variare realmente il vcore in oc?
M@verick
10-01-2007, 22:25
Volevo stare sotto i 50°... :cry:
1.265come VID cmq è basso... il mio è 1.325....
I soliti sospetti
10-01-2007, 22:29
Alza il vcore... te l'ho gia' detto a che voltaggio sarai stabile...
Proverò ma in idle sto troppo su per i miei gusti... 45°C sui core ma cmq proverò solo per sfizio. :)
Nikonista77
10-01-2007, 22:31
Ha vinto lui :D
Cmq adesso basta... mi tengo i miei 3.0GHz freschi e rock solid e poi se ne riparla. :mad:
Perche' ti arrendi ?
Anche io mi ero arreso ed ero rimasto a 3.0GHz..adesso pero' dopo settimane intere giorno e notte sono riuscito ad avere dei risultati soddisfacenti... ( speriamo )
Comincia ad aggiornare chipset bios e tutti i driver possibili se ancora non l'hai fatto...poi resetta il bios e ricominci daccapo..non e' possibile che non superi i 3.0GHz.
I soliti sospetti
10-01-2007, 22:31
Ma tu usi rmclock? Riesci a far variare realmente il vcore in oc?
In overclock no xchè dovresti lasciare il Vcore su auto e non è consigliabile.
Spesso per un uso daily sto default e funziona con temperature glaciali :sofico:
johnny185
10-01-2007, 22:31
nn cambia niente rispetto ad amd.
Per le ram a 2.2v 970Mhz 444410 e 1100Mhz 555515.
che bios monti?
I soliti sospetti
10-01-2007, 22:33
Perche' ti arrendi ?
Anche io mi ero arreso ed ero rimasto a 3.0GHz..adesso pero' dopo settimane intere giorno e notte sono riuscito ad avere dei risultati soddisfacenti... ( speriamo )
Comincia ad aggiornare chipset bios e tutti i driver possibili se ancora non l'hai fatto...poi resetta il bios e ricominci daccapo..non e' possibile che non superi i 3.0GHz.
No no... li supero e come solo che ripeto... non mi piacciono temp in daily oltre i 40°C sui core in idle. :)
Nikonista77
10-01-2007, 22:36
50°C sui core sono circa 40-42 sull'IHS.... considera che il limite che Intel considera "safe" per il daily use 24h/365d è di 60°C sull'IHS... cioe' sui 75 nei core...
Si pero' d'estate qui dentro ci saranno 28°-30° ( adesso sono 16°-20° ) quindi la temperatura salira' notevolmente...non so quanto ma salira'..
Nikonista77
10-01-2007, 22:38
No no... li supero e come solo che ripeto... non mi piacciono temp in daily oltre i 40°C sui core in idle. :)
Vai a liquido..
M@verick
10-01-2007, 22:52
Si pero' d'estate qui dentro ci saranno 28°-30° ( adesso sono 16°-20° ) quindi la temperatura salira' notevolmente...non so quanto ma salira'..
Io sono a max 60° sui core a 3.2, 24° ambiente.
M@verick
10-01-2007, 22:53
No no... li supero e come solo che ripeto... non mi piacciono temp in daily oltre i 40°C sui core in idle. :)
Io sto un po' piu' caldo a 3.2.... a 3 sto a 39-40.... (idle)
M@verick
10-01-2007, 22:53
In overclock no xchè dovresti lasciare il Vcore su auto e non è consigliabile.
Spesso per un uso daily sto default e funziona con temperature glaciali :sofico:
Ho notato che in "auto" se vai in OC pero' non va lo stesso il VID software... (con lo 9010)
Pistolpete
10-01-2007, 23:11
Mi hai fatto venire un dubbio e sono andato a vedere sul sito WD.
Oltre alla differenza relativa alla cache "sembrerebbe" che solo il modello ADFD supporta l'NCQ.
Ne desumo che quindi potrebbero esserci problemi per chi ha la versione GD e volesse impostare sulla scheda la modalità AHCI.
Cioè la versione con 16MB di cache?
xathanatosx
10-01-2007, 23:15
salve, qualcuno sa dirmi dove trovo i bios modded per Asus p5b (liscia)
M@verick
10-01-2007, 23:54
salve, qualcuno sa dirmi dove trovo i bios modded per Asus p5b (liscia)
Non mi risultano esistano bios moddati per p5b/p5b dlx/p5b-e...
se può servire le mie temperature di idle e full sono rispettivamente 40 e 56.
dissi arctic freezer 7, frequenze in sign, vcore 1.325. :)
salve, qualcuno sa dirmi dove trovo i bios modded per Asus p5b (liscia)
devi prendere il saldatore :D
Vai a liquido..
meglio di no con il fake boot, quanto detto da maverik prima è vero pure io ho dovuto mandare la mia pompa in rma, e non lo + montata nell'attesa di un bios che risolva il problema...ma mi sa che non uscirà :)
ERNEST HEMINGWAY
11-01-2007, 07:33
Cioè la versione con 16MB di cache?
la versione GD è quella con 8 MB di cache e senza NCQ ed ha probabilmente problemi con la modalità AHCI
la versione ADFD ha 16 MB di cache ed NCQ: questo modello è certo che possa essere utilizzato in modalità AHCI
I soliti sospetti
11-01-2007, 07:40
Beh... ragiona cosi':
Tu hai un rapporto Freq/Mhz piu' basso del mio (circa 2300 contro 2400)... considerando che dalla mia sperimentazione è un rapporto costante... 3200/2300=1.391 effettivi... quindi 1.4375v da bios probabilmente.
Va bene... stamattina lo accontento e gli do la bumba e vediamo... se vuole stare caldo lo accontento!! :mad: :D
M@verick
11-01-2007, 07:48
Va bene... stamattina lo accontento e gli do la bumba e vediamo... se vuole stare caldo lo accontento!! :mad: :D
Hihihihihihihi :)
Comunque ho visto che la maggior parte delle cpu se verifichi con quanto reggono a una certa frequenza e determini la costante frequenza/voltaggio dopo stabilisci abbastanza bene quanti volt ti ci vogliono :)
I soliti sospetti
11-01-2007, 07:54
Hihihihihihihi :)
Comunque ho visto che la maggior parte delle cpu se verifichi con quanto reggono a una certa frequenza e determini la costante frequenza/voltaggio dopo stabilisci abbastanza bene quanti volt ti ci vogliono :)
Cosa intendi?
Adesso vedo 1.368V sotto carico...
I soliti sospetti
11-01-2007, 07:56
Cmq ieri avevo anche 25°C ambiente mentre la mattina e primo pomeriggio ne ho 19/20...
M@verick
11-01-2007, 08:08
Cosa intendi?
Adesso vedo 1.368V sotto carico...
Forse sei ancora un po' basso....
Dico:
se a 3Ghz sei stabile a 1.304v sotto carico, fai: 3000/1.304=2300... è probabile che a 3200 ti servano: 3200/2300=1.391 sotto carico.
Poi non è sempre una costante quel valore, anche se per esperienza si muove ben di poco....
daniele.g
11-01-2007, 08:42
Sapete per caso quando (grosso modo) verrò rilascito il nuovo bios per la deluxe wifi?
Oramai è parecchiuccio che è uscito l'803...
I soliti sospetti
11-01-2007, 08:43
Forse sei ancora un po' basso....
Dico:
se a 3Ghz sei stabile a 1.304v sotto carico, fai: 3000/1.304=2300... è probabile che a 3200 ti servano: 3200/2300=1.391 sotto carico.
Poi non è sempre una costante quel valore, anche se per esperienza si muove ben di poco....
No... a 3.0GHz sono stabile sotto carico a 1.297V quindi secondo il tuo calcolo a 3.2GHz con 1.368V dovrei esserci?
No... a 3.0GHz sono stabile sotto carico a 1.297V quindi secondo il tuo calcolo a 3.2GHz con 1.368V dovrei esserci?
sono a 1.3875 da bios e con orthos in funzione cpuz mi da 1.336 a 360 x 9
però ieri mi si é bloccato orthos dopo 11 h :)
credo comunque non sia proporzionale alla velocità della cpu il vcore se salgo a 400x9 non riesco a scendere sotto a 1.56v da bios e a 3.0 ghz sono a 1.3
anche il mio processore deve essere sfigato
I soliti sospetti
11-01-2007, 09:01
sono a 1.3875 da bios e con orthos in funzione cpuz mi da 1.336 a 360 x 9
però ieri mi si é bloccato orthos dopo 11 h :)
credo comunque non sia proporzionale alla velocità della cpu il vcore se salgo a 400x9 non riesco a scendere sotto a 1.56v da bios e a 3.0 ghz sono a 1.3
anche il mio processore deve essere sfigato
Capisco... :what: non so... adesso ripeto sono sotto carico con Orthos a 1.368V e sembra reggere.
Ieri dopo 8 ore e mezza con 1.344V mi ha dato errore quindi presumo che debba reggere così.
http://img213.imageshack.us/img213/7892/testorthos32ghztg9.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=testorthos32ghztg9.jpg)
Vediamo e mi sembrano anche temp contenute... che dite?
Nikonista77
11-01-2007, 09:23
meglio di no con il fake boot, quanto detto da maverik prima è vero pure io ho dovuto mandare la mia pompa in rma, e non lo + montata nell'attesa di un bios che risolva il problema...ma mi sa che non uscirà :)
Questo e' vero, ma perche' togliere l'alimentazione alla scheda ?
Nikonista77
11-01-2007, 09:24
se può servire le mie temperature di idle e full sono rispettivamente 40 e 56.
dissi arctic freezer 7, frequenze in sign, vcore 1.325. :)
Sei nella media..
Nikonista77
11-01-2007, 09:31
Capisco... :what: non so... adesso ripeto sono sotto carico con Orthos a 1.368V e sembra reggere.
Ieri dopo 8 ore e mezza con 1.344V mi ha dato errore quindi presumo che debba reggere così.
http://img213.imageshack.us/img213/7892/testorthos32ghztg9.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=testorthos32ghztg9.jpg)
Vediamo e mi sembrano anche temp contenute... che dite?
Anche a me ha ceduto con 1.300 poi lo portato a 1.350 e sta tenendo abbastanza bene.. Ho cominciato da 1.250 salendo di uno step alla volta...pero' sono stato fortunato che mi ha dato subito gli errori, non mi ha fatto aspettare 8-10 ore...
Le tue temperature sono buone...io starei cosi' che tiene bene...
La mia situazione attuale:
http://img181.imageshack.us/img181/2701/orthosprova2ga4.jpg
:O :O
MakenValborg
11-01-2007, 09:37
Anche a me ha ceduto con 1.300 poi lo portato a 1.350 e sta tenendo abbastanza bene.. Ho cominciato da 1.250 salendo di uno step alla volta...pero' sono stato fortunato che mi ha dato subito gli errori, non mi ha fatto aspettare 8-10 ore...
Le tue temperature sono buone...io starei cosi' che tiene bene...
:O :O
Bene, vedo che sei riuscito a metterlo a 3600 ;)
Questi core2duo fanno paura :)
per ora non ho intenzione di overclockare...
ma tanto per sapere, con un 6600 in media a quanto si arriva (parlo di overclock facile senza dover mettere un impianto a liquido) contando che ho come dissi un freezer 7 pro?
P.S. ovviamente "spannometricamente" parlando!
I soliti sospetti
11-01-2007, 11:18
per ora non ho intenzione di overclockare...
ma tanto per sapere, con un 6600 in media a quanto si arriva (parlo di overclock facile senza dover mettere un impianto a liquido) contando che ho come dissi un freezer 7 pro?
P.S. ovviamente "spannometricamente" parlando!
Vedi il Vid del tuo processore con Core Temp e da li si capirà più o meno che overclock daily potrai tenere con temperature basse. :)
lzeppelin
11-01-2007, 11:19
3000 Mhz li hanno passati tutti, vorrei dire 3200 MHz anche.
Volevo chiedere una cosa sul RAID 0
Ho i programmi e Windows installati su un disco.
Se volessi passare al raid posso fare come segue?
1
installare ora da windows i dirvers intel per il raid
2
fare un'immagine della partizione C: con un programma di backup come gost o simili
3
installare il secondo hard disk, configurare il raid dal bios e da menù al boot.
4
ripristinare il back up sul raid.
E' possibile?
Sei nella media..
credo anch'io ;)
E' un po che non leggo dei problemi alla firewire...
.. siete riusciti a risolverli e me lo sono perso o ci avete tutti rinunciato ?
Tutte le volte che attacco la telecamera x scaricare dei filmati nel giro di 10 minuti mi si freeza tutto (o mi fa un simpatico reboot)...
Per ora continuo a scaricare i filmati sul portatile poi li sposto sul fisso.. e non e' molto comodo !
Qlke suggerimento ?
per ora non ho intenzione di overclockare...
ma tanto per sapere, con un 6600 in media a quanto si arriva (parlo di overclock facile senza dover mettere un impianto a liquido) contando che ho come dissi un freezer 7 pro?
P.S. ovviamente "spannometricamente" parlando!
Benvenuto :)
Direi che a 3000MHz sei quasi SICURO di poterlo portare.. poi un daily di 3200MHz RS (Rock Solid, ovvero completamente stabile) è anche abbastanza probabile... oltre va anche un poco a fortuna... fondamentale è riuscire a raggiungere alte frequenze senza dover fornire una tensione di vcore alla CPU troppo elevata, altrimenti inizia a scaldare troppo... (detto in parole MOLTO povere!;))
E' un po che non leggo dei problemi alla firewire...
.. siete riusciti a risolverli e me lo sono perso o ci avete tutti rinunciato ?
Tutte le volte che attacco la telecamera x scaricare dei filmati nel giro di 10 minuti mi si freeza tutto (o mi fa un simpatico reboot)...
Per ora continuo a scaricare i filmati sul portatile poi li sposto sul fisso.. e non e' molto comodo !
Qlke suggerimento ?
AH SI???
Cavolo, io non ho mai avuto problemi, eppure riverso spesso video via firewire!!! :mbe:
sharkmanrulez
11-01-2007, 11:35
la versione GD è quella con 8 MB di cache e senza NCQ ed ha probabilmente problemi con la modalità AHCI
la versione ADFD ha 16 MB di cache ed NCQ: questo modello è certo che possa essere utilizzato in modalità AHCI
Scusate la niubbaggine.. ho il raptor 74Gb da 16 Mb di cache, come diavolo faccio ad attivare l'AHCI ?
Non ne ho la più pallida idea, qualcuno saprebbe darmi uno spunto utile ?
Grazie in anticipo.
Chiedo scusa perchè sicuramente ne sarà già stato parlato molte volte su questo 3d ma rileggere oltre 500 pagine non è una cosa facile, mi spiegate in cosa consiste il fake boot di cui parlate?
Ho letto in prima pagina e dice che il pc se in OC non parte alla prima accensione...cioè, lo accendi o poi devi fare reset oppure fa una specie di doppio boot ma riparte da solo?
Altra cosa che vi chiedo visto che siete esperti di configurazioni intel, secondo voi è meglio questa scheda oppure la P5W DH DeLuxe?
grazie per le risposte
AH SI???
Cavolo, io non ho mai avuto problemi, eppure riverso spesso video via firewire!!! :mbe:
Ho letto nel primo post che alcuni problemi vengono sistemati con aggiornamenti di win... che purtroppo non avendo adsl non posso fare :(
Potrebbe essere quello... magari un giorno portero' in gita il pc a casa di un amico :D
Scusate la niubbaggine.. ho il raptor 74Gb da 16 Mb di cache, come diavolo faccio ad attivare l'AHCI ?
Non ne ho la più pallida idea, qualcuno saprebbe darmi uno spunto utile ?
Grazie in anticipo.
Lo attivi da bios,ma devi caricare i driver prima in win.
MakenValborg
11-01-2007, 11:45
Ho letto nel primo post che alcuni problemi vengono sistemati con aggiornamenti di win... che purtroppo non avendo adsl non posso fare :(
Potrebbe essere quello... magari un giorno portero' in gita il pc a casa di un amico :D
Fatti scaricare da un'amico il pacchetto completo degli aggiornamenti di win piuttosto, così se formatti ce l'hai sempre.
dovrebbe occupare sui 240 mb.
Azz..non ricordo più il nome e il link :muro: cmq il team di sviluppo è italiano
Chiedo scusa perchè sicuramente ne sarà già stato parlato molte volte su questo 3d ma rileggere oltre 500 pagine non è una cosa facile, mi spiegate in cosa consiste il fake boot di cui parlate?
Ho letto in prima pagina e dice che il pc se in OC non parte alla prima accensione...cioè, lo accendi o poi devi fare reset oppure fa una specie di doppio boot ma riparte da solo?
Altra cosa che vi chiedo visto che siete esperti di configurazioni intel, secondo voi è meglio questa scheda oppure la P5W DH DeLuxe?
grazie per le risposte
ll "fake boot" e' un "falso boot".. in questo senso:
alcune volte, soprattutto dopo black out o dopo aver staccato dalla alimentazione l'alimentatore o in caso di overclock spinto, premendo il pulsante di accensione il pc sembra partire (si accendono ventole e dischi), ma nel giro di 2-3 secondi si spegne tutto.
Passati un altro paio di secondi il pc da solo (!) si riaccende e parte normalmente.
Questa simpatica caratteristica sembra portare a :
- distruzione rapida di pompe x raffreddamento a liquido (alimentate direttamente dall' alimentatore)
- probabilmente un affaticamento dei motori degli hd
- frullo consistente di balle.. perche' effettivamente e' fastidioso :rolleyes:
Detto questo mi sembra di aver capito che non succede a tutti:
- ad alcuni con tutto a default il fake boot non e' mai capitato
- ad altri con OC consistenti non e' mai capitato
.. ma alla maggior parte della gente ogni tanto un fake boot capita :muro:
La seconda domanda non ho capito cosa intendi
La terza.. dipende a chi chiedi :) in questo 3d ti risponderanno P5B-DLX, nel 3d della P5W-DH DLX .. indovina un po :mc:
Fatti scaricare da un'amico il pacchetto completo degli aggiornamenti di win piuttosto, così se formatti ce l'hai sempre.
dovrebbe occupare sui 240 mb.
Azz..non ricordo più il nome e il link :muro: cmq il team di sviluppo è italiano
Se x caso ti torna in mente il link me lo posteresti in pvt plz .. mi farebbe proprio comodo !
MakenValborg
11-01-2007, 11:54
Se x caso ti torna in mente il link me lo posteresti in pvt plz .. mi farebbe proprio comodo !
ok, a casa dovrei avere l'exe, lo faccio partire e guardo di chi è..
schumy2006
11-01-2007, 11:59
Ciao a tutti !!
sono nuovo della sezione del forum...
A parte tutto il resto, ma tra la P5B Deluxe e la p5w dh deluxe, la possibilità di OC resta identica ?
Grazie 1000
Grazie gas, molto gentile. :)
alla seconda domanda hai già risposto...
comunque a come dici tu è un po' una scocciatura sta cosa... ma se ho capito bene non togliendo corrente all'ali non dovrebbe succedere, giusto?
La risposta alla domanda su quale delle due MoBo secondo voi è migliore era scontata, ma io chiedevo solo un parere tecnico a voi che già ne utlizzate una e magari conoscete anche l'altra quindi, visto che volevo procedere all'acquisto era un consiglio che chiedevo...
se qualcuno me la sa dare lo ringrazio...
lzeppelin
11-01-2007, 12:08
Dalle FAQ ASUS.
Why will my system power off
and on again
sometimes after altering CPU or memory settings in BIOS?
Is that normal?
Yes, that is normal. Due to chipset limitation of Intel ICH8 and above chipsets, system will require a full reset after such change is made to system to trigger the southbridge chipset.
Quindi è normale,
nel senso che è si un bug,
ma non dipende da Asus,
ma dipende da una limitazione del chipset Intel
che deve effettuare un deep-reset per poter attivare poi l'ICH8 nel modo corretto,
dopo che alcune variazioni alla ram o alla cpu sono state fatte.
Se si toglie la corrente il sistema deve ri-resettare il chipset.
sharkmanrulez
11-01-2007, 12:20
Uhm, ho provato ad impostare da bios in ide settings la modalità AHCI.
Non ha bootato winblows
Ho provato ad impostare Raid
Non ha bootato winblows
Sono arrivato alla conclusione logica che non ho installato i driver raid/ahci , nonostante per l'installazione iniziale di windows mi sia fatto un cd con integrati i driver sata/raid (con nlite) per evitare di mettere il lettore di floppy disk.
Qualcuno può aiutarmi con una miniguida a prova di naab? Volevo fare un rapido raffronto con hdtune per vedere se il disco è più veloce con l'ahci o usandolo normalmente.
Scusate la mia niubbaggine nel comparto dischi , non ci capisco veramente una mazza :(
qualcuno mi spiega perchè il mio core duo a 444x9 mi chiude il pi e a 500x8 la mobo neanche fà il boot?grazie
I soliti sospetti
11-01-2007, 12:25
Fino ad ora regge... :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:
http://img209.imageshack.us/img209/2118/4hrj8.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=4hrj8.jpg)
I soliti sospetti
11-01-2007, 12:26
qualcuno mi spiega perchè il mio core duo a 444x9 mi chiude il pi e a 500x8 la mobo neanche fà il boot?grazie
Eh... i 500 sono un traguardo che non tutti raggiungono... cmq dipende da tutti i voltaggi a quel FSB... :)
Fino ad ora regge... :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:
http://img209.imageshack.us/img209/2118/4hrj8.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=4hrj8.jpg)
buono ...ma è il minimo fatrtibile con quella bestia :) ....
Eh... i 500 sono un traguardo che non tutti raggiungono... cmq dipende da tutti i voltaggi a quel FSB... :)
non mi spiego perchè a 444x9 il procio mi fà il pippo a 1,685v e a 500 la moboneanche s'avvia con il procio anche a 1,7v.....quindi è la mobo a non reggere?
se aumentassi il v-chipset?
la mobo e' una cosa remota,piuttosto la cpu .
sharkmanrulez
11-01-2007, 12:52
Uhm, ho provato ad impostare da bios in ide settings la modalità AHCI.
Non ha bootato winblows
Ho provato ad impostare Raid
Non ha bootato winblows
Sono arrivato alla conclusione logica che non ho installato i driver raid/ahci , nonostante per l'installazione iniziale di windows mi sia fatto un cd con integrati i driver sata/raid (con nlite) per evitare di mettere il lettore di floppy disk.
Qualcuno può aiutarmi con una miniguida a prova di naab? Volevo fare un rapido raffronto con hdtune per vedere se il disco è più veloce con l'ahci o usandolo normalmente.
Scusate la mia niubbaggine nel comparto dischi , non ci capisco veramente una mazza :(
Ah , aggiungo gli ultimi dubbi che mi sono sovvenuti.
Il controller Jmicron ha anche una porta SATA giusto ? E' quella sopra allla pciex della scheda video giusto ?
Che differenza c'è tra le porte sata di colore rosso e quelle di colore nero ?
Io ho 2 hard disk + 1 connettore libero sulla porta esata esterna del case (enermax chakra con la porta E-sata esterna) tutti e tre collegati ai connettori di colore nero. E' sbagliato ? Qualcuno andava collegato al connettore rosso o al connettore sopra alla pciex ?
:cry:
Non mi sentivo così noob da un bel po' di tempo. Aiutatemi se potete !
:mc:
la mobo e' una cosa remota,piuttosto la cpu .
e perchè a 444x9 che è sepre la stessa freq(4000mhz) mi chiude il pippo?
Fatti scaricare da un'amico il pacchetto completo degli aggiornamenti di win piuttosto, così se formatti ce l'hai sempre.
dovrebbe occupare sui 240 mb.
Azz..non ricordo più il nome e il link :muro: cmq il team di sviluppo è italiano
il link è questo: http://www.eng2ita.net/ e il file è Autopatcher cè per winn 2000, xp ecc..
e perchè a 444x9 che è sepre la stessa freq(4000mhz) mi chiude il pippo?
forse mi sono perso qualke post prima...tu vorresti fare 500x8 invece che 444x9?
I soliti sospetti
11-01-2007, 13:18
buono ...ma è il minimo fatrtibile con quella bestia :) ....
Si lo so ma cerco un daily use che non scaldi troppo visto che sono ad aria. :)
Nikonista77
11-01-2007, 13:21
Bene, vedo che sei riuscito a metterlo a 3600 ;)
Questi core2duo fanno paura :)
Si sono riuscito, con molta calma e pazienza si ottiene tutto o quasi... ;)
Adesso rimango un po cosi poi se decidero di salire ancora lo faccio a liquido..ad aria non e' piu cosa.. :eek:
MakenValborg
11-01-2007, 13:23
Si sono riuscito, con molta calma e pazienza si ottiene tutto o quasi... ;)
Adesso rimango un po cosi poi se decidero di salire ancora lo faccio a liquido..ad aria non e' piu cosa.. :eek:
occhio che il liquido è una malattia...all'inizio credi di poter smettere quando vuoi :(
forse mi sono perso qualke post prima...tu vorresti fare 500x8 invece che 444x9?
sì... ma ho risolto diciamo...era davvero il procio perchè a 480x8 parte.... e con le ram a 1200mhz :eek: :eek: http://img183.imageshack.us/img183/8776/screenshot003da6.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=screenshot003da6.jpg)
e perchè a 444x9 che è sepre la stessa freq(4000mhz) mi chiude il pippo?
ave fratello.... se chiude il pi,non è detto che sia stabile...a 500mhz credo proprio sia la mobo
stabile certamente non credo ;) però adesso posso quasi confermare che è il procio perchè a 480 x8 parte...con le ram a 1200mhz :eek:
stalvatero
11-01-2007, 13:52
Ragazzi, toglietemi una curiosità, ho letto un pò di recensioni in giro circa le mie DDR2 in sign (A-Data Vitesta DDR2-800 2x1Gb). Ogni review dice che queste reggono timings come 4-4-4-12 in modo molto tranquillo e con vdimm def (qualcuno dice 2.1). Io ho provato in tutti i modi a impostare tali parametri, ma non ci riesco a fare bootare il sistema. Ho provato con 1.8 - 1.9 - 2.0 - 2.1....niente :muro:
Secondo voi c'è qualche altro parametro della MoBo che devo verificare?
Ciao e grazie
Ragazzi, toglietemi una curiosità, ho letto un pò di recensioni in giro circa le mie DDR2 in sign (A-Data Vitesta DDR2-800 2x1Gb). Ogni review dice che queste reggono timings come 4-4-4-12 in modo molto tranquillo e con vdimm def (qualcuno dice 2.1). Io ho provato in tutti i modi a impostare tali parametri, ma non ci riesco a fare bootare il sistema. Ho provato con 1.8 - 1.9 - 2.0 - 2.1....niente :muro:
Secondo voi c'è qualche altro parametro della MoBo che devo verificare?
Ciao e grazie
edit scusate
M@verick
11-01-2007, 14:04
Detto questo mi sembra di aver capito che non succede a tutti:
- ad alcuni con tutto a default il fake boot non e' mai capitato
- ad altri con OC consistenti non e' mai capitato
.. ma alla maggior parte della gente ogni tanto un fake boot capita :muro:
Con OC consistenti mi sembra che capiti a tutti se tolgono corrente all'alimentatore.
A default con gli ultimi bios non capita a nessuno (se non ovviamente cambiando opzioni sulle memorie da bios)
M@verick
11-01-2007, 14:04
Ciao a tutti !!
sono nuovo della sezione del forum...
A parte tutto il resto, ma tra la P5B Deluxe e la p5w dh deluxe, la possibilità di OC resta identica ?
Grazie 1000
Ci sono decine di 3d a riguardo, soprattutto di confronti 965P - 975X... con la spiegazione del concetto di strap, di timings, etc etc....
M@verick
11-01-2007, 14:06
Quindi è normale,
nel senso che è si un bug,
ma non dipende da Asus,
ma dipende da una limitazione del chipset Intel
che deve effettuare un deep-reset per poter attivare poi l'ICH8 nel modo corretto,
dopo che alcune variazioni alla ram o alla cpu sono state fatte.
Se si toglie la corrente il sistema deve ri-resettare il chipset.
Si e no... avevo scritto precedentemente parecchio a riguardo.
M@verick
11-01-2007, 14:14
Si lo so ma cerco un daily use che non scaldi troppo visto che sono ad aria. :)
Lo sai che sei paranoico piu' di me, vero? :)
M@verick
11-01-2007, 14:15
Che differenza c'è tra le porte sata di colore rosso e quelle di colore nero ?
Leggi il manuale :)
I soliti sospetti
11-01-2007, 14:20
Lo sai che sei paranoico piu' di me, vero? :)
Si lo so!! :D
Le temp massime dei core quali sono?
Adesso questa è la mia situation... :D
http://img181.imageshack.us/img181/9140/testrc0.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=testrc0.jpg)
... i core oscillano dai 57°C ad una massimo di 62°C che però raggiungo quando si chiude un test e ne apre un'altro... che dici?
M@verick
11-01-2007, 14:20
ave fratello.... se chiude il pi,non è detto che sia stabile...a 500mhz credo proprio sia la mobo
Infatti il superpi conta ZERO....
M@verick
11-01-2007, 14:20
Ragazzi, toglietemi una curiosità, ho letto un pò di recensioni in giro circa le mie DDR2 in sign (A-Data Vitesta DDR2-800 2x1Gb). Ogni review dice che queste reggono timings come 4-4-4-12 in modo molto tranquillo e con vdimm def (qualcuno dice 2.1). Io ho provato in tutti i modi a impostare tali parametri, ma non ci riesco a fare bootare il sistema. Ho provato con 1.8 - 1.9 - 2.0 - 2.1....niente :muro:
Secondo voi c'è qualche altro parametro della MoBo che devo verificare?
Ciao e grazie
Ma hai settato i timings in manuale?
Se non l'hai fatto probabilmente hai qualche subtiming impostato troppo tirato da SPD (come per le Corsair e le Kingston)
Mettile tipo 4-4-4-12-4-42-15-15-15-15 static read disabled a 2.1 e vedrai che partono...
M@verick
11-01-2007, 14:21
ma che te frega dei timing h....jhai un intel?
per l'appunto sù questa piattaforma son del tutto ininfluenti...poi alle freq delle ddr2 cosa vuoi che cambi un cas 4o3? ;)
Su alcune applicazioni contano... non un'infinita, ma contano.
M@verick
11-01-2007, 14:22
e perchè a 444x9 che è sepre la stessa freq(4000mhz) mi chiude il pippo?
Solitamente ogni CPU ha un suo FSB limite.
La scheda oltre i 500 dovrebbe farli tranquillamente.
Sopra ho parlato di FSB limite, non frequenza... quindi se fai 480x8 probabilmente, col giusto vcore, fai anche 480x9 (se non fondi tutto prima)
M@verick
11-01-2007, 14:24
Fino ad ora regge... :sperem: :sperem: :sperem: :sperem: :sperem:
http://img209.imageshack.us/img209/2118/4hrj8.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=4hrj8.jpg)
Da me è crollato :(
M@verick
11-01-2007, 14:25
Si lo so!! :D
Le temp massime dei core quali sono?
Adesso questa è la mia situation... :D
http://img181.imageshack.us/img181/9140/testrc0.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=testrc0.jpg)
... i core oscillano dai 57°C ad una massimo di 62°C che però raggiungo quando si chiude un test e ne apre un'altro... che dici?
Sei un poco piu' caldo di me.... cmq fino a 70-72°C non mi preoccuperei per l'uso daily
I soliti sospetti
11-01-2007, 14:28
Sei un poco piu' caldo di me.... cmq fino a 70-72°C non mi preoccuperei per l'uso daily
Ci sto allora... ma la temp dell'HIS deve rimanere entro i 60°C vero?
Io ho 22/23°C ambiente e questo è una rogna purtroppo... adesso attacco il clima :sofico:
Robbysca976
11-01-2007, 14:29
che bios monti?
L'ultimo ufficiale 0804...
Prova a tirare un po' le ram e vedi a quanto arrivano.
M@verick
11-01-2007, 14:31
Ci sto allora... ma la temp dell'HIS deve rimanere entro i 60°C vero?
Io ho 22/23°C ambiente e questo è una rogna purtroppo... adesso attacco il clima :sofico:
Yes.... io sono a circa 24°C perchè il pc è sempre acceso con Orthos :D
johnny185
11-01-2007, 14:33
L'ultimo ufficiale 0804...
Prova a tirare un po' le ram e vedi a quanto arrivano.
montato, ho provando a 900mhz, 4-4-4-10 ma dopo poco orthos mi da subito errore...fino a che voltaggio posso spingere le ram senza fonderle?
Robbysca976
11-01-2007, 14:34
montato, ho provando a 900mhz, 4-4-4-10 e non orthos mi da subito errore...fino a che voltaggio posso spingere le ram senza fonderle?
Fino a 2.6-2.8v nn c'è problema per benchare...
Guarda qua che ti fai un'idea...http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=123710
Robbysca976
11-01-2007, 14:35
Fino a 2.6-2.8v nn c'è problema per benchare...
Guarda qua che ti fai un'idea...http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=123710
Prova 2.25v e vedi a quanto arrivano sotto hortos prima a 444410 e poi 555515.
Raga una domanda sul software dell'audio integrato:
c'è un modo per far sentire tipo in programmi come TeamSpeak (quindi penso anche Ventrilo e Skype) l'audio che sento io dalle cuffie/casse.
In pratica con la vecchia skeda madre bastava cambiare sorgente così:
Controllo Volume -> Registrazione
di default è selezionato come sorgente Microfono, e bastava cambiare la spunta, e spuntare la sorgente voluta (Stereo Mix o Wave dipende dal software), in questo modo nel programma invece di sentire i suoni del microfono si sentono i suoni in Windows (mp3, etc).
Invece in questo software in Volume -> Registrazione c'è solo: Lettore CD, Microfono, Linea in ingresso...
Come devo fareeeeeeeeee ??? :help: :help: :help:
ps: ho messo già gli ultimi driver....
up :help:
johnny185
11-01-2007, 14:40
Fino a 2.6-2.8v nn c'è problema per benchare...
Guarda qua che ti fai un'idea...http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=123710
WOW....penso di aver fatto un buon acquisto....ma per l'uso quotidiano? il vol max secondo te?
stalvatero
11-01-2007, 14:44
Ma hai settato i timings in manuale?
Se non l'hai fatto probabilmente hai qualche subtiming impostato troppo tirato da SPD (come per le Corsair e le Kingston)
Mettile tipo 4-4-4-12-4-42-15-15-15-15 static read disabled a 2.1 e vedrai che partono...
Provo... io provavo con 4-4-4-12-6-35-10-11-10-11... provo a mettere i tuoi...
So che lo hai detto 1000000 di volte, ma non riesco mai a trovarle... mi ridai i tuoi voltaggi generali che mi faccio un'idea?
Grazie.
I soliti sospetti
11-01-2007, 14:45
Yes.... io sono a circa 24°C perchè il pc è sempre acceso con Orthos :D
Cmq prima o poi cambierò il mio Zalman solo xchè non mi gira mai a 2000rpm ma si limita ad un max di 1930rpm... se girasse a 2000rpm starei qualche grado sotto!!
Cmq prima o poi cambierò il mio Zalman solo xchè non mi gira mai a 2000rpm ma si limita ad un max di 1930rpm... se girasse a 2000rpm starei qualche grado sotto!!
ma lol :D
Robbysca976
11-01-2007, 14:51
WOW....penso di aver fatto un buon acquisto....ma per l'uso quotidiano? il vol max secondo te?
2.25v sei Ok....
I soliti sospetti
11-01-2007, 14:54
ma lol :D
Sono fuori vero? :sofico:
Robbysca976
11-01-2007, 14:56
WOW....penso di aver fatto un buon acquisto....ma per l'uso quotidiano? il vol max secondo te?
Cmq se vuoi qualke consiglio contattami su msn...
Ora vado...
johnny185
11-01-2007, 14:56
2.25v sei Ok....
grazie robbysca per l'aiuto....cmq vorrei farti un'altra domanda: tutti gli altri parametri che da bios si settano per le ram li lascio così? per caso hai qualche link dove spiegano il significato? posso usare memset 3.0 per variare i timing da windows? io con amd usavo S&M per testare le ram, tu cosa mi consigli?
M@verick
11-01-2007, 14:59
grazie robbysca per l'aiuto....cmq vorrei farti un'altra domanda: tutti gli altri parametri che da bios si settano per le ram li lascio così? per caso hai qualche link dove spiegano il significato? posso usare memset 3.0 per variare i timing da windows? io con amd usavo S&M per testare le ram, tu cosa mi consigli?
Pensa, con l'ultima versione di S&M io sono stabile con 1.3500v da bios... con Orthos va in crash anche a 1.3625v....
M@verick
11-01-2007, 15:00
Provo... io provavo con 4-4-4-12-6-35-10-11-10-11... provo a mettere i tuoi...
So che lo hai detto 1000000 di volte, ma non riesco mai a trovarle... mi ridai i tuoi voltaggi generali che mi faccio un'idea?
Grazie.
default (buoni fino a circa 380Mhz): vnb 1.25, vfsb 1.2, vsb 1.5, vich 1.057
400Mhz: 1.45, 1.3, 1.5, 1.057
I soliti sospetti
11-01-2007, 15:05
Pensa, con l'ultima versione di S&M io sono stabile con 1.3500v da bios... con Orthos va in crash anche a 1.3625v....
Sono indeciso se fermare il test a 12 ore o se tirare tutta la notte ed arrivare a 24ore... :what:
M@verick
11-01-2007, 15:07
Sono indeciso se fermare il test a 12 ore o se tirare tutta la notte ed arrivare a 24ore... :what:
Ti devo anche rispondere???? :D :D :D :D
....hmm....si, ti rispondo.... 24!!!!!!!!!!!!!!!!!
I soliti sospetti
11-01-2007, 15:09
Ti devo anche rispondere???? :D :D :D :D
....hmm....si, ti rispondo.... 24!!!!!!!!!!!!!!!!!
Vabbè... ci ho provato :D :p
M@verick
11-01-2007, 15:11
Vabbè... ci ho provato :D :p
Io avevo provato con il vcore a 1.3625v da bios, ma dopo qualche ora va in crash... ora sono a 1.3750... :(
I soliti sospetti
11-01-2007, 15:12
Io avevo provato con il vcore a 1.3625v da bios, ma dopo qualche ora va in crash... ora sono a 1.3750... :(
Lasciamo stare il Vcore... :muro:
matteofox
11-01-2007, 15:21
Ciao a tutti, quali sono i driver da installare per l ahci? e si possono mettere anche se ho già installato xp o devo formattare tutto?, infine posso settare su ahci anche se ho anche un hard disk collegato alla porta pata?
Grazie a chi mi risponderà
I soliti sospetti
11-01-2007, 15:28
Ciao a tutti, quali sono i driver da installare per l ahci? e si possono mettere anche se ho già installato xp o devo formattare tutto?, infine posso settare su ahci anche se ho anche un hard disk collegato alla porta pata?
Grazie a chi mi risponderà
I driver li trovi sul cd asus nella sezione crea disco... non confonderli con quelli raid... puoi forzarli da XP ma non è detto che vada altrimenti devi formattare.
Per l'altro HD non hai problemi tanto è gestito dal controller JMicron. :)
matteofox
11-01-2007, 15:31
Grazie beh allora aspetto di mettere vista per installare questi driver...cmq il idsoc ide credo di sostituirlo presto con un raptor da 150gb
I soliti sospetti
11-01-2007, 15:38
Grazie beh allora aspetto di mettere vista per installare questi driver...cmq il idsoc ide credo di sostituirlo presto con un raptor da 150gb
Tanto tra ide e ahci non c'è tanta differenza.
Nikonista77
11-01-2007, 16:18
Sono indeciso se fermare il test a 12 ore o se tirare tutta la notte ed arrivare a 24ore... :what:
Tira, a me anche a 15 ore mi ha dato gli errori...
Nikonista77
11-01-2007, 16:21
occhio che il liquido è una malattia...all'inizio credi di poter smettere quando vuoi :(
A me sta diventando una malattia che kit acquistare... :confused:
Tira, a me anche a 15 ore mi ha dato gli errori...
se e' per questo te lo puo' fare anche dopo 20,non vi fissate ;)
I soliti sospetti
11-01-2007, 16:26
Ho passato le 8 ore dove ieri mi aveva dato errore... la cosa che non capisco è xchè non si stabilizzano le temperature... è come se Orthos ogni tanto "allenti la presa" e calano anche di 4 gradi...mah :confused:
http://img74.imageshack.us/img74/262/test32ghzmx3.th.jpg (http://img74.imageshack.us/my.php?image=test32ghzmx3.jpg)
Nikonista77
11-01-2007, 16:26
Riaggiorno:
http://img181.imageshack.us/img181/3332/orthosprova3xx1.jpg
:O :O
I soliti sospetti
11-01-2007, 16:28
se e' per questo te lo puo' fare anche dopo 20,non vi fissate ;)
Infatti... dopo 24 ore può fare quello che vuole tanto non si riuscirà con un utilizzo "normale" a sforzare cosi il processore ne tanto meno 24ore di filato! ;)
M@verick
11-01-2007, 16:33
Ho passato le 8 ore dove ieri mi aveva dato errore... la cosa che non capisco è xchè non si stabilizzano le temperature... è come se Orthos ogni tanto "allenti la presa" e calano anche di 4 gradi...mah :confused:
Normale.... quando fa passaggi di fft piccoli (8-10Kb) viene stressata di piu' la cpu e meno la memoria (e la temp sale) ...viceversa su fft grandi (768-1024kb) viene stressata meno la cpu e di piu' la memoria :)
I soliti sospetti
11-01-2007, 16:39
Normale.... quando fa passaggi di fft piccoli (8-10Kb) viene stressata di piu' la cpu e meno la memoria (e la temp sale) ...viceversa su fft grandi (768-1024kb) viene stressata meno la cpu e di piu' la memoria :)
Chi ha progettato questo programma è un... vabbè lasciamo stare :D
M@verick
11-01-2007, 16:40
Chi ha progettato questo programma è un... vabbè lasciamo stare :D
La temperatura massima la raggiungi quando è sui FFT 8K...
I soliti sospetti
11-01-2007, 16:43
La temperatura massima la raggiungi quando è sui FFT 8K...
Si è vero... ma il test su FFT 8K lo fa ogni round cioè ogni 12 ore?
M@verick
11-01-2007, 16:43
Si è vero... ma il test a su FFT 8K lo fa ogni round cioè ogni 12 ore?
Macche'.... ogni tanto compare :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.