PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 [64] 65 66 67 68 69 70

I soliti sospetti
04-02-2007, 16:12
Consigli TUOI :) per i settaggi?



Sto scaricando OCCT Perestroïka 1.1.0, giusto no? ;)
Che roba è? :confused: Non conosco che mi spiegate? :)

lbatman
04-02-2007, 16:12
Che roba è? :confused: Non conosco che mi spiegate? :)

Un altro test, MOOOLTO pesante... ;)

tzitzos
04-02-2007, 16:13
Consigli TUOI :) per i settaggi?

Ora cerco OCCT... ;)



FSB TERMINATION : 1.45
CPU TM FUNCTION : ENABLE
EXECUTE DISABLE BIT : ENABLE
STATIC READ CONTROL : DISABLE

ciauzz

I soliti sospetti
04-02-2007, 16:14
Un altro test, MOOOLTO pesante... ;)
Dove lo trovo?
Il "MOOOLTO" pesante mi fa paura... che vuol dire? :stordita:

lbatman
04-02-2007, 16:18
FSB TERMINATION : 1.45
CPU TM FUNCTION : ENABLE
EXECUTE DISABLE BIT : ENABLE
STATIC READ CONTROL : DISABLE

ciauzz

;) GRAZIE!!!!

Ora sta girando.... vediamo se termina la mezz'ora.... e poi controllo e modifico questi settaggi....

Nel caso ritento ANCHE Orthos????

tzitzos
04-02-2007, 16:19
Consigli TUOI per i settaggi?

Che ne dici dei consigli di Don_Lottariote_III? ;)



Sto scaricando OCCT Perestroïka 1.1.0, giusto no? ;)

giusto giusto ;) ;)
prova il test di 30 min auto con i settaggi che vuoi e se te lo passa e non si riavvia sei quasi 100% stabile.

ci sono 2 giorni che sto provando sto OCCT con il nuovo motore.sembra molto ma molto affidabile e garantisce in poco tempo la stabilita.
fatte conto che stavo provando ieri 4 ore di orthos con un 6600 a 3800mhz nessun problema.fermato provato occt errore non mi fa il test.lascio orthos tutto il giorno e dopo 6ore e 12minuti errore ;)

fatto anche altri test insomma e sempra andare molto bene.
esisteva da 3 anni sto occt anche se non si aggiornava da quasi un anno ma ultimamente lo hanno cambiato tutto e il motore per testare e va veramente bene percio secondo me e da utilizzare se non volete fare file di ore di orthos anche se potete usare tutti 2 se avete tempo

tzitzos
04-02-2007, 16:20
Dove lo trovo?
Il "MOOOLTO" pesante mi fa paura... che vuol dire? :stordita:


http://www.ocbase.com/perestroika_en/index.php?Download

lbatman
04-02-2007, 16:21
Dove lo trovo?
Il "MOOOLTO" pesante mi fa paura... che vuol dire? :stordita:

Pesante.. perchè stressa la CPU e le RAM... e lo fa molto più in fretta di Orthos..

Ne conoscevo una versione precedente... e ricordo che le T sul mio vecchio sistema salivano parecchio.. tutto qui! ;)

lbatman
04-02-2007, 16:22
http://www.ocbase.com/perestroika_en/index.php?Download
E' lui!! ;)

E siamo a meno 17min...

lbatman
04-02-2007, 16:23
giusto giusto ;) ;)
prova il test di 30 min auto con i settaggi che vuoi e se te lo passa e non si riavvia sei quasi 100% stabile.

ci sono 2 giorni che sto provando sto OCCT con il nuovo motore.sembra molto ma molto affidabile e garantisce in poco tempo la stabilita.
fatte conto che stavo provando ieri 4 ore di orthos con un 6600 a 3800mhz nessun problema.fermato provato occt errore non mi fa il test.lascio orthos tutto il giorno e dopo 6ore e 12minuti errore ;)

fatto anche altri test insomma e sempra andare molto bene.
esisteva da 3 anni sto occt anche se non si aggiornava da quasi un anno ma ultimamente lo hanno cambiato tutto e il motore per testare e va veramente bene percio secondo me e da utilizzare se non volete fare file di ore di orthos anche se potete usare tutti 2 se avete tempo


Il tuo è un parere MOLTO autorevole, non solo per me! ;)

TigerTank
04-02-2007, 16:24
FSB TERMINATION : 1.45
CPU TM FUNCTION : ENABLE
EXECUTE DISABLE BIT : ENABLE
STATIC READ CONTROL : DISABLE

ciauzz

No FSB è inutile alzarlo così tanto se tiene le ram in 1:1...ok per gli altri.
Lbatman se proprio vuoi levarti il dubbio metti fsb a 1,3V, nb va bene 1,45, ICH al valore più basso e 1,6V il sb se tieni la vga overcloccata e in uso per molto tempo in 3D.
Lascia anche gli alpha timings al loro valore di default, ad esempio io con le teamgroup e bios 1004 ho 6-42-10-10-10-11 (10 con 804 o 910).

Grazie per la dritta del nuovo programmino, l'ho appena scaricato ;)
Va bene per quelli come me che non hanno tempo/voglia di lasciare andare Orthos per ore e ore...

tzitzos
04-02-2007, 16:25
;) GRAZIE!!!!

Ora sta girando.... vediamo se termina la mezz'ora.... e poi controllo e modifico questi settaggi....

Nel caso ritento ANCHE Orthos????



meglio usare anche orthos se vuoi essere piu sicuro

cmq come ho detto sto nuovo motore di OCCT va veramente bene
altro che super_pi 1m /32M etc

secondo me dalle prove che sto facendo da 2 giorni per capirlo se e affidabile o no , ti stressa come orthos ma in 30 minuti e in grado di verificare errori che orthos magari si fermava dopo tante ore di test perche sapete che orthos se non sei completamente stabile nei primi 10 minuti si ferma o si riavvia il pc etc mentre piano piano che alzi vcore e stai per essere stabile puo essere che ti si ferma dopo 8 ore orthos e questa a me non piace capito a parte che tante volte non ho cosi tempo per stare ad aspettare etc

tzitzos
04-02-2007, 16:27
No FSB è inutile alzarlo così tanto se tiene le ram in 1:1...ok per gli altri.
Lbatman se proprio vuoi levarti il dubbio metti fsb a 1,3V, nb va bene 1,45, ICH al valore più basso e 1,6V il sb se tieni la vga overcloccata e in uso per molto tempo in 3D.
Lascia anche gli alpha timings al loro valore di default, ad esempio io con le teamgroup e bios 1004 ho 6-42-10-10-10-11 (10 con 804 o 910).

Grazie per la dritta del nuovo programmino, l'ho appena scaricato ;)

beh io ce l'ho sempre cosi da mesi ormai e non ho nessun problema.
per dire la verita non ho provato con meno ma almeno cosi sono sicuro che viaggia bene
puo essere che hai ragione :)

lbatman
04-02-2007, 16:28
No FSB è inutile alzarlo così tanto se tiene le ram in 1:1...ok per gli altri.
Lbatman se proprio vuoi levarti il dubbio metti fsb a 1,3V, nb va bene 1,45, ICH al valore più basso e 1,6V il sb se tieni la vga overcloccata e in uso per molto tempo in 3D.
Lascia anche gli alpha timings al loro valore di default, ad esempio io con le teamgroup e bios 1004 ho 6-42-10-10-10-11 (10 con 804 o 910).

Grazie per la dritta del nuovo programmino, l'ho appena scaricato ;)
Va bene per quelli come me che non hanno tempo/vohlia di lasciare andare Orthos per ore e ore...


GRAZIE anche a te! ;)

ora sto testando con OCCT nuovo.. mancano 12 min...

La 8800GTS di solito è a default, a volte nei game a 600/1000 ma mai avuto un blocco nei giochi! quindi che dici di fare per il SB?

Gli alpha timings delle mie G.Skill.... come li ricavo??? :mbe: :confused:

TigerTank
04-02-2007, 16:28
beh io ce l'ho sempre cosi da mesi ormai e non ho nessun problema.
per dire la verita non ho provato con meno ma almeno cosi sono sicuro che viaggia bene
puo essere che hai ragione :)

Se ti può essere di aiuto io tengo fsb a 1,4V con le ram in 4:5 a 950 MHz, nb a 1,45, sb a 1,60V perchè a 1,50 ogni tanto avevo dei blocchi nei giochi con vga overcloccata. Per il resto gli stessi settaggi che hai postato sopra.

Lbatman per il SB, visto che hai una ventola che ci manda aria potresti metterlo anche a 1,60V senza problemi, io ho 27-28°C costanti sulla mobo (il sensore è nel sb) quando attivo il profilo dell'overclock mentre quendo tengo il pc a default ho 26°C.

tzitzos
04-02-2007, 16:32
Se ti può essere di aiuto io tengo fsb a 1,4V con le ram in 4:5 a 950 MHz, nb a 1,45, sb a 1,60V perchè a 1,50 ogni tanto avevo dei blocchi nei giochi con vga overcloccata. Per il resto gli stessi settaggi che hai postato sopra.


grazie mille li provero sicuramente
molto interessante il discorso sb a 1.60V.cioe mi pare il massimo vero?
io ce l'ho sempre a 1.50V.seondo te lo imposto a 1.60 anche se non gioco mai?

grazie ;)

lbatman
04-02-2007, 16:33
Per il SB, visto che hai una ventola che ci manda aria potresti metterlo anche a 1,60V senza problemi, io ho 27-28°C costanti sulla mobo (il sensore è nel sb) quando attivo il profilo dell'overclock mentre quendo tengo il pc a default ho 26°C.

Io non ho una ventola direttamente sul SB ma ce ne sono due da 8 laterali che sparano aria fresca e la mobo anche ora sotto OCCT da venti minuti resta a 29°C.. non ho modo di toccare con mano ma non penso sia caldissimo, no? ;) altrimenti posso sempre aggiungere una ventola interna proprio sul SB....

tzitzos
04-02-2007, 16:34
GRAZIE anche a te! ;)

ora sto testando con OCCT nuovo.. mancano 12 min...




bene bene ;) ;)

come sono le temp lbatman?simile ad un stress test di orthos?

lbatman
04-02-2007, 16:34
bene bene ;) ;)

come sono le temp lbatman?simile ad un stress test di orthos?

Siamo a meno 5min.. e per ora sono 29°C di mobo e 48/50°C dei core... con Core Temp...

Si, direi assolutamente simili a stress di Orthos..

TigerTank
04-02-2007, 16:35
grazie mille li provero sicuramente
molto interessante il discorso sb a 1.60V.cioe mi pare il massimo vero?
io ce l'ho sempre a 1.50V.seondo te lo imposto a 1.60 anche se non gioco mai?

grazie ;)

1,60 per il sb non è il max ma il secondo valore impostabile (1,50 è il primo). Cmq se non giochi quasi mai e non overclocchi molto la scheda prova a lasciarlo a 1,50V, se ti capitano dei blocchi in qualche gioco ma cpu e ram sono ok allora prova a mettere 1,60.

@Lbatman: sì sì lo sò che hai una 8x8 laterale, intendevo proprio quella. Dipende ovviamente come l'hai piazzata. ;)

lbatman
04-02-2007, 16:37
Ora mi dice "In attesa - monitoraggio degli ultimi 4 minuti" infatti le T sono scese a 28°C e 34°C...

tzitzos
04-02-2007, 16:37
1,60 per il sb non è il max ma il secondo valore impostabile (1,50 è il primo). Cmq se non giochi quasi mai e non overclocchi molto la scheda prova a lasciarlo a 1,50V, se ti capitano dei in qualche gioco ma cpu e ram sono ok allora prova a mettere 1,60.


ah ok ok ;)
thx

tzitzos
04-02-2007, 16:40
Ora mi dice "In attesa - monitoraggio degli ultimi 4 minuti" infatti le T sono scese a 28°C e 34°C...


si perfetto fatto ;) ;)

adesso secondo me ti dico sei stabile cosi e non avrai nessun problema.
prova anche orthos e vedi cosa succede boh

il problema e che orthos si e ottimo pero qlc volta mi sa che gli errori che fa non dipendono mica dal processore o ram etc ma da altri fattori tipo windows etc che non centrano niente con l'OC

prova magari e se ti da errore non cambia niente e prova il tuo computer con quello che fai in daily use per 3-5 giorni e vedi se ti da problemi

lbatman
04-02-2007, 16:43
ECCO FATTO!!! :D

http://img506.imageshack.us/img506/2673/occtxm7.th.jpg (http://img506.imageshack.us/my.php?image=occtxm7.jpg)

tzitzos
04-02-2007, 16:45
ECCO FATTO!!! :D

http://img506.imageshack.us/img506/2673/occtxm7.th.jpg (http://img506.imageshack.us/my.php?image=occtxm7.jpg)



:mano: :mano:

lbatman
04-02-2007, 16:46
:mano: :mano:
:yeah: Canto vittoria? :D :winner:

lbatman
04-02-2007, 16:47
E se invece volessi portare le ram a 1000MHz in asincrono?

Quali settaggi modificare per questa prova... e che timings e sub impostare, viste le mie G.Skill (F2-6400PHU2-2GBHZ) ? ;)

tzitzos
04-02-2007, 16:53
E se invece volessi portare le ram a 1000MHz in asincrono?

Quali settaggi modificare per questa prova... e che timings e sub impostare, viste le mie G.Skill (F2-6400PHU2-2GBHZ) ? ;)


con 400 di bus mi sa che avrai dei problemi a portare le ram a 1000 perche devi usare il 4/5 che come dicevo su alcune p5b dlx non va bene
prova e vedi se magari a te funziona ;) ;)

tzitzos
04-02-2007, 16:54
:yeah: Canto vittoria? :D :winner:


secondo me si.
prova anche orthos e se ti da errore prova il pc cosi per 3-5 giorni e vedi se ti da problemi.

lbatman
04-02-2007, 16:55
con 400 di bus mi sa che avrai dei problemi a portare le ram a 1000 perche devi usare il 4/5 che come dicevo su alcune p5b dlx non va bene
prova e vedi se magari a te funziona ;) ;)

Ah, ok... vero... dimenticavo! ;)

Beh, non che mi interessi moltissimo, anche perchè pare serva a poco...

Nel caso che parametri modifico, tanto per provare? :)

Ora sono a 2V oltretutto, le ram.. le alzo a 2,3V?

tzitzos
04-02-2007, 16:59
Ah, ok... vero... dimenticavo! ;)

Beh, non che mi interessi moltissimo, anche perchè pare serva a poco...

Nel caso che parametri modifico, tanto per provare? :)

Ora sono a 2V oltretutto, le ram.. le alzo a 2,3V?


per i timing secondo me lascia cosi come li hai adesso
magari metti 4-4-4-10o12 perche adesso hai 4-4-4-8 no?

per il voltaggio e bisogna provare.metti il max prima cioe 2.45-->2.4 reali e in caso che te lo fa prova ad abbassare dopo il voltaggio

lbatman
04-02-2007, 17:02
per i timing secondo me lascia cosi come li hai adesso
magari metti 4-4-4-10o12 perche adesso hai 4-4-4-8 no?

per il voltaggio e bisogna provare.metti il max prima cioe 2.45-->2.4 reali e in caso che te lo fa prova ad abbassare dopo il voltaggio

Si ora sono 4-4-4-8... tento con 10 o 12... e sparo il voltaggio al MAX :confused: :D

johnny185
04-02-2007, 17:06
Ciao raga...ho messo in raid 2 hd hitachi, ma non riesto a leggere con nessun software le temperature....voi sapete come fare?

Grazie fin da ora.

lbatman
04-02-2007, 17:10
Ciao raga...ho messo in raid 2 hd hitachi, ma non riesto a leggere con nessun software le temperature....voi sapete come fare?

Grazie fin da ora.

Non ti so aiutare, mi spiace.. :(

FEDEXX
04-02-2007, 17:12
Ciao raga...ho messo in raid 2 hd hitachi, ma non riesto a leggere con nessun software le temperature....voi sapete come fare?

Grazie fin da ora.


That’s impossible! ................ :D

johnny185
04-02-2007, 17:13
Ciao raga...ho messo in raid 2 hd hitachi, ma non riesto a leggere con nessun software le temperature....voi sapete come fare?

Grazie fin da ora.
Grazie lo stesso lbatma ;) .....Dai raga una mano!

johnny185
04-02-2007, 17:14
Ciao raga...ho messo in raid 2 hd hitachi, ma non riesto a leggere con nessun software le temperature....voi sapete come fare?

Grazie fin da ora.

Perchè è impossibile FEDEXX? non si può fare niente? sei sicuro?

lbatman
04-02-2007, 17:15
That’s impossible! ................ :D
Motivaglielo almeno! ;)

lbatman
04-02-2007, 17:23
:happy: TANTI AUGURI A ME!!!!! :cincin:


:yeah: 1973 :yeah: post!!! FESTEGGIO un anno a me particolarmente caro!!!! ;) :hic: :gluglu:

FEDEXX
04-02-2007, 17:27
Perchè è impossibile FEDEXX? non si può fare niente? sei sicuro?

OK OK .....! :nera:

Perchè non appena gli hd fanno parte di un raid , in questo caso sull'ich8r , perdono ciò che è la loro prerogativa e cioè la tecnologia smart e quindi il so non riuscendo a dialogare con tale tec non può sapere a che temp lavorino....
è come se ci fosse un'intermediario tra gli hd ed il so , ho fatto numerose ricerche e continuo a farle .... vedremo , credo che solo quelli di intel possano risolvere con l'intel matrix storage.... :(

FEDEXX
04-02-2007, 17:29
:happy: TANTI AUGURI A ME!!!!! :cincin:


:yeah: 1973 :yeah: post!!! FESTEGGIO un anno a me particolarmente caro!!!! ;) :hic: :gluglu:



AUGURI ALLORA ................ :cincin:

johnny185
04-02-2007, 17:31
Grazie fedexx......e tanti auguri lbatman :D :D

lbatman
04-02-2007, 17:35
:D GRAZIE RAGAZZI!!! :D


Non è il mio compleanno, eh.... solo che sono nato nel 1973, come i post che avevo appena raggiunto ;)

FEDEXX
04-02-2007, 17:35
Grazie fedexx......e tanti auguri lbatman :D :D


Un modo per ovviare a tale problema c'è.... ed è quello di attaccare sugli hd dei sensori.... io una volta avevo un pannellino per controllare le ventole dotato di questi sensori , poi sul frontale di questo pannellino si leggevano e le temp e i giri delle ventole.... ma in ogni caso perdi il termine di paragone con la tec smart e i soft che la leggono..... :)

johnny185
04-02-2007, 17:38
Hei raga una domanda...ora che ho mantanto un dissy migliore di quello stock sto a fare un po di OC sulla cpu, sto a 380x8 (3000ghz) con v1.275 da bios (non ho fatto penmod) con temperature max (orthos) max 55°....ho provato a salire per raggiungere i 3.2 ma anche a 1.325volt non riesco a mantenerlo, dopo poco riparte. non volgio provare oltre in quanto già a 1.325 la temp arrivava intorno a 63° dopo 5minuti di orthos.....la domanda che vi pongo (e chissà quante volte è stata fatta) è:

potrebbe essere un problema di vfsb basso (impostato a 1.2volt)?

Grazie

paol62
04-02-2007, 17:40
Ciao raga...ho messo in raid 2 hd hitachi, ma non riesto a leggere con nessun software le temperature....voi sapete come fare?

Grazie fin da ora.

perchè? vuoi occare anchè gli HD? :D
cmq come gia detto da fedexx non si puo monitorare la temp di un sistema raid, se percaso trovi qualche software che riesce nell'arduo intento non mancare di riferire ;)

johnny185
04-02-2007, 17:43
perchè? vuoi occare anchè gli HD? :D
cmq come gia detto da fedexx non si puo monitorare la temp di un sistema raid, se percaso trovi qualche software che riesce nell'arduo intento non mancare di riferire ;)

No paol.....quelli no.... :rolleyes: ....ma si può ....:D schezo...cmq se trovo qualche cosa vi avverto!

FEDEXX
04-02-2007, 17:46
perchè? vuoi occare anchè gli HD? :D
cmq come gia detto da fedexx non si puo monitorare la temp di un sistema raid, se percaso trovi qualche software che riesce nell'arduo intento non mancare di riferire ;)

Belli quegli hd che hai in firma............ :asd:

tzitzos
04-02-2007, 17:52
Si ora sono 4-4-4-8... tento con 10 o 12... e sparo il voltaggio al MAX :confused: :D


si
allora hai provato?
regge?

johnny185
04-02-2007, 17:53
Hei raga una domanda...ora che ho mantanto un dissy migliore di quello stock sto a fare un po di OC sulla cpu, sto a 380x8 (3000ghz) con v1.275 da bios (non ho fatto penmod) con temperature max (orthos) max 55°....ho provato a salire per raggiungere i 3.2 ma anche a 1.325volt non riesco a mantenerlo, dopo poco riparte. non volgio provare oltre in quanto già a 1.325 la temp arrivava intorno a 63° dopo 5minuti di orthos.....la domanda che vi pongo (e chissà quante volte è stata fatta) è:

potrebbe essere un problema di vfsb basso (impostato a 1.2volt)?

Grazie

...cmq ho letto che le temp di hd in raid si possono leggere con alcuni software, solo che parlano di raid ide e quindo non fanno al caso nostro....

lbatman
04-02-2007, 17:57
si
allora hai provato?
regge?
Non ho ancora provato e mi sa che di questa sera non ce la faccio! ;)

Ho festeggiato il mio millenovecentosettantatreesimo post nella maniera migliore.. e ora dovrei uscire.... :ciapet:

FEDEXX
04-02-2007, 17:59
...cmq ho letto che le temp di hd in raid si possono leggere con alcuni software, solo che parlano di raid ide e quindo non fanno al caso nostro....

E' da un pò che sto cercando una cosa che avevo letto riguardo all'intel matrix storage ed al fatto che i tecnici intel volevano ovviare a tale prob....ma non la trovo più...
per il raid su ide credo fosse già contemplato in everest se non vado errato ....ma non fà al caso nostro...

johnny185
04-02-2007, 18:20
hei raga altra domanda....esiste un programma, tipo rmclock, per variare il moltiplicatore della cpu? e magari anche il voltaggio....im modo da realizzare profili diversi? :D

johnny185
04-02-2007, 18:26
hei raga altra domanda....esiste un programma, tipo rmclock, per variare il moltiplicatore della cpu? e magari anche il voltaggio....im modo da realizzare profili diversi? :D
...

FEDEXX
04-02-2007, 20:12
...
io no ne conosco , non sono molto addentrato nell'argomento ...!

johnny185
04-02-2007, 20:22
ok...grazie lo stesso...cmq forse puoi aiutarmi con il raid0....
ho 2 hd da 250 in raid, ma ora leggendo la prima pagine di questo topic si dice che se faccio 2 array (il primo da 50gb circa) posso migliorare il tempo di accesso....tu che mi consigli....come lo divido? considera che vorrei una partizione per il vista (in un futuro vorrei provarlo) ... tu come ti comporteresti?

FEDEXX
04-02-2007, 20:29
ok...grazie lo stesso...cmq forse puoi aiutarmi con il raid0....
ho 2 hd da 250 in raid, ma ora leggendo la prima pagine di questo topic si dice che se faccio 2 array (il primo da 50gb circa) posso migliorare il tempo di accesso....tu che mi consigli....come lo divido? considera che vorrei una partizione per il vista (in un futuro vorrei provarlo) ... tu come ti comporteresti?


ECCOME.... meglio dei raptor..... :asd:

FEDEXX
04-02-2007, 20:31
ok...grazie lo stesso...cmq forse puoi aiutarmi con il raid0....
ho 2 hd da 250 in raid, ma ora leggendo la prima pagine di questo topic si dice che se faccio 2 array (il primo da 50gb circa) posso migliorare il tempo di accesso....tu che mi consigli....come lo divido? considera che vorrei una partizione per il vista (in un futuro vorrei provarlo) ... tu come ti comporteresti?

Duque.... hai 2 x 250 , usi molti programmi ? quanto spazio occupa al max il tuo so ?

tiz1965
04-02-2007, 21:18
Scusate se mi intrometto, ma ho bisogno di aiuto, vi espongo il mio problema:
ho installato oggi la mobo asus P5B deluxe e ci ho messo tutto il giorno x far ripartire il pc, io sono poco pratico, volevo fare un raid 0 con 2 raptor, ho configurato il bios, spero di non aver tralasciato niente le istruzioni sono in inglese e ci capisco poco, ma mi sembra di avere fatto tutto giusto xche' nelle descrizioni del bios mi diceva che erano in raid 0, a questo punto faccio partire il pc e mi chiede ovviamente il disco di boot, allora metto il disco d'instal. di xp, lui parte sembra che cominci ad installare e poi ad un certo punto mi compare un errore e mi dice che non è possibile fare l'installazione del s.o..
Questa storia l'ho fatta + volte e mi dava sempre lo stesso errore.
Allora ho cercato di trovare un' altra soluzione, dato che avevo fatto il backup con true image al momento della richiesta del disco di boot metto quello di true image, parte faccio la procedura x il ripristino ma quando faccio x cercare il file che ho salvato ovviamente su un'altro HD si pianta e mi dice che non trova nessun disco ( tutto questo ovviamente in inglese, dovro' assolutamente fare un corso d'inglese ho gia' capito ), dopo allora decido di rinunciare e con non poca difficolta' rimetto in funzione un HD che non avevo formattato e avevo ancora il s.o. installato, riesco a far partire il pc.
Piccola parentesi questo HD è un 7200Rpm, prima utilizzavo 1 dei 2 raptor, ho notato che non si muove questo è lentissimo cavolo che differenza.
Dimenticavo i raptor non lì ho formattati, 1 è nuovo e l'altro ha le stesse partizioni che ho sul 7200Rpm, tant'è vero che adesso il raptor con il s.o. lo fa vedere con le sue partiz. mentre l'altro dice che non è attivo.
Se qualcuno potesse darmi una mano a risolvere il problema magari spiegandomi passo passo cosa fare sarei molto grato.

Resto in attesa di qualche benefattore!!!!!!!!

FEDEXX
04-02-2007, 21:28
Scusate se mi intrometto, ma ho bisogno di aiuto, vi espongo il mio problema:
ho installato oggi la mobo asus P5B deluxe e ci ho messo tutto il giorno x far ripartire il pc, io sono poco pratico, volevo fare un raid 0 con 2 raptor, ho configurato il bios, spero di non aver tralasciato niente le istruzioni sono in inglese e ci capisco poco, ma mi sembra di avere fatto tutto giusto xche' nelle descrizioni del bios mi diceva che erano in raid 0, a questo punto faccio partire il pc e mi chiede ovviamente il disco di boot, allora metto il disco d'instal. di xp, lui parte sembra che cominci ad installare e poi ad un certo punto mi compare un errore e mi dice che non è possibile fare l'installazione del s.o..
Questa storia l'ho fatta + volte e mi dava sempre lo stesso errore.
Allora ho cercato di trovare un' altra soluzione, dato che avevo fatto il backup con true image al momento della richiesta del disco di boot metto quello di true image, parte faccio la procedura x il ripristino ma quando faccio x cercare il file che ho salvato ovviamente su un'altro HD si pianta e mi dice che non trova nessun disco ( tutto questo ovviamente in inglese, dovro' assolutamente fare un corso d'inglese ho gia' capito ), dopo allora decido di rinunciare e con non poca difficolta' rimetto in funzione un HD che non avevo formattato e avevo ancora il s.o. installato, riesco a far partire il pc.
Piccola parentesi questo HD è un 7200Rpm, prima utilizzavo 1 dei 2 raptor, ho notato che non si muove questo è lentissimo cavolo che differenza.
Dimenticavo i raptor non lì ho formattati, 1 è nuovo e l'altro ha le stesse partizioni che ho sul 7200Rpm, tant'è vero che adesso il raptor con il s.o. lo fa vedere con le sue partiz. mentre l'altro dice che non è attivo.
Se qualcuno potesse darmi una mano a risolvere il problema magari spiegandomi passo passo cosa fare sarei molto grato.

Resto in attesa di qualche benefattore!!!!!!!!

Dunque , veramente non ciho capito molto .... :D , però tu non menzioni il fatto che per installare il sistema operativo vanno caricati i driver in un floppy , in fase d'installazione dovrai pressare F6 , driver scasi di terze parti e poi procedi , ma trovi tutto nella prima pagina... è molto dettagliato trovi anche i driver e quant'altro...

per quanto riguarda acronis , ne sono un fautore , devi usare l'ultima versione e cioè la 10 home , in modalità avanzata se usi il suo cd di boot....

Ciao , se non ti è chiaro qualcosa della prima pagina posta, sicuramente qualcuno risponde..... ;)

tiz1965
04-02-2007, 21:32
C'è un piccolo problema non ho il floppy, poi avevo provato a schiacciare F6 ma arrivava al punto che mi chiedeva i driver e io non so dove trovarli, si puo' fare comunque in qualche modo anche senza il floppy?
Dimenticavo di true image io ho la versione 8PE trovata gratuitamente su una rivista, x quello che ho dovuto fare io prima x passare il s.o. dal 7200Rpm al raptor mi è stato molto utile.

FEDEXX
04-02-2007, 21:33
C'è un piccolo problema non ho il floppy, poi avevo provato a schiacciare F6 ma arrivava al punto che mi chiedeva i driver e io non so dove trovarli, si puo' fare comunque in qualche modo anche senza il floppy?

NO !!!

tiz1965
04-02-2007, 21:36
Quindi mi devo procurare un floppy, che scocciatura!!!!!!!!

FEDEXX
04-02-2007, 21:39
Quindi mi devo procurare un floppy, che scocciatura!!!!!!!!

E' già !

PS non dimenticare di leggerti le faq in prima pagina , trovi tutto lì.... ;)

tiz1965
04-02-2007, 21:42
Si adesso provvedo grazie

paol62
04-02-2007, 21:43
C'è un piccolo problema non ho il floppy, poi avevo provato a schiacciare F6 ma arrivava al punto che mi chiedeva i driver e io non so dove trovarli, si puo' fare comunque in qualche modo anche senza il floppy?
Dimenticavo di true image io ho la versione 8PE trovata gratuitamente su una rivista, x quello che ho dovuto fare io prima x passare il s.o. dal 7200Rpm al raptor mi è stato molto utile.


installati vista e non ti servono ne driver ne floppy :D

gam76
04-02-2007, 21:45
raga mi vado a vedere controcampo!! :cry:

tiz1965
04-02-2007, 21:46
No è troppo presto secondo me, ho gia' letto in giro che ci sono dei problemi che sicuramente risolveranno ma direi di aspettare almeno un annetto, voi cosa dite?

paol62
04-02-2007, 21:52
No è troppo presto secondo me, ho gia' letto in giro che ci sono dei problemi che sicuramente risolveranno ma direi di aspettare almeno un annetto, voi cosa dite?


se ti riferisci al mio suggerimento di installare vista posso dirti che io lo uso e non riscontro particolari problemi, poi devi vedere tu se stai usando programmi che con vista magari non funzionano e se il tuo hardware ha problemi di driver

FEDEXX
04-02-2007, 21:55
se ti riferisci al mio suggerimento di installare vista posso dirti che io lo uso e non riscontro particolari problemi, poi devi vedere tu se stai usando programmi che con vista magari non funzionano e se il tuo hardware ha problemi di driver

L'ottimo è tenere entrambi i sistemi... :D

Ciao buonanotte.... :ronf:

tiz1965
04-02-2007, 21:57
Perdonate la mia ignoranza ma i driver che devo scaricare sono quelli sotto a utility Windows virtual drivers?

tiz1965
04-02-2007, 22:06
se ti riferisci al mio suggerimento di installare vista posso dirti che io lo uso e non riscontro particolari problemi, poi devi vedere tu se stai usando programmi che con vista magari non funzionano e se il tuo hardware ha problemi di driver

Preferisco aspettare ancora un po' x vista, adesso mi piacerebbe saltarci fuori con questo, dopo quando saro' a posto mi trovero', con vista, altre gatte da pelare :muro: :muro:

paol62
04-02-2007, 22:07
Perdonate la mia ignoranza ma i driver che devo scaricare sono quelli sotto a utility Windows virtual drivers?

sono quelli che trovi nel cd della mobo, esattamente apri la cartella "driver", poi "chipset", poi "intel", poi "makedisk", poi "32", poi inserisci il floppy e clicchi sull'icona a forma di floppy che automaticamente ti crea un floppy da inserire quando premi f6 durante l'installazione di xp

awemo
05-02-2007, 00:03
Confermo che il nuovo bios 1004 permette di scendere i valori del voltaggio.

Ero gia' a Rock Solid a 3200MHz con vcore da bios a 1.3125 (win 1,272 e 1,248), vdimm 1,90, Vfsb 1,30, VNB 1,45 e VSB 1,5

flashando il nuovo 1004 sceso da 1,3125 a 1,3000 in Vcore e il VNB da 1,45 a 1,25 sempre in Rock solid sia in orthos che in OCCTpt.

Naturalmente ne hanno beneficiato le temperature

Ciao, @wemo

I soliti sospetti
05-02-2007, 00:29
http://www.ocbase.com/perestroika_en/index.php?Download
L'ho provato ma dalle temp non credo che stressi la cpu come orthos in small FFTs-stress cpu... altra cosa è che lavora solo sulla cpu e non la ram quindi un riferimento non completo come invece orthos.
Mi sbaglio?

eldolcefarnienteditommy
05-02-2007, 04:23
scusate ma se cambio il bios invalido la garanzia?

gas78
05-02-2007, 06:55
scusate ma se cambio il bios invalido la garanzia?

beh..
se metti su un BIOS originale (cioe' scaricato direttamente dal sito Asus) e non uno modificato da haker la garanzia resta valida :D
Solo accertati di scaricare quello giusto per la tua scheda madre :)

johnny185
05-02-2007, 08:46
raga...a voler installare 2 sistemi operativi, XP+VISTA come devo fare?
:help:

beppe
05-02-2007, 09:14
prima installi xp in un disco
poi vista in un altro....

vista crea il suo multiboot

Lino P
05-02-2007, 09:43
Raga qualcuno monta delle Geil Ultra 800 su sta mobo? (quelle coi dissy arancioni) Sapete se danno problemi?
Thx... ;)

gwwmas
05-02-2007, 09:50
L'ho provato ma dalle temp non credo che stressi la cpu come orthos in small FFTs-stress cpu... altra cosa è che lavora solo sulla cpu e non la ram quindi un riferimento non completo come invece orthos.
Mi sbaglio?

Se non ho visto male però il programma dice che testa sia la cpu che la ram.
Ciauz ;)

TigerTank
05-02-2007, 09:56
Se non ho visto male però il programma dice che testa sia la cpu che la ram.
Ciauz ;)

Sì nelle opzioni oltre alla priorità è possibile scegliere se stressare cpu, ram o cpu+ram. Io l'ho provato ieri per verificare il mio daily, in verità il processore regge anche a 1,368V ma gli ho dato uno step in più per essere sicuro della stabilità su lunghi periodi.

Temp ambiente sarebbe sui 20°C ma ho il calorifero a meno di 2 mt dal pc...

http://img224.imageshack.us/img224/6392/occtoh4.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=occtoh4.jpg)

johnny185
05-02-2007, 10:11
prima installi xp in un disco
poi vista in un altro....

vista crea il suo multiboot


Grazie...ho appena installato xp....poi installerò vista....cmq ho un raid da 2*250gb e, leggendo la prima pagina, ho visto che è consigliabile realizzare un array da max 90gb (che ho partizionato 45perXP e 45perVISTA) ed i restanti GB con un sevondo array partizionato in 2 (100gb per i giochi e i restanti per documenti-lavoro-musica...)

Che ne pensate? può andare bene? posso avere tempi di accesso bassi in questa maniera?

johnny185
05-02-2007, 10:14
Sì nelle opzioni oltre alla priorità è possibile scegliere se stressare cpu, ram o cpu+ram. Io l'ho provato ieri per verificare il mio daily, in verità il processore regge anche a 1,368V ma gli ho dato uno step in più per essere sicuro della stabilità su lunghi periodi.

Temp ambiente sarebbe sui 20°C ma ho il calorifero a meno di 2 mt dal pc...

http://img224.imageshack.us/img224/6392/occtoh4.th.jpg (http://img224.imageshack.us/my.php?image=occtoh4.jpg)

TigerTank, come hai fatto a visualizzare quella schermata blù nella quale viene riassunto tutto (con quale programmino)?

GRAZIE

TigerTank
05-02-2007, 10:16
TigerTank, come hai fatto a visualizzare quella schermata blù nella quale viene riassunto tutto (con quale programmino)?

GRAZIE

E' Everest. ;)

FEDEXX
05-02-2007, 10:23
Grazie...ho appena installato xp....poi installerò vista....cmq ho un raid da 2*250gb e, leggendo la prima pagina, ho visto che è consigliabile realizzare un array da max 90gb (che ho partizionato 45perXP e 45perVISTA) ed i restanti GB con un sevondo array partizionato in 2 (100gb per i giochi e i restanti per documenti-lavoro-musica...)

Che ne pensate? può andare bene? posso avere tempi di accesso bassi in questa maniera?


:asd: :asd: :asd:

gam76
05-02-2007, 10:32
mmm :ahahah:

gam76
05-02-2007, 10:34
E' Everest. ;)
versione "ultimate"

kekkus
05-02-2007, 10:46
Grazie...ho appena installato xp....poi installerò vista....cmq ho un raid da 2*250gb e, leggendo la prima pagina, ho visto che è consigliabile realizzare un array da max 90gb (che ho partizionato 45perXP e 45perVISTA) ed i restanti GB con un sevondo array partizionato in 2 (100gb per i giochi e i restanti per documenti-lavoro-musica...)

Che ne pensate? può andare bene? posso avere tempi di accesso bassi in questa maniera?
ma lascia pure 250x2 e goditi il sistema...nn cambierà assolutamente nulla...se vuoi tempi di accesso bassi comprati dei raptor che costano un okkio della testa...in ogni caso se dovessi recuperare qualcosa in termini di millisecondi a okkio nn vedresti proprio nulla...semmai è meglio creare un stripe size di 16k che è l'ideale o anke più basso di 8k, anzichè superiore a 16...lì si che recuperi prestazioni sui dischi in raid, ma sempre in maniera impercettibile cmq ad okkio...solo coi vari beckmark x Hd lo si può constatare...

kekkus
05-02-2007, 10:49
approposito di stripe size, ma su questa mobo si può variare tale settaggio sul raid?Sulla mia DFi Lan Party Ultra-D x amd si poteva fare...nn ditemi che nn si può fare quì.... :mc:

FEDEXX
05-02-2007, 10:52
ma lascia pure 250x2 e goditi il sistema...nn cambierà assolutamente nulla...se vuoi tempi di accesso bassi comprati dei raptor che costano un okkio della testa...in ogni caso se dovessi recuperare qualcosa in termini di millisecondi a okkio nn vedresti proprio nulla...semmai è meglio creare un stripe size di 16k che è l'ideale o anke più basso di 8k, anzichè superiore a 16...lì si che recuperi prestazioni sui dischi in raid, ma sempre in maniera impercettibile cmq ad okkio...solo coi vari beckmark x Hd lo si può constatare...

Mi spiace che la pensi così , .........ne sono reduce credimi....... si vede si sente si tocca altro che raptor , si raptor sul portafoglio.... :D

Poi se il primo array lo crei da 60 gb i raptor si possono mettere da lato , almeno questo con i miei hd in firma con gli altri non so.... :asd:

kekkus
05-02-2007, 10:54
Mi spiace che la pensi così , .........ne sono reduce credimi....... si vede si sente si tocca altro che raptor , si raptor sul portafoglio.... :D

Poi se il primo array lo crei da 60 gb i raptor si possono mettere da lato , almeno questo con i miei hd in firma con gli altri non so.... :asd:
scusa che senza ha una cosa del genere...ma che hd hai?

illidan2000
05-02-2007, 10:54
ma lascia pure 250x2 e goditi il sistema...nn cambierà assolutamente nulla...se vuoi tempi di accesso bassi comprati dei raptor che costano un okkio della testa...in ogni caso se dovessi recuperare qualcosa in termini di millisecondi a okkio nn vedresti proprio nulla...semmai è meglio creare un stripe size di 16k che è l'ideale o anke più basso di 8k, anzichè superiore a 16...lì si che recuperi prestazioni sui dischi in raid, ma sempre in maniera impercettibile cmq ad okkio...solo coi vari beckmark x Hd lo si può constatare...
FEDEXX aveva postato uno con 128k e aveva ottimi tempi di accesso, con transfer rate di 150mb/s in raid0. C'è qualche link con una guida a capire il perché configurare un raid con una certa dimensione anziché un'altra e i casi di utilizzo?

illidan2000
05-02-2007, 10:57
Mi spiace che la pensi così , .........ne sono reduce credimi....... si vede si sente si tocca altro che raptor , si raptor sul portafoglio.... :D

Poi se il primo array lo crei da 60 gb i raptor si possono mettere da lato , almeno questo con i miei hd in firma con gli altri non so.... :asd:
dovrei provare a creare un array da 40gb sui miei due raptor e provare....
sono in procinto di comprare altri HD pe motivi di spazio ed avevo pensato o a 4x160 raid5 (sicurezza e prestazioni) oppure 2x320 raid0 (solo prestazioni). i costi sono simili, un po' meno i 320 (in tot)

FEDEXX
05-02-2007, 11:02
approposito di stripe size, ma su questa mobo si può variare tale settaggio sul raid?Sulla mia DFi Lan Party Ultra-D x amd si poteva fare...nn ditemi che nn si può fare quì.... :mc:


Si può variare , così come si può variare le dimensioni del volume che crei, fino ad un max di due array su due hd ...

Questo se vuoi ha una sua logica , intanto premetto che il nostro sistema qualsiasi core 2 monti ha un solo collo di bottiglia che non è certo la ram bensì l'hd , la logica dov'è .... bene se vai a vedere nelle schede tecniche degli hd almeno questi di nuova concezione ti danno un valore di access time che è calcolato su tutta la superficie del disco , questo valore è la media tra l'inizio e la fine del disco.... quindi usando in raid0 solo i primi 30gb del disco (per 2 perchè siamo in raid0 ) per i sistemi operativi , ne trae beneficio l'accesstime ed anche la vita naturale del disco... perchè quasi tutte le operazioni più frequenti avvengono sui so.... ;)

Ciao... :D

FEDEXX
05-02-2007, 11:04
dovrei provare a creare un array da 40gb sui miei due raptor e provare....
sono in procinto di comprare altri HD pe motivi di spazio ed avevo pensato o a 4x160 raid5 (sicurezza e prestazioni) oppure 2x320 raid0 (solo prestazioni). i costi sono simili, un po' meno i 320 (in tot)


SAREBBE MOSTRUOSO................! :D

gam76
05-02-2007, 11:06
occt in full

http://img124.imageshack.us/img124/4296/23209263fw7.jpg

occt terminato

http://img204.imageshack.us/img204/7053/occtfinitopm6.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=occtfinitopm6.jpg)

secondo me le mie temperature sono elevate...vorrei rismntare e montare il dissi!!

Lino P
05-02-2007, 11:10
Raga qualcuno monta delle Geil Ultra 800 su sta mobo? (quelle coi dissy arancioni) Sapete se danno problemi?
Thx... ;)

Up per me..
Raga nessuno? Neanche per sentito dire?

tury80
05-02-2007, 11:12
occt in full
http://img204.imageshack.us/img204/7053/occtfinitopm6.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=occtfinitopm6.jpg)




che vcore gli hai dato a 3.2????????

gam76
05-02-2007, 11:17
che vcore gli hai dato a 3.2????????
1.33

tzitzos
05-02-2007, 11:17
che vcore gli hai dato a 3.2????????


si vede tramite ai suite nella foto ;)

gam76
05-02-2007, 11:18
che vcore gli hai dato a 3.2????????
scusate il doppio post...
cmq io in idle dopo un po che ho il pc acceso la temp del procio e' gia sui 39/40 e' prima con la'altra mobo ero a 31/32...sto cominciando a pensare di aver messo malem la artic silver

tury80
05-02-2007, 11:19
si vede tramite ai suite nella foto ;)


che sbadato :doh:
beh ottima cpu,pero' 62 nonostante il basso vcore mi sembrano elevati o e' OCCT???
e' piu' pesante di orthos???

tzitzos
05-02-2007, 11:21
che sbadato :doh:
beh ottima cpu,pero' 62 nonostante il basso vcore mi sembrano elevati o e' OCCT???
e' piu' pesante di orthos???


le temperature salgono come se usi orthos in modalita stress cpu (no blend che scalda di meno)

gam76
05-02-2007, 11:24
che sbadato :doh:
beh ottima cpu,pero' 62 nonostante il basso vcore mi sembrano elevati o e' OCCT???
e' piu' pesante di orthos???
la cpu regge anche 450 con vcore a 1.35 ma nn posso tenerlo sotto stress sempre a causa delle temperature...questo e' il mio grosso problema...eppure ho un aerocool gt1000 non un dissi stock!! :cry:

tury80
05-02-2007, 11:28
le temperature salgono come se usi orthos in modalita stress cpu (no blend che scalda di meno)

Beh alla fine pero' sotto stress ste cpu con VID piu' bassi scaldano di piu' a parita' di frequenza (e voltaggi piu' bassi) rispetto ad altri come il mio che ha VID 1.3250....io mi ricordo che 62 gradi non li ho mai visti a 3200 con 1.41 da bios.

tzitzos
05-02-2007, 11:31
Beh alla fine pero' sotto stress ste cpu con VID piu' bassi scaldano di piu' a parita' di frequenza (e voltaggi piu' bassi) rispetto ad altri come il mio che ha VID 1.3250....io mi ricordo che 62 gradi non li ho mai visti a 3200 con 1.41 da bios.


e beh ovvio
se hai uno con vid 1.250 e lo metti a 1.350 e come se metti uno con vid 1.325 a 1.425

poi dipende anche da altri fattori tipo ihs lineare o no etc etc

Robbysca976
05-02-2007, 11:45
Beh alla fine pero' sotto stress ste cpu con VID piu' bassi scaldano di piu' a parita' di frequenza (e voltaggi piu' bassi) rispetto ad altri come il mio che ha VID 1.3250....io mi ricordo che 62 gradi non li ho mai visti a 3200 con 1.41 da bios.

:D :D :D :D

Alla fin fine son migliori quelli con VID alto... :sofico:

sgabriels
05-02-2007, 12:26
prima installi xp in un disco
poi vista in un altro....

vista crea il suo multiboot


ma su uno stesso hdd nn si può?

tzitzos
05-02-2007, 12:39
:D :D :D :D

Alla fin fine son migliori quelli con VID alto... :sofico:

non sempre
dipende dal uso che vuoi fare ,raffredamento usato etc etc
mi pare che te l'avevo spiegato tramite msn no?
purtroppo dipende da tanti fattori

DELL XPS M1710 [next1810/1720]
05-02-2007, 13:07
Ciao !!
non mi intendo molto di schede madri per desktop, vorrei pertando chiedervi una conferma..
questa mobo è indubbiamente la migliore nella catergoria P5B + Ai Nap ?

Dovrei abbinarla ad un e6600, ma mi serve necessariamente l'ai nap..

grazie ragazzi!!

gwwmas
05-02-2007, 13:24
']Ciao !!
non mi intendo molto di schede madri per desktop, vorrei pertando chiedervi una conferma..
questa mobo è indubbiamente la migliore nella catergoria P5B + Ai Nap ?

Dovrei abbinarla ad un e6600, ma mi serve necessariamente l'ai nap..

grazie ragazzi!!

Bé, diciamo che qui siamo di parte, siamo sul forum ufficiale della P5B Deluxe.
Vedi un po' te.
Io comunque ti posso dire che è un' ottima scheda.
Ciauz ;)

eldolcefarnienteditommy
05-02-2007, 13:28
beh..
se metti su un BIOS originale (cioe' scaricato direttamente dal sito Asus) e non uno modificato da haker la garanzia resta valida :D
Solo accertati di scaricare quello giusto per la tua scheda madre :)

Ti ringrazio :)

Robbysca976
05-02-2007, 13:35
non sempre
dipende dal uso che vuoi fare ,raffredamento usato etc etc
mi pare che te l'avevo spiegato tramite msn no?
purtroppo dipende da tanti fattori

Be si...Era solo per dire che nn ci si deve fissare co sto VID..

tzitzos
05-02-2007, 13:41
Be si...Era solo per dire che nn ci si deve fissare co sto VID..


certamente sono d'accordo ;) ;)

GabrySP
05-02-2007, 13:49
Scusate l'OT (visto che a breve mi comprerò questa "mamma")

C'è un modo di vedere il Vid del procio dalla scatola di quelli "boxati" ?

Io ricordo, che qualche anno fa c'era scritto, per esempio il procio che ho in firma poteva avere un VID da 1,475 a 1,55. Cercai nei negozi ma non ne trovai nessuno sotto 1,525V. Comunque c'era scritto sulla scatola :eek:

Fatemi sapere. ;)

vik
05-02-2007, 13:50
raga vi posto un problema
allora il pc è asus p5b-e \e6600\x1950 pro\2gb ddr667 value\2 hd samsun 80+250 gb. alim\tt550w\ nessun oc
allora il pc si avvia normalmente e poi dopo un po di tempo che varia di volta in volta bum si spegne, tutto questo avviene la maggior parte delle volte mentre gioco a guild wars da cosa può essere dovuto ?
aiutatemi non so cosa può essere
PS. la temp. a riposo è di 40\43 gradi è giusta o sono altino ?(dissy stok)

tzitzos
05-02-2007, 14:03
Scusate l'OT (visto che a breve mi comprerò questa "mamma")

C'è un modo di vedere il Vid del procio dalla scatola di quelli "boxati" ?

Io ricordo, che qualche anno fa c'era scritto, per esempio il procio che ho in firma poteva avere un VID da 1,475 a 1,55. Cercai nei negozi ma non ne trovai nessuno sotto 1,525V. Comunque c'era scritto sulla scatola :eek:

Fatemi sapere. ;)


ciao il vid lo puoi verificare solo installando il processore.
non si vede dallo scatolo
ciauzz

SAT64
05-02-2007, 14:03
PS. la temp. a riposo è di 40\43 gradi è giusta o sono altino ?(dissy stok)

Ciao, rispondo alla domanda n° 2.
La temperatura a riposo mi sembra normale, o almeno è allineata con la mia.
Dopo circa 40' dall'accensione si stabilisce sui 42°.
Comunque sto abbassando il vcore lentamente per trovare quello ottimale e si abbassa anche un po la temperatura.
Ciao.

GabrySP
05-02-2007, 14:11
ciao il vid lo puoi verificare solo installando il processore.
non si vede dallo scatolo
ciauzz

che bastardata :D , meno male che non conta molto :sofico:

awemo
05-02-2007, 15:34
Originariamente inviato da tury80
Beh alla fine pero' sotto stress ste cpu con VID piu' bassi scaldano di piu' a parita' di frequenza (e voltaggi piu' bassi) rispetto ad altri come il mio che ha VID 1.3250....io mi ricordo che 62 gradi non li ho mai visti a 3200 con 1.41 da bios.
:D :D :D :D
Alla fin fine son migliori quelli con VID alto... :sofico:

sara'... ma a me non sembra. Io ho un 6400 con VID = a 1,275v e sono in normal a 400x8 in idle a 35° ed in full Orthos a 54° impostando da BIOS 1,300 ( VDrop = idle 1,264 e full 1,240)... con temperatura ambiente 23,5° ( in questo momento ).

:D :) :Prrr:

Ciao, @we

awemo
05-02-2007, 15:37
e beh ovvio
se hai uno con vid 1.250 e lo metti a 1.350 e come se metti uno con vid 1.325 a 1.425
poi dipende anche da altri fattori tipo ihs lineare o no etc etc

nono ad uno con VID 1.250 per viaggiare a 3200MHz "abbastano" 1,275v. e NON 1,325v... provare per credere... e le temp ne risentono in meglio, eccome.

Ciao, @wemo

jedy48
05-02-2007, 15:37
installati vista e non ti servono ne driver ne floppy :D
bhè..se lo vuoi istallare subito in modalità AHCI serve il floppy, poi io ci ho istallato True Image10 che è migliore del bakup di Vista, basti pensare alla comodità di F11 all'avvio se non parte + Vista ;)

jedy48
05-02-2007, 15:40
raga...a voler installare 2 sistemi operativi, XP+VISTA come devo fare?
:help:
prima come detto dall'altro sopra Xp su un disco, ma poi STACCA quel disco e lasciaci SOLO quello che ti serve per Vista, una volta istallato li riattacchi ;)
così eviti che ti incasini il file Boot.Ini e scegli tramite il tasto F8 dalla finestra popup che ti appare quale disco far partire :)

matteofox
05-02-2007, 15:52
Visto che si parla di dischi...vorrei comprare un raptor wd740ADFD, che ditemi se sbaglio è uguale al 150gb tranne che per lo spazio...quindi vi chiedo c'è un modo per passare tutto dal mio disco di avvio di adesso al raptor senza dover reinstallare windows?
MI sono spiegato malissimo ma spero che qualcuno abbia capito la mia domanda
ciao e complimenti a tutti :D

jedy48
05-02-2007, 16:01
Visto che si parla di dischi...vorrei comprare un raptor wd740ADFD, che ditemi se sbaglio è uguale al 150gb tranne che per lo spazio...quindi vi chiedo c'è un modo per passare tutto dal mio disco di avvio di adesso al raptor senza dover reinstallare windows?
MI sono spiegato malissimo ma spero che qualcuno abbia capito la mia domanda
ciao e complimenti a tutti :D
si, con Acronis True Image 10, fai Clona disco e ti fà il disco perfettamente uguale a quello originale, è anche un sistema x avere 2 dischi col solito S.O. istallato con i programmi e tutto invece che 1 solo :D

matteofox
05-02-2007, 16:04
si, con Acronis True Image 10, fai Clona disco e ti fà il disco perfettamente uguale a quello originale, è anche un sistema x avere 2 dischi col solito S.O. istallato con i programmi e tutto invece che 1 solo :D

Grazie quindi dimmi se è giusto, metto il raptor, lo formatto, ci clono il disco con acronis, poi spengo il pc stacco il maxtor e riavvio con solo il raptor..Si fa cosi?

jedy48
05-02-2007, 16:15
Grazie quindi dimmi se è giusto, metto il raptor, lo formatto, ci clono il disco con acronis, poi spengo il pc stacco il maxtor e riavvio con solo il raptor..Si fa cosi?
non importa che lo formatti, fà tutto lui da solo ;)

lbatman
05-02-2007, 16:18
non importa che lo formatti, fà tutto lui da solo ;)
;)

holydio
05-02-2007, 16:21
Posso usare una partizione precedentemente creata da xp per installare vista, oppure devo eliminare le partizioni precedenti con vista?
Qualcuno lo ha provato nei game? In Overclock è più o meno stabile?

matteofox
05-02-2007, 16:22
non importa che lo formatti, fà tutto lui da solo ;)
Grazie...ciao

Nenco
05-02-2007, 17:01
D: Ho sentito in giro che è possibile migliorare il tempo di accesso degli hard-disk in raid, come si fa ?

R: by FEDEXX & @paolo62 Semplice, quando si crea l'array per il raid0 bisogna creare un primo disco (quanto più piccolo tanto più veloce, max. 60-90 Gb) , per contenere :
xp + vista + swap1(fat32) + swap2(fat32) *
Scusate, ma non sono del tutto convinto che facendo così (al posto di partizionare via windows) si abbassino i tempi di accesso, credo che semplicemente partizionando da windows il benchmark faccia sempre una media dell'intero hard disk, mentre windows comunque userà solo la porzione a lui dedicata, partizionando da bios anche il benchmark è costretto a valutare solo la partizione selezionata e così restituisce rusultati reali, ma in pratica non cambia niente

johnny185
05-02-2007, 17:06
Ritornanado al raid0, questo è il risultato ottenuto

http://img68.imageshack.us/img68/9153/immagineyn7.th.jpg (http://img68.imageshack.us/my.php?image=immagineyn7.jpg)

i raptor saranno + veloci (anche se non sembra a vedere i dati del database di hdtune) ma sono molto costosi....cmq per la cronaca ho fatto 2 array (il primo da 80GB) con 2 hitachi da 250gb, sata2, 8mb, deskstar T7K500....che ne pensate?

PS: al prima volta che ho creato il raid (senza leggere la prima pagina del topic :eek: ) con un solo array, il tempo di accesso era intorno ai 14-15ms, ora 9ms (CIRCA)....

sacd
05-02-2007, 17:25
Qualcuno mi spiega bene come funziona e cosa è l'Ai nap?

FEDEXX
05-02-2007, 17:30
Scusate, ma non sono del tutto convinto che facendo così (al posto di partizionare via windows) si abbassino i tempi di accesso, credo che semplicemente partizionando da windows il benchmark faccia sempre una media dell'intero hard disk, mentre windows comunque userà solo la porzione a lui dedicata, partizionando da bios anche il benchmark è costretto a valutare solo la partizione selezionata e così restituisce rusultati reali, ma in pratica non cambia niente


Mi dispiace ma non è così , i tempi di accesso a windows sono praticamente dimezzati..., cronometro alla mano , ed anche nell'apertura di alcuni prog pesanti ........... ;)

kekkus
05-02-2007, 17:30
Si può variare , così come si può variare le dimensioni del volume che crei, fino ad un max di due array su due hd ...

Questo se vuoi ha una sua logica , intanto premetto che il nostro sistema qualsiasi core 2 monti ha un solo collo di bottiglia che non è certo la ram bensì l'hd , la logica dov'è .... bene se vai a vedere nelle schede tecniche degli hd almeno questi di nuova concezione ti danno un valore di access time che è calcolato su tutta la superficie del disco , questo valore è la media tra l'inizio e la fine del disco.... quindi usando in raid0 solo i primi 30gb del disco (per 2 perchè siamo in raid0 ) per i sistemi operativi , ne trae beneficio l'accesstime ed anche la vita naturale del disco... perchè quasi tutte le operazioni più frequenti avvengono sui so.... ;)

Ciao... :D
quindi appena mi arriva il tutto i miei hitachi da 80gbx2 come dovrei settarli?Fare un raid 0 da 60gb?

FEDEXX
05-02-2007, 17:40
quindi appena mi arriva il tutto i miei hitachi da 80gbx2 come dovrei settarli?Fare un raid 0 da 60gb?

aspe che posto un pò di roba....

I soliti sospetti
05-02-2007, 17:51
Cmq ho controllato ed è vero che OCCT testa anche la ram... peccato che la stressa solo al 40% mentre Orthos al 99%... come mai?Rimane cmq attendibile?
Altra cosa sono le temp che trovo più basse di Orthos in small FFTs... boh :confused:

P.S. ho notato anche io che le cpu con VID tipo il mio (1.325) rimangono più fresche con un daily a 3.0/3.2GHz infatti potrei tenere ance un 3.2GHz visto che a 3.0GHz sto con 1.24Vcore in idle.

GabrySP
05-02-2007, 17:58
Creare un raid 0 da 30 GB e partizionarlo, o creare un array unico e fare poi una partizione da 30GB, da un punto di vista prestazionale sono identici, a meno di problemi software. (tipo l'abilitazione della write-cache, noto bago del software Intel)

Comunque è verissimo che le prestazioni salgono moltissimo sia in transfer-reate che in tempi di accesso (anche se per motivi diversi)

Comunque per OS swap e applicazioni bastano 20 GB. (giochi esclusi)

Per confermare quanto detto da FEDEXX -> http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1541/western-digital-raptor-wd1500-solo-o-in-raid_5.html

Comprerò questa mobo proprio per le prestazioni dell' ICH8R ;) con il raid

Se avete i raptor usate stripe di 32-64 KiB (alcuni dicono anche 16), 128 per i normali sata 7200rpm

PS è vero anche quello che dice Nenco, visto che i software per benchare i dischi, in genere testano l'intero disco "fisico" (l'array raid nel nostro caso), e non le singole partizioni.
Se usate bench che lavorano sulle singole partizioni, vedrete che prestazioni saranno uguali. (ma molto migliori delle altre zone del disco)

FEDEXX
05-02-2007, 18:00
Per chi avesse ancora dubbi e perplessità..... :nera:

Questo è un test comparativo su hd , lo trovate al seguente link:

http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20050927

vi posto ugualmente il loro test.... da notare il migliore , in alto , xp startup...

http://img111.imageshack.us/img111/6281/capture002ql6.th.jpg (http://img111.imageshack.us/my.php?image=capture002ql6.jpg)


Questo è un test sul mio sistema vi faccio anche notare come siano aumentati i fotogrammi al secondo da circa 150 (prima con un raid0 unico volume) a 157 (adesso con due volumi) , segnale questo di un possibile collo di bottiglia .... :) da notare anche xp startup rispetto ai bench ufficiali di cui sopra , ( cronometro alla mano risparmio circa 20 sec nel boot )


http://img294.imageshack.us/img294/8743/capture003jr9.th.jpg (http://img294.imageshack.us/my.php?image=capture003jr9.jpg)


Infine hd tach confronto tra i miei e un raid con due raptor ( raid di due raptor )

http://img46.imageshack.us/img46/3339/capture005fc0.th.jpg (http://img46.imageshack.us/my.php?image=capture005fc0.jpg)



Ultimo ciò che da hd tune ... (secondo me meno affidabile di hd tach )


http://img46.imageshack.us/img46/671/hdtunebenchmarkintelraisd8.th.png (http://img46.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkintelraisd8.png)


A VOI LA PAROLA...... :asd:

kekkus
05-02-2007, 18:03
Creare un raid 0 da 30 GB e partizionarlo, o creare un array unico e fare poi una partizione da 30GB, da un punto di vista prestazionale sono identici, a meno di problemi software. (tipo l'abilitazione della write-cache, noto bago del software Intel)

Comunque è verissimo che le prestazioni salgono moltissimo sia in transfer-reate che in tempi di accesso (anche se per motivi diversi)

Comunque per OS swap e applicazioni bastano 20 GB. (giochi esclusi)

Per confermare quanto detto da FEDEXX -> http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1541/western-digital-raptor-wd1500-solo-o-in-raid_5.html

Comprerò questa mobo proprio per le prestazioni dell' ICH8R ;) con il raid

Se avete i raptor usate stripe di 32-64 KiB (alcuni dicono anche 16), 128 per i normali sata 7200rpm

PS è vero anche quello che dice Nenco, visto che i software per benchare i dischi, in genere testano l'intero disco "fisico" (l'array raid nel nostro caso), e non le singole partizioni.
Se usate bench che lavorano sulle singole partizioni, vedrete che prestazioni saranno uguali. (ma molto migliori delle altre zone del disco)
ok quindi farò una partizione da 60gb nell'intero array da 160gb :D Però ho sempre usato stripe size a 16k e mi sono trovato sempre bene

navy35
05-02-2007, 18:03
....ops doppio...
[edit]

FEDEXX
05-02-2007, 18:03
Creare un raid 0 da 30 GB e partizionarlo, o creare un array unico e fare poi una partizione da 30GB, da un punto di vista prestazionale sono identici, a meno di problemi software. (tipo l'abilitazione della write-cache, noto bago del software Intel)

Comunque è verissimo che le prestazioni salgono moltissimo sia in transfer-reate che in tempi di accesso (anche se per motivi diversi)

Comunque per OS swap e applicazioni bastano 20 GB. (giochi esclusi)

Per confermare quanto detto da FEDEXX -> http://www.hwupgrade.it/articoli/storage/1541/western-digital-raptor-wd1500-solo-o-in-raid_5.html

Comprerò questa mobo proprio per le prestazioni dell' ICH8R ;) con il raid

Se avete i raptor usate stripe di 32-64 KiB (alcuni dicono anche 16), 128 per i normali sata 7200rpm

PS è vero anche quello che dice Nenco, visto che i software per benchare i dischi, in genere testano l'intero disco "fisico" (l'array raid nel nostro caso), e non le singole partizioni.
Se usate bench che lavorano sulle singole partizioni, vedrete che prestazioni saranno uguali. (ma molto migliori delle altre zone del disco)



Non sono d'accordo....

in oltre con intel matrix storage , l'abbiamo provato un pò tutti , abilitando la write back cache aumenti il burst rate e non l'access time.... ;)

navy35
05-02-2007, 18:03
Ragazzi chi mi aiuta,..ho dei prob con Vista...

..a parte il fatto che è lentissimo a esplorare il mio hd maxtor sata 2 ,..in gestione periferiche nn riesce a trovarmi il driver dell'ich8 nn so che,....
ho provato ad installare gli ultimi driver del chipset , ma niente

Ho ovviamente una p5b deluxe :cool: ,un e6400 un solo hd sata2 da 200gb maxtor collegato sul connettore rosso,...ed un hd scsi dove c'è insallato vista ultimate x64...

Help.. :confused:

http://img316.imageshack.us/img316/3358/immaginerh3.jpg (http://imageshack.us)

FEDEXX
05-02-2007, 18:04
Ragazzi chi mi aiuta,..ho dei prob con Vista...

..a parte il fatto che è lentissimo a esplorare il mio hd maxtor sata 2 ,..in gestione periferiche nn riesce a trovarmi il driver dell'ich8 nn so che,....
ho provato ad installare gli ultimi driver del chipset , ma niente

Ho ovviamente una p5b deluxe :cool: ,un e6400 un solo hd sata2 da 200gb maxtor collegato sul connettore rosso,...ed un hd scsi dove c'è insallato vista ultimate x64...

Help.. :confused:


LEGGI IN PRIMA PAGINA......

kekkus
05-02-2007, 18:07
minkia allora sto ich8r è una bomba come controller :D p5b rulex :D :sofico:

navy35
05-02-2007, 18:08
LEGGI IN PRIMA PAGINA......

...ovviamente ho letto,...ma nn son riuscito a risolvere il mio prob.,...vuoi dirtmi che il controller ha dei prob con i maxtor??
...su xp mi pareva funzionasse!

FEDEXX
05-02-2007, 18:09
...ovviamente ho letto,...ma nn son riuscito a risolvere il mio prob.,...vuoi dirtmi che il controller ha dei prob con i maxtor??
...su xp mi pareva funzionasse!


Li ho cambiati apposta....

luX0r.reload
05-02-2007, 18:10
nono ad uno con VID 1.250 per viaggiare a 3200MHz "abbastano" 1,275v. e NON 1,325v... provare per credere... e le temp ne risentono in meglio, eccome.

Ciao, @wemo

Ciao, io ho un E6600 con VID a 1.2250... per ora sono a 3,24GHz (360x9) con vcore 2,8 da Bios. Temperature idle 34° e full 56°... con una Zalman 9500 impostata a soli 2000RPM :D

navy35
05-02-2007, 18:13
Li ho cambiati apposta....

ma quindi il problema dipende solo dagli hd??,...non serve o risolve nessun driver??

FEDEXX
05-02-2007, 18:17
ma quindi il problema dipende solo dagli hd??,...non serve o risolve nessun driver??


Guarda ci ho sbattuto la testa fino ad impazzire ...

ne ho provate di tutte i colori driver e quant'altro...

leggi pag 569

navy35
05-02-2007, 18:23
...adesso ti faccio una domanda talmente idiota che penso vorrai uccidermi... :D

come faccio ad andare a pagina 569 direttamente senza scorrerle di 10 in 10


:D :D ......pieta....

kekkus
05-02-2007, 18:25
...adesso ti faccio una domanda talmente idiota che penso vorrai uccidermi... :D

come faccio ad andare a pagina 569 direttamente senza scorrerle di 10 in 10


:D :D ......pieta....
minkia ma nn vuoi fare proprio un cazzo eh? :D Aspetta che vengo a montarti il pc io e a configurarlo anke :asd:

FEDEXX
05-02-2007, 18:25
...adesso ti faccio una domanda talmente idiota che penso vorrai uccidermi... :D

come faccio ad andare a pagina 569 direttamente senza scorrerle di 10 in 10


:D :D ......pieta....


guarda in alto sull'indirizzo , leggi il link trovi a che pagina siamo , lo cambi e premi invio.... :eh:

FEDEXX
05-02-2007, 18:27
...adesso ti faccio una domanda talmente idiota che penso vorrai uccidermi... :D

come faccio ad andare a pagina 569 direttamente senza scorrerle di 10 in 10


:D :D ......pieta....


pardon , prima almeno spostati di una pagina....

FEDEXX
05-02-2007, 18:32
Raga...

scusate un'attimo che mi sposto su vista.....
ancora li ho da install un pò di roba.... :D

FEDEXX
05-02-2007, 18:36
Arieccheme quì !!! :D sul vista .... ;)


Auguri fedexx 200post.... :happy:

gianlu75xp
05-02-2007, 18:38
E' un forum, non un ego-chat... calma.

johnny185
05-02-2007, 18:40
auguri fedexx...cmq i tuoi hd fanno 156MB/S Average read, mentre i miei 130......può essere dovuro ad una diversa impostazione o agli hd (8mb vs 16mb)?

FEDEXX
05-02-2007, 18:47
E' un forum, non un ego-chat... calma.

Hai ragione , mi faccio prendere un pò la mano.... :D


auguri fedexx...cmq i tuoi hd fanno 156MB/S Average read, mentre i miei 130......può essere dovuro ad una diversa impostazione o agli hd (8mb vs 16mb)?

Sicuramente sarà dovuto al buffer 16mb , ma anche alla meccanica degli hd...

gianlu75xp
05-02-2007, 18:51
Hai ragione , mi faccio prendere un pò la mano.... :D


;)

capisco... testa bene la mobo & driver annessi con Vista mi raccomando :cool:

gam76
05-02-2007, 19:02
nono ad uno con VID 1.250 per viaggiare a 3200MHz "abbastano" 1,275v. e NON 1,325v... provare per credere... e le temp ne risentono in meglio, eccome.

Ciao, @wemo

quoto...ma 1.275 reali non da bios!
da bios devi impostare il Vcore sempre 1.30 o al max 1.33.
cmq io in idle sono a 42 in full a 64...secondo me e' dovuto al vid basso del mio procio!!
porca vacca mi sta venendo il dubbio di aver messo troppa pasta termica...mi sa che di artic silver ne va messa di meno rispetto a una pasta bianca normale, voi che dite?

tzitzos
05-02-2007, 19:22
porca vacca mi sta venendo il dubbio di aver messo troppa pasta termica...mi sa che di artic silver ne va messa di meno rispetto a una pasta bianca normale, voi che dite?

e beh certo
ci vuole un strato proprio sottilissimo e spalmato bene perche se no e peggio

jedy48
05-02-2007, 19:52
...ovviamente ho letto,...ma nn son riuscito a risolvere il mio prob.,...vuoi dirtmi che il controller ha dei prob con i maxtor??
...su xp mi pareva funzionasse!
mhà...io ho un Maxtor da 320 gb , 16 mb di buffer ncq ,ci ho istallato Vista in una partizione da 40 gb poi diviso in altre 2 e funziona bene...

johnny185
05-02-2007, 20:11
hei raga....può mai essere che il super pi non converge e orthos da 2 ore non da problemi?

imposto 1.4 da bios e cpuz trova 1.36.....c'è bisogno del penmod?

FEDEXX
05-02-2007, 20:12
mhà...io ho un Maxtor da 320 gb , 16 mb di buffer ncq ,ci ho istallato Vista in una partizione da 40 gb poi diviso in altre 2 e funziona bene...

Scusa che versione di firmware ha ?

Salvio66
05-02-2007, 20:14
hei raga....può mai essere che il super pi non converge e orthos da 2 ore non da problemi?

imposto 1.4 da bios e cpuz trova 1.36.....c'è bisogno del penmod?

non ti fidare di cpu-z x i voltaggi.....oltre un certo limite scazza di brutto ....

ERNEST HEMINGWAY
05-02-2007, 20:20
Per chi avesse ancora dubbi e perplessità..... :nera:

Questo è un test comparativo su hd , lo trovate al seguente link:

http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20050927

vi posto ugualmente il loro test.... da notare il migliore , in alto , xp startup...


Questo è un test sul mio sistema vi faccio anche notare come siano aumentati i fotogrammi al secondo da circa 150 (prima con un raid0 unico volume) a 157 (adesso con due volumi) , segnale questo di un possibile collo di bottiglia .... :) da notare anche xp startup rispetto ai bench ufficiali di cui sopra , ( cronometro alla mano risparmio circa 20 sec nel boot )

Infine hd tach confronto tra i miei e un raid con due raptor ( raid di due raptor )



Ultimo ciò che da hd tune ... (secondo me meno affidabile di hd tach )




A VOI LA PAROLA...... :asd:

Tutto vero quello che dici se vogliamo riferirci ai vari hd tach, hd tune, e addirittura pc mark.
Ho provato personalmente a configurare un doppio array su p5b deluxe ed i numeri gli danno ragione con tutti i programmi di cui sopra.
Devo però dire che dopo aver provato un singolo raptor non tornerei indietro neanche con le cannonate in quanto trovo che il sistema sia sensibilmente più reattivo.
Rimane ovviamente la mia personalissima opinione.

gam76
05-02-2007, 20:39
e beh certo
ci vuole un strato proprio sottilissimo e spalmato bene perche se no e peggio
porca trota...domani smonto tutto, ripulisco e rimetto la silver.
che metodo consigliate per metterla? spalmata con il dito o il chicco di riso centrale?

thx
05-02-2007, 20:52
porca trota...domani smonto tutto, ripulisco e rimetto la silver.
che metodo consigliate per metterla? spalmata con il dito o il chicco di riso centrale?

Io per la paura di queste "paste" ho preso un cooler nuovo(anche perche' prima avevo quello stock)che ha gia' la placchetta adesiva preapplicata.

E' l'artic freezer 7 pro,che non e' il massimo ma e' silenziosissimo

kekkus
05-02-2007, 20:55
porca trota...domani smonto tutto, ripulisco e rimetto la silver.
che metodo consigliate per metterla? spalmata con il dito o il chicco di riso centrale?
con un carta tipo carta telefonica...una cosa del genere...col dito lascieresti residui di grasso ;) la devi mettere in modo da far si che compensi e vada a riempire eventuali spazi che possono esserci fra dissi e cpu...quindi metterne tanta nn serve... ;)

gam76
05-02-2007, 20:56
Io per la paura di queste "paste" ho preso un cooler nuovo(anche perche' prima avevo quello stock)che ha gia' la placchetta adesiva preapplicata.

E' l'artic freezer 7 pro,che non e' il massimo ma e' silenziosissimo

si ma la artic silver e' davvero una delle migliori paste se non la migliore, solo che da come ho sentito bisogna aspettare un tot di ore prima che cominci a dare il meglio di se...nn so se sono stronzate o e' la verita'. cmq per togliermi qualsiasi dubbio domani la rimetto con calma e ritestero' la situazione. :doh:

gam76
05-02-2007, 20:59
con un carta tipo carta telefonica...una cosa del genere...col dito lascieresti residui di grasso ;) la devi mettere in modo da far si che compensi e vada a riempire eventuali spazi che possono esserci fra dissi e cpu...quindi metterne tanta nn serve... ;)
uso direttamente il suo tubicino, cmq forse ne ho messa troppa, mi sono fatto ingannare dal fatto che i core2 non hanno problemi di sbavature, avendo quel bordicino laterale!! :muro:

TigerTank
05-02-2007, 21:01
con un carta tipo carta telefonica...una cosa del genere...col dito lascieresti residui di grasso ;) la devi mettere in modo da far si che compensi e vada a riempire eventuali spazi che possono esserci fra dissi e cpu...quindi metterne tanta nn serve... ;)

ma nooo vai di dito, basta che prima lo pulisci con un pò di alcohol tanto per sgrassarlo, tiri bene la pasta, poi pulisci con un cotton fioc eventuali sbavature sulla cornice di retenzione e infine ci piazzi il dissi.

tzitzos
05-02-2007, 21:09
porca trota...domani smonto tutto, ripulisco e rimetto la silver.
che metodo consigliate per metterla? spalmata con il dito o il chicco di riso centrale?


il modo migliore e quello che ti ha detto Kekkus ;) ;)
con carta telefonica metti prima pochissima quantita nel certo e poi la spalmi con la carta e cosi alla fine fai un strato sottilisimo lineato alla perfezione ;) ;)

ciauzz

paol62
05-02-2007, 21:09
porca trota...domani smonto tutto, ripulisco e rimetto la silver.
che metodo consigliate per metterla? spalmata con il dito o il chicco di riso centrale?

puoi usare anche il dito, ti consiglio però di avvolgerlo con un pezzo di domopak, quello che si usa in cucina per conservare il cibo

gam76
05-02-2007, 21:18
perfetto e grazie a tutti...domani lo faccio anche se mi rompo letteralmente le @@, cerco di fare il tutto senza togliere la mobo altrimenti Dio pensa :muro:

thx
05-02-2007, 21:19
perfetto e grazie a tutti...domani lo faccio anche se mi rompo letteralmente le @@, cerco di fare il tutto senza togliere la mobo altrimenti Dio pensa :muro:
Buona fortuna ;)

gam76
05-02-2007, 21:36
cmq se ne ho messa troppo dovrebbe funzionare con effetto al contrario, ossia fare da ostacolo termico...
pero' se io in idle sono a 43 e in full sono a 64° non e' che chissa' quanto sia ostacolato! voi che dite? mi conviene rimetterla o a questa temperatura e tutto normale e magari devo trovare altre soluzioni per abbassarla? :help:

jedy48
05-02-2007, 21:47
Scusa che versione di firmware ha ?
non lo so, a dire la verità non so nemmeno da dove si vede... :confused:

jedy48
05-02-2007, 21:50
si ma la artic silver e' davvero una delle migliori paste se non la migliore, solo che da come ho sentito bisogna aspettare un tot di ore prima che cominci a dare il meglio di se...nn so se sono stronzate o e' la verita'. cmq per togliermi qualsiasi dubbio domani la rimetto con calma e ritestero' la situazione. :doh:
io ho messo la artic silver, come dissi lo Zalman 9500 , ci ho pulito la psta che aveva (il dissi) e con una carta telefonica ci ho steso la silver, montato subito lo zalman e tutto il resto ed ha funzionato subito ad hoc

luX0r.reload
05-02-2007, 21:54
Scusate ragazzi,
finalmente ho trovato il giusto compromesso tra performance, calore e rumore... sono a 3,24GHz (360x9) con vcore da bios a 1.28... ho finalmente re-installato Oblivion con la nuova mobo ma... l'audio!!!!!!! Non è audio... perde delle frequenze e fa altre cafonate, del tipo all'inizio del gioco, nella prigione Tamriel parla, parla, parla... e gli va via la voce. Anche l'effetto mana rigenerante non si sente. Qualcuno di voi ha dei suggerimenti da darmi per risolvere questo problema? Ho installato i drivers audio versione 51014580 su XP :muro:

FEDEXX
05-02-2007, 22:05
non lo so, a dire la verità non so nemmeno da dove si vede... :confused:

sa usi hd tune lo vede , lo si vede anche dall'intel mareix storage...

jedy48
05-02-2007, 22:37
sa usi hd tune lo vede , lo si vede anche dall'intel mareix storage...
istallato hdtune, allora firmware : VA111900

gam76
05-02-2007, 22:48
raga ho trovato la soluzione...ho il mio procio e' sculatissimo o lo sculatissimo sono io :ciapet: ...ho guadagnato circa 10° e ripeto 10° abbassando il Vcore da bios da 1.33 a 1.285...quindi realmente in idle sono a Vcore 1.248 e in full sono a 1.232...incredibile ma regge tranquillamente la freq di 3.2ghz a 400*8...testato con OCCT e tutto e' andato liscio come l'olio con temperature non superiori ai 56/58° in full e 39/41 in idle
:cool:

navy35
05-02-2007, 22:57
sa usi hd tune lo vede , lo si vede anche dall'intel mareix storage...

...la versione del mio firmware invece è va111630,

..domanda il firmware lo si puo aggiornare senza formattare e senza rischi??...ho dati importanti su questo hd!

..Cmq io ho vermaente seri prob,..qualcosa tipo 8 min per copiare un file (170mb) dal maxtor allo scsi e blocchi continui nello scorrere le cartelle nel maxtor,sul bios è impostato come ide e nn ahci (o come si scrive :D ),..dom provo a cambiare..!

jedy48
05-02-2007, 23:06
...la versione del mio firmware invece è va111630,

..domanda il firmware lo si puo aggiornare senza formattare e senza rischi??...ho dati importanti su questo hd!

..Cmq io ho vermaente seri prob,..qualcosa tipo 8 min per copiare un file (170mb) dal maxtor allo scsi e blocchi continui nello scorrere le cartelle nel maxtor,sul bios è impostato come ide e nn ahci (o come si scrive :D ),..dom provo a cambiare..!
non so perchè hò aggiornato i firmware ai masterizzatori, ma ai dischi mai

navy35
05-02-2007, 23:19
non so perchè hò aggiornato i firmware ai masterizzatori, ma ai dischi mai


..be nemmeno io se è per questo,...nn ho nemmeno mai avuto sti problemi con un hd,...o controller che sia :muro: :muro:

gwwmas
05-02-2007, 23:37
E perchè non usate la pasta conduttiva della zalman?
è semi liquida ed ha un penellino integrato.
Così si può stendere un velo finissimo senza sporcarsi e senza fare fatica.
Ciauz ;)

Rayzan
05-02-2007, 23:52
Ciao ho visto questo trhead e vi espongo il mio problema che mi sta dando questa irritante mobo...ho la versione wi/fi.. ho un problema con le tastiere usb, l'autoripetizione dei caratteri è lenta e scattosa...esempio se scrivo una lettera in continuazion tipo "eeeeeeeeeeee" non lo scrive in modo veloce ma lento...se collego tastiere ps/2 invece questo non accade...ho notato anche che se metto quale applicazione in background il problema non si rileva finchè non lo chiudo....avete qualche suggerimento?ho provato di tutto...cambiare porta usb,reinstallare i driver controllare opzioni del bios ecc ecc...il bios è aggiornato alla versione 1004 e i miei componenti sono i seguenti: ,core 2 duo e6300,hd maxtor s-ata 250gb,PoV 8800gtx,2x1gb corsair ddr2 5300...zalman 9700 led,logitech g15,razer copperhead... aspetto vostra risposta... :( please... :mc:

FreeMan
05-02-2007, 23:55
Nuovo sondaggio aggiunto come da richiesta ;)

>bYeZ<

gwwmas
05-02-2007, 23:56
Ciao ho visto questo trhead e vi espongo il mio problema che mi sta dando questa irritante mobo...ho la versione wi/fi.. ho un problema con le tastiere usb, l'autoripetizione dei caratteri è lenta e scattosa...esempio se scrivo una lettera in continuazion tipo "eeeeeeeeeeee" non lo scrive in modo veloce ma lento...se collego tastiere ps/2 invece questo non accade...ho notato anche che se metto quale applicazione in background il problema non si rileva finchè non lo chiudo....avete qualche suggerimento?ho provato di tutto...cambiare porta usb,reinstallare i driver controllare opzioni del bios ecc ecc...il bios è aggiornato alla versione 1004 e i miei componenti sono i seguenti: ,core 2 duo e6300,hd maxtor s-ata 250gb,PoV 8800gtx,2x1gb corsair ddr2 5300...zalman 9700 led,logitech g15,razer copperhead... aspetto vostra risposta... :( please... :mc:

Per curiosità, hai provato ad usare un adattatore USB --> PS2 e vedere se lo fa lo stesso?
Ciauz ;)

Nenco
06-02-2007, 00:02
Secondo me questo è il modo migliore di mettere la pasta
http://img502.imageshack.us/img502/842/immaginefp1.jpg
Fai una striscia sottile e ci piazzi sopra il dissipatore in modo che stenda lui stesso la pasta (questo vale per i core duo)

FreeMan
06-02-2007, 00:12
purtroppo editando il sondaggio precedente succede che chi lo aveva già votato ora non possa votare il "nuovo".. e non ho altri tool per cancellare il vecchio e metterne uno nuovo.. :boh:

>bYeZ<

Rayzan
06-02-2007, 00:32
Per curiosità, hai provato ad usare un adattatore USB --> PS2 e vedere se lo fa lo stesso?
Ciauz ;)
allora con la g15 che ho ora non fa...però provai con un altra tastiera sempre logitech ed era usb con adattatore...se la mettevo con l'adattatore ps/2 andava perfetta ma se la mettevo usb faceva lo stesso di questa...questa tastiera necessita per forza di usb se no l'avrei già messa ps/2 :muro:

Nd1966
06-02-2007, 05:57
allora con la g15 che ho ora non fa...però provai con un altra tastiera sempre logitech ed era usb con adattatore...se la mettevo con l'adattatore ps/2 andava perfetta ma se la mettevo usb faceva lo stesso di questa...questa tastiera necessita per forza di usb se no l'avrei già messa ps/2 :muro:

Ciao io avevo un problema simile con la lx710 pigiando una volta la barra spaziatrice mi partiva a ripetizione, ho risolto aggiornando il firmware del trasmettitore scaricato dal sito della logitech.

gwwmas
06-02-2007, 07:30
Io avevo un problema con l' MX1000 della logitech.
Se lo attaccavo con la ps2 andava, se lo mettevo usb "scazzava".
Me l' anno cambiato perchè la logitech si era accorto del problema.
Quindi, 2 sono le probabili cause:
o i drivers obsoleti, o il modello poco compatibile con l' usb.
Ciauz ;)

TigerTank
06-02-2007, 08:15
Ciao ho visto questo trhead e vi espongo il mio problema che mi sta dando questa irritante mobo...ho la versione wi/fi.. ho un problema con le tastiere usb, l'autoripetizione dei caratteri è lenta e scattosa...esempio se scrivo una lettera in continuazion tipo "eeeeeeeeeeee" non lo scrive in modo veloce ma lento...se collego tastiere ps/2 invece questo non accade...ho notato anche che se metto quale applicazione in background il problema non si rileva finchè non lo chiudo....avete qualche suggerimento?ho provato di tutto...cambiare porta usb,reinstallare i driver controllare opzioni del bios ecc ecc...il bios è aggiornato alla versione 1004 e i miei componenti sono i seguenti: ,core 2 duo e6300,hd maxtor s-ata 250gb,PoV 8800gtx,2x1gb corsair ddr2 5300...zalman 9700 led,logitech g15,razer copperhead... aspetto vostra risposta... :( please... :mc:

Alimentatore?

johnny185
06-02-2007, 08:30
Hei raga...non riesco a votare il nuovo sondaggio.....mi dice che ho già votato ,ma in realtà ho già votato il precedente sondaggio..... :help:

lbatman
06-02-2007, 08:38
ma nooo vai di dito, basta che prima lo pulisci con un pò di alcohol tanto per sgrassarlo, tiri bene la pasta, poi pulisci con un cotton fioc eventuali sbavature sulla cornice di retenzione e infine ci piazzi il dissi.
Il massimo secondo me è dito con sopra domopack a mo' di latex!!! ;) :D

TigerTank
06-02-2007, 08:48
Il massimo secondo me è dito con sopra domopack a mo' di latex!!! ;) :D

Sì, la tessera andava bene con i socket tipo il 939 ma con il cestello del 775 sporchi un casino per cui dito o zalman con pennellino :)

lbatman
06-02-2007, 08:52
Io avevo un problema con l' MX1000 della logitech.
Se lo attaccavo con la ps2 andava, se lo mettevo usb "scazzava".
Me l' anno cambiato perchè la logitech si era accorto del problema.
Quindi, 2 sono le probabili cause:
o i drivers obsoleti, o il modello poco compatibile con l' usb.
Ciauz ;)

Io con MX1000 ed MX5000 non ho alcun problema.. ovviamente connessione USB... ;)

FEDEXX
06-02-2007, 08:52
istallato hdtune, allora firmware : VA111900

E' proprio il firmware incriminato... (vedi prima pag) , bisogna vedere in che modalità c'è l'hai , in sata as ide non danno problemi ma acronis cd di boot non li vede , in ahci acronis li vede vista no , in raid idem come prima....
ed è successo ad un pò di persone ...non solo a me...
forse il tuo hd avrà una revisione diversa visto che è 320 e non 250 come gli hd incriminati...
ed in ogni caso maxtor ha acquistato proprio seagate dal momento che ha capito che qualcosa sui suoi hd non funzionava.... ;)

gwwmas
06-02-2007, 09:04
E' proprio il firmware incriminato... (vedi prima pag) , bisogna vedere in che modalità c'è l'hai , in sata as ide non danno problemi ma acronis cd di boot non li vede , in ahci acronis li vede vista no , in raid idem come prima....
ed è successo ad un pò di persone ...non solo a me...
forse il tuo hd avrà una revisione diversa visto che è 320 e non 250 come gli hd incriminati...
ed in ogni caso maxtor ha acquistato proprio seagate dal momento che ha capito che qualcosa sui suoi hd non funzionava.... ;)

Semmai è il contrario.
Seagate ha comprato Maxtor.
Ciauz ;)

gwwmas
06-02-2007, 09:06
Hei raga...non riesco a votare il nuovo sondaggio.....mi dice che ho già votato ,ma in realtà ho già votato il precedente sondaggio..... :help:

Si infatti, quelli che hanno votato il sondaggio precedente non possono + votare.
Se leggi qualche post più su il moderatore l' ha sritto.
Sto aprendo un thread apposta solo per il sondaggio.
STAY TUNED :cool:
Ciauz ;)

illidan2000
06-02-2007, 09:11
raga ho trovato la soluzione...ho il mio procio e' sculatissimo o lo sculatissimo sono io :ciapet: ...ho guadagnato circa 10° e ripeto 10° abbassando il Vcore da bios da 1.33 a 1.285...quindi realmente in idle sono a Vcore 1.248 e in full sono a 1.232...incredibile ma regge tranquillamente la freq di 3.2ghz a 400*8...testato con OCCT e tutto e' andato liscio come l'olio con temperature non superiori ai 56/58° in full e 39/41 in idle
:cool:
bios?

navy35
06-02-2007, 09:13
E' proprio il firmware incriminato... (vedi prima pag) , bisogna vedere in che modalità c'è l'hai , in sata as ide non danno problemi ma acronis cd di boot non li vede , in ahci acronis li vede vista no , in raid idem come prima....
ed è successo ad un pò di persone ...non solo a me...
forse il tuo hd avrà una revisione diversa visto che è 320 e non 250 come gli hd incriminati...
ed in ogni caso maxtor ha acquistato proprio seagate dal momento che ha capito che qualcosa sui suoi hd non funzionava.... ;)

e com'è che io ho prob anche in sata as ide,.. :rolleyes: :cry:

gwwmas
06-02-2007, 09:22
Aggiunto sondaggio sulla mia firma.

VOTATE NUMEROSI

Ciauz ;)

tzitzos
06-02-2007, 09:45
Aggiunto sondaggio sulla mia firma.

VOTATE NUMEROSI

Ciauz ;)

fatto ;)
ciauzz

johnny185
06-02-2007, 09:53
AIUTEMI.....MENTRE STAVO LAVORANDO IL MONITOR SI è SPENTO E ORA NON SI ACCENDE + NIENTE....NEANCHE IL DISPLAY DEL CASE...COSA PUò ESSERE.....LA CPU STAVA A45° E NON PENSO SIA LEI, I VOLTAGGI DEL PROCIO SRAVANO AL MINIMO POSSIBILE, LE RAM STAVANO A 2VOLT....MA SICCOME NON SI ACCENDE NEANCHE IL DISPALI DEL CASE.....SARà L'ALIMENTATORE? NON SO APPENA SI è SPENTO IL MONITOR IL PC SEMBRAVA CONTINUASSE A LAVORARE (SI SENTIVANO LE VENTOLE DEL CASE E IL LED DELLA LAN CONTINUAVA A LAMPEGGIARE


COSA PUò ESSERSI ROTTO

:help: :help: :help: :help:

illidan2000
06-02-2007, 10:12
alim in protezione?
stacca la spina, stai un po'. nel frattempo fai un bel clear cmos, staccando anche la batteria della mainboard. dopo 20 min, rimetti a posto

johnny185
06-02-2007, 10:18
grazie ....ho risolto.....mi si è bruciato l'alimentatore (l'ho sostituito con uno che avevo)....non capiasco come si sia bruciato (LCPOWER 480 SCORPIOW) :mad:

johnny185
06-02-2007, 10:20
alim in protezione?
stacca la spina, stai un po'. nel frattempo fai un bel clear cmos, staccando anche la batteria della mainboard. dopo 20 min, rimetti a posto

spero anche io che sia andato in protezione...ma non capisco per quale movito...forse qualche cosa che ha scaricato a massa?

gam76
06-02-2007, 10:24
Ciao ho visto questo trhead e vi espongo il mio problema che mi sta dando questa irritante mobo...ho la versione wi/fi.. ho un problema con le tastiere usb, l'autoripetizione dei caratteri è lenta e scattosa...esempio se scrivo una lettera in continuazion tipo "eeeeeeeeeeee" non lo scrive in modo veloce ma lento...se collego tastiere ps/2 invece questo non accade...ho notato anche che se metto quale applicazione in background il problema non si rileva finchè non lo chiudo....avete qualche suggerimento?ho provato di tutto...cambiare porta usb,reinstallare i driver controllare opzioni del bios ecc ecc...il bios è aggiornato alla versione 1004 e i miei componenti sono i seguenti: ,core 2 duo e6300,hd maxtor s-ata 250gb,PoV 8800gtx,2x1gb corsair ddr2 5300...zalman 9700 led,logitech g15,razer copperhead... aspetto vostra risposta... :( please... :mc:
gia' che la chiami "irritante" non vai daccordo con questo thread!!

jedy48
06-02-2007, 10:25
allora con la g15 che ho ora non fa...però provai con un altra tastiera sempre logitech ed era usb con adattatore...se la mettevo con l'adattatore ps/2 andava perfetta ma se la mettevo usb faceva lo stesso di questa...questa tastiera necessita per forza di usb se no l'avrei già messa ps/2 :muro:
molte volte specie facendo cose da dos le tastire e mouse USB rompono....e molto, quindi io tutto ps/2

jedy48
06-02-2007, 10:28
E' proprio il firmware incriminato... (vedi prima pag) , bisogna vedere in che modalità c'è l'hai , in sata as ide non danno problemi ma acronis cd di boot non li vede , in ahci acronis li vede vista no , in raid idem come prima....
ed è successo ad un pò di persone ...non solo a me...
forse il tuo hd avrà una revisione diversa visto che è 320 e non 250 come gli hd incriminati...
ed in ogni caso maxtor ha acquistato proprio seagate dal momento che ha capito che qualcosa sui suoi hd non funzionava.... ;)
no, tutto regolarmente in AHCI compreso Vista (ho dovuto tribolare un pò x istallarlo in AHCI, ma alla fine ce l'hò fatta :)

gam76
06-02-2007, 10:30
bios?
1004

Utonto\Bis
06-02-2007, 10:50
quoto...ma 1.275 reali non da bios!
da bios devi impostare il Vcore sempre 1.30 o al max 1.33.
cmq io in idle sono a 42 in full a 64...secondo me e' dovuto al vid basso del mio procio!!


oggi mi arriva la scheda madre...

penso che la prima cosa che faro dopo aver messo la pasta (come ho letto qalche pagina piu in dietro) sara aggioranre il bios... l'ultima versione non in beta va bene o ha dei bug?
visto che non so minimamente come sia il bios e io ho il 6400 come procio con ram a 800mhz va bene il settaggio che ha messo gam76 oppure ci sono altre cose che dovrei approfondire... scusate ma è la mia prima mobo "seria".

Utonto\Bis
06-02-2007, 10:52
azz in un attimo questa pagina si è riempita... ho visto al versione del bios solo dopo aver postato ... la 1004
grazie

GabrySP
06-02-2007, 10:54
grazie ....ho risolto.....mi si è bruciato l'alimentatore (l'ho sostituito con uno che avevo)....non capiasco come si sia bruciato (LCPOWER 480 SCORPIOW) :mad:

Hai mica delle ventole a 7V ? (+ sul 12V, e il - sul 5V), se è così può essere stato quello :eek: , altrimenti è sfiga :tie: (o l'enel con la sua tensione ballerina :D )

gam76
06-02-2007, 10:56
oggi mi arriva la scheda madre...

penso che la prima cosa che faro dopo aver messo la pasta (come ho letto qalche pagina piu in dietro) sara aggioranre il bios... l'ultima versione non in beta va bene o ha dei bug?
visto che non so minimamente come sia il bios e io ho il 6400 come procio con ram a 800mhz va bene il settaggio che ha messo gam76 oppure ci sono altre cose che dovrei approfondire... scusate ma è la mia prima mobo "seria".
io con la mia impostazione mi trovo benissimo, ora ho trovato pure un buon compromesso tra temperatura e consumo.
fsb impostato a 400 quindi rapporto con le ram 1:1(ddr2 800)
Vcore 1.285 da bios quindi 1.248 reali in idle e 1232 in full
temperature in idle dopo una mezzoretta di pc acceso 40/41° in full dopo il completamento di OCCT circa 58/60°
gli altri valori li ho impostati tutti sul minimo tranne le ram le ho messe a 2.000.
con timing ho impostato un ottimo 4-4-4-9
spero di esserti stato utile...ciao

Utonto\Bis
06-02-2007, 11:03
io con la mia impostazione mi trovo benissimo, ora ho trovato pure un buon compromesso tra temperatura e consumo.
fsb impostato a 400 quindi rapporto con le ram 1:1(ddr2 800)
Vcore 1.285 da bios quindi 1.248 reali in idle e 1232 in full
temperature in idle dopo una mezzoretta di pc acceso 40/41° in full dopo il completamento di OCCT circa 58/60°
gli altri valori li ho impostati tutti sul minimo tranne le ram le ho messe a 2.000.
con timing ho impostato un ottimo 4-4-4-9
spero di esserti stato utile...ciao

allora... copia incolla... perfetto ho salvato tutto...

sei stato gentilissimo! questa sera provo a montare il tutto e a settare .. tra l altro mi hai anche scritto la temperatura quindi potro fare anche dei confronti... intanto mi faccio una cultura cercando di leggere piu post possibili su questo infinito 3D.
grazie davvvero... continuo a seguirvi

FEDEXX
06-02-2007, 11:12
no, tutto regolarmente in AHCI compreso Vista (ho dovuto tribolare un pò x istallarlo in AHCI, ma alla fine ce l'hò fatta :)
Quindi ... confermi ciò che sostengo....perchè sia in ahci che in raid l'install di vista scorre di un facile... senza necessità di driver o altro a patto di non avere i maxtor.... ;)

Utonto\Bis
06-02-2007, 11:13
che tempismo il corriere è arrivato in questo momento con la bella schedina! O_O

johnny185
06-02-2007, 11:25
Hai mica delle ventole a 7V ? (+ sul 12V, e il - sul 5V), se è così può essere stato quello :eek: , altrimenti è sfiga :tie: (o l'enel con la sua tensione ballerina :D )


:ciapet: Be raga ho risolto....giorni fa mo sistemato il dissy sostitendo quello stock con lo zalman....siccome il mio (spettacolare)alimentatore ha i cavi Plug (che si staccano dall'alimentatore), probabilmente nel mettere mano dentro al case quello principale (il 24pin) si è leggermente sconnesso...dopo alcune paroline, notando che non dava segni di vita, mi è venuto un lampo di genio e appena ho provato a toccare i cavi plug....magia...li è accceso il display del case :p ....meno male era solo un cavo sconnesso....ma che paura...anche perchè ho visto che ora nuovo sta 68€ e la spesa non era preventivata.....proprio ora che ho comprato 2 hd per il raid0.....be tutto è bene quel che finisce bene....

ps non uso la tecnica dei 7 volt (almeno non la faccio più da molto) in quanto ho un aerogate2 con il quale controllo 4 ventole e poi il mio case XX-FAN2 ha il controllo (on/OFF) di altre due e per finire sull'alimentatore possono essere connessa altre 3 ventole controllate (vanno al minimo ma non so quale sia il principio) :D ....

I soliti sospetti
06-02-2007, 11:27
Quindi ... confermi ciò che sostengo....perchè sia in ahci che in raid l'install di vista scorre di un facile... senza necessità di driver o altro a patto di non avere i maxtor.... ;)
Tu credi che i miei Maxtor mi daranno problemi? Sono in raid ma sono 2 modelli diversi... :confused:

FEDEXX
06-02-2007, 11:33
Tu credi che i miei Maxtor mi daranno problemi? Sono in raid ma sono 2 modelli diversi... :confused:

Se vuoi la mia più completa sincerità .....non so più cosa pensare sui maxtor , per me in ogni caso sono e sono stati un salto nel buio ...solo adesso che li ho cambiati ho visto la luce..... :D

TigerTank
06-02-2007, 11:40
Vabbè ma ormai l'incubo dei maxtor è finito, quelli recenti penso che in fondo siano ormai tutti Seagate...

thegiox
06-02-2007, 11:50
qualcuno è riuscito a trovare il nuovo asusupdate?
cerco la 7.09.02 o successive... ma sul sito c'è la 7.05.01 e sul cd della mobo c'è la versione 7.07.04... :confused:

FEDEXX
06-02-2007, 11:50
Vabbè ma ormai l'incubo dei maxtor è finito, quelli recenti penso che in fondo siano ormai tutti Seagate...


:D :D :D

thegiox
06-02-2007, 12:02
qualcuno è riuscito a trovare il nuovo asusupdate?
cerco la 7.09.02 o successive... ma sul sito c'è la 7.05.01 e sul cd della mobo c'è la versione 7.07.04... :confused:
l'ho trovato in un sito tedesco... ora provo ad installarlo

tzitzos
06-02-2007, 12:02
qualcuno è riuscito a trovare il nuovo asusupdate?
cerco la 7.09.02 o successive... ma sul sito c'è la 7.05.01 e sul cd della mobo c'è la versione 7.07.04... :confused:


http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AsusUpdt_70902.zip

ciauzz

thegiox
06-02-2007, 12:06
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AsusUpdt_70902.zip

ciauzz
ok, è lo stesso che ho tirato giù :)

p.s. della p5b-e non c'è un thread ufficiale vero? non vorrei fare domande a vanvera e soprattutto OT :stordita:

tzitzos
06-02-2007, 12:09
ok, è lo stesso che ho tirato giù :)

bene ;)


p.s. della p5b-e non c'è un thread ufficiale vero? non vorrei fare domande a vanvera e soprattutto OT :stordita:

non credo che esiste qlc per la p5b-e ma non anche sicuro 100%

gianlu75xp
06-02-2007, 12:20
http://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/flash/AsusUpdt_70902.zip

ciauzz

per aggiornare il bios si può utilizzare anche l'update da internet giusto?

tzitzos
06-02-2007, 12:23
per aggiornare il bios si può utilizzare anche l'update da internet giusto?


si pero meglio "da file"
scarica il bios e poi aggiorna :)
ciauzz

gianlu75xp
06-02-2007, 12:26
si pero meglio "da file"
scarica il bios e poi aggiorna :)
ciauzz

grazie per la risposta ;)

tzitzos
06-02-2007, 12:34
grazie per la risposta ;)


figurati :)
ciauzz

TigerTank
06-02-2007, 12:51
Vi chiedo un consiglio, io ho 2 hd, un hitachi sata2 da 250 GB come hd primario e un Maxtor (Seagate?) da 200 GB SATA per lo storage. Ho connesso il primo alla porta rossa SATA1 mentre il secondo alla porta nera SATA3.
I dischi li ho in IDE sia perchè inizialmente non sapevo cosa fosse AHCI sia perchè per cambiare modalità ho sentito dire che necessita la formattazione.

Potreste darmi qualche consiglio su come settare al meglio (se possibile) questi hd?
Come posso controllare che l'hitachi vada come un sata2?
Cosa bisogna fare per utilizzare la modalità AHCI?

http://img441.imageshack.us/img441/3639/testhitachivm7.png

http://img112.imageshack.us/img112/8938/testmaxtorcw9.png

Grazie

jedy48
06-02-2007, 13:22
Vi chiedo un consiglio, io ho 2 hd, un hitachi sata2 da 250 GB come hd primario e un Maxtor (Seagate?) da 200 GB SATA per lo storage. Ho connesso il primo alla porta rossa SATA1 mentre il secondo alla porta nera SATA3.
I dischi li ho in IDE sia perchè inizialmente non sapevo cosa fosse AHCI sia perchè per cambiare modalità ho sentito dire che necessita la formattazione.

Potreste darmi qualche consiglio su come settare al meglio (se possibile) questi hd?
Come posso controllare che l'hitachi vada come un sata2?
Cosa bisogna fare per utilizzare la modalità AHCI?

http://img441.imageshack.us/img441/3639/testhitachivm7.png

http://img112.imageshack.us/img112/8938/testmaxtorcw9.png

Grazie
ciao , no, non devi fare nessuna formattazione devi solo forzare i driver AHCI da gestione periferiche, li scarichi dal sito intel cerchi nella sezione download e scegli intl matrix storage, scegli quelli per il tuo sistema operativo, vai più in basso nella lista dove ci sono quelli per fare il floppy F6, li scarichi e ci fai il floppy, poi da gestione periferiche/controller sata ich8 fai aggiorna driver e metti la spunta in quel pallino in basso a sinix. e gli dai la direzione te, ti infischi se ti dice che poi win non ti si avvierà più e aggiorni il controller, poi al riavvio vai nel bios e in configure ide metti la voce configure sata in AHCI, riavvi e sei a posto :)

Robbysca976
06-02-2007, 13:23
Nn so che dirti....Il mio seagate baracuda sata sta sui 50Mb/s :muro: :muro:

Mentre il vecchio maxtor eide sta a quasi 60Mb/s mentre scarica anche il mulo.


C'è qualche impostazione sul controller sata che nn so? :muro: :muro:

jedy48
06-02-2007, 13:40
ecco il mio maxtor: <a href="http://img442.imageshack.us/my.php?image=hdtunely1.jpg" target="_blank"><img src="http://img442.imageshack.us/img442/6149/hdtunely1.th.jpg" border="0" alt="Free Image Hosting at www.ImageShack.us" /></a>
http://img442.imageshack.us/img442/6149/hdtunely1.jpg
http://img442.imageshack.us/my.php?image=hdtunely1.jpg
[img=http://img442.imageshack.us/img442/6149/hdtunely1.th.jpg] (http://img442.imageshack.us/my.php?image=hdtunely1.jpg)
( scusate tutti i link ma nn sapevo quello giusto quale fosse :D

Andi89
06-02-2007, 13:41
dato che sono niubbio in materia di hd, avevo un paio di domande...

Stavo pensando di comprare al mio Samsung SP2504C un gemello da mettere in Raid 0 per aumentare le prestazioni certo non assolute del mio hd... che dite? ne vale la pena oppure aspetto un po' e ci abbino un raptor da 36/74Gb?


Nel caso facessi il raid non c'è bisogno che reinstalli il S.O., vero? basta fare un immagine della partizione che contiene il s.o. e dopo spiaccicarla sul raid, no?

gam76
06-02-2007, 13:56
allora... copia incolla... perfetto ho salvato tutto...

sei stato gentilissimo! questa sera provo a montare il tutto e a settare .. tra l altro mi hai anche scritto la temperatura quindi potro fare anche dei confronti... intanto mi faccio una cultura cercando di leggere piu post possibili su questo infinito 3D.
grazie davvvero... continuo a seguirvi

dovere...siamo qui apposta per dare una mano e farci dare una mano :D

;)

johnny185
06-02-2007, 14:00
Vi chiedo un consiglio, io ho 2 hd, un hitachi sata2 da 250 GB come hd primario e un Maxtor (Seagate?) da 200 GB SATA per lo storage. Ho connesso il primo alla porta rossa SATA1 mentre il secondo alla porta nera SATA3.
I dischi li ho in IDE sia perchè inizialmente non sapevo cosa fosse AHCI sia perchè per cambiare modalità ho sentito dire che necessita la formattazione.

Potreste darmi qualche consiglio su come settare al meglio (se possibile) questi hd?
Come posso controllare che l'hitachi vada come un sata2?
Cosa bisogna fare per utilizzare la modalità AHCI?

http://img441.imageshack.us/img441/3639/testhitachivm7.png

http://img112.imageshack.us/img112/8938/testmaxtorcw9.png

Grazie

L'hitachi a defaut è impostato come sata 2 cmq se vuoi puoi scaricare dal sito della hitachi un programma (ftool) che ti fa creare un floppy autopartente dal quale puoi controllare tutti i paramentri (sata1/2, LIVELLO ACUSTICO...)

:p

sgabriels
06-02-2007, 14:11
come da firma ho kit 2GB Gskill PK, vi posto un pò di screenshoot

Tutto in AUTO nel BIOS
http://img406.imageshack.us/img406/5995/fullautoxb2.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=fullautoxb2.jpg)


Tutto in AUTO tranne timing a 4-4-4-12
http://img406.imageshack.us/img406/8192/auto44412ab5.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=auto44412ab5.jpg)


Tutto in AUTO tranne timing a 4-4-4-10
http://img406.imageshack.us/img406/4011/auto44410pp6.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=auto44410pp6.jpg)


FSB:400 Vcore:1.3500(bios) altri voltaggi al minimo timing AUTO
http://img406.imageshack.us/img406/2892/400autodh1.th.jpg (http://img406.imageshack.us/my.php?image=400autodh1.jpg)

come si nota il bios setta a 400 dei sub timing molto aggressivi, ancora nn sono riuscito a portare le RAM a 450 il pc dopo bios poco prima di caricare S.O. si riavvia. (secondo me sono voltaggio vfsb vmch, ma nn sò cosa siano)
Se non sbaglio articolo HW con 2.15V sono arrivati a 450 ma io nn riesco.

Che faccio?

Con il nuovo bios nn ha cambiato niente,appena mi arriva nuovo hard disk provo raid.
(ho preso stesso modello che ho al momento 250gb, se nuovo hdd ha rev diversa o firmware aggiornato nn dovrei avere problemi o sbaglio?)

Sono ben accetti, commenti, consiglio o altro. CIao

Robbysca976
06-02-2007, 14:21
Innnanzitutto metti a 2.25v le ram altrimenti ...

TigerTank
06-02-2007, 14:36
Scusate raga, il controller per l'AHCI della nostra mobo è questo vero?
Stasera quando procedo vorrei andare a colpo sicuro.

82801HR/HH/HO SATA AHCI Controller

Grazie a tutti.

jedy48
06-02-2007, 14:40
Scusate raga, il controller per l'AHCI della nostra mobo è questo vero?
Stasera quando procedo vorrei andare a colpo sicuro.

82801HR/HH/HO SATA AHCI Controller

Grazie a tutti.
si, proprio quello ;)

Salvio66
06-02-2007, 14:46
Scusate raga, il controller per l'AHCI della nostra mobo è questo vero?
Stasera quando procedo vorrei andare a colpo sicuro.

82801HR/HH/HO SATA AHCI Controller

Grazie a tutti.

scusate la niubbiaggine..... ma che vantaggi si possono avere con questa modalità ???