View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP
MESSO NUOVO BIOS.....TUTTO OK.....
Mantiene i profili OC ?
Ciauz ;)
dal 910 l'ho aggiornato e mi ha mantenuto i settaggi precedenti,
il fakeboot c'é ancora :doh:
per il resto mi sembra stabile
oggi provo di nuovo a salire sopra i 3000MHz
MESSO NUOVO BIOS.....TUTTO OK.....
Dicci di più... dicci di più.... ;)
http://hardware.multiplayer.it/immagini/news/5/21155/img1.jpg
Speriamo che escano anche come accessori per noi!!!! ;) :D
gadget inutili per tirarti fuori un sacco di euri in + :)
Robbysca976
26-01-2007, 11:07
Dicci di più... dicci di più.... ;)
Mantiene i profili...
Potreste anke metterlo voi no?
Agilulfo
26-01-2007, 12:13
Mantiene i profili...
Potreste anke metterlo voi no?
deve ancora riprendersi dallo shock di essersi reso utile :D
Bender77
26-01-2007, 12:14
Ma se non utilizzo i dischi sata in modalità ide che senso ha installare i driver jmicron, non capisco, sbaglio????
SEcondo me oltre ai driver lan, audio servono solo ed esclusivamente quelli del chipset che secondo basta scaricarli dal sito della intel, sbaglio???
In che modalità l'hai messo il q-fan (optima, performance o silent)???
GRazie!!!
Beh se non hai dischi sata certo può non servirti il controller jmicron ma cmq se in un futuro ti servirà almeno è già pronto,io li installerei cmq i driver tanto non costa nulla.Per il chipset non credo serva scaricare nulla dal sito della intel,io per lo meno non l'ho fatto e se ci fosse stato qualcosa da installare sarebbe stato sul cd della scheda madre.Qualcun'altro magari te lo può confermare :rolleyes:
Per il q-fan io lo tengo su optimal ;)
deve ancora riprendersi dallo shock di essersi reso utile :D
:asd:
I soliti sospetti
26-01-2007, 12:29
gadget inutili per tirarti fuori un sacco di euri in + :)
Ho appena aggiornato il bios... sembra andare bene però mi viene un dubbio... ho letto nel change log che supporta fsb 1333MHz perché ovviamente uscendo tra un po' i nuovi conroe con quel fsb di default li dovrà supportare e mi viene da pensare che se come si cambia fsb dal 1066MHz si ha il fake boot non é mica che fino a 1333MHz non lo fa più?
Che ne pensate?
Mi faccio solo pippe mentali? :confused:
Ho appena aggiornato il bios... sembra andare bene però mi viene un dubbio... ho letto nel change log che supporta fsb 1333MHz perché ovviamente uscendo tra un po' i nuovi conroe con quel fsb di default li dovrà supportare e mi viene da pensare che se come si cambia fsb dal 1066MHz si ha il fake boot non é mica che fino a 1333MHz non lo fa più?
Che ne pensate?
Mi faccio solo pippe mentali? :confused:
:mbe: ci penso sù e ti dico.... ma magari non hai detto 'na cazzata, sai? :)
Agilulfo
26-01-2007, 12:48
ho bisogno din aiuto urgentissimo.
qualcuno mi spiega come si utilizza afudos?
devo scalare di bios perche il 1004 non va proprio.
aiuto
ho bisogno din aiuto urgentissimo.
qualcuno mi spiega come si utilizza afudos?
devo scalare di bios perche il 1004 non va proprio.
aiuto
Che combina??? :confused: :confused: :confused:
Purtroppo afudos non lo conosco...
Agilulfo
26-01-2007, 12:53
no regge l'oc... adesso torno all' 804...
pero mi serve davvero una mano
no consco il comando da digitare per flashare
(e sto mettendo casa a soqquadro per trovare un micragnosissimo floppy!!!!!!!!!!!!!!)
I soliti sospetti
26-01-2007, 13:00
no regge l'oc... adesso torno all' 804...
pero mi serve davvero una mano
no consco il comando da digitare per flashare
(e sto mettendo casa a soqquadro per trovare un micragnosissimo floppy!!!!!!!!!!!!!!)
Calmati... non sbroccare ;)
Il comando mi sembra sia al post alt+F2 e non hai bisogno del floppy... lo puoi fare anche con un pen drive o un lettore mp3 però rimetti tutto default prima se no non ti parte :)
viaimpedita
26-01-2007, 13:01
purtroppo e' una cosa anomala sto fatto 1x.
A me per dire non lo fa piu' sono passato da 266 a 400 fsb con:
dram freq 400
pci-e 101
vfsb 1.200
vnb 1.300
e gli altri due ich e sb sul minimo 1.057 e 1.50.
Poi ho notato una cosa,per il daily io ho voluto settare le ram 2:3 (1200 mhz) e ovviamente ho dovuto alzare il vfsb a 1.300 (facoltativo non necessario) e vnb a 1.65 (poi sceso a 1.55) sorpresa come tocco il nb pci-e va a a 1x :muro: poi ho messo la pci-e a 105 e torna a 16x.Quindi e' palese che ci sia il legame vnb/pci-e link,infatti se ci fai caso il problema lo da' anche salendo a 400 fsb e tenendo i voltaggi nb-fsb su auto, e sappiamo che in auto la mobo spara impostando in questo caso 1.65 al nb.Non vedo altra soluzione :mbe: solo una cosa perke' sto legame pci-e frequency/nb vcore??
Non so se gridare al miracolo ma sembra che con il nuovo bios 1004 il prob del pci-e link 1x sia stato risolto.....adesso ho il vnb a 1,55 eppure il pci-e è ancora a 16x e la sua freq 100Mhz :eek: .......speriamo bene
I soliti sospetti
26-01-2007, 13:02
Non so se gridare al miracolo ma sembra che con il nuovo bios 1004 il prob del pci-e link 1x sia stato risolto.....adesso ho il vnb a 1,55 eppure il pci-e è ancora a 16x e la sua freq 100Mhz :eek: .......speriamo bene
Lo vedi? :)
P.S. che grande :ciapet: che hai!! :D
Agilulfo
26-01-2007, 13:02
Calmati... non sbroccare ;)
Il comando mi sembra sia al post alt+F2 e non hai bisogno del floppy... lo puoi fare anche con un pen drive o un lettore mp3 però rimetti tutto default prima se no non ti parte :)
ho un disco usb ... posso usare quello?
mi spieghi bene che devo fare per favore ?
grazie sono nella cacca
Derek Haldir
26-01-2007, 13:03
Ciao ragazzi,
pensavo di associare ad un core 2 Duo E6660 ed una 8800gts
questa scheda madre, me la consigliate??????
grazie
Non so se gridare al miracolo ma sembra che con il nuovo bios 1004 il prob del pci-e link 1x sia stato risolto.....adesso ho il vnb a 1,55 eppure il pci-e è ancora a 16x e la sua freq 100Mhz :eek: .......speriamo bene
anche a me e' scomparso,ma ricompare se setti nb su 1.65.... :stordita:
I soliti sospetti
26-01-2007, 13:11
ho un disco usb ... posso usare quello?
mi spieghi bene che devo fare per favore ?
grazie sono nella cacca
Allora è una cosa molto complicata ma cercherò di spiegarmi... dai scherzo :D
Carichi il file rom del bios che vuoi su una penna usb, una scheda di memoria se hai il lettore, un i pod, un lettore mp3... insomma su di un supporto usb xché non credo che con il cd vada bene... rimetti tutto a default e quando riavvii e ti da la schermata del post fai alt+F2 o cmq entri nel bios... vai su Asus EZ flash2 utility... la apri e cerchi il file e lo fai caricare... poi si riavvia ed il resto lo sai da te.
Ricordati di inserire il supporto usb da pc spento eh ;)
P.S. vai tranquillo che è na caxxata!!
Agilulfo
26-01-2007, 13:13
Calmati... non sbroccare ;)
Il comando mi sembra sia al post alt+F2 e non hai bisogno del floppy... lo puoi fare anche con un pen drive o un lettore mp3 però rimetti tutto default prima se no non ti parte :)
come si fa a usare una cosa che non sia un floppy per bootare in dos?
che bisogna digitare per usare afudos
?
Bender77
26-01-2007, 13:17
:yeah: yes credo di esserci riuscito 3.2GHz stabili.Ho dovuto solo alzare da bios il CPU Vcore a 1.3250v.Tutte le altre tensioni sono al minimo con ram in sincrono
Purtroppo raggiungo max i 66/67°C sotto stress con il case chiuso,mentre con il case semiaperto con la ventola laterale che punta sulla cpu scendo a 63°C.Purtroppo se al momento la temp è al limite dell'accettabile d'estate sarebbe improponibile visto che il pc è in mansarda e l'ambiente diventa quasi un forno crematorio loool
Volevo solo chiedervi una cosuccia sul VDROP xchè avevo letto qualcosa a riguardo ma adesso non lo ritrovo.In pratica io ho settato da bios 1.3250v ma con AIsuite quando il PC è in idle mi da 1.2800v e sotto stress 1.2480v.La tensione reale è quella che ho settato io o quella che leggo?perchè se è quella che leggo mi ritorna tutto il discorso che cmq la cpu va su anche con tensioni basse,come ha fatto x i 2.8GHz :)
P.S. Ho montato il bios 1004 e non ho nessun problema :D ma fake boot rimasto :cry:
I soliti sospetti
26-01-2007, 13:18
come si fa a usare una cosa che non sia un floppy per bootare in dos?
che bisogna digitare per usare afudos
?
Ti ho risposto per usare EZ flash che è tranquilla visto che non hai il bios corrotto ma se vuoi complicarti la vita e usare afudos ti prendi il manuale e fai passo passo che è più lunga la questione. :)
Agilulfo
26-01-2007, 13:22
Ti ho risposto per usare EZ flash che è tranquilla visto che non hai il bios corrotto ma se vuoi complicarti la vita e usare afudos ti prendi il manuale e fai passo passo che è più lunga la questione. :)
si ma come si utilizza ezflash?
io non so nemmeno che cosa sia
grazie
I soliti sospetti
26-01-2007, 13:23
Allora è una cosa molto complicata ma cercherò di spiegarmi... dai scherzo :D
Carichi il file rom del bios che vuoi su una penna usb, una scheda di memoria se hai il lettore, un i pod, un lettore mp3... insomma su di un supporto usb xché non credo che con il cd vada bene... rimetti tutto a default e quando riavvii e ti da la schermata del post fai alt+F2 o cmq entri nel bios... vai su Asus EZ flash2 utility... la apri e cerchi il file e lo fai caricare... poi si riavvia ed il resto lo sai da te.
Ricordati di inserire il supporto usb da pc spento eh ;)
P.S. vai tranquillo che è na caxxata!!
Ti avevo già risposto :mbe:
Agilulfo
26-01-2007, 13:26
Ti avevo già risposto :mbe:
scusa mi era davvero sfuggito.... messa cosi pare semplice adesso provo grazie mille :)
I soliti sospetti
26-01-2007, 13:37
scusa mi era davvero sfuggito.... messa cosi pare semplice adesso provo grazie mille :)
Vai tranquillo ;)
I soliti sospetti
26-01-2007, 13:49
:mbe: ci penso sù e ti dico.... ma magari non hai detto 'na cazzata, sai? :)
Ho detto na caxxata... lo fa ancora però con più delicatezza :sofico:
:yeah: yes credo di esserci riuscito 3.2GHz stabili.Ho dovuto solo alzare da bios il CPU Vcore a 1.3250v.Tutte le altre tensioni sono al minimo con ram in sincrono
Purtroppo raggiungo max i 66/67°C sotto stress con il case chiuso,mentre con il case semiaperto con la ventola laterale che punta sulla cpu scendo a 63°C.Purtroppo se al momento la temp è al limite dell'accettabile d'estate sarebbe improponibile visto che il pc è in mansarda e l'ambiente diventa quasi un forno crematorio loool
Volevo solo chiedervi una cosuccia sul VDROP xchè avevo letto qualcosa a riguardo ma adesso non lo ritrovo.In pratica io ho settato da bios 1.3250v ma con AIsuite quando il PC è in idle mi da 1.2800v e sotto stress 1.2480v.La tensione reale è quella che ho settato io o quella che leggo?perchè se è quella che leggo mi ritorna tutto il discorso che cmq la cpu va su anche con tensioni basse,come ha fatto x i 2.8GHz :)
P.S. Ho montato il bios 1004 e non ho nessun problema :D ma fake boot rimasto :cry:
scusate ma NON vi seguo...che è il fake boot???????????
I soliti sospetti
26-01-2007, 13:59
scusate ma NON vi seguo...che è il fake boot???????????
leggiti bene tutta la prima pagina ;)
Squalo71
26-01-2007, 13:59
scusate ma NON vi seguo...che è il fake boot???????????
Sta scritto in PRIMA PAGINA.
Attento che gwwmas potrebbe arrabbiarsi... ;)
I soliti sospetti
26-01-2007, 14:01
Sta scritto in PRIMA PAGINA.
Attento che gwwmas potrebbe arrabbiarsi... ;)
quoto... poi sono dolori :D
Bender77
26-01-2007, 14:01
scusate ma NON vi seguo...che è il fake boot???????????
C'è scritto tra le FAQ in prima pagina,te lo riporto
D: Che cos' è il Fake Boot ?
R: Semplicemente la scheda madre, si accende 2 volte.
Spiegandolo meglio, arriva tensione per un paio di secondi, poi si rispegne tutto ed infine parte tutto regolarmente.
Purtroppo questa è una prerogativa del chipset 965 e non si può sperare che risolvano via bios a meno che non vadano a modificare la logica del chipset andando però ad eliminare altri servizi utili.
D: Come mai il mio sistema fa il Fake Boot ?
R: Vuol dire che hai overcloccato il tuo sistema.
In poche parole, quando overclocchi il sistema, il chipset fa un reset, poi fa spegnere tutto, ed infine fa ripartire il sistema con i valori selezionati.
D: Il Fake Boot rovina qualcosa?
R: Ufficialmente no, ma, per il solo fatto che in pochi secondi il sistema viene spento e riacceso sicuramente mette a dura prova l' elettronica del sistema. Fino ad ora ho notizie certe di pompe per il raffreddamento del liquido che sono "saltate".
D: Come posso evitare che il mio sistema faccia il fake boot ad ogni avvio del mio sistema?
R: Devi sempre lasciare l' alimentatore in tensione, quindi non devi mai staccare la spina, spegnere l' interruttore dell' alimentatore o della ciabatta. Se lo fai, la scheda madre ti farà sempre il fake boot.
;)
scusate ma NON vi seguo...che è il fake boot???????????
:doh:
E' spiagato in prima pagina (e nel 70% dei post che seguono se ne parla...)
:doh:
E' spiagato in prima pagina (e nel 70% dei post che seguono se ne parla...)
e vabbè scusatemi se non ho letto attentamente.....permalosi!!!!!!!! :confused:
C'è scritto tra le FAQ in prima pagina,te lo riporto
D: Che cos' è il Fake Boot ?
R: Semplicemente la scheda madre, si accende 2 volte.
Spiegandolo meglio, arriva tensione per un paio di secondi, poi si rispegne tutto ed infine parte tutto regolarmente.
Purtroppo questa è una prerogativa del chipset 965 e non si può sperare che risolvano via bios a meno che non vadano a modificare la logica del chipset andando però ad eliminare altri servizi utili.
D: Come mai il mio sistema fa il Fake Boot ?
R: Vuol dire che hai overcloccato il tuo sistema.
In poche parole, quando overclocchi il sistema, il chipset fa un reset, poi fa spegnere tutto, ed infine fa ripartire il sistema con i valori selezionati.
D: Il Fake Boot rovina qualcosa?
R: Ufficialmente no, ma, per il solo fatto che in pochi secondi il sistema viene spento e riacceso sicuramente mette a dura prova l' elettronica del sistema. Fino ad ora ho notizie certe di pompe per il raffreddamento del liquido che sono "saltate".
D: Come posso evitare che il mio sistema faccia il fake boot ad ogni avvio del mio sistema?
R: Devi sempre lasciare l' alimentatore in tensione, quindi non devi mai staccare la spina, spegnere l' interruttore dell' alimentatore o della ciabatta. Se lo fai, la scheda madre ti farà sempre il fake boot.
;)
ma non tutte le schede lo fanno giusto??
Brembo73
26-01-2007, 14:42
Ma come si fà ad abbassare FSB-DRAM :confused: ???
Ho appena aggiornato il bios... sembra andare bene però mi viene un dubbio... ho letto nel change log che supporta fsb 1333MHz perché ovviamente uscendo tra un po' i nuovi conroe con quel fsb di default li dovrà supportare e mi viene da pensare che se come si cambia fsb dal 1066MHz si ha il fake boot non é mica che fino a 1333MHz non lo fa più?
Che ne pensate?
Mi faccio solo pippe mentali? :confused:
è una possibilità, pero a sto punto anche altre MB con il 965 e ICH8 di altre ditte dovrebbero avere lo stesso problema della nostra ma non mi sembra sia così, almeno da quanto ho sentito finora..comunque anche con il nuovo bios il fakeboot é sempre li....dubito che asus lo risolverà..
Agilulfo
26-01-2007, 14:50
Risolto...
in pratica ho dovuto flashare due volte il vecchio bios prima con afudos (EZFLASH non fungeva) e poi con asusupdate... al secondo flash tutto è andato bene...
io non so se sia perche' ho un es piuttosto che un processore commerciale ma posso dire che il bios 1004 non mi ha fatto per nulla una bella impressione... al massimo potrei provare in futuro il 910 ma non adesso perche mi sento ancora male ... :cry:
e comunque dovrei scrivermi i voltaggi
greazie a i soliti sospetti e a tutti quelli che hanno cercato di aiutarmi ...
..ho settato da bios 1.3250v ma con AIsuite quando il PC è in idle mi da 1.2800v e sotto stress 1.2480v.
Così TANTOOO????? :eek: :eek: :eek:
Cavolo, ma non è un vdrop eccessivo??? Ora si spiegherebbe come mai hai dovuto impostare un Vcore così alto!!! :mbe:
Ciao ragazzi,
pensavo di associare ad un core 2 Duo E6660 ed una 8800gts
questa scheda madre, me la consigliate??????
grazie
bè dipende, se un giorno vuoi uno sli allora sarebbe meglio una 680i oppure una 650i, se non hai intenzione di fare OC e di raffreddare ad acqua allora é una buona MB
come si fa a usare una cosa che non sia un floppy per bootare in dos?
che bisogna digitare per usare afudos
?
usa un cd riscrivibile
Così TANTOOO????? :eek: :eek: :eek:
Cavolo, ma non è un vdrop eccessivo??? Ora si spiegherebbe come mai hai dovuto impostare un Vcore così alto!!! :mbe:
succede + o - cosi anche a me solo che i voltaggi sono + alti se setto a 3240 a 1.4 da bios ho 1.31 da probe in idle
succede + o - cosi anche a me solo che i voltaggi sono + alti se setto a 3240 a 1.4 da bios ho 1.31 da probe in idle
Boh, io all'inizio credevo fosse sfigata la mia mobo (a parte che pensavo lo fosse quasi anche la CPU!!! :D) ma allora mi sa che non lo era affatto nemmeno prima della pencil mod! ;)
Boh, io all'inizio credevo fosse sfigata la mia mobo (a parte che pensavo lo fosse quasi anche la CPU!!! :D) ma allora mi sa che non lo era affatto nemmeno prima della pencil mod! ;)
é un po il dubbio che ho...non é la cpu sfigata ma la mb
Bender77
26-01-2007, 15:10
Così TANTOOO????? :eek: :eek: :eek:
Cavolo, ma non è un vdrop eccessivo??? Ora si spiegherebbe come mai hai dovuto impostare un Vcore così alto!!! :mbe:
esatto credo sia li il problema,ma non mi avete risposto :muro: il valore reale e quello che setto da bios o quello che leggo da aisuite? :confused:
esatto credo sia li il problema,ma non mi avete risposto :muro: il valore reale e quello che setto da bios o quello che leggo da aisuite? :confused:
Quello che leggi :( anzi, un poco meno ancora....
pippo369
26-01-2007, 15:13
Nuovo Bios 1004:
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD1004.ZIP
I soliti sospetti
26-01-2007, 15:14
esatto credo sia li il problema,ma non mi avete risposto :muro: il valore reale e quello che setto da bios o quello che leggo da aisuite? :confused:
Usa cpu-z e vedi il reale voltaggio sia in idle che sotto carico :)
I soliti sospetti
26-01-2007, 15:15
Nuovo Bios 1004:
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD1004.ZIP
Eh... già provato... cmq grazie :)
messo anche io il 1004 e va molto bene :)
provato su 3 p5b dlx tutto ok ;)
arrivo da 0804 siccome che il 0910 non andava bene a me ;)
ciauzz
I soliti sospetti
26-01-2007, 15:17
Io ci ho provato anche con fsb 1333MHz ma niente... ancora fake boot!!
Ma che caxxo hanno cambiato con questo bios?
Basta non lo aggiorno più!!! Ma vaff..... :mad:
Bender77
26-01-2007, 15:18
Quello che leggi :( anzi, un poco meno ancora....
Ah ecco! bene allora direi che la cpu è veramente buona se tiene i 3.2GHz con 1.2480v no? :rolleyes:
Io ci ho provato anche con fsb 1333MHz ma niente... ancora fake boot!!
Ma che caxxo hanno cambiato con questo bios?
Basta non lo aggiorno più!!! Ma vaff..... :mad:
c'é il 910 ufficiale
P5B Deluxe release BIOS 0910
1. Update Jmicron option ROM to 1.06.59
2. Fix AC Power loss function not correct
3. Support x4 DIMM
4. Moidfy Write to Precharge Delay default from 10 to 11
5. Enable support for EIST under VISTA
6. Finetune Q-Fan rule
7. Support SLP 2.0
8. Fix BBS device string not correct under AHCI mode
9. Enable Disable USB capability
10.Support ASUS WIFI-TV card
11.Revise CPU temperature calculation algorithm for P
ma mi sa che l'avete già visto :)
Ah ecco! bene allora direi che la cpu è veramente buona se tiene i 3.2GHz con 1.2480v no? :rolleyes:
EH SI!!!!!! :sofico: ;) MOLTO buona, si!!!!!!!!!!!!
La mia li regge, ma non è stabile in Orthos con così poco...
I soliti sospetti
26-01-2007, 15:22
Ah ecco! bene allora direi che la cpu è veramente buona se tiene i 3.2GHz con 1.2480v no? :rolleyes:
Eh... direi!! ;)
Io a 3.2GHz ci devo stare a 1.35V :rolleyes: ma non sarebbe quello il problema... è che le mie ram in 2:3 non mi arrivano a 960MHz e se devo tenere 800MHz in 4:5 che oltretutto rompe pure le balle preferisco tenerle a 900MHz con 3.0GHz che in prestazioni siamo li. :)
I soliti sospetti
26-01-2007, 15:23
c'é il 910 ufficiale
P5B Deluxe release BIOS 0910
1. Update Jmicron option ROM to 1.06.59
2. Fix AC Power loss function not correct
3. Support x4 DIMM
4. Moidfy Write to Precharge Delay default from 10 to 11
5. Enable support for EIST under VISTA
6. Finetune Q-Fan rule
7. Support SLP 2.0
8. Fix BBS device string not correct under AHCI mode
9. Enable Disable USB capability
10.Support ASUS WIFI-TV card
11.Revise CPU temperature calculation algorithm for P
ma mi sa che l'avete già visto :)
Visto... provato e pure quello niente problemi ma in realtà io non ho mai beccato bios che non mi andavano... pure le versioni beta :boh:
ci siamo quasi...in arrivo speriamo domattina...raga il mio ali ha 2 attachi a 4pin e li metto tutti e 2 e il 12v a 20 pin ma dicono che nn serve l'adattatore perche' dovrebbe cmq andare bene :confused: qui ho i miei dubbi(ho letto la 1 pagina :p )
...visto che se mi arriva nn avro modo di chiedere a voi ve lo chiedo adesso:
- ho 1 sata2 ancora vergine su cui voglio istallarci l'SO e 2 pata...classico collegamento? ho anche 1dvd e 1 dvd/rw?
- mi conviene aggiornare subito il bios all'ultima versione?
- qualche consiglio prima di iniziare il montaggio?
grazie, se ho dimenticato qlc suggeritemela voi!!
ops la mia config
core2duo e6400
2x1gb team grpup extreme pc6400
x1900xt
1 sata2 wd 7200
1 lettore dvd
1 master dvd
2 pata
1 pci pctv rave
1 dissi aerocool gt1000
...e basta
Ragazzi, diamoci una calmata.
Qui si esagera.
Ora arrivano anche utenti per dirci che sono venuti fuori nuovi bios anche se in realtà è già stato detto diverse volte e c'è pure in prima pagina.
Ma cribbio, prima di postare alla cavolo, leggetelo un po' sto thread.
Non dico tutto, ma almeno la prima pagina.
Ciauz ;)
ma ci fidiamo del nuovo bios 1004?????o è un fallimento come il 910'???
viaimpedita
26-01-2007, 17:00
ma ci fidiamo del nuovo bios 1004?????o è un fallimento come il 910'???
Perchè dici che il 910 è un fallimento?? :eek:
Cmq il 1004 sembra essere migliore per adesso...almeno per quanto riguarda il mio sistema :p
Agilulfo
26-01-2007, 17:18
Perchè dici che il 910 è un fallimento?? :eek:
Cmq il 1004 sembra essere migliore per adesso...almeno per quanto riguarda il mio sistema :p
è MOTA.
è MOTA.
:mbe: e che e'????
Saranno 2 mesi che non aggiorno e non seguo + il 3D, oggi ho letto l'uscita del 1004 direi che sia ora di cambiarlo, visto che ultimamente ho alcuni problemi in overclock con lo 0804 .
Devo aggiornare il programa Asus per l'update del nuovo Bios?
A presto le sensazioni :cool: .
Devo aggiornare il programa Asus per l'update del nuovo Bios?
A presto le sensazioni :cool: .
Si, devi aggiornarlo! ;)
Facci sapere...
viaimpedita
26-01-2007, 17:58
è MOTA.
Lo hai provato? :confused: :D
Si, devi aggiornarlo! ;)
Facci sapere...
Sto scaricando la versione 70902 di AsusUpdate, versioni + aggiornate ci sono? :) .
Sto scaricando la versione 70902 di AsusUpdate, versioni + aggiornate ci sono? :) .
Presumo di no ;)
Sto scaricando la versione 70902 di AsusUpdate, versioni + aggiornate ci sono? :) .
no :)
ciauzz
Stilly82
26-01-2007, 18:38
Ragazzi scusate, voi state parlando del bios 1004 per la P5B Deluxe, ho guardato sul sito asus ma perchè non è ancora presente questa versione???
C'è ancora la 0910!!!
Mi spiegate????
Grazie!!! :D
no :)
ciauzz
Malato di Overclock - ADORO!!!! :sofico: ;)
Ragazzi scusate, voi state parlando del bios 1004 per la P5B Deluxe, ho guardato sul sito asus ma perchè non è ancora presente questa versione???
C'è ancora la 0910!!!
Mi spiegate????
Grazie!!! :D
non hanno ancora aggiornato le pagine principali.....i bios nuovi in genere vengono resi disponibili prima sui server ftp asus....
Vabbè, ma che cambia con il 1004?
Malato di Overclock - ADORO!!!! :sofico: ;)
c'e una cura? :muro: :muro: :muro:
mahh non credo proprio ;) ;) ;)
Stilly82
26-01-2007, 19:25
non hanno ancora aggiornato le pagine principali.....i bios nuovi in genere vengono resi disponibili prima sui server ftp asus....
Ok, cmq sicuri che non sia un beta, vero??? :confused:
io l'ho su e non dice beta....
La mia interpretazione del doppio boot:
Accendendo il pc con il bottone anteriore la mobo ha i valori impostati e parte con un normale boot.
Se ho overcloccato il PC e i valori sono troppo spinti la mobo non avvia più.
Staccando l'alimentazione e riattaccandola la mobo se è in overclock avvia prima con i settaggi di default per verificare se ci sono stati dei boot falliti e se trova che tutto è regolare riavvia con i parametri di overclock.
Ovviamente se la mobo si accorge dei precedenti problemi di boot avvia con i dati di default e ci propone il menù per risettare il bios.
Se la mobo non è overcloccata non esegue i due boot perchè non ne ha bisogno.
Se questo è vero non scompariranno mai i due boot.
Saluti
Maffa
lzeppelin
26-01-2007, 21:11
Dalle FAQ ASUS:
Why will my system power off and on again sometimes after altering CPU or memory settings in BIOS?
Is that normal?
Yes, that is normal. Due to chipset limitation of Intel ICH8 and above chipsets, system will require a full reset after such change is made to system to trigger the southbridge chipset
Ci sono persone che si accontentano, altre che fanno della loro vita un culto di perfezione, altre che non si rassegnano e insistono affinchè il loro tragitto serva a superarsi ancora. Il Mhz questo è il confine tra il nostro sogno e il nostro obbiettivo, una meta agoniata, sete di sapere, concretezza espressiva da condividere. Sempre... :banned:
Questo per dire che non mi sono arreso e quindi non sono tornato al vecchio Bios, sono riuscito a stare sui 70C mantenendo il TT attivo e vcore a 1.4250 superando le 5 ore di test sempre a 3200. Idem con il bios 1004 come potete vedere dalle screen, una Idle e una Full load, temperatura sempre accettabili per il re dell’inferno ovviamente. Vediamo se arriva a domattina. E poi via sui 3400 :stordita:
IDLE
http://img259.imageshack.us/img259/3093/idleib9.jpg
FULL LOAD
http://img260.imageshack.us/img260/8530/fullloadin5.jpg
Vabbè, ma che cambia con il 1004?
[ 1004 ]
----------------------
**Please update AsusUpdate to V7.09.02 or later prior making this update.**
**Do not use AsusUpdate to downgrade BIOS. For such need, please use
EZFlash or AFUDOS instead**
1 Enhance memory compatibility
2 Support CONROE E0 CPU(FSB 1333)
:sofico:
M@verick
26-01-2007, 22:22
Aggiornato anche io al 1004... per ora non ho notato nulla.
GrrPulcy
26-01-2007, 22:37
qualcuno NON e' a liquido qua??? (giusto per testare cio che' ho trovato io di circa strano...)
allora con la rev 1004 dovrebbero aver scalato lo strap che prima stava a 166-400 (800) 401-475 (1066) 476+++ (1333) mhz ad:
200-433 (800) 434-509 (1066) 510+++ (1333)
per quelli che hanno una mobo o una cpu particolarmente sfigata o un connubio di 2 semi sfigate l'upgrade non va a buon fine... motivo x il quale gli si viene detto di NON usare il programma da win (almeno ti potevano dire: TE LO AVEVO DETTO DI UTIZIZZARE EZFLASH MO SO CAZZI TUA...) anche perche' win NON partirebbe...
buona serata...
M@verick
26-01-2007, 22:42
qualcuno NON e' a liquido qua??? (giusto per testare cio che' ho trovato io di circa strano...)
allora con la rev 1004 dovrebbero aver scalato lo strap che prima stava a 166-400 (800) 401-475 (1066) 476+++ (1333) mhz ad:
200-433 (800) 434-509 (1066) 510+++ (1333)
per quelli che hanno una mobo o una cpu particolarmente sfigata o un connubio di 2 semi sfigate l'upgrade non va a buon fine... motivo x il quale gli si viene detto di NON usare il programma da win (almeno ti potevano dire: TE LO AVEVO DETTO DI UTIZIZZARE EZFLASH MO SO CAZZI TUA...) anche perche' win NON partirebbe...
buona serata...
Io non sono a liquido.
Interessante lo strap.
Utonto\Bis
26-01-2007, 22:52
ho sentito dire che conviene mettere un 6400 e farci un leggero overclock (con 2 gb di ram) tramite la mobo ... piuttosto che mettere un 6600 ... c è poco di differenza .... visto che faccio cosi tanto schifo in OC e sto cercando pian pianino di documentarmi qualcuno cosi alla veloce potrebbe dirmi cosa settare sulla p5b deluxe per aumentare il 6400?
niubbo inside :stordita:
bios 1004... al mio pc non piace....
con i bios precedenti la velocità del pci-ex era smepre a 16x
dopo aver flashato il 1004 la velocità non si sposta dal 1x manco dando la 220 diretta.....
mo stò continuando a testare varie impostazioni..ma sempre con esito negativo
Passato alla versione 1004 con asusupdate...
Nessun problema, come d'altronde con la 0910.
Ciao, awe
sgabriels
26-01-2007, 23:37
Nuovo bios 1004 installato.Tutto ok nn ho notato miglioramenti.
Vi posto risultati, con tutti i valori tensioni in auto e poi impostati manualmente.
Spread-->Enabled
timing ram-->auto
static read controll-->auto
E6400 vid=1,3250 DISSI STOCK L628A826
FREQ.|BIOS|IDLE|FULL|TEMP@FULL
@default|AUTO|1,1280|1,2800|54/55
@defaut|1,1375|1,1040|1,0960|43/44
@3200|1,3625|1,3200|1,3040|66/68
il vdrop tra bios e valori in win mi sembra alto.
non ho notato miglioramenti, l'unica cosa positiva e che in full le temperatura non si discostano molto da quelle di tat e core temp(1/2° in -), anzi a@3200 risultavano uguali.
per ora non posso salire oltre visto che ho dissipatore stock e ram che non salgono troppo.
Come faccio a disabilitare alimentazione porte usb a pc spento?
La cpu nn sembra male, penso sia nella norma.
notte
M@verick
26-01-2007, 23:43
Come faccio a disabilitare alimentazione porte usb a pc spento?
La cpu nn sembra male, penso sia nella norma.
notte
Per essere un VID 1.325 se sei stabile a 3200 per parecchie ore di Orthos sei pure fortunato... io se non salgo a 1.352v idle 1.336v full dopo una dozzina di ore vado in crash... :(
m@verick tu hai messo l'ultimo?
se hanno cambiato lo strap potrebbe essere interssante x il discorso del fake boot....
tu che dici?
risolto il prob del link1x
ho dovuto settare i voltaggi del NB e del SB ai minimi valori....
ora lòascio andare la cpu x orti :asd: sperando non crashi con quei voltaggi così minimi :D
james_het
27-01-2007, 00:10
[
Alcuni utenti segnalano problemi con schede video che si settano a 1x invece che a 16x (come sarebbe normale sul primo slot pci-x) duranta la fase di accensione a freddo.
Per ora una possibile soluzione sta nell'impostare un valore di tensione sul NorthBridge che non sia superiore all' 1.45
scusate è stata trovata una soluzione a questo benedetto problema??? devo prendere la scheda deluxe semplice la prossima settimana, sembra che moltissimi ne siano afflitti, come si puiò fare per risolvere???
LA SCOSSAAA
27-01-2007, 00:20
quindi aggiornando il bios all'ultima versione il fake boot rimane? :muro:
poi, per aggiornare il bios, voi cosa avete usato? io avrei in mente asus update, facendo update bios da internet, è la procedura giusta o rischio di fottere la mobo?
fateme sapè che voglio aggiornare il bios :Prrr: :Prrr: :Prrr:
PS: raga commentatemi st'immagine:http://img207.imageshack.us/img207/4391/sticazzidx6.jpg
ho qualche problema con la pci-e? ditemi di no...
quel link width non mi piace...
AGGIORNAMENTO PRIMA PAGINA
Ragazzi, andate in prima pagina.
Andate nella sezione: FAQ, BIOS & DOWNLOAD e cercate la sottosezione BIOS & DOWNLOAD.
Ditemi cosa ne pensate.
Ciauz ;)
quindi aggiornando il bios all'ultima versione il fake boot rimane? :muro:
poi, per aggiornare il bios, voi cosa avete usato? io avrei in mente asus update, facendo update bios da internet, è la procedura giusta o rischio di fottere la mobo?
fateme sapè che voglio aggiornare il bios :Prrr: :Prrr: :Prrr:
PS: raga commentatemi st'immagine:http://img207.imageshack.us/img207/4391/sticazzidx6.jpg
ho qualche problema con la pci-e? ditemi di no...
quel link width non mi piace...
Non usare l' update da internet, MAI !!.
Scaricati il file nel computer,. lo scompatti e poi usi l' update.
Forse comunque ti può interessare la guida che ho messo in prima pagina.
Mi dispiace, ma la tua scheda video è settata a 1x.
Ciauz ;)
SilveRazzo
27-01-2007, 02:59
gwwmas, solo una cosa: :ave:
D: La scheda madre ha il connettore 12v a 8 pin, di cui 4 coperti da una placchetta di plastica nera. Cosa devo fare?
R: Se il tuo alimentatore ha il connettore 12v a 8 pin ci attacchi quello.
Se ha 2 connettori 12v a 4 pin li devi collegare entrambi.
Questo rende la scheda madre leggermente + stabile in overclok ed è quasi d' obbligo per i vecchi Pentium 4 perchè "ciucciano" parecchia energia.
Se il tuo alimentatore ha un solo connettore 12v a 4 pin attacca solo quello, il sistema funzionerà lo stesso.
D: La scheda madre ha il connettore a 24 pin. Cosa ci devo attaccare?
R: Se il tuo alimentatore ha solo l' attacco a 20 pin, comprati l' attacco 20 pin --> 24 pin e risolvi tutto. Comunque, se vuoi un consiglio comprati un' alimentatore nativo 24 pin
allora il mio ali ha 1 molex a 4pin e cosa particolare ha 1 molex a 20 pin che pero' affianco ha un attacco a 4 pin che con un click si attacca a quello da 20 e diventa 24...la domanda e' questa:
la p5b deluxe usa come alimentazione il 24pin + 8 pin...mi chiedevo quel pezzo che si aggiunge vicino al 20 posso usarlo anche come molex da 12v per metterlo nell'attacco da 8 o mi conviene usarlo per far diventare il 20-->24?
nn so se sono stato chiaro :mc:
ps: la sezione FAQ, BIOS & DOWNLOAD serviva proprio, ottima cosa....solo una cosa, ma la procedura da windows conviene? non e' mensionata perche' e' la classica quindi semplice semplice?
[COLOR=Red]D:
allora il mio ali ha 1 molex a 4pin e cosa particolare ha 1 molex a 20 pin che pero' affianco ha un attacco a 4 pin che con un click si attacca a quello da 20 e diventa 24...la domanda e' questa:
la p5b deluxe usa come alimentazione il 24pin + 8 pin...mi chiedevo quel pezzo che si aggiunge vicino al 20 posso usarlo anche come molex da 12v per metterlo nell'attacco da 8 o mi conviene usarlo per far diventare il 20-->24?
nn so se sono stato chiaro :mc:
ps: la sezione FAQ, BIOS & DOWNLOAD serviva proprio, ottima cosa....solo una cosa, ma la procedura da windows conviene? non e' mensionata perche' e' la classica quindi semplice semplice?
Il collegamento con la mobo con connettore 20+4 pin è obbligatorio.
Il collegamento di alimentazione supplementare è obbligatorio almeno un connettore 12v da 4 pin.
Ciao. :)
Io non sono a liquido.
Interessante lo strap.
questo significa che a 433 le prestazioni in sincrono potrebbero essere migliori che a 450x8 dei bios precedenti (804-901) ??
P. ;)
Il collegamento con la mobo con connettore 20+4 pin è obbligatorio.
Il collegamento di alimentazione supplementare è obbligatorio almeno un connettore 12v da 4 pin.
Ciao. :)
ok ma potrei anche comprare un'adattatore 20-->24pin e' usare quello da 4 per occupare tutti e 8 pin sulla mobo...no?quindi che tu sai ci sono ali che hanno pin20+1 da 4 da aggiungere?
M@verick
27-01-2007, 07:15
m@verick tu hai messo l'ultimo?
se hanno cambiato lo strap potrebbe essere interssante x il discorso del fake boot....
tu che dici?
Ne parlavo ieri con "Isolitisospetti"... sul fake boot pare che nulla sia cambiato.
Io ho messo il 1004, sto testando intanto a 3Ghz... sarei quasi quasi tentato poi di lasciarlo cosi'.
M@verick
27-01-2007, 07:16
questo significa che a 433 le prestazioni in sincrono potrebbero essere migliori che a 450x8 dei bios precedenti (804-901) ??
P. ;)
Se è effettivamente cambiato lo strap in quel modo (cosa che io non ho verificato) si.
sgabriels
27-01-2007, 07:26
non riesco a portarlo a 3.6 volevo fare almeno un super pi a tale frequenza.
Qlc mi può postare le impostazioni che usa a 3.6.Le ram gskill pk dovrebbero reggere 450 con 2.10V come articolo HW, ma forse sono loro il problema.
Ho lasciato timing in auto lettura da spd, si avvia ma windows non parte, forse setta timing troppo spinti? :help:
Stilly82
27-01-2007, 07:55
ok ma potrei anche comprare un'adattatore 20-->24pin e' usare quello da 4 per occupare tutti e 8 pin sulla mobo...no?quindi che tu sai ci sono ali che hanno pin20+1 da 4 da aggiungere?
Certo, ma non c'è cmq il DOVERE di prenderlo per forza l'adattatore per l'alimentatore date un'occhiata qua:
http://www.elma.it/TESTO/ALATX10.htm
Quindi tranquilli di adattatori non c'è nè bisogno, servono solo per spillare soldi agli utenti!!!! :D :D
ok ma potrei anche comprare un'adattatore 20-->24pin e' usare quello da 4 per occupare tutti e 8 pin sulla mobo...no?quindi che tu sai ci sono ali che hanno pin20+1 da 4 da aggiungere?
L'adattatore 20-->24 pin esiste.
Cosa significa pin 20+1?
non riesco a portarlo a 3.6 volevo fare almeno un super pi a tale frequenza.
Qlc mi può postare le impostazioni che usa a 3.6.Le ram gskill pk dovrebbero reggere 450 con 2.10V come articolo HW, ma forse sono loro il problema.
Ho lasciato timing in auto lettura da spd, si avvia ma windows non parte, forse setta timing troppo spinti? :help:
scusa ma, inizia a scrivere la tua config hardware nella firma.
L'adattatore 20-->24 pin esiste.
Cosa significa pin 20+1?
quello che chiedo alla fine e meglio mettere diretto il 24pin o meglio avere coperto l'8pin?
I soliti sospetti
27-01-2007, 09:36
Ne parlavo ieri con "Isolitisospetti"... sul fake boot pare che nulla sia cambiato.
Io ho messo il 1004, sto testando intanto a 3Ghz... sarei quasi quasi tentato poi di lasciarlo cosi'.
Confermo nuovamente... non é stato risolto neanche impostando 333 di fsb... vabbé :rolleyes:
Io tengo 3.0GHz e tirando le ram a 900MHz ho prestazioni di veramente poco sotto i 3.2GHz con le ram 800MHz se non simili ma una sostanziale differenza in termini di temperature rispetto i 3.2GHz... ribadisco poi il mio pensiero... un sistema performante e stabile non viene fuori cercando MHz a rotta di collo ma ottimizzando tutte le componenti tirandole non al limite... penso l'overclock come "l'arte" di ottimizzare al meglio per un daily use ;)
I soliti sospetti
27-01-2007, 09:36
quello che chiedo alla fine e meglio mettere diretto il 24pin o meglio avere coperto l'8pin?
La prima che hai detto :D
I soliti sospetti
27-01-2007, 09:39
La prima che hai detto :D
:doh: :doh: :doh: io che ti rispondo pure così :doh: :doh: :doh:
Non puoi fare quella cosa ossia decidere il 4 pin se aggiungerlo al 20 o al 4 pin xché non é la stessa cosa... non lo fare ;)
Robbysca976
27-01-2007, 09:48
Confermo nuovamente... non é stato risolto neanche impostando 333 di fsb... vabbé :rolleyes:
Io tengo 3.0GHz e tirando le ram a 900MHz ho prestazioni di veramente poco sotto i 3.2GHz con le ram 800MHz se non simili ma una sostanziale differenza in termini di temperature rispetto i 3.2GHz... ribadisco poi il mio pensiero... un sistema performante e stabile non viene fuori cercando MHz a rotta di collo ma ottimizzando tutte le componenti tirandole non al limite... penso l'overclock come "l'arte" di ottimizzare al meglio per un daily use ;)
Ti quoto alla grande.... Pensa io lo tengo a 3.240Ghz 360x9 con ram a 900Mhz 44438 e faccio 15s al spi1Mb....contro i 13 di un 3.6Mhz :D
:doh: :doh: :doh: io che ti rispondo pure così :doh: :doh: :doh:
Non puoi fare quella cosa ossia decidere il 4 pin se aggiungerlo al 20 o al 4 pin xché non é la stessa cosa... non lo fare ;)
perfetto....sono 2 tensioni diverse vero?
grazie
quello che chiedo alla fine e meglio mettere diretto il 24pin o meglio avere coperto l'8pin?
Il 24 pin lo devi collegare OBBLIGATORIAMENTE!!! :read:
Quando hai collegato il 24 pin ti rimane un connettore a 4 pin libero?
Si?
Allora lo colleghi a coprire in parte quello da 8 pin, gli altri 4 pin rimangono tappati.
NO?
Allora devo cambiare alimentatore. ;)
Ciao.
qualcuno NON e' a liquido qua??? (giusto per testare cio che' ho trovato io di circa strano...)
allora con la rev 1004 dovrebbero aver scalato lo strap che prima stava a 166-400 (800) 401-475 (1066) 476+++ (1333) mhz ad:
200-433 (800) 434-509 (1066) 510+++ (1333)
buona serata...
Dove hai prese queste info ??
P. :read:
Il 24 pin lo devi collegare OBBLIGATORIAMENTE!!! :read:
Quando hai collegato il 24 pin ti rimane un connettore a 4 pin libero?
Si?
Allora lo colleghi a coprire in parte quello da 8 pin, gli altri 4 pin rimangono tappati.
NO?
Allora devo cambiare alimentatore. ;)
Ciao.
si quello lo so(ho letto la 1 pagina :D )
cmq risolto il dubbio garzie sat
paolox86
27-01-2007, 10:37
Montato il bios 1004... Tutto perfetto come il precedente. :D
Dunque anche questa mobo è pronta ad ospitare i prossimi intel con fsb a 1333?
Ciao a tutti :D
Volevo chiedervi... a coloro i quali usano gli hd in raid0 , ed hanno installato l'applicativo intel matrix storage ....
Se si può lasciare sempre attiva la funzionalità 'enable back write cache ' ?
Questo comporta particolare usura o pericolo per gli hd ? visto che fa aumentare di parecchio il burst speed !!! :stordita:
Thanks !!! :fagiano:
Ariekkeme qua! :cool: .
Duuunque dopo aver aggiornato il Bios dallo 0804 che cominciava a darmi alcuni problemi di riavvio con il 1004 devo dire di essere migliorato come stabilità generale però a frequenze piu' basse dei 3.6ghz da me utilizzati giornalmente d'inverno .
Ora ho impostato così:
400x8 = 3.2 ghz
memorie = 400 x2 = 800mhz 1:1 con timing mooolto permissivi 5-6-6-15-42
Vcore = 1.350V.
NB = 1.25V.
se consideriamo che con questi stessi valori con il precedente bios mi crashava spesso direi che questo 1004 sia migliore.
Dovrò fare dei test fino a 3.6 e 3.8 e con timing DDR2 piu' ristretti (diciamo cmq che le mie memorie sono delle A-Data da 667mhz e il massimo che tengono sono 920mhz) .
Pomicios@t
27-01-2007, 11:36
salve a tutti raga :D
domani mi arriva lo zalman 9700 :) e inizio a testare il tutto :) dicono sia fantastico Cmq voglio farvi vedere la mia Ram nei minimi particolari:
-Kingston
-Part Number KTC1G-UDIMM ( che non riesco a trovare neanche sul sito principale)
-modulo 46h
-data Week 43, 2006
-seriale 65351E3Dh
-Memory tipe: DDR2 SDRAM
-Dimm Configuration tipe: Non-ECC/Parity
-Module rank density: 512 Mb
- numero di rank: 2
-Voltage interface level:SSTL 1.8 Volt
-Module type: DDR2 SDRAM PC2 -6400 (DDR2 -800)
-Modulo size 1024Mb
- 400 MHz ,tCL 5,tRCD 5, tRP 5, tRAS 18, tRC 23, tRFC 42, tRRD 3, tWR 6, tWTR 3, tRTP 3
testato con thaiphoon burner
Potreste dirmi come la trovate la mia Ram? cme mai ho dei Timing cosi' strani? 5 5 5 18 a 400 MHz
ho flashato la Mobo con l'ultimo Bios 1004 :p
Mobo P5B Wi-Fi AP Deluxe aggiornato il bios con versione 0910, Procio E6600, Ram Kingston DDR2 PC2-6400 (400MHz) banco da 1 Giga, Scheda video NVidia Ge Force 7900GS 256 Mb, dissi zalman 9700, Lettore DVD SamsungSH-D162C con Firmware Kreon 0.81, Masterizzatore DVD Double Layer Asus DRW-1608P3S
gianlu75xp
27-01-2007, 11:49
Appena assemblato il sistema in sign, lette le faq ma 2 cose non mi sono chiare...
- come posso controllare se il pci-express è a 16X? il fatto che a freddo possa bootare a 1x mi inquieta un po' :p
- nel bios, pur avendo delle ddr2 800 ho lasciato quanto riguarda le ram su "auto" (non ho ancora avuto il tempo di dare una cloccatina in su :Perfido: ): col sistema @ default posso lasciare così o perdo qualcosa?
LA SCOSSAAA
27-01-2007, 12:07
Non usare l' update da internet, MAI !!.
Scaricati il file nel computer,. lo scompatti e poi usi l' update.
Forse comunque ti può interessare la guida che ho messo in prima pagina.
Mi dispiace, ma la tua scheda video è settata a 1x.
Ciauz ;)
LòL
come temevo :muro: , come faccio a settarla a 16x ???
AIUTO :doh:
Pomicios@t
27-01-2007, 12:14
Appena assemblato il sistema in sign, lette le faq ma 2 cose non mi sono chiare...
- come posso controllare se il pci-express è a 16X? il fatto che a freddo possa bootare a 1x mi inquieta un po' :p
- nel bios, pur avendo delle ddr2 800 ho lasciato quanto riguarda le ram su "auto" (non ho ancora avuto il tempo di dare una cloccatina in su :Perfido: ): col sistema @ default posso lasciare così o perdo qualcosa?
Con EVEREST Vedi Tutto!!
Mobo P5B Wi-Fi AP Deluxe aggiornato il bios con versione 0910, Procio E6600, Ram Kingston DDR2 PC2-6400 (400MHz) banco da 1 Giga, Scheda video NVidia Ge Force 7900GS 256 Mb, dissi zalman 9700, Lettore DVD SamsungSH-D162C con Firmware Kreon 0.81, Masterizzatore DVD Double Layer Asus DRW-1608P3S
--------------------------------------------------------------------------------
lzeppelin
27-01-2007, 12:38
Ciao ragazzi ho installato il nuovo bios, prima avevo l'804 e anche con questo bios il mio link PCI-EX resta a 16 X con qualsiasi voltaggio del NB, appena provato.
A questo punto penso che parte della "colpa" sia da imputare anche alla scheda video, o meglio la mobo setta il link a seconda di "un qualche parametro" dipendente dalla GPU.
Qualcuno che ha la 7300 GS come me può confermare il link a 16 X con qualsiasi configurazione?
Ci sono persone che si accontentano, altre che fanno della loro vita un culto di perfezione, altre che non si rassegnano e insistono affinchè il loro tragitto serva a superarsi ancora. Il Mhz questo è il confine tra il nostro sogno e il nostro obbiettivo, una meta agoniata, sete di sapere, concretezza espressiva da condividere. Sempre... :banned:
Questo per dire che non mi sono arreso e quindi non sono tornato al vecchio Bios, sono riuscito a stare sui 70C mantenendo il TT attivo e vcore a 1.4250 superando le 5 ore di test sempre a 3200. Idem con il bios 1004 come potete vedere dalle screen, una Idle e una Full load, temperatura sempre accettabili per il re dell’inferno ovviamente. Vediamo se arriva a domattina. E poi via sui 3400 :stordita:
IDLE
http://img259.imageshack.us/img259/3093/idleib9.jpg
FULL LOAD
http://img260.imageshack.us/img260/8530/fullloadin5.jpg
Sono prossimo alle 24 ore, dite che posso provare i 3400?
http://img206.imageshack.us/img206/589/finalnj0.jpg
viaimpedita
27-01-2007, 12:46
Sono prossimo alle 24 ore, dite che posso provare i 3400?
http://img206.imageshack.us/img206/589/finalnj0.jpg
si poi puoi anche cucinaci un bel piatto di pasta sopra :D :D :D
viaimpedita
27-01-2007, 12:48
Per quanto riguarda il pci-e con il nuovo bios...come già detto prima....sembra che anche con vnb ad 1,55 rimanga il link 16x....almeno sul mio sistema :D
si poi puoi anche cucinaci un bel piatto di pasta sopra :D :D :D
Se fossero reali... sai come ti viene bene una fiorentina??? ;)
Sono prossimo alle 24 ore, dite che posso provare i 3400?
http://img206.imageshack.us/img206/589/finalnj0.jpg
Ma il dissipatore è diventato rosso?
Hai temperature assurde, io non l'avrei tenuto 24 ore cosi, controlla bene di aver montato tutto bene...
Se fossero reali... sai come ti viene bene una fiorentina??? ;)
non mi sembra ci siano problemi cosi vistosi di rilevazione delle temp su questa mobo.
Ma il dissipatore è diventato rosso?
Hai temperature assurde, io non l'avrei tenuto 24 ore cosi, controlla bene di aver montato tutto bene...
non mi sembra ci siano problemi cosi vistosi di rilevazione delle temp su questa mobo.
MI PARE che non siano le T reali che ha, VERO??? ;)
Per quanto riguarda il pci-e con il nuovo bios...come già detto prima....sembra che anche con vnb ad 1,55 rimanga il link 16x....almeno sul mio sistema :D
ma un maggior vnb garantisce maggior overcloccabilità, o altro ?
MI PARE che non siano le T reali che ha, VERO??? ;)
Non credo che reggerebbe 24 ore di orthos a 100C e poi la mano sul dissipatore la tengo... ;)
MI PARE che non siano le T reali che ha, VERO??? ;)
Sicuramente lo spero per lui, pero come dicevo prima, il TAT non è che puo sbagliare di molto, almeno mi pare di non aver mai visto temperature cosi alte da altre parti, ne su questa mobo ne su altre...
Non credo che reggerebbe 24 ore di orthos a 100C e poi la mano sul dissipatore la tengo... ;)
Non avevi problemi a rilevare le T, o sbaglio?
Se è effettivamente cambiato lo strap in quel modo (cosa che io non ho verificato) si.
a me cambia appena passo i 400 come succedeva con tutti i bios precedenti
cioe 9x400 piu veloce che 9 x411
saluti
Ps:tra poco posto qlc test va
Non avevi problemi a rilevare le T, o sbaglio?
Ma si ogni programma diceva la sua e varivano anche di 20 30C l uno dall altro.
Io mi baso molto al tatto... Cmq Tat in idle mi segna 67C e cmq ho un buon dissipatore anche se ad aria.
lzeppelin
27-01-2007, 13:13
ma a quella temp la CPU non va in throttling ?
a me cambia appena passo i 400 come succedeva con tutti i bios precedenti
cioe 9x400 piu veloce che 9 x411
saluti
Ps:tra poco posto qlc test va
In pratica... come te ne accorgi? Basta un semplice PI? ;)
Agilulfo
27-01-2007, 13:14
ma a quella temp la CPU non va in throttling ?
no
sono cpu che lavorano bene fino a 80 gradi
anche se NON devono stare a quelle temperature ovvio
viaimpedita
27-01-2007, 13:15
ma a quella temp la CPU non va in throttling ?
infatti ad 80 gradi circa non dovrebbe intervenire la protezione termica?
infatti ad 80 gradi circa non dovrebbe intervenire la protezione termica?
Parte a 96-97C per qualche secondo dove varia il molti a 6 per poi tornare a 10
Cmq ripeto che secondo me sono sballate le temperature, non so per quale motivo.
Parte a 96-97C per qualche secondo dove varia il molti a 6 per poi tornare a 10
Cmq ripeto che secondo me sono sballate le temperature, non so per quale motivo.
Domanda IDIOTA (premetto!): ma sei SICURO che il dissy sia montato bene, con un quantitativo adeguato (ovvero infinitesimo ma steso bene!) di pasta??? :eek:
Ho un 6600 vid 1.325 che tengo a 3240 (360*9) e tensione reale 1.31/1.29 (con o senza carico) + ram 900Mhz 2.1v (4-4-4-12)
Ho la possibilità di prendere un 6700 con vid 1.225, ne guadagnerei qualcosa?
Grazie
Ho un 6600 vid 1.325 che tengo a 3240 (360*9) e tensione reale 1.31/1.29 (con o senza carico) + ram 900Mhz 2.1v (4-4-4-12)
Ho la possibilità di prendere un 6700 con vid 1.225, ne guadagnerei qualcosa?
Grazie
Detto così... DIPENDE!!! ;)
Dipende moltissimo dalla bontà della CPU, e dal solo VID può sembrare di sì... ma nulla più, almeno per esperienza personale.... forse ci dicessi le sigle di entrambi....
Domanda IDIOTA (premetto!): ma sei SICURO che il dissy sia montato bene, con un quantitativo adeguato (ovvero infinitesimo ma steso bene!) di pasta??? :eek:
Direi proprio di si, usato poca artic silver 5 splamata con lo stuzicadenti. il dissi ha fatto clack e ricontrollandolo mi sembra messo bene. E' pure lappato...
Direi proprio di si, usato poca artic silver 5 splamata con lo stuzicadenti. il dissi ha fatto clack e ricontrollandolo mi sembra messo bene. E' pure lappato...
:doh: Meglio così! ;)
Detto così... DIPENDE!!! ;)
Dipende moltissimo dalla bontà della CPU, e dal solo VID può sembrare di sì... ma nulla più, almeno per esperienza personale.... forse ci dicessi le sigle di entrambi....
Si vedono solo smontandoli?
Grazie
Si vedono solo smontandoli?
Grazie
Si e no... se erano boxed trovi l'FPO anche sulla confezione! ;)
Direttamente da Hw sito
impostazioni da bios
ventola al 60% 2850 rpm 60 dB 71-68-69-69
ventola al 100% 5100 rpm 76 dB 65-60-61-62
Con processore a default a quanto ho capito :stordita:
Quindi se per Intel 71C con il suo dissipatore base sono accettabili i casi sono 3
O è davvero un forno ma non ci sono problemi di sorta
O se ne infischiano
Oppure le temperature non vengono rilevate bene
Sinceramente non so che fare... Mi stupisce che non abbia avuto errori a temperatue così assurde e che il dissipatore non sia poi così caldo... Bah...
LA SCOSSAAA
27-01-2007, 13:41
ma un maggior vnb garantisce maggior overcloccabilità, o altro ?
quoto,mi interessa anche me la risposta a questa domanda
cmq adesso segna 16 x dopo che ho tolto il VNB da auto e ho messo 1.25
risp grazie ciao :help:
Mi stupisce che non abbia avuto errori a temperatue così assurde e che il dissipatore non sia poi così caldo... Bah...
Infatti! Per questo motivo pensavo potesse essere un problema di dissy non perfettamente a contatto.... ma se dici di aver lappato e controllato anche bene... direi che si può escludere...
ragazzi scusate ma avrei una domanda su una STRANEZZA con la mia config.... ho detto stranezza perchè il pc funziona e va benissimo così direi (masterizzazioni con nero a parte che ancora devo capire perchè, passando dal vecchio a questo, non deve masterizzare più le iso)
vi allego la foto: ricordate che sono tutto tutto a default quindi quel valore non ha senso dato che non ho attivato niente da bios per ridurre la velocità del procio ecc ecc. Ieri ho aggiornato al bios 09e qualcosa, ma prima non avevo fatto caso se questo valore era sballato lo stesso o no quindi non so se è quello o meno, comunque contanto che non clocco per me un bios vale l'altro se mi riconosce tutte le periferiche correttamente direi!!
http://img263.imageshack.us/img263/8493/stranezza1ev6.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=stranezza1ev6.jpg) - http://img152.imageshack.us/img152/2702/stranezza2vf6.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=stranezza2vf6.jpg) - http://img262.imageshack.us/img262/1189/stranezza3vg9.th.jpg (http://img262.imageshack.us/my.php?image=stranezza3vg9.jpg)
A voi i commenti....sarà solo un semplicissimo baco di everest nulla di più ma informarsi non nuoce!!
Nikonista77
27-01-2007, 13:58
no
sono cpu che lavorano bene fino a 80 gradi
anche se NON devono stare a quelle temperature ovvio
Io posso dire la mia di quando ero ad aria... con due ventole una ant e post. avevo 400*9 @ 3600Mhz con temperature dopo 15 minuti di orthos fino a 70C°-72C° e mi dava l'errore...aprendo il case con le stesse configurazioni la temp rimaneva poco al di sotto dei 70C° ( 67C°-68C°) e mi ha fatto 24 ore e passa di orthos...come ho rimesso il coperchio e risalita la temp e mi ha dato errore..
Quindi dopo i 70C° comincia a surriscaldare tutto oltre che il processore, e non credo propio che si possa trovare stabilita' a 80C° e passa.. :mbe:
ragazzi scusate ma avrei una domanda su una STRANEZZA con la mia config.... ho detto stranezza perchè il pc funziona e va benissimo così direi (masterizzazioni con nero a parte che ancora devo capire perchè, passando dal vecchio a questo, non deve masterizzare più le iso)
vi allego la foto: ricordate che sono tutto tutto a default quindi quel valore non ha senso dato che non ho attivato niente da bios per ridurre la velocità del procio ecc ecc. Ieri ho aggiornato al bios 09e qualcosa, ma prima non avevo fatto caso se questo valore era sballato lo stesso o no quindi non so se è quello o meno, comunque contanto che non clocco per me un bios vale l'altro se mi riconosce tutte le periferiche correttamente direi!!
http://img263.imageshack.us/img263/8493/stranezza1ev6.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=stranezza1ev6.jpg) - http://img152.imageshack.us/img152/2702/stranezza2vf6.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=stranezza2vf6.jpg)
A voi i commenti....magari è solo un semplicissimo baco di everest nulla di più ma informarsi non nuoce!!
Potrebbe essere che aggiornando il bios lo speedstep sia attivato di defaul, anche se cpuz lo dovrebbe rilevare correttamente, oppure è everest che scazza.
Nikonista77
27-01-2007, 14:02
ragazzi scusate ma avrei una domanda su una STRANEZZA con la mia config.... ho detto stranezza perchè il pc funziona e va benissimo così direi (masterizzazioni con nero a parte che ancora devo capire perchè, passando dal vecchio a questo, non deve masterizzare più le iso)
vi allego la foto: ricordate che sono tutto tutto a default quindi quel valore non ha senso dato che non ho attivato niente da bios per ridurre la velocità del procio ecc ecc. Ieri ho aggiornato al bios 09e qualcosa, ma prima non avevo fatto caso se questo valore era sballato lo stesso o no quindi non so se è quello o meno, comunque contanto che non clocco per me un bios vale l'altro se mi riconosce tutte le periferiche correttamente direi!!
http://img263.imageshack.us/img263/8493/stranezza1ev6.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=stranezza1ev6.jpg) - http://img152.imageshack.us/img152/2702/stranezza2vf6.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=stranezza2vf6.jpg)
A voi i commenti....magari è solo un semplicissimo baco di everest nulla di più ma informarsi non nuoce!!
Tutto regolare, quei 1600Mhz sono quando la cpu e' a riposo ma basta soltanto muovere il mouse che sale subito a 2400Mhz...e' un impostazione da bios che fa risparmiare energia quando il pc riposa..
Non e' il bios lo fa anche a me con il vecchio..e lo stesso con asus suite, prova...
Si e no... se erano boxed trovi l'FPO anche sulla confezione! ;)
il 6600 è un L632B064.
il 6700 non ho la scatola.
Il 6600 è buono?
Come capisco se è valido da questa sigla?
grazie
Tutto regolare, quei 1600Mhz sono quando la cpu e' a riposo ma basta soltanto muovere il mouse che sale subito a 2400Mhz...e' un impostazione da bios che fa risparmiare energia quando il pc riposa..
ma allora perchè le altre mi rilevano tutte i 2,4ghz reali????cmq l'importante è che non sia un problema....se è programmato così tanto di cappello come si suole dire!!!
PS: ho appena provato ad aprire una applicazione e il valore diventa altalenante....varia sempre da 2400 a 1600 però non mi sembra che il pc si rallenti quando scazza a 1600!!! cmq meglio così!! nel caso è disabilitabile da bios questa opzione????
raga allora qualkuno che ha flashato iul 1004 ha provato la faccenda dello strap???
qualke everest/sandra???? :)
basta disabilitare speedstep e c1e ma non te lo consiglio...
basta disabilitare speedstep e c1e ma non te lo consiglio...
ok allora resta così!! grazie a tutti!! :D :D
Nikonista77
27-01-2007, 14:25
ma allora perchè le altre mi rilevano tutte i 2,4ghz reali????cmq l'importante è che non sia un problema....se è programmato così tanto di cappello come si suole dire!!!
PS: ho appena provato ad aprire una applicazione e il valore diventa altalenante....varia sempre da 2400 a 1600 però non mi sembra che il pc si rallenti quando scazza a 1600!!! cmq meglio così!! nel caso è disabilitabile da bios questa opzione????
Grazie all'impiego delle tecnologie Enhanced Speedstep, la frequenza di clock del processore viene variata in ogni momento, in funzione del tipo di carico di lavoro che viene richiesto dal processore; oltre alla frequenza di clock, viene adeguato anche il voltaggio del core, quindi minor consumo....i test interni hanno però evidenziato come il continuo passaggio da una frequenza all'altra, su uno spettro di valori maggiori di due, se da una parte permette un considerevole risparmio energetico rispetto al mantenere fissa la frequenza di clock, dall'altra introduce ulteriori variabili che non permettono di ottenere la piena ottimizzazione del consumo, raggiungibile secondo Intel fissando due sole frequenze di clock e intervenendo, dinamicamente, ad aumentare e diminuire il voltaggio core a seconda del tipo di potenza di calcolo richiesta.
Se sei a default lascia stare il mondo com'e'...
Se sei a default lascia stare il mondo com'e'...
questo riassume tutto!!! :D :D :D
LA SCOSSAAA
27-01-2007, 14:31
basta disabilitare speedstep e c1e ma non te lo consiglio...
raga chiaritemi ste due cose na volta x tutte :
1)il c1e riesco a disabilitarlo da bios, ma lo speedstep non lo trovo, evidentemente ha un altro fottutissimo nome... quale?
2)un maggior VNB garantisce maggior overcloccabilità, o altro ?
risp grazie ciao :muro: :muro: :muro:
Agilulfo
27-01-2007, 14:50
Io posso dire la mia di quando ero ad aria... con due ventole una ant e post. avevo 400*9 @ 3600Mhz con temperature dopo 15 minuti di orthos fino a 70C°-72C° e mi dava l'errore...aprendo il case con le stesse configurazioni la temp rimaneva poco al di sotto dei 70C° ( 67C°-68C°) e mi ha fatto 24 ore e passa di orthos...come ho rimesso il coperchio e risalita la temp e mi ha dato errore..
Quindi dopo i 70C° comincia a surriscaldare tutto oltre che il processore, e non credo propio che si possa trovare stabilita' a 80C° e passa.. :mbe:
quello dipende dai singoli esemplari ... io in test prima di raggiungere la stabilita' ho toccato gli 80° senza errori... poi ho interrotto... ora massimo faccio 65° sotto carico ...e sto ancora lavorandoci
comunque parlavamo di throttle non di errori... sono due cose diverse...
Agilulfo
27-01-2007, 14:58
Ti quoto alla grande.... Pensa io lo tengo a 3.240Ghz 360x9 con ram a 900Mhz 44438 e faccio 15s al spi1Mb....contro i 13 di un 3.6Mhz :D
due secondi al superpi per ki bencha sono un ABBISSO.
Agilulfo
27-01-2007, 15:00
infatti ad 80 gradi circa non dovrebbe intervenire la protezione termica?
a 85 che io sappia...
comunque da quel di che l' ho tolta... in genere la rimetto solo a fine test...
il 6600 è un L632B064.
il 6700 non ho la scatola.
Il 6600 è buono?
Come capisco se è valido da questa sigla?
grazie
Io purtroppo non conosco questa sigla.... ma PARE che quelli così recenti non salgano tantissimo.... ovvero magari non oltre 3600 di daily....
Ho capito.
Visto che il cambio mi costa solo la fatica di smontare e rimontare faccio una prova.
Grazie
AGGIORNAMENTO PRIMA PAGINA
Stanotte mi ero dimenticati di dirvi che ho aggiornato la sezione: BIOS & OVERCLOCK
Ho aggiunto la spiegazione di alcune voci riguardanti i timing della ram.
Ciauz ;)
Agilulfo
27-01-2007, 15:54
AGGIORNAMENTO PRIMA PAGINA
Stanotte mi ero dimenticati di dirvi che ho aggiornato la sezione: BIOS & OVERCLOCK
Ho aggiunto la spiegazione di alcune voci riguardanti i timing della ram.
Ciauz ;)
animazioni... updates... aggiornamenti costanti ... prima avevo un problema col bios e mi sono accorto solo dopo che tutto quello chemi serviva stava nella prima pagina di questo thread....
un thread curato cosi bene per il momento non ce lo ha nessuna altra mobo su questo forum
grazie gwwmas
:cry:
Pistolpete
27-01-2007, 16:12
Ciao a tutti, se carico il nuovo bios sulla mia chiavetta usb formattata in fat32 poi con ezflash ho problemi?
Ho sempre aggiornato il bios con ezflash da bios ma con chiavetta formattata in fat, rischio qualcosa cambiando la formattazione?
Robbysca976
27-01-2007, 16:15
AGGIORNAMENTO PRIMA PAGINA
Stanotte mi ero dimenticati di dirvi che ho aggiornato la sezione: BIOS & OVERCLOCK
Ho aggiunto la spiegazione di alcune voci riguardanti i timing della ram.
Ciauz ;)
Dovresti correggere in prima: hai scritto C1C invece è C1E support....
Robbysca976
27-01-2007, 16:16
AGGIORNAMENTO PRIMA PAGINA
Stanotte mi ero dimenticati di dirvi che ho aggiornato la sezione: BIOS & OVERCLOCK
Ho aggiunto la spiegazione di alcune voci riguardanti i timing della ram.
Ciauz ;)
Sinceramente nn ho capito la differenza tra C1E support e il Intel Speed Step...
Dovresti correggere in prima: hai scritto C1C invece è C1E support....
Corretto.
Grazie per la segnalazione.
Ciauz ;)
Sinceramente nn ho capito la differenza tra C1E support e il Intel Speed Step...
Da quello che ne so io uno dovrebbe permettere di abassare la frequenza della cpu e l' altra la tensione.
Ciauz ;)
In pratica... come te ne accorgi? Basta un semplice PI? ;)
si basta un spi32M
vedete qui sotto le prestazioni
dopo i 400 di bus
9x400 piu veloce che 9x411
9x400
http://i122.photobucket.com/albums/o276/Overclock_Mania/Strap%20P5b%20Deluxe/th_0000.jpg (http://i122.photobucket.com/albums/o276/Overclock_Mania/Strap%20P5b%20Deluxe/0000.jpg)
9x411
http://i122.photobucket.com/albums/o276/Overclock_Mania/Strap%20P5b%20Deluxe/th_0001.jpg (http://i122.photobucket.com/albums/o276/Overclock_Mania/Strap%20P5b%20Deluxe/0001.jpg)
Agilulfo
27-01-2007, 17:52
qualcuno sa dare un parere...
vale la pena passare dalla 804 alla 911 di bios (visto che la 1004 a me pare indegna)?
ciao
AGGIORNAMENTO PRIMA PAGINA
Stanotte mi ero dimenticati di dirvi che ho aggiornato la sezione: BIOS & OVERCLOCK
Ho aggiunto la spiegazione di alcune voci riguardanti i timing della ram.
Ciauz ;)
STRAORDINARIO e UTILISSIMO!!!!!!!!!!!! GRAZIE!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :sofico:
ErodeGrigo
27-01-2007, 19:12
Una domandina veloce veloce.
Come mai l'attacco cpu fan sulla mobo ha 4 pin invece di 3?
cos'e' il "cpu fan pwm" che mi rimane non collegato?
L'infinity ha il classico attaccoa 3 pin...
Ammazza a metterlo sto bestione di dissi, spero di non aver spaccato qualcosa, e tutt'ora non sono sicuro che sia inserito bene.... bho!
Bye.
raga chiaritemi ste due cose na volta x tutte :
1)il c1e riesco a disabilitarlo da bios, ma lo speedstep non lo trovo, evidentemente ha un altro fottutissimo nome... quale?
2)un maggior VNB garantisce maggior overcloccabilità, o altro ?
risp grazie ciao :muro: :muro: :muro:
In setup
Menu "ADVANCED"
Sottomenu "Configure advanced CPU setting".
Disabilitare: Modify ratio support, in questo modo sparisce la riga sottostante "Ratio CMOS setting" e in ultima riga compare Intel R speed step TM tech. ;)
Ciao.
ErodeGrigo
27-01-2007, 20:01
Una domandina veloce veloce.
Come mai l'attacco cpu fan sulla mobo ha 4 pin invece di 3?
cos'e' il "cpu fan pwm" che mi rimane non collegato?
L'infinity ha il classico attaccoa 3 pin...
Ammazza a metterlo sto bestione di dissi, spero di non aver spaccato qualcosa, e tutt'ora non sono sicuro che sia inserito bene.... bho!
Bye.
Altro problemone....
Primo boot della mobo presa sul mercatino usato.
Si accende (fake boot) e poi mi scrive:
CMOS CHECKSUM BAD
OVERCLOCKING FAILED: PLESE ENTER SETUP TO....
PRESS F1...
PRESSF2....
Se premo F1 o F2 non succede niente, rimango sempre su questa schermata.
Ho già provato a resettare la cmos, il risultato è che si è aggiunta una riga : CMOS DATE/TIME NOT SET ovviamente perchè la data è stata resettata..
Che aggi fà? :muro:
Bye.
sgabriels
27-01-2007, 20:05
non riesco a portarlo a 3.6 volevo fare almeno un super pi a tale frequenza.
Qlc mi può postare le impostazioni che usa a 3.6.Le ram gskill pk dovrebbero reggere 450 con 2.10V come articolo HW, ma forse sono loro il problema.
Ho lasciato timing in auto lettura da spd, si avvia ma windows non parte, forse setta timing troppo spinti? :help:
scusa ma, inizia a scrivere la tua config hardware nella firma.
fatto :D
Non so se fermarmi qui o avanzare ancora, anche se di logica sarebbe da tornare indietro... :mc:
si basta un spi32M
vedete qui sotto le prestazioni
dopo i 400 di bus
9x400 piu veloce che 9x411
9x400
http://i122.photobucket.com/albums/o276/Overclock_Mania/Strap%20P5b%20Deluxe/th_0000.jpg (http://i122.photobucket.com/albums/o276/Overclock_Mania/Strap%20P5b%20Deluxe/0000.jpg)
9x411
http://i122.photobucket.com/albums/o276/Overclock_Mania/Strap%20P5b%20Deluxe/th_0001.jpg (http://i122.photobucket.com/albums/o276/Overclock_Mania/Strap%20P5b%20Deluxe/0001.jpg)
OTTIMO TEST!!!
Fastidioso risultato, ma ottimo test.... ;)
In pratica, mi conviene restare al massimo a 400*9 al limite con ram in asincrono, o sbaglio??
Non so se fermarmi qui o avanzare ancora, anche se di logica sarebbe da tornare indietro... :mc:
Verso dove avanzi?? :mbe:
Altro problemone....
Primo boot della mobo presa sul mercatino usato.
Si accende (fake boot) e poi mi scrive:
CMOS CHECKSUM BAD
OVERCLOCKING FAILED: PLESE ENTER SETUP TO....
PRESS F1...
PRESSF2....
Se premo F1 o F2 non succede niente, rimango sempre su questa schermata.
Ho già provato a resettare la cmos, il risultato è che si è aggiunta una riga : CMOS DATE/TIME NOT SET ovviamente perchè la data è stata resettata..
Che aggi fà? :muro:
Bye.
Metti il cdrom che hai nella scatola della scheda madre e riflasha il bios (lo fa in automatico).
Essendo che te ne flasharà uno vecchio poi aggiorna di nuovo con un bios più recente.
OTTIMO TEST!!!
Fastidioso risultato, ma ottimo test.... ;)
In pratica, mi conviene restare al massimo a 400*9 al limite con ram in asincrono, o sbaglio??
esattamente
meglio con 9x400
fai conto che 9x422 cioe 3800 il risultato di spi32m e di 3-5 secondi piu lento anche se ci sono 200mhz in piu
direi che meglio 8x e bus sopra i 450 o 9 x 400 e ram in asincrono
esattamente
meglio con 9x400
fai conto che 9x422 cioe 3800 il risultato di spi32m e di 3-5 secondi piu lento anche se ci sono 200mhz in piu
direi che meglio 8x e bus sopra i 450 o 9 x 400 e ram in asincrono
Effettivamente a sto punto meglio stare a 450*8!!!!
Hai dei test a riguardo? magari con 450*8 contro 400*9.... ;)
(ram sincrono o meno...)
Pistolpete
27-01-2007, 20:48
Ciao a tutti, se carico il nuovo bios sulla mia chiavetta usb formattata in fat32 poi con ezflash ho problemi?
Ho sempre aggiornato il bios con ezflash da bios ma con chiavetta formattata in fat, rischio qualcosa cambiando la formattazione?
Up
ErodeGrigo
27-01-2007, 21:03
Metti il cdrom che hai nella scatola della scheda madre e riflasha il bios (lo fa in automatico).
Essendo che te ne flasharà uno vecchio poi aggiorna di nuovo con un bios più recente.
Soluzione sicura?...metto il cd e flesha automatico? :mbe:
Ho paura che si blocca quando mi mostra il messaggio, non so se riesce a partire il cd prima del blocco..
Comunque provo, fino ad ora ho provato senza floppy e cd...
Bye.
P.S.
Ma staccando e riattaccando la corrente non doveva partire una funzione che riportava tutto a default? e poi come mai il reset della cmos non ha funzionato?...è evidente che il tizio che l'aveva prima aveva settato un forte o.c.
dopo alcune prome il mio sistema ha le prestazioni migliori a 450 con ram in sincrono (spi 18,250)
tutte prove fatte con 4-4-4-12 pensate che mettendo in asincrono con timings più rilassati possa fare di meglio?
ErodeGrigo
27-01-2007, 22:45
Metti il cdrom che hai nella scatola della scheda madre e riflasha il bios (lo fa in automatico).
Essendo che te ne flasharà uno vecchio poi aggiorna di nuovo con un bios più recente.
Non funziona... :cry:
Trova il dvd, dice di premere un tasto per continuare e poi si ripresenta la solita schermata.
A sto punto non so che fare... :cry:
Bye.
dopo alcune prome il mio sistema ha le prestazioni migliori a 450 con ram in sincrono (spi 18,250)
tutte prove fatte con 4-4-4-12 pensate che mettendo in asincrono con timings più rilassati possa fare di meglio?
dopo altre prove ho optato x 400 4:5 ram 1000 5-5-5-16 (spi 18,720)
tutte prove fatte al volo
X M@veric tu che settaggi hai? Quanto fai al PI?
illidan2000
27-01-2007, 23:24
Non funziona... :cry:
Trova il dvd, dice di premere un tasto per continuare e poi si ripresenta la solita schermata.
A sto punto non so che fare... :cry:
Bye.
clear cmos?
ErodeGrigo
27-01-2007, 23:27
clear cmos?
già fatto, non funge...
Bye.
Salvio66
27-01-2007, 23:51
già fatto, non funge...
Bye.
prova a lasciare il pc senza alimentazione x un pò magari scarica un pò spingendo il pulsante d'accensione ripetutamente per scaricare bene tutti i circuiti ... poi togli la batteria del cmos aspett un pò....un'oretta dovrebbe bastare.....io in questo modo ho salvato un paio di situazioni disperate... ;)
ErodeGrigo
28-01-2007, 00:01
prova a lasciare il pc senza alimentazione x un pò magari scarica un pò spingendo il pulsante d'accensione ripetutamente per scaricare bene tutti i circuiti ... poi togli la batteria del cmos aspett un pò....un'oretta dovrebbe bastare.....io in questo modo ho salvato un paio di situazioni disperate... ;)
Mmmmm...
Faccio un clear cmos di una nottata... :D
Adesso stacco la batteria, sposto il jumper e me ne vado a dormire...
Bye.
Salvio66
28-01-2007, 00:12
Mmmmm...
Faccio un clear cmos di una nottata... :D
Adesso stacco la batteria, sposto il jumper e me ne vado a dormire...
Bye.
stacca l'alimentazione e scarica con il pulsante d'accensione...e faccé sapè
Verso dove avanzi?? :mbe:
Non saprei, provare i 3400... oppure è meglio fermarsi qui...
GrrPulcy
28-01-2007, 04:58
GRAZIE TIZI X I TEST... :D
LA TUA MOBO E' MADE IN TAIWAN O CHINA???
:read:
dopo alcune prome il mio sistema ha le prestazioni migliori a 450 con ram in sincrono (spi 18,250)
tutte prove fatte con 4-4-4-12 pensate che mettendo in asincrono con timings più rilassati possa fare di meglio?
Puo' darsi, ma al SPI da 1mb .... ;)
Se hai un 6400 con il Bus a 400@3200 sei gia ad un buon livello in 1:1 con la Ram..
DA prove fatte anche io vado piu veloce a 450 al spi rispetto ai 400, cioe..
16,599 contr 17,845... ma hai provato a fare il SPI da 32M ???
vedi poi facci sapere....... :mc:
vale la pena portare il v.core da 1,3875@400 ad 1,6000@450 in daily use ?
i 450 vanno bene per benchare a mio avviso.... :sofico:
Ciao
P. ;)
matteofox
28-01-2007, 07:48
Ciao a tutti, volevo farvi due domande e spero che qualcuno mi possa rispondere:
1) Dal quello che ho capito leggendo il 3d si possono collegare drive ottici sata solo al controller jmicron, quindi essendoci una porta sata sola ne posso mettere solo uno?
2) se dovessi passare a Vista, ho notato che sul sito dell asus non ci sono i driver vista per la lan e altre cose, li ho trovati solo per l audio..Come dovrei fare a far funzionare tutto quanto sotto Vista?
Grazie a tutti ciao
sgabriels
28-01-2007, 08:14
Puo' darsi, ma al SPI da 1mb .... ;)
Se hai un 6400 con il Bus a 400@3200 sei gia ad un buon livello in 1:1 con la Ram..
DA prove fatte anche io vado piu veloce a 450 al spi rispetto ai 400, cioe..
16,599 contr 17,845... ma hai provato a fare il SPI da 32M ???
vedi poi facci sapere....... :mc:
vale la pena portare il v.core da 1,3875@400 ad 1,6000@450 in daily use ?
i 450 vanno bene per benchare a mio avviso.... :sofico:
Ciao
P. ;)
scusate la domanda stupida ma 16.599 come lo hai ottenuto. che test dovrei fare a super pi
Ciao a tutti, volevo farvi due domande e spero che qualcuno mi possa rispondere:
1) Dal quello che ho capito leggendo il 3d si possono collegare drive ottici sata solo al controller jmicron, quindi essendoci una porta sata sola ne posso mettere solo uno?
2) se dovessi passare a Vista, ho notato che sul sito dell asus non ci sono i driver vista per la lan e altre cose, li ho trovati solo per l audio..Come dovrei fare a far funzionare tutto quanto sotto Vista?
Grazie a tutti ciao
sotto vista non ti serve nessun driver,riconosce e configura automaticamente tutto vista ;) ti consiglio solo di mettere i driver audio che trovi sul sito asus perchè molti dicono che siano ottimi,per il resto carica windows e vai alla grande :sofico:
ErodeGrigo
28-01-2007, 09:25
stacca l'alimentazione e scarica con il pulsante d'accensione...e faccé sapè
Nisba...tutto come prima. :cry:
Può essere che da tastiera non becca alcun input? se premo del per entrare nel bios nisba, se premo F1 o F2 nisba...
Cmq ho provato 2 tastiere diverse, quindi non è colpa della tastiera...
Bye.
Salvio66
28-01-2007, 09:27
Nisba...tutto come prima. :cry:
Può essere che da tastiera non becca alcun input? se premo del per entrare nel bios nisba, se premo F1 o F2 nisba...
Bye.
bhé allora , che potrebbe essere.... :confused: :confused: ..non hai un'altra tastiera x fare la prova ???
Nikonista77
28-01-2007, 09:30
Nisba...tutto come prima. :cry:
Può essere che da tastiera non becca alcun input? se premo del per entrare nel bios nisba, se premo F1 o F2 nisba...
Cmq ho provato 2 tastiere diverse, quindi non è colpa della tastiera...
Bye.
Allora prova cosi: Stacca tutto dalla mobo ( ma propio tutto ) togli il procio e alimenta soltanto la mobo e falla partire, aspetta 10 sec e poi spegni.
Rimonta tutto e riprova... :sperem:
sotto vista non ti serve nessun driver,riconosce e configura automaticamente tutto vista ;) ti consiglio solo di mettere i driver audio che trovi sul sito asus perchè molti dicono che siano ottimi,per il resto carica windows e vai alla grande :sofico:
Qualche problema, la connessione T1 va in Upload a 256 e dovrebbe andare in Download a 1256 circa, non ce' stato verso di superare i 100 in download 1/10...quindi della sua velocita'...
scaricare a 150kb/sec e' una cosa, ritornare a 7,5 e' un'altra.... :help:
Dopo una serie di peripezie sono riuscito a far partire la rete con la nostra beneamata P5B...... ;)
in seguito ho trovati i driver D-Link per la mia scheda di rete PCI, ma non e' cambiato niente....
Questo Vista si protegge troppo, troppe domande per fare qualsiasi cosa...
Pochi programmi partono di botto, bisogna metterli in modalita' compatibile XPSp2... ho istallato un paio di giochi, scaricando i driver 8.xxxx dal sito ATI compatibili con Vista, tutti i menu' corrotti sia su TombRaider the Legend che su Fear..... io ho la versione Ultimate; resta di fatto che e' belissimo,la qualita' del supporto AERO, e' una figata...
http://www.microsoft.com/italy/windows/windowsvista/features/default.mspx
ma e' tutto acerbo per i miei gusti!! :mc:
P. :read:
Robbysca976
28-01-2007, 09:36
Qualche problema, la connessione T1 va in Upload a 256 e dovrebbe andare in Download a 1256 circa, non ce' stato verso di superare i 100 in download 1/10...quindi della sua velocita'...
scaricare a 150kb/sec e' una cosa, ritornare a 7,5 e' un'altra.... :help:
Dopo una serie di peripezie sono riuscito a far partire la rete con la nostra beneamata P5B...... ;)
in seguito ho trovati i driver D-Link per la mia scheda di rete PCI, ma non e' cambiato niente....
Questo Vista si protegge troppo, troppe domande per fare qualsiasi cosa...
Pochi programmi partono di botto, bisogna metterli in modalita' compatibile XPSp2... ho istallato un paio di giochi, scaricando i driver 8.xxxx dal sito ATI compatibili con Vista, tutti i menu' corrotti sia su TombRaider the Legend che su Fear..... io ho la versione Ultimate; resta di fatto che e' belissimo,la qualita' del supporto AERO, e' una figata...
http://www.microsoft.com/italy/windows/windowsvista/features/default.mspx
ma e' tutto acerbo per i miei gusti!! :mc:
P. :read:
Era logico....Basti pensare ke le grandi aziende passeranno a VISTA nel 2009 :D
ERNEST HEMINGWAY
28-01-2007, 09:38
Ciao a tutti, volevo farvi due domande e spero che qualcuno mi possa rispondere:
1) Dal quello che ho capito leggendo il 3d si possono collegare drive ottici sata solo al controller jmicron, quindi essendoci una porta sata sola ne posso mettere solo uno?
Grazie a tutti ciao
Sul controller JMicron la porta è una ma i canali sono comunque 2. Quindi ne puoi mettere una configurata master ed una slave.
Effettivamente a sto punto meglio stare a 450*8!!!!
Hai dei test a riguardo? magari con 450*8 contro 400*9.... ;)
(ram sincrono o meno...)
li faro dopo perche sono curioso anche io
ciauzz
matteofox
28-01-2007, 09:56
Sul controller JMicron la porta è una ma i canali sono comunque 2. Quindi ne puoi mettere una configurata master ed una slave.
Si ma quello per il pata..se invece volessi usare un masterizzatore sata ne posso mettere uno solo vero?
scusate la domanda stupida ma 16.599 come lo hai ottenuto. che test dovrei fare a super pi
Selezioni il testa da 1mb e lo lanci, vedi poi il tempi che ci ha impiegato.... :D
comunque con la configurazione che hai in Sig. cioe 2400 contro i 3600 dal quale e' uscito fuori quel tempo ce ne corre....
P. ;)
Puo' darsi, ma al SPI da 1mb .... ;)
Se hai un 6400 con il Bus a 400@3200 sei gia ad un buon livello in 1:1 con la Ram..
DA prove fatte anche io vado piu veloce a 450 al spi rispetto ai 400, cioe..
16,599 contr 17,845... ma hai provato a fare il SPI da 32M ???
vedi poi facci sapere....... :mc:
vale la pena portare il v.core da 1,3875@400 ad 1,6000@450 in daily use ?
i 450 vanno bene per benchare a mio avviso.... :sofico:
Ciao
P. ;)
Grazie cmq io a 3200 ci sto con 1,285 da bios e a 3600 con 1,425 da bios con dissi stock ;)
Complimenti x i 16,599, che ram hai?
ErodeGrigo
28-01-2007, 09:59
bhé allora , che potrebbe essere.... :confused: :confused: ..non hai un'altra tastiera x fare la prova ???
Risolto! :winner:
Allora, dalla mia considerazione che era come se non beccasse nessun input da tastiera ho fatto altra prova mettendo tastiera USB e non PS2.
E ha funzionato, sono entrato nel bios rimettendo tutto a default...
In pratica la ps2 della tastiera era come morta (non so quella del mouse)...
La tastiera ps2 adesso funziona a meraviglia...Misteri dell'oc.
A case aperto, la mobo mi sta a 28° ed il procio a 29° ma la 120 posteriore di estrazione non è ancora attaccata.
Bye.
P.S.
Approfitto....
Come mai l'attacco della cpu fan ha 4 pin invece dei canonici 3? il mio infinity ha i soliti 3 pin..che mi perdo non attaccando il quarto?
Salvio66
28-01-2007, 10:05
Risolto! :winner:
Allora, dalla mia considerazione che era come se non beccasse nessun input da tastiera ho fatto altra prova mettendo tastiera USB e non PS2.
E ha funzionato, sono entrato nel bios rimettendo tutto a default...
In pratica la ps2 della tastiera era come morta (non so quella del mouse)...
La tastiera ps2 adesso funziona a meraviglia...Misteri dell'oc.
A case aperto, la mobo mi sta a 28° ed il procio a 29° ma la 120 posteriore di estrazione non è ancora attaccata.
Bye.
P.S.
Approfitto....
Come mai l'attacco della cpu fan ha 4 pin invece dei canonici 3? il mio infinity ha i soliti 3 pin..che mi perdo non attaccando il quarto?
:doh:..... :yeah: :yeah: :D :D
non attaccando il 4° non perdi nulla, serve x regolare gli RPM della ventola stock ...
Ciao a tutti, volevo farvi due domande e spero che qualcuno mi possa rispondere:
1) Dal quello che ho capito leggendo il 3d si possono collegare drive ottici sata solo al controller jmicron, quindi essendoci una porta sata sola ne posso mettere solo uno?
2) se dovessi passare a Vista, ho notato che sul sito dell asus non ci sono i driver vista per la lan e altre cose, li ho trovati solo per l audio..Come dovrei fare a far funzionare tutto quanto sotto Vista?
Grazie a tutti ciao
Io ho provato a collegare il mio mast al controller ich8r mentre erano connessi anche due hd in raid e leggeva benissimo ma c'erano problemi per masterizzare
per i driver dicono che vista riconosce tutti i componenti della p5b senza bisogno di altro, comunque i driver delle case madri escono solo dopo il 30
Era logico....Basti pensare ke le grandi aziende passeranno a VISTA nel 2009 :D
e non è ancora sicuro che lo facciano, molte hanno ancora Winn 2000 .....e anche un utente "normale dovrebbe aspettare almeno 6 mesi"..... ;)
ERNEST HEMINGWAY
28-01-2007, 10:10
Si ma quello per il pata..se invece volessi usare un masterizzatore sata ne posso mettere uno solo vero?
eh si, sul JMicron il sata interno è uno solo.
Risolto! :winner:
Allora, dalla mia considerazione che era come se non beccasse nessun input da tastiera ho fatto altra prova mettendo tastiera USB e non PS2.
E ha funzionato, sono entrato nel bios rimettendo tutto a default...
In pratica la ps2 della tastiera era come morta (non so quella del mouse)...
La tastiera ps2 adesso funziona a meraviglia...Misteri dell'oc.
A case aperto, la mobo mi sta a 28° ed il procio a 29° ma la 120 posteriore di estrazione non è ancora attaccata.
Bye.
P.S.
Approfitto....
Come mai l'attacco della cpu fan ha 4 pin invece dei canonici 3? il mio infinity ha i soliti 3 pin..che mi perdo non attaccando il quarto?
nulla, io sul 2° pc ho messo uno Zalman 9500 Led con 3 pin e funziona benissimo
Grazie ai suggerimenti e di paolo62 e di nenco :D , ho provato ad installare vista in raid0 su un'altra coppia di dischi s-ata e tutto è filato liscio non c'è stato bisogno di precaricare nessun driver per il raid installazione durata si e no 10'.
A quanto pare i maxtor diamondmax10 s-ata2 quelli che ho in firma , non sono tanto compatibili con ich8r e vista (naturalmente sotto vista) per via dell'NCQ e si dovrebbe fare un'uppgrade del firmware....
ma chi se ne frega li lascero per archiviazione ....
Ma vorrei acquistare : 2x 320gb Seagate Barracuda 7200.10 16MB SATA-II
ovviamente da montare in raid... qualche anima pia ci da i risultati di bench di questi dischi...
Salvio66
28-01-2007, 10:27
Grazie ai suggerimenti e di paolo62 e di nenco :D , ho provato ad installare vista in raid0 su un'altra coppia di dischi s-ata e tutto è filato liscio non c'è stato bisogno di precaricare nessun driver per il raid installazione durata si e no 10'.
A quanto pare i maxtor diamondmax10 s-ata2 quelli che ho in firma , non sono tanto compatibili con ich8r e vista (naturalmente sotto vista) per via dell'NCQ e si dovrebbe fare un'uppgrade del firmware....
ma chi se ne frega li lascero per archiviazione ....
Ma vorrei acquistare : 2x 320gb Seagate Barracuda 7200.10 16MB SATA-II
ovviamente da montare in raid... qualche anima pia ci da i risultati di bench di questi dischi...
http://www.storagereview.com/
;)
Ne parlavo ieri con "Isolitisospetti"... sul fake boot pare che nulla sia cambiato.
Io ho messo il 1004, sto testando intanto a 3Ghz... sarei quasi quasi tentato poi di lasciarlo cosi'.
ieri ho installato il 1004 per qualche ora é andato bene, anzi sono riuscito persino a stare 3h di orthos a 3200MHz con 1,3625 da bios 1.33 effettivi poi sono iniziati i problemi..non riesco + ad avere il controllo delle ventole il bios gestisce voltaggi in maniera stramba cioè mi cambiano i giri delle ventole cosI senza nessuna ragione passa da 800 giri a 3000 giri per pochi secondi e poi nuovamente a 2000 ecc. inoltre non mi accetta piu l'OC..ho provato a resettare il cmos e niente resta cosi, allora ho provato a fare il downgrade al 910..niente da fare anche li praticamente mi dice che il bios che cerco di mettere, cioe il 910, non é adatto alla mia eprom....mi sembra + un virus che un bios sto 1004, ora sto cercando una soluzione per il downgrade...
http://www.storagereview.com/
;)
TThanks ;)
Metti il cdrom che hai nella scatola della scheda madre e riflasha il bios (lo fa in automatico).
Essendo che te ne flasharà uno vecchio poi aggiorna di nuovo con un bios più recente.
stesso errore dopo il 1004 ma non funziona non si lascia flashare dice eprom non giusta oppure bios troppo vecchio contatta asus per un nuovo bios
..allora ho provato a fare il downgrade al 910..niente da fare anche li praticamente mi dice che il bios che cerco di mettere, cioe il 910, non é adatto alla mia eprom....mi sembra + un virus che un bios sto 1004, ora sto cercando una soluzione per il downgrade...
Hai letto in prima pagina le nuove info per il downgrade del BIOS?
Devi usare un Afudos meno recente... c'è scritto tutto in dettaglio e ci sono i link per il download... ;)
stesso errore dopo il 1004 ma non funziona non si lascia flashare dice eprom non giusta oppure bios troppo vecchio contatta asus per un nuovo bios
prova asusupdate da windows spuntando le opzioni bios downgrade
Hai letto in prima pagina le nuove info per il downgrade del BIOS?
Devi usare un Afudos meno recente... c'è scritto tutto in dettaglio e ci sono i link per il download... ;)
si le ho lette ma non funziona mi dice che il bios che cerco di installare non funzia con la mi eprom :)
le ho provate tutte ma non si smuove
I soliti sospetti
28-01-2007, 10:43
stesso errore dopo il 1004 ma non funziona non si lascia flashare dice eprom non giusta oppure bios troppo vecchio contatta asus per un nuovo bios
Non riesco a capire... come mai molti trovano tutti sti problemi? :confused:
prova asusupdate da windows spuntando le opzioni bios downgrade
gia fatto grazie ma non va,mi dice bios non compatibile con la eprom penso che sia successo qualcosa alla eprom ora dovrei resettarla
I soliti sospetti
28-01-2007, 10:44
si le ho lette ma non funziona mi dice che il bios che cerco di installare non funzia con la mi eprom :)
le ho provate tutte ma non si smuove
Prova con il cd asus e rimetti su quello.
probabilmente dovrò cambiare MB ma prima vorrei downgradare il bios al 910 e poi la mando in rma
ho provato:
resettare il cmos, staccare tutti cavi dell'alimentazione della mb
l'ultimo asus upgrade con l'opzione downgrade
ezflash da bios ezflash da boot ctrl + F2, afudos la 217e la versione + recente e con floppy di boot , cd di asus:mc:
Prova con il cd asus e rimetti su quello.
si ho provato pure quello per poi salire con gli altri bios ma non funziona mi dice bios troppo vecchio contatta asus
si ho provato pure quello per poi salire con gli altri bios ma non funziona mi dice bios troppo vecchio contatta asus
:eek: :eek:
I soliti sospetti
28-01-2007, 10:57
si ho provato pure quello per poi salire con gli altri bios ma non funziona mi dice bios troppo vecchio contatta asus
Mandagli la scheda indietro a sti deficienti!!!
Mi prendono le madonne per te!! :mad:
si le ho lette ma non funziona mi dice che il bios che cerco di installare non funzia con la mi eprom :)
le ho provate tutte ma non si smuove
Che versione di afudos hai usato ?
Ciauz ;)
si ho provato pure quello per poi salire con gli altri bios ma non funziona mi dice bios troppo vecchio contatta asus
e con questo cavolo di mobo il bios è pure saldato e quindi non cè nemmeno la possibilità di prenderne uno nuovo......la prox volta prima di comprare una mobo mi informo per bene se cè il bios saldato oppure no :mad: cmq piuttosto che mandarla in RMA ne comprerei un'altra, cioè l'ultima x Vista oppure la P5W DH De luxe che ho sul 1° pc che non dà nessun problema....
Che versione di afudos hai usato ?
Ciauz ;)
Spero almeno la 2.17.... :mbe:
Mandagli la scheda indietro a sti deficienti!!!
Mi prendono le madonne per te!! :mad:
poi pensa che bello smontare tutto il mio watercooling appena rimesso nuovo
:) comunque si domani comando una scheda nuova e questa parte in rma
e con questo cavolo di mobo il bios è pure saldato e quindi non cè nemmeno la possibilità di prenderne uno nuovo......la prox volta prima di comprare una mobo mi informo per bene se cè il bios saldato oppure no :mad: cmq piuttosto che mandarla in RMA ne comprerei un'altra, cioè l'ultima x Vista oppure la P5W DH De luxe che ho sul 1° pc che non dà nessun problema....
BASTA ASUS :nonsifa: :nonsifa: scusami solo uno sfogo ma comunque mai più asus, se mi torna dall rma la vendo
BASTA ASUS :nonsifa: :nonsifa: scusami solo uno sfogo ma comunque mai più asus, se mi torna dall rma la vendo
Capisco il nervoso... ma non ti sembra di essere un po' troppo drastico? :confused:
Che versione di afudos hai usato ?
Ciauz ;)
ciao
sia la 217 che quella più recente ma nessuna funziona
Capisco il nervoso... ma non ti sembra di essere un po' troppo drastico? :confused:
non credo é da tempo che pensavo di cambiarla, sia per il vdrop, sia per il fake boot, dal momento che il pc é raffreddato ad acqua..ho già dovuto mandare una pompa in rma grazie al fake boot..poi ho letto che anche le striker hanno un discreto vdrop.quindi penso che alla asus magari fanno l'hardware discretamente ma il soft e l'assistenza fanno pena
ho aspettato fino all'uscita del nuovo bios nella speranza....ma vedi i risultati
non credo é da tempo che pensavo di cambiarla, sia per il vdrop, sia per il fake boot, dal momento che il pc é raffreddato ad acqua..ho già dovuto mandare una pompa in rma grazie al fake boot..poi ho letto che anche le striker hanno un discreto vdrop.quindi penso che alla asus magari fanno l'hardware discretamente ma il soft e l'assistenza fanno pena
ho aspettato fino all'uscita del nuovo bios nella speranza....ma vedi i risultati
Capisco, libero di cambiare! ;)
A che prodotto pensi di provare a dare fiducia?
ciao
sia la 217 che quella più recente ma nessuna funziona
Devi usare una versione old, la 207 va benissimo...
Se non la trovi, mandami pvt con la tua mail che te la mando io.
Devi usare una versione old, la 207 va benissimo...
Se non la trovi, mandami pvt con la tua mail che te la mando io.
ok provo la 207 grazie
credo di averlo grazie comunque
Capisco, libero di cambiare! ;)
A che prodotto pensi di provare a dare fiducia?
sinceramente non saprei all'inizio avevo pensato alla evga 680i ma ho letto che anche li ci sono parecchi problemi...devo valutare,
I soliti sospetti
28-01-2007, 11:28
Capisco il nervoso... ma non ti sembra di essere un po' troppo drastico? :confused:
Tu dici drastico? Ti dico solo che se il fake boot mi fotte i dischi o qualcos'altro in rma gli arriva in una busta da lettera che la faccio a dadini!! :D
ErodeGrigo
28-01-2007, 11:31
Mmmm....
Mi accorgo adesso che il vf-900 blocca una pci, così come penso lo farebbe il dissipatore standard....e la successiva sta a mezzo millimetro dalle pale.
Come azz l'hanno ingegnerizzata sta mobo?
Scheda wi-fi + audio e sò belle che finite le pci.... :mad:
In + la wi-fi a mezzo millimetro dalle pale della ventola fa cattiva aereazione penso....
Bye.
BASTA ASUS :nonsifa: :nonsifa: scusami solo uno sfogo ma comunque mai più asus, se mi torna dall rma la vendo
fai bene , d'accordo con te :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.