View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP
L'ho installato il 0910... da pazzo xché c'erano temporali e fulmini a rotta di collo e non ho neanche il gruppo ed inoltre non ho nemmeno rimesso i parametri a default e aggiungo pure che l'ho flashato con asus update :sofico: :D
Cmq è andato miracolosamente tutto bene e devo dire che testato 1/1 round con Orthos in small FFTs non ha fatto una piega e non solo... non mi andava oltre i 53°C sui core mentre prima a parità di condizioni arrivavo anche a 58°C :confused: ... mah... meglio così :D
Ho anche testato la ram e non ci ho trovato errori.
Non so ma ho una sensazione di maggiore stabilità e chi lo diceva aveva ragione. :)
Beati voi... :(
Nicky Grist
23-01-2007, 21:45
Piccola info.
Vorrei passare a vista appena disponibile ma ho sentito che con alcune schede madri lo speedstep intel non può essere attivato :confused: .
La nostra è una di quelle. Se no come andrebbe attivato?? :confused:
Nessun help??? :confused:
m_w returns
23-01-2007, 21:47
Io l'ho appena installato ma non vedo nessun cambiamento e soprattutto ho dovuto smadonnare xke non mi prendeva le impostazioni salvate col vecchio bios!
Cosa fin'ora mai accaduta... :rolleyes: :muro:
Vedremo sul campo con qualche test se migliora la stabilità.
P.S. anke le temperature segna sempre 10° in piu! :doh:
raga ma s evojo mettere su segate in raid 0 che cacchio debbo fare?? vorrei usare il controller intel.Dove metto i cavi e come setto da bios? :rolleyes:
Robbysca976
23-01-2007, 22:02
....e scusami ma potresti dirmi che temperature hai sul chipset ! Thanks ;)
33-34°C
Io l'ho appena installato ma non vedo nessun cambiamento e soprattutto ho dovuto smadonnare xke non mi prendeva le impostazioni salvate col vecchio bios!
Cosa fin'ora mai accaduta... :rolleyes: :muro:
Vedremo sul campo con qualche test se migliora la stabilità.
P.S. anke le temperature segna sempre 10° in piu! :doh:
prima di questo bios che versione avevi?
Brembo73
23-01-2007, 22:27
Ma scusate, io ho una P5B Deluxe con un INTEL CORE 2 Duo E6600 ... nel Bios dove trovo le voci :O :
- Execute Disable bit
- Hyper Threading Technology
- Intel SpeedStep
Io non le vedo proprio :mbe: ?!?!?
Invece:
- Vanderpool Technology
Perchè non posso modificarla ???
Grazie
m_w returns
23-01-2007, 22:39
prima di questo bios che versione avevi?
avevo la 0804 ke devo dire andava benissimo..solo speravo di risolvere il pci-e a 1x quando mettevo oltre 1,6V
avevo la 0804 ke devo dire andava benissimo..solo speravo di risolvere il pci-e a 1x quando mettevo oltre 1,6V
il passaggio da una classe all'altra di bios non viene mantenuto il supporto del riconoscimento dei bios precedenti... ;)
ecco xè hai dovuto smadonnare :D
Robbysca976
23-01-2007, 22:47
Ma scusate, io ho una P5B Deluxe con un INTEL CORE 2 Duo E6600 ... nel Bios dove trovo le voci :O :
- Execute Disable bit
- Hyper Threading Technology
- Intel SpeedStep
Io non le vedo proprio :mbe: ?!?!?
Invece:
- Vanderpool Technology
Perchè non posso modificarla ???
Grazie
Guardate questo...Il suo primo messaggio e manco un saluto....Solo una inutile domanda banale che non avrebbe fatto se avesse letto la prima pagina.
m_w returns
23-01-2007, 22:47
il passaggio da una classe all'altra di bios non viene mantenuto il supporto del riconoscimento dei bios precedenti... ;)
ecco xè hai dovuto smadonnare :D
la skeda ce l'ho da settembre e fin'ora me li aveva sempre tenuti validi anke col cambio da 6400 a 6600 (non ke centri molto ma però....)
Solo ora mi ha dato questo problema..
Domani sera la testo al 3d mark a 4ghz e vediamo se mi setta ancora il pci-e a 1x...ma credo proprio di si :muro:
Ragazzi credo proprio che metto su il vecchio bios 0804 , almeno quello quando spegnevi il pc dall'ali e poi riaccendevi non faceva il dual boot...
in oltre temperature chipset di 1° / 2° più su....
poi vado a toccare con mano .... SCOTTAAAAAAA !!! :mad: :eek:
( :stordita: è una cosa che controllo sempre con mania visto che non monto la ventolina sparacervello , ciò che cerco sono prestazioni e silenzioooo // monto la retro ventola al contrario però [ vedi in firma] ) :Prrr:
ragazzi vi chiedo una cortesia!!! :help:
sto istallando xp sp2 ma non mi esce la scritta di premere F6 per istallare i driver sata!
ho provato mille volte con diverse versioni di xp,ho già il floppy pronto coi driver intel...
m_w returns
23-01-2007, 23:04
ragazzi vi chiedo una cortesia!!! :help:
sto istallando xp sp2 ma non mi esce la scritta di premere F6 per istallare i driver sata!
ho provato mille volte con diverse versioni di xp,ho già il floppy pronto coi driver intel...
Strano..comunque se è per i driver SATA non serve, se invece dei configurare un raid necesiti dei driver. ;)
Nessun help??? :confused:
Con i bios 9xx è stato aggiunto il supporto allo speedstep su vista.
Ma scusate, io ho una P5B Deluxe con un INTEL CORE 2 Duo E6600 ... nel Bios dove trovo le voci :O :
- Execute Disable bit
- Hyper Threading Technology
- Intel SpeedStep
Io non le vedo proprio :mbe: ?!?!?
Invece:
- Vanderpool Technology
Perchè non posso modificarla ???
Grazie
Execute disable bit , Intel SpeedStep, si trovano in:
Configure Advanced CPU setting e più precisamente 6a e 8a stringa partendo dall'alto.
Per poter modificare la voce "Vanderpool Technology" devi settare su enable la voce "Modify Ratio Support" che si trova tre stringhe sopra.
Ciao.
@gwmas:- Bios 910 ( ufficiale ) <-- AL MOMENTO IL FILE NON è DISPONIBILE !! è STATO TOLTO A POCHE ORE DAL LANCIO SENZA SPIEGAZIONI.
c'è...
ma perché ce ne sono 2 link allo stesso file?
Veramente hanno due link diversi e comunque uno è beta e uno ufficiale.
Ciauz ;)
Strano..comunque se è per i driver SATA non serve, se invece dei configurare un raid necesiti dei driver. ;)
scusa la mia ignoranza ma per far poi riconoscere come sata2 AHCI il mio hard disk come devo fare?
se no me lo vede sempre come ide standard...
Originariamente inviato da gwwmas
VARIE
D: Che cos' è il Fake Boot ?
R: Semplicemente la scheda madre, si accende 2 volte.
Spiegandolo meglio, arriva tensione per un paio di secondi, poi si rispegne tutto ed infine parte tutto regolarmente.
D: Come mai il mio sistema fa il Fake Boot ?
R: Vuol dire che hai overcloccato il tuo sistema.
In poche parole, quando overclocchi il sistema, il chipset fa un reset, poi fa spegnere tutto, ed infine fa ripartire il sistema con i valori selezionati.
D: Il Fake Boot rovina qualcosa?
R: Ufficialmente no, ma, per il solo fatto che in pochi secondi il sistema viene spento e riacceso sicuramente mette a dura prova l' elettronica del sistema. Fino ad ora ho notizie certe di pompe per il raffreddamento del liquido che sono "saltate".
D: Come posso evitare che il mio sistema faccia il fake boot ad ogni avvio del mio sistema?
R: Devi sempre lasciare l' alimentatore in tensione, quindi non devi mai staccare la spina, spegnere l' interruttore dell' alimentatore o della ciabatta. Se lo fai, la scheda madre ti farà sempre il fake boot.
Scusate se riporto la discussione sul Fake Boot.
Tale "incoveniente" appare solo in caso di overclock, esatto?
Mi spiego meglio, uso il computer normalmente senza eseguire operazione nel setup.
Spengo il pc e dopo un pò stacco l'alimentazione (spengo l'interruttore della ciabatta o scollego la presa dalla rete).
In questo caso il Fake Boot avviene lo stesso?
Chiedo questa precisazione perchè nelle varie "che cos'è il Fake Boot" si descrive l'accorgimento di non scollegare il pc dalla rete per evitarlo.
Ma se è un risultato derivante dall'overclock viene fuori ogniqualvolta lo si effettui.
Esatto?
Leggendo le faq si capisce che se non sei in overclock non lo fa.
Se invece lo sei lo fa ogni volta a meno che tu non tenga la scheda madre sotto tensione.
In questo caso lo fa solo quando cambi i parametri e poi basta.
Ciauz ;)
Brembo73
23-01-2007, 23:16
Execute disable bit , Intel SpeedStep, si trovano in:
Configure Advanced CPU setting e più precisamente 6a e 8a stringa partendo dall'alto.
Per poter modificare la voce "Vanderpool Technology" devi settare su enable la voce "Modify Ratio Support" che si trova tre stringhe sopra.
Ciao.
Ma è possibile che non ci siano :wtf: ?!?!?
Per Vanderpool Tech ho visto :p ... e l'Hyper Threading anche quello niente da fare :O
Ho come bios il 8.04 ...
Ragazzi credo proprio che metto su il vecchio bios 0804 , almeno quello quando spegnevi il pc dall'ali e poi riaccendevi non faceva il dual boot...
in oltre temperature chipset di 1° / 2° più su....
poi vado a toccare con mano .... SCOTTAAAAAAA !!! :mad: :eek:
( :stordita: è una cosa che controllo sempre con mania visto che non monto la ventolina sparacervello , ciò che cerco sono prestazioni e silenzioooo // monto la retro ventola al contrario però [ vedi in firma] ) :Prrr:
Ceerto, però se avessi letto un po di post precedenti, ti saresti accorto che dal passaggio tra l' 804 ed il 910 avresti potuto diminuire il voltaggio per avere la stessa velocità e quindi avere le stesse temperature.
Ciauz ;)
Nicky Grist
23-01-2007, 23:16
Con i bios 9xx è stato aggiunto il supporto allo speedstep su vista.
Perfetto, quindi dovrò anche io aggiornare al più presto il bios alla nuova versione.
Grazie
illidan2000
23-01-2007, 23:17
Veramente hanno due link diversi e comunque uno è beta e uno ufficiale.
Ciauz ;)
parlo dei due indirizzi sul sito asus
opera mi prende solo 1 se cerco di scaricarli contemporaneamente (rinominando il secondo),ergo...
cmq sfizio ricontrollo la/le url
EDIT: sì è identica
Ma è possibile che non ci siano :wtf: ?!?!?
Per Vanderpool Tech ho visto :p ... e l'Hyper Threading anche quello niente da fare :O
Ho come bios il 8.04 ...
l'Hyper Threading penso che non ci sia!!!
Almeno io non l'ho ancora trovato, ma mi sa tanto che non c'è almeno nel bios 804.
illidan2000
23-01-2007, 23:21
l'Hyper Threading penso che non ci sia!!!
Almeno io non l'ho ancora trovato, ma mi sa tanto che non c'è almeno nel bios 804.
non esiste sul c2d
opera mi prende solo 1 se cerco di scaricarli contemporaneamente (rinominando il secondo),ergo...
cmq sfizio ricontrollo la/le url
EDIT: sì è identica
Comunque adesso l' ho cambiato ancora perchè l' hanno rimesso e ho preferito mettere il link che mi danno attraverso il canale italia- europa.
Comunque il file te lo rinominava perchè si chiamavano allo stesso modo, no perchè erano due link uguali.
Ciauz ;)
Ma è possibile che non ci siano :wtf: ?!?!?
Per Vanderpool Tech ho visto :p ... e l'Hyper Threading anche quello niente da fare :O
Ho come bios il 8.04 ...
Se avessi dato un' occhiata in prima pagina avresti visto subito dov' erano quelle voci.
Comunque, se hai l' intel core 2 duo non c' è la voce Hyper Threading perchè quella è unaa prerogativa del Pentium 4.
Ciauz ;)
Brembo73
23-01-2007, 23:27
Se avessi dato un' occhiata in prima pagina avresti visto subito dov' erano quelle voci.
Ho appunto guardato quella :rolleyes: ... e da lì che ho visto quelle voci, che sulla mia scheda madre non c'erano :stordita:
raga ma s evojo mettere su segate in raid 0 che cacchio debbo fare?? vorrei usare il controller intel.Dove metto i cavi e come setto da bios? :rolleyes:
I cavi li metti sui connettori rossi.
Sul bios selezioni RAID.
Ti prepari il dischetto con i drivers raid.
Ti crei il raid dal bios del raid.
Appena incominci a installare xp clicchi F6 e quando te li chiede butti dentro il dischetto.
Ciauz ;)
Ho appunto guardato quella :rolleyes: ... e da lì che ho visto quelle voci, che sulla mia scheda madre non c'erano :stordita:
Precisamente che voci ti mancano ?
Che procio hai ?
Ciauz ;)
ragazzi vi chiedo una cortesia!!! :help:
sto istallando xp sp2 ma non mi esce la scritta di premere F6 per istallare i driver sata!
ho provato mille volte con diverse versioni di xp,ho già il floppy pronto coi driver intel...
Non so cosa dirti.
Cribbio, deve venire fuori.
Ma appena parte a leggere il cd, in basso non compaiono delle scritte ?
Ciauz ;)
TigerTank
23-01-2007, 23:32
bios 910 beta = 27/12/2007
bios 910 ufficiale = 27/12/2007
:D
Per chi possiede delle teamgroup 667 "easy overclock" : come tenete gli altri timings? A default la mobo mi dà 6-42-10-10-10-11(quest'ultimo dal 910).
io finora li ho sempre lasciati così perchè dicono che non abbiano influenza sulle prestazioni ma solo sulla stabilità.
Le ram le tengo in 4:5 a 950 Mhz a 2,25V da bios, 4-4-4-10 con nb a 1,45V e vfsb a 1,4V.
Grazie
Ceerto, però se avessi letto un po di post precedenti, ti saresti accorto che dal passaggio tra l' 804 ed il 910 avresti potuto diminuire il voltaggio per avere la stessa velocità e quindi avere le stesse temperature.
Ciauz ;)
Tieni sempre ragione...d'altronde tu e qualche altro amico M@VERICK & I SOLITI SOSPETTI siete i capi saldi , ma ormai è fatta sono nuovamente con 804 magari domani rimetto su però prima cerco questi post o provo a lookare in prima pagina....
Se devo essere sincero avevo fatto il tutto per poter installare vista mettendo i dischi in raid0 visto che non c'è verso almeno solo per me do farlo e francamente non ci sto capendo più nulla !!! :mc:
Pensavo che fosse più compatibile , xp in raid0 va alla grande ma vista non vede neanche che c'è il raid anzi poi mi manda un disco in errore....
ed allora pensando che con il bios nuovo forse ci sarebbe stato più supporto...
Ma niente , forse saranno i miei dischi arrivato a questo punto...! :mad:
illidan2000
23-01-2007, 23:36
bios 910 beta = 27/12/2007
bios 910 ufficiale = 27/12/2007
:D
Per chi possiede delle teamgroup 667 "easy overclock" : come tenete gli altri timings? A default la mobo mi dà 6-42-10-10-10-11(quest'ultimo dal 910).
io finora li ho sempre lasciati così perchè dicono che non abbiano influenza sulle prestazioni ma solo sulla stabilità.
Le ram le tengo in 4:5 a 950 Mhz a 2,25V da bios, 4-4-4-10 con nb a 1,45V e vfsb a 1,4V.
Grazie
def mi dà 5-5-5-15,333mhz
Non so cosa dirti.
Cribbio, deve venire fuori.
Ma appena parte a leggere il cd, in basso non compaiono delle scritte ?
Ciauz ;)
non esce nulla...ho provato una ventina di volte anche continuando a premere F6 ma niente!
vorrà dire che istallerò ancora normalmente :muro:
Ulteriori delucidazioni.
E' appurato che molti di Voi si dilettano nell' OC con questa mobo che se non sbaglio è molto portata per quest'arte; ma conoscete tutti i significati e le funzioni delle molteplici voci presenti nel bios? :eek:
Se conoscete tutte le voci, sarei grato che venissero spiegate nelle prime pagine in modo da poter entrare nel mondo dell' OC senza fare danni, senza perdere tempo per niente e soprattutto sfruttando al 100% le potenzialità offerte da questa MB. :D
Se invece non siete a conoscenza del loro significato, come fate ad effettuare l' OC interagendo solo con una minima parte di questi parametri? :confused:
Ad esempio che funzione hanno questi settaggi e cosa provocano? :confused:
POWER
Suspend mode S1 (pos) only
ACPI 2.0 support Disable
ACPI APIC support Enable
APM configuration
Restore on AC power loss (Power Off)
Power on by RTC alarm Disable
Power on by external modems Disable
Power on by PCI devices Disable
Power on by PCIE devices Disable
Power on by PS/2 Keyboard Disable
Power on by PS/2 mouse Disable
Ciao. :help:
La colonna in rosso serve ad abilitare la possibilità di accensione del sistema tramite modem, tastiere, mouse e schede pci a computer spento ( ovviamente deve essere sotto tensione ).
La prima colonna serve ad abilitare delle funzioni particolari sul risparmio energetico della cpu.
Ciauz ;)
illidan2000
23-01-2007, 23:41
@baubun: sarà il monitor? prova a resettare di botto
Tieni sempre ragione...d'altronde tu e qualche altro amico M@VERICK & I SOLITI SOSPETTI siete i capi saldi , ma ormai è fatta sono nuovamente con 804 magari domani rimetto su però prima cerco questi post o provo a lookare in prima pagina....
Se devo essere sincero avevo fatto il tutto per poter installare vista mettendo i dischi in raid0 visto che non c'è verso almeno solo per me do farlo e francamente non ci sto capendo più nulla !!! :mc:
Pensavo che fosse più compatibile , xp in raid0 va alla grande ma vista non vede neanche che c'è il raid anzi poi mi manda un disco in errore....
ed allora pensando che con il bios nuovo forse ci sarebbe stato più supporto...
Ma niente , forse saranno i miei dischi arrivato a questo punto...! :mad:
Appena ho tempo ( ora mi devo dedicare alla manutenzione straordinaria del serverino ), postero una guida su come settare il radi.
Comunque strano che vista non veda il raid, molto strano.
Io con il mio non ho avuto nessunissimo problema.
Ciauz ;)
@baubun: sarà il monitor? prova a resettare di botto
cosa intendi per resettare di botto?
@baubun: sarà il monitor? prova a resettare di botto
:what: Effettivamente non si capisce molto su cosa vuoi dire con questa frase.
Ciauz ;)
Puzzola eva.
Ho passato i 2000 post e manco me ne sono accorto.
Ragazzi, qui bisogna festeggiare:
:cincin: :happy: :ubriachi: :hic: :yeah:
Ehm, scusate l' OT, ma non ho resistito.
Vabbé, NOTTE. ;)
confermo che Vista alla prima botta riconosce tutto, lan e audio integrato compreso ;)
M@verick
24-01-2007, 00:16
Restore on AC power loss (Power Off)
Power on by RTC alarm Disable
Power on by external modems Disable
Power on by PCI devices Disable
Power on by PCIE devices Disable
Power on by PS/2 Keyboard Disable
Power on by PS/2 mouse Disable
Ciao. :help:
Brevemente, sto andando a dormire: queste sono le voci che gestiscono accensione e spegnimento del pc... es: "PS/2 Keyboard" se la metti su Control-Esc fa si che a pc spento (ma alimentatore alimentato) tu possa accendere il pc con la combinazioni di tasti "Control-Esc"; "external modems" serve, se hai un modem sulla seriale, a far accendere il pc da remoto facendo "squillare" il modem collegato (queste sono due cose che io tengo attivate).
Bender77
24-01-2007, 00:54
Mi servirebbe un confronto se qualcuno ha collegato un 7.1 a questa scheda per sapere se funziona a dovere o se ho problemi solo io.
Io ho collegato 7 casse utilizzando i posteriori di un sistema 5.1 come casse laterali e invece le casse dello stero come casse posteriori.Il problema è che se setto l'audio 7.1 le casse laterali non fungono come dovrebbero :muro: Se vado nell'audio wizard della scheda audio e provo singolarmente ogni cassa al momento in cui il suono dovrebbe uscire da una di quelle laterali si sente solo un suono basso provenire dalla frontale e posteriore insieme.Se ascolto musica con il winamp ad esempio dalle casse laterali si sente la musica ma senza le parole e questo avviene anche se setto l'audio 5.1,ma in teoria se setto 5.1 le casse laterali non drovebbero essere disattivate? :what: Stessa cosa x i giochi,se è attivo il 5.1 o il 7.1 dalle casse laterali si sente +o- la stessa cosa che esce da quelle frontali.Ho anche provato un gioco in cui si può settare l'audio 7.1 ma funziona tutto come sopra,anzi devo x forza settare il 7.1 dal gioco xchè se addirittura setto il 5.1 funzionano solo le casse anteriori+centrale e sub ma le posteriori no!
Ma come cavolo funziona sto audio??? è normale che faccia così? :mbe:
Ad ogni modo non è ne lo speedstep e nemmeno il C1 erano entrambi disabilitati è un bug di cpu-z credo, mi modifica il ratio frequenza per qualche secondo da 3200 a 1900. Stabile a 1.4250v 71C di picco 12 ore di prime. contro i 68C e 1.400 del vecchio bios. Vado a dormire.
I soliti sospetti
24-01-2007, 05:09
Ad ogni modo non è ne lo speedstep e nemmeno il C1 erano entrambi disabilitati è un bug di cpu-z credo, mi modifica il ratio frequenza per qualche secondo da 3200 a 1900. Stabile a 1.4250v 71C di picco 12 ore di prime. contro i 68C e 1.400 del vecchio bios. Vado a dormire.
Ti ripeto... ti conviene usare il moltiplicatore che hai sbloccato verso l'alto!!
In overclock ho potuto vedere che se utilizzi diversi moltiplicatori le reazioni sono diverse almeno per quanto riguarda la memoria e spesso accade di alzare il Vcore quando si va in errore con Orthos e magari il problema è la memoria.
Dammi retta... prova un 266x12 ;)
Ci sono programmi che su questa mobo ti pemettono di modificare la velocità delle tre ventole controllate e del fsb via software?
beh con aisuite si possono controllare le ventolozze,per il fsb setfsb non ti garba?? :)
beh con aisuite si possono controllare le ventolozze,per il fsb setfsb non ti garba?? :)
Per l'fsb nn l'ho mai provato, ho provato al max rmclock, il primo da me in pratica nn funziona perchè rimangono sempre al minimo le ventole :mbe:
M@verick
24-01-2007, 07:32
Per le ventole usa Speedfan, per l'fsb SetFSB... pero' entrambi hanno i loro pro e i loro contro, li ho usati abbastanza tutti e due (Speedfan tuttora).
mazzoni.federic
24-01-2007, 07:32
Se in questa scheda madre le memorie devono andare in sincrono con la cpu come si a a salire a piccoli passi (5 mhz)x trovare il limite della cpu se le frequenze impostabili delle memorie sono 667 e 800 mhz??
In questo modo il valore impostabile del FSB non é soltanto 333 o 400 mhz???
L'unica cosa é variare un po il moliplicatore??
Grazie
M@verick
24-01-2007, 07:33
Ad ogni modo non è ne lo speedstep e nemmeno il C1 erano entrambi disabilitati è un bug di cpu-z credo, mi modifica il ratio frequenza per qualche secondo da 3200 a 1900. Stabile a 1.4250v 71C di picco 12 ore di prime. contro i 68C e 1.400 del vecchio bios. Vado a dormire.
Lo speedstep se è disabilitato da bios ma attivato da qualche programma funziona lo stesso, che sia bios 0804 o 0910.
Cpu-z non ha bug di quel tipo che mi risulti.
M@verick
24-01-2007, 07:34
Se in questa scheda madre le memorie devono andare in sincrono con la cpu come si a a salire a piccoli passi (5 mhz)x trovare il limite della cpu se le frequenze impostabili delle memorie sono 667 e 800 mhz??
In questo modo il valore impostabile del FSB non é soltanto 333 o 400 mhz???
L'unica cosa é variare un po il moliplicatore??
Grazie
No, se sali di fsb (es: fsb 375) le memorie ovviamente seguono (es: ddr2-750). Imposta prima l'FSB e dopo in relazione le memorie.
mazzoni.federic
24-01-2007, 08:17
No, se sali di fsb (es: fsb 375) le memorie ovviamente seguono (es: ddr2-750). Imposta prima l'FSB e dopo in relazione le memorie.
quindi quasiasi valore impostato di FSB x esempio da 266 a 400 viene impostato raddoppiato dalle memorie (se riescono a salire) senza nessun problema?
Quindi nel bios sotto la voce ram bisogna lasciare in automatico visto che se no i valori impostabili sono 533 667 e 800???
Ok la frequenza delle memorie è il doppio dell'FSB, ma se abbasso il molti a 8x è uguale? è sempre il doppio dell'FSB?
Per l'fsb nn l'ho mai provato, ho provato al max rmclock, il primo da me in pratica nn funziona perchè rimangono sempre al minimo le ventole :mbe:
hai provato ai nap-ai gear e qfan che sono nella suite??' uno di questi deve fungerti per forza :sofico:
per il fsb come e' stato detto setfsb e l'ultimo clockgen funge bene ;)
quindi quasiasi valore impostato di FSB x esempio da 266 a 400 viene impostato raddoppiato dalle memorie (se riescono a salire) senza nessun problema?
Quindi nel bios sotto la voce ram bisogna lasciare in automatico visto che se no i valori impostabili sono 533 667 e 800???
Quelli sono i valori che trovi a sistema@default.
Se overclocchi, man mano che sali, anche quei valori cambieranno.
Ciauz ;)
Ciao gwwmas , volevo rapidamente riprendere il discorso di ieri sera sul raid0 e l'installazione di vista , se ti va ! avrei da porti qualke domandina.... :(
johnny185
24-01-2007, 09:58
I cavi li metti sui connettori rossi.
Sul bios selezioni RAID.
Ti prepari il dischetto con i drivers raid.
Ti crei il raid dal bios del raid.
Appena incominci a installare xp clicchi F6 e quando te li chiede butti dentro il dischetto.
Ciauz ;)
Chiedo scusa, ma se non ho il floppy disk?...si può fare lo stesso con pendrive?
Ti ripeto... ti conviene usare il moltiplicatore che hai sbloccato verso l'alto!!
In overclock ho potuto vedere che se utilizzi diversi moltiplicatori le reazioni sono diverse almeno per quanto riguarda la memoria e spesso accade di alzare il Vcore quando si va in errore con Orthos e magari il problema è la memoria.
Dammi retta... prova un 266x12 ;)
Provato ma con la stessa situazione e in più il fake boot che non faceva prima.
Nessun programma che ho in questo momento abilita lo speedtep. Ho notato che parte da 71C a fare questo "scherzo" La memoria l ho già testata con il mio vecchio processore e va a 1000 senza problemi.
Squalo71
24-01-2007, 10:05
Provato ma con la stessa situazione e in più il fake boot che non faceva prima.
Nessun programma che ho in questo momento abilita lo speedtep. Ho notato che parte da 71C a fare questo "scherzo" La memoria l ho già testata con il mio vecchio processore e va a 1000 senza problemi.
Se te lo fa solo sopra una certa temperatura potrebbe essere il Thermal Monitor, che abbassa il molti per ridurre la temp dei core...
realgordonfreeman
24-01-2007, 10:06
Ciao ragazzi vi propongo una questione...
Si è spesso parlato che sulla deluxe ( che ha due slot pci-e) con appositi driver si è riuscito a far girare sia il crossfire che lo sli...
Quindi Teoricamente potrebbe girare anche una scheda dual tipo la gigabyte 3d1 (con due chip 6600gt)...
Il chipset della P5b liscia è lo stesso (credo) solo che questa ne ha uno solo di slot...mi sono sempre chiesto se funzioni anche li...
Raga mi auto quoto... non credo che a nessuno non interessi...plz...
Raga mi auto quoto... non credo che a nessuno non interessi...plz...
Non capisco il problema!
Perchè non dovrebbero girare schede di quel tipo, ovvero SLI su scheda singola?? ;)
realgordonfreeman
24-01-2007, 10:31
Io intendevo se sia possibile farla girare sulla p5b liscia... sono daccordo che sulla deluxe è la stessa cosa...
A parer mio... non vedo perchè no!
E' la scheda video stessa che implementa e realizza lo SLI in quel caso, no???
Attendiamo conferma.... ;)
Se te lo fa solo sopra una certa temperatura potrebbe essere il Thermal Monitor, che abbassa il molti per ridurre la temp dei core...
Bravo era quello. Grazie. Non me ne ero accorto dell opzione perchè non avevo mai raggiunto i 72C. Cmq a conti fatti passate le 12H sono tornato ai 3200 ma con 72/73C di picco massimo ben 5C in più di prima da asus probe. Veramente al limite... Dal mio punto di vista è stato solo un passo indietro questo bios, a questo punto converrebbe quasi montare quello vecchio e cercare i 3400 a questa stessa temperatura, ma lascerò perdere...
Chiedo scusa, ma se non ho il floppy disk?...si può fare lo stesso con pendrive?
Con XP, che io sappia NO.
Ciauz ;)
Squalo71
24-01-2007, 11:05
Bravo era quello.
:eek: Ma l'hai disattivato? :eek:
Raga mi auto quoto... non credo che a nessuno non interessi...plz...
Scusami, ma mi era sfuggita la tua domanda.
Cribbio, siete in troppi :D .
Che io sappia quel tipo di schede possono essere montate in un qualsiasi sistema a singolo slot pci-express.
Ciauz ;)
Che io sappia quel tipo di schede possono essere montate in un qualsiasi sistema a singolo slot pci-express.
Ciauz ;)
Confermi la mia idea ;)
Bravo era quello. Grazie. Non me ne ero accorto dell opzione perchè non avevo mai raggiunto i 72C. Cmq a conti fatti passate le 12H sono tornato ai 3200 ma con 72/73C di picco massimo ben 5C in più di prima da asus probe. Veramente al limite... Dal mio punto di vista è stato solo un passo indietro questo bios, a questo punto converrebbe quasi montare quello vecchio e cercare i 3400 a questa stessa temperatura, ma lascerò perdere...
Ma usando questo bios nuovo, hai mantenuto gli stessi voltaggi che avevi in quello vecchio ?
E a proposito, che voltaggi usi sul procio per quella velocità?
Ciauz ;)
Squalo71
24-01-2007, 11:09
Cribbio, siete in troppi :D .
PER IL TUO IMPEGNO E LA TUA DEDIZIONE:
:ave: :ave: GRAZIE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ciao gwwmas , volevo rapidamente riprendere il discorso di ieri sera sul raid0 e l'installazione di vista , se ti va ! avrei da porti qualke domandina.... :(
Ceeeeerto.
Se posso ti rispondo volentieri.
Ciauz ;)
PER IL TUO IMPEGNO E LA TUA DEDIZIONE:
:ave: :ave: GRAZIE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
OT mode ON
:cry: :cry: :cry:
Ecco, lo sapevo, mi sono commosso un' altra volta.
OT mode OFF
Ciauz ;)
johnny185
24-01-2007, 11:28
Chiedo scusa, ma se non ho il floppy disk?...si può fare lo stesso con pendrive?
il raid0
johnny185
24-01-2007, 11:30
PER IL TUO IMPEGNO E LA TUA DEDIZIONE:
:ave: :ave: GRAZIE !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
CONCORDO
Ma usando questo bios nuovo, hai mantenuto gli stessi voltaggi che avevi in quello vecchio ?
E a proposito, che voltaggi usi sul procio per quella velocità?
Ciauz ;)
Si l'ho tolto Il Thermal control tanto non supera i 72C/73C sotto massimo sforzo.
Purtroppo i voltaggi mi pare siano più alti di quelli che tenevo prima ora li tengo a 1.425 a meno da errori.
il raid0
No, perchè durante l' installazione di xp ti chiede i driver e da quello che so io, in quel momento legge solo da floppy.
Ciauz ;)
Si l'ho tolto Il Thermal control tanto non supera i 72C/73C sotto massimo sforzo.
Purtroppo i voltaggi mi pare siano più alti di quelli che tenevo prima ora li tengo a 1.425 a meno da errori.
Calcola che il mio 6600 da 1.325v lo tengo a @3400 rocco siffredi a 1.4v, quindi penso ci sia qualcosa che non va.
Io, fino ad ora, ho sempre visto che se per esempio con il bios 810 dovevo impostare 1.5v per avere solidita con il 910 tengo 1.45 avendo infine le stesse calurie.
Ciauz ;)
Si l'ho tolto Il Thermal control tanto non supera i 72C/73C sotto massimo sforzo.
Purtroppo i voltaggi mi pare siano più alti di quelli che tenevo prima ora li tengo a 1.425 a meno da errori.
Le temperature con cosa le rilevi.
Gli altri voltaggi come sono?
Ciauz ;)
Le temperature con cosa le rilevi.
Gli altri voltaggi come sono?
Ciauz ;)
Asus probe2. Gli altri voltaggi sono in auto a parte le memorie a 2.1
Ripeto che prima la situazione era identica, solo più fresca...
P.S. ti ricordo che è un quad core.
Agilulfo
24-01-2007, 12:20
Bravo era quello. Grazie. Non me ne ero accorto dell opzione perchè non avevo mai raggiunto i 72C. Cmq a conti fatti passate le 12H sono tornato ai 3200 ma con 72/73C di picco massimo ben 5C in più di prima da asus probe. Veramente al limite... Dal mio punto di vista è stato solo un passo indietro questo bios, a questo punto converrebbe quasi montare quello vecchio e cercare i 3400 a questa stessa temperatura, ma lascerò perdere...
immaginavo che i quad avrebbero scaldato di piu... del resto era ovvio
Bender77
24-01-2007, 12:28
Mi servirebbe un confronto se qualcuno ha collegato un 7.1 a questa scheda per sapere se funziona a dovere o se ho problemi solo io.
Io ho collegato 7 casse utilizzando i posteriori di un sistema 5.1 come casse laterali e invece le casse dello stero come casse posteriori.Il problema è che se setto l'audio 7.1 le casse laterali non fungono come dovrebbero :muro: Se vado nell'audio wizard della scheda audio e provo singolarmente ogni cassa al momento in cui il suono dovrebbe uscire da una di quelle laterali si sente solo un suono basso provenire dalla frontale e posteriore insieme.Se ascolto musica con il winamp ad esempio dalle casse laterali si sente la musica ma senza le parole e questo avviene anche se setto l'audio 5.1,ma in teoria se setto 5.1 le casse laterali non drovebbero essere disattivate? :what: Stessa cosa x i giochi,se è attivo il 5.1 o il 7.1 dalle casse laterali si sente +o- la stessa cosa che esce da quelle frontali.Ho anche provato un gioco in cui si può settare l'audio 7.1 ma funziona tutto come sopra,anzi devo x forza settare il 7.1 dal gioco xchè se addirittura setto il 5.1 funzionano solo le casse anteriori+centrale e sub ma le posteriori no!
Ma come cavolo funziona sto audio??? è normale che faccia così? :mbe:
Mi autoquoto xchè qua siete talmente tanti che un post diventa vecchio e nessuno lo legge + nel giro di 1min LOOOL :D
Allora nessuno che abbia un sistema 7.1 montato su sta scheda?? :rolleyes:
johnny185
24-01-2007, 12:31
Hei raga....vorrei acquistare un masterizzatore nuovo e vorrei prenderlo SATA...in giro non c'è molto (sia a livello di recensioni-test) che nei vari forum), ma per quel poco che si trova, dicono che solo alcune mobo, che hanno un buoin controller, riescono a farli funzionare bene...diciemo che sto lettore sata mi farebbe comodo così posso montare sulle 2 eide restanti l'hd sul quale archivio tutto (visto che devo fare il raid 0) e il lettore dvd-rom per leggere quotidianamenti i vari cd/dvd e salvaquardare sto masterizzatore nuovo....qualcono di voi per caso lo ha già nel suo pc.....e sopratutto sta mobo come andrebbe?
son riuscito finalmente oltre i 500 d'fsb...ma aumentanto il v-chipset a 1,210 è tanto?
Asus probe2. Gli altri voltaggi sono in auto a parte le memorie a 2.1
Ripeto che prima la situazione era identica, solo più fresca...
P.S. ti ricordo che è un quad core.
Ma perchè non leggete la prima pagina ?
Ma io, cosa l' ho scritta a fare ?
Probe sballa le temperature.
Devi usare TAT che trovi in prima pagina.
I voltaggi non li devi mai lasciare su auto se no appena overclocchi te li spara in alto.
Ciauz ;)
Hei raga....vorrei acquistare un masterizzatore nuovo e vorrei prenderlo SATA...in giro non c'è molto (sia a livello di recensioni-test) che nei vari forum), ma per quel poco che si trova, dicono che solo alcune mobo, che hanno un buoin controller, riescono a farli funzionare bene...diciemo che sto lettore sata mi farebbe comodo così posso montare sulle 2 eide restanti l'hd sul quale archivio tutto (visto che devo fare il raid 0) e il lettore dvd-rom per leggere quotidianamenti i vari cd/dvd e salvaquardare sto masterizzatore nuovo....qualcono di voi per caso lo ha già nel suo pc.....e sopratutto sta mobo come andrebbe?
Io ho il Plextor 760 Sata montato sul Jmicron e va bene.
Ciauz ;)
son riuscito finalmente oltre i 500 d'fsb...ma aumentanto il v-chipset a 1,210 è tanto?
Ridimensiona l' immagine perpiacere.
è troppo grande e sballa tutto.
Comunque 1.210 mi sembra un valore accettabile.
Ciauz ;)
Asus probe2. Gli altri voltaggi sono in auto a parte le memorie a 2.1
Ripeto che prima la situazione era identica, solo più fresca...
P.S. ti ricordo che è un quad core.
Ma stai usando gli stessi voltaggi che avevi nel bios vecchio?
Ti ricordo che con il nuovo li puoi abbassare un po' tornando ad avere le stesse temperature di prima.
Ciauz ;)
Ma stai usando gli stessi voltaggi che avevi nel bios vecchio?
Ti ricordo che con il nuovo li puoi abbassare un po' tornando ad avere le stesse temperature di prima.
Ciauz ;)
Può sparare quello che vuole ma sono gli stessi identici settaggi di prima, inoltre sono customizzati. A me sballa il Tat mi segna 100C/101C fai tu... La prima pagina la ho salvata e ci vado spesso. Per ora lo lascerò così.
Ridimensiona l' immagine perpiacere.
è troppo grande e sballa tutto.
Comunque 1.210 mi sembra un valore accettabile.
Ciauz ;)
và bè la tolgo proprio....ho provato a v-chipset default e non una piega :eek: :eek:
M@verick
24-01-2007, 13:28
son riuscito finalmente oltre i 500 d'fsb...ma aumentanto il v-chipset a 1,210 è tanto?
cioe' quello dell'ich8r?
Quello conta il giusto... quello che conta tanto in termini di stress è il voltaggio vnb (northbridge, cioe' il chipset vero e proprio) e vsb (southbridge)
M@verick
24-01-2007, 13:29
Asus probe2. Gli altri voltaggi sono in auto a parte le memorie a 2.1
Ripeto che prima la situazione era identica, solo più fresca...
P.S. ti ricordo che è un quad core.
Asus Probe2 conta ZERO.
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1384788
cioe' quello dell'ich8r?
Quello conta il giusto... quello che conta tanto in termini di stress è il voltaggio vnb (northbridge, cioe' il chipset vero e proprio) e vsb (southbridge)
brò non ricordo come è riportasta lka voce sulla stringa...ma quel che ti posso dire è che è tutto in auto adesso(penso default)
M@verick
24-01-2007, 13:31
Provato ma con la stessa situazione e in più il fake boot che non faceva prima.
Nessun programma che ho in questo momento abilita lo speedtep. Ho notato che parte da 71C a fare questo "scherzo" La memoria l ho già testata con il mio vecchio processore e va a 1000 senza problemi.
Non è che hai il profilo di risparmio energetico di Windows attivo? Anche quello abilita lo speedstep....
Prova a vedere se quando usi Orthos torni a 10x e quando sei in idle scende a 6x....
M@verick
24-01-2007, 13:31
brò non ricordo come è riportasta lka voce sulla stringa...ma quel che ti posso dire è che è tutto in auto adesso(penso default)
Come dico da MESI... MAI usare "AUTO", spara i voltaggi in altissimo.... poi vedi tu :)
Asus Probe2 conta ZERO.
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1384788
Che pure quella ho messo in prima pagina.
Sei un grande.
Ciauz ;)
Come dico da MESI... MAI usare "AUTO", spara i voltaggi in altissimo.... poi vedi tu :)hai ragione... provo col minimo indispensabile....mi pare 1,1v
azz è per questo che gli si potevano arrostire sù le costolette prima della ventolozza
brò non ricordo come è riportasta lka voce sulla stringa...ma quel che ti posso dire è che è tutto in auto adesso(penso default)
Guarda che AUTO, in presenza di OC, è TUTT'ALTRO che default!!! ANZI!!!
Asus Probe2 conta ZERO.
Leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1384788
Non metto in dubbio la tua esperienza, ma a logica e pratica vedo più realti i 72C che i 100C. Primo perchè il dissipatore è molto caldo ma ancora la mano la riesci a tenere, a 100C dovrei prendermi un ustione... Secondo perchè sono sotto ore di prime ed è pienamente stabile. A 100C credo che ci sarebbero molte anomalie, cose che non si verificano.
Guarda che AUTO, in presenza di OC, è TUTT'ALTRO che default!!! ANZI!!!
provo subito col minimo 1,1 vedeiamo se parte...
Può sparare quello che vuole ma sono gli stessi identici settaggi di prima, inoltre sono customizzati. A me sballa il Tat mi segna 100C/101C fai tu... La prima pagina la ho salvata e ci vado spesso. Per ora lo lascerò così.
Signore benedetto, ma perchè non ascoltate o leggete quello che gli altri utenti ormai hanno provato da mesi.
Se si lascia il voltaggo in AUTO, appena si fa overclock vengono sparati in alto con un conseguente aumento mostruoso delle temperature.
Il bios 910 ha un modo di operare diverso rispetto al bios precedente, quindi, se su questo imposti 1,5v non sono gli stessi 1,5v del bios vecchio.
Con il 910 dovresti essere in grado di abbassare di un paio di step il voltaggio e far tornare le temperature nella norma.
Ciauz
Il bios 910 ha un modo di operare diverso rispetto al bios precedente, quindi, se su questo imposti 1,5v non sono gli stessi 1,5v del bios vecchio.
Con il 910 dovresti essere in grado di abbassare di un paio di step il voltaggio e far tornare le temperature nella norma.
Ciauz
A parte il discorso della prima pagina :D :D :D che ormai ci fa impazzire (mi sa che sto 3d invece di chiuderlo lo regalerai!!! :doh: :Prrr: ) mi vien quasi voglia di provare sto 0910!!!! ;)
PS: chiaramente posso pur sempre tornare indietro, VERO? :mbe:
Signore benedetto, ma perchè non ascoltate o leggete quello che gli altri utenti ormai hanno provato da mesi.
Se si lascia il voltaggo in AUTO, appena si fa overclock vengono sparati in alto con un conseguente aumento mostruoso delle temperature.
Il bios 910 ha un modo di operare diverso rispetto al bios precedente, quindi, se su questo imposti 1,5v non sono gli stessi 1,5v del bios vecchio.
Con il 910 dovresti essere in grado di abbassare di un paio di step il voltaggio e far tornare le temperature nella norma.
Ciauz
Per me è stato l'inverso ho dovuto alare di 0.250
E' per questo che sono :mad:
Il Vcore e Vdimm non è in auto!!! Per gli altri li sistemerò dopo anche se non credo che facciano miracoli.
Non metto in dubbio la tua esperienza, ma a logica e pratica vedo più realti i 72C che i 100C. Primo perchè il dissipatore è molto caldo ma ancora la mano la riesci a tenere, a 100C dovrei prendermi un ustione... Secondo perchè sono sotto ore di prime ed è pienamente stabile. A 100C credo che ci sarebbero molte anomalie, cose che non si verificano.
A parte che il dito non ce lo tieni né a 72° né a 100, hai provato ad usare Core temp o Everest o RmClock per misurare la temperatura?
Se ti diciamo in coro che Probe sballa le temperature ci sarà un motivo, noo ?
johnny185
24-01-2007, 13:44
Io ho il Plextor 760 Sata montato sul Jmicron e va bene.
Ciauz ;)
Ho letto l'articolo su HW: "In aumento le periferiche ottiche SATA" di
Paolo Corsini ed ho notato che molti dicono di aver problemi con sti lettori sata, anche tu sei intervenuto per dare il tuo parere...qui dici che hai avuto problemi mel montarlo su sata ma che va bene su Jmicron (il connettore quello isolato dagli altri giusto?)...ma che tipo di problemi hai avuto?....e cmq funziona il boot con questo tipo di lettore anche se messo su Jmicron....ed inoltre mi chiedo: secondo te mi conviene o meglio restare ancora du eide (io cmq se prendo un mastrrizzatore opterei per un nec)......Grazie per l'aiuto e per il consiglio :D
A parte il discorso della prima pagina :D :D :D che ormai ci fa impazzire (mi sa che sto 3d invece di chiuderlo lo regalerai!!! :doh: :Prrr: ) mi vien quasi voglia di provare sto 0910!!!! ;)
PS: chiaramente posso pur sempre tornare indietro, VERO? :mbe:
Io con 910 mi trovo veramente bene.
SI puoi tornare indietro, ma non è così semplice.
Sto giusto preparando una guida a riguardo.
Ciauz ;)
A parte che il dito non ce lo tieni né a 72° né a 100, hai provato ad usare Core temp o Everest o RmClock per misurare la temperatura?
Se ti diciamo in coro che Probe sballa le temperature ci sarà un motivo, noo ?
Non ti dico che sia giusto, ma nemmeno ti posso dire che il tat mi da quella giusta. Proverò le altre.
Io con 910 mi trovo veramente bene.
SI puoi tornare indietro, ma non è così semplice.
Sto giusto preparando una guida a riguardo.
Ciauz ;)
Ah no?? è incasinato? ma fattibile in ogni caso??? :mbe: :confused:
Io direi che per ora non posso farlo, per almeno un oretta :) e poi... beh, lo farei da win con l'utility Asus, visto che sono solo a 3200, ovvero 400*8...
Ah già, ma mi devo anche andare a segnare tutti i parametri nel BIOS prima, chepppppalllle!!!! non c'è alcun modo di salvare i valori, vero?? :muro: :muro: :muro:
Per me è stato l'inverso ho dovuto alare di 0.250
E' per questo che sono :mad:
Il Vcore e Vdimm non è in auto!!! Per gli altri li sistemerò dopo anche se non credo che facciano miracoli.
Qui non ci capiamo.
cos' è che hai dovuto alzare di 0.250 ?
Cortesemente potresti postare TUTTI i valori dei voltaggi ?
Ciauz
provo subito col minimo 1,1 vedeiamo se parte...
parte anche col minimo sindacale 1,057v...stà mobo è un treno merci...
complimenti ad asus :) la mia vecchia dfi gli fà una pippa :D
azz sapevo quella della cpu che in auto la sparava a 1,550v ma anche il chipset quindi? saltavo di gioia quando mi è partita a 3900mhz in auto....pensavo fosse a 1,2-3v :D
Signore benedetto, ma perchè non ascoltate o leggete quello che gli altri utenti ormai hanno provato da mesi.
Se si lascia il voltaggo in AUTO, appena si fa overclock vengono sparati in alto con un conseguente aumento mostruoso delle temperature.
Il bios 910 ha un modo di operare diverso rispetto al bios precedente, quindi, se su questo imposti 1,5v non sono gli stessi 1,5v del bios vecchio.
Con il 910 dovresti essere in grado di abbassare di un paio di step il voltaggio e far tornare le temperature nella norma.
Ciauz
e ma le pag non sono pochine :D
Ho letto l'articolo su HW: "In aumento le periferiche ottiche SATA" di
Paolo Corsini ed ho notato che molti dicono di aver problemi con sti lettori sata, anche tu sei intervenuto per dare il tuo parere...qui dici che hai avuto problemi mel montarlo su sata ma che va bene su Jmicron (il connettore quello isolato dagli altri giusto?)...ma che tipo di problemi hai avuto?....e cmq funziona il boot con questo tipo di lettore anche se messo su Jmicron....ed inoltre mi chiedo: secondo te mi conviene o meglio restare ancora du eide (io cmq se prendo un mastrrizzatore opterei per un nec)......Grazie per l'aiuto e per il consiglio :D
Se collegavo il masterizzatore sata sui connettori gestiti dall' intel mi faceva un casino.
La scheda non partiva, il bios me lo riconosceva sbagliato e non riuscivo ad installare xp.
Se lo colleghi sul jmicron che è il connettore isolato, va benissimo.
Fa il boot, masterizzo, installo xp, inzomma, funziona come un normalissimo masterizzatore dvd.
Ciauz ;)
parte anche col minimo sindacale 1,057v...stà mobo è un treno merci...
complimenti ad asus :)
azz sapevo quella della cpu che in auto la sparava a 1,550v ma anche il chipset quindi? saltavo di gioia quando mi è partita a 3900mhz in auto....pensavo fosse a 1,2-3v :D
Eh, immaginavo anch'io così all'inizio, ma poi leggendo questo post ;) ho scoperto che era proprio il contrario invece!!! E così sono arrivato a benchare a 4GHz, usarlo bello fresco a 3600MHz e ora a stare sotto 30°C (TAT e CoreTemp) di CPU a 400*8 ;)
PS: io non ho ancora capito a che frequenze e voltaggi sei ora.... :mbe:
e ma le pag non sono pochine :D
Basta leggere la prima pagina o usare il tasto cerca :muro: :cry:
Basta leggere la prima pagina o usare il tasto cerca :muro: :cry:
Pienamente daccordo con te.. solo un piccolo dubbio... :mbe: è possibile cercare all'interno di una singola discussione o no?? :confused:
Ah no?? è incasinato? ma fattibile in ogni caso??? :mbe: :confused:
Io direi che per ora non posso farlo, per almeno un oretta :) e poi... beh, lo farei da win con l'utility Asus, visto che sono solo a 3200, ovvero 400*8...
Ah già, ma mi devo anche andare a segnare tutti i parametri nel BIOS prima, chepppppalllle!!!! non c'è alcun modo di salvare i valori, vero?? :muro: :muro: :muro:
Fattibile fattibile.
Comunque purtroppo SI, ti devi segnare tutte le modifiche che hai fatto.
Ciauz ;)
Eh, immaginavo anch'io così all'inizio, ma poi leggendo questo post ;) ho scoperto che era proprio il contrario invece!!! E così sono arrivato a benchare a 4GHz, usarlo bello fresco a 3600MHz e ora a stare sotto 30°C (TAT e CoreTemp) di CPU a 400*8 ;)
PS: io non ho ancora capito a che frequenze e voltaggi sei ora.... :mbe:
1,057v per il chipset e 1,4.875v per il procio
..purtroppo SI, ti devi segnare tutte le modifiche che hai fatto...
:eek: :( :cry: e anche :muro: :muro: :muro:
Pienamente daccordo con te.. solo un piccolo dubbio... :mbe: è possibile cercare all'interno di una singola discussione o no?? :confused:
infatti sarebbe ganzo
johnny185
24-01-2007, 13:54
Se collegavo il masterizzatore sata sui connettori gestiti dall' intel mi faceva un casino.
La scheda non partiva, il bios me lo riconosceva sbagliato e non riuscivo ad installare xp.
Se lo colleghi sul jmicron che è il connettore isolato, va benissimo.
Fa il boot, masterizzo, installo xp, inzomma, funziona come un normalissimo masterizzatore dvd.
Ciauz ;)
ok quindi funziona come un normalissimo lettore....un'altra cosa...mi chiedo perchè inserire anche jmicron? forse la domanda è banale ma non capisco perchè su di una mobo si installano 2 controller......e poi per quanto riguarda il raid0 che a giorni realizzarò....i 2 hd (hitachi), a quali connettori collegarli: rossi o neri o uno su rosso e l'altro sul nero? (o avrei bisogno del connettore jmicron..e quindo addio masterizzatore sata)?
Grazie 1000 :D
1,057v per il chipset e 1,4.875v per il procio
1,4875V di vcore presumo ;)
Ma a che frequenza?? i 3900MHz che hai in sign??? :mbe: :confused:
Basta leggere la prima pagina o usare il tasto cerca :muro: :cry:
ti disperi per nulla amico....ho capito ho capito...
vuoi farmi causa per quello che ho scritto?
Pienamente daccordo con te.. solo un piccolo dubbio... :mbe: è possibile cercare all'interno di una singola discussione o no?? :confused:
SI
http://img153.imageshack.us/img153/3613/ricerca8ix.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=ricerca8ix.jpg)
Ciauz ;)
1,4875V di vcore presumo ;)
Ma a che frequenza?? i 3900MHz che hai in sign??? :mbe: :confused:
nò nò per quella frequenza vuole 1,550v e siccome lòa mobo nonb mi permette di far oltre 523d'fsb lo devo tenere a 421x7 cioè a 3700mhz che non è male niente :)
SI
http://img153.imageshack.us/img153/3613/ricerca8ix.th.jpg (http://img153.imageshack.us/my.php?image=ricerca8ix.jpg)
Ciauz ;)
buono a sapersi grazie
ti disperi per nulla amico....ho capito ho capito...
vuoi farmi causa per quello che ho scritto?
Non hai idea di quante domande del genere stiano fioccando nelle ultime settimane!!! Lui è appena subentrato, si sta facendo un... LAVORONO eccellente ed immane.. e nessuno legge nemmeno la prima pagina... capirai lo sconforto e l'incazzatura... e se fossi in te non lo attaccherei nè gli mancherei di rispetto perchè tutto questo non lo sta certo facendo per vil denaro!!! ;)
ok quindi funziona come un normalissimo lettore....un'altra cosa...mi chiedo perchè inserire anche jmicron? forse la domanda è banale ma non capisco perchè su di una mobo si installano 2 controller......e poi per quanto riguarda il raid0 che a giorni realizzarò....i 2 hd (hitachi), a quali connettori collegarli: rossi o neri o uno su rosso e l'altro sul nero? (o avrei bisogno del connettore jmicron..e quindo addio masterizzatore sata)?
Grazie 1000 :D
Semplicemente perchè il chipset 965 non supporta i canali IDE, il jmicron SI.
Il raid ce lo attacchi sui connettori rossi.
Ciauz ;)
buono a sapersi grazie ;)
:eek: OPS!! :rolleyes: :D
Non hai idea di quante domande del genere stiano fioccando nelle ultime settimane!!! Lui è appena subentrato, si sta facendo un... LAVORONO eccellente ed immane.. e nessuno legge nemmeno la prima pagina... capirai lo sconforto e l'incazzatura... e se fossi in te non lo attaccherei nè gli mancherei di rispetto perchè tutto questo non lo sta certo facendo per vil denaro!!! ;)
capisco ;)
:eek: OPS!! :rolleyes: :D :Prrr:
ti disperi per nulla amico....ho capito ho capito...
vuoi farmi causa per quello che ho scritto?
Non penso propio tu abbia capito, sennò non continueresti a sparare domande a cui c' è già una risposta.
E fammi pure un piacere, il tuo sarcasmo tientelo in tasca.....
Non hai idea di quante domande del genere stiano fioccando nelle ultime settimane!!! Lui è appena subentrato, si sta facendo un... LAVORONO eccellente ed immane.. e nessuno legge nemmeno la prima pagina... capirai lo sconforto e l'incazzatura... e se fossi in te non lo attaccherei nè gli mancherei di rispetto perchè tutto questo non lo sta certo facendo per vil denaro!!! ;)certo che quando si legge che il thread ha 700 e+ pag ci si fà prendere subito dallo sconforto
Non penso propio tu abbia capito, sennò non continueresti a sparare domande a cui c' è già una risposta.
E fammi pure un piacere, il tuo sarcasmo tientelo in tasca.....
Non ti offendere! ;)
Pensava di fare una battuta spiritosa, e l'ho già ripreso io, spiegandogli che gran :ciapet: tu ti stia facendo per sistemare le cose per tutti noi!!! ;)
Non penso propio tu abbia capito, sennò non continueresti a sparare domande a cui c' è già una risposta.
E fammi pure un piacere, il tuo sarcasmo tientelo in tasca.....
sbarbatello...stai esagerando ...del sarcasmo ci faccio quello che penso...
certo che quando si legge che il thread ha 700 e+ pag ci si fà prendere subito dallo sconforto
Il problema è che ci sono quasi 300'000 visite ormai!!!!!!!!!!! :eek: e credo proprio che anche chiudendo questo ed aprendo un nuovo 3d bello ordinato.. si farebbe molto molto in fretta ad incasinare di nuovo tutto.. e le persone arriverebbero comunque e sempre a chiedere cose assurde, ma sopratutto scritte con molta chiarezza in prima pagina!!!! :(
Non ti offendere! ;)
Pensava di fare una battuta spiritosa, e l'ho già ripreso io, spiegandogli che gran :ciapet: tu ti stia facendo per sistemare le cose per tutti noi!!! ;)
purtroppo cè gente fin troppo permalosa...
Il problema è che ci sono quasi 300'000 visite ormai!!!!!!!!!!! :eek: e credo proprio che anche chiudendo questo ed aprendo un nuovo 3d bello ordinato.. si farebbe molto molto in fretta ad incasinare di nuovo tutto.. e le persone arriverebbero comunque e sempre a chiedere cose assurde, ma sopratutto scritte con molta chiarezza in prima pagina!!!! :(
come non darti ragione....ma che avrò mai detto?
sbarbatello...stai esagerando ...del sarcasmo ci faccio quello che penso...
SBARBATELLO??? ma che cavolo stai combinando?? ma perchè prima sembri aver capito ed ora ti rivolgi di nuovo così all'owner del 3d???? POSSIBILE??
Va beh, io ti ho avvisato e spiegato.. .da amico.. ora fate un po' quel che volete, non è giornata ragazzi, non è giornata... non me la sento di fare Padre Pio oggi!!!
:boh: DIVERTITEVI PURE!!!! :incazzed: :ncomment: :blah:
SBARBATELLO??? ma che cavolo stai combinando?? ma perchè prima sembri aver capito ed ora ti rivolgi di nuovo così all'owner del 3d???? POSSIBILE??
Va beh, io ti ho avvisato e spiegato.. .da amico.. ora fate un po' quel che volete, non è giornata ragazzi, non è giornata... non me la sento di fare Padre Pio oggi!!!
:boh: DIVERTITEVI PURE!!!! :incazzed: :ncomment: :blah:
ci son modi e modi per far capire le cose....
come non darti ragione....ma che avrò mai detto?
Non è COSA hai detto, ma il MODO in cui l'hai detto, mancando in questa maniera di rispetto nei suoi confronti e nei confronti di tutti quelli che con lui si stanno impegnando in questa nobile causa, per tutte le persone che leggono il 3d! ;)
ci son modi e modi per far capire le cose....
"sbarbatello" dicasi un termine strettamente confidenziale a mio modo di vedere...
MakenValborg
24-01-2007, 14:10
Non è COSA hai detto, ma il MODO in cui l'hai detto, mancando in questa maniera di rispetto nei suoi confronti e nei confronti di tutti quelli che con lui si stanno impegnando in questa nobile causa, per tutte le persone che leggono il 3d! ;)
come sei diventato diplomatico...tutto bene? :eek:
@domen..non sò dalle tue parti, ma dalle mie se dai dello sbarbatello a qualcuno non è per fare un complimento...
"sbarbatello" dicasi un termine strettamente confidenziale a mio modo di vedere...
Ma che fai ti autoquoti ora? :D
PS: smettiamo questa chat, se no ci bannano pure!!! ;) :Prrr:
Non è COSA hai detto, ma il MODO in cui l'hai detto, mancando in questa maniera di rispetto nei suoi confronti e nei confronti di tutti quelli che con lui si stanno impegnando in questa nobile causa, per tutte le persone che leggono il 3d! ;)
addirittura....
ora ditemi che volete... vi chieda scusa e perdono?(sensa rancore eh)
come sei diventato diplomatico...tutto bene? :eek:
:sofico: VERO? :ciapet:
Si si, è che oggi mi hanno fatto girare la palle di brutto... e vedere zuffe e tafferugli anche qui mi dà troppo fastidio!! Per delle stronz@te poi!!! ;)
scusate regà non era di offendere nessuno il mio intento
addirittura....
ora ditemi che volete... vi chieda scusa e perdono?(sensa rancore eh)
:) a me non devi nulla, tranquillo!!! :D (senza rancore! ;))
Mi diresti solo, gentilmente, a che FREQUENZA DI CPU si riferiscono i tuoi ragionamenti appena fatti? Forse i 3900MHz in sign?? ;)
come sei diventato diplomatico...tutto bene? :eek:
@domen..non sò dalle tue parti, ma dalle mie se dai dello sbarbatello a qualcuno non è per fare un complimento...
non era nelle mie intenzioni
http://img226.imageshack.us/img226/3169/screenshot0041mf.jpg
Come DIAVOLO hai fatto ad andare a 520???? :eek: :eek: :eek:
http://img408.imageshack.us/my.php?image=uffa7mf.jpg
Ecco la situazione.
:) a me non devi nulla, tranquillo!!! :D (senza rancore! ;))
Mi diresti solo, gentilmente, a che FREQUENZA DI CPU si riferiscono i tuoi ragionamenti appena fatti? Forse i 3900MHz in sign?? ;)
3650mhz....+ di 523x7 la mobo non boota anche se il procio è da quasi 4gigi ;)
Come DIAVOLO hai fatto ad andare a 520???? :eek: :eek: :eek:son andato di culo :D
http://img408.imageshack.us/my.php?image=uffa7mf.jpg
Ecco la situazione.
azz la carne la griglio sul tuo procio d'ora in poi... :D (non tè la prendere)ma le temp son davvero alte a meno che noin ti scazzi t.a.t e mi sembra di sì
SBARBATELLO:
Sinonimi: adolescente, pivello, sbarbato, fanciullo, giovanottello, giovinetto, ragazzino, ragazzo, teen ager, agli inizi, alle prime armi, debuttante, esordiente, matricola, novellino, novizio, principiante, bamboccio, giovincello, lattante, pisciasotto, piscione, poppante, cucciolo
Vedi un po' te.............
SBARBATELLO:
Sinonimi: adolescente, pivello, sbarbato, fanciullo, giovanottello, giovinetto, ragazzino, ragazzo, teen ager, agli inizi, alle prime armi, debuttante, esordiente, matricola, novellino, novizio, principiante, bamboccio, giovincello, lattante, pisciasotto, piscione, poppante, cucciolo
Vedi un po' te.............
E magari senza barba e depilato :stordita:
Scherzi a parte, cosa posso fare con queste temp? Fermo restando che in ambiente operativo non le raggiungo...
SBARBATELLO:
Sinonimi: adolescente, pivello, sbarbato, fanciullo, giovanottello, giovinetto, ragazzino, ragazzo, teen ager, agli inizi, alle prime armi, debuttante, esordiente, matricola, novellino, novizio, principiante, bamboccio, giovincello, lattante, pisciasotto, piscione, poppante, cucciolo
Vedi un po' te.............
:mbe: EDDAI! ha pure chiesto scusa!!! non ti offendere....
ci son modi e modi per far capire le cose....
Per farmi capire cosa ?
Tu hai scritto questo:
Originariamente inviato da Domen
ti disperi per nulla amico....ho capito ho capito...
vuoi farmi causa per quello che ho scritto?
Prima dici di aver capito.
Ma io ti dico di no perchè mi sto facendo una mazzo della madonna per fare una prima pagina veramente completa, e poi arrivi tu, che salti direttamente all' ultima pagina a fare domande a cui c' è già una risposta.
Secondo te, non ho diritto a riprenderti ?
Poi, quando mi scrivi pure se voglio farti causa, secondo te cosa dovevo dirti, scusa?
:mbe: EDDAI! ha pure chiesto scusa!!! non ti offendere....adesso magari mi metto in ginocchio sui ceci
Per farmi capire cosa ?
Tu hai scritto questo:
Originariamente inviato da Domen
ti disperi per nulla amico....ho capito ho capito...
vuoi farmi causa per quello che ho scritto?
Prima dici di aver capito.
Ma io ti dico di no perchè mi sto facendo una mazzo della madonna per fare una prima pagina veramente completa, e poi arrivi tu, che salti direttamente all' ultima pagina a fare domande a cui c' è già una risposta.
Secondo te, non ho diritto a riprenderti ?
Poi, quando mi scrivi pure se voglio farti causa, secondo te cosa dovevo dirti, scusa?
ascolta chiudiamola....semplicemente diciamo soltanto che io non hoi capito tè e tè quello che volevo dire io
:mbe: EDDAI! ha pure chiesto scusa!!! non ti offendere....
Scusa, ma se devo essere sincero, me la sono presa.
Mi sono sentito attaccato nel mio orgoglio.
Comunque, per me la si può finire qui.
Mi sembra che ci siamo spiegati per benino :D
Amici come prima :mano:
OK ?
Ciauz ;)
Scusa, ma se devo essere sincero, me la sono presa.
Mi sono sentito attaccato nel mio orgoglio.
Comunque, per me la si può finire qui.
Mi sembra che ci siamo spiegati per benino :D
Amici come prima :mano:
OK ?
Ciauz ;)
marò....e che vi hanno mozzicato a tutti i calabroni?
non è successo niente....
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :D :D :D :D mi è ritornata la p5b deluxe dall'rma...
aspetto che mi vada via l'influenza e la monto.... non ne potevo piu di questa P5VD2-MX...
marò....e che vi hanno mozzicato a tutti i calabroni?
non è successo niente....
Comunque, per me la si può finire qui.
Mi sembra che ci siamo spiegati per benino. :D
Amici come prima :mano:
OK ?
Ciauz
http://img408.imageshack.us/my.php?image=uffa7mf.jpg
Ecco la situazione.
Ehm... Dicevamo...
Comunque, per me la si può finire qui.
Mi sembra che ci siamo spiegati per benino. :D
Amici come prima :mano:
OK ?
Ciauzci mancherebbe :mano:
e scusa ancora se è ho usato qualche termine abb colorito di troppo...non era mio intento credi ;)
Ehm... Dicevamo... :D
ma il dissi è quello originale?è messo benè?cmq a mè sembri scazza t.a.t come ti ho già detto
lzeppelin
24-01-2007, 14:33
ciao,
quando Orthos fa il paging è un problema ?
:D
ma il dissi è quello originale?è messo benè?cmq a mè sembri scazza t.a.t come ti ho già detto
No è quello che vedi in Sign. Diciamo che prima stavo più fresco di almeno 5C dall asus probe2 che cmq non vale nulla... La mano riesco a tenercela ed è davvero caldo ma non mi "scotto". Non so, sostanzialmente posso anche lasciarlo così ma chissà a che temperatura è... Mi spiace solo che prima era meno caldo e ci voleva un pò meno corrente.
Ehm... Dicevamo...
Porca di quella puzzola, qui c' è qualcosa che non va.
Mi sa che i programmi elencati con il quad non vanno bene.
Notare che RmClock segna 20 gradi in meno rispetto a tat.
Ciauz ;)
Porca di quella puzzola, qui c' è qualcosa che non va.
Mi sa che i programmi elencati con il quad non vanno bene.
Notare che RmClock segna 20 gradi in meno rispetto a tat.
Ciauz ;)
anche per mè è un prob di software....
l'unica potrebbe esser aggiornare il bios della mobo ma non sò fino a che punto
I soliti sospetti
24-01-2007, 14:56
Ehm... Dicevamo...
Per toglierti i dubbi metti tutto defult e spegni per un po' e poi riaccendi sempre default e vedi prima che ti dice hardware monitor nel bios e poi vedi tutti gli altri in win e cerchi di capire... è un'ipotesi :)
P.S. mi spieghi che ti serve overcloccare un quad? Lo fai solo per gusto? :mbe:
raga come si overclocca una p5b dlx...
...
...
...
skerzo...ogni tanto mi faccio vivo per farmi ricordare...da lunedi saro' dei vostri...ah dimenticavo la prima pagina l'ho imparata a memoria, LO GIURO!! :sofico:
I soliti sospetti
24-01-2007, 14:59
Porca di quella puzzola, qui c' è qualcosa che non va.
Mi sa che i programmi elencati con il quad non vanno bene.
Notare che RmClock segna 20 gradi in meno rispetto a tat.
Ciauz ;)
Quoto questo tuo post xché non ricordo dove era quello sempre tuo che mi interessava... tu sostieni che con il 0910 cambiano i voltaggi? Io ho impostato come il 0804 da bios e mi ritrovo in win uguale... vuoi dire che gli serve meno Vcore in realtà o è solo cambiato il parametro nel bios? :)
Per toglierti i dubbi metti tutto defult e spegni per un po' e poi riaccendi sempre default e vedi prima che ti dice hardware monitor nel bios e poi vedi tutti gli altri in win e cerchi di capire... è un'ipotesi :)
P.S. mi spieghi che ti serve overcloccare un quad? Lo fai solo per gusto? :mbe:
Si proverò...
Perchè l'oveclokko? Semplice...
Per aprire il blocco note in maniera veloce e dinamica.
Perchè l'oveclokko? Semplice...
Per aprire il blocco note in maniera veloce e dinamica.
:D :D :D AH OK!!!! Eh dillo subito,no.. che utilizzi del software così pesante!!!! :sofico:
..
Per aprire il blocco note in maniera veloce e dinamica. :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
I soliti sospetti
24-01-2007, 15:02
raga come si overclocca una p5b dlx...
...
...
...
skerzo...ogni tanto mi faccio vivo per farmi ricordare...da lunedi saro' dei vostri...ah dimenticavo la prima pagina l'ho imparata a memoria, LO GIURO!! :sofico:
Bravo... altrimenti :incazzed: :boxe: :D :D :D
Bender77
24-01-2007, 15:03
Scusate se sono domande già fatte ma cercare in 700 pagine è dura.Mi serve una manina.
Ho un E6600 Montato su questa scheda e lo volevo portare dai 2.4GHz a 2.7GHz.
Ho alzato l'FBS a 300 e lasciato tutti i voltaggi su auto e tutto funziona senza problemi,poi però ho letto in prima pagina che così la scheda madre alza i voltaggi da sola inutilmente e che conviene settarli a mano.Senza overcloccare ho visto che il vcore della CPU sta a 1.128.Dopo overcloccato invece con i settaggi auto va a 1.288 circa in idle e addirittura scende a 1.272 sotto stress al 100%(ma non dovrebbe salire??).allora sono entrato nel bios e ho messo a mano la Vcore a 1.1250 mi pare ma poi all'avvio mi dice CPU overvoltage e non parte.Ma scusate 1.1250 è molto vicina a quella che ha di default senza overclock ed è + bassa di 1.288 che ha in overclock come mai mi dice CPU overvolt? :what: A quanto la devo settare a mano??
Altra cosa ho letto sempre in prima pagina che la funzione C1Esupport andrebbe disabilitata se si settano i voltaggi a mano ma così poi non mi funziona + lo speedstep e la cpu sta sempre alla freq max anche in idle.Sicuri che non si possa tenere abilitato?
Scusate se sono domande già fatte ma cercare in 700 pagine è dura.Mi serve una manina.
Ho un E6600 Montato su questa scheda e lo volevo portare dai 2.4GHz a 2.7GHz.
Ho alzato l'FBS a 300 e lasciato tutti i voltaggi su auto e tutto funziona senza problemi,poi però ho letto in prima pagina che così la scheda madre alza i voltaggi da sola inutilmente e che conviene settarli a mano.Senza overcloccare ho visto che il vcore della CPU sta a 1.128.Dopo overcloccato invece con i settaggi auto va a 1.288 circa in idle e addirittura scende a 1.272 sotto stress al 100%(ma non dovrebbe salire??).allora sono entrato nel bios e ho messo a mano la Vcore a 1.1250 mi pare ma poi all'avvio mi dice CPU overvoltage e non parte.Ma scusate 1.1250 è molto vicina a quella che ha di default senza overclock ed è + bassa di 1.288 che ha in overclock come mai mi dice CPU overvolt? :what: A quanto la devo settare a mano??
Altra cosa ho letto sempre in prima pagina che la funzione C1Esupport andrebbe disabilitata se si settano i voltaggi a mano ma così poi non mi funziona + lo speedstep e la cpu sta sempre alla freq max anche in idle.Sicuri che non si possa tenere abilitato?
Dubito che lo speedstep possa funzionare con la CPU OC! ;)
Però puoi settare, come credo tu voglia fare, una frequenza in OC ma molto bassa comunque... e mettere un vcore inferiore al tuo VID e settare gli altri parametri a mano, credo tutto al minimo...
Che VID ha la tua CPU?
PS: il VID te lo dice CoreTemp... e non mi chiedere dove trovarlo!!! ;)
I soliti sospetti
24-01-2007, 15:06
Si proverò...
Perchè l'oveclokko? Semplice...
Per aprire il blocco note in maniera veloce e dinamica.
Dai... non volevo offenderti :friend: lo so che lavori alla NASA ma non pensavo che usavate applicativi così pesanti :Prrr: :D
chi mi spiega che significano quelle 2 voci sù t.a.t?http://img408.imageshack.us/img408/1633/screenshot0074ty.jpg
anche per mè è un prob di software....
l'unica potrebbe esser aggiornare il bios della mobo ma non sò fino a che punto
Che versione hai?
Ciauz ;)
I soliti sospetti
24-01-2007, 15:09
Dubito che lo speedstep possa funzionare con la CPU OC! ;)
Ti sbagli... lo speed step funziona e come in overclock... magari tu volevi intendere il C1E che ti fa variare il Vcore?
Quello non funziona in overclock :)
e non mi chiedere dove trovarlo!!! ;) :asd:
chi mi spiega che significano quelle 2 voci sù t.a.t?
MMM.... :eek: :mbe: a me lì sembra segnare il max valore visto dal mio TAT... ma dubito tu abbia bechato a quelle frequenze!!! :eek:
Ti sbagli... lo speed step funziona e come in overclock... magari tu volevi intendere il C1E che ti fa variare il Vcore?
Quello non funziona in overclock :)
VERO! :doh:
Scusassero...
Dai... non volevo offenderti :friend: lo so che lavori alla NASA ma non pensavo che usavate applicativi così pesanti :Prrr: :D
Pesanti come uno Shuttle! :stordita:
No dai era autoironico nessun problema non mi scaldo mica come sta CPU :oink:
Per il resto lo terrò un pò così, in attesa del prossimo Bios.
Per toglierti i dubbi metti tutto defult e spegni per un po' e poi riaccendi sempre default e vedi prima che ti dice hardware monitor nel bios e poi vedi tutti gli altri in win e cerchi di capire... è un'ipotesi :)
P.S. mi spieghi che ti serve overcloccare un quad? Lo fai solo per gusto? :mbe:
Scusami, e che serve occare il tuo?
Che versione hai?
Ciauz ;)
nò era per lui che dicevo...io non ho prob di temperature...
cmq il mio bios da cpu-z è:0614
I soliti sospetti
24-01-2007, 15:12
chi mi spiega che significano quelle 2 voci sù t.a.t?
Credo che sia la massima frequenza che puoi raggiungere con l'FSB che hai impostato con il moltiplicatore massimo impostabile per il tuo Conroe. :)
Ho installato il nuovo bios 0910 :muro: Il mio E6700@3600 Mhz non ne vuole più sapere di partire seppure abbia impostato i parametri del bios come quelli precedenti con la versione 0804.
Cha cavolo ha questo nuovo bios??
raga come si overclocca una p5b dlx...
...
...
...
skerzo...ogni tanto mi faccio vivo per farmi ricordare...da lunedi saro' dei vostri...ah dimenticavo la prima pagina l'ho imparata a memoria, LO GIURO!! :sofico:
Semplice, prendi la 380, l' attacchi all' alimentatore, e vedrai che overclock ti spari. :D
Comunque mi sa, che fra un po' ti ridovrai leggerti tutto e reimparartelo a memoria un' altra volta perchè a breve arriverà un aggiornamento sostanzioso.
Ciauz ;)
MMM.... :eek: :mbe: a me lì sembra segnare il max valore visto dal mio TAT... ma dubito tu abbia bechato a quelle frequenze!!! :eek:a 4000mhz sì ma non a quelle frequenze.....si sarà fatto una canna il tat
Credo che sia la massima frequenza che puoi raggiungere con l'FSB che hai impostato con il moltiplicatore massimo impostabile per il tuo Conroe. :)
Vero, si... ci sta!! ;)
PS: Speedstep..
Intel SpeedStep Tech.: Se settata su enable questa funzione permette di abbassare la frequenza di lavoro e la tensione a scapito di un minor consumo energetico e una minor dissipazione termica per quanto riguarda la cpu, questa funzione viene abilitata solo quando il processore non è sotto carico di lavoro, nel momento in cui il carico sulla cpu aumenta questa opzione fa si che la cpu riprenda le sue frequenze e voltaggi settati da bios (tranne il moltiplicatore che viene impostato al massimo). Se invece il processore è in overclock, e quindi con voltaggi superiori settati nel bios, questa funzione abbasserà solo la frequenza del procio lasciando tutto il resto al massimo.
...e mi sa che potrei anche riattivarlo per il daily @3200, no??? ;)
I soliti sospetti
24-01-2007, 15:14
Scusami, e che serve occare il tuo?
Infatti me lo chiedo tutti i giorni e proprio per questo ieri dopo aver verificato la stabilità con il 0910 l'ho rimesso default finchè non mi arriva il gruppo di contnuità. :D
Credo che sia la massima frequenza che puoi raggiungere con l'FSB che hai impostato con il moltiplicatore massimo impostabile per il tuo Conroe. :)
sì possibilissimo ;)
Ho installato il nuovo bios 0910 :muro: Il mio E6700@3600 Mhz non ne vuole più sapere di partire seppure abbia impostato i parametri del bios come quelli precedenti con la versione 0804.
Cha cavolo ha questo nuovo bios??
Vista anche la tua esperienza mi sa tanto che per oggi non lo provo sto 0910!!! e aspetto un aggiornamento della prima pagina per sapere bene come poter tornare indietro allo 0804 che mi sta funzionando tanto bene!!! :sofico:
sì possibilissimo ;)
sì ho fatto due conti con la calcolatrice e corrisponde :D
Quoto questo tuo post xché non ricordo dove era quello sempre tuo che mi interessava... tu sostieni che con il 0910 cambiano i voltaggi? Io ho impostato come il 0804 da bios e mi ritrovo in win uguale... vuoi dire che gli serve meno Vcore in realtà o è solo cambiato il parametro nel bios? :)
Diciamo che ho notato che nel mio sistema, e quello di altri amici, sono riuscito ad abbassare di un paio di step il voltaggio del procio per avere la stessa stabilità.
Dico pure, però, che cambiando la versione del bios, e usando le stesse impostazioni, a me la temperatura non era cambiata.
Non so se questa cosa sia valida per tutti, ma nel caso di 4 schede da me aggiornate ha funzionato così.
Ciauz ;)
ma io col 0614 son molto indietro?com'è?però sale e pure bene nonostante dovrebbe esser vecchiotto
I soliti sospetti
24-01-2007, 15:17
Vero, si... ci sta!! ;)
PS: Speedstep..
...e mi sa che potrei anche riattivarlo per il daily @3200, no??? ;)
Perché non lo tieni?
Metti metti che vai ancora più fresco in idle di qualchè grado ma ancor di più non stressi sempre la cpu visto che la frequenza è motivo di consumo assieme al voltaggio. ;)
Si proverò...
Perchè l'oveclokko? Semplice...
Per aprire il blocco note in maniera veloce e dinamica.
:eekk: :rotfl:
Troppo bella questa.
Ciauz ;)
Bender77
24-01-2007, 15:21
Dubito che lo speedstep possa funzionare con la CPU OC! ;)
Però puoi settare, come credo tu voglia fare, una frequenza in OC ma molto bassa comunque... e mettere un vcore inferiore al tuo VID e settare gli altri parametri a mano, credo tutto al minimo...
Che VID ha la tua CPU?
PS: il VID te lo dice CoreTemp... e non mi chiedere dove trovarlo!!! ;)
Il VID sta a 1.2875 da coretemp.Per quanto riguarda lo speedstep e il C1Esupport se sono entrambi su enable in idle il moltiplicatore mi scende a x6 mentre se disabilito il CE1Support rimane sempre a x9 e quindi la cpu sta a freq max anche in idle :what:
Ma il VID dove si setta? e cmq ripeto xchè mi da cpu overvolt se i valori di vcore che metto sono quasi i minimi e uguali a quelli di default??
:eekk: :rotfl:
Troppo bella questa.
Ciauz ;)
Se ridi così è perchè non sai assolutamente di che software si stia parlando e questo denota in maniera innegabile la tua più crassa ignoranza in materia!!!!! :rolleyes:
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl:
:ops:
Dubito che lo speedstep possa funzionare con la CPU OC! ;)
Però puoi settare, come credo tu voglia fare, una frequenza in OC ma molto bassa comunque... e mettere un vcore inferiore al tuo VID e settare gli altri parametri a mano, credo tutto al minimo...
Che VID ha la tua CPU?
PS: il VID te lo dice CoreTemp... e non mi chiedere dove trovarlo!!! ;)
Si, però se non supera un determinato voltaggio lo speedstep funziona lo stesso ed il parametro C1E va lasciato abilitato.
Ciauz ;)
I soliti sospetti
24-01-2007, 15:22
Ho installato il nuovo bios 0910 :muro: Il mio E6700@3600 Mhz non ne vuole più sapere di partire seppure abbia impostato i parametri del bios come quelli precedenti con la versione 0804.
Cha cavolo ha questo nuovo bios??
Beh... questa che dici mi fa pensare che questo bios rimette tutti in riga :D
Scherzo...magari ti basta poco da sistemare ma vai a capire che :confused:
Prova magari a ripartire a 3.2GHz e ti dovresti rendere conto di cosa è cambiato. :)
Il VID sta a 1.2875 da coretemp.Per quanto riguarda lo speedstep e il C1Esupport se sono entrambi su enable in idle il moltiplicatore mi scende a x6 mentre se disabilito il CE1Support rimane sempre a x9 e quindi la cpu sta a freq max anche in idle :what:
Ma il VID dove si setta e cmq ripeto xchè mi da cpu overvolt se i valori di vcore che metto sono quasi i minimi e uguali a quelli di default??
Allora il VID è un valore di fabbrica... ed il tuo è MOOOOLTO BUONO!!! CAVOLO!!! potrebbe e dico POTREBBE essere una GRAN CPU!!!! ;) ;) ;)
Comunque non si setta il VID, che sarebbe il vcore di default, ma potresti provare a settare il tuo vcore pari al valore del VID e vedere se regge quel tuo minimo OC! ;)
Si, però se non supera un determinato voltaggio lo speedstep funziona lo stesso ed il parametro C1Esupport va lasciato abilitato.
Ciauz ;)
Quindi in una situazione come la mia, ovvero 400*8 ora (oppure 400*9) ma con molto tempo in IDLE o simili ;) mi consigli di lasciare entrambi abilitati?? ;)
Semplice, prendi la 380, l' attacchi all' alimentatore, e vedrai che overclock ti spari. :D
Comunque mi sa, che fra un po' ti ridovrai leggerti tutto e reimparartelo a memoria un' altra volta perchè a breve arriverà un aggiornamento sostanzioso.
Ciauz ;)
e io ti ammazzo :ciapet:
nò era per lui che dicevo...io non ho prob di temperature...
cmq il mio bios da cpu-z è:0614
Non ti conviene aggiornarlo ?
Mi sembra un po' vecchiotto.
Ciauz ;)
Robbysca976
24-01-2007, 15:28
Si, però se non supera un determinato voltaggio lo speedstep funziona lo stesso ed il parametro C1E va lasciato abilitato.
Ciauz ;)
Ma il C1E nn andava disabilitato?
Quindi in una situazione come la mia, ovvero 400*8 ora (oppure 400*9) ma con molto tempo in IDLE o simili ;) mi consigli di lasciare entrambi abilitati?? ;)
Dipende a che voltaggio sei.
Ora non ricordo a che voltaggio incomincia a non funzionare più la cosa.
Ciauz ;)
Beh... questa che dici mi fa pensare che questo bios rimette tutti in riga :D
Scherzo...magari ti basta poco da sistemare ma vai a capire che :confused:
Prova magari a ripartire a 3.2GHz e ti dovresti rendere conto di cosa è cambiato. :)
Diciamo che i miei test sono stati fatti con il 910 beta, non so se in quello ufficiale sia cambiato qualcosa.
Ciauz ;)
I soliti sospetti
24-01-2007, 15:31
Quindi in una situazione come la mia, ovvero 400*8 ora (oppure 400*9) ma con molto tempo in IDLE o simili ;) mi consigli di lasciare entrambi abilitati?? ;)
Io ti consiglio di rimettere default :Prrr:
Il C1E support non funziona come fissi il Vcore mentre se lasci su auto funge ma non devi superare un "FSBXMolti" che richieda un Vcore superiore al tuo VID altrimenti vai a finire in "auto" a 1.55V.
Lo speed step invece funziona sempre a qualsiasi frequenza. :)
Dipende a che voltaggio sei.
Ora non ricordo a che voltaggio incomincia a non funzionare più la cosa.
Ciauz ;)
Ora @3200 sono a 1.26V di vcore, ovvero downvolt rispetto al mio VID...
Ma il C1E nn andava disabilitato?
Si & No.
Sta cosa la devo ancora scrivere in guida.
Anche perchè la sto capendo bene solo ora.
Ciauz ;)
Ora @3200 sono a 1.26V di vcore, ovvero downvolt rispetto al mio VID...
Guarda, onestamente non ricordo bene come funziona la cosa.
Tu prova ad abilitarlo e vedi cosa succede :D
Bender77
24-01-2007, 15:35
Allora il VID è un valore di fabbrica... ed il tuo è MOOOOLTO BUONO!!! CAVOLO!!! potrebbe e dico POTREBBE essere una GRAN CPU!!!! ;) ;) ;)
Comunque non si setta il VID, che sarebbe il vcore di default, ma potresti provare a settare il tuo vcore pari al valore del VID e vedere se regge quel tuo minimo OC! ;)
Ma è già settato in auto a 1.288 che è vicino al VID io credevo di poterlo settare manualmente ad un valore + basso visto che se non overclocco il vcore in auto sta a 1.128.Non ci sto capendo + niente LOOL :confused:
Vorrei capire se posso abbassare manualmente il vcore tenedolo a 2.7GHz x diminuire un po la temp,solo che come ho detto se lo metto basso mi da il messaggio cpu overvolt.Ma overvolt non vuol dire voltaggio eccessivo?o sono io che sono ingnorante + di una capra stupida in inglese? :fagiano:
Si & No.
Sta cosa la devo ancora scrivere in guida.
Anche perchè la sto capendo bene solo ora.
Ciauz ;)
Posso segnalarti questi miei PI per la prima pagina? ;)
Utente: Lbatman
C2C E6600@4005
Super PI 1Mb: 12.953s
Super PI 32Mb:
Utente: Lbatman
C2C E6600@3200
Super PI 1Mb: 16.266s
Super PI 32Mb:
Ma è già settato in auto a 1.288 che è vicino al VID io credevo di poterlo settare manualmente ad un valore + basso visto che se non overclocco il vcore in auto sta a 1.128.Non ci sto capendo + niente LOOL :confused:
Vorrei capire se posso abbassare manualmente il vcore tenedolo a 2.7GHz x diminuire un po la temp,solo che come ho detto se lo metto basso mi da il messaggio cpu overvolt.Ma overvolt non vuol dire voltaggio eccessivo?o sono io che sono ingnorante + di una capra stupida in inglese? :fagiano:
Sinceramente non sto capendo molto il tuo problema... ovvero perchè si manifesta.. certamente overvolt significa voltaggio superiore e di certo non inferiore! ;)
Tu prova a settarlo pari al VID, e poi anche leggermente inferiore, perchè per 2700MHz dovresti poter downvoltare e anche parecchio!!! sono downvolt io @3200!!! ed ho pure un VID maggiore del tuo! ;)
johnny185
24-01-2007, 15:41
ciao Domen...ho letto la tua firma e, se ho capito bene, stai usando lo sli su questa smobo....come ti va?...che vga hai in sli...e quali driver hai utilizzato? :D
ciao Domen...ho letto la tua firma e, se ho capito bene, stai usando lo sli su questa smobo....come ti va?...che vga hai in sli...e quali driver hai utilizzato? :D
E' una 7950GX2, quindi SLI su unica scheda! ;)
Però sono curioso anch'io di come gli gira... :)
johnny185
24-01-2007, 15:47
E' una 7950GX2, quindi SLI su unica scheda! ;)
Però sono curioso anch'io di come gli gira... :)
a ora capisco...pensavo avesse utilizzato 2 vga :D ..cmq se qualcuno ha qualche info in più a livello di esperienza personale sullo sli o il cross con 2 vga su sta mobo ( :D ho letto la prima pagina :D ) non sarebbe male :D
johnny185
24-01-2007, 15:56
Hei raga.....ho trovato questo LINK (http://www.pcper.com/article.php?aid=297&type=expert&pid=19) nel quale testano l'audio integrato della mobo e definiscono i vari risultati ottenuti dai test GOOD e VERY GOOD....mi chiedo come mai molti utenti qui nel forum hanno riscontrato disturbi....tali problemi sono da attribuire ai driver, alla prova fatta sul sito in questione (prova fasulla) o alla componentistica hardware di scarsa qualitò?
Bender77
24-01-2007, 15:57
Sinceramente non sto capendo molto il tuo problema... ovvero perchè si manifesta.. certamente overvolt significa voltaggio superiore e di certo non inferiore! ;)
Tu prova a settarlo pari al VID, e poi anche leggermente inferiore, perchè per 2700MHz dovresti poter downvoltare e anche parecchio!!! sono downvolt io @3200!!! ed ho pure un VID maggiore del tuo! ;)
Cerco di spiegarmi meglio e cmq ti ringrazio xchè mi rispondi :D
Allora:
-Il VID è a 12875v
-Se non overclocco con tutti i settaggi in auto da bios ho un Vcore della cpu a 1.128v sia in idle che sotto stress
-Se overclocco portando l'FSB a 300 sempre con tutti i settaggi delle tensioni su auto mi ritrovo con un vcore 1.296v in idle e 1.272v sotto stress
Siccome ho letto in prima pagina che se si overclocca mantenedo le tensioni su auto la scheda le alza inutimente volevo settarle a mano per trovare la minima tensione che mi reggesse i 2.7GHz.
Sono entrato nel bios e ho settato la vcore sia 1.125v che a 1.250v a mano ma in entrambi i casi mi da in avvio CPU overvolt!
Non capisco il perchè del messaggio di overvolt quando le tensioni che setto a mano sono anche inferiori a quelle che prende in auto sotto overclock
E cmq la tensione che mi da in auto quando overclocco cioè 1.296v è alta?a me non sembra altissima :rolleyes:
Spero di essermi spiegato :D
Cerco di spiegarmi meglio e cmq ti ringrazio xchè mi rispondi :D
Allora:
-Il VID è a 12875v
-Se non overclocco con tutti i settaggi in auto da bios ho un Vcore della cpu a 1.128v sia in idle che sotto stress
-Se overclocco portando l'FSB a 300 sempre con tutti i settaggi delle tensioni su auto mi ritrovo con un vcore 1.296v in idle e 1.272v sotto stress
Siccome ho letto in prima pagina che se si overclocca mantenedo le tensioni su auto la scheda le alza inutimente volevo settarle a mano per trovare la minima tensione che mi reggesse i 2.7GHz.
Sono entrato nel bios e ho settato la vcore sia 1.125v che a 1.250v a mano ma in entrambi i casi mi da in avvio CPU overvolt!
Non capisco il perchè del messaggio di overvolt quando le tensioni che setto a mano sono anche inferiori a quelle che prende in auto sotto overclock
E cmq la tensione che mi da in auto quando overclocco cioè 1.296v è alta?a me non sembra altissima :rolleyes:
Spero di essermi spiegato :D
Ti sei spiegato benissimo... sono io che non capisco come mia ti dia quel messaggio.... :mbe: :mbe: :mbe:
Bender77
24-01-2007, 16:02
Ti sei spiegato benissimo... sono io che non capisco come mia ti dia quel messaggio.... :mbe: :mbe: :mbe:
azz...nessun'altro vuole cercare di risolvere il mistero?metto in palio una bambolina :D
cmq i 1.296v che ho in auto sono tanti?credi che potrei abbassarli e reggere i 2.7GHz cmq?e se si ne vale la pena?senno mi metto l'anima in pace e tengo tutto così :Prrr:
Hei raga.....ho trovato questo LINK (http://www.pcper.com/article.php?aid=297&type=expert&pid=19) nel quale testano l'audio integrato della mobo e definiscono i vari risultati ottenuti dai test GOOD e VERY GOOD....mi chiedo come mai molti utenti qui nel forum hanno riscontrato disturbi....tali problemi sono da attribuire ai driver, alla prova fatta sul sito in questione (prova fasulla) o alla componentistica hardware di scarsa qualitò?
Secondo me dai drivers fatti con i piedi..........
Vista anche la tua esperienza mi sa tanto che per oggi non lo provo sto 0910!!! e aspetto un aggiornamento della prima pagina per sapere bene come poter tornare indietro allo 0804 che mi sta funzionando tanto bene!!! :sofico:
Anche a me funzionava tanto bene lo 0804. Perchè ho installato il 0910 :muro:
Torno subito indietro sperando che funzioni ancora tutto.
Bender77
24-01-2007, 16:20
cavolo ho risolto il mistero ero io che sbagliavo a leggere non settavo 1.250v ma 1.125v ed evidentemente era troppo basso e mi dava il messaggio di errore cpu overvolt.Evidentemente il messaggio è lo stesso sia che la vcore sia troppo alta che troppo bassa.Ora faccio un po di test e vedo qual'è la tensione minima che mi regge i 2.7GHz
Robbysca976
24-01-2007, 16:29
http://img19.imageshack.us/img19/7281/chipsetclockyp5.jpg
Da aggiungere in prima se vuole il proprietario... :p
Robbysca976
24-01-2007, 16:39
cavolo ho risolto il mistero ero io che sbagliavo a leggere non settavo 1.250v ma 1.125v ed evidentemente era troppo basso e mi dava il messaggio di errore cpu overvolt.Evidentemente il messaggio è lo stesso sia che la vcore sia troppo alta che troppo bassa.Ora faccio un po di test e vedo qual'è la tensione minima che mi regge i 2.7GHz
Orthos....Blend test per almeno 6 ore filate...
ak3zzolo
24-01-2007, 16:49
ciao a tutti,
ho acquistato da uno shop on line, i seguenti pezzi
1x motherboard Asus p5b
>1x cpu Intel core 2 duo 6600@2.4
>2x ram Ddr2 A-data 1gb pc2-6400 vitesta
una volta montate il pc non partiva...o meglio, il led della mobo era acceso e con powerbutton partivan le ventole della cpu e vga. Senza però nessun beep e senza sopratutto mandare nulla a video ne da pci-e ne da pci.
ho spedito subito tutto indietro, e il "tecnico" mi ha detto che è un problema di incompatibilità delle ram. sul manuale della mobo leggo...
mobo does not support memory modules
made up of 128mb chips or double sided x16 memory modules
sul sito delle a-data
‧240-pin unbuffered DIMM
‧ Maximum 6.4GB/s bandwidth
‧ JEDEC standard 1.8 +/- 0.1V power supply
‧ 64M x 8 component configuration
‧ CAS Latency:5
‧ 4 Bank
‧ Off-chip driver (OCD) impedance adjustment, and on die termination (ODT)
sinceramente nn capisco se le ram sono supportate o no...non conosco le denominazioni dei chipset delle ram...
spero che qualcuno possa aiutarmi
grazie in anticipo
Non ti conviene aggiornarlo ?
Mi sembra un po' vecchiotto.
Ciauz ;)
fin adesso nessun problema ...mi regge 521 d'fsb.....
conviene secondo tè aggiornarlo?magari potrei fare day use a 4000mhz sensa pieghe
ciao Domen...ho letto la tua firma e, se ho capito bene, stai usando lo sli su questa smobo....come ti va?...che vga hai in sli...e quali driver hai utilizzato? :Dho una 7950gx2 voltmoddata....non sò se a tuttti gli effetti si possa dire di uno sli....se ne metto n'altra è quad ma... :D
i driver sono i 97.92...ho provato la demo di xpand rally extreme e viagggia alla media di 170fps con tutti i filtri...tomb raider legend punte di 140fps..
azz...nessun'altro vuole cercare di risolvere il mistero?metto in palio una bambolina :D
cmq i 1.296v che ho in auto sono tanti?credi che potrei abbassarli e reggere i 2.7GHz cmq?e se si ne vale la pena?senno mi metto l'anima in pace e tengo tutto così :Prrr:
So che sono sempre solo io... ma fai conto che io che ho un VID pari a 1.3125V (quindi MOLTO più alto del tuo!!!) sto a 3200MHz (500MHz in più!) con 0.036V in meno di te... quindi la risposta è "SI, potresti abbassare il vcore, almeno in linea teorica!" ;)
cavolo ho risolto il mistero ero io che sbagliavo a leggere non settavo 1.250v ma 1.125v ed evidentemente era troppo basso e mi dava il messaggio di errore cpu overvolt.Evidentemente il messaggio è lo stesso sia che la vcore sia troppo alta che troppo bassa.Ora faccio un po di test e vedo qual'è la tensione minima che mi regge i 2.7GHz
AH ECCO!!!! :D :D
MA C@ZZO!!!!
Non l'avevo ancora letto...
Bender77
24-01-2007, 17:26
Orthos....Blend test per almeno 6 ore filate...
si si ho letto all'inizio del post di questo orthos e infatti l'ho scaricato e sta andando.Ho settato la vcore a 1.200v e l'FSB a 312 portando il procio a 2.8GHz e al momento dopo 30min di test sembra tutto ok e la cpu sta con vcore a 1.136v a 56°C e le ram sono a 936MHz con i timing di default.Siccome la temp non mi sembra eccessiva ancora stavo pensando se tutto va liscio a 2.8GHz di provare a portarlo a 3.2GHz settando l'FSB a 400 e il moltiplicatore a x8 e mettendo le ram 1:1 facendole andare a 800MHz.LA domanda è questa,conviene tenere il procio a 2.8GHz con anche le ram overcloccate a 936MHz o è meglio il procio a 3.2GHz ma le ram di default a 800MHz??Quale sarebbe la configurazione migliore secondo voi?
Cmq sto procio con sta scheda madre è fantastico,va su di freq che è una meraviglia e ho pure il dissipatore boxed,non oso immaginare che freq raggiungerei con un dissipatore migliore :stordita:
P.S. se orthos da qualche errore che dovrebbe succedere?compare una scritta ?mi esplode il pc o che altro?giusto x sapere :D
...ho provato la demo di xpand rally extreme..
L'ho provata anch'io, non ho controllato gli FPS... ma mi sembra una gran figata davvero!!!!!!!!!!!!! :sofico: :sofico: :sofico:
si si ho letto all'inizio del post di questo orthos e infatti l'ho scaricato e sta andando.Ho settato la vcore a 1.200v e l'FSB a 312 portando il procio a 2.8GHz e al momento dopo 30min di test sembra tutto ok e la cpu sta con vcore a 1.136v a 56°C e le ram sono a 936MHz con i timing di default.Siccome la temp non mi sembra eccessiva ancora stavo pensando se tutto va liscio a 2.8GHz di provare a portarlo a 3.2GHz settando l'FSB a 400 e il moltiplicatore a x8 e mettendo le ram 1:1 facendole andare a 800MHz.LA domanda è questa,conviene tenere il procio a 2.8GHz con anche le ram overcloccate a 936MHz o è meglio il procio a 3.1GHz ma le ram di defoult a 800MHz??Quale sarebbe la configurazione migliore secondo voi?
Cmq sto procio con sta scheda madre è fantastico,va su di freq che è una meraviglia e ho pure il dissipatore boxed,non oso immaginare che freq raggiungerei con un dissipatore migliore :stordita:
ECCO, ORA inizi a goderne davvero!!!!
Io farei un pensierino per un dissipatore DAVVERO SERIO!!!!!!!!!!!! perchè credo proprio che tu abbia una CPU che può salire parecchio!!!! ;) e con vcore bassi!!!
Perchè non ci dici la sigla della tua CPU? ;)
PS: devi provare a fare un paio di test per capire se conviene o meno tenerla a 3200MHz... comunque io l'ho testata fino a 4GHz la mia ;) :D poi la tenevo a 3600 come 400*9 tranquilla e ora sto usandola a 400*8 sempre con ram in sincrono.. e sta a circa 30°C SEMPRE!!!! per salire un poco nei giochi... (considera però che ho un liquido, seppur un kit della TT è pur sempre un liquido e nemmeno poi tanto malaccio come ero portato a credere...;))
Bender77
24-01-2007, 17:40
ECCO, ORA inizi a goderne davvero!!!!
Io farei un pensierino per un dissipatore DAVVERO SERIO!!!!!!!!!!!! perchè credo proprio che tu abbia una CPU che può salire parecchio!!!! ;) e con vcore bassi!!!
Perchè non ci dici la sigla della tua CPU? ;)
PS: devi provare a fare un paio di test per capire se conviene o meno tenerla a 3200MHz... comunque io l'ho testata fino a 4GHz la mia ;) :D poi la tenevo a 3600 come 400*9 tranquilla e ora sto usandola a 400*8 sempre con ram in sincrono.. e sta a circa 30°C SEMPRE!!!! per salire un poco nei giochi... (considera però che ho un liquido, seppur un kit della TT è pur sempre un liquido e nemmeno poi tanto malaccio come ero portato a credere...;))
La sigla è questa? sulla scatola c'è FPO/BATCH# L628B126
Potrei provare a mettere 400x8 ma per arrivare a 400 bisogna smanettare anche sui voltaggi del north bridge vero?
Robbysca976
24-01-2007, 17:47
La sigla è questa? sulla scatola c'è FPO/BATCH# L628B126
Potrei provare a mettere 400x8 ma per arrivare a 400 bisogna smanettare anche sui voltaggi del north bridge vero?
L628B126 Questo si che è :ciapet:
Bender77
24-01-2007, 17:49
L628B126 Questo si che è :ciapet:
ah si? xchè?? :confused: non sono ferrato in materia :(
ah si? xchè?? :confused: non sono ferrato in materia :(
teoricamente dovrebbe salire a palla :D :p
raga mi sta venendo in mente che il mio ali un 550watt nn ricordo la marca ha un attacco 12v a 20pin e non a 24...(ho latto la 1 pagina)ma l'adattatore 20-->24lo trovo facilmente o devo cominciare a cercarlo adesso prima che mi arriva la mobo...qlc di voi lo ha e vuole venderselo :D
un'altra domanda:
una scheda madre puo' consumare molto piu' di un'altra o piu' o memo si equivalgono tutte(ovviamente le recenti)
Robbysca976
24-01-2007, 17:56
ah si? xchè?? :confused: non sono ferrato in materia :(
Diciamo ke è una delle migliori se nn la migliore sigla di 6600 fino ad ora uscita...
Fai i 4Ghz tranquillamente... :D
Cmq per farti una cultura vai QUI (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1280083)
Per le ventole usa Speedfan, per l'fsb SetFSB... pero' entrambi hanno i loro pro e i loro contro, li ho usati abbastanza tutti e due (Speedfan tuttora).
Speedfan su mobo asus sono più le volte che nn regola niente, infatti ho provato ieri e nn regolava nulla :muro:
Bender77
24-01-2007, 17:58
teoricamente dovrebbe salire a palla :D :p
GOOOOD allora mi è andata veramente di... :ciapet: buono a sapersi :D
Per le ventole usa Speedfan, per l'fsb SetFSB... pero' entrambi hanno i loro pro e i loro contro, li ho usati abbastanza tutti e due (Speedfan tuttora).
Setfsb nn lo trovo per la asus p5b del. :mbe:
L628B126 Questo si che è :ciapet:
Sarebbe stato da non dirgli nulla.. e comprargliela per bene!!! ;)
SCHERZOOOO!!!!!!!! :sofico:
PROBABILE GRAN :ciapet: SI SI!!! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.