View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP
scusate la niubbiaggine..... ma che vantaggi si possono avere con questa modalità ???
che se hai dischi sata 2 viaggiano in sata 2 e non in modalità ide :D
Io avevo un problema con l' MX1000 della logitech.
Se lo attaccavo con la ps2 andava, se lo mettevo usb "scazzava".
Me l' anno cambiato perchè la logitech si era accorto del problema.
Quindi, 2 sono le probabili cause:
o i drivers obsoleti, o il modello poco compatibile con l' usb.
Ciauz ;)
guarda non lo so...sono disperato...anche l'altra tastiera logitech wireless mi faceva lo stesso problema :( ora cerco di procurarne un altra di diversa marca e provo:( ma che intendi si "scazzava"?
Pert TigerTank: ho un alimentatore della lc power 850 watts arkangel metatron series...appena cambiato...
Per gam76: per irritante non dico che sia brutta anzi se non mi facesse questo problema sarebbe perfetta...solo che è un pò scocciante...però cercherò di non farmi uscire queste parole scusa :)
Salvio66
06-02-2007, 15:00
che se hai dischi sata 2 viaggiano in sata 2 e non in modalità ide :D
:eek: :eek: sono propio niubbo!!!!!!!!!!
TigerTank
06-02-2007, 15:04
si, proprio quello ;)
grazie Jedi48, ultima domandina: per caso la cache di scrittura su disco va abilitata?
:eek: :eek: sono propio niubbo!!!!!!!!!!
naaaaa , nessuno è nato imparato no? poi siamo tutti qui x aiutarci e chiedere/avere consigli vero? io ho imparato molto qui , grazie a tutti voi che frequentate questo magnifico sito e forum :)
grazie Jedi48, ultima domandina: per caso la cache di scrittura su disco va abilitata?
si
dato che sono niubbio in materia di hd, avevo un paio di domande...
Stavo pensando di comprare al mio Samsung SP2504C un gemello da mettere in Raid 0 per aumentare le prestazioni certo non assolute del mio hd... che dite? ne vale la pena oppure aspetto un po' e ci abbino un raptor da 36/74Gb?
Nel caso facessi il raid non c'è bisogno che reinstalli il S.O., vero? basta fare un immagine della partizione che contiene il s.o. e dopo spiaccicarla sul raid, no?
autoquote ;)
aggiungo anche hd tune (eseguito con una decina di programmi che andavano cmq)
http://img78.imageshack.us/img78/3334/hdtunebenchmarkfm2.th.png (http://img78.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkfm2.png)
guarda non lo so...sono disperato...anche l'altra tastiera logitech wireless mi faceva lo stesso problema :( ora cerco di procurarne un altra di diversa marca e provo:( ma che intendi si "scazzava"?
Pert TigerTank: ho un alimentatore della lc power 850 watts arkangel metatron series...appena cambiato...
Per gam76: per irritante non dico che sia brutta anzi se non mi facesse questo problema sarebbe perfetta...solo che è un pò scocciante...però cercherò di non farmi uscire queste parole scusa :)
Per "scazzava" intendo dire che la frecettina del mouse si muoveva inpazzita.
Ma alla fine ho scoperto ( grazie alla logitech ) che era il ricevitore che era fatto male.
Infatti me l' hanno cambiato con una revisione nuova.
Tanto per farti capire, ora, io ho una logitech MX1000 e una tastiera logitech sempre wireless attaccati in usb e non ho nessun problema.
Ciauz ;)
Per "scazzava" intendo dire che la frecettina del mouse si muoveva inpazzita.
Ma alla fine ho scoperto ( grazie alla logitech ) che era il ricevitore che era fatto male.
Infatti me l' hanno cambiato con una revisione nuova.
Tanto per farti capire, ora, io ho una logitech MX1000 e una tastiera logitech sempre wireless attaccati in usb e non ho nessun problema.
Ciauz ;)
Uhm ma è strano che due tastiere della stessa marca mi diano lo stesso identico problema non credi? :doh:
scusate la niubbiaggine..... ma che vantaggi si possono avere con questa modalità ???
Viene sfruttato il NCQ Native Command Queuing che dovrebbe abbassare i tempi di accesso ai dati sull'hdd.
maghirko
06-02-2007, 15:17
ciao, sapete dirmi se su questa scheda si possono montare i quad core?
RAGAZZI, VOTATE IL SONDAGGIO CHE HO IN FIRMA
TigerTank
06-02-2007, 15:17
si
ma non è pericoloso abilitare la cache? Se poi il pc si dovesse spegnere improvvisamente o riavviare in caso di prove di overclock che rischi corro?
Grazie
ciao, sapete dirmi se su questa scheda si possono montare i quad core?
Si, si può.
Ciauz ;)
Uhm ma è strano che due tastiere della stessa marca mi diano lo stesso identico problema non credi? :doh:
Lo credo anch' io.
Ma hai provato ad usarle con un adattatore ps2?
Ciauz ;)
ma non è pericoloso abilitare la cache? Se poi il pc si dovesse spegnere improvvisamente o riavviare in caso di prove di overclock che rischi corro?
Grazie
beh.. al massimo perdi tutto :sofico:
ma non è pericoloso abilitare la cache? Se poi il pc si dovesse spegnere improvvisamente o riavviare in caso di prove di overclock che rischi corro?
Grazie
quello non lo so, a me non è mai successo nulla e l'hò sempre tenuta abilitata
e precisamente di 262344kb , in base alla ramm che hai con tweak xp pro, molte volte ho fatto il reset e mai successo nulla
ciao, sapete dirmi se su questa scheda si possono montare i quad core?
no, non si possono montare sulla P5B dlx...sulla commando si...
che se hai dischi sata 2 viaggiano in sata 2 e non in modalità ide :D
e nel caso di raid sata? li vede comunque come ide?
Bersagliere
06-02-2007, 15:39
Salve a tutti!
Devo acquistare la ram x questa MB (beh veramente è la P5B-E) e sono indeciso tra questi due modelli potete darmi un consiglio..
TWINMOS DDR2 DIMM 1GB PC2-6400 800Mhz 98euro
V-DATA DDR2 DIMM 1GB PC2-6400 800Mhz 86euro
Ne prenderò 2 banchi, sono le meno care che ho trovato, sulla MB ho intenzione di metter un core2 E6400 se può servire l'info :fagiano:
Robbysca976
06-02-2007, 15:47
no, non si possono montare sulla P5B dlx...sulla commando si...
Ma cosa dite? :muro: :muro: :muro:
Si possono montare tranquillamente...Cose da pazzi...
http://img265.imageshack.us/img265/5976/mobo4coreul9.th.jpg (http://img265.imageshack.us/my.php?image=mobo4coreul9.jpg)
:D :D :D :D
no, non si possono montare sulla P5B dlx...sulla commando si...
non ditte cose sbagliate dai .
i kentsfield certo che si possono montare sulla p5b dlx.
provato personalmente ;) ;)
ciauzz
non ditte cose sbagliate dai .
i kentsfield certo che si possono montare sulla p5b dlx.
provato personalmente ;) ;)
ciauzz
scusate...ho sbagliato!!!! :muro: :muro: :muro:
scusate...ho sbagliato!!!! :muro: :muro: :muro:
tranquillo ;) ;) ;)
Qualcuno mi spiega bene come funziona e cosa è l'Ai nap?
Nessuno che lo usa?
Nessuno che lo usa?
da quel poco che so io,...riduce i consumi al minimo,..abbassa iln di giri delle ventole,spegne il monitor ma lascia attivi i processi,.....modalita ottima per scaricare cn il mulo... :D
...
da quel poco che so io,...riduce i consumi al minimo,..abbassa iln di giri delle ventole,spegne il monitor ma lascia attivi i processi,.....modalita ottima per scaricare cn il mulo... :D
...
Volevo sapere più che altro in che stato va la vga e il processore, ovvero se consuma meno dell'idle normale.
Poi da me si attiva se premo il tasto di accensione da win :mbe:
quoto...ma 1.275 reali non da bios!
da bios devi impostare il Vcore sempre 1.30 o al max 1.33.
cmq io in idle sono a 42 in full a 64...secondo me e' dovuto al vid basso del mio procio!!
porca vacca mi sta venendo il dubbio di aver messo troppa pasta termica...mi sa che di artic silver ne va messa di meno rispetto a una pasta bianca normale, voi che dite?
Gia'... secondo me "hai vinto quakkecosa" !!
Indovinato, risistema il dissy che scendi di 10°.
Ciao, @wemo
Volevo sapere più che altro in che stato va la vga e il processore, ovvero se consuma meno dell'idle normale.
Poi da me si attiva se premo il tasto di accensione da win :mbe:
...io purtroppo nn ti so dire di piu,..hai provato a dare un'occhiatina sul sito della asus??
...altrimenti aspetta qualcuno che sicuramente ne sa + di me.. ;)
raga ho trovato la soluzione...ho il mio procio e' sculatissimo o lo sculatissimo sono io :ciapet: ...ho guadagnato circa 10° e ripeto 10° abbassando il Vcore da bios da 1.33 a 1.285...quindi realmente in idle sono a Vcore 1.248 e in full sono a 1.232...incredibile ma regge tranquillamente la freq di 3.2ghz a 400*8...testato con OCCT e tutto e' andato liscio come l'olio con temperature non superiori ai 56/58° in full e 39/41 in idle
:cool:
Io ti consiglio di reinstallare il dissy.
in idle io sono a 35° con case chiuso ( NINJA rev.B)
Ciao, @wemo
Un saluto a tutti.
Qualcuno sa dirmi da cosa dipende il fallimento di Orthos di questi due test? :mad:
Blend stress CPU and RAM Durata 3’ 56”
Test 2, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922943 using 1024K FFT length.
FATAL ERROR: Rounding was 0.498046875, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 3 minutes 24 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.
Large, in-place FFTs – stress some RAM Durata 2’ 21”
Execution halted.
Type: Large, in-place FFTs - stress some RAM Min: 128 Max: 1024 InPlace: Yes Mem: 8 Time: 15
CPU: 2996MHz FSB: 333MHz [332MHz x 9.0 est.]
CPU: 2996MHz FSB: 333MHz [332MHz x 9.0 est.]
06/02/2007 18.50
Jumperfree configuration
1 CPU frequency 333
2 DRAM frequency DDR2-666
3 PCI express frequency 100
4 PCI clock synchronization mode 33.33
5 Spread spectrum Disabled
6 Memory voltage 1.09
7 CPU Vcore 1.1500
8 FSB termination 1.20
9 NB Vcore 1.25
10 SB Vcore (sata, pcie) 1.5
11 ICH chipset voltage 1.057
North Bridge Chipset Configuration:
Memory remap feature Disable
Configure DRAM timing by SPD Disable
DRAM CAS# latency 5
DRAM CAS# delay 6 DRAM clocks
DRAM CAS# precharge 15 DRAM clocks
DRAM CAS# activate to precharge 6 DRAM clocks
DRAM CAS# write recovery time 6 DRAM clocks
DRAM TRFC 42 DRAM clocks
Bank write to read delay 10
Read to precharge 10
Static read control Auto
Initiate Graphic adapter PEG/PCI
PEG Force x1 Disable
PEG Link Mode Normal
ASUS C.G.I. Disable
Grazie, saluti
Robbysca976
06-02-2007, 18:24
Un saluto a tutti.
Qualcuno sa dirmi da cosa dipende il fallimento di Orthos di questi due test? :mad:
Blend stress CPU and RAM Durata 3’ 56”
Test 2, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922943 using 1024K FFT length.
FATAL ERROR: Rounding was 0.498046875, expected less than 0.4
Hardware failure detected, consult stress.txt file.
Torture Test ran 3 minutes 24 seconds - 1 errors, 0 warnings.
Execution halted.
Large, in-place FFTs – stress some RAM Durata 2’ 21”
Execution halted.
Type: Large, in-place FFTs - stress some RAM Min: 128 Max: 1024 InPlace: Yes Mem: 8 Time: 15
CPU: 2996MHz FSB: 333MHz [332MHz x 9.0 est.]
CPU: 2996MHz FSB: 333MHz [332MHz x 9.0 est.]
06/02/2007 18.50
Jumperfree configuration
1 CPU frequency 333
2 DRAM frequency DDR2-666
3 PCI express frequency 100
4 PCI clock synchronization mode 33.33
5 Spread spectrum Disabled
6 Memory voltage 1.09
7 CPU Vcore 1.1500
8 FSB termination 1.20
9 NB Vcore 1.25
10 SB Vcore (sata, pcie) 1.5
11 ICH chipset voltage 1.057
North Bridge Chipset Configuration:
Memory remap feature Disable
Configure DRAM timing by SPD Disable
DRAM CAS# latency 5
DRAM CAS# delay 6 DRAM clocks
DRAM CAS# precharge 15 DRAM clocks
DRAM CAS# activate to precharge 6 DRAM clocks
DRAM CAS# write recovery time 6 DRAM clocks
DRAM TRFC 42 DRAM clocks
Bank write to read delay 10
Read to precharge 10
Static read control Auto
Initiate Graphic adapter PEG/PCI
PEG Force x1 Disable
PEG Link Mode Normal
ASUS C.G.I. Disable
Grazie, saluti
Static read control DISABLE
Vdim 1.9v o AUTO
CPU Vcore 1.375v o AUTO
PCI Express 101
:D
ciao , no, non devi fare nessuna formattazione devi solo forzare i driver AHCI da gestione periferiche, li scarichi dal sito intel cerchi nella sezione download e scegli intl matrix storage, scegli quelli per il tuo sistema operativo, vai più in basso nella lista dove ci sono quelli per fare il floppy F6, li scarichi e ci fai il floppy, poi da gestione periferiche/controller sata ich8 fai aggiorna driver e metti la spunta in quel pallino in basso a sinix. e gli dai la direzione te, ti infischi se ti dice che poi win non ti si avvierà più e aggiorni il controller, poi al riavvio vai nel bios e in configure ide metti la voce configure sata in AHCI, riavvi e sei a posto :)
Grazie a te ho risolti i problemi cn il mio hd maxtor :ave:
..ho installato su vista i driver intl matrix storage,...che ignoravo totlamente ed ora rulla tutto alla perfezione... Grassie.. ;)
Gia'... secondo me "hai vinto quakkecosa" !!
Indovinato, risistema il dissy che scendi di 10°.
Ciao, @wemo
:confused:
Io ti consiglio di reinstallare il dissy.
in idle io sono a 35° con case chiuso ( NINJA rev.B)
Ciao, @wemo
sicuramente 35 e' meglio di 39 ma non faccio un dramma...cmq la temperatura del mio case e' alta gia di se avendo 3 hd interni e un x1900xt che e' un forno...cmq quando ho tempo rimonto il dissi, adesso nnon ho voglia perche' dovrei rismontare la mobo!!
Salvio66
06-02-2007, 19:21
ma non è pericoloso abilitare la cache? Se poi il pc si dovesse spegnere improvvisamente o riavviare in caso di prove di overclock che rischi corro?
Grazie
quello non lo so, a me non è mai successo nulla e l'hò sempre tenuta abilitata
e precisamente di 262344kb , in base alla ramm che hai con tweak xp pro, molte volte ho fatto il reset e mai successo nulla
allora ho installato i driver dal floppy ....
1) ma devo installare anche il matrix storage ???
2) adesso quando accendo il primo boot non riesce a finirlo :confused: reboot e allora scelgo avvia normalmente e funge .. che ca... é successo ???
Salvio (disperato)66 :cry:
siroftherings
06-02-2007, 19:25
Me la sono fatta anche io ! :D
Dopo settimanae di letture, test, diagrammi, grafici, ho dceciso che la mia prossima mobo sara à la P5B Deluxe :D
Per ora monterò il mio "vecchietto" P4D 3.4 che viaggia a 3.8 (non sono un amante dell'OK sorry ;) ) la mia bellissima ram COrsair XMS2 8000UL x2Gb e la mia ATI X1800XL (che è sulla via della sostituzione)
Speriamo che le aspettative vengano rispettate :sofico: :sofico: :D :D
Lo credo anch' io.
Ma hai provato ad usarle con un adattatore ps2?
Ciauz ;)
Si ho provato con la vecchia logitech che era usb di base e con l'adattatore fungeva perfetta ma se la collegavo usb mi rifaceva lo stesso identico problema della g15 :(
I soliti sospetti
06-02-2007, 19:42
Static read control DISABLE
Vdim 1.9v o AUTO
CPU Vcore 1.375v o AUTO
PCI Express 101
:D
Non so se quella sia la soluzione... sicuramente quando crasha con quel test è la ram ;)
I soliti sospetti
06-02-2007, 19:44
non ditte cose sbagliate dai .
i kentsfield certo che si possono montare sulla p5b dlx.
provato personalmente ;) ;)
ciauzz
Vero... abbiamo anche nel thread un utente che lo usa... solo che ha dei problemi con i software che leggono le temperature.
:confused: Non so se quella sia la soluzione... sicuramente quando crasha con quel test è la ram ;)
ciao...tu che hai la mia stessa tastiera e la mia stessa mobo...hai provato ad applicazione chiuse ad esempio appena avviato il sistema se scrivendo una lettera a ripetizione il sistema di autoripetizione va un pò lento?
allora ho installato i driver dal floppy ....
1) ma devo installare anche il matrix storage ???
2) adesso quando accendo il primo boot non riesce a finirlo :confused: reboot e allora scelgo avvia normalmente e funge .. che ca... é successo ???
Salvio (disperato)66 :cry:
no, se non ti serve a nulla il matrix storage puoi anche non istallarlo, se hai un raid si, non capisco come mai ti faccia il reboot hai istallato i driver AHCI del matrix storage? da gestione periferiche? puoi postare uno screen delle tue gestione periferiche? o hai istallato i driver AHCI e nel bios hai lasciato nella voce IDE configure ide come standard ide oppure se hai istallato gli AHCI devi andare nel bios e mettere configure sata in AHCI...
I soliti sospetti
06-02-2007, 19:49
Si ho provato con la vecchia logitech che era usb di base e con l'adattatore fungeva perfetta ma se la collegavo usb mi rifaceva lo stesso identico problema della g15 :(
Non ho seguito bene la tua vicenda ma ti posso dire che uso G15 e G5 con immenso piacere mentre MX5000 tastiera e mouse Laser bluetooth mi hanno fatto impazzire per mesi per il fatto che si disconnettevano di continuo :muro: ... ora sembra andare ma tutti i problemi per buona grazia di un "setpoint" che fa schifo e che non aggiornano :rolleyes:
I soliti sospetti
06-02-2007, 19:51
:confused:
ciao...tu che hai la mia stessa tastiera e la mia stessa mobo...hai provato ad applicazione chiuse ad esempio appena avviato il sistema se scrivendo una lettera a ripetizione il sistema di autoripetizione va un pò lento?
Non mi sembra che faccia di questo... domani ci provo (non sono a casa) cmq hai installato il programma per gestire?
quale programma?ho installato i driver... :cry:
Salvio66
06-02-2007, 20:08
no, se non ti serve a nulla il matrix storage puoi anche non istallarlo, se hai un raid si, non capisco come mai ti faccia il reboot hai istallato i driver AHCI del matrix storage? da gestione periferiche? puoi postare uno screen delle tue gestione periferiche? o hai istallato i driver AHCI e nel bios hai lasciato nella voce IDE configure ide come standard ide oppure se hai istallato gli AHCI devi andare nel bios e mettere configure sata in AHCI...
http://img464.imageshack.us/img464/1031/senzatitolo2ye9.th.jpg (http://img464.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2ye9.jpg)
ho anche settato nell'IDE configure sata = AHCI ..
non sò propio cosa ho sbagliato ....:boh: ....
Static read control DISABLE
Vdim 1.9v o AUTO
CPU Vcore 1.375v o AUTO
PCI Express 101
:D
Allora!!!
Vdim AUTO
CPU Vcore messo a 1.30 la temp saliva sopra i 70° (core temp), settato a 1.200 stabilizzata a 65°.
PCI EX 101
T mobo stabilizzata a 45° (pc probe)
Dopo 10' non aveva ancora crashato.
Continuo anche se molto lentamente, ho solo questo di PC, se fondo mi sparo!!! :p
Dopo 1h di "Blend stress CPU and RAM" tutto regolare, temp CPU 63° (core temp), mobo 47° (pc probe).
Nulla rispetto ai risultati ottenuti da molti di Voi, ma soddisfacente per il sottoscritto. :D
Per il momento. ;)
http://img464.imageshack.us/img464/1031/senzatitolo2ye9.th.jpg (http://img464.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo2ye9.jpg)
ho anche settato nell'IDE configure sata = AHCI ..
non sò propio cosa ho sbagliato ....:boh: ....
Ma non è che forse non vanno molto d'accordo i driver jmicron + quelli intel ahci.... se non ricordo male all'inizio mi era capitata una cosa del genere , puoi provare a disinstallare quelli jmicron a patto che tu non abbia qualche masterizzatore sata... ;)
...approposito di masterizzatori sata,...qualcuno di voi ne ha?...
io vorrei acquistarne 1,ammesso che lo trovi,...ci sn problemi di incompatibilita?
...approposito di masterizzatori sata,...qualcuno di voi ne ha?...
io vorrei acquistarne 1,ammesso che lo trovi,...ci sn problemi di incompatibilita?
Io mi trovo bene, l'ho collegato al jmicron.
no, non si possono montare sulla P5B dlx...sulla commando si...
Che stai a dii?
Io mi trovo bene, l'ho collegato al jmicron.
...ehmm,il fatto è che cercavo qualche alternativa ai plextor :muro: ,..sn un po costosetti :sofico:
..cmq il jmicron sn i connettori neri x intenderci giusto,..hai dovuto insatllare qualche driver o ipostare qualcosa ?
...ehmm,il fatto è che cercavo qualche alternativa ai plextor :muro: ,..sn un po costosetti :sofico:
..cmq il jmicron sn i connettori neri x intenderci giusto,..hai dovuto insatllare qualche driver o ipostare qualcosa ?
No, il connettore interno jmicron è sotto la scheda video, per xp niente driver, mentre vista non si installa senza.
Ma non è che forse non vanno molto d'accordo i driver jmicron + quelli intel ahci.... se non ricordo male all'inizio mi era capitata una cosa del genere , puoi provare a disinstallare quelli jmicron a patto che tu non abbia qualche masterizzatore sata... ;)
NO, il JMicron serve x i masterizzatori PATA o ide, non x i sata cmq non è quello
No, il connettore interno jmicron è sotto la scheda video, per xp niente driver, mentre vista non si installa senza.
guarda che sotto la scheda video cè il chip del JMicron , NON il connettore che è sotto quello dove attacchi quello dell'alimentatore , in pratica sarebbe il connettore JMicron ide, o ci attacchi i lettori ottici o i "vecchi "dischi non sata
guarda che sotto la scheda video cè il chip del JMicron , NON il connettore che è sotto quello dove attacchi quello dell'alimentatore , in pratica sarebbe il connettore JMicron ide, o ci attacchi i lettori ottici o i "vecchi "dischi non sata
il jmicron e' quello posizionato lateralmente alla scheda, cioe' con l'aggancio verso gli hd? giusto!
il jmicron e' quello posizionato lateralmente alla scheda, cioe' con l'aggancio verso gli hd? giusto!
si, esatto :)
guarda che sotto la scheda video cè il chip del JMicron , NON il connettore che è sotto quello dove attacchi quello dell'alimentatore , in pratica sarebbe il connettore JMicron ide, o ci attacchi i lettori ottici o i "vecchi "dischi non sata
Il connettore sata interno del jmicron si trova sopra la scheda video (non sotto, mi ero sbagliato)
M@verick
06-02-2007, 23:00
Un saluto a tutti.
Qualcuno sa dirmi da cosa dipende il fallimento di Orthos di questi due test? :mad:
Grazie, saluti
Timings ram troppo spinti o voltaggio ram troppo basso.
il jmicron e' quello posizionato lateralmente alla scheda, cioe' con l'aggancio verso gli hd? giusto!
Ha anche un connettore sata interno e uno esterno
Ha anche un connettore sata interno e uno esterno
si, ma non serve per periferiche ottiche non sata cioè se hai masterizzatori ide devi metterlo nella "piattina " sul fianco della mobo
TigerTank
06-02-2007, 23:26
Sapete passarmi dei link per poter eventualmente trovare nuove versioni di AI SUITE e PC PROBE 2 ?
Grazie
gianlu75xp
07-02-2007, 00:01
Vorrei un chiarimento sul funzionamento dello Speedstep :mbe:
Attivandolo da bios il voltaggio e la frequenza dovrebbero calare conseguentemente ad un carico di lavoro sulla cpu ridotto, salvo poi salire in caso di cpu power demand, giusto?
Ecco, in tal caso il voltaggio della cpu resta quello di default o schizza in alto a seconda dei tiramenti dell'utility Asus?
Lo chiedo perchè, pare, da bios (ho tutto @ default) già ci deve essere qualche utility che mi tiene il vcore più basso di quello di fabbrica del mio C2D (1,325) e non vorrei incasinare la situazione :rolleyes:
:fagiano:
Che fine hanno fatto le immaggini con le impostazioni del menù cpu con i consigli delle impostazioni in caso di overclock? La vdrop con la resistenza?
Le vs mobo arrivano a 500 di fsb? Che settaggi usate?
ciao a tutti..
come si effettua il clear cmos su questa mobo?
grazie per l'aiuto
I soliti sospetti
07-02-2007, 07:08
Vorrei un chiarimento sul funzionamento dello Speedstep :mbe:
Attivandolo da bios il voltaggio e la frequenza dovrebbero calare conseguentemente ad un carico di lavoro sulla cpu ridotto, salvo poi salire in caso di cpu power demand, giusto?
Ecco, in tal caso il voltaggio della cpu resta quello di default o schizza in alto a seconda dei tiramenti dell'utility Asus?
Lo chiedo perchè, pare, da bios (ho tutto @ default) già ci deve essere qualche utility che mi tiene il vcore più basso di quello di fabbrica del mio C2D (1,325) e non vorrei incasinare la situazione :rolleyes:
:fagiano:
Lo speedstep funziona come dici e cioè sale e scende la frequenza in base all'utilizzo mentre il Vcore che se sei default con Vcore da bios su auto... sale e scende in base alla frequenza ed è il C1E Support che permette questo e quindi devi tenerlo abilitato da bios.
Puoi usare l'utility RM Clock per gestire lo speedstep ed hai la possibilità di impostare diversi profili. ;)
I soliti sospetti
07-02-2007, 07:13
Allora... io installo Vista e che gli devo caricare?
Mi spiego: per i lettori ottici gli devo caricare i driver JMicron o non servono? I driver del chipset servono? Riconosce il raid?I driver LAN servono?Mi riassumete un'attimo voi che usate Vista?
Grazie :)
NO, il JMicron serve x i masterizzatori PATA o ide, non x i sata cmq non è quello
Il Jmicron comanda un canale IDE e 2 porte SATA.
Infatti, il mio plextor 760 SATA è attaccato al Jmicron perchè sul chipset dell' Intel non va.
Ciauz ;)
Che fine hanno fatto le immaggini con le impostazioni del menù cpu con i consigli delle impostazioni in caso di overclock? La vdrop con la resistenza?
Le vs mobo arrivano a 500 di fsb? Che settaggi usate?
Integrate nelle faq.
La foto della vdrop con la resistenza non c' è mai stata.
Si, arrivano a 500.
I valori te li cerchi te, semplicemente perchè non sono numeri certi e cambiano in base a molti fattori: cpu, ram, mb.
P.S.
La prossima volta non urlare.
Ciauz ;)
Il Jmicron comanda un canale IDE e 2 porte SATA.
Infatti, il mio plextor 760 SATA è attaccato al Jmicron perchè sul chipset dell' Intel non va.
Ciauz ;)
si vero, ma se lo disabiliti come diceva quello sopra....non ti funziona + nulla
ciao a tutti..
come si effettua il clear cmos su questa mobo?
grazie per l'aiuto
Devi guardare a pagina 10 della User guide...il libricino in bianco e nero che trovi con la scheda madre. in pratica è un jumperino da spostare.... se hai problemi contattami. l'ho fatto piu' volte....
NO, il JMicron serve x i masterizzatori PATA o ide, non x i sata cmq non è quello
Serve anche per gli hd , puoi anche configurarci un raid.... certo con un hd collegato all'interno del case ed uno collegato al connettore sata esterno.... entrambi sono sul jmicron così come la presa ide...., c'è qualcuno che alla presa sata ha collegato il masterizzatore... Ciao
Allora... io installo Vista e che gli devo caricare?
Mi spiego: per i lettori ottici gli devo caricare i driver JMicron o non servono? I driver del chipset servono? Riconosce il raid?I driver LAN servono?Mi riassumete un'attimo voi che usate Vista?
Grazie :)
ASSOLUTAMENTE.....non serve alcun driver....almeno in fase d'installazione , riconosce perfettamente il raid... ;) così come il jmicron sui lettori ottici... ;) non servono gli inf del chipset... ;) ha già i driver lan marvel.... ;)
Devi solo avviare dal dvd , procedi con l'install (se ti vede correttamente gli hd) e lo installi in una partizione diversa da xp se vuoi entrambi i so... ;)
si vero, ma se lo disabiliti come diceva quello sopra....non ti funziona + nulla
Allora mi ero perso un pezzo del discorso.
Ciauz ;)
I soliti sospetti
07-02-2007, 08:23
ASSOLUTAMENTE.....non serve alcun driver....almeno in fase d'installazione , riconosce perfettamente il raid... ;) così come il jmicron sui lettori ottici... ;) non servono gli inf del chipset... ;) ha già i driver lan marvel.... ;)
Devi solo avviare dal dvd , procedi con l'install (se ti vede correttamente gli hd) e lo installi in una partizione diversa da xp se vuoi entrambi i so... ;)
Grazie come sempre :)
Altra domanda: volevo installare la versione a 64bit... va bene?
Inoltre... le utility che generalmente utilizziamo noi... ci girano?
P.S. però sul sito Asus ho visto che oltre i driver audio ci sono i driver JMicron per le periferiche IDE o mi sbaglio?
Devi guardare a pagina 10 della User guide...il libricino in bianco e nero che trovi con la scheda madre. in pratica è un jumperino da spostare.... se hai problemi contattami. l'ho fatto piu' volte....
grazie mille... nn vedo l'ora di potermi divertire con questa mobo e il 6600..
Grazie come sempre :)
Altra domanda: volevo installare la versione a 64bit... va bene?
Inoltre... le utility che generalmente utilizziamo noi... ci girano?
P.S. però sul sito Asus ho visto che oltre i driver audio ci sono i driver JMicron per le periferiche IDE o mi sbaglio?
Io ho installato quello a 32 , è già qualche difficoltà con l'hw che ho la riscontro , tipo webcam , modem per i fax ... ed altro , infatti uso di default xp , vado usando vista sia per abituarmi e sia per verificare ciò che debbo cambiare , cmq ancora non lo utilizzo di dafault.
Credo che la versione a 64 necessiti di applicazioni a 64... ;)
I soliti sospetti
07-02-2007, 08:35
Io ho installato quello a 32 , è già qualche difficoltà con l'hw che ho la riscontro , tipo webcam , modem per i fax ... ed altro , infatti uso di default xp , vado usando vista sia per abituarmi e sia per verificare ciò che debbo cambiare , cmq ancora non lo utilizzo di dafault.
Credo che la versione a 64 necessiti di applicazioni a 64... ;)
Che intendi per applicazioni a 64bit? :confused:
Per l'hardware l'unica cosa che mi preoccupa seriamente e la X-FI che ho visto che i driver sono beta :rolleyes:
Che intendi per applicazioni a 64bit? :confused:
Per l'hardware l'unica cosa che mi preoccupa seriamente e la X-FI che ho visto che i driver sono beta :rolleyes:
Hai ragione sulla scheda audio ... non usi quella onboard.
Le applicazioni a 64 sono appunto applicativi a 64 bit , cioè hanno istruzione con codice formato da 64bit e non da 32 , ed ancora c'è ne sono poche...
ragazzi vo volevo chiedere a voi come va sto controller???
cioe avete notato delle differenze ???
io credo vada piu lento con in lettori ide...sara una mia imprezzione???
Direttamente da wiki :
Il passaggio da un'architettura a 32 bit verso una a 64 comporta un cambiamento profondo, in quanto la maggior parte dei sistemi operativi devono venire pesantemente modificati per trarre vantaggio dalla nuova architettura. Anche gli altri programmi devono prima essere "portati" per poter sfruttare le nuove funzionalità; i vecchi programmi sono generalmente supportati attraverso una modalità di compatibilità hardware (dove cioè il processore supporta anche il vecchio set di istruzioni a 32 bit), attraverso l'emulazione software, o anche attraverso l'implementazione del nucleo di un processore a 32 bit all'interno del chip stesso del processore (come sui processori Itanium di Intel, che includono un nucleo x86).
Che intendi per applicazioni a 64bit? :confused:
Per l'hardware l'unica cosa che mi preoccupa seriamente e la X-FI che ho visto che i driver sono beta :rolleyes:
io uso vista a 64 e audio creative audigy, driver beta ma funzionano lo stesso, pure gli altri programmi funzionano , solo winrar rompe cioè dal menù tasto destro non funziona, disistallato e risolto con winzip 11 ,provata sia a 32 che a 6+4 bit, meglio quella a 64, molto + veloce e sopratutto + SICURA ;) per quanto riguarda il discorso del sito Asus e del JMicron è vero, già aggiornato :)
ibra_deki
07-02-2007, 09:08
io uso vista a 64 e audio creative audigy, driver beta ma funzionano lo stesso, pure gli altri programmi funzionano , solo winrar rompe cioè dal menù tasto destro non funziona, disistallato e risolto con winzip 11 ,provata sia a 32 che a 6+4 bit, meglio quella a 64, molto + veloce e sopratutto + SICURA ;) per quanto riguarda il discorso del sito Asus e del JMicron è vero, già aggiornato :)
piccolo ot...ma di vista quale e la versione definitiva in ita???
e gia uscita????
io uso vista a 64 e audio creative audigy, driver beta ma funzionano lo stesso, pure gli altri programmi funzionano , solo winrar rompe cioè dal menù tasto destro non funziona, disistallato e risolto con winzip 11 ,provata sia a 32 che a 6+4 bit, meglio quella a 64, molto + veloce e sopratutto + SICURA ;) per quanto riguarda il discorso del sito Asus e del JMicron è vero, già aggiornato :)
Ciao dimmi se altri applicativi ti funzionano , tipo corel , giochi o altro insomma se mi fai un pò il quadro della situazione ... passo subito a 64.
I soliti sospetti
07-02-2007, 09:13
Grzie a tutti e 2 per le info che mi date ;)
Penso che andrò con quella a 64bit tanto anche se non dovesse andare con tutti i software che utilizzo e con qualche periferica posso utilizzare XP.
Grazie ancora :)
P.S. con il bluetooth come siamo messi?
I soliti sospetti
07-02-2007, 09:13
Ciao dimmi se altri applicativi ti funzionano , tipo corell , giochi o altro insomma se mi fai un pò il quadro della situazione ... passo subito a 64.
:D
ibra_deki
07-02-2007, 09:17
piccolo ot...ma di vista quale e la versione definitiva in ita???
e gia uscita????
ragazzi nessuno sa dirmi niente???
I soliti sospetti
07-02-2007, 09:21
ragazzi nessuno sa dirmi niente???
Ci sono tutte le versioni in italiano e credo che la migliore sia la Ultimate che se vuoi puoi prendere anche in versione oem :)
I soliti sospetti
07-02-2007, 09:23
ragazzi nessuno sa dirmi niente???
Cmq guarda qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1394596) ;)
peppecbr
07-02-2007, 10:03
ciao raga ho problemi nell'attivare l'ultra DMA sul controlle IDE della mobo p5b deluxe :doh: da windows non va!!! ho provato con 2 masterizzatori diversi ma nulla!!! nel bios non vedo impostazioni per attivarlo da li :muro: mi dite come si fa ad entrare nel setting del controller jmicron??? :cry:
lzeppelin
07-02-2007, 10:05
ciao raga, per chi ha windows vista a 64 bit, riesce ad utilizzare e configurare il wireless con i drivers generici di windows? quelli della asus per vista 64 bit non ci sono.
I soliti sospetti
07-02-2007, 10:19
ciao raga, per chi ha windows vista a 64 bit, riesce ad utilizzare e configurare il wireless con i drivers generici di windows? quelli della asus per vista 64 bit non ci sono.
Quelli a 32bit li hai provati? Magari vanno bene.
DiPancrazio82
07-02-2007, 10:53
ciao raga, per chi ha windows vista a 64 bit, riesce ad utilizzare e configurare il wireless con i drivers generici di windows? quelli della asus per vista 64 bit non ci sono.
Almeno a me senza i driver suoi il wi-fi nn funziona.Ma vanno bene questi:
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/wireless/WiFi-AP_Solo/RTL8187_D1230_G612220_WHQL.zip
pero' solo come driver, a me il software sul 64bit nn va,solo su vista 32bit va anche il software.Cmq una volta messi i driver puoi tranquillamente utilizzare il software integrato in Vista ;)
DiPancrazio82
07-02-2007, 10:57
Scusate la domanda probabilmente banale,ma l'Asus P5B DELUXE WI-FI AP permette di impostare i divisori delle RAM,ma il minimo è DDR2 533 oppure RAM 1:1?
vi chiedo questo perchè vorrei sapere se montandoci su un E4300 200x9 le RAM mi daranno come minimo 1:1 con il processore quindi DDR2 400 oppure sempre DDR2 533?
Scusate la domanda probabilmente banale,ma l'Asus P5B DELUXE WI-FI AP permette di impostare i divisori delle RAM,ma il minimo è DDR2 533 oppure RAM 1:1?
vi chiedo questo perchè vorrei sapere se montandoci su un E4300 200x9 le RAM mi daranno come minimo 1:1 con il processore quindi DDR2 400 oppure sempre DDR2 533?
la prima che hai detto ;)
DiPancrazio82
07-02-2007, 11:04
la prima che hai detto ;)
Scusa ma a quale ti riferisci?perchè ho posto la domanda in due modi diversi..... :doh:
Scusa ma a quale ti riferisci?perchè ho posto la domanda in due modi diversi..... :doh:
le RAM mi daranno come minimo 1:1 con il processore quindi DDR2 400
DiPancrazio82
07-02-2007, 11:12
Grazie! :)
lzeppelin
07-02-2007, 11:18
Almeno a me senza i driver suoi il wi-fi nn funziona.Ma vanno bene questi:
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/wireless/WiFi-AP_Solo/RTL8187_D1230_G612220_WHQL.zip
pero' solo come driver, a me il software sul 64bit nn va,solo su vista 32bit va anche il software.Cmq una volta messi i driver puoi tranquillamente utilizzare il software integrato in Vista ;)
grazie mielle! scarico e installo! :)
gianlu75xp
07-02-2007, 11:20
:what:
E' normale che XP appena installato ci impieghi quasi un minuto a caricare il desktop (soffermandosi senza far lavorare l'HD su una schermata nera con cursore lampeggiante)?
Mai successo prima (avevo una DFI Lanparty Ultra-D) e stesso HD (Maxtor Diamondmax 250 GB).
Può essere che la P5B Deluxe abbia qualche difficoltà con questa marca di hard disk?
P.S. Ho anche aggiornato il bios al 1004, nessun beneficio :help:
scusate ma per ottenere la massima resa la cpu va settata come nell'immagine del primo topic?
IMMAGINE (http://img217.imageshack.us/my.php?image=135uk.jpg)
RAGAZZI, VOTATE IL SONDAGGIO IN FIRMA
gianlu75xp
07-02-2007, 11:56
RAGAZZI, VOTATE IL SONDAGGIO IN FIRMA
fatto ;)
Hai qualche idea sul mio problema? :oink:
errata corrige... ho letto dell'incompatibilità presunta dei Maxtor con la mobo nelle FAQ.... argh :doh:
Salve.
Qualcuno sa dirmi se "MemTest" indicato in prima pagina gira sotto Win o sotto Dos?
Abbisognerei della versione che gira sotto dos. :help:
Grazie, saluti.
Ho trovato quello che cecavo.
Se qualcuno è interessato, nel link sottostante sono presenti tutte le versioni di memtest.
http://www.memtest.org/#downcode
Saluti.
Almeno a me senza i driver suoi il wi-fi nn funziona.Ma vanno bene questi:
http://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/wireless/WiFi-AP_Solo/RTL8187_D1230_G612220_WHQL.zip
pero' solo come driver, a me il software sul 64bit nn va,solo su vista 32bit va anche il software.Cmq una volta messi i driver puoi tranquillamente utilizzare il software integrato in Vista ;)
Neanche su vista 32 bit va il software, in pratica credo che non sia neanche incluso nel pacchetto
Per chi è ideciso su vista 32 o 64 io consiglio vivamente la 64, una volta che hai i driver appositi tutti i programmi a 32 bit funzionano come prima, mentre quelli ottimizzati a 64 bit vanno il doppio
allora, mi sono armato di buna volonta e ho deciso di cambiare la silver tra il procio e il dissi...ho cercato di farlo senza togliere la mobo...ok perfetto cambiato pasta(ne era troppa ma troppa)poi mentre mi accingevo a rimontare tutto ecco il danno...il supporto del dissi dietro la mobo si era staccato e porca trota ho dovuto alla fine togliere la mobo.non voglio annoiarvi ma alla fine il mio problema era quello adesso in idle sono a 35 in full a 58...grazie a Dio...
ah dimenticavo come mai c'e' tra il core 0 e il core 1 in idle una differenza di temperatura anche di 4°?
gianlu75xp
07-02-2007, 12:29
adesso in idle sono a 35 in full a 58...grazie a Dio...
ah dimenticavo come mai c'e' tra il core 0 e il core 1 in idle una differenza di temperatura anche di 4°?
Anche io ho quelle temperature e stesso discorso per la differenza fra i 2 core ;)
scusate ma per ottenere la massima resa la cpu va settata come nell'immagine del primo topic?
IMMAGINE (http://img217.imageshack.us/my.php?image=135uk.jpg)
mi quoto..
ragazzi c'è qualcuno di voi che è riuscito ad installare windows vista su 2 h.d. in raid0 con questa mobo già formattati e partizionati?? se faccio partire l'installazione da xp mi riconosce i dischi però mi da schermata blu al primo avvio di vista con scritto "unmontable boot volume" mentre se faccio partire l'installazione bootando il pc dal dvd di vista mi da il raid come non formattato (anche se in realtà è formattato e partizionato) e al riavvio del pc mi da errore sul primo dei 2 dischi raid (che poi sistemo con il matrix storage in win xp).
ah dimenticavo come mai c'e' tra il core 0 e il core 1 in idle una differenza di temperatura anche di 4°?
e normale succede
ragazzi c'è qualcuno di voi che è riuscito ad installare windows vista su 2 h.d. in raid0 con questa mobo già formattati e partizionati?? se faccio partire l'installazione da xp mi riconosce i dischi però mi da schermata blu al primo avvio di vista con scritto "unmontable boot volume" mentre se faccio partire l'installazione bootando il pc dal dvd di vista mi da il raid come non formattato (anche se in realtà è formattato e partizionato) e al riavvio del pc mi da errore sul primo dei 2 dischi raid (che poi sistemo con il matrix storage in win xp).
Stesso tuo prob..... cambiati gli hd...
leggi 1 pagina. ;)
Integrate nelle faq.
La foto della vdrop con la resistenza non c' è mai stata.
Si, arrivano a 500.
I valori te li cerchi te, semplicemente perchè non sono numeri certi e cambiano in base a molti fattori: cpu, ram, mb.
P.S.
La prossima volta non urlare.
Ciauz ;)
Così mi hai sentito subito! ;)
cmq a parte gli scherzi se vuoi le info e le foto sulle vmod te le procuro io così le aggiungiamo....
io nn riesco assolutamente a bootare a 500... se magari qualcuno poste qualche settaggio.
Ora vado a controllare le foto...se nn ci sono.... :D:D
I soliti sospetti
07-02-2007, 14:28
Stesso tuo prob..... cambiati gli hd...
leggi 1 pagina. ;)
Infatti lui ha il tuo stesso Maxtor da 250Gb... per curiosità... sono da 16 o da 8Mb? Poi... quando li avete presi?
Così mi hai sentito subito! ;)
cmq a parte gli scherzi se vuoi le info e le foto sulle vmod te le procuro io così le aggiungiamo....
io nn riesco assolutamente a bootare a 500... se magari qualcuno poste qualche settaggio.
Ora vado a controllare le foto...se nn ci sono.... :D:D
no no no quelle belle foto con i consigli per i settaggi in oc nn ci sono + secondo me nn dovevi toglierle erano molto chiare e utili....
Infatti lui ha il tuo stesso Maxtor da 250Gb... per curiosità... sono da 16 o da 8Mb? Poi... quando li avete presi?
DiamondMax10
6V250FO
VA111900
SATA 3.0Gb
sono da 16mb , acquistati a novembre...
Ma come mai ancora non hai provato l'install ....
Poi leggevo alcuni post su 32 o 64 ( mi avete messo il pallino in testa ) , si parlava del fatto di cosa te ne fai avendo solo 2gb di mem...
Così mi hai sentito subito! ;)
cmq a parte gli scherzi se vuoi le info e le foto sulle vmod te le procuro io così le aggiungiamo....
io nn riesco assolutamente a bootare a 500... se magari qualcuno poste qualche settaggio.
Ora vado a controllare le foto...se nn ci sono.... :D:D
Se hai le info e le foto delle vmod te ne sarei grato.
Le aggiungerei subito in prima pagina.
Ciauz ;)
I soliti sospetti
07-02-2007, 14:45
DiamondMax10
6V250FO
VA111900
SATA 3.0Gb
sono da 16mb , acquistati a novembre...
Ma come mai ancora non hai provato l'install ....
Poi leggevo alcuni post su 32 o 64 ( mi avete messo il pallino in testa ) , si parlava del fatto di cosa te ne fai avendo solo 2gb di mem...
Perché 2Gb sono pochi? :mbe:
Non ho ancora provato xché il dvd di Vista ancora non me lo portano :mad:
no no no quelle belle foto con i consigli per i settaggi in oc nn ci sono + secondo me nn dovevi toglierle erano molto chiare e utili....
Infatti mi sono accorto di aver fatto na "CA@@ATA" :muro:
Mo le cerco e le rimetto.
Scusatemi.
Ciauz ;)
Perché 2Gb sono pochi? :mbe:
Non ho ancora provato xché il dvd di Vista ancora non me lo portano :mad:
leggevo proprio questo qua : http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1393291
adesso non trovo il post specifico di un'utente che ha risposto (molto inteliggent...) fra l'enfasi dei sostenitori del 64 , che se hai tutti prog a 32 e non hai più di 2gb di mem non c'è molta differenza ... aggiungo io ad un sistema che già a 32 gira veramente bene...molto meglio di xp...
ma a che pro installare un os 64bit?
fate calcoli matematici complessi? utilizzate rendering spinto?
tutti gli applicativi e la stragrande maggioranza dei driver sono SOLO 32bit...
sinceramente mi sembra una scelta prematura dettata dalla moda del momento...
io ho smadonnato con linux 64bit (da fedora a ubuntu)... e alla fine sono tornato ai più stabili e rodati 32bit (avoglia a compilare misto tra 32bit e 64...)... quando sarà il momento (applicativi certificati e scritti 64bit, driver disponibili, ecc) allora farò il passo.
Poi fate vobis...
Pe rquanto riguarda l'indirizzamento a 64bit non me ne faccio nulla, tanto non penso di montare sull'attuale PC più di 2 gb di memoria.
Più che altro la 64bit ha un paio di accorgimenti in più sulla sicurezza (che poi potrebbero riovlgersi contro l'utente in termini di flessivbilità) e si dice performi un 10% in più sulle CPU di ultima generazione.
Visto che anche io ho dei dubbi sulle due versioni vorrei lasciarmi la strada aperta: comprare la 32 sapendo che potrò installare anche la 64 o viceversa...
Trovato..."SCUSATE L'INVASIONE DI CAMPO"
Perché 2Gb sono pochi? :mbe:
Non ho ancora provato xché il dvd di Vista ancora non me lo portano :mad:
No, non sono pochi, credo che dica così perche la versione a 64 bit riesce ad allocare oltre 4 gb di ram mentre la 32 bit no, ma le prestazioni migliorano anche con 512mb (provato con la rc2 su vmware e xp x64 :Prrr: )
I soliti sospetti
07-02-2007, 15:11
No, non sono pochi, credo che dica così perche la versione a 64 bit riesce ad allocare oltre 4 gb di ram mentre la 32 bit no, ma le prestazioni migliorano anche con 512mb (provato con la rc2 su vmware e xp x64 :Prrr: )
Beh... infatti mi sembrava assurdo che 2Gb di ram fossero pochi... cmq sto valutando di sostituire gli hdd... che ne dite dei Western Digital Caviar RE 320GB 16MB SATA-II dove "RE" sta per raid edition?
Ciao a tutti, ho appena finito di montare il nuovo pc con p5b deluxe, vorrei sapere se posso collegare senza problemi alla mobo, una ventola silentcat che uso per il dissi.
La ventola ha una potenza di 3.6W e un assorbimento di 0,3A. Sul libretto ho letto che supporta molto di più, ma volevo un consiglio dato dalle esperienze vs personali.
Assieme a queste dovrò poi collegare altre 2 (max 3) ventole 12x12 per il case che però hanno un assorbimento minore, sotto i 0,2A.
Grazie.
Ciao dimmi se altri applicativi ti funzionano , tipo corel , giochi o altro insomma se mi fai un pò il quadro della situazione ... passo subito a 64.
si, l'unico x ora è winrar da menù destro contestuale, risolto istallando Winzip 11 :)
fatto ;)
Hai qualche idea sul mio problema? :oink:
errata corrige... ho letto dell'incompatibilità presunta dei Maxtor con la mobo nelle FAQ.... argh :doh:
a me personalmente ci sono sopra con Vista e funziona benissimo :)
I soliti sospetti
07-02-2007, 15:37
a me personalmente ci sono sopra con Vista e funziona benissimo :)
Mah... io ho uno dei miei Maxtor che dalla sigla che hai postato qualche post fa dovrebbe essere uguale al tuo solo che è in raid proprio con un diamondmax10 da 300Gb che è uno di quelli "incriminati" :confused:
allora, mi sono armato di buna volonta e ho deciso di cambiare la silver tra il procio e il dissi... mentre mi accingevo a rimontare tutto ecco il danno...il supporto del dissi dietro la mobo si era staccato... il mio problema era quello adesso in idle sono a 35 in full a 58...grazie a Dio...
ah dimenticavo come mai c'e' tra il core 0 e il core 1 in idle una differenza di temperatura anche di 4°?
hai visto che occorreva risistemare il dissy?... :)
Sono le mie temperature.
Solitamente tra i due CORE la temperatura oscilla +/- 1°... ma alle volte può attivare a 3° o 4°.
Ciao, @wemo
Mah... io ho uno dei miei Maxtor che dalla sigla che hai postato qualche post fa dovrebbe essere uguale al tuo solo che è in raid proprio con un diamondmax10 da 300Gb che è uno di quelli "incriminati" :confused:
forse allora dei maxtor non digerisce il raid.... :confused:
sandokan71
07-02-2007, 15:45
:what:
E' normale che XP appena installato ci impieghi quasi un minuto a caricare il desktop (soffermandosi senza far lavorare l'HD su una schermata nera con cursore lampeggiante)?
Mai successo prima (avevo una DFI Lanparty Ultra-D) e stesso HD (Maxtor Diamondmax 250 GB).
Può essere che la P5B Deluxe abbia qualche difficoltà con questa marca di hard disk?
P.S. Ho anche aggiornato il bios al 1004, nessun beneficio :help:
Guarda io con la configurazione in firma e due HD DiamondMAX10 da 250 con 16MB di cache (presi a novembre) in configurazione RAID 0 sul controller Intel non ho assolutamente nessun problema con XP sp2 (driver Intel caricati con F6 all'avvio e Intel Matrix Storage installato in XP). Vanno una scheggia. Di contro con la RTM di Vista quando avvio da DVD mi si impalla tutto e mi compare la schermata blu (dai log al caricamento del driver disk.sys). Spero si risolva tutto con la versione finale o con un upgrade della ROM Intel su un nuovo BIOS della p5B dlx, non vorrei rinunciare alla configurazione raid. Ho degli amici con lo stesso problema con dei Seagate SATA2...
gianlu75xp
07-02-2007, 15:56
Guarda io con la configurazione in firma e due HD DiamondMAX10 da 250 con 16MB di cache (presi a novembre) in configurazione RAID 0 sul controller Intel non ho assolutamente nessun problema con XP sp2 (driver Intel caricati con F6 all'avvio e Intel Matrix Storage installato in XP). Vanno una scheggia. Di contro con la RTM di Vista quando avvio da DVD mi si impalla tutto e mi compare la schermata blu (dai log al caricamento del driver disk.sys). Spero si risolva tutto con la versione finale o con un upgrade della ROM Intel su un nuovo BIOS della p5B dlx, non vorrei rinunciare alla configurazione raid. Ho degli amici con lo stesso problema con dei Seagate SATA2...
Capisco. Intendiamoci: l'unico problema lo riscontro in fase di avvio, è stranamente lento per essere un'installazione pulita ed ho pensato potesse essere appunto il Maxtor... ma forse la causa è un'altra :fagiano:
sandokan71
07-02-2007, 16:04
Capisco. Intendiamoci: l'unico problema lo riscontro in fase di avvio, è stranamente lento per essere un'installazione pulita ed ho pensato potesse essere appunto il Maxtor... ma forse la causa è un'altra :fagiano:
Un tempo di attesa lungo con inattivita apparente in fase di avvio di XP è spesso legato alle schede di rete scollegate dalla rete (scusa il bisticcio di parole) o che sono in attesa dell'IP dal serve DHCPI ecc. Ma le cause possono essere decine e di tipo diverso (ci sono tutta una serie di timeout). Prova a guardarti l'event viewer di XP per vedere se c'è qualche problema. veirfica anche se tutte le periferiche ti vengono riconosciute correttamente tra le proprietà di sistema.
I problemi di riconoscimento dei dischi si manifestano nella fase di avvio dal BIOS e quando si parla di lentezza si parla, sfortunatamente, di lentezza...
illidan2000
07-02-2007, 16:10
ha ragione
prova a disabilitare le schede di rete (anche firewire).
in un secondo momento riattivale e inserisci IP statici, invece che dinamici
I soliti sospetti
07-02-2007, 16:27
Guarda io con la configurazione in firma e due HD DiamondMAX10 da 250 con 16MB di cache (presi a novembre) in configurazione RAID 0 sul controller Intel non ho assolutamente nessun problema con XP sp2 (driver Intel caricati con F6 all'avvio e Intel Matrix Storage installato in XP). Vanno una scheggia. Di contro con la RTM di Vista quando avvio da DVD mi si impalla tutto e mi compare la schermata blu (dai log al caricamento del driver disk.sys). Spero si risolva tutto con la versione finale o con un upgrade della ROM Intel su un nuovo BIOS della p5B dlx, non vorrei rinunciare alla configurazione raid. Ho degli amici con lo stesso problema con dei Seagate SATA2...
Ma che bios hai su?
Strana cosa però questa degli HDD Maxtor che in raid non digeriscono Vista :confused:
I soliti sospetti
07-02-2007, 16:28
Trovato..."SCUSATE L'INVASIONE DI CAMPO"
Tu che hai provato... che versione di Vista provavi con i Maxtor?La RTM?Ma con XP il raid ti dava problemi?
sandokan71
07-02-2007, 16:43
Ma che bios hai su?
Strana cosa però questa degli HDD Maxtor che in raid non digeriscono Vista :confused:
La 910... la 1004 non l'ho provata.
Non penso dipenda al 100% dai dischi Maxtor ma più dalla combinazione di driver di vista e firmware sulla rom intel della p5b deluxe. Lo stesso problema si manifesta anche con altre mobo ed altri dischi...
L'unica cosa che ho visto è che i driver ich8r intel su Vista sono più aggiornati della versione della ROM. In genere per le configurazioni RAID andrebbero utilizzate versioni corrispondenti. Per questo motivo confido in una nuova versione del BIOS che aggiorni il firmware del controller RAID Intel. Ho sentito che sti problemi su alcune gigabyte si sono risolti così.
illidan2000
07-02-2007, 16:46
ripropongo la mia domanda:
conviene passare a bios 1004?
ripropongo la mia domanda:
conviene passare a bios 1004?
Credo di si... ma devi provare.. tanto non c'è alcun problema a tornare a qualsiasi BIOS! ;)
gianlu75xp
07-02-2007, 16:48
ha ragione
prova a disabilitare le schede di rete (anche firewire).
in un secondo momento riattivale e inserisci IP statici, invece che dinamici
per adesso le ho disattivate... se non cambia nulla cambio anche gli IP :sperem:
grazie delle dritte :)
ripropongo la mia domanda:
conviene passare a bios 1004?
io sono ancora con l'804 e mi ci trovo bene quindi non vedo motivo di passare ad uno dei 2 successivi :p
illidan2000
07-02-2007, 16:49
Credo di si... ma devi provare.. tanto non c'è alcun problema a tornare a qualsiasi BIOS! ;)
io avrei pure 3 gruppi di continuità...ma ogni volta mi piglia sempre paura. e poi mi scoccio a fare prove!
Allora non cambiarlo! ;)
Se sei stabile e non OC.. che senso ha fare delle prove?
TRE gruppi??? e che te ne fai???
illidan2000
07-02-2007, 17:02
Allora non cambiarlo! ;)
Se sei stabile e non OC.. che senso ha fare delle prove?
TRE gruppi??? e che te ne fai???
sono stabile a 3.4ghz, con temp di 64° orthos blend, ram in sincrono 4-4-4-12 a 2.15v (ora ho messo 2.25v)
1 gruppo per il pc e monitor LCD 19
1 gruppo per il monitor CRT 22" (quasi 20" effettivo di diagonale, quindi diciamo 21)
1 gruppo per cazzate varie: stampante, hd esterno, masteriz. ext, hd ext, cuffie 5.1
scusate ma per ottenere la massima resa la cpu va settata come nell'immagine del primo topic?
IMMAGINE (http://img217.imageshack.us/my.php?image=135uk.jpg)
altro up...x favore qualcuno mi aiuti :cry:
Già che ci sono faccio un'altro paio di domande...x installare un hd sata2 che driver devo mettere nel floppy x utilizzare l'ahci? i jmicron o l'ich8r?
avevo sentito poi che l'ultimo firmware dava dei problemi..sono stati corretti?
I soliti sospetti
07-02-2007, 17:08
La 910... la 1004 non l'ho provata.
Non penso dipenda al 100% dai dischi Maxtor ma più dalla combinazione di driver di vista e firmware sulla rom intel della p5b deluxe. Lo stesso problema si manifesta anche con altre mobo ed altri dischi...
L'unica cosa che ho visto è che i driver ich8r intel su Vista sono più aggiornati della versione della ROM. In genere per le configurazioni RAID andrebbero utilizzate versioni corrispondenti. Per questo motivo confido in una nuova versione del BIOS che aggiorni il firmware del controller RAID Intel. Ho sentito che sti problemi su alcune gigabyte si sono risolti così.
Si... ho capito quello che dici ma non capisco come mai un'utente del thread ha cambiato i Maxtor con i Seagate e gli ha funzionato tutto... :confused:
hai visto che occorreva risistemare il dissy?... :)
Sono le mie temperature.
Solitamente tra i due CORE la temperatura oscilla +/- 1°... ma alle volte può attivare a 3° o 4°.
Ciao, @wemo
e si...meno male!! ;)
sono stabile a 3.4ghz, con temp di 64° orthos blend, ram in sincrono 4-4-4-12 a 2.15v (ora ho messo 2.25v)
1 gruppo per il pc e monitor LCD 19
1 gruppo per il monitor CRT 22" (quasi 20" effettivo di diagonale, quindi diciamo 21)
1 gruppo per cazzate varie: stampante, hd esterno, masteriz. ext, hd ext, cuffie 5.1
per testare la cpu e vedere le temperature ti consiglio orthos pero' "Smal FFTs - stress CPU" non il blend.
illidan2000
07-02-2007, 17:28
leggendo la tua firma ho visto un 9 come timing finale...proverò. e tu hai anche il 1004.
prima testo un altro po con questo.
che voltaggi hai su nb, sb, ich, fsb?
virtualj
07-02-2007, 17:39
help non riesco a installare windows xp mediacenter.. Ho due dischi, ho impostato nel bios sata RAID, poi premo ctrl-i e creo il volume raid0.. avvio il cd e premo F6 quando me lo chiede.. Ad un certo punto mi dice ke non può determinare il tipo del controller, così premo S e mi da l'elenco ke sta sul disketto, seleziono jm363 raid (cmq li ho provati tutti...), faccio ok e continua. Dopo un pò dice premere ok x installare windows, e quando lo premo dice ke non ci sono dischi installati :( vi prego aiutatemi :muro:
giulianodadalt
07-02-2007, 17:53
Dovete scusarmi ma non capisco una cosa: il fake-boot è la procedura che permette di riavere un sistema funzionante (ovvero il bios resettato) dopo un overclock troppo spinto?
Non lo capisco dalle FAQ e poi a me succede sempre questo: se tolgo corrente al pc dopo alcune ore (di solito dalla sera alla sera sucessiva) il pc si accende per 1 secondo si spegne e riparte con il BIOS azzerato e devo rimettere tutti i parametri. Premetto che ho cambiato batteria del Bios pensando fosse causa sua, non ho mai fatto overclock, quasi tutte le impostazioni sono su AUTO, se non stacco mai la spina tutto questo non succede. Ho anche aggiornato il Bios pensando a bug strani.
Se questa è una caratteristica della scheda, potevano tenersela!
C'è qualcosa che mi sfugge o è la mia scheda che fa i carpicci?
Giuliano
io avevo messo il bios 1004, poi tolto e il giorno dopo rimesso e mi và benissimo (sgrat sgrat..... :asd: )
M@verick
07-02-2007, 18:16
a me succede sempre questo: se tolgo corrente al pc dopo alcune ore (di solito dalla sera alla sera sucessiva) il pc si accende per 1 secondo si spegne e riparte con il BIOS azzerato e devo rimettere tutti i parametri.
Avrai il jumper del reset CMOS messo male.
virtualj
07-02-2007, 18:17
Mi rispondo da solo. Per il raid non servono i driver jm363 ma quelli x ich8... Non so xkè i furbi asus hanno messo quelli della jmicron e non quelli dell'ich8... :rolleyes:
giulianodadalt
07-02-2007, 18:25
Avrai il jumper del reset CMOS messo male.
Magari fosse questo! (nel dubbio ho controllato pure questo). Ma in quel caso
il PC non si accende sino a che il jumper non è rimesso a posto.
Giuliano
ciao ragazzi
sto provando la scheda con 4x1gb di memoria per vedere cosa cambia a confronto con 2gb totali
il problema e che max mi riconosce 3gb.e normale?magari e windows che limita?
thx
leggendo la tua firma ho visto un 9 come timing finale...proverò. e tu hai anche il 1004.
prima testo un altro po con questo.
che voltaggi hai su nb, sb, ich, fsb?
su nb 1.25
sb il minimo che se non erro e' 1.50
ich il minimo 1.025
fsb 1.30
ciao ragazzi
sto provando la scheda con 4x1gb di memoria per vedere cosa cambia a confronto con 2gb totali
il problema e che max mi riconosce 3gb.e normale?magari e windows che limita?
thx
ma sei col 32 bit sicuramente,carica xp 64 e vedi che differenza :D
su nb 1.25
sb il minimo che se non erro e' 1.50
ich il minimo 1.025
fsb 1.30
Non ti ho piu' seguito.
Le temperature con la pasta nuova ti si sono abbassate?
ciao ragazzi
sto provando la scheda con 4x1gb di memoria per vedere cosa cambia a confronto con 2gb totali
il problema e che max mi riconosce 3gb.e normale?magari e windows che limita?
thx
mi sa che e' xp...o hai vista?
Non ti ho piu' seguito.
Le temperature con la pasta nuova ti si sono abbassate?
ue ue...si si ora va tutto liscio, c'era troppa pasta tra il dissi e il procio...e poi lo sai che la silver quando ne e' troppa fa l'effetto contrario...
finalmente sono riuscito a stare stabile anche a 450 con temperature piu' che soddisfacenti pero' in daily use preferisco stare a 400! ;)
ue ue...si si ora va tutto liscio, c'era troppa pasta tra il dissi e il procio...e poi lo sai che la silver quando ne e' troppa fa l'effetto contrario...
finalmente sono riuscito a stare stabile anche a 450 con temperature piu' che soddisfacenti pero' in daily use preferisco stare a 400! ;)
Complimenti!
Mi fa piacere che hai risolto.
sgabriels
07-02-2007, 19:18
vorrei segnalarvi un problema che ho notato con AINap, cioè dopo aver disattivato tale funzione e ritornato a lavorare su pc, il valore di vcore è sballato, credevo fosse il aisuite ma stesso valore con altri programmi.
A voi succede?
ma sei col 32 bit sicuramente,carica xp 64 e vedi che differenza :D
cioe xp32bit supporta max 3gb?
perche pensavo era 4gb il max
mi sa che e' xp...o hai vista?
no no xp professional 32bit
mi riconosce max 3gb come nella foto anche se cpu_z dice 4gb da task manager ne vedo 3gb totali di memoria
http://i126.photobucket.com/albums/p91/tzitzos/General/th_4x1GbTeampero3Gbtot.jpg (http://i126.photobucket.com/albums/p91/tzitzos/General/4x1GbTeampero3Gbtot.jpg)
Complimenti!
Mi fa piacere che hai risolto.
thk...thk :D
cmq mi sta venendo la malattia di ripassare al liquido come l'anno scorso, pero' per colpa di questo maledetto fake boot la pompa andra sicuramente ad aceto dopo un po'
I soliti sospetti
07-02-2007, 19:37
vorrei segnalarvi un problema che ho notato con AINap, cioè dopo aver disattivato tale funzione e ritornato a lavorare su pc, il valore di vcore è sballato, credevo fosse il aisuite ma stesso valore con altri programmi.
A voi succede?
E' accaduto anche a me ma se rientri nel bios vedi dall'hardware monitor che il voltaggio è sempre quello che avevi impostato. ;)
raga scusate il dubbio, visto che ho delle buone ram mi conviene abbassare l'fsb e abbassare il moltiplicatore e di conseguenza alzare le ram...che dite?
ho visto gente con il 6600 stare a 3ghz ma frq delle ram a 550...
VOTATE IL SONDAGGIO IN FIRMA
thk...thk :D
cmq mi sta venendo la malattia di ripassare al liquido come l'anno scorso, pero' per colpa di questo maledetto fake boot la pompa andra sicuramente ad aceto dopo un po'
esatto
a me ha rotto una pompa, spedita in rma, e il rheobus, sono comunque ancora a liquido semplicemente cerco di spegnere l'interuttore il meno possibile e nel frattempo mi guardo in giro per una nuova mb :)
Tu che hai provato... che versione di Vista provavi con i Maxtor?La RTM?Ma con XP il raid ti dava problemi?
Si era la rtm , xp era installato e tutto funzionave bene... solo vista non s'installava e dava la schermata blu e subito dopo il mio riavvio il boot del raid intel mi segnalava errore su di un disco....
La 910... la 1004 non l'ho provata.
Non penso dipenda al 100% dai dischi Maxtor ma più dalla combinazione di driver di vista e firmware sulla rom intel della p5b deluxe. Lo stesso problema si manifesta anche con altre mobo ed altri dischi...
L'unica cosa che ho visto è che i driver ich8r intel su Vista sono più aggiornati della versione della ROM. In genere per le configurazioni RAID andrebbero utilizzate versioni corrispondenti. Per questo motivo confido in una nuova versione del BIOS che aggiorni il firmware del controller RAID Intel. Ho sentito che sti problemi su alcune gigabyte si sono risolti così.
Sono uno di quelli che ha sperimentato il problema a tal punto da cambiare gli hd.... ti posso assicurare che con gli hd in firma ho installato in meno di 15 minuti vista... senza nessun driver aggiuntivo o altri escamotage, facilmente e scorrevolmente , non c'entra ne vista ne altro ma sono i maxtor , magari sotto xp (parliamo sempre di raid0 ) tutto funge .... perchè è più tollerante come so , adesso noto la differenza a parità di raid in xp tra maxtor e i barracuda in firma...non a caso scopro poi che per quelli hd e per quel firmware maxtor rilascia un firmware diverso...
http://www.hwupgrade.it/news/storage/16365.html
Dirai cosa c'entra Maxtor ed nForce 4: un firmware risolve i bug
bene quando sono usciti sti hd penso che ich8r ancora non ci fosse....
non sto a sindacare sulla validità o meno dei maxtor , tantìè vero che uno l'ho tenuto , per i backup , però e successo a te e successo a me ed è successo ad un bel pò di persone di non riuscire ad installare vista su un raid creato con questi maxtor , mentre moltissimi utenti si compiacevano della facilità con cui vista gestisce il raid fin da subito e dal dvd....
I soliti sospetti
07-02-2007, 21:04
Si era la rtm , xp era installato e tutto funzionave bene... solo vista non s'installava e dava la schermata blu e subito dopo il mio riavvio il boot del raid intel mi segnalava errore su di un disco....
Allora forse non si sbagliava quell'utente che diceva di credere che si trattasse della rtm e che sulla definitiva il problema sarebbe stato risolto anche xché se ci pensi chissà quanti Maxtor ci saranno in giro assiociati all'ICH8R... come mi arriva provo e se non va mi prendo 2 WD da 320Gb ciascuno e rifaccio tutto. ;)
Allora forse non si sbagliava quell'utente che diceva di credere che si trattasse della rtm e che sulla definitiva il problema sarebbe stato risolto anche xché se ci pensi chissà quanti Maxtor ci saranno in giro assiociati all'ICH8R... come mi arriva provo e se non va mi prendo 2 WD da 320Gb ciascuno e rifaccio tutto. ;)
Gli ho risposto sopra....
Può darsi che abbia ragione , ma parla di nuovi bios che correggano la room del raid o sbaglio ? non di rtm e definitiva...
Non sono 'de coccio' , nel senso che sono pronto a cambiare idea sui fatti , con delle certezze però , ed in ogni caso sono strafelice di aver cambiato hd (parlo di numeri a parità di condizioni ) ;)
I soliti sospetti
07-02-2007, 21:15
esatto
a me ha rotto una pompa, spedita in rma, e il rheobus, sono comunque ancora a liquido semplicemente cerco di spegnere l'interuttore il meno possibile e nel frattempo mi guardo in giro per una nuova mb :)
Vedo dalla firma che sei a 3.2GHz... che ti sei inventato? Hai fatto un 400x8 con ram 1:1?
I soliti sospetti
07-02-2007, 21:19
Gli ho risposto sopra....
Può darsi che abbia ragione , ma parla di nuovi bios che correggano la room del raid o sbaglio ? non di rtm e definitiva...
Non sono 'de coccio' , nel senso che sono pronto a cambiare idea sui fatti , con delle certezze però , ed in ogni caso sono strafelice di aver cambiato hd (parlo di numeri a parità di condizioni ) ;)
La mia è pigrizia visto che non mi va assolutamente di riformattare tutto e poi se mi posso evitare di cambiare gli HDD è meglio... cmq ripeto che se non va prendo i 2 WD ;)
La mia è pigrizia visto che non mi va assolutamente di riformattare tutto e poi se mi posso evitare di cambiare gli HDD è meglio... cmq ripeto che se non va prendo i 2 WD ;)
già...tanto i dischi si trovano x strada... o li regalano vero? ;)sempre meglio provare, visto che ame funziona, ed anche ad altri sentiti nel negozio stasera....
La mia è pigrizia visto che non mi va assolutamente di riformattare tutto e poi se mi posso evitare di cambiare gli HDD è meglio... cmq ripeto che se non va prendo i 2 WD ;)
A chi lo dici.... ed a proposito di pigrizia , mi vado a pigrare in un sonnellino .. na giornata....NOTTE :ronf:
I soliti sospetti
07-02-2007, 21:28
già...tanto i dischi si trovano x strada... o li regalano vero? ;)sempre meglio provare, visto che ame funziona, ed anche ad altri sentiti nel negozio stasera....
Vedi un po'... certo che ci provo prima... mica sono matto ;)
I soliti sospetti
07-02-2007, 21:28
A chi lo dici.... ed a proposito di pigrizia , mi vado a pigrare in un sonnellino .. na giornata....NOTTE :ronf:
Buonanotte :)
raga scusate il dubbio, visto che ho delle buone ram mi conviene abbassare l'fsb e abbassare il moltiplicatore e di conseguenza alzare le ram...che dite?
ho visto gente con il 6600 stare a 3ghz ma frq delle ram a 550...
uppino prima del sonnellino :D
Stesso tuo prob..... cambiati gli hd...
leggi 1 pagina. ;)
ok allora sono proprio quelli... ke balle però... ho tutti gli H.D. maxtor in casa!!! Quando installerò vista seriamente li cambierò... (anche perchè avevo già intenzione di cambiarne 1 dei 2), per il momento tengo questi. Che marca mi consigliate che non costino molto (quindi NON i raptor)? Io per adesso ho avuto solo MAXTOR e SAMSUNG e mi sono trovato sempre abbastanza bene.
sandokan71
07-02-2007, 21:42
Si... ho capito quello che dici ma non capisco come mai un'utente del thread ha cambiato i Maxtor con i Seagate e gli ha funzionato tutto... :confused:
Può essere che i Maxtor abbiano qualche peculiarità che a Vista non piace. Fammi dire se vanno con XP andranno anche su vista se qualcuno sistema i driver... Non dubito che sia un problema non presente su altri harddisk, anzi. :muro:
Sono uno di quelli che ha sperimentato il problema a tal punto da cambiare gli hd.... ti posso assicurare che con gli hd in firma ho installato in meno di 15 minuti vista... senza nessun driver aggiuntivo o altri escamotage, facilmente e scorrevolmente , non c'entra ne vista ne altro ma sono i maxtor , magari sotto xp (parliamo sempre di raid0 ) tutto funge .... perchè è più tollerante come so , adesso noto la differenza a parità di raid in xp tra maxtor e i barracuda in firma...non a caso scopro poi che per quelli hd e per quel firmware maxtor rilascia un firmware diverso...
http://www.hwupgrade.it/news/storage/16365.html
Dirai cosa c'entra Maxtor ed nForce 4: un firmware risolve i bug
bene quando sono usciti sti hd penso che ich8r ancora non ci fosse....
non sto a sindacare sulla validità o meno dei maxtor , tantìè vero che uno l'ho tenuto , per i backup , però e successo a te e successo a me ed è successo ad un bel pò di persone di non riuscire ad installare vista su un raid creato con questi maxtor , mentre moltissimi utenti si compiacevano della facilità con cui vista gestisce il raid fin da subito e dal dvd....
quoto al 100% quello che hai detto. Quindi hai preso i seagate barracuda? Per caso con i maxtor ti dava schermo blu con errore "unmontable boot volume"?
A presto li cambierò anche io...
Allora forse non si sbagliava quell'utente che diceva di credere che si trattasse della rtm e che sulla definitiva il problema sarebbe stato risolto anche xché se ci pensi chissà quanti Maxtor ci saranno in giro assiociati all'ICH8R... come mi arriva provo e se non va mi prendo 2 WD da 320Gb ciascuno e rifaccio tutto. ;)
ti assicuro che anche con la definitiva non è stato risolto niente e nemmeno con i driver intel di inizio gennaio...
I soliti sospetti
07-02-2007, 21:51
Può essere che i Maxtor abbiano qualche peculiarità che a Vista non piace. Fammi dire se vanno con XP andranno anche su vista se qualcuno sistema i driver... Non dubito che sia un problema non presente su altri harddisk, anzi. :muro:
Il problema nasce quando li metti in raid sti Maxtor anche se non capisco xché visto che ci sono utenti che Vista lo hanno caricato su Maxtor non in raid... boh... ripeto che come mi arriva Vista Ultimate ci provo e vedo. ;)
Il problema nasce quando li metti in raid sti Maxtor anche se non capisco xché visto che ci sono utenti che Vista lo hanno caricato su Maxtor non in raid... boh... ripeto che come mi arriva Vista Ultimate ci provo e vedo. ;)
infatti io sul 2° pc ho vista sempre su ich8 ma non in raid, il problema sorge quando si mettono in raid. Dev'essere un insieme di incompatibilità tra maxtor, ich8r, firmware dei maxtor e driver x il raid dell'ich8r con vista.
In ogni caso cambio h.d. anch'io, intanto volevo già sostituirne 1 dei 2 del raid perchè ha quasi 2 anni e ho paura che mi si rompa. Quindi li cambio entrambi e faccio prima...
Ma è normale che cpu-z ver. 1.8.3 (con la 1.8 nn si vedeva) mi dia la ram a 2T ? :confused:
Ma è normale che cpu-z ver. 1.8.3 (con la 1.8 nn si vedeva) mi dia la ram a 2T ? :confused:
se l'hai a 2T si :D
bhè...online si trovano degli Hitachi sata 2 da 160gb a € 60.....( quasi quasi tanto il negozio o shop è a Km 50 da casa mia.....) un paio di dischi in più....ho visto che ha anche la scheda video Asus EN8800GTS/HTDP/640M GF8800GTS 640MB DDR3 PCI-E DVI-IX2 HDTV IN a € 413......che ne dite?
se l'hai a 2T si :D
Ma se nn c'è neanche quella voce nel bios....
dato che sono niubbio in materia di hd, avevo un paio di domande...
Stavo pensando di comprare al mio Samsung SP2504C un gemello da mettere in Raid 0 per aumentare le prestazioni certo non assolute del mio hd... che dite? ne vale la pena oppure aspetto un po' e ci abbino un raptor da 36/74Gb?
Nel caso facessi il raid non c'è bisogno che reinstalli il S.O., vero? basta fare un immagine della partizione che contiene il s.o. e dopo spiaccicarla sul raid, no?
aggiungo anche hd tune (eseguito con una decina di programmi che andavano cmq)
http://img78.imageshack.us/img78/3334/hdtunebenchmarkfm2.th.png (http://img78.imageshack.us/my.php?image=hdtunebenchmarkfm2.png)
mi sapreste dare un consglio a riguardo?
raga le team group value ddr2 667 quanti volt vogliono x andare a 400?E che timings x favore...
Vedo dalla firma che sei a 3.2GHz... che ti sei inventato? Hai fatto un 400x8 con ram 1:1?
ma no :) sono a 355 x 9 a 1.33v quindi con le ram a 4:5 ha tenuto 7 ore di blend e poi :muro:
intanto lo tengo così...ho perso la speranza di salire con questa mb
la cosa che mi blocca un po per cambiarla é che ho installato vista oem quindi nuova mb = nuova licenza
overfusion
07-02-2007, 22:37
ma no :) sono a 355 x 9 a 1.33v quindi con le ram a 4:5 ha tenuto 7 ore di blend e poi :muro:
intanto lo tengo così...ho perso la speranza di salire con questa mb
la cosa che mi blocca un po per cambiarla é che ho installato vista oem quindi nuova mb = nuova licenza
Come fai a non salire???? Almeno i 400 li vedi?
Se hai le info e le foto delle vmod te ne sarei grato.
Le aggiungerei subito in prima pagina.
Ciauz ;)
Dove te le mando?
Poi vediamo se trovo anche qualcos'altro di interessante.
già...tanto i dischi si trovano x strada... o li regalano vero? ;)sempre meglio provare, visto che ame funziona, ed anche ad altri sentiti nel negozio stasera....
io li ho trovati x strada.... :D
Vedi un po'... certo che ci provo prima... mica sono matto ;)
Sono un pò matto 'fratuzzo' , ma ci ho provato a fondo prima di spendere euri inutili... (leggasi trovati x strada)
bhè...online si trovano degli Hitachi sata 2 da 160gb a € 60.....( quasi quasi tanto il negozio o shop è a Km 50 da casa mia.....) un paio di dischi in più....ho visto che ha anche la scheda video Asus EN8800GTS/HTDP/640M GF8800GTS 640MB DDR3 PCI-E DVI-IX2 HDTV IN a € 413......che ne dite?
Ti contraddici spesso e volentieri... :eek:
Ragazzi, il command rate delle ram dove lo setto?
Dove te le mando?
Poi vediamo se trovo anche qualcos'altro di interessante.
Mandami un PVT
Ciauz ;)
raga le team group value ddr2 667 quanti volt vogliono x andare a 400?E che timings x favore...
Più o meno 2.1v
Ciauz ;)
VOTATE IL SONDAGGIO IN FIRMA !!
Ragazzi, il command rate delle ram dove lo setto?
Non puoi,ma dovrebbe stare a 1T che io sappia :)
Come fai a non salire???? Almeno i 400 li vedi?
semplice, in realtà posso salire a 400 ma non sotto 1.55v di vcore altrimenti non mi parte nemmeno.
ed è appunto quello che non riesco a capire da 3200 a 3600 passo da 1.33 a 1.55 da probe
Non puoi,ma dovrebbe stare a 1T che io sappia :)
Appunto, voglio capire perchè a me cpuz mi dice 2 T :muro:
altro up...x favore qualcuno mi aiuti :cry:
Già che ci sono faccio un'altro paio di domande...x installare un hd sata2 che driver devo mettere nel floppy x utilizzare l'ahci? i jmicron o l'ich8r?
avevo sentito poi che l'ultimo firmware dava dei problemi..sono stati corretti?
:(
Appunto, voglio capire perchè a me cpuz mi dice 2 T :muro:
che versione???Da sempre le ddr2 su intel sapevo che andavano a 1T,avranno cambiato?? :confused:
illidan2000
08-02-2007, 09:26
no l'1T è da scordare, almeno sulla p5b. pare solo sulle abit si possa mettere, senza alcun beneficio tra l'altro
io li ho trovati x strada.... :D
Sono un pò matto 'fratuzzo' , ma ci ho provato a fondo prima di spendere euri inutili... (leggasi trovati x strada)
Ti contraddici spesso e volentieri... :eek:
dimmi in cosa mi sono contraddetto x favore! ho solo scritto che potevo comprare altri 2 dischi, ma che Vista sul MIO Maxtor funziona benissimo è VERO! poi si gli altri 2 dischi li metto esterni x condividere file tra i 2 pc che ho che ne sai??? :read:
johnny185
08-02-2007, 10:22
no l'1T è da scordare, almeno sulla p5b. pare solo sulle abit si possa mettere, senza alcun beneficio tra l'altro
non so se non ci siano benefici....ricordo che su amd, il passaggio da 2t a 1t valori di benchmark su sandra pari a quasi il doppio....ed è per questo motivo che forse su sandra i risultati di benchmark mi hanno un po deluso con ste ddr2 (considerate che con le ddr400 geil che avevo raggiungevo 5500ms/s....ora con ste teamgroup ddr2 800 non sono raddoppiate....sarà colpa del cas4 8al poste del 2.5 o del 2t al posto del 1t?)... ;)
no l'1T è da scordare, almeno sulla p5b. pare solo sulle abit si possa mettere, senza alcun beneficio tra l'altro
mi sono espresso male,io volevo dire che fin'ora su chipset intel il command rate non era impostabile sulle ddr2 ma e' di default 1T.non so se con il 965 hanno fatto pure sta cag@@@ :mbe:
Robbysca976
08-02-2007, 10:40
mi sono espresso male,io volevo dire che fin'ora su chipset intel il command rate non era impostabile sulle ddr2 ma e' di default 1T. Ora dico non so se con il 965 hanno fatto pure sta cag@@@ :mbe:
Non è impostabile ma è a def in 2T... :D
dimmi in cosa mi sono contraddetto x favore! ho solo scritto che potevo comprare altri 2 dischi, ma che Vista sul MIO Maxtor funziona benissimo è VERO! poi si gli altri 2 dischi li metto esterni x condividere file tra i 2 pc che ho che ne sai??? :read:
Credevo li comprassi per un raid , a me funziona anche vista su un singolo hdd in ahci , ho che gli forzi i driver come hai specificato tu o che fai i passaggi che ho fatto io , e sai a cosa mi riferisco perchè mi pare me l'abbia chiesto tu... , il prob nasce solo con il raid... in ogni caso la cosa non è assoluta perchè giocano in campo molti fattori... alla stragrande maggioranza di utenti è successo quello che è successo a me , altri utenti su un singolo hdd (non maxtor chiaramente) in mode ahci hanno installato vista senza bisogno di driver o procedure varie...
Lamento il fatto che ad ogni intervento che io faccio hai subito qual cosa da ridire , a me è parso in tono ironico , mentre se posto ciò che posto sono le nude realtà di ciò che mi è successo e di ciò che sono le mie impressioni , e siccome "ognuno è LIBERO di ESPRIMERE LA PROPRIA OPINIONE senza che intervenga il "cervellone" di turno" parole tue, io non mi sento ne cervellone ne supertecnico , ma condivido nel thread le mie esperienze soprattutto per essere smentito , nel caso in cui erro , quindi per umilmente imparare.... ;)
Non è impostabile ma è a def in 2T... :D
Porc............possibile????????
Io comunque controllavo sempre con sandra (sezione mainboard) e mi dava sempre 1T.Ora che provo non mi da niente :mbe: ,l'ultima vrsione di everest da anche il 2T :muro: :muro: :muro: :muro: A me pare stranissimo,non e' che se si cambia il divisore o altra caxxxate simili va in t2????
Devo approfondire sta' non mi va giu' :ncomment: :ncomment:
Credevo li comprassi per un raid , a me funziona anche vista su un singolo hdd in ahci , ho che gli forzi i driver come hai specificato tu o che fai i passaggi che ho fatto io , e sai a cosa mi riferisco perchè mi pare me l'abbia chiesto tu... , il prob nasce solo con il raid... in ogni caso la cosa non è assoluta perchè giocano in campo molti fattori... alla stragrande maggioranza di utenti è successo quello che è successo a me , altri utenti su un singolo hdd (non maxtor chiaramente) in mode ahci hanno installato vista senza bisogno di driver o procedure varie...
Lamento il fatto che ad ogni intervento che io faccio hai subito qual cosa da ridire , a me è parso in tono ironico , mentre se posto ciò che posto sono le nude realtà di ciò che mi è successo e di ciò che sono le mie impressioni , e siccome "ognuno è LIBERO di ESPRIMERE LA PROPRIA OPINIONE senza che intervenga il "cervellone" di turno" parole tue, io non mi sento ne cervellone ne supertecnico , ma condivido nel thread le mie esperienze soprattutto per essere smentito , nel caso in cui erro , quindi per umilmente imparare.... ;)
non era mia intenzione offenderti, se ti ho offeso INVOLONTARIAMENTE ti chiedo SCUSA, ma mi ha dato noia il fatto che hai detto che mi contraddico, perchè io non mi sono contraddetto, avevo chiesto un parere sui prezzi e se andava bene la scheda video in questione anche se questo non è il trhead giusto, tutto qui cmq.. :cincin:
non era mia intenzione offenderti, se ti ho offeso INVOLONTARIAMENTE ti chiedo SCUSA, ma mi ha dato noia il fatto che hai detto che mi contraddico, perchè io non mi sono contraddetto, avevo chiesto un parere sui prezzi e se andava bene la scheda video in questione anche se questo non è il trhead giusto, tutto qui cmq.. :cincin:
OKK , chiudiamola quà questa piccola malinterpretazione..., ok ? ;)
sharkmanrulez
08-02-2007, 11:06
Scusate, interrompo un secondo per domandare una cosa riguardante il sottosistema dischi.
Dunque, ho una P5B deluxe con raptor 74 Gb ADFD (la versione nuova) e un Hitachi T7K500.
Quando installai windows SP2 mi aspettavo che mi chiedesse i dischetti per l'avvio del controller SATA , invece erano già dentro al sistema operativo. Poco male, fatica risparmiata. Ora però volevo attivare l'NCQ di entrambi i dischi , e non sapendo come si fa mi sono documentato e ho scoperto che ci vuole l'Intel matrix storage , presente nel cd della P5B .
Ho provato a installarlo varie volte, ma mi dice sempre che "il computer non presenta i requisiti minimi necessari per l'installazione del software"
Potrebbe essere a causa di qualche servizio di xp che ho disabilitato ?
Qualcuno saprebbe darmi una mano ? Vorrei vedere se settando AHCI le prestazioni migliorano..
Grazie per il possibile aiuto!
johnny185
08-02-2007, 11:07
Scusate, interrompo un secondo per domandare una cosa riguardante il sottosistema dischi.
Dunque, ho una P5B deluxe con raptor 74 Gb ADFD (la versione nuova) e un Hitachi T7K500.
Quando installai windows SP2 mi aspettavo che mi chiedesse i dischetti per l'avvio del controller SATA , invece erano già dentro al sistema operativo. Poco male, fatica risparmiata. Ora però volevo attivare l'NCQ di entrambi i dischi , e non sapendo come si fa mi sono documentato e ho scoperto che ci vuole l'Intel matrix storage , presente nel cd della P5B .
Ho provato a installarlo varie volte, ma mi dice sempre che "il computer non presenta i requisiti minimi necessari per l'installazione del software"
Potrebbe essere a causa di qualche servizio di xp che ho disabilitato ?
Qualcuno saprebbe darmi una mano ? Vorrei vedere se settando AHCI le prestazioni migliorano..
Grazie per il possibile aiuto!
il dischetto viene chiesto solo se realizzi un raid ;)
OKK , chiudiamola quà questa piccola malinterpretazione..., ok ? ;)
ok :) :mano:
Scusate, interrompo un secondo per domandare una cosa riguardante il sottosistema dischi.
Dunque, ho una P5B deluxe con raptor 74 Gb ADFD (la versione nuova) e un Hitachi T7K500.
Quando installai windows SP2 mi aspettavo che mi chiedesse i dischetti per l'avvio del controller SATA , invece erano già dentro al sistema operativo. Poco male, fatica risparmiata. Ora però volevo attivare l'NCQ di entrambi i dischi , e non sapendo come si fa mi sono documentato e ho scoperto che ci vuole l'Intel matrix storage , presente nel cd della P5B .
Ho provato a installarlo varie volte, ma mi dice sempre che "il computer non presenta i requisiti minimi necessari per l'installazione del software"
Potrebbe essere a causa di qualche servizio di xp che ho disabilitato ?
Qualcuno saprebbe darmi una mano ? Vorrei vedere se settando AHCI le prestazioni migliorano..
Grazie per il possibile aiuto!
Per farlo dovresti prima abilitare dal bios ide > sata ahci
poi installi xp con il floppy (tramite F6 all'avvio del cd di xp ) , il floppy lo puoi fare dal cd della mb , ma meglio se li scarichi direttamente da intel , trovi i nuovi...
miglioramenti assoluti non credo , naturalizzi il modo con cui lavora l'hdd , ma un sensibile miglioramento in effetti c'è , almeno a me e successo così, ed in ogni caso questa è la modalità ncq che dovrebbe garantire lunga vita ai nostri dati.... :D
ok :) :mano:
:mano: :cincin:
il dischetto viene chiesto solo se realizzi un raid ;)
no anche se metti in ahci... ;)
secondo voi son troppi 2,45v sulle ram per tenere questa frequenza...
non scaldano...son appena tiepide ed io a precauzione ho messo sù una ventolina
azz..se rullano però :eek: http://img470.imageshack.us/img470/4908/screenshot004od1.jpg
sharkmanrulez
08-02-2007, 11:27
Quindi dovrei reinstallare windows per riuscire a mettere l'intel matrix storage manager? Ma perchè non si installa da cd e mi dà errore, dannazione :muro:
Quindi dovrei reinstallare windows per riuscire a mettere l'intel matrix storage manager? Ma perchè non si installa da cd e mi dà errore, dannazione :muro:
Credo proprio di si , ma prova a rivolgerti a @ jedy48 , lui ha un'altro metodo.. che su vista ha funzionato , magari su xp va anche... ;)
sharkmanrulez
08-02-2007, 11:45
Ok, grazie per la dritta. Ora provo un po' a spulciarmi il supporto intel, mi sa tanto che sto dannato matrix manager non ha riconosciuto un qualche componente ed è per questo che dice requisiti minimi non all'altezza :cry:
secondo voi son troppi 2,45v sulle ram per tenere questa frequenza...
non scaldano...son appena tiepide ed io a precauzione ho messo sù una ventolina
azz..se rullano però :eek:
NO!
Ciauz ;)
lzeppelin
08-02-2007, 12:06
Credo proprio di si , ma prova a rivolgerti a @ jedy48 , lui ha un'altro metodo.. che su vista ha funzionato , magari su xp va anche... ;)
si potrebbe fare una miniguida in prima pagina :)
sharkmanrulez
08-02-2007, 12:08
Uhm, ho scoperto l'arcano. Non installa matrix storage manager perchè non trova i driver ahci , e quindi dice requisiti minimi non raggiunti.
Dannato , è un cane che si morde la coda..
Per installarli dovrei fare un dischetto d'avvio.
Ma ovviamente il mio pc il floppy non sa nemmeno cosa sia :muro:
Cerco un modo di fare una chiavetta usb avviabile, o almeno un cd riscrivibile avviabile..
Che il cielo mi assista!
lzeppelin
08-02-2007, 12:30
Se trovi una soluzione senza reinstallare windows, puoi fare una piccola guida passo passo? :)
NO!
Ciauz ;)rapido e sinteticissimo grazie ;)
sharkmanrulez
08-02-2007, 12:39
Se ci riesco molto volentieri . Provo con la mossa di fare un iso avviabile.. incrociamo le dita...vi farò sapere
Uhm, ho scoperto l'arcano. Non installa matrix storage manager perchè non trova i driver ahci , e quindi dice requisiti minimi non raggiunti.
Dannato , è un cane che si morde la coda..
Per installarli dovrei fare un dischetto d'avvio.
Ma ovviamente il mio pc il floppy non sa nemmeno cosa sia :muro:
Cerco un modo di fare una chiavetta usb avviabile, o almeno un cd riscrivibile avviabile..
Che il cielo mi assista!
Consiglio scemo, ma che funziona : integra nel cd di windows xp i driver che ti servono (raid, ahci ecc) e non ti chiederà nessun dischetto.
Per farlo scarica il programma, nLite. Bastano 10 minuti e un cd/dvd riscrivibile.
Io questa mobo la comprerò a breve ma il cd con nlite lo ho già fatto ;)
TigerTank
08-02-2007, 12:41
ciao , no, non devi fare nessuna formattazione devi solo forzare i driver AHCI da gestione periferiche, li scarichi dal sito intel cerchi nella sezione download e scegli intl matrix storage, scegli quelli per il tuo sistema operativo, vai più in basso nella lista dove ci sono quelli per fare il floppy F6, li scarichi e ci fai il floppy, poi da gestione periferiche/controller sata ich8 fai aggiorna driver e metti la spunta in quel pallino in basso a sinix. e gli dai la direzione te, ti infischi se ti dice che poi win non ti si avvierà più e aggiorni il controller, poi al riavvio vai nel bios e in configure ide metti la voce configure sata in AHCI, riavvi e sei a posto :)
Questo è il sistema postato da jedi48, ho rispolverato e ricollegato il lettore floppy e ho fatto il tutto in 10 minuti.
purtroppo i drivers sono organizzati in modo tale da permettere solo la realizzazione del floppy ma secondo me se qualcuno potesse copiare i files dal dischetto e postarlisi potrebbero scaricare sul pc e aggiornare ad ahci.
Non ho avuto miglioramenti tangibili (forse perchè 1 dei 2 hd è un sata1? ) ma ora stò in AHCI senza aver effettuato alcuna formattazione.
@Domen: quando posti immagini uploadate su imageshack usa il link per la thumb e non quello diretto all'immagine altrimenti sbarelli il forum :D
sharkmanrulez
08-02-2007, 12:44
Consiglio scemo, ma che funziona : integra nel cd di windows xp i driver che ti servono (raid, ahci ecc) e non ti chiederà nessun dischetto.
Per farlo scarica il programma, nLite. Bastano 10 minuti e un cd/dvd riscrivibile.
Io questa mobo la comprerò a breve ma il cd con nlite lo ho già fatto ;)
Sai qual'è la cosa divertente ? Che ho fatto esattamente quello che hai detto tu prima che mi arrivassero i pezzi del pc :D
Poi qualcosa dev'essere andato storto e invece di mettere i driver ahci e raid che avevo integrato , ha messo quelli dell'SP2 :muro: , ma me ne sono accorto solo dopo un po' di tempo , quando ormai il lavoro di affinamento di wincrost mi aveva già portato via un sacco , e reinstallare tutto sarebbe stato un suicidio
Mandami un PVT
Ciauz ;)
le metto su imageshack e ti mando i link in pvt
Non è impostabile ma è a def in 2T... :D
Se nn è impostabile qualcuno potrebbe fare un bios moddato che setti a 1 come per i vecchi socket A
Consiglio scemo, ma che funziona : integra nel cd di windows xp i driver che ti servono (raid, ahci ecc) e non ti chiederà nessun dischetto.
Per farlo scarica il programma, nLite. Bastano 10 minuti e un cd/dvd riscrivibile.
Io questa mobo la comprerò a breve ma il cd con nlite lo ho già fatto ;)
Ottima idea per chi non usa più l'arcano floppy' ;)
Se nn è impostabile qualcuno potrebbe fare un bios moddato che setti a 1 come per i vecchi socket A
eh eh sarebbe bello vederle rullare ad oltre 1000 mhz a 1t
Robbysca976
08-02-2007, 13:17
Se nn è impostabile qualcuno potrebbe fare un bios moddato che setti a 1 come per i vecchi socket A
Tanto nn ha influenza 1T sui chipset 965/975
lzeppelin
08-02-2007, 13:19
Questo è il sistema postato da jedi48, ho rispolverato e ricollegato il lettore floppy e ho fatto il tutto in 10 minuti.
purtroppo i drivers sono organizzati in modo tale da permettere solo la realizzazione del floppy ma secondo me se qualcuno potesse copiare i files dal dischetto e postarlisi potrebbero scaricare sul pc e aggiornare ad ahci.
Non ho avuto miglioramenti tangibili (forse perchè 1 dei 2 hd è un sata1? ) ma ora stò in AHCI senza aver effettuato alcuna formattazione.
@Domen: quando posti immagini uploadate su imageshack usa il link per la thumb e non quello diretto all'immagine altrimenti sbarelli il forum :D
ottimo, ma una volta fatto tutto, da windows devi installare l'intel matrix storage manager?
TigerTank
08-02-2007, 13:27
ottimo, ma una volta fatto tutto, da windows devi installare l'intel matrix storage manager?
Non saprei io non l'ho messo perchè credo serva solo per il raid, AHCI non ha cose particolari da monitorare o settare.
Vorrei chiedere una cosa, quando tenevo gli HD come IDE vedevo nelle periferiche 2 voci a riguardo, una relativa alle 4 porte rosse e una per le due nere. Ora in AHCI vedo che c'è un'unica voce per cui mi chiedo se comporti qualche differenza spostare il mio HD secondario dalla porta nera (sata3) alla sata2 rossa.
grazie
I soliti sospetti
08-02-2007, 13:44
Ottima idea per chi non usa più l'arcano floppy' ;)
Ho preso 2 WD 320Gb 7200rpm 16Mb RE (raid edition :D ) ed ho piazzato i maxtor :sofico:
Quello che mi chiedo è se creando il raid 0 con i 2 hdd e facendo partizioni da 90 ciascuna per XP e Vista ed una terza con il restante spazio... va bene?
Poi come lo imposto a 128... va bene?
Come hai fatto tu?
sandokan71
08-02-2007, 13:47
DiamondMax10
6V250FO
VA111900
SATA 3.0Gb
sono da 16mb , acquistati a novembre...
Reintervengo sul tema scusate. Sono gli stessi che ho io e che mi stanno facendo uscire matto.
Premessa1: il firmware montato non è uno di quelli incriminati per malfunzionamenti con i chipset nvidia.
Premessa2: su XP in raid 0 vanno una scheggia al primo colpo
Fatto: tentando l'installazione di Vista (dischi già partizionati e formatti in configurazione Raid0) il setup si blocca con schermata blu al caricamento del file disk.sys
Considerazione: si tratta sicuramente di incompatibilità risolvibile via software (sembre che Maxtor, Intel o Microsoft si degnino di provvedere).
Esperimento: ho staccato i due dischi e ho fatto partire il setup di Vista tutto ok e finalmente appare la schermata verde. Ho caricato dalla chiavetta USB i driver Intel per ICH8R. A caldo (si lo so non andrebbe fatto) ho fatto riconoscere i dischi a Vista. Già un passo avanti mi sembra. Solo che il setup di Vista mi dice che non può installarsi su alcuna partizione del disco Raid0 perché non è idoneo per l'avvio(?!). Mi sembra chiara conseguenza del fatto che il BIOS al momento del startup non aveva visto i dischi da me staccati.
Considerazione finale: prima di rinunciare al Raid0 sui Maxtor le proverò tutte. Alle brutte torno alla configurazione standard SATA o IDE emulata. O li uso come dischi Raid per i dati.
Appendice: ho mandato una richiesta alla Seagate/MAxtor segnalando la cosa vediamo se hanno qualcosa da suggerire.
sharkmanrulez
08-02-2007, 13:50
Stramaledettissimo disco di avvio :muro: Ma non c'è un modo per ingannare il programma make disk della Asus P5B per i driver raid/ahci ? Bisognerebbe fargli credere che una cartella a caso è il lettore floppy, così installerebbe lì i driver e dopo si potrebbe seguire senza problemi la soluzione di jedi48
illidan2000
08-02-2007, 14:02
ho messo il bios 1004 e si nota subito che vdroppa molto meno senza fare la mod. ho guadagnato sicuro uno step, ma ora testo bene.
innomatte
08-02-2007, 14:05
ciao ragazzi,
ho una p5b deluxe,un e4300 e 2x1 gb a-data 667.
il pc cambiando fsb e volt alle ram fa tranquillamente 334x9 a 1,25volt con dissi stock ram in auto(1:1 5-6-6-18)e core temp beta 0,94 mi rileva in full max 45°.
ho il bios originale e il dissi stock.
cosa posso fare per arrivare a 400x9?
-aggiornare il bios?(ho l'originale)
-dare + volt al nb e sb?
dando + volt nn riesco ad andare stabile sopra i 350x9 cmq con 1,36volt.
aspetto consigli!
Ho preso 2 WD 320Gb 7200rpm 16Mb RE (raid edition :D ) ed ho piazzato i maxtor :sofico:
Quello che mi chiedo è se creando il raid 0 con i 2 hdd e facendo partizioni da 90 ciascuna per XP e Vista ed una terza con il restante spazio... va bene?
Poi come lo imposto a 128... va bene?
Come hai fatto tu?
Per scegliere il valore esatto relativo alla grandezza dei cluster devi valutare che tipo di file usi maggiormente.
Setup 1: selezionando il valore 128 kb dai la dimensione di 128Kb ad ogni cluster dell' HD.
Questo significa che se hai un file di dimensione 40 kb sul disco occupi un cluster da 128kb.
Setup 2: se configuri il cluster a 4Kb con lo stesso file occuperai 10 cluster.
Con il setup 1 l'accesso ai dati sarà piu' veloce ma sfrutterai male lo spazio.
In conclusione se utilizzi maggiormente file di grosse dimensioni (ad esempio film) conviene settare 128Kb.
In caso di file di piccole dimensioni (ad esempio foto) settare 4 o 16 kb.
Ciao.
I soliti sospetti
08-02-2007, 14:20
Per scegliere il valore esatto relativo alla grandezza dei cluster devi valutare che tipo di file usi maggiormente.
Setup 1: selezionando il valore 128 kb dai la dimensione di 128Kb ad ogni cluster dell' HD.
Questo significa che se hai un file di dimensione 40 kb sul disco occupi un cluster da 128kb.
Setup 2: se configuri il cluster a 4Kb con lo stesso file occuperai 10 cluster.
Con il setup 1 l'accesso ai dati sarà piu' veloce ma sfrutterai male lo spazio.
In conclusione se utilizzi maggiormente file di grosse dimensioni (ad esempio film) conviene settare 128Kb.
In caso di file di piccole dimensioni (ad esempio foto) settare 4 o 16 kb.
Ciao.
Capito... grazie :)
La cosa che per cui ho dubbio è se creare 1 raid 0 con 2 partizioni di 60Gb ciascuna da destinare 1 per XP e 1 per Vista e magari che ne so 2 da 250Gb circa o se creare 2 raid 0 con lo stesso criterio di divisione... che ne dite?
illidan2000
08-02-2007, 14:30
Per scegliere il valore esatto relativo alla grandezza dei cluster devi valutare che tipo di file usi maggiormente.
Setup 1: selezionando il valore 128 kb dai la dimensione di 128Kb ad ogni cluster dell' HD.
Questo significa che se hai un file di dimensione 40 kb sul disco occupi un cluster da 128kb.
Setup 2: se configuri il cluster a 4Kb con lo stesso file occuperai 10 cluster.
Con il setup 1 l'accesso ai dati sarà piu' veloce ma sfrutterai male lo spazio.
In conclusione se utilizzi maggiormente file di grosse dimensioni (ad esempio film) conviene settare 128Kb.
In caso di file di piccole dimensioni (ad esempio foto) settare 4 o 16 kb.
Ciao.
va beh, ma nel primo caso, ci andranno 3 files da 40kb sullo stesso cluster, no?
va beh, ma nel primo caso, ci andranno 3 files da 40kb sullo stesso cluster, no?
Stripe!!!
Porca paletta!!! :D
Stripe, non mi veniva il termine!!!
No, non entreranno 3 files da 40kb. ma solo 1 da 40kb.
Con il dimensionamento dello stripe si dimensiona il cluster per poter contenere un unico file.
Quindi stripe maggiore=maggiore velocità di accesso e maggior spreco di spazio.
Stripe minore, esattamente l'opposto. (regole valide a seconda della tipologia di file usati)
Non l'ho spiegato proprio con i termini esatti ma penso di essermi fatto capire. :)
illidan2000
08-02-2007, 14:40
Stripe!!!
Porca paletta!!! :D
Stripe, non mi veniva il termine!!!
No, non entreranno 3 files da 40kb.
Con il dimensionamento dello stripe si dimensiona il cluster per poter contenere un unico file.
Quindi stripe maggiore=maggiore velocità di accesso e maggior spreco di spazio.
Stripe minore, esattamente l'opposto.
Non l'ho spiegato proprio con i termini esatti ma penso di essermi fatto capire. :)
nn conviene poi tanto allora 128. una via di mezzo forse è più accettabile. tranne magari per fare una partizione solo per film o immagini bin di giochi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.