PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 [46] 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70

Luka
05-01-2007, 00:33
Alti cosa intendi? Cmq quella dei bip non la sapevo domani provo un po' a smanettare. Cmq oggi facendo orthos a 360x8 dopo un po' di ore già mi dava errore o il processore è sfigato o forse il dissi stock non piace.

A me lo fa oltre i 350, io ho il dissi stock e devo dire che il processore fa numeri....guada la sign.

awemo
05-01-2007, 00:36
sono abbastanza contento del fatto che il nuovo bios migliori ulteriormente la compatibilita' della mobo e le prestazioni magari.... solo spero arrivi presto la versione ufficiale e che questa consenta di mantenere i profili di OC ... voi che ne pensate?

Anche questa mantiene i profili OC... :-)

HO limato sia il Vcore, oggi da bios a 1.3125 e il Vmem a 1.90.
Ho sostituito i dissi intel con un Shyte NINJA... sono sceso di 5° in idle ed in FULL TAT sono passato da 75° a 60° (400x8)

Ciao, awe

Toy_the_Joy
05-01-2007, 01:16
Anche il mio... (e non ne vale la pena....)

:Prrr: :ubriachi:

Comunque 20°C non sono troppissimi come delta...

Inzomma.... :D
IMHO Non causa danni lo sbalzo termico di 20°, ma e' sintomo di non ottima areazione case PC ;)

Effettuate questa prova empirica:
Togliete il fianco laterale del case, e rivedete i delta temp ;)

Joy!

Death Pilot
05-01-2007, 05:21
Se volete aggiungere gli ultimi drivers Marvell o JMicron direttamente dal loro sito in prima pagina sono qui (http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?dId=116&pId=3) e qui (ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x/Win2k_xp_Vista/JMB36X_WinDrv_WHQL_R1.17.08.rar) :)

sgabriels
05-01-2007, 09:30
proprio questa mattina trovo orthos fallito dopo 14h cavolo. :cry: (test blend priorità 9)

tutto al minimo e vcore reali a 1.304 - 1.312, però mi sono accorto che avevo static ... delle ram su auto....

cmq penso che salendo un po' dovrei essere stabile..

il Vid del mio 6400 è 1.3250

kbytek
05-01-2007, 09:50
proprio questa mattina trovo orthos fallito dopo 14h cavolo. :cry: (test blend priorità 9)

tutto al minimo e vcore reali a 1.304 - 1.312, però mi sono accorto che avevo static ... delle ram su auto....

cmq penso che salendo un po' dovrei essere stabile..

il Vid del mio 6400 è 1.3250

Dopo 14 ore a blend 9 io non alzerei nulla anche se ha fallito.

Corbulo
05-01-2007, 10:25
AIUTO!

Inanzitutto ciao sono nuovo!

Ho deciso di comprare questa scheda insieme al processore e6600, volevo chiedervi:

-devo aggiornare il bios flashandolo o la scheda ha un'utility per aggiornarlo in automatico?

-per fargli riconoscere 2 hard disk da mettere in raid 0 come faccio?

Fate conto che son niubbo e non ci capisco niente mi aiutate gentilmente?
Grazie ;)

TigerTank
05-01-2007, 10:26
proprio questa mattina trovo orthos fallito dopo 14h cavolo. :cry: (test blend priorità 9)

tutto al minimo e vcore reali a 1.304 - 1.312, però mi sono accorto che avevo static ... delle ram su auto....

cmq penso che salendo un po' dovrei essere stabile..

il Vid del mio 6400 è 1.3250
Scusate il piccolo OT ma la priorità in orthos cosa comporta?

Per quanto riguarda il discorso della scheda da 2 spiccioli non è che io sia tanto d'accordo...stà mobo in fondo stà sui 170€ contro i 120 delle lanparty ultra-D o ad esempio le Abit AV8 nei loro periodi d'oro...
Un tempo le mobo medio-alte come la nostra costavano molto meno...

gwwmas
05-01-2007, 10:38
Ragazzi, vi chiedo gentilmente un' aiutino.
Mi sono letto il primo post e fatto una ricerca per poter overcloccare il mio bel sistemino.
Diciamo che questo è il mio primo overclock, quindi tra paura di friggere tutto e l' inesperienza totale vi chiedo di darmi qualche dritta.
Come vi dicevo, ho letto l' intero thread, e grazie alle informazioni reperite ho incominciato a salire di frequenza.
Per adesso, da 2,4 sono arrivato a 2,8, ma non senza problemi.
Prima domanda:
una volta che io ho impostato il bios, devrebbe apparirmi la voce che mi fa modificare manualmente l' FSB del sistema.
Ecco, a me è comparsa, ma se ci clicco sopra non succede niente.
Per modificarlo, devo usare per forza il programma dell' Asus in windows.
Seconda domanda:
io ho delle Team Group 667 Value, a che voltaggio dovrei metterle per poter salire in sicurezza senza friggere tutto.

Grazie a qualunque anima pia mi darà qualche info.
Ciauz ;)

M@verick
05-01-2007, 10:58
proprio questa mattina trovo orthos fallito dopo 14h cavolo. :cry: (test blend priorità 9)

tutto al minimo e vcore reali a 1.304 - 1.312, però mi sono accorto che avevo static ... delle ram su auto....

cmq penso che salendo un po' dovrei essere stabile..

il Vid del mio 6400 è 1.3250
Devi cambiare i timings o alzare il vram, o forse alzare il vnb... il vcore non stabilizza quel tipo di errori: il vcore evita che si riavvii.

Agilulfo
05-01-2007, 11:23
proprio questa mattina trovo orthos fallito dopo 14h cavolo. :cry: (test blend priorità 9)

tutto al minimo e vcore reali a 1.304 - 1.312, però mi sono accorto che avevo static ... delle ram su auto....

cmq penso che salendo un po' dovrei essere stabile..

il Vid del mio 6400 è 1.3250

difficile sia una questione di procio...
comunque per sincerarti della stabilita' delle ram basta fare un test col superpi da 36 mega (quello piu' lungo insomma nn ricordo) in breve se riesce NON SONO LE RAM.
ciao

Agilulfo
05-01-2007, 11:24
a sproposito...
qualcuno mi sa dire il settaggio che bisogna toccare per poter avviare il pc anche da chivetta USB o roba del genere?
confesso che per pigrizia nn me lo sono mai cercato ma sarebbe comodo...
chi lo sa?

Error51
05-01-2007, 11:38
penso tra le opzioni di boot nel bios ci dovrebbe essere una voce che fa il caso tuo... oppure premendo f6 in fase di post hai la lista di tutte le periferiche bootabili

Robbysca976
05-01-2007, 11:38
Prese le nuove rammine 2x1gb TeamGroup Extreme Pc6400 4-4-4-10 con micron D9GMH :D Cpuz riporta nelle caratteristiche delle ram ben 550Mhz a cas 5....

http://3oh6.com/forum_posted/ocx/team6400c4/package-1.jpg

Appena ho tempo le tiro...

Che ne pensate? :D

wiltord
05-01-2007, 11:38
difficile sia una questione di procio...
comunque per sincerarti della stabilita' delle ram basta fare un test col superpi da 36 mega (quello piu' lungo insomma nn ricordo) in breve se riesce NON SONO LE RAM.
ciao

32 :p

Error51
05-01-2007, 11:40
x chi ha installato vista:
c'è una periferica sconosciuta che non so cosa sia; il jmicron e l'intel matrix non sono... qualche idea?

inoltre sempre con vista non riesco a farmi riconoscere la x-fi, sebbene abbia i drivers, anche se beta

:confused:

decapitate85
05-01-2007, 11:54
Ciao potresti dirmi dove hai trovato i driver per vista?? (se hai i link per la versione x64 mi fai un favore)
Grazie

TigerTank
05-01-2007, 11:55
Prese le nuove rammine 2x1gb TeamGroup Extreme Pc6400 4-4-4-10 con micron D9GMH :D Cpuz riporta nelle caratteristiche delle ram ben 550Mhz a cas 5....

http://3oh6.com/forum_posted/ocx/team6400c4/package-1.jpg

Appena ho tempo le tiro...

Che ne pensate? :D

Ottime ram le Teamgroup, io ho queste (http://www.teamgroup.com.tw/xtreem/overclocking/team-xtreem-ddr2-667mhz-cl-3%113%113%118/) e con la P5B deluxe non danno nessun problema. Le tengo a 950 MHz a 4-4-4-12 a 2,2V.

Error51
05-01-2007, 12:05
Ciao potresti dirmi dove hai trovato i driver per vista?? (se hai i link per la versione x64 mi fai un favore)
Grazie

x la x-fi? sul sito ufficiale creative, li trovi facile, in supporto

sgabriels
05-01-2007, 12:29
Devi cambiare i timings o alzare il vram, o forse alzare il vnb... il vcore non stabilizza quel tipo di errori: il vcore evita che si riavvii.

forse hai ragione avevo lasciato vram e timing in automatico,appena ho un po' di tempo faccio delle prove.


x Robbysca976
dove trovi e a quanto le team?

Nenco
05-01-2007, 13:52
installa i seguenti:
ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/ad1988/AD1988B_2KXP_510014580_DTS.zip

e poi dammi un giudizio.

Ciao, awe
Non funziona il dolby digital, adesso è tutto in dts, ma su solo 2 canali

kali-
05-01-2007, 14:19
Non funziona il dolby digital, adesso è tutto in dts, ma su solo 2 canali

Non facciamo confusione, la scheda non ha un encoder Dolby Digital

illidan2000
05-01-2007, 14:23
Non facciamo confusione, la scheda non ha un encoder Dolby Digital
encoder forse no, ma decoder mi sa di si. ad ogni modo nn me ne f....

Nenco
05-01-2007, 14:27
Non facciamo confusione, la scheda non ha un encoder Dolby Digital
Che centra l'encoder, se guardo un dvd o un filmato con audio ac3 lo voglio ascoltare in surround, invece adesso è tutto in stereo!
Soluzioni??

gwwmas
05-01-2007, 14:35
Ragazzi, vi chiedo gentilmente un' aiutino.
Mi sono letto il primo post e fatto una ricerca per poter overcloccare il mio bel sistemino.
Diciamo che questo è il mio primo overclock, quindi tra paura di friggere tutto e l' inesperienza totale vi chiedo di darmi qualche dritta.
Come vi dicevo, ho letto l' intero thread, e grazie alle informazioni reperite ho incominciato a salire di frequenza.
Per adesso, da 2,4 sono arrivato a 2,8, ma non senza problemi.
Prima domanda:
una volta che io ho impostato il bios, devrebbe apparirmi la voce che mi fa modificare manualmente l' FSB del sistema.
Ecco, a me è comparsa, ma se ci clicco sopra non succede niente.
Per modificarlo, devo usare per forza il programma dell' Asus in windows.
Seconda domanda:
io ho delle Team Group 667 Value, a che voltaggio dovrei metterle per poter salire in sicurezza senza friggere tutto.

Grazie a qualunque anima pia mi darà qualche info.
Ciauz ;)

AIUTO PLEASE :muro: :help:

tury80
05-01-2007, 15:00
strano il tuo problema :confused:

holydio
05-01-2007, 15:06
Ecco i risultati con 6 ore di Prime. Per ora sono riuscito a tenerlo stabile solo con i 3100. A 3200 da errori.

http://img510.imageshack.us/img510/3073/testse3.jpg

matteofox
05-01-2007, 15:07
Buongiorno a tutti, vorrei mettere un disco wd raptor da 74 GB come disco di sistema, ma volevo chiedervi se ci sono davvero miglioramenti sensibili nel caricamento del so e dei programmi con questo disco, anche perchè ho visto che è sata I, dite che un sata II da 7200rpm è migliore? Fatemi sapere ciao

avido
05-01-2007, 15:08
Buongiorno a tutti, vorrei mettere un disco wd raptor da 74 GB come disco di sistema, ma volevo chiedervi se ci sono davvero miglioramenti sensibili nel caricamento del so e dei programmi con questo disco, anche perchè ho visto che è sata I, dite che un sata II da 7200rpm è migliore? Fatemi sapere ciao
beh vorrei vedere

ohmaigod
05-01-2007, 15:10
ma quindi il bios?? 0904?

Nenco
05-01-2007, 15:13
Che centra l'encoder, se guardo un dvd o un filmato con audio ac3 lo voglio ascoltare in surround, invece adesso è tutto in stereo!
Soluzioni??
Risolto, settando da wizard altoparlanti 5.1, bisogna però ignorare il disegno che indica che devi collegare le casse tramite i jack analogici (l'uscita digitale non è segnalata da nessuna parte) e non fare caso neanche al test degli altoparlanti perchè funzionerà solo il canale sinistro e destro, mentre con una traccia ac3 funzioneranno tutte le casse, anche se l'audio in dolby digital uscirà comunque in dts.

matteofox
05-01-2007, 15:14
Buongiorno a tutti, vorrei mettere un disco wd raptor da 74 GB come disco di sistema, ma volevo chiedervi se ci sono davvero miglioramenti sensibili nel caricamento del so e dei programmi con questo disco, anche perchè ho visto che è sata I, dite che un sata II da 7200rpm è migliore? Fatemi sapere ciao

Vorrei vedere in che senso avido?

M@verick
05-01-2007, 15:22
Ecco i risultati con 6 ore di Prime. Per ora sono riuscito a tenerlo stabile solo con i 3100. A 3200 da errori.

http://img510.imageshack.us/img510/3073/testse3.jpg
Alza il vcore se serve... fino a 1.35 anche per il quad sei a specifica Intel... o ancorameglio, se ti da solo errori, alza il vram.

stalvatero
05-01-2007, 15:52
x chi ha installato vista:
c'è una periferica sconosciuta che non so cosa sia; il jmicron e l'intel matrix non sono... qualche idea?

inoltre sempre con vista non riesco a farmi riconoscere la x-fi, sebbene abbia i drivers, anche se beta

:confused:
VISTA RTM 32bit.
Nessuna periferica sconosciuta. Vedi cosa hai collegato al PC.
Inoltre considera che Vista ha una ricerca automatica della periferica e dei driver on-line. E' un sistema veloce ed efficente. Lancia quello da Device Manager e vedi che tutto sarà ok. Se non ricordo male però la versione 5628 non riconosceva l'audio, ma facendo come ti ho detto risolvi il problema.
Ciao

clode_net
05-01-2007, 16:25
Avete mai configurato questa scheda su vista ?
Io ho provato ad installare windows vista 32bit
versione definitiva italiana, ma non riesco a far
funzionare bene la scheda audio, ho installato i
driver per vista di AD1988 (a parte che non viene
più "fuori" il pannello di controllo soundmax) ma riesco
solo a sentire i 2 canali frontali, dietro centro e sub
nada de nada, hai qualche delucidazione in merito ?

P.S. Chi ha detto che windows vista è stabile come xp ?
Beh è una gran bufala, io ho fatto girare cpu-z e
quando l'ho chiuso è andato in morte blu, il pc si
è riavviato e vista non è più partito!!!!!!!
Alla faccia della stabilità!!!!!

stalvatero
05-01-2007, 16:38
Avete mai configurato questa scheda su vista ?
Io ho provato ad installare windows vista 32bit
versione definitiva italiana, ma non riesco a far
funzionare bene la scheda audio, ho installato i
driver per vista di AD1988 (a parte che non viene
più "fuori" il pannello di controllo soundmax) ma riesco
solo a sentire i 2 canali frontali, dietro centro e sub
nada de nada, hai qualche delucidazione in merito ?

P.S. Chi ha detto che windows vista è stabile come xp ?
Beh è una gran bufala, io ho fatto girare cpu-z e
quando l'ho chiuso è andato in morte blu, il pc si
è riavviato e vista non è più partito!!!!!!!
Alla faccia della stabilità!!!!!
Come ho già detto qualche pagina fa, l'audio della P5B Dlx sotto Vista funziona stremendamente bene. E' a dir poco superbo, ma con i criver default Microsoft. Non si devono installare i beta di ASUS che sono penosi.
Questa MoBo è nata per Vista a mio parere. Con la versione RTM (che è la versione finale) non c'è bisogno di configurare nulla di particolare...Installi e vai...!
Ti assicuro che la build 6000 (ma già la 5744) và benissimo ed è mooooolto più stabile e veloce di XP.
Sarà perchè io ho 2Gb di RAM e una 7800GTX, mi qui in questo 3D tutti stanno al mio livello o meglio.

Ma tu che versione di Vista hai installato?

nj
05-01-2007, 16:54
Ottimi voltaggi davvero!
Il mio Allendale 6400, chiede 1.4V per stare "stabilmente" a 3400Mhz! (425x8) :rolleyes:

NJ,te lo devo dire:
francamente un delta temp di 20° tra idle e load, IMHO non e' poco su un C2D considerando che abbiamo lo stesso dissipatore (anche se nel mio caso gira fisso @950-1000rpm)

Sarei curioso di capire come e' configurato il tuo PC in ambito: ventole e case PC.
Puoi descrivercelo ?
(se vuoi anche in 2 righe :D )

Ciao e grazie anticipatamente!

Joy!


a me interessa il connubio prestazioni+silenziosità.
Per me la temperatura è un fattore secondario :) .
Cambio hardware ogni 2 anni massimo, e comunque i pc che cambio me li tengo, e dopo anni sono ancora perfettamente funzionanti. Tutti senza ventole aggiuntive o cazzate simili, e soprattutto con alimentatori passivi e dischi rigidi incapsulati e insonorizzati. Ora sono: zalman(al minimo) + ali m12(ottimo e molto silenzioso) + 8800gts (dissi stock ventola standard) + dischi (insonorizzati). Nessun' altra ventola.
Vedo persone terrorizzate dalle temperature, e mi chiedo perchè. In oc la temp può creare problemi ovviamente, ma trovato il punto di compromesso, se la temp resta alta ma nei limiti, io non vedo problemi.....
Se devo scegliere tra un 3400 fresco con ventole udibili, e un 3400 "caldo" con ventole inudibili, bhè hai capito cosa scelgo...

stalvatero
05-01-2007, 17:21
a me interessa il connubio prestazioni+silenziosità.
Per me la temperatura è un fattore secondario :) .
Cambio hardware ogni 2 anni massimo, e comunque i pc che cambio me li tengo, e dopo anni sono ancora perfettamente funzionanti. Tutti senza ventole aggiuntive o cazzate simili, e soprattutto con alimentatori passivi e dischi rigidi incapsulati e insonorizzati. Ora sono: zalman(al minimo) + ali m12(ottimo e molto silenzioso) + 8800gts (dissi stock ventola standard) + dischi (insonorizzati). Nessun' altra ventola.
Vedo persone terrorizzate dalle temperature, e mi chiedo perchè. In oc la temp può creare problemi ovviamente, ma trovato il punto di compromesso, se la temp resta alta ma nei limiti, io non vedo problemi.....
Se devo scegliere tra un 3400 fresco con ventole udibili, e un 3400 "caldo" con ventole inudibili, bhè hai capito cosa scelgo...
Beh, il tuo ragionamento non fà una grinza, ma penso sia seccante se mentre giochi, o rippi un DVD, ti si impianta il sistema perchè è troppo caldo.... ma ovviamente non è detto che succeda....
Cosa utilizzi per unsonorizzare gli HD.
Nel mio PC sono l'unica fonte di rumore, ma gli insonorizzatori che vedo in giro, vanno montati su bay da 5,25 e costano non meno di 40€. Insomma io ho solo 1 bay libero, e poi non vorrei spendere tanto.
Ciao

elettrik
05-01-2007, 17:25
Ragazzi, risolto il problema dell' 1x del pci-e in overclock mettendo nella voce del southbridge 4x fast

paol62
05-01-2007, 17:37
Avete mai configurato questa scheda su vista ?
Io ho provato ad installare windows vista 32bit
versione definitiva italiana, ma non riesco a far
funzionare bene la scheda audio, ho installato i
driver per vista di AD1988 (a parte che non viene
più "fuori" il pannello di controllo soundmax) ma riesco
solo a sentire i 2 canali frontali, dietro centro e sub
nada de nada, hai qualche delucidazione in merito ?

P.S. Chi ha detto che windows vista è stabile come xp ?
Beh è una gran bufala, io ho fatto girare cpu-z e
quando l'ho chiuso è andato in morte blu, il pc si
è riavviato e vista non è più partito!!!!!!!
Alla faccia della stabilità!!!!!


probabilmente hai qualchè problema sul tuo pc,installando vista si configura tutto perfettamente senza bisogno di installare nessun driver,l'unico problema erano le X-FI che sotto vista erano a dir poco penose,però con gli ultimi driver beta funzionano alla grande anchè loro :read:

Bartsimpson
05-01-2007, 17:39
No, meglio un'unico volume e poi diverse partizioni :)

(io ho una partizione da 32Gb all'inizio dei dischi per il S.O.)

Ma hai fatto dei test per dirlo?
Se nel primo volume carichi il s.o. e lo fai di 50 Gb circa (magari abbassi lo stripe a 64kb), allora avrai un tempo di accesso di circa 8 ms... Nel resto non ci dovrebbero essere differenze. Non penso che il controller ICH8R abbia difficoltà a gestire due volumi raid separati. Se invece hai dei dati rilevati tramite test comparativi, allora ti invito ad esporli nel forum poichè penso che sia di comune interesse.
Ciao

M@verick
05-01-2007, 17:57
Ma hai fatto dei test per dirlo?
Se nel primo volume carichi il s.o. e lo fai di 50 Gb circa (magari abbassi lo stripe a 64kb), allora avrai un tempo di accesso di circa 8 ms... Nel resto non ci dovrebbero essere differenze. Non penso che il controller ICH8R abbia difficoltà a gestire due volumi raid separati. Se invece hai dei dati rilevati tramite test comparativi, allora ti invito ad esporli nel forum poichè penso che sia di comune interesse.
Ciao
Adesso dimmi che differenza c'è di tempo di accesso tra avere un volume di 50Gb e il resto messo diversamente oppure un volume unico con una partizione in testa da 50Gb: è ovvio che il tempo di accesso è pressochè identico, lo puoi vedere anche dal mio grafico di hdtune postato ieri!
I test li ho fatti, ancora prima di iniziare a postare qui, non mi sono salvato le schermate... la differenza comunque era poca, e si sentiva soprattutto quando si lavorava contemporaneamente sui due volumi.

http://img175.imageshack.us/img175/1258/hdtune4ev2.th.jpg (http://img175.imageshack.us/my.php?image=hdtune4ev2.jpg)

fede27
05-01-2007, 17:58
qualcuno sa se è possibile impostare speedfan in modo che le impostazioni sulla velocità delle ventole siano definitive? in pratica vorrei che mi si avviasse il pc già con quelle velocità di rotazione e non al massimo. ho provato pure con q-fan ma, se per la cpu mi va bene dato che la tiene a 890rpm circa, le chassis me le tiene a 1500 in modalità silent e per me è decisamente troppo!

M@verick
05-01-2007, 18:01
Aggiungo, sul discorso dei volumi raid: concordo con bartsimposon che se qualcuno avesse la possibilita' di fare il test con diversi volumi e diverse partizioni sarebbe un buon contributo :)

nj
05-01-2007, 18:08
Beh, il tuo ragionamento non fà una grinza, ma penso sia seccante se mentre giochi, o rippi un DVD, ti si impianta il sistema perchè è troppo caldo.... ma ovviamente non è detto che succeda....
Cosa utilizzi per unsonorizzare gli HD.
Nel mio PC sono l'unica fonte di rumore, ma gli insonorizzatori che vedo in giro, vanno montati su bay da 5,25 e costano non meno di 40€. Insomma io ho solo 1 bay libero, e poi non vorrei spendere tanto.
Ciao


bhè ma ovviamente non capita mai, altrimenti mi regolerei in modo diverso. :)
Comunque ripeto, a parte il tat di intel , dopo sessioni di gioco anche lunghe, la cpu non supera i 52. Questo perchè lascio attivo il qfan, che non porta mai il dissi a livelli rumorosi, però ne aumenta i giri. Più avanti penso di disabilitarlo del tutto, e impostare bassi rpm fissi, con speedfan.

Per gli hard disk uso bay da 5,25 ovviamente. Ne ho 2 diversi. In uno ho questo , http://www.pc-max.de/forum/article.php?&a=214, molto buono, compatto. L' altro dissipa meglio il calore ma è più ingombrante. Non mi ricordo di che marca è.
Considera che li uso sui 2 raptor da 10000 rpm, mai un problema.
In ogni caso, sul frontale del case e davanti agli hard-disk, ho comunque questo http://www.scythe-usa.com/product/acc/008/sckb1000_detail.html (molto silenzioso) da attaccare se ne avessi bisogno.

I soliti sospetti
05-01-2007, 18:28
Aggiungo, sul discorso dei volumi raid: concordo con bartsimposon che se qualcuno avesse la possibilita' di fare il test con diversi volumi e diverse partizioni sarebbe un buon contributo :)
Io lo faccio volentieri non appena formatto... o Vista o Xp. :)

PaxNoctis
05-01-2007, 18:28
Penso che tutti questi problemi sui raid siano dovuti a configurazioni non perfette... io c'ho giocato parecchio sui raid nella p5b (raid 0, 5, 10) e, parlando con controller integrati su scheda, non ho mai visto nulla di meglio.

M@verick, senza voler offendere gli altri, chiedo a te che mi sembri il più ferrato, o quello che ha fatto più test.. :)

Sono benvenuti cmq i consigli di tutti... ;)

Con 3 hd, in termini di prestazioni e non di sicurezza, mi consiglieresti un raid5 o un un raid 0 con il terzo hd escluso, magari a fare da store?

Grazie!

Toy_the_Joy
05-01-2007, 18:40
Cambio hardware ogni 2 anni massimo, e comunque i pc che cambio me li tengo, e dopo anni sono ancora perfettamente funzionanti. Tutti senza ventole aggiuntive o cazzate simili

:rolleyes:


Comunque ripeto, a parte il tat di intel , dopo sessioni di gioco anche lunghe, la cpu non supera i 52. Questo perchè lascio attivo il qfan, che non porta mai il dissi a livelli rumorosi, però ne aumenta i giri. Più avanti penso di disabilitarlo del tutto, e impostare bassi rpm fissi, con speedfan.


Ottima decisione, impostare la velocita' delle ventole fisse ;)
Invece di utilizzare Speedfan, comprati un reobus o un Zalman FanmateII.

Per quanto riguarda le ventole aggiuntive, mi sembra che tu sia un po' contraddittorio, prima scrivi che sono cazzate, poi dichiari che hai intenzione di utilizzare lo Scythe Kama Bay che tieni nel cassetto... :rolleyes:

Vabbe', niente d' importante, ma giusto per fartelo notare ... :D

Joy!

paol62
05-01-2007, 18:41
M@verick, senza voler offendere gli altri, chiedo a te che mi sembri il più ferrato, o quello che ha fatto più test.. :)

Sono benvenuti cmq i consigli di tutti... ;)

Con 3 hd, in termini di prestazioni e non di sicurezza, mi consiglieresti un raid5 o un un raid 0 con il terzo hd escluso, magari a fare da store?

Grazie!

se non ti interessa la sicurezza puoi fare un raid 0 con i tre dischi

ERNEST HEMINGWAY
05-01-2007, 18:41
Se volete aggiungere gli ultimi drivers Marvell o JMicron direttamente dal loro sito in prima pagina sono qui (http://www.marvell.com/drivers/driverDisplay.do?dId=116&pId=3) e qui (ftp://driver.jmicron.com.tw/jmb36x/Win2k_xp_Vista/JMB36X_WinDrv_WHQL_R1.17.08.rar) :)

Anzitutto grazie per la segnalazione.
Siamo sicuri però che (parlo dei JMicron) vadano bene dato che sono quelli per controller su scheda pci?
Hai visto miglioramenti? Cosa hai attacato al controller solo unità ottiche o anche dischi fissi?
Qualcun altro gli ha provati?

PaxNoctis
05-01-2007, 18:43
se non ti interessa la sicurezza puoi fare un raid 0 con i tre dischi

mhm, ma così non è un po' troppo rischioso... se ne salta uno saltano tutti i dati, giusto?

paol62
05-01-2007, 18:52
mhm, ma così non è un po' troppo rischioso... se ne salta uno saltano tutti i dati, giusto?

ovviamente piu sono i dischi in raid 0 e piu aumenti le prestazioni, il rovescio della medaglia è che di pari passo aumentano i rischi, detto tra noi....io con dei maxtor non rischierei nessun raid 0 :D con dei segate o WD credo che puoi andare tranquillo ;)

PaxNoctis
05-01-2007, 18:54
ovviamente piu sono i dischi in raid 0 e piu aumenti le prestazioni, il rovescio della medaglia è che di pari passo aumentano i rischi, detto tra noi....io con dei maxtor non rischierei nessun raid 0 :D con dei segate o WD credo che puoi andare tranquillo ;)

Ho 3 raptor... :fagiano:

paol62
05-01-2007, 18:59
Ho 3 raptor... :fagiano:


io i raptor non li hò mai usati,quindi non saprei l'affidabilita,ma da quel che si legge dovrebbero essere affidabili.
cmq con tre raptor in raid 0 dovresti avere delle ottime performans :ciapet:

PaxNoctis
05-01-2007, 19:00
io i raptor non li hò mai usati,quindi non saprei l'affidabilita,ma da quel che si legge dovrebbero essere affidabili.
cmq con tre raptor in raid 0 dovresti avere delle ottime performans :ciapet:

:ciapet:

Grazie per le info!

M@verick
05-01-2007, 19:04
M@verick, senza voler offendere gli altri, chiedo a te che mi sembri il più ferrato, o quello che ha fatto più test.. :)

Sono benvenuti cmq i consigli di tutti... ;)

Con 3 hd, in termini di prestazioni e non di sicurezza, mi consiglieresti un raid5 o un un raid 0 con il terzo hd escluso, magari a fare da store?

Grazie!
Come ti hanno detto, pensando solo alle performance, è sicuramente meglio un raid 0 a 3 dischi.... dovresti stare sui 220-230Mb/s di picco in lettura, qualcosa di meno in scrittura.... :)

M@verick
05-01-2007, 19:07
io i raptor non li hò mai usati,quindi non saprei l'affidabilita,ma da quel che si legge dovrebbero essere affidabili.
cmq con tre raptor in raid 0 dovresti avere delle ottime performans :ciapet:
Beh, probabilmente saranno soggetti a piu' problemi meccanici visto il maggior regime di rotazione.... ma non è detto, visto che probabilmente usano materiali migliori per prevenire il possibile problema :)

paol62
05-01-2007, 19:14
Beh, probabilmente saranno soggetti a piu' problemi meccanici visto il maggior regime di rotazione.... ma non è detto, visto che probabilmente usano materiali migliori per prevenire il possibile problema :)

infatti credo anche io :D e poi non si legge frequentemente di raptor che "saltano", è anchè vero che non sono così diffusi come i maxtor :D

avido
05-01-2007, 19:15
Vorrei vedere in che senso avido?
nel senso che ci sono eccome.
prendine 2 e fai il raid...


poi preso dalla rabbia per non averlo fatto prima,prendi i tuoi hd e li spacchi contro la vecchina che sta attraversando la strada ignara di tutto

M@verick
05-01-2007, 19:19
infatti credo anche io :D e poi non si legge frequentemente di raptor che "saltano", è anchè vero che non sono così diffusi come i maxtor :D
Quoto :)


Io ho rifatto un po' di test (11 ore) con Orthos a 3.2.... con il 0910 sembra sia stabile lasciando il vsb a 1.5v (vfsb 1.3, vnb 1.45, vcore 1.3875, vram 2.0).
Peccato che non abbiano messo un vnb 1.35.... sarebbe stato perfetto...

clode_net
05-01-2007, 19:22
Come ho già detto qualche pagina fa, l'audio della P5B Dlx sotto Vista funziona stremendamente bene. E' a dir poco superbo, ma con i criver default Microsoft. Non si devono installare i beta di ASUS che sono penosi.
Questa MoBo è nata per Vista a mio parere. Con la versione RTM (che è la versione finale) non c'è bisogno di configurare nulla di particolare...Installi e vai...!
Ti assicuro che la build 6000 (ma già la 5744) và benissimo ed è mooooolto più stabile e veloce di XP.
Sarà perchè io ho 2Gb di RAM e una 7800GTX, mi qui in questo 3D tutti stanno al mio livello o meglio.

Ma tu che versione di Vista hai installato?

Ho installato la verione finale in italiano, credo sia appunto la 6000, anche
io 2Gb di ram (cellshock PC8000), la scheda video è una x300 in attesa
che torni la mia X1950XTX, poi è vero che aveva riconosciuto la scheda
come audio hi-definition di Intel, sono io che poi ci sono andato sopra con
i driver scaricati da asus....

clode_net
05-01-2007, 19:25
probabilmente hai qualchè problema sul tuo pc,installando vista si configura tutto perfettamente senza bisogno di installare nessun driver,l'unico problema erano le X-FI che sotto vista erano a dir poco penose,però con gli ultimi driver beta funzionano alla grande anchè loro :read:

Mi sembra strano che abbia problemi conil mio pc, sullo stesso gira xp in modo
perfetto (24 ore orthos), quindi non credo sia di natura hardware, credo di
più al fatto di non installare i driver audio di asus....

fede27
05-01-2007, 19:27
qualcuno sa se è possibile impostare speedfan in modo che le impostazioni sulla velocità delle ventole siano definitive? in pratica vorrei che mi si avviasse il pc già con quelle velocità di rotazione e non al massimo. ho provato pure con q-fan ma, se per la cpu mi va bene dato che la tiene a 890rpm circa, le chassis me le tiene a 1500 in modalità silent e per me è decisamente troppo!

..ehm..nessuno?? :stordita:

M@verick
05-01-2007, 19:28
..ehm..nessuno?? :stordita:
No, speedfan entra in funzione dopo pochi secondi dall'avvio.

Potresti provare a farlo girare come servizio (sempre se gira.... )

fede27
05-01-2007, 19:33
No, speedfan entra in funzione dopo pochi secondi dall'avvio.

Potresti provare a farlo girare come servizio (sempre se gira.... )
ah ok allora non c'è niente da fare :( anche facendolo girare come servizio entrerebbe solo con l'os mentre io speravo potesse inviare le istruzioni alla MB..

è che mi sembra parecchio strano, prima non avevo assolutamente questo problema! cioé con asus pcprobeII vedevo sia la cpu che la chassis impostate sugli 800-900rpm senza avere nessun programma per il controllo installato. poi ho messo su speedfan ed asus ai suite ed è comincito tutto questo..che ci sia qualche incompatibilità?? :wtf:

matteofox
05-01-2007, 20:06
nel senso che ci sono eccome.
prendine 2 e fai il raid...


poi preso dalla rabbia per non averlo fatto prima,prendi i tuoi hd e li spacchi contro la vecchina che sta attraversando la strada ignara di tutto

Grazie ma se ne prendessi solo 1 per ora (con due mi dovrei vendere la pelle) le prestazioni migliorerebbero significativamente lo stesso? e per il discorso che sono sata I ?

kali-
05-01-2007, 20:20
encoder forse no, ma decoder mi sa di si. ad ogni modo nn me ne f....

non ha nessuno dei due

Che centra l'encoder, se guardo un dvd o un filmato con audio ac3 lo voglio ascoltare in surround, invece adesso è tutto in stereo!
Soluzioni??

se hai un decoder esterno, installa AC3 Filter e abilita il passthru ( o come si chiama ), se non hai il decoder non posso aiutarti perchè non ho mai avuto casse 5.1 senza decoder :(

Agilulfo
05-01-2007, 20:22
No aspetta...il 910 come tutti i bios mantiene i profili in oc.

Quando in prima pagina scrivo "non mantiene i profili" intendo che non mantiene quelli provenienti da bios antecedenti.

intendo dire che appunto se faccio un upgrade non mi ritrovo i profili....
il che mi impedisce di adottarlo data la mia proverbiale pigrizia :D

paol62
05-01-2007, 20:45
che dite....quella ventola da 140 andrà bene messa lì??? e rimarrà attaccata? l'hò fissata con l'attak solo sul lato superiore :D prima l'avevo sul fianco, ma poi hò messo l'infinity e non ci sta piu :cool: sapevo che era grosso ma non pensavo così :eek:




http://img355.imageshack.us/img355/2796/cases002wr5.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=cases002wr5.jpg)

Pistolpete
05-01-2007, 20:51
Come ti hanno detto, pensando solo alle performance, è sicuramente meglio un raid 0 a 3 dischi.... dovresti stare sui 220-230Mb/s di picco in lettura, qualcosa di meno in scrittura.... :)
Un raid0 di 2 dischi è molto più lento di un raid0 con 3 dischi?
Secondo me (non sono però molto esperto in fatto di raid), meglio prendere 2 dischi; non credo che con 3 dischi l'incremento di prestazioni sia tale giustificare la spesa...o sbaglio?

TigerTank
05-01-2007, 20:52
che dite....quella ventola da 140 andrà bene messa lì??? e rimarrà attaccata? l'hò fissata con l'attak solo sul lato superiore :D prima l'avevo sul fianco, ma poi hò messo l'infinity e non ci sta piu :cool: sapevo che era grosso ma non pensavo così :eek:




http://img355.imageshack.us/img355/2796/cases002wr5.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=cases002wr5.jpg)


La posizione è la migliore per creare un flusso d'aria...ma l'Attak no per carità! Così non hai rovinato la ventola? perchè non hai provato prima a posizionarla con delle fascette per cablaggi? Le facevi passare nei buchi superiori della ventola e i fori della superficie soprastante.

paol62
05-01-2007, 20:52
Un raid0 di 2 dischi è molto più lento di un raid0 con 3 dischi?
Secondo me (non sono però molto esperto in fatto di raid), meglio prendere 2 dischi; non credo che con 3 dischi l'incremento di prestazioni sia tale giustificare la spesa...o sbaglio?

sicuramente!!!! ma lui i tre dischi li ha già :D

I soliti sospetti
05-01-2007, 20:54
che dite....quella ventola da 140 andrà bene messa lì??? e rimarrà attaccata? l'hò fissata con l'attak solo sul lato superiore :D prima l'avevo sul fianco, ma poi hò messo l'infinity e non ci sta piu :cool: sapevo che era grosso ma non pensavo così :eek:




http://img355.imageshack.us/img355/2796/cases002wr5.th.jpg (http://img355.imageshack.us/my.php?image=cases002wr5.jpg)
Vedo una bella Fatal1ty... :O
Cmq è una bestia quel dissipatore ma non pesa tanto? Dicono che il mio Zalman pesa oltre specifica ma quello? :mbe:
Per la ventola io farei cose più "sicure"... se ti parte trincia anche il padre... vabbè lasciamo stare :D

paol62
05-01-2007, 20:56
La posizione è la migliore per creare un flusso d'aria...ma l'Attak no per carità! Così non hai rovinato la ventola? perchè non hai provato prima a posizionarla con delle fascette per cablaggi? Le facevi passare nei buchi superiori della ventola e i fori della superficie soprastante.

hò provato con le fascette ma non riuscivo a fissarla in modo adeguato,poi non credo che si rovini la ventola perchè è rivestita di una specie di vernice d'argento,sembra quasi una sottilissima lamina,e quando la staccherò sono sicuro che sarà quella che si rovinerà :D

awemo
05-01-2007, 20:57
Non funziona il dolby digital, adesso è tutto in dts, ma su solo 2 canali

Si, hai ragione... ma si sente bene... in alternativa c'e' quello identico, ma senza il DTS

ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/ad1988/AD1988B_2KXP_510014580.zip

Cioa, awe

sIlveralIen
05-01-2007, 21:01
finalmente ho preso un' alternativa della audio onboard di questa mobo :sofico:

http://www.pctuner.info/test/results/th_20070105220135_IMG_05811296x972.jpg (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20070105220135_IMG_05811296x972.jpg)

I soliti sospetti
05-01-2007, 21:02
Un raid0 di 2 dischi è molto più lento di un raid0 con 3 dischi?
Secondo me (non sono però molto esperto in fatto di raid), meglio prendere 2 dischi; non credo che con 3 dischi l'incremento di prestazioni sia tale giustificare la spesa...o sbaglio?
Dipende da quali dischi prendi ;)

P.S. per quanto riguarda la discussione sul raid e sulle marche di hard disk... se il "sig.Maxtor" vi ha tradito in passato non tiratela anche a me :D

I soliti sospetti
05-01-2007, 21:05
finalmente ho preso un' alternativa della audio onboard di questa mobo :sofico:

http://www.pctuner.info/test/results/th_20070105220135_IMG_05811296x972.jpg (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20070105220135_IMG_05811296x972.jpg)
:mano:

paol62
05-01-2007, 21:10
Vedo una bella Fatal1ty... :O
Cmq è una bestia quel dissipatore ma non pesa tanto? Dicono che il mio Zalman pesa oltre specifica ma quello? :mbe:
Per la ventola io farei cose più "sicure"... se ti parte trincia anche il padre... vabbè lasciamo stare :D

in effetti è esagerato!!!! pesa 930g con la ventola,però il peso è disposto maggiormente sulla base, ti dirò poi che come sistema di fissaggio hanno usato il classico intel con le clip che si incastrano senza nessun rinforzo sotto la mobo,e sinceramente hò piu paura che si stacchi quello che la ventola :muro: :muro:
si è una fatal1ty FPS che con gli ultimi driver beta sotto vista sembra vada meglio che sotto xp,l'unico rammarico è che ancora non funziona il drive i/o e il telecomando

I soliti sospetti
05-01-2007, 21:17
in effetti è esagerato!!!! pesa 930g con la ventola,però il peso è disposto maggiormente sulla base, ti dirò poi che come sistema di fissaggio hanno usato il classico intel con le clip che si incastrano senza nessun rinforzo sotto la mobo,e sinceramente hò piu paura che si stacchi quello che la ventola :muro: :muro:
si è una fatal1ty FPS che con gli ultimi driver beta sotto vista sembra vada meglio che sotto xp,l'unico rammarico è che ancora non funziona il drive i/o e il telecomando
Solo le clip?? :eek: Vabbè mica saranno matti e avranno visto che va bene :stordita:
Io ho il pannello frontale da 5.25 e mi funziona benissimo ma tu dici sotto Vista? E che c'entra il modulo frontale? Mica ha bisogno dei driver... :mbe:

Agilulfo
05-01-2007, 21:21
diro' semplicemente la mia ... ritengo prematuro passare a vista per il momento... anche perchè siamo ancora nell' eta' dell' oro di xp... e gli sviluppatori ancora nn si muovono su quell' os....
poi....

Agilulfo
05-01-2007, 21:23
Solo le clip?? :eek: Vabbè mica saranno matti e avranno visto che va bene :stordita:
Io ho il pannello frontale da 5.25 e mi funziona benissimo ma tu dici sotto Vista? E che c'entra il modulo frontale? Mica ha bisogno dei driver... :mbe:

meno male pensavo di essere l' unico a ritenere che il fissaggio base di intel fosse una cagata...

paol62
05-01-2007, 21:24
Solo le clip?? :eek: Vabbè mica saranno matti e avranno visto che va bene :stordita:
Io ho il pannello frontale da 5.25 e mi funziona benissimo ma tu dici sotto Vista? E che c'entra il modulo frontale? Mica ha bisogno dei driver... :mbe:

anchè io hò il pannello frontale da 5.25, ma sotto vista non funziona il telecomando che ha bisogno dei driver :muro:

paol62
05-01-2007, 21:27
finalmente ho preso un' alternativa della audio onboard di questa mobo :sofico:

http://www.pctuner.info/test/results/th_20070105220135_IMG_05811296x972.jpg (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20070105220135_IMG_05811296x972.jpg)


http://img356.imageshack.us/img356/5935/ccc001ar0.th.jpg (http://img356.imageshack.us/my.php?image=ccc001ar0.jpg)

:cincin: :mano:

P.S. da notare l'attak che hò usato per la ventola :D

paol62
05-01-2007, 21:33
diro' semplicemente la mia ... ritengo prematuro passare a vista per il momento... anche perchè siamo ancora nell' eta' dell' oro di xp... e gli sviluppatori ancora nn si muovono su quell' os....
poi....

sicuramente xp è ancora molto valido e lo sarà ancora per molto, però la voglia di provare vista era tanta :D e ti dirò che funziona tutto a dovere tranne che il telecomando della X-FI,per il resto ti assicuro che è molto meglio di xp,e quando mi capita di vedere un pc con xp mi sembra di fare un bel passo nel passato,lo provi per qualchè giorno e non hai piu voglia di tornare a xp :D

I soliti sospetti
05-01-2007, 21:42
sicuramente xp è ancora molto valido e lo sarà ancora per molto, però la voglia di provare vista era tanta :D e ti dirò che funziona tutto a dovere tranne che il telecomando della X-FI,per il resto ti assicuro che è molto meglio di xp,e quando mi capita di vedere un pc con xp mi sembra di fare un bel passo nel passato,lo provi per qualchè giorno e non hai piu voglia di tornare a xp :D
Quindi quando si installano i driver della x-fi c'è in mezzo anche quello per il telecomando... non lo sapevo :fagiano:
Quindi con Vista non funge? :rolleyes:

mareoracings
05-01-2007, 21:46
ma da dove si compra la versione di VISTA build 6000 che avete detto? non doveva uscire il 30 gennaio vista?

attendo risposte dato che sono curioso

paol62
05-01-2007, 21:53
Quindi quando si installano i driver della x-fi c'è in mezzo anche quello per il telecomando... non lo sapevo :fagiano:
Quindi con Vista non funge? :rolleyes:

esatto!! ma per telecomando io intendo quello senza filo :D quello col filo attaccato al subwoofer ovviamente funziona perchè non servono driver :D

I soliti sospetti
05-01-2007, 22:01
esatto!! ma per telecomando io intendo quello senza filo :D quello col filo attaccato al subwoofer ovviamente funziona perchè non servono driver :D
:D :D :D Mica sono deficiente... stiamo parlando del modulo frontale della X-FI Fatal1ty FPS e del suo telecomando... mica del sub e dei diffusori... :D :D :D

paol62
05-01-2007, 22:14
:D :D :D Mica sono deficiente... stiamo parlando del modulo frontale della X-FI Fatal1ty FPS e del suo telecomando... mica del sub e dei diffusori... :D :D :D


:D :D :D il telecomando attaccato al sub è quello delle casse :D :D :D

nj
05-01-2007, 22:17
:rolleyes:



Ottima decisione, impostare la velocita' delle ventole fisse ;)
Invece di utilizzare Speedfan, comprati un reobus o un Zalman FanmateII.

Per quanto riguarda le ventole aggiuntive, mi sembra che tu sia un po' contraddittorio, prima scrivi che sono cazzate, poi dichiari che hai intenzione di utilizzare lo Scythe Kama Bay che tieni nel cassetto... :rolleyes:

Vabbe', niente d' importante, ma giusto per fartelo notare ... :D

Joy!


si ma la ventola è staccata , mi sembrava chiaro :|
Visto che l' ho comprato, che faccio non lo monto ? :D

il fanmate ce l' ho già. Preferisco speedfan.

I soliti sospetti
05-01-2007, 22:21
:D :D :D il telecomando attaccato al sub è quello delle casse :D :D :D
:D :D :D quindi se tolgo il "filo" dal telecomando del sub e lo metto su quello della x-fi funziona anche senza driver in Vista ma non si sentono più le casse xchè il sub non ha più il "filo" del suo telecomando? :D :D :D

M@verick
05-01-2007, 22:22
Un raid0 di 2 dischi è molto più lento di un raid0 con 3 dischi?
Secondo me (non sono però molto esperto in fatto di raid), meglio prendere 2 dischi; non credo che con 3 dischi l'incremento di prestazioni sia tale giustificare la spesa...o sbaglio?
In linea di massima il raid 0 va a:
velocita_di_un_disco * numero_di_dischi * 0.95 circa.

Se un disco va a, che so, 70Mb/s, puoi aspettarti 137Mb/s circa da due dischi in raid0 e 200Mb/s da 3 dischi...

I soliti sospetti
05-01-2007, 22:26
In linea di massima il raid 0 va a:
velocita_di_un_disco * numero_di_dischi * 0.95 circa.

Se un disco va a, che so, 70Mb/s, puoi aspettarti 137Mb/s circa da due dischi in raid0 e 200Mb/s da 3 dischi...
Non è affatto male... ma si sente in un utilizzo "normale" la differenza secondo te?

paol62
05-01-2007, 22:37
:D :D :D quindi se tolgo il "filo" dal telecomando del sub e lo metto su quello della x-fi funziona anche senza driver in Vista ma non si sentono più le casse xchè il sub non ha più il "filo" del suo telecomando? :D :D :D

:D :D :D già...già...però al sub potresti attaccarci le cuffiette dell'iPod così risolvi :D

I soliti sospetti
05-01-2007, 22:40
:D :D :D già...già...però al sub potresti attaccarci le cuffiette dell'iPod così risolvi :D
:D :D :D Non ho l'i pod ma seguirò il tuo consiglio e andrò a comprarlo... sai... non voglio rimanere senza audio per un "filo" :D :D :D

kbytek
05-01-2007, 23:03
Ragazzi, vi chiedo gentilmente un' aiutino.
Mi sono letto il primo post e fatto una ricerca per poter overcloccare il mio bel sistemino.
Diciamo che questo è il mio primo overclock, quindi tra paura di friggere tutto e l' inesperienza totale vi chiedo di darmi qualche dritta.
Come vi dicevo, ho letto l' intero thread, e grazie alle informazioni reperite ho incominciato a salire di frequenza.
Per adesso, da 2,4 sono arrivato a 2,8, ma non senza problemi.
Prima domanda:
una volta che io ho impostato il bios, devrebbe apparirmi la voce che mi fa modificare manualmente l' FSB del sistema.
Ecco, a me è comparsa, ma se ci clicco sopra non succede niente.
Per modificarlo, devo usare per forza il programma dell' Asus in windows.
Seconda domanda:
io ho delle Team Group 667 Value, a che voltaggio dovrei metterle per poter salire in sicurezza senza friggere tutto.

Grazie a qualunque anima pia mi darà qualche info.
Ciauz ;)

per alzare il fsb devi usare i tasti + e -

Le teamgroup reggono fino a 2.3 e anche oltre ma con una ventola sopra vai più sul sicuro.

Diciamo che senza ventola è meglio che stai al massimo a 2.2.

gwwmas
05-01-2007, 23:32
per alzare il fsb devi usare i tasti + e -

Le teamgroup reggono fino a 2.3 e anche oltre ma con una ventola sopra vai più sul sicuro.

Diciamo che senza ventola è meglio che stai al massimo a 2.2.

Intanto, grazie mille per avermi risposto.
Siccome però nessuno mi prendeva in considerazione :D , ho rischiato e mi sono messo a smanettare a casaccio come un pazzo nel bios. :muro:
Per il primo problema, lo so che si cambia con il + ed il - ma a me non funzionava.
Io cliccavo ma non succedeva niente.
Ho risolto con un clean CMOS.
Per il voltaggio grazie.
Io questa sera sono arrivato a 2.25.
Calcola però che ho la ventola centrifuga della staker che spara addosso alle Team Group Value.
Ciauz ;)

gwwmas
05-01-2007, 23:40
Eccovi con un po' di test:

3,1 - 3,2 - 3,4 - 3,5 Ghz

http://img307.imageshack.us/img307/2369/2431ny8.th.jpg (http://img307.imageshack.us/my.php?image=2431ny8.jpg)http://img377.imageshack.us/img377/8257/2432ga4.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=2432ga4.jpg)http://img168.imageshack.us/img168/7233/2434mf7.th.jpg (http://img168.imageshack.us/my.php?image=2434mf7.jpg)http://img377.imageshack.us/img377/8557/2435ln4.th.jpg (http://img377.imageshack.us/my.php?image=2435ln4.jpg)

Vi dico che ho sparato alto i voltaggi, perchè non sapevo cosa mettere.
Adesso vorrei trovare stabilità a 3,4 e abbassare un po' i vari voltaggi.
Calcolate, che orthos mi ha dato problemi "solo" a 3,5, ma provando ad aumentare il voltaggio della cpu avevo trovato maggiore stabilità, ma non quella necessaria ai lunghi periodi.
Mi sono fermato a 1,55 da bios per paura di fare danni.

Se qualcuno mi vuole aiutare gliene sarei grato.
Grazie
Ciauz ;)

M@verick
05-01-2007, 23:41
Non è affatto male... ma si sente in un utilizzo "normale" la differenza secondo te?
Dipende che cosa fai col pc... se fai editing audio/video te ne accorgi parecchio... è ovvio che se usi il pc per fare videoscrittura, navigazione e poco altro cambia poco... e forse a quel punto è meglio avere anche solo un singolo raptor, che avendo tempi di accesso inferiori ti permette di avere un sistema che "risponde" meglio.

Ma se uno deve fare quel poco e basta converrebbe prendere una compact flash da 8 o 16Gb con un adattatore ide o sata e usare quella... è piu' lenta (40Mb/s), ma ha tempi di accesso normalmente inferiori (decine/centinaia di ns).... , consuma pochissimo, non fa rumore, scalda poco e non teme vibrazioni :)

M@verick
05-01-2007, 23:53
Eccovi con un po' di test:

3,1 - 3,2 - 3,4 - 3,5 Ghz

Vi dico che ho sparato alto i voltaggi, perchè non sapevo cosa mettere.
Adesso vorrei trovare stabilità a 3,4 e abbassare un po' i vari voltaggi.
Calcolate, che orthos mi ha dato problemi "solo" a 3,5, ma provando ad aumentare il voltaggio della cpu avevo trovato maggiore stabilità, ma non quella necessaria ai lunghi periodi.
Mi sono fermato a 1,55 da bios per paura di fare danni.

Se qualcuno mi vuole aiutare gliene sarei grato.
Grazie
Ciauz ;)
Beh... ora basta che togli "auto" da tutti i voltaggi... e ragioni sul fatto che fino a 375Mhz di FSB puoi tenere tutti i voltaggi della scheda al minimo (vnb, vsb, vfsb, vich)... e fino a 430 circa ti dovrebbe bastare vnb 1.45, vsb 1.6, vfsb 1.3.
Per la cpu... dipende molto dal VID che hai di fabbrica... che piu' o meno puoi usare fino a 3.1Ghz... da li in poi fatti due conti: io ho notato che la mia cpu fa cosi':

Voltaggio necessario in full load = Frequenza CPU / 2400.

Ovvero: esempio: 3.2Ghz / 2.4 = 1.333v in full load.
Il vdrop da full load effettivo (1.336v) a impostazione bios è di circa 0.052v.
Percio' 0.052v + 1.333v = 1.385. Infatti sono stabile a 1.3875, ma si riavvia dopo 4-5 ore se scendo a 1.3750.
Idem a, per esempio, 2.8Ghz: 2.8/2.4 = 1.1666v.
1.1666+0.052 = 1.218v.... infatti devo tenere 1.2250v da bios.
Il voltaggio minimo che posso applicare è di 1.05v effettivo circa... che infatti mi permette qualcosa meno di 2.5Ghz.

M@verick
05-01-2007, 23:54
Visto che ne avevo parlato tempo fa... ora ho impostato 3.2Ghz... domattina se ho un attimo prendo il termometro digitale e verifico temperature del northbridge e del southbridge... vediamo che salta fuori :)

clode_net
06-01-2007, 00:24
Ragazzi ho fatto come avete detto voi, ma ancora non ci salto fuori con
questo audio in vista.
Ho lasciato i driver originali di vista come mi avete detto e non ho installato
quelli di asus, se faccio il test delle casse le sento tutte quelle del 5.1,
ma se apro media player con un mp3 vanno solo le casse frontali,
dove è che sbaglio ?

Squalo71
06-01-2007, 00:30
'Notte a tutti gli insonni :)
Ho un problemino con la RAM in firma. Sono certificate per 4-4-4-12@500 con 2,2V. Ora sono a 400 di FSB, con RAM a 4/5, e cpuz mi vede 500, 5-5-5-12. Il vram è 2.25 da bios, 2.2 rilevato da AISuite, e ho provato a portarlo fino a 2,40. Il VNB è 1,25 e anche portandolo a 1,45 non cambia nulla. L'unico modo di fare il boot è tenere i timings in auto, se metto manualmente 4-4-4-12 o anche 5-5-5-12 il pc non parte.
Sbaglio io qualcosa o è difettosa la ram?!?!?

EDIT: Clode_net, tu hai le stesse mie ram se non ricordo male, vero? :ciapet:

clode_net
06-01-2007, 00:34
'Notte a tutti gli insonni :)
Ho un problemino con la RAM in firma. Sono certificate per 4-4-4-12@500 con 2,2V. Ora sono a 400 di FSB, con RAM a 4/5, e cpuz mi vede 500, 5-5-5-12. Il vram è 2.25 da bios, 2.2 rilevato da AISuite, e ho provato a portarlo fino a 2,40. Il VNB è 1,25 e anche portandolo a 1,45 non cambia nulla. L'unico modo di fare il boot è tenere i timings in auto, se metto manualmente 4-4-4-12 o anche 5-5-5-12 il pc non parte.
Sbaglio io qualcosa o è difettosa la ram?!?!?

EDIT: Clode_net, tu hai CS 4-4-4-12 se non ricordo male, vero? :ciapet:

io con i timing in manual su 4-4-4-8-4-30 e 2,25v tutto va alla grande a 490
di bus, ho provato anche 4-4-4-12-4-30 a 500 e i test mi hanno dato tutto
ok, se non è difettosa è probabile un problema di settaggio del bios...

beppe
06-01-2007, 00:35
Ragazzi ho fatto come avete detto voi, ma ancora non ci salto fuori con
questo audio in vista.
Ho lasciato i driver originali di vista come mi avete detto e non ho installato
quelli di asus, se faccio il test delle casse le sento tutte quelle del 5.1,
ma se apro media player con un mp3 vanno solo le casse frontali,
dove è che sbaglio ?

se l'mp3 è stereo a due canali la vedo dura che tu senta qualcosa dalle casse dietro

Squalo71
06-01-2007, 00:36
Grazie, ora provo.
Se non vai a dormire ti faccio sapere tra poco.

clode_net
06-01-2007, 00:38
se l'mp3 è stereo a due canali la vedo dura che tu senta qualcosa dalle casse dietro

Si però sotto xp lo stesso mp3 si sente sul tutto il 5.1

clode_net
06-01-2007, 00:40
Grazie, ora provo.
Se non vai a dormire ti faccio sapere tra poco.
Ti dico come sono configurato sul NB:
Disabled
Disabled
4
4
4
8
4
30
4
10
4
10
Disable

beppe
06-01-2007, 00:46
Si però sotto xp lo stesso mp3 si sente sul tutto il 5.1

evicentemente i driver generano i suoni anche nei canali posteriori.....ma non dovrebbe essere cosi'.....che senso ha sentire le stesse cose davanti e dietro?

il 5.1 deve riprodurre i segnali nelle varie direzioni......

è un po' come ascoltare un segnale mono ripetuto uguale sulle due casse.....non è la stessa cosa :D

clode_net
06-01-2007, 00:53
evicentemente i driver generano i suoni anche nei canali posteriori.....ma non dovrebbe essere cosi'.....che senso ha sentire le stesse cose davanti e dietro?

il 5.1 deve riprodurre i segnali nelle varie direzioni......

è un po' come ascoltare un segnale mono ripetuto uguale sulle due casse.....non è la stessa cosa :D

OK, però il problema più grande nasce con i bassi, perchè essendo esclusi
il canale centrale e di conseguenza anche il sub, io praticamente sento
l'audio privo di bassi, e non è cosa da poco.... :muro:

overfusion
06-01-2007, 00:55
'Notte a tutti gli insonni :)
Ho un problemino con la RAM in firma. Sono certificate per 4-4-4-12@500 con 2,2V. Ora sono a 400 di FSB, con RAM a 4/5, e cpuz mi vede 500, 5-5-5-12. Il vram è 2.25 da bios, 2.2 rilevato da AISuite, e ho provato a portarlo fino a 2,40. Il VNB è 1,25 e anche portandolo a 1,45 non cambia nulla. L'unico modo di fare il boot è tenere i timings in auto, se metto manualmente 4-4-4-12 o anche 5-5-5-12 il pc non parte.
Sbaglio io qualcosa o è difettosa la ram?!?!?

EDIT: Clode_net, tu hai le stesse mie ram se non ricordo male, vero? :ciapet:

Per testare le RAM imposta l'FSB sui 333 circa e prova i 1000 a 4.4.4.12

Squalo71
06-01-2007, 01:02
Ti dico come sono configurato sul NB:


Macchè...:( ho provato sia 4-4-4-8 che 4-4-4-12, ma non fa il boot. :muro:

Per testare le RAM imposta l'FSB sui 333 circa e prova i 1000 a 4.4.4.12

Grazie, provo anche questo.

Squalo71
06-01-2007, 01:05
Ti dico come sono configurato sul NB:


Macchè...:( ho provato sia 4-4-4-8 che 4-4-4-12, ma non fa il boot. :muro:

Per testare le RAM imposta l'FSB sui 333 circa e prova i 1000 a 4.4.4.12

Grazie, provo anche questo.

Ho provato anche a fare il boot con 5-5-5-12@1000 e poi a modificare un parametro alla volta con memset 3.1, mi si inchioda dopo 3 secondi che faccio "Apply" :cry:
Cacchio, 400€ di RAM e non riesco a farla andare neanche alle specifiche di fabbrica :muro: :muro: :muro:

EDIT:Scusate il doppio post

Luka
06-01-2007, 01:20
Ti dico come sono configurato sul NB:
Disabled
Disabled
4
4
4
8
4
30
4
10
4
10
Disable

Metti esattamente tutti questi settaggi, nn solo i timings ma anche le voci "disabled"

Metti i moduli sugli zoccoli neri.

Facci sapere.

clode_net
06-01-2007, 01:26
Metti esattamente tutti questi settaggi, nn solo i timings ma anche le voci "disabled"

Metti i moduli sugli zoccoli neri.

Facci sapere.

Scusa Luka, che differenze c'è tra i colori degli zoccoli ?

Squalo71
06-01-2007, 02:00
Bho, ho cambiato gli zoccoli, stesso risultato.
Ora provo con il bus a 333, ma prevedo fumata nera...

Luka
06-01-2007, 11:07
Bho, ho cambiato gli zoccoli, stesso risultato.
Ora provo con il bus a 333, ma prevedo fumata nera...

che bios hai?

C'è buona provabilità che sia proprio la ram difettosa.

PaxNoctis
06-01-2007, 12:58
Come ti hanno detto, pensando solo alle performance, è sicuramente meglio un raid 0 a 3 dischi.... dovresti stare sui 220-230Mb/s di picco in lettura, qualcosa di meno in scrittura.... :)

Ottimo! Grazie! :)

PaxNoctis
06-01-2007, 13:03
Un raid0 di 2 dischi è molto più lento di un raid0 con 3 dischi?
Secondo me (non sono però molto esperto in fatto di raid), meglio prendere 2 dischi; non credo che con 3 dischi l'incremento di prestazioni sia tale giustificare la spesa...o sbaglio?

Quasi certamente si... ma io i 3 dischi li ho già ;)
Cercavo appunto la migliore configurazione per sfruttarli...

jedy48
06-01-2007, 13:53
qualè l'ultimo bios che avete? sul sito asus cè sempre lo 0804, avevo letto che qualcuno aveva istallato una versione superiore... :confused:

ohmaigod
06-01-2007, 14:16
io aspetto che diventi ufficiale
:sofico:

jedy48
06-01-2007, 14:24
io aspetto che diventi ufficiale
:sofico:
ma dove si trova? sul sito asus? che versione sarebbe?

SAT64
06-01-2007, 16:15
Un saluto a tutti.
Niente da fare, nonostante ho cambiato scheda madre i giochi non girano.
A questo punto mi viene il dubbio che non funzioni la scheda video.
In 2D funziona correttamente, lancio Quake 4 e si blocca.
O si resetta tutto il sistema o esce una schermata blu con un bel pò di scritte fra cui si fa riferimento ad errore hardware, quindi si deve contattare il costruttore, inoltre si riferisce al file nv4_disp che ha dato un errore, quindi si resetta tutto.
Ho notato che alcuni di Voi hanno la mia stessa scheda video XFX 7950 GX2, avete settato qualche cosa in particolare nel bios?
Al momento ho il bios 614 che ho trovato già installato.
Saluti.

I soliti sospetti
06-01-2007, 16:24
Un saluto a tutti.
Niente da fare, nonostante ho cambiato scheda madre i giochi non girano.
A questo punto mi viene il dubbio che non funzioni la scheda video.
In 2D funziona correttamente, lancio Quake 4 e si blocca.
O si resetta tutto il sistema o esce una schermata blu con un bel pò di scritte fra cui si fa riferimento ad errore hardware, quindi si deve contattare il costruttore, inoltre si riferisce al file nv4_disp che ha dato un errore, quindi si resetta tutto.
Ho notato che alcuni di Voi hanno la mia stessa scheda video XFX 7950 GX2, avete settato qualche cosa in particolare nel bios?
Al momento ho il bios 614 che ho trovato già installato.
Saluti.
Ciao,
intanto aggiorna al 0804 ufficiale... poi nel bios imposta PCI-E 101/ PCI CLOCK 33.33MHz/ CGI disable e vedi un po' se va. :)

P.S. ma sei in overclock? Se si forse non sei stabile...

clode_net
06-01-2007, 16:45
Lo so che sono ripetitivo...
ma qualcuno di vuoi sa come sentire tipo gli mp3 sotto vista da tutte le
casse del 5.1 ?
io li sento solo dalle frontali, mentre con xp tutto ciò che è suono
esce da tutte le casse del 5.1
Grazie.

FEDEXX
06-01-2007, 17:45
:sofico: Per chi , come me ha tribolato per installare vista in un secondo HD e poi scegliere di avviare , tramite il comodo F8 della nostra scheda madre , XP o VISTA senza dovere installare il dual boot di quest'ultimo , ed ha avuto problebi con i driver AHCI e quant'altro ....ecco la soluzione.....

Installazione di Windows VISTA rtm 6000 , su un secondo HD ( modalità AHCI ) .

Nel sistema abbiamo 2 hd .

- Sul primo HD c'è installato XP + altre partizioni.

- Sul secondo HD abbiamo altre partizioni , la prima che abbiamo creato deve essere primaria

Spegniamo il PC , stacchiamo il connettore s-ata dal primo HD ( dove c'è XP ) , stacchiamolo anche dal secondo HD , perchè quest'ultimo disco dobbiamo collegarlo al connettore s-ata
J-Micron che è naturalmente lasciato in modalità ide .

Avviamo , invece di entrare nel bios premiamo F8 si aprirà il popup per decidere da dove partire , controlliamo che vi sia un solo HD in modalità ide , ma partiamo dal lettore dove preventivamente abbiamo inserito il disco di windows vista .

Installiamo VISTA nella prima partizione , dopo che l'abbiamo installato ed è tutto ok... no-aggiornamenti..., spegniamo il pc , adesso colleghiamo il primo HD quello che contiene XP al suo connettore
s-ata sul controller intel ICH8R (AHCI) , avviamo il pc e premiamo F8 per il popup per decidere da dove avviare , scegliamo quindi l'HD in ide quello che contiene VISTA , ci vorrà un pochino prima che si avvii perchè ha delle difficoltà nel riconoscere il primo HD che è in modalità AHCI....

Una volta che siamo dentro VISTA andiamo nel pannello delle risorse hardwere , gestione dispositivi e poi controller IDE ATA/ATAPI , troveremo un controller con la voce AHCI 1.0 , bene aggiorniamo i driver di questo dispositivo con il floppy contenente i driver raid/ahci , per intenderci quello che abbiamo usato nell'installazione di XP premendo F6 .

Vista ci chiederà poi di riavviare ,premiamo F8 per il popup per decidere da dove avviare , noteremo subito che l'avvio sarà molto più veloce perchè non trova difficoltà nel riconoscere l'HD con XP perchè ci dialoga nella maniera corretta.

Adesso spegniamo il pc , togliamo il cavo s-ata del secondo HD ( quello con VISTA ) , e colleghiamolo tranquillamente al controller intel ICH8R , riavviamo sempre premendo F8 per scegliere da quale HD bootare ed il gioco è fatto , a questo nuovo riavvio VISTA riconosce l'HD che è in una nuova modalità si installa automaticamente i driver si riavvia e da adesso in poi decideremo noi da quale HD partire tramite il comodo popup della nostra scheda madre !!! :D

TigerTank
06-01-2007, 18:40
Per cortesia potete spiegarmi cos'è la modalità AHCI?
Io al momento ho 2 HD, un Hitachi sata2 da 250 GB (su connettore rosso) e un Maxtor sata da 200 GB (su connettore nero).
Come dovrei connetterli e settarli secondo voi. Potrei e cosa dovrei fare per usare l'Hitachi come sata2?

Grazie

Squalo71
06-01-2007, 18:50
che bios hai?

C'è buona provabilità che sia proprio la ram difettosa.

Bios 0804.
Ho provato anche con bus a 333 e ram a 999. Niente :(

EDIT: FSB 400 e ram 1:1 :( settando in auto cpuz mi vede 3-3-3-7. Bho :confused:

I soliti sospetti
06-01-2007, 19:48
Per cortesia potete spiegarmi cos'è la modalità AHCI?
Io al momento ho 2 HD, un Hitachi sata2 da 250 GB (su connettore rosso) e un Maxtor sata da 200 GB (su connettore nero).
Come dovrei connetterli e settarli secondo voi. Potrei e cosa dovrei fare per usare l'Hitachi come sata2?

Grazie
Gli HDD li puoi settare su IDE/AHCI/RAID... per la prima non c'è bisogno di driver xchè XP la riconosce... per la seconda e la terza hai bisogno di prepararti i driver su di un floppy e quando carichi XP e ti chiede se vuoi installare driver di terze parti premi F6 e quando te lo chiede gli "mandi" il floppy con i driver e gli piazzi quelli che ti servono. :)
Prima di caricare XP devi settare la modalità che ti interessa AHCI o Raid (se vuoi mandarli solo come sata2 fai AHCI) e i driver li puoi anche trovare sul cd Asus o altrimenti li scarichi da internet.
Ovviamente come ti ho detto devi formattare ma volendo puoi anche forzarli da Xp però non ricordo come si fa e non so se tutto funzioni come una nuova installazione e non ti aspettare comunque grosse differenze tra IDE e AHCI mentre con il raid è un'altra storia. :)

SAT64
06-01-2007, 20:14
Ciao,
intanto aggiorna al 0804 ufficiale... poi nel bios imposta PCI-E 101/ PCI CLOCK 33.33MHz/ CGI disable e vedi un po' se va. :)

P.S. ma sei in overclock? Se si forse non sei stabile...

Ciao, no non sono in OC ci mancherebbe, il bello è che pur non essendoci non sono stabile lo stesso.
Ho eseguito tutto, ma resta tutto come prima.
Un'altra frase d'effetto quando esce la schermata blu, dice che un determinato file ha iniziato un ciclo infinito e window ha bloccato l'esecuzione per prevenire danni all'hardware.
Saluti.

Agilulfo
06-01-2007, 20:18
Ciao, no non sono in OC ci mancherebbe, il bello è che pur non essendoci non sono stabile lo stesso.
Ho eseguito tutto, ma resta tutto come prima.
Un'altra frase d'effetto quando esce la schermata blu, dice che un determinato file ha iniziato un ciclo infinito e window ha bloccato l'esecuzione per prevenire danni all'hardware.
Saluti.

ergo: INSTALLAZIONE FARLOCCA DI WINDOWS XP

TigerTank
06-01-2007, 20:24
Gli HDD li puoi settare su IDE/AHCI/RAID... per la prima non c'è bisogno di driver xchè XP la riconosce... per la seconda e la terza hai bisogno di prepararti i driver su di un floppy e quando carichi XP e ti chiede se vuoi installare driver di terze parti premi F6 e quando te lo chiede gli "mandi" il floppy con i driver e gli piazzi quelli che ti servono. :)
Prima di caricare XP devi settare la modalità che ti interessa AHCI o Raid (se vuoi mandarli solo come sata2 fai AHCI) e i driver li puoi anche trovare sul cd Asus o altrimenti li scarichi da internet.
Ovviamente come ti ho detto devi formattare ma volendo puoi anche forzarli da Xp però non ricordo come si fa e non so se tutto funzioni come una nuova installazione e non ti aspettare comunque grosse differenze tra IDE e AHCI mentre con il raid è un'altra storia. :)

Grazie ;)

FEDEXX
06-01-2007, 20:25
Ovviamente come ti ho detto devi formattare ma volendo puoi anche forzarli da Xp però non ricordo come si fa e non so se tutto funzioni come una nuova installazione e non ti aspettare comunque grosse differenze tra IDE e AHCI mentre con il raid è un'altra storia. :)
Credimi , ho provato in lungo e in largo in raid ... ma tutta questa differenza con la modalita AHCI non la trovo ..... stessi tempi di avvio , stessi tempi per aprire i programmi... e tanta tanta confusione se un'hard disk si rovina... a quanto ho potuto capire i file non vengono esattamente divisi in porzioni da 128 o da 64 , ma vengono accodati come se fossero in fila indiana e se poi un'hd li posiziona in una porzione un pò più distante l'altro hard disk aspetta finchè la testina del precedente non abbia letto....Anche con enable write cache abilitata dal matrix , ho preferito usarli così in ahci almeno so sempre dove sono i miei file....

paol62
06-01-2007, 20:48
Credimi , ho provato in lungo e in largo in raid ... ma tutta questa differenza con la modalita AHCI non la trovo ..... stessi tempi di avvio , stessi tempi per aprire i programmi... e tanta tanta confusione se un'hard disk si rovina... a quanto ho potuto capire i file non vengono esattamente divisi in porzioni da 128 o da 64 , ma vengono accodati come se fossero in fila indiana e se poi un'hd li posiziona in una porzione un pò più distante l'altro hard disk aspetta finchè la testina del precedente non abbia letto....Anche con enable write cache abilitata dal matrix , ho preferito usarli così in ahci almeno so sempre dove sono i miei file....

mi s'hà che sei l'unico a pensarla così!!!! a parte il lrischio sicurezza,che cmq al giorno d'oggi non è tanto alto, le le differenze in prestazioni fra raid 0 e configurazione a singolo disco direi che sono notevoli in favore del raid,e non lo dico solo io!!lo dicono tutti e lo dicono i molti test comparativi che puoi trovare in rete,basta che vai indietro qualche pagina e trovi dei benk fatti da utenti di questo forum per renderti conto delle assurdita che hai detto.
prova a rifare gli stessi benk e a confrontarli.

ciauzzz... ;)

edit: un benk te l'hò trovato io

http://img405.imageshack.us/img405/4397/mio2mz3.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=mio2mz3.jpg)

prova lo stesso e posta i tuoi risultati

I soliti sospetti
06-01-2007, 20:53
ergo: INSTALLAZIONE FARLOCCA DI WINDOWS XP
Infatti... non lo volevo dire ma credo sia proprio così... fai un bel format come si deve e vedrai che andrà ;)

FEDEXX
06-01-2007, 20:57
mi s'hà che sei l'unico a pensarla così!!!! a parte il lrischio sicurezza,che cmq al giorno d'oggi non è tanto alto, le le differenze in prestazioni fra raid 0 e configurazione a singolo disco direi che sono notevoli in favore del raid,e non lo dico solo io!!lo dicono tutti e lo dicono i molti test comparativi che puoi trovare in rete,basta che vai indietro qualche pagina e trovi dei benk fatti da utenti di questo forum per renderti conto delle assurdita che hai detto.
prova a rifare gli stessi benk e a confrontarli.

ciauzzz... ;)

Ti do pienamente ragione , ma ciò non toglie che a parte il burstrate non mi aumenta niente come accesso proprio di apertura dei programmi o avvio di windows... quindi la mia è semplicemente un'affermazione sulla mia configurazione, magari cambiando gli hard disk sicuramente otterei qualcosa in più...

Agilulfo
06-01-2007, 21:00
mi s'hà che sei l'unico a pensarla così!!!! a parte il lrischio sicurezza,che cmq al giorno d'oggi non è tanto alto, le le differenze in prestazioni fra raid 0 e configurazione a singolo disco direi che sono notevoli in favore del raid,e non lo dico solo io!!lo dicono tutti e lo dicono i molti test comparativi che puoi trovare in rete,basta che vai indietro qualche pagina e trovi dei benk fatti da utenti di questo forum per renderti conto delle assurdita che hai detto.
prova a rifare gli stessi benk e a confrontarli.

ciauzzz... ;)

edit: un benk te l'hò trovato io



prova lo stesso e posta i tuoi risultati

senza alcun dubbio il raid migliora moltissimo i tempi di scrittura e la velocita' di trasferimento dati....
tuttavia tutti concordano nel dire che non influenza minimamente i tempi di ricerca dei dati ... ossia la velocita' media di accesso...
allora potremmo dire che il raid serve solo a chi cerca velocita' alte di scrittura... ad esempio chi fa editing e montaggio video a un certo livello...
per come la vedo io all' utente medio non cambia la vita... vale la pena dunque sobbarcarsi il rischio seppur minimo di una perdita di dati e la spesa doppia rispetto al singolo disco per coloro che al massimo si vedranno i caricamenti dei giochi diminuiti di una frazione di secondo??
secondo me no...
dunque o la fai x lavoro o lo fai per benchare oppure... non lo fai

paol62
06-01-2007, 21:00
Ti do pienamente ragione , ma ciò non toglie che a parte il burstrate non mi aumenta niente come accesso proprio di apertura dei programmi o avvio di windows... quindi la mia è semplicemente un'affermazione sulla mia configurazione, magari cambiando gli hard disk sicuramente otterei qualcosa in più...


se lo dici tu.....contento tu.

ciauzzz..

I soliti sospetti
06-01-2007, 21:03
senza alcun dubbio il raid migliora moltissimo i tempi di scrittura e la velocita' di trasferimento dati....
tuttavia tutti concordano nel dire che non influenza minimamente i tempi di ricerca dei dati ... ossia la velocita' media di accesso...
allora potremmo dire che il raid serve solo a chi cerca velocita' alte di scrittura... ad esempio chi fa editing e montaggio video a un certo livello...
per come la vedo io all' utente medio non cambia la vita... vale la pena dunque sobbarcarsi il rischio seppur minimo di una perdita di dati e la spesa doppia rispetto al singolo disco per coloro che al massimo si vedranno i caricamenti dei giochi diminuiti di una frazione di secondo??
secondo me no...
dunque o la fai x lavoro o lo fai per benchare oppure... non lo fai
Quoto ;)

paol62
06-01-2007, 21:08
senza alcun dubbio il raid migliora moltissimo i tempi di scrittura e la velocita' di trasferimento dati....
tuttavia tutti concordano nel dire che non influenza minimamente i tempi di ricerca dei dati ... ossia la velocita' media di accesso...
allora potremmo dire che il raid serve solo a chi cerca velocita' alte di scrittura... ad esempio chi fa editing e montaggio video a un certo livello...
per come la vedo io all' utente medio non cambia la vita... vale la pena dunque sobbarcarsi il rischio seppur minimo di una perdita di dati e la spesa doppia rispetto al singolo disco per coloro che al massimo si vedranno i caricamenti dei giochi diminuiti di una frazione di secondo??
secondo me no...
dunque o la fai x lavoro o lo fai per benchare oppure... non lo fai

se uno si deve comprare appositamente un HD per farsi un raid....hai ragione, ma se uno già possiede 2 HD uguali non vedo il motivo per non sfruttarli!!! :D
d'altro canto nemmeno un conroe cambia la vita all'utente medio, ma molti possessori di x2 amd stanno passando ad intel proprio per quel lieve margine di guadagno che si ha spendendo molto piu che per un HD :D

FEDEXX
06-01-2007, 21:11
se uno si deve comprare appositamente un HD per farsi un raid....hai ragione, ma se uno già possiede 2 HD uguali non vedo il motivo per non sfruttarli!!! :D
d'altro canto nemmeno un conroe cambia la vita all'utente medio, ma molti possessori di x2 amd stanno passando ad intel proprio per quel lieve margine di guadagno che si ha spendendo molto piu che per un HD :D
Eccoti i test
http://www.fedexx.it/immages/RAID.png
http://www.fedexx.it/immages/AHCI.png

paol62
06-01-2007, 21:15
in seconda analisi tutti ormai dicono che il vero collo di bottiglia per le prestazioni di un pc sia dato dall'HD, il quale non si è evoluto di pari passo alle cpu e gpu, l'unico modo per aumentare le prestazioni dell'HD è o prendere un raptor o farsi un raid

FEDEXX
06-01-2007, 21:15
:stordita: senza alcun dubbio il raid migliora moltissimo i tempi di scrittura e la velocita' di trasferimento dati....
tuttavia tutti concordano nel dire che non influenza minimamente i tempi di ricerca dei dati ... ossia la velocita' media di accesso...
allora potremmo dire che il raid serve solo a chi cerca velocita' alte di scrittura... ad esempio chi fa editing e montaggio video a un certo livello...
per come la vedo io all' utente medio non cambia la vita... vale la pena dunque sobbarcarsi il rischio seppur minimo di una perdita di dati e la spesa doppia rispetto al singolo disco per coloro che al massimo si vedranno i caricamenti dei giochi diminuiti di una frazione di secondo??
secondo me no...
dunque o la fai x lavoro o lo fai per benchare oppure... non lo fai
:stordita: QUOTO !!!

paol62
06-01-2007, 21:21
Eccoti i test
http://www.fedexx.it/immages/RAID.png
http://www.fedexx.it/immages/AHCI.png

come puoi vedere a parte il tempo d'accesso(quello non può migliorare per motivi legati alla meccanica dell'HD) tutto il resto è nettamente piu performante :D

PS. se vuoi migliorare in modo netto il tempo d'accesso fatti una partizione di 25/30gb in raid 0 e installaci il sistema operativo

Agilulfo
06-01-2007, 21:22
come puoi vedere a parte il tempo d'accesso(quello non può migliorare per motivi legati alla meccanica dell'HD) tutto il resto è nettamente piu performante :D

PS. se vuoi migliorare in modo netto il tempo d'accesso fatti una partizione di 25/30gb in raid 0 e installaci il sistema operativo

se vuoi migliorare DAVVERO il tempo di accesso comprati un 15000 giri scsi ultra320. :sofico:

paol62
06-01-2007, 21:24
se vuoi migliorare DAVVERO il tempo di accesso comprati un 15000 giri scsi ultra320. :sofico:

se avessi 6/700€ per il disco e il controller ci farei un pensierino :D :D

FEDEXX
06-01-2007, 21:25
come puoi vedere a parte il tempo d'accesso(quello non può migliorare per motivi legati alla meccanica dell'HD) tutto il resto è nettamente piu performante :D

PS. se vuoi migliorare in modo netto il tempo d'accesso fatti una partizione di 25/30gb in raid 0 e installaci il sistema operativo
Io avevo fatto (sul raid) partizioni da 80 GB , ci proverò a fare partizioni da 30 ... ma sono convinto che gli HD che ho sono una c.....
Ciao

Agilulfo
06-01-2007, 21:27
se avessi 6/700€ per il disco e il controller ci farei un pensierino :D :D
a 200 euri e spicci per spedire ti vendo il disco E il controller visto che sulla mia mobo NON ci stanno :muro: :muro: :muro:

paol62
06-01-2007, 21:39
a 200 euri e spicci per spedire ti vendo il disco E il controller visto che sulla mia mobo NON ci stanno :muro: :muro: :muro:

io hò la tua stessa mobo :D :D :D mi vuoi fregare??? :D :D :D

tecnico75
06-01-2007, 21:40
Un bel WD Raptor,sicuramente migliora in prestazioni! :D

paol62
06-01-2007, 21:42
Un bel WD Raptor,sicuramente migliora in prestazioni! :D


specialmente messo in raid 0 :D

chomog
06-01-2007, 21:42
Vorrei comperare questa scheda madre ed installarci sopra un:

Core2Duo E6300 o Core2Duo E6600
Una scheda grafica X1950 Pro Saphire GDDR3 512mbyte

Che marca e tipo di RAM mi consigliate di montarci sopra e fino a raggiungere quale quantità?
1gibayte o 2 gigabyte?

Ultima domanda, che tipo di alimentatore occorre?

Grazie per le risposte! E W Asus :)

Agilulfo
06-01-2007, 21:49
io hò la tua stessa mobo :D :D :D mi vuoi fregare??? :D :D :D

mi piacerebbe vederne una foto scattata dall' alto per capire se è un problema di tutte le rev o piuttosto solo della mia... esistera' un distaccatore dello slot pci?? mah

Agilulfo
06-01-2007, 21:52
Vorrei comperare questa scheda madre ed installarci sopra un:

Core2Duo E6300 o Core2Duo E6600
Una scheda grafica X1950 Pro Saphire GDDR3 512mbyte

Che marca e tipo di RAM mi consigliate di montarci sopra e fino a raggiungere quale quantità?
1gibayte o 2 gigabyte?

Ultima domanda, che tipo di alimentatore occorre?

Grazie per le risposte! E W Asus :)

ram con chipset micron da 800mhz ( di piu' e' inutile a meno che tu non debba usare vapo o ghisccio secco in futuro... ma va bene anche in quel caso) marca corsair o mushkin o teamgroup le ultime o crucial come me anche se mi pare non girino molto in italia (chissa' perche' poi....)
se c riesci 2gb se no 1 (vista ne sukkia parecchia dicono)

da 560w in poi tagan se ci riesci se no altre marke ma in quel caso vai su wattaggi superiori.
ciao

chomog
06-01-2007, 22:03
ram con chipset micron da 800mhz ( di piu' e' inutile a meno che tu non debba usare vapo o ghisccio secco in futuro... ma va bene anche in quel caso) marca corsair o mushkin o teamgroup le ultime o crucial come me anche se mi pare non girino molto in italia (chissa' perche' poi....)
se c riesci 2gb se no 1 (vista ne sukkia parecchia dicono)

da 560w in poi tagan se ci riesci se no altre marke ma in quel caso vai su wattaggi superiori.
ciao

Grazie mille, penso prenderò le corsair {512x2} Pc6400, ma la scheda madre fino a quanto supporta di RAM?
2giga è il massimo?

Mi consigli anche un buon Full Tower {vorrei mettere in un futuro molto remoto fino a 6 hard disk per rendere tale desktop PC, da usare con Cad e 3d studio, un server per il mulo, ma ripeto quando ormai sarà obsoleto} per ospitare il tutto?

ERNEST HEMINGWAY
06-01-2007, 22:11
Scusate l'OT, ma essendo personalmente molto interessato alla questione "raid o non raid" non resisto e posto di seguito un link relativo ad una FAQ trovata su Storage Review dove dicono che, almeno per uso non professionale, non ci sarebbero sostanzialmente benefici:

http://faq.storagereview.com/tiki-index.php?page=SingleDriveVsRaid0

Agilulfo
06-01-2007, 22:12
Grazie mille, penso prenderò le corsair {512x2} Pc6400, ma la scheda madre fino a quanto supporta di RAM?
2giga è il massimo?

Mi consigli anche un buon Full Tower {vorrei mettere in un futuro molto remoto fino a 6 hard disk per rendere tale desktop PC, da usare con Cad e 3d studio, un server per il mulo, ma ripeto quando ormai sarà obsoleto} per ospitare il tutto?

ookkkkey

Aplus Twin-Engine Tower

io ne comprero' uno quando dovro' fare la prima manutenzione dell' impianto a liquido per la prima volta ossia tra circa sei mesi...
ha due megaventole silenziose da 25cm che permettono di investire hd e mobo con un getto di aria costante ... se farai un minimo di oc (che con sti processori è d' obbligo) vedrai che ne troverai giovamento
poi a me esteticamente piace molto

jedy48
06-01-2007, 22:15
:sofico: Per chi , come me ha tribolato per installare vista in un secondo HD e poi scegliere di avviare , tramite il comodo F8 della nostra scheda madre , XP o VISTA senza dovere installare il dual boot di quest'ultimo , ed ha avuto problebi con i driver AHCI e quant'altro ....ecco la soluzione.....

Installazione di Windows VISTA rtm 6000 , su un secondo HD ( modalità AHCI ) .

Nel sistema abbiamo 2 hd .

- Sul primo HD c'è installato XP + altre partizioni.

- Sul secondo HD abbiamo altre partizioni , la prima che abbiamo creato deve essere primaria

Spegniamo il PC , stacchiamo il connettore s-ata dal primo HD ( dove c'è XP ) , stacchiamolo anche dal secondo HD , perchè quest'ultimo disco dobbiamo collegarlo al connettore s-ata
J-Micron che è naturalmente lasciato in modalità ide .

Avviamo , invece di entrare nel bios premiamo F8 si aprirà il popup per decidere da dove partire , controlliamo che vi sia un solo HD in modalità ide , ma partiamo dal lettore dove preventivamente abbiamo inserito il disco di windows vista .

Installiamo VISTA nella prima partizione , dopo che l'abbiamo installato ed è tutto ok... no-aggiornamenti..., spegniamo il pc , adesso colleghiamo il primo HD quello che contiene XP al suo connettore
s-ata sul controller intel ICH8R (AHCI) , avviamo il pc e premiamo F8 per il popup per decidere da dove avviare , scegliamo quindi l'HD in ide quello che contiene VISTA , ci vorrà un pochino prima che si avvii perchè ha delle difficoltà nel riconoscere il primo HD che è in modalità AHCI....

Una volta che siamo dentro VISTA andiamo nel pannello delle risorse hardwere , gestione dispositivi e poi controller IDE ATA/ATAPI , troveremo un controller con la voce AHCI 1.0 , bene aggiorniamo i driver di questo dispositivo con il floppy contenente i driver raid/ahci , per intenderci quello che abbiamo usato nell'installazione di XP premendo F6 .

Vista ci chiederà poi di riavviare ,premiamo F8 per il popup per decidere da dove avviare , noteremo subito che l'avvio sarà molto più veloce perchè non trova difficoltà nel riconoscere l'HD con XP perchè ci dialoga nella maniera corretta.

Adesso spegniamo il pc , togliamo il cavo s-ata del secondo HD ( quello con VISTA ) , e colleghiamolo tranquillamente al controller intel ICH8R , riavviamo sempre premendo F8 per scegliere da quale HD bootare ed il gioco è fatto , a questo nuovo riavvio VISTA riconosce l'HD che è in una nuova modalità si installa automaticamente i driver si riavvia e da adesso in poi decideremo noi da quale HD partire tramite il comodo popup della nostra scheda madre !!! :D
ma perchè, diciamo se si stacca solo il disco dovè Xp in modalità naturalmente AHCI e lasciamo attaccato il 2° e senza togliere cavi ci istalliamo Vista non funziona? non parte o non parte più quando con F8 scegliamo da quale disco partire?

jedy48
06-01-2007, 22:18
se uno si deve comprare appositamente un HD per farsi un raid....hai ragione, ma se uno già possiede 2 HD uguali non vedo il motivo per non sfruttarli!!! :D
d'altro canto nemmeno un conroe cambia la vita all'utente medio, ma molti possessori di x2 amd stanno passando ad intel proprio per quel lieve margine di guadagno che si ha spendendo molto piu che per un HD :D
sse uno possiede 2 HD uguali "1 normale, non flippato" :D in 1 ci istalla il s.o. nell'altro dati ecc...inutile farsi seghe mentali per un millisecondo IMHO :ciapet:

gimada
06-01-2007, 22:25
Salve amici Ho appena assemblato il mio nuovo pc:
p5b-deluxe + intel e6400 + kingston 2 x 1gb + seagate 320gb 16mb + radeon x1650pro 256mb.
Ho un problema, quando ascolto l'audio nelle casse si sentono delle scariche.
Ho provato a cambiare le casse, ma il problema persiste.
Potete gentilmente darmi qualche consiglio?
Sarà difettosa la mobo oppure é questione di configurazione?
:help: :help: :help:

sgabriels
06-01-2007, 22:50
mi dite a cosa serve e come devo settare la voce static read memory nel bios, sia a default sia in oc.

ho provato a lasciare spread spectrum anche in oc e sembra non dare problemi, a cosa serve?

ciao


****
dimenticavo in oc a 3.2 con ram in sincrono ho ottenuto i seguenti valori superPI:
1M = 17s
2M = 42s
4M = 1m 30s
32M = 16m 16s

Squalo71
06-01-2007, 23:11
Bios 0804.
Ho provato anche con bus a 333 e ram a 999. Niente :(

EDIT: FSB 400 e ram 1:1 :( settando in auto cpuz mi vede 3-3-3-7. Bho :confused:

Aggiornamento:
FSB 400, vdimm 2,25v (effettivo 2,2 da AISuite), RAM 3-3-3-7@400: Orthos va in errore dopo 4 minuti.
Con la RAM 4-4-4-12@400 Orthos va in errore dopo 5 min.
Con la RAM 5-5-5-12@400 Orthos sta andando da 1h e 45min.

Possibile che non riesco a fare andare la RAM nemmeno a quanto dichiarato???

illidan2000
07-01-2007, 00:09
Grazie mille, penso prenderò le corsair {512x2} Pc6400, ma la scheda madre fino a quanto supporta di RAM?
2giga è il massimo?

Mi consigli anche un buon Full Tower {vorrei mettere in un futuro molto remoto fino a 6 hard disk per rendere tale desktop PC, da usare con Cad e 3d studio, un server per il mulo, ma ripeto quando ormai sarà obsoleto} per ospitare il tutto?
a breve le metto in vendita io le corsair, per passare a 2gb... già ordinate prima di natale

illidan2000
07-01-2007, 00:11
sse uno possiede 2 HD uguali "1 normale, non flippato" :D in 1 ci istalla il s.o. nell'altro dati ecc...inutile farsi seghe mentali per un millisecondo IMHO :ciapet:
raid0 forever. si raddoppia in ogni caso il trasfer rate, sia scrittura che lettura.

paol62
07-01-2007, 00:15
sse uno possiede 2 HD uguali "1 normale, non flippato" :D in 1 ci istalla il s.o. nell'altro dati ecc...inutile farsi seghe mentali per un millisecondo IMHO :ciapet:

pensa invece quelli che si fanno seghe mentali per guadagnare 1 decimo al superpi oppure 100 punti al 3dmark :D e magari tu sei uno di quelli visto che affermi che chi usa un raid 0 è "flippato" :doh:

Nenco
07-01-2007, 00:54
Si, hai ragione... ma si sente bene... in alternativa c'e' quello identico, ma senza il DTS

ftp://ftp.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/ad1988/AD1988B_2KXP_510014580.zip

Cioa, awe
:mano:
Risolto, settando da wizard altoparlanti 5.1, bisogna però ignorare il disegno che indica che devi collegare le casse tramite i jack analogici (l'uscita digitale non è segnalata da nessuna parte) e non fare caso neanche al test degli altoparlanti perchè funzionerà solo il canale sinistro e destro, mentre con una traccia ac3 funzioneranno tutte le casse, anche se l'audio in dolby digital uscirà comunque in dts.

RoyNexus6
07-01-2007, 01:26
Salve amici Ho appena assemblato il mio nuovo pc:
p5b-deluxe + intel e6400 + kingston 2 x 1gb + seagate 320gb 16mb + radeon x1650pro 256mb.
Ho un problema, quando ascolto l'audio nelle casse si sentono delle scariche.
Ho provato a cambiare le casse, ma il problema persiste.
Potete gentilmente darmi qualche consiglio?
Sarà difettosa la mobo oppure é questione di configurazione?
:help: :help: :help:

L'ultima release dei driver audio dovrebbe aver risolto la gran parte dei problemi...
Provali, li trovi qui: http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5B%20Deluxe

holydio
07-01-2007, 01:36
Presi i 3200. Mi fermo qui causa temperature :cool:
http://img228.imageshack.us/img228/5586/test2gh6.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=test2gh6.jpg)

betha
07-01-2007, 07:26
Presi i 3200. Mi fermo qui causa temperature :cool:
http://img228.imageshack.us/img228/5586/test2gh6.th.jpg (http://img228.imageshack.us/my.php?image=test2gh6.jpg)

mi sembrano un po altine come temperature con l hw che hai in firma, con il mio e6600 a 3240 e thermalright si 128 sono a 53-55° in full e ho un case non ben ventilato e una 8800gtx che mi scalda anche la casa :)

ho il vcore a 1.34v

matteofox
07-01-2007, 08:06
Dopo aver letto l interessante discussione tra raid e non raid vi chiedo, secondo voi di quanto aumentano le prestazioni tra un raptor e un disco normale da 7200 giri, per l installazione del so, lasciando perdere per ora il raid?

clode_net
07-01-2007, 09:40
Lo so che sono ripetitivo...
ma qualcuno di vuoi sa come sentire tipo gli mp3 sotto vista da tutte le
casse del 5.1 ?
io li sento solo dalle frontali, mentre con xp tutto ciò che è suono
esce da tutte le casse del 5.1
Grazie.

UP...

paol62
07-01-2007, 10:10
mi sembrano un po altine come temperature con l hw che hai in firma, con il mio e6600 a 3240 e thermalright si 128 sono a 53-55° in full e ho un case non ben ventilato e una 8800gtx che mi scalda anche la casa :)

ho il vcore a 1.34v

guarda che lui ha un quad core 6700 che consuma e scalda molto ma molto di piu dei conroe :cool:

lbatman
07-01-2007, 10:41
..l'unico modo per aumentare le prestazioni dell'HD è o prendere un raptor.. ;) :ciapet:

betha
07-01-2007, 10:45
guarda che lui ha un quad core 6700 che consuma e scalda molto ma molto di piu dei conroe :cool:

oops :eek:

FEDEXX
07-01-2007, 10:51
ma perchè, diciamo se si stacca solo il disco dovè Xp in modalità naturalmente AHCI e lasciamo attaccato il 2° e senza togliere cavi ci istalliamo Vista non funziona? non parte o non parte più quando con F8 scegliamo da quale disco partire?
Ciao ho provato ad eseguire l'installazione così come tu hai descritto , ma poi al momento che ricolleghi l'hd di XP e tramite F8 avvii sull'HD di VISTA quest'ultimo non parte , ma il perchè non riesco proprio a comprenderlo... :muro:

FEDEXX
07-01-2007, 11:01
;) :ciapet:
Ciao ti andrebbe di postarmi qualche info in più sul tuo HD WD e magari qualche bench...
Grazie.

PaxNoctis
07-01-2007, 11:08
Eccoti i test
http://www.fedexx.it/immages/RAID.png
http://www.fedexx.it/immages/AHCI.png

Scusa l'ignoranza... che roba è il burst rate?

FEDEXX
07-01-2007, 11:18
Scusa l'ignoranza... che roba è il burst rate?
Burst Rate
The burst rate is the highest speed (in megabytes per second) at which data can be transferred from the drive interface (IDE or SCSI for example) to the operating system.

Questo è quanto asseriscono su HD Tune ..... :confused:

I soliti sospetti
07-01-2007, 11:41
mi sembrano un po altine come temperature con l hw che hai in firma, con il mio e6600 a 3240 e thermalright si 128 sono a 53-55° in full e ho un case non ben ventilato e una 8800gtx che mi scalda anche la casa :)

ho il vcore a 1.34v
Ha un quad ma il Vcore è un po' esagerato con quel FSB... 1.328V penso che basti... credo :stordita:

chomog
07-01-2007, 12:19
Ho provato a cercare tale scheda madre su qualche sito, ed in molti non si trova, ma è ancora in produzione?
Una soluzione alternativa quale sarebbe a questa stupenda scheda madre, magari sempre di ASUS?

tury80
07-01-2007, 12:22
come nn si trova?????? :D

paol62
07-01-2007, 12:24
Ho provato a cercare tale scheda madre su qualche sito, ed in molti non si trova, ma è ancora in produzione?
Una soluzione alternativa quale sarebbe a questa stupenda scheda madre, magari sempre di ASUS?

stai scherzando????non la trovi? si trova praticamente in tutti gli shop online :D

PaxNoctis
07-01-2007, 12:49
Burst Rate
The burst rate is the highest speed (in megabytes per second) at which data can be transferred from the drive interface (IDE or SCSI for example) to the operating system.

Questo è quanto asseriscono su HD Tune ..... :confused:

boh... ho visto che è quasi 20 volte maggiore con il raid... :mbe:

YER
07-01-2007, 13:36
ciao a tutti, sto per cambiare pc e prenderò un E6600 99 su 100 o cmq un E6400....mi hanno consigliato in molti questa scheda ma volevo sapere qualche piccola info:
- ho letto all'inizio che ha un problema sul rilevamento delle temperature; nelle ultime revision o con gli ultimi bios è stato risolto questo problema o no???
- io non clocco e non lo farò quindi vorrei sapere se questa scheda rende bene anche a default dato che, leggendo alcune delle circa 570 pagine del thread, ho letto solo di alzare FSB di qua, timings di la ecc ecc ma non si parla mai della bontà o meno di una scheda alle frequenze default!!!
- è possibile avere un mini riassunto dei problemi più comuni che si sono manifestati con questa scheda per favore??? proprio una cosa super sintetica riguardante incompatibilità hardware o problemi più frequenti!!

Sinceramente sono sempre scettico quando si tratta di Asus viste le mie ultime esperienze con A8N-E su 939 e non vorrei ripetere il calvario che ho passato sin ora!!

Grazie a tutti!! :)

gwwmas
07-01-2007, 13:53
ciao a tutti, sto per cambiare pc e prenderò un E6600 99 su 100 o cmq un E6400....mi hanno consigliato in molti questa scheda ma volevo sapere qualche piccola info:
- ho letto all'inizio che ha un problema sul rilevamento delle temperature; nelle ultime revision o con gli ultimi bios è stato risolto questo problema o no???
- io non clocco e non lo farò quindi vorrei sapere se questa scheda rende bene anche a default dato che, leggendo alcune delle circa 570 pagine del thread, ho letto solo di alzare FSB di qua, timings di la ecc ecc ma non si parla mai della bontà o meno di una scheda alle frequenze default!!!
- è possibile avere un mini riassunto dei problemi più comuni che si sono manifestati con questa scheda per favore??? proprio una cosa super sintetica riguardante incompatibilità hardware o problemi più frequenti!!

Sinceramente sono sempre scettico quando si tratta di Asus viste le mie ultime esperienze con A8N-E su 939 e non vorrei ripetere il calvario che ho passato sin ora!!

Grazie a tutti!! :)

Onestamente ti dico una cosa:

ho avuto anch' io sempre e solo schede madri di altre marchè, perchè, le uniche due volte che ho avuto asus ho avuto sempre e solo problemi.
L' ultima mainboard che ho avuto, era una DFI e posso dirti che era impareggiabile.
Poi sono ripassato ad Intel, e mi sono trovato davanti ad una scelta.
Visto che DFI non c' era, dovevo scegliewre tra ASUS ( che qui ne parlkavano bene ) ed altre marche.
Ho ceduto all' ASUS.
Appena montata su, non funzionava niente :muro: .
In quel momento mi sono sentito una merd@ ed ero incazzato con il mondo.
Gia stavo per buttare fuori dalla finestra L' asus e le sue schede madri del cavolo.
Poi, invece, alla fine, mi sono fatto sostituire le ram, ed ho incominciato a vedere uno spiraglio di luce :cool: .
Ho avuto ancora dei problemi iniziali con gli hard-disk, ma alla fine tutto è andato a meraviglia.
Ora mi ci trovo veramente bene con sta mainboard.
Stabile sia a default che in overclock.
Per le temperature, il problema esiste ancora, ma usanto il programma dell' Intel T.A.T. risolvi il tutto.
L' unico problema che c' è ancora, è la qualità dell' audio integrato.
Io ho risolto perchè avevo già in casa una X-FI della creative.
Anche se mi sembra di aver capito che con le ultime release dei drivers stanno sistemando un po' di cose.
Spero di esserti stato d' aiuto con le mie impressioni.
Ciauz ;)

jedy48
07-01-2007, 13:55
Ciao ho provato ad eseguire l'installazione così come tu hai descritto , ma poi al momento che ricolleghi l'hd di XP e tramite F8 avvii sull'HD di VISTA quest'ultimo non parte , ma il perchè non riesco proprio a comprenderlo... :muro:
allora cè ancora qualche BUG su Vista, conviene aspettare un bel pò prima di comprarlo e SE comprarlo....

I soliti sospetti
07-01-2007, 14:03
Onestamente ti dico una cosa:

ho avuto anch' io sempre e solo schede madri di altre marchè, perchè, le uniche due volte che ho avuto asus ho avuto sempre e solo problemi.
L' ultima mainboard che ho avuto, era una DFI e posso dirti che era impareggiabile.
Poi sono ripassato ad Intel, e mi sono trovato davanti ad una scelta.
Visto che DFI non c' era, dovevo scegliewre tra ASUS ( che qui ne parlkavano bene ) ed altre marche.
Ho ceduto all' ASUS.
Appena montata su, non funzionava niente :muro: .
In quel momento mi sono sentito una merd@ ed ero incazzato con il mondo.
Gia stavo per buttare fuori dalla finestra L' asus e le sue schede madri del cavolo.
Poi, invece, alla fine, mi sono fatto sostituire le ram, ed ho incominciato a vedere uno spiraglio di luce :cool: .
Ho avuto ancora dei problemi iniziali con gli hard-disk, ma alla fine tutto è andato a meraviglia.
Ora mi ci trovo veramente bene con sta mainboard.
Stabile sia a default che in overclock.
Per le temperature, il problema esiste ancora, ma usanto il programma dell' Intel T.A.T. risolvi il tutto.
L' unico problema che c' è ancora, è la qualità dell' audio integrato.
Io ho risolto perchè avevo già in casa una X-FI della creative.
Anche se mi sembra di aver capito che con le ultime release dei drivers stanno sistemando un po' di cose.
Spero di esserti stato d' aiuto con le mie impressioni.
Ciauz ;)
Quoto tutto anche se io ho avuto le ultime 2 motherboard Asus e nessun problema.
Questa scheda ha secondo me il suo limite nel dual boot che si verifica in overclock quando si toglie corrente all'alimentatore e poi si riavvia.
Io per ovviare questo "problema" metto a default quando devo togliere corrente e non me lo fa infatti ora sono a default xchè mi sto accingendo alle pulizie :( :D
Cmq confermo che se non si fa overclock e si settano tutti i parametri secondo specifica la scheda è stabilissima e non fa una piega! ;)

I soliti sospetti
07-01-2007, 14:06
allora cè ancora qualche BUG su Vista, conviene aspettare un bel pò prima di comprarlo e SE comprarlo....
Direi diversi bug... se guardi la sezione "aspettando Vista" te ne rendi conto anche se molti (non capisco poi xchè :confused: ) sono molto entusiasti di combatterci... la cosa che mi urta sono i problemi che da con le X-FI e per me è un motivo importante per non passare ancora a Vista. :)

FEDEXX
07-01-2007, 14:07
allora cè ancora qualche BUG su Vista, conviene aspettare un bel pò prima di comprarlo e SE comprarlo....
Credo che anche se lo compri , il problema sia dentro vista perchè quando si installa vada a verificare un po tutto.... :doh:

jedy48
07-01-2007, 14:08
Direi diversi bug... se guardi la sezione "aspettando Vista" te ne rendi conto anche se molti (non capisco poi xchè :confused: ) sono molto entusiasti di combatterci... la cosa che mi urta sono i problemi che da con le X-FI e per me è un motivo importante per non passare ancora a Vista. :)
infatti, conviene aspettare che esca il 1° S.P. e poi vedere se aspettare ancora........ :fagiano:

I soliti sospetti
07-01-2007, 14:10
infatti, conviene aspettare che esca il 1° S.P. e poi vedere se aspettare ancora........ :fagiano:
Direi proprio di si ;)

P.S. tu non tieni in overclock vero?

clode_net
07-01-2007, 14:24
Lo so che sono ripetitivo...
ma qualcuno di vuoi sa come sentire tipo gli mp3 sotto vista da tutte le
casse del 5.1 ?
io li sento solo dalle frontali, mentre con xp tutto ciò che è suono
esce da tutte le casse del 5.1
Grazie.

Possibile che nessuno di voi riscontri lo stesso problema ?

SAT64
07-01-2007, 14:31
Infatti... non lo volevo dire ma credo sia proprio così... fai un bel format come si deve e vedrai che andrà ;)

Salve ragazzi.
Appena avete un attimo spiegatemi brevemente come si può fare un'installazione "farlocca" di win, sinceramente penso sia impossibile.
Almeno per me è impossibile, oramai ne ho eseguite una valanga.

Tornando al mio "problemino" ho risolto.
Ma por.... la miser... zo.... :muro:

Nelle pannello di controllo nVidia su impostazioni 3D, Prestazioni, imposta configurazione multigpu multiple viene consigliato di impostare modalità "multi-gpu", niente di più sbagliato almeno nel mio caso.
Impostando modalità multischermo funziona tutto, Quake 4, Doom 3, finalmente.

Ulteriore info, lanciando cpu- z su mainborad all'ultima voce "Graphic Interface appare Link Width x8 Max Supported x 16.
E' corretta tale dicitura o la prima voce dovrebbe essere x16.
Grazie, saluti.

I soliti sospetti
07-01-2007, 14:40
Salve ragazzi.
Appena avete un attimo spiegatemi brevemente come si può fare un'installazione "farlocca" di win, sinceramente penso sia impossibile.
Almeno per me è impossibile, oramai ne ho eseguite una valanga.

Tornando al mio "problemino" ho risolto.
Ma por.... la miser... zo.... :muro:

Nelle pannello di controllo nVidia su impostazioni 3D, Prestazioni, imposta configurazione multigpu multiple viene consigliato di impostare modalità "multi-gpu", niente di più sbagliato almeno nel mio caso.
Impostando modalità multischermo funziona tutto, Quake 4, Doom 3, finalmente.

Ulteriore info, lanciando cpu- z su mainborad all'ultima voce "Graphic Interface appare Link Width x8 Max Supported x 16.
E' corretta tale dicitura o la prima voce dovrebbe essere x16.
Grazie, saluti.
Le installazioni "farlocche" vengono e come... non so xchè ma vengono ;)
Per quanto riguarda l'interfaccia pci-e dovrebbe andare a 16x non a 8x ma la tua vga se è una multi-gpu credo che sia normale che ti dia 8x visto che sono 2 gpu quindi 8x + 8x = 16x... credo :stordita:
Fai un 3D Mark 06 e vedi... se sei sui 6500/7000 punti allora è tutto ok ;)

I soliti sospetti
07-01-2007, 14:45
Possibile che nessuno di voi riscontri lo stesso problema ?
Hai provato a vedere in questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1332091&page=1&pp=20) thread. :)

YER
07-01-2007, 14:50
Onestamente ti dico una cosa:

ho avuto anch' io sempre e solo schede madri di altre marchè, perchè, le uniche due volte che ho avuto asus ho avuto sempre e solo problemi.
L' ultima mainboard che ho avuto, era una DFI e posso dirti che era impareggiabile.
Poi sono ripassato ad Intel, e mi sono trovato davanti ad una scelta.
Visto che DFI non c' era, dovevo scegliewre tra ASUS ( che qui ne parlkavano bene ) ed altre marche.
Ho ceduto all' ASUS.
Appena montata su, non funzionava niente :muro: .
In quel momento mi sono sentito una merd@ ed ero incazzato con il mondo.
Gia stavo per buttare fuori dalla finestra L' asus e le sue schede madri del cavolo.
Poi, invece, alla fine, mi sono fatto sostituire le ram, ed ho incominciato a vedere uno spiraglio di luce :cool: .
Ho avuto ancora dei problemi iniziali con gli hard-disk, ma alla fine tutto è andato a meraviglia.
Ora mi ci trovo veramente bene con sta mainboard.
Stabile sia a default che in overclock.
Per le temperature, il problema esiste ancora, ma usanto il programma dell' Intel T.A.T. risolvi il tutto.
L' unico problema che c' è ancora, è la qualità dell' audio integrato.
Io ho risolto perchè avevo già in casa una X-FI della creative.
Anche se mi sembra di aver capito che con le ultime release dei drivers stanno sistemando un po' di cose.
Spero di esserti stato d' aiuto con le mie impressioni.
Ciauz ;)

ti ringrazio delle info!! le esperienze dirette sono sempre le più utili! spero di andare più liscio dal punto di vista ram dato che prenderò delle kingston che ho visto essere elencate anche nel QWL di Asus per questa mobo quindi spero che non ci siano problemi!! :) :)

Quoto tutto anche se io ho avuto le ultime 2 motherboard Asus e nessun problema.
Questa scheda ha secondo me il suo limite nel dual boot che si verifica in overclock quando si toglie corrente all'alimentatore e poi si riavvia.
Io per ovviare questo "problema" metto a default quando devo togliere corrente e non me lo fa infatti ora sono a default xchè mi sto accingendo alle pulizie :( :D
Cmq confermo che se non si fa overclock e si settano tutti i parametri secondo specifica la scheda è stabilissima e non fa una piega! ;)
speriamo in bene che non faccia pieghe perchè io per ora con le asus non ho avuto ottime esperienze....il problema è che il mio negoziante praticamente tiene solo asus, asrock e abit...la ab9 pro e liscia me l'hanno sconsigliata perchè molto capricciosa, la ConroeXfire cercavo di tenerla come ultima chances perchè volevo una mobo che possa durare anche per i futuri upgrade e di fascia più alta e quindi mi è rimasta questa e la P5W DH o la ABIT AW9D MAX che però costano un BOTTO per davvero!!

I soliti sospetti
07-01-2007, 15:08
ti ringrazio delle info!! le esperienze dirette sono sempre le più utili! spero di andare più liscio dal punto di vista ram dato che prenderò delle kingston che ho visto essere elencate anche nel QWL di Asus per questa mobo quindi spero che non ci siano problemi!! :) :)


speriamo in bene che non faccia pieghe perchè io per ora con le asus non ho avuto ottime esperienze....il problema è che il mio negoziante praticamente tiene solo asus, asrock e abit...la ab9 pro e liscia me l'hanno sconsigliata perchè molto capricciosa, la ConroeXfire cercavo di tenerla come ultima chances perchè volevo una mobo che possa durare anche per i futuri upgrade e di fascia più alta e quindi mi è rimasta questa e la P5W DH o la ABIT AW9D MAX che però costano un BOTTO per davvero!!
Ecco... con le ram fai una scelta ponderata xchè io per fretta e per inesperienza ho preso quelle che vedi in sign e ho riscontrato delle difficoltà nel settarle stabili quindi prendi delle cas4 e le Kingston mi sembra siano ottime e non dovrebbero avere delle incompatibilità con questa mobo... poi se prendi le 1066MHz pc8500 meglio ancora ;)
P.S. pardon... le Kingstone pc8500 hyperX 1066 MHz sono cas5 non cas4 e hanno una tensione di 2.2V :p

parcher
07-01-2007, 15:12
Qualcuno ha le Team Group Value DDR2 667 a 400 1:1 ??? :mc:

Grazie
P.

Agilulfo
07-01-2007, 15:22
Dopo aver letto l interessante discussione tra raid e non raid vi chiedo, secondo voi di quanto aumentano le prestazioni tra un raptor e un disco normale da 7200 giri, per l installazione del so, lasciando perdere per ora il raid?

in maniera tutto sommato trascurabile... il vero motivo per cui mi farei un raptor al limite sarebbe la stabilita' e la possibilita' che mi duri a lungo ... sono hd di derivazione scsi e che come tali hanno una meccanica di qualita' decisamente superiore... per me ideali da tenere singoli soprattutto in piccoli tagli come hd da OS...
in piccoli tagli perche' ovviamente scaldano meno.

Agilulfo
07-01-2007, 15:28
ti ringrazio delle info!! le esperienze dirette sono sempre le più utili! spero di andare più liscio dal punto di vista ram dato che prenderò delle kingston che ho visto essere elencate anche nel QWL di Asus per questa mobo quindi spero che non ci siano problemi!! :) :)


speriamo in bene che non faccia pieghe perchè io per ora con le asus non ho avuto ottime esperienze....il problema è che il mio negoziante praticamente tiene solo asus, asrock e abit...la ab9 pro e liscia me l'hanno sconsigliata perchè molto capricciosa, la ConroeXfire cercavo di tenerla come ultima chances perchè volevo una mobo che possa durare anche per i futuri upgrade e di fascia più alta e quindi mi è rimasta questa e la P5W DH o la ABIT AW9D MAX che però costano un BOTTO per davvero!!



stranissimo... io con le asus non ho mai avuto problemi di sorta tanto che sono cresciuto con la convinzione che a parte alcune marche fossero tra le mobo migliori in assoluto.... mi è sempre rimasto il pallino di provare un gioiellino abit prima o poi ma ora mi trovo talmente bene con la mia p5b deluxe non wi/fi che ci penso davvero poco......

una cosa pero' l' ho detta prima ed è vera.... almeno per me..

per essere una scheda pagata 190 euro in fase iniziale ci ho combattuto davvero troppo .... la pecca grave è stata dover mettere una scheda audio per non avere conflitti col comparto grafico (il bios non c'entra... i driver forse ma chi mai lo sapra'...) .... comunque in OC non ha rivali... leggetevi i thread di quelli che sbattono la testa al muro con la dq6 o la 4...

voto : 9.5 su 10 :D

gwwmas
07-01-2007, 15:28
Qualcuno ha le Team Group Value DDR2 667 a 400 1:1 ??? :mc:

Grazie
P.

Si perchè ?

Ciauz

matteofox
07-01-2007, 15:28
in maniera tutto sommato trascurabile... il vero motivo per cui mi farei un raptor al limite sarebbe la stabilita' e la possibilita' che mi duri a lungo ... sono hd di derivazione scsi e che come tali hanno una meccanica di qualita' decisamente superiore... per me ideali da tenere singoli soprattutto in piccoli tagli come hd da OS...
in piccoli tagli perche' ovviamente scaldano meno.

Sinceramente credevo che un miglioramento un po sensibile ci fosse, se non altro per il fatto che il tempo di accesso medio è praticamente quasi la metà, e anche la altenza media è piu bassa dei dischi 7200..in quanto a stabilità alla fine visto che c'è su solo il so e i programmi se pure esplode non perdo nulla quindi non ne sono tanto interessato

parcher
07-01-2007, 15:31
Si perchè ?

Ciauz

fino a che punto le hai tirate ??
ha che voltaggi ???

Grazie
;)

gwwmas
07-01-2007, 15:50
fino a che punto le hai tirate ??
ha che voltaggi ???

Grazie
;)

Io a 438 a 2,1 v.
Comunque ti ho risposto al PVT.
Ciauz ;)

YER
07-01-2007, 15:52
per essere una scheda pagata 190 euro in fase iniziale ci ho combattuto davvero troppo

ma quali sarebbero tutti questi problemi in fase iniziale???

wolfnyght
07-01-2007, 16:04
inizio a rivalutar questa mobo
dopo aver tenuto a bada(senza mod) questo:
http://www.pcxtreme.it/forum/showthread.php?t=66

dicon che sia sottodimensionata a livello di fasi di alimentazione..........

a me non sembra propio......... :D


chissà la commando..........

I soliti sospetti
07-01-2007, 16:04
ma quali sarebbero tutti questi problemi in fase iniziale???
Forse come tutte le cose nuove appena uscite si tratta di poca conoscenza del prodotto ma con 500 e più pagine di thread... ;)

I soliti sospetti
07-01-2007, 16:14
inizio a rivalutar questa mobo
dopo aver tenuto a bada(senza mod) questo:
http://www.pcxtreme.it/forum/showthread.php?t=66

dicon che sia sottodimensionata a livello di fasi di alimentazione..........

a me non sembra propio......... :D


chissà la commando..........
Se avesero postato le temp sarebbe stato interessante :Perfido: :asd:
Il super pi cmq non cala sparando la frequenza... va bene che è un P4 ma io quel PI lo faccio a default :read:
Se volevano fare un risultato al PI avrebbero dovuto sparare le ram in alto dato che avevano delle pc8000... credo ;)

YER
07-01-2007, 16:20
Forse come tutte le cose nuove appena uscite si tratta di poca conoscenza del prodotto ma con 500 e più pagine di thread... ;)
non ho mai capito se un thread da 500 pagine è cosa buona perchè c'è molto supporto o è male perchè la scheda va male eheheheheh!! speriamo solo la prima!!

I soliti sospetti
07-01-2007, 16:30
non ho mai capito se un thread da 500 pagine è cosa buona perchè c'è molto supporto o è male perchè la scheda va male eheheheheh!! speriamo solo la prima!!
Penso sia un bene... qui ne sono state provate di tutti i colori e di tutte le configurazioni... quindi dentro questo thread trovi le risposte quasi al 100% dei problemi. :)

wolfnyght
07-01-2007, 17:12
Se avesero postato le temp sarebbe stato interessante :Perfido: :asd:
Il super pi cmq non cala sparando la frequenza... va bene che è un P4 ma io quel PI lo faccio a default :read:
Se volevano fare un risultato al PI avrebbero dovuto sparare le ram in alto dato che avevano delle pc8000... credo ;)

si era a -188
e la mobo non soffriva di coolbug(invece alcune lo soffrono)
la cosa più assurda è che bootava a -188!


ps ehm i 18s bassi su un p4 non è che sian così facili eheh
siamo a mezzo secondo dal wr al pippa categoria p4

poi ehm 7520mhz a 1,6 di v-core...........con un 631.......

I soliti sospetti
07-01-2007, 17:19
la cosa più assurda è che bootava a -188!
Infatti... sembra tutto un po' assurdo... cmq...

wolfnyght
07-01-2007, 17:30
io ormai non mi stupisco più.........
hò avutop una p4c800e de luxe che bootava a -164 sotto zero a -165 nadas

comunque sia

ottima mobo anche se v-droppa parecchio con opportune modifiche direi che può dar tutto il suo potenziale nascosto

tiz1965
07-01-2007, 17:47
Scusate se mi intrometto volevo chiedere info su questa mobo, data la mia poca esperienza in materia.
Io ho intenzione di sostituire la mia con questa, pero' senza sostituire il resto, x adesso poi in futuro sicuramente, secondo voi posso montarci un pentium D820 2800Mhz con delle Ram 533Mhz DDR2 ( nel mio caso 4Ghz ).
La mia è sempre Asus P5LP-LE con chipset i945p non la troverete da nessuna parte xchè è di un pc preassemblato della HP che pian piano sto disassemblando, volevo solo sapere da voi, che avete + esperienza di me, se quello che penso è fattibile oppure sono costretto a cambiare tutto (CPU,Mobo,Ram)?
Comunque io ho un raptor 150Gb appena sostituito con un seagate 7200Rpm dove prima avevo il s.o., il s.o. l'ho copiato pari pari dal seagate al raptor, le prime impressioni è che fa un sacco di rumore pero' è sopportato x le diff. di prestazioni che si notano, non tanto con piccole applicazioni ma con progr. pesanti da gestire ( autocad, nero7 ), rispetto a prima ha eliminato i tempi di attesa di passaggio fra una funzione e l'altra, poi anche la velocita' di spostamento dei dati, io gestisco file video e quindi le cose sono cambiate parecchio.
Non sono cambiate ovviamente nella ricodifica lì centra la CPU e poi la sua temp. di esercizio è di 4-5° superiore agli altri HD nel mio caso ne ho tre ( 250Gb seagate 31°, 320Gb WD 30°, 150Gb raptor 35° ) direi che vanno + che bene, voi cosa dite?

P.S.Scusate dimenticavo in un forum sugli Hd ho postato con uno che aveva 2 raptor 150 in raid0 e diceva che erano velocissimi.

I soliti sospetti
07-01-2007, 18:48
Scusate se mi intrometto volevo chiedere info su questa mobo, data la mia poca esperienza in materia.
Io ho intenzione di sostituire la mia con questa, pero' senza sostituire il resto, x adesso poi in futuro sicuramente, secondo voi posso montarci un pentium D820 2800Mhz con delle Ram 533Mhz DDR2 ( nel mio caso 4Ghz ).
La mia è sempre Asus P5LP-LE con chipset i945p non la troverete da nessuna parte xchè è di un pc preassemblato della HP che pian piano sto disassemblando, volevo solo sapere da voi, che avete + esperienza di me, se quello che penso è fattibile oppure sono costretto a cambiare tutto (CPU,Mobo,Ram)?
Comunque io ho un raptor 150Gb appena sostituito con un seagate 7200Rpm dove prima avevo il s.o., il s.o. l'ho copiato pari pari dal seagate al raptor, le prime impressioni è che fa un sacco di rumore pero' è sopportato x le diff. di prestazioni che si notano, non tanto con piccole applicazioni ma con progr. pesanti da gestire ( autocad, nero7 ), rispetto a prima ha eliminato i tempi di attesa di passaggio fra una funzione e l'altra, poi anche la velocita' di spostamento dei dati, io gestisco file video e quindi le cose sono cambiate parecchio.
Non sono cambiate ovviamente nella ricodifica lì centra la CPU e poi la sua temp. di esercizio è di 4-5° superiore agli altri HD nel mio caso ne ho tre ( 250Gb seagate 31°, 320Gb WD 30°, 150Gb raptor 35° ) direi che vanno + che bene, voi cosa dite?

P.S.Scusate dimenticavo in un forum sugli Hd ho postato con uno che aveva 2 raptor 150 in raid0 e diceva che erano velocissimi.
Il pentium D lo puoi montare xchè è compatibile con la mobo che ha il socket 775... per le ram non credo ci siano problemi xchè la mobo supporta nativamente le 533/667/800/1066 quindi... l'unica cosa che potrebbe crearti problemi è la compatibilità con la marca delle tue ram (quali hai?) nel senso che appena assemblato potrebbe partirti tutto ma darti schermata nera ma in quel caso ci "appoggi" una ddr2 compatibile per partire e poi aggiornando il bios te le riconosce le tue ma non è assolutamente detto che tutto questo accada. :)

P.S. anche io sul mio secondo pc ho una Asus introvabile proprio xchè proviene da un pc HP e loro si fanno fare le mobo solo per loro dalla Asus... quindi vai a cercare qualcosa e ti dicono che hai una mobo che non esiste... :mad:

tiz1965
07-01-2007, 18:54
Il pentium D lo puoi montare xchè è compatibile con la mobo che ha il socket 775... per le ram non credo ci siano problemi xchè la mobo supporta nativamente le 533/667/800/1066 quindi... l'unica cosa che potrebbe crearti problemi è la compatibilità con la marca delle tue ram (quali hai?) nel senso che appena assemblato potrebbe partirti tutto ma darti schermata nera ma in quel caso ci "appoggi" una ddr2 compatibile per partire e poi aggiornando il bios te le riconosce le tue ma non è assolutamente detto che tutto questo accada. :)

Scusami ma "ci "appoggi" una ddr2 compatibile " cosa significa, puoi chiarirmi?
Comunque io ho 2 Kingstone ( 1+1 Gb ) e 2 Samsung ( 1+1 Gb ) e sono DDR2

P.S.: infatti nel bios è tutto bloccato, tant'è vero che x cambiare il disco di boot ero in difficolta' non sapevo come fare, poi ho capito, :doh: ho cambiato la spinetta sata con il vecchio hd.

I soliti sospetti
07-01-2007, 18:58
Scusami ma "ci "appoggi" una ddr2 compatibile " cosa significa, puoi chiarirmi?
Comunque io ho 2 Kingstone ( 1+1 Gb ) e 2 Samsung ( 1+1 Gb ) e sono DDR2
Significa che alcune marche di ram hanno dato problemi nel essere riconosciute con le versioni di bios precedenti ma ti ripeto è un'ipotesi ormai difficile che accada dato che se prendi la mobo ora dovresti trovarci caricato il bios 0614 che già dava compatibilità al 99% delle ram... capito?
Cmq tu hai 2 tipi di ram e penso che al 100% partirai senza problemi. ;)

tiz1965
07-01-2007, 19:02
Significa che alcune marche di ram hanno dato problemi nel essere riconosciute con le versioni di bios precedenti ma ti ripeto è un'ipotesi ormai difficile che accada dato che se prendi la mobo ora dovresti trovarci caricato il bios 0614 che già dava compatibilità al 99% delle ram... capito?
Cmq tu hai 2 tipi di ram e penso che al 100% partirai senza problemi. ;)
Grazie della dritta, come modello cosa dici sara' meglio la wifi oppure quella senza wifi, data la diff. di prezzo ,circa 30-35Euro

tiz1965
07-01-2007, 19:04
Un'altra cosa ma con la CPU E6700 sei arrivato a 3.0Ghz raffreddato ad aria o a liquido?

I soliti sospetti
07-01-2007, 19:12
Un'altra cosa ma con la CPU E6700 sei arrivato a 3.0Ghz raffreddato ad aria o a liquido?
Ad aria ma non l'ho spinta per niente xchè considera che parte da 2667MHz quindi potrei andare tranquillo a 3.2GHz ma oltre provarlo per curiosità non mi interessa e 3.0GHz sono più che tanti almeno per me ;)
Prendi la WiFi e la differenza è almeno dove l'ho presa io di soli 16 euro. :)

avido
07-01-2007, 19:21
Ho provato a cercare tale scheda madre su qualche sito, ed in molti non si trova, ma è ancora in produzione?
Una soluzione alternativa quale sarebbe a questa stupenda scheda madre, magari sempre di ASUS?chomoggo,te la trovo io la p5b............secco :D

tiz1965
07-01-2007, 19:22
Ad aria ma non l'ho spinta per niente xchè considera che parte da 2667MHz quindi potrei andare tranquillo a 3.2GHz ma oltre provarlo per curiosità non mi interessa e 3.0GHz sono più che tanti almeno per me ;)
Prendi la WiFi e la differenza e almeno dove l'ho presa io di soli 16 euro. :)
Ti chiedevo questo perchè io ho gia' messo un dissi Noctua con ventola di 120mm e la temp. è calata di 15° da circa 65° è passata a circa 50° ( sto parlando di temp. con CPU al 100%).

X il prezzo ho fatto indagini sommarie, mi devo ancora documentare adeguatamente.

Pierg
07-01-2007, 19:39
Ciao!! Mi so comprato sta scheda, mi mancano solo le ram, quale mi consigliate?
La mia configurazione è questa:

-P5B-Deluxe
-E6600
-ATI x1600xt (di passaggio, appena ho un po di soldi prende qualcosa tipo una 8800gtx o gts...;))

Le ram non vorrei fossero di passaggio, vorrei delle ram potenti e durature che nn dovrò cambiare....
Avevo visto le TEAM GROUP DDR2 667 PC5300 (EASY OVERCLOK UP AND OVER 1000Mhz) Xtreem in KIT da 2Gb. (2x1024Mb.) DIMM 3-3-3-8 che tu tecno costano 308.88€ :muro: .... come vanno su questa scheda madre? Oppure le Geil PC5300 667MHZ ULTRA DC (GX22GB5300SDC) a 265,83€. Vanno entrambe bene su questa configurazione?!?!
Che mi consigliate voi? (non perforza tem o geil...)

I soliti sospetti
07-01-2007, 19:52
Ti chiedevo questo perchè io ho gia' messo un dissi Noctua con ventola di 120mm e la temp. è calata di 15° da circa 65° è passata a circa 50° ( sto parlando di temp. con CPU al 100%).

X il prezzo ho fatto indagini sommarie, mi devo ancora documentare adeguatamente.
Ci credo!! :sofico:

I soliti sospetti
07-01-2007, 19:53
Ciao!! Mi so comprato sta scheda, mi mancano solo le ram, quale mi consigliate?
La mia configurazione è questa:

-P5B-Deluxe
-E6600
-ATI x1600xt (di passaggio, appena ho un po di soldi prende qualcosa tipo una 8800gtx o gts...;))

Le ram non vorrei fossero di passaggio, vorrei delle ram potenti e durature che nn dovrò cambiare....
Avevo visto le TEAM GROUP DDR2 667 PC5300 (EASY OVERCLOK UP AND OVER 1000Mhz) Xtreem in KIT da 2Gb. (2x1024Mb.) DIMM 3-3-3-8 che tu tecno costano 308.88€ :muro: .... come vanno su questa scheda madre? Oppure le Geil PC5300 667MHZ ULTRA DC (GX22GB5300SDC) a 265,83€. Vanno entrambe bene su questa configurazione?!?!
Che mi consigliate voi? (non perforza tem o geil...)
Le Team sono molto buone... le Geil non so. :)

Salvio66
07-01-2007, 20:08
Le Team sono molto buone... le Geil non so. :)


le Team sono OTTIME ... io ho le TEAM GROUP SuperOvercloking DDR2 Dual Spec 800-1000 PC6400 2Gb. in KIT 2PZ da 1024MB.
TIMING DDR-II
800=3-4-3-8
1000=5-4-4-10 (2,2V-2,55V)

e ti garantisco che vanno sù di brutto .... :D :D anche oltre i 1000 mhz
http://img409.imageshack.us/img409/637/senzatitolo1wz9.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1wz9.jpg)

a proposito mi sembra pochetto x il best score ... vero ???

pippo369
07-01-2007, 20:38
le Team sono OTTIME ... io ho le TEAM GROUP SuperOvercloking DDR2 Dual Spec 800-1000 PC6400 2Gb. in KIT 2PZ da 1024MB.
TIMING DDR-II
800=3-4-3-8
1000=5-4-4-10 (2,2V-2,55V)

e ti garantisco che vanno sù di brutto .... :D :D anche oltre i 1000 mhz
http://img409.imageshack.us/img409/637/senzatitolo1wz9.th.jpg (http://img409.imageshack.us/my.php?image=senzatitolo1wz9.jpg)

a proposito mi sembra pochetto x il best score ... vero ???
Quelle ram secondo me potresti tirarle meglio, se gli dai 2,4V dovrebbero tranquillamnete tenerti 4-4-4-8, basta ventilarle un pochetto.

pippo369
07-01-2007, 20:41
Ciao!! Mi so comprato sta scheda, mi mancano solo le ram, quale mi consigliate?
La mia configurazione è questa:

-P5B-Deluxe
-E6600
-ATI x1600xt (di passaggio, appena ho un po di soldi prende qualcosa tipo una 8800gtx o gts...;))

Le ram non vorrei fossero di passaggio, vorrei delle ram potenti e durature che nn dovrò cambiare....
Avevo visto le TEAM GROUP DDR2 667 PC5300 (EASY OVERCLOK UP AND OVER 1000Mhz) Xtreem in KIT da 2Gb. (2x1024Mb.) DIMM 3-3-3-8 che tu tecno costano 308.88€ :muro: .... come vanno su questa scheda madre? Oppure le Geil PC5300 667MHZ ULTRA DC (GX22GB5300SDC) a 265,83€. Vanno entrambe bene su questa configurazione?!?!
Che mi consigliate voi? (non perforza tem o geil...)
Le Team che hai menzionato sono come le mie e sono delle vere bestie io sono arrivato anche a 600Mhz e le tengo daily a 540 4-4-4-8.

Salvio66
07-01-2007, 21:05
Quelle ram secondo me potresti tirarle meglio, se gli dai 2,4V dovrebbero tranquillamnete tenerti 4-4-4-8, basta ventilarle un pochetto.


si ma non volevo strafare :D :D ...

tiz1965
07-01-2007, 21:05
Ci credo!! :sofico:
In che senso, che non ci credi?

Adesso x esempio segna 41°-42° io non so se è poco o è tanto ma con speed faan segna così!!!!!!!!!!!!!!!!

skizzostrange
07-01-2007, 21:33
ciao belli mi è appena arrivata la scheda ho due domande:

1) a che serve l'alimentazione supplementare a 8 pin ??E' obbbligatorio collegarla??
(scusate ma era un po che non assemblavo un pc) :sofico:


2) ho due moduli di ram ,per utilizzare il dual channel devo metterli entrambe negli slot neri? o uno nel giallo e l'altro nel nero??


grazie e saluti!

tiz1965
07-01-2007, 21:34
Ci credo!! :sofico:

Remote è la temp. della Cpu

http://img244.imageshack.us/img244/6200/fotodi8.png (http://imageshack.us)

Adesso ne faccio un'altra poi te la mando

tiz1965
07-01-2007, 21:39
Ci credo!! :sofico:

Questa l'ho fatta come vedi al 100%


http://img146.imageshack.us/img146/4729/20070107223621yh2.png (http://imageshack.us)

SAT64
07-01-2007, 21:54
Ho cancellato perchè è già presente piu indietro.
Scusate :)

sgabriels
07-01-2007, 22:03
Qual'è il minimo moltiplicatore che si puo' impostare per un 6400?

I soliti sospetti
07-01-2007, 22:05
In che senso, che non ci credi?

Adesso x esempio segna 41°-42° io non so se è poco o è tanto ma con speed faan segna così!!!!!!!!!!!!!!!!
No era nel senso che ci credo che con un buon dissipatore si scende così tanto di temperature ;)

I soliti sospetti
07-01-2007, 22:05
Qual'è il minimo moltiplicatore che si puo' impostare per un 6400?
6x. :)

TigerTank
07-01-2007, 22:16
Le Team che hai menzionato sono come le mie e sono delle vere bestie io sono arrivato anche a 600Mhz e le tengo daily a 540 4-4-4-8.

Complimenti, io ho le stesse ram. A che voltaggio le tieni a 540 MHz e cme hai impostato FSB e NB?
Io al momento le tengo a 950 Mhz 4-4-4-12 a 2,2V con fsb 1,3 e nb 1,45.

Grazie

tiz1965
07-01-2007, 22:17
No era nel senso che ci credo che con un buon dissipatore si scende così tanto di temperature ;)

Tanto x rendere l'idea guarda che razza di un affare!!!!!!!!!!

http://img187.imageshack.us/img187/511/0301071108yx8.jpg (http://imageshack.us)

Pesa con la ventola 0.850Kg !!!!!!!!!!!!!!!

é alto 16Cm!!!!!!!!!!!

I soliti sospetti
07-01-2007, 22:23
Pesa con la ventola 0.850Kg !!!!!!!!!!!!!!!é alto 16Cm!!!!!!!!!!!

Non c'è male :D

jedy48
07-01-2007, 22:46
Tanto x rendere l'idea guarda che razza di un affare!!!!!!!!!!

http://img187.imageshack.us/img187/511/0301071108yx8.jpg (http://imageshack.us)

Pesa con la ventola 0.850Kg !!!!!!!!!!!!!!!

é alto 16Cm!!!!!!!!!!!
un mulino a vento no?? :eek: :D

Gandalf72
08-01-2007, 01:51
- Primo problema, quando dal case uso il tasto di accensione spegnimento a pc acceso in teoria dovrebbe eseguire la procedura di spegnimento e arrestare il sistema, invece si spegne come se avessi fatto un reset e poi si riaccende, è normale in questa scheda oppure devo ridare un occhiata alle impostazioni dei cavi sui piedini power reset hd led ecc?
- Secondo problema, ho configurato l'uscita wi fi ad un mio amico in maniera identica a come l'ho configurata nel mio, addirittura abbiamo lo stesso tipo di router, quindi non posso aver sbagliato, sta di fatto che non funziona, pinga solo se stesso e nessun altro, i monitorini non danno nessun segno di errore (tipo il triangolo giallo con punto esclamativo) e il segnale è dato come eccellente. Ho installato solo i driver senza l'applicativo asus ma niente da fare, ho pensato a un firewall che poteva dare problemi ma con un altra antenna wi fi in usb tutto funziona regolarmente, che dite il wireless è partito?

kralin
08-01-2007, 02:08
qualcuno ha provato i nuovi driver audio rilasciati il giorno di natale? sono indeciso se prendere una scheda audio dedicata o no...

SAT64
08-01-2007, 06:25
Scusate, ma il post era già presente.
:)

M@verick
08-01-2007, 08:55
mi sembrano un po altine come temperature con l hw che hai in firma, con il mio e6600 a 3240 e thermalright si 128 sono a 53-55° in full e ho un case non ben ventilato e una 8800gtx che mi scalda anche la casa :)

ho il vcore a 1.34v
A parte che è un QX6700.... vede solo le temperature della scheda... non del DTS... percio' contano ZERO :)

M@verick
08-01-2007, 08:56
Aggiornamento:
FSB 400, vdimm 2,25v (effettivo 2,2 da AISuite), RAM 3-3-3-7@400: Orthos va in errore dopo 4 minuti.
Con la RAM 4-4-4-12@400 Orthos va in errore dopo 5 min.
Con la RAM 5-5-5-12@400 Orthos sta andando da 1h e 45min.

Possibile che non riesco a fare andare la RAM nemmeno a quanto dichiarato???
Metti subtimings piu' rilassati:
es: 4-4-4-12-6-42-15-15-15-15 e vedi cosa succede :)

M@verick
08-01-2007, 08:59
Qualcuno ha le Team Group Value DDR2 667 a 400 1:1 ??? :mc:

Grazie
P.
Usa il tasto "CERCA NELLA DISCUSSIONE"....

M@verick
08-01-2007, 09:00
Qual'è il minimo moltiplicatore che si puo' impostare per un 6400?
Come per tutti i C2D è 6x

I soliti sospetti
08-01-2007, 10:33
Metti subtimings piu' rilassati:
es: 4-4-4-12-6-42-15-15-15-15 e vedi cosa succede :)
In pratica "rilassare" i subtimings che influenza ha sulle prestazioni e sull'andamento generale del sistema?
Cioè mi chiedo... timings "tirati" 4-4-4-12 xchè hanno bisogno di sub timings rilassati?
Non si otterrebbero risultati migliori tipo con 5-5-5-15-5-42-5-10-5-10 magari tirando su la frequenza?
Se dico eresie ditemelo!! :D