View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP
I soliti sospetti
11-01-2007, 16:46
Macche'.... ogni tanto compare :)
E' un maledetto allora!!
Vabbè... mi chiedo solo come si possono tenere certe temp di estate? C'è solo da climatizzare fisso a 23/24°C ambiente o da tenere a default... :confused:
Ciao e scusate se mi intrometto nella vostra discussione con un quesito forse off-topic..Ho bisogno di un vostro aiuto urgente...Ho una Asus P5B "normale" e non sono ancora riuscito a capire come creare un RAID 0 con due HD Maxtor SATA 150...Sulla scheda ci sono 4 porte SATA di color rosso e 1 porta SATA RAID di color nero relativa al controller Jmicron...Come devo collegare i due HD? su una singola porta con un cavo SATA "sdoppiato"?
Non ci capisco più nulla....E pensare che sulla mia vecchia N-Force2 era così semplice...
E' un maledetto allora!!
Vabbè... mi chiedo solo come si possono tenere certe temp di estate? C'è solo da climatizzare fisso a 23/24°C ambiente o da tenere a default... :confused:
Eh, d'estate ci sarà da ridere... si.. ;)
M@verick
11-01-2007, 16:50
E' un maledetto allora!!
Vabbè... mi chiedo solo come si possono tenere certe temp di estate? C'è solo da climatizzare fisso a 23/24°C ambiente o da tenere a default... :confused:
Ma stai superando gia' i 70?
lzeppelin
11-01-2007, 16:58
Ciao e scusate se mi intrometto nella vostra discussione con un quesito forse off-topic..Ho bisogno di un vostro aiuto urgente...Ho una Asus P5B "normale" e non sono ancora riuscito a capire come creare un RAID 0 con due HD Maxtor SATA 150...Sulla scheda ci sono 4 porte SATA di color rosso e 1 porta SATA RAID di color nero relativa al controller Jmicron...Come devo collegare i due HD? su una singola porta con un cavo SATA "sdoppiato"?
Non ci capisco più nulla....E pensare che sulla mia vecchia N-Force2 era così semplice...
Sulla P5B "normale" non puoi attivare il RAID perchè il southbridge ICH8 non lo gestisce.
raga ma ho come l'impressione che asus dorma...quando lo rilascia un nuovo bios che dia qualke novita'?
vedevo queste novita' sulle giga
1. Enhance FSB frequency flexibility
2. Fix OC für Allendale CPUen
3. Micron D9 1000 MHz 4-4-4-12 2.2V
3. Micron D9 1100 MHz 5-5-5-15 2.3V
3. Micron D9 1200 MHz 5-8-8-20 2.35V
4. Fix Kaltstart
5. Fix Vdrop in C1E Funktion
6. Neues Features ´High Speed DRAM DLL Setting´
7. Intel® HPET Support
8. FSB 1333 MHz support (Auto ab Rev.3.3)
9. JMicron ROM update
10. BIOS Profilspeicherung möglich
11. Q-Flash jetzt mit USB-Stick möglich
non mi dispiacerebbero :stordita:
M@verick
11-01-2007, 17:02
raga ma ho come l'impressione che asus dorma...quando lo rilascia un nuovo bios che dia qualke novita'?
vedevo queste novita' sulle giga
Ti quoto riga per riga:
> 1. Enhance FSB frequency flexibility
Cioe'? Sulla P5B è flessibile!
> 2. Fix OC für Allendale CPUen
Ti interessa mettere un e4xxx?
> 3. Micron D9 1000 MHz 4-4-4-12 2.2V
Il D9 è gia' pienamente supportato a quanto ho capito...
> 4. Fix Kaltstart
???? Cuséla? Roba che si mangia? :D
> 5. Fix Vdrop in C1E Funktion
A 1.6Ghz chiunque puo' stare sotto 1.05v reali vdroppati dal C1E... e piu' basso è meglio è! Se non lo alzano è meglio...
> 6. Neues Features ´High Speed DRAM DLL Setting´
???
> 7. Intel® HPET Support
Sinceramente non so cosa sia, mi documento!
> 8. FSB 1333 MHz support (Auto ab Rev.3.3)
Lo fa gia' la P5B
> 9. JMicron ROM update
Gia' fatto col 0903
> 10. BIOS Profilspeicherung möglich
????
> 11. Q-Flash jetzt mit USB-Stick möglich
Gia' la P5B supporta il flash bios da USB...
lo sapevo questo....era per porre un esempio ke sulle giga lavorano....
comunque la asus e' perfetta e non ne ha bisogno :ciapet:
andrecaby
11-01-2007, 17:07
scusate, ho visto sul sito asus che ci sono i driver vista per audio wifi e raid, ma quelli che servono di più ovvero il chipset e il lan dove sono? :confused:
M@verick
11-01-2007, 17:09
lo sapevo questo....era per porre un esempio ke sulle giga lavorano....
comunque la asus e' perfetta e non ne ha bisogno :ciapet:
Beh, no, qualche update sarebbe utile... ma dubito ci saranno cambiamenti grossi ormai
Sulla P5B "normale" non puoi attivare il RAID perchè il southbridge ICH8 non lo gestisce.
OK...e allora, anche se usassi il controller secondario, cosa mi può servire un solo connettore SATA RAID (nero..)?
Alla Asus sono impazziti?
Non ditemi che per metterli in raid devo collegarne uno esterno insieme uno interno vero? Il discorso di collegarne "in qualche modo" due a quella maledetta singola porta no esiste proprio vero? :mc:
M@verick
11-01-2007, 17:12
OK...e allora cosa mi può servire un solo connettore SATA RAID (nero..)?
Alla Asus sono impazziti?
Non ditemi che per metterli in raid devo collegarne uno esterno insieme uno interno vero? Il discorso di collegarne "in qualche modo" due a quella maledetta singola porta no esiste proprio vero? :mc:
Uno esterno ed uno interno per fare un RAID 1 "da backup" in pratica.... cosa utile per la sicurezza.
Salve ragazzi,mi consigliate una scheda con controller IDE che supporta i masterizzatori?Ho provato questa http://www.iteusa.com/product_info/PC/Brief-IT8212_2.asp sulla P5W ma non mi ha riconosciuto il masterizzatore che ci ho collegato....Siccome ho piu' di due masterizzatori è consigliabile mettere una scheda IDE che li supporta?Me ne suggerite una che non dia problemi?
GRAZIE
M@verick
11-01-2007, 17:17
Salve ragazzi,mi consigliate una scheda con controller IDE che supporta i masterizzatori?Ho provato questa http://www.iteusa.com/product_info/PC/Brief-IT8212_2.asp sulla P5W ma non mi ha riconosciuto il masterizzatore che ci ho collegato....Siccome ho piu' di due masterizzatori è consigliabile mettere una scheda IDE che li supporta?Me ne suggerite una che non dia problemi?
GRAZIE
E' il 3d della P5B, non della P5W :D
(senza cattiveria, è che è piu' facile che nell'altro 3d ti sappiano dare indicazioni migliori di noi)
I soliti sospetti
11-01-2007, 17:32
Ma stai superando gia' i 70?
No macché... oscillo tra i 56°C e i 60°C solo che se l'HIS non deve superare i 60°C e in full ho uno scarto tra i core e l'HIS di 5/6°C allora significa che non potrò andare oltre i 65°C sui core...
Uno esterno ed uno interno per fare un RAID 1 "da backup" in pratica.... cosa utile per la sicurezza.
Non ci posso credere... :doh: Non potete immaginare quanto mi girano le scatole..Quel vile del negoziante mi ha detto che il raid lo supportava ma mi ha nascosto il casino che ci stava dietro ...Adesso, se me la cambia, quale mi consigliate? (no wi-fi...)
Sapete...Ho usato anni un sistema raid e tornare al "tradizionale" significa un bel po' di prestazioni in meno...Speriamo bene ed intanto grazie della dritta che mi avete dato!!! :rolleyes:
M@verick
11-01-2007, 17:33
No macché... oscillo tra i 56°C e i 60°C solo che se l'HIS non deve superare i 60°C e in full ho uno scarto tra i core e l'HIS di 5/6°C allora significa che non potrò andare oltre i 65°C sui core...
Ma come fai a dirlo?
Gia' i DTS non sono precisissimi, pensi che il sensore su scheda madre lo sia? :D
Mettici un termometro... io a 46°C sui core sono a 36°C sul bordo della base dissi... (idle)
sIlveralIen
11-01-2007, 17:39
il vdroop è un problema hardware non software
l' asus è famosa per il vdroop..in tutte le mobo asus c'è :D
I soliti sospetti
11-01-2007, 17:44
Ma come fai a dirlo?
Gia' i DTS non sono precisissimi, pensi che il sensore su scheda madre lo sia? :D
Mettici un termometro... io a 46°C sui core sono a 36°C sul bordo della base dissi... (idle)
Mi vuoi dire che mi sto fidando di un qualcosa di cui non mi posso fidare?
Mi sembra strano che uno scarto di 10°C si riduca in full a 5°C in effetti ma quanto vuoi che sballi? 5°C?
Cmq adesso sono quasi 10 ore e sembra.... niente... non sembra niente... :sperem:
P.S. è normale sentire un "friggere" ogni tanto? Sono i condensatori dell'alimentatore o sto cuocendo qualcos'altro?
M@verick
11-01-2007, 17:53
Non ci posso credere... :doh: Non potete immaginare quanto mi girano le scatole..Quel vile del negoziante mi ha detto che il raid lo supportava ma mi ha nascosto il casino che ci stava dietro ...Adesso, se me la cambia, quale mi consigliate? (no wi-fi...)
Sapete...Ho usato anni un sistema raid e tornare al "tradizionale" significa un bel po' di prestazioni in meno...Speriamo bene ed intanto grazie della dritta che mi avete dato!!! :rolleyes:
Sinceramente non conosco la P5B, ma se effettivamente ha l'ICH8 e non l'ICH8R non supporta il RAID....
M@verick
11-01-2007, 17:54
il vdroop è un problema hardware non software
l' asus è famosa per il vdroop..in tutte le mobo asus c'è :D
Basterebbe rinominare ad esempio "1.3500" in "1.3125" e cosi' a scalare... risolto il problema del vdroop....
M@verick
11-01-2007, 17:54
Mi vuoi dire che mi sto fidando di un qualcosa di cui non mi posso fidare?
Mi sembra strano che uno scarto di 10°C si riduca in full a 5°C in effetti ma quanto vuoi che sballi? 5°C?
Cmq adesso sono quasi 10 ore e sembra.... niente... non sembra niente... :sperem:
P.S. è normale sentire un "friggere" ogni tanto? Sono i condensatori dell'alimentatore o sto cuocendo qualcos'altro?
Friggere??????????????????????????????????
Io sono a 3 ore :) ...fsb 400 vnb 1.25... :) sgratt sgratt....
I soliti sospetti
11-01-2007, 18:03
Friggere??????????????????????????????????
Io sono a 3 ore :) ...fsb 400 vnb 1.25... :) sgratt sgratt....
Vabbé... diciamo che sembra un fischiettio ma magari sono tutte le ventole...mah speriamo che non sia niente di serio...
I soliti sospetti
11-01-2007, 18:07
Ho visto che con 10 ore di Orthos fa 1 round quindi ne fa 2 con 20ore... seguendo la logica dovrebbe andare bene con 2 rounds...no?
johnny185
11-01-2007, 18:12
raga....ho notato che il dissy stock intel mi va a 1750rpm...come faccio a variare la velocità....che programma usate?
sIlveralIen
11-01-2007, 18:19
Basterebbe rinominare ad esempio "1.3500" in "1.3125" e cosi' a scalare... risolto il problema del vdroop....
mica tanto e quello non è il vdroop comunque :sofico:
se fossi quello il problema allora perchè non metti 1,4 invece di 1,35?quindi hai risolto il problema
M@verick
11-01-2007, 18:20
Ho visto che con 10 ore di Orthos fa 1 round quindi ne fa 2 con 20ore... seguendo la logica dovrebbe andare bene con 2 rounds...no?
Boh, guardero' anche il mio dove "cambia"... per ora 0/0.
Fai 3 round e siamo tutti felici :D :D :D :D
3:17:33 al momento :)
M@verick
11-01-2007, 18:22
mica tanto e quello non è il vdroop comunque :sofico:
se fossi quello il problema allora perchè non metti 1,4 invece di 1,35?quindi hai risolto il problema
Guarda che il vdroop vero e proprio della P5B è ininfluente... si parla di un centesimo massimo due di volt!!!!!! (circa 0.035 in idle, 0.050 in full)
Ma infatti io ho 1.3750v da bios, che sono 1.336v in idle e 1.320v in full load!
M@verick
11-01-2007, 18:23
raga....ho notato che il dissy stock intel mi va a 1750rpm...come faccio a variare la velocità....che programma usate?
Il mio anche col qfan disattivato stava parecchio tempo a 1750... poi accelerava dopo un po'...
Guarda che il vdroop vero e proprio della P5B è ininfluente... si parla di un centesimo massimo due di volt!!!!!! (circa 0.035 in idle, 0.050 in full)
Infatti!!! ;)
Ed è pure l'unico che conta.... per il resto che ci sia un certo valore impostato nel BIOS ed un altro effettivo sotto Win chissenefrega!!! ;)
johnny185
11-01-2007, 18:33
Il mio anche col qfan disattivato stava parecchio tempo a 1750... poi accelerava dopo un po'...
ma non esiste un programma per poter variare la velocità tipo speedfan? (che non riconosce la mobo)
M@verick
11-01-2007, 18:36
ma non esiste un programma per poter variare la velocità tipo speedfan? (che non riconosce la mobo)
Speedfan 4.31 non ha alcun problema a regolare la velocita' delle ventole sulla P5B Deluxe :)
sIlveralIen
11-01-2007, 18:37
Guarda che il vdroop vero e proprio della P5B è ininfluente... si parla di un centesimo massimo due di volt!!!!!! (circa 0.035 in idle, 0.050 in full)
Ma infatti io ho 1.3750v da bios, che sono 1.336v in idle e 1.320v in full load!
se lo dici tu che è ininfluente ;)
fai la mod e vedrai ;)
ho praticamente annullato sia il vdroop tra full e idle e mi dà valore reale cioè metto 1,4 me ne dà 1,4
il tutto senza invalidare la garanzia :)
JoeBaldy
11-01-2007, 18:38
Speedfan 4.31 non ha alcun problema a regolare la velocita' delle ventole sulla P5B Deluxe :)
... e infatti ... la 4.32 beta 8 ... oltre a ciò ti dice pure le temp dei cores !!! :sofico: :oink:
AD MAIORA
TigerTank
11-01-2007, 18:38
Mi vuoi dire che mi sto fidando di un qualcosa di cui non mi posso fidare?
Mi sembra strano che uno scarto di 10°C si riduca in full a 5°C in effetti ma quanto vuoi che sballi? 5°C?
Cmq adesso sono quasi 10 ore e sembra.... niente... non sembra niente... :sperem:
P.S. è normale sentire un "friggere" ogni tanto? Sono i condensatori dell'alimentatore o sto cuocendo qualcos'altro?
Azz allora comincio a capire perchè io abbia 37°C in idle sul processore a 3420 MHz e 1,38V nonostante il liquido montato correttamente e pure più volte e nonostante il tubo di uscita dal WB non sia così caldo da giustificare queste temperature...
johnny185
11-01-2007, 18:39
Speedfan 4.31 non ha alcun problema a regolare la velocita' delle ventole sulla P5B Deluxe :)
ok ma non quella della cpu...giusto?
M@verick
11-01-2007, 18:41
E' interessante su un altro 3d una scoperta: il PECI (Interfaccia Intel per la gestione delle ventole) modifica la lettura del pcprobe di anche quasi 20°C....
M@verick
11-01-2007, 18:43
ok ma non quella della cpu...giusto?
La speed2 è quella della cpu, la speed4 è quella delle ventole di sistema (tutte insieme)
M@verick
11-01-2007, 18:44
se lo dici tu che è ininfluente ;)
fai la mod e vedrai ;)
ho praticamente annullato sia il vdroop tra full e idle e mi dà valore reale cioè metto 1,4 me ne dà 1,4
il tutto senza invalidare la garanzia :)
A me di vedere 1.4 con 1.4 settato frega zero... non devo tirarlo sopra 1.62v (1.7 da bios) quindi non è un problema.
Tra full e idle avere 0 di differenza aiuta a mantenere forse 1-1.5°C piu' fredda la cpu in idle, utile si, ma fino ad un certo punto.
La mod per la differenza idle/full se non ricordo male è una resistenza e due saldature, giusto?
M@verick
11-01-2007, 18:45
Azz allora comincio a capire perchè io abbia 37°C in idle sul processore a 3420 MHz e 1,38V nonostante il liquido montato correttamente e pure più volte e nonostante il tubo di uscita dal WB non sia così caldo da giustificare queste temperature...
Conta solo TAT o Core temp, il Probe non è mai affidabile
TigerTank
11-01-2007, 18:47
se lo dici tu che è ininfluente ;)
fai la mod e vedrai ;)
ho praticamente annullato sia il vdroop tra full e idle e mi dà valore reale cioè metto 1,4 me ne dà 1,4
il tutto senza invalidare la garanzia :)
Mi diresti qual'è questa procedura per il vdrop?
Grazie
johnny185
11-01-2007, 18:48
La speed2 è quella della cpu, la speed4 è quella delle ventole di sistema (tutte insieme)
grazie m@verick....indi per cui 1750RPM è il max numero di giri che questo dissi permette....un po pochini...ecco perchè non è un gran che....
M@verick
11-01-2007, 18:51
grazie m@verick....indi per cui 1750RPM è il max numero di giri che questo dissi permette....un po pochini...ecco perchè non è un gran che....
Ma no... l'ho visto girare anche a 2700.... solo non ho capito come stabilisce a che velocita' girare...
I soliti sospetti
11-01-2007, 18:53
Ma no... l'ho visto girare anche a 2700.... solo non ho capito come stabilisce a che velocita' girare...
Quoto... io per quel poco che l'ho avuto girava cosi...qfan disabilitato. :)
TigerTank
11-01-2007, 18:55
Conta solo TAT o Core temp, il Probe non è mai affidabile
Il problema è che il TAT mi dà temperature quasi uguali :cry:
Sono sicuro di aver montato benissimo l'Ybris One Evo...ha pure le molle che lo tengono in tensione...
johnny185
11-01-2007, 18:55
Quoto... io per quel poco che l'ho avuto girava cosi...qfan disabilitato. :)
RAGA il qfan è disabilito e mi gira a 1750...con speedfan mi da il 100%, tanto è che diminuisco speed2 scende la velocità.....non ci sto capendo più niente...cosa è che non fa?
Prima con q-fan attivo mi stava a 850 rpm?
:help:
M@verick
11-01-2007, 18:59
Il problema è che il TAT mi dà temperature quasi uguali :cry:
Sono sicuro di aver montato benissimo l'Ybris One Evo...ha pure le molle che lo tengono in tensione...
Considera che i core sono circa 10°C piu' caldi dell'IHS... percio' la tua acqua sara' 12-15°C piu' fredda...
M@verick
11-01-2007, 19:00
RAGA il qfan è disabilito e mi gira a 1750...con speedfan mi da il 100%, tanto è che diminuisco speed2 scende la velocità.....non ci sto capendo più niente...cosa è che non fa?
Prima con q-fan attivo mi stava a 850 rpm?
:help:
Eh, l'ho visto fare anche al mio... ma non capivo perchè. L'ho cambiato per altri motivi, ma ho risolto anche quello :D
Intanto sono a 3 ore 57 minuti fsb 400 vnb 1.25... :) sgratt sgratt... :)
I soliti sospetti
11-01-2007, 19:15
Eh, l'ho visto fare anche al mio... ma non capivo perchè. L'ho cambiato per altri motivi, ma ho risolto anche quello :D
Intanto sono a 3 ore 57 minuti fsb 400 vnb 1.25... :) sgratt sgratt... :)
Infatti... per 30 euro magari si ottengono buoni risultati e anche se non si fa overclock sempre meglio tenere temperature più fresche. ;)
Sono oltre le 11 ore... :sperem:
mazzoni.federic
11-01-2007, 19:15
ma ho sentito dire da varie persone che questa schedea un audio che GRACCHIA!
confermate??
I soliti sospetti
11-01-2007, 19:18
ma ho sentito dire da varie persone che questa schedea un audio che GRACCHIA!
confermate??
Ci sono dei driver che sembra vadano bene in XP e molto bene in Vista... certo che l'audio integrato non è un suo punto di forza ma del resto l'audio integrato non lo è in genere... almeno io la penso così. :)
mazzoni.federic
11-01-2007, 19:21
cavoli io sto x passare da una ASUS A7N8X DELUXE che aveva un buon audio 5.1 alla P5B DELUXE e spero di non rimane deluso dell'audio,soprattutto nei giochi!
Nikonista77
11-01-2007, 19:23
ma ho sentito dire da varie persone che questa schedea un audio che GRACCHIA!
confermate??
Confermo...!!!
Io uso audigy2 per forza di causa maggiore...
I soliti sospetti
11-01-2007, 19:25
cavoli io sto x passare da una ASUS A7N8X DELUXE che aveva un buon audio 5.1 alla P5B DELUXE e spero di non rimane deluso dell'audio,soprattutto nei giochi!
Creative X-FI Extreme Audio con connettore per attacchi frontali del case 7.1 40euro... provata e va una bomba!!
Nemmeno a perdere tempo... ;)
Salve ragazzi,mi consigliate una scheda con controller IDE che supporta i masterizzatori?Ho provato questa http://www.iteusa.com/product_info/PC/Brief-IT8212_2.asp sulla P5W ma non mi ha riconosciuto il masterizzatore che ci ho collegato....Siccome ho piu' di due masterizzatori è consigliabile mettere una scheda IDE che li supporta?Me ne suggerite una che non dia problemi?
GRAZIE
E' il 3d della P5B, non della P5W :D (senza cattiveria, è che è piu' facile che nell'altro 3d ti sappiano dare indicazioni migliori di noi)
Forse mi sono spiegato male :confused: Lo so che è il 3d della P5B e infatti la domanda è proprio rivolta a voi....Sulla P5W ci sono due controller IDE,sulla P5B uno,siccome a giorni dovrebbe arrivarmi una P5B Deluxe vi chiedo qualche consiglio riguardo un controller IDE che supporti i masterizzatori........
Spero di essermi spiegato adesso :D
ok, a casa dovrei avere l'exe, lo faccio partire e guardo di chi è..
Utilissimo...
:sofico:
M@verick
11-01-2007, 19:46
Forse mi sono spiegato male :confused: Lo so che è il 3d della P5B e infatti la domanda è proprio rivolta a voi....Sulla P5W ci sono due controller IDE,sulla P5B uno,siccome a giorni dovrebbe arrivarmi una P5B Deluxe vi chiedo qualche consiglio riguardo un controller IDE che supporti i masterizzatori........
Spero di essermi spiegato adesso :D
Allora scusami ma non avevo capito io :)
Beh, la P5B ha un controller IDE che tiene, ovviamente, due periferiche. Problemi di compatibilita' non ne ho sentiti (al contrario di masterizzatori SATA).
M@verick
11-01-2007, 19:47
ma ho sentito dire da varie persone che questa schedea un audio che GRACCHIA!
confermate??
Effettivamente fa un po' pena... pare che gli ultimi driver un po' risolvano, ma ho preferito prendere una scheda 5.1 da pochi euro e via :)
M@verick
11-01-2007, 19:48
Infatti... per 30 euro magari si ottengono buoni risultati e anche se non si fa overclock sempre meglio tenere temperature più fresche. ;)
Sono oltre le 11 ore... :sperem:
Concordo :)
Ho letto, a proposito di temp, della vdroop mod fatta con la matita... pare funzioni... hai voglia di fare il test?
(per essere direi che è sicura, solo che tu sei quello qui con la situazione di voltaggi piu' vicini ai miei, per quello chiedo a te! :D)
Allora scusami ma non avevo capito io :)
Beh, la P5B ha un controller IDE che tiene, ovviamente, due periferiche. Problemi di compatibilita' non ne ho sentiti (al contrario di masterizzatori SATA).
Si,ma siccome ho piu' di due masterizzatori,mi consigliate una scheda PCI controller IDE che supporta i masterizzatori da mettere sulla P5B Deluxe?
I soliti sospetti
11-01-2007, 20:06
Concordo :)
Ho letto, a proposito di temp, della vdroop mod fatta con la matita... pare funzioni... hai voglia di fare il test?
(per essere direi che è sicura, solo che tu sei quello qui con la situazione di voltaggi piu' vicini ai miei, per quello chiedo a te! :D)
Ho letto anche io... mi sembra lo ha fatto @Ludus... vero?
Non so... che dici può essere utile?
Tanto se dovessi tirare su le frequenze metterei a liquido ma non mi importa 3.4/3.6GHz... che ci faccio?
Andiamo verso un abbassamento delle frequenze e noi le alziamo?
Se volessi viaggiare tipo a 3.8GHz in daily... o metterei liquido o prenderei un X6800 da tenere tipo 266x14 e con speedstep sai che bellezza?! ;)
Inoltre nemmeno fake boot... :sofico:
M@verick
11-01-2007, 20:08
Ho letto anche io... mi sembra lo ha fatto @Ludus... vero?
Non so... che dici può essere utile?
Tanto se dovessi tirare su le frequenze metterei a liquido ma non mi importa 3.4/3.6GHz... che ci faccio?
Andiamo verso un abbassamento delle frequenze e noi le alziamo?
Se volessi viaggiare tipo a 3.8GHz in daily... o metterei liquido o prenderei un X6800 da tenere tipo 266x14 e con speedstep sai che bellezza?! ;)
Considera che per stare a 3.6 dovresti dargli 1.5v....
Cmq si, puo' essere utile... provi? :)
M@verick
11-01-2007, 20:08
Si,ma siccome ho piu' di due masterizzatori,mi consigliate una scheda PCI controller IDE che supporta i masterizzatori da mettere sulla P5B Deluxe?
Beh, a quel punto si... ma una qualsiasi di fascia media direi possa andar bene!
M@verick
11-01-2007, 20:09
Se volessi viaggiare tipo a 3.8GHz in daily... o metterei liquido o prenderei un X6800 da tenere tipo 266x14 e con speedstep sai che bellezza?! ;)
Inoltre nemmeno fake boot... :sofico:
L'ideale sarebbe 266x15 (4Ghz) a liquido con speedstep a 1.6Ghz... ma sono dei bei sogni.
Non editare i tuoi post dopo che li ho gia' quotati :D :D :D
(scusa sai, è che sono abituato a fare il mod di solito e mi viene da scriverlo ogni tanto pure qui :D)
I soliti sospetti
11-01-2007, 20:10
Considera che per stare a 3.6 dovresti dargli 1.5v....
Cmq si, puo' essere utile... provi? :)
Avrei una serie di impegni lavorativi e non avrò un minuto di tempo... penso che farai prima tu a provare :D :D :D :D
Fammi sapere com'è andata mi raccomando :D :D :D :D
M@verick
11-01-2007, 20:10
Avrei una serie di impegni lavorativi e non avrò un minuto di tempo... penso che farai prima tu a provare :D :D :D :D
Fammi sapere com'è andata mi raccomando :D :D :D :D
Uahahahahahah :D :D :D :D
Vabbe', magari ci faccio un pensierino... ora lascio andare questo test :)
xathanatosx
11-01-2007, 20:13
qualcuno sa dove posso pescare il bios modded per p5b liscia?
I soliti sospetti
11-01-2007, 20:16
Uahahahahahah :D :D :D :D
Vabbe', magari ci faccio un pensierino... ora lascio andare questo test :)
Anche i temerari hanno paura!! :D :D :D :D
Una curiosità: se passo questo test ho le ram RS a 400MHz con 2.0V e timings 5-5-5-15-6-42-3-11-5-14... se le volessi tenere a 450MHz con gli stessi timings che faccio gli do 2.1V?
Ti spiego... sono RS a 450MHz 2.0V pero con un 5-5-5-18 quindi se metto il 15 al posto del 18 magari le tengo a 2.1V?
Che ne dici?
xathanatosx
11-01-2007, 20:20
Anche i temerari hanno paura!! :D :D :D :D
Una curiosità: se passo questo test ho le ram RS a 400MHz con 2.0V e timings 5-5-5-15-6-42-3-11-5-14... se le volessi tenere a 450MHz con gli stessi timings che faccio gli do 2.1V?
Ti spiego... sono RS a 450MHz 2.0V pero con un 5-5-5-18 quindi se metto il 15 al posto del 18 magari le tengo a 2.1V?
Che ne dici?
Potete aiutarmi? grazie
I soliti sospetti
11-01-2007, 20:21
Potete aiutarmi? grazie
Non saprei proprio come aiutarti altrimenti volentieri :boh:
xathanatosx
11-01-2007, 20:23
grazie lo stesso
Beh, a quel punto si... ma una qualsiasi di fascia media direi possa andar bene!
Purtroppo non riesco a trovare nessuno shop che vende controller IDE che supportano i masterizzatori.....Chi ne conosce qualcuno me lo manda in PVT per favore?
GRAZIE
I soliti sospetti
11-01-2007, 20:32
Purtroppo non riesco a trovare nessuno shop che vende controller IDE che supportano i masterizzatori.....Chi ne conosce qualcuno me lo manda in PVT per favore?
GRAZIE
Guarda un po' se questo (http://www.bow.it/cgi-bin/BowNew3.storefront/45a69e5b0432f520273fd46e0c8906a7/Product/View/BW022528?prova=1013) può fare al caso tuo?
M@verick
11-01-2007, 20:36
Purtroppo non riesco a trovare nessuno shop che vende controller IDE che supportano i masterizzatori.....Chi ne conosce qualcuno me lo manda in PVT per favore?
GRAZIE
Teoricamente TUTTI i controller IDE esterni supportano masterizzatori
M@verick
11-01-2007, 20:37
Anche i temerari hanno paura!! :D :D :D :D
Una curiosità: se passo questo test ho le ram RS a 400MHz con 2.0V e timings 5-5-5-15-6-42-3-11-5-14... se le volessi tenere a 450MHz con gli stessi timings che faccio gli do 2.1V?
Ti spiego... sono RS a 450MHz 2.0V pero con un 5-5-5-18 quindi se metto il 15 al posto del 18 magari le tengo a 2.1V?
Che ne dici?
Ma provare a tenerle 4-4-4-15-4-35-2-12-2-12 a 2.1 a 400Mhz dici che non ci stanno?
Cmq si, come dici tu dovrebbe funzionare
M@verick
11-01-2007, 20:38
qualcuno sa dove posso pescare il bios modded per p5b liscia?
Non mi risultano bios della p5b liscia moddati, mi sembrava di averlo gia' scritto qualche ora fa...
I soliti sospetti
11-01-2007, 20:39
Mi convinco sempre di più che i pc nelle fosse non stanno bene ancor di più se in overclock!!
Ho solo aperto una porta e con 5 minuti sono sceso di 5°C sui core e 4°C sulla MB a 22°C ambiente (prima ero a 25°C)!!
http://img441.imageshack.us/img441/7389/12oreemezzaxe9.th.jpg (http://img441.imageshack.us/my.php?image=12oreemezzaxe9.jpg)
I soliti sospetti
11-01-2007, 20:43
Ma provare a tenerle 4-4-4-15-4-35-2-12-2-12 a 2.1 a 400Mhz dici che non ci stanno?
Cmq si, come dici tu dovrebbe funzionare
Non credo che reggano ma proverò!!
Per testare solo il rock solid delle ram che si fa un memtest a 3000%?
ho fatto + di 500 d'fsb ...quasi 530 :eek: http://img488.imageshack.us/img488/8279/screenshot004le3.jpg
sgabriels
11-01-2007, 20:46
grazie m@verick....indi per cui 1750RPM è il max numero di giri che questo dissi permette....un po pochini...ecco perchè non è un gran che....
il mio arriva anche a 1750 con qfan disabled
clode_net
11-01-2007, 20:47
Ragazzi come faccio a sapere se la porta PCI-E della scheda video funziona
bene ed è settata ai parameri giusti ?
Perchè io ho provato a fare qualche test e con 3dmark06 raggiungo i 4971
punti mentre con 3dmark2001 ne faccio 32537, però vedo nei forum gente
che con più o meno lo stesso overclock raggiungono rispettivamente dei
15000 punti (3dmark05) e 58000 in 3dmark01...
Posso verificare qualcosa ?
I soliti sospetti
11-01-2007, 20:57
Ragazzi come faccio a sapere se la porta PCI-E della scheda video funziona
bene ed è settata ai parameri giusti ?
Perchè io ho provato a fare qualche test e con 3dmark06 raggiungo i 4971
punti mentre con 3dmark2001 ne faccio 32537, però vedo nei forum gente
che con più o meno lo stesso overclock raggiungono rispettivamente dei
15000 punti (3dmark05) e 58000 in 3dmark01...
Posso verificare qualcosa ?
Se la tua scheda è una 256 dovresti esserci se invece è una 512 come la mia no!!
Io a 3.0GHz faccio 6700 punti al 3D Mark 06 senza overclock della vga.
Con cpu-z vedi se ti va a 16x :)
M@verick
11-01-2007, 21:03
Non credo che reggano ma proverò!!
Per testare solo il rock solid delle ram che si fa un memtest a 3000%?
Ma si, il memtest basta :)
Sono a 6 ore di Orthos in questo momento... vnb 1.25@400Mhz :)
clode_net
11-01-2007, 21:09
Se la tua scheda è una 256 dovresti esserci se invece è una 512 come la mia no!!
Io a 3.0GHz faccio 6700 punti al 3D Mark 06 senza overclock della vga.
Con cpu-z vedi se ti va a 16x :)
Si la mia è una 256mb DDR3, quindi dici che i valori potrebbero essere
in linea con le prestazioni che dovrei teoricamente raggiungere ?
I soliti sospetti
11-01-2007, 21:13
Si la mia è una 256mb DDR3, quindi dici che i valori potrebbero essere
in linea con le prestazioni che dovrei teoricamente raggiungere ?
Penso... fai così... metti il tuo processore a default e fai il 3D Mark 06 e ti tieni i risultati... poi metti in overclock e lo rifai così vedi quanto influisce il processore e ti fai 2 conti... cmq hai visto con cpu-z se sei a 16x con il pci-e?
I soliti sospetti
11-01-2007, 21:19
Ma si, il memtest basta :)
Sono a 6 ore di Orthos in questo momento... vnb 1.25@400Mhz :)
Io sono oltre le 13 :sperem: ... guarda un po' che temperature a 22°C ambiente aprendo una porta e dando un ricircolo d'aria intorno alla macchina
http://img441.imageshack.us/img441/4624/tempsl4.jpg (http://imageshack.us)
che roba è?!
8°C di meno!!
clode_net
11-01-2007, 21:23
Penso... fai così... metti il tuo processore a default e fai il 3D Mark 06 e ti tieni i risultati... poi metti in overclock e lo rifai così vedi quanto influisce il processore e ti fai 2 conti... cmq hai visto con cpu-z se sei a 16x con il pci-e?
Io vedo questo, che significa ?
[IMG]C:\pcie.jpg[IMG]
clode_net
11-01-2007, 21:25
Scusate la mia poca dimestichezza, ma come faccio ad aggiungere un
immagine alla mia risposta ?
illidan2000
11-01-2007, 21:26
Fatti scaricare da un'amico il pacchetto completo degli aggiornamenti di win piuttosto, così se formatti ce l'hai sempre.
dovrebbe occupare sui 240 mb.
Azz..non ricordo più il nome e il link :muro: cmq il team di sviluppo è italiano
www.eng2ita.net
I soliti sospetti
11-01-2007, 21:33
Scusate la mia poca dimestichezza, ma come faccio ad aggiungere un
immagine alla mia risposta ?
Allora... vai su questo (http://imageshack.us/) sito e apri il file poi vai su "host it" e ti copi il link che ti da alla voce "thumbnail for forums (1)" poi lo incolli nel "inserisci immagine". :)
M@verick
11-01-2007, 21:33
Io sono oltre le 13 :sperem: ... guarda un po' che temperature a 22°C ambiente aprendo una porta e dando un ricircolo d'aria intorno alla macchina
che roba è?!
8°C di meno!!
Ecco, cosi' sei sulle mie temp a 3.2Ghz :) ...anche un pelino piu' freddo!
Cmq sono a 6 ore e 30...
clode_net
11-01-2007, 21:35
Penso... fai così... metti il tuo processore a default e fai il 3D Mark 06 e ti tieni i risultati... poi metti in overclock e lo rifai così vedi quanto influisce il processore e ti fai 2 conti... cmq hai visto con cpu-z se sei a 16x con il pci-e?
Questo è quello che mi dice...
[img=http://img407.imageshack.us/img407/4843/pciezt0.jpg] (http://imageshack.us)
clode_net
11-01-2007, 21:37
Questo è quello che mi dice...
[img=http://img407.imageshack.us/img407/4843/pciezt0.jpg] (http://imageshack.us)
Prima o poi ci riesco...
http://img407.imageshack.us/img407/4843/pciezt0.jpg
I soliti sospetti
11-01-2007, 21:37
Cmq sono a 6 ore e 30...
Arrivo prima io :Prrr:
Spero :sperem:
sgabriels
11-01-2007, 21:38
sono andato a controllare sullo scatolo della cpu e mi dice
L628a826
come si ricava settimana non mi ricordo?
core temp mi indica come vid 1.325v sullo scatolo è riportato MAX 1.35V
M@verick
11-01-2007, 21:38
Prima o poi ci riesco...
http://img407.imageshack.us/img407/4843/pciezt0.jpg
Sei a 1x... suppongo che tu non abbia ascoltato il mio consiglio (ormai detto 835195791759814 volte) di non settare mai nessun voltaggio in "auto".
M@verick
11-01-2007, 21:39
sono andato a controllare sullo scatolo della cpu e mi dice
L628a826
come si ricava settimana non mi ricordo?
core temp mi indica come vid 1.325v sullo scatolo è riportato MAX 1.35V
Il VID è alto, come il mio e quello de "I soliti sospetti"... non è il massimo. Settimana 28, anno 2006.
clode_net
11-01-2007, 21:44
Sei a 1x... suppongo che tu non abbia ascoltato il mio consiglio (ormai detto 835195791759814 volte) di non settare mai nessun voltaggio in "auto".
L'unico voltaggio che ho in auto è quello su ICH CHIPSET VOLTAGE, a
quanto lo devo settare ?
I soliti sospetti
11-01-2007, 21:45
Prima o poi ci riesco...
http://img407.imageshack.us/img407/4843/pciezt0.jpg
Sei con 1x... M@verik ha ragione... non lasciare mai i voltaggi su auto e non oltrepassare 1.45V di vnb che ti fa quello scherzo... poi setta pci-e 101... pci clock a 33.33MHz... CGI su "disable" e dovresti tornare a 16x :)
M@verick
11-01-2007, 21:45
L'unico voltaggio che ho in auto è quello su ICH CHIPSET VOLTAGE, a
quanto lo devo settare ?
Allora strano... hai il vnb sopra a 1.45? Di solito è quello... o sei daily a un fsb altissimo (e allora ci sono ben poche soluzioni) oppure non saprei dirti.
clode_net
11-01-2007, 21:49
Sei con 1x... M@verik ha ragione... non lasciare mai i voltaggi su auto e non oltrepassare 1.45V di vnb che ti fa quello scherzo... poi setta pci-e 101... pci clock a 33.33MHz... CGI su "disable" e dovresti tornare a 16x :)
Io ho:
Memory 2.25
CPU 1.4500
FSB 1.450
NB 1.65
SB 1.60
ICH AUTO
pci-e 110
pci 33
CGI disable
come setto anche PEG LINK MODE ?
Robbysca976
11-01-2007, 21:56
Io ho:
Memory 2.25
CPU 1.4500
FSB 1.450
NB 1.65
SB 1.60
ICH AUTO
pci-e 110
pci 33
CGI disable
come setto anche PEG LINK MODE ?
110 PCI-X? :confused
Povera gpu
I soliti sospetti
11-01-2007, 21:56
Io ho:
Memory 2.25
CPU 1.4500
FSB 1.450
NB 1.65
SB 1.60
ICH AUTO
pci-e 110
pci 33
CGI disable
come setto anche PEG LINK MODE ?
E' il NB a 1.65 che non va... se lo setti oltre 1.45V ti fa quello "scherzetto".
I soliti sospetti
11-01-2007, 21:59
110 PCI-X? :confused
Povera gpu
Vero!!!! Non ci avevo fatto caso... rivedi il tuo overclock che così rischi di fare dei danni!!
Il tuo processore rende bene a 3.0GHz... fidati ;)
Cmq c'è un thread proprio sul E6300 vai a vedere che trovi tante soluzioni buone. :)
clode_net
11-01-2007, 22:04
Ho portato il NB a 1,45
ho messo il pci-e a 101
ma nulla è sempre a 1x
ICH lo devo togliere da auto ?
M@verick
11-01-2007, 22:12
Ho portato il NB a 1,45
ho messo il pci-e a 101
ma nulla è sempre a 1x
ICH lo devo togliere da auto ?
southbridge pci-e a 4x (fast)
ich 1.057 dovrebbe bastarti...
I soliti sospetti
11-01-2007, 22:12
Ho portato il NB a 1,45
ho messo il pci-e a 101
ma nulla è sempre a 1x
ICH lo devo togliere da auto ?
Si mettilo al minimo.
Salve a tutti, sono un po ignorante in materia audio....io avevo intenzione di comprare delle casse audio che hanno la coassiale come uscita...riuscirei tranquillamente ad attaccarle alla mia p5b deluxe? utilizzando i normali driver? devo attivare\disattivare qualcosa? attendo una risposta grazie anticipatamente!!!
clode_net
11-01-2007, 22:21
Nulla sempre 1x
ho provato con southbridge pci-e a 4x che a 2x, niente! l'ho lasciato a 4x
Non credo che siano i 490 di fsb ?
Le voci sul PER Port Configuration sono:
PEG Force x1 disabled
PEG Link Mode Auto
ASUS C.G.I. Disable
sono giuste ?
schumy2006
11-01-2007, 22:24
Ciao a tutti !!
Fra poco avro' fra le mani il mio primo pc desktop (..per ora solo 2 laptop causa studio prima e lavoro poi...)
Quindi mi avvicino solo ora a questo mondo e mi piacerebbe incredibilmente avere un vostro consilglio tra queste 3 mobo abbinate al conroe E6600 settato a X6800 (vcore di default e 2900MHz per ora... poi vedro' tra un anno-due se spingere un po' di piu', sempre daily use comunque...)
Le mobo per le quali sono indeciso sono:
Universal Abit AW9D-Max, Asus P5B Deluxe, Asus P5W DH Deluxe..
Qual'e' secondo voi la migliore per l'utilizzo descritto ?
Grazie infinite ;)
I soliti sospetti
11-01-2007, 22:24
Nulla sempre 1x
ho provato con southbridge pci-e a 4x che a 2x, niente! l'ho lasciato a 4x
Non credo che siano i 490 di fsb ?
Le voci sul PER Port Configuration sono:
PEG Force x1 disabled
PEG Link Mode Auto
ASUS C.G.I. Disable
sono giuste ?
Prova a rimettere a default e vedi se ti torna a 16x poi vai per gradi con l'overclock salendo finché ti rimane a 16x ;)
M@verick
11-01-2007, 22:27
Nulla sempre 1x
ho provato con southbridge pci-e a 4x che a 2x, niente! l'ho lasciato a 4x
Non credo che siano i 490 di fsb ?
Le voci sul PER Port Configuration sono:
PEG Force x1 disabled
PEG Link Mode Auto
ASUS C.G.I. Disable
sono giuste ?
PEG link provalo a normal e a slow...
Vedi il Vid del tuo processore con Core Temp e da li si capirà più o meno che overclock daily potrai tenere con temperature basse. :)
me la spieghi meglio, perfavore?
Prova a rimettere a default e vedi se ti torna a 16x poi vai per gradi con l'overclock salendo finché ti rimane a 16x ;)
imho superati i 350 dà il problema.
I soliti sospetti
11-01-2007, 22:31
me la spieghi meglio, perfavore?
Che ti spiego?
Core temp è un software molto attendibile per controllare le temperature dei Core 2 Duo ed oltre le temperature ti dice il Vid impostato di fabbrica del tuo processore e da quello si può già intendere se avrai bisogno di un Vcore alto o meno fermo restando che dovrai testarlo. :)
I soliti sospetti
11-01-2007, 22:32
imho superati i 350 dà il problema.
Non è detto...
M@verick
11-01-2007, 22:33
imho superati i 350 dà il problema.
Mah, io quando ho fatto il test a 3.6Ghz (450fsb) avevo il link a 16x.
M@verick
11-01-2007, 22:34
Aggiungo: se anche solo a 3.2Ghz imposto il vnb a 1.65 invece il link va a 1x
I soliti sospetti
11-01-2007, 22:35
Ciao a tutti !!
Fra poco avro' fra le mani il mio primo pc desktop (..per ora solo 2 laptop causa studio prima e lavoro poi...)
Quindi mi avvicino solo ora a questo mondo e mi piacerebbe incredibilmente avere un vostro consilglio tra queste 3 mobo abbinate al conroe E6600 settato a X6800 (vcore di default e 2900MHz per ora... poi vedro' tra un anno-due se spingere un po' di piu', sempre daily use comunque...)
Le mobo per le quali sono indeciso sono:
Universal Abit AW9D-Max, Asus P5B Deluxe, Asus P5W DH Deluxe..
Qual'e' secondo voi la migliore per l'utilizzo descritto ?
Grazie infinite ;)
Penso che per l'overclock vada benissimo la P5B Deluxe ma anche la P5W DH Deluxe è una buona scheda che tra l'altro supporta anche il crossfire con tutte e 2 le vga a 16x mentre questa una a 16x e l'altra max 4x anche se secondo me la P5B Deluxe ha un buon controller per il raid... vedi tu quello che vuoi e cmq io prenderei una Asus. :)
I soliti sospetti
11-01-2007, 22:40
Salve a tutti, sono un po ignorante in materia audio....io avevo intenzione di comprare delle casse audio che hanno la coassiale come uscita...riuscirei tranquillamente ad attaccarle alla mia p5b deluxe? utilizzando i normali driver? devo attivare\disattivare qualcosa? attendo una risposta grazie anticipatamente!!!
Il coassiale è cmq un'uscita digitale e mi risulta che qualcuno la utilizza con buoni risultati rispetto alla connessione analogica indipendentemente dai driver... per attivarla ci dovrebbe essere un'opzione nel software che gestisce l'audio per impostare l'uscita digitale SPDIF. :)
clode_net
11-01-2007, 22:47
Per ora fino a 400 di FSB il pci-e risulta ancora a 16x
ora continuo a salire...
Il coassiale è cmq un'uscita digitale e mi risulta che qualcuno la utilizza con buoni risultati rispetto alla connessione analogica indipendentemente dai driver... per attivarla ci dovrebbe essere un'opzione nel software che gestisce l'audio per impostare l'uscita digitale SPDIF. :)
Capisco..ma coassiale e spdif non sono due cose diverse?
Il coassiale è cmq un'uscita digitale e mi risulta che qualcuno la utilizza con buoni risultati rispetto alla connessione analogica indipendentemente dai driver... per attivarla ci dovrebbe essere un'opzione nel software che gestisce l'audio per impostare l'uscita digitale SPDIF. :)
giusto :D :p
I soliti sospetti
11-01-2007, 22:49
Capisco..ma coassiale e spdif non sono due cose diverse?
Lo SPDIF indica una connessione digitale che può essere di 2 tipi... coassiale o ottica.
I soliti sospetti
11-01-2007, 22:51
giusto :D :p
Grazie... grazie :sborone: :D
clode_net
11-01-2007, 22:51
440 FSB sono ancora a 16x...
Lo SPDIF indica una connessione digitale che può essere di 2 tipi... coassiale o ottica.
ok pero non capisco perche nel manuale mi indichi due porte...una e la SPDIF e l'altra la coassiale...cmq tra le due qual e meglio?
I soliti sospetti
11-01-2007, 22:53
Sono a 15 ore di test con Orthos... che pizza!!
Non so nemmeno se poi ce lo tengo a 3.2GHz che le temp sono un po' altine per i miei gusti :nono:
Sono a 15 ore di test con Orthos... che pizza!!
Non so nemmeno se poi ce lo tengo a 3.2GHz che le temp sono un po' altine per i miei gusti :nono:
con orthos e normale che le temp sono alte...impiega al massimo e costantemente tutti e due i core!! quando capita questo? quasi mai...quindi... a quanti gradi stai?
I soliti sospetti
11-01-2007, 22:58
ok pero non capisco perche nel manuale mi indichi due porte...una e la SPDIF e l'altra la coassiale...cmq tra le due qual e meglio?
Ti ripeto che sono tutte e 2 digitali e si chiamano SPDIF... sicuramente la ottica è migliore ma impianti di diffusione con collegamento ottico costano molto rispetto a quelli coassiali e ti dirò che spesso si predilige la coassiale xchè la ottica invia un segnale "troppo" pulito dove ogni imperfezione si fa notare... qualcosa come la DVI che spesso si utilizza abilitando l'opzione per la riduzione della qualità video.
se lo dici tu che è ininfluente ;)
fai la mod e vedrai ;)
ho praticamente annullato sia il vdroop tra full e idle e mi dà valore reale cioè metto 1,4 me ne dà 1,4
il tutto senza invalidare la garanzia :)
OOOK!!! ;)
Come si fa sopratutto senza invalidare la garanzia? ;)
TNX :sofico:
M@verick
11-01-2007, 23:00
Sono a 15 ore di test con Orthos... che pizza!!
Non so nemmeno se poi ce lo tengo a 3.2GHz che le temp sono un po' altine per i miei gusti :nono:
Troppe paranoie
A me è crashato a 6:40 circa... :(
Cmq ho fatto il test 4-4-4-12-4-35-2-10-2-10 vs 5-5-5-15-5-35-5-15-5-15: a 3.2Ghz ram 400Mhz rispettivamente 17.57 vs 17.82: 1.4%.
Con 123bench la differenza è di 8 millesimi... ancora meno...
Sinceramente pensavo fosse di piu'....
M@verick
11-01-2007, 23:00
OOOK!!! ;)
Come si fa sopratutto senza invalidare la garanzia? ;)
TNX :sofico:
Matita!
Ti ripeto che sono tutte e 2 digitali e si chiamano SPDIF... sicuramente la ottica è migliore ma impianti di diffusione con collegamento ottico costano molto rispetto a quelli coassiali e ti dirò che spesso si predilige la coassiale xchè la ottica invia un segnale "troppo" pulito dove ogni imperfezione si fa notare... qualcosa come la DVI che spesso si utilizza abilitando l'opzione per la riduzione della qualità video.
ora ho capito bene....ti ringrazio...cmq le casse che ho intenzione di prendere hanno sia la coassiale che l'ottica...poi all'limite deciderò sul momento..grazie mille!!
I soliti sospetti
11-01-2007, 23:01
con orthos e normale che le temp sono alte...impiega al massimo e costantemente tutti e due i core!! quando capita questo? quasi mai...quindi... a quanti gradi stai?
Dipende dalla temperatura ambiente ma con 22°C i core mi oscillano dai 57°C ai 60°C... con 24°C ambiente ho avuto anche picchi di 63°C.
Troppe paranoie
A me è crashato a 6:40 circa... :(
Cmq ho fatto il test 4-4-4-12-4-35-2-10-2-10 vs 5-5-5-15-5-35-5-15-5-15: a 3.2Ghz ram 400Mhz rispettivamente 17.57 vs 17.82: 1.4%.
Con 123bench la differenza è di 8 millesimi... ancora meno...
Sinceramente pensavo fosse di piu'....
si ma cavolo dope 6 ore e 40!!!!!ma tienilo cosi!!!!il mio in firma l'ho testato per 8 ore....no errori...magari se andavo avanti.... :rolleyes:
I soliti sospetti
11-01-2007, 23:02
ora ho capito bene....ti ringrazio...cmq le casse che ho intenzione di prendere hanno sia la coassiale che l'ottica...poi all'limite deciderò sul momento..grazie mille!!
Grazie a te... è un tema che mi piace molto! :D
lzeppelin
11-01-2007, 23:03
mamma mia che noce questa scheda!
adesso ho provato a fare un'immagine di C: con Acronis True Image
visto che avevo sistemato tutto a dovere,
ma il programma, che parte da CD-ROM subito dopo il POST non mi vede nessuno dei tre hard disk!
Ne ho due S-ATA impostati su IDE e uno P-ATA!
:muro:
M@verick
11-01-2007, 23:04
si ma cavolo dope 6 ore e 40!!!!!ma tienilo cosi!!!!il mio in firma l'ho testato per 8 ore....no errori...magari se andavo avanti.... :rolleyes:
Evvabbe'.... 'so paranoico io :D
Cmq quasi quasi tengo le memorie CL5 @ 1.9v... avrei tutti i voltaggi dentro specifica... (se riesco a fare un ciclo di test completo :D)
Grazie a te... è un tema che mi piace molto! :D
allora siamo sulla stessa onda!!!solo che tu ne sai parecchio di piu!!sapevo che il suono era piu pulito ma non che erano molto simili questi 2 ingressi...conosci persone che usano la coassiale con questa scheda madre?
clode_net
11-01-2007, 23:05
Ragazzi c'è qualcosa che non mi torna, ora sono a 480 di FSB e il PCI-E è
ancora a 16x, prima al mio primo reboot dal mio standard di 490 ero passato
a 480 e mi dava 1x, quindi ero passato a 266 e tutto era tornato a 16x,
allora per quale motivo adesso nonostante i miei 480 sono rimasto a 16x?
I soliti sospetti
11-01-2007, 23:05
si ma cavolo dope 6 ore e 40!!!!!ma tienilo cosi!!!!il mio in firma l'ho testato per 8 ore....no errori...magari se andavo avanti.... :rolleyes:
Stai parlando con una persona che ha fatto più di 40 ore di test per ritenersi rock solid quindi regolati un po' :D
Matita!
Tu hai smatitato?
Non è che saresti così gentile da darmi un link dove poter capire per bene come fare? mi interessa parecchio a sto punto!!! ;) :D
M@verick
11-01-2007, 23:07
Stai parlando con una persona che ha fatto più di 40 ore di test per ritenersi rock solid quindi regolati un po' :D
49 ore, 23 minuti e 24 secondi :D (4 round)
Vabbe', è che un errore puo' capitare dopo 6 ore come dopo 6 minuti...
Stai parlando con una persona che ha fatto più di 40 ore di test per ritenersi rock solid quindi regolati un po' :D
ecco io...... :bimbo: non volevo offenderti.... :ave: però complimenti per la pazienza!!!
M@verick
11-01-2007, 23:08
Tu hai smatitato?
Non è che saresti così gentile da darmi un link dove poter capire per bene come fare? mi interessa parecchio a sto punto!!! ;) :D
No, ma se cerchi "p5b pencil" su google trovi tutti i link che ti servono :)
I soliti sospetti
11-01-2007, 23:08
Evvabbe'.... 'so paranoico io :D
Quoto :D
M@verick
11-01-2007, 23:08
Ragazzi c'è qualcosa che non mi torna, ora sono a 480 di FSB e il PCI-E è
ancora a 16x, prima al mio primo reboot dal mio standard di 490 ero passato
a 480 e mi dava 1x, quindi ero passato a 266 e tutto era tornato a 16x,
allora per quale motivo adesso nonostante i miei 480 sono rimasto a 16x?
Avevi spento il pc del tutto (ali compreso)?
Il 965P se non fai cosi' non resetta davvero tutto...
Avevi spento il pc del tutto (ali compreso)?
Il 965P se non fai cosi' non resetta davvero tutto...
e vero quel brutto :ncomment:
I soliti sospetti
11-01-2007, 23:10
ecco io...... :bimbo: non volevo offenderti.... :ave: però complimenti per la pazienza!!!
Hai capito male... io non lo farei mai... amo il mio processore... è M@verik che lo ha fatto!! :D
No, ma se cerchi "p5b pencil" su google trovi tutti i link che ti servono :)
;) inteso... searching for......
M@verick
11-01-2007, 23:13
Hai capito male... io non lo farei mai... amo il mio processore... è M@verik che lo ha fatto!! :D
Ti assicuro che il mio vecchio PIII 500@585 si è fatto oltre 30000 ore di lavoro con programmi tipo seti@home sotto, mai un problema :)
Ma torniamo in topic dai, che altrimenti facciamo chat :)
clode_net
11-01-2007, 23:14
Avevi spento il pc del tutto (ali compreso)?
Il 965P se non fai cosi' non resetta davvero tutto...
No, non avevo spento il pc e mi sai che hai ragione un casino!!!
Perchè l'ho spento solo dopo che sono passato a 266, forse se quando
ho cambiato i volt sul NB avessi spento il tutto sarebbe ripartito a 16x,
infatti ora sono tornato a 490 ed è rimasto a 16x, buono a sapersi per
la prossima volta...
M@verick
11-01-2007, 23:14
No, non avevo spento il pc e mi sai che hai ragione un casino!!!
Perchè l'ho spento solo dopo che sono passato a 266, forse se quando
ho cambiato i volt sul NB avessi spento il tutto sarebbe ripartito a 16x,
infatti ora sono tornato a 490 ed è rimasto a 16x, buono a sapersi per
la prossima volta...
Immaginavo qualcosa del genere... fai qualche verifica pero', che a volte non si sa mai :)
No, ma se cerchi "p5b pencil" su google trovi tutti i link che ti servono :)
http://img.oc.com.tw/8k0285/2006821172341783472953.jpeg
Si tratta di smatitare quella resistenza SMD indicata dalla VDROP MOD, appunto! ;) Quella in alto a destra, GIUSTO??? :mbe: :confused:
QUANTO e COME non lo so... ma magari QUALCUNO ;) ci dà un'idea e ci dice che tipo di matita ha usato e se poi ha coperto con colla o con del nastro la zona della resistenza moddata! :)
M@verick
11-01-2007, 23:25
Si tratta di smatitare quella resistenza SMD indicata dalla VDROP MOD, appunto! ;) Quella in alto a destra, GIUSTO??? :mbe: :confused:
QUANTO e COME non lo so... ma magari QUALCUNO ;) ci dà un'idea e ci dice che tipo di matita ha usato e se poi ha coperto con colla o con del nastro la zona della resistenza moddata! :)
http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20070105125234_CIMG1386.JPG
dove c'è il quadratino rosso
http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20070105125234_CIMG1386.JPG
dove c'è il quadratino rosso
E' lei! ;)
http://www.pctuner.info/test/results/20070105125234_CIMG1386.JPG
Che matita uso? tipo.. portamine 0,5 o matita "legnosa"? di che "gradazione" (o come si chiama..) e come smatito? e quanto?? :mbe:
clode_net
11-01-2007, 23:30
Immaginavo qualcosa del genere... fai qualche verifica pero', che a volte non si sa mai :)
Ho fatto il 3dmark06 e sono passato da 4971 a 6876, ora mi sembra
un risultato più consono :cool:
M@verick
11-01-2007, 23:31
Che matita uso? tipo.. portamine 0,5 o matita "legnosa"? di che "gradazione" (o come si chiama..) e come smatito? e quanto?? :mbe:
Matita morbida, 3-4 volte dalle estremita della resistenza, una soffiata per togliere via quella in eccesso e dovresti essere a posto :)
I soliti sospetti
11-01-2007, 23:32
Ho fatto il 3dmark06 e sono passato da 4971 a 6876, ora mi sembra
un risultato più consono :cool:
Direi proprio di si anche se poi devi vedere quanto punteggio ti da la vga e quanto il processore. :)
I soliti sospetti
11-01-2007, 23:33
Matita morbida, 3-4 volte dalle estremita della resistenza, una soffiata per togliere via quella in eccesso e dovresti essere a posto :)
Ma tu lo hai fatto?
illidan2000
11-01-2007, 23:35
anche se secondo me la P5B Deluxe ha un buon controller per il raid... vedi tu quello che vuoi e cmq io prenderei una Asus. :)
mah... io lo dirotterei su gigabyte dq6.
il controller raid nn è che sia gran ché, stessa cosa per l'audio... se nn fa overclock estremi, e prende la mainboard da un rivenditore fidato (per garanzia) forse meglio la giga...
Pistolpete
11-01-2007, 23:36
Il coassiale è cmq un'uscita digitale e mi risulta che qualcuno la utilizza con buoni risultati rispetto alla connessione analogica indipendentemente dai driver... per attivarla ci dovrebbe essere un'opzione nel software che gestisce l'audio per impostare l'uscita digitale SPDIF. :)
Cioè funziona senza driver? Sei sicuro?????????
Matita morbida, 3-4 volte dalle estremita della resistenza, una soffiata per togliere via quella in eccesso e dovresti essere a posto :)
Se tu l'hai fatto... domani mi sa che ci provo!!! :D :D :D
E poi copri con del nastro??
..matita un pò consumata con la punta tonda, meglio se morbida (dalla HB in su.. HB, B1, B2, etc...). io personalmente ho usato quella dell'ikea e ha funzionato senza troppi problemi...
per inziare individuate il punto dove effettuare la vmod ovviamente, è accanto ad un chippettino tra il socket della cpu e le ram, nella parte alta. a quel punto passate con la matita calcando leggermente sulla resistenza. dopo 4-5 passaggi della matita sulla resistenza soffiate forte per togliere i residue di grafite che si sono sparsi sulle resistenze accanto. riprocedete per 2-3 volte qusto procedimento sempre soffiando soffiando alla fine di ogni turno di 4-5 passaggi.
a questo punto accendete e controllate i voltaggi. per sicurezza meglio che quello che impostate da bios non diventi superiore nell'effettivo, perchè avreste una resistenza positiva e rischiate di rompere la scheda madre. diciamo che quando avrete un vdroop di circa 0.02-0.01v da quello che impostate da bios a quello che avete realmente sarete a posto
nel caso ovviamente vdroppa ancora parecchio rismatitate ancora. se la resistenza diventasse in positivo (tipo imposto 1.4v e ottengo 1.41v, questo non va bene) togliete un pò di grafite casomai togliendola del tutto e ricominciando da capo.
SENZA Vmod: impostando 1.475v si avevano ~1.43v in idle e ~1.40v in full
CON Vmod: 1.425v impostati da bios ~1.41v in idle e ~1.41v in full (Orthos) :D :D :D
!!!MOLTO IMPORTANTE!!! NON andare in VDROP positivo, perchè pare proprio che si rischi di bruciare la mobo in pochi istanti!!!!! :read:
M@verick
11-01-2007, 23:39
Se tu l'hai fatto... domani mi sa che ci provo!!! :D :D :D
E poi copri con del nastro??
Io non l'ho fatto!!!!!!!!!!!!!
Magari lo provero' piu' avanti! :)
Io non l'ho fatto!!!!!!!!!!!!!
Magari lo provero' piu' avanti! :)
MPF! :mbe:
sgabriels
11-01-2007, 23:43
ragazzi le porte usb sono alimentate anche a pc spento come posso evitare questo?
I soliti sospetti
11-01-2007, 23:44
Cioè funziona senza driver? Sei sicuro?????????
Noooooo... con i driver... poi lo gestisci con il software. ;)
M@verick
11-01-2007, 23:44
Comunque ho rifatto un SuperPi 1Mb con la RAM CL5... 17.79... 1.2% di differenza col CL4...
I soliti sospetti
11-01-2007, 23:52
Comunque ho rifatto un SuperPi 1Mb con la RAM CL5... 17.79... 1.2% di differenza col CL4...
Secondo te... (non mi dire che rompo :D ) se sono con un max picco di 62°C sui core sto tranquillo?
Altra cosa... ci si arriverà mai a stressare così la cpu?
Secondo te... (non mi dire che rompo :D ) se sono con un max picco di 62°C sui core sto tranquillo?
Altra cosa... ci si arriverà mai a stressare così la cpu?
A parer mio... (non richiesto :D) SI!!!!
E... NO, non ci arriverai MAI!! ;)
I soliti sospetti
11-01-2007, 23:55
A parer mio... (non richiesto :D) SI!!!!
E... NO, non ci arriverai MAI!! ;)
Che intendi che vado tranquillo fino a 65°C?
Che intendi che vado tranquillo fino a 65°C?
Sbaglio o intendi valori di picco raggiunti sotto Orthos? :confused:
I soliti sospetti
11-01-2007, 23:58
Sbaglio o intendi valori di picco raggiunti sotto Orthos? :confused:
Si... il massimo picco raggiunto sotto Orthos sui core.
Si... il massimo picco raggiunto sotto Orthos sui core.
Allora IMHO ASSOLUTAMENTE TRANQUILLO!!!!! ;)
....e ora mi sa che :ronf: ......
M@verick
12-01-2007, 00:00
Secondo te... (non mi dire che rompo :D ) se sono con un max picco di 62°C sui core sto tranquillo?
Altra cosa... ci si arriverà mai a stressare così la cpu?
Ti potrei mandare a quel paese :D :D :D :D
Scherzo! Comunque si... io starei tranquillo e ci girerei. Ora anche io ho rilanciato Orthos cambiando un paio di cosine... vediamo domattina. Ora nanna time :)
clode_net
12-01-2007, 00:00
Non ci credo, con le nuove impostazioni che mi avete dato ora entro in
xp anche a 495 di FSB, mentre prima non faceva neanche il boot...
Bene è ora di un po' di test...
Ti potrei mandare a quel paese :D :D :D :D
Si si... it's NANNA :ronf: TIME !!!! :D :D :D
Non ci credo, con le nuove impostazioni che mi avete dato ora entro in
xp anche a 495 di FSB, mentre prima non faceva neanche il boot...
Bene è ora di un po' di test...
Perdona se non ho seguito bene (ero preso col VDROP! ;)) ma.. me le riassumi??? ;)
Pistolpete
12-01-2007, 00:01
Noooooo... con i driver... poi lo gestisci con il software. ;)
Ti faccio un'altra domanda, ma chiunque sappia aiutarmi è pregato di postare (vi prego è d'importanza enorme):
probabilmente ti ricorderai dei problemi con la mia scheda audio firewire, che non riceveva più segnale dal chip firewire della mobo.
Ho ordinato una scheda pci firewire con chip texas instruments (il migliore per firewire) per sopperire a questo problema. Peccato che ve ne sia un'altro: la scheda stessa è introvabile, ormai si trovano solo pci firewire con chip tipo via e simili (che non vanno bene per la mia scheda audio).
E se io rinunciassi all'ordine di quella scheda e abilitassi la scheda audio integrata mandando il segnale alla mia scheda audio semi-pro tramite coassiale? Dici che ha senso fare una cosa del genere? Il segnale arriverebbe "puro" o "già elaborato" alle scheda firewire? A questo punto non dovrei più installare alcun driver della scheda audio esterna in quanto non è collegata al pc....però mi chiedo: non è che tramite coassiale è possibile mandare solo un segnale multicanale? No perchè la mia scheda gestisce al massimo il segnale stereo....
Tra l'altro sto per ordinare un amplificatore per cuffie da collegare alla scheda audio firewire....
Si può fare tutto sto giro?
I soliti sospetti
12-01-2007, 00:02
Buonanotte... a domani il responso :D
Buonanotte... a domani il responso :D
Notte! :)
Pistolpete
12-01-2007, 00:05
Buonanotte... a domani il responso :D
AAAAAAAAAAHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Notte! :D
I soliti sospetti
12-01-2007, 00:07
Ti faccio un'altra domanda, ma chiunque sappia aiutarmi è pregato di postare (vi prego è d'importanza enorme):
probabilmente ti ricorderai dei problemi con la mia scheda audio firewire, che non riceveva più segnale dal chip firewire della mobo.
Ho ordinato una scheda pci firewire con chip texas instruments (il migliore per firewire) per sopperire a questo problema. Peccato che ve ne sia un'altro: la scheda stessa è introvabile, ormai si trovano solo pci firewire con chip tipo via e simili (che non vanno bene per la mia scheda audio).
E se io rinunciassi all'ordine di quella scheda e abilitassi la scheda audio integrata mandando il segnale alla mia scheda audio semi-pro tramite coassiale? Dici che ha senso fare una cosa del genere? Il segnale arriverebbe "puro" o "già elaborato" alle scheda firewire? A questo punto non dovrei più installare alcun driver della scheda audio esterna in quanto non è collegata al pc....però mi chiedo: non è che tramite coassiale è possibile mandare solo un segnale multicanale? No perchè la mia scheda gestisce al massimo il segnale stereo....
Tra l'altro sto per ordinare un amplificatore per cuffie da collegare alla scheda audio firewire....
Si può fare tutto sto giro?
Guarda... non conosco bene il software che gestisce l'audio integrato ma ti posso dire che dovrebbe dare il segnale sia multicanale che stereo in base a cosa ci colleghi o altrimenti (molto più probabile) ti dovrebbe dare la possibilità di impostarlo il tipo di segnale che vuoi.
Cmq quello che dici è fattibile secondo me... fai una prova che se non ho capito male hai tutto per poterlo fare. :)
I soliti sospetti
12-01-2007, 00:09
Aribuonanotte... davvero ora :ronf:
Ragazzi un consiglio che sia il piu' obbiettivo possibile per favore.....Mi deve arrivare una P5B Deluxe ed ho una P5W Deluxe,una delle due devo metterla nell'HTPC,con un E6700 e le RAM Gskill che ho in firma quale mi consigliate di abbinarci?La P5B o la P5W?
GRAZIE
MPF! :mbe:
Secondo me il rischio non vale la candela, se non sai controllare bene i valori dopo l'operazione con la matita, io in passato ho fatto altre Mod. ma saldare una resistenza che ti garantisce un determinato valore e' una cosa, andare a tentativi con il rischio di fare danni e' un' altra, infatto le Mod. piu' significative sono quelle con i regolatori saldati ;)
P.
Agilulfo
12-01-2007, 06:51
ragazzi ma qualche bene informato che sappia quali opzioni attivare nel bios per sfruttare al massimo il formato sata2 su questa mobo? mi piacerebbe vedere se qualcuno ha delle indicazioni da dare a tale riguardo
grazie a tutti
M@verick
12-01-2007, 06:53
ragazzi ma qualche bene informato che sappia quali opzioni attivare nel bios per sfruttare al massimo il formato sata2 su questa mobo? mi piacerebbe vedere se qualcuno ha delle indicazioni da dare a tale riguardo
grazie a tutti
Forse (ma dico forse) puo' servirti configurare i controller in AHCI... di piu' non saprei che dirti :)
Salve a tutti.
Richiesta info a chi possiede una scheda video 7950 gx2.
Vorrei sapere se avete settato qualche parametro particolare sulla mobo per questa scheda video.
Inoltre immagino che abbiate settato l'opzione multi-gpu sul pannello di controllo nVidia.
Quando eliminate dei file video lo schermo si spegne e poi si riaccende?
Lo stesso accade quando si clicca sull'icona nVidia nella sys tray?
Grazie, saluti.
sgabriels
12-01-2007, 08:15
ragazzi le porte usb sono alimentate anche a pc spento come posso evitare questo?
up
Ragazzi un consiglio che sia il piu' obbiettivo possibile per favore.....Mi deve arrivare una P5B Deluxe ed ho una P5W Deluxe,una delle due devo metterla nell'HTPC,con un E6700 e le RAM Gskill che ho in firma quale mi consigliate di abbinarci?La P5B o la P5W?
GRAZIE
a scusa,htpc poco potente :eek:
lzeppelin
12-01-2007, 08:33
guardate la nostra cara mamma cosa tiene:
Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378135)
:O
X 'i soliti sospetti' :
Vorrei portare la frequenza di lavoro a 3 gz , così come hai fatto tu , ti andrebbe di darmi delle dritte in merito , con l'overclock non sono molto ferrato, tieni presente che il processore è uguale al tuo , le mie memorie sono OCZ serie platinum xtc 2 x 1024 ddr2 800 pc6400 cl 4 trcd 4 trp 4 ytas 12
1.9 volt. :stordita:
I soliti sospetti
12-01-2007, 08:37
Il test è andato a buon fine :sofico:
http://img332.imageshack.us/img332/4953/testrocksolid24h32ghzaw4.th.jpg (http://img332.imageshack.us/my.php?image=testrocksolid24h32ghzaw4.jpg)
Adesso le mie considerazioni sono queste: tenuto conto che mi sono attestato su una media di 58°C in full sui core con picchi massimi per pochi minuti di 62/63°C quando Orthos passa tra un test e l'altro mentre fa girare quelli più stressanti per la cpu... considerato che in idle con speedstep sono sui 41/42°C sui core mentre un processore default con dissipatore boxed quindi garantito da Intel sta in idle sui 45°C sui core... penso che potrei girare in daily anche tranquillo a 3.4GHz con un po' di Vcore in più e non oltrepassare i 70°C sui core in full con Orthos ma francamente non so cosa me ne farei visto che non so neanche se terrò 3.2GHz in daily...boh... mo ci rifletto. :D
Secondo me il rischio non vale la candela, se non sai controllare bene i valori dopo l'operazione con la matita, io in passato ho fatto altre Mod. ma saldare una resistenza che ti garantisce un determinato valore e' una cosa, andare a tentativi con il rischio di fare danni e' un' altra, infatto le Mod. piu' significative sono quelle con i regolatori saldati ;)
P.
BUONGIORNO! :)
ASSOLUTAMENTE VERO e daccordo.... ho modificato personalmente anche la mia prima scheda video da 500€ dopo due giorni che l'avevo comprata (una mitica 9700PRO!) e l'ultima è stata una mobo ABIT NF7... ma ora non so se davvero ne vale la pena e provare anche la pencil mod non mi dispiacerebbe, magari misurando con un tester la R prima di provare come va....
guardate la nostra cara mamma cosa tiene:
Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378135)
:O
NO NO... non ho visto NULLA!!!
non voglio nemmeno vederle ste cose...
Ma..
Ma di cosa stavamo parlando??? :mbe: :confused: :mbe: :confused:
:D :D :D
I soliti sospetti
12-01-2007, 08:48
X 'i soliti sospetti' :
Vorrei portare la frequenza di lavoro a 3 gz , così come hai fatto tu , ti andrebbe di darmi delle dritte in merito , con l'overclock non sono molto ferrato, tieni presente che il processore è uguale al tuo , le mie memorie sono OCZ serie platinum xtc 2 x 1024 ddr2 800 pc6400 cl 4 trcd 4 trp 4 ytas 12
1.9 volt. :stordita:
Allora... indicativamente e previo test di stabilità xchè non tutti i sistemi sono uguali... puoi impostare tutti i Voltaggi al minimo, spread spectrum su "disable", Vcore a 1.35V e fai un 300x10... le ram ti vanno sicuramente a 450MHz in 2:3 magari gli dai 2.0V.
Poi setti pci-e 101, pci clock 33.33MHz e mi sembra che basta così...
Secondo il Vid di fabbrica del tuo processore (lo vedi aprendo core temp) potresti anche settare 1.325Vcore da bios ma se hai un Vid di 1.325V come il mio non è detto che ti regge. :)
Allora... indicativamente e previo test di stabilità xchè non tutti i sistemi sono uguali... puoi impostare tutti i Voltaggi al minimo, spread spectrum su "disable", Vcore a 1.35V e fai un 300x10... le ram ti vanno sicuramente a 450MHz in 2:3 magari gli dai 2.0V.
Poi setti pci-e 101, pci clock 33.33MHz e mi sembra che basta così...
Secondo il Vid di fabbrica del tuo processore (lo vedi aprendo core temp) potresti anche settare 1.325Vcore da bios ma se hai un Vid di 1.325V come il mio non è detto che ti regge. :)
Intanto ti ringrazio per avermi dedicato un pò di tempo...
Poi volevo dirti ; quindi non basta dargli 300 x 10 che aumenta il fsb e mi porta la mem a lavorare a 900 , ho fatto così con il portare il processore a 280 x 10 e le mem a 840 ....
e poi non capisco la roba dei 2:3 le memorie che vanno a 450 mhz ?
I soliti sospetti
12-01-2007, 09:13
Intanto ti ringrazio per avermi dedicato un pò di tempo...
Poi volevo dirti ; quindi non basta dargli 300 x 10 che aumenta il fsb e mi porta la mem a lavorare a 900 , ho fatto così con il portare il processore a 280 x 10 e le mem a 840 ....
e poi non capisco la roba dei 2:3 le memorie che vanno a 450 mhz ?
450Mhz x2 = DDR2@900 e quando aprirai cpu-z troverai il divisore in 2:3 quindi in asincrono... se fossero in sincrono troveresti 1:1 ma a 300x10 le terresti sotto i 400MHz e se hai le pc6400 è un peccato. ;)
PaxNoctis
12-01-2007, 09:20
ragazzi le porte usb sono alimentate anche a pc spento come posso evitare questo?
Puoi solo staccare dall'interruttore dell'ali temo...
PaxNoctis
12-01-2007, 09:21
guardate la nostra cara mamma cosa tiene:
Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1378135)
:O
:mbe: :mbe: :mbe:
:doh:
no.... ste cose non le voglio vedere...
450Mhz x2 = DDR2@900 e quando aprirai cpu-z troverai il divisore in 2:3 quindi in asincrono... se fossero in sincrono troveresti 1:1 ma a 300x10 le terresti sotto i 400MHz e se hai le pc6400 è un peccato. ;)
Grazie !!! :sofico:
Ho già fatto il tutto .....
ti do i risultati di un primo bench :
PC Mark 04 : Divx compression 135 fps (2.8 ghz) 157 fps ( 3.00 ghz)
Nicky Grist
12-01-2007, 09:24
Ragazzi, ho bisogno di una info veloce.
Stò per ordinare le Corsair dominator TWIN2X2048-6400C4D.
Ho controllato sul sito corsair e sembrano compatibili con questa scheda madre.
Qualcuno di vuoi può darmi maggiori info?
Posso odinare tranquillo???
Grazie!
Creo che questa configurazione sia la più tranquilla in assoluto , tieni presente che ho temp. di 37° in idle (sono a liquido) in full sono arrivato a 43°.
I soliti sospetti
12-01-2007, 09:39
Creo che questa configurazione sia la più tranquilla in assoluto , tieni presente che ho temp. di 37° in idle (sono a liquido) in full sono arrivato a 43°.
Quella che hai o i 3.0GHz?
Intanto ho fatto un 3D Mark 06 e un Super PI con la configurazione appena testata senza overclock della vga...
http://img206.imageshack.us/img206/7553/3dmark06xp9.jpg (http://imageshack.us) http://img206.imageshack.us/img206/1518/superpiba4.jpg
Quella che hai o i 3.0GHz?
Intanto ho fatto un 3D Mark 06 e un Super PI con la configurazione appena testata senza overclock della vga...
http://img206.imageshack.us/img206/7553/3dmark06xp9.jpg (http://imageshack.us) http://img206.imageshack.us/img206/1518/superpiba4.jpg
Se guardi la mia firma !!! :read:
I soliti sospetti
12-01-2007, 09:47
Se guardi la mia firma !!! :read:
Hai ragione ma se non spengo questo pc per un po' di ore fondo io e non lui :D
Hai ragione ma se non spengo questo pc per un po' di ore fondo io e non lui :D
A chi lo dici ! :D
johnny185
12-01-2007, 10:02
raga...sto testando le ram:
2x1gb Team Group pc6400......ora sto 4-4-4-4-10 a 2.25v da bios e sto a 480.....
le sto testando con memtest......voi che ne dite?
il link è questo: http://www.eng2ita.net/ e il file è Autopatcher cè per winn 2000, xp ecc..
Grazie mille :)
Ragazzi un consiglio che sia il piu' obbiettivo possibile per favore.....Mi deve arrivare una P5B Deluxe ed ho una P5W Deluxe,una delle due devo metterla nell'HTPC,con un E6700 e le RAM Gskill che ho in firma quale mi consigliate di abbinarci?La P5B o la P5W?
GRAZIE
a scusa,htpc poco potente :eek:
Si va be' :D La P5B mi è capitata in occasione e l'ho presa......Lasciando stare l'HTPC(dato che per ora ho solo una scheda madre in piu',quindi chissà a quando va a finire che prendo gli altri pezzi)cosa mi consigliate sul PC "normale" per un E6700 e le Gskill che ho in firma?La P5W o la P5B Deluxe?
GRAZIE
I soliti sospetti
12-01-2007, 11:07
Si va be' :D La P5B mi è capitata in occasione e l'ho presa......Lasciando stare l'HTPC(dato che per ora ho solo una scheda madre in piu',quindi chissà a quando va a finire che prendo gli altri pezzi)cosa mi consigliate sul PC "normale" per un E6700 e le Gskill che ho in firma?La P5W o la P5B Deluxe?
GRAZIE
Diciamo che se non ti importa niente del crossfire... valutando prestazioni in overclock e prezzo direi la P5B Deluxe senza ombra di dubbio. ;)
I soliti sospetti
12-01-2007, 11:38
Adesso (per togliermi ogni dubbio :D ) ho messo su un test delle ram con memtest fino a 3000% tenendole a 450MHz con 2.1V 5-5-5-15-6-42-3-11-5-14 che sono i timings rock solid a 400MHz con 2.0V a 3.2GHz e se mi reggono penso che le terrò così in daily use a 3.0GHz che ritengo perfetto tra prestazioni e temperature... poi quando mi andrà farò il test per il daily a 3.4GHz :D :sofico: :D
M@verick
12-01-2007, 11:52
Adesso (per togliermi ogni dubbio :D ) ho messo su un test delle ram con memtest fino a 3000% tenendole a 450MHz con 2.1V 5-5-5-15-6-42-3-11-5-14 che sono i timings rock solid a 400MHz con 2.0V a 3.2GHz e se mi reggono penso che le terrò così in daily use a 3.0GHz che ritengo perfetto tra prestazioni e temperature... poi quando mi andrà farò il test per il daily a 3.4GHz :D :sofico: :D
...io ho aggiustato altri parametri e ho rilanciato il test a 3.2... uff...
I soliti sospetti
12-01-2007, 12:01
...io ho aggiustato altri parametri e ho rilanciato il test a 3.2... uff...
In bocca al lupo... non a te ma al tuo poverò processore :D
Scherzi a parte... secondo te se ho impostato 1.4375V per tenere 3.2GHz quanto dovrei impostare per tenere 3.4GHz?
Calcola che a 3.0GHz ho impostato 1.35V da bios... :)
M@verick
12-01-2007, 12:13
In bocca al lupo... non a te ma al tuo poverò processore :D
Scherzi a parte... secondo te se ho impostato 1.4375V per tenere 3.2GHz quanto dovrei impostare per tenere 3.4GHz?
Calcola che a 3.0GHz ho impostato 1.35V da bios... :)
Supponendo che il vdroop sia costante (quasi vero):
3000/1.3500=2222.22
3200/1.4375=2226.22
quindi il fatto che io continuo a dire che è sempre una costante il rapporto Frequenza/Volt è verificato anche da te :)
3400/2222=1.53 da bios.
Poichè il vdroop un pelo aumenta con l'aumentare del voltaggio usato direi che dovresti essere stabile con 1.5375v da bios :)
M@verick
12-01-2007, 12:16
In bocca al lupo... non a te ma al tuo poverò processore :D
Scherzi a parte... secondo te se ho impostato 1.4375V per tenere 3.2GHz quanto dovrei impostare per tenere 3.4GHz?
Calcola che a 3.0GHz ho impostato 1.35V da bios... :)
Se la cosa ti puo' "consolare" io a 3.4 (425Mhzx8) dovrei starci a 1.4750 da bios... ma avrei performance inferiori visto la frequenza, e probabilmente dovrei tirare su anche i voltaggi di ram, vnb, vsb, vfsb....
I soliti sospetti
12-01-2007, 12:19
Supponendo che il vdroop sia costante (quasi vero):
3000/1.3500=2222.22
3200/1.4375=2226.22
quindi il fatto che io continuo a dire che è sempre una costante il rapporto Frequenza/Volt è verificato anche da te :)
3400/2222=1.53 da bios.
Poichè il vdroop un pelo aumenta con l'aumentare del voltaggio usato direi che dovresti essere stabile con 1.5375v da bios :)
Dovrei quindi stare tipo 1.48V... vero? Così sarei al limite indicato da Intel che è 1.50V giusto?
Penso che ad aria andrei oltre i 70°C sui core in full e mi sa che non è il caso :(
M@verick
12-01-2007, 12:21
Dovrei quindi stare tipo 1.48V... vero? Così sarei al limite indicato da Intel che è 1.50V giusto?
Penso che ad aria andrei oltre i 70°C sui core in full e mi sa che non è il caso :(
1.55v dice Intel.
I soliti sospetti
12-01-2007, 12:22
1.55v dice Intel.
Quindi non mi sbaglio se dico di ritrovarmi a 1.48V e che andrei oltre i 70°C in full sui core?
M@verick
12-01-2007, 13:39
Quindi non mi sbaglio se dico di ritrovarmi a 1.48V e che andrei oltre i 70°C in full sui core?
In full load dovresti stare un pelo sotto... 66-68 penso...
ftp://dlsvr01.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5B%20Deluxe%20Wifi-AP/P5BD0507.zip
Questo è il nuovo ufficiale con fsb settabile fino a 650!!
P5B Deluxe Release BIOS version 0507
1. Support Conroe CPU ratio adjustment
2. Fix some DDR 800 frequency will show DDR 533
3. Enhance performance when using NVDIA 7950GX2 VGA card
4. Fix fail to read files from some ODDs
5. Fix "Hit ''DEL'' message display" item function fail
6. Support Max FSB from 500 MHz to 650 MHz
Quindi anche per chi vuole un pc dual gpu non c'è problema ;)
quando l'ho ordinata la gente la sconsigliava perche aveva un bios ancora giovane, dal quel momento sono già usciti 3 aggiornamenti!
promette molto bene
Una domanda cortesemente....come si fa ad aggiornare il bios????mediate il tool di aggiornamento asus o mediante altri metodi????
I soliti sospetti
12-01-2007, 13:52
In full load dovresti stare un pelo sotto... 66-68 penso...
Beh allora si può fare :sofico:
Solo per curiosità ma non avrebbe un senso... è tipo chi fa il boot a 4.0GHz... fa girare 2 ore e dice che è rock solid...
I soliti sospetti
12-01-2007, 13:53
Una domanda cortesemente....come si fa ad aggiornare il bios????mediate il tool di aggiornamento asus o mediante altri metodi????
Anche tramite Asus update va bene ma se sei in overclock è consigliabile rimettere default. :)
Per ora sono cosi...
http://img443.imageshack.us/img443/5429/immaginelw9.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=immaginelw9.jpg) che ne dite?
johnny185
12-01-2007, 15:09
raga....vorrei cambiare il mio hd maxtor 200gb 8mb sata2 con 2 hd hitachi 160gb 8mb sata2 per il raid 0...che ne pensate posso guadagnare nell'uso quotidiano e nei giochi (non mi interessa il punteggio dei vari programmmi ma delle sensazioni vostre)...oppure mi consigliate un unico hd hitachi 250 sata2 con 16mb?
GRAZIE
Per ora sono cosi...
http://img443.imageshack.us/img443/5429/immaginelw9.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=immaginelw9.jpg) che ne dite?
Buono...ma a che tensioni e temperature? ;)
beh gli hitachi come tempo di accesso sono i migliori,io farei un bel raid 0 ;)
Buono...ma a che tensioni e temperature? ;)
ora sono a 38 in idle e in full arrivo poco meno di 60...tensione reale dovrebbe essere 1,50 V circa...forse 1,51...
johnny185
12-01-2007, 17:40
raga...sto notando una maggiore e netta velocità durante le scansioni....può essere che questa mobo-chipset a differenze di quelli amd NFORCE4 che avevo prima gestisca meglio le porte usb?....non so ma sto notando una netta velocità dello scanner che tra l'altro è usb 1.0.....solo impressione?
illidan2000
12-01-2007, 18:04
raga...sto notando una maggiore e netta velocità durante le scansioni....può essere che questa mobo-chipset a differenze di quelli amd NFORCE4 che avevo prima gestisca meglio le porte usb?....non so ma sto notando una netta velocità dello scanner che tra l'altro è usb 1.0.....solo impressione?
si
M@verick
12-01-2007, 18:25
Beh allora si può fare :sofico:
Solo per curiosità ma non avrebbe un senso... è tipo chi fa il boot a 4.0GHz... fa girare 2 ore e dice che è rock solid...
Si, quello si... pero' prova a vedere come vai tipo a 3.4/3.5...
M@verick
12-01-2007, 18:26
ora sono a 38 in idle e in full arrivo poco meno di 60...tensione reale dovrebbe essere 1,50 V circa...forse 1,51...
Ma vorresti tenerlo cosi' daily? 1.5v sono davvero tantini secondo me...
Ma vorresti tenerlo cosi' daily? 1.5v sono davvero tantini secondo me...
troppi? :confused:
Scusate ragazzi,
per fare un raid 0, ho collegato i due raptor sui connettori sata rossi, ho creato il raid0, poi sono partito con l'installazione ma mi dice ke nn c'è installato nessun disco!!
So ke bisogna fare un floppy con i driver x il raid, ma dove lo trovo?? :confused: :mc:
Help
illidan2000
12-01-2007, 18:59
Scusate ragazzi,
per fare un raid 0, ho collegato i due raptor sui connettori sata rossi, ho creato il raid0, poi sono partito con l'installazione ma mi dice ke nn c'è installato nessun disco!!
So ke bisogna fare un floppy con i driver x il raid, ma dove lo trovo?? :confused: :mc:
Help
fai il boot da cd asus fornito....e lo crei
Ieri sera non avevo di meglio da fare.. ho provato di fare un altro po di OC :D
Purtroppo mi sa che sono giunto al limite delle mie RAM: ho provato a dargli un po di Volt (sono passato da 1.9 a 2.1, oltre non ho nemmeno provato tanto non le terrei x uso daily) ma i 433 non li regge lo stesso.. :cry:
Forse e' perche' sono nate x andare a 266... :rolleyes:
Beh.. vorra' dire che restero' a 400x7 fino a quando qlkno non mi regala delle ram piu' prestanti :)
M@verick
12-01-2007, 19:33
troppi? :confused:
Beh.... 1.3625v sono il limite dichiarato da Intel per funzionare "a specifica", senza problemi per un periodo lungo. 1.55v è il limite di rottura, ovvero oltre al quale è possibile creare danni permanenti in poco tempo. Fino a 1.55v è garantito l'uso solo sul breve termine, ed è specificato che è possibile avere danni permanenti sul breve-lungo periodo.
1.50v per l'uso giornaliero ritengo siano tantini, anche se raffreddato molto bene: la resistenza data da quel voltaggio e dall'alta frequenza probabilmente inizia gia' a sviluppare una moderata elettromigrazione, ininfluente sul breve periodo direi, ma non lo terrei acceso cosi' tutti i giorni.
Daily oltre 1.42.... 1.45v io non andrei.... poi oh, è una mia opinione, eh!
I soliti sospetti
12-01-2007, 19:40
Si, quello si... pero' prova a vedere come vai tipo a 3.4/3.5...
Che intendi dire che a 3.4/3.5GHz non si ha un reale incremento di prestazioni rispetto a 3.2GHz?
Cmq adesso giro a 3.2GHz e sto con 42/43°C in idle con 24°C ambiente... se po fa?
fai il boot da cd asus fornito....e lo crei
Grazie :D
M@verick
12-01-2007, 19:45
Che intendi dire che a 3.4/3.5GHz non si ha un reale incremento di prestazioni rispetto a 3.2GHz?
Cmq adesso giro a 3.2GHz e sto con 42/43°C in idle con 24°C ambiente... se po fa?
Io non ho un reale incremento perchè passo i 400 di fsb di poco.... ho un e6400 io!
Prova prova... giro piu' caldo io a 3.2 (di un paio di gradi):)
I soliti sospetti
12-01-2007, 20:21
Io non ho un reale incremento perchè passo i 400 di fsb di poco.... ho un e6400 io!
Prova prova... giro piu' caldo io a 3.2 (di un paio di gradi):)
Il mio problema è il voltaggio... non posso girare in daily a 1.39V a 3.2GHz mentre se giro a 3.0GHz (ora ho cambiato e sto così) sfrutto le ram a 450MHz e tengo 1.304V in idle... che ne pensi?
Quanto mi durerebbe il processore se lo tenessi acceso 12ore al giorno a 1.39V?
clode_net
12-01-2007, 20:26
Ieri notte ho provato in tutti i modi a passare la barriera dei 490, ma non
c'è stato nulla da fare, a 495 non è più stabile dopo pochi minuti orthos
pianta il pc, mentre a 490 mi gira per 12 ore senza problemi, mi sa che ho
raggiunto il limite del mio processore con il mio raffreddamento, quello che mi
dispiace è di non sfruttare al meglio le potenzialità della mia ram... :cry:
Ieri notte ho provato in tutti i modi a passare la barriera dei 490, ma non
c'è stato nulla da fare, a 495 non è più stabile dopo pochi minuti orthos
pianta il pc, mentre a 490 mi gira per 12 ore senza problemi, mi sa che ho
raggiunto il limite del mio processore con il mio raffreddamento, quello che mi
dispiace è di non sfruttare al meglio le potenzialità della mia ram... :cry:
hai provato a smanettare sulle latenze?
clode_net
12-01-2007, 21:09
hai provato a smanettare sulle latenze?
Intendi della ram ? Ho provato a metterla a oltre 1200 con 5-5-5-12-6
con 2,45v ma così non faccio nemmeno il boot....
M@verick
12-01-2007, 21:22
Il mio problema è il voltaggio... non posso girare in daily a 1.39V a 3.2GHz mentre se giro a 3.0GHz (ora ho cambiato e sto così) sfrutto le ram a 450MHz e tengo 1.304V in idle... che ne pensi?
Quanto mi durerebbe il processore se lo tenessi acceso 12ore al giorno a 1.39V?
Mah... a 3.2 secondo me vai meglio di performance... 1.39 sotto stress o in idle?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.