View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP
I soliti sospetti
27-09-2006, 13:04
http://img166.imageshack.us/img166/4003/immaginerk5.jpg (http://imageshack.us)
scusate,
vanno attaccati entrambe i connettori, 4+4, o solo i 4 senza protezione?
Io li ho attaccati tutti e due e funziona bene ;)
Io li ho attaccati tutti e due e funziona bene ;)
grazie. ;)
per cui il problema si riduce a ram e vga. :stordita:
Io li ho attaccati tutti e due e funziona bene ;)
indifferente...parte ugualmente..( a me)
http://img166.imageshack.us/img166/4003/immaginerk5.jpg (http://imageshack.us)
scusate,
vanno attaccati entrambe i connettori, 4+4, o solo i 4 senza protezione?
se hai l'alimentatore che te ne da due attaccali, migliorerai la stabilità sulle tensioni.
se hai l'alimentatore che te ne da due attaccali, migliorerai la stabilità sulle tensioni.
sai qual e la cosa buffa...che quando ho il sistema in overclock (fsb alto) con un pin da 4 parte il pc...se c'e da 8 no....mah!!!! :mc: :confused:
I soliti sospetti
27-09-2006, 14:32
sai qual e la cosa buffa...che quando ho il sistema in overclock (fsb alto) con un pin da 4 parte il pc...se c'e da 8 no....mah!!!! :mc: :confused:
Qui la vera cosa buffa è che basta un battito d'ali di farfalla e configurazioni identiche vanno in modo diverso ed allora da profano penso che non tutte le mobo vengono con il buco :rolleyes:
grazie. ;)
per cui il problema si riduce a ram e vga. :stordita:
Io non sottovaluterei quello che è successo a me: mentre tutti mi dicevano che era la ram.....era un falso contatto con il case: con il mio vecchio case questa motherboard non parte :muro:
Prova a far partire con tutti gli stessi componenti adagiati sulla scrivania e non nel case.
Io non sottovaluterei quello che è successo a me: mentre tutti mi dicevano che era la ram.....era un falso contatto con il case: con il mio vecchio case questa motherboard non parte :muro:
Prova a far partire con tutti gli stessi componenti adagiati sulla scrivania e non nel case.
strano, ho letto appunto il tuo problema, sono stato maniacale nel montaggio :D poi ho un case abbastanza recente, un coolermaster in alluminio. :stordita:
cmq, sto aspettando un altro kit di ram, se nn parte neanche con quelle, smonto tutto. :muro:
Ciao a tutti, tra poco anche io sarò felice (spero) possessore di questa scheda madre ! Qualcuno ha riscontrato anomalie/problemi con un E6600 e dei banchi di DDR2 MDT? Grazie mille!
attenzione, anche l'utente sonnet come me nn è riuscito a fare andare la mobo :( . le tue ram andavano con la dfi che hai in firma?
beppeoioi
27-09-2006, 15:22
Ciao a tutti,
nei giorni scorsi ho ordinato una scheda madre asus P5B Delux WiFI ed una coppia di memorie OCZ DDR2 PC2-6400 Gold GX XTC Dual Channel 2x512.
Dopo aver fatto l'ordine, ho trovato su vari forum alcuni articoli sulla presunta incompatibilità delle memorie OCZ con questa piastra madre (potevo svegliarmi prima !!!).
Ma nel frattempo ho anche visto la descrizione del nuovo bios 0614 sul sito asus, che riporta al punto 7: " Enable support for OCZ2G8002GK-6400".
Qualcuno ha già provato la combinazione P5B - OCZ ?
I problemi si sono risolti con il nuovo bios oppure devo rassegnarmi a restituire le memorie?
Ciao e grazie a tutti.
la scheda grafica scalda tantissimo e il suo calore da qualche parte deve pur andare, e si irradia verso le strutture vicine, la scheda madre.
col dissi base sotto sforzo la x1900 mi stava a 93°, potevo cuocerci la pasta con una pentola d'acqua vicino. con un dissi fantastico, lo zalman vf900, mi sta a max 55°C in full load.
è sicuramente quello il motivo.
guarda le temperature qui:
http://img137.imageshack.us/img137/3443/3dmark05hg7.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=3dmark05hg7.jpg)
1) si, è una ottima temperatura.
2) dipende da quanto tempo la cpu sta lavorando, cmq credo sia ancora nello standard. orthos stressa molto la cpu.
3) non so cosa dirti, prova a verificare i contatti e i cavi.
4) non ho capito, una volta disabilitato il conf. automatico dal bios dovresti poter scegliere i valori che vuoi. non te li fa scegliere o non ti funzionano ai valori che tu stabilisci?
Renderò + chiaro il senso della 4 domanda
Il mio problema sta nel non sapere dove immettere i giusti parametri; in pratica sono entrato nel bios - advance- jumperfree conf. - ai tuning auto e su DRAM ho impostato DDR2-800 poi usando everest ho visto i valori difformi
ps: con i giusti valori le ram non dovrebbero funzionare meglio??
GRAZIE
Ciao a tutti,
nei giorni scorsi ho ordinato una scheda madre asus P5B Delux WiFI ed una coppia di memorie OCZ DDR2 PC2-6400 Gold GX XTC Dual Channel 2x512.
Dopo aver fatto l'ordine, ho trovato su vari forum alcuni articoli sulla presunta incompatibilità delle memorie OCZ con questa piastra madre (potevo svegliarmi prima !!!).
Ma nel frattempo ho anche visto la descrizione del nuovo bios 0614 sul sito asus, che riporta al punto 7: " Enable support for OCZ2G8002GK-6400".
Qualcuno ha già provato la combinazione P5B - OCZ ?
I problemi si sono risolti con il nuovo bios oppure devo rassegnarmi a restituire le memorie?
Ciao e grazie a tutti.
mai provato...ma con un aggiornamento bios risolvi tutto a quato pare!!!LoL :sofico: :ciapet:secondo me non ci sono problemi
m_w returns
27-09-2006, 15:45
Ciao a tutti,
nei giorni scorsi ho ordinato una scheda madre asus P5B Delux WiFI ed una coppia di memorie OCZ DDR2 PC2-6400 Gold GX XTC Dual Channel 2x512.
Dopo aver fatto l'ordine, ho trovato su vari forum alcuni articoli sulla presunta incompatibilità delle memorie OCZ con questa piastra madre (potevo svegliarmi prima !!!).
Ma nel frattempo ho anche visto la descrizione del nuovo bios 0614 sul sito asus, che riporta al punto 7: " Enable support for OCZ2G8002GK-6400".
Qualcuno ha già provato la combinazione P5B - OCZ ?
I problemi si sono risolti con il nuovo bios oppure devo rassegnarmi a restituire le memorie?
Ciao e grazie a tutti.
la maggior parte degli utenti ha risolto con l'aggiornamento del bios, altri...come me... si sono rassegnati a restituire le memorie :muro: :muro:
non è cmq colpa di OCZ ma di ASUS! :mad: :mad:
in ogni caso x aggiornare il bios devi farti prestare un banco di DDRII x far partire la makkina! ;)
beppeoioi
27-09-2006, 15:50
la maggior parte degli utenti ha risolto con l'aggiornamento del bios, altri...come me... si sono rassegnati a restituire le memorie :muro: :muro:
non è cmq colpa di OCZ ma di ASUS! :mad: :mad:
in ogni caso x aggiornare il bios devi farti prestare un banco di DDRII x far partire la makkina! ;)
Cosa prendi al posto delle OCZ?
m_w returns
27-09-2006, 15:53
Cosa prendi al posto delle OCZ?
nn lo so ancora xke dove le ho prese al momento nn hanno DDRII disponibili..se tornano credo andrò o su Geil o Kingston, anke se ho avuto ottime esperienze con Geil...
cmq a giorni ti faccio sapere se vuoi..gli ho detto ke me le provino prima di mandarele quindi possono arrivare anke OCZ..basta ke funzionino! :D :sofico:
dmanighetti
27-09-2006, 15:53
Il mio unico dilemma è che io ho 4 periferiche IDE attualmente collegate alla mia DFI in sign e solo ora ho scoperto che invece questa mainboard ha un solo canale ide... :cry: Che devo fare? Esistono convertitori serial ata-->ide per poter collegare i miei hd? Non ho altri soldi per comprare anche gli hd nuovi o le unità ottiche... :mc:
HELP!!
Spendi meno se acquisti un controller IDE su scheda PCI.
Saluti.
beppeoioi
27-09-2006, 15:57
nn lo so ancora xke dove le ho prese al momento nn hanno DDRII disponibili..se tornano credo andrò o su Geil o Kingston, anke se ho avuto ottime esperienze con Geil...
cmq a giorni ti faccio sapere se vuoi..gli ho detto ke me le provino prima di mandarele quindi possono arrivare anke OCZ..basta ke funzionino! :D :sofico:
Eppure se leggi questo articolo:
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2837&p=2
provano proprio una P5B Delux con memorie OCZ... :mad: :mad:
In ogni caso ho letto di problemi anche con alcune Geil...
m_w returns
27-09-2006, 16:07
Eppure se leggi questo articolo:
http://www.anandtech.com/video/showdoc.aspx?i=2837&p=2
provano proprio una P5B Delux con memorie OCZ... :mad: :mad:
In ogni caso ho letto di problemi anche con alcune Geil...
lo so ma di OCZ ce ne sono molti tipi..infatti le mie se guardi la firma son diverse dalle tue..almeno la freq..poi magari i chip son gli stessi..cmq nn so ormai è solo xke ho gia tutto ma se lo sapevo prima aspettavo Natale a prendere Conroe! :cry: :muro:
posso solo ripeterti la casualità con cui ci sono queste incompatibilità e la mia rikiesta al negozio di provere le ram prima di mandarmele..cosi almeno ogno dubbio è tolto!:)
freddy69bz
27-09-2006, 16:23
lo so ma di OCZ ce ne sono molti tipi..infatti le mie se guardi la firma son diverse dalle tue..almeno la freq..poi magari i chip son gli stessi..cmq nn so ormai è solo xke ho gia tutto ma se lo sapevo prima aspettavo Natale a prendere Conroe! :cry: :muro:
posso solo ripeterti la casualità con cui ci sono queste incompatibilità e la mia rikiesta al negozio di provere le ram prima di mandarmele..cosi almeno ogno dubbio è tolto!:)
ad esempio la suddetta main con le ram in firma non partiva! Ho dovuto aggiornare il bios e poi tutto ok!
SilveRazzo
27-09-2006, 16:30
con le mie ram la p5b liscia non partiva, per fortuna è partita installando un solo banco, poi ho aggiornato il bios e funzionano entrambe adesso
guitclass
27-09-2006, 16:32
Uffa..... :muro:
ieri mi sono arrivate P5B e OCZ PC2 5400 Gold edition.
Stesso problema.....neanche con un solo banco parte.
Credo mi toccherà tornare in negozio a chiedere che mi aggiornino solo il bios....molto gentilmente...... :O
Che scocciatura....
Vabbè aggiungete anche queste all'elenco di ram incompatibili, e speriamo che con l'aggiornamento del bios si risolva tutto (vi faccio sapere).
Il mio nuovo E6400 sta spettando..... :rolleyes: ....VOGLIO FARLO RULLAREEEEEE
:Prrr:
caracas73
27-09-2006, 16:45
@freddy69bz
Ciao,
Se hai tempo mi dici che settaggi Bios hai, specialmete per le ram proc voltaggi ecc. e che bios stai usando, io non ho ancora trovato una configurzione stabile in OC.
Grazie.
overfusion
27-09-2006, 16:52
@freddy69bz
Ciao,
Se hai tempo mi dici che settaggi Bios hai, specialmete per le ram proc voltaggi ecc. e che bios stai usando, io non ho ancora trovato una configurzione stabile in OC.
Grazie.
un 7x400 v.core default dovrebbe andarti benissimo con le RAM 1:1 e timings 5-5-5-15. se tutto è ok goichi sui timings delle ram.
m_w returns
27-09-2006, 16:52
Uffa..... :muro:
ieri mi sono arrivate P5B e OCZ PC2 5400 Gold edition.
Stesso problema.....neanche con un solo banco parte.
Credo mi toccherà tornare in negozio a chiedere che mi aggiornino solo il bios....molto gentilmente...... :O
Che scocciatura....
Vabbè aggiungete anche queste all'elenco di ram incompatibili, e speriamo che con l'aggiornamento del bios si risolva tutto (vi faccio sapere).
Il mio nuovo E6400 sta spettando..... :rolleyes: ....VOGLIO FARLO RULLAREEEEEE
:Prrr:
almeno c'e qualcuno ke mi fa compagnia... :p :D
Ppan6470
27-09-2006, 16:53
Qualche giorno fa qualcuno aveva iniziato a scrivere una bella Miniguida per Superniubbi come me... poi la seconda parte non mi pare sia mai stata scritta.
In ogni caso io mi ero già fermato all prima, perché... insomma.... intanto non ci capisco una sega....
Dunque... c'é qualche buon anima che m'introduce all'overclock del mio sistema con questa bella scheda? C'é qualcuno proprio paziente che mi segue passo passo e m'indica da che parte cominciare?
Io ho seguito alla lettera la miniguida... ma già a 300 non si avvia XP.
Mi hanno chiesto che memorie avessi ed ho risposto di avere delle comuni DDR2 533Mhz (1 x 2Gb) acquistate in ESSEDI con il Pc (magari sono in tempo a farmele cambiare.... ma le avevo scelte perché avevo letto che per la questione della sincronia il sistema avrebbe raggiunto le migliori prestazioni proprio con questa frequenza - processore quad pumped 266 / memorie dual pumped 266 - questo era il motivo).
Allora... qualcuno puo' darmi una mano?
guitclass
27-09-2006, 17:00
almeno c'e qualcuno ke mi fa compagnia... :p :D
ecco....tu hai le mie stesse ram, 2 bei GB che la deluxe sembra non voglia proprio digerire........ma non hai risolto con il nuovo bios?Come mai in sostituzione?
nel caso quale versione hai provato?
I soliti sospetti
27-09-2006, 17:08
Ho letto sul manuale della mobo che un beep all'avvio significa che ci sono problemi di refresh time...che significa? Come si risolve? AIUTOOOOOOOO!!!
Grazie a chi mi risolve il "problema" :D :D :D
freddy69bz
27-09-2006, 17:27
@freddy69bz
Ciao,
Se hai tempo mi dici che settaggi Bios hai, specialmete per le ram proc voltaggi ecc. e che bios stai usando, io non ho ancora trovato una configurzione stabile in OC.
Grazie.
Fsb:400 vcore 1.275
Ram: 400 5-5-5-15 2.0v (a meno volt nn mi vanno x problemi ad 1 banco di ram!)
Mcch: 1.45
Il resto su auto...
freddy69bz
27-09-2006, 17:28
Ho letto sul manuale della mobo che un beep all'avvio significa che ci sono problemi di refresh time...che significa? Come si risolve? AIUTOOOOOOOO!!!
Grazie a chi mi risolve il "problema" :D :D :D
Infatti anche a me mi fa prima un beep, poi si spegne il pc e poi riparte! Anche quando faccio il riavvio...
Nessuno sa risolverlo?
Infatti anche a me mi fa prima un beep, poi si spegne il pc e poi riparte! Anche quando faccio il riavvio...
Nessuno sa risolverlo?
forse lo fa ma solo quando e' overcloccato il sistema :)
freddy69bz
27-09-2006, 17:32
forse lo fa ma solo quando e' overcloccato il sistema :)
si ovviamente...infatti secondo me controlla cpu e ram!
si ovviamente...infatti secondo me controlla cpu e ram!
e' come il fatto che quando si overclocca si spegne tutto :eek: c'e' da scagazzarsi...specialmente le prime volte :D
freddy69bz
27-09-2006, 17:47
e' come il fatto che quando si overclocca si spegne tutto :eek: c'e' da scagazzarsi...specialmente le prime volte :D
infatti...
SCREEN 1 (http://img181.imageshack.us/img181/6451/cpuzscreenramrb5.jpg)
SCREEN 2 (http://img181.imageshack.us/img181/796/memoria1wu6.jpg)
Te cosa dice delle mie ram? guarda gli screen
be non male che volt gli hai dato??
come le mie non sono micron cmq sono arrivato a 920-930 mhz c5 a 400 le tengo 4-4-4-12 :)
Ma il bip all' accesione non è una cosa normale su tutti i pc?
Ho innalzato le ram ad 800 dal bios ma le latenze sò + alte potresti indicarmi la strada per portale sul giusto cammino ossia 4 4 4 10?(in modo dettagliato)
Chiedo scusa per le domande ovvie ma non ho esperienza in questo campo
freddy69bz
27-09-2006, 17:55
be non male che volt gli hai dato??
come le mie non sono micron cmq sono arrivato a 920-930 mhz c5 a 400 le tengo 4-4-4-12 :)
ti volevo far notare che sono identiche ma 1 probabilmente è fallata e me la segna 667 invece di 800... tieni conto che queste ram sono garantite a 800mhz con 1.8v di vcore e x far partire il pc a 400 di fsb devo dare alle ram 2.00v!
Adesso mi son fatto cambiare il banco di ram e poi riprovo!
freddy69bz
27-09-2006, 17:57
Ma il bip all' accesione non è una cosa normale su tutti i pc?
Ho innalzato le ram ad 800 dal bios ma le latenze sò + alte potresti indicarmi la strada per portale sul giusto cammino ossia 4 4 4 10?(in modo dettagliato)
Chiedo scusa per le domande ovvie ma non ho esperienza in questo campo
normalmente dovrebbe farti beep e poi parte il pc...mentre fa il primo beep poi si spegne e poi rifa il beep e parte il pc!
Che ram hai? con che chip?
normalmente dovrebbe farti beep e poi parte il pc...mentre fa il primo beep poi si spegne e poi rifa il beep e parte il pc!
Che ram hai? con che chip?
TEAM GROUP pc-6400 micron
Io quando imposto a 3.800 (475x8) ho le memorie a 2.30V. ma i chip delle DDR non riscaldano quasi nulla ed è l'unico modo per rimanere stabile a 475mhz .
Non so se rischio qualcosa però vedo tutto nella norma e non ho segni di surriscaldamenti o errori improvvisi .
Io quando imposto a 3.800 (475x8) ho le memorie a 2.30V. ma i chip delle DDR non riscaldano quasi nulla ed è l'unico modo per rimanere stabile a 475mhz .
Non so se rischio qualcosa però vedo tutto nella norma e non ho segni di surriscaldamenti o errori improvvisi .
beh non dovresti rischiare...poi se fai un doppio prime e un spi 32 e li passa senza errore sei a posto perke' son stabili...
le mie invece arrivano a un tot di frequenza poi se le overvolto non vanno comunque e danno errori.Ho dato anche 2,45 v :D ram tiepide..ma se non vanno non vanno nenache con 6 volt.
@freddy69bz
non avevo notato....comunque se sono ddr2 800 dovrebbero prenderteli i c4.
I soliti sospetti
27-09-2006, 18:53
si ovviamente...infatti secondo me controlla cpu e ram!
Però il mio non è overclockato e nemmeno si spegne e poi riparte :confused: :confused:
Fa solo il beep e mi da la schermata del logo della mobo.
Il manuale parla di: 1) Errore del controller della tastiera 2) Errore del refresh time 3) No master drive detected :mad:
Che dite puo darsi che si tratta del fatto che non ho impostato ne lettore ne masterizzatore come master sui jumper e quindi la terza ipotesi?? :confused:
AIUTOOOOOO!! :mc:
Qualcuno mi spiega cmq cosè questo refresh time?? :confused:
Grazie :D
con le mie ram la p5b liscia non partiva, per fortuna è partita installando un solo banco, poi ho aggiornato il bios e funzionano entrambe adesso
A livello di OC e stabilità come ti stai trovando con la liscia?
pippo369
27-09-2006, 19:16
Qualche giorno fa qualcuno aveva iniziato a scrivere una bella Miniguida per Superniubbi come me... poi la seconda parte non mi pare sia mai stata scritta.
In ogni caso io mi ero già fermato all prima, perché... insomma.... intanto non ci capisco una sega....
Dunque... c'é qualche buon anima che m'introduce all'overclock del mio sistema con questa bella scheda? C'é qualcuno proprio paziente che mi segue passo passo e m'indica da che parte cominciare?
Io ho seguito alla lettera la miniguida... ma già a 300 non si avvia XP.
Mi hanno chiesto che memorie avessi ed ho risposto di avere delle comuni DDR2 533Mhz (1 x 2Gb) acquistate in ESSEDI con il Pc (magari sono in tempo a farmele cambiare.... ma le avevo scelte perché avevo letto che per la questione della sincronia il sistema avrebbe raggiunto le migliori prestazioni proprio con questa frequenza - processore quad pumped 266 / memorie dual pumped 266 - questo era il motivo).
Allora... qualcuno puo' darmi una mano?
Si ma il problema è che tu non vuoi andare a 266x2 ma ben oltre quindi intanto inizia a rilassare i timing delle ram portali a 5-5-5-15 35
Vedi come va, poi proviamo a cambiare qualcos'altro.
m_w returns
27-09-2006, 19:27
ecco....tu hai le mie stesse ram, 2 bei GB che la deluxe sembra non voglia proprio digerire........ma non hai risolto con il nuovo bios?Come mai in sostituzione?
nel caso quale versione hai provato?
ho provato tutti i bios ma le ram nn partono..adesso in qualke modo vedo di farmele cambiare con delle altre..ma nn ho idea di ke mi arriverà :confused:
SilveRazzo
27-09-2006, 19:53
A livello di OC e stabilità come ti stai trovando con la liscia?
come stabilità ineccepibile, mai visto un crash in 2 settimane di test. Come overclock sono rock solid a 400*8 a 1.288v, con ram a 800...l'unico "difetto" che posso imputare alla mobo è il massimo vdimm di 2,10 volt, che non mi permette di spremere bene le mie ram...l'ho fatto presente alla asus, dicono che se è possibile lo correggeranno nel prossimo bios...speriamo :D
Nulla ragazzi, dovete aggiornare la prima pagina sennò giustamente il servizio reso non ha più senso.
O l'autore del topic la mette a posto o altrimenti compilo io un pò di cose e le infila lui in prima pagina.
Intanto preparo un pò di materiale utile.
overfusion
27-09-2006, 20:13
Nulla ragazzi, dovete aggiornare la prima pagina sennò giustamente il servizio reso non ha più senso.
O l'autore del topic la mette a posto o altrimenti compilo io un pò di cose e le infila lui in prima pagina.
Intanto preparo un pò di materiale utile.
la cosa migliore da fare, sarebbe aprire un altro official topic da qualcuno ke abbia la pazienza di sistemarlo ogni tanto e chiudere questo.......kbyteck se te la senti :D io intanto chiedo ai mod se si può fare una cosa del genere :D
EDIT:
ho inviato un PVT a FreeMan, attendo un suo consenso. Intanto Kbyteck, decidi in fretta se vuoi essere tu ad aprire l'official topic o almeno prepara già qualcosina.....
Nulla ragazzi, dovete aggiornare la prima pagina sennò giustamente il servizio reso non ha più senso.
O l'autore del topic la mette a posto o altrimenti compilo io un pò di cose e le infila lui in prima pagina.
Intanto preparo un pò di materiale utile.
come ho scritto qualche pagina fà l'autore del topic ha messo in vendita nel mercatino quest mobo e non credo sia interessato a portare avanti la discussione, qualcuno che ha buona volontà e tempo da dedicare al topic dovrebbe contattare un mod per capire come procedere
Ppan6470
27-09-2006, 20:33
Si ma il problema è che tu non vuoi andare a 266x2 ma ben oltre quindi intanto inizia a rilassare i timing delle ram portali a 5-5-5-15 35
Vedi come va, poi proviamo a cambiare qualcos'altro.
Grazie Pippo,
Meno male che ti prendi cura tu dei Superniubbi!
Dunque... credo di aver buone notizie....
Ho rimesso il Bios (ho su la versione 0507, così come me l'ha consegnato Essedi) esattamente come l'ho trovato quando mi hanno consegnato il Pc. Dopodiché ho provato ad alzare a 300 (senza toccare nessun altro parametro) e il Pc si avvia tranquillamente.
Ho anche provato a fare un giro con 3D Marks 2001 (Prima Edizione), migliorando la prestazione di circa 2.000 punti e raggiungendo lo score massimo di 32.439. (300 X 9 = @2.7Ghz)
Ho poi provato (sempre senza toccare altri parametri) ad alzare a 333... il Pc non si è questa volta riavviato e dopo una bella pernacchia mi ha mandato nculo dicendo che l'overclock era fallito.
Per la paura ho rimesso tutto com'era prima....
Insomma... mi sembra già un buon punto di partenza.... e ora?
Ho anche installato Pc Probe2.... se ti servisse sapere temperature e quant'altro....
Procediamo?
Grazie di tutto!
ho provato tutti i bios ma le ram nn partono..adesso in qualke modo vedo di farmele cambiare con delle altre..ma nn ho idea di ke mi arriverà :confused:
Ciao, alla fine non sei riuscito a farle partire ste ram :( . mi dispiace, io ho avuto in principio un problema analogo ma ho risolto con il flash del bios 614... prova a contattare il supporto del produttore QUI (http://www.bleedinedge.com/forum/forumdisplay.php?f=45) , sono molto gentili e disponibili, e ti seguono anche in privato.. non si sa mai!
pippo369
27-09-2006, 20:46
Grazie Pippo,
Meno male che ti prendi cura tu dei Superniubbi!
Dunque... credo di aver buone notizie....
Ho rimesso il Bios (ho su la versione 0507, così come me l'ha consegnato Essedi) esattamente come l'ho trovato quando mi hanno consegnato il Pc. Dopodiché ho provato ad alzare a 300 (senza toccare nessun altro parametro) e il Pc si avvia tranquillamente.
Ho anche provato a fare un giro con 3D Marks 2001 (Prima Edizione), migliorando la prestazione di circa 2.000 punti e raggiungendo lo score massimo di 32.439. (300 X 9 = @2.7Ghz)
Ho poi provato (sempre senza toccare altri parametri) ad alzare a 333... il Pc non si è questa volta riavviato e dopo una bella pernacchia mi ha mandato nculo dicendo che l'overclock era fallito.
Per la paura ho rimesso tutto com'era prima....
Insomma... mi sembra già un buon punto di partenza.... e ora?
Ho anche installato Pc Probe2.... se ti servisse sapere temperature e quant'altro....
Procediamo?
Grazie di tutto!
Visto che hai ram scarsine procediamo in modo diverso cerchiamo prima il limite delle ram.
Metti il moltiplicatore della cpu a 8 e aumenta la frequenza del procio partendo da 310 mhz e aumentando gradatamente di 10 mhz alla volta e vedi dove arrivi. Le ram tienile ad un rapporto 1:1 quindi il valore subito dopo Auto.
I soliti sospetti
27-09-2006, 20:51
Ho letto sulle faq del sito Asus su questa mobo ed infatti qualcuno ha lamentato il problema che ogni tanto non fa vedere lo chassis fan2 e loro consigliano di aggiornare il bios alla versione 0701 pero sul loro sito si trova solo la versione 0614 :confused: :confused:
Qualcuno di voi mi può illuminare? :D
Inoltre qualcuno ha anche chiesto perchè la mobo sale di temperatura molto e loro spiegano che il sensore è posizionato in un punto (non ricordo quale) dove la mobo è più calda e quindi non è da preoccuparsi fino a 60/65 gradi :eek:
Qualcuno mi dice che ne pensa??
Inoltre chiedo in ginocchio se qualche anima pia mi dice che cavolo è sto refresh time error per cui all'accensione fa un solo beep :help: :help:
Grazie :D
I soliti sospetti
27-09-2006, 20:58
link?
:confused:
Ho letto sulle faq del sito Asus su questa mobo ed infatti qualcuno ha lamentato il problema che ogni tanto non fa vedere lo chassis fan2 e loro consigliano di aggiornare il bios alla versione 0701 pero sul loro sito si trova solo la versione 0614 :confused: :confused:
Qualcuno di voi mi può illuminare? :D
Inoltre qualcuno ha anche chiesto perchè la mobo sale di temperatura molto e loro spiegano che il sensore è posizionato in un punto (non ricordo quale) dove la mobo è più calda e quindi non è da preoccuparsi fino a 60/65 gradi :eek:
Qualcuno mi dice che ne pensa??
Inoltre chiedo in ginocchio se qualche anima pia mi dice che cavolo è sto refresh time error per cui all'accensione fa un solo beep :help: :help:
Grazie :D
allora per lo chassis fan 2 guarda qui:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
trovi il bios 0701 ma è una beta ma dovrebbe risolvere il problema ( anche c'è l'ho 9 ma prima di aggiornare aspetto l'ufficiale ;) )
questa scheda madre indica la temperatura della cpu 10/15 gradi in più, xchè misura la temperatura interna del procio e non quella esterna ( la parte a contatto con il dissy )
ciao ;)
Ppan6470
27-09-2006, 21:13
Visto che hai ram scarsine procediamo in modo diverso cerchiamo prima il limite delle ram.
Metti il moltiplicatore della cpu a 8 e aumenta la frequenza del procio partendo da 310 mhz e aumentando gradatamente di 10 mhz alla volta e vedi dove arrivi. Le ram tienile ad un rapporto 1:1 quindi il valore subito dopo Auto.
Grazie ancora.
Per le Ram sarei in tempo a cambiarle.... se ti colleghi a www.essedi.it puoi vedere cosa c'é in catalogo e consigliarmi quelle più adatte.
Per quanto riguarda la partenza a 310 è andata bene... bene anche a 320 con moltiplicatore 8 (ci sono adesso), ma già a 330 con molt 8 o con molt 9... niente da fare in entrambi i casi.... il limite dunque pare essere 320.
Non trovo, nel menu del bios, il rapporto Ram 1:1... dove si vede?
Adesso che facciamo?
Modifico: OOPSSSS.... niente da fare! Il Pc a 320 X 9 si avvia, ma poi si pianta dopo che Pc Probe ha segnalato temperature troppo alte. Adesso non vuole saperne neppure di riavviarsi... va nel bios, ma resta piantato senza permettermi di scorrere nei menu. Sto aspettando che si raffreddi... magari riesco a riprenderne il controllo.
pippo369
27-09-2006, 21:53
Grazie ancora.
Per le Ram sarei in tempo a cambiarle.... se ti colleghi a www.essedi.it puoi vedere cosa c'é in catalogo e consigliarmi quelle più adatte.
Per quanto riguarda la partenza a 310 è andata bene... bene anche a 320 con moltiplicatore 8 (ci sono adesso), ma già a 330 con molt 8 o con molt 9... niente da fare in entrambi i casi.... il limite dunque pare essere 320.
Non trovo, nel menu del bios, il rapporto Ram 1:1... dove si vede?
Adesso che facciamo?
Allora il rapporto 1:1 (non si vede) basta che tu setti la frequenza della ram l'esatto doppio della frequenza CPU ad esempio:
con frequenza CPU settata a 320 devi settare la frequenza delle ram a DDR 640, con frequenza Cpu settata a 330 devi settare la frequenza delle ram a DDR 660 e così via.
Allora se i timings sono già 5-5-5-15 35 l'unica cosa che possiamo provare per salire un'altro pò è aumentare la tensione delle ram portala a 2,4V, e prova ad alzare ulteriormente la frequenza della CPU, controlla però che le ram non scaldino troppo al limite puntagli addosso una ventola.
Adesso dò un'occhiata al catalogo del tuo fornitore vediamo cosa ha di buono.
pippo369
27-09-2006, 21:59
Di belle ram ce ne sono sul sito, però bisogna vedere quanto sei disposto a spendere.
Grazie ancora.
Per le Ram sarei in tempo a cambiarle.... se ti colleghi a www.essedi.it puoi vedere cosa c'é in catalogo e consigliarmi quelle più adatte.
Per quanto riguarda la partenza a 310 è andata bene... bene anche a 320 con moltiplicatore 8 (ci sono adesso), ma già a 330 con molt 8 o con molt 9... niente da fare in entrambi i casi.... il limite dunque pare essere 320.
Non trovo, nel menu del bios, il rapporto Ram 1:1... dove si vede?
Adesso che facciamo?
Modifico: OOPSSSS.... niente da fare! Il Pc a 320 X 9 si avvia, ma poi si pianta dopo che Pc Probe ha segnalato temperature troppo alte. Adesso non vuole saperne neppure di riavviarsi... va nel bios, ma resta piantato senza permettermi di scorrere nei menu. Sto aspettando che si raffreddi... magari riesco a riprenderne il controllo.
dado1979
27-09-2006, 22:05
Mi è arrivata la suddetta scheda ma ho un problema... come mai avendo un RAID 0, quando boota sta una marea di tempo sulla schermata dell'Intel Matrix Storage?
m_w returns
27-09-2006, 22:06
Allora il rapporto 1:1 (non si vede) basta che tu setti la frequenza della ram l'esatto doppio della frequenza CPU ad esempio:
con frequenza CPU settata a 320 devi settare la frequenza delle ram a DDR 640, con frequenza Cpu settata a 330 devi settare la frequenza delle ram a DDR 660 e così via.
Allora se i timings sono già 5-5-5-15 35 l'unica cosa che possiamo provare per salire un'altro pò è aumentare la tensione delle ram portala a 2,4V, e prova ad alzare ulteriormente la frequenza della CPU, controlla però che le ram non scaldino troppo al limite puntagli addosso una ventola.
Adesso dò un'occhiata al catalogo del tuo fornitore vediamo cosa ha di buono.
2,4V è tantissimo x delle ram value....guarda ke riskia di bruciarle!!!
I soliti sospetti
27-09-2006, 22:09
allora per lo chassis fan 2 guarda qui:
http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us
trovi il bios 0701 ma è una beta ma dovrebbe risolvere il problema ( anche c'è l'ho 9 ma prima di aggiornare aspetto l'ufficiale ;) )
questa scheda madre indica la temperatura della cpu 10/15 gradi in più, xchè misura la temperatura interna del procio e non quella esterna ( la parte a contatto con il dissy )
ciao ;)
Ti ringrazio per la risposta :)
Ci ho guardato sul link ma non lo trovo sto benedetto 0701 però se è una beta preferisco aspettare anche io l'ufficiale ;)
Però qualcuno mi dice cos'è questo refresh time error che fa fare un beep all'accensione?? :help:
le mie ram sono a 2,45 v...se riesco faccio anke una vmod... ;)
pippo369
27-09-2006, 22:11
Visto che hai ram scarsine procediamo in modo diverso cerchiamo prima il limite delle ram.
Metti il moltiplicatore della cpu a 8 e aumenta la frequenza del procio partendo da 310 mhz e aumentando gradatamente di 10 mhz alla volta e vedi dove arrivi. Le ram tienile ad un rapporto 1:1 quindi il valore subito dopo Auto.
Dimenticavo, hai detto che hai cambiato bios e rimesso tutto a default prima di andare avanti con le prove devi modificare almeno questi:
PCI EXpress Frequency su 100,
Spread Spectrum su Disabled,
FSB Termination Voltage su 1,30
NB Vcore a 1,55V,
SB vcore a 1,7V,
CPU Vcore Voltage inizialmente lo possiamo lasciare su Auto
e poi dal menù CPU configuration devi disabilitare le voci come da guida.
pippo369
27-09-2006, 22:17
2,4V è tantissimo x delle ram value....guarda ke riskia di bruciarle!!!
Se dobbiamo cercare il limite di un componente un minimo bisogna rischiare, basta controllare che non scaldino se vede che scaldano troppo, o le raffredda meglio oppure abbassa il voltaggio. E' chiaro che alla fine bisogna vedere se il gioco vale la candela se non guadagna niente tanto vale ritornare al voltaggio più basso.
Idem per il resto dei componenti, CPU, Northbridge, Soutbridge etc.
Se dobbiamo cercare il limite di un componente un minimo bisogna rischiare, basta controllare che non scaldino se vede che scaldano troppo, o le raffredda meglio oppure abbassa il voltaggio. E' chiaro che alla fine bisogna vedere se il gioco vale la candela se non guadagna niente tanto vale ritornare al voltaggio più basso.
Idem per il resto dei componenti, CPU, Northbridge, Soutbridge etc.
sono d'accordo!!!hai perfettamente ragione...le mie ram cmq scaldano ma sono molto ventilate...quindi no problem anke per il daily use...
GrrPulcy
27-09-2006, 22:23
Se serve una mano per la gestione del th io ci dovrei essere... bene o male lo seguiro' almeno x i prox 5 6 mesi... :D :fagiano: :stordita:
Per quanto riguarda il beep error e' un problema di transistor, il refresh e il tempo di scarica non sono allineati (da qua anke parte del motivo del 2al boot). :doh:
X tury: se puoi prova le ram da qualcun altro, secondo me e' il chipset non le ramme ke ti limitano
x dado occhio a controllare nel bios il time per il riconoscimento degli hdd, di def e' settato a 35 sec!!! abbassa a 5 dovrebbe bastare ed avanzare... :D
Ppan6470
27-09-2006, 22:27
Se dobbiamo cercare il limite di un componente un minimo bisogna rischiare, basta controllare che non scaldino .....
Grazie ragazzi.
Per la Ram non preoccuparti... trovami quelle che ti sembrano offrire il miglior rapporto tra qualità e prezzo nel catalogo Essedi. Naturalmente non voglio spendere una fortuna per divertirmi un po' e passare un po di tempo... pero' non mi sembrava che le Corsair, per esempio, costassero molto di più di quelle anonime che mi hanno montato. Insomma, tu quali prenderesti?
Per il resto, forse ti è sfuggita la mia modifica in un precedente messaggio.
PcProbe2 a 320 mi ha già cominciato a segnalare temperature troppo alte... poi il Pc si è piantato... anche nel bios che non mi permetteva più di scorrere tra i menu.
Adesso ho rimesso tutto come prima.
Ricominciamo con calma da capo.... non voglio arrendermi troppo presto!
GrrPulcy
27-09-2006, 22:34
Raga pls evitiamo solo di sporcare il th inserendo nella stessa pagina 56volte un shop online???
Su quel sito e a quel prezzo (IMHO esagerato) non ce nulla di conveniente. :read:
le mie ram sono a 2,45 v...se riesco faccio anke una vmod... ;)
Scusa a quanto stai? a 570 x 6 ?
Grazie ancora.
Per le Ram sarei in tempo a cambiarle.... se ti colleghi a www.essedi.it puoi vedere cosa c'é in catalogo e consigliarmi quelle più adatte.
Per quanto riguarda la partenza a 310 è andata bene... bene anche a 320 con moltiplicatore 8 (ci sono adesso), ma già a 330 con molt 8 o con molt 9... niente da fare in entrambi i casi.... il limite dunque pare essere 320.
Non trovo, nel menu del bios, il rapporto Ram 1:1... dove si vede?
Adesso che facciamo?
Modifico: OOPSSSS.... niente da fare! Il Pc a 320 X 9 si avvia, ma poi si pianta dopo che Pc Probe ha segnalato temperature troppo alte. Adesso non vuole saperne neppure di riavviarsi... va nel bios, ma resta piantato senza permettermi di scorrere nei menu. Sto aspettando che si raffreddi... magari riesco a riprenderne il controllo.
Allora Super niubbo fai salire così queste DDR:
vai nel bios e metti:
5-5-5-15 clock 42
Static Read Control = Disabled
Voltaggio VDIMM = 2.30V
DDR = 700mhz (1:1)
Clock = 350
Moltiplicatore = X 8
Cpu Voltage = 1.325 V.
SpeedStep = Disabled
Pci = 33,33
PciEx = 100
Vanderpool = Disabled
NorthBridge = 1,25V.
Spread Spectrum = Disabled
C1E = Disabled
Vedi che così ti parte, se và bene andiamo avanti ;) .
southerntrendkiller
27-09-2006, 23:38
salve ragazzi, è da moooolto poco ke mi sono
avvicinato all'informatica e xciò sto un po' incasinato nel cpmprendere molte cose.
ora volevo farmi un sistema basato su questa mobo ke mi ha stregato. assiemi monterei un e6300 e una ati x800GT sapphire (ho fuso a leggere tutte le pagine del3d ufficiale e alla fine nn c'è modo d sbloccare neanche 4 pipe in + :muro: ) fin qui tutto abbastanz chiaro. il problema nasce con le ram: un mio amico aggiorna il pc a breve e mi ha offerto le sue (con la vga). sono 4*512 kingston DDR 3200 @400. ora dopo aver letto un po' d post (all'inizio e alla fine.. in mezzo ho barato e ho saltato) ho notato una cosa: nessuno monta delle DDR, ma tutti DDRII e tra l'altro la maggior parte min 5400
dsa qui il dubbione: :mbe: le DDR 3200 n van bene xkè stanno@400 mentre il chip della mobo sta a 533?? spero d nn aver detto una cazzata nn :banned:
ora se la scheda dovesse funzionare ok rinuncerei x il momento a entrae nell'oc. se invece con memorie del genere nn può andare mi butterei su delle corsair XMS2 CL 5, PC6400/800 ke mi sembra d aver capito siano molto buone.
grazie x l'aiuto!!!!
overfusion
27-09-2006, 23:50
allora raga ci serve uno che voglia seguire il tread :D colui che voglia tenere vivo questo official Topic: mi inviasse un PVT.....kbrytec ancora non mi ha risposto....
allora raga ci serve uno che voglia seguire il tread :D colui che voglia tenere vivo questo official Topic: mi inviasse un PVT.....kbrytec ancora non mi ha risposto....
sopratutto, nel 3ad ufficiale, una lista di ram compatibili. sarebbe di grande aiuto a tutti i nuovi, come me che si sono avvicinati a questa mobo:O
overfusion
28-09-2006, 00:23
sopratutto, nel 3ad ufficiale, una lista di ram compatibili. sarebbe di grande aiuto a tutti i nuovi, come me che si sono avvicinati a questa mobo:O
ci sarà tutto :D dobbiamo solo trovare "la nostra nuova guida"......., cmq sia ripeto mi PVT ki si voglia offrire come volontario.
la cosa migliore da fare, sarebbe aprire un altro official topic da qualcuno ke abbia la pazienza di sistemarlo ogni tanto e chiudere questo.......kbyteck se te la senti :D io intanto chiedo ai mod se si può fare una cosa del genere :D
EDIT:
ho inviato un PVT a FreeMan, attendo un suo consenso. Intanto Kbyteck, decidi in fretta se vuoi essere tu ad aprire l'official topic o almeno prepara già qualcosina.....
scusami ma qui le pagine aumentano a dismisura e non avevo notato la tua risposta.
Si per me non c'è problema, credo di potere gestire e aggiornare il thread.
Tempo ne ho e leggo quasi tutto (anche se chiaramente c'è gente molto più competente qua ma imparo veloce).
Ho del materiale pronto ma non so come procedere, apro un nuovo thread o contatto prima un mod?
overfusion
28-09-2006, 00:53
scusami ma qui le pagine aumentano a dismisura e non avevo notato la tua risposta.
Si per me non c'è problema, credo di potere gestire e aggiornare il thread.
Tempo ne ho e leggo quasi tutto (anche se chiaramente c'è gente molto più competente qua ma imparo veloce).
Ho del materiale pronto ma non so come procedere, apro un nuovo thread o contatto prima un mod?
ti invio un PVT con i dettagli
P.S. io intanto continuo a soffrire di strani ed improvvisi riavvi....ho provto a dare più v.core alla CPU ma non smebra aver sortito alcun effetto :muro: ho abbassato le RAM a 800 e nenake sembra fungere a dovere.....sarà la mobo oppure l'ali?
fr4nc3sco
28-09-2006, 06:17
buon giorno scusate se disturbo sicuramente lo avrete detto 1000 volte a me è arrivata ieri la suddetta modo in versione non wi-fi ho messu su il bios 614 e ho un 6800 possibile che la mobo faccia solo 460? incide usare un moltiplicatore diverso dal nativo? grazie a tutti se c'è qualcosa da disabilitare per arrivare visino hai 500 resto in attesa
Fra_cool
28-09-2006, 07:15
...Il problema nasce con le ram: un mio amico aggiorna il pc a breve e mi ha offerto le sue (con la vga). sono 4*512 kingston DDR 3200 @400. ora dopo aver letto un po' d post (all'inizio e alla fine.. in mezzo ho barato e ho saltato) ho notato una cosa: nessuno monta delle DDR, ma tutti DDRII e tra l'altro la maggior parte min 5400
dsa qui il dubbione: :mbe: le DDR 3200 n van bene xkè stanno@400 mentre il chip della mobo sta a 533?? spero d nn aver detto una cazzata nn :banned:
ora se la scheda dovesse funzionare ok rinuncerei x il momento a entrae nell'oc. se invece con memorie del genere nn può andare mi butterei su delle corsair XMS2 CL 5, PC6400/800 ke mi sembra d aver capito siano molto buone.
grazie x l'aiuto!!!!
Ciao, con questa mb puoi usare solo memorie DDRII, le DDR non sono supportate (inoltre sono diverse come aggancio ;)). sulla frequenza, prendi almeno delle DDRII 533, se non vuoi OC, altrimenti sali con la frequenza.
Anche io monto le tue stesse Corsair (2x1Gb) però non so che chip montano e non so ancora come vanno finché non monto tutto. :sperem:
come stabilità ineccepibile, mai visto un crash in 2 settimane di test. Come overclock sono rock solid a 400*8 a 1.288v, con ram a 800...l'unico "difetto" che posso imputare alla mobo è il massimo vdimm di 2,10 volt, che non mi permette di spremere bene le mie ram...l'ho fatto presente alla asus, dicono che se è possibile lo correggeranno nel prossimo bios...speriamo :D
Ok grazie. ;) Io sono indeciso tra la Deluxe e la liscia, vediamo come si evolve il mio portafoglio. :asd:
beppeoioi
28-09-2006, 08:00
Qualche giorno fa qualcuno aveva iniziato a scrivere una bella Miniguida per Superniubbi come me... poi la seconda parte non mi pare sia mai stata scritta.
.....
Io ho seguito alla lettera la miniguida... ma già a 300 non si avvia XP.
Ciao,
dove posso trovare questa mini guida?
dado1979
28-09-2006, 08:26
Mi è arrivata la suddetta scheda ma ho un problema... come mai avendo un RAID 0, quando boota sta una marea di tempo sulla schermata dell'Intel Matrix Storage?
Succede solo a me? :confused:
Per il resto la mobo va benissimo.
confermo la bontà delle corsair xms2 ddr2 800Mhz.
arrivano fino a 950 tranquillamente, più su non le ho spinte, ma a 1,8V bootano a 900-950 senza colpo ferire, quindi arrivano molto più su con overvolt.
e poi sono corsair..
pippo369
28-09-2006, 08:40
Ciao,
dove posso trovare questa mini guida?
E' a Pag 136 di questo Topic ma devo ancora finirla.
E' a Pag 136 di questo Topic ma devo ancora finirla.
ehm... io vedo solo 77 pagine... quanti messaggi visualizzi per pagina?
Ok grazie. ;) Io sono indeciso tra la Deluxe e la liscia, vediamo come si evolve il mio portafoglio. :asd:
é uscita la p5b-e, in pratica hanno migliorato la liscia...
guarda il confronto (http://www.asus.com/products_compare_show.aspx?array_model=1178,1347)
ciao raga' novita'.... :D
450x8 stamattina :sofico:
http://img227.imageshack.us/my.php?image=450x8spisandratempnq3.jpg
http://img220.imageshack.us/my.php?image=450x8cinenucleott2.jpg
http://img208.imageshack.us/my.php?image=450x8cpubenchscienceby7.jpg
http://img220.imageshack.us/my.php?image=sandra450x8cs6.jpg
tutto su auto cpu 1,55 volt da bios (per il cine ho dovuto mettere 1,57 da win 1,52) comunque sono al limite con le rammozze :sofico: :oink:
dado1979
28-09-2006, 08:56
é uscita la p5b-e, in pratica hanno migliorato la liscia...
guarda il confronto (http://www.asus.com/products_compare_show.aspx?array_model=1178,1347)
C'è il RAID sull'ICH8R in pratica... è non è poco.
é uscita la p5b-e, in pratica hanno migliorato la liscia...
guarda il confronto (http://www.asus.com/products_compare_show.aspx?array_model=1178,1347)
Caratteristiche modificate :
P5B 4 x SATA 3.0 Gb/s ports
P5B-E 6 x SATA 3.0 Gb/s ports
P5B Realtek® PCI-E Gigabit LAN controller
P5B-E Attansic® L1 PCI-E Gigabit LAN controller
P5B vDIMM: 2-step DRAM voltage control
P5B-E vDIMM: 4-step DRAM voltage control
P5B FSB tuning from 100MHz up to 400MHz at 1MHz increment
P5B-E FSB tuning from 100MHz up to 650MHz at 1MHz increment
P5B Niente Firewire
P5B-E 1 x IEEE1394a
C'è il RAID sull'ICH8R in pratica... è non è poco.
mi sembra che il raid c'era pure prima :confused:
dado1979
28-09-2006, 09:17
mi sembra che il raid c'era pure prima :confused:
Mi pare solo sul controller JMicron e non sul Northbridge.
buon giorno scusate se disturbo sicuramente lo avrete detto 1000 volte a me è arrivata ieri la suddetta modo in versione non wi-fi ho messu su il bios 614 e ho un 6800 possibile che la mobo faccia solo 460? incide usare un moltiplicatore diverso dal nativo? grazie a tutti se c'è qualcosa da disabilitare per arrivare visino hai 500 resto in attesa
un 6800 che moltiplicatore ha nativo? 11 (266x11=2926).
460x11 secondo te quanto fa? 5 giga e rotti!!!
E non li avresti fatti garantito...quindi o non ho capito io la domanda o non ho capito io la domanda :rolleyes:
Fra_cool
28-09-2006, 09:24
confermo la bontà delle corsair xms2 ddr2 800Mhz.
arrivano fino a 950 tranquillamente, più su non le ho spinte, ma a 1,8V bootano a 900-950 senza colpo ferire, quindi arrivano molto più su con overvolt.
e poi sono corsair..
Ottimo!
Quali hai? le classiche 5-5-5-12 oppure le C4 o C3?
I soliti sospetti
28-09-2006, 09:32
confermo la bontà delle corsair xms2 ddr2 800Mhz.
arrivano fino a 950 tranquillamente, più su non le ho spinte, ma a 1,8V bootano a 900-950 senza colpo ferire, quindi arrivano molto più su con overvolt.
e poi sono corsair..
Ciao, visto che io ho quelle ti volevo chiedere se mi sai spiegare che significa refresh time error per cui mi fa un beep all'accensione :confused:
Sarà quello o e il bios 0614 che sfarfalla come quando non riconosce lo chassis fan2 :confused:
Grazie in anticipo :)
ciao raga' novita'.... :D
450x8 stamattina :sofico:
http://img227.imageshack.us/my.php?image=450x8spisandratempnq3.jpg
http://img220.imageshack.us/my.php?image=450x8cinenucleott2.jpg
http://img208.imageshack.us/my.php?image=450x8cpubenchscienceby7.jpg
http://img220.imageshack.us/my.php?image=sandra450x8cs6.jpg
tutto su auto cpu 1,55 volt da bios (per il cine ho dovuto mettere 1,57 da win 1,52) comunque sono al limite con le rammozze :sofico: :oink:
La mattina ha l'oro in bocca :D , cmq buone le temperature che dissy hai?
Edit: letto adesso lo Zalman .
pippo369
28-09-2006, 09:36
Non saprei, comunque usate lo strumento cerca nella discussione con parola chiave superniubbi e la trovate.
ehm... io vedo solo 77 pagine... quanti messaggi visualizzi per pagina?
southerntrendkiller
28-09-2006, 09:54
Ciao, con questa mb puoi usare solo memorie DDRII, le DDR non sono supportate (inoltre sono diverse come aggancio ;)). sulla frequenza, prendi almeno delle DDRII 533, se non vuoi OC, altrimenti sali con la frequenza.
Anche io monto le tue stesse Corsair (2x1Gb) però non so che chip montano e non so ancora come vanno finché non monto tutto. :sperem:
t ringrazio x la risposta. purtroppo avevo immaginato questo scenario.. perciò rinuncerò ai 2 gb di ram e mi accontenterò d 1. scarto a priori le DDRII@533 xkè vorrei fare un po' d oc ma a fine uso domestico (il pc lo spengo praticamente solo nel W-E). in più con questa mobo mi farei una base x future evoluzioni nei prossimi 2-3 anni perciò un'idea e prendere 1gb corsair 800 ora e uno tra qualke mese. cmq le ram sono la parte ke mi sta incasinando di più. o meglio i timingsli trovo un po' complicati.. cmq grazie ancora e ovvio ke mi inscrivo, nn vedo l'ora d prendere questa mobo. ciauuuz
Ppan6470
28-09-2006, 09:54
Pippo... quali memorie prendo allora?
piottocentino
28-09-2006, 09:59
un 6800 che moltiplicatore ha nativo? 11 (266x11=2926).
460x11 secondo te quanto fa? 5 giga e rotti!!!
E non li avresti fatti garantito...quindi o non ho capito io la domanda o non ho capito io la domanda :rolleyes:
nn hai capito la domanda... sta salendo di bus e la mobo lo limita a 460...sai secondo me pè strano pero...ma nn ti fa salire in stabilita o proprio nn ti fa impostare da bios?
impossibile...praticamente ho fatto 470x6 tutto a default... :D
scusami ma qui le pagine aumentano a dismisura e non avevo notato la tua risposta.
Si per me non c'è problema, credo di potere gestire e aggiornare il thread.
Tempo ne ho e leggo quasi tutto (anche se chiaramente c'è gente molto più competente qua ma imparo veloce).
Ho del materiale pronto ma non so come procedere, apro un nuovo thread o contatto prima un mod?
il nuovo topic sarà esule da tutti sti msg, giusto? ossia teniamo questo per le discussioni di oc, la tutti i fondamentali, database oc ecc. in modo da nn dover leggere tutti sti post.
dado1979
28-09-2006, 10:05
Scusate, non voglio essere noioso, ma mi pare così strano... ma chi sta usando un RAID quando fate il boot vi rimane impallato per 2 minuti alla schermata dell'Intel Matrix Storage o no?
PLEASE
piottocentino
28-09-2006, 10:08
Pippo... quali memorie prendo allora?
teamgroup ddr2667 cas3:)
teamgroup ddr2667 cas3:)
piotto ma qualke screen???? :sofico:
vorrei vedere ste ram :fagiano:
piottocentino
28-09-2006, 10:13
no a me ci sta tipo 3 secondi...
piottocentino
28-09-2006, 10:20
piotto ma qualke screen???? :sofico:
vorrei vedere ste ram :fagiano:
guarda qui
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=8889
il buon Mo3b le ha tirate per bene:)
freddy69bz
28-09-2006, 10:22
no a me ci sta tipo 3 secondi...
A me anche 2 secondi... Mi pare strano i 2 minuti!
guarda qui
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=8889
il buon Mo3b le ha tirate per bene:)
viste....volevo vedere le tue :oink:
piottocentino
28-09-2006, 10:34
nn lo ho tirate molto, comunque i 400 cas 3 li ho presi :)
dado1979
28-09-2006, 10:38
A me anche 2 secondi... Mi pare strano i 2 minuti!
E' una rottura di maroni devastante. Non vorrei che fosse qualcosa nel bios.
teamgroup ddr2667 cas3:)
mi sono proprio arrivate ieri... :stordita:
sono bellissime esteticamente...
http://www.teamgroup.com.tw/images/stories/v2/main/xtreem_ram.jpg
con una mezz'ora di vari test sono riuscito a renderle stabili
a 1066Mhz con cas 5-6-6-18 e 2.2 volt (con 5-6-6-16 orthos mi dava errore,
con questi invece l'ho lasciato girare un oretta senza problemi...)
sicuramente con 2.45v andrebbero molto di più, ma posso lasciarle
tranquillamente a questo voltaggio o le devo "sventolare" un poco?
Oggi mi arriva la scheda, volevo sapere se la ventola sul mosfet devo metterla a meno? Quali sono i vantaggi svantaggi..
Oggi mi arriva la scheda, volevo sapere se la ventola sul mosfet devo metterla a meno? Quali sono i vantaggi svantaggi..
Io l'ho messa :fagiano:
tanto non mi sembra che faccia molto rumore,
poi se attivi il qfan gira pianissimo..
overfusion
28-09-2006, 11:15
mi sono proprio arrivate ieri... :stordita:
sono bellissime esteticamente...
http://www.teamgroup.com.tw/images/stories/v2/main/xtreem_ram.jpg
con una mezz'ora di vari test sono riuscito a renderle stabili
a 1066Mhz con cas 5-6-6-18 e 2.2 volt (con 5-6-6-16 orthos mi dava errore,
con questi invece l'ho lasciato girare un oretta senza problemi...)
sicuramente con 2.45v andrebbero molto di più, ma posso lasciarle
tranquillamente a questo voltaggio o le devo "sventolare" un poco?
ma skerzi? Ram del genere a 5-6-6-18? Girano quanto le g.skillHZ come minimo, con 2.2 vanno a 1000 a 4-4-4-10
ma skerzi? Ram del genere a 5-6-6-18? Girano quanto le g.skillHZ come minimo, con 2.2 vanno a 1000 a 4-4-4-10
si, ma gli screen di mo3bius sono con superpi da 1mb, ripeto
a me con 2.2v a 1066 mhz cas 4-6-6-18 orthos mi toppa, forse con 2.45...
piottocentino
28-09-2006, 11:21
si effettivamente reggono 555 a oltre 1200 :)
pippo369
28-09-2006, 11:22
mi sono proprio arrivate ieri... :stordita:
sono bellissime esteticamente...
http://www.teamgroup.com.tw/images/stories/v2/main/xtreem_ram.jpg
con una mezz'ora di vari test sono riuscito a renderle stabili
a 1066Mhz con cas 5-6-6-18 e 2.2 volt (con 5-6-6-16 orthos mi dava errore,
con questi invece l'ho lasciato girare un oretta senza problemi...)
sicuramente con 2.45v andrebbero molto di più, ma posso lasciarle
tranquillamente a questo voltaggio o le devo "sventolare" un poco?
Guarda che puoi tirarle molto di più, e anche con 2,4 v non scaldano per niente.
Prova 4-4-4-7 con 2,4-2,45V.
overfusion
28-09-2006, 11:23
si, ma gli screen di mo3bius sono con superpi da 1mb, ripeto
a me con 2.2v a 1066 mhz cas 4-6-6-18 orthos mi toppa, forse con 2.45...
io parlo anke delle mie ram ;) 4-6-6-18 sono timings troppo poco ottimizzati.
Ricorda che da BIOS perdi 0,05 quindi se imposti 2,2 le ram vanno a 2,15. Io le mie le faccio rullare a 1000Mhz 4.4.4.10 senza errorri a orthos, e le tue non sono da meno, provare non costa nulla.
Imposta da bios 2,25.
EDIT:
guarda che a 2,45 scaldano a bestia, tecnici della G.skill mi hanno consigliato di tirarle alla max frequeza con 2.2 volt. Oltre è deleterio per le ram. i 1266Mhz con le mie ram @ 2,45 (G.skill non ci credeva ke raggiungessero quelle freqeunze) erano super-raffreddate, altrimenti non rullavano bene
Spacemen
28-09-2006, 11:24
Chi mi sa dire a che versione e' arrivata questa scheda madre, perche mi e' arrivata la settimana scorsa con la scritta rev 1.03G ma non posso provarla mi mancano ancora alcuni pezzi per montare il tutto.. :cry:
pippo369
28-09-2006, 11:24
Guarda che puoi tirarle molto di più, e anche con 2,4 v non scaldano per niente.
Prova 4-4-4-7 con 2,4-2,45V.
Spendi un botto per comprare la ferrari e poi vai in giro con il freno a mano tirato? :D :D :D :D :D :D
pippo369
28-09-2006, 11:26
Chi mi sa dire a che versione e' arrivata questa scheda madre, perche mi e' arrivata la settimana scorsa con la scritta rev 1.03G ma non posso provarla mi mancano ancora alcuni pezzi per montare il tutto.. :cry:
1.03G è la prima rev con chipset C1.
fr4nc3sco
28-09-2006, 11:32
un 6800 che moltiplicatore ha nativo? 11 (266x11=2926).
460x11 secondo te quanto fa? 5 giga e rotti!!!
E non li avresti fatti garantito...quindi o non ho capito io la domanda o non ho capito io la domanda :rolleyes:
ovvio kiedovo di proposito se scalando il molti a 7/8/9x incida sulla fsb massimo raggiungibile in quanto con la mia mobo e 6800 coi quei molti arriva solo a 460
fr4nc3sco
28-09-2006, 11:33
nn hai capito la domanda... sta salendo di bus e la mobo lo limita a 460...sai secondo me pè strano pero...ma nn ti fa salire in stabilita o proprio nn ti fa impostare da bios?
460 ok 465 non botta 470 neppure anche agendo da win con clockgen si blocca proprio.....
ovvio kiedovo di proposito se scalando il molti a 7/8/9x incida sulla fsb massimo raggiungibile in quanto con la mia mobo e 6800 coi quei molti arriva solo a 460
hai provato fr4nc ad alzare i vari voltaggi?
GrrPulcy
28-09-2006, 11:35
Ciao, visto che io ho quelle ti volevo chiedere se mi sai spiegare che significa refresh time error per cui mi fa un beep all'accensione :confused:
Sarà quello o e il bios 0614 che sfarfalla come quando non riconosce lo chassis fan2 :confused:
Grazie in anticipo :)
...
Se serve una mano per la gestione del th io ci dovrei essere... bene o male lo seguiro' almeno x i prox 5 6 mesi...
Per quanto riguarda il beep error e' un problema di transistor, il refresh e il tempo di scarica non sono allineati (da qua anke parte del motivo del 2al boot).
X tury: se puoi prova le ram da qualcun altro, secondo me e' il chipset non le ramme ke ti limitano
x dado occhio a controllare nel bios il time per il riconoscimento degli hdd, di def e' settato a 35 sec!!! abbassa a 5 dovrebbe bastare ed avanzare...
460 ok 465 non botta 470 neppure anche agendo da win con clockgen si blocca proprio.....
ma e' strano io ho bootato e testato 470x6 con voltaggi stock...secondo me sono le cpu :)
GrrPulcy
28-09-2006, 11:36
Scusate, non voglio essere noioso, ma mi pare così strano... ma chi sta usando un RAID quando fate il boot vi rimane impallato per 2 minuti alla schermata dell'Intel Matrix Storage o no?
PLEASE
...
Se serve una mano per la gestione del th io ci dovrei essere... bene o male lo seguiro' almeno x i prox 5 6 mesi...
Per quanto riguarda il beep error e' un problema di transistor, il refresh e il tempo di scarica non sono allineati (da qua anke parte del motivo del 2al boot).
X tury: se puoi prova le ram da qualcun altro, secondo me e' il chipset non le ramme ke ti limitano
x dado occhio a controllare nel bios il time per il riconoscimento degli hdd, di def e' settato a 35 sec!!! abbassa a 5 dovrebbe bastare ed avanzare...
fr4nc3sco
28-09-2006, 11:36
hai provato fr4nc ad alzare i vari voltaggi?
si n.b. e fsb fondo scala non cambia niente..... non vorrei aver tralasciato qualche settaggio da bios....
Spendi un botto per comprare la ferrari e poi vai in giro con il freno a mano tirato? :D :D :D :D :D :D
Boni, mi sono arrivate ieri, date tempo al tempo :D
allora chi dei due ?
Guarda che puoi tirarle molto di più, e anche con 2,4 v non scaldano per niente.
Prova 4-4-4-7 con 2,4-2,45V.
guarda che a 2,45 scaldano a bestia, tecnici della G.skill mi hanno consigliato di tirarle alla max frequeza con 2.2 volt. Oltre è deleterio per le ram. i 1266Mhz con le mie ram @ 2,45 (G.skill non ci credeva ke raggiungessero quelle freqeunze) erano super-raffreddate, altrimenti non rullavano bene
GrrPulcy
28-09-2006, 11:40
Domanda: a che freq sei? moltiplicatore? voltaggi???
non mi pare di averli letti nei tuoi post...
EDIT: rev del bios?
si n.b. e fsb fondo scala non cambia niente..... non vorrei aver tralasciato qualche settaggio da bios....
ma i timing li hai messi su auto?
perke' ti dico col bios 614 mettendo su auto nnon li imposta,anzi imposta timing aggressivi.E' successo a me e ad altri tipo sdp doveva essere 5-5-5-15 e lui mi settava 4-4-4-12....potrebbe darsi anche se hai ram da paura :sofico:
si n.b. e fsb fondo scala non cambia niente..... non vorrei aver tralasciato qualche settaggio da bios....
hmm strano
prova a dare un occhiata ancora.
disabillita anche tutti i vari risparmi.
al n.b magari mettilo 1.55 perche sempra che a 1.65 qlc volta ci sono problemi
ma anche a 6x di molti niente?
fr4nc3sco
28-09-2006, 11:42
Domanda: a che freq sei? moltiplicatore? voltaggi???
non mi pare di averli letti nei tuoi post...
allora 465x7 1,55v cpu
n.b. e fsb sia auto che max non cambia niente memorie 1:1 cas 4-4-4-8@2,45v arrivano a 577 senza problemi il tappo non sono loro....
ram ovviamente settate a mano bios 614 vedo per i voltaggi...del n.b. allora... risparmi mi dite quali sono e quali disabilitare cene sono alcuni che sulla p5w non esistevano....
socialscalator
28-09-2006, 12:12
Domandina.
Ho un router normale collegato a questa mobo.
Posso passare l'adsl tramite wirless ad un altro computer? (online entrambi)
Ciao e grazie
:D
overfusion
28-09-2006, 12:26
allora chi dei due ?
io so quel che dico ;) eccoti la risposta by g.skill:
"2.2v is good, 2.4v is hot.
too hot will result damage or shorter life for sure.
suggest 2.2v everyday and good air flow"
puoi leggere il tread qui:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=1732243&posted=1#post1732243
Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole :sofico:
allora 465x7 1,55v cpu
n.b. e fsb sia auto che max non cambia niente memorie 1:1 cas 4-4-4-8@2,45v arrivano a 577 senza problemi il tappo non sono loro....
ram ovviamente settate a mano bios 614 vedo per i voltaggi...del n.b. allora... risparmi mi dite quali sono e quali disabilitare cene sono alcuni che sulla p5w non esistevano....
Scusami ma io viaggio più terra terra.
Il tuo scopo è vedere cosa?
Vuoi settare 500x7 (3.5 giga) e andare con le ram 1:1 (dunque a 1000)?
Fammi un esempio sennò non si capisce.
io so quel che dico ;) eccoti la risposta by g.skill:
"2.2v is good, 2.4v is hot.
too hot will result damage or shorter life for sure.
suggest 2.2v everyday and good air flow"
puoi leggere il tread qui:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?p=1732243&posted=1#post1732243
Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole :sofico:
forte la discussione con il tecnico :p
mi sa che devi fargli qualche screen che non ci crede ai 1266 :sofico:
comunque, anche se raccolgo pareri discordanti, io rimango prudente e
arriverò a 2.45 solo per benchare (ventilando...) , ma dailyuse rimango max 2.2v
ma se ci ficco un termometro tra il dissipatore e i chip?
può funzionare per darmi una regolata?
I soliti sospetti
28-09-2006, 13:33
...
Penso di aver capito ma ti chiedo se è un problema che ho innescato io nell'assemblaggio o se bisogna fare un setting preciso o ancora si tratta del bios troppo giovane o di qualche componente fasullo :confused:
Insomma non è che tu o chi lo sa che mi spieghi come risolvere il problema? :help: :help:
I soliti sospetti
28-09-2006, 13:47
Se serve una mano per la gestione del th io ci dovrei essere... bene o male lo seguiro' almeno x i prox 5 6 mesi... :D :fagiano: :stordita:
Per quanto riguarda il beep error e' un problema di transistor, il refresh e il tempo di scarica non sono allineati (da qua anke parte del motivo del 2al boot). :doh:
X tury: se puoi prova le ram da qualcun altro, secondo me e' il chipset non le ramme ke ti limitano
x dado occhio a controllare nel bios il time per il riconoscimento degli hdd, di def e' settato a 35 sec!!! abbassa a 5 dovrebbe bastare ed avanzare... :D
Ho sbagliato il quote :doh:
Comunque ti e vi rinnovo la richietsa di spiegarmi come risolvere o se si tratta del bios (ho lo 0614)
Grazie :D
dado1979
28-09-2006, 13:57
x dado occhio a controllare nel bios il time per il riconoscimento degli hdd, di def e' settato a 35 sec!!! abbassa a 5 dovrebbe bastare ed avanzare...
In realtà ho già provato ad abbassarlo a 5 secondi ma ci mette sempre un paio di minuti. Ho anche aggiornato il bios da 609 a 614 ma è sempre uguale.
markenforcer
28-09-2006, 14:17
In realtà ho già provato ad abbassarlo a 5 secondi ma ci mette sempre un paio di minuti. Ho anche aggiornato il bios da 609 a 614 ma è sempre uguale.
Quello non è il timi di riconoscimento degli HD e il timeout. Significa che dopo i secondi impostati la scheda da l'errore no device found o qualcosa del genere. Se non ti da neanche quell'errore credo che la scheda li riconosca anche se in ritardo ma non saprei dirti perchè ci mette così tanto.
markenforcer
28-09-2006, 14:17
In realtà ho già provato ad abbassarlo a 5 secondi ma ci mette sempre un paio di minuti. Ho anche aggiornato il bios da 609 a 614 ma è sempre uguale.
Quello non è il time di riconoscimento degli HD e il timeout. Significa che dopo i secondi impostati la scheda da l'errore no device found o qualcosa del genere. Se non ti da neanche quell'errore credo che la scheda li riconosca anche se in ritardo ma non saprei dirti perchè ci mette così tanto.
overfusion
28-09-2006, 14:18
forte la discussione con il tecnico :p
mi sa che devi fargli qualche screen che non ci crede ai 1266 :sofico:
comunque, anche se raccolgo pareri discordanti, io rimango prudente e
arriverò a 2.45 solo per benchare (ventilando...) , ma dailyuse rimango max 2.2v
ma se ci ficco un termometro tra il dissipatore e i chip?
può funzionare per darmi una regolata?
lo screen dei 1266 è in signa ;) è un super PI da 32M
lo screen dei 1266 è in signa ;) è un super PI da 32M
si ma non si vede se clicco mi punta alla home del sito...
http://home.altervista.org/site/
si ma non si vede se clicco mi punta alla home del sito...
altervista ...
copia l'url ed incollala in una finestra vuota, se ci clikki sopra nn funziona :cool:
overfusion
28-09-2006, 14:37
vedi adesso ;)
http://img239.imageshack.us/my.php?image=633zx1.jpg
dado1979
28-09-2006, 14:48
Quello non è il timi di riconoscimento degli HD e il timeout. Significa che dopo i secondi impostati la scheda da l'errore no device found o qualcosa del genere. Se non ti da neanche quell'errore credo che la scheda li riconosca anche se in ritardo ma non saprei dirti perchè ci mette così tanto.
Questo è esattamente quello che non volevo sentire. :cry:
altervista ...
copia l'url ed incollala in una finestra vuota, se ci clikki sopra nn funziona
Non si finisce mai di imparare :O
Grazie ;)
vedi adesso ;)
http://img239.imageshack.us/my.php?image=633zx1.jpg
bello!
sei a 2.45 immagino....
Io però voglio anche screen di orthos :read:
stasera vedo dove posso arrivare con le mie,
e trovare la max freq benchabile(1mb superpi)
e la max freq STABILE (almeno un ora orthos)
ti devo battere cazzo :sofico: :D
overfusion
28-09-2006, 15:01
bello!
sei a 2.45 immagino....
Io però voglio anche screen di orthos :read:
stasera vedo dove posso arrivare con le mie,
e trovare la max freq benchabile(1mb superpi)
e la max freq STABILE (almeno un ora orthos)
ti devo battere cazzo :sofico: :D
Orthos lo dovrei rifare :muro: e rimontare il ventolone sulle RAM. Però ti assicuro che se passa il super PI da 32M la RAM è ok ;)
Però ti assicuro che se passa il super PI da 32M la RAM è ok ;)
no sempre :)
prova memtest di windows con 2 finestre da 850 mb l'uno per 2-3 ore e magari anche orthos per un oretta
overfusion
28-09-2006, 15:21
no sempre :)
prova memtest di windows con 2 finestre da 850 mb l'uno per 2-3 ore e magari anche orthos per un oretta
a per quello uso il memtest sotto DOS (come quello della DFI) se passa circa 10 volte il test 5 e 10 volte il test 8 allora la ram è ok al 1000%.
Però il super PI da 32M non è male, non ho mai passato un superPI con RAM che si sono verificate instabili.
a per quello uso il memtest sotto DOS (come quello della DFI) se passa circa 10 volte il test 5 e 10 volte il test 8 allora la ram è ok al 1000%.
Però il super PI da 32M non è male, non ho mai passato un superPI con RAM che si sono verificate instabili.
attento ci sono instabilità latenti che é difficile cogliere,
certo se passa il superpi da 32 sicuramente sei vicino alla stabilità...
perche il test delle ram di S&M torture test vi sembra male?
ohmaigod
28-09-2006, 15:46
eccomi qua
nella famiglia :sofico:
I soliti sospetti
28-09-2006, 15:52
eccomi qua
nella famiglia :sofico:
Ciao, ho visto che tu hai una configurazione simile alla mia e ti chiedo se anche a te ti fa un beep all'accensione che in dica un errore del refresh time? Sai come si risolve? Che versione di bios hai?
Grazie :)
Come avevate richiesto ho fatto il triplo bypass alla discussione cambiando l'owner del thread e dei primi 3 post ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1258478
la palla ora a kbytek ;)
>bYZ<
Manco Christian Barnard avrebbe saputo far meglio ....... :D :D :D
ciao boss
fr4nc3sco
28-09-2006, 16:35
Scusami ma io viaggio più terra terra.
Il tuo scopo è vedere cosa?
Vuoi settare 500x7 (3.5 giga) e andare con le ram 1:1 (dunque a 1000)?
Fammi un esempio sennò non si capisce.
il mio scopo è quello di trovare il limite della mobo in fsb tutto qua mi pare strano che gia a 460 abbia problemi.....
overfusion
28-09-2006, 16:39
il mio scopo è quello di trovare il limite della mobo in fsb tutto qua mi pare strano che gia a 460 abbia problemi.....
non sei l'unico a me tra i 440 e i 450 già dà i numeri....a 450 si blocca già nel BIOS.
i 440 li raggiungo con voltaggi stock sul chipset e FSB, ho provato a dare molti più volt ma senza nessun vantaggio tangibile. mi sa mi sa ke dobbiamo aprire un tread per le p5b sfigate :cool:
non sei l'unico a me tra i 440 e i 450 già dà i numeri....a 450 si blocca già nel BIOS.
i 440 li raggiungo con voltaggi stock sul chipset e FSB, ho provato a dare molti più volt ma senza nessun vantaggio tangibile. mi sa mi sa ke dobbiamo aprire un tread per le p5b sfigate :cool:
Aspettate che esca lo 0709 ufficiale e poi riprovate, io sto provando il beta e mi sta regalando molte soddisfazioni sia in stabilità che in Overclock :cool: .
dado1979
28-09-2006, 16:51
non sei l'unico a me tra i 440 e i 450 già dà i numeri....a 450 si blocca già nel BIOS.
i 440 li raggiungo con voltaggi stock sul chipset e FSB, ho provato a dare molti più volt ma senza nessun vantaggio tangibile. mi sa mi sa ke dobbiamo aprire un tread per le p5b sfigate :cool:
Beh... relativamente sfigate. ;)
mah non so che dire ....alcune vanno oltre i 470 senza nemmeno toccare i voltaggi .......boh ....
The_Real_Slim_Shady
28-09-2006, 16:52
Scusate ragazzi, ma in overclock nella sezione cpu configuration la voce INTEL SPEEDSTEP TECHNOLOGY (l'ultima in basso) va abilitata oppure disabilitata?
Scusate ragazzi, ma in overclock nella sezione cpu configuration la voce INTEL SPEEDSTEP TECHNOLOGY (l'ultima in basso) va abilitata oppure disabilitata?
Io la disabilito sempre .
The_Real_Slim_Shady
28-09-2006, 16:59
Io la disabilito sempre .
Ok, allora provo a disabilitarla, chissà forse si sale ancora di più... :D
overfusion
28-09-2006, 17:20
mah non so che dire ....alcune vanno oltre i 470 senza nemmeno toccare i voltaggi .......boh ....
guarda è un mistero....ho pensato all'incopatibilità con le mie RAM, ma poi ho visto un tizio che ha il mio stesso problema con le TEAMGROUP ke hai tu mo3bius. Poi ho pensato al mio TAGAN ke non regge, e poi vedo Francesco ke ha un ALI da 1000W e non sale ugualmente.
Concluderei dicendo che non tutte le mobo riescono col BUCO.
P.S. ho provato il bios beta 706, quello disponibile sul sito ASUS e la situazione non cambia, se ho voglia provo a mettere una VGA PCI normale e vedere almeno fin dove boota così mi tolgo definitivamente il pallino dell'alimentatore.
fr4nc3sco
28-09-2006, 17:33
guarda pure io ho le t.g. niente max 465 oltre il vuoto.....raga ma il pannello relativo alla cpu le voci come le avete selezionate io tutto disabled
ciao
neanche con molti 6 riesci a salire???
io cmq ho disabilitato solo lo speed step (necessario se si vuole abilitare lo sblocco moltiplicatore).
cosi ho preso i 470x6 :)
fr4nc3sco
28-09-2006, 18:11
ciao
neanche con molti 6 riesci a salire???
io cmq ho disabilitato solo lo speed step (necessario se si vuole abilitare lo sblocco moltiplicatore).
cosi ho preso i 470x6 :)
niente a me 470 non lo fa
Postate i seriali completi delle main , vediamo se ci si riesce a raccappezzarci ...
fr4nc3sco
28-09-2006, 18:31
68m0acb88011
dove lo becco? :)
sul pcb?
http://img96.imageshack.us/my.php?image=2ghzbusspi1ii8.jpg
Per ottenerlo ho un po' smadonnato ma ci sono riuscito, forse raffreddando tutto a dovere riuscirei a chiudere qualche test più serio, se ben ricordo per ottenerlo ho overvoltato da bios la cpu a 1.4 e le ram a 2.3 che in realtà stanno più basse anche per colpa dell'alimentatore di me... che ho in prova fin che non mi arriva l'enermax....e il voltaggio del fsb cmq fino a 1920/1940 assolutamente zero problemi, dopo ho alzato a secondo voltaggio più basso, e per quanto riguarda le ram pure io ho delle t.g. 6400...spero di esser stato utile
piottocentino
28-09-2006, 18:44
dove lo becco? :)
sul pcb?
sulla scatola
il mio è 68M0AI877609, ancora nn ho provato a cloccare, lo faccio appena ho un secondo di tempo:)
ragazzi oggi cercavo di ascoltare un po' di musica e ho sempre saputo che le schede integrate fanno pena ma questa non so perchè mi da l'impressione che le batte tutte, qualcuno mi consiglia un scheda sonoro da 50/100€ ma che suoni veramente se possibile,anche perchè l'impianto stereo che ho con questa è propio sprecato... consigli please !!
dado1979
28-09-2006, 19:05
Mi sto mettendo ad occare anche io:
sono arrivato a 366 tutto a default tranne le DDR2 a 2,2 V ma mi sa che sbaglio qualcosa perchè ho visto che il Vcore era a 1,440 V (credo di aver capito che il problema è che a default si alza automaticamente)... voi come li tenete le tensioni.... a default oppure gli date una tensione precisa.
Vorrei arrivare a 400 x 7... cosa mi consigliate?
68m0acb88011
68MOAI876923
sulla scatola
il mio è 68M0AI877609, ancora nn ho provato a cloccare, lo faccio appena ho un secondo di tempo:)
Ciao Marco , con quella main hai problemi a salire di bus oltre i 460 ?
dado1979
28-09-2006, 19:22
67M0AG142472
68M0AI876781
La mia quella di Moeb e Piotto sembrano uguali :)
a per quello uso il memtest sotto DOS (come quello della DFI) se passa circa 10 volte il test 5 e 10 volte il test 8 allora la ram è ok al 1000%.
Però il super PI da 32M non è male, non ho mai passato un superPI con RAM che si sono verificate instabili.
beh io il memtest di dos non lo considero piu un test valido
(provato con tccd sia geil che gskill un anno fa mi passava i 310 con cas 2,5-3-4-7 mentre sotto spi32M ninete a che fare sopra i 303 con gli stessi cas)
valuto sempre di piu quello da windows
prova a fare un test cosi vedrai che quello di windows e meglio :)
mah non so che dire ....alcune vanno oltre i 470 senza nemmeno toccare i voltaggi .......boh ....
e sono uno di questi.
con 1,55 al voltaggio chipset e 1.6 al fsb arrivo :
una fa i 509 sotto windows e un altra sale fino a 523
la prima che fa i 509 arriva fino a 516 con setfsb/clockgen e la seconda fino a 532 mentra tramite windows questi settaggi non vanno
ovvio test fatti con stesso hardware cioe stesso cpu,stesse ram etc etc
fr4nc3sco
28-09-2006, 19:46
e sono uno di questi.
con 1,55 al voltaggio chipset e 1.6 al fsb arrivo :
una fa i 509 sotto windows e un altra sale fino a 523
la prima che fa i 509 arriva fino a 516 con setfsb/clockgen e la seconda fino a 532 mentra tramite windows questi settaggi non vanno
ovvio test fatti con stesso hardware cioe stesso cpu,stesse ram etc etc
bo non so che dire io oltre 465 non botta non capisco se è 1 impostazione del bios o le ram oppure la cpu bo....
bo non so che dire io oltre 465 non botta non capisco se è 1 impostazione del bios o le ram oppure la cpu bo....
ma bootando tipo a 460 dopo tramite fsb quanto sali?
fr4nc3sco
28-09-2006, 19:51
ma bootando tipo a 460 dopo tramite fsb quanto sali?
466 frezza il desktop
466 frezza il desktop
con tutti i moltiplicatori?
fr4nc3sco
28-09-2006, 19:54
con tutti i moltiplicatori?
cosi mi sembra.....
dado1979
28-09-2006, 19:55
Chi è così gentile da consigliarmi le tensioni da tenere per farlo bootare a 400 il mio E6300?
cosi mi sembra.....
che dirti non lo so.
io fra poco provo un conroe 6400 vedo se cambia qlc con il bus anche se non credo perche ne ho provati piu di 10 cpu
pero mai un 6800 come il tuo
no so se puo essere quello bohh
fr4nc3sco
28-09-2006, 19:58
che dirti non lo so.
io fra poco provo un conroe 6400 vedo se cambia qlc con il bus anche se non credo perche ne ho provati piu di 10 cpu
pero mai un 6800 come il tuo
no so se puo essere quello bohh
bo domani ho un 6300 proverò con quello....
che dirti non lo so.
io fra poco provo un conroe 6400 vedo se cambia qlc con il bus anche se non credo perche ne ho provati piu di 10 cpu
pero mai un 6800 come il tuo
no so se puo essere quello bohh
L'unico dubbio che mi viene e' proprio quello li' , riguarda la cpu.
Con 6300 , 6400, 6700 non ho avuto problemi a salire oltre i 500 ma non ho mai provato (ahime :D ) un 6800.
saluti
p.s. pero' c'e' anche overfusion che non riesce a salire e non ha un 6800 .... :muro:
L'unico dubbio che mi viene e' proprio quello li' , riguarda la cpu.
Con 6300 , 6400, 6700 non ho avuto problemi a salire oltre i 500 ma non ho mai provato (ahime :D ) un 6800.
saluti
p.s. pero' c'e' anche overfusion che non riesce a salire e non ha un 6800 .... :muro:
e infatti ecco
beh vedremo fr4nc domani dai se e cpu dipendente
piottocentino
28-09-2006, 20:07
Ciao Marco , con quella main hai problemi a salire di bus oltre i 460 ?
Ciao Fortunato, nn ho ancora provato, sto facendo un lavoro e nn posso riavviare, lo faccio in serata spero;)
dado1979
28-09-2006, 20:40
Come tenete la tensione del ICH: AUTO, 1.057 V o 1.4 V?
Cè tanta differenza tra i due... se metto 1.057 a 366 non parte mentre se metto AUTO parte.
Chi ha voglia di dirmi i suoi voltaggi a 400 please? :sob:
piottocentino
28-09-2006, 20:44
approfittando di un bastardissimo sbalzo di corrente (addio lavoro :muro: ) ho fatto la prova del bus, ho bootato senza problemi a 475*6... ho dato 1,45 sul vfsb e 1,55 su NB, ma nn serve l'ho messo solo per asmanettare, adesso provo a 1,45 :)
fr4nc3sco
28-09-2006, 20:47
approfittando di un bastardissimo sbalzo di corrente (addio lavoro :muro: ) ho fatto la prova del bus, ho bootato senza problemi a 475*6... ho dato 1,45 sul vfsb e 1,55 su NB, ma nn serve l'ho messo solo per asmanettare, adesso provo a 1,45 :)
lol ke invidia!
GrrPulcy
28-09-2006, 21:23
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?board_id=1&model=P5LD2+Deluxe&id=20060627133457891&page=1&SLanguage=en-us
il problema del refresh time error (non il beep all'avvio) sta in un tempo di carica dei condensatori troppo elevato rispetto al tempo che l'alientatore ci impiega a raggiungere lo stato "operativo".
Questo problema lo aveva gia avuto una versione della nf7s ed una epox che avevano biosogno di alimentatori che stabilizzassero la tensione in meno di 70ms (milli secondi) altrimenti non si avviavano.
Qua la asus probabilmente avra' fatto un escamotage con il dual boot (probabilmente).
esempio:
tempo di caricamento di un condensatore @266MHz:
102ms
tempo di caricamento di un condensatore @500MHz:
65ms
tempo di stabilizzazione dei voltaggi per l'ali 62ms
i condensatori iniziano a fare il loro lavoro quando la tensione supera il 67,2% approssimativamente dopo 40ms
da qui se ne deduce che:
caso a (266MHz)
62-40 = 22ms
102-22ms = 80ms in rapporto sono 80:102 ovvero circa 79%
79% >= 67,2% no dual boot no problem con il refresh time cazzing
caso b (500MHz)
62-40 = 22ms
65-22 = 43ms in rapporto sono 43:65 circa il 65%
65% <= 67,2% condensatori non carichi all'avvio del s.o. quindi dual boot
questo in condizioni "normali".
Nel caso in cui un alimentatore inizia a diventare efficiente dopo un periodo superiore la mb potrebbe dare errore di refresh time error ovvero i condensatori non ancora carichi non riescono a dare un voltaggio tale da effettuare un refresh sulla ram creando quel messaggio a video...
tutto questo IMHO (non studio elettronica da quasi 2 anni)
i valori sui tempi di stabilizzazione valori ecc ecc (ad esclusione del 67,2% che e' la soglia di attivazione di un transistor per stabilizzare corrente/tensioni mi pare) sono messi a caso solo per rendere idea, se volete farvi i calcoli i tempi cercano le formule magggiche su google.
mi pare inoltre che ci sia un consorzio che dovrebbe regolare e standardizzare i vari parametri di un circuito alimentatore e di un circuito alimentato (iss o ssi non ricordo).
Raga,c'e' qualcuno di voi che ha provato questa grande mobo con matrox rtx 100?
Ciao e grazie :O
overfusion
28-09-2006, 23:31
p.s. pero' c'e' anche overfusion che non riesce a salire e non ha un 6800 .... :muro:
ad averlo un 6800 :sofico: non so....adesso attacco una skeda grafica PCI :oink: stacco tutto, anke l'HD :D e vediamo se bootta oltre i 450. vi aggiornerò.
P.S. il mio seriale è 68M0AC887031 :mbe: kissà, ma non mi capacito cmq del fatto che a 440 boota con i voltaggi bassi sul FSB e VMCH, e a 450 non va nenake a cannonate.
ad averlo un 6800 :sofico: non so....adesso attacco una skeda grafica PCI :oink: stacco tutto, anke l'HD :D e vediamo se bootta oltre i 450. vi aggiornerò.
P.S. il mio seriale è 68M0AC887031 :mbe: kissà, ma non mi capacito cmq del fatto che a 440 boota con i voltaggi bassi sul FSB e VMCH, e a 450 non va nenake a cannonate.
Prova 451 a 5-5-5-15 42 e vedi che boota .
overfusion
29-09-2006, 00:22
ad averlo un 6800 :sofico: non so....adesso attacco una skeda grafica PCI :oink: stacco tutto, anke l'HD :D e vediamo se bootta oltre i 450. vi aggiornerò.
P.S. il mio seriale è 68M0AC887031 :mbe: kissà, ma non mi capacito cmq del fatto che a 440 boota con i voltaggi bassi sul FSB e VMCH, e a 450 non va nenake a cannonate.
situazione non cambiata.....provo come mi dice spawn80
edit:
situazione immutata...quando imposto più di 450 si blocca nel bios :confused: sarà al 99% la mobo.
piottocentino
29-09-2006, 00:37
Chi è così gentile da consigliarmi le tensioni da tenere per farlo bootare a 400 il mio E6300?
metti il vcore a 1,45, vfsb 1.45, nb vcore 1,45, poi vedi le ram come ti stanno in caso overvoltale e rilassa i timings se nn hai gran ram:)
overfusion segui le indicazioni del piotto ma il vocre aumentalo , cosi' per prova , setta 1,600v da bios .
Facci sapere
ad averlo un 6800 :sofico: non so....adesso attacco una skeda grafica PCI :oink: stacco tutto, anke l'HD :D e vediamo se bootta oltre i 450. vi aggiornerò.
P.S. il mio seriale è 68M0AC887031 :mbe: kissà, ma non mi capacito cmq del fatto che a 440 boota con i voltaggi bassi sul FSB e VMCH, e a 450 non va nenake a cannonate.
Altre persone su pctuner e altri siti hanno appurato che succede questo in dipendenza di alcune cpu,testando la stessa cpu su diverse mobo si riscontravano gli stessi limiti di fsb,ad es. come in quel caso era di 430mhz mentre con altrra cpu la stessa mobo arrivava a @480mhz.E' una cosa oltremodo strana ma sembra che si crei come un muro.
Dovresti provare a overvoltare la cpu anche se stai a frequenze basse e molti x6-x7.
CIAO!!!
P.S. il mio seriale è 68M0AC887031 :mbe: kissà, ma non mi capacito cmq del fatto che a 440 boota con i voltaggi bassi sul FSB e VMCH, e a 450 non va nenake a cannonate.
sara' anche il pci-e,io per dire sto con un vga pci (se cosi si puo' chiamare) :oink: comunque a 400 fsb il pci (la vga stessa,e il modem che ho sulla 2 usb) mi sembra vadano un po' in panne...su xs avevo visto uno che in oc (piu' di 400 fsb) metteva la pci-e 101-110 mhz mentre lasciava la pci su auto...che dite? :confused:
dado1979
29-09-2006, 07:53
metti il vcore a 1,45, vfsb 1.45, nb vcore 1,45, poi vedi le ram come ti stanno in caso overvoltale e rilassa i timings se nn hai gran ram:)
Grazie! A pranzo provo... ;)
overfusion
29-09-2006, 08:30
overfusion segui le indicazioni del piotto ma il vocre aumentalo , cosi' per prova , setta 1,600v da bios .
Facci sapere
niente da fare :( appena imposto 450 o più si freeza già nel bios. kissà se ta situzione migliorerà con bios più aggiornati :confused:
daniele.g
29-09-2006, 08:31
Scusate la domanda banale ragazzi:
Ho appena acquistato un pc completo con questa mobo ovviamente, avrei intenzione di crearmi una configurazione raid 0 ma mi viene il dubbio su come collegare gli HDD.
Vanno messi es sul connettore 1 e 5 oppure uno dei due hdd deve essere collegato sul connettore raid?
Vi prego illuminatemi.
Ciao
scusa Over ma tu stai provando con molti 8x?
freddy69bz
29-09-2006, 09:02
Scusate la domanda banale ragazzi:
Ho appena acquistato un pc completo con questa mobo ovviamente, avrei intenzione di crearmi una configurazione raid 0 ma mi viene il dubbio su come collegare gli HDD.
Vanno messi es sul connettore 1 e 5 oppure uno dei due hdd deve essere collegato sul connettore raid?
Vi prego illuminatemi.
Ciao
Allora...se hai la p5b deluxe hai 2 raid! Quindi puoi collegare gli Hd sui 6 sata dell' ich8 oppure sui 2 del jmicron
daniele.g
29-09-2006, 09:09
Allora...se hai la p5b deluxe hai 2 raid! Quindi puoi collegare gli Hd sui 6 sata dell' ich8 oppure sui 2 del jmicron
Ho la p5b deluxe wi-fi.
Ma il connettore del jmicron è uno solo o sbaglio?
In questo caso come li colleghi 2 hdd...
collegando quindi due hdd su due qualsiasi connettori dei 6 presenti in master (rosso) posso creare l'array ma sempre tramite il jmicron giusto?
overfusion
29-09-2006, 09:39
scusa Over ma tu stai provando con molti 8x?
8x 7x 6x, nienete di niente.....le ho provate tutte, ma nulla di rilevante. non so ke dire....ho provato a disabilitare anke le porte sata, tutte le cose onboard, USb e company ma nulla.
Allora , se vi puo' essere di aiuto e in qualche modo lenire il dolore ..... :D :D :D
Ho fatto alcune prove ,avendo a diposizione due cpu diverse (un 6400 e un 6700) , il problema del bus massimo raggiungibile non dovrebbe essere imputabile alla main (magari se fosse una questione di 5-10mhz si) , ma piuttosto alla cpu.
Ho notato che la stessa main con lo stesso bios ,stesse ram , insomma stessa configurazione , con una cpu (E6700) e' r.s. fino a 520 di bus , con l'altra (un E6400) fino ai 485 ......(a 510 non boota proprio ...)
Se ne era gia' parlato altrove di queste stranezze , non faccio altro che avallare quella tesi.
saluti
Ciao a tutti
ragazzi mi capita una cosa molto strana quando overclokko il sistema a 3200 GHz
praticamente si freezza già da bios poi resetto e il sistema parte ed è tra l'altro stabilissimo sempre a 3200,
ho provato il Super PI e anche ad installarci windows Vista e non mi ha mai dato problemi,posso stare tranquillo? o prima o poi esploderà :D
Qualche immagine per il mio primo overclock un po serio...
http://img225.imageshack.us/img225/15/immagine1ey3.th.png (http://img225.imageshack.us/my.php?image=immagine1ey3.png)
http://img225.imageshack.us/img225/8426/immagine2uj0.th.png (http://img225.imageshack.us/my.php?image=immagine2uj0.png)
http://img225.imageshack.us/img225/4530/immagine3dt6.th.png (http://img225.imageshack.us/my.php?image=immagine3dt6.png)
Tra l'altro ho appena cambiato Ali per prematura (mica tanto) morte e ho acquistato questo:
http://www.hipergroup.com/English/products/hpu-4k530.html
che dite? a me sembra abbastanza truzzo e devo dire che va da dio, oltretutto è molto silenzioso
freddy69bz
29-09-2006, 10:07
Ho la p5b deluxe wi-fi.
Ma il connettore del jmicron è uno solo o sbaglio?
In questo caso come li colleghi 2 hdd...
collegando quindi due hdd su due qualsiasi connettori dei 6 presenti in master (rosso) posso creare l'array ma sempre tramite il jmicron giusto?
tu se colleghi gli hd nei posti dal 1 al 6 fai il raid con l' ich8! Mentre x fare il raid col jmicron dovresti collegare 1 hd interno ed uno esterno con l'esata...
Ciao
Allora , se vi puo' essere di aiuto e in qualche modo lenire il dolore ..... :D :D :D
Ho fatto alcune prove ,avendo a diposizione due cpu diverse (un 6400 e un 6700) , il problema del bus massimo raggiungibile non dovrebbe essere imputabile alla main (magari se fosse una questione di 5-10mhz si) , ma piuttosto alla cpu.
Ho notato che la stessa main con lo stesso bios ,stesse ram , insomma stessa configurazione , con una cpu (E6700) e' r.s. fino a 520 di bus , con l'altra (un E6400) fino ai 485 ......(a 510 non boota proprio ...)
Se ne era gia' parlato altrove di queste stranezze , non faccio altro che avallare quella tesi.
saluti
allora e cpu dipendente il bus no?
allora e cpu dipendente il bus no?
da quello che si vede sembra di si ........almeno ad alti fsb .
Stiamo sempre parlando di cpu e main che reggono i 460 tutte .....solo che alcune sembrano piu' propense/vocate alle vette sopra i 500 ....
da quello che si vede sembra di si ........almeno ad alti fsb .
Stiamo sempre parlando di cpu e main che reggono i 460 tutte .....solo che alcune sembrano piu' propense/vocate alle vette sopra i 500 ....
mi sembra che ormai non ci siano piu' dubbi o quasi..... :)
dado1979
29-09-2006, 11:02
metti il vcore a 1,45, vfsb 1.45, nb vcore 1,45, poi vedi le ram come ti stanno in caso overvoltale e rilassa i timings se nn hai gran ram:)
Ma come mai vedo gente che arriva a 3600 MHz con Vcore di 1,213 (vedi Tury80 nella firma) e dovrei mettere 1,45 V... non è per sfiducia ma da 1,213 a 1,45 ne passa assai. :confused:
da quello che si vede sembra di si ........almeno ad alti fsb .
Stiamo sempre parlando di cpu e main che reggono i 460 tutte .....solo che alcune sembrano piu' propense/vocate alle vette sopra i 500 ....
capito ok
faro anche io qlc prova dai vediamo.
mi sembra che ormai non ci siano piu' dubbi o quasi..... :)
hehhe
direi di si ;)
Mo3bius rulezz ;) ;)
Ma come mai vedo gente che arriva a 3600 MHz con Vcore di 1,213 (vedi Tury80 nella firma) e dovrei mettere 1,45 V... non è per sfiducia ma da 1,213 a 1,45 ne passa assai. :confused:
beh 3600Mhz con 1.213 e quasi impossibile
io almeno non l'ho mai visto un risultato cosi forte bohh
Ma come mai vedo gente che arriva a 3600 MHz con Vcore di 1,213 (vedi Tury80 nella firma) e dovrei mettere 1,45 V... non è per sfiducia ma da 1,213 a 1,45 ne passa assai. :confused:
beh sul voltaggio def si puo' discutere.... :)
Intel da 1,3xx volt (per esempio per il 6400) quando a frequenze default stanno a 1,16 volt.Al contrario in overclock,parlo del mio caso,poi sembra che devi dare un mare di volt ma non e' cosi.Cioe' mi spiego meglio,passare da 1,16 a 1,55-1,6 per prendere i 3,6/3,8 ghz sembra un salto brusco (e lo e') ma se si parte da 1,350 il discorso e' diverso.
per il voltaggio cpu-z scazza...i veri voltaggi li da' probe per esempio, lo screen a 3,6 ghz era 1,52 da win,se vai qualke pagina dietro li ho postati.
ciao ragazzi adesso faccio parte anche io della fantastica scheda asus p5b deluxe wifi-AP.
Che dire ottima scheda madre, l'unica cosa e che su una mobo cosi potente ho montato un processore vecchio stampo p4 3200 sk775 e non un 2 core, va be appena avro' la disponibilità economica affrontero' sta spesa, c'e solo un problema che la cpu sale a 60 gradi mentre gioco e normale? non credo vero? senza nessuna modifica. :(
dado1979
29-09-2006, 13:08
ciao ragazzi adesso faccio parte anche io della fantastica scheda asus p5b deluxe wifi-AP.
Che dire ottima scheda madre, l'unica cosa e che su una mobo cosi potente ho montato un processore vecchio stampo p4 3200 sk775 e non un 2 core, va be appena avro' la disponibilità economica affrontero' sta spesa, c'e solo un problema che la cpu sale a 60 gradi mentre gioco e normale? non credo vero? senza nessuna modifica. :(
Con un raffreddamento tradizionale direi di si. I p4 erano forni!
piottocentino
29-09-2006, 13:25
Ma come mai vedo gente che arriva a 3600 MHz con Vcore di 1,213 (vedi Tury80 nella firma) e dovrei mettere 1,45 V... non è per sfiducia ma da 1,213 a 1,45 ne passa assai. :confused:
si mette un valore relativamente alto per vedere la stabilita poi se stabile abbasi i voltaggi... si fa così nn questione di fiducia... :doh:
intanto per i nuovi arrivati la sezione in prima pagina è stata aggiornata con qualcosa che potrebbe tornarvi utile.
Dategli uno sguardo prima di fare domande che hanno gia una risposta.
Ovviamente è in continuo aggiornamento (per esempio la creazione del raid verrà spiegata).
The_Real_Slim_Shady
29-09-2006, 13:52
Ragazzi, questa notte ho voluto fare una prova per vedere se la mobo avesse retto i 500 mhz di bus ed ecco il risultato (passate 5 ore di dual prime95 blend):
http://img133.imageshack.us/img133/1033/immagine10vc8.jpg
Stasera provo a salire di più con il bus per trovare il limite della mobo. Ciao!!! ;)
ciao a tutti, devo aggiornare il mio hardware (era ora) e sono orientato su un e6600, ma sono indeciso sulla scheda madre....p5b deluxe o p5w deluxe? Voi cosa mi consigliate? scusate se la domanda è stupida, però quando bisogna cacciare fuori un po' di € ci si vuole informare bene prima :rolleyes:
The_Real_Slim_Shady
29-09-2006, 14:11
ciao a tutti, devo aggiornare il mio hardware (era ora) e sono orientato su un e6600, ma sono indeciso sulla scheda madre....p5b deluxe o p5w deluxe? Voi cosa mi consigliate? scusate se la domanda è stupida, però quando bisogna cacciare fuori un po' di € ci si vuole informare bene prima :rolleyes:
Se hai intenzione di overclockare prendi la p5b deluxe (wifi o non, è uguale) mentre se l'overclock non ti interessa potresti fare anche un pensierino per la p5w dh deluxe. (Fino a qualche tempo fa ti avrei detto di prendere la p5w dh deluxe nel caso dovessi fare un crossfire ma da ora in poi non sarà più così perchè con il nuovo bios 0709 anche la p5b deluxe supporterà il crossfire :D)
MakenValborg
29-09-2006, 14:13
Se hai intenzione di overclockare prendi la p5b deluxe (wifi o non, è uguale) mentre se l'overclock non ti interessa potresti fare anche un pensierino per la p5w dh deluxe. (Fino a qualche tempo fa ti avrei detto di prendere la p5w dh deluxe nel caso dovessi fare un crossfire ma da ora in poi non sarà più così perchè con il nuovo bios 0709 anche la p5b deluxe supporterà il crossfire :D)
Cavolo da come la dici sembra che la P5W DH non cloccki un cavolo :eek:
dado1979
29-09-2006, 14:14
ciao a tutti, devo aggiornare il mio hardware (era ora) e sono orientato su un e6600, ma sono indeciso sulla scheda madre....p5b deluxe o p5w deluxe? Voi cosa mi consigliate? scusate se la domanda è stupida, però quando bisogna cacciare fuori un po' di € ci si vuole informare bene prima :rolleyes:
Mah, sono ottime schede entrambe e non sbagli in ogni caso... io ho puntato su quella che costava di meno. ;)
piottocentino
29-09-2006, 14:16
la p5w dh imho ha troppe cacchiate, paghi 50 euro di cianfrusaglie che nn usi... questa, p5b deluxe costa meno e si clocca di più di bus...le prestazioni tra i 2 chiset nn sono poi tanto differenti;)
MakenValborg
29-09-2006, 14:20
la p5w dh imho ha troppe cacchiate, paghi 50 euro di cianfrusaglie che nn usi... questa, p5b deluxe costa meno e si clocca di più di bus...le prestazioni tra i 2 chiset nn sono poi tanto differenti;)
concordo con le cazzatine accessorie che non servono una mazza, ma da lì ad affermare che per clocckare prendi la p5b , se invece non ti interessa prendi la p5w dh, mi sembra un po' esagerato.
Poi la differenza di cipset ha tutto un discorso molto ampio dietro ( del tipo che è vero che il 965 sale di più del 975, ma a parità di mhz il 975 ha una resa prestazionale maggiore ).
Cmq tutte e 2 ottime schede, ero un po' indeciso anch'io su quale prendere fra le 2. ho optato per la P5W DH perchè ho qualche dinidino che mi gira per le mani :)
Ciao, ho letto sul manuale che è possiblie caricare nel bios un' immagine personalizzata che compare al boot al posto di quella asus... però non vengono menzionate le dimensioni massime e il formato... voi avete provato ? :mbe:
x MakenValborg.... OT
certo che tra il mio culo e le tue tette..... :oink:
MakenValborg
29-09-2006, 15:09
Ciao, ho letto sul manuale che è possiblie caricare nel bios un' immagine personalizzata che compare al boot al posto di quella asus... però non vengono menzionate le dimensioni massime e il formato... voi avete provato ? :mbe:
x MakenValborg.... OT
certo che tra il mio culo e le tue tette..... :oink:
OT ma che culo wow!!! :asd: fine OT
piottocentino
29-09-2006, 15:28
si raga infatti basta con gli avatar arrapanti che mi sento male :sbonk:
Ciao, ho letto sul manuale che è possiblie caricare nel bios un' immagine personalizzata che compare al boot al posto di quella asus... però non vengono menzionate le dimensioni massime e il formato... voi avete provato ? :mbe:
x MakenValborg.... OT
certo che tra il mio culo e le tue tette..... :oink:
Tra le altre cose è altamente sconsigliato farlo.
Credimi che c'è gente che poi ha pianto in sanscrito.
Lascia perdere.
Tra le altre cose è altamente sconsigliato farlo.
Credimi che c'è gente che poi ha pianto in sanscrito.
Lascia perdere.
:eek:
minchia....... grazie tante !
dado1979
29-09-2006, 15:53
Allora... ho aggiornato il bios alla versione 706 e già c'è una piacevole sorpresa... adesso il boot è velocissimo e non ci mette un'ora come prima. :D
Mo provo a overcloccare. :)
Scusa.. ma come hai impstato il bios per andare @2562 ? non riesco a calcolarlo... :fagiano:
ops... ram a 366 ? :fagiano:
hiroshi976
29-09-2006, 16:02
concordo con le cazzatine accessorie che non servono una mazza, ma da lì ad affermare che per clocckare prendi la p5b , se invece non ti interessa prendi la p5w dh, mi sembra un po' esagerato.
Poi la differenza di cipset ha tutto un discorso molto ampio dietro ( del tipo che è vero che il 965 sale di più del 975, ma a parità di mhz il 975 ha una resa prestazionale maggiore ).
Cmq tutte e 2 ottime schede, ero un po' indeciso anch'io su quale prendere fra le 2. ho optato per la P5W DH perchè ho qualche dinidino che mi gira per le mani :)
Io le ho entrambe.......prendi la p5b deluxe wifi..... anche se chiaramente la p5w dh è di uguale livello! ;)
Ragazzi, questa notte ho voluto fare una prova per vedere se la mobo avesse retto i 500 mhz di bus ed ecco il risultato (passate 5 ore di dual prime95 blend):
http://img133.imageshack.us/img133/1033/immagine10vc8.jpg
Stasera provo a salire di più con il bus per trovare il limite della mobo. Ciao!!! ;)
impressionante.
Per colpa tua sono andato a settare 500 di bus e ho dovuto fare clear cmos per la prima volta. :cry:
Fortuna che i profili di oc li si possono salvare (troppo comoda sta cosa).
Evidentemente rientro tra quelli che non hanno la cpu superfiga come ha ipotizzato moebius.
Certo che non mi lamento neanche un pò (sto pc è una bomba e mi sta dando grandi soddisfazioni).
Volevo provare a mettere almeno la ram a 1000 in asincrono, vedo che hai le mie stesse ram, che voltaggio gli dai a 1000?
latenze 4 4 4 8?
La mia mobo porta il serail 68MOAG107395
Ho inpostato 500X7 e tutto OK unica cosa ma quello si sa è che le prestazioni delle memorie sono scadenti meglio un 368X9 e memorie a 4:5.
http://img247.imageshack.us/img247/9804/500fsbfw9.jpg
dado1979
29-09-2006, 16:31
Scusa.. ma come hai impstato il bios per andare @2562 ? non riesco a calcolarlo... :fagiano:
ops... ram a 366 ? :fagiano:
366 x 7 = 2562 ;)
Tra le altre cose è altamente sconsigliato farlo.
Credimi che c'è gente che poi ha pianto in sanscrito.
Lascia perdere.
Quoto , ha dato sempre problemi giocare con quelle cose li' ....
La maniera piu' diretta per fottere un bios la definirei.
saluti
overfusion
29-09-2006, 17:24
Allora , se vi puo' essere di aiuto e in qualche modo lenire il dolore ..... :D :D :D
Ho fatto alcune prove ,avendo a diposizione due cpu diverse (un 6400 e un 6700) , il problema del bus massimo raggiungibile non dovrebbe essere imputabile alla main (magari se fosse una questione di 5-10mhz si) , ma piuttosto alla cpu.
Ho notato che la stessa main con lo stesso bios ,stesse ram , insomma stessa configurazione , con una cpu (E6700) e' r.s. fino a 520 di bus , con l'altra (un E6400) fino ai 485 ......(a 510 non boota proprio ...)
Se ne era gia' parlato altrove di queste stranezze , non faccio altro che avallare quella tesi.
saluti
ok abbiamo risoloto un grandissimo dilemma :D
dado1979
29-09-2006, 17:32
Qual'è il voltaggio max per delle DDR2 (come quelle che ho in sign) in modo che sia il + alto possibile ma non rovini le DDR2.
Adesso sono a 2,10 V... dite che a 2,20 sia deleterio per i chippini?
overfusion
29-09-2006, 17:45
Qual'è il voltaggio max per delle DDR2 (come quelle che ho in sign) in modo che sia il + alto possibile ma non rovini le DDR2.
Adesso sono a 2,10 V... dite che a 2,20 sia deleterio per i chippini?
ke io sappia e ke mi hanno consilgiato il max sarebbe 2,2 con un case areato. Poi c'è ki la pensa diversamente....
per fare un confronto con Mo3bius a me la scheda madre con un e6400 riesce e bootare fino a 498mhz e in windows a 500mhz riesco a fare superpi tranquillamente :)
ora vedrò di procurarmi anche io un 6600 per fare altre prove ;)
comunque avete trovato il modo per eliminare il problema dei fruscii nelle casse con la scheda audio integrata?
io grazie a silveralien (che a forza di armeggiare nel pannello dei driver ci è riuscito) ho trovato la soluzione :) basta mettere nel pannello dei driver audio gli speacker come "large speacker" non come small che è l'impostazione di default. io e silve così abbiamo risolto al 100%.
The_Real_Slim_Shady
29-09-2006, 17:52
concordo con le cazzatine accessorie che non servono una mazza, ma da lì ad affermare che per clocckare prendi la p5b , se invece non ti interessa prendi la p5w dh, mi sembra un po' esagerato.
Poi la differenza di cipset ha tutto un discorso molto ampio dietro ( del tipo che è vero che il 965 sale di più del 975, ma a parità di mhz il 975 ha una resa prestazionale maggiore ).
Cmq tutte e 2 ottime schede, ero un po' indeciso anch'io su quale prendere fra le 2. ho optato per la P5W DH perchè ho qualche dinidino che mi gira per le mani :)
Forse mi sono espresso male :muro:. Con overclock ho sottinteso overclock a livelli molto alti, ovvero dai 500 mhz di fsb in su, irraggiungibili da una p5w dh dlx. Dico questo proprio perchè il 975 come dici tu ha prestazioni maggiori: se lui prende la p5b deluxe ma poi non gli interessa overclockare, oppure vuol fare un leggero overclock non gli converebbe prendere la p5b deluxe, poichè avrebbe prestazioni inferiori alla p5w. Nel caso invece avesse intenzione di overclockare seriamente prendendo la p5b dlx farebbe la migliore scelta, poichè le differenze prestazionali con il 975 non sono così grandi, e avendo un overclock maggiore tutto ciò si sentirebbe di meno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.