View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP
ciao
vi aggiorno sulle stranezze della 8800gtx..
se alle dvi attacco solo lo schermo apple non ho nessun segnale, se assieme metto il proiettore NEC mi vede sia il nec che lo schermo apple se poi metto lo schermo apple come unico e spengo il proiettore funziona fino al riavvio poi schermo nero....
qualche idea ?
I soliti sospetti
19-11-2006, 10:43
e ci mancherebbe pure che non risolverei spegnendo la scheda audio!!!! :O :D
Peccato che se uno compra 180€ di scheda madre non dico che esige una scheda audio buona perchè sarebbe troppo, ma almeno FUNZIONANTE :muro: ... a questo punto potevano scalare sul prezzo la scheda audio e non metterla per niente... :doh:
Purtroppo non ci sono santi che tengono...fa schifo l'audio integrato!!!!! :mad:
Lo ripetiamo da non so quanti post e penso che in prima pagina ormai bisognerebbe scrivere che i collegamenti audio sono solo un fattore estetico per riempire spazio nel retro!!! :D
I soliti sospetti
19-11-2006, 10:44
ciao
vi aggiorno sulle stranezze della 8800gtx..
se alle dvi attacco solo lo schermo apple non ho nessun segnale, se assieme metto il proiettore NEC mi vede sia il nec che lo schermo apple se poi metto lo schermo apple come unico e spengo il proiettore funziona fino al riavvio poi schermo nero....
qualche idea ?
Chi ha progettato quella VGA? Uno psicopatico? :D
Purtroppo non ci sono santi che tengono...fa schifo l'audio integrato!!!!! :mad:
Lo ripetiamo da non so quanti post e penso che in prima pagina ormai bisognerebbe scrivere che i collegamente audio sono solo un fattore estetico per riempire spazio nel retro!!! :D
URKA! addirittura???
insomma se uno compra una Asus deve mettere in preventivo anche una scheda audio... GRAZIE ASUS!! :mad:
ciao
vi aggiorno sulle stranezze della 8800gtx..
se alle dvi attacco solo lo schermo apple non ho nessun segnale, se assieme metto il proiettore NEC mi vede sia il nec che lo schermo apple se poi metto lo schermo apple come unico e spengo il proiettore funziona fino al riavvio poi schermo nero....
qualche idea ?
Beh, prima di tutto... complimenti!!! :D vedo che non sei affatto messo male!!!! ;)
E poi.. beh, almeno così non sei costretto a svendermi il monitor per comprartene un'altro!! :D
I soliti sospetti
19-11-2006, 10:49
URKA! addirittura???
insomma se uno compra una Asus deve mettere in preventivo anche una scheda audio... GRAZIE ASUS!! :mad:
Direi proprio di si e per capirci ti basta una Trust del cavolo da 25 euro :cry: capisci? :mad:
sono sata2??
vediamo se riesco a farmi capire,magari qualcuno mi aiuta
per andare oltre i 3,2ghz,come devo impostare i voltaggi?? e i gradi da probe come li devo considerare??giusti o sballati? fino a quanti gradi son tranquillo?? ieri sotto sforzo era a 64
mi aiutate??? :cry: :cry:
I soliti sospetti
19-11-2006, 10:56
sono sata2??
vediamo se riesco a farmi capire,magari qualcuno mi aiuta
per andare oltre i 3,2ghz,come devo impostare i voltaggi?? e i gradi da probe come li devo considerare??giusti o sballati? fino a quanti gradi son tranquillo?? ieri sotto sforzo era a 64
Parti dal presupposto che le temp dei core te le dicono o TAT o Core Temp o Everest Ultimate perché Probe ti da la temp della cpu ma esterna e se in idle ci sono circa 10° di scarto trai core e la cpu esterna...in full ce ne sono più o meno 5°.
Quindi se Probe te ne dice 64°...i core sono intorno ai 69°/70° e non sono tantissimi ma nemmeno pochi.
Ma la mobo che temp ha?
il 3d mark mi gira da schifo...( schifo = intorno ai 10k quando normalmente ne faccio 15k....) é il tuo stesso problema? Tu come hai risolto? :)
no, non è lo stesso
a me i giochi "andavano" uno schifo e tutti i 3dmark nella norma
Eh,si... capisco... ma GUARDA CASO ;) poi uno si compra proprio la Creative X-FI Fatal1ty che hai in sign!!! :)
Curiosità: io dovrei comprare Asus P5B Deluxe - Intel Core Duo E6700 - 2x1024 DDR2 G.Skill 6400 - Creative X-FI Fatal1ty (a sto punto!!! ;) ) - Sapphire Radeon X1950XTX.. sembra il tuo computer!!! a parte il fatto che sarà a liquido... e ho un Enermax 460W.. tu hai avuto problemi con il tuo? pensi che possa reggere il carico??
I soliti sospetti
19-11-2006, 11:14
Eh,si... capisco... ma GUARDA CASO ;) poi uno si compra proprio la Creative X-FI Fatal1ty che hai in sign!!! :)
Curiosità: io dovrei comprare Asus P5B Deluxe - Intel Core Duo E6700 - 2x1024 DDR2 G.Skill 6400 - Creative X-FI Fatal1ty (a sto punto!!! ;) ) - Sapphire Radeon X1950XTX.. sembra il tuo computer!!! a parte il fatto che sarà a liquido... e ho un Enermax 460W.. tu hai avuto problemi con il tuo? pensi che possa reggere il carico??
Guarda caso vero? :D
La X-FI me la ritrovo dal pc precedente (perfortuna :p ) e non dico che uno deve prendere quella (io l'ho presa perché mio fratello viene a fare musica da me con Cubase ed altri programmi del genere) ma non mi sono mai piaciuti i sistemi con audio integrato e non lo dico solo io. ;)
Io non sono a liquido ma tra un po' quando mi arriva lo Stacker creerò un uragano dentro il case perché (lo dico senza vergogna) il liquido mi fa paura!! :(
Penso che un 460W regga bene...Tury sta a 3800MHz con 480W :eek: ...fai un po' tu... :D
Parti dal presupposto che le temp dei core te le dicono o TAT o Core Temp o Everest Ultimate perché Probe ti da la temp della cpu ma esterna e se in idle ci sono circa 10° di scarto trai core e la cpu esterna...in full ce ne sono più o meno 5°.
Quindi se Probe te ne dice 64°...i core sono intorno ai 69°/70° e non sono tantissimi ma nemmeno pochi.
Ma la mobo che temp ha?
28,ma sottosforzo.
adesso ho impostato cosi
cpu freq 360
dram frenq 720
pci ec freq 101
pci 33.33
spread spec disable
memory volt 2,0
cpu v core 1,2750------------->da bios mi vede 1,224
fsb v 1,4
nb v core 1.45
sb vcore 1.50
ich chipset v 1.057
poi sotto north,sotto le ram trovo
peg force 1x disable
peg link mode auto
asus C.G.I auto
come devo metterli???
ci son cose che non vanno?? vedendo i v del chipset che ho impostato direi che il procetto potrebbe salire ancora non credete?
I soliti sospetti
19-11-2006, 11:23
28,ma sottosforzo.
adesso ho impostato cosi
cpu freq 360
dram frenq 720
pci ec freq 101
pci 33.33
spread spec disable
memory volt 2,0
cpu v core 1,2750------------->da bios mi vede 1,224
fsb v 1,4
nb v core 1.45
sb vcore 1.50
ich chipset v 1.057
poi sotto north,sotto le ram trovo
peg force 1x disable
peg link mode auto
asus C.G.I auto
come devo metterli???
ci son cose che non vanno?? vedendo i v del chipset che ho impostato direi che il procetto potrebbe salire ancora non credete?
CGI mettilo su disable e forse dovresti provare un 400X8 che se hai un 6600 o un 6400 dovrebbe essere meglio (almeno qui stanno tutti così :read: ).
La temp della mobo é buona (io sto in idle a 31° ed in full 34° ma é questione di case troppo piccolo...ancora per poco :D ).
Che dissi hai?
Parti dal presupposto che le temp dei core te le dicono o TAT o Core Temp o Everest Ultimate perché Probe ti da la temp della cpu ma esterna e se in idle ci sono circa 10° di scarto trai core e la cpu esterna...in full ce ne sono più o meno 5°.
Quindi se Probe te ne dice 64°...i core sono intorno ai 69°/70° e non sono tantissimi ma nemmeno pochi.
Ma la mobo che temp ha?
ho letto parecchi (forse troppi... :D ) tuoi post dove continui a ripetere 'sta cosa...e allora voglio sfatare il tuoi miti (everest e tat) ;)
sul mio pc i valori di temperatura della cpu con tat, everest e pcprobe sono perfettamente in linea...addirittura a volte pcprobe (versione 1.03.05) mi segna 1 o 2 gradi in più degli altri 2.
ah...monto uno zalman 9500at
Purtroppo non ci sono santi che tengono...fa schifo l'audio integrato!!!!! :mad:
Lo ripetiamo da non so quanti post e penso che in prima pagina ormai bisognerebbe scrivere che i collegamenti audio sono solo un fattore estetico per riempire spazio nel retro!!! :D
non sono daccordo, premetto che ho aquistato una SB xtreme audio ma se provate l'audio integrato su vista vi accorgerete dei miglioramenti..questo perchè vista gestisce l'audio in un modo diverso cioè solo da soft, lo stack audio di vista non permetterà più come i sistemi precedenti di intercalare un mixer audio materiale...se e quando si passerà a vista l'EAX di creative rischierà di porre grossi problemi,,Vista supporta bene gli effetti EAX ma solo attraverso DirectSound 3D quindi per via soft solamente.
CGI mettilo su disable e forse dovresti provare un 400X8 che se hai un 6600 o un 6400 dovrebbe essere meglio (almeno qui stanno tutti così :read: ).
La temp della mobo é buona (io sto in idle a 31° ed in full 34° ma é questione di case troppo piccolo...ancora per poco :D ).
Che dissi hai?
houn 6600
ram gskill 6400 2gbhz
vabeh la p5b
come dissi ho un ninja provvisorio ma sto aspettando che arrivi il materiale per coibentare per rimettere il rex3
come alimentatore ho un tagan turbojet da 900w :read:
tutto dentro a una stakerone con una bella crossfan che soffia.
sono in frenesia,non vedo l'ora che arrivi il neoprene a celel chiuse
con il 3700+ di prima stavo a 9 gradi in idle in estate :mbe:
Io non sono a liquido ma tra un po' quando mi arriva lo Stacker creerò un uragano dentro il case perché (lo dico senza vergogna) il liquido mi fa paura!! :( A CHI LO DICI!!! è la mia.. prima volta!!! :stordita:
Penso che un 460W regga bene...Tury sta a 3800MHz con 480W :eek: ...fai un po' tu... :D GOOD NEWS!!!! ;) SPEREM! :)
A CHI LO DICI!!! è la mia.. prima volta!!! :stordita:
GOOD NEWS!!!! ;) SPEREM! :)se vi serve una mano al max ditelo. io son 4.5 anni ormai che sperimento con peltier e company :O
se vi serve una mano al max ditelo. io son 4.5 anni ormai che sperimento con peltier e company :O
MAGARI!!! :D
solo che Cantina dove si trova? ;)
MAGARI!!! :D
solo che Cantina dove si trova? ;)
io son di varese,cantina sta proprio per la mia cantina
Io non sono a liquido ma tra un po' quando mi arriva lo Stacker creerò un uragano dentro il case perché (lo dico senza vergogna) il liquido mi fa paura!! :(
io mi sa che mi butto sull'antec nine hundred, dalle recensioni promette davvero bene e costa + di 100 eurozzi in meno dell'830 che non sono pochi...(qui (http://xstremehardware.co.uk/index.php?option=com_content&task=view&id=132&Itemid=35) un assaggio)
e poi il ventolone da 200mm sai come succhia!!! :D
PASSATE A LIQUIDO RAGAZZI... :D
tino :)
PASSATE A LIQUIDO RAGAZZI... :D
tino :)
a siamo vicini io e te
a siamo vicini io e te
28 Km circa.... :D
tino :)
dai dai,torniamo in tema.....
mi aiutate a salire di piu???
Aristocrat74
19-11-2006, 13:11
HELPPPP!!!!
io ho 2 hard disk samsung s-ata uno da 160 giga e l altro da 250
da bios vengono visti correttamente......... ma da windows vengono visti entrambi da 130 giga
come faccio a ritrovarei giga persi per strada ???
sono sata2??
si sono serial ata2.
sul retro degli hard disk c e un juper x settarli a s-ata1 (almeno credo) ...comunque anche cosi il problema rimane!
io son di varese,cantina sta proprio per la mia cantina
:D :D :D CAVOLO!!! :D
Io di Torino.. peccato..
renax200
19-11-2006, 13:21
no, non è lo stesso
a me i giochi "andavano" uno schifo e tutti i 3dmark nella norma
ora anche a me succede cosi'!!!! toyshop 60 fps fissi!!!! 3d mark 2005 punteggio in regola....e F.e.a.r non va un cazzo :cry:
Come hai risolto tu? :)
:D :D :D CAVOLO!!! :D
Io di Torino.. peccato..
vabeh,se proprio propiro dovessero esserci problemi potrei passare un pomeriggio a occare in compagnia,facciamo il record del mondo :eek:
HELPPPP!!!!
io ho 2 hard disk samsung s-ata uno da 160 giga e l altro da 250
da bios vengono visti correttamente......... ma da windows vengono visti entrambi da 130 giga
come faccio a ritrovarei giga persi per strada ???
si sono serial ata2.
sul retro degli hard disk c e un juper x settarli a s-ata1 (almeno credo) ...comunque anche cosi il problema rimane!
hai messo correttamente il driver??
prova a vedere sotto gestioen computer se gli hd hanno spazioni non partizionato.
Ciao a tutti, x rispondere a renax200 il problema potrebbe essere una patch di windows :eek: , la KB917422, prova a disinstallarla. :read: Fammi sapere
Spectrum7glr
19-11-2006, 13:43
HELPPPP!!!!
io ho 2 hard disk samsung s-ata uno da 160 giga e l altro da 250
da bios vengono visti correttamente......... ma da windows vengono visti entrambi da 130 giga
come faccio a ritrovarei giga persi per strada ???
si sono serial ata2.
sul retro degli hard disk c e un juper x settarli a s-ata1 (almeno credo) ...comunque anche cosi il problema rimane!
hai win 2000? anche se hai l'SP4 devi comunque abilitare da win via registro l'LBA a 48bit :)
http://support.microsoft.com/kb/305098
articolo da cui ti segnalo la precisazione:
Importante Per quanto il supporto LBA a 48 bit sia incluso in Windows 2000 Service Pack 3 (SP3) e versioni successive, è sempre necessario apportare al Registro di sistema la modifica descritta nella sezione "Risoluzione" di questo articolo
renax200
19-11-2006, 14:04
Ciao a tutti, x rispondere a renax200 il problema potrebbe essere una patch di windows :eek: , la KB917422, prova a disinstallarla. :read: Fammi sapere
disinstallata...nulla :(
comunque potrebbe essere una patch di windows...perchè io non appena ho installato il s.o ho messo il dvd autopartente che contiene tutte le patch di windows in modo da non dover fare aggiornamenti ogni volta che mi connettevo ad internet....ma io ricordo che a sistema pulito con nulla installato sopra non avevo questo problema...ma non ricordo bene...forse lo faceva a tratti... :cry: ...non so + cosa fare...
ragazzi ma a nessuno da noie la ethernet? tipo che non pinga più ?
Legolas84
19-11-2006, 14:10
Raga sto per prendere anche io questa mobo per overclokkare un E6600.
Come Ram avrei scelto le: TEAM GROUP 2x1GB DDR2 800 PC6400 (800 3-3-3-8)
Volevo sapere se sono perfettamente compatibili con questa mobo o qualcuno ha avuto problemi... ho letto in giro che sono tra le migliori ram disponibili sul mercato...
ciao
vi aggiorno sulle stranezze della 8800gtx..
se alle dvi attacco solo lo schermo apple non ho nessun segnale, se assieme metto il proiettore NEC mi vede sia il nec che lo schermo apple se poi metto lo schermo apple come unico e spengo il proiettore funziona fino al riavvio poi schermo nero....
qualche idea ?
vuoi venderla a €.....150? :stordita:
io mi sa che mi butto sull'antec nine hundred, dalle recensioni promette davvero bene e costa + di 100 eurozzi in meno dell'830 che non sono pochi...(qui (http://xstremehardware.co.uk/index.php?option=com_content&task=view&id=132&Itemid=35) un assaggio)
e poi il ventolone da 200mm sai come succhia!!! :D
mi sembra un pò piccolo come case....
.. ieri ho visto una trust 7.1 a29€ e l'ho presa anche se l'integrato, in qualche modo, ero riuscito a farlo andare(ma ogni tanto gracchiava e ora il boot è pù veloce)ma il merito forse è più del bios 804, il chip trust è cmedia cmi8768 (8ch Dolby ex, eax2.0 etc) con due optical, ho buttato i soldi?
Raga sto per prendere anche io questa mobo per overclokkare un E6600.
Come Ram avrei scelto le: TEAM GROUP 2x1GB DDR2 800 PC6400 (800 3-3-3-8)
Volevo sapere se sono perfettamente compatibili con questa mobo o qualcuno ha avuto problemi... ho letto in giro che sono tra le migliori ram disponibili sul mercato...
funzionano alla grande :D
http://img217.imageshack.us/img217/3748/immagine2we4.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=immagine2we4.jpg)
ho le sorelline minori :D
matteofox
19-11-2006, 15:04
Ebbene tra i rottami di pc in cantina ho trovato una creative SB live5.1 ora la vorrei mettere al posto dell audio integrato, ma ho una domanda per voi esperti l audio integrato come si disattiva? devo entrare nel bios? ed è vero che ci si guadagna in tempo di boot?
Ciao
mi sembra un pò piccolo come case....
se vuoi metterci dentro il raffreddamento a liquido sicuro...è un middle...ma mi sembra creato apposta x l'aria...
disinstallata...nulla :(
comunque potrebbe essere una patch di windows...perchè io non appena ho installato il s.o ho messo il dvd autopartente che contiene tutte le patch di windows in modo da non dover fare aggiornamenti ogni volta che mi connettevo ad internet....ma io ricordo che a sistema pulito con nulla installato sopra non avevo questo problema...ma non ricordo bene...forse lo faceva a tratti... :cry: ...non so + cosa fare...
Ma qual'é il problema? non ti parte proprio?
I soliti sospetti
19-11-2006, 15:49
ho letto parecchi (forse troppi... :D ) tuoi post dove continui a ripetere 'sta cosa...e allora voglio sfatare il tuoi miti (everest e tat) ;)
sul mio pc i valori di temperatura della cpu con tat, everest e pcprobe sono perfettamente in linea...addirittura a volte pcprobe (versione 1.03.05) mi segna 1 o 2 gradi in più degli altri 2.
ah...monto uno zalman 9500at
Non voglio polemizzare ma Everest Ultimate rileva CPU, CPU core1, CPU core2...giusto?
TAT rileva i core...giusto?
Probe rileva la CPU esterna...giusto?
A me Everest rileva i core 1 e 2 come TAT e CPU come Probe...com'é possibile che Probe e TAT ti diano la stessa temp? :confused:
Addirittura Probe ti da 2° in più di TAT...ciò significa che il tuo scalda più fuori che dentro? :confused:
I soliti sospetti
19-11-2006, 15:51
ragazzi ma a nessuno da noie la ethernet? tipo che non pinga più ?
Sai che qualche rogna la da anche a me ?!
Devo capire se si tratta di Fastweb o no.
Ebbene tra i rottami di pc in cantina ho trovato una creative SB live5.1 ora la vorrei mettere al posto dell audio integrato, ma ho una domanda per voi esperti l audio integrato come si disattiva? devo entrare nel bios? ed è vero che ci si guadagna in tempo di boot?
Ciao
si la disattivi nel bios sotto advanced->onboard devices configuration
e propabilmente si guadagna qualcosa nel boot, ma penso sia quasi ininfluente..
I soliti sospetti
19-11-2006, 15:53
non sono daccordo, premetto che ho aquistato una SB xtreme audio ma se provate l'audio integrato su vista vi accorgerete dei miglioramenti..questo perchè vista gestisce l'audio in un modo diverso cioè solo da soft, lo stack audio di vista non permetterà più come i sistemi precedenti di intercalare un mixer audio materiale...se e quando si passerà a vista l'EAX di creative rischierà di porre grossi problemi,,Vista supporta bene gli effetti EAX ma solo attraverso DirectSound 3D quindi per via soft solamente.
Sicuramente...io parlo per quello che conosco e cioé XP e di Vista non ne so ma se é come dici tu sarebbe un gran bene perché non si può montare una scheda audio su ogni pc anche se non serve.
Ciao a tutti: ho da poco installato questa scheda con un Conroe E6600 e ne sono soddisfattissimo tranne che per un particolare. Ho settato la scheda WiFi in AP mode, ma il mio laptop, pur vedendo la rete, il più delle volte mi dà "indirizzo IP errato" e non si connette. Qualcuno mi dà qualche dritta? Grazie
Aristocrat74
19-11-2006, 16:11
HELLPPPPPP
io ho 2 hard disk samsung s-ata uno da 160 giga e l altro da 250
da bios vengono visti correttamente......... ma da windows vengono visti entrambi da 130 giga
come faccio a ritrovarei giga persi per strada ???
hai win 2000? anche se hai l'SP4 devi comunque abilitare da win via registro l'LBA a 48bit :)
http://support.microsoft.com/kb/305098
articolo da cui ti segnalo la precisazione:
thk....... ma ho win xp
x AVIDO
ho provato a collegarli ad un altro pc (con mobo nforce4) e vengono riconosciuti regolarmente!! :mc:
:cry:
Non voglio polemizzare ma Everest Ultimate rileva CPU, CPU core1, CPU core2...giusto?
TAT rileva i core...giusto?
Probe rileva la CPU esterna...giusto?
A me Everest rileva i core 1 e 2 come TAT e CPU come Probe...com'é possibile che Probe e TAT ti diano la stessa temp? :confused:
Addirittura Probe ti da 2° in più di TAT...ciò significa che il tuo scalda più fuori che dentro? :confused:
azz...ma come si fa a postare un'immagine? mi rendo conto adesso di nn averlo mai fatto. se mi spieghi ti mando gli screen shoot in idle e in load...
HELLPPPPPP
io ho 2 hard disk samsung s-ata uno da 160 giga e l altro da 250
da bios vengono visti correttamente......... ma da windows vengono visti entrambi da 130 giga
come faccio a ritrovarei giga persi per strada ???
thk....... ma ho win xp
x AVIDO
ho provato a collegarli ad un altro pc (con mobo nforce4) e vengono riconosciuti regolarmente!! :mc:
:cry:
dovrebbe esserci una patch...q331968 se nn sbaglio
dovrebbe esserci una patch...q331968 se nn sbaglio
pardon...Q331958
ecco il link (http://support.microsoft.com/default.aspx?scid=kb;EN-US;331958) alla pagina del sito microsoft
da li ti scegli il sistema operativo e poi cambi la lingua in italiano e dovresti risolvere il problema
Non voglio polemizzare ma Everest Ultimate rileva CPU, CPU core1, CPU core2...giusto?
TAT rileva i core...giusto?
Probe rileva la CPU esterna...giusto?
A me Everest rileva i core 1 e 2 come TAT e CPU come Probe...com'é possibile che Probe e TAT ti diano la stessa temp? :confused:
Addirittura Probe ti da 2° in più di TAT...ciò significa che il tuo scalda più fuori che dentro? :confused:
ecco gli screen
http://img55.imageshack.us/img55/7421/idleir6.jpg (http://imageshack.us)
http://img158.imageshack.us/img158/5791/loadfs0.jpg (http://imageshack.us)
spero ti ricrederai su probe dopo averlo tanto criticato... :)
stavo cercando di capire i risultati 3dmark 06
con il E6600 a 3000MHz ho ottenuto 10004 :)
alfacentauro
19-11-2006, 18:00
SERA a tutti ho acquistato questa splendida sk madre ho montato tutto ma quando cerco di caricare il S.O. non me lo carica nel bios ho settato il boot sul dvd ma quando cerco di farlo partire fa la procedura poi si blocca mi hanno detto che c'è da settare il dvd sul bios ma purtroppo essendo inesperto non sò come fare spero di essermi spiegato bene grazie.
stavo cercando di capire i risultati 3dmark 06
con il E6600 a 3000MHz ho ottenuto 10004 :)
con che sk video?
SERA a tutti ho acquistato questa splendida sk madre ho montato tutto ma quando cerco di caricare il S.O. non me lo carica nel bios ho settato il boot sul dvd ma quando cerco di farlo partire fa la procedura poi si blocca mi hanno detto che c'è da settare il dvd sul bios ma purtroppo essendo inesperto non sò come fare spero di essermi spiegato bene grazie.
nn molto sinceramente...vuoi dire che quando il pc comincia a leggere il dvd di installazione di windows si blocca?
alfacentauro
19-11-2006, 18:08
inanzitutto grazie la mia sk video e una radeon x550 pci ex
alfacentauro
19-11-2006, 18:11
ciao allora inserisco il cd, il sistema mi dice di spingere qualsiasi tasto per farlo partire parte ma si blocca immediatamente
ciao allora inserisco il cd, il sistema mi dice di spingere qualsiasi tasto per farlo partire parte ma si blocca immediatamente
prova a non premere nessun tasto... :)
alfacentauro
19-11-2006, 18:14
Scusa sè scrivo a spezzoni un amico mi ha detto prima di comprarla che avrei avuto questo problema e che si risolve settando sul bios qualcosa come i controller sbaglio?
con che sk video?
8800gtx
alfacentauro
19-11-2006, 18:15
Fatto ma non avendo S.O. non fà nulla
8800gtx
a ecco...io con una x1900xt e un e6600 senza oc faccio neanche 6000 :cry:
I soliti sospetti
19-11-2006, 18:23
stavo cercando di capire i risultati 3dmark 06
con il E6600 a 3000MHz ho ottenuto 10004 :)
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
a 3000MHz la mia X1950XTX me ne fa fare 6700... la tua VGA é una bestia!! :D
I soliti sospetti
19-11-2006, 18:26
ecco gli screen
http://img55.imageshack.us/img55/7421/idleir6.jpg (http://imageshack.us)
http://img158.imageshack.us/img158/5791/loadfs0.jpg (http://imageshack.us)
spero ti ricrederai su probe dopo averlo tanto criticato... :)
Giuro che non capisco!!
Non mi interessa Probe e le valutazioni su di lui ma quello che mi rimane oscuro é come fai ad avere delle temperature della CPU così vicina hai core :confused:
P.S. come si posta uno screen che ti faccio vedere i miei?
quali driver vanno installati per questa scheda?
tino :)
possibile che i core vadano uno a 32 e uno a 37 gradi?
Fatto ma non avendo S.O. non fà nulla
ah si hai ragione, mi sembrava fosse il contrario. :D
6 sicuro di aver collegato tutti i cavi giusti nel pc?
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
a 3000MHz la mia X1950XTX me ne fa fare 6700... la tua VGA é una bestia!! :D
5700 e qualcosa se nn ricordo male...1000 punti nn son pochi cn 3d06
e la cpu conta fino ad un certo punto...
bella bestiolina invece la tua 8800 :sbav:
I soliti sospetti
19-11-2006, 18:43
5700 e qualcosa se nn ricordo male...1000 punti nn son pochi cn 3d06
e la cpu conta fino ad un certo punto...
bella bestiolina invece la tua 8800 :sbav:
Ma parli della mia 1950?
Cmq la Cpu sono di differenza 150 punti per me.
P.S. come si postano sti cavolo di screen?
I soliti sospetti
19-11-2006, 18:45
possibile che i core vadano uno a 32 e uno a 37 gradi?
capita...ma c'é sempre questo divario?
Giuro che non capisco!!
Non mi interessa Probe e le valutazioni su di lui ma quello che mi rimane oscuro é come fai ad avere delle temperature della CPU così vicina hai core :confused:
P.S. come si posta uno screen che ti faccio vedere i miei?
allora vai su http://imageshack.us/ uploadi l'immagine dal tuo pc e alla fine ti da il link con i relativi tag da mettere nel post. basta fare un copia dalla voce "Hotlink for forums (1)" e incolla nel reply del forum senza fare altro...è già pronto così. semplicissimo!! :)
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
a 3000MHz la mia X1950XTX me ne fa fare 6700... la tua VGA é una bestia!! :D
peccato l'abbia progettata uno psicopatico.... :) :)
I soliti sospetti
19-11-2006, 18:49
peccato l'abbia progettata uno psicopatico.... :) :)
I grandi artisti hanno tutti una vena di pazzia...non ti sembra? :ciapet:
alfacentauro
19-11-2006, 18:49
yes
I grandi artisti hanno tutti una vena di pazzia...non ti sembra? :ciapet:
quoto :)
Ma parli della mia 1950?
Cmq la Cpu sono di differenza 150 punti per me.
P.S. come si postano sti cavolo di screen?
azz è vero, pensavo fossi betha...
in effetti mi stavo chiedendo quante sk video avesse :D
x gli screen ti ho risposto sopra
capita...ma c'é sempre questo divario?piu o meno
Pandino_84
19-11-2006, 19:45
ciao a tutti io ho la seguente configurazione
Lc Power 550W
P5B De Luxe (nn wifi edition)
E6300 + Zalman 9500
2x1gb A-data Vitesta Pc6400
XFX 7900GT
ma nn riesco a mandare il sistema a più di 2.26Ghz con le ram a 405 se nn erro, se salgo fino a 2.30 dopo un pò si riavvia il sistema, oltre mi fa varie schermate blu, secondo voi ke cosa può essere? potrebbe essere ke lc power al max ha 4fasi mentre la p5b deluxe arriva ad averne 8? grazie
m_w returns
19-11-2006, 19:47
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
a 3000MHz la mia X1950XTX me ne fa fare 6700... la tua VGA é una bestia!! :D
ma con la vga a default?
xke io faccio 7300 con processore a 2600mhz e vga okkata a 760core 900memorie :confused: :read: :mbe:
I soliti sospetti
19-11-2006, 19:56
Questo é in idle:
http://img239.imageshack.us/img239/2962/screenidleez2.jpg (http://imageshack.us)
Questo in full:
http://img109.imageshack.us/img109/1310/fullju2.jpg (http://imageshack.us)
posso salire fino a 58° dopo tante ore di Orthos e la temp ambiente é di 24°
I soliti sospetti
19-11-2006, 20:00
ma con la vga a default?
xke io faccio 7300 con processore a 2600mhz e vga okkata a 760core 900memorie :confused: :read: :mbe:
Con la VGA sono a default. :)
Bartsimpson
19-11-2006, 20:06
io mi sa che mi butto sull'antec nine hundred, dalle recensioni promette davvero bene e costa + di 100 eurozzi in meno dell'830 che non sono pochi...(qui (http://xstremehardware.co.uk/index.php?option=com_content&task=view&id=132&Itemid=35) un assaggio)
e poi il ventolone da 200mm sai come succhia!!! :D
Sembra molto valido, però dover mettere l'alimentatore in basso... :confused:
ciao a tutti io ho la seguente configurazione
Lc Power 550W
P5B De Luxe (nn wifi edition)
E6300 + Zalman 9500
2x1gb A-data Vitesta Pc6400
XFX 7900GT
ma nn riesco a mandare il sistema a più di 2.26Ghz con le ram a 405 se nn erro, se salgo fino a 2.30 dopo un pò si riavvia il sistema, oltre mi fa varie schermate blu, secondo voi ke cosa può essere? potrebbe essere ke lc power al max ha 4fasi mentre la p5b deluxe arriva ad averne 8? grazie
Ciao
Io ho la tua stessa identica configurazione (stesse ram, scheda e processore) eccetto la nvidia che è la 7900 gs, sono un po disperato perchè ho i tuoi stessi problemi, schermate blu etc. Sono riuscito ad andare un po 2,8 mettendo solo il fsb a 400 e il vid a 1,325 con spectrum disabled, ma non ci siamo. Se riesci a combinare qualcosa fammelo sapere per favore.
emiliotot
19-11-2006, 20:27
Ragazzi veramente non so che diamine sta succedendo con questa Mobo... :mbe:
Pensavo di aver superato il bug del PCI Express inchiodato a 1x, invece scopro che dopo qualche riavvio SI RIPRESENTA PUNTUALMENTE.....Ma che posso fare? :muro: :muro: :muro: :muro:
Ho seguito tutti i consigli ed effettuato tutti i settaggi del caso..... :confused:
Questo é in idle:
Questo in full:
posso salire fino a 58° dopo tante ore di Orthos e la temp ambiente é di 24°
l'unica cosa che mi viene in mente x spiegare sta cosa che la tua cpu sia un po' "sfigata" nel senso che nn c'è un giusto contatto tra il chip vero e proprio e il package...se la memoria nn mi inganna c'era qualche patito che con i vecchi pentium toglieva il coperchio della cpu e metteva il dissipatore a diretto contatto con il chip, tipo notebook per intenderci. ma la mia è solo una supposizione
sinceramente trovo + normale le mie temperature relative che le tue...
Pandino_84
19-11-2006, 20:37
ok appena ho novità ti faccio sapere
I soliti sospetti
19-11-2006, 20:54
l'unica cosa che mi viene in mente x spiegare sta cosa che la tua cpu sia un po' "sfigata" nel senso che nn c'è un giusto contatto tra il chip vero e proprio e il package...se la memoria nn mi inganna c'era qualche patito che con i vecchi pentium toglieva il coperchio della cpu e metteva il dissipatore a diretto contatto con il chip, tipo notebook per intenderci. ma la mia è solo una supposizione
sinceramente trovo + normale le mie temperature relative che le tue...
Non ti capisco...perché rimane fresca la trovi sfigata?
A me sembra normale che i core lavorino a temperature maggiori rispetto alla parte esterna e mi sembra ancor più normale che in full il calore si uniformi e del resto in full siamo più o meno uguali io e te ma anche altri sono così.
I soliti sospetti
19-11-2006, 20:56
Non ti capisco...perché rimane fresca la trovi sfigata?
A me sembra normale che i core lavorino a temperature maggiori rispetto alla parte esterna e mi sembra ancor più normale che in full il calore si uniformi e del resto in full siamo più o meno uguali io e te ma anche altri sono così.
Anzi mi sembra che tu in full vai pure più su delle mie...
Salve a tutti...
Una domanda a voi esperti, una domanda che riguarda 3dmark06... con la mia configurazioen (vedi firma, la vga ha 256 mb di memoria video) e un leggero oc (@ 2700 MHz) arrivo a poco più di 5300 punti... com'è? è tanto, poco, nella media, giusto per quello che èil mio PC...?
Grazie a tutti
xyz71
I soliti sospetti
19-11-2006, 21:17
Salve a tutti...
Una domanda a voi esperti, una domanda che riguarda 3dmark06... con la mia configurazioen (vedi firma, la vga ha 256 mb di memoria video) e un leggero oc (@ 2700 MHz) arrivo a poco più di 5300 punti... com'è? è tanto, poco, nella media, giusto per quello che èil mio PC...?
Grazie a tutti
xyz71
Secondo me ci sei. ;)
Non ti capisco...perché rimane fresca la trovi sfigata?
fresca? rispetto alla temperatura che misuri all'esterno della cpu direi abb calda visto che c'è una differenza di 5/6 gradi e addirittura 9 in idle..
A me sembra normale che i core lavorino a temperature maggiori rispetto alla parte esterna e mi sembra ancor più normale che in full il calore si uniformi e del resto in full siamo più o meno uguali io e te ma anche altri sono così
io penso invece che migliore è il contatto tra core e package, minore resistenza termica e minore differenza di temperatura tra core e package. o no?
Anzi mi sembra che tu in full vai pure più su delle mie...
le mie temperature sono nettamente maggiori delle tue, ma tu se nn sbaglio hai 5 ventole nel case. io solo 3 da 80 a 800/1300 giri, praticamente una leggera brezzolina...
Secondo me ci sei. ;)
quoto ;)
I soliti sospetti
19-11-2006, 21:47
fresca? rispetto alla temperatura che misuri all'esterno della cpu direi abb calda visto che c'è una differenza di 5/6 gradi e addirittura 9 in idle..
io penso invece che migliore è il contatto tra core e package, minore resistenza termica e minore differenza di temperatura tra core e package. o no?
le mie temperature sono nettamente maggiori delle tue, ma tu se nn sbaglio hai 5 ventole nel case. io solo 3 da 80 a 800/1300 giri, praticamente una leggera brezzolina...
Penso che la differenza tra i core e la temp "esterna" della cpu sia un normale scambio di calore nel senso che i core scaldano e scaldano la parte a contatto con la base del dissipatore che ha maggiore contatto con quest'ultimo e si fredda prima mentre in full e quindi con un incremento maggiore delle temp tutto si allinea anche perché il dissipatore non riesce a raffreddare velocemente con una temp dei core maggiore.
Effettivamente dipende anche il contatto tra core e package ma a mio modo di vedere e tenuto conto delle tue temp in full (io non ho tutte le ventole che credi tu ma ne ho solo 2 da 12 ed 1 da 8 laterale...ancora per poco :cool: ) forse il dissipatore che monti non disperde calore come il mio ma forse solo per motivi di dimensioni e non per un errato montaggio o cosa.
I soliti sospetti
19-11-2006, 21:57
Penso che la differenza tra i core e la temp "esterna" della cpu sia un normale scambio di calore nel senso che i core scaldano e scaldano la parte a contatto con la base del dissipatore che ha maggiore contatto con quest'ultimo e si fredda prima mentre in full e quindi con un incremento maggiore delle temp tutto si allinea anche perché il dissipatore non riesce a raffreddare velocemente con una temp dei core maggiore.
Effettivamente dipende anche il contatto tra core e package ma a mio modo di vedere e tenuto conto delle tue temp in full (io non ho tutte le ventole che credi tu ma ne ho solo 2 da 12 ed 1 da 8 laterale...ancora per poco :cool: ) forse il dissipatore che monti non disperde calore come il mio ma forse solo per motivi di dimensioni e non per un errato montaggio o cosa.
Ovvio...sono mie deuzioni credo e spero logiche ma non é assolutamente detto che abbia ragione. :)
Penso che la differenza tra i core e la temp "esterna" della cpu sia un normale scambio di calore nel senso che i core scaldano e scaldano la parte a contatto con la base del dissipatore che ha maggiore contatto con quest'ultimo e si fredda prima mentre in full e quindi con un incremento maggiore delle temp tutto si allinea anche perché il dissipatore non riesce a raffreddare velocemente con una temp dei core maggiore.
Effettivamente dipende anche il contatto tra core e package ma a mio modo di vedere e tenuto conto delle tue temp in full (io non ho tutte le ventole che credi tu ma ne ho solo 2 da 12 ed 1 da 8 laterale...ancora per poco :cool: ) forse il dissipatore che monti non disperde calore come il mio ma forse solo per motivi di dimensioni e non per un errato montaggio o cosa.
se prendiamo le temperature del core e della mobo abbiamo in entrambi i casi una differenza di 7/8 gradi tra me e te, in linea quindi.
magari se qualche buon samaritano può postare i propri valori con tat, everest e pcprobe facciamo un confronto...
il tuo probe che versione è?
I soliti sospetti
19-11-2006, 22:16
se prendiamo le temperature del core e della mobo abbiamo in entrambi i casi una differenza di 7/8 gradi tra me e te, in linea quindi.
magari se qualche buon samaritano può postare i propri valori con tat, everest e pcprobe facciamo un confronto...
il tuo probe che versione è?
1.03.02 e mi sembra che c'é una versione aggiornata vero?
I soliti sospetti
19-11-2006, 22:25
Aggiornato alla 1.04.03 ma sempre uguale alla precedente versione...stesse temp.
I soliti sospetti
19-11-2006, 22:27
Io mollo per stasera...buonanotte. :)
Aggiornato alla 1.04.03 ma sempre uguale alla precedente versione...stesse temp.
e dove l'hai trovato?? sul sito asus nn c'è...
va beh...ciao notte
emiliotot
19-11-2006, 22:50
Ragazzi c'è qualcun altro che sta smadonnando con questo benedetto bug del PCI Express inchiodato a 1x???
Quando sembra essere risolto, eccolo che si ripresenta dopo qualche riavvio o dopo che riaccendo il PC......
:muro: :muro: :muro:
Ragazzi c'è qualcun altro che sta smadonnando con questo benedetto bug del PCI Express inchiodato a 1x???
Quando sembra essere risolto, eccolo che si ripresenta dopo qualche riavvio o dopo che riaccendo il PC......
:muro: :muro: :muro:
nn saprei dirti... forse hai problemi con la 7800. hai provato a scrivere alla asus?
Gandalf72
19-11-2006, 23:05
Avevo già proposto un problema riguardo a degli scatti che ho mentre gioco online. Ho effettuato delle prove per verificare se fosse dovuto all'hardware oppure alla connessione "Fibra Ottica". In un primo momento ho subito pensato che fosse il wireless a darmi problemi, in quanto per non passare i cavi per tutta casa ho adottato questo sistema, ma mi sono accorto che quando scatta, il programma che uso per chattare vocalmente continua a funzionare regolarmente, quindi ne ho dedotto che la connessione continua tranquillamente a funzionare e quindi il problema non è dovuto a quest'ultima, a controprova di questo non rilevo dal controllo che esiste nel gioco nessun packett loss ne in ingresso ne in uscita. Ho cercato quindi il problema nell'hardware ( preciso che con la vecchia configurazione PC tutto era ok, stesso gioco stessa connessione"). Alle volte forse per pura coincidenza lo scatto avviene con l'accendersi o lo spegnersi delle ventole o quindi pensato ad un surriscaldamento del sistema visto che ho overclokkato 400x800 con qualche alzata di voltaggio per CPU-FSB-RAM. Ho messo tutto a default ma il problema permane. Non so più che fare, certo è che le uniche cose che ho cambiato rispetto la vecchia configurazione è stato il processore core2 6400E la scheda madre P5B deluxe con WI-FI e le ram, penso quindi che il problema dovrei trovarlo in uno di questi componenti. La scheda video X1900XT è sempre andata bene e i driver sono aggiornati all'ultima versione disponibile.
Se qualcuno ha qualceh idea mi faccia sapere
emiliotot
19-11-2006, 23:25
Controlla pure tu come sta il PCI Express......Usa CPUz
:mad:
Avevo già proposto un problema riguardo a degli scatti che ho mentre gioco online. Ho effettuato delle prove per verificare se fosse dovuto all'hardware oppure alla connessione "Fibra Ottica". In un primo momento ho subito pensato che fosse il wireless a darmi problemi, in quanto per non passare i cavi per tutta casa ho adottato questo sistema, ma mi sono accorto che quando scatta, il programma che uso per chattare vocalmente continua a funzionare regolarmente, quindi ne ho dedotto che la connessione continua tranquillamente a funzionare e quindi il problema non è dovuto a quest'ultima, a controprova di questo non rilevo dal controllo che esiste nel gioco nessun packett loss ne in ingresso ne in uscita. Ho cercato quindi il problema nell'hardware ( preciso che con la vecchia configurazione PC tutto era ok, stesso gioco stessa connessione"). Alle volte forse per pura coincidenza lo scatto avviene con l'accendersi o lo spegnersi delle ventole o quindi pensato ad un surriscaldamento del sistema visto che ho overclokkato 400x800 con qualche alzata di voltaggio per CPU-FSB-RAM. Ho messo tutto a default ma il problema permane. Non so più che fare, certo è che le uniche cose che ho cambiato rispetto la vecchia configurazione è stato il processore core2 6400E la scheda madre P5B deluxe con WI-FI e le ram, penso quindi che il problema dovrei trovarlo in uno di questi componenti. La scheda video X1900XT è sempre andata bene e i driver sono aggiornati all'ultima versione disponibile.
Se qualcuno ha qualceh idea mi faccia sapere
quando giochi online nessun programma dovrebbe avere accesso a internet, neanche windows, se no è normale che scatti...
e vabbè che qua siete tutti overclockatori, ma qualcuno potrebbe farmi sapere se ha avuto gli stessi problemi con la wireless :read:
Gandalf72
19-11-2006, 23:36
quando giochi online nessun programma dovrebbe avere accesso a internet, neanche windows, se no è normale che scatti...
non capisco cosa intendi, io gioco online e sono in conferenza con un programma che mi consente di giocare insieme a degli amici, usato fino a l'altro giorno in isdn e con vecchian configurazione senza problemi
Gandalf72
19-11-2006, 23:37
e vabbè che qua siete tutti overclockatori, ma qualcuno potrebbe farmi sapere se ha avuto gli stessi problemi con la wireless :read:
che problemi hai avuto con la wireless? a me sembra non darmene
non capisco cosa intendi, io gioco online e sono in conferenza con un programma che mi consente di giocare insieme a degli amici, usato fino a l'altro giorno in isdn e con vecchian configurazione senza problemi
es.: se mentre giochi apri internet explorer per delle frazioni di secondo la connessione è occupata in parte o totalmente e di conseguenza hai dei rallentamenti nella connessione con gli avversari
ovviamente questo vale per windows update, update antivirus ecc.
Gandalf72
19-11-2006, 23:46
no, non è lo stesso
a me i giochi "andavano" uno schifo e tutti i 3dmark nella norma
andavano o vanno uno schifo, anche a me i 3d sono perfetti e l'unico gioco che ho provato scatta e fa schifo. se hai risolto dimmi che ci provo anche io
Gandalf72
19-11-2006, 23:47
es.: se mentre giochi apri internet explorer per delle frazioni di secondo la connessione è occupata in parte o totalmente e di conseguenza hai dei rallentamenti nella connessione con gli avversari
ovviamente questo vale per windows update, update antivirus ecc.
ti dirò che io prima scaricavo a 260 kbs e non mi laggava per nulla, il ping rimaneva invariato, la linea a fibre ottiche non ha problemi di questo tipo.
dreamskye
19-11-2006, 23:55
Guarda... ieri sera avevo su 2 X1600PRO 256Mb... e mi vedeva l'opzione di settare 4 monitor.... percio' non penso ci siano problemi.
Grazie per la risposta ... provvederò ad effettuare prove.
Per esigenze lavorative mi serve il triplo monitor, per questo necessito di due schede video.
Saluti
Alex
andavano o vanno uno schifo, anche a me i 3d sono perfetti e l'unico gioco che ho provato scatta e fa schifo. se hai risolto dimmi che ci provo anche io
sono 2 giorni che sono spariti, credo che i problemi erano dovuti a daemon tools,
ho aggiornato prima l'SPTD alla 1.35 poi il giorno dopo è uscita la versione 4.08 di daemon tools con SPTD 1.37,
avevo lo stesso problema sia su XP che XP64 e qu quest'ultimo non avevo installato nulla tranne appunto daemon tools
che problemi hai avuto con la wireless? a me sembra non darmene
In AP mode a volte va, ma il + delle volte il laptop mi dice "indirizzo IP non valido" e non si connette
io non so il perche ma ho sempre 5-6 gradi di differenza tra i 2 core :mbe:45
http://img80.imageshack.us/img80/6706/tempce8.jpg
M@verick
20-11-2006, 07:36
si lo so che c'e scritto sul manuale, per questo le cercavo proprio lì.. :D
ma intendi attacchi USB classici? :mbe:
no, perchè se no sono proprio cieco..fra l'altro la scheda è piccolina..
moolto + piccola di come viene esposta sul motherboard layout.e con un attacchino/presina esternoche va a posizionarsi accanto all'ultima porta lan.
...non è che ho una mobo taroccata... :rolleyes: :mbe:
No, non sono i classici, ci sono le due porte con gli 8 pin... nella scheda ci sono i cavi che le portano dietro al case :)
M@verick
20-11-2006, 07:37
è buono 46 in idle a 3.4 e 68 full load?
Calduccio... non troppo ma calduccio... se lo devi tenere cosi' per molto tempo meglio che raffreddi un po' meglio.
M@verick
20-11-2006, 07:39
Parti dal presupposto che le temp dei core te le dicono o TAT o Core Temp o Everest Ultimate perché Probe ti da la temp della cpu ma esterna e se in idle ci sono circa 10° di scarto trai core e la cpu esterna...in full ce ne sono più o meno 5°.
Quindi se Probe te ne dice 64°...i core sono intorno ai 69°/70° e non sono tantissimi ma nemmeno pochi.
Ma la mobo che temp ha?
ho letto parecchi (forse troppi... :D ) tuoi post dove continui a ripetere 'sta cosa...e allora voglio sfatare il tuoi miti (everest e tat) ;)
sul mio pc i valori di temperatura della cpu con tat, everest e pcprobe sono perfettamente in linea...addirittura a volte pcprobe (versione 1.03.05) mi segna 1 o 2 gradi in più degli altri 2.
ah...monto uno zalman 9500at
Non voglio polemizzare ma Everest Ultimate rileva CPU, CPU core1, CPU core2...giusto?
TAT rileva i core...giusto?
Probe rileva la CPU esterna...giusto?
A me Everest rileva i core 1 e 2 come TAT e CPU come Probe...com'é possibile che Probe e TAT ti diano la stessa temp? :confused:
Addirittura Probe ti da 2° in più di TAT...ciò significa che il tuo scalda più fuori che dentro? :confused:
Idem... io sono messo esattamente come Doriz... un paio di gradi in piu' in full, stessa identica temperatura in idle :) ...come avevo gia' ripetuto piu' volte.
Per dire... ora ho 36 core 1, 40 core 2, probe a 38.... in full il probe segnala qualcosa in piu'.
Devo anche dire pero' che penso che sia la mia scheda madre e quella di Doriz a non essere tarata bene...
M@verick
20-11-2006, 07:40
possibile che i core vadano uno a 32 e uno a 37 gradi?
Si, piu' sono basse le temperature piu' la forbice aumenta... io continuo a pensare sia la vicinanza dei mosfet sulla scheda da un lato.
Con temperature basse ho anche 5°C di differenza, salendo lo scarto va a 0.
M@verick
20-11-2006, 07:42
l'unica cosa che mi viene in mente x spiegare sta cosa che la tua cpu sia un po' "sfigata" nel senso che nn c'è un giusto contatto tra il chip vero e proprio e il package...se la memoria nn mi inganna c'era qualche patito che con i vecchi pentium toglieva il coperchio della cpu e metteva il dissipatore a diretto contatto con il chip, tipo notebook per intenderci. ma la mia è solo una supposizione
sinceramente trovo + normale le mie temperature relative che le tue...
La mia appena presa aveva temperature incredibilmente alte... dopo la lappatura c'è parecchia differenza :)
Comunque i Conroe non si possono scoperchiare, a quanto ho letto si va a rischio di perdere la cpu.
M@verick
20-11-2006, 07:44
se prendiamo le temperature del core e della mobo abbiamo in entrambi i casi una differenza di 7/8 gradi tra me e te, in linea quindi.
magari se qualche buon samaritano può postare i propri valori con tat, everest e pcprobe facciamo un confronto...
il tuo probe che versione è?
Io li ho postati qualche pagina fa... se volete li riposto anche.
Cmq, ripeto, il pcprobe in molte schede (compresa la mia penso) è piuttosto sballato, visto che non penso proprio che l'esterno, in full load, sia piu' caldo dell'interno.
Teoricamente dovrebbero esserci tipo 10°C di differenza tra core e IHS....
M@verick
20-11-2006, 07:45
Non ti capisco...perché rimane fresca la trovi sfigata?
A me sembra normale che i core lavorino a temperature maggiori rispetto alla parte esterna e mi sembra ancor più normale che in full il calore si uniformi e del resto in full siamo più o meno uguali io e te ma anche altri sono così.
Si, le tue temperature sono comunque il linea.
M@verick
20-11-2006, 07:46
io non so il perche ma ho sempre 5-6 gradi di differenza tra i 2 core :mbe:45
Controlla che il dissipatore sia messo bene, che la pasta sia messa bene, che non ci sia qualcosa che scaldi da qualche parte... se è tutto a posto probabilmente è un problema di quella cpu.... (capita, non è grave)
alessandrocapitano
20-11-2006, 08:00
No, non sono i classici, ci sono le due porte con gli 8 pin... nella scheda ci sono i cavi che le portano dietro al case :)
omaigadd...grazie controllo! :D
non si e' riuscito ancora fare niente ?
Intendo impostare la ram ad una frequenza + bassa rispetto al fsb.
Io ho una asus p5b wifi deluxe,c'e' da sperare,oppure nemmeno altre marche hanno fatto niente??
Idem... io sono messo esattamente come Doriz... un paio di gradi in piu' in full, stessa identica temperatura in idle :) ...come avevo gia' ripetuto piu' volte.
Per dire... ora ho 36 core 1, 40 core 2, probe a 38.... in full il probe segnala qualcosa in piu'.
Devo anche dire pero' che penso che sia la mia scheda madre e quella di Doriz a non essere tarata bene...
la scheda madre? al max la cpu...e poi xchè tarate male le nostre e nn le sue? :D
avevo pensato anche che il sensore possa essere messo in posizione differente tra le nostre cpu e quella di "i soliti sospetti" ma se nn sbaglio l'e6600 e l'e6700 dovrebbero essere praticamente uguali a parte il moltiplicatore...
Ho appena fatto una versione ottimizzata con Nlite di windows server 2003.
Il problema e' che quando installo il driver Intel Chipset Installation utility
e non appena riavvio le porte usb smettono di funzionare.
A qualcuno e' capitato il medesimo problema??
Ho appena fatto una versione ottimizzata con Nlite di windows server 2003.
Il problema e' che quando installo il driver Intel Chipset Installation utility
e non appena riavvio le porte usb smettono di funzionare.
A qualcuno e' capitato il medesimo problema??devi aspettare un po,fa l'aggiornamento di tutto il sistema
devi aspettare un po,fa l'aggiornamento di tutto il sistema
cosa intendi con devi aspettare un po?Cosa intendo con fare l'aggiornamento di tutto il sistema??
Dandrake
20-11-2006, 10:18
Io continuo ad avere il sistema perfettamente stabile (ricordo le 36 ore e mezza di Orthos Blend a priorità 9) ma non capisco perché spesso, quando entro nel bios, dopo pochi secondi la tastiera smette di funzionare (sembra un freeze ma in realtà non lo è perché la barra blu in alto continua a scorrere)...
Cmq ragazzi...io ho deciso che lapperò la cpu e il mio dissi appena decadrà la garanzia...cioè tra 2 anni... :D
M@verick
20-11-2006, 13:43
non si e' riuscito ancora fare niente ?
Intendo impostare la ram ad una frequenza + bassa rispetto al fsb.
Io ho una asus p5b wifi deluxe,c'e' da sperare,oppure nemmeno altre marche hanno fatto niente??
Se non ricordo male è un limite del chipset 965, quindi non si risolvera' mai.
M@verick
20-11-2006, 13:46
la scheda madre? al max la cpu...e poi xchè tarate male le nostre e nn le sue? :D
avevo pensato anche che il sensore possa essere messo in posizione differente tra le nostre cpu e quella di "i soliti sospetti" ma se nn sbaglio l'e6600 e l'e6700 dovrebbero essere praticamente uguali a parte il moltiplicatore...
Perchè il nostro sensore segnala una temperatura troppo alta rispetto a un termometro digitale :)
I soliti sospetti
20-11-2006, 14:29
Perchè il nostro sensore segnala una temperatura troppo alta rispetto a un termometro digitale :)
Infatti...ripeto che ormai della temp estrna della cpu me ne frego altamente e guardo quella dei core!
Le altre temp che non collimano sono da attribuirsi solo alla mobo ed infatti viste le frequenze, i Vcore, i vari sistemi di raffreddamento, penso che siamo tutti grosso modo in linea con le temp dei core.
Capbloodie
20-11-2006, 14:31
:help:
qualcuno mi puo dire se mettendo sulla MoBo delle Ram kinstone HyperX ddr2 da 750mhz o da 1066 le ram funzionano o no?
Perche ho cercato dappertutto, ho chiamato quelli della Asus e quelli della Kingston, ma mhan detto che le uniche garantite sono le 533, le 667 e le 800.
Peccato solo che sulla scatola della P5B Wi-Fi ci sia su un bollino con scritto "scheda ottimizzata per le Kingston HyperX 1066".
Cazz ce lo scrivono a fare se poi non sono garantite? :muro:
Fatemi sapere quali ram sono meglio da installare, fate conto che ho un pc prestante quindi mi servono ram prestanti, ma compatibili e in garanzia.
I soliti sospetti
20-11-2006, 14:33
:help:
qualcuno mi puo dire se mettendo sulla MoBo delle Ram kinstone HyperX ddr2 da 750mhz o da 1066 le ram funzionano o no?
Perche ho cercato dappertutto, ho chiamato quelli della Asus e quelli della Kingston, ma mhan detto che le uniche garantite sono le 533, le 667 e le 800.
Peccato solo che sulla scatola della P5B Wi-Fi ci sia su un bollino con scritto "scheda ottimizzata per le Kingston HyperX 1066".
Cazz ce lo scrivono a fare se poi non sono garantite? :muro:
Fatemi sapere quali ram sono meglio da installare, fate conto che ho un pc prestante quindi mi servono ram prestanti, ma compatibili e in garanzia.
Non ti so aiutare ma...bella bestiola!! :D
Capbloodie
20-11-2006, 14:43
boh quasi quasi mi faccio 1 banco delle 1066 e poi tra un mesetto mi prendo il secondo banco.
E che si inciulino pure quelli della kingston! :ciapet:
cmq grazie, bella bestia anche il tuo... :read:
Perchè il nostro sensore segnala una temperatura troppo alta rispetto a un termometro digitale :)
penso sia un po' difficile misurare la temp del processore...o no?
al max misuri quella del dissipatore
I soliti sospetti
20-11-2006, 14:48
boh quasi quasi mi faccio 1 banco delle 1066 e poi tra un mesetto mi prendo il secondo banco.
E che si inciulino pure quelli della kingston! :ciapet:
cmq grazie, bella bestia anche il tuo... :read:
Grazie :)
I soliti sospetti
20-11-2006, 14:53
penso sia un po' difficile misurare la temp del processore...o no?
al max misuri quella del dissipatore
Mi hai chiesto di Probe...vai su google e lo trovi in più parti ma...almeno per me non é cambiato niente a parte che mi da fan2 a 16578 rpm :doh: una moto gp al limitatore... :D
Mi hai chiesto di Probe...vai su google e lo trovi in più parti ma...almeno per me non é cambiato niente a parte che mi da fan2 a 16578 rpm :doh: una moto gp al limitatore... :D
avevo guardato sul sito asus e nn c'era...
strano che là nn ci sia e in rete si... :confused:
Capbloodie
20-11-2006, 15:22
va che quelli della asus non sanno manco cosa vendono...immaginati se sanno ste robe...
sinceramente tanto di cappello x i prodotti asus, non c'e che dire, ma in quanto al servizio clienti...dio che strazio :muro:
M@verick
20-11-2006, 15:37
penso sia un po' difficile misurare la temp del processore...o no?
al max misuri quella del dissipatore
Ovvio... arrivi solo sotto al dissipatore, ma nella parte laterale.
Ci sono comunque 20°C di differenza da quella del probe nel mio caso
Pandino_84
20-11-2006, 15:44
ciao a tutti io ho la seguente configurazione
Lc Power 550W
P5B De Luxe (nn wifi edition)
E6300 + Zalman 9500
2x1gb A-data Vitesta Pc6400
XFX 7900GT
ma nn riesco a mandare il sistema a più di 2.26Ghz con le ram a 405 se nn erro, se salgo fino a 2.30 dopo un pò si riavvia il sistema, oltre mi fa varie schermate blu, secondo voi ke cosa può essere? potrebbe essere ke lc power al max ha 4fasi mentre la p5b deluxe arriva ad averne 8? grazie
Problema risolto ora si che và!
E6300@3.01Ghz
BUS Speed a 430 mhz
FSB 1720
A-Data Vitesta PC6400
430mhz
FSB:RAM 1:1
Timings 5-5-5-18
Temperatura massima arrivata 54 C° con il procio al mssimo stress
Temperatura di apertura 35 C°
Temperatura di sistema 32 C°
Al PcMark05 punteggio di 6148 punti ( per ora con la X1650Pro)
In Orthos sn andato ben oltre le 9 ore e se nn avessi interroto io avrebbe continuato ad andare avanti....
Anche il SuperPi è andato a buon Fine 32M 17m 37.125s
I soliti sospetti
20-11-2006, 15:45
Ovvio... arrivi solo sotto al dissipatore, ma nella parte laterale.
Ci sono comunque 20°C di differenza da quella del probe nel mio caso
Un sussurro... :D
I soliti sospetti
20-11-2006, 15:48
Problema risolto ora si che và!
E6300@3.01Ghz
BUS Speed a 430 mhz
FSB 1720
A-Data Vitesta PC6400
430mhz
FSB:RAM 1:1
Timings 5-5-5-18
Temperatura massima arrivata 54 C° con il procio al mssimo stress
Temperatura di apertura 35 C°
Temperatura di sistema 32 C°
Al PcMark05 punteggio di 6148 punti ( per ora con la X1650Pro)
In Orthos sn andato ben oltre le 9 ore e se nn avessi interroto io avrebbe continuato ad andare avanti....
Anche il SuperPi è andato a buon Fine 32M 17m 37.125s
Come fai a rimanere con il dubbio?
Fai 24 ore e la soddisfazione (nonché certezza) sarà tanta. ;)
:eek: Ovvio... arrivi solo sotto al dissipatore, ma nella parte laterale.
Ci sono comunque 20°C di differenza da quella del probe nel mio caso
ragazzi ho un problema.
ho un e6400 e una P5B liscia.
li ho presi perchp mi hanno detto che con questa mobo il processore saliva tanto.
ora, se metto 334 di fbs con moltipl a 8x parte, se metto chesso 370, alzo anche il vcore, nulla..
il pc si spegne, poi si riaccende, partono le ventole ma non fa nulla. il monitor nn ricese il segnale. ogni volte devo staccare la corrente e riaccendere..
non riesco a capire..
non è che cè un blocco sull amobo e io non lo so?
voi non lo avete visto che sono simili?
comè possibile?
e il bello è che oggi pome l'ho sparato a 370 e tutto con vcore a 1,25 ed è partito, poi ho voluto salire ancora e da li non riesco piu. non riesco a superare 350..
un aiutino per voi che la avete? :mbe:
Agilulfo
20-11-2006, 17:59
ragazzi ho un problema.
ho un e6400 e una P5B liscia.
li ho presi perchp mi hanno detto che con questa mobo il processore saliva tanto.
ora, se metto 334 di fbs con moltipl a 8x parte, se metto chesso 370, alzo anche il vcore, nulla..
il pc si spegne, poi si riaccende, partono le ventole ma non fa nulla. il monitor nn ricese il segnale. ogni volte devo staccare la corrente e riaccendere..
non riesco a capire..
non è che cè un blocco sull amobo e io non lo so?
voi non lo avete visto che sono simili?
comè possibile?
e il bello è che oggi pome l'ho sparato a 370 e tutto con vcore a 1,25 ed è partito, poi ho voluto salire ancora e da li non riesco piu. non riesco a superare 350..
un aiutino per voi che la avete? :mbe:
fai una ricerca in questo thread per trovare i settaggi di fsb termination etc etc (le opzioni in jumperfree configuration) ... da qualche parte dovrebbero esserci anche i miei...
devi alzare i voltaggi della mobo se vuoi salire.
e comuqnue okkio anche alla temp del procio ovviamente.
M@verick
20-11-2006, 18:00
ragazzi ho un problema.
ho un e6400 e una P5B liscia.
li ho presi perchp mi hanno detto che con questa mobo il processore saliva tanto.
ora, se metto 334 di fbs con moltipl a 8x parte, se metto chesso 370, alzo anche il vcore, nulla..
il pc si spegne, poi si riaccende, partono le ventole ma non fa nulla. il monitor nn ricese il segnale. ogni volte devo staccare la corrente e riaccendere..
non riesco a capire..
non è che cè un blocco sull amobo e io non lo so?
voi non lo avete visto che sono simili?
comè possibile?
e il bello è che oggi pome l'ho sparato a 370 e tutto con vcore a 1,25 ed è partito, poi ho voluto salire ancora e da li non riesco piu. non riesco a superare 350..
un aiutino per voi che la avete? :mbe:
Problema di RAM... controlla i timings e i voltaggi.
I soliti sospetti
20-11-2006, 18:05
ragazzi ho un problema.
ho un e6400 e una P5B liscia.
li ho presi perchp mi hanno detto che con questa mobo il processore saliva tanto.
ora, se metto 334 di fbs con moltipl a 8x parte, se metto chesso 370, alzo anche il vcore, nulla..
il pc si spegne, poi si riaccende, partono le ventole ma non fa nulla. il monitor nn ricese il segnale. ogni volte devo staccare la corrente e riaccendere..
non riesco a capire..
non è che cè un blocco sull amobo e io non lo so?
voi non lo avete visto che sono simili?
comè possibile?
e il bello è che oggi pome l'ho sparato a 370 e tutto con vcore a 1,25 ed è partito, poi ho voluto salire ancora e da li non riesco piu. non riesco a superare 350..
un aiutino per voi che la avete? :mbe:
Prova 400x8...qui comunque abbiamo la P5B Deluxe.
Problema di RAM... controlla i timings e i voltaggi.
le ram non le ho toccate.
ora cerco i settaggi, dopo vi dico! grazie mille!
Prova 400x8...qui comunque abbiamo la P5B Deluxe.
non è uguale scusa? ha solo lo sli in piu.. :mbe:
M@verick
20-11-2006, 18:11
le ram non le ho toccate.
ora cerco i settaggi, dopo vi dico! grazie mille!
Infatti... le RAM per salire hanno normalmente bisogno dei settaggi manuali :)
M@verick
20-11-2006, 18:12
non è uguale scusa? ha solo lo sli in piu.. :mbe:
RAID, Sli/Crossfire, gestione dei voltaggi piu' accurata e con piu' opzioni, diversa sezione di alimentazione, e altre piccole cosine :)
cacchio non trovo i settaggi... :cry:
300 pagine..
nessuno ricorda all'incirca dove stanno!? :(
M@verick
20-11-2006, 18:23
cacchio non trovo i settaggi... :cry:
300 pagine..
nessuno ricorda all'incirca dove stanno!? :(
Fai l'elenco dell'hardware che hai....
emiliotot
20-11-2006, 18:43
Ed io continuo ad avere problemi con questo maledetto PCI Express iche si imposta a 1x........ :cry:
Quando sembro aver risolto il problema, ecco che puntualmente DOPO UN RIAVVIO o 2, si ripresenta INESORABILMENTE...... :muro:
Mi sono stufato.....Cambio scheda madre.....Prendo la P5W DH Deluxe evaff......
:mad: :mad:
Ho appena fatto una versione ottimizzata con Nlite di windows server 2003.
Il problema e' che quando installo il driver Intel Chipset Installation utility
e non appena riavvio le porte usb smettono di funzionare.
A qualcuno e' capitato il medesimo problema??
con questo problema??
M@verick
20-11-2006, 18:47
con questo problema??
A me non è mai capitato.
M@verick
20-11-2006, 18:48
Ed io continuo ad avere problemi con questo maledetto PCI Express iche si imposta a 1x........ :cry:
Quando sembro aver risolto il problema, ecco che puntualmente DOPO UN RIAVVIO o 2, si ripresenta INESORABILMENTE...... :muro:
Mi sono stufato.....Cambio scheda madre.....Prendo la P5W DH Deluxe evaff......
:mad: :mad:
Hai provato anche con il bios 0903?
emiliotot
20-11-2006, 19:04
No ad essere sincero non ho provato con questa release.....
Ma è ancora beta o sbaglio?
Dove lo posso scaricare?
M@verick
20-11-2006, 19:08
No ad essere sincero non ho provato con questa release.....
Ma è ancora beta o sbaglio?
Dove lo posso scaricare?
E' un beta... io lo uso da quando è uscito senza aver riscontrato problemi.
Il link l'avevano messo qui qualche pagina fa...
I soliti sospetti
20-11-2006, 19:50
Avrei bisogno del vostro parere scientifico per il posizionamento delle ventole nel nuovo case che mi sta arrivando e mi chiedevo e vi chiedo: monterò 2 ventole da 12 in aspirazione, una posteriore da 12 in estrazione, una superiore da 12 in estrazione e poi quel case può montare ben 4 ventole da 12 sul pannello laterale ma io ne monterò solamente 2 da 12 e non so com'é il caso di posizionarle se in apirazione ho in estrazione...che ne dite?
Queste sono alcune foto del case
http://img130.imageshack.us/img130/1918/geco0733gzd6.jpg (http://imageshack.us)
http://img505.imageshack.us/img505/4130/geco0735gjn1.jpg (http://imageshack.us)
Fai l'elenco dell'hardware che hai....
ho:
Asus P5B
e6400
2x512mb kingstone ddr2-800 pc2-6400
hyper 580W modular
x1950xtx
M@verick
20-11-2006, 19:55
ho:
Asus P5B
e6400
2x512mb kingstone ddr2-800 pc2-6400
hyper 580W modular
x1950xtx
Prova a settare le RAM 5-5-5-15-5-42-15-15-15-15, 1.9v.
Non so pero' che settaggi puoi impostare della scheda madre... sulla deluxe ti direi vnb 1.45, vsb 1.6, vfsb 1.3, vich 1.057. Mi sembra che sulla tua la vfsb si possa impostare... quindi mettilo a 1.3v :)
M@verick
20-11-2006, 19:58
Avrei bisogno del vostro parere scientifico per il posizionamento delle ventole nel nuovo case che mi sta arrivando e mi chiedevo e vi chiedo: monterò 2 ventole da 12 in aspirazione, una posteriore da 12 in estrazione, una superiore da 12 in estrazione e poi quel case può montare ben 4 ventole da 12 sul pannello laterale ma io ne monterò solamente 2 da 12 e non so com'é il caso di posizionarle se in apirazione ho in estrazione...che ne dite?
Dico che sei un po' paranoico :D
Fai cosi':
1° step: 2 anteriori in aspirazione, una posteriore in estrazione. Vedi come va cosi' lasciando scaldare i componenti con Orthos per un po' e dopo lasciandoli raffreddare.
2° step: una in aspirazione laterale in corrispondenza della cpu. Stesso test di cui sopra.
3° step: una superiore in estrazione.
4° step: una in estrazione in basso anteriormente, dietro ai dischi (che ti consiglio di montare in basso).
Comunque io ho verificato che anche con 24°C in camera e la ventola frontale, a 3.2Ghz sto a 36/40 in idle, e non tocco i 55°C con Orthos.
Avrei bisogno del vostro parere scientifico per il posizionamento delle ventole nel nuovo case che mi sta arrivando e mi chiedevo e vi chiedo: monterò 2 ventole da 12 in aspirazione, una posteriore da 12 in estrazione, una superiore da 12 in estrazione e poi quel case può montare ben 4 ventole da 12 sul pannello laterale ma io ne monterò solamente 2 da 12 e non so com'é il caso di posizionarle se in apirazione ho in estrazione...che ne dite?
Gran bel case! ;)
Il Drago è sempre il Drago!!!
Per le ventole laterali credo che quattro siano effettivamente eccessive e sbilancerebbero soltanto il rapporto d'aria in ingresso ed in uscita...
io le laterali le terrei in immissione d'aria fresca, tanto alla fine la frontale presumo sia davanti al blocco HD, no? ;)
Se sei ad aria... non riesci a convogliarne una, con un minimo d'ingegno, verso il dissipatore? (ma bisognerebbe vedere il case con tutto montato e che dissy usi, se sei ad aria..)
Facci sapere e poi facci vedere il tutto montato ;) ;)
Dico che sei un po' paranoico :D
.....
Comunque io ho verificato che anche con 24°C in camera e la ventola frontale, a 3.2Ghz sto a 36/40 in idle, e non tocco i 55°C con Orthos.
Beh, ma perchè paranoico?!?! :D :D :D
Alla fine siamo tutti così qui!!! ;)
Tu hai una sola frontale da 12 ? e in estrazione posteriore più ali ?
Bartsimpson
20-11-2006, 20:07
Avrei bisogno del vostro parere scientifico per il posizionamento delle ventole nel nuovo case che mi sta arrivando e mi chiedevo e vi chiedo: monterò 2 ventole da 12 in aspirazione, una posteriore da 12 in estrazione, una superiore da 12 in estrazione e poi quel case può montare ben 4 ventole da 12 sul pannello laterale ma io ne monterò solamente 2 da 12 e non so com'é il caso di posizionarle se in apirazione ho in estrazione...che ne dite?
Queste sono alcune foto del case
http://img130.imageshack.us/img130/1918/geco0733gzd6.jpg (http://imageshack.us)
http://img505.imageshack.us/img505/4130/geco0735gjn1.jpg (http://imageshack.us)
Le laterali assolutamente in estrazione, l'aria che esce deve essere superiore a quella che entra! Comunque forse sono anche troppe, l'importante penso che sia ottenere un flusso d'aria senza disturbi...
M@verick
20-11-2006, 20:08
Beh, ma perchè paranoico?!?! :D :D :D
Alla fine siamo tutti così qui!!! ;)
Tu hai una sola frontale da 12 ? e in estrazione posteriore più ali ?
2 frontali in aspirazione da 12, una da 12 in scarico sul radiatore del silentwater e una da 14 dell'ali.
Mettere 6 ventole da 12 + quella dell'ali in un case gia' grande e ben areato mi sembra un po' esagerato :)
matteofox
20-11-2006, 20:09
Ho letto che qualcuno sostiene che le laterali devono essere in aspirazione, io ne ho infatti una in aspirazione che da sulla vga per buttarci sopra aria fresca...cmq le idee sono tante e varie devi solo cercare di ottenere un flusso d'aria pulito cioè abbastanza lineare che attraversi un po tutti i componenti
Ciao
M@verick
20-11-2006, 20:09
Le laterali assolutamente in estrazione, l'aria che esce deve essere superiore a quella che entra! Comunque forse sono anche troppe, l'importante penso che sia ottenere un flusso d'aria senza disturbi...
Mettere una ventola in estrazione di fronte a quella in aspirazione del dissipatore Intel serve solo a peggiorare le cose :)
Le laterali assolutamente in estrazione, l'aria che esce deve essere superiore a quella che entra! Comunque forse sono anche troppe, l'importante penso che sia ottenere un flusso d'aria senza disturbi...
ODDIO! :eek: E perchè mai?!?! :doh:
I soliti sospetti
20-11-2006, 20:42
Si sono paranoico!! :D
Cmq Cooler Master consiglia 2 da 12 in aspirazione e tutte le altre in estrazione laterali comprese che sicuramente per me non saranno più di 2 solo che aria fresca sulla VGA non sarebbe male...no?
M@verick
20-11-2006, 20:45
Si sono paranoico!! :D
Cmq Cooler Master consiglia 2 da 12 in aspirazione e tutte le altre in estrazione laterali comprese che sicuramente per me non saranno più di 2 solo che aria fresca sulla VGA non sarebbe male...no?
Mah... io ripeto il mio consiglio :)
Bartsimpson
20-11-2006, 20:53
Mettere una ventola in estrazione di fronte a quella in aspirazione del dissipatore Intel serve solo a peggiorare le cose :)
Chiedo venia, volevo dire in aspirazione! Cmq un tipo veramente abile in oc mi ha detto che deve essere superiore l'aria che esce a quella che entra e lo penso anche io.
Cmq cambiando il dissy (ho messo un ninja), la ventola da 12 in uscita e con il kamabay ho abbassato le temp sulla cpu di 10 gradi e sulla mb di 8 (da 42-35 a 30-27). Ciao
M@verick
20-11-2006, 21:04
Chiedo venia, volevo dire in aspirazione! Cmq un tipo veramente abile in oc mi ha detto che deve essere superiore l'aria che esce a quella che entra e lo penso anche io.
Cmq cambiando il dissy (ho messo un ninja), la ventola da 12 in uscita e con il kamabay ho abbassato le temp sulla cpu di 10 gradi e sulla mb di 8 (da 42-35 a 30-27). Ciao
Piccolo OT: fa molto rumore il kama bay?
Bartsimpson
20-11-2006, 21:11
Piccolo OT: fa molto rumore il kama bay?
Ti assicuro che è inaudibile, ho controllato che girasse più di una volta. Lo consiglio a tutti!
M@verick
20-11-2006, 21:14
Ti assicuro che è inaudibile, ho controllato che girasse più di una volta. Lo consiglio a tutti!
Io ho gia' qui pronta una ventola nuova da 56cfm da sostituire all'originale... preferisco un pelo di rumore in piu' (sono convinto cambi poco) ma avere il doppio della spinta d'aria :)
I soliti sospetti
20-11-2006, 21:38
Mah... io ripeto il mio consiglio :)
Sicuramente seguirò perché la regola é sempre quella di andare per uno step alla volta altrimenti non ci si capisce più niente...giusto vero? :D
M@verick
20-11-2006, 21:55
Sicuramente seguirò perché la regola é sempre quella di andare per uno step alla volta altrimenti non ci si capisce più niente...giusto vero? :D
Il fatto è che aggiungendo una ventola potresti peggiorare la situazione :)
Intanto sto installando una scheda PC TV... :)
I soliti sospetti
20-11-2006, 22:24
Il fatto è che aggiungendo una ventola potresti peggiorare la situazione :)
Intanto sto installando una scheda PC TV... :)
Il mio case attuale ne ha 2 da 12...una in aspirazione ed una in estrazione.
Laterale ne ho montata una da 8 che prima era in estrazione ed ora l'ho provata in aspirazione e quindi manda aria sulla mobo e non é cambiato nulla :mbe:
Forse in full farà qualcosa? :mbe:
Comunque penso che gia 2 ventole frontali ed una posteriore facciano un bel ricircolo d'aria ;)
Vedremo... :)
M@verick
20-11-2006, 22:29
Il mio case attuale ne ha 2 da 12...una in aspirazione ed una in estrazione.
Laterale ne ho montata una da 8 che prima era in estrazione ed ora l'ho provata in aspirazione e quindi manda aria sulla mobo e non é cambiato nulla :mbe:
Forse in full farà qualcosa? :mbe:
Comunque penso che gia 2 ventole frontali ed una posteriore facciano un bel ricircolo d'aria ;)
Vedremo... :)
Anche io avevo provato l'80 laterale senza alcun cambiamento....
Gandalf72
20-11-2006, 22:34
A cosa serve il JMraid tool? io ho provato a lanciarlo ma non mi viene fuori nessuna schermata e per di più mi ha incasinato i masterizzatori, ora non leggono più niente, sono accessi, windows li vede regolarmente ma non ne vogliono sapere di funzionare.
M@verick
20-11-2006, 22:50
A cosa serve il JMraid tool? io ho provato a lanciarlo ma non mi viene fuori nessuna schermata e per di più mi ha incasinato i masterizzatori, ora non leggono più niente, sono accessi, windows li vede regolarmente ma non ne vogliono sapere di funzionare.
Serve se hai settato il raid nel controller jmicron.
Io li ho installati lo stesso, zero problemi.
Bartsimpson
20-11-2006, 22:56
Io ho gia' qui pronta una ventola nuova da 56cfm da sostituire all'originale... preferisco un pelo di rumore in piu' (sono convinto cambi poco) ma avere il doppio della spinta d'aria :)
56cfm = ?db
La miglior ventola che ho trovato come rapp cfm/db è la Scythe S.Flex 21F che ha 63,7 cfm e 28 db e l'ho messa sul Ninja. La ventola orginale del Ninja (Plus Revision B da 49.58CFM - 20.94dBA) l'ho utilizzata in estrazione nel posteriore e con un rhoebus l'ho portata a 1.000 rpm (molto silenziosa). Ora conto di ridurre la vel della ventola sul procesore a 1200 rpm (ora è a 1600) dato che tutte le altre (90 ant limitata a 1200rpm e 120 ant a 800rpm) sono appena percettibili. L'unico rumore proviene dalla ventola della x1900xt (Zalman Fc-Zv9) ma solo quando la alzo appositamente con il Fan Mate 2. Alla fine ho ottenuto un sistema fresco e molto silenzioso... :)
M@verick
20-11-2006, 23:19
56cfm = ?db
La miglior ventola che ho trovato come rapp cfm/db è la Scythe S.Flex 21F che ha 63,7 cfm e 28 db e l'ho messa sul Ninja. La ventola orginale del Ninja (Plus Revision B da 49.58CFM - 20.94dBA) l'ho utilizzata in estrazione nel posteriore e con un rhoebus l'ho portata a 1.000 rpm (molto silenziosa). Ora conto di ridurre la vel della ventola sul procesore a 1200 rpm (ora è a 1600) dato che tutte le altre (90 ant limitata a 1200rpm e 120 ant a 800rpm) sono appena percettibili. L'unico rumore proviene dalla ventola della x1900xt (Zalman Fc-Zv9) ma solo quando la alzo appositamente con il Fan Mate 2. Alla fine ho ottenuto un sistema fresco e molto silenzioso... :)
Dichiarati credo 28db.
Ho anche preso uno zalman vf900 per la x1600pro.... giusto perchè ormai era la cosa piu' calda, e il suo dissipatore, per quanto sia la versione ultimate, fa un po' pena.
56cfm = ?db
La miglior ventola che ho trovato come rapp cfm/db è la Scythe S.Flex 21F che ha 63,7 cfm e 28 db e l'ho messa sul Ninja. La ventola orginale del Ninja (Plus Revision B da 49.58CFM - 20.94dBA) l'ho utilizzata in estrazione nel posteriore e con un rhoebus l'ho portata a 1.000 rpm (molto silenziosa). Ora conto di ridurre la vel della ventola sul procesore a 1200 rpm (ora è a 1600) dato che tutte le altre (90 ant limitata a 1200rpm e 120 ant a 800rpm) sono appena percettibili. L'unico rumore proviene dalla ventola della x1900xt (Zalman Fc-Zv9) ma solo quando la alzo appositamente con il Fan Mate 2. Alla fine ho ottenuto un sistema fresco e molto silenzioso... :)
a che temperature stanno mobo, cpu e gpu?
sto "progettando", o almeno cerco, un case che di notte non si senta e quando gioco raffreddi bene e quindi ogni esperienza è bene accetta...
l'idea era 4 ventole da 120, 2 in aspirazione e 2 in estrazione, ninja sulla cpu e thermalright hr-03 sulla x1900xt. sul case sono ancora un po' indeciso...c'è l'antec p180 che mi piace parecchio e si adatta alle mie idee, anche il nine hundred nn è male, ma mi sa di rumoroso.
M@verick
20-11-2006, 23:31
a che temperature stanno mobo, cpu e gpu?
sto "progettando", o almeno cerco, un case che di notte non si senta e quando gioco raffreddi bene e quindi ogni esperienza è bene accetta...
l'idea era 4 ventole da 120, 2 in aspirazione e 2 in estrazione, ninja sulla cpu e thermalright hr-03 sulla x1900xt. sul case sono ancora un po' indeciso...c'è l'antec p180 che mi piace parecchio e si adatta alle mie idee, anche il nine hundred nn è male, ma mi sa di rumoroso.
Il rumore è dato quasi tutto dal flusso d'aria che viene "disturbato" da paratie, cavi, schede e altro.
Il mio pc ogni tanto rimane acceso anche di notte... un po' si sente... ma ci si fa l'abitudine! :)
(poi ormai sono anni che ho lo stesso rumore di ventole in ufficio!)
M@verick
20-11-2006, 23:34
Nel mentre sono riuscito a far funzionare la scheda tv (ho dovuto fare un reset cmos, perchè la p5b non la vedeva).
Sul discorso ventole e raffreddamento c'è da dire che se si lascia il pc acceso di notte si potrebbe anche spegnere praticamente tutto... lasciare magari, che so, una noctua da 8db 120mm su un si-120 o qualcosa del genere... magari con il throttle forzato al 12.5% e il molti 6x (nel mio caso 300Mhz).
Bartsimpson
21-11-2006, 00:29
Mi avete ispirato, ho inserito una ventola da 80 (limitata a 800 rpm) in entrata laterale e butta l'aria proprio sul chipset e sulla scheda video (ho adattato la ventola a dei buchi della fiancata con un kit di viti in gomma antivibrazione, in realtà non era una griglia per la ventola. Mi sembra impossibile ma la temp della mb è andata a 22 gradi, i due core a 26 e a 24 e la gpu in idle è a 32 con lo zalman al minimo (in camera mia la temp è 19 gradi). Al momento però sono a vel stock perchè la ram l'ho mandata in garanzia e sto usando un banco da 512mb non di marca!
I soliti sospetti
21-11-2006, 06:37
Mi avete ispirato, ho inserito una ventola da 80 (limitata a 800 rpm) in entrata laterale e butta l'aria proprio sul chipset e sulla scheda video (ho adattato la ventola a dei buchi della fiancata con un kit di viti in gomma antivibrazione, in realtà non era una griglia per la ventola. Mi sembra impossibile ma la temp della mb è andata a 22 gradi, i due core a 26 e a 24 e la gpu in idle è a 32 con lo zalman al minimo (in camera mia la temp è 19 gradi). Al momento però sono a vel stock perchè la ram l'ho mandata in garanzia e sto usando un banco da 512mb non di marca!
19°? Beato te!! Qui non scendo mai sotto i 24° con questi cavolo di ricaldamenti :mad: Cmq la ventola da 8 laterale come ho detto non ha grandi effetti almeno per me :(
M@verick
21-11-2006, 06:43
19°? Beato te!! Qui non scendo mai sotto i 24° con questi cavolo di ricaldamenti :mad: Cmq la ventola da 8 laterale come ho detto non ha grandi effetti almeno per me :(
Io, senza riscaldamento, sono sempre sui 23.
Come bios nessuna news dopo il 0903?
I soliti sospetti
21-11-2006, 07:22
Io, senza riscaldamento, sono sempre sui 23.
Come bios nessuna news dopo il 0903?
Nada...Asus pensa che sia tutto ok!?! :mad:
Il rumore è dato quasi tutto dal flusso d'aria che viene "disturbato" da paratie, cavi, schede e altro.
Il mio pc ogni tanto rimane acceso anche di notte... un po' si sente... ma ci si fa l'abitudine! :)
(poi ormai sono anni che ho lo stesso rumore di ventole in ufficio!)
bè nel mio case le uniche 2 cose che fanno rumore sono la sk video e lo zalman, se nn fosse x quelli di notte mi accorgerei che è accesso solo dal led sul case...però nn sono in oc e quando gioco le temp di gpu e vrm vanno quasi a 90!!!
I soliti sospetti
21-11-2006, 09:14
bè nel mio case le uniche 2 cose che fanno rumore sono la sk video e lo zalman, se nn fosse x quelli di notte mi accorgerei che è accesso solo dal led sul case...però nn sono in oc e quando gioco le temp di gpu e vrm vanno quasi a 90!!!
Con ATT però puoi regolare la ventola della GPU altrimenti friggi :D
Io sono costretto perche la x1950xtx in idle sta a 59° e sale fino a 75° quando gioco e mi sembrano un po' troppi.
Regolando la ventola manualmente e mettendola al 40% in idle sta a 47°/49° mentre quando gioco (in quei rari casi :( ) la metto al 60% e si stabilizza sui 55°.
Con ATT però puoi regolare la ventola della GPU altrimenti friggi :D
Io sono costretto perche la x1950xtx in idle sta a 59° e sale fino a 75° quando gioco e mi sembrano un po' troppi.
Regolando la ventola manualmente e mettendola al 40% in idle sta a 47°/49° mentre quando gioco (in quei rari casi :( ) la metto al 60% e si stabilizza sui 55°.
thanks... ho abbassato le temperature di quasi ventigradi sulla sk video :D
I soliti sospetti
21-11-2006, 09:58
thanks... ho abbassato le temperature di quasi ventigradi sulla sk video :D
Lo vedi che qualche buon consiglio lo so dare anch'io... :D :D
Con ATT però puoi regolare la ventola della GPU altrimenti friggi :D
Io sono costretto perche la x1950xtx in idle sta a 59° e sale fino a 75° quando gioco e mi sembrano un po' troppi.
Regolando la ventola manualmente e mettendola al 40% in idle sta a 47°/49° mentre quando gioco (in quei rari casi :( ) la metto al 60% e si stabilizza sui 55°.
una cosa nn ho capito, la sk in idle mi sta a 500-594, gpu-vrm, e in request 621-720. con ati tool mi resta sempre con le frequenze in idle?
ragazzi un consiglio urgente :mc:
sapete di eventuali incompatibilità tra la nostra scheda mamma e l'ali Silverstone Zeus 650W?
Si accettano anche consigli sulla bontà dello stesso :)
queste le specifiche:
+3.3v & +5v 170W max
combined +12v : 504 W/42A (picco 540W/45A)
Max DC outputs: 650W (picco 710W)
+5v min load 10A (+12v output 30-38A)
+5v min load 15A (+12v output 38-42A)
grazie
MakenValborg
21-11-2006, 10:11
ragazzi un consiglio urgente :mc:
sapete di eventuali incompatibilità tra la nostra scheda mamma e l'ali Silverstone Zeus 650W?
Si accettano anche consigli sulla bontà dello stesso :)
grazie
più che altro mai sentito di incompatibilità mobo ali.. :mbe: :confused:
I soliti sospetti
21-11-2006, 10:15
una cosa nn ho capito, la sk in idle mi sta a 500-594, gpu-vrm, e in request 621-720. con ati tool mi resta sempre con le frequenze in idle?
Strano...ma non é che stai visualizzando il profilo overclock?
più che altro mai sentito di incompatibilità mobo ali.. :mbe: :confused:
in effetti è strano ma l'utente che la vende mi diceva che non gli funzionava sull' Asus P5W-DH mentre su un altro pc sì... quindi volevo evitare brutte sorprese
MakenValborg
21-11-2006, 10:35
in effetti è strano ma l'utente che la vende mi diceva che non gli funzionava sull' Asus P5W-DH mentre su un altro pc sì... quindi volevo evitare brutte sorprese
mh... mi puzza la cosa..
forse non ha gli adattatori per i connettori della p5b che a livello di alimentazione ha dei pin in più della wdh ma esistono degli adattatori..in ogni caso se non ha la possibilità nativa di modificare l'alimentazione deve essere un po' vecchiotto come ali..io mi orienterei su qualcosa di più recente nel caso anche perchè 600w a che ti servono??
è atx 2.2?
o forse era una mobo difettata..
Strano...ma non é che stai visualizzando il profilo overclock?
nn avevo mai usato att. ho sempre avuto nvidia prima di un mese a sta parte...adesso sto smanettando un po' con sto programmino e vedo di capirci qualcosa
interessante però...mi sembra di capire che posso downclokkare sotto i valori dell'overdrive
I soliti sospetti
21-11-2006, 10:41
nn avevo mai usato att. ho sempre avuto nvidia prima di un mese a sta parte...adesso sto smanettando un po' con sto programmino e vedo di capirci qualcosa
interessante però...mi sembra di capire che posso downclokkare sotto i valori dell'overdrive
Mi sembra ma io non mi azzardo...ho paura :D
Riposto tutto anche in questo thread, visto che in faq, guide utility, supporto non ho avuto risposta da nessuno.
Un cordiale saluto a tutto il forum. Dopo vari giorni di letture e di varie richieste in sezioni errate, spero che questa possa fare al caso mio, nel caso anche questa è errata, un po di comprensione perchè è la prima volta che scrivo in un forum e indirizzatemi in quella giusta.
Ho già avuto diversi contatti con due nick, e mi anno dato molti suggerimenti, ma ora devo ritentare di riproporre un po il tutto. Questa è la mia dotazione:
E6600 (FPO/BATCH #:L628B050 09/12/06) con dissipatore CoolerMaster Hyper 6 + (alluminio e rame con ventola)
1 Alimentatore interno da 550W
1 Alimentatore esterno da 350W x mandare avanti 4 ventole con controllo di velocita
2 x 1 gb V-data ddr2 800 mhz
Scheda Madre Asus P5B deluxe - bios 804
scheda video Geforce 7950GT 512 Mb
lettore/masterizzatore
5 HD sata
SO winXP Pro
dopo molte prove non riesco a far salire la Freq di + di 3195 Mhz.
Ho inserito due snap di cosa ho registrato.
e vorrei chiedere:
come mai nella zezione di CPU-Z "graphic interface" c'è un x4 e poi un x16, la mia scheda video va bene o ho sbagliato qualcosa nel bios; credo che è una pci-e x16.
nel bios nella parte riferita alle ram le ho lasciate in automatico; è questo il problema che non riesco a far salire la freq??
Che differenza c'è tra temp di core e temp di cpu, nello snap le temperature sono differenti "60,8° e 47°" ??
Nella sezione del moltiplicatore, il mio lo ho lasciato a 9, ma in molti capture che ho visitato, vedo che molti lo hanno abbassato a 8 ed anche a 7; questo per permettere di poter salire con il "Bus Speed" e diminuire la tensione??
Spero che non mi sia dilungato molto e spero in qualche anima buona che possa aiutarmi a risolvere l'arcano dilemma, perchè non riesco a salire di freq, visto che in giro ne trovo fino a 4000 Mhz???
grazie
ora vado ad inserire i link delle mie capture (snap)
http://img295.imageshack.us/my.php?image=snap007conevidenzecopiagt6.jpg
http://img299.imageshack.us/my.php?image=settaggibios3195ia8.jpg
__________________
mh... mi puzza la cosa..
forse non ha gli adattatori per i connettori della p5b che a livello di alimentazione ha dei pin in più della wdh ma esistono degli adattatori..in ogni caso se non ha la possibilità nativa di modificare l'alimentazione deve essere un po' vecchiotto come ali..io mi orienterei su qualcosa di più recente nel caso anche perchè 600w a che ti servono??
è atx 2.2?
o forse era una mobo difettata..
questo è l'ali:
http://www.a1-electronics.net/PcHardware/Various/2005/3rd/SilverStone_650w-PSU_Sept.shtml
i 600 watt mi servono per la 8800 gtx + ventole e neon vari :fagiano:
MakenValborg
21-11-2006, 10:58
questo è l'ali:
http://www.a1-electronics.net/PcHardware/Various/2005/3rd/SilverStone_650w-PSU_Sept.shtml
i 600 watt mi servono per la 8800 gtx + ventole e neon vari :fagiano:
visto l'ali è compatibile con i nuovi attacchi..probabilmente era la sua mobo ad avere un problema...
e un bel tagan? vedo che sugli altri componeenti non badi a spese ;)
Mi sembra ma io non mi azzardo...ho paura :D
funziona...400 la gpu e 477 le vrm...portando da 27 a 18% la ventola mi si è cmq abb di 2 gradi la gpu. le ram però +2. va beh per il silenzio questo ed altro in attesa del thermalright e del case nuovo :D
M@verick
21-11-2006, 11:06
Riposto tutto anche in questo thread, visto che in faq, guide utility, supporto non ho avuto risposta da nessuno.
http://img295.imageshack.us/my.php?image=snap007conevidenzecopiagt6.jpg
http://img299.imageshack.us/my.php?image=settaggibios3195ia8.jpg
Ciao,
in breve:
4x sul PCI-E => setta "faster" sul link PEG nel northbridge, disabilita il CGI.
Temperature => ignora pcprobe e speedfan, considera solo la temp. dei core (RMClock 2.2RC3, Intel TAT, Core Temp). RMClock 2.15 sbaglia di circa 16°C in su.
Frequenza: probabilmente il problema è dato dalle ram... prova a impostare manualmente qualcosa tipo 5-5-5-15-5-42-15-15-15-15... se ancora non riesci a salire di frequenza dagli 2.0v.
Orthos => per vedere se sei stabile provalo per almeno 6 ore (e almeno 12 per la configurazione definitiva).
Varie => Togli il supporto C1E dal processore. Imposta 1.057v all'ICH.
I soliti sospetti
21-11-2006, 11:10
Riposto tutto anche in questo thread, visto che in faq, guide utility, supporto non ho avuto risposta da nessuno.
Un cordiale saluto a tutto il forum. Dopo vari giorni di letture e di varie richieste in sezioni errate, spero che questa possa fare al caso mio, nel caso anche questa è errata, un po di comprensione perchè è la prima volta che scrivo in un forum e indirizzatemi in quella giusta.
Ho già avuto diversi contatti con due nick, e mi anno dato molti suggerimenti, ma ora devo ritentare di riproporre un po il tutto. Questa è la mia dotazione:
E6600 (FPO/BATCH #:L628B050 09/12/06) con dissipatore CoolerMaster Hyper 6 + (alluminio e rame con ventola)
1 Alimentatore interno da 550W
1 Alimentatore esterno da 350W x mandare avanti 4 ventole con controllo di velocita
2 x 1 gb V-data ddr2 800 mhz
Scheda Madre Asus P5B deluxe - bios 804
scheda video Geforce 7950GT 512 Mb
lettore/masterizzatore
5 HD sata
SO winXP Pro
dopo molte prove non riesco a far salire la Freq di + di 3195 Mhz.
Ho inserito due snap di cosa ho registrato.
e vorrei chiedere:
come mai nella zezione di CPU-Z "graphic interface" c'è un x4 e poi un x16, la mia scheda video va bene o ho sbagliato qualcosa nel bios; credo che è una pci-e x16.
nel bios nella parte riferita alle ram le ho lasciate in automatico; è questo il problema che non riesco a far salire la freq??
Che differenza c'è tra temp di core e temp di cpu, nello snap le temperature sono differenti "60,8° e 47°" ??
Nella sezione del moltiplicatore, il mio lo ho lasciato a 9, ma in molti capture che ho visitato, vedo che molti lo hanno abbassato a 8 ed anche a 7; questo per permettere di poter salire con il "Bus Speed" e diminuire la tensione??
Spero che non mi sia dilungato molto e spero in qualche anima buona che possa aiutarmi a risolvere l'arcano dilemma, perchè non riesco a salire di freq, visto che in giro ne trovo fino a 4000 Mhz???
grazie
ora vado ad inserire i link delle mie capture (snap)
http://img295.imageshack.us/my.php?image=snap007conevidenzecopiagt6.jpg
http://img299.imageshack.us/my.php?image=settaggibios3195ia8.jpg
__________________
Allora...io ti aiuto per qualcosa intanto: se hai la VGA a 4x forse hai montato la scheda sullo slot nero che può raggiungere 4x.
Altra cosa sono le ram che devi settare manualmente perché i parametri lasciati in auto in overclock danno problemi.
Utilizza la versione di RMC 2.2 rc3 che é più precisa.
La temp dei core é ovviamente quella interna mentre poi c'é quella esterna che dovrebbe essere di norma più bassa.
Per rilevare la temp dei core esatta puoi usare TAT o Core Temp.
Le temp che hai citato sono in full stress o in idle? Se sono in idle sono altine mentre in full sei a posto.
Per la frequenza molti fanno un 400x8 per i motivi che dici tu e per (penso io) trovare meglio un rapporto asincrono verso l'alto con le ram.
Questi sono gli ultimi settaggi che ho fatto;
Vi invio gli snap e spero che qualcuno possa aiutarmi.
Grazie
http://img294.imageshack.us/img294/6448/ultimisettwc5.jpg
http://img297.imageshack.us/img297/2131/snap008fs2.jpg
I soliti sospetti
21-11-2006, 11:12
Ciao,
in breve:
4x sul PCI-E => setta "faster" sul link PEG nel northbridge, disabilita il CGI.
Temperature => ignora pcprobe e speedfan, considera solo la temp. dei core (RMClock 2.2RC3, Intel TAT, Core Temp). RMClock 2.15 sbaglia di circa 16°C in su.
Frequenza: probabilmente il problema è dato dalle ram... prova a impostare manualmente qualcosa tipo 5-5-5-15-5-42-15-15-15-15... se ancora non riesci a salire di frequenza dagli 2.0v.
Orthos => per vedere se sei stabile provalo per almeno 6 ore (e almeno 12 per la configurazione definitiva).
Varie => Togli il supporto C1E dal processore. Imposta 1.057v all'ICH.
Sono arrivato tardi :D
I soliti sospetti
21-11-2006, 11:13
Questi sono gli ultimi settaggi che ho fatto;
Vi invio gli snap e spero che qualcuno possa aiutarmi.
Grazie
http://img294.imageshack.us/img294/6448/ultimisettwc5.jpg
http://img297.imageshack.us/img297/2131/snap008fs2.jpg
Non lasciare i voltaggi su auto ;)
Grazie a tutti e due, spero che con l'ultima configurazione, possa settare al meglio il resto, mantenendo solo OV
visto l'ali è compatibile con i nuovi attacchi..probabilmente era la sua mobo ad avere un problema...
e un bel tagan? vedo che sugli altri componeenti non badi a spese ;)
proprio per non badare a spese ora sono costretto a badarci e a prenderlo usato :D
complimenti alla signorina dell'avatar :eek:
I soliti sospetti
21-11-2006, 11:18
Questi sono gli ultimi settaggi che ho fatto;
Vi invio gli snap e spero che qualcuno possa aiutarmi.
Grazie
http://img294.imageshack.us/img294/6448/ultimisettwc5.jpg
http://img297.imageshack.us/img297/2131/snap008fs2.jpg
Per M@verik:
hai visto il suo screen? Probe gli da cpu50° e TAT sui core 48° :rolleyes:
Per M@verik:
hai visto il suo screen? Probe gli da cpu50° e TAT sui core 48° :rolleyes:
che ne pensate?? c'è qualcosa che non va??
hai visto i voltaggi come variano
imho è l'ali che non ce la fa
che marca è?
Per M@verik:
hai visto il suo screen? Probe gli da cpu50° e TAT sui core 48° :rolleyes:
:)
M@verick
21-11-2006, 13:16
Per M@verik:
hai visto il suo screen? Probe gli da cpu50° e TAT sui core 48° :rolleyes:
La mia p5b con tat a 48/48 indica 48 o 49... :)
M@verick
21-11-2006, 13:16
Questi sono gli ultimi settaggi che ho fatto;
Vi invio gli snap e spero che qualcuno possa aiutarmi.
Grazie
http://img294.imageshack.us/img294/6448/ultimisettwc5.jpg
http://img297.imageshack.us/img297/2131/snap008fs2.jpg
Metti la ram 1:1 (es fsb 340 -> ram ddr2-680)
:help:
qualcuno mi puo dire se mettendo sulla MoBo delle Ram kinstone HyperX ddr2 da 750mhz o da 1066 le ram funzionano o no?
ti posso dire che io ho 2x1GB di Kingstone HyperX 750Mhz e funzionano :)
La mia p5b con tat a 48/48 indica 48 o 49... :)
azz...ma allora tutte le schede danno valori sballati a parte quella di "i soliti sospetti"
ho notato che se collego un hd al connettore jmicron Interno il mouse (usb logitech mx) a nessuno è capitato :confused:
ho notato che se collego un hd al connettore jmicron Interno il mouse (usb logitech mx) a nessuno è capitato :confused:
:eek:
Dandrake
21-11-2006, 15:17
ho notato che se collego un hd al connettore jmicron Interno il mouse (usb logitech mx) a nessuno è capitato :confused:
Ehhhh????? Che hai detto? :D
M@verick
21-11-2006, 15:34
azz...ma allora tutte le schede danno valori sballati a parte quella di "i soliti sospetti"
No, quelle come le nostre sono poche penso.
Ehhhh????? Che hai detto? :D
che ho collegato un sata al connettore vicino al wifi(disabled), solo per formattarlo, e il puntatore del mouse è diventato impreciso etc. come se ci fossero interferenze (non era ne scarico ne sporco ne :hic: )
ciao ragazzi anche io ho da poco acquistato la p5b deluxe wifi..sto pensando ad un upgrade e volevo sperimentare le ram a 1066...
questa mobo supporta le
Corsair TWIN2X2048-8500C5 2GB Kit DDR2-1066 XMS2-8500 Memory?grazie!!!in caso contrario sapete quali memorie a 1066 supporta?ciao
claben
Scusate se mi intrometto nel thread...abbiate pieta', non ho cuore di leggere 300 e passa pagine.
Premetto che NON possiedo la sk in questione, ma sono indirizzato su una P5B...e domando, da bravo possessore di mobo Asus in passato: c'e' sempre il problema delle assurde temperature elevate riportate dai sensori?
L'ho sempre torvato un problema fastidiosissimo, non tanto per la salute del processore (tanto le temp effettive erano inferiori), quanto piuttosto perche' QUELLE temp regolano le ventole.
E' un problema che ancora affligge i BIOS Asus?
Mi interessa per un E6600.
Grazie!!!
Scusate se mi intrometto nel thread...abbiate pieta', non ho cuore di leggere 300 e passa pagine.
Premetto che NON possiedo la sk in questione, ma sono indirizzato su una P5B...e domando, da bravo possessore di mobo Asus in passato: c'e' sempre il problema delle assurde temperature elevate riportate dai sensori?
L'ho sempre torvato un problema fastidiosissimo, non tanto per la salute del processore (tanto le temp effettive erano inferiori), quanto piuttosto perche' QUELLE temp regolano le ventole.
E' un problema che ancora affligge i BIOS Asus?
Mi interessa per un E6600.
Grazie!!!
le mie temp rilevate con everest, probe e tat mi sembrano molto vicine alla realtà...prima ho avuto una p4p800 dlx e una p4c800-e dlx e anche con quelle mai avuto problemi
qualcuno si lamenta che pcprobe rileva temperature troppo alte rispetto alla realtà...cmq io ritengo che sia praticamente impossibile con comuni mezzi di misurare quanto si discosti la temp reale di un core da quella rilevata da uno dei suddetti programmi
ciao ragazzi anche io ho da poco acquistato la p5b deluxe wifi..sto pensando ad un upgrade e volevo sperimentare le ram a 1066...
questa mobo supporta le
Corsair TWIN2X2048-8500C5 2GB Kit DDR2-1066 XMS2-8500 Memory?grazie!!!in caso contrario sapete quali memorie a 1066 supporta?ciao
claben
le kingston hyperX 8500 sicuramente...x le corsair magari dai un'occhio al link qvl sulla pagina della p5b del sito asus global
ragazzi, son sempre li :(
sto capendo un pò i parametri x la cpu..
piu o meno i vcore esatti ecc li ho campiti.
ma non capisco perchè il pc non parta.
sono le ram deduco.. sapete dairm come modificare i parametri nel bios per farle andare?
io ho delle kingstone ddr2 800 pc2 6400 (2 x 512)
ora sono cosi a default (tranne le fre perchè è leggermente in oc)
http://img93.imageshack.us/img93/1166/dgr5.jpg
sapete dirmi i cas ecc da impostare e i voltaggio? :(
Xke' tieni la ram a 4:5 ? Non ti conviene tenerla 1:1 (cosi' se il problema e' la ram in oc (anche se non credo) lo risolvi e non credo le prestazioni ne risentano in maniera apprezzabile.. Poi al max alzi un po il bus :)
Non so se lo hai gia' postato prima.. ma il tuo sistema da cosa e' composto ? Gli altri parametri del bios (Vcpu, Vram, VNB, FSB, moltiplicatore...) come sono impostati ?
Non so se lo hai gia' postato prima.. ma il tuo sistema da cosa e' composto ? Gli altri parametri del bios (Vcpu, Vram, VNB, FSB, moltiplicatore...) come sono impostati ?
Vcpu 1,2125 (una cosa cosi, il piu basso cmq)
Vram AUTO
VNB non so dove vederlo :D
FSB (ad ora 334!)
molti 8x
qui cè tutto sulle ram:
http://img236.imageshack.us/img236/2727/dbn3.jpg
il pc è un:
e6400
Asus P5B
2 x 512mb kingstone ddr2 800 pc2 6400
che poi è strano. ieri ero riuscito a farlo partire e stava a 2,90ghz circa, ho riavviato per farlo andare un pò piu su, e da li niente... non riesco piu a tornare su...
come possibile?? :muro:
Vcpu 1,2125 (una cosa cosi, il piu basso cmq)
Vram AUTO
VNB non so dove vederlo :D
FSB (ad ora 334!)
molti 8x
qui cè tutto sulle ram:
il pc è un:
e6400
Asus P5B
2 x 512mb kingstone ddr2 800 pc2 6400
:eek: ma everest ti da 2,3 volt sulla cpu?
in realtà era a non più di 1,30..
:confused:
Non ho sottomano il pc, ma posso dirti piu' o meno che impostazioni ho messo io che magari puoì esserti utile (nei prossimi giorni magari posto qualche screen):
VCore 1.2 (anche se mi sa che ho messo un po meno, ma non ricordo il valore che viene sotto :doh: )
Vram e altri voltaggi a default (non in auto cmq.. in auto dicono che si alzano parecchio)
FSB 400
RAM 1:1 -> 400 (800@4-4-4-15 delle portentose A-Data 533.. non ci speravo :D )
moltiplicatore 7x (ho un 6300)
Con questi settaggi sono stabile a 2.8 Ghz (per il momento ho fatto solo 2h di Orthos, poi mi sono stancato... volevo giocare un po !) e con temperature direi abbastanza basse: con il dissi originale dopo le 2 ore era a 51-52 con CoreTemp, 46-47 con AIProbe, tutto con ventole al minimo (1000-1100 rpm)
Avevo provato anche con 420 di bus, ma non era stabile con i V che usavo.. e sinceramente a me interessa di piu' un pc freddo e silenzioso piuttosto che uno il 5% piu' veloce ma rumoroso
ciao ragazzi,ieri ho assemblato la p5b deluxe con un e6600,2x512 geil 800mhz e una x1900xt.ho cominciato ad occare partendo piano,ho settato le ram a 533 così le ho messe 1:1 ed ho cominciato ad alzare l'fsb e mi son fermato a circa 350mhz (3,1ghz molti a 9x) poi freeza il pc,secondo voi è il procio o le ram?è meglio che setto i timings delle ram per gli 800mhz così di so che lavorano sicuro fino a 400 di fsb o comincio ad alzare il vcore?sempre secondo le vostre esperienze quanto posso alzare il vcore del e6600?il pc non è daily use,ma solo per giocare.
Pistolpete
21-11-2006, 21:39
Tornando per un momento ai miei noti problemi con la mia scheda audio esterna firewire che non riceve più segnale....
Ho notato che se collego la scheda audio al connettore firewire aggiuntivo sulla scheda madre (nella parte bassa, quello che solitamente è il connettore frontale sul case e non il connettore sul back panel della scheda madre) è tutto più stabile, ho molti meno crash e l'audio funziona per molte ore...come mai? Non è che il pannello posteriore della scheda madre ha problemi di stabilità per determinate connessioni? E' possibile?
niente ragazzi, nn ne vuole sapere di salire.
esiste un modo per riportare il bios a nuovo? :mbe:
Gandalf72
21-11-2006, 22:20
Provate ad andare su start programmi Jmicron tecncology Corp e cliccate su JMraid tool, a me mi impalla i due masterizzatori collegati e devo disinstallare i driver raid e reinstallarli.
Provate ad andare su start programmi Jmicron tecncology Corp e cliccate su JMraid tool, a me mi impalla i due masterizzatori collegati e devo disinstallare i driver raid e reinstallarli.
a chi ti riferisci? :mbe:
:fiufiu: :fiufiu:
http://img145.imageshack.us/img145/4939/101pt3.jpg (http://imageshack.us) :sbavvv:
Azz e ariazzz, senti non è che potresti darmi una mano??? bella freq, ma come si settano i valori nel bios per raggiungere questo ottimo OC. Certo non vorrei arrivare a tanto, sono arrivato con e6600 a 3000 ma non riesco a salire, e poi come mai la ram ddr2 pc6400 una volta che riavvio il pc mi scende a 5400 o simile. potresti dare un'occhiata ai miei snap e consigliarmi qualcosa? grazie
http://img295.imageshack.us/my.php?...nzecopiagt6.jpg
http://img299.imageshack.us/my.php?...bios3195ia8.jpg
e poi
http://img294.imageshack.us/img294/...timisettwc5.jpg
http://img297.imageshack.us/img297/2131/snap008fs2.jpg
Gandalf72
21-11-2006, 22:46
a chi ti riferisci? :mbe:
Mi riferisco al programma che gestisce il raid, se lo lanci a me impalla tutto, penso che tu lo abbia installato per utilizzare l'unica porta ide a tua disposizione.
no non l'ho installato..
che strano...
eh si che ieri l'ho sparato a 370-380 gli fbs ed è partito al primo colpo. da quando ho riavviato x alzare ancoe un pò ciao!!!
non mi riesce più a partire... ma come caxxxoo eh!!! :muro:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.