View Full Version : [Thread Ufficiale]Asus P5B Deluxe WiFi-AP
fleming76
20-01-2007, 07:22
Ho ordinato la P5B DELUXE (il wifi non mi interessa xchè già ce l'ho) abbinata ad un procio tutto da scoprire e da overcloccare il core2duo 4300, con moltiplicatore a 9, vorrei provare a fare un 9x400, cmq non mi dispiacerebbe neanche 9x350.
p.s.: ho dovuto "risparmiare" sulle ram x motivi di budget (considerando il moltiplicatore del proc. ho pensato che si potesse fare) ho preso delle TEAM 667 value
daniele.g
20-01-2007, 08:14
Ragazzi mi occorre un aiutino.
Ieri sera d'un tratto la console intel matrix storage(6.2) mi ripporta un errore nell'array raid 0.
Vendendo nelle specifiche, il disco 0 è in errore (WD 250 GB SATA2) l'atro invece (disco4 sempre WD 250 GB SATA2) è su normal.
Al riavvio durante il POST del RAID Intel Matrix l'hdd in questione mi ristituisce errore (scritta in rosso).
Voglio sottolineare che lo status dell'array è su normal e tutto funziona bene apparentemente.
ho letto questa specifica sul sito intel http://support.intel.com/support/chipsets/iaa_raid/sb/CS-008947.htm
La mi versione del Bios e la 711.
potete darmi una mano a capire e risolvere questa cosa?
grazie
Robbysca976
20-01-2007, 08:45
Complimenti al rinnovo del thread. Solo un appunto: aggiungi i valori di vnb e vfb da tenere per bus superiori a 360...Mi sembra di non averlo letto.
:D :D :D
Ragazzi mi occorre un aiutino.
Ieri sera d'un tratto la console intel matrix storage(6.2) mi ripporta un errore nell'array raid 0.
Vendendo nelle specifiche, il disco 0 è in errore (WD 250 GB SATA2) l'atro invece (disco4 sempre WD 250 GB SATA2) è su normal.
Al riavvio durante il POST del RAID Intel Matrix l'hdd in questione mi ristituisce errore (scritta in rosso).
Voglio sottolineare che lo status dell'array è su normal e tutto funziona bene apparentemente.
ho letto questa specifica sul sito intel http://support.intel.com/support/chipsets/iaa_raid/sb/CS-008947.htm
La mi versione del Bios e la 711.
potete darmi una mano a capire e risolvere questa cosa?
grazie
Ciao ho letto il tuo post e ho seguito il link che citi ...ma porta ad una pagina dell'intel application accellerator , quest'ultimo io l'usavo sulla mia vecchia asus p4p800 e dlx .... e credo che con l'ICH8R c'entri poco , in ogni caso quest'errore è capitato anche a me quando ero in raid nel momento in cui volevo installare vista su di una partizione e quest'ultimo in pratica ha scritto solo su di un disco... la console ti avverte che c'è disparità nell'array , entraci da bios e rimetti tutto apposto da lì. ;)
daniele.g
20-01-2007, 09:07
Ciao ho letto il tuo post e ho seguito il link che citi ...ma porta ad una pagina dell'intel application accellerator , quest'ultimo io l'usavo sulla mia vecchia asus p4p800 e dlx .... e credo che con l'ICH8R c'entri poco , in ogni caso quest'errore è capitato anche a me quando ero in raid nel momento in cui volevo installare vista su di una partizione e quest'ultimo in pratica ha scritto solo su di un disco... la console ti avverte che c'è disparità nell'array , entraci da bios e rimetti tutto apposto da lì. ;)
Da bios dell'array,
non puoi far altro che fare un nuovo raid o scatenare uno esistente.
Non mi sembra ci sia una verifica dell'array.
Ovvio che vorrei evitare di rifare l'array altrimenti mi devo reinsatallare tutto da 0 e sinceramente non penso sia l'unica soluzione...
Da bios dell'array,
non puoi far altro che fare un nuovo raid o scatenare uno esistente.
Con mi sembra ci sia una verifica dell'array.
Ovvio che vorrei evitare di rifare l'array altrimenti mi devo reinsatallare tutto da 0 e sinceramente non penso sia l'unica soluzione...
Mi hai fatto sorgere un dubbio , ora non ricordo bene ma da qualche parte a me mi ha fatto rimettere nuovamente tutto apposto ora non ricordo bene se all'interno del bios intel o forse dell'intel matrix storage ma sicuro è che in una delle due parti c'è da rimettere su normal :(
daniele.g
20-01-2007, 09:18
Mi hai fatto sorgere un dubbio , ora non ricordo bene ma da qualche parte a me mi ha fatto rimettere nuovamente tutto apposto ora non ricordo bene se all'interno del bios intel o forse dell'intel matrix storage ma sicuro è che in una delle due parti c'è da rimettere su normal :(
Nella console matrix intel storage, cliccando col destro sul disco in errore ti da la possibilità di settarlo su "normal".
Il problema è cmq che a me error lo da anche nel post del bios raid.
Ma l'array mi da status=Normal.
Nella console matrix intel storage, cliccando col destro sul disco in errore ti da la possibilità di settarlo su "normal".
Il problema è cmq che a me error lo da anche nel post del bios raid.
Ma l'array mi da status=Normal.
Bene mettilo su normal e riavvia il pc vedrai che al riavvio la console del bios intel matrix storage non avrà più l'error su uno dei dischi dell'array , provaci a me è filato tutto ok ! Fammi sapere :mbe:
daniele.g
20-01-2007, 09:26
Bene mettilo su normal e riavvia il pc vedrai che al riavvio la console del bios intel matrix storage non avrà più l'error su uno dei dischi dell'array , provaci a me è filato tutto ok ! Fammi sapere :mbe:
Proverò.
Grazie
ragazzi, qual'è il FSB limite per non incontrare problemi di malfunzionamento di componenti quali audio onboard etc? e soprattutto per non compromettere il chipset?
e perché - non c'entra nulla - non mi appare la possibilità di attivare lo speedstep nel bios?
Guarda... ho voluto fare un test al volo:
1.4750V da bios, 1.44V in idle, 1.424 full load
I core stanno in idle con speedstep a 2.55Ghz a 47 e 48 gradi.
Small fft raggiungo in un paio di minuti i 70°C
Non sto neanche a fare la prova a 3.6... :)
Sono a 3600....
come mai CPU-z mi da sia in idle che sotto Orthos 1,213v ?
quando ne ha 1,550 da bios?? Evesrest mi dice che sotto Orthos tiene 1,5v reali ,credo sia vero....
SPI mi ha dato a 3600 un bel 16.359...
MI voglio fare un giro di 3Dmark 2001 :D chissa' se regge ?
In Idle sono a 42° sotto Orthos saliamo a 70-75° troppe ?
P. ;)
Sono a 3600....
come mai CPU-z mi da sia in idle che sotto Orthos 1,213v ?
quando ne ha 1,550 da bios?? Evesrest mi dice che sotto Orthos tiene 1,5v reali ,credo sia vero....
SPI mi ha dato a 3600 un bel 16.375
MI voglio fare un giro di 3Dmark 2001 :D chissa' se regge ?
In Idle sono a 42° sotto Orthos saliamo a 70-75° troppe ?
P. ;)
Scusa se m'intrometto... mi sapresti dire la temp della scheda madre ?
Scusa se m'intrometto... mi sapresti dire la temp della scheda madre ?
Everest 3.50 mi dici 36° ;)
Migliorato il SPI da 1M = 16.359 con le ram 555510 ;)
Everest 3.50 mi dici 36° ;)
Migliorato il SPI da 1M = 16.359 con le ram 555510 ;)
Tanks.... ;)
da domani lascio questo thread..passo alla commando finalmente :sofico:
OTTIMO! Buon per te.. ;)
Ma... ci tieni informati almeno si? :) non ti dimenticare dei tuoi vecchi amici!!!! :D
Sono a 3600....
come mai CPU-z mi da sia in idle che sotto Orthos 1,213v ?
dopo i 1.4V cpu_z non rileva piu il voltaggio del processore
dipende anche dal vid del processore perche se hai uno troppo basso succede anche dopo i 1.30V
ciao
Sono a 3600....
come mai CPU-z mi da sia in idle che sotto Orthos 1,213v ?
quando ne ha 1,550 da bios??
Evesrest mi dice che sotto Orthos tiene 1,5v reali ,credo sia vero....
Sembra che CPU-Z non sia affidabile x Vcore > 1.45 ... immagino che questa sia la conferma :D
SPI mi ha dato a 3600 un bel 16.359...
MI voglio fare un giro di 3Dmark 2001 :D chissa' se regge ?
In Idle sono a 42° sotto Orthos saliamo a 70-75° troppe ?
P. ;)
In effetti le temp sono alte.. con che programma le controlli ?
Se gia' non lo fai ti consiglio di usare Core Temp o TAT !
Sembra che CPU-Z non sia affidabile x Vcore > 1.45 ... immagino che questa sia la conferma :D
In effetti le temp sono alte.. con che programma le controlli ?
Se gia' non lo fai ti consiglio di usare Core Temp o TAT !
si Core temp ed Everest versione Corporate ...
Sto facendo qualche test in effetti...e da Venerdi che ho assemblato. ;)
P.
http://img261.imageshack.us/img261/6828/test25fv.png
P. ;)
Robbysca976
20-01-2007, 10:29
ottimo. Ma il voltaggio è veramente 1.213v? :confused:
Questo è quello che ho raggiunto ieri sera :) che ne dite?
http://img149.imageshack.us/img149/8679/superpi1mb6600md4.png (http://imageshack.us)
Questo in basso sarebbe il mio vid?
http://img181.imageshack.us/img181/2148/vid8xu.jpg (http://imageshack.us)
ottimo. Ma il voltaggio è veramente 1.213v? :confused:
No CPU-Z sballa al di sopra degli 1,4....
con Everest misura 1,5 ....
adesso ho settato FSB a 450x8 1:1 timing a 555510 e tutti i voltaggi su AUTO.
la cpu in IDLE segna 1,58v reali su Everest ed 1,54 in Full.. 75° :mc:
X i Soliti Sospetti
ciao,
ho testato la config della ram che mi avevi scritto con un 360x9 (Vcore1.3875) quindi le ram a 900 e a 2.1v. due ore di orthos e poi crash con la mia config precedente cioé
5 5 5 15 5 35 3 11 5 13 a 1.9v sempre a 320x9(1.3875) orthos aveva tenuto per 11h prima di bloccarsi.
mentre a 9x333 vcore a 1.300 ram a 1.9 e timing 5 5 5 12 5 30 3 11 5 14 l'ho testato 18h di orthos e poi ho fermato il test quindi presumo sia RS
Robbysca976
20-01-2007, 11:01
Le immagini mettile in jpeg
Robbysca976
20-01-2007, 11:03
No CPU-Z sballa al di sopra degli 1,4....
con Everest misura 1,5 ....
adesso ho settato FSB a 450x8 1:1 timing a 555510 e tutti i voltaggi su AUTO.
la cpu in IDLE segna 1,58v reali su Everest ed 1,54 in Full.. 75° :mc:
Be vacci piano....
75°c e 158v nn son pochi ehh
I soliti sospetti
20-01-2007, 11:22
X i Soliti Sospetti
ciao,
ho testato la config della ram che mi avevi scritto con un 360x9 (Vcore1.3875) quindi le ram a 900 e a 2.1v. due ore di orthos e poi crash con la mia config precedente cioé
5 5 5 15 5 35 3 11 5 13 a 1.9v sempre a 320x9(1.3875) orthos aveva tenuto per 11h prima di bloccarsi.
mentre a 9x333 vcore a 1.300 ram a 1.9 e timing 5 5 5 12 5 30 3 11 5 14 l'ho testato 18h di orthos e poi ho fermato il test quindi presumo sia RS
Ho capito... ma hai tenuto il Vdimm a 2.1V?
Cmq che ti devo dire... a me reggono bene a 900MHz con 2.1V 5-5-5-15-6-42-3-11-5-14 e i 3.0GHz che tengo sono dovuti anche a quello xchè le tengo in 2:3 e se mi reggevano più su potevo girare a 3.2GHz (non è che mi interessi più di tanto) tenendole tipo 960MHz in 2:3 visto che il 4:5 è strano e non mi piace anche xché a 3.2GHz le dovrei tenere a 800MHz ottenendo cosa?
Vabbé... tirate a 900MHz vanno bene e rendono. :)
I soliti sospetti
20-01-2007, 11:22
Be vacci piano....
75°c e 158v nn son pochi ehh
Quoto... così la rottura è dietro l'angolo ;)
Baciamo le mani.... :D
Qualcuno sa rispondere a questo mio quesito ?
Premessa ho 2 hd in ahci , con rispettivamente 2 so, vorrei aggiungere altri 2 hd ma in raid0, e configurare su quest'ultimi 2 so , posso poi attraverso F8 il popup della scheda madre decidere se partire con il raid0 o con hd 1 o con
hd 2 .....GRAZIE !!! :read:
Ho capito... ma hai tenuto il Vdimm a 2.1V?
Cmq che ti devo dire... a me reggono bene a 900MHz con 2.1V 5-5-5-15-6-42-3-11-5-14 e i 3.0GHz che tengo sono dovuti anche a quello xchè le tengo in 2:3 e se mi reggevano più su potevo girare a 3.2GHz (non è che mi interessi più di tanto) tenendole tipo 960MHz in 2:3 visto che il 4:5 è strano e non mi piace anche xché a 3.2GHz le dovrei tenere a 800MHz ottenendo cosa?
Vabbé... tirate a 900MHz vanno bene e rendono. :)
bè si a 2.1, ram uguali ma chips diversi, credo che questo fa la differenza nei timings, per quanto abbia potuto appurare corsair ha usato 5 chips differenti per le nostre, inoltre penso anche il processore, quindi il moltiplicatore diverso, faccia gioco nelle latenze.
Quoto... così la rottura è dietro l'angolo ;)
per rompere a 75 gradi e impossibile
gia come sapete a 80 si ferma il processore e a circa 110 si spegne
percio per rompere un c2d ci vuole tanto :muro: :muro:
per rompere a 75 gradi e impossibile
gia come sapete a 80 si ferma il processore e a circa 110 si spegne
percio per rompere un c2d ci vuole tanto :muro: :muro:
si, ok, e' ancora una temperatura sotto a quella "critica" in cui il processore comincia a rallentare.. ma credo che stare 10 gradi piu' in basso non dia particolarmente fastidio al procio, no ?
M@verick
20-01-2007, 12:28
Questo è quello che ho raggiunto ieri sera :) che ne dite?
Questo in basso sarebbe il mio vid?
http://img181.imageshack.us/img181/2148/vid8xu.jpg (http://imageshack.us)
Se vendi la cpu dimmi qualcosa :D :D :D :D
Cmq ottimo risultato
M@verick
20-01-2007, 12:29
per rompere a 75 gradi e impossibile
gia come sapete a 80 si ferma il processore e a circa 110 si spegne
percio per rompere un c2d ci vuole tanto :muro: :muro:
A seconda del dissipatore a 75° si puo' gia' attivare il TM2. Penso a 100 si spenga.
andryonline
20-01-2007, 12:30
Premesso che ho una P5B-E, perchè non riesco ad installare "Intel Matrix Storage Manager" (v6.0.0.1022)?
Mi compare il seguente messaggio di errore durante l'installazione: "Il computer non presenta i requisiti minimi per l'installazione del software. L'installazione verrà interrotta".
:rolleyes:
M@verick
20-01-2007, 12:32
Sono a 3600....
come mai CPU-z mi da sia in idle che sotto Orthos 1,213v ?
quando ne ha 1,550 da bios?? Evesrest mi dice che sotto Orthos tiene 1,5v reali ,credo sia vero....
SPI mi ha dato a 3600 un bel 16.359...
MI voglio fare un giro di 3Dmark 2001 :D chissa' se regge ?
In Idle sono a 42° sotto Orthos saliamo a 70-75° troppe ?
P. ;)
Cpu-z come ti hanno detto sbaglia sopra 1.4xxxV.
1.5 reali è possibile.
16.300 è corretto, stessa cosa fa anche il mio.
42°C in idle è OTTIMO... 75°C un po' altino. Dipende da che temperatura hai in camera e che temperatura raggiungi d'estate. Se con l'uso normale stai sui 50-55 puoi anche tenerlo cosi.
M@verick
20-01-2007, 12:32
Premesso che ho una P5B-E, perchè non riesco ad installare "Intel Matrix Storage Manager" (v6.0.0.1022)?
Mi compare il seguente messaggio di errore durante l'installazione: "Il computer non presenta i requisiti minimi per l'installazione del software. L'installazione verrà interrotta".
:rolleyes:
Hmmmmm... la p5b-e ha l'ich8r?
Cmq è una versione vecchia, ora c'è la 6.2.0.2002 se non sbaglio.
A seconda del dissipatore a 75° si puo' gia' attivare il TM2. Penso a 100 si spenga.
a circa 110 si spegne
tempo fa volevo bruciare un 6300 per farlo portachiave pero niente da fare.
lasciato senza cooler accesso dopo 20 secondi si spegneva.fatto piu di 20 volte l'operazione non si brucia proprio :muro: :muro: :muro:
no lìultima e' la 6.2.1.1002.
Se vendi la cpu dimmi qualcosa :D :D :D :D
Cmq ottimo risultato
occhio maverick perche vid basso non vuole dire risultati migliori
fai conto che se ha un vid di tipo 1.225 e lo porti a 1.55 e come se hai uno con vid 1.325 e lo porti a 1.65.
ecco perche anche i processori con vid piu basso scaldano anche di piu a confronto con altri con vid piu alti allo stesso voltaggio
purtroppo devi provarlo e basta per essere sicuro quanto fortunato e etc etc.
Ps:Giu al laboratorio sto provando uno con vid 1.275 e adesso sta girando a 3900 con 1.56V
Ieri provato un altro processore con vid 1.225 stesso batch e piu di 3700 niente da fare.
Ciauzz
occhio maverick perche vid basso non vuole dire risultati migliori
fai conto che se ha un vid di tipo 1.225 e lo porti a 1.55 e come se hai uno con vid 1.325 e lo porti a 1.65.
ecco perche anche i processori con vid piu basso scaldano anche di piu a confronto con altri con vid piu alti allo stesso voltaggio
purtroppo devi provarlo e basta per essere sicuro quanto fortunato e etc etc.
Ps:Giu al laboratorio sto provando uno con vid 1.275 e adesso sta girando a 3900 con 1.56V
Ieri provato un altro processore con vid 1.225 stesso batch e piu di 3700 niente da fare.
Ciauzzscusate un vid 1.3250 su un e6300 che significa.
scusate un vid 1.3250 su un e6300 che significa.
che il voltaggio default e di 1.325
ciauz
Ciao, sono passato da ds4 a p5b deluxe causa rma e ho incontrato qualche problema:
- ho dovuto sostituire il dissy che avevo con quello originale,con conseguente aumento delle temp....la p5b non riesce a controllare la velocità delle ventole con 3 pin, ma solo quelle con 4 pin ? la ds4 rendeva la ventola del dissy molto silenziosa (ovviamente a seconda del carico di lavoro)
- mi sapete dire il nome di un ottimo sistema di reffreddamento ad aria con ventola a 4 pin ?
- imposto il vcore su 1,375 e sia core temp che cpu-z mi segnalano 1,37v in idle, ma come attacco orthos entrambi segano 1l,34v.....c'è qualche voce nel bios che attivata fa' abbassare il vcore ?
- ora con E6400 3,2GHz e orthos con Small FFTs, dopo circa 8 minuti mi si riavvia il pc, core temp mi da' circa 28° in idle e 62° max sotto carico; invece se faccio Orthos in Blend dopo 2-5 minuti mi da' errore hardware: è dovuto alle temp eccessive o al Vcore troppo basso ?
grazie
andryonline
20-01-2007, 13:17
Hmmmmm... la p5b-e ha l'ich8r?
Cmq è una versione vecchia, ora c'è la 6.2.0.2002 se non sbaglio.
Si, puoi andare a vederlo cliccando sulla scheda madre inserita in firma (a proposito a cosa serve esattamente?)...
Quella che ho scaricato è l'ultima version NON beta. In ogni caso è strano che mi dica di non trovare i requisiti per l'installazione del software. Che requisiti ci vogliono a parte la scheda madre e i relativi driver? :mbe:
per rompere a 75 gradi e impossibile
gia come sapete a 80 si ferma il processore e a circa 110 si spegne
percio per rompere un c2d ci vuole tanto :muro: :muro:
Eh, ma di norma non si sanno queste cose... e si crea il terrore negli overclockers ai primi passi! ;)
a circa 110 si spegne
tempo fa volevo bruciare un 6300 per farlo portachiave pero niente da fare.
lasciato senza cooler accesso dopo 20 secondi si spegneva.fatto piu di 20 volte l'operazione non si brucia proprio :muro: :muro: :muro:
Anche tu.. sei MATTO!!! :D :D :D
Anche tu.. sei MATTO!!! :D :D :D
hehhe
non lo sapevi?heheh
malato proprio :p :p
pensa che ho anche una collezione mia di processori della amd (siccome che sono amdista da tanti anni) dai mitici k6-2 fino a tutta la serie 939 (a parte gli FX) quasi 57 processori
Ovviamente tutti funzionatissimi ;) ;)
ciauzz
Quoto... così la rottura è dietro l'angolo ;)
Ho fatto solo dei test a 3600, ed udite udite solo da 35484 a 36783 punti la differenza al 3Dmark2001... non so se ne vale veramnete la pena :read:
Comunque Work in progress.....
P. ;)
Cpu-z come ti hanno detto sbaglia sopra 1.4xxxV.
1.5 reali è possibile.
16.300 è corretto, stessa cosa fa anche il mio.
42°C in idle è OTTIMO... 75°C un po' altino. Dipende da che temperatura hai in camera e che temperatura raggiungi d'estate. Se con l'uso normale stai sui 50-55 puoi anche tenerlo cosi.
Che mi dici invece del fatto che ci vogliono 1,58 in idle reali ed 1,54 in Full ??
non sono troppi ?? La cosa strana che trovo piu facilmente stabilita' settando solo il rapporto 1:1 450x8 ed i Timing dlle ram 555510, poi tutti i voltaggi in AUTO.
P. :mc:
M@verick
20-01-2007, 13:53
occhio maverick perche vid basso non vuole dire risultati migliori
fai conto che se ha un vid di tipo 1.225 e lo porti a 1.55 e come se hai uno con vid 1.325 e lo porti a 1.65.
ecco perche anche i processori con vid piu basso scaldano anche di piu a confronto con altri con vid piu alti allo stesso voltaggio
purtroppo devi provarlo e basta per essere sicuro quanto fortunato e etc etc.
Ps:Giu al laboratorio sto provando uno con vid 1.275 e adesso sta girando a 3900 con 1.56V
Ieri provato un altro processore con vid 1.225 stesso batch e piu di 3700 niente da fare.
Ciauzz
Sei sicuro che non ti limita l'hardware da qualche altra parte?
Io sicuramente ho provato meno cpu delle tue, ma per ora TUTTE (anche altre 2 viste oggi) salgono, almeno fino a 3600, in base al vid che hanno con voltaggi strettamente dipendenti dal vid.
Stamattina ho visto un'altro L627B, 1.2625v anche quello... a 3Ghz stava a 33° senza speedstep col suo VID (1.21 reale sotto carico).
no lìultima e' la 6.2.1.1002.
Ciao Mauro.
Sto stressando per bene la Tua P5B Deluxe :D
La scheda va bene ed il mio 6400 lo posso far salire facilmente, fammi sapere se hai bisogno di una mano. ;)
P.
hehhe
non lo sapevi?heheh
malato proprio :p :p
pensa che ho anche una collezione mia di processori della amd (siccome che sono amdista da tanti anni) dai mitici k6-2 fino a tutta la serie 939 (a parte gli FX) quasi 57 processori
Ovviamente tutti funzionatissimi ;) ;)
ciauzz
beh.. se hai qlke doppione funzionante.. fai un fischio :D
io ho dei 486 possiamo fare degli scambi ;)
hehhe
non lo sapevi?heheh
malato proprio :p :p
pensa che ho anche una collezione mia di processori della amd (siccome che sono amdista da tanti anni) dai mitici k6-2 fino a tutta la serie 939 (a parte gli FX) quasi 57 processori
Ovviamente tutti funzionatissimi ;) ;)
ciauzz
Eh cavolo!!! questa è una cosa che mi sarebbe piaciuta moltissimo fare negli anni!!! GIURO!!!! ;)
raga tutto ordinato p5b deluxe euro 200 kingston 667 pc5300 2x1gb euro 230.
delle ram cosa ne pensate mi conviene disdirle e aspettare le team group o queste vanno bene?
raga tutto ordinato p5b deluxe euro 200 kingston 667 pc5300 2x1gb euro 230.
delle ram cosa ne pensate mi conviene disdirle e aspettare le team group o queste vanno bene?
A parer mio... non c'è paragone tra le Team e le King... (chiaramente a favore delle prime!!!) poi dipende dal costo e dal tipo di utilizzo che intendi farci! ;)
A parer mio... non c'è paragone tra le Team e le King... (chiaramente a favore delle prime!!!) poi dipende dal costo e dal tipo di utilizzo che intendi farci! ;)
vorrei fare tranquillamente OC senza problemi almeno vorrei portare il mio 6400 sui 400/450 di fsb
beh.. se hai qlke doppione funzionante.. fai un fischio :D
io ho dei 486 possiamo fare degli scambi ;)
certamente
hai magari qlc duron vecchio?
di intel non li volgio perche non ho neanche uno :p :p
cmq se hai qlc di amd che non ti interessa e vuoi venderlo ( magari duron vecchi al epoca dei thunderbird) mandami un pvt per non essere fuori OT qui
ciauzz
Eh cavolo!!! questa è una cosa che mi sarebbe piaciuta moltissimo fare negli anni!!! GIURO!!!! ;)
e una bella soddisfazione
vale la penna ;)
ciauzz
è possibile trovare tutti gli interventi di un singolo utente in queto post? ho bisogno di rileggere una cosa che scrissi tempo fa su questo forum, riguardo il problema dell'audio, ma nn posso andarmi a rileggere oltre 600 pagine!
ragazzi, sto tenendo unfsb di 450, con la ram 1:1.
DOMANDONA: ho letto che su 965 la ram, sopra i 400mhz non va davvero 1:1.
Dato che ho della ram 1066+, vuol dire che posso provare a metterla da bios allo step successivo rispetto ai 900Mhz, che sarebbe 1150 se non erro senza troppi problemi di stabilità o calore?
vorrei fare tranquillamente OC senza problemi almeno vorrei portare il mio 6400 sui 400/450 di fsb
io le ho e sono ottime,tengono tranquillamente 900mhz a 2,05v,se hai un 6400 come me,a 900mhz sei già a 3600mhz......dovrebbero bastare.
Le mie arrivano anche a 950 e più,ma dovrei overvoltare almeno a 2,2 e per ora mi basta così com'è sto processore.
so che siete tutti a overcloccare, io invece vorrei far funzionare qualcos'altro della scheda madre. ovvero l'ingresso digitale: qualcuno ci è riuscito? h collegato tutto abilitato dal pannellino soundmax l'ingresso digitale, ma niente! nn si sente alcun suono!
ma infatti non l'abbiamo comprata per questo.....dici che e' li per fare presenza???? cioe' non funge proprio?
Ho provato i 3600...
prima ho provato le ram a 450 e mi hanno chiuso il SPI... 555510 2,25v.
poi ho settato 450x8 1:1 v.core 1,450 - vsb 1,400 - nb 1,450 SB AUTO
il PC e' partito ha caricato Win poi si e' riaviato e non ha voluto saperne , ho dovuto resettare.... l'ho provato giusto per fare qualche Test, sai la tentazione ?? :D forse devo correggere qualcosa ??
P. ;)
Ti consiglio di provare ad alzare i timing, per provare... 6-6-6-18-6
oggi ho provato anch'io, avendo cambiato ali e ventole :), le mie S3+ e devo dire che si difendono bene...
425x8 (3400MHz) 1:1 vcore=1,400 vdimm=1,90 Vfsb=1,30 VNB=1,45 VSB=1,50
450x8 (3600MHz) 1:1 vcore=1,475 vdimm=1,95 vfsb=1,30 VNB=1,45 VSB=1,50
Tutto Ok... a 3400 SP 1M in 17,212sec a 3600 in 16,610 sec... lanciato SP 1M decine di volte, anche memtest 3,0.
Orthos invece se a 3400 non mi ha dato errore in 2 ore di test, a 3600 come parte da' errore lampeggiando ROSSO :p
Cosa puo' essere?...
Ciao, awe
Lancio un' idea a tutti i frequentatori di questo Thread... :cool:
Per mio diletto, ho realizzato un file Excel interattivo, che ritengo sia molto interessante e divertente.
Lo scopo e' quello di identificare la condizione ottimale di funzionamento di un Computer con Core 2 Duo.
Questo file, mette a confronto i C2D 6300-6400-6600 sugli Fsb,i Vcore consigliati per ogni frequenza, informandoti sulle configurazioni (considerate ottimali)
Fatemi sapere, e ...Buon divertimento! :sofico:
Joy!
Provato... divertente ;)
Credo che dovrebbe essere personalizzabile partendo dal VID di ogni processore... e dal K, come suggerito da M@verik. Per esempio a me il K, avendo un VID = 1,275 è:
Kb = 2,438 - Ki = 2,516 - Kf = 2.548
dove Kb è K in BIOS, Ki è K in IDLE e Kf è K in FULL.
Tu invece hai impostato il divisore della frequenza a 2300.
L'idea è buona, ma le variabili sono molte. forse sarebbe bene impostare le variabili all'inizio e poi far calcolare tutto.
Ciao, awe
Ti consiglio di provare ad alzare i timing, per provare... 6-6-6-18-6
Nessun problema le ram, anzi per essere dlle RAm da 100€ a Giga le T.G Value sono eccellenti a 400 vanno ad 1,9 v.
Orthos invece se a 3400 non mi ha dato errore in 2 ore di test, a 3600 come parte da' errore lampeggiando ROSSO :p
Cosa puo' essere?...
Ciao, awe
Voltaggi bassi, alza , alza :sofico:
se provi a mettere solo i voltaggi su AUTO e 450x8 vedrai che si succhia 1,58v in Idle ed 1,54 reali sotto Orthos che sara' stabile.... quindi devi impostare da bios almeno 1,585...
Bisogna trovare il compromesso che + ci piace tra temperature e Voltaggi..
ad aria e sempre un problema, comunque il NB a 400 e' tiepido, mentre a 450 ci puoi cuocere la pasta... :muro:
P. :read:
ma infatti non l'abbiamo comprata per questo.....dici che e' li per fare presenza???? cioe' non funge proprio?
no non va proprio in digitale! nn so che fare!
johnny185
20-01-2007, 19:27
ciao raga..allora se supero i 400mhz di fsb devo stare attendo?....quale è il limite per un uso giornaliero?
Voltaggi bassi, alza , alza :sofico:
se provi a mettere solo i voltaggi su AUTO e 450x8 vedrai che si succhia 1,58v in Idle ed 1,54 reali sotto Orthos che sara' stabile.... quindi devi impostare da bios almeno 1,585...
Bisogna trovare il compromesso che + ci piace tra temperature e Voltaggi..
ad aria e sempre un problema, comunque il NB a 400 e' tiepido, mentre a 450 ci puoi cuocere la pasta... :muro:
P. :read:
e se è così allora mi fermo perche' in IDLE, a 3600, navigando, editando ecc. non ci sono problemi, il VCORE effettivo e' 1,430 con temp MB=35° e CPU=48°
ma se alzo il Vcore come hai suggerito sicuramente in idle la CPU salirà di almeno 5° e orthos FULL sarà tra i 70° e 75°. Occorre il raffreddamento ad acqua :D
a 3.4GHz con vcore reale 1,360 e 1,336 in ORTHOS FULL le temp si sono fermate a 38° MB e 65° CPU.
infine a 3.2GHz sono a ROCK SOLID con Vcore reale 1,272 e quindi temperature molto piu' basse :p
Sono in stallo...
Ciao, awe
e se è così allora mi fermo perche' in IDLE, a 3600, navigando, editando ecc. non ci sono problemi, il VCORE effettivo e' 1,430 con temp MB=35° e CPU=48°
Sono in stallo...
Ciao, awe
Non sei l'unico... :D
a 3600 propio ora Orthos mi ha dato errore....dopo un oretta, forse la ram...
comunque non vale la pena superare i 400 x andare a 420...
il chipset 965 della P5B Deluxe comincia a perdere colpi, e li riacquista sopra i 500mhz... ho rimani ha 3200 ho gli tiri il collo, almeno a 450 pero' :sofico:
Work in progress... :read:
a dopo
P. ;)
Non sei l'unico... :D
a 3600 propio ora Orthos mi ha dato errore....dopo un oretta, forse la ram...
comunque non vale la pena superare i 400 x andare a 420...
il chipset 965 della P5B Deluxe comincia a perdere colpi, e li riacquista sopra i 500mhz... o rimani a 3200 o gli tiri il collo, almeno a 450 pero' :sofico:
Work in progress... :read:
a dopo
P. ;)
Giusto... ritorno a 400x8 e cerco di limare i timing delle ram...
Ciao, awe
raga tutto ordinato p5b deluxe euro 200 kingston 667 pc5300 2x1gb euro 230.
delle ram cosa ne pensate mi conviene disdirle e aspettare le team group o queste vanno bene?
la p5b deluxe 200 €? è quella col wi-fi almeno?? senno' è na rapina senza pistola :rolleyes: :D
illidan2000
20-01-2007, 20:31
@awemo: aumenta il vdimm se no...
@awemo: aumenta il vdimm se no...
Ti riferisci a quale configurazione?...
al momento le mie S3+ value 667 girano ( ORTHOS ) a 800MHz con 5-5-5-15 a 1,90 volts e se reggono sfatiamo che non sono buone :D
vedro' di limare i timing rimanenti che al momento sono 5-35-10-15-10-15, con l'ultimo 15 che e' imprescindibile altrimenti la macchina non BOOTTA!.
ciao, awe
la p5b deluxe 200 €? è quella col wi-fi almeno?? senno' è na rapina senza pistola :rolleyes: :D
precisamente 193...senza wi-fi...ma guardandomi in giro nn e' tanto una rapina...la si trova anche a 180 ma a me me la montano e tutto il resto dietro...
io le ho e sono ottime,tengono tranquillamente 900mhz a 2,05v,se hai un 6400 come me,a 900mhz sei già a 3600mhz......dovrebbero bastare.
Le mie arrivano anche a 950 e più,ma dovrei overvoltare almeno a 2,2 e per ora mi basta così com'è sto processore.
perfetto...ma sono le hiper x? se no quali sono cosi le confronto con le mie quando arrivano!
Eccoci...ho finito di montare e formattare tutto.......perfetto!! va che è una bomba!!! Ho messo lultimo bios, gli ultimi driver e via!! Unico problema riscontarto sono i soliti crepitii con la X-Fi che avevo prima su Nforce4 e continuo ad avere anche con questa.....a sto punto è la scheda audio che è bacata di suo mi sa tanto!! poco male cmq!!
Una cosa volevo dirvi.....non so se hanno risolto quel problema dei 10 gradi in più che la scheda segnava: a me da in full load con lo zalman con ventola al minimo e Q-Fan su OPTIMAL un massimo di 40 gradi con temp ambiente di circa 22 gradi!! rilevate sia con TAT che con Everest ultima versione.....le temp sono identiche con entrambi i programmi!! se volete sapere che versione è la mia mobo ve lo dico appena guardo le foto domani in giornata: magari è una rev nuova con il problema risolto....chissà !!!!
Veramente Tat ed Everest hanno sempre segnato la temperatura giusta.
è il programma dell' ASus PC Probe che sballa.
Ciauz ;)
Veramente Tat ed Everest hanno sempre segnato la temperatura giusta.
è il programma dell' ASus PC Probe che sballa.
Ciauz ;)
ah ok perfetto!! non avevo ben chiara questa cosa....avevo capito che era prorpio la mobo sballata di suo!!! cmq direi che come temp dovrebbero essere anche buone mi sembra!!!
Marziano
20-01-2007, 23:47
Ho questa scheda da qualche settimana, qualcuno mi spiega come e' possibile che una mobo cosi' costosa e blasonata abbia un audio tanto penoso?
Basta alzare un po il volume per avere crepitii sui bassi, talmente fastidiosi da provocarmi un lieve dolore alle orecchie.
Ho fatto rma dopo il primo giorno, ma col nuovo pezzo la situazione non e' cambiata e successivamente ho potuto riscontrare lo stesso problema su altre due p5b deluxe di amici.
Due parole: non compratela.
x marziano: hai ragione! è uno schifo!! 200 euro per avere un audio del genere! cmq ci ho smanettato così tanto che diciamo ho trovato la soluzione: prima di tutto è importantissimo che tu installi il pannellino soundmax (se nn lo installi i suoni di windows si sentiranno malissimo) secondo poi segui questa guida:
http://forumz.tomshardware.com/hardware/P5B-OnBoard-Sound-crackling-solution-ftopict211934.html
fammi sapere! io sto tentando di capire come farlo andare in digitale...ma nn trovo soluzione al momento!
Ciao, sono passato da ds4 a p5b deluxe causa rma e ho incontrato qualche problema:
- ho dovuto sostituire il dissy che avevo con quello originale,con conseguente aumento delle temp....la p5b non riesce a controllare la velocità delle ventole con 3 pin, ma solo quelle con 4 pin ? la ds4 rendeva la ventola del dissy molto silenziosa (ovviamente a seconda del carico di lavoro)
- mi sapete dire il nome di un ottimo sistema di reffreddamento ad aria con ventola a 4 pin ?
- imposto il vcore su 1,375 e sia core temp che cpu-z mi segnalano 1,37v in idle, ma come attacco orthos entrambi segano 1,34v.....c'è qualche voce nel bios che attivata fa' abbassare il vcore ?
- ora con E6400 3,2GHz e orthos con Small FFTs, dopo circa 8 minuti mi si riavvia il pc, core temp mi da' circa 28° in idle e 62° max sotto carico; invece se faccio Orthos in Blend dopo 2-5 minuti mi da' errore hardware: è dovuto alle temp eccessive o al Vcore troppo basso ?
grazie
qualche anima pia mi sa' dare un consiglio pls ? almeno ditemi che dissy buono con ventola a 4 pin prendere
illidan2000
21-01-2007, 01:39
qualche anima pia mi sa' dare un consiglio pls ? almeno ditemi che dissy buono con ventola a 4 pin prendere
piglia lo zalman 9500AT (sui 50-55 euro) o zalman 9700AT (sui 65 euro).
a meno non saprei. Altrimenti buttati su un 3 pin nn rumoroso di suo. Io ho preso uno scythe mine usato sul forum, con ventola da 10cm e nn so che rumore faccia (ancora nn l'ho manco pagato!), ma se fa rumore cambio ventola o downvolto
GrrPulcy
21-01-2007, 05:30
Ragazzi mi occorre un aiutino.
Ieri sera d'un tratto la console intel matrix storage(6.2) mi ripporta un errore nell'array raid 0.
Vendendo nelle specifiche, il disco 0 è in errore (WD 250 GB SATA2) l'atro invece (disco4 sempre WD 250 GB SATA2) è su normal.
Al riavvio durante il POST del RAID Intel Matrix l'hdd in questione mi ristituisce errore (scritta in rosso).
Voglio sottolineare che lo status dell'array è su normal e tutto funziona bene apparentemente.
ho letto questa specifica sul sito intel http://support.intel.com/support/chipsets/iaa_raid/sb/CS-008947.htm
La mi versione del Bios e la 711.
potete darmi una mano a capire e risolvere questa cosa?
grazie
ciao mi spiace dirtelo ma hai perso l'header della catena raid.... salva tutti i dati salvabili ma soprattutto NON FARE SCANDISK NE DEFRAG MAIIIII (ti spu***na tutto il discon non riuscendo a recuperare anke il ersto....) tra qualche giorno le appplicazioni adranno leggermente peggiorando a volte darti errori che diventeranno odiosi quindi....
BACAPPA (MANGIAMO L'ITAGLIANO DOCET) TUTTO L'HD O QUELLO KE PUOI E SMONTI LA CATENA RAID E LA RIMONTI.
x altri: il raid su intel non si puo' ricostruire al contrario del jm. notte a ttt vvo a dormire va...
Ho questa scheda da qualche settimana, qualcuno mi spiega come e' possibile che una mobo cosi' costosa e blasonata abbia un audio tanto penoso?
Basta alzare un po il volume per avere crepitii sui bassi, talmente fastidiosi da provocarmi un lieve dolore alle orecchie.
Ho fatto rma dopo il primo giorno, ma col nuovo pezzo la situazione non e' cambiata e successivamente ho potuto riscontrare lo stesso problema su altre due p5b deluxe di amici.
Due parole: non compratela.
Ti garantisco che l'80% degli utenti che c'e l'ha , non l'ha presa per sentire musica ad lati livelli :read: ma per le sue caratteristiche avanzate di overclock :sofico:
p: ;)
Due parole: non compratela.
una parola: comprati una scheda audio
Ti garantisco che l'80% degli utenti che c'e l'ha , non l'ha presa per sentire musica ad lati livelli :read: ma per le sue caratteristiche avanzate di overclock :sofico:
p: ;)
giustissimo
Ti garantisco che l'80% degli utenti che c'e l'ha , non l'ha presa per sentire musica ad lati livelli :read: ma per le sue caratteristiche avanzate di overclock :sofico:
p: ;)
secondo mè nessuno l'ha presa per sentirsi l'audio ad alti livelli,chi vuole un ottimo audio si compra una X-FI a prescindere di come sia l'audio integrato,per chi si accontenta.... quello integrato è piu che sufficiente...poi riflettendoci alcuni utenti spendono 200€ per la mobo, 300€ per le ram, 400/500€ per la scheda video e poi si fanno delle paranoie incredibili perchè l'audio integrato non è ottimo e non vogliono pigliare un audigy che ora si trova a meno di 40€, purtroppo sono molti quelli che trascurano l'audio ma sono disposti a svenarsi per prendere ram che ti garantiscono un decimo in meno al SPI :doh: :doh: :doh:
Ho questa scheda da qualche settimana, qualcuno mi spiega come e' possibile che una mobo cosi' costosa e blasonata abbia un audio tanto penoso?
Basta alzare un po il volume per avere crepitii sui bassi, talmente fastidiosi da provocarmi un lieve dolore alle orecchie.
Ho fatto rma dopo il primo giorno, ma col nuovo pezzo la situazione non e' cambiata e successivamente ho potuto riscontrare lo stesso problema su altre due p5b deluxe di amici.
Due parole: non compratela.
Beh.. non so se ho una versione particolarmente fortunata o se le mie orecchie sono particolarmente di "bocca buona" (anche se non credo), ma io non trovo l'audio integrato cosi' terrificante, anzi !
Per ora uso l'audio della mobo solo in cuffia (con cuffie dignitose, non roba da 10 euro) e non sento ne distorsioni ne crepitii a qualunque volume d'ascolto.
P.S.
prima che arriviate a conclusioni sballate.. non sono un audiofilo, ma mi piace ascoltare la musica come si deve: per sentire benino musica in macchina ho sborsato cifre consistenti (qlke migliaio di euro di componenti)... :doh:
Beh.. non so se ho una versione particolarmente fortunata, ma io non trovo l'audio integrato cosi' terrificante, anzi !
Per ora uso l'audio della mobo solo in cuffia (con cuffie dignitose, non roba da 10 euro) e non sento ne distorsioni ne crepitii a qualunque volume d'ascolto.
Idem... con i driver AD 1988B rel. 4580, che non capisco perché non sono ancora in prima pagina, mentre sono sempre riportati quelli AD 1888, l'audio ha fatto un salto di qualità.
Io ho collegato all'uscita audio MB delle vecchie, ma onorabili, Cambridge SoundWorks 4+1 che si sentono bene, anche ad alto volume.
Non avverto i rumori ed i disturbi che alcuni evidenziano.
Caio, awe
Agilulfo
21-01-2007, 09:36
Qualcuno ha provato il bios beta 910 con benefici consistenti (non so eliminazione del doppio avvio anche dopo sospensione dell' alimentazione... miglioramenti delle prestazioni generali...)
è la terza volta che flasho il bios stavolta se come nelle precedenti versioni non ci sono cambiamenti me la risparmio greazie a tutti
:)
Qualcuno ha provato il bios beta 910 con benefici consistenti (non so eliminazione del doppio avvio anche dopo sospensione dell' alimentazione... miglioramenti delle prestazioni generali...)
è la terza volta che flasho il bios stavolta se come nelle precedenti versioni non ci sono cambiamenti me la risparmio greazie a tutti
:)
NESSUNA versione di BIOS ha ancora risolto questo problema! ;)
Anche perchè non è un bug ma una NECESSITA' del chipset!!!!
Riporto dalla prima pagina (che andrebbe letta sempre, perchè è UTILISSIMA, molto ben fatta e COSTANTEMENTE AGGGIORNATA!!!! ;))
In poche parole, quando overclocchi il sistema, il chipset fa un reset, poi fa spegnere tutto, ed infine fa ripartire il sistema con i valori selezionati.
PS: per chi dice NON COMPRATELA perchè l'audio integrato fa schifo: è vero, non è di ottima qualità (certo dipende MOLTISSIMO da che driver installi, come hanno appena fatto RInotare!), ma io la consiglio ECCOME questa scheda perchè la mia con una BANALE pencil mod ora va davvero DADDIO!!!! :sofico:
Ne sono ENTUSIASTA e la consiglio a tutti.. così come consiglio una Audigy2 o una Xfi Fatal1ty come la mia! ;) :D :D :ciapet:
daniele.g
21-01-2007, 10:30
ciao mi spiace dirtelo ma hai perso l'header della catena raid.... salva tutti i dati salvabili ma soprattutto NON FARE SCANDISK NE DEFRAG MAIIIII (ti spu***na tutto il discon non riuscendo a recuperare anke il ersto....) tra qualche giorno le appplicazioni adranno leggermente peggiorando a volte darti errori che diventeranno odiosi quindi....
BACAPPA (MANGIAMO L'ITAGLIANO DOCET) TUTTO L'HD O QUELLO KE PUOI E SMONTI LA CATENA RAID E LA RIMONTI.
x altri: il raid su intel non si puo' ricostruire al contrario del jm. notte a ttt vvo a dormire va...
Ciao,
Fortunatamente settando tramite intel matrix storage il disco su normal, l'errore nel bios del controller è sparito ed è tonato a segnare in verde member of raid.
Incorcio le dita, sperando che tutto vada per il meglio.
ciao
Agilulfo
21-01-2007, 10:36
Non vuol dire nulla il fatto di resettare e fare ripartire il sistema coi nuovi valori non avrebbe nessuna utilita' pratica se non quella di fare un riavvio in piu'.
L'audio di questa mobo va condannato non per la qualita' (difficile da distinguere a meno che non si disponga di un impianto da svariate centinaia di euro) ma per la sua naturale tendenza a entrare in conflitto col comparto grafico causando crash e rallentamenti di ogni sorta (incluso un stop random delle immagini ogni due secondi... dei micriscatti che molti utenti hanno gia potuto notare me incluso).
Che queste incompatibilita' poi siano state risolte nei nuovi bios è dato confortante... ma io credo comunque che dovremmo essere tutti obiettivi nei riguardi dei prodotti da noi acquistati ... è un dovere che abbiamo nei confronti di coloro che ancora non hanno comprato e stanno scegliendo... altrimenti il forum che ci sta a fare?
E' una mobo di fascia alta da 200 euro circa.
Eccezionale , la cosiglio comunque ma questi difetti non li doveva avere.
Punto.
Agilulfo
21-01-2007, 10:37
NESSUNA versione di BIOS ha ancora risolto questo problema! ;)
Anche perchè non è un bug ma una NECESSITA' del chipset!!!!
Riporto dalla prima pagina (che andrebbe letta sempre, perchè è UTILISSIMA, molto ben fatta e COSTANTEMENTE AGGGIORNATA!!!! ;))
PS: per chi dice NON COMPRATELA perchè l'audio integrato fa schifo: è vero, non è di ottima qualità (certo dipende MOLTISSIMO da che driver installi, come hanno appena fatto RInotare!), ma io la consiglio ECCOME questa scheda perchè la mia con una BANALE pencil mod ora va davvero DADDIO!!!! :sofico:
Ne sono ENTUSIASTA e la consiglio a tutti.. così come consiglio una Audigy2 o una Xfi Fatal1ty come la mia! ;) :D :D :ciapet:
ps è una cosa complicata la pencil mod?
ciao
ps è una cosa complicata la pencil mod?
ciao
E' di una semplicità e di una resa DISARMANTI! ;)
PS: trovi tutto in prima pagina ;) e in pagine precedenti per esteso...
Ciao,
Fortunatamente settando tramite intel matrix storage il disco su normal, l'errore nel bios del controller è sparito ed è tonato a segnare in verde member of raid.
Incorcio le dita, sperando che tutto vada per il meglio.
ciao
Te l'avevo detto.... :ciapet:
Toy_the_Joy
21-01-2007, 10:49
Provato... divertente ;)
Credo che dovrebbe essere personalizzabile partendo dal VID di ogni processore... e dal K, come suggerito da M@verik. Per esempio a me il K, avendo un VID = 1,275 è:
Kb = 2,438 - Ki = 2,516 - Kf = 2.548
dove Kb è K in BIOS, Ki è K in IDLE e Kf è K in FULL.
Tu invece hai impostato il divisore della frequenza a 2300.
L'idea è buona, ma le variabili sono molte. forse sarebbe bene impostare le variabili all'inizio e poi far calcolare tutto.
Ciao, awe
Ciao Awemo,
grazie, per i tuoi feed-back.
La 3 colonne K= Mhz/Vcore (2300-2415-2450) in cui Vcore e' Bios
Se imposto Vcore rilevato in IDLE e LOAD, IMHO sorgono casini, perche' ognuno ha una scheda madre con Vdrop differente.
Invece, cio' che si imposta nel Bios per calcolare K e' un dato fisso e uguale per tutti (almeno in partenza).
I dati in colonna sono consigliati, forniscono un valore indicativo che possa essere valido mediamente per tutti.
Poi si puo' affinare meglio con un database di input un po' piu' ricco e completo e magari aggiungere quello che hai scritto tu.
Ma per ora non corriamo...
Piu' dati archiviati = piu' precisione.
Comunque tornando alla tua osservazione, ritengo che dobbiamo fare in modo che anche il piu' inesperto di PC, possa utilizzare questo file in modo semplice, seguendo un percorso oppure copiando semplicemente i dati dal file Excel nel Bios del suo PC per ottenere le impostazioni migliori e ottimali (IMHO piu' immediato).
Info x tutti gli interessati al progetto:
Serve principalmente ampliare il database di input:
Ricordo che il file, lo potete prelevare qui:
http://www.mvk.it/OC_TAB_1.0_Beta.zip
Necessitiamo di avere input relative a quanto indicato sul file.
Cosi' possiamo anche calcolare il K medio di tutte le vostre CPU C2D e fornire un indicazione un po' piu' precisa di Vcore Bios in funzione delle frequenze operative.
I settings RAM, li possiamo vedere anche in un secondo tempo ...ma se ci sono anche quelli e' meglio.
Altrimenti se siete bravi con Excel, avete il permesso di "spippolare" direttamente il file con le vostre idee, che poi lo "plasmiamo" pian piano secondo le esigenze di tutti.
Ribadisco, che l' importante e' partire, poi quello che e' nato come Beta, puo' diventare ufficiale.
Joy!
Agilulfo
21-01-2007, 10:49
E' di una semplicità e di una resa DISARMANTI! ;)
PS: trovi tutto in prima pagina ;) e in pagine precedenti per esteso...
io non ho vdrop in idle ma ho 0.1v di drop in full.
mi domandavo... se tocco sta resistenza e non ho vdrop in idle poi mi ritrovo con un controvdrop se non sono in full...
o no??
E' di una semplicità e di una resa DISARMANTI! ;)
PS: trovi tutto in prima pagina ;) e in pagine precedenti per esteso...
confermo!!! dopo molte esitazioni questa mattina mi sono deciso a provare la famosa "pencil mod" e devo dire che è facilissimo e i risultati sono a dir poco sorprendenti, in pratica nel mio caso il vdrop tra bios e windows si è ridotto a 0,02v, ma cosa piu importante tra idle e full il vdrop si è azzerato, consigliatissima questa pencil mod, e facilissima da fare :sofico:
io non ho vdrop in idle ma ho 0.1v di drop in full.
mi domandavo... se tocco sta resistenza e non ho vdrop in idle poi mi ritrovo con un controvdrop se non sono in full...
o no??
Aspetta, aspetta.. spiegami meglio per cortesia... non ho capito! ;)
Dimmi che valore di vcore imposti nel BIOS, che valore ottieni ora in IDLE (con cosa lo rilevi?) e che valore in FULL (ovvero sotto Orthos, vero?)
E spiegami meglio quale sia il tuo dubbio.. per "controvdrop" intendi per caso VDROP positivo, ovvero ottenere sotto stress un valore maggiore di quello impostato nel BIOS?
L'audio di questa mobo va condannato non per la qualita' (difficile da distinguere a meno che non si disponga di un impianto da svariate centinaia di euro) ma per la sua naturale tendenza a entrare in conflitto col comparto grafico causando crash e rallentamenti di ogni sorta (incluso un stop random delle immagini ogni due secondi... dei micriscatti che molti utenti hanno gia potuto notare me incluso).
Mi dici con che utilizzo questo avviene?... a me crash NON ne sono mai avvenuti :D
Naturalmente utilizzo il PC da 3 mesi anche per files multimediali, MP3-DivX-DVD.
Mai crashato. e ti assicuro che in back girano almeno una 70ina di processi ( Task Manager in questo momento 68, tra antivirus-spy-tojan-malware-firewall, LAN, ADSL e ca**atine varie)
Qualche volta, non sarà il caso tuo, nei PC ho trovato troppa "spazzatura", di provenienza inbound o outbound, che producono malfunzionamenti.
è un dovere che abbiamo nei confronti di coloro che ancora non hanno comprato e stanno scegliendo... altrimenti il forum che ci sta a fare? E' una mobo di fascia alta da 200 euro circa.
Eccezionale , la cosiglio comunque ma questi difetti non li doveva avere.
Punto.
:) hai ragione... è per questo che mi sono permesso di dissentire; in IMHO i difetti a cui ti riferivi a me non sono mai compersi... l'audio era effettivamente scarso con i drivers originali, ma da quando ho installato i AD 1988B siamo saliti di livello... tale da non necessitare l'acquisto di una Audigy se non per gli appassionati di audio che sicuramente mettono in preventivo un sistema di casse 5+1 o 7+1 da centinaia di euro e una scheda audio di alta qualità.
Ciao, awe
p.s. leggevo che addirituura sotto VISTA l'audio 7+1 è eccezionale, il che mi lascia pensare che il limite è software.
p.p.s. ti consiglio di verificare bene la stabilità nel complesso del tuo PC. le schermate blu sono conflitti che forse non dipensono dall'audio. :D
i risultati sono a dir poco sorprendenti :sofico:
QUOTO IN PIENO!!!! :yeah: :yeah: :yeah:
....l'audio era effettivamente scarso con i drivers originali, ma da quando ho installato i AD 1988B siamo saliti di livello...
Ti consiglio di segnalarli al nuovo proprietario del 3d in modo che possa aggiornare la prima pagina! ;)
Magari riesci a fornirgli (direi in PVT) anche un link per il down? ;)
La 3 colonne K= Mhz/Vcore (2300-2415-2450) in cui Vcore e' Bios Se imposto Vcore rilevato in IDLE e LOAD, IMHO sorgono casini, perche' ognuno ha una scheda madre con Vdrop differente.
Invece, cio' che si imposta nel Bios per calcolare K e' un dato fisso e uguale per tutti (almeno in partenza).
Si, hai ragione, pero' credo che i valori che hai utilizzato rivengono da un VID altino... 1.3250v; solitamente siamo a volori più bassi ( da 1,165 a 1325 credo ) e forse se impostiamo un valore mediano, 1,275v appunto, siamo più equilibrati... però se hai aggiunto:
Necessitiamo di avere input relative a quanto indicato sul file. Cosi' possiamo anche calcolare il K medio di tutte le vostre CPU C2D e fornire un indicazione un po' piu' precisa di Vcore Bios in funzione delle frequenze operative.
Vuol dire che siamo già d'accordo :)
Altrimenti se siete bravi con Excel, avete il permesso di "spippolare" direttamente il file con le vostre idee, che poi lo "plasmiamo" pian piano secondo le esigenze di tutti. Ribadisco, che l' importante e' partire, poi quello che e' nato come Beta, puo' diventare ufficiale.
vediamo che si può fare
Ciao, awe
Toy_the_Joy
21-01-2007, 11:30
Si, hai ragione, pero' credo che i valori che hai utilizzato rivengono da un VID altino... 1.3250v; solitamente siamo a volori più bassi ( da 1,165 a 1325 credo ) e forse se impostiamo un valore mediano, 1,275v appunto, siamo più equilibrati... però se hai aggiunto:
Vuol dire che siamo già d'accordo :)
vediamo che si può fare
Ciao, awe
;)
Ciao!
Joy!
Ti consiglio di segnalarli al nuovo proprietario del 3d in modo che possa aggiornare la prima pagina! ;)
Magari riesci a fornirgli (direi in PVT) anche un link per il down? ;)
Credo che sia stato già fatto, comunque riposto il link dal sito ASUS
ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/ad1988/AD1988B_2KXP_510014580_DTS.zip
che uso io con le casse 4 Cambridge Soundworks,
oppure senza DTS
ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/ad1988/AD1988B_2KXP_51014580.zip
Ciao, awe
ma esiste un bios che permette a questa mobo di superare gli 1,7v di v-core?
ma esiste un bios che permette a questa mobo di superare gli 1,7v di v-core?
credo di no! forse con qualche mod ma non saprei,per curiosita, cosa vorresti far girare con piu di 1,7v??? :eek:
credo di no! forse con qualche mod ma non saprei,per curiosita, cosa vorresti far girare con piu di 1,7v??? :eek:
vorrei provare il 6600 a oltre 4 gigi :D
LA SCOSSAAA
21-01-2007, 12:31
raga mi servirebbe sapere qual'è l'ultimo bios per la p5bdeluxe (non WIFI), mi servirebbe anche sapere il procedimento per aggiornarlo (possibilmente senza fottere la mobo :Prrr: )
vorrei eliminare il finto boot (mi sta troppo sui maroni..)
fate sape grazie ciao :help: :help: :help:
vorrei provare il 6600 a oltre 4 gigi :D
hai gia provato?? secondo mè ce la fai anchè con meno di 1,7v
raga mi servirebbe sapere qual'è l'ultimo bios per la p5bdeluxe (non WIFI), mi servirebbe anche sapere il procedimento per aggiornarlo (possibilmente senza fottere la mobo :Prrr: )
vorrei eliminare il finto boot (mi sta troppo sui maroni..)
fate sape grazie ciao :help: :help: :help:
come è gia stato ripetuto mille volte il finto boot non si risolvera mai!!!!!almeno per il momento, cmq l'ultimo bios lo trovi in prima pagina :read:
PS. ci sono utenti che si sbattono per mettere tutte le informazioni in prima pagina e poi quasi nessuno si prende la briga di leggerla in caso di problemi o dubbi,questo non va bene, si continua all'infinito a riproporre le stesse domande :doh:
hai gia provato?? secondo mè ce la fai anchè con meno di 1,7v
non ne vuol sapere a 1,7v 3970mhz :mad:
Agilulfo
21-01-2007, 12:53
vorrei provare il 6600 a oltre 4 gigi :D
si ma poi devi sempre raffreddarlo... 4giggi di conroe... :D
si ma poi devi sempre raffreddarlo... 4giggi di conroe... :D
ho il liquido
;)
Agilulfo
21-01-2007, 12:54
ho il liquido
;)
me too... ma 4 giga sono comunque un fracco.... stai attento :O
Agilulfo
21-01-2007, 13:02
Mi dici con che utilizzo questo avviene?... a me crash NON ne sono mai avvenuti :D
Naturalmente utilizzo il PC da 3 mesi anche per files multimediali, MP3-DivX-DVD.
Mai crashato. e ti assicuro che in back girano almeno una 70ina di processi ( Task Manager in questo momento 68, tra antivirus-spy-tojan-malware-firewall, LAN, ADSL e ca**atine varie)
Qualche volta, non sarà il caso tuo, nei PC ho trovato troppa "spazzatura", di provenienza inbound o outbound, che producono malfunzionamenti.
:) hai ragione... è per questo che mi sono permesso di dissentire; in IMHO i difetti a cui ti riferivi a me non sono mai compersi... l'audio era effettivamente scarso con i drivers originali, ma da quando ho installato i AD 1988B siamo saliti di livello... tale da non necessitare l'acquisto di una Audigy se non per gli appassionati di audio che sicuramente mettono in preventivo un sistema di casse 5+1 o 7+1 da centinaia di euro e una scheda audio di alta qualità.
Ciao, awe
p.s. leggevo che addirituura sotto VISTA l'audio 7+1 è eccezionale, il che mi lascia pensare che il limite è software.
p.p.s. ti consiglio di verificare bene la stabilità nel complesso del tuo PC. le schermate blu sono conflitti che forse non dipensono dall'audio. :D
ma lol :D
la stabilita' è buona fidati sono un pignolo non da poco hihihi
allora ti racconto bene sperando sia utile a tutti.
con il gioco OBLIVION avevo dei microscattini della scheda grafica e pensavo fosse difettatata tanto che stavo x rispedirla al venditore (3 europiotte di skeda stavo collassando).... comunque ho postato il mio problema in un thread ed il buon murdorr ( :ave: ) mi ha detto "se i microscattini sono cosi e cosi prova a disabilitare l'audio onboard e vedi ke per me risolvi"
detto fatto ho disabilitato l'audio e tutto era fluidissimo.
cosi mi sono comprato una audigy creative soundblaster SE e la storia è finita li'.
fidati il problema esiste ( o magari esisteva) ... lo abbiamo avuto io murdorr e un fracco di altri utenti... se no perche lo direi? :D
ciao
ps la audigy che ho io costa 28 euro... non è una spesa colossale.... ovvio ke ki non ha problemi non la deve comprare mica... dopotutto le mobo non sono tutte uguali e tantomeno i bios :rolleyes:
ma esiste un bios che permette a questa mobo di superare gli 1,7v di v-core?
:eek: :eek: :eek:
...raga mi servirebbe sapere qual'è l'ultimo bios per la p5bdeluxe (non WIFI), mi servirebbe anche sapere il procedimento per aggiornarlo (possibilmente senza fottere la mobo..)
Non dico leggere 600 pagine.... ma almeno la PRIMA???? :( :D
Il FAKE BOOT non è un problema nè un bug, ma una CARATTERISTICA di questa mobo in OC!!!! ;)
Ho questa scheda da qualche settimana, qualcuno mi spiega come e' possibile che una mobo cosi' costosa e blasonata abbia un audio tanto penoso?
Basta alzare un po il volume per avere crepitii sui bassi, talmente fastidiosi da provocarmi un lieve dolore alle orecchie.
Ho fatto rma dopo il primo giorno, ma col nuovo pezzo la situazione non e' cambiata e successivamente ho potuto riscontrare lo stesso problema su altre due p5b deluxe di amici.
Due parole: non compratela.
Possibile che sia lunico a cui suona egregiamente????? :p
Sono in ascolto di mp3 di Gino Vannelli e l'audio è strepitoso!!!
E si che sono molto sensibile ai vari disturbi che si possono presentare su brani musicali o video.
Be!! Ho notato che c'è anche qualche altro che non lamenta problemi con l'audio integrato.
Voglio precisare che io ho installato fin da subito il pannello di controllo SoundMax.
me too... ma 4 giga sono comunque un fracco.... stai attento :O
;)
c'è qualcuno che ha questa scheda con una X-Fi Fatality FPS e che ha dei problemi di crepitii quando non ascolta niente e che spariscono come si mette ad ascoltare qualcosa??? :) :)
secondo mè nessuno l'ha presa per sentirsi l'audio ad alti livelli,chi vuole un ottimo audio si compra una X-FI a prescindere di come sia l'audio integrato,per chi si accontenta.... quello integrato è piu che sufficiente...poi riflettendoci alcuni utenti spendono 200€ per la mobo, 300€ per le ram, 400/500€ per la scheda video e poi si fanno delle paranoie incredibili perchè l'audio integrato non è ottimo e non vogliono pigliare un audigy che ora si trova a meno di 40€, purtroppo sono molti quelli che trascurano l'audio ma sono disposti a svenarsi per prendere ram che ti garantiscono un decimo in meno al SPI :doh: :doh: :doh:
Quoto !! ;)
Credo che sia stato già fatto, comunque riposto il link dal sito ASUS
ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/ad1988/AD1988B_2KXP_510014580_DTS.zip
che uso io con le casse 4 Cambridge Soundworks,
oppure senza DTS
ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/misc/audio/ad1988/AD1988B_2KXP_51014580.zip
Ciao, awe
Segnalali all'owner del thread... non a me :D
>bYeZ<
Agilulfo
21-01-2007, 13:54
Aspetta, aspetta.. spiegami meglio per cortesia... non ho capito! ;)
Dimmi che valore di vcore imposti nel BIOS, che valore ottieni ora in IDLE (con cosa lo rilevi?) e che valore in FULL (ovvero sotto Orthos, vero?)
E spiegami meglio quale sia il tuo dubbio.. per "controvdrop" intendi per caso VDROP positivo, ovvero ottenere sotto stress un valore maggiore di quello impostato nel BIOS?
troppo tardi ( si fa per dire ) in realta' nn avevo capito e calcolavo un vdrop sbagliato...
comunque avevo ben 0,05v di vdrop (che aumentavano sotto sforzo)... ho dato una okkiata alle immagini e ho fatto la pencil mod (col pc acceso :eek: ) e ho diminuito il vdrop a 0,01v...
ora va tutto bene e devo dire che effettivamente (anke se non capisco perche') il voltaggio è immutato in idle e sotto sforzo....
sto ritestando i voltaggi stabili e come è logiko che fosse ora sono stabile anche con voltaggi inferiori... quindi direi che la pencil mod è un bene... anche e soprattutto per la sua reversiblita'....
ps non fate la mod a pc acceso come me... un paio di volte la matita mi è sfuggita e ho spento il pc lol ... :D ... sono matto e non poco
Jon Irenicus
21-01-2007, 14:09
A proposito di audio.. PC in sign con winXPsp2... Ovviamnte uso la soundmax della p5bdeluxe.
Oblivion: con l'audio attivo, anche dettagli al minimo, pur se mi fa 80 fps, a tratti scatta in malo modo.
Disattivo l'audio (o dall'INI del gioco o disattivando proprio da gestione periferiche) sti scatti spariscono (anche mettendo tutti i dettagli a manetta...).
Non c'è modo di rimediare? A parte giocare senza audio o metter su una sound blaster 1024?
Come driver ho i 5.10.1.4570.
illidan2000
21-01-2007, 14:09
non ho ancora capito se si deve smatitare di fianco, per unire i contatti, o in altro modo
Idem... con i driver AD 1988B rel. 4580, che non capisco perché non sono ancora in prima pagina, mentre sono sempre riportati quelli AD 1888, l'audio ha fatto un salto di qualità.
Io ho collegato all'uscita audio MB delle vecchie, ma onorabili, Cambridge SoundWorks 4+1 che si sentono bene, anche ad alto volume.
Non avverto i rumori ed i disturbi che alcuni evidenziano.
Caio, awe
Semplicemente perchè c' è stato un cambio di propietario e mi sto facendo il @@@@ per mettere più cose possibili, ma onestamente, non sono superman, e non riesco a farlo tutto di un colpo.
Quindi, armatevi di pazienza e vedrete che prima o poi riuscrò ad aggiornare il tutto.
Ciauz ;)
non ho ancora capito se si deve smatitare di fianco, per unire i contatti, o in altro modo
Da sopra.
Ciauz ;)
Segnalali all'owner del thread... non a me :D
>bYeZ<
:eek: non ce posso credare....
Ciauz ;)
Lo so che tanto questo messaggio verrà letto e capito si e no da 10 persone, ma sento il bisogno di dirlo al MOOOOONDO:
LEGGETE LA PRIMA PAGINA
Mi sto facendo il :ciapet: per farla, mettendo foto, guide, indicazioni, consigli, risposte, inzomma TUTTO.
Quindi, postate solo dopo aver letto la prima pagina e non aver trovato niente.
Ormai siamo a quota 700 pagine, e se andiamo ad analizzarle, metà sono di domande ripetute centinaia di volte a cui in prima pagina c' è una risposta.
Con queste richieste inutili, state offendendo il lavoro fatto da me e dai precedenti propietari, che sinceramente si sono sbattuti per creare un lavoro ottimo.
Quindi, cortesemente, leggete la prima pagina, e solo se non trovate niente postate.
Vi assicuro che avrete risposte, ma, chiedo gentilmente a tutti gli utenti, di rispondere con un " :fuck: PRIMA PAGINA " se la risposta si trova in prima pagina.
Sono sicuro che capirete.
Ciauz ;)
ragazzi forse prenderò un sistemino con questa mobo...mi dite in generale come va in overclock e se magari ci sono altre mobo sullo stesso prezzo che vanno meglio?
edit: sarei indeciso fra questa e Asus P5W64 Ws Professional o la Abit AW9D ma costano molto di più...cosa mi dite?
Non penso che su questo thread ti consiglieranno altre schede.
In overclcock va veramente, ma veramente bene.
Ciauz ;)
Agilulfo
21-01-2007, 15:31
A proposito di audio.. PC in sign con winXPsp2... Ovviamnte uso la soundmax della p5bdeluxe.
Oblivion: con l'audio attivo, anche dettagli al minimo, pur se mi fa 80 fps, a tratti scatta in malo modo.
Disattivo l'audio (o dall'INI del gioco o disattivando proprio da gestione periferiche) sti scatti spariscono (anche mettendo tutti i dettagli a manetta...).
Non c'è modo di rimediare? A parte giocare senza audio o metter su una sound blaster 1024?
Come driver ho i 5.10.1.4570.
questo per dimostrare che non mi invento le cose...
per prima cosa prova a aggiornare il bios alla 804 ufficiale e a mettere i driver nuovi e vedi se risolvi
se non risolvi comprati una scheda audio base.
ciao
Non penso che su questo thread ti consiglieranno altre schede.
In overclcock va veramente, ma veramente bene.
Ciauz ;)
sarei indeciso fra questa e Asus P5W64 Ws Professional o la Abit AW9D ma costano molto di più...cosa mi dici?
raga mi servirebbe sapere qual'è l'ultimo bios per la p5bdeluxe (non WIFI), mi servirebbe anche sapere il procedimento per aggiornarlo (possibilmente senza fottere la mobo :Prrr: )
vorrei eliminare il finto boot (mi sta troppo sui maroni..)
fate sape grazie ciao :help: :help: :help:
prima pagina prima pagina prima pagina prima pagina prima pagina
Il FAKE BOOT non è un problema nè un bug, ma una CARATTERISTICA di questa mobo in OC!!!! ;)
Ti correggo, non di questa mobo, ma di questo chipset, almeno per quanto se ne sa ora.
Ciauz ;)
questo per dimostrare che non mi invento le cose...
ciao
Mai pensato ;) pero' come vedi anche all'altro il gioco e' sempre Oblivion... che fosse proprio que gioco incompatibile con alcune dll della soundmax?
Comunque concordo... chi non è contento con poche decine di euro prende una dedicata.
Ciao, awe
Marziano
21-01-2007, 15:45
x marziano: hai ragione! è uno schifo!! 200 euro per avere un audio del genere! cmq ci ho smanettato così tanto che diciamo ho trovato la soluzione: prima di tutto è importantissimo che tu installi il pannellino soundmax (se nn lo installi i suoni di windows si sentiranno malissimo) secondo poi segui questa guida:
http://forumz.tomshardware.com/hardware/P5B-OnBoard-Sound-crackling-solution-ftopict211934.html
fammi sapere! io sto tentando di capire come farlo andare in digitale...ma nn trovo soluzione al momento!
Grazie Crimsom, ho rimosso lo speaker e mi son spariti tutti i rumorini di fondo :D .
Mi son rimasti i crepitii e fruscii a volume medio alto, ma almeno mi sono liberato di un problema.
Ti garantisco che l'80% degli utenti che c'e l'ha , non l'ha presa per sentire musica ad lati livelli :read: ma per le sue caratteristiche avanzate di overclock :sofico
Se gli smanettoni si esaltano per l'overclock, che IMHO e' la feature piu' fine a se stessa che l'uomo abbia mai concepito, mi sta bene. Che il loro parere altamente biased influenzi cosi' tanto i media internettiani - vedi anandtech, tomshardware, in parte anche hwupgrade - dove la sezione overclock e' ormai la parte principe di ogni recensioni mi sta un po meno bene.
Questo dipende anche dal fatto che le prestazioni si sono appiattite, la conroexfire va quanto la p5b deluxe, con le medesime dotazioni e uscite, il tutto a 100 euri in meno.
Ma mi sta comunque sulle balle che uno spende un sacco di euri perche' pensa che brand = qualita', che in fondo siti e forum che tutti leggono non possono sbagliare, e si accorge che sta scheda serve solo a tirare su il processore, mentre l'audio e' una chiavica e il wifi un terno al lotto ( per la serie oggi ti colleghi, domani non si sa ).
E ripeto, ne ho provate quattro di ste schede.
una parola: comprati una scheda audio
Con questo atteggiamento passivo ASUS e compagnia bella continueranno a mettercelo in quel posto con prodotti fuffa venduti a prezzi salatissimi con delle tag del cavolo tipo fatality.
secondo mè nessuno l'ha presa per sentirsi l'audio ad alti livelli,chi vuole un ottimo audio si compra una X-FI a prescindere di come sia l'audio integrato,per chi si accontenta.... quello integrato è piu che sufficiente...poi riflettendoci alcuni utenti spendono 200€ per la mobo, 300€ per le ram, 400/500€ per la scheda video e poi si fanno delle paranoie incredibili perchè l'audio integrato non è ottimo e non vogliono pigliare un audigy che ora si trova a meno di 40€, purtroppo sono molti quelli che trascurano l'audio ma sono disposti a svenarsi per prendere ram che ti garantiscono un decimo in meno al SPI :doh: :doh: :doh:
Nessuno ha parlato di audio ad alti livelli, tantopiu' che io ascolto mp3 di ogni qualita' con due cuffiette sony da venti euri. Tutto cio' che chiedo e poter sentire la classica senza che le cuffie scoppiettino ad ogni tocco di tamburo provocandomi dolore alle orecchie ( volume generale al 70%, nessuna equalizzazione ).
Ho ascoltato musica per anni con una integrata del cavolo, e infatti ho notato un enorme miglioramento relativamente alla pulizia del suono, solo che ora mi scoppiano le orecchie, alla fine non un gran guadagno direi.
Poi scusami, ma se per audio di qualita' ( che ripeto, non e' quello che cerco ) intendi una audigy SE da 30 euri hai le idee un po confuse. Non ne bastano 300 credo per la vera alta fedelta'.
ps. il commento sull'overclock non vuole scatenare un flame, e' solo una osservazione sul modo in cui si giudica un certo tipo di hardware oggi.
Se Quattroruote, piuttosto che preoccuparsi di consumi, assetto, manovrabilita' dei veicoli dedicasse pagine e pagine a come e quanto si puo' truccare il motore, la gente smetterebbe di comprarlo domani non vi pare?
Agilulfo
21-01-2007, 15:51
Grazie Crimsom, ho rimosso lo speaker e mi son spariti tutti i rumorini di fondo :D .
Mi son rimasti i crepitii e fruscii a volume medio alto, ma almeno mi sono liberato di un problema.
Se gli smanettoni si esaltano per l'overclock, che IMHO e' la feature piu' fine a se stessa che l'uomo abbia mai concepito, mi sta bene. Che il loro parere altamente biased influenzi cosi' tanto i media internettiani - vedi anandtech, tomshardware, in parte anche hwupgrade - dove la sezione overclock e' ormai la parte principe di ogni recensioni mi sta un po meno bene.
Questo dipende anche dal fatto che le prestazioni si sono appiattite, la conroexfire va quanto la p5b deluxe, con le medesime dotazioni e uscite, il tutto a 100 euri in meno.
Ma mi sta comunque sulle balle che uno spende un sacco di euri perche' pensa che brand = qualita', che in fondo siti e forum che tutti leggono non possono sbagliare, e si accorge che sta scheda serve solo a tirare su il processore, mentre l'audio e' una chiavica e il wifi un terno al lotto ( per la serie oggi ti colleghi, domani non si sa ).
E ripeto, ne ho provate quattro di ste schede.
Con questo atteggiamento passivo ASUS e compagnia bella continueranno a mettercelo in quel posto con prodotti fuffa venduti a prezzi salatissimi con delle tag del cavolo tipo fatality.
Nessuno ha parlato di audio ad alti livelli, tantopiu' che io ascolto mp3 di ogni qualita' con due cuffiette sony da venti euri. Tutto cio' che chiedo e poter sentire la classica senza che le cuffie scoppiettino ad ogni tocco di tamburo provocandomi dolore alle orecchie ( volume generale al 70%, nessuna equalizzazione ).
Ho ascoltato musica per anni con una integrata del cavolo, e infatti ho notato un enorme miglioramento relativamente alla pulizia del suono, solo che ora mi scoppiano le orecchie, alla fine non un gran guadagno direi.
Poi scusami, ma se per audio di qualita' ( che ripeto, non e' quello che cerco ) intendi una audigy SE da 30 euri hai le idee un po confuse. Non ne bastano 300 credo per la vera alta fedelta'.
ps. il commento sull'overclock non vuole scatenare un flame, e' solo una osservazione sul modo in cui si giudica un certo tipo di hardware oggi.
Se Quattroruote, piuttosto che preoccuparsi di consumi, assetto, manovrabilita' dei veicoli dedicasse pagine e pagine a come e quanto si puo' truccare il motore, la gente smetterebbe di comprarlo domani non vi pare?
ti quoto.
sono smanettone e mi diverto in oc ma sono stato uno dei primi a dire che una mobo da 200€ NON deve avere un audio cosi bacato.
è inutile incensare un prodotto solo perche lo abbiamo comprato noi.
ripeto la consiglio è buonissima per occare ma l'audio fa schifo.
è COSI' semplice....
Robbysca976
21-01-2007, 15:52
Ma 6 hai speso 200E x questa skeda nn puoi spenderne 30 per una sound blaster se proprio ti fa tanto skifo l'audio?
Ma 6 hai speso 200E x questa skeda nn puoi spenderne 30 per una sound blaster se proprio ti fa tanto skifo l'audio?
ma ke discorsi fai?Appunto xchè si spende 200 euro si vuole che la mobo vada ottimamente in tutto....
Agilulfo
21-01-2007, 15:55
Ma 6 hai speso 200E x questa skeda nn puoi spenderne 30 per una sound blaster se proprio ti fa tanto skifo l'audio?
in termini economici si...
difatti l'ho gia fatto.
in termini di principio no.
comprati una ferrari...
poi magari il navigatore satellitare che hai sopra non funziona....
allora ti rispondo "hai comprato la ferrari non hai soldi per un satellitare"
dopo che hai cacciato 300.000 euro
vuoi scommettere che mi ci mandi?????
Agilulfo
21-01-2007, 16:06
kekkus la mobo è buona ... massimo massimo gli fai sta pencil mod ma comunque senza toccarla tiene 500mhz di fsb come mamma l' ha fatta (altri con mobo tipo la bad axe hanno saldato di tutto per farlo...) ...
io ti consiglio di prendere la versione liscia (wifi per me era inutile) e di accattarti una sb nuova o usata da affiancarci....
il doppio boot non è davvero un problema colleghi tutto a una ciabatta con il salvavita e la lasci accesa.
prendi memorie da 800mhz e non da 1000 e rotti perche' sta mobo si occa bene a 400x il molti... cosi puoi stirare i timings che fanno la differenza se fai bench...vai su un set con chip micron per me sono i migliori ...
il procio dipende dall' uso che ne vuoi fare ... a me sta arrivando un 6800 ma dal 6600 in poi gia è il massimo....
vedi te
Robbysca976
21-01-2007, 16:09
in termini economici si...
difatti l'ho gia fatto.
in termini di principio no.
comprati una ferrari...
poi magari il navigatore satellitare che hai sopra non funziona....
allora ti rispondo "hai comprato la ferrari non hai soldi per un satellitare"
dopo che hai cacciato 300.000 euro
vuoi scommettere che mi ci mandi?????
Il discorso è che niente è perfetto...Anche una ferrari ha i suoi difetti xcui non vedo perchè ci si debba incazzare per una sciocchezza come l'audio integrato che si risolve con niente...Io me la prenderei con asus per il fake boot + che per l'audio...Andate a vedere quanta gente ha fregato le pompe del sistema a liquido.
in termini economici si...
difatti l'ho gia fatto.
in termini di principio no.
comprati una ferrari...
poi magari il navigatore satellitare che hai sopra non funziona....
allora ti rispondo "hai comprato la ferrari non hai soldi per un satellitare"
dopo che hai cacciato 300.000 euro
vuoi scommettere che mi ci mandi?????
sono in parte daccardo con tè, in parte perchè questa mobo è ottima ma non è la "ferrari" delle mobo, detto questo aggiungo che tutto quello che si trova integrato nelle mobo è un qualcosa in piu che può anchè bastare ma che non si può pretendere raggiaunga prestazioni come l'hardware dedicato, cosi la scheda audio integrata non sara come una scheda audio discreta dedicata, il video integrato non sara come una scheda video media dedicata, il raid integrato non sara come un controller dedicato e cosi via dicendo, considera che 200€ sono una buona cifra ma gia una scheda audio medio alta ne costa piu di 100, per non parlare di un controller raid decente.
Jon Irenicus
21-01-2007, 16:17
questo per dimostrare che non mi invento le cose...
per prima cosa prova a aggiornare il bios alla 804 ufficiale e a mettere i driver nuovi e vedi se risolvi
se non risolvi comprati una scheda audio base.
ciao
Azzz...
Ultimi driver audio, bios 804...
A casa ho una sb 1024... Vedo se installarla e provare, però sinceramente per solo 1 gioco che mi fa casino... Anche perchè per il resto mi basta...
Grazie lo stesso! ;)
c'è qualcuno che ha questa scheda con una X-Fi Fatality FPS e che ha dei problemi di crepitii quando non ascolta niente e che spariscono come si mette ad ascoltare qualcosa??? :) :)
io ho un XFi Platinum e ogni tanti mi "crepita" in modalità "GIOCHI",se riavvio windows scompare il crepitio...xò mi dava lo stesso problema con la Gigabyte DS4 e con la vecchia Abit NF7S 2 (con xp2500),quindi penso sia proprio un difetto di queste schede audio e non delle motherboards......
kekkus la mobo è buona ... massimo massimo gli fai sta pencil mod ma comunque senza toccarla tiene 500mhz di fsb come mamma l' ha fatta (altri con mobo tipo la bad axe hanno saldato di tutto per farlo...) ...
io ti consiglio di prendere la versione liscia (wifi per me era inutile) e di accattarti una sb nuova o usata da affiancarci....
il doppio boot non è davvero un problema colleghi tutto a una ciabatta con il salvavita e la lasci accesa.
prendi memorie da 800mhz e non da 1000 e rotti perche' sta mobo si occa bene a 400x il molti... cosi puoi stirare i timings che fanno la differenza se fai bench...vai su un set con chip micron per me sono i migliori ...
il procio dipende dall' uso che ne vuoi fare ... a me sta arrivando un 6800 ma dal 6600 in poi gia è il massimo....
vedi te
x le ram pensavo di prendere le TEAM GROUP DDR2 667 PC5300 (EASY OVERCLOK UP AND OVER 1000Mhz) Xtreem in KIT da 2Gb. (2x1024Mb.) DIMM 3-3-3-8 che costano 308 euro
La mobo ovviamente senza wi-fi xchè nn mi serve e come procio un 6600 testato@3500mhz...come vga una x1950pro da 256mb che costa 205 euro...che mi dici?Ah penso di accopppiarci una creative x-fi da 50 euro
piglia lo zalman 9500AT (sui 50-55 euro) o zalman 9700AT (sui 65 euro).
a meno non saprei. Altrimenti buttati su un 3 pin nn rumoroso di suo. Io ho preso uno scythe mine usato sul forum, con ventola da 10cm e nn so che rumore faccia (ancora nn l'ho manco pagato!), ma se fa rumore cambio ventola o downvolto
GRAZIE illidan2000 !!! :)
Mi è quasi venuta la tentazione del liquido, xò ho letto che col fake boot si sputtana la pompa...è vero ? A dire il vero il pc è alimentato dall'UPS che è sempre sotto carico.....
..cioè le pompe si rovinano xchè troppo stressate ? quindi se capita un fake boot ogni tanto non succede niente ? o basta un singolo episodio x farla andare ?
TigerTank
21-01-2007, 16:39
Azz stacco il pc per un giorno per manutenzioni o meglio modifiche varie e quante pagine nuove mi trovo?!?!?!? :eek: :eek: :eek:
riguardo al mio problema con la X-Fi e i suoi crepitii dovrei aver risolto.....almeno ora come ora sembra non farlo in continuo ma molto raramente.
Soluzione: ho rimesso i driver precedenti e non gli ultimi più aggiornati e dopo aver riavviato è sparito tutto!! La versione dei driver è questa
Driver Sound Blaster X-Fi Fatal1ty + supporto OpenAL 2.09.0001 (SBXF_PCDRV_LB_2_09_0001).exe
Spero possa essere utile anche ad altri: sono giunto alla conclusione che cmq questa scheda audio non sia stata ben concepita....ne vengo da una Audigy 1 che non ha mai creato problemi in tutti i suoi lunghi 6 anni di vita e questa in 6 mesi continua ad avere questi crepitii che non si riescono a risolvere!!! Confido in creative quando tirerà fuori i nuovi modelli!!
Agilulfo
21-01-2007, 16:56
x le ram pensavo di prendere le TEAM GROUP DDR2 667 PC5300 (EASY OVERCLOK UP AND OVER 1000Mhz) Xtreem in KIT da 2Gb. (2x1024Mb.) DIMM 3-3-3-8 che costano 308 euro
La mobo ovviamente senza wi-fi xchè nn mi serve e come procio un 6600 testato@3500mhz...come vga una x1950pro da 256mb che costa 205 euro...che mi dici?Ah penso di accopppiarci una creative x-fi da 50 euro
si... direi che è tutto ottimissimo :p
Un po di OFF_Topic ma non tanto OFF....
Oggi ho formattato ed ho istallato su XP il Nuovo Sistema Operativo della Microsoft, Windows Vista nella versione ULTIMATE cosi' per provare, quella con tante fighettate che piacciono molto... :sofico:
ci sono 6 versioni di Vista, ma credo che per ora una valga l'altra, allora andiamo al sodo... il SPI ti fotte quasi 1sec. solo everest funge, Coretemp ed altri programmini non partono, qualsiasi programma che non e' riconosciuto non so da cosa, Lui ti chiede se vuoi lanciarlo, il Catalyst Center di ATI non va propio per esempio... INCOPATIBILE :mc: per ora ovviamente...
Il 3Dmark 2001-2003-2005.. non vanno, il 2006 si...
Comunque e' uno spettacolo, niente a che vedere con l'XP, cambia di tutto e di piu, in meglio al livello estetico, ma sentite questa, c'e un opzione che ti metti sul Monitor al lato, sono 2 orologini, praticamente in IDLE senza fare niente la CPU e' impegnata al 50% :doh: si avete capito bene....ho lanciato Orthos che me l'ha portata al 100% ma , quel 50% l'ho visto e non so propio cosa pensare.La P5B non mi ha dato nessun problema neanche il processore sotto overclock. Non riuscivo ad andare su Internet perche' non era riconosciuta la Scheda Eterneth D-Link, comunque per ora bellissimo e pesante mi sa, ma poco Utile.... :read:
P. :read:
si... direi che è tutto ottimissimo :p
ma dimmi un pò le ram che prenderò su sta mobo a quanto potrò tirarle al max?Allora come funge la cosa...il 6600 ha moltiplicatore e bus a quanto?Inoltre il molti è sbloccato sia verso l'alto che verso i basso?Scusa le domande forse stupide ma fino ad adesso sono stato col mio Opteron 170 che è ben diverso come settaggi...inoltre la mobo a quanto arriva di bus stabilmente e dico senza che dia il benchè minimo problema?
Un po di OFF_Topic ma non tanto OFF....
Oggi ho formattato ed ho istallato su XP il Nuovo Sistema Operativo della Microsoft, Windows Vista nella versione ULTIMATE cosi' per provare, quella con tante fighettate che piacciono molto... :sofico:
ci sono 6 versioni di Vista, ma credo che per ora una valga l'altra, allora andiamo al sodo... il SPI ti fotte quasi 1sec. solo everest funge, Coretemp ed altri programmini non partono, qualsiasi programma che non e' riconosciuto non so da cosa, Lui ti chiede se vuoi lanciarlo, il Catalyst Center di ATI non va propio per esempio... INCOPATIBILE :mc: per ora ovviamente...
Il 3Dmark 2001-2003-2005.. non vanno, il 2006 si...
Comunque e' uno spettacolo, niente a che vedere con l'XP, cambia di tutto e di piu, in meglio al livello estetico, ma sentite questa, c'e un opzione che ti metti sul Monitor al lato, sono 2 orologini, praticamente in IDLE senza fare niente la CPU e' impegnata al 50% :doh: si avete capito bene....ho lanciato Orthos che me l'ha portata al 100% ma , quel 50% l'ho visto e non so propio cosa pensare.La P5B non mi ha dato nessun problema neanche il processore sotto overclock. Non riuscivo ad andare su Internet perche' non era riconosciuta la Scheda Eterneth D-Link, comunque per ora bellissimo e pesante mi sa, ma poco Utile.... :read:
P. :read:
mi s'hà che sono problemi tuoi!!!core temp funziona benissimo, per il catalyst hai messo i driver beta per windows vista??? funzionano senza problemi, a mè la cpu in in idle segna al massimo 1% e non mi sembra poi tanto "pesante"...anzi....mi sembra molto piu reattivo di xp :read:
riguardo al mio problema con la X-Fi e i suoi crepitii dovrei aver risolto.....almeno ora come ora sembra non farlo in continuo ma molto raramente.
Soluzione: ho rimesso i driver precedenti e non gli ultimi più aggiornati e dopo aver riavviato è sparito tutto!! La versione dei driver è questa
Driver Sound Blaster X-Fi Fatal1ty + supporto OpenAL 2.09.0001 (SBXF_PCDRV_LB_2_09_0001).exe
Spero possa essere utile anche ad altri: sono giunto alla conclusione che cmq questa scheda audio non sia stata ben concepita....ne vengo da una Audigy 1 che non ha mai creato problemi in tutti i suoi lunghi 6 anni di vita e questa in 6 mesi continua ad avere questi crepitii che non si riescono a risolvere!!! Confido in creative quando tirerà fuori i nuovi modelli!!
Uhm, non saprei.
Io ho da quando è appena uscita un' X-FI extrem music e da un paio di mese una x-fi da 40 euro e problemi non ne ho mai rilevati.
Ciauz ;)
mi s'hà che sono problemi tuoi!!!core temp funziona benissimo, per il catalyst hai messo i driver beta per windows vista??? funzionano senza problemi, a mè la cpu in in idle segna al massimo 1% e non mi sembra poi tanto "pesante"...anzi....mi sembra molto piu reattivo di xp :read:
Forse perche' non ho istallato da zero ed ho aggiornato L'XP ??
Puo' darsi,ho solo provato un'oretta e non potevo scaricare niente...
comunque ben vengano le conferme positive come la tua!! ;)
P.
Qualkuno sa spèiegarmi come installare vista rtm 6000 in una seconda partizione in raid 0 .....
Ci ho provato ma non mi riesce....!!!
Forse perche' non ho istallato da zero ed ho aggiornato L'XP ??
Puo' darsi, lìho solo provato un'oretta e non potevo scaricare niente...
comunque benvehgano le conferme positive come la tua!! ;)
P.
Devi essere l'amministratore... io l'ho provato e c'e l'ho su in un hd , tu hai provato ad installarlo in un raid 0....
sono in parte daccardo con tè, in parte perchè questa mobo è ottima ma non è la "ferrari" delle mobo, detto questo aggiungo che tutto quello che si trova integrato nelle mobo è un qualcosa in piu che può anchè bastare ma che non si può pretendere raggiaunga prestazioni come l'hardware dedicato, cosi la scheda audio integrata non sara come una scheda audio discreta dedicata, il video integrato non sara come una scheda video media dedicata, il raid integrato non sara come un controller dedicato e cosi via dicendo, considera che 200€ sono una buona cifra ma gia una scheda audio medio alta ne costa piu di 100, per non parlare di un controller raid decente.
Non sono d' accordo con te.
Facciamo un esempio con una scheda madre che ha il video integrato.
Con una scheda madre così ovviamente devo essere sicuro di poter andare in windows, di poter guardare i video e cose del genere, ma giustamente non posso sperare di poter giocare ad oblivion.
In questo caso dovrei copmprarmi una scheda video dedicata.
Ma, secondo te, se mentre sto guardando una pagina di internet l' immagine incomicia ad andare e venire, e dopo una telefonata alla casa produttrice mi sento rispondere: Eh, signore, cosa vuole, lei ha comprato una scheda video integrata, cosa pretende. Spenda altri 60 euro e si vada a comprare una scheda video a parte e vedrà che si troverà bene.
Come ti sentiresti ?
Quindi, con tutto questo discorso, voglio solo dire che da una scheda madre così io mi accontenterei di sentire l' audio, non certo come una X-FI elite pro, ma devo sentirlo comunque bene.
Ciauz ;)
Non sono d' accordo con te.
Facciamo un esempio con una scheda madre che ha il video integrato.
Con una scheda madre così ovviamente devo essere sicuro di poter andare in windows, di poter guardare i video e cose del genere, ma giustamente non posso sperare di poter giocare ad oblivion.
In questo caso dovrei copmprarmi una scheda video dedicata.
Ma, secondo te, se mentre sto guardando una pagina di internet l' immagine incomicia ad andare e venire, e dopo una telefonata alla casa produttrice mi sento rispondere: Eh, signore, cosa vuole, lei ha comprato una scheda video integrata, cosa pretende. Spenda altri 60 euro e si vada a comprare una scheda video a parte e vedrà che si troverà bene.
Come ti sentiresti ?
Quindi, con tutto questo discorso, voglio solo dire che da una scheda madre così io mi accontenterei di sentire l' audio, non certo come una X-FI elite pro, ma devo sentirlo comunque bene.
Ciauz ;)
infatti sono in molti che dicono che con gli ultimi driver si sente bene
Jon Irenicus
21-01-2007, 18:25
Riguardo il mio problema con Oblivion... E' bastato metter su una sound blaster live 1024... Coi driver che installa winxp, vecchi del 2001, risolto tutto!!! :mad:
Qualkuno sa spèiegarmi come installare vista rtm 6000 in una seconda partizione in raid 0 .....
Ci ho provato ma non mi riesce....!!!
io l'hò installato su di un raid0, che problemi hai?
ps non fate la mod a pc acceso come me... un paio di volte la matita mi è sfuggita e ho spento il pc lol ... :D ... sono matto e non poco
Sei COMPLETAMENTE :sofico: FOLLE :doh: non solo matto!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D :D :D
xathanatosx
21-01-2007, 18:39
Salve ragazzi, stavo rifacendo il bios e dopo aver salvato e riavviato, dopo il post della scheda video, il post non ha avuto luogo... diceva di inserire un floppy a causa di un cksum error o qualcosa del genere. ùho spento, spostato il jumper ed è ripartito normalmente.
Capitato anche a qualcun altro?
io l'hò installato su di un raid0, che problemi hai?
Mi spiegheresti esattamente la procedura che hai fatto ?
Grazie !!!
Ti correggo, non di questa mobo, ma di questo chipset, almeno per quanto se ne sa ora.
Ciauz ;)
Scusa! ;)
Hai PERFETTAMENTE ragione!!!!! :ave: :ave: :ave:
LEGGETE LA PRIMA PAGINA!!!! (se va avanti così lo metto in sign!!!!) :eek:
Mi spiegheresti esattamente la procedura che hai fatto ?
Grazie !!!
semplicissimo! lo puoi installare da windows xp oppure facendo il boot dal dvd di vista,non serve il floppy in quanto il controller raid viene riconosciuto perfettamente da vista,quando è il momento scegli la partizione dove installarlo e prosegue tranquillamente e abbastanza velocemente fino alla fine,l'unica cosa è che se vuoi installare vista 64bit insiema a xp32bit non lo puoi fare da windows ma devi fare il boot dal dvd.
se hai dei dubbi particolari chiedi pure e se posso cerco di chiarirteli
illidan2000
21-01-2007, 19:13
GRAZIE illidan2000 !!! :)
Mi è quasi venuta la tentazione del liquido, xò ho letto che col fake boot si sputtana la pompa...è vero ? A dire il vero il pc è alimentato dall'UPS che è sempre sotto carico.....
..cioè le pompe si rovinano xchè troppo stressate ? quindi se capita un fake boot ogni tanto non succede niente ? o basta un singolo episodio x farla andare ?
un singolo episodio nn penso...ma alla lunga si. comunque sia, basterebbe utilizzare un generatore esterno per la pompa quando si vanno a modificare i settaggi. una volta settata, nn dovresti aver problemi
illidan2000
21-01-2007, 19:14
Scusa! ;)
Hai PERFETTAMENTE ragione!!!!! :ave: :ave: :ave:
LEGGETE LA PRIMA PAGINA!!!! (se va avanti così lo metto in sign!!!!) :eek:
eppure gigabyte ha risolto il fake boot...
riguardo al mio problema con la X-Fi e i suoi crepitii dovrei aver risolto.....almeno ora come ora sembra non farlo in continuo ma molto raramente.
Soluzione: ho rimesso i driver precedenti e non gli ultimi più aggiornati e dopo aver riavviato è sparito tutto!! La versione dei driver è questa
Driver Sound Blaster X-Fi Fatal1ty + supporto OpenAL 2.09.0001 (SBXF_PCDRV_LB_2_09_0001).exe
Spero possa essere utile anche ad altri: sono giunto alla conclusione che cmq questa scheda audio non sia stata ben concepita....ne vengo da una Audigy 1 che non ha mai creato problemi in tutti i suoi lunghi 6 anni di vita e questa in 6 mesi continua ad avere questi crepitii che non si riescono a risolvere!!! Confido in creative quando tirerà fuori i nuovi modelli!!
...ah..dimenticavo.....i crepitii spariscono all'istante se scolleghi la piattina che collega la scheda audio al frontalino anteriore !!!
un singolo episodio nn penso...ma alla lunga si. comunque sia, basterebbe utilizzare un generatore esterno per la pompa quando si vanno a modificare i settaggi. una volta settata, nn dovresti aver problemi
ok grazie, del resto in daily mi basta mantenere l'E6400 a 3,2GHz, che ora che non fa' caldo ad aria va' bene, ma in estate.......
GrrPulcy
21-01-2007, 19:29
beh se volete ve lo risolvo io il fake boot, non ci va nulla... poi quando corrompete il bios prendete la mobo e la buttate via...
allora:
il fake boot lo fa quando si supera una determinata frequenza di taglio che fa cambiare la velocita' dello strap.
alla fase di post prima di tutto viene cercato l'ultimo stato della scheda madre e se e' ok non fa il dual boot, se e' ko lo fa (motivo per il quale chi toglie la corrente dopo 1 po fa il dual boot, dato che quando si toglie la corrente viene attivato il CPR in logica negata ovvio...)
motivo per il quale se da 266 a 300 salvate non fa il fake, ma se da 266 a 400 si (il chipset cambia lo strap da 800 a 1066 mi pare ed ha bisogno di un RESET FORZATO che voi chiamate dual boot) risolvere il problema vorrebbe dire disabilitare la funzionalita' del CPR cosa che penso abbiano fatto alla GigaByte...
ricordo pero' che sulla p5b il cpr lavora in concomitanza con il crashfree bios o quell'ulitility che comunica all'utente errori di checksum del bios ed inserire un cd o periferica per ripristino.
semplicissimo! lo puoi installare da windows xp oppure facendo il boot dal dvd di vista,non serve il floppy in quanto il controller raid viene riconosciuto perfettamente da vista,quando è il momento scegli la partizione dove installarlo e prosegue tranquillamente e abbastanza velocemente fino alla fine,l'unica cosa è che se vuoi installare vista 64bit insiema a xp32bit non lo puoi fare da windows ma devi fare il boot dal dvd.
se hai dei dubbi particolari chiedi pure e se posso cerco di chiarirteli
Le ho usate entrambe le procedure , il problema è che poi al riavvio si blocca e se riavvio io manualmente mi da errore in uno dei disk nell'array intel raid0... :mc:
Paolo62 , qual'è la versione che hai usato tu ?
TigerTank
21-01-2007, 19:54
...ed ha bisogno di un RESET FORZATO che voi chiamate dual boot...
Meglio chiamarlo Fake Boot per non confonderlo con il Dual Boot che è tutt'altra cosa.
Paolo62 , qual'è la versione che hai usato tu ?
la RTM 32bit la stò usando ora,avevo provato anchè la 64 bit ma l'hò lasciata perchè alcuni programmi non vanno
Ciao a tutti, non sono molto ?tecnico? ma cmq in difficoltà
oltre ad aver dovuto installare xp da lettore ext usb in quanto non accetta il mio NEC ND-3500 mi trovo con il sistema 'fermo' appena lo uso in lettura o mast e la max velocità risulta 0,99x :muro: :muro: :muro:
Ciao a tutti, non sono molto ?tecnico? ma cmq in difficoltà
oltre ad aver dovuto installare xp da lettore ext usb in quanto non accetta il mio NEC ND-3500 mi trovo con il sistema 'fermo' appena lo uso in lettura o mast e la max velocità risulta 0,99x :muro: :muro: :muro:
:confused:
Non ho mica capito la domanda.
Cosa è fermo a 0,99x ?
Ho lo stesso nec e nn ho quel problema.
A parte questo, sono dubbioso su una cosa, nn ho capito come gestisce i dischi sata sta mobo.
Il mio sata2 nel post lo vede come sata1, poi dentro win lo vede sotto periferica ide? :mbe:
Nel bios nn mi sono chiare le voci riguardanti (sata configuration) e la riga sotto a questa, come vanno impostate?
la RTM 32bit la stò usando ora,avevo provato anchè la 64 bit ma l'hò lasciata perchè alcuni programmi non vanno
Paolo , visto che è così e hai misteri non so proprio rinunciare fammi sapere se nello stripe (raid0 no?) a quanto sei a 128 ?
Ho lo stesso nec e nn ho quel problema.
A parte questo, sono dubbioso su una cosa, nn ho capito come gestisce i dischi sata sta mobo.
Il mio sata2 nel post lo vede come sata1, poi dentro win lo vede sotto periferica ide? :mbe:
Nel bios nn mi sono chiare le voci riguardanti (sata configuration) e la riga sotto a questa, come vanno impostate?
Se hai un s-ata2 da bios ti conviene mettere la modalità s-ata as ahci ,
solo che poi dovrai installare il sistema operativo perchè in fase d'installazione devi aggiungere i driver per questa modalità , driver che trovi sul cd della scheda madre , make a dskette , ti farà creare un floppy con dentro tali driver che vanno sia se devi creare un raid sia che devi mettere l'unità in ahci (il modo nativo dei s-ata2) , quando poi sei pronto per reinstallare xp (se usi quello) dovrai premere F6 driver scasi di terze parti ed il gioco è fatto !
Se hai un s-ata2 da bios ti conviene mettere la modalità s-ata as ahci ,
solo che poi dovrai installare il sistema operativo perchè in fase d'installazione devi aggiungere i driver per questa modalità , driver che trovi sul cd della scheda madre , make a dskette , ti farà creare un floppy con dentro tali driver che vanno sia se devi creare un raid sia che devi mettere l'unità in ahci (il modo nativo dei s-ata2) , quando poi sei pronto per reinstallare xp (se usi quello) dovrai premere F6 driver scasi di terze parti ed il gioco è fatto !
Ok allora due cose:
Se lascio così cambia tanto?
NN posso metterli dopo aver installato win da cd?
Nella gestione periferiche è giusto che vedo i controller sata (2 porte e 4 porte), ma poi vedo tre rami con scritto canale ide primario e tre con scritto canale ide secondario?
Paolo , visto che è così e hai misteri non so proprio rinunciare fammi sapere se nello stripe (raid0 no?) a quanto sei a 128 ?
Dai paolo non mi abbandonare sul più bello....
(il raid su ke l'hai fatto sull'intel immagino ? ) guarda che mi sono dovuto sparare per potere far girare vista su ahci...pag 569 !!! :muro: :muro: :muro:
Paolo , visto che è così e hai misteri non so proprio rinunciare fammi sapere se nello stripe (raid0 no?) a quanto sei a 128 ?
raid0 stripe a 128
Cosa avete pensato? :D
Mi riferisco al problema che il fake boot può danneggiare la pompa.
Siccome ho in arrivo una Swiftech MCP655 che costa cara, è possibile alimentare il circuito di raffreddamento utilizzando un alimentatore che mi avanza? Una volta che trovo il limite dell'overclock e metto tutto a regime, stacco l'alimentatore secondario e connetto la pompa direttamente al principale in modo da chiudere per bene il case. In questo modo eviterei eventuali traumi elettrici durante i 17.000 riavvi in fase di test. Dite che è fattibile?
Grazie!
Ok allora due cose:
Se lascio così cambia tanto?
NN posso metterli dopo aver installato win da cd?
Nella gestione periferiche è giusto che vedo i controller sata (2 porte e 4 porte), ma poi vedo tre rami con scritto canale ide primario e tre con scritto canale ide secondario?
No non cabia tanto diciamo che naturalizzi il modo con cui viene gestito l'hd.
Non puoi metterli dopo avere installato Win
non so a cosa ti riferisci per i rami.... :D
Dai paolo non mi abbandonare sul più bello....
(il raid su ke l'hai fatto sull'intel immagino ? ) guarda che mi sono dovuto sparare per potere far girare vista su ahci...pag 569 !!! :muro: :muro: :muro:
non ti abbandono, tu chiedi che appena posso ti rispondo, si il raid è sull'intel,
ti dirò che all'inizio avevo xp e vista, poi vista 32 e vista 64, ora visto che vista32 funziona perfettamente e sono usciti driver beta per la 8800gts hò definitivamente abbandonato xp e giro con il solo vista, in tutti e 3 i casi hò sempre installato su raid0 e non hò mai avuto problemi
non ti abbandono, tu chiedi che appena posso ti rispondo, si il raid è sull'intel,
ti dirò che all'inizio avevo xp e vista, poi vista 32 e vista 64, ora visto che vista32 funziona perfettamente e sono usciti driver beta per la 8800gts hò definitivamente abbandonato xp e giro con il solo vista, in tutti e 3 i casi hò sempre installato su raid0 e non hò mai avuto problemi
MMMIN***A !!!!! ho provato decine di volte ma niente meno male che ho sant'ACRONIS !!!! :mc:
non so a cosa ti riferisci per i rami.... :D
http://igor101.interfree.it/Snap1.jpg
Sei sicuro che nn si possono mettere dopo? :muro:
http://igor101.interfree.it/Snap1.jpg
Sei sicuro che nn si possono mettere dopo? :muro:
In questo campo credo che di sicuro c'è molto poco , ma non credo tu possa metterli dopo però leggi quanto ho scritto qui :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1258478&page=569&pp=20
Invece per quanto riguarda l'immagine che hai postato credo sia normale quando si è in modalità ide...
Lo so scoccia un pò a reinstallare tutto.... :doh:
non ti abbandono, tu chiedi che appena posso ti rispondo, si il raid è sull'intel,
ti dirò che all'inizio avevo xp e vista, poi vista 32 e vista 64, ora visto che vista32 funziona perfettamente e sono usciti driver beta per la 8800gts hò definitivamente abbandonato xp e giro con il solo vista, in tutti e 3 i casi hò sempre installato su raid0 e non hò mai avuto problemi
Paolo quando installi vista gli dai tu i driver raid con il floppy o c'è li ha di suo...o forse gli dai i driver raid con una penna usb ....?
ma conviene passare a vista?
Cosa avete pensato? :D
Mi riferisco al problema che il fake boot può danneggiare la pompa.
Siccome ho in arrivo una Swiftech MCP655 che costa cara, è possibile alimentare il circuito di raffreddamento utilizzando un alimentatore che mi avanza? Una volta che trovo il limite dell'overclock e metto tutto a regime, stacco l'alimentatore secondario e connetto la pompa direttamente al principale in modo da chiudere per bene il case. In questo modo eviterei eventuali traumi elettrici durante i 17.000 riavvi in fase di test. Dite che è fattibile?
Grazie!
Certo che è fattibile, avevo pensato la stessa cosa. Oppure a mettere la pompa sotto fan controller per poter regolare i giri e accenderla io al momento giusto.
beh se volete ve lo risolvo io il fake boot, non ci va nulla... poi quando corrompete il bios prendete la mobo e la buttate via...
allora:
il fake boot lo fa quando si supera una determinata frequenza di taglio che fa cambiare la velocita' dello strap.
alla fase di post prima di tutto viene cercato l'ultimo stato della scheda madre e se e' ok non fa il dual boot, se e' ko lo fa (motivo per il quale chi toglie la corrente dopo 1 po fa il dual boot, dato che quando si toglie la corrente viene attivato il CPR in logica negata ovvio...)
motivo per il quale se da 266 a 300 salvate non fa il fake, ma se da 266 a 400 si (il chipset cambia lo strap da 800 a 1066 mi pare ed ha bisogno di un RESET FORZATO che voi chiamate dual boot) risolvere il problema vorrebbe dire disabilitare la funzionalita' del CPR cosa che penso abbiano fatto alla GigaByte...
ricordo pero' che sulla p5b il cpr lavora in concomitanza con il crashfree bios o quell'ulitility che comunica all'utente errori di checksum del bios ed inserire un cd o periferica per ripristino.
Molto interessante.....ma la soluzione?
Ragazzi, voglio aggiungere in prima pagina una sezione sui
VOSTRI OVERCLOCK
Quindi, dovete dirmi su che BENCK CPU possiamo basare la cosa.
Aspetto vostri consigli.
Ciauz ;)
Molto interessante.....ma la soluzione?
NON CE STA !!
Devi essere l'amministratore... io l'ho provato e c'e l'ho su in un hd , tu hai provato ad installarlo in un raid 0....
Ho solo un HD per ora... ;)
Ragazzi, voglio aggiungere in prima pagina una sezione sui
VOSTRI OVERCLOCK
Quindi, dovete dirmi su che BENCK CPU possiamo basare la cosa.
Aspetto vostri consigli.
Ciauz ;)
Anzi, cambio domanda.
Siccome voglio aggiungere la sezione
VOSTRI OVERCLOCK
consigliatemi un modo di farla.
Ovviamente, bisognerà mettere che processore avete, poi la frequenza a cui siete arrivati ROCK SOLID e un super pi da 1 mb e uno da 32 mb ed un test cpu che no so.
Aspetto consigli.
Ciauz ;)
illidan2000
21-01-2007, 22:02
beh se volete ve lo risolvo io il fake boot, non ci va nulla... poi quando corrompete il bios prendete la mobo e la buttate via...
allora:
il fake boot lo fa quando si supera una determinata frequenza di taglio che fa cambiare la velocita' dello strap.
alla fase di post prima di tutto viene cercato l'ultimo stato della scheda madre e se e' ok non fa il dual boot, se e' ko lo fa (motivo per il quale chi toglie la corrente dopo 1 po fa il dual boot, dato che quando si toglie la corrente viene attivato il CPR in logica negata ovvio...)
motivo per il quale se da 266 a 300 salvate non fa il fake, ma se da 266 a 400 si (il chipset cambia lo strap da 800 a 1066 mi pare ed ha bisogno di un RESET FORZATO che voi chiamate dual boot) risolvere il problema vorrebbe dire disabilitare la funzionalita' del CPR cosa che penso abbiano fatto alla GigaByte...
ricordo pero' che sulla p5b il cpr lavora in concomitanza con il crashfree bios o quell'ulitility che comunica all'utente errori di checksum del bios ed inserire un cd o periferica per ripristino.
basta mettere 420 allora di fsb :rolleyes:
illidan2000
21-01-2007, 22:04
Cosa avete pensato? :D
Mi riferisco al problema che il fake boot può danneggiare la pompa.
Siccome ho in arrivo una Swiftech MCP655 che costa cara, è possibile alimentare il circuito di raffreddamento utilizzando un alimentatore che mi avanza? Una volta che trovo il limite dell'overclock e metto tutto a regime, stacco l'alimentatore secondario e connetto la pompa direttamente al principale in modo da chiudere per bene il case. In questo modo eviterei eventuali traumi elettrici durante i 17.000 riavvi in fase di test. Dite che è fattibile?
Grazie!
non capisco. ma scusa, la pompa nn va sulla 220? che centra il fake boot? se hai un relais sulla 12 lo togli e metti un interruttore a limite
Altra richiesta:
Mi servono i risultati dei vostri proci a default con un Super pi da 1Mb e da 32 mb.
Me ne serve uno per procio.
Attualmete ho quelli di un 6600 ( il mio :D )
Vi aspetto numerosi.
Ciauz ;)
raga un problema è andata via la corrente intanto che avevo il pc acceso :mad: e quando e ritornata all accensine successiva del pc dopo la schermata iniziale con il logo e i vari controlli, lo schermo mi diventa nero e non succede piu niente :cry: cosa può essere successo? :confused:
voi che dite sara partito l'HD col sistema operativo?
se faccio cmos risolvo qualcosa
la mobo è una p5b e quella di un altro pc non quello in firma
vi ringrazio moltissimo se potete aiutarmi perche è il pc con il quale lavoro
Altra richiesta:
Mi servono i risultati dei vostri proci a default con un Super pi da 1Mb e da 32 mb.
Me ne serve uno per procio.
Attualmete ho quelli di un 6600 ( il mio :D )
Vi aspetto numerosi.
Ciauz ;)
allora non posso aiutarti!! se vuoi qualche test a default dimmelo dato che tanto non clocco!!!basta che non mi chiedi 20 ore di orthos o robe epiche li posso fare senza problemi!!!
LA SCOSSAAA
21-01-2007, 23:16
e6300 p5bdeluxe
superpi 1m a 2800mhz = 19 secondi
superpi 1m a default = 29 secondi
orthos 7ore e 15 minuti :P
cmq vorrei sapere come togliere il finto boot , UN INCUBO :muro: :muro: :muro: :muro:
illidan2000
21-01-2007, 23:24
hai provato a mettere 401x7 invece che 400x7? (le prestazioni decadono un po')
non capisco. ma scusa, la pompa nn va sulla 220? che centra il fake boot? se hai un relais sulla 12 lo togli e metti un interruttore a limite
La pompa lavora a 12v ed si connette tramite molex all'alimentatore del PC.
L'idea dell'alimentatore separato evita che ad ogni riavvio (e prevedo che saranno tanti) la pompa si fermi e riparta bruscamente rischiando il danneggiamento.
illidan2000
21-01-2007, 23:33
La pompa lavora a 12v ed si connette tramite molex all'alimentatore del PC.
L'idea dell'alimentatore separato evita che ad ogni riavvio (e prevedo che saranno tanti) la pompa si fermi e riparta bruscamente rischiando il danneggiamento.
che pompa hai?
addirittura un alimentatore dedito alla pompa mi pare esagerato. basta un trasformatorino...
raga un problema è andata via la corrente intanto che avevo il pc acceso :mad: e quando e ritornata all accensine successiva del pc dopo la schermata iniziale con il logo e i vari controlli, lo schermo mi diventa nero e non succede piu niente :cry: cosa può essere successo? :confused:
voi che dite sara partito l'HD col sistema operativo?
se faccio cmos risolvo qualcosa
la mobo è una p5b e quella di un altro pc non quello in firma
vi ringrazio moltissimo se potete aiutarmi perche è il pc con il quale lavoro
nessuno mi può aiutare
illidan2000
21-01-2007, 23:48
prova a fare un clear cmos, staccando il cavo di alimentazione, togliendo la batteria, spostando il jumper jp5 (pare sia quello, controlla sul manuale però) e rimettendolo a posto
nessuno mi può aiutare
Spegni il pc , poi spegni il pulsante dell'alimentatore e dopo un paio di minuti riaccendi il tutto sperando che funzioni... ;)
e6300 p5bdeluxe
superpi 1m a 2800mhz = 19 secondi
superpi 1m a default = 29 secondi
orthos 7ore e 15 minuti :P
cmq vorrei sapere come togliere il finto boot , UN INCUBO :muro: :muro: :muro: :muro:
Mi faresti un piacere ?
Usa il Super PI che trovi in prima pagina e dammi i valori in secondi + decimali.
Fammi un super pi da 1 mb e da 32 mb a default ed in overclock che così ti metto in prima pagina.
Grazie
P.S.
Il finto boot purtroppo non si può eliminare perchè è una carrateristica del chipset 965 in overclock.
Ciauz ;)
La pompa lavora a 12v ed si connette tramite molex all'alimentatore del PC.
L'idea dell'alimentatore separato evita che ad ogni riavvio (e prevedo che saranno tanti) la pompa si fermi e riparta bruscamente rischiando il danneggiamento.
Ci metti un interuttore e l' accendi manualmente.
Così sei apposto.
Ciauz ;)
raga un problema è andata via la corrente intanto che avevo il pc acceso :mad: e quando e ritornata all accensine successiva del pc dopo la schermata iniziale con il logo e i vari controlli, lo schermo mi diventa nero e non succede piu niente :cry: cosa può essere successo? :confused:
voi che dite sara partito l'HD col sistema operativo?
se faccio cmos risolvo qualcosa
la mobo è una p5b e quella di un altro pc non quello in firma
vi ringrazio moltissimo se potete aiutarmi perche è il pc con il quale lavoro
Probabilmente si è "fottuto" il sistema operativo.
Comunque prova a fare un CMOS e se non si risolve niente reinstalla il sistema operativo.
Se ancora non cambia niente ti è partito l' hard-disk.
CIauz ;)
Robbysca976
22-01-2007, 07:53
Ci metti un interuttore e l' accendi manualmente.
Così sei apposto.
Ciauz ;)
Be nn credo sia una cosa semplice....o no?
M@verick
22-01-2007, 07:56
beh se volete ve lo risolvo io il fake boot, non ci va nulla... poi quando corrompete il bios prendete la mobo e la buttate via...
allora:
il fake boot lo fa quando si supera una determinata frequenza di taglio che fa cambiare la velocita' dello strap.
alla fase di post prima di tutto viene cercato l'ultimo stato della scheda madre e se e' ok non fa il dual boot, se e' ko lo fa (motivo per il quale chi toglie la corrente dopo 1 po fa il dual boot, dato che quando si toglie la corrente viene attivato il CPR in logica negata ovvio...)
motivo per il quale se da 266 a 300 salvate non fa il fake, ma se da 266 a 400 si (il chipset cambia lo strap da 800 a 1066 mi pare ed ha bisogno di un RESET FORZATO che voi chiamate dual boot) risolvere il problema vorrebbe dire disabilitare la funzionalita' del CPR cosa che penso abbiano fatto alla GigaByte...
ricordo pero' che sulla p5b il cpr lavora in concomitanza con il crashfree bios o quell'ulitility che comunica all'utente errori di checksum del bios ed inserire un cd o periferica per ripristino.
Che dipendesse dallo strap gia' lo sapevamo... che il cpr lavorasse con il crashfree no :)
Cmq basterebbe cambiare la logica direi... invece che un semplice bit in on/off avere un'intelligenza un pelo piu' strutturata.
M@verick
22-01-2007, 07:58
mi s'hà che sono problemi tuoi!!!core temp funziona benissimo, per il catalyst hai messo i driver beta per windows vista??? funzionano senza problemi, a mè la cpu in in idle segna al massimo 1% e non mi sembra poi tanto "pesante"...anzi....mi sembra molto piu reattivo di xp :read:
Che l'idle sia basso e non sia troppo pesante siamo d'accordo... ma che sia piu' reattivo di xp.... beh, penso che tu avessi un xp un po' "seduto" :D
Cmq non ho provato sul mio pc, quindi... magari qui le cose cambiano.
M@verick
22-01-2007, 08:02
Ciao Awemo,
Info x tutti gli interessati al progetto:
Serve principalmente ampliare il database di input:
Ricordo che il file, lo potete prelevare qui:
http://www.mvk.it/OC_TAB_1.0_Beta.zip
Necessitiamo di avere input relative a quanto indicato sul file.
Cosi' possiamo anche calcolare il K medio di tutte le vostre CPU C2D e fornire un indicazione un po' piu' precisa di Vcore Bios in funzione delle frequenze operative.
I settings RAM, li possiamo vedere anche in un secondo tempo ...ma se ci sono anche quelli e' meglio.
Altrimenti se siete bravi con Excel, avete il permesso di "spippolare" direttamente il file con le vostre idee, che poi lo "plasmiamo" pian piano secondo le esigenze di tutti.
Ribadisco, che l' importante e' partire, poi quello che e' nato come Beta, puo' diventare ufficiale.
Joy!
Ciao,
stasera se ho un po' di tempo ci guardo, nel weekend ero fuori :D
tigrottorosso
22-01-2007, 08:08
bella tabbella........
Be nn credo sia una cosa semplice....o no?
Semplice, semplice.
Ci attacchi un interruttore e appena si acende stabilmente il sistema accendi manualmente la pompa tramite l' interruttore.
Ciauz ;)
Aggiornamento corposo della prima pagina. :cool:
Fatto correzioni qua e la, aggiunto alcune cose in faq, creato sezioni nuove.
Diciamo che la struttura base è quasi finita.
Mi manca da aggiungere il download dei drivers ed il gioco è fatto.
Ciauz ;)
Aggiunto sondaggio.
Siete pregati di votare.
Grazie
Ciauz ;)
TigerTank
22-01-2007, 09:06
Quando apro il sito della Asus per controllare eventuali aggiornamenti questo è quasi sempre lentissimo a caricare...succede anche a voi? :muro:
Quando apro il sito della Asus per controllare eventuali aggiornamenti questo è quasi sempre lentissimo a caricare...succede anche a voi? :muro:
Si, accade anche a me.
Penso sia così per tutti.
Quando apro il sito della Asus per controllare eventuali aggiornamenti questo è quasi sempre lentissimo a caricare...succede anche a voi? :muro:
Purtroppo si.
Ho notato che tutte le sezioni di download dell' asus ( cinese, taiwanese, americano e tedesco ) sono lentissime e adirittura moltissime volte mi vanno in time-out. :muro:
Ciauz ;)
stamattina a me andava ho scaricato dall'europe ;)
raga ho un problema.mi e' arrivata la p5bdeluxe ma ho rifiutato le ram 2x1gb kingstom erano la linea value quelle generiche e voleva 230,00 allora siamo rimasti che me le trovavo io altrove.ora?
ditemi voi quali comprare,budget massimo euro 250...io ho trovato queste:
Team Group 2Gb DDR2 PC2-6400 Team Xtreem Series (Micron 4-4-4-10) Dual Channel kit Blister 2GB 1GB X2 253,83 €
OCZ DDR2 PC2-6400 (5-5-5-12) Special OPS Edition Dual Channel kit Blister 2GB 1GB X2 254,82 €
Robbysca976
22-01-2007, 10:31
raga ho un problema.mi e' arrivata la p5bdeluxe ma ho rifiutato le ram 2x1gb kingstom erano la linea value quelle generiche e voleva 230,00 allora siamo rimasti che me le trovavo io altrove.ora?
ditemi voi quali comprare,budget massimo euro 250...io ho trovato queste:
Team Group 2Gb DDR2 PC2-6400 Team Xtreem Series (Micron 4-4-4-10) Dual Channel kit Blister 2GB 1GB X2 253,83 €
OCZ DDR2 PC2-6400 (5-5-5-12) Special OPS Edition Dual Channel kit Blister 2GB 1GB X2 254,82 €
Le king buttale e prenditi le mie....
Le king buttale e prenditi le mie....
le Team Group e le ocz?
raga ho un problema.mi e' arrivata la p5bdeluxe ma ho rifiutato le ram 2x1gb kingstom erano la linea value quelle generiche e voleva 230,00 allora siamo rimasti che me le trovavo io altrove.ora?
ditemi voi quali comprare,budget massimo euro 250...io ho trovato queste:
Team Group 2Gb DDR2 PC2-6400 Team Xtreem Series (Micron 4-4-4-10) Dual Channel kit Blister 2GB 1GB X2 253,83 €
OCZ DDR2 PC2-6400 (5-5-5-12) Special OPS Edition Dual Channel kit Blister 2GB 1GB X2 254,82 €
Su quei soldi la ( 108 € a giga ), io andrei sulle team group value. le puoi tirare a 450 e anche di più se sei fortunato.
o meglio ancora le team che hai segnato tu.
Ciauz ;)
che pompa hai?
addirittura un alimentatore dedito alla pompa mi pare esagerato. basta un trasformatorino...
Swiftech MCP655, l'alimentatore è provvisorio e serve per evitare che durante i numerosi riavvi (e saranno tanti) la pompa soffra a causa dei fake boot.
Metto l'alimentatore perchè non ho un trasformatore idoneo...
Su quei soldi la ( 108 € a giga ), io andrei sulle team group value. le puoi tirare a 450 e anche di più se sei fortunato.
o meglio ancora le team che hai segnato tu.
Ciauz ;)
perfetto...ma tu conosci ram miglioiri piu' o meno allo stesso prezzo?
perfetto...ma tu conosci ram miglioiri piu' o meno allo stesso prezzo?
Io personalmente no.
Ma penso che hai quei soldi non puoi chiedere di più.
Ciauz ;)
Io personalmente no.
Ma penso che hai quei soldi non puoi chiedere di più.
Ciauz ;)
ok grazie ....vado per le team group
ok grazie ....vado per le team group
ottime ;)
wolfnyght
22-01-2007, 11:13
ragazzi questa mobo mi stupisce sempre di più
si è retta oltre 8000mhz di procio p4 631 :eek:
Full moddata è diventata una macina mhz assoluta!
ps il primo che mi dice che è sottodimensionata come alimentazione......lo mangio!
si è retta oltre 500w di alien! :eek:
http://www.pcxtreme.it/forum/showthread.php?t=115
E chi ha mai detto che ha un' alimentazione sottodimesionata.
Ha un' aliemntazione a 8 fasi, meglio di cussì non se po'.
Ciauz ;)
ragazzi questa mobo mi stupisce sempre di più
si è retta oltre 8000mhz di procio p4 631 :eek:
Full moddata è diventata una macina mhz assoluta!
ps il primo che mi dice che è sottodimensionata come alimentazione......lo mangio!
si è retta oltre 500w di alien! :eek:
http://www.pcxtreme.it/forum/showthread.php?t=115
mostruoso
M@verick
22-01-2007, 11:55
raga ho un problema.mi e' arrivata la p5bdeluxe ma ho rifiutato le ram 2x1gb kingstom erano la linea value quelle generiche e voleva 230,00 allora siamo rimasti che me le trovavo io altrove.ora?
ditemi voi quali comprare,budget massimo euro 250...io ho trovato queste:
Team Group 2Gb DDR2 PC2-6400 Team Xtreem Series (Micron 4-4-4-10) Dual Channel kit Blister 2GB 1GB X2 253,83 €
OCZ DDR2 PC2-6400 (5-5-5-12) Special OPS Edition Dual Channel kit Blister 2GB 1GB X2 254,82 €
Se sono Kingston con chip Elpida e non vuoi andare oltre 800/850Mhz prendile, hanno dei voltaggi bassi per l'uso daily (CL4 800Mhz 2.0V da bios)... ma per spingerle a 950Mhz devi salire anche a 2.3V.
Se sono chip marchiati Kingston lasciali li dove sono :D
johnny185
22-01-2007, 11:58
ciao rago....ora il mio e6400 lo sto tenendo a 300*8=2400Mhz con vcore 1.275 da bios...le temp doppo 1 ora e + i orthes sono di 55°.....ho impostato vfbs 1.2v e tutti gli altri sul min possibile....ora continuo a salire...ma con 1,2v di vfsb dove posso arrivare....è importante per capire quando si blocca da cosa è dovuto: se cpu o mobo....GRAZIE
MakenValborg
22-01-2007, 12:00
ciao rago....ora il mio e6400 lo sto tenendo a 350*8=2400Mhz con vcore 1.275 da bios...le temp doppo 1 ora e + i orthes sono di 55°.....ho impostato vfbs 1.2v e tutti gli altri sul min possibile....ora continuo a salire...ma con 1,2v di vfsb dove posso arrivare....è importante per capire quando si blocca da cosa è dovuto: se cpu o mobo....GRAZIE
questa mobo potrebbe cominciare a darti problemi superati i 450 mhz di fsb... forse anche oltre... ;)
johnny185
22-01-2007, 12:01
Spettacolo...allora comincio a salire di fsb....a proposito con dissy stock (in attesta di meglio) dove posso arrivare come voltaggio cpu?
johnny185
22-01-2007, 12:06
ma per stressare la cpu meglio superPI o orthes (impostato come?)
TigerTank
22-01-2007, 12:11
ma per stressare la cpu meglio superPI o orthes (impostato come?)
ma chi è Orthes? Un ballerino messicano?
Si chiama ORTHOS!
Scusa ma non ho resistito :D
johnny185
22-01-2007, 12:22
ma chi è Orthes? Un ballerino messicano?
Si chiama ORTHOS!
Scusa ma non ho resistito :D
:D :D :D :D Hai perfettamente ragione.....cmq ora sto a 2800Mhz e sto provando con 2 superpi da 8 mb...va bene o vado con il "ballerino messicano"... :D
questa mobo potrebbe cominciare a darti problemi superati i 450 mhz di fsb... forse anche oltre... ;)
:eekk: :what:
Ma che stai a di ?
La mobo va ben oltre i 450
Ciauz ;)
Spettacolo...allora comincio a salire di fsb....a proposito con dissy stock (in attesta di meglio) dove posso arrivare come voltaggio cpu?
Circa 1.4, ma comunque con TAT la temperatura sotto stress della cpu non deve andare oltre i 70 gradi.
Ciauz ;)
ma per stressare la cpu meglio superPI o orthes (impostato come?)
ORTHOS ovviamente.
Comunque leggi la prima pagina per vedere come impostarlo.
Ciauz ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.